View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2
Con Cover.jpg nella stessa directory dove ci sono i brani dell'album, le copertine sono visualizzate correttamente (è sufficiente un'immagine 320x320).
Sulle locandine non sò che dire.... mai caricato un video sul D2, anche se mi chiedo: e come le vedresti le locandine una volta partita la riproduzione del video ?? :wtf:
Intanto grazie per la risposta. ;)
Ma è doveroso che ti spieghi una cosa: ho preso il D2+ per regalarlo a mia figlia a Natale. Ora lo volevo caricare di musica e film (lei li guarda molto volentieri, già sul mio Sony), senza che se ne accorga per poi fargli la sorpresa "completa". Ma non conosco molto bene il D2+, ci ho smanettato solo due volte. Quindi magari ho fatto anche una domanda stupida... Però credo di ricordare che nell'elenco dei video ci sia la possibilità di vedere (oltre al titolo) anche un'immagine, come del resto nei Sony. O mi sbaglio?
Se così fosse, la locandina mi servirebbe per identificare meglio il film...
sjk
Mi ritrovo ad apprezzare di più i vostri complimenti che il premio! :)
(sono molto di più gratificanti! Davvero!)
Mi aggiungo (in ritardo): complimentissimi!!! ;)
sjk
Vampire666
19-11-2009, 21:41
Mi aggiungo (in ritardo): complimentissimi!!! ;)
sjk
:) Grazieeeeeee!!! :)
Ancora su cover e "locandine".
Scusate...
Ho smanettato un altro po', sistemando i tag degli mp3. Ora tutte le copertine le vedo, ma solo durante la riproduzione (come allo 0:40" di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=Y7axOIk1rJU&feature=player_embedded#)) ! In pratica non appesa passo alla modalità "musica" (o come cacchio si chiama) il lettore passa all'ultimo file riprodotto ma non visualizza la cover. Lo fa solo quando faccio partire il file! Ma... è normale? Vorrei vedere la cover subito, non solamente quando faccio partire il file.
Avete novità per quanto riguarda le "locandine" dei film? Sempre nel video che ho linkato sopra, al minuto 1:53 si vede che ci sarebbe la possibilità di inserire una locandina nel riquadro a sinistra del file video che riporta la scritta "Cowon". Come si fa?
Purtroppo devo fare queste operazioni "di nascosto" da mia figlia quindi ho poco tempo ma soprattutto poche possibilità di smanettare...
Grazie a tutti per le risposte.
sjk
Sembra che abbiano aperto un sito semi-ufficiale italiano per la cowon.
In realtà è gestito da una società di vendita on-line (probabilmente in accordo con la stessa cowon), ma quello che sembra interessante è che cura l'assistenza di prodotti cowon in Italia (non solo quelli acquistati da loro).
Il link riporta il nome di cowon seguito dal nome italia in inglese con suffisso it.
si, si vede subito che è italiano basta vedere i prezzi:fagiano:
Alessandromagno67
21-11-2009, 08:47
Ordinato ieri dagli inglesi il Cowon D2+ 16gb nero :D (arriva in stock il 24 Nov).
A parte le casse Creative in offerta, regalano anche la custodia BodyGuard Luxury Leather Case. Anche se si vede in bundle al 50% aggiungendola al carrello il costo è 0 €.
In più adesso c'è per chi vuole il codice AFXCOW che sconta del 10%, tutti i prodotti cowon.
Morale:
COWON D2+ 16gb + Caricabatterie da rete + casse X Mini II Capsule + casse Creative Sbs Vivid + Cavo line converter + custodia bodyguard + spedizione
182 euri.
Solo Cowon D2+ 16gb custodia + cassettine creative + spedizione circa 145 €!!!!
jazzprofile
21-11-2009, 10:37
Ancora su cover e "locandine".
Scusate...
Ho smanettato un altro po', sistemando i tag degli mp3. Ora tutte le copertine le vedo, ma solo durante la riproduzione (come allo 0:40" di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=Y7axOIk1rJU&feature=player_embedded#)) ! In pratica non appesa passo alla modalità "musica" (o come cacchio si chiama) il lettore passa all'ultimo file riprodotto ma non visualizza la cover. Lo fa solo quando faccio partire il file! Ma... è normale? Vorrei vedere la cover subito, non solamente quando faccio partire il file.
Avete novità per quanto riguarda le "locandine" dei film? Sempre nel video che ho linkato sopra, al minuto 1:53 si vede che ci sarebbe la possibilità di inserire una locandina nel riquadro a sinistra del file video che riporta la scritta "Cowon". Come si fa?
Purtroppo devo fare queste operazioni "di nascosto" da mia figlia quindi ho poco tempo ma soprattutto poche possibilità di smanettare...
Grazie a tutti per le risposte.
sjk
Audio:
di default le cover si visualizzano solo in riproduzione.
Per quello che vuoi tu penso si debba usare "Cover Slide Flash Skin" (http://www.youtube.com/watch?v=WK9MNlzeMzw), ma non saprei aiutarti di più visto che non l'ho mai provata.
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24183&highlight=cover+slide
Video:
prova a creare una dir con dentro il video e la locandina (Cover.jpg ??? non sò, fai qualche tentativo con i nomi...) e vedi se funziona.
Ordinato ieri dagli inglesi il Cowon D2+ 16gb nero :D (arriva in stock il 24 Nov).
A parte le casse Creative in offerta, regalano anche la custodia BodyGuard Luxury Leather Case. Anche se si vede in bundle al 50% aggiungendola al carrello il costo è 0 €.
In più adesso c'è per chi vuole il codice AFXCOW che sconta del 10%, tutti i prodotti cowon.
Morale:
COWON D2+ 16gb + Caricabatterie da rete + casse X Mini II Capsule + casse Creative Sbs Vivid + Cavo line converter + custodia bodyguard + spedizione
182 euri.
Solo Cowon D2+ 16gb custodia + cassettine creative + spedizione circa 145 €!!!!
grazie 1000
ecco! mò me lo faccio anch'io;)
mi son rotto:cool:
consigliate di pagare con paypal o direttamente tramite la postepay?
:help:
grazie
EDIT
come nn detto, la visa nn è accettata
miriddin
21-11-2009, 11:43
grazie 1000
ecco! mò me lo faccio anch'io;)
mi son rotto:cool:
Vediamo di smetterla!:sofico:
Se continuate così rischio di cedere alla tentazione e prendere il mio quarto Cowon!:muro:
L' S9 da 32 GB a 229 euro mi tenta notevolmente:read:
miriddin
21-11-2009, 11:47
Audio:
di default le cover si visualizzano solo in riproduzione.
Per quello che vuoi tu penso si debba usare "Cover Slide Flash Skin" (http://www.youtube.com/watch?v=WK9MNlzeMzw), ma non saprei aiutarti di più visto che non l'ho mai provata.
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24183&highlight=cover+slide
Il problema è che le cover con funzioni più avanzate hanno spesso diversi modi di classificazione ed usano files per le copertine chiamati in vari modi.
Io grazie a UCI selector ne ho installate circa 50, ma ho poi dovuto fare una cernita tra quelle più avanzate proprio per questa ragione.
Audio:
di default le cover si visualizzano solo in riproduzione.
Per quello che vuoi tu penso si debba usare "Cover Slide Flash Skin" (http://www.youtube.com/watch?v=WK9MNlzeMzw), ma non saprei aiutarti di più visto che non l'ho mai provata.
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24183&highlight=cover+slide
Video:
prova a creare una dir con dentro il video e la locandina (Cover.jpg ??? non sò, fai qualche tentativo con i nomi...) e vedi se funziona.
Il problema è che le cover con funzioni più avanzate hanno spesso diversi modi di classificazione ed usano files per le copertine chiamati in vari modi.
Io grazie a UCI selector ne ho installate circa 50, ma ho poi dovuto fare una cernita tra quelle più avanzate proprio per questa ragione.
Grazie, grazie. ;)
sjk
Alessandromagno67
21-11-2009, 15:26
consigliate di pagare con paypal o direttamente tramite la postepay?
:help:
grazie
EDIT
come nn detto, la visa nn è accettata
Io ho pagato con paypal. Per ora sembra tutto a posto, anche se l'ordine l'ho fatto venerdi pomeriggio tardi. Aspetto lunedi mattina per cantare vittoria.
Magari chiederanno, come ad altre persone, la verifica dell'indirizzo o carta di credito collegata.
Dr.FrankenHouse
21-11-2009, 16:37
Io ho pagato con paypal. Per ora sembra tutto a posto, anche se l'ordine l'ho fatto venerdi pomeriggio tardi. Aspetto lunedi mattina per cantare vittoria.
Magari chiederanno, come ad altre persone, la verifica dell'indirizzo o carta di credito collegata.
Tranquilli che l'abbinamento postepay+paypal funziona alla grande :D
Ho un dubbio: a fine ottobre ho acquistato il D2 da 16gb con vari gadget,tra cui la fantomatica crystal case...sto aspettando il 30 novembre sperando che finalmente arrivi questa benedetta crystal case così mi evadono tutto l'ordine.
Però ho visto che in listino non hanno più il D2 ma solo il D2+,dite che mi faranno lo scherzetto di mandarmi il D2+ al posto del D2?O avranno intelligentemente messo da parte il mio caro D2?
Io lo voglio il D2+!!!Ho preso il D2 perchè è identico ed ha il caricabatterie già in confezione...e se non erro costava qualcosina in meno :)
Tranquilli che l'abbinamento postepay+paypal funziona alla grande :D
Ho un dubbio: a fine ottobre ho acquistato il D2 da 16gb con vari gadget,tra cui la fantomatica crystal case...sto aspettando il 30 novembre sperando che finalmente arrivi questa benedetta crystal case così mi evadono tutto l'ordine.
Però ho visto che in listino non hanno più il D2 ma solo il D2+,dite che mi faranno lo scherzetto di mandarmi il D2+ al posto del D2?O avranno intelligentemente messo da parte il mio caro D2?
Io lo voglio il D2+!!!Ho preso il D2 perchè è identico ed ha il caricabatterie già in confezione...e se non erro costava qualcosina in meno :)
La scelta del D2 la condivido il resto lo aborro, per una crystal case pataccosa aspettare 1mese con possibili cali di prezzo futuri etc etc, mi sembra esagerato, per me, ok prendere tutto il possibile però...:rolleyes:
per me nn valeva un mese di "ascolto"
Di D2 un paio li tengono ancora in magazzino, spero per te.
Dr.FrankenHouse
21-11-2009, 17:36
La scelta del D2 la condivido il resto lo aborro, per una crystal case pataccosa aspettare 1mese con possibili cali di prezzo futuri etc etc, mi sembra esagerato, per me, ok prendere tutto il possibile però...:rolleyes:
per me nn valeva un mese di "ascolto"
Di D2 un paio li tengono ancora in magazzino, spero per te.
Non è una questione di "prendere il più possibile",è che comunque prima o poi mi sarebbe servita.Per il momento ho ancora modo di ascoltare musica,altrimenti l'avrei preso subito :)
Speriamo bene,altrimenti...."me la sono cercata" :D :D :D
Non è una questione di "prendere il più possibile",è che comunque prima o poi mi sarebbe servita.Per il momento ho ancora modo di ascoltare musica,altrimenti l'avrei preso subito :)
Speriamo bene,altrimenti...."me la sono cercata" :D :D :D
ma per me DEVI prendere il più possibile;)
pagando con paypal c'è il sovraprezzo?
Dr.FrankenHouse
23-11-2009, 12:02
ma per me DEVI prendere il più possibile;)
lol :D :D :D :D :D
pagando con paypal c'è il sovraprezzo?
Se ho controllato bene non ho pagato nulla in più
Mirkio90
23-11-2009, 12:07
Ragazzi, ho un problema! :D
Ubuntu non mi fà accedere alla memoria del D2, mentre con windows riesco a farlo tranquillamente...
cosa potrebbe essere?
il sistema operativo comunque riesce a riconoscere che è stato collegato il D2, solo che non riesce a montarlo, insomma, non lo apre...
Con windows funge tutto benissimo!
Maximo75
23-11-2009, 13:33
Mi scuso in anticipo con tutti, ma ho veramente poco tempo per leggere il forum.
Ho un D2 da 4gb, è possibile installare i firmware del D2+ e se si conviene?
Ciao e scusatemi se non cerco la soluzione nel thread.
Ciao.
Mi scuso in anticipo con tutti, ma ho veramente poco tempo per leggere il forum.
Ho un D2 da 4gb, è possibile installare i firmware del D2+ e se si conviene?
Ciao e scusatemi se non cerco la soluzione nel thread.
Ciao.
Sembra proprio di si. Conviene nel senso che diventa un vero e proprio D2+. Per tutto il resto, prenditi un po' di tempo, e leggiti questo immenso thread... (neanche io a dire il vero ne ho avuto ancora il tempo :( ).
