PDA

View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25

untiponline
19-03-2009, 15:50
uso anche io questo sistema, me lo avevano consigliato nel forum stesso! :D

io lo metterei in prima pagina! :)

Lo sò lo sò...infatti ho scritto esplicitamente "per i nuovi" e comunque tra le tante cose ripetute mi sembra una cosa fondamentale che dovrebbe davvero essere in prima pagina in quanto la presenza di un forum serve a questo:
fare le scelte piu' appropriate risparmiando il piu' possibile. Chiamiamo "JEROEL" (si chiama così?:rolleyes: ) e lo facciamo appendere in prima pagina :sofico:

sonicomorto
19-03-2009, 15:52
Ma ti pareva che se fosse pericoloso lo postavo?? Il polo inutilizzato è la "terra" che su questo tipo di apparecchiatura non serve a una mazza ed è pure scollegato internamente.Certo che funziona l'ho fatto anche sul mio.



Te l'ho già detto in pvt e l'ho anche postato in pubblico.Non dico di rileggere tutto il thread ma è stato detto da pochissimo. Devi rispondere alla loro mail allegando un'immagine jpeg della schermata "profilo utente paypal" ed anche della tua carta avente indirizzo differente in questo caso...in pratica la schermata dove appare il tuo indirizzo domiciliare! Se non sai come allegarla elettronicamente stampa quella pagina, la scannerizzi salvandola sul pc in jpeg e alleghi all'email.
Se poi chiedi pure cos'è "jpg"....:ops2: scappo



Che cos'è un JPG?? :D Non preoccuparti carissimo e premurosissimo compagno di forum se non addirittura di avventure tecnologiche pericolose e non (come nel caso dell'adattatore uk), so come fare il tutto con una certa disinvoltura. L'unico problema è che con la postepay non mi arriva alcun estratto conto. Quindi io gli ho mandato la schermata di paypal dove c'è l'indirizzo e la schermata da poste.it del saldo disponibile (qui si vede numero carta e intestatario). Spero sia sufficiente :muro:

untiponline
19-03-2009, 15:57
Che cos'è un JPG?? :D Non preoccuparti carissimo e premurosissimo compagno di forum se non addirittura di avventure tecnologiche pericolose e non (come nel caso dell'adattatore uk), so come fare il tutto con una certa disinvoltura. L'unico problema è che con la postepay non mi arriva alcun estratto conto. Quindi io gli ho mandato la schermata di paypal dove c'è l'indirizzo e la schermata da poste.it del saldo disponibile (qui si vede numero carta e intestatario). Spero sia sufficiente :muro:

NOOOOOOOOOO!!!!!! :nono: :ops2: :hic: :tapiro: :tapiro: :tapiro: non è possibile e dimmi che stai scherzando! E' stato detto anche questo! Loro vogliono solo la conferma del tuo indirizzo....non gli interessa quanti soldi hai sul conto e non devono assolutamente saperlo.

...:mbe: :mbe: :mbe: però...mica è male un navigatore sul Cowon S9...:mbe: vediamo un pò: il bluetooth c'è...il touch pure...lo schermo è generoso e oled...un bel TT navigator o McGuider...:doh: manca l'audio ! Và bhè dai...si naviga in cuffia :D

Vampire666
19-03-2009, 16:24
Urca! Un genio! :D
Allora quello è un normale traduttore ita-ing?
Mi sono solo informato. (I wish I was a genius :ciapet: )
Beh...tu metti la singola parola e lui te la traduce nell'altra lingua. Non è che puoi tradurre frasi o testi interi. :)

Esempio: Scrivi: "Genio" e lui ti traduce in "Genius". :fagiano:


Ah, ma come mai proprio il dizionario non va col fw 2.x?? Questo fw percaso non legge nulla di flash (swf)?Non mi ricordo (sono subito passato al Fw 3.x e non ho mai utilizzato i 2.x), ma se in utilities hai la cartella Flash credo che dovresti tranquillamente utilizzare il dizionario postato da me.


Wow. molto bene! E wiki com'è? è come quella su internet? Che argomenti include scolastici? Non è possibile aggiornarla?
Per ora lo tengo giusto così per fare il figo con gli amici :D, quindi non è che l'abbia utilizzato moltissimo, ma in ogni caso non è affatto male. Ci sono anche foto e altro...ma è in inglese. Si può aggiornare, o creare diverso database.
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=20667&highlight=wiki

Pivot
19-03-2009, 17:50
OT
Ogni volta che carico una pagina del forum, mi si blocca caricando la pubblicità in alto e sono costretto a fare (a volte anche più volte) il refresh. Accade anche a voi?
Uso Firefox 3.0.7, ma il problema l'ho sempre notato anche su pc diversi.
Con google Chrome vedo che non accade e mi sembra nemmeno con IE.
/OT

In quale sezione è meglio che metta questa richiesta a vostro parere? Non ne trovo una di adatta.

sonicomorto
19-03-2009, 17:54
NOOOOOOOOOO!!!!!! :nono: :ops2: :hic: :tapiro: :tapiro: :tapiro: non è possibile e dimmi che stai scherzando! E' stato detto anche questo! Loro vogliono solo la conferma del tuo indirizzo....non gli interessa quanti soldi hai sul conto e non devono assolutamente saperlo.



C'è rimasta qualche faccina che non hai usato in questo post... mmmh mi sa di no! :D

Al di là del fatto che ormai ho mandato e hanno già accettato tutto, mi interessava sapere come mai non devono assolutamente sapere il credito! Ci ho pensato almeno 10min ma non ho trovato risposta...

Vampire666
19-03-2009, 17:55
In quale sezione è meglio che metta questa richiesta a vostro parere? Non ne trovo una di adatta.

Io uso adblock (plugin di FireFox distruttore di siti :rolleyes: ) quindi non vedo nessuna pubblicità. Prova ad installare adblock e fare delle prove. Almeno saprai se è colpa della pubblicità.

Vampire666
19-03-2009, 17:58
C'è rimasta qualche faccina che non hai usato in questo post... mmmh mi sa di no! :D

Al di là del fatto che ormai ho mandato e hanno già accettato tutto, mi interessava sapere come mai non devono assolutamente sapere il credito! Ci ho pensato almeno 10min ma non ho trovato risposta...

Beh...sono cose tue personali che non sei assolutamente costretto a dare a nessuno.
E' come se vai dal panettiere, chiedi un etto di pane e lui ti dice: "Ok, ma prima dimmi quanto hai in banca".

Non è che ti inviano l'ordine prima di ricevere i soldi, quindi con la carta di credito appena fai l'ordine loro ricevono i soldi...non devono sapere quanti ne hai. Se d'altro canto non hai i soldi per pagarli il processo si bloccherà prima.

Pivot
19-03-2009, 18:40
Io uso adblock (plugin di FireFox distruttore di siti :rolleyes: ) quindi non vedo nessuna pubblicità. Prova ad installare adblock e fare delle prove. Almeno saprai se è colpa della pubblicità.

Colpito e affondato! :p era proprio quella. Usi qualche subscription particolare? Caso mai rispondimi in provato che ho fatto già abbastanza OT, scusate.
Grazie

sonicomorto
19-03-2009, 18:54
Beh...sono cose tue personali che non sei assolutamente costretto a dare a nessuno.
E' come se vai dal panettiere, chiedi un etto di pane e lui ti dice: "Ok, ma prima dimmi quanto hai in banca".

Non è che ti inviano l'ordine prima di ricevere i soldi, quindi con la carta di credito appena fai l'ordine loro ricevono i soldi...non devono sapere quanti ne hai. Se d'altro canto non hai i soldi per pagarli il processo si bloccherà prima.

Va bene ma da come l'ha detto il tiponline sembrava avessi fatto qualcosa di indicibilmente apocalittico!! Vabè sanno quanto ho nella postepay (vedrai te!!), non mi sembra così grave... :tapiro: :huh: :gluglu: :hic: :ronf:

Vampire666
19-03-2009, 19:04
Colpito e affondato! :p era proprio quella. Usi qualche subscription particolare? Caso mai rispondimi in provato che ho fatto già abbastanza OT, scusate.
Grazie
Risposto in PM (lo scrivo, altrimenti gli altri pensano che non rispondo alle persone :p ).

Va bene ma da come l'ha detto il tiponline sembrava avessi fatto qualcosa di indicibilmente apocalittico!! Vabè sanno quanto ho nella postepay (vedrai te!!), non mi sembra così grave... :tapiro: :huh: :gluglu: :hic: :ronf:
No, non è che ti rubano i soldi...credo che intendesse dire che era già stato scritto in precedenza come fare...solo quello credo. :)

Pivot
19-03-2009, 20:03
Il caricatore che ho per il Creative Zen (output 5V, 1A) va bene per il D2?
Non ho trovato le specifiche del caricatore ufficiale.

Vampire666
19-03-2009, 20:33
Il caricatore che ho per il Creative Zen (output 5V, 1A) va bene per il D2?
Non ho trovato le specifiche del caricatore ufficiale.

Il caricatore ufficiale della Cowon è 5V 2A, quindi quello dello Zen va bene (caricherà più lentamente, ma meglio per la vita della batteria).

Come nota generale ricordo che il nemico delle batterie è il calore.
Sempre meglio (per la vita della batteria) caricare il D2 tramite porta USB del PC dato che fornisce una corrente a più basso amperaggio...100 mA (in USB 2.0....150mA per il prossimo USB3), ossia 0.1A (quindi la batteria si scalda di meno e vive di più). ;)
Certo ci mette di più a caricarsi, ma la batteria vi ringrazierà e rimarrà servizievole ancora per più tempo. :p

*Maurosky*
19-03-2009, 21:44
Ma il firmware 3 migliora il supporto alle applicazioni in flash in generale o aggiunge soltanto le skin?

untiponline
19-03-2009, 23:00
Il caricatore che ho per il Creative Zen (output 5V, 1A) va bene per il D2?
Non ho trovato le specifiche del caricatore ufficiale.

Il caricatore ufficiale della Cowon è 5V 2A, quindi quello dello Zen va bene (caricherà più lentamente, ma meglio per la vita della batteria).

Come nota generale ricordo che il nemico delle batterie è il calore.
Sempre meglio (per la vita della batteria) caricare il D2 tramite porta USB del PC dato che fornisce una corrente a più basso amperaggio...100 mA (in USB 2.0....150mA per il prossimo USB3), ossia 0.1A (quindi la batteria si scalda di meno e vive di più). ;)
Certo ci mette di più a caricarsi, ma la batteria vi ringrazierà e rimarrà servizievole ancora per più tempo. :p

ATTENZIONE !!! Non mischiamo le carte però! Il D2 ha due prese di ricarica:la mini usb e la microusb con la quale si connette al suo caricabatterie ufficiale a 220 V ! Come detto negli altri post per i cavi audio/video nonostante hanno utilizzato presa microusb standard aveva la configurazione dei pin modificata quindi c'è la probabilità che anche in questo caso hanno fatto lo stesso spostando i pin dell'alimentazione!
Si può utilizzare invece un qualsiasi ALIMENTATORE STANDARD 5 V CON SPINOTTO MINI USB (e non caricabatterie che è diverso ed ha una corrente impulsiva)
Quindi non collegate nessun alimentatore tranne quello ufficiale sulla presa micro usb...per altre fonti di alimentazione utilizzate invece la mini usb ovvero quella dove si collega il cavo che andrà al PC. Come diceva giustamente Vampire666 piu' è bassa la corrente disponibile...piu' impiegherà tempo a favore della durata della batteria ma...ANCORA ATTENZIONE!
Se si usa il collegamento alla USB del PC con 100mA la batteria (da circa 1500 mA) impiegherà 15 ore per caricarsi bene!!! Quindi si rischia di scollegarlo che ancora non era carica! E questo potrebbe essere capitato a Roby46...
Se invece lo collegate ad un HUB multipresa USB di quelli autoalimentati invece la corrente sulle USB sarà anche di 500mA e quindi si caricherà prima. Fate dunque questa distinsione tra USB madre board e USB HUB autoalimentato. C'è da dire però che il miglior sistema di ricarica per le batterie ricaricabili in genere comprese al litio è appunto quello impulsivo e non dandogli una corrente costante e continua anche se minima (l'impulsività fà si che l'elemento non si surriscaldi fino alla completa carica ovvero quando si oppone al passagio di corrente e permette una veloce assimilazione della stessa).Infatti se notate...la batteria si scalda improvvisamente appena raggiunta la carica completa e se non fosse l'apposito controllo che stacca l'alimentazione elettronicamente scoppierebbe. Ora mi chiedo perchè per l'alimentatore ufficiale hanno adoperato la porta micro usb invece di utilizzare la mini usb?? Eh eh...è probabile che quello ufficiale non sia un semplice alimentatore ma un vero caricabatteria impulsivo e per saperlo dovrei aprirlo o con un tester vedere sui pin se arriva una corrente impulsiva o continua. Ma siccome è troppo lavoro...io mi affido al fatto che ricaricare il D2 con il suo alimentatore tramite apposita presa microusb sia la cosa migliore ed utilizzare la USB come ripiego tipo in auto con cavo accendisigari USB standard che si trova ovunque. A casa...avendo il suo...perchè utilizzare il PC?

luxotto
20-03-2009, 06:50
ordinato l'S9 , venduto il D2 , dopo 1 anno e + di onorata carriera :uh:

s83m
20-03-2009, 07:37
Già venduto?Porca miseria! :doh:

Complimenti per l'acquisto ;)

sonicomorto
20-03-2009, 10:20
Spediti i d2 stamattina, tracking number fornito corretto, consegna stimata martedì.
Da notare che la transazione della postepay segna un prelievo inferiore di 20€ rispetto alla cifra totale di advanced. Meglio però non si capisce.

miriddin
20-03-2009, 10:34
Spediti i d2 stamattina, tracking number fornito corretto, consegna stimata martedì.
Da notare che la transazione della postepay segna un prelievo inferiore di 20€ rispetto alla cifra totale di advanced. Meglio però non si capisce.

Non è che avevi qualche credito residuo sul conto PayPal?

sonicomorto
20-03-2009, 10:39
Non è che avevi qualche credito residuo sul conto PayPal?

No, e poi mi hanno mandato la mail con il totale che corrisponde precisamente a 25€ in meno del totale che riporta su advanced!! Molto strano... :confused:

Vampire666
20-03-2009, 10:41
No, e poi mi hanno mandato la mail con il totale che corrisponde precisamente a 25€ in meno del totale che riporta su advanced!! Molto strano... :confused:
Spediti i d2 stamattina, tracking number fornito corretto, consegna stimata martedì.
Da notare che la transazione della postepay segna un prelievo inferiore di 20€ rispetto alla cifra totale di advanced. Meglio però non si capisce.

La cifra mostrata in euro sul sito dell'Advanced è solo una stima. Loro addebitano in sterline, quindi il reale importo è quello della conversione di paypal o della tua banca (a seconda di cosa hai scelto nel tuo profilo paypal ---> metti sempre la conversione della tua banca che è sempre più vantaggioso).

Ciao. :)

lampur
20-03-2009, 10:45
No, e poi mi hanno mandato la mail con il totale che corrisponde precisamente a 25€ in meno del totale che riporta su advanced!! Molto strano... :confused:

Infatti è una cosa strana. Io ho acquistato ultimamente due volte da loro ed entrambe le volte hanno addebitato sulla mia cartasi un importo inferiore a quanto riportato sull'ordine. Ovviamente sono contento, ma non capisco il perchè.

Scusate ma ho postato contemporaneamente a Vampire666 e non avevo letto il suo post.

miriddin
20-03-2009, 11:36
Ad integrazione del post di Vampire666, segnalo l' aggiornamento del 3D di Crashdebug su iAudiophile con la pubblicazione della procedura dettagliata e dei files necessari all' installazione del multiboot con il loader modificato di RockBox:

http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=224821&postcount=1

Aggiunto anche il file per la procedura di installazione del solo firmware del D2+ con il solo loader di RockBox anzicchè usare tcctool (firmware NO multiboot).

Vampire666
20-03-2009, 11:54
Ad integrazione del post di Vampire666, segnalo l' aggiornamento del 3D di Crashdebug su iAudiophile con la pubblicazione della procedura dettagliata e dei files necessari all' installazione del multiboot con il loader modificato di RockBox:

http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=224821&postcount=1

Aggiunto anche il file per la procedura di installazione del solo firmware del D2+ con il solo loader di RockBox anzicchè usare tcctool (firmware NO multiboot).

Giusto, bravo! Me ne ero scordato.
Grazie! :)

miriddin
20-03-2009, 12:21
Giusto, bravo! Me ne ero scordato.
Grazie! :)

Di niente!

Ho dato una scorsa alla procedura e solo una cosa non mi è chiara: vengono forniti modificati per il multiboot sia il firmware 2.59 del D2 che quello 2.01 del D2+.

Nella procedura però si parla di inserire nella cartella, modificando il nome in fw.bin, il firmware non modificato: a che serve allora il firmware D2N_P_201_multiboot_fn.bin?

sonicomorto
20-03-2009, 12:21
La cifra mostrata in euro sul sito dell'Advanced è solo una stima. Loro addebitano in sterline, quindi il reale importo è quello della conversione di paypal o della tua banca (a seconda di cosa hai scelto nel tuo profilo paypal ---> metti sempre la conversione della tua banca che è sempre più vantaggioso).

Ciao. :)

Ci può stare ma allora perchè Play (http://www.play.com) (altro sito inglese) dal quale compro mi ha sempre prelevato la precisa cifra indicata dal sito?
E nota bene che con la conversione 1 Euro = 0,940 Sterline (http://www.google.it/search?hl=it&q=euro+sterlina&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=), per play i conti non tornano e con advanced nemmeno!
Poi io in paypal non ho mai impostato qualcosa del genere non sapendo nemmeno che c'era! :stordita: Come faccio ad assicurarmi che sia impostata la mia banca come conversione.

IlGranTrebeobia
20-03-2009, 12:59
... Intanto il mio pacco deve essersi perso in germania :asd: l'ultima operazione registrata dal trasportatore risale alle 3 di mattina di ieri.

miriddin
20-03-2009, 13:17
... Intanto il mio pacco deve essersi perso in germania :asd: l'ultima operazione registrata dal trasportatore risale alle 3 di mattina di ieri.

Spero che sia solo un problema di aggiornamento del tracking.

A me le poste tedesche hanno sbagliato mandando un telefono in Spagna, da dove l' hanno rintracciato dopo quindici giorni!:muro: :mad:
E sì che abito a Roma, che forse forse si è sentita nominare e non a "Montalto inferiore di sottosopra" (con tutto il rispetto per gli eventuali abitanti se dovesse esistere...)!:)

Vampire666
20-03-2009, 13:45
Ci può stare ma allora perchè Play (http://www.play.com) (altro sito inglese) dal quale compro mi ha sempre prelevato la precisa cifra indicata dal sito?
E nota bene che con la conversione 1 Euro = 0,940 Sterline (http://www.google.it/search?hl=it&q=euro+sterlina&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=), per play i conti non tornano e con advanced nemmeno!
Poi io in paypal non ho mai impostato qualcosa del genere non sapendo nemmeno che c'era! :stordita: Come faccio ad assicurarmi che sia impostata la mia banca come conversione.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) la differenza è che Advance addebita senza fare alcuna conversione (ossia addebita in sterline, facendo una stima in euro sul sito, ma lasciano la conversione alla banca/paypal), mentre Play ha deciso di fare una conversione interna e addebitare in valuta scelta dall’utente (quindi quanto mostrano è effettivamente quanto ti verrà addebitato, poiché la banca/paypal non dovranno fare conversioni di valute). Le mie sono solo congetture e quindi possono non rispecchiare la realtà.

Per paypal (conviene sempre lasciare il cambio alla propria banca…ancora meglio se si usa la postepay che non ha commissioni di cambio valuta --> paypal invece ha sia un cambio sfavorevole e si prende anche una percentuale di commissione. L’unica nota negativa è che non si vede immediatamente l’importo esatto addebitato su paypal…ma lo puoi comunque vedere sulla postepay):

Come fare: allora quando effettui un pagamento con Paypal ti troverai con il dettaglio del pagamento. Devi cliccare su “Opzione di conversione” della valuta…nella pagina che si carica cambia da “Paypal effettua la conversione” a “Effettua l’addebito nella valuta indicata sulla fattura commerciale del venditore” (o qualcosa del genere :D….comunque hai due opzioni…scegli quella che non è Paypal a fare la conversione). :)

Di niente!

Ho dato una scorsa alla procedura e solo una cosa non mi è chiara: vengono forniti modificati per il multiboot sia il firmware 2.59 del D2 che quello 2.01 del D2+.

Nella procedura però si parla di inserire nella cartella, modificando il nome in fw.bin, il firmware non modificato: a che serve allora il firmware D2N_P_201_multiboot_fn.bin?

Multibooting Firmwares (for advanced users):

The firmwares in the above package contain a multiboot modified rockbox bootloader, this enables you to:
-) Have one firmware installed in flash
-) Load rockbox via the bootloader (from the .rockbox directory as usual)
-) Load a firmware you saved as /multiboot/fw.bin on your player
Credo che il discorso sia che un firmware viene installato in flash, mentre l'altro viene installato in /multiboot/fw.bin sul player. Lui ti da la possibilità di scegliere quale dei due firmware ("D2N_259_multiboot_fn" e "D2N_P_201_multiboot_fn") caricare in flash e quale in /multiboot/fw.bin.
Però non sono sicuro...questa è la mia interpretazione.
(Non ho ancora fatto ne il multoboot ne il passaggio al fw del D2+ perchè sto aspettando la versione 3.x. :))

miriddin
20-03-2009, 14:03
Credo che il discorso sia che un firmware viene installato in flash, mentre l'altro viene installato in /multiboot/fw.bin sul player. Lui ti da la possibilità di scegliere quale dei due firmware ("D2N_259_multiboot_fn" e "D2N_P_201_multiboot_fn") caricare in flash e quale in /multiboot/fw.bin.
Però non sono sicuro...questa è la mia interpretazione.
(Non ho ancora fatto ne il multoboot ne il passaggio al fw del D2+ perchè sto aspettando la versione 3.x. :))

Sì, anch'io avevo interpretato allo stesso modo: usare il firmware modificato dell' uno o dell' altro a seconda di quale si vuole come principale.
Avrei voluto chiederl nel 3D, ma non mi arriva l' e-mail di conferma dell' inscrizione.

Riguardo al 3, ho visto il tuo post in quel 3D, ma rimane da risolvere il problema dell' interfaccia nei menù...

Vampire666
20-03-2009, 14:27
Sì, anch'io avevo interpretato allo stesso modo: usare il firmware modificato dell' uno o dell' altro a seconda di quale si vuole come principale.
Avrei voluto chiederl nel 3D, ma non mi arriva l' e-mail di conferma dell' inscrizione.

Riguardo al 3, ho visto il tuo post in quel 3D, ma rimane da risolvere il problema dell' interfaccia nei menù...
Sì, non si può usare il multiboot con fw D2 3.x e D2+ 2.01...quello che vorrei fare adesso però è comunque aspettare una versione 3.x del D2+ ed avere un multiboot con Rockbox, 3.x D2 e 3x. D2+...poi quando i temi saranno convertiti per il D2+ mi orienterò verso questo abbandonando il FW del D2 (lasciando quindi solo un dual boot tra rockbox e D2+).

Fatto per te: :D
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?p=225879#post225879

untiponline
20-03-2009, 14:28
ordinato l'S9 , venduto il D2 , dopo 1 anno e + di onorata carriera :uh:

AH AH AH!!! Io lo sapevo che non ci dormivi la notte e che stavi :sbav: ...sbavando dal desiserio di possederlo!

