PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

_morghan_1968
20-12-2007, 09:46
si.. ho xp
ho provato in tutti i modi e cercando di installare ogni tipo di software presente nel discetto... ma NULLA
iniziamo bene

Lorhan
20-12-2007, 12:06
occhio a non alzare troppo il CPU PLL Voltage... permette di spremere ogni mhz dalla cpu ma se troppo alto rischia di danneggiarla seriametne!
L'FSB Termination Voltage consiste, come si può leggere su PcTuner, in:



Intel se non ricordo male la da come default a 1,29V.
Vacci piano :D

interessante... sai indicarmi dove posso trovare una documentazione (asus o intel) dove trovare le tensioni di riferimento "consigliate" per i vari componenti? quelle cioè da considerarsi normali...

Skullcrusher
20-12-2007, 13:16
Arrivato kit Gskill F2-8000CL5D-4GBPQ, appena ho un po' di tempo vedo di provarlo più approfonditamente, per ora sto a 400x9 come prima con ram a 800mhz C4, ma proverò a metterle a 1000mhz C5. Che voi sappiate, c'è qualche divisore da evitare? :stordita:

gwwmas
20-12-2007, 13:55
Ragazzi, ma alla fine, qual' é il miglior bios attuale per questa mobo ?

Ciauz;)

nicolati
20-12-2007, 14:07
Con il 1219 mi trovo benissimo.
Qui è il 505.
Ciao

TheMash
20-12-2007, 14:16
io ho installato i driver audio senza nessun problema e funziona tutto perfettamente.
Mi sa che hais caricato quelli per Vista....

TheMash
20-12-2007, 14:22
Salve ragazzi, ho trovato questo link che è una recensione di AnandTech sulla Maximus e a quanto ho visto spiegano per benino tutti i valori del bios impostabili a cosa servono..
date uno sguardo!

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3149

gwwmas
20-12-2007, 14:26
Con il 1219 mi trovo benissimo.
Qui è il 505.
Ciao

Non ho mica capito sai :confused:

Cosa intendi per Qui Quo e Qua ? :D

Grazie
Ciauz;)

TheMash
20-12-2007, 14:28
ma sto 1219 poi da dove è uscito?
l'ultimo uscito è il 0907...
Il migliore (per la sua fama) risulta essere il 505, confermo.

rizzi
20-12-2007, 14:47
ma sto 1219 poi da dove è uscito?
l'ultimo uscito è il 0907...
Il migliore (per la sua fama) risulta essere il 505, confermo.

Infatti ho messo proprio il 505 e per ora sto testando con buoni risultati a 425*8 il solito q6600 dopo aver aggiustato anche i voltaggi basandomi sulla guida linkata prima. Quando sono sicuro del rock solid posto voltaggi e il resto.

Bene bene :D

TheMash
20-12-2007, 14:56
una curiosità raga... fine a se stessa e senza secondi fini...
ma qual'è l'utilità di tenere un procio overcloccato in daily?
io posso capire di voler trovare il limite del proprio hardware... ma non mi sembra che i vari quad e C2D oramai siano obsoleti da giustificare overclock quotidiani perchè impossibilitati a lavorarci :D
Prendetela come una domanda fine a se stessa, voglio solo sapere cosa ne pensate... non è un flame, che sia chiaro :)

nicolati
20-12-2007, 15:18
In realtà mi ero sbagliato. Il 1219 è per la P5B Deluxe e mi trovo bene.
Qui dicono e confermano il 0505.
Ciao

gwwmas
20-12-2007, 15:21
Ragazzi, a voi sembrerà una domanda assurda, ma sapete com' è, alle volte vengono fuori dei dubbi che se qualcuno non te li togli non ci dormi la notte.......:p

Sto montando la mamma nuova, e volevo chiedervi una cosa.
Secondo voi è meglio che monti su la X-FI o basta e avanza la scheda audio che c' è in dotazione ?

Il mio sistema di casse è un 2.1

Aiutatemi a togliere questo dubbio.
Grazie

Ciauz;)

TheMash
20-12-2007, 15:24
la scheda audio che monta già di suo è a mio avviso ottima.
C'è pure l'equalizzatore in tempo reale non influisce per nulla sul processore.
Fa tutto la scheda audio.
Veramente una bella sorpresa quella dell'equalizzatore.

Mainas
20-12-2007, 15:37
per cuffie e 2.1 credo che basti e avanzi quella in dotazione, ad un primo ascolto mi pare si comporti molto bene...

parlando delle tensioni era uscito il CPU PLL Voltage che avevo impostato un poco alto... :D
questo è quel che dicono su anandtech al riguardo:
Scale range is 1.5-3V in 0.02V increments. Stock is 1.5V, although overvolting can bring small increases to FSB limits. We do not recommend using past 1.75V for long-term use.

da 1.5 in su, io lo ho fissato a 1.62 (circa), non è poi così esagerato

TheMash
20-12-2007, 15:45
perfetto, mi ero confuso con un altro valore :)

rizzi
20-12-2007, 15:46
da 1.5 in su, io lo ho fissato a 1.62 (circa), non è poi così esagerato

Però ho notato che rilevando poi il voltaggio da bios, questo lo rileva + alto! E non di poco.

Bisogna fidarsi?

monomm
20-12-2007, 15:49
Ragazzi, a voi sembrerà una domanda assurda, ma sapete com' è, alle volte vengono fuori dei dubbi che se qualcuno non te li togli non ci dormi la notte.......:p

Sto montando la mamma nuova, e volevo chiedervi una cosa.
Secondo voi è meglio che monti su la X-FI o basta e avanza la scheda audio che c' è in dotazione ?

Il mio sistema di casse è un 2.1

Aiutatemi a togliere questo dubbio.
Grazie

Ciauz;)Vedo che anche tu ti sei convertito................
Basta e avanza la sua.

gwwmas
20-12-2007, 15:53
Vedo che anche tu ti sei convertito................
Basta e avanza la sua.

Es si, purtroppo mi sono convertito pure io :p

Ciauz;)

rizzi
20-12-2007, 16:01
Credete che la X-FI sia migliore anche di una audigy 4 non pro?

Mainas
20-12-2007, 16:09
Però ho notato che rilevando poi il voltaggio da bios, questo lo rileva + alto! E non di poco.

Bisogna fidarsi?

io ho 1.64 V misurato da bios, non ho guardato come viene rilevato dai software

_morghan_1968
20-12-2007, 16:14
no... no..
ho messo i driver audio x xp: ho provato anche con quelli scaricati dal
sito (lumaca) asus, ma niente da fare.
continua a dire che i files del driver non supportano l' hardware presente :mc:

Amon 83
20-12-2007, 16:19
ma i divisori con questo nuovo nio funzionano o no? (almeno per più di un ora quad prime per i quad?) è buono come temp e volt il 907 o rimango con il mio fido 802?

TheMash
20-12-2007, 16:28
la temperatura cpu (non quella dei core) è totalmente fasulla... A me segna 10 gradi pensate quando in stanza ne ho 20.
Pressochè impossibile.

gwwmas
20-12-2007, 16:47
Secondo voi, ci sono problemi a collegare due Noctua da 120 su un singolo connettore della mobo ?

Ciauz;)

rizzi
20-12-2007, 17:10
io ho 1.64 V misurato da bios, non ho guardato come viene rilevato dai software

Io parlavo della differenza tra il valore impostato e quello poi rilevato da bios, neanche io ho controllato con altri software.

Mainas
20-12-2007, 17:19
Io parlavo della differenza tra il valore impostato e quello poi rilevato da bios, neanche io ho controllato con altri software.

allora non ho capito... :stordita: intendevi se è affidabile l'impostazione o la misurazione?

rizzi
20-12-2007, 17:29
allora non ho capito... :stordita: intendevi se è affidabile l'impostazione o la misurazione?

Diciamo entrambe le cose :D

L'affidabilità dell'impostazione dipende da quanto è affidabile quella misurazione :D

Mainas
20-12-2007, 17:37
con i se e con i ma non si va da nessuna parte... :D
se non si esagera non credo ci siano problemi e, ammesso che sballi, non sballerà di certo di mezzo volt...

io continuo, se qualcosa dovesse andar male cercherò il modo di dare la colpa a qualcun altro :D :D

TheMash
20-12-2007, 17:47
Secondo voi, ci sono problemi a collegare due Noctua da 120 su un singolo connettore della mobo ?

Ciauz;)

dipende quanti watt è capace di sopportare il canale della ventola ;)
Io personalmente te lo sconsiglio...
Piuttosto collegali in due connettori diversi e con speedfan le "linki" ad una temperatura in particolare, così se supera una certa soglia aumenterà il regime di rotazione di entrambe :)

Loll007
20-12-2007, 18:59
raga forse compro per natale questa schedona mammona...cavoli veramente bella...poche domande...
quanto arrivate di fsb?
è un prezzo accettabile http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_519_578&products_id=3751
il wb integrato per il nb come va?
personalmente soddisfatti?
dal sito dello shop ci vanno le ddr3? o no? perche altrimenti sono fregato...a meno che non compro anche quelle per natale!

gwwmas
20-12-2007, 19:05
raga forse compro per natale questa schedona mammona...cavoli veramente bella...poche domande...
quanto arrivate di fsb?
è un prezzo accettabile http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_519_578&products_id=3751
il wb integrato per il nb come va?
personalmente soddisfatti?
dal sito dello shop ci vanno le ddr3? o no? perche altrimenti sono fregato...a meno che non compro anche quelle per natale!

Quella è la Extreme che è DDR3.
La nostra, è la stessa ma per DDR2.

Mi sa che ti sei confuso un po'.
Tu cosa vuoi, DDR2 o DDR 3 ?

Ciauz;)

_morghan_1968
20-12-2007, 19:19
ok...
ho lasciato perdere e cestinato la schedina audio di supporto
ho messo una sb xfi da 30 eury :cool:
perà la sostanza c' è sono stabile a 4005 ad aria :sofico:
ho bestemmiato x 4 mesi con la dfi 680 e non ci sono mai riuscito
con questa ho litigato una giornata x la schedina sonora :doh:
e dopo un paio di ore a smanettare nel bios sono già stabile a questa freq
sono contento :D

gwwmas
20-12-2007, 19:46
ok...
ho lasciato perdere e cestinato la schedina audio di supporto
ho messo una sb xfi da 30 eury :cool:
perà la sostanza c' è sono stabile a 4005 ad aria :sofico:
ho bestemmiato x 4 mesi con la dfi 680 e non ci sono mai riuscito
con questa ho litigato una giornata x la schedina sonora :doh:
e dopo un paio di ore a smanettare nel bios sono già stabile a questa freq
sono contento :D

Ma perchè hai bestemmiato con la scheda audio ?

Che problemi ti ha dato ?

Ciauz;)

Pc-abart
20-12-2007, 19:48
Salve ragazzi, ho trovato questo link che è una recensione di AnandTech sulla Maximus e a quanto ho visto spiegano per benino tutti i valori del bios impostabili a cosa servono..
date uno sguardo!

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3149

Qui c'è una "bella" giuda in ITA

http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html

Grave Digger
20-12-2007, 19:50
Secondo voi, ci sono problemi a collegare due Noctua da 120 su un singolo connettore della mobo ?

Ciauz;)

no tranqui,basta avere un connettore ad y :)

TheMash
20-12-2007, 20:09
Qui c'è una "bella" giuda in ITA

http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html

lo conoscevo già, ma non ho pensato di pubblicare il link, che testa :doh:

Loll007
20-12-2007, 20:14
Quella è la Extreme che è DDR3.
La nostra, è la stessa ma per DDR2.

Mi sa che ti sei confuso un po'.
Tu cosa vuoi, DDR2 o DDR 3 ?

Ciauz;)

nono non sono confuso so benissimo la differenza tra i due tipi di memorie..ma non so bene quali sono i modelli...io vorrei ddr2 e con il wb...esiste?

Tipo LoL
20-12-2007, 20:20
bello il thread.......bello tutto.......ma se nessuno posta la proprie cfg con il bios in uso, i vari voltaggi, i settaggi e non abilitati nel bios, screen stabilità ecc ecc non se ne andrà mai a capo di nulla

gli screen posso essere solo belli da vedere ma a noi non servono screen ma cfg utili per chi possiede quadcore o dual core così il tutto sarà molto + semplice e non si rimane fermi a 2 score che alla fine non servono a na sega :D

bye bye

TheMash
20-12-2007, 20:28
nono non sono confuso so benissimo la differenza tra i due tipi di memorie..ma non so bene quali sono i modelli...io vorrei ddr2 e con il wb...esiste?

beh è la maximus formula ovviamente :D
ti dico solo che il wubbi però ha portate limitatissime, quindi sconsiglio di metterlo in serie nell'impianto... forse in parallelo su due rami sdoppiati...

@Tipo Lol
Io questo week end mi cimento e vi fornirò qualche CFG ;)
Ma tutto dipende dai componenti, può andare bene a qualcuno ma a qualcun altro no ;)

Loll007
20-12-2007, 20:56
@TheMash o kiunque altro
uso una pompetta di un waterkit thermaltake big water...sto' sicuro dato la poca portata?

Tipo LoL
20-12-2007, 21:03
beh è la maximus formula ovviamente :D
ti dico solo che il wubbi però ha portate limitatissime, quindi sconsiglio di metterlo in serie nell'impianto... forse in parallelo su due rami sdoppiati...

@Tipo Lol
Io questo week end mi cimento e vi fornirò qualche CFG ;)
Ma tutto dipende dai componenti, può andare bene a qualcuno ma a qualcun altro no ;)

owio........ma intanto ci si fà un idea sul tutto ecc ecc :D

tnx cmq e speriamo che altri capiscano il mio intento nel post antecedente :D

bye bye

gup133
20-12-2007, 21:07
@TheMash o kiunque altro
uso una pompetta di un waterkit thermaltake big water...sto' sicuro dato la poca portata?

