PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28

sigmond
29-03-2008, 14:42
che voltaggio hai ?

non lo so il bios è a default

Kyrandia
29-03-2008, 14:46
vedi se al led relativo alla mem è destinata la funzione di voltimetro, sta nella pagina del bios solita

sigmond
29-03-2008, 14:50
vedi se al led relativo alla mem è destinata la funzione di voltimetro, sta nella pagina del bios solita

si ho visto ed è destinato alla funzione di voltimetro,che devo fare??

Kyrandia
29-03-2008, 14:57
imposta manualmente 1.8 volt

se non va

cambia funzione del led delle mem e rimetti

se non va

clrmos

sigmond
29-03-2008, 15:02
imposta manualmente 1.8 volt

se non va

cambia funzione del led delle mem e rimetti

se non va

clrmos

x il clrmos quanti secondi devo tenerlo premuto?

Kyrandia
29-03-2008, 15:04
penso non piu di 4 secondi

sigmond
29-03-2008, 15:09
penso non piu di 4 secondi

a pc spento?e se provo a flashare il bios?

Kyrandia
29-03-2008, 15:13
si spento, non penso serva il bios flash

sigmond
29-03-2008, 15:29
si spento, non penso serva il bios flash

non funziona:cry: :cry: :cry: :cry: il problema è nato dopo che hov utilizzato orthos!!!ora all'avvio del sistema si blocca tutto:cry: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Kyrandia
29-03-2008, 15:40
ouoi fare l'avvio solo con un modulo di ram, altro non mi viene in mente

sigmond
29-03-2008, 15:43
ouoi fare l'avvio solo con un modulo di ram, altro non mi viene in mente

fatto ed è sempre rosso:cry: :cry: :cry: a te di che colore è?

Kyrandia
29-03-2008, 15:46
verde fino a 2.2v poi arancione fino a 2.4 e poi rosso, segue i colori che vedi nel bios, al momento però nn posso verificare perche sto con la x48 dq6

sigmond
29-03-2008, 15:51
verde fino a 2.2v poi arancione fino a 2.4 e poi rosso, segue i colori che vedi nel bios, al momento però nn posso verificare perche sto con la x48 dq6

Ma orthos può aver danneggiato la ram secondo te?

sigmond
29-03-2008, 15:57
verde fino a 2.2v poi arancione fino a 2.4 e poi rosso, segue i colori che vedi nel bios, al momento però nn posso verificare perche sto con la x48 dq6

Sono riuscito ad avviare con entrambi i moduli....pc probe segna DRAM1,98 mi sembra ok ma il led è rosso!!!!Ho rimesso il bios 0505..ora aggiorno:mc: :mc: :mc: :mc:

sigmond
29-03-2008, 16:55
SEMPRE ROSSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:help: :help: :help: :help: :help:

TNOTB
29-03-2008, 17:08
COMPATIBILITà RAM (in progress)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Corsair TWIN2X PC6400 DDR2 800 XMS2 4-4-4 2GB SI* (evitare le ver2.1)


perchè le sconsigli?

volevo prendere la MF proprio per spremere le mie che se nn erro son proprio le 2.1 (kit 2*1Gb)

grazie, ciao:)

randymoss
29-03-2008, 17:32
Mi ha risposto lo shop dove avevo preso i componenti e dove avevo rimandato in rma le corsair,.....sono funzionanti:mad: :mad: , per cui ho main o ali..........anche se sono più propenso per la prima

sigmond
29-03-2008, 17:58
Sono riuscito ad avviare con entrambi i moduli....pc probe segna DRAM1,98 mi sembra ok ma il led è rosso!!!!Ho rimesso il bios 0505..ora aggiorno:mc: :mc: :mc: :mc:

:help: :help: Potrebbe essere l'ali che non ce la fà??:help:

TNOTB
29-03-2008, 18:01
se hai le rev 2.1 non vanno bene , le avevo, devi fartele cambiare con le rev 6.2! sappi pero che anche queste non saliranno sopra i 950mhz.

Io ora ho una gigabyte x48 dq6, forse tengo questa al posto della maximus e la maximus la passo al secondo sistema, ti posso dire che le sstesse ram salgono sopra 1100mhz senza errori in stabilità sulla x48 dq6.

Dunque non sono ben accettate dalla maximus, se non fai OC cambia con delle rev 6.2, altrimenti cambia marca sulla maximus ;)

Ciao, ma i problemi delle Corsair 2.1 sono relativi solo all'oc oppure danno grattacapi in ogni caso?

grazie:)

DarkNiko
29-03-2008, 18:02
non funziona:cry: :cry: :cry: :cry: il problema è nato dopo che hov utilizzato orthos!!!ora all'avvio del sistema si blocca tutto:cry: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

E' facile che le hai bruciate. Orthos stressa molto i componenti e le ram se non sono dissipate bene, scaldano molto e oltre i 50° i chip ti salutano !!!!

sigmond
29-03-2008, 18:27
E' facile che le hai bruciate. Orthos stressa molto i componenti e le ram se non sono dissipate bene, scaldano molto e oltre i 50° i chip ti salutano !!!!

Ma il pc si accende!!!E rileva la ram montata!!E' che poi si blocca e anche con altre ram il led è rosso!!:cry: :cry: :cry: :cry:

mircoelvago
29-03-2008, 20:12
Tutto ciò è molto strano, nei bios per chipset nvidia si imposta esplicitamente il divisore (5:6), in quelle intel lo si fa immettendo a mano i valori di frequenza opportuni. A che FSB sei? Che bios hai?

Ciao, ho il bios 1004 beta, adesso sulla Striker sto a 942 Mhz 4-4-4-12 con 2,125v veramente strano in confronto con la Maximus F. Una curiosita sono uscito fuori ho lasciato ORTHOS priorita 1, acceso verso le 14:00 adesso che sono tornato (20:00) è scomparso trane gli altri (memtest, coretemp, cpu-z), questo accade quando ha finito il suo lavoro o il pc si ha riavviato? :wtf:

mircoelvago
29-03-2008, 20:22
Dimenticavo il FSB per CL5 e come nell screen 410, per 412 devo impostare il voltaggio della ram a 2,32 :( mi sa che devo continuare il rapporto 1:1 con 4-4-4-12 pero si riavvia a 430 di FSB :(, l'unico modo di avere 500 di FSB è farlo 1:1 a 5-5-5-18 :muro:

molderfox
29-03-2008, 22:08
Ciao,voglio togliere il dissipatore hpipe sul nb e sb,ma anche se lo scaldo,e' duro,ho paura di fottere i chipset,come posso fare?

mircoelvago
30-03-2008, 11:02
Ciao, se si trattasse di overclock sarei soddisfatto :) , visto che sono un novellino in confronto a voi, pero quello che cerco di avere più o meno è tenere a 3800 MHz e 500 MHz 4-4-4-12, impostando io il rapporto ram:fsb, credevo di almeno avvicinarmi con la Maximus :( perché con la Striker è un po' ostica di andare oltre i 400 di fsb :cry:.

sigmond
30-03-2008, 13:04
E' facile che le hai bruciate. Orthos stressa molto i componenti e le ram se non sono dissipate bene, scaldano molto e oltre i 50° i chip ti salutano !!!!

Era l'ali...ho provato con un altro di cui non ti dico nemmeno la marca e....luce verde!!!:p :p :p poi ho rimesso l'Enermax e luce rossa:( :( :( ora ho ordinato un enermax infiniti 720 spero basti!!!:mbe: :mbe: :mbe: ultima domanda...il led vicino le porte sata a te di che colore è?:cool: :cool: :cool:

DarkNiko
30-03-2008, 13:18
I led piccoli (uno in basso a sinistra accanto ai sata, uno al centro vicino la VGA e l'ultimo in alto a destra) sono tutti verdi. Poi il pulsante reset interno è verde e il pulsante interno del power è rosso. :D

sigmond
30-03-2008, 13:22
ok e quello vicino al connettore ide?:)

jaja36
30-03-2008, 15:23
Giallo ad intermitenza, nel senso che quando funziona si illumina fisso di giallo.( l'hard disk )

molderfox
30-03-2008, 17:27
Noooooooooooooo:cry: ,mobo fottuta:cry: ,non o attacccato l'lcd poster,ma mi si accendono a intermittenza i led verde-giallo-rosso ,e non si vede nienteeeeeeeeeee:cry: ,basta o deciso non tocchero' mai + i dissipatori originali dei NB e SB:cry: .Il pacco e' che appena uscito dal mio negozio di fiducia mi a detto "se succede qualcosa non te la mando in rma..."

jaja36
30-03-2008, 17:39
Mi spiace fortemente, ma hai strappato con forza?
Mentre scaldavi, con un cacciavite piccolo sforzavi con poca pressione.

sigmond
30-03-2008, 18:28
Giallo ad intermitenza, nel senso che quando funziona si illumina fisso di giallo.( l'hard disk )

Esatto!!Anche a te è così?:D :D :D

Miki90
30-03-2008, 19:41
se usate setfsb quale clock generator utilizzate con questa scheda madre???

molderfox
30-03-2008, 19:42
Mi spiace fortemente, ma hai strappato con forza?
Mentre scaldavi, con un cacciavite piccolo sforzavi con poca pressione.
Ho scaldato col phon il chipset,e con un termometro mi segnava che ero 56°,allora o preso un cacciavite e o sollevato piano,ma non o sforzato,e' venuto via bene,anche il sb,stesso lavoro.
Quando ho sistemato tutto accendo e..............i led lampeggiano:cry:

nicolati
30-03-2008, 20:10
Se i chip sono rimasti in sede sei forse ok. Dico forse, perché forse :D necessiti del reballing dei chip (potrebbero essersi danneggiate le palline di stagno dei chip BGA). Ma sopra hai messo bene i nuovi dissi, perché altrimenti all'accensione potrebbe essere salito troppo di temp.
Ciao

KemikalBoy
30-03-2008, 20:59
Ho scaldato col phon il chipset,e con un termometro mi segnava che ero 56°,allora o preso un cacciavite e o sollevato piano,ma non o sforzato,e' venuto via bene,anche il sb,stesso lavoro.
Quando ho sistemato tutto accendo e..............i led lampeggiano:cry:

Che sfortuna!! :eek:

Speriamo che tutto si sistemi altrimenti condoglianze!

molderfox
30-03-2008, 21:11
Il fatto e' che non sostituiro' + i dissi originali del NB e SB con wb o altro...sono troppo delicati.Ora se dovro' cambiare mobo credo di ricomperarla,mi sembra propio una ottima mobo.Purtroppo non si riesce a sistemare,il fatto e' che ho tutti i componenti,mancava solo la scheda video...ma ora con sta' cappellata che o fatto mi sa' che il pc nuovo (non sara' + nuovo)aspettera' ancora.
E x fortuna che posso pagare a rate...gia' sono incazzattissimo...

BIEDDOS
30-03-2008, 21:15
raga mi togliete una curiosità.. ma perchè appena installo intell matrix storage scaricato dal sito asus (quindi aggiornato) vista nn si avvia +? Continua a caricare e non parte più.... come diavolo faccio a installare sto driver????

klim007
30-03-2008, 21:16
ma mandala in rma qualé il problema

onairda
30-03-2008, 21:16
Il fatto e' che non sostituiro' + i dissi originali del NB e SB con wb o altro...sono troppo delicati.Ora se dovro' cambiare mobo credo di ricomperarla,mi sembra propio una ottima mobo.

Ma vai di rma sempre che riesci a sistemare la situazione per farla sembrare originale ed intatta a vista,che il tuo negoziante ti dice che non ti fa rma digli che vuoi indietro i soldi :D
la garanzia la stabbilisce la legge italiana,e se lui non è in grado di dimostrare che sei stato te a manomettere il prodotto deve applicarti la garanzia,e poi non è lui a dover stabbilire che il prodotto è manomesso,ma asus tutt'al più,comunque sistema visivamente al meglio mi raccomando,certo che 200 euri buttati è proprio una brutta storia altrimenti :(

klim007
30-03-2008, 21:17
consigli particolari per fare il raid con vista? cioé impostazioni e altro?

BIEDDOS
30-03-2008, 21:19
consigli particolari per fare il raid con vista? cioé impostazioni e altro?

io ho fatto un raid normale e funge: più che altro io ho questo problema: appena installo intell matrix storage scaricato dal sito asus (quindi aggiornato) vista nn si avvia +? Continua a caricare e non parte più.... come diavolo faccio a installare sto driver????
la cartella che installo si chiama IMSM

trezeguito
30-03-2008, 21:22
chi mi può aiutare?
non riesco ad entrare nel bios

nicolati
30-03-2008, 21:54
Scarica l'ultimo Matrix Storage dal sito Intel, non da Asus.
Ciao

Darka
30-03-2008, 22:04
ciao a tutti..

info veloce.. ma volessi attaccare le porte audio frontali del mio stacker... sulla formula .. come faccio? sul manuale non trovo nulla..

tnx

darka

onairda
30-03-2008, 23:00
chi mi può aiutare?
non riesco ad entrare nel bios

al boot premi il tasto [Canc]

MaerliN
31-03-2008, 09:04
ciao a tutti..

info veloce.. ma volessi attaccare le porte audio frontali del mio stacker... sulla formula .. come faccio? sul manuale non trovo nulla..

tnx

darka

Non ci sono riuscito nemmeno io, per quanto ci abbia provato :\

Se non avete il connettore "fisso" con i 10 pin (di cui uno tappato) dovete seguire il seguente schema (su ogni cavetto del vostro front panel dovrebbe esserci scritto qualcosa per riconoscere dove collegarli). Lo schema dei pin, molto "alla buona" ma comunque dovrebbe capirsi (prendete sempre come riferimento il pin mancante, il numero 8):

1 . . 2
3 . . 4
5 . . 6
7 . x 8
9 . . 10

Ora la "guida" si divide in 2. Se il vostro audio frontale supporta l'HD (ovvero fa "jack sensing" come le porte dietro) dovete usare questo schema:

1 MIC2_L
2 GND
3 MIC2_R
4 -ACZ_DET
5 LINE2_R
6 FSENSE1
7 FAUDIO_JD
8 No Pin
9 LINE2_L
10 FSENSE2

E impostare nel bios, nella sezione "Integrated Peripherals": "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [HD Audio] (è l'impostazione di default).
Altrimenti per un pannello frontale AC97 "classico":

1 MIC
2 GND
3 MIC Power
4 NC
5 Line Out (R)
6 NC
7 NC
8 No Pin
9 Line Out (L)
10 NC

E impostare "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [AC97].
Ora le porte frontali dovrebbero funzionare. :)

DreamLand
31-03-2008, 10:53
Se non avete il connettore "fisso" con i 10 pin (di cui uno tappato) dovete seguire il seguente schema (su ogni cavetto del vostro front panel dovrebbe esserci scritto qualcosa per riconoscere dove collegarli). Lo schema dei pin, molto "alla buona" ma comunque dovrebbe capirsi (prendete sempre come riferimento il pin mancante, il numero 8):

1 . . 2
3 . . 4
5 . . 6
7 . x 8
9 . . 10

Ora la "guida" si divide in 2. Se il vostro audio frontale supporta l'HD (ovvero fa "jack sensing" come le porte dietro) dovete usare questo schema:

1 MIC2_L
2 GND
3 MIC2_R
4 -ACZ_DET
5 LINE2_R
6 FSENSE1
7 FAUDIO_JD
8 No Pin
9 LINE2_L
10 FSENSE2

E impostare nel bios, nella sezione "Integrated Peripherals": "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [HD Audio] (è l'impostazione di default).
Altrimenti per un pannello frontale AC97 "classico":

1 MIC
2 GND
3 MIC Power
4 NC
5 Line Out (R)
6 NC
7 NC
8 No Pin
9 Line Out (L)
10 NC

E impostare "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [AC97].
Ora le porte frontali dovrebbero funzionare. :)

Confermo, ho la maximus in uno stacker e utilizzo la frontale per le cuffie senza problemi.

Darka
31-03-2008, 11:45
Ottimo!! provo anche io questa sera e intanto grazie!!

darka

p.s.

DreamLand tu quale delle due modalita` stai usando hd o ac97

DreamLand
31-03-2008, 12:51
Ottimo!! provo anche io questa sera e intanto grazie!!

darka

p.s.

DreamLand tu quale delle due modalita` stai usando hd o ac97

Mi pare il classico, quando rientro a casa verifico.

jaja36
31-03-2008, 13:23
Ho scaldato col phon il chipset,e con un termometro mi segnava che ero 56°,allora o preso un cacciavite e o sollevato piano,ma non o sforzato,e' venuto via bene,anche il sb,stesso lavoro.
Quando ho sistemato tutto accendo e..............i led lampeggiano:cry:

Allora:
1) Spero che tu abbia messo del neoprene più della carta stagnola sopra(da forno) per evitare surriscaldamento chip e roba varia.

2) Controlla se il chipset X38 si sia alzato o allentato un pó.

3) Prova un clear Cmos a pc spento e fallo durare almento 1 ora.

jaja36
31-03-2008, 16:31
http://img144.imageshack.us/img144/6831/jaja36ge2.png (http://imageshack.us)

Processore C1 9450 oem temp alte con raf. ad acqua.:mad: La cazzata è che ho il bios 907. Devo mettere il bios beta 1004 per via del C1. Secondo voi posso mettere il bios 1004 con su il 9450? Ciao da jaja36:D

Darka
31-03-2008, 16:38
l`altra cazzata che noto e` che i famigerti step C1 hanno ancora il bug delle temperature... hai due core con la stessa temp e due che differiscono di 8C uno dall`altro..

darka

jaja36
31-03-2008, 16:43
Si infatti Asus deve far uscire un nuovo bios per via dei C1.
Devo mettere il bios beta 1004 per avere le temp giuste.(almeno spero).
Perché con il bios 907 non mi riconosce la cpu.

