View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18845503&postcount=127
Recensione by alexintour
___Introduzione___
Il D2 è un lettore veramente eccezionale. Sebbene sia uscito un pò di tempo fa, riesce ancora a sbaragliare concorrenti che ancora non sono nemmeno sugli scaffali dei negozi(!).
Questa recensione arriva adesso, perchè è solo ora che mi sono deciso all'acquisto. Era da tempo che ci stavo dietro. Mi avevano convinto la durata della batteria, i video, la qualità della musica, i giochetti in flash, il touch screen e lo slot per le memorie SD (anche le SDHC fino a 8gb). Ma quello era sulla carta. Vediamo se le aspettative erano giustificate o se si tratta di un fuoco di paglia.
Partiamo, per chi non ne sapesse nulla con un pò di specifiche:
- MP3, OGG, WMA, FLAC, WAV, APE , Video, Radio sintonizzatore e registratore, registratore vocale, registra da Line-In, collegamento diretto USB, visualizza immagini e testo.
- schermo Touch Screen da 2.5 pollici 16 million colour 24bit TFT-LCD - QVGA (320x240)
- 52 ore di batteria per la musica e 10 per la riproduzione video. Batteria Li-Ion integrata.
- dimensioni 78.0 X 55.4 X 16.6 mm. peso 91 grammi.
Il concorrente più vicino del D2, al tempo era l'iRiver Clix2. Ora si può aggiungere nella lista anche il futuro creative Zen.
___Contenuto della confezione.___
http://passau.diplomail.ru/d2/d2.jpg
Il lettore arriva a casa con un pò di roba. Chi ha mai avuto un iPoo nano sarebbe piacevolmente stupito. Nella foto ho messo anche un paio di custodie e altri accessori che non sempre sono compresi nella scatola.
- Abbiamo il cavo USB standard per collegare il lettorino al OC,
- il Caricabatteria !!!
- il pennino per non smanacciare il touch screen
- le cuffie
- il CD con il manuale e i soliti programmini (comunque non necessari al funzionamento!!!).
Non è molto, ma almeno il caricabatteria c'è!
A parte si acquistano i soliti, tra protezione dello schermo, custodie (ne ho prese due), cavo Video-out, Cavo Line-in, schede SD ecc...
___Design.___
Esteticamente, il lettore è bellissimo. La piccola cornice bianca/nera/rossa lascia che lo sguardo vada solo allo schermo, che è la cosa più importante del lettore :)
Niente distrazioni e tasti di sorta. Essenziale e comodo (avevo dubbi all'inizio, ma l'uomo è un animale che si adatta).
Di dubbia utilita la striscia di plastica che sporge un po. a parte la scritta "portable multimedia player" e il foro per il pennino, non si capisce che ci stia a fare.
Il tutto e fatto di plastica. Peccato. Mi ero abituato troppo bene con l'X5. Comunque pare tutto abbastanza solido. Se aspettate un paio di anni, la prima volta che mi cade vi aggiorno sulla solidita del lettore.
___Primi passi___
Una volta messo lo schermo protettivo (più solido della mascherina già presente sul lettore), ho buttato lo Stylus nel cassetto e me ne sono dimenticato. :) Tutte le operazioni sono facilmente cliccabili anche a mani nude.
Il collegamento al PC è assolutamente indolore (uso Vista, ma ho provato anche su XP home e professional). Lo colleghi e basta. Il computer vede il lettore come un hard disk esterno. Idem per le schede SD.
""aggiornamento"" - provato anche su un Mac. funziona senza problemi.
Seconda operazione necessaria: aggiornamento del firmware. Se voglio i giochini, il dizionario e la calcolatrice (più l'ora nel solito formato 24h invece dell'obrobrio 12am/pm), devo farlo. C'è da capire un'attimo la procedura, ma il tutto non mi ha portato via più di 10 minuti. Sono pronto per cominciare.
5 post più in basso ci sono i link per scaricare i firmware direttamente dal sito della Cowon
Come già detto, il nuovo firmware mi mette a disposizione una utile calcolatrice (c'è anche la calcolatrice scentifica). Mentre faccio i miei calcoli, la riproduzione della musica non si interrompe. Mitico. Dei vari giochetti flash, no ho provato alcuni, andando dal solitario ad altri più strani. Mi funziona tutto egreggiamente.
Un altra opzione è il notepad. si può disegnare/scrivere quello che si vuole. Non necessario (perchè c'è la registrazione vocale per i commenti e note), ma carino.
(sembra anche che il firmware sia abbastanza stabile. Dopo una settimana di prove non sono riuscito a bloccarlo una volta :) )
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-2.jpg
Cominciamo a metterci dentro il succo vitale: la musica. Il transfer rate è limitato di default, perciò un pò lento. Per le schede SD, il consiglio è di prendere un dispositivo per collegarle all aporta USB. Sopratutto se ne avete una da 8gb.
Comunque, i 4gb del lettore si riempiono in fretta. Posso collegare le cuffie e godermi i suoni. Ogni volta che si inserisce una scheda SD nuova (o modificata dall'ultimo inserimento), il lettorino ci mette un pò di più ad accendersi. Qualche secondo, comunque non ho notato grandi rallentamenti finora (SD da 4gb).
La navigazione tra i file si può ordinare sia per ID3 tag, sia per cartelle. De gustibus.
Per chi usa servizi di musica con sottoscrizione è disponibile l'MTP, ma non so dire molto di questa opzione, perchè non la uso.
___Controlli e Navigazione___
I controlli sono molto intuitivi. Ci si impiega veramente 1 minuto per capire come funzionano le cose. La mia ragazza, che con l'X5 e le sue cartelle non andava molto d'accordo, pigiando con i diti quà e là, nel giro di 2 minuti ha capito come funziona il tutto, mi ha fatto un paio di disegnini e ha cominciato a mettere musica che piace a lei. :)
Oltre ai singoli "click", è possobole anche navigare "a gesti". Una strisciata in giù fa scorrere la lista delle canzoni in giù. Uguale per la strisciata in su (ma va?). Destra e sinistra servono per uscire dalle cartelle o per entrare nelle cartelle/eseguire file. Semplice ed intuitivo.
Il Touch screen inoltre permette la figata assoluta: con il dito, si può andare subito in qualsiasi parte della canzone/video/megaconcertoda6ore. Niente più schiacciare tasti per svariati secondi. Niente più pubblicità nei miei porgrammi radiofonici registrati. STUPENDO!
___Audio___
La Cowon si è sempre distinta per la eccezionale qualità audio dei suoi prodotti. Il D2 non fa differenza. :)
Non sono un grande esperto, non o cuffie megagalattiche, ma giochicchiando un pò con l'equalizzatore e i BBE, ho trovato la mia combinazione ideale e sono molto soddisfatto. Il volume è altissimo e, su una scala da 1 a 50, sono arrivato a poco sopra i 30 solo in metropolitana. Infatti, secondo le specifiche, l'output è di ben 74mW, con 37mW per canale!
Finora non ho ancora provato OGG e FLAC, quindi non posso confermare che suonino senza problemi. Per il resto della musica non ho trovato un singolo file non funzionante finora. il D2 non è gapless, ma per me non è molto importante.
Per quanto riguarda le Playlist, qui la Cowon ha lasciato perdere un attimo.
C'è una playlist dinamica, alla quale si possono aggiungere/togliere file a piacere. Niente di più. Forse esistono metodi per fare delle playlist proprie, ma non è un opzione che mi serve adesso. Magari aggiorno la recensione in un secondo momento.
Chi ascolta gli audio book, può "salvare" il punto fino al quale è arrivato, per riprendere in un altro momento dallo stesso punto. (non ascoltando audio book non posso verificare. per i video, impostando "resume" mi parte in automatico dalla stessa scena)
___Video___
Per vedere i video serve la conversione. Personalmente uso iRiverter con i settaggi per il D2 già impostati da altra gente più capace di me. :)
Mi basta scegliere il file da convertire e via. In men che non si dica (sul serio, il processo è molto veloce) ecco pronto il video.
Per farlo, basta installare l'iRiverter, scaricare
il file (http://passau.diplomail.ru/d2/d2-iriverter.zip) zippato. Scompattarlo nella directory iriverter/profiles.
Una volta lanciato il programma, non dovete fare altro che selezionare il dispositivo (Options - Device - iAudio - D2) e il gioco è fatto. Potete convertire i video :)
A parte la ricodifica della grandezza dell'immagine (320x240) i fotogrammi sono sempre 30. Lo schermo è quello che è, ma si vede abbastanza bene. Sopratutto se si tratta di cartoni e non di film.
10 ore di batteria durano veramente un sacco. Si fa prima a stufarsi o a stancarsi gli occhi :)
Aggiorno la sezione con il Video Out.
La cosa funziona
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-4.jpg
la qualità è scarsa per il tentativo di fotografare la tv. L'immagine (su televisori piccoli) è quasi perfetta. Non è però centrata, ma sta tutta in basso, mentre la striscia nera in alto è più grande del normale.
Su televisori più grandi l'immagine è comunque buona, ma entra in gioco un difetto del firmware non ancora risolto. Nell'immagine (sempre non centrata, ma spostata in basso), c'è una striscia evidente nella quale c'è un disturbo di colore. Sembra fatta di colori complementari rispetto a quelli che dovrebbero essere visualizzati.
Si spera sempre che il problema sia risolvibile. Infatti, gli americani (che usano l'NTSC invece del PAL) non hanno di questi problemi.
___Immagini___
Niente di nuovo sotto il sole. Grazie a questa opzione si possono vedere le immagini, impostare uno sfondo definito dall'utente, zoommare.. Le solite cose.
___Testo___
Non ancora porvato. potrebbe tornare utile come lista della spesa (oltre alla possibilità di usare il notepad e il registratore vocale per lo stesso scopo). Non peno di leggere libri con l D2.
___Radio___
La ricezione pare sia stata migliorata con gli agiornamenti firmware. Si sente tutto benissimo e non so che altro dire. Si registra tutto bene. è la Radio insomma.
___Registrazione___
A differenza dei lettori precedenti, il D2 registra in formato WMa. Veramente una scelta incomprensibile. Anche considerando il bitrate di 256kb/s
A parte questo, si può registrare di tutto: la radio, musica da fonti esterne (cavo apposito necessario), voce (microfono integrato nel lettore)
___Batteria___
Il punto di forza di questo piccolo gioiello è la batteria: ben 1600mAh. Nella mia decisione ho valutato molto attentamente questo particolare e finora non me ne sono pentito. Ho già fatto un viaggio di due giorni senza mai ricaricare il lettore ascoltando musica e guardando cartoni durante il tragitto.
Breve aggiornamento. Molti utenti consigliano di non scaricare mai completamente questo tipo di batteria. Infatti, le Li-po "soffrono", se le si scarica completamente.
Un discorso a parte, lo merita la futura morte della batteria. Si sa, che queste batterie perdono parte della capacità dopo un tot di ricariche. In particolare si parla di 80% di tempo di riproduzione dopo circa 2 anni (OVVIAMENTE se si usa la batteria con intelligenza).
Il mio X5L è ancora in perfetta forma, anche se tra poco compie il secondo compleanno. Poco prima che mi arrivasse il D2 mi ha suonato per un giorno intero (sigh, avevo dimenticato di spegnerlo la notte), e aveva ancora batteria. :sofico:
Ritornando al discorso batteria, 80% dopo due anni uguale 41,6 ore circa. Comunque non male! Dovranno poi passare un altro paio di anni di uso intelligente prima che la batteria scenda a livelli di 20 ore. Che, come iZozz insegna sono comunque accettabili :)
Per chi volesse approfondire: www.batteryuniversity.com (non è un sito commerciale e non è mio, quindi non bannatemi. Ci sono solo informazioni utili sulle batterie ;) )
___Supporto SD___
Il lettore supporta tutte le SD presenti al momento sul mercato (fino alle SDHC 8gb). Quando è uscito supportava le Sd solo fino ai 2gb, quindi immagino che non ci saranno problemi, neanche quando saranno più economiche le SD da 16gb.
Purtroppo il D2 non è un USB OTG. Significa che non è possibile trasferire file dalla scheda SD alla memoria interna del lettore. :( Peccato.
Le canzoni o i video presenti nella memoria non vengono aggiunti agli mp3 presenti nella memoria interna.
___Prezzo___
In Europa il D2 costa sopra la media. Quindi, sta all'utente finale decidere se spendere un pò di più per avere la qualità superiore di questo lettore o se puntare sui prodotti di massa.
___Assistenza___
Qui la Cowon fa un pò acqua. Ma forse le cose stanno per cambiare. In Germania c'è una fabbrica che fa assistenza direttamente (senza spedire il lettore in Corea). L'unica cosa è che non ho ancora (per fortuna) avuto modo di parlare con loro. Spero (tiè) che continui così anche in futuro.
La solidità e la robustezza dei lettori Cowon, secondo la mia esperienza (ho anche l'X5 se non si è capito) mi hanno evitato finora qualsiasi contatto con l'assistenza. E sono ormai più di due anni (anche la batteria dell'X5L mi va ancora alla grande).
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-3.jpg
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-6.jpg
l'angolo di visuale è davvero notevole. arriva anche più in là di così. Non è che nessuno guarderà mai qualcosa con un angolazione simile, ma fa sempre piacere :)
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-7.jpg
E qui il gioiellino con le cuffie wireless. :) lo si mette in tasca e via.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23536265&postcount=1078
Guida by s-homer
PICCOLA GUIDA PER AGGIORNARE IL FIRMWARE ED INSTALLARE TEMI, FLASH SKINS, GIOCHI E LOGO D'AVVIO
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
1) Scaricate il firmware dal sito della cowon (http://www.cowonglobal.com/) o dal forum iaudio (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=56).
2) Scompattate il file zippato e otterrete 3 cartelle (0, 1 e 2).
3) Collegare il lettore al pc.
4) Copiare il contenuto della cartella 0 nella cartella principale del lettore (quella dove troviamo Music, Flash, System etc.).
5) Scollegare il lettore e riavviatelo, aspettate che si aggiorni.
6) Ricollegate il lettore al PC e ripetete i punti 4 e 5 con le cartelle 1 e 2 (attenzione a me è capitato che il lettore non venisse più riconosciuto dal PC, basta semplicemente schiacciare il reset posto vicino alla presa usb).
INSTALLARE TEMI
Il tema personalizza la grafica delle icone e delle schermate del lettore.
1) Scaricate il tema compatibile con il vostro firmware dal forum iaudio (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856).
2) Scompattate e otterrete un file denominato D2N_rs.bin, copiatelo nella cartella principale del lettore (quella dove troviamo Music, Flash, System etc.).
3) Scollegate il lettore, accendetelo e aspettate l'aggiornamento, una volta finito accendete di nuovo il lettore ed il tema sarà installato.
INSTALLARE FLASH SKINS
La flash skin modifica la schermata del lettore audio e le sue funzioni. ATTENZIONE LE FLASH SKINS FUNZIONANO SOLO CON FIRMWARE 1.XX E 3.XX
1) Scaricate la flash skin che preferite dal forum iaudio (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18335).
2) Scompattate il file ed estrarre il file *.swf, se fosse necessario rinominatelo music.swf (attenzione il file funziona solo se chiamato "music").
3) Copiare il file music.swf sotto la cartella system, scollegate il lettore, riavviatelo e aspettate l'aggiornamento.
4) Accendete il lettore e accedete all'ascolto audio, la vostra skin è ora installata.
INSTALLARE IL FLASH SKINS LOADER
E' possibile installare più flash skins e decidere quale usare all'avvio dell'ascolto audio, questo grazie al loader:
1) Scaricate il loader (è un file chiamato music.swf) qui (http://www.mediafire.com/?40gmm04092v) e copiatelo sotto la cartella system.
2) Scaricate il config file (è un file chiamato config.txt) qui (http://www.mediafire.com/?tww4mjxpdxx) e copiatelo sotto FLASH\coconut\loader\ (dovete creare le cartelle coconut e loader).
3) Scaricate fino ad un massimo di 8 flash skins e copiate i file .swf sotto flash\coconut\loader\. Rinominate i vari file .swf con il nome della skin (per esempio vertical.swf, ipod.swf, glass.swf etc.)
4) Per personalizzare meglio il loader createvi delle immagini (in formato jpg) 50x50 px per ogni flash skin e copiatele sotto flash\coconut\loader\ rinominandole come le rispettive flash skins ( sempre per esempio vertical.jpg, ipod.jpg, glass.jpg etc.). Io ho preso le immagini postate sul forum di iaudio insieme al link per le skins e le ho ritagliate in 50x50 px.
5) Aprite il file config.txt (col blocco note) e troverete questo:
&UsingUCI=8&
&Title1=&
&Title2=&
&Title3=&
&Title4=&
&Title5=&
&Title6=&
&Title7=&
&Title8=&
Inserite il numero delle skins che volete mettere nel lettore in &UsingUCI=*& (mettete il numero la posto dell'asterisco e mi raccomando mantenete le & all'inizio e alla fine).
Inserite il nome della skin (vertical, ipod, glass etc.) dopo = in &Title1=& e cancellate quelli non utilizzati e salvate il file.
Nel nostro esempio avremo:
&UsingUCI=3&
&Title1=vertical&
&Title2=ipod&
&Title3=glass&
6) Scollegate il lettore e riavviatelo e aspettate l'aggiornamento. Ora quando entrate nel lettore audio avrete una schermata dove poter scegliere quale flash skin utilizzare (se avete inserito le immagini 50x50 le vedrete accostate al nome della skin), cliccate quella che preferite e verrà lanciata.
Per poterne lanciare un'altra bisogna spegnere il lettore o lanciare un'applicazione flash (tipo un gioco).
INSTALLARE GIOCHI
1) Scaricate i giochi dal forum iaudio (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=22076).
2) Scompattate il file compresso e copiate il file .swf sotto la cartella flash.
3) Scollegate il lettore e riavviatelo, andate in utilities>flash e troverete l'elenco dei giochi.
INSTALLARE UN LOGO D'AVVIO
1) Scaricate un logo dal forum iaudio (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21388) (o createvelo seguendo le istruzioni riportate nel topic che ho linkato).
2) Scompattate il file *.ilb, rinominatelo logo.ilb e copiatelo sotto system.
3) Scollegate il lettore e riavviatelo, aspettate l'aggiornamento. Al prossimo avvio comparirà il logo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26794746&postcount=4130
Guida by Roby46
Trasformare il D2 in D2+
Scaricate questo pacchetto:DOWNLOAD (http://www.mediafire.com/?sharekey=4fcd907382e6d4c824a64199ac7f73e5e04e75f6e8ebb871)
Scompattate il tutto sul desktop, per questo procedimento vi serve solo la cartella "Da D2 a D2+"
1) Collegare il D2 e copiare nella DIR principale il file "d2N.bin" che trovante all'interno della cartella "1", scollegate il D2 e avviate col tasto accensione.
2) Collegate il D2 e copiate il file "d2N.bin" che trovate all'interno della cartella "2", nella DIR principale del D2 e come prima scollegate e avviate nuovamente il D2 con l'apposito tasto accensione.
3) Collegate il D2 e copiate nella DIR principale del D2 il contenuto della cartella "3", vale a dire:
cartella "multiboot" (con ovviamente al suo interno file "Fw.bin")
e file "D2N_P.bin"
4) Ora scollegate il cavo usb dal D2, portate l'interruttore il HOLD= blocco tasti e ricollegate il cavo usb al D2, vedrete una schermata tipo dos, a questo punto riportate la levetta accensione in posizione centrale e cliccate il tasto "M" al centro dei 2 tasti volume, ora comincierà a caricare, poi si dovrebbe avviare, se da errore, (a me non l'ha dato) ripetete questo punto.
5) Scollegate il D2 ricollegatelo e caricate nella DIR principale il contenuto della cartella "4", scollegate il lettore e accendetelo con l'apposito tasto, aspettate che carichi tema grafico e font, avete finito.
Ora lo potrete aggiornare come un normale firmware, con questa procedura avete installato il firm 3.02.
Usare il D2 in dual boot con firmware 3,59 secondario e firmware 3,02 D2+ primario:
Adesso vi serve la cartella "Dual Boot con Firmware 3,59" del pacchetto che avete scaricato prima:
1) Copiate il contenuto della cartella "Dual Boot con Firmware 3,59" all'interno della DIR principale del D2, io ci ho messo anche il "D2N_P.bin" anche se dicono che non serve.
2) Scollegate il D2 dall'usb e accendetelo normalmente, vedrete il firmware 3.02 che fà un aggiornamento, niente paura, alla fine dovrete reimpostare la lingua, ma forse anche no.
3) Spegnete il D2.
4) Riaccendete spostando subito la levetta in hold, appena diventa la schermata tipo dos spostate la levetta in centro e clikkate il talto M di menù.
Avete finito, ora se volete usare il D2+ 3.02 accendete il d2 normalmente, se invece volete usare il firmware del vecchio d2 3,59 fate il punto 4).
Forse può funzionare come dicevo prima anche senza il file "D2N_P.bin", ma io l'ho messo perchè senza non mi era andata a buon fine l'operazione, (sicuramente sbagliavo qualcosa io) comunquesia dopo la prima procedura si elimina da solo.
Post di servizio (leggere post successivi per altre recensioni e info utili).
Links e informazioni utili by Jeroel
A complemento della recensione e della guida ad opera rispettivamente di alexintour , s.homer e Nerocielo, e al fine di avere quanto più materiale possibile in una sola pagina ed evitare domande già fatte, aggiungo una serie di links con relative brevi descrizioni, utili sia ai possessori del D2 che agli interessati all'acquisto: malgrado non sia certo appena uscito, infatti, la sua qualità e completezza, unita ai prezzi decrescenti – SD comprese - ne mantiene decisamente alta l'appetibilità. :cool:
La lista non presenta, per ovvie ragioni, tutti i link e le info possibili, ed evita di riproporre quelli/e già presenti altrove in questa pagina. Consigli, aggiunte e correzioni sono possibili e auspicabili, sempre con il beneplacito di Kewell. ;)
Info e dettagli sul prodotto:
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Specifiche tecniche (http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_spec.php). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Foto del D2 aperto (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/02/cowon-iaudio-d2-disassembled.php)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Interfaccia e accessori in bundle (http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_nameof.php).. . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Recensione su anythingbutipod.com (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/04/cowon-iaudio-d2-review.php)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Caratteristiche principali (http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_feature.php). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Video-review by generationmp3.com (http://it.youtube.com/watch?v=WoUCSfB7hqs)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Caratteristiche addizionali (http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_addition.php). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Altra video-review su youtube (http://it.youtube.com/watch?v=Byd_zguHLEg&feature=related)
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Manuale in italiano in Pdf (download diretto) (http://www.cowonglobal.com/download/file/manual/D2/D2_ITA_manual_1.3IT.pdf) . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/statusicon/user_offline.gif Google search news * (http://www.google.it/search?as_q=+&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&num=20&btnG=Cerca+con+Google&as_epq=Cowon+D2&as_oq=update+news+price+sd+firmware+theme+flash+skin+support+&as_eq=&lr=&cr=&as_ft=i&as_filetype=&as_qdr=w&as_occt=any&as_dt=e&as_sitesearch=www.hwupgrade.it&as_rights=&safe=images)
* Ricerca delle pagine aggiornate nell'ultima settimana su Google concernenti il D2 ed escludendo Hwupgrade. Per utenti pigri e/o che vanno di fretta. Beta version (ho sempre desiderato scriverlo :asd:)
Firmware e Software iAudio:
► Tutti i firmware più recenti (dal forum iaudiophile) (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21572)
► Firmware v2.xx e v4.xx (sito Cowon) (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&page_num=20&category=21&sn=off&ss=on&sc=on&keyword=&prev_no=315&sn1=&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&bmenu=download)
► Firmware v1.xx v3.xx (sito Cowon Korea) (http://board.cowon.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&page_num=20&category=38&sn=off&ss=on&sc=on&keyword=&prev_no=384&sn1=&divpage=1&select_arrange=headnum&desc=asc&bmenu=M)
► Ldb manager (download diretto) (http://www.cowonglobal.com/download/file/cowon_program/LDB_Mgr/iAUDIO_LDB20_Mgr_Setup_V2.36.zip)
L'unico a incorporare i testi nei brani in formato proprietario ldb (temporizzato) e xldb (a tempo con karaoke). Non trova tutte le lyrics.