*Maurosky*
20-03-2009, 14:28
Ma il firmware del d2+, dopo averlo installato la prima volta, se si vuole aggiornare si deve rifare tutta la procedura? se ne sa qualcosa? e poi soprattutto qualcuno ha gia provato il multiboot con tutti e 3 i firmware?

miriddin
20-03-2009, 14:55
Fatto per te: :D
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?p=225879#post225879

Grazie, non avrei saputo chiederlo meglio!;)

Riguardo ai settaggi di cui chiedi lì, se ho capito bene la domanda, nel 3D si dice che i files salvati dal firmware collocato in flash hanno subito una modifica che aggiunge al nome del parametro uno "0", per cui in caso di utilizzo del firmware in multiboot questo può tranquillamente salvare i suoi parametri con il nome originale.

Vampire666
20-03-2009, 15:07
Grazie, non avrei saputo chiederlo meglio!;) [...]
Prego. :)
[...]
Riguardo ai settaggi di cui chiedi lì, se ho capito bene la domanda, nel 3D si dice che i files salvati dal firmware collocato in flash hanno subito una modifica che aggiunge al nome del parametro uno "0", per cui in caso di utilizzo del firmware in multiboot questo può tranquillamente salvare i suoi parametri con il nome originale.

Esatto. Il Fw in flash salva i files aggiungendo lo 0 al nome originale per evitare di entrare in conflitto con l'altro FW. (ma allora non capisco che problema ci sia dato che lui raccomanda di non salvare usando il FW installato in /multiboot/fw.bin. Se entrambi hanno i loro files distinti...perchè dovrebbero entrare in conflitto (se ha impostato il tutto correttamente, e se i FW "sanno" che files usare)).

Notes:
The firmware installed in flash will save its files in the system folder as e.g. "para0.cfg" instead of "param.cfg" to enable the settings of the two firmwares to coexist without conflicting.


P.S. Sembra essere uscito un nuovo Fw per il D2+. Probabilmente piccolissime migliorie dato il nome (FW 2.02).

http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2+/D2N_P_2.02.zip

miriddin
20-03-2009, 15:16
Prego. :)

Esatto. Il Fw in flash salva i files aggiungendo lo 0 al nome originale per evitare di entrare in conflitto con l'altro FW. (ma allora non capisco che problema ci sia dato che lui raccomanda di non salvare usando il FW installato in /multiboot/fw.bin. Se entrambi hanno i loro files distinti...perchè dovrebbero entrare in conflitto (se ha impostato il tutto correttamente, e se i FW "sanno" che files usare)).[/url]

Credo che lui però faccia una supposizione e si riferisca alle operazioni di copia dei files, ad esempio, da un supporto esterno al lettore o in caso di collegamento al pc e non al salvataggio dei parametri.

Vampire666
20-03-2009, 15:25
Credo che lui però faccia una supposizione e si riferisca alle operazioni di copia dei files, ad esempio, da un supporto esterno al lettore o in caso di collegamento al pc e non al salvataggio dei parametri.
Hmmm...non so, non sono sicuro di cosa dovrebbe cambiare. Dopo che si collega il lettore al PC e si copiano dei files, entrambi i Fw dovranno fare l'aggiornamento del database (credo).......vediamo cosa viene fuori se qualcuno mi risponde di là.

Vampire666
20-03-2009, 15:41
Bene, arrivato il Fw 3.02 (quindi flash skin). :)

http://download.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.02.zip


(http://board.cowon.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&category=&no=630&bmenu=C&category=28)

Vampire666
20-03-2009, 16:15
Credo che lui però faccia una supposizione e si riferisca alle operazioni di copia dei files, ad esempio, da un supporto esterno al lettore o in caso di collegamento al pc e non al salvataggio dei parametri.
Hmmm...non so, non sono sicuro di cosa dovrebbe cambiare. Dopo che si collega il lettore al PC e si copiano dei files, entrambi i Fw dovranno fare l'aggiornamento del database (credo).......vediamo cosa viene fuori se qualcuno mi risponde di là.

http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=225915&postcount=248

;)

miriddin
20-03-2009, 16:21
Bene, arrivato il Fw 3.02 (quindi flash skin). :)

http://download.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.02.zip


(http://board.cowon.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&category=&no=630&bmenu=C&category=28)

Ora aspettiamo solo le versioni 3.59/3.02P multiboot e si è praticamente a posto!;)

P.S.: anche se preferirei una descrizione del processo di patch dei firmware e, eventualmente, adottare un tool per creare il firmware patchato da sè, come facevo con l' iRiver H340!:read:

miriddin
20-03-2009, 16:42
[Would it be possible to know what is the process to create the patched FW and modified rockbox in order to make the multiboot and without having to bother crashdebug every time a new FW comes out?

Just suggesting here.

Come mai mi suona familiare questa domanda?:confused: :)
Sai quelle cose che ti frullano in testa ma non ricordi da dove provengano:confused: ;)

Ahh, ora ricordo, deve essere uno di quei post di Vampir-iddin666!!!:sofico:

P.S.: ben fatto, visto che non mi sbloccano questo benedetto account su iAudiophile!:muro:

Vampire666
20-03-2009, 16:48
Come mai mi suona familiare questa domanda?:confused: :)
Sai quelle cose che ti frullano in testa ma non ricordi da dove provengano:confused: ;)

Ahh, ora ricordo, deve essere uno di quei post di Vampir-iddin666!!!:sofico:

P.S.: ben fatto, visto che non mi sbloccano questo benedetto account su iAudiophile!:muro:

:asd:

Queste domande mi vengono spontanee....mi vengono così, dal nulla :D

;)

miriddin
20-03-2009, 16:54
:asd:

Queste domande mi vengono spontanee....mi vengono così, dal nulla :D

;)

Modo Modestia ON:

Le grandi menti pensano allo stesso modo...

Modo Modestia OFF.

:ot: :ops:

miriddin
20-03-2009, 16:58
Più veloci della luce!

hanno postato le nuove versioni patchate, nella prima pagina del 3D già ripetutamente citato.

però manca la 3.59 per chi volesse usare quella nella flash...

Vampire666
20-03-2009, 17:08
Modo Modestia ON:

Le grandi menti pensano allo stesso modo...

Modo Modestia OFF.

:ot: :ops:
:cool:

Più veloci della luce!

hanno postato le nuove versioni patchate, nella prima pagina del 3D già ripetutamente citato.

però manca la 3.59 per chi volesse usare quella nella flash...
Ottimo...
Sto aspettando proprio quella (3.59).

miriddin
20-03-2009, 17:10
Per tutti coloro eventualmente interessati in RockBox e all'eventuale patching del firmware Cowon, le informazioni sono disponibili a questo indirizzo , attualmente allo stadio di "Work in progress":

http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CowonD2Info#Port_Status

L' eventuale test e/o patching del firmware richiede però la compilazione dei sorgenti RockBox previa l' individuazione di un ambiente di sviluppo dedicato:

http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/DevelopmentGuide

Dante989
20-03-2009, 20:05
Già nuovo FW? Bene, allora stasera provo a metterlo (utilizzando solo le cartelle 1 e 2 però)

RoBy46
20-03-2009, 23:23
Scusate ma ho seguito solo questa e la pagina precedente, ma il firmware del D2+ funzione sul D2 normale??

Sentite migliorie di suono rispetto a prima???

Si può far eanch eil multiboot col D2??

Rock bOx e firmware D2 + assieme??

Non c'ho capito na mazza??

Aspetto con ansia il mio D2 per smanettare un pò....

Vampire666
20-03-2009, 23:29
Scusate ma ho seguito solo questa e la pagina precedente, ma il firmware del D2+ funzione sul D2 normale??
Sì, il Fw D2+ sul D2...così tutti i D2 diventano D2+.
Sentite migliorie di suono rispetto a prima???
Le migliorie ci sono quando si usano gli effetti BBE.
Si può far eanch eil multiboot col D2??
Certo.
Rock bOx e firmware D2 + assieme??
Rockbox + Fw del D2+ e se si vuole anche Fw del D2 (quindi triplo boot).
Non c'ho capito na mazza??
Mi dispiace. :D Ma è una affermazione o una domanda? :p
Aspetto con ansia il mio D2 per smanettare un pò....
Ti divertirai sicuramente. ;)

RoBy46
21-03-2009, 00:05
Grazie delle risposte, comunque era una domanda, volevo sapere se dicevo eresie o a grandi linee avevo capito. :stordita:

emmedi
21-03-2009, 09:51
è probabile che quello ufficiale non sia un semplice alimentatore ma un vero caricabatteria impulsivo e per saperlo dovrei aprirlo o con un tester vedere sui pin se arriva una corrente impulsiva o continua. Ma siccome è troppo lavoro...
Sarebbe interessante saperlo. Se sei pratico con l'inglese potresti provare a chiederlo direttamente a cowon. Ammesso che rispondano...

Dante989
21-03-2009, 10:12
Ho notato che gli FW del D2+ sono diversi da quelli del D2 normale... C'è un modo come c'era per l'altro per aggiornare senza cancellare i dati che ho già dentro? Oppure devo per forza formattare tutto?

EDIT: Come non detto, basta aggiornare normalmente buttando nella ROOT i 3 file dell'FW. I file memorizzati non vengono toccati, solo le impostazioni ma quello è normale. Ottimo :D

Pivot
21-03-2009, 11:02
ATTENZIONE !!! Non mischiamo le carte però! Il D2 ha due prese di ricarica:la mini usb e la microusb con la quale si connette al suo caricabatterie ufficiale a 220 V ! Come detto negli altri post per i cavi audio/video nonostante hanno utilizzato presa microusb standard aveva la configurazione dei pin modificata quindi c'è la probabilità che anche in questo caso hanno fatto lo stesso spostando i pin dell'alimentazione!
Si può utilizzare invece un qualsiasi ALIMENTATORE STANDARD 5 V CON SPINOTTO MINI USB (e non caricabatterie che è diverso ed ha una corrente impulsiva)
Quindi non collegate nessun alimentatore tranne quello ufficiale sulla presa micro usb...per altre fonti di alimentazione utilizzate invece la mini usb ovvero quella dove si collega il cavo che andrà al PC. Come diceva giustamente Vampire666 piu' è bassa la corrente disponibile...piu' impiegherà tempo a favore della durata della batteria ma...ANCORA ATTENZIONE!
Se si usa il collegamento alla USB del PC con 100mA la batteria (da circa 1500 mA) impiegherà 15 ore per caricarsi bene!!! Quindi si rischia di scollegarlo che ancora non era carica! E questo potrebbe essere capitato a Roby46...
Se invece lo collegate ad un HUB multipresa USB di quelli autoalimentati invece la corrente sulle USB sarà anche di 500mA e quindi si caricherà prima. Fate dunque questa distinsione tra USB madre board e USB HUB autoalimentato. C'è da dire però che il miglior sistema di ricarica per le batterie ricaricabili in genere comprese al litio è appunto quello impulsivo e non dandogli una corrente costante e continua anche se minima (l'impulsività fà si che l'elemento non si surriscaldi fino alla completa carica ovvero quando si oppone al passagio di corrente e permette una veloce assimilazione della stessa).Infatti se notate...la batteria si scalda improvvisamente appena raggiunta la carica completa e se non fosse l'apposito controllo che stacca l'alimentazione elettronicamente scoppierebbe. Ora mi chiedo perchè per l'alimentatore ufficiale hanno adoperato la porta micro usb invece di utilizzare la mini usb?? Eh eh...è probabile che quello ufficiale non sia un semplice alimentatore ma un vero caricabatteria impulsivo e per saperlo dovrei aprirlo o con un tester vedere sui pin se arriva una corrente impulsiva o continua. Ma siccome è troppo lavoro...io mi affido al fatto che ricaricare il D2 con il suo alimentatore tramite apposita presa microusb sia la cosa migliore ed utilizzare la USB come ripiego tipo in auto con cavo accendisigari USB standard che si trova ovunque. A casa...avendo il suo...perchè utilizzare il PC?

Hai fatto bene ad avvisare, ma quindi posso usare quello di creative che ha attacco di tipo miniUSB. Se non ricordo male è a corrente continua, quindi non dovrei avere problemi.

sonicomorto
21-03-2009, 11:14
Come fare: allora quando effettui un pagamento con Paypal ti troverai con il dettaglio del pagamento. Devi cliccare su “Opzione di conversione” della valuta…nella pagina che si carica cambia da “Paypal effettua la conversione” a “Effettua l’addebito nella valuta indicata sulla fattura commerciale del venditore” (o qualcosa del genere :D….comunque hai due opzioni…scegli quella che non è Paypal a fare la conversione). :)


Questo però lo faccio se invio un pagamento da dentro paypal, ma solitamente (sia play che advanced) prleveano i soldi senza passare dall'account di paypal.

Originariamente inviato da untiponline Guarda i messaggi
ATTENZIONE !!! Non mischiamo le carte però! Il D2 ha due prese di ricarica:la mini usb e la microusb con la quale si connette al suo caricabatterie ufficiale a 220 V ! Come detto negli altri post per i cavi audio/video nonostante hanno utilizzato presa microusb standard aveva la configurazione dei pin modificata quindi c'è la probabilità che anche in questo caso hanno fatto lo stesso spostando i pin dell'alimentazione!
Si può utilizzare invece un qualsiasi ALIMENTATORE STANDARD 5 V CON SPINOTTO MINI USB (e non caricabatterie che è diverso ed ha una corrente impulsiva)
Quindi non collegate nessun alimentatore tranne quello ufficiale sulla presa micro usb...per altre fonti di alimentazione utilizzate invece la mini usb ovvero quella dove si collega il cavo che andrà al PC. Come diceva giustamente Vampire666 piu' è bassa la corrente disponibile...piu' impiegherà tempo a favore della durata della batteria ma...ANCORA ATTENZIONE!
Se si usa il collegamento alla USB del PC con 100mA la batteria (da circa 1500 mA) impiegherà 15 ore per caricarsi bene!!! Quindi si rischia di scollegarlo che ancora non era carica! E questo potrebbe essere capitato a Roby46...
Se invece lo collegate ad un HUB multipresa USB di quelli autoalimentati invece la corrente sulle USB sarà anche di 500mA e quindi si caricherà prima. Fate dunque questa distinsione tra USB madre board e USB HUB autoalimentato. C'è da dire però che il miglior sistema di ricarica per le batterie ricaricabili in genere comprese al litio è appunto quello impulsivo e non dandogli una corrente costante e continua anche se minima (l'impulsività fà si che l'elemento non si surriscaldi fino alla completa carica ovvero quando si oppone al passagio di corrente e permette una veloce assimilazione della stessa).Infatti se notate...la batteria si scalda improvvisamente appena raggiunta la carica completa e se non fosse l'apposito controllo che stacca l'alimentazione elettronicamente scoppierebbe. Ora mi chiedo perchè per l'alimentatore ufficiale hanno adoperato la porta micro usb invece di utilizzare la mini usb?? Eh eh...è probabile che quello ufficiale non sia un semplice alimentatore ma un vero caricabatteria impulsivo e per saperlo dovrei aprirlo o con un tester vedere sui pin se arriva una corrente impulsiva o continua. Ma siccome è troppo lavoro...io mi affido al fatto che ricaricare il D2 con il suo alimentatore tramite apposita presa microusb sia la cosa migliore ed utilizzare la USB come ripiego tipo in auto con cavo accendisigari USB standard che si trova ovunque. A casa...avendo il suo...perchè utilizzare il PC?

Qualcuno potrebbe chiarire qual è il succo di questo discorso? Non si è detto che il modo migliore per ricaricare la batteria è lasciarlo attaccato al pc tramite usb? :confused:

RoBy46
21-03-2009, 12:24
Bene, D2 arrivato, ora provo subito il firm D2+, spero di arrangiarmi con l'inglese :mbe:


EDIT: chi è quell'anima pia che ha voglia di fare una guida in italiano???

sonicomorto
21-03-2009, 13:40
EDIT: chi è quell'anima pia che ha voglia di fare una guida in italiano???

Quoto, o perlupiù basterebbe radunare comprensibilmente (anche in prima pagina) i vari link al forum inglese. Questa cosa può farla solo uno che ha le idee chiare. Cioè non io :D

Dante989
21-03-2009, 13:59
Se guardate qualche pagina indietro Vampire ne ha fatta una della prima procedura (quella con tcctool). L'altra ancora niente

the_bestest
21-03-2009, 14:14
Ho messo il firmware 2.01 del d2+ sul mio d2 da 4gb ieri, seguendo la guida, e tutto funzia. Stamattina ho aggiornato al 2.02 senza problemi, ormai è un d2+ a tutti gli effetti

untiponline
21-03-2009, 14:37
Sarebbe interessante saperlo. Se sei pratico con l'inglese potresti provare a chiederlo direttamente a cowon. Ammesso che rispondano...

Allora...purtroppo l'alimentatore originale è sigillato e non si può aprire (niente viti a meno che non stanno sotto l'etichetta). In compenso l'etichetta è molto dettagliata davvero :eek: Si tratta di un alimentatore "switching" però esattamente riportato "ADATTATORE switching" ora un alimentatore "switch" è una cosa ovvero descrive la tipologia di costruzione elettronica ma ha un'uscita continua e stabilizzata mentre "adapter switching" significa adattatore di tensione/corrente variabile! Dai simboli posso decifrare che ha un'uscita stabilizzata di +5 Vcc (+ sul pin 1 e - sul pin 5) mentre una corrente variabile fino a 2A. Se i simboli sono giusti questo "caricabatteria" e non alimentatore ha un'uscita di tensione costante mentre una corrente variabile ricollegandosi al mio discorso sui caricabatterie piu' appropriati ;)

Hai fatto bene ad avvisare, ma quindi posso usare quello di creative che ha attacco di tipo miniUSB. Se non ricordo male è a corrente continua, quindi non dovrei avere problemi.

Si, se ha lo spinotto mini-usb lo puoi usare come detto tranquillamente fai sempre però riferimento a quanto già riferito: avrai quindi una carica a tensione/corrente costante ad un'intensità della stessa fissa a 1A che oltre ad impiegare piu' tempo (piu' del doppio dell'originale in quanto non impulsivo) col tempo accorcerai la vita della batteria

...Qualcuno potrebbe chiarire qual è il succo di questo discorso? Non si è detto che il modo migliore per ricaricare la batteria è lasciarlo attaccato al pc tramite usb? :confused:

E' tutto scritto in maniera esauriente nei post :read:

*Maurosky*
21-03-2009, 14:47
ma esiste qualche flash skin per il 3.02 del d2+ o no? Perchè in caso aggiorno (effettivamente, dopo il primo aggiornamento di firmware, il d2 si trasforma completamente in un d2+)

RoBy46
21-03-2009, 16:44
Se guardate qualche pagina indietro Vampire ne ha fatta una della prima procedura (quella con tcctool). L'altra ancora niente
Qualche pagina quante??

miriddin
21-03-2009, 17:24
Attenzione! La procedura è opera dell' utente CrashDebug del forum iAudiophile ed è reperibile lì al seguente indirizzo:
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=224821&postcount=1

In caso non sia lecito postare questa traduzione, editerò immediatamente il tutto!

dal post di CrashDebug:

Updating to D2+ firmware without using tcctool:

1. Copy "0" folder D2N.bin from the D2 2.59 firmware update to the root of your player and restart, this will delete the contents of the player
2. Extract D2N_259_multiboot_fn.zip too the root of your player and rename the file to D2N.bin, restart to flash the file
3. Create the directory "multiboot" on your player root, copy any D2+ FW D2N_P.bin (e.g. from +2.01, +2.02 or +3.02) to the directory, and rename the file to "fw.bin"
4. Also copy a D2+ FW D2N_P.bin to the root of your player without renaming it (this is the firmware that will finally be on the player after finishing this guide! You can use 2.02, 2.03 or a rockbox or multi version, whichever you like, just name it D2N_P.bin)
5. Turn off player. Turn it on again and immediately slide the button to HOLD.
6. After you see a black screen with white text slide it back to the middle position, and press the Menu key to start fw.bin
7. If you get an error message about the crc check, you need to repeat copying fw.bin like in step 3 (this should rarely happen)
8. If the crc check passes the file will start and the D2N_P.bin in the player root will be recognized and flashed
9. Delete all folders on the player and copy D2N_P_FT.bin and D2N_P_RS.bin (D2+ font and theme file) to the root of the player and disconnect
10. Start the D2 and the font and resource file will be flashed
11. Done!

Please report if you successfully upgraded using this procedure.

Once you have successfully upgraded from a D2 to a D2+ firmware, you can change to other D2+ firmware version by simply copying the D2N_P.bin and the FT/RS files to the root of the player! You no longer need to follow through one of the upgrade guides!

Aggiornare a D2+ senza usare tcctool

1) copiare dalla cartella "0" il file D2N.bin dall' archivio dell'aggiornamento del firmware del D2 versione 2.59 nella root del lettore e riavviare, quest'operazione cancellerà il contenuto del lettore.

2) estrarre il file D2N_259_multiboot_fn.zip nella root del lettore e rinominarlo D2N.bin, riavviando successivamente per flashare il file.

3) creare la cartella "multiboot" nella root del lettore, copiare qualsiasi D2+ FW D2N_P.bin (e.g. from +2.01, +2.02 or +3.02) in questa cartella, rinominandolo quindi in "fw.bin".

4) copiare anche una versione di D2+ FW D2N_P.bin nella root del lettore senza rinominarla (questo è il firmware che si troverà nel lettore dopo aver completato questa guida! Potete usare qualsiasi versione preferite, la 2.02, 2.03 o una versione rockbox o multi, avendo cura di rinominarla D2N_P.bin).

5) Spegnere il lettore; accenderlo di nuovo portando il tasto a scorrimento su HOLD.

6) Dopo la comparsa di una schermata nera con del testo bianco, riportare il tasto a scorrimento nella posizione intermedia e premere il tasto MENU per avviare il file fw.bin.

7) Occasionalmente potrebbe comparire un messaggio di errore relativo al CRC CHECK: in questo caso ripetere il passaggio di cui al punto 3, copiando di nuovo il file fw.bin.

8) Se il test CRC CHECK viene superato con successo, il file si avvia ed il firmware D2N_P.bin nella root del lettore viene riconosciuto e installato.

9) cancellate tutte le cartelle dal lettore e copiate i files D2N_P_FT.bin e D2N_P_RS.bin (D2+ font and temi) nella root del lettore, provvedendo poi a disconnetterlo.

10) avviate il lettore e i files dei fonts e delle risorse saranno installati.

11) il procedimento è ora completo!

Dopo aver effettuato con successo l' aggiornamento del firmware da D2 a D2+, si può cambiare con una nuova versione del firmware D2+ semplicemente copiando i files D2N_P.bin, D2N_P_FT.bin e D2N_P_RS.bin nella root del lettore! Non sarà necessario eseguire nuovamente questa procedura!

RoBy46
21-03-2009, 17:33
Innanzitutto grazie per la traduzione, ma 2 cose non funzionano e comunque facevo come diceva la giuda in inglese....

il punto 5, spegnerlo si intende scollegarlo dall'usb e ricollegarlo avendo prima messo il tasto in blocco,non spegnerlo con il tasto, giusto???

Poi riguardo al punto 9, cancella tutte le cartelle inteso come tutte???
Anche quelle di sistema???

Poi carico i 3 file del tema tutti assieme??

uhmm...

miriddin
21-03-2009, 17:49
Innanzitutto grazie per la traduzione, ma 2 cose non funzionano e comunque facevo come diceva la giuda in inglese....

il punto 5, spegnerlo si intende scollegarlo dall'usb e ricollegarlo avendo prima messo il tasto in blocco,non spegnerlo con il tasto, giusto???

Poi riguardo al punto 9, cancella tutte le cartelle inteso come tutte???
Anche quelle di sistema???

Poi carico i 3 file del tema tutti assieme??

uhmm...

Purtroppo per questo dovrai aspettare che qualcuno abbia provato la procedura, cosa che io non posso fare, non avendo ancora ricevuto il lettore.

Comunque al punto 5 credo che si intenda dire di psegenre dopo aver scollegato il lettore, mentre al punto 9 dovrebbe intendersi di riportarlo alle condizioni in cui è dopo l'installazione del file di cui al punto 1.