Ciao
sjk
Vampire666
23-11-2009, 14:38
Questo è un thread con racchiuse tutte le informazioni utili per il D2 (c'è anche la versione pdf in volumi):
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=26424
Se a qualcuno può interessare, ho inviato una email alla Yoostore (Cowonitaly.it), chiedendo se fornissero assistenza in garanzia per i prodotti Cowon acquistati fuori dall'Italia, e - come era prevedibile - mi hanno risposto di no.
acquistato questa mattina dall'inglese, visto che quello nero nn c'è ancora e dovrò aspettare che arrivi, e per l'ordine che ci mettono 10gg ho ficcato anche la crystal case:cool:
speriamo bene
:cry: prosciugato:cry:
Se a qualcuno può interessare, ho inviato una email alla Yoostore (Cowonitaly.it), chiedendo se fornissero assistenza in garanzia per i prodotti Cowon acquistati fuori dall'Italia, e - come era prevedibile - mi hanno risposto di no.
Anche dall'UK che fa parte dell'UE o extra UE? E perchè mai (nel primo caso)...? :confused:
sjk
Anche dall'UK che fa parte dell'UE o extra UE? E perchè mai (nel primo caso)...? :confused:
sjk
"Tutti" i paesi fuori dall'Italia. Succede, purtroppo... per esempio mi viene in mente Nital (Nikon Italia): per le fotocamere non-Nital niente assistenza in garanzia qui in Italia - dell'assistenza se ne occupa il venditore, cioè Nikon UK, se l'hai comprata in UK.
La questione dell'assistenza tecnica è più complessa di quanto si pensi. Rimanendo all'esempio delle fotocamere, per esempio, in una Canon con Garanzia Italia, delle spese di spedizione in caso di guasto se ne fa carico la casa, in una Canon con Garanzia Europa, invece, sono a carico dell'utene (la riparazione è sempre gratuita).
Se non fosse per l'assistenza e per il supporto AAC sarei dei vostri da tempo...
"Tutti" i paesi fuori dall'Italia. Succede, purtroppo... per esempio mi viene in mente Nital (Nikon Italia): per le fotocamere non-Nital niente assistenza in garanzia qui in Italia - dell'assistenza se ne occupa il venditore, cioè Nikon UK, se l'hai comprata in UK.
La questione dell'assistenza tecnica è più complessa di quanto si pensi. Rimanendo all'esempio delle fotocamere, per esempio, in una Canon con Garanzia Italia, delle spese di spedizione in caso di guasto se ne fa carico la casa, in una Canon con Garanzia Europa, invece, sono a carico dell'utene (la riparazione è sempre gratuita).
Se non fosse per l'assistenza e per il supporto AAC sarei dei vostri da tempo...
Vabbè... Forse col tempo ci arriveremo. Chissà.
Nonostante tutto, si può guardare il tutto con ottimismo lo stesso: Sandisk mi ha sostituito con un prodotto nuovo un Sansa Clip che avevo acquistato rigenerato. L'ho spedito a mie spese (pochi euro) ed in pochi giorni mi è toranto un prodotto nuovo!
sjk
acquistato questa mattina dall'inglese, visto che quello nero nn c'è ancora e dovrò aspettare che arrivi, e per l'ordine che ci mettono 10gg ho ficcato anche la crystal case:cool:
speriamo bene
:cry: prosciugato:cry:
ufff! mi hanno chiesto di confermare l'indirizzo:fagiano:
UNTIPONLINE BANNATO??? :eek: :eek: :( :( :cry: :cry:
Speriamo sia solo una cosa temporanea, non si trovano tutti i giorni persone così competenti e disponibili....
Sembra di no...c'è il ban della persona.
ne ha fatte troppe...non credo che lo vedremo più su questo forum...
Oddio, basterebbe ricreare un account e bon. In Italia gli IP sono dinamici e a meno che non si banni un intero range (quindi anche persone che non centrano).
Le decisioni dei mod non si commentano mai ;)
EDIT
I link commerciali sono vietati (vedi regolamento) :)
...oggi è arrivato ad advanced il d2+ che ho deciso di far cambiare(25 euro di spese di spedizione:mad: :muro: )
il lettore funzionava ma la batteria si caricava in poco tempo(3 ore e mezzo vis usb) e durava altrettanto(non penso superasse le 25-30 ore di riproduzione musicale).
secondo la loro politica commerciale puoi cambiare per qualunque motivo un oggetto entro sette giorni,la prima mail l'ho inviata al quinto giorno ma loro mi hanno risposto solo al settimo,così la domanda ufficiale di ritorno l'ho potuta fare solo l'ottavo giorno...speramo bene...ne voglio un altro...e subito!:mad: :D
Mirkio90
26-11-2009, 10:51
qualcuno aiuta anche me?
non ho voglia di reinstallare windows solo per caricare musica nel lettore! :cry:
Dr.FrankenHouse
26-11-2009, 11:30
qualcuno aiuta anche me?
non ho voglia di reinstallare windows solo per caricare musica nel lettore! :cry:
qualche informazione in più non ci farebbe male :D
Usi qualche distribuzione linux o mac?
Se non sbaglio il lettore dovrebbe essere visto come disco rimovibile e non come dispositivo mtp (ancora non ce l'ho e non posos darti la certezza) quindi non dovrebbero esserci problemi.
Se usi linux potresti provare ad installare gnomad2 o solamente le librerie libmtp e usa il tuo player (se usi rythmnbox/exaile/banshee)...questo se il lettore viene visto come dispositivo mtp
Mirkio90
26-11-2009, 12:02
avevo gia postato una richiesta d'aiuto ma non è stata letta! :D
comunque uso Ubuntu, ed il lettore non viene visto ne in mtp ne in msc...
a differenza di windows che lo vede in entrambi i modi :(
ora provo a installare le librerie! :)
grazie!!!
-Aragorn-
29-11-2009, 15:13
Natale si avvicina.. e il Cowon D2 è un ottimo candidato a regalo...
una cosa soltanto: esiste ancora la pausa tra una canzone e l'altra, oppure l'hanno abolita con un qualche aggiornamento firmware?
Mirkio90
29-11-2009, 19:54
c'è ancora, purtroppo...
l'unico modo per evitarla è utilizzare un firmware alternativo, rockbox! :D
umbescla
02-12-2009, 13:09
... qualcuno ha' comperato il D2+ sul sito della Cowon Italia ? ... è affidabile ? ... tutto ok ?
grazie
Salve a tutti. Mi unisco ad umbescla affinchè qualcuno possa chiarire anche i miei dubbi eheh :D. Seguo questo thread da un anno ormai. L'anno scorso non ho avuto la possibilità di prendere il D2. Adesso ho addirittura notato l'uscita del D2+! Il mio pensiero sarebbe quello di prenderlo per natale. Subito ho pensato al sito inglese, nonostante non veda poi una grossa differenza di prezzo con quello italiano, se non per qualche chicca come accessorio, ecco perchè sarei intenzionato a prenderlo qui. Le cuffie base incluse nel D2+ rendono bene, o forse dovrei gettarmi comunque su qualcosa di meglio ? Pensavo alla versione da 8 GB...
Mirkio90
05-12-2009, 19:08
io il lettore lo comprai ormai più di un anno fà nel nostro mitico negozio inglese e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto...! :D
per le cuffie, beh, io le originali le uso come cuffie da battaglia, per correre e per altri utilizzi "rischiosi", mentre per altri utilizzi ho preso delle shure se110 e devo dire che sono pienamente soddisfatto...
le cuffie stock non sono proprio pietosissime, però non ti daranno sicuramente un esperienza d'ascolto soddisfacente, o comunque non sfrutano a pieno il lettore, quindi ti consiglio di puntare altrove!
:D
anche delle economiche ep630 inizierebbero a rendere di piu!
Ciao a tutti. E' da qualche mese che manco dal forum...
Tra qualche giorno il mio D2 compie un anno. Mai stato così soddisfatto di un lettore.
Chiedo una cosa agli utenti più esperti tipo Vampire e Miri..
A che versione di firmware siamo arrivati?
Io sono rimasto alla 3.10 (coreana)
Ci sono aggiornamenti che hanno migliorato altre funzioni o stabilità generale?
Grazie mille.:)
Vampire666
06-12-2009, 13:06
Ciao lobbyb.
L'ultima versione disponibile è la serie x.11 (per il D2+ e chiaramente D2 @D2+).
Quindi nel tuo caso 3.11.
I miglioramenti non sono molti:
Changelog:
* BBE+ sound correction
* MP3 album art fixes
Link download sito ufficiale: http://dn2.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.11.zip
P.S. Grazie per l'esperto, nel mio caso non andrei così in la con la definizione, ma grazie comunque. :)
Ciao lobbyb.
L'ultima versione disponibile è la serie x.11 (per il D2+ e chiaramente D2 @D2+).
Quindi nel tuo caso 3.11.
I miglioramenti non sono molti:
Link download sito ufficiale: http://dn2.cowon.com/data/C08/D2+/D2N_P_3.11.zip
P.S. Grazie per l'esperto, nel mio caso non andrei così in la con la definizione, ma grazie comunque. :)
GRazie a te della disponibilità...Che tu sappia sono previsti nuovi aggiornamenti in futuro o lo sviluppo è finito?
Vampire666
06-12-2009, 13:19
Prego.
E' quasi impossibile da sapere purtroppo.
Nonostante il D2+ sia ufficialmente un nuovo prodotto si basa in realtà su un modello già disponibile da tempo (il D2), quindi non è detto che gli ingegneri Cowon diano troppo peso a futuri aggiornamenti per questo lettore.
Stanno dedicando maggior tempo a lettori nuovi come l'S9 (che stanno vendendo di più (oggi), ed hanno più potenziale a medio/lungo termine sia in termini di funzionalità che in vendite).
Per il D2/D2+ ci sono funzioni richieste da tempo (come il gapless) che non sono state implementate...dubito che le vedremo mai (su firmware ufficiale), ma non si sa mai. :)
Ci tocca aspettare e sperare.
Mirkio90
06-12-2009, 16:26
io per ovviare al problema del gapless ho installato il rockbox...!
ma che voi sappiate di questo, in versione D2, verranno rilasciate altre versioni? :)
Vampire666
06-12-2009, 17:39
Vedremo sicuramente nuove versioni di RockBox per il D2 / D2+...RB è sempre in aggiornamento (anche se mooooolto lentamente dato che per la versione D2/D2+ ci lavora praticamente una sola persona).
Il Team di RB è sempre aperto a nuove persone ed ogni aiuto è ben accetto.
Purtroppo c'è poco interesse nei prodotti Cowon e di conseguenza è molto difficile trovare persone competenti che abbiano voglia di lavorarci sopra (gratis nel loro tempo libero).
Come ho scritto sul sito iaudiophile...se solo Cowon avesse una community e una popolarità come quella di Apple, Rockbox sarebbe sicuramente a tutt'altro livello.
Mirkio90
06-12-2009, 23:57
a me piacerebbe provare a vedere un po qualcosina, ma non saprei proprio da dove iniziare...!
non ho una buona conoscenza d'inglese e la programmazione non è proprio il mio forte...!
mi insegni qualcosa? :D
Ciao Ragazzi oggi mi è arrivato il cowon D2+ dall'ormai famoso sito inglese...
Volevo se possibile fare chiarezza su alcuni aspetti del lettore.
Ho visto che il firmware è il 2.01 mentre sul sito è disponibile il 2.11 è il caso di aggiornarlo oppure no? Ho letto di questo firmware alternativo Rockbox che toglie la pausa tra un brano e l'altro utile nei live album! Come si installa, sostituisce quello originale o è alternativo?
Per finire ho visto che il mio caricabatteria del vecchio creative zen ha il cavetto compatibile ad uno dei due del cowon secondo voi lo posso usare?
Grazie
Vedremo sicuramente nuove versioni di RockBox per il D2 / D2+...RB è sempre in aggiornamento (anche se mooooolto lentamente dato che per la versione D2/D2+ ci lavora praticamente una sola persona).
Il Team di RB è sempre aperto a nuove persone ed ogni aiuto è ben accetto.
Purtroppo c'è poco interesse nei prodotti Cowon e di conseguenza è molto difficile trovare persone competenti che abbiano voglia di lavorarci sopra (gratis nel loro tempo libero).
Come ho scritto sul sito iaudiophile...se solo Cowon avesse una community e una popolarità come quella di Apple, Rockbox sarebbe sicuramente a tutt'altro livello.
Concordo appieno, in ogni caso trovo il porting di rockbox sul d2 più che buono.. Ha ancora problemi nella durata della batteria, per il resto mi sembra più che funzionante. Ormai il d2 lo uso solo con rockbox
Ciao Ragazzi oggi mi è arrivato il cowon D2+ dall'ormai famoso sito inglese...
