PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus MAXIMUS FORMULA - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28

randymoss
16-06-2008, 22:39
Cia a tutti ho fatto uno scambio con una dfi e ho preso una maximus formula.... Avevo in precedenza una p5e flasshata rampage e mi ero trovato molto bene. Ora ho un problema ho le crucial e la scehda non me buta in nessuna maniera se non tutto in automatico ho provato tutti i strap possibili.... QUalcuno ha le crucial ..incompatibilita'? Secondo si puo flasshare il bios rampage come sulla p5e?

Per quanto rigurada il bios mod, si può fare , molta gente su xtremesystems l'hanno fatto, e va. Per quanto riguarda le incompatibilità invece, purtroppo questa main è un pò schizzinosa a riguardo..................:(

Drum4ever
16-06-2008, 22:49
Per quanto rigurada il bios mod, si può fare , molta gente su xtremesystems l'hanno fatto, e va. Per quanto riguarda le incompatibilità invece, purtroppo questa main è un pò schizzinosa a riguardo..................:(

Ma le crucial le avevo viste bene sulla prima p5e che ho avuto ora ho avuto l'occassione di prendere la formula in cambio di una dfi dk e l'ho fatto ma se devo anche cambiare le ram non ne vale piu' la camdela. Cmq ora mi parte in strap 333 a 1200 a 5 5 5 18 dandomi everest test memory il read a 10380 e latency a 49.7 ns... non e' male pero e tutto in auto se metto il setteggio a mano nulla det ddr.. pensavo che col rampage che mi ricordo io cosi potevo gestire al meglio il livel performance. Cmq sto a 500x8

TheMash
17-06-2008, 03:21
Finalmente ho montato tutto!! Ditemi cosa ne pensate!;) .......

Materiale utilizzato:
- Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745
- Zalman Northbridge Water block ZM-NWB1
- Thermaltake COOLANT CL-W0044 - UV Sensitive


http://img359.imageshack.us/img359/3324/92016856ji9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=92016856ji9.jpg)

....ancora con lo zalman 9700:Sisi:....

http://img522.imageshack.us/img522/1406/23268385ur7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=23268385ur7.jpg)

....waterblock CPU della thermaltake montato....

http://img145.imageshack.us/img145/7277/88106411xe6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=88106411xe6.jpg)

....qui ancora c'era il dissipatore passivo del northbridge e del southbridge(voglio ringraziare l'autore della guida per smontare suddetto dissipatore, la quale è stata vermanete utile:Sisi:)....

http://img262.imageshack.us/img262/2384/27269115yr2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=27269115yr2.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/7150/12623702ap0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=12623702ap0.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/1425/48496574aq4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=48496574aq4.jpg)

http://img265.imageshack.us/img265/6839/6aig0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=6aig0.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/5262/50359856bl0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=50359856bl0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/8836/12oe7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=12oe7.jpg)

....ed ecco finalmente il WB della Zalman per il northbridge. Montarlo non è stato particolarmente difficile dato che le due viti sono adattabili a moltissime schede madri....

http://img522.imageshack.us/img522/288/19552298ww8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=19552298ww8.jpg)

http://img359.imageshack.us/img359/5731/40605580el9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=40605580el9.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/5510/10qo5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=10qo5.jpg)

....il sistema è ora completo e perfettamente funzionante!:geniale:

http://img145.imageshack.us/img145/6008/11ux5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=11ux5.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/5257/13hr0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=13hr0.jpg)

che tristezza, non ti ha calcolato nessuno...
ritorna su pctuner che è meglio ;)

geronimo84
17-06-2008, 06:59
ciao ragazzi io sapevo fino ad ora se si installa un bios tipo il 1201 in questo bios sono riportati tutti i precedenti bios,dal 1 uscito all 1201, se si installa
1102 dentro ci sono tutte le modifiche apportate dai precedenti bios + quelle inserite nel 1102, quindi per poter mettere un bios antecedente all 1102
chi a gia installato 1102 dovrebbe fare un reset bios cancellarlo propio, non
un clear cmos, e poi mettere un bios piu' vecchio, e credo questo sia il perche
che molti di voi anno con det ram, io su questa scheda ho avuto il core duo e 6600, con ram corsair pc 6400 cas 3 4 giga tutto ok,ocz reaper edtion 1066 mhz 4 giga tutto ok, ora le nuove OCZ DDR2 PC2-9200 Flex II - 4GB
tutto ok poi con stesse ram cpu core duo 6850, ed ora con quad 9450
sempre tutto ok mai un det ram e i bios li ho sempre aggiornati dal base che era installato all'ultimo 1102 ufficiale, poi puo essere una coincidenza chi sa
anche perche az flah volendo rimettere un bios vecchio non lo installa dicendo
che e' antecedente a quello installato, e un motivo ci sara credo.

ciao

ciao liu, saresti cosi gentile da spiegarmi la tua procedura per aggiornare il bios? e se volessi mettere un bios precedente a quello installato qual' è la procedura, con il programma dell'asus non e possibile. grazie

PeteRParkeR
17-06-2008, 09:18
ciao liu, saresti cosi gentile da spiegarmi la tua procedura per aggiornare il bios? e se volessi mettere un bios precedente a quello installato qual' è la procedura, con il programma dell'asus non e possibile. grazie
Ma ragazzi....:( :( :( ma la prima pagina non la leggete mai a fondo ???? è fatta apposta per tutti qst dubbi ed incertezze!!! please :read: !!! ;)

liu
17-06-2008, 10:18
Finalmente ho montato tutto!! Ditemi cosa ne pensate!;) .......

Materiale utilizzato:
- Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745
- Zalman Northbridge Water block ZM-NWB1
- Thermaltake COOLANT CL-W0044 - UV Sensitive


http://img359.imageshack.us/img359/3324/92016856ji9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=92016856ji9.jpg)

....ancora con lo zalman 9700:Sisi:....

http://img522.imageshack.us/img522/1406/23268385ur7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=23268385ur7.jpg)

....waterblock CPU della thermaltake montato....

http://img145.imageshack.us/img145/7277/88106411xe6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=88106411xe6.jpg)

....qui ancora c'era il dissipatore passivo del northbridge e del southbridge(voglio ringraziare l'autore della guida per smontare suddetto dissipatore, la quale è stata vermanete utile:Sisi:)....

http://img262.imageshack.us/img262/2384/27269115yr2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=27269115yr2.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/7150/12623702ap0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=12623702ap0.jpg)

http://img525.imageshack.us/img525/1425/48496574aq4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=48496574aq4.jpg)

http://img265.imageshack.us/img265/6839/6aig0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=6aig0.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/5262/50359856bl0.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=50359856bl0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/8836/12oe7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=12oe7.jpg)

....ed ecco finalmente il WB della Zalman per il northbridge. Montarlo non è stato particolarmente difficile dato che le due viti sono adattabili a moltissime schede madri....

http://img522.imageshack.us/img522/288/19552298ww8.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=19552298ww8.jpg)

http://img359.imageshack.us/img359/5731/40605580el9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=40605580el9.jpg)

http://img522.imageshack.us/img522/5510/10qo5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=10qo5.jpg)

....il sistema è ora completo e perfettamente funzionante!:geniale:

http://img145.imageshack.us/img145/6008/11ux5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=11ux5.jpg)

http://img444.imageshack.us/img444/5257/13hr0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=13hr0.jpg)



ciao molto bello ai fatto un bellissimo lavoro io pero avrei messo l'ybris

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

lo stesso waterblock
che ai tu della thermaltake ce lo anche io e si sporca quasi subito,e bisogna pulirlo e lucidarlo spesso ora sono in attesa dell ybris, cio non toglie che ai fatto un bellissimo lavoro,
x chi volesse fare un impianto discreto, oltre all'ybris
il radiatore questo e di derivazione motoristica ottimo

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162390

poi display pompa e tanica

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162619

e i tubi

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1118

poi se volete aggiungete un WB per il northbridge.

e l'impianto e pronnto.

ciao

{ISF}Jack
17-06-2008, 11:26
ciao molto bello ai fatto un bellissimo lavoro io pero avrei messo l'ybris

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

lo stesso waterblock
che ai tu della thermaltake ce lo anche io e si sporca quasi subito,e bisogna pulirlo e lucidarlo spesso ora sono in attesa dell ybris, cio non toglie che ai fatto un bellissimo lavoro,
x chi volesse fare un impianto discreto, oltre all'ybris
il radiatore questo e di derivazione motoristica ottimo

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162390

poi display pompa e tanica

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162619

e i tubi

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1118

poi se volete aggiungete un WB per il northbridge.

e l'impianto e pronnto.

ciao

Grazie mille!!:D ....cmq non ho preso l'Ybris xkè quello della thermaltake era gia incluso nel kit! E poi costava troppo:eek:

Terminator91
17-06-2008, 16:13
iscritto

nevione
17-06-2008, 16:38
raga montato tutto e ho un problemino, la mobo mi vede le dominkiator pc8500 cpme fossero ddr2 800. aggiornato il bios all'ultimo disponibile e la situazione non cambia, se le setto a 1066 schermata blu mentre carica vista.
invece spostando le ram negli slot bianchi funziona tutto anche se cpuz me le vede come originariamente 6400 che vanno a 1066.
consigli?
il bios e' l'ultimo 12.01 mi sembra, ram 2*2gb dominator pc8500 rev 2.1, maximus e vista ultimate 64bit

Jufan
17-06-2008, 16:50
la revisione 2.1 non è corretta...leggevo che ci vuole almeno la 4.1 o la 4.2
serie 2008

nevione
17-06-2008, 17:02
la revisione 2.1 non è corretta...leggevo che ci vuole almeno la 4.1 o la 4.2
serie 2008

in prima pagina la 2.1 la danno come buona

Jufan
17-06-2008, 17:05
per i due banchi da 1Gb...e comunque ho letto in giro che anche con quelli la revisione sotto la 4....ha dato problemi....

Jufan
17-06-2008, 17:10
domanda stupida....ma hai aumentato i voltaggi a 2.1v e messo 2T anzichè 1T?

nevione
17-06-2008, 17:18
domanda stupida....ma hai aumentato i voltaggi a 2.1v e messo 2T anzichè 1T?

yes

Jufan
17-06-2008, 17:25
eppure...qui sulla corsair le danno compatibili:
http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=287573

nevione
17-06-2008, 17:28
eppure...qui sulla corsair le danno compatibili:
http://www.corsairmemory.com/configurator/product_results.aspx?id=287573

dovro' solo smanettarci un po allora, comunque se qualcuno ha le stesse ram faccia un fischio che magari mi da una mano

Jufan
17-06-2008, 17:37
tienimi aggiornato perchè le sto' comprando anch'io:cry:

randymoss
17-06-2008, 18:16
la revisione 2.1 non è corretta...leggevo che ci vuole almeno la 4.1 o la 4.2
serie 2008

Io ho le 2.1 e vanno bene.

Terminator91
17-06-2008, 18:25
Raga vorrei un consiglio!!
Vorrei fare un PC nuovo con la maximus-formula, e sono indeciso, per la RAM, tra "Corsair Dominator PC6400 XMS2" e "OCZ DDR2 PC6400", sempre 2 banchi da 1 gb l'uno!!!
Secondo voi qual'è la + compatibile???

nevione
17-06-2008, 18:26
Io ho le 2.1 e vanno bene.

a te come le vede cpu z? anche a te le vede come pc6400?

liu
17-06-2008, 19:31
ciao ragazzi comprate queste di ram vanno una bomba se lasciate cpu a fsb 333, mettete 1066 5-5-5-15- comand rate 2t- fsb strapp 333. e volt ddr su 2.1 volt

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_262&products_id=2945&osCsid=ac4f9128e2eea5e05d856b182c1cf61c

e andate bene ,anche col prezzo sono 2 banchi da 2 giga l'uno
ciao

randymoss
17-06-2008, 21:01
a te come le vede cpu z? anche a te le vede come pc6400?

Se da bios è su auto , li vede per forza come 6400. Per vederle come 8500 le devi impostare 1066.

nevione
17-06-2008, 21:18
Se da bios è su auto , li vede per forza come 6400. Per vederle come 8500 le devi impostare 1066.

le ho impostate a 1066 e cpu z mi dice che lavorano a 1066 ma come tipo di ram mi da pc6400, boh:confused:

randymoss
17-06-2008, 21:25
le ho impostate a 1066 e cpu z mi dice che lavorano a 1066 ma come tipo di ram mi da pc6400, boh:confused:

Ma che versione hai di cpuz?

P:S.:

Ti confermo che cpuz 1.45, mi da anche a me questa cosa, e cioè che su memory dram frequency è 534 (1066), invece SPD max bandwidth mi da pc6400. E' la prima volta che lo noto. Invece con everest ultime edition , non ho questo problema, se lo vogliamo chiamare così...........

nevione
17-06-2008, 21:45
Ma che versione hai di cpuz?

P:S.:

Ti confermo che cpuz 1.45, mi da anche a me questa cosa, e cioè che su memory dram frequency è 534 (1066), invece SPD max bandwidth mi da pc6400. E' la prima volta che lo noto. Invece con everest ultime edition , non ho questo problema, se lo vogliamo chiamare così...........

ah ok quello intendevo.
quindi mi rimane solo il problema che negli slot bianchi va bene e in quelli blu crashava, domattina ci studio su un po'
anch io ho cpuz 1.45

randymoss
17-06-2008, 21:51
ah ok quello intendevo.
quindi mi rimane solo il problema che negli slot bianchi va bene e in quelli blu crashava, domattina ci studio su un po'
anch io ho cpuz 1.45

Comunque lo ripeterò forse fino alla noia, ma poichè ci ho perso più di un mese questa main è davvero problematica per quanto rigurarda la compatibilità con le ram. ora però che ho trovato quelle "giuste" , mi sta dando delle soddisfazioni.........

TheMash
17-06-2008, 23:17
le ho impostate a 1066 e cpu z mi dice che lavorano a 1066 ma come tipo di ram mi da pc6400, boh:confused:

le ram a 1066 sono delle versioni selezionate di pc6400... i chip sono gli stessi, solo che reggono una sorta di overclock di default.
Per questo ti riconoscve le ram come pc6400, perchè SONO delle pc6400 ;)

TheMash
17-06-2008, 23:18
ah ok quello intendevo.
quindi mi rimane solo il problema che negli slot bianchi va bene e in quelli blu crashava, domattina ci studio su un po'
anch io ho cpuz 1.45

gli slot blu sono per le ram con command rate 1T, potrebbe essere questa la causa dei tuoi crash.

Frycap
17-06-2008, 23:42
gli slot blu sono per le ram con command rate 1T, potrebbe essere questa la causa dei tuoi crash.

AH questa mi era nuova....gli slot blu sono x le ram con command rate 1T? e quali sarebbero i modelli di ram DDR2 che supportano nativamente 1T?

TheMash
17-06-2008, 23:59
AH questa mi era nuova....gli slot blu sono x le ram con command rate 1T? e quali sarebbero i modelli di ram DDR2 che supportano nativamente 1T?

non ne conosco, probabilmente ce ne sono pochissime dato che le attuali ddr2 già a frequenze di 800mhz DDR lo reggerebbero a malapena.
Comunque sta tutto scritto nel manuale di istruzioni ;)

nevione
18-06-2008, 00:13
gli slot blu sono per le ram con command rate 1T, potrebbe essere questa la causa dei tuoi crash.

grazie mille per entrambe le risposte
;)

Frycap
18-06-2008, 00:24
interessante:ave: i manuali non fanno per me:Dalmeno quelli delle sk.madri

sidex
18-06-2008, 00:37
gli slot blu sono per le ram con command rate 1T, potrebbe essere questa la causa dei tuoi crash.

Uhm.. e questo dove sta scritto ? :-)

wizard86
18-06-2008, 02:19
Sono un disperato user di una mobo Asus Striker Formula II, vorrei sostituirla con la ASUS MAXIMUS Formula iX38, chiedo quindi a voi, questa mb ha gli stessi problemi della striker?