Ma ti conviene, visto il kit non certo eccelso, prendere quella con il wb? i benefici sarebbero piuttosto marginali (qualora ve ne fossero)..Considera che io, senza quella col il kit a liquido sono a 460*8 a 1,52 di vnb ad aria..

monomm
20-12-2007, 21:25
Ma ti conviene, visto il kit non certo eccelso, prendere quella con il wb? i benefici sarebbero piuttosto marginali (qualora ve ne fossero)..Considera che io, senza quella col il kit a liquido sono a 460*8 a 1,52 di vnb ad aria..460 x 8 ad aria :confused: ,con che temp ?

MArCoZ_46
20-12-2007, 21:27
Purtroppo la mia maximus s.e. mi ha abbandonato, ripeteva un "loop" di fake boot all'infinito (si accendeva e si spegneva all'infinito, senza superare il cpuinit).
Dopo una settimana "a piedi", oggi me l'hanno sostituita con una maximus senza wb (gran :ciapet: , se l'avessi trovata avrei preso da subito proprio quella :D), e ho notato che la revision è la 1.03G (la mia era una 1.02G).
Mi incuriosisce la nuova revision, ma non avrò modo di montare la mb prima del 26, per caso ce l'ha qualcun'altro?

nicolati
20-12-2007, 21:50
Io. La monto domenica, però.
Ciao

gwwmas
20-12-2007, 21:55
Ed io ora :D

gup133
20-12-2007, 23:32
460 x 8 ad aria :confused: ,con che temp ?

La cpu in idle non supera i 35° reali, sotto sofrzo raggiunge i 52° dopo circa 10 ore di orthos. E' un E6850 moooolto fortunello, in daily infatti lo uso a 460*8 a 1,40 da bios (1,36 da cpuz); ad aria sono riuscito ad accenderlo e fare un superpi da 1 mb fino a 4200 a 1,55 di vcore (uso un'infinity con 12x12 noctua sopra). Ora cmq sono in attesa di un qx9650, mi arriva il 7 gennaio, e venderò questo E6850...;)

Grave Digger
20-12-2007, 23:33
ragazzi avete visto la rampage formula :) ????

Pc-abart
21-12-2007, 00:22
bello il thread.......bello tutto.......ma se nessuno posta la proprie cfg con il bios in uso, i vari voltaggi, i settaggi e non abilitati nel bios, screen stabilità ecc ecc non se ne andrà mai a capo di nulla

gli screen posso essere solo belli da vedere ma a noi non servono screen ma cfg utili per chi possiede quadcore o dual core così il tutto sarà molto + semplice e non si rimane fermi a 2 score che alla fine non servono a na sega :D

bye bye
http://img90.imageshack.us/img90/7729/ok2gj7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=ok2gj7.jpg)
Rock Solid

Bios 0907
CPU Ratio Control --> manual
Ratio Cmos setting--> 9
FSB Frequency--> 437
FSB Strap to Northbridge-->400
PCIE Frequency--> 115
Dram Frequency--> in base alle ram qui sono 1:1 ma non normalmente
Dram command rate modifica command rate--> 2T
Dram timing control-->5-4-4-12 il resto tutto su auto.
Dram static read control--> Enable.
Ai twister--> auto.
Transaction Boster--> auto
CPU Voltage--> 1.53
CPU PLL--> con fsb 1,55v
NorthBridge Voltage-->1.54 (1,58 everest)
Dram Voltage--> 2,15
FSB Termination Voltage-->auto
SouthBridge Voltage-->auto
Load Line calibration--> Enable
Cpu GTL Reference-->0.63x
NorthBridge GTL reference-->0.67x
DDR2 Channel A Ref Voltage--> auto
DDR2 Channel B Ref Voltage--> auto
DDR2 controller Ref Voltage--> auto
Sb 1.5 Voltage--> auto

mariovit.84
21-12-2007, 03:30
Salve raga ho appena acquisato questa mobo e ho aggiornato il bios alla versione 0907 e ho visto sul sito della asus, nella sezione download della Maximus Formula, che ci sono anche i BIOS-Utilities.
A cosa servono?
Ma come si installano?

Ma può essere che prima avevo una gibabite scarsa che andava meglio della maximus? Mi faceva 16805 nel 3dmark, questa mi fa 16300...

Booo, aiutatemi a farla correre di più e ad avere delucidazioni per i BIOS-Utilities, senno mi riprendo quella di prima che costava 150 euro di meno...

Grazie in anticipo

Skullcrusher
21-12-2007, 08:39
ragazzi avete visto la rampage formula :) ????

Sì, praticamente identica alla maximus :p

_morghan_1968
21-12-2007, 10:20
anche la mia è revisione 1-03-G
la trovo ottima... peccato x la scheda audio che non funziona: non accetta
alcun tipo di driver :muro:
risolto mettendo una soundblaster x-fi
ps: considerazioni sul chipset x38 rispetto al mio ex 680 nvidia
(sulla base delle poche prove da me fatte x ora)
l' x38 batte su tutti i fronti il 680
alcuni potranno ribattere dicendo che il 680 permette lo sli :mc:
... tra pochissimo uscirà la serie 8950 nvidia :
l' equivalente di due 8800 ultra su singolo pcb :sofico:
credo che nella confezione delle schede con x 38 si debba trovare un preserv...(una goduria) mentre nelle confezioni delle schede con 680 ci starebbe bene
un cubo di cubrik :D

MArCoZ_46
21-12-2007, 10:29
anche la mia è revisione 1-03-G
la trovo ottima... peccato x la scheda audio che non funziona: non accetta
alcun tipo di driver :muro:

Scusa ma tu hai estratto l'archivio contenente i drivers e installato dalla cartella del driver per xp?

_morghan_1968
21-12-2007, 11:14
... le ho provate tutte :D
ho anche messo quelli scaricati direttamente dal sito asus...
dice sempre che i files del driver non supportano l' hardware presente
in ogni caso non mi rode + di tanto: l' importante è che rulla alla grande
4005 ad aria :sofico:
in cambio dell' acquisto di una soundblaster da 30 eury.....

ak72
21-12-2007, 12:28
... le ho provate tutte :D
ho anche messo quelli scaricati direttamente dal sito asus...
dice sempre che i files del driver non supportano l' hardware presente
in ogni caso non mi rode + di tanto: l' importante è che rulla alla grande
4005 ad aria :sofico:
in cambio dell' acquisto di una soundblaster da 30 eury.....

A me lo ha fatto la prima volta che ho instalalto il s.o.
Avevo installato il driver microsoft per l'audio HD e quando ho provato a installare i driver audio mi ha detto "nessun hw compatibile".
Riformattato, non installato il software microsoft ma direttamente i driver audio e ha funzionato al primo colpo

MArCoZ_46
21-12-2007, 12:35
... le ho provate tutte :D
ho anche messo quelli scaricati direttamente dal sito asus...
dice sempre che i files del driver non supportano l' hardware presente
in ogni caso non mi rode + di tanto: l' importante è che rulla alla grande
4005 ad aria :sofico:
in cambio dell' acquisto di una soundblaster da 30 eury.....

A me lo ha fatto la prima volta che ho instalalto il s.o.
Avevo installato il driver microsoft per l'audio HD e quando ho provato a installare i driver audio mi ha detto "nessun hw compatibile".
Riformattato, non installato il software microsoft ma direttamente i driver audio e ha funzionato al primo colpo
Sicuramente la scheda audio funziona, come nel caso di ak72 ci sarà qualche problema software :)

mariovit.84
21-12-2007, 13:39
Salve raga ho appena acquisato questa mobo e ho aggiornato il bios alla versione 0907 e ho visto sul sito della asus, nella sezione download della Maximus Formula, che ci sono anche i BIOS-Utilities.
A cosa servono?
Ma come si installano?

Ma può essere che prima avevo una gibabite scarsa che andava meglio della maximus? Mi faceva 16805 nel 3dmark, questa mi fa 16300...

Booo, aiutatemi a farla correre di più e ad avere delucidazioni per i BIOS-Utilities, senno mi riprendo quella di prima che costava 150 euro di meno...

Grazie in anticipo

TheMash
21-12-2007, 14:24
Salve raga ho appena acquisato questa mobo e ho aggiornato il bios alla versione 0907 e ho visto sul sito della asus, nella sezione download della Maximus Formula, che ci sono anche i BIOS-Utilities.
A cosa servono?
Ma come si installano?

Ma può essere che prima avevo una gibabite scarsa che andava meglio della maximus? Mi faceva 16805 nel 3dmark, questa mi fa 16300...

Booo, aiutatemi a farla correre di più e ad avere delucidazioni per i BIOS-Utilities, senno mi riprendo quella di prima che costava 150 euro di meno...

Grazie in anticipo

ciao Mario...
ti rispondo io.
Intanto ti chiedo come hai aggiornato il bios, ovvero con quale procedura.
Per sapere cosa sono i Bios utilities non ci vuole nessuna conoscenza estrema dell'informatica: sono programmi che hanno a che fare con il flashing del bios.
Come si installano? Dipende dal software.
AFUDOS è un software per flashare bios appunto... da DOS.
Asus Update, beh è un semplicissimo Zip con dentro un EXE installante come ce ne sono tanti, come sono tutte le applicazioni per Windows Xp et similia...
Il fatto che il 3dmark ti faccia 16803 con una scarsa gigabyte (bisogna vedere cosa intendi per scarsa, che modello è) e con la Maximus ti fa 16300...
Mi sembra scontata una domanda: hai impostato per bene il bios, le memorie, i timings dal bios? Hai installato correttamente tutti i driver?
Se poi per te una scheda MADRE che corre di più significa 500 punti in più, allora mi sa che forse dovresti un pochettino rivedere il concetto di informatica.
Perdonami il tono, ma non è molto costruttivo veder leggere simili affermazioni per poi concludere da solo dicendo che sennò ti riprendi quella che costava 150 euro in meno.
Intanto dicci che configurazione hai, memorie, scheda video, alimentatore, cpu, sistema operativo... insomma così non è che arrivi subito la soluzione da sola!

Loll007
21-12-2007, 14:27
Ma ti conviene, visto il kit non certo eccelso, prendere quella con il wb? i benefici sarebbero piuttosto marginali (qualora ve ne fossero)..Considera che io, senza quella col il kit a liquido sono a 460*8 a 1,52 di vnb ad aria..

vabbè però è piu figo...:D :sofico:

avido
21-12-2007, 14:52
Arrivato kit Gskill F2-8000CL5D-4GBPQ, appena ho un po' di tempo vedo di provarlo più approfonditamente, per ora sto a 400x9 come prima con ram a 800mhz C4, ma proverò a metterle a 1000mhz C5. Che voi sappiate, c'è qualche divisore da evitare? :stordita:

impressive,fai sapere se ti vanno che le prendo pure io

eh anche dove le hai prese...

TheMash
21-12-2007, 15:10
nel fine settimana provero a mettere il waterblock fusion in parallelo con il mio impianto per vedere se ci sono miglioramenti.
Posterò qui un po' di foto con annesse temperature :)

Pc-abart
21-12-2007, 16:49
nel fine settimana provero a mettere il waterblock fusion in parallelo con il mio impianto per vedere se ci sono miglioramenti.
Posterò qui un po' di foto con annesse temperature :)
Io in parallelo con pompa 655 a V4 e flauti maggiorati ho trovato miglioramenti (1 Cpu 1 mobo 1 vga presto 2 vga) tubi 12x17.

TheMash
21-12-2007, 17:11
hai messo in parallelo con il flauto.. interessante, potresti mandarmi una foto di come hai sistemato l'impianto?
giusto per avere un riscontro visivo..

monomm
21-12-2007, 17:13
Notizie dell' ultimo bios ?

DarkNiko
21-12-2007, 19:49
Notizie dell' ultimo bios ?

Sul mio PC è il miglior bios provato fino ad ora (non che i precedenti mi avessero mai dato problemi). Te lo consiglio.

monomm
21-12-2007, 19:55
Sul mio PC è il miglior bios provato fino ad ora (non che i precedenti mi avessero mai dato problemi). Te lo consiglio.Parliamo del 907 vero ? Altri pareri ?

Pc-abart
21-12-2007, 20:29
hai messo in parallelo con il flauto.. interessante, potresti mandarmi una foto di come hai sistemato l'impianto?
giusto per avere un riscontro visivo..
L'unica che ho sul pc da lavoro
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_Int_case.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=5134)
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/8151/medium/1_esterno_case.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/index.php?n=4948)

TheMash
21-12-2007, 20:51
scusa di che materiale sono fatti quei raccordi????
Spero non in ferro, o alluminio... o qualsiasi altra cosa che non sia acciaio inox o ottone cromato...

TheMash
21-12-2007, 20:52
Parliamo del 907 vero ? Altri pareri ?

io vi farò sapere nel fine settimana come si comporta, sia in overclock che in stabilità @ default...
Di certo la temperatura rilevata dalla cpu è inesatta, troppo bassa addirittura di 10 gradi rispetto alla temperatura ambiente. Manco avessi una peltier!

Mainas
21-12-2007, 21:38
EDIT: avevo sbagliato a caricare l'img :doh:

prendo le misurazioni da bios e torno :D

monomm
21-12-2007, 21:42
io ora sono stabile da ieri sera a 3,6 con queste tensioni

http://img150.imageshack.us/img150/9516/dsc00905sfv9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc00905sfv9.jpg)

dite che vale la pena tentare di abbassare ancora qualcosa? l'unica cosa che ho dovuto rialzare un poco è stato il vcore, più giù di così non reggeva...

prendo le misurazioni da bios e torno :DCon che bios ?