RoBy46
21-03-2009, 18:13
Procedura giusta e con già i file rinominati per semplificare la vita:

Come già tradotto prima si perderanno tutti i dati nel lettore, perciò backup prima

Scaricare il file e scompattarlo sul desktop -->>Da D2 a D2+ (http://rapidshare.com/files/211879056/Da_D2_a_D2_.rar.html)<<--

1) Collegare il D2 e copiare nella DIR principale il file d2N.bin che trovante all'interno della cartella 1, scollegate il D2 e avviate col tasto accensione;

2) Collegate il D2 e copiate il file d2N.bin che trovate all'interno della cartella 2, nella DIR principale del D2 e come prima scollegate e avviate nuovamente il D2 con l'apposito tasto accensione:

3) Collegate il D2 e copiate nella DIR principale del D2 il contenuto della cartella 3, vale a dire:
cartella "multiboot" (con ovviamente al suo interno file Fw.bin)
e file "D2N_P.bin"

3) Ora scollegate il cavo dal D2, portate l'interruttore il HOLD= blocco tasti e ricollegate il cavo usb al D2, vedrete una schermata tipo dos, a questo punto riportate la levetta accensione in posizione centrale e cliccate il tato M al centro dei 2 tasti volume, ora comincierà a caricare, poi si dovrebbe avviare, se da errore, (a me non l'ha dato) ripetete questo punto.

4) Scollegate il D2 ricollegatelo e caricate nella DIR principale il contenuto della cartella 4, scollegate il lettore e accendetelo con l'apposito tasto, aspettate che carichi tema grafico e font e siete a posto, ora lo si può aggiornare semplicemente come gli altri firmware.

--Dimenticavo di dire che io non ho dovuto eliminare ne la cartella "multiboot" ne il file D2N_P.bin prima di caricare la cartella 4 visto che già erano spariti.

Spero di avervi semplificato la vita, ora provo il suono.

Ciaooo

:asd: :asd: http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321191909_Senzatitolo-1.jpg :asd: :asd:

miriddin
21-03-2009, 18:38
Spero di avervi semplificato la vita, ora provo il suono.

Ciaooo

Ne deduco che l' aggiornamento è andato a buon fine!;)

Specificherei magari nel tuo post che versione sono i firmware linkati, in modo da regolarsi.

Inoltre dovresti verificare, se hai installato il firmware D2+ più recente, di non avere problemi nella visualizzazione delle cover, come è capitato ad alcuni.

sonicomorto
21-03-2009, 18:57
Procedura giusta e con già i file rinominati per semplificare la vita:

Come già tradotto prima si perderanno tutti i dati nel lettore, perciò backup prima

Scaricare il file e scompattarlo sul desktop -->>Da D2 a D2+ (http://rapidshare.com/files/211879056/Da_D2_a_D2_.rar.html)<<--

1) Collegare il D2 e copiare nella DIR principale il file d2N.bin che trovante all'interno della cartella 1, scollegate il D2 e avviate col tasto accensione;

2) Collegate il D2 e copiate il file d2N.bin che trovate all'interno della cartella 2, nella DIR principale del D2 e come prima scollegate e avviate nuovamente il D2 con l'apposito tasto accensione:

3) Collegate il D2 e copiate nella DIR principale del D2 il contenuto della cartella 3, vale a dire:
cartella "multiboot" (con ovviamente al suo interno file Fw.bin)
e file "D2N_P.bin"

3) Ora scollegate il cavo dal D2, portate l'interruttore il HOLD= blocco tasti e ricollegate il cavo usb al D2, vedrete una schermata tipo dos, a questo punto riportate la levetta accensione in posizione centrale e cliccate il tato M al centro dei 2 tasti volume, ora comincierà a caricare, poi si dovrebbe avviare, se da errore, (a me non l'ha dato) ripetete questo punto.

4) Scollegate il D2 ricollegatelo e caricate nella DIR principale il contenuto della cartella 4, scollegate il lettore e accendetelo con l'apposito tasto, aspettate che carichi tema grafico e font e siete a posto, ora lo si può aggiornare semplicemente come gli altri firmware.

--Dimenticavo di dire che io non ho dovuto eliminare ne la cartella "multiboot" ne il file D2N_P.bin prima di caricare la cartella 4 visto che già erano spariti.

Spero di avervi semplificato la vita, ora provo il suono.

Ciaooo

:asd: :asd: http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321191909_Senzatitolo-1.jpg :asd: :asd:

Grazie della procedura ma...... da dove viene? L'hai inventata tu? :rolleyes:

RoBy46
21-03-2009, 19:21
Ne deduco che l' aggiornamento è andato a buon fine!;)

Specificherei magari nel tuo post che versione sono i firmware linkati, in modo da regolarsi.

Inoltre dovresti verificare, se hai installato il firmware D2+ più recente, di non avere problemi nella visualizzazione delle cover, come è capitato ad alcuni.

Allora, i file sono quelli presi da iaudiophile,io nel mio lettore ho caricato il 2.01,invece nella cartella 4 ho messo il 2.02 preso direttamente da cowonglobal, con le cover nessun problema nemmeno con il 2.01.

ricapitolando:

- Cartella 1 c'è il file bin della cartella 0 del firmware 2,59 originale

- Cartella 2 c'è il .bin che ho estratto da D2N_259_multiboot_fn.zip rinominato in in D2N.bin

- Cartella 3 c'è:
.nella sottocartella "multiboot" il file "D2+ FW D2N_P.bin" del +3.02 rinominato ovviamente in "fw.bin"
.fuori dalla cartella "multiboot" il medesimo file rinominato in D2N_P.bin

Nulla di inventato,vi ho solo semplificato la vita (credo) evitando di farvi rinominare i file, comunquesia poi il firmware lo aggiornate come volete.

Una cosa voglio puntualizzare, è il punto 5, il creatore della guida doveva specificare cosa intendeva con spegnere e scollegare il cavo,provate a seguire la guida e vedrete che vi fate delle pippe,poi per il resto alla fine della procedura non ho dovuto levare la cartella mutiboot e il file D2N_P.bin alla fine quando ho caricato i file D2N_P_FT.bin, D2N_P.bin e D2N_P_RS.bin perchè già si erano cancellati automaticamente quando ho collegato il cavetto, tutto qui, nulla di inventato, certo che potevano pure loro preparare un bello zip con già i file rinominati.


[B]Ho editato....

windsofchange
21-03-2009, 19:29
Roby emmessennizati :cry:
Devo chiederti cosine sul D2 :cry:

miriddin
21-03-2009, 19:36
Allora, i file sono quelli presi da iaudiophile,io nel mio lettore ho caricato il 2.01,invece nella cartella 4 ho messo il 2.02 preso direttamente da cowonglobal, con le cover nessun problema nemmeno con il 2.01.

Pensavo avessi messo l'ultimo firmware del D2+, il 3.02, che è quello che poteva avere il problema con le cover.

sonicomorto
21-03-2009, 19:38
Ho appena trovato sul sito inglese una brutta storia, visto che ho appena preso un 16Gb....

Per i possessori di D2 16GB: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21665


Ne sapevate niente? :muro:

E adesso quale diavolo metto? Volevo metterci quello del D2!!

RoBy46
21-03-2009, 19:38
Pensavo avessi messo l'ultimo firmware del D2+, il 3.02, che è quello che poteva avere il problema con le cover.
Se mi dici dove trovarlo, comunque ho messo questo:D2N_P_302_multiboot_fn.zip ma non è quello il firmware,il firmware su cowonglobal arriva fino alla 2.02 che stò installando aggiornadolo adesso.

miriddin
21-03-2009, 19:44
Se mi dici dove trovarlo, comunque ho messo questo:D2N_P_302_multiboot_fn.zip ma non è quello il firmware,il firmware su cowonglobal arriva fino alla 2.02 che stò installando aggiornadolo adesso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26771695&postcount=4036

RoBy46
21-03-2009, 19:51
Con firmware 2.02:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204700_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204754_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204836_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321205129_4copia.jpg

le cover i tag funzionano, ora provo a caricare il 3.02, da dove arriva??
E poi domani posto le impressioni,ora devo uscire di volata...

sonicomorto
21-03-2009, 19:55
Con firmware 2.02:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204700_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204754_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321204836_3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321205129_4copia.jpg

le cover i tag funzionano, ora provo a caricare il 3.02, da dove arriva??
E poi domani posto le impressioni,ora devo uscire di volata...

Ottimo, poi magari specifica se la procedura per caricare il 3.02 è la stessa che per il 2.02.

miriddin
21-03-2009, 19:57
le cover i tag funzionano, ora provo a caricare il 3.02, da dove arriva??
E poi domani posto le impressioni,ora devo uscire di volata...

Originale Cowon coreano.

sonicomorto
21-03-2009, 20:02
Siccome i fw 3.xx non supportano questo Media Transfer Protocol (MTP), vorrei capire cos'è e se mi serve. In 2 parole...

lobbyb
21-03-2009, 20:04
Ragazzi ma con la versione 3.02 del D2+ si possono installare le flashskin e i temi? Io attualmente ho la 3.59 e vorrei continuare ad utilizzare le flashskin..
Grazie.

RoBy46
21-03-2009, 20:13
Per cambiare firmware aggiornandolo non c'è nessuna procedura, bisogna solo caricare i 3 file nella DIR principale e scollegare il cavo e avviare il lettore aspettando che si aggiorni, ancora più semplice del vecchio D2 che bisognava copiare prima cartella 0 poi 1 e infine 2, qui si mettono i 3 file tutti in una sola volta.

Comunque confermo che funzionano le cover pure su 3.02 e anche i tag.

Provato anche una skin di cassini e funziona perfettamente su firmware 3.02.

Ciao vado.

miriddin
21-03-2009, 20:13
Ottimo, poi magari specifica se la procedura per caricare il 3.02 è la stessa che per il 2.02.

Come scritto nella traduzione del procedimento, dopo la modifica in D2+, il lettore si può aggiornare seguendo la normale procedura.

Siccome i fw 3.xx non supportano questo Media Transfer Protocol (MTP), vorrei capire cos'è e se mi serve. In 2 parole...

IMHO è solo un modo di complicarsi la vita! L' MTP consente un certo tipo di integrazione con Windows Media Player e la creazione di playlists ed ordinamento in base ai tag dei brani, ma presenta a volte problemi di riconosimento dei lettori con alcune versioni di WMP ed anche con alcuni tipi di controllers usb (se ne è parlato esaurientemente nel 3D del Creative Zen V).
Con l' UMS, d'altro canto, il lettore viene visto come una memoria di massa e una penna usb, e ti permette di organizzare i files in cartelle, sistema che personalmente trovo più comodo: puoi ad esempio creare una cartella di un determinato artista che contenga le sotto cartelle dei suoi vari album, e così via.

Thefallenangelx
21-03-2009, 20:15
-edit-
letto risposta alla mia domanda qualche post più su!

sonicomorto
21-03-2009, 20:18
IMHO è solo un modo di complicarsi la vita! L' MTP consente un certo tipo di integrazione con Windows Media Player e la creazione di playlists ed ordinamento in base ai tag dei brani, ma presenta a volte problemi di riconosimento dei lettori con alcune versioni di WMP ed anche con alcuni tipi di controllers usb (se ne è parlato esaurientemente nel 3D del Creative Zen V).
Con l' UMS, d'altro canto, il lettore viene visto come una memoria di massa e una penna usb, e ti permette di organizzare i files in cartelle, sistema che personalmente trovo più comodo: puoi ad esempio creare una cartella di un determinato artista che contenga le sotto cartelle dei suoi vari album, e così via.

Integrazione con WMP e playlist non mi interessano per niente però l'ordinamente/ricerca per tag è una grave mancanza!! Cioè con il 3.xx come vengono ordinati gli mp3 se non per tag?
UMS cosa sarebbe? :stordita: Il sistema del 3.x percaso?

sonicomorto
21-03-2009, 20:24
Scusate, ma in base a questo:
Ho appena trovato sul sito inglese una brutta storia, visto che ho appena preso un 16Gb....
Per i possessori di D2 16GB: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21665


io posso mettere i vari fw di cui parliamo? Nell'elenco del link non sono presenti dunque non funzionano rischiando di danneggiare il d2!

miriddin
21-03-2009, 20:52
Integrazione con WMP e playlist non mi interessano per niente però l'ordinamente/ricerca per tag è una grave mancanza!! Cioè con il 3.xx come vengono ordinati gli mp3 se non per tag?
UMS cosa sarebbe? :stordita: Il sistema del 3.x percaso?

Non è che le tag non vengono visualizzate su dispositivi UMS , è che non servono: se cerchi un determinato brano, vai nella cartella dell' album a cui appartiene e sei a posto.

UMS è Universal Mass Storage, che è il sistema usato nei firmware coreani e che permette di vedere il lettore come disco removibile, con tutti i vantaggi, non ultimo quello di risultare visibile da qualsiasi sistema operativo: a parte i vari Mac o Linux, credo che un Cowon D2 con firmware UMS possa essere tranquillamente collegato e riconosciuto da un autoradio dotata di ingresso usb, mentre difficilmente avresti la stessa possibilità con un Cowon D2 con firmware MTP.

Scusate, ma in base a questo:


io posso mettere i vari fw di cui parliamo? Nell'elenco del link non sono presenti dunque non funzionano rischiando di danneggiare il d2!

Il 3D che hai linkato risale a quasi un anno fà e si limita ad avvisare di non installare firmware più vecchi di quelli elencati, perchè rilasciati prima della commercializzazione del modello 16GB. Per cui quelli più recenti non presenterebbero alcun tipo di problema

sonicomorto
21-03-2009, 21:34
Non è che le tag non vengono visualizzate su dispositivi UMS , è che non servono: se cerchi un determinato brano, vai nella cartella dell' album a cui appartiene e sei a posto.

UMS è Universal Mass Storage, che è il sistema usato nei firmware coreani e che permette di vedere il lettore come disco removibile, con tutti i vantaggi, non ultimo quello di risultare visibile da qualsiasi sistema operativo: a parte i vari Mac o Linux, credo che un Cowon D2 con firmware UMS possa essere tranquillamente collegato e riconosciuto da un autoradio dotata di ingresso usb, mentre difficilmente avresti la stessa possibilità con un Cowon D2 con firmware MTP.

Orca! Ma fammi capire un attimino. Dunque se installo un fw 3.x ottengo un sistema UMS. Ora per cercare un brano non posso fare una ricerca per tag (come farebbe l'MTP) ma devo andare manualmente nelle directory. Una volta trovato e avviato il brano, i vari dati della tag (artista, album, anno, note,...) NON vengono letti? Beh questo mi sembra grave. Anche perchè i file non sempre sono nominati bene (tipo 01- nome_canzone) e quindi la visualizzazione può risultare ancora più incasinata!!


Il 3D che hai linkato risale a quasi un anno fà e si limita ad avvisare di non installare firmware più vecchi di quelli elencati, perchè rilasciati prima della commercializzazione del modello 16GB. Per cui quelli più recenti non presenterebbero alcun tipo di problema

Ok, allora dici che non ho alcun problema a installare (per esempio) un 2.02, nonostante la versione risulti più vecchia di quelle riportate nel link?

miriddin
21-03-2009, 22:11
Orca! Ma fammi capire un attimino. Dunque se installo un fw 3.x ottengo un sistema UMS. Ora per cercare un brano non posso fare una ricerca per tag (come farebbe l'MTP) ma devo andare manualmente nelle directory. Una volta trovato e avviato il brano, i vari dati della tag (artista, album, anno, note,...) NON vengono letti? Beh questo mi sembra grave. Anche perchè i file non sempre sono nominati bene (tipo 01- nome_canzone) e quindi la visualizzazione può risultare ancora più incasinata!!

Ok, allora dici che non ho alcun problema a installare (per esempio) un 2.02, nonostante la versione risulti più vecchia di quelle riportate nel link?

No, una volta avviato il brano, i tag vengono letti tranquillamente dai dispositivi UMS, che spesso supportano anche playlists, ad esempio, in formato WinAmp.

Nel caso dei firmware, invece, fai confusione: i firmwares riportati nel 3D che citavi sono quelli del D2, mentre il firmware 2.02 è del D2+ risultando di fatto più nuovo.

Attualmente i firmware più recenti sono quelli coreani, rispettivamente 3.59 per il D2 e 3.02 per il D2+, dove il secondo è più recente del primo, e tu, applicando la procedura, fai in modo che il D2 diventi a tutti gli effetti un plus.

P.S.: comunque non appena arriva il D2 faccio la prova e ti faccio sapere, anche se non mi aspetto problemi.

sonicomorto
21-03-2009, 23:38
No, una volta avviato il brano, i tag vengono letti tranquillamente dai dispositivi UMS, che spesso supportano anche playlists, ad esempio, in formato WinAmp.

Nel caso dei firmware, invece, fai confusione: i firmwares riportati nel 3D che citavi sono quelli del D2, mentre il firmware 2.02 è del D2+ risultando di fatto più nuovo.

Attualmente i firmware più recenti sono quelli coreani, rispettivamente 3.59 per il D2 e 3.02 per il D2+, dove il secondo è più recente del primo, e tu, applicando la procedura, fai in modo che il D2 diventi a tutti gli effetti un plus.

P.S.: comunque non appena arriva il D2 faccio la prova e ti faccio sapere, anche se non mi aspetto problemi.

Ok, le tag non vengono lette solo in fase di ricerca, diciamo.
Hai ordinato un d2 16gb anche tu? da advance per caso?

Vampire666
22-03-2009, 01:10
Non so cosa intendevate dire, ma i tag degli mp3 vengono letti sul D2 con qualsiasi Fw.
Intendo dire che si può navigare e leggere gli mp3 sia in modalità directory (quindi per cartella), sia in modalità tag (ossia in base all'artista, all'album, al genere, all'anno, ecc, ecc...)

miriddin
22-03-2009, 06:45
Ok, le tag non vengono lette solo in fase di ricerca, diciamo.
Hai ordinato un d2 16gb anche tu? da advance per caso?

Sì, ho ordinato il 16GB da Advanced in UK.

Acvtre
22-03-2009, 08:00
Non mi parte nè rockbox nè il fw secondario, cosa devo fare?Il movimento l'ho capito, il problema e ke file mettere e dove per farli partire....Mi potete aiutare?

Qualcuno ha capito come far funzionare l'ultima skin di questo link:http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18335&page=7

miriddin
22-03-2009, 08:58
Non mi parte nè rockbox nè il fw secondario, cosa devo fare?Il movimento l'ho capito, il problema e ke file mettere e dove per farli partire....Mi potete aiutare?

Qualcuno ha capito come far funzionare l'ultima skin di questo link:http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18335&page=7

Per far partire Rockbox devi avere la release compilata nella cartella rockbox: ne era stata linkata tempo fà una versione in questo 3D, scaricabile da un link ftp.

Se invece ti riferisci alla procedura di Crashdebug, in quella non hai il software rockbox, ma solo il suo loader che viene integrato nel firmware modificato del D2 per permettere il multiboot o il passaggio al D2+.

Questa di seguito è solo una mia interpretazione!

Poi, riguardo al multiboot, difficile per me dirlo, non avendolo potuto ancora provare fisicamente: dal 3D di CrashDebug mi sembra però di capire che, una volta terminata la modifica da D2 a D2+, basta creare di nuovo la cartella multiboot e copiarci dentro il firmware alternativo che si vuole utilizzare, dopo averlo rinominato fw.bin.
in questo modo, al contrario di quanto avviene nel processo di conversione, non essendo installato un file del firmware in root come al punto 4 della procedura, spostando su HOLD all' accensione si dovrebbe semplicemente avviare il firmware all' interno della cartella multiboot.
Se quanto ho interpretato è corretto, a titolo di esempio:
1) eseguo la procedura e mi ritrovo il Cowon D2 convertito in Cowon D2+ con installato il firmware 3.02_P (posso in questo caso fermarmi ed utilizzarlo tranquillamente senza multiboot come un D2+);
2) creo di nuovo la cartella "multiboot" nella root del lettore e vi copio dentro il firmware del Cowon D2 versione 3.59 rinominandolo fw.bin;
3) avvio il lettore normalmente ed ho un Cowon D2+ versione 3.02;
4) avvio il lettore con il tasto a scorrimento portato su old e avvio in alternativa il firmware nella cartella multiboot, premendo il tasto MENU, ed ho un Cowon D2 versione 3.59;
5) i settings dei due firmware coesistono, in quanto ai parametri salvati dal firmware in flash viene aggiunto uno "0" nel nome, mentre il firmware in multiboot conserva la denominazione originale.

Ovviamente questo è quello che ho potuto interpretare a livello teorico e che spero di verificare se questo benedetto Cowon D2 arriva!

sonicomorto
22-03-2009, 10:02
Non so cosa intendevate dire, ma i tag degli mp3 vengono letti sul D2 con qualsiasi Fw.
Intendo dire che si può navigare e leggere gli mp3 sia in modalità directory (quindi per cartella), sia in modalità tag (ossia in base all'artista, all'album, al genere, all'anno, ecc, ecc...)

mirridin diceva che tutto ciò può essere fatto con il fw 2.x ma non con il 3.x perchè il d2 diventa un UMS e visto come una normale chiavetta usb.

Volevo chiedere che senso ha mettere in multiboot il fw anche del vecchio D2 ?! Capirei invece il 3.02 + rockbox.

RoBy46
22-03-2009, 10:24
Miriddin dove hai acquistato il letore??

Tradotto giocatore?? :D


Stavo per fare una video guida sul flash da d2 a d2+ ed ho notato che inserendo il file d2n.bin della cartella 0 del firm. 2,59 avviandolo non mi fà il flash, credo perciò che bisogni rifare la procedura al contrario inserendo i file del firmware 2,59 dentro multibot rinominati giustamente, però non mi porgo il problema visto che terrò questo firmware a meno che nonmi dia noie più avanti, stanotte l'ho tenuto sotto per bene e non c'è nessun problema.

miriddin
22-03-2009, 10:30
mirridin diceva che tutto ciò può essere fatto con il fw 2.x ma non con il 3.x perchè il d2 diventa un UMS e visto come una normale chiavetta usb.

Sì, sono stato eccessivamente confuso!:muro:

Volevo dire che, per quanto mi risulta, nei dispositivi MTP i files vengono ordinati solo tramite ID3 Tags e gestiti in quel modo tramite dei programmi dedicati oppure con WMP o MediaMonkey, per cui puoi avere nel lettore MTP anche nessuna cartella, ma tutti i files insieme ed il lettore li gestisce tramite ID3 Tags. Se hai dei files musicali provevienti da diversi album che non posseggono metadata quali gli ID3 tags, il lettore li visualizzaerà tutti insieme in una generica voce "sconosciuto" o qualcosa di simile.

Nei dispositivi UMS puoi invece ancora usare i tags, ma non sei obbligato.
Voglio estrarre le canzoni da un album al volo e non associarvi nessun tag? Posso farlo tranquillamente, perchè non essendo limitato dalla restrittiva gestione MTP, mi creo la cartella con il nome dell' album e all' interno pongo i brani, se non voglio perdere tempo, anche con un generico nome del tipo "ttrack01, 02, etc.) e così via, tanto comunque la gestione attraverso files e cartelle mi permette comunque una organizzazione logica della mia musica.


Volevo chiedere che senso ha mettere in multiboot il fw anche del vecchio D2 ?! Capirei invece il 3.02 + rockbox.

Su iaudiophile si diceva che, ad esempio, il BBE rende meglio, con alcuni tipi di musica, del BBE+, per cui si potrebbe voler sentire della musica con un firmware, anzicchè con l' altro.
Inoltre, essendo il loader utilizzato quello del RockBox, potresti avere un triplo boot di fatto, aggiungendo anche il Rockbox (una versione provvisoria, non ancora una build, la trovi a questa pagina: http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CowonD2Info#Steps_to_Install).

Ovvio che se uno si trova bene col solo firmware del D2+, non si ha bisogno del multiboot.

Pivot
22-03-2009, 10:36
mirridin diceva che tutto ciò può essere fatto con il fw 2.x ma non con il 3.x perchè il d2 diventa un UMS e visto come una normale chiavetta usb.