Osiride3
18-06-2008, 03:21
Mah a leggere qui quasi tutte le ultime mobo della Asus hanno tanti problemi, ma invece di risolverli continuano a commercializzare nuovi prodotti, ma secondo voi a loro interessa ancora testarli e venderli funzionanti o no?:confused:

Jufan
18-06-2008, 08:19
ma ....io sentivo della compatibilità di revisione sul web....anche li...alcuni non hanno avuto problemi....
Quindi se ho capito male...devo per forza inserire i banchi negli slot bianchi?
eppure sul manuale ...non vi è nota di questa cosa.:muro:

ma visto che mi stanno per arrivare anche a me.....i settaggi corretti....sono sui 2.1V e 2T ...giusto....?
per i timing....lascio quelli che mi rileva di default o forzo?

Bisogna cambiare qualcos'altro?

paobenti75
18-06-2008, 08:34
le ho impostate a 1066 e cpu z mi dice che lavorano a 1066 ma come tipo di ram mi da pc6400, boh:confused:

io ho le ocz 2x2 gb platinum e anche a me me le vede come se fossero pc6400 anche se sono e le metto a 1066. è normale perchè se vedi l'SPD ti dice chiaramente che la velocità di 533x2 è un EPP (profilo avanzato) e non uno standard.
Ora ti chiedo una cosa se puoi provarmela.
Lasciando tutto su auto da bios tranne la frequenza della memoria impostata a 1066 a te l'AIGEAR ti funziona bene? a me si freezza nel passaggio alle modalità di risparmio energetico maggiori mentre va bene nelle modalità high e turbo. se la ram la setto 800 standard o 887 invece miracolosamente funziona benissimo e posso usare l'auto mode per risparmiare corrente. Mi fai cortesemente questa prova e mi dici se anche tu hai questo problema? altre persone hanno tutti banchi da 1gb e non è la stessa cosa. grazie

Jufan
18-06-2008, 08:39
guardate questa cosa presa dal sito delle ocz flex:
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=37480

Ma qualcuno di voi sa se per caso la mobo digerisce le ocz gold pc8500?

Jufan
18-06-2008, 10:14
Ma leggevo sul forum della Asus che molti hanno consigliato di cambiare il voltaggio del NB a 1.5V per rendere stabili le memorie....
Perchè questo aumento al North Bridge?
Chi di Voi è cosi' bravo di fare un sunto totale sulle opzioni che vanno modificate da bios per far funzionare bene le ddr2 1066?
Grazie fin da ora per le Vostre risposte.

paobenti75
18-06-2008, 11:44
Ma leggevo sul forum della Asus che molti hanno consigliato di cambiare il voltaggio del NB a 1.5V per rendere stabili le memorie....
Perchè questo aumento al North Bridge?
Chi di Voi è cosi' bravo di fare un sunto totale sulle opzioni che vanno modificate da bios per far funzionare bene le ddr2 1066?
Grazie fin da ora per le Vostre risposte.

Si ok ma per regolare il NB voltage si deve impostare tutto su manual e di conseguenza AIGEAR (il mio acerrimo nemico) non va lo stesso... sta scheda dovrebbe andare a perfezione in auto e modificando a mano per prestazioni superiori. ma alla asus cosa fanno??? che inseriscano su bios subito questa alimentazione maggiorata

Jufan
18-06-2008, 11:45
ma per forza bisogna aumentare il voltaggio del NB?

nevione
18-06-2008, 12:39
io ho le ocz 2x2 gb platinum e anche a me me le vede come se fossero pc6400 anche se sono e le metto a 1066. è normale perchè se vedi l'SPD ti dice chiaramente che la velocità di 533x2 è un EPP (profilo avanzato) e non uno standard.
Ora ti chiedo una cosa se puoi provarmela.
Lasciando tutto su auto da bios tranne la frequenza della memoria impostata a 1066 a te l'AIGEAR ti funziona bene? a me si freezza nel passaggio alle modalità di risparmio energetico maggiori mentre va bene nelle modalità high e turbo. se la ram la setto 800 standard o 887 invece miracolosamente funziona benissimo e posso usare l'auto mode per risparmiare corrente. Mi fai cortesemente questa prova e mi dici se anche tu hai questo problema? altre persone hanno tutti banchi da 1gb e non è la stessa cosa. grazie

effettivamente mi funziona bene

paobenti75
18-06-2008, 12:56
effettivamente mi funziona bene

ALLORA MI DEVO COMPRARE LE DOMINATOR

sydereus
18-06-2008, 12:58
ciao a tutti...
ho letto un sacco di post in qs pagine su questo argomento, ma magari qcuno può darmi un suggerimento più ad hoc per la mia configurazione...non so...
ho appena installato il nuovo dissi sulla cpu, pensavo che con due ventole (anche se non applicate direttamente sulla mb avrebbe potuto influire positivamente sulle temp dei chipset della mb, invece niente, anzi...

anche io ho problemi di temp elevate

asus pcprobe II mi da, stabili:
mb a 38°
nb a 53°
sb a 54°

il tutto con il solo internet explorer in funzione....se apro altre app ovviamente mi salgono i valori

ho una configurazione direi molto "inoffensiva", per cui non capisco il motivo di queste temp

premetto non fa troppo caldo, intendo in casa mia ora, anzi...ho paura per quando verrà il vero caldo estivo....anche il case è ben areato, con cavi e ventole disposte con cura...

se qcuno di voi ha messo ventole per la mb, mi può dare consigli su come e soprattutto dove applicarle nella scheda ? possono migliorare le cose sensibilmente?

grazie 1000

Jufan
18-06-2008, 13:00
nevione....quindi bisogna aumentare a 1.5V anche il NB?

TheMash
18-06-2008, 13:05
ciao a tutti...
ho letto un sacco di post in qs pagine su questo argomento, ma magari qcuno può darmi un suggerimento più ad hoc per la mia configurazione...non so...
ho appena installato il nuovo dissi sulla cpu, pensavo che con due ventole (anche se non applicate direttamente sulla mb avrebbe potuto influire positivamente sulle temp dei chipset della mb, invece niente, anzi...

anche io ho problemi di temp elevate

asus pcprobe II mi da, stabili:
mb a 38°
nb a 53°
sb a 54°

il tutto con il solo internet explorer in funzione....se apro altre app ovviamente mi salgono i valori

ho una configurazione direi molto "inoffensiva", per cui non capisco il motivo di queste temp

premetto non fa troppo caldo, intendo in casa mia ora, anzi...ho paura per quando verrà il vero caldo estivo....anche il case è ben areato, con cavi e ventole disposte con cura...

se qcuno di voi ha messo ventole per la mb, mi può dare consigli su come e soprattutto dove applicarle nella scheda ? possono migliorare le cose sensibilmente?

grazie 1000

ciao!
intanto ti consiglio di togliere il bios 907 che in quanto a temperature è un po' per i fatti suoi...
Poi ti chiedo, se possibile, di postare una foto del tuo case così da renderci conto dei flussi d'aria.
Tieni presente che l'X38 scalda abbastanza e se non ci piazzi una ventola con un sostenuto numero di cfm (per intenderci, con una VAntec STealth le temperature si abbassano di un solo grado) non migliori la situazione.
Se poi dici addirittura che mettendo una ventola la temperatura peggiora allora mi sa tanto che stai buttando aria calda sul chipset...
Posta una foto che ci si rende conto meglio ;)

TheMash
18-06-2008, 13:06
nevione....quindi bisogna aumentare a 1.5V anche il NB?

scusate se mi intrometto... devi overcloccare?

mgnum
18-06-2008, 13:14
ciao a tutti...
ho letto un sacco di post in qs pagine su questo argomento, ma magari qcuno può darmi un suggerimento più ad hoc per la mia configurazione...non so...
ho appena installato il nuovo dissi sulla cpu, pensavo che con due ventole (anche se non applicate direttamente sulla mb avrebbe potuto influire positivamente sulle temp dei chipset della mb, invece niente, anzi...

anche io ho problemi di temp elevate

asus pcprobe II mi da, stabili:
mb a 38°
nb a 53°
sb a 54°

il tutto con il solo internet explorer in funzione....se apro altre app ovviamente mi salgono i valori

ho una configurazione direi molto "inoffensiva", per cui non capisco il motivo di queste temp

premetto non fa troppo caldo, intendo in casa mia ora, anzi...ho paura per quando verrà il vero caldo estivo....anche il case è ben areato, con cavi e ventole disposte con cura...

se qcuno di voi ha messo ventole per la mb, mi può dare consigli su come e soprattutto dove applicarle nella scheda ? possono migliorare le cose sensibilmente?

grazie 1000



Tempo fa avevo un ifx14... ho postato anche per dire di nn metterlo su sta mobo... controlla la planarità della base, perché se é come immagino puoi mettere anche 10 ventole. ma poi con quel sistema di fissaggio... gira solo a guardarlo e inoltre ti manda aria calda per tutto il case. dopo aver messo il nirvana sono rinato, credimi.

TheMash
18-06-2008, 13:17
ho appena installato il nuovo dissi sulla cpu, pensavo che con due ventole (anche se non applicate direttamente sulla mb avrebbe potuto influire positivamente sulle temp dei chipset della mb, invece niente, anzi...



hai controllato l'impronta del contatto del dissipatore sulla cpu?
E' fondamentale per un ottimale scambio termico.

nevione
18-06-2008, 13:22
nevione....quindi bisogna aumentare a 1.5V anche il NB?

sto studiandoci, ce l'ho da due giorni e per il momento ho grandi problemi con la scheda pci wireless e mi sto dedicando a quello, per il resto sto col q6600@3000 tolto solo il c1e, ram a 1066 2t 2.1v e modificato il voltaggio cpu. fsb333 molti 9x

paobenti75
18-06-2008, 13:31
ciao a tutti...
ho letto un sacco di post in qs pagine su questo argomento, ma magari qcuno può darmi un suggerimento più ad hoc per la mia configurazione...non so...
ho appena installato il nuovo dissi sulla cpu, pensavo che con due ventole (anche se non applicate direttamente sulla mb avrebbe potuto influire positivamente sulle temp dei chipset della mb, invece niente, anzi...

anche io ho problemi di temp elevate

asus pcprobe II mi da, stabili:
mb a 38°
nb a 53°
sb a 54°

il tutto con il solo internet explorer in funzione....se apro altre app ovviamente mi salgono i valori

ho una configurazione direi molto "inoffensiva", per cui non capisco il motivo di queste temp

premetto non fa troppo caldo, intendo in casa mia ora, anzi...ho paura per quando verrà il vero caldo estivo....anche il case è ben areato, con cavi e ventole disposte con cura...

se qcuno di voi ha messo ventole per la mb, mi può dare consigli su come e soprattutto dove applicarle nella scheda ? possono migliorare le cose sensibilmente?

grazie 1000

Ho notato che hai memorie 2x2 gb ma ti funziona bene AIGEAR con le memorie 1066?. a me va bene ed è stabile solo al max della potenza ma si freezza in risparmio energetico. Le mie sono delle OCZ mi sa che le devo buttare via.
io provero aerocool aeroblow e lo sparo diretto sul NB è una ventola snodabile.

Jufan
18-06-2008, 14:37
io non voglio fare OC...anche se a volte sono tentato....il mio procio ha tutti i moltiplicatori sbloccati....da 6 a 31......fai conto che a 9 è a 3000ghz(di default)lol
Chi di voi sa consigliarmi una guida con i controc...i all'OC con tutti i dettagli del caso?
Chissa magari risolto con le memorie...ci penso su.:p

TheMash
18-06-2008, 15:06
io non voglio fare OC...anche se a volte sono tentato....il mio procio ha tutti i moltiplicatori sbloccati....da 6 a 31......fai conto che a 9 è a 3000ghz(di default)lol
Chi di voi sa consigliarmi una guida con i controc...i all'OC con tutti i dettagli del caso?
Chissa magari risolto con le memorie...ci penso su.:p

non ci sono guide all'overclock con i controcazzi...per sapere overcloccare basta conoscere l'architettura dei sistemi desktop moderni e conoscere le impostazioni del bios nella loro interezza.
Inoltre occorre conoscere come raffreddare i componenti per non danneggiare l'hardware e ottenere overclock stabili.
A tal proposito vi segnalo nuovamente questa guida all'OC dell'X38, su PCtuner.

http://www.pctuner.net/forum/overclock/88088-asus-maximus-formula-se-x38.html

sydereus
18-06-2008, 15:13
Tempo fa avevo un ifx14... ho postato anche per dire di nn metterlo su sta mobo... controlla la planarità della base, perché se é come immagino puoi mettere anche 10 ventole. ma poi con quel sistema di fissaggio... gira solo a guardarlo e inoltre ti manda aria calda per tutto il case. dopo aver messo il nirvana sono rinato, credimi.

cavoli...mi era sfuggito il tuo post...ne avevo visti altri che dicevano che era compatibile con mb e il mio case antec e mi ero accontentato....

i miei problemi di temp riguardano solo la mb, cmq, non la cpu...la cpu, almeno quella è tranquilla per ora

per la cronaca: oggi montandolo comunque ho dovuto rinunciare al radiatore supplementare fornito con l'ifx14: così come è non ci sta fisicamente nel case e sulla mobo bisogna fissare il backplate girato a 90°, il che mi faceva sfiorare col backplate alcunii pin di saldatura (forse potevo anche mettermi a limarne via un pezzo, tanto sono viti per fissarlo ad altri socket)

magari sarebbe bello poterlo usare , il dissi supplementare, per raffreddarmi la mb, anche se non saprei proprio dove metterlo..

grazie della risposta :)

sydereus
18-06-2008, 15:32
ciao!
intanto ti consiglio di togliere il bios 907 che in quanto a temperature è un po' per i fatti suoi...
Poi ti chiedo, se possibile, di postare una foto del tuo case così da renderci conto dei flussi d'aria.
Tieni presente che l'X38 scalda abbastanza e se non ci piazzi una ventola con un sostenuto numero di cfm (per intenderci, con una VAntec STealth le temperature si abbassano di un solo grado) non migliori la situazione.
Se poi dici addirittura che mettendo una ventola la temperatura peggiora allora mi sa tanto che stai buttando aria calda sul chipset...
Posta una foto che ci si rende conto meglio ;)

grazie!
per il bios mi consigli di metterne uno più recente? ufficiale o beta?

posto qualche foto magari si capisce meglio...il case cmq è + distante dal muro di quanto si veda nelle foto (ho spostato il mobiletto porta pc)

dimmi se vedi errori macroscopici :)

http://img234.imageshack.us/img234/9859/47083625vj1.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/5770/77791549la6.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/8761/76056647wd5.jpg


grazie!

TheMash
18-06-2008, 16:25
grazie!
per il bios mi consigli di metterne uno più recente? ufficiale o beta?

posto qualche foto magari si capisce meglio...il case cmq è + distante dal muro di quanto si veda nelle foto (ho spostato il mobiletto porta pc)

dimmi se vedi errori macroscopici :)

http://img234.imageshack.us/img234/9859/47083625vj1.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/5770/77791549la6.jpg

http://img299.imageshack.us/img299/8761/76056647wd5.jpg


grazie!

di niente figurati.
ovviamente metti sempre bios ufficiali e non beta, e se ne trovi uno che non ti da nessun problema non cambiarlo ;)
Purtroppo ogni scheda madre ha un comportamento differente, oramai è diventata una roulette russa.
Errori macroscopici? non credo ce ne siano...
Tieni il case chiuso abitualmente? c'è una ventola che immette aria nel case (non nella parte inferiore dove sta l'alimentatore)?
Dovresti, se ti è possibile, smontare il dissipatore che hai su adesso e vedere se la pasta termica ha una impronta uniforme sulla cpu (magari fai una foto).
Mi servirebbe la temperatura attuale che hai sulla cpu... non sono riuscita a trovarla nei tuoi post.

sydereus
18-06-2008, 17:05
di niente figurati.
ovviamente metti sempre bios ufficiali e non beta, e se ne trovi uno che non ti da nessun problema non cambiarlo ;)
Purtroppo ogni scheda madre ha un comportamento differente, oramai è diventata una roulette russa.
Errori macroscopici? non credo ce ne siano...
Tieni il case chiuso abitualmente? c'è una ventola che immette aria nel case (non nella parte inferiore dove sta l'alimentatore)?
Dovresti, se ti è possibile, smontare il dissipatore che hai su adesso e vedere se la pasta termica ha una impronta uniforme sulla cpu (magari fai una foto).
Mi servirebbe la temperatura attuale che hai sulla cpu... non sono riuscita a trovarla nei tuoi post.



certo dunque, rispondendo per ordine:
- il case è chiuso: prima l'o tenevo aperto e le temp di sb e nb restavano intorno ai 53° , ma la temp della mb mi aumenta a 47° , dai 37 circa che tiene normalmente. mi sembrano stranbi 10 gradi di differenza così, ma tanto è.
- voglio provare ad aggiungere una ventola ulteriore da 12 a mezza altezza, come consigli tu, prima di intervenire altrove...magari potrei spostare una delle due noctua, quella che ho messo esternamente al dissi e metterla in ingresso davanti al case, in ingresso, al posto dello scatolotto metallico centrale (tanto non ho hdd dentro)??
- la pasta termica credo sia messa bene...è anche una pasta buona, credo, non quella nella scatola assieme all'ifx....mi pare si chiami OCZ freeze... cmq la cpu tiene i 30 gradi o meno stabili, insomma non è quella che mi preoccupa..
non ho rilappato la superficie di contatto, che ho letto a volte essere difettosa su questo dissi, ma non mi pare ci siano problemi...inoltre per ora non uso oc

grazie dei consigli!

