PDA

View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

luxotto
28-12-2008, 17:13
Ti riferisci al fatto che si tratta di un nome stupido o volevi dire che avrei dovuto scrivere Monkey's Audio?

1° opzione ;)

jurytech
28-12-2008, 17:58
Raga ho messo il d2 in carica, ma è normale che resta acceso il display? :D


Edit:
Si è spento ora :D ...

ALILUIGIMP3
29-12-2008, 06:58
Ragazzi domanda sull'equalizzatore del D2:
visto che è personalizzabile, qual è il valore maggiore che si può dare alle frequenze alte?
Varia in base al firmware?
Nei vari video e recensioni che ho spulciato, si notano diversi valori: 11.7 Khz, 12 Khz, 13 Khz ed in alcuni ho visto anche 16 Khz!

con il firmware che ho io il 3.55 il valore massimo è 11.7 Khz

ALILUIGIMP3
29-12-2008, 06:59
Raga ho messo il d2 in carica, ma è normale che resta acceso il display? :D


Edit:
Si è spento ora :D ...

no non è normale fra poco esplode :D
si è normalissimo ;)

archigius
29-12-2008, 11:58
con il firmware che ho io il 3.55 il valore massimo è 11.7 Khz

Grazie Ali, sarebbe interessante vedere se anche gli altri hanno lo stesso valore o no. ;)

luxotto
29-12-2008, 16:19
Raga ho messo il d2 in carica, ma è normale che resta acceso il display? :D


Edit:
Si è spento ora :D ...

+ o - 5 minuti e si spegne , oppure fai "on" .

lobbyb
30-12-2008, 12:28
Ciao a tutti! Dolce risveglio questa mattina! Alle 11.50 mi ha suonato il postino e....dopo 8 giorni di attesa il gioiellino è arrivato.
Come in molti avevano detto la prima cosa che salta all'occhio sono le dimensioni...le foto infatti non rendono giustizia...il d2 è veramente piccolo e "prezioso".
Cmq, non ho resistito...l'ho voluto subito accendere e la batteria era completamente carica...che faccio...lo ricarico lo stesso...non mi ricordo quante ore deve durare la prima ricarica?
Poi subito un bestemmione...come già successo ad altri utenti gnubbi come me, non avevo infilato il jack delle cuffie ben a fondo (piuttosto duro) e si sentiva na' ciofeca, tanto che volevo già chiamare advanced.
Il primo ascolto in ogni caso non è valutabile. Ho usato le cuffie in bundle e la song di default...insomma un pessimo test.
Per il resto, dai menù alla maneggevolezza siamo ad altissimi livelli...hai la sensazione di avere in mano un lettore esclusivo che non ha per niente a che vedere con altri player.
Circa 2 mesi fa avevo iniziato una ricerca biblica per trovare il miglior lettore mp3 sul mercato. Alla fine nella cerchia erano rimasti il cowon d2, l'iaudio 7 e il nuovo Sony Bluetooth.
Un grazie sentito agli utenti "anziani" del thread che mi hanno ingolosito con le loro recensioni
:)
Ora inizia il bello...tra l'altro sono alla ricerca del miglior programma di gestione file musicali sul pc...che dite? Mediamonkey o altro?
Grazie ancora.

luxotto
30-12-2008, 14:03
Ciao a tutti! Dolce risveglio questa mattina! Alle 11.50 mi ha suonato il postino e....dopo 8 giorni di attesa il gioiellino è arrivato.
Come in molti avevano detto la prima cosa che salta all'occhio sono le dimensioni...le foto infatti non rendono giustizia...il d2 è veramente piccolo e "prezioso".
Cmq, non ho resistito...l'ho voluto subito accendere e la batteria era completamente carica...che faccio...lo ricarico lo stesso...non mi ricordo quante ore deve durare la prima ricarica?
Poi subito un bestemmione...come già successo ad altri utenti gnubbi come me, non avevo infilato il jack delle cuffie ben a fondo (piuttosto duro) e si sentiva na' ciofeca, tanto che volevo già chiamare advanced.
Il primo ascolto in ogni caso non è valutabile. Ho usato le cuffie in bundle e la song di default...insomma un pessimo test.
Per il resto, dai menù alla maneggevolezza siamo ad altissimi livelli...hai la sensazione di avere in mano un lettore esclusivo che non ha per niente a che vedere con altri player.
Circa 2 mesi fa avevo iniziato una ricerca biblica per trovare il miglior lettore mp3 sul mercato. Alla fine nella cerchia erano rimasti il cowon d2, l'iaudio 7 e il nuovo Sony Bluetooth.
Un grazie sentito agli utenti "anziani" del thread che mi hanno ingolosito con le loro recensioni
:)
Ora inizia il bello...tra l'altro sono alla ricerca del miglior programma di gestione file musicali sul pc...che dite? Mediamonkey o altro?
Grazie ancora.


complimenti per l'acquisto !!

attento a quello che dici , il D2 è enorme , peggio di come si vede in foto ... purtroppo chi non ce l'ha deve criticarlo per forza e si deve inventare storie per gettare fango .

ti consiglio un abbinamento con cuffie "migliori" per sfruttarlo !

lobbyb
30-12-2008, 14:21
complimenti per l'acquisto !!

attento a quello che dici , il D2 è enorme , peggio di come si vede in foto ... purtroppo chi non ce l'ha deve criticarlo per forza e si deve inventare storie per gettare fango .

ti consiglio un abbinamento con cuffie "migliori" per sfruttarlo !

Ciao Luxotto! Già ordinato (e pagato) le Ultimate Ears Super.fi 5 pro...
Guarda...per esempio la mia ragazza ha lo zen della Creative che addirittura è leggermente più grande...il D2 è una favola!
Mi sai dire qualcosa invece per la prima carica?
Quanto ce lo lascio?
Grazie.

otisred
30-12-2008, 16:09
Una domanda,
dopo la befana lo vorrei ordinare anche io sul noto sito inglese,
ho visto che esiste anche la versione col DAB, ma mi hanno sconsigliato in quanto in Italia non esiste quasi nulla, coloro che hanno acquistato il cowon con il DAB mi possono confermare che non serve averlo?.
Io abito in Zona Bergamo/Dalmine, mi pare che esisteno zone piu' o meno servite dal servizio.
Cordialmente

otisred
30-12-2008, 16:12
complimenti per l'acquisto !!

attento a quello che dici , il D2 è enorme , peggio di come si vede in foto ... purtroppo chi non ce l'ha deve criticarlo per forza e si deve inventare storie per gettare fango .

ti consiglio un abbinamento con cuffie "migliori" per sfruttarlo !

Ma che cuffie consigli? dato che lo devo ordinare e cosi posso fare anche quell'acquisto,(le cuffie) ho visto che alcune sono in promo in questi giorni, dammi qualche dritta.
Grazie

m@iko
30-12-2008, 16:23
Una domanda,
dopo la befana lo vorrei ordinare anche io sul noto sito inglese,
ho visto che esiste anche la versione col DAB, ma mi hanno sconsigliato in quanto in Italia non esiste quasi nulla, coloro che hanno acquistato il cowon con il DAB mi possono confermare che non serve averlo?.
Io abito in Zona Bergamo/Dalmine, mi pare che esisteno zone piu' o meno servite dal servizio.
Cordialmente

Sono pochissimi coloro che hanno acquistato il D2 col Dab.
Sul forum ne ho incontrati un paio, entrambi poco soddisfatti del servizio offerto anche se esistono una decina di emittenti radiofoniche italiane che trasmettono in digitale. Vedi sotto

http://www.dab.it/htmlit/index.html

dove puoi controllare la copertura sul territorio.
Sembrava migliore la situazione x chi vive a ridosso del confine svizzero (copertura territorio elvetico 90%) ma che non è stata confermata dall'utente del forum di cui purtroppo non ricordo il nome. ;)

otisred
30-12-2008, 16:28
Sono pochissimi coloro che hanno acquistato il D2 col Dab.
Sul forum ne ho incontrati un paio, entrambi poco soddisfatti del servizio offerto anche se esistono una decina di emittenti radiofoniche italiane che trasmettono in digitale. Vedi sotto

http://www.dab.it/htmlit/index.html

dove puoi controllare la copertura sul territorio.
Sembrava migliore la situazione x chi vive a ridosso del confine svizzero (copertura territorio elvetico 90%) ma che non è stata confermata dall'utente del forum di cui purtroppo non ricordo il nome. ;)
Grazie,
è come temevo, non ne vale la pena, pero' ero curioso per questa teconologia,
Cordialmente.

m@iko
30-12-2008, 16:37
Grazie,
è come temevo, non ne vale la pena, pero' ero curioso per questa teconologia,
Cordialmente.


Purtroppo !:(

Per gli auricolari hai già un'idea di budget e di marche preferibili?

mg84
30-12-2008, 16:38
Una domanda,
dopo la befana lo vorrei ordinare anche io sul noto sito inglese,
ho visto che esiste anche la versione col DAB, ma mi hanno sconsigliato in quanto in Italia non esiste quasi nulla, coloro che hanno acquistato il cowon con il DAB mi possono confermare che non serve averlo?.
Io abito in Zona Bergamo/Dalmine, mi pare che esisteno zone piu' o meno servite dal servizio.
Cordialmente

presente!
ti consiglio di prenderlo senza dab, son soldi buttati qui in italia

anche vicino alla svizzera è inutile, anche a milano è inutile...senti la differenza se sei fermo in un posto e prendi il segnale al max del dab mentre se sei in movimenti è meglio usare le frequenze fm, poi la disponibilità di canali che dicano quel che vogliono ma è molto limitata

otisred
30-12-2008, 17:48
Purtroppo !:(

Per gli auricolari hai già un'idea di budget e di marche preferibili?

Dunque, sul solito sito inglese, hanno le Sennheiser CX 300-II a €25,85,
le Sennheiser CX400 Noise-Isolating Earphones a € 41,35,le Sennheiser CX 350 Street €42,25, le Sennheiser CX500 Noise-€51,68 (spero originali)
quali di queste?
Poi per la casa pensavo alle Denon AH-P372 Portable On Ear Stereo Headphones che vengono attualmente €31,68,
Grazie per la risposta.

archigius
30-12-2008, 17:49
:( Ciao a tutti! Dolce risveglio questa mattina! Alle 11.50 mi ha suonato il postino e....dopo 8 giorni di attesa il gioiellino è arrivato.


Ciao lobbyb, una curiosità: quando l'hai ordinato?
Io il 19, spedito il 23, è in Italia dal 24 (almeno stando al tracking della royal mail), ma ad oggi ancora niente...

Purtroppo il numero di tracking della Royal Mail non funziona sul sito delle Poste, ma solo fino alla consegna a Poste Italiane...

otisred
30-12-2008, 18:17
presente!
ti consiglio di prenderlo senza dab, son soldi buttati qui in italia

anche vicino alla svizzera è inutile, anche a milano è inutile...senti la differenza se sei fermo in un posto e prendi il segnale al max del dab mentre se sei in movimenti è meglio usare le frequenze fm, poi la disponibilità di canali che dicano quel che vogliono ma è molto limitata

Ottimo, l'ordinerò senza Dab e risparmio qualche euro per le cuffie.
Cordialmente

m@iko
30-12-2008, 18:18
Dunque, sul solito sito inglese, hanno le Sennheiser CX 300-II a €25,85,
le Sennheiser CX400 Noise-Isolating Earphones a € 41,35,le Sennheiser CX 350 Street €42,25, le Sennheiser CX500 Noise-€51,68 (spero originali)
quali di queste?
Poi per la casa pensavo alle Denon AH-P372 Portable On Ear Stereo Headphones che vengono attualmente €31,68,
Grazie per la risposta.

Aihio !:( Quì non posso esserti d'aiuto ma se poni la stessa domanda al thread auricolari: ( quì cominciamo ad essere O.T.)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25639933#post25639933

troverai sicuramente le risposte più adeguate e dai un occhio alla pagina di presentazione dove troverai un'ampia gamma di in-ear con caratteristiche e prezzi ( non tutti aggiornati) ;)

m@iko
30-12-2008, 18:34
:(

Ciao lobbyb, una curiosità: quando l'hai ordinato?
Io il 19, spedito il 23, + in Italia dal 24 (almeno stando al tracking della royal mail), ma ad oggi ancora niente...

Purtroppo il numero di tracking della Royal Mail non funziona sul sito delle Poste, ma solo fino alla consegna a Poste Italiane...

Archigius ! ;)

Ti "leggo" preoccupato vedrai che in settimana ti arriva, sono sette gg. che l'hanno spedito con le feste di mezzo diventano quindici purtroppo.
Anno nuovo D2 nuovo !;)

lobbyb
30-12-2008, 18:38
:(

Ciao lobbyb, una curiosità: quando l'hai ordinato?
Io il 19, spedito il 23, è in Italia dal 24 (almeno stando al tracking della royal mail), ma ad oggi ancora niente...

Purtroppo il numero di tracking della Royal Mail non funziona sul sito delle Poste, ma solo fino alla consegna a Poste Italiane...

Allora. Ho ordinato il 18 e l'ordine è partito il 19. In realtà mi aspettavo che arrivase un po' prima, ma se pensi che ci sono state le feste va più che bene oggi. Se te l'hanno spedito il 23 penso che dovrai "soffrire" fino alla prossima settimana. Le poste sono in palla. Pensa che ho ordinato lunedì 22 un pacco spedito da Milano con il posta celere 1 che entro 24 ore avrebbe dovuto essere a Torino. Mi è arrivato ieri. Pagheranno la penale...già fatto ricorso!!!:mad:

archigius
31-12-2008, 12:26
Archigius !
Ti "leggo" preoccupato

Lo sono un po'. Tutti sul forum hanno parlato di tempi di attesa sui 5-7 giorni, a me oggi fanno 8, però certo con le feste in mezzo la cosa si complica.
Il fatto è che ho voluto acquistare in quei giorni a causa degli sconti del 10% di advanced e della sterlina in fortissimo ribasso.
Pensa che per 161 euro spedito mi hanno mandato il 16 gb e pure una custodia ufficiale Cowon in omaggio; insomma, ho risparmiato oltre 60 euro rispetto ad un mese fa.
Quello che un po' mi fa stare preoccupato, è il fatto di non poter tracciare il pacco durante il percorso; da quanto ho capito, la tracciatura all'estero della Royal Mail funziona solo per la conferma di avvenuta consegna.

Allora. Ho ordinato il 18 e l'ordine è partito il 19. In realtà mi aspettavo che arrivase un po' prima, ma se pensi che ci sono state le feste va più che bene oggi. Se te l'hanno spedito il 23 penso che dovrai "soffrire" fino alla prossima settimana.

Grazie per la risposta. Magari con un po' di fortuna posso sperare nella consegna entro sabato 3 gennaio, altrimenti inizio settimana prossima.

m@iko
31-12-2008, 13:25
Lo sono un po'. Tutti sul forum hanno parlato di tempi di attesa sui 5-7 giorni, a me oggi fanno 8, però certo con le feste in mezzo la cosa si complica.
Il fatto è che ho voluto acquistare in quei giorni a causa degli sconti del 10% di advanced e della sterlina in fortissimo ribasso.
Pensa che per 161 euro spedito mi hanno mandato il 16 gb e pure una custodia ufficiale Cowon in omaggio; insomma, ho risparmiato oltre 60 euro rispetto ad un mese fa.
Quello che un po' mi fa stare preoccupato, è il fatto di non poter tracciare il pacco durante il percorso; da quanto ho capito, la tracciatura all'estero della Royal Mail funziona solo per la conferma di avvenuta consegna.


Centonovantadue €. l'ho pagato io 5 mesi fa, tu hai avuto il D2 + custodia ufficiale Cowon in omaggio e hai pagato centosessantuno € meglio di così.

Una leggera sofferenza x l'attesa più lunga x via delle feste è ampiamente ripagata dal prezzo e omaggi ricevuti .
In tempi normali l'attesa è di 5-6 gg. io l'ho ordinato il lunedi sera ed il sabato mattina verso mezzogiorno già transtullava i miei timpani :D ;)

luxotto
31-12-2008, 16:42
Lo sono un po'. Tutti sul forum hanno parlato di tempi di attesa sui 5-7 giorni, a me oggi fanno 8, però certo con le feste in mezzo la cosa si complica.
Il fatto è che ho voluto acquistare in quei giorni a causa degli sconti del 10% di advanced e della sterlina in fortissimo ribasso.
Pensa che per 161 euro spedito mi hanno mandato il 16 gb e pure una custodia ufficiale Cowon in omaggio; insomma, ho risparmiato oltre 60 euro rispetto ad un mese fa.
Quello che un po' mi fa stare preoccupato, è il fatto di non poter tracciare il pacco durante il percorso; da quanto ho capito, la tracciatura all'estero della Royal Mail funziona solo per la conferma di avvenuta consegna.



Grazie per la risposta. Magari con un po' di fortuna posso sperare nella consegna entro sabato 3 gennaio, altrimenti inizio settimana prossima.


prendi il lato positivo , hai piu tempo per convertire i cd in flac :mc:

archigius
31-12-2008, 16:54
prendi il lato positivo , hai piu tempo per convertire i cd in flac :mc:

:D :D :D
Mi sa che in FLAC ci vorrebbero un centinaio di giga...diciamo che sto pensando ad un bell'ogg q8 0 q9!;)
Poi quando mi arriva vi faccio sapere, grazie per il supporto morale!:D

lobbyb
01-01-2009, 13:04
Primi problemi con il D2. Ho installato il firmware 3.57 e fin qui tutto bene. A quel punto ho deciso di mettere delle skin. Ho installato il loader, il file txt e inserito 8 skin. All'avvio del D2 mi proponeva la scelta delle 8 skin, ma senza fotine (nelle cartelle c'erano, le ho scaricate da iaudiophile). In più nel momento in cui ne sceglievo una la schermata diventava nera e mi impediva totalmente di ascoltare musica. A questo punto ho cancellato tutto...ma ancora problemi...mi continua a dare le skin (solo 3) nonostante non esistano più tra le cartelle!
Come mai???
Che faccio???
Grazie.

Burba
02-01-2009, 08:54
Primi problemi con il D2. Ho installato il firmware 3.57 e fin qui tutto bene. A quel punto ho deciso di mettere delle skin. Ho installato il loader, il file txt e inserito 8 skin. All'avvio del D2 mi proponeva la scelta delle 8 skin, ma senza fotine (nelle cartelle c'erano, le ho scaricate da iaudiophile). In più nel momento in cui ne sceglievo una la schermata diventava nera e mi impediva totalmente di ascoltare musica. A questo punto ho cancellato tutto...ma ancora problemi...mi continua a dare le skin (solo 3) nonostante non esistano più tra le cartelle!
Come mai???
Che faccio???
Grazie.

Io ti consiglierei di reinstallare il firmware, e controllare la compatibilità delle skin con il firmware, magari ne hai messe che supportano firmware precedenti. Comunque io non ho mai usato loader, in genere le carico tipo una alla volta e non mi hanno mai dato problemi. Se poi sono skin flash, controlla che nelle impostazioni il supporto al flash sia attivato.

Acvtre
02-01-2009, 09:03
Primi problemi con il D2. Ho installato il firmware 3.57 e fin qui tutto bene. A quel punto ho deciso di mettere delle skin. Ho installato il loader, il file txt e inserito 8 skin. All'avvio del D2 mi proponeva la scelta delle 8 skin, ma senza fotine (nelle cartelle c'erano, le ho scaricate da iaudiophile). In più nel momento in cui ne sceglievo una la schermata diventava nera e mi impediva totalmente di ascoltare musica. A questo punto ho cancellato tutto...ma ancora problemi...mi continua a dare le skin (solo 3) nonostante non esistano più tra le cartelle!
Come mai???
Che faccio???
Grazie.

Su usi una sd controlla di aver messo la cartella con il loader anke lì, se inoltre hai tante canzoni prova a spegnere e riaccendere il D2 e controlla infine di aver scritto tutto giusto nel .txt.

archigius
02-01-2009, 17:54
Sempre in attesa che arrivi il D2, sto cercando di documentarmi il più possibile sul lettore.
Ho scoperto una curiosità veramente interessante, grazie ad un esperto membro di head-fi possessore del D2, riguardante l'equalizzazione del D2.

Il D2 infatti monta un eccellente chip Wolfson, che offre molte possibilità sotto l'aspetto della gestione del suono.

Mi sono spesso chiesto, infatti, come si potessero gestire le frequenze sonore al di sopra ed al di sotto degli estremi mostrati dall'equalizzatore (80 Hz e 11.7 Khz). Ebbene, la risposta è nel chip del D2, che invece di possedere un'equalizzazione software come molti altri lettori, ne possiede una harware dipendente dal chip.

In particolare, gli estremi di frequenza sono del tipo "Shelving equalizer". Questo vuol dire che tutte le frequenze al di sopra (per gli alti) e al di sotto (per i bassi) degli estremi di equalizzazione, saranno modificate allo stesso modo di quella principale!
E cioè se io amplifico i bassi con l'equalizzatore del D2, non sto solo amplificando gli 80Hz, ma tutti i bassi da quella frequenza a scendere! In questo modo non si perde profondità sulle basse ed ariosità sulle alte.

Per farvi un'idea date un'occhiata ai grafici alle pagine da 115-117 di questo pdf:

http://www.wolfsonmicro.com/uploads/documents/en/WM8985_Rev4.5.pdf

jurytech
04-01-2009, 16:04
Ho convertito alcuni mp3 in .flac con la max qualità, si sente un po' meglio, quasi quasi converto tutti gli mp3 in flac :D


Edit:

Le dimensioni dei file sono di circa 28/30mb, ma nessun problema il lettore tiene 8gb di memoria, male che vada ho una sd da 2gb.

