View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38
Kyrandia
20-03-2008, 15:19
Sì, ma se a 500 non ti va non ti va nemmeno in 5:6, se il problema è l'fsb wall della cpu ;)
al max arrivo bene a 480 e mem 960!
solo che impostando 400fsb (per me è il minimo:D) molti 8 per tranquilli 3200mhz e le mem a 1066 non parte.. :mbe:
arrivo bene a 475x8 cpu a 3800 è ottimo, anche se la tengo a 425x8=3400 con 1.32v perchè davvero non cìè differenza nemmeno nei giochi
Skullcrusher
20-03-2008, 17:39
Sapete dirmi come vanno le GSkill F2-8000CL5D-4GBPQ sulla Maximus formula? :)
Molto bene, le ho da un po' e mi ci trovo da dio, per 117€ secondo me ne vale la pena :)
Sull'FTP è apparso il bios 1004.
raga sto installando il tutto su questa bella schedina.... mi usccede stranamente che appena installo SOLO il driver dell'38 vista nn parte +... gira in continuo la barra ma non si avvia... qualcuno sa qualcosa? Il driver + aggiornto per l'x38 qualcuno lo ha?
raga sto installando il tutto su questa bella schedina.... mi usccede stranamente che appena installo SOLO il driver dell'38 vista nn parte +... gira in continuo la barra ma non si avvia... qualcuno sa qualcosa? Il driver + aggiornto per l'x38 qualcuno lo ha?
Direttamente da mamma intel ;)
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=eng
Installato le Dominator ed ho risolto come da programma tutti i problemi di incompatibiltà che avevo con Memtest2.01.
Sull'FTP è apparso il bios 1004.
Io non lo vedo!
Skullcrusher
21-03-2008, 11:28
Io non lo vedo!
E' perchè questa volta l'hanno rinominato "MAXIMUS-ASUS-Formula-1004.zip", lo trovi sopra ai bios con la denominazione "vecchia" ;)
Ragazzi mi date un voto da 1, il minimo, a 10, il massimo, a questa mobo:
Affidabilità:
Qualità/Prezzo:
Overclock:
Drivers:
Bios:
Compatbilità:
E siamo sinceri... ;)
ZioFrënk
21-03-2008, 13:08
Ragazzi mi date un voto da 1, il minimo, a 10, il massimo, a questa mobo:
Affidabilità: 9
Qualità/Prezzo: 9
Overclock: 10
Drivers: 9
Bios: 7
Compatbilità: 6
E siamo sinceri... ;)
PS: Ho appena montato su il 1004.
Nessun cambiamento in peggio o in meglio.
Questa è la mia configurazione.
http://img143.imageshack.us/img143/9588/1004xx7.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=1004xx7.png)
DreamLand
21-03-2008, 13:16
Ragazzi mi date un voto da 1, il minimo, a 10, il massimo, a questa mobo:
Affidabilità: 9
Qualità/Prezzo: 9
Overclock:9
Drivers: 8
Bios:8
Compatbilità:7
E siamo sinceri... ;)
;)
Kyrandia
21-03-2008, 13:19
Ragazzi mi date un voto da 1, il minimo, a 10, il massimo, a questa mobo:
Affidabilità: 9
Qualità/Prezzo: 9
Overclock: 8
Drivers: 9
Bios: 9
Compatbilità: 7
E siamo sinceri... ;)
:)
E' perchè questa volta l'hanno rinominato "MAXIMUS-ASUS-Formula-1004.zip", lo trovi sopra ai bios con la denominazione "vecchia" ;)
ma quindi questo bios è proprio ufficiale???Da problemi se aggiornato da un 802.
non vorrei che corrompa la eeprom
BadBoy89
21-03-2008, 13:34
Ragazzi mi date un voto da 1, il minimo, a 10, il massimo, a questa mobo:
Affidabilità: 9
Qualità/Prezzo: 9
Overclock: 10
Drivers: 9
Bios: 9
Compatbilità: 8
E siamo sinceri... ;)
;)
BadBoy89
21-03-2008, 13:38
ma quindi questo bios è proprio ufficiale???Da problemi se aggiornato da un 802.
non vorrei che corrompa la eeprom
che sia ufficiale o no funziona, problemi con l'aggiornamento nn ne avrai ;)
il download è disponibile anche in prima pagina :read:
darksirius
21-03-2008, 19:47
Salve a tutti sapete se questa scheda madre ha problemi con le ram ddr2 Corsair XMS2 800mhz da 1 gb??
fatemi sapere se qualcuno le ha provate. grazie
nicolati
21-03-2008, 20:01
Si, in versione 2.1, anche se potrei giurare che dipenda dall'ali, perché avendolo cambiato, per ora, non ho più il problema.
Ciao
PeteRParkeR
21-03-2008, 22:30
Salve a tutti!!
volevo farvi una domanda tecnica ed avere alcuni pareri (possibilmente spassionati!!;)) riguardo qst schedozza!!:D
In particolare mi rivolgo al confronto fra le prestazioni che può dare il chipset P35 e l'X38 (che la equipaggia) riguardo la gestione delle ram DDR2 in concomitanza di un uso con un Wolfdale E8500 ( naturalmente intendo in overclock!!)!!
Ho letto pareri discordi e volevo sapere da voi che la usate come la definireste la gestione?? E verò il fatto che, a parità di cpu, X38 consentirebbe un minore FSB rispetto al P35?
Oppure si può dire che solo ora con bios più maturi l'X38 sta affiorando la nuova tecnologia che da quel qualcosa in più rispetto al P35?
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte!!:cool:
raga ma con il bios di questa main non si puo' salire di fsb in fsb per quanto riguarda la cpu e la ram? Mi da solo frequenza da segliere... :(
randymoss
21-03-2008, 22:48
Ciao a tutti, sono ritornato in possesso del pc, con delle nuove memorie OCZ PLATINUM 2x1GB DDR2800 4 4 4 15. Le corsair sono in rma (un banco non superava memtest). Con quelle nuove però ho notato alcune cose. Devo usare memtest 2.01 ,cioè l'ultima versione funziona , non trova nessun errore e rileva perfettamente nella schermata il tipo di chipset il tipo di memorie e le latenze. Se suo una versione precedente tipo 2.0 trova errori, e non visualizza correttamente ne chipset ne tantomeno le memorie. Cioè se la versione 2.01 dice ddr2800 la 2.0 dice ddr667. A qualcuno fa lo stesso?
P.S.:
Ho visitato anche il sito ocz, ho notato un differente approccio su come testare le memorie rispetto a quello corsair.
Se quest'ultimo consiglia di fare memtest, il primo invece dice di fare altri bench però sotto windows tipo prime o orthos..............
raga ma con il bios di questa main non si puo' salire di fsb in fsb per quanto riguarda la cpu e la ram? Mi da solo frequenza da segliere... :(
un'altra domanda.... qualcuno ha il link per il driver del controller sata raid??
nicolati
21-03-2008, 23:38
Ciao a tutti, sono ritornato in possesso del pc, con delle nuove memorie OCZ PLATINUM 2x1GB DDR2800 4 4 4 15. Le corsair sono in rma (un banco non superava memtest). Con quelle nuove però ho notato alcune cose. Devo usare memtest 2.01 ,cioè l'ultima versione funziona , non trova nessun errore e rileva perfettamente nella schermata il tipo di chipset il tipo di memorie e le latenze. Se suo una versione precedente tipo 2.0 trova errori, e non visualizza correttamente ne chipset ne tantomeno le memorie. Cioè se la versione 2.01 dice ddr2800 la 2.0 dice ddr667. A qualcuno fa lo stesso?
P.S.:
Ho visitato anche il sito ocz, ho notato un differente approccio su come testare le memorie rispetto a quello corsair.
Se quest'ultimo consiglia di fare memtest, il primo invece dice di fare altri bench però sotto windows tipo prime o orthos..............
Secondo me sono test diversi. Memtest di diagnostica, mentre Orthos e Prime di prestazioni.
Ciao
Salve a tutti!!
volevo farvi una domanda tecnica ed avere alcuni pareri (possibilmente spassionati!!;)) riguardo qst schedozza!!:D
In particolare mi rivolgo al confronto fra le prestazioni che può dare il chipset P35 e l'X38 (che la equipaggia) riguardo la gestione delle ram DDR2 in concomitanza di un uso con un Wolfdale E8500 ( naturalmente intendo in overclock!!)!!
Ho letto pareri discordi e volevo sapere da voi che la usate come la definireste la gestione?? E verò il fatto che, a parità di cpu, X38 consentirebbe un minore FSB rispetto al P35?
Oppure si può dire che solo ora con bios più maturi l'X38 sta affiorando la nuova tecnologia che da quel qualcosa in più rispetto al P35?
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte!!:cool:
L' X38 non è altro che un chipset P35 selezionato.
Quindi, dovrebbe avere maggiori potenzialità anche se in realtà si possono avere praticamente le stesse potenze.
CIauz;)
randymoss
22-03-2008, 08:11
L'unico problema che mi è rimasto però, e che , dopo che il pc è rimasto fermo per un pò d'ore, alla successiva accensione, non riesce a caricare xp, poco prima che appaia XP, rebootta, e dopo il post appare la scritta "errore nel caricamento del sistema operativo". Devo resettare e riparte. Questa cosa la fa di rado. Pensavo fassero le memorie che avevo prima (corsair), ma ora ho le ocz enon ho trovato nessun errore con i vari bench con queste.
L'HD un western digital 500gb sata2 è nuovo lho configurato come sata2 cioè AHCI da bios. Ho fatto dei bench anche per questo ma niente tutto ok. Da cosa può dipendere?
mircoelvago
22-03-2008, 12:26
Ciao a tutti, BadBoy89 si può postare tutti i parametri e degli screen stabile e funzionanti nelle prime pagine, grazie. :)
Edit. Il bios 1004 è stabile perché ho la 907 mi configurazione attuale
Maximus formula SE, E6850@3600 1,36v, Corsair CL4 800MHz@1066 5-5-5-18 2,2v è non posso andare oltre, ho una Striker e vado a 920 MHz 4-4-4-12 2,1v, qualcuno mi può aiutare :( , grazie mille. :)
ciao a tutti!
da qualche giorno che sto` giocando con la maximus formula.. e avrei qualche domanda per voi... ma e` giusto che il voltaggio del NB quando settato in auto stia a 1.62v? non e` altissimo? altra info a voi il NB a che temp sta`? e` il caso do montargli sopra una ventolina?
tnx
darka
philippino
22-03-2008, 12:33
L' X38 non è altro che un chipset P35 selezionato.
Quindi, dovrebbe avere maggiori potenzialità anche se in realtà si possono avere praticamente le stesse potenze.
CIauz;)
X38 non e' affatto un P35 selezionato, e' un suo re-design:
- diverso controller memoria DDR piu' veloce ed efficiente
- 2 lane PCIe 16x contro 1 lane 16x e una 4x via southbtidge del P35
prestazioni quasi identiche ma diverse funzionalita',
casomai la tua affermazione e' piu' verosimile tra X38 e X48 dove l'unica reale differenza sembra essere l'ufficialita' del supporto al FSB 1600 da parte di Intel.
philipp
philippino
22-03-2008, 12:48
ciao a tutti!
da qualche giorno che sto` giocando con la maximus formula.. e avrei qualche domanda per voi... ma e` giusto che il voltaggio del NB quando settato in auto stia a 1.62v? non e` altissimo? altra info a voi il NB a che temp sta`? e` il caso do montargli sopra una ventolina?
tnx
darka
ho la P5E (identica a parte 2-3 optional in meno), in auto Asus spara dei voltaggi al limite massimo della tolleranza dei componenti, a me questo ha procurato un blocco di sistema dopo 6 ore di prime95 blend a causa del fatto che nonostante case aperto e ventola sopra northbridge questo stava sempre a 65°C, ora ho impostato manualmente il northbridge a 1,41V e riesco ad essere stabile per piu' di 10 ore di prime95 blend mode, temp 50°C circa.
Alternativa e' liquid cooling sul chipset.
philipp
Ratatosk tnx... avrei un`ultima domanda... sia asus ai che pc prob quando li lancio mi danno access violation e mi rebootano il pc.. e` una cosa nota? una sfiga mia? qualche idea?
tnx
Darka
p.s. come bios ho il 1004
nicolati
22-03-2008, 14:07
Assicurati di usare l'ultima versione di AiSuite, anche se beta, corregge dei problemi. Per Probe non so che dirti, non lo uso.
Ciao
philippino
22-03-2008, 14:20
Ratatosk tnx... avrei un`ultima domanda... sia asus ai che pc prob quando li lancio mi danno access violation e mi rebootano il pc.. e` una cosa nota? una sfiga mia? qualche idea?
tnx
Darka
p.s. come bios ho il 1004
posta la tua configurazione completa.
philipp
raga ma con il bios di questa main non si puo' salire di fsb in fsb per quanto riguarda la cpu e la ram? Mi da solo frequenza da segliere...
un'altra domanda.... qualcuno ha il link per il driver del controller sata raid??
nessuno sa rispondere?
nicolati
22-03-2008, 16:08
Solo per la CPU, la RAM ha dei divisori in base all'FSB impostato.
Ciao
x philippino
E8400@
[email protected]
4x1g cellshock pc6400 4-4-4-12 2T micron d9 gmh
Maximus Formula
2x74 raptor 16m raid
8800GTS 512
ragazzi faccio bene ad acquistare sta mobo con l'obbiettivo di occare un q9450?
X38 non e' affatto un P35 selezionato, e' un suo re-design:
- diverso controller memoria DDR piu' veloce ed efficiente
- 2 lane PCIe 16x contro 1 lane 16x e una 4x via southbtidge del P35
prestazioni quasi identiche ma diverse funzionalita',
casomai la tua affermazione e' piu' verosimile tra X38 e X48 dove l'unica reale differenza sembra essere l'ufficialita' del supporto al FSB 1600 da parte di Intel.
philipp
bhe cmq da parte di asus (e non solo) per esempio anche l'x38 il p35 e il g33 supportano ufficialmente l'fsb a 1600...
http://promos.asus.com/US/evensite/FSB1600/index.htm
:)
xathanatosx
23-03-2008, 01:02
ho impostato il vram a 2,1 V ma da everest ne vedo 2,19. come mai?
eppure ho impostato il DDR2 controller ref vpoltage a DDR2-REFF.
Non mi torna
paolox86
23-03-2008, 01:04
X38 non e' affatto un P35 selezionato, e' un suo re-design:
- diverso controller memoria DDR piu' veloce ed efficiente
- 2 lane PCIe 16x contro 1 lane 16x e una 4x via southbtidge del P35
prestazioni quasi identiche ma diverse funzionalita',
casomai la tua affermazione e' piu' verosimile tra X38 e X48 dove l'unica reale differenza sembra essere l'ufficialita' del supporto al FSB 1600 da parte di Intel.
philipp
Esatto, infatti è l'x48 un x38 selezionato...;)
randymoss
23-03-2008, 08:31
raga, la mia odissea pensavo fosse finita, ed invece non è così.