TheMash
18-06-2008, 17:29
certo dunque, rispondendo per ordine:
- il case è chiuso: prima l'o tenevo aperto e le temp di sb e nb restavano intorno ai 53° , ma la temp della mb mi aumenta a 47° , dai 37 circa che tiene normalmente. mi sembrano stranbi 10 gradi di differenza così, ma tanto è.
- voglio provare ad aggiungere una ventola ulteriore da 12 a mezza altezza, come consigli tu, prima di intervenire altrove...magari potrei spostare una delle due noctua, quella che ho messo esternamente al dissi e metterla in ingresso davanti al case, in ingresso, al posto dello scatolotto metallico centrale (tanto non ho hdd dentro)??
- la pasta termica credo sia messa bene...è anche una pasta buona, credo, non quella nella scatola assieme all'ifx....mi pare si chiami OCZ freeze... cmq la cpu tiene i 30 gradi o meno stabili, insomma non è quella che mi preoccupa..
non ho rilappato la superficie di contatto, che ho letto a volte essere difettosa su questo dissi, ma non mi pare ci siano problemi...inoltre per ora non uso oc

grazie dei consigli!

come puoi intuire da solo mi sa che c'è un problema di ricircolo dell'aria... il case non ha sufficiente ricircolo, ovvero di aria fresca in ingresso.
Soprattutto norhbridge e southbridge per avere temperature accetabili hanno bisogno di un flusso d'aria diretto sui dissipatori che vi stanno di sopra.. con l'attuale dissipatore mandi aria calda su questi componenti già in sofferenza per il poco spazio disponibile e i cavi che ostacolano i flussi d'aria.
Posso dirti,secondo quanto ho provato io, che con una ventola sul pannello laterale miglioreresti la situazione, poichè avresti un flusso diretto di aria sui dissipatori di south e north, ma ci vorrebbe anche una anteriore, magari a mezza altezza come hai detto tu...
Però vedo che l'IFX è imponente e forse ostacola un po' i flussi...

Il contatto tra dissipatore e cpu lo verifichi guardando su cpu e dissipatore: dovresti avere un cerchio (se la base dell'IFX è tonda, non ricordo) con della pasta piena di piccole venature e dovrebbe essere di colore uniforme.
Se sul dissipatore in qualche punto manca della pasta termica vuol dire che non vi è contatto....
Comunque le temp del north e del south sono alte,53° in idle non sono pochi, specialmente in idle e in daily.
Se vai in full allora mi sa che il traguardo dei 60° è inevitabile... :)

Frycap
18-06-2008, 17:35
anche io ho 54 gradi in idle il Nb....e ti assicuro che di ricircoli di aria ne ne sono...secondo me è proprio l'x38...anche perche si fonde a 90gradi....al max sotto stress arriverà a 64 gradi...25 gradi sotto la soglia...quindi direi che con il caldo va piu che bene...poi quest'inverno rifiaterà....devo fare ancora la prova ad invertire i flussi...cioè mettere il ventolone da 25 ad aspirare...cosi vediamo le temp..

http://img248.imageshack.us/img248/2817/pic0109mc5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=pic0109mc5.jpg)

meglio di cosi non si puo fare...ho nascosto tutti i cavi...non ce n'è uno in giro...le ventole le ho cambiate tutte...l'unica cosa che posso pensare è che forse la pressione delle nanoxia sul case è scadente...

alex oceano
18-06-2008, 19:45
bravo free cap hai nascosto bene i cavi !!!
spero di prendermi questa scheda presto e di entrare nel forum presto!!!

Frycap
18-06-2008, 19:59
Qui si vede meglio la sudata che ho fatto....
http://img144.imageshack.us/img144/6471/pic0107wf7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=pic0107wf7.jpg)

Vabbè ho solo cambiato dissi e ventole per il resto è uguale:D

mgnum
18-06-2008, 20:37
grazie!

Nn per altro, ma secondo me quel dissi è una sola... in un case ci stà appena, e comunque sia nn raffredda come dovrebbe. se inverti le ventole ti ritrovi che butta aria calda all'interno, oppure una parte che prende aria calda dall'altra. le avevo provate tutte e alla fine l'ho tolto... Guarda mai stato più contento.

TheMash
18-06-2008, 22:27
io sto a liquido da 4 anni oramai, e non credo di potere tornare all'air cooling ;)
Questi dissipatori sempre più voluminosi secondo me fanno più danni che altro, impediscono in maniera considerevole al corretto flusso dell'aria, ed essendo molto vicini ai componenti circostanti a mio avviso influenzano il corretto raffreddamento della mobo...

{ISF}Jack
19-06-2008, 10:21
io sto a liquido da 4 anni oramai, e non credo di potere tornare all'air cooling ;)
Questi dissipatori sempre più voluminosi secondo me fanno più danni che altro, impediscono in maniera considerevole al corretto flusso dell'aria, ed essendo molto vicini ai componenti circostanti a mio avviso influenzano il corretto raffreddamento della mobo...

e ke temperature hai?!?

sertopica
19-06-2008, 10:31
ciao ragazzi... anche io avevo grossi problemi di temperatura su mobo, nb e sb... hanno solo bisogno di molta aria, questa è l'unica maniera (liquido a parte)... sono appena passato da un matrix vx ad un antec nine hundred e le temperature mi sono calate dai 15 ai 20 gradi... La morale è che dovete fare in modo che l'aria calda non ristagni all'interno del case e che venga correttamente espulsa, altrimenti succede quello che succede :( ...

Jufan
19-06-2008, 11:16
ciao ....ho notato in firma che hai le mie stesse memorie....ti funzionano a 1066?
a me no.
se si...come le hai impostate?

liu
19-06-2008, 11:23
ciao con l'impianto a liquido cali di molto le temperature rimani su questi valori
cpu 30- gradi
mb sui 37-gradi
nb sui 38-gradi
sb sui 40-gradi
e spero adesso col waterlblock ybris di abbassarla ulteriormente sulla cpu

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

ma bisogna avere anche un case con un ottimo riciclo di aria, mettere cavi
araund quelli tondi x capirci, fascettarli per bene, avere ventola in aspirazione frontalmente, in espulzione posteriormente, ed lateralmente che manda aria sui vari componenti ram comprese, e devo dire prima avevo
il case thermaltake armor, ed ora ho l'ultimo il thermaltake armor +
questo

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=2891

e ancora migliore del precedente, ed espandibile per ventole, hdd, e altro
poi comodo per la removibilita della paratia dove si installa la scheda madre
a la particolarita gestione cavi inteliggenti non vedete un cavo fuori posto
e fornito con 1 ventola da 14 cm anteriore blu led, una posteriore turbo fan
da 120 cm, ed una su finestra laterale da ben 23 cm blu led, potete aggiungere all'interno una da 120 cm ,oppure da 140 cm, va dal posteriore
dei masteri e butta aria verso il posteriore, e rafredda video ram, e chipset,
potete aggiungerne altre 2 da 120 cm sul piano o in aspirazione , o in espulzione, detto cio lo so costa sui 210 euro ,poi ce versione ridotta

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=2480

e versione con impianto a liquido e versione tecnologia esa

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=4920

nei colori tutti i case grigio alluminio, e neri in metallo, quelli grigi costano leggermente di piu' essendo in alluminio, ora o chi deve farlo nuovo il case
o chi era intenzionato a cambiarlo fateci un pensierino , che questo case vale davvero.
ciao

Jufan
19-06-2008, 11:35
Le flex 2 ti funzionano bene e vengono riconosciute al volo?

liu
19-06-2008, 11:39
Le flex 2 ti funzionano bene e vengono riconosciute al volo?


ciao si basta impostargli 1150 mhz, comand rate su 2 t, 5-5-5-15, volt ddr su 2,1, e se lasci fsb della cpu a 333, imposta lo strap nb su 333, e basta.
le ocz non vengono quasi mai riconosciute in auto, perche ocz lascia molto agli utenti in fatto di oc, invece le corsair a differenza sono gia spinte dalla fabrica e non vanno mai molto su, le ocz invece le puoi spingere tu al limite pian pianino

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_flex_ii_4gb_series

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=37340

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=37480

ciao

paobenti75
19-06-2008, 12:01
ciao con l'impianto a liquido cali di molto le temperature rimani su questi valori
cpu 30- gradi
mb sui 37-gradi
nb sui 38-gradi
sb sui 40-gradi
e spero adesso col waterlblock ybris di abbassarla ulteriormente sulla cpu

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

ma bisogna avere anche un case con un ottimo riciclo di aria, mettere cavi
araund quelli tondi x capirci, fascettarli per bene, avere ventola in aspirazione frontalmente, in espulzione posteriormente, ed lateralmente che manda aria sui vari componenti ram comprese, e devo dire prima avevo
il case thermaltake armor, ed ora ho l'ultimo il thermaltake armor +
questo

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=2891

e ancora migliore del precedente, ed espandibile per ventole, hdd, e altro
poi comodo per la removibilita della paratia dove si installa la scheda madre
a la particolarita gestione cavi inteliggenti non vedete un cavo fuori posto
e fornito con 1 ventola da 14 cm anteriore blu led, una posteriore turbo fan
da 120 cm, ed una su finestra laterale da ben 23 cm blu led, potete aggiungere all'interno una da 120 cm ,oppure da 140 cm, va dal posteriore
dei masteri e butta aria verso il posteriore, e rafredda video ram, e chipset,
potete aggiungerne altre 2 da 120 cm sul piano o in aspirazione , o in espulzione, detto cio lo so costa sui 210 euro ,poi ce versione ridotta

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=2480

e versione con impianto a liquido e versione tecnologia esa

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=4920

nei colori tutti i case grigio alluminio, e neri in metallo, quelli grigi costano leggermente di piu' essendo in alluminio, ora o chi deve farlo nuovo il case
o chi era intenzionato a cambiarlo fateci un pensierino , che questo case vale davvero.
ciao

ciao scusa mi puoi misurare quanto è alto il tuo case armor + il punto piu alto. grazie

Jufan
19-06-2008, 12:12
per liu...
grazie per la tua preziosa risposta...
quindi lo strap su nb devo cmq sistemarlo anche per le dominator e per le kingston?
devo sistemarlo sempre in base alla cpu?
grazie fin da ora per le tue risposte...
p.s. per curiosità....in che slot hai messo le memorie..??
se leggi dei post precedenti...vedrai che si è creato un dibattito ...nel sostenere che tra' i canali A...e B...dei bus di memoria...tendenzialmente....gli A(di colore blu...nella maximus) sono schizzinosi al 2T...
me lo confermi?

liu
19-06-2008, 12:28
ciao scusa mi puoi misurare quanto è alto il tuo case armor + il punto piu alto. grazie


ciao il punto piu' alto e davanti misura 61 cm.
ciao

Frycap
19-06-2008, 12:32
ciao il punto piu' alto e davanti misura 61 cm.
ciao

Abbiamo quasi lo stesso pc a parte la cpu e la vga:D

liu
19-06-2008, 12:34
per liu...
grazie per la tua preziosa risposta...
quindi lo strap su nb devo cmq sistemarlo anche per le dominator e per le kingston?
devo sistemarlo sempre in base alla cpu?
grazie fin da ora per le tue risposte...
p.s. per curiosità....in che slot hai messo le memorie..??
se leggi dei post precedenti...vedrai che si è creato un dibattito ...nel sostenere che tra' i canali A...e B...dei bus di memoria...tendenzialmente....gli A(di colore blu...nella maximus) sono schizzinosi al 2T...
me lo confermi?


ciao credo di si se metti fsb cpu a 400 lo strapp lo metti a 400 , e ddr su 1066
le memorie sia queste flex 2, le precedenti ocz reaper edition 1066 4 giga, e ancor prima le dominator ddr 800 pc 6400 cas 3 sempre senza problema messe
senza avere nessun problema con cpu core duo e 6600, core duo 6850 , ed ora col quad 9450 sui slot blu,quindi non confermo che sono schizzinosi al 2t
perlomeno sulla mia.
ciao

TheMash
19-06-2008, 12:38
e ke temperature hai?!?

con temperatura ambiente di circa 22 gradi avevo sulla cpu 26 gradi in idle e 36 sul northbridge e qualcosina in più sul south.
Il waterblock fusion però è ridicolo in quanto a portate, basta guardarci dentro per capire quant'è strozzato.
Infatti adesso l'ho rimosso completamente e al posto suo ho messo un K5 Ybris con staffa artigianale in acciaio inox lucidata a specchio..
Ho liquidizzato anche il south oramai che c'ero.

paobenti75
19-06-2008, 13:14
ciao il punto piu' alto e davanti misura 61 cm.
ciao

mi sa che allora non mi ci sta il mio armor normale è piu basso. certo il tuo dentro è piu facilmente organizzabile con i fili tutti su un lato e sotto la piastra. Mica per caso ci sono dei piedini da poter togliere per recuperare centimetri?
mi basterebbero pochi pochi

sertopica
19-06-2008, 13:36
ciao ....ho notato in firma che hai le mie stesse memorie....ti funzionano a 1066?
a me no.
se si...come le hai impostate?

Ciao :) Allora ho 4 banchi da 1gb impostati a 1066mhz con lo strap a 400mhz, timings 5-5-5-15, il resto su auto. Dram static read control abilitato, command rate su auto, transaction booster e ai twister su auto, voltaggio 2.10v che reali divengono 2.19-2.20 ;) Ah, bios 1201..

TheMash
19-06-2008, 14:02
per alcune memorie dovrete specificare manualmente il voltaggio di alimentazione, ricordandovi di impostarlo 0,1V più basso di quello nominale, poichè la Maximus overvolta di suo di circa 0,08-0,1V l'alimentazione delle ram :)

Jufan
19-06-2008, 14:04
QUINDI IMPOSTO A 2.0Perchè poi lo strap a 400?
non capisco questa cosa.....

sertopica
19-06-2008, 14:18
QUINDI IMPOSTO A 2.0Perchè poi lo strap a 400?
non capisco questa cosa.....

perchè io ho il FSB impostato a 400MHz... quindi per ottenere 1066MHz netti con le RAM, devo impostare uno strap di 400MHz ;)

Jufan
19-06-2008, 14:26
capisco.....nel mio caso...che non overclocco....metto a 333 il Nb(come il FSB) e overclocco le memorie solo di 2.0V....tutto il resto in auto
ovviamente imposto a 2T....

alecattaz
19-06-2008, 14:30
Ciao a tutti,
sto valutando se acquistare questa scheda o una P5Q Deluxe.
Ovviamente chiedere un consiglio in questo thread è un pò di parte ma...volevo sapere quali sono i punti di forza di questa mobo e se da dei problemi con dei banchi di memoria (4) da 1GB Corsair Dominator PC-8500.

sertopica
19-06-2008, 14:30
capisco.....nel mio caso...che non overclocco....metto a 333 il Nb(come il FSB) e overclocco le memorie solo di 2.0V....tutto il resto in auto
ovviamente imposto a 2T....

