PDA

View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25

miriddin
27-05-2009, 18:35
Nell'ascolto a volumi così alti, ci sarebbero poi da considerare anche le prestazioni del chip Wolfson: secondo un 3D di iAudiophile che avevo linkato tempo fà, il Wolfson dispone di due uscite audio (Out1 e Out2) e di modalità di trattamento del suono definite A e B, per quelle ad alta qualità ed una modalità D che, a fronte di un certo risparmio energetico, riproduce la musica a qualità ridotta.

Ora nel 3D citato ci sono due correnti di pensiero:
1) alcuni sembrano avvertire uno "stacco" nel suono quando oltrepassano il valore di volume 35, che associano quindi al passaggio alla modalità "bassa qualità" D;
2) altri affermano invece che sia impossibile, in quanto la modalità D sarebbe disponibile solo in uscita Out 2, che il Cowon D2 usa per il collegamento ad amplificatori esterni, mentre in modalita cuffie sarebbero solo disponibili le modalità A e B ad alta qualità.

Il tuo problema potrebbe essere in relazione a questo caso, visto che la maggior parte di noi non vada oltre il valore 30 nell'ascolto con gli auricolari, passando a valori superiori solo nell'ascolto con cuffie di altro tipo.

archigius
27-05-2009, 19:39
Nell'ascolto a volumi così alti, ci sarebbero poi da considerare anche le prestazioni del chip Wolfson: secondo un 3D di iAudiophile che avevo linkato tempo fà, il Wolfson dispone di due uscite audio (Out1 e Out2) e di modalità di trattamento del suono definite A e B, per quelle ad alta qualità ed una modalità D che, a fronte di un certo risparmio energetico, riproduce la musica a qualità ridotta.

Ora nel 3D citato ci sono due correnti di pensiero:
1) alcuni sembrano avvertire uno "stacco" nel suono quando oltrepassano il valore di volume 35, che associano quindi al passaggio alla modalità "bassa qualità" D;
2) altri affermano invece che sia impossibile, in quanto la modalità D sarebbe disponibile solo in uscita Out 2, che il Cowon D2 usa per il collegamento ad amplificatori esterni, mentre in modalita cuffie sarebbero solo disponibili le modalità A e B ad alta qualità.

Il tuo problema potrebbe essere in relazione a questo caso, visto che la maggior parte di noi non vada oltre il valore 30 nell'ascolto con gli auricolari, passando a valori superiori solo nell'ascolto con cuffie di altro tipo.

Ho letto anch'io quel thread e concordo con le tue conclusioni, ma la seconda ipotesi dovrebbe essere quella che il D2 non usi per niente l'out2 (non ha la lineout per il collegamento ad ampli esterni), così da lavorare sempre in classe A/B.
Almeno così mi è parso di capire dalla lettura dei vari thread sull'argomento.

Personalmente non noto perdite di qualità a volumi alti (Col D2 collegato all'ampli).
Con l'ampli nessun fruscìo, a parte quello naturalmente presente in alcune incisioni.

Il problema descritto dall'utente credo sia dovuto semplicemente all'assurdo rapporto impedenza/sensibilità delle IE8: 16 ohm 125 db è tantissimo.

Anch'io avverto il fruscìo con le se530 che sono 36 ohm / 120 db, figurarsi con valori ancora più alti. Il tutto, come ripeto sempre, si risolve interponendo un adattatore d'impedenza fra cuffie e D2.

miriddin
27-05-2009, 19:56
...ma la seconda ipotesi dovrebbe essere quella che il D2 non usi per niente l'out2 (non ha la lineout per il collegamento ad ampli esterni), così da lavorare sempre in classe A/B.
Almeno così mi è parso di capire dalla lettura dei vari thread sull'argomento.


Sì, infatti sono stato poco chiaro: era per riportare i due pareri che, sul forum citato e su quello tedesco linkato nel 3D, venivano dati da chi sentiva questo "decadimento" agli alti volumi.

Poi quella che citi tu, è la conclusione a cui sembra che siano giunti alla fine: utilizzo delle sole modalità A e B su D2 (visto che in effetti della D non ci sarebbe stato bisogno: credo che 50 ore di durata bastano e avanzino per tutti!).

Lorenzo77
27-05-2009, 19:58
Nell'ascolto a volumi così alti, ci sarebbero poi da considerare anche le prestazioni del chip Wolfson: secondo un 3D di iAudiophile che avevo linkato tempo fà, il Wolfson dispone di due uscite audio (Out1 e Out2) e di modalità di trattamento del suono definite A e B, per quelle ad alta qualità ed una modalità D che, a fronte di un certo risparmio energetico, riproduce la musica a qualità ridotta.

Ora nel 3D citato ci sono due correnti di pensiero:
1) alcuni sembrano avvertire uno "stacco" nel suono quando oltrepassano il valore di volume 35, che associano quindi al passaggio alla modalità "bassa qualità" D;
2) altri affermano invece che sia impossibile, in quanto la modalità D sarebbe disponibile solo in uscita Out 2, che il Cowon D2 usa per il collegamento ad amplificatori esterni, mentre in modalita cuffie sarebbero solo disponibili le modalità A e B ad alta qualità.

Il tuo problema potrebbe essere in relazione a questo caso, visto che la maggior parte di noi non vada oltre il valore 30 nell'ascolto con gli auricolari, passando a valori superiori solo nell'ascolto con cuffie di altro tipo.

Ciao,
lo stacco in effetti lo avverto anche io dopo il volume 40 però...ovvio che poi non ascolto musica a così alto volume, però a 30 mettendo tutti i valori a 0 in alcuni brani ci arrivo...
Direi che per ora mi ritengo soddisfatto anche se devo lavorare con i bassi delle ie8 perchè in alcuni brani dance sono troppo pronunciati, in altri come il rock sono giusti.
Non so se è possibile trovare una combinazione unica che vada bene per tutti...
Farò tentativi e vi terrò aggiornati.:D
Grazie:cool:

miriddin
27-05-2009, 20:04
Ciao,
lo stacco in effetti lo avverto anche io dopo il volume 40 però...ovvio che poi non ascolto musica a così alto volume, però a 30 mettendo tutti i valori a 0 in alcuni brani ci arrivo...
Direi che per ora mi ritengo soddisfatto anche se devo lavorare con i bassi delle ie8 perchè in alcuni brani dance sono troppo pronunciati, in altri come il rock sono giusti.
Non so se è possibile trovare una combinazione unica che vada bene per tutti...
Farò tentativi e vi terrò aggiornati.:D
Grazie:cool:

Io invece ci arrivo difficilmente, anche perchè di solito utilizzo le equalizzazioni con cui mi trovo meglio a seconda dellle cuffie/auricolari utilizzati e, con quelle attive, anche il volume tende a salire sensibilmente rispetto all'ascolto "flat".

Lorenzo77
27-05-2009, 20:33
Io invece ci arrivo difficilmente, anche perchè di solito utilizzo le equalizzazioni con cui mi trovo meglio a seconda dellle cuffie/auricolari utilizzati e, con quelle attive, anche il volume tende a salire sensibilmente rispetto all'ascolto "flat".

In effetti se imposto l'equalizzatore devo abbassare anche di parecchio.

Volevo porre una domanda a Voi esperti:
Mio fratello mi ha dato un caricatore usb da muro da 5V e 300mA.
Ho visto che collegandolo al d2+ la batteria si carica.
L'ho usato però solo pochi secondi perchè non volevo fare danni.
Secondo voi ci sono problemi? Oppure rischio di fulminare il lettore?:mbe:

miriddin
27-05-2009, 20:51
In effetti se imposto l'equalizzatore devo abbassare anche di parecchio.

Volevo porre una domanda a Voi esperti:
Mio fratello mi ha dato un caricatore usb da muro da 5V e 300mA.
Ho visto che collegandolo al d2+ la batteria si carica.
L'ho usato però solo pochi secondi perchè non volevo fare danni.
Secondo voi ci sono problemi? Oppure rischio di fulminare il lettore?:mbe:

Il carica batterie fornito è 5V - 2A, ma questo conta relativamente: il caricatore usa l'altra porta e carica il D2 in modo più efficiente e rapido.

Con l'adattatore non dovresti aver problemi, ma neanche reali vantaggi rispetto alla porta usb, ovviamente non considerando la comodità di ricaricare anche in assenza di un pc.

Charliewon
27-05-2009, 20:59
L'alimentatore proprietario del D2 classico ha un attacco microusb e non mini usb. Ora non sò se è compatibile anche con il D2+ ma penso di si.
In questo caso è nettamente meglio caricare il D2+ col caricabatterie proprietario del D2 classic in quanto non è un semplice alimentatore ma un vero caricabatterie impulsivo per batterie al litio a corrente di carica variabile. C'è anche la possibilità che con il D2+ abbiano apportato qualche modifica all'hardware/software che gestisce la ricarica trasformando internamente la corrente costante di un comune alimentatore usb in impulsiva/variabile. Questo lo si può capire dai tempi di ricarica in quanto il metodo impulsivo/variabile è piu' rapido. In ogni caso credo che internamente ci sia un regolatore di corrente perchè se ci colleghi un alimentatore usb da 5 Volt e 3 ampere ad esempio scoppierebbe la batteria se non ci fosse un limitatore interno !



Molto strano in quanto 16 ohm è un'impedenza perfetta per il D2 ed inoltre con tutte le cuffie/auricolari da 16 ohm testati col mio D2 non si verifica assolutamente una situazione di fruscio a quel volume...a meno che tu abbia "sparato" tutte le bande dell'equalizzatore al massimo o quasi ed hai attivato tutti gli effetti del DSP ! La posizione di volume è molto relativa alla posizione di guadagno dell'equalizzatore ! Anche in pausa questi fattori influiscono in quanto il comando non disinserisce l'uscita audio portante.
Per il jack non dorato non preoccuparti ! E' solo una messa in scena commerciale...in quanto una placcatura d'oro di qualche micron di millimetro non fà proprio nessuna differenza di conducibilità ! Serve solo ad evitare il formarsi di una patina d'ossido che è ben risolta anche con il processo di nickelizzazione...se non migliore ! Guarda piuttosto le cose interessanti come riferite anche da M@ico dei cavi in kevlar !;)

P.S. Notavo però che dalle caratteristiche tecniche delle ie8 risulta un'eccellente sensibilità: 125 db (1Khz/1Vrms) :eek:
Sicuramente conta anche questo fattore...perchè la sensibilità dipende dall'impedenza in simbiosi con la reattività dei trasduttori !
Se fossero state 16 Ohm / 105db magari il fruscio sarebbe stato inferiore !
Prova a mettere l'equalizzatore piatto e disinserire tutti gli effetti e facci sapere...



GRazie della risposta.
Al momento io lo carico col cavo usb in dotazione accoppiato con l'adattatore a parete della Mediacom. L'adattatore è questo:

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1289


e leggo nelle info:
-input 100-240V 50-60hz 0.16A
-output 5.25V 1A


Il problema è che il d2 non segnala il completamento della ricarica quindi non mi so regolare con la tempistica perché non so se carica come l'alimentatore ac da parete (quindi 3 ore) olppure come se fosse collegato al pc (5ore e passa).

Su http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=27496 ho trovato un utente che ha l'alimentatore originale che dice avere queste carttteristiche:

DVE Switching Adapter
Model: DSA-10P-05
Input: 100-240V~50/60Hz 0.3A 30VA
Output: +5V DC 2A
Cowon Japan
Made in China

Iio non ci capisco nulla di sigle mi sapete aiutare?

GRazie ciao

Charliewon
27-05-2009, 21:14
L'alimentatore proprietario del D2 classico ha un attacco microusb e non mini usb. Ora non sò se è compatibile anche con il D2+ ma penso di si.
In questo caso è nettamente meglio caricare il D2+ col caricabatterie proprietario del D2 classic in quanto non è un semplice alimentatore ma un vero caricabatterie impulsivo per batterie al litio a corrente di carica variabile. C'è anche la possibilità che con il D2+ abbiano apportato qualche modifica all'hardware/software che gestisce la ricarica trasformando internamente la corrente costante di un comune alimentatore usb in impulsiva/variabile. Questo lo si può capire dai tempi di ricarica in quanto il metodo impulsivo/variabile è piu' rapido. In ogni caso credo che internamente ci sia un regolatore di corrente perchè se ci colleghi un alimentatore usb da 5 Volt e 3 ampere ad esempio scoppierebbe la batteria se non ci fosse un limitatore interno !



Molto strano in quanto 16 ohm è un'impedenza perfetta per il D2 ed inoltre con tutte le cuffie/auricolari da 16 ohm testati col mio D2 non si verifica assolutamente una situazione di fruscio a quel volume...a meno che tu abbia "sparato" tutte le bande dell'equalizzatore al massimo o quasi ed hai attivato tutti gli effetti del DSP ! La posizione di volume è molto relativa alla posizione di guadagno dell'equalizzatore ! Anche in pausa questi fattori influiscono in quanto il comando non disinserisce l'uscita audio portante.
Per il jack non dorato non preoccuparti ! E' solo una messa in scena commerciale...in quanto una placcatura d'oro di qualche micron di millimetro non fà proprio nessuna differenza di conducibilità ! Serve solo ad evitare il formarsi di una patina d'ossido che è ben risolta anche con il processo di nickelizzazione...se non migliore ! Guarda piuttosto le cose interessanti come riferite anche da M@ico dei cavi in kevlar !;)

P.S. Notavo però che dalle caratteristiche tecniche delle ie8 risulta un'eccellente sensibilità: 125 db (1Khz/1Vrms) :eek:
Sicuramente conta anche questo fattore...perchè la sensibilità dipende dall'impedenza in simbiosi con la reattività dei trasduttori !
Se fossero state 16 Ohm / 105db magari il fruscio sarebbe stato inferiore !
Prova a mettere l'equalizzatore piatto e disinserire tutti gli effetti e facci sapere...



GRazie della risposta.
Al momento io lo carico col cavo usb in dotazione accoppiato con l'adattatore a parete della Mediacom. L'adattatore è questo:

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1289


e leggo nelle info:
-input 100-240V 50-60hz 0.16A
-output 5.25V


Il problema è che il d2 non segnala il completamento della ricarica quindi non mi so regolare con la tempistica perché non so se carica come l'alimentatore ac da parete (quindi 3 ore) olppure come se fosse collegato al pc (5ore e passa).

Mi sai aiutare?

untiponline
27-05-2009, 21:44
Nell'ascolto a volumi così alti, ci sarebbero poi da considerare anche le prestazioni del chip Wolfson: secondo un 3D di iAudiophile che avevo linkato tempo fà, il Wolfson dispone di due uscite audio (Out1 e Out2) e di modalità di trattamento del suono definite A e B, per quelle ad alta qualità ed una modalità D che, a fronte di un certo risparmio energetico, riproduce la musica a qualità ridotta...

Si ma il fattore delle classi di lavoro c'entra ben poco col fruscio legato essenzialmente ad un elevata sensibilità delle ie8 ad alto volume.
Inoltre lo stacco di segnale passando da un livello all'altro (mi sembra da 34 a 35) può trattarsi del tempo di riconfigurazione del chip come del DSP infatti lo fà maggiormente con gli effetti inseriti! ;)
A rifinire il tutto dipende anche da un non accurato filtraggio del segnale audio dove l'amplificatore oltre ad amplificare il segnale audio analogico amplifica un rientro di ripple dello stadio di codifica...insomma...è un player portatile ragazzi.

In effetti se imposto l'equalizzatore devo abbassare anche di parecchio.

Volevo porre una domanda a Voi esperti:
Mio fratello mi ha dato un caricatore usb da muro da 5V e 300mA.
Ho visto che collegandolo al d2+ la batteria si carica.
L'ho usato però solo pochi secondi perchè non volevo fare danni.
Secondo voi ci sono problemi? Oppure rischio di fulminare il lettore?:mbe:

No con 300mA ci impiegherà piu' tempo dato che la batteria è da 1500mA ci vorranno approssimativamente 5 ore (piu' se collegato alla USB di un HUB autoalimentato che dispone in genere di 500mA)
Attenzione!...come ripeto il tuo non è un caricabatterie ma un semplice alimentatore ad uscita costante, non facciamo confusione.
Comunque come ripeto nessun danno...solo piu' tempo per la ricarica

GRazie della risposta.
Al momento io lo carico col cavo usb in dotazione accoppiato con l'adattatore a parete della Mediacom. L'adattatore è questo:

http://www.mediacomeurope.it/Prodotti/Scheda.aspx?XRI=1289


e leggo nelle info:
-input 100-240V 50-60hz 0.16A
-output 5.25V 1A


Il problema è che il d2 non segnala il completamento della ricarica quindi non mi so regolare con la tempistica perché non so se carica come l'alimentatore ac da parete (quindi 3 ore) olppure come se fosse collegato al pc (5ore e passa).

Su http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=27496 ho trovato un utente che ha l'alimentatore originale che dice avere queste carttteristiche:

DVE Switching Adapter
Model: DSA-10P-05
Input: 100-240V~50/60Hz 0.3A 30VA
Output: +5V DC 2A
Cowon Japan
Made in China

Iio non ci capisco nulla di sigle mi sapete aiutare?

GRazie ciao

Si lo conosco il caricabatterie switching proprietario del D2 classic perchè ce l'ho. Tradotto è quello che ho scritto in un post precedente.
Non è vero che il D2 non segnala lo stato della batteria carica...certo non ci avvisa acusticamente ma in ogni momento possiamo controllare lo stato della carica semplicemente facendo scorrere velocemente la levetta di accensione e ripetendo l'azione spegneremo il display (che si sarebbe spento in automatico dopo un pò di tempo).
Il tuo alimentatore da 1A và bene...come ripeto...credo che abbiano inglobato un controllo di ricarica al D2+ perchè se "spari" una disponibilità di corrente di 1A alla batteria direttamente avvertirai che si scalda poco dopo fino a scottare e far scattare la protezione interna di blocco sicurezza antiesplosione.

Charliewon
27-05-2009, 21:56
[QUOTE=Si lo conosco il caricabatterie switching proprietario del D2 classic perchè ce l'ho. Tradotto è quello che ho scritto in un post precedente.
Non è vero che il D2 non segnala lo stato della batteria carica...certo non ci avvisa acusticamente ma in ogni momento possiamo controllare lo stato della carica semplicemente facendo scorrere velocemente la levetta di accensione e ripetendo l'azione spegneremo il display (che si sarebbe spento in automatico dopo un pò di tempo).
Il tuo alimentatore da 1A và bene...come ripeto...credo che abbiano inglobato un controllo di ricarica al D2+ perchè se "spari" una disponibilità di corrente di 1A alla batteria direttamente avvertirai che si scalda poco dopo fino a scottare e far scattare la protezione interna di blocco sicurezza antiesplosione.[/QUOTE]

ah non mi ero accorto della segnalazione dellostato della ricarica.
Non capisco la questione del controllo di ricarica: cioè il mio adattatore usb ha 1 ampere, quindi penso sia meno potente di quello originale che ne ha 2.
E' giusto?
Si può stimare il tempo di ricarica con questo adattatore che uso?

Charliewon
27-05-2009, 22:06
per es. posso ragionare così?
se caricandolo dal pc ci mette diciamp 6 ore e dato che la porta usb ricarica a 500 milli ampere, allora col mio adattatore mediacom che ha 1 ampere dovrei metterci la metà del tempo. Eì esatto?

sonicomorto
28-05-2009, 09:41
3 Cose

Chiedo nuovamente se qualcuno ha provato il trasmettitore fm della kensington regalato qualche tempo da advanced con l'acquisto del d2. ho provato il mio e quello di un mio amico anche su macchine diverse ma il risultato è inascoltabile.

Altra cosa: volevo segnalare anche io come l'altro utente, che un paio di volte m'è capitato che (a batteria piena per 3/4) improvvisamente il livello della batteria scende a zero con conseguente lampeggiamento del simbolo. Lo spengo, lo riaccendo e torna normale. E' successo un paio di volte da quando ce l'ho e non uso e5 o altri ammenicoli.

Poi volevo chiedere a untipoonline (e ad altri) quanto vidura relamente la batteria. Io ho visto che con una carica completa ci ascolto una trentina d'album (durata media 40 minuti) perlopiù con auricolari (raramente le k240) e diffusori creative da ipod. Quindi ben sotto le 52 h dichiarate! Oppure ci vogliono molte cariche prima che la batteria ingrani bene?

Ciao

Burba
28-05-2009, 10:34
Burba...ma tu non eri anche quello deluso dalle Shure Se530, e anche quello che il primo D2 non aveva i bassi???!!!:(

Già. Ma ve lo giuro, non vengo a fare il flamer o perchè mi diverto a fare il bastian contrario, assolutamente. Solo che, boh...così com'è, il lettore a livello di audio non è granchè. Comunque torno a fare esperimenti col firmware, magari qualcosa è andata male.

emmedi
28-05-2009, 11:06
Chiedo nuovamente se qualcuno ha provato il trasmettitore fm della kensington regalato qualche tempo da advanced con l'acquisto del d2. ho provato il mio e quello di un mio amico anche su macchine diverse ma il risultato è inascoltabile.
L'ho provato anche io: solo una volta però perché ho subito desistito. Per lo stesso tuo identico risultato...
Comunque qui in Italia il suo utilizzo non è libero...

Giannigiogio
28-05-2009, 19:25
per es. posso ragionare così?
se caricandolo dal pc ci mette diciamp 6 ore e dato che la porta usb ricarica a 500 milli ampere, allora col mio adattatore mediacom che ha 1 ampere dovrei metterci la metà del tempo. Eì esatto?

Volevo comprare il D2+ per le sue caratteristiche, ma da quello che ho letto ha problemi a caricaricarsi con un adattore a rete....
Io sono un possessore di un Zen X-fi che con una carica con il PC ci impiega 2 ore e mezza, invece con un adattore a rete da 1 ampere impiega dalle 6 alle 8 ore... Probabilmente questi lettori sono stati progettati per caricarsi con il loro caribatterie originale... La perfezione non appartiene a questo mondo!

lobbyb
28-05-2009, 19:48
Per Lorenzo...
Ma le senn ie 8 dove le hai prese e quanto le hai pagate?
Altra domanda...ti sono arrivate con questa custodia?
http://1.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SYnb0SdYA0I/AAAAAAAAF7M/LXuH-0Ze48M/s1600-h/Sennheiser+IE8+IE+8+IEM+3.jpg

Grazie.

Lorenzo77
28-05-2009, 20:20
Per Lorenzo...
Ma le senn ie 8 dove le hai prese e quanto le hai pagate?
Altra domanda...ti sono arrivate con questa custodia?
http://1.bp.blogspot.com/_nVGyx975u38/SYnb0SdYA0I/AAAAAAAAF7M/LXuH-0Ze48M/s1600-h/Sennheiser+IE8+IE+8+IEM+3.jpg

Grazie.

Ciao,
Si, mi sono arrivate con quella custodia,
prese su shoXX.com pagate 198 euro compresa spedizione.
Come mai questa domanda? Spero non siano false :mad: :cry: :eek:
Comunque se fossero false sono fatte bene perchè hanno una qualità veramente notevole.