Volevo se possibile fare chiarezza su alcuni aspetti del lettore.
Ho visto che il firmware è il 2.01 mentre sul sito è disponibile il 2.11 è il caso di aggiornarlo oppure no? Ho letto di questo firmware alternativo Rockbox che toglie la pausa tra un brano e l'altro utile nei live album! Come si installa, sostituisce quello originale o è alternativo?
Per finire ho visto che il mio caricabatteria del vecchio creative zen ha il cavetto compatibile ad uno dei due del cowon secondo voi lo posso usare?
Grazie
E' aternativo, o meglio hai la possibilità di un dual boot - rockbox + d2
per l'installazione segui qua:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28773
Grazie! Ho provato il caricabtterie del creative Zen e sembra funzionare bene!! Secondo voi posso utilizzarlo o è meglio non rischiare e usare il suo cavo usb con il pc?
Dr.FrankenHouse
14-12-2009, 19:18
Finalmente è arrivato il piccino!!!!Mamma quant'è piccolo :eek: ...per quello che avevo letto (non parlo delle dimensioni in cm ma dei pareri degli utenti) mi aspettavo di trovarmi una specie di iphone a casa...e invece no :D
Cose da fare:
1)Accenderlo per un paio di secondi
2)Metterlo sotto carica per tutta la notte
3)Caricarci l'ultimo firmware (il 2.59 vero?)
4)Cambiarci i font
5)Caricarci tutto il mondo!!!!
6)Enjoy :cool:
Se sbaglio qualcosa correggetemi :)
ps: alla fine mi hanno mandato la crystal case o qualcosa di simile (nonostante io avessi annullato perchè ancora non l'avevano)...ho fatto una foto,dopo la carico così la confrontate con la vostra
miriddin
14-12-2009, 19:37
Cose da fare:
1)Accenderlo per un paio di secondi
2)Metterlo sotto carica per tutta la notte
3)Caricarci l'ultimo firmware (il 2.59 vero?)
4)Cambiarci i font
5)Caricarci tutto il mondo!!!!
6)Enjoy :cool:
Se sbaglio qualcosa correggetemi :)
...oppure il 2.11...;)
...e, magari, il 3.59 o il 3.11:confused: :)
...e poi, forse, RockBox:confused: :D
A parte gli scherzi, io direi:
1) fare un bel backup dell'intero contenuto della memoria;
2) formattare il lettore con un'utilty di formattazione "seria", tipo HP Format Utility;
3) valutare bene se si vuole restare col firmware europeo o passare a quello Koreano:
4) valutare se farlo diventare un D2 Plus o meno;
5) valutare se installare Rockbox.
tutto in funzione della perfetta riuscita del punto 6!:read:
Dr.FrankenHouse
14-12-2009, 20:08
...oppure il 2.11...;)
...e, magari, il 3.59 o il 3.11:confused: :)
...e poi, forse, RockBox:confused: :D
A parte gli scherzi, io direi:
1) fare un bel backup dell'intero contenuto della memoria;
2) formattare il lettore con un'utilty di formattazione "seria", tipo HP Format Utility;
3) valutare bene se si vuole restare col firmware europeo o passare a quello Koreano:
4) valutare se farlo diventare un D2 Plus o meno;
5) valutare se installare Rockbox.
tutto in funzione della perfetta riuscita del punto 6!:read:
Su questo sono deciso: per ora sarà un D2 "originale" con l'ultimo firmware europeo...se vedo bene è il 2.59 del 20/01/09 o no?(ogni link è ben accetto :D )
Dr.FrankenHouse
15-12-2009, 19:05
Ehm...qualcuno potrebbe uppare di nuovo i file per modificare i font?
Thanks a lot!!!
piccole impressioni dopo un giorno di utilizzo:
1)libretto di istruzioni e pdf sul sito praticamente quasi inutili
2)menu non tanto "user-friendly"
3)comodissimo il poter utilizzare i tasti del volume per cambiare canzone quando è attivato l'hold :D
4)Video (convertiti con iriverter) molto ben riprodotti (vedersi fullmetal alchemist in autobus mentre si va all'uni è una goduria :fagiano: )
5)Ma il volume voi a quanto ce l'avete?A 30 con le philips she9800 non sembra isolare bene...ma il massimo quant'è?
6)Custodia in pelle originale Cowon a dir poco perfetta!!!(peccato che manca un gancio per i jeans :muro: ) L'altra che ho acquistato penso non la userò mai
7)Grazie a chi l'ha acquistato e mi ha implicitamente convinto a prenderlo :D
miriddin
15-12-2009, 19:21
Ehm...qualcuno potrebbe uppare di nuovo i file per modificare i font?
Thanks a lot!!!
Prova a vedere qui, che non ho il file al momento:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18972
Dr.FrankenHouse
15-12-2009, 19:40
Prova a vedere qui, che non ho il file al momento:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=18972
Thanks ;)
travis^__^
15-12-2009, 21:01
Ehm...qualcuno potrebbe uppare di nuovo i file per modificare i font?
Thanks a lot!!!
piccole impressioni dopo un giorno di utilizzo:
1)libretto di istruzioni e pdf sul sito praticamente quasi inutili
2)menu non tanto "user-friendly"
3)comodissimo il poter utilizzare i tasti del volume per cambiare canzone quando è attivato l'hold :D
4)Video (convertiti con iriverter) molto ben riprodotti (vedersi fullmetal alchemist in autobus mentre si va all'uni è una goduria :fagiano: )
5)Ma il volume voi a quanto ce l'avete?A 30 con le philips she9800 non sembra isolare bene...ma il massimo quant'è?
6)Custodia in pelle originale Cowon a dir poco perfetta!!!(peccato che manca un gancio per i jeans :muro: ) L'altra che ho acquistato penso non la userò mai
7)Grazie a chi l'ha acquistato e mi ha implicitamente convinto a prenderlo :D
1)quoto
2)quoto:rolleyes:
3)questa mi mancava...grazie :D
4)Concordo. Con il programma fornito in bundle anche si ha una buona conversione in parecchi formati in modo veramente veloce e user friendly.
5)per strada/autobus lo tengo a 25/30 con le cresyn e630sn che trovo veramente buone, soprattutto considerando che erano in omaggio:D il volume massimo è 50.:sofico:
Devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo sono molto soddisfatto del mio nuovo D2+!! Forse l'unico problema è il menù abbastanza complicato e la mancanza di chiare istruzioni. Siccome non ho ben capito come inserire i miei album preferiti (FLAC) li ho trascinati nella cartella Music del lettore pensando fosse la soluzione migliore. Purtroppo però quando controllo la libreria nella lista ALBUM trovo degli album mischiati, in altri una strana scritta ARTIST=, se invece scorro fino a CARTELLE li trovo la lista esatta che ho inserito.
Qualcuno può spiegarmi come si inseriscono gli album? Non mi interessano playlist o singoli.. perchè se nella cartella Music ho inserito per esempio: BEATLES - Abbey Road e BEATLES - Revolver quando vado sulla lista album li vedo mischiati.
Ciao!
jazzprofile
16-12-2009, 07:19
Devo dire che dopo qualche giorno di utilizzo sono molto soddisfatto del mio nuovo D2+!! Forse l'unico problema è il menù abbastanza complicato e la mancanza di chiare istruzioni. Siccome non ho ben capito come inserire i miei album preferiti (FLAC) li ho trascinati nella cartella Music del lettore pensando fosse la soluzione migliore. Purtroppo però quando controllo la libreria nella lista ALBUM trovo degli album mischiati, in altri una strana scritta ARTIST=, se invece scorro fino a CARTELLE li trovo la lista esatta che ho inserito.
Qualcuno può spiegarmi come si inseriscono gli album? Non mi interessano playlist o singoli.. perchè se nella cartella Music ho inserito per esempio: BEATLES - Abbey Road e BEATLES - Revolver quando vado sulla lista album li vedo mischiati.
Ciao!
Io ho una directory per ogni album che vado caricare con qs schema: Artista - Nome Album (Anno), nella quale includo anche la copertina (Cover.jpg). Tutti i file, inoltre, sono correttamente taggati (uso foobar2000).
Puoi gentilmente spiegarmi il procedimento che usi per inserire gli album nel lettore? Ho Foobar 2000
miriddin
17-12-2009, 17:21
Se siete intenzionati a farvi un regalo di Natale, eccovi un pò di codici sconto del solito negozio inglese:
1) Cowon D2 Plus con il 10% di sconto: AFXCOW
2) Cowon D2 Plus DAB con il 25% di sconto: COW25
3) Cowon S9 con il 15% di sconto: COW15
4) Cowon O2 PMP con il 15% di sconto: COW15
jazzprofile
17-12-2009, 18:18
Puoi gentilmente spiegarmi il procedimento che usi per inserire gli album nel lettore? Ho Foobar 2000
Semplice: una volta collegato il lettore, qs viene visto come una chiavetta USB, a quel punto faccio un semplice drag & drop dei miei albums (suddivisi per directory) nella directory MUSIC :)
Foobar lo uso solo per la conversione, quando mi interessa avere tracce lossy, e la taggatura degli album.
Vampire666
17-12-2009, 19:03
Se siete intenzionati a farvi un regalo di Natale, eccovi un pò di codici sconto del solito negozio inglese:
1) Cowon D2 Plus con il 10% di sconto: AFXCOW
2) Cowon D2 Plus DAB con il 25% di sconto: COW25
3) Cowon S9 con il 15% di sconto: COW15
4) Cowon O2 PMP con il 15% di sconto: COW15
Utile, sicuramente faranno comodo a qualcuno. :)
Aggiungo:
5) Cowon i9 con il 10% di sconto: AFXCOW
(è lo stesso codice usato per il Cowon D2 Plus)
;)
Grazie Jazzprofile per i consigli molto interessanti che mi hai dato. Il procedimento che usi con il drag & drop è lo stesso che uso io, in effetti però qualche mio album era taggato male, ora con TAGscanner sto cercando di rimediare.
Ciao
Vampire666
18-12-2009, 14:50
Anche Mp3Tag è molto valido.
http://www.mp3tag.de/en/index.html
Sto impazzendo con una serie di Tag che riesco a interpretare. Ho inserito una ventina di album flac tutti taggati allo stesso modo, ebbene in due o tre mi succede una cosa molto strana... faccio due esempi.
The Beatles - Abbey Road (1969) cartella che ho inserito in Music
Se apro la music library trovo:
Artista: The beatles
Album: ARTISTA=The Beatles
Ma da dove viene ARTISTA= e perchè non mi da il titolo?
Secondo esempio.
Mark Knopfler - Get Lucky (2009) inserita in Music
Se apro la music library trovo:
Artista: The beatles
Album: RTISTA=Mark Knopfler
Qui addirittura Artista senza A..ma perchè? Eppure ho provato a eliminarlo e ritaggarlo ma non cambia nulla.
Qualcuno ha una spiegazione?
jazzprofile
18-12-2009, 20:00
Sto impazzendo con una serie di Tag che riesco a interpretare. Ho inserito una ventina di album flac tutti taggati allo stesso modo, ebbene in due o tre mi succede una cosa molto strana... faccio due esempi.
The Beatles - Abbey Road (1969) cartella che ho inserito in Music
Se apro la music library trovo:
Artista: The beatles
Album: ARTISTA=The Beatles
Ma da dove viene ARTISTA= e perchè non mi da il titolo?
Secondo esempio.
Mark Knopfler - Get Lucky (2009) inserita in Music
Se apro la music library trovo:
Artista: The beatles
Album: RTISTA=Mark Knopfler
Qui addirittura Artista senza A..ma perchè? Eppure ho provato a eliminarlo e ritaggarlo ma non cambia nulla.
Qualcuno ha una spiegazione?
Non è che hai nei tag sia ARTIST che ALBUMARTIST ?? Se è così, prova a eliminare ALBUMARTIST.
Dr.FrankenHouse
20-12-2009, 08:38
Dopo circa dieci ore di ascolto (ora più,ora meno) è andata via la prima tacca della batteria...posso ritenermi soddisfatto no?
Mi spiegate bene cosa intendete per pausa tra le canzoni?:confused: :confused: :confused:
miriddin
20-12-2009, 10:37
Mi spiegate bene cosa intendete per pausa tra le canzoni?:confused: :confused: :confused:
Di solito ci si riferisce alla presenza o meno della pausa tra le canzoni quando si parla dell'eventuale presenza nel lettore della funzionalità "Gapeless", che consente la riproduzione senza pause di quegli album che sono originariamente concepiti come un tutt'unico o, se vuoi, come una sola grande traccia.