Allora se non overclocchi puoi anche impostare semplicemente da bios DDRII 1066MHz senza toccare nient'altro... a me funzionava anche così... o a te non va? Comunque a titolo informativo queste RAM le ho portate fino a 1153MHz stabili, sempre 5-5-5-15 e tutte le impostazioni che ti ho detto sopra, l'unica cosa che ho cambiato è il voltaggio, che da 2.10 l'ho alzato a 2.14 ;)
Le memorie le devi portare a 2.10 per essere stabile, non 2.00 ;) !
Certo che con un qx9650 mi divertirei non poco :asd: ... Perchè non lo occhi?

sertopica
19-06-2008, 14:35
Ciao a tutti,
sto valutando se acquistare questa scheda o una P5Q Deluxe.
Ovviamente chiedere un consiglio in questo thread è un pò di parte ma...volevo sapere quali sono i punti di forza di questa mobo e se da dei problemi con dei banchi di memoria (4) da 1GB Corsair Dominator PC-8500.

Io ti consiglierei la P5Q che monta il nuovo P45 ed ha una alimentazione a 16 fasi (che significa vdrop nullo)... Inoltre ha nb e sb a 65nm (quindi scaldano molto meno) e monta il nuovo southbridge con chip ICH10... Dulcis in fundo ha un'ottima scheda audio compatibile eax5 ;) !
http://hothardware.com/Articles/Asus_P5Q_Deluxe__P45_Chipset_with_DDR2/ RECENSIONE

alecattaz
19-06-2008, 14:38
Io ti consiglierei la P5Q che monta il nuovo P45 ed ha una alimentazione a 16 fasi (che significa vdrop nullo)... Inoltre ha nb e sb a 65nm (quindi scaldano molto meno) e monta il nuovo southbridge con chip ICH10... Dulcis in fundo ha un'ottima scheda audio compatibile eax5 ;) !
http://hothardware.com/Articles/Asus_P5Q_Deluxe__P45_Chipset_with_DDR2/ RECENSIONE

Come tecnologia quindi la P5 è un pò più fresca mi par di capire..mmm questo è da tenere certamente in considerazione..
I nb e sb della Formula quanti nm sono?
Si puo considerare uno dei modelli di punta della Asus, dopo la premium ovviamente?

Jufan
19-06-2008, 14:39
ho il box originale intel....e poi....alla fine...non mi serve che sia disumano....infatti non capisco chi fa' overclock ...a che gli serve?

cmq...a me impostando solo il voltaggio e la banda a 1066...mi crasha....ecco perchè sono interessato al discorso memorie....
stasera ritiro 2x2gb diddr2 corsair dominator pc 8500 ...speriamo bene!

lo strap su Nb lo iposto cmq a 333?
guarda che dicevo a 2.0...perchè nei post precedenti...era stato detto che la maximus è già overclocckata...e aquindi ha già lo 0.1V di default....
mi confermi?
grazie per la pazienza e per le risposte...lol

p.s.: io ho le kingston KHX8500D2 non DK2.....sono come le tue?

sertopica
19-06-2008, 14:43
Come tecnologia quindi la P5 è un pò più fresca mi par di capire..mmm questo è da tenere certamente in considerazione..
I nb e sb della Formula quanti nm sono?
Si puo considerare uno dei modelli di punta della Asus, dopo la premium ovviamente?

Certo, è più recente... davanti a questa penso ci sia solo la Maximus II Formula che uscirà a breve (e io ti consiglierei quella)... I nm della maximus formula sono 90 ( :rolleyes: ) e quindi se non sei adeguatamente refrigerato, avrai temperature piuttosto alte ;)

alecattaz
19-06-2008, 14:47
Certo, è più recente... davanti a questa penso ci sia solo la Maximus II Formula che uscirà a breve (e io ti consiglierei quella)... I nm della maximus formula sono 90 ( :rolleyes: ) e quindi se non sei adeguatamente refrigerato, avrai temperature piuttosto alte ;)


Non è che abbia molta voglia di aspettare sinceramente..
E poi: questa Maximus II quanto costerà? Sicuramente sopra i 200€..
La mia Gigabyte nuova di pacca è già in assistenza perchè aveva il Main bios corrotto e mi stanno venendo dei pensieri insani: acquistare una mobo tra quelle di cui si sta parlando e rivendere la DS3R quando mi ritorna..:doh:

sertopica
19-06-2008, 14:51
ho il box originale intel....e poi....alla fine...non mi serve che sia disumano....infatti non capisco chi fa' overclock ...a che gli serve?

cmq...a me impostando solo il voltaggio e la banda a 1066...mi crasha....ecco perchè sono interessato al discorso memorie....
stasera ritiro 2x2gb diddr2 corsair dominator pc 8500 ...speriamo bene!

lo strap su Nb lo iposto cmq a 333?
guarda che dicevo a 2.0...perchè nei post precedenti...era stato detto che la maximus è già overclocckata...e aquindi ha già lo 0.1V di default....
mi confermi?
grazie per la pazienza e per le risposte...lol

p.s.: io ho le kingston KHX8500D2 non DK2.....sono come le tue?
Figurati, è un piacere aiutare :) !
Allora le mie Kingston hanno questa dicitura (da everest) Kingston KTC1G-UDIMM... per sapere il resto dovrei staccarle e non mi va al momento :D !
L'OC è utile proprio per avere prestazioni uguali a processori più costosi... Di solito i QX li usano i "maniaci" dell'OC e chi fa test particolarmente spinti ;)
Devi impostare uno strap che poi nell'opzione DRAM FREQUENCY ti dia "DDRII 1066", o un valore prossimo a quella cifra...
Per quanto riguarda il voltaggio, queste kingston neccessitano di 2.20v per viaggiare alla loro frequenza... impostando 2v non otterresti 2.20v ma di meno, è per questo che tho detto di mettere 2.10-12 ;)

Jufan
19-06-2008, 15:07
ma a me già da' a dram frequency 1066 come opzione....il problema è chenon vanno....se li imposto a 1066 e do' un 2.1V....mi crashha il sistema.....boooooooooo

GDT
19-06-2008, 15:27
Certo, è più recente... davanti a questa penso ci sia solo la Maximus II Formula che uscirà a breve (e io ti consiglierei quella)... I nm della maximus formula sono 90 ( :rolleyes: ) e quindi se non sei adeguatamente refrigerato, avrai temperature piuttosto alte ;)

Quindi a parere tuo è meglio una p5q che una maximus/rampage?

paobenti75
19-06-2008, 15:40
Allora se non overclocchi puoi anche impostare semplicemente da bios DDRII 1066MHz senza toccare nient'altro... a me funzionava anche così... o a te non va? Comunque a titolo informativo queste RAM le ho portate fino a 1153MHz stabili, sempre 5-5-5-15 e tutte le impostazioni che ti ho detto sopra, l'unica cosa che ho cambiato è il voltaggio, che da 2.10 l'ho alzato a 2.14 ;)
Le memorie le devi portare a 2.10 per essere stabile, non 2.00 ;) !
Certo che con un qx9650 mi divertirei non poco :asd: ... Perchè non lo occhi?

Infatti io che non overclocco cambio solo la voce che mi permette di impostare 1066 poi però l'utility AIGEAR mi va solo in modalità turbo e high performance. Nessuno altro ha problemi di freeze come me alle modalita medium e max power Saving. Sono il primo ad avere memorie non stabili in fase di downClock? (Ps. se da bios le metto a 800 o 887 funzionano perfette)

Jufan
19-06-2008, 15:56
si ma devi aumentare anche il voltaggio. di default rimane a 1.8V...tu devi portarlo a 2.1V

sertopica
19-06-2008, 19:42
ma a me già da' a dram frequency 1066 come opzione....il problema è chenon vanno....se li imposto a 1066 e do' un 2.1V....mi crashha il sistema.....boooooooooo
Mmmh... non so... suppongo che hai già provato a cambiare slot, o no? Allora prova a disabilitare il DRAM static read control (può dare instabilità)... ma lo strap lo hai abilitato? Che moltiplicatore usi con la bestia?
Quindi a parere tuo è meglio una p5q che una maximus/rampage?
Imho è decisamente migliore, almeno sulla carta...

sydereus
19-06-2008, 22:55
Ho notato che hai memorie 2x2 gb ma ti funziona bene AIGEAR con le memorie 1066?. a me va bene ed è stabile solo al max della potenza ma si freezza in risparmio energetico. Le mie sono delle OCZ mi sa che le devo buttare via.
io provero aerocool aeroblow e lo sparo diretto sul NB è una ventola snodabile.


AIGEAR non ce l'ho installato...è il programma di gestione energetica dell'asus? le memorie che ho però vanno benissimo finora, matengo i voltaggi di default per ora

grazie l'idea della ventola snodabile la prenderò in considerazione, anche se preferirei risolvere senza incasinare i flussi di aria che ci sono orama cercando di migliorarli...vedremo..

{ISF}Jack
19-06-2008, 23:26
con temperatura ambiente di circa 22 gradi avevo sulla cpu 26 gradi in idle e 36 sul northbridge e qualcosina in più sul south.
Il waterblock fusion però è ridicolo in quanto a portate, basta guardarci dentro per capire quant'è strozzato.
Infatti adesso l'ho rimosso completamente e al posto suo ho messo un K5 Ybris con staffa artigianale in acciaio inox lucidata a specchio..
Ho liquidizzato anche il south oramai che c'ero.

le mie sn troppo alte....ho cpu e north raffreddati a liquido...la cpu sta a 3,6 ghz e in indle sui 33 gradi!!! il nort e il south fissi a 50!! com'è possibile???

Jufan
20-06-2008, 08:36
Mmmh... non so... suppongo che hai già provato a cambiare slot, o no? Allora prova a disabilitare il DRAM static read control (può dare instabilità)... ma lo strap lo hai abilitato? Che moltiplicatore usi con la bestia?

Guarda...il procio lo lascio di default a 9 moltiplicatori....per le memorie...nulla da fare...ieri sera le ho provate tutte....ma continui crash......

ieri poi , mi sono arrivate le corsair dominator...2*2Gb con revisione 1.1:(
speriamo bene...non le ho ancora testate.
ho dato un occhiata alle varie revisioni...e ho scoperto che cambia anche il voltaggio.....ad esempio i miei due banchi le corsair le dà per 2.1....altre per 2.10....altre ancora 2.15.......
mi è stato poi riferito...che loro per 2.1 intendono in realtà 2.01!
non 2.10.....me lo potete confermare?

cmq spero che vadano...perchè mi sto' leggermente alterando!:muro: :muro:

qualcuno ha qualche consiglio?
HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

nevione
20-06-2008, 10:12
Infatti io che non overclocco cambio solo la voce che mi permette di impostare 1066 poi però l'utility AIGEAR mi va solo in modalità turbo e high performance. Nessuno altro ha problemi di freeze come me alle modalita medium e max power Saving. Sono il primo ad avere memorie non stabili in fase di downClock? (Ps. se da bios le metto a 800 o 887 funzionano perfette)

no, hai ragione ho provato meglio e mi fa lo stesso anche a me con power savng.
non e' sto dramma pero' aigear lo disinstallo subito

paobenti75
20-06-2008, 10:15
AIGEAR non ce l'ho installato...è il programma di gestione energetica dell'asus? le memorie che ho però vanno benissimo finora, matengo i voltaggi di default per ora

grazie l'idea della ventola snodabile la prenderò in considerazione, anche se preferirei risolvere senza incasinare i flussi di aria che ci sono orama cercando di migliorarli...vedremo..
se no lo installi vai sempre a palla e non sfrutti il risparmio energetico. anche a me senza aigear va benone ma vuoi mette che con emule risparmio la meta della corrente?

paobenti75
20-06-2008, 10:27
no, hai ragione ho provato meglio e mi fa lo stesso anche a me con power savng.
non e' sto dramma pero' aigear lo disinstallo subito

allora siamo due. problema dei banchi 2x2 o dei 1066? chissa... prima avevo 4 banchi da 1gb a 800 crossfire certified di ocz e andava benissimo aigear. le mandavo standard a 887 e in turbo mode sopra i 900 e mai un problema. invece queste 2x2 mi danno problemi. Le ho messe perche volevo passare a 8 GB e vista 64. C'e' Qualcuno che ha Risolto? l'idea l'ho abbandonata visto che non ho driver per scanner e anche le ati radeon 3870 in CFX non mi si overcloccano con i drv di vista 64. pero il risparmio energetico ci tengo. e non mi va di tornare alle 800..... si muovessero alla asus a correggere il problema con un buon bios.

paobenti75
20-06-2008, 10:29
ciao il punto piu' alto e davanti misura 61 cm.
ciao

so che ti rompo ma il punto piu basso dietro è sotto ai 58? perche lo devo infilare per circa 10/15 cm sotto una mensola e se poi fuori arriva a 61 va bene lo stesso basta che il dietro mi si infili in quello spazio

Jufan
20-06-2008, 10:30
Ciao nevione!

allora...mi sono arrivati ieri....i due banchi da 2gb cadauno con airflow...dominator pc8500

pultroppo per me sono ingabbato alla versione 1.1....speriamo di non avere problemi.

Stasera resetto il cmos ...ho il bios 1201...come te...
come devo impostare il tutto ...riassumendo?
le installo sui banchi bianchi?

grazie fin da ora per la tua disponibilità....
p.s. sulla confezione c'è scritto 2.1V
intendono 2.10 o 2.01V?
il commesso mi ha detto che loro intendono 2.01V....e mi ha mostrato un altro banco che aveva la dicitura 2.10V.....
che devo fa'?:muro: :muro:

paobenti75
20-06-2008, 10:36
Ciao nevione!

allora...mi sono arrivati ieri....i due banchi da 2gb cadauno con airflow...dominator pc8500

pultroppo per me sono ingabbato alla versione 1.1....speriamo di non avere problemi.

Stasera resetto il cmos ...ho il bios 1201...come te...
come devo impostare il tutto ...riassumendo?
le installo sui banchi bianchi?

grazie fin da ora per la tua disponibilità....
p.s. sulla confezione c'è scritto 2.1V
intendono 2.10 o 2.01V?
il commesso mi ha detto che loro intendono 2.01V....e mi ha mostrato un altro banco che aveva la dicitura 2.10V.....
che devo fa'?:muro: :muro:

prova anche tu l'aigear e facci sapere se ti va in modalita risparmio energetico

Jufan
20-06-2008, 11:22
se mi funzionano si...ma comunque io non ho mai installato le utility della asus...sono una chiavica.
lol
Nevione,se ci sei...mi rispondi?:cry:

paobenti75
20-06-2008, 13:06
Quesito:
Ma voi nel CD Avete Kaspersky 5 o 6?

Su XP il 5 va bene e la chiave di licenza sul sito asus attiva il programma ma per vista non va è troppo vecchio. Siccome la asus fornisce anche la licenza per il 6 quacuno mi puo dire dove trovare questa versione 6 specifica per la nostra scheda madre e che va anche su vista?

Jufan
20-06-2008, 13:47
sul sito della asus alla voce download della maximus formula.:p

paobenti75
20-06-2008, 14:42
sul sito della asus alla voce download della maximus formula.:p

io intendo proprio il programma e non la licenza e basta credo che sul sito ci sia solo la licenza o sbaglio?

jedy48
20-06-2008, 17:12
io intendo proprio il programma e non la licenza e basta credo che sul sito ci sia solo la licenza o sbaglio?

ti devi tenere quello del cd , probabilmente sara una versione oem che funziona solo sulla mobo che hai

IntoTrouble
20-06-2008, 17:20
Mi iscrivo, mi sta per arrivare la SE ;)

Approposito qualcuno ha provato il wb in serie col proprio impianto? Dice che strozza tantissimo, c'è qualcuno che ne ha esperienza diretta?

nevione
20-06-2008, 17:24
Mi iscrivo, mi sta per arrivare la SE ;)

Approposito qualcuno ha provato il wb in serie col proprio impianto? Dice che strozza tantissimo, c'è qualcuno che ne ha esperienza diretta?

la se col liquido c'e' la un mio amico e strozza.
o tieni il chipset ad aria o metti un altro wb effettivamente

TheMash
20-06-2008, 17:24
esperienza diretta no, ma da frequentatore di pctuner da 4 anni, e con una Maximus a liquido ti sconsiglio vivamente di metterlo in serie.
Se guardi dentro ci sarà lo spazio di 2mm dal top del waterblock alla base.
Le portate sono veramente irrisorie, ed è così strozzato che pur mettendolo in parallelo (come ho fatto io), riusciva a mandare sotto sforzo una Laing DDC500 con 4,7 metri di prevalenza.
In compenso ho rimosso il waterblock e il dissipatore ad heatpipe anche sul south (che è un pezzo unico) e ho messo sotto liquido l'X38 con un waterblock serio.
Se vi interessa potete dare un'occhiata all'evoluzione in questo thread :

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/71885-integrazione-ybris-thermaltake-xaser-iii-new-post.html

buona lettura e spero che troviate qualcosa a voi utile :)

IntoTrouble
20-06-2008, 17:28
Si ma strozza talmente tanto da compromettere le prestazioni di tutto il resto oppure strozza e basta? Perchè nel secondo caso chissenefrega, per me può essere anche al limite basta che non comprometta l'efficenza e il funzionamento del resto del loop.