Darka
31-03-2008, 16:46
purtroppo il bios non influisce sulle temp.. lo spero per te ma temo che sia lo stesso problema dei dual con step C0.. sensori tarati male.


darka

Darka
31-03-2008, 21:49
Ciao

Allora su prezioso consiglio di MaerliN e grazie ad un vecchio manuale dellso stacker rev 1 posso dirvi che per lo stacker l`uscita audio e` AC97 e le porte sono le seguenti

1 . . 2
3 . . 4
5 . . 6
7 . x 8
9 . . 10

1 MIC IN
2 GND
3 MIC Power
4 NC
5 Line Out (R)
6 BLine Out (R)
7 NC
8 No Pin
9 Line Out (L)
10 BLine Out L

E impostare "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [AC97].
Ora le porte frontali dovrebbero funzionare.

Sul mio cosi` funziona alla grande! :)

Grazie a tutti!

Darka

BIEDDOS
31-03-2008, 22:29
Scarica l'ultimo Matrix Storage dal sito Intel, non da Asus.
Ciao

hai un link?

TRa l'altro mi succede una cosa un po strana... con un disco (sul quale ho xp installato) quando sono su vista continua a fare delle partenze tipo quando accedno il pc... e poi smette... fa degli avvi poi va in stand by.,... a nessuno succede? Ma nn lo fa sempre....

MaerliN
31-03-2008, 22:57
Ciao

Allora su prezioso consiglio di MaerliN e grazie ad un vecchio manuale dellso stacker rev 1 posso dirvi che per lo stacker l`uscita audio e` AC97 e le porte sono le seguenti

1 . . 2
3 . . 4
5 . . 6
7 . x 8
9 . . 10

1 MIC IN
2 GND
3 MIC Power
4 NC
5 Line Out (R)
6 BLine Out (R)
7 NC
8 No Pin
9 Line Out (L)
10 BLine Out L

E impostare "High Definition Audio" = [Enabled] e "Front Panel Type" = [AC97].
Ora le porte frontali dovrebbero funzionare.

Sul mio cosi` funziona alla grande! :)

Grazie a tutti!

Darka

Felice di essere stato d'aiuto. :)

MaerliN
31-03-2008, 23:00
hai un link?

TRa l'altro mi succede una cosa un po strana... con un disco (sul quale ho xp installato) quando sono su vista continua a fare delle partenze tipo quando accedno il pc... e poi smette... fa degli avvi poi va in stand by.,... a nessuno succede? Ma nn lo fa sempre....

Link: Intel Matrix Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=14848&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista*%2032&lang=eng)
Trovi sia la versione solo inglese iata78_enu.exe, che quella multilingua iata78_cd.exe. ;)

Per quanto riguarda l'HD è una funzione di risparmio energetico, spegne i dischi dopo X minuti di inattività completa. Ovvero quando le testine sono parcheggiate (quindi non in movimento) fa smettere di girare il disco, in pratica evita "un po di sprechi". :)

BIEDDOS
31-03-2008, 23:13
Link: Intel Matrix Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=14848&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista*%2032&lang=eng)
Trovi sia la versione solo inglese iata78_enu.exe, che quella multilingua iata78_cd.exe. ;)

Per quanto riguarda l'HD è una funzione di risparmio energetico, spegne i dischi dopo X minuti di inattività completa. Ovvero quando le testine sono parcheggiate (quindi non in movimento) fa smettere di girare il disco, in pratica evita "un po di sprechi". :)

Grazie!!! Ci sono anche i driver per il controller?
ma quindi è normale che parta e riparta in continuazione? adesso saranno 15 minuti che nn lo fa...

nicolati
31-03-2008, 23:19
Mi pare che in default tale tempo sia impostato ad un ora o 20 min.
Ciao

MaerliN
31-03-2008, 23:52
Grazie!!! Ci sono anche i driver per il controller?
ma quindi è normale che parta e riparta in continuazione? adesso saranno 15 minuti che nn lo fa...

Ci dovrebbe essere tutto. :)
E' normale si, in base a quanto utilizzi / non utilizzi il disco, andrà più o meno volte in stand-by. ;)

klim007
01-04-2008, 01:22
per raid0 consigli?

Lamana
01-04-2008, 18:30
Salve, io sto con il Bios 907, ne sono usciti di più recenti? Se sì, che differenze ci sono!?:oink:

darksirius
01-04-2008, 20:06
Salve a tutti qualche giorno fa ho chiesto consigli per le ram per questa mobo perche mi avevano dato le corsair xms2 e danno problemi su questa... mi era stato detto di prendere le stesse ma la rev 6.2 solo che non le hanno disponibili.. quindi devo cambiare modello.
mi sapete fare una lista delle ram 800 compatibili testate che non danno errori o geil o ocz o altre marche perche nel manuale della madre non ce ne sono. che se le riordino e poi non sono compatibili non me le cambiano piu....

MaerliN
01-04-2008, 22:28
Arrivate le rammine nuove (2x2Gb OCZ ReaperX 6400EB) sono molto soddisfatto, a parte la bellezza in sè dei dissi (tipo thermalright), al momento sono qui (2,06v da bios, 2,16v reali):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080401222804_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080401222804_ocz.jpg)

Gira Orthos da qualche minuto, attendo la nottata e un giro di GoldMemory per avere un responso positivo / negativo. Direi che comunque la Maximus le gestisce alla grande. ;)
Ora manca solo il Q9450 e la migrazione è completa :D

darksirius
01-04-2008, 22:35
ecco perfetto allora le OCZ ReaperX 6400EB dovrebbero andare bene su questa mobo.... almeno un modello lo so... me ne potete dire altri testati?

-ArtOfRight-
01-04-2008, 23:23
Arrivate le rammine nuove (2x2Gb OCZ ReaperX 6400EB) sono molto soddisfatto, a parte la bellezza in sè dei dissi (tipo thermalright), al momento sono qui (2,06v da bios, 2,16v reali):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080401222804_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080401222804_ocz.jpg)

Gira Orthos da qualche minuto, attendo la nottata e un giro di GoldMemory per avere un responso positivo / negativo. Direi che comunque la Maximus le gestisce alla grande. ;)
Ora manca solo il Q9450 e la migrazione è completa :D

Ce la posteresti una bella foto della mobo assemblata????

Thanks;)

MAXTOR D10
02-04-2008, 12:06
ecco perfetto allora le OCZ ReaperX 6400EB dovrebbero andare bene su questa mobo.... almeno un modello lo so... me ne potete dire altri testati?

OCZ DDR2 PC2-8500 SLI-Ready Edition Dual Channel :D

sigmond
02-04-2008, 13:24
1004. Mi ha risolto il problema del rilevamento di temperature completamente astruse...

Ma è una beta?

DreamLand
02-04-2008, 13:39
Ma è una beta?

Al momento si.

MaerliN
02-04-2008, 14:03
Arrivate le rammine nuove (2x2Gb OCZ ReaperX 6400EB) sono molto soddisfatto, a parte la bellezza in sè dei dissi (tipo thermalright), al momento sono qui (2,06v da bios, 2,16v reali):

[CUT]

Gira Orthos da qualche minuto, attendo la nottata e un giro di GoldMemory per avere un responso positivo / negativo. Direi che comunque la Maximus le gestisce alla grande. ;)
Ora manca solo il Q9450 e la migrazione è completa :D

Direi proprio che è ok:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402140211_rs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402140211_rs.jpg)

:D

Ce la posteresti una bella foto della mobo assemblata????

Thanks;)

Appena mi arriva la X-Fi la faccio, comunque praticamente è tutto nero, tutti i cavi sono stati sleevati :D

sigmond
02-04-2008, 20:09
:help: :help: :help: :help: :help: Ho montato l'Enermax Infiniti 720 w e quando spengo il pc questo si spegne poi si avvia x 3 sec e poi si spegne definitivamente!!!Ditemi che è normale:cry: :cry: :cry: :cry:

nicolati
02-04-2008, 20:15
Si perché ha una funzione che permette alle ventole di girare ancora a pc spento.
Ciao

sigmond
02-04-2008, 20:18
Si perché ha una funzione che permette alle ventole di girare ancora a pc spento.
Ciao

le ventole del pc?:cool: :cool:

-ArtOfRight-
02-04-2008, 20:23
Appena mi arriva la X-Fi la faccio, comunque praticamente è tutto nero, tutti i cavi sono stati sleevati :D

Volevo vedere l'effetto delle ram accanto al dissipatore:D

La X-Fi l'hai presa pci-express oppure standard pci?????

nicolati
02-04-2008, 20:23
Mi pare di si. Sia la sua che le altre.
Ciao

sigmond
02-04-2008, 20:29
Mi pare di si. Sia la sua che le altre.
Ciao

come si toglie?:D :D :D

sigmond
02-04-2008, 21:05
:help: :help: :help: :help: :help: Ho montato l'Enermax Infiniti 720 w e quando spengo il pc questo si spegne poi si avvia x 3 sec e poi si spegne definitivamente!!!Ditemi che è normale:cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcuno ne sa nulla di questo ali??

MaerliN
02-04-2008, 21:18
Volevo vedere l'effetto delle ram accanto al dissipatore:D

La X-Fi l'hai presa pci-express oppure standard pci?????

Lo ammetto, non ho voglia di riaprire tutto.. :D
Prometto che quando arriva la X-Fi (che ho preso standard PCI) faccio il servizio fotografico :D

mircoelvago
02-04-2008, 21:23
Direi proprio che è ok:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080402140211_rs.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080402140211_rs.jpg)

:D



Appena mi arriva la X-Fi la faccio, comunque praticamente è tutto nero, tutti i cavi sono stati sleevati :D

:eek: :eek: Per caso hai una centrale elettrica o nucleare :wtf: :) , io al massimo faccio 1 ora :cry: devo spegnere tutto compresso le luce scale :p

nicolati
02-04-2008, 21:38
come si toglie?:D :D :D

CREDO che non si possa togliere.
Ciao

sigmond
02-04-2008, 21:45
CREDO che non si possa togliere.
Ciao

e ok ,ma e l'ali xchè la scheda non lo faceva prima!!!nessuno ne ha uno uguale??:D :D :D :D

darksirius
02-04-2008, 21:55
Ho un problema ogni volta che il sistema (vista) si sospende quando riaccedo la freccia del mouse nn si muove piu devo staccare l'usb e riattaccarla ogni volta... sapete dirmi da cosa dipende???

altra domanda volevo prendermi il dissipatore per cpu Thermaltake MaxOrb sapete se ci entra bene o tocca con i dissi della mobo?

nicolati
02-04-2008, 22:03
e ok ,ma e l'ali xchè la scheda non lo faceva prima!!!nessuno ne ha uno uguale??:D :D :D :D

Appunto perché dipende dall'ali non puoi eliminarlo. Non c'è un software.
Ciao

webbuffa
02-04-2008, 22:27
:) Ragazzi una cortesia molto importante vi voglio chiedere...

Ho montato il liquido :D e va una meraviglia :)... mi dareste la configurazione per mettere il processore a 3600 mhz ? Con ram in a 800Mhz.
Tutte le info sulla mia macchina sono in firma :D
Grazie :D e ciao

MaerliN
02-04-2008, 22:41
:eek: :eek: Per caso hai una centrale elettrica o nucleare :wtf: :) , io al massimo faccio 1 ora :cry: devo spegnere tutto compresso le luce scale :p

No, semplicemente l'ho lasciato andare mentre dormivo e l'ho spento alle 13 quando sono tornato dal lavoro :D

Nemesis2
03-04-2008, 09:38
Ragazzi quanto è un valore ammissibile per il daily per un Q6660 di

FSB Termination?

Grazie.

webbuffa
03-04-2008, 10:45
Ragazzi quanto è un valore ammissibile per il daily per un Q6660 di

FSB Termination?

Grazie.

:) Io adesso a 3200 lo tengo al minimo.

Gli unici valori che ho aumentato sono vcore (a 1.31),nb (1.45) e ram (2.10 Valore ufficiale della casa) tutti gli altri :) al minimo.

Ciao :D

Nemesis2
03-04-2008, 10:46
:) Io adesso a 3200 lo tengo al minimo.

Gli unici valori che ho aumentato sono vcore (a 1.31) e nb (1.45) tutti gli altri :) al minimo.

Ciao :D

3200mhz sono facili in auto, ma 3600mhz non tanto.

Io volevo sapere a quanto tenevate il fsb termination, per chi è andato un pò più su.

DarkNiko
03-04-2008, 11:50
Ciao a tutti ragazzi. Mi spiegate una cosa ? Ma cosa cambia tra mettere le ddr negli slot bianchi al posto di quelli blu ??? Si perde il dual channel oppure no ???

nicolati
03-04-2008, 11:59
Non credo si perda, ma in TEORIA, essendo i bianchi gli slot A e i blu gli slot B, la mb controlla prima gli A.
Ciao

DreamLand
03-04-2008, 12:50
Ciao a tutti ragazzi. Mi spiegate una cosa ? Ma cosa cambia tra mettere le ddr negli slot bianchi al posto di quelli blu ??? Si perde il dual channel oppure no ???

Non si perde, gli slot bianchi con determinati chip permettono di salire maggiormente.

PeteRParkeR
03-04-2008, 13:47
Non si perde, gli slot bianchi con determinati chip permettono di salire maggiormente.
Questo è interessante...e di quali chip si parla?? per esempio i D9GMH che montano su le xtreem teamgroup PC6400 ?? meglo sui blu o meglio sui bianchi??:D

ZioFrënk
03-04-2008, 14:07
Qualcuno di voi è riuscito a tenere le RAM con rapporto 1:1 sopra i 450 di FSB, con strap 400 o 333?

Io sto letteralmente impazzendo con le mie Crucial Ballistix Tracer e il mio E8500...

qualche settaggio di voltaggi, utile per un 500x8?


Edit: Sono riuscito ad entrare in windows, attualmente lo stressando sotto OCCT, con queste impostazioni:

Ai Overclock Tuner : Manual
OC From CPU Level Up : AUTO
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting : 8
FSB Frequency : 500
FSB Strap to North Bridge : 400
PCI-E Frequency: 110
DRAM Frequency: DDR2-1000
DRAM Command Rate : 2T
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency : 5
RAS# to CAS# Delay : 5
RAS# Precharge : 5
RAS# ActivateTime : 15
RAS# to RAS# Delay : Auto
Row Refresh Cycle Time : Auto
Write Recovery Time : Auto
Read to Precharge Time : Auto

Read to Write Delay (S/D) : Auto
Write to Read Delay (S) : Auto
Write to Read Delay (D) : Auto
Read to Read Delay (S) : Auto
Read to Read Delay (D) : Auto
Write to Write Delay (S) : Auto
Write to Write Delay (D) : Auto
DRAM Static Read Control: Disabled
Ai Clock Twister : Light
Transaction Booster : Disabled
Relax Level: 7

CPU Voltage : 1.2975
CPU PLL Voltage : 1.50
North Bridge Voltage : 1.41
DRAM Voltage : 2.14
FSB Termination Voltage : 1.30
South Bridge Voltage : Auto
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : 0.67x
North Bridge GTL Reference : 0.63x
DDR2 Channel A REF Voltage : DDR2_REF
DDR2 Channel B REF Voltage : DDR2_REF
DDR2 Controller REF Voltage : DDR2_REF
SB 1.5V Voltage : Auto

CPU Spread Spectrum : Disabled
PCIE Spread Spectrum : Disabled

Advanced CPU Configuration
CPU Ratio Control : Manual
- Ratio CMOS Setting : 8
C1E Suppport : Disabled
CPU TM Function : Disabled
Vanderpool Technology : Disabled
Execute Disable Bit : Disabled
Max CPUID Value Limit : Disabled

-ArtOfRight-
03-04-2008, 22:21
Lo ammetto, non ho voglia di riaprire tutto.. :D
Prometto che quando arriva la X-Fi (che ho preso standard PCI) faccio il servizio fotografico :D

Ok tranquillo nessun problema;)

darksirius
03-04-2008, 23:23
Ho un problema ogni volta che il sistema (vista) si sospende quando riaccedo la freccia del mouse nn si muove piu devo staccare l'usb e riattaccarla ogni volta... sapete dirmi da cosa dipende???

altra domanda volevo prendermi il dissipatore per cpu Thermaltake MaxOrb sapete se ci entra bene o tocca con i dissi della mobo?

qualcuno saprebbe risolvere il problema del mouse? e nessuno sa le il dissi della termaltake ci sta bene o tocca sulla mobo?

Kimi.Rk
03-04-2008, 23:31
1,61 sul nb imho sono esagerati....il bello di questa mobo è che si può arrivare in alto limitando i voltaggi

io sto a 436 con 1,39 sul nb che in ogni caso ho dovuto raffreddare con una ventolina aggiuntiva per non farlo stare a 52°/55° divisore ram 5:6 anche se c'è chi dice che queste temp. possa tenerle senza problemi

vorrei i 450 in daily...qualcuno di quelli che stanno a 450 in daily potrebbe postare i settaggi?dici che 1.61 sono troppi ma su quali basi lo dici?? dici che sono troppi e poi vuoi i settaggi?? 1.61 non sono troppi io sono stato da novembre ad ora sopra 1.61 senza problemi... eccoti i settaggi ma scordati 1.39 se vuoi salire come si deve.. http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3149&p=11 qui è proprio 1.61!!!

DarkNiko
03-04-2008, 23:37
@ZioFrënk

Con tutto il rispetto ma 1.41V sul Northbridge è da pazzi !!! E' come mandare la scheda madre al suicidio. Fossi in te abbasserei quei valori e me ne starei tranquillo.

Non ti auguro di certo che la scheda madre si danneggi, per carità, non fraintendermi però quella tensione sul NB rappresenta un overvolt eccessivo (ti ricordo che il valore standard per l'X38 sono 1.25V e tu gli stai dando un 14% in più circa).

