PDA

View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

M.A.A.Studio
09-12-2008, 09:41
Girando nel sito http://www.cowonglobal.com/ ho notato che in Where to buy ci sono 2 rivenditori ufficiali cowon in italia,non sò dirvi i prezzi,però per la garanzia credo ne rispondano direttamente loro,perciò garanzia ITALIA,ovviamente serve avere conferma prima.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081208134521_Senzatitolo-1.jpg

EDIT: su esseshop ho visto che costa 157€ il 4gb,però se uno non se la sente di aquistare dall'estero e di avere garanzia o inglese o tedesca è sicuramente una buona alternativa,nell'altro sito non riesco a vedere i prezzi,serve registrarsi.

Il mio D2 è stato comprato ad ottobre da Esseshop(http://www.esseshop.it/index.php) tramite il loro store virtuale, è un negozio di Milazzo(ME) dove probabilmente, ho acquistato fisicamente un paio di anni fa anche un telefono cellulare.Ho effettuato il mio ordine online, il giorno dopo il lettore era già a casa mia.Quindi per quanto mi riguarda posso confermare la loro affidabilità.

Tauri41
09-12-2008, 11:17
Girando nel sito http://www.cowonglobal.com/ ho notato che in Where to buy ci sono 2 rivenditori ufficiali cowon in italia,non sò dirvi i prezzi,però per la garanzia credo ne rispondano direttamente loro,perciò garanzia ITALIA,ovviamente serve avere conferma prima.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081208134521_Senzatitolo-1.jpg

EDIT: su esseshop ho visto che costa 157€ il 4gb,però se uno non se la sente di aquistare dall'estero e di avere garanzia o inglese o tedesca è sicuramente una buona alternativa,nell'altro sito non riesco a vedere i prezzi,serve registrarsi.

Yoostore e' un rivenditore all'ingrosso. Mi ero registrato per acquistare da loro visti i prezzi davvero allettanti, ma mi sono accorto che qualcosa non andava quando ho provato a fare l'ordine e mi obbligava a comprarne almeno due.
Il giorno dopo poi ho ricevuto una loro chiamata ed abbiamo chiarito l'equivoco: non vende a privati.

Thefallenangelx
09-12-2008, 11:30
Le prime info su questo lettore davano valori più bassi (tipo 40 ore), ma ora i valori ufficiali sono quelli che ti ho dato prima. Incredibile davvero cosa sono riusciti a fare (adesso però bisogna vedere qualche recensione ;))


Bravo. Non è cosa da tutti fare quello che hai fatto. Molti si sarebbero incavolati e basta. Il tuo è un comportamento da ammirare e da imitare. :) ...io comunque avrei fatto lo stesso. :D ;)


Non per contraddirti, ma se vai sul sito e metti qualcosa nel carrello, quando vai nel "CheckOut" si trova la scritta:
"Secure Credit/Debit Card Payment Online
Please Note: Visa Electron Cards are not accepted."

Boh...forse hanno cambiato e non hanno modificato la pagina.
Beh...meglio così allora. Si può fare direttamente. :)

eventualmente pagando con postepay su paypal dal sito inglese...notavo che ad alcuni utenti il sito ha richiesto un documento per comprovare la proprietà della carta...basta anche l'estratto conto alla posta (non ricordo se stampi anche il nome del proprietario...)?

Vampire666
09-12-2008, 12:53
Beh, non ti conviene scannerizzare/faxare la carta di identità/patente?

Comunque questa mattina ho fatto un ordine ed ho comprato il Cowon D2 16GB + altra bella roba (313 pounds) ed ho pagato con la Paypal associandola alla PostePay.

Se pagate con PayPal ricordatevi di non usare il cambio valute della PayPal, ma quella della vostra carta di credito in quanto vi costerà meno!!! ;)

Quelli della Paypal hanno un cambio nettamente a loro vantaggio (non quello ufficiale più basso).

Ciao.

zonekiller
09-12-2008, 15:01
Paypal si ciuccia il 2,5% ma comunque anche advanced calcola prezzi più alti quando li visualizziamo in euro anzichè sterline. Tuttavia mi è capitata una cosa strana e cioè:

totale in euro spese comprese (advanced): 280 circa

pago con paypal e pago 270 euro. Mai successo prima.

eventualmente pagando con postepay su paypal dal sito inglese...notavo che ad alcuni utenti il sito ha richiesto un documento per comprovare la proprietà della carta...basta anche l'estratto conto alla posta (non ricordo se stampi anche il nome del proprietario...)?

Scusa ma se paghi con paypal come può lo shop online chiederti i dati di una carta? Loro non sanno da dove vengono i fondi, si appoggiano a paypal che si può chiederti i tuoi dati dopo un certo volume di denaro inviato/ricevuto (per la legge antiriciclaggio).

Forse ti riferisci al tedesco. Poco sopra dicevo di aver pagato con postepay che viene vista come carta di credito e quindi ti chiedono una scansione di un documento. Non mi riferivo ad advanced, quindi se voi con il discorso sulla visa electron accettata/non accettata parlavate di advanced... scusate, ho fatto confusione.

ciao

Vampire666
09-12-2008, 15:05
Paypal si ciuccia il 2,5% ma comunque anche advanced calcola prezzi più alti quando li visualizziamo in euro anzichè sterline. Tuttavia mi è capitata una cosa strana e cioè:

totale in euro spese comprese (advanced): 280 circa

pago con paypal e pago 270 euro. Mai successo prima.
Ti sei risposto da solo:

"advanced calcola prezzi più alti quando li visualizziamo in euro anzichè sterline"

E' solo una stima quella. :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25143172#post25143172

zonekiller
09-12-2008, 17:49
Potresti aver ragione però scusa, se il carrello mi da un totale definitivo che tiene conto di codici sconto, spedizione etc mi aspetto di pagare quello una volta che clicco sul tasto paypal... come di consueto. Inoltre non tornerebbero i conti, avrei dovuto risparmiare ancora secondo il cambio euro/sterlina del momento. Vabbè era una curiosità nulla di importante.

Vampire666
10-12-2008, 10:29
Strano...boh, "di più nun zo". :)

lavagolem82
10-12-2008, 11:41
secondo voi con la custodia in pelle della noreve il lettore acquista troppo spessore? io di solito lo metto nella tasca dei jeans e non vorrei che diventa troppo ingombrante. queste custodie a roma le vendono a 21 euro

daniello72
10-12-2008, 12:23
Salve sono nuovo, non ho potuto ancora leggere tutto il forum quindi forse dico qualcosa di risaputo: comunque su pixmania c'è fino a domani un'offerta di sconto generale. Mettendo il codice promozionale (si trova sul sito stesso) fanno il 5% di sconto, ad esempio il d2 4gb viene 133€. Io ho preso l'8gb.
Daniello

luxotto
10-12-2008, 14:48
Salve sono nuovo, non ho potuto ancora leggere tutto il forum quindi forse dico qualcosa di risaputo: comunque su pixmania c'è fino a domani un'offerta di sconto generale. Mettendo il codice promozionale (si trova sul sito stesso) fanno il 5% di sconto, ad esempio il d2 4gb viene 133€. Io ho preso l'8gb.
Daniello

ciao , grazie per l'informazione !

buon ascolto col nuovo mostro.

Nerocielo
10-12-2008, 14:49
Roby mi ha indetto ufficiosamente suo traduttore di fiducia :asd: :asd:


USARE FOOBAR2000 SUL D2


http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24471

Ecco come ho fatto per usare foobar2000 come player portatile sul mio D2:

1) Scaricate foobar2000 qui:

http://www.foobar2000.org/?page=Download

2) Installare e scegliere portable installation (=installazione portatile)

3) Create una nuova cartella nel vostro D2 per installarci foobar (io l'ho chiamata "Foobar2000") e finite l'nstallazione

4) Impostate il vostro foobar a seconda delle vostre preferenze.

Il problema ora è che la media library di foobar non supporta il percorso dei relativi files. Questo non sarebbe un problema sul vostro computer, ma una volta che lo attaccate a un altro computer, il vostro D2 probabilmente sarà assegnato a un altra lettera Drive. Foobar non sarebbe più in grado di trovare i files a quel punto. Ho trovato una scorciatoia per questo, ma probabilmente ci sono soluzione più eleganti per questo. (E questo vale solo per i files sul D2, NON per i files sulla SD card.) Se trovate altre soluzioni, fatemi sapere.
Ora proseguiamo allo step 5.

5) Aggiungete la cartella D2\MUSIC alla media library di foobar. Create una .m3u-playlist di tutta la vostra musica e salvatela sul vostro D2 (io l'ho messa nella cartella Foobar2000 perchè non voglio fare casino con la root del mio D2)

Rimuovete la cartella dalla libreria di foobar di nuovo. Non ne avrete bisogno se non per il cambio lettera del drive. Purtroppo non avrete bisogno dell'"Album list" nel vostro GUI..

6) Aprite la playlist nella vostra cartella Foobar2000 con Notepad. Dovreste vedere la vostra intera collezione musicale con il loro percorso (path)

7) Modificate--> Replace (ndNerocielo: non capisco, c'è solo questo: Edit--> Replace...Non ho più il D2 e non posso neanche provare...)

8) Trovate "I:" ("I" dovrebbe essere la lettera del drive. Voi dovete ovviamente controllare che combaci nella vostra playlist)
Modificate con: ".." (OVVIAMENTE senza le virgolette "")

Cliccate su "Replace all" (=sostituisci tutto)

9) Salvate. Ora avete un .m3u playlist con il suo relativo file paths (percorso file) con il quale foobar può "regolarsi" con la lettera del drive.

10) FATTO. Tutto quello che dovete fare ora è trascinare la playlist in foobar2000.exe o aprire la playlist in foobar. Dovete fare questo ogni volta che il D2 avrà un nuova lettera drive.
Se volete, potete fare un file batch che fa l'operazione al vostro posto.
Create un nuovo file.txt nella root del vostro D2 e rinominatelo in .bat dopo aver immesso nel documento il seguente testo:

@echo off
start Foobar2000\foobar2000.exe Foobar2000\Musik.m3u
exit

L'ho testato sul mio computer e funziona. Spero possa aiutare un pò di persone.

L'unico svantaggio che conosco è che non si può sfogliare la propria musica più piacevolmente che con foobar player con una media library (ironico? ndr)
Dovete scrollare fino alla band che volete ascoltare

Cose da approfondire:

- Trovare una soluzione per cercare canzoni/artisti senza la m3u-playlist (puoi cercare bands/canzoni con ctrl+F o edit-> search, ma sto cercando per qualcosa che possa essere incorporato nel GUI)

- Proverò se installando foobar2000 nella cartella SYSTEM si possa evitare che il D2 ricostruisca il suo database ogni volta che carichiamo la playlist. Forse funziona (non sembra funzionare, ma almeno foobar non si aggiungerà al problema della limitazione dei files e manterrà la vostra root pulita.)

- Accedere alla SD card usando i relativi percorsi file (path). Non ho idea su come fare. Ragazzi dovete aiutarmi :)



FINITO. Spero possa aiutare :)

luxotto
10-12-2008, 14:50
secondo voi con la custodia in pelle della noreve il lettore acquista troppo spessore? io di solito lo metto nella tasca dei jeans e non vorrei che diventa troppo ingombrante. queste custodie a roma le vendono a 21 euro

per la tasca da evitare , per un marsupio a vita o tracolla può andare .

ma la crystal no ?

luxotto
10-12-2008, 14:53
Roby mi ha indetto ufficiosamente suo traduttore di fiducia :asd: :asd:


USARE FOOBAR2000 SUL D2


http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24471

Ecco come ho fatto per usare foobar2000 come player portatile sul mio D2:

1) Scaricate foobar2000 qui:

http://www.foobar2000.org/?page=Download

2) Installare e scegliere portable installation (=installazione portatile)

3) Create una nuova cartella nel vostro D2 per installarci foobar (io l'ho chiamata "Foobar2000") e finite l'nstallazione

4) Impostate il vostro foobar a seconda delle vostre preferenze.

Il problema ora è che la media library di foobar non supporta il percorso dei relativi files. Questo non sarebbe un problema sul vostro computer, ma una volta che lo attaccate a un altro computer, il vostro D2 probabilmente sarà assegnato a un altra lettera Drive. Foobar non sarebbe più in grado di trovare i files a quel punto. Ho trovato una scorciatoia per questo, ma probabilmente ci sono soluzione più eleganti per questo. (E questo vale solo per i files sul D2, NON per i files sulla SD card.) Se trovate altre soluzioni, fatemi sapere.
Ora proseguiamo allo step 5.

5) Aggiungete la cartella D2\MUSIC alla media library di foobar. Create una .m3u-playlist di tutta la vostra musica e salvatela sul vostro D2 (io l'ho messa nella cartella Foobar2000 perchè non voglio fare casino con la root del mio D2)

Rimuovete la cartella dalla libreria di foobar di nuovo. Non ne avrete bisogno se non per il cambio lettera del drive. Purtroppo non avrete bisogno dell'"Album list" nel vostro GUI..

6) Aprite la playlist nella vostra cartella Foobar2000 con Notepad. Dovreste vedere la vostra intera collezione musicale con il loro percorso (path)

7) Modificate--> Replace (ndNerocielo: non capisco, c'è solo questo: Edit--> Replace...Non ho più il D2 e non posso neanche provare...)

8) Trovate "I:" ("I" dovrebbe essere la lettera del drive. Voi dovete ovviamente controllare che combaci nella vostra playlist)
Modificate con: ".." (OVVIAMENTE senza le virgolette "")

Cliccate su "Replace all" (=sostituisci tutto)

9) Salvate. Ora avete un .m3u playlist con il suo relativo file paths (percorso file) con il quale foobar può "regolarsi" con la lettera del drive.

10) FATTO. Tutto quello che dovete fare ora è trascinare la playlist in foobar2000.exe o aprire la playlist in foobar. Dovete fare questo ogni volta che il D2 avrà un nuova lettera drive.
Se volete, potete fare un file batch che fa l'operazione al vostro posto.
Create un nuovo file.txt nella root del vostro D2 e rinominatelo in .bat dopo aver immesso nel documento il seguente testo:



L'ho testato sul mio computer e funziona. Spero possa aiutare un pò di persone.

L'unico svantaggio che conosco è che non si può sfogliare la propria musica più piacevolmente che con foobar player con una media library (ironico? ndr)
Dovete scrollare fino alla band che volete ascoltare

Cose da approfondire:

- Trovare una soluzione per cercare canzoni/artisti senza la m3u-playlist (puoi cercare bands/canzoni con ctrl+F o edit-> search, ma sto cercando per qualcosa che possa essere incorporato nel GUI)

- Proverò se installando foobar2000 nella cartella SYSTEM si possa evitare che il D2 ricostruisca il suo database ogni volta che carichiamo la playlist. Forse funziona (non sembra funzionare, ma almeno foobar non si aggiungerà al problema della limitazione dei files e manterrà la vostra root pulita.)

- Accedere alla SD card usando i relativi percorsi file (path). Non ho idea su come fare. Ragazzi dovete aiutarmi :)



FINITO. Spero possa aiutare :)


ok grande ... ma a cosa serve ?

:mc:

Vampire666
10-12-2008, 16:24
Boh..forse ad avere foobar portable. Ossia avere footbar installato sul D2 e usare il programma per leggere i file dopo aver collegato il D2 su qualsiasi PC.

A chi può servire non so (sempre se ho capito giusto), ma comunque grazie per la traduzione e il lavoro! ;)

Nerocielo
10-12-2008, 17:01
ok grande ... ma a cosa serve ?

:mc:
per avere foobar2000 sul D2 :stordita: di più nin zo, quando torna Roby46 ve lo dirà lui
Boh..forse ad avere foobar portable. Ossia avere footbar installato sul D2 e usare il programma per leggere i file dopo aver collegato il D2 su qualsiasi PC.

A chi può servire non so (sempre se ho capito giusto), ma comunque grazie per la traduzione e il lavoro! ;)

Grazie :)

zonekiller
10-12-2008, 17:37
Ma che razza di idioti questi del sito tedesco: è la terza volta che gli mando l'email con la scansione della cartà d'identità. Dicono che non la ricevono.

La maledizione Cowon! Che palle...

Nerocielo
10-12-2008, 17:42
Ma che razza di idioti questi del sito tedesco: è la terza volta che gli mando l'email con la scansione della cartà d'identità. Dicono che non la ricevono.

La maledizione Cowon! Che palle...

In che formato gliela mandi?

zonekiller
10-12-2008, 17:45
Non avevo pensato che il formato potesse essere un problema! E in ".JPG" dici che viene filtrata? Certo che se fosse così bastava dirlo!

Nerocielo
10-12-2008, 17:48
Non avevo pensato che il formato potesse essere un problema! E in ".JPG" dici che viene filtrata? Certo che se fosse così bastava dirlo!

Potrebbe essere, mandagli due mail, una con un .pdf e l'altra con un .tif, non dovresti avere problemi ;)

RoBy46
10-12-2008, 18:16
per avere foobar2000 sul D2 :stordita: di più nin zo, quando torna Roby46 ve lo dirà lui


Grazie :)

Veramente devo ancora capirlo anch'io....chiedevo tarduzione propio per questo,però anche con la traduzione sono a 0.
Boh vediamo l'evolversi della cosa,nerocielo tieniti sempre a portata di mp :D

Vampire666
10-12-2008, 20:25
Boh..forse ad avere foobar portable. Ossia avere footbar installato sul D2 e usare il programma per leggere i file dopo aver collegato il D2 su qualsiasi PC.

A chi può servire non so (sempre se ho capito giusto), ma comunque grazie per la traduzione e il lavoro! ;)
Mi quoto. :D
Il realizzatore di quel thread ("installare foobar sul D2") ha detto che in pratica il tutto serve per avere una versione portable (portatile) del programma installandolo sul D2.

Foobar is a freeware audio player, like winamp, iTunes and so on
This thread is not about using foobar within the D2's firmware or in Rockbox.
It is about using foobar as a standalone portable application that you don't have to install. There are no registry entries and stuff. You just plug your D2 in, hit the .exe and it works on any windows computer.
With my guide, foobar doesn't even depend on a fix drive letter any more.

emmedi
10-12-2008, 22:00
Volendo visualizzare dei filmati collegando il d2 ad un videoproiettore è sempre necessario convertirli?
In fase di acquisto conviene prendere anche il cavo video oppure lo si trova facilmente anche nei negozi di elettronica a meno?

Ciao e grazie.

ALILUIGIMP3
10-12-2008, 22:47
Volendo visualizzare dei filmati collegando il d2 ad un videoproiettore è sempre necessario convertirli?
In fase di acquisto conviene prendere anche il cavo video oppure lo si trova facilmente anche nei negozi di elettronica a meno?