A questo problema si ovvia, ad esempio, in fase di acquisizione in formato Flac, creando un solo grande file che comprenda l'intero album, in modo che anche i lettori privi di funzione Gapeless possano riprodurli in modo corretto.
Vampire666
21-12-2009, 11:11
Ecco il manuale RockBox per il Cowon D2:
http://download.rockbox.org/manual/rockbox-cowond2.pdf
:)
Dr.FrankenHouse
21-12-2009, 12:25
Di solito ci si riferisce alla presenza o meno della pausa tra le canzoni quando si parla dell'eventuale presenza nel lettore della funzionalità "Gapeless", che consente la riproduzione senza pause di quegli album che sono originariamente concepiti come un tutt'unico o, se vuoi, come una sola grande traccia.
A questo problema si ovvia, ad esempio, in fase di acquisizione in formato Flac, creando un solo grande file che comprenda l'intero album, in modo che anche i lettori privi di funzione Gapeless possano riprodurli in modo corretto.
Ricevuto capo!!
Spiegazione chiara e cristallina come sempre ;)
Ragazzi ho risolto il problema del TAG! Probabilmente il formato FLAC da qualche problema di lettura del TAG perchè i 4-5 album che mi davano problemi li ho trasformati in mp3 (320) con Foobar risolvendo ogni problema. Ora sono tutti perfettamente in ordine per ARTISTA e ALBUM.
I live li inserisco anch'io con un flac o ape unico perchè non sopporto la pausa nei dischi live.
Una cortesia,
sfortunatamente mi è caduto il piccolo D2, (sullo schermo, nell'angolo superiore destro è comparsa un piccora crepa) nel complesso funziona ancora,
salvo qualche 'feature' come premere un poco più a lungo 'onscreen command''
per avere o modicare le varie funzioni etc.
La cosa più importante che assolutamente non funziona è il comando del volume (tasto + superiore) mentre il tasto meno funziona, ora una domanda;
esiste la possibilità (con qualche firmware o comando strano)di far comparire la barra del volume sullo schermo? o qualcosa d'altro per ovviare all'inconveniente?
Cordialmente Giovanni
Ciao ragazzi,
Approdo qui seguendo da segugio questo d2 che mi uncuriosisce molto..e che mi sta prendendo parecchio..
Avrei però varie curiosità da chiedervi..
La discussione è davvero immensa, ho letto già abbastanza e mi son fatto varie idee..
Lo userei molto anche per correre, in certe occasioni molte ore di seguito..mi chiedevo se fosse scomodo come dimensioni e se ci fossero comodi gadget per fissarlo al braccio senza essere fastidioso..
Mi lascia un pò perplesso lo spessore...dal vivo com'è? Si nota o non ci si fa caso?
Come materiali è solido? O è plasticoso che appena prende una botta è spacciato?
Leggo giusto qui sopra Otisred che parla di una caduta e conseguente danno..
Leggevo che alcuni consigliavano un taglio di memoria più piccolo, e prendere una sd grande tipo 16 o 32gb..in effetti il lato posivito sarebbe poter trasferire rapidamente i files, ma conviene davvero? Non è meglio prenderlo 16gb e con memria da 32gb diventa un gran bell'archivio?
Conviene davvero prendere il d2 e poi trasformarlo in d2+? Tra l'altro il d2 sul sito inglese non l'ho trovato..
Vale la pena prenderlo DAB considerando che in italia non è ancora molto diffusa ma che cmq alcune ce ne sono e magari a breve aumenteranno soprattutto in europa?
Per ora non mi viene in mente altro..
Vi ringrazio per l'attenzione.. :)
lupolipa
06-01-2010, 16:18
Ciao ragazzi,
Vale la pena prenderlo DAB considerando che in italia non è ancora molto diffusa ma che cmq alcune ce ne sono e magari a breve aumenteranno soprattutto in europa?
..
Vi ringrazio per l'attenzione.. :)
NON prenderlo DAB è una assurdità se si vive in una città dove le trasmissioni sono diffuse (informarsi). Non è come chiedere se comprare un televisore con il digitale terrestre alcuni anni fa, il fatto è che la radio digitale è di qualità nettamente migliore rispetto alla FM (provare per credere) e la presenza del DAB rende il Cowon D2 un lettore Mp3 assolutamente diverso dagli altri.
Grazie Lupo,
Alla fine per la differenza di costo minima prendo quella con DAB, qui a treviso non so ancora se c'è diffusione, ma giro molto sia in europa che all'estero...credo quindi non sia male poter ricevere radio all'estero in digitale..per dire in irlanda ascoltavo quasi più le radio locali che gli mp3 col mio fido n70!
Sarei solo tuttora indeciso tra il d2 e il d2+.. ieri sera ho trovato anche i d2 sul sito inglese..prima di ieri sera vedevo solo i d2+..
L'unica sarebbe l'estetica, mi piace un pochino di più il d2..però forse è meglio avere originale l'ultimo uscito, anche per un discorso di garanzia..
Ora sono in crisi con le cuffie..c'è da uscir matti con tutte quelle info :)
miriddin
07-01-2010, 10:30
Grazie Lupo,
Alla fine per la differenza di costo minima prendo quella con DAB, qui a treviso non so ancora se c'è diffusione, ma giro molto sia in europa che all'estero...credo quindi non sia male poter ricevere radio all'estero in digitale..per dire in irlanda ascoltavo quasi più le radio locali che gli mp3 col mio fido n70!
Sarei solo tuttora indeciso tra il d2 e il d2+.. ieri sera ho trovato anche i d2 sul sito inglese..prima di ieri sera vedevo solo i d2+..
L'unica sarebbe l'estetica, mi piace un pochino di più il d2..però forse è meglio avere originale l'ultimo uscito, anche per un discorso di garanzia..
Ora sono in crisi con le cuffie..c'è da uscir matti con tutte quelle info :)
Vantaggio non trascurabile del D2 è la presenza nella confezione dell'alimentatore (seppure con l'orribile spina inglese!), che nel D2 Plus và acquistato a parte.
Si questo è vero..
Però ora come ora, non essendoci sconto sul d2 16gb (tra l'altro i 16gb sono solo dab per forza..) mi viene a costare 223 euri contro 175 del d2+ 16gb dab perchè in sconto del 25%..
In quella differenza c'è il costo dell'alim sped compresa, più 15 euro volendo spendibili per copri vetro e custodia da braccio...per esempio..
Questo a meno che non abbia capito male io, per esempio riguardo ai coupon..
Ok acquisto fatto!
Cowon D2+ 16GB DAB BLACK + Luxury Leather Case (plus Screen Protector) + Line In Converter Cable + LCD Protection Film + Kensington FM Transmitter..
TOTALE: 189euro
Alla fine ho optato per il D2+ ...il D2 mi costava 47 euro in più non essendo stato in sconto...
In effetti però aveva il caricabatt incluso, il quale prendendolo a parte tra valore e sped sono circa 32 euro.. in pratica, visto che prevedo già di prenderlo più avanti, sono 15 euro reali risparmiati..che però possono andare in accessori tipo la fascia da braccio per correre..
In più ho preso le Head Direct re2 con l'E5 in combo dato il prezzo esiguo di 49$, cioè 38 euro circa con sped..
Il bello è che non ho mai usato delle in-ear, non so come mi troverò..
Dite che per le prime cariche va bene lo stesso l'usb? Magari caricando più lentamente gli fa anche bene no?
Ciao ragazzi....qualcuno di voi è riuscito a fare il caricabatterie inserito nella lista del primo post?
il mini-usb di cui parla è quello accessorio o quello standard che ormai è di uso comune anche sui palmari?
Grazie
smokingman
08-01-2010, 23:27
Ciao a tutti, è da una settimana che penso a che lettore acquistare, ed ho "spulciato" parecchie discussioni sul forum.
Dopo aver letto varie recensioni e commenti, su Samsung e Creative e Sony, ho preso in seria considerazione la Cowon, precisamente il modello D2 (o D2+).
Parto dal presupposto che a me serve un lettore mp3, poi se si vede anche qualche video è meglio; serve una durata delle batterie decente, un prodotto robusto e, soprattutto, uno SLOT SD!! (per questo ho scartato ad esempio il Cowen s9).
Avrei qualche domanda:
1-Che differenza c'è tra D2 e D2+?
2-Che differenza c'è tra le versioni 4,8 e 16GB, se poi c'è lo slot SD?
3-Mi conviene acquistare in Italia (esempio esseshop) o all'estero? (ho visto che è molto usato il sito advancedmp3).
Grazie mille
Ciao Smok,
Parto a risponderti io anche se sono nuovo nuovo e ho solo fatto l'ordine, il cowon non ce l'ho mai avuto tra le mani.
Ti dico quello che ho "studiato" e capito finora, e che ha motivato il mio acquisto..
Per info più sicure e chiare aspetta chi già ce l'ha e ne sa di più..
Ho scelto il cowon principalmente per la sua decantata qualità audio, pur parlando di un lettore mp3.
Il fatto che legga formati come flac, ogg, ape, lo rende molto versatile e di grande potenziale in qualità.
Ha una grande autonomia, non so a livello reale pratico, ma mi pare che tutti confermino questo punto..
Robusto non saprei, da quel che ho capito non è male, però c'è da tener conto dello schermo touch in plastica, a differenza di quello di vetro temperato antigraffio dell's9..
Ad ogni modo, non credo ci siano problemi, basta un pò d'attenzione e puoi farci qualsiasi cosa..
Io ho intenzione di farci corse estreme in montagna..vedremo.. :D
Tra il d2 e il d2+, a parte alcune differenze estetiche..(http://asia.cnet.com/u//023/050/42e9c2e549a2b42e400x400.jpg)
Cambia il firmware, che nel d2+ da alcuni miglioramenti, tra i quali l'effetto BBE che diventa BBE+..
In realtà si può perfettamente mettere il firmware di un d2+ su un d2..avendo quindi in tutto e per tutto, a parte l'estetica, un d2+..
A livello hardware dicono sia esattamente lo stesso.
A livello di acquisto però, nella scatola del d2 c'è incluso il caricabatterie da muro, cosa che non c'è nella scatola del d2+..
Nonostante ciò ho scelto il d2+ perchè costava meno del d2 normale..essendo il primo in sconto del 25% e il secondo no..avrei speso per lo stesso lettore 47 euro in più..nei quali c'è in futuro il caricabatteria, sped e qualche altro gadget se mi serve..
Sulla scelta del taglio di mem interna credo sia soggettivo...diciamo che per quanto le nuove sd siano veloci è sempre più sicura e rapida la memoria interna di un lettore..poi dipende anche da quanta musica prevedi di mettere..
Io prevedo di usare dei flac, che occupano di brutto, e di mettere molta roba..per cui ho preso quello da 16, che se in un secondo momento vorrò potrò portarlo fino a 48gb in totale con una sdhc da 32..
Non so bene i prezzi italiani...ma mi pare che convenga il sito inglese..avendo tra l'altro vari gadget che schifo non fanno..
E' molto affidabile da quello che ho letto, e per mia esperienza molto formale, mi hanno chiesto conferma di alcuni dati, quindi vuol dire serio e preciso..
Ora non mi resta che aspettare e potrò confermare o smentire ciò che ho detto.. :)
smokingman
09-01-2010, 14:48
Grazie Nabu, lo acquisterò dall'Inghilterra (mi sono già registrato).
Solo non capisco il sistema degli sconti: vedo il d2+ a 142 sterline, e poi c'è lo stesso modello, solo ke la confezione è stata aperta, a 129 sterline... non che mi fidi molto. Già che ci sono ordino anche la custodia e le plastiche protettive per lo schermo e il caricabatterie "da muro". Fanno un'unica spedizione e quindi pago un'unica spesa di spedizione? Di quant'è?
Non capisco il discorso della confenzione che è stata aperta..
Cmq, a parte che pure io ho notato una cosa prima..cioè che hanno scontato il d2 normale, che avevo scartato perchè mi costava 47 euro in più di quello nuovo..uff...
Cmq quello da 129 non è DAB, cioè non ha la radio digitale..
Io l'ho preso DAB già che c'ero, per 13 stelline ho preferito averla...anche se non è diffusa non si sa mai..e poi giro abb anche europa e estero..
Per la spedizione fai il checkout e vedi il totale..cmq sono 15,97 stelline..
smokingman
09-01-2010, 15:47
L'ordine lo farò dopo il 22 gennaio, dato che ilcaricabatterie al momento non c'è, casomai fammi sapere com'è, quando ti arriva^^
miriddin
09-01-2010, 16:02
L'ordine lo farò dopo il 22 gennaio, dato che ilcaricabatterie al momento non c'è, casomai fammi sapere com'è, quando ti arriva^^
Se puoi, ti consiglierei di prenderlo ora: il Cowon D2 DAB 16GB ti viene 138 euro, con caricabatterie compreso e le due custodie omaggio, visto che è ancora attivo il codice sconto. In questo modo assorbi praticamente i costi di spedizione.
smokingman
09-01-2010, 16:29
Sono sul sito advancedmp3, ma non vedo dov'è il d2 dab con lo sconto... cmq credi sarà attivo fino a lunedì?
miriddin
09-01-2010, 16:44
Sono sul sito advancedmp3, ma non vedo dov'è il d2 dab con lo sconto... cmq credi sarà attivo fino a lunedì?