Considera che a quel voltaggio il NB con tutto il dissi in rame scalda parecchio e ne risente l'intera scheda madre. Poi per curiosità devi battere qualche primato o hai realmente bisogno di 4 GHz di clock ???? (siamo onesti dai :D ).

Kimi.Rk
03-04-2008, 23:44
con i settaggi che avevo con 1.41 non si avviava neppure...:read: :read: mah.......

DarkNiko
03-04-2008, 23:45
dici che 1.61 sono troppi ma su quali basi lo dici?? dici che sono troppi e poi vuoi i settaggi?? 1.61 non sono troppi io sono stato da novembre ad ora sopra 1.61 senza problemi... eccoti i settaggi ma scordati 1.39 se vuoi salire come si deve.. http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3149&p=11 qui è proprio 1.61!!!

Vale il discorso a ZioFrënk.

Ti assicuro che 1.61V sul NB è come avere uno scaldapizzette integrato, praticamente puoi buttare via il forno di casa (e non sto scherzando).
Gli ampere che occorrono per 1.61V sul NB oltre a far schizzare verso l'alto la temperatura di quest'ultimo aumentano notevolmente la temperatura di esercizio dei PWM (alias regolatori di tensione). A meno che di mettere 2 belle ventole radiali a raffreddare tutto (e cmq salveresti solo i PWM), a lungo andare rischi di danneggiare seriamente la scheda.

Questa è la base delle mie affermazioni e non è per niente campata per aria come forse tu pensi. Che poi tu da Novembre sia stabile non costituisce una regola per tutti e non ti mette comunque al sicuro da problemi (non ti auguro di averne ci mancherebbe però sei molto a rischio).

Io sono arrivato a 450 MHz di FSB con 1.33V senza problemi e con le ram a 900 CAS5 5-5-12 con la config che vedi in firma.

Poi se vuoi fare il figo, di quello che ce l'ha più lungo e spari FSB di 500 MHz ed oltre, beh lì non entro nel merito perchè un conto è fare le cose in modo sensato un altro discorso è fare gli sboroni mettendo valori a palla senza sapere a cosa si sta realmente andando incontro (spero tanto che non sia il tuo caso).

Con stima,
DarkNiko.

DarkNiko
03-04-2008, 23:47
con i settaggi che avevo con 1.41 non si avviava neppure...:read: :read: mah.......

Cmq non sei attendibile, perchè basi le tue impostazioni su una scheda madre diversa, visto che in firma hai un 790i, che di certo non è un chipset "economico" (a buon intenditor poche parole).

Anche l'N680i era un vampiro sia in termini di consumi/calori che di voltaggi per il resto dei componenti. Meno male che i chipset nvidia li ho evitati come la peste. :D

ZioFrënk
03-04-2008, 23:47
@ZioFrënk

Con tutto il rispetto ma 1.41V sul Northbridge è da pazzi !!! E' come mandare la scheda madre al suicidio. Fossi in te abbasserei quei valori e me ne starei tranquillo.

Non ti auguro di certo che la scheda madre si danneggi, per carità, non fraintendermi però quella tensione sul NB rappresenta un overvolt eccessivo (ti ricordo che il valore standard per l'X38 sono 1.25V e tu gli stai dando un 14% in più circa).

Considera che a quel voltaggio il NB con tutto il dissi in rame scalda parecchio e ne risente l'intera scheda madre. Poi per curiosità devi battere qualche primato o hai realmente bisogno di 4 GHz di clock ???? (siamo onesti dai :D ).


1.41v sul NB equivalgono a 41° sotto stress sul NB siccome ho cambiato il dissi stock di NB e SB con due Thermalright HR-03 IFX.
1.41v sul NB rientra nei parametri medio/alti di tensione sul NB, come avrai ben letto poco sopra c'è gente che ha di voltaggio 1.61v
Più Ghz raggiungo, più il mio desiderio sessuale si appaga. primate... pardon, primato.

Kimi.Rk
03-04-2008, 23:50
Vale il discorso a ZioFrënk.

Ti assicuro che 1.61V sul NB è come avere uno scaldapizzette integrato, praticamente puoi buttare via il forno di casa (e non sto scherzando).
Gli ampere che occorrono per 1.61V sul NB oltre a far schizzare verso l'alto la temperatura di quest'ultimo aumentano notevolmente la temperatura di esercizio dei PWM (alias regolatori di tensione). A meno che di mettere 2 belle ventole radiali a raffreddare tutto (e cmq salveresti solo i PWM), a lungo andare rischi di danneggiare seriamente la scheda.

Questa è la base delle mie affermazioni e non è per niente campata per aria come forse tu pensi. Che poi tu da Novembre sia stabile non costituisce una regola per tutti e non ti mette comunque al sicuro da problemi (non ti auguro di averne ci mancherebbe però sei molto a rischio).

Io sono arrivato a 450 MHz di FSB con 1.33V senza problemi e con le ram a 900 CAS5 5-5-12 con la config che vedi in firma.

Poi se vuoi fare il figo, di quello che ce l'ha più lungo e spari FSB di 500 MHz ed oltre, beh lì non entro nel merito perchè un conto è fare le cose in modo sensato un altro discorso è fare gli sboroni mettendo valori a palla senza sapere a cosa si sta realmente andando incontro (spero tanto che non sia il tuo caso).

Con stima,
DarkNiko.leggiti la configurazione di anandtech vedrai che non e come dici tu... ne sanno un po piu di voi.. io con 1.61 non ho mai superato i 47 gradi con la maximus liscia con una ventola da 60 sul dissi del nb... non diciamo fesserie per favore..

Kimi.Rk
03-04-2008, 23:52
Cmq non sei attendibile, perchè basi le tue impostazioni su una scheda madre diversa, visto che in firma hai un 790i, che di certo non è un chipset "economico" (a buon intenditor poche parole).

Anche l'N680i era un vampiro sia in termini di consumi/calori che di voltaggi per il resto dei componenti. Meno male che i chipset nvidia li ho evitati come la peste. :Dguarda che avevo la maximus fino a ieri...:read: :read:

Kimi.Rk
03-04-2008, 23:53
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3149&p=11 :read: :read:

DarkNiko
04-04-2008, 00:11
leggiti la configurazione di anandtech vedrai che non e come dici tu... ne sanno un po piu di voi.. io con 1.61 non ho mai superato i 47 gradi con la maximus liscia con una ventola da 60 sul dissi del nb... non diciamo fesserie per favore..

Non sapevo che il pretendere di avere ragione fornisse il diritto di trattare il prossimo con totale libertà di linguaggio anche perchè non stai parlando a tuo fratello o a qualche tuo conoscente e un minimo di rispetto credo che vada mantenuto a torto o a ragione, quindi cambia tono, perchè non credo di averti offeso nè di aver detto "fesserie" come le chiami tu.

Io ho potuto vedere (riparo pc e faccio assistenza tecnica) schede madri partire per overvolt eccessivi e non prendo mai per Vangelo o per oro colato quello che posso trovare scritto su altri siti (Anandtech non fa eccezione), visto che la loro è e rimane sempre un'esperienza soggettiva e non universale.

Io il NB lo tengo a 33° in uso giornaliero e in full load mi arriva sui 40° (ma non uso ventole aggiuntive). 47° non sono tanti è vero ma non sono nemmeno pochi. La stessa foto postata dal sito da te menzionato evidenzia il valore in giallo segno che stai al limite, quindi non venirmi a dire che dico "fesserie".

Quella che è una tua esperienza rimane tale e tua soltanto. Io non mi sognerei mai di consigliare a nessuno di impostare un simile voltaggio su un componente cruciale di una piastra madre quale il NB e mi baso anche su un pizzico di buon senso più che non sulla voglia di strafare di alcune persone e di certi siti (ogni riferimento ad Anandtech è puramente casuale).

Detto ciò direi di chiudere qui ma rimane l'invito ad avere un pò più di rispetto per gli altri e per coloro che non la pensano come te, come il sottoscritto.
Non credo di chiedere troppo.

Con stima,
DarkNiko.

DarkNiko
04-04-2008, 00:14
1.41v sul NB equivalgono a 41° sotto stress sul NB siccome ho cambiato il dissi stock di NB e SB con due Thermalright HR-03 IFX.
1.41v sul NB rientra nei parametri medio/alti di tensione sul NB, come avrai ben letto poco sopra c'è gente che ha di voltaggio 1.61v
Più Ghz raggiungo, più il mio desiderio sessuale si appaga. primate... pardon, primato.


Ok per i primi due punti, sul terzo no comment. :D

Mi permetto però di aggiungere che i tempi di ricodifica di DivX/DVD
non è che si dimezzino o si riducano poi tanto. Voglio dire
tra 3.6 GHz ad esempio e 4 GHz non c'è un guadagno tale da giustificarne
l'overclock (processori permettendo) visto che a meno di possedere
una cpu fortunata o un QX con moltiplicatori sbloccati, per raggiungere
tale frequenza devi anche raffreddare per bene il tutto e non è
nemmeno detto che ciò sia sufficiente.
Però con la tua battuta dimostri ciò che scorre nelle vene di molti
cioè la "follia dell'overclock estremo" (spero nessuno si offenda
per le mie parole) ed è qualcosa in cui non mi riconosco, per cui
metto un punto al mio discorso.

Nemesis2
04-04-2008, 00:17
1.45v pensate che sia cmq troppo?

Grazie dell'aiuto, ovviamente mi riferisco sempre per un daily.

Proverò ad abbassarlo ma siccome così ero stabile volevo sapere. Grazie ancora.

Kimi.Rk
04-04-2008, 00:19
Non sapevo che il pretendere di avere ragione fornisse il diritto di trattare il prossimo con totale libertà di linguaggio anche perchè non stai parlando a tuo fratello o a qualche tuo conoscente e un minimo di rispetto credo che vada mantenuto a torto o a ragione, quindi cambia tono, perchè non credo di averti offeso nè di aver detto "fesserie" come le chiami tu.

Io ho potuto vedere (riparo pc e faccio assistenza tecnica) schede madri partire per overvolt eccessivi e non prendo mai per Vangelo o per oro colato quello che posso trovare scritto su altri siti (Anandtech non fa eccezione), visto che la loro è e rimane sempre un'esperienza soggettiva e non universale.

Io il NB lo tengo a 33° in uso giornaliero e in full load mi arriva sui 40° (ma non uso ventole aggiuntive). 47° non sono tanti è vero ma non sono nemmeno pochi. La stessa foto postata dal sito da te menzionato evidenzia il valore in giallo segno che stai al limite, quindi non venirmi a dire che dico "fesserie".

Quella che è una tua esperienza rimane tale e tua soltanto. Io non mi sognerei mai di consigliare a nessuno di impostare un simile voltaggio su un componente cruciale di una piastra madre quale il NB e mi baso anche su un pizzico di buon senso più che non sulla voglia di strafare di alcune persone e di certi siti (ogni riferimento ad Anandtech è puramente casuale).

Detto ciò direi di chiudere qui ma rimane l'invito ad avere un pò più di rispetto per gli altri e per coloro che non la pensano come te, come il sottoscritto.
Non credo di chiedere troppo.

Con stima,
DarkNiko.prima di tutto non ho offeso nessuno.. secondo non è un consiglio che do io ma lo da anandtech che di hardware se ne intendono eccome!! quindi quello che dici a mio avviso lo ritengo falso se permetti... anche se ripari pc o hardware che sia perche come te anche io so cosa e un voltaggio un pwm ed un condensatore e non sono 3 mesi che maneggio hardware..

con stima
Kimi.Rk

DarkNiko
04-04-2008, 00:24
prima di tutto non ho offeso nessuno.. secondo non è un consiglio che do io ma lo da anandtech che di hardware se ne intendono eccome!! quindi quello che dici a mio avviso lo ritengo falso se permetti... anche se ripari pc o hardware che sia perche come te anche io so cosa e un voltaggio un pwm ed un condensatore e non sono 3 mesi che maneggio hardware..

con stima
Kimi.Rk

Potevi semplicemente dire "Guarda non sono d'accordo perchè su questo autorevole sito dicono il contrario" e ti avrei stretto la mano (te la stringo comunque :D ).

Quindi un conto è pensare che l'altro stia sbagliando o sia in torto facendoglielo osservare con educazione, un altro discorso è partire in quinta, convinti di avere ragione, umiliando l'altro interlocutore dicendogli in faccia di non dire "fesserie". Insomma c'è una bella differenza non credi ?

Nessuno ha mai messo in dubbio o ha mai detto che Anandtech non capisca di hardware (e ti invito pertanto a non mettermi in bocca frasi o pensieri che non ho mai espresso) però ritengo un pò al limite i test che fanno, per quanto validi essi possano essere.

E cmq il mio ragionamento, come ripeto, è basato anche su un pizzico di buon senso che temo, da quanto apprendo, che si stia perdendo anche nel mondo dell'elettronica e del pc in generale.

Rinnovo la stima (infondo ti seguo ogni tanto come seguo anche gli altri e so che sei una brava persona, e non giova a nessuno alimentare polemiche di questo tipo).

Dark.

DarkNiko
04-04-2008, 00:27
1.45v pensate che sia cmq troppo?

Grazie dell'aiuto, ovviamente mi riferisco sempre per un daily.

Proverò ad abbassarlo ma siccome così ero stabile volevo sapere. Grazie ancora.

Per come la penso io se intendi 1.45v sul northbridge, sono tanti (però Kimi.RK ha 1.61, quindi se qualcosa dovesse danneggiarsi prenditela con lui, scherzo eh :D ).

Se invece ti riferisci all'FSB a mio avviso sono esagerati, però prova, in fondo se danneggi qualcosa il rischio è solo il tuo (non dire però che qualcuno non ti ha avvertito). :D

ZioFrënk
04-04-2008, 00:32
Ok per i primi due punti, sul terzo no comment. :D

Mi permetto però di aggiungere che i tempi di ricodifica di DivX/DVD
non è che si dimezzino o si riducano poi tanto. Voglio dire
tra 3.6 GHz ad esempio e 4 GHz non c'è un guadagno tale da giustificarne
l'overclock (processori permettendo) visto che a meno di possedere
una cpu fortunata o un QX con moltiplicatori sbloccati, per raggiungere
tale frequenza devi anche raffreddare per bene il tutto e non è
nemmeno detto che ciò sia sufficiente.
Però con la tua battuta dimostri ciò che scorre nelle vene di molti
cioè la "follia dell'overclock estremo" (spero nessuno si offenda
per le mie parole) ed è qualcosa in cui non mi riconosco, per cui
metto un punto al mio discorso.

Se tu non ti riconosci nell'OC estremo ben venga, perchè neanche io mi ci riconosco e, sicuramente tanta altra gente che di certo [Tornando al discorso sessuale; devo smetterla di leggere Freud] non avrà certo bisogno di Overcloccare come dei Nerd. E' semplicemente il discorso che i soldi che ho speso li ho guadagnati io e, mi piacerebbe farci quel che voglio. Per carità, non è nè presunzione nè egoismo.
Potrei ben chiederti a cosa possa servirti il tuo Q6600 a 3,82Ghz, i tuoi 4Gb di Ram e i tuoi 1,5TB di HD, e tu potresti altrettanto ben rispondermi: "Ci lavoro, li sfrutto pienamente etc..."
Io sfrutto il pc e per "lavoro" e per passatempo e per codifica e per tante altre cose.

Giro sul forum per scambiare 4 chiacchiere.

Quindi, non posso che ringraziarti per i tuoi consigli sul NB e ti invito ad avere un'elasticità mentale maggiore su chi vuole sfruttare a pieno il suo hardware, anche se il tutto può sembrare fine a se stesso.


Per tornare In Topic:
Credo di aver trovato la stabilità con la CPU a 1.272 [Purtoppo non c'è verso di scendere per ora] e ho le Ram a 4-4-4-4 a 1000Mhz, Perfomance Level 8, Dram Static Control Enabled, Ai Clock Twister Strong, Transaction Booster Disabled - Relax Level 1. Il tutto a 500x8 con 400 di strap.

DreamLand
04-04-2008, 08:41
leggiti la configurazione di anandtech vedrai che non e come dici tu... ne sanno un po piu di voi.. io con 1.61 non ho mai superato i 47 gradi con la maximus liscia con una ventola da 60 sul dissi del nb... non diciamo fesserie per favore..

anandtech è un sito mediamente attendibile e non è detto che ciò che scrive sia sempre la pura verità.
1,61 li reggi solo con una ventola o a liquido, la maximus normale con dissipazione passiva dubito fortemente sia gestibile in daily con quel voltaggio.
Il fatto che la maggior parte degli utenti regga senza problemi i 450Mhz e oltre con valori compresi tra 1,31 e 1,41 mi fa pensare che 1,61 siano ingiustificati a meno che il tuo esemplare sia particolare o sfortunato.

nicolati
04-04-2008, 09:28
@DarkNiko e Kimi:
so come opera DarkNiko, percui non te lo chiedo:D . Kimi come vedi i voltaggi, da BIOS o da Everest?
Sono a 39 gradi di NB con 1.3 effettivi da Everest (anche se i miei sensori forse sono starati, cmq).
Ciao

ZioFrënk
04-04-2008, 09:53
Non so voi, io più che il massimo clock assoluto cerco il massimo clock a minimi voltaggi.

Mi è appena arrivato lo Xeon e lo sto testando a 3800 con ram a 1000 e tutti i voltaggi al minimo impostabile (a parte ram a 2.00v e cpu a 1.25v).

Poi vedrò di fare qualche prova più approfondita tempo permettendo :>

Più o meno ciò che faccio io...
Solo cerco il minor voltaggio di soglia in soglia, tra 3600, 4000 etc...

Nemesis2
04-04-2008, 09:57
Per come la penso io se intendi 1.45v sul northbridge, sono tanti (però Kimi.RK ha 1.61, quindi se qualcosa dovesse danneggiarsi prenditela con lui, scherzo eh :D ).