Mainas
21-12-2007, 21:46
chiedo scusa, avevo tenuto la foto sbagliata...

http://img145.imageshack.us/img145/6839/dsc00909syo3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc00909syo3.jpg)

bios 0505

monomm
21-12-2007, 21:47
chiedo scusa, avevo tenuto la foto sbagliata...

http://img145.imageshack.us/img145/6839/dsc00909syo3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc00909syo3.jpg)

bios 0505Le temp. ?

Mainas
21-12-2007, 22:01
con orthos e prime in contemporanea sta sui 56°/57°, al 100 di carico arriva a 61°

screen fresco fresco

http://img216.imageshack.us/img216/7529/q6600g0360020071221vb5.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=q6600g0360020071221vb5.jpg)

con questo setup

http://img47.imageshack.us/img47/8804/dsc00912skm0.th.jpg (http://img47.imageshack.us/img47/8804/dsc00912skm0.jpg)

MArCoZ_46
21-12-2007, 22:01
io ora sono stabile da ieri sera a 3,6 con queste tensioni

http://img150.imageshack.us/img150/9516/dsc00905sfv9.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc00905sfv9.jpg)

dite che vale la pena tentare di abbassare ancora qualcosa? l'unica cosa che ho dovuto rialzare un poco è stato il vcore, più giù di così non reggeva...

prendo le misurazioni da bios e torno :D
Secondo me il voltaggio del NB è anche troppo alto...
Per stare a 400x9 col quad (e ram in sincrono), a me basta il voltaggio minimo impostabile, che cmq è overvoltato un po' dalla MB (mentre con la abit lo alzavo di un paio di step ed era cmq leggermente inferiore a quello della maximus).
Proverei ad abbassarlo un po' :)

Cmq complimenti per il vcore della cpu @ 3.6gh, a me servono 1.408v per essere RS (che cmq non è male), ma tu sei messo ancora meglio! :ciapet:

crash2k
21-12-2007, 22:01
ragazzi due domandine al volo...

su un E6850 1.4V di Vcore @ 3,8Ghz (impostati 1,41 da bios e 1.40 letti sia da PcProbe che sotto Hardware monitor del bios) è tanto per un daily use? temperatura massima 60°C sotto stress sia di OCCT che di Orthos.

altra domanda 1.900Mhz di Rated FSB sono tranquilli?

Mainas
21-12-2007, 22:26
nein, non è stabile, qualcosa è troppo basso... ricominciamo :D

TheMash
21-12-2007, 22:32
ragazzi due domandine al volo...

su un E6850 1.4V di Vcore @ 3,8Ghz (impostati 1,41 da bios e 1.40 letti sia da PcProbe che sotto Hardware monitor del bios) è tanto per un daily use? temperatura massima 60°C sotto stress sia di OCCT che di Orthos.

altra domanda 1.900Mhz di Rated FSB sono tranquilli?

considera che un E6850 ha un fsb di default di 1333mhz... direi che sei 600mhz di front side bus in più, quindi deduco che stai a 475 di fsb.
Direi che sei alquanto alto.
Altra dimostrazione della mostruosità di questa motherboard :D
475mhz di fsb non sono pochi ;) Sei quasi a 2 ghz di bus!!!
Come Vcore mi sembra basso, ma in ogni caso devi dare un occhio alle temperature.
60° dopo quanto tempo di Orthos?
Perchè non pubblichi la tua configurazione di voltaggi e timings così da dare riferimento ad altri utenti?

FEDE19802005
21-12-2007, 23:58
Dovrei acquistare la scheda madre in oggetto non so esattamete la differenza tra special edition e quella normale è solo il Fusion Block System e in cosa consiste o c'è anche altro di differente?
Grazie mille a tutti

TheMash
22-12-2007, 00:26
si la differenza è solo il waterblock.

Tipo LoL
22-12-2007, 00:30
ciao mash

ho scaricato clock generator ma come imposto il pll setup?

io ho q6600 rev G0

tnx :D

FEDE19802005
22-12-2007, 00:32
si la differenza è solo il waterblock.

Cosa mi consigli di prendere?

Mainas
22-12-2007, 02:00
se intendi montare un impiantino a liquido la SE, ma non ti aspettare prestazioni elevate da quel wb, per quelle ci vuole altro, altrimenti la "liscia" va alla grande...


ora ho impostato questi valori

http://img266.imageshack.us/img266/7573/dsc00913smr9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00913smr9.jpg)

e da qualche ora va alla grande

http://img256.imageshack.us/img256/7278/q6600g0360020071222kp8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=q6600g0360020071222kp8.jpg)

crash2k
22-12-2007, 09:16
considera che un E6850 ha un fsb di default di 1333mhz... direi che sei 600mhz di front side bus in più, quindi deduco che stai a 475 di fsb.
Direi che sei alquanto alto.
Altra dimostrazione della mostruosità di questa motherboard :D
475mhz di fsb non sono pochi ;) Sei quasi a 2 ghz di bus!!!
Come Vcore mi sembra basso, ma in ogni caso devi dare un occhio alle temperature.
60° dopo quanto tempo di Orthos?
Perchè non pubblichi la tua configurazione di voltaggi e timings così da dare riferimento ad altri utenti?

beh queste temp (dei core usando CoreTemp)sono stabili dal dopo pochi minuti dall'inizio di orthos fino anche a 4ore, nel mentre andava orthos ho fatto anche un doppio SuperPI da 32mb. poi dopo 4 ore ho dovuto chiudere il pc perchè era tardi. oggi o domani do la passata di almeno 12ore. in idle i core stanno a 25°C




cmq si la configurazione è 475x8, con ram in 5:6 @ 570mhz (con Everest memoria in lettura 10060mb/s, in scrittura 8620mb/s, in copia 9374mb/s).

appena ho affinato un pò la cosa posto la configurazione. certo mi dispiacerebbe dover andare tipo di 422x9... ma visto che cerco un daily use penso di dover andare in quella direzione. :cry:

questa mobo a mio avviso rulla un bel pò, sono appena tornato ad Intel dopo aaaaaanni di Dfi con Amd, e devo dire che non mi dispiace affatto, anzi. calcolando poi che con queste mie impostazioni un pò tirate per la mobo e usando il FusionBlock in parallelo le temperature del NB non superano mai i 40°C e che anche la temp MB non va mai oltre i 34°C nonostante non abbia nessuna ventola puntata sulla scheda madre, la cosa è una nota ben positiva per questa mobo! :)


PS mi viene voglia di sbatterci sopra un bel Q6600 :)

onairda
22-12-2007, 09:31
be io dopo circa 5 giorni di lettura mi son letto tutto il 3D,adesso aspetto solo che mi arrivi la mainboard,ma ormai penso che si passi a dopo natale :)

Tipo LoL
22-12-2007, 12:43
se intendi montare un impiantino a liquido la SE, ma non ti aspettare prestazioni elevate da quel wb, per quelle ci vuole altro, altrimenti la "liscia" va alla grande...


ora ho impostato questi valori

http://img266.imageshack.us/img266/7573/dsc00913smr9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00913smr9.jpg)

e da qualche ora va alla grande

http://img256.imageshack.us/img256/7278/q6600g0360020071222kp8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=q6600g0360020071222kp8.jpg)

anche io ho provato i tuoi settaggi ma mi crasha :mad:

prova a fare con everest il test FPU Julia........3/4 secondi sei in schermata blu :D

facci sapere bye bye

paolox86
22-12-2007, 13:36
Il Bios 907 lo trovate stabile? Mi consigliate di metterlo?

TaloN
22-12-2007, 13:45
mi viene da lanciarla dalla finestra.....

a voi AI suite funziona?

TheMash
22-12-2007, 14:07
io non lo uso...

TaloN
22-12-2007, 14:09
io non lo uso...


grazie sei stato molto utile..

TheMash
22-12-2007, 14:09
ciao mash

ho scaricato clock generator ma come imposto il pll setup?

io ho q6600 rev G0

tnx :D

beh basta informarsi che generatore di clock ha la Maximus.. basta leggere la sigla che c'è sul chip quadrato che sta tra i dissipatori in orizzonale che vanno verso le porte ethernet e tra la scheda audio più o meno, a sinistra dell'OPT_FAN3.

Mainas
22-12-2007, 14:51
anche io ho provato i tuoi settaggi ma mi crasha :mad:

prova a fare con everest il test FPU Julia........3/4 secondi sei in schermata blu :D

facci sapere bye bye

hehe, so che quel test è una brutta bestia, anche a me prima crashava col Julia e voltaggi inferiori...

invece con quei valori adesso va alla grande, orthos e prime da 16 ore e passa e Julia eseguito una decina di volte... e le temperature si sono abbassate di 4/5°

http://img266.imageshack.us/img266/7573/dsc00913smr9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc00913smr9.jpg) http://img341.imageshack.us/img341/7210/q6600g03600200712221zj4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=q6600g03600200712221zj4.jpg) http://img507.imageshack.us/img507/4870/q6600g03600200712222vc2.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=q6600g03600200712222vc2.jpg)

credo che mi terrò mooolto cara la 0505 :D

bleto
22-12-2007, 17:01
Un parere da voi.Secondo mè la migliore versione di questa mobo è effettivamente la versione liscia nella sua Rev 1.03G.Io ho sia la Special Edition che quella liscia, ma sia in O.C che sopratutto a livello di temperature (raffreddato ad aria)la liscia mi sembra leggermente migliore.A voi la sentenza ;)

Mainas
22-12-2007, 17:05
aspettiamo le prove di TheMash che la sta collegando e vediamo ;)

per il momento la mia liscia mi sta dando grandi soddisfazioni :D

Tipo LoL
22-12-2007, 17:23
aspettiamo le prove di TheMash che la sta collegando e vediamo ;)

per il momento la mia liscia mi sta dando grandi soddisfazioni :D

bene mainas fammi un piacere metti la tua cfg completa di seguito con valori. voltaggi e voci abilitate e non nel bios (tutte tnx)

bye bye e grazie :D

bleto
22-12-2007, 17:24
Ma io con la liscia ad aria arrivo qui.http://img402.imageshack.us/img402/8813/sp2zm8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=sp2zm8.jpg)

Mainas
22-12-2007, 17:36
a che temperature? altri test?

DarkNiko
22-12-2007, 18:14
Buonasera a tutti. Oggi ho comprato il Q6600 SLACR G0 (lo tengo per ora a 3.2 GHz a 1.26V ma sono salito senza problemi a 3.6 GHz con 1.40v reali) ed un alimentatore Thermaltake Toughpower da 850W modulare. Ho montato tutto ma ho notato valori delle tensioni un pò ballerine (stessa cosa le temperature). Allego un report di Everest, così mi dite, gentilmente, se posso stare tranquillo oppure no.

Proprietà sensore:
Tipo sensore W83627DHG + W83791D + ADT7475 + ADP3228 (ISA 290h, SMB 2Ch/2Eh/20h)
Tipo sensore GPU Analog Devices ADT7473 (NV-I2C 2Eh)
Nome scheda madre Asus Maximus Extreme / Formula
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature:
Scheda madre 33 °C (91 °F)
Processore 23 °C (73 °F)
Processore 1 / core 1 37 °C (99 °F)
Processore 1 / core 2 35 °C (95 °F)
Processore 1 / core 3 31 °C (88 °F)
Processore 1 / core 4 30 °C (86 °F)
North Bridge 41 °C (106 °F)
South Bridge 38 °C (100 °F)
GPU 43 °C (109 °F)
Diodo GPU 48 °C (118 °F)
Ambiente GPU 41 °C (106 °F)
Temperatura 2 35 °C (95 °F)

Ventoline:
Processore 2596 RPM
Chassis 2 1361 RPM
GPU 2544 RPM (89%)

Valori voltaggio:
Core processore 1.25 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 5.09 V
+12 V 11.98 V
Standby V +5 4.87 V
FSB VTT 1.23 V
Core North Bridge 1.26 V
Core South Bridge 1.04 V
PLL South Bridge 1.50 V
DIMM 1.94 V
DIMM VTT 0.96 V
GPU Vcc 3.27 V

Aggiungo che la CPU è overclockata a 400*8 (3.2 GHz) (anche l'E6600 che avevo prima era clockato a tale frequenza), il bios della scheda madre è lo 0907. Le tensioni sono un pò ballerine. Ad esempio :

+3.3V oscilla tra 3.25 e 3.26
+5V fisso a 5.09
+12V oscilla da 11.93 a 11.98
Standby +5V fisso a 4.87V
FSB VTT oscilla tra 1.23 e 1.25 (da bios ho messo 1.23 manuale)
Core Northbridge oscilla tra 1.28 e 1.34 (da bios ho messo 1.33)
Core Southbridge oscilla tra 1.02 e 1.10 (da bios ho messo 1.075)
PLL Southbridge oscilla tra 1.50 e 1.52 (da bios ho messo 1.52)

Il Loadline Calibration è messo su AUTO ma credo che non lo stia usando ora.

Che ne pensate ??? Il PC cmq è stabile, nessun blocco o errore.

Obagol12
22-12-2007, 18:52
ciao vorrei acquistre una scheda madre.
questa è fornita di molte funzioni vedo
è molto performante e adatta sia a oc estremo o minimo?
ha 12 usb e connettori frontali e posteriori per audio cioe 6 dietro per l'audio e 2 davanti piu spdif?