Lorenzo77
28-05-2009, 20:24
Un'altra cosa,
la confezione che mi hai mostrato è solo una parte dell'intera scatola comunque...
Se cerchi su youtube ci deve essere un video che ho visto non tanto tempo fa di uno che le aveva comperate e mostrava tutta la confezione...
trovato:D :
http://www.youtube.com/watch?v=oQ9dz-HnkZI
Sono esattamente così le mie

Ciao:)

sonicomorto
28-05-2009, 21:04
L'ho provato anche io: solo una volta però perché ho subito desistito. Per lo stesso tuo identico risultato...
Comunque qui in Italia il suo utilizzo non è libero...

Che sia libero o meno è un altro discorso.
Il punto è che questo aggeggio costa sui 30€ e non funge! Stiamo tranquilli perchè ce l'hanno regalato, ma questa è una truffa.
A meno che non ci siano capitati proprio a noi i 3 difetosi... aspettiamo la voce di qualcun'altro.

untiponline
28-05-2009, 22:29
ah non mi ero accorto della segnalazione dellostato della ricarica.
Non capisco la questione del controllo di ricarica: cioè il mio adattatore usb ha 1 ampere, quindi penso sia meno potente di quello originale che ne ha 2.
E' giusto?
Si può stimare il tempo di ricarica con questo adattatore che uso?

L'avrò ripetuto mille volte: il caricabatterie proprietario del D2 classico non è un semplice alimentatore ma un vero caricabatterie litio ovvero ha un'uscita fissata in tensione a circa 5Volt mentre una corrente variabile FINO a 2 A ed impulsiva! E' un sistema studiato per aumentare la facoltà di assorbimento energetico da parte dei polimeri scaldandosi il meno possibile (perchè piu' si scalda e piu' diminuisce la velocità di carica) per questo motivo è piu' veloce di altri sistemi di ricarica!
Gli altri invece sono semplici alimentatori a tensione e corrente costante!
Non si può quindi fare un paragone matematico tipo 1+1 fà 2 in quanto ci sono molteplici fattori in gioco.

per es. posso ragionare così?
se caricandolo dal pc ci mette diciamp 6 ore e dato che la porta usb ricarica a 500 milli ampere, allora col mio adattatore mediacom che ha 1 ampere dovrei metterci la metà del tempo. Eì esatto?

Teoricamente ma come ho già scritto probabilmente il sistema di ricarica interno al D2+ limita la corrente in ingresso per non far surriscaldare la batteria! Le prove pratiche sono le piu' attendibili ;)

...Poi volevo chiedere a untipoonline (e ad altri) quanto vidura relamente la batteria. Io ho visto che con una carica completa ci ascolto una trentina d'album (durata media 40 minuti) perlopiù con auricolari (raramente le k240) e diffusori creative da ipod. Quindi ben sotto le 52 h dichiarate! Oppure ci vogliono molte cariche prima che la batteria ingrani bene? Ciao

Sinceramente abituato a caricare ogni giorno batterie di questi nuovi smartphone con display "succhiaenergia" ricaricare il mio D2 una volta ogni mese o due mesi mi sembra un sogno talmente bello dal quale non vorrei svegliarmi nemmeno per controllare nell'effettivo quante ore di utilizzo siano.
La durata dipende (come già detto) da tantissimi fattori quali volume, equalizzazione, effetti attivi, luminosità e tempo di oscuramento display, quante volte lo si accende, formato dei file utilizzati, IMPEDENZA cuffia utilizzata (minore è maggiore sarà la corrente assorbita), consumo della memory utilizzata...insomma...52 ore dichiarate saranno riferite alle minime condizioni di utilizzo senza memory e con gli auricolari in dotazione!

Ma poi voglio dire...30 album comunque sia ti sembrano pochi???
E' proprio vero che alla gente non basta mai...
Vuoi un consiglio?...non ci pensare ed usa il tuo D2 per ascoltare tranquillamente musica godendotelo e non diventare una sua vittima come tanti altri ;)
P.S. Già dopo 5 cariche la batteria dovrebbe raggiungere le maggiori prestazioni ma le stesse vengono influite molto dalla prima (da nuova) e se non erro tu non l'hai messo a caricare appena arrivato ma ci hai prima smanettato consumando quella carica di fabbrica di mantenimento segnalata dal lettore come carica invece è una falsa lettura basata sul voltaggio e non sulla potenza energetica della stessa. Insomma è tutto riassunto nella mia guida che hai già letto

lobbyb
29-05-2009, 01:07
Un'altra cosa,
la confezione che mi hai mostrato è solo una parte dell'intera scatola comunque...
Se cerchi su youtube ci deve essere un video che ho visto non tanto tempo fa di uno che le aveva comperate e mostrava tutta la confezione...
trovato:D :
http://www.youtube.com/watch?v=oQ9dz-HnkZI
Sono esattamente così le mie

Ciao:)

Ma và! Macchè false...figurati se falsificano una cuffia del genere...non ci cascherebbe nessuno, perchè il potenziale cliente delle Ie 8 è una persona che ha pretese sicuramente diverse rispetto a una cx 300 e quindi sgamerebbe i furbastri...cmq ci sto seriamente facendo un pensierino...tu come mai hai scelto queste e non, che sò, le shure 530 o le Ue 10 pro?
E poi un'altra cosa...non ho capito il sito dal quale le hai prese. Me lo scrivi in pm?
Grazie. ciao

Lorenzo77
29-05-2009, 07:15
Ma và! Macchè false...figurati se falsificano una cuffia del genere...non ci cascherebbe nessuno, perchè il potenziale cliente delle Ie 8 è una persona che ha pretese sicuramente diverse rispetto a una cx 300 e quindi sgamerebbe i furbastri...cmq ci sto seriamente facendo un pensierino...tu come mai hai scelto queste e non, che sò, le shure 530 o le Ue 10 pro?
E poi un'altra cosa...non ho capito il sito dal quale le hai prese. Me lo scrivi in pm?
Grazie. ciao

Ciao,
il sito come ho scritto è www.shoxx.com
Le ho prese leggendo varie recensioni in giro (diciamo che mi sono "fidato"). Avevo letto che le shure per es: erano migliori ma su musica tipo blues o jaz, mentre a me piace disco, rock, metal...qualla musica dove i bassi contan n poco di più....

Charliewon
29-05-2009, 11:38
per untiponline:

ok grazie
tornassi indietro mi prenderei il d2 vecchio, questa politica demenziale di togliere l'alimentatore mi sta solo facendo innervosire.
Tra l'altro ogni volta che collego il d2+ al pc questo parte in automatico a caricarsi...dovrei comprare un hub usb (che non alimenta esatto?) per svincolare la gestione dei contenuti con la ricarica che palle.

untiponline
29-05-2009, 14:01
per untiponline:

ok grazie
tornassi indietro mi prenderei il d2 vecchio, questa politica demenziale di togliere l'alimentatore mi sta solo facendo innervosire.
Tra l'altro ogni volta che collego il d2+ al pc questo parte in automatico a caricarsi...dovrei comprare un hub usb (che non alimenta esatto?) per svincolare la gestione dei contenuti con la ricarica che palle.

No no! L'hub USB certo che alimenta anzi...come dicevo ha spesso anche una corrente superiore a certe usb di vecchi PC.
Io ti consiglio di mettere sulla memoria interna del D2+ solo la musica che prediligi ovvero la tua preferita che non cancellerai (almeno per tanto tempo) utilizzando invece per aggiornare il database musicale solo la SD collegandola al PC direttamente (avendo anche una maggiore velocità di trasmissione dati: in questo modo collegherai il D2+ alla USB solo per caricarlo.
Concordo che non dare in dotazione un alimentatore/caricabatterie da viaggio e/o da casa è assurdo! anche il giocattolo piu' cinese che sia ce l'ha in dotazione! A 2 euro te li tirano! Demenziale credo sia davvero l'aggettivo da attribuire alla Cowon sotto questo aspetto. :muro:
Io ti consiglio di acquistare a questo punto in un supermarket quei kit di alimentazione USB dove trovi sia l'alimentatore da parete (220 V) che lo spinotto da auto (12V).
L'HUB AUTOALIMENTATO è anche comodo perchè ti permette di ricaricare il player senza accendere il PC ma solo l'alimentatorino dell'HUB stesso ;)

untiponline
29-05-2009, 14:05
Ma và! Macchè false...figurati se falsificano una cuffia del genere...non ci cascherebbe nessuno, perchè il potenziale cliente delle Ie 8 è una persona che ha pretese sicuramente diverse rispetto a una cx 300 e quindi sgamerebbe i furbastri...cmq ci sto seriamente facendo un pensierino...tu come mai hai scelto queste e non, che sò, le shure 530 o le Ue 10 pro?
E poi un'altra cosa...non ho capito il sito dal quale le hai prese. Me lo scrivi in pm?
Grazie. ciao

Ciao scusa ma le ie8 a 189,89 euro dal famoso sito tedesco ti fanno schifo?:D

Charliewon
29-05-2009, 22:57
untiponline

eh sì per gestire correttamente la batteria l'unica è aggiornare i file del cowon solo quando si deve anche ricaricarlo.
Io che volevo fare le cose per bene e farmi durare la batteria...

Ma come fai scusa ad aggiornare la libreria solo con la sd? Che io sappia il cowon non può copiare i file dalla sd all memoria interna.

lobbyb
30-05-2009, 01:44
Ciao scusa ma le ie8 a 189,89 euro dal famoso sito tedesco ti fanno schifo?:D

No anzi!! Le ho viste...e ho ci ho fatto un pensierino diciamo per luglio...visto che in questi giorni attendo le Soundmagic...
Tra l'altro hai mica capito quanto costa la spedizione da quel sito tedesco?
grazie.

m@iko
30-05-2009, 07:23
No anzi!! Le ho viste...e ho ci ho fatto un pensierino diciamo per luglio...visto che in questi giorni attendo le Soundmagic...
Tra l'altro hai mica capito quanto costa la spedizione da quel sito tedesco?
grazie.

Attenzione Lobbyb , se fai il pagamento con carta di credito, visto che non accetta paypal, hai anche un 3% sull'importo acquistato, nulla con bonifico..se non le spese della tua banca.
I costi di spedizioni se non ricordo male, credo siano sui 15€ .;)

sonicomorto
30-05-2009, 09:16
Sinceramente abituato a caricare ogni giorno batterie di questi nuovi smartphone con display "succhiaenergia" ricaricare il mio D2 una volta ogni mese o due mesi mi sembra un sogno talmente bello dal quale non vorrei svegliarmi nemmeno per controllare nell'effettivo quante ore di utilizzo siano.
La durata dipende (come già detto) da tantissimi fattori quali volume, equalizzazione, effetti attivi, luminosità e tempo di oscuramento display, quante volte lo si accende, formato dei file utilizzati, IMPEDENZA cuffia utilizzata (minore è maggiore sarà la corrente assorbita), consumo della memory utilizzata...insomma...52 ore dichiarate saranno riferite alle minime condizioni di utilizzo senza memory e con gli auricolari in dotazione!

Ma poi voglio dire...30 album comunque sia ti sembrano pochi???
E' proprio vero che alla gente non basta mai...
Vuoi un consiglio?...non ci pensare ed usa il tuo D2 per ascoltare tranquillamente musica godendotelo e non diventare una sua vittima come tanti altri ;)
P.S. Già dopo 5 cariche la batteria dovrebbe raggiungere le maggiori prestazioni ma le stesse vengono influite molto dalla prima (da nuova) e se non erro tu non l'hai messo a caricare appena arrivato ma ci hai prima smanettato consumando quella carica di fabbrica di mantenimento segnalata dal lettore come carica invece è una falsa lettura basata sul voltaggio e non sulla potenza energetica della stessa. Insomma è tutto riassunto nella mia guida che hai già letto

volume : mai oltre i 20 ma dipende se uso cuffie casse o altro
equalizzazione: rock
effetti attivi: tutti sui 2 o 3 livelli
luminosità: il minimo (1)
tempo di oscuramento display: 10 secondi
formato dei file utilizzati: diversi mp3 e flac
IMPEDENZA cuffia: auricolari scrausi o k240 (55ohm) o casse da ipod (non so l'impedenza)

Non mi sembra che sia uno spendaccione in termini di batteria! E' che quando mi dici che lo ricarichi ogni 1-2 mesi mi vien male perchè io lo ricarico ogni 15-20gg! Che poi mi basti è un altro discorso, posso anche essere contento così, però se leggo che lo ricaricate ogni mese vorrei capire com'è sta storia. tutto lì. La batteria la prima volta l'ho attaccata al pc e smanettato come giustamente ricordi. O probabilmente tu lo usi molto meno di quello che lo uso io!

untiponline
30-05-2009, 14:29
untiponline

eh sì per gestire correttamente la batteria l'unica è aggiornare i file del cowon solo quando si deve anche ricaricarlo.
Io che volevo fare le cose per bene e farmi durare la batteria...

Ma come fai scusa ad aggiornare la libreria solo con la sd? Che io sappia il cowon non può copiare i file dalla sd all memoria interna.

Infatti!...proprio per questo dicevo di riempire la memoria interna del D2 con la musica preferita che non cancellerai per molto tempo! Io parlavo di aggiornamento database (che è unico e non separato per sd e flash interna) modificando poi solo quello della SD
Quando invece vorrai aggiornare la memoria interna basterà collegare il D2 alla usb dopo averlo precaricato anche tramite caricabatteria esterno ;)

No anzi!! Le ho viste...e ho ci ho fatto un pensierino diciamo per luglio...visto che in questi giorni attendo le Soundmagic...
Tra l'altro hai mica capito quanto costa la spedizione da quel sito tedesco?
grazie.

Come diceva M@ico 15 euro ma dipende...Io l'ultimo acquisto che ho fatto da quel sito ho utilizzato postepay (prepagata) e non carta di credito normale.
Il risultato è che non mi hanno fatto pagare il famoso 3% in piu' e solo 12 euro di spedizione!
Probabilmnete avranno rivisto un pò di cose...e comunque sia il pacco viene consegnato in Italia da Bartolini ! Insomma...qualche giorno (in media 4) e ce l'hai a casa ! Ti pare poco? :D
Io l'ho trovato ottimo quel sito dopo l'eseperienza con altri ;)

lobbyb
31-05-2009, 18:43
Infatti!...proprio per questo dicevo di riempire la memoria interna del D2 con la musica preferita che non cancellerai per molto tempo! Io parlavo di aggiornamento database (che è unico e non separato per sd e flash interna) modificando poi solo quello della SD
Quando invece vorrai aggiornare la memoria interna basterà collegare il D2 alla usb dopo averlo precaricato anche tramite caricabatteria esterno ;)



Come diceva M@ico 15 euro ma dipende...Io l'ultimo acquisto che ho fatto da quel sito ho utilizzato postepay (prepagata) e non carta di credito normale.
Il risultato è che non mi hanno fatto pagare il famoso 3% in piu' e solo 12 euro di spedizione!
Probabilmnete avranno rivisto un pò di cose...e comunque sia il pacco viene consegnato in Italia da Bartolini ! Insomma...qualche giorno (in media 4) e ce l'hai a casa ! Ti pare poco? :D
Io l'ho trovato ottimo quel sito dopo l'eseperienza con altri ;)

E cosa ne pensi invece di quel sito che ha segnalato lorenzo....shoxx.com?

untiponline
01-06-2009, 13:12
E cosa ne pensi invece di quel sito che ha segnalato lorenzo....shoxx.com?

Mi dispiace ma non avendoci mai acquistato non posso dire la mia...

sonicomorto
05-06-2009, 08:55
Ciao, qualcuno mi sa consigliare dove comprare una sd da 16gb ben compatibile col d2 (sandisk?) a prezzo decente? Ricordo che untiponline consigliava su ebay per 30€ ma non la trovo più. Forse le ha finite il venditore.

Vampire666
05-06-2009, 12:41
Vi porto buone notizie! :)
Sono usciti nuovi firmware per il D2+ (x.11)

Qui trovate i 2.11
http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2+/D2N_P_2.11.zip

e qui i 3.11
http://dn2.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.11.zip

Ecco il changelog di entrambi i nuovi FW:
* BBE+ sound correction
* MP3 album art fixes

sonicomorto
05-06-2009, 15:49
* BBE+ sound correction: ma il bbe+ che problemi aveva?

* MP3 album art fixes : anche qui, di cosa si tratta? che bug c'era?

RoBy46
05-06-2009, 19:20
Vi porto buone notizie! :)
Sono usciti nuovi firmware per il D2+ (x.11)

Qui trovate i 2.11
http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2+/D2N_P_2.11.zip

e qui i 3.11
http://dn2.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.11.zip

Ecco il changelog di entrambi i nuovi FW:

E dai che si prova, quello patchato nada??

sonicomorto
05-06-2009, 19:51
Vi porto buone notizie! :)
Sono usciti nuovi firmware per il D2+ (x.11)

Qui trovate i 2.11
http://www.cowonglobal.com/download/Firmware/cowonD2+/D2N_P_2.11.zip

e qui i 3.11
http://dn2.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.11.zip

Ecco il changelog di entrambi i nuovi FW:

Sono andato sul sito della cowon ma non trovo il 2.11. L'ultimo disponibile per il d2+ è sempre il 2.10... come lo trovi il 2.11?

Vampire666
05-06-2009, 20:48
Sono andato sul sito della cowon ma non trovo il 2.11. L'ultimo disponibile per il d2+ è sempre il 2.10... come lo trovi il 2.11?

Sinceramente non ti so dire come si arriva lì.
Ho solo postato gli indirizzi che ho trovato su iaudiophile.
(Comunque quelli sono indirizzi dei siti ufficiali, quindi i firmware vengono da lì :))

Simonex84
06-06-2009, 09:58
Stò per entrare anche io nel club dei D2+ :D l'ho trovato a 160€ se qualcuno sa dove trovarlo a meno può contattarmi via PM??

m@iko
06-06-2009, 10:41
Stò per entrare anche io nel club dei D2+ :D l'ho trovato a 160€

D2+ 16 GB ? :eek:

Simonex84
06-06-2009, 10:51
D2+ 16 GB ? :eek:

8Gb

m@iko
06-06-2009, 11:03
8Gb


Ok... io ho 160€ + 15€ S.S 16 GB. su terra "allemanda" dai un ' occhiata ( http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=3&cross=&order=0&producer=Cowon&limit=10&news=0), oppure in territorio "italico" ( http://storebuy.eu/cowon-iaudio/iaudio-d2.html) 199€ tutto compreso.

Simonex84
06-06-2009, 11:12
Ok... io ho 160€ + 15€ S.S 16 GB. su terra "allemanda" dai un ' occhiata ( http://www.mp3-player.de/index.php?page=productOverview&category=3&cross=&order=0&producer=Cowon&limit=10&news=0), oppure in territorio "italico" ( http://storebuy.eu/cowon-iaudio/iaudio-d2.html) 199€ tutto compreso.

Il sito in germanese è interessante.

Simonex84
07-06-2009, 16:42
Preso, il D2+ Silver da 16gb, alla fine l'ho ordinato da un'altro sito, ho speso 178€ spedizione compresa.

DottorLeo
07-06-2009, 17:10
Per curiosità dove? Se si può scrivere ovviamene :stordita:

newxtc
07-06-2009, 17:20
Comunque fine settimana prossima un amico prende l'omnia che smanetterò per bene sul piano musicale e farò confronti con il d2.

Hai poi avuto la possibilità di fare il confronto? L'Omnia HD mi attira molto, ma solo se avesse una qualità audio paragonabile a quella del D2 ci farei un pensierino serio :)

Simonex84
07-06-2009, 17:47
Per curiosità dove? Se si può scrivere ovviamene :stordita:

pixmania

KJx89
07-06-2009, 18:51
Davvero bello questo lettore, qualcuno di voi ha avuto modo di metterlo a confronto con il famigerato iPhone? Come se la cava?
Inoltre, rispetto al fratello S9 come audio come se la cava?
Saluti
Kappa

s83m
07-06-2009, 19:55
Con l iphone a livello di qualità audio imho non c è neanche da fare questo paragone...con il fratellone s9 non so dirti ma penso che stiamo li

KJx89
07-06-2009, 19:59
Con l iphone a livello di qualità audio imho non c è neanche da fare questo paragone...con il fratellone s9 non so dirti ma penso che stiamo li

Parlo da puro ignorante :)
Sto cercando consigli appunto :)
Quindi questo lettore dovrebbe essere uno dei TOP in commercio? Esiste di meglio?
Saluti
Kappa
PS: si sincronizza ad iTunes?

sonicomorto
07-06-2009, 20:35
un uppino... :D

Ciao, qualcuno mi sa consigliare dove comprare una sd da 16gb ben compatibile col d2 (sandisk?) a prezzo decente? Ricordo che untiponline consigliava su ebay per 30€ ma non la trovo più. Forse le ha finite il venditore.

lobbyb
07-06-2009, 21:23
Per Vampire, Roby, Miriddin, Untiponline...

ragazzi avete provato i nuovi firmware...
io ho installato ieri sera la 3.11, e per la prima volta ho avuto la percezione che ci sia stato una sorta di abbassamento del volume...questo almeno scegliendo la lingua italiana all'inizio...
Così sono tornato subito alla 3.10...
E' successo anche a voi una cosa del genere?
Avete voglia di fare dei tentativi per capire se realmente le cose stanno così?

Grazie...

maurizioxeno
08-06-2009, 22:16
Salve a tutti,
ho deciso di aggiornare il mio D2 alla versione D2+ ed ho seguito la procedura che si trova sulla prima pagina.
Ora mi ritrovo la versione 3.59 e la versione 3.02 solo che non mi è chiaro quali sono le differenze.
Potete aiutarmi?

Grazie.

Tenderloin
09-06-2009, 13:22
salve, ieri ho notato che il mio d2 è surriscaldato posteriormente dopo che stavo vedendo video da circa 3-4 ore e da un circa un mesetto mi è sembrato che la durata della batteria sia diminuita. devo iniziare a preoccuparmi? untiponline, tu che sei esperto di batterie, sapresti dirmi se questi sono i sintomi di una batteria che sta per abbandonarmi?
inoltre qualcuno saprebbe dirmi quanto dura la garanzia di advancedmp3? l'ho acquistato nel settembre 2007, spero sia di due anni...

RoBy46
09-06-2009, 21:55
Salve a tutti,
ho deciso di aggiornare il mio D2 alla versione D2+ ed ho seguito la procedura che si trova sulla prima pagina.
Ora mi ritrovo la versione 3.59 e la versione 3.02 solo che non mi è chiaro quali sono le differenze.
Potete aiutarmi?

Grazie.
Uno è il firmware del D2 plus, l'altro del D2 normale, le differenze sono che il plus ha il BBE+ e il normale no, io tengo solamente il plus, anche perchè mi piace di più lo scorrimento a finestre che uno ad uno.

archigius
09-06-2009, 23:46
Uno è il firmware del D2 plus, l'altro del D2 normale, le differenze sono che il plus ha il BBE+ e il normale no, io tengo solamente il plus, anche perchè mi piace di più lo scorrimento a finestre che uno ad uno.

Ma anche col D2+ c'è pochissimo tempo per scegliere la musica?
L'unica cosa che assolutamente non sopporto del D2 è che, quando navigo fra la musica, se non scelgo niente entro pochi secondi. torna da solo alla schermata di ascolto in corso!

windsofchange
09-06-2009, 23:55
Ma anche col D2+ c'è pochissimo tempo per scegliere la musica?
L'unica cosa che assolutamente non sopporto del D2 è che, quando navigo fra la musica, se non scelgo niente entro pochi secondi. torna da solo alla schermata di ascolto in corso!