► Cowon Media Center (Jetaudio) (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=298&bmenu=download)
Media center shareware limitato (non consente per esempio di convertire video oltre 30") e a detta di molti (me compreso) con interfaccia poco amichevole. NB: la versione sul cd che trovate nella confezione consente la conversione di video senza limiti, ma inserisce la scritta Cowon in sovrimpressione.
► Jetshell 4.50 (download diretto) (http://www.cowonglobal.com/download/file/cowon_program/jetShell/jshp450m.zip)
Semplice file manager che si interfaccia al lettore. Utile ma non certo indispensabile.
Altri software e firmware utili:
► Super© v2008 (http://www.erightsoft.net/Superdc.html)
Efficiente software per la conversione video. Completo e freeware.
Segnalato dall'utente Roby46.
► iLove video Converter (download diretto) (http://www.mediafire.com/download.php?wxmzin51xz2)
Altro utile programma per convertire video e sottotitoli. Freeware e open-source. Link alla discussione ufficiale (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=15620)
► Avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/download.html)
Convertitore video per sistemi Linux. Link a video esplicativo. (http://www.youtube.com/watch?v=GSmc-C0q0WU)
► Text converter (http://www.cyphire.de/d2/d2.php)
Semplice applicazione web che giustifica i rientri dei file di testo a piacimento per una lettura più agevole sul D2.
► Folder2Cover (download diretto) (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=64216&d=1217275957)
Elementare file batch - modificabile a piacimento - che inserito in una directory rinomina tutti i folder.jpg ivi contenuti (anche nelle sotto-cartelle) in cover.jpg.
► SD formatter (download diretto) (http://panasonic.jp/support/audio/sd/download/ftp/sdfv2003.exe)
Programma appositamente studiato per la corretta formattazione di SD/SDHC (non testato personalmente).
► Lupas Rename (download diretto) (http://rename.lupasfreeware.org/zips/setupIT.exe)
Compatto software in italiano per rinominare automaticamente gruppi di file. Utile per abbreviare i files musicali, numerarli progressivamente ecc...
Consigliato dall'utente archigius.
► Mediamonkey (download diretto) (http://www.mediamonkey.com/MediaMonkey_Setup.exe)
Ottimo media center per soli files audio. La versione free è sufficiente per un uso comune. Ha molti scripts ed estensioni utili (vedi qui)
(http://www.mediamonkey.com/scripts.htm)Raccomandato, tra gli altri, dall'utente gionnibay.
► Album cover art downloader (download diretto) (http://muksuluuri.ath.cx/~skyostil/projects/albumart/dist/albumart-1.6.6-setup.exe)
Semi-automatizza la ricerca e il download delle covers. Piuttosto efficiente e configurabile a piacimento. Freeware.
► Evil lyrics (download diretto) (http://www.evillabs.sk/evillyrics/evillyrics_setup.exe)
Temporizzare le lyrics è un'impresa eroica: ecco un software che almeno ve le rintraccia, mentre le ascoltate, meglio di quanto faccia LDB (comunque indispensabile).
Si integra con tutti i maggiori mediaplayer.
► Rockbox (http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CowonD2Info)
Informazioni sul famoso firmware open source relative al D2 e i suoi progressi (in alto mare, al momento in cui scrivo)
Qui trovate la sezione ad esso dedicata nel forum di iAudiophile. (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=73)
Componenti aggiuntivi (addons):
► Simple flash skin loader (http://www.mediafire.com/download.php?a9oxkgplzei)
Per le istruzioni di installazione vedi questa stessa pagina, questo post. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23785315&postcount=2)
► Font Patch (http://www.mediafire.com/download.php?a09kxxdltng)
Rende i caratteri più grandi e in grassetto, per una lettura più riposante.
Installazione:
1.Estraete il file eseguibile dal file D2FontPatch.zip
2.Estraete lo zip contenente il firmware che avete attualmente installato sul vostro D2 (stessa versione, per evitare possibili incompatibilità). Sono 3 cartelle:0,1,2.
3.Eseguite D2FontPatch.exe
4.Navigate fino a raggiungere la cartella 2 (dove è situato il file D2N_font.bin) e premete OK e poi ancora OK.
5.Raggiungete ancora la cartella 2 e spostate il file D2N_font.bin appena modificato nella root del D2.
6.Scollegate in modo sicuro il lettore e riavviatelo per far partire l'upgrade.
7.Se volete annullare le modifiche, ripetete i punti 5 e 6, ma stavolta usando il file D2N_font.bin originale.
► Come creare i propri set di caratteri (in inglese) (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18972)
► Flash skin pack (http://www.mediafire.com/download.php?4mmedj4zz3d)
► Theme pack (http://www.mediafire.com/download.php?2jtm2mynzgn)
► Convert theme (http://www.mediafire.com/download.php?gzdixzvvvtl)
NB: nel caso sia trascorso un pò di tempo dall'aggiornamento di questo post, provate a cercare versioni aggiornate dei suddetti a questo indirizzo, primo post (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=19263).
► Raccolta sfondi 320x240 (download diretto) (http://rapidshare.com/files/148910544/320x240_wallpaper3.zip)
► Raccolta giochi e applicazioni flash (download diretto) (http://rapidshare.com/files/143360686/FlashGames_Apps.zip)
► Wikipedia per il D2 (in inglese v 0.2b + patch v 0.4beta) (http://rapidshare.com/users/LHDUO0)
Installazione:
1.Scaricate i 6 file nella stessa directory
2.Estraete il file wikid2_v0.2b.zip
3.Estraete il file wikid2_v0.4beta_patch.zip e permettetegli di sovrascrivere i vari file
4.Trasferite la cartella d2wikidata e il file wikid2.swf nella directory FLASH del D2
5.Per non vedere la suddetta cartella mentre navigate col D2, potete assegnargli tranquillamente l'attributo “nascosto” attraverso Windows: l'applicazione funzionerà ugualmente
► Dizionario Inglese/Koreano - Inglese/Inglese (download diretto - versione lite) (http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Lite.zip)
► Dizionario Inglese/Koreano - Inglese/Inglese (download diretto - versione full, con pronuncia in koreano) (http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Full.zip)
Forum e supporto:
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum iAudiophile) (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=53)
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum Cowonamerica) (http://www.cowonamerica.com/forums/forumdisplay.php?f=89)
► Thread dedicato al Cowon D2 (forum Anythingbutipod) (http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=86)
► Cowon Germany (http://www.cowon-germany.com/) (solo in tetesko, purtroppo...)
► Cowon Germany contact form (http://www.cowon-germany.com/?page=contactformservice) (idem come sopra)
Links ai singoli post più interessanti del thread (pseudo-FAQ 1):
1 - Visualizzare le cover degli album (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21666713&postcount=520)
2 - Cancellare i files dal D2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23308683&postcount=944)
3 - Creare un caricabatteria con 4 stilo ricaricabili (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17500041&postcount=106)
4 - Ape e FLAC a traccia unica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23775061&postcount=1188)
5 - Creare playlist con Mediamonkey (indispensabile fw 2.xx e WMP11) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23756056&postcount=1171)
6 - Creare playlists con MTP (indispensabile fw 2.xx e WMP11) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19772204&postcount=234)
7 - Ancora sulle playlists (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23590233&postcount=1125)
8 - Settare i tasti fisici (l'hold state) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23888490&postcount=1242)
9 - Come disabilitare la cache di scrittura in Windows Xp (consente la disconnessione rapida del D2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23502986&postcount=1055)
10 - Discorso impedenza; ricarica tramite usb dannosa? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23858467&postcount=1224)
11 - Dizionario inglese-inglese con il fw 3.xx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23583561&postcount=1119)
E' utile ricordare che: (pseudo-FAQ 2)
I firmware serie 2.xx consentono il MTP, l'uso di playlists, bookmarks e formati audible, mentre non consentono l'uso delle skins e del dizionario. Vale l'inverso per la serie 3.xx
E' possibile ascoltare files .m4a rinominando l'estensione in .aac - sarà però improbabile riuscire a mantenere i tags, dato che gli aac non sono predisposti per questa funzione.
Il D2 non è USB OTG, quindi non potrete fare trasferimenti tra memoria interna/esterna, al massimo potrete cancellare file e cartelle.
Al momento in cui scrivo, con il fw x.57 il limite di files totali archiviabili è di 4000 in memoria interna + 4000 in memoria esterna. SD molto capienti (specialmente da 32gb) potrebbero arrivare facilmente a contenere più files di quanti ne possa gestire il D2.
Nella navigazione per cartelle la memoria esterna (SD) viene vista separata dalla memoria interna, nella navigazione per tags (artista, album, tracce, genere, nuova musica, anno) vanno a formare un archivio unico.
Il lettore supporta schede SDHC fino al taglio massimo attualmente disponibile sul mercato, ossia 32gb. Naturalmente sarebbe meglio optare per marchi conosciuti come affidabili ed evitare soprattutto le no-brand o le troppo economiche: anche se magari sono compatibili e funzionano, spesso deperiscono anzitempo.
Semplici consigli per preservare batterie a base di ioni/polimeri di ioni di litio.(elaborati prendendo spunto da www.batteryuniversity.com)
Evitare di scaricare completamente la batteria quando possibile. Evitare comunque di farlo frequentemente.
Cariche frequenti non riducono le prestazioni della batteria, cosi come scaricarla completamente e/o ricaricarla a lungo non le aumentano.
Il nemico numero uno è il calore: tenete il D2 possibilmente al fresco, in ogni caso mai sotto il sole.
Se pensate di non usate il lettore per un pò, oltre a conservarlo in un luogo fresco sarebbe opportuno lasciarlo con una carica parziale (40% ca.) e non completa. (vedi questa tabella (http://www.batteryuniversity.com/images/parttwo-34.gif))
Usate preferibilmente il caricabatterie in dotazione: caricabatterie non perfettamente conformi, specie se con voltaggi eccessivi, riducono la longevità della batteria.
Se mai ne trovaste, non acquistate batterie sostitutive solo per farne scorta, dato che si usurano anche se inutilizzate.
Nerocielo
11-12-2006, 19:07
Traduzione effettuata da: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856
IMPORTANTE:
E' molto importane che voi aggiungiate le informazioni relative alla versione del fw con cui avete creato il vostro tema.
Nuovo metodo per fare un tema:
Servono 3 files:
New TGAtoD2 (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2886&d=1209173791), New D2toTGA (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2883&d=1209146358), e New D2SCREEN (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2667&d=1203493572)
1) Mettere D2toTGA e l'originale D2N_rs.bin dentro la stessa cartella ed eseguire D2toTGA. Tutte le immagini che il tema contiene appariranno nella cartella.
Modificare le immagini per cambiare il tema:
- La grandezza dell'immagine non deve essere modificato, altrimenti il tema non funzionerà.
Qui un tool per aiutarvi con il New D2toTGA: 17 PSD files with marks for a good sizing icons. (http://s3.archive-host.com/membres/up/1312293560/DenCowon/Marks-made-for-themes.rar)
- I files-TGA hanno una speciale ?alpha layer?:
La trovate nel layer menù, sotto RGB colors, c'è un layer chiamato "Alpha1"
Questo layer è per chiarezza:
White = Full view
Black = Invisible
Grey = Transparency (più o meno con il livello del Grigio)
- Salvare il TGA a 32 bit.
2) Dopo aver modificato il tema, mettere TGAtoD2 nella cartella dove sono situati i TGAs modificati precedentemente.
Mettere D2N_rs.bon nella stessa cartella se non è già presente.
Ora eseguite TGAtoD2. Il file "D2N_rs.bin" dovrebbe essere aggiornato.
3)Ora incollate D2screen dentro la cartella dove c'è il vostro file tema. D2screnn creerà 3 screenshots del vostro tema corrente.
4)Dite 47 volte "GRAZIE" a MaxSt, perchè senza di lui non ci sarebbero molti temi qui.
E una ventina di volte a Nerocielo per la traduzione :D :p
Nuovo metodo per trascrivere un tema per un altro firmware:
1) Scaricate qui i nuovi tools per farlo, hanno lo stesso nome dei precedenti ma sono veramente molto semplici da usare:
- New TGAtoD2 (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2886&d=1209173791)
- New D2toTGA (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2883&d=1209146358)
2) Copiate in una cartella (cartella1) l'originale "D2N_rs.bin", e il file "D2N_rs.bin" dai temi scaricati in un'altra cartella (cartella2)
3)Copiate D2toTGA in cartella2 ed eseguitelo. Un sacco di immagini saranno create.
4) Copiate le immagini da cartella2 a cartella1 (copiate solo le immagini, non il file D2N_rs.bin).
5)Copiate TGAtoD2 in cartella1 ed eseguitelo.
FATTO! Ora dovete solo copiare il file cambiato "D2N_rs.bin" da cartella1 alla root del D2, e riavviarlo.
(MaxSt ha pubblicato anche un NEW D2 Screen (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2667&d=1203493572), per avere una preview del tema. Se avete cambiato "D2N_font.bin" nella stessa cartella, vi mostrerà il tema con questo font)
Interfaccia Flash Coverslide su base Coconut interattiva
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24183
COME USARE!
1) Download e scompatta il file
----file----
2) Copia le cartelle flash, system and music nella root del tuo D2 (NO mmc card...), la struttura delle cartelle è già fatta, quindi non preoccuparti per quello.
2b) SE HAI MUSICA NELLA TUA MMC (O SD CARD) copia "Make Fileset.bat" e "Resize120.exe" da d2:\MUSIC\ nella tua cartella musica della MMC (d2EXT:\MUSIC\).
-------immagine----------
3) Vai nella cartella d2:\SYSTEM\, all'interno scegli ultimatemod.swf (common, audio jack up version) o ultimatemod_flip.swf (audio jack down version. io preferisco questa...), e rinominalo in music.swf
4) Sii sicuro che ci sia folder.jpg o cover.jpg file in ogni cartella degli album che vuoi mostrare. Inoltre controlla se cartelle o files contengono caratteri come "!" o "&", DEVI CANCELLARE QUESTI CARATTERI per permettere allo script di leggere correttamente quelle cartelle/files.
5) In d2:\MUSIC\, eseguire "Make Fileset.bat", questo creerà tutte le liste di file e le albumart che UCI richiede (NON RINOMINARE O CANCELLARE Resize120.exe ...a meno che non vogliate che UCI lavori...)
5b.- SE HAI MUSICA NELLA TUA MMC (O SD CARD) esegui anche "Make Fileset.bat".
--------immagine.......
6.- Puoi andare in d2:\FLASH\coconut\ultimate\background e mettere tutti i background che vuoi, devi solo sovrascrivere bg-v.jpg (vertical bg) e/o bg-h (horizontal bg), il formato dell'immagine deve essere 320x240px
---------immagine--------
7.- Accendi il tuo D2 e prova la tua nuova UCI. (inizia con vertical UI, per passare alla orizzontale, switchare HOLD avanti e indietro velocemente). IL PLAYER ORIZZONTALE NON E' ANCORA COMPLETAMENTE FINITO! Neanche il menu Options.
RICORDA OGNI VOLTA CHE COPI ALTRA MUSICA NEL TUO D2, DEVI ESEGUIRE "Make Fileset.bat" affinchè UCI riconosca le nuove canzoni
(8) SE usi lyrics, semplicementi metti i files in una cartella chiamata "Lyric" all'interno della cartella album. Ogni file LRC dovrebbe essere nominato dopo la sua canzone: track# (01.lrc, 02.lrc, 03.lrc...)
--------immagine--------------
(9) Per mostrare l'immagine dell'album (albumart), UCI ha bisogno di generare un file scover.jpg (120x120px) da ogni folder.jpg o cover.jpg posto nella sua corrispondente cartella album
Una comune (e molto buona) struttura delle cartelle per ordinare gli albums è \MUSIC\ "Artist" \ "Year" - "Album" \ (le canzoni e gli album art vanno in questa cartella)
FINE! GODITELA! E dammi un feedback
p.NiGhTmArE
15-02-2007, 19:01
Mi sono innamorato :D
Sito Ufficiale (http://www.cowonglobal.com/product/product_D2_feature.php)
Foto
http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list01.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom01.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list02.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom02.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list03.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom03.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list04.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom04.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list05.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom05.jpg)
http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list06.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom06.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list07.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom07.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list08.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom08.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list09.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom09.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list10.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom10.jpg)
http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list11.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom11.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list12.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom12.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list13.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom13.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list14.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom14.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list15.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom15.jpg)
http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list16.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom16.jpg)http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/list/d2_list17.jpg (http://www.cowonglobal.com/product/images/cowond2/photo/zoom/d2_zoom17.jpg)
Caratteristiche
Lettore musicale, lettore video, radio FM (con registrazione), registratore vocale, registratore line-in, memoria di massa USB
Visualizzatore di testo e immagini
Memoria flash da 2/4GB
Slot SD esterno
Interfaccia USB 2.0
Schermo TFT Touch Screen da 2.5"
Autonomia: fino a 52 ore (musica) o fino a 10 ore (video)
Supporto multilingue
Navigazione migliorata
Equalizzatore a 5 bande con 6 impostazioni predefinite
BBE, Mach3Bass, MP Enhance, 3D Surround e Stereo Enhance
Orologio, sveglia, programmazione della registrazione, funzione sleep, spegnimento automatico
Firmware aggiornabile
Supporto ID3V1, ID3V2
Supporto Windows, Mac OS, Linux
Specifiche tecniche
Formati compatibili:
MP3: MPEG 1/2/2.5 Layer 3, ~320kbps, ~48khz, mono/stereo
WMA: ~256kbps, ~48khz, mono/stereo
OGG: ~Q10, ~44.1khz, mono/stereo
FLAC: Compression Level 0 ~ 8, ~44.1khz, mono/stereo
WAV: ~48khz, 16bit, mono/stereo
APE: a partire dalla versione 2.20 del firmware
AAC: non ufficialmente supportati, ma li legge lo stesso :eek: (riproduce anche gli m4a, se rinominati in aac)
File video fino a 320x240(QVGA), 30fps
JPG, TXT
Limite di file: 500 cartelle e 5000 file
Radio:
FM RADIO: 76Mhz ~ 108Mhz, 87.5Mhz ~ 108Mhz
WMA: registrazione a 32~256kbps
Schermo: 2.5", 16 milioni di colori (24bit) TFT-LCD, QVGA (320x240), Touch Screen
Memoria interna: 2GB/4GB
Memoria esterna: Slot SD/MMC
Interfaccia: USB 2.0
Velocità di trasferimento file: Max. 35Mbps (Upload 40Mbps)
Alimentazione: Batteria interna agli ioni di litio
Autonomia:
Musica: Max. 52 ore di riproduzione continua
Video: Max. 10 ore di riproduzione continua
Tempo di ricarica: circa 3.5 ore tramite adattatore di rete, circa 7 ora tramite porta USB
Bottoni: MENU, VOL-, VOL+, POWER & HOLD
SNR: 95dB(A)
Intervallo di frequenze: 20Hz~20KHz
Potenza massima: 37mW + 37mW (16 ohm)
Dimensioni: 78.0 X 55.4 X 16.6 mm (W x H x D)
Peso: 91g (batteria inclusa)
Il modello da 2GB è già disponibile in italia, a fine mese dovrebbe arrivare il 4GB.
edit: disponibile anche il 4GB
Prezzi di listino:
229€ per la versione da 2GB
279€ per la versione da 4GB
Recensioni
GenerationMP3 (http://www.generationmp3.com/labotestgmp3/index.php/2007/02/05/76-test-du-cowon-d2) (francese)
p.NiGhTmArE
15-02-2007, 19:43
Firmware
Preinstallato dovrebbe esserci il 2.21
Procedura per l'aggiornamento (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=352&nav=0,3,37)
Internazionali:
27/03/2007
2.41 Download (http://www.cowonglobal.com/download/file/cowon_program/cowond2_firm/D2_2.41.zip)
Changelog:
- Support the integrated browser “Music Library” (File Browser & Music Brower)
- Support lager SDHC memory cards
- Added the function to set Hold State
- Added the function of Virtual Motion UI
- Support MTP/WMDRM 10
- Added the function to view the freeze-frame of a movie file
- Improved FM reception
- Delete movie shuffle mode
- Fixed the error when playing the file in Record mode
- Fixed the error to delete files
- Stabilized the firmware
- Fixed the error that does not recognize Digiworks MLC SD cards
- Fixed the error that does not read FLAC files
- Improved booting speed
- Fixed the error that does not read OGG tags
- Stabilized Music library function
- Fixed the error of text bookmark
- Added the function to arrange songs when adding songs to the Dynamic Play List folder
- Improved the booting speed when inserting a SD card
- Improved the maximum number of files (internal memory:3000+external memory:3000)
- Improved the recording quality
- Fixed the error of Music library if there are many files in a SD card
- Support Text viewer Unicode (UTF-8, UTF-16)
- Fixed the error of bookmark
- Stabilized other functions
- Fixed other bugs
* The integrated browser “Music Library” of COWON D2 can use both folder and tag browser at the same time. The files in the external memory are applied without any setting. After click “Music list”, you can view it.
* Virtual Motion: It is the new concept of User Interface to use various functions: scroll, browser, moving by page.
* When it is first booting up after disconnecting from the PC, it takes more time because of DB setting process.