Mainas
22-12-2007, 19:00
bene mainas fammi un piacere metti la tua cfg completa di seguito con valori. voltaggi e voci abilitate e non nel bios (tutte tnx)

bye bye e grazie :D

ecco qui, così c'è pure la "maschera" per tutti


AI Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting [9]

FSB Frequency [400]
FSB Strap to North Bridge [Auto]
PCIE Frequency [100]

DRAM Frequency [DDR2-800MHz]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
Primary Info : 4-4-4-12-3-42-6-3
CAS# Latebcy [ 4 DRAM Clocks]
RAS# to CAS# Delay [ 4 DRAM Clocks]
RAS# Precharge [ 4 DRAM Clocks]
RAS# Active Time [12 DRAM Clocks]
RAS# to RAS# Delay [Auto]
Row Refresh Cycle Time [Auto]
Write Recovery Time [Auto]
Read to Precharge Time [Auto]
Secondary Info : 8-3-5-4-6-4-6
Read to Write Delay(S/D) [Auto]
Write to Read Delay(S) [Auto]
Write to Read Delay(D) [Auto]
Read to Read Delay(S) [Auto]
Read to Read Delay(D) [Auto]
Write to Write Delay(S) [Auto]
Write to Write Delay(D) [Auto]
DRAM Static Read Control [Auto]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Auto]

CPU Voltage [1.40625V]
CPU PLL Voltage [1.56V]
North Bridge Voltage [1.33V]
DRAM Voltage [2.00V]
FSB Termination Voltage [1.40V]
Sputh Bridge Voltage [1.075V]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [Auto]
North Bridge GTL Reference [Auto]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [Auto]
SB 1.5V Voltage [1.55V]

NB LED Selection [NB Volt]
SB LED Selection [SB Volt]
CPU LED Selection [CPU Volt]
Voltiminder LED [Enabled]


queste invece sono le tensioni rilevate dal BIOS


VCORE Voltage [ 1.384V]
CPU PLL Voltage [ 1.680V]
North Bridge Voltage [ 1.376V]
DRAM Voltage [ 2.112V]
FSB Termination Voltage [ 1.472V]
South Bridge Voltage [ 1.120V]
DDR2 Controller REF Voltage [ 1.056V]
SB 1.5V Voltage [ 1.616V]
3.3V Voltage [ 3.216V]
5V Voltage [ 5.016V]
12V Voltage [12.040V]


in allegato il txt da modificare con i vostri valori ;)

DarkNiko
22-12-2007, 19:30
Ho risolto i problemi dei voltaggi ballerini e delle temp

1) Ho abilitato il Loadline

2) Non mi girava il ventolone Enermax laterale da 12 cm :D

Ora ho Mobo a 26°, RAM a 29°, Northbridge 36°, Southbridge 33°

Piuttosto, secondo voi, è normale che col Q6600 ho le seguenti temp (a 3.2 GHz e con 1.26v reali) su ciascuno dei 4 core pari a :

Core 1 35°
Core 2 33°
Core 3 30°
Core 4 30°

Cioè, è normale che il 1° core sia più caldo degli altri 3 ??? (Ho notato che il core3 e il 4 sono sempre più freddi sia in idle che in full load).

Mainas
22-12-2007, 19:48
credo sia normale, anche il mio fa così, direi che il carico viene distribuito sui core seguendo quell'ordine, il 3 e il 4 sono quelli che lavorano meno...

mariovit.84
22-12-2007, 22:21
Come posso fare a far abbassare la temperatura raga?
la mobo sta a 39° e nb 46° e sb a 46°, come posso fare???

DarkNiko
22-12-2007, 22:39
Come posso fare a far abbassare la temperatura raga?
la mobo sta a 39° e nb 46° e sb a 46°, come posso fare???

Controlla le seguenti cose :

1) Corretta aerazione all'interno del case, ad esempio disposizione dei cavi di alimentazione interni, cavi ide, etc etc.

2) Valori di tensione (voltaggi) di Northbridge, Southbridge, FSB etc etc (o da bios o rilevabili da Probe o Everest).

Ti consiglio caldamente l'opzione 2 (i voltaggi) in quanto la causa di alte temperature, spesso, è da ricercarsi proprio in tali valori. Se così non fosse, prova a tenere il case aperto e vedi se scendono.

Infine, molto dipende anche dalla temperatura ambiente della tua stanza e da quanta aria esterna riceve il tuo case. Insomma, i fattori possono essere molteplici. Spero di averti dato qualche dritta. :D

fr4nc3sco
22-12-2007, 22:54
raga avrei qualche domanda da porvi come va questa mobo?
l'audio?
fsb max medio con quadcore?
i divisori ram vanno tutti?

DarkNiko
22-12-2007, 23:20
raga avrei qualche domanda da porvi come va questa mobo?
l'audio?
fsb max medio con quadcore?
i divisori ram vanno tutti?

Domanda 1 : Ottima sotto ogni profilo.

Domanda 2 : Non uso l'audio integrato (ho una X-FI e si sente da Dio). :D

Domanda 3 : Io sono arrivato, senza esagerare con i voltaggi a 450 MHz di FSB col Q6600 G0. :sofico:

Domanda 4 : Per quello che mi riguarda ho testato le RAM a 667, 800, 1000, 1166* (con overvolt a 2.2V CAS5 5-5-15) senza il minimo problema. :ciapet:

Ergo, falla tua, ne vale davvero la pena. :D

mariovit.84
22-12-2007, 23:22
Controlla le seguenti cose :

1) Corretta aerazione all'interno del case, ad esempio disposizione dei cavi di alimentazione interni, cavi ide, etc etc.

2) Valori di tensione (voltaggi) di Northbridge, Southbridge, FSB etc etc (o da bios o rilevabili da Probe o Everest).

Ti consiglio caldamente l'opzione 2 (i voltaggi) in quanto la causa di alte temperature, spesso, è da ricercarsi proprio in tali valori. Se così non fosse, prova a tenere il case aperto e vedi se scendono.

Infine, molto dipende anche dalla temperatura ambiente della tua stanza e da quanta aria esterna riceve il tuo case. Insomma, i fattori possono essere molteplici. Spero di averti dato qualche dritta. :D


Allora il voltaggio del NB sta a 1,38V
quello della SB a 1,07V
e SB2 1,54V

Stanno bene? Dovrei abbassarli?

DarkNiko
22-12-2007, 23:30
Allora il voltaggio del NB sta a 1,38V
quello della SB a 1,07V
e SB2 1,54V

Stanno bene? Dovrei abbassarli?

Sono perfetti, più o meno gli stessi che ho io. Escludendo quindi i voltaggi rimangono 2 cose

1) Tipo di case, ventole e dissipatori

2) Disposizione interna dei cavi per favorire il giusto flusso d'aria.

Controlla queste 2 cose, al massimo apri la paratia laterale del case (o tutte e due) e vedi se la temp scende. Più di questo non so cosa dirti. ;)

avido
22-12-2007, 23:38
perche a me i 4 gb non vanno??

Pc-abart
22-12-2007, 23:46
perche a me i 4 gb non vanno??
Non mi dire..le tue nuove Geill 2X2Gb 1000Mzh :muro:
Provate su slot bianco o blù??
Con che bios sei?

fr4nc3sco
22-12-2007, 23:47
Domanda 1 : Ottima sotto ogni profilo.

Domanda 2 : Non uso l'audio integrato (ho una X-FI e si sente da Dio). :D

Domanda 3 : Io sono arrivato, senza esagerare con i voltaggi a 450 MHz di FSB col Q6600 G0. :sofico:

Domanda 4 : Per quello che mi riguarda ho testato le RAM a 667, 800, 1000, 1166* (con overvolt a 2.2V CAS5 5-5-15) senza il minimo problema. :ciapet:

Ergo, falla tua, ne vale davvero la pena. :D

ke intendi senza alzare troppo i voltaggi dell n.b. oppure della cpu ad esempio adesso sull p35 "p5k-e" vado in userday a 475 la cpu è r.s. fino a 495 di bus alzando 1 po n.B. S.b. e pll

mariovit.84
23-12-2007, 01:11
1) Tipo di case, ventole e dissipatori

2) Disposizione interna dei cavi per favorire il giusto flusso d'aria.

Controlla queste 2 cose, al massimo apri la paratia laterale del case (o tutte e due) e vedi se la temp scende. Più di questo non so cosa dirti. ;)

Il Case è uno staker830 Nvidia Edition, uno dei migliori anche per raffreddamento, se lo tocchi è sempre freddo...

I cavi li vedo disposti bene...


Il mio case dispone di un'opzione di 4 ventole di fronte alla mobo, ma non ne ho messa nemmeno una, perchè pensavo che quella anteriore, posteriore e quella opzionale della mobo potessero bastare.
Strano che le temperature siano così senza overclock

In più Ai Suite non mi segna le frequenze sullo schermo iniziale, mi fa tutti zero, 0000 MHZ, 0000 FSB


Aiutatemi

Dobermann75
23-12-2007, 03:01
Ciao,
mi iscrivo anch'io... per ora ho fatto un po di oc, mi sembra molto stabile
anche se tutto sommato mi aspettavo meglio anche del supporto a vista...
Cavolo i driver sul cd sono un bidone... ho dovuto sistemare tutto con win e andare ad aggiornare e levare un sacco di roba che mi ha installato dal cd :doh: a parte sta cosa... va benone.

onairda
23-12-2007, 10:59
perche a me i 4 gb non vanno??

Non mi dire..le tue nuove Geill 2X2Gb 1000Mzh :muro:
Provate su slot bianco o blù??
Con che bios sei?

Non dirmi che le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2GB x 2) ti danno problemi che a me insieme alla maximus formula ne debbono arrivare due kit! :muro: :cry:

fr4nc3sco
23-12-2007, 11:05
Non dirmi che le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2GB x 2) ti danno problemi che a me insieme alla maximus formula ne debbono arrivare due kit! :muro: :cry:

allora sulla p5E non danno problemi presumo neppure sulla maximus ma tenetemi presente che pure io ho quelle ram e volevo prendere la maximus

avido
23-12-2007, 11:37
Non mi dire..le tue nuove Geill 2X2Gb 1000Mzh :muro:
Provate su slot bianco o blù??
Con che bios sei?no che geil io avevo 4 moduli di corsair. ma mi sa che prendo queii da g-skille fanculo al mondo intero cazzo

avido
23-12-2007, 11:37
Non dirmi che le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2GB x 2) ti danno problemi che a me insieme alla maximus formula ne debbono arrivare due kit! :muro: :cry:
dove le prendete ste ram demoniach

avido
23-12-2007, 11:38
i bios li ho provati tutti
se tengo su auto tutto ok,ma se metto qualcosa anche ilvotlaggio su manuale nada.

ora con le g skill 2x1gb va tutto benerrimo.

gwwmas
23-12-2007, 12:18
no che geil io avevo 4 moduli di corsair. ma mi sa che prendo queii da g-skille fanculo al mondo intero cazzo

E prendere delle Team Group ?

Ciauz;)

monomm
23-12-2007, 12:19
Io con 4 gb crucial 8500 tacer non ho problemi.

nicolati
23-12-2007, 12:37
Il Case è uno staker830 Nvidia Edition, uno dei migliori anche per raffreddamento, se lo tocchi è sempre freddo...

I cavi li vedo disposti bene...


Il mio case dispone di un'opzione di 4 ventole di fronte alla mobo, ma non ne ho messa nemmeno una, perchè pensavo che quella anteriore, posteriore e quella opzionale della mobo potessero bastare.
Strano che le temperature siano così senza overclock

In più Ai Suite non mi segna le frequenze sullo schermo iniziale, mi fa tutti zero, 0000 MHZ, 0000 FSB


Aiutatemi

Aggiungerei, in continuazione al discordo di DarkNiko, la pasta termica. Tipo e come / quanta ne hai messa e che dissi hai.
Ciao

mariovit.84
23-12-2007, 13:34
Aggiungerei, in continuazione al discordo di DarkNiko, la pasta termica. Tipo e come / quanta ne hai messa e che dissi hai.
Ciao

Questo non te lo so dire...
Cmq che dite di aggiungere delle ventole???

nicolati
23-12-2007, 13:46
Potresti, ma risolveresti magari problemi di temp sulla mb in generale, non su componenti specifici.
Ciao

Skullcrusher
23-12-2007, 13:54
Non dirmi che le G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2GB x 2) ti danno problemi che a me insieme alla maximus formula ne debbono arrivare due kit! :muro: :cry:

Nessun problema, vanno da dio, le ho pure io ;)

monomm
23-12-2007, 14:15
Nesuna notizia di come va ' il 907 ?

nicolati
23-12-2007, 14:18
Ce l'ha DarkNiko. A lui va benissimo.
Ciao

monomm
23-12-2007, 14:19
Ce l'ha DarkNiko. A lui va benissimo.
CiaoIl problema rilevazione temp ?

Skullcrusher
23-12-2007, 14:19
Nesuna notizia di come va ' il 907 ?

Flashato pure io, finora nessun inconveniente riscontrato :)

Mainas
23-12-2007, 14:20
miglioramenti dal 505? perchè io problemi non ne ho, ma se ci sono benefici ci posso fare un pensiero...

monomm
23-12-2007, 14:23
Flashato pure io, finora nessun inconveniente riscontrato :)Le temp in generale non vi era la storia che le rilevava troppo basse ( quelle della cpu )

mariovit.84
23-12-2007, 14:23
Potresti, ma risolveresti magari problemi di temp sulla mb in generale, non su componenti specifici.
Ciao

Cosa mi consigli quindi???

Skullcrusher
23-12-2007, 14:31
miglioramenti dal 505? perchè io problemi non ne ho, ma se ci sono benefici ci posso fare un pensiero...

Francamente tra i due non ho notato variazioni, se non hai problemi col 0505 resta con quello ;)

Le temp in generale non vi era la storia che le rilevava troppo basse ( quelle della cpu )

Con PcProbe la temperatura rilevata è bassa come dici, ma tanto non è certo quella la temperatura da usare come riferimento, Everest e gli altri software rilevano la temperatura corretta ;)

Amon 83
23-12-2007, 14:34
aggiungerei i divisori funzionano tutti con il 907 in modo stabile o danno ancora il problema dell'errore a 50 min di prime?

nicolati
23-12-2007, 15:16
Cosa mi consigli quindi???