Ciao e grazie.

se il cavo video è prettamente per il D2 dubito fortemente che lo trovi nei negozi dato che il D2 nei negozi fisici in italia non viene venduto (lo puoi ordinare solo on-line) se invece il cavo video del D2 è un cavo universale (vedi cavo usb) allora il discorso è diverso lo trovi facilmente anche nei negozi

RoBy46
10-12-2008, 22:59
Mi quoto. :D
Il realizzatore di quel thread ("installare foobar sul D2") ha detto che in pratica il tutto serve per avere una versione portable (portatile) del programma installandolo sul D2.
E in pratica che ci fai??
Quello che faresti avendolo su una chiavetta usb???
Per ascoltare foobar devi sempre lasciare colleghato il D2 all'usb allora,sbaglio??

In poche parole serve a nulla...

Vampire666
10-12-2008, 23:24
E in pratica che ci fai??
Quello che faresti avendolo su una chiavetta usb???
Per ascoltare foobar devi sempre lasciare colleghato il D2 all'usb allora,sbaglio??

In poche parole serve a nulla...

La sua "funzionalità" è quella di avere sempre un programma che legge i files audio (e tutto quello che fa foobar), senza essere vincolato dal PC a cui ti colleghi...e senza doverci installare nulla (insomma...la filosofia che sta dietro ad ogni programma portable).
Sì...è la stessa cosa che faresti avendolo su una chiavetta.

Ma io mi domando...cosa diavolo serve un programma che legge i files audio su un player audio? Ok ci posso fare leggere ancora più tipi di file audio...ma solo con un PC...quindi il tutto si riduce ad avere foobar portatile.
In poche parole il suo utilizzo è utile a quasi lo zero (secondo me).

archigius
11-12-2008, 11:07
Ragazzi ma il D2 come sta messo a resistenza e durata nel tempo?
Proprio ieri si è rotto il mio Vision:M, così, all'improvviso, senza dare segnali particolari, il tasto HOLD/ACCENSIONE non funziona più, va da solo in posizione di blocco.

Tutto questo dopo poco più di un anno, credo sarà quasi impossibile farmi riconoscere la garanzia per il secondo anno, in genere i negozianti fanno un sacco di problemi...:mad: :cry:

Chi di voi ha il D2 da più di un anno e ne fa un uso intensivo?
Problemi di qualche tipo ai tasti o altro?
Venitemi incontro, datemi qualche buona notizia sulla resistenza del D2, mi sembra di aver buttato 320 euro dopo poco più di un anno...

Vampire666
11-12-2008, 11:38
Non posso dare nessun parere su quanto da te chiesto, ma posso riportare quanto detto da persone da iaudiophile. Dicono che sia un player di ottima fattura e che da la sensazione di essere molto solido e duraturo. Il vero componente da far attenzione è lo schermo touch screen. Certe persone se lo sono trovato rotto, scheggiato, incrinato dopo averlo messo nella tasca dei pantaloni e certi senza apparente motivo (forse per un cambio di temperatura troppo brusco). C'è da dire però che chi l'ha sempre tenuto in custodie non ha mai avuto problemi, anche dopo qualche caduta accidentale.

Aspettiamo pareri da utenti di questo forum. (sono curioso anche io :))

luxotto
11-12-2008, 12:33
Ragazzi ma il D2 come sta messo a resistenza e durata nel tempo?
Proprio ieri si è rotto il mio Vision:M, così, all'improvviso, senza dare segnali particolari, il tasto HOLD/ACCENSIONE non funziona più, va da solo in posizione di blocco.

Tutto questo dopo poco più di un anno, credo sarà quasi impossibile farmi riconoscere la garanzia per il secondo anno, in genere i negozianti fanno un sacco di problemi...:mad: :cry:

Chi di voi ha il D2 da più di un anno e ne fa un uso intensivo?
Problemi di qualche tipo ai tasti o altro?

Venitemi incontro, datemi qualche buona notizia sulla resistenza del D2, mi sembra di aver buttato 320 euro dopo poco più di un anno...


vai tranquillo il D2 è solido e compatto , lo metto anche in tasca , i pulsanti funzionano bene , li uso anche spesso , e ha fatto anche le sue belle 5 cadute , tutto va come 1 anno fa .

io ho abbinato la custodia crystal , direi la soluzione migliore .

bye

Brigno
11-12-2008, 14:02
La versione con la radio digitale l'ha mai comprata nessuno ?

Per il discorso di foobar ...così facendo utilizzo foobar sul D2 (Senza l'utilizzo del PC) ? posso installare/utilizzare anche dei DSP software (convolver, equalizzatori...) ?

zonekiller
11-12-2008, 15:25
Potrebbe essere, mandagli due mail, una con un .pdf e l'altra con un .tif, non dovresti avere problemi ;)

Sembra aver funzionato! Oggi è partito il pacco col mio D2, la card da 16 Gb e la custodia crystal. ;)

Questo devo dirlo. Ho comprato dei dvd online (tra cui il cofanetto twin peaks gold) e oggi bartolini ha consegnato dopo un solo giorno (Milano-Roma)... peccato che anche questo ha lasciato il pacco in mezzo alla strada! Roba da matti, sono allibito! Ma suonare no? Percorrere quei 30 metri di vialetto che mi dividono dalla strada è così difficile?

emmedi
11-12-2008, 17:41
Sono indeciso se prendere oggi da pi***nia oppure attendere il dopo le feste nell'attesa di un ribasso dei prezzi. :rolleyes:

C'è qualcuno che segue l'andamento dei prezzi?

zonekiller
11-12-2008, 17:55
Dipende da dove andrai ad acquistare. Io ho già notato un abbassamento dei prezzi dovuto forse all'immissione sul mercato di nuovi modelli. Onestamente trovo difficile che li abbassino ancora o almeno non in modo sensibile: questo considerando che io il 16 Gb l'ho appena preso a 167.90 euro e tenendo conto dei prezzi dei "fratelli maggiori", come l'ultimo S9, che online già si trova a 242 euro (16 Gb). Certo se poi prendi da qualche store italiano che ha sempre quelle 40/50 euro in più rispetto alla concorrenza estera, allora può darsi che calino come speri.

emmedi
11-12-2008, 18:51
Forse non si tratta del sito avanzato che lo propone a poco meno di 180 euro, non considerando spese di spedizione e commissioni.
Io pensavo al modello da 8 GB e la differenza tra i due eshop ai quali faccio riferimento è minima. 162 circa spedito su pix, 146 escluse spese spedizione e quant'altro sull'altro.

archigius
11-12-2008, 19:01
Sono indeciso se prendere oggi da pi***nia oppure attendere il dopo le feste nell'attesa di un ribasso dei prezzi. :rolleyes:

C'è qualcuno che segue l'andamento dei prezzi?

Io ho notato che su Pix i prezzi del D2 sono scesi parecchio ed ora sono quasi al livello degli store inglesi.
In più mi sembra interessante l'opzione di estensione garanzia.

zonekiller
11-12-2008, 19:18
Non so di quanto però è vero. Il 16 gb costa comunque 205 euro (più 10 di spedizione), 20-30 euro in più rispetto ad advanced e paketfabrik. In genere evito pix perchè ogni volta che confronto i prezzi mi costa minimo 10 euro in più rispetto ad altri... stavo vedendo però che la custodia in plastica per il D2 viene 3,15 euro, cioè 13 spedita. Perchè su paketfabrik costa 17 e passa? Bah forse è diversa, a saperlo non la prendevo... su advanced la regalavano quindi non conoscevo il prezzo. Uff!

RoBy46
11-12-2008, 19:58
http://it.youtube.com/watch?v=LIUVkS1j_0Y

Vampire666
11-12-2008, 20:45
Su advanced i prezzi del S9:
8GB: £169.00 --> €195.27
16GB: £199.00 --> €229.94

Comunque non sono ancora disponibili. Probabile verso il 19 Dicembre

vishwakarma
12-12-2008, 11:44
Ragazzi ho messo un .flac dentro il cowon, quando lo accendo sembra aggiornare il database, m poi non lo trovo taggato in nessun modo...
la versione del mio firmware è la 3.57

qualcuno può aiutarmi?

Vampire666
12-12-2008, 12:21
Il file FLAC ha percaso la copertina enbedded nel file (l'immagine della copertina all'interno del file stesso)? Se sì, rimuovila e mettila la copertina in un file distinto ("cover.jpg") nella cartella.

Ciao.

vishwakarma
12-12-2008, 12:52
Si è proprio cosi! dopo provo a rimuoverla, grazie!

Vampire666
12-12-2008, 13:34
Prego! Fammi sapere come va. :)

damy79
12-12-2008, 14:09
Ragazzi ho messo un .flac dentro il cowon, quando lo accendo sembra aggiornare il database, m poi non lo trovo taggato in nessun modo...
la versione del mio firmware è la 3.57

qualcuno può aiutarmi?


Ragazzi una cortesia, vedo che alcuni hanno la versione 3.57 come software ma a me dal sito mi danno che per la versione normale l'ultima è la 2.57, sbaglio qualcosa io?Infatti il mio D2 mi è arrivato con la versione 2.57!!!

Saluti
Damiano

Vampire666
12-12-2008, 14:27
Ciao Damiano. No, non sbagli nulla. :)

Ci sono due tipi di firmware:
- Il 2.57 che è l'internazionale
- Il 3.57 che è il Koreano.

Sono entrambi gli ultimi disponibili (quindi non pensare che il 3.57 sia venuto dopo il 2.57), ma differiscono per funzionalità.
Trovi tutto qua: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21572

Ti consiglio anche di leggerti i primi post (dopo la recensione) di questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397)

Ciao ciao.

vishwakarma
12-12-2008, 14:35
Prego! Fammi sapere come va. :)

Allora, ho guardato meglio. la copertina l'avevo messa ma non era nel file. Cmq l'ho cancellato e l'ho rimesso pulito con il file cover.jpg, ma niente non lo vede, appure quando lo accendo aggiorna il database...
è strano perchè dentro ho altri flac e quelli me li vede

Vampire666
12-12-2008, 14:45
Hmmm...non saprei. Sapevo dei problemi che possono causare i Flac e Vorbis (OGG) con l'enbedded cover (database corruption), ma di preciso non saprei.

Per prova: prova a rimuovere qualsiasi carattere strano tipo @%$ se ci sono, sia nel nome del file che nel tag. Prova anche a ridurre il minimo le informazioni del tag (commenti, lyrics e quant'altro di superfluo). Puoi farlo con pragrammi tipo questo http://www.mp3tag.de/en/

Al massimo prova anche a togliere completamente il tag.

Vampire666
12-12-2008, 14:58
P.S. Per ricostruire completamente il database basta cambiare la lingua.

archigius
12-12-2008, 14:59
Allora, ho guardato meglio. la copertina l'avevo messa ma non era nel file. Cmq l'ho cancellato e l'ho rimesso pulito con il file cover.jpg, ma niente non lo vede, appure quando lo accendo aggiorna il database...
è strano perchè dentro ho altri flac e quelli me li vede

Hai controllato il tipo di compressione del FLAC?
Ho letto da qualche parte che il D2 mal digerisce alcune compressioni, dovrebbe andare bene con dei FLAC q5 (standard, quella usata di default).

Vampire666
12-12-2008, 15:05
Giusto! Prova anche a controllare che il file non sia a 48khz,16-bit (non supportati dal D2).

EDIT: Ultima prova: Vai in Setup - menu System - cambia in MSC e collega il D2 - seleziona il file FLAC in Explorer - Seleziona "Copia" - apri la directory "MUSIC" del D2 e - "Incolla".

Prova a vedere se ora ti rileva il file.

Poi rimetti MTP.

vishwakarma
12-12-2008, 15:24
ok faccio un po di tentativi e vi faccio sapere ;)
grazie

damy79
12-12-2008, 16:00
Ciao Damiano. No, non sbagli nulla. :)

Ci sono due tipi di firmware:
- Il 2.57 che è l'internazionale
- Il 3.57 che è il Koreano.

Sono entrambi gli ultimi disponibili (quindi non pensare che il 3.57 sia venuto dopo il 2.57), ma differiscono per funzionalità.
Trovi tutto qua: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21572

Ti consiglio anche di leggerti i primi post (dopo la recensione) di questo thread. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397)

Ciao ciao.


Grazie mille vampire666!
Sei stato chiarissimo!

Buona serata;)
Damiano

vishwakarma
12-12-2008, 16:03
Allora il file non ha caratteri strani nei tag, forse è compresso in qualche modo che gli da fastidio, e vabbè lo metto in mp3...



EDIT: Ultima prova: Vai in Setup - menu System - cambia in MSC e collega il D2 - seleziona il file FLAC in Explorer - Seleziona "Copia" - apri la directory "MUSIC" del D2 e - "Incolla".

Prova a vedere se ora ti rileva il file.

Poi rimetti MTP.

questa parte me la puoi rispiegare meglio, che Msc e MTP?

Vampire666
12-12-2008, 16:03
Grazie mille vampire666!
Sei stato chiarissimo!

Buona serata;)
Damiano



Figurati! :)

Buona serata anche a te.

Vampire666
12-12-2008, 16:27
Allora il file non ha caratteri strani nei tag, forse è compresso in qualche modo che gli da fastidio, e vabbè lo metto in mp3...



questa parte me la puoi rispiegare meglio, che Msc e MTP?

Sono i due modi di traferimento dei Files.
MSC sta per Mass Storage Class, mentre MTP sta per Media Transfer Protocol.

Prova a fare come ti ho detto prima. Prova a cambiare in MSC, poi collega il D2 al computer, seleziona il file Flac mentre sei in Explorer e copialo selezionando "copia" e poi nella cartella Music del D2 clicca tasto destro e "incolla". (non usare il drag and drop)

zonekiller
12-12-2008, 18:53
http://it.youtube.com/watch?v=LIUVkS1j_0Y

Interessante, soprattutto lo schermo direi.

RoBy46
12-12-2008, 19:19
Interessante, soprattutto lo schermo direi.

perchè il sistema di gestione della musica NON è VELOCE E INTUITIVO??
Ci si muove dentro in un tocco,e poi la precisione del touch,come da cowon,il D2 non sbaglia un colpo come l'S9.

Vampire666
12-12-2008, 19:22
[...]
Ci si muove dentro in un tocco,e poi la precisione del touch,come da cowon,il D2 non sbaglia un colpo come l'S9.
Meglio ancora sul S9 dato che lo schermo touch è capacitivo e non resistivo come per il D2. ;)

RoBy46
12-12-2008, 19:32
Meglio ancora sul S9 dato che lo schermo touch è capacitivo e non resistivo come per il D2. ;)
Mi spieghi la differenza che sono un pò ignorantello?? :confused:

zonekiller
12-12-2008, 19:46
perchè il sistema di gestione della musica NON è VELOCE E INTUITIVO??
Ci si muove dentro in un tocco,e poi la precisione del touch,come da cowon,il D2 non sbaglia un colpo come l'S9.

Si è vero ma mi ha colpito molto lo schermo perchè non ne avevo visto ancora di simili. Mi piace quella sorta di popup che presumo visualizzi solo le cover degli album del medesimo artista (se invece è come nell'iPod che le visualizza tutte è inutile): comoda, magari se visualizzasse anche il titolo dell'album sarebbe più completa, con uno schermo così grande si può.

Anche la gestione immagini è intuitiva e veloce: le giri, le ingrandisci in un attimo... per non parlare dei video che partono subito.

Bah, per adesso aspetto il mio D2, poi si vedrà, anche se ammetto che fin dall'inizio l'ho trovato molto bello... esteticamente ovvio, visto che si sapeva poco un mesetto fa.

Vampire666
12-12-2008, 19:54
Mi spieghi la differenza che sono un pò ignorantello?? :confused:

Semplicemente la tecnologia per i capacitive touch screen li rende molto più sensibili, precisi e con una risposta più veloce rispetto i resistive touch screen. Inoltre i capacitivi possono supportare il multitouch (esatto…l’ipod touch ha uno schermo capacitivo).

I resistive touch screen sono formati da molti layer i quali sotto pressione fanno cambiare l’energia che li attraversa e quindi il dispositivo sa che c’è stato un contatto.

I capacitive touch screen sfruttano il fatto che il corpo umano è un corpo elettrico (se hai guardato il primo film di Matrix sai cosa intendo). I sensori capacitivi lavorano per “prossimità” e in teoria non c’è bisogno che li tocchi per farli funzionare, ma basta sfiorarli.

Per i resistivi è il contatto che li fa funzionare, per i capacitivi è la relazione tra l’energia (elettroni) del corpo umano con quelli del pannello (schermo).
L’inconveniente con i capacitivi è che non puoi usare pennini o quant’altro che non abbia una carica elettrica.

M.A.A.Studio
13-12-2008, 10:17
Semplicemente la tecnologia per i capacitive touch screen li rende molto più sensibili, precisi e con una risposta più veloce rispetto i resistive touch screen. Inoltre i capacitivi possono supportare il multitouch (esatto…l’ipod touch ha uno schermo capacitivo).

I resistive touch screen sono formati da molti layer i quali sotto pressione fanno cambiare l’energia che li attraversa e quindi il dispositivo sa che c’è stato un contatto.

I capacitive touch screen sfruttano il fatto che il corpo umano è un corpo elettrico (se hai guardato il primo film di Matrix sai cosa intendo). I sensori capacitivi lavorano per “prossimità” e in teoria non c’è bisogno che li tocchi per farli funzionare, ma basta sfiorarli.

Per i resistivi è il contatto che li fa funzionare, per i capacitivi è la relazione tra l’energia (elettroni) del corpo umano con quelli del pannello (schermo).
L’inconveniente con i capacitivi è che non puoi usare pennini o quant’altro che non abbia una carica elettrica.

Grazie, questa non la sapevo...;)

Vampire666
13-12-2008, 11:24
Grazie, questa non la sapevo...;)
Prego. :)

RoBy46
13-12-2008, 11:45
Grazie, questa non la sapevo...;)
Nemmeno io,tanks vampirone...

Vampire666
13-12-2008, 11:51
Nemmeno io,tanks vampirone...

Hehe, prego. :D

Thefallenangelx
13-12-2008, 12:06
Hehe, prego. :D

ciao, ho letto (se non sbaglio) che anche te hai ordinato da advanced martedi 9...
è da un paio di giorni (il 10) che su royal mail mi dice che è stato recapitato al servizio postale italiano per spedirlo...non cè modo di tracciarlo...?