Dannazione ma allora non è solo l'I7 ad avere questa odiosa particolarità :muro:

archigius
10-06-2009, 00:08
Dannazione ma allora non è solo l'I7 ad avere questa odiosa particolarità :muro:

E' davvero l'unica critica seria che faccio al lettore Cowon, non è possibile che mentre scelgo la musica torni continuamente alla schermata ascolto in corso!
Se esistesse una soluzione sarei curioso di conoscerla...

Vampire666
10-06-2009, 00:14
Per Vampire, Roby, Miriddin, Untiponline...

ragazzi avete provato i nuovi firmware...
io ho installato ieri sera la 3.11, e per la prima volta ho avuto la percezione che ci sia stato una sorta di abbassamento del volume...questo almeno scegliendo la lingua italiana all'inizio...
Così sono tornato subito alla 3.10...
E' successo anche a voi una cosa del genere?
Avete voglia di fare dei tentativi per capire se realmente le cose stanno così?

Grazie...
Mi dispiace, ma non posso aiutarti...non li ho installati.
E' davvero l'unica critica seria che faccio al lettore Cowon, non è possibile che mentre scelgo la musica torni continuamente alla schermata ascolto in corso!
Se esistesse una soluzione sarei curioso di conoscerla...
Già...una rottura che mi capita molto spesso.

miriddin
10-06-2009, 08:49
Mi dispiace, ma sono piuttosto impegnato in questo periodo e non ho installato il nuovo firmware.

Riguardo al problema di ritorno alla schermata di riproduzione, non ho capito bene...

A me ritorna in riproduzione solo se si spegne lo schermo dopo circa 10 secondi che non agisco più sul touchscreen ed il tempo a disposizione mi sembra del tutto congruo a compiere le operazioni di selezione.

Potrebbe magari dipendere dal firmware utilizzato o dalla skin?

Io sono con firmware 3.10 e, di solito, skin Coverslide sotto UCI Skin selector.

untiponline
10-06-2009, 10:40
salve, ieri ho notato che il mio d2 è surriscaldato posteriormente dopo che stavo vedendo video da circa 3-4 ore e da un circa un mesetto mi è sembrato che la durata della batteria sia diminuita. devo iniziare a preoccuparmi? untiponline, tu che sei esperto di batterie, sapresti dirmi se questi sono i sintomi di una batteria che sta per abbandonarmi?
inoltre qualcuno saprebbe dirmi quanto dura la garanzia di advancedmp3? l'ho acquistato nel settembre 2007, spero sia di due anni...

Ciao :) ...il riscaldamento nella parte posteriore del D2 è dovuto alla batteria in quanto è allocata internamente proprio lì.
Il riscladarsi della batteria dopo 3 ore di assorbimento/utilizzo del lettore in modalità video-player è piu' che normale in quanto il display assorbe molta corrente che provoca un elevato flusso di scarica in tempi ridotti della batteria.
Qualsiasi batteria ricaricabile si scalda quando viene ricaricata o scaricata rapidamente quindi direttamente proporzionale all'intensità e alla continuità del flusso di corrente.
Scaldarsi è una cosa..."scottare" è un'altra ! Ora non sò cosa intendi...
E' ovvio che la batteria utilizzata debba supportare qualsiasi condizione di assorbimento del lettore: se così non fosse significa che la batteria utilizzata dalla Cowon è scadente e/o con un basso fattore di scarica che si misura in "C" (Es. 10C). Le batterie non vengono prodotte dalla Cowon quindi succede anche a colossi come Nokia di farsi fare batterie scadenti o di partita difettosa: il fatto che la cowon le sostituisca in garanzia senza battere ciglio in quanto essa essendo un componente di usura non è mai riconosciuto mi lascia pensare che si sono accorti di questa cosa ;)
Io non la escluderei questa ipotesi in quanto non sei il primo al quale accade una cosa del genere e sostituendola tutto è tornato apposto (intendo in durata)
Se dopo che ti è accaduto questo fatto hai notato una diminuzione della durata allora è ovvio che il polimero si è "cotto" perdendo potere di immagazzinamento energetico a causa di una forte rezione chimica non sopportata dalla scadente composizione e qualità dell'accumulatore
Fattela sostituire in garanzia (teoricamente per la legislatura Europea deve essere di 24 mesi quindi anche per l'Inghilterra Germania ecc.) da parte del venditore (12 mesi del produttore) però a volte fanno come gli pare...comunque è riportato nel documento da loro timbrato e se l'hai acquistato da "advanced" mi sembra che sia proprio 12 mesi
Per il proseguo quindi invito ad evitare di utilizzare in maniera prolungata il Cowon in riproduzione video e soprattutto con la luminosità del display al massimo o quasi ;)

untiponline
10-06-2009, 10:43
Mi dispiace, ma sono piuttosto impegnato in questo periodo e non ho installato il nuovo firmware.

Riguardo al problema di ritorno alla schermata di riproduzione, non ho capito bene...

A me ritorna in riproduzione solo se si spegne lo schermo dopo circa 10 secondi che non agisco più sul touchscreen ed il tempo a disposizione mi sembra del tutto congruo a compiere le operazioni di selezione.

Potrebbe magari dipendere dal firmware utilizzato o dalla skin?

Io sono con firmware 3.10 e, di solito, skin Coverslide sotto UCI Skin selector.

Quel problema accade anche a me con firmware 2.56 (che ha anche archigius se ricordo bene) e con temi vari provati quindi credo proprio che dipenda dal firmware. Se subito dopo che lo fà rifai l'operazione di andare nella directory per cartelle/file non lo fà piu'. E' un bug

archigius
10-06-2009, 12:00
Quel problema accade anche a me con firmware 2.56 (che ha anche archigius se ricordo bene) e con temi vari provati quindi credo proprio che dipenda dal firmware. Se subito dopo che lo fà rifai l'operazione di andare nella directory per cartelle/file non lo fà piu'. E' un bug

Ho il 2.59 ma lo fa ugualmente.
Non è una tragedia, ma una vera seccatura.

untiponline
10-06-2009, 12:08
Ho il 2.59 ma lo fa ugualmente.
Non è una tragedia, ma una vera seccatura.

Si scusami...anch'io il 2.59 :D
Il fatto è che non ci faccio piu' caso in quanto mi và bene questo firmware ed utilizzo il D2 esclusivamente per ascoltare musica senza tanti smanettamenti vari
Si è vero questo è l'unico difetto un pò fastidioso ma ci convivo tranquillamente in quanto solitamente metto in riproduzione un intero album o compilation e mi godo l'ascolto...intanto...come predetto...se mi capita sotto mano un Samsung Omnia HD e rilevo un'ottima qualità audio....butto D2 e Nokia N95 con annessi e connessi per avere finalmente un vero ALL IN ONE !:D

Simonex84
10-06-2009, 19:52
Oggi mi è arrivato il D2+, a casa ho un alimentatore con uscita USB, in output fornisce 5v +- 0.2v e 300mA +- 30mA, posso usarlo??

Simonex84
10-06-2009, 21:53
Quale firmware mi consigliate di usare 2.11 o 3.11??

untiponline
10-06-2009, 22:37
Oggi mi è arrivato il D2+, a casa ho un alimentatore con uscita USB, in output fornisce 5v +- 0.2v e 300mA +- 30mA, posso usarlo??

Qualsiasi alimentatore che abbia uscita e connessione con standard USB può essere utilizzato...la differenza stà solo nei tempi di ricarica in riferimento alla corrente disponibile/erogata dall'alimentatore. 300mA è al quanto bassa e leggendo una tolleranza del 10% (30mA) al quanto alta mi lascia immaginare che la fattura sia di scadente qualità. Io ti consiglio qualcosa di piu' "serio" dato il costo ridotto di questi alimentatori e di almeno 1 A
Comunque leggi sul manuale...sicuramente consiglieranno una corrente raccomandata (che scandalo però non darlo di serie :muro: )

Simonex84
11-06-2009, 07:06
Qualsiasi alimentatore che abbia uscita e connessione con standard USB può essere utilizzato...la differenza stà solo nei tempi di ricarica in riferimento alla corrente disponibile/erogata dall'alimentatore. 300mA è al quanto bassa e leggendo una tolleranza del 10% (30mA) al quanto alta mi lascia immaginare che la fattura sia di scadente qualità. Io ti consiglio qualcosa di piu' "serio" dato il costo ridotto di questi alimentatori e di almeno 1 A
Comunque leggi sul manuale...sicuramente consiglieranno una corrente raccomandata (che scandalo però non darlo di serie :muro: )

Ho appena mandato una mail dove ho preso il prodotto perchè nella pagine di descrizione del prodotto c'è esplicitamente scritto:

Accessori in dotazione: Auricolari, caricatore, cavo USB

Adesso vediamo cosa mi rispondono, magari riesco a scroccare un caricatore gratis :D

Thefallenangelx
11-06-2009, 11:20
Sono su fw d2+ 3.11 (originariamente è un d2)
e vorrei installare rockbox per avere il multiboot (aprendo da rockbox i vari file .d2 dei fw - scramble tool -)
qualche aiuto?

untiponline
11-06-2009, 11:42
Ho appena mandato una mail dove ho preso il prodotto perchè nella pagine di descrizione del prodotto c'è esplicitamente scritto:

Accessori in dotazione: Auricolari, caricatore, cavo USB

Adesso vediamo cosa mi rispondono, magari riesco a scroccare un caricatore gratis :D

Ecco bravo! ....e se fanno storie digli che pure sui prodottini cinesi da 10 euro è incluso un bel caricabatterie USB da rete con plug richiudibile che poi è lo stesso che fabbricano per Motorola su alcuni cellulari.
In Cina o Korea costerà 1 euro ! Perchè non regalano questa cosa indispensabile che le porcate tipo fm transmitter (vietati in Italia) o altri cadget...che scandalo...:muro:

Vampire666
11-06-2009, 12:35
[...]Perchè non regalano questa cosa indispensabile che le porcate tipo fm transmitter (vietati in Italia) o altri cadget...che scandalo...:muro:

Perchè sono dei furboni maledetti e sanno che il caricatore serve di più dei transmitter e compagnia bella...quindi è più facile che uno senta il bisogno di comprarne uno (e quindi spendere altri soldi), che comprare qualcosa di cui non te ne fai nulla (o quasi). ;)

Quindi in linea di massima regalano tutto quello che non riescono a vendere (e chiaramente non riescono a vendere perchè nessuno è interessato a quel prodotto).

Dal punto di vista di marketing è una mossa "intelligente" (sebbene discutibile da altri punti di vista), in quanto ti regalano qualcosa che non avresti mai comprato, lasciando invece aperta la possibilità di acquisto su tutto quello che potrebbe interessarti. Furbacchioni strateghi. :D

Simonex84
11-06-2009, 14:12
Ecco bravo! ....e se fanno storie digli che pure sui prodottini cinesi da 10 euro è incluso un bel caricabatterie USB da rete con plug richiudibile che poi è lo stesso che fabbricano per Motorola su alcuni cellulari.
In Cina o Korea costerà 1 euro ! Perchè non regalano questa cosa indispensabile che le porcate tipo fm transmitter (vietati in Italia) o altri cadget...che scandalo...:muro:

Mi hanno risposto di rispedirgleio che me ne mandao uno con il caricatore.

Stò usando il lettore da stamattina e gli mp3 si sentono benissimo, invece la radio è abbastanza "ovattata" non è possibile attivare l'equalizzatore anche per la radio??

Vampire666
11-06-2009, 14:17
Sono andato sul sito della cowon ma non trovo il 2.11. L'ultimo disponibile per il d2+ è sempre il 2.10... come lo trovi il 2.11?
Ci hanno messo un bel pò di tempo, ma adesso vengono indicati sul sito
http://www.cowonglobal.com/

Vampire666
11-06-2009, 14:21
[...] invece la radio è abbastanza "ovattata" non è possibile attivare l'equalizzatore anche per la radio??
Per me la radio sul D2 è stata una delusione...soprattutto dopo aver sentito la qualità della radio del Sony 639 che è su tutto un altro pianeta.
Non che mi cambi molto la vita (la radio non è che la ascolto moltissimo), ma in ogni caso la cosa mi infastidisce un pochetto. :D

Ho provato a cambiare le cuffie (dato che in teorie sono queste a fare da antenna) e la loro lunghezza...ma non è cambiato nulla.

Simonex84
11-06-2009, 16:09
In effetti la radio mi ha un po' deluso, cmq è nettamente meglio di quella aggiuntiva per iPod.

Al massimo mi ascolterò la radio col cellulare e gli mp3 col lettore.

amb0secc0
11-06-2009, 16:17
Ho appena mandato una mail dove ho preso il prodotto perchè nella pagine di descrizione del prodotto c'è esplicitamente scritto:

Accessori in dotazione: Auricolari, caricatore, cavo USB

Adesso vediamo cosa mi rispondono, magari riesco a scroccare un caricatore gratis :D


Ciao Simone,
potrei sapere da chi lo hai comperato? Ho il tuo medesimo problema.
Ti ringrazio;)

Simonex84
11-06-2009, 17:25
Ciao Simone,
potrei sapere da chi lo hai comperato? Ho il tuo medesimo problema.
Ti ringrazio;)

Pixmania.

untiponline
11-06-2009, 22:09
Perchè sono dei furboni maledetti e sanno che il caricatore serve di più dei transmitter e compagnia bella...quindi è più facile che uno senta il bisogno di comprarne uno (e quindi spendere altri soldi), che comprare qualcosa di cui non te ne fai nulla (o quasi). ;)

Quindi in linea di massima regalano tutto quello che non riescono a vendere (e chiaramente non riescono a vendere perchè nessuno è interessato a quel prodotto).

Dal punto di vista di marketing è una mossa "intelligente" (sebbene discutibile da altri punti di vista), in quanto ti regalano qualcosa che non avresti mai comprato, lasciando invece aperta la possibilità di acquisto su tutto quello che potrebbe interessarti. Furbacchioni strateghi. :D

Si lo sò che regalano le rimanenze di magazzino ma ogni strategia di marketing ha i suoi limiti di accoglienza!
Compreresti un'auto senza pneumatici perchè poi li dovrai per forza comprare a parte?...Il cliente potrebbe arrabbiarsi e non comprarti l'auto come se proprio gli piace acquistarla ma comprare i pneumatici altrove per dispetto come potrebbe accadere per un caricabatterie sempre se non sono loro a toglierlo dalla confezione per poi vendertelo!
Io non li definisco "strategici o furbi" ma semplicemente idioti.:mad:

Simonex84
11-06-2009, 22:10
Mi spiace un sacco ma ho deciso di usare il diritto di recesso per il D2+, è ottimo in tutto, tranne per la radio (che ascolto spesso) che è davvero pessima.

Penso che mi orienterò su un Sony o un Samsung.

untiponline
11-06-2009, 22:13
Mi hanno risposto di rispedirgleio che me ne mandao uno con il caricatore...

...si così ti fai i tuoi conti...ti costerebbe piu' di spedizione...e alla fine decidi di non spedirlo. Così loro si fanno due risate e fregano il cliente 2 volte.
Ma andassero a quel paese. Io gli rispedirei il prodotto...ma per il rimborso e me lo compro altrove!...bastardi

Simonex84
11-06-2009, 22:15
...si così ti fai i tuoi conti...ti costerebbe piu' di spedizione...e alla fine decidi di non spedirlo. Così loro si fanno due risate e fregano il cliente 2 volte.
Ma andassero a quel paese. Io gli rispedirei il prodotto...ma per il rimborso e me lo compro altrove!...bastardi

Se leggi il mio post di prima ho deciso di rispedirglielo, anche se per altre ragioni :D

untiponline
11-06-2009, 22:16
Mi spiace un sacco ma ho deciso di usare il diritto di recesso per il D2+, è ottimo in tutto, tranne per la radio (che ascolto spesso) che è davvero pessima.

Penso che mi orienterò su un Sony o un Samsung.

Bravo!...così si fà :D
(Io scriverei alla Cowon/IAudio per sapere se realmente il caricabatterie non è incluso nella confezione del D2+ o se addirittura se ne fanno fare una apposta per loro)

untiponline
11-06-2009, 22:21
Se leggi il mio post di prima ho deciso di rispedirglielo, anche se per altre ragioni :D

Stavamo scrivendo il post quasi contemporaneamente :D

Io veramente stò valutando di farmi un bel Samsung Omnia HD "buttando" quindi il mio N95 + cowon D2 ed avere un ALL IN ONE
Devo solo accertarmi della qualità audio...la radio rds c'è....massima compatibilità con tutti i formati dato che il sistema operativo è Symbian e ci posso mettere tutti i player che voglio...ha addirittura la compatibilità con flussi audio multicanale 5.1 per collegarlo ad un Home Theatre...delle buone in-ear comprese nella confezione...insomma...che senso ha portarsi dietro uno zaino con un player audio...multimediale...navigatore touch con schermo amoled da quasi 4 pollici capacitivo...un cellulare...una consolle di gioco...una macchina fotografica da 8 mega...una videocamera in HD...se posso avere tutto in uno in un taschino? W LA MINIATURIZZAZIONE !

P.S. Scusami mi era sfuggito ciò che hai scritto in dettaglio sul manuale del D2+: c'è scritto esplicitamente che a corredo deve esserci anche il caricabatteria ??? Allora è come pensavo io!!! Questa è una truffa! Fallo presente alla Cowon così gli tolgono la concessione a stì bastardi francesini...e se non erro lo fanno anche gli Inglesi!...che scandalo...

DottorLeo
11-06-2009, 22:50
Ho trovato un caricabatterie Usb del lettore mp3 precedente di mio fratello. Vi posto le specifiche, pari pari:

Mp3 Power Supply

Model:LDT-060<IC>
Input: AC110-220V 50/60Hz AC10mA
Output: DC 5,00 ± 0,20V CD 300mA ± 30mA
Standard: Q/TJ001-2005

È sufficiente? Troppo poco potente? Danneggerebbe il lettore?

Poi un vostro giudizio estetico/funzionale:

È meglio la Cover in pelle ufficiale del D2:

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/IAUDIOD2/cowonleathermed1.jpg

o la crystal case
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/D2CRYSTALCASE/d2crystalcase_mainlarge.jpg

Entrambi sono gratuiti col lettore.Un vostro parere :oink:

untiponline
11-06-2009, 23:21
Ho trovato un caricabatterie Usb del lettore mp3 precedente di mio fratello. Vi posto le specifiche, pari pari:

Mp3 Power Supply

Model:LDT-060<IC>
Input: AC110-220V 50/60Hz AC10mA
Output: DC 5,00 ± 0,20V CD 300mA ± 30mA
Standard: Q/TJ001-2005

È sufficiente? Troppo poco potente? Danneggerebbe il lettore?

Poi un vostro giudizio estetico/funzionale:

È meglio la Cover in pelle ufficiale del D2:

http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/IAUDIOD2/cowonleathermed1.jpg

o la crystal case
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/D2CRYSTALCASE/d2crystalcase_mainlarge.jpg

Entrambi sono gratuiti col lettore.Un vostro parere :oink:

300 mA sono pochi per un lettore come il D2 che ha una batteria di 1500mA:
impiegherebbe troppo tempo...è già stato detto nei post precedenti.
Una USB del PC sarebbe migliore...

La custodia in pelle a mio parere è decisamente meglio in quanto protegge anche il display dagli urti potendolo trasportare ad esempio in un marsupio insieme ad un mazzo di chiavi. La crystal non ha senso in quanto rigida e parzialmente protettiva. Inoltre quella in pelle è ben fatta ed il D2 una volta aperta (chiusura magnetica) si sfila facilmente per essere utilizzato senza custodia

DottorLeo
11-06-2009, 23:33
300 mA sono pochi per un lettore come il D2 che ha una batteria di 1500mA:
impiegherebbe troppo tempo...è già stato detto nei post precedenti.
Una USB del PC sarebbe migliore...

Si però se me lo porto in vacanza non posso caricarlo via PC :cry: Purtroppo il caricabatterie che vendono loro è per le prese UK, incompatibili con le nostre. Non ci sono dei caricabatterie compatibili da attaccare a una presa della corrente? :( Se si, potete postare qualche link di esempio (ovviamente se si può)?

Grazie!

Vampire666
12-06-2009, 00:40
Mi spiace un sacco ma ho deciso di usare il diritto di recesso per il D2+, è ottimo in tutto, tranne per la radio (che ascolto spesso) che è davvero pessima.

Penso che mi orienterò su un Sony o un Samsung.

Un mio consiglio: Sony 639F (o i più costosi NWZ-x1000 series).

Simonex84
12-06-2009, 06:54
Un mio consiglio: Sony 639F (o i più costosi NWZ-x1000 series).

Infatti penso proprio di portarmi a casa il NWZ-S639F.

Pomp92
12-06-2009, 14:04
Ciao a tutti.. se a qualcuno interessa venderei il mio d2+ 16 gb, 180 comprese spedizioni...
penso che a quel prezzo nn sarà facile ma sono uno a cui piace cambiare spesso e preferisco nn perderci molto.. e in qualche modo lo vendo..
Mi prendo un sony o, a settembre, i nuovi iPod, sperando in un nuovo chip wolfoson su un tuoch da 64GB... la qualità audio del d2 è ottima, veramente, ma non mi trovo con l'interfaccia, molto + comoda e rapida quella dell'iPod..
ciao a tutti! per il momento resto possessore del D2+.. vediamo fino a quando ;)

s83m
12-06-2009, 14:17
POST STILE MERCATINO SONO VIETATI :mad:

archigius
12-06-2009, 14:53
Ciao a tutti.. se a qualcuno interessa venderei il mio d2+ 16 gb, 180 comprese spedizioni...
penso che a quel prezzo nn sarà facile ma sono uno a cui piace cambiare spesso e preferisco nn perderci molto.. e in qualche modo lo vendo..
Mi prendo un sony o, a settembre, i nuovi iPod, sperando in un nuovo chip wolfoson su un tuoch da 64GB... la qualità audio del d2 è ottima, veramente, ma non mi trovo con l'interfaccia, molto + comoda e rapida quella dell'iPod..
ciao a tutti! per il momento resto possessore del D2+.. vediamo fino a quando ;)

Sono d'accordo con te che l'interfaccia del D2 sarebbe migliorabile, ma passando al Touch la qualità del suono scenderebbe sensibilmente.
Per non parlare del fatto che il Touch, per quanto pratico, bello e immediato, non ha nemmeno un'equalizzatore personalizzabile, per cui o ci compri degli auricolari di alto livello, o ti senti quelli che hai così come sono, senza altre possibilità visto che i preset distorcono parecchio.

Io ci penserei un pochino prima di vendere un D2...
Poi per carità, i gusti sono gusti. ;)

untiponline
12-06-2009, 16:27
Si però se me lo porto in vacanza non posso caricarlo via PC :cry: Purtroppo il caricabatterie che vendono loro è per le prese UK, incompatibili con le nostre. Non ci sono dei caricabatterie compatibili da attaccare a una presa della corrente? :( Se si, potete postare qualche link di esempio (ovviamente se si può)?