TheMash
20-06-2008, 17:45
Si ma strozza talmente tanto da compromettere le prestazioni di tutto il resto oppure strozza e basta? Perchè nel secondo caso chissenefrega, per me può essere anche al limite basta che non comprometta l'efficenza e il funzionamento del resto del loop.

scusa non ho capito il ragionamento...
se un componente strozza ne risente tutto l'impianto ovviamente, visto che l'acqua scorre negli stessi tubi :D
Se si sdoppia un circuito idraulico diminuisci la portata nel ramo principale per darne al secondario che sarebbe quello del fusion.
io l'ho fatto, e lo sconsiglio.
Troppi tubi e portate ridicole. E metti sotto sforzo la pompa comunque anche se fai un secondo loop.
Il guadagno in gradi è di circa 8°-10° sul northbridge, a seconda di cosa usi per raffreddare il tuo pc.
Io mi son costruito una staffa in inox e c'ho messo su un waterblock Ybris da 400lt/h. Per farti capire, il fusion ha portate di 120 litri ora, se hai una pompa con elevata prevalenza.
Prossimanente posterò i risultati del mio esperimento.

IntoTrouble
20-06-2008, 18:09
scusa non ho capito il ragionamento...
se un componente strozza ne risente tutto l'impianto ovviamente, visto che l'acqua scorre negli stessi tubi :D
Se si sdoppia un circuito idraulico diminuisci la portata nel ramo principale per darne al secondario che sarebbe quello del fusion.
io l'ho fatto, e lo sconsiglio.
Troppi tubi e portate ridicole. E metti sotto sforzo la pompa comunque anche se fai un secondo loop.
Il guadagno in gradi è di circa 8°-10° sul northbridge, a seconda di cosa usi per raffreddare il tuo pc.
Io mi son costruito una staffa in inox e c'ho messo su un waterblock Ybris da 400lt/h. Per farti capire, il fusion ha portate di 120 litri ora, se hai una pompa con elevata prevalenza.
Prossimanente posterò i risultati del mio esperimento.

Il "risentirne" di un impianto si potrebbe definire valore booleano :) La pompa ce la fa sì/no. L'impianto ne risente sì/no.
Il fatto è che sotto un certo limite di portata le prestazioni di un qualsiasi wb iniziano a decadere. Volevo sapere se il fusion riduce talmente tanto la portata da influenzare le prestazioni degli altri wb nel loop. Se io adesso ho 30°C in idle sul procio e mettiamo che l'efficienza del wb inizi a risentirne solo scendendo sotto i 120l/h, inserisco il fusion nel loop, per me è sufficiente che la portata sia 120,000001 l/h, così da mantenere i 30 °C di prima. Poco mi importa se prima avevo 1200l/h e adesso l'impianto è 10 volte più strozzato :)
In sintesi, dopo che avevi messo il fuzion nel loop le temp del resto dei componenti sono aumentate o no?
Questo è cio che intendevo. Cmq anche io ho una laing 500.

mazzy
20-06-2008, 18:50
p.s. sulla confezione c'è scritto 2.1V
intendono 2.10 o 2.01V?
il commesso mi ha detto che loro intendono 2.01V....e mi ha mostrato un altro banco che aveva la dicitura 2.10V.....
che devo fa'?:muro: :muro:

2.1=2,1 a seconda dei modi di scrivere, il risultato non cambia...

Come si puo' pensare che 2,1=2,01 dico senza offesa ?
2,1 = 2,10 ma lo 0 finale si impara a nonscriverlo dalla elementari....


P.S.
Questa scheda non e' per principianti.... se si lascia su AUTO la scheda non mette i parametri piu' conservativi ma pompa sui voltaggi in automatico mano a mano che si sale, sia per la CPU che per la scheda stessa.
Inoltre la scheda overvolta i paramatri del BIOS in maniera variabile ma significativa, specie per le RAM., dove + 0.1V e' comune
Fare attenzione se non si sa' cosa si fa', si rischia di fare danni.

Frycap
20-06-2008, 20:42
Io ho avuto una svista:D sicuro di aver messo 2.10V avevo messo 2.01V...e te credo che mi dava Detram:D ...poi mentre mi rotolo nel letto nella notte mi viene un incubo...NOOOOOOOOOOOOOOOOO....2.01V non è 2.10V che coglioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....e fu cosi che le mie ram ringraziarono...a volte capita di sbagliare...siamo umani..poi co sto caldo...fra un po non so manco quanto fa 2+2 c'ho il cervello in fiamme

Jufan
20-06-2008, 21:06
quindi ....morale della favola...come devo impostare il bios per poter avere le corsair funzionanti?

Frycap
20-06-2008, 21:27
2.10V

TheMash
21-06-2008, 01:49
Il "risentirne" di un impianto si potrebbe definire valore booleano :) La pompa ce la fa sì/no. L'impianto ne risente sì/no.
Il fatto è che sotto un certo limite di portata le prestazioni di un qualsiasi wb iniziano a decadere. Volevo sapere se il fusion riduce talmente tanto la portata da influenzare le prestazioni degli altri wb nel loop. Se io adesso ho 30°C in idle sul procio e mettiamo che l'efficienza del wb inizi a risentirne solo scendendo sotto i 120l/h, inserisco il fusion nel loop, per me è sufficiente che la portata sia 120,000001 l/h, così da mantenere i 30 °C di prima. Poco mi importa se prima avevo 1200l/h e adesso l'impianto è 10 volte più strozzato :)
In sintesi, dopo che avevi messo il fuzion nel loop le temp del resto dei componenti sono aumentate o no?
Questo è cio che intendevo. Cmq anche io ho una laing 500.

dipende da cosa ti aspetti da un impianto e tutto dipende da che waterblock hai messi su, penso...
Anche tu la Laing, ottimo allora, i risultati sarebbero simili mi sa.
Le temperature sono salite un po', soprattutto quella dell'acqua...
non posso sapere con certezza quanto ne risentirà il tuo impianto, dipende se hai curve strette internamente (come quelle portagomma in plastica nera), l'altezza massima dei tubi, quanto tubo hai messo, waterblock...
Se sdoppi ovviamente migliori la situazione, ma non di tanto.
Io farei un circuito separato per il fusion con un'altra pompa,per fare una cosa ottimizzata al 100%, ma ovviamente bisogna scendere a compromessi.
La situazione però non era così malaccio: ad aria raggiungo facilmente i 54 gradi sul northbridge, prima rimanevo facilmente sui 38°, sempre in idle ovviamente.
Se vuoi sperimentare il fusion il mio consiglio è il parallelo, soprattutto sapendo che hai una laing, perchè nonstante essa abbia una prevalenza di 4.7m, per le leggi della fisica, farci passare più acqua di quella che può accogliere il fusion è praticamente impossibile.
Quindi occorre vedere se nelt uo impianto, come giustamente dicevi, i tuoi waterblock lavorano bene a 120lt/h ad esempio, sempre tenendo presente che la Laing comunque sforza parecchio con un Fusion in parallelo.
In serie non ne parliamo.
Sperimenta, sperimenta e sperimenta. SOlo così saprai cosa è meglio ;)

Skullcrusher
22-06-2008, 21:13
Domani mi arrivano 2 raptor da mettere in raid 0, c'è qualche porta privilegiata? Oppure collego al sata 1 e 2 e bon? Grazie :)

Max17e
22-06-2008, 23:37
quindi ....morale della favola...come devo impostare il bios per poter avere le corsair funzionanti?

sulle mie dominator c'è scritto 2.2 e se imposto da bios 2,12 mi tengono pure i 1200.
se le tue tengono fino a 2.1 metti 2 v da bios visto che ti overvolta da 0.1
e se vuoi i 1066 devi impostarli manualmete xke con le mie in auto mette gli 800

-noxius-
22-06-2008, 23:42
Ciao a tutti

Devo fare un CF di 4850/70 ed overcloccare un q6600 ad almeno 3.6 GHz ad aria , cosa mi consigliereste , una X38 P5E3 liscia , una maximus formula oppure una maximum EXTREME ? Potrei pore portare il quad a 3.9 ad aria .. :help: :help: :help:

Restante config :

CF 48XX (tutto a posto, giusto ? http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html )
DDR3 1333 CORSAIR XMS3 CAS9
Q6600 ..

Grazie in anticipo :help: :help: :help:


ps: Dai ragazzi, è già la 4a volta che creo un thread o chiedo aiuto, qui sembra che parlo da solo .... :(

nevione
23-06-2008, 00:52
Ciao a tutti

Devo fare un CF di 4850/70 ed overcloccare un q6600 ad almeno 3.6 GHz ad aria , cosa mi consigliereste , una X38 P5E3 liscia , una maximus formula oppure una maximum EXTREME ? Potrei pore portare il quad a 3.9 ad aria .. :help: :help: :help:

Restante config :

CF 48XX (tutto a posto, giusto ? http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html )
DDR3 1333 CORSAIR XMS3 CAS9
Q6600 ..

Grazie in anticipo :help: :help: :help:


ps: Dai ragazzi, è già la 4a volta che creo un thread o chiedo aiuto, qui sembra che parlo da solo .... :(

se hai le ddr3 direi che la maximus formula puoi escluderla

-noxius-
23-06-2008, 00:54
Penso che mi prenderò una extreme ... ho appena notato che è ddr2 ..

Sicuramente non avrò problemi per il processore , 2 PCIE16X giusto ? Dovrebbe essere a posto, come le X38 e diversamente dalle P5Q con P45 ..

Spero ..

xathanatosx
23-06-2008, 23:19
Mi iscrivo, mi sta per arrivare la SE ;)

Approposito qualcuno ha provato il wb in serie col proprio impianto? Dice che strozza tantissimo, c'è qualcuno che ne ha esperienza diretta?

la se col liquido c'e' la un mio amico e strozza.
o tieni il chipset ad aria o metti un altro wb effettivamente

basta usare uno sdoppiatore ad Y dall'uscita del procio ed il gioco è fatto senza strozzamenti

TheMash
24-06-2008, 11:53
basta usare uno sdoppiatore ad Y dall'uscita del procio ed il gioco è fatto senza strozzamenti

con la Y strozzi ancora di più l'impianto perchè sdoppi in maniera eguale i due rami...
sarebbe meglio una T che privilegia di più il ramo della CPU e molto meno l'uscita laterale...
Con la Laing sforzava anche così.
Io lo sconsiglio.

liu
24-06-2008, 21:54
mi sa che allora non mi ci sta il mio armor normale è piu basso. certo il tuo dentro è piu facilmente organizzabile con i fili tutti su un lato e sotto la piastra. Mica per caso ci sono dei piedini da poter togliere per recuperare centimetri?
mi basterebbero pochi pochi


ciao i piedini ci sono, ma al massimo mi pare saranno sui 2cm, perche il pianale del case sotto erialzato in modo che sotto ci si puo mettere un radiatore da 30cm, oppure uno da 120 e le ventole all'interno del case sul piano che buttano aria verso fuori ,ossia sul radiatore,e ci sono i fori gia pronti
sul pianale da li escono i raccordi per il radiatore,ed ecco il perche dei piedini
molto bassi rispetto all'armor vecchio.
ciao

sigmond
25-06-2008, 19:02
Ciao a tutti!!:D :D Sul sistema in firma devo togliere 2 dischi e montare 2 WD da 500 Gb in raid 0 :) :) qualcuno può dirni la procedura x la configurazione raid?
Grazie in anticipo:D :D :D

Andrea deluxe
25-06-2008, 21:27
Ciao a tutti!!:D :D Sul sistema in firma devo togliere 2 dischi e montare 2 WD da 500 Gb in raid 0 :) :) qualcuno può dirni la procedura x la configurazione raid?
Grazie in anticipo:D :D :D

accedi al bios

nella prima pagina del bios vai alla modalita hd


poi scegli modalita' raid al secondo rigo

salva e riavvia

appena riparte dopo il primo post ti apparira' una nuova schermata e qui devi premere ctrl+i

entri nel menu' del raid e fai "create new array"

crei il tuo raid secondo i tuoi criteri (raid 1,0,0+1,ecc.)

scegli i dischi che vuoi inpiegare per tale operazione e poi lo crei!

salva ed esci

imposta il boot in modo tale che sia: first cd e poi il raid

installa il sistema operativo

ciao

nevione
26-06-2008, 00:48
qualcuno mi consiglia un buon programma per monitorare le temperature del north?

Jufan
26-06-2008, 08:22
Allora ragazzi....ufficiale che le corsair dominator pc8500 versione 4.1 sono pienamente compatibili con la mobo.
Io stesso ho impostato il voltaggio solo a 2.02V per il fatto che la mobo ovvervolta già di 0.8V...e funzionano benissimo a 1066.....naturalmente la frequenza è da impostare manualmente ;)

DarkNiko
26-06-2008, 09:35
qualcuno mi consiglia un buon programma per monitorare le temperature del north?

Everest Ultimate, non ne conosco di migliori. ;)

nevione
26-06-2008, 09:52
Everest Ultimate, non ne conosco di migliori. ;)

effettivamente e' quello che ho installato pero' se vado in sensori vedo solo le temperature di gpu, ambiente gpu, dei 4 cores e dei dischi, dove vedo quella del north?
grazie

Frycap
26-06-2008, 11:01
strano io la vedo....e vorrei tanto non vederla in questi giorni...

paobenti75
27-06-2008, 13:55
Qualche nuovo bios all'orizzonte?

randymoss
28-06-2008, 12:32
Qualche nuovo bios all'orizzonte?

Non credo............

Revenge81
28-06-2008, 13:57
ciao a tutti

ankio sono possessore di questa mobo, anke se nn è la SE ed ho ravvisato qualke noia. Prima fra tutte è la temperatura di NB ED SB, sempre abb alte nonostante abbia montato pure la ventola fornita con la mobo (rispett 58 e 56 in idle e salgono a 68 e 60 quando gioco) e mi kiedevo se voi conoscevate qualke rimedio...anke perkè in una prova della SE lessi ke il dissi a volte nn è ke sia montato benissimo.

Un'altra noia viene dalle ram, ho un kit corsair da 2 GB xms2 6400 4-4-4-12 dhx ke a volte di overclock nn ne vogliono proprio sapere ed in + se imposto la ram su t1 se va bene mi si avvia ma poi crasha...Sono riuscito a tenerle a 879 a 4-4-4-12 con il twister settato su strong ma, forse per il caldo, è da qualke gg ke le devo tenere d default xkè si scaldavano parekkio...

avete qualke consiglio da darmi plz?

La mia conf è, oltre ai comp già citati,un q6600 rev G0 con dissi d serie(in arrivo un fz120), un hd wd 500GB, una xfx8800gts alpha dog edition

cmq come bios ho la ver 1102

tnx in advance;)

Spily
28-06-2008, 16:59
salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se si puomettere il bios della Maximus Formula 2 sulla Formula 1?
Grazie

nevione
28-06-2008, 17:11
salve a tutti,
qualcuno sa dirmi se si puomettere il bios della Maximus Formula 2 sulla Formula 1?
Grazie

no cambia il chipset unio e' x38, l'altro p45 tra le altre cose

mgnum
28-06-2008, 20:12
effettivamente e' quello che ho installato pero' se vado in sensori vedo solo le temperature di gpu, ambiente gpu, dei 4 cores e dei dischi, dove vedo quella del north?
grazie


Dovresti andare ad abilitarla (forse) nelle opzioni, basta smanettare un pò e le trovi..

nevione
28-06-2008, 20:17
Dovresti andare ad abilitarla (forse) nelle opzioni, basta smanettare un pò e le trovi..

risolto con una versione piu' aggiornata, colla 4.50 vedo il north ed effettivamente non vorrei vederlo:muro:
grazie comunque;)

mgnum
28-06-2008, 20:20
risolto con una versione piu' aggiornata, colla 4.50 vedo il north ed effettivamente non vorrei vederlo:muro:
grazie comunque;)



Bellina é :D :D :D :D ...