* You can set Hold State under the [Set Hold State] option. [Settings]-[General]--[Set Hold State]
12/03/2007
2.41b Download (http://www.cowonglobal.com/download/file/cowon_program/cowond2_firm/D2_2.41b.zip)
[U]Firmware beta, changelog:
- Support the integrated browser “Music Library” (File Browser & Music Brower)
- Support lager SDHC memory cards
- Added the function to set Hold State
- Added the function of Virtual Motion UI
- Support MTP/WMDRM 10
- Added the function to view the freeze-frame of a movie file
- Improved FM reception
- Delete movie shuffle mode
- Fixed the error when playing the file in Record mode
- Fixed the error to delete files
- Stabilized the firmware
- Fixed the error that does not recognize Digiworks MLC SD cards
- Fixed the error that does not read FLAC files
- Improved booting speed
- Fixed the error that does not read OGG tags
- Stabilized Music library function
- Fixed the error of text bookmark
- Added the function to arrange songs when adding songs to the Dynamic Play List folder
- Fixed other bugs
Coreani:
per il dizionario (inglese-inglese, coreano-inglese, inglese-coreano, coreano-coreano) ecco i link:
versione lite (senza pronuncia) (http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Lite.zip)
versione full (con pronuncia) (http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Full.zip)
25/04/2007
3.45b Download (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.45b.zip)
Firmware beta, changelog:
- Support Notepad -you can write a letter- (http://sos84bk.ihome.cowon.com/usr/26/05/0000000526/13/4_0.jpeg)
- Support the advanced options for EQ setting (http://sos84bk.ihome.cowon.com/usr/26/05/0000000526/13/4_1.jpeg)
- Support the BMP viewer
- Stabilized Music library function
- Improved the character recognition
- Fixed the error of text bookmark
- Fixed the error of dictionary
- Stabilized other functions
26/03/2007
3.41 Download (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.41.zip)
Versione coreana del 2.41, l'unica differenza è la presenza del dizionario.
07/03/2007
3.41b Download (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.41b.zip)
Firmware beta, changelog:
- Digiworks MLC SD card incompatibility fixed
- FLAC file is now SUPPORTED
- Improved boot time
- OGG tag recognition problem fixed
- Stabilized dictionary function
- Stabilized music library function
- Text bookmark error fixed
- Song listing added when DPL folder is generated <-- not sure if this is right...i don't really understand
- Fixed other bugs and stabilized the unit in general..
28/02/2007
3.40b Download (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.40b.zip)
Firmware beta, changelog:
- Added electronic dictionary feature
- Support ID3 music library
- Support SDHC cards
- You can make the side buttons work even in hold mode.
- Added virtual motion UI(I guess it's similar to mouse action feature of Firefox)
- Support MTP / MS DRM 10
- Added DAB SLS(slide show) feature
- No more black screen when you paused movie
- Improved FM radio reception
- Excluded movie shuffle mode
- fixed a bug in playing files in record mode
- Stabilized deleting file feature
- Stabilized some features
linuxianoxcaso
23-02-2007, 19:50
mi regali i soldi per comprarlo ? :flower:
p.NiGhTmArE
24-02-2007, 20:15
certamente:mbe:
comunque l'ho preso, 4gb, nero. dovrebbe arrivarmi lunedì... purtroppo il cavo tv-out non era disponibile:muro:
vabè, lo prenderò altrove:fagiano:
CosasNostras
25-02-2007, 12:36
bellissimo...ma paurosamente caro:eek:
p.NiGhTmArE
25-02-2007, 13:37
purtroppo sì :(
come tutti i Cowon/iAudio del resto...
Giangy11
25-02-2007, 23:07
molto carino,somiglia al clix dell iriver
ma questo è touch screen?
p.NiGhTmArE
26-02-2007, 14:01
sì, è touchscreen.
p.NiGhTmArE
26-02-2007, 16:56
arrivato :yeah:
è bellissimo :eek:
la qualità dello schermo è :eek:
la qualità dei video è :eek: :eek:
la velocità di navigazione è :eek: :eek: :eek:
la velocità di scorrimento delle foto (anche ad alta risoluzione) è :eek: :eek: :eek: :eek:
la potenza è :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
la qualità audio è la classica cowon :O
carino, ma la memoria è troppo poca :(
p.NiGhTmArE
26-02-2007, 17:30
ci infili una sd da 32gb e sei a posto :O
( :sofico: )
Giangy11
26-02-2007, 21:12
dove l hai preso?
quanto l hai pagato?!:D
p.NiGhTmArE
26-02-2007, 22:32
259€ :cry:
pix*****
p.NiGhTmArE
27-02-2007, 18:28
non ci credo, legge anche gli aac :eekk:
e gli m4a se rinominati in aac.
credo sia l'unico player capace di riprodurre mp3, wma, ogg, flac, ape e aac :sofico:
Stigmata
27-02-2007, 19:22
molto carino... io sto valutando l'acquisto dell'iAudio A2 da 20 o 30 gb
complimenti!
una curiosità, come si vedono i film? lo schermo è grande abbastanza?
p.NiGhTmArE
27-02-2007, 19:52
beh, lo schermo è piccolino, 2,5" sono come una macchina fotografica...
però la qualità è davvero eccezionale. purtroppo non so come renderla in foto :fagiano:
per quanto riguarda l'A2, io aspetterei l'A3, che dovrebbe uscire verso aprile/maggio.
non ci credo, legge anche gli aac :eekk:
e gli m4a se rinominati in aac.
credo sia l'unico player capace di riprodurre mp3, wma, ogg, flac, ape e aac :sofico:
aac = itunes = dubbia utilità
mp3 e wma li hanno tutti
ogg, flac, ape sono free
ritengo che oggigiorno COME MINIMO un lettore deve avere queste caratteristiche per ritenersi tale. :)
p.NiGhTmArE
27-02-2007, 20:10
aac = itunes = dubbia utilità
estremamente d'accordo, ma è sempre una caratteristica in più :D
mp3 e wma li hanno tutti
ogg, flac, ape sono free
ritengo che oggigiorno COME MINIMO un lettore deve avere queste caratteristiche per ritenersi tale. :)
a trovarli però :D
iriver e meizu non mi pare che supportino flac e ape, creative non ne parliamo :D apple non la nomino neanche :asd:
edit: nativamente si intende ;)
Stigmata
27-02-2007, 20:16
per quanto riguarda l'A2, io aspetterei l'A3, che dovrebbe uscire verso aprile/maggio.
costerà una sassata...
a trovarli però :D
iriver e meizu non mi pare che supportino flac e ape, creative non ne parliamo :D apple non la nomino neanche :asd:
edit: nativamente si intende ;)
assolutamente d'accordo.
Il mio post celava una mezza critica ai player attuali...
iriver già da anni è ferma all'ogg purtroppo.
Meizu (li sto seriamente valutando), Teclast (altra marca da tenere d'occhio... 120$ circa per mp3, ogg, flac, avi mi sembra grandioso) , Bluedot (prodotto koreano su base linux, ma qui già parliamo di PMP...) supportano il flac.
Sull'ape mi devo ancora informare bene, ne ho sentito (mai parola fu più azzeccata) parlare bene.
ah: al nativamente non supportato per fortuna si risolve, ancora in modo limitato, ma almeno ho 20 GB :p
ps.: ma perchè fan tutto da 4 GB , salvo poche eccezioni ? che cavolo me ne faccio di vedere video con 1,2 o 4 giga di spazio ? mah
Blaster_Maniac
27-02-2007, 22:30
4gb in definitiva non sono pochi.
Un film alla risoluzione giusta del lettore occupa circa 300mb.
Stigmata
27-02-2007, 22:53
4gb in definitiva non sono pochi.
Un film alla risoluzione giusta del lettore occupa circa 300mb.
si però te li devi riconvertire tutti... e tenerne due copie.
con un po' più di spazio non hai questo problema...
Blaster_Maniac
27-02-2007, 23:13
si però te li devi riconvertire tutti... e tenerne due copie.
con un po' più di spazio non hai questo problema...
Si son d'accodo, me personalmente la conversione non e un problema.
In 20-25 minuti faccio un film intero.
Io pero nel lettore(un meizu M6) non mi porto film interi, attualmente mi porto dietro un po di mai dire tv, duck tales e qualche altra cosuccia, cose di 20 minuti circa comunque. 80Mb a file, dieci minuti scarsi di conversione. Ci si puo stare dai, considerato che costa 130 euro il 2gb e supporta anche i flac.
Io ho il 2gb, 4gb sono meglio, ma tengo diversi album a 320kb e filmatuzzi di 20 minuti. Cancello qualcosa e aggiungo altro e sono a posto. Non ho esigenza di avere sempre tutto di piu nel lettore.
Al posto del meizu sono stato anche tentato di prendere l'IAudio a2, ma e troppo grosso.
Stigmata
28-02-2007, 07:19
Si son d'accodo, me personalmente la conversione non e un problema.
In 20-25 minuti faccio un film intero.
Io pero nel lettore(un meizu M6) non mi porto film interi, attualmente mi porto dietro un po di mai dire tv, duck tales e qualche altra cosuccia, cose di 20 minuti circa comunque. 80Mb a file, dieci minuti scarsi di conversione. Ci si puo stare dai, considerato che costa 130 euro il 2gb e supporta anche i flac.
Io ho il 2gb, 4gb sono meglio, ma tengo diversi album a 320kb e filmatuzzi di 20 minuti. Cancello qualcosa e aggiungo altro e sono a posto. Non ho esigenza di avere sempre tutto di piu nel lettore.
Al posto del meizu sono stato anche tentato di prendere l'IAudio a2, ma e troppo grosso.
Io invece lo userei per guardarci film in treno o in vacanza, attaccandolo a una TV. Un bello spazio a disposizione è molto utile :D
L'A2 lo sto valutando in questi giorni, l'ho trovato a un buon prezzo e devo decidere cosa fare.
Giangy11
28-02-2007, 09:17
le SD card da quanti giga esistono?ho sentito di SD da 32 giga..ma quanto costano,uno sproposito immagino.
comunque le SD da 1 fino a 4 giga sono vendute a prezzi accettabili,e visto che il cowon ha la memoria espandibile,ci vuole poco ad andare su di memoria :D
edit: come pensanvo più di 4 GB di SD non le legge.
Stigmata
28-02-2007, 09:27
beh, però, la compatibilità massima ?
secondo me più di 4 giga non le legge...
dipende poi anche dal filesystem col quale si formattano le schede http://img254.imageshack.us/img254/4091/iconcool5lw.gif
Stigmata
28-02-2007, 09:38
in che senso ?
nel senso che, a parte lo spazio disponibile sulla memory che può essere anche superiore a 4gb, con fat32 non potresti usare files più grossi di 4gb... lo so che è difficile che si verifichi, ma (parlo per me) il dispositivo lo userei anche come storage esterno
ah okok io mi riferivo alle schede, non ai file !
una scheda sd da 32 giga (tralasciando il costo) sarebbe inutile, perchè il lettore non è in grado di leggerle (come pure quelle da 8 per dire..)
p.NiGhTmArE
28-02-2007, 16:35
è uscito oggi il nuovo firmware beta (3.40b), che dovebbe supportare le sdhc.
novità:
- Added electronic dictionary feature
- Supoort ID3 music library
- Support SDHC cards
- You can make the side buttons work even in hold mode.
- Added virtual motion UI(I guess it's similar to mouse action feature of Firefox)
- Support MTP / MS DRM 10
- Added DAB SLS(slide show) feature
- No more black screen when you paused movie
- Improved FM radio reception
- Excluded movie shuffle mode
- fixed a bug in playing files in record mode
- Stabilized deleting file feature
- Stabilized some features
i tag non li riconosce perfettamente (non legge quelli degli ogg :mbe:), ma tanto io uso la navigazione a cartelle :D
ottimo il fatto di poter mettere in pausa i video
simpatico il dizionario
è però molto più lento ad avviarsi...
ah, la ricezione radio è migliorata di brutto :D
download: http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.40b.zip
per il dizionario (inglese-inglese, coreano-inglese, inglese-coreano, coreano-coreano) ecco i link:
versione lite (senza pronuncia): http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Lite.zip
versione full (con pronuncia): http://dn.cowon.com/download/d2_dic/PowerDic_Full.zip
divertente il nome, PowerDic :asd:
Giangy11
28-02-2007, 22:00
dove avete acquistato voi il cowon d2 e quanto l avete pagato?
p.NiGhTmArE
28-02-2007, 22:09
259€ :cry:
pix*****
:D
CosasNostras
28-02-2007, 22:12
raga da pixmania costa 209€ la versione da 2gb...hai voglia di mettere i video
Giangy11
28-02-2007, 22:56
poi le sd compatibili sono quindi fino a 4giga max?
Stigmata
01-03-2007, 07:40
:D
apperò! mi sa che ho fatto bene a prendere l'A2 30gb a 280€ + s.s. :D
p.NiGhTmArE
01-03-2007, 08:43
poi le sd compatibili sono quindi fino a 4giga max?
dipende... il nuovo firmware beta DOVREBBE supportare anche le sdhc (4gb e anche 8gb), però è alquanto buggato (MOLTO buggato... ho rimesso il 2.21 :D).
quanto al firmware 2.21, le 4gb NON sdhc non sono ufficialmente supportate (la cowon consiglia schede fino a 2gb), però molte funzionano lo stesso.
qua (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=13047) c'è una pseudo-lista di schede che funzionano, ma l'ideale sarebbe provarle...
apperò! mi sa che ho fatto bene a prendere l'A2 30gb a 280€ + s.s. :D
:D "esigenze" diverse :D
Giangy11
01-03-2007, 09:44
lo prenderei quasi sicuramente,se ci fosse pero la possibilità di espandere la memoria almeno a 8giga(4+4)..altrimenti per le mie necessita 4 giga sono un po pochi...e allora mi tocca prendere lo zune(sulla stessa fascia di prezzo)
p.NiGhTmArE
01-03-2007, 19:55
beh ma sono due cose diverse :D
secondo me la scelta fondamentale è "hd o flash"...
il resto va di conseguenza :D
(ah, anche con il firmware originale la ricezione fm è decisamente migliore rispetto a quella del mio vecchio U2)
Giangy11
01-03-2007, 20:20
ho avuto l iriver clix,e mi ci sono trovato bene,pero la memoria era troppo poca e lho venduto.
il mio lettore ideale sarebbe di dimensioni ridotte,tipo cowon,con memoria sui 10-15 giga......con ottime caratteristiche audio e video,e magari anche line-in(cosa che non ha lo zune)e ovviamente radio fm.
per ora preferisco il cowon allo zune,perche il cowon non ha hd(Che si rompe:D )ed è espandibile,inoltre ha la line-in e in generale è un ottimo prodotto.
lo zune dal canto suo ha comunque un hardware ottimo,30giga,ottima radio con rds,wifi e probabilmente un software ancora acerbo,che piu avanti potra regalare qualche soddisfazione con nuove features...
p.NiGhTmArE
07-03-2007, 21:00
fuori il firmware 3.41 beta :O
http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.41b.zip
Release Log
- 디지웍스 MLC SD카드의 인식 불능 현상 해결
- FLAC 파일 인식 불능 현상 해결
- 부팅 속도 개선
- OGG 태그 인식문제 해결
- 전자사전 안정화
- 뮤직 라이브러리 기능 안정화
- 텍스트 북마크 오류 수정
- DPL 폴더 추가시 곡정렬 추가
- 기타 버그 수정 및 기능 안정화
:sofico:
-Digiworks MLC SD card incompatibility fixed
-FLAC file is now SUPPORTED
-Improved boot time
-OGG tag recognition problem fixed
-Stabilized dictionary function
-Stabilized music library function
-Text bookmark error fixed
-Song listing added when DPL folder is generated <-- not sure if this is right...i don't really understand
-Fixed other bugs and stabilized the unit in general..
ora provo e vedo se le migliorie ci sono:fagiano:
padre1184
19-03-2007, 23:27
Ciao ragazzi volevo fare una domanda a proposito del cowon D2, volevo sapere se è prevista la lingua italiana :) . GRAZIE
RobbyRally
20-03-2007, 10:21
Salve ragazzi.
Volevo sapere se era possibile salvare il contenuto della sd esterna su quella interna del lettore.
Ad esempio se un mio amico ha una sd con sopra programmi o pdf ecc. è possibile copiarli sulla scheda del lettore.
p.NiGhTmArE
21-03-2007, 19:28
Ciao ragazzi volevo fare una domanda a proposito del cowon D2, volevo sapere se è prevista la lingua italiana :) . GRAZIE
in tutti i firmware (internazionali, 2.xx e anche coreani, 3.xx) c'è anche l'italiano ;)
Salve ragazzi.
Volevo sapere se era possibile salvare il contenuto della sd esterna su quella interna del lettore.
Ad esempio se un mio amico ha una sd con sopra programmi o pdf ecc. è possibile copiarli sulla scheda del lettore.
attualmente non è possibile, forse verrà implementato in future versioni del firmware...
come andiamo a supporto SD ?
parlo di tagli > 4 GB :O
p.NiGhTmArE
21-03-2007, 19:36
intanto è uscito il firmware internazionale (senza dizionario quindi) 2.41b, praticamente equivalente al 3.41b coreano.
Changelog ufficiale:
• Support the integrated browser “Music Library” (File Browser & Music Brower)
• Support lager SDHC memory cards
• Added the function to set Hold State
• Added the function of Virtual Motion UI
• Support MTP/WMDRM 10
• Added the function to view the freeze-frame of a movie file
• Improved FM reception
• Delete movie shuffle mode
• Fixed the error when playing the file in Record mode
• Fixed the error to delete files
• Stabilized the firmware
• Fixed the error that does not recognize Digiworks MLC SD cards
• Fixed the error that does not read FLAC files
• Improved booting speed
• Fixed the error that does not read OGG tags
• Stabilized Music library function
• Fixed the error of text bookmark
• Added the function to arrange songs when adding songs to the Dynamic Play List folder
• Fixed other bugs
Procedura per l'aggiornamento (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=352&nav=0,3,37)
Download (http://www.cowonglobal.com/download/file/cowon_program/cowond2_firm/D2_2.41b.zip)
p.NiGhTmArE
21-03-2007, 19:46
come andiamo a supporto SD ?
parlo di tagli > 4 GB :O
la maggior parte delle 8gb sono supportate ;)
50 ... + 250€ ...
300€ per un 12 giga.... 350 per 20....
insomma... ancora costosetto imho...
padre1184
22-03-2007, 23:05
Ciao ragazzi, sono sempre io che rompo per questa lingua in italiano per il cowon D2,da quello che mi sembra di aver capito basta fare l'aggiornamento del firmware 2.41b e il gioco è fatto . (AIUTATEMI SE SBAGLIO:muro: )
p.NiGhTmArE
23-03-2007, 13:02
c'è in tutte le versioni l'italiano :mbe:
io ho provato 2.20, 2.21, 2.41b, 3.40b, 3.41b e avevano TUTTI l'italiano :mbe:
se non ti servono le funzioni aggiunte dal 2.41 beta (browsing id3, virtual motion, supporto sdhc) ti consiglio ti restare con il 2.21.
mcbonaman
28-03-2007, 17:03
Sono sempre stato un assiduo frequentatore del forum italiano dell'iaudio che però da qualche settimana non è più raggiungibile :(
Fortunatamente ho trovato questo thread e volevo fare delle domande a p.NiGhTmArE riguardo a questo lettore:
è possibile cambiare canzone avendo il lettore in tasca? (mi sembrava di aver visto da qualche parte che i tasti del volume potevano essere utilizzati per questo scopo)
l'autonomia del lettore si avvicina a quella nominale (52h audio 10h video) dichiarata dalla casa? Usando le memory card la durata della batteria ne risente molto?
In tutti i filmati che ho visto nessuno mostrava la navigazione tramite tag. Ho letto che tu usi la navigazione a directory comunque come hai trovato quella a tag implementata da questo lettore?
quanto occupa un film (di durata normale 1h:15min ca) compresso per questo lettore? Esiste un software open source per fare questa conversione?
Mi scuso per le troppe domande. Se hai voglia e tempo di rispondere ok, altrimenti fa lo stesso ;O)
Ciao ciao
50 ... + 250€ ...
300€ per un 12 giga.... 350 per 20....
insomma... ancora costosetto imho...
fai conto che è flash e non HD
lo so infatti aspetterò ancora un po' prima di passare ad un flash...
p.NiGhTmArE
28-03-2007, 18:19
Sono sempre stato un assiduo frequentatore del forum italiano dell'iaudio che però da qualche settimana non è più raggiungibile :(
Fortunatamente ho trovato questo thread e volevo fare delle domande a p.NiGhTmArE riguardo a questo lettore:
eccomi :D
è possibile cambiare canzone avendo il lettore in tasca? (mi sembrava di aver visto da qualche parte che i tasti del volume potevano essere utilizzati per questo scopo)
con i firmware 2.40/3.40 e successivi sì, si possono impostare 3 opzioni con l'hold attivato:
-schermo e tasti bloccati
-schermo bloccato, tasti del volume funzionanti
-schermo bloccato, tasti del volume che fungono da avanti-indietro di una canzone
l'autonomia del lettore si avvicina a quella nominale (52h audio 10h video) dichiarata dalla casa? Usando le memory card la durata della batteria ne risente molto?
sinceramente non l'ho mai misurata, però dura tanto tanto tanto :D non mi stupirei se la durata reale fosse molto simile a quella dichiarata.
e con la sd inserita non saprei, la uso raramente.
In tutti i filmati che ho visto nessuno mostrava la navigazione tramite tag. Ho letto che tu usi la navigazione a directory comunque come hai trovato quella a tag implementata da questo lettore?
mah, non mi convince :D
per funzionare funziona, ma forse non ci sono abituato.
comunque puoi navigare per artista, album, titolo, genere, anno e nuova musica aggiunta.
quanto occupa un film (di durata normale 1h:15min ca) compresso per questo lettore? Esiste un software open source per fare questa conversione?
io uso il programma fornito insieme al lettore, jetaudio, con l'impostazione "auto high quality", cioè circa 3-700kbit/s e audio mp3 a 128kbit/s.
poi puoi scegliere tu cosa privilegiare, se dimensioni o qualità.
circa dai 200 ai 500MB comunque :D
puoi anche usare virtualdub ;)
mcbonaman
28-03-2007, 23:57
eccomi :D
Grazie mille per la velocità e per le risposte molto esaurienti. Ovviamente non ti ho chiesto della qualità audio e video dato che sono il punto di forza di questo marchio e sono ormai conosciutissime.
Navigando ho visto quest'immagine (http://blogfile.paran.com/BLOG_524734/200702/1171966339_9.jpg) che raffigura un'icona in più rispetto alle interfacce viste fino ad ora nelle registrazioni e foto. L'icona raffigurante un televisore sembra (ad intuito) avere la scritta DVB (che significherebbe Digital Video Broadcasting). Non è che per caso esiste una versione venduta in oriente con un ingresso anche per l'antenna...?