Se il prob è la CPU sostituisci la pasta con una Arctic Silver 5 e un buon dissipatore tutto in rame.
Ciao

Skullcrusher
23-12-2007, 15:43
aggiungerei i divisori funzionano tutti con il 907 in modo stabile o danno ancora il problema dell'errore a 50 min di prime?

Con il 0907 non ci sono più BSOD dopo 50 min di Prime, funziona regolarmente a quanto pare....l'ho lanciato prima e ha funzionato regolarmente per più di un'ora, mentre in precedenza con i vecchi bios dopo 50min avevo una Bsod :D

mariovit.84
23-12-2007, 15:43
Se il prob è la CPU sostituisci la pasta con una Arctic Silver 5 e un buon dissipatore tutto in rame.
Ciao

Ma il problema non è la cpu, penso...
Cmq vedo...
Se aggiungo delle ventole invece, che ne pensi...
Influisce cmq la temperatura sulle prestazioni???
Io non sono un gran che soddisfatto di questa mobo

mariovit.84
23-12-2007, 15:59
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/231220070951.bmp

Ecco come è disposta la mia mobo, c'è qualcosa che non va????
Fatemi sapere

Amon 83
23-12-2007, 16:02
Con il 0907 non ci sono più BSOD dopo 50 min di Prime, funziona regolarmente a quanto pare....l'ho lanciato prima e ha funzionato regolarmente per più di un'ora, mentre in precedenza con i vecchi bios dopo 50min avevo una Bsod :D

intanto ti ringrazio per la risposta poi volevo chiederti anche se hai provato più divisori anche solo a vedere se parte la macchina vedi i 4:5 che fino ad ora non andavano cmq il divisore che hai provato è percaso il 3:4? aspetto info grazie

nicolati
23-12-2007, 16:34
Ma il problema non è la cpu, penso...
Cmq vedo...
Se aggiungo delle ventole invece, che ne pensi...
Influisce cmq la temperatura sulle prestazioni???
Io non sono un gran che soddisfatto di questa mobo

La cpu ha il dissi stock, che non è granché, come anche la pasta termica che c'è attaccata. La temp ha effetto in quanto se hai la temp troppo alta non puoi salire ancora, ma a parte questo... Almeno la ventola nell'alloggiamento nero mettila, dovrebbe essere da 120mm.
Ciao

mariovit.84
23-12-2007, 16:51
La cpu ha il dissi stock, che non è granché, come anche la pasta termica che c'è attaccata. La temp ha effetto in quanto se hai la temp troppo alta non puoi salire ancora, ma a parte questo... Almeno la ventola nell'alloggiamento nero mettila, dovrebbe essere da 120mm.
Ciao

Nell'alloggiamento nero ce ne sono 4 di ventole, se le metto penso che si senta la differenza,no???
Cmq tu per salire intendi overcloccare, vero???

nicolati
23-12-2007, 16:56
Si per entrambe le domande.
Ciao

Pc-abart
23-12-2007, 17:13
aggiungerei i divisori funzionano tutti con il 907 in modo stabile o danno ancora il problema dell'errore a 50 min di prime?

Con Bios 0907...RockSolid
- G0 | L720B870 | 3933mhz | 1.528V | A Liquido | Link (http://img90.imageshack.us/my.php?image=ok2gj7.jpg) ( Pc-abart )
unico capriccio Temp CPU con everest Ultimate al quanto bassa

monomm
23-12-2007, 17:16
Con Bios 0907...RockSolid
- G0 | L720B870 | 3933mhz | 1.528V | A Liquido | Link (http://img90.imageshack.us/my.php?image=ok2gj7.jpg) ( Pc-abart )
unico capriccio Temp CPU con everest Ultimate al quanto bassaAllora e' consigliabile passare dal 505 al 907 ?

onairda
23-12-2007, 17:41
Nessun problema, vanno da dio, le ho pure io ;)

Ok,meno male,adesso spero solo che arrivi tutto al più presto

Dobermann75
23-12-2007, 18:45
mi viene da lanciarla dalla finestra.....

a voi AI suite funziona?

con Vista l'ho dovuto levare... mi facceva impallare tutto... e' una cag*** pazzesca...

avido
23-12-2007, 19:12
Nessun problema, vanno da dio, le ho pure io ;)

ma dove le avete prese??

onairda
23-12-2007, 19:20
ma dove le avete prese??

In italia le ho trovate in un solo shop e le tiene a 162 (prima era rintracciabbile su trovaprezzi adesso è scomparso)(se vuoi ti passo lo shop in privato)
In cruccolandia :cool: ce ne sono diversi a più buon mercato solo che la maggior parte spedisce in tutto il mondo eccezzion fatta per l'italia (perchè i pacchi o non arrivano o arrivano manomessi e quindi loro non spediscono più)
io l'ho ordinate in germania con spedizione presso un mio amico in germania (che le ha ricevute oggi insieme alla mainboard e le spedisce non saprei quando che è preso dagli impegni :cry: )
Comunque ti linko un trovaprezzi tedesco (Clicca) :) (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/857158_-4096mb-kit-ddr2-pc2-8000-f2-8000cl5d-4gbpq-cl5-g-skill.html)

avido
23-12-2007, 19:25
In italia le ho trovate in un solo shop e le tiene a 162 (prima era rintracciabbile su trovaprezzi adesso è scomparso)(se vuoi ti passo lo shop in privato)
In cruccolandia :cool: ce ne sono diversi a più buon mercato solo che la maggior parte spedisce in tutto il mondo eccezzion fatta per l'italia (perchè i pacchi o non arrivano o arrivano manomessi e quindi loro non spediscono più)
io l'ho ordinate in germania con spedizione presso un mio amico in germania (che le ha ricevute oggi insieme alla mainboard e le spedisce non saprei quando che è preso dagli impegni :cry: )
Comunque ti linko un trovaprezzi tedesco (Clicca) :) (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/857158_-4096mb-kit-ddr2-pc2-8000-f2-8000cl5d-4gbpq-cl5-g-skill.html)

ah ok,le prendo in italia, se non vanno prendo la mobo e la spacco.........

mariovit.84
23-12-2007, 19:27
Per salire un po di livello cosa dovrei fare???
Insomma dove posso trovare un po di materiale per settare la mobo al top???

Così non è che mi piaccia tanto....

Pc-abart
23-12-2007, 20:25
ah ok,le prendo in italia, se non vanno prendo la mobo e la spacco.........
In germania conviene ;) ... fammi sapere se :lamer: i pezzi di ricambio possono sempre servire :D :D

Per salire un po di livello cosa dovrei fare???
Insomma dove posso trovare un po di materiale per settare la mobo al top???

Così non è che mi piaccia tanto....
Magari posta la tua configurazione...ma se leggi nelle pagine precedenti troverai pane per i tuoi denti

Skullcrusher
23-12-2007, 20:37
intanto ti ringrazio per la risposta poi volevo chiederti anche se hai provato più divisori anche solo a vedere se parte la macchina vedi i 4:5 che fino ad ora non andavano cmq il divisore che hai provato è percaso il 3:4? aspetto info grazie

Per ora no, sto testando il processore e sono 1:1. Appena ho tempo mi dedico alle ram nuove e allora testo anche altri divisori :D

ma dove le avete prese??

Italia a 140€, se ti interessa ti posso dare info in pvt :D

TheMash
23-12-2007, 21:10
aspettiamo le prove di TheMash che la sta collegando e vediamo ;)

per il momento la mia liscia mi sta dando grandi soddisfazioni :D

Finalmente sono riuscito dopo 24 ore di smanettarci su a riprese intervallate tra una perdita di liquido e l'altra, ovviamente testata in sicurezza, a mettere il northbridge a liquido :cool:
ecco una foto on the fly...
domani che è la vigilia mi cimento un po', ma a primo impatto le temperature mi sono sembrate interessanti ;)

ecco una prima panoramica dell'impianto finito...non fate caso alla carta e alla plastica sulla VGA, è rimasta li dalla fase di test di tenuta dell'impianto :D

http://img176.imageshack.us/img176/1416/dscn7723xl5.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dscn7723xl5.jpg)

E queste le temperature in IDLE con temperatura ambiente di 18° e ventole a 12V.

http://img407.imageshack.us/img407/7837/tempamb18nbfusionventolch6.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=tempamb18nbfusionventolch6.png)

mariovit.84
23-12-2007, 21:15
Magari posta la tua configurazione...ma se leggi nelle pagine precedenti troverai pane per i tuoi denti

Mi dici a che pagina trovo il tutto, grazie...

Poi ho un problema anche con AI Suite

http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/Immagine.jpg

non capisco come mai mi fa così, non mi da nessun valore.... E poi quando lo spengo si blocca sto programma di m.....

Ludus
23-12-2007, 21:47
potete mandarmi link in pvt di dove le trovate a 160€? io al max qui in un negozio di roma a 202€.

ho una p5e ma sincerament evolevo cambiare verso la maximus sia perchè non è abilitato il load line calibration (cosa che sulla maximus mi sembra lo sia) e sia perchè a me solo 1.7v sul core sono pochini quando bencho con il phase o ghiaccio secco.

mi confermate che il load line è funzionante?

Pc-abart
23-12-2007, 23:41
Mi dici a che pagina trovo il tutto, grazie...

Poi ho un problema anche con AI Suite

http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/Immagine.jpg

non capisco come mai mi fa così, non mi da nessun valore.... E poi quando lo spengo si blocca sto programma di m.....
Non usare Ai Suite sul mio pc è disistallato, usa magari Everest Ultimate super completo, per il resto che CPU e Ram hai??
potete mandarmi link in pvt di dove le trovate a 160€? io al max qui in un negozio di roma a 202€.

ho una p5e ma sincerament evolevo cambiare verso la maximus sia perchè non è abilitato il load line calibration (cosa che sulla maximus mi sembra lo sia) e sia perchè a me solo 1.7v sul core sono pochini quando bencho con il phase o ghiaccio secco.

mi confermate che il load line è funzionante?
Load Line c'è è può essere abilitato (Tutto il bios a 1 pagina)
A 160 sono le ram e non la maximus

gwwmas
24-12-2007, 00:26
ma dove le avete prese??

In italia le ho trovate in un solo shop e le tiene a 162 (prima era rintracciabbile su trovaprezzi adesso è scomparso)(se vuoi ti passo lo shop in privato)
In cruccolandia :cool: ce ne sono diversi a più buon mercato solo che la maggior parte spedisce in tutto il mondo eccezzion fatta per l'italia (perchè i pacchi o non arrivano o arrivano manomessi e quindi loro non spediscono più)
io l'ho ordinate in germania con spedizione presso un mio amico in germania (che le ha ricevute oggi insieme alla mainboard e le spedisce non saprei quando che è preso dagli impegni :cry: )
Comunque ti linko un trovaprezzi tedesco (Clicca) :) (http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/857158_-4096mb-kit-ddr2-pc2-8000-f2-8000cl5d-4gbpq-cl5-g-skill.html)

Potreste provare da Hardware Passion.
Mi pare abbia parecchia ram.
Dal 10 gennaio in poi però, visto che ora è in ferie.

CIauz;)

mariovit.84
24-12-2007, 01:14
Non usare Ai Suite sul mio pc è disistallato, usa magari Everest Ultimate super completo, per il resto che CPU e Ram hai??

Ho un:
-E6850 intel;
-4 banchi da 1 Gb Kingston ValueRAM DDR II-800 MHz/PC2-6400-CL5-1.8V.

avido
24-12-2007, 01:19
Per ora no, sto testando il processore e sono 1:1. Appena ho tempo mi dedico alle ram nuove e allora testo anche altri divisori :D



Italia a 140€, se ti interessa ti posso dare info in pvt :D
ma porcazza,le ho prese.........vabeh.....cmq se non vanno........http://faccio.net/ferramenta/1-martelli/images/prodotti/125R.jpg

Skullcrusher
24-12-2007, 09:11
ma porcazza,le ho prese.........vabeh.....cmq se non vanno........http://faccio.net/ferramenta/1-martelli/images/prodotti/125R.jpg

:asd:

Vanno, vanno :)

avido
24-12-2007, 10:29
e,si spera.............fino ad adesso g.skill non mi ha mai tradito......

Pc-abart
24-12-2007, 10:38
Ho un:
-E6850 intel;
-4 banchi da 1 Gb Kingston ValueRAM DDR II-800 MHz/PC2-6400-CL5-1.8V.
A pagina 94 trovi una mia confugurazione per E6850

Skullcrusher
24-12-2007, 10:40
e,si spera.............fino ad adesso g.skill non mi ha mai tradito......

Il kit 2x2Gb 800mhz C4 ha problemi con i chipset intel, ma queste direi proprio di no, non le ho ancora provate oltre i 1000mhz, ma fino ai 1000mhz viaggiano :)

avido
24-12-2007, 11:02
Il kit 2x2Gb 800mhz C4 ha problemi con i chipset intel, ma queste direi proprio di no, non le ho ancora provate oltre i 1000mhz, ma fino ai 1000mhz viaggiano :)

almeno che vadanoa mille,a me non andavano bene nemmno a 667mhz

Dobermann75
24-12-2007, 13:07
Finalmente risolto un po di problemini!:D
ho installato l'ultimo bios disponibile....e:
1) mi vede anche la seconda scheda di rete (mi ha installato i driver all'avvio)
2) mi vede l'intel ich9 pci-exp. root port 6 294A (installato i driver all'avvio)
Percio' a chi come me usa Vista ut. 64bit, consiglio vivamente un aggiornamento al bios 0907! (prima avevo quello di base mi pare il 0401.
Ciao

Mainas
24-12-2007, 13:44
Finalmente risolto un po di problemini!:D
ho installato l'ultimo bios disponibile....e:
1) mi vede anche la seconda scheda di rete (mi ha installato i driver all'avvio)
2) mi vede l'intel ich9 pci-exp. root port 6 294A (installato i driver all'avvio)
Percio' a chi come me usa Vista ut. 64bit, consiglio vivamente un aggiornamento al bios 0907! (prima avevo quello di base mi pare il 0401.
Ciao

io con lo 0505 di fabbrica non ho alcun problema, probabilmente avevano già risolto con questo

mariovit.84
24-12-2007, 14:03
A me raga AI Suite non mi va bene, che dite lo elimino?
Ma dopo come faccio a cambiare le prestazioni del computer???