Se invece ti riferisci all'FSB a mio avviso sono esagerati, però prova, in fondo se danneggi qualcosa il rischio è solo il tuo (non dire però che qualcuno non ti ha avvertito). :D

Adesso però sei tu che rispondi da strafottente.

Vorrei vedere tu come reggi uno strap 266mhz con divisore 4:5 ram a 1040 4 4 4 12. Io a meno non riesco proprio ed anche in auto la scheda và a quei valori, per me siete esagerati, fino a 1.51 la scritta non diventa nemmeno gialla, con una ventola da 12x12 sopra non capisco che problemi ci possa essere. Credo che voi ne sappiate meno di me a questo punto. Voglio vedere con 1.35v a tenere quello strap.


Cmq se si danneggia qualcosa, la garanzia c'è apposta e nessuno può provare che sia stata overvoltata, anche perchè è la scheda stessa che mette a disposizione quei settings.

DarkNiko
04-04-2008, 11:03
Adesso però sei tu che rispondi da strafottente.

Vorrei vedere tu come reggi uno strap 266mhz con divisore 4:5 ram a 1040 4 4 4 12. Io a meno non riesco proprio ed anche in auto la scheda và a quei valori, per me siete esagerati, fino a 1.51 la scritta non diventa nemmeno gialla, con una ventola da 12x12 sopra non capisco che problemi ci possa essere. Credo che voi ne sappiate meno di me a questo punto. Voglio vedere con 1.35v a tenere quello strap.


Cmq se si danneggia qualcosa, la garanzia c'è apposta e nessuno può provare che sia stata overvoltata, anche perchè è la scheda stessa che mette a disposizione quei settings.

Ahahahaha, meno male che rido per non piangere. A quanto pare in questo forum la libertà di linguaggio è diventata "linguaggio in libertà". Spero tu conosca l'etimologia della parola "strafottente".

Se davvero pensi che abbia voluto esserlo non ti avrei nemmeno dedicato 1 rigo di risposta alla tua precedente domanda.

Venendo alla tua risposta, da puro arrogante e prepotente, se pensi di saperne di più degli altri allora che cosa chiedi a fare ??? Stai solo cercando proseliti alla tua causa o cosa ???

Io ti ho detto come la penso ed era chiaro che il mio era e rimane un puro consiglio soggettivo (credo che fosse ovvio), non sono l'evangelista e non mi chiamo Mosè, quindi alla tua domanda ho dato una precisa risposta e avevo messo anche le faccine per sottolineare un pizzico di ironia e mi spiace che tu l'abbia presa a male.

Ma voglio comunque continuare ad essere gentile e ti dico quello che so io, che ti piaccia oppure no.

Spero tu conosca che certi tipi di ram riescono ad essere stabili a latenze più basse e frequenze più alte, con indubbio aumento di banda passante (almeno in linea di principio) solo aumentando il voltaggio del Northbridge.

Nel mio caso le memorie che ho in firma, certificate a 1000 MHz CAS5 5-5-15
le tengo in sincrono a 850 (425*2) a CAS5 5-5-15 senza overvoltare un tubo.

Volendo potrei dare molto più voltaggio al NB per tenerle a CAS4, ma la domanda che mi sono posto e che rigiro a te è la seguente :
"Che lo faccio a fare ???"

Solo per fare lo sborone sul forum con la firma più figa ???? Solo per vedere su Everest o Sandra la maggiore banda passante ???? Solo per vantarmi del fatto che le mie memorie vanno 1 nanosecondo più veloci ???

Insomma, non ne ho vista la ragione. Inoltre è risaputo che il bios della Maximus Formula (così come era quello della gloriosa Commando) e di schede madri affini sia "molto generoso" in termini di overvolt.

Ti ricordo anche che le specifiche per il NB (o X38 che dir si voglia) parlano di un valore minimo nominale di 1.25V, perciò diciamo che fino a 1.40 io potrei anche salire, oltre no, ed è anche la ragione per la quale 1.61 come ha messo Kimi.rk sono esagerati.

Ora, dal momento però che siamo in un paese democratico, la mia risposta non era da strafottente ma voleva e vuole ancora sottolineare che ognuno è giustamente libero di fare come gli pare. Io ti ho solo messo in guardia dandoti un consiglio che reputo utile, non ti ho dato una risposta a vanvera come tu pensi.

Riguardo alla tua ultima frase :

"Cmq se si danneggia qualcosa, la garanzia c'è apposta e nessuno può provare che sia stata overvoltata, anche perchè è la scheda stessa che mette a disposizione quei settings"

E' un discorso qualunquista, come a dire che io posso pretendere anche la sostituzione di 5 Maximus se tutte e 5 le brucio per eccessivo overvolt o perchè non viene dissipato bene il calore sul NB o perchè, come tu dici, la scheda permette di salire a valori alti in sicurezza (secondo il bios), tanto c'è la garanzia. Mah....

Però a me mandare in RMA una scheda madre per un mio preciso errore, ben conscio anche del fatto che in un forum alcuni mi avevano avvertito e dato utili consigli alla fine non seguiti, beh mi roderebbe parecchio, considerando che mandare una scheda madre in RMA significa restare almeno 3 settimane senza (diciamo al minimo 2 se sei fortunato).

Cmq termino qui il mio discorso sperando che tu possa rivedere il tuo pensiero visto che stavo solo cercando (come sto facendo anche ora) di aiutarti e non di aggredirti.

Buona giornata.

Nemesis2
04-04-2008, 11:09
Come vedi io non ho nemmeno la firma con gli oc raggiunti figurati se lo faccio per vantarmi.

Ho i timings così bassi perchè portano un aumento sensibile di prestazioni, equivalenti a circa 100mhz di cpu, mica poco.

Tornando al discorso mi sei sembrato per uno che dice la sua idea uno fin troppo convinto di sfottere. 1.4v tengono l'x38 troppo instabile a quelle bande passanti, infatti è superdissipato per questo. Ad aria con 1 120x120 sopra e un dissi come il nirvana il mio nb non supera mai i 40°C come giustifichi questa cosa?

Io credo che 1.61v siano troppi ma 1.45v è ancora verde nel bios quindi ok essere prudenti, ma se ragiono come te lascio tutto a default e via.

Vorrei il massimo restando in sicurezza, purtroppo l'X38 è difficile da settare e richiede volt per stare stabile, a mio modo di vedere 1.45v è sicuro più o meno! :D :D


Per il discorso garanzia, io la spedisco direttamente alla Asus e in 1 settimana è a casa, quindi posso anche starci, finora non è mai capitato però.

DarkNiko
04-04-2008, 11:30
Ho i timings così bassi perchè portano un aumento sensibile di prestazioni, equivalenti a circa 100mhz di cpu, mica poco.


Guarda voglio crederti, sul serio. Però devi essere anche così gentile da farmi vedere, con prove alla mano (lasciando perdere i benchmark) i reali guadagni prestazionali in termini percentuali avendo circa 100 MHz in più, perchè io sulla mia configurazione non sono riuscito ad apprezzarli e quindi voglio sapere se devo andare dall'ottico a farmi curare la vista oppure no (spero non ti offenderai per questo).



Tornando al discorso mi sei sembrato per uno che dice la sua idea uno fin troppo convinto di sfottere. 1.4v tengono l'x38 troppo instabile a quelle bande passanti, infatti è superdissipato per questo. Ad aria con 1 120x120 sopra e un dissi come il nirvana il mio nb non supera mai i 40°C come giustifichi questa cosa?



Io non ho mai sfottuto nessuno e chi mi conosce qui dentro lo sa benissimo.
E mi dispiace che tu abbia pensato questo. Primo non sapevo che tu usassi un dissi come il Nirvana e una ventola da 12 cm per dissipare il NB, per cui ok ritiro quello che ho detto (io non mi azzarderei a smontare il dissi passivo del NB perchè ho paura di danneggiarlo), la mia scheda madre è come madre natura Asus l'ha concepita.

Ma resta il fatto che le TUE ram in accoppiata col NB e con le frequenze/latenze che vuoi ottenere richiedono quel tipo di overvolt. Sicuramente con altre ram di altra marca le cose cambiano (e te lo ha anche detto prima).



Io credo che 1.61v siano troppi ma 1.45v è ancora verde nel bios quindi ok essere prudenti, ma se ragiono come te lascio tutto a default e via.



Nessuno ha mai detto che non devi overvoltare, perchè devi pensare quello che ti fa comodo pensare ??? Non ti ho proibito (e ci mancherebbe) di impostare 1.45v, ho detto che sono tanti, magari se mi dici 1.39 o 1.37 ti dico che va bene, quindi cerca di attenerti a quello che scrivo evitando di fare false illazioni.



Vorrei il massimo restando in sicurezza, purtroppo l'X38 è difficile da settare e richiede volt per stare stabile, a mio modo di vedere 1.45v è sicuro più o meno! :D :D


Per il discorso garanzia, io la spedisco direttamente alla Asus e in 1 settimana è a casa, quindi posso anche starci, finora non è mai capitato però.

E' un tuo libero e giusto pensiero su cui però non tutti possono essere d'accordo (io lo sono in parte).

A risentirci (si spera con toni più pacati). :D

gaturla
04-04-2008, 12:22
Guarda voglio crederti, sul serio. Però devi essere anche così gentile da farmi vedere, con prove alla mano (lasciando perdere i benchmark) i reali guadagni prestazionali in termini percentuali avendo circa 100 MHz in più, perchè io sulla mia configurazione non sono riuscito ad apprezzarli e quindi voglio sapere se devo andare dall'ottico a farmi curare la vista oppure no (spero non ti offenderai per questo).



Io non ho mai sfottuto nessuno e chi mi conosce qui dentro lo sa benissimo.
E mi dispiace che tu abbia pensato questo. Primo non sapevo che tu usassi un dissi come il Nirvana e una ventola da 12 cm per dissipare il NB, per cui ok ritiro quello che ho detto (io non mi azzarderei a smontare il dissi passivo del NB perchè ho paura di danneggiarlo), la mia scheda madre è come madre natura Asus l'ha concepita.

Ma resta il fatto che le TUE ram in accoppiata col NB e con le frequenze/latenze che vuoi ottenere richiedono quel tipo di overvolt. Sicuramente con altre ram di altra marca le cose cambiano (e te lo ha anche detto prima).



Nessuno ha mai detto che non devi overvoltare, perchè devi pensare quello che ti fa comodo pensare ??? Non ti ho proibito (e ci mancherebbe) di impostare 1.45v, ho detto che sono tanti, magari se mi dici 1.39 o 1.37 ti dico che va bene, quindi cerca di attenerti a quello che scrivo evitando di fare false illazioni.



E' un tuo libero e giusto pensiero su cui però non tutti possono essere d'accordo (io lo sono in parte).

A risentirci (si spera con toni più pacati). :DSe non tengo il NB 1,55 PRIME 95 NON è stabile e finora da ca 2 mesi nessun problema.Avevo un E 6850 e con NB meno di 1,49 orthos non era stabile

klim007
04-04-2008, 13:29
qualcuno ha provato ram pc2 8500 team dark 2x2gb? in default come ve le vede?????
Grazie

Kimi.Rk
04-04-2008, 15:09
anandtech è un sito mediamente attendibile e non è detto che ciò che scrive sia sempre la pura verità.
1,61 li reggi solo con una ventola o a liquido, la maximus normale con dissipazione passiva dubito fortemente sia gestibile in daily con quel voltaggio.
Il fatto che la maggior parte degli utenti regga senza problemi i 450Mhz e oltre con valori compresi tra 1,31 e 1,41 mi fa pensare che 1,61 siano ingiustificati a meno che il tuo esemplare sia particolare o sfortunato.beh non ritengo sfortunato assolutamente il mio esemplare (senno lo e anche quello di anandtech) dico solo che io sono stato per mesi con quelle impostazioni con una stabilita granitica mai un falso boot mai un problema.. e quando mi metto li con i giochi ci sto anche 4 ore di seguito... per la ventola sull'nb l'ho messa certo e solo per sicurezza... niente liquido avevo la liscia.. posso dirti che io me ne stavo con un q6600 a 3770 daily con 4 banchi di ram crucial a 1100 4-4-4-8 trfc 25\30 senza mai un'incertezza ripeto..

Kimi.Rk
04-04-2008, 15:16
Come vedi io non ho nemmeno la firma con gli oc raggiunti figurati se lo faccio per vantarmi.

Ho i timings così bassi perchè portano un aumento sensibile di prestazioni, equivalenti a circa 100mhz di cpu, mica poco.

Tornando al discorso mi sei sembrato per uno che dice la sua idea uno fin troppo convinto di sfottere. 1.4v tengono l'x38 troppo instabile a quelle bande passanti, infatti è superdissipato per questo. Ad aria con 1 120x120 sopra e un dissi come il nirvana il mio nb non supera mai i 40°C come giustifichi questa cosa?

Io credo che 1.61v siano troppi ma 1.45v è ancora verde nel bios quindi ok essere prudenti, ma se ragiono come te lascio tutto a default e via.

Vorrei il massimo restando in sicurezza, purtroppo l'X38 è difficile da settare e richiede volt per stare stabile, a mio modo di vedere 1.45v è sicuro più o meno! :D :D


Per il discorso garanzia, io la spedisco direttamente alla Asus e in 1 settimana è a casa, quindi posso anche starci, finora non è mai capitato però.quoto!! prendere una maximus e delle ram a 1000 per tenerle a 800 mah mi sembra fortemente ridicolo.. poi come dice lui siamo in un paese democratico ed e vero pero mi fa sorridere.. e ti garantisco che io a 1.61 non ho mai avuto noie... mi fido di anandtech perche sono molto competenti e veritieri..:read:

DarkNiko
04-04-2008, 19:07
quoto!! prendere una maximus e delle ram a 1000 per tenerle a 800 mah mi sembra fortemente ridicolo.. poi come dice lui siamo in un paese democratico ed e vero pero mi fa sorridere.. e ti garantisco che io a 1.61 non ho mai avuto noie... mi fido di anandtech perche sono molto competenti e veritieri..:read:

Semplicemente trovo più sensato tenere le ram in sincrono col bus (quindi se il bus è a 400 ad esempio le ram a 800) che tenerle in asincrono (visto che a 1000 MHz dovrei dare più voltaggio per avere un incremento macroscropico di qualche punto percentuale). Sono scelte personali e di "fortemente ridicolo" caro amico mio non ci vedo proprio nulla.

Perchè una tua scelta deve essere sacrosanta mentre la mia può essere messa in ridicolo ??? Da chi poi ??? Chi sei tu per dire che le cose tue sono giuste e quelle degli altri (solo perchè diverse dalle tue) sono sbagliate ???

Su Anandtech è vero sono competenti, quanto al fatto che siano veritieri mi sento di dissentire visto che non sempre è stato così e comunque rimame una mia opinione.

Detto ciò spero che d'ora in avanti ci sia un maggior rispetto da parte tua e si possa continuare a leggere questo thread e a rispondere laddove uno lo ritenga opportuno mantenendo comunque un minimo di buona educazione e di civiltà oltre che di rispetto reciproco.

Buona serata.

mgnum
04-04-2008, 20:16
Solo per la cronaca, con 450 x 8 e memorie a 1080 5 5 4 15, se abbasso il nb a meno di 1,49 nn regge. sto ancora provando e penso si possa fare di meglio, ma ho notato che con il passare del tempo ci sia bisogno di più overvolt. forse sarà una mia impressione, ma è come se i componenti si assestassero. tutto qui. vorrei inoltre ricordare che la temp max sopportabile dal nb era di.... nn mi ricordo... sapete dirmelo? comunque il mio regge benissimo i 50°. ma certo che mandargli 1,61.... a liquido forse. imho mi sembrano tanti...

nicolati
04-04-2008, 21:29
L'assestamento è normale, perché mano mano si deteriorano.
Ciao

Kimi.Rk
04-04-2008, 21:45
Semplicemente trovo più sensato tenere le ram in sincrono col bus (quindi se il bus è a 400 ad esempio le ram a 800) che tenerle in asincrono (visto che a 1000 MHz dovrei dare più voltaggio per avere un incremento macroscropico di qualche punto percentuale). Sono scelte personali e di "fortemente ridicolo" caro amico mio non ci vedo proprio nulla.

Perchè una tua scelta deve essere sacrosanta mentre la mia può essere messa in ridicolo ??? Da chi poi ??? Chi sei tu per dire che le cose tue sono giuste e quelle degli altri (solo perchè diverse dalle tue) sono sbagliate ???

Su Anandtech è vero sono competenti, quanto al fatto che siano veritieri mi sento di dissentire visto che non sempre è stato così e comunque rimame una mia opinione.

Detto ciò spero che d'ora in avanti ci sia un maggior rispetto da parte tua e si possa continuare a leggere questo thread e a rispondere laddove uno lo ritenga opportuno mantenendo comunque un minimo di buona educazione e di civiltà oltre che di rispetto reciproco.

Buona serata.ma visto che sei cosi competente e che questa main la conosci cosi bene cosi da suggerire voltaggi e mettere in dubbio pure anandtech perlomeno sai qual'e l'impostazione e gli strap che rendono di piu sulle ram???

sigmond
04-04-2008, 22:50
Scusatemi:D :D con la config postata sul link di Anandtech che frequenze si ottengono?:) :)

randymoss
04-04-2008, 22:53
Sono tornato, ho monato le dominator , sembrano vadano:sperem:
, ma volevo chiedervi 2 cose:
- Poichè sono ddr2 8500 cas 5, se da bios metto tutto su auto me le vede come ddr2 800 e non 1066. E' normale?

-L'altra cosa, e le due modalità AHCI e RAID. In pratica quando installo XP (32bit) nel floppy dei driver c'è ICH9 SATA AHCI controller, ed il ICH8R/ICH9R sata raid controller. POichè ho un solo hd quale devo usare (dopo aver settato da bios ACHI o RAID) per installare xp?