Le cuffie sono sempre Cresyn? Come le trovi? Hai aquistato anche il cavo per riprodurre i filmati sulla televisione?
jackyaway
29-03-2007, 12:14
Appena ordinato su pixmania!! non vedo l'ora che arrivi :D
p.NiGhTmArE
29-03-2007, 15:37
Grazie mille per la velocità e per le risposte molto esaurienti. Ovviamente non ti ho chiesto della qualità audio e video dato che sono il punto di forza di questo marchio e sono ormai conosciutissime.
Navigando ho visto quest'immagine (http://blogfile.paran.com/BLOG_524734/200702/1171966339_9.jpg) che raffigura un'icona in più rispetto alle interfacce viste fino ad ora nelle registrazioni e foto. L'icona raffigurante un televisore sembra (ad intuito) avere la scritta DVB (che significherebbe Digital Video Broadcasting). Non è che per caso esiste una versione venduta in oriente con un ingresso anche per l'antenna...?
Le cuffie sono sempre Cresyn? Come le trovi? Hai aquistato anche il cavo per riprodurre i filmati sulla televisione?
L'icona rappresenta il dmb (digital multimedia broadcasting), ma è disponibile solo sui lettori coreani (anche perché da noi non funzionerebbe).
le cuffie non sono le solite cresyn, sono marcate iAudio ma non so "realmente" di che marca siano. sono meglio di tante cuffie "di serie", certo c'è di meglio :D
il cavo non l'ho preso perché non era disponibile:fagiano:
mcbonaman
29-03-2007, 16:07
L'icona rappresenta il dmb (digital multimedia broadcasting), ma è disponibile solo sui lettori coreani (anche perché da noi non funzionerebbe).
le cuffie non sono le solite cresyn, sono marcate iAudio ma non so "realmente" di che marca siano. sono meglio di tante cuffie "di serie", certo c'è di meglio :D
il cavo non l'ho preso perché non era disponibile:fagiano:
Avevi perfettamente ragione eccolo qua: video (http://www.youtube.com/watch?v=81mCtyXmdvs)
Questo lettore è proprio un gioiellino...
Non è USB OTG vero?
p.NiGhTmArE
30-03-2007, 12:30
purtroppo no.
Discussione inserita in rilievo.
mcbonaman
02-04-2007, 15:14
eccomi :D
con i firmware 2.40/3.40 e successivi sì, si possono impostare 3 opzioni con l'hold attivato:
-schermo e tasti bloccati
-schermo bloccato, tasti del volume funzionanti
-schermo bloccato, tasti del volume che fungono da avanti-indietro di una canzone
Veramente una chicca! Set Hold State (http://www.cowonglobal.com/images/board/firm/D2_01.gif)
sinceramente non l'ho mai misurata, però dura tanto tanto tanto :D non mi stupirei se la durata reale fosse molto simile a quella dichiarata.
e con la sd inserita non saprei, la uso raramente.
The battery life is shorter when I use external memory (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=331&nav=0,3,37)
Non ho capito bene se durante il playback (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=319&nav=0,3,37) delle canzoni queste vengano prese indifferentemente sia dalla memoria interna che da quella rimovibile oppure si ascoltano da una fonte o dall'altra.
Comoda feature (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=349&nav=0,3,37) per chi ascolta podcast un po' lunghi.
Lista di FAQ riguardanti Cowon/iaudio D2 (http://support.cowonamerica.com/supportcentral/index.php?_m=knowledgebase&_a=view&parentcategoryid=37&nav=0%2C3)
jackyaway
05-04-2007, 21:11
Mi è arrivato questo pomeriggio!!!!:D :D :D
Ho aggiornato il firmware senza problemi e adesso vedo se è vero tutto quello che si dice su questo gioiellino.
Il video messo dalla casa si vede benissimo....vedremo con gli altri...
Ciao!!!!!
chocobosage
06-04-2007, 11:19
Un paio di domande ragazzi:
1- La luminosità dello schermo com'è? Perchè ho visto alcuni video e non sembra molto luminoso, in confronto all'iriver clix 2 è la notte piu' profonda
2- Come manegievolezze com'è? Il touch disturba un po'? E lo schermo sarà sempre sporco immagino.
jackyaway
06-04-2007, 12:02
La luminosità è buona, poi non so com'è l'iriver. Per quanto riguarda la sporcizia sullo schermo non credo sia un problema, basta avere le mani pulite o usare il pennino, oppure lasci la pellicola protettiva.
ciao!
mcbonaman
06-04-2007, 15:34
Il lettore acquistato su pix***** ha l'alimentatore adatto alla nostra rete elettrica?
Se non fosse per il fatto che quelli acquistati in Inghilterra abbiano il "problema" dell'alimentatore su questo sito (http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/Portable_MP3_Players.1/Cowon_Systems.15/IAUDIOD24GBSD/iAudio_D2_4GB_MP3_Player___4GB_SD_Card.2066.html) lo vendono con una SDHC da 4GB inclusa nel prezzo.
P.S. c'è anche da dire che basta prendere un adattatore la nostra rete elettrica.
jackyaway
06-04-2007, 21:24
Io l'ho acquistato su pixman**, il pacco mi è arrivato da Parigi e il caricabatterie è adatto alla nostra rete elettrica...poi come hai già detto tu, ci sono gli adattatori.:D
digitalfranz
15-04-2007, 13:27
Ciao a tutti,
Anche io sarei tentato dall'acquisto del favoloso D2.
Sono frenato da tre dubbi:
1) Vivo a Fi, dove i 2 negozi offline indicati mi hanno detto con non trattano più Cowon (non mi hanno detto perchè, ma la cosa non è simpatica, vista la qualità del prodotto che meriterebbe un supporto d'immagine pubblicitaria senz'altro più diffuso), quindi l'alternativa è acquistarlo solo online (p.x.m... credo sia l'unico però; anche qui mi chiedo perchè c'è solo un negozio online...), sono un pò contrario perchè se il prodotto è difettoso è un bel casino oltre che giramenti vari...
2) in caso di guasto successivo non esiste nessun centro riparazioni, occorre mandarlo obbligatoriamente tramite corriere (altre spese e altri giramenti, anche se uno spera non si verifichino, non si sa mai)
3) Il gioellino non costa poco, per la batteria si troverà mai la possibilità di cambiarla?(e in caso affermativo chissà a quanto).
Grazie per l'attenzione!
digitalfranz
26-04-2007, 19:25
Cowon D2 acquistato su pxmn...alla fine l'ottimismo (ripagato) ha prevalso..l'apparecchio è eccezionale, rimane solo il dubbio sulla possibilità di sostituire (quando succederà) la batteria....per ora le ricerche non hanno dato nessun esito...
ALILUIGIMP3
27-04-2007, 09:57
buongiorno
uffa proprio adesso doveva uscire questo modello proprio nel momento che stavo per decidermi di comprare il miezu m6
adesso vi torturo con le domande
confermate che è espandibile quindi se lo compro da 4 giga con una memoria di 4 giga vado a 8 giga l'ideale!
so che farò una domanda gia fatta e rifatta com'è la qualita audio?
la potenza di uscita è elevata?
presenza di un equalizzatore personalizzabile?
ricezione radio?
qualita video e visione delle foto?
per chi l'ha comprato mi sa dire obbiettivamente pregi difetti costo è chi ha addirittura ha avuto la fortuna di poter testare anche il miezu m6 come audio siamo quasi alla pari o l'iaudio da un pista al miezu?
con l'uscita di questo modello davvero sono andato in crisi
p.NiGhTmArE
27-04-2007, 22:15
confermate che è espandibile quindi se lo compro da 4 giga con una memoria di 4 giga vado a 8 giga l'ideale!
esattamente ;)
so che farò una domanda gia fatta e rifatta com'è la qualita audio?
buona, decisamente :D
la potenza di uscita è elevata?
fai un po' te, sono 74mW :sofico:
presenza di un equalizzatore personalizzabile?
yes, con i nuovi firmware (beta, per ora), è personalizzabile anche in frequenza:
http://sos84bk.ihome.cowon.com/usr/26/05/0000000526/13/4_1.jpeg
ricezione radio?
abbastanza buona
qualita video e visione delle foto?
eccezionali:p
per chi l'ha comprato mi sa dire obbiettivamente pregi difetti costo
pregi?
boh, tutto :asd:
difetti?
il costo :stordita:
l'incognita dell'assistenza italiana
non è usb otg (non trasferisce i file dalla sd alla memoria interna)
digitalfranz
27-04-2007, 22:32
so che farò una domanda gia fatta e rifatta com'è la qualita audio?
Ciao, Il lettore associato a delle buone cuffie, (io uso le Denon AH-C 350) è una vera goduria per le orecchie. (Confrontandolo con Samsung TP-J9 e Creative Vision M 60giga con medesime cuffie).
Una cosa che a me non piace è lo sportellino che copre la mini-usb e l'alimentazione; non sembra congegnato in maniera robusta.
L'ultima cosa, che avevo già segnalato in altro post è l'assistenza, così come la possibilità della sostituzione -ipotetica- della batteria... sembra che in tutti i newsgroup che ho visitato non ci sia risposta...anzi...molti si lamentano proprio in questo senso.
p.NiGhTmArE
28-04-2007, 08:15
aggiornata la prima pagina, sezione firmware ;)
spettacolare il 3.45 :sofico:
ALILUIGIMP3
28-04-2007, 12:42
cacchio adesso stò davvero in crisi
proprio nel momento che avevo deciso il lettore da comprare (il meizu m6) viene fuori questo modello della iaudio fino ad ora snobbati per l'estetica non proprio decente invece con questo modello è cambiato tutto mi piace esteticamente associato al marchio di assoluta qualità
allora prima di procedere all'eventuale acquisto vorrei porvi altre domande
durata batteria?
per chi ha testato questo modello e il samsung t9 accertata che la qualità audio è a favore dell'iaudio la differenza è cosi abbissale?
tra le creative ep 630 o le shennaiser cx 300 da abbinare al lettore quale consigliate?
quanto costa il modelloda 4 giga e quanto costano le memor card da 2/4 giga?
presenza dell'orologio sveglia?
possibilita di registrare?
non ho capito una cosa è stato detto che non si possono trasferire i file dalla memory card al lettore è vero? (va be nulla di cosi grave)
sapete se è possibile comprarlo in qualche grossa catena di supermercati oppure per averlo bisogna a forza ordinarlo tramite internet?
parlando seriamente menomale che questo modello è uscito adesso perchè per quanto accattivante e funzionale il meizu m6 la casa produttrice non ha dietro una grande fama come l'ha l'iaudio :)
poi domande secondarie peso?
allora per essere un 76 mW in potenza d'uscita impossibile ascoltarlo al massimo? :)
grazie a tutti mi sa che fra poco procedo all'acquisto del mio primo prodotto iaudio
ALILUIGIMP3
28-04-2007, 12:50
una domanda scema:
la scala volume com'è come l'ipod cioe piu si alza il volume più si colora la linea orizzontale del volume
o è in valori numerici tipo samsung 1/40? se è numerica i valori minimi e massimi?
grazie per le risposte
digitalfranz
28-04-2007, 13:32
allora prima di procedere all'eventuale acquisto vorrei porvi altre domande
durata batteria?
per chi ha testato questo modello e il samsung t9 accertata che la qualità audio è a favore dell'iaudio la differenza è cosi abbissale?
tra le creative ep 630 o le shennaiser cx 300 da abbinare al lettore quale consigliate?
quanto costa il modelloda 4 giga e quanto costano le memor card da 2/4 giga?
presenza dell'orologio sveglia?
possibilita di registrare?
non ho capito una cosa è stato detto che non si possono trasferire i file dalla memory card al lettore è vero? (va be nulla di cosi grave)
sapete se è possibile comprarlo in qualche grossa catena di supermercati oppure per averlo bisogna a forza ordinarlo tramite internet?
parlando seriamente menomale che questo modello è uscito adesso perchè per quanto accattivante e funzionale il meizu m6 la casa produttrice non ha dietro una grande fama come l'ha l'iaudio :)
poi domande secondarie peso?
allora per essere un 76 mW in potenza d'uscita impossibile ascoltarlo al massimo?
Ciao, per la batteria ancora non posso risponderti perchè mi è arrivato carico, per quanto riguarda la differenza con il Samsung T9 il Cowon (utilizzando le cuffie Denon con entrambi i lettori) è superiore (ho provato senza EQ nè attivando le impostazioni per "migliorare il suono" in entrambi i lettori, il Samsung resta comunque un ottimo prodotto).
L'unico posto dove l'ho trovato (e comprato) è su p.xm.n.a a 259, ma ora è già sceso a 250.
Il volume non è grafico ma numerico e la potenza di uscita è esagerata!
Per quanto riguarda le cuffie, per entrambe ne ho letto parlare bene, è comunque soggettivo, ad esempio ho acquistato (prima delle Denon) le Creative Zen Aurvana e, malgrado costino il doppio delle Denon, riproducono il suono in un modo che non mi piace.
ciao.
ALILUIGIMP3
29-04-2007, 07:41
x digitalfranz
grazie a te e alla disponibilita di tutti ormai la decisione è di andare dritto su questo prodotto magari dando prima un occhiata sui mercatini usati online ma mi sa che è molto difficile che qualcuno se lo toglie :)
volevo farti una domanda sembra che per me sia una fissa ma volevo chiederti una cosa dato che anche tu come me vieni dall'ottimo (davvero ottimo) samsung t9 io solitamente tendo ad ascoltarlo tra i 20-24/40
tranne per alcuni pezzi dove era necessario alzare per "gustarli al massimo" vorrei sapere a parita di volume massimo (credo che anche tu come me l'avrai utilizzato con il contagocce se no ci si diventa davvero sordi) se il volume dell'iaudio al massimo è decisamente superiore a quello del samsung oppure la potenza al di la dei valori dichiarati è simile?
scusa se insisto molto su queste cose ma per me la qualità audio è importante anzi fondamentale dato che il lettore nasce con lo scopo di far "godere" le orecchie :)
ciao a tutti
digitalfranz
29-04-2007, 22:15
x digitalfranz
volevo farti una domanda sembra che per me sia una fissa ma volevo chiederti una cosa dato che anche tu come me vieni dall'ottimo (davvero ottimo) samsung t9 io solitamente tendo ad ascoltarlo tra i 20-24/40
tranne per alcuni pezzi dove era necessario alzare per "gustarli al massimo" vorrei sapere a parita di volume massimo (credo che anche tu come me l'avrai utilizzato con il contagocce se no ci si diventa davvero sordi) se il volume dell'iaudio al massimo è decisamente superiore a quello del samsung oppure la potenza al di la dei valori dichiarati è simile?
Ciao, a parità di valore (io ascolto sul Samsung di solito 16-20, dipende dal tipo di musica o da dove lo ascolto (con lo street mode attivo)), il Cowon risulta comunque più potente o più "pieno"
digitalfranz
03-05-2007, 15:03
Ciao, ho visto che è uscito oggi su cowonglobal il firmware equivalente al 3.45b, chiamato 2.45b.
L'upgrade però è diverso a seconda che uno abbia una versione precedente alla 2.41 o meno.
Chi ha la 2.41beta come si comporta? Segue la procedura (for earlier V2.41 Users) oppure (for 2.41 Users)?
ALILUIGIMP3
03-05-2007, 15:13
x digital franz
oggi ho avuto il piacere per la prima volta di provare un prodotto iaudio precisamente l'x5 togliendo tutto quello che può fare mi sono soffermato sulla qualita audio è venendo da un samung t9 e un ipod nano ammetto che l'iaudio come qualità audio (non come estetica) è di ben altra categoria come si sente bene
a questo punto ho deciso prendo il d2
quindi devo romperti ancora le scatole :D prima di prenderlo
durata della batteria?
supporta l'espansione di memoria (ottimo) ma qual'è il supporto?
mi consigli dove prenderlo voglio evitare fregature
per metterci le canzoni devo a forza passare per il sistema proprietario tipo itunes per l'ipod o basta trascinare le canzoni dalla cartella al lettore riconosciuto dal pc senza aprire programmi fastidiosi?
tu che adesso l'hai da un bel po mi sai fare in breve un piccolo elenco di pregi e difetti rimanendo il più obbiettivo possibile
ovvio le domande sono estese anche ad altri utenti che posseggono l'iaudio d2 li ringrazio anticipatamente allora mi sa che fra poco sarò finalmente anche io un possessore di un lettore iaudio :D
ciao a tutti
digitalfranz
04-05-2007, 17:43
x digital franz
oggi ho avuto il piacere per la prima volta di provare un prodotto iaudio precisamente l'x5 togliendo tutto quello che può fare mi sono soffermato sulla qualita audio è venendo da un samung t9 e un ipod nano ammetto che l'iaudio come qualità audio (non come estetica) è di ben altra categoria come si sente bene
a questo punto ho deciso prendo il d2
quindi devo romperti ancora le scatole :D prima di prenderlo
durata della batteria?
supporta l'espansione di memoria (ottimo) ma qual'è il supporto?
mi consigli dove prenderlo voglio evitare fregature
per metterci le canzoni devo a forza passare per il sistema proprietario tipo itunes per l'ipod o basta trascinare le canzoni dalla cartella al lettore riconosciuto dal pc senza aprire programmi fastidiosi?
tu che adesso l'hai da un bel po mi sai fare in breve un piccolo elenco di pregi e difetti rimanendo il più obbiettivo possibile
ovvio le domande sono estese anche ad altri utenti che posseggono l'iaudio d2 li ringrazio anticipatamente allora mi sa che fra poco sarò finalmente anche io un possessore di un lettore iaudio :D
ciao a tutti
Ciao, la durata non l'ho ancora verificata sono a metà carica (non ho avuto occasione di utilizzarlo molto), l'espansione supporta sia MMC che SD che SDHC (io ho preso una SD da 4 giga). Per mettere canzoni (o qualunque genere di dato, film, ebook, foto) puoi fare tranquillamente drag & drop (il D2 supporta sia l'MTP che l'altro sistema -non mi ricordo come si chiama-).
I pregi: si sente da dio. difetti per ora, come avevo già scritto in un post precedente lo sportellino che copre la mini usb e per la ricarica mi pare un pò deboluccio, l'assistenza inesistente (se lo compri su pxmnia -io l'ho comprato su pxmnia-lo devi rispedire a loro, tra l'altro ho visto che è calato nuovamente di prezzo) e quando sarà arrivata ad esaurimento la batteria il problema è dove trovare il ricambio....lo so che magari sarà tra due anni, anche se fosse di più non mi sembra il caso di buttare un apparecchio eccezionale solo per la batteria...vediamo se nel frattempo si smuove qualcosa!)
ciao per ora.
mcbonaman
07-05-2007, 18:17
tu che adesso l'hai da un bel po mi sai fare in breve un piccolo elenco di pregi e difetti rimanendo il più obbiettivo possibile
ovvio le domande sono estese anche ad altri utenti che posseggono l'iaudio d2
IMHO uno dei pregi di questo lettore è il fatto che può essere usato in tutte le sue caratteristiche con sistemi operativi GNU/Linux.
Alcuni esempi:
dato che il lettore può essere riconosciuto come memoria di massa l'upload delle canzoni puo essere fatto tramite drag and drop.
il ridimensionamento dei video può essere fatto tramite iriverter (http://iriverter.sourceforge.net/download.shtml) (nuova versione che però sembra sconsigliata (http://iriverter.thestaticvoid.org/)) con il profile dell'iriver clix oppure con il profile apposito per cowon D2 (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=13864).
visto che l'upgrade del firmware consiste nel fare l'upload di file nella root del lettore sono riuscito a passare dal 2.41b al 3.45b senza problemi facendolo proprio con GNU/Linux.
Difetti veri e propri non ne ho trovati. Forse il fatto che non si possa fare direttamente lo stop della radio (bisogna andare nel menu per la riproduzione dei brani). Il rendering delle foto non è istantaneo (comunque notato con foto da 1,3MB).
Il difettone vero è che il lettore non è mio :cry: e lo ho avuto tra le mani con la scusa dell'aggiornamento firmware :D
Ciao ciao
P.S. qualcuno sa se in futuro sarà possibile avere l'RDS per la radio? Alla fine dovrebbe risolversi lato software o mi sbaglio?
ivanroma
19-05-2007, 09:50
Ciao ragazzi, ho scoperto ora questo lettore, e devo dire ke a 239€ mi intrippa veramente tanto...
Io sono indeciso fra il meizu M6, Zen Vision M 30Gb, l'archos 404 30Gb ed ora il Cowon D2.
Io ho visto il software archos, ed è veramente uno spettacolo, oltre ke supporta anke a piena risoluzione gli x264+aac, ma non i Flac ( :muro: ), e lo pagherei probabilmente 217€...
difetti, batteria dura molto meno, dimensioni e pesi ke non sono certo piuma... ma qualcuno mi sa dire qualcosa di più a riguardo (soprattutto qualità)?
Dello spazio non ha tanto importanza, ma la differenza di velocità, e soprattutto sicurezza e durata, fra flash e Hd non c'è paragone o sbaglio?
Grazie a tutti ;)
otis b. driftwood
05-06-2007, 12:52
dopo aver avuto per le mani uno di questi lettori flash con video (il brondi 420) mi sta venendo voglia di comprarne uno anch'io.. il d2 però!! :p .. dopo due lettori iAudio come si farebbe a passare ad un'altra marca??? :D
una cosa vorrei chiedere: sulle varie schede e recensioni in giro per la rete nessuno parla di un eventuale speaker esterno.. mi confermate che non è presente sul d2?? se ci fosse sarebbe la ciliegina sulla torta.. :cool:
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 15:35
no, niente speaker esterno :D
ah, il nuovo firmware supporta flash :D
quando ho tempo lo provo :D
(cioò vuol dire giochi, semplici applicazioni, ecc. ecc. ecc....)
jackyaway
05-06-2007, 16:50
Ho visto che il firmware 3.50b supporta flash e quindi giochi e applicazioni che già sono disponibili su iaudiophile, solo che io ho "montato" il 2.46. Si può aggiornare al 3.50? oppure mi conviene aspettare l'uscita del supporto al formato flash per la serie del mio firmware?
Grazie!