TheMash
28-06-2008, 20:52
perchè, cosa vedi attualmente sul north :D

nevione
28-06-2008, 20:55
perchè, cosa vedi attualmente sul north :D

54:muro:

SuperMario=ITA=
28-06-2008, 20:58
54:muro:

la mia stessa temperatura in idle, con tutte le ventole che ho...è normale...io oscillo tra i 52 e 56...

TheMash
28-06-2008, 22:02
io sto sui 32 in idle.....

Aspide68
28-06-2008, 22:09
Ciao a tutti e da pochi giorni che ho preso questa mitica mobo e quindi entro a far parte della grande comunità.
Prima della rampage avevo una p5w deluxe gran bella mobo con un intel core 2 6600 temperature in idle 24-25 gradi sulla rampage ho montato un e8400 45 nm e le temperature in idel si attestano intorno ai 50-52 gradi vi sembra normale una temperatura del genere con un processore costruito a 45nm e quindi dovrebbe scaldare molto meno.
Chiedo a tutti voi un aiuto per capire se potrebbe esserci un problema sulla mobo o il procione.
Grazie,ciao

Aspide68
28-06-2008, 22:11
E si The mash con quel processore è la temperatura giusta,e devo dire che non scalda niente.....

TheMash
28-06-2008, 22:39
E si The mash con quel processore è la temperatura giusta,e devo dire che non scalda niente.....

io veramente stavo parlando del northbridge, non della cpu...

sigmond
29-06-2008, 16:05
accedi al bios

nella prima pagina del bios vai alla modalita hd


poi scegli modalita' raid al secondo rigo

salva e riavvia

appena riparte dopo il primo post ti apparira' una nuova schermata e qui devi premere ctrl+i

entri nel menu' del raid e fai "create new array"

crei il tuo raid secondo i tuoi criteri (raid 1,0,0+1,ecc.)

scegli i dischi che vuoi inpiegare per tale operazione e poi lo crei!

salva ed esci

imposta il boot in modo tale che sia: first cd e poi il raid

installa il sistema operativo

ciao
Grazie 1000 x la risposta :D :D Ho provato e al riavvio schermata blu!!!
Ma ancora non avevo montato i dischi...spero x quando mi arrivano di non avere problemi.....

mgnum
29-06-2008, 19:11
54:muro:

solo? a me basta che nn va a fuoco:D ora gli ho messo davanti una 12 cm , ma è normale con le temp di questi giorni. fino a 85 nn mi preoccupo.

crash2k
29-06-2008, 19:32
Ciao a tutti e da pochi giorni che ho preso questa mitica mobo e quindi entro a far parte della grande comunità.
Prima della rampage avevo una p5w deluxe gran bella mobo con un intel core 2 6600 temperature in idle 24-25 gradi sulla rampage ho montato un e8400 45 nm e le temperature in idel si attestano intorno ai 50-52 gradi vi sembra normale una temperatura del genere con un processore costruito a 45nm e quindi dovrebbe scaldare molto meno.
Chiedo a tutti voi un aiuto per capire se potrebbe esserci un problema sulla mobo o il procione.
Grazie,ciao

ciao aspide,
è successo anche ad un amico, leggendo in giro e scrivendo al supporto tecnico dove aveva garanzia per il processore gli hanno scritto il seguente:

il problema e’ dato dalla rilevazione delle temperature del sensore della asus maximus formula , tanto e’ vero che lei sicuramente non ha mai avuto un blocco o un crash dato dalle alte temperature.
Ad ogni modo l’E8500 e’ boxato e gode di tre anni di garanzia presso il produttore , se lei vuole procedere con un rma io
Le do’ il contatto diretto per poterlo fare ma tenga conto che per quei motivi li’ non glielo sostituiscono , glielo rispediscono
Indietro come difetto non emerso.

non so poi se sia davvero così, chiedo quindi agli altri possessori di Maximus con sopra un processore a 45nm conferma o smentita. io credo sia vero in quanto penso che sia i sensori letti dal bios della Maximus che da Asus ProbeII abbiano una taratura per i vecchi 65nm e quindi riportano una temp sballata... un pò come coretemp o realtemp dove se non gli imposti il TJmax @95°C ti segnano le temperature 5/10gradi più alte, in base al TJmax impostato (se 100°C o 105°C).

IntoTrouble
29-06-2008, 20:06
Scusate ma con questa mobo si possono utilizzare solo mouse usb? :muro:

SuperMario=ITA=
29-06-2008, 20:09
Scusate ma con questa mobo si possono utilizzare solo mouse usb? :muro:

esistono anche gli adattatori eh...poi se hai i soldi per prendere 'sta mobo, hai anche i soldi per prenderti un mouse usb nuovo...

IntoTrouble
29-06-2008, 21:09
esistono anche gli adattatori eh...poi se hai i soldi per prendere 'sta mobo, hai anche i soldi per prenderti un mouse usb nuovo...

visto quanto costa sta mobo potevano anche includercelo un adatattatore eh. Intanto nel frattempo che compro un mouse resto senza pc... :mad:

SuperMario=ITA=
29-06-2008, 21:17
visto quanto costa sta mobo potevano anche includercelo un adatattatore eh. Intanto nel frattempo che compro un mouse resto senza pc... :mad:

ormai i mouse sono tutti USB, e le usb sono molto preziose, quindi capisco che abbiano tolto la PS2 per mettere 2 USB aggiuntive sul retro della MB. Poi un mouse usb ti costa pochi euro, neanche 10, quindi non vedo il problema...

jedy48
30-06-2008, 00:02
ormai i mouse sono tutti USB, e le usb sono molto preziose, quindi capisco che abbiano tolto la PS2 per mettere 2 USB aggiuntive sul retro della MB. Poi un mouse usb ti costa pochi euro, neanche 10, quindi non vedo il problema...

bisogna vedere le esigenze, ci sono anche da 100 € e oltre...:D

paobenti75
30-06-2008, 17:14
solo? a me basta che nn va a fuoco:D ora gli ho messo davanti una 12 cm , ma è normale con le temp di questi giorni. fino a 85 nn mi preoccupo.

fatto anche io come te sparato sopra in accrocco una ventolona e 4 gradi meno li ho guadagnati un altra nella zona schede video/sb

mgnum
30-06-2008, 19:56
fatto anche io come te sparato sopra in accrocco una ventolona e 4 gradi meno li ho guadagnati un altra nella zona schede video/sb



Copione.... anche io sulle sv.... na.... :D :D stavo pensando che se uno volesse con quelle temp si potrebbe tentare di rimuovere il dissipatore del nb al volo senza il minimo sforzo. ma quale phon...:D Comunque se da bios a default il valore limite é impostato a 90°... Vorrà dire che é cosi.

nevione
01-07-2008, 01:37
io sto sui 32 in idle.....

grazie, a liquido anch io starei a 32:D

mgnum
01-07-2008, 09:44
io sto sui 32 in idle.....

Che fai sfotti?:mbe: Complimenti per il lavoro, se mai passo a liquido e rinuncio alla stufetta per l'inverno ti chiamo.;)

IntoTrouble
01-07-2008, 13:39
grazie, a liquido anch io starei a 32:D

Anch'io sono a liquido, ma sto sui 42 °C. A dire il vero quella temp mi sembra abbastanza impossibile con un Tamb superiore ai 25 °C.
Aria condizionata a manetta?

IntoTrouble
01-07-2008, 17:25
...by the way, non riesco a fare il boot con 2 giga di ram inseriti :muro:
Banchi provati singolarmente boota senza problemi, quando li metto tutti e 2 insieme non ne vuole sapere! C'è qualcosa che mi sfugge?

TheMash
01-07-2008, 17:28
Anch'io sono a liquido, ma sto sui 42 °C. A dire il vero quella temp mi sembra abbastanza impossibile con un Tamb superiore ai 25 °C.
Aria condizionata a manetta?

no, sera fresca nella mia città, circa 22-23°.
Radiatore biventola in full, e K5 Ybris Chipset sull'X38...
Ovviamente con temperatura ambiente maggiore sale anche quella dell'X38 ;)
Il massimo che ho visto fin'ora è stato 39° con tamb di 28-29°

TheMash
01-07-2008, 17:29
Che fai sfotti?:mbe: Complimenti per il lavoro, se mai passo a liquido e rinuncio alla stufetta per l'inverno ti chiamo.;)

non mi permetterei!
era anzi un modo per convincervi a far star più fresco l'X38 :D
In effetti per l'inverno il caloroso X38 potrebbe essere una soluzione integrata al posto delle canoniche stufette elettriche o a gas :D

TheMash
01-07-2008, 17:31
grazie, a liquido anch io starei a 32:D

:D
io cercavo anche di sottolineare la bontà di certi waterblock nei confronti di quello di serie...
La differenza c'è e si sente parecchio.

liu
01-07-2008, 19:23
ciao ragazzi ecco un ottimo kit di waterblok

per impianto a liquido
waterblock per cpu -

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

ce' gold,oppure top cromo, o full cromo

ora per il chipset, south, e mosfet, il sito e tedesco ma li si puo avere come lo avuti io da drako.it,ma penso anche da altri

wb chipset

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=223&osCsid=1d0891556f04030624a34798690b4db7

per south

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=238

per mosfet

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=206

ci sono color nero acetal, e trasparenti plex.

ciao e buon refrigerio a tutti,x38 e south compresi

TheMash
01-07-2008, 19:46
ciao ragazzi ecco un ottimo kit di waterblok

per impianto a liquido
waterblock per cpu -

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

ce' gold,oppure top cromo, o full cromo

ora per il chipset, south, e mosfet, il sito e tedesco ma li si puo avere come lo avuti io da drako.it,ma penso anche da altri

wb chipset

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=223&osCsid=1d0891556f04030624a34798690b4db7

per south

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=238

per mosfet

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=206

ci sono color nero acetal, e trasparenti plex.

ciao e buon refrigerio a tutti,x38 e south compresi

io ho tutto Ybris tranne il sb, sto con loro da 5 anni oramai.
Assistenza da far paura, quasi fossero amici che hai conosciuto veramente.
Poi tramite il forum la comunicazione è veramente unica.
Serissimi anche con gli RMA, a patto però (ovviamente) di rispedire l'oggetto.
Tempo di restituzione : 1 settimana circa.

IntoTrouble
01-07-2008, 19:56
ciao ragazzi ecco un ottimo kit di waterblok

per impianto a liquido
waterblock per cpu -

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1232&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19

ce' gold,oppure top cromo, o full cromo

ora per il chipset, south, e mosfet, il sito e tedesco ma li si puo avere come lo avuti io da drako.it,ma penso anche da altri

wb chipset

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=223&osCsid=1d0891556f04030624a34798690b4db7

per south

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_32&products_id=238

per mosfet

http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=21_48&products_id=206

ci sono color nero acetal, e trasparenti plex.

ciao e buon refrigerio a tutti,x38 e south compresi

lol, ma ti pagano per farlo?

TheMash
01-07-2008, 20:01
lol, ma ti pagano per farlo?

non ne hanno bisogno... e non è nel loro stile.

liu
01-07-2008, 21:53
io ho tutto Ybris tranne il sb, sto con loro da 5 anni oramai.
Assistenza da far paura, quasi fossero amici che hai conosciuto veramente.
Poi tramite il forum la comunicazione è veramente unica.
Serissimi anche con gli RMA, a patto però (ovviamente) di rispedire l'oggetto.
Tempo di restituzione : 1 settimana circa.


ciao si verissimo,poi alex e un grande,ora gli ho preso il full crome
con scritte a laser e da lucidare e tenere come soprammobile,per me ora come
waterblok cpu e uno dei migliori se non il migliore, e fa un po avremo anche i biscottini da poter cambiarci su gli Acs.

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=140&products_id=1285&osCsid=d5adc69b3957923cbfc962b5b769ef19


ciao

liu
01-07-2008, 22:02
lol, ma ti pagano per farlo?

ciao no assolutamente ,anzi con quello che compro io per me e per pc che faccio,magari qualcosa la meriterei pure, ma non e il mio caso metto solo
a disposizione di tutti cio che ho uso, mie impressioni,valutazioni poi
nessuno penso e o si sente obligato a fare ,o comprare li infatti ce anche in altro in specifico, e solo cercare di dare soluzioni al problema tutto li.

ciao

mgnum
01-07-2008, 23:55
In effetti per l'inverno il caloroso X38 potrebbe essere una soluzione integrata al posto delle canoniche stufette elettriche o a gas :D[/QUOTE]

Guarda che nn scherzo... é una stufetta.:D

IntoTrouble
02-07-2008, 00:18
Per abbassare le temp anche di 10°C basta cambiare la pasta, quella messa da asus fa pietà. E' un pò casinoso da staccare ma ne vale la pena imho

nevione
02-07-2008, 00:24
Per abbassare le temp anche di 10°C basta cambiare la pasta, quella messa da asus fa pietà. E' un pò casinoso da staccare ma ne vale la pena imho

non vorrei ritrovarmi come quello che si e' ritrovato coll'x38 in mano:stordita:

mgnum
02-07-2008, 08:16
Per abbassare le temp anche di 10°C basta cambiare la pasta, quella messa da asus fa pietà. E' un pò casinoso da staccare ma ne vale la pena imho


Sicuramente.

crash2k
02-07-2008, 08:30
ragazzi rimuovere il dissi stock è una cavolata, basta comprare uno spray refrigerante per apparecchi elettrici. non danneggia i componenti essendo fatto apposta e con la cannuccia si direziona bene, poi ovviamente dovete essere bravi voi a indirizzare lo spruzzo solo sul metallo dei dissi e non sulla mobo. io preferisco il freddo al calore che potrebbe danneggiare qualche componente se non ben protetto.

si surgela ben bene per 1minuto o 2 (finchè non diventa veramente surgelato, tipo con formazione di ghiaccio sopra) e poi con uno giravite (ovviamente protetto con nastro per evitare di graffiare) si fa un pò leva, prima al SB (che si stacca subito, non serve fare troppa forza), poi si stacca il pad termico che si trova nella parte della heatpipe dove si mette la ventolina opzionale, e poi si procede al NB.

Per rimuovere lo schifosissimo collante termico dal dissi stock basta comprare, sempre in negozio di elettronica, un prodotto Rimuovi Guarnizioni. E' una specie di Svitol per rimuovere collanti-gomme da qualsiasi tipo di superficie metallica e lascia il metallo bello lucito senza graffi. Consiglio di mettersi all'aperto perchè puzza. Mettete la heatpipe a pancia in su, ci spruzzate sopra al collante termico questo prodotto (anche questo ha la cannuccia), lasciate agire per una 30ina di secondi e con del cotone strofinate per rimuovere. Non verrà via tutto subito, ma ripetete l'operazione fino alla completa rimozione, a me è venuto una meraviglia :D

Tenete conto che a me è rimasto più difficile rimuovere le clippette di plastica che bloccano il SB che non fare tutto il resto... :D

questi sono i prodotti che ho usato e che mi hanno fatto fare un ottimo lavoro, senza rischi, ne problemi:
http://img225.imageshack.us/img225/7642/immaginec014xh7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginec014xh7.jpg)

spero di essere stato utile a molti di voi che ancora avevano dubbi su come rimuovere quello schifosissimo dissi stock :D

PS il fatto del ritrovarsi l'X38 in mano è dovuto al calore, se non lo si porta ad una certa temperatura quel collante tiene sempre la presa, col ghiaccio invece si secca e quindi si stacca dal metallo, tenete conto che quel prodotto è consigliato anche per rimuovere le gomme da masticare da vestiti e tappeti ;) quindi se pensate all'effetto essiccante sulla gomma che si stacca dal vestito, capite il funzionamento anche sul collante termico rispetto al metallo del chipset :)

PPS se qualcuno deve fare questo lavoro mi scriva un pm prima che ho una info da chiedervi. thanks

mgnum
02-07-2008, 11:45
ragazzi rimuovere il dissi stock è una cavolata, basta comprare uno spray refrigerante per apparecchi elettrici. non danneggia i componenti essendo fatto apposta e con la cannuccia si direziona bene, poi ovviamente dovete essere bravi voi a indirizzare lo spruzzo solo sul metallo dei dissi e non sulla mobo. io preferisco il freddo al calore che potrebbe danneggiare qualche componente se non ben protetto.

si surgela ben bene per 1minuto o 2 (finchè non diventa veramente surgelato, tipo con formazione di ghiaccio sopra) e poi con uno giravite (ovviamente protetto con nastro per evitare di graffiare) si fa un pò leva, prima al SB (che si stacca subito, non serve fare troppa forza), poi si stacca il pad termico che si trova nella parte della heatpipe dove si mette la ventolina opzionale, e poi si procede al NB.