Vampire666
13-12-2008, 12:19
ciao, ho letto (se non sbaglio) che anche te hai ordinato da advanced martedi 9...
è da un paio di giorni (il 10) che su royal mail mi dice che è stato recapitato al servizio postale italiano per spedirlo...non cè modo di tracciarlo...?
Anche a me sul sito della Royal Mail mi dice:
Your item, posted on 10/12/08 with reference xxxxxxxxxxxxx has been passed to the overseas postal service for delivery in ITALY.

Sinceramente, non so se si può tracciare qua in Italia. Probabilmente sì, ma non ne ho la più pallida idea.

Mi dispiace non esserti stato d'aiuto.
Ciao.

zonekiller
13-12-2008, 12:23
ciao, ho letto (se non sbaglio) che anche te hai ordinato da advanced martedi 9...
è da un paio di giorni (il 10) che su royal mail mi dice che è stato recapitato al servizio postale italiano per spedirlo...non cè modo di tracciarlo...?

A quanto pare se sei fortunato è possibile chiamando il numero verde delle poste italiane ma in realtà è impresa ardua... difficilmente ci si riesce. Di fatto se ne perdono le tracce, e nel mio caso s'è perso pure il pacco... ma sta tranquillo sono io che sono sfigato con i postini ed i corrieri. In tal caso ti rimborsano anche delle spese. ciao

Thefallenangelx
13-12-2008, 12:23
Anche a me sul sito della Royal Mail mi dice:


Sinceramente, non so se si può tracciare qua in Italia. Probabilmente sì, ma non ne ho la più pallida idea.

Mi dispiace non esserti stato d'aiuto.
Ciao.


Figurati...ho chiesto a te in quanto ho visto che lo abbiam ordinato stesso giorno quindi han seguito stesse strade...e volevo giusto sapere dove si trovava cosi da sapere quando idealmente poteva essermi recapitato...
sul sito delle poste tramite raccomandata è lunico servizio che accetta quel codice...ma mi dice sempre che non è registrato...quindi boh...pensavo ci fosse qualche altro metodo.

Thefallenangelx
13-12-2008, 12:26
A quanto pare se sei fortunato è possibile chiamando il numero verde delle poste italiane ma in realtà è impresa ardua... difficilmente ci si riesce. Di fatto se ne perdono le tracce, e nel mio caso s'è perso pure il pacco... ma sta tranquillo sono io che sono sfigato con i postini ed i corrieri. In tal caso ti rimborsano anche delle spese. ciao

uhm...proverò a chiamar domani al numero verde...ti ringrazio...

m@iko
13-12-2008, 12:28
Semplicemente la tecnologia per i capacitive touch screen li rende molto più sensibili, precisi e con una risposta più veloce rispetto i resistive touch screen. Inoltre i capacitivi possono supportare il multitouch (esatto…l’ipod touch ha uno schermo capacitivo).

I resistive touch screen sono formati da molti layer i quali sotto pressione fanno cambiare l’energia che li attraversa e quindi il dispositivo sa che c’è stato un contatto.

I capacitive touch screen sfruttano il fatto che il corpo umano è un corpo elettrico (se hai guardato il primo film di Matrix sai cosa intendo). I sensori capacitivi lavorano per “prossimità” e in teoria non c’è bisogno che li tocchi per farli funzionare, ma basta sfiorarli.

Per i resistivi è il contatto che li fa funzionare, per i capacitivi è la relazione tra l’energia (elettroni) del corpo umano con quelli del pannello (schermo).
L’inconveniente con i capacitivi è che non puoi usare pennini o quant’altro che non abbia una carica elettrica.

Quoto e ringrazio ;)

RoBy46
13-12-2008, 13:01
E' sempre meglio ordinare alla domenica sera o al lunedì mattina presto da advanced,almeno così (A parte sfigxe) si ha il pacco entro il sabato mattina,io avevo ordinato domenica sera e venerdì avevo il postino davanti a casa,peccato che non c'ero io,l'ho azzannato il sabato però....

Thefallenangelx
13-12-2008, 13:37
Anche a me sul sito della Royal Mail mi dice:


Sinceramente, non so se si può tracciare qua in Italia. Probabilmente sì, ma non ne ho la più pallida idea.

Mi dispiace non esserti stato d'aiuto.
Ciao.

il pacco è tracciabile come raccomandata (impiega max 6 gg lavorativi ad arrivare) ma a tutt'oggi il codice non è stato inserito nei loro database...
ecco quanto appreso dalla telefonata alle poste...
(._.)'

Burba
13-12-2008, 14:01
Ciao ragazzi! Una domandina. Volevo farmi un regalo per Natale prendendo un paio di in-ear di livello superiore. Stavo valutando fra le shure se310 e le ultimate ears super.fi 5pro. Qualcuno di voi per caso le ha provate e mi può dire qualcosa a riguardo? Il prezzo attualmente è praticamente equivalente, sui 120 euro. Sono abbastanza indirizzato verso le ultimate, ma non si sa mai.

Vampire666
13-12-2008, 14:19
il pacco è tracciabile come raccomandata (impiega max 6 gg lavorativi ad arrivare) ma a tutt'oggi il codice non è stato inserito nei loro database...
ecco quanto appreso dalla telefonata alle poste...
(._.)'
Ottimo! Grazie per le info. ;)

P.S. Conoscendo le poste, mi sa che il pacco ci arriva prima a casa, e poi viene inserito nei database. :rolleyes:

RoBy46
13-12-2008, 14:37
Ciao ragazzi! Una domandina. Volevo farmi un regalo per Natale prendendo un paio di in-ear di livello superiore. Stavo valutando fra le shure se310 e le ultimate ears super.fi 5pro. Qualcuno di voi per caso le ha provate e mi può dire qualcosa a riguardo? Il prezzo attualmente è praticamente equivalente, sui 120 euro. Sono abbastanza indirizzato verso le ultimate, ma non si sa mai.
Dovresti postare la tua richiesta nell'apposito 3D,e comunque dovresti dire come ti piace ascoltare la musica,se colorata o fedele.

Burba
13-12-2008, 17:00
Dovresti postare la tua richiesta nell'apposito 3D,e comunque dovresti dire come ti piace ascoltare la musica,se colorata o fedele.

Ah....sorry, non l'ho davvero visto il thread, ora lo cerco e provvedo :D

zonekiller
13-12-2008, 20:11
il pacco è tracciabile come raccomandata (impiega max 6 gg lavorativi ad arrivare) ma a tutt'oggi il codice non è stato inserito nei loro database...
ecco quanto appreso dalla telefonata alle poste...
(._.)'

Esatto! Dovrebbe essere così infatti ed è incredibile che qualcuno del servizio clienti stesso te lo abbia detto al primo colpo. Sono informazioni che qualcuno prima di me ha "estorto" a fatica :D Lo sapevo perchè ho cercato tante info a causa dei problemi avuti, però la conclusione a cui sono giunto è la stessa di Vampire666

Conoscendo le poste, mi sa che il pacco ci arriva prima a casa, e poi viene inserito nei database.

Thefallenangelx
13-12-2008, 20:34
Esatto! Dovrebbe essere così infatti ed è incredibile che qualcuno del servizio clienti stesso te lo abbia detto al primo colpo. Sono informazioni che qualcuno prima di me ha "estorto" a fatica :D Lo sapevo perchè ho cercato tante info a causa dei problemi avuti, però la conclusione a cui sono giunto è la stessa di Vampire666

tra l'altro informazione estorta di sabato all'ora di pranzo!mah, sarà che son più buoni sotto natale.
fatto stà che kmq il codice non è ancora stato registrato nei loro database...quindi è affermabile che il servizio di tracking non serva a nulla!!

smarko
14-12-2008, 11:30
Ho un problema abbastanza scocciante.
Ho caricato un pò di file sul cowon, avevano i tag sbagliati...
Li ho corretti usando Amarok, e ora, quando provo a leggere i file dal pc (con tutti i programmi, da Nautilius e Amarok per Linux, ma anche Mp3Tag per Windows) i tag appaiono corretti... Invece il Cowon continua a mostrarmeli sbagliati!!! Cosa cavolo sta succedendo?

AGGIORNAMENTO: se prendo la cartella con i file in questione dal Cowon, faccio taglia e incolla sul Desktop, e poi, di nuovo, la stessa identica cartella la taglio e la incollo dal Desktop al Cowon, tutto funziona. E' come se, una volta messi sul Cowon, i file non si possono più modificare i tag, o, meglio, le modifiche ai tag non vengono viste dal database... Un pò una cazzata... Non c'è un modo per forzare l'update?

ULTERIORE AGGIORNAMENTO: Sembra sia un bug del Cowon: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24423 Un bug davvero ridicolo, basterebbe aggiungere un pulsantino "Update song" per far rileggere i tag e farli caricare nel database, se proprio non vogliono impegnarsi a farlo fare automaticamente.

Vampire666
14-12-2008, 13:01
Il Cowon D2 effettua l'update del database solo per i file copiati, non per quelli già presenti (ed eventualmente modificati).

Per fare un completo update (rebuild) del database puoi semplicemente cambiare la lingua (ma ci impieghi più tempo, perchè lo fa completamente).

RoBy46
14-12-2008, 23:41
Vovevo salutare killer con 4 delle 5 dita che ho per mano ed augurargli che almeno in settimana gli arrivi il D2 :D :D

Volevo anche ricordare a m@iko di non inciampare mai :sofico:

zonekiller
14-12-2008, 23:55
Vovevo salutare killer con 4 delle 5 dita che ho per mano ed augurargli che almeno in settimana gli arrivi il D2 :D :D

Volevo anche ricordare a m@iko di non inciampare mai :sofico:

Ho impiegato un minuto a capirla... poi mi sono ritrovato a ridere da solo davanti allo schermo.


Beh avete meritato sicuramente di vincere nonostante le attenuanti che potrei elencare ma che non ritengo possano giustificare una tale prestazione. La cosa che mi fa pensare è che nonostante tutto prima dell'espulsione eravamo sul 3-2, quindi tutto era possibile anche se difficile visto la vostra forza. Purtroppo questo non è un lato positivo ma negativo... sembra sempre che siamo lì, che ce la possiamo fare, e la sconfitta viene considerata un episodio quando invece i problemi ci sono ma nessuno vuole attuare una svolta (tipo cambio allenatore e quindi modulo/mentalità). Detto questo Carletto non merita i fischi, nè ora nè quando allenava voi.


Ciao

m@iko
15-12-2008, 07:33
Vovevo salutare killer con 4 delle 5 dita che ho per mano ed augurargli che almeno in settimana gli arrivi il D2 :D :D

Volevo anche ricordare a m@iko di non inciampare mai :sofico:

A distanza di diversi mesi confemo le grandi prestazioni del D2 e sono estremamente soddisfatto. Ora mi aspetto una grande tenuta nel tempo.
Caro Roby devi ammettere che la mia previsione è stata azzeccata.
Di sicuro inciamperemo, ma anche voi correte il rischio.
L'importante è proseguire per la propria strada non guardandosi alle spalle come fa il D2.

Ciao :Prrr: :D

jurytech
15-12-2008, 08:47
Vorrei prendere il cowon d2 8gb o il creative zen x-fi 16gb, sono mooooolto indeciso, non so cosa faro', comunque l'acquisto lo devo fare in questa giornata, avete consigli da darmi?

RoBy46
15-12-2008, 11:52
Vorrei prendere il cowon d2 8gb o il creative zen x-fi 16gb, sono mooooolto indeciso, non so cosa faro', comunque l'acquisto lo devo fare in questa giornata, avete consigli da darmi?

Difficile consigliarti se non dici le caratteristiche che cerchi da un lettore...

Burba
15-12-2008, 12:23
Ragazzi, qualcuno ha mai provato sul cowon un amplificatore per cuffie tipo i Fiio e3 o e5? leggo grandi cose in giro, e visto che non costano nulla sarei tentato di ordinarne uno.
Inoltre, visto che nel thread delle cuffie le mie domande si perdono fra milioni di altre, provo timidamente a richiedere qui...mi basta una risposta una, se possibile, visto che fra millemila recensioni sto impazzendo. In pratica riguarda sempre le cuffie, e la scelta fra shure 310 e ue hi fi pro5. Non so proprio quale scegliere fra le due, considerando che la spesa non è indifferente e non vorrei rimanere deluso, anche se in effetti venendo dalle ep630 non credo che la differenza non si noti. Le ue pro5 mi sembrerebbero un pò superiori (per via del drive duale), ma piuttosto scomode ad indossarsi e con gommini di non eccelsa qualità. Le shure sembrano un pò più "flat", ma più comode e isolanti. Mi piacerebbe con una di queste due risolvere il problema del "roll off" dei bassi, cioè dei bassi rimbombanti del d2, unico vero neo a mio giudizio di un lettore altrimenti imbattibile come qualità audio.

Vampire666
15-12-2008, 12:31
Ragazzi, qualcuno ha mai provato sul cowon un amplificatore per cuffie tipo i Fiio e3 o e5? leggo grandi cose in giro, e visto che non costano nulla sarei tentato di ordinarne uno.
[...]
Le FiiO E5 (ti consiglio queste dato che sono un miglioramento dalla precedente E3) sono un buon complemento al D2.
Qui una rece generica:
http://www.head-fi.org/forums/f105/pictorial-impression-fiio-e5-sample-vs-final-product-382627/

Rece considerando il D2:
http://www.head-fi.org/forums/f105/fiio-e5-amp-e3-upgraded-356177/index41.html#post5007889

jurytech
15-12-2008, 14:32
Difficile consigliarti se non dici le caratteristiche che cerchi da un lettore...

Cerco una qualità audio buona :D

zonekiller
15-12-2008, 15:48
Il mio D2 stamattina alle 9 era a Verona... ci siamo quasi! :cool: Bello il tracking del tedesco, dice proprio tutto.

luxotto
15-12-2008, 15:49
Ragazzi, qualcuno ha mai provato sul cowon un amplificatore per cuffie tipo i Fiio e3 o e5? leggo grandi cose in giro, e visto che non costano nulla sarei tentato di ordinarne uno.
Inoltre, visto che nel thread delle cuffie le mie domande si perdono fra milioni di altre, provo timidamente a richiedere qui...mi basta una risposta una, se possibile, visto che fra millemila recensioni sto impazzendo. In pratica riguarda sempre le cuffie, e la scelta fra shure 310 e ue hi fi pro5. Non so proprio quale scegliere fra le due, considerando che la spesa non è indifferente e non vorrei rimanere deluso, anche se in effetti venendo dalle ep630 non credo che la differenza non si noti. Le ue pro5 mi sembrerebbero un pò superiori (per via del drive duale), ma piuttosto scomode ad indossarsi e con gommini di non eccelsa qualità. Le shure sembrano un pò più "flat", ma più comode e isolanti. Mi piacerebbe con una di queste due risolvere il problema del "roll off" dei bassi, cioè dei bassi rimbombanti del d2, unico vero neo a mio giudizio di un lettore altrimenti imbattibile come qualità audio.


bassi che?

questa è nuova ...

m@iko
15-12-2008, 16:18
Il mio D2 stamattina alle 9 era a Verona... ci siamo quasi! :cool: Bello il tracking del tedesco, dice proprio tutto.

Mi è sfuggita la data del tuo ordine, visto che vorrei fare acquisti e suppungo che come tedesco intendi mp3 pla**r, ti chiedo cortesemente se all'atto dell'acquisto la data di consegna fosse ""Stunden 24" oppure "2/4 0 4/7 Tagen" per rendermi conto dei tempi di consegna del corriere. Molto bene che il tracking sia dettagliato. ;)

Vampire666
15-12-2008, 16:19
bassi che?

questa è nuova ...
No no, è abbastanza conosciuto come problema. :)
Con auricolari a bassa impedenza il D2 ha problemi di hiss e il "roll off".
Si risolve tutto con uno di questi (o una unione): impedance adaptor, amplificatore, cuffie a più alta impedenza.

zonekiller
15-12-2008, 17:41
Mi è sfuggita la data del tuo ordine, visto che vorrei fare acquisti e suppungo che come tedesco intendi mp3 pla**r, ti chiedo cortesemente se all'atto dell'acquisto la data di consegna fosse ""Stunden 24" oppure "2/4 0 4/7 Tagen" per rendermi conto dei tempi di consegna del corriere. Molto bene che il tracking sia dettagliato. ;)

Era "4/7 Tagen". Ho pagato il 5 ma mentre il D2 16 Gb dopo 4/5 giorni era disponibile gli altri accessori no: non ricordo di preciso se la scheda SD o la custodia, fatto sta che il giorno 11 hanno spedito (ore 17:53), il giorno dopo (10 ore per l'esattezza) aveva percorso oltre 500 km ma era ancora in Germania. Sabato e Domenica nessun aggiornamento ma oggi alle 9 di mattina risulta a Verona (quindi altri 790 km percorsi come dice google maps!).

Chi abita a Milano riceve in 3/4 giorni quindi siamo in media

m@iko
15-12-2008, 18:43
No no, è abbastanza conosciuto come problema. :)
Con auricolari a bassa impedenza il D2 ha problemi di hiss e il "roll off".
Si risolve tutto con uno di questi (o una unione): impedance adaptor, amplificatore, cuffie a più alta impedenza.

Avendo le Shure Se110 (27 Ohm) e le AKG K314 P earbuds (17 Ohm) quindi bassa impedenza non mi pare di rilevare questo problema.
Vediamo se Aliluigi possedendo la stessa coppia lamenta questo difetto.;)

Era "4/7 Tagen". Ho pagato il 5 ma mentre il D2 16 Gb dopo 4/5 giorni era disponibile gli altri accessori no: non ricordo di preciso se la scheda SD o la custodia, fatto sta che il giorno 11 hanno spedito (ore 17:53), il giorno dopo (10 ore per l'esattezza) aveva percorso oltre 500 km ma era ancora in Germania. Sabato e Domenica nessun aggiornamento ma oggi alle 9 di mattina risulta a Verona (quindi altri 790 km percorsi come dice google maps!).

Chi abita a Milano riceve in 3/4 giorni quindi siamo in media

Molto bene, mi confermi quindi la proverbiale precisione e puntualità "crucca".
A questo punto visto che l'articolo desiderato si presenta con 4/7 giorni + spedizione preferisco aspettare dopo le vacanze , chissàmai che qualche saldo mi favorisca :D

E' probabile che domani o al massimo dopodomani tu riesca a sentire questo stupendo lettore e visto le tue peripezie precedenti ,risolte comunque nel migliore dei modi ,te lo auguro e tocco ferro e qualcos'altro :D ;)

Vampire666
15-12-2008, 18:52
Avendo le Shure Se110 (27 Ohm) e le AKG K314 P earbuds (17 Ohm) quindi bassa impedenza non mi pare di rilevare questo problema.
Vediamo se Aliluigi possedendo la stessa coppia lamenta questo difetto.;)

Interessante. So che il problema (grazie a post su head-fi.org e su iaudiophile) si presenta su cuffie a bassa impedenza, ma dopo il tuo intervento mi viene da pensare che forse accade solo su certe marche.