P.S. A che temperatura deve stare la scheda madre, l'SB e il NB?
A me stanno così:
MB a 40°
CPU a 8°
ma come è possibile????

Aiutatemi con questi 2 problemi che ho

mariovit.84
24-12-2007, 14:23
ciao Mario...
ti rispondo io.
Intanto ti chiedo come hai aggiornato il bios, ovvero con quale procedura.
Per sapere cosa sono i Bios utilities non ci vuole nessuna conoscenza estrema dell'informatica: sono programmi che hanno a che fare con il flashing del bios.
Come si installano? Dipende dal software.
AFUDOS è un software per flashare bios appunto... da DOS.
Asus Update, beh è un semplicissimo Zip con dentro un EXE installante come ce ne sono tanti, come sono tutte le applicazioni per Windows Xp et similia...
Il fatto che il 3dmark ti faccia 16803 con una scarsa gigabyte (bisogna vedere cosa intendi per scarsa, che modello è) e con la Maximus ti fa 16300...
Mi sembra scontata una domanda: hai impostato per bene il bios, le memorie, i timings dal bios? Hai installato correttamente tutti i driver?
Se poi per te una scheda MADRE che corre di più significa 500 punti in più, allora mi sa che forse dovresti un pochettino rivedere il concetto di informatica.
Perdonami il tono, ma non è molto costruttivo veder leggere simili affermazioni per poi concludere da solo dicendo che sennò ti riprendi quella che costava 150 euro in meno.
Intanto dicci che configurazione hai, memorie, scheda video, alimentatore, cpu, sistema operativo... insomma così non è che arrivi subito la soluzione da sola!

intando ti ringrazio per la spiegazione delle bios utilities,adesso ho capito....

Cmq Bios Aggiornato con EZ-Flash2 facendo Alt+F2 all'avvio (io non so se ho impostato bene il bios, ma l'ho installato bene il 0907)

4 banchi da un GB Kingstone
E6850
Windows Vista 32 bit
Enermax 750 watt
8800 ultra....
i driver li ho installati bene, ma le utilities della mobo mi sembrano poco buone..

Fammi sapere qualcosa ti prego che è un macello,
come ti dicevo prima andava meglio

Pc-abart
24-12-2007, 14:33
A me raga AI Suite non mi va bene, che dite lo elimino?
Ma dopo come faccio a cambiare le prestazioni del computer???

P.S. A che temperatura deve stare la scheda madre, l'SB e il NB?
A me stanno così:
MB a 40°
CPU a 8°
ma come è possibile????

Aiutatemi con questi 2 problemi che hoEliminalo pure fai tutto da bios, almeno le grandi decisioni ;), da win usa setFSB e MemSet anche probe è inutile usa Everest

Dobermann75
24-12-2007, 14:34
A me raga AI Suite non mi va bene, che dite lo elimino?
Ma dopo come faccio a cambiare le prestazioni del computer???

P.S. A che temperatura deve stare la scheda madre, l'SB e il NB?
A me stanno così:
MB a 40°
CPU a 8°
ma come è possibile????

Aiutatemi con questi 2 problemi che ho

anche a me aisuite, con vista 64bit non funziona correttamente...
percio' l'ho eliminato.
Le prestazioni le modifichi nel bios ;) che e' sempre la strada migliore...

Mi sa che hai valori di temp. un po sballati.... prova ad installare Hwmonitor oppure everest ultimate edition... e vedi che valori ti danno i sensori.
ciao

Dobermann75
24-12-2007, 14:41
intando ti ringrazio per la spiegazione delle bios utilities,adesso ho capito....

Cmq Bios Aggiornato con EZ-Flash2 facendo Alt+F2 all'avvio (io non so se ho impostato bene il bios, ma l'ho installato bene il 0907)

4 banchi da un GB Kingstone
E6850
Windows Vista 32 bit
Enermax 750 watt
8800 ultra....
i driver li ho installati bene, ma le utilities della mobo mi sembrano poco buone..

Fammi sapere qualcosa ti prego che è un macello,
come ti dicevo prima andava meglio

[OT on] mi faresti una cortesia, faresti girare una sessione "base" di 3dmark06 anche con cpu overcloccata (non ha importanza) e la 8800@ freq. di fabbrica.
Poi mi posteresti, inviandomi il link imageshack (per non sporcar eulteriormente il thread) dello screen con i risultati, facendo vedere anche i dettagli con gli fps medi. [OT off]
Ti ringrazio in anticipo!
ciao
p.s.: scusate l'ot.

gwwmas
24-12-2007, 15:17
[OT on] mi faresti una cortesia, faresti girare una sessione "base" di 3dmark06 anche con cpu overcloccata (non ha importanza) e la 8800@ freq. di fabbrica.
Poi mi posteresti, inviandomi il link imageshack (per non sporcar eulteriormente il thread) dello screen con i risultati, facendo vedere anche i dettagli con gli fps medi. [OT off]
Ti ringrazio in anticipo!
ciao
p.s.: scusate l'ot.

Ma porc#@
Solo a me non funzia 3dmarck06 con Vista 64 ?
Lo installo, e appena lo lancio mi dice che non trova una open32dll o na cosa del genere. :muro:

Ciauz;)

mariovit.84
24-12-2007, 15:33
[OT on] mi faresti una cortesia, faresti girare una sessione "base" di 3dmark06 anche con cpu overcloccata (non ha importanza) e la 8800@ freq. di fabbrica.
Poi mi posteresti, inviandomi il link imageshack (per non sporcar eulteriormente il thread) dello screen con i risultati, facendo vedere anche i dettagli con gli fps medi. [OT off]
Ti ringrazio in anticipo!
ciao
p.s.: scusate l'ot.


Cpu senza overclock e scheda video anche
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/1edfrsw

ma prima con una gigabyte di m.... faceva di più, non me lo so spiegare, come la devo settare sta mobo???
le utility della stessa le cancello????

DreamLand
24-12-2007, 16:12
Come vi trovate con il 0.907? Che bios usate?

TheMash
24-12-2007, 16:20
io ho il 907...
sembra molto stabile.
Oggi lo proverò in overclock estremo, voglio tirare fino all'ultimo megahertz da questa mobo, visto che ho messo pure l'x38 sotto liquido.
Finestre spalancate e tanto freddo!
Posterò man mano i risultati qui :)
Così testiamo la bontà di questo bios...

monomm
24-12-2007, 16:26
Secondo voi il riavvio improvviso della macchina dopo circa 20 minuti sotto prime ,che cosa lo puo' causare ? grazie

DanieleRC5
24-12-2007, 16:34
:) Basso Vcore? Hai provato ad alzarlo di un paio di step?

monomm
24-12-2007, 16:37
:) Basso Vcore? Hai provato ad alzarlo di un paio di step?Dici basso vcore , ho basso voltaggio nb.
Il bello che non lo fa sempre .

mariovit.84
24-12-2007, 16:42
Allora ho appena eliminato ProbeII e AI Suite (con Ai Gear impostato Turbo)ecco i risultati con processore e scheda video senza overclock:
3dMark05:
-con ProbeII e AI Suite (con AiGear impostato Turbo) = 17.022
-senza = 17.565

3dMark06:
-con ProbeII e AI Suite (con AiGear impostato Turbo) = 11.195
-senza = 12.231

effettivamente servono solo a rallentare tutto, con sottoprogrammini di controllo che si caricano all'avvio...

TheMash
24-12-2007, 16:46
scaricatevi clockgen o setfsb....
lasciate perdere quei programmi implementati con i piedi...

_morghan_1968
24-12-2007, 16:51
messo 907...
non ci sono a prima vista grosse differenze con 505 :
stabile ad aria 4050 con e6850 + corsair 8500

mariovit.84
24-12-2007, 16:54
scaricatevi clockgen o setfsb....
lasciate perdere quei programmi implementati con i piedi...

fatto ma come si usano?
è un macello....
io vorrei settare al top questa mobo come posso fare???

mariovit.84
24-12-2007, 16:56
un'altro problema è dato dalle temparature...
A me sembra che quella della cpu e della mobo siano invertite.
Date uno sguardo
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/sdefgsd.jpg

DanieleRC5
24-12-2007, 17:10
Dici basso vcore , ho basso voltaggio nb.
Il bello che non lo fa sempre .
Ma tu usi il torture test in versione "Blend"; "Large FFT" oppure "Small FFT"?

monomm
24-12-2007, 17:11
Ma tu usi il torture test in versione "Blend"; "Large FFT" oppure "Small FFT"?Small e blend.

TheMash
24-12-2007, 17:19
quindi la tua scheda madre ha una temperatura di 8°?
Questi programmi che ti ho elencato servono a overcloccare la tua scheda madre, così come il bus PCI-EXPRESS e quello PCI.
Settare al top a mio avviso equivale overcloccare, quindi se hai intenzione di "settarla al top" per l'utilizzo quotidiano sappi che la userai con un vero e proprio overclock.

manussj
24-12-2007, 18:57
ragazzi...ho flashato adesso il bios alla vers 0907 ma ...
non mi funziona piu l intel step ( quello x il risparmio energia al minimo delle prestazioni ).

suggerimenti?
nel bios è su enable...


grazie

mariovit.84
24-12-2007, 19:24
quindi la tua scheda madre ha una temperatura di 8°?
Questi programmi che ti ho elencato servono a overcloccare la tua scheda madre, così come il bus PCI-EXPRESS e quello PCI.
Settare al top a mio avviso equivale overcloccare, quindi se hai intenzione di "settarla al top" per l'utilizzo quotidiano sappi che la userai con un vero e proprio overclock.

Non lo so, se hai visto sopra le temperature a me sembrano invertite.
E' mai possibile che con la sola ventola il processore stia a 8°?
Dammi una mano a venir fuori da questa situazione, mi sembra di impazzire...
Se sono invertite poi come si fanno rimetterele a posto......??????

avido
24-12-2007, 19:31
Non lo so, se hai visto sopra le temperature a me sembrano invertite.
E' mai possibile che con la sola ventola il processore stia a 8°?
Dammi una mano a venir fuori da questa situazione, mi sembra di impazzire...
Se sono invertite poi come si fanno rimetterele a posto......??????
http://faccio.net/ferramenta/1-martelli/images/prodotti/125R.jpg

TheMash
24-12-2007, 20:18
Non lo so, se hai visto sopra le temperature a me sembrano invertite.
E' mai possibile che con la sola ventola il processore stia a 8°?
Dammi una mano a venir fuori da questa situazione, mi sembra di impazzire...
Se sono invertite poi come si fanno rimetterele a posto......??????

non sono invertite, è solo la temperatura della cpu che è sballata perchè il bios implementa un modo diverso per leggere le temperature in questa revision.
Per sapere comunque la temperatura reale della cpu ti conviene usare CORETEMP o guardare con everest la temperatura dei core.
Tutto il resto è solo invenzione :asd:

Mark_91
24-12-2007, 20:28
gigabyte x38Dq6 o asus P5E ?

TheMash
24-12-2007, 20:31
e che c'entra col thread in questione?

Mark_91
24-12-2007, 20:33
e che c'entra col thread in questione?

niente,mi puoi rispondermi lo stesso x favore ?

TheMash
24-12-2007, 20:38
entrambe hanno lo stesso chipset...
non le possiedo, quindi non so aiutarti.
Gooogle... o tasto cerca del forum ;)
io di solito faccio così quando devo comparare due prodotti!

Mark_91
24-12-2007, 20:42
grazie cmq.

Dobermann75
24-12-2007, 20:47
Cpu senza overclock e scheda video anche
http://www.fileden.com/files/2007/6/7/1154482/1edfrsw

ma prima con una gigabyte di m.... faceva di più, non me lo so spiegare, come la devo settare sta mobo???
le utility della stessa le cancello????

grazie mille.
P.S> le utility sono inutili... cancellale.
Per il setup ancora devo bene capire anch'io...

mariovit.84
24-12-2007, 23:23
grazie mille.
P.S> le utility sono inutili... cancellale.
Per il setup ancora devo bene capire anch'io...

Fammi sapere qualcosa nel caso, ok???

hiwa
24-12-2007, 23:33
la extreme nn è male :D fatto un giretto veloce con QX9650
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635469

TheMash
24-12-2007, 23:41
Auguro a tutti un Felice Natale...
ci si aggiorna presto ragazzi!
Passate una bella serata con i vostri parenti e i vostri cari, che non fa mai male... :)

avido
25-12-2007, 02:04
auguri a tutti

Skullcrusher
25-12-2007, 10:13
gigabyte x38Dq6 o asus P5E ?

Meglio P5E, le gigabyte hanno molti rma ultimamente... ;)

Auguri a tutti!!!! :D

monomm
25-12-2007, 11:26
Ma il bios 907 dal sito asus e' beta o ufficiale ?