Fai la ricerca inserendo D2 nell'apposito campo: è quello che viene 148,74 euro (o 142 sterline).
Lo sconto và applicato in fase di checkout, a circa metà pagina, inserendo il codice AFXCOW nel campo "Redeem code".
Puoi provare a simulare l'acquisto per vedere quanto viene.
Riguardo alla durata dell'offerta, chi può saperlo?
Ma porc..
Avevo provato varie volte con i coupon e non mi andavano..infatti non capivo..
Ora ho provato simulando l'acquisto e avrei speso 153 invece che 169..:muro:
Senza contare che il giorno dopo hanno cambiato il prezzo del d2 di un botto e potevo prendere quello..minchia che smacco..:cry:
Fai l'ordine prima che puoi..ascolta me..sempre se l'occasione ti pare buona..qui a quanto pare cambiano ogni 10 min..il che può andar come a me che ti mangi le dita perchè un prezzo scende..ma anche il contrario e un prezzo aumenta..
Pensa che qualche giorno fa non c'era in vendita NESSUN d2, solo d2+...quando avevo deciso di prenderlo spuntano i d2 e mi ero trovato in crisi per il dubbio..
smokingman
09-01-2010, 19:28
Sto monitorando il sito, perché degli sconti di cui parlavamo prima già non c'è più traccia... davvero sono veloci^^
miriddin
09-01-2010, 20:41
Sto monitorando il sito, perché degli sconti di cui parlavamo prima già non c'è più traccia... davvero sono veloci^^
Secondo me sbagli qualcosa: ho appena rifatto la procedura ed è ancora tutto uguale, coupon sconto compreso!
Adesso provo a mandarti il link al Cowon D2 DAB...
smokingman
10-01-2010, 01:13
Ordinata! Cowon iAudio D2 16GB MP3 Player with DAB Digital Radio + Official Cowon iAudio D2 Leather Case + LCD Protection Film + Kensington LiquidFM + Sennheiser CX400-II Noise-Isolating Earphones, a 200 euro. Non so perché, le spese di spedizione sono lievitate di un euro ma mi ritengo più che soddisfatto, adesso aspettiamo che arrivi, grazie dell'aiuto!
qualcuno è riuscito a convertire video in 16:9, senza evitare che nel d2 poi risultino "allungati verso l'alto e il basso" (mancano le bande nere sopra e sotto)?
Un'altra domanda: cos'ha rockbox di così speciale?
grazie del supporto
qualcuno è riuscito a convertire video in 16:9, senza evitare che nel d2 poi risultino "allungati verso l'alto e il basso" (mancano le bande nere sopra e sotto)?
Un'altra domanda: cos'ha rockbox di così speciale?
grazie del supporto
Se usi jetAudio (è fornito con il lettore) è tutto facilissimo!
sjk
Se usi jetAudio (è fornito con il lettore) è tutto facilissimo!
sjk
è vero. grazie!
avevo provato con Super e Mediacoder ma non riuscivo..
Ieri pome prima delle 16 è arrivato tutto!
Spedizione fulminea, segnato come "in transit" alle 17.03pm del 12, arrivato il 13 alle 15:41..
Tutto perfetto!
Come anche qualcun'altro ha detto, mi ha stupito al primo impatto quanto piccolo è il lettore!
Anche lo spessore che mi preoccupava dalle foto e i video di recensioni è compatto e non si nota..
La struttura esterna del lettore è molto robusta, quasi non sembrerebbe plastica.. anche il peso da una sensazione di robustezza..mi aspettavo una scatoletta leggera e che desse poca fiducia, ma in realtà ho tra le mani un gioiellino.
Una cosa che non capisco è la carica della batteria..l'ho acceso che era piena, e tuttora dopo varie ore di utilizzo si comporta come una batteria fornita in piena carica...o per lo meno così mi pare..
L'utilizzo che ne ho fatto da ieri sera è circa: più di un paio d'ore di musica, 2 ore e mezza di registrazione ambientale, radio e prove varie e ieri sera aveva perso una tacca..dove è tuttora..
Non capisco quindi se è stato caricato o è fresco di fabbrica, essendo tra l'altro versione 4.12..(è l'ultima o sbaglio?)
Una cosa invece riguardo le cuffiette (Head Direct Re2) è che non sono pratico delle in ear...e sto facendo una faticaccia per inserirle ogni volta..
Qualche consiglio?
Proverò meglio con le misure più piccole, però da quanto ho provato rapidamente e da quanto ho letto, le biflange sono le migliori per rendere bene questi auricolari..
miriddin
14-01-2010, 23:00
No, è solo che hai comprato un lettore con un'autonomia dichiarata di 52 ore!;)
Hehe, si probabilmente è quello! Infatti per questa caratteristica e non solo, già lo amo!! :D
smokingman
17-01-2010, 10:18
Davvero è piccolissimo! E cmq, per la cronaca, l'ho pesato in laboratorio e il bilancino segna 85 grammi (mi pare che sul sito dica 90)^^
Usandolo, però, non riesco a trovare un modo per impostare la visualizzazione per cartelle dei cd caricati (attualmente ho tutta la discografia di De André da cd originali e altri due autori), uso il browser ma non è che sia così immediato... sapete se c'è un'opzione per settare la visualizzazione iniziale delle cartelle?
Qualcuno mi sa dire perchè il lettore ha sbalzi di volume (per poi ritornare normale) durante l'escursione, esattamente in corrispondenza del 35 e del 40 del livello audio?
Se servisse il lettore è perfettamente originale, con firmware 2.11, preso poco prima di Natale.
Veramente fastidioso... :mad:
sjk
Si quella del volume l'avevo notata..però non mi dava particolarmente fastidio..ora però che me lo fai notare meglio in effetti piacevole non è..sentiamo se lo fa anche ad altri, ma se già siamo in due è meno probabile la possibilità di un difetto sui nostri..
Tutto sommato però vado raramente sopra i 35..
Smokin non saprei..sono pure io in work in progress per imparare ad usarlo più rapidamente possibile..
Cmq per ora mi trovo bene, credo ci sia da capire il discorso tag..
Ecco una cosa mi chiedevo.. come mai alcune cartelle che ho caricato risultano sotto "artista" e in alcuni casi sono "solo" cartelle..mentre se provo a creare la cartella "AcDc" e inserire degli album taggati me li mette sotto "uknown"?
Qualcuno mi sa dire perchè il lettore ha sbalzi di volume (per poi ritornare normale) durante l'escursione, esattamente in corrispondenza del 35 e del 40 del livello audio?
Se servisse il lettore è perfettamente originale, con firmware 2.11, preso poco prima di Natale.
Veramente fastidioso... :mad:
sjk
Si quella del volume l'avevo notata..però non mi dava particolarmente fastidio..ora però che me lo fai notare meglio in effetti piacevole non è..sentiamo se lo fa anche ad altri, ma se già siamo in due è meno probabile la possibilità di un difetto sui nostri..
Tutto sommato però vado raramente sopra i 35..
Smokin non saprei..sono pure io in work in progress per imparare ad usarlo più rapidamente possibile..
Cmq per ora mi trovo bene, credo ci sia da capire il discorso tag..
Ecco una cosa mi chiedevo.. come mai alcune cartelle che ho caricato risultano sotto "artista" e in alcuni casi sono "solo" cartelle..mentre se provo a creare la cartella "AcDc" e inserire degli album taggati me li mette sotto "uknown"?
Grazie di avermi risposto. Mal comune, mezzo gaudio... :D Uso poco il D2+ perchè è di mia figlia, ma ieri sera mi sono accorto di questi sbalzi usando le AKG K530LTD con in abbinamento il FiiO E5.
Mi sono auto-quotato, ed ho messo un titolo, per dare un pelo più di risalto al post. Se ce ne fosse bisogno... non si sa mai.
Sentiamo se qualche "esperto", che ringrazio già da adesso, ci sa dire qualcosa. ;)
Ciao
sjk
smokingman
17-01-2010, 18:18
Oggi ho scaricato Mediamonkey, da quanto scrivono su iAudiophile dovrebbe sistemare tutti i problemi di visualizzazione delle cartelle, importandole nell'ordine che si desidera, ci sto lavorando.
jazzprofile
17-01-2010, 18:54
Grazie di avermi risposto. Mal comune, mezzo gaudio... :D Uso poco il D2+ perchè è di mia figlia, ma ieri sera mi sono accorto di questi sbalzi usando le AKG K530LTD con in abbinamento il FiiO E5.
Mi sono auto-quotato, ed ho messo un titolo, per dare un pelo più di risalto al post. Se ce ne fosse bisogno... non si sa mai.
Sentiamo se qualche "esperto", che ringrazio già da adesso, ci sa dire qualcosa. ;)
Ciao
sjk
Non è un difetto....
http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16361
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?p=200140&posted=1#post200140
peccato che la possibilità che il chip audio del D2 (WM8985) di "switchare" tra un ampli di classe A/B e classe D non sia stata implementata....
http://www.iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=200144&postcount=33
Non è un difetto....
http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16361
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?p=200140&posted=1#post200140
peccato che la possibilità che il chip audio del D2 (WM8985) di "switchare" tra un ampli di classe A/B e classe D non sia stata implementata....
http://www.iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=200144&postcount=33
uhm, ci ho capito poco:stordita: praticamente superato un tot di volume cambia il livello di output? no perchè ho notato una cosa simile sul mio touch, praticamente se stacco le cuffie ed attacco il jack collegato all'impianto 2.1 il volume in automatico sale quasi fino al massimo, come se riconoscesse il tipo di apparecchio collegato; lo fa anche quando lo collego all'Aux-in dell'auto; inoltre ho notato che la batteria dura notevolmente meno se usato con casse piuttosto che con le cuffie:confused: Il D2 quindi dovrebeb fare la stessa cosa però in manuale?
Non è un difetto....
http://www.iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=16361
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?p=200140&posted=1#post200140
peccato che la possibilità che il chip audio del D2 (WM8985) di "switchare" tra un ampli di classe A/B e classe D non sia stata implementata....
http://www.iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=200144&postcount=33
Grazie.
Sapevo dello switch, ma non pensavo che... :stordita:
Veramente orribile l'effetto.
sjk
Ciao ragazzi!
Ho una domanda sulla carica del piccolo d2+.. ieri sera per la prima volta dall'acquisto mi ha detto low battery spegnedosi. Se provavo ad accenderlo dopo pochi secondi dava il messaggio di batteria scarica e si rispegneva, facendo appena tempo a vedere il menù..tutto questo per dire che era chiaramente scarico.
Stamattina sulle 11 l'ho messo sotto carica, ovviamente tramite usb del pc, appena era stato riconosciuto come dispositivo l'ho sconnesso da windows (solo come dispositivo) e l'ho lasciato a caricare..
Ora a circa 3 ore e mezza dice battery full..è normale??? Devo iniziare a preoccuparmi?
In realtà sono sceso dalla cucina da un 15 min e solo ora ho guardato e ho visto battery full, ipotizzo quindi abbia finito da poco..
Che faccio ora, lo stacco o lo lascio in mantenimento essendo la sua prima carica?
Già è strano che da appena arrivato senza far nulla sia durato vari giorni..
E' possibile che ci metta così poco dall'usb e che sia cmq tutto regolare?
Ora per capire l'unica è usarlo e tener conto circa di quanto dura immagino..
Ma se ci vedo qualche spezzone di film è più difficile tenere conto poi..
Raga..ho riletto un post nelle pagine precedenti di flea_90 mi pare, che diceva che l'aveva rimandato indietro perchè gli si caricava in 3 ore e mezza via usb e secondo lui durava troppo poco..dice che non crede andasse oltre le 25 30 ore in audio..
Ora mi preoccupo pure io, non ho nessuna voglia di incasincarmi la vita spedendo aspettando ecc.. però se risulta che anche a me dura poco non voglio nemmeno tenermi un lettore nuovo ma difettato..
Io quelle 50 ore le voglio..come da dichiarato.. uff..
Ora l'ho fatto partire in riproduzione volume circa 28/30..vediamo un pò come si comporta..evito di avviare video e cerco di accendere lo schermo il meno possibile..