EDIT: o forse tramite qualche settaggio (tra gli innumerevoli del D2) il problema si risolve/attenua.....

Thefallenangelx
15-12-2008, 18:53
Piccola postilla per tutti quelli che si accingono ad acquistare via advanced che spedisce tramite Royal Mail International (almeno come spedizione internazionale di dafault)e che viene recapitato al destinatario in Italia tramite poste italiane e NON corriere.
Ho appena appreso che i pacchi spediti tramite royal mail non sono tracciabili in Italia...almeno al 99%.

Mi spiego meglio:

- il pacco è tracciabile finchè rimane in UK (o se viene rispedito indietro) e sul sito è possibile vederne i relativi movimenti;

- dal momento in cui dice che il pacco è stato passato al servizio postale oltre mare per essere spedito (Your item, posted on XX/XX/XX with reference IZXXXXXXXXXGB has been passed to the overseas postal service for delivery in ITALY), il pacco è in Italia, in consegna al centro smistamento di Milano che ne cambia codice tracking con uno relativo alla raccomandata di poste italiane, motivo per cui inserendo il tracking number fornito dalla Royal Mail, non è possibile tracciare lo stesso (Il codice IZXXXXXXXXXGB non e' ancora registrato).
i sistemi di tracking di poste italiane non mettono in relazione il "vecchio" tracking con il nuovo...per cui non è tracciabile in Italia.

L'1% di tracciabilità: per stabilire dove si trova il pacco è, quindi, arrivare a conoscere qual'è il nuovo codice...cosa fattibile richiedendo alle poste del pacco X con destinatario "tizio" spedito da "caio" all'indirizzo "paese che non cè" ed in italia dalla data 00/00/00...le poste dovrebbero quindi poter tracciarvi il pacco...dovrebbero!

Thats all folks.

Vampire666
15-12-2008, 19:06
Grazie le info Thefallenangelx. :)

[...]
L'1% di tracciabilità: per stabilire dove si trova il pacco è, quindi, arrivare a conoscere qual'è il nuovo codice...cosa fattibile richiedendo alle poste del pacco X con destinatario "tizio" spedito da "caio" all'indirizzo "paese che non cè" ed in italia dalla data 00/00/00...le poste dovrebbero quindi poter tracciarvi il pacco...dovrebbero!

Thats all folks.Hai per caso provato ad "estorcere" informazioni sul tuo pacco a quelli delle Poste?

Thefallenangelx
15-12-2008, 19:10
Grazie le info Thefallenangelx. :)

Hai per caso provato ad "estorcere" informazioni sul tuo pacco a quelli delle Poste?

Di nulla!!siccome mi son letto tutto il thread (si...tutto...:fagiano:) per valutare l'acquisto del Cowon, leggevo di utenti che chiedevan info sulla spedizione via Royal Mail...quindi ho creato il post dalle informazioni spillate alle poste italiane e Royal.

Per il resto...quell'1% di tracciabilità mi è stata confermata da dipendenti delle poste italiane...ed eventualmente nella giornata di domani cercherò di metterlo in pratica!;P

Allora? previsioni sul giorno di recapito del pacco?(io ho già sballato in quanto pensavo arrivasse oggi...):doh:

Vampire666
15-12-2008, 19:33
Di nulla!!siccome mi son letto tutto il thread (si...tutto...:fagiano:) per valutare l'acquisto del Cowon, leggevo di utenti che chiedevan info sulla spedizione via Royal Mail...quindi ho creato il post dalle informazioni spillate alle poste italiane e Royal.

Per il resto...quell'1% di tracciabilità mi è stata confermata da dipendenti delle poste italiane...ed eventualmente nella giornata di domani cercherò di metterlo in pratica!;P

Allora? previsioni sul giorno di recapito del pacco?(io ho già sballato in quanto pensavo arrivasse oggi...):doh:
:)
Considerando che siamo del nord (quindi qualche km in meno da percorrere)...spero entro mercoledì. :rolleyes:

Thefallenangelx
15-12-2008, 19:43
:)
Considerando che siamo del nord (quindi qualche km in meno da percorrere)...spero entro mercoledì. :rolleyes:

Trieste, no?
Beh lo spero anche io!anche se avrei giurato che sarebbe arrivato oggi, in quanto ho letto di altri utenti del forum che acquistarono da advanced e dalla data dell'ordine (compreso) alla data del recapito passarono sei giorni!
:muro:

Vampire666
15-12-2008, 19:47
Trieste, no?
Beh lo spero anche io!anche se avrei giurato che sarebbe arrivato oggi, in quanto ho letto di altri utenti del forum che acquistarono da advanced e dalla data dell'ordine (compreso) alla data del recapito passarono sei giorni!
:muro:Sì bravo, Trieste. :)
Però calcola che siamo nel periodo natalizio, con un casino di gente che ordina/spedisce...quindi un leggero ritardo rispetto la media è da tenere conto. :) (ma che sia leggero e nulla di più ;) ).

Thefallenangelx
15-12-2008, 19:50
Sì bravo, Trieste. :)
Però calcola che siamo nel periodo natalizio, con un casino di gente che ordina/spedisce...quindi un leggero ritardo rispetto la media è da tenere conto. :) (ma che sia leggero e nulla di più ;) ).

Si, hai ragione.
Speriam bene, che sia leggero davvero!
beh vado...buona serata!

Vampire666
15-12-2008, 19:57
Grazie. Buona serata anche a te! :)

Burba
15-12-2008, 22:40
Grazie per le risposte ragazzi, sono decisamente convinto a profare il Fiio e5 a questo punto..conoscete qualche negozio in italia che lo vende? o in Europa al limite, perchè io ne vedo solo in America, mentre qui pare che vendono ancora l'E3.
Per le cuffie, le Ue pro5 mi sembrano un'ottima scelta, soltanto non sono un pò complicate da mettere? Se ho capito bene si indossano in maniera non "classica", ma facendo passare il cavo dietro l'orecchio. E' scocciante o ci si abitua subito? E le Shure, nessuno ha provato ancora sto modello, a quanto vedo. Peccato perchè non mi sembrava male ed il prezzo è lo stesso.
Per quanto riguarda il roll off, è purtroppo un problema abbastanza diffuso. Per "roll off" io intendo bassi poco chiari, rimbombanti, cupi e che tendono anche a distorcere se si sale troppo di volume. Con le creative si sente di meno che con le cx300, però io personalmente lo avverto più o meno a seconda di quello che ascolto. Diciamo che nei pezzi dove il basso la fa da protagonista, il rimbombo è piuttosto evidente. Spero che con una accoppiata ampli più cuffie di qualità il problema si attenui il più possibile.

Vampire666
15-12-2008, 22:46
Su dealexteme le puoi prendere in preordine a 21.50$ compreso spese di spedizione (che sono sempre gratuite in tutto il mondo).
Calcola che non sono neanche 16 euro!!!

P.S. L'unica cosa...non aspettarti di ricevere l'ordine in meno di un mese.
P.P.S. Ti invio il link del FiiO E5 in PM.

Ciao.

m@iko
15-12-2008, 23:29
Su dealexteme le puoi prendere in preordine a 21.50$ compreso spese di spedizione (che sono sempre gratuite in tutto il mondo).
Calcola che non sono neanche 16 euro!!!

P.S. L'unica cosa...non aspettarti di ricevere l'ordine in meno di un mese.
P.P.S. Ti invio il link del FiiO E5 in PM.

Ciao.

Esattamente ......ho fatto l'ordine Venerdi scorso ,ma prima di fine gennaio sarà difficile ;)

luxotto
16-12-2008, 05:39
Grazie per le risposte ragazzi, sono decisamente convinto a profare il Fiio e5 a questo punto..conoscete qualche negozio in italia che lo vende? o in Europa al limite, perchè io ne vedo solo in America, mentre qui pare che vendono ancora l'E3.
Per le cuffie, le Ue pro5 mi sembrano un'ottima scelta, soltanto non sono un pò complicate da mettere? Se ho capito bene si indossano in maniera non "classica", ma facendo passare il cavo dietro l'orecchio. E' scocciante o ci si abitua subito? E le Shure, nessuno ha provato ancora sto modello, a quanto vedo. Peccato perchè non mi sembrava male ed il prezzo è lo stesso.
Per quanto riguarda il roll off, è purtroppo un problema abbastanza diffuso. Per "roll off" io intendo bassi poco chiari, rimbombanti, cupi e che tendono anche a distorcere se si sale troppo di volume. Con le creative si sente di meno che con le cx300, però io personalmente lo avverto più o meno a seconda di quello che ascolto. Diciamo che nei pezzi dove il basso la fa da protagonista, il rimbombo è piuttosto evidente. Spero che con una accoppiata ampli più cuffie di qualità il problema si attenui il più possibile.


pe quanto riguarda le ue può sembrare scomodo , ma considera che con l'asticina flessibile dietro l'orecchio te la piazzi come vuoi e non si spostano nemmeno con le bombe .

per quanto riguarda i bassi , se hai provato le cx 300 hai provato il peggio da quel punto di vista , con le ue non c'è proprio paragone i bassi li senti ma non incasinano per niente il suono .

zonekiller
16-12-2008, 11:08
Esattamente ......ho fatto l'ordine Venerdi scorso ,ma prima di fine gennaio sarà difficile ;)

Mi viene da ridere perchè da dealextreme ho ordinato le pellicole per lo schermo e il trasformatore usb da parete e mi sono arrivati di sicuro in meno di un mese, forse tre settimane. Il D2 invece... :muro:

RoBy46
16-12-2008, 12:30
ciao killer,oggi ho visto passare il tuo corriere con su il D2,vedrai che domani mattina è a roma :D :D

zonekiller
16-12-2008, 13:38
ciao killer,oggi ho visto passare il tuo corriere con su il D2,vedrai che domani mattina è a roma :D :D

Sai una cosa RoBy46? E' ARRIVATO 15 MINUTI FA! :D :D :D :D :D :D Vado a divertirmi!

m@iko
16-12-2008, 13:58
Mi viene da ridere perchè da dealextreme ho ordinato le pellicole per lo schermo e il trasformatore usb da parete e mi sono arrivati di sicuro in meno di un mese, forse tre settimane. Il D2 invece... :muro:

Ti stavo scrivendo vedrai che arriva.........

Sai una cosa RoBy46? E' ARRIVATO 15 MINUTI FA! :D :D :D :D :D :D Vado a divertirmi!

già arrivato..oooook....goditelo ;) :D

Thefallenangelx
16-12-2008, 15:43
Grazie le info Thefallenangelx. :)

Hai per caso provato ad "estorcere" informazioni sul tuo pacco a quelli delle Poste?

Punto della situazione della spedizione da advanced tramite Royal Mail.

Allora...come avevo detto ieri...mi son informato meglio:

- Ho contattato la posta a cui fa riferimento la mia zona e non hanno il pacco raccomandato in magazzino (il dipendente postale gentilmente li ha rovistati tutti).. ve ne era unaltro della royal mail...ma non indirizzato a me...inoltre loro non potrebbero averlo...altrimenti io avrei tra le mani la ricevuta che il postino è passato a recapitarmi una raccomandata non trovandomi a casa;

- Ho successivamente contattato i porta lettera della mia zona (quelli a cui arrivan le raccomandate dai centri smistamenti e che le recapitano tramite il postino entro ore 13...se il destinatario non è in casa la raccomandata va in giacenza in posta)...ma di pacchi raccomandati a mio indirizzo dal 12 non ce ne stanno...mi hanno detto di ritelefonarli dopo le 9 di domattina in quanto i pacchi arrivano prima delle 9 per avere news.

Il pacco non è ancora a Bologna.

- Vedrò di contattare il centro smistamenti di milano per carpire se pacco è effettivamente arrivato da loro, se in lavorazione o in spedizione a bologna e nuovo tracking in raccomandata. Se qualcuno ha già un recapito telefonico, altrimenti vedrò di averlo diversamente.

Eventualmente il delay nella delivery è dovuto al periodo prenatalizio come diceva Vampire666.

Vampire666, teniamoci aggiornati.

Vampire666
16-12-2008, 15:55
Grazie per info Thefallenangelx.
Hmm...chissà perchè mai si affidano alle Poste e non ai soliti Bartolini e altri corrieri...(probabilmente perchè gli costa meno, ma così tracciare il proprio pacco diventa lavoro da investigatore privato! ;))

Certo Thefallenangelx, non so se avrò la pazienza come te di chiamare, ma se lo dovessi fare, o se nel frattempo ricevessi il pacco, ti faccio sicuramente sapere.

Ciao e grazie ancora per le info.

Thefallenangelx
16-12-2008, 16:03
Grazie per info Thefallenangelx.
Hmm...chissà perchè mai si affidano alle Poste e non ai soliti Bartolini e altri corrieri...(probabilmente perchè gli costa meno, ma così tracciare il proprio pacco diventa lavoro da investigatore privato! ;))

Certo Thefallenangelx, non so se avrò la pazienza come te di chiamare, ma se lo dovessi fare, o se nel frattempo ricevessi il pacco, ti faccio sicuramente sapere.

Ciao e grazie ancora per le info.

Di niente!!meglio far luce su ciò che succede e su come vengon svolte le cose in italia!
Beh, come dici tu, sicuramente perchè gli costerà meno...peccato per noi che ci affidiamo a loro!!

Io mi sto informando non perchè siamo oltre la data di ipotetico recapito...ma in quanto vorrei avere notizie su dove è il mio pacco profumatamente pagato in anticipo, notizie che nessuno per ora (e tutto dovuto al sistema stupido di cambio tracking senza riferimento al vecchio) riesce a darmi...siamo nel 2008 ed ancora la posta viaggia sui piccioni!bah...

Da buon investigatore privato quale sto diventando pian piano, domani aspetto fino alle 13, dopodichè vedrò di contattare il centro smistamento di milano (dato che royal mail fa riferimento a quello) e vedrò di saperne di più.

Non solo uno spende soldi, e tanti (guadagnati o conservati) per un oggetto, più devi aspettare un numero random di giorni perchè ti sia recapitato, ammesso che ti venga recapitato, e nell'ipotesi di recapito ok, devi anche aver l'ansia che il pacco non sia stato aperto da terzi e che l'oggetto sia perfettamente funzionante.
Se aggiungi a tutte queste variabili, il fatto che non puoi neanche tracciarlo...
Comunque...aggiornerò domani!

Vampire666
16-12-2008, 16:30
Condivido quanto hai scritto...quasi quasi mando una email ad advanced chiedendo se in futuro possono prendere in considerazione anche altri servizi postali (ovviamente a diverso prezzo). Poi sarà l'utente a scegliere se preferisce rimanere nell'oblio del dubbio (affidandosi al servizio attuale), o spendere qualcosina di più, ma avere un minimo di sicurezza (tracciamento).

In ogni caso se il pacco dovesse sparire quelli di advanced rimborsano tutto (e meno male), ma sono sicuro che non sarà necessario, perchè confido nelle poste. (lol...questa potevo proprio risparmiarmela, ma volevo concludere con un pò di ironia. :D )

dario2
16-12-2008, 21:30
provato il d2 con le 650, devo dire che a 45-50 il volume raggiunto non è malvagio però non rende proprio manca molto di dinamica...vabbeh è stato giusto per provare cmq per un ascolto a basso-medio volume non è malaccio anche con le 650:D

m@iko
16-12-2008, 22:49
provato il d2 con le 650, devo dire che a 45-50 il volume raggiunto non è malvagio però non rende proprio manca molto di dinamica...vabbeh è stato giusto per provare cmq per un ascolto a basso-medio volume non è malaccio anche con le 650:D

Nooooooo........:eek: :eek:

300 Ohm spinte dal D2.......allora è proprio un mostro!:D

Quel "molto" (dinamica) è veramente tanto ?



;);)

dario2
16-12-2008, 23:15
Nooooooo........:eek: :eek:

300 Ohm spinte dal D2.......allora è proprio un mostro!:D

Quel "molto" (dinamica) è veramente tanto ?



;);)

Beh diciamo che ascoltandole con il dac che ha una sezione di amplificazione che definirei minimale (è una dac prima di tutto), se dovessi dare dei voti, diciamo che dando 10 (logicamente se avessi un amplificatore specifico tale voto si abbasserebbe) alla sezione amp del dac, il d2 penso non raggiunga la sufficienza il problema è che il volume è medio-basso e la dinamica è molto bassa (conoscendo "il loro carattere normale") inoltre se usi l'equalizzatore con l'audio a manetta con queste cuffie va in crisi esistenziale tutto il d2 :asd: anche perchè l'amplificatore lavora in condizioni di massima distorsione praticamente... alla fine gli darei un 4-5 credo (l'ho provato giusto qualche minuto con un paio di brani):stordita: però capirai l'ho fatto giusto per provare, preferirei sicuramente le in ear e\o auricolari alle 650 collegate al d2 ,e cmq ci sono un'infinità di buone cuffie fullsize pilotabili tranquillamente dal d2, più in là voglio provare qualche grado, ho letto che hanno un suono tutto loro e con i loro 32ohm sono molto flessibili come uso;)

m@iko
16-12-2008, 23:28
Beh diciamo che ascoltandole con il dac che ha una sezione di amplificazione che definirei minimale (è una dac prima di tutto), se dovessi dare dei voti, diciamo che dando 10 (logicamente se avessi un amplificatore specifico tale voto si abbasserebbe) alla sezione amp del dac, il d2 penso non raggiunga la sufficienza il problema è che il volume è medio-basso e la dinamica è molto bassa (conoscendo "il loro carattere normale") inoltre se usi l'equalizzatore con l'audio a manetta con queste cuffie va in crisi esistenziale tutto il d2 :asd: anche perchè l'amplificatore lavora in condizioni di massima distorsione praticamente... alla fine gli darei un 4-5 credo (l'ho provato giusto qualche minuto con un paio di brani):stordita: però capirai l'ho fatto giusto per provare, preferirei sicuramente le in ear e\o auricolari alle 650 collegate al d2 ,e cmq ci sono un'infinità di buone cuffie fullsize pilotabili tranquillamente dal d2, più in là voglio provare qualche grado, ho letto che hanno un suono tutto loro e con i loro 32ohm sono molto flessibili come uso;)

Certo le Grado dicono... ripeto... dicono.... o si amano o si odiano sembra non ci sia via di mezzo e pare siano l'ideale x il Rock e metal.
Non pensi di prendere un ampli x il d2 ?
Sto aspettando il Fiio5 che potrebbe spero...con il D2 e i miei 55 Ohm abbassarmi il consumo della batteria... viaggio comunque intorno ai 28/33/50.
Certamente con 32 Ohm non ci sono problemi ;)

dario2
16-12-2008, 23:48
Certo le Grado dicono... ripeto... dicono.... o si amano o si odiano sembra non ci sia via di mezzo e pare siano l'ideale x il Rock e metal.
Non pensi di prendere un ampli x il d2 ?
Sto aspettando il Fiio5 che potrebbe spero...con il D2 e i miei 55 Ohm abbassarmi il consumo della batteria... viaggio comunque intorno ai 28/33/50.
Certamente con 32 Ohm non ci sono problemi ;)

Eh ho letto, ho letto anche che sono un pò scomode (certo che a vederle si potevano impegnare un pò di più:sofico: ), però un doppione delle sennheiser se in futuro volessi provare altro non le vorrei quindi vorrei qualcosa di complementare alle sennheiser cmq poi si vedrà, probabilmente per provarle prenderei le Alessandro Ms1...