DanieleRC5
25-12-2007, 11:34
La 907 è una beta ;)

kiefer
25-12-2007, 11:35
Ma porc#@
Solo a me non funzia 3dmarck06 con Vista 64 ?
Lo installo, e appena lo lancio mi dice che non trova una open32dll o na cosa del genere. :muro:

Ciauz;)

E' normale, é la dll dell'Openal..scarica l'installer da qui:


http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46

poi dovrebbe girare senza problemi..ciaoo;)

Mark_91
25-12-2007, 12:55
Meglio P5E, le gigabyte hanno molti rma ultimamente... ;)

Auguri a tutti!!!! :D
Cioè stai dicendo ke gli ultimi modelli della gigabyte sono diffettosi ?
ma va non ci credo !

kiefer
25-12-2007, 15:49
Salve a tutti , vista la morte della mia Abit IN9, vorrei sapere se questa scheda(prenderei la SE ma presumo che sia uguale)regge l'overclock stabilmente?Qualcuno ha riscontrato difetti oppure l'ha mandata in RMA?
Lo chiedo perché ho letto su un altro forum che il numero di RMA di questa scheda é impressionante..grazie a tutti..buon Natale..ciaoo;)

monomm
25-12-2007, 15:59
Salve a tutti , vista la morte della mia Abit IN9, vorrei sapere se questa scheda(prenderei la SE ma presumo che sia uguale)regge l'overclock stabilmente?Qualcuno ha riscontrato difetti oppure l'ha mandata in RMA?
Lo chiedo perché ho letto su un altro forum che il numero di RMA di questa scheda é impressionante..grazie a tutti..buon Natale..ciaoo;)Sarebbe interessante sapere perche ' le mandano in rma.

kiefer
25-12-2007, 16:20
Sarebbe interessante sapere perche ' le mandano in rma.

Già..interesserebbe anche a me...cmq se qui nessuno ha avuto problemi
per me é sufficiente per l'acquisto..ciaoo;)

mariovit.84
25-12-2007, 16:46
Qualcuno sa dove posso trovare una guida per settare il bios di questa mobo????
Sinceramente così non mi sta dando soddisfazioni

Brucaliffo
25-12-2007, 16:47
Salve a tutti e Buon Natale!
Prima di esporre il mio problema posto la mia configurazione:

CPU: INTEL E6750
MOBO: ASUS MAXIMUS FORMULA SE
RAM: 4X1GB CORSAIR XMS2 PC6400 C4
VGA: POV 8800 GTS 640MB
AUDIO: CREATIVE X-FI PLATINUM
TV: TERRATEC CYNERGY HT PCI (con Chip della Philips e non Connexant)
ALIMENTATORE: LCPOWER ARKANGEL 850W
RAFFREDDAMENTO: impianto liquido (componenti Ybris e Lunasio)

arrivo alla domanda: quando comprai la scheda, in essa era inserita la versione 0401 del bios, la quale mi permetteva di arrivare tranquillamente oltre i 4Ghz di clock con l'E6750! Insomma tutto ok! Qualche giorno fa decido di cambaire la versione ed aggiornarlo! quindi inserisco la versione 0903. Spiacevole sorpresa: non riesco più a spingere la CPU a 3.8Ghz che solitamente uso (causa rendering video) mi si blocca come se ci fosse un muro invalicabile a 470!!!! Quindi mi assesto ad un modesto 3.6GHz con RAM in sincrono (1:1) e attendo uno sviluppo ulteriore del bios. Arriva la 0907 la quale oltre a presentare il medesimo problema, mi da errori sulla lettura delle temperature della cpu, errori prima assenti! Poichè penso che questo si possa risolvere con release successive, qualcuno di voi sa perchè non si Overclocca più come prima e se si saprebbe spiegarmi come evitare questo ostacolo?
Grazie mille.

monomm
25-12-2007, 17:44
Già..interesserebbe anche a me...cmq se qui nessuno ha avuto problemi
per me é sufficiente per l'acquisto..ciaoo;)Ma io penso che ci puo' essere qualche problema dovuto a bios immaturi ma no per questo una scheda madre si manda in rma.

avido
25-12-2007, 18:14
Già..interesserebbe anche a me...cmq se qui nessuno ha avuto problemi
per me é sufficiente per l'acquisto..ciaoo;)a men on vanno 4 gb di ram in 4 moduli da 1..........

Flying Tiger
25-12-2007, 18:16
Sarebbe interessante sapere perche ' le mandano in rma.

Ciao ,

Ti dico un perche' di questa questione con la maximus , acquistata la settimana scorsa in sostituzione di una Striker che aveva funzionato benissimo per piu' di un anno , installato sistema operativo , aggiornato il bios , morta in 48 ore , non c'e' stato piu' niente da fare , neanche con la procedura del recovery da Cd della scheda madre , l' Eprom del bios e' passata a miglior vita .
Oltretutto e' saldata e non su zoccolo come invece dovrebbe essere , quindi Rma .....non c'e' che dire...grande esperienza ...:muro:

Adesso sto' usando una P5K che tengo sempre come emergenza , e meno male che ho questa perche' considerato il periodo natalizio sarei stato senza pc non so' per quanto , e lo uso anche per lavoro , e tra l 'altro funziona anche meglio ....

Esperienza direi conclusa , l' X38 non fa' per me .....

Ciao

monomm
25-12-2007, 18:19
Ciao ,

Ti dico un perche' di questa questione con la maximus , acquistata la settimana scorsa in sostituzione di una Striker che aveva funzionato benissimo per piu' di un anno , installato sistema operativo , aggiornato il bios , morta in 48 ore , non c'e' stato piu' niente da fare , neanche con la procedura del recovery da Cd della scheda madre , l' Eprom del bios e' passata a miglior vita .
Oltretutto e' saldata e non su zoccolo come invece dovrebbe essere , quindi Rma .....non c'e' che dire...grande esperienza ...:muro:

Adesso sto' usando una P5K che tengo sempre come emergenza , e meno male che ho questa perche' considerato il periodo natalizio sarei stato senza pc non so' per quanto , e lo uso anche per lavoro , e tra l 'altro funziona anche meglio ....

Esperienza direi conclusa , l' X38 non fa' per me .....

CiaoOk , ma non credo che adesso sono tutte da Rma.

avido
25-12-2007, 18:19
Ciao ,

Ti dico un perche' di questa questione con la maximus , acquistata la settimana scorsa in sostituzione di una Striker che aveva funzionato benissimo per piu' di un anno , installato sistema operativo , aggiornato il bios , morta in 48 ore , non c'e' stato piu' niente da fare , neanche con la procedura del recovery da Cd della scheda madre , l' Eprom del bios e' passata a miglior vita .
Oltretutto e' saldata e non su zoccolo come invece dovrebbe essere , quindi Rma .....non c'e' che dire...grande esperienza ...:muro:

Adesso sto' usando una P5K che tengo sempre come emergenza , e meno male che ho questa perche' considerato il periodo natalizio sarei stato senza pc non so' per quanto , e lo uso anche per lavoro , e tra l 'altro funziona anche meglio ....

Esperienza direi conclusa , l' X38 non fa' per me .....

Ciaoanche ame una è andata in rms
post aggiornamento di bios,ma hai aggiornato da win??



ciao caro,tanti auguri

Flying Tiger
25-12-2007, 18:20
a men on vanno 4 gb di ram in 4 moduli da 1..........

Ciao Avido , ben ritrovato ,

Si confermo , anche sulla mia non andavano i 4 x 1Gb di Corsair 8500 Dominator , ma questo chipset ha problemi a gestire quattro banchi di ram:confused:

monomm
25-12-2007, 18:22
Scusate ma i 4 gb di ram che problemi vi davano, io il bios l'ho aggiornato 4 volte mi e' sempre ripartita .

Flying Tiger
25-12-2007, 18:24
anche ame una è andata in rms
post aggiornamento di bios,ma hai aggiornato da win??



ciao caro,tanti auguri

Ciao ,

No con l' utility nel Bios , ha flashato circa il 50% del bios nuovo e poi si e' spenta ...morta cadavere defunta ...

Non e' una questione di mancanza di corrente perche' sono sotto UPS , e' proprio la Eprom che e' andata a donnine allegre ......

Ciao cari auguri a te :)

gwwmas
25-12-2007, 18:26
E' normale, é la dll dell'Openal..scarica l'installer da qui:


http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46

poi dovrebbe girare senza problemi..ciaoo;)

Infatti adesso funziona perfettamente.
Grazie mille. ;)

Ciauz;)

TheMash
25-12-2007, 18:30
Ciao ,

Ti dico un perche' di questa questione con la maximus , acquistata la settimana scorsa in sostituzione di una Striker che aveva funzionato benissimo per piu' di un anno , installato sistema operativo , aggiornato il bios , morta in 48 ore , non c'e' stato piu' niente da fare , neanche con la procedura del recovery da Cd della scheda madre , l' Eprom del bios e' passata a miglior vita .
Oltretutto e' saldata e non su zoccolo come invece dovrebbe essere , quindi Rma .....non c'e' che dire...grande esperienza ...:muro:

Adesso sto' usando una P5K che tengo sempre come emergenza , e meno male che ho questa perche' considerato il periodo natalizio sarei stato senza pc non so' per quanto , e lo uso anche per lavoro , e tra l 'altro funziona anche meglio ....

Esperienza direi conclusa , l' X38 non fa' per me .....

Ciao

ciao flying...
non vedo cosa centri il chipset del Northbridge con una Eeprom difettosa...
Capita che un prodotto arrivi difettoso a volte, ma da qui a dire che l'x38 non fa per te perchè hai l'eeprom dove risiede il bios difettosa non mi sembra molto coerente.
Per quanto mi ricordo anche la Striker, (ovvero 680i) aveva problemi a gestire 4 banchi di ram.
Cerchiamo di essere obiettivi e non essere di parte perchè si possedeva quella o l'altra scheda...
Comunque auguroni a te Flying :D

avido
25-12-2007, 18:37
Ciao ,

No con l' utility nel Bios , ha flashato circa il 50% del bios nuovo e poi si e' spenta ...morta cadavere defunta ...

Non e' una questione di mancanza di corrente perche' sono sotto UPS , e' proprio la Eprom che e' andata a donnine allegre ......

Ciao cari auguri a te :)

ma è una eprom o una eeprom:confused:

monomm
25-12-2007, 18:37
Per me e' solo una questione di uscita bios , anche per le ram , anche se io con 4x1 gb non ho tutti questi problemi.

TheMash
25-12-2007, 18:41
sono d'accordo, tra l'altro questa mobo è uscita neanche 2 mesetti fa...
Comunque non condivido le sparate a zero senza motivazioni precise.
La mia Maximus va una scheggia, sale da paura (ieri ho toccato i 500mhz di fsb e i 10Gbit di banda passante delle memorie, alzando un pelo il vcore NB), raid efficiente, scalda poco.
Unico difetto è appunto l'assenza dello zoccolo del bios.

Flying Tiger
25-12-2007, 18:58
ciao flying...
non vedo cosa centri il chipset del Northbridge con una Eeprom difettosa...
Capita che un prodotto arrivi difettoso a volte, ma da qui a dire che l'x38 non fa per te perchè hai l'eeprom dove risiede il bios difettosa non mi sembra molto coerente.
Per quanto mi ricordo anche la Striker, (ovvero 680i) aveva problemi a gestire 4 banchi di ram.
Cerchiamo di essere obiettivi e non essere di parte perchè si possedeva quella o l'altra scheda...
Comunque auguroni a te Flying :D

Ciao caro e tanti augoroni anche a te:)

Guarda non e' una questione di simpatia verso l' uno o l'altro prodotto , come non e' la storia della eprom difettosa che mi induce a pensare che l' X38 non fa' per me , visto che valuto un prodotto sempre in maniera obiettiva e senza atteggiamenti da fan boy o quant' altro .

Io valuto sempre i fatti , al di la' dell 'alone di efficienza o di inefficenza , problemi , ecc. che spesso circondano praticamente tutti i prodotti in commercio , e per quanto mi riguarda non ho trovato nell' X38 quella superiorita' cosi' evidente rispetto al 680i , escludendo la questione efficienza Raid dove quello Intel e' piu' prestante .

La mia breve esperienza con questo chipset , al di la' che sia la maximus , una dfi , ecc... , e' stata tutto sommato negativa , ad incominciare da quel fastidosissimo fenomeno del Fake Boot , che compare ogni qualvolta tocchi un solo parametro nel bios , e che non giurerei sia cosi' salutare per la sezione Hard Disk del sistema , per finire al fatto che non gestisce , nel mio caso , i quattro banchi di Dominator o al fatto che non e' presente la modalita' " unlinked " come sul chipset Nvidia , e quant' altro .....

Con questo , se leggi bene le mie parole , non ho detto che l' X38 fa' schifo o che e' da evitare come la peste , ho solo detto che secondo la mia esperienza , lavoro anche in questo campo fin dai tempi del Commodore 64 e quindi ,, senza presunzione , un po' penso di capirne , e le mie esigenze , per me non va' bene , poi per molti altri invece e' il non plus ultra e non lo discuto assolutamente .

Guarda sto' usando , come dicevo prima , una p5K con il P35 e mi pare vada anche meglio della maximus , del resto continuo a pensare che l' X38 sia stato progettato per essere utilizzato primariamente con le DDR3 e il fatto che sia stato reso compatibile anche con le DDR2 ne ha azzoppato le caratteristiche e fatto insorgere dei problemi , basta del resto vedere qualuqnue bench per accorgersi che in accoppiata alle DDR2 e' praticamente ai livelli del P35 .

Detto questo , aspetto il 780i , e quando mi arrivera' dal rma la maximus la vendo , i chipset Intel non fanno per me ....