Anche con le ocz platium 6400 rev2, ho notato degli strani comportamneti veramente random che non so darmi una spiegazione logica. Se ieri memtest lo passava come altri bench da windows, oggi nada. Memtest 2.01 trova sempre un sacco di errori, prime lo stesso dopo alcuni secondi, dicasi anche per occt. Il 3dmark06 alcune volte mi si è bloccato, ed in un'occasione a fatto un reboot, al successivo post ha segnalato "errore caricamento di windows". A questo punto o è la main o l'ali, mi potete aiutare?
OCCT dice errore codice4 che nel manuale del software significa: Calculation error detected
BUONA PASQUA A TUTTI
raga, la mia odissea pensavo fosse finita, ed invece non è così.
Anche con le ocz platium 6400 rev2, ho notato degli strani comportamneti veramente random che non so darmi una spiegazione logica. Se ieri memtest lo passava come altri bench da windows, oggi nada. Memtest 2.01 trova sempre un sacco di errori, prime lo stesso dopo alcuni secondi, dicasi anche per occt. Il 3dmark06 alcune volte mi si è bloccato, ed in un'occasione a fatto un reboot, al successivo post ha segnalato "errore caricamento di windows". A questo punto o è la main o l'ali, mi potete aiutare?
BUONA PASQUA A TUTTI
Ma sei a default o in overclock?
randymoss
23-03-2008, 10:55
Ma sei a default o in overclock?
DEFAULT tutto default, ma penso di capire che dipende dall'ali, poco fa ho avuto un reboot mentre ero su internet semplicemente. Il mio ali quello che non mi convice non è tanto la potenza, quanto che è versione atx12v 1.3 e nel maunuale della main c'è scritto 2.0 later. Ho provato ha fare con vari psu calculator il conto del wattaggio. Con quello di asus per esempio ,con la mia configurazione mi dice 550W.
paolox86
23-03-2008, 11:00
Il bios 1004 adesso si trova anche sul sito asus però sempre sottoforma di BETA
nicolati
23-03-2008, 11:43
Cmq va bene.
Ciao
miglioramenti con 1004?
lo sapevate che questa mobo può essere moddata@rampage?
raga, la mia odissea pensavo fosse finita, ed invece non è così.
Anche con le ocz platium 6400 rev2, ho notato degli strani comportamneti veramente random che non so darmi una spiegazione logica. Se ieri memtest lo passava come altri bench da windows, oggi nada. Memtest 2.01 trova sempre un sacco di errori, prime lo stesso dopo alcuni secondi, dicasi anche per occt. Il 3dmark06 alcune volte mi si è bloccato, ed in un'occasione a fatto un reboot, al successivo post ha segnalato "errore caricamento di windows". A questo punto o è la main o l'ali, mi potete aiutare?
OCCT dice errore codice4 che nel manuale del software significa: Calculation error detected
BUONA PASQUA A TUTTI
Dalla sign mi sembra di capire che hai un e6750....
se vuoi la mia esperienza questa mobo in accoppiata con la serie e6x50 fa schifo, io sono passato da una Abit ip35pro su cui stavo a 3825 in daily con un e6850 alla formula. Mi sono pentito del passaggio, perchè con l'ultimo bios il 907 era proprio un disastro anche a default, poi girando ho fatto un downgrade del bios allo 0505 (se non ricordo male), con questa versione almeno a default non mi dava problemi e addirittura sono riuscito a portarlo @3600 ma non RS.
Poi ho preso il e8400 ed è cambiato tutto! Sto come leggi in sign con c1e e spedstep attivato.
Venendo ai fatti,
puoi provare a disabilitare il loadline calibration che nel mio caso mi ha dato + stabilità
metti il moltiplicatore fisso
disattiva lo spread spectrum ed il c1e
disabilitare il dram static read control
consiglio vivamente di mettere il bios 0505
Spero di esserti stato utile
randymoss
23-03-2008, 12:22
Dalla sign mi sembra di capire che hai un e6750....
se vuoi la mia esperienza questa mobo in accoppiata con la serie e6x50 fa schifo, io sono passato da una Abit ip35pro su cui stavo a 3825 in daily con un e6850 alla formula. Mi sono pentito del passaggio, perchè con l'ultimo bios il 907 era proprio un disastro anche a default, poi girando ho fatto un downgrade del bios allo 0505 (se non ricordo male), con questa versione almeno a default non mi dava problemi e addirittura sono riuscito a portarlo @3600 ma non RS.
Poi ho preso il e8400 ed è cambiato tutto! Sto come leggi in sign con c1e e spedstep attivato.
Venendo ai fatti,
puoi provare a disabilitare il loadline calibration che nel mio caso mi ha dato + stabilità
metti il moltiplicatore fisso
disattiva lo spread spectrum ed il c1e
disabilitare il dram static read control
consiglio vivamente di mettere il bios 0505
Spero di esserti stato utile
Scusa , ma che problemi avevi simile ai miei? Il fatto che questo incubo, l'ho già passato con un altro kit di memorie corsair xm2 che sono in rma. Non ci sto più capendo ninete se devo dirti la verità.La cosa più frustante è capire da cosa dipende. Ho quasi 37 anni, e da 10 anni che mi assemblo il pc da solo, ma non mi era mai capitato una cosa del genere!!! E pensare che sta scheda cosata più di 200 euro!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Scusa , ma che problemi avevi simile ai miei? Il fatto che questo incubo, l'ho già passato con un altro kit di memorie corsair xm2 che sono in rma. Non ci sto più capendo ninete se devo dirti la verità.La cosa più frustante è capire da cosa dipende. Ho quasi 37 anni, e da 10 anni che mi assemblo il pc da solo, ma non mi era mai capitato una cosa del genere!!! E pensare che sta scheda cosata più di 200 euro!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
il sistema crashava di in maniera casuale....quando sembrava di aver raggiunto la stabilità poi improvvisamente quando meno me lo aspettavo schermata blu (anche a default con il bios 907)
se nn ci vuoi perdere l'essere imho o prendi una bella mobo con p35 o cambi processore con un quad o con un e8x00
tanto credimi le differenze tra i due chipset si riscontrano solo nei bench e sono minime
x38 è un chipset per chi ama il tuning fine delle impostazioni
I soliti sospetti
23-03-2008, 12:34
X38 non e' affatto un P35 selezionato, e' un suo re-design:
- diverso controller memoria DDR piu' veloce ed efficiente
- 2 lane PCIe 16x contro 1 lane 16x e una 4x via southbtidge del P35
prestazioni quasi identiche ma diverse funzionalita',
casomai la tua affermazione e' piu' verosimile tra X38 e X48 dove l'unica reale differenza sembra essere l'ufficialita' del supporto al FSB 1600 da parte di Intel.
philipp
Ciao a tutti e buona Pasqua :)
Non credo che chiamare X38 un P35 selezionato o re-design sia tanto diverso visto che a conti fatti si comportano allo stesso modo e aggiungo che essendo X38 pensato "nativamente" per DDR3, farlo lavorare con DDR2 lo porta ad avere molte incompatibilità che mi sembra voi qui stiate confermando sulla vostra pelle. :read:
Per il resto tipo doppio slot pci-e 2.0 e menate varie avrebbero potuto benissimo implementarle nel P35 ma del resto in qualche modo dovevano "giustificare" l'allineamento di prestazioni con mobo che montano P35.:rolleyes:
P.S. non sono un fan di un chipset o altro!!;)
randymoss
23-03-2008, 12:51
il sistema crashava di in maniera casuale....quando sembrava di aver raggiunto la stabilità poi improvvisamente quando meno me lo aspettavo schermata blu (anche a default con il bios 907)
se nn ci vuoi perdere l'essere imho o prendi una bella mobo con p35 o cambi processore con un quad o con un e8x00
tanto credimi le differenze tra i due chipset si riscontrano solo nei bench e sono minime
x38 è un chipset per chi ama il tuning fine delle impostazioni
Ma avevi provato acnhe memtest? Perchè sembra un problema di incompatibilità sulle memorie. Per esempio, OCCT solo cpu va senza problemi, invece se metto misto o ram, mi crasha. Memtest mi trova un sacco di errori. Ma la cosa assurda che finoa ieri memtest non trovava niente, poi inprovvisamente ko, senza aver toccato niente!
Scusate se mi intrometto per chiedere un consiglio: sono in procinto di cambiare mobo e la Asus maximus è una di quelle papabili! Ho letto qualche pagina del forum e ho visto che la maximus presenta diversi problemi con le RAM. Nell'elenco di prima pagine le mie king non sosno elencate! Qualcuno sa se presentano problemi d'incompatibilità o possono tranquillamente essere montate? Grazie anticipate: Alula :confused:
scatolino
23-03-2008, 15:50
Scusate se mi intrometto per chiedere un consiglio: sono in procinto di cambiare mobo e la Asus maximus è una di quelle papabili! Ho letto qualche pagina del forum e ho visto che la maximus presenta diversi problemi con le RAM. Nell'elenco di prima pagine le mie king non sosno elencate! Qualcuno sa se presentano problemi d'incompatibilità o possono tranquillamente essere montate? Grazie anticipate: Alula :confused:
Salve e Auguri, io ho la FORMULA (BIOS 907) accoppiata ad un CORE 2 EXTREME QX6850, montata qualche giorno prima di Natale e mai, ripeto mai mai ha dato una schermata blu, è un roccia! Gioco come un pazzo a Crysis, COD 4 ecc. mai un crash, niente di niente. Per quanto riguarda la scelta delle ram, ho fatto la cosa più elementare del mondo, sono andato sul sito Corsair, ho aperto il configuratore memorie, ho selezionato ASUS MAXIMUS FORMULA e ho scelto le DOMINATOR PC 8500 consigliate da CORSAIR...Il risultato? L' ho scritto tre righe fa...
Ciao e grazie. Quindi posso andare tranquillo con maximus + Q6600 + RAM Kingstone HYPER KHX6400 DDRII + ATI HD 3870 dual slot? Se me lo confermi mi sollevi da un dubbio che non è da poco! Grazie e felice Pasqua anche a Te. Ciao Alula :)
scatolino
23-03-2008, 16:00
Ciao e grazie. Quindi posso andare tranquillo con maximus + Q6600 + RAM Kingstone HYPER KHX6400 DDRII + ATI HD 3870 dual slot? Se me lo confermi mi sollevi da un dubbio che non è da poco! Grazie e felice Pasqua anche a Te. Ciao Alula :)
Bè...Io un 6850 e tu un 6600, io le Corsair e tu le Kingston, io ti ho postato la mia esperienza con la Formula, positivissima, però con dei componenti hardware diversi da quelli che hai tu...Magari aspetta qualcuno con più esperienza di me...Ciao!;)
mircoelvago
23-03-2008, 16:48
Salve e Auguri, io ho la FORMULA (BIOS 907) accoppiata ad un CORE 2 EXTREME QX6850, montata qualche giorno prima di Natale e mai, ripeto mai mai ha dato una schermata blu, è un roccia! Gioco come un pazzo a Crysis, COD 4 ecc. mai un crash, niente di niente. Per quanto riguarda la scelta delle ram, ho fatto la cosa più elementare del mondo, sono andato sul sito Corsair, ho aperto il configuratore memorie, ho selezionato ASUS MAXIMUS FORMULA e ho scelto le DOMINATOR PC 8500 consigliate da CORSAIR...Il risultato? L' ho scritto tre righe fa...
Ciao puoi postare i parametri che hai fatto :rolleyes: , grazie.
randymoss
23-03-2008, 17:28
Non riesco a downgrade il bios. Ho una penna usb, in cui ho inserito i vari bios, ma quando uso ez flash, e carico il bios mi dice che è una versione più vecchia e per cui non riesco a installarlo.
nicolati
23-03-2008, 17:48
Usa Afudos236U, se non te lo fa fare usa versioni più vecchie.
Ciao
randymoss
23-03-2008, 18:27
Usa Afudos236U, se non te lo fa fare usa versioni più vecchie.
Ciao
ho letto, ma mi sembra un pò complicato, e sinceramente altra gente usa i programmi che ti ho detto, ma non riesco a capire come mai, non mi vanno.
mircoelvago
23-03-2008, 18:36
Lo fai proprio tramite bios? strano ho passato dal 907 al 1004 e viceversa senza problemi, prima inserisco la chiave, riavvio, vado al setup, aggiorno o viceversa.
scatolino
23-03-2008, 18:38
Ciao puoi postare i parametri che hai fatto :rolleyes: , grazie.
Ciao, all' inizio ho smanettato un pò col bios, ma, subito, sono tornato a default, tanto è già un scheggia cosi', l' unico parametro che ho modificato sul bios è la frequenza ram, settata manualmente a 1066, è così da una vita è non si blocca mai. Vi posto qui sotto la mia config, magari può essere utile:
ANTEC TRUE POWER QUATTRO 1000 W
MAXIMUS FORMULA
CORE 2 EXTREME QX6850
4 GB CORSAIR PC 8500 C5 DOMINATOR 1066
WD RAPTOR 10000 150 GB X2 IN RAID 0
BFG 8800 GTX 0C2 626/2000
WIN VISTA ULTIMATE X 64
Auguri a tutti!:)
mircoelvago
23-03-2008, 18:38
Molti consigliano di non farlo tramite windows con la utility della asus, meglio non farlo per sicurezza. :)
scatolino
23-03-2008, 18:40
Molti consigliano di non farlo tramite windows con la utility della asus, meglio non farlo per sicurezza. :)
Quoto! Io la Commando l' uccisa con ASUS UPDATE! Usate EZ FLASH!
mircoelvago
23-03-2008, 18:44
Ciao, all' inizio ho smanettato un pò col bios, ma, subito, sono tornato a default, tanto è già un scheggia cosi', l' unico parametro che ho modificato sul bios è la frequenza ram, settata manualmente a 1066, è così da una vita è non si blocca mai. Vi posto qui sotto la mia config, magari può essere utile:
ANTEC TRUE POWER QUATTRO 1000 W
MAXIMUS FORMULA
CORE 2 EXTREME QX6850
4 GB CORSAIR PC 8500 C5 DOMINATOR 1066
WD RAPTOR 10000 150 GB X2 IN RAID 0
BFG 8800 GTX 0C2 626/2000
WIN VISTA ULTIMATE X 64
Auguri a tutti!:)
Grazie :) , pero mi riferivo a quanto sei arrivato proprio con questa configurazione, perché vorrei arrivare a 4 GHz ad aria ed a 1000 MHz 4-4-4-12 in ram, mi sa che la Enermax 620W non e abbastanza per dargli voltaggi a questi componenti:
E6850, DDR2 800 CL4, Enermax 620W. :)
scatolino
23-03-2008, 18:53
Grazie :) , pero mi riferivo a quanto sei arrivato proprio con questa configurazione, perché vorrei arrivare a 4 GHz ad aria ed a 1000 MHz 4-4-4-14 in ram, mi sa che la Enermax 620W non e abbastanza per dargli voltaggi a questi componenti:
E6850, DDR2 800 CL4, Enermax 620W. :)
Ehm...Ammetto di non essere un grande smanettatore...Il procio lo avevo alzato di qualcosina, ma non mi sono avvicinato neanche lontanamente, scusa il gioco di parole, a quanto vuoi arrivare tu...Mi spiace.:)
randymoss
23-03-2008, 19:04
Lo fai proprio tramite bios? strano ho passato dal 907 al 1004 e viceversa senza problemi, prima inserisco la chiave, riavvio, vado al setup, aggiorno o viceversa.