ALILUIGIMP3
04-01-2009, 19:31
Ho convertito alcuni mp3 in .flac con la max qualità, si sente un po' meglio, quasi quasi converto tutti gli mp3 in flac :D


Edit:

Le dimensioni dei file sono di circa 28/30mb, ma nessun problema il lettore tiene 8gb di memoria, male che vada ho una sd da 2gb.

poi male che vada con la sd da 2 giga ce sempre la sd da 8/32/4/16 giga :D io ho un sd da 16 giga pagata a giugno 65 euro adesso sicuramente costa meno quindi insieme agli 8 giga del tuo D2 (lo stesso taglio che ho io) puoi sbizzarrirti a metterci altro spazio in sd a piacimento
p.s. ho un sd della trascendt classe 6 da 16 giga
hai provato a convertire i cd in ogg invece che flac? secondo me gia in ogg rispetto all'mp3 hai un notevole guadagno di qualità e di spazio rispetto ai flac ;)

Mirkio90
04-01-2009, 22:52
un ogg in media quanto occupa? :D

jurytech
04-01-2009, 23:16
poi male che vada con la sd da 2 giga ce sempre la sd da 8/32/4/16 giga :D io ho un sd da 16 giga pagata a giugno 65 euro adesso sicuramente costa meno quindi insieme agli 8 giga del tuo D2 (lo stesso taglio che ho io) puoi sbizzarrirti a metterci altro spazio in sd a piacimento
p.s. ho un sd della trascendt classe 6 da 16 giga
hai provato a convertire i cd in ogg invece che flac? secondo me gia in ogg rispetto all'mp3 hai un notevole guadagno di qualità e di spazio rispetto ai flac ;)

I file ogg non sono come i flac, si perde un po' di qualità da quello che leggo, comunque sia ancora non riesco a riempire i ben 8gb del lettore :D , buono a sapersi per la transcend, ho visto che anche le a-data sono compatibili alla grande :D

lobbyb
05-01-2009, 01:27
Ciao a tutti. Dopo giorni di smanettamenti folli sono sorte nuove domande.
Sul fronte skin ho temporaneamente gettato la spugna, nel senso che molte sono riuscito a installarle, ma senza loader. Altre invece mi sembrano più complicate e non richiedono per installarle semplicemente l'inserimento in system del file .swf ...Un esempio? La icowon 3.0 e la Ultimate (bellissime). Se qualcuno è riuscito a farle funzionare perfettamente mi faccia un fischio!
Veniamo alle domande.
1) Premesso che sto aspettando le Ultimate Ears Super.fi 5 pro, e di conseguenza utilizzando le cuffie in bundle, ho notato che quando alzo il volume, e precisamente tra le tacche 34-35 e 40-41, sento uno sbalzo improvviso...come uno strappo...niente di grave, ma leggermente fastidioso...è un problema delle cuffie?
2) E' normale il rumore che fa il D2 e che si sente in cuffia mentre si scorrono cartelle e file? Una specie di bip...l'equivalente del click dell'ipod Nano...Si può togliere?
3) Per trasferire musica dal pc al d2 sto utilizzando Mediamonkey. Prima però sto provando a convertire i miei oltre 500 cd in mp3 o altri formati...problema...con molti di essi mi risulta impossibile perchè il cd è protetto...come fare? Mediamonkey non aggira queste protezioni?
4) Il volume delle canzoni dipende dal bitrate? Ho rippato a 256 un cd dei Negramaro (Mentre tutto scorre) che però è rimasto bassissimo, tanto che devo alzare di 10 tacche in più rispetto ad altri brani. Che dite? Devo alzare il volume in decibel direttamente da Mediamonkey? Se si a quanto?

Come al solito sono forse un po' biblico...Grazie per le risposte.:)

luxotto
05-01-2009, 08:32
io ti rispodo solo riguardo al bip , che non ho mai sentito ...

ciao

Acvtre
05-01-2009, 09:18
Ciao a tutti. Dopo giorni di smanettamenti folli sono sorte nuove domande.
Sul fronte skin ho temporaneamente gettato la spugna, nel senso che molte sono riuscito a installarle, ma senza loader. Altre invece mi sembrano più complicate e non richiedono per installarle semplicemente l'inserimento in system del file .swf ...Un esempio? La icowon 3.0 e la Ultimate (bellissime). Se qualcuno è riuscito a farle funzionare perfettamente mi faccia un fischio!
Veniamo alle domande.
1) Premesso che sto aspettando le Ultimate Ears Super.fi 5 pro, e di conseguenza utilizzando le cuffie in bundle, ho notato che quando alzo il volume, e precisamente tra le tacche 34-35 e 40-41, sento uno sbalzo improvviso...come uno strappo...niente di grave, ma leggermente fastidioso...è un problema delle cuffie?
2) E' normale il rumore che fa il D2 e che si sente in cuffia mentre si scorrono cartelle e file? Una specie di bip...l'equivalente del click dell'ipod Nano...Si può togliere?
3) Per trasferire musica dal pc al d2 sto utilizzando Mediamonkey. Prima però sto provando a convertire i miei oltre 500 cd in mp3 o altri formati...problema...con molti di essi mi risulta impossibile perchè il cd è protetto...come fare? Mediamonkey non aggira queste protezioni?
4) Il volume delle canzoni dipende dal bitrate? Ho rippato a 256 un cd dei Negramaro (Mentre tutto scorre) che però è rimasto bassissimo, tanto che devo alzare di 10 tacche in più rispetto ad altri brani. Che dite? Devo alzare il volume in decibel direttamente da Mediamonkey? Se si a quanto?

Come al solito sono forse un po' biblico...Grazie per le risposte.:)

Per quanto ne so, il volume non può dipendere dal bitrate e su mediamonkey ho direttamente alzato a 100 il volume in decibel e ho risolto tutto perchè così posso ascoltare tutte le canzoni allo stesso volume.
Ci sono programmi appositi per togliere la protezione dei cd di cui però non ricordo il nome, sfrutta l'amico google:D. Quel bip che dici non l'ho mai sentito neanch'io.
Per quanto riguarda il volume di ascolto, ti sconsiglio caldamente di ascoltare a quei livelli perchè sennò fra un paio d'anni senti peggio di mia nonna e cmq potrebbe essere che sia un problema delle cuffie in quanto non sono di alta qualità.

Se qualcuno è riuscito a far funzionare le skin ultimate e icowon 3.0 ne sarei felice e faccia un fischio.

ALILUIGIMP3
05-01-2009, 10:36
un ogg in media quanto occupa? :D

ogg a 320 kb tra i 10-13 mb

jazzprofile
05-01-2009, 11:35
Cut
1) Premesso che sto aspettando le Ultimate Ears Super.fi 5 pro, e di conseguenza utilizzando le cuffie in bundle, ho notato che quando alzo il volume, e precisamente tra le tacche 34-35 e 40-41, sento uno sbalzo improvviso...come uno strappo...niente di grave, ma leggermente fastidioso...è un problema delle cuffie?


La risposta la trovi qui:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16361&highlight=class+volume
http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23521

dylandog_666
05-01-2009, 11:51
Salve a tutti, seguo questa discussione da un bel po' di tempo e mi sono deciso (quasi) ad acquistare il d2 ma prima voglio fare le canoniche domande da utente inesperto :fagiano:
Ora come ora, a quel prezzo (intendo dal sito avanzato), rimane ancora una buona scelta il d2?? Io in pratica voglio un lettore mp3 dalla indubbia qualità audio ( e su questo possiamo evitare di discutere tanto lo abbiamo capito che il d2 è un mostro) , che legga i video decentemente e ultimo non per importanza, che sia touchscreen.. magari questa domanda è più adatta alla discussione "scelta lettore mp3" ma magari scriverò un post anche là :stordita:
Quali sono i rivali tutt'ora del d2? anche non touchscreen..
Poi poichè vorrei comprare dal sito inglese ho visto che alla fin fine il pacco arriva anche se con qualche difficoltà in certi casi ( odio le poste italiane :read: ) ma per quanto riguardo la garanzia e l'assistenza?? non sia mai succedesse qualcosa :sperem: :tie: che si fa?? si rispedisce al negozio inglese??
Beh per favore non lapidatemi per queste domande :D grazias

lobbyb
05-01-2009, 13:08
io ti rispodo solo riguardo al bip , che non ho mai sentito ...

ciao

Sta storia del bip è strana...se qualcuno ha voglia di fare delle prove ne sarei grato...dovete però farlo senza musica e a un volume di almeno 40...poi mi dite se lo sentite...

Per quanto ne so, il volume non può dipendere dal bitrate e su mediamonkey ho direttamente alzato a 100 il volume in decibel e ho risolto tutto perchè così posso ascoltare tutte le canzoni allo stesso volume.
Ci sono programmi appositi per togliere la protezione dei cd di cui però non ricordo il nome, sfrutta l'amico google:D. Quel bip che dici non l'ho mai sentito neanch'io.
Per quanto riguarda il volume di ascolto, ti sconsiglio caldamente di ascoltare a quei livelli perchè sennò fra un paio d'anni senti peggio di mia nonna e cmq potrebbe essere che sia un problema delle cuffie in quanto non sono di alta qualità.

Se qualcuno è riuscito a far funzionare le skin ultimate e icowon 3.0 ne sarei felice e faccia un fischio.

Non ti preoccupare...mal che vado c'è l'AMPLIFON :(
Come ti trovi con Mediamonkey?
Ne approfitto invece per chiedere a tutti qual'è il miglior programma per rippare i cd protetti.
Rinnovo la richiesta di guida per le skin ultimate e icowon 3.0.:D

La risposta la trovi qui:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16361&highlight=class+volume
http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23521

Grazie mille...ho dato un'occhiata e mi è sembrato di capire che è una cosa normale...visto che però il mio inglese è stile Biscardi, potresti dirmi qualcosa di più se lo hai letto?
Grazie.:)

lobbyb
05-01-2009, 13:58
Salve a tutti, seguo questa discussione da un bel po' di tempo e mi sono deciso (quasi) ad acquistare il d2 ma prima voglio fare le canoniche domande da utente inesperto :fagiano:
Ora come ora, a quel prezzo (intendo dal sito avanzato), rimane ancora una buona scelta il d2?? Io in pratica voglio un lettore mp3 dalla indubbia qualità audio ( e su questo possiamo evitare di discutere tanto lo abbiamo capito che il d2 è un mostro) , che legga i video decentemente e ultimo non per importanza, che sia touchscreen.. magari questa domanda è più adatta alla discussione "scelta lettore mp3" ma magari scriverò un post anche là :stordita:
Quali sono i rivali tutt'ora del d2? anche non touchscreen..
Poi poichè vorrei comprare dal sito inglese ho visto che alla fin fine il pacco arriva anche se con qualche difficoltà in certi casi ( odio le poste italiane :read: ) ma per quanto riguardo la garanzia e l'assistenza?? non sia mai succedesse qualcosa :sperem: :tie: che si fa?? si rispedisce al negozio inglese??
Beh per favore non lapidatemi per queste domande :D grazias

A mio modo di vedere il D2 rimane la scelta migliore. Come alternative ci sarebbero il Sony NWZA829 o l'Iriver Clix2. In realtà a mio modo di vedere la vera alternativa è proprio il Sony. Come punti di forza ha il fatto che la garanzia è italiana, oltre ad essere un lettore di qualità, bluetooth, ma senza la radio. Il D2 però è espandibile, cosa da non trascurare. Se vuoi fare una mezza follia e avere il massimo potresti buttarti sul nuovissimo Cowon S9, bello, esageratamente pieno di funzioni, ma più grande del d2 e non espandibile (la memoria arriva però fino a 32 gb).
Morale...D2 scelta migliore, buon prezzo, testato e sicuro.

Io ho comprato da advanced sotto Natale. Nessun problema. Sito affidabile e scrupoloso. Per quanto riguarda l'assistenza se avessi problemi dovresti inviarlo a loro...ma difficilmente ti accadrà...
Ciao!

dylandog_666
05-01-2009, 14:20
Ciao, grazie per la risposta...
allora il sonyè sicuramente un buon prodotto ma non mi piace per niente esteticamente, l'iriver è già più carino ma non è espandibile e lo schermo è troppo piccolo ( non che ci sia grandissima differenza con il d2).
l' s9 è una bella bestia :eek: ma io lo considero proprio come pmp, troppo grande, mi sarebbe scomodo..
Beh sono ancora più convino nell'acquisto adesso.. :D
ah un altro paio di cose da chiedervi : ma il d2 è sensibile alla posizione? cioè mi spiego meglio, se lo giri in verticale cambia la posizione dei video/foto ecc?? Perchè se non sbaglio nessuno ha detto niente in merito ma ho visto un video di youtube e funzionava ( non che sia una fondamentale funzione)
E a proposito del sito avanzato qualcuno ha qualche coupon ? io ne ho trovati tanti ma quello che mi è più utile riguarda uno sconto del 5% sull'intero ordine, qualche tempo fa girava un coupon con lo sconto del 10%..

lobbyb
05-01-2009, 15:31
Ciao, grazie per la risposta...
allora il sonyè sicuramente un buon prodotto ma non mi piace per niente esteticamente, l'iriver è già più carino ma non è espandibile e lo schermo è troppo piccolo ( non che ci sia grandissima differenza con il d2).
l' s9 è una bella bestia :eek: ma io lo considero proprio come pmp, troppo grande, mi sarebbe scomodo..
Beh sono ancora più convino nell'acquisto adesso.. :D
ah un altro paio di cose da chiedervi : ma il d2 è sensibile alla posizione? cioè mi spiego meglio, se lo giri in verticale cambia la posizione dei video/foto ecc?? Perchè se non sbaglio nessuno ha detto niente in merito ma ho visto un video di youtube e funzionava ( non che sia una fondamentale funzione)
E a proposito del sito avanzato qualcuno ha qualche coupon ? io ne ho trovati tanti ma quello che mi è più utile riguarda uno sconto del 5% sull'intero ordine, qualche tempo fa girava un coupon con lo sconto del 10%..

No, non è sensibile alla posizione. Il video di youtube a cui alludevi si riferisce a una skin chiamata Ultimate, che ti permette mi sembra tramite l'inserimento e il disinserimento del tasto hold, di ruotare lo schermo.
Il coupon con lo sconto del 10 % (l'ho usato) era solo per i prodotti cowon. Se riesci fai un solo ordine e prendi anche delle buone inear e utilizza sul totale lo sconto del 5%.
Ciao.

luxotto
05-01-2009, 16:53
per dylan : non disdegnare l's9 , perche hai qualità audio leggermente superiore e i video rispetto al d2 sono un'altro pianeta.

per il bip : ho fatto la prova a 40-44-50 , il bip lo sento solo quando del jet-effects cambio le varie modalità ( rock , classic ... etc ... ) , cambiando , qualsiasi cosa premo sullo schermo si sente qualcosa ( non lo catalogheri come bip ) , inoltre sento anche un leggerissimo fruscio di sottofondo.

infatti io ho sempre usato tutto a 0 perche 1 anno fa , quando l'ho preso e smanettato , me n'ero gia accorto .

io uso le ue pro 5 , ma credo non cambi in base alle cuffie .

infatti dato che uso tutto a 0 , sono indeciso per l's9 che è dotato della versione 2.0 del jet-effect .

dylandog_666
05-01-2009, 17:00
Eh, io ho sempre avuto una predilizione per le cuffiette normali.. le in ear le ho trovate un po' scomode e troppo troppo isolanti..
comunque a favore della qualità sonora posso fare qualche sacrificio.. :D
sempre sul sito inglese guardando il mio budget potrei prendere o le Sennheiser CX 300-II Precision a 24 £ o le Sony MDR-EX85LP rimanendo sempre sullo stesso prezzo o ancora le Denon AH-C252 a 21 £.. le Denon AH-C351 so a 30 £ ma il mio budget non può sopportare, inoltre la sterlina sta recuperando :(
Purtroppo di cuffiette non ne capisco un granchè quindi se qualcuno mi può dare un consiglio è ben accetto :) (scriverò anche nella discussione apposita)
Ma leggendo gli altri post ho visto che cmq bisogna fare un rapporto tra l'impedenza del lettore e quello delle cuffiette ( sicuramente dico una fissaria :sofico: ) qualcuno me lo può spiegare gentilmente? :confused: :stordita:
E se qualcuno mi sa dire qualche paio di cuffiette non in ear buone non esiti a farsi avanti..

archigius
05-01-2009, 18:34
E' arrivato il D2! Fantastico!
Qualità sonora eccellente, come ricordavo quando l'avevo provato tempo fa!
Purtroppo devo segnalare un leggerto hissing con le Shure SE530; niente di particolarmente fastidioso, ma c'è.
Per ora si tratta solo di una prima impressione, il resto a più tardi o domani. ;)

PS: "complimenti" alle nostre poste...D2 spedito il 23, in Italia dal 24 dicembre, consegnato stamattina 5 gennaio! Va bene le feste, però 13 giorni!
Non mi resta che aspettare fiducioso la SDHC Integral da 32 gb e sono a posto.
Appena arrivo vi dico come va la SD col D2.

otisred
05-01-2009, 19:07
Salve a tutti,
ho effettuato venerdi scorso l'ordine del D2, insieme a cuffie e baggianate varie, (sul sito avanzato), purtroppo ho richiesto di pagare con bonifico bancario e stamattina andando in banca, per effettuare lo stesso, mi hanno chiesto come supplemento (valuta estera) un aggravio di spese, mi sembra sui 25 euro.

Naturalmente non ho fatto nulla e possedendo solo una carta gialla postepay ho la sensazione di non poter procedere al pagamento, qualcuno ha detto che forse pagando via paypal si puo' usare la visa electron della postepay, ora sono in attesa di una risposta dal negozio inglese per procedere o annullare.

In caso positivo cosa spendere in più usando in circuito paypal?
Cordialmente Giovanni

archigius
05-01-2009, 19:23
Salve a tutti,
ho effettuato venerdi scorso l'ordine del D2, insieme a cuffie e baggianate varie, (sul sito avanzato), purtroppo ho richiesto di pagare con bonifico bancario e stamattina andando in banca, per effettuare lo stesso, mi hanno chiesto come supplemento (valuta estera) un aggravio di spese, mi sembra sui 25 euro.

Naturalmente non ho fatto nulla e possedendo solo una carta gialla postepay ho la sensazione di non poter procedere al pagamento, qualcuno ha detto che forse pagando via paypal si puo' usare la visa electron della postepay, ora sono in attesa di una risposta dal negozio inglese per procedere o annullare.

In caso positivo cosa spendere in più usando in circuito paypal?
Cordialmente Giovanni


Non ho capito benissimo la domanda, ma se vuoi sapere se ci sono spese aggiuntive usando paypal vai tranquillo, non ce ne sono.
Il mio l'ho preso proprio con una Postepay associata a Paypal, nessun problema e nessuna spesa extra.

otisred
05-01-2009, 19:31
Non ho capito benissimo la domanda, ma se vuoi sapere se ci sono spese aggiuntive usando paypal vai tranquillo, non ce ne sono.
Il mio l'ho preso proprio con una Postepay associata a Paypal, nessun problema e nessuna spesa extra.

Si, scusa le spese aggiuntive, le spese associative etc etc.

Bene ora attendo la risposta e se okay provvedo ad associare la carta.
Grazie

Dante989
05-01-2009, 19:46
Sono in attesa che arrivi anche a me il mio D2, sto letteralmente fremendo...:D
Dovrei averlo per giovedì-venerdì se va bene (viaggia con corriere). Ci ho preso anche una SDHC da 32 Gb, ma arriverà più tardi perchè va con le poste.
Intanto ho preso un pò di flash skin e di themes, anche se credo che userò solo questi ultimi perchè non voglio perdere la possibilità di utilizzare le playlists.
In ogni caso, io posseggo delle Shure SE210, quali impostazioni dell'EQ e dei Jet-effect mi consigliate di usare considerando che ascolto prevalentemente Rock, Metal e simili?

m@iko
05-01-2009, 19:47
E' arrivato il D2! Fantastico!
Qualità sonora eccellente, come ricordavo quando l'avevo provato tempo fa!
Purtroppo devo segnalare un leggerto hissing con le Shure SE530; niente di particolarmente fastidioso, ma c'è.
Per ora si tratta solo di una prima impressione, il resto a più tardi o domani. ;)

PS: "complimenti" alle nostre poste...D2 spedito il 23, in Italia dal 24 dicembre, consegnato stamattina 5 gennaio! Va bene le feste, però 13 giorni!
Non mi resta che aspettare fiducioso la SDHC Integral da 32 gb e sono a posto.
Appena arrivo vi dico come va la SD col D2.

Devi ammettere che ho sbagliato di un solo giorno..da sabato a lunedi :D
E non sai cosa ti aspetta con le K240 :cool: 530 permettendo :p

luxotto
05-01-2009, 20:06
Sono in attesa che arrivi anche a me il mio D2, sto letteralmente fremendo...:D
Dovrei averlo per giovedì-venerdì se va bene (viaggia con corriere). Ci ho preso anche una SDHC da 32 Gb, ma arriverà più tardi perchè va con le poste.
Intanto ho preso un pò di flash skin e di themes, anche se credo che userò solo questi ultimi perchè non voglio perdere la possibilità di utilizzare le playlists.
In ogni caso, io posseggo delle Shure SE210, quali impostazioni dell'EQ e dei Jet-effect mi consigliate di usare considerando che ascolto prevalentemente Rock, Metal e simili?

comincia con 0 , se senti che " ti manca qualcosa " , smanetta ...

io ascolto solo metal .

luxotto
05-01-2009, 20:10
E' arrivato il D2! Fantastico!
Qualità sonora eccellente, come ricordavo quando l'avevo provato tempo fa!
Purtroppo devo segnalare un leggerto hissing con le Shure SE530; niente di particolarmente fastidioso, ma c'è.
Per ora si tratta solo di una prima impressione, il resto a più tardi o domani. ;)

PS: "complimenti" alle nostre poste...D2 spedito il 23, in Italia dal 24 dicembre, consegnato stamattina 5 gennaio! Va bene le feste, però 13 giorni!
Non mi resta che aspettare fiducioso la SDHC Integral da 32 gb e sono a posto.
Appena arrivo vi dico come va la SD col D2.

hissing puoi "ri"spiegarlo di nuovo ... ?

archigius
05-01-2009, 20:18
hissing puoi "ri"spiegarlo di nuovo ... ?