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 17:59
sì, il 2.46 si può tranquillamente aggiornare al 3.50.
però tra qualche giorno sarà comunque disponibile il 2.50, quindi forse è meglio aspettare e mettere addirittura quello (se non ti interessa il dizionario)
jackyaway
05-06-2007, 21:59
però tra qualche giorno sarà comunque disponibile il 2.50
Grazie della news!!:D
toglimi un'altra curiosità...non ho mai capito una cosa...cioè...il 3.50b non ha l'italiano vero?
cmq mi sa che aspetterò lo stesso l'uscita del nuovo firmware della serie 2.x
Ciao!
p.NiGhTmArE
05-06-2007, 22:18
sì che ce l'ha l'italiano, come tutte le altre lingue :D
otis b. driftwood
06-06-2007, 01:06
ecco, lo sapevo... non ho resistito e l'ho ordinato :rolleyes: (disponibile però solo in 8-10 giorni.. uff :mad: )
spero di non pentirmi dell'acquisto ma stavolta penso che non succederà (con l'X5 mi trovo molto bene ma ho rimpianto di non aver preso la versione L).. la durata della batteria di questo dovrebbe decisamente soddisfarmi ;)
per chi già ce l'ha, avete comprato anche una custodia? io pensavo di prendere quella in silicone che si trova sulla baia ma mi spiace che non abbia la clip da cintura.. :( .. per l'X5 ho una noreve in pelle ma sinceramente non mi va molto di spendere altri 40 euro... :oink:
ALILUIGIMP3
06-06-2007, 07:06
x otis
hai fatto benissimo a prenderlo il d2 io lo prendero probabilmente in autunno ieri ho risentito di nuvo un iaudio precisamente l'x5 (l'ha un mio amico :( ) come qualità audio :O ho provato al massimo del volume ma è impossibile troppo alto l'audio :D
ti vorrei fare delle domande ma che memory card usa per l'espansione? accetta quelle da 4 giga?
tu che modello prendi intendo la capienza è costo
ALILUIGIMP3
06-06-2007, 07:14
x digital franz
ho letto adesso che il D2 riesce a leggere le sd da 4 giga vorrei chiederti una domanda banale ma per me importante per assurdo riempiendo i 4 giga interni di mp3 e mettendoni altri sulla memory card io posso in qualsiasi istante (per fare un esempio) ascoltare un mp3 presente nella memoria interna per poi sentire subito dopo un mp3 presente nella memory card senza fare passaggi cioè il tutto viene in automatico (come se le due memorie fossero inglobate) oppure ogni memoria e una cosa a se e per sentire un mp3 presente sulla memory card dopo aver ascoltato uno presente nella memoria interna devo selezionare la memory card e poi andare sul contenuto rendendo il tutto molto lento e poco piacevole
spero di aver fatto capire il succo della domanda
otis b. driftwood
06-06-2007, 12:06
ho risentito di nuvo un iaudio precisamente l'x5 (l'ha un mio amico :( ) come qualità audio :O ho provato al massimo del volume ma è impossibile troppo alto l'audio :D
eh, gia :D ... con i miei auricolari (ultimate ears e/o cx300) solitamente non supero il livello 15!
tu che modello prendi intendo la capienza è costo
ho ordinato quello da 4 gb a 240 euro .. per me, abituata ai 20 gb dell'X5 era quantomeno doveroso.. dovrò comunque fare una bella cernita :mc:
interessante la tua domanda sull'uso misto memoria interna/sd, sono curiosa anch'io di sapere la risposta.. e a proposito di sd aggiungo anch'io una domanda: usando oviamente l'adattatore, si possono usare anche le mini sd? (visto che costano meno... :p )
jackyaway
06-06-2007, 13:37
Mah...se sia la serie 2.x che la serie 3.x del firmware hanno tutte le lingue perchè fanno due serie di firmware pressocchè identiche? per il dizionario? o ci sono altre differenze che mi sfuggono?
Grazie!
ciao!
ALILUIGIMP3
06-06-2007, 15:52
x otis
guardano costano meno le memorie sd che le mini sd io ho preso ultimamente un sd della render da 2 giga costo 18 euro stessi requisiti per le mini sd costo 29 euro
parlo di prezzi che trovo a napoli magari nella tua zona è diverso anche se francamente mi sembra strano
brainticket
06-06-2007, 19:49
Sarà pure buono qualitativamente ma è' piuttosto grosso,sembra il mio palmare.Un lettore mp3 secondo me dev'essere primaditutto sottile piccolo e maneggevole.16mm di spessore è un pò tanto....almeno per le mie esigenze ,visto che sarebbe un prodotto sempre da portare con sè.
p.NiGhTmArE
06-06-2007, 20:08
Mah...se sia la serie 2.x che la serie 3.x del firmware hanno tutte le lingue perchè fanno due serie di firmware pressocchè identiche? per il dizionario? o ci sono altre differenze che mi sfuggono?
Grazie!
ciao!
cambia solo il dizionario :D
jackyaway
06-06-2007, 21:55
cambia solo il dizionario :D
Ok!!! che sforzo che fanno :D :D
Grazie!
jackyaway
07-06-2007, 10:31
E' uscita la beta del nuovo firmware: 2.50b
Purtroppo non ho il changelog :( l'unica cosa che so è che dovrebbe esserci il supporto al formato flash
:D
http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2/D2_2.50b.zip
edit: Nuovo aggiornamento!!!
E' uscita la versione 2.50 ufficiale, reperibile sul sito cowonglobal.com con relativa procedura d'aggiornamento! http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=274&bmenu=download
p.NiGhTmArE
07-06-2007, 20:53
ghhh ho messo ieri la 3.50 :doh:
dopo aggiorno il primo post :D
otis b. driftwood
08-06-2007, 00:57
non ho resistito e l'ho ordinato :rolleyes: (disponibile però solo in 8-10 giorni.. uff :mad: )
mi è arrivata poco fa la mail di avviso che il pacco è già stato spedito.. velocissimi!! :eek:
ah, già che ci sono.. proprio nessuno che ha comprato un qualche genere di custodia?? :eh:
jackyaway
08-06-2007, 14:47
proprio nessuno che ha comprato un qualche genere di custodia??
io appena posso prenderò la custodia della cowon che hanno su pixmania, quella trasparente, mi sembra buona!
Qualcuno sa dirmi a cosa servono le voci Band 2 (3 e 4) Wide Bandwidth ed initialize EQ Band? si trovano in Advanced EQ filter setting.
Grazie!
venerdi_12
12-06-2007, 14:42
Salve a tutti.
Volevo condividere un piccolo hack che ho fatto prendendo spunto dai progetti che si trovano su instructables.
Ho assemblato un caricabatteria per il D2 che a partire da quattro stilo ricaricabili è capace di ricaricare il lettore tramite la presa usb piccola. In questo modo è possibile usare il lettore mentre si effettua la ricarica.
Occorre quanto segue:
- un portabatterie per 4 stilo (dovrebbe essere reperibile in un qualsiasi negozio di componenti elettronici) tipo questo http://www.elettronicahobby.biz/it/dept_47.html
- un cavo usb usato per alcune nikon (attenzione non tutti vanno bene, contollate la forma) o pentax tipo questo
http://tinyurl.com/2xyndb
-una femmina usb. Io l'ho recuperata da una vecchia scheda madre, ma potete comprarne una in un negozio di elettronica
-quattro batterie stilo ricaricabili. Essendo di 1,2 V ciascuna alla fine il nostro caricabatterie fornira i circa 5 V necessari al circuito. Per la scelta delle batterie io ne avevo a disposizione da 2400 mA, ma non so che implicazioni possa avere l'amperaggio in tutto ciò, considerando che il caricabatterie di rete fornisce 5 V a 2000 mA
-l'occorrente per effettuare una semplice saldatura
Il pinout della prese piccola usb del lettore dovrebbe essere questo:
._________
|12345678|
.\_______/
1: +5v DC
2: Bianco (tip) Line In Rec
3: Rosso (centre) Line In Rec
4: Massa (base) Line In Rec } -5v DC????
5: Massa A/V out } -5v DC?
6: Giallo A/V out
7: Rosso A/V out
8: Bianco A/V out
Counque, come si evince dallo schema posto sul caricabatteria di rete, a noi interessano i pin 1 (+ positivo) e 5 (- massa).
Il cavo usb che ho comprato ha da un lato un jack usb a 4 pin (quello grande che si trova sulle schede madri) e dall'altro un jack mini-usb a 8 pin.
Schematizzando:
._____
|4321|
|____|
._________
|87654321|
.\_______/
Questa è la corrispondenza tra i due jack:
1-1
2-5
3-6
4-8
La presa recuperata dalla scheda madre, essendo speculare al maschio è così schematizzata:
+ -
| |
._____
|1234|
|____|
Si dovrà saldare il filo rosso al pin 1 e quelo nero al pin 2 della presa usb.
Bastera collegare il lettore al pacco batterie tramite il cavo per pentax-nikon e questo comincerà a caricare il D2, dandoci la possibilità di usarlo durante la carica.
Attendo commenti e migliorie.
Luciano.
jackyaway
10-07-2007, 10:43
Rilasciato nuovo firmware v. 2.50
Improved features & fixed bugs
- Add more Flash functions and stabilized
- Add to confirm 'Delete' in Notepad
- Support Multi-language on Menu UI: Turkish, Hungarian, Czech and Polish
- Stabilized other functions
* Add more Flash functions
- Support Time function
- Support GetPersistentData and SetPersistentDa functions
- Fixed the error of LoadMovie and LoadVar functions
- Improved to synchronize Streaming sound
http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2/D2_2.50.zip
blade_71
31-07-2007, 00:07
L'icona rappresenta il dmb (digital multimedia broadcasting), ma è disponibile solo sui lettori coreani (anche perché da noi non funzionerebbe).
Ciao sono nuovo e volevo fare una precisazione sul DMB per la felicità di molti, questo standard da noi non è ancora funzionante ma la RAI, qui l'articolo http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2042056 ha deciso di adottarlo, quindi tra non molto è capace che questo gioiellino, che anche io mi voglio comprare, funzionerà anche da noi per vedere la TV con questo standard. :D :D :D
Tenderloin
20-08-2007, 18:02
sono intenzionato ad acquistare questo lettore e vorrei alcuni consigli:
meglio prenderlo da pixm.... o all'estero? c'è qualke accessorio indispensabile da prendere insieme al lettore, tipo la scocca cristallo che ho trovato sullo stesso sito?
Tenderloin
03-09-2007, 12:16
ho acquistato questo lettore da un noto sito inglese e mi è arrivato in una sola settimana: bè che dire, confermo quanto di buono detto da tutti i possessori, davvero spettacolare!! qualità audio-video eccellente e capienza ottima con una sd da 8 gb!!! acquisto consigliatissimo....
the_bestest
03-09-2007, 13:51
Visto che l'hai appena preso mi fai una cortesia? Puoi vedere se legge i tag degli m4a rinominati in aac?...mi dovrebbe arrivare in settimana!!!
Tenderloin
04-09-2007, 12:58
Visto che l'hai appena preso mi fai una cortesia? Puoi vedere se legge i tag degli m4a rinominati in aac?...mi dovrebbe arrivare in settimana!!!
mi spiace ma non ho file m4a...
otis b. driftwood
04-09-2007, 14:28
Visto che l'hai appena preso mi fai una cortesia? Puoi vedere se legge i tag degli m4a rinominati in aac?...mi dovrebbe arrivare in settimana!!!
per quel che ne so io, il D2 (dalle versioni di firmware successive alla 2.21) non legge più gli aac.. :boh:
Sarei intenzionato a prendere questo gioiellino, ho un solo dubbio: è prevista, a breve, l'uscita di qualche nuovo modello che vada a sostituirlo?
alexintour
04-09-2007, 21:11
Un paio di uscite sono sì previste, ma non per sostituire il D2, bensì per renderlo più capiente
(D2 con 8gb di memoria. si parlava anche di 16, ma per ora tutto tace)
e aggiungerci il ricevitore DAB (Digital Audio Broadcast?) Una spcie di ragio digitale. Ma non so che diffusione abbia in Italia questo DAB. Forse solo qualche trasmissione sperimentale. http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.4049
the_bestest
05-09-2007, 13:15
Appena arrivato. Ma qualcuno di vuoi ha linux? A me non lo prende...
the_bestest
07-09-2007, 21:19
Ho due problemi, dite se è solo il mio lettore o anche il vostro. Il cavetto deve essere incastrato bene o addirittura essere premuto altrimenti il cowon non viene trovato dal pc? E poi quando andate il utility e aprite flash, è veloce a visualizzare le cartelle?
Salve a tutti
Nei giorni scorsi ho scoperto quasi per caso questo lettore MP3 (anche se è riduttivo chiamarlo così) e devo dire che, dopo aver letto diversi pareri in giro e aver visto diversi filmati in rete, me ne sono innamorato anch'io e volevo acquistarlo per rimpiazzare il mio vecchio Creative MuVo da 512MB
Prima però vorrei fare una domanda a chi lo ha già: il software a corredo del lettore funziona senza problemi anche sotto Windows Vista? (nella fattispecie uso la versione a 64 bit, non so se può creare qualche problema in più).
Grazie
alexintour
10-09-2007, 14:06
ciao jax.
ti saprò rispondere martedì prossimo con certezza assoluta (spero che le versioni 32 e 64 bit non siano poi tanto diverse). Intanto , per sentito dire sono quasi sicuro che non c'è nessun problema.
Almeno per quanto riguarda la versione a 32bit.
Ti ringrazio
Attendo tue notizie allora :p
alexintour
19-09-2007, 13:11
mi è arrivato :) :) :)
S - P - L - E - N - D - I - D - O !
con vista non ho avuto problemi. Mi riconosce il lettore che è una meraviglia.
C'è nel forum una recensione del D2? Ho provato a fare una ricerca, ma non mi da niente. se non c'è, provo a farne una io appena ho un pò di tempo :)
Ottimo... se posso chiedertelo, mi piacerebbe sapere come si sente la radio (da qualche parte ho letto che il ricevitore fa un po' acqua) e se il lettore usa un software particolare per inserire i brani/video/foto oppure se si può fare tutto con un semplice drag and drop (soluzione che preferisco di gran lunga)
Attendiamo comunque una tua recensione :p
credo di aver fatto la mia scelta....
qualche domandina prima dell'acquisto
mi sembra di aver capito che supporta anche SD da 8gb è giusto??
è fattibile il fatto di andare a correrre con questo lettore?? o è troppo pesante/ingombrante/delicato??
potete suggerirmi qualche sito dove fare l'acquisto?? anche in pm se non si può pubblicamente
su pix.....ie (vivo in irlanda) viene 205€ c'è altro??
gionnibay
20-09-2007, 18:28
Ciao a tutti..
anch'io sono un felice possessore del D2..
Ieri mi è arrivata la SD da 8 GB, la infilo dentro il Cowon..... Niente...
Ho provato a collegare il lettore al computer con la schedina dentro... niente..
Ho provato il firmware 3.50b... niente..
Non so cosa fare...
Voi che dite..??
fatto...
l'ho ordinato...
240€ compresa SD 4GB custodia trasparente e spese di spedizione da advancedmp3
ho anche usufruito di un buono sconto del 5% trovato online (codice AMP3DV)
ora inizia l'attesa.....:muro:
alexintour
21-09-2007, 11:24
finchè non ho fatto la recensione (sono pigro), rispondo brevemente qui:
Jax:
- la radio mi funziona benissimo. Ho letto da qualche parte che i firmware nuovi hanno risolto un pò di problemi di ricezione (ignoro in che modo ciò sia possibile!)
Adesso mi registro il mio solito programma radio senza ascoltarlo, e dopo ho la possibilità di saltare l'inutile pubblicità con un solo colpo di dito! Geniale. Prima tenevo schiacciato un tasto abbastanza a lungo, adesso vado direttamente al punto dove voglio. Non sempre becco ilmomento giusto, ma se su due ore di registrazione devo andare a metà, lo faccio in 3 secondi ;)
- drag and drop a go-go. Nessun software necessario. ti riconosce il tutto come hard disk esterni.
Sudopi:
-io ho proprio intenzione di correre con il lettore. Non è affatto pesante. Basta trovare una fascia da braccio giusta (sul mio bicipite da paura ci sta giusto giusto :sofico: ). Delicato potrebbe essere lo schermo, ma se non urti niente col braccio, sei a posto.
Gionnibay:
strano. potresti provare a prenderti quei lettori per le SDHC (le sd da 8gb sono tutte HC mi pare) che si inseriscono nella porta USB dei Pc e provare in questo modo a formattare la scheda.
Ecco di cosa parlo:
http://ec1.images-amazon.com/images/G/03/ciu/2a/3e/4dbe36c622a0c4e88a943110.L.jpg
Comunque è strano che il D2 non ti riconosca la scheda. Dove l'hai comprata? e che marca è? Potrebbe essere fasulla?
Grazie delle informazioni, sei stati gentilissimo
grazie alexintour
dove hai trovato la fascia da braccio?? hai qualche link?
anche se per il mio di bicipite basterebbe pure un laccietto!! :D
invece come funziona per la gestione di mp3 sulla scheda SD??
gli mp3 vengono letti come se fossero sulla memoria interna o bisogna cambiare dal menu??
alexintour
24-09-2007, 14:02
___Introduzione___
Il D2 è un lettore veramente eccezionale. Sebbene sia uscito un pò di tempo fa, riesce ancora a sbaragliare concorrenti che ancora non sono nemmeno sugli scaffali dei negozi(!).
Questa recensione arriva adesso, perchè è solo ora che mi sono deciso all'acquisto. Era da tempo che ci stavo dietro. Mi avevano convinto la durata della batteria, i video, la qualità della musica, i giochetti in flash, il touch screen e lo slot per le memorie SD (anche le SDHC fino a 8gb). Ma quello era sulla carta. Vediamo se le aspettative erano giustificate o se si tratta di un fuoco di paglia.
Partiamo, per chi non ne sapesse nulla con un pò di specifiche:
- MP3, OGG, WMA, FLAC, WAV, APE , Video, Radio sintonizzatore e registratore, registratore vocale, registra da Line-In, collegamento diretto USB, visualizza immagini e testo.
- schermo Touch Screen da 2.5 pollici 16 million colour 24bit TFT-LCD - QVGA (320x240)
- 52 ore di batteria per la musica e 10 per la riproduzione video. Batteria Li-Ion integrata.
- dimensioni 78.0 X 55.4 X 16.6 mm. peso 91 grammi.
Il concorrente più vicino del D2, al tempo era l'iRiver Clix2. Ora si può aggiungere nella lista anche il futuro creative Zen.
___Contenuto della confezione.___
http://passau.diplomail.ru/d2/d2.jpg
Il lettore arriva a casa con un pò di roba. Chi ha mai avuto un iPoo nano sarebbe piacevolmente stupito. Nella foto ho messo anche un paio di custodie e altri accessori che non sempre sono compresi nella scatola.
- Abbiamo il cavo USB standard per collegare il lettorino al OC,
- il Caricabatteria !!!
- il pennino per non smanacciare il touch screen
- le cuffie
- il CD con il manuale e i soliti programmini (comunque non necessari al funzionamento!!!).
Non è molto, ma almeno il caricabatteria c'è!
A parte si acquistano i soliti, tra protezione dello schermo, custodie (ne ho prese due), cavo Video-out, Cavo Line-in, schede SD ecc...
___Design.___
Esteticamente, il lettore è bellissimo. La piccola cornice bianca/nera/rossa lascia che lo sguardo vada solo allo schermo, che è la cosa più importante del lettore :)
Niente distrazioni e tasti di sorta. Essenziale e comodo (avevo dubbi all'inizio, ma l'uomo è un animale che si adatta).
Di dubbia utilita la striscia di plastica che sporge un po. a parte la scritta "portable multimedia player" e il foro per il pennino, non si capisce che ci stia a fare.
Il tutto e fatto di plastica. Peccato. Mi ero abituato troppo bene con l'X5. Comunque pare tutto abbastanza solido. Se aspettate un paio di anni, la prima volta che mi cade vi aggiorno sulla solidita del lettore.
___Primi passi___
Una volta messo lo schermo protettivo (più solido della mascherina già presente sul lettore), ho buttato lo Stylus nel cassetto e me ne sono dimenticato. :) Tutte le operazioni sono facilmente cliccabili anche a mani nude.
Il collegamento al PC è assolutamente indolore (uso Vista, ma ho provato anche su XP home e professional). Lo colleghi e basta. Il computer vede il lettore come un hard disk esterno. Idem per le schede SD.
""aggiornamento"" - provato anche su un Mac. funziona senza problemi.
Seconda operazione necessaria: aggiornamento del firmware. Se voglio i giochini, il dizionario e la calcolatrice (più l'ora nel solito formato 24h invece dell'obrobrio 12am/pm), devo farlo. C'è da capire un'attimo la procedura, ma il tutto non mi ha portato via più di 10 minuti. Sono pronto per cominciare.
5 post più in basso ci sono i link per scaricare i firmware direttamente dal sito della Cowon
Come già detto, il nuovo firmware mi mette a disposizione una utile calcolatrice (c'è anche la calcolatrice scentifica). Mentre faccio i miei calcoli, la riproduzione della musica non si interrompe. Mitico. Dei vari giochetti flash, no ho provato alcuni, andando dal solitario ad altri più strani. Mi funziona tutto egreggiamente.
Un altra opzione è il notepad. si può disegnare/scrivere quello che si vuole. Non necessario (perchè c'è la registrazione vocale per i commenti e note), ma carino.
(sembra anche che il firmware sia abbastanza stabile. Dopo una settimana di prove non sono riuscito a bloccarlo una volta :) )
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-2.jpg
Cominciamo a metterci dentro il succo vitale: la musica. Il transfer rate è limitato di default, perciò un pò lento. Per le schede SD, il consiglio è di prendere un dispositivo per collegarle all aporta USB. Sopratutto se ne avete una da 8gb.
Comunque, i 4gb del lettore si riempiono in fretta. Posso collegare le cuffie e godermi i suoni. Ogni volta che si inserisce una scheda SD nuova (o modificata dall'ultimo inserimento), il lettorino ci mette un pò di più ad accendersi. Qualche secondo, comunque non ho notato grandi rallentamenti finora (SD da 4gb).
La navigazione tra i file si può ordinare sia per ID3 tag, sia per cartelle. De gustibus.
Per chi usa servizi di musica con sottoscrizione è disponibile l'MTP, ma non so dire molto di questa opzione, perchè non la uso.
___Controlli e Navigazione___
I controlli sono molto intuitivi. Ci si impiega veramente 1 minuto per capire come funzionano le cose. La mia ragazza, che con l'X5 e le sue cartelle non andava molto d'accordo, pigiando con i diti quà e là, nel giro di 2 minuti ha capito come funziona il tutto, mi ha fatto un paio di disegnini e ha cominciato a mettere musica che piace a lei. :)
Oltre ai singoli "click", è possobole anche navigare "a gesti". Una strisciata in giù fa scorrere la lista delle canzoni in giù. Uguale per la strisciata in su (ma va?). Destra e sinistra servono per uscire dalle cartelle o per entrare nelle cartelle/eseguire file. Semplice ed intuitivo.
Il Touch screen inoltre permette la figata assoluta: con il dito, si può andare subito in qualsiasi parte della canzone/video/megaconcertoda6ore. Niente più schiacciare tasti per svariati secondi. Niente più pubblicità nei miei porgrammi radiofonici registrati. STUPENDO!