Ciao

manussj
25-12-2007, 20:40
innanzitutto BUON NATALE a tutti!

per Flying Tiger

anche io ho 4 giga di ram corsair dominator pc8500...e anche io ho qualche problemino... tu che problemi hai con queste ram?

ho aggiornato al bios 0907 ma ..adesso non mi permette di modificare il moltiplicatore...e non mi funziona piu l intel step (risparmio energia)...
qualcuno sà aiutarmi?

ancora Auguroni a tutti..

avido
25-12-2007, 20:42
innanzitutto BUON NATALE a tutti!

per Flying Tiger

anche io ho 4 giga di ram corsair dominator pc8500...e anche io ho qualche problemino... tu che problemi hai con queste ram?

ho aggiornato al bios 0907 ma ..adesso non mi permette di modificare il moltiplicatore...e non mi funziona piu l intel step (risparmio energia)...
qualcuno sà aiutarmi?

ancora Auguroni a tutti..
a me con le ram tutto ok se lascio su auto,se setto anche il voltaggio:mbe:

kiefer
25-12-2007, 20:47
ciao flying...
non vedo cosa centri il chipset del Northbridge con una Eeprom difettosa...
Capita che un prodotto arrivi difettoso a volte, ma da qui a dire che l'x38 non fa per te perchè hai l'eeprom dove risiede il bios difettosa non mi sembra molto coerente.
Per quanto mi ricordo anche la Striker, (ovvero 680i) aveva problemi a gestire 4 banchi di ram.
Cerchiamo di essere obiettivi e non essere di parte perchè si possedeva quella o l'altra scheda...
Comunque auguroni a te Flying :D

Io vengo da un Abit IN9 defunta(n680i)e sul discorso dei quattro banchi di ram devo darti ragione,ma il problema affligge anche il 965 ed il 975 come chipset, perché ho due amici che alla fine per utilizzare 4 gb di ram sono
stati costretti a cambiare scheda(nel caso dell'Asus Commando quindi chipset 965)o passare ad un kit 2x2(nel caso dell'Abit AW9D quindi chipset 975).
Comunque escludendo il problema dei 4 stick di ram perché ho un kit 2x2 gb
che dite ragazzi sta' scheda la dovrei prendere o no?E' stabile a livello di overclock?A livello di X38 le alternative non sono molte, datemi un consiglio...sono a liquido e non posso
continuare a smontare e rimontare il pc per cambiare scheda madre..grazie,ciao;)

Skullcrusher
25-12-2007, 20:49
Cioè stai dicendo ke gli ultimi modelli della gigabyte sono diffettosi ?
ma va non ci credo !

Non dico che sono difettosi, dico solo che ultimamente è capitato che molte Gigabyte finiscano in rma, il perchè non lo so, ho riportato solo quello che ho sentito. :)

Flying Tiger
25-12-2007, 23:04
innanzitutto BUON NATALE a tutti!

per Flying Tiger

anche io ho 4 giga di ram corsair dominator pc8500...e anche io ho qualche problemino... tu che problemi hai con queste ram?

ho aggiornato al bios 0907 ma ..adesso non mi permette di modificare il moltiplicatore...e non mi funziona piu l intel step (risparmio energia)...
qualcuno sà aiutarmi?

ancora Auguroni a tutti..

Ciao e auguroni anche a te :)

Ho , o per meglio dire avevo , lo stesso problema di Avido , se le lascio su Auto la scheda si avvia , appena tocco qualche settaggio dei timings si pianta , non c'e' verso di farla partire e fake boot in loop , anche alzando il voltaggio di alimentazione , quindi sono costretto a fare un reset , di nuovo impostazioni su Auto e riparte .

Ora non so se sono le Dominator , mi pare strano perche' come e' noto le Corsair sono particolarmente indicate per le Asus a livello di " digeribilita' " , tanto piu' che con la Striker non ho mai avuto problemi cambiando i settaggi delle stesse .

Oltre a questa questione , c'e' da dire anche che con 4Gb di ram non mi pare proprio il massimo come stabilita' , piu' di un crash in fase di installazione di software e nei games , evidentemente ci sono dei problemi di base insiti nel chipset a gestire la cosa , non so come sia nel caso di due banchi da 2Gb ma , almeno per quelle che sono state le mie prove ed esperienze , non e' indicato per l' abbinamento con quattro banchi da 1Gb .

Ciao , auguri di nuovo :)

avido
26-12-2007, 01:14
Ciao e auguroni anche a te :)

Ho , o per meglio dire avevo , lo stesso problema di Avido , se le lascio su Auto la scheda si avvia , appena tocco qualche settaggio dei timings si pianta , non c'e' verso di farla partire e fake boot in loop , anche alzando il voltaggio di alimentazione , quindi sono costretto a fare un reset , di nuovo impostazioni su Auto e riparte .

Ora non so se sono le Dominator , mi pare strano perche' come e' noto le Corsair sono particolarmente indicate per le Asus a livello di " digeribilita' " , tanto piu' che con la Striker non ho mai avuto problemi cambiando i settaggi delle stesse .

Oltre a questa questione , c'e' da dire anche che con 4Gb di ram non mi pare proprio il massimo come stabilita' , piu' di un crash in fase di installazione di software e nei games , evidentemente ci sono dei problemi di base insiti nel chipset a gestire la cosa , non so come sia nel caso di due banchi da 2Gb ma , almeno per quelle che sono state le mie prove ed esperienze , non e' indicato per l' abbinamento con quattro banchi da 1Gb .

Ciao , auguri di nuovo :)

anche io avevo le dominator.......


cmq quando non si avviava piu la mobo ,il display dava cpu init?

Flying Tiger
26-12-2007, 01:37
anche io avevo le dominator.......


cmq quando non si avviava piu la mobo ,il display dava cpu init?

Ciao ,

Ah...allora , mi pare di capire, dipende proprio dalle Dominator , ma pero' come te lo spieghi che adesso sulla P5K i 4Gb funzionano perfettamente anche se cambio il settaggio dei timings ?:confused:

Eppure l' X38 dovrebbe essere una evoluzione del P35 che monta la P5K con annessi e connessi in fatto di gestione ram che dovrebbe essere migliorata , in particolar modo poi per quelle , diciamo cosi' , di fascia alta e che a maggior ragione dovrebbero essere molto meglio supportate .....ed invece pare proprio che le gestisca in maniera pessima ....chiamala evoluzione .....

Si confermo , il display si fermava alla dicitura " cpu init " , invece dopo l' aggiornamento del bios con conseguente corruzione della eprom mostrava tanti di quei geroglifici strani che neanche il piu' consumato scrivano egiziano sarebbe riuscito a decifrare...:D

Ciao

avido
26-12-2007, 02:28
Ciao ,

Ah...allora , mi pare di capire, dipende proprio dalle Dominator , ma pero' come te lo spieghi che adesso sulla P5K i 4Gb funzionano perfettamente anche se cambio il settaggio dei timings ?:confused:

Eppure l' X38 dovrebbe essere una evoluzione del P35 che monta la P5K con annessi e connessi in fatto di gestione ram che dovrebbe essere migliorata , in particolar modo poi per quelle , diciamo cosi' , di fascia alta e che a maggior ragione dovrebbero essere molto meglio supportate .....ed invece pare proprio che le gestisca in maniera pessima ....chiamala evoluzione .....

Si confermo , il display si fermava alla dicitura " cpu init " , invece dopo l' aggiornamento del bios con conseguente corruzione della eprom mostrava tanti di quei geroglifici strani che neanche il piu' consumato scrivano egiziano sarebbe riuscito a decifrare...:D

Ciaoe tu come ti spieghi che 4 gb di g.skill funziano:muro: :muro:

certe cose sono proprio misteriose

Skullcrusher
26-12-2007, 09:43
e tu come ti spieghi che 4 gb di g.skill funziano:muro: :muro:

certe cose sono proprio misteriose

Confermo, finora zero problemi, ma devo ancora mettermi a tirarle...per ora ho impostato manualmente i timings a 4-4-4-12 @ 800mhz per test e 5-5-5-15 @ 1000mhz, zero problemi, tutto ok :D ( 2x2Gb Gskill Pc8000 )

monomm
26-12-2007, 09:45
Stesso discorso per me , 4x1 gb crucial 8500 zero problemi.

Andrea deluxe
26-12-2007, 10:30
Stesso discorso per me , 4x1 gb crucial 8500 zero problemi.

mi fa molto piacere:)


volevo segnalare che 2x2g.skill pc8000 sulla p5e (sorella minore) le tengo a 1066 5 5 5 15 con 2v

monomm
26-12-2007, 10:33
mi fa molto piacere:)


volevo segnalare che 2x2g.skill pc8000 sulla p5e (sorella minore) le tengo a 1066 5 5 5 15 con 2vCiao ,carissimo.

Andrea deluxe
26-12-2007, 10:36
a che frequenza le tieni, e con quali timings?

monomm
26-12-2007, 10:41
1074 5-5-5-15 a 3200 (357x9 ) con 1,9v da bios.

avido
26-12-2007, 10:49
adesso vediamo quando mi arrivano le ram..............la mazzetta sempre pronta a fare devastazioni

Alessio73
26-12-2007, 15:25
Vi riporto la mia esperienza non so se vi può essere di aiuto.

Ho le Corsair Dominator DHX CL4 PC6400

prima avevo 2 banchi da 1Gb

impostazioni auto tutto ok
manuali bum reboot fake boot etc.

quindi non penso che il problema sia dei 4 banchi ma di un bios totalmente immaturo a riprova di questa affermazione è la continua presenza di nuovi bios nell'ftp, spero che con i futuri si raggiunga una stabilità operativa e una flessibilità ottimale.

Per quanto riguarda il RAID che ho con 4 dischi mi trovo bene e per ora non ho avuto problemi e spero di non averli.

adesso ho 4 Banchi da 1Gb e le impostazioni sempre su auto per la memoria, e va tutto bene, certo vorrei spremerle di più ma per ora mi accontento a fronte del fatto che il tutto funziona e che di qualche punto benchmark in più per ora posso farne a meno...

aspetto un buon bios

ho il 902 installato

ciao a tutti

mariovit.84
26-12-2007, 16:13
Salve ragazzi io ho bisogno di sapere che programmi sono consigliati per questa scheda, per overclock e per monitoraggio.
Io prima ho usato le utility della asus(Probe, AISuite,ecc.), ma mi sono trovato male...
Spero di avere delle indicazioni precise da alcuni di voi....
Grazie

rizzi
26-12-2007, 16:44
Salve ragazzi io ho bisogno di sapere che programmi sono consigliati per questa scheda, per overclock e per monitoraggio.
Io prima ho usato le utility della asus(Probe, AISuite,ecc.), ma mi sono trovato male...
Spero di avere delle indicazioni precise da alcuni di voi....
Grazie

setfsb + everest

gwwmas
26-12-2007, 17:53
Per il raid non posso che essere felice.
Ho preso sta scheda proprio per questo.
Basta guardare la mia firma per vedere cosa comando.

Con il P965 ero arrivato decisamente al limite e spesso e volentieri mi si corrompeva il raid.

CIauz;)

Mainas
26-12-2007, 18:03
Salve ragazzi io ho bisogno di sapere che programmi sono consigliati per questa scheda, per overclock e per monitoraggio.
Io prima ho usato le utility della asus(Probe, AISuite,ecc.), ma mi sono trovato male...
Spero di avere delle indicazioni precise da alcuni di voi....
Grazie

per i settaggi direttamente da bios, nel thread ci sono anche alcune configurazioni da cui poter prendere ispirazione...

per il monitoraggio: coretemp, everest, hwmonitor

per test: prime95, orthos, i bench di everest

Alessio73
26-12-2007, 18:50
la ventola sull dissipatore della CPU mi gira sempre a palla e fa rumore

è gestibile via software, o devo attaccarla ad un regolatore esterno ?

Mainas
26-12-2007, 19:01
la ventola sull dissipatore della CPU mi gira sempre a palla e fa rumore

è gestibile via software, o devo attaccarla ad un regolatore esterno ?

che ventola è? su che dissipatore?

io invece ho un'altra domanda... è possibile avere attivo sia il pannello frontale per le cuffie che il pannello della scheda a cui sono collegate le JBL? se spengo le casse per usare la cuffia devo andare a variare ogni volta il dispositivo predefinito dal pannello di controllo audio...

kiefer
26-12-2007, 21:30
Ordinata la SE...presto anche io nel club...speriamo bene dopo il funerale
dell'Abit IN9..ciaoo;)

scatolino
26-12-2007, 21:40
Salve a tutti, ho appena assemblato il mio sistema, composto, oltre dalla Maximus, naturalmente, da un Core 2 EXTREME QX6850, due Raptor da 150 GB in RAID 0. una BFG 8800 GTX 0C2, 4 GB CORSAIR PC8500 C5 DOMINATOR, WIN VISTA 64 BIT, bene, appena acceso il tasto power sul case, tutto è partito alla grande! Aggiornato bios alla 907, il sistema è stabilissimo, lanciato 3DMARK06, tutto a default tranne la frequenza ram settata da bios a 1066, come da manuale, mi ha fatto 13484, ancora senza overclock alcuno! Grande Maximus! Sono davvero contento!

mariovit.84
26-12-2007, 21:46
per i settaggi direttamente da bios, nel thread ci sono anche alcune configurazioni da cui poter prendere ispirazione...

per il monitoraggio: coretemp, everest, hwmonitor

per test: prime95, orthos, i bench di everest

Precisamente dove è che ci sono queste configurazioni che dici????
In più vorrei aggiungere un'altro quesito: a che livello devono stare le temperature del NB e del SB???
A me stanno sui 45 va bene?
Datemi una risposta per favore

avido
26-12-2007, 23:41
Salve a tutti, ho appena assemblato il mio sistema, composto, oltre dalla Maximus, naturalmente, da un Core 2 EXTREME QX6850, due Raptor da 150 GB in RAID 0. una BFG 8800 GTX 0C2, 4 GB CORSAIR PC8500 C5 DOMINATOR, WIN VISTA 64 BIT, bene, appena acceso il tasto power sul case, tutto è partito alla grande! Aggiornato bios alla 907, il sistema è stabilissimo, lanciato 3DMARK06, tutto a default tranne la frequenza ram settata da bios a 1066, come da manuale, mi ha fatto 13484, ancora senza overclock alcuno! Grande Maximus! Sono davvero contento!ma porca miseria solo a me non andavano le ram