Ma quali file vanno scaricati , perchè ho visto ci sono 2 tipi ALL OS, e DOS?
mircoelvago
23-03-2008, 19:07
Proprio a 4GHz e le ram con CL4, ho impostato a 1066 MHz 5-5-5-15 è per giocare si nota la differenza contro il CL4 :(
nicolati
23-03-2008, 19:09
ho letto, ma mi sembra un pò complicato, e sinceramente altra gente usa i programmi che ti ho detto, ma non riesco a capire come mai, non mi vanno.
Guarda che è facilissimo. Usa la sintassi AFU236U /iBIOS.ROM /pbnc /n
Ciao
mircoelvago
23-03-2008, 19:12
Guarda che è facilissimo. Usa la sintassi AFU236U /iBIOS.ROM /pbnc /n
Ciao
Questa lo scrivo nel libro :)
randymoss
23-03-2008, 19:31
Guarda che è facilissimo. Usa la sintassi AFU236U /iBIOS.ROM /pbnc /n
Ciao
Ma il bios lo devo mettere in un floppy che ha 1,44mb dis pazio quando i file rom dei bios sono circa2MB!!!! Infatti sono entrato nin dos ho scritto tutta la procedura, ma non posso avere il file floopyy per via delle dimnesione ddel file!!!!!!!!!!!!!!
nicolati
23-03-2008, 19:36
Non usare il floppy, che è pure pericoloso, usa una penna USB.
Ciao
mircoelvago
23-03-2008, 19:41
Usa la chiavetta o un lettore mp3 con connessione usb. :)
Nella prima pagina si trova tutti i bios hanno la estensione *.ROM
randymoss
23-03-2008, 19:46
Gurdate ho già la chiavetta ho i bios, ma quando carico il file rom con azflash2 non fa l'aggiornamento perchè dice che il bios è vecchio! devo uscire per forza e niente update!
nicolati
23-03-2008, 19:48
Ti ripeto di fare come ti dico, funziona.
Ciao
scatolino
23-03-2008, 19:56
Gurdate ho già la chiavetta ho i bios, ma quando carico il file rom con azflash2 non fa l'aggiornamento perchè dice che il bios è vecchio! devo uscire per forza e niente update!
Stai attento, sul manuale è scritto che la chiavetta deve essere formattata PER FORZA in fat 16 o 32, magari è per questo che non ti riesce...
randymoss
23-03-2008, 20:05
Usa Afudos236U, se non te lo fa fare usa versioni più vecchie.
Ciao
Ma dov'è afudos236u scusa?
Ma la sintassi esatta su dos qual'è?
La mia penna ha come lettera la f se la digito sul prompt dei comandi mi dice disco
non valido!
nicolati
23-03-2008, 20:21
Allora. Sulla penna devi avere MSDOS.SYS, IO.SYS e COMMAND.COM (per il boot) e AFU236U e il bios (per il bios). Al boot da penna avrai come lettera C:\> che è la tua penna in questo caso. Dopo di che digiti AFU236U /iBIOS.ROM /pbnc /n . Ho supposto che il bios sia BIOS.ROM .
Afu236U lo trovi sul support ASUS sotto Utility --> Tools.
Ciao
randymoss
23-03-2008, 20:32
Allora. Sulla penna devi avere MSDOS.SYS, IO.SYS e COMMAND.COM (per il boot) e AFU236U e il bios (per il bios). Al boot da penna avrai come lettera C:\> che è la tua penna in questo caso. Dopo di che digiti AFU236U /iBIOS.ROM /pbnc /n . Ho supposto che il bios sia BIOS.ROM .
Afu236U lo trovi sul support ASUS sotto Utility --> Tools.
Ciao
Fatto con penna, cioè ho fatto tutto è sato caricato su dos , ma alla fine dice che il bios è troppo vecchio e potrebbe essere non compatibile!!!!!! Credo che la rispedisco in rma, sono stanco di asus!
DarkNiko
23-03-2008, 20:52
Fatto con penna, cioè ho fatto tutto è sato caricato su dos , ma alla fine dice che il bios è troppo vecchio e potrebbe essere non compatibile!!!!!! Credo che la rispedisco in rma, sono stanco di asus!
Scusami ma tu mandi in RMA una scheda madre solo perchè non ti permette (ammesso che tu abbia seguito tutte le procedure con esattezza) di fare il downgrade ????
Non c'è limite alla comicità umana. :D
(Senza offesa eh) ;)
nicolati
23-03-2008, 21:23
Fatto con penna, cioè ho fatto tutto è sato caricato su dos , ma alla fine dice che il bios è troppo vecchio e potrebbe essere non compatibile!!!!!! Credo che la rispedisco in rma, sono stanco di asus!
Usa AFUDOS 2.26 o 2.29.
@DarkNiko:
spiegaglielo un po' te!!!;) :D
Ciao
Usa AFUDOS 2.26 o 2.29.
@DarkNiko:
spiegaglielo un po' te!!!;) :D
Ciao
A parte la stupidità. a parte il nn saper nemmeno scrivere in un modo che chiunque possà capire(e nn solo chi scrive...) ma addirittura che ogni tot pagine compare il solito" nn riesco a fare il downgrade".... io nn sono una cima, ma leggendo e usando google ho settato e fatto ciò che volevo. Forse il sito asus è fatto male, ma c'è tutto il necessario.... e basta cominciare dalla prima pagina del forum e leggere un pò per volta per scoprire cosa nn si sà. Pigrizia?....ba..:cry:
Usa AFUDOS 2.26 o 2.29.
@DarkNiko:
spiegaglielo un po' te!!!;) :D
Ciaoafudos non downgrada sulla maximus!! ci vuole asus update versione 6 su sistema a 32 bit..
mircoelvago
23-03-2008, 22:27
Non devi arrabiarte per nulla :), quando uno non ha SKY e devi restare a guardare le stronzate delle tv se la passa rispondendo a chi non può farlo. :)
nicolati
23-03-2008, 23:19
afudos non downgrada sulla maximus!! ci vuole asus update versione 6 su sistema a 32 bit..
Io l'ho fatto. Da 1004 a 1003. Con la 2.29.
Ciao
Io l'ho fatto. Da 1004 a 1003. Con la 2.29.
Ciaoforse perche sono dei beta... io da 907 a 505 non riuscivo nemmeno forzando.. ho provato in mille modi.
randymoss
24-03-2008, 08:45
Scusami ma tu mandi in RMA una scheda madre solo perchè non ti permette (ammesso che tu abbia seguito tutte le procedure con esattezza) di fare il downgrade ????
Non c'è limite alla comicità umana. :D
(Senza offesa eh) ;)
Se tu avessi letto i miei messaggi su questi sito, quelo di asus, e corsair, capiresti un pò di più. Non si tratta di downgrade, ma del fatto che va in crash tutti i benchmark, tranne 3dmark.
Ecco di quelli che vanno in crash in meno di 20 secondi:
prime,orthos,OCCT,memtest(qualunque versione,come con le corsair ora ho leocz ma è uguale).
E' normale , avere ogni tanto edi reboot sia sotto windows che durante il caricamento dello stesso, con la scritta "ERRORE DICARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO".
Ho fatto i bench solo per hd, e cpu e funziona tutto, ma se nei bench sopra citati implementi anche le ram, va in crash immendiatamente!!!
Per cui è NORMALE?
randymoss
24-03-2008, 08:47
forse perche sono dei beta... io da 907 a 505 non riuscivo nemmeno forzando.. ho provato in mille modi.
Qualcuno sta capendo qualcosa, a me è riuscito fare i downgrade tra il 1004 al 903, ma sotto il 903 non me li fa fare, perchè non lo so!
nicolati
24-03-2008, 09:32
Per il downgrade forse è come dite voi. Per i crash, non sapevo di questa cosa;) . Credevo solo che dovessi downgradare. Non sono per niente normali, ammesso che tu abbia settato i voltaggi correttamente.
Ciao
Scusate se rinnovo il mio appello: nessuno sa darmi notizie sulla compatibilità delle RAM Kingston Hyper KHX6400D2/2G (4 Gb tot) con la maximus (procio Q6600 + thermaltake toughpower 700 w + Ati hd 3870 ds)? Grazie anticipate. Alula :confused:
DreamLand
24-03-2008, 10:36
Scusate se rinnovo il mio appello: nessuno sa darmi notizie sulla compatibilità delle RAM Kingston Hyper KHX6400D2/2G (4 Gb tot) con la maximus (procio Q6600 + thermaltake toughpower 700 w + Ati hd 3870 ds)? Grazie anticipate. Alula :confused:
Controllato se sono riportate tra le compatibili sul sito asus?
converrebbe trasformarla in rampage questa scheda! molto piu tollerante cn le ram e bios migliore peccato che non si puo tornare indietro.... anche se sono convinto che se si rompe la scheda e va in rma nessuno si accorge di nulla perche se non va la cambiano e basta...
DarkNiko
24-03-2008, 10:58
Se tu avessi letto i miei messaggi su questi sito, quelo di asus, e corsair, capiresti un pò di più. Non si tratta di downgrade, ma del fatto che va in crash tutti i benchmark, tranne 3dmark.
Ecco di quelli che vanno in crash in meno di 20 secondi:
prime,orthos,OCCT,memtest(qualunque versione,come con le corsair ora ho leocz ma è uguale).
E' normale , avere ogni tanto edi reboot sia sotto windows che durante il caricamento dello stesso, con la scritta "ERRORE DICARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO".
Ho fatto i bench solo per hd, e cpu e funziona tutto, ma se nei bench sopra citati implementi anche le ram, va in crash immendiatamente!!!
Per cui è NORMALE?
Ok, ti chiedo scusa, ma in ogni caso stavo solo scherzando (ho messo anche la faccina e l'ho scritto esplicitamente). Cmq il tuo problema è sulle memorie. Hai controllato bene che siano compatibili con la Maximus Formula ??? Hai provato ad alimentarle con voltaggi compresi tra 2.0 e 2.1V ????
Hai provato a impostare timings più rilassati (tipo CAS5 5-5-15) ???
Inoltre sei a default o in overclock ???
E infine, per la cronaca, il bios 0907 è uno dei migliori in assoluto, per cui se hai problemi pure con quello e hai risposto sì a tutte le mie domande precedenti, non puoi imputare la colpa alla scheda madre ma alle RAM che, ahimè, saranno quindi incompatibili.
Ultima domanda. Che alimentatore hai ???
Edit. Mi rispondo da solo. Hai un Tagan da 480W che per la tua configurazione non è proprio il max !!!!
randymoss
24-03-2008, 11:17
Ok, ti chiedo scusa, ma in ogni caso stavo solo scherzando (ho messo anche la faccina e l'ho scritto esplicitamente). Cmq il tuo problema è sulle memorie. Hai controllato bene che siano compatibili con la Maximus Formula ??? Hai provato ad alimentarle con voltaggi compresi tra 2.0 e 2.1V ????
Hai provato a impostare timings più rilassati (tipo CAS5 5-5-15) ???
Inoltre sei a default o in overclock ???
E infine, per la cronaca, il bios 0907 è uno dei migliori in assoluto, per cui se hai problemi pure con quello e hai risposto sì a tutte le mie domande precedenti, non puoi imputare la colpa alla scheda madre ma alle RAM che, ahimè, saranno quindi incompatibili.
Ultima domanda. Che alimentatore hai ???
Edit. Mi rispondo da solo. Hai un Tagan da 480W che per la tua configurazione non è proprio il max !!!!
Allora tutto da default, i timing e i voltaggi l'ho provati tutti. Ma il fatto che ora ho le ocz platinum rev2.0, e qualcun'altro ce l'ha su questa scheda e vanno. Prima avevo le corsair ed era lo stesso. Queste lo rispedite in rma. nel frattempo, poichè non avevo ram, ho comparto un banco da 1gb di trascend e a-dat, che non andavano, cioè il pc si fermava du detram. Con le ocz, questa è veramente incredibile, all'inizio andavano, poi senza toccare niente, hanno cominciato a dare problemi con memtest, orhtos, prime occt. Questa come si spiega?
La cosa dell'ali ci ho pensato, ma perchè utilizzando 3dmark06 non si inchioda? Con quel bench , che utilizza molta corrente, dovrebbe disfunzionare, invece no. Non so più dove sbattere la testa.:muro:
Il mio ali secondo me come potenza basta, semmai ha una sola linea del 12v, che dipenda da questa? Dovrei comprare un altro ali, ma se non è mi sparo, ho già speso un sacco di soldi!
Fatto con penna, cioè ho fatto tutto è sato caricato su dos , ma alla fine dice che il bios è troppo vecchio e potrebbe essere non compatibile!!!!!! Credo che la rispedisco in rma, sono stanco di asus!
usa asus update ver.6.10.02 che funziona direttamente da windows e nelle opzioni abilita il downgrade
Allora tutto da default, i timing e i voltaggi l'ho provati tutti. Ma il fatto che ora ho le ocz platinum rev2.0, e qualcun'altro ce l'ha su questa scheda e vanno. Prima avevo le corsair ed era lo stesso. Queste lo rispedite in rma. nel frattempo, poichè non avevo ram, ho comparto un banco da 1gb di trascend e a-dat, che non andavano, cioè il pc si fermava du detram. Con le ocz, questa è veramente incredibile, all'inizio andavano, poi senza toccare niente, hanno cominciato a dare problemi con memtest, orhtos, prime occt. Questa come si spiega?
La cosa dell'ali ci ho pensato, ma perchè utilizzando 3dmark06 non si inchioda? Con quel bench , che utilizza molta corrente, dovrebbe disfunzionare, invece no. Non so più dove sbattere la testa.:muro:
Il mio ali secondo me come potenza basta, semmai ha una sola linea del 12v, che dipenda da questa? Dovrei comprare un altro ali, ma se non è mi sparo, ho già speso un sacco di soldi!
l'ali non e' di sicuro, basta e avanza
randymoss
24-03-2008, 11:27
usa asus update ver.6.10.02 che funziona direttamente da windows e nelle opzioni abilita il downgrade
ho il7.13.04, questo il downgrade me lo fa fino al 903 ,come del resto gli altri metodi, ma sotto il 903 non me lo permette nessun sistema. Dice che ci sono incompatibilità con le eprom. Del resto chi ha provato scendere con i bios dal 90x, al 505?
randymoss
24-03-2008, 11:28
l'ali non e' di sicuro, basta e avanza
Che cosa è allora?