___Audio___
La Cowon si è sempre distinta per la eccezionale qualità audio dei suoi prodotti. Il D2 non fa differenza. :)
Non sono un grande esperto, non o cuffie megagalattiche, ma giochicchiando un pò con l'equalizzatore e i BBE, ho trovato la mia combinazione ideale e sono molto soddisfatto. Il volume è altissimo e, su una scala da 1 a 50, sono arrivato a poco sopra i 30 solo in metropolitana. Infatti, secondo le specifiche, l'output è di ben 74mW, con 37mW per canale!
Finora non ho ancora provato OGG e FLAC, quindi non posso confermare che suonino senza problemi. Per il resto della musica non ho trovato un singolo file non funzionante finora. il D2 non è gapless, ma per me non è molto importante.
Per quanto riguarda le Playlist, qui la Cowon ha lasciato perdere un attimo.
C'è una playlist dinamica, alla quale si possono aggiungere/togliere file a piacere. Niente di più. Forse esistono metodi per fare delle playlist proprie, ma non è un opzione che mi serve adesso. Magari aggiorno la recensione in un secondo momento.
Chi ascolta gli audio book, può "salvare" il punto fino al quale è arrivato, per riprendere in un altro momento dallo stesso punto. (non ascoltando audio book non posso verificare. per i video, impostando "resume" mi parte in automatico dalla stessa scena)
___Video___
Per vedere i video serve la conversione. Personalmente uso iRiverter con i settaggi per il D2 già impostati da altra gente più capace di me. :)
Mi basta scegliere il file da convertire e via. In men che non si dica (sul serio, il processo è molto veloce) ecco pronto il video.
Per farlo, basta installare l'iRiverter, scaricare
il file (http://passau.diplomail.ru/d2/d2-iriverter.zip) zippato. Scompattarlo nella directory iriverter/profiles.
Una volta lanciato il programma, non dovete fare altro che selezionare il dispositivo (Options - Device - iAudio - D2) e il gioco è fatto. Potete convertire i video :)
A parte la ricodifica della grandezza dell'immagine (320x240) i fotogrammi sono sempre 30. Lo schermo è quello che è, ma si vede abbastanza bene. Sopratutto se si tratta di cartoni e non di film.
10 ore di batteria durano veramente un sacco. Si fa prima a stufarsi o a stancarsi gli occhi :)
Aggiorno la sezione con il Video Out.
La cosa funziona
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-4.jpg
la qualità è scarsa per il tentativo di fotografare la tv. L'immagine (su televisori piccoli) è quasi perfetta. Non è però centrata, ma sta tutta in basso, mentre la striscia nera in alto è più grande del normale.
Su televisori più grandi l'immagine è comunque buona, ma entra in gioco un difetto del firmware non ancora risolto. Nell'immagine (sempre non centrata, ma spostata in basso), c'è una striscia evidente nella quale c'è un disturbo di colore. Sembra fatta di colori complementari rispetto a quelli che dovrebbero essere visualizzati.
Si spera sempre che il problema sia risolvibile. Infatti, gli americani (che usano l'NTSC invece del PAL) non hanno di questi problemi.
___Immagini___
Niente di nuovo sotto il sole. Grazie a questa opzione si possono vedere le immagini, impostare uno sfondo definito dall'utente, zoommare.. Le solite cose.
___Testo___
Non ancora porvato. potrebbe tornare utile come lista della spesa (oltre alla possibilità di usare il notepad e il registratore vocale per lo stesso scopo). Non peno di leggere libri con l D2.
___Radio___
La ricezione pare sia stata migliorata con gli agiornamenti firmware. Si sente tutto benissimo e non so che altro dire. Si registra tutto bene. è la Radio insomma.
___Registrazione___
A differenza dei lettori precedenti, il D2 registra in formato WMa. Veramente una scelta incomprensibile. Anche considerando il bitrate di 256kb/s
A parte questo, si può registrare di tutto: la radio, musica da fonti esterne (cavo apposito necessario), voce (microfono integrato nel lettore)
___Batteria___
Il punto di forza di questo piccolo gioiello è la batteria: ben 1600mAh. Nella mia decisione ho valutato molto attentamente questo particolare e finora non me ne sono pentito. Ho già fatto un viaggio di due giorni senza mai ricaricare il lettore ascoltando musica e guardando cartoni durante il tragitto.
Breve aggiornamento. Molti utenti consigliano di non scaricare mai completamente questo tipo di batteria. Infatti, le Li-po "soffrono", se le si scarica completamente.
Un discorso a parte, lo merita la futura morte della batteria. Si sa, che queste batterie perdono parte della capacità dopo un tot di ricariche. In particolare si parla di 80% di tempo di riproduzione dopo circa 2 anni (OVVIAMENTE se si usa la batteria con intelligenza).
Il mio X5L è ancora in perfetta forma, anche se tra poco compie il secondo compleanno. Poco prima che mi arrivasse il D2 mi ha suonato per un giorno intero (sigh, avevo dimenticato di spegnerlo la notte), e aveva ancora batteria. :sofico:
Ritornando al discorso batteria, 80% dopo due anni uguale 41,6 ore circa. Comunque non male! Dovranno poi passare un altro paio di anni di uso intelligente prima che la batteria scenda a livelli di 20 ore. Che, come iZozz insegna sono comunque accettabili :)
Per chi volesse approfondire: www.batteryuniversity.com (non è un sito commerciale e non è mio, quindi non bannatemi. Ci sono solo informazioni utili sulle batterie ;) )
___Supporto SD___
Il lettore supporta tutte le SD presenti al momento sul mercato (fino alle SDHC 8gb). Quando è uscito supportava le Sd solo fino ai 2gb, quindi immagino che non ci saranno problemi, neanche quando saranno più economiche le SD da 16gb.
Purtroppo il D2 non è un USB OTG. Significa che non è possibile trasferire file dalla scheda SD alla memoria interna del lettore. :( Peccato.
Le canzoni o i video presenti nella memoria non vengono aggiunti agli mp3 presenti nella memoria interna.
___Prezzo___
In Europa il D2 costa sopra la media. Quindi, sta all'utente finale decidere se spendere un pò di più per avere la qualità superiore di questo lettore o se puntare sui prodotti di massa.
___Assistenza___
Qui la Cowon fa un pò acqua. Ma forse le cose stanno per cambiare. In Germania c'è una fabbrica che fa assistenza direttamente (senza spedire il lettore in Corea). L'unica cosa è che non ho ancora (per fortuna) avuto modo di parlare con loro. Spero (tiè) che continui così anche in futuro.
La solidità e la robustezza dei lettori Cowon, secondo la mia esperienza (ho anche l'X5 se non si è capito) mi hanno evitato finora qualsiasi contatto con l'assistenza. E sono ormai più di due anni (anche la batteria dell'X5L mi va ancora alla grande).
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-3.jpg
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-6.jpg
l'angolo di visuale è davvero notevole. arriva anche più in là di così. Non è che nessuno guarderà mai qualcosa con un angolazione simile, ma fa sempre piacere :)
http://passau.diplomail.ru/d2/d2-7.jpg
E qui il gioiellino con le cuffie wireless. :) lo si mette in tasca e via.
Complimenti.La cosa per cui non ho comprato i Cowon (oltre al prezzo :D ) è appunto l assistenza.Cmq bravo
alexintour
24-09-2007, 14:17
ciao sudoppi
in realtà non ho ancora preso la fascia. Sai com'è. la prima settimana non gli ho tolto gli occhi di dosso. Perfino a posarlo sul tavolo ci metto attenzione. Però tra un pochino comincio anche a stressare per bene il lettore. :)
Comunque, immagino che una qualunque vada bene. Se ne prendo una ti faccio sapere quale, dove e a quanto. (trattandosi di una spesa irrisoria, spero di evitare l'on-line e le spese di spedizione :) )
La gestione mp3:
se usi le cartelle, c'è differenza tra la memoria del D2 e quella esterna.
se usi gli ID3 tag, non ti so rispondere. Provo un'attimo quella funzione e ti rispondo appena mi sono fatto un idea.
alexintour
24-09-2007, 16:16
s83m : se, come dicono, la fabbrica a Francoforte ingrana per tutti i prodotti Cowon (per ora pare siano "specializzati" sugli X5 ) , non avrai più scuse per non avere un loro lettore ;)
aggiornamento: sono appena riuscito a collegare il D2 ad un Mac (un G5): nessun problema neanche con la mela. Il lettore viene riconosciuto alla grande.
Ok grazie mille!!!
Ottima anche la recensione!! non vedo l'ora che mi arrivi per provarlo!! :D
Complimenti!!
Che firmware hai montato?? quello koreano per avere anche il dizionario??
Ma i giochi ci sono anche in quello americano??
allora alex fa che aprono quella fabbrica e vengo a afrti compagnia tra i possessori di qsti gioielli
gionnibay
24-09-2007, 23:05
Complimenti a tutti quelli che hanno ordinato il D2... Non ve ne pentirete...:)
Ho comprato gli accessori per il mio Cowon in uno shop online tedesco, prezzi molto aggressivi e spedizioni velocissime...
www.dreamtimes**p.com
alexintour
26-09-2007, 11:02
come promesso ho messo un pò di foto in più. Tv-out, angolo di visualizzazione e una con le cuffie wireless. enjoy.
sudoppi: ho montato il 3.51b non è quello coreano, ma ha il supporto per il dizionario.
Il sistema firmware del D2 è un pò strano:
In sostanza, i vari 1.XX sono solo per i lettori coreani e non ci interessano.
i 2.XX sono i soliti firmware internazionali (c'è anche l'italiano come lingua)
download 2.50 (http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2/D2_2.50.zip)
e i 3.XX sono dei firmware coreani, ma con tutte le lingue e le funzioni del2.XX e con l'aggiunta del dizionario. Ma senza il supporto MTP.
download 3.51b (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.51b.zip)
download 3.51 (http://download.cowon.com/data/C08/D2_3.51.zip)
a proposito, poco fa è uscita la versione 3.51 finale del firmware :)
pagina (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&category=&no=278&bmenu=download&category=21) diretta, dove è anche spiegato come fare l'aggiornamento del firmware.
s83m il servizio di assistenza già pare che funzioni (www.co***-germany.com).
Parlano SOLO di player acquistati in Germania e Austria, ma non è detto che non aiutino un poveraccio come me che gli parla in tedesco strampalato :)
Dato che sul sito promettono anche il cambio del case se pieno di graffi ecc, a giorni mi preparo un discorsetto in tedesco e provo a chiamarli. Vediamo che mi rispondono.
Perfetto grazie!!
E tienici aggiornati con il discorso assistenza!
Cmq se non sbaglio....il negozio dove l-ho preso in UK dice di inviarlo a loro per l'assistenza....se non sbaglio....:rolleyes:
alex tienici informati
STAI FACENDO UN GRAN BEL LAVORO!COMPLIMENTI
alexintour
28-09-2007, 11:17
alex tienici informati
certo. Sto preparando il monologo, che spezzerà il cuore ai tecnici tedeschi e li spingerà ad aiutarmi :rolleyes:
intanto, ho aggiornato la recensione con un discorso sul supporto SD( e sul fatto che il lettore non è un USB OTG.. :cry: ), e sulla batteria, che ho scoperto essere di ben 1600mAh. !!!
A chi interessa, c'è anche un link con dei consigli su come far durare nel tempo le proprie batterie. Con l'X5L mi sta andando per ora alla grande.
dove lo trovo il firmware nuovo?? ho dato un'occhiata al sito ma ho trovato solo il 2.50
e quali sono i settaggi di iRiverter per il D2 già impostati di cui parli??
potresti dare qualche cosiglio veloce sui metodi per far durare la batteria :D :D
Non so se si e' capito ma mi e' arrivato!! :D :D
Salve a tutti!
Mi trovo nella trepidante attesa dell'arrivo del D2 4GB che ho ordinato e nel frattempo, mentre mi informavo sui vari accessori disponibili ho trovato questo thread nel forum di iaudiophile.com, nel quale si parla della vicina uscita in Europa (sembrerebbe a inizio ottobre) di un ricevitore DVB-T da collegare a questo gioiello... Ne sapete nulla in proposito?
Ecco il link al thread:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16067&highlight=cowon
Un'altra cosa, qualcuno ha provato il firmware 3.51? se si come va?
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte :)
Credo che non sia un "accessorio" ma proprio una versione del D2 diversa che ha anche questa funzione!
Installato ieri il 3.51 e sembra vada bene, ma non faccio molto testo dato che l'altra versione non l'ho proprio usata, appena arrivato il lettore ho messo su la 3.51
Grazie sudoppi.
Peccato, non sarebbe stato male vederci anke la tv :D
Per il firmware allora metto su direttamente il 3.51 quando mi arriva :)
Non vedo l'oraaaaaaaaa!!!!!!!:p
alexintour
29-09-2007, 11:56
ops. errore mio. se si può cancellare...
alexintour
29-09-2007, 11:59
sudopi, scrivi le impressioni sull'aggegio :D di che colore è?
per i settagi dell'iriverter, ho aggiunto un link nella recensione. scarichi il file e lo metti nella cartella plugins della tua installazione dell'iriverter.
e sei a posto. ;)
nel sesto post, invece (non nella recensione, perchè mi dice limite di immagini superato, anche se non sono immagini, ma link :rolleyes: ), ho aggiunto dei link per scaricare i firmware 2.50, 3.51b e 3.51 inoltre ho corretto un errore che ho fatto parlando delle varie versioni dei firmware. (ah, forse ci sarà anche un 4.XX per i lettori col supporto DAB)
Per la batteria, mipreparo un discorsetto a giorni, mentre per la telefonata in Germania, la faccio oggi pomerigio se ho tempo, se no si va a martedì :mbe:
ah, è arrivata negli Usa la versione da 8Gb: 249$
alexintour
29-09-2007, 12:06
da quello che ho capito lì si parla proprio di un accessorio!
molto fantomatico per giunta, e senza nessuna conferma ufficiale dalla Cowon. Solo un rivenditore greco lo ha promesso ad un cliente.
inoltre, bisogna stare con i piedi per terra. Avete mai visto come ricevono il segnale le varie tv piccolissime da 7 pollici che esistono in commerico? O ci si dovrà portare appresso un antennone pazzesco, o stare mentre si guarda la tv vicino ad un ripetitore.
mi correggo. a quanto pare un altro rivenditore ha detto lo stesso, e sul sito tedesco della Cowon c'è
questa promettente immagine (http://www.cowon-germany.com/A3/A3-1024-/th_33_big.jpg).
nella foto l'aggegio è attaccato ad un A3, ma non è detto che non si possa usarlo anche con il D2!!! :sofico:
ops. errore mio. se si può cancellare...
Nessun problema. Succede :)
Grazie per la recensione. Vedrò di inserirla in rilievo quanto prima ;)
Ciao a tutti anch'io ho il magnifico D2 e mi trovo benissimo...volevo chiedervi una cosa,io ho la versione 2.50 del firmware,se metto su la 3.51 che cambiamenti ho??che differenze sostanziali ci sono? e sopratutto avro' sempre la lingua italiana??
onestamente non so di preciso che differenza ci siano, come ho spacchettato il mio ho messo su la 3.51 e posso solo dirti che l'italiano c'e'!
Dunque....
dopo un WE di smanettamenti vari posso dire che mi piace proprio questo giocattolino!! :D :D
Ho preso quello nero e devo dire che e' molto elegante!!
Upgrade del firmware facilissimo! molto personalizzabile, ho visto che ci sono temi da poter scaricare o da farsi da soli(avendone tempo :fagiano: )
Unica cosa che non mi piace, come aveva gia' fatto notare qualcuno, e' sto sportellino di copertura dei connettori che sembra fragilino! ma vabbe'...
Ho avuto un po' di problemi con i file video non convertiti con iriverter.
ho provato a mettere su file senza convertirli ed alcuni mi hanno impallatto il lettore, alcuni me l'hanno proprio incasinato (problemi in lettura della SD)tanto da dover cancellare tutto quello che c'era sulla SD....
non so se ho sbagliato io qualcosa(facile:fagiano: ) ma cmq adesso converto tutto prima di metterlo su! :D
alexintour
02-10-2007, 10:57
invece come funziona per la gestione di mp3 sulla scheda SD??
gli mp3 vengono letti come se fossero sulla memoria interna o bisogna cambiare dal menu??
ecco la risposta completa, anche se un pò in ritardo:
Se usi la navigazione a cartelle, il D2 tiene separata la musica contenuta nella memoria interna dalla musica nella scheda SD -->
D2 - cartella della memoria interna
D2EXT - cartella con la musica contenuta nella SD.
Se usi la libreria con ghli ID3Tag, allora il lettore unisce tutto quanto. ;)
Non c'è differenza tra memoria interna o esterna.
Benox, se vuoi, vai a leggerti la mia recensione. parlo anche dei firmware e delle loro differenze. ;)
l'italiano c'è sempre. Se te lo sei trovato in un firmware precedente, sarebbe stupido da parte della Cowon toglierlo in un upgrade sucessivo, no?
alexintour
02-10-2007, 11:02
Ho avuto un po' di problemi con i file video non convertiti con iriverter.
ho provato a mettere su file senza convertirli ed alcuni mi hanno impallatto il lettore, alcuni me l'hanno proprio incasinato (problemi in lettura della SD)tanto da dover cancellare tutto quello che c'era sulla SD....
non so se ho sbagliato io qualcosa(facile:fagiano: ) ma cmq adesso converto tutto prima di metterlo su! :D
:D :rolleyes:
con i file NON convertiti è logico che tu abbia avuto dei problemi. Il D2 legge solo quelli convertiti... 320x240. a risoluzioni maggiori si rifiuta. Avevo provato anche io, ma niente da fare (però non mi si è bloccato ne niente. solo non mi leggeva i video).
Grrrrr c'è stato un problema con il bonifico....conseguenza: LO STO ANCORA ASPETTANDOOOO!!!! :muro:
Uff ma solo a me capitano ste sfighe quando compro su internet?
mi correggo. a quanto pare un altro rivenditore ha detto lo stesso, e sul sito tedesco della Cowon c'è
questa promettente immagine (http://www.cowon-germany.com/A3/A3-1024-/th_33_big.jpg).
nella foto l'aggegio è attaccato ad un A3, ma non è detto che non si possa usarlo anche con il D2!!! :sofico:
da quello che ho letto in giro finora è solo per l'A3
la garanzia di questo cowon quanto dura? 1 anno, 2?
inoltre breve OT: le cuffie bluetooth logitech che modello sono e come ti trovi?
grazie :)
per restare in tema TV, annuncio in giappone del cowon D2TV
http://www.generationmp3.com/index.php/2007/10/05/7440-cowon-annonce-le-cowon-d2tv
per restare in tema TV, annuncio in giappone del cowon D2TV
http://www.generationmp3.com/index.php/2007/10/05/7440-cowon-annonce-le-cowon-d2tv
Mah, sempre ammesso che ne facessero di compatibili con il nostro DVB-T, temo che in Italia non avrebbero mai quei prezzi...:rolleyes:
Nessun problema. Succede :)
Grazie per la recensione. Vedrò di inserirla in rilievo quanto prima ;)
Visto che ti sei iscritto ad agosto ed il primo post di questa discussione era di febbraio, ho dovuto mettere in testa al thread un mio post per riportare in "bella vista" la tua recensione.
Se la vuoi modificare mandami un PVT :)
ALILUIGIMP3
08-10-2007, 07:47
salve ragazzi mi rivolgo ai possessori del d2 vorrei porvi delle domande sulla qualità audio del d2 è se possibilmente potete fare un confronto (solo se in passato avete avuto lettori di marche blasonate tipo apple samsung creative sony iriver ecc...)
le domande sono
1)per chi ha potuto fare un confronto notate che veramente la qualità audio di questo lettore è nettamente superiore agli altri concorrenti o si sente meglio ma non più di tanto?
2)quanti tipi di equalizzazioni preset ha gia?
3)sull' equalizzazione personalizabile quande sono le colonne in cui si può intervenire? se non erro ho sentito che si possono anche inserire valori numerici (per gli esperti del suono) vero?
4)sò della potenza di uscita che è esagerata a mio avviso (37 mW x 2) ma umanamente purè volendo sentirlo a volume sostenutissimo l'orecchio umano fino a che valore della scala da 1 a 50 può arrivare?
5)cambiando le equalizzazione si nota una netta differenza? (come capita per il creative mvision)
grazie anticipatamente per le eventuali risposte faccio queste domande perchè anche avendo un creative mvision (che mi soddisfa appieno), sono molto interessato a questo lettore per adesso mai preso in seria considerazione per l'assenza di assistenza in europa
ma da come ho potuto leggere si parla ultimante di un centro assistenza tedesco vero?
volevo chiedere una domanda extra qualcuno ha potuto provarlo con una memory card da 8 giga? la legge?
ciao a grazie a tutti
alexintour
09-10-2007, 12:29
la garanzia di questo cowon quanto dura? 1 anno, 2?
inoltre breve OT: le cuffie bluetooth logitech che modello sono e come ti trovi?
grazie :)
Scusa, Jerome.
Sono stato via per il week-end.
La mia garanzia dura un anno, visto che ho voluto risparmiare e l'ho preso in america. Per chi lo compra in europa : 2 anni, come sempre (a parte la batteria?)
Le cuffie sono le (scritto sulla scatola): logitech wireless headphones.
Mi trovo molto bene. In realtà ne ho due paia :sofico: uno che aspetta ancora di essere aperto, perchè le ho trovate ad un prezzo veramente interessante.
L'unica cosa negativa è che la stanghetta può rompersi, se non ci presti la massima attenzione. Io dietro, per evitare incidenti (tipo mettendo le cuffie in testa con troppa foga) ci ho attaccato un rinforzo. Se leggi in giro, dovresti trovare molta gente che parla della facile rottura della plastica proprio a metà cuffia. Io la tratto bene e per ora non è successo niente. :D
ALILUIGIMP3:
1) tempo fa ho provato a chiedere ad un mio amico un confronto tra un X5 e un creative (nonmiricordocosa). Lui disse, che con cuffie molto buone, lo stesso brano e i settaggi tutti a zero, la differenza era solo di un pò verso l'X5. Immagino che la maggiore possibilità di equalizzazione dia più vantaggio all'X5. Non ho fatto fare il test con il D2, perchè per ora non me ne stacco mai.
2)Sul manuale che trovi on-line dovrebbe esserci scritto. (6+1utente)
3) le colonnine dovrebbero essere 5. di più non so. :fagiano: non sono uno smanettone delle bande di equalizzazione...
4) in metro sono arrivato a 34 una volta. Comunque tieni presente che è tutto soggettivo da questo puto di vista. Tu, se sei più abituato ad ascoltare musica a palla, potresti arrivare ben oltre.
5) per ora del centro tedesco non si sa molto. io dovevo chiamarli, ma non ho avuto il tempo finora. Lo farò appena possibile.