Sull'ampli per il d2 per adesso non ne ho la necessità perchè mi sembra già molto valido il d2, e di cuffie fullsize ho solo le 650 che cmq andrebbero malaccio anche con il Fiio5 immagino (oltre al fatto che sono cuffie da usare in casa), quindi per adesso rimango a "guardare":)

Nel tuo caso sarà sicuramente utile perchè il d2 ce la fa già "di serie" e quindi con il Fiio potrai solo migliorare una situazione di partenza già buona...

jurytech
17-12-2008, 08:32
Raga, io voglio sostituire gli auricolari creative ep 630 con qualcosa di meglio, per questo d2 che cuffie devo prendere per sentire bene?

Io ho visto le cx500 e le skull candy ink'd che costano pure meno, ne ho sentito parlare molto bene di questi auricolari skull candy, ho postato anche nel topic "scelta auricolari", voi che mi consigliate di fare?


I prezzi dei due auricolari sono:
cx 500 45€ s.s incluse
SkullCandy ink'd 14€ s.s incluse(play.com)


:read:

Thefallenangelx
17-12-2008, 13:35
Cowon ricevuto!
Pacco gestito cvd dalle poste come una raccomandata (e ancora cvd il codice royal è stato effettivamente aggiornato con uno inerente alle raccomandate italiane.

Vampire666
17-12-2008, 13:38
Cowon ricevuto!
Pacco gestito cvd dalle poste come una raccomandata (e ancora cvd il codice royal è stato effettivamente aggiornato con uno inerente alle raccomandate italiane.
Bene, sono contento. :)
Adesso vediamo come va con me....:mc:
(dita incrociate).

EDIT: Le mie previsioni sono state esatte allora (almeno per il tuo ordine);)

Thefallenangelx
17-12-2008, 14:19
Bene, sono contento. :)
Adesso vediamo come va con me....:mc:
(dita incrociate).

EDIT: Le mie previsioni sono state esatte allora (almeno per il tuo ordine);)

ahah, infatti!!hai qualche dote sovrannaturale o ne ha studiato molto di statistica/probabilità e distribuzioni!;P

Credo che se non ti arrivi oggi, dovrebbe arrivarti domani, in quanto Milano Bologna son 2 ore, Milano Triste son quasi 6...

Vampire666
17-12-2008, 14:25
ahah, infatti!!hai qualche dote sovrannaturale o ne ha studiato molto di statistica/probabilità e distribuzioni!;P

Credo che se non ti arrivi oggi, dovrebbe arrivarti domani, in quanto Milano Bologna son 2 ore, Milano Triste son quasi 6...
Hehehe...:D
Adesso devo far in modo che ci sia sempre almeno una persona a casa, per evitare che il postino passi e non trovi nessuno. :)

luxotto
17-12-2008, 14:29
Eh ho letto, ho letto anche che sono un pò scomode (certo che a vederle si potevano impegnare un pò di più:sofico: ), però un doppione delle sennheiser se in futuro volessi provare altro non le vorrei quindi vorrei qualcosa di complementare alle sennheiser cmq poi si vedrà, probabilmente per provarle prenderei le Alessandro Ms1...

Sull'ampli per il d2 per adesso non ne ho la necessità perchè mi sembra già molto valido il d2, e di cuffie fullsize ho solo le 650 che cmq andrebbero malaccio anche con il Fiio5 immagino (oltre al fatto che sono cuffie da usare in casa), quindi per adesso rimango a "guardare":)

Nel tuo caso sarà sicuramente utile perchè il d2 ce la fa già "di serie" e quindi con il Fiio potrai solo migliorare una situazione di partenza già buona...


650 sta per ?

jazzprofile
17-12-2008, 18:13
650 sta per ?

Sennheiser HD650

luxotto
17-12-2008, 20:36
Sennheiser HD650

minkia costano !!

ma sono le migliori sul mercato ?

di pari lvl da adattare al D2?

ciao

jazzprofile
17-12-2008, 21:46
Beh, rispetto alle orpheus non costano così tanto....

dario2
17-12-2008, 22:13
minkia costano !!

ma sono le migliori sul mercato ?

di pari lvl da adattare al D2?

ciao

no non centrano con il d2, sono cuffie full size "da casa" dove vuoi andare in strada con le 650 :p in realtà sono economiche rispetto alla concorrenza e alla loro qualità (sono decretate tra le migliori lasciando perdere i modelli iper top di gamma o particolari)...

Vampire666
18-12-2008, 11:36
ahah, infatti!!hai qualche dote sovrannaturale o ne ha studiato molto di statistica/probabilità e distribuzioni!;P

Credo che se non ti arrivi oggi, dovrebbe arrivarti domani, in quanto Milano Bologna son 2 ore, Milano Triste son quasi 6...

E' arrivato il Cowon D2 16GB (e custodia) + Denon AH-C551 + Sony NWS-639 16GB.

Sto provando il Sony (che è di mia sorella), ed è un lettore eccezzionale. La qualità audio è fenomenale (ho provato le cuffie in dotazione, e sono di gran lunga le migliori cuffie date in dotazione ai lettori...).

Nota negativa del shop advanced: il pacco non è nient'altro che una busta a bolle d'aria con dentro le varie confezioni di mp3/cuffie/custodie....molto male, considerando che le confezioni mi sono arrivate ammaccate e piagate un pò (nulla di grave...ma da uno che tiene anche le scatole in perfette condizioni può dar fastidio). Certo il prodotti interni sono illesi, ma considerando i colpi, poteva andare peggio.

Comunque....yuhhhhuuuuuuu!!!!! Sono contento. :D

lobbyb
18-12-2008, 12:07
Ciao vampire. Ho ordinato un po di roba da advanced stanotte intorno all'una. Come si fa a capire e a monitorare il tutto. Per ora mi sembra che nella schermata dell'ordine mi dia la voce "picking". Quando partirà il pacco?
Grazie.

Vampire666
18-12-2008, 12:17
Ciao vampire. Ho ordinato un po di roba da advanced stanotte intorno all'una. Come si fa a capire e a monitorare il tutto. Per ora mi sembra che nella schermata dell'ordine mi dia la voce "picking". Quando partirà il pacco?
Grazie.Ciao.
Ti arriverà una email dove potrai "tracciare" (le virgolette sono volute) il pacco, ma solo quando è in Inghilterra. Quando il pacco verrà affidato alle Poste Italiane non si sa più nulla. In teoria si potrebbe tracciare anche quando è in Italia dato che è una raccomandata, ma non si sa qual'è il codice di tracciamento italiano (dato che non ci viene fornito).
Rileggiti gli ultimi post di Thefallenangelx e i miei...capirai il tutto come "funziona".

Ciao.

Thefallenangelx
18-12-2008, 12:24
E' arrivato il Cowon D2 16GB (e custodia) + Denon AH-C551 + Sony NWS-639 16GB.

Sto provando il Sony (che è di mia sorella), ed è un lettore eccezzionale. La qualità audio è fenomenale (ho provato le cuffie in dotazione, e sono di gran lunga le migliori cuffie date in dotazione ai lettori...).

Nota negativa del shop advanced: il pacco non è nient'altro che una busta a bolle d'aria con dentro le varie confezioni di mp3/cuffie/custodie....molto male, considerando che le confezioni mi sono arrivate ammaccate e piagate un pò (nulla di grave...ma da uno che tiene anche le scatole in perfette condizioni può dar fastidio). Certo il prodotti interni sono illesi, ma considerando i colpi, poteva andare peggio.

Comunque....yuhhhhuuuuuuu!!!!! Sono contento. :D

ahah!!arrivato!beh, stavolta ho pronosticato correttamente io!^^
buon divertimento!!
passando da un ipod...con le stesse cuffie e pezzi...la differenza si nota e come!!!wow!!
lettore superbo (almeno tra zen, xfi e ipod)

lobbyb
18-12-2008, 12:42
Ciao.
Ti arriverà una email dove potrai "tracciare" (le virgolette sono volute) il pacco, ma solo quando è in Inghilterra. Quando il pacco verrà affidato alle Poste Italiane non si sa più nulla. In teoria si potrebbe tracciare anche quando è in Italia dato che è una raccomandata, ma non si sa qual'è il codice di tracciamento italiano (dato che non ci viene fornito).
Rileggiti gli ultimi post di Thefallenangelx e i miei...capirai il tutto come "funziona".

Ciao.

Si, li ho letti i vostri botta e risposta. Mi chiedevo però se avendo praticamente ordinato la scorsa notte, il pacco sarebbe già partito questa mattina?

Vampire666
18-12-2008, 13:06
Si, li ho letti i vostri botta e risposta. Mi chiedevo però se avendo praticamente ordinato la scorsa notte, il pacco sarebbe già partito questa mattina?
Non ti saprei dire, ma secondo me ti conviene "vivere" l'attesa in tranquillità, altrimenti so cavoli. Lo so che l'attesa è una brutta bestia, ma non ci pensar troppo calcolando che siamo appena al primo giorno.
L'email di tracciamento a me è venuta il giorno dopo (ma solo dopo 1-2 giorni dopo mi accettava il codice sul sito --> doveva essere ancora inserito nei database).

lobbyb
18-12-2008, 13:13
Non ti saprei dire, ma secondo me ti conviene "vivere" l'attesa in tranquillità, altrimenti so cavoli. Lo so che l'attesa è una brutta bestia, ma non ci pensar troppo calcolando che siamo appena al primo giorno.
L'email di tracciamento a me è venuta il giorno dopo (ma solo dopo 1-2 giorni dopo mi accettava il codice sul sito --> doveva essere ancora inserito nei database).

Infatti! La mail di tracciamento è arrivata questa mattina alle 10. Ma il codice di cui parli dove si inserisce sul sito?

Vampire666
18-12-2008, 13:22
Infatti! La mail di tracciamento è arrivata questa mattina alle 10. Ma il codice di cui parli dove si inserisce sul sito?
Allora, l'email è qualcosa di simile:

Royal Mail Tracking

Your order # xxxxxx has been despatched via Royal Mail, the tracking number for your parcel is IZxxxxxxxxxGB, please click here to track the status of your delivery etc.

Please note: Royal Mail tracking numbers may take up to 24 hours to become active on the Royal Mail System. Royal Mail First Class Recorded items can only be tracked/confirmed after delivery has been attempted by Royal Mail.

All'indirizzo http://www.royalmail.com/portal/rm/track (comunque basta che clicchi dove dice "click here"), ti si carica una pagina dove dovrai inserire il codice di tracciamento (quello che ho selezionato in neretto, qualcosa tipo: "IZxxxxxxxxxGB" ), clicchi track item e il gioco è fatto.

zonekiller
18-12-2008, 14:28
Che dire, sono davvero colpito dal D2! La qualità audio è davvero sorprendente, non sapevo cosa aspettarmi dopo aver letto le varie opinioni e recensioni perchè le cuffie le ho usate solo col vecchio lettore cd, l'ipod nano e il mio cellulare N70. Insomma un altro pianeta! E dire che sto usando le cuffiette in dotazione, che ritengo di certo migliori di quelle standard della mela, e anche comode (si, troppo corto il filo).

Ho aggiornato al FW 3.57 e ho messo il tema/skin OLED III, molto "stiloso". Ho sintonizzato le stazioni radio e gli ho dato i nomi tramite file ".ini" (non so se c'è un altro modo, ho seguito l'istinto).

Ho qualche problema coi tag dei file che mi incasinano tutto, anche se ho provveduto a convertirli tutti alla versione 2.3. Forse qualche albumart può dare problemi? Sia chiaro, ho le cartelle con nome artista->album->canzoni + cover.jpg però forse qualcosa mi è sfuggito. Ho usato mp3tag v2.42.

jurytech
18-12-2008, 14:28
A me ci volgiono almeno 5 giorni per spedire il prodotto, mio dio è scandaloso, ma è pure un nego italiano che cavolo...:cry:


Non mi piace l'attesa, uno acquista una cosa poi deve aspettare 5 giorni per la spedizione + i giorni per la consegna. :read:

jurytech
18-12-2008, 14:41
Che dire, sono davvero colpito dal D2! La qualità audio è davvero sorprendente, non sapevo cosa aspettarmi dopo aver letto le varie opinioni e recensioni perchè le cuffie le ho usate solo col vecchio lettore cd, l'ipod nano e il mio cellulare N70. Insomma un altro pianeta! E dire che sto usando le cuffiette in dotazione, che ritengo di certo migliori di quelle standard della mela, e anche comode (si, troppo corto il filo).

Ho aggiornato al FW 3.57 e ho messo il tema/skin OLED III, molto "stiloso". Ho sintonizzato le stazioni radio e gli ho dato i nomi tramite file ".ini" (non so se c'è un altro modo, ho seguito l'istinto).

Ho qualche problema coi tag dei file che mi incasinano tutto, anche se ho provveduto a convertirli tutti alla versione 2.3. Forse qualche albumart può dare problemi? Sia chiaro, ho le cartelle con nome artista->album->canzoni + cover.jpg però forse qualcosa mi è sfuggito. Ho usato mp3tag v2.42.

Ma l'ultimo firmware del cowon d2 non è DAB Firmware V4.58? Non capisco, ci sono tutti questi firmware, quale bisogna mettere per aggiornare il cowon d2? Ho letto le spiegazioni nel topic iniziale per aggiornare il d2, ma sono uguali per tutti i firmware?

Thefallenangelx
18-12-2008, 14:45
Che dire, sono davvero colpito dal D2! La qualità audio è davvero sorprendente, non sapevo cosa aspettarmi dopo aver letto le varie opinioni e recensioni perchè le cuffie le ho usate solo col vecchio lettore cd, l'ipod nano e il mio cellulare N70. Insomma un altro pianeta! E dire che sto usando le cuffiette in dotazione, che ritengo di certo migliori di quelle standard della mela, e anche comode (si, troppo corto il filo).

Ho aggiornato al FW 3.57 e ho messo il tema/skin OLED III, molto "stiloso". Ho sintonizzato le stazioni radio e gli ho dato i nomi tramite file ".ini" (non so se c'è un altro modo, ho seguito l'istinto).

Ho qualche problema coi tag dei file che mi incasinano tutto, anche se ho provveduto a convertirli tutti alla versione 2.3. Forse qualche albumart può dare problemi? Sia chiaro, ho le cartelle con nome artista->album->canzoni + cover.jpg però forse qualcosa mi è sfuggito. Ho usato mp3tag v2.42.

ciao zone!!io ho istallano il tema oled 3...in che cosa differisce del flash (eventualmente cambierei al 3.57 anchio)

zonekiller
18-12-2008, 16:49
Ma l'ultimo firmware del cowon d2 non è DAB Firmware V4.58? Non capisco, ci sono tutti questi firmware, quale bisogna mettere per aggiornare il cowon d2? Ho letto le spiegazioni nel topic iniziale per aggiornare il d2, ma sono uguali per tutti i firmware?

ciao zone!!io ho istallano il tema oled 3...in che cosa differisce del flash (eventualmente cambierei al 3.57 anchio)

Da quello che leggo su iaudiophile non conviene mettere il firmware 4.58 sui D2 che non supportano la radio digitale (DAB). Il mio non ce l'ha quindi potevo scegliere tra due FW. Il 2.57, che è quello detto "internazionale", o il 3.57 che è quello koreano. Quest'ultimo differisce dal primo perchè può essere installato il dizionario koreano/inglese + inglese/inglese e in più ha la skin e il tema modificabile (una goduria direi). Non supporta però le playlist (.pla) e il MTP, che non so esattamente cosa sia quindi lascio spiegare a chi se ne intende.

In pratica con le skin e i temi stravolgi l'aspetto del D2: icone, sfondi, e tutta la parte grafica possono essere elaborate. tutto qui, altri vantaggi non ce ne sono.

Poi ci sono altri firmware per i D2 koreani e Jappo e le relative tv digitali. Ma a noi non interessa.

jurytech
18-12-2008, 16:58
Da quello che leggo su iaudiophile non conviene mettere il firmware 4.58 sui D2 che non supportano la radio digitale (DAB). Il mio non ce l'ha quindi potevo scegliere tra due FW. Il 2.57, che è quello detto "internazionale", o il 3.57 che è quello koreano. Quest'ultimo differisce dal primo perchè può essere installato il dizionario koreano/inglese + inglese/inglese e in più ha la skin e il tema modificabile (una goduria direi). Non supporta però le playlist (.pla) e il MTP, che non so esattamente cosa sia quindi lascio spiegare a chi se ne intende.

In pratica con le skin e i temi stravolgi l'aspetto del D2: icone, sfondi, e tutta la parte grafica possono essere elaborate. tutto qui, altri vantaggi non ce ne sono.

Poi ci sono altri firmware per i D2 koreani e Jappo e le relative tv digitali. Ma a noi non interessa.


Ma il procedimento per l'aggiornamento del firmware, varia in base al firmware che si vuole mettere, o sono tutti uguali? Io non so esattamente questo fatto della radio digitale dab (non so che intendi dire), ma avendo per dire un firmware internazionale e si vuole installare un firmware koreano si puo' fare? Ho letto che pero' bisogna formattare tutto, per il fw coreano la mancanza della playlist pesa un po' :p

zonekiller
18-12-2008, 17:05
Aggiornarlo è molto semplice e vale per tutti i modelli, devi scaricare il pacchetto del firmware e scompattarlo. All'interno trovi tre cartelle ("0", "1", "2") e cominciando dalla "zero" prendi il file all'interno e lo metti nella "root" del D2, e riavvii. Poi fai lo stesso, con la cartella "1" e riavvii, dunque ripeti l'operazione con la cartella "2". Alla fine è aggiornato. Tra un passaggio e l'altro, ad ogni riavvio, la grafica può essere scombinata ma non ti preoccupare. Ovviamente con questo aggiornamento perdi tutti i dati... non è che devi formattare, ma il risultato è lo stesso. E si, puoi mettere quello koreano, appunto il 3.57, ma non quello DMB (tv digitale koreana) e cioè il 4.58 se non erro.