DarkNiko
04-04-2008, 23:07
ma visto che sei cosi competente e che questa main la conosci cosi bene cosi da suggerire voltaggi e mettere in dubbio pure anandtech perlomeno sai qual'e l'impostazione e gli strap che rendono di piu sulle ram???

Apprezzo molto la tua ironia ma con me non attacca, mi dispiace.
Vedi la differenza tra te e me risiede nel fatto che mentre tu prendi per oro colato quello che scrivono altri siti (per quanto attendibili e validi possano essere), io preferisco fare le prove sulla mia pelle e fare le mie esperienze anzichè scopiazzare quelle degli altri senza sapere fino in fondo a cosa sto andando incontro.

Comunque, visto che non ho nulla da nascondere, non conosco di preciso quali sono l'impostazione e lo strap che rendono maggiormente sulle ram.
Tuttavia per mia esperienza so che lo strap migliore è 333 MHz perchè permette, grazie ai divisori, di impostare frequenze (in asincrono) più alte sulle DDR2 e quindi di avere maggiore banda passante, ma come ti ho detto anche in precedenza, preferisco tenere fsb e ram 1:1

Però tanto la mia opinione non conta perchè esiste Dio Anandtech dico bene ? :D

Nemesis2
04-04-2008, 23:10
Apprezzo molto la tua ironia ma con me non attacca, mi dispiace.
Vedi la differenza tra te e me risiede nel fatto che mentre tu prendi per oro colato quello che scrivono altri siti (per quanto attendibili e validi possano essere), io preferisco fare le prove sulla mia pelle e fare le mie esperienze anzichè scopiazzare quelle degli altri senza sapere fino in fondo a cosa sto andando incontro.

Comunque, visto che non ho nulla da nascondere, non conosco di preciso quali sono l'impostazione e lo strap che rendono maggiormente sulle ram.
Tuttavia per mia esperienza so che lo strap migliore è 333 MHz perchè permette, grazie ai divisori, di impostare frequenze (in asincrono) più alte sulle DDR2 e quindi di avere maggiore banda passante, ma come ti ho detto anche in precedenza, preferisco tenere fsb e ram 1:1

Però tanto la mia opinione non conta perchè esiste Dio Anandtech dico bene ? :D

Il migliore sarebbe il 200Mhz e poi a scalare, sul p35 si consigliava il 4:5 con strap 266Mhz ma sull'x38 si dovrebbe usare 333Mhz con molti a 5:6 perchè concede di usare i trd più bassi e boost più performanti sulle fasi.

Kimi.Rk
04-04-2008, 23:23
Apprezzo molto la tua ironia ma con me non attacca, mi dispiace.
Vedi la differenza tra te e me risiede nel fatto che mentre tu prendi per oro colato quello che scrivono altri siti (per quanto attendibili e validi possano essere), io preferisco fare le prove sulla mia pelle e fare le mie esperienze anzichè scopiazzare quelle degli altri senza sapere fino in fondo a cosa sto andando incontro.

Comunque, visto che non ho nulla da nascondere, non conosco di preciso quali sono l'impostazione e lo strap che rendono maggiormente sulle ram.
Tuttavia per mia esperienza so che lo strap migliore è 333 MHz perchè permette, grazie ai divisori, di impostare frequenze (in asincrono) più alte sulle DDR2 e quindi di avere maggiore banda passante, ma come ti ho detto anche in precedenza, preferisco tenere fsb e ram 1:1

Però tanto la mia opinione non conta perchè esiste Dio Anandtech dico bene ? :Dnon prendo nulla per oro colato e tu sulla tua pelle ed io sulla mia e ti dico che con quelle impostazioni se mettevo i tuoi voltaggi non bootava nemmeno... poi chiudiamola qui perche discutere a lungo con qualcuno che ha delle fisse che per me non hanno senso è veramente controproducente.. prima impara cosa e uno strap cosa e cas trfc e trd timing e subtiming e poi ne riparleremo visto che vuoi dare lezioni di elettronica (tu non eri quello che riparava i pc? andiamo bene!!!) concludo con il dire che andre yang (world record di fsb che lavora per dfi) teneva il p35 a 1.70 necessari per avere parametri spinti sulle ram!! sai perche ti regge a 1.30 1.40?? perche pratichi overclock leggeri (inutile una maximus) e perche tieni le ram a 5-5-5 800 invece che 1000!! quindi puoi si consigliare voltaggi simili solo a chi vuol praticare overclock stile TOPOLINO perche se dici di spingere a 1.45 non ti parte nemmeno... PASSO E CHIUDO!

sigmond
04-04-2008, 23:44
non prendo nulla per oro colato e tu sulla tua pelle ed io sulla mia e ti dico che con quelle impostazioni se mettevo i tuoi voltaggi non bootava nemmeno... poi chiudiamola qui perche discutere a lungo con qualcuno che ha delle fisse che per me non hanno senso è veramente controproducente.. prima impara cosa e uno strap cosa e cas trfc e trd timing e subtiming e poi ne riparleremo visto che vuoi dare lezioni di elettronica (tu non eri quello che riparava i pc? andiamo bene!!!) concludo con il dire che andre yang (world record di fsb che lavora per dfi) teneva il p35 a 1.70 necessari per avere parametri spinti sulle ram!! sai perche ti regge a 1.30 1.40?? perche pratichi overclock leggeri (inutile una maximus) e perche tieni le ram a 5-5-5 800 invece che 1000!! quindi puoi si consigliare voltaggi simili solo a chi vuol praticare overclock stile TOPOLINO perche se dici di spingere a 1.45 non ti parte nemmeno... PASSO E CHIUDO!

Scusami con la config postata sul link di Anandtech che frequenze si ottengono?

Kimi.Rk
04-04-2008, 23:47
Scusami con la config postata sul link di Anandtech che frequenze si ottengono?450x8 3600 e ram a 1200

sigmond
04-04-2008, 23:49
450x8 3600 e ram a 1200

Grazie :D :D :D e x le temperature ?:D :D

Kimi.Rk
04-04-2008, 23:59
Grazie :D :D :D e x le temperature ?:D :Dbeh le temp dipende da molti fattori... areazione case dissipatore cpu ventola o non ventola sull'nb ecc ecc..

sigmond
05-04-2008, 00:03
beh le temp dipende da molti fattori... areazione case dissipatore cpu ventola o non ventola sull'nb ecc ecc..

:rolleyes: :rolleyes: forse domani c provo :D :D uscendo x un sec OT il tuo Enermax quando allo spegnimento del pc come si comporta?Te lo chiedo xchè a me lo riavvia x 5/6 sec e poi si spegne!!Non so se è normale...considerando che la luce del Corsair Nautilus 500 si accende a proprio piacere!!!L'ali è nuovo....:muro: :muro: :muro: :muro:

Kimi.Rk
05-04-2008, 00:12
:rolleyes: :rolleyes: forse domani c provo :D :D uscendo x un sec OT il tuo Enermax quando allo spegnimento del pc come si comporta?Te lo chiedo xchè a me lo riavvia x 5/6 sec e poi si spegne!!Non so se è normale...considerando che la luce del Corsair Nautilus 500 si accende a proprio piacere!!!L'ali è nuovo....:muro: :muro: :muro: :muro:a me non lo fa.. l'unica cosa che fa è che quando lo spengo la ventola rimane accesa per portare l'ali ad una temp piu bassa e poi si spegne..

sigmond
05-04-2008, 00:16
a me non lo fa.. l'unica cosa che fa è che quando lo spengo la ventola rimane accesa per portare l'ali ad una temp piu bassa e poi si spegne..

Grazie x la risposta:cry: :cry: :cry: ho pensato a tante cose ma non mi viene in mente nulla...speriamo bene

DarkNiko
05-04-2008, 00:22
Grazie x la risposta:cry: :cry: :cry: ho pensato a tante cose ma non mi viene in mente nulla...speriamo bene

Io ho un Enermax Infiniti 720w e mi fa la stessa identica cosa. E' normale, è l'opzione Cool Guard dell'alimentatore. Io quando lo spengo (cioè faccio arresta sistema da Vista) il pc si spegne, poi viene riacceso (si illumina il neon del case) ma solo con le ventole che girano per 10 secondi esatti di orologio e poi si spegne definitivamente.

Se anche tu hai questo comportamento dormi tranquillo, è normalissimo. ;)

sigmond
05-04-2008, 00:27
Io ho un Enermax Infiniti 720w e mi fa la stessa identica cosa. E' normale, è l'opzione Cool Guard dell'alimentatore. Io quando lo spengo (cioè faccio arresta sistema da Vista) il pc si spegne, poi viene riacceso (si illumina il neon del case) ma solo con le ventole che girano per 10 secondi esatti di orologio e poi si spegne definitivamente.

Se anche tu hai questo comportamento dormi tranquillo, è normalissimo. ;)

Fermati!!!:D :D Finalmente uno spiraglio dal rismontare tutto!!!!A me si riaccendono tutte le 7 ventole e sulla Maximus anche i led,poi si spegne!!La luce del Corsair Nautilus 500 invece fà come gli pare ed è x questo che pensavo all'ali!!Ma ai dischi non dà fastidio questo Cool Guard?

Kimi.Rk
05-04-2008, 00:29
Grazie x la risposta:cry: :cry: :cry: ho pensato a tante cose ma non mi viene in mente nulla...speriamo benehai chiesto a me ma io ho infiniti e non liberty non avevo visto..:) comunque a me non lo fa...

sigmond
05-04-2008, 00:31
hai chiesto a me ma io ho infiniti e non liberty non avevo visto..:) comunque a me non lo fa...

Scusa tu firma sbagliata e corretta...:eek: :eek: :eek:

DarkNiko
05-04-2008, 00:33
non prendo nulla per oro colato e tu sulla tua pelle ed io sulla mia e ti dico che con quelle impostazioni se mettevo i tuoi voltaggi non bootava nemmeno... poi chiudiamola qui perche discutere a lungo con qualcuno che ha delle fisse che per me non hanno senso è veramente controproducente.. prima impara cosa e uno strap cosa e cas trfc e trd timing e subtiming e poi ne riparleremo visto che vuoi dare lezioni di elettronica (tu non eri quello che riparava i pc? andiamo bene!!!) concludo con il dire che andre yang (world record di fsb che lavora per dfi) teneva il p35 a 1.70 necessari per avere parametri spinti sulle ram!! sai perche ti regge a 1.30 1.40?? perche pratichi overclock leggeri (inutile una maximus) e perche tieni le ram a 5-5-5 800 invece che 1000!! quindi puoi si consigliare voltaggi simili solo a chi vuol praticare overclock stile TOPOLINO perche se dici di spingere a 1.45 non ti parte nemmeno... PASSO E CHIUDO!

Senti hai davvero stancato con la tua aria di superiorità e di fighetto della minchia. Se tu sei un patito di overclock estremo bene, io no e l'ho anche scritto, quindi se c'è uno che deve piantarla quello sei tu.

Secondo, chi si occupa di elettronica e ripara PC non penso che debba conoscere tutto lo scibile umano di cas ras, caz e maz, overclockare e occuparsi di elettronica non sono 2 cose che debbono per forza andare a braccetto non credi ?

A me di Andre yang non me ne importa un fico secco, può anche mettere un reattore nucleare al suo pc o teletrasporarsi e sinceramente non capisco l'utilità del tuo paragone, ma va beh ridiamoci su.

Io non credo che un 33% di overclock in più sia poco (da 2.4 a 3.2 è sempre un ottimo overclock) e non ho scelto la maximus per overclock spinti, a dimostrazione che continui a pensare quello che fa comodo alla tua testolina da esaltato. Per tua curiosità le ram le tengo a cas4 4-4-12, ma giustamente tu devi battere il record dei nanosecondi no ??? E' un sacrilegio penserai tenerle a CAS4 a 800 !!!!

Non credo che si trattino poi di overclock stile TOPOLINO come li chiami tu e torno a ripeterti che se vuoi portare la tua cpu a valori folli sei libero di farlo ma non devi rompermi le scatole per impormi il tuo pensiero ed è l'ultima volta che te lo ripeto (eppure mi sembri un tipo intelligente, perchè ti rifiuti di capire) ?

Cmq sei divertente davvero, e pensare che per primo ti avevo proposto di finirla e di cercare di andare d'accordo. Peccato, mi sbagliavo.

mgnum
05-04-2008, 02:14
Raga, anche io ho ritenuto alti gli 1,61 di anandtech... ma so che nn dicono fregnacce... quindi mi sono immolato. ho provato.
[URL=http://img392.imageshack.us/my.php?image=provatu9.jpg][IMG]http://img392.imageshack.us/i


Inutile dire che le temp del nb sono normali e che comunque reggono fino a 95°, ma ci sono 1,61 v sul nb, forse posso scendere, a parte che ora provo a spingere ancora di più, però devo ricredermi. funziona e lo dico perchè mentre stò ancora provando, posso fare alle mem ciò che voglio. è molto più stabile.NN c'è da meravigliarsi però rendono eccome... Prima di dire no, meglio provare.

mgnum
05-04-2008, 02:16
errore!:fagiano:

[img=http://img392.imageshack.us/img392/7546/provaps9.th.jpg] (http://img392.imageshack.us/my.php?image=provaps9.jpg)

mgnum
05-04-2008, 02:34
L'assestamento è normale, perché mano mano si deteriorano.
Ciao

era una mia impresione. grazie per la conferma.:)

Nemesis2
05-04-2008, 07:49
errore!:fagiano:

[img=http://img392.imageshack.us/img392/7546/provaps9.th.jpg] (http://img392.imageshack.us/my.php?image=provaps9.jpg)

E' un q6600 non puoi fare solo un Orthos... o 2 orthos o un prime! :D :D

mgnum
05-04-2008, 09:17
E' un q6600 non puoi fare solo un Orthos... o 2 orthos o un prime! :D :D

Infatti:D

[url=http://img91.imageshack.us/my.php?image=prova2vu2.jpg][img=http://img91.imageshack.us/im

mgnum
05-04-2008, 09:20
Allora è un vizio:oink:

http://img91.imageshack.us/img91/5073/prova2vu2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=prova2vu2.jpg)

mircoelvago
05-04-2008, 09:29
Allora è un vizio:oink:

http://img91.imageshack.us/img91/5073/prova2vu2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=prova2vu2.jpg)

:asd: :asd: :ave: :ave: grande mio giovane padawan, scusami che ram usi, voltagio?, grazie. :)

DreamLand
05-04-2008, 10:34
Comunque 1,61v con la Maximus SE utilizzata ad aria (niente ventole aggiuntive sul nb) in daily non sono gestibili, anche con case ventilato a dovere la temperature in full sono preoccupanti.

Che poi la maximus regga senza problemi anche 1,70v per un bench è un altro discorso.

Kimi.Rk
05-04-2008, 11:32
Comunque 1,61v con la Maximus SE utilizzata ad aria (niente ventole aggiuntive sul nb) in daily non sono gestibili, anche con case ventilato a dovere la temperature in full sono preoccupanti.

Che poi la maximus regga senza problemi anche 1,70v per un bench è un altro discorso.1.61 sono con ventola.. e poi non e solo un bench io l'ho tenuto per mesi.. da dicembre ad ora giocando anche 4 ore di seguito a crysis.. poi nessuno e obbligato a mettere 1.61 io comunque con 1.61 gestivo bene l'overclock e 4 banchi di ram... vedo che tanta gente la vende perche non riesce ad overcloccarla e dice che e instabile... quindi...

DreamLand
05-04-2008, 12:29
1.61 sono con ventola.. e poi non e solo un bench io l'ho tenuto per mesi.. da dicembre ad ora giocando anche 4 ore di seguito a crysis.. poi nessuno e obbligato a mettere 1.61 io comunque con 1.61 gestivo bene l'overclock e 4 banchi di ram... vedo che tanta gente la vende perche non riesce ad overcloccarla e dice che e instabile... quindi...

Versione normale con dissi passivo più ventola? Case chiuso? Che temperature registravi in full?

Personalmente sulla maximus non ho mai gestito 4 banchi, ma con 2 anche a 1200Mhz e 480Mhz fsb mi bastavano 1,41 per superare 24h di orthos.

Kimi.Rk
05-04-2008, 12:38
Versione normale con dissi passivo più ventola? Case chiuso? Che temperature registravi in full?

Personalmente sulla maximus non ho mai gestito 4 banchi, ma con 2 anche a 1200Mhz e 480Mhz fsb mi bastavano 1,41 per superare 24h di orthos.ventola da 60 sull'nb temp max 47 gradi..

gup133
05-04-2008, 13:11
ventola da 60 sull'nb temp max 47 gradi..

Kimi come l'hai bloccata la ventola da 60 sul nb? hai qualche foto in modo che mi possa render conto di come posizionarla?

klim007
05-04-2008, 13:14
qualcuno ha provato ram pc2 8500 team dark 2x2gb? in default come ve le vede?????
Grazie

up

Kimi.Rk
05-04-2008, 13:17
Kimi come l'hai bloccata la ventola da 60 sul nb? hai qualche foto in modo che mi possa render conto di come posizionarla?la main non la ho piu ma comunque avevo avvitato 2 viti nelle alette del dissi nb.

gup133
05-04-2008, 13:23
la main non la ho piu ma comunque avevo avvitato 2 viti nelle alette del dissi nb.