Grazie!

A prescindere dal fatto che gli alimentatori/caricabatterie si comprano dai negozi di elettronica (tipo GBC) che sono piu' qualificati...è l'ennesima volta che posto il modo per adattare artigianalmente qualsiasi spina UK alle nostre prese italiane però nonostante sia stato richiesto piu' volte i moderatori non hanno ancora messo questa notizia in prima pagina...vabbè...RIposto il video...

http://www.youtube.com/watch?v=BAFjnxIJLa8

Ah dimenticavo...il terzo polo che rimane scollegato è l'eventuale contatto di terra che in questo caso non viene utilizzato...è scollegato internamente e quindi non sottoposto a corrente. Molte spine UK non lo hanno nemmeno quindi non preoccupatevi se rimane scollegato.

newxtc
12-06-2009, 17:12
Io veramente stò valutando di farmi un bel Samsung Omnia HD "buttando" quindi il mio N95 + cowon D2 ed avere un ALL IN ONE
Devo solo accertarmi della qualità audio...

Ci sto facendo un pensierino anche io, non sono mai stato un patito dei cellulari, ma questo mi sembra veramente notevole. Però temo che la musica continuerò ad ascoltarla con il D2, il lettore musicale dell'Omnia mi sembra non abbia la stessa potenza e flessibilità del nostro gioiellino ;)

untiponline
12-06-2009, 19:23
Ci sto facendo un pensierino anche io, non sono mai stato un patito dei cellulari, ma questo mi sembra veramente notevole. Però temo che la musica continuerò ad ascoltarla con il D2, il lettore musicale dell'Omnia mi sembra non abbia la stessa potenza e flessibilità del nostro gioiellino ;)

Flessibilità??? piu' flessibile di una piattaforma Symbian dove ci metti tutti i player che vuoi che leggono qualsiasi formato???

Potenza???...Lascia perdere i dati dichiarati che spesso non rispecchiano la realtà. Prendi le tue in-ear...le attacchi al cell. ci metti un brano campione anche un buon mp3 inviatogli tramite bluetooth dal tuo cellulare e ASCOLTA.
Questo è il miglior modo per valutare. Inoltre pensi che la stessa Samsung che fà degli ottimi player audio non sia capace di ottenere ottimi risultati su uno smartphone da 500 euro ma che fà tutto?...io proverei...

newxtc
12-06-2009, 19:58
Flessibilità??? piu' flessibile di una piattaforma Symbian dove ci metti tutti i player che vuoi che leggono qualsiasi formato???


Flessibilità intesa come possibilità di personalizzare l'equalizzatore, l'interfaccia grafica ecc. ecc. Non ho ancora capito, per esempio, se l'Omnia HD ha l'equalizzatore a bande, o se ha solo dei preset standard.


Potenza???...Lascia perdere i dati dichiarati che spesso non rispecchiano la realtà. Prendi le tue in-ear...le attacchi al cell. ci metti un brano campione anche un buon mp3 inviatogli tramite bluetooth dal tuo cellulare e ASCOLTA.
Questo è il miglior modo per valutare. Inoltre pensi che la stessa Samsung che fà degli ottimi player audio non sia capace di ottenere ottimi risultati su uno smartphone da 500 euro ma che fà tutto?...io proverei...

Ecco, appunto, se riesci a provare poi fammi sapere ;)
Riguardo alla potenza, io prima del D2 usavo un Creative, e arrivavo tranquillamente ad ascoltarlo al massimo del volume in certe situazioni (ad esempio in metropolitana o sull'autobus), mentre il D2 oltre il 40 mi fa partire i timpani :)
Mi seccherebbe ritrovarmi con un ottimo player che però ha un volume relativamente basso.

untiponline
13-06-2009, 14:05
Flessibilità intesa come possibilità di personalizzare l'equalizzatore, l'interfaccia grafica ecc. ecc. Non ho ancora capito, per esempio, se l'Omnia HD ha l'equalizzatore a bande, o se ha solo dei preset standard.



Ecco, appunto, se riesci a provare poi fammi sapere ;)
Riguardo alla potenza, io prima del D2 usavo un Creative, e arrivavo tranquillamente ad ascoltarlo al massimo del volume in certe situazioni (ad esempio in metropolitana o sull'autobus), mentre il D2 oltre il 40 mi fa partire i timpani :)
Mi seccherebbe ritrovarmi con un ottimo player che però ha un volume relativamente basso.

Allora non ci siamo capiti... Sai cos'è un software di riproduzione?
Ti stò dicendo che (come su un pc) guando hai una piattaforma standard come Symbian o Windows Mobile esistono svariati programmi da metterci. Gli effetti...equalizzatore ecc. sono legati al software player!
Inoltre quasi tutti i cellulari di ultima generazione hanno un equalizzatore grafico...solo l'i-pod non ce l'ha AH AH AH !!!...CHE SCANDALO (Una curiosità:lo sapevate che il processore del nuovo i-phone 3G è Samsung?ah ah ah !!!)

Pensa che anche il mio vecchio N95 ha un equalizzatore di ben 9 bande e non 5 come il D2....la mia autoradio ne ha 13....insomma...Non è che il D2 è un mostro...è l'Apple che con i suoi prodottini ben curati nell'estetica ha rovinato il mondo dell'HI-FI !!!

newxtc
13-06-2009, 14:58
Allora non ci siamo capiti... Sai cos'è un software di riproduzione?
Ti stò dicendo che (come su un pc) guando hai una piattaforma standard come Symbian o Windows Mobile esistono svariati programmi da metterci. Gli effetti...equalizzatore ecc. sono legati al software player!


Senza vena polemica, eh, ma dovresti evitare di porti sempre come colui che porta il verbo agli sprovveduti del forum :)
Siamo d'accordo che esistono svariati programmi che potenzialmente potrebbero darmi un player paragonabile al d2, ma tu sai dirmi se ce ne sono di già compatibili con l'Omnia? Io mi riferisco a quello che trovo sul cellulare quando lo compro, il resto sono speranze e possibilità, mi pare ;)

untiponline
13-06-2009, 15:26
Senza vena polemica, eh, ma dovresti evitare di porti sempre come colui che porta il verbo agli sprovveduti del forum :)
Siamo d'accordo che esistono svariati programmi che potenzialmente potrebbero darmi un player paragonabile al d2, ma tu sai dirmi se ce ne sono di già compatibili con l'Omnia? Io mi riferisco a quello che trovo sul cellulare quando lo compro, il resto sono speranze e possibilità, mi pare ;)

Figurati...il mio è solo un passatempo quì e se posto delle impressioni personali sono solo un invito e istigazione a far ragionare gli utenti con la propria testa invece di essere trasportati dalle correnti del web e del commercio ;)

Come ripeto l'Omnia HD (a differenza del classico che adotta windows) ha il Symbian ovvero lo stesso sistema operativo di Nokia! Quindi quasi tutti i programmi che girano sui Nokia andranno bene con l'Omnia HD.
Comunque si, ha l'equalizzatore...3D ecc....

P.S. Comunque c'è chi l'ha confrontato ad uno Zen xfi (utilizzando gli stessi auricolari dello Zen anche su l'Omnia) e ha detto che addirittura l'Omnia si sente meglio!...immagina con delle ottime in-ear...L'unica cosa è che il player di default ha volume con scala fino a 10 ma questo come già detto si risolve utilizzando un altro software applicativo.
Se qualcuno riesca a trovare un confronto come player audio tra Cowon D2 e Samsung Omnia HD sarebbe davvero interessante e vi invito a postarlo.Grazie

windsofchange
13-06-2009, 18:55
A parte l'immenso OT, visto che siamo sul thread del D2, permettetemi di dire la mia su un sistema operativo vecchio e alquanto ridicolo su un terminale di nuova generazione (conosco fin troppo bene il symbian ed è giustament considerato morto).
Comprare oggi un Omnia HD con symbian significa rimanere ancorati al passato. C'è di meglio come "All in one" dall'ottima qualità audio e c'è anche una sezione ove ricevere ottimi consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930703 comunque.

Ciao a tutti.. se a qualcuno interessa venderei il mio d2+ ...[...]
Come ti hanno fatto notare dovresti postare nel mercatino; ovviamente anche abbassare il prezzo ;)

newxtc
13-06-2009, 19:10
A parte l'immenso OT, visto che siamo sul thread del D2

Aehm, in che modo è OT la richiesta di un paragone tra la qualità audio di un D2 e quella di un altro device? :)

windsofchange
13-06-2009, 19:15
Aehm, in che modo è OT la richiesta di un paragone tra la qualità audio di un D2 e quella di un altro device? :)

Mi riferivo a ciò che stavo per scrivere io :D
Visto che alimentavo un OT ho messo le mani avanti come per scusarmi, lo faccio spesso.

DottorLeo
14-06-2009, 15:28
Qualcuno ha convertito un filmato con il programma della cowon? È possibile avere un report dettagliato con MediaInfo, per curiosità? :D

Grazie!

charles85
16-06-2009, 08:01
Scusatemi, ho letto la recensione sul d2, ma non è specificato se è possibile salvare delle playlist, qualcuno me lo conferma?


grazie

DottorLeo
16-06-2009, 19:41
Ho ordinato da Advan**3.co.uk un D2+ da 4Gb, una Trascendent SdHC Classe 6 da 16Gb e assieme ho preso la custodia di pelle ufficiale cowon d2. Al momento era in stock, quindi disponibile (Ordinato venerdì scorso). Ho spedito loro il foglio per il controllo carta di credito la sera e lunedì mi hanno accettato il pagamento. Oggi sono arrivate 3 mail in cui si diceva che l'ordine è passato al magazzino, poi che avevano contattato la FedEx per raccogliere la mia roba e un'ora dopo che la custodia in pelle era Out Of Stock e quindi il mio ordine sarebbe stato posticipato al 23/06.

:muro: non capisco, è partito (dato che ho già il tracking FedEx) o è stato rimandato fino all'arrivo della custodia? :confused:

untiponline
16-06-2009, 23:21
Ho ordinato da Advan**3.co.uk un D2+ da 4Gb, una Trascendent SdHC Classe 6 da 16Gb e assieme ho preso la custodia di pelle ufficiale cowon d2. Al momento era in stock, quindi disponibile (Ordinato venerdì scorso). Ho spedito loro il foglio per il controllo carta di credito la sera e lunedì mi hanno accettato il pagamento. Oggi sono arrivate 3 mail in cui si diceva che l'ordine è passato al magazzino, poi che avevano contattato la FedEx per raccogliere la mia roba e un'ora dopo che la custodia in pelle era Out Of Stock e quindi il mio ordine sarebbe stato posticipato al 23/06.

:muro: non capisco, è partito (dato che ho già il tracking FedEx) o è stato rimandato fino all'arrivo della custodia? :confused:

Non chiederlo a noi ma a loro e di fretta!!!
Non è la prima volta che fanno di questi "scherzetti" e gente che dopo mesi non riceveva ancora la merce! Fossi in te chiederei il rimborso sulla carta (se devi attendere davvero) e lo comprerei altrove. Io non ci compro piu' da quel sito: non possono dare conferma di un'ordine addirittura in fase di spedizione e poi scriverti che non hanno la merce! E' assurdo ed intollerabile!

Vampire666
16-06-2009, 23:30
Non chiederlo a noi ma a loro e di fretta!!!
Non è la prima volta che fanno di questi "scherzetti" e gente che dopo mesi non riceveva ancora la merce! Fossi in te chiederei il rimborso sulla carta (se devi attendere davvero) e lo comprerei altrove. Io non ci compro piu' da quel sito: non possono dare conferma di un'ordine addirittura in fase di spedizione e poi scriverti che non hanno la merce! E' assurdo ed intollerabile!

Quoto. Nonostante personalmente non ho avuto tali sfortune con loro, ultimamente ho già sentito storie simili in questo thread (troppe per i miei gusti)...fatti spiegare bene cosa è successo, poi vedi tu se chiedere il rimborso o aspettare (tempo indefinito che per assurdo potrebbe essere chissà quando EDIT: essendo realisti sono pezzi che fanno velocemente, quindi dovrebbero averli presto in magazzino. Fatti dire quando li avranno nuovamente e poi decidi di conseguenza).

Ciao e buona fortuna. Spero si risolva tutto celermente.

RyoX
17-06-2009, 00:41
ma tra il d2 e il d2 + quale mi consigliate di prendere??

grazie

DottorLeo
17-06-2009, 01:03
Li datano per il 23/06. Però domani voglio una loro risposta (li ho mailati chiedendo informazioni in merito). Vi tengo aggiornati.

RyoX
17-06-2009, 11:31
Altra domanda...

Ma non trovo nessun accessorio per questo lettore, diciamo che vorrei comprare la pellicola per il display e anche una custodia per fare sport, ma da dove li posso prendere?

grazie

untiponline
17-06-2009, 22:44
Li datano per il 23/06. Però domani voglio una loro risposta (li ho mailati chiedendo informazioni in merito). Vi tengo aggiornati.

Tempestali di email perchè finchè tutto fila dritto (prima dell'acquisto) rispondono velocemente ma poi sui problemi fanno orecchie da mercante!!!
E' successo a me ed altri utenti che hanno il vizio di non rispondere!

DottorLeo
17-06-2009, 22:47
Tempestali di email perchè finchè tutto fila dritto (prima dell'acquisto) rispondono velocemente ma poi sui problemi fanno orecchie da mercante!!!
E' successo a me ed altri utenti che hanno il vizio di non rispondere!

Eccome se gli scasso le b***e, cavolo, loro hanno avuto subito i miei 150€. :sofico:

untiponline
17-06-2009, 22:47
ma tra il d2 e il d2 + quale mi consigliate di prendere??

grazie

Personalmente e considerando il fatto che il D2 tramite firmware diventa se vuoi un D2+ a tutti gli effetti in quanto hanno il medesimo hardware....
...considerando che il D2 inoltre costa di meno e trovi in dotazione il caricabatterie proprietario da casa (che non mettono sul d2+) io prenderei il D2

untiponline
17-06-2009, 22:49
Eccome se gli scasso le b***e, cavolo, loro hanno avuto subito i miei 150€. :sofico:

Infatti!...Un utente per riavere i soldi c'ha impiegato mesi minacciandoli con mail minatorie!!!

DottorLeo
17-06-2009, 22:55
È che era la settimana di sconti sul D2 e D2+, per questo ho pensato che fosse il momento adatto per acquistarlo. Comunque aspetto ad avere un parere negativo su questo store, un ritardo può sempre capitare. Comunque li tartasserò per bene. :boxe:

untiponline
17-06-2009, 23:02
È che era la settimana di sconti sul D2 e D2+, per questo ho pensato che fosse il momento adatto per acquistarlo. Comunque aspetto ad avere un parere negativo su questo store, un ritardo può sempre capitare. Comunque li tartasserò per bene. :boxe:

Si si per carità...tanti ne hanno parlato bene ma solo perchè è andato tutto liscio (facile)...ma i migliori store si identificano proprio quando qualcosa và storto e magari non per colpa dell'utente!
Ad esempio sulla baia e non solo in questi casi (con le scuse) ti rimborsano immediatamente il danaro perchè è il venditore che dovrebbe farsi avanti a proporlo e non l'utente a richiederlo!
In ogni caso leggi bene le loro clausule di regolamento che solo entro pochi giorni si può chiedere il rimborso sulla mancata disponibilità (e quì poi ci marciano a non rispondere tempestivamente per far trascorrere tale periodo!)

Yrrehc
18-06-2009, 01:32
Ragazzi ho appena visto che il D2 nella recensione di Pcworld non sembra essere risultato poi così brillante nei test sulla qualità di uscita audio io non l'ho provato di persona ma tutti gli utenti di questo lettore sembrano molto soddisfatti e conosco bene altri prodotti cowon tra cui il mio fidato X5 e sto fatto mi lascia un pò perplesso

ecco la recensione sotto accusa nella parte "performance" dove vengono analizzate le caratteristiche di uscita ha delle buone specifiche ma non sembra così stupefacente:confused:
http://www.pcworld.com/reviews/product/29885/tests/d2_2gb.html

Vampire666
18-06-2009, 10:35
Ragazzi ho appena visto che il D2 nella recensione di Pcworld non sembra essere risultato poi così brillante nei test sulla qualità di uscita audio io non l'ho provato di persona ma tutti gli utenti di questo lettore sembrano molto soddisfatti e conosco bene altri prodotti cowon tra cui il mio fidato X5 e sto fatto mi lascia un pò perplesso

ecco la recensione sotto accusa nella parte "performance" dove vengono analizzate le caratteristiche di uscita ha delle buone specifiche ma non sembra così stupefacente:confused:
http://www.pcworld.com/reviews/product/29885/tests/d2_2gb.html
Guardiamo i voti audio dati ai dispositivi Apple e confrontiamoli con il Cowon D2:

Performance:

Apple iPod Touch 32GB: Superior: 93
Apple iPod Nano 16GB: Superior: 94

Cowon D2 2gb: Very Good: 81


EDIT: hmmm...non so perchè, ma non mi fido di sto sito che dipinge gli Apple come superiori al Cowon sotto il punto di vista audio (e di 13 punti percentuali). :D

Yrrehc
18-06-2009, 11:24
Guardiamo i voti audio dati ai dispositivi Apple e confrontiamoli con il Cowon D2:

Performance:

Apple iPod Touch 32GB: Superior: 93
Apple iPod Nano 16GB: Superior: 94

Cowon D2 2gb: Very Good: 81


EDIT: hmmm...non so perchè, ma non mi fido di sto sito che dipinge gli Apple come superiori al Cowon sotto il punto di vista audio (e di 13 punti percentuali). :D

Ah ah ah effettivamente il risultato dell'ipod da molto da pensare :eek:
per quanto mi riguarda confrontare un ipod a un iaudio per me è stato sempre come confrontare una punto a una mercedes
comunque il successo delle prove degli apple potrebbe essere spiegato col fatto che non applicano alcun effetto durante la riproduzione e quindi i fattori di distorsione si riducono notevolmente dato che in fondo quel test non dice la bellezza e la corposità del suono riprodotto ma le imperfezioni sulla riproduzione dell'onda sonora.
boh?!?!?!?!:confused: :confused:

DottorLeo
18-06-2009, 13:30
Piccolo aggiornamento sul mio ordine, sembra che l'arrivo delle custodie in pelle sia quasi sicuro per questo Martedì. Rimango fiducioso. ;)

Un estratto dalla mail:
Thank you for your email. I can't find a FedEx tracking number on your order unfortunately so it does seem that shipping team ran out of the cases before the order could be sent off to you. However, we are expecting more of these cases before next Tuesday and if you wanted to continue with the order it would be sent off as a priority as soon as the stock arrived in the warehouse.

È spiegato anche il motivo per cui l'ordine fedex mi era arrivato via mail ma poi non andava avanti.

Guardiamo i voti audio dati ai dispositivi Apple e confrontiamoli con il Cowon D2:

Performance:

Apple iPod Touch 32GB: Superior: 93
Apple iPod Nano 16GB: Superior: 94

Cowon D2 2gb: Very Good: 81


EDIT: hmmm...non so perchè, ma non mi fido di sto sito che dipinge gli Apple come superiori al Cowon sotto il punto di vista audio (e di 13 punti percentuali). :D

Spudoratamente falsi. Non mi scandalizzerei se la Apple avesse "incoraggiato" quei voti :sofico:

Yrrehc
18-06-2009, 14:12
P
Spudoratamente falsi. Non mi scandalizzerei se la Apple avesse "incoraggiato" quei voti :sofico:

è molto probabile vista l'influenza e la pubblicità di apple (anche se non escudo possa essere dovuto al fatto che gli ipod non hano alcun sistema di miglioramento suono che possa introdurre distorsioni visto che come ho detto prima è un test sulla fedeltà di riproduzione dell'onda sonora non sulla bellezza di ascolto del suono riprodotto)
comunque anche altri cowon o modelli di sony e samsung surclassano il D2 sulle specifiche di uscita qua ad esempio c'è l'O2 di cowon
http://www.pcworld.com/reviews/product/43879/tests/o2.html

sta cosa mi sta confondendo alquanto :confused: :confused: :confused:
non c'è nessun audiofilo in questo forum con strumentazioni apposite che possa verificare la correttezza dei risultati dei test di pc world??

untiponline
18-06-2009, 14:17
Ragazzi ho appena visto che il D2 nella recensione di Pcworld non sembra essere risultato poi così brillante nei test sulla qualità di uscita audio io non l'ho provato di persona ma tutti gli utenti di questo lettore sembrano molto soddisfatti e conosco bene altri prodotti cowon tra cui il mio fidato X5 e sto fatto mi lascia un pò perplesso...

...per questo motivo ho ribadito piu' volte di non fidarsi cecamente sull'imparzialità dei siti come dei giornali!
Loro campano con le pubblicità e con chi li paga anonimatamente per enfatizzare un prodotto e/una marca.
Stessa cosa ad esempio accade con i motori di ricerca: se vuoi che quando un utente effettui una ricerca con google appaia la pagina del tuo sito basta pagare il sito stesso. Tutti quelli che lavorano nel commercio telematico lo sanno. Stessa cosa suoi motori trova-prezzi: appariranno solo gli strore che hanno pagato per apparire!....Insomma...fidatevi piu' degli utenti che delle redazioni ;) non per questo ci sono colossi che lavorano con i feedback degli utenti...

miriddin
18-06-2009, 19:18
Bisogna fidarsi di un sito che dà i massimi punteggi ad Apple e a Creative?:confused: :eek:

untiponline
19-06-2009, 17:48
Bisogna fidarsi di un sito che dà i massimi punteggi ad Apple e a Creative?:confused: :eek:

N ;)

Yrrehc
19-06-2009, 22:19
Si i risultati di Appple effettivamente fanno ridere...ok molto probanilmente i punteggi di Apple e Creative saranno totalmente artefatti ma perchè inventarsi un test per screditare il D2??:confused:
Visto che poi viene indicata la strumentazione usata per fare i test sarebbe stato un enorme rischio visto che chiunque (marche danneggiate in primis) potrebbe ripetere il test è denunciare la scorrettezza in caso di riultati incongruenti:confused: :confused: :confused:

DottorLeo
19-06-2009, 23:48
Possono sempre ricorrere alla scusa della soggettività di alcuni test, di chi scrive l'articolo, delle fonti audio, etc... te la girano come vogliono la frittata :ciapet:

Mi fido molto leggere tutte le possibili recensioni sui forum (ove c'è la possibilità di smentire fortemente chi "esagera") e farmi un'idea mia. ;)

Yrrehc
20-06-2009, 00:04
Possono sempre ricorrere alla scusa della soggettività di alcuni test, di chi scrive l'articolo, delle fonti audio, etc... te la girano come vogliono la frittata :ciapet:

Mi fido molto leggere tutte le possibili recensioni sui forum (ove c'è la possibilità di smentire fortemente chi "esagera") e farmi un'idea mia. ;)

La soggettività può essere applicata sulla piacevolezza dell'ascolto ma non sui parametri tecnici valutati tipo potenza di uscita, distorsione armonica, crosstalk, deviazione della risposta in frequenza e rapporto segnale rumore che secondo quanto dichiarato sarebbero stati misurati tramite l'Audio Precision ATS-2 (http://ap.com/) che è uno strumento professionale.:confused:

untiponline
20-06-2009, 00:57
Si i risultati di Appple effettivamente fanno ridere...ok molto probanilmente i punteggi di Apple e Creative saranno totalmente artefatti ma perchè inventarsi un test per screditare il D2??:confused:
Visto che poi viene indicata la strumentazione usata per fare i test sarebbe stato un enorme rischio visto che chiunque (marche danneggiate in primis) potrebbe ripetere il test è denunciare la scorrettezza in caso di riultati incongruenti:confused: :confused: :confused:

Oggi le denunce fanno parte del commercio ovvero costa di meno pagare una penale rispetto ai profitti di guadagno della falsa comunicazione.
Quotidianamente ad esempio molte compagnie di alto livello economico (tipo telefoniche) ricevono multe dal Codacons ma ormai fà parte del gioco: se una multa costa ad esempio 200000 euro di penale ed i guadagni di una truffa pubblicitaria fà guadagnare al gestore 500000 euro....significa che hanno guadagnato 300000 euro e si và avanti così perchè la legge permette di fare ciò ed impone penali inferiori ai guadagni

DottorLeo
20-06-2009, 15:01
La soggettività può essere applicata sulla piacevolezza dell'ascolto ma non sui parametri tecnici valutati tipo potenza di uscita, distorsione armonica, crosstalk, deviazione della risposta in frequenza e rapporto segnale rumore che secondo quanto dichiarato sarebbero stati misurati tramite l'Audio Precision ATS-2 (http://ap.com/) che è uno strumento professionale.:confused:

Purtroppo manca l'imparzialità stessa della rivista. In un Forum ci sono pro,contro,fanboy e hateboy di qualunque prodotto, quindi tutti i difetti/pregi verranno a galla nelle discussioni. Ed è li che uno deve farsi un'idea.