DarkNiko
24-03-2008, 11:30
Allora tutto da default, i timing e i voltaggi l'ho provati tutti. Ma il fatto che ora ho le ocz platinum rev2.0, e qualcun'altro ce l'ha su questa scheda e vanno. Prima avevo le corsair ed era lo stesso. Queste lo rispedite in rma. nel frattempo, poichè non avevo ram, ho comparto un banco da 1gb di trascend e a-dat, che non andavano, cioè il pc si fermava du detram. Con le ocz, questa è veramente incredibile, all'inizio andavano, poi senza toccare niente, hanno cominciato a dare problemi con memtest, orhtos, prime occt. Questa come si spiega?
La cosa dell'ali ci ho pensato, ma perchè utilizzando 3dmark06 non si inchioda? Con quel bench , che utilizza molta corrente, dovrebbe disfunzionare, invece no. Non so più dove sbattere la testa.:muro:
Il mio ali secondo me come potenza basta, semmai ha una sola linea del 12v, che dipenda da questa? Dovrei comprare un altro ali, ma se non è mi sparo, ho già speso un sacco di soldi!
1 sola linea ???? E da quanti Ampère ??? Cmq secondo me l'alimentatore va cambiato a prescindere.
Quanto ai tuoi problemi, hai provato una sola stecca di ram mettendola in ciascuno dei 4 slots di memoria e facendo memtest e benchmark vari ???
Se non va ripeti il test con l'altra stecca di ram. Prova anche gli slot bianchi oltre a quelli blu (messi sempre a coppie).
Cmq posso dirti che tutti e ripeto tutti i moduli di memoria con chip Micron D9GMH (tipo TeamGroup Xtreme, Cellshock) vanno con qualsiasi bios. Idem per le G.SKILL.
Corsair ed OCZ (alcuni modelli) sono da sempre state un pò rognose sulle ultime nate di casa Asus come la Commando e la Maximus Formula ed io le ho sempre evitato come la peste di acquistare moduli di memoria di quelle case.
Ad ogni modo prova come ti ho detto (1 stecca da sola in ciascuno dei 4 banchi, poi stesso test per l'altra e infine insieme sugli slot bianchi o blu a seconda di dove stavano prima).
Se anche con 1 stecca di ram non hai stabilità allora potrebbe (e il condizionale è d'obbligo) essere anche la scheda madre stessa.
Se, infine, hai modo di procurarti qualche ram delle marche sopra citate (Teamgroup, Cellshock, G.SKILL e persino GEIL) è meglio così almeno hai la prova del 9 se i tuoi problemi risiedano sulle memorie o sulla scheda madre.
Ho controllato nell'elenco postato in prima pagina e non ci sono! Alula :(
Che cosa è allora?
se non sono le ram visto che ne hai gia' cambiato un blocco potrebbe essere la mobo,
DarkNiko
24-03-2008, 11:32
ho il7.13.04, questo il downgrade me lo fa fino al 903 ,come del resto gli altri metodi, ma sotto il 903 non me lo permette nessun sistema. Dice che ci sono incompatibilità con le eprom. Del resto chi ha provato scendere con i bios dal 90x, al 505?
Ma scusa una cosa. Dal bios 1004, passando per 1003, 0907 fino a 0903, non ne hai trovato nessuno che sia stabile nemmeno a default ????
Inoltre hai verificato che le ddr siano alimentate ad almeno 2.00V nel pannello "Hardware Monitor" ???? Cioè hai usato i voltaggi manuali al posto di quelli automatici di Asus nel bios ????
randymoss
24-03-2008, 11:38
Ma scusa una cosa. Dal bios 1004, passando per 1003, 0907 fino a 0903, non ne hai trovato nessuno che sia stabile nemmeno a default ????
Inoltre hai verificato che le ddr siano alimentate ad almeno 2.00V nel pannello "Hardware Monitor" ???? Cioè hai usato i voltaggi manuali al posto di quelli automatici di Asus nel bios ????
Ho gurdato da bios con hardwaremonitor. Faccio tutto da bios!
DarkNiko
24-03-2008, 11:39
l'ali non e' di sicuro, basta e avanza
Non sono del tutto d'accordo. Calcola che un qualsiasi alimentatore ha un'efficienza media dell'85% a pieno carico, quindi diciamo intorno ai 420W. Il problema non è la potenza ma sono gli amperaggi. 1 sola linea da 12V che deve alimentare VGA, unità ottiche, HD e ventole (se ne ha) è comunque una situazione al limite e te lo dice uno che di alimentatori ne ha provati e ha visto anche pc con alimentatore partito e relativi danni.
Quindi vale la pena rischiare di danneggiare le componenti con un ALi un pò al limite quando con una spesa contenuta puoi preservare altre periferiche dal costo e dal valore indubbiamente maggiori ?
DarkNiko
24-03-2008, 11:40
Ho gurdato da bios con hardwaremonitor. Faccio tutto da bios!
Non hai risposto alla mia domanda.
FSB VTT, Core Northbridge, Core Southbridge, DRAM Voltage etc etc li hai impostati manualmente i valori di tensione o no ?????
randymoss
24-03-2008, 11:40
1 sola linea ???? E da quanti Ampère ??? Cmq secondo me l'alimentatore va cambiato a prescindere.
Quanto ai tuoi problemi, hai provato una sola stecca di ram mettendola in ciascuno dei 4 slots di memoria e facendo memtest e benchmark vari ???
Se non va ripeti il test con l'altra stecca di ram. Prova anche gli slot bianchi oltre a quelli blu (messi sempre a coppie).
Cmq posso dirti che tutti e ripeto tutti i moduli di memoria con chip Micron D9GMH (tipo TeamGroup Xtreme, Cellshock) vanno con qualsiasi bios. Idem per le G.SKILL.
Corsair ed OCZ (alcuni modelli) sono da sempre state un pò rognose sulle ultime nate di casa Asus come la Commando e la Maximus Formula ed io le ho sempre evitato come la peste di acquistare moduli di memoria di quelle case.
Ad ogni modo prova come ti ho detto (1 stecca da sola in ciascuno dei 4 banchi, poi stesso test per l'altra e infine insieme sugli slot bianchi o blu a seconda di dove stavano prima).
Se anche con 1 stecca di ram non hai stabilità allora potrebbe (e il condizionale è d'obbligo) essere anche la scheda madre stessa.
Se, infine, hai modo di procurarti qualche ram delle marche sopra citate (Teamgroup, Cellshock, G.SKILL e persino GEIL) è meglio così almeno hai la prova del 9 se i tuoi problemi risiedano sulle memorie o sulla scheda madre.
Le ho pravte tutte sia con le corasir quando le avevo sia con le ocz che ho ora. L'unica cosa è che xp l'ho installato con le corsair, e non l'ho reinstallato quando ho preso le ocz. Non so se centra anche questo. Sul 12v ho 28A
randymoss
24-03-2008, 11:42
Non hai risposto alla mia domanda.
FSB VTT, Core Northbridge, Core Southbridge, DRAM Voltage etc etc li hai impostati manualmente i valori di tensione o no ?????
Ho camciato dram voltage, timing. Il nothbridge, southbridge fsb vtt sono su auto
DarkNiko
24-03-2008, 11:43
Le ho pravte tutte sia con le corasir quando le avevo sia con le ocz che ho ora. L'unica cosa è che xp l'ho installato con le corsair, e non l'ho reinstallato quando ho preso le ocz. Non so se centra anche questo. Sul 12v ho 28A
28A * 12V = 336W insomma proprio benissimo non stai.
Comunque attendo sempre risposta alla mia domanda :D
Inoltre hai PVT, leggilo !!!
DarkNiko
24-03-2008, 11:44
Ho camciato dram voltage, timing. Il nothbridge, southbridge fsb vtt sono su auto
Fai così :
DRAM Voltage imposta 2.04
Timing metti DDR II - 800 MHz
CAS5 5-5-15
Northbridge metti 1.29V
Southbridge metti 1.075V
FSB VTT metti 1.24
Loadline Calibration metti Enabled
DRAM Static Read Control metti Enabled.
Salva e riprova a vedere se è stabile o no.
ranma over
24-03-2008, 11:57
ma possibile che non hanno ancora aggiornato il bios per il q9450 quando la p5e è già da più di 1 mese che è compatibile?
mircoelvago
24-03-2008, 12:03
Ciao a tutti, qualcuno mi da una mano :wtf: esattamente dove si cambia il parametro del moltiplicatore attualmente a 9 vorrei cambiarli a 8, grazie del aiuto. :)
1 sola linea ???? E da quanti Ampère ??? Cmq secondo me l'alimentatore va cambiato a prescindere.
Quanto ai tuoi problemi, hai provato una sola stecca di ram mettendola in ciascuno dei 4 slots di memoria e facendo memtest e benchmark vari ???
Se non va ripeti il test con l'altra stecca di ram. Prova anche gli slot bianchi oltre a quelli blu (messi sempre a coppie).
Cmq posso dirti che tutti e ripeto tutti i moduli di memoria con chip Micron D9GMH (tipo TeamGroup Xtreme, Cellshock) vanno con qualsiasi bios. Idem per le G.SKILL.
Corsair ed OCZ (alcuni modelli) sono da sempre state un pò rognose sulle ultime nate di casa Asus come la Commando e la Maximus Formula ed io le ho sempre evitato come la peste di acquistare moduli di memoria di quelle case.
Ad ogni modo prova come ti ho detto (1 stecca da sola in ciascuno dei 4 banchi, poi stesso test per l'altra e infine insieme sugli slot bianchi o blu a seconda di dove stavano prima).
Se anche con 1 stecca di ram non hai stabilità allora potrebbe (e il condizionale è d'obbligo) essere anche la scheda madre stessa.
Se, infine, hai modo di procurarti qualche ram delle marche sopra citate (Teamgroup, Cellshock, G.SKILL e persino GEIL) è meglio così almeno hai la prova del 9 se i tuoi problemi risiedano sulle memorie o sulla scheda madre.
Straquoto al 100... Cellshock d9micron... e nn ho avuto + nessun problema con le ram. solo che dopo qualche giorno ho duvuto abbassare il voltaggio di un pelo e alzare il pll e fsb. come se si fose assestato, ma a 1066 vanno da dio. Le corsair versione 3.1 nisba. solo 800.
28A * 12V = 336W insomma proprio benissimo non stai.
Comunque attendo sempre risposta alla mia domanda :D
Inoltre hai PVT, leggilo !!!
Be ma mi sembra che oltre alla corsair glielo dissi anche io a suo tempo. potrebbe essere anche quello.
mircoelvago
24-03-2008, 12:28
Sul CPU Ratio Setting che valore devo inserire per avere il moltiplicatore a 8 è li che lo devo inserire no?. :rolleyes:
Sul CPU Ratio Setting che valore devo inserire per avere il moltiplicatore a 8 è li che lo devo inserire no?. :rolleyes:
Yes;)
mircoelvago
24-03-2008, 12:31
Esattamente che numeri devo inserire 8 solo 8 non .8 x8 o qualcosa del genere, grazie. :ave:
Esattamente che numeri devo inserire 8 solo 8 non .8 x8 o qualcosa del genere, grazie. :ave:
Come 8x8??? inserisci 8 e basta. o 9 o quello che vuoi.
mircoelvago
24-03-2008, 12:57
Dicevo 0.8 o x8, grazie mille per il tuo aiuto. :)
Dicevo 0.8 o x8, grazie mille per il tuo aiuto. :)
se usi i tasti + e - vedi che varia;)
ranma over
24-03-2008, 13:18
ma che differenza c'è tra quella normale e la special edition?
BadBoy89
24-03-2008, 13:22
ma che differenza c'è tra quella normale e la special edition?
LINK (http://img452.imageshack.us/img452/4709/asusmaximusformulasezc6bm9.jpg)
Come potrai vedere l'unica differenza è la presenza del WB sulla Special Edition;)
ranma over
24-03-2008, 13:28
LINK (http://img452.imageshack.us/img452/4709/asusmaximusformulasezc6bm9.jpg)
Come potrai vedere l'unica differenza è la presenza del WB sulla Special Edition;)
Ma a livello bios o hardware sono identiche.
Allora meglio quella normale per chi non ha un raffreddamento a liquido?
Esistono schede per aggiungere porte e-sata?Io non le ho trovate.
BadBoy89
24-03-2008, 13:31
Ma a livello bios o hardware sono identiche.
Allora meglio quella normale per chi non ha un raffreddamento a liquido?
Esistono schede per aggiungere porte e-sata?Io non le ho trovate.
Sono identiche in tutto e per tutto! ..certo per chi nn ha un raffreddamento a liquido è meglio la versione normale, anche se ormai la SE è abbastanza difficile da trovare ;)
..per quanto riguarda le porte e-sata hai PVT;)
*Sirion*
24-03-2008, 13:54
E' un'ipotesi ottimistica, ci sono alimentatori che non arrivano al 70% di efficienza.
In ogni caso la stabilità di una sola linea a 12V è sicuramente discutibile con il PC che ha in firma...
Già in effetti una sola lina a 12 V è un pò pochino considerando che non tutti gli ali hanno una buona efficienza e quelli che la hanno la fanno pagare (Enermax per esempio).....per quanto riguarda le ram...non sono d'accordo con chi ha detto che le corsair vanno male con questa sk madre....infatti se si acquista le corsair dominator oppure quelle in prima pagina non danno assolutamente problemi... cmq tornando all'ali...vedi se magari qualcke anima pia te lo presta pè fare una prova...se nn vuoi spendere e poi magari non è quello....cmq a mio avviso la vedo proprio difficile sia la mobo....ma poi non si può mai sapere
randymoss
24-03-2008, 13:56
Fai così :
DRAM Voltage imposta 2.04
Timing metti DDR II - 800 MHz
CAS5 5-5-15
Northbridge metti 1.29V
Southbridge metti 1.075V
FSB VTT metti 1.24
Loadline Calibration metti Enabled
DRAM Static Read Control metti Enabled.
Salva e riprova a vedere se è stabile o no.
allora le cose hanno dell'incredibile. Inizialmente ero tutto su auto, e memtest come occt, prime trovavano una miriade di errore.
Ho messo la configurazione che hai detto e gli errori in memtest sono diminuiti lo trova solo al test 6.
Ho rimesso tutto su auto e memtest è passsato liscio com l'olio! Come è possibile non lo so. Ho spento il pc per andare a mangiare ho riacceso semplicemente ho rimesso memtest e questa volta mi trova un errore al test4 , confermato poi da occt che va in crash dopo circa 5 minuti.