Per rimuovere lo schifosissimo collante termico dal dissi stock basta comprare, sempre in negozio di elettronica, un prodotto Rimuovi Guarnizioni. E' una specie di Svitol per rimuovere collanti-gomme da qualsiasi tipo di superficie metallica e lascia il metallo bello lucito senza graffi. Consiglio di mettersi all'aperto perchè puzza. Mettete la heatpipe a pancia in su, ci spruzzate sopra al collante termico questo prodotto (anche questo ha la cannuccia), lasciate agire per una 30ina di secondi e con del cotone strofinate per rimuovere. Non verrà via tutto subito, ma ripetete l'operazione fino alla completa rimozione, a me è venuto una meraviglia :D

Tenete conto che a me è rimasto più difficile rimuovere le clippette di plastica che bloccano il SB che non fare tutto il resto... :D

questi sono i prodotti che ho usato e che mi hanno fatto fare un ottimo lavoro, senza rischi, ne problemi:
http://img225.imageshack.us/img225/7642/immaginec014xh7.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginec014xh7.jpg)

spero di essere stato utile a molti di voi che ancora avevano dubbi su come rimuovere quello schifosissimo dissi stock :D

PS il fatto del ritrovarsi l'X38 in mano è dovuto al calore, se non lo si porta ad una certa temperatura quel collante tiene sempre la presa, col ghiaccio invece si secca e quindi si stacca dal metallo, tenete conto che quel prodotto è consigliato anche per rimuovere le gomme da masticare da vestiti e tappeti ;) quindi se pensate all'effetto essiccante sulla gomma che si stacca dal vestito, capite il funzionamento anche sul collante termico rispetto al metallo del chipset :)

PPS se qualcuno deve fare questo lavoro mi scriva prima un pm prima che ho una info da chiedervi. thanks



Ma grazie a te! veramente nn la sapevo, ma al prossimo step tiro via tutto;)

IntoTrouble
02-07-2008, 12:46
non riesco a fare il boot con 2 giga di ram inseriti :muro:
Banchi provati singolarmente boota senza problemi, quando li metto tutti e 2 insieme non ne vuole sapere! C'è qualcosa che mi sfugge?

io mi quoto, qualcuno ha qualche suggerimento?

mgnum
02-07-2008, 13:49
io mi quoto, qualcuno ha qualche suggerimento?

Forse impostazioni bios? in auto dovrebbe andare... Slot sbagliato? voltaggio? comunque sta scheda é parecchio schizzinosa con le ram... nn so

maran.lta
02-07-2008, 14:43
Salve ragazzi, volevo chiedervi un informazione riguardo il bios di questa splendida scheda... quale versione dovrei utilizzare? Inoltre ho messo i due moduli di ram negli slot blu, va bene per il dual channel o no?

Q6600, Maximus formula, 2*2GB G.Skill F2-8000-4GBPQ, WD Velociraptor 300GB, Seagate 7200.11 500GB, HD Powercolor 4870, Corsair 620.

Grazie in anticipo!

3Vk

mgnum
02-07-2008, 15:23
Salve ragazzi, volevo chiedervi un informazione riguardo il bios di questa splendida scheda... quale versione dovrei utilizzare? Inoltre ho messo i due moduli di ram negli slot blu, va bene per il dual channel o no?

Q6600, Maximus formula, 2*2GB G.Skill F2-8000-4GBPQ, WD Velociraptor 300GB, Seagate 7200.11 500GB, HD Powercolor 4870, Corsair 620.

Grazie in anticipo!

3Vk



Si va bene. Per il bios meglio l'ultimo (1102), sia per temp che per compatibilità. a mio parere, poi vedi te.

IntoTrouble
02-07-2008, 18:36
Ma l'x38 apprezza cas tirati o è come il p965 che se ne sbatte altamente e lavora sempre uguale?

mgnum
02-07-2008, 18:56
Ma l'x38 apprezza cas tirati o è come il p965 che se ne sbatte altamente e lavora sempre uguale?

Che io sappia li apprezza in minor modo. nn noto la differenza se nn con benchmark. quindi preferisco la stabilità più totale ;) Poi per divertimento puoi provare e vedi da solo...

maran.lta
02-07-2008, 23:54
Si va bene. Per il bios meglio l'ultimo (1102), sia per temp che per compatibilità. a mio parere, poi vedi te.

Grazie per il consiglio! Un ultima cosa... ho visto nella pagina iniziale diversi driver come chipset (ma a cosa si riferisce? ;o), lan, SATA, conviene cmq aggiornarli una volta messo l'ultimo bios?

Scusate la mia incompetenza ^^''

3Vk

mgnum
03-07-2008, 09:55
Grazie per il consiglio! Un ultima cosa... ho visto nella pagina iniziale diversi driver come chipset (ma a cosa si riferisce? ;o), lan, SATA, conviene cmq aggiornarli una volta messo l'ultimo bios?

Scusate la mia incompetenza ^^''

3Vk


Be i drive penso si debbano aggiornare sempre;) Le ultime relase escono perchè in teoria sono state anche migliorate, sia a livello di compatibilità che di stabilità. Penso... Siamo tutti sulla stessa barca dottò... ;)

TheMash
04-07-2008, 04:09
giusto per farvi sapere com'è andato il lavoro...
ecco cosa si può ottenere con 4 waterblock, tanta pazienza e passione.
CPU, Northrbridge, Southbridge e VGA sotto liquido.
Temperatura Ambiente: 25,5°.
Idle 30 minuti, ventole ThermalTake 120mm @ 7V.
Radiatore biventola Black Ice Pro II.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080704041111_temp-ambiente25.5ventole7vidle-conscritte.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080704041111_temp-ambiente25.5ventole7vidle-conscritte.jpg)

I giri sotto la voce processore è il regime di rotazione della pompa, mentre Alimentazione è il regime delle ventole del radiatore, ovvero al minimo...

Bhairava
04-07-2008, 11:51
Salve, qual'è esattamente il vdrop di questa mobo?
Grazie.

randymoss
04-07-2008, 13:27
Salve, qual'è esattamente il vdrop di questa mobo?
Grazie.

Se si abilita il load line calibration è intorno a 0,05v. Altrimenti di più...

Bhairava
04-07-2008, 13:35
Se si abilita il load line calibration è intorno a 0,05v. Altrimenti di più...

Mi sembra un vdrop consistente.....:(
C'è qualche ragione per la quale non si debba attivare il load line calibration?
Sai se la p5e x38 ha lo stesso vdrop?
Grazie :)

Darka
04-07-2008, 14:23
Bhairava la p5e e` MOLTO peggio! per quanto riguarda il vdrop!


darka

Bhairava
04-07-2008, 14:24
Bhairava la p5e e` MOLTO peggio! per quanto riguarda il vdrop!


darka

Azz peggio di .005????? :mbe:

randymoss
04-07-2008, 20:01
Azz peggio di .005????? :mbe:

Guarda che droppano tutte le main anche le dfi. In teoria quelle con 8 fasi di alimentazioni dovrebberlo avere meno di quelle a 4. IL LOAD LINE CALIBRATION è fatto a posta per annullare il vdrop..........

Bhairava
04-07-2008, 20:26
Guarda che droppano tutte le main anche le dfi. In teoria quelle con 8 fasi di alimentazioni dovrebberlo avere meno di quelle a 4. IL LOAD LINE CALIBRATION è fatto a posta per annullare il vdrop..........

Si lo so che droppano tutte. Cercavo di capire quanto era il vdrop abiltando il load line calib.
0.05 mi sembra di aver capito.

TheMash
04-07-2008, 21:14
Si lo so che droppano tutte. Cercavo di capire quanto era il vdrop abiltando il load line calib.
0.05 mi sembra di aver capito.

0.05 mi sembra anche troppo....
credo sia 0.005...posso fare una prova eventualmente.

randymoss
05-07-2008, 13:14
Si lo so che droppano tutte. Cercavo di capire quanto era il vdrop abiltando il load line calib.
0.05 mi sembra di aver capito.

Allora, ho provato senza load line calibration il vdrop è di 0,04, con load abilitato invece è di 0,006. Per cui è quasi nullo.

TheMash
05-07-2008, 13:52
Allora, ho provato senza load line calibration il vdrop è di 0,04, con load abilitato invece è di 0,006. Per cui è quasi nullo.

esattamente.

alex oceano
06-07-2008, 14:54
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!

Bhairava
06-07-2008, 15:35
Allora, ho provato senza load line calibration il vdrop è di 0,04, con load abilitato invece è di 0,006. Per cui è quasi nullo.

Grazie. :)

rrtype
06-07-2008, 16:07
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!maluccio direi
io l'ho presa a 180 scarsi pochi giorni fa

nevione
06-07-2008, 16:49
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!

in tutta sincerita' ladrata colossale:( si trova a 170/180)

mgnum
06-07-2008, 17:01
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!

Chiedi prima, nn dopo...:muro:

Bhairava
06-07-2008, 17:05
in tutta sincerita' ladrata colossale:( si trova a 170/180)

Io ho preso la maximus formula special edition a 150 euro spedita....

Andrea deluxe
06-07-2008, 17:08
Io ho preso la maximus formula special edition a 150 euro spedita....

complimenti!

Bhairava
06-07-2008, 17:12
complimenti!

:D Mi arriva mercoledì o giovedi :D

:sbav:

nevione
06-07-2008, 18:11
raga ho un problemino con sta mobo che mi piacerebbe risolvere.
ho delle dominator 2*2gb 1066 e con tutto su auto e quindi ram a 800 il pc funziona con le ram in qualsiasi slot, con tutto su auto ma ram a 1066 (ovvero la specifica cui dovrebbero andare) se le metto negli slot bianchi tutto ok, se le metto nei blu, schermata blu e riavvio.
:confused: non capisco, provato tutto 2t,1t, strap su auto o no, voltaggi 5-5-5-18 o auto, 1 banco, tutti e due, 1 slot blu o l'altro, voltaggio 2,10, 2,20, 2.25 o auto, nulla.
nei bianchi va, nei blu no, mi sembra stranissimo anche perche':
1)gli slot blu non sono guasti, seno no le ram non funzionerebbero nemmeno a 800
2)le ram non sono guaste altrimenti non andrebbero a 1066 nei bianchi
se sapete dirmi, il bios e' l'ultimo

randymoss
06-07-2008, 20:26
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!

non bene direi, il 25 febbraio scorso l'ho presa a 205 euro.

uzzy
06-07-2008, 23:12
ragazzi prima di prendere questa mobo dovete risolvermi un dubbio..
E' possibile overcloccando cambiare il vcore minimo, cioé attivare il risparmio energia in overclock (diminuisce il moltiplicatore s nn uso la cpu) facendo diminuire a mio piacimento il voltaggio minimo?

grazie:)

liu
06-07-2008, 23:39
domanda lampo
maximus folrmula a 222€ come è presa!!!!!!!!!!


ciao alex perche non domandate prima, penso che se qualcuno puo aiutarti lo fa no? a quella cifra ci prendi la maximun formula 2

http://www.xtremehw.it/description.asp?item=615

i prezzi per maximun formula come vedi questi sono ora

http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163061

http://www.xtremehw.it/description.asp?item=323


ciao

randymoss
07-07-2008, 13:34
La scheda audio che monta sta mobo , (supreme fx II) supporta le EAX di creative?

nevione
07-07-2008, 13:52
raga ho un problemino con sta mobo che mi piacerebbe risolvere.
ho delle dominator 2*2gb 1066 e con tutto su auto e quindi ram a 800 il pc funziona con le ram in qualsiasi slot, con tutto su auto ma ram a 1066 (ovvero la specifica cui dovrebbero andare) se le metto negli slot bianchi tutto ok, se le metto nei blu, schermata blu e riavvio.
:confused: non capisco, provato tutto 2t,1t, strap su auto o no, voltaggi 5-5-5-18 o auto, 1 banco, tutti e due, 1 slot blu o l'altro, voltaggio 2,10, 2,20, 2.25 o auto, nulla.
nei bianchi va, nei blu no, mi sembra stranissimo anche perche':
1)gli slot blu non sono guasti, seno no le ram non funzionerebbero nemmeno a 800
2)le ram non sono guaste altrimenti non andrebbero a 1066 nei bianchi
se sapete dirmi, il bios e' l'ultimo

nessuno?

Bhairava
07-07-2008, 17:34
Gente, mi sta per arrivare la special edition. Per ora non ho intenzione di metterla a liquido, e mi chiedo: la dissipazione del calore del NB sarà comunque suffuciente?
La liscia ha tutte le lamelle di rame sul NB, la special ha il waterblock, quindi ho paura che se non la metto a liquido le temp saliranno troppo. C'è da considerare che faccio OC e in fututo forse un CF, quindi l'NB sarà messo sotto sforzo.
Grazie.

liu
07-07-2008, 18:45
Gente, mi sta per arrivare la special edition. Per ora non ho intenzione di metterla a liquido, e mi chiedo: la dissipazione del calore del NB sarà comunque suffuciente?
La liscia ha tutte le lamelle di rame sul NB, la special ha il waterblock, quindi ho paura che se non la metto a liquido le temp saliranno troppo. C'è da considerare che faccio OC e in fututo forse un CF, quindi l'NB sarà messo sotto sforzo.
Grazie.

ciao anche io lo messa a liquido, ma il waterblock del nb e ridicolo strozza, a una portata che rallenta il flusso,per avere una buona dissipazione devi cambiare il waterblock al nb, e metterlo anche al sb,a liquido col suo waterblock nb le temp in questo periodo vanno dai 45,ai 47, sul sb originale stai sui 47, normale pensa sotto sforzo, indietro di qualche post o messo dei
link con dei waterblock per nb, sb, cpu ,e mosfet.
ciao

Bhairava
07-07-2008, 18:47
ciao anche io lo messa a liquido, ma il waterblock del nb e ridicolo strozza, a una portata che rallenta il flusso,per avere una buona dissipazione devi cambiare il waterblock al nb, e metterlo anche al sb,a liquido col suo waterblock nb le temp in questo periodo vanno dai 45,ai 47, sul sb originale stai sui 47, normale pensa sotto sforzo, indietro di qualche post o messo dei
link con dei waterblock per nb, sb, cpu ,e mosfet.
ciao

Si ma la mia domanda è: lo posso tenere ad aria?
Grazie

randymoss
07-07-2008, 19:45
Si ma la mia domanda è: lo posso tenere ad aria?
Grazie

Secondo me no. Se leggi nel sito asus e nel suo relativo forum dicono di no. Poi se è vero realmente non lo so..........