Volevo chiedere che senso ha mettere in multiboot il fw anche del vecchio D2 ?! Capirei invece il 3.02 + rockbox.

Mi sembra di intuire che non hai capito la differenza tra le modalità MTP e MSC.


MSC (Mass Storage Class, chiamata da mirridin UMS): in questa modalità il lettore è visto dal pc come una normale chiavetta usb e non necessita di driver (tranne per Windows 98). Ha il vantaggio di poter gestire le directory sul lettore come vuoi tu e non ti vincola a nessun sistema operativo.
MTP (Media Transfer Protocol): questo è uno standard Microsoft e quindi funziona solo con MS Windows e Media Player. Server per trasferire canzoni con diritti DRM, tipo quelli acquistati con servizi come Napster o Rhapsody.

La differenza sta solo nella modalità di collegamento al pc e il conseguente trasferimento di brani (file) tra pc e lettore.
Le funzionalità del lettore rimangono invariate: ricerca per tag o per directory e tutto il resto.

Quindi, hai canzoni con DRM? allora devi usare la modalità MTP, altrimenti è sufficiente MSC.

Ora è più chiaro?

EDIT: Tra l'altro con il fw 2.x, si può scegliere che modalità usare, Settings -> System -> USB Connection

miriddin
22-03-2009, 10:38
Miriddin dove hai acquistato il letore??

Tradotto giocatore?? :D


Beh, secondo me, meglio definirlo lettore che "player"! Che ci farei con un "giocatore di brani multimediali"?:confused: :p :)

A proposito, visto che hai già fatto la procedura, copieresti nel lettore la cartella multiboot con un firmware all' interno per provare il multiboot o, meglio, per dimostrare che ho interpretato male dicendo un mare di idiozie al riguardo?:cry: :read: :cry:

Pivot
22-03-2009, 10:41
Beh, secondo me, meglio definirlo lettore che "player"! Che ci farei con un "giocatore di brani multimediali"?:confused: :p :)

looool mi sa che hai frainteso. Ti chiedeva se l'avevi acquistato dal sito tedesco il cui nome, tradotto, fa "mp3-giocatore". :D

....oppure ho capito male io? :confused:

miriddin
22-03-2009, 10:44
MSC (Mass Storage Class, chiamata da mirridin UMS):

In effetti MSC è il nome reale, ma comunemente ho sempre visto utilizzare il secondo termine (UMS) in quanto "Universal Mass Storage" rende forse meglio l' idea della mancanza di vincoli nell' uso, quali la dipendenza da OS o programmi di gestione del lettore (anzi del player, prima di venir linciato da RoBy46!).

Pivot
22-03-2009, 10:46
(anzi del player, prima di venir linciato da RoBy46!).
:D looooooooooooooooooooooool

miriddin
22-03-2009, 10:46
looool mi sa che hai frainteso. Ti chiedeva se l'avevi acquistato dal sito tedesco il cui nome, tradotto, fa "mp3-giocatore". :D

....oppure ho capito male io? :confused:

Mah, io avevo interpretato in quel senso, anche perchè avevo già risposto di averlo preso da Advanced.:confused:

RoBy46
22-03-2009, 10:53
Beh, secondo me, meglio definirlo lettore che "player"! Che ci farei con un "giocatore di brani multimediali"?:confused: :p :)

A proposito, visto che hai già fatto la procedura, copieresti nel lettore la cartella multiboot con un firmware all' interno per provare il multiboot o, meglio, per dimostrare che ho interpretato male dicendo un mare di idiozie al riguardo?:cry: :read: :cry:

Se mi linki i file che devo usare per fare il multiboot ci provo....

miriddin
22-03-2009, 11:08
Se mi linki i file che devo usare per fare il multiboot ci provo....

Se ho interpretato bene dovrebbe servire il file D2N_P_302_multiboot_fn.zip
che trovi qui:
http://www.mediafire.com/?sharekey=5cb4e5cdea21d447e7c82ed4b8f0c3809ade088bcda60c33c95965eaa7bc68bc

da flashare nel D2 e poi il normale firmware 3.59 del Cowon D2 da rinominare fw.bin e copiare nella cartella multiboot.

Ovviamente se hai installato il 2.02, puoi utilizzare il multiboot del 2.02 con il firmware 2.59.

Grazie!:)

RoBy46
22-03-2009, 11:19
No no ho messo il multiboot 3.02, finiscoil gelato e provo...


Edit: guarda che il file 3.02 in questione che va inserito in multiboot rinominato in fw e poi anche quello che va nella dir del D2 rinominato in (non ricordo), è il medesimo file, sei sicuro che non serve altro??

miriddin
22-03-2009, 11:35
No no ho messo il multiboot 3.02, finiscoil gelato e provo...


Edit: guarda che il file 3.02 in questione che va inserito in multiboot rinominato in fw e poi anche quello che va nella dir del D2 rinominato in (non ricordo), è il medesimo file, sei sicuro che non serve altro??

No, intendevo una cosa diversa dalla procedura.

Se hai già il 3.02 multiboot installato ti serve solo creare nella root del Cowon la cartella multiboot, però copiandoci dentro il firmware originale Cowon 3.59 rinominato in fw.bin.

Poi, accendendo e portando su Hold con il tasto MENU dovrebbe partire il firmware 3.59 originale del D2.

Il 3.59 lo trovi qui:
http://board.cowon.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=C&category=38&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=C&desc=asc&no=603&bmenu=C

RoBy46
22-03-2009, 11:43
No, intendevo una cosa diversa dalla procedura.

Se hai già il 3.02 multiboot installato ti serve solo creare nella root del Cowon la cartella multiboot, però copiandoci dentro il firmware originale Cowon 3.59 rinominato in fw.bin.

Poi, accendendo e portando su Hold con il tasto MENU dovrebbe partire il firmware 3.59 originale del D2.

bene, meglio, ma del firm originale quale bin serve??
Cartella 1 , 2 o 3???

E poi come faccio a swicchare i 2 firmware??

miriddin
22-03-2009, 11:50
bene, meglio, ma del firm originale quale bin serve??
Cartella 1 , 2 o 3???

E poi come faccio a swicchare i 2 firmware??

Se interpreto bene, la cartella 1 cancella il contenuto del Cowon, la seconda è il firmware e la terza fonts e temi, quindi direi la seconda. (per meglio dire il firmware è quello della cartella chiamata 1).

Per passare da un firmware all' altro, secondo me in teoria:
1) accendi normalmente e hai il firmware flashato e cioè quello del D2+, il 3.02.
2) come da procedura ai punti 5 e 6, accendi, porti subito su HOLD e poi alla schermata nera con le scritte bianche di nuovo in posizione centrale: a questo punto il tasto MENU dovrebbe caricare invece il firmware del D2, il 3.59.

miriddin
22-03-2009, 11:52
Comunque, se pensi che possa compromettere il lettore, lascia stare che provo io tra qualche giorno!

Ciao!

RoBy46
22-03-2009, 12:08
Perciò ricapitolando il tutto:

-cartella multiboot va messo il d2N.bin della cartella 1 del firmware originale rinominato in fw.bin??

-nella dir del d2 il D2N_P_302_multiboot_fn.bin rinominato in D2N_P.bin??

poi accendo il d2 metto subito in hold e installo il tutto??

proviamo...

miriddin
22-03-2009, 12:17
Perciò ricapitolando il tutto:

-cartella multiboot va messo il d2N.bin della cartella 1 del firmware originale rinominato in fw.bin??

-nella dir del d2 il D2N_P_302_multiboot_fn.bin rinominato in D2N_P.bin?? NO!

poi accendo il d2 metto subito in hold e installo il tutto??

proviamo...

No.

Se hai già il 3.02 multiboot installato ti limiti a creare la cartella multiboot nella root ed a copiarci dentro il firmware d2N.bin preso dalla cartella 1 del firmware 3.59 e rinominato fw.bin, senza fare altro.

Poi accendi come ho scritto.

RoBy46
22-03-2009, 12:22
No.

Se hai già il 3.02 multiboot installato ti limiti a creare la cartella multiboot nella root ed a copiarci dentro il firmware d2N.bin preso dalla cartella 1 del firmware 3.59 e rinominato fw.bin, senza fare altro.

Poi accendi come ho scritto.

fatto ma non mi mette la veste grafica, comunque funziona, facendo dx e subito hold carico il firm e lui mi carica il 3,59, ma poi quando riaccendo è senza colori.... però forse ho sbagliato qualcosa, riprovo..

EDIT: c'è qualcosa che non va, mi si è sputtanata la grafica del tema di default, la stò ripristinando, comunque il mutiboot lo fà, però con tema scarno, serve la grafica...


riedito: se non carichi nel dir principale il file D2N_P_302_multiboot_fn.bin rinominato in D2N_P.bin sui denti che te lo fà il multiboot

Thefallenangelx
22-03-2009, 12:23
Procedura giusta e con già i file rinominati per semplificare la vita:

Come già tradotto prima si perderanno tutti i dati nel lettore, perciò backup prima

Scaricare il file e scompattarlo sul desktop -->>Da D2 a D2+ (http://rapidshare.com/files/211879056/Da_D2_a_D2_.rar.html)<<--

1) Collegare il D2 e copiare nella DIR principale il file d2N.bin che trovante all'interno della cartella 1, scollegate il D2 e avviate col tasto accensione;

2) Collegate il D2 e copiate il file d2N.bin che trovate all'interno della cartella 2, nella DIR principale del D2 e come prima scollegate e avviate nuovamente il D2 con l'apposito tasto accensione:

3) Collegate il D2 e copiate nella DIR principale del D2 il contenuto della cartella 3, vale a dire:
cartella "multiboot" (con ovviamente al suo interno file Fw.bin)
e file "D2N_P.bin"

3) Ora scollegate il cavo dal D2, portate l'interruttore il HOLD= blocco tasti e ricollegate il cavo usb al D2, vedrete una schermata tipo dos, a questo punto riportate la levetta accensione in posizione centrale e cliccate il tato M al centro dei 2 tasti volume, ora comincierà a caricare, poi si dovrebbe avviare, se da errore, (a me non l'ha dato) ripetete questo punto.

4) Scollegate il D2 ricollegatelo e caricate nella DIR principale il contenuto della cartella 4, scollegate il lettore e accendetelo con l'apposito tasto, aspettate che carichi tema grafico e font e siete a posto, ora lo si può aggiornare semplicemente come gli altri firmware.

--Dimenticavo di dire che io non ho dovuto eliminare ne la cartella "multiboot" ne il file D2N_P.bin prima di caricare la cartella 4 visto che già erano spariti.

Spero di avervi semplificato la vita, ora provo il suono.

Ciaooo

:asd: :asd: http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321191909_Senzatitolo-1.jpg :asd: :asd:

RoBy46...prima di tutto di ringrazio per la semplice guida...volevo chiederti prima di procedere se ho capito bene...la procedura che hai esplicato permette di passar dal firmware del D2 al 2.02 del D2+...dopodichè flashare alla 3.02. Ho capito bene?
Io ho attualmente fw 3.59 sul D2...posso seguire la tua procedura per passare al 2.02 D2+ tranquillamente senza procedimenti diversi?
grazie

miriddin
22-03-2009, 12:27
fatto ma non mi mette la veste grafica, comunque funziona, facendo dx e subito hold carico il firm e lui mi carica il 3,59, ma poi quando riaccendo è senza colori.... però forse ho sbagliato qualcosa, riprovo..

Potrebbe essere per la mancanza del file di configurazione al primo avvio.

Prova a salvare le impostazioni con entrambi i firmware e dovresti avere:

1) firmware del Cowon D2+ 3.02 con file settaggi chiamato "para0.cfg"

2) firmware del Cowon D2 3.59 con file settaggi chiamato "param.cfg"

per permettere la coesistenza dei due firmware sullo stesso lettore.

sonicomorto
22-03-2009, 12:30
Mi sembra di intuire che non hai capito la differenza tra le modalità MTP e MSC.


MSC (Mass Storage Class, chiamata da mirridin UMS): in questa modalità il lettore è visto dal pc come una normale chiavetta usb e non necessita di driver (tranne per Windows 98). Ha il vantaggio di poter gestire le directory sul lettore come vuoi tu e non ti vincola a nessun sistema operativo.
MTP (Media Transfer Protocol): questo è uno standard Microsoft e quindi funziona solo con MS Windows e Media Player. Server per trasferire canzoni con diritti DRM, tipo quelli acquistati con servizi come Napster o Rhapsody.

La differenza sta solo nella modalità di collegamento al pc e il conseguente trasferimento di brani (file) tra pc e lettore.
Le funzionalità del lettore rimangono invariate: ricerca per tag o per directory e tutto il resto.

Quindi, hai canzoni con DRM? allora devi usare la modalità MTP, altrimenti è sufficiente MSC.

Ora è più chiaro?

EDIT: Tra l'altro con il fw 2.x, si può scegliere che modalità usare, Settings -> System -> USB Connection

Non ho brani DRM, ma i file normali, nel caso MTP, si possono caricare normalmente (tipo chiavetta usb) o devo passare da WMP o altro?


Su iaudiophile si diceva che, ad esempio, il BBE rende meglio, con alcuni tipi di musica, del BBE+, per cui si potrebbe voler sentire della musica con un firmware, anzicchè con l' altro.
Inoltre, essendo il loader utilizzato quello del RockBox, potresti avere un triplo boot di fatto, aggiungendo anche il Rockbox (una versione provvisoria, non ancora una build, la trovi a questa pagina: http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/CowonD2Info#Steps_to_Install).

Ovvio che se uno si trova bene col solo firmware del D2+, non si ha bisogno del multiboot.

Sai quali sono questi tipi di musica che rendono meglio col BBE?




Stavo per fare una video guida sul flash da d2 a d2+ ed ho notato che inserendo il file d2n.bin della cartella 0 del firm. 2,59 avviandolo non mi fà il flash, credo perciò che bisogni rifare la procedura al contrario inserendo i file del firmware 2,59 dentro multibot rinominati giustamente, però non mi porgo il problema visto che terrò questo firmware a meno che nonmi dia noie più avanti, stanotte l'ho tenuto sotto per bene e non c'è nessun problema.

Allora c'è qualcosa che non va nella tua procedura addietro? Dacci conferma! Grazie. Il tutorial video non sarebbe male, però da fare una volta che la procedura è sicura al 1000%. :)

miriddin
22-03-2009, 12:40
riedito: se non carichi nel dir principale il file D2N_P_302_multiboot_fn.bin rinominato in D2N_P.bin sui denti che te lo fà il multiboot

Grazie per la disponibilità e per le precisazioni!

A riconferma dell' importanza della pratica contro la teoria!

Ciao!

(Ora mi tocca andare al lavoro!:mad: )

RoBy46
22-03-2009, 12:42
RoBy46...prima di tutto di ringrazio per la semplice guida...volevo chiederti prima di procedere se ho capito bene...la procedura che hai esplicato permette di passar dal firmware del D2 al 2.02 del D2+...dopodichè flashare alla 3.02. Ho capito bene?
Io ho attualmente fw 3.59 sul D2...posso seguire la tua procedura per passare al 2.02 D2+ tranquillamente senza procedimenti diversi?
grazie
Esatto, poi finita la procedura metti direttamente i 3 file del firmware nuovo che è il 3.02, vedrai che non avrai problemi.

RoBy46
22-03-2009, 12:43
Potrebbe essere per la mancanza del file di configurazione al primo avvio.

Prova a salvare le impostazioni con entrambi i firmware e dovresti avere:

1) firmware del Cowon D2+ 3.02 con file settaggi chiamato "para0.cfg"

2) firmware del Cowon D2 3.59 con file settaggi chiamato "param.cfg"

per permettere la coesistenza dei due firmware sullo stesso lettore.

Ecco questo lo stavo leggendo su iaudiophile, spiega che file dovrei creare, che sono 2 txt rinominati in gfg??
Dove li trovo questi file??

EDITO al volo, i file li ho già dentro la cartella sistem, solo che senza il file esterno nella dir principale del multibbot non me lo fa partire, smanetto un pò e vedo se riesco a cavarci qualcosa...

Acvtre
22-03-2009, 12:47
Qualcuno ha capito come far funzionare l'ultima skin di questo link:http://iaudiophile.net/forums/showth...t=18335&page=7

Thefallenangelx
22-03-2009, 12:52
Esatto, poi finita la procedura metti direttamente i 3 file del firmware nuovo che è il 3.02, vedrai che non avrai problemi.

Ti ringrazio del chiarimento, backuppo e aggiorno a d2+...mi dici se hai sentito davvero miglioramenti utilizzando il nuovo BBE+?
io utilizzo molto le opzioni del bbe...mi consigli di aggiornare a d2+?
La procedura è reversibile...cioè posso ritornare al mio 3.59 senza problemi...e come?
I tag e cover nella nuova 3.02 son ok?
ultima domanda...sai se le flash skin compatibili per 3.59 sian anche compatibili con questo 3.02'
grazie ancora e scusa il disturbo!

RoBy46
22-03-2009, 13:05
Ti ringrazio del chiarimento, backuppo e aggiorno a d2+...mi dici se hai sentito davvero miglioramenti utilizzando il nuovo BBE+?
io utilizzo molto le opzioni del bbe...mi consigli di aggiornare a d2+?
La procedura è reversibile...cioè posso ritornare al mio 3.59 senza problemi...e come?
I tag e cover nella nuova 3.02 son ok?
ultima domanda...sai se le flash skin compatibili per 3.59 sian anche compatibili con questo 3.02'
grazie ancora e scusa il disturbo!

Si può tornare indietro nello stesso modo come si è andati avanti,si può anche fare il multiboot e voglio dire a miriddin che ci sono riuscito, sul fatto se meglio bbe p bbe+ non saprei dirti, ho ricevuto ieri in D2 dopo 10 giorni per sostituzione batteria e non saprei, comunque con il multiboot usi quello ch eti pare, puoi fare accendere come primario con l'accensione normale il 3,59 e con seconda accensione il 3.02 d2+, poi farò una guida, le skin e i tag sono perfetti, vai come il 3,59.

RoBy46
22-03-2009, 13:10
Qualcuno ha capito come far funzionare l'ultima skin di questo link:http://iaudiophile.net/forums/showth...t=18335&page=7

Correggi il link...

Acvtre
22-03-2009, 13:32
Correggi il link...

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18335&page=7

RoBy46
22-03-2009, 14:32
:asd: http://www.youtube.com/watch?v=ud4wu2OX4ZA

Thefallenangelx
22-03-2009, 14:58
:asd: http://www.youtube.com/watch?v=ud4wu2OX4ZA

^^visto!!lidea mi stuzzica...
breve mini tutorial semplice semplice x il dual boot?
uhm...ma spiegami un pò...eventualmente si abbia il dual boot come il tuo e si vorrebbe aggirnare il fw 3.02 a superiore o il 3.59 a sup o entrambi...il multiboot verrebbe cancellato, vero?

RoBy46
22-03-2009, 15:36
^^visto!!lidea mi stuzzica...
breve mini tutorial semplice semplice x il dual boot?
uhm...ma spiegami un pò...eventualmente si abbia il dual boot come il tuo e si vorrebbe aggirnare il fw 3.02 a superiore o il 3.59 a sup o entrambi...il multiboot verrebbe cancellato, vero?

Tu comincia con l'installare il D2+ firmware io intanto preparo la guida, anche se è smanettando che sono riuscito quando smanetti non sai mai la guida sicura, ma credo di aver capito quale sia...

Acvtre
22-03-2009, 15:38
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18335&page=7

Riquoto ancora una volta, se qualcuno ha tempo di vedere come funzioni questa skin gli sarei molto grato.

Grazie!

Vampire666
22-03-2009, 15:45
Riquoto ancora una volta, se qualcuno ha tempo di vedere come funzioni questa skin gli sarei molto grato.

Grazie!

Ma quale intendi dire? La prima (Polaris), o quella subito sotto? No perchè l'UCI Selector non è una skin, ma un selettore di skin. In pratica ti fa scegliere quale skin usare tra quelle installate.

Ciao.

Thefallenangelx
22-03-2009, 15:46
Tu comincia con l'installare il D2+ firmware io intanto preparo la guida, anche se è smanettando che sono riuscito quando smanetti non sai mai la guida sicura, ma credo di aver capito quale sia...

ecco fatto, son in D2+ 3.02 grazie alla tua semplice guida!
avevo ricevuto errore checksum ma ho visto che è tutta una questione di velocità nel toglier l'hold e premer M.
Per il resto ho notato che le freccette per navigare tra gli artisti/album non scendon/salgon più di uno ad uno...ma di pagina a pagina...uhm gradivo + il metodo del vecchio cowon...sai se cè un modo per aver quel tipo di scrolling?

RoBy46
22-03-2009, 16:05
ecco fatto, son in D2+ 3.02 grazie alla tua semplice guida!
avevo ricevuto errore checksum ma ho visto che è tutta una questione di velocità nel toglier l'hold e premer M.
Per il resto ho notato che le freccette per navigare tra gli artisti/album non scendon/salgon più di uno ad uno...ma di pagina a pagina...uhm gradivo + il metodo del vecchio cowon...sai se cè un modo per aver quel tipo di scrolling?
No non sò se c'è un modo, però io preferisco di granlunga questo metodo,anche perchè quando hai un pò di artisti uno per uno ci mettiuna vita, invece così visualizzi in pagine, spero di essermi spiegato...

s83m
22-03-2009, 16:45
Salve a tutti,scusate l ot ma la prox settimana dovrebbe arrivarmi il D2 da 2gb (quindi inizierò a rompervi le scatole,preparatevi ppisicologicamente :D ) e vorrei sapere quali sono delle buone SDHC e se potete consigliarmi dei buoni rivenditori
Il taglio tra 8 e 16Gb
PS su mymenory hanno delle kingston 16 Gb classe 4 a 22 euro spedite,sono buone?

Thx e scusate per l ot

RoBy46
22-03-2009, 16:51
Trasformare il D2 in D2+

Scaricate questo pacchetto:DOWNLOAD (http://rapidshare.com/files/212216661/Tutto_cowon.rar.html)

Scompattate il tutto sul desktop, per questo procedimento vi serve solo la cartella "Da D2 a D2+"

1) Collegare il D2 e copiare nella DIR principale il file "d2N.bin" che trovante all'interno della cartella "1", scollegate il D2 e avviate col tasto accensione.

2) Collegate il D2 e copiate il file "d2N.bin" che trovate all'interno della cartella "2", nella DIR principale del D2 e come prima scollegate e avviate nuovamente il D2 con l'apposito tasto accensione.

3) Collegate il D2 e copiate nella DIR principale del D2 il contenuto della cartella "3", vale a dire:
cartella "multiboot" (con ovviamente al suo interno file "Fw.bin")
e file "D2N_P.bin"

4) Ora scollegate il cavo usb dal D2, portate l'interruttore il HOLD= blocco tasti e ricollegate il cavo usb al D2, vedrete una schermata tipo dos, a questo punto riportate la levetta accensione in posizione centrale e cliccate il tasto "M" al centro dei 2 tasti volume, ora comincierà a caricare, poi si dovrebbe avviare, se da errore, (a me non l'ha dato) ripetete questo punto.

5) Scollegate il D2 ricollegatelo e caricate nella DIR principale il contenuto della cartella "4", scollegate il lettore e accendetelo con l'apposito tasto, aspettate che carichi tema grafico e font, avete finito.

Ora lo potrete aggiornare come un normale firmware, con questa procedura avete installato il firm 3.02.

Usare il D2 in dual boot con firmware 3,59 secondario e firmware 3,02 D2+ primario:


Adesso vi serve la cartella "Dual Boot con Firmware 3,59" del pacchetto che avete scaricato prima:


1) Copiate il contenuto della cartella "Dual Boot con Firmware 3,59" all'interno della DIR principale del D2, io ci ho messo anche il "D2N_P.bin" anche se dicono che non serve.

2) Scollegate il D2 dall'usb e accendetelo normalmente, vedrete il firmware 3.02 che fà un aggiornamento, niente paura, alla fine dovrete reimpostare la lingua, ma forse anche no.