Lievissimo rumore di fondo, fruscìo. Però si sente appena, con la musica in pausa e finora l'ho testato solo con un album.

emmedi
05-01-2009, 21:36
Ho ordinato da un paio di giorni il d2 dal noto sito avanzato, pagando con paypal.
Stamattina, con grande sorpresa, mi son ritrovato questo messaggio:

Your order has been updated to the following status.

SECGuard deferred

Please reply to this email if you have any questions.

The comments for your order are

SECURITY INFORMATION REQUIRED TO DISPATCH YOUR PAYPAL ORDER.

Why am I being asked for security information? I thought my order would be dispatched straight away?

You are being asked for security information because the address you entered as your "Cardholder" address was indicated to be “Unconfirmed” by Paypal. We have to ensure that this information is correct to protect customers from Credit Card fraud.

Your order is currently being held awaiting completion of routine additional security checks. Consequently, in order to dispatch your order, we require one of following:

1. A copy of the top section of your Credit/Debit card statement (as received monthly through the post from your Credit/Debit card company); this should show the last four digits of your Credit/Debit Card number (please blank out the rest of the number) and your cardholder address together. We do not require to see any transactional data. Example: http://www.advancedmp3players.co.uk/publicftp/Misc/creditcard.jpg

2. Alternatively, please log-into your Paypal account and confirm your address. Once this has been completed, please email us a screenshot, showing your Paypal account with your address status as “Confirmed”.
Example: http://www.advancedmp3players.co.uk/publicftp/Misc/paypal.jpg

PLEASE NOTE we cannot accept a picture of your credit card.

What if I access my Credit/Debit Card statements online?

Please email us a screenshot of your online account. For security reasons, please ensure that only the last four digits of your credit/debit card number are visible.

How do I send this to you?

Email a copy to us as a JPEG attachment by replying to this email (sales@advancedmp3players.co.uk). FAX a copy to us: 0131 273 4397 (or +44 131 273 4397 if you are calling from outside the UK)

Why do you need this information?

This information helps to validate that you are the authorised owner of the Credit/Debit card used to place this order and helps to prevent Credit/Debit card fraud. If you cannot supply this information, please kindly telephone us (0131 273 4388).

We are sorry about the inconvenience this may cause you. Please reply within 5 working days otherwise your order will be automatically cancelled and your Credit card refunded.

Ho inviato lo screenshot della pagina del saldo della postepay già da prima delle 9, ma ancora non ho ottenuto risposta.
Sto immaginando che la cosa sia dovuta al fatto che ho scelto di riceverlo presso un altro indirizzo ed il sistema mi ha modificato anche quello di fatturazione. E non ho trovato il modo di rimetterlo corretto.

E' già capitato a qualcuno questo inconveniente?

luxotto
05-01-2009, 22:50
Lievissimo rumore di fondo, fruscìo. Però si sente appena, con la musica in pausa e finora l'ho testato solo con un album.

l'ho detto qualche reply fa , tutto settato a 0 , a volume 50 non si sente niente , appena vario qualcosa dall'eq si sente .

l'unico parametro che non fa percepire l'hissing è "MP ENANCHE" . (mi sa che lo abilito)


prova tutto a 0 , se si sente cambia cuffie, io ho le ue pro 5 .


buonanotte

luxotto
05-01-2009, 22:53
ah ma hai le se 530 , non devi cambiarle :D , però prova a mettere tutto flat .

che settaggi usi di eq + jet effect ?

m@iko
05-01-2009, 23:15
Ho ordinato da un paio di giorni il d2 dal noto sito avanzato, pagando con paypal.
Stamattina, con grande sorpresa, mi son ritrovato questo messaggio:



Ho inviato lo screenshot della pagina del saldo della postepay già da prima delle 9, ma ancora non ho ottenuto risposta.
Sto immaginando che la cosa sia dovuta al fatto che ho scelto di riceverlo presso un altro indirizzo ed il sistema mi ha modificato anche quello di fatturazione. E non ho trovato il modo di rimetterlo corretto.

E' già capitato a qualcuno questo inconveniente?

Credo lo mandino a chiunque faccia un pagamento con carta di credito-paypal-postepay, escluso bonifico :D .
La stessa rchiesta è arrivata anche a me malgrado avessi lo stesso indirizzo come fatturazione e spedizione.
Vogliono solamente accertarsi che tu sia il titolare della carta di pagamento.
E' strano che nelle due finestre all'interno del sito Advanced ,non riesca a modificare l'intestazione fattura rispetto al'indirizzo di consegna.
Che fa testo x il pagamento è la fattura ,l'importante come si diceva è che coincida con i dati Paypal.;)

Ludus83
06-01-2009, 00:35
Visto che considerate il d2 il top come qualità audio, come mai su questo sitohttp://alatest.it/review-analysis/lettori-mp3-e-multimediali/cowon-iaudio-d2/pa3-34772296,287/, che prende in considerazione piu di 1200 recensioni gli viene dato "solo" 8 in sound quality, mentre ad altri lettori tipo iriver x20 e iaudio i7 viene dato 9??

lobbyb
06-01-2009, 01:36
Sarà che forse in questi giorni sto smanettando un po' troppo ma il mio D2 fa un po' le bizze. Stasera dopo aver ascoltato per un'oretta musica caricata, di colpo il lettore non mi riconosce più titoli di canzoni e autori. In compenso mi visualizza il nome degli album. Se navigo tra le cartelle però mi da tutto "sconosciuto". Le copertine però le vede benissimo. Può dipendere dal fatto che avevo caricato delle skin...eppure fino a un attimo prima funzionava tutto perfettamente.
CHE PALLE! Secondo voi devo di nuovo reinstallare il firmware e di conseguenza reinserire tutte le canzoni?
Grazie.:(

luxotto
06-01-2009, 09:42
Visto che considerate il d2 il top come qualità audio, come mai su questo sitohttp://alatest.it/review-analysis/lettori-mp3-e-multimediali/cowon-iaudio-d2/pa3-34772296,287/, che prende in considerazione piu di 1200 recensioni gli viene dato "solo" 8 in sound quality, mentre ad altri lettori tipo iriver x20 e iaudio i7 viene dato 9??


cmq per quanto riguarda l'i7 è notosi dice che sia un filino meglio come qualità audio , però non ha l'espandibilità del d2 e lo schermo + grande . (il che dirige gli acquirenti a prendere il d2)

iriver non so , ma potrei dubitare.

cmq aspettiamo la tua recensione dopo che ti sarai comprato i 3 lettori in questione e eseguito prove a dovere .

:muro:

archigius
06-01-2009, 10:11
Visto che considerate il d2 il top come qualità audio, come mai su questo sitohttp://alatest.it/review-analysis/lettori-mp3-e-multimediali/cowon-iaudio-d2/pa3-34772296,287/, che prende in considerazione piu di 1200 recensioni gli viene dato "solo" 8 in sound quality, mentre ad altri lettori tipo iriver x20 e iaudio i7 viene dato 9??

Le medie numeriche delle valutazioni lasciano sempre il tempo che trovano...:p
lo stesso alatest dà 7 di media in qualità all'iPod Classic, (che a livello di qualità audio è una delle più grosse schifezze ce abbia mai provato, in relazione al prezzo e al blasone) e "solo" 8 al D2; fra i due lettori non c'è solo un punto di distacco, piuttosto un abisso.

Anch'io ho letto di gente che considera migliori il clix o l'I7 (non ho provato nessuno dei due), ma visto che già il D2 suona ottimamente, le differenze saranno veramente minime.

Molti, ad esempio, dicono ch il d2 sia debole di bassi, secondo me ne ha pure troppi, ha i bassi più potenti fra tutti i lettori mp3 che ho provato (parecchi).

Poi, come diceva luxotto, ci sono anche altre importanti qualità da considerare:
pilota cuffie ad alta impedenza e bassa sensibilità con un facilità incredibile.
Con le AKG k240 mkII (55 ohm di impedenza, 91 db di sensibilità), già a 30/50 si ottiene un volume alto! Infine l'espandibilità, il motivo n°1 per cui l'ho scelto, virtualmente non ci sono limiti di spazio e questo è un grosso vantaggio.

emmedi
06-01-2009, 10:30
Credo lo mandino a chiunque faccia un pagamento con carta di credito-paypal-postepay
A te in quanto tempo hanno risposto?
Nell'email automatica che mi hanno inviato c'è scritto di contattare un altro indirizzo se passate 24 non ricevo risposta...

luxotto
06-01-2009, 11:19
archigius hai provato i settaggi riguardo l'hissing?

archigius
06-01-2009, 12:22
Si li ho provati lo fa lo stesso, ma è poco e non dà particolarmente fastidio.
Ci vorrebbe un amp o un adattatore di impedenza, ma al momento per me va bene così.

archigius
06-01-2009, 13:10
Qualche domanda ragazzi:

1 - con gli ogg non mi legge i files in ordine numerico, non capisco perchè.
2 - leggo sul manuale che il lettore supporta i testi delle canzoni, ho prvato ad inserirne uno con Windows Media Player ma non mi sembra di visualizzare niente. Qualcuno c'ha già provato?
3 - pensavo di comprare una pellicola per lo schermo, consigli? Vorrei evitare di prendere qualcosa che non si riesca a staccare facilmente, visto che lo schermo è leggermente arretrato rispetto alla cornice nera ed alcune pellicole non hanno l'apposito appiglio.
Ne ho vista una sulla baya che afferma di essere fatta con vetro ottico, a differenza delle altre in plastica. Non posso linkare l'asta, il prodotto comunque è questo, si trova facilmente con una ricerca su Ebay:

http://cracklecdn-e7.simplecdn.net/img/goshotcamera/W320-H320-Bffffff/camera/lcd_protector/ggs/dc/dc_2_5_inches.jpg

luxotto
06-01-2009, 13:49
provato il d2 con le cx300 per il discorso hissing , ( settaggio a 0 tutto ) si sente da 46 in su , fino a 46 non si sente niente , dopo di sente l'attacco del fruscio .

jazzprofile
06-01-2009, 13:56
Qualche domanda ragazzi:

1 - con gli ogg non mi legge i files in ordine numerico, non capisco perchè.
2 - leggo sul manuale che il lettore supporta i testi delle canzoni, ho prvato ad inserirne uno con Windows Media Player ma non mi sembra di visualizzare niente. Qualcuno c'ha già provato?
3 - pensavo di comprare una pellicola per lo schermo, consigli? Vorrei evitare di prendere qualcosa che non si riesca a staccare facilmente, visto che lo schermo è leggermente arretrato rispetto alla cornice nera ed alcune pellicole non hanno l'apposito appiglio.
Ne ho vista una sulla baya che afferma di essere fatta con vetro ottico, a differenza delle altre in plastica. Non posso linkare l'asta, il prodotto comunque è questo, si trova facilmente con una ricerca su Ebay:

http://cracklecdn-e7.simplecdn.net/img/goshotcamera/W320-H320-Bffffff/camera/lcd_protector/ggs/dc/dc_2_5_inches.jpg

Rispondo alla busta numero 3: cerca su dealextr... sku 214 (o 00214), a quel prezzo non trovi niente di meglio.
Si applica, si pulisce e si stacca (anche se non ha alcun appiglio) con facilità. Per me è ottima.

archigius
06-01-2009, 14:49
Rispondo alla busta numero 3: cerca su dealextr... sku 214 (00214), a quel prezzo non trovi niente di meglio.
Si applica, si pulisce e si stacca (anche se non ha alcun appliglio) con facilità. Per me è ottima.

Grazie del suggerimento. Se qualcuno ha altri consigli sono sempre ben graditi. ;)

Burba
06-01-2009, 15:11
Grazie del suggerimento. Se qualcuno ha altri consigli sono sempre ben graditi. ;)

Ti ho mandato qualche dritta in PM Archi, spero ti sia utile :)

luxotto
06-01-2009, 17:09
Ti ho mandato qualche dritta in PM Archi, spero ti sia utile :)

pm anche a me , grazie

dylandog_666
06-01-2009, 17:43
Ti ho mandato qualche dritta in PM Archi, spero ti sia utile :)

Se possibilie anche a me grazie :D


Comunque noto che adesso facendo il cambio £ / € direttamente sul sito advanced si vada a risparmiare un 10 € circa rispetto al cambio attuale.. volevo chiedere se la loro è solo una stima e che alla fine pagando con paypal si va a fare l'esatto valore oppure se ordino in € il prezzo rimane lo stesso??
Mi ricordo che prima di natale facendo il cambio sul sito si andava a perdere qualche euro perchè la sterlina stava scendendo, invece adesso che sta guadagnando conviene il cambio del sito, magari non è aggiornato...

m@iko
06-01-2009, 18:00
A te in quanto tempo hanno risposto?
Nell'email automatica che mi hanno inviato c'è scritto di contattare un altro indirizzo se passate 24 non ricevo risposta...

Guarda..sono passati quasi sei mesi dall'acquisto del D2 su Advanced, ma la risposta è arrivata in giornata, ordinato il lunedì pomeriggio, il martedì segnalazione di sicurezza paypal, risposta da parte mia , conferma da parte loro....il sabato a mezzodì erano i miei timpani ad essere al sicuro ...qualitativamente :D

dylandog_666
06-01-2009, 18:08
Comunque noto che adesso facendo il cambio £ / € direttamente sul sito advanced si vada a risparmiare un 10 € circa rispetto al cambio attuale.. volevo chiedere se la loro è solo una stima e che alla fine pagando con paypal si va a fare l'esatto valore oppure se ordino in € il prezzo rimane lo stesso??
Mi ricordo che prima di natale facendo il cambio sul sito si andava a perdere qualche euro perchè la sterlina stava scendendo, invece adesso che sta guadagnando conviene il cambio del sito, magari non è aggiornato...

emmedi
06-01-2009, 18:33
Da advanced:
Payment is taken in Pounds Sterling. The currency amounts shown are estimates based on the latest exchange rates.
Advanced fattura in sterline. Quindi l'euro è solo una stima.

Usa il cambio della banca e non quello di paypal, più caro.

archigius
06-01-2009, 18:49
Ragazzi ma per caso il D2 mal tollera il trasferimento di molti files in una volta sola?:eek:
Ho appena finito di riempire la memoria interna in un sol colpo e le tag sono tutte unknown!!!!:cry:

Che faccio, aggiungo un giga per volta?
Finora con questo quantitativo non avevo avuto problemi...:muro: :help:

luxotto
06-01-2009, 19:19
Da advanced:

Advanced fattura in sterline. Quindi l'euro è solo una stima.

Usa il cambio della banca e non quello di paypal, più caro.

per esperienza personale paypal fattura meno dell'ipotesi di advanced .

Burba
06-01-2009, 19:25
Ragazzi ma per caso il D2 mal tollera il trasferimento di molti files in una volta sola?:eek:
Ho appena finito di riempire la memoria interna in un sol colpo e le tag sono tutte unknown!!!!:cry:

Che faccio, aggiungo un giga per volta?
Finora con questo quantitativo non avevo avuto problemi...:muro: :help:

Il d2 a quanto pare non digerisce benissimo grossi spostamenti di file. io generalmente copio un paio di giga alla volta al massimo e non mi ha mai dato problemi.

lobbyb
06-01-2009, 19:48
Il d2 a quanto pare non digerisce benissimo grossi spostamenti di file. io generalmente copio un paio di giga alla volta al massimo e non mi ha mai dato problemi.

Non so se dipende solo dalla quantità. Io ieri ho trasferita appena 500 mb. Bene, il lettore ha funzionato un'oretta poi lo stesso problema di Archigius...tutte le tracce unknow...anche se suonano ugualmente. Voi che avete fatto...reinstallato il firmware?

archigius
06-01-2009, 20:15
Non so se dipende solo dalla quantità. Io ieri ho trasferita appena 500 mb. Bene, il lettore ha funzionato un'oretta poi lo stesso problema di Archigius...tutte le tracce unknow...anche se suonano ugualmente. Voi che avete fatto...reinstallato il firmware?

Io ho cancellato tutto, staccato il lettore, l'ho fatto partite e scrivere un nuovo database vuoto. Ora sto aggiungendo la musica un po' alla volta (1 giga o poco più) e sembra tutto ok.
Questo in attesa che arrivi la SD da 32 gb (probabilmente domani) e comunque d'ora in poi non trasferirò più grosse quantità di dati.

Nel tuo caso potresti cancellare i file che hanno originato i problemi, staccare il d2, accenderlo per far ricostruire il database e poi provare a ricopiare quei file.
Attento ad usare possibilmentente le idtag 2.3, sembra che il D2 mal digerisca le 2.4.

emmedi
06-01-2009, 20:55
per esperienza personale paypal fattura meno dell'ipotesi di advanced .
Io ho ordinato sabato. Sterline 169,18; conversione advanced 176,09 euro; cambio proposto da paypal ~188 euro; differenza saldo carta 177,56 euro, scegliendo il cambio della banca.

lobbyb
06-01-2009, 21:26
Io ho cancellato tutto, staccato il lettore, l'ho fatto partite e scrivere un nuovo database vuoto. Ora sto aggiungendo la musica un po' alla volta (1 giga o poco più) e sembra tutto ok.
Questo in attesa che arrivi la SD da 32 gb (probabilmente domani) e comunque d'ora in poi non trasferirò più grosse quantità di dati.

Nel tuo caso potresti cancellare i file che hanno originato i problemi, staccare il d2, accenderlo per far ricostruire il database e poi provare a ricopiare quei file.
Attento ad usare possibilmentente le idtag 2.3, sembra che il D2 mal digerisca le 2.4.

Mi spieghi meglio la differenza tra idtag 2.3 e 2.4. In cosa consiste e dove si vede?
Alla fine di che marca l'hai presa l'sd da 32 gb?

gionnibay
06-01-2009, 21:34
Ciao a tutti..

piccolo OT..

Dove mi consigliate di prendere una SD da 16 Gb classe 6..??

archigius
06-01-2009, 22:06
Mi spieghi meglio la differenza tra idtag 2.3 e 2.4. In cosa consiste e dove si vede?
Alla fine di che marca l'hai presa l'sd da 32 gb?

Le idtag sono solo due versioni della stessa cosa.
Se usi mp3tag, puoi impostare in questa schermata

Strumenti/Opzioni/Tags/Mpeg ed attivi Id3v2.3 utf-16
come vedi nella schermata

http://img128.imageshack.us/img128/8008/idtag23ny8.jpg

Questo dovrebbe essere già un buon punto di partenza, per evitare casini con le tag (fonte forum iaudiophile).


Per l'SD volevo prendere una Kingston, ma era out of stock ed ho ripiegato si una Integral (ottimo prezzo, già testata da un utente del forum). Già così sto aspettando dal19 dicembre, figuriamoci se ne ordinavo una non disponibile!
Dovrebbe arrivare domani, poi vi faccio sapere come va.

jurytech
06-01-2009, 22:08
Io ho trasferito 2.5gb di file .flac sul d2, mi si è bloccato dopo un po' perchè mi faceva ascoltare solo mp3, comunque sia non è successo piu':D .

archigius
06-01-2009, 22:09
Ciao a tutti..

piccolo OT..

Dove mi consigliate di prendere una SD da 16 Gb classe 6..??

Sulla Baya c'è un ottimo venditore italiano, che ha delle ADATA da 16 gb a un buon prezzo; in diversi credo abbiano comprato lì.

Altrimenti c'è il solito mymemory uk (cerca con google, non posso linkarlo direttamente). Io ho preso lì la 32 gb, ormai in dirittura d'arrivo.

lobbyb
06-01-2009, 22:09
Le idtag sono solo due versioni della stessa cosa.
Se usi mp3tag, puoi impostare in questa schermata

Strumenti/Opzioni/Tags/Mpeg ed attivi Id3v2.3 utf-16
come vedi nella schermata

http://img128.imageshack.us/img128/8008/idtag23ny8.jpg

Questo dovrebbe essere già un buon punto di partenza, per evitare casini con le tag (fonte forum iaudiophile).


Per l'SD volevo prendere una Kingston, ma era out of stock ed ho ripiegato si una Integral (ottimo prezzo, già testata da un utente del forum). Già così sto aspettando dal19 dicembre, figuriamoci se ne ordinavo una non disponibile!
Dovrebbe arrivare domani, poi vi faccio sapere come va.

Mp3 tag cos'è? Un programma di gestione audio? Io uso Mediamonkey. Non so se c'è quella voce...

Quanto l'hai pagata la 32 gb?

archigius
06-01-2009, 22:17
Mp3 tag cos'è? Un programma di gestione audio? Io uso Mediamonkey. Non so se c'è quella voce...

Quanto l'hai pagata la 32 gb? E dove l'hai acquistata?

Hai PM

Dante989
06-01-2009, 22:18
Sulla Baya c'è un ottimo venditore italiano, che ha delle ADATA da 16 gb a un buon prezzo; in diversi credo abbiano comprato lì.