Ottimo, grazie, mentre aspetto la xfx provo a preerla un pò!;)

Pandino_84
05-04-2008, 13:45
up

si provate, come tutte la config a default le setta a 800 5-5-5-15

mgnum
05-04-2008, 16:27
:asd: :asd: :ave: :ave: grande mio giovane padawan, scusami che ram usi, voltagio?, grazie. :)



:D :D :D :D Le ram sono in firma, considera che mentre testavo stava scaricando con b.......t, voltaggio 2,26 da bios 1004

mircoelvago
05-04-2008, 16:39
Mi sa che i 600 cl5 lo faro solo con la crucial. :(

DanieleRC5
05-04-2008, 17:11
:D

Vi sottopongo una piccola questione:

Alla main (versione con dissy ad aria sul chipset) ho accoppiato un Q6600 G0 raffreddato con wb Enzotech e 2x1gb di Cellshock PC8000.
Dopo alcuni test iniziali il tutto ha girato per un pò a 2,9 giga per l'utilizzo "standard" e a 3,6 (400x9) per l'uso "games". PEr sfizio avevo usato per qualche test anche 450x8.
Tutto quanto detto sopra è stato fatto con il bios 907.
Un paio di gg fa decido di tirare un pò sta cpu, e tento di salire a 420x9.
dopo svariati tentativi a 410-420 con combinazioni di voltaggi e impostazioni di tutti i tipi decido di fare il downgrade del bios a 505 e rifare i test.
Comincio a testare ma con il 505 non se ne parla non va propio bene sulla mia config, addirittura dopo un riavvio mi tocca ripristinare il bios tramite il cd in dotazione.
Al che rimetto il 505 e poi aggiorno alla 907 che cmq mi ripresenta problemi () allora tento il 1004 e niente, non mi permette di cambiare il bus dai 266 di default (settando un bus diverso rimette sempre il 266 al riavvio).
Ripasso nuovamente al 907 ma ora tutto è perfetto e stabile fino a 397 di bus (vcore 1,3875 ) da 398 a 450.... il nulla.... qualsiasi fsb con qualsiasi altro settaggio non va!!! I test sono stati anche ripetuti con delle ram GSkill senza miglioramenti.

Poco fa ho provato a riflashare il 907 e poi 1004 settando 398 di bus mi esce un errore del bios e mi chiede un cd o una periferica usb per ripristinare il bios....:muro:

randymoss
05-04-2008, 17:15
ho montato le dominator 8500 , da bios però se vengono settate su auto mi vengono viste delle 6400 cioè 800. Devo impostarle manualmente a 1066 per poterle vedere come 8500 è normale?

onairda
05-04-2008, 17:52
:D

Vi sottopongo una piccola questione:

Alla main (versione con dissy ad aria sul chipset) ho accoppiato un Q6600 G0 raffreddato con wb Enzotech e 2x1gb di Cellshock PC8000.
Dopo alcuni test iniziali il tutto ha girato per un pò a 2,9 giga per l'utilizzo "standard" e a 3,6 (400x9) per l'uso "games". PEr sfizio avevo usato per qualche test anche 450x8.
Tutto quanto detto sopra è stato fatto con il bios 907.
Un paio di gg fa decido di tirare un pò sta cpu, e tento di salire a 420x9.
dopo svariati tentativi a 410-420 con combinazioni di voltaggi e impostazioni di tutti i tipi decido di fare il downgrade del bios a 505 e rifare i test.
Comincio a testare ma con il 505 non se ne parla non va propio bene sulla mia config, addirittura dopo un riavvio mi tocca ripristinare il bios tramite il cd in dotazione.
Al che rimetto il 505 e poi aggiorno alla 907 che cmq mi ripresenta problemi () allora tento il 1004 e niente, non mi permette di cambiare il bus dai 266 di default (settando un bus diverso rimette sempre il 266 al riavvio).
Ripasso nuovamente al 907 ma ora tutto è perfetto e stabile fino a 397 di bus (vcore 1,3875 ) da 398 a 450.... il nulla.... qualsiasi fsb con qualsiasi altro settaggio non va!!! I test sono stati anche ripetuti con delle ram GSkill senza miglioramenti.

Poco fa ho provato a riflashare il 907 e poi 1004 settando 398 di bus mi esce un errore del bios e mi chiede un cd o una periferica usb per ripristinare il bios....:muro:

Fossi in te ovviamente metterei il bios se s'è corrotto (qualsiasi preferisci) poi stacchi la corrente togli la batteria e fai un clear cmos con il tastino,a me ieri per altro problema ha funzionato.

DarkNiko
05-04-2008, 18:51
Per coloro a cui può interessare, ho messo il bios della Rampage e ho abilitato il Command Performance Level dal menu "AI Transaction Booster" impostato al Livello 8, overvoltando leggermente le ram (sempre entro le specifiche) da 2.0 a 2.1V, ebbene ho guadagnato a parità di timings impostati (CAS4 4-4-12) e di frequenza (800 MHz) oltre 1000 MB/s di banda passante e ridotto la latenza da 70 ns a 59.4, niente male davvero (anche se sono solo numeri per me visto che il pc è reattivo nè più nè meno di prima).

DreamLand
05-04-2008, 18:52
ho montato le dominator 8500 , da bios però se vengono settate su auto mi vengono viste delle 6400 cioè 800. Devo impostarle manualmente a 1066 per poterle vedere come 8500 è normale?

Si

Kimi.Rk
05-04-2008, 19:09
:D

Vi sottopongo una piccola questione:

Alla main (versione con dissy ad aria sul chipset) ho accoppiato un Q6600 G0 raffreddato con wb Enzotech e 2x1gb di Cellshock PC8000.
Dopo alcuni test iniziali il tutto ha girato per un pò a 2,9 giga per l'utilizzo "standard" e a 3,6 (400x9) per l'uso "games". PEr sfizio avevo usato per qualche test anche 450x8.
Tutto quanto detto sopra è stato fatto con il bios 907.
Un paio di gg fa decido di tirare un pò sta cpu, e tento di salire a 420x9.
dopo svariati tentativi a 410-420 con combinazioni di voltaggi e impostazioni di tutti i tipi decido di fare il downgrade del bios a 505 e rifare i test.
Comincio a testare ma con il 505 non se ne parla non va propio bene sulla mia config, addirittura dopo un riavvio mi tocca ripristinare il bios tramite il cd in dotazione.
Al che rimetto il 505 e poi aggiorno alla 907 che cmq mi ripresenta problemi () allora tento il 1004 e niente, non mi permette di cambiare il bus dai 266 di default (settando un bus diverso rimette sempre il 266 al riavvio).
Ripasso nuovamente al 907 ma ora tutto è perfetto e stabile fino a 397 di bus (vcore 1,3875 ) da 398 a 450.... il nulla.... qualsiasi fsb con qualsiasi altro settaggio non va!!! I test sono stati anche ripetuti con delle ram GSkill senza miglioramenti.

Poco fa ho provato a riflashare il 907 e poi 1004 settando 398 di bus mi esce un errore del bios e mi chiede un cd o una periferica usb per ripristinare il bios....:muro: e strano!

DanieleRC5
05-04-2008, 19:39
:ciapet:
Ci sono sviluppi!!!!!
Ho riflashato il 907 su se stesso, spento tutto e lasciato con cavo di rete staccato per qualche minuto, riacceso e flashato con il 1004, rispento e lasciato senza alimentazione per qualche minuto, alla riaccensione sembra finalmente tutto quasi ok (prima avevo anche i vcore in ordine sparso !!).
Ho avviato a 455x8 e sembra tutto abb. a posto.... Forse questa volta l'ho salvata :sofico:

il 907 lho flshato con afudos mentre il 1004 va flshato (per non incorrere nel rischio di fumarsi la mobo) tramite alt+F2 a quanto dicono sul forum Asus (io cmq avevo fatto così anche prima... BAH...)

randymoss
05-04-2008, 19:40
avendo un solo hd come ho, l'installazione del so (xp 32bit), va fatta con i driver ICH9 SATA AHCI controller oppure con ICH8R/ICH9R sata raid controller?

DarkNiko
05-04-2008, 20:14
:ciapet:
Ci sono sviluppi!!!!!
Ho riflashato il 907 su se stesso, spento tutto e lasciato con cavo di rete staccato per qualche minuto, riacceso e flashato con il 1004, rispento e lasciato senza alimentazione per qualche minuto, alla riaccensione sembra finalmente tutto quasi ok (prima avevo anche i vcore in ordine sparso !!).
Ho avviato a 455x8 e sembra tutto abb. a posto.... Forse questa volta l'ho salvata :sofico:

il 907 lho flshato con afudos mentre il 1004 va flshato (per non incorrere nel rischio di fumarsi la mobo) tramite alt+F2 a quanto dicono sul forum Asus (io cmq avevo fatto così anche prima... BAH...)

Io ho sempre usato Afudos (il 2.36U e anche il 2.29 ES) e non ho mai avuto problemi di sorta, 1004 compreso.

Di norma uso la sintassi AFUDOS /ixxx.rom (xxx è il nome bios :D ) /pbnc /n
e tutto fila liscio come l'olio.

Per mia esperienza è più sicuro il flash da pennetta USB sotto prompt dei comandi (con afudos appunto) che usare EZ Flash II, però i gusti sono gusti e quindi se hai risolto così ben venga. ;)

onairda
05-04-2008, 20:28
..... ho messo il bios della Rampage e ho .....

Ma è ancora un'operazione irreversibbile?
perchè sarei tentato :D

Nemesis2
05-04-2008, 23:40
Ma è ancora un'operazione irreversibbile?
perchè sarei tentato :D

NO! Lo diciamo la giorni.

Assolutamente reversibile. Io sono andato e tornato 20 volte ormai.


Piuttosto l'AI CLOCK su Rampage si imposta fino a Stronger, io sono stabile, ma quel valore è pericoloso? E' dannoso? Può rovinare la mobo? E soprattutto, porta giovamenti?

CarbonSuit
06-04-2008, 00:30
NO! Lo diciamo la giorni.

Assolutamente reversibile. Io sono andato e tornato 20 volte ormai.


Piuttosto l'AI CLOCK su Rampage si imposta fino a Stronger, io sono stabile, ma quel valore è pericoloso? E' dannoso? Può rovinare la mobo? E soprattutto, porta giovamenti?

Ciao, scusa se mi intrometto, seguo questa discussione da un bel po e non ho mai letto di reversibilità dell'operazione, anzi il contrario, forse mi sono perso qualcosa..come si potrebbe tornare indietro dall'operazione di trasformazione?

onairda
06-04-2008, 00:41
NO! Lo diciamo la giorni.

Assolutamente reversibile. Io sono andato e tornato 20 volte ormai.


Piuttosto l'AI CLOCK su Rampage si imposta fino a Stronger, io sono stabile, ma quel valore è pericoloso? E' dannoso? Può rovinare la mobo? E soprattutto, porta giovamenti?

Ciao, scusa se mi intrometto, seguo questa discussione da un bel po e non ho mai letto di reversibilità dell'operazione, anzi il contrario, forse mi sono perso qualcosa..come si potrebbe tornare indietro dall'operazione di trasformazione?

Anch'io non ho mai trovato info sulla reversibilità,magari se posti qualche link alla procedura di andata e ritorno :D penso che faresti un favore a diverse persone.
Grazie ciao

Nemesis2
06-04-2008, 01:32
E' l'ultima volta che lo ripeto, l'avremo detto 100 volte. :D :D

Ecco la guida:



Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Piccola guida:

- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.

- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261...ormula_219.zip

- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.

- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC

- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting

- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta

- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.

- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.



Se mettete il bios della p5e al posto del rampage, vi rimette il bios originario.




I problemi di reverse originali erano dovuto al fatto che provavano ad usare l'utility integrata nel bios che non consentiva il ritorno a meno di usare il bios 907 della maximus.

Ora la procedura è cambiata, andando a leggere nel famose thread di xs leggerete che ora si usa AFUDOS ES che non controlla la compatibilità del boot sector tramite l'opzione -n.

Trovate conferma anche in alcuni post che vi mostro:

A:You need to use the 907 Bios to get back to Maximus from Rampage.
I also got the "bootblock corrupted" message when trying to use Bios v1004, but it went smooth when I tried the 907 version.

B:i used the 907 as the base for a bios mod BEFORE i found the es version of afudos in an attempt to get back with the tools we had available at the time. anyways to put it short it didnt work and so now we all use afudos. if we could, please kill this subject as it is confusing everyone here but me.

C:The AFUDOS ES versions will let you flash back and forth as much as you want.



Contenti? Se non vi fidate, sappiate che io e molti altri nel thread della p5e siamo andati e tornati. Con la maximus suppongo sia uguale.

Nemesis2
06-04-2008, 01:35
Ora illuminatemi voi.

Sotto Rampage l'opzione AI CLOCK ammette anche l'opzione Stronger. Secondo voi usarla nel chipset X38 potrebbe danneggiarlo dato che questo non lo prevede nei suoi bios?

Kimi.Rk
06-04-2008, 01:57
Ora illuminatemi voi.

Sotto Rampage l'opzione AI CLOCK ammette anche l'opzione Stronger. Secondo voi usarla nel chipset X38 potrebbe danneggiarlo dato che questo non lo prevede nei suoi bios?un componente elettronico (in questo caso il chipset) puoi danneggiarlo solo per temperatura tieni sott'occhio quella e non succedera assolutamente nulla.. se c'e l'opzione stronger oltre alla strong è perche x48 è piu selezionato di x38.. è un po come le ram che montano i chip micron d9gmh\gkx lo stesso chip lo montano le 6400-8500-9200 la cosa che cambia e solo la selezione\tolleranze del chip ;)

Nemesis2
06-04-2008, 02:10
un componente elettronico (in questo caso il chipset) puoi danneggiarlo solo per temperatura tieni sott'occhio quella e non succedera assolutamente nulla.. se c'e l'opzione stronger oltre alla strong è perche x48 è piu selezionato di x38.. è un po come le ram che montano i chip micron d9gmh\gkx lo stesso chip lo montano le 6400-8500-9200 la cosa che cambia e solo la selezione\tolleranze del chip ;)

Purtroppo con la p5e non posso vedere la temp. del nb. Probabilmente in Stronger scalderà di più.

nicolati
06-04-2008, 09:20
un componente elettronico (in questo caso il chipset) puoi danneggiarlo solo per temperatura tieni sott'occhio quella e non succedera assolutamente nulla.. se c'e l'opzione stronger oltre alla strong è perche x48 è piu selezionato di x38.. è un po come le ram che montano i chip micron d9gmh\gkx lo stesso chip lo montano le 6400-8500-9200 la cosa che cambia e solo la selezione\tolleranze del chip ;)

E anche un voltaggio eccessivo.;)
Ciao

Kimi.Rk
06-04-2008, 11:10
Purtroppo con la p5e non posso vedere la temp. del nb. Probabilmente in Stronger scalderà di più.tu raffreddalo in qualche modo... vedrai che non hai problemi..

Kimi.Rk
06-04-2008, 11:14
E anche un voltaggio eccessivo.;)
Ciao
il voltaggio eccessivo è sempre un discorso di temp.. un processore si puo rompere non solo perche gli dai (esempio) 1.8 volts il discorso e che se gli dai 1.8 scalda troppo e puoi creare elettromigrazione ecco perche se lo metti ad azoto puoi dargli anche 2.0 volts senza problemi..

nicolati
06-04-2008, 11:36
Ok, ma io intendo che in un MOS, se io alzo troppo il voltaggio, gli elettroni vengono letteralmente strappati via, cioè provoco un BUCO nel componente per scarica del materiale. Quello della temperatura dovrebbe essere legato alla troppa CORRENTE.
Scusa se non sono preciso, sono reminescenze del corso di Elettronica 2, non avendo dato ancora l'esame:D .
Quello che intendevo si chiama ROTTURA DIELETTRICA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rottura_dielettrica

Aggiungo ancora questa interessante trattazione, che, anche se magari qualcuno non capisce le formule perché non è del mestiere, è tutto sommato molto discorsiva.
http://www-micrel.deis.unibo.it/~benini/AFCOL/scaling.doc

Mi sono corretto...

Ciao

Kimi.Rk
06-04-2008, 11:40
Ok, ma l'elettromigrazione a quanto so io non dipende dalla temperatura. In una giunzione, se io alzo troppo il voltaggio, gli elettroni vengono letteralmente strappati via, ed ecco l'elettromigrazione, cioè provoco un BUCO nel componente per scarica del materiale. Quello della temperatura dovrebbe essere legato alla troppa CORRENTE.
Scusa se non sono preciso, sono reminescenze del corso di Elettronica 2, non avendo dato ancora l'esame:D .
Ciaosi lo so ma avviene per la temperatura eccessiva.;)

Kimi.Rk
06-04-2008, 11:41
In elettronica l'elettromigrazione è un fenomeno che avviene quando la temperatura di esercizio di un materiale conduttore (o semiconduttore) diviene eccessiva.

In generale si tratto di un fenomeno fisico per il quale durante la migrazione di un elettrone in un conduttore, tale carica non viene ripristinata da altra identica, pregiudicando così la struttura atomica del conduttore stesso. Il fenomeno avviene normalmente anche a basse temperatura, ma l'innalzamento termico velocizza esponenzialmente l'insorgere degli effetti conseguenti. Infatti sappiamo che alla temperatura pari allo zero assoluto gli atomi sono fissi nelle loro posizioni mentre con l`aumentare della temperatura questi si muovono intorno alla loro posizione di equilibrio, in quest`ultimo caso viene facilitato lo scattering con gli elettroni di conduzione e quindi l`elettromigrazione.


Elettromigrazione in un chip [modifica]
Un overclock aumenta la frequenza di funzionamento del componente interessato aumentandone proporzionalmente la resistenza: per ovviare al fenomeno che ne conseguirebbe (soglie di tensione troppo basse per attivare ad esempio i passaggi di stato dei transistor utilizzati nel chip), si usa aumentare la tensione di alimentazione del componente con un procedimento denominato Overvolt.

Inevitabilmente la potenza globale utilizzata dal componente si innalza con conseguente innalzamento della energia termica generata e quindi della temperatura: ed è proprio l'innalzarsi della temperatura il fattore scatenante di una elettromigrazione. Di solito il fenomeno si manifesta in modo repentino ed il risultato è un chip non più funzionante ne tanto meno recuperabile.