Personalmente non o provato schede da 8gb, ma se ti fidi di un sacco di persone che lo hanno provato, posso ditri che funzionano.
Scusa, Jerome.
Sono stato via per il week-end.
La mia garanzia dura un anno, visto che ho voluto risparmiare e l'ho preso in america. Per chi lo compra in europa : 2 anni, come sempre (a parte la batteria?)
Le cuffie sono le (scritto sulla scatola): logitech wireless headphones.
Mi trovo molto bene. In realtà ne ho due paia :sofico: uno che aspetta ancora di essere aperto, perchè le ho trovate ad un prezzo veramente interessante.
L'unica cosa negativa è che la stanghetta può rompersi, se non ci presti la massima attenzione. Io dietro, per evitare incidenti (tipo mettendo le cuffie in testa con troppa foga) ci ho attaccato un rinforzo. Se leggi in giro, dovresti trovare molta gente che parla della facile rottura della plastica proprio a metà cuffia. Io la tratto bene e per ora non è successo niente. :D
cut
grazie :)
la custodia trasparente (da prenddere a parte) è funzionale? Lo schermo ovviamente rimane scoperto, essendo touchscreen, ma allegato alla confezione c'è un salvaschermo da applicarci sopra? (non ricordo se è stato già detto)
alexintour
09-10-2007, 14:43
c'è uno salvaschermo già applicato quando ti arriva.
però io ne ho preso un altro giusto per stare sicuro. è più spesso e all'inizio pensavo rendesse il touch screen meno sensibile ! Ma funziona alla grande e protegge bene mi pare.
Nell'ultima settimana uso la custodia di pelle. Durante i viaggi mi trovo meglio:
protegge lo schermo e riesco benissimo a distreggiarmi tra i comandi in tasca.
http://images2.rapidshare.com/thumbnails/613/61347779-777091615461.jpg
quando non ho i tasti bloccati, alzo/abbasso il volume, mentre se voglio saltare la canzone, blocco i tasti ed è fatta. Il tutto comodamente in tasca. ;)
@Alexintour
La protezione display di cui parli l'hai trovata sulla baia? vale l'acquisto?
Te lo chiedo perchè il mio lettore dovrebbe essere in viaggio e sto valutando l'acquisto di qualche accessorio per essere pronto ad usarlo al meglio il prima possibile! :D , anche se la scocca trasparente non è ancora disponibile e quindi me la spediranno in seguito :(
è probabile che appena si rende disponibile la versione da 8gb la prendo, anche se il costo di questo lettore è effettivamente piuttosto alto...
del resto l'iriver X20 e il nuovo Zen hanno qualche difettuccio di troppo, gli archos a memoria solida sono al massimo da 4gb e, pur se espandibili con SD, sono comunque più voluminosi, pesanti e dispendiosi di energia (più adatti ad un uso 80% film- 20% musica che non il contrario, che poi è il mio caso), a quelli con hard disk si aggiunge a tutto questo pure la fragilità (se penso a quante volte mi è caduto il mio vecchio muvo :rolleyes:... all'inizio ci stai super attento, poi...) quindi non mi resta che scegliere tra un funzionale e minimalista creative stone plus e qualcosa che costa molto di più ma che è anche molto più appagante da usare :sofico:
Tenderloin
10-10-2007, 10:47
sono un felicissimo possessore del d2 da poco pìu di un mese. l'ho acquistato dal sito inglese advancedmp3players e devo dire che l'acquisto da loro è stata un'ottima scelta. avevo preso il d2 con la sd da 8 gb, solo ke la scheda dopo 10 giorni ha smesso di funzionare. l'ho rimandata indietro e in men che non si dica me ne hanno rimandata una nuova. consiglio vivamente a tutti l'acquisto del d2
Ragazzi che ne pensate di questi stickers?
http://img216.imageshack.us/img216/458/agoldrm4.jpg (http://imageshack.us)
Li ho visti su advancedmp3.
otis b. driftwood
10-10-2007, 18:02
Ragazzi che ne pensate di questi stickers?
a me piacerebbe la versione argento ma temo di far casino nell'applicarli.. :rolleyes: :p
Stavo quasi per ordinarli assieme a una pellicola protettiva, ma oltre 18€ di spese di spedizione per un paio di adesivi mi sembrano decisamente troppi! :(
La custodia in gomma e la fascia da braccio mi sono costate decisamente meno (spedizione dagli U.S.A., sempre che arrivino :rolleyes: )
due domande a chi possiede anche la scocca protettiva trasparente: si riga facilmente? E' robusta o se cade in terra dall'alto bisogna incrociare le dita? A vederla in foto sembra poco resistente...
x chi possiede il d2...
nelle playlist si possono inserire contemporanemente file presenti nella sd e nella memoria dle lettore?
inoltre la funzione shuffle (ascolto casuale) funziona anche per l'intero contenuto del player (sia memoria interna che SD in modo contemporaneo)?
infine la navigazione per cartelle avviene contemporaneamente pe rentrambi i tipi di memoria?
Grazie:D
MI è ARRIVATO IERIIII!!!!! é a fantastico! Compatto, leggero e lo schermo si vede benone! per la qualità audio non me ne intendo e inoltre come cuffie ho delle semplici philips SHE8500 da 20€ quindi non credo di potermi pronunciare.
Per il resto è favoloso, naturalmente ho aggiornato il firmware da 2.50 a 3.51, ma ho visto che è finalmente uscito anche il 2.51.
Ho provato anche dei giochini in flash per iriver clix e, a parte uno a cui non funziona l'audio, vanno alla grande.
Sono proprio contento del mio acquisto! :D
Sarei anch'io interessatissimo all'acquisto, però, a parte il prezzo non proprio basso, mi frena il fatto che in Italia pare lo venda un solo sito e acquistarlo all'estero non mi andrebbe molto (non ho esperienze in merito).
Qualcuno l'ha preso all'estero e può dirmi come si è trovato? (parlo di eventuale risparmio, tempo di spedizione, costi ecc...)
jackyaway
13-10-2007, 10:38
A me è arrivato da Parigi nel tempo di una settimana, l'ho preso da Pi****ia e non ho avuto alcun problema. Puoi stare tranquillo!
Ah...dimenticavo...proprio qualche giorno fa è uscito la nuova versione del firmware "Europeo", la 2.51, che trovate qui http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=281&bmenu=download
con relativo changelog.
Visto che ci sono vi segnale anche questo forum, che molti di voi già conosceranno http://iaudiophile.net/forums/ ed anche questo thread per abbellire il vostro D2 :) http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856
Buon divertimento!
A me è arrivato da Parigi nel tempo di una settimana, l'ho preso da Pi****ia e non ho avuto alcun problema. Puoi stare tranquillo!
Ah...dimenticavo...proprio qualche giorno fa è uscito la nuova versione del firmware "Europeo", la 2.51, che trovate qui http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=281&bmenu=download
con relativo changelog.
Visto che ci sono vi segnale anche questo forum, che molti di voi già conosceranno http://iaudiophile.net/forums/ ed anche questo thread per abbellire il vostro D2 :) http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856
Buon divertimento!
Ottimo, hai fatto bene ad aggiungere i link ;) ... forza ragazzi, se avete qualche impressione o prova da aggiungere noi ancora-non-possessori-ma-per-poco saremo felici di leggervi! :D
c'è uno salvaschermo già applicato quando ti arriva.
però io ne ho preso un altro giusto per stare sicuro. è più spesso e all'inizio pensavo rendesse il touch screen meno sensibile ! Ma funziona alla grande e protegge bene mi pare.
Nell'ultima settimana uso la custodia di pelle. Durante i viaggi mi trovo meglio:
protegge lo schermo e riesco benissimo a distreggiarmi tra i comandi in tasca.
quando non ho i tasti bloccati, alzo/abbasso il volume, mentre se voglio saltare la canzone, blocco i tasti ed è fatta. Il tutto comodamente in tasca.
Tornando per esempio alle custodie (ebbene si, sono un distruttore e devo prevenirmi :D ) domando:
- La custodia in pelle (quella che vendono su Pix, cioè questa (http://www.anythingbutipod.com/images/forum/cpt/d2acc/jetmallcase.jpg), giusto?) lascia il debito spazio a tutti tasti/prese varie? (e soprattutto - mi rivolgo a te, alexintour - permette l'utilizzo del dispositivo jack delle cuffie wireless che hai?)
- La parte (sempre della custodia in pelle) che si chiude sul touchscreen, una volta aperta per usarlo, dà fastidio e intralcia oppure no? In definitiva mi ispira di più di quella trasparente, anche per quello che ha detto alexintour in merito)
Nessunno di voi neo-possessori l'ha presa?
l'ho presa anch'io ma su pix non è ancora arrivata, continuano a rimandare! :cry:
gionnibay
13-10-2007, 18:49
Una piccola curiosità...
Avendo preso il mio D2 dall'UK, il caricabatteria non è nel nostro standard. Ebbene, oggi avevo necessità di ricaricare il piccolo (terza volta in 2 mesi!!) e ho usato il caricatore del motorola V3 della morosa....
Funziona...!
Interessante! :)
Sai se la compatibilità è piena? in tal caso potrei trovare il caricabatteria da auto in negozio :D
senza contare il fatto di non avere troppi problemi a reperirne uno nuovo in caso di rottura.
@ jonnibay
L'hai più risolto il problema della SDHC che non funzionava?
l'ho presa anch'io ma su pix non è ancora arrivata, continuano a rimandare! :cry:
Anche per lettore 8gb che ho intenzione di prendere continuano a rimandare :muro:
Ma tu parli della custodia trasparente? Il Carrying case adesso è disponibile...
Una piccola curiosità...
Avendo preso il mio D2 dall'UK, il caricabatteria non è nel nostro standard. Ebbene, oggi avevo necessità di ricaricare il piccolo (terza volta in 2 mesi!!) e ho usato il caricatore del motorola V3 della morosa....
Funziona...!
Non dubitavo, in fondo è un comune trasformatore usb 5V... per il caricatore originale se è per la presa inglese dovresti aver già facilmente trovato un adattatore di questi (http://www.bigchip.it/public/imgprod/EL_4_4303.gif)
Anche per lettore 8gb che ho intenzione di prendere continuano a rimandare :muro:
Ma tu parli della custodia trasparente? Il Carrying case adesso è disponibile...
Purtroppo intendo quella trasparente....
X il caricabatteria la corrente in uscita è 2A anche per il V3?
X il caricabatteria la corrente in uscita è 2A anche per il V3?
no, 550mA, quindi se l'originale del Cowon è 2A hai voglia a aspettare la carica...
gionnibay
13-10-2007, 20:41
@ jonnibay
L'hai più risolto il problema della SDHC che non funzionava?
Bah..! Non me lo chiedere...
Ho aperto una controversia con Paypal spedificando che secondo me si trattava di una memory card contraffatta...
Ho contattato la Adata.. Dopo uno scambio di email mi hanno chiesto delle foto e il codice seriale stampato nel retro della scheda....
Ebbene, era come sospettavo... Mi hanno scritto che il codice seriale non era un codice REALE, non è un prodotto Adata...!!
E dopo il danno, la beffa...
Paypal mi comunica oggi che lo scambio di mail che ho stampato e mandato loro via fax, non rispetta le loro direttive richieste...
Gli serve una documentazione intestata con nome, recapito telefonico e indirizzo dell'ente o persona che ha attestato la non autenticità del prodotto... Assurdo...
Mai più Paypal...
Adesso cercherò un 'altra SDHC da 8 Gb... Dove la compro a un buon prezzo...??
P.s. Scusate per l'OT... Intanto il D2 si è caricato..!!:)
Bah..! Non me lo chiedere...
Ho aperto una controversia con Paypal spedificando che secondo me si trattava di una memory card contraffatta...
Ho contattato la Adata.. Dopo uno scambio di email mi hanno chiesto delle foto e il codice seriale stampato nel retro della scheda....
Ebbene, era come sospettavo... Mi hanno scritto che il codice seriale non era un codice REALE, non è un prodotto Adata...!!
E dopo il danno, la beffa...
Paypal mi comunica oggi che lo scambio di mail che ho stampato e mandato loro via fax, non rispetta le loro direttive richieste...
Gli serve una documentazione intestata con nome, recapito telefonico e indirizzo dell'ente o persona che ha attestato la non autenticità del prodotto... Assurdo...
Mai più Paypal...
Adesso cercherò un 'altra SDHC da 8 Gb... Dove la compro a un buon prezzo...??
P.s. Scusate per l'OT... Intanto il D2 si è caricato..!!:)
interessante :mad:
più che con paypal me la rifarei con chi te l'ha venduta...scommetto che l'hai presa su ebay, ho letto segnalazioni nei forum di non acquistare schede di memoria su ebay proprio perché il rischio di contraffazione lì è alto... puoi dirci chi è il simpaticone?
Per la 8gb non ti consiglio di risparmiare più di tanto, e di prendere almeno una classe 4 magari kingston o comunque di buona marca (io non ho trovato niente che mi ispiri fiducia a meno di 65 euro, anche se cercherò meglio solo dopo che avrò il d2)
Forse mi sono convinto a prenderlo su un sito inglese per risparmiare qualcosina.
Ho visto però che hanno anche una versione leggermente più costosa che comprende la radio DAB... vale la pena spendere un po' di più, o si tratta di un'aggiunta all'atto pratico "inutile"?
Forse mi sono convinto a prenderlo su un sito inglese per risparmiare qualcosina.
Ho visto però che hanno anche una versione leggermente più costosa che comprende la radio DAB... vale la pena spendere un po' di più, o si tratta di un'aggiunta all'atto pratico "inutile"?
A quanto ne so qui in Italia nessuna radio trasmette in DAB
A quanto ne so qui in Italia nessuna radio trasmette in DAB
non è diffuso, ma non è assolutamente vero che nessuna radio trasmatta in DAB...
ricordo che RTL faceva la pubblicità almeno 3 anni fa delle prime trasmissioni in DAB.
http://www.dab.it/joomla/index.php
copertura RTL 102.5
http://www.rtl.it/ds/copertura.asp?menu=Tech_Area&submenu=DAB&submenu2=Copertura
Forse mi sono convinto a prenderlo su un sito inglese per risparmiare qualcosina.
scusate ma per risparmiare quanto?
dall'idea che mi sono fatto io, considerate le spese di spedizione doppie, il viaggio più lungo e quindi più a rischio nonché la seccatura a comunicare con un o shop inglese invece che italiano in caso di problemi (più pure la rottura di cercarsi un adattatore di rete per il caricatore) non ne vale proprio la pena...
La verità (a parte il prezzo inferiore a quanto l'ho visto venduto qui da noi), è che non ho letto giudizi lusinghieri sull'unico negozio online che lo vende in Italia (sia per prezzi che per qualità del servizio. In molti si sono lamentati anche dei tempi di consegna), mentre di quest'altro shop, anche se estero, ne parlano molto bene (per inciso, lo stesso modello costa circa 40 euro in meno ed è inclusa la custodia silver che altrimenti costerebbe altri 13-15 euro circa).
Rilancio comunque la questione della radio DAB... ho notato che, con il decoder digitale terrestre, oltre ai vari canali aggancia anche una decina di stazioni radio. Sono forse queste le DAB le radio digitali di cui si parla? (magari faccio confusione e per questo chiedo a chi potrebbe saperne più di me)
La verità (a parte il prezzo inferiore a quanto l'ho visto venduto qui da noi), è che non ho letto giudizi lusinghieri sull'unico negozio online che lo vende in Italia (sia per prezzi che per qualità del servizio. In molti si sono lamentati anche dei tempi di consegna), mentre di quest'altro shop, anche se estero, ne parlano molto bene (per inciso, lo stesso modello costa circa 40 euro in meno ed è inclusa la custodia silver che altrimenti costerebbe altri 13-15 euro circa).
Rilancio comunque la questione della radio DAB... ho notato che, con il decoder digitale terrestre, oltre ai vari canali aggancia anche una decina di stazioni radio. Sono forse queste le DAB le radio digitali di cui si parla? (magari faccio confusione e per questo chiedo a chi potrebbe saperne più di me)
no il DAB mi pare non c'entri con il dvb-t.
Lo shop che dici è per caso advancedmp3players?
Sì esatto, il negozio è quello e, spulciando fra i vari commenti, ne ho trovati diversi da parte di utenti che vivono fuori dal Regno Unito (anche un paio in Italia) e si sono detti molto soddisfatti, poi ovviamente tutto è relativo.
Comunque, per la questione del DAB, esistono diverse radio che trasmettono in questo formato (fra cui quasi tutte quelle che si prendono col DTT, ecco da dove nasceva la mia confusione :p ).
L'unica "fregatura" è che il Cowon supporta solo lo standard TriBand che è quello usato in Inghilterra, mentre, così ho letto, in Italia viene supportato sia il Triband che la banda L (usata in altri paesi, tipo la Francia)
gionnibay
14-10-2007, 21:25
puoi dirci chi è il simpaticone?
Il simpaticone è fabio pd (nick ebay)... Mi ha rapinato 55 ... Vabè...
La verità (a parte il prezzo inferiore a quanto l'ho visto venduto qui da noi), è che non ho letto giudizi lusinghieri sull'unico negozio online che lo vende in Italia (sia per prezzi che per qualità del servizio. In molti si sono lamentati anche dei tempi di consegna), mentre di quest'altro shop, anche se estero, ne parlano molto bene (per inciso, lo stesso modello costa circa 40 euro in meno ed è inclusa la custodia silver che altrimenti costerebbe altri 13-15 euro circa)
è vero che il modello da 2gb costa 40 euro in meno e le offerte con più prodotti sono molto interessanti (anche se non ho notato quella con la custodia cui ti riferisci) ma più si sale verso i modelli capienti e più il risparmio si assottiglia (già il 4gb costa 22 euro in meno, l'8gb - con DAB pero - 15 euro in più)
Infine, leggo che le ss sono di 18,5 euro ca, quindi il doppio...
Quanto a Pix ho fatto svariati acquisti e non mi posso lamentare... come sito, assortimento e prezzi è decisamente buono, i tempi nella media, l'assistenza e il supporto probabilmente sono l'aspetto meno curato vista la mole del negozio, che come sempre quando è troppo grande tende a trascurare il rapporto diretto, così che le lamentele sono tante di numero ma in percentuale sul totale non sono così tante di più... peccato non abbia concorrenza per 'sti cowon in Italia :muro:
Il simpaticone è fabio pd (nick ebay)... Mi ha rapinato 55 ... Vabè...
Uhm, grazie, inquadrato ;)
Mi dispiace tu ci abbia rimesso 55 euro (anche se presumo tu possa usarla comunque, anche se non sul cowon)
io ho trovato al massimo delle kingston 8gb classe 4 a 65 euro+ss presso uno shop che sembra affidabile... non appena mi arriva il monitor che mi hanno già spedito, se tutto va bene, visto che ho un altro prodotto che devono inviarmi (senza ulteriori ss) perché non disponibile, ce la aggiungo...
alexintour
15-10-2007, 13:26
Ottimo, hai fatto bene ad aggiungere i link ;) ... forza ragazzi, se avete qualche impressione o prova da aggiungere noi ancora-non-possessori-ma-per-poco saremo felici di leggervi! :D
Tornando per esempio alle custodie (ebbene si, sono un distruttore e devo prevenirmi :D ) domando:
- mi rivolgo a te, alexintour - permette l'utilizzo del dispositivo jack delle cuffie wireless che hai?)
- La parte (sempre della custodia in pelle) che si chiude sul touchscreen, una volta aperta per usarlo, dà fastidio e intralcia oppure no? In definitiva mi ispira di più di quella trasparente, anche per quello che ha detto alexintour in merito)
Nessunno di voi neo-possessori l'ha presa?
Ecco le risposte, anche se un pò in ritardo :rolleyes:
Io non ho quella custodia che hai inserito nel messagio, per cui non so proprio risponderti. Ho quella di silicone della zCover. mi piace un casino e poi bianco su bianco ci sta benissimo.
Per le cuffie wireless, in effetti si fa fatica a tenere il dispositivo attaccato bene al D2. lo spessore della custodia impedisce il giusto contatto. Ma avevo per caso una specie di connettore che mi ha risolto alla grande il problema.
La custodia in pelle è comoda se devi tenere l'aggegio in tasca (quindi se ascolti musica). Per i video devi tenere su la parte che copre lo schermo. Speravo che si potesse sfruttare la linguetta calamitata per far fare il giro e chiuderla dalla aprte opposta, ma non funziona :(
Però avendone due di custodie, e prevedendo l'uso che farò del lettore riesco a distreggiarmi abbastanza bene.
Sia nella custodia trasparente che in quella di pelle, riesco benissimo a farci stare una SD di scorta, anche se non è previsto in origine.
x chi possiede il d2...
nelle playlist si possono inserire contemporanemente file presenti nella sd e nella memoria dle lettore?
inoltre la funzione shuffle (ascolto casuale) funziona anche per l'intero contenuto del player (sia memoria interna che SD in modo contemporaneo)?
infine la navigazione per cartelle avviene contemporaneamente pe rentrambi i tipi di memoria?
Grazie:D
e le risposte per me?:D
Interessanti le info sul DAB, grazie :)
Quanto al negozio, su Pix ho dovuto aspettare perchè x un errore della banca il bonifico non riportava la causale e quindi non era arrivato allo shop, ma una volta scoperto il problema il servizio clienti è stato molto rapido nel rispondermi e nel giro di un giorno l'ordine era in preparazione.
Dal momento in cui sul sito è risultato come "spedito", con tempo stimato da 2 a 4 giorni, ne sono passati forse 1 e 1/2, forse 2, per ciò i tempi mi sono sembrati buoni. L'unica pecca è che quella dannata custodia in policarbonato deve ancora arrivargli in magazzino :muro:
Ecco le risposte, anche se un pò in ritardo :rolleyes:
Io non ho quella custodia che hai inserito nel messagio, per cui non so proprio risponderti. Ho quella di silicone della zCover. mi piace un casino e poi bianco su bianco ci sta benissimo.
Per le cuffie wireless, in effetti si fa fatica a tenere il dispositivo attaccato bene al D2. lo spessore della custodia impedisce il giusto contatto. Ma avevo per caso una specie di connettore che mi ha risolto alla grande il problema.
La custodia in pelle è comoda se devi tenere l'aggegio in tasca (quindi se ascolti musica). Per i video devi tenere su la parte che copre lo schermo. Speravo che si potesse sfruttare la linguetta calamitata per far fare il giro e chiuderla dalla aprte opposta, ma non funziona :(
Però avendone due di custodie, e prevedendo l'uso che farò del lettore riesco a distreggiarmi abbastanza bene.
Sia nella custodia trasparente che in quella di pelle, riesco benissimo a farci stare una SD di scorta, anche se non è previsto in origine.