3) Spegnete il D2.

4) Riaccendete spostando subito la levetta in hold, appena diventa la schermata tipo dos spostate la levetta in centro e clikkate il talto M di menù.

Avete finito, ora se volete usare il D2+ 3.02 accendete il d2 normalmente, se invece volete usare il firmware del vecchio d2 3,59 fate il punto 4).

Forse può funzionare come dicevo prima anche senza il file "D2N_P.bin", ma io l'ho messo perchè senza non mi era andata a buon fine l'operazione, (sicuramente sbagliavo qualcosa io) comunquesia dopo la prima procedura si elimina da solo.

untiponline
22-03-2009, 17:42
Roby46 innanzitutto complimenti per il "riassunto" che mancava e che alla fine cercano tutti.

Volevo chiederti e chiedere a tutti quelli che l'hanno provato "musicalmente" per un pò di tempo...ma stò firmware D2+ alla fine...come resa sonora com'è?
Questo nuovo BBE+ fà la differenza abissale o no?

P.S. Nel thread "scelta cuffie" nelle ultime pagine 26 e 27 ci sono novità per tutti quelli che prediligono l'ascolto del D2 con cuffie anzichè auricolari.
Dategli un'occhiata...sembrano fantastiche :D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=27

P.P.S. Roby alla fine hai provato la mia equalizzazione sul D2 con le px100??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=20

untiponline
22-03-2009, 17:50
...vorrei sapere quali sono delle buone SDHC e se potete consigliarmi dei buoni rivenditori
Il taglio tra 8 e 16Gb
PS su mymenory hanno delle kingston 16 Gb classe 4 a 22 euro spedite,sono buone?...

Personalmente odio le kingston per la loro inaffidabilità in quanto tra tutte le memory avute di diverse marche solo le King mi si sono bruciate :eek: Buone marche da me e non solo reputate il top sono Toshiba,Sandisk e Panasonic (prezzi esorbitanti piu' adatte ad utilizzo video HD). Esempio: una sandisk dichiarata classe 4 ha un trasferimento dati costante sia in ingresso che in uscita di 15M/s mentre sottomarche dichiarate classe 6 hanno 10M/s ;) oltre l'affidabilità nel tempo.
Come maggior rapporto qualità/prezzo allora a soli 29 euro spedita ti consiglio questa Sandisk 16Gb classe 4 (reale): : cerca su ebay "16GB SanDisk Ultra II SD HC Secure Digital Memory Card" Venditore tedesco ;)

s83m
22-03-2009, 18:14
Thx uni

PS sorry per la questione della leather case...ma lo sto acquistando usato e non ci sono le custodie :(

RoBy46
22-03-2009, 18:18
P.P.S. Roby alla fine hai provato la mia equalizzazione sul D2 con le px100??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=20

Non l'ho ancora provata perchè ho impegnato il mio tempo in smanettamenti, la provo dopo e ti sò dire comemi trovo.

sonicomorto
22-03-2009, 18:31
Ascolta roby, la mega procedura che hai prima postato (e di cui ti ringrazio tra gli altri) la ritieni affidabile al 1000%?? Perchè hai detto che è un riassunto di vari smanettamenti poco precisati. Sul forum inglese non c'è una guida testata da una gran quantità di gente in modo da aver un livello di garanzia maggiore. Deve arrivarmi il d2 e non vorrei seccarlo subito, mi comprendi? :D

RoBy46
22-03-2009, 18:37
Ascolta roby, la mega procedura che hai prima postato (e di cui ti ringrazio tra gli altri) la ritieni affidabile al 1000%?? Perchè hai detto che è un riassunto di vari smanettamenti poco precisati. Sul forum inglese non c'è una guida testata da una gran quantità di gente in modo da aver un livello di garanzia maggiore. Deve arrivarmi il d2 e non vorrei seccarlo subito, mi comprendi? :D
Secondo te è possibile seccare un pc sbagliando procedura nell'installare un sistema operativo??

Lo dubito fortemente, qui è la stessa cosa, la guida funziona al 100%, almeno sul mio lettore ha funzionato, l'ho rifatta più volte per conferma, al limite se non riesci rimetti il firm originale, anche se dubito fortemente che tu fallisca...

Vampire666
22-03-2009, 18:44
E anche se dovesse andare qualcosa di storto, si usa TccTool e si riprova. :)
(non si rischia nulla di irrecuperabile o distruttivo).

Acvtre
22-03-2009, 18:50
Ma scusate una cosa, se si fa lo stesso procedimento per avere il dual boot solo con il fw patchato di rockbox non dovrebbe funzionare uguale?

Dante989
22-03-2009, 18:58
Propongo di mettere le guide di Roby nel primo post, possono tornare utili

sonicomorto
22-03-2009, 20:10
Secondo te è possibile seccare un pc sbagliando procedura nell'installare un sistema operativo??

Lo dubito fortemente, qui è la stessa cosa, la guida funziona al 100%, almeno sul mio lettore ha funzionato, l'ho rifatta più volte per conferma, al limite se non riesci rimetti il firm originale, anche se dubito fortemente che tu fallisca...

E anche se dovesse andare qualcosa di storto, si usa TccTool e si riprova. :)
(non si rischia nulla di irrecuperabile o distruttivo).

Di d2 non so una mazza, però so che aggiornando/modificando il fw di altri dispositivi (quali lettori dvd o altro) la cosa può essere pericolosa (ad esempio in caso di caduta della linea elettrica). Per sicurezza ho chiesto. Grazie

Kewell
22-03-2009, 21:18
cut

Metto questo post in rilievo volentieri... dimmi quando è la versione definitiva (ho visto che hai editato questa sera).

RoBy46
22-03-2009, 21:51
Di d2 non so una mazza, però so che aggiornando/modificando il fw di altri dispositivi (quali lettori dvd o altro) la cosa può essere pericolosa (ad esempio in caso di caduta della linea elettrica). Per sicurezza ho chiesto. Grazie

Vai tranquillo, con questa procedura non rovini nulla, non sò ancora come funziona riguardo ai temi grafici anch eperchè non ho ancora provato, mi piace troppo quello di default, comunque sia il firm d2+ che d2 liscio usano lo stesso tema, anzi il d2 liscio usa il tema del d2, perciò PRESUMO che cambiando tema al D2+ si modifichi anche il D2 liscio.


KEWELL è definitiva, metti pure in rilievo, se poi dovessero uscire altre procedure o modifiche, MODIFICHEREMO.

Se poi casomai vampire a voglia di decifrare quella con tc... proverò anche quella.

miriddin
22-03-2009, 22:03
Vai tranquillo, con questa procedura non rovini nulla, non sò ancora come funziona riguardo ai temi grafici anch eperchè non ho ancora provato, mi piace troppo quello di default, comunque sia il firm d2+ che d2 liscio usano lo stesso tema, anzi il d2 liscio usa il tema del d2, perciò PRESUMO che cambiando tema al D2+ si modifichi anche il D2 liscio.


KEWELL è definitiva, metti pure in rilievo, se poi dovessero uscire altre procedure o modifiche, MODIFICHEREMO.

Se poi casomai vampire a voglia di decifrare quella con tc... proverò anche quella.

Grazie per aver provato (e per aver confermato che, per questa volta, non avevo detto grosse idiozie, anche senza poter provare praticamente!;) )

E visto che, quando si comincia a smanettare, è difficile fermarsi, sembra interessante questa affermazione di uno sviluppatore RockBox, riguardo allla possibilità di caricare qualsiasi firmware dal normale loader RockBox senza bisogno di patchare nulla, sempicemente selezionandolo dal file browser di RockBox (in effetti Rockbox installato sul mio iRiver H340 presentava questa possibilità già dalle primissime versioni!)
Quindi il passo successivo potrebbe essere quello.

Eccovi il link (ultimo capoverso):

http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=226480&postcount=368

luxotto
23-03-2009, 08:56
Salve a tutti,scusate l ot ma la prox settimana dovrebbe arrivarmi il D2 da 2gb (quindi inizierò a rompervi le scatole,preparatevi ppisicologicamente :D ) e vorrei sapere quali sono delle buone SDHC e se potete consigliarmi dei buoni rivenditori
Il taglio tra 8 e 16Gb
PS su mymenory hanno delle kingston 16 Gb classe 4 a 22 euro spedite,sono buone?

Thx e scusate per l ot

io uso da un anno un a-data class 6 8gb , tutto ok.

l'ho presa su ebay , ci sono dei venditori affidabilissimi con + di 10000 feed .

ALILUIGIMP3
23-03-2009, 09:08
Salve a tutti,scusate l ot ma la prox settimana dovrebbe arrivarmi il D2 da 2gb (quindi inizierò a rompervi le scatole,preparatevi ppisicologicamente :D ) e vorrei sapere quali sono delle buone SDHC e se potete consigliarmi dei buoni rivenditori
Il taglio tra 8 e 16Gb
PS su mymenory hanno delle kingston 16 Gb classe 4 a 22 euro spedite,sono buone?

Thx e scusate per l ot

ciao finalmente pure tu ti sei deciso :D ;)
si le memory card da te mensionate sono piuttosto buone io ho la trascendt da 16 giga classe 6 il lettore va alla grande semmai fai una ricerca per vedere la riesci a reperire a un buon prezzo

ALILUIGIMP3
23-03-2009, 09:11
Tu comincia con l'installare il D2+ firmware io intanto preparo la guida, anche se è smanettando che sono riuscito quando smanetti non sai mai la guida sicura, ma credo di aver capito quale sia...

poi ti è tornato il D2? hanno solo sostituito la batteria o il lettore?
fammi capire (forse avrò capito male hai gia istallato il firmware del D2+ il lettore il D2 normale lo digerisce bene?
hai notato alcune migliorie?
nessun problema con la lettura della SD?

ALILUIGIMP3
23-03-2009, 09:15
Ecco questo lo stavo leggendo su iaudiophile, spiega che file dovrei creare, che sono 2 txt rinominati in gfg??
Dove li trovo questi file??

EDITO al volo, i file li ho già dentro la cartella sistem, solo che senza il file esterno nella dir principale del multibbot non me lo fa partire, smanetto un pò e vedo se riesco a cavarci qualcosa...

CIAO roby na curiosita dato che sei sempre molto disponibile hai visto per caso se con il firmware del D2+ sono riusciti a risolvere il problema nell taggare gli ogg?

ALILUIGIMP3
23-03-2009, 09:16
un curiosita ce qualche link pure in inglese dove qualcuno abbia fatta una comparazione tra D2 vs D2+?
che voi sapete sul campo (non sulla carta) sono state notate reali differenze?
grazie a tutti che risponderanno ;)

luxotto
23-03-2009, 09:19
allora voglio incoraggiare chi ha paura di "uccidere" il D2 tentando di uppare il fw 3.02 del D2+ , non succede niente anche se ci si blocca in qualche punto .

a me è successo al punto 3 , ho ricominciato ed è filato tutto liscio , l'errore presunto del punto 3 credo succeda perche quando si sposta il selettore dalla posizione "hold" alla posizione centrale , non si deve spostarlo fino alla posizione accensione .

adesso provo un pò l'audio

luxotto
23-03-2009, 09:42
non ho l'S9 qui vicino ma lo proverò , prima di dare il D2 a chi l'ho venduto :cry:

il problema è che in questo periodo fra S9 e D2 , cuffie e auricolari , mi sto incasinando , cmq mentre scrivo sto ascoltando il D2(+) e mi sembra migliore , sono con preset metal e mp enanche , mi sembra anche il volume aumentato a parità di "tacche" .

una domanda per chi l'ha gia installato : lo scrolling delle canzoni/cartelle è cambiato anche a voi ? cioè adesso scorre tipo "pagine" , cioè visualizza 5 righe alla volta , prima scrollava un rigo alla volta .

luxotto
23-03-2009, 09:54
su advanced ho notato un ennesimo "calo" di prezzo , durante la conversione in euro ... approfittatene

RoBy46
23-03-2009, 11:32
@ALILUIGI non ho guardato la taggatura anche perchè ho solo i file sulla scheda e sono quelli di prima.

No il D2 non me l'hanno sostituito ma solo cambiato la batteria, riguardo alle migliorie non saprei visto che mi è tornato sabato e subito hoinstallato il firm D2+.

@Luxotto, si lo scrolling dei file è così anche a me, lo trovo una miglioria più che un difetto però, il fatto che non devo scorrere file per file ma di pagina in pagina.

luxotto
23-03-2009, 11:41
@Luxotto, si lo scrolling dei file è così anche a me, lo trovo una miglioria più che un difetto però, il fatto che non devo scorrere file per file ma di pagina in pagina.

punti di vista ... :D

cmq a prescindere se è meglio o no , peggio non è di sicuro ...

sonicomorto
23-03-2009, 13:32
Semplici consigli per preservare batterie a base di ioni/polimeri di ioni di litio.(elaborati prendendo spunto da www.batteryuniversity.com)


1. Evitare di scaricare completamente la batteria quando possibile. Evitare comunque di farlo frequentemente.
2. Cariche frequenti non riducono le prestazioni della batteria, cosi come scaricarla completamente e/o ricaricarla a lungo non le aumentano.
3. Il nemico numero uno è il calore: tenete il D2 possibilmente al fresco, in ogni caso mai sotto il sole.
4. Se pensate di non usate il lettore per un pò, oltre a conservarlo in un luogo fresco sarebbe opportuno lasciarlo con una carica parziale (40% ca.) e non completa. (vedi questa tabella)
5. Usate preferibilmente il caricabatterie in dotazione: caricabatterie non perfettamente conformi, specie se con voltaggi eccessivi, riducono la longevità della batteria.
6. Se mai ne trovaste, non acquistate batterie sostitutive solo per farne scorta, dato che si usurano anche se inutilizzate.

In previsione di quando mi arriverà, volevo informarmi per la ricarica della batteria. Valgono ancora le regole di cui sopra?
Il punto 2 sembrerebbe smentire che si usura di più la batteria con attacca/stacca dal pc.
Ma voi, insomma, come lo caricate questo D2? Chiedo solo il modo che salvaguardi di più la batteria. Grasias :)

@mirridin: a te è arrivato? io sto seguendo il tracking della fedex e il pacco da malpensa è passato a sulmona (aq)... e io sto in mezzo! mi hanno saltati maledetti!!! :D

untiponline
23-03-2009, 14:09
In previsione di quando mi arriverà, volevo informarmi per la ricarica della batteria. Valgono ancora le regole di cui sopra?
Il punto 2 sembrerebbe smentire che si usura di più la batteria con attacca/stacca dal pc.
Ma voi, insomma, come lo caricate questo D2? Chiedo solo il modo che salvaguardi di più la batteria. Grasias :)

@mirridin: a te è arrivato? io sto seguendo il tracking della fedex e il pacco da malpensa è passato a sulmona (aq)... e io sto in mezzo! mi hanno saltati maledetti!!! :D

"Girando la chiavetta come le sveglie meccaniche" :sbonk: :rotfl:
Scusa ma...su come caricare il D2 sono state postate delle guide qualche pagina fà! :read:
Inoltre prima di cercare altrove...se poco poco avessi letto le pagine di questo thread su questo forum...c'è stata già una discussione su questo argomento a questi link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=179
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=180

Postare di nuovo un argomento già trattato appesantisce inutilmente il forum e crea confusione ai lettori ;)
Jeroel ha detto che li avrebbe linkati in prima pagina...ora non sò se l'ha fatto
L'unico aggiornamento riguarda il fatto che come detto in qualche pagina precedente a questa, molto probabilmente e a detta della terminologia riportata sull'alimentatore originale cowon d2...quest'ultimo si tratti di un vero caricabatterie impulsivo anzichè un semplice alimentatore fisso quindi a maggior ragione bisognerebbe usarlo.

miriddin
23-03-2009, 14:56
Finalmente arrivato il pacco da Advanced!

Partendo dalla parte meno importante, presenti tutti gli acessori a zero euro, con la piacevole sorpresa dell' altoparlante X-Mini Capsule Speaker che è risultato di sorprendente qualità, oltre alle varie custodie omaggio.

Tornando al Cowon D2, effettuata al volo la procedura di aggiornamento a D2+, mi ritrovo con un lettore multiboot perfettamente efficiente!

Attualmente configurato in triplo Boot:

1) Firmware di default installato in flash a versione 3.02 del D2 Plus;
2) firmware secondario in versione 3.59 del D2 liscio;
3) in terza opzione firmware RockBox.

La selezione avviene accendendo il D2 portando quindi immediatamente il tasto su HOLD; alla schermata nera con scritte bianche si riporta il tasto in posizione centrale e si hanno due opzioni: premendo MENU' si avvia il firmware installato nella cartella multiboot e chiamato fw.bin. Premendo invece il tasto MENO si avvia RockBox.

Comandi Rockbox:
1) riga successiva: tasto PIU'
2) riga precedente: tasto MENO
3) seleziona menù/entra nella cartella/scegli file/scegli funzione: tasto MENU'
4) cartella precedente: tasto a cursore di accensione verso ACCENSIONE.

Un ultimo consiglio: se si installano le versioni koreane del firmware, essendo ora un dispositivo MSC, và rimosso con rimozione sicura dell' hardware.

P.S.: piccola tiratina d'orecchi a Roby46, nostro tester (o cavia?) ufficiale che così gentilmente si è prestato! La teoria serve sempre: tutte le mie supposizioni erano giuste! Non c'è bisogno di avere il firmware nella root del player per avviare il firmware secondario, ma basta averlo come fw.bin dentro la cartella multiboot. L'errore che potrebbe dare si è presentato anche a me, ma era quello di CRC CHECK di cui al punto 7 della guida di iAudiophile: è bastato ricopiare di nuovo il firmware e rinominarlo fw.bin per risolvere il problema.

Acvtre
23-03-2009, 15:15
cut

adesso miriddin sarà così gentile da spiegare come si fa partire rockbox dato ke a me non va:D...dove si devono mettere tutti i file e in ke cartella?

s83m
23-03-2009, 15:39
su advanced ho notato un ennesimo "calo" di prezzo , durante la conversione in euro ... approfittatene

calo?non mi sembra :confused:

miriddin
23-03-2009, 15:57
adesso miriddin sarà così gentile da spiegare come si fa partire rockbox dato ke a me non va:D...dove si devono mettere tutti i file e in ke cartella?

Strano, è di una semplicita estrema!

Come premessa, riferendomi all' ultima versione, dirò che bisogna aver installato l' apposito firmware patchato, che può essere, a seconda dei casi:

1) vuoi il multiboot? Installi all' ultimo passaggio della guida di iAudiophile il firmware dal file D2N_P_302_multiboot_fn.zip

2) vuoi il boot con il solo firmware del D2+ e in alternativa RockBox? Installi all' ultimo passaggio della guida di iAudiophile il firmware dal file D2N_P_302_rockbox.zip

In entrambi i casi, per avere RockBox devi scaricarlo a questo link, dove trovi sempre l' ultima versione compilata (attualmente la più recente è quella del 21 marzo 2009, Rev. 20423):

ftp://andiators.homeip.net/D2%20rockbox/

Scaricato il file rockbox.zip basta scompattarlo ed ottenenere la cartella chiamata ".rockbox" che và quindi semplicemente copiata nella root del Cowon con tutto il suo contenuto.

RoBy46
23-03-2009, 16:55
P.S.: piccola tiratina d'orecchi a Roby46, nostro tester (o cavia?) ufficiale che così gentilmente si è prestato! La teoria serve sempre: tutte le mie supposizioni erano giuste! Non c'è bisogno di avere il firmware nella root del player per avviare il firmware secondario, ma basta averlo come fw.bin dentro la cartella multiboot. L'errore che potrebbe dare si è presentato anche a me, ma era quello di CRC CHECK di cui al punto 7 della guida di iAudiophile: è bastato ricopiare di nuovo il firmware e rinominarlo fw.bin per risolvere il problema.

Sicuramente hai ragione tu, però mettendo anche il file fuori dalla cartella multiboot, al primo avvio del nuovo firmware tutto funzionava correttamente, e il file citato si eliminava da solo, in poche parole serve solo per fare il primo boot, poi se ne va, ho provato più volte ed è sempre andato bene, comunquesia se c'è male non fà e la procedura funziona ugualmente.

Nella mia guida su come fare il dual boot ho scritto per ordine che prima di accendere il dispositivo in multiboot bisognava accenderlo normalmente in modo da fare un hupgrade del 3.02, poi spegnerlo e avviare il secondo firmware, a me così è filato liscio come l'olio.

Ora una bella guida dettagliata con tanto di file giusti e già rinominati se dovessero servire per installare rockbox in terzo boot, mi raccomando :D :D


EDIT: ma se si ha già il D2 in multiboot è una semplicità veramente estrema installare rockbox, basta mettere nella dir principale del D2 la cartella .rockbox e avviare come ha detto miriddin, a me funziona bene, ora provo a vedere che novità ha, spero legga la memoria esterna visto che ho tutti i file li....

Pivot
23-03-2009, 17:01
@mirridin: a te è arrivato? io sto seguendo il tracking della fedex e il pacco da malpensa è passato a sulmona (aq)... e io sto in mezzo! mi hanno saltati maledetti!!! :D
Lasciamo perdere i corrieri va! Il mio D2 ha impiegato meno di 48 ad arrivare a casa mia la prima volta, ma non c'ero (ogni tanto lavoro). Ora sono passati ulteriori 4 gg lavorativi e ancora non sono riuscito a ricevere il pacco:

1. chiamo e mi dicono che il giorno dopo passeranno all'incirca alla stessa ora del giorno prima, ovvero 12:40. Chiedo se ci si può accordare per un orario come sempre ho fatto con altri corrieri, ma non si può, non rientra nel servizio. Chiedo se posso dare un indirizzo alternativo, ma mi dicono che non è possibile. Faccio di tutto per farmi trovare e non arriva nessuno. La sera trovo l'avviso, sono passati alle 16:12!
2. richiamo e l'operatore mi chiede se voglio dare un altro indirizzo :confused: Lo do e dove portano il pacco? Sempre allo stesso indirizzo.
3. ririchiamo e inizio ad alterarmi, chiedo se possono consegnarlo a 2 km dalla loro sede e mi dicono che non è possibile cambiare indirizzo! In pratica devo andarmelo a prendere, sono a 40 min di strada e gli orari non sono compatibili con il mio lavoro. Chiedo se posso delegare una persona che abita lì vicino, mi dice di si ma devo dargli il documento e la firma in originale: e come faccio se abitiamo a 50 km? Trovo un'altra persona che mi fa il piacere di passare, gli do documenti, avvisi di notifica, esami del sangue, anamnesi medica di tutta la famiglia... basteranno? Riririchiamo per assicurarmi che il pacco sia lì se mando il delegato. Risposta: prima di partire chiami per verificare se il fermo deposito è stato accettato eh :confused:

Pessimo servizio da parte di SDA, non la utilizzerò mai più!

Dante989
23-03-2009, 17:09
Ragazzi io ho fatto il crossflash al 2.01 del D2+ (che ora ho aggiornato al 3.02) con la prima guida uscita su iaudiophile (quella con tcctool). Ora, se volessi mettere il multiboot oppure la possibilità di avere rockbox, posso farlo o devo fare troppi casini?

RoBy46
23-03-2009, 17:13
Ragazzi io ho fatto il crossflash al 2.01 del D2+ (che ora ho aggiornato al 3.02) con la prima guida uscita su iaudiophile (quella con tcctool). Ora, se volessi mettere il multiboot oppure la possibilità di avere rockbox, posso farlo o devo fare troppi casini?

Se segui la mia guida basta mettere la cartella .rockbox nel dir del d2 accenderlo come dice miriddin, una stupidata, con tcctool non sò come si fà.

Che non ti fidavi della mia guida??

Acvtre
23-03-2009, 17:35
Allora adesso mi girano un po'....Io ho semplicemente convertito il D2 in D2+ e ho il fw al 3.02, adesso posso mettere rockbox o no?non mi funziona caspita e ho provato in mille modi.