Secondo voi posso fidarmi delle tacche della batteria? Quando andrà via la prima quante ore dovrebbe aver fatto per essere giusto? So che non è facile da stimare, ma chi avesse dei d2 da tanto o cmq sicuramente non difettati potrebbe stimare quanto ci vuole a sparire la prima tacca?
Raga..ho riletto un post nelle pagine precedenti di flea_90 mi pare, che diceva che l'aveva rimandato indietro perchè gli si caricava in 3 ore e mezza via usb e secondo lui durava troppo poco..dice che non crede andasse oltre le 25 30 ore in audio..
Ora mi preoccupo pure io, non ho nessuna voglia di incasincarmi la vita spedendo aspettando ecc.. però se risulta che anche a me dura poco non voglio nemmeno tenermi un lettore nuovo ma difettato..
Io quelle 50 ore le voglio..come da dichiarato.. uff..
Ora l'ho fatto partire in riproduzione volume circa 28/30..vediamo un pò come si comporta..evito di avviare video e cerco di accendere lo schermo il meno possibile..
Secondo voi posso fidarmi delle tacche della batteria? Quando andrà via la prima quante ore dovrebbe aver fatto per essere giusto? So che non è facile da stimare, ma chi avesse dei d2 da tanto o cmq sicuramente non difettati potrebbe stimare quanto ci vuole a sparire la prima tacca?
io so che se carico il mio iPod da pc la batteria mi dura sensibilmente meno rispett ad una carica fatta col caricabatteria da muro, mi sa che per iL d2 è la stessa cosa:D
Ah..beh potrebbe anche essere..
Ma come la mettiamo con le famose 6 7 ore contro le mie 3 e mezza? O per lo meno le 5 e mezza dichiarate nel manuale? Si carica in due ore di meno, miracolosamente..ma se l'elettronica e la fisica non sono un'opinione non dovrebbe quindi durare 50 e passa ore.. ora sto provando, sono a 4 ore di continua riprod, con quasi nullo uso dello schermo..
Intanto vediamo se alle 7 ore circa scende di una tacca come era successo ad un utente..
Chi l'ha preso quasi assieme a me e lo sta usando in questi giorni mi potrebbe dire una sua esperienza sulla carica?
Raga, sono preoccupato davvero non ho voglia di dover far tutto sto casino, per favore datemi qualche info..
Ah..beh potrebbe anche essere..
Ma come la mettiamo con le famose 6 7 ore contro le mie 3 e mezza? O per lo meno le 5 e mezza dichiarate nel manuale? Si carica in due ore di meno, miracolosamente..ma se l'elettronica e la fisica non sono un'opinione non dovrebbe quindi durare 50 e passa ore.. ora sto provando, sono a 4 ore di continua riprod, con quasi nullo uso dello schermo..
Intanto vediamo se alle 7 ore circa scende di una tacca come era successo ad un utente..
Chi l'ha preso quasi assieme a me e lo sta usando in questi giorni mi potrebbe dire una sua esperienza sulla carica?
Raga, sono preoccupato davvero non ho voglia di dover far tutto sto casino, per favore datemi qualche info..
fai una prova; fallo scaricare completamente fino allo spegnimento, poi
fai una serie di cicli di carica scarica senza stressarlo troppo; caricalo fino a quando ti dice max e poi usalo fino allo spegnimento; dopo 3-4 volte dovrebbe assestarsi; però poi non farlo più sennò la batteria si rovina:)
Ok, grazie per il consiglio!
L'unica è che con oggi sono 5 giorni che mi è arrivato, per cui se dovessi rimandarlo indietro e farmelo cambiare non devo sforare i 7 giorni mi pare..
Spero di far tempo a capire se è davvero difettato..
Ma può essere che si carichi così rapidamente ma che duri cmq il dichiarato? (beh ora più ora meno ovvio..)
Dopo un pò che era in carica la parte inferiore era leggermente tiepida, segno che la batteria stava assorbendo per bene..
Il fatto che si è caricato in 3h e mezza è un dato che da solo rende quasi certo il difetto?
Può essere che la mia porta usb dia più corrente?
guarda, se si trattasse di un problema relativo ad un malfunzionamento comunque avresti la garanzia quindi non c'è problema; nonc redo nemmeno sia la USB visto che al massimo ne danno meno del normale di corrente:D Al limite se riesci prova a caricarlo dalla rete per vedere se cambia qualcosa.
Io ti posso dire che il mio Touch si carica in 3 ore ma dura meno di una giornata se ci smanetti:muro: mentre il cell è carico con un ora e mezza e dura 4 giorni:D
Si beh la garanzia c'è, ma se mi accorgo subito che qualcosa di evidente non va è meglio farselo sostituire no?
Sulla rete non posso perchè non ho il caricabatteria..volevo ordinarlo appena arriva ma per ora non ce l'ho.
Ma intendi il d2 che ti dura meno di una giornata smanettando??
Cmq ora sono ancora sotto test..siamo a 21 ore..dalle 17 circa di ieri..
Volume tutta stanotte 25, dalla mattina circa 27/28.. fino a ieri sera a mezzanotte aveva l'indicatore batteria pieno, stamattina sulle 7.40 aveva perso una tacca, dove è tuttora dopo 21 ore di musica non stop.. per ora sembra essere nella norma, basta che da dove è ora non perda il resto in poche ore..
Tra tre ore saremo a poco meno di metà dell'autonomia.. avendo usanto davvero quasi nulla lo schermo non dovrebbe essere molto falsato il test..
Ho scritto all'assistenza per il ricambio batterie della cowon..in realtà mi han detto che è la mail sbagliata, cmq mi han risposto che può dipendere dalla potenza dell'uscita usb..e mi raccomandano di usare quella posteriore..che cmq è quella che ho usato..
Boh..forse è possibile che ci siano schede con potenze maggiori sull'usb?
Ho una asus pk5c..
Da circa un 15 min ha perso la seconda tacca..ora quindi ha mezza batteria..
Non ricordo però quante sono le tacche in tutto..4 o 3?
Ok, il mio d2+ è difettato..
Si è spento alle 18.50 dalle 17.10 di ieri..facendo quindi poco più di 25 ore..
Usati flac, nessuna scheda sd inserita, volume tra i 25 e i 30, cuffiette head direct re2 e per le prime ore le originali della cowon, alcuni effetti jeteffect..
(Potrebbe essere l'impedenza più alta della head direct?)
Ora scrivo ad advanced e anche all'assistenza della cowon..
Non è possibile comprare un lettore che dichiara 52 ore e averne neppure la metà..
Ah ragà..ma non sarà troppo vivo sto forum? :muro:
non è che è colpa dei Flac?
Dunque..potrebbe essere, e infatti me lo son chiesto..
Ma può davvero dimezzare l'autonomia? Sarebbe abbastanza rilevante da inserire tra le specifiche: "With flac half battery duration.."
E poi..la durata della carica di 3 ore e mezza mi puzza.. ora l'ho rimesso in carica, vediamo sto giro che fa..
Spero sia una cazzata della quale non tengo conto..ma non saprei davvero quale..
Effettivamente... la durata della batteria così come indicato dalla casa madre (max 52 hours of continuos play) forse è troppo "generosa".
Fai bene a contattre l'assistenza.
Facci sapere!
sjk
EDIT:
comunque, giusto per farti un'idea generale:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=31559
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=20583
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=37855
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=13671
Grazie mille per i link..
Molto interessante..beh cmq che le 52 ore (come dici forse generose..) fossero in condizioni ottimali credo sia normale..come anche i vari apple e altre marche credo che anche loro se stressati ecc ecc non diano le ore dichiarate..
In questo però dovrebbe restare tra i migliori il nostro d2..sennò a parte la qualità audio, per cosa l'ho preso affare? E' la seconda caratteristica più importante..
Come ho detto non ho usato sd, solo memoria interna..
Cmq interessante il discorso sui flac..però ripeto, la carica così corta già dice la sua, e dimezzare la durata mi pare troppo.. nei test che hai linkato nessuno è arrivato a così poco senza sd..
Ora ho scritto alla sezione Q&A del sito della cowon..intanto vedo la carica di stasera come va..
La cosa che non capisco è come mai quando era arrivato, preso dalla scatola segnava batteria piena..
Grazie mille per i link..
Molto interessante..beh cmq che le 52 ore (come dici forse generose..) fossero in condizioni ottimali credo sia normale..come anche i vari apple e altre marche credo che anche loro se stressati ecc ecc non diano le ore dichiarate..
In questo però dovrebbe restare tra i migliori il nostro d2..sennò a parte la qualità audio, per cosa l'ho preso affare? E' la seconda caratteristica più importante..
Come ho detto non ho usato sd, solo memoria interna..
Cmq interessante il discorso sui flac..però ripeto, la carica così corta già dice la sua, e dimezzare la durata mi pare troppo.. nei test che hai linkato nessuno è arrivato a così poco senza sd..
Ora ho scritto alla sezione Q&A del sito della cowon..intanto vedo la carica di stasera come va..
La cosa che non capisco è come mai quando era arrivato, preso dalla scatola segnava batteria piena..
Anche il mio segnava batteria piena.
sjk
(la carica di ieri sera, di nuovo sulle 3 ore e mezza..anzi, neppure molto "mezza"..)
Mi ha risposto advanced poco fa..
"Cowon's battery life is rated for playing a 128kbps MP3 file, at volume 15 with no jeteffect enabled, and at optimal battery conditions. Playing FLAC files, and Jet Effect settings will use more power due to more computational work done by the player and a higher volume will also use more battery power. Under normal conditions we would expect 45-55 hours to be the normal.
However, we can conduct a battery test and replace if neccessary."
Ieri sera alle 23.30, prima quindi della mail, ho messo il piccolo a lavorare
Cuffiette originali cowon, tracce mp3 da circa 130kbps, zero jeteffect ma volume 25..stamattina alle 9.30 era andata la prima tacca..ora col discorso volume a 10 in più di quanto consigliato, il test non è più affidabile..però così a naso mi pare cmq pochino..
Resto però sul punto carica..come può caricarsi in 3 ore e mezza via usb ed essere non difettato?
Chiedo gentilmente a chi passa di qui di confermarmi il tempo di carica del suo d2 o d2+ via usb..
travis^__^
21-01-2010, 19:10
(la carica di ieri sera, di nuovo sulle 3 ore e mezza..anzi, neppure molto "mezza"..)
Mi ha risposto advanced poco fa..
"Cowon's battery life is rated for playing a 128kbps MP3 file, at volume 15 with no jeteffect enabled, and at optimal battery conditions. Playing FLAC files, and Jet Effect settings will use more power due to more computational work done by the player and a higher volume will also use more battery power. Under normal conditions we would expect 45-55 hours to be the normal.
However, we can conduct a battery test and replace if neccessary."
Ieri sera alle 23.30, prima quindi della mail, ho messo il piccolo a lavorare
Cuffiette originali cowon, tracce mp3 da circa 130kbps, zero jeteffect ma volume 25..stamattina alle 9.30 era andata la prima tacca..ora col discorso volume a 10 in più di quanto consigliato, il test non è più affidabile..però così a naso mi pare cmq pochino..
Resto però sul punto carica..come può caricarsi in 3 ore e mezza via usb ed essere non difettato?
Chiedo gentilmente a chi passa di qui di confermarmi il tempo di carica del suo d2 o d2+ via usb..
Appena ho la batteria scarica ti faccio sapere. Ho un d2+ e uso sia mp3 che loss-less. Però il volume sale raramente sopra i 25 perchè lo uso molto di sera-notte tarda, quindi con un volume di circa 10 ho un acustica molto buona con delle cresyn in-ear. Jeffect abilitati e lievemente equalizzato, ora però non ricordo esattamente le impostazioni.
Conta comunque che dopo la prima carica via USB l'ho usato tutte le sere per due settimane per almeno due ore al giorno e ricordo che all'inizio della terza settimana aveva solo più una tacca.
Spero di poterti essere utile al più presto. :)
the_bestest
21-01-2010, 20:10
Il mio D2 inizia a far sentire la sua vecchiaia. Dopo due anni la batteria non supera 20 ore...mi chiedevo, sono per caso usciti lettori con batteria paragonabile?
Uscito il nuovo firmware 3.13, qui il link:
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ko&tl=en&u=http://board.cowon.com/zeroboard/zboard.php%3Fid%3DC08%26page%3D1%26sn1%3D%26divpage%3D1%26bmenu%3DM%26sn%3Doff%26ss%3Don%26sc%3Don%26select_arrange%3Dheadnum%26bmenu%3DM%26desc%3Dasc%26no%3D716%26bmenu%3DM&rurl=translate.google.com
Installato sul mio d2 liscio, taroccato in d2, nessun tipo di problema. Risolve poche cosucce, qualche problema di tag.
Il mio faceva 26 ore da nuovo...
Da due giorni è arrivato da advanced... han detto che mi sanno dire nel giro di 5 giorni.. uff..