I dati Oggettivi delle misurazioni devono comunque "scontrarsi" con la soggettività di chi poi userà quel lettore... :)

Yrrehc
20-06-2009, 15:31
Purtroppo manca l'imparzialità stessa della rivista. In un Forum ci sono pro,contro,fanboy e hateboy di qualunque prodotto, quindi tutti i difetti/pregi verranno a galla nelle discussioni. Ed è li che uno deve farsi un'idea.

I dati Oggettivi delle misurazioni devono comunque "scontrarsi" con la soggettività di chi poi userà quel lettore... :)

Come ti ho detto prima la soggettività dei fan boy può influire su tutti gli altri aspetti del lettore mp3, sulla valutazione ma non sui dati rilevati dall'Audio Precision ATS-2
più o meno come se due persone in una stanza discutono se l'aria è fredda o calda la sensazione di calore può variare da persona a persona ma se il termometro segna 40° il valore rilevato non può essere soggettivo: tu puoi dire di non sentire caldo anche se c'è quella temperatura ma non puoi negare che in quella stanza ci siano 40°

per cui anche ammettendo che i valori dei lettori Apple e Creative siano stati inventati di sana pianta e non misurati con la strumentazione adatta...per quale motivo inventarsi dati fasulli che penalizzano il D2 in questo modo??!?
Visto che all'estero PC-Word è una rivista molto rispettata simili articoli avranno inciso negativamente sulle vendite del D2 rispetto alla concorrenza, rischiare di farti fare causa da Cowon e le altre marche mi sembra una scelta assurda

per questo motivo mi sembra una vicenda un pò strana:confused:

miriddin
20-06-2009, 15:38
Credo che si volesse dire che non c'è nulla che garantisca che i risultati pubblicati siano effettivamente quelli rilevati.

DottorLeo
20-06-2009, 16:07
Come ti ho detto prima la soggettività dei fan boy può influire su tutti gli altri aspetti del lettore mp3, sulla valutazione ma non sui dati rilevati dall'Audio Precision ATS-2
più o meno come se due persone in una stanza discutono se l'aria è fredda o calda la sensazione di calore può variare da persona a persona ma se il termometro segna 40° il valore rilevato non può essere soggettivo: tu puoi dire di non sentire caldo anche se c'è quella temperatura ma non puoi negare che in quella stanza ci siano 40°

per cui anche ammettendo che i valori dei lettori Apple e Creative siano stati inventati di sana pianta e non misurati con la strumentazione adatta...per quale motivo inventarsi dati fasulli che penalizzano il D2 in questo modo??!?
Visto che all'estero PC-Word è una rivista molto rispettata simili articoli avranno inciso negativamente sulle vendite del D2 rispetto alla concorrenza, rischiare di farti fare causa da Cowon e le altre marche mi sembra una scelta assurda

per questo motivo mi sembra una vicenda un pò strana:confused:

Non dico che sono inventati di sana pianta ma comunque mai fidarsi troppo dei valori su carta e/o misurati. L'ascolto della musica è una delle cose più soggettive in assoluto, quindi anche se la misurazione da ragione a un lettore come qualità/potenza non è poi detto che alla massa faccia la differenza con un altro simile della stessa categoria.

I fanboy li ho inclusi (come giustamente anche gli hateboys) perchè bisogna vedere sia gli estremi che i medi, nel giudizio. Sincermente preferisco 200 Feedback "reali" di un forum, in cui tutti possono scrivere un parere positivo/negativo (ovviamente ben giustificato) che una rivista, la quale ti da un giudizio unidirezionale.

Citando proprio il D2, se leggi tutte le 200 pagine (lo so è una faticaccia, ho impiegato un bel pò a leggerle tutte :sofico: ), sono venuti a galla dei difetti in questo ottimo lettore, nonostante la maggior parte delle persone che hanno postato ne hanno esaltato la qualità audio/praticità/etc...
Un esempio? Non ricordo quale utente si è lamentato (giustamente) che la ricezione radio del D2 è un pò penosa, e per lui era molto importante questo fattore. Ha deciso di restituirlo e prendersi uno migliore su quella caratteristica, ma intanto abbiamo il suo feedback. :)

Altra cosa, qui possiamo parlare di continuo di quelle specifiche che vengono misurate, interpretandole tra vari utenti, magari ammettendo che sono state un po esagerate/sottovalutate, ecc... Un forum secondo me surclassa di molto le riviste per quanto riguarda le recensioni :)

Yrrehc
20-06-2009, 17:31
Non dico che sono inventati di sana pianta ma comunque mai fidarsi troppo dei valori su carta e/o misurati. L'ascolto della musica è una delle cose più soggettive in assoluto, quindi anche se la misurazione da ragione a un lettore come qualità/potenza non è poi detto che alla massa faccia la differenza con un altro simile della stessa categoria.

I fanboy li ho inclusi (come giustamente anche gli hateboys) perchè bisogna vedere sia gli estremi che i medi, nel giudizio. Sincermente preferisco 200 Feedback "reali" di un forum, in cui tutti possono scrivere un parere positivo/negativo (ovviamente ben giustificato) che una rivista, la quale ti da un giudizio unidirezionale.

Citando proprio il D2, se leggi tutte le 200 pagine (lo so è una faticaccia, ho impiegato un bel pò a leggerle tutte :sofico: ), sono venuti a galla dei difetti in questo ottimo lettore, nonostante la maggior parte delle persone che hanno postato ne hanno esaltato la qualità audio/praticità/etc...
Un esempio? Non ricordo quale utente si è lamentato (giustamente) che la ricezione radio del D2 è un pò penosa, e per lui era molto importante questo fattore. Ha deciso di restituirlo e prendersi uno migliore su quella caratteristica, ma intanto abbiamo il suo feedback. :)

Altra cosa, qui possiamo parlare di continuo di quelle specifiche che vengono misurate, interpretandole tra vari utenti, magari ammettendo che sono state un po esagerate/sottovalutate, ecc... Un forum secondo me surclassa di molto le riviste per quanto riguarda le recensioni :)

Ah ora ho capito meglio cosa volevi dire e sono d'accordo ma la cosa è strana comunque perchè al di la della piacevolezza e soggettività dell'ascolto su cui sono d'accordo con te, da quei parametri il nano risulta quello con il suono più "puro" nitido e fedele alla realtà e in questo campo sia il mio Cowon X5 che il mio YP-S3 stracciano il giocattolino Apple per questo dubito che possano essere veritieri i risultati dell'apple il creative non l'ho provato e non mi posso pronunciare quello che mi premeva sapere è se i parametri del cowon D2 fossero effettivamente quelli lasciando stare i soliti "raccomandati" della classe

PS
io non mi fido gran che neanche dei forum in questi anche se non c'è l'effetto mazzetta c'è l'influenzamento dei presunti esperti di turno che falsa i risultati ad esempio vedi forum frequentati dagli appleisti;)

DottorLeo
20-06-2009, 18:34
io non mi fido gran che neanche dei forum in questi anche se non c'è l'effetto mazzetta c'è l'influenzamento dei presunti esperti di turno che falsa i risultati ad esempio vedi forum frequentati dagli appleisti;)

Ovvio che non vai a chiedere in un forum di appleisti se il D2 suona meglio di un ipod :Prrr:

the_bestest
21-06-2009, 20:22
Ragazzi, esiste una fascia da braccio o comunque qualcosa per rendere il peso del cowon sopportabile quando si va in mountain bike?

untiponline
21-06-2009, 23:08
...io non mi fido gran che neanche dei forum in questi anche se non c'è l'effetto mazzetta c'è l'influenzamento dei presunti esperti di turno che falsa i risultati ad esempio vedi forum frequentati dagli appleisti;)

Q U O T O ! ;) ...Finalmente qualcuno che ragiona con la propria testa...

Ragazzi, esiste una fascia da braccio o comunque qualcosa per rendere il peso del cowon sopportabile quando si va in mountain bike?

Manda un pvt a Roby46 o vedi post addietro di questo thread perchè trovi delle foto e lui ne aveva comprata una...Comunque si ci sono!

Dai un'occhiata anche quà... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=221

amb0secc0
22-06-2009, 17:07
A tutti gli amici del Forum:
mi è capitato di leggere su iaudiophile commenti relativi all'ultimo firmware (2.11/3.11)da installare sul D2+.
A me interessa solo il vostro parere! :p
Si ha realmente un suono differente rispetto al 2.10(quest'ultimo,secondo me, un pò troppo carico di alti)??
Un grazie anticipato per le risposte
;)

DottorLeo
24-06-2009, 12:12
A tutti gli amici del Forum:
mi è capitato di leggere su iaudiophile commenti relativi all'ultimo firmware (2.11/3.11)da installare sul D2+.
A me interessa solo il vostro parere! :p
Si ha realmente un suono differente rispetto al 2.10(quest'ultimo,secondo me, un pò troppo carico di alti)??
Un grazie anticipato per le risposte
;)

Da quel che si legge sembrava proprio che il BBE fosse stato disabilitato col 2.10. Ora dovrebbe essere tornato tutto come prima. Al massimo se senti che gli alti sono troppo presenti, usa l'equalizzatore per abbassarli. :D

DottorLeo
24-06-2009, 12:21
Piccolo aggiornamento sul mio acquisto da advancedmp3.co.uk:

allora stamattina mi è arrivata la mail che lo stock di custodie in pelle è stato ulteriormente posticipato al 1 Luglio (comunque non sono sicuri neanche loro della data, dato che il termine usato è "expecting" :ciapet:). In poche parole mi sono rotto di aspettare e ho cambiato con il Crystal Case, dato che prenderò più avanti il case con il porta memoria aggiuntivo e l'attacco per il braccio.
Da questo punto di vista devo dire che sono delle schegge, mandata la mail con la mia richiesta di cambio, 15 minuti dopo l'hanno modificato e ora stanno imballando per spedire. Attendo la mail di conferma per l'invio con Fedex.

A questo punto non posso che consigliare una cosa a chi acquista da questo sito e paga via carta di credito: INVIATE SUBITO IL CONTROLLO CON L'ULTIMO ESTRATTO CONTO DELLA BANCA. Io sono stato stupido perchè l'ho spedito venerdì sera e prima di lunedì non hanno accettato il pagamento (e la custodia di pelle era segnata come DISPONIBILE). Comunque ho fatto notare che per correttezza se qualcuno acquista con questa modalità, dovrebbero tenere da parte gli oggetti pre-acquistati, per evitare che vengano venduti nel lasso di tempo tra l'invio dell'estratto conto e l'effettiva ricezione del pagamento.

Dimenticavo, seguendo il consiglio di iAudiophile ho preso una pellicola proteggischermo da 2,5", a 1,5$ su un sito che suggerivano. Stando alle recensioni, non disturba assolutamente la sensibilità del touch. :)

miriddin
24-06-2009, 14:42
A questo punto non posso che consigliare una cosa a chi acquista da questo sito e paga via carta di credito: INVIATE SUBITO IL CONTROLLO CON L'ULTIMO ESTRATTO CONTO DELLA BANCA.

Fai bene a consigliarlo, ma purtrroppo è inutile!:muro:

Bloccano comunque l' ordine, anche se invii prima la documentazione; è capitato a me con il secondo ordine.

L'unica soluzione è, dopo il primo acquisto, aspettare che blocchino l'ordine ed inviare immediatamente un messaggio con la dicitura: "I have an order history".

In questo modo prendono atto di avere già i tuoi dati e sbloccano il tutto.

P.S.: sì, direte voi, ma se andassero a vedere prima se si tratta di un vecchio cliente? Credo che per gli inglesi sia troppo difficile...

RyoX
26-06-2009, 10:47
Ho appena provato il d2, bhe devo dire che come interfaccia non è male, mi aspettavo peggio, però preferisco l'ipod per saltare tra un brano all'altro anche in diverse cartelle.

La cosa che mi ha deluso ed è quella di cui tutti parlano bene, e del "come suona il d2".
Probabilemnte saranno le cuffie in dotazione, o forse non ho toccato nulla nell'equalizer, ma il suono non mi piace, sembra chiuso, suona meglio il mio muvo n200...bho ditemi qualcosa


grazie

s83m
26-06-2009, 10:54
Con le possibilità di personalizzazione del suono puoi avere la risposta che più ti aggrada.Se lo stai usando con le cuffie in dotazione stai sbagliando,affiancagli delle buone cuffie e poi riposta (tranquillo all'inizio ho avuto anch io un impressione non strabiliante di questo lettore,se ci smanetti un pò capisci che potenzialità ha...senza parlare della potenza :D )

archigius
26-06-2009, 11:29
Riguardo all'argomento "come suona il D2", io ho avuto diversi Creative ed un iPod (5.5G) e non ho dubbi che il D2 renda meglio.
Magari la cosa riguarda più la flassibilità che il suono nudo e crudo.
Intendo dire che, presi ad equalizzatore flat, probabilmente questi lettori stanno più o meno sullo stesso piano.
Come sfumature, però, ho notato una certa mancanza di dinamica, freddezza dell'ipod; una timbrica virata al caldo nei Creative, una sensazione di neutralità ma senza eccessiva piattezza nel D2, che perde qualcosa in gamma bassissima con cuffie ed auricolari ad impedenza molto bassa (intorno ai 16 ohm si sente abbastanza questa cosa).

Se però si passa ad attivavere le funzioni audio, allora non c'è più storia.
I vari BBE e mpenhance del Cowon funzionano bene e non falsificano il suono, il mach3bass aumenta i bassi senza un minimo di distorsione, così l'equalizzatore.
Sull'iPod, invece, attivare l'equalizzazione è uno strazio! Distorsioni a non finire, specie in gamma bassa, al punto che molti utenti iPod, per evitare questo problema, usano MP3Gain, per normalizzare il volume dei brani; in questo modo si evitano le distorsioni dell'equalizzatore, ma si perde anche in dinamica. Inoltre la mancanza di un'equalizzatore personalizzato sull'iPod è una carenza secondo me molto grave.
I Creative stanno in messo. L'equalizzatore è buono ma non perfetto.
La cosa si può notare facilmente, in quanto se si disattiva l'equalizzatore e lo si confronta con l'equalizzatore attivato ma con tutte le bande a zero, si noterà che non suonano uguali! Ovvero il solo attivare l'equalizzatore modifica il suono, cosa questa che non dovrebbe avvenire. Nel complesso comunque la resa è buona e sempre tendente al caldo; molto male il bassboost del Creative che distorce e sporca la gamma bassa.

Queste duque le mie esperienza d'ascolto dettagliate, sui lettori di queste 3 marche.

DottorLeo
29-06-2009, 17:34
Arrivato il D2+ piu tutta la roba!

Sopresa inaspettata, io avevo chiesto quello liscio, mi è arrivato quello con anche il DAB. :D

Stasera lo provo!

miriddin
29-06-2009, 17:43
Arrivato il D2+ piu tutta la roba!

Sopresa inaspettata, io avevo chiesto quello liscio, mi è arrivato quello con anche il DAB. :D

Stasera lo provo!

Visto che il DAB in Italia è pressocchè inutilizzato, tieni presente che è il modello meno supportato dalla community, per cui se intendi installare il firmware koreano e temi e flashskin, hai minori possibilità di personalizzazione.

DottorLeo
29-06-2009, 17:52
Visto che il DAB in Italia è pressocchè inutilizzato, tieni presente che è il modello meno supportato dalla community, per cui se intendi installare il firmware koreano e temi e flashskin, hai minori possibilità di personalizzazione.

In realtà vorrei passare alla versione liscia 2.xx, dato che avevo già espresso il mio poco interesse verso la radio analogica/digitale.

Si può fare vero?

Era solo la sorpresa :D

miriddin
29-06-2009, 18:03
In realtà vorrei passare alla versione liscia 2.xx, dato che avevo già espresso il mio poco interesse verso la radio analogica/digitale.

Si può fare vero?

Era solo la sorpresa :D

Se non sei interessato ad "elaborazioni strane", meglio per per te; per usarlo "liscio, puoi lasciare il firmware DAB, visto che altro non è che il firmware del D2 con supporto per DAB.

DottorLeo
29-06-2009, 18:13
No in realtà vorrei passare al 2.11 del D+, ovvero lettore liscio. Come fare?

miriddin
29-06-2009, 18:15
No in realtà vorrei passare al 2.11 del D+, ovvero lettore liscio. Come fare?

Devi provare a vedere sul forum di iAudiophile: non mi sono mai interessato alla possibilità di trasformare un modello DAB un un D2 Plus.

DottorLeo
29-06-2009, 18:30
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=27051

Con questa procedura il passaggio dalla 4.xx a 2.11 è stato indolore. Funziona!

sonicomorto
30-06-2009, 08:36
Ciao ragazzi,
oggi devo registrare una lezionedi 2 ore e mezza filate e pensavo di adottare proprio il D2. L'aula è abbastanza grande e non si sente granchè bene.

Che settaggi mi consigliate sul D2 per una presa ottimale?

Considerate che utilizzo l'adattatore apposito con un microfonino esterno.

Non essendoci intervallo nella lezione, il d2 registra interamente o ha dei limiti tipo 1 ora e poi bisogna avviare una nuova registrazione?

Come kbps e Record Volume cosa impostereste?

E' abbastanza urgente... Se riuscite a farmi sapere in tempo. Grazie mille :D

mg84
30-06-2009, 08:50
Ciao ragazzi,
oggi devo registrare una lezionedi 2 ore e mezza filate e pensavo di adottare proprio il D2. L'aula è abbastanza grande e non si sente granchè bene.

Che settaggi mi consigliate sul D2 per una presa ottimale?

Considerate che utilizzo l'adattatore apposito con un microfonino esterno.

Non essendoci intervallo nella lezione, il d2 registra interamente o ha dei limiti tipo 1 ora e poi bisogna avviare una nuova registrazione?

Come kbps e Record Volume cosa impostereste?

E' abbastanza urgente... Se riuscite a farmi sapere in tempo. Grazie mille :D
Se hai spazio e la batteria è carica sul D2 non dovresti avere problemi a registrare le 2/2.5h. Io sono arrivato fino a 3h e rotte senza mai stoppare la registrazione.
Quando registravo le lezioni usavo il microfono interno con volume 5 e kbps 256. In più stavo in prima/seconda fila altrimenti senti troppo rumore di fondo e cercavo di mettermi frontalmente al docente.
Col microfono esterno non saprei, ti conviene fare una prova veloce prima di andare

sonicomorto
30-06-2009, 11:28
Se hai spazio e la batteria è carica sul D2 non dovresti avere problemi a registrare le 2/2.5h. Io sono arrivato fino a 3h e rotte senza mai stoppare la registrazione.
Quando registravo le lezioni usavo il microfono interno con volume 5 e kbps 256. In più stavo in prima/seconda fila altrimenti senti troppo rumore di fondo e cercavo di mettermi frontalmente al docente.
Col microfono esterno non saprei, ti conviene fare una prova veloce prima di andare

Ciao, grazie dei consigli.
Il vol a 5 (max) non va ad amplificare i rumori di fondo che abbondano?
La qualità di compressione secondo me cambia poco vista la sorgente non-di-qualità.
batteria full e 1gb libero. Ho provato col mic esterno ed è ok, anche se non ho verificato che differenza ci sia con quello interno.
Ciao

sonicomorto
30-06-2009, 16:23
Ok, risultato sufficiente direi. Ben meglio rispetto a cellulari e registratori.

DottorLeo
01-07-2009, 15:54
Ora che ho avuto modo di utilizzarlo posso vorrei esprimere il mio parere sul Cowon D2+. :)

La prima cosa che ho pensato appena l'ho tolto dalla scatola è: "Cavolo, che piccolo!". Effettivamente risulta sufficientemente piccolo da poter essere tenuto in tasca agevolmente.

Aggiornato dalla 4.02 alla 2.11 (non mi interessa il DAB, non lo avevo chiesto :D )

Dopo aver inserito la scheda SDHC 16Gb della Trascendent, ho cominciato a caricare la musica precedentemente preparata: la maggior parte deriva da CD-Rip eseguiti con Exact Audio Copy e successivamente compressi con MP3 Lame (3.98.2, Vbr 320kbps), FLAC (1.2.1, compressione 8) e OGG Vorbis (1.2.0, VBR Q 0.85), tutti accuratamente taggati in ID3v2.3 e inserendo una copertina di 300x300 tramite Mp3Tag.

La musica spazia da Jethro Tull, Annihilator, White Stripes, Gorillaz, Enya, qualche soundtrack (LOTR, Sweeney Todd), Pink Floyd,Queen, Caparezza, alcuni brani di Bach e Mozart, etc... un parco ampio di diversi generi musicali.

L'ascolto è stato eseguito con delle Sennheiser CX300, usate da almeno 2 anni sul precedente iPod Mini 6Gb.

Il risultato?

Suona dannatamente bene, ma utilizzando l'equalizzatore (ora in Rock) e i vari settaggi del BBE+ si riesce a fare molto di più. L'interfaccia è un po "particolare" da imparare ma nulla di complicato. L'uscita audio è potente, non ho mai superato per ora la soglia di 32 (e già li su certi brani fa male alle orecchie). L'aggiornamento automatico del database interno è velocissimo, quello da SDHC impiega pochi secondi (5-10, dipende da quanta roba avete caricato).