RoBy46
23-03-2009, 17:38
Allora adesso mi girano un po'....Io ho semplicemente convertito il D2 in D2+ e ho il fw al 3.02, adesso posso mettere rockbox o no?non mi funziona caspita e ho provato in mille modi.

Fai la procedura che ho scritto io nella mia guida con i file che ho uppato e poi metti la cartella .rockbox nella dir principale del d2, ovviamente se hai già il D2 + fai solo la seconda guida.

Ma lo stai accendendo sx poi subito hold??
Devi essere veloce.

p.s, prova anche a creare la cartella multiboot e lasciarla vuota se non vuoi mettere il secondo firmware.

miriddin
23-03-2009, 17:46
Allora adesso mi girano un po'....Io ho semplicemente convertito il D2 in D2+ e ho il fw al 3.02, adesso posso mettere rockbox o no?non mi funziona caspita e ho provato in mille modi.

Aspetta! Se ho capito bene hai aggiornato al firmware 3.02 normale?

Se è così non ti funzionerà mai. Devi aggiornare, se vuoi installare semplicemente il dual boot con firmware D2+ 3.02 e rockbox, con il firmware che trovi nell' archivio chiamato "D2N_P_302_rockbox.zip" e non con la versione normale che è priva del loader che carica il rockbox, in quanto non patchata.

RoBy46
23-03-2009, 17:52
Aspetta! Se ho capito bene hai aggiornato al firmware 3.02 normale?

Se è così non ti funzionerà mai. Devi aggiornare, se vuoi installare semplicemente il dual boot con firmware D2+ 3.02 e rockbox, con il firmware che trovi nell' archivio chiamato "D2N_P_302_rockbox.zip" e non con la versione normale che è priva del loader che carica il rockbox, in quanto non patchata.

Si ma per installare il D2+ se ha usato la mia guida o la guida di chi vuoi ha già messo il D2N_P_302_multiboot_fn.bin, daltronde è quello che serve, che poi sia con rockbox o meno non cambia nulla, almeno io ho messo quello e rockbox va.

EDIT: forse ho capito che intendi, se uno non vuol fare il multiboot ma solo d2+ e rockbox deve usare come loader D2N_P_302_rockbox.bin, anche se credo che vada con qualsiasi loader, comunquesia acvtre i loader li trovi qui:http://www.mediafire.com/?sharekey=5cb4e5cdea21d447e7c82ed4b8f0c3809ade088bcda60c33c95965eaa7bc68bc

sonicomorto
23-03-2009, 17:52
Aspetta! Se ho capito bene hai aggiornato al firmware 3.02 normale?

Se è così non ti funzionerà mai. Devi aggiornare, se vuoi installare semplicemente il dual boot con firmware D2+ 3.02 e rockbox, con il firmware che trovi nell' archivio chiamato "D2N_P_302_rockbox.zip" e non con la versione normale che è priva del loader che carica il rockbox, in quanto non patchata.

Sono proprio questi "raccordi" tra una cosa e l'altra che mancano! C'è molta confusione a riguardo. Multi boot, non multiboot, rockbox, fw patchati,...
Solo tu puoi chiarirci mirridin!! Mi raccomando! :D ;)

Acvtre
23-03-2009, 17:52
Aspetta! Se ho capito bene hai aggiornato al firmware 3.02 normale?

Se è così non ti funzionerà mai. Devi aggiornare, se vuoi installare semplicemente il dual boot con firmware D2+ 3.02 e rockbox, con il firmware che trovi nell' archivio chiamato "D2N_P_302_rockbox.zip" e non con la versione normale che è priva del loader che carica il rockbox, in quanto non patchata.

Ovvero cosa devo fare?

Adesso cmq mi apre il 3.02 e il 3.59 come diceva roby.

RoBy46
23-03-2009, 17:59
Ovvero cosa devo fare?

Adesso cmq mi apre il 3.02 e il 3.59 come diceva roby.

Allora sei arrivato, metti la cartella .rocbox nella dir principale del D2 e fai la procedura per avviare il firmware 3,59, però al posto che clikkare la M clikki il tasto del volume - prova e dicci se va.

Acvtre
23-03-2009, 18:02
Allora sei arrivato, metti la cartella .rocbox nella dir principale del D2 e fai la procedura per avviare il firmware 3,59, però al posto che clikkare la M clikki il tasto del volume - prova e dicci se va.

O MIO DIO...Scusate sono proprio un abitante del collio...se mi volete addebitare sta pagina del forum fate pure.....Scusate ancora avevo combinato un casino.....Cmq grazie ancora per l'aiuto.

RoBy46
23-03-2009, 18:23
O MIO DIO...Scusate sono proprio un abitante del collio...se mi volete addebitare sta pagina del forum fate pure.....Scusate ancora avevo combinato un casino.....Cmq grazie ancora per l'aiuto.

Quale casino???


Sono proprio questi "raccordi" tra una cosa e l'altra che mancano! C'è molta confusione a riguardo. Multi boot, non multiboot, rockbox, fw patchati,...
Solo tu puoi chiarirci mirridin!! Mi raccomando!

Traduci tra una cosa e l'altra please, io credo che la procedura più semplice delmondo l'ho postata la pagina addietro, se riuscite a sbagliare con quella guida potete anche evitare di accende il pc, non capisco tutti questi tuoi dubbi, dicci cosa vorresti da tuo D2, vorresti??
D2+??
D2+ con D2 3.59 assieme??
D2+ con rockbox??
D2+ con D2 3.59 e rockbox??

la vita è già complicata di per se.............. :doh:

sonicomorto
23-03-2009, 18:34
Vorrei capire come funziona il "sistema" e non impararmi a memoria una procedura dalla quale, in caso di bisogno, non ne uscirò mai. Oggi voglio il dual boot, domani vorrò il triplo, dopodomani chi lo sa?

RoBy46
23-03-2009, 18:49
Vorrei capire come funziona il "sistema" e non impararmi a memoria una procedura dalla quale, in caso di bisogno, non ne uscirò mai. Oggi voglio il dual boot, domani vorrò il triplo, dopodomani chi lo sa?

E secondo te uno ha voglia di spiegarlo??
E poi non ho capito, quando ti arriverà il D2 smanettandoci con le procedure vedrai che lo capisci da solo, io mi sono già sbattuto per la guida cercando di semplificarla allo stato brado, se poi qualcuno ha voglia di spiegare dove finisce il cielo ben venga.

Le cose le impari facendole, è li che le capisci, credo che ti abbiano già detto in più persone che comunquesia non rischi nulla.

Il nuovo video dei 3 boot con anche rockbox: http://www.youtube.com/user/RoByMember

FRT
23-03-2009, 18:59
mi avete un po confunso..... in sintesi se io voglio passare dal D2 al D2+ e al momento non ho ne il multibox o quelle altre cose di cui parlate che non mi interessano che devo fare?

miriddin
23-03-2009, 19:06
Visto che mi è stato chiesto di postare il procedimento che ho seguito...

Procedura trasformazione Cowon D2 in Cowon D2+ con installazione
funzione multiboot che permette il contemporaneo utilizzo dei
seguenti firmwares:
1) Cowon D2 Plus v.3.02;
2) Cowon D2 V.3.59;
3) RockBox.

File richiesti:
1) firmware originale europeo Cowon D2 v.2.59;
2) firmware originale coreano Cowon D2+ v3.59;
3) firmware patchato Cowon D2 v.2.59 multiboot;
4) firmware originale coreano Cowon D2+ V.3.02.
5) firmware patchato coreano Cowon D2+ v.3.02 multiboot
6) build RockBox.

Nel file linkato nel post ho inserito solo i files effettivamente necessari:
http://rapidshare.com/files/212665503/D2_Plus_3_boot_Kit.ZIP.html
------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuto archivio:
Cartella 1: file proveniente da firmware 2.59, cartella "0";
Cartella 2: file firmware 2.59 multiboot;
Cartella 3: file firmware originale 3.02;
Cartella 4: file firmware 3.02 multiboot;
Cartella 5: files dei fonts e temi proveniente da firmware originale 3.02;
Cartella 6: file firmware originale 3.59:
Cartella 7: cartella RockBox.
------------------------------------------------------------------------------------------------
1) Collegare il D2 col cavo usb al pc e fare il backup del contenuto;
2) copiare il contenuto della cartella 1 nella memoria del D2 FUORI da qualsiasi cartella, ovvero nella "root";
3) scollegare e, eventualmente, spegnere il D2.
4) riaccendere il D2 ed aspettare l' installazione del file bin che si occupa di cancellare il contenuto della memoria interna;
5) collegare di nuovo il D2 al cavo usb, copiare il contenuto della cartella 2 nella root del D2, scollegare e avviare l'aggiornamento come fatto nel passaggio precedente;
6) collegare ancora il cavo e creare nella root la cartella "multiboot". Al suo interno copiare il contenuto della cartella 3 (fw.bin). Senza scollegare copiare anche il contenuto della cartella 4 nella root;
7) scollegare ed accendere il D2 portando immediatamente il tasto scorrevole in posizione HOLD: il movimento deve essere piuttosto
rapido e consiste nel portare il tasto a sinistra per accendere e all' estrema destra su HOLD. Attendere che compaia una schermata nera con scritte bianche (tipo console DOS). A questo punto portare il tasto a scorrimento in posizione centrale e premere il tasto MENU (tra i due tasti - e +): la pressione del tasto avvia la scrittura del firmware. Se a questo punto si dovesse avere un messaggio di errore relativo al CRC CHECK, bisogna ricollegare il D2 e copiare di nuovo il file del firmware fw.bin nella cartella multiboot e ripetere l' operazione.
8) Avvenuto con successo il flash del firmware, ricollegare il D2 al cavo usb e cancellare completamente tutto il contenuto della memoria, COMPRESA la cartella SYSTEM,il cui contenuto potrebbe causare conflitti;
9) copiare quindi nella root del D2 i due files contenuti nella cartella 5, scollegare ed accendere il D2 per installare i fonts e i temi di sistema;
10) a questo punto il nostro D2 è divenuto a tutti gli effetti un D2 Plus.
11) collegare ancora il D2 al cavo usb e creare nuovamente la cartella "multiboot". Copiare quindi al suo interno il contenuto della cartella 6. Copiare anche il contenuto della cartella 7 per avere anche RockBox (la build RockBox inclusa è quella del 21 marzo 2009).
12) scollegare il D2 per completare la procedura e iniziare ad usare il Cowon D2 Plus con triplo boot (consultare il post precedente riguardo alle modalità di selezione dei vari firmwares).

===========================================================

Installazione MultiSkin Flash.

1) scaricare l' archivio al seguente link:
http://www.mediafire.com/?cdytt31vns1
2) creare nella cartella "Flash" del D2 la cartella "coconut" e copiare al suo interno la cartella "loader" presente nell' archivio. Copiare anche il file "music.swf" nella cartella "System". Al primo ingresso nella sezione Audio del lettore sarà ora possibile selezionare una qualsiasi skin tra quelle incluse
(ed anche aggiungerne di proprie).

RoBy46
23-03-2009, 19:07
mi avete un po confunso..... in sintesi se io voglio passare dal D2 al D2+ e al momento non ho ne il multibox o quelle altre cose di cui parlate che non mi interessano che devo fare?
only the first procedure.

Se fai anche la seconda hai anche il firm 3,59, se fai la prima e metti il loader della rockbox hai d2+ con rockbox.

EDIT: ottimo miriddin bella guida, speriamo che questa la capiscano almeno.

FRT
23-03-2009, 19:23
la prima quale? è tutto mischiato... ma se io ho l'ultima versione coreana come fimware... devo prima tornare all'ultima europea o posso passare a d2+ direttamente?

miriddin
23-03-2009, 19:49
la prima quale? è tutto mischiato... ma se io ho l'ultima versione coreana come fimware... devo prima tornare all'ultima europea o posso passare a d2+ direttamente?

Il passaggio con la 2.59 sembra essere necessario perchè ad alcuni che hanno aggiornato da altre versioni si sono verificati dei problemi.
I punti che ho elencato sono validi anche nel caso si voglia solo passare da D2 a D2 Plus, con una precisazione: la cartella 4 è quella che contiene il firmware definitivo che risulta alla fine del processo installato nel Cowon.
Si tratta nella mia procedura di un 3.02 patchato per il multiboot, ma per avere un semplice D2 Plus basta utilizzare in quella fase il semplice firmware coreano originale 3.02 che, nel mio archivio, è quello chiamato "fw.bin": ti basta seguire la procedura prendendo quindi il file "fw.bin" dalla cartella 3 ed usarlo al posto di quello della cartella 4, rinominandolo però "d2N_P.bin".

Segui, con questa modifica, i soli punti da 1 a 10 e sei a posto.

FRT
23-03-2009, 19:52
Il passaggio con la 2.59 sembra essere necessario perchè ad alcuni che hanno aggiornato da altre versioni si sono verificati dei problemi.
I punti che ho elencato sono validi anche nel caso si voglia solo passare da D2 a D2 Plus, con una precisazione: la cartella 4 è quella che contiene il firmware definitivo che risulta alla fine del processo installato nel Cowon.
Si tratta nella mia procedura di un 3.02 patchato per il multiboot, ma per avere un semplice D2 Plus basta utilizzare in quella fase il semplice firmware coreano originale 3.02 che, nel mio archivio, è quello chiamato "fw.bin": ti basta seguire la procedura prendendo quindi il file "fw.bin" dalla cartella 3 ed usarlo al posto di quello della cartella 4, rinominandolo però "d2N_P.bin".

Segui, con questa modifica, i soli punti da 1 a 10 e sei a posto.


grazie:)

sonicomorto
23-03-2009, 19:58
Visto che mi è stato chiesto di postare il procedimento che ho seguito...

Procedura trasformazione Cowon D2 in Cowon D2+ con installazione
funzione multiboot che permette il contemporaneo utilizzo dei
seguenti firmwares:
1) Cowon D2 Plus v.3.02;
2) Cowon D2 V.3.59;
3) RockBox.

File richiesti:
1) firmware originale europeo Cowon D2 v.2.59;
2) firmware originale coreano Cowon D2+ v3.59;
3) firmware patchato Cowon D2 v.2.59 multiboot;
4) firmware originale coreano Cowon D2+ V.3.02.
5) firmware patchato coreano Cowon D2+ v.3.02 multiboot
6) build RockBox.

Nel file linkato nel post ho inserito solo i files effettivamente

necessari:
http://rapidshare.com/files/212665503/D2_Plus_3_boot_Kit.ZIP.html

1) Collegare il D2 col cavo usb al pc e fare il backup del contenuto;
2) copiare il contenuto della cartella 1 nella memoria del D2 FUORI da qualsiasi cartella, ovvero nella "root";
3) scollegare e, eventualmente, spegnere il D2.
4) riaccendere il D2 ed aspettare l' installazione del file bin che si occupa di cancellare il contenuto della memoria interna;
5) collegare di nuovo il D2 al cavo usb, copiare il contenuto della cartella 2 nella root del D2, scollegare e avviare l'aggiornamento come fatto nel passaggio precedente;
6) collegare ancora il cavo e creare nella root la cartella "multiboot". Al suo interno copiare il contenuto della cartella 3 (fw.bin). Senza scollegare copiare anche il contenuto della cartella 4 nella root;
7) scollegare ed accendere il D2 portando immediatamente il tasto scorrevole in posizione HOLD: il movimento deve essere piuttosto
rapido e consiste nel portare il tasto a sinistra per accendere e all' estrema destra su HOLD. Attendere che compaia una schermata nera con scritte bianche (tipo console DOS). A questo punto portare il tasto a scorrimento in posizione centrale e premere il tasto MENU (tra i due tasti - e +): la pressione del tasto avvia la scrittura del firmware. Se a questo punto si dovesse avere un messaggio di errore relativo al CRC CHECK, bisogna ricollegare il D2 e copiare di nuovo il file del firmware fw.bin nella cartella multiboot e ripetere l' operazione.
8) Avvenuto con successo il flash del firmware, ricollegare il D2 al cavo usb e cancellare completamente tutto il contenuto della memoria, COMPRESA la cartella SYSTEM,il cui contenuto potrebbe causare conflitti;
9) copiare quindi nella root del D2 i due files contenuti nella cartella 5, scollegare ed accendere il D2 per installare i fonts e i temi di sistema;
10) a questo punto il nostro D2 è divenuto a tutti gli effetti un D2 Plus.
11) collegare ancora il D2 al cavo usb e creare nuovamente la cartella "multiboot". Copiare quindi al suo interno il contenuto della cartella 6. Copiare anche il contenuto della cartella 7 per avere anche RockBox (la build RockBox inclusa è quella del 21 marzo 2009).
12) scollegare il D2 per completare la procedura e iniziare ad usare il Cowon D2 Plus con triplo boot (consultare il post precedente riguardo alle modalità di selezione dei vari firmwares).

===========================================================

Installazione MultiSkin Flash.

1) scaricare l' archivio al seguente link:
http://www.mediafire.com/?cdytt31vns1
2) creare nella cartella "Flash" del D2 la cartella "coconut" e copiare al suo interno la cartella "loader" presente nell' archivio. Copiare anche il file "music.swf" nella cartella "System". Al primo ingresso nella sezione Audio del lettore sarà ora possibile selezionare una qualsiasi skin tra quelle incluse
(ed anche aggiungerne di proprie).

mirridin complimenti per la mega guida completa che racchiude tutto ciò che è stato detto finora.

Un paio di curiosità mie:
1) per avere solo il 2.02 a che punto della guida dovrei fermarmi?
2) per avere solo il 3.02 a che punto della guida dovrei fermarmi?
3) dal punto 11 compreso in poi è la procedura per aggiungere i fw multiboot giusto? Quindi inizialmente posso ad esempio mettere solo rockbox (ottenendo un boot doppio), e poi in futuro aggiungere il terzo seguendo i passi 11&12?

Multiskin flash sarebbe una specie di loader per cambiare skin direttamente dal d2?

Grazie ;)

RoBy46
23-03-2009, 20:14
la prima quale? è tutto mischiato... ma se io ho l'ultima versione coreana come fimware... devo prima tornare all'ultima europea o posso passare a d2+ direttamente?

Io intendevo la prima della mia guida, ho visto dopo ed editato la guida di miriddin.

miriddin
23-03-2009, 20:20
mirridin complimenti per la mega guida completa che racchiude tutto ciò che è stato detto finora.

Un paio di curiosità mie:
1) per avere solo il 2.02 a che punto della guida dovrei fermarmi?
2) per avere solo il 3.02 a che punto della guida dovrei fermarmi?
3) dal punto 11 compreso in poi è la procedura per aggiungere i fw multiboot giusto? Quindi inizialmente posso ad esempio mettere solo rockbox (ottenendo un boot doppio), e poi in futuro aggiungere il terzo seguendo i passi 11&12?

Multiskin flash sarebbe una specie di loader per cambiare skin direttamente dal d2?

Grazie ;)

C'è una regola da seguire: in caso di multiboot non vanno mai mischiati firmwares provenienti da aree diverse (europeo/coreano), perchè è diversa l' interfaccia grafica. Inoltre non devi fermarti in un punto particolare: il passaggio da D2 a D2 Plus richiede sempre i primi dieci punti, ma cambiano i files da utilizzare.

1)Ho aggiunto alla procedura la descrizione dei files presenti nelle varie cartelle dell' archivio: con quell' elenco come riferimento, ti basta sostituire i vari files in versione 2.02 a quelli da me postati in versione 3.02, nelle cartelle 3, 4 e 5, utilizzando inoltre nella cartella 4 il firmware 2.02 in versione normale anzicchè multiboot.

2) per avere il D2 Plus normale con 3.02 devi solo sostituire nella procedura il firmware della cartella 4 con la versione normale non multiboot.

3) esattamente! Per il boot doppio devi usare il file 3.02 rockbox come ti ho indicato in PVT.

Riguardo al multiskin è effettivamente un loader di skin flash:comprende 48 skin già predisposte e la possibilità di aggiungerne altre.

sonicomorto
23-03-2009, 21:12
Se seguo la tua guida e mi fermo al punto 10, non ho già un normale 3.02 e stop? O avendo usato le versioni multiboot sono obbligato a proseguire?

miriddin
23-03-2009, 21:18
Se seguo la tua guida e mi fermo al punto 10, non ho già un normale 3.02 e stop? O avendo usato le versioni multiboot sono obbligato a proseguire?

Avresti un 3.02 patchato già per il multiboot, ma non sei obbligato ad andare oltre.
L'unica differenza è che sarebbe ancora possibile richiamare il menu per caricare gli altri firmwares.

RoBy46
23-03-2009, 21:20
Se seguo la tua guida e mi fermo al punto 10, non ho già un normale 3.02 e stop? O avendo usato le versioni multiboot sono obbligato a proseguire?

Arrivato al punto 10 sei a posto, il primo multiboot ti serve per mettere il D2+ altrimenti non riusciresti, è un inganno che fai al D2, una patch chiamala come vuoi, ma anche se dovessi fare lo step successivo e vale a dire il punto 11 non succederebbe nulla, basta che accendi il D2 normalmente con leva a sx che si accende sempre il D2+, solo che hai la possibilità di vedere anche (se vuoi) rockbox e il firmware 3,59, ma lo puoi fare in un secondo momento quando vuoi.

RoBy46
23-03-2009, 21:22
Avresti un 3.02 patchato già per il multiboot, ma non sei obbligato ad andare oltre.
L'unica differenza è che sarebbe ancora possibile richiamare il menu per caricare gli altri firmwares.

Tu dici che se uno vuol mettere solo il D2+ può evitare tutta questa trafila??
No vero??
Bisogna comunque mettere il multiboot e il bin patchato, no??

sonicomorto
23-03-2009, 21:27
L'unica differenza è che sarebbe ancora possibile richiamare il menu per caricare gli altri firmwares.

Non ho capito a quale ti riferisci... dici che fermandomi al punto 10 potrei richiamare la schermata tipo DOS? Senza però andare da nessuna parte visto che non ci sono altri fw.

Quoto la domanda di Roby, per mettere solo il 3.02 è cmq necessario usare i file multiboot?

p.s. ma alla fie quali vantaggi porta rockbox? leggevo che gestisce male i consumi batteria che va giù presto non sfruttando le 52 ore.

miriddin
23-03-2009, 21:40
Tu dici che se uno vuol mettere solo il D2+ può evitare tutta questa trafila??
No vero??
Bisogna comunque mettere il multiboot e il bin patchato, no??

Non ho capito a quale ti riferisci... dici che fermandomi al punto 10 potrei richiamare la schermata tipo DOS? Senza però andare da nessuna parte visto che non ci sono altri fw.

Quoto la domanda di Roby, per mettere solo il 3.02 è cmq necessario usare i file multiboot?

p.s. ma alla fie quali vantaggi porta rockbox? leggevo che gestisce male i consumi batteria che va giù presto non sfruttando le 52 ore.

NO, la procedura và fatta comunque per tutti i 10 punti.
L' unica differenza risiede nel file della cartella 4, che è poi quello che porta ad un risultato o all' altro. In quella fase:
1) se metti il firmware del mio archivio, ottieni il multiboot;
2) se metti il firmware 3.02 Rockbox ottieni il dualboot con anche rockbox, previa installazione della cartella ".rockbox";
3) se metti il firmware originale 3.02 ottieni un semplice D2 Plus.

L' utilità di RockBox è al momento limitata, trattandosi di una pre-release, ma ti posso assicurare che una volta completo è su di un altro pianeta! Sul mio iRiver H340 hai funzionalita di equalizzazione estremamente avanzate, gapeless e così via...

Dante989
23-03-2009, 22:54
Se segui la mia guida basta mettere la cartella .rockbox nel dir del d2 accenderlo come dice miriddin, una stupidata, con tcctool non sò come si fà.

Che non ti fidavi della mia guida??
No no, è che non avevo tempo di andare a leggerla in quel momento :asd:

sonicomorto
24-03-2009, 11:36
Finalmente arrivato oggi, sembra tutto ok, compresi i vari regali (effettivamente il mini-speaker è eccezionale).