Non so cosa pensare! Il floppy con memtest 2.01 (last version) è nuovo!
ranma over
24-03-2008, 14:11
Ma per questa scheda c'è bisogno di un ali con alimentazione per la cpu ad 8 pin o va bene anche uno a 4?
BadBoy89
24-03-2008, 14:13
Ma per questa scheda c'è bisogno di un ali con alimentazione per la cpu ad 8 pin o va bene anche uno a 4?
4pin? ..ti conviene aggiornare anche l'alimentatore :rolleyes: ..8pin è meglio;)
ranma over
24-03-2008, 14:15
4pin? ..ti conviene aggiornare anche l'alimentatore :rolleyes: ..8pin è meglio;)
Negli ultimi anni tutte le volte che si cambia scheda madre bisogna cambiare anche l'ali prima non era cosi!
BadBoy89
24-03-2008, 14:18
Negli ultimi anni tutte le volte che si cambia scheda madre bisogna cambiare anche l'ali prima non era cosi!
è lo so.. ma dopo un po di anni bisogna anche aggiornarsi!:) e un buon alimentatore è richiesto ;)
BadBoy89
24-03-2008, 14:59
Anche perché facendo due più due uno si compra una Maximus per fare dell'overclock serio, e quindi un alimentatore di qualità e potenza è assolutamente necessario. Comprarsi una Maximus per tenere tutto a default è un'eresia...
Quoto:read: :D
ranma over
24-03-2008, 15:10
è lo so.. ma dopo un po di anni bisogna anche aggiornarsi!:) e un buon alimentatore è richiesto ;)
Si ma io ho già un enermax coolergiant da 600watt cun un'alimentazione per cpu da 4 pin.
Lo dovro cambiare per avere un 8 pin?
BadBoy89
24-03-2008, 15:21
Si ma io ho già un enermax coolergiant da 600watt cun un'alimentazione per cpu da 4 pin.
Lo dovro cambiare per avere un 8 pin?
Non mi sembra il caso...
puoi anche collegare solo il 4pin, xò sarai limitato in OC.. poi nn so cosa ci fai con il pc, ma se nn fai OC ti consiglio una mobo più ''economica'' :rolleyes:
PS: altra cosa.. l'alimentazione a 8pin è consigliata per i dualcore.. vedi tu ;)
ranma over
24-03-2008, 15:24
Non mi sembra il caso...
Ma è inutile prendere un maximus se poi non la puoi sfruttare al massimo.
è il cane che si mirde la coda!
Allora mi conviene prendere un p35.
BadBoy89
24-03-2008, 15:25
Ma è inutile prendere un maximus se poi non la puoi sfruttare al massimo.
è il cane che si mirde la coda!
Allora mi conviene prendere un p35.
D'accordo.. però in ogni caso per un dualcore è cmq consigliabile l'alimentazione a 8pin!.. Meglio evitare problemi di instabilità no?
DarkNiko
24-03-2008, 15:53
Già in effetti una sola lina a 12 V è un pò pochino considerando che non tutti gli ali hanno una buona efficienza e quelli che la hanno la fanno pagare (Enermax per esempio).....per quanto riguarda le ram...non sono d'accordo con chi ha detto che le corsair vanno male con questa sk madre....infatti se si acquista le corsair dominator oppure quelle in prima pagina non danno assolutamente problemi... cmq tornando all'ali...vedi se magari qualcke anima pia te lo presta pè fare una prova...se nn vuoi spendere e poi magari non è quello....cmq a mio avviso la vedo proprio difficile sia la mobo....ma poi non si può mai sapere
Nessuno (e nemmeno io) ha mai detto che le Corsair non vanno bene. Ho specificato che solo alcuni tipi di ram corsair. Infatti tra le Dominator e le normali c'è 1 differenza abissale in termini di compatibilità e questo non lo dico io, ma lo dicono i fatti. ;)
DarkNiko
24-03-2008, 15:55
D'accordo.. però in ogni caso per un dualcore è cmq consigliabile l'alimentazione a 8pin!.. Meglio evitare problemi di instabilità no?
L'alimentazione a 8pin è un di più. Per mesi ho usato quella a 4 pin su un dual core overclockato e mai un problema. Poi è chiaro se intendi portare l'FSB della scheda madre a valori disumani allora 8 pin ti danno una stabilità di linea leggermente migliore, ma 4 pin bastano e avanzano, fidati. ;)
BadBoy89
24-03-2008, 16:01
L'alimentazione a 8pin è un di più. Per mesi ho usato quella a 4 pin su un dual core overclockato e mai un problema. Poi è chiaro se intendi portare l'FSB della scheda madre a valori disumani allora 8 pin ti danno una stabilità di linea leggermente migliore, ma 4 pin bastano e avanzano, fidati. ;)
valori disumani.. esagerato :D ..però va bene mi fido, anche se IMHO gli 8pin sono meglio, in qualunque condizione;)
DarkNiko
24-03-2008, 16:02
allora le cose hanno dell'incredibile. Inizialmente ero tutto su auto, e memtest come occt, prime trovavano una miriade di errore.
Ho messo la configurazione che hai detto e gli errori in memtest sono diminuiti lo trova solo al test 6.
Ho rimesso tutto su auto e memtest è passsato liscio com l'olio! Come è possibile non lo so. Ho spento il pc per andare a mangiare ho riacceso semplicemente ho rimesso memtest e questa volta mi trova un errore al test4 , confermato poi da occt che va in crash dopo circa 5 minuti.
Non so cosa pensare! Il floppy con memtest 2.01 (last version) è nuovo!
Secondo me hai dei problemi di sottoalimentazione che si manifestano in modo casuale (come spesso avviene in questi casi).
Ti spiego quella che è la mia esperienza in questo settore.
Focalizzando l'attenzione sulle sole DDR, se il problema fosse dovuto ad una incompatibilità delle DDR, Memtest ti darebbe sempre errore e sempre negli stessi punti (se un modulo di memoria non va non va c'è poco da fare).
Stesso discorso se una delle due stecche fosse danneggiata.
I problemi di sottoalimentazione invece generano errori del tutto casuali e spesso incomprensibili (fai 1 test e te lo passa, lo rifai e non te lo passa).
Quindi per me il discorso alimentazione potrebbe essere determinante.
Ad ogni modo prima di mandare in RMA le memorie o addirittura la scheda madre io farei le seguenti prove
1) Cambiare alimentatore (al max fattene prestare 1 oppure comprane un altro nuovo che cmq male non fa).
2) Trovare qualcuno che sia disposto a prestarti ram con chip Micron D9GMH (Cellshock, TeamGroup) oppure ram G.SKILL o GEIL. Dimentica (si fa per dire) Corsair ed OCZ e prova le marche che ti ho detto.
3) Prova le tue ram su un'altra scheda madre di qualche tuo amico disposto ad aiutarti (in fondo basta che leva le sue e mette le tue e fa un memtest).
In base ai punti sopra esposti puoi capire benissimo dove risiede il problema.
Nella mia classifica di ciò che potrebbe essere scrivo :
1) Ali da cambiare
2) Ram difettose
3) Scheda madre (ipotesi molto remota).
DarkNiko
24-03-2008, 16:02
valori disumani.. esagerato :D ..però va bene mi fido, anche se IMHO gli 8pin sono meglio, in qualunque condizione;)
E' ovvio che se uno ha il connettore non si deve far pregare, però non è una cosa indispensabile. :D
Per disumani intendo dire FSB a 500 MHz o giù di lì (cpu ed fsb wall permettendo).
randymoss
24-03-2008, 16:08
Secondo me hai dei problemi di sottoalimentazione che si manifestano in modo casuale (come spesso avviene in questi casi).
Ti spiego quella che è la mia esperienza in questo settore.
Focalizzando l'attenzione sulle sole DDR, se il problema fosse dovuto ad una incompatibilità delle DDR, Memtest ti darebbe sempre errore e sempre negli stessi punti (se un modulo di memoria non va non va c'è poco da fare).
Stesso discorso se una delle due stecche fosse danneggiata.
I problemi di sottoalimentazione invece generano errori del tutto casuali e spesso incomprensibili (fai 1 test e te lo passa, lo rifai e non te lo passa).
Quindi per me il discorso alimentazione potrebbe essere determinante.
Ad ogni modo prima di mandare in RMA le memorie o addirittura la scheda madre io farei le seguenti prove
1) Cambiare alimentatore (al max fattene prestare 1 oppure comprane un altro nuovo che cmq male non fa).
2) Trovare qualcuno che sia disposto a prestarti ram con chip Micron D9GMH (Cellshock, TeamGroup) oppure ram G.SKILL o GEIL. Dimentica (si fa per dire) Corsair ed OCZ e prova le marche che ti ho detto.
3) Prova le tue ram su un'altra scheda madre di qualche tuo amico disposto ad aiutarti (in fondo basta che leva le sue e mette le tue e fa un memtest).
In base ai punti sopra esposti puoi capire benissimo dove risiede il problema.
Nella mia classifica di ciò che potrebbe essere scrivo :
1) Ali da cambiare
2) Ram difettose
3) Scheda madre (ipotesi molto remota).
In effetti.....con le corsair era un singolo banco che mi dav problemi, e memtest86+ 2.01 lo segnalava esattamente nello stesso punto. Ma era solo un banco ,l'altro passava tutti i test. Con le ocz, invece è tutto casuale ,come ripeto senza spiegazione razionale. La cosa che però mi fa dubitare anche della psu è che dovrebbe spegnersi quando faccio 3dmark06 perchè la vga assorbe molta corrente, invece no..........
nicolati
24-03-2008, 16:21
Scusate se intervengo, ma qui ho esperienza diretta.
Preciso prima una cosa. L'ali non serve solo per erogare potenza attiva, con una buona efficienza, ma serve anche, e soprattutto direi, (per un sistema digitale) a stabilire tensioni logiche di riferimento, come 3.3 V, 5V e 12V. Quindi, se queste tensioni ballano troppo, o sono troppo lontane dal valore nominale, il sistema ha problemi; e il margine di rumore dipende dalla tecnologia utilizzata (es. nel caso di CMOS statico convenzionale il margine di rumore è alto, infatti è una tecnologia robusta; ma i proc nostri DOVREBBERO essere costruiti in tecnologia CMOS dinamica, che è molto diverso).
Detto questo, io avevo un problema di DET RAM con Corsair XMS2 PC6400C4 rev 2.1 . Ho cambiato ali (da enermax liberty 500 a hiper Type R II 880) e l'errore si manifesta molto raramente. Cmq i miei banchi davano errore in Memtest86+ 2.01 sempre nello stesso punto con il vecchio ali, ora non ho ancora provato con il nuovo, ma il problema lo dà molto meno.
P.S.: tengo DRAM, CPU e PCIEX spectrum su Auto, nel BIOS.
Ciao
randymoss
24-03-2008, 16:29
Scusate se intervengo, ma qui ho esperienza diretta.
Preciso prima una cosa. L'ali non serve solo per erogare potenza attiva, con una buona efficienza, ma serve anche, e soprattutto direi, (per un sistema digitale) a stabilire tensioni logiche di riferimento, come 3.3 V, 5V e 12V. Quindi, se queste tensioni ballano troppo, o sono troppo lontane dal valore nominale, il sistema ha problemi; e il margine di rumore dipende dalla tecnologia utilizzata (es. nel caso di CMOS statico convenzionale il margine di rumore è alto, infatti è una tecnologia robusta; ma i proc nostri DOVREBBERO essere costruiti in tecnologia CMOS dinamica, che è molto diverso).
Detto questo, io avevo un problema di DET RAM con Corsair XMS2 PC6400C4 rev 2.1 . Ho cambiato ali (da enermax liberty 500 a hiper Type R II 880) e l'errore si manifesta molto raramente. Cmq i miei banchi davano errore in Memtest86+ 2.01 sempre nello stesso punto con il vecchio ali, ora non ho ancora provato con il nuovo, ma il problema lo dà molto meno.
P.S.: tengo DRAM, CPU e PCIEX spectrum su Auto, nel BIOS.
Ciao
Ok, faro questa prova. Provero aframi dare un ali dallo shop qui della mia città.
Se invece dovessi compralo ho in mente queti 2:
Corsair HX 620W modulare
OCZ GameXstream 700W
nicolati
24-03-2008, 17:13
Il primo mi pare sia ottimo, chiedi a gwwmas.
Ciao
Ok, faro questa prova. Provero aframi dare un ali dallo shop qui della mia città.
Se invece dovessi compralo ho in mente queti 2:
Corsair HX 620W modulare
OCZ GameXstream 700W
il primo a me va bene(non ancora provato in oc pesante);pure con le dominator
Vittorio_83
24-03-2008, 18:21
Una domanda da profano...
Questa scheda supporta l'ATI crossfire... mettendo una asus nvidia GTS o GT non avrei problemi giusto?
Semplicemente se volessi potrei montare 2 schede ATI?
Non è che siccome è un chipset ATI con le Nvidia "gira male"?
nicolati
24-03-2008, 18:24
Il Chipset è Intel X38 e non gira male con NVidia.
Ciao
@Randymoss: Non è che per caso hai un UPS ? o al limite l'impianto elettrico casalingo messo male o un pò vecchiotto? solo per curiosità...
randymoss
24-03-2008, 18:34
Allora ho effettuato il seguente test, tutto su auto da bios ed ho usato memtest86+ 2.01.
Un banco delle ocz passa il test senza errori in tutti gli slot(blu).
L'altro invece no.
Avevo lo stesso identico problema con le corsair, cioè uno andava bene e uno no, chiramente testati singolarmente.
Entrambe le marche sono kit da 2 banchi.
Scuasate ma se fosse la PSU questo non avrebbe senzo, perchhè uno va e l'altro no?
randymoss
24-03-2008, 18:36
@Randymoss: Non è che per caso hai un UPS ? o al limite l'impianto elettrico casalingo messo male o un pò vecchiotto? solo per curiosità...
L'impianto e nuovo , ho comprato cassa un anno fa, e l'appartamento era stato appena costruito.
L'impianto e nuovo , ho comprato cassa un anno fa, e l'appartamento era stato appena costruito.
ripeto per me e' la mobo
Secondo me hai dei problemi di sottoalimentazione che si manifestano in modo casuale (come spesso avviene in questi casi).
Ti spiego quella che è la mia esperienza in questo settore.
Focalizzando l'attenzione sulle sole DDR, se il problema fosse dovuto ad una incompatibilità delle DDR, Memtest ti darebbe sempre errore e sempre negli stessi punti (se un modulo di memoria non va non va c'è poco da fare).
Stesso discorso se una delle due stecche fosse danneggiata.
I problemi di sottoalimentazione invece generano errori del tutto casuali e spesso incomprensibili (fai 1 test e te lo passa, lo rifai e non te lo passa).
Quindi per me il discorso alimentazione potrebbe essere determinante.
Ad ogni modo prima di mandare in RMA le memorie o addirittura la scheda madre io farei le seguenti prove
1) Cambiare alimentatore (al max fattene prestare 1 oppure comprane un altro nuovo che cmq male non fa).