Purtroppo c'è una piccola imperfezione che potrebbe essere risolta facilmente con un firmware nuovo: non accetta le copertine embeddate nel file per FLAC e OGG: problema facilmente risolto come spiegato in precedenza nel topic tramite il file cover.jpg, ma non capisco perchè permettere solo agli MP3 l'inserimento della copertina direttamente nel file. :confused:

Altra cosa, la compressione FA la differenza, almeno per quello che sono riuscito a riscontrare con le mie orecchie: un OGG suona meglio di un MP3. Non so spiegare bene ma...le voci risultano più limpide, alcuni passaggi di chitarra elettrica sono più "taglienti". Devo fare ulteriori prove con altra tipologia di musica ma se posso passerò tutto a OGG. Ah, i FLAC si sentono divinamente ma non credo che caricherò più di 5-10 album, troppo grossi.

Infine ultimo parere: comincio a sentire che le CX300 sono...inadeguate. Mi spiego meglio: sull'iPod Mini ne ero pienamente soddisfatto ma ora mi sembra che siano insufficienti per un lettore del genere: per i bassi sono buone (a volte anche troppo, ho dovuto abbassare le impostazioni Mp3Bass), ma mi sembra che manchino di dettaglio nei medi e negli alti. :stordita: L'idea era di cambiarle con delle Philips SHE9800 o se riuscivo a trovare a buon prezzo con delle Ultimate Ears 4 o 5.

In conclusione sono soddisfattissimo, il salto dall'iPod si è sentito e non vedo l'ora di continuare a smanettarci per sfruttarlo al massimo. Voglio fare qualche test di compressione video tra il programma proprietario e Mediacoder.

Un lettore consigliatissimo!

Vampire666
01-07-2009, 16:04
Ottimo! Grazie per le tue considerazioni e...

....benvenuto nel club! ;)

the_bestest
01-07-2009, 20:26
Ok, ormai è qualche settimana che ho il D2 con il fw 2.11 e devo dire che qualcosa è stato cambiato: adesso con le philips 9850 e l'equelizzatore flat si sente divinamente, mentre prima il suono era molto più cupo

Thefallenangelx
02-07-2009, 11:35
cè qualcuno che utilizza un qualche amplificatore portatile per cuffie?
Può dirmi se ci son sostanziali miglioramenti nella percezione di dettagli audio?
grazie

Doctor Funk
03-07-2009, 20:05
Ciao a tutti. Sono da due mesi felice possessore di un D2+ da 4gb, preso assieme a delle AKG K514.

Si potrebbe parlare per ore sulla impressionante qualità audio, ma non mi dilungo in discorsi direi triti e ritriti. Semplicemente sciolgo un dubbio che io avevo prima di comprare il lettore in questione, ovvero se la qualità di un flac sia poi resa effettivamente dal lettore. La risposta è: assolutamente si. Quando ho ascoltato Nothing else matters da S&M rippato con EAC ho capito immediatamente della validità dell'acquisto.
Inoltre ha così tante impostazioni a livello sonoro che ognuno può personalizzare l'uscita nella maniera che più gli aggrada e da questo punto di vista è davvero versatile.

Tuttavia non posto per questo, ma per alcune piccole imperfezione che spero di poter risolvere con il vostro aiuto:
- innanzitutto l'aggiornamento del fw: dal sito scarico il 2.11 (ho il 2.02) e mi dice di copiarlo nella cartella root, che però non c'è. La devo creare?
- quando cambio schermata nel menù musicale in alto (dove viene scritto libreria) ogni tanto mi compare la scritta in danese o in qualche altro ceppo nordico non meglio identificato. Che fare?
- come si imposta lo sfondo personalizzato? Perchè se lo faccio mi mette sempre la stessa immagine standard e non mi fa scegliere nulla
- perchè ogni tot canzoni si sputtana il tag di una e invece di catalogarla correttamente me la mette sotto un artista diverso in un album a parte? Ho tutti i tag ordinati...
- sono l'unico a cui la favola del file cover.jpg non funziona?:stordita:

Grazie ciao...

miriddin
03-07-2009, 20:50
1) La cartella root NON è una cartella! Le istruzioni dico di installare nella root e cioè FUORI da ogni cartella: per capirsi, se la lettera associata sotto Win XP al tuo D2 è E: è lì che devi copiare il file.

2) In linea di massima, converrebbe formattare la memoria interna del D2 prima di installare qualsiasi cosa con un programma di formattazione serio, come HP Format Utility; questo risolve molti dei problemi di database ed altri problemi.

3) Le immagini di sfondo si impostano dal file browser andando nella cartella delle immagini.

4) I file cover.jpg non dovrebbero eccedere determinate dimensioni e alcune skin richiedono invece file folder.jpg.

Doctor Funk
03-07-2009, 21:01
1) La cartella root NON è una cartella! Le istruzioni dico di installare nella root e cioè FUORI da ogni cartella: per capirsi, se la lettera associata sotto Win XP al tuo D2 è E: è lì che devi copiare il file.

2) In linea di massima, converrebbe formattare la memoria interna del D2 prima di installare qualsiasi cosa con un programma di formattazione serio, come HP Format Utility; questo risolve molti dei problemi di database ed altri problemi.

3) Le immagini di sfondo si impostano dal file browser andando nella cartella delle immagini.

4) I file cover.jpg non dovrebbero eccedere determinate dimensioni e alcune skin richiedono invece file folder.jpg.

1) Ommammachefiguradicacca

2) Ho Ubuntu 8.04: gParted può andare oppure è meglio se mi procuro win con il propgramma che mi hai detto?

3) Nella cartella PICTURES? Bho non ci riesco...

4) Si ma il discorso vale anche per gli mp3 già taggati...

5) Grazie davvero

miriddin
03-07-2009, 21:31
1) Ommammachefiguradicacca

2) Ho Ubuntu 8.04: gParted può andare oppure è meglio se mi procuro win con il propgramma che mi hai detto?

3) Nella cartella PICTURES? Bho non ci riesco...

4) Si ma il discorso vale anche per gli mp3 già taggati...

5) Grazie davvero

1) Non preoccuparti, ogni tanto capita a tutti!

2) Credo che Linux abbia comunque dei programmi di formattazione efficienti.

3) Prova così: evidenzia prima l'immagine che vuoi usare. Poi clicca in basso a sinistra su "View" (io preferisco tenere il lettore in inglese) e dal menù che si apre seleziona Wallpaper (o il suo corrispondente in italiano.

4) Se parli di copertine inserite nei tag, è risaputo che danno problemi sia di visualizzazione che di database nel Cowon D2.

5) DI nulla! ;)

Doctor Funk
03-07-2009, 21:46
1) Non preoccuparti, ogni tanto capita a tutti!

2) Credo che Linux abbia comunque dei programmi di formattazione efficienti.

3) Prova così: evidenzia prima l'immagine che vuoi usare. Poi clicca in basso a sinistra su "View" (io preferisco tenere il lettore in inglese) e dal menù che si apre seleziona Wallpaper (o il suo corrispondente in italiano.

4) Se parli di copertine inserite nei tag, è risaputo che danno problemi sia di visualizzazione che di database nel Cowon D2.

5) DI nulla! ;)

2) Guarda ho notato (avrei dovuto farlo prima di postare, ma tant'è...) che erano solo alcuni file sulla memoria esterna a dare problemi, quindi sto già provvedendo alla sua formattazione (non mancherò di postare i risultati quanto prima)

3) Aaaaaahhhh:doh: :doh: :doh: :doh: Ce l'abbiamo fatta! Grazie mille...

4) Ok mi accontento di quel che c'ho...

Apro un'altra parentesi veloce veloce: nel post-guida ho letto che conviene affidarsi ad adattatori corrente-usb ufficiali. Ma noto il voltaggio, se ne prendo uno qualunque non dovrebbe inficiare negativamente sulla batteria e, soprattutto, sul lettore, no? Anche perchè uno ufficiale non lo trovo (su siti italiani).

Comunque sia, grazie davvero tante:)

miriddin
03-07-2009, 21:53
2)
Apro un'altra parentesi veloce veloce: nel post-guida ho letto che conviene affidarsi ad adattatori corrente-usb ufficiali. Ma noto il voltaggio, se ne prendo uno qualunque non dovrebbe inficiare negativamente sulla batteria e, soprattutto, sul lettore, no? Anche perchè uno ufficiale non lo trovo (su siti italiani).

Comunque sia, grazie davvero tante:)

Non ne avresti un gran beneficio.

Considera che l'alimentatore originale fornito con il D2, che è l'unico a fornire una carica ottimale, non si collega alla presa usb normalmente usata per il trasferimento dati, ma a quella mini-usb

Doctor Funk
03-07-2009, 22:02
Non ne avresti un gran beneficio.

Considera che l'alimentatore originale fornito con il D2, che è l'unico a fornire una carica ottimale, non si collega alla presa usb normalmente usata per il trasferimento dati, ma a quella mini-usb

Ok vedrò di procurarmene uno...

Acvtre
04-07-2009, 09:02
In questo periodo sto scoprendo foobar 2000 ke è strabello xò non mi pare ke tagghi i file. Chi mi consiglia un programma per taggare i FLAC da mettere sul D2?
Se taggo con mediamonkey mi dà problemi in quanto non mi fa vedere il nome dell'album ma mette il nome dell'artista.

DottorLeo
04-07-2009, 15:41
Mp3tag is de uei! :D

s83m
04-07-2009, 16:45
In questo periodo sto scoprendo foobar 2000 ke è strabello xò non mi pare ke tagghi i file. Chi mi consiglia un programma per taggare i FLAC da mettere sul D2?
Se taggo con mediamonkey mi dà problemi in quanto non mi fa vedere il nome dell'album ma mette il nome dell'artista.

Foobar tagga...per gli album poi è comodissimo...se no mp3tag o TagRename,più completo e migliore imho ma non di facile utilizzo come mp3tag

Acvtre
04-07-2009, 20:48
Foobar tagga...per gli album poi è comodissimo...se no mp3tag o TagRename,più completo e migliore imho ma non di facile utilizzo come mp3tag

No scusate, ho detto male o meglio, va bene si per taggare ma mi serviva qualcosa che anche trovasse da solo da internet l'album e di conseguenza andasse a sostituire nome ecc ecc.

s83m
04-07-2009, 23:11
:read:

Foobar tagga...per gli album poi è comodissimo...se no mp3tag o TagRename,più completo e migliore imho ma non di facile utilizzo come mp3tag

fa anche questo

Acvtre
05-07-2009, 11:34
:read:



fa anche questo

Merd****...allora son proprio pirla, lo trovo un po' ostico foobar. Dov'è che devo andare per taggare così automaticamente?

Vampire666
05-07-2009, 12:07
In alternativa c'è MediaMonkey che oltre a taggare/catalogare è anche un riproduttore...quindi tutto in uno (e lo fa egregiamente).

Acvtre
05-07-2009, 13:19
In alternativa c'è MediaMonkey che oltre a taggare/catalogare è anche un riproduttore...quindi tutto in uno (e lo fa egregiamente).

Si infatti è da tempo che uso quello, solo che non so perchè, per come mi tagga mediamonkey non va bene al D2.

jv_guano
05-07-2009, 14:29
grazie a Vampire666 ho scoperto questa meraviglia...

era da anni che cercavo un riproduttore lossless, anche se ultimamente avevo un po' mollato l'osso...
d'altronde, nei periodi in cui guardavo io (quando avere un lettore da 4gb era oro) che riproducesse i lossless era abbastanza un controsenso visto l'esiguo spazio..

ma con le nuove tecnologie e spazi aumentati e visto che questa meraviglia ha uno slot SD...davvero ORO!
e fra l'altro mi rendo conto ha già un po' di annetti questo player, tant'è che adesso c'è il d2+....

quali sono le differenze (migliorie spero) principali tra D2 e D2+??

sto leggendo un po' questo topic, ma riallinearsi 2 anni di topic non è poco! :P

grazie mille!!

-=W1S3=-
05-07-2009, 14:38
Raga sto cercando un prezzo buono per prendermi il D2+... per ora ne ho trovato su m*3pl**er.de a 118€ solo che con spedizione più dogana dalla tedeschia mi sa che arrivo almeno a 130-140€ T_T
Diciamo che non è che la crisi nel mio portafogli non si sia fatta sentire... xD
Non è che mi consigliate qualche altro sito?
Aspetto MP...
Grassie!

(P.S.=Ho una G.A.S. da Cowon per colpa vostra che non potete immaginare xD )

jv_guano
05-07-2009, 14:43
Raga sto cercando un prezzo buono per prendermi il D2+... per ora ne ho trovato su m*3pl**er.de a 118€ solo che con spedizione più dogana dalla tedeschia mi sa che arrivo almeno a 130-140€ T_T
Diciamo che non è che la crisi nel mio portafogli non si sia fatta sentire... xD
Non è che mi consigliate qualche altro sito?
Aspetto MP...
Grassie!

(P.S.=Ho una G.A.S. da Cowon per colpa vostra che non potete immaginare xD )

sai com'è, la germania è in europa...solitamente non ci sono balzelli doganali! :D
la spedizione se è uno shop onesto per una robetta così massimo massimo 15 euri...

Vampire666
05-07-2009, 15:04
grazie a Vampire666 ho scoperto questa meraviglia...

era da anni che cercavo un riproduttore lossless, anche se ultimamente avevo un po' mollato l'osso...
d'altronde, nei periodi in cui guardavo io (quando avere un lettore da 4gb era oro) che riproducesse i lossless era abbastanza un controsenso visto l'esiguo spazio..

ma con le nuove tecnologie e spazi aumentati e visto che questa meraviglia ha uno slot SD...davvero ORO!
e fra l'altro mi rendo conto ha già un po' di annetti questo player, tant'è che adesso c'è il d2+....

quali sono le differenze (migliorie spero) principali tra D2 e D2+??

sto leggendo un po' questo topic, ma riallinearsi 2 anni di topic non è poco! :P

grazie mille!!
;)

Le differenze tra D2 e D2+ sono:
- prezzo (di solito a favore del D2)
- design leggermente diverso (io preferisco il D2, ma a tanti piace di più il D2+)
- BBE+ per il D2+ (il D2 ha il precedente D2+).

A livello hardware non c’è nessuna differenze tra i due dispositivi, ed ecco quindi facile capire che si può tranquillamente “trasformare” il D2 in D2+ ed utilizzarne i firmware (si fa un crossflash). (trovi info per il procedimento sia in questo thread che su iaudiophile).

Non ci sono differenze tra i due dispositivi (tranne quello del look esteriore) se si utilizza il Fw del D2+ sul D2!

P.S. il BBE e BBE+ sono gli effetti audio che si possono selezionare per “migliorare” l’audio (è anche grazie a questi che l'audio del Cowon D2 è superiore a molti dei suoi rivali...sono tutti effetti che non sono invasivi o innaturali (a differenza di quelli di altre marche), basta utilizzarli con parsimonia e giusta quantità).

Vampire666
05-07-2009, 15:11
Raga sto cercando un prezzo buono per prendermi il D2+... per ora ne ho trovato su m*3pl**er.de a 118€ solo che con spedizione più dogana dalla tedeschia mi sa che arrivo almeno a 130-140€ T_T
Diciamo che non è che la crisi nel mio portafogli non si sia fatta sentire... xD
Non è che mi consigliate qualche altro sito?
Aspetto MP...
Grassie!

(P.S.=Ho una G.A.S. da Cowon per colpa vostra che non potete immaginare xD )
Come dice giustamente jv_guano non ci sono spese doganali in quanto la Germania fa parte dell'Unione Europea.

In alternativa a m*3pl**er.de ci sono advancedm*3pl*yer (che insieme al lettore di danno roba gratis come custodia trasparente e altro...di solito ci sono anche codici sconto che trovi online), e pixmania.

Vampire666
05-07-2009, 15:27
[...]
sto leggendo un po' questo topic, ma riallinearsi 2 anni di topic non è poco! :P


Ah, se vuoi ci sono dei "manualoni" sul Cowon D2 dovi trovi tutto su tutto (o quasi)...in pratica racchiudono le info dei thread più importanti.

http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=26424

Lì trovi anche le versioni scaricabili in pdf. ;)

miriddin
05-07-2009, 15:35
Inoltre a favore del D2 devi aggiungere la presenza dell'alimentatore incluso nella confezione, mentre nel D2 Plus è opzionale.

La scelta di dove acquistare potrebbe essere condizionata proprio dal tipo di questo accessorio:

1) nel negozio tedesco ottieni l'alimentatore del giusto tipo, mentre in Inghilterra hai dotazione il "mostruoso" alimentatore con spina inglese;

2) nel negozio tedesco non hai gli accessori omaggio che invece include il negozio inglese.

amb0secc0
05-07-2009, 16:30
Ok, ormai è qualche settimana che ho il D2 con il fw 2.11 e devo dire che qualcosa è stato cambiato: adesso con le philips 9850 e l'equelizzatore flat si sente divinamente, mentre prima il suono era molto più cupo.

Ci sono altri autorevoli pareri sul fw 2.11?
Grazie;)

jv_guano
05-07-2009, 21:08
;)

Le differenze tra D2 e D2+ sono:
- prezzo (di solito a favore del D2)
- design leggermente diverso (io preferisco il D2, ma a tanti piace di più il D2+)
- BBE+ per il D2+ (il D2 ha il precedente D2+).

A livello hardware non c’è nessuna differenze tra i due dispositivi, ed ecco quindi facile capire che si può tranquillamente “trasformare” il D2 in D2+ ed utilizzarne i firmware (si fa un crossflash). (trovi info per il procedimento sia in questo thread che su iaudiophile).

Non ci sono differenze tra i due dispositivi (tranne quello del look esteriore) se si utilizza il Fw del D2+ sul D2!

P.S. il BBE e BBE+ sono gli effetti audio che si possono selezionare per “migliorare” l’audio (è anche grazie a questi che l'audio del Cowon D2 è superiore a molti dei suoi rivali...sono tutti effetti che non sono invasivi o innaturali (a differenza di quelli di altre marche), basta utilizzarli con parsimonia e giusta quantità).

cavoli, c'è davvero tanto TANTO da leggere...
anche per colmare un sacco di lacune che ho, come sui vari BBE/BBE+, poi ho visto ci son differenze anche sulla radio forse, ovvero che il D2+ ha una qualche sigla in più, ma mi interessa zero, non ascolto quasi mai radio...

comunque, al di là del mio giudizio assolutamente positivo sull'aggeggino, devo fare un paio di critiche:

- mancanza del line out, se ci fosse stato sarebbe stato davvero perfetto al 100%, ma come al solito le cose al 100% non le fanno mai (per quanto, omunque, la cosa sia aggirabile ho visto pompando il volume a 49/50, azzerando equalizzazioni etcetc)
- soprattutto, purtroppo, non è gapless, come anche si leggeva dalla prima pagina..però c'è un fw alternativo, rockbox, che è gapless, grandissima cosa!!! peccato, anche qui, che non legge le SD, al solito non si ha la perfezione al 100%...
pensavo quindi, legge i *.cue questo aggeggino?
unico file cueizzato *non dovrebbe* avrebbe problemi di gap...

s83m
06-07-2009, 06:46
E' uscito per l's9 il fw che permette la riproduzione gapless (così ho letto dalla mail di advanced).Speriamo esca anche per il nostro d2 :sperem:

amb0secc0
06-07-2009, 08:42
cavoli, c'è davvero tanto TANTO da leggere...
anche per colmare un sacco di lacune che ho, come sui vari BBE/BBE+, poi ho visto ci son differenze anche sulla radio forse, ovvero che il D2+ ha una qualche sigla in più, ma mi interessa zero, non ascolto quasi mai radio...

comunque, al di là del mio giudizio assolutamente positivo sull'aggeggino, devo fare un paio di critiche:

- mancanza del line out, se ci fosse stato sarebbe stato davvero perfetto al 100%, ma come al solito le cose al 100% non le fanno mai (per quanto, omunque, la cosa sia aggirabile ho visto pompando il volume a 49/50, azzerando equalizzazioni etcetc)
- soprattutto, purtroppo, non è gapless, come anche si leggeva dalla prima pagina..però c'è un fw alternativo, rockbox, che è gapless, grandissima cosa!!! peccato, anche qui, che non legge le SD, al solito non si ha la perfezione al 100%...
pensavo quindi, legge i *.cue questo aggeggino?
unico file cueizzato *non dovrebbe* avrebbe problemi di gap...

Assolutamente d'accordo con te sul "gapless"!
Rimane,a mio avviso,la più grossa pecca del D2/D2+,avvertita da moltissimi utilizzatori del lettore.Ancor più, della non perfetta funzione "shuffle".
Ma la Cowon ,fino adesso,se ne è fregata.Eppure si tratterebbe di un piccolissimo sforzo di volontà da parte loro.
Speriamo...............

jv_guano
06-07-2009, 08:53
E' uscito per l's9 il fw che permette la riproduzione gapless (così ho letto dalla mail di advanced).Speriamo esca anche per il nostro d2 :sperem:

Assolutamente d'accordo con te sul "gapless"!
Rimane,a mio avviso,la più grossa pecca del D2/D2+,avvertita da moltissimi utilizzatori del lettore.Ancor più, della non perfetta funzione "shuffle".
Ma la Cowon ,fino adesso,se ne è fregata.Eppure si tratterebbe di un piccolissimo sforzo di volontà da parte loro.
Speriamo...............

ma per chi se ne intende...è una limitazione di fw oppure proprio a livello hardware? per dire, non so, con 32mb ram non ce la fa a gestire il pre-caricamento della traccia, per cui si piglia quele frazioni di secondo per caricarla..

e sui cue che mi sapete dire, li legge? navigando in internet non trovo info...le ho trovate solo in merito al fw rockbox, che pare li legga, per cui temo il D2+ liscio non legga i cue..però, come detto prima, purtroppo il rockbox non legge le SD... :(

sonicomorto
07-07-2009, 17:25
Mi piacerebbe sapere quali settaggi (eq, bbe, ecc...) impostate voi per ascoltare musica. Mera curiosità. Se avete da consigliare fatelo. Grasias :D

Acvtre
07-07-2009, 18:11
Mi piacerebbe sapere quali settaggi (eq, bbe, ecc...) impostate voi per ascoltare musica. Mera curiosità. Se avete da consigliare fatelo. Grasias :D

Teoricamente se vuoi fare un ascolto più "audiofilo", che si basi unicamente sulla qualità della cuffia dovresti tenere un eq flat. Gli altri settaggi tipo mpenhance e BBE sono utili solo in caso di file con bassa qualità, gli altri settaggi non li tocco neanche perchè distorgono e basta.

jv_guano
07-07-2009, 18:50
[cut]e sui cue che mi sapete dire, li legge? navigando in internet non trovo info...[cut]

per quanto odi autoquotarmi....ma nessuno ha fatto questa prova?? legge o no i cue??

:help:

grassie!

sonicomorto
07-07-2009, 22:03
Teoricamente se vuoi fare un ascolto più "audiofilo", che si basi unicamente sulla qualità della cuffia dovresti tenere un eq flat. Gli altri settaggi tipo mpenhance e BBE sono utili solo in caso di file con bassa qualità, gli altri settaggi non li tocco neanche perchè distorgono e basta.

Non è la risposta che mi aspettavo avendo letto delle possibilità magiche di questi effetti! Siete tutti dell stessa idea?

Acvtre
08-07-2009, 14:41
Ma con file come i FLAC teoricamente non serve alcun effettino del D2 come mpenhance o BBE giusto?
Visto che il FLAC è lossless non dovrebbe aver bisogno di alcun miglioria al contrario degli mp3 se non erro.
Correggettemi se sbaglio.