Altrimenti c'è il solito mymemory uk (cerca con google, non posso linkarlo direttamente). Io ho preso lì la 32 gb, ormai in dirittura d'arrivo.Stessa cosa che ho fatto anche io, la stessa Integral. Me l'hanno spedita il 29,quante settimane aspetterò?:D

m@iko
06-01-2009, 22:25
-------omissis---------
pilota cuffie ad alta impedenza e bassa sensibilità con un facilità incredibile.
Con le AKG k240 mkII (55 ohm di impedenza, 91 db di sensibilità), già a 30/50 si ottiene un volume alto! -----omissis---------
.

Non c'è bisogno del FiiO E5 :D :D
Io viaggio sui 27/33-50 (dipende dai brani e anche dai valori dell'EQ))con le Akg K240 MKII è un bel sentire, ma con le Shure SE110 e le piccoline AKG sono sugli 8/13/50. Notevole differenza.
Comunque Archigius il consumo batteria si sente con le AKG. :(

dylandog_666
06-01-2009, 22:55
Io ho ordinato sabato. Sterline 169,18; conversione advanced 176,09 euro; cambio proposto da paypal ~188 euro; differenza saldo carta 177,56 euro, scegliendo il cambio della banca.

Ma una volta che hai proceduto con l'ordine c'è un modo di vedere la conversione sia della banca sia di paypal in modo da decidere? :)

@ m@iko
ciao ti volevo chiedere una cosa, dato che ho seguito qualche post sull'altra discussione e mi sembri moooolto ferrato..
Avrei intenzione di comprare le akg 314 p per il d2, è una buona scelta?? non posso permettermi di spendere tanto per ora...
vorrei comprare le akg 324 p ma le in ear non mi sono mai state molto simpatiche perchè troppo isolanti..
c'è molta differenza tra questi 2 modelli isolamento a parte??
Te spassionatamente quale mi consiglieresti?? :stordita:
Grazie

m@iko
06-01-2009, 23:29
@ m@iko
ciao ti volevo chiedere una cosa, dato che ho seguito qualche post sull'altra discussione e mi sembri moooolto ferrato..
Avrei intenzione di comprare le akg 314 p per il d2, è una buona scelta?? non posso permettermi di spendere tanto per ora...
vorrei comprare le akg 324 p ma le in ear non mi sono mai state molto simpatiche perchè troppo isolanti..
c'è molta differenza tra questi 2 modelli isolamento a parte??
Te spassionatamente quale mi consiglieresti?? :stordita:
Grazie

Si..hai detto bene sono molto raffreddato :D .....visto il tempaccio che fa da noi :rolleyes: :D
Non ho mai provato le AKG K324 ma non posso che parlare bene delle 314P.
Auricolari non in-ear che trovi a poco meno di venti euro.
Gran bel palcoscenico musicale con tutta la scena che ti gira sulla "capoccia":D .Ottima sensibilità e 17 Ohm d'impedenza minor consumo di batteria. Se le prendi "rodale" prima di esprimere giudizi affrettati almeno una trentina di ore.. Buon dettaglio, medi buoni ,alti OK( x i miei gusti non fastidiosi ),bassi ben pronunciati ma mai invadenti', non coprono le alte frequenze anche se non denotano profondità ed incisività o dinamismo insomma un suono x 20 € apprezzabilissimo.;)
Non essendo isolanti, vanno bene in molte occasioni e si indossano abbastanza bene, si "ancorano" saldamente al padiglione....almeno x le mie orecchie. ;) Per me è un inizio coi fiocchi, più avanti puoi fare una scelta più precisa in base alle tue esigenze. ;)Dimenticavo essendo earbuds ,rispetto alle 324 (pur non avendole mai provate)sono convinto che in questa fascia di prezzo abbiano una maggiore spazialità e palcoscenico, essendo dinamiche "aperte "mancando logicamente di isolamento. ;)

emmedi
07-01-2009, 08:01
Ma una volta che hai proceduto con l'ordine c'è un modo di vedere la conversione sia della banca sia di paypal in modo da decidere? :)
Paypal ti propone il suo tasso. Io ho fatto la conversione e poi lo comparata con un tasso aggiornato (yahoo finanza), nella speranza che la banca usasse quello.
Adesso però vedo che rispetto a sabato la sterlina ha recuperato...

Gilles72
07-01-2009, 10:06
Ciao ragazzi, non lapidatemi se vi pongo questa domanda, la faccio qui perchè questo è il thread del miglior lettore in circolazione.
Chi meglio di voi, dunque.:read: :p

Allora: voi come vedreste/vedete un Palmphone di nuova generazione WM- based tipo Htc HD o Sony X1 Xperia come player musicale (in cuffia ovviamente) e video? Dove li allochereste in una classifica da 0 a 10 rispetto a sua maestà D2?
Qualcuno di voi è capace di fare un raffronto diretto basato su esperienza personale?
In ultima: un device come quelli menzionati "merita" un auricolare serio tipo Shure e simili?

Lo sò, è assurda come richiesta, ma arrivo al dunque: se da una parte cerco un device che faccia tutto e bene, dall'altra cerco un player (come il nuovo S9) che sia lo stato dell'arte sulla pura e semplice qualità audio-video portabile.

Insomma, se qualcuno vuole togliermi qualche dubbio, anche in privato, ringrazio. ;)

Nerocielo
07-01-2009, 10:10
Ciao ragazzi, non lapidatemi se vi pongo questa domanda, la faccio qui perchè questo è il thread del miglior lettore in circolazione.
Chi meglio di voi, dunque.:read: :p

Allora: voi come vedreste/vedete un Palmphone di nuova generazione WM- based tipo Htc HD o Sony X1 Xperia come player musicale (in cuffia ovviamente) e video? Dove li allochereste in una classifica da 0 a 10 rispetto a sua maestà D2?
Qualcuno di voi è capace di fare un raffronto diretto basato su esperienza personale?
In ultima: un device come quelli menzionati "merita" un auricolare serio tipo Shure e simili?

Lo sò, è assurda come richiesta, ma arrivo al dunque: se da una parte cerco un device che faccia tutto e bene, dall'altra cerco un player (come il nuovo S9) che sia lo stato dell'arte sulla pura e semplice qualità audio-video portabile.

Insomma, se qualcuno vuole togliermi qualche dubbio, anche in privato, ringrazio. ;)

Guarda, ho fatto il tuo stesso ragionamento con htc diamond, che però suonava orrendamente. Ho preso il D2 ma poi ho voluto compattare ancora di più, così ho preso l'iPhone e venduto il D2.

Consiglio: se vuoi tutto insieme, devi abbandonare MOLTA qualità audio. Un voto è un 6 scarso per i migliori lettori in circolazione, che tra i cellulari mi sembra siano nokia-sony eriksson- iphone.
Se vuoi un lettore SERIO, prendi il D2 ;) Senza pensarci due volte.

lobbyb
07-01-2009, 11:55
Il ragionamento è molto semplice. Se vuoi la qualità devi pensare che NON ESITE sul mercato un apparecchio in grado di espletare egregiamente più funzioni ai livelli massimi. Mi spiego meglio. Se tu compri un Nokia per le fotografie, scordati di reggiungere i livelli di una digitale con i controc...i!
Stessa cosa per la musica, e per i video. Un telefono è pur sempre un telefono. Purtroppo se vuoi avere il top devi metterti nell'ordine di idee di portarti dietro più oggetti.

archigius
07-01-2009, 14:23
Allora ragazzi ho fatto ricerche in rete ed ho trovato che molti hanno problemi con gli ogg.
In particolare le canzoni non vengono elencate correttamente, non c'è verso, si tratta di un bug che è stato risolto nei firmware 4.58 e 1.58 che però sono per il D2 DAB, purtroppo.

Io ho testato con diversi files (taggati per bene con mp3tag) e la situazione è questa:
se ad esempio, ho i brani 1, 2, 10, 11 il D2 tende a dare un valore di posizione alla cifra e non un corrispondente valore numerico.
I brani che ho elencato verranno letti in modo seguente dal D2: 11, 1, 10, 2 e poi tutti gli altri normalmente.
L'unico modo per usare gli ogg nel corretto ordine è la navigazione per cartelle, dove però si hanno due elenchi separati fra memoria interna ed esterna e questo è noioso.
Il numero traccia di mp3 e wma viene letto correttamente, ecco perchè sto valutando un ritorno all'mp3...:(

Qualcuno potrebbe testare, codificando un album in ogg e taggandolo per bene, se ha gli stessi problemi? Da quanto mi risulta, dovrebbe verificarsi su tutti i D2.
PS: attualmente ho il firmware 2.57, ma il bug dovrebbe essere presente anche sul 3.57.

lobbyb
07-01-2009, 15:25
Ma uscirà mai un ulteriore aggiornamento al firmware non dab???

archigius
07-01-2009, 15:37
Ma uscirà mai un ulteriore aggiornamento al firmware non dab???

Ormai è da tanto che dovrebbe uscire, non so se lo faranno.
Diciamo che il fatto che esista una versione 2.58 dab fa ben sperare, ma per ora non si sa nulla di certo.

Vampire666
07-01-2009, 16:45
Ormai è da tanto che dovrebbe uscire, non so se lo faranno.
Diciamo che il fatto che esista una versione 2.58 dab fa ben sperare, ma per ora non si sa nulla di certo.

2.58? Non è uscito ancora...:confused:

"versione 2.58 dab"? Hmm....le versioni con la cifra 2 sono per le versioni senza dab.

Versioni standard (non dab):
2.57 Internazionale (e precedenti)
3.57 Koreana (e precedenti)

Versioni DAB:
1.58 e 4.58 (praticamente uguali alle due precedenti con aggiunte le funzionalità per il DAB/DMB)

:stordita:

jazzprofile
07-01-2009, 17:27
Allora ragazzi ho fatto ricerche in rete ed ho trovato che molti hanno problemi con gli ogg.
In particolare le canzoni non vengono elencate correttamente, non c'è verso, si tratta di un bug che è stato risolto nei firmware 4.58 e 1.58 che però sono per il D2 DAB, purtroppo.

Io ho testato con diversi files (taggati per bene con mp3tag) e la situazione è questa:
se ad esempio, ho i brani 1, 2, 10, 11 il D2 tende a dare un valore di posizione alla cifra e non un corrispondente valore numerico.
I brani che ho elencato verranno letti in modo seguente dal D2: 11, 1, 10, 2 e poi tutti gli altri normalmente.
L'unico modo per usare gli ogg nel corretto ordine è la navigazione per cartelle, dove però si hanno due elenchi separati fra memoria interna ed esterna e questo è noioso.
Il numero traccia di mp3 e wma viene letto correttamente, ecco perchè sto valutando un ritorno all'mp3...:(

Qualcuno potrebbe testare, codificando un album in ogg e taggandolo per bene, se ha gli stessi problemi? Da quanto mi risulta, dovrebbe verificarsi su tutti i D2.
PS: attualmente ho il firmware 2.57, ma il bug dovrebbe essere presente anche sul 3.57.

Il problema si risolve modificando il modo in cui ogg tagga il campo tracknumber da 01/11, 02/11... a 01, 02....
Per info io faccio tutto con foobar e ho il firmware 3.57

archigius
07-01-2009, 18:17
Il problema si risolve modificando il modo in cui ogg tagga il campo tracknumber da 01/11, 02/11... a 01, 02....
Per info io faccio tutto con foobar e ho il firmware 3.57

Il fatto è che i miei track number sono già in quel formato 01, 02, ecc e non va lo stesso, Con una ricerca su iaudiophile ho notato che moltissimi hanno questo problema.

archigius
07-01-2009, 18:21
2.58? Non è uscito ancora...:confused:

"versione 2.58 dab"? Hmm....le versioni con la cifra 2 sono per le versioni senza dab.

Versioni standard (non dab):
2.57 Internazionale (e precedenti)
3.57 Koreana (e precedenti)

Versioni DAB:
1.58 e 4.58 (praticamente uguali alle due precedenti con aggiunte le funzionalità per il DAB/DMB)

:stordita:

Hai ragione ho sbagliato a digitare, 1.58 dab e 4.58 dab.

jazzprofile
07-01-2009, 18:40
Il fatto è che i miei track number sono già in quel formato 01, 02, ecc e non va lo stesso, Con una ricerca su iaudiophile ho notato che moltissimi hanno questo problema.

Prima di postare ho encodato due album in ogg. A uno ho modificato il tracknumber all'altro no: il primo ha la sequenza dei brani corretta (sia navigando per folders, sia per Music Library/Tag) il secondo presenta il problema che hai descritto tu.

MrSpritz
07-01-2009, 18:45
Le cuffie in dotazione sono così terribili?
Pensavo di affiancarci le shure se110, ma sono out of stock dove noi sappiamo, non so se aspettare per gli auricolari e farmi un modello superiore in tempi di maggior ricchezza.

Ma poi se le ordinassi insieme che succede? Me le spediscono quando arrivano a parte o spediscono tutto quando arrivano gli auricolari?

archigius
07-01-2009, 18:50
Prima di postare ho encodato due album in ogg. A uno ho modificato il tracknumber all'altro no: il primo ha la sequenza dei brani corretta (sia navigando per folders, sia per Music Library/Tag) il secondo presenta il problema che hai descritto tu.

Guarda non so che dire, forse è il firmware 2.57.
I miei files sono codificati con dbpoweramp e taggati con mp3tag, le tag sono nel formato che dici tu, però l'ordine di lettura è sempre sbagliato...:(

Vampire666
07-01-2009, 20:15
Hai ragione ho sbagliato a digitare, 1.58 dab e 4.58 dab.
:)

dylandog_666
07-01-2009, 21:44
Si..hai detto bene sono molto raffreddato :D .....visto il tempaccio che fa da noi :rolleyes: :D
Non ho mai provato le AKG K324 ma non posso che parlare bene delle 314P.
Auricolari non in-ear che trovi a poco meno di venti euro.
Gran bel palcoscenico musicale con tutta la scena che ti gira sulla "capoccia":D .Ottima sensibilità e 17 Ohm d'impedenza minor consumo di batteria. Se le prendi "rodale" prima di esprimere giudizi affrettati almeno una trentina di ore.. Buon dettaglio, medi buoni ,alti OK( x i miei gusti non fastidiosi ),bassi ben pronunciati ma mai invadenti', non coprono le alte frequenze anche se non denotano profondità ed incisività o dinamismo insomma un suono x 20 € apprezzabilissimo.;)
Non essendo isolanti, vanno bene in molte occasioni e si indossano abbastanza bene, si "ancorano" saldamente al padiglione....almeno x le mie orecchie. ;) Per me è un inizio coi fiocchi, più avanti puoi fare una scelta più precisa in base alle tue esigenze. ;)Dimenticavo essendo earbuds ,rispetto alle 324 (pur non avendole mai provate)sono convinto che in questa fascia di prezzo abbiano una maggiore spazialità e palcoscenico, essendo dinamiche "aperte "mancando logicamente di isolamento. ;)


:ave: :ave: :ave: :ave: mai spiegazione mi fu più chiara...
beh allora è deciso, magari compro prima le cuffie del lettore.. :D
ma si trovano nelle grandi catene di distribuzione o devo puntare su internet??

m@iko
07-01-2009, 23:14
:ave: :ave: :ave: :ave: mai spiegazione mi fu più chiara...
beh allora è deciso, magari compro prima le cuffie del lettore.. :D
ma si trovano nelle grandi catene di distribuzione o devo puntare su internet??

Io le ho prese da euro---s 19.90 € ma forse le trovi anche da medi---d.
Dimenticavo...hanno anche un cursore sul cavo x regolare il volume....non mi piace tanto la cosa...io preferisco tenerlo al massimo regolando di conseguenza il volume del lettore. Se poi qualcuno/a ...... ti parla evito di toccare il lettore. Ma forse meno lo usi meglio è, poi magari mi sbaglio :)

Molto carina anche la custodia in cui riporre gli auricolari,molto funzionale l'avvolgimento, non è solidissima ma è molto comoda, evito grovigli e "groppi" vari :D
Caspita ma siamo un pò.anzi....tanto O.T.....scusate :doh:

dylandog_666
08-01-2009, 01:03
Beh io lo trovo molto comodo la regolazione sul filo, come hai detto tu se qualcuno ti parla o una cosa simile e te hai il lettore in tasca.. abbassi dal filo e vai tranquillo!!! :D :D
Beh si un po' OT ci siamo :stordita: grazie m@iko ti devo una soppressata! :D :D :D


Io le ho prese da euro---s 19.90 € ma forse le trovi anche da medi---d.
Dimenticavo...hanno anche un cursore sul cavo x regolare il volume....non mi piace tanto la cosa...io preferisco tenerlo al massimo regolando di conseguenza il volume del lettore. Se poi qualcuno/a ...... ti parla evito di toccare il lettore. Ma forse meno lo usi meglio è, poi magari mi sbaglio :)

Molto carina anche la custodia in cui riporre gli auricolari,molto funzionale l'avvolgimento, non è solidissima ma è molto comoda, evito grovigli e "groppi" vari :D
Caspita ma siamo un pò.anzi....tanto O.T.....scusate :doh:

luxotto
08-01-2009, 13:58
Le cuffie in dotazione sono così terribili?
Pensavo di affiancarci le shure se110, ma sono out of stock dove noi sappiamo, non so se aspettare per gli auricolari e farmi un modello superiore in tempi di maggior ricchezza.

Ma poi se le ordinassi insieme che succede? Me le spediscono quando arrivano a parte o spediscono tutto quando arrivano gli auricolari?


fai finta che in dotazione non le hai .

abbina qualsiasi cuffia tu voglia , anche da 20 € , le akg 324 vanno + che bene , e poi in futuro se avrai voglia e soldi per cambiarle le cambierai .

ciao

dylandog_666
08-01-2009, 19:17
volevo chiedere, oltre al sito advanced in quali altri shop online si trova? preferibilmente europei, converrebbe comprarlo in usa per il cambio ma penso che tra dogana e scazzo del tempo per riceverlo conviene comprarlo in ue...
Avevo sentito un sito tedesco con buoni prezzo ma non lo trovo :(

Dante989
08-01-2009, 21:07
Mi è arrivato il D2. Ho anche messo su un tema...
Ora devo metter dentro le canzoni e smanettare con gli effettivolevo chiedere, oltre al sito advanced in quali altri shop online si trova? preferibilmente europei, converrebbe comprarlo in usa per il cambio ma penso che tra dogana e scazzo del tempo per riceverlo conviene comprarlo in ue...
Avevo sentito un sito tedesco con buoni prezzo ma non lo trovo :(Hai un MP

lobbyb
08-01-2009, 23:31
C'è una cosa che non capisco. Come avrete capito ho un debole per le skin...:D
Beh...ormai sono riuscito direttamente a installare il loader da 18 posti quindi mi posso sbizzarrire...:D un problema...dopo aver accesso il d2, e averne selezionata una per cambiarla devo per forza spegnere e riaccendere il lettore. Si, perchè se vado nella cartella Flash, e provo ad aprirne un altra mi da problemi. Prima mi dice se voglio selezionare due simboli relativi alla modalità del touchsreen, poi si apre, ma rimane in una sorta di stato amorfo di presentazione, in cui non si può interagire, ne tantomeno ascoltare musica. PERCHE'???

Gilles72
09-01-2009, 00:53
Guarda, ho fatto il tuo stesso ragionamento con htc diamond, che però suonava orrendamente. Ho preso il D2 ma poi ho voluto compattare ancora di più, così ho preso l'iPhone e venduto il D2.

Consiglio: se vuoi tutto insieme, devi abbandonare MOLTA qualità audio. Un voto è un 6 scarso per i migliori lettori in circolazione, che tra i cellulari mi sembra siano nokia-sony eriksson- iphone.
Se vuoi un lettore SERIO, prendi il D2 ;) Senza pensarci due volte.

Il ragionamento è molto semplice. Se vuoi la qualità devi pensare che NON ESITE sul mercato un apparecchio in grado di espletare egregiamente più funzioni ai livelli massimi. Mi spiego meglio. Se tu compri un Nokia per le fotografie, scordati di reggiungere i livelli di una digitale con i controc...i!
Stessa cosa per la musica, e per i video. Un telefono è pur sempre un telefono. Purtroppo se vuoi avere il top devi metterti nell'ordine di idee di portarti dietro più oggetti.

Grazie ragazzi ;)

Capisco e sò perfettamente cosa comporta avere un device "tuttofare": volevo solo prendere le misure per capire l'entità del gap prestazionale tra un Touch Hd ed un Cowon D2, giusto per fare un esempio.

Non potendo al momento permettermi troppi device (ce ne vorrebbero tre appresso nel mio caso, mi serve anche la Tv in libera ricezione), volevo un parere diretto di qualcuno di voi che ha ascoltato musica su un Hd o Xperia con le sue cuffie del cuore: mi capita spesso di leggere nei thread ad essi dedicati che l'ascolto degli mp3 con questi nuovi palmari è perfetto o ottimo, ma si sà, ognuno ha un suo concetto di perfezione...
Però leggo anche che i nuovi palmari suonano decisamente bene... insomma, volevo capire di quanto mi dovrò accontentare, ecco tutto.

Grazie ancora.

Acvtre
09-01-2009, 14:02
C'è una cosa che non capisco. Come avrete capito ho un debole per le skin...:D
Beh...ormai sono riuscito direttamente a installare il loader da 18 posti quindi mi posso sbizzarrire...:D un problema...dopo aver accesso il d2, e averne selezionata una per cambiarla devo per forza spegnere e riaccendere il lettore. Si, perchè se vado nella cartella Flash, e provo ad aprirne un altra mi da problemi. Prima mi dice se voglio selezionare due simboli relativi alla modalità del touchsreen, poi si apre, ma rimane in una sorta di stato amorfo di presentazione, in cui non si può interagire, ne tantomeno ascoltare musica. PERCHE'???