2) Trovare qualcuno che sia disposto a prestarti ram con chip Micron D9GMH (Cellshock, TeamGroup) oppure ram G.SKILL o GEIL. Dimentica (si fa per dire) Corsair ed OCZ e prova le marche che ti ho detto.
3) Prova le tue ram su un'altra scheda madre di qualche tuo amico disposto ad aiutarti (in fondo basta che leva le sue e mette le tue e fa un memtest).
In base ai punti sopra esposti puoi capire benissimo dove risiede il problema.
Nella mia classifica di ciò che potrebbe essere scrivo :
1) Ali da cambiare
2) Ram difettose
3) Scheda madre (ipotesi molto remota).Ho le ocz 8500 le quali hanno il chip Micron D9GMH e per quanto mi riguarda vanno alla grande,forse le ram di randy sono difettose,concordo per cambiare l'alimentatore,la mobo non c'entra
randymoss
24-03-2008, 18:43
Ho le ocz 8500 le quali hanno il chip Micron D9GMH e per quanto mi riguarda vanno alla grande,forse le ram di randy sono difettose,concordo per cambiare l'alimentatore,la mobo non c'entra
Scusatemi tanto, io personalmente spero sia solo la psu, ma se ragionate un pochino , le trovo tutte io le ram difettode? Non ci credo che su 2 kit li ho beccati entrambi fallati. E' contro la probabilità cavolo!!!!!!!!!!!
Se fosse le main perchè allora una va e l'altro no?
Stesso discorso per l'ali.
@randymoss: ho notato anche che hai un solo hd... ora nn è che magari è difettoso?.... sul vecchio pc l'ho dovuto sostituire perchè era ormai finito e sembrava un problema di memorie i blocchi che mi dava. dopo mai + nassun problema. ipotesi.
randymoss
24-03-2008, 18:49
@randymoss: ho notato anche che hai un solo hd... ora nn è che magari è difettoso?.... sul vecchio pc l'ho dovuto sostituire perchè era ormai finito e sembrava un problema di memorie i blocchi che mi dava. dopo mai + nassun problema. ipotesi.
E' nuvo ed ho provato il bench ufficiale della westren digital, e dice tutto ok.
Con le ocz , non l'ho fatto, ma quando avevo le corsair avevo anche provato a scollegarlo e fare memtest, non cambiava ninente. Questa prova l'avevo fatto anche con il dvdrw nec pata che ho. Idem
Ho le ocz 8500 le quali hanno il chip Micron D9GMH e per quanto mi riguarda vanno alla grande,forse le ram di randy sono difettose,concordo per cambiare l'alimentatore,la mobo non c'entra
Ristraquoto in pieno... anche io pensavo fosse difettosa. dopo che ho cambiato memorie va alla grande. @randymoss: anche se prendi 10 banchi di memorie diverse ma tutte nn compatibili sei sempre daccapo... spendi, ma bene. te lo ritrovi dopo. Se vuoi ti do le mie vecchie corsair. tanto so che nn ti salirebbero. Inoltre prima di qualsiasi prova, partendo da zero faresti meglio a fare prima un clearmos...
randymoss
24-03-2008, 18:58
Ristraquoto in pieno... anche io pensavo fosse difettosa. dopo che ho cambiato memorie va alla grande. @randymoss: anche se prendi 10 banchi di memorie diverse ma tutte nn compatibili sei sempre daccapo... spendi, ma bene. te lo ritrovi dopo. Se vuoi ti do le mie vecchie corsair. tanto so che nn ti salirebbero. Inoltre prima di qualsiasi prova, partendo da zero faresti meglio a fare prima un clearmos...
Il clermos l'ho fatto. Ma ritornado al discorso delle memorie ci sono raga che hanno le mie stesse ram sulla mia stessa main. Dovrebbero essere incompatibili anche a loro non trovi?
xathanatosx
24-03-2008, 19:05
Scusatemi tanto, io personalmente spero sia solo la psu, ma se ragionate un pochino , le trovo tutte io le ram difettode? Non ci credo che su 2 kit li ho beccati entrambi fallati. E' contro la probabilità cavolo!!!!!!!!!!!
Se fosse le main perchè allora una va e l'altro no?
Stesso discorso per l'ali.
alza il voltaggio del NB, sicuramente è quello, avevo il tuo solito problema tempo fa ed aumentando il nb ora tutto ok. Io sono a 1,49V
le crucial ballistix pc8500 come vanno con la maximus?
Il clermos l'ho fatto. Ma ritornado al discorso delle memorie ci sono raga che hanno le mie stesse ram sulla mia stessa main. Dovrebbero essere incompatibili anche a loro non trovi?
Bios 1004. oppure visto che ad altri va molto bene anche 505.Hai provato con FSB TERMINATION VOLTAGE su1,38 , CPU PLL VOLTAGE su 1,54 ? Possiamo discutere all'infinito. troppe incognite. Prova alimentatore sicuro e almeno un banco di ram sicure. Poi si può discuterne.
P.S. sto formattando ora un 320 nuovo perchè il maxtor 250 di 2 mesi mi piantava ogni tanto... difettoso nn significa vecchio. ma devi provare.
le crucial ballistix pc8500 come vanno con la maximus?
SE poco poco leggi sembra vadano da dio;)
xathanatosx
24-03-2008, 19:10
Bios 1004. oppure visto che ad altri va molto bene anche 505.Hai provato con FSB TERMINATION VOLTAGE su1,38 , CPU PLL VOLTAGE su 1,54 ? Possiamo discutere all'infinito. troppe incognite. Prova alimentatore sicuro e almeno un banco di ram sicure. Poi si può discuterne.
P.S. sto formattando ora un 320 nuovo perchè il maxtor 250 di 2 mesi mi piantava ogni tanto... difettoso nn significa vecchio. ma devi provare.
ma no dai. Il NB gestisce la memoria quindi dovrebbe essere questo. Scommeto che se porti il pc tutto a default, tutto fila liscio come l'olio.
ma no dai. Il NB gestisce la memoria quindi dovrebbe essere questo. Scommeto che se porti il pc tutto a default, tutto fila liscio come l'olio.
E no invece, si lamenta proprio perchè nemmeno a default va ( e nemmeno la mia). i valori su auto nn sono un bene qui.
xathanatosx
24-03-2008, 19:14
E no invece, si lamenta proprio perchè nemmeno a default va ( e nemmeno la mia). i valori su auto nn sono un bene qui.
Il processore è occato? Se si cambia tutto.
a quanti V sono progettate le ram???
Sono cl4 o cl5? Se avessero bisogno di piu voltaggio in pratica si risolve.
Cmq prova anche tu ad aumentare il NB sui 1,47V / 1,49V.
nn ti sto dicendo bugie.
http://img231.imageshack.us/img231/5610/immaginezc6.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=immaginezc6.jpg)
Il processore è occato? Se si cambia tutto.
a quanti V sono progettate le ram???
Sono cl4 o cl5? Se avessero bisogno di piu voltaggio in pratica si risolve.
Cmq prova anche tu ad aumentare il NB sui 1,47V / 1,49V.
per adesso stò tranquillo con 1,41 sul nb e sono occato. lui nn lo so... ma mi pare di aver capito che nn va nemmeno a default. con quelle memorie.
randymoss
24-03-2008, 19:42
ma no dai. Il NB gestisce la memoria quindi dovrebbe essere questo. Scommeto che se porti il pc tutto a default, tutto fila liscio come l'olio.
NB provato a 1,47 e 1,49 con il banco "difettoso" ,non succede niente.
Son riuscito a downgrade il bios al 0505, con una versione vecchia di asus update, come mi hadetto qualcuno dal sito asus, ma la situazione non cambia il banco "fallato" resta uguale.
morpheus.bn
24-03-2008, 20:10
Qualcuno mi dice fino a quanto sale di FSB questa scheda senza problemi?
le crucial ballistix pc8500 come vanno con la maximus?benissimo!
xathanatosx
24-03-2008, 20:50
NB provato a 1,47 e 1,49 con il banco "difettoso" ,non succede niente.
Son riuscito a downgrade il bios al 0505, con una versione vecchia di asus update, come mi hadetto qualcuno dal sito asus, ma la situazione non cambia il banco "fallato" resta uguale.
raga, bisognerebbe sfatare sto mito del downgrade del bios ecc ecc. L'ultimo sarà sempre migliore del primo, poi dipende per chi e per come.
Dicevi prima che hai già cambiato le ram ed hai il solito problema? non è forse la mobo?
raga, bisognerebbe sfatare sto mito del downgrade del bios ecc ecc. L'ultimo sarà sempre migliore del primo, poi dipende per chi e per come.
Dicevi prima che hai già cambiato le ram ed hai il solito problema? non è forse la mobo?
Non necessariamente. Un nuovo bios può portare anche nuovi bug. ;)
xathanatosx
24-03-2008, 21:04
Non necessariamente. Un nuovo bios può portare anche nuovi bug. ;)
certo ma mica a tutti.
KemikalBoy
24-03-2008, 21:51
COMPATIBILITà RAM..... (in progress)
Kingston HyperX DDR2 PC8500 5-5-5 2x1GB SI
Queste NON sono compatibili con la Maximus Formula.
Al momento l'unica configurazione funzionante è 897 Mhz 4-4-4-14.
Se sapete come farle andare almeno alla frequenza di default 1066 mhz fatemi un fischio!!
BadBoy89
24-03-2008, 21:56
Queste NON sono compatibili con la Maximus Formula.
Al momento l'unica configurazione funzionante è 897 Mhz 4-4-4-14.
Se sapete come farle andare almeno alla frequenza di default 1066 mhz fatemi un fischio!!
C'è chi le ha con questa mobo senza riscontrare problemi (controlla anche il sito);) ..per quanto riguarda la frequenza di funzionamento nn dipende dalla compatibilità :read: ..con la maximus c'è da giocare con i settaggi e nn solo ..:ciapet: :D
KemikalBoy
24-03-2008, 22:10
C'è chi le ha con questa mobo senza riscontrare problemi (controlla anche il sito);) ..per quanto riguarda la frequenza di funzionamento nn dipende dalla compatibilità :read: ..con la maximus c'è da giocare con i settaggi e nn solo ..:ciapet: :D
Guarda non so tu dove hai trovato persone che non hanno problemi con queste ram perchè tutti quelli che ho sentito io non sono mai riusciti a farle andare oltre gli 897 mhz.
Sono 2 mesi che provo settaggi su settaggi e ti posso garantire che non c'è verso di farle funzionare a default.
Nella lista QVL trovi solo le 2x512 e forse con quelle non ci sono problemi di compatibilità.
Ti sarei grato se mi indicassi il sito dove hai trovato persone con queste ram e questa mobo senza avere problemi così magari provo a chiedere loro eventuali settaggi.
NB provato a 1,47 e 1,49 con il banco "difettoso" ,non succede niente.
Son riuscito a downgrade il bios al 0505, con una versione vecchia di asus update, come mi hadetto qualcuno dal sito asus, ma la situazione non cambia il banco "fallato" resta uguale.
Hai controllato le temperature del nb?
Cmq ti ripeto che imho con il 6750 è inutile che ci sbatti + di tanto....la mia con il 6850 facendo centinaia di prove (con ram micron) non è mai andata...malgrado moltissimi sostenessero che con il 6850 ed il bios 0505 andasse una favola.
I moduli come saprai vanno meglio sugli slot bianchi e sicuramente le ram con i micron tipo le crucial sono le migliori (e non solo x questa mobo).
E' meno provabile ma non impossibile che tu abbia beccato due volte moduli bacati....
Attendo anche io info da qualcuno che abbia provato questo 1004
BadBoy89
24-03-2008, 22:49
Guarda non so tu dove hai trovato persone che non hanno problemi con queste ram perchè tutti quelli che ho sentito io non sono mai riusciti a farle andare oltre gli 897 mhz.
Sono 2 mesi che provo settaggi su settaggi e ti posso garantire che non c'è verso di farle funzionare a default.
Nella lista QVL trovi solo le 2x512 e forse con quelle non ci sono problemi di compatibilità.
Ti sarei grato se mi indicassi il sito dove hai trovato persone con queste ram e questa mobo senza avere problemi così magari provo a chiedere loro eventuali settaggi.
Ho notato solo ora un forum nel quale discutono ke le PC8500 hanno un problema a salire di frequenza con la maximus.. però su alcuni forum stranieri nn lamentano questo ''difetto''.. hai provato con il bios 1004?:confused: ..
KemikalBoy
24-03-2008, 22:57
Si... Ho provato tutti i bios ma purtroppo non c'è nulla da fare.
A 1066 esegue il boot ed entra in windows ma crasha e Memtest rilascia valanghe di errori.
Come ti dicevo l'unica configurazione che mi da zero errori su memtest è 897Mhz 4-4-4-14
x KemikalBoy
ai clock twister e il transaction booster come sono settati?
Darka
randymoss
24-03-2008, 23:07
Hai controllato le temperature del nb?
Cmq ti ripeto che imho con il 6750 è inutile che ci sbatti + di tanto....la mia con il 6850 facendo centinaia di prove (con ram micron) non è mai andata...malgrado moltissimi sostenessero che con il 6850 ed il bios 0505 andasse una favola.
I moduli come saprai vanno meglio sugli slot bianchi e sicuramente le ram con i micron tipo le crucial sono le migliori (e non solo x questa mobo).
E' meno provabile ma non impossibile che tu abbia beccato due volte moduli bacati....
Attendo anche io info da qualcuno che abbia provato questo 1004
Quindi secondo te dipende solo dalla cpu???:mbe:
Non c'è un'altra marca di ram che potrebbe andare? E poi come te la spieghi che un banco va e l'ialtro no, almeno con i bench? Sia le ocz che ho ora che le corsair, sono proprio sfigato!!
NB provato a 1,47 e 1,49 con il banco "difettoso" ,non succede niente.
Son riuscito a downgrade il bios al 0505, con una versione vecchia di asus update, come mi hadetto qualcuno dal sito asus, ma la situazione non cambia il banco "fallato" resta uguale.
Quindi secondo te dipende solo dalla cpu???:mbe:
Non c'è un'altra marca di ram che potrebbe andare? E poi come te la spieghi che un banco va e l'ialtro no, almeno con i bench? Sia le ocz che ho ora che le corsair, sono proprio sfigato!!
Ti riporto solo la mia esperienza, quando ho cambiato processore mi è sembrato di cambiare anche scheda madre....
Sto a 436 di fsb con moltiplicatore auto e speedstep e c1e abilitati (una cosa che mi sembrava impossibile con questa mobo).
Da 2x1Gb di crucial ballistix tracer sono passato a 4x1Gb sempre di tracer e per aggiunta un kit è pc6400 e l'altro pc8500 settate a 1047 con soli 1,39v sul nb.