A quanto pare perdi l'uso delle playlist, quindi scegli tu. Io non me ne facevo nulla, o comunque non sono abituato ad usarle.

luxotto
18-12-2008, 17:24
Che dire, sono davvero colpito dal D2! La qualità audio è davvero sorprendente, non sapevo cosa aspettarmi dopo aver letto le varie opinioni e recensioni perchè le cuffie le ho usate solo col vecchio lettore cd, l'ipod nano e il mio cellulare N70. Insomma un altro pianeta! E dire che sto usando le cuffiette in dotazione, che ritengo di certo migliori di quelle standard della mela, e anche comode (si, troppo corto il filo).



l'opinione è una = un mostro

purtroppo c'è chi per partito preso deve snobbarlo , ma sono cavoli suoi !

Thefallenangelx
18-12-2008, 18:06
Da quello che leggo su iaudiophile non conviene mettere il firmware 4.58 sui D2 che non supportano la radio digitale (DAB). Il mio non ce l'ha quindi potevo scegliere tra due FW. Il 2.57, che è quello detto "internazionale", o il 3.57 che è quello koreano. Quest'ultimo differisce dal primo perchè può essere installato il dizionario koreano/inglese + inglese/inglese e in più ha la skin e il tema modificabile (una goduria direi). Non supporta però le playlist (.pla) e il MTP, che non so esattamente cosa sia quindi lascio spiegare a chi se ne intende.

In pratica con le skin e i temi stravolgi l'aspetto del D2: icone, sfondi, e tutta la parte grafica possono essere elaborate. tutto qui, altri vantaggi non ce ne sono.

Poi ci sono altri firmware per i D2 koreani e Jappo e le relative tv digitali. Ma a noi non interessa.

ok...ma i temi sono modificabili ed installabili anche sul 2.57...ma non capisco la differenza a livello grafico/animativo delle flash..cioè...che hanno in +...animazioni?...altre funzionalità?

zonekiller
18-12-2008, 20:26
Non lo so ma non credo, è solo il FW che è diverso. Da quello che si scrive però non puoi modificare la skin e se è così non è il massimo.

Tutto ciò che ti ho scritto l'ho preso da iaudiophile. Lì c'è la bibbia dei cowon/iaudio.

Vampire666
18-12-2008, 20:39
ok...ma i temi sono modificabili ed installabili anche sul 2.57...ma non capisco la differenza a livello grafico/animativo delle flash..cioè...che hanno in +...animazioni?...altre funzionalità?

Allora i temi sono praticamente la grafica/icone, mentre le skin in flash è la grafica e il sistema di controllo/interazione della modalità riproduzione (quando si ascolta una canzone o guarda un film).
Sulla 2.57 puoi solo cambiare i temi, sulla 3.57 puoi cambiare anche il sistema di controllo e grafica nella modalità riproduzione.

Ciao.

jurytech
18-12-2008, 20:55
Aggiornarlo è molto semplice e vale per tutti i modelli, devi scaricare il pacchetto del firmware e scompattarlo. All'interno trovi tre cartelle ("0", "1", "2") e cominciando dalla "zero" prendi il file all'interno e lo metti nella "root" del D2, e riavvii. Poi fai lo stesso, con la cartella "1" e riavvii, dunque ripeti l'operazione con la cartella "2". Alla fine è aggiornato. Tra un passaggio e l'altro, ad ogni riavvio, la grafica può essere scombinata ma non ti preoccupare. Ovviamente con questo aggiornamento perdi tutti i dati... non è che devi formattare, ma il risultato è lo stesso. E si, puoi mettere quello koreano, appunto il 3.57, ma non quello DMB (tv digitale koreana) e cioè il 4.58 se non erro.

A quanto pare perdi l'uso delle playlist, quindi scegli tu. Io non me ne facevo nulla, o comunque non sono abituato ad usarle.

Adesso mi è chiaro, quindi io devo solo fare i 3 passaggi per portare il fw nuovo sul d2 anche per quello coreano, ma io sapevo che bisognava fare una procedura diversa per alcuni fw, infatti sul sito della cowon porta scritto in rosso che la procedura della cartella 0 non si fa per alcuni tipi di fw, non capisco bene per via della scritta inglese.

zonekiller
18-12-2008, 21:38
Adesso mi è chiaro, quindi io devo solo fare i 3 passaggi per portare il fw nuovo sul d2 anche per quello coreano, ma io sapevo che bisognava fare una procedura diversa per alcuni fw, infatti sul sito della cowon porta scritto in rosso che la procedura della cartella 0 non si fa per alcuni tipi di fw, non capisco bene per via della scritta inglese.

Sul forum non fanno distinzioni, io non so dirti altro. Comunque a noi interessa il 2.57, 3.57 e il 4.58, e questi si installano come spiegavo prima a quanto ne so.

jurytech
18-12-2008, 22:31
Sul forum non fanno distinzioni, io non so dirti altro. Comunque a noi interessa il 2.57, 3.57 e il 4.58, e questi si installano come spiegavo prima a quanto ne so.

Ok thx, appena mi arriva controllo la versione del fw, se risulta un fw vecchio aggiorno al 2.57, almeno sono sicuro che non rischio con quel procedimento.:D

jurytech
19-12-2008, 09:44
Allora ho letto sul sito ufficiale cowon, se uno possiede il firmware 2.56 ma vuole installare il firmware 2.57 non deve fare la procedura del file che si trova nella cartella 0 ma solo i file della cartella 1 e 2.

zonekiller
19-12-2008, 17:05
Allora ho letto sul sito ufficiale cowon, se uno possiede il firmware 2.56 ma vuole installare il firmware 2.57 non deve fare la procedura del file che si trova nella cartella 0 ma solo i file della cartella 1 e 2.

Buono a sapersi, evidentemente vale solo quando si passa ad esempio da un 2.XX a un 3.XX o viceversa.

Nel frattempo mi sono arrivate le Bijou 2 nere insieme a un paio di XB ruby (in regalo perchè le Bijou che avevo ordinato sono state fuori stock un mese), il FiiO, anche quello in omaggio, mi arriverà dopo perchè l'avevano terminato. La cosa FANTASTICA è che le cuffie le hanno spedite il 16, e oggi sono arrivate! :D

jurytech
19-12-2008, 17:17
Buono a sapersi, evidentemente vale solo quando si passa ad esempio da un 2.XX a un 3.XX o viceversa.

Nel frattempo mi sono arrivate le Bijou 2 nere insieme a un paio di XB ruby (in regalo perchè le Bijou che avevo ordinato sono state fuori stock un mese), il FiiO, anche quello in omaggio, mi arriverà dopo perchè l'avevano terminato. La cosa FANTASTICA è che le cuffie le hanno spedite il 16, e oggi sono arrivate! :D

Ma in che nego? :D


Io volevo prendere le cx500 ma ho avuto un problema con un venditore perchè quasi sicuramente mi sta vendendo degli auricolari falsi :mbe: .

zonekiller
19-12-2008, 17:28
Ma in che nego? :D


Io volevo prendere le cx500 ma ho avuto un problema con un venditore perchè quasi sicuramente mi sta vendendo degli auricolari falsi :mbe: .

Eh si sto leggendo "di là" ma su ebay è un pò un'avventura a quanto pare. Cerca Jaben su google e trovi tutto.

Qualcuno sa dirmi se posso mettere in firma "messaggi mercatino"? A sto punto le XB le vendo.

Nerocielo
19-12-2008, 17:32
Eh si sto leggendo "di là" ma su ebay è un pò un'avventura a quanto pare. Cerca Jaben su google e trovi tutto.

Qualcuno sa dirmi se posso mettere in firma "messaggi mercatino"? A sto punto le XB le vendo.

Certo che puoi, guarda la mia firma :D

archigius
19-12-2008, 20:10
Ordinato un D2 da 16 gb su advanced, speriamo arrivi prima dell'anno nuovo.

Qualcuno conosce buoni siti su cui comprare un sd da 32 gb, oltre mymemory?


Io sono tentato da una 32 gb marca Integral ad un prezzo molto buono, ma non so se fidarmi.
Ho letto sul forum iaudiophile che la sdhc da 8gb di questa marca funziona bene col D2, ma una da 32 non saprei; in teoria (visto che si tratta sempre di SDHC) dovrebbe andare bene, solo un taglio di memoria maggiore, però ho ancora qualche dubbio...:muro: :help:

luxotto
19-12-2008, 20:18
su ebay cercati le "adata" class 6 e vai tranquillo , i prezzi sono molto bassi e i venditori con feedback alti sono una garanzia .

ciao

archigius
19-12-2008, 20:40
su ebay cercati le "adata" class 6 e vai tranquillo , i prezzi sono molto bassi e i venditori con feedback alti sono una garanzia .

ciao

Non ne sono certo, ma mi sembra che le ADATA arrivino ad un max di 16 gb, mentre io cercavo una 32.

Finora sul forum iaudiophile ho visto che le marche vanno un po' tutte; in particolare le 32 gb testate sono:

PNY
memory2go
play.com

insomma, il D2 digerisce veramente di tutto!

Vampire666
19-12-2008, 20:48
Il problema non è tanto se funzionano o no...è per quanto tempo funzionano.
Il deterioramento delle schede di certe marche è molto più veloce.

archigius
20-12-2008, 11:17
Domanda per chi ha ordinato il D2 dall'UK: come si fa per la presa del caricabatteria?

Che adattatore serve per usarla in Italia?

Vampire666
20-12-2008, 13:27
Domanda per chi ha ordinato il D2 dall'UK: come si fa per la presa del caricabatteria?

Che adattatore serve per usarla in Italia?
Ciao.
Basta che vai in un negozio di materiale elettronico e chiedi per un adattatore da presa Inglese a Italiana (o anche schuko, che se non sbaglio è tedesca).
Ovviamente l'adattatore deve essere femmina per l'attacco Inglese e maschio per l'italiana/Shuko.

Esempio:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.13525
Ciao. :)

archigius
20-12-2008, 13:30
Ciao.
Basta che vai in un negozio di materiale elettronico e chiedi per un adattatore da presa Inglese a Italiana (o anche schuko, che se non sbaglio è tedesca).
Ovviamente l'adattatore deve essere femmina per l'attacco Inglese e maschio per l'italiana/Shuko.

Esempio:


Ciao. :)

Nessun problema con le differenti tensioni/voltaggi di corrente?
Scusa se sono domande elementari, su quest'argomento non sono assolutamente ferrato.

Vampire666
20-12-2008, 13:38
Si, non c'è nessun problema. Se vedi dietro al caricabatterie c'è scritto 100-240v.... in Italia c'è la 220V quindi tutto ok.

Inoltre il caricabatterie fornito nella confezione è sempre lo stesso, cambiano solo la presa in base al paese dove viene venduto.

Ciao.

archigius
20-12-2008, 14:23
Si, non c'è nessun problema. Se vedi dietro al caricabatterie c'è scritto 100-240v.... in Italia c'è la 220V quindi tutto ok.

Inoltre il caricabatterie fornito nella confezione è sempre lo stesso, cambiano solo la presa in base al paese dove viene venduto.

Ciao.

Grazie, allora non mi resta che aspettare!:D

zonekiller
20-12-2008, 15:19
Io alla fine l'ho preso in germania e credevo ci fosse il problema analogo ma nella confezione c'è un caricabatterie con due spine intercambiabili. Per sicurezza su dealextreme avevo comprato un caricabatterie con spina europea (o come si chiama :D ) al quale puoi collegare qualsiasi dispositivo che possa essere alimentato tramite usb.

E' molto simile a questo (cerca usb charger):

http://www.my-batteries.net/images/others/europe-2-pin-usb-charger.jpg

RoBy46
20-12-2008, 15:23
Quegli aggeggi si trovano sia da mediaworld che da euronics per 15€ circa....

zonekiller
20-12-2008, 15:26
Si ma io l'ho pagato sui 5 dollari spedito. 15 euro è un furto. In più è lo stesso che su advanced e simili vendevano a 12 euro e passa se non erro... ora non saprei.

Vampire666
20-12-2008, 15:27
Due spine intercambiabili? Ma dai!
Quelli del sito advanced dall'inghilerra danno solo la spina inglese.

Comunque consiglio di prendere un adattatore ed usare il caricabatterie originale piuttosto che un altro....probabilmente non c'è nessun problema, ma non si sa mai. Costa di meno ed è credo sia più sicuro.

P.S. Bisognerebbe vedere quanti mA eroga il caricabatterie originale e non superarli con quello "compatibile".

EDIT: Ma di centri Cowon nonne abbiamo in Italia immagino, altrimenti si potrebbe semplicemente chiedere a loro la spina Italiana usando sempre lo stesso caricabatterie.

zonekiller
20-12-2008, 15:42
Si proprio 2, ecco la foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220164059_IMG_0881.jpg

Non credo ci siano centri Cowon purtroppo. Credo che non ci abbiano ancora pensato.

Vampire666
20-12-2008, 16:11
Si proprio 2, ecco la foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081220164059_IMG_0881.jpg

Non credo ci siano centri Cowon purtroppo. Credo che non ci abbiano ancora pensato.
Bello! Buon per te. :)
Ecco questa è un'altra considerazione da fare, il tedesco mette anche l'adottare per noi italiani, mentre l'advanced no. :(

Thefallenangelx
20-12-2008, 18:37
uhm...una domanda...
il cowon legge i film + sottotitoli .srt .ssa .sub esterni o devo hardsubbarli?

Vampire666
20-12-2008, 19:36
Grazie, allora non mi resta che aspettare!:D

Prego! Figurati! :)
uhm...una domanda...
il cowon legge i film + sottotitoli .srt .ssa .sub esterni o devo hardsubbarli?
Bella domanda, ma non credo il Cowon D2 legga i sottotitoli. Mi sà che devi hardsubbarli (ma potrei essere presto smentito).
Su iaudiophile a trovato un post dove viene detto che il D2 non supporta i sottotitoli, ma era un post di novembre 2007, quindi le cose potrebbero essere cambiate (con credo...il D2 è principalmente un lettore mp3...ma chissà).
Vediamo se qualcuno ne sà più di noi....:)

newxtc
20-12-2008, 20:02
Prego! Figurati! :)

Bella domanda, ma non credo il Cowon D2 legga i sottotitoli. Mi sà che devi hardsubbarli (ma potrei essere presto smentito).
Su iaudiophile a trovato un post dove viene detto che il D2 non supporta i sottotitoli, ma era un post di novembre 2007, quindi le cose potrebbero essere cambiate (con credo...il D2 è principalmente un lettore mp3...ma chissà).
Vediamo se qualcuno ne sà più di noi....:)

Il problema si risolve durante la conversione del filmato: io uso JetAudio e inserendo nella stessa cartella il file dei sottotitoli (opportunamente rinominato) si ottiene un filmato già sottotitolato.

Vampire666
20-12-2008, 20:05
Il problema si risolve durante la conversione del filmato: io uso JetAudio e inserendo nella stessa cartella il file dei sottotitoli (opportunamente rinominato) si ottiene un filmato già sottotitolato.
Con il tuo metodo alla fine si ha un filmato con i sottotitoli all'interno del flusso video (hardsub), giusto?

newxtc
20-12-2008, 20:09
Con il tuo metodo alla fine si ha un filmato con i sottotitoli all'interno del flusso video (hardsub), giusto?

Sì, certo :)
Non so se anche gli altri programmi consigliati per convertire filmati per il D2 permettano di farlo, ma penso di sì.

Thefallenangelx
20-12-2008, 20:09
Il problema si risolve durante la conversione del filmato: io uso JetAudio e inserendo nella stessa cartella il file dei sottotitoli (opportunamente rinominato) si ottiene un filmato già sottotitolato.

mi sai dire se è possibile far la stessa cosa utilizzando SUPER C?

Vampire666
20-12-2008, 20:18
Sì, certo :)
Non so se anche gli altri programmi consigliati per convertire filmati per il D2 permettano di farlo, ma penso di sì.
Ok, grazie. :)
Ho provato un programma che così a vederlo è grezzo (grafica vecchiotta), ma non ho fatto nient'altro che fare un drag&drop del video sul programma e lui me la convertito per il D2 (avendo preventivamente selezionato il D2 come "destinatario") anche con sottotitoli.
Il programma si chiama iLove:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=15620

Ce ne sono altri che non ho provato:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=17397

:)

RoBy46
20-12-2008, 20:23
Oltre a super,consiglio vivamente media encoder,programma gratuito per convertire video di ogni genere e con sottotitoli,lo trovo meglio di super che usavo prima.

Thefallenangelx
20-12-2008, 20:24
Ok, grazie. :)
Ho provato un programma che così a vederlo è grezzo (grafica vecchiotta), ma non ho fatto nient'altro che fare un drag&drop del video sul programma e lui me la convertito per il D2 (avendo preventivamente selezionato il D2 come "destinatario") anche con sottotitoli.
Il programma si chiama iLove:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=15620

Ce ne sono altri che non ho provato:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=17397

:)

quindi, dimmi un pò, con questo ilove draggo & droppo il film da convertire...e i sottotitoli...devo anche selezionarli o basta che sian nella stessa cartella del film con stesso nome.srt?
uhm...testando super c era anche veloce nel convertire...come lo trovi questo ilove a livello di velocità?

Thefallenangelx
20-12-2008, 20:27
Oltre a super,consiglio vivamente media encoder,programma gratuito per convertire video di ogni genere e con sottotitoli,lo trovo meglio di super che usavo prima.

a livello di velocità conversione a parità di prestazioni pc tra super c e media encoder che mi dici?
ah...odve posso trovarlo?

falcy
20-12-2008, 20:30
Domanda per chi ha ordinato il D2 dall'UK: come si fa per la presa del caricabatteria?

Che adattatore serve per usarla in Italia?

Perchè spendere soldi per un adattatore?
Basta un semplice riduttore o presa multipla che tutti abbiamo in casa ;)

http://it.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8

zonekiller
20-12-2008, 20:37
Neanche a farlo apposta ho fatto alcune prove con i sottotitoli proprio oggi. iLove è la creazione di un utente di iaudiophile e mi ci sono trovato benissimo, già mentre aspettavo il D2 avevo convertito diversa roba.