Come fai a caricare 18 skin?

luxotto
09-01-2009, 14:37
Grazie ragazzi ;)

Capisco e sò perfettamente cosa comporta avere un device "tuttofare": volevo solo prendere le misure per capire l'entità del gap prestazionale tra un Touch Hd ed un Cowon D2, giusto per fare un esempio.

Non potendo al momento permettermi troppi device (ce ne vorrebbero tre appresso nel mio caso, mi serve anche la Tv in libera ricezione), volevo un parere diretto di qualcuno di voi che ha ascoltato musica su un Hd o Xperia con le sue cuffie del cuore: mi capita spesso di leggere nei thread ad essi dedicati che l'ascolto degli mp3 con questi nuovi palmari è perfetto o ottimo, ma si sà, ognuno ha un suo concetto di perfezione...
Però leggo anche che i nuovi palmari suonano decisamente bene... insomma, volevo capire di quanto mi dovrò accontentare, ecco tutto.

Grazie ancora.


secondo me se ti prendi un cowon S9 ( top audio e ottimi video , radio , bluetooth ) e un telefono per telefonare da 60 € , spendi la metà e risolvi i tuoi problemi .

poi se col cell devi anche navigare ... ne puoi fare a meno ... :D

ciao


p.s. ho smesso da 3 anni di buttare i soldi nei cell , vivo lo stesso e non spendo 500 € ogni 6 mesi :muro:

Vampire666
09-01-2009, 14:49
Il fascino dei cell è che sono un tuttofare, quindi in poco spazio hai un dispositivo che fa tutto...MA (grande enfasi sul MA), a che prezzo?
I cellulari fanno tutto, ma non eccellono in nulla.

Secondo me:
Per fare foto --> comprare una macchina fotografica digitale.
Per fare telefonate --> un cell che costa poco (serve per telefonare e per inviare sms). Adesso anche il più infimo dei cell fa le foto, così si può sempre e comunque scattare una foto di volata per magari prendere quel momento inaspettato.
Per ascoltare musica --> un buon lettore mp3 (qualcuno ha detto Cowon D2? :D )

Certo, le esigenze sono diverse (non devo navigare su internet quando mi muovo) e alla fine avrò più spazio occupato (ma neanche tanto, dato che non mi porto sempre dietro la macchina fotografica), ma sò per certo che i singoli dispositivi che ho sono di gran lunga migliori in ogni aspetto di quello che offre un cell.

Spendere 300 e passa euro per un cell? Pura follia per le mie esigenze (anche se devo ammettere che ogni volta che guardo le specifiche dei cell vorrei sempre prendere quello con più roba...fa parte del geek che è in me...ma poi mi fermo un attimo e mi accorgo che tutto quello non mi serve ad un piffero e quindi non lo compro).
Ma chiaramente, le esigenze (o anche ciò che ci fa "sentire meglio") sono diverse per diverse persone...

lobbyb
09-01-2009, 18:26
Come fai a caricare 18 skin?

Con il loader da 18 skin scaricato da iaudiophile.com

Qualcuno risponde invece alla mia domanda? Grazie.:)

luxotto
09-01-2009, 19:10
Con il loader da 18 skin scaricato da iaudiophile.com

Qualcuno risponde invece alla mia domanda? Grazie.:)


probabilmente non tutti si interessano delle skin...

io ne ho una da 1 anno e va + che bene :D

io ho quella dei fantasmini .

otisred
10-01-2009, 11:05
Salve a tutti,
ho ordinato un D2 che spero arrivi a metà mese,
è il mio primo player Mp3, le mie precedenti esperienze su lettori di musica portatili è stato con dei Minidisc di varie marche. la qualità musicale non era malvagia il problema principale era (in passato) la difficoltà di copiare musica
sui minidisc stessi, problematica superata negli ultimi anni con programmi che ovviavano alle protezioni sulla musica da copiare in generale.

Ora, ero curioso di conoscere la differenza in qualità musicale tra MDisc e Mp3
e con il D2, tra i vari Ogg,Flac etc etc., se qualche utente ha provato in passato entrambi i tipi di player, esponga le sue impressioni, grazie.
Cordialmente Giovanni

dylandog_666
10-01-2009, 12:20
Una domanda che influenzerà tantissimo la mia decisione di comprare quello da 8 o da 16 gb :rolleyes:
ma i file nella sd appaiono tra tutti i file o c'è un menu apposito per entrare nella sd? Uff :muro:

newxtc
10-01-2009, 12:29
Una domanda che influenzerà tantissimo la mia decisione di comprare quello da 8 o da 16 gb :rolleyes:
ma i file nella sd appaiono tra tutti i file o c'è un menu apposito per entrare nella sd? Uff :muro:

Se usi la navigazione per tag i file compaiono tutti assieme; usando la navigazione per cartelle, ovviamente, non è così.

dylandog_666
10-01-2009, 12:33
Se usi la navigazione per tag i file compaiono tutti assieme; usando la navigazione per cartelle, ovviamente, non è così.

Con i tag non sono mai andato tanto d'accordo :rolleyes: quindi in pratica pratica per entrare nella sd che passaggi devo fa?? ( su youtube non riesco a trova un video esplicativo) scusate tutte ste pippe mentali ma quando ci devo butta soldi voglio esse sicuro :stordita:

luxotto
10-01-2009, 14:11
Una domanda che influenzerà tantissimo la mia decisione di comprare quello da 8 o da 16 gb :rolleyes:
ma i file nella sd appaiono tra tutti i file o c'è un menu apposito per entrare nella sd? Uff :muro:

sia che selezioni "album" , sia "tracce" le vedi tutte .

a me è capitato di trovare delle canzoni altre cartelle una volta passate nel lettore/scheda .

dylandog_666
10-01-2009, 15:21
sia che selezioni "album" , sia "tracce" le vedi tutte .

a me è capitato di trovare delle canzoni altre cartelle una volta passate nel lettore/scheda .

ah bene, quindi non c'è un menu per le canzoni sulla memoria interna e uno per le canzoni sulla sd...? vai in " music " e trovi tutto tra sd e memoria interna...

luxotto
10-01-2009, 15:30
ah bene, quindi non c'è un menu per le canzoni sulla memoria interna e uno per le canzoni sulla sd...? vai in " music " e trovi tutto tra sd e memoria interna...

c'è anche il menu dove puoi scegliere int o ext .


ma non ce l'hai?

dylandog_666
10-01-2009, 15:43
c'è anche il menu dove puoi scegliere int o ext .


ma non ce l'hai?

eh no purtroppo ancora no :D sono in procinto di acquistare, ho già caricato la postepay... :)
Allora il mio dubbio è : comprare il d2 da 8 gb e affiancarci una sd da 16 o il contrario, cioè comprare il d2 da 16 e affiancarci ( in futuro ) una sd da 8 o addirittura da 16..
considerando che gli mp3 che ho per ora raggiungono la soglia dei 11 giga (facendo un po' di selezione :D ) e che magari i restanti giga e la memoria in + la userei per i video..
in termini di prezzo penso si vada a risparmiare un pochino con il 1o metodo ma sacrificando un po' l'espansibilità ( dubito di comprare una sd da 32 gb)..
resta poi il fatto che il d2 leggendo dalla sd consuma + energia ma onestamente non so se influisce tanto o poco..
troppe troppe seghe mentali :stordita: :muro:

archigius
10-01-2009, 16:01
eh no purtroppo ancora no :D sono in procinto di acquistare, ho già caricato la postepay... :)
Allora il mio dubbio è : comprare il d2 da 8 gb e affiancarci una sd da 16 o il contrario, cioè comprare il d2 da 16 e affiancarci ( in futuro ) una sd da 8 o addirittura da 16..
considerando che gli mp3 che ho per ora raggiungono la soglia dei 11 giga (facendo un po' di selezione :D ) e che magari i restanti giga e la memoria in + la userei per i video..
in termini di prezzo penso si vada a risparmiare un pochino con il 1o metodo ma sacrificando un po' l'espansibilità ( dubito di comprare una sd da 32 gb)..
resta poi il fatto che il d2 leggendo dalla sd consuma + energia ma onestamente non so se influisce tanto o poco..
troppe troppe seghe mentali :stordita: :muro:

Hai ragione, troppe seghe mentali...:D
E' vero che con la scheda esterna consuma di più, ma per quanto ne so le prestazioni dovrebbero essere ancora intorno alle 35 ore, quindi niente male comunque. Al riguardo il mio non l'ho ancora testato, in attesa che arrivi questa caspito di scheda...(è dal 23 dicembre che aspetto :mad: ).
Io andrei sul 16, secondo me conviene di più avere lo spazio, di solito più se ne ha, più se ne vuole, quindi non metterei limiti alla provvidenza. :D

dylandog_666
10-01-2009, 16:15
Hai ragione, troppe seghe mentali...:D
E' vero che con la scheda esterna consuma di più, ma per quanto ne so le prestazioni dovrebbero essere ancora intorno alle 35 ore, quindi niente male comunque. Al riguardo il mio non l'ho ancora testato, in attesa che arrivi questa caspito di scheda...(è dal 23 dicembre che aspetto :mad: ).
Io andrei sul 16, secondo me conviene di più avere lo spazio, di solito più se ne ha, più se ne vuole, quindi non metterei limiti alla provvidenza. :D

beh si in effetti hai ragione, quello da 16 conviene per assatanati di spazio come me :D ho ( quasi :D ) deciso.. prenderò il 16!!! :eek:
ehm... c'è qualcuno che ha bisogno di una custodia originale della cowon?? :stordita: ho visto che la regalano con il d2, io onestamente non ce ne faccio niente.. la svendo a poco :D

AndreaSpooky
10-01-2009, 17:31
ci sono differenze/limitazioni fra le varie versioni del lettore (4/8/16Gb) ?

edit :

un'altra cosa.
sto leggendo un po' l'intero thread.
una cosa non riesco a chiarire.
prendendo ad esempio un classico film (xvid/divx+mp3) è necessario convertire (sia in risoluzione che codecs) in modo da renderlo compatibile col lettore o nella maggioranza dei casi basta schiaffare il film nel lettore?

Dante989
10-01-2009, 18:39
beh si in effetti hai ragione, quello da 16 conviene per assatanati di spazio come me :D ho ( quasi :D ) deciso.. prenderò il 16!!! :eek:
ehm... c'è qualcuno che ha bisogno di una custodia originale della cowon?? :stordita: ho visto che la regalano con il d2, io onestamente non ce ne faccio niente.. la svendo a poco :DA me può interessare. Mandami un MP:D

Hai ragione, troppe seghe mentali...:D
E' vero che con la scheda esterna consuma di più, ma per quanto ne so le prestazioni dovrebbero essere ancora intorno alle 35 ore, quindi niente male comunque. Al riguardo il mio non l'ho ancora testato, in attesa che arrivi questa caspito di scheda...(è dal 23 dicembre che aspetto :mad: ).
Io andrei sul 16, secondo me conviene di più avere lo spazio, di solito più se ne ha, più se ne vuole, quindi non metterei limiti alla provvidenza. :DNon è arrivata neanche a te l'SD ancora? Io aspetto dal 29...:(

RoBy46
10-01-2009, 19:53
ci sono differenze/limitazioni fra le varie versioni del lettore (4/8/16Gb) ?

edit :

un'altra cosa.
sto leggendo un po' l'intero thread.
una cosa non riesco a chiarire.
prendendo ad esempio un classico film (xvid/divx+mp3) è necessario convertire (sia in risoluzione che codecs) in modo da renderlo compatibile col lettore o nella maggioranza dei casi basta schiaffare il film nel lettore?

Il D2 digerisce filmati con codec mpe4 in contenitore avi.
programmi consigliati super2008 e mediacoder,entrambi gratuiti,con avs video converter non si perde l'aspect ratio,però si spendono 59 dollarini,se non ricordo male.

archigius
10-01-2009, 20:16
Non è arrivata neanche a te l'SD ancora? Io aspetto dal 29...:(

Io dal 23...:cry:

Le cose sono 2:

1 - si sono fregati il pacco. Ipotesi plausibile, ma ancora non è passato abbastanza tempo per dirlo.
Fra l'altro conosco di persona il postino locale e metterei la mano sul fuoco sulla sua onestà.

2 - visto che si tratta di posta non tracciabile, a causa del casino delle feste è stata data priorità a quella tracciabile e quindi i tempi di consegna risultano enormemente dilatati.
Infatti la spedizione di advanced, che è in pratica una raccomandata, mi è arrivata il 5 gennaio.

Credo che se per lunedi o al più martedi non sarà arrivata, contatterò mymemory per farmela rispedire, sono disposto anche a pagargli un poco in più per una spedizione tracciabile, basta che mi arrivi sta benedetta scheda che nel D2 non ho più spazio!!!:muro:

jurytech
10-01-2009, 22:08
Raga dopo 2 ore il lettore non mi legge piu' i file flac ma solo mp3, sarà perchè ho trasferito piu' di 2gb di file sul d2 in una sola volta? :)

Burba
11-01-2009, 00:50
Raga dopo 2 ore il lettore non mi legge piu' i file flac ma solo mp3, sarà perchè ho trasferito piu' di 2gb di file sul d2 in una sola volta? :)

2 Giga non dovrebbero essere un problema. Ha smesso di leggerli all'improvviso mentre prima andava bene? Controlla bene i tag, al max li togli e li rimetti un pò alla volta. Metti l'ultimo firmware, ti consiglio il 3.57 se vuoi mettere anche qualche skin flash, ce ne sono di belle e sopratutto funzionali.

MrSpritz
11-01-2009, 01:00
Io dal 23...:cry:


1 - si sono fregati il pacco. Ipotesi plausibile, ma ancora non è passato abbastanza tempo per dirlo.
Fra l'altro conosco di persona il postino locale e metterei la mano sul fuoco sulla sua onestà.

Il problema è che non è il postino a rubare, ma quelli che smistano la posta.
Tranquillo che in caso ti rimborsano, però capisco l'ansia :muro:

hhhh
11-01-2009, 10:43
Ciao a tutti (e buone feste, seppur in notevole ritardo :D ),

Mi son letto il primo post e alcune ultime pagine di questo thread.
Sto cercando un lettore mp4 non ipod (odio pagare 50 euro in più solo per la marca, solo perchè "è di tendenza") e in questo e anche in altri forum mi son sentito spesso consigliare questo cowon d2, definito come "affidabile e dal suono inarrivabile".
Ora, so che il lettore è consigliabile acquistarlo nel sito "inglese" a poco più di 100 euro, ma so che per la stessa cifra posso comprare un sony walkman con simili caratteristiche (radio, capienza e schermo di simili dimensioni), però con garanzia italiana e assistenza in negozio nella mia città.

La domanda è questa: perchè cowon d2 e non sony walkman?Mi pare che il d2 sia un lettore uscito più di un anno e mezzo fa mentre i walkman son più recenti.. cos'ha di speciale questo cowon d2? (so che questa domanda può suonare quasi blasfema in un thread specializzato, ma non me ne intendo molto...)
Inoltre, essendo un venditore inglese, la presa per ricaricare il lettore, è inglese?serve un adattatore?
Contate che non vorrei spendere più di 130 euro (e ci dovrei rientrare sul sito inglese con lettore, custodia in pelle e spedizione) e per questo ho scartato altri lettori con schermo più grande che vanno dai 200 in su...

vi ringrazio della pazienza e della gentilezza

Dante989
11-01-2009, 11:08
Io dal 23...:cry:

Le cose sono 2:

1 - si sono fregati il pacco. Ipotesi plausibile, ma ancora non è passato abbastanza tempo per dirlo.
Fra l'altro conosco di persona il postino locale e metterei la mano sul fuoco sulla sua onestà.

2 - visto che si tratta di posta non tracciabile, a causa del casino delle feste è stata data priorità a quella tracciabile e quindi i tempi di consegna risultano enormemente dilatati.
Infatti la spedizione di advanced, che è in pratica una raccomandata, mi è arrivata il 5 gennaio.

Credo che se per lunedi o al più martedi non sarà arrivata, contatterò mymemory per farmela rispedire, sono disposto anche a pagargli un poco in più per una spedizione tracciabile, basta che mi arrivi sta benedetta scheda che nel D2 non ho più spazio!!!:muro:
Credo che l'ipotesi più plausibile sia la seconda (perchè so che lo fanno).
Comunque MyMemory funziona come gli altri siti inglesi che spediscono via posta (play.com ad esempio), quindi se entro 14 giorni dalla spedizione non è ancora arrivato il pacco puoi mandare loro una mail e provvederanno loro stessi a rispedirtelo senza costi aggiuntivi.
In effetti anche io comincio a star strettino:asd:

Comunque quale programma per Mac potrei utilizzare per convertire i video? (Il mio PC Windows è praticamente morto...)

lobbyb
11-01-2009, 13:51
Ciao a tutti (e buone feste, seppur in notevole ritardo :D ),

Mi son letto il primo post e alcune ultime pagine di questo thread.
Sto cercando un lettore mp4 non ipod (odio pagare 50 euro in più solo per la marca, solo perchè "è di tendenza") e in questo e anche in altri forum mi son sentito spesso consigliare questo cowon d2, definito come "affidabile e dal suono inarrivabile".
Ora, so che il lettore è consigliabile acquistarlo nel sito "inglese" a poco più di 100 euro, ma so che per la stessa cifra posso comprare un sony walkman con simili caratteristiche (radio, capienza e schermo di simili dimensioni), però con garanzia italiana e assistenza in negozio nella mia città.

La domanda è questa: perchè cowon d2 e non sony walkman?Mi pare che il d2 sia un lettore uscito più di un anno e mezzo fa mentre i walkman son più recenti.. cos'ha di speciale questo cowon d2? (so che questa domanda può suonare quasi blasfema in un thread specializzato, ma non me ne intendo molto...)
Inoltre, essendo un venditore inglese, la presa per ricaricare il lettore, è inglese?serve un adattatore?
Contate che non vorrei spendere più di 130 euro (e ci dovrei rientrare sul sito inglese con lettore, custodia in pelle e spedizione) e per questo ho scartato altri lettori con schermo più grande che vanno dai 200 in su...

vi ringrazio della pazienza e della gentilezza

La stessa domanda è stata fatta due, tre pagine fa da un altro utente a cui ho risposto dettagliatamente...prova a dare un'occhiata...:)
La presa è si inglese, ma con un adattatore da pochi euro risolvi il problema, sempre che tu non decida di ricaricare il lettore direttamente con l'usb...

luxotto
11-01-2009, 14:15
Ciao a tutti (e buone feste, seppur in notevole ritardo :D ),

Mi son letto il primo post e alcune ultime pagine di questo thread.
Sto cercando un lettore mp4 non ipod (odio pagare 50 euro in più solo per la marca, solo perchè "è di tendenza") e in questo e anche in altri forum mi son sentito spesso consigliare questo cowon d2, definito come "affidabile e dal suono inarrivabile".
Ora, so che il lettore è consigliabile acquistarlo nel sito "inglese" a poco più di 100 euro, ma so che per la stessa cifra posso comprare un sony walkman con simili caratteristiche (radio, capienza e schermo di simili dimensioni), però con garanzia italiana e assistenza in negozio nella mia città.

La domanda è questa: perchè cowon d2 e non sony walkman?Mi pare che il d2 sia un lettore uscito più di un anno e mezzo fa mentre i walkman son più recenti.. cos'ha di speciale questo cowon d2? (so che questa domanda può suonare quasi blasfema in un thread specializzato, ma non me ne intendo molto...)
Inoltre, essendo un venditore inglese, la presa per ricaricare il lettore, è inglese?serve un adattatore?
Contate che non vorrei spendere più di 130 euro (e ci dovrei rientrare sul sito inglese con lettore, custodia in pelle e spedizione) e per questo ho scartato altri lettori con schermo più grande che vanno dai 200 in su...

vi ringrazio della pazienza e della gentilezza


Devi partite dal presupposto che il D2 è migliore ( vince ai punti ma vince ) come qualità audio rispetto al Sony.

Adesso devi scegliere in base a 2 considerazioni :

Cowon : durata batteria , formati audio .

Sony : lo compri domani , garanzia ITA .

ciao

Idomeneo
11-01-2009, 14:37
Ho aggiunto in grassetto quelli che considero ulteriori vantaggi che possano fare la differenza nei due lettori, se uno deve scegliere:
Devi partite dal presupposto che il D2 è migliore ( vince ai punti ma vince ) come qualità audio rispetto al Sony.

Adesso devi scegliere in base a 2 considerazioni :

Cowon : durata batteria , formati audio, espandibile con slot SD .

Sony : lo compri domani , garanzia ITA, sottile, utilizzabile alla cieca.

ciao

Idomeneo

hhhh
11-01-2009, 15:01
Devi partite dal presupposto che il D2 è migliore ( vince ai punti ma vince ) come qualità audio rispetto al Sony.

Adesso devi scegliere in base a 2 considerazioni :

Cowon : durata batteria , formati audio .

Sony : lo compri domani , garanzia ITA .

ciao

grazie a lobbyb x dove cercare le risp (e scusate per aver posto le solite domande..)
x luxotto:
quindi mi dici che come durata della batteria e formati supportati audio/video il cowon è superiore?
se sì, ovviamente scelgo il primo..

dylandog_666
11-01-2009, 15:06
A me può interessare. Mandami un MP:D


hai MP :D

archigius
11-01-2009, 16:16
grazie a lobbyb x dove cercare le risp (e scusate per aver posto le solite domande..)
x luxotto:
quindi mi dici che come durata della batteria e formati supportati audio/video il cowon è superiore?
se sì, ovviamente scelgo il primo..