Prima di lanciarmi in aggiornamenti fw vari, volevo accertarmi sulla procedura di ricarica. untiponline consigliava (visto che il d2 è inutilizzato da diverso tempo) di effettuare subito una ricarica di 6 ore giusto? Solo che era saltato fuori il discorso se era meglio ricaricarlo tramite presa usb o con il suo alimentatore incluso nella scatola. Si sa qualcosa di più? Voi come avete fatto?

miriddin
24-03-2009, 12:26
se viene fornito di serie il caricatore separato IMHO è meglio usare quello.

untiponline
24-03-2009, 12:59
...se era meglio ricaricarlo tramite presa usb o con il suo alimentatore incluso nella scatola. Si sa qualcosa di più? Voi come avete fatto?
:muro: :muro: :read: :mc: :help: :nono: :ahahah: :boxe: :lamer: :ncomment:
...non è possibile...secondo me lo fà apposta...:mbe:

untiponline
24-03-2009, 13:03
Ciao ragazzi tempo fà ho postato un link tedesco per un pennino diversivo da utilizzare sul nostro D2. Trovato su ebay a circa 5 euro spedito! :D
In pratica è lo stesso fornito col "samsung omnia nuova edizione":
ottimo...in acciaio...punta in gomma per non rigare il display...stelo retraibile con molla per ridurre le dimensioni da chiuso. Per chi è interessato cercare sulla "baia" questo oggetto: "STYLUS PEN SAMSUNG I900 OMNIA PENNINO PALMARE IN ITALIA" :)

Pivot
24-03-2009, 14:43
Ho scoperto ora che con il D2 c'è già anche il caricatore lol.
Quindi il discorso di usare quello del Creative via usb non si pone, o meglio, si pone solo quando sono in viaggio e li ho entrambi, ma per questi rari casi uso quello creative.

Mi chiedevo anche io la prima carica come comportarsi.

@untiponline
Ho visto che avevi riportato altri link per la batteria, ora vado a recuperarli, non arrabbiarti ;)

Pivot
24-03-2009, 15:14
Bene letto le pagine in questione riguardanti la batteria.

Il mio dubbio era questo: la carica residua che avrà il D2 appena estratto dalla scatola. Mi pare di capire che dici sia meglio utilizzarlo fino a quando il lettore inizia a dire di ricaricare senza continuare ad usarlo oltre. Per la prima ricarica meglio lasciarlo 6 ore circa perché così si raffredda e completa la ricarica di tutti gli elementi che per via del calore non lo erano.

In pratica: se il lettore ha già carica, lo uso fino a scaricarlo o meglio metterlo sottocarica subito essendo la batteria nuova?

untiponline
24-03-2009, 15:26
Ho scoperto ora che con il D2 c'è già anche il caricatore lol.
Quindi il discorso di usare quello del Creative via usb non si pone, o meglio, si pone solo quando sono in viaggio e li ho entrambi, ma per questi rari casi uso quello creative.

Mi chiedevo anche io la prima carica come comportarsi.

@untiponline
Ho visto che avevi riportato altri link per la batteria, ora vado a recuperarli, non arrabbiarti ;)

Figurati...il fatto è che se nessuno conferma la validità di un'informazione mi arrivano ancora in pvt domande del tipo "ma l'adattatore artigianale per la spina UK funziona o devo fare da cavia? Tu l'hai provato?"
E allora sai che ti dico? Che finchè non vengono messe determinate info fondamentali ed utili in prima pagina io riposto il link ma poi non mi si venga a dire che non bisogna ripetere le cose nel thread!
http://www.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8

0)Anche se accendendo il D2 da nuovo ci indica batteria carica mettetelo ugualmente in carica come al punto (1) in quanto quella è una carica fatta dalla fabbrica per non mandare la batteria sotto una certa soglia di auto/blocco quindi và ripetuta e soprattutto perchè bisogna farlo ogni qualvolta il dispositivo resta inutilizzato per molto tempo
1)La prima carica 6 ore bastano con D2 spento collegato al suo caricabatteria
2)Le successive 2 sempre a D2 spento e sempre col suo caricabatteria 3,5 ore
3)Attendere per ricaricarlo che l'indicatore ci avvisi della batteria scarica (spegnendolo SUBITO e MAI attendere che si spenga da solo)
4)L'ideale è connettere il D2 al cavo usb per trasferimento file a batteria carica di modo che non si creano ricariche intermedie e frazionate.
5)Almeno una volta al mese fare un ciclo completo di scarica/carica come riportato ai punti (2) e (3) per azzerare l'effetto memoria digitale della batteria (anche se minimo ce l'hanno anche le litio)
6)Per velocizzare la carica tramite presa usb da pc, utilizzare quella di un HUB autoalimentato che ha maggior corrente disponibile sulle prese (ma si consiglia sempre quando possibile la ricarica con l'apposito caricabatterie): il tempo di ricarica sarà dato dalla formula matematica capacità batteria / corrente disponibile presa usb (in condizioni che essa sia costante come la temperatura ambiente infatti se la batteria si scalda riduce la proprietà di assimilazione (anche per questo motivo è meglio il caricabatteria impulsivo originale). Tenendo presente che la batteria è di circa 1,5A...se la presa usb di un HUB è 500mA impiegherà in maniera molto approssimata 3 ore (da scarica). La corrente disponibile sulla presa usb di un HUB autoalimentato dovrebbe corrispondere a quella dichiarata sull'alimentatore in dotazione dell'HUB stesso fermo restando la stabilità e l'attendibilità di quanto dichiarato sotto assorbimento.
7)Non mettete MAI a caricare una batteria calda:attendere che si riporti a temperatura ambiente.
8)Occorreranno circa 5 ricariche complete affinchè la durata della batteria si stabilizzi:le prime 3 dureranno molto di meno quindi non far riferimento a queste per la durata

Pivot
24-03-2009, 15:42
0)Anche se accendendo il D2 da nuovo ci indica batteria carica mettetelo ugualmente in carica come al punto "1" in quanto quella è una carica fatta dalla fabbrica per non mandare la batteria sotto una certa soglia di auto/blocco quindi và ripetuta e soprattutto perchè bisogna farlo ogni qualvolta il dispositivo resta inutilizzato per tento tempo

Uff quindi stasera niente D2 :cry: :D

Era proprio questo il mio dubbio, lo hai confermato.

Il video lo avevo visto.

Grazie

untiponline
24-03-2009, 15:45
...In pratica: se il lettore ha già carica, lo uso fino a scaricarlo o meglio metterlo sottocarica subito essendo la batteria nuova?

No!...Caricarlo ugualmente come descritto al punto "0" della guida precedente

EDIT: Hai fatto prima tu a postare che io a rispondere! Ovviamente questi sono consigli ed inoltre è anche riportato sulle istruzioni di qualsiasi dispositivo con batteria al litio come cellulari ed in uno fatto bene...mi sembra un vecchio samsung...spiegava appunto di ignorare questa carica di fabbrica fittizia ma poi la gente non legge i libretti e allora...non ce lo scrivono piu'

Pivot
24-03-2009, 15:48
Si si ho capito ;)

luxotto
24-03-2009, 16:06
Uff quindi stasera niente D2 :cry: :D

Era proprio questo il mio dubbio, lo hai confermato.

Il video lo avevo visto.

Grazie

usalo , x me sono tutte ca**ate :muro:

untiponline
24-03-2009, 16:24
usalo , x me sono tutte ca**ate :muro:

I pareri personali infondati ed astratti lasciano il tempo che trovano. Inoltre la trovo una mancanza di rispetto nei confronti di chi per dire queste "ca___te" ha dovuto pagare studi ed anni di esperienza lavorativa oltre a tutto il tempo per scrivere sul thread alla gentile richiesta di utenti che non cercano pareri personali ma dati concreti.

P.S. Sono "ca___te" come quando ti dicevo che con le cuffie avresti apprezzato meglio il D2 che usando le tue in-ear?? Anche lì mi avevi detto ciò come avevi detto che non saresti piu' tornato alle cuffie dopo aver assaggiato le in-ear.
A distanza di tempo però leggo un tuo post sulla sezione cuffie dove ammetti di aver sbagliato e dove ammetti di godere con le tue nuove cuffie e altresì da post recente rispondi ad un utente che è difficile tornare indietro con l'ascoltare in-ear?...Alcune contraddizioni?...
Io non riporto ca___te e/o pareri personali ma dati fondati su studi tecnici:niente di personalmente interpretato

RoBy46
24-03-2009, 17:12
Ordinato il FiiO E5 da dealextreame in 3 febbraio e mi è arrivato oggi, ma porca eva, però con il D2 ho trovato e come differenza, ora voglio aquistare una cuffia più valida...andrò in sezione giusta...

m@iko
24-03-2009, 17:18
Ordinato il FiiO E5 da dealextreame in 3 febbraio e mi è arrivato oggi, ma porca eva, però con il D2 ho trovato e come differenza, ora voglio aquistare una cuffia più valida...andrò in sezione giusta...

Visto che prima o poi arriva :D
Meglio dell'E3 quindi ?
Un bel cuffione 595 sennh.:D

RoBy46
24-03-2009, 17:34
Visto che prima o poi arriva :D
Meglio dell'E3 quindi ?
Un bel cuffione 595 sennh.:D

Senza dubbio meglio dell'e3, 3 motivi per lo più:
- batteria al litio
- selezionatore boost
- tasti volume

poi ci sarebbe anche:

- dimensione
- aggancio clip
- qualità del suono e issis come lo dite voi (credo)

Tu dici la shenn??

Uhmm.... altro???

Ma passiamo di la...

luxotto
24-03-2009, 17:49
I pareri personali infondati ed astratti lasciano il tempo che trovano. Inoltre la trovo una mancanza di rispetto nei confronti di chi per dire queste "ca___te" ha dovuto pagare studi ed anni di esperienza lavorativa oltre a tutto il tempo per scrivere sul thread alla gentile richiesta di utenti che non cercano pareri personali ma dati concreti.

P.S. Sono "ca___te" come quando ti dicevo che con le cuffie avresti apprezzato meglio il D2 che usando le tue in-ear?? Anche lì mi avevi detto ciò come avevi detto che non saresti piu' tornato alle cuffie dopo aver assaggiato le in-ear.
A distanza di tempo però leggo un tuo post sulla sezione cuffie dove ammetti di aver sbagliato e dove ammetti di godere con le tue nuove cuffie e altresì da post recente rispondi ad un utente che è difficile tornare indietro con l'ascoltare in-ear?...Alcune contraddizioni?...
Io non riporto ca___te e/o pareri personali ma dati fondati su studi tecnici:niente di personalmente interpretato


non è riferito a te come persona , ma al concetto di come caricare una batteria , quindi mio fratello che ha trovato l'S9 carico e l'ha fatto scaricare prima di caricarlo si è fottuto la batteria ?

Nihira
24-03-2009, 18:09
non è riferito a te come persona , ma al concetto di come caricare una batteria , quindi mio fratello che ha trovato l'S9 carico e l'ha fatto scaricare prima di caricarlo si è fottuto la batteria ?

Le batterie al lithio tollerano male le scariche complete, tant è che si deve sempre evitare che arrivino al minimo. Ciò non vuol dire però che tuo fratello abbia necessariamente sfasciato la batteria.

;)

untiponline
24-03-2009, 23:24
non è riferito a te come persona , ma al concetto di come caricare una batteria , quindi mio fratello che ha trovato l'S9 carico e l'ha fatto scaricare prima di caricarlo si è fottuto la batteria ?

No non ho mai estremizzato...ho consigliato la cosa migliore per farle durare di piu' in autonomia e nel tempo. Scusa ma avendo postato subito dopo di me sembrava proprio riferito a me.

Le batterie al lithio tollerano male le scariche complete, tant è che si deve sempre evitare che arrivino al minimo. Ciò non vuol dire però che tuo fratello abbia necessariamente sfasciato la batteria.

;)

Grazie per il tuo intervento ma...vorrei precisare altrimenti si crea confusione ;) Quando una batteria è controllata da un hardware+software di un dispositivo...provvederà lui stesso a non buttarla completamente giu'!
Questa regola vale se colleghiamo artigianalmente un carico tipo lampadina o altro e scarichiamo completamente la batteria. Nei dispositivi evoluti come cellulari odierni ed in questo caso Cowon D2 il circuito provvederà a spegnere il dispositivo in tempo prima ancora che la batteria si scarichi completamente onde evitare diverse complicazioni quali: blocco della cella e danni al dispositivo stesso con conseguente possibile perdita di dati.
Quindi quando l'energia della batteria raggiunge un livello oltre il quale si abbasserà la tensione che non permetterà piu' al circuito di funzionare correttamente le condizioni vengono rilevate dall'apposito circuito che darà l'imput al bios di arrestare il sistema dopo aver salvato tutti i dati.

sonicomorto
25-03-2009, 13:16
Visto che mi è stato chiesto di postare il procedimento che ho seguito...

Procedura trasformazione Cowon D2 in Cowon D2+ con installazione
funzione multiboot che permette il contemporaneo utilizzo dei
seguenti firmwares:
1) Cowon D2 Plus v.3.02;
2) Cowon D2 V.3.59;
3) RockBox.

File richiesti:
1) firmware originale europeo Cowon D2 v.2.59;
2) firmware originale coreano Cowon D2+ v3.59;
3) firmware patchato Cowon D2 v.2.59 multiboot;
4) firmware originale coreano Cowon D2+ V.3.02.
5) firmware patchato coreano Cowon D2+ v.3.02 multiboot
6) build RockBox.

Nel file linkato nel post ho inserito solo i files effettivamente necessari:
http://rapidshare.com/files/212665503/D2_Plus_3_boot_Kit.ZIP.html
------------------------------------------------------------------------------------------------
Contenuto archivio:
Cartella 1: file proveniente da firmware 2.59, cartella "0";
Cartella 2: file firmware 2.59 multiboot;
Cartella 3: file firmware originale 3.02;
Cartella 4: file firmware 3.02 multiboot;
Cartella 5: files dei fonts e temi proveniente da firmware originale 3.02;
Cartella 6: file firmware originale 3.59:
Cartella 7: cartella RockBox.
------------------------------------------------------------------------------------------------
1) Collegare il D2 col cavo usb al pc e fare il backup del contenuto;
2) copiare il contenuto della cartella 1 nella memoria del D2 FUORI da qualsiasi cartella, ovvero nella "root";
3) scollegare e, eventualmente, spegnere il D2.
4) riaccendere il D2 ed aspettare l' installazione del file bin che si occupa di cancellare il contenuto della memoria interna;
5) collegare di nuovo il D2 al cavo usb, copiare il contenuto della cartella 2 nella root del D2, scollegare e avviare l'aggiornamento come fatto nel passaggio precedente;
6) collegare ancora il cavo e creare nella root la cartella "multiboot". Al suo interno copiare il contenuto della cartella 3 (fw.bin). Senza scollegare copiare anche il contenuto della cartella 4 nella root;
7) scollegare ed accendere il D2 portando immediatamente il tasto scorrevole in posizione HOLD: il movimento deve essere piuttosto
rapido e consiste nel portare il tasto a sinistra per accendere e all' estrema destra su HOLD. Attendere che compaia una schermata nera con scritte bianche (tipo console DOS). A questo punto portare il tasto a scorrimento in posizione centrale e premere il tasto MENU (tra i due tasti - e +): la pressione del tasto avvia la scrittura del firmware. Se a questo punto si dovesse avere un messaggio di errore relativo al CRC CHECK, bisogna ricollegare il D2 e copiare di nuovo il file del firmware fw.bin nella cartella multiboot e ripetere l' operazione.
8) Avvenuto con successo il flash del firmware, ricollegare il D2 al cavo usb e cancellare completamente tutto il contenuto della memoria, COMPRESA la cartella SYSTEM,il cui contenuto potrebbe causare conflitti;
9) copiare quindi nella root del D2 i due files contenuti nella cartella 5, scollegare ed accendere il D2 per installare i fonts e i temi di sistema;
10) a questo punto il nostro D2 è divenuto a tutti gli effetti un D2 Plus.
11) collegare ancora il D2 al cavo usb e creare nuovamente la cartella "multiboot". Copiare quindi al suo interno il contenuto della cartella 6. Copiare anche il contenuto della cartella 7 per avere anche RockBox (la build RockBox inclusa è quella del 21 marzo 2009).
12) scollegare il D2 per completare la procedura e iniziare ad usare il Cowon D2 Plus con triplo boot (consultare il post precedente riguardo alle modalità di selezione dei vari firmwares).

===========================================================

Installazione MultiSkin Flash.

1) scaricare l' archivio al seguente link:
http://www.mediafire.com/?cdytt31vns1
2) creare nella cartella "Flash" del D2 la cartella "coconut" e copiare al suo interno la cartella "loader" presente nell' archivio. Copiare anche il file "music.swf" nella cartella "System". Al primo ingresso nella sezione Audio del lettore sarà ora possibile selezionare una qualsiasi skin tra quelle incluse
(ed anche aggiungerne di proprie).

Appena provata la guida di mirridin. Perfetta. Nel mio caso però ho solamente aggiornato al 3.02 e aggiunto il rockbox.
Riguardo i firmware:
Ma quando uscirà una nuova versione di rockbox come si farà per installarla?
E quando uscirà un nuovo firmware del D2 (successivo al 3.02) come si installera? Senza perdere la configurazione multiboot.

Ho installato anche il loader delle skin. Ma una volta scelta una skin come si fa dopo a cambiarla?

Qualcuno sa un modo (o una skin) per visualizzare certi dati della tag. Solitamente vengono visualizzati il nome canzone, artista e album ma non l'anno dell'album (che mi interessa molto). C'è un modo o una skin?

Altra cosa che ho notato è che per i flac, non visualizza il nome dell'album... è un bug percaso?

miriddin
25-03-2009, 13:47
Appena provata la guida di mirridin. Perfetta. Nel mio caso però ho solamente aggiornato al 3.02 e aggiunto il rockbox.
Riguardo i firmware:
Ma quando uscirà una nuova versione di rockbox come si farà per installarla?
E quando uscirà un nuovo firmware del D2 (successivo al 3.02) come si installera? Senza perdere la configurazione multiboot.

Ho installato anche il loader delle skin. Ma una volta scelta una skin come si fa dopo a cambiarla?

Qualcuno sa un modo (o una skin) per visualizzare certi dati della tag. Solitamente vengono visualizzati il nome canzone, artista e album ma non l'anno dell'album (che mi interessa molto). C'è un modo o una skin?

Altra cosa che ho notato è che per i flac, non visualizza il nome dell'album... è un bug percaso?

1) per installare una nuova versione di RockBox, scarichi la nuova build e sostituisci alla vecchia cartella ".rockbox" la nuova.
2) per in nuovo firmware ne dovrai semplicemente installare la versione patchata per Rockbox come se fosse un normale aggiornamento.
3) per avere di nuovo il selettore della skin, basta avviare una applicazione flash e poi tornare ad aprire la sezione audio. Comunque ho notato che è più funzionale una soluzione ibrida che prevede UCISelector Lite + il loader che ho linkato io.
UCISelector Lite si trova qui:
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=225703&postcount=92

sonicomorto
25-03-2009, 14:08
1) per installare una nuova versione di RockBox, scarichi la nuova build e sostituisci alla vecchia cartella ".rockbox" la nuova.
2) per in nuovo firmware ne dovrai semplicemente installare la versione patchata per Rockbox come se fosse un normale aggiornamento.
3) per avere di nuovo il selettore della skin, basta avviare una applicazione flash e poi tornare ad aprire la sezione audio. Comunque ho notato che è più funzionale una soluzione ibrida che prevede UCISelector Lite + il loader che ho linkato io.
UCISelector Lite si trova qui:
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=225703&postcount=92

Infatti è lì che ho un po' paura, che la cowon butterà fuori il nuovo aggiornamento, ma poi quello patchato per rockbox lo deve fare qualcuno, ovvero gli uomini del forum inglese? Ad ogni modo poi per installarlo basterà mettere il singolo file nella root, staccare il d2 e riaccenderlo?

Non ho capito per il selettore skin. Come si fa a mettere l'UCI senza incasinarsi con quello della tua guida? Andrà rimosso prima...

Invece per la questione (per me molto importante) di come visualizzare ad esempio l'anno di un album?

miriddin
25-03-2009, 14:30
Infatti è lì che ho un po' paura, che la cowon butterà fuori il nuovo aggiornamento, ma poi quello patchato per rockbox lo deve fare qualcuno, ovvero gli uomini del forum inglese? Ad ogni modo poi per installarlo basterà mettere il singolo file nella root, staccare il d2 e riaccenderlo?

Non ho capito per il selettore skin. Come si fa a mettere l'UCI senza incasinarsi con quello della tua guida? Andrà rimosso prima...

Invece per la questione (per me molto importante) di come visualizzare ad esempio l'anno di un album?

Credo che come hanno patchato questi, lo faranno anche con i succesivi.

L'aggiornamento và fatto come hai detto, ma poi và anche fatto il passaggio sucessivo ricollegando per copiare il file con i fonts e i temi aggiornati (a proposito di fonts, la patch per migliorare i caratteri del D2 funziona anche col D2+).

Uciskin ed il loader puoi usarli in contemporanea, mettendo il loader (music.swf) di UCI selector nella cartella System ed il loader coconut nella cartella uciskin.

Riguardo all' anno dell' album, non mi intendo molto di tag, ma potresti forse inserire il dato in uno degli altri campi.

Pivot
25-03-2009, 15:08
Che tristezza guardare il mio D2 nuovo nuovo caricarsi e non poterlo usare :(

Stasera invece ...... non vedo l'ora!!!! ;)

Comunque, prime impressioni: il lettore è molto compatto e solido tenuto in mano, dalle immagini pensavo fosse più grande (era una mia preoccupazione) anche se dalle misure avevo capito che era all'incirca come lo Zen (escluso lo spessore).

Curiosità: si possono usare i giochini flash e contemporaneamente ascoltare la musica? Spero proprio di si, perché non vedo l'ora di rilassarmi con la mia musica mentre gioco a Simon o a Pong 3D :D

P.S.: io che ho la versione DAB, avrò bisogno del fw per dab patchato per avere il multiboot. Si trova?

emmedi
25-03-2009, 15:33
Domanda banale: il segnale che è ora di ricaricare la batteria è dato dall'icona che lampeggia oppure compare qualche scritta?
Non mi è mai capitato perché collegandolo al pc per trasferire i file l'ho sempre lasciato caricare del tutto.

Vampire666
25-03-2009, 20:26
Curiosità: si possono usare i giochini flash e contemporaneamente ascoltare la musica? Spero proprio di si, perché non vedo l'ora di rilassarmi con la mia musica mentre gioco a Simon o a Pong 3D :D

Mi dispiace, ma quando si fa partire una qualsiasi applicazione in flash la musica si interrompe (anzi si interrompe ancora prima...quando si seleziona l'icona "Flash").

sonicomorto
25-03-2009, 20:34
Io non riesco a capire come mai per i Flac, non visualizza il nome dell'album ma al suo posto scrive ARTIST=nome_artista.

Poi non sono riuscito a trovare un modo per visualizzare informazioni classiche nelle tag, tipo appunto l'anno dell'album.

Leggevo addietro che per taggare correttamente i file (nota bene che le tag degli mp3 le legge perfettamente) bisogna usare un programma tipo Monkey... ma come si fa a taggare un blocco di roba? E poi più che altro essere sicuri che tagga bene, o non sbaglia mai?

Per visualizzare la cover nella cartella deve esserci solo una immagine nominata cover giusto?
Ma non c'è un programma che oltre a taggare si procura anche le cover in miniatura, evitandoci di cercarle manualmente?

luxotto
25-03-2009, 21:40
Domanda banale: il segnale che è ora di ricaricare la batteria è dato dall'icona che lampeggia oppure compare qualche scritta?
Non mi è mai capitato perché collegandolo al pc per trasferire i file l'ho sempre lasciato caricare del tutto.

si è questo , alla lunga può capitare che nemmeno te ne accorgi , si scarica di botto ...

miriddin
25-03-2009, 22:31
Installazione MultiSkin Flash.