Vampire666
08-07-2009, 15:21
Non sono un "audiofilo" (termine che non credo di aver ancora compreso al 100%)...e mi baso solo sul mio orecchio e i miei gusti; in base a questi uso certi effetti: BBE a max 1, Mach3Bass variabile, Mpenhance ed equalizzatore variabile in base al genere che ascolto.
Inoltre ascolto con due cuffie diverse e per cuffie diverse ho settaggi diversi.

Tutto questo per dire che personalmente non credo al discorso: se vuoi l'audio "puro" non toccare l'equalizzatore o non usare nessun effetto.
Primo perchè ogni lettore mp3 suonerà diverso dall'altro in quanto ha elettronica diversa che incide in modo sensibile a come il suono verrà riprodotto.
Secondo perchè al lettore mp3 si associa una cuffia che anch'essa ha le sue caratteristiche, ossia la sua "impronta audio".

Quindi secondo il mio modo di vedere, l'accoppiata lettore mp3 e cuffie sono solo la base di partenza per un audio che dovrà essere personalizzato in base alla...personalità di ognuno di noi.

P.S. Chiaramente impianti più costosi e cuffie più costose riprodurranno il suono in modo migliore (più vicino a quello che dovrebbe essere originariamente) e quindi ci sarà meno bisogno di mettere mano su effetti e/o equalizzatori, ma il discorso non cambia: siamo noi gli ascoltatori e nessuno al mondo ci deve dire come dobbiamo ascoltare la musica (neanche chi quella musica l'ha suonata e incisa).
Utilizziamo gli effetti/equalizzatore senza ascoltare quello che dicono gli altri, ma solo quello che ci dice il nostro orecchio e le nostre emozioni.

EDIT: capite quindi che per me il termine audiofilo prende un significato generico. Siamo tutti audiofili...tra l'altro audiofilo significa "I sento/Io amo" "l'audio"...semplicemente lo facciamo con componenti diversi (che riproducono l'audio in modo più o meno fedeli all'originale) dettati più che altro da motivi economici.
L'audiofilo è l'appassionato di musica...chi non lo è?
Non seguite i presunti "audiofili" che vi dicono come ascoltare l'audio...è un controsenso del termine. Al massimo vi possono dare dei consigli.
"Ascoltate voi stessi." :cool:

EDIT2: aggiungo solo per dire che possiamo tutti allenare il nostro orecchio per percepire e distinguere sfumature audio che prima non conoscevamo (--> basta ascoltare la musica con dispositivi professionali, ma ahimè più costosi). Chiaramente ci sarà qualcuno che sarà più dotato e chi sarà più limitato, ma le percezioni di tutti noi sono qualcosa che possono evolversi nel tempo con...l'ascolto ;)

Acvtre
09-07-2009, 09:36
Salve a tutti, starei cercando un un ampli portatile per il mio D2 e sono un po' indeciso. Su altri forum americani si legge che non serve a molto perchè ha già una buona qualità audio, in certi altri si legge che aumenta considerevolmente il soundstage, la purezza ecc ecc. Insomma, come al solito non si riesce mai a fare il punto della situazione.
Avevo addocchiato l'ibasso D2 boa o anche il nuforce icon mobile e a breve dovrebbe uscire il pico slim che però dovrebbe costare una cifra.
Voi che consigliate? Avete esperienza in merito?
Voi proponete, per quanto riguarda il budget mi arrangio, le cuffie che ora adopero sono delle sennheiser ie6 e delle akg k240 mkII.
Quello che cerco è un suono più pulito, conivolgente e naturalmente maggiore potenza se uso impedenze elevate.

Doctor Funk
09-07-2009, 20:25
Una/due pagine fa chiesi come poter rimediar per visualizzare correttamente i tag sul mio D2+ e mi è stato consigliato di formattare con (HP format utility se non erro) sia la memoria interna del lettore che la scheda esterna. Ho eseguito questa operazione solo sulla SD e con gParted (dato che sono utente linux) e da allora tutti i file appartenenti alla memoria della scheda esterna sono perfetti (per cui chi volesse effettuare questa procedura con linux può andare tranquillo che i risultati ci sono tuttti).

Vorrei effettuare la stessa operazione per il D2 ma ho una domanda stupida (tanto per cambiare): formattandolo si ha problemi con il firmware alla successiva accensione?

Spero riusciate a comprendere la mia questione, perchè messa così è bruttina...

miriddin
10-07-2009, 12:50
[QUOTE=Doctor Funk;28162069]
Vorrei effettuare la stessa operazione per il D2 ma ho una domanda stupida (tanto per cambiare): formattandolo si ha problemi con il firmware alla successiva accensione?

Spero riusciate a comprendere la mia questione, perchè messa così è bruttina...[/QUOTE

Devi tener presente che andranno perse tutte le cartelle create dal firmware e i parametri che contengono; per cui ci sono due possibilità:
1) ti salvi le cartelle di sistema e le ricopi al loro posto dopo la formattazione;
2) il modo migliore: formatti il tutto e installi di nuovo il firmware che si ricreerà da sè le cartelle necessarie.

Vampire666
11-07-2009, 14:17
Se dovessi prendere una scheda 16GB SDHC class 4, quale mi consigliereste tra Integral e Kingston (a parità di prezzo)?

Grazie.

jurytech
11-07-2009, 15:21
Se dovessi prendere una scheda 16GB SDHC class 4, quale mi consigliereste tra Integral e Kingston (a parità di prezzo)?

Grazie.


Penso proprio kingston :)

Burba
11-07-2009, 19:40
Ho da qualche giorno caricato il firmware 3.11 del d2+ sul mio d2 classico, e secondo me, dopo parecchi ascolti, il suono è migliorato. Gli effetti mi sembrano più precisi, ancora meno invasivi e discorcono meno, e tutta la musica in generale ne ha guadagnato. Davvero, consiglierei a tutti di farlo sto passaggio, anche perchè è molto semplice. Almeno per provare :D
Ho solo un problemino in effetti, non so ancora come risolverlo, ho chiesto e spero mi rispondano. In pratica nella schermata dove si selezionano gli album (per artista, ad esempio, come uso fare), le frecce che vanno su e giù non scalano più un solo album alla volta ad ogni pressione, ma saltanto a gruppi. Questo rende la navigazione un attimo faticosa, visto che per selezionare un artista devo per forza armeggiare pazientemente con le dita :muro:
E' una cosa piuttosto strana, non so da che dipenda, me lo fa sia con le skin che con la grafica originale. E poi spesso non mi legge i file .txt per le configurazioni delle skin flash. Problemini, ma almeno per le mie orecchie, ne è valsa decisamente la pena.

jurytech
11-07-2009, 19:46
Anche io vorrei metterlo il firmware del d2+ ma alla fine dicono che non ne valga veramente la pena, comunque sia, mettero' pure io il fw d2+ koreano, per passare dal firmware coreano che ho attualmente sul d2 normale(3.57) a quello del d2+ koreano, devo seguire semplicemente la guida nel primo post? Quello del blocco ecc....

Vampire666
11-07-2009, 19:59
[...]
Ho solo un problemino in effetti, non so ancora come risolverlo, ho chiesto e spero mi rispondano. In pratica nella schermata dove si selezionano gli album (per artista, ad esempio, come uso fare), le frecce che vanno su e giù non scalano più un solo album alla volta ad ogni pressione, ma saltanto a gruppi. Questo rende la navigazione un attimo faticosa, visto che per selezionare un artista devo per forza armeggiare pazientemente con le dita :muro:
E' una cosa piuttosto strana, non so da che dipenda, me lo fa sia con le skin che con la grafica originale.[...]


Purtroppo è stata una scelta della Cowon.
Hanno modificato il firmware e non c'è possibilità da parte dell'utente di cambiare il comportamento dello scrolling.

Penso proprio kingston :)
Grazie.

Burba
11-07-2009, 20:19
Vampire, dici davvero? No perchè è una scelta piuttosto idiota, la navigazione così è scomodissima....certe volte proprio non li capisco. Però magari se iniziamo ad insultarli sul forum ufficiale tornano indietro :D

Vampire666
11-07-2009, 21:10
Ci sono due correnti di pensiero sullo scrolling.
Ci sono quelli che preferiscono scrollare una posizione alla volta così da poter fare il tutto con una mano, e ci sono quelli che usando due mani e preferiscono lo scrolling multiplo (5 posizioni) per scrollare più velocemente.

Avrebbero potuto lasciare la scelta all'utente con una opzione in più e tutti contenti.

L'insulto nei forum è sempre una possibilità :D, ma mi sembra di capire che alla Cowon non ascoltino molto le richieste degli utenti (a prescindere se con gli insulti o meno).

Burba
11-07-2009, 21:32
Beh, io scherzavo naturalmente, sull'insulto :) ed è vero quel che dici, alla Cowon se ne fregano abbastanza delle richieste degli utenti, basta guardare quanto ci hanno messo per sistemare la faccenda dei tag .ogg, nonostante sui forum c'erano le sommosse armate. Peccato, perchè se ci fosse un feedback maggiore, i lettori sarebbero ancora meglio.
Comunque, per lo scrolling, personalmente preferivo decisamente prima, anche perchè i ltouch del d2 non è preciso e fluido come un Apple, e risulta tutto un pò macchinoso ora, soprattutto con tanta musica. Almeno però ora so che non è un problema mio, e mi metto l'anima in pace.
L'ultima cosa da sistemare ora è sto fatto che non mi legge più le impostazioni contenute nei file .txt delle skin flash. Proprio strano, prima andava e basta. Risolto questo, direi che il lettore ora mi piace decisamente di più, sento veramente la differenza.

marco melis
11-07-2009, 23:35
ciao a tutti

ho trovato il letttore mezionato a 149 euro in negozio fisico, e' un buon prezzo?

-=W1S3=-
12-07-2009, 00:41
DOVE?!?!?!?
O_O
È l'affare del secolo <.<

RoBy46
12-07-2009, 00:57
Beh, io scherzavo naturalmente, sull'insulto :) ed è vero quel che dici, alla Cowon se ne fregano abbastanza delle richieste degli utenti, basta guardare quanto ci hanno messo per sistemare la faccenda dei tag .ogg, nonostante sui forum c'erano le sommosse armate. Peccato, perchè se ci fosse un feedback maggiore, i lettori sarebbero ancora meglio.
Comunque, per lo scrolling, personalmente preferivo decisamente prima, anche perchè i ltouch del d2 non è preciso e fluido come un Apple, e risulta tutto un pò macchinoso ora, soprattutto con tanta musica. Almeno però ora so che non è un problema mio, e mi metto l'anima in pace.
L'ultima cosa da sistemare ora è sto fatto che non mi legge più le impostazioni contenute nei file .txt delle skin flash. Proprio strano, prima andava e basta. Risolto questo, direi che il lettore ora mi piace decisamente di più, sento veramente la differenza.

Non sò com'è preciso il touch apple ma io del mio touch sono molto contento, e lo uso con la pellicola protettiva, come sono contento dello scrool a 5 posizioni che tra l'altro uso con una sola mano come prima, ovviamente poi questo punto è soggettivo.

dario2
12-07-2009, 10:27
Vampire, dici davvero? No perchè è una scelta piuttosto idiota, la navigazione così è scomodissima....certe volte proprio non li capisco. Però magari se iniziamo ad insultarli sul forum ufficiale tornano indietro :D

è vero ho fatto anchei o il passaggio ed è scomodo, inoltre se uno vuole scrollare molto usa la barra laterale, hanno praticamente annuallato una funzionalità...

cmq imho il suono è migliorato (mi sembra migliore senza dover mettersi a giocare molto con l'equalizzatore e i vari effetti, è buono già flat insomma, poi magari è impressione ma non credo) con il passaggio al firmware del d2+ poi provare non costa nulla..;)

m@iko
12-07-2009, 10:47
è vero ho fatto anchei o il passaggio ed è scomodo, inoltre se uno vuole scrollare molto usa la barra laterale, hanno praticamente annuallato una funzionalità...

cmq imho il suono è migliorato (mi sembra migliore senza dover mettersi a giocare molto con l'equalizzatore e i vari effetti, è buono già flat insomma, poi magari è impressione ma non credo) con il passaggio al firmware del d2+ poi provare non costa nulla..;)

L'effetto placebo è sempre in agguato :D
Ma..... quoto evidenziando sopra e condivido pienamente i il Fw del D2+ sul D2 migliora globalmente la qualità..... aldila del BBE+
Magari riesce a "far partire" anche la Sennh. 650 :eek: :D

jv_guano
12-07-2009, 11:23
ehm...ehm....a sto punto immagino che non legga i *.cue, visto che nessuno mia ha più risposto! :D

dario2
12-07-2009, 12:38
L'effetto placebo è sempre in agguato :D
Ma..... quoto evidenziando sopra e condivido pienamente i il Fw del D2+ sul D2 migliora globalmente la qualità..... aldila del BBE+
Magari riesce a "far partire" anche la Sennh. 650 :eek: :D

sisi l'effetto placebo è l'effetto preferito dai venditori in campo audio :asd:
però prima le in ear delle audio technica senza metter mano agli effetti peccavano in alcuni punti, invece adesso mi sembrano vadano molto bene flat o cmq giusto dandogli qualcosa "in basso" ma molto poco, prima non riuscivo a trovare un setting che mi soddisfasse a pieno perchè aggiustavi qualcosa e ne peggioravi qualche altra...:p poi hanno 30ohm di impedenza e alla fine il d2 viaggia per la maggior parte del tempo tra 30 e 40 come vomule, le creative ep630 hanno bisogno di molta meno potenza sia per l'impedenza che per l'auricolare in se per se credo...

le 650 aspettano ancora le valvole:D , spero di potergliele dare appena trovo una buona occasione:p

skryabin
12-07-2009, 12:57
Ciao, ero quasi pronto a prendere il d2+ ma mi sta spaventando una cosa: il bass roll off. Meledetti utenti di head-fi! :asd:
(S)fortunatamente ho delle orecchie ben allenate e non vorrei che sta cosa mi dovesse far percepire i bassi come un pastrocchio.

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison%20-%20Cowon%20D2%20-%2016,%2080,%20300,%20600%20Loads.htm

Poi guardo anche quest'altro grafico e rimango, come dire, :confused:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Comparison_-_16_Ohm_Load.htm

Che i fuze/clip siano i riproduttori più neutri e fedeli in assoluto? addirittura più dei cowon? :eek:
Passi per la forma, però cacchio l'interfaccia è davvero brutta...e allora ritorno a guardare il D2+, e non so decidermi :muro:

Ora, voi con che cuffie li usate? a me stanno arrivando delle yuin con impedenza 60ohm (g2a), potrebbe anche darsi che il difetto venga ulteriormente ridotto se non totalmente eliminato del tutto.

Esperienze in merito?

marco melis
12-07-2009, 14:43
ciao a tutti

ho trovato il letttore mezionato a 149 euro in negozio fisico, e' un buon prezzo?

DOVE?!?!?!?
O_O
È l'affare del secolo <.<

mediamarkt in olanda

Vampire666
12-07-2009, 17:04
ehm...ehm....a sto punto immagino che non legga i *.cue, visto che nessuno mia ha più risposto! :D
Non credo...ho fatto un search su iaudiophile e non ha trovato nulla, e se nel link ufficiale non ne parlano dubito proprio:
http://www.cowonamerica.com/products/cowon/d2/tech_specs.html

Acvtre
12-07-2009, 18:08
...cut...

Dunque, io ti riporto la mia esperienza non sono nè un super esperto di elettronica, figuriamoci sono appena uscito da un liceo scientifico:D , nè tanto meno un audiofilo, xò adoro ascoltare musica è ho un, direi discreto, orecchio. Considera che anch'io ho fatto molti anni di musica e sono alla costante ricerca della configurazione audio migliore possibile ho inoltre provato qualche paio di cuffie anche di calibro alto.
Premesso questo, se ho ben capito il problema, sembra, da quanto dicono i grafici, che alla minima impedenza che supporta il D2, ovvero 16ohm, ci sia una perdita nella gamma bassa e ultra-bassa. Intanto, c'è da considerare l'effetto mac3bass, il quale può aiutare moltissimo e tra l'altro non rovina ne distorce assolutamente il suono e ne si sentono i benefici da subito, anche solo al livello 1.
C'è cmq da aggiungere che nel D2 si è sempre denotata una leggera mancanza nella gamma bassa per la quale si è intervenuto come ho detto sopra.
Inoltre, se prendi delle cuffie con 32ohm o superiore ridurrai ulteriormente il problema.
Io ho abbinato il D2 a delle sennheiser ie6, con 16ohm, delle shure e3c e delle akg k240 mkII. Con le akg ho anche abbinato un FiiO e5, che nonostante non costi più di una pizza e una birra, fa cmq il suo lavoro e si sente.
Delle cuffie con impedenza pari a quella del D2 te le sconsiglierei cmq xkè si sente un fruscio di fondo, anche se questo scompare quando si ascolta musica.
Secondo me, non puoi trovare nulla meglio del D2, di certo se altri lettori hanno qualcosina di migliore avranno chissà quanti altre mancanze in più.
Non credo assolutamente tu faccia un investimento rischioso, mal che vada lo rivendi e non credo sia assolutamente difficile data la quantità di gente che ora ci sbava sopra.

Spero di essere stato d'aiuto.

P.S.: se inoltre cerchi delle ottime cuffie neutre e di grande pregio, io vendo le mie shure e3c. :D

skryabin
12-07-2009, 18:12
Dunque, io ti riporto la mia esperienza non sono nè un super esperto di elettronica, figuriamoci sono appena uscito da un liceo scientifico:D , nè tanto meno un audiofilo, xò adoro ascoltare musica è ho un, direi discreto, orecchio. Considera che anch'io ho fatto molti anni di musica e sono alla costante ricerca della configurazione audio migliore possibile ho inoltre provato qualche paio di cuffie anche di calibro alto.
Premesso questo, se ho ben capito il problema, sembra, da quanto dicono i grafici, che alla minima impedenza che supporta il D2, ovvero 16ohm, ci sia una perdita nella gamma bassa e ultra-bassa. Intanto, c'è da considerare l'effetto mac3bass, il quale può aiutare moltissimo e tra l'altro non rovina ne distorce assolutamente il suono e ne si sentono i benefici da subito, anche solo al livello 1.


il problema è che sono un pò "purista" e di equalizzazione non ne vorrei fare...di qualunque tipo.

questo è quello che dovrebbe fare la roba di cui parli:

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20D2%20vs.%20D2+%20-%20BBE%20Test.htm

ovvero va a coprire le medie frequenze con i mid-bass (cosa che non mi piace molto in previsioni dei genere di ascolto), ma il rolloff mi pare di capire c'è sempre...


Inoltre, se prendi delle cuffie con 32ohm o superiore ridurrai ulteriormente il problema.
Io ho abbinato il D2 a delle sennheiser ie6, con 16ohm, delle shure e3c e delle akg k240 mkII. Con le akg ho anche abbinato un FiiO e5, che nonostante non costi più di una pizza e una birra, fa cmq il suo lavoro e si sente.
Delle cuffie con impedenza pari a quella del D2 te le sconsiglierei cmq xkè si sente un fruscio di fondo, anche se questo scompare quando si ascolta musica.


parli del cosiddetto hiss? quanti ohm ha la cuffia originale del D2?

Boh, alla fine mi sa che prendo un fuze da 8 giga per 90 euro, sono sempre 70 euro meno del D2+ (anche se il sansa è bruttissimo e non lo usciro' mai dalla tasca :P); vediamo come suona, dicono che vada bene per chi ascolta la musica in maniera "flat", al lo ritorno indietro e mi butto sul d2+...

Acvtre
12-07-2009, 18:20
..cut...

Caspita la cuffia originale non ho idea ke impedenza abbia, l'ho usata per forza mezz'ora ed era una cosa orripilante. Guarda secondo me il mac3bass non può essere considerato come equalizzazione, a mio parere, se aumenti i bassi con l'eq del D2 dopo un certo livello senti un po' di distorsione, col mac3bass no.
Considera inoltre che i test sono stati fatti col D2 e non col D2+ che, a detta di molti, è migliore. Inoltre non sono 100% attendibili e non ti dicono come suona il D2. Fai conto che probabilmente solo cambiando gli inserti o earpad delle cuffie potresti risolvere il problema.

skryabin
12-07-2009, 18:23
Caspita la cuffia originale non ho idea ke impedenza abbia, l'ho usata per forza mezz'ora ed era una cosa orripilante. Guarda secondo me il mac3bass non può essere considerato come equalizzazione, a mio parere, se aumenti i bassi con l'eq del D2 dopo un certo livello senti un po' di distorsione, col mac3bass no.
Considera inoltre che i test sono stati fatti col D2 e non col D2+ che, a detta di molti, è migliore. Inoltre non sono 100% attendibili e non ti dicono come suona il D2. Fai conto che probabilmente solo cambiando gli inserti o earpad delle cuffie potresti risolvere il problema.


ho editato il post di prima: l'effetto della funzione di cui parli dovrebbe essere questo

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20D2%20vs.%20D2+%20-%20BBE%20Test.htm

dico bene?

Acvtre
12-07-2009, 18:31
ho editato il post di prima: l'effetto della funzione di cui parli dovrebbe essere questo

http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/Cowon%20D2%20vs.%20D2+%20-%20BBE%20Test.htm

dico bene?

Se hai msn dammi il contatto perfavore così evitiamo di riempire il forum, potrebbe dare fastidio.
Dunque il lvl 5 è notevole non sono mai andato oltre al 2 e di solito uso 1 se lo uso.
Cmq ti ripeto che se hai un'impedenza doppia è già meglio e non ne risenti tanto per il volume e poi credo sia quasi impossibile sentire frequenze così basse. So per certo che tra i 20 e i 30 sia praticamente impossibile sentire e cmq non mi sembra male la risposta in frequenza che hai postato.

skryabin
12-07-2009, 18:41
Se hai msn dammi il contatto perfavore così evitiamo di riempire il forum, potrebbe dare fastidio.
Dunque il lvl 5 è notevole non sono mai andato oltre al 2 e di solito uso 1 se lo uso.
Cmq ti ripeto che se hai un'impedenza doppia è già meglio e non ne risenti tanto per il volume e poi credo sia quasi impossibile sentire frequenze così basse. So per certo che tra i 20 e i 30 sia praticamente impossibile sentire e cmq non mi sembra male la risposta in frequenza che hai postato.

perchè msn? sono informazioni relative al player, perchè non fare partecipi anche gli altri?
io prima ho fatto un search ho trovato poca roba riguardo il bass roll off...magari qualcun altro come me in futuro cercherà le stesse informazioni e il search gli troverà queste informazioni.

ti assicuro che tra i 20 e i 30 si sentono eccome, e a me servono, a meno che forse non si hanno 60 anni e allora si, boh ma quel discorso forse vale per le frequenze alte :asd:
un pianoforte arriva a circa 25Hz se ben ricordo, un organo anche più in basso.