Allora io ho recentemente acquistato un D2 ed ho più volte provato vari modelli degli ultimi Sony, vorrei esporti alcune mie considerazioni.

A livello di qualità audio pura secondo me sono alla pari, non ritengo il D2 superiore. Con equalizzatore FLAT il suono che esce dai due è simile, sol Sony tendente un po' di più al caldo (mid-bass un po' più pronunciati) mentre trovo che il Cowon abbia una gamma alta un po' più presente di suo.

Questo fa si che il Sony pompi un po' di più, mentre il Cowon tira fuori più dettagli (specie archi e piatti della batteria).

Dove forse il Cowon è un po' superiore, è nella personalizzazione audio. Entrambi i lettori hanno ottimi equalizzatori e tecnologie di miglioramento sonoro, ma ho avuto l'impressione che i BBE di Cowon, in piccole quantità (1, non di più) diano effettivamento più luminosità e profondità ai file compressi.

Discorso formati:
il Sony legge mp3, wma, aac (m4a) oltre ai classici wav;
il D2 legge mp3, wma, ogg, flac, ape, wav. Questo credo sia possibile anche grazie all'espansione di memoria, ha più senso avere formati non compressi quando la possibilità di storage è praticamente illimitata.
Alcuni addirittura comprano più di una SD, con cose diverse su ogni scheda e le cambiano all'occorrenza. Personalmente opterei per una sola scheda di memoria. il più capiente possibile, in modo da evitare che il D2 debba ricostruire continuamente il database.

Batteria dichiatata:
Sony 33-35 ore ed è più sottile
Cowon 52 ore ed è un po' più spesso

In conclusione, la scelta fra Sony e Cowon è solo di tipo pratico, da basarsi su:
1 - spazio che ti serve
2 - formati che intendi usare
3 - portatilità e delicatezza. Il Cowon è più delicato avendo un touch screen, va per forza riposto in una custodia, il Sony ha i tasti e quindi è più adatto ad un uso che richieda meno cura.


That's all, spero ti possa essere d'aiuto.

Dante989
11-01-2009, 16:28
Comunque per quanto riguarda il discorso dell'utilizzabilità "alla cieca", secondo me anche il D2 si può utilizzare tranquillamente in tal modo, grazie alla possibilità di rimappare i tre tasti superiori quando si inserisce l'Hold. Lo ho da qualche giorno e già riesco ad utilizzarlo benissimo senza doverlo tirare fuori dalla sua custodia. Sicuramente ce ne sono di più immediati, ma anche questo secondo me va ottimamente.
Archigius, tu che impostazioni utilizzi dei BBE e dell'EQ? Io ho trovato una configurazione che mi soddisfa, ed uso delle SE210 con generi come Rock e Metal. Però non so se siano giusti...

archigius
11-01-2009, 16:49
Comunque per quanto riguarda il discorso dell'utilizzabilità "alla cieca", secondo me anche il D2 si può utilizzare tranquillamente in tal modo, grazie alla possibilità di rimappare i tre tasti superiori quando si inserisce l'Hold. Lo ho da qualche giorno e già riesco ad utilizzarlo benissimo senza doverlo tirare fuori dalla sua custodia. Sicuramente ce ne sono di più immediati, ma anche questo secondo me va ottimamente.
Archigius, tu che impostazioni utilizzi dei BBE e dell'EQ? Io ho trovato una configurazione che mi soddisfa, ed uso delle SE210 con generi come Rock e Metal. Però non so se siano giusti...

Io volevo dire che il Sony, per esempio, te lo metti in tasca senza pensarci, se si graffia pazienza, ma se al D2 si danneggia il touch screen arrivederci.
Io in tasca ad esempio, lo metto sempre nella custodia Cowon e non ho problemi.

Per quanto riguarda i settaggi BBE, ancora non ho trovato la mia configurazione ideale, anche perchè la cosa dipende molto dalle cuffie dalla qualità di registrazione dei files.
Con le Shure, per ora, sto variando fra BB3=1 e basta oppure BBE=1 e eq +1 sulla prima e l'ultima banda, ho bisogno di più tempo di ascolto per decidere, ma comunque grossi stravolgimenti non ne faccio. Di tanto in tanto anche con le Shure vado di flat e basta, dipende molto dalla qualità della registrazione, con le Shure si sentono molto i difetti.
Con le AKG K240 addirittura tendo a non modificare niente, perchè in quanto semiamperte hanno un maggiore soundstage, al massimo ogni tanto metto match3bass a 1.

Idomeneo
11-01-2009, 16:55
Comunque per quanto riguarda il discorso dell'utilizzabilità "alla cieca", secondo me anche il D2 si può utilizzare tranquillamente in tal modo, grazie alla possibilità di rimappare i tre tasti superiori quando si inserisce l'Hold.
Sì, ma va detto anche che con l'hold attivo puoi o abbassare/alzare il volume o andare avanti/indietro nella playlist corrente. E poiché si tratta di un OR esclusivo, entrambe le cose insieme non le puoi fare; per me è decisamente limitato da questo punto di vista.

Poi a dirla tutta, io solitamente lo controllo alla cieca utilizzando il touch screen dalla tasca, dopo aver sbloccato l'hold, per cambiare traccia (*) e il volume, reinserendo l'hold, con i due tasti appositi. Ma è un po' al limite come procedura.

Idomeneo

(*) i pulsanti virtuali per cambiare traccia sono esterni, non è impossibile beccarli con un po' d'abitudine...

hhhh
11-01-2009, 17:05
Allora io ho recentemente acquistato un D2 ed ho più volte provato vari modelli degli ultimi Sony, vorrei esporti alcune mie considerazioni.

A livello di qualità audio pura secondo me sono alla pari, non ritengo il D2 superiore. Con equalizzatore FLAT il suono che esce dai due è simile, sol Sony tendente un po' di più al caldo (mid-bass un po' più pronunciati) mentre trovo che il Cowon abbia una gamma alta un po' più presente di suo.

Questo fa si che il Sony pompi un po' di più, mentre il Cowon tira fuori più dettagli (specie archi e piatti della batteria).

Dove forse il Cowon è un po' superiore, è nella personalizzazione audio. Entrambi i lettori hanno ottimi equalizzatori e tecnologie di miglioramento sonoro, ma ho avuto l'impressione che i BBE di Cowon, in piccole quantità (1, non di più) diano effettivamento più luminosità e profondità ai file compressi.

Discorso formati:
il Sony legge mp3, wma, aac (m4a) oltre ai classici wav;
il D2 legge mp3, wma, ogg, flac, ape, wav. Questo credo sia possibile anche grazie all'espansione di memoria, ha più senso avere formati non compressi quando la possibilità di storage è praticamente illimitata.
Alcuni addirittura comprano più di una SD, con cose diverse su ogni scheda e le cambiano all'occorrenza. Personalmente opterei per una sola scheda di memoria. il più capiente possibile, in modo da evitare che il D2 debba ricostruire continuamente il database.

Batteria dichiatata:
Sony 33-35 ore ed è più sottile
Cowon 52 ore ed è un po' più spesso

In conclusione, la scelta fra Sony e Cowon è solo di tipo pratico, da basarsi su:
1 - spazio che ti serve
2 - formati che intendi usare
3 - portatilità e delicatezza. Il Cowon è più delicato avendo un touch screen, va per forza riposto in una custodia, il Sony ha i tasti e quindi è più adatto ad un uso che richieda meno cura.


That's all, spero ti possa essere d'aiuto.

ti ringrazio dei consigli.
Per ora sono orientato verso il D2 x via dello schermo più grande per i video (2.5 pollici contro i 2 dell'e436f, che è il sony che avevo adocchiato) e perché è abbastanza personalizzabile.
Il D2 volevo comprarlo con la custodia da 10 euro combinata su advanced, certo che mi preoccupa distruggerlo portandolo in tasca... ma se mi dici che se è dentro la custodia nn rischio nulla ok..

archigius
11-01-2009, 17:37
Ho appena fatto un'interessante scoperta (spero che non sia quella dell'acqua calda :D ) sul metodo di traferimento files del D2.
Prendetela con beneficio d'inventario, perchè me ne sono appena accorto e non l'ho testata a fondo.

Da quando mi è arrivato col D2, avendo una libreria musicale molto ampia, ho avuto qualche problema per copiarci la musica sopra.

Bisognava copiare sempre piccoli quantitativi, in quanto l'aggiornamento del database del lettore mi dava spesso unknown artist, ecc anche se i file erano taggati correttamente, ed il lettore voleva essere sempre avviato un paio di volte prima di ricostruire completamente e correttamente il database.

Allora ho provato il metodo di gestione MTP, quello usato anche da Sony, Creative ad altri lettori.
Risultati:
traferimenti velocissimi, niente errori database, però il lettore non mi leggeva più i FLAC e leggeva gli ogg solo nella navigazione per cartelle.
Poco male, ho pensato, quasi tutti i miei files sono wma ed mp3, però un po' mi dispiaceva per i flac, anche se li uso poco ogni tanto potevano tornare utili.

Allora sono passato di nuovo all'MSC e ho copiato un album FLAC, per vedere se succedevano casini al precedente database.
Ne è venuto fuori un avvio un po' più lento, ma nessun errore ai files copiati in precedenza ed il disco in FLAC al suo posto!

Morale della favola, se volete copiare grossi quantitativi di mp3 (o wma) passate ad MTP, copiate, avviate il D2 e fategli creare il database;
avrete una copia veloce e senza problemi.
Se poi vi servono i FLAC, passate ad MSC ed il D2 vi copierà pure quelli, senza problemi e senza corruzione del database.
Anche tornando eventualemte all'MTP, i flac copiati saranno letti regolarmente.

Questo almeno succede sul mio. Spero che il consiglio possa essere utile a qualcuno. ;)

m@iko
11-01-2009, 17:43
A livello di qualità audio pura secondo me sono alla pari, non ritengo il D2 superiore. Con equalizzatore FLAT il suono che esce dai due è simile, sol Sony tendente un po' di più al caldo (mid-bass un po' più pronunciati) mentre trovo che il Cowon abbia una gamma alta un po' più presente di suo.
Questo fa si che il Sony pompi un po' di più, mentre il Cowon tira fuori più dettagli (specie archi e piatti della batteria)..

Logicamente parlo del mio Sony NWZ-A818, (entrambi flat) ,lo trovo più aggressivo e dal suono più cristallino rispetto al D2 più morbido e caldo :(


Discorso formati:
il Sony legge mp3, wma, aac (m4a) oltre ai classici wav;
il D2 legge mp3, wma, ogg, flac, ape, wav.
That's all, spero ti possa essere d'aiuto.

Il D2 può leggere anche gli m4a opportunamente rinominati in aac e se non ricordo male alcuni mesi fa mi suggeristi proprio tu ,di usare Lupas Rename 2000 , per la conversione :D ..... e funziona con il Fw 2.57 ;)
Il 95% dei brani sono Flac comunque :cool:

archigius
11-01-2009, 18:25
Il D2 può leggere anche gli m4a opportunamente rinominati in aac e se non ricordo male alcuni mesi fa mi suggeristi proprio tu ,di usare Lupas Rename 2000 , per la conversione :D ..... e funziona con il Fw 2.57 ;)

E' vero il fatto degli aac però non legge le tag, li puoi vedere e suonare solo tramite navigazione per cartelle.

m@iko
11-01-2009, 18:31
E' vero il fatto degli aac però non legge le tag, li puoi vedere e suonare solo tramite navigazione per cartelle.

Yes ! :D ;)

Dante989
11-01-2009, 18:50
Io volevo dire che il Sony, per esempio, te lo metti in tasca senza pensarci, se si graffia pazienza, ma se al D2 si danneggia il touch screen arrivederci.
Io in tasca ad esempio, lo metto sempre nella custodia Cowon e non ho problemi.

Per quanto riguarda i settaggi BBE, ancora non ho trovato la mia configurazione ideale, anche perchè la cosa dipende molto dalle cuffie dalla qualità di registrazione dei files.
Con le Shure, per ora, sto variando fra BB3=1 e basta oppure BBE=1 e eq +1 sulla prima e l'ultima banda, ho bisogno di più tempo di ascolto per decidere, ma comunque grossi stravolgimenti non ne faccio. Di tanto in tanto anche con le Shure vado di flat e basta, dipende molto dalla qualità della registrazione, con le Shure si sentono molto i difetti.
Con le AKG K240 addirittura tendo a non modificare niente, perchè in quanto semiamperte hanno un maggiore soundstage, al massimo ogni tanto metto match3bass a 1.No ma infatti facevo un discorso generale... Io in attesa della custodia di pelle mi sono fatto fare un sacchetto di panno da mia madre:asd:

Per quanto riguarda i settaggi, io al momento li ho messi così:
EQ: +1, 0, -6, 0, +1
BBE: +2
Mach3Bass: 4 (ho voluto amplificare un pò i bassi delle SE210)
3DSurrond: 1 (ma spesso lo tolgo)
Stereo Enhance: 2

Mi ci trovo molto bene con il tipo di musica che ascolto (con i Metallica che ascolto molto spesso mi ci trovo da dio). Poi li vario in base alla canzone ascoltata ed alla qualità del file (tanto è semplice da fare).
Però è ancora tutto non definitivo, sono in continua sperimentazione:D

Sì, ma va detto anche che con l'hold attivo puoi o abbassare/alzare il volume o andare avanti/indietro nella playlist corrente. E poiché si tratta di un OR esclusivo, entrambe le cose insieme non le puoi fare; per me è decisamente limitato da questo punto di vista.

Poi a dirla tutta, io solitamente lo controllo alla cieca utilizzando il touch screen dalla tasca, dopo aver sbloccato l'hold, per cambiare traccia (*) e il volume, reinserendo l'hold, con i due tasti appositi. Ma è un po' al limite come procedura.

Idomeneo

(*) i pulsanti virtuali per cambiare traccia sono esterni, non è impossibile beccarli con un po' d'abitudine...
Beh si, ovvio che sia più limitato di altri, però allo stesso tempo si riesce a controllarlo. Io ho rimappato i tre tasti sopra per cambiare traccia e play/pausa, quindi quando devo cambiare traccia o stopparla lo faccio con quelli, mentre se devo alzare o abbassare il volume (visto che tendo a tenere sempre lo stesso) disinserisco l'hold e lo vario con gli stessi due tasti e poi lo reinserisco. Chiaro che non è molto immediato, però io mi ci trovo bene.

Idomeneo
11-01-2009, 19:15
Beh si, ovvio che sia più limitato di altri, però allo stesso tempo si riesce a controllarlo. Io ho rimappato i tre tasti sopra per cambiare traccia e play/pausa, quindi quando devo cambiare traccia o stopparla lo faccio con quelli, mentre se devo alzare o abbassare il volume (visto che tendo a tenere sempre lo stesso) disinserisco l'hold e lo vario con gli stessi due tasti e poi lo reinserisco. Chiaro che non è molto immediato, però io mi ci trovo bene.
Accidenti! Non avevo considerato il fatto che disinserendo l'hold i tasti esterni ritornassero a gestire il volume anche se configurati per i cambio traccia! :doh: Effettivamente configurare i tasti così è migliore della mia soluzione, perché non devi proprio utilizzare il touch alla cieca. S'impara sempre qualcosa!

Comunque va detto che nel progettare i tasti si son proprio sprecati eh! :rolleyes:

Idomeneo

jurytech
11-01-2009, 20:28
2 Giga non dovrebbero essere un problema. Ha smesso di leggerli all'improvviso mentre prima andava bene? Controlla bene i tag, al max li togli e li rimetti un pò alla volta. Metti l'ultimo firmware, ti consiglio il 3.57 se vuoi mettere anche qualche skin flash, ce ne sono di belle e sopratutto funzionali.

Ho il 2.57, non mi va di mettere il 3.57 anche perchè non mi interessa cambiare le skin, comunque si all'improvviso non leggeva piu' i flac, se spengo e riaccendo torna tutto normale.

Edit:
Ho rimesso i file, niente da fare quando giro i file prima o poi si blocca, adesso provo a mettere il fw koreano vediamo se succede un'altra volta.

Dante989
11-01-2009, 20:51
Accidenti! Non avevo considerato il fatto che disinserendo l'hold i tasti esterni ritornassero a gestire il volume anche se configurati per i cambio traccia! :doh: Effettivamente configurare i tasti così è migliore della mia soluzione, perché non devi proprio utilizzare il touch alla cieca. S'impara sempre qualcosa!

Comunque va detto che nel progettare i tasti si son proprio sprecati eh! :rolleyes:

Idomeneo
Si in effetti, però con lo spazio che c'è non era molto facile metterne degli altri... E le dimensioni contenute secondo me sono uno dei pregi maggiori. Entra davvero dappertutto, e tutte le persone a cui ho mostrato il lettore hanno notato proprio quanto fosse piccolo (ok che erano abituati a vedermi con l'Arcos 605 :asd:)

jurytech
11-01-2009, 21:40
Ho installato il fw 3.57, bene adesso se entro in dictionary mi esce scritto "Access to dictionary file failed", mi sapreste spiegare il perchè? :D

luxotto
11-01-2009, 21:59
Ho il 2.57, non mi va di mettere il 3.57 anche perchè non mi interessa cambiare le skin, comunque si all'improvviso non leggeva piu' i flac, se spengo e riaccendo torna tutto normale.

Edit:
Ho rimesso i file, niente da fare quando giro i file prima o poi si blocca, adesso provo a mettere il fw koreano vediamo se succede un'altra volta.

io ho il 2.51 , è ancora vergine :D , mai sofferto di questi problemi ...

AndreaSpooky
11-01-2009, 22:18
Il D2 digerisce filmati con codec mpe4 in contenitore avi.
programmi consigliati super2008 e mediacoder,entrambi gratuiti,con avs video converter non si perde l'aspect ratio,però si spendono 59 dollarini,se non ricordo male.

il GOM encoder mi dice che supporta file .avi con codec xvid+mp3, che è sostanzialmente lo standard in internet per i film (molti film che ho sono così).
allora mi chiedo, devo ritoccarli? (abbassare risoluzione?)
se la riposta è si dovrei poterli semplicemente copiare per poterli vedere (ho letto che il bitrate max supportato è 2000, quindi gliela regge pure con i più pesanti).

ora cmq ho visto che da pixmna la versione 4 giga sta a 140, l'ideale se preso con una schedina sd da 32 che ormai stanno a poco (il D2 da 16 giga sta a 210).
approposito, c'è una blacklist sulle sd non accettate dal D2?

Burba
11-01-2009, 22:38
Io sinceramente cambio tracce tranquillamente tenendolo in borsa, con una mano, senza guardare. E senza manco usare i tasti superiori, che uso solo per il volume. Basta sapere dove premere, ormai mi viene automatico :D Così non devo andare a toccare il tasto hold ogni volta che devo alternare tra volume e traccia, non vorrei che il troppo smanettamento lo danneggiasse.
Poi io lo tengo nella custodia cowon d2 originale, quella super economica che ti danno a quattro soldi quando lo prendi, per intenderci. Aggiunge allo schermino di plastica che ho messo sul d2 anche un ulteriore schermo di plastica proprio, e onestamente mi pare più che protetto. Certo se mi si sfracella sul marciapiede non c'è schermo che tenga, ma ci sto attento :)
Per encodare i video poi vi consiglio di andate su iaudiophile alla sezione apposita, c'è un tizio che ha fatto un programmino suo, si chiama ilove. E' perfetto e semplicissimo da usare, basta trascinarci dentro il file e avviare, basta. Io mi ci trovo benissimo.
E non vedo l'ora che arrivino le dannate shure, sarà la mia impressione ma mi sembra che l'audio sia peggiorato ultimamente, non vorrei che ho fuso le povere creative ep630 per il troppo uso. Sembra che ci sia una specie di "velo" quando ascolto qualcosa, è tutto un pò appannato ed impastato. E questo anche con i flac. Speriamo bene.
x jurytech: Prima il dizionario ti andava? Perchè dice la stessa cosa anche a me, ma semplicemente perchè io il dizionario non ce l'ho, e quindi non lo trova.

jurytech
11-01-2009, 22:40
io ho il 2.51 , è ancora vergine :D , mai sofferto di questi problemi ...
Io avevo il 2.57, anche il mio è vergine :D.


Raga mi sapreste dire perchè non mi parte il dictionary con il fw 3.57?:D Si deve aggiungere qualcosa?

Edit:

x jurytech: Prima il dizionario ti andava? Perchè dice la stessa cosa anche a me, ma semplicemente perchè io il dizionario non ce l'ho, e quindi non lo trova.


Non avevo letto, io dal 2.57 sono passato al 3.57 quindi non ho mai utilizzato il dizionario, probabilmente bisogna usare qualche file da inserire nel cowon per far funzionare il dizionario, visto che nemmeno a te funziona, sono curioso di vedere come funziona, ma posso anche farne a meno :D

archigius
11-01-2009, 22:53
Poi io lo tengo nella custodia cowon d2 originale, quella super economica che ti danno a quattro soldi quando lo prendi, per intenderci.

Supereconomica mica tanto! E in più non la danno ovunque, il solito advanced ultimamente la regala, ma in tutti gli altri store si acquista a parte e costa sui 25 euro.

lobbyb
11-01-2009, 23:20
Ho appena fatto un'interessante scoperta (spero che non sia quella dell'acqua calda :D ) sul metodo di traferimento files del D2.
Prendetela con beneficio d'inventario, perchè me ne sono appena accorto e non l'ho testata a fondo.

Da quando mi è arrivato col D2, avendo una libreria musicale molto ampia, ho avuto qualche problema per copiarci la musica sopra.