IntoTrouble
07-07-2008, 20:01
Si ma la mia domanda è: lo posso tenere ad aria?
Grazie

Certo che puoi tenercelo. Uno si compra sta mobo e che fa deve mettere il liquido per forza? Se ti danno fastidio le temp troppo alte cmq basta che ci cambi la pasta e già guadagni 10 °C.

anti
07-07-2008, 20:08
infatti..io son 2 mesi che la tengo a 4000 senza acqua..chiaramente ci vuol un case che ricircola l'aria tipo tornado......:D

Bhairava
07-07-2008, 20:23
Certo che puoi tenercelo. Uno si compra sta mobo e che fa deve mettere il liquido per forza? Se ti danno fastidio le temp troppo alte cmq basta che ci cambi la pasta e già guadagni 10 °C.

infatti..io son 2 mesi che la tengo a 4000 senza acqua..chiaramente ci vuol un case che ricircola l'aria tipo tornado......:D

Azzo, meno male! Vorrei saperne di più, hai cambiato la pasta al NB? LE temperature in overclock quali sono?
Grazie.

alex oceano
07-07-2008, 20:31
grazie liu per il consiglio e per la disponibilità tua e degli altri utenti che mi hanno risposto come vedi la maximus formula 2 ????

xathanatosx
07-07-2008, 20:54
a rigà, sto per abbandonare sta mobo per passare allo sli:D
chi la vola mi faccia un fischio

randymoss
07-07-2008, 22:45
a rigà, sto per abbandonare sta mobo per passare allo sli:D
chi la vola mi faccia un fischio

Il crossfire non ti piace. E poi con le ultime schede video dual, credo non ci sia più bisogno.

xathanatosx
07-07-2008, 22:54
Il crossfire non ti piace. E poi con le ultime schede video dual, credo non ci sia più bisogno.

meglio 2 gtx che una sola gx2

mgnum
07-07-2008, 23:45
Si ma la mia domanda è: lo posso tenere ad aria?
Grazie


IL mio consiglio é no, anche perché scalda parecchio già con il dissipatore (nn ho la se) figurati con quel tappo che ti ci mettono sopra. ma se lo togli e ci applichi un dissi normale? certo sempre a trovarne uno che ci vada bene... ma vedrai che se ci dai in oc diventa un forno.

Andrea deluxe
08-07-2008, 00:04
attenti a cambiare pasta, e' rischioso se si tira forte e non avete scaldato o raffreddato abbastanza!
http://download.pctuner.net/Zilla/X38/X38mod/38.jpg
su maximus e p5e c'e' una pasta adesiva, mentre sulla mia rampage c'e' della normalissima pasta...

io sono riuscito a togliere la pasta dalla p5e scaldando nb e sb con il phon... e ho roteato pian piano fino a quando non e' venuto dietro le mie mani!

Cauti..

xathanatosx
08-07-2008, 00:38
raga vi ho appena abbandonato, ho smontato proprio adesso ma maximus:D
In arrivo prestissimo una 790i ultra per lo sli:D

liu
08-07-2008, 07:29
grazie liu per il consiglio e per la disponibilità tua e degli altri utenti che mi hanno risposto come vedi la maximus formula 2 ????


ciao a vederla e bella,pero fra il bello e il ballare ce ne,io ti direi di aspettare settembre,anche perche asus sta tagliando i prezzi del 10\20%, , e spendi meno, e poi ci saranno fuori le prime prove su la scheda nuova,e anche sulla rampage formula 2, che a il overvolt e altre novita, quindi consiglio mio aspetta forum ufficiale maximus formula 2

http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=Maximus+II+Formula&board_id=1

ciao

liu
08-07-2008, 07:30
raga vi ho appena abbandonato, ho smontato proprio adesso ma maximus:D
In arrivo prestissimo una 790i ultra per lo sli:D

ciao a traditore,almeno ci potevi tradire con questa no

http://www.xtremehw.it/description.asp?item=615

ciao:D

liu
08-07-2008, 07:36
Si ma la mia domanda è: lo posso tenere ad aria?
Grazie

ciao certo che puoi tenerla ad aria,ma non sarai contento poi a vedere la temp dai 50 gradi in su credimi gia provato, ed io non faccio oc, e se decidi di cambiare la pasta, a quel punto fatta loperazione di rimozione dei 2 dissi originali,cambiali il complicato e toglierli non mettere la pasta,e una volta tolti
gli originali che sono scarsissimi li cambi e sei apposto.
ciao

xathanatosx
08-07-2008, 07:58
ciao a traditore,almeno ci potevi tradire con questa no

http://www.xtremehw.it/description.asp?item=615

ciao:D

ma questa non è crossfire?

liu
08-07-2008, 11:24
ma questa non è crossfire?

ciao ho trovato un forum sulla maximus formula 2 e pare lo supporti
vedi un po

http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=753

ciao

xathanatosx
08-07-2008, 12:14
ciao ho trovato un forum sulla maximus formula 2 e pare lo supporti
vedi un po

http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=753

ciao

nono, parlano di crossfire.
cmq ormai prendo una evga 790i ultra con triple sli (cosa che farò prima o poi, ma mi accontento di un semplicissimo sli di gtx)

Spily
09-07-2008, 13:32
Salve a tutti,
ho installato pcprobe II e subito è scattato l'allarme per quanto riguarda il NB e il Sb...
il Nb ha temperatura di 47 gradi , mentre il Sb di 51 gradi...
è normale con questo caldo?
Grazie

nevione
09-07-2008, 13:38
Salve a tutti,
ho installato pcprobe II e subito è scattato l'allarme per quanto riguarda il NB e il Sb...
il Nb ha temperatura di 47 gradi , mentre il Sb di 51 gradi...
è normale con questo caldo?
Grazie

si, son quasi basse ad aria

Bhairava
10-07-2008, 03:06
Salve a tutti, ho montato oggi la maximus e ho grossi problemi in oc.
Il processore è un e7200 già collaudato con una p5bdeluxe a 400x9.5=3800mhz. Le ram sono 2x1gb G.skill cas4, testate bene fino a 1020 mhz sulla mobo precedente. Il bios della maximus è il 1201.

Ebbene, con il divisore impostato a 1:1 riesco a salire senza problemi fino a FSB=397(x9.5). Oltre, la mobo non boota. L'unico modo per farla bootare è settare il divisore a 3:4, quindi FSB=400, Ram=1066. Non ho ancora provato la stabilità in oc, ma solo il funzionamento della mobo al boot. Con il divisore 4:3 la mobo boota tranquillamente anche a 450, quindi ram a 1133. Chiaramente non carica nemmeno il SO e mi dà un bel Bsod subito, poiché le ram non ce la fanno, ma almeno boota! Vorrei capire perchè con divisore 1:1 non la mobo non boota oltre l'FSB=397.
Che vi sappiate è un problema del bios 1201?
Per settare tutte le impostazioni ho seguito le indicazioni di Anandtech trovate su Xtremesystems.

CPU Feature
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [400MHz] or [Auto]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1199MHZ] or [800MHz] or [Auto]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS# Latency [5]
RAS# to CAS Delay [5]
RAS# Precharge [5]
RAS# Active Time [12]
RAS# To Ras# Delay [3]
Row Refresh Cycle Time [42]
Write Recovery Time [6]
Read To Precharge Time [3]
Read To Write Delay(S/D) [8]
Write To Read Delay(S) [3]
Write To Read Delay(D) [5]
Read To Read Delay(S) [4]
Read To Read Delay(D) [6]
Write To Write Delay(S) [4]
Write To Write Delay(D) [6]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Enabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [Whatever your CPU needs for 3.6GHz]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [1.61v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.54v]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [Auto]

Chiaramente i voltaggi e i timings che ho impostato io sono diversi.
Altro problema è che nel bios non compare la voce OC From CPU Level Up .

Grazie in anticipo.

Bhairava
10-07-2008, 11:38
un aiutino? http://www.calshop.biz/smiles/cry31.gif
Sono disperato http://www.calshop.biz/smiles/cry28.gif

sertopica
10-07-2008, 12:04
questa scheda a volte si comporta in modo strano... prova a tenere lo strap e la dram frequency entrambe su auto, dovrebbe abilitarti in automatico il rapporto 1:1 e bootare... almeno a me faceva così... i voltaggi della ram e del NB li hai settati a dovere?

Bhairava
10-07-2008, 12:08
questa scheda a volte si comporta in modo strano... prova a tenere lo strap e la dram frequency entrambe su auto, dovrebbe abilitarti in automatico il rapporto 1:1 e bootare... almeno a me faceva così... i voltaggi della ram e del NB li hai settati a dovere?

Si, NB 1.45 ram 2.1, ma ho provato anche NB 1.55 ram 1.3. :muro:

mgnum
10-07-2008, 12:26
Si, NB 1.45 ram 2.1, ma ho provato anche NB 1.55 ram 1.3. :muro:


Prova tutto su auto tranne cpuvoltage,

CPU Feature
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: []
FSB Frequency []
FSB Strap to North Bridge[Auto]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency quello che vuoi
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Disabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [Whatever your CPU needs for 3.6GHz]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [Auto]
DRAM Voltage [Quello che ti serve, vdrop0,8]
FSB Termination Voltage [Auto]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [Auto]
North Bridge GTL Reference [Auto]
DDR2 Channel A REF Voltage [+10mv]
DDR2 Channel B REF Voltage [+10mv]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF+10]
SB 1.5V Voltage [Auto]

Gli spread su disable, quello che nn ho segnato metti ciò che ti serve. NN aver paura dei voltaggi, pompa un pò ma nn si rompe nulla. Inoltre ti dico subito che ha bisogno di un bel lungo rodaggio poi va da sola.

IntoTrouble
10-07-2008, 17:15
Salve a tutti, ho montato oggi la maximus e ho grossi problemi in oc.
Il processore è un e7200 già collaudato con una p5bdeluxe a 400x9.5=3800mhz. Le ram sono 2x1gb G.skill cas4, testate bene fino a 1020 mhz sulla mobo precedente. Il bios della maximus è il 1201.

Ebbene, con il divisore impostato a 1:1 riesco a salire senza problemi fino a FSB=397(x9.5). Oltre, la mobo non boota. L'unico modo per farla bootare è settare il divisore a 3:4, quindi FSB=400, Ram=1066. Non ho ancora provato la stabilità in oc, ma solo il funzionamento della mobo al boot. Con il divisore 4:3 la mobo boota tranquillamente anche a 450, quindi ram a 1133. Chiaramente non carica nemmeno il SO e mi dà un bel Bsod subito, poiché le ram non ce la fanno, ma almeno boota! Vorrei capire perchè con divisore 1:1 non la mobo non boota oltre l'FSB=397.
Che vi sappiate è un problema del bios 1201?
Per settare tutte le impostazioni ho seguito le indicazioni di Anandtech trovate su Xtremesystems.



Chiaramente i voltaggi e i timings che ho impostato io sono diversi.
Altro problema è che nel bios non compare la voce OC From CPU Level Up .

Grazie in anticipo.

Pci-Ex a 110? :mbe: Cala cala merlino, mettilo a 100 per adesso, anche se probabilmente non è quello il problema così rischi di sciupare la vga e non ne hai nessun guadagno!
Poi disabilita il Transaction booster (col transaction booster attivato è già tanto se sei riuscito a fare il boot a 397)! E metti "relax level = 0" (prova anche relax level = 7 nel caso non partisse).
Ai clock twister impostalo su Lite per adesso. Poi ti consiglio di collegare l'LCD Poster che ti dice quale componente dà problemi e sai subito su quali impostazioni agire :)
Per far apparire la voce OC From CPU Level Up, l'Ai Overclock Tuner non deve essere su Manual.

Quoto per quanto riguarda il rodaggio della scheda, questa mobo và un pò capita, poi fa tutto da sola :cool:

Bhairava
10-07-2008, 17:18
Prova tutto su auto tranne cpuvoltage,

CPU Feature
Ai Overclock Tuner [Manual]
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: []
FSB Frequency []
FSB Strap to North Bridge[Auto]
PCIE Frequency [110]
DRAM Settings
DRAM Frequency quello che vuoi
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [Auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Disabled]
Boost Level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [Whatever your CPU needs for 3.6GHz]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [Auto]
DRAM Voltage [Quello che ti serve, vdrop0,8]
FSB Termination Voltage [Auto]
South Bridge Voltage [Auto]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [Auto]
North Bridge GTL Reference [Auto]
DDR2 Channel A REF Voltage [+10mv]
DDR2 Channel B REF Voltage [+10mv]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF+10]
SB 1.5V Voltage [Auto]

Gli spread su disable, quello che nn ho segnato metti ciò che ti serve. NN aver paura dei voltaggi, pompa un pò ma nn si rompe nulla. Inoltre ti dico subito che ha bisogno di un bel lungo rodaggio poi va da sola.

Ti ringrazio molto per il tuo aiuto.
Seguendo il tuo consiglio sono riuscito a fare andare la mobo senza problemi con il bios 1004. Chiaramente poi ho impostato tutti i voltaggi manualmente.
La cosa strana è che se metto la frequenza delle ram manuale a 1:1 (400x2) la mobo non va, se la metto su auto va, e i divisore è sempre 1:1 come si vede da cpuz. Boh!
Ora sono con l'e7200@4000, ma vuole veramente una caterva di volts per essere stabile (vcore 1.5).:(

mgnum
10-07-2008, 21:28
Ti ringrazio molto per il tuo aiuto.
Seguendo il tuo consiglio sono riuscito a fare andare la mobo senza problemi con il bios 1004. Chiaramente poi ho impostato tutti i voltaggi manualmente.
La cosa strana e che se metto la frequenza delle ram manuale a 1:1 (400x2) la mobo non va, se la metto su auto va, e i divisore è sempre 1:1 come si vede da cpuz. Boh!
Ora sono con l'e7200@4000, ma vuole veramente una caterva di volts per essere stabile (vcore 1.5).:(


Sono contento;) Dagli tempo di assestarsi e poi vedrai se va.. in più é molto schizzinosa di memorie, forse le tue nn sono di suo gradimento, prima avevo le corsair e nn andava + di 800, ora invece arriva tranquilla a 1200. Ma per adesso cerca solo di usarla e scioglierla un pò, dopo ti ci diverti.

P.S. Prova il bios 1102, l'ultimo stabile che supporta più memorie.

Bhairava
10-07-2008, 21:41
P.S. Prova il bios 1102, l'ultimo stabile che supporta più memorie.

Non ci penso proprio, per ora mi fermo con il bios 1004, finalmente sono stabile!

TheMash
10-07-2008, 22:09
Non ci penso proprio, per ora mi fermo con il bios 1004, finalmente sono stabile!

ti consiglio di provarlo, va motlo bene... al limite rimetti il 1004 ;)

nevione
10-07-2008, 22:16
ti consiglio di provarlo, va motlo bene... al limite rimetti il 1004 ;)

io ho su il 1201, e' meglio l'1102?

Bhairava
10-07-2008, 22:20
ti consiglio di provarlo, va motlo bene... al limite rimetti il 1004 ;)

:tie:

mgnum
11-07-2008, 01:26
io ho su il 1201, e' meglio l'1102?


Guarda, nn ho trovato differenze, solo che il 1201 é beta, il1102 no:D

TheMash
11-07-2008, 01:43
:tie:

:mbe:

Spily
11-07-2008, 23:24
Salve a tutti,
ho questi banchi di ram dell'OCZ 4gb (2x2) 800mhz 4-4-4-15 case latency 4....
quali sono i parametri d aimpostare nel bios?
Grazie

Spily
12-07-2008, 15:31
aiuto!!!
nel bios non riesco a vedere questi parametri

CPU Voltage : 1.3875
CPU PLL Voltage : 1.50
North Bridge Voltage : 1.41
DRAM Voltage : 2.10
FSB Termination Voltage : 1.26
South Bridge Voltage : 1.050
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : 63x
North Bridge GTL Reference : 67x
DDR2 Channel A REF Voltage : Auto
DDR2 Channel B REF Voltage : Auto
DDR2 Controller REF Voltage : Auto
SB 1.5V Voltage : 1.50

Bhairava
12-07-2008, 15:40
Salve a tutti,
ho questi banchi di ram dell'OCZ 4gb (2x2) 800mhz 4-4-4-15 case latency 4....
quali sono i parametri d aimpostare nel bios?
Grazie

I paramentri sono quell che hai scritto tu: 4-4-4-15, gli altri su auto.

aiuto!!!
nel bios non riesco a vedere questi parametri

CPU Voltage : 1.3875
CPU PLL Voltage : 1.50
North Bridge Voltage : 1.41
DRAM Voltage : 2.10
FSB Termination Voltage : 1.26
South Bridge Voltage : 1.050
Loadline Calibration : Enabled
CPU GTL Reference : 63x
North Bridge GTL Reference : 67x
DDR2 Channel A REF Voltage : Auto
DDR2 Channel B REF Voltage : Auto
DDR2 Controller REF Voltage : Auto
SB 1.5V Voltage : 1.50

In Extreme Tweaker devi settare Ai Overclock Tuner su manual e vedrai che compariranno tutte le voci relative all'overclock.
Se è la prima volta che overclocki, leggiti una buona guida.