Grazie travis.. cmq credo proprio fosse difettato..ho letto anche nel forum di iaudiophile varie prove batteria..
Una per esempio con sd inserita, volume 25 circa, cuffie cx300 mi pare, ed effetti vari faceva 28 ore...e l'sd incide molto sull'autonomia...
Si cmq... 30 euro di spedizione, 25 + 5 assicurazione paccocelere internazionale..
Ragazzi una domandina...ma quel "eq filter" che appare nella schermata dell'equalizzatore, effettivamente a che serve? Vedo che cambia le frequenze delle varie bande, ed effettivamente mi sembra di percepire delle differenze nei suoni. Mi piacerebbe una spiegazione più "tecnica" da qualcuno che ne sa. E poi, anche le tre "eq wide wide bandwidth", non ho mai capito bene a cosa servano. Qualcuno sa? Grassie :)
Mi ha scritto ora Advanced..
Venerdì scorso era il 5° giorno che avevano il mio d2+, e come da loro specificato ci volevano circa 5 giorni lavorativi per: sostituire con lo stesso, riparare o sost con un'altro prodotto..
Ora mi han detto che il mio d2+ è stato riparato, sostituendo la batteria con una nuova, e spedito via fedex..
Mi rompe un pò che non me l'abbiano cambiato con un'altro nuovo..pazienza, almeno così non rischio di averne un secondo di nuovo difettato..(non si sa mai qua..:doh: )
Almeno potevano dirmi che intendevano ripararlo e non sostituirlo come avevo chiesto..
Quando arriverà provo e vi so dire..
sachamuni
03-02-2010, 16:39
Ciao ho ricevuto oggi il mio D2+/fw 2.11 comprato seminuovo(è di aprile 2009 ed è stato utilizzato con windows)ma purtroppo non viene rilevato dal mio macbook con snow leopard(OS 10.6.2); ne in msc ne in mtp.
Quando lo collego al computer il D2 si carica ma non viene montato, ne risulta in utility disco.
Ma come...sul sito cowon indicano che è compatibile??:mad:
Sono una mazza in ste cose(e sono nuovo anche di mac a dire il vero), che posso fare?
Per prima cosa ho provato a resettarlo...ho premuto il tastino vicino alla presa mini-usb ma non so se ho fatto giusto: bisogna premere brevemente o tener schiacciato?
Provare ad aggiornare il firmware su un pc windows? ma quale fw devo scaricare? ce n'è una marea...
- Fixed the error that album arts were not displayed in some .wma files.
- Fixed the error that some album tags were displayed as [Artist=Album name].
- Fixed the error that WMDRM10 and AUDIBLE didn't work for some D2+ product.
fonte: http://www.cowonglobal.com/
sjk
sachamuni
05-02-2010, 15:19
Ciao ho ricevuto oggi il mio D2+/fw 2.11 comprato seminuovo(è di aprile 2009 ed è stato utilizzato con windows)ma purtroppo non viene rilevato dal mio macbook con snow leopard(OS 10.6.2); ne in msc ne in mtp.
Quando lo collego al computer il D2 si carica ma non viene montato, ne risulta in utility disco.
Ma come...sul sito cowon indicano che è compatibile??:mad:
Sono una mazza in ste cose(e sono nuovo anche di mac a dire il vero), che posso fare?
Per prima cosa ho provato a resettarlo...ho premuto il tastino vicino alla presa mini-usb ma non so se ho fatto giusto: bisogna premere brevemente o tener schiacciato?
Provare ad aggiornare il firmware su un pc windows? ma quale fw devo scaricare? ce n'è una marea...
Nessuno..?
Mi sono un po informato e penso che proverò ad aggiornare il firmware al nuovo 2.13 da un pc.
Pensate che possa fare qualcosa?
Leggendo in rete comunque ho visto che ci sono parecchie persone che hanno problemi a fare andare i cowon con mac, quindi penso che farò una piccola partizione con bootcamp e installerò XP
the_bestest
05-02-2010, 17:22
Strano, su Linux prende tutto normalmente, quindi non credo che il Mac possa dare problemi. Hai collegato bene il cavo usb? Mi ricordo che le prime volte che usavo il lettore dovevo premere bene perchè entrasse facendo un "click!
sachamuni
06-02-2010, 22:43
Strano, su Linux prende tutto normalmente, quindi non credo che il Mac possa dare problemi. Hai collegato bene il cavo usb? Mi ricordo che le prime volte che usavo il lettore dovevo premere bene perchè entrasse facendo un "click!
Era il cavetto di serie!!:muro: Ho creato una partizione win con bootcamp e non me lo vedeva neanche qua, poi ho fatto una ricerca in rete e visto di uno che aveva risolto con un altro cavetto miniusb a usb...e così è stato :doh:
ho usato quello del tomtom e va benissimo.
Ho appena finito ora, non ho neanche provato a verificare se va anche su mac...e non so neanche se rimuovere la partizione win:i problemi di cui ho letto nell'uso del D2 su mac restano...tipo che dopo aver trasferito la musica(che si poteva vedere con il lettore connesso) questa non risultava poi nel lettore.
C'è da scaricare a quante pare dei programmi che rimuovono un file nascosto che OSX crea...
Poi nel manuale del D2+ leggo anche:Per gli utenti con MAC OS (Per la versione superiore 10.5, Leopard OS), nota che la connessione può chiedersi e formattare il vostro dispositivo utilizzando Mac OS e il malfunzionamento del dispositivo
Mi sa che mi tengo la partizione con win...
sachamuni
08-02-2010, 22:06
Sto scoprendo il mio D2(con cuffiette koss ksc75) e per quanto riguarda l'equalizzazione al momento quella che mi sembra mi offra i migliori risultati con la musica acustica(classica, jazz, principalmente) è quella con i medi in avanti(un pò d'effetto presenza e scena 3d che cresce) e gli estremi di banda attenuati, con l'aggiunta di mach3bass su 2 per compensare un pò la gamma bassa.nessun altro effetto usato.
Come detto questo con musica acustica...però sono, comunque, musicalmente onnivoro e ho caricato nel D2 per esempio David Bowie anni '70 e con questa eq proprio non ci siamo.... ho visto che funziona una curva di eq opposta a quella citata: una curva concava con bassi e alti in evidenza e medi recessi.
Voi avete trovata una eq che va per tutto?
ps:da buon audiofilo:D immaginavo di usarlo in flat...però devo dire che lo preferisco come sopra detto
Dr.FrankenHouse
09-02-2010, 07:24
Buongiorno a tutti,
avrei intenzione di acquistare una sd sdhc da 32gb da abbinare al D2.
Non capendone tanto in materia mi rimetto ai vostri consigli,per ora ho trovato:
SDHC Class 6 Verbatim Pro Series - 32 GB a 74,99€
A-Data 32 GB Turbo Series Class 6 SDHC a 79,99€
SanDisk ULTRA II High Speed SDHC 32 GB - Class 4 a 90,94€
ora le mie domande sono: con la stessa cifra (intorno i 100€) c'è di meglio?(nel caso mi mandate qualche link via pm?) O va bene una di queste 3?E quale?
FullHD1080
12-02-2010, 11:47
ciao a tutti! qualcuno conosce in italia uno store dove comprare una custodia in pelle e il pennino originale cowon che me lo sono perso?? :cry:
grazie
Ciao a tutti,
Ho trovato questo sito per fare upgrade di batterie di vari dispositivi, perchè no anche del d2..
http://www.batteryupgrade.it/
Nessuno l'ha mai sentito nominare?
Ci sono riscontri di affidabilità?
In particolare hanno anche quella per il d2..
http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser.php#/assortmentProductId/95943438/shopGroupId/23569956
Dichiarata come 1800mah..se fosse vero andrebbe da dio..
Cmq per ora non mi serve, avendolo nuovo e con la batteria sostituita in quanto quella precedente difettata..
(Ora test fatto, 38 ore tutto standard con volume 15..mi posso ritenere soddisfatto..)
Però per 30 euro sped compresa se in futuro avessi bisogno non sarebbe male..
Ciao ho ricevuto oggi il mio D2+/fw 2.11 comprato seminuovo(è di aprile 2009 ed è stato utilizzato con windows)ma purtroppo non viene rilevato dal mio macbook con snow leopard(OS 10.6.2); ne in msc ne in mtp.
Quando lo collego al computer il D2 si carica ma non viene montato, ne risulta in utility disco.
Ma come...sul sito cowon indicano che è compatibile??:mad:
Sono una mazza in ste cose(e sono nuovo anche di mac a dire il vero), che posso fare?
Per prima cosa ho provato a resettarlo...ho premuto il tastino vicino alla presa mini-usb ma non so se ho fatto giusto: bisogna premere brevemente o tener schiacciato?
Provare ad aggiornare il firmware su un pc windows? ma quale fw devo scaricare? ce n'è una marea...
Ciao.
C'è un programma che si chiama xnjb che può essere utilizzato su alcuni modelli e mi pare che il d2 è supportato.
Sta cosa comunque è incredibile.
Pure io c'ho un mac e al momento un samsung yp u1 che nonostante sia vecchiotto suona benissimo ma che mi fa impazzire per passare i file.
Mi riconosce il disco come memoria esterna ma quando vado per passare i file me ne concede due poi mi si inchioda.
Purtroppo xnjb non supporta il mio lettore ed ero intenzionato a comprarmi un nuovo samsung ma ho visto che xnjb non supporta gli ultimi modelli.
C'è nessuno che utilizza questi lettori su mac ?
Vampire666
19-02-2010, 00:45
Ciao a tutti,
Ho trovato questo sito per fare upgrade di batterie di vari dispositivi, perchè no anche del d2..
http://www.batteryupgrade.it/
Nessuno l'ha mai sentito nominare?
Ci sono riscontri di affidabilità?
In particolare hanno anche quella per il d2..
http://www.batteryupgrade.it/shopBrowser.php#/assortmentProductId/95943438/shopGroupId/23569956
Dichiarata come 1800mah..se fosse vero andrebbe da dio..
Cmq per ora non mi serve, avendolo nuovo e con la batteria sostituita in quanto quella precedente difettata..
(Ora test fatto, 38 ore tutto standard con volume 15..mi posso ritenere soddisfatto..)
Però per 30 euro sped compresa se in futuro avessi bisogno non sarebbe male..
Su ebay la trovi nuova a 12 euro (con il cambio dollaro euro a noi favorevole) spese di spedizione comprese. La foto è la stessa (ma non vuol dire niente), le specifiche anche, e il venditore (che vende solo batterie), giudicando dai feedback, è affidabile.
Poi magari è una fregatura, ma per quel prezzo (quando mi servirà) ci farò un pensierino.
sachamuni
20-02-2010, 16:06
Ciao.
C'è un programma che si chiama xnjb che può essere utilizzato su alcuni modelli e mi pare che il d2 è supportato.
Sta cosa comunque è incredibile.
Pure io c'ho un mac e al momento un samsung yp u1 che nonostante sia vecchiotto suona benissimo ma che mi fa impazzire per passare i file.
Mi riconosce il disco come memoria esterna ma quando vado per passare i file me ne concede due poi mi si inchioda.
Purtroppo xnjb non supporta il mio lettore ed ero intenzionato a comprarmi un nuovo samsung ma ho visto che xnjb non supporta gli ultimi modelli.
C'è nessuno che utilizza questi lettori su mac ?
Grazie, non conoscevo il programma.
Per il momento però ho creato una partizione win con bootcamp e non ho più provato a collegarlo a macOs nel timore che, come ho letto può succedere, si creino casini a passare da win a mac(da leopard in poi, chè con i Tiger è tutto a posto).
Comunque ho letto che xnjb supporterebbe solo mp3 e non i flac, che sono il formato che uso.
Consente di posizionarsi velocemente in qualunque parte del video magari con segnalibri?
-Aragorn-
14-03-2010, 12:46
Da felice possessore di un D2+ da 16Gb, firmware aggiornato al 2.13, non posso che parlarne bene per le sue qualità sonore..
ma sto litigando con le sue impostazioni per fargli fare quello che voglio io!!!
Il principale problema che mi rimane ora è quello degli album doppi.
La mia musica è organizzata sul pc, e per analogia sul D2+ nel seguente modo:
Artista/Anno - Album/Disk # of #/Traccia - Titolo.flac
e tutte le canzoni sono opportunamente taggate, in modo corretto, tant'è che su foobar la libreria è organizzata perfettamente secondo le mie volontà.
Quando importo sul Cowon però succede che nel caso di album composti da più dischi, non mi legga la tag id3 del cd, e quindi mi mischia tutti i cd insieme, mettendo le canzone in ordine di numero di traccia.
Come si fa a risolvere questo problema?