Per quanto riguarda la domanda basta che i sottotitoli siano nella stessa cartella e che abbiano lo stesso nome (i miei hanno estensione ".srt"). Alla fine con l'opzione "in extra space" si ottiene un risultato interessante in caso di video in 16:9. Di base quell'opzione aggiunge una barra nerra in cui vengono visualizzati i sottotitoli, il che con uno schermo così piccolo li rende più chiari. Però immagina un video 16:9 o simili: ha già due barre nere, a meno che non decidi di fare il crop per renderlo 4:3 (320x340), cosa abominevole secondo me. Se non si ritaglia il video iLove unisce le 2 barre nere e ci mette i sottotitoli, mentre il film occupa tutta la parte superiore ottimizzando così l'uso dello spazio. Capito? :)

Vampire666
20-12-2008, 20:55
quindi, dimmi un pò, con questo ilove draggo & droppo il film da convertire...e i sottotitoli...devo anche selezionarli o basta che sian nella stessa cartella del film con stesso nome.srt?
uhm...testando super c era anche veloce nel convertire...come lo trovi questo ilove a livello di velocità?

Apri iLove. Selezioni il D2 nella finestrella in alto a sinistra. In basso trovi scritto in grande “Output” ossia la directory dove vuoi il file finale. Se vuoi giochi un po’ con le opzioni (per dare più o meno qualità video/audio e altro), nomini il sub uguale al nome del video, lo metti nella stessa cartella, e drag&droppi il file in qualunque parte della finestra del programma.
13 minuti circa per un film di 1 ora e 32 (da 700 mega). Questo su un schifosissimo (EDIT: ma sempre glorioso! :D) AMD64 3000+.

Ciao.

EDIT: Non avevo letto il post di zonekiller. :)

Vampire666
20-12-2008, 20:57
Perchè spendere soldi per un adattatore?
Basta un semplice riduttore o presa multipla che tutti abbiamo in casa ;)

http://it.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8

L'avevo visto quel video, proprio prima di comprarmi il D2 :D....ma non è che mi ispiri tutta questa sicurezza. :rolleyes:

RoBy46
20-12-2008, 23:13
a livello di velocità conversione a parità di prestazioni pc tra super c e media encoder che mi dici?
ah...odve posso trovarlo?

Media coder va il doppio più forte di super,lo trovi QUI!! (http://mediacoder.sourceforge.net/)

EDIT: provate QUESTO (http://rapidshare.com/files/175333657/Prison.rar) spezzetto di video sottotitolato e a tutto schermo che ho fatto per il D2 con mediacoder per vedere se deforma e se si vede come i video fatti con ilove,oltre poi a poterlo personalizzare all'infinito sia come colore contrasto bluer o come si scrive.

Thefallenangelx
21-12-2008, 08:47
Media coder va il doppio più forte di super,lo trovi QUI!! (http://mediacoder.sourceforge.net/)

EDIT: provate QUESTO (http://rapidshare.com/files/175333657/Prison.rar) spezzetto di video sottotitolato e a tutto schermo che ho fatto per il D2 con mediacoder per vedere se deforma e se si vede come i video fatti con ilove,oltre poi a poterlo personalizzare all'infinito sia come colore contrasto bluer o come si scrive.

grazie del link...ultima cosa...mi conviene scaricar la versione PMP per gli mp3 player (dalla pagina device) o quello generale 0.6.2.4226?
grazie ancora

RoBy46
21-12-2008, 11:09
grazie del link...ultima cosa...mi conviene scaricar la versione PMP per gli mp3 player (dalla pagina device) o quello generale 0.6.2.4226?
grazie ancora

Alla fine è sempre quella,scaricati l'ultima,poi dentro c'è l'opzione per gli mp4 pmp,e gli dici come la vuoi codificata,ovviamente poi smanetti un pò sul bitrate,farò un video com camtasia come guida,anche se a dir la verità uno poi se lo modifica come vuole,puoi anche ingrandire e rimpicciolire i sub e metterli sia in alto che in basso.

zonekiller
21-12-2008, 13:41
Media coder va il doppio più forte di super,lo trovi QUI!! (http://mediacoder.sourceforge.net/)

EDIT: provate QUESTO (http://rapidshare.com/files/175333657/Prison.rar) spezzetto di video sottotitolato e a tutto schermo che ho fatto per il D2 con mediacoder per vedere se deforma e se si vede come i video fatti con ilove,oltre poi a poterlo personalizzare all'infinito sia come colore contrasto bluer o come si scrive.

Ci sarebbero da fare delle premesse, considerando una diversa fonte e quindi una qualità di partenza presumibilmente diversa, e anche il fatto che ho sacrificato in parte la qualità in favore dello spazio dovendo convertire un'intera stagione di Heroes (la prima). La cosa migliore è fare una prova usando lo stesso clip e vedere che succede.

Ho fatto un confronto coi miei video preparati con iLove: il tuo video ha una qualità più elevata che si nota più che altro quando si ingradisce la finestra del player (meno artefatti, meno pastoso) ma è doveroso dire sullo schermo del D2 non si notano differenze degne di nota e che è proprio il bitrate a fare la differenza. GSpot dice che il tuo ha un BR pari a 873 kbps contro il mio che si ferma a 384 (xvid)... per arrivare a seconda dell'episodio a un massimo di 500/550. Quindi ogni paragone in termini di qualità lascia il tempo che trova poichè i miei non sono perfetti, volutamente ripeto.

Ho visto gli sreenshot del sito di Mediacoder e sono sicuro che sia più versatile con le opzioni che descrivi e può essere molto utile se la fonte video è imperfetta andando a correggere alcuni parametri. Se abbiamo una buona fonte però iLove è sia facile ed immediato sia buono se puntiamo alla qualità (permette alcune manipolazioni ma non troppe).

Probabilmente scaricherò e proverò mediacoder per divertirmi un pò però per chi è poco pratico e ama il drag&drop consiglio iLove: lo setti scegliendo dal menu a tendina l'immagine del D2 (e questo da soddisfazione :) ), ovviamente scegliendo le opzioni base quale qualità audio/video e sottotitoli; gli dai in pasto 24 file come ho fatto io, dai bassa priorità e continui ad usare il pc senza rallentamenti. La qualità video è buona considerando che l'ho settata nella fascia consigliata ma non al top della stessa. Ecco uno screen dell'episodio col bitrate più basso (ricordo: 384 kbps):

http://www.pctunerup.com/up//results/_200812/20081221143427_cap0066.bmp

L'ho scelta perchè c'è l'esempio dei sottotitoli di cui parlavo poco sopra. E anche vero che nel conto del bitrate vanno a finire le bande nere che sicuramente abbassano il valore finale, mentre il tuo è un 4:3 quindi senza bande... però anche volendo considerare screenshot dei video a 550 kbps, non vedo (sul display del D2) grosse differenze. EDIT: intendo dire che presumo una qualità pressochè identica se alzo la qualità video nei settaggi iLove, ma ti farò sapere con una prova.

RoBy46
21-12-2008, 15:02
Esatto killer,è propio il bitrate diverso,il fatto è che con mediacoder lo decidi tu,come l'audio come la dimensione ecc ecc,una volta salvato il profilo poi fai in 1 secondo,e pure lui con il drag & drop,io il primo programmino che ho usato quando ho aquistato il D2 è iLove,l'ho messo da parte subito e non l'ho più toccato,propio perchè non mi accontentavo,però chi si accontenta gode...

MrSpritz
21-12-2008, 15:14
Riposto in questo topic, che nel topic generalista era effettivamente OT.

Domanda rapida, comprare un D2 ora ha senso?
Esce roba nuova? Quella nuova che è uscita sostituisce il prodotto?
Mi si fotterà la batteria con la stessa rapidità di quella dell'x5?

Poi questa cosa del massimo 4000 file segnata in home page che significa?
Che se metto 4001 file non ne vede uno? A che pro capienze ampie a questo punto?

Vampire666
21-12-2008, 15:22
Riposto in questo topic, che nel topic generalista era effettivamente OT.

Domanda rapida, comprare un D2 ora ha senso?
Esce roba nuova? Quella nuova che è uscita sostituisce il prodotto?
Mi si fotterà la batteria con la stessa rapidità di quella dell'x5?

Poi questa cosa del massimo 4000 file segnata in home page che significa?
Che se metto 4001 file non ne vede uno? A che pro capienze ampie a questo punto?
Ti rispondo solo in parte.
Se ti interessa avere memoria espandibile comprati il D2.
Se non ti interessa e ti bastano 16GB comprati il nuovo Cowon S9 dato che è in tutto e per tutto la versione avanzata del D2 (ci sono rumors che verso fine febbraio uscirà la versione da 32GB).

l discorso dei file è che semplicemente non legge file oltre i 4000...se ne aggiungi uno (4001) lui continuerà a vederne 4000. Ma non so in base a che criterio. Non è detto che sia l'ultimo aggiunto (se si basa solo sul database è probabile che sia l'ultimo, altrimenti non so).

In definitiva, se vuoi avere espansibilità di spazio, il D2 è tuttora un acquisto moooooolto valido. ;)

Chiaramente guardati delle recensioni di entrambi i prodotti e giudica in base alle tue esigenze (recensioni vere sul S9 devono ancora uscire però :D).

P.S. Ero indeciso se comprarmi il D2 o l'S9, ma quando ho saputo che quest'ultimo non era espansibile (slot SD card), sono andato sicuro sul D2 e l'ho comprato. :)

EDIT: per quanto riguarda la batteria non so cosa intendi. Ha una durata dichiarata di 50ore audio o 10 in video. C'è gente che ha il D2 da 2-3 anni e funziona ancora egregiamente.

zonekiller
21-12-2008, 15:27
Esatto killer,è propio il bitrate diverso,il fatto è che con mediacoder lo decidi tu,come l'audio come la dimensione ecc ecc,una volta salvato il profilo poi fai in 1 secondo,e pure lui con il drag & drop,io il primo programmino che ho usato quando ho aquistato il D2 è iLove,l'ho messo da parte subito e non l'ho più toccato,propio perchè non mi accontentavo,però chi si accontenta gode...

Mi sono reso conto che usavo Mediacoder, una versione più vecchia, ma dopo un format non mi ricordavo più quale programma fosse. Mi trovavo bene e ora l'ho ritrovato e molto migliorato per giunta.

Dunque dalle prove che sto facendo usando la stessa fonte, anche a "parità" di bitrate tra iLove e Mediacoder... il secondo vince sempre. Quindi se siete un minimo smanettonie e volete il meglio ache io consiglio questo, altrimenti aumentate i valori di programmi più semplici e state sereni.

GSpot dice che il tuo video usa il codec "FFmpeg/ffdshow ISO MPEG-4", ma qual'è esattamente? E il contenitore da usare è solo ".AVI" o ci sono altre possibilità?
Ora vorrei capire quali sono i migliori settaggi da utilizzare.

MrSpritz
21-12-2008, 15:40
Per la batteria, ora l'x5 mi dura anche 15 minuti se fuori è freddo (con le nevicate degli ultimi tempi ad esempio), ed è completamente inutile.
Mi sembrava al tempo fosse un problema diffuso e volevo sapere se anche il D2 ha cali così repentini, ma mi sembra di capire di no, bene!

Torno da un classic, ed effettivamente mi ero abituato male per l'audio.

Per la memoria espandibile credo che 8000 file siano parecchi soprattutto con bitrate elevati.

Vampire666
21-12-2008, 15:44
[...]
Per la memoria espandibile credo che 8000 file siano parecchi soprattutto con bitrate elevati.

4000 memoria interna e 4000 memoria esterna.

Comunque il limite dei file potrebbe essere aumentato, dato che in passato erano 3000+3000 aumentati poi con un aggiornamento del firmware. ;)

EDIT: comunque la limitazione dei file è solo a livello software (FW). Di fatti caricando RockBox tale limitazione non dovrebbe esserci. :)

MrSpritz
21-12-2008, 15:46
Sì sì leggendo il limite mi ero un po' spaventato, ma facendo i conti non è nulla di castrante.

zonekiller
21-12-2008, 16:29
GSpot dice che il tuo video usa il codec "FFmpeg/ffdshow ISO MPEG-4", ma qual'è esattamente? E il contenitore da usare è solo ".AVI" o ci sono altre possibilità?
Ora vorrei capire quali sono i migliori settaggi da utilizzare.

Aggiungo che non riesco ad ottenere un video 320x240 con aspect ratio 16:9. Non ho capito cosa sbaglio, esce fuori sempre in 4:3, cioè a schermo intero... certo sul D2 è bello vedere lo schermo "pieno" però deforma l'immagine.

EDIT: Non bisogna selezionare aspect ratio 16:9 ma semplicemente l'opzione "expand to fit" in "crop" o "ritaglia" e avremo l'effetto letterbox (cioè le bande nere).

Dopo un pò di prove confermo la qualità eccellente. Mi chiedevo quale codec è possibile usare per risparmiare un pò di spazio senza perdere qualità. Ho provato H264 ma ottengo fiel più grandi. Uhm...

RoBy46
21-12-2008, 17:52
Aggiungo che non riesco ad ottenere un video 320x240 con aspect ratio 16:9. Non ho capito cosa sbaglio, esce fuori sempre in 4:3, cioè a schermo intero... certo sul D2 è bello vedere lo schermo "pieno" però deforma l'immagine.

EDIT: Non bisogna selezionare aspect ratio 16:9 ma semplicemente l'opzione "expand to fit" in "crop" o "ritaglia" e avremo l'effetto letterbox (cioè le bande nere).

Dopo un pò di prove confermo la qualità eccellente. Mi chiedevo quale codec è possibile usare per risparmiare un pò di spazio senza perdere qualità. Ho provato H264 ma ottengo fiel più grandi. Uhm...

Bravo ti sei editato da solo,se invece lo vuoi senza deformazione a schermo intero,cioè senza bande nere devi fare crop to flip.

Ma gli H264 li legge???
Io non ero riuscito a farli leggere,credo che legga usando codec mpeg4 e xvid e contenitore avi.

Comunque questo programma l'ho scoperto sul 3D dei sony,un utente lo consigliava e l'ho provato subito senza mollarlo più,in alternativa molto valido c'è AVS video converter ma è a pagamento e non mette i sottotitoli.

zonekiller
21-12-2008, 18:14
Credo non legga H264 errore mio. Sto lavorando sui sottotitoli. Anche MC li seleziona automaticamente però non capisco come impostare la grandezza del carattere, così mi occupa una porzione troppo grande dello schermo... inoltre se ci fosse l'opzione di iLove che mette i sottotitoli come da screenshot postato, sarebbe fantastico!

RoBy46
21-12-2008, 20:32
Killer prova a guardare il processo che uso io per non deformare le immagini a tutto schermo,per ingrandire i sottotitoli in subtitle aumenti la prima linea in alto [scale].
Video Giuda (http://rapidshare.com/files/175557713/heroes.rar.html http://rapidshare.com/files/175555920/capture-1.rar.html) --Video prova (http://rapidshare.com/files/175557713/heroes.rar.html http://rapidshare.com/files/175555920/capture-1.rar.html)

Burba
21-12-2008, 20:43
Ragazzi, sono in procinto di comprare una SD per il d2, probabilmente una sundisk perchè sembra siano perfettamente compatibili con il D2. Volevo sapere, come funziona? Gli mp3 li devo caricare sulla SD prima di metterla nel d2, oppure la metto vuota prima e poi apro il d2 normalmente, trovandomi la memoria in più e mettendo normalmente gli mp3 nella cartella music? devo creare una nuova cartella? insomma, come funge la card?
Seconda domanda: Come si taggano i file flac, che programma devo usare? E le copertine me le visualizza lo stesso con il solito modo (rinominare in cover.jpg nella stessa cartella dell'album) o funziona in modo diverso? Grazie!

Nihira
22-12-2008, 07:10
Ragazzi, sono in procinto di comprare una SD per il d2, probabilmente una sundisk perchè sembra siano perfettamente compatibili con il D2. Volevo sapere, come funziona? Gli mp3 li devo caricare sulla SD prima di metterla nel d2, oppure la metto vuota prima e poi apro il d2 normalmente, trovandomi la memoria in più e mettendo normalmente gli mp3 nella cartella music? devo creare una nuova cartella? insomma, come funge la card?
...

Con il D2 è tutto molto semplice e comodo:
se colleghi il lettore al PC (e il collegamento USB dal D2 è settato in SMC) ti vengono visualizzate su Risorse del Computer due periferiche di massa, la memoria onboard e la memory card (SD Card). Quindi avrai pper esempio: D: Cowon D2 e E:
A questo punto quando vuoi mettere un'album o una canzone nel tuo lettore o lo trascini nell'unità memoria in cui vuoi che sia archiviato o semplicemente fai tasto destro col mouse, Invia a... D: oppure E: nel caso voglia archiviarlo della SD card.

Non è necessario mettere le cartelle in Music...se le metti nella root del lettore va bene lo stesso, cioè in D:Cowon D2 per esempio. Navigando per cartelle all'interno del lettore, puoi raggiungere qualsiasi file.
Chiaramente mettendo i tuoi brani nella cartella Music avrai un'archivio più ordinato e consultabile

jurytech
22-12-2008, 16:38
Mi è ARRIVATO il D2, esteticamente bellissimo, alla faccia di chi dice che è brutto, gli auricolari inclusi fanno schifo, ho collegato le creative ep630 si sente meglio, pero' mi sa che ho delle creative fake perchè non mi piace molto come si sente, anche perchè poco sopra i 40 si sente da schifo, per quanto riguarda il collegamento al pc io ho caricato dei file poi volevo scollegare il lettore con la rimozione sicura hardware ma non andava, mi diceva che era impossibile, per quale motivo?:read:

luxotto
22-12-2008, 16:43
Mi è ARRIVATO il D2, esteticamente bellissimo, alla faccia di chi dice che è brutto, gli auricolari inclusi fanno schifo, ho collegato le creative ep630 si sente meglio, pero' mi sa che ho delle creative fake perchè non mi piace molto come si sente, anche perchè poco sopra i 40 si sente da schifo, per quanto riguarda il collegamento al pc io ho caricato dei file poi volevo scollegare il lettore con la rimozione sicura hardware ma non andava, mi diceva che era impossibile, per quale motivo?:read:

boh di solito non da problemi .

zonekiller
22-12-2008, 17:00
gli auricolari inclusi fanno schifo

Bah non sono per nulla d'accordo. Minimo mi citi un altro lettore che ha auricolari in dotazione decenti... perchè se questi fanno schifo allora cosa dovremmo dire di tanti altri? E non faccio nomi perchè sono sempre gli stessi!

Nerocielo
22-12-2008, 17:01
Bah non sono per nulla d'accordo. Minimo mi citi un altro lettore che ha auricolari in dotazione decenti... perchè se questi fanno schifo allora cosa dovremmo dire di tanti altri? E non faccio nomi perchè sono sempre gli stessi!