Bisognava copiare sempre piccoli quantitativi, in quanto l'aggiornamento del database del lettore mi dava spesso unknown artist, ecc anche se i file erano taggati correttamente, ed il lettore voleva essere sempre avviato un paio di volte prima di ricostruire completamente e correttamente il database.

Allora ho provato il metodo di gestione MTP, quello usato anche da Sony, Creative ad altri lettori.
Risultati:
traferimenti velocissimi, niente errori database, però il lettore non mi leggeva più i FLAC e leggeva gli ogg solo nella navigazione per cartelle.
Poco male, ho pensato, quasi tutti i miei files sono wma ed mp3, però un po' mi dispiaceva per i flac, anche se li uso poco ogni tanto potevano tornare utili.

Allora sono passato di nuovo all'MSC e ho copiato un album FLAC, per vedere se succedevano casini al precedente database.
Ne è venuto fuori un avvio un po' più lento, ma nessun errore ai files copiati in precedenza ed il disco in FLAC al suo posto!

Morale della favola, se volete copiare grossi quantitativi di mp3 (o wma) passate ad MTP, copiate, avviate il D2 e fategli creare il database;
avrete una copia veloce e senza problemi.
Se poi vi servono i FLAC, passate ad MSC ed il D2 vi copierà pure quelli, senza problemi e senza corruzione del database.
Anche tornando eventualemte all'MTP, i flac copiati saranno letti regolarmente.

Questo almeno succede sul mio. Spero che il consiglio possa essere utile a qualcuno. ;)

Ciao Archigius!
Che cos'è il metodo di gestione MTP?
E che cos'è il metodo di gestione MSC?
Grazie.:D

jurytech
12-01-2009, 01:31
Raga, io ho messo un tema nuovo sul d2, se volessi cambiare tema con uno diverso basterebbe mettere il file nuovo sul d2?

Burba
12-01-2009, 08:11
Raga, io ho messo un tema nuovo sul d2, se volessi cambiare tema con uno diverso basterebbe mettere il file nuovo sul d2?

Esattamente :D naturalmente, se stai parlando di temi e non di flash skins. Per queste ultime basta che disabiliti l'opzione apposita e voilà.
Nel caso vuoi tornare al tema originale del D2, ti basterà reinstallare il firmware che stai usando.

archigius
12-01-2009, 09:56
Ciao Archigius!
Che cos'è il metodo di gestione MTP?
E che cos'è il metodo di gestione MSC?
Grazie.:D

MTP è il sistema di copia dei file che usa i driver di Windows Media Player (credo dalla versione 10 in poi); lo usano diversi lettori mp3, Samsung, Creative, Sony. Io lo trovo particolarmente stabile, ma è limitato a Windows versioni recenti.

MSC è la classica periferica di archiaviazione di massa, non servono drivers, ma almeno sul mio D2 16 gb firmware 2.57, c'è qualche problemino col database, specie se si copiano molto files insieme.

La cosa bella che ho scoperto è che si può passare dall'uno all'altro senza problemi, infatti il database non subisce danni col cambio di metodo. Si passa dall'uno all'altro da Impostazioni/System/Collegamento USB.

archigius
12-01-2009, 10:33
Ragazzi qualcuno ha provato il tema OLED III?
Ho letto in giro che poteva dare problemi.
Mi piacerebbe installarlo ma non vorrei avere casini col D2.

M.A.A.Studio
12-01-2009, 10:38
Ragazzi qualcuno ha provato il tema OLED III?
Ho letto in giro che poteva dare problemi.
Mi piacerebbe installarlo ma non vorrei avere casini col D2.

Io l'ho provato per un pò di tempo, solo che quando ho deciso di disinstallarlo e di sovrascrivergli un altro tema mi ha fatto perdere i testi delle icone, anche se non è stato l'unico che mi ha fatto questo scherzetto...

archigius
12-01-2009, 11:15
Io l'ho provato per un pò di tempo, solo che quando ho deciso di disinstallarlo e di sovrascrivergli un altro tema mi ha fatto perdere i testi delle icone, anche se non è stato l'unico che mi ha fatto questo scherzetto...

Ma poi si risolve reinstallando il firmware?

Vampire666
12-01-2009, 11:21
Ma poi si risolve reinstallando il firmware?

Sì, basta rimettere il Fw, ma da ricordarsi che tutto il contenuto della memoria verrà cancellato (mp3, video, foto e quant'altro), quindi sempre meglio smanettare con temi/flash e simili all'inizio quando non si ha niente sul D2...giusto per evitare di dover mettere di nuovo giga e giga di roba. ;)

hhhh
12-01-2009, 14:12
in sostanza, qual è il firmware più stabile che consigliate?

Vampire666
12-01-2009, 14:17
A scelta tra il 2.57 e il 3.57 (se hai la versione senza dab)a seconda delle funzioni che si vogliono.

hhhh
12-01-2009, 15:08
A scelta tra il 2.57 e il 3.57 (se hai la versione senza dab)a seconda delle funzioni che si vogliono.

dove posso trovare il dettaglio delle funzioni delle 2 versioni che hai citato?
grazie

Vampire666
12-01-2009, 15:13
dove posso trovare il dettaglio delle funzioni delle 2 versioni che hai citato?
grazie

Ciao. Come te la cavi con l'Inglese? Se lo mastichi bene ti consiglio di guardare questo thread sul sito iaudiophine:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21572

e di navigare tutte le sezione dedicate al Cowon D2 su quel sito. Se cerchi qualcosa sul D2 non c'è posto migliore di quel forum.

hhhh
12-01-2009, 16:17
Ciao. Come te la cavi con l'Inglese? Se lo mastichi bene ti consiglio di guardare questo thread sul sito iaudiophine:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=21572

e di navigare tutte le sezione dedicate al Cowon D2 su quel sito. Se cerchi qualcosa sul D2 non c'è posto migliore di quel forum.

direi abbastanza bene. grazie x la dritta

jurytech
12-01-2009, 16:19
Esattamente :D naturalmente, se stai parlando di temi e non di flash skins. Per queste ultime basta che disabiliti l'opzione apposita e voilà.
Nel caso vuoi tornare al tema originale del D2, ti basterà reinstallare il firmware che stai usando.
Non credo di cambiare flash skin, come tema ho messo quella del gatto, simpatico :D , comunque sono pochissimi i temi belli, non ci sta un sito dedicato proprio ai temi per il d2 oltre al forum iaudio?

Vampire666
12-01-2009, 16:24
direi abbastanza bene. grazie x la dritta

Prego, figurati! Li trovi molti temi, flash, animazioni, sfondi, caratteri, mappe, giochi e quant'altro.
Buona lettura e smanettamento! ;)

P.S. Trovi anche un mio piccolo contributo a questo link: :)
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24498

Burba
12-01-2009, 20:05
Non credo di cambiare flash skin, come tema ho messo quella del gatto, simpatico :D , comunque sono pochissimi i temi belli, non ci sta un sito dedicato proprio ai temi per il d2 oltre al forum iaudio?

Mmmmm..che io sappia, non ci sono forum dedicati alle skin, oltre a iaudio. C'è il sito di Cassini, un tizio (russo mi pare) che si dedica alla creazione di skin molto belle, ma alla fine le trovi comunque sul forum. Di temi comunque ce ne sono molti, certo non tutti sono belli, ma c'è comunque una discreta scelta. Io attualmente ne sto usando una flash che si chiama Coverslide 2.0, passatami da un tizio del forum, molto bella secondo me, semplicissima e soprattutto comoda.

hhhh
12-01-2009, 22:11
P.S. Trovi anche un mio piccolo contributo a questo link: :)
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24498

già aggiunto ai preferiti.
Quando mi arriva il lettore (tra 1 decina di giorni, visto che in sardegna ci mette 1-2 giorni più del resto d'Italia), userò la guida per iniziare..

s.homer
13-01-2009, 07:56
Io attualmente ne sto usando una flash che si chiama Coverslide 2.0, passatami da un tizio del forum, molto bella secondo me, semplicissima e soprattutto comoda.

Puoi fare una guida all'installazione? Ho provato a vedere su iaudio ma è un po' complessa (oltre che in inglese :D ).


Graaazie! :ave:

Nihira
13-01-2009, 09:30
Scusate, ma che differenza c'è tra una skin, una flash skin un thema ecc...:confused: Fino ad adesso ho provato, credo delle skin, ovvero i tasti le icone e tutto il menu rimaneva nello stesso posto di prima ma con colori e forme diverse. Ho visto anche degli screenshots dove i tasti (Play,Pause,FWD,REW) stanno in posizioni diverse e in generale è un po tutto cambiato rispetto a default...sono quelle le flash skin?

Dante989
13-01-2009, 10:10
Scusate, ma che differenza c'è tra una skin, una flash skin un thema ecc...:confused: Fino ad adesso ho provato, credo delle skin, ovvero i tasti le icone e tutto il menu rimaneva nello stesso posto di prima ma con colori e forme diverse. Ho visto anche degli screenshots dove i tasti (Play,Pause,FWD,REW) stanno in posizioni diverse e in generale è un po tutto cambiato rispetto a default...sono quelle le flash skin?Quelli che hai provato tu sono i themes. Quelle di cui parli sono le flash skins (skins e flash skins sono la stessa cosa)

Nihira
13-01-2009, 10:12
Quelli che hai provato tu sono i themes. Quelle di cui parli sono le flash skins (skins e flash skins sono la stessa cosa)

quindi le skins consentono modifiche molto più radicali, come la diversa disposizione dei comandi ecc...giusto?

Dante989
13-01-2009, 10:50
quindi le skins consentono modifiche molto più radicali, come la diversa disposizione dei comandi ecc...giusto?Esattamente

Vampire666
13-01-2009, 12:15
già aggiunto ai preferiti.
Quando mi arriva il lettore (tra 1 decina di giorni, visto che in sardegna ci mette 1-2 giorni più del resto d'Italia), userò la guida per iniziare.. :)

quindi le skins consentono modifiche molto più radicali, come la diversa disposizione dei comandi ecc...giusto?

Esatto. Il bello è che essendo basate sul flash, le puoi prima provare sul computer. Basta che scarichi il flash skin che ti interessa, e drag&droppi il file *.swf in una finestra del browser (firefox/Explorer/Opera o quant'altro....ovviamente devi aver installato flash sul pc).
Certamente le funzioni non si attiveranno, ma avrai comunque una migliore visione di quello che è la flash skin.

Ciao.

Dante989
13-01-2009, 12:30
:)



Esatto. Il bello è che essendo basate sul flash, le puoi prima provare sul computer. Basta che scarichi il flash skin che ti interessa, e drag&droppi il file *.swf in una finestra del browser (firefox/Explorer/Opera o quant'altro....ovviamente devi aver installato flash sul pc).
Certamente le funzioni non si attiveranno, ma avrai comunque una migliore visione di quello che è la flash skin.

Ciao.Interessante 'sta cosa,non lo sapevo... Grazie

Nihira
13-01-2009, 16:35
Grazie mille!!!
Ma se applico le skin, si modifica anche il firmmware come avviene con i temi?
Cioè, se volessi togliere la skin, come devo fare?

Acvtre
13-01-2009, 16:59
Puoi fare una guida all'installazione? Ho provato a vedere su iaudio ma è un po' complessa (oltre che in inglese :D ).


Graaazie! :ave:

Mi unisco...L'inglese lo capisco ma sinceramente non capisco come mai non funzioni

Vampire666
13-01-2009, 17:03
Interessante 'sta cosa,non lo sapevo... Grazie
Prego. ;)
quindi le skins consentono modifiche molto più radicali, come la diversa disposizione dei comandi ecc...giusto?

Grazie mille!!!
Ma se applico le skin, si modifica anche il firmmware come avviene con i temi?
Cioè, se volessi togliere la skin, come devo fare?
Prego!
No, le skin non modificano il firmware.
Per togliere la skin hai due possibilità:
1-(la consigliata) Semplicemente deselezioni la skin nelle opzioni (basta che vai in Setup-->Display-->Flash Skin). Facendo in questo modo non stai togliendo "fisicamente" il flash skin dal lettore, ma la stai solo disabilitando e facendo quindi riattivare il sistema con i theme (per la modalità "lettore"...dato che per il resto le flash skin non modificano nulla).

2- cancelli il file music.swf (in questo modo lo cancelli definitivamente).

P.S. Per installare lo skin flash devi rinominare sul PC la skin in "music.swf" (se ha un nome diverso), e mettere questo file nella cartella di sistema del D2. Spegni il lettore, lo riavvi e attivi la flash selezionando l'opzione in Setup-->Display-->Flash Skin.
Per certe skin la procedura può essere diversa (sia per l'installazione che per la rimovione, quindi sempre meglio leggere le note per ogni skin).

Ciao.

Nihira
13-01-2009, 18:01
Grazie ancora...

ho fatto un giro sul forum audiophile.com e ho notato che tutte le skin vanno con FW 3.57
Io ho un D2 con FW 2.57, esistono skin per questo FW?

Dante989
13-01-2009, 18:11
Grazie ancora...

ho fatto un giro sul forum audiophile.com e ho notato che tutte le skin vanno con FW 3.57
Io ho un D2 con FW 2.57, esistono skin per questo FW?
Le skin vanno solo su FW 3.XX. Se le vuoi usare devi mettere uno di questi firmware (come ad esempio il 3.57, giust'appunto)

lobbyb
13-01-2009, 18:12
Grazie ancora...

ho fatto un giro sul forum audiophile.com e ho notato che tutte le skin vanno con FW 3.57
Io ho un D2 con FW 2.57, esistono skin per questo FW?

No, con la 2.57 non puoi installare ne temi, ne skin.
Cmq ragazzi, se andate nella primissima pagina di questo thread trovate tutto e di più. Io tutte le cose che ho imparato le apprese da lì.
Ciao.

Vampire666
13-01-2009, 18:13
No, mi dispiace.
Ci sono due tipologie di firmware che si differenziano per funzioni
Il 2.57 (e le precedenti che cominciano con il 2) sono firmware Internazionali.
Il 3.57 (e le precedenti che cominciano con il 3) sono firmware Koreani.

Una delle differenze tra 2.57 e 3.57 sono proprio le flash skins supportate dal 3.57, ma non dal 2.57.

EDIT:
No, con la 2.57 non puoi installare ne temi, ne skin.
Cmq ragazzi, se andate nella primissima pagina di questo thread trovate tutto e di più. Io tutte le cose che ho imparato le apprese da lì.
Ciao.
i temi sono supportati da entrami i firmware. ;)
Comunque sono d'accordo sulla prima pagina di questo thread. Si trovano info utili.

Maximo75
13-01-2009, 18:17
Ho installato un tema che dovrebbe avere la descrizione sotto ai tasti (Music, Video, setting etc etc) ma io non li visualizzo, per caso devo riabilitare qualcosa?
Lo sfondo del tema è nero ed i caratteri bianchi, quindi dovrei vedere tutto!!!

hhhh
13-01-2009, 18:22
che differenza fa se uso auricolari con 32 ohm di impedenza invece di auricolari con 16 ohm (ovvero uguali al valore che trovo nelle specifiche del D2)?

Vampire666
13-01-2009, 18:31
che differenza fa se uso auricolari con 32 ohm di impedenza invece di auricolari con 16 ohm (ovvero uguali al valore che trovo nelle specifiche del D2)?
Avrai un vantaggio e uno svantaggio.
Svantaggio: dovrai alzare un pò di più il volume sul D2 per avere lo stesso volume di cuffie a meno impedenza (ohm)....ma vai tranquillo che il D2 "sfama" cuffie con impedenza ben maggiori.
Vantaggio: sentirai di meno (o non lo sentirai proprio) l'hiss di sottofondo.

Ciao.

Vampire666
13-01-2009, 18:33
Ho installato un tema che dovrebbe avere la descrizione sotto ai tasti (Music, Video, setting etc etc) ma io non li visualizzo, per caso devo riabilitare qualcosa?
Lo sfondo del tema è nero ed i caratteri bianchi, quindi dovrei vedere tutto!!!
Sei sicuro di aver installato il tutto correttamente?
Hai letto per bene le istruzione del tema? (ricordo che a volte la procedura può essere diversa...come l'aggiungere dei caratteri diversi, ecc, ecc...)

EDIT: che tema hai installato?

hhhh
13-01-2009, 18:46
Avrai un vantaggio e uno svantaggio.
Svantaggio: dovrai alzare un pò di più il volume sul D2 per avere lo stesso volume di cuffie a meno impedenza (ohm)....ma vai tranquillo che il D2 "sfama" cuffie con impedenza ben maggiori.
Vantaggio: sentirai di meno (o non lo sentirai proprio) l'hiss di sottofondo.

Ciao.

quindi cosa consigli?quali auricolari compro?

Vampire666
13-01-2009, 18:49
quindi cosa consigli?quali auricolari compro?
Perdonami, ma non ho la competenza per suggerire degli auricolari.
Ti posso però consigliare di chiedere in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423

P.S. Indica quanto vorresti spendere circa, le tue preferenze musicali e se voi cuffie in-ear / canal-ear, ecc, ec... ;)

Maximo75
13-01-2009, 19:15
Sei sicuro di aver installato il tutto correttamente?
Hai letto per bene le istruzione del tema? (ricordo che a volte la procedura può essere diversa...come l'aggiungere dei caratteri diversi, ecc, ecc...)

EDIT: che tema hai installato?

Prima avevo l'oled III, quindi senza scritte, ora ho installato questo (http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=185958&postcount=61), e non vedo le scritte

hhhh
13-01-2009, 19:46
il d2 supporta una sd (o microsd con adattatore) da 8gb sdhc?
grazie

amb0secc0
13-01-2009, 19:56
Con una di queste,qualche canzone e foto in più si potrà aggiungere in un prossimo futuro??;)

http://209.85.129.132/search?q=cache:SBmJswJQdswJ:www.techradar.com/news/portable-devices/portable-media/panasonic-plans-64gb-sd-card-499548+sd+64+gb&hl=it&ct=clnk&cd=8&gl=it

Vampire666
13-01-2009, 20:09
Prima avevo l'oled III, quindi senza scritte, ora ho installato questo (http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=185958&postcount=61), e non vedo le scritte

Nell'oled oltre il "D2N_rs.bin" c'è anche il "d2N.bin"...mi sa che devi reinstallare il FW per ripristinare il tutto (ma così facendo il contenuto del D2 si cancella).
Potresti provare prima a caricare solo la cartella 2 del firmware (quella con D2N_font.bin)....forse così non ti cancella tutto...

Meglio aspettare e vedere se qualcuno ne sa di più.

il d2 supporta una sd (o microsd con adattatore) da 8gb sdhc?
grazie

Il D2 supporta fino a 32GB SD-HC. (P.S. non dovrebbe avere nessun problema con microsd e adattatori...).

Vampire666
13-01-2009, 20:10
Con una di queste,qualche canzone e foto in più si potrà aggiungere in un prossimo futuro??;)

http://209.85.129.132/search?q=cache:SBmJswJQdswJ:www.techradar.com/news/portable-devices/portable-media/panasonic-plans-64gb-sd-card-499548+sd+64+gb&hl=it&ct=clnk&cd=8&gl=it

No, dato che il D2 non le supporta.

amb0secc0
13-01-2009, 20:10
Penso che con una SDXC DA 2 TB,i formati audio Lossy non abbiano più ragione di esistere e poi.............sai che goduria con il D2!!

http://209.85.129.132/search?q=cache:QeNPolmYPsUJ:notebookitalia.it/memory-card-sdxc-da-2-terabyte-4370.html+sdxc&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it

Un po' di pazienza (diciamo 12-18 mesi).
E forse anche un po' di soldini.:cry:

amb0secc0
13-01-2009, 20:13
No, dato che il D2 non le supporta.


E' vero,hai ragione ma volevo sognare un pò!!:)

Vampire666
13-01-2009, 20:18
Hehe....sognare non costa nulla, quindi fai bene. ;)

Credo che comunque ci vorrà molto di più di 18 mesi per vedere in commercio schede di quel taglio (2TB). Quello è solo il limite massimo per la tecnologia SD-XC (ad oggi non esiste un prototipo di quelle dimensioni)....limite che si arriverà gradualmente con il passare del tempo.

Speriamo poi che non facciano come per l'SD-HC....ricordo infatti che anche per l'SD-HC c'è il limite teorico dei 2TB...ma chissà perchè hanno deciso di creare un'altro formato (non compatibile con tutti i device di oggi) e non aumentare quello dell'SD-HC.

EDIT: forse per fare in modo che per usufruire di tali schede si debbano comprare nuovi device?

Dante989
13-01-2009, 20:22
C'è da dire però che la compatibilità con le SDXC potrebbe essere aggiunta via firmware... O sbaglio?

Vampire666
13-01-2009, 20:41
C'è da dire però che la compatibilità con le SDXC potrebbe essere aggiunta via firmware... O sbaglio?

Purtroppo sembra che non si potrà fare. Il supporto per SD-XC ha bisogno di un chip specifici...

The good news is that SDxc will have the same SD and microSD format- they have dropped miniSD for this new SDxc standard. New devices supporting SDxc will be backwards compatible with all your SD and SDHC cards. The bad news is that unlike the transition from SD to SDHC, which sometimes only required a firmware update, requires supporting chipsets. So don’t expect to simply firmware upgrade your current player for this new format.
P.S. chiaramente i nuovi dispositivi SD-XC saranno retro compatibili.

Dante989
13-01-2009, 20:53
Purtroppo sembra che non si potrà fare. Il supporto per SD-XC ha bisogno di un chip specifici...