Tutta la mia musica è rippata utilizzando EAC e i tag li ho inseriti utilizzando mp3tag. In foobar sul pc infatti tutto funziona bene. Sul D2+ invece, per qualche album non vengono riconosciuti i tag (che però ci sono!) e mi vengono visualizzate come Unknown. Perchè? E come risolvo?
Grazie mille per l'aiuto!!
Dr.FrankenHouse
14-03-2010, 23:48
Ragazzi ho un piccolo problema: il lettore non legge file flac :muro: :muro: :muro:
Le canzoni le ho passate impostando il lettore come MSC e i tag li ho inseriti con Tagscanner.Le cartelle dove dovrebbero esserci i file mi risultano vuote O_O
Ho un D2 16gb con firmware 2.59.
Dr.FrankenHouse
16-03-2010, 12:01
Tutta la mia musica è rippata utilizzando EAC e i tag li ho inseriti utilizzando mp3tag. In foobar sul pc infatti tutto funziona bene. Sul D2+ invece, per qualche album non vengono riconosciuti i tag (che però ci sono!) e mi vengono visualizzate come Unknown. Perchè? E come risolvo?
Grazie mille per l'aiuto!!
Piccole novità: ho scoperto che per gli album in flac non bisogna inserire l'immagine dell'album nel tag di ogni singola canzone ma un file all'interno dell'album chiamato "cover.jpg"...il lettore dovrebbe caricare lui l'immagine.
Ok,l'ho fatto....adesso il lettore funziona,ma non vede proprio i file .flac (prima almeno alle volte gli dava "Unknown" come ad Aragorn).
Ho cercato su internet e dicono che si deve togliere il tagid3v2 dai file e lasciare solo il tagid3v1...bene...come si fa?(Risolto...leggere giù)
Qualche anima pia mi aiuterebbe?
EDIT:
posto le varei discussioni dove ho trovato info
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=43515 (parla del problema dei tag da rimuovere)
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=44064 (spiega come sistemare i tag con mp3tag e/o foobar)
ok ora ho tutte le info,ho provato ma non va lo stesso :muro: :muro: :muro:
scusate ragazzi,...mi e appena arrivato il d2 + dab 16 gb con versione firm 4.12,.. o visto che la nuova versione ufficiale del firmware e la 4.59 ma nel sito tedesco c'è la beta del 4.60 poiche e la prima volta che lo maneggio,...potete spiegarmi come e quale versione e meglio istallare????... aggiungop e scausatemi se rompo,...o inserito anche una card da 32gb (classe 6,...mi son dato alla pazza gioia....) come devo fare per formattare il tutto prima di istallare la musica???' e o notato che quando messo a caricare vede la card in maniera differente rispetto alla memoria centrale del dispositivo,...questo vuol dire che devo cercare i vari album nella differete memoria o il dispositivo crea automaticamente una unica lista degli album inseriti??? grazie per la comprensione e per l'aiuto,....o windows 7
nico1612
17-03-2010, 14:09
Ho rippato un album con Audacity 1.3 in flac (livello 8, 24 bit) ma il d2 non li legge.
Cosa sarà mai?
scusate ragazzi,...mi e appena arrivato il d2 + dab 16 gb con versione firm 4.12,.. o visto che la nuova versione ufficiale del firmware e la 4.59 ma nel sito tedesco c'è la beta del 4.60 poiche e la prima volta che lo maneggio,...potete spiegarmi come e quale versione e meglio istallare????... aggiungop e scausatemi se rompo,...o inserito anche una card da 32gb (classe 6,...mi son dato alla pazza gioia....) come devo fare per formattare il tutto prima di istallare la musica???' e o notato che quando messo a caricare vede la card in maniera differente rispetto alla memoria centrale del dispositivo,...questo vuol dire che devo cercare i vari album nella differete memoria o il dispositivo crea automaticamente una unica lista degli album inseriti??? grazie per la comprensione e per l'aiuto,....o windows 7
Ciao! Allora, per il firmware versione DAB, non so dirti di preciso perchè ho la versione liscia. Ma a rigor di logica ti consiglierei di installare la versione 4.59, che è più stabile, almeno da quanto ho letto in giro. La trovi qui:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=25285
Per quanto riguarda le SD, generalmente tendono ad essere un pò lente all'avvio sul d2. Se vuoi formattarla per bene e contemporaneamente renderla bella veloce, ti rimando a questo thread:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=20157
In pratica, scarica il programmino che ti linkano, installalo, collega la SD ad un pc e formatta utilizzando le impostazioni consigliate e sei a posto. Io l'ho fatto e mi trovo benissimo. Per la musica, dovrai metterla in due cartelle diverse. La MUSIC direttamente nel d2, e nella memory card, puoi crearti una cartella music se vuoi oppure semplicemente copiare tutto dentro, dato che come vedi il pc vede sostanzialmente due devices differenti. Nel momento in cui accendi il d2 però, se hai ben taggato tutto, ti apparirà un unico elenco bello ordinato. Ah, ti consiglio di non utilizzare questo programma però per formattare il d2, ti venisse la voglia. Usalo solo ed esclusivamente per la SD.
Credo sia tutto, se hai altri dubbi chiedi pure :)
miriddin
18-03-2010, 20:37
Usa piuttosto HP USB Disk Storage Format Tool per formattare sia la memoria interna del lettore che la SD (ovviamente dopo aver salvato il contenuto della memoria interna del d2).
Dr.FrankenHouse
22-03-2010, 09:33
Ancora delle news: ho passato i file flac (taggati con mp3tag e copertine in un file cover.jpg) su una memoria SD (una Panasonic da 2gb) e MAGIA!!!I file si vedono e si sentono :D
Ma allora perchè il lettore dalla sua memoria interna non li legge? :muro: :muro: :muro: è un problema solo mio o è una prassi?(oh miriddin illuminami :D )
Pregherei gli utenti nico1612 e -Aragorn- di fare una prova come me e farmi sapere,almeno non sono l'unico con questo problema :D
Ricordo che io ho un D2 da 16gb con fw 2.59
-Aragorn-
22-03-2010, 10:16
Ancora delle news: ho passato i file flac (taggati con mp3tag e copertine in un file cover.jpg) su una memoria SD (una Panasonic da 2gb) e MAGIA!!!I file si vedono e si sentono :D
Ma allora perchè il lettore dalla sua memoria interna non li legge? :muro: :muro: :muro: è un problema solo mio o è una prassi?(oh miriddin illuminami :D )
Pregherei gli utenti nico1612 e -Aragorn- di fare una prova come me e farmi sapere,almeno non sono l'unico con questo problema :D
Ricordo che io ho un D2 da 16gb con fw 2.59
io ho un D2+.
I flac li ha letti fin dal primo giorno dalla sua memoria, e solo da una settimana a questa parte ho una Sd, da cui non ho nessun problema a leggere i flac.
L'unico problema che ho è l'ordinamento, ma ho scoperto essere un non-problema, ovvero basta taggare nel modo esatto i file.
Non ho ancora messo le cover, quindi non posso darti conferma sulla loro visualizzazione. Ma l'ascolto dei brani è stato sempre perfetto!
I Flac li ho creati rippando con EAC. I tag sono dati in modo combinato con EAC, Mp3tag e foobar, in un processo più o meno incasinato che però mi porta ad avere la libreria ben ordinata su foobar.
I file li trasferisco trattando il D2+ come una memoria di massa, mettendo i file musicali all'interno della cartella "Music" che era già presente all'interno del D2+
Dr.FrankenHouse
22-03-2010, 13:28
io ho un D2+.
I flac li ha letti fin dal primo giorno dalla sua memoria, e solo da una settimana a questa parte ho una Sd, da cui non ho nessun problema a leggere i flac.
L'unico problema che ho è l'ordinamento, ma ho scoperto essere un non-problema, ovvero basta taggare nel modo esatto i file.
Non ho ancora messo le cover, quindi non posso darti conferma sulla loro visualizzazione. Ma l'ascolto dei brani è stato sempre perfetto!
I Flac li ho creati rippando con EAC. I tag sono dati in modo combinato con EAC, Mp3tag e foobar, in un processo più o meno incasinato che però mi porta ad avere la libreria ben ordinata su foobar.
I file li trasferisco trattando il D2+ come una memoria di massa, mettendo i file musicali all'interno della cartella "Music" che era già presente all'interno del D2+
Urca!!!Allora avevo capito una cosa per un'altra :doh: :doh: :doh:
Allora cambio la domanda: è solo un problema del mio lettore?
nico1612
23-03-2010, 07:52
Ancora delle news: ho passato i file flac (taggati con mp3tag e copertine in un file cover.jpg) su una memoria SD (una Panasonic da 2gb) e MAGIA!!!I file si vedono e si sentono :D
Ma allora perchè il lettore dalla sua memoria interna non li legge? :muro: :muro: :muro: è un problema solo mio o è una prassi?(oh miriddin illuminami :D )
Pregherei gli utenti nico1612 e -Aragorn- di fare una prova come me e farmi sapere,almeno non sono l'unico con questo problema :D
Ricordo che io ho un D2 da 16gb con fw 2.59
Il mio problema è legato al modo in cui Audacity crea il flac, suppongo.
L'opzione a 24 bit non viene letta da l D2, quella a 16 si.
PS queste prove le sto facendo sempre sulla SD.
Forse io ho un altro problema rispetto al tuo :confused:
Dr.FrankenHouse
23-03-2010, 21:03
Sembra che la mia epopea sia giunta al termine (si spera)...dopo vari format e cambi di impostazioni sono riuscito a vedere e ad ascoltare dei file flac nella memoria interna :cool: :cool: :cool:
Metodo utilizzato: lettore impostato in modalità MSC (memora di massa) e trasferimento di 2gb di musica alla volta.
Ora ho una domandina rapida rapida,poi prometto che non rompo più (almeno per un pò): c'è un metodo rapido di ricerca delle canzoni?Ad esempio ho notato che sul Creative Zen ci sono due metodi:
1)Tutte le lettere alfabetiche,ne selezioni una e ti compaiono le canzoni che iniziano con quella lettera
2)Si ha la possibilità di scrivere una parola e il lettore seleziona tutte le canzoni che all'interno hanno quella parola
Da noi c'è qualcosa di simile?C'è altro?Cosa c'è?
schumy83
26-03-2010, 13:57
dove trovo questo lettore (anche il vecchio d2 va bene) al prezzo piu basso?
risollevo un pò la discussione... sarei interessato ad un cowon d2+ da 16 gb... mi sono letto le ultime 15 pagine di questa discussione e sono venuto a conoscenza del venditore uk, di alcuni problemi alla batteria, di catalogazione della musica e anche di compatiblità con i mac... io ho un iMac, potrei incappare in qualche problema? ma di che tipo? Grazie in anticipo! :)
sto' acquistando il d2+ da utilizzare principalmente in auto presa aux dato che il lettore di serie fa veramente pena,ora sto utilizzando un philips gogear 1620 ottima qualita', ma la batteria mi sta' lasciando e poi e' di difficile interfacciabilita' (vuole media player 10) oltretutto legge solo mp3 che piacciono a lui ecc....
mi confermate che il d2 ha gli stessi controlli audio dell' i7?.
grazie a tutti :cool:
...........
........
....
...........ordinato!!
amb0secc0
23-04-2010, 09:38
Dovendo purtroppo cambiare pc, volevo chiedervi se qualcuno ha riscontrato problemi di compatibilità tra il D2+ e il nuovo Windows 7.
Ringrazio anticipatamente.:)
Dr.FrankenHouse
23-04-2010, 11:08
Dovendo purtroppo cambiare pc, volevo chiedervi se qualcuno ha riscontrato problemi di compatibilità tra il D2+ e il nuovo Windows 7.
Ringrazio anticipatamente.:)
Il mio D2 funziona regolarmente con Win7 ;)
the_bestest
23-04-2010, 23:32
Non sono un grande intenditore di hi-fi, ma stavo cercando un buon lettorino da sostituire o affiancare al D2 da collegare a un buon apli. Ora, mi sono imbattuto in questo
http://www.kenwood.eu/products/home/portable/MGR-A7-B/details/
Come può avere una potenza d'uscita del genere???
Er tacco
24-04-2010, 14:43
sto per ordinarlo! che colore mi consigliate, nero o silver?
ops! il 16gb c'è solo silver , nero finito:(
tonio123
25-04-2010, 20:57
Avendo finito la memoria interna del mio d2 volevo comprare una scheda sd, ma sono completamente ignorante in questo campo, qualche buon anima mi potrebbe spiegare quale sono le differenze fra le varie classi di scheda e quale è la massima dimensione supportata dal d2?
Avendo finito la memoria interna del mio d2 volevo comprare una scheda sd, ma sono completamente ignorante in questo campo, qualche buon anima mi potrebbe spiegare quale