I Sony hanno ottimi auricolari in ear inclusi ;)

Quelli compresi con il D2 sono "nella norma" secondo me, ma anche io ho usato subito le mie AKG

jurytech
22-12-2008, 18:17
Raga allora che mi dite del fatto che non riesco a scollegare il lettore con la rimozione sicura di windows?



Tutto normale? :D


Ho visto l'ampli del lettore ma è infinito, potentissimo insomma, pero' ci vogliono anche delle buone cuffie per alzare il volume oltre i 40, sono malato :asd:

Vampire666
22-12-2008, 18:23
@jurytech

Ciao. :)
Vai nelle opzioni e seleziona MSC (adesso dovrebbe essere MTP).

Dopo che l'hai fatto vedrai il D2 come unità esterna e potrai rimuoverlo tramite "rimozione sicura".
Ciao. :)

jurytech
22-12-2008, 18:39
@jurytech

Ciao. :)
Vai nelle opzioni e seleziona MSC (adesso dovrebbe essere MTP).

Dopo che l'hai fatto vedrai il D2 come unità esterna e potrai rimuoverlo tramite "rimozione sicura".
Ciao. :)

Ciao, ma se rimane in msc dico rischio qualcosa?


Edit:
Che mi consigliate di fare?

RoBy46
22-12-2008, 18:58
Ciao, ma se rimane in msc dico rischio qualcosa?


Edit:
Che mi consigliate di fare?

Per il D2 non ho mai usato una volta da quando ce l'ho rimozione sicura hardware...

Vampire666
22-12-2008, 19:00
Ciao, ma se rimane in msc dico rischio qualcosa?


Edit:
Che mi consigliate di fare?
Non non rischi nulla! :D
E' solo il modo in cui il PC si interfaccia al D2. :)

zonekiller
22-12-2008, 19:30
I Sony hanno ottimi auricolari in ear inclusi ;)

Quelli compresi con il D2 sono "nella norma" secondo me, ma anche io ho usato subito le mie AKG

Non vale, la risposta non dovevi darla tu! Gne, gne, gne! :D

Anche io sto usando le bijou però, complice certamente la qualità audio del D2, mi sembra esagerato dire che le cuffie in dotazione "fanno schifo"... anche perchè fanno schifo rispetto a cosa? Alle in-ear? A quelle da 60 euro in su? Beh ovvio!

Vampire666
22-12-2008, 19:37
Non vale, la risposta non dovevi darla tu! Gne, gne, gne! :D

Hehehe...Fenomenale! :asd:

jurytech
22-12-2008, 20:27
Non non rischi nulla! :D
E' solo il modo in cui il PC si interfaccia al D2. :)
Bhè... allora rimango MSC perchè piu' comodo, visto che non devo fare sempre rimozione sicura hardware... :D
thx

jurytech
22-12-2008, 20:30
Non vale, la risposta non dovevi darla tu! Gne, gne, gne! :D

Anche io sto usando le bijou però, complice certamente la qualità audio del D2, mi sembra esagerato dire che le cuffie in dotazione "fanno schifo"... anche perchè fanno schifo rispetto a cosa? Alle in-ear? A quelle da 60 euro in su? Beh ovvio!

Sarà... nel lettore creative zen stone plus che ho regalao a mia sorella ci sono delle cuffie ottime, sicuramente migliori di quelle del cowon d2 :D

zonekiller
22-12-2008, 21:03
Sarà... nel lettore creative zen stone plus che ho regalao a mia sorella ci sono delle cuffie ottime, sicuramente migliori di quelle del cowon d2 :D

Secondo me estremizzi, le prime fanno schifo e le seconde sono "ottime". Te lo dico perchè non capisco il senso della tua critica, in fondo tutti qui acquistiamo altre cuffie... sebbene a me non sembrava facessero così schifo.

jurytech
22-12-2008, 21:18
Secondo me estremizzi, le prime fanno schifo e le seconde sono "ottime". Te lo dico perchè non capisco il senso della tua critica, in fondo tutti qui acquistiamo altre cuffie... sebbene a me non sembrava facessero così schifo.


Ma dai, le hai sentite bene? Anche in un lettore mp3 creative da 40-50€ escono cuffie migliori come ho già detto prima come il zen stone plus, comunque non è niente di grave, io poi non sto criticando ho solo detto che fanno schifo :asd:, vabè capita, ho detto una cosa troppo grossa pero' pensando agli auricolari che escono nei lettori creative o sony mi sono sembrate un po' scarse.

Vampire666
22-12-2008, 21:50
Sinceramente le cuffie del D2 non ho osato provarle...non le ho neanche tolte dalla confezione e mai ho pensato di inserirle nel mio canale uditivo (a causa di un possibile getto di spruzzo a 1000 atmosfere di cerume dalle mie orecchi come sistema di difesa :stordita: )....ok, ho esagerato. :D

zonekiller
22-12-2008, 23:08
Ma dai, le hai sentite bene? Anche in un lettore mp3 creative da 40-50€ escono cuffie migliori come ho già detto prima come il zen stone plus, comunque non è niente di grave, io poi non sto criticando ho solo detto che fanno schifo :asd:, vabè capita, ho detto una cosa troppo grossa pero' pensando agli auricolari che escono nei lettori creative o sony mi sono sembrate un po' scarse.

E' che io penso sempre alla mia esperienza passata... ipod! :(

jurytech
23-12-2008, 09:01
E' che io penso sempre alla mia esperienza passata... ipod! :(


Vabè, adesso hai il d2 quindi non pensare piu' al lettore ipod, non è nemmeno da paragonare :D

damy79
23-12-2008, 13:52
Potreste gentilmente dirmi se potrei avere dei problemi installando il firmware 3.57 sul mio D2 da 4GB?
Cosa miglioro con il 3.57 rispetto a quello che ho trovato 2.57.

Saluti
Damiano

jurytech
23-12-2008, 13:57
Potreste gentilmente dirmi se potrei avere dei problemi installando il firmware 3.57 sul mio D2 da 4GB?
Cosa miglioro con il 3.57 rispetto a quello che ho trovato 2.57.

Saluti
Damiano

Nel 3.57 puoi effettuare modifiche al sistema di controllo, pero' alla fine perdi la playlist :D, per il resto non saprei....

lobbyb
23-12-2008, 15:23
Ragazzi ma l'ultima versione del firmware, la 3.57 quando è uscita?
Se non sbaglio è passato già un po' di tempo. Secondo voi quando verrà rilasciato un nuovo aggiornamento? Ogni quanto tempo in media?
Grazie.:)

Burba
23-12-2008, 15:40
I flac vanno alla grande, grazie per i suggerimenti! :D E comunque la differenza almeno alle mie orecchie è sensibile rispetto agli mp3, soprattutto se a meno di 320kbs. Volevo chiedervi un'altra cosa: Ora per accedere agli album sulla SD devo navigare per cartelle, ma non sarebbe possibile fare in modo che gli album sulla SD appaiano insieme a quelli del D2, in modo da fare una sola cartella con tutti gli album e non dividerle?

luxotto
23-12-2008, 17:03
I flac vanno alla grande, grazie per i suggerimenti! :D E comunque la differenza almeno alle mie orecchie è sensibile rispetto agli mp3, soprattutto se a meno di 320kbs. Volevo chiedervi un'altra cosa: Ora per accedere agli album sulla SD devo navigare per cartelle, ma non sarebbe possibile fare in modo che gli album sulla SD appaiano insieme a quelli del D2, in modo da fare una sola cartella con tutti gli album e non dividerle?

ma infatti non sono divise , appaiono tutte quando selezioni "album" ...

Burba
23-12-2008, 17:33
ma infatti non sono divise , appaiono tutte quando selezioni "album" ...

In effetti al primo avvio non c'erano, ora se vado in artista o in album li trovo quasi tutti. Quasi, perchè due o tre album flac che ho messo non mi appaiono nelle liste ma solo se navigo in cartella D2 ext. Forse c'è qualche problema con il tag degli album, devo controllare.

Burba
23-12-2008, 20:37
Volevo segnalare ai possessori di schede SD sul D2 questo interessantissimo thread:

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=20157

In pratica, se a qualcuno di voi è capitato che il d2 diventasse lento con l'utilizzo di una SD, provasse a formattarla con questo programmino. Io l'ho fatto su quella nuova, ancora vergine, e devo dire che lo startup è praticamente istantaneo :D

lobbyb
24-12-2008, 00:11
Ragazzi, ma il firmware 3.54 di cui si parla sul sito iaudiophile quale sarebbe?

luxotto
24-12-2008, 12:31
In effetti al primo avvio non c'erano, ora se vado in artista o in album li trovo quasi tutti. Quasi, perchè due o tre album flac che ho messo non mi appaiono nelle liste ma solo se navigo in cartella D2 ext. Forse c'è qualche problema con il tag degli album, devo controllare.

a volte le canzoni che hai sul pc in una specifica cartella non le ritrovo nella stessa identica che metto nel D2 ... boh

ho cosi tante canzoni e cartelle che non ci capisco + niente ...

:muro:

Acvtre
24-12-2008, 15:47
5 minuti fa ho cambiato il tema del D2 e adesso non riesco + a vedere le scritte nella schermata principale ma nelle altre si...qualcuno saprebbe darmi una spiegazione?

jurytech
25-12-2008, 10:41
a volte le canzoni che hai sul pc in una specifica cartella non le ritrovo nella stessa identica che metto nel D2 ... boh

ho cosi tante canzoni e cartelle che non ci capisco + niente ...

:muro:


Ovvio, non esce mai il norme della cartella esatta sul d2, se metti folder allora puoi selezionare le cartelle come dici tu.:D


Edit:
Auguri di Buon Natale a tutti :D

Thefallenangelx
25-12-2008, 15:11
Ovvio, non esce mai il norme della cartella esatta sul d2, se metti folder allora puoi selezionare le cartelle come dici tu.:D


Edit:
Auguri di Buon Natale a tutti :D

Primo... AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!


cosa intendi per folder...cioè...come faccio a sfogliare le varie cartelle del mio cowon...in quanto solitamente vado da artista o album...

archigius
26-12-2008, 00:38
Ragazzi domanda sull'equalizzatore del D2:
visto che è personalizzabile, qual è il valore maggiore che si può dare alle frequenze alte?
Varia in base al firmware?
Nei vari video e recensioni che ho spulciato, si notano diversi valori: 11.7 Khz, 12 Khz, 13 Khz ed in alcuni ho visto anche 16 Khz!

M.A.A.Studio
26-12-2008, 10:24
Una curiosità..le cuffie nella foto sono SHURE?

http://img502.imageshack.us/img502/638/previewls9.jpg

Acvtre
26-12-2008, 10:40
Dove la trovi quella skin?????????

archigius
26-12-2008, 11:35
Una curiosità..le cuffie nella foto sono SHURE?


No, sono delle Sleek Audio, ottime per quanto ne so io, ma un po' care per essere a singolo driver.

Dell'equalizzatore del D2 chi mi dice qualcosa?:stordita:

M.A.A.Studio
26-12-2008, 13:15
Dove la trovi quella skin?????????

La skin SPINN è un work in progress, tra qualche giorno probabilmente sarà disponibile nel forum iaudiophile.

Thefallenangelx
26-12-2008, 13:30
qualcuno che mi consiglia delle buone in-ear magari by media world per il cowon d2 (ho solo cuffioni hifi...e delle cuffiette philips...ma nn me garbano...mentre le mie inear sennheiser comprate a tokyo...me le han rubate) prezzo max 50 euro?

M.A.A.Studio
26-12-2008, 13:33
No, sono delle Sleek Audio, ottime per quanto ne so io, ma un po' care per essere a singolo driver.

Dell'equalizzatore del D2 chi mi dice qualcosa?:stordita:

Grazie per l'info...

Io la maggior parte delle volte utilizzo un equalizzazione flat o al piu' metal, che dà piu' enfasi ai bassi e ai medi in maniera piu' misurata rispetto agli altri preset, visto che è configurata con la classica curva.

Ma anche in flat utilizzo sempre un filo di BBE(1), mp3 Enhance attivato e in alcuni casi Mach3bass(1) e 3D Surround(1).

jurytech
26-12-2008, 13:37
Primo... AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!


cosa intendi per folder...cioè...come faccio a sfogliare le varie cartelle del mio cowon...in quanto solitamente vado da artista o album...



Durante la riproduzione di un mp3 vai in settings, vedi l'ultima icona in alto dovrebbe esserci folder(premi piu' volte per farlo uscire), dopo aver messo folder vai in browser e music list ora prova a navigare fra le cartelle, dovresti vedere le cartelle come sul pc.

Acvtre
26-12-2008, 14:19
5 minuti fa ho cambiato il tema del D2 e adesso non riesco + a vedere le scritte nella schermata principale ma nelle altre si...qualcuno saprebbe darmi una spiegazione?

UP!

M.A.A.Studio
26-12-2008, 14:49
UP!

Anche a me è capitato diverse volte e ho dovuto ripristinare il tutto reinstallando il firmware...

archigius
26-12-2008, 15:09
Grazie per l'info...

Io la maggior parte delle volte utilizzo un equalizzazione flat o al piu' metal, che dà piu' enfasi ai bassi e ai medi in maniera piu' misurata rispetto agli altri preset, visto che è configurata con la classica curva.

Ma anche in flat utilizzo sempre un filo di BBE(1), mp3 Enhance attivato e in alcuni casi Mach3bass(1) e 3D Surround(1).


Grazie per la mia risposta, ma la mia domanda era un po' più specifica:

Ragazzi domanda sull'equalizzatore del D2:
visto che è personalizzabile, qual è il valore maggiore che si può dare alle frequenze alte?
Varia in base al firmware?
Nei vari video e recensioni che ho spulciato, si notano diversi valori: 11.7 Khz, 12 Khz, 13 Khz ed in alcuni ho visto anche 16 Khz!

Bisognerebbe impostare un'equalizzazione USER o simili e controllare qual è il massimo valore impostabile per l'ultima frequenza a destra, magari anche vedendo se varia in base ai diversi firmware.

zonekiller
26-12-2008, 15:41
Secondo voi qual'è il miglior codec tra ape e flac e quanta differenza può esserci tra questi e un mp3 a 320kbps CBR? Non sono ancora sicuro sull'abbandono del formato mp3 ma vorrei fare alcune prove.

Per il momento ho messo sul D2 alcuni brani in ape. Si sentono bene, meglio del mio mp3 a 128kb, ma il mio orecchio non è così allenato da dire "un altro pianeta!"... speravo di far sparire l'effetto hiss, ma evidentemente non dipende dalla compressione ma dalla registrazione originale che non deve essere fantastica. Di certo occupa un sacco di spazio in più e premendo lo schermo impiega più tempo per saltare la traccia, ricercare un punto preciso di una canzone e anche per andare in pausa o riprendere la riproduzione. Tutte cose negative direi.

Dovrei provare anche in flac, ma prima vorrei capire quale formato è ritenuto superiore dai più... anche per quanto riguarda i tag (qualora ci fossero problemi con uno dei 2 formati). Magari mi accontento di mp3 a 320kbps

Burba
26-12-2008, 19:54
Secondo voi qual'è il miglior codec tra ape e flac e quanta differenza può esserci tra questi e un mp3 a 320kbps CBR? Non sono ancora sicuro sull'abbandono del formato mp3 ma vorrei fare alcune prove.

Per il momento ho messo sul D2 alcuni brani in ape. Si sentono bene, meglio del mio mp3 a 128kb, ma il mio orecchio non è così allenato da dire "un altro pianeta!"... speravo di far sparire l'effetto hiss, ma evidentemente non dipende dalla compressione ma dalla registrazione originale che non deve essere fantastica. Di certo occupa un sacco di spazio in più e premendo lo schermo impiega più tempo per saltare la traccia, ricercare un punto preciso di una canzone e anche per andare in pausa o riprendere la riproduzione. Tutte cose negative direi.

Dovrei provare anche in flac, ma prima vorrei capire quale formato è ritenuto superiore dai più... anche per quanto riguarda i tag (qualora ci fossero problemi con uno dei 2 formati). Magari mi accontento di mp3 a 320kbps

Guarda, ultimamente io ho voluto provare qualche flac, per vedere come suonava sul d2. In effetti, fra un Flac (o Ape, la qualità è quella essendo entrambi formati lossless) ed un mp3 rippato bene a 320kb, la differenza sul d2 è praticamente inaudibile A MENO CHE non si posseggano cuffie di qualità superiore. Con Cuffie di livello economico come ad esempio le ep630 o le cx300 che uso io mi sembra di notare un pò più di volume e di limpidezza, me niente che giustifichi la triplicata dimensione dei file. Direi che fino a quando non si posseggano cuffie da 150 euro non ne valga la pena, ed anche in quel caso la cosa è tutta da provare, alla fine il d2 per quanto sia di ottima qualità è pur sempre un lettore portatile :). Il mio consiglio è di usare solo mp3 da 256 - 320kb, e sei felice.
Per quanto riguarda lo hiss, presumo che non dipenda dalla qualità del brano musicale ma dal rapporto di sensibiltà fra il lettore e le cuffie. In genere con cuffie di impedenza di 16 o 32 ohm sul d2 è più facile udire sibili (anche io a volte li percepisco, ma niente di fastidioso), se usi cuffie al di sopra di 40, 50 ohm immagino che il problema sia molto ridimensionato, ma anche il volume del lettore ne risentirà. Personalmente, ho provato a comprare un adattatore che aggiunge circa 70 ohm, per fare una prova, ed effettivamente i sibili svaniscono ma il suono ne risente troppo, diventando cupo, inoltre il volume si abbassa considerevolmente. Tutto sommato, a meno che non ascolti solo Ludovico Einaudi direi che il problema è totalmente sopportabile :D

zonekiller
26-12-2008, 20:43
Grazie sei stato chiarissimo, in effetti le Bijou 2 che uso hanno un'impedenza pari a 16 quindi rientra nella casistica. Allora convertirò tutto in mp3 a 320 (meglio cbr o vbr secondo te... sempre in termini di qualità sia chiaro!)? buona serata

Acvtre
27-12-2008, 17:21
Ho reinstallato il firmware sul D2 xkè non mi apparivano più le scritte principali, adesso invece quando seleziono le caselle della "home" del D2 non mi fa più quella piccola animazione per segnalare che l'ho toccata. Come mai?

luxotto
27-12-2008, 17:21
FLAC sicuramente , poi APE che nome è? :mc:

zonekiller
28-12-2008, 14:47
FLAC sicuramente , poi APE che nome è? :mc:

Ti riferisci al fatto che si tratta di un nome stupido o volevi dire che avrei dovuto scrivere Monkey's Audio?