In questo momento sono tornato a 2x1Gb perchè sto provano delle ocz reaper pc8500
randymoss
24-03-2008, 23:17
dico solo, che è un bel dilemma, qualcuno mi dice l'ali tu la cpu, non so che fare sinceramente, spero solo che non sia la main!
KemikalBoy
24-03-2008, 23:35
x KemikalBoy
ai clock twister e il transaction booster come sono settati?
Darka
Con frequenza 897Mhz 4-4-4-14 sono entrambi su Auto.
Ho provato varie combinazioni di A.I. Clock Twister e Transaction Booster per tenere la ram a 1066Mhz ma senza successo.
provato a mettere light il primo e abilitare il secondo e metterlo a 0 ???
Darka
p.s sto` facendo girare delle cellshock pc6400@8500 a 2.0v reali con quei parametri sulla forumula @5-5-5-15
Kyrandia
25-03-2008, 00:24
Ragazzi, ho un problemino : le porte Usb quelle del case e quella posteriore ( cioè quelle aggiuntive che si collegano con il cavo sulla mobo ) funzionano solo se inserisco una pennina prima che entro in Win, poi c'è solo alimentazione ma non vanno.. che devo fare ?
DreamLand
25-03-2008, 08:18
Ragazzi, ho un problemino : le porte Usb quelle del case e quella posteriore ( cioè quelle aggiuntive che si collegano con il cavo sulla mobo ) funzionano solo se inserisco una pennina prima che entro in Win, poi c'è solo alimentazione ma non vanno.. che devo fare ?
S.O? Installato qualche driver?
xathanatosx
25-03-2008, 08:32
Quindi secondo te dipende solo dalla cpu???:mbe:
Non c'è un'altra marca di ram che potrebbe andare? E poi come te la spieghi che un banco va e l'ialtro no, almeno con i bench? Sia le ocz che ho ora che le corsair, sono proprio sfigato!!
io ho le OCZ sli e vanno da dio ma hop dovuto, come detto prima, alzare il voltaggio al NB
MAXTOR D10
25-03-2008, 10:02
io ho le OCZ sli e vanno da dio ma hop dovuto, come detto prima, alzare il voltaggio al NB
idem come sopra... vanno alla grande anche le mie :D
Kyrandia
25-03-2008, 12:02
S.O? Installato qualche driver?
me lo fa con vista 32/64 (uso il 64) , ho messo XpSP2 per provare e le porte addizionali funzionano anche se inserisco una pennina quando sono gia in Win, questo mi esclude un problema fisico.. che stranezza..non capisco da che puo dipendere
Kyrandia
25-03-2008, 12:07
me lo fa con vista 32/64 (uso il 64) , ho messo XpSP2 per provare e le porte addizionali funzionano anche se inserisco una pennina quando sono gia in Win, questo mi esclude un problema fisico.. che stranezza..non capisco da che puo dipendere
tutto risolto!! ho staccato e rimesso la stampante (canon 4300) , ora funzionano le porte aggiuntive..non capisco perchè pero:D meglio cosi :D
DreamLand
25-03-2008, 13:35
tutto risolto!! ho staccato e rimesso la stampante (canon 4300) , ora funzionano le porte aggiuntive..non capisco perchè pero:D meglio cosi :D
Magari il problema era tra Vista e la stampante. ;)
randymoss
25-03-2008, 13:37
proverò ha cambiare l'ali poi farò sapere.
La cosa curiosa è che in entrambi i casi e cioè con le corsair e le ocz il banco "difettoso", è stato quello nel secondo slot blu. Può essere che se non c'è sufficente corrente , un banco venga "rotto"?
Pandino_84
25-03-2008, 13:44
ragazzi non riesco più a tornare indietro al bios 0401 che è l'unico ke mi faceva bottare l'E6750 anche oltre i 500Mhz di fsb, non riesco a flashare tramite afudos xkè la pennetta nn parte, mi potreste postare o dire la procedura o un altro modo x tornare indietro al bios 0401? graze mille
Kyrandia
25-03-2008, 13:44
Magari il problema era tra Vista e la stampante. ;)
a questo punto penso di si, ora ho preso i drivers per Vista64 sul sito canon e tutto ok.
grazie per il supporto:)
randymoss
25-03-2008, 13:46
ragazzi non riesco più a tornare indietro al bios 0401 che è l'unico ke mi faceva bottare l'E6750 anche oltre i 500Mhz di fsb, non riesco a flashare tramite afudos xkè la pennetta nn parte, mi potreste postare o dire la procedura o un altro modo x tornare indietro al bios 0401? graze mille
avevo il tuo stesso problema. Un ragazzo nel sito asus mi ha risposto dicendo che dovevo usare una versione vecchia di asus update, ed è stato così, sono tornato dal 907 al 505.
Pandino_84
25-03-2008, 13:53
avevo il tuo stesso problema. Un ragazzo nel sito asus mi ha risposto dicendo che dovevo usare una versione vecchia di asus update, ed è stato così, sono tornato dal 907 al 505.
grazie ho provato ma asus update nn riconosce la eeprom, dice ke quel bios non è compatibile x quella eeprom, ora non so se sia corrotta o altro, però riesco solo ad andare avanti e non ad andare indietro
nicolati
25-03-2008, 13:53
proverò ha cambiare l'ali poi farò sapere.
La cosa curiosa è che in entrambi i casi e cioè con le corsair e le ocz il banco "difettoso", è stato quello nel secondo slot blu. Può essere che se non c'è sufficente corrente , un banco venga "rotto"?
Frena un attimo. Prima di farlo prova mettendo i settaggi DDR2 reference Voltage su DDR2 Reference e non su Auto.
Ciao
DarkNiko
25-03-2008, 14:45
proverò ha cambiare l'ali poi farò sapere.
La cosa curiosa è che in entrambi i casi e cioè con le corsair e le ocz il banco "difettoso", è stato quello nel secondo slot blu. Può essere che se non c'è sufficente corrente , un banco venga "rotto"?
Cmq se tu abitassi qui dove abito io prenderei le tue ram e le testerei sulla mia scheda madre (identica alla tua) almeno per scongiurare se i problemi
derivino dalle ram o dalla mobo.
Non conosci proprio nessuno dalle tue parti disposto a provare le tue ram ?
Ad ogni modo capisco che dà fastidio dover spendere altri soldi, ma l'alimentatore (specie se bello potente e di marca) è sempre una spesa valida e poi meglio spendere 1 volta e stare a posto per un bel pò, che rischiare di rimanere così con potenziali rischi per le restanti periferiche. ;)
Faustinho DaSilva
25-03-2008, 15:30
riporto la configurazione bios del sistema in firma con bios 907:
cpu ratio: 9
fsb freq: 450
strap 400
pci ex freq:115
dram freq:900
dram command rate 2t
timing control: auto
dram static read: disabled
Ai Clock twister: light
Transaction booster disabled
relax level 3
cpu volt: 1,4125
cpu ppl volt: 1,60
nb volt: 1,51
dram volt: 2,08
fsb termination volt: 1,60
sb volt: 1,125
loadline calibration enabled
sb 1,5volt: 1,55
cpu spread spectrum: disabled
pci ex spectrum: disabled
non posso dire di essere solid rock... riesco a finire prime con 2 core... la cpu messa sotto stress da altri bench invece regge snm e everest bench anche per piu di 8 ore con temperature tutto sommato buone... idle per core 46/48 e cpu a 20 full load per core 78/80 cpu 45 rilevati con everest e hwmonitor
dove posso migliorare?
randymoss
25-03-2008, 18:04
Cmq se tu abitassi qui dove abito io prenderei le tue ram e le testerei sulla mia scheda madre (identica alla tua) almeno per scongiurare se i problemi
derivino dalle ram o dalla mobo.
Non conosci proprio nessuno dalle tue parti disposto a provare le tue ram ?
Ad ogni modo capisco che dà fastidio dover spendere altri soldi, ma l'alimentatore (specie se bello potente e di marca) è sempre una spesa valida e poi meglio spendere 1 volta e stare a posto per un bel pò, che rischiare di rimanere così con potenziali rischi per le restanti periferiche. ;)
Ora mi sto appoggiando ad un negozio qui della mia città, perchè non posso fare più prove da solo, per via dei money, per cui me lo farò testare da loro.
Nel frattempo ho rimandato 2 settimane fa le corsair in rma nel negozio dove l'avevo preso (main,cpu,ram,vga), ma ancora non L'hanno testate! La mia paura è che se fosse la main, quanto tempo me la possono tenere se per 2 banchi sono già passate 2 settimane?
randymoss
25-03-2008, 18:13
grazie ho provato ma asus update nn riconosce la eeprom, dice ke quel bios non è compatibile x quella eeprom, ora non so se sia corrotta o altro, però riesco solo ad andare avanti e non ad andare indietro
Prova ,questa è la pagina dove ho postato ed un utente mi ha risposto ed ho utilizzato il link che mi ha dato, e ha funzionato sia in up che in downgrade, chiaramente per fare il down devi abilitare la dunzione bios downgradable:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080324015423125&board_id=1&model=Maximus+Formula&page=1&SLanguage=en-us
P.S.: devi avere xp 32 bit come ho io, ed disintallare il vecchio asuupdate
Faustinho DaSilva
25-03-2008, 19:50
Tu che hai il QX hai per caso provato il bios 1004??
no
DarkNiko
25-03-2008, 20:39
Ora mi sto appoggiando ad un negozio qui della mia città, perchè non posso fare più prove da solo, per via dei money, per cui me lo farò testare da loro.
Nel frattempo ho rimandato 2 settimane fa le corsair in rma nel negozio dove l'avevo preso (main,cpu,ram,vga), ma ancora non L'hanno testate! La mia paura è che se fosse la main, quanto tempo me la possono tenere se per 2 banchi sono già passate 2 settimane?
Beh per la scheda madre ci vogliono 30 minuti di orologio. E' sufficiente che prendano 2 banchi di memorie di altre marche (e un laboratorio o un negozio ben fornito ti assicuro che le ha) montarle e lanciare un memtest intero. Se non dà errori si passa ad altri test (prime, orthos) e se supera anche questi allora viene scongiurato il problema della scheda madre e te la ridanno anche il giorno dopo, insomma è un'operazione abbastanza veloce.
molderfox
25-03-2008, 21:01
Presa pure io la Maximus Formula,con banchi corsair twn2gb6400c4dhx.
ranma over
25-03-2008, 21:29
Ma che aspettano a fare il bios per supportare il q 9450?
Ormai si trova già.
Pandino_84
25-03-2008, 21:29
Prova ,questa è la pagina dove ho postato ed un utente mi ha risposto ed ho utilizzato il link che mi ha dato, e ha funzionato sia in up che in downgrade, chiaramente per fare il down devi abilitare la dunzione bios downgradable:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080324015423125&board_id=1&model=Maximus+Formula&page=1&SLanguage=en-us
P.S.: devi avere xp 32 bit come ho io, ed disintallare il vecchio asuupdate
provato e cm detto, la risposta è sempre la stessa....x cui l'unica soluzione è fleshare tramite pennetta ma nn so come si faccia a creare l'avvio della pennetta
@ Pandino_84
Cerca HP usb tool su extreme overclocking. Troverai anche i files necessari al boot provenienti da win98.
Sao...
no
io ho il qx9650, ma ho su sempre il 907
nicolati
26-03-2008, 10:00
provato e cm detto, la risposta è sempre la stessa....x cui l'unica soluzione è fleshare tramite pennetta ma nn so come si faccia a creare l'avvio della pennetta
E' sufficiente inserire IO.SYS, MSDOS.SYS e COMMAND.COM, presi da Win98.
Ciao
PeteRParkeR
26-03-2008, 10:16
Salve!!
per quanto riguarda la revision di qst mobo, incide sulle prestazioni stabilità e capacità di overclock?? Voglio dire una 1.03g è migliore in qst ambito di una 1.02g ? oppure non ci sono problemi ?? ( in effetti in cosa differiscono...le due revisioni ??)
bye a presto e grazie!!;)
KemikalBoy
26-03-2008, 12:32
Kingston HyperX DDR2 PC8500 5-5-5 2x1GB SI* (le sconsiglio, alcune sono ok e altre presentano problemi a salire di frequenza)
Scusami BadBoy volevo chiederti su quale base consigli queste ram?
Conosci qualcuno che le utilizza senza problemi??
Mi puoi mandare in pvt qualche link?
Ti ricordo che tutti quelli che ho sentito io hanno problemi con queste ram 2x1GB; molti utenti di questo forum le hanno sostituite per questo motivo.
Io non le consiglierei su questa MoBo
BadBoy89
26-03-2008, 13:12
Scusami BadBoy volevo chiederti su quale base consigli queste ram?
Conosci qualcuno che le utilizza senza problemi??
Mi puoi mandare in pvt qualche link?
Ti ricordo che tutti quelli che ho sentito io hanno problemi con queste ram 2x1GB; molti utenti di questo forum le hanno sostituite per questo motivo.
Io non le consiglierei su questa MoBo
Se leggi bene c'è scritto ''SCONSIGLIO'':doh:
KemikalBoy
26-03-2008, 13:18
Se leggi bene c'è scritto ''SCONSIGLIO'':doh:
Oppss :doh:
Ti chiedo scusa... avevo letto male!! :)
BadBoy89
26-03-2008, 13:19
Oppss :doh:
Ti chiedo scusa... avevo letto male!! :)
Tranquillo.. è l'effetto del colore arancio :asd: (ora lo metto più scuro)
randymoss
26-03-2008, 13:36
Beh per la scheda madre ci vogliono 30 minuti di orologio. E' sufficiente che prendano 2 banchi di memorie di altre marche (e un laboratorio o un negozio ben fornito ti assicuro che le ha) montarle e lanciare un memtest intero. Se non dà errori si passa ad altri test (prime, orthos) e se supera anche questi allora viene scongiurato il problema della scheda madre e te la ridanno anche il giorno dopo, insomma è un'operazione abbastanza veloce.
Lo so , ma verrà provato anche con un altro PSU.