1) scaricare l' archivio al seguente link:
http://www.mediafire.com/?cdytt31vns1
2) creare nella cartella "Flash" del D2 la cartella "coconut" e copiare al suo interno la cartella "loader" presente nell' archivio. Copiare anche il file "music.swf" nella cartella "System". Al primo ingresso nella sezione Audio del lettore sarà ora possibile selezionare una qualsiasi skin tra quelle incluse
(ed anche aggiungerne di proprie).

Un piccolo aggiornamento alla procedura multiskin, che serve ad utilizzarla congiuntamente a UCI Selector Lite.

Scaricate UCI Selector al seguente link:
http://www.mediafire.com/?sharekey=bd179dd3fd54eb3cab1eab3e9fa335ca2ffbebb5e0f8f69a

1) create nella cartella "Flash" la cartella "uciskin" e copiateci dentro il file "ucilist.txt".
2) prendete il file "music.swf" di Multiskin e copiatelo nella cartella "uciskin" rinominandolo "loader.swf".
3) create una immagine jpeg 50x50 e salvatela con il nome "loader.jpg" nella cartella "uciskin"(potete anche modificare una di quelle presenti nella cartella loader).
4) prendete il file di UCI Selector Lite chiamato "music.swf" e copiatelo nella cartella "system".
5) se volete altre skin oltre alle 50 caricate tramite multiskin, salvatele nella cartella "uciskin", creando per ognuna una immagine 50x50 con lo stesso nome della skin.
6) a questo punto dovete modificare il file "ucilist.txt" che fà riconoscere al UCI Selector le vostre skin: allego di seguito il mio file che basta eventualmente copiare ed incollare in Notepad e salvare con il nome "ucilist.txt".
7) se avete fatto tutto correttamente, al primo accesso alla sezione AUDIO di avvia UCI Selector che vi lascia selezionare la skin preferita. Conviene anche copiare l' orologio "clock.swf" nella cartella "Flash" in modo da poterlo avviare per interrompere la flash skin selezionata ed avere di nuovo UCI Selector accedendo a AUDIO, senza dover necessariamente spegnere i Cowon.

Mio file "ucilist.txt" ( i nomi delle skins/immagini và ovviamente cambiato con quello delle vostre skin, tranne la riga con la skin loader, che lancia invece multiskin):

--------------------------------- da copiare in notepad e salvare come ucilist.txt -----------------------------

<?xml version="1.0" encoding="euc-kr"?>
<list>
<UCI name="loader" icon="loader.jpg" file="loader.swf" />
<UCI name="ultimate" icon="ultimate.jpg" file="ultimate.swf" />
<UCI name="BlackandSimple" icon="BlackandSimple.jpg" file="BlackandSimple.swf" />
<UCI name="Black Touch" icon="Black Touch.jpg" file="Black Touch.swf" />
<UCI name="Clix2" icon="Clix2.jpg" file="Clix2.swf" />
<UCI name="Utopia" icon="Utopia.jpg" file="Utopia.swf" />
<UCI name="Shine" icon="Shine.jpg" file="Shine.swf" />
<UCI name="ViEN" icon="ViEN.jpg" file="ViEN.swf" />
</list>

<Default>
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />

<Defaultskin file="ultimate.swf" />
</Default>

<Setting>
<Password value = "0000" />
<Lock value = "0" />
<Color value = "0xff0000" />
</Setting>

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

P.S.: nella sezione Settings è possibile settare una password di 4 cifre che si attiva /disattiva ponendo a 1 il valore Lock value.

sonicomorto
25-03-2009, 23:00
Ma le 50 skin prese dal file 48sfsl vanno messe sempre in flash/coconut ?

Dunque nel file ucilist bisogna creare una linea tipo questa:
<UCI name="ultimate" icon="ultimate.jpg" file="ultimate.swf" />
per ogni skin che vogliamo nel loader... cavoli ma non c'è un file ucilist già completo? Chi mai non le vorrebbe tutte e 50 da provare!? :)

untiponline
25-03-2009, 23:02
si è questo , alla lunga può capitare che nemmeno te ne accorgi , si scarica di botto ...

Pensano a tutto (credono) poi non pensano a segnalare acusticamente la batteria scarica tramite le cuffie come tutti i cellulari del Mondo: certo...uno mentre ascolta la musica rilassato e magari stà correndo guarda il display...:nono:

untiponline
25-03-2009, 23:43
Roby46 e Miriddin...complimenti e grazie per le varie guide e aggiornamenti. Quello che servirebbe ora è una semplice guida (senza dire sostituisci a quella già fatta....rinomina..ecc ecc) specifica per la trasformazione di un D2 EUROPEO 2.59 IN D2+ senza nient'altro (rockbox....multi..ecc.) per chi ha comprato il D2 esclusivamente come lettore audio e vuole continuare ad utilizzarlo tale usufruendo poi in seguito degli aggiornamenti futuri EUROPEI (una guida col minimo necessario-indispensabile)
Inoltre alla fine specificare la compatibilità dei TEMI (dei vecchi firmware) e se col nuovo firmware la procedura di installazione temi e loghi rimane la stessa della 2.59 Ricordare inoltre che una volta trasformato per aggiornare i futuri firmware scaricati dal sito ufficiale basta seguire la procedura standard...ed infine i cambiamenti verificati tra D2 2.59 e D2+ (qualità audio...scroll...grafica ecc.) Un bel titolo come "TRASFORMAZIONE COWON D2 IN D2+ EUROPEO"

Pivot
26-03-2009, 00:11
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.59 (D2 DAB), ora ho scoperto che le skin e i temi che si trovano non vanno bene per il DAB/DMB che necessitano di skin apposite :( a saperlo prima lasciavo perdere il DAB.

Esiste il firmware per la versione dab patchata per il multiboot che voi sappiate?
Oppure il firmware 3.xx funziona sul D2 DAB?

@Vampire666
si ho visto per i giochi flash. Ad ogni modo non si riesce a giocare molto, è tutto lentissimo!

untiponline
26-03-2009, 00:25
DATE UN'OCCHIATA AL VIDEO...CHE NE DITE DI TRASFERIRE SENZA FILI LA MUSICA AL VOSTRO IMPIANTO AUDIO COL D2 ? :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=LFSekE0irW8

untiponline
26-03-2009, 00:53
Ho aggiornato il firmware alla versione 1.59 (D2 DAB), ora ho scoperto che le skin e i temi che si trovano non vanno bene per il DAB/DMB che necessitano di skin apposite :( a saperlo prima lasciavo perdere il DAB.

Esiste il firmware per la versione dab patchata per il multiboot che voi sappiate?
Oppure il firmware 3.xx funziona sul D2 DAB?

@Vampire666
si ho visto per i giochi flash. Ad ogni modo non si riesce a giocare molto, è tutto lentissimo!

Su questo sito trovi i temi anche per versioni DAB
http://cowond2.god.su/

Ovviamente è in Russo quindi puoi accedere a quest'altro link tradotto da Google: clicca a sinistra su "File" nella pagina che ti apparirà e troverai quello che cerchi...
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fcowond2.god.su%2F

P.S. ovviamente scarica quello relativo al tuo firmware! Ti consiglio OLED3 con fondo nero e nella suite troverai anche le istruzioni: non disperare prima di cercare...

dylandog_666
26-03-2009, 01:31
We raga mi intrometto solo per dirvi che mi sono arrivate dalla cina le OTTIME protezioni per display consigliatemi da Mirkio90..
che dire, per 1,50 $ e dico dollari, quindi un euro o poco più di certo non si può chiedere di meglio..
facendo il confronto con altre protezioni che ho comprato in passato (solo cellulari non touch) queste ultime sono di una qualità 100 volte superiore costando 10 volte di meno.. si applicano molto facilmente una volta capito il "meccanismo" ( infatti una me la sono giocata perchè non avevo capito molto bene come si applicavano :D ma ne avevo ordinate apposta 3, già lo sapevo), il rischio delle bolle d'aria è moooolto basso, io con altre protezioni ho sempre fatto un casino mentre con questa 0..
Sembra resistente e non influisce per niente con lo stylus ( o dita)
certo si deve aspettare un po' per arrivare, a dire la verità il mio pacchetto c'ha messo 2 settimane che non è tanto..
l'imballaggio poi è veramente fatto bene, perfetto.. elastici, scotch, busta con le bollicine.. tutto fatto a regola d'arte..
e poi il negozio ha un sacco di cose fighissime-stronzate cinesi :D :D e soprattutto SPEDIZIONE GRATUITA...
beh se volete il link mandatemi un pm ;)

Pivot
26-03-2009, 09:25
Su questo sito trovi i temi anche per versioni DAB
http://cowond2.god.su/

Ovviamente è in Russo quindi puoi accedere a quest'altro link tradotto da Google: clicca a sinistra su "File" nella pagina che ti apparirà e troverai quello che cerchi...
http://translate.google.com/translate?hl=it&u=http%3A%2F%2Fcowond2.god.su%2F

P.S. ovviamente scarica quello relativo al tuo firmware! Ti consiglio OLED3 con fondo nero e nella suite troverai anche le istruzioni: non disperare prima di cercare...
Si si , grazie, avevo trovato le cassini, ma cercavo solo skin senza tutto il tema.

miriddin
26-03-2009, 09:42
We raga mi intrometto solo per dirvi che mi sono arrivate dalla cina le OTTIME protezioni per display consigliatemi da Mirkio90..

Io ho sempre usato un sistema alternativo: ci sono nelle cartolerie delle bustine adesive trasparenti con la parte adesiva sul retro e la plastica anteriore della bustina trasparente.

Basta ritagliare questa parte anteriore uno o due millimetri più ampia rispetto al display che si vuole proteggere: poi, approfittando del fato che la cornice della scocca che circonda il display ha un piccolo spazio tra questa e il display, si inserisce questa pellicola ritagliata, che è molto più resistente delle pellicole salvaschermo normali, in questo spazio, dove resta in posizione grazie all' ampiezza leggermente maggiore dello schermo.

Inoltre si ha il vantaggio che nulla di adesivo è presente, il che comporta anche la totale mancanza di bolle.

miriddin
26-03-2009, 09:45
Ma le 50 skin prese dal file 48sfsl vanno messe sempre in flash/coconut ?

Dunque nel file ucilist bisogna creare una linea tipo questa:
<UCI name="ultimate" icon="ultimate.jpg" file="ultimate.swf" />
per ogni skin che vogliamo nel loader... cavoli ma non c'è un file ucilist già completo? Chi mai non le vorrebbe tutte e 50 da provare!? :)

Non hai capito: editare il file è necessario solo se vuoi aggiungerne altre rispetto alle 50.

Altrimenti basta questa versione che lancia il loader multiskin e ti fà selezionare quelle 50 già incluse:

<?xml version="1.0" encoding="euc-kr"?>
<list>
<UCI name="loader" icon="loader.jpg" file="loader.swf" />
</list>

<Default>
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />

<Defaultskin file="ultimate.swf" />
</Default>

<Setting>
<Password value = "0000" />
<Lock value = "0" />
<Color value = "0xff0000" />
</Setting>

Vampire666
26-03-2009, 13:02
beh se volete il link mandatemi un pm ;)
Immagino DealEstremo o Focalprezzo. :D

sonicomorto
26-03-2009, 13:08
Non hai capito: editare il file è necessario solo se vuoi aggiungerne altre rispetto alle 50.

Altrimenti basta questa versione che lancia il loader multiskin e ti fà selezionare quelle 50 già incluse:

<?xml version="1.0" encoding="euc-kr"?>
<list>
<UCI name="loader" icon="loader.jpg" file="loader.swf" />
</list>

<Default>
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />
<days index="0" />

<Defaultskin file="ultimate.swf" />
</Default>

<Setting>
<Password value = "0000" />
<Lock value = "0" />
<Color value = "0xff0000" />
</Setting>

Si scusami, ieri ero fuso. Avevo letto male. L'ho caricato e funzia ma non capisco bene l'utilità. Praticamente entro nella sezione Audio, parte l'uci selector che presenta 2 immagini di cui una è quella creata durante la guida. La clicco e lì mi parte il multiskin precisamente uguale... Ho sbagliato qualcosa? :confused:



beh se volete il link mandatemi un pm ;)

Beh non puoi dircelo direttamente qui?

dylandog_666
26-03-2009, 13:17
Immagino DealEstremo o Focalprezzo. :D

Vampire oramai nulla ha più segreti per te.. :D è il primo negozio :p


Beh non puoi dircelo direttamente qui?

Se non sbaglio non posso mettere link che rimandano a negozi..
nel caso contrario ditemelo che lo posto...

miriddin
26-03-2009, 13:38
Vampire oramai nulla ha più segreti per te.. :D è il primo negozio :p

Se non sbaglio non posso mettere link che rimandano a negozi..
nel caso contrario ditemelo che lo posto...

Il problema in questi casi non è tanto DealExtreme, da cui mi sono servito spesso, quanto dall' esasperante centro import di Milano Roserio, ai limiti dell' associazione a delinquere, che per ben due volte mi ha rispedito indietro al mittente la merce, con la scusa che si trattava di "merce non importabile". L'ultima volta, per delle memorystick originali Sony mi è toccato minacciarli di denuncia, visto che la scusa non reggeva affatto!

Acvtre
26-03-2009, 13:45
DATE UN'OCCHIATA AL VIDEO...CHE NE DITE DI TRASFERIRE SENZA FILI LA MUSICA AL VOSTRO IMPIANTO AUDIO COL D2 ? :sofico:

http://www.youtube.com/watch?v=LFSekE0irW8

Si carino però non so quanto buona possa essere la qualità audio wireless, giusto?

untiponline
26-03-2009, 14:25
Si carino però non so quanto buona possa essere la qualità audio wireless, giusto?

Certo...il via cavo è sempre il migliore ;) Le comodità si pagano...
Era solo una curiosità e magari un'utilità per chi ha l'impianto audio centralizzato per casa: mentre stai in cucina o in bagno (:rotfl: ) anzichè leggere il giornale cambi musica :sofico: ah ah ah !!!

Acvtre
26-03-2009, 15:07
Due problemi: nn mi va il fw nella cartella multiboot, mi dice read failed e l'uci selector lite mi fa schermata bianca, come mai?

untiponline
26-03-2009, 15:15
Si vocifera che tra il firmware coreano e quello europeo ci sia differenza di limitazione volume in quanto come ben si sà in alcuni paesi europei c'è la limitazione di intensità volume per Legge.
Nonostante che entrambi arrivino a livello 50 cambiano l'intensità di volume a parità di livello. Qualcuno che ha provato personalmente i due firmware può confermare ciò o sono solite voci di mercato???
Inoltre...direi di postare queste cose interessanti ovvero le differenze REALI in riferimento alla qualità audio tra firmware a prescindere dall'icona diversa o altre cose di minor importanza.

CURIOSITA': Ieri ho avuto la conferma che la ricarica tramite caricabatteria originale è gestita dal software del D2.
Prima di spegnerlo ho cancellato un file direttamente dal D2 (variando così il database che non capisco perchè non viene aggiornato in tempo reale dal momento che lo cancello dal D2 a sistema operativo avviato).
Dopo averlo spento l'ho messo a caricare col suo caricabatteria e prima di mettersi in carica ovvero che appaia l'icona della batteria ha fatto il normale aggiornamento/avvio di sistema dopodichè è apparsa l'icona in carica.
Per far spegnere subito il display consiglio di azionare la leva di accensione che sotto carica serve a visualizzare e spegnere la retroilluminazione del display

ALILUIGIMP3
26-03-2009, 15:19
una domanda a finale chi ha avuto modo di mettere sul D2 il firmware del D2+ che diversita ha notato?
parlando soltanto della qualita audio smanettando con il firmare del D2+ si hanno dei miglioramenti rispetto al D2 normale?

ALILUIGIMP3
26-03-2009, 15:21
Si vocifera che tra il firmware coreano e quello europeo ci sia differenza di limitazione volume in quanto come ben si sà in alcuni paesi europei c'è la limitazione di intensità volume per Legge.
Nonostante che entrambi arrivino a livello 50 cambiano l'intensità di volume a parità di livello. Qualcuno che ha provato personalmente i due firmware può confermare ciò o sono solite voci di mercato???
Inoltre...direi di postare queste cose interessanti ovvero le differenze REALI in riferimento alla qualità audio tra firmware a prescindere dall'icona diversa o altre cose di minor importanza.

CURIOSITA': Ieri ho avuto la conferma che la ricarica tramite caricabatteria originale è gestita dal software del D2.
Prima di spegnerlo ho cancellato un file direttamente dal D2 (variando così il database che non capisco perchè non viene aggiornato in tempo reale dal momento che lo cancello dal D2 a sistema operativo avviato).
Dopo averlo spento l'ho messo a caricare col suo caricabatteria e prima di mettersi in carica ovvero che appaia l'icona della batteria ha fatto il normale aggiornamento/avvio di sistema dopodichè è apparsa l'icona in carica.
Per far spegnere subito il display consiglio di azionare la leva di accensione che sotto carica serve a visualizzare e spegnere la retroilluminazione del display

dubito che il D2 europeo abbia la limitazione di volume (anche se potrebbe anche essere) sarebbe interessante avere informazioni più precise in tal senso

luxotto
26-03-2009, 15:23
Si vocifera che tra il firmware coreano e quello europeo ci sia differenza di limitazione volume in quanto come ben si sà in alcuni paesi europei c'è la limitazione di intensità volume per Legge.
Nonostante che entrambi arrivino a livello 50 cambiano l'intensità di volume a parità di livello. Qualcuno che ha provato personalmente i due firmware può confermare ciò o sono solite voci di mercato???
Inoltre...direi di postare queste cose interessanti ovvero le differenze REALI in riferimento alla qualità audio tra firmware a prescindere dall'icona diversa o altre cose di minor importanza.



mio fratello mi aveva accennato ad una cosa del genere riguardo l'S9 , cioè avviando il lettore la 1° volta ( ma credo si possa fare ogni volta che si cambia firmware ) se invece di selezionare europa , si seleziona "korea/cina" ( o qualcos'altro , non so di preciso ) , le tacche di volume dovrebbero cambiare da 40 a 50 .

appena mi arriva l'S9 , provo .

cmq quando ho installato il fw del D2+ , avevo detto che mi sembrava + alto il volume a parità di tacche ... boh

Acvtre
26-03-2009, 15:46
Altro problema enorme: xkè non mi va + alcuna applicazione flash? nè i giochi, nè il dizionario, niente di nietne....xkè???????????

untiponline
26-03-2009, 15:55
Scusate dato che in prima pagina molti link non sono piu' attivi e accedendo su "iaudiophile" da registrato quando provo a scaricare qualcosa mi appare la scritta:"you do not have permission to access this page. This could be due to one of several reasons:

1. Your user account may not have sufficient privileges to access this page. Are you trying to edit someone else's post, access administrative features or some other privileged system?
2. If you are trying to post, the administrator may have disabled your account, or it may be awaiting activation."

Qualcuno sà come risolvere questo problema e scaricare i file - New TGAtoD2

- New D2toTGA da questta guida???

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856

Quì invece http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856&page=7 trovate anche il tema del D2+ però in 3.59: si potrebbe provare col convertitore di temi a postarlo per versione europea 2.59 !

luxotto
26-03-2009, 16:00
Scusate dato che in prima pagina molti link non sono piu' attivi e accedendo su "iaudiophile" da registrato quando provo a scaricare qualcosa mi appare la scritta:"you do not have permission to access this page. This could be due to one of several reasons:

1. Your user account may not have sufficient privileges to access this page. Are you trying to edit someone else's post, access administrative features or some other privileged system?
2. If you are trying to post, the administrator may have disabled your account, or it may be awaiting activation."

Qualcuno sà come risolvere questo problema e scaricare i file - New TGAtoD2

- New D2toTGA da questta guida???

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856

Quì invece http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856&page=7 trovate anche il tema del D2+ però in 3.59: si potrebbe provare col convertitore di temi a postarlo per versione europea 2.59 !

se vuoi ti do il mio account e ti scarichi il file , contattami via pm

untiponline
26-03-2009, 16:07
se vuoi ti do il mio account e ti scarichi il file , contattami via pm

:D :D :D ....:ops:

miriddin
26-03-2009, 16:36
Scusate dato che in prima pagina molti link non sono piu' attivi e accedendo su "iaudiophile" da registrato quando provo a scaricare qualcosa mi appare la scritta:"you do not have permission to access this page. This could be due to one of several reasons:

1. Your user account may not have sufficient privileges to access this page. Are you trying to edit someone else's post, access administrative features or some other privileged system?
2. If you are trying to post, the administrator may have disabled your account, or it may be awaiting activation."

Qualcuno sà come risolvere questo problema e scaricare i file - New TGAtoD2

- New D2toTGA da questta guida???

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856

Quì invece http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856&page=7 trovate anche il tema del D2+ però in 3.59: si potrebbe provare col convertitore di temi a postarlo per versione europea 2.59 !

Ho avuto anch'io problemi di registrazione su iAudiophile, ed ho risolto postando nell' apposita sezione per far autenticare l' iscrizione (nel mio caso non arrivava l'e-mail per l' attivazione).

Comunque il link al programma per convertire i temi è al momento bloccato, dando un messaggio di "invalid file", come se il file fosse stato cancellato.

untiponline
26-03-2009, 16:59
Ho avuto anch'io problemi di registrazione su iAudiophile, ed ho risolto postando nell' apposita sezione per far autenticare l' iscrizione (nel mio caso non arrivava l'e-mail per l' attivazione).

Comunque il link al programma per convertire i temi è al momento bloccato, dando un messaggio di "invalid file", come se il file fosse stato cancellato.

No no!!! Io uso firefox ed il link funziona benissimo...inoltre li ho appena scaricati grazie a LUXOTTO :sofico:

untiponline
26-03-2009, 17:00
:D ...
La guida la trovate oltre nei link postati anche in ITALIANO alla prima pagina di questo thread
Ora è da accertare se il convertitore funziona anche per convertire un tema del 3.59 al 2.59
fatelo sapere GRAZIE

miriddin
26-03-2009, 17:04
No no!!! Io uso firefox ed il link funziona benissimo...inoltre li ho appena scaricati grazie a LUXOTTO :sofico:

Uso anch'io firefox, ma pensavo che ti riferissi a questo:

http://www.mediafire.com/download.php?zze2ottlzj2

E' il pacchetto completo.

untiponline
26-03-2009, 17:22
Uso anch'io firefox, ma pensavo che ti riferissi a questo:

http://www.mediafire.com/download.php?zze2ottlzj2

E' il pacchetto completo.

Funziona anche il tuo link! L'ho scaricato ma non riesco ad allegarlo in quanto è una compressione strana...da 360 Kbyte e se provo poi a zipparlo supera i 2 mega e non me lo fà allegare.
Scusa ora devo scappare....ci riprovo piu' tardi...comunque il link funziona

miriddin
26-03-2009, 17:42
Funziona anche il tuo link! L'ho scaricato ma non riesco ad allegarlo in quanto è una compressione strana...da 360 Kbyte e se provo poi a zipparlo supera i 2 mega e non me lo fà allegare.
Scusa ora devo scappare....ci riprovo piu' tardi...comunque il link funziona

Sì, l'ho postato perchè era tornato a funzionare...

E' compresso con 7-Zip:

http://www.7-zip.org/

Se lo comprimi con altri compressori meno efficienti, aumenta di dimensioni, in quanto conviene i files .bin dei vari firmwares, ognuno da 4.7 MB.

miriddin
26-03-2009, 17:47
Per chi è su firmware 3.02, confermo che basta rinominare il tema che si vuole installare in DN_P_RS.bin.

Inoltre confermo, per chi volesse leggere un pò meglio, anche il regolare funzionamento della patch per i fonts per questo firmware: anche qui basta rinominare il file in D2N_font.bin prima di patcharlo e poi rimodificare nel nome originale (D2N_P_FT.bin)