Kimi.Rk
06-04-2008, 11:43
Ok, ma io intendo che in una giunzione, se io alzo troppo il voltaggio, gli elettroni vengono letteralmente strappati via, cioè provoco un BUCO nel componente per scarica del materiale. Quello della temperatura dovrebbe essere legato alla troppa CORRENTE.
Scusa se non sono preciso, sono reminescenze del corso di Elettronica 2, non avendo dato ancora l'esame:D .
Quello che intendevo si chiama ROTTURA DIELETTRICA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rottura_dielettrica

Mi sono corretto...

CiaoBOCCIATO!!!!! :read:

CarbonSuit
06-04-2008, 11:56
E' l'ultima volta che lo ripeto, l'avremo detto 100 volte. :D :D

Ecco la guida:



Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Piccola guida:

- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.

- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261...ormula_219.zip

- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.

- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC

- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting

- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta

- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.

- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.



Se mettete il bios della p5e al posto del rampage, vi rimette il bios originario.




I problemi di reverse originali erano dovuto al fatto che provavano ad usare l'utility integrata nel bios che non consentiva il ritorno a meno di usare il bios 907 della maximus.

Ora la procedura è cambiata, andando a leggere nel famose thread di xs leggerete che ora si usa AFUDOS ES che non controlla la compatibilità del boot sector tramite l'opzione -n.

Trovate conferma anche in alcuni post che vi mostro:

A:You need to use the 907 Bios to get back to Maximus from Rampage.
I also got the "bootblock corrupted" message when trying to use Bios v1004, but it went smooth when I tried the 907 version.

B:i used the 907 as the base for a bios mod BEFORE i found the es version of afudos in an attempt to get back with the tools we had available at the time. anyways to put it short it didnt work and so now we all use afudos. if we could, please kill this subject as it is confusing everyone here but me.

C:The AFUDOS ES versions will let you flash back and forth as much as you want.



Contenti? Se non vi fidate, sappiate che io e molti altri nel thread della p5e siamo andati e tornati. Con la maximus suppongo sia uguale.

Ok, grazie me la salvo perchè me l'ero persa :doh:
Tnks

nicolati
06-04-2008, 11:58
Ok, ok. Sull'elettromigrazione avevo sbagliato e ho corretto. Ma sulla rottura dielettrica ho ragione io. Per l'elevato campo elettrico della VGS (derivante da troppa VDD) il dielettrico (ossido di gate) non regge più e si rompe perforandosi, dando vita ad una corrente di gate che porta a rottura del componente.

Aggiungo anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1692131.html

Ciao

DarkNiko
06-04-2008, 12:19
BOCCIATO!!!!! :read:

Anche tu, per il copia-incolla di wikipedia. Complimenti, mai che scrivessi una cosa di tuo pugno, specialmente quando vieni messo con le spalle al muro. Sei letteralmente comico. :D

Kimi.Rk
06-04-2008, 12:38
Anche tu, per il copia-incolla di wikipedia. Complimenti, mai che scrivessi una cosa di tuo pugno, specialmente quando vieni messo con le spalle al muro. Sei letteralmente comico. :Dma smettila!! tu che vuoi dare lezioni e non sai nulla! pensa a tenere le ram a 300 20-20-20-150 senno le bruci.. ah gia tu che ripari i pc le sai tutte! :D

Pepolus
06-04-2008, 12:49
salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio per la mia scheda madre Maximus...praticamente funziona tutto alla grande MA pare che le temperature di North e South Bridge siano alte, le ho rilevate con Pc Probe 2, e poi anche dal bios: in idle sto a 60 gradi di Northbridge, e 45-48 di Southbridge, mentre MB e cpu stanno rispettivamente a 32 e 20 gradi, quindi queste ultime 2 sono ottime, ma quelle dei 2 bridge non mi convincono, considerato che sotto stress il north arriva e si stabilizza a 70 gradi...insomma non capisco quale sia il problema, la scheda è nuova, qualche volta poi mi ha dato il messaggio "southbridge overheat protection" in avvio, quando la temperatura è bassa, e poi nel bios è impostato l'allarme a 90 gradi, quindi non capisco il motivo dell'avviso. Ieri poi spegnendo ho avuto la schermata blu, utilizzando il bios 1004, ora sono sceso al 0908, e pare vada tutto bene, nessun avviso o schermo blu, ma le temp sono sempre quelle...avevo pensato di smontare il dissi del north e inserire la pasta termica arctic 5 (se non erro è questa la migliore, quella al 99,9% di argento), ma per il south non saprei cosa fare, consigli?? insomma queste temperature si presentano anche nelle vostro configurazioni, o sono assolutamente fuori dal comune? grazie a chi risponderà, ciao

DarkNiko
06-04-2008, 13:00
ma smettila!! tu che vuoi dare lezioni e non sai nulla! pensa a tenere le ram a 300 20-20-20-150 senno le bruci.. ah gia tu che ripari i pc le sai tutte! :D

Ti segnalo ai mod così la pianti di fare il prepotente e il saccente del cavolo. Riparare PC non ha niente a che vedere con l'overclock, quindi piantala di dire SCEMENZE !!!

E studia l'elettronica che sei un ignorante invece di farti forte delle frasi copiate ed incollate da wikipedia.

Kimi.Rk
06-04-2008, 13:21
Ti segnalo ai mod così la pianti di fare il prepotente e il saccente del cavolo. Riparare PC non ha niente a che vedere con l'overclock, quindi piantala di dire SCEMENZE !!!

E studia l'elettronica che sei un ignorante invece di farti forte delle frasi copiate ed incollate da wikipedia.stessa cosa ho fatto io cosi la smetti di fare lo sbruffone tu che parli di rispetto e poi offendi.. studiala tu elettronica che non sai veramente nulla!! e vuoi mettere bocca mettendo fuori strada chi ha intenzione di fare un vero overclock.. sei veramente ridicolo..

DarkNiko
06-04-2008, 13:31
stessa cosa ho fatto io cosi la smetti di fare lo sbruffone tu che parli di rispetto e poi offendi.. studiala tu elettronica che non sai veramente nulla!! e vuoi mettere bocca mettendo fuori strada chi ha intenzione di fare un vero overclock.. sei veramente ridicolo..

Chi è ridicolo sei tu, il classico bue che chiama cornuto l'asino, dovresti solo vergognarti. Ad ogni modo non risponderò più alle tue futili e inutili provocazioni. Per me sei e rimani un ignorante e non cambierò mai questo giudizio, come del resto non credo che tu cambierai mai il tuo.

Ad ogni modo non ho mai messo fuori strada nessuno e ho sempre cercato di dire la mia civilmente e in base a quello che IO ho provato, senza andare a fare il copia-incolla da altri siti, prendendo per mio ciò che mio non è, è questo che TU deliberatamente e gratuitamente ti rifiuti di capire.

E' vero, ho sbagliato rispondendoti ed abbassandomi al tuo livello, avrei dovuto lasciarti cuocere nel tuo brodo e così ho fatto solo il tuo gioco, però stai tranquillo non verrai più disturbato da me, così come sarà vero il viceversa.

Buona giornata e se vuoi un consiglio spassionato impara ad avere un pizzico di umiltà in più e a riconoscere i tuoi errori, che perfetto non sei, come non lo sono io e nessun altro.

gaturla
06-04-2008, 14:06
Io non capisco perchè ogni volta si debba sempre arrivare a queste cose... Cioè non potete limitarvi a rispondere a chi vi chiede aiuto senza necessariamente ogni volta fare a gare a chi è più sapiente... che vi aspetta una medaglia? Perchè piuttosto non cercate insieme di confrontarvi (pacificamente) e rispondere a chi ne sa veramente meno di voi e ha bisogno di aiuto? :mbe:Quoto in toto a me non hanno neanche risposto

DarkNiko
06-04-2008, 14:25
Hai ragione e chiedo scusa a tutti coloro che sono in questo e in altri threads. Mi vergogno delle mie azioni, non è nel mio costume, purtroppo quando ti prendono i 5 minuti non sempre è facile controllarsi.

Per me capitolo chiuso, continuo a vivere felice e ad essere quello che sono sempre stato.

E' che a volte l'orgoglio di altri (più che non il proprio) ti impedisce di andare d'accordo con certe persone, sebbene da parte mia ci sia stata la volontà di condividere con Kimi.Rk anche idee diametralmente opposte ma così non è stato.

A me farebbe piacere andare d'accordo anche con tale utente, ma le cose si fanno in due e io rispondo delle mie azioni e non anche delle sue.

Cmq ripeto, chiedo nuovamente scusa e spero che non abbiano a ripetersi episodi disdicevoli e spiacevoli quali quelli che, anche a causa mia, si sono verificati.

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 14:46
OMG ma tutti i bambini di 10 anni dovevano proprio comprarsi la Maximus? La prossima volta prima di comprare una mobo faccio un sondaggio di età per capire quale mobo comprano i più adulti...

:asd:...

FreeMan
06-04-2008, 15:11
sotto valutazione

chiudo momentaneamente

>bYeZ<

FreeMan
06-04-2008, 16:04
quoto!! prendere una maximus e delle ram a 1000 per tenerle a 800 mah mi sembra fortemente ridicolo.. poi come dice lui siamo in un paese democratico ed e vero pero mi fa sorridere.. e ti garantisco che io a 1.61 non ho mai avuto noie... mi fido di anandtech perche sono molto competenti e veritieri..:read:

prima impara cosa e uno strap cosa e cas trfc e trd timing e subtiming e poi ne riparleremo visto che vuoi dare lezioni di elettronica (tu non eri quello che riparava i pc? andiamo bene!!!) ... PASSO E CHIUDO!

in pvt mi dicevi che tu non avevi iniziato.. mah.. difficile in effetti capire chi ha cominciato di certo non ti sei fatto pregare (e quel passo e chiudo non lo hai rispettato)

Ahahahaha, meno male che rido per non piangere. A quanto pare in questo forum la libertà di linguaggio è diventata "linguaggio in libertà". Spero tu conosca l'etimologia della parola "strafottente".


come teoria ci siamo..

Senti hai davvero stancato con la tua aria di superiorità e di fighetto della minchia.

Anche tu, per il copia-incolla di wikipedia. Complimenti, mai che scrivessi una cosa di tuo pugno, specialmente quando vieni messo con le spalle al muro. Sei letteralmente comico. :D

come pratica meno...

ma smettila!! tu che vuoi dare lezioni e non sai nulla! pensa a tenere le ram a 300 20-20-20-150 senno le bruci.. ah gia tu che ripari i pc le sai tutte! :D

Ti segnalo ai mod così la pianti di fare il prepotente e il saccente del cavolo. Riparare PC non ha niente a che vedere con l'overclock, quindi piantala di dire SCEMENZE !!!

E studia l'elettronica che sei un ignorante invece di farti forte delle frasi copiate ed incollate da wikipedia.

stessa cosa ho fatto io cosi la smetti di fare lo sbruffone tu che parli di rispetto e poi offendi.. studiala tu elettronica che non sai veramente nulla!! e vuoi mettere bocca mettendo fuori strada chi ha intenzione di fare un vero overclock.. sei veramente ridicolo..

e non ho quotato tutto.. sono giorni che continuate così quindi andare a stabilire chi abbia inziato non serve a nulla dato che conta chi continua e alimenta questa situazione, cioè entrambi

sospesi 10gg

dico solo che immagino dovreste sapere o cmq aver capito cosa fare in situazioni analoghe future... poi Kimi.Rk dovrebbe già saperlo visti i suoi precedenti anche se con altro nick :) (cambiare nick non serve se non si cambia testa)

discissione riaperta...

>bYeZ<

Pepolus
06-04-2008, 20:06
salve ragazzi,
vorrei chiedervi un consiglio per la mia scheda madre Maximus...praticamente funziona tutto alla grande MA pare che le temperature di North e South Bridge siano alte, le ho rilevate con Pc Probe 2, e poi anche dal bios: in idle sto a 60 gradi di Northbridge, e 45-48 di Southbridge, mentre MB e cpu stanno rispettivamente a 32 e 20 gradi, quindi queste ultime 2 sono ottime, ma quelle dei 2 bridge non mi convincono, considerato che sotto stress il north arriva e si stabilizza a 70 gradi...insomma non capisco quale sia il problema, la scheda è nuova, qualche volta poi mi ha dato il messaggio "southbridge overheat protection" in avvio, quando la temperatura è bassa, e poi nel bios è impostato l'allarme a 90 gradi, quindi non capisco il motivo dell'avviso. Ieri poi spegnendo ho avuto la schermata blu, utilizzando il bios 1004, ora sono sceso al 0908, e pare vada tutto bene, nessun avviso o schermo blu, ma le temp sono sempre quelle...avevo pensato di smontare il dissi del north e inserire la pasta termica arctic 5 (se non erro è questa la migliore, quella al 99,9% di argento), ma per il south non saprei cosa fare, consigli?? insomma queste temperature si presentano anche nelle vostro configurazioni, o sono assolutamente fuori dal comune? grazie a chi risponderà, ciao

sperando possa riprendere un dialogo civile in questa discussione, vorrei riportare il mio problema, qualcuno può consigliarmi? ciao

onairda
06-04-2008, 21:54
E' l'ultima volta che lo ripeto, l'avremo detto 100 volte. :D :D

Ecco la guida:



Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Piccola guida:

- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.

- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261...ormula_219.zip

- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.

- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC

- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting

- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta

- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.

- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.



Se mettete il bios della p5e al posto del rampage, vi rimette il bios originario.




I problemi di reverse originali erano dovuto al fatto che provavano ad usare l'utility integrata nel bios che non consentiva il ritorno a meno di usare il bios 907 della maximus.

Ora la procedura è cambiata, andando a leggere nel famose thread di xs leggerete che ora si usa AFUDOS ES che non controlla la compatibilità del boot sector tramite l'opzione -n.

Trovate conferma anche in alcuni post che vi mostro:

A:You need to use the 907 Bios to get back to Maximus from Rampage.
I also got the "bootblock corrupted" message when trying to use Bios v1004, but it went smooth when I tried the 907 version.

B:i used the 907 as the base for a bios mod BEFORE i found the es version of afudos in an attempt to get back with the tools we had available at the time. anyways to put it short it didnt work and so now we all use afudos. if we could, please kill this subject as it is confusing everyone here but me.

C:The AFUDOS ES versions will let you flash back and forth as much as you want.



Contenti? Se non vi fidate, sappiate che io e molti altri nel thread della p5e siamo andati e tornati. Con la maximus suppongo sia uguale.

I link non funzionano :cry:

sperando possa riprendere un dialogo civile in questa discussione, vorrei riportare il mio problema, qualcuno può consigliarmi? ciao

Attento,che sostituire la pasta sotto i dissy di sta mobo è una cosa che facilmente (se non si è discretamente esperti) porta a rovinarla,quindi aggiungi delle ventole magari prima di passare ad altro e comunque ti consiglio di documentarti per benino,per non ritrovarti con il chipset dietro al dissy mentre lo tieni in mano :read:

SuperMario=ITA=
06-04-2008, 22:40
sperando possa riprendere un dialogo civile in questa discussione, vorrei riportare il mio problema, qualcuno può consigliarmi? ciao
io in idle il NB sta a 45° e in full a 51°. prova ad aerare un po' più il case...magari aumentando la pressione/depressione interna, visto che il dissipatore del NB è proprio sul pannello posteriore senza ausilio di nessuna ventola. Ma a che voltaggi è il NB? già 1.38 è tanto, io lo tengo a default (che si pone a 1.35 massimo). Non conviene superare gli 1.38/1.39

xathanatosx
06-04-2008, 23:14
scusatemi ma qui ogniuno dice la sua, ma alla fine la temeratura max per so NB quale è? io ho impostato 1,47 per essere stabile con procio Q6600 a 3600mhz (fino a 4050) e la ram a 1066. Se abbasso il voltaggio memtest mi da errori. così sono stabilissimo con temperature in idle di 41 gradi ed in full'allincirca 2/3 gradi in più. è anche vero che ho una 9x9 che spara aria sulle memorie e qualcosa arriva anche sul NB

Nemevalensis
07-04-2008, 00:08
[QUOTE=onairda;21894676]I link non funzionano :cry:

Link per il bios Rampage Formula 0219:

http://rapidshare.de/files/38827325/RF0219.zip.html
http://rapidshare.com/files/99518261/Rampage_Formula_219.zip

Link per la versione es di afudos per l'operazione:

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=74089&d=1205468995

Procedura sia per trasformare da Max a Ramp che da Ramp a Max:

1. Avvia dos dalla pendrive
2. AFUDOS /ifilename.rom /pbnc /n (ifilename = "i" + "nome" del file .rom)
3. aspetta che finisca il flash e riavvia

Naturalmente è tutto a rischio e pericolo vostro

xathanatosx
07-04-2008, 00:34
ma che benefici ho mettendo il bios della rampage?

onairda
07-04-2008, 02:40
Link per la versione es di afudos per l'operazione:

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=74089&d=1205468995

Procedura sia per trasformare da Max a Ramp che da Ramp a Max:

1. Avvia dos dalla pendrive
2. AFUDOS /ifilename.rom /pbnc /n (ifilename = "i" + "nome" del file .rom)
3. aspetta che finisca il flash e riavvia

Naturalmente è tutto a rischio e pericolo vostro

Grazie mille :)

xathanatosx
07-04-2008, 09:31
Secondo me nessuno a parte il caso in cui dovessero terminare lo sviluppo di BIOS per la Maximus, nel qual caso l'unico modo per continuare a progredire sarebbe seguire la serie Rampage :>

da quel poco che so io la differenza è che la rampage è nativa con bus 1666 mentre la maximus con laggiornamento del bios. Che secondo me alla fine è la stessa cosa.

nicolati
07-04-2008, 10:11
sperando possa riprendere un dialogo civile in questa discussione, vorrei riportare il mio problema, qualcuno può consigliarmi? ciao

Io pure ho temp un pochino alte in full. Ma non arrivano alle tue. Direi che devi controllare l'aerazione interna vicino al NB. Inoltre, essendo la VGA sopra al NB, se questa scalda, scalda anche il NB. Controlla, quindi, anche la sua temp. Per il procio non devi guardare la dicitura PROCESSORE, perché è di circa 10 gradi in meno rispetto alla verità. Usa Everest Ultimate sotto Windows per vedere le temp e guarda i Core 1, Core 2, ecc se ne hai altri.
Ciao

Nemesis2
07-04-2008, 11:48
da quel poco che so io la differenza è che la rampage è nativa con bus 1666 mentre la maximus con laggiornamento del bios. Che secondo me alla fine è la stessa cosa.