Quello che non mi convince del mio non è tanto la potenza ma quanto il fatto che ha una sola linea del 12V a 28 A. Quelli di ora ne hanno più di una ma a 18 A. NOn so quanto possa entrarci...quetsa cosa
Come è messa a stabilità in oc sta mobo?
me la consigliate in sostituzione della P5W DH e in particolare per cercare di spremere meglio la mia cpu e le corsair che a causa dei noti limiti della mia attuale mobo non riesco a far soffrire x benino:D?
grazie
Come è messa a stabilità in oc sta mobo?
me la consigliate in sostituzione della P5W DH e in particolare per cercare di spremere meglio la mia cpu e le corsair che a causa dei noti limiti della mia attuale mobo non riesco a far soffrire x benino:D?
grazie
Ma perchè allora con 200€ non prendi un e8400 oppure un q9300 con poco più,sempre che la p5w li regga,comunque l'ho avuta ed era un'ottima mobo ecetto per la schizzinosita con le ram ma fino a 400 o poco più di bus non la batte nessuno,al confronto poi tieni presente che almeno a me la p5w con e6600 a 3400 e ram a 760 andava meglio che la p5k con p35 e cpu a 3600 e ram a 800.poi tieni conto che io il e6600 lo tenevo a 3640,la cambiai solo perchè mi si ruppe e aspettando l'rma....
riporto la configurazione bios del sistema in firma con bios 907:
cpu ratio: 9
fsb freq: 450
strap 400
pci ex freq:115
dram freq:900
dram command rate 2t
timing control: auto
dram static read: disabled
Ai Clock twister: light
Transaction booster disabled
relax level 3
cpu volt: 1,4125
cpu ppl volt: 1,60
nb volt: 1,51
dram volt: 2,08
fsb termination volt: 1,60
sb volt: 1,125
loadline calibration enabled
sb 1,5volt: 1,55
cpu spread spectrum: disabled
pci ex spectrum: disabled
non posso dire di essere solid rock... riesco a finire prime con 2 core... la cpu messa sotto stress da altri bench invece regge snm e everest bench anche per piu di 8 ore con temperature tutto sommato buone... idle per core 46/48 e cpu a 20 full load per core 78/80 cpu 45 rilevati con everest e hwmonitor
dove posso migliorare?Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [9]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1199MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [15]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [auto]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [?????v]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
prova cosi se ti parte!
nicolati
26-03-2008, 20:09
Non ti sembrano alcuni voltaggi un po' alti? Tipo NB e DRAM, ad esempio.
Ciao
Ma perchè allora con 200€ non prendi un e8400 oppure un q9300 con poco più,sempre che la p5w li regga,comunque l'ho avuta ed era un'ottima mobo ecetto per la schizzinosita con le ram ma fino a 400 o poco più di bus non la batte nessuno,al confronto poi tieni presente che almeno a me la p5w con e6600 a 3400 e ram a 760 andava meglio che la p5k con p35 e cpu a 3600 e ram a 800.poi tieni conto che io il e6600 lo tenevo a 3640,la cambiai solo perchè mi si ruppe e aspettando l'rma....
Sono in accordo con quanto dici a proposito della qualità e delle prestazioni della p5w... il fatto è che ora come ora la sola mobo l'ho gia spremuta al suo limite e mi piacerebbe poter ricavare qualcosa in più, in termini di oc, dalle memorie e dal procio e per far questo ho bisogno di salire di più con l'fsb...
insomma è più uno sfizio da oc che di prestazioni vere e proprie
molderfox
26-03-2008, 21:08
Chi di voi mi dice il bios rock solid x la maximus formula non se x processore E8400?
Grazie in anticipo e scusare se non o letto...
ciao!
io ho su il 1004 beta sulla formula e va alla grande con un e8400.. lo tengo daily a
[email protected]
darka
Salve:D :D ci sarebbe qualcuno di buona volontà ,e possibilmente esperto, da dirmi come posso impostare il bios x overclokkare un pò di più il mio sistema?:D :D :D Grazie 1000 fin da adesso:D :D
:D :D :D :D :D :D
molderfox
26-03-2008, 21:41
ciao!
io ho su il 1004 beta sulla formula e va alla grande con un e8400.. lo tengo daily a
[email protected]
darka
GRAZIE Darka:)
Non ti sembrano alcuni voltaggi un po' alti? Tipo NB e DRAM, ad esempio.
Ciao
no!! per un bus a 450 a me sembrano bassi i vostri questi voltaggi sono usati da anandtech e non da l'ultimo arrivato :) infatti io sono stabilissimo cosi per le ram dovrebbe partire a 2.20 per poi scendere dopo.. con le crucial io sono a 2.26 ma si sa che ogni ram è un caso a se dipendente anche dai chip che montano...;)
nicolati
26-03-2008, 22:56
Ok. Io sono stabile a 400 MHz x 8 con il minimo dei voltaggi... Boh
Ciao
nicolati
27-03-2008, 09:29
Io sto pure a 1:1. Misteri.
Ciao
mircoelvago
27-03-2008, 10:34
Anch'io son stabile con il minimo dei voltaggi (a parte la cpu) a 450x8, ma solo se tengo le ram in 5:6, se le metto in 1:1 devo dargli un sacco di volt su NB e FSBT
Ciao, dove è che devo impostare a 5/6 per la ram perché come te dici si deve alzare il voltaggio, illuminami. :ave:
mircoelvago
27-03-2008, 11:03
:) grazie.
DreamLand
27-03-2008, 11:06
Non ti sembrano alcuni voltaggi un po' alti? Tipo NB e DRAM, ad esempio.
Ciao
Penso proprio di si, con la SE e il nb a 1,39v sono stabile ben oltre i 450Mhz.
Le memorie dipende da cosa monta.
no!! per un bus a 450 a me sembrano bassi i vostri questi voltaggi sono usati da anandtech e non da l'ultimo arrivato :) infatti io sono stabilissimo cosi per le ram dovrebbe partire a 2.20 per poi scendere dopo.. con le crucial io sono a 2.26 ma si sa che ogni ram è un caso a se dipendente anche dai chip che montano...;)
Ogni configurazione è differente ma 1,61v per soli 450Mhz è decisamente tanto. A temperature come sei messo sul Nb?
morpheus.bn
27-03-2008, 18:07
GENTILMENTE, quancuno mi dice se su questa mobo sono stati risolti i problemi legati al CPU INIT? Vorrei acquistarla ma non vorrei mandarla in RMA visto che è più di 1 mese che oramai sono seza mobo....
Insomma, ne vale la pena?? La mobo è stabile?? In OC come và?
Faustinho DaSilva
27-03-2008, 18:18
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [9]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [400MHz]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1199MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [15]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [auto]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [?????v]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
prova cosi se ti parte!
Penso proprio di si, con la SE e il nb a 1,39v sono stabile ben oltre i 450Mhz.
Le memorie dipende da cosa monta.
mmm... gskill 8000 con quel fsb già è un miracolo se vanno a 900:D, in overclock non le ho spinte sopra i 1100 mhz, crash a ripetizione e non bootava nemmeno sopra quella soglia... quelle che vendi tu:D
DarkNiko
27-03-2008, 19:01
Lo so , ma verrà provato anche con un altro PSU.
Quello che non mi convince del mio non è tanto la potenza ma quanto il fatto che ha una sola linea del 12V a 28 A. Quelli di ora ne hanno più di una ma a 18 A. NOn so quanto possa entrarci...quetsa cosa
Attendiamo il responso del negozio e poi torna qui che vediamo il da farsi. ;)
morpheus.bn
27-03-2008, 20:00
GENTILMENTE, quancuno mi dice se su questa mobo sono stati risolti i problemi legati al CPU INIT? Vorrei acquistarla ma non vorrei mandarla in RMA visto che è più di 1 mese che oramai sono seza mobo....
Insomma, ne vale la pena?? La mobo è stabile?? In OC come và?
qualcuno sa dirmi se ci sono ram che vanno bene su sta mombo a 800mhz? ho montato il nuovo pc stasera e le ram che ho le corsair 6400xms2 danno errori con memtest........grazie delle risposte:)
qualcuno sa dirmi se ci sono ram che vanno bene su sta mombo a 800mhz? ho montato il nuovo pc stasera e le ram che ho le corsair 6400xms2 danno errori con memtest........grazie delle risposte:)
Team group.
Ne ho 4 banchi e vanno na favola........
Ciauz;)
DreamLand
27-03-2008, 23:24
GENTILMENTE, quancuno mi dice se su questa mobo sono stati risolti i problemi legati al CPU INIT? Vorrei acquistarla ma non vorrei mandarla in RMA visto che è più di 1 mese che oramai sono seza mobo....
Insomma, ne vale la pena?? La mobo è stabile?? In OC come và?
Gli ultimi bios non danno questo tipo di problema, anche prima era comunque circoscritto. ;)
Solite domande, se leggi qualche pagine indietro o fai un cerca trovi decine e decine di risposte.
- Si
- Molto
- Benissimo
no!! per un bus a 450 a me sembrano bassi i vostri questi voltaggi sono usati da anandtech e non da l'ultimo arrivato :) infatti io sono stabilissimo cosi per le ram dovrebbe partire a 2.20 per poi scendere dopo.. con le crucial io sono a 2.26 ma si sa che ogni ram è un caso a se dipendente anche dai chip che montano...;)
Ok. Io sono stabile a 400 MHz x 8 con il minimo dei voltaggi... Boh
Ciao
Anch'io son stabile con il minimo dei voltaggi (a parte la cpu) a 450x8, ma solo se tengo le ram in 5:6, se le metto in 1:1 devo dargli un sacco di volt su NB e FSBT
Penso proprio di si, con la SE e il nb a 1,39v sono stabile ben oltre i 450Mhz.
Le memorie dipende da cosa monta.
Ogni configurazione è differente ma 1,61v per soli 450Mhz è decisamente tanto. A temperature come sei messo sul Nb?
1,61 sul nb imho sono esagerati....il bello di questa mobo è che si può arrivare in alto limitando i voltaggi
io sto a 436 con 1,39 sul nb che in ogni caso ho dovuto raffreddare con una ventolina aggiuntiva per non farlo stare a 52°/55° divisore ram 5:6 anche se c'è chi dice che queste temp. possa tenerle senza problemi
vorrei i 450 in daily...qualcuno di quelli che stanno a 450 in daily potrebbe postare i settaggi?
Salve a tutti, ho preso questa mobo, ora sto aspettando che arrivino le ram dalla germania, ovvero le OCZ ReaperX HPC PC2-8500 2x2GB, per farvi capire, queste:
http://www.alternate.de/pix/prodpic/200x200/i/icielb.jpg
Hanno problemi con la formula o dovrebbero andare liscie? Grazie mille :D
Salve:D :D ci sarebbe qualcuno di buona volontà ,e possibilmente esperto, da dirmi come posso impostare il bios x overclokkare un pò di più il mio sistema?:D :D :D Grazie 1000 fin da adesso:D :D
:D :D :D :D :D :D
Mi autoquoto....:( :( :( :( nessuno eh!??!?!?!?:help: :help:
darksirius
28-03-2008, 21:20
qualcuno sa dirmi se ci sono ram che vanno bene su sta mombo a 800mhz? ho montato il nuovo pc stasera e le ram che ho le corsair 6400xms2 danno errori con memtest........grazie delle risposte:)
Salve io ho lo stesso problema ho preso 4 cm2x1024-6400 G (le corsair XMS2 4x1gb per intendersi) e ho eseguito il test di windows vista che ho trovato cercando 'memoria' su guida e supporto tecnico è un test che mi ha riavviato il sistema e ha rilevato dei problemi hardware delle memorie.... stranamente però poi ho provato anche con memtest ma non mi ha dato nessun problema.
Il memtest è meno affidabile del test di windows? come devo interpretare questi due risultati diversi??
Devo farmi cambiare le ram??? sopratutto rischio qualcosa alla madre se le lascio montate e uso il pc lo stesso????
darksirius
28-03-2008, 21:45
Anzi scusate ho rifatto ora il memtest ha trovato diversi errori pure quello...
quindi ste memorie nn vanno proprio bene.... rischio qualcosa al pc a lasciarcele su finche nn me ne arrivano di nuove??? e che mi consigliate di prendere al posto di quelle?
nicolati
28-03-2008, 21:52
Se hai la REV 2.1 ti daranno problemi, ma il PC funzionerà cmq. Percui tienile fino al cambio.
Ciao
darksirius
28-03-2008, 22:38
grazie per la risposta ma come lo vedo se sono rev 2.1?? inoltre con cosa le cambio? il venditore da cui le ho prese avrebbe solo delle normalissime kingston... meglio se cerco qualcosaltro da qualche altra parte?
nicolati
28-03-2008, 22:43
Lo vedi leggendolo direttamente sul dissi delle RAM. Ti consiglio vivamente altro, ma fatti consigliare da altri qui sul thread.
Ciao
darksirius
29-03-2008, 00:15
Vivamente altro cosa??? accetto ogni consiglio. fatevi sentire....
mircoelvago
29-03-2008, 00:23
1. Metti un FSB fisso.
2. Imposti la ram esplicitamente (cioè togli auto) e metti la frequenza immediatamente superiore a quella pari al doppio dell'FSB che hai impostato.
Esempio:
1. Metti FSB 400.
2. La ram dispone delle seguenti possibilità [Auto], [800MHz], [960MHz], etc... Scegli 960MHz, cioè la terza voce.
Ciao qualsiasi fsb o moltiplicatore inserisca fa il rapporto 3:4 C'è una maniera di impostare il rapporto proprio 5:6 manualmente nel setup del bios :( grazie.
Adesso sto a 2,26v ; quanto è il voltaggio massimo che una ram supporta?, grazie.
http://img182.imageshack.us/img182/1187/3690a546mhzkh2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=3690a546mhzkh2.jpg)
Kyrandia
29-03-2008, 01:16
Vivamente altro cosa??? accetto ogni consiglio. fatevi sentire....
se hai le rev 2.1 non vanno bene , le avevo, devi fartele cambiare con le rev 6.2! sappi pero che anche queste non saliranno sopra i 950mhz.
Io ora ho una gigabyte x48 dq6, forse tengo questa al posto della maximus e la maximus la passo al secondo sistema, ti posso dire che le sstesse ram salgono sopra 1100mhz senza errori in stabilità sulla x48 dq6.
Dunque non sono ben accettate dalla maximus, se non fai OC cambia con delle rev 6.2, altrimenti cambia marca sulla maximus ;)
mircoelvago
29-03-2008, 10:30
Devi impostare manualmente FSB e frequenza della ram. La ram ha una serie di frequenze, quella corrispondente al 5:6 è la seconda frequenza dopo la Auto. Per esempio potresti avere Auto, 800, 960, etc... la frequenza corrispondente al 5:6 è 960 :>
Ciao, mi sa che devo disabilitare qualcosa perché le due opzioni o tre sono auto-800-1066 e da li partono non trovo quel 960 :( sulla Striker mi trovo per CPU voltaggio automatico, ram 920 a 4-4-4-12 a 2,1v invece con la Maximus F solo arrivo a 860 CL4 :( dopo devo alzare il voltaggio per avere più MHz :(
http://img241.imageshack.us/img241/6510/3450a920a221vul2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=3450a920a221vul2.jpg)
:help: :help: :help: il led in basso a destra delle memorie è rosso!!!E' un problema???:help: :help: :help: :help: :help:
DreamLand
29-03-2008, 13:42
:help: :help: :help: il led in basso a destra delle memorie è rosso!!!E' un problema???:help: :help: :help: :help: :help:
Voltaggio troppo elevato?
non ho toccato nulla!!!!ho solo montato il raffr. liquido Corsair 500:( :( :( :( :( :(
:help: :help: :help: :help: NESSUNO mi può aiutare?:help: :help: :help: :help:
Kyrandia
29-03-2008, 14:36
che voltaggio hai ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.