Sempre molto gentile :)
avevo notato dopo che la custodia non era la stessa, ad ogni modovedrò se prenderle entrambi o meno, immaginavo che il ricevitore wifi stentasse ad entrare, forse con un pò di modding... grazie ancora ;)
giusto per segnalare il mio acquisto avvenuto un paio di settimane fa del D2 proprio dal citato shop inglese con spedizione in irlanda
rapido e veloce, spedito pero' in una semplice busta imbottita, nessun danno cmq! rapidissimi e gentili nelle comunicazioni( c'era stato un problema con lo sconto che avevo utilizzato ma lo hanno risolto immediatamente)
ricordo che online si trova uno sconto del 5%... praticamente ammortizzi quasi tutte le spese di spedizione ;)
ce lo ricordi il codice sconto?:D
ALILUIGIMP3
16-10-2007, 16:03
per gli utenti che l'hanno acquistato ultimamente quanto avete pagato l'iaudio d2 da 4 giga?
217€ comprensivo di custodia trasparente su pix se ricordo bene
quali formati video legge? la qualità video è al top per uno schermo di 2,5?
grazie
Sarei indeciso fra il d2 e il nuovo zen della creative.
Nonostante tutti i problemi di reperibilità considero il d2 molto piu completo, ma una cosa ancora non mi è chiara:
durante la discussione è stato scritto da qualcuno che usando la navigazione per id3tag, la memoria interna e la sd esterna vengono lette come un'unica memoria e i files contenuti vengono messi insieme, mentre se si usa la navigazione per cartelle questo non avviene.
Dato che la mia idea era di acquistare un d2 da 4Gb+SD da 4Gb(minimo),
volevo sapere se così facendo era poi possibile navigare fra i files (divisi per artista, album, genere, ecc...) come se la memoria fosse unica, senza dover tornare al menu principale per passare ogni volta da memoria interna a sd esterna.
Grazie.
credo sia così, ma devo ancora acquistare una SD e verificare
credo sia così, ma devo ancora acquistare una SD e verificare
si è così, o almeno così ho letto... a proposito, ordinato :D
Cowon d2 8gb nero + le 2 custodie (di cui una ancora non disponibile, su pix :rolleyes: ) la SDHC da 8gb sarà l'acquisto successivo, un pò alla volta :p
ma l'ascolto casuale dei brani si può fare sul totale della memoria (sd+interna)?
taruz256
17-10-2007, 17:40
si è così, o almeno così ho letto... a proposito, ordinato :D
Cowon d2 8gb nero + le 2 custodie (di cui una ancora non disponibile, su pix :rolleyes: ) la SDHC da 8gb sarà l'acquisto successivo, un pò alla volta :p
Scusa ma hai comprato tutto su pixma...e quanto hai pagato???Scusa ma lo devo ordinare anche io a giorni e volevo capire che shop convenisse...
Scusa ma hai comprato tutto su pixma...e quanto hai pagato???Scusa ma lo devo ordinare anche io a giorni e volevo capire che shop convenisse...
283+20+35 ... sono senza lettore e mi ero rotto di aspettare :D
in italia per l'8gb non ho notato concorrenti, all'estero stavolta non c'ho nemmeno guardato
advancedmp3players l'8gb ce l'ha ma costa di più perché ha il DAB (sul quale ho ancora troppi dub :D )
in crucconia quello che risparmi ce lo rimetti di ss e di attesa
http://geizhals.at/eu/a277628.html
http://www.preistrend.de/suchen.php?q=cowon+d2+8gb&s=0&a=&z=&x=0&y=0
ciao
Se i prezzi per l'8Gb sono questi, credo che opterò per un 4Gb+SD da 8Gb=12Gb....
il mio posto di un paio di settimane fa...
l'ho ordinato...
D2 4gb + SD 4Gb 240€ compresa custodia trasparente e spese di spedizione da advancedmp3
ho anche usufruito di un buono sconto del 5% trovato online (codice AMP3DV)
ora inizia l'attesa.....:muro:
@erost
a questa pagina ce ne sono un sacco di sconti
http://www.myvouchercodes.co.uk/Advanced-MP3-Players--260.html
se non si può linkare (ma non ne vedo il motivo ^^) basta scrivere su google "discount" e il nome dello store! ;)
taruz256
18-10-2007, 09:21
il mio posto di un paio di settimane fa...
@erost
a questa pagina ce ne sono un sacco di sconti
http://www.myvouchercodes.co.uk/Advanced-MP3-Players--260.html
se non si può linkare (ma non ne vedo il motivo ^^) basta scrivere su google "discount" e il nome dello store! ;)
Mhhhh molto interessante mi era sfuggito il tuo post...ma scusa poi non ti rompo più tempo di attesa??? Ti è già arrivato e funge senza problemi???
il mio posto di un paio di settimane fa...
@erost
a questa pagina ce ne sono un sacco di sconti
http://www.myvouchercodes.co.uk/Advanced-MP3-Players--260.html
se non si può linkare (ma non ne vedo il motivo ^^) basta scrivere su google "discount" e il nome dello store! ;)
ok grazie, avevo messo il tuo codice su google ma me lo dava "expired":)
Gilles72
18-10-2007, 11:09
... a quanto pare un altro rivenditore ha detto lo stesso, e sul sito tedesco della Cowon c'è
questa promettente immagine (http://www.cowon-germany.com/A3/A3-1024-/th_33_big.jpg).
nella foto l'aggegio è attaccato ad un A3, ma non è detto che non si possa usarlo anche con il D2!!! :sofico:
per restare in tema TV, annuncio in giappone del cowon D2TV
http://www.generationmp3.com/index.php/2007/10/05/7440-cowon-annonce-le-cowon-d2tv
Ciao gente!
Da tempo stò valutando quale sia il migliore PMP sulla piazza, questo trattato in questo thread mi sembra sia il migliore, capienza a parte, giusto? :D
Però... in un pmp ci vorrei, da sempre, la radio e la TV, per me fondamentali.
La Tv in chiaro (problemi di ricezione a parte) portatile era un vezzo possibile già più di 15 anni fà (ho fatto collezione di Casio da 1,5 pollice... bei tempi) e ancora oggi, con tanta tecnologia e miniaturizzazione, rimango sempre stupito per la NON presenza di TV davvero piccoli e/o integrati su PMP, palmari e cellulari di sorta (non parlatemi dei Tvfonini... quella non è vera Tv... :O ).
Arrivo al dunque: un D2TV se lo porto in Italia riceve il segnale digitale terrestre? Analogico? Uscirà una versione europea per adattare l'antenna o sarà sufficiente un firmware diverso? Oppure è meglio puntare sull'adattatore visto in foto?
Insomma, ho qualche speranza di esaudire i miei desideri? Sui palmphone ci ho rinunciato ad aspettare, voglio un piccolo oggetto multimediale completo, alle porte del 2008 chiderò troppo?
Scusate la prolissità, grazie. :p
PS, EDIT, scusate. Se volete "sfogliare" altre interessanti immagini sull'adattatore, fate così (non linko sennò inquino questo thread):
esempio, http://www.cowon-germany.com/A3/A3-1024-/th_16_big.jpg Cambiate il numero dopo "th_", partite da 0 a 34 per passarvele tutte, molto interessante. Vecchio trucco che spesso funge. :P
Mhhhh molto interessante mi era sfuggito il tuo post...ma scusa poi non ti rompo più tempo di attesa??? Ti è già arrivato e funge senza problemi???
Figurati nessu problema!!
Spedito il 25-09-07 e arrivato il 28-09-07 completamente funzionante!! :D
Nota che sono a dublino non in italia ma credo che la differenza di giorni possa variare poco(se non per l'incompetenza di alcuni uffici postali....)
Nessun problema quindi, e come dicevo su nel giro di pochissime ore con una sola mail inviata hanno sistemato un disguido che c'era stato con il buono sconto con mail molto cortese!
Sicuramente riprovero' lo shop per qualche regalo di natale! ;)
taruz256
18-10-2007, 12:40
Figurati nessu problema!!
Spedito il 25-09-07 e arrivato il 28-09-07 completamente funzionante!! :D
Nota che sono a dublino non in italia ma credo che la differenza di giorni possa variare poco(se non per l'incompetenza di alcuni uffici postali....)
Nessun problema quindi, e come dicevo su nel giro di pochissime ore con una sola mail inviata hanno sistemato un disguido che c'era stato con il buono sconto con mail molto cortese!
Sicuramente riprovero' lo shop per qualche regalo di natale! ;)
Ahahahaha vedo che la situazione Poste Italiane è conosciuta in tutto il mondo ahahahahahha :D
Grazie mille cmq!!!
Ciao gente!
CUT
esempio, http://www.cowon-germany.com/A3/A3-1024-/th_16_big.jpg Cambiate il numero dopo "th_", partite da 0 a 34 per passarvele tutte, molto interessante. Vecchio trucco che spesso funge. :P
il problema è che quel dispositivo è per l'A2/A3, con il D2 non credo funzioni. Il d2tv annunciato in Giappone mi pare di capire sia un d2 con tuner integrato, ma per ora è solo per i giapponesi. Orientati magari verso l'A3 o gli archos 605 se vuoi anche la tv (io non la guardo neanche a casa :stordita: )
ciao ho letto la prima pagina e ho letto che questo lettore legge i files m4a se li rinomini in .aac è vera questa storia o nel frattempo è stato aggiunto il supporto all'estenzione m4a ?
in caso negativo esiste un software che compie questa operazione di rinomina file? per una grosse mole di files?
Gilles72
19-10-2007, 16:59
il problema è che quel dispositivo è per l'A2/A3, con il D2 non credo funzioni. Il d2tv annunciato in Giappone mi pare di capire sia un d2 con tuner integrato, ma per ora è solo per i giapponesi. Orientati magari verso l'A3 o gli archos 605 se vuoi anche la tv (io non la guardo neanche a casa :stordita: )
L'A3 è molto poco tascabile, mentre il D2 è perfetto...
Archos con sinto Tv non ne vedo a parte il futuro 704Tv.
Aspetterò ancora, forse nel 2012 avrò apparecchi tascabili come dico io... :(
ALILUIGIMP3
19-10-2007, 18:40
L'A3 è molto poco tascabile, mentre il D2 è perfetto...
Archos con sinto Tv non ne vedo a parte il futuro 704Tv.
Aspetterò ancora, forse nel 2012 avrò apparecchi tascabili come dico io... :(
oppure aumenteranno le dimensioni dele tasche :D
ciao ho letto la prima pagina e ho letto che questo lettore legge i files m4a se li rinomini in .aac è vera questa storia o nel frattempo è stato aggiunto il supporto all'estenzione m4a ?
in caso negativo esiste un software che compie questa operazione di rinomina file? per una grosse mole di files?
:Prrr: :help:
:Prrr: :help:
no, ho provato ma nisba :(
Aggiungo che ho il D2 da alcuni giorni (versione 8gb) e attualmente sono entusiasta: non solo bello ma anche funzionale e completo (anche per vedere i filmati, non mi aspettavo una simile definizione) oltre che personalizzabile e con tantissime opzioni per regolare l'audio e l'interfaccia... gli altri pregi li avete letti in precedenza quindi non mi dilungo (qualità audio, batteria ecc...)
non mancano le note dolenti: dopo aver caricato bene il lettore con 7gb tra musica, immagini e quant'altro mi si è impallato e ho dovuto ri-aggiornare il firmware di nuovo (2.51) perdendo tutto. Adesso lo sto riempiendo gradualmente per vedere se era la mole o qualche file corrotto che metteva in crisi il file system... il software a corredo è piuttosto valido (soprattutto il convertitore audio/video, il file manager è un pò legnoso e lento, comunque usabile)
aggiunta poi una SDHC Kingston 8gb classe 4: senza problemi, l'unico è che non posso che usarla tramite D2, visto che i miei lettori di memory card sono evidentemente troppo vecchi per riconoscerla... vedrò di postare qualche foto a breve ;)
oops, una ce l'ho già :D
http://img141.imageshack.us/my.php?image=img2637vf4.jpg
(il salvaschermo non aderisce al meglio e peggiora un pò la resa...voglio cercarne uno un pò più spesso)
aggiungo (se non era già stato fatto, non ricordo) il fondamentale link al forum ufficiale http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=53
dove si trova di tutto, comprese le cose più "frivole" come temi, sfondi e giochini flash (la maggior parte dei quali non giocabili bene sul D2, solo alcuni si prestano)
Riccardo10
05-11-2007, 15:26
Ragazzi mi avete contagiato :D , ho deciso di acquistarlo anche io da pix (speriamo bene,sgrat) potreste consigliarmi sul tipo di cuffie da abbinargli, magari tra quelle presenti nel suddetto shop?
Un'altra cosa, compro anche la costosa custodia,o esistono soluzioni protettive dal più elevato rapporto prezzo prestazioni?
Grazie a tutti.
taruz256
05-11-2007, 16:55
Io personalmente la custodia non l'ho presa, per quanto riguarda le cuffie è un discorso ampio, dipende cosa ti piace, che tipo di cuffie, che musica ascolti...quanto puoi spendere... :D
P.s. molto probabilmente a me avanzeranno penso delle mylarone XB, sempre che arrivino!!
Riccardo10
05-11-2007, 18:09
Hai ragione,giuste osservazioni :O
Vorrei prendere delle in ear; per quanto riguarda il tipo di musica, diciamo che un 50 per cento per uso generico e il restante Jazz.
Budget circa 50 euro.
Secondo te ce la faccio con questa somma ad abbinargli cuffie all'altezza?
Per gli auricolari c'è un apposito thread in rilievo ;)
ragazzi avete letto delle nuove SDHC Transcend da 16GB che dovrebbero uscire questo mese? A parte il fatto che probabilmente non me ne potrò permettere una, credete che il D2 le supporterebbe?
ragazzi ho comprato il cowon d2 e all'inizio non avevo nessun problema, fin quando l ho collegato via usb ad un mac.
il software del cowon si è impallato e si è danneggiato, nel senso che non riesco piu a sentire musica (non vede più gli mp3 che ci sono inseriti ed ogni volta che clicco su "musica" si blocca tutto il sistema)
come posso fare per risolvere il problema?
devo scaricare qualche aggiornamento?
mi date una mano per favore?:(
grazie mille
Fabrizio
potresti provare ad aggiornare il firmware, la procedura dovrebbe resettare del tutto il lettore e penso verrebbero ripristinate le parti danneggiate.
Magari per maggior sicurezza esegui la procedura da un pc.
ragazzi avete letto delle nuove SDHC Transcend da 16GB che dovrebbero uscire questo mese? A parte il fatto che probabilmente non me ne potrò permettere una, credete che il D2 le supporterebbe?
io penso di si, ma per ora non ho letto conferme da nessuna parte...
http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=60
ragazzi ho comprato il cowon d2 e all'inizio non avevo nessun problema, fin quando l ho collegato via usb ad un mac.
il software del cowon si è impallato e si è danneggiato, nel senso che non riesco piu a sentire musica (non vede più gli mp3 che ci sono inseriti ed ogni volta che clicco su "musica" si blocca tutto il sistema)
ma il D2 come era impostato quanto a collegamento USB? Se era su Mtp spostalo su Msc e riprova... se non va è probabile che dovrai ricopiare tutto o meglio ancora reinstallare il firmware.
ragazzi avete letto delle nuove SDHC Transcend da 16GB che dovrebbero uscire questo mese? A parte il fatto che probabilmente non me ne potrò permettere una, credete che il D2 le supporterebbe?
comincia ad esserci qualche conferma di compatibilità pare :sofico:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16924&page=2
naturalmente per ora sono intoccabili (anche perché oltre al prezzo bisogna vedere la compatibilità delle singole marche) però è positivo per il prossimo futuro (tra l'altro si parla già delle 32gb...inoltre pare che il limite di file e cartelle di 5000/500 o giù di lì valga solo per la memoria interna, quindi tanto meglio :D )
Ciao come da oggetto ho seguito i vs consigli e ho preso a NY un d2 169$+20di garanzia internazionale.
Ho subito caricato il 2.51 (c'era comunque il 2.5) e messo un po di musica , foto in maniera rapida e semplice.
Il primo impatto con il software non è dei migliori un pò macchinoso (sarà xchè sono all'inizio) e soprattutto una cosa che non ho trovato neanche sul manuale..
Ma come si fa a stoppare un brano??????? Io sarò suonato ma sono riuscito solo a metterlo in pausa. (forse un tasto play /stop non avrebbe guastato)..
Le cuffie a mio modesto parere non sono un granchè, domani ne cercherò altre e lo proverò in auto...
Intanto cercherò di capire come stoppare le canzoni:doh: ...
Aiutatemi...
Ciao
Ciao come da oggetto ho seguito i vs consigli e ho preso a NY un d2 169$+20di garanzia internazionale.
Ho subito caricato il 2.51 (c'era comunque il 2.5) e messo un po di musica , foto in maniera rapida e semplice.
Il primo impatto con il software non è dei migliori un pò macchinoso (sarà xchè sono all'inizio) e soprattutto una cosa che non ho trovato neanche sul manuale..
Ma come si fa a stoppare un brano???????
Non esiste questa possibilità, come non esiste la necessità di farlo :p (ha senso nei lettori a cassette e nei lettori cd, forse nei lettori ad hard disk, nei lettori a memoria solida non vedo differenza tra pausa e stop)
La macchinosità invece è indubbiamente un difetto, qualche accorgimento nell'interfaccia avrebbe giovato, ma ci si fa la mano, anche perché alla fine i pregi surclassano i difetti di un bel pò ;)
a proposito di macchinosità :rolleyes: , chi volesse implementare delle playlist non dinamiche (modificabili solo da Pc quindi) non deve far altro che selezionare sul lettore in impostazione>system>collegamento USB MTP, collegare il lettore al PC, selezionare i file o le cartelle da inserire nella playlist, cliccare col destro e scegliere "crea elenco di riproduzione" (così almeno in XP) che verrà creato nella root dei files musicali con formato .PLA (proprietario ahimé :( ). Potrà opportunamente essere modificata cliccandondoci sopra col sinistro.
Le liste create, se presenti sia nella memoria interna che esterna, verranno unite nel browser:
http://img232.imageshack.us/img232/7590/img2622tb7.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img2622tb7.jpg)
Inoltre, dal canto mio non so se mi metterò mai a leggere seriamente qualcosa sul d2, ma è comunque qualcosa in più da avere, quindi se mai voi voleste farlo, sappiate che qualche anima generosa ha messo a disposizione di tutti questa browser utility (http://www.cyphire.de/d2/d2.php), che permette di giustificare i rientri dei file .txt per renderli compatibili con le dimensioni dello schermo del d2...molto meglio, vi assicuro :cool:
Tenderloin
24-11-2007, 13:42
mi direste la differenza tra mtp e msc? quale dei due è meglio usare?
mi direste la differenza tra mtp e msc? quale dei due è meglio usare?
Msc dovrebbe essere più rapido e più universalmente compatibile (pare non ci sia verso di far funzionare dispositivi mtp - che è di Microsoft - su sistemi linux/unix per esempio).
Salve a tutti.
sono in procinto di acquistare una sd della toshiba.
ho cercato sul forum di iaudiophile per evitare problemi di incompatibilità e mi pare di capire che problemi non ce ne siano.
per ulteriore conferma chiedo a voi!
qualcuno ha una sd di questa maraca?
Memoria SDHC 8GB TOSHIBA SD HC HIGH CAPACITY 8 GB
prenderei il tutto sulla baia...se conoscete offerte migliori piemmatemi pure :D
grazie in anticipo per le risposte! ;)
l'unico consiglio che mi sento di darti è di non voler risparmiare troppo e di scegliere con cura il venditore, perché su ebay ci sono gli onesti e i furbi, e per le schede di memoria mi sa che prevalgono i secondi .... qualche pagina indietro un utente si lamenta proprio di aver acquistato su ebay una A-data poi non rivelatasi tale :(
se il prezzo è quello che vedo comunque mi sembra ragionevole, quindi se è nella lista delle compatibili su iaudiophile penso che puoi ben sperare. Su trovaprezzi trovi comunque negozi con delle kingston classe 4 a 59/60 euro +ss...
gionnibay
05-12-2007, 17:03
l'unico consiglio che mi sento di darti è di non voler risparmiare troppo e di scegliere con cura il venditore, perché su ebay ci sono gli onesti e i furbi, e per le schede di memoria mi sa che prevalgono i secondi .... qualche pagina indietro un utente si lamenta proprio di aver acquistato su ebay una A-data poi non rivelatasi tale :(
se il prezzo è quello che vedo comunque mi sembra ragionevole, quindi se è nella lista delle compatibili su iaudiophile penso che puoi ben sperare. Su trovaprezzi trovi comunque negozi con delle kingston classe 4 a 59/60 euro +ss...
Confermo...
Non comprate SD card su Ebay...!!!!
effettivamente (chissà dove avevo guardato!?) la differenza di prezzo è praticamente inesistente...
dato che, come voi (mi pare di capire), sono molto restio a concludere sulla baia, direi che una delle opzioni trovaprezzi può fare al caso mio...fortuna che non ho ancora avuto modo di ricaricare la postepay ^^
in più la kingston mi da maggiori sicurezze per quello che riguarda la compatibilità.
grasSsie mille :)
Una domanda. Sul sito della COWON tra le caratteristiche del D2 è riportato:
Digital Evolution Memory (SD,MMC) Card Extension
You will never run out of memory with COWON D2
Built-in SD card slot allows you to transfer files freely from/to other digital other digital device such as digital camera, PDA, and more.
Quindi mi chiedo: riesco ad inserire per esempio la memoria della macchina fotografica digitale e copiare tutto il contenuto nella memoria interna?
Grazie
Ciao
il d2 non ha un file manager, da solo al massimo può cancellare i dati ma non può copiarli, quindi la risposta (almeno per ora) è no.
Ti ringrazio per la tempestiva risposta, ma allora perché scrivere così in grande sul sito questa caratteristica?
è ambiguo come molte pubblicità e allude solo al fatto che con la memoria rimovibile puoi usufruire del suo contenuto anche su altri dispositivi mobile compatibili semplicemente sfilandola dal d2 e inserendola in quelli, niente di più. Per il resto bisogna passare dal pc.
Difficilmente faranno un firmware con file manager incorporato, ne hanno appena rilasciato un altro in versione beta a questo indirizzo (http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2/D2_2.53b.zip) e le correzioni apportate non mi sembrano molto significative...
Moooooolllllto ambigua!!!
Quindi o si trova la caratteristica OTG o niente.
Grazie mille Jeroel
Dopo ke mi si è misteriosamente rotto l'ipod ho scoperto ke esiste il cowono iaudio d2 ke sembra il lettore perfetto, avrei un po di dubbi strambi: il lettore ha problemi di indicizzazione con sd tanto grandi o è illimitato, tipo ci posso mettere anke una da 32gb? comè lo skermo si vedono le ditate è lucido, si graffia?
grazie per l'attenzione!
P.S.:a quanto pare questo lettore non ha difetti o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.