Acvtre
12-07-2009, 18:47
perchè msn? sono informazioni relative al player, perchè non fare partecipi anche gli altri?
io prima ho fatto un search ho trovato poca roba riguardo il bass roll off...magari qualcun altro come me in futuro cercherà le stesse informazioni e il search gli troverà queste informazioni.

ti assicuro che tra i 20 e i 30 si sentono eccome, e a me servono, a meno che forse non si hanno 60 anni e allora si, boh ma quel discorso forse vale per le frequenze alte :asd:
un pianoforte arriva a circa 25Hz se ben ricordo, un organo anche più in basso.

Ma dai, e allora l'ho sentito dire da dei ciarlatani.:mad:
Guarda io te lo consiglierei cmq anke perchè basta avere le cuffie giuste per certi versi.
Qua dicono siano frequenze appena appena udibli http://www.audiosonica.com/it/corso/post/28/Percezione_del_suono_Lo_spettro_delle_frequenze_udibili

Tu che dici, sei ancora titubante?

EDIT:
prendi delle cuffie con un'impedenza di 32ohm o giù di lì, un FiiO e5 e secondo me sei apposto senza spendere capitali.
Guarda io con le akg sento cose strabilianti un basso bassissimo e un alto altissimo.:D Sempre collegandole col D2 quindi secondo me puoi veramente ricavare molto da quel lettore.

skryabin
12-07-2009, 18:56
Ma dai, e allora l'ho sentito dire da dei ciarlatani.:mad:
Guarda io te lo consiglierei cmq anke perchè basta avere le cuffie giuste per certi versi.
Qua dicono siano frequenze appena appena udibli http://www.audiosonica.com/it/corso/post/28/Percezione_del_suono_Lo_spettro_delle_frequenze_udibili

Tu che dici, sei ancora titubante?


si :(


EDIT:
prendi delle cuffie con un'impedenza di 32ohm o giù di lì, un FiiO e5 e secondo me sei apposto senza spendere capitali.
Guarda io con le akg sento cose strabilianti un basso bassissimo e un alto altissimo.:D Sempre collegandole col D2 quindi secondo me puoi veramente ricavare molto da quel lettore.

quelle ce le ho già, sia il FiiO E5 che le yuin G2A che hanno 60ohm di impedenza...rimango comunque titubante :O

Acvtre
12-07-2009, 19:02
quelle ce le ho già, sia il FiiO E5 che le yuin G2A che hanno 60ohm di impedenza...rimango comunque titubante :O

Teoricamente non dovresti avere alcun problema con quella impedenza, le akg hanno 55ohm. Mi spiace di non poter essere così rassicurante ho affidabile.
Non è che magari puoi ascoltarlo in qualche modo, da qualche amico? qualche utente che abita vicino a te?

skryabin
12-07-2009, 19:24
Teoricamente non dovresti avere alcun problema con quella impedenza, le akg hanno 55ohm. Mi spiace di non poter essere così rassicurante ho affidabile.
Non è che magari puoi ascoltarlo in qualche modo, da qualche amico? qualche utente che abita vicino a te?

fa nulla :)
più che un consiglio rassicurante/affidabile ero alla ricerca di sensazioni e/o esperienze nell'ascolto (senza equalizzazione) di un D2 confrontato con un sansa (fuze/clip)

m@iko
12-07-2009, 19:56
fa nulla :)
più che un consiglio rassicurante/affidabile ero alla ricerca di sensazioni e/o esperienze nell'ascolto (senza equalizzazione) di un D2 confrontato con un sansa (fuze/clip)

Non hai pensato ai Sony, sono ottimi..almeno.... io parlo del mio NWZ-A818 che se la gioca con il D2, li alterno.
Trovo leggermente più cristallino e aggressivoil Sony e anche leggermente più presente in gamma bassa.(rigorosamente flat)
Poi, più l'orecchio si estende...in frequenze intendo....più problemi hai :D ;)

Vampire666
12-07-2009, 20:24
Non hai pensato ai Sony, sono ottimi..almeno.... io parlo del mio NWZ-A818 che se la gioca con il D2, li alterno.
Trovo leggermente più cristallino e aggressivoil Sony e anche leggermente più presente in gamma bassa.(rigorosamente flat)
Poi, più l'orecchio si estende...in frequenze intendo....più problemi hai :D ;)
Ho il Sony NWZ-S639 e il suono riprodotto è molto buono. Il D2 e anche questo Sony se la giocano.

jurytech
13-07-2009, 20:59
Ho trasformato anche io il d2 in d2+, pero' il tema grigio non mi piace proprio :D ...

Messo il firmware 3.11, effettivamente si sente leggermente meglio, io sento meglio i bassi :mbe:

dario2
13-07-2009, 23:26
cmq il nuovo firmware del d2+ è veramente ottimo, tengo praticamente tutto flat (ho equalizzato un minimo giusto le prime due bande delle basse freq. dell'eq) ed è perfetto prima qualche pezza ci voleva:D

s83m
14-07-2009, 07:33
Allora devo proprio aggiornarlo...sono rimasto al 3.02.Prima di aggiornarlo avete formattato la memoria interna del d2?Perché quando ho aggiornato al 3.10 non l avevo fatto e mi ha dato alcuni problemi (mirridin sa quali).Come la formatto?Da esplora risorse va bene o devo usare qualche programma?

jurytech
14-07-2009, 10:20
Io non ho formattato nulla, nessun problema con l'aggiornamento :)

miriddin
14-07-2009, 17:05
Allora devo proprio aggiornarlo...sono rimasto al 3.02.Prima di aggiornarlo avete formattato la memoria interna del d2?Perché quando ho aggiornato al 3.10 non l avevo fatto e mi ha dato alcuni problemi (mirridin sa quali).Come la formatto?Da esplora risorse va bene o devo usare qualche programma?

HP Format Utility è sicuramente il meglio:

http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197

http://www.pcworld.com/downloads/file/fid,64963-page,1/description.html

s83m
14-07-2009, 17:17
L'ho appena giornato senza l'uso del software...non noto i problemi dell'altra volta

jurytech
14-07-2009, 21:49
Raga l'amplificatore fioo e5 vale la pena prenderlo?

Notero' miglioramenti con il d2 o no?.....

Acvtre
14-07-2009, 22:05
Raga l'amplificatore fioo e5 vale la pena prenderlo?

Notero' miglioramenti con il d2 o no?.....

Naturalmente non ti puoi aspettare la luna, ma dato l'esuberante costo e le dimensioni travolgenti fa cmq un ottimo lavoro.:D
I miglioramenti ci sono e si notano, ma naturalmente non sono stratosferici può aiutare a diminuire il volume del lettore, se hai delle cuffie ad impedenza alta.

jurytech
14-07-2009, 22:39
Naturalmente non ti puoi aspettare la luna, ma dato l'esuberante costo e le dimensioni travolgenti fa cmq un ottimo lavoro.:D
I miglioramenti ci sono e si notano, ma naturalmente non sono stratosferici può aiutare a diminuire il volume del lettore, se hai delle cuffie ad impedenza alta.

Grazie, io ho delle cx500 che non so nemmeno se sono originali, ma non so se puo' aiutari questo ampli :)

Vampire666
15-07-2009, 11:16
Qualcuno sa per caso dove posso comprare il cavo line-in a buon prezzo (compreso di s.s.).
Non mi va di spendere 15 e più euro per un cavetto. :rolleyes:

archigius
15-07-2009, 12:26
Riguardo alla questione bass roll-off...
la cosa è vera, il roll-off è avvertibile per impedenze fino ai 30-32 ohm, si annulla totalmente per impedenze intorno agli 80 ohm, è praticamente irrilevante per 50-60 ohm.
Il problema è facilemente risolvibile col solito adattatore d'impedenza, 15-20 euro su ebay, o col mach3bass.

C'è anche un'altra cosa da considerare: il D2 ha una community di appassionati che va a vivisezionare il lettore sotto tutti gli aspetti, tuttavia la maggioranza dei players portatili ha lo stesso problema (o altri peggiori, tipo chip scadenti), solo che nessuno pubblica i grafici in rete.

Anche i Sony, ad esempio, hanno un naturale bass roll-off, compensato dal lettore con un pre-equalizzazione inserita nel firmware.
Si tratta di un problema di consumo energetico delle batterie, che risulta maggiore nella riproduzione piena della gamma bassa, ecco perchè per frequenze appena udibili la maggioranza dei produttori batte questa strada e compensa a livello di software.

skryabin
15-07-2009, 12:39
Riguardo alla questione bass roll-off...
la cosa è vera, il roll-off è avvertibile per impedenze fino ai 30-32 ohm, si annulla totalmente per impedenze intorno agli 80 ohm, è praticamente irrilevante per 50-60 ohm.
Il problema è facilemente risolvibile col solito adattatore d'impedenza, 15-20 euro su ebay, o col mach3bass.

C'è anche un'altra cosa da considerare: il D2 ha una community di appassionati che va a vivisezionare il lettore sotto tutti gli aspetti, tuttavia la maggioranza dei players portatili ha lo stesso problema (o altri peggiori, tipo chip scadenti), solo che nessuno pubblica i grafici in rete.

Anche i Sony, ad esempio, hanno un naturale bass roll-off, compensato dal lettore con un pre-equalizzazione inserita nel firmware.
Si tratta di un problema di consumo energetico delle batterie, che risulta maggiore nella riproduzione piena della gamma bassa, ecco perchè per frequenze appena udibili la maggioranza dei produttori batte questa strada e compensa a livello di software.

sempre affidabilissimo archigius :D
io prima c'ho provato a postare qualche grafico: http://rmaa.elektrokrishna.com/Comparisons/

tra i lettori più comuni gli unici a non avere alcun roll-off sono i sansa clip/fuze....certo però fanno schifo da altri punti di vista, questo è innegabile :asd:

si vede anche piuttosto chiaramente come al crescere dell'impedenza attaccata al D2 tale effetto viene "ridotto" fino a scomparire quasi completamente (e non solo sul D2, anche su quasi tutti gli altri player ove è presente il fenomeno)

Interessante il discorso del "consumo" collegato al roll-off nei lettori di ultima generazione, sembra ormai quasi una moda effettivamente!
Forse sti roll-off servono anche per evitare effetti indesiderati quando si montano cuffiette non proprio eccellenti (che usualmente hanno impedenze basse) però anche molte IE (anche da centinaia e centinaia di euro) hanno impedenze medio-basse e li' il discorso diventa un pò inaccettabile: l'adattatore per aumentare l'impedenza mi sa che è obbligatorio in quel caso.

A conti fatti io tengo sempre un occhio sul D2, ma sono curiosissimo di provare il fuze (che mi sta arrivando)

miriddin
15-07-2009, 18:31
tra i lettori più comuni gli unici a non avere alcun roll-off sono i sansa clip/fuze....certo però fanno schifo da altri punti di vista, questo è innegabile :asd:

A conti fatti io tengo sempre un occhio sul D2, ma sono curiosissimo di provare il fuze (che mi sta arrivando)

Considerando che ho entrambi, nonchè la notevole differenza di prezzo (Fuze 8 GB = 69 euro <=> Cowon D2 8 GB= 150 euro), per curiosità, in cosa fà schifo il Sansa Fuze?:confused:

skryabin
15-07-2009, 18:37
Considerando che ho entrambi, nonchè la notevole differenza di prezzo (Fuze 8 GB = 69 euro <=> Cowon D2 8 GB= 150 euro), per curiosità, in cosa fà schifo il Sansa Fuze?:confused:

la GUI, ho visto qualche video su youtube e a me fa ribrezzo :asd:

comunque ho preso proprio il fuze 8GB intanto, me ne frego della gui, dovrebbe arrivarmi a breve proprio per il discorso qualità audio/prezzo...(ps: dove hai visto il fuze 8GB a 69? sicuro non confonderlo col clip?)

miriddin
15-07-2009, 19:08
la GUI, ho visto qualche video su youtube e a me fa ribrezzo :asd:

comunque ho preso proprio il fuze 8GB intanto, me ne frego della gui, dovrebbe arrivarmi a breve proprio per il discorso qualità audio/prezzo...(ps: dove hai visto il fuze 8GB a 69? sicuro non confonderlo col clip?)

Beh, per l'interfaccia grafica versatile uso le flash skins del D2; il Fuze lo uso perche è molto più pratico da usare "alla cieca", da dentro una tasca al tatto (ed in questo caso l'interfaccia non conta).

Per il discorso di confonderlo, come detto li ho entrambi: ho preso il Fuze da 8 GB a inizio giugno da UniE**o qui a Roma: ne avevano almeno un centinaio, da 2 GB (49 euro), 4 GB (59 euro) e 8 GB (69 euro), e costavano lo stesso prezzo anche sul sito online.

untiponline
15-07-2009, 23:15
Riguardo alla questione bass roll-off...
la cosa è vera, il roll-off è avvertibile per impedenze fino ai 30-32 ohm, si annulla totalmente per impedenze intorno agli 80 ohm, è praticamente irrilevante per 50-60 ohm.
Il problema è facilemente risolvibile col solito adattatore d'impedenza, 15-20 euro su ebay, o col mach3bass.

C'è anche un'altra cosa da considerare: il D2 ha una community di appassionati che va a vivisezionare il lettore sotto tutti gli aspetti, tuttavia la maggioranza dei players portatili ha lo stesso problema (o altri peggiori, tipo chip scadenti), solo che nessuno pubblica i grafici in rete.

Anche i Sony, ad esempio, hanno un naturale bass roll-off, compensato dal lettore con un pre-equalizzazione inserita nel firmware.
Si tratta di un problema di consumo energetico delle batterie, che risulta maggiore nella riproduzione piena della gamma bassa, ecco perchè per frequenze appena udibili la maggioranza dei produttori batte questa strada e compensa a livello di software.

Di consumo energetico o della bontà dei polimeri utilizzati nelle batterie?
Ho già mensionato questo aspetto in passato...le batterie al litio hanno anche come terzo valore identificativo (oltre al voltaggio e amperaggio) anche il valore dei "cicli" ovvero la facoltà di erogare maggior corrente nella piu' bassa quantità di tempo o meglio...SCARICA
Maggiore è questo valore e piu' rapida sarà la massima corrente disponibile della batteria al verificarsi del "basso" che produce un'impedenza piu' bassa di quella dichiarata calcolata solo ad 1KHz di riferimento

Inoltre come già detto in passato dovrebbero dotare questi player di batterie a doppio elemento di modo che si potranno avere due alimentazioni distinte per lo stadio digitale e analogico entrambi contenuti nel chip: il risultato è l'annullamento di spurie di segnale del decoder che si infiltrano nello stadio analogico ed infine lo scaricarsi del polimero dedicato all'analogica non andrebbe ad influenzare il lavoro dello stadio digitale.

Burba
16-07-2009, 09:14
Secondo me la questione del roll-off è un pò sopravvalutata. Anche io all'inizio ero terrorizzato, leggevo qui e li che il d2 sulle frequenze basse faceva ca***e, cose così. Ora posso dire che bene o male questa cosa vale per tutti i lettori, e d'altro canto parliamo di piccole scatolette di plastica e metallo da sentire con cuffiette minuscole, non è che si possa pretendere più di tanto :)
Con il nuovo firmware ed una buona equalizzazione (flat o molto vicina ad esserlo, con un pochettino di bassi magari) si ottengono buoni risultati, poi dipende moltissimo dalle cuffie. Io uso normalmente delle creative ep630 "da battaglia", che rimbombano molto però complessivamente non sono male, e le shure se530, che sono estremamente precise e piene di dettagli, anche se non molto potenti. Alla fine uno può scegliersi un paio di cuffie che privilegino i bassi (come le sennheiser, le sleek con i filtri per le basse frequenze o le UE enhanced bass), e può ovviare. Anche il discorso dell'impedenza, non so, mi pare un tantino esagerato, su questi lettorini (del tutto IMHO ovviamente :D ). Con le creative da 16 ohm appena appena sento un pò di hiss, che poi non mi ha mai dato fastidio, cone le shure da 36 ohm è appena percepibile se metto musica classica. Inoltre , tempo fai comprai un adattatore da 75 ohm (se ricordo bene), visto che tutti dicevano che avrebbe eliminato il roll off. Beh, di sicuro ha eliminato la potenza del lettore, costringendomi a pompare il volume, ed ha ovattato molto il suono. Decisamente non ne vale la pena, almeno per la mia esperienza.
E per finire, io ho qualche album in flac, il resto tutto mp3 320 e ogg, e onestamente penso che anche con cuffie di qualità le differenze non sono tali da giustificare il consumo di spazio aumentato. Un mp3 320 o un ogg rippati BENE da fonti di qualità sono più che accettabili.
Credo che se consideriamo la pura qualità audio (parametro del resto estremamente soggettivo), fra i vari lettori oggi in commercio non ci sono differenze abissali, quindi punterei anche e soprattutto su altri fattori. Usabilità, batteria, compatibilità...e perchè no anche estetica. E poi spenderei per cuffie buone, che fanno la differenza.
Naturalmente, il d2 è fichissimo, dura tantissimo, si sente bene e legge qualsiasi cosa, quindi il mio consiglio è di prenderlo. Toh!! :-)

RyoX
17-07-2009, 09:08
Ragazzi sto pensando di abbinare il mio d2 a queste cuffie Soundmagic PL 30...
pareri?


ah un'altra cosa se volessi comprare delle casse per il d2? tipo le casse che vendono per l'ipod? vorrei mandare in pensione il mio stereo sinceramente.

miriddin
17-07-2009, 09:28
Ragazzi sto pensando di abbinare il mio d2 a queste cuffie Soundmagic PL 30...
pareri?


ah un'altra cosa se volessi comprare delle casse per il d2? tipo le casse che vendono per l'ipod? vorrei mandare in pensione il mio stereo sinceramente.

Le PL30 sono delle ottime cuffie economiche, che sicuramente valgono di più di quello che costano. Guarda nel 3D dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291

Per gli speakers, se intendi un uso portatile, ti consiglierei gli X-Mini: ho preso quello che era in omaggio con l'acquisto del D2 e successivamente ho comprato il modello stereo, colpito dall' ottima resa, soprattutto in considerazione della compattezza del sistema:

http://www.tipandtrick.net/wp-content/uploads/2009/02/x-mini-1-434x468.jpg

http://www.tipandtrick.net/wp-content/uploads/2009/02/x-mini-2-468x241.jpg

Sò che ora è uscito il nuovo modello che dovrebbe però essere più grande.

RyoX
17-07-2009, 11:38
Le PL30 sono delle ottime cuffie economiche, che sicuramente valgono di più di quello che costano. Guarda nel 3D dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291

Per gli speakers, se intendi un uso portatile, ti consiglierei gli X-Mini: ho preso quello che era in omaggio con l'acquisto del D2 e successivamente ho comprato il modello stereo, colpito dall' ottima resa, soprattutto in considerazione della compattezza del sistema:

http://www.tipandtrick.net/wp-content/uploads/2009/02/x-mini-1-434x468.jpg

http://www.tipandtrick.net/wp-content/uploads/2009/02/x-mini-2-468x241.jpg

Sò che ora è uscito il nuovo modello che dovrebbe però essere più grande.

Vorrei il modello stereo non portatile...ma funziona anche collgandoci un ipod?

ah e dove potrei comprare le cuffie e queste casse, sembra che in italia non esistano...

miriddin
17-07-2009, 11:50
Vorrei il modello stereo non portatile...ma funziona anche collgandoci un ipod?

ah e dove potrei comprare le cuffie e queste casse, sembra che in italia non esistano...

Gli speakers in versione XMini II credo che abbiano anche il normale ingresso tipo cuffie.

Per la reperibilità, io li ho presi da AdvancedMP3.

Per le SoundMagic:

http://www.focalprice.com/Genuine_Sound_Magic_PL30_Professional_in_Ear_Earphones_CP074S_6457.html

RyoX
17-07-2009, 21:26
Gli speakers in versione XMini II credo che abbiano anche il normale ingresso tipo cuffie.

Per la reperibilità, io li ho presi da AdvancedMP3.

Per le SoundMagic:

http://www.focalprice.com/Genuine_Sound_Magic_PL30_Professional_in_Ear_Earphones_CP074S_6457.html

ho trovato questi, ma possibile che ocn 20 punds mi porto a casa questo bel sistemino 3.5 o c'è qualcosa che non ho capito io :D?

M.D.V
19-07-2009, 12:14
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo qui, e volevo subito chiedervi un informazione a proposito del d2.
Infatti ieri mi è arrivato questo lettore, e ho provato a caricarci della musica senza nessun problema.
Stamane ne ho caricata dell'altra e quando sono andato a vedere se il tutto funzionava, vedevo che nessuna canzone era taggata e mi dava tutte le informazioni come unknown.:muro:
Da cosa può dipendere questo problema?
Grazie mille e ciao

miriddin
19-07-2009, 15:00
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo qui, e volevo subito chiedervi un informazione a proposito del d2.
Infatti ieri mi è arrivato questo lettore, e ho provato a caricarci della musica senza nessun problema.
Stamane ne ho caricata dell'altra e quando sono andato a vedere se il tutto funzionava, vedevo che nessuna canzone era taggata e mi dava tutte le informazioni come unknown.:muro:
Da cosa può dipendere questo problema?
Grazie mille e ciao

Probabile database corrotto: puoi provare a cambiare la lingua di sistema e poi a rimettere l'italiano, visto che in questo caso il D2 ricostruisce il database ex novo, e potresti risolvere il problema.

Altrimenti devi formattare il dispositivo, come comunque sarebbe il caso di fare sempre prima della prima installazione dei propri brani.

M.D.V
19-07-2009, 19:07
Probabile database corrotto: puoi provare a cambiare la lingua di sistema e poi a rimettere l'italiano, visto che in questo caso il D2 ricostruisce il database ex novo, e potresti risolvere il problema.

Altrimenti devi formattare il dispositivo, come comunque sarebbe il caso di fare sempre prima della prima installazione dei propri brani.

Ook grazie mille, provvedo subito alla formattazione del lettore.
Devo prendere particolari precauzioni??
Una volta formattato posso mettere direttamente un firmware 3.xx così da poter installare subito le skin che voglio?

P.S: è dovuto al database corrotto anche il fatto che alcune copertine mi si vedano ed altre no, pur essendo state taggate tutte nel medesimo modo?

miriddin
19-07-2009, 19:23
Ook grazie mille, provvedo subito alla formattazione del lettore.
Devo prendere particolari precauzioni??
Una volta formattato posso mettere direttamente un firmware 3.xx così da poter installare subito le skin che voglio?

formatta come formatteresti una semplice penna removibile e poi installa il firmware che hai scelto: in questo modo ti si ricreano le cartelle originali.

Magari conviene formattare, se sei su XP, con un programma migliore di quello standard di formattazione, come ad esempio HP USB Disk Storage Format Tool.

Riguardo al firmware, non ci sono problemi particolari, se ti limiti ad installare firmwares per D2, mentre la procedura è più articolata se devi trasformarlo in D2 Plus.

Infine, riguardo alla personalizzazione grafica o alle skin:
1) se parli delle flash skins, ne puoi installare solo una, a meno che non si utilizzi un loader come "UCI Selector Lite".
2) puoi poi personalizzare l'aspetto grafico delle altre schermate del lettore, sostituendo il file "D2N_RS" del firmware con quelli modificati con altri set di icone, ed il file "D2N_font" se vuoi cambiare il font di caratteri con uno più leggibile.
3) puoi inserire un bootscreen.