P.S. chiaramente i nuovi dispositivi SD-XC saranno retro compatibili.Che bastardi:asd:

Vampire666
13-01-2009, 21:06
Che bastardi:asd:

Aggiungerei anche "grandi". :D

...dovranno pur vendere i nuovi dispositivi in qualche modo e renderli appetibili per un upgrade. :stordita:
Dovranno pur mangiare i produttori hardware (sarcasmo on).

archigius
13-01-2009, 21:50
A proposito di schede di memoria, ieri mi è arrivata la SD da 32 gb marca Integral e confermo l'ottimo funzionamento e la piena compatibilità col D2.
Velocità nella norma (classe 4), forse è appena un po' più lenta della memoria interna del D2, anche se non ho fatto un test specifico al riguardo.

PS: udite udite, fabbricata in giappone, dopo tanto made in China...:D
per 70 euro spedita un affare.

Vampire666
13-01-2009, 21:56
A proposito di schede di memoria, ieri mi è arrivata la SD da 32 gb marca Integral e confermo l'ottimo funzionamento e la piena compatibilità col D2.
Velocità nella norma (classe 4), forse è appena un po' più lenta della memoria interna del D2, anche se non ho fatto un test specifico al riguardo.

PS: udite udite, fabbricata in giappone, dopo tanto made in China...:D
per 70 euro spedita un affare.

Complimenti per l'acquisto! E grazie per la tua testimonianza. ;)

Un consiglio: per caricare la musica/video sul tuo D2 usa una card reader...il trasferimento sarà "molto" più veloce (chiaramente dipende dalla memoria) che usando la scheda direttamente nel D2. ;)

P.S. Immagino "Mymemory".

ALILUIGIMP3
14-01-2009, 18:08
A proposito di schede di memoria, ieri mi è arrivata la SD da 32 gb marca Integral e confermo l'ottimo funzionamento e la piena compatibilità col D2.
Velocità nella norma (classe 4), forse è appena un po' più lenta della memoria interna del D2, anche se non ho fatto un test specifico al riguardo.

PS: udite udite, fabbricata in giappone, dopo tanto made in China...:D
per 70 euro spedita un affare.

si che è un affare io con 65 euro ho preso "solo" quella da 16 giga
per vedere l'effettiva velocità bisognerebbe riempirla un bel pò la memoria e poi vedere la velocità

Dante989
14-01-2009, 18:18
A proposito di schede di memoria, ieri mi è arrivata la SD da 32 gb marca Integral e confermo l'ottimo funzionamento e la piena compatibilità col D2.
Velocità nella norma (classe 4), forse è appena un po' più lenta della memoria interna del D2, anche se non ho fatto un test specifico al riguardo.

PS: udite udite, fabbricata in giappone, dopo tanto made in China...:D
per 70 euro spedita un affare.Ah ti è arrivata?A me ancora niente...:(

archigius
14-01-2009, 20:25
Complimenti per l'acquisto! E grazie per la tua testimonianza. ;)

Un consiglio: per caricare la musica/video sul tuo D2 usa una card reader...il trasferimento sarà "molto" più veloce (chiaramente dipende dalla memoria) che usando la scheda direttamente nel D2. ;)

P.S. Immagino "Mymemory".

Ormai l'ho già caricata dal D2, non avendo il lettore di schede.
Per l'acquisto mymemory, confermo, tempi di spedizione molto lunghi credo anche per via delle feste. Spedita il 22 dicembre, è arrivata lunedi 12 gennaio .


si che è un affare io con 65 euro ho preso "solo" quella da 16 giga
per vedere l'effettiva velocità bisognerebbe riempirla un bel pò la memoria e poi vedere la velocità

Come velocità mi ritengo soddisfatto, ormai c'ho copiato quasi 25 giga sopra senza problemi! L'avvio richiede 10-15 secondi quando si copia materiale nuovo, un paio se non non si copia niente.
Bisogna anche dire che c'erano marche più costose (Kingston a 80 e Sandisk a 95) e che da quando l'hai presa tu fino ad ora i prezzi sono ulteriormente scesi. Inoltre a dicembre il cambio con la sterlina era molto favorevole, anche sul D2 ho risparmiato tantissimo.


Ah ti è arrivata?A me ancora niente...

Pazienta ancora un po' di giorni, se la mia dal 22 è arrivata lunedi, la tua potrebbe arrivare verso questo fine settinama o inizio della prossima.

lobbyb
14-01-2009, 21:33
Ciao a tutti. Ragazzi, ma com'è che tutte le canzoni che carico sul D2 dopo aver rippato i cd (mp3 320k), le sento basse rispetto ai brani procurati diciamo in altro modo (:D ).
Se aumentassi tramite il software il volume perderei di qualità?

Dante989
14-01-2009, 21:49
Pazienta ancora un po' di giorni, se la mia dal 22 è arrivata lunedi, la tua potrebbe arrivare verso questo fine settinama o inizio della prossima.Spero davvero... 16 Gb mi stanno proprio stretti:asd:

archigius
14-01-2009, 22:30
Spero davvero... 16 Gb mi stanno proprio stretti:asd:

Ti capisco. :D
Bisogna dire che questo lettore è davvero grande, è stato capace di evolversi da un lettorino di 2-4 gb con massimo 2 di SD ad un lettore che gestisce senza alcun problema 48 gb di capacità di memoria.

I primi giorni mi stava facendo impazzire con quelle tag, ma poi ho capito dov'era il problema e l'ho risolto.

Se posso dare un consiglio, tenete con molta cura le tag (a meno che non vogliate usare solo la navigazione per cartelle).

In particolare il D2 lavora senza problemi con le idtagv2.3, male con le 2.4, così così con le tag che contengono contemporaneamente le v1 e v2.3.

Per evitare qualsiasi problema con le tag, seguite questi passi:

1 - scaricate mp3tag:
http://www.anytag.de/download/mp3tagv242setup.exe

2 - aprite il vostro file (funziona bene anche con centinaia per volta) e avrete questa schermata. Notate che sotto la voce Tag c'è scritto
ID3v2.3 (ID3v1 ID3v2.3)

http://img174.imageshack.us/img174/5892/55174986zy8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=55174986zy8.jpg)

3 - andate a Strumenti/Opzioni/Tags/Mpeg ed impostate la finestra come si vede nell'immagine:

http://img67.imageshack.us/img67/8085/tagbs3.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=tagbs3.jpg)

4 - tasto destro, rimuovi tag. Non saranno rimosse tutte, ma solo le ape e le ID3v1.

http://img266.imageshack.us/img266/411/58535730pu4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=58535730pu4.jpg)

5 - Notate che mp3tag ci dice che ora ci sono solo le 2.3 e questo, seppur non indispensabile, è meglio per la compatibilità col D2.

http://img266.imageshack.us/img266/5955/11936788vf3.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=11936788vf3.jpg)

jurytech
14-01-2009, 23:37
Raga, ma il formato .mp3 convertito in .flac dovrebbe portare miglioramenti no? Dal cd al formato .flac il risultato è ancora meglio?

Vampire666
14-01-2009, 23:42
Raga, ma il formato .mp3 convertito in .flac dovrebbe portare miglioramenti no?
Ehm...assolutamente no.
Un mp3 convertito in flac rimarrebbe uguale all'mp3 sorgente (dato che il flac è un codec senza perdita di informazioni).
Dal cd al formato .flac il risultato è ancora meglio?
Se invece converti il cd in flac il risultato sarà senz'altro migliore dell'mp3...ma non è detto che tu senza la differenza (se l'mp3 è stato convertito ad alti bitrate e con settaggi giusti non è detto che tu senza la differenza rispetto il FLAC. Dipende dalla "sensibilità" del tuo orecchio, dalla qualità delle cuffie, ecc, ecc...).

Ricordo che una qualsiasi conversione dalla sorgente non potrà mai essere migliore della sorgente stessa, al massimo uguale.
Quindi convertendo l'mp3 in flac non avrai nessun miglioramento.

Ciao.

archigius
14-01-2009, 23:42
Raga, ma il formato .mp3 convertito in .flac dovrebbe portare miglioramenti no? Dal cd al formato .flac il risultato è ancora meglio?

Assolutamente no. Una volta effettuata la conversione in mp3, i dati persi sono persi. Non si recuperano con alcuna conversione.

Dal cd al formato .flac il risultato è ancora meglio?

Il flac ha senso solo se codificato da cd o da files wav, a loro volta estratti da cd.

jurytech
14-01-2009, 23:56
Pero' io ho convertito un mp3 a .flac, nel formato .mp3 sento troppo i bassi, mentre nel formato .flac i bassi li sento di meno e migliori :mbe: .....


Edit:

Sarà sicuramente una mia impressione :D

archigius
15-01-2009, 01:28
Pero' io ho convertito un mp3 a .flac, la differenza la sento, nel senso che nel formato .mp3 sento troppo i bassi, mentre nel formato .flac i bassi li sento di meno e migliori :mbe: .....

E' solo suggestione, un flac convertito da un mp3 contiene gli stessi identici dati dell'mp3 di povenienza, solo scritti in un altro formato.


Per farti un esempio, questo sotto è lo spettro di frequenza di un mp3 a 320:

http://img353.imageshack.us/img353/439/mp3xd9.jpg

Questo è lo spettro di un flac convertito da mp3:

http://img67.imageshack.us/img67/2222/flacdamp3ca6.jpg


Questo invece è un flac della stessa canzone, convertito da cd:

http://img353.imageshack.us/img353/2498/flacoo7.jpg

Come vedi i primi due grafici sono identici, mentre il flac vero è più esteso nelle alte frequenze.

jurytech
15-01-2009, 01:57
E' solo suggestione, un flac convertito da un mp3 contiene gli stessi identici dati dell'mp3 di povenienza, solo scritti in un altro formato.


Per farti un esempio, questo sotto è lo spettro di frequenza di un mp3 a 320:



Come vedi i primi due grafici sono identici, mentre il flac vero è più esteso nelle alte frequenze.

Ho capito, mi sono accorto che il file che ho provato non è lo stesso mp3 usato per la conversione(per questo notavo differenze) :asd:, comunque molto strano, le differenze non ci sono, ma il flac convertito porta un bitrate altissimo con una dimensione del file pari a 35mb, tutto questo non porta nemmeno benefici :D

archigius
15-01-2009, 02:02
le differenze non ci sono, ma il flac convertito porta un bitrate altissimo con una dimensione del file pari a 35mb, tutto questo non porta nemmeno benefici :D

Come vedi dai grafici il bitrate in più è riempito col niente, sono solo dati fittizi, le frequenze sono esattamente le stesse.
Ti assicuro con non c'è nessun beneficio nella conversione, la matematica non è un'opinione. :D
Effettuare una conversione da mp3 a flac è come dire la stessa cosa in due lingue diverse; una usa meno parole, l'altra di più.

jurytech
15-01-2009, 02:07
Come vedi dai grafici il bitrate in più è riempito col niente, sono solo dati fittizi, le frequenze sono esattamente le stesse.
Ti assicuro con non c'è nessun beneficio nella conversione, la matematica non è un'opinione. :D
Dici solo la stessa cosa in due lingue diverse, una usa più parole, l'altra meno.

Capito, io non ci capisco poi molto con tutti questi formati, se non avessi letto qui sul forum non me ne sarei mai accorto:D, forse avrei utilizzato a vita i flac convertiti da mp3 :asd:

Grazie per la dritta :D

archigius
15-01-2009, 10:41
forse avrei utilizzato a vita i flac convertiti da mp3 :asd:

Grazie per la dritta :D


Almeno così risparmi lo spazio :D

luxotto
15-01-2009, 11:33
Ciao a tutti. Ragazzi, ma com'è che tutte le canzoni che carico sul D2 dopo aver rippato i cd (mp3 320k), le sento basse rispetto ai brani procurati diciamo in altro modo (:D ).
Se aumentassi tramite il software il volume perderei di qualità?


per quanto riguarda il volume dipende dalla registrazione originale del cd .

ti posso dire che una stessa canzone di un album dell '88 degli "helloween" e la stessa messa in un "the best" del '90 ha un volume + basso nell '88 che nel '90. ( devo aumentare come minimo di 6 punti )

rippato con jetaudio in flac con gli stessi settaggi .

Nihira
15-01-2009, 12:16
Un consiglio: per caricare la musica/video sul tuo D2 usa una card reader...il trasferimento sarà "molto" più veloce (chiaramente dipende dalla memoria) che usando la scheda direttamente nel D2. ;)


E' vero, l'ho notato anche io...purtroppo il D2 penalizza l'interfaccia tra PC e memory card :(

Dante989
15-01-2009, 20:55
A casa ho la mia SD da 32 Gb che mi aspetta:D
Domani dovrei tornare, quindi potrò subito riempirla:asd:

gionnibay
15-01-2009, 21:53
A casa ho la mia SD da 32 Gb che mi aspetta:D
Domani dovrei tornare, quindi potrò subito riempirla:asd:

Anch'io aspetto una SD da Mymemory... quella da 16 GB..

Quanto giorni hai atteso..??

Dante989
15-01-2009, 22:22
Anch'io aspetto una SD da Mymemory... quella da 16 GB..

Quanto giorni hai atteso..??Considera che è stata spedita il 29 ed è arrivata oggi,ma c'erano le feste di mezzo

hhhh
16-01-2009, 09:31
se voglio convertire un video per il d2, è sufficiente aggiungerlo in super e mettere risoluzione pari a 320x240?Oppure servono altri accorgimenti e opzioni?

grazie

M.A.A.Studio
16-01-2009, 09:41
se voglio convertire un video per il d2, è sufficiente aggiungerlo in super e mettere risoluzione pari a 320x240?Oppure servono altri accorgimenti e opzioni?

grazie

Mi accodo alla domanda.

Ho installato Ubuntu 8.10 ed installato iriverter ma quando vado a convertire i video a 320x240 a 700k al secondo sul D2 mi si blocca tutto o al piu' non lo legge...

Come fare?

dylandog_666
16-01-2009, 12:36
Uffààààààààààààààààààà :muro: :muro: :muro:
Allora poco fa stavo finalmente ordinando il mio bel cowon d2 da 16 gb, dato che oltre alle custodie offrono in regalo l'impianto 2.1 della maxell ho pensato "sarei uno scemo se non lo prendessi"
Quando sono entrato nel carrello però è apparsa la scritta
"The product you have selected is too heavy to be delivered via our normal delivery services to an address outside of the United Kingdom mainland - extra delivery charges will apply. Please email (sales@amp3.co.uk) or telephone us (0131 273 4388) to be provided with an International shipping quote."
In pratica tutta la roba è troppo pesante per essere trasportata con i loro normali metodi di spedizione e quindi devo contattarli per informarmi sulle spese di spedizione che comunque saranno maggiorate penso :mad: :mad:
ma che ca** !!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno ha esperienze in riguardo?? Quanto costano le spese, se ci vuole più tempo per la consegna :help: :help:
Già gli ho mandato una mail... quasi quasi lascio stare il 2.1 ma dato che è gratis boh :stordita: :stordita:
Comunque il checkout me lo fa lo stesso concludere.. potrei provare a fare la furbata ( all'italiana proprio :D )

otisred
17-01-2009, 11:15
Salve a tutti,
da poco possessore del D2,sto cercando di convertire un video per poterlo leggere/vedere sulla Sd esterna del Cowon, il risultato per ora è negativo,
riesco a vedere il file sullo screen del D2 ma quando clikko play tutto scompare.
Ho usato JetaudioPlus, esiste nel forum una guida o similare da poter seguire?
oppure qualche link utile?
La Sd prima di usarla va' formattata??
Grazie mille Giovanni

lobbyb
17-01-2009, 11:59
per quanto riguarda il volume dipende dalla registrazione originale del cd .

ti posso dire che una stessa canzone di un album dell '88 degli "helloween" e la stessa messa in un "the best" del '90 ha un volume + basso nell '88 che nel '90. ( devo aumentare come minimo di 6 punti )

rippato con jetaudio in flac con gli stessi settaggi .


Luxotto grazie per la risposta. Volevo sapere anche però se aumentando il volume tramite i settaggi dei software vari, si perde di qualità...
Grazie.

M.A.A.Studio
17-01-2009, 13:42
Mi accodo alla domanda.

Ho installato Ubuntu 8.10 ed installato iriverter ma quando vado a convertire i video a 320x240 a 700k al secondo sul D2 mi si blocca tutto o al piu' non lo legge...

Come fare?

:mc:

amb0secc0
18-01-2009, 15:10
Avendo intenzione di acquistare il D2 e di convertire la mia collezione di CD in flac(magari acquistando 2 SDHC da 32 GB),mi chiedevo se e come è possibile livellare il volume dei files,senza perderne qualità.
Mi spiego meglio:esiste un programma come mp3Gain che però è dedicato agli mp3 e non ai flac?
Mi è stato indicato Foobar,che però livella unicamente a 89 dB(un pò basso).
Grazie a chi vorrà rispondermi :help:

Acvtre
18-01-2009, 15:32
Avendo intenzione di acquistare il D2 e di convertire la mia collezione di CD in flac(magari acquistando 2 SDHC da 32 GB),mi chiedevo se e come è possibile livellare il volume dei files,senza perderne qualità.
Mi spiego meglio:esiste un programma come mp3Gain che però è dedicato agli mp3 e non ai flac?
Mi è stato indicato Foobar,che però livella unicamente a 89 dB(un pò basso).
Grazie a chi vorrà rispondermi :help:

Mediamonkey secondo me è il top, modifica qualsiasi tipo di file musicale e imposti tu quanto vuoi.

Vampire666
18-01-2009, 21:06
[...]
Mi spiego meglio:esiste un programma come mp3Gain che però è dedicato agli mp3 e non ai flac?
[...]
:confused:
Sono confuso....ma mp3Gain non è dedicato proprio agli mp3???

AndreaSpooky
18-01-2009, 22:11
qualcuno saprebbe dirmi quali modelli di SD da NON comprare?

ne ho adocchiato un paio da 16GB ma non so se possono andare bene.

Platinum 16GB (http://www.microfox3000.it/descrizione_modello.php?modello_ricerca=3741) (stava a 30euri l'ultima volta)

SanDisk 16GB (http://syspack.com/prodotti/SDS005/SD-CARD-HC-16GB-ULTRA-II.aspx)

Kingston 16GB (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1448783)

amb0secc0
19-01-2009, 08:38
:confused:
Sono confuso....ma mp3Gain non è dedicato proprio agli mp3???

Forse ti ho confuso io:)
Hai ragione.In effetti mp3Gain lavora sui files mp3.
Mi chiedevo però se ,a vostra conoscenza,esiste un software analogo per livellare il volume dei flac .
Ho provato con Mediamonkey come suggerito da acvtre,ma ho l'impressione che "normalizzi" il volume dei flac andando ad agire unicamente sul picco di volume.
Correggetemi se sbaglio.

hhhh
19-01-2009, 10:43
se voglio convertire un video per il d2, è sufficiente aggiungerlo in super e mettere risoluzione pari a 320x240?Oppure servono altri accorgimenti e opzioni?

grazie

nessuno sa risp alla mia domanda?
grazie ancora

RoBy46
19-01-2009, 11:52
nessuno sa risp alla mia domanda?
grazie ancora

Usa mediacoder e setta mpeg4 come codec e avi come contenitore,ovviamente la dimensione 320x240 e qualità audio a tuo piacimento...

dylandog_666
19-01-2009, 12:59
Uffààààààààààààààààààà :muro: :muro: :muro:
Allora poco fa stavo finalmente ordinando il mio bel cowon d2 da 16 gb, dato che oltre alle custodie offrono in regalo l'impianto 2.1 della maxell ho pensato "sarei uno scemo se non lo prendessi"
Quando sono entrato nel carrello però è apparsa la scritta
"The product you have selected is too heavy to be delivered via our normal delivery services to an address outside of the United Kingdom mainland - extra delivery charges will apply. Please email (sales@amp3.co.uk) or telephone us (0131 273 4388) to be provided with an International shipping quote."
In pratica tutta la roba è troppo pesante per essere trasportata con i loro normali metodi di spedizione e quindi devo contattarli per informarmi sulle spese di spedizione che comunque saranno maggiorate penso :mad: :mad:
ma che ca** !!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno ha esperienze in riguardo?? Quanto costano le spese, se ci vuole più tempo per la consegna :help: :help:
Già gli ho mandato una mail... quasi quasi lascio stare il 2.1 ma dato che è gratis boh :stordita: :stordita:
Comunque il checkout me lo fa lo stesso concludere.. potrei provare a fare la furbata ( all'italiana proprio :D )

upettino.. quelli di advanced non rispondono alla mail :muro: :muro:
e io lo voglio ordinareeeeeeeeeeeeee:cry: :cry:

Acvtre
19-01-2009, 14:03
Forse ti ho confuso io:)
Hai ragione.In effetti mp3Gain lavora sui files mp3.
Mi chiedevo però se ,a vostra conoscenza,esiste un software analogo per livellare il volume dei flac .
Ho provato con Mediamonkey come suggerito da acvtre,ma ho l'impressione che "normalizzi" il volume dei flac andando ad agire unicamente sul picco di volume.
Correggetemi se sbaglio.

Guarda io non ho avuto affatto questa sensazione.

Vampire666
20-01-2009, 11:41
Buona notizia!

E' appena uscito un nuovo firmware per il D2: FW 2.59 (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=support&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=support&desc=asc&no=354&bmenu=support)

Questo è il changelog:

* Fixed the tag ordering error of OGG files in genre.
* Fixed the error that some irregular lyric text is broken.
* Fixed the booting error when there are some irregular ID3 tags.
* Fixed the error that even if it was user defined for "M" button to stop or playback, playback was not working as it supposed to.

Questa chiaramente è la versione Internazionale. Aspettatevi a breve la versione Koreana (verrà chiamata 3.59 immagino).

Molto positivo il changelog per il database corruption! ;)