La rampage è molto più stabile ed implementa molte altre opzioni. Io mi trovo meglio, ma ognuno scelga per se con il rischio.

Pepolus
07-04-2008, 17:41
salve ragazzi,
per risolvere il prob delle temp troppo alta, ho montato 2 ventoline Asus dirette verso il northbridge, pare che qualche grado sia sceso, è vero che il montaggio di queste ventole è sconsigliato sul manuale in presenza di raffreddamento attivo, ma da come le ho disposte dubito che possano dare fastidio, considerato che sul mio primo pc i tecnici del negozio me ne avevano montata una sul bridge vicino il dissipatore, e poi ho notato qualche beneficio...il mio sospetto è che questa scheda scaldi molto per natura, infatti esiste anche la versione speciale col water block (che da quanto ho letto non è poi così eccezionale per prestazioni)....beh cosa dire, se qualcuno ha qualche suggerimento nuovo, si faccia avanti, sarà ben accetto, un saluto a tutti e un ringraziamento a quanti mi hanno risposto, ciaoo;)

xathanatosx
07-04-2008, 20:22
come si fa ad abilitare il Physical Address Extensions (PAE)???

Darka
07-04-2008, 21:48
nel boot.ini devi aggiungere /PAE in fondo alla riga di boot.

eg:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /PAE

nicolati
07-04-2008, 21:52
Everest mi dice che il PAE è attivo, anche se cmq non ho messo la riga e poi sempre 3.3 GB mi vede, come è infatti.
Ciao

DanieleRC5
07-04-2008, 21:56
:sofico:

Ehm... ma... sono l'unico che sta decidendo di andare in daily a 1,63/1,65V da bios sul NB che poi rilevati sono circa 1,66/1,68 per andare a 450/460 di bus?
Io ho installato da subito una 120x120 appoggiataq sulla sk video che soffia sulle ram e sulla zona del chipset e non ho mai riscontrato temperature preoccupanti (direi al max 40-43°).
Cmq io anche solo per tenere stabili 400 di bus devo andare a 1,57/1,59V da bios :mad:
Mi sa che ho un chippo particolarmente sfigato.....
Sulla cpu ho un wb Enzotech........

ZioFrënk
07-04-2008, 22:40
:sofico:

Ehm... ma... sono l'unico che sta decidendo di andare in daily a 1,63/1,65V da bios sul NB che poi rilevati sono circa 1,66/1,68 per andare a 450/460 di bus?
Io ho installato da subito una 120x120 appoggiataq sulla sk video che soffia sulle ram e sulla zona del chipset e non ho mai riscontrato temperature preoccupanti (direi al max 40-43°).
Cmq io anche solo per tenere stabili 400 di bus devo andare a 1,57/1,59V da bios :mad:
Mi sa che ho un chippo particolarmente sfigato.....
Sulla cpu ho un wb Enzotech........

Io per 450 di FSB non posso scendere sotto 1,41v che sono 1,45 reali.
Lo strano è che con 400 di bus sono stabilissimo con soli 1,29v, corrispondenti a 1,31v reali.
Un gran salto... che mi ha fatto dannare non poco...

DanieleRC5
07-04-2008, 22:50
Sì ma qui qualcosa non va caspita io devo stare a 0,2V in + di te a parità di FSB!!! :eek:

nicolati
07-04-2008, 22:59
Io per 450 di FSB non posso scendere sotto 1,41v che sono 1,45 reali.
Lo strano è che con 400 di bus sono stabilissimo con soli 1,29v, corrispondenti a 1,31v reali.
Un gran salto... che mi ha fatto dannare non poco...

Pure io a 400 con RAM a 800 al minimo di North, mentre con RAM a 1066 sempre a 400, ho dovuto alzare di due step.
Ciao

xathanatosx
08-04-2008, 08:35
buon giorno ragazzi, ho bisogno di una mano.
HO 4 banchi da 1gb ocz 1066mhz. HO fatto delle prove con memtest per testare la loro integrità. Fatto sta ho aperto 3 memtest e per le prime volte (3/4 volte) tutto ok. Poi ho modificato le voci in boot.ini per mettere visibile i 3gb su 4. ho rifatto il memtest e patatrack...errore. ho rifatto i test con 2 banchi alla volta per veedere qaule coppia peccava fino a scoprire quale.
Ecco il problema viene quà....la coppia fallata se la testo un banco alla volta mi da tutto ok :mc: come diavolo puo essere?

onairda
08-04-2008, 08:50
buon giorno ragazzi, ho bisogno di una mano.
HO 4 banchi da 1gb ocz 1066mhz. HO fatto delle prove con memtest per testare la loro integrità. Fatto sta ho aperto 3 memtest e per le prime volte (3/4 volte) tutto ok. Poi ho modificato le voci in boot.ini per mettere visibile i 3gb su 4. ho rifatto il memtest e patatrack...errore. ho rifatto i test con 2 banchi alla volta per veedere qaule coppia peccava fino a scoprire quale.
Ecco il problema viene quà....la coppia fallata se la testo un banco alla volta mi da tutto ok :mc: come diavolo puo essere?

Potrebbe non essere la ram il problema,ma altrove,tipo dai un po' più di corrente al nb e riprova

xathanatosx
08-04-2008, 21:26
Pure io a 400 con RAM a 800 al minimo di North, mentre con RAM a 1066 sempre a 400, ho dovuto alzare di due step.
Ciao

è cosa normale, ho dovuto impazzare anche io.

xathanatosx
08-04-2008, 22:16
ragazzi, oggi mi è capitata una cosa stranissima, avevo comprato da un altro forum 4 bachi ocz sli edition pc8500 1066mhz (che sono delle native 800mhz 1,8V che con 2,1V reggono 1066mhz)
Ho preso i banchi e li o testati. Appena li ho accoppiate in dual con le mie iniziavano i problemi e tadaaaaaaa, cosa scopro? le ram sono delle pc 5300 667mhz.
guardate qua:
Mi sa che si trattano di fake, roba comprata sulla baia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221415_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221415_ocz.jpg)

e queste son le mie comprate dal mio rivenditore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221630_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221630_ocz2.jpg)

possibile?

nelu
08-04-2008, 22:32
ragazzi, oggi mi è capitata una cosa stranissima, avevo comprato da un altro forum 4 bachi ocz sli edition pc8500 1066mhz (che sono delle native 800mhz 1,8V che con 2,1V reggono 1066mhz)
Ho preso i banchi e li o testati. Appena li ho accoppiate in dual con le mie iniziavano i problemi e tadaaaaaaa, cosa scopro? le ram sono delle pc 5300 667mhz.
guardate qua:
Mi sa che si trattano di fake, roba comprata sulla baia.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221415_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221415_ocz.jpg)

e queste son le mie comprate dal mio rivenditore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221630_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221630_ocz2.jpg)

possibile?

Secondo me dovresti dare 2,3V.

xathanatosx
08-04-2008, 22:38
Secondo me dovresti dare 2,3V.

macchè sono certificate con 2,1V quelle che monto adesso e che monto da una vita. Le altre indicano anche valori strani e a default la mobo le identifica come pc 5300 a 667mhz Mentre le mie vengono riconosciute pc 6400 800 mhz

nelu
08-04-2008, 22:41
macchè sono certificate con 2,1V quelle che monto adesso e che monto da una vita. Le altre indicano anche valori strani e a default la mobo le identifica come pc 5300 a 667mhz Mentre le mie vengono riconosciute pc 6400 800 mhz

se il modello e questo http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_sli_ready_edition_dual_channel
sono certificate per 2,1 -2,3.

xathanatosx
08-04-2008, 22:54
se il modello e questo http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_sli_ready_edition_dual_channel
sono certificate per 2,1 -2,3.

allora come ti spieghi che le mie le vede alla perfezione e le altre no?
Quando ho preso le mie, queste erano certificate a 2,1V
Non sono le platinum OCZ2N1066SR2GK

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=RA_OCZ2N1066SR2GK&-view

nelu
08-04-2008, 23:11
allora come ti spieghi che le mie le vede alla perfezione e le altre no?
Quando ho preso le mie, queste erano certificate a 2,1V
Non sono le platinum OCZ2N1066SR2GK

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=RA_OCZ2N1066SR2GK&-view

scusami,avevo sbagliato il modello,le tue dovrebbero essere queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition
e pure anche queste sono certficate per 2,3V,ma attenzione sollo se il valore e specificato sopra il modullo.

xathanatosx
08-04-2008, 23:15
scusami,avevo sbagliato il modello,le tue dovrebbero essere queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_sli_ready_edition
e pure anche queste sono certficate per 2,3V,ma attenzione sollo se il valore e specificato sopra il modullo.

allora funziona così, 2.1V 1066 ma si puo arrivare a 2,3V per overcloccare oltre, infatti in basso cè scritto : **Do not exceed 2.1V specification if listed on the module label (non superare 2,1V se non specificato sull'etichetta) ma non cè. Vuol dire 2,1V a 1066.
Fatto stà che la ram deve essere riconosciuta a pc6400 a default e non pc5300. se ci fai caso nel numero di serie cè una serie di FFFFFFFFF
Poi come mai le mie vanno a 2,1V stabilissime. Secondo me sono fake.
Le ho montate su un'altra mobo è fa lo stesso. E anche le mie indicano quello che dovrebbero.

nelu
08-04-2008, 23:18
allora funziona così, 2.1V 1066 ma si puo arrivare a 2,3V
Fatto stà che la ram deve essere riconosciuta a pc6400 a default e non pc5300. se ci fai caso nel numero di serie cè una serie di FFFFFFFFF
Poi come mai le mie vanno a 2,1V stabilissime e queste devo overvoltare a 2,3V. Secondo me sono fake.
Le ho montate su un'altra mobo è fa lo stesso. E anche le mie indicano quello che dovrebbero.

anche le tue sono certificate sli ?

xathanatosx
08-04-2008, 23:19
anche le tue sono certificate sli ?

sisi sli. Ma le mie sono statecomprate presso un rivenditore di ocz mentre le altre 4 che indicano la dicitura diversa sono state aquistate dalla baia da una persona che me le aveva vendute ma le ho rese, Ogni 2 secondi c'erano errori in memtest.

nelu
08-04-2008, 23:28
sisi sli. Ma le mie sono statecomprate presso un rivenditore di ocz mentre le altre 4 che indicano la dicitura diversa sono state aquistate dalla baia da una persona che me le aveva vendute ma le ho rese, Ogni 2 secondi c'erano errori in memtest.

scusami,non voglio farti impazzire,alla fine puo essere come dici tu,io ti dico che lo stesso probllema mi e succeso con un kit kinston hyper-x 6400 non riconosciuto in nessun modo da cpu-z,ma visto come ddr2 800 dal bios.
riesci a postare un screen con cpu-z,schermata memory ?

xathanatosx
08-04-2008, 23:41
scusami,non voglio farti impazzire,alla fine puo essere come dici tu,io ti dico che lo stesso probllema mi e succeso con un kit kinston hyper-x 6400 non riconosciuto in nessun modo da cpu-z,ma visto come ddr2 800 dal bios.
riesci a postare un screen con cpu-z,schermata memory ?
vedi le tue le hai prese per un kit da 800 mhz che sono appunto pc 6400

quella incriminata
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221415_ocz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221415_ocz.jpg)

e queste son le mie comprate dal mio rivenditore
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080408221630_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080408221630_ocz2.jpg)

forse non hai capito. sull'etichetta cè scritto che sono pc 8500 1066 in overvolt e overclock.
a default sono e devono essere riconosciute come pc2 6400 800 mhz.
Queste sono riconosciute come pc2 5300 667mhz.
Non è cpuz che non rileva le cose ma il tutto.

xathanatosx
08-04-2008, 23:44
nota il jedec 3 nei 2 screen. Le mie indicano 400 mhz invece le altre 333. quindi non tornano.

onairda
09-04-2008, 08:22
nota il jedec 3 nei 2 screen. Le mie indicano 400 mhz invece le altre 333. quindi non tornano.

Vedi che spesso gli spd sono programmati male,e se prendi delle ram uguali in momenti diversi è facile che abbiano spd diversi,l'importante è vedere che etichetta abbiano e se reggono le frequenze per le quali le hai comprate,magari prova con più corrente,anche se sono testate per funzionanti a 2.1 non è detto che te abbia lo stesso chipset/mobo che loro usano nei test!

xathanatosx
09-04-2008, 08:44
Vedi che spesso gli spd sono programmati male,e se prendi delle ram uguali in momenti diversi è facile che abbiano spd diversi,l'importante è vedere che etichetta abbiano e se reggono le frequenze per le quali le hai comprate,magari prova con più corrente,anche se sono testate per funzionanti a 2.1 non è detto che te abbia lo stesso chipset/mobo che loro usano nei test!

la ocz mi ha scritto che quelle ram sono native pc 6400 800mhz

*Sirion*
09-04-2008, 18:21
raga mi servirebbe urgentemente un chiarimento siccome volevo mettere sulla mobo delle ram corsair dominator 8500 c5df...ma purtroppo sembra che queste ram siano introvabili....:eek: ...quindi ora volevo "ripiegare" sulle
OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC - 4GB Dual Channel e mi servirebbero informazioni su come vanno se sono affidabili al 100% se salgono abbastanza in oc e se la loro compatibilità è assicurata.................grazie 1000 anticipatamente

nicolati
09-04-2008, 20:38
A me le hanno consegnate dopo 15 giorni dall'ordine.
Ciao

webbuffa
11-04-2008, 10:08
:) Ragazzi scusate... se volessi trovare gli ultimi driver per il chipset intel X38 dove devo andare?

Ciao :D

nicolati
11-04-2008, 10:21
Sito Intel.
Ciao

webbuffa
11-04-2008, 10:23
Sito Intel.
Ciao

:p Diciamo che nn è così facile... altrimenti ci sarei arrivato molto prima di postare sul forum... ci sono molti chipset :) e non c'è X38 :( sono tutti altri codici...

nelu
11-04-2008, 10:27
:) Ragazzi scusate... se volessi trovare gli ultimi driver per il chipset intel X38 dove devo andare?

Ciao :D

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

webbuffa
11-04-2008, 10:30
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

Qual'è tra quelli scusa... ?

nelu
11-04-2008, 10:39
Qual'è tra quelli scusa... ?

Scusami,dovrebbe essere questo-http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

webbuffa
11-04-2008, 10:53
Scusami,dovrebbe essere questo-http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

grazie :D

Lamana
11-04-2008, 11:05
Salve, domanda da niubbo:

Fra un po' faccio tabula rasa e reinstallo Vista SP1....

Ho intenzione di usare un HD solo per l'OS

Tre in raid 0 ed il Seagate solo soletto per il P2P

Qualche anima buona mi spiegherebbe per filo e per segno come realizzare il Raid 0? Non l'ho mai fatto :oink:

Grazie mille

webbuffa
11-04-2008, 11:08
Salve, domanda da niubbo:

Fra un po' faccio tabula rasa e reinstallo Vista SP1....

Ho intenzione di usare un HD solo per l'OS

Tre in raid 0 ed il Seagate solo soletto per il P2P

Qualche anima buona mi spiegherebbe per filo e per segno come realizzare il Raid 0? Non l'ho mai fatto :oink:

Grazie mille

:) è semplicissimo :)

Vai nel bios, prima schermata, sata configuration e al posto di eide selezioni raid :D Salvi ed esci.
Appena dopo il riconoscimento dell'hardware esce la schermata dove ti indica i lettori, clicca ctrl e configuri gli hard disk che vuoi in raid. Scegli striped se vuoi il raid 0

Ciao!

Lamana
11-04-2008, 11:13
:) è semplicissimo :)

Vai nel bios, prima schermata, sata configuration e al posto di eide selezioni raid :D Salvi ed esci.
Appena dopo il riconoscimento dell'hardware esce la schermata dove ti indica i lettori, clicca ctrl e configuri gli hard disk che vuoi in raid. Scegli striped se vuoi il raid 0

Ciao!

Grazie, ma non ci sono driver da installare tramite pennino usb o floppy??? Si fa tutto da BIOS? :oink:

webbuffa
11-04-2008, 11:14
Grazie, ma non ci sono driver da installare tramite pennino usb o floppy??? Si fa tutto da BIOS? :oink:

La cosa bella :) è che non devi usare driver di nessun tipo!!
Configuri il tutto :D e avvii l'installazione di vista :D e automaticamente ti farà vedere l'unità dove installare il sistema operativo in raid0 :D

Ciao :D

Lamana
11-04-2008, 11:19
La cosa bella :) è che non devi usare driver di nessun tipo!!
Configuri il tutto :D e avvii l'installazione di vista :D e automaticamente ti farà vedere l'unità dove installare il sistema operativo in raid0 :D

Ciao :D

Il sistema operativo pensavo di lasciarlo installato su un hd non in raid (per sicurezza), gli altri 3 WD in raid 0 partizionati in 500gb e 250gb, il Seagate solo soletto :oink:

webbuffa
11-04-2008, 11:20
Il sistema operativo pensavo di lasciarlo installato su un hd non in raid (per sicurezza), gli altri 3 WD in raid 0 partizionati in 500gb e 250gb, il Seagate solo soletto :oink:

:cool: Eccellente io ti consiglio di configurare il raid con i solo hardisk da "raidare" collegati. Il seagate staccalo per un attimo :D. E appena hai finito la configurazione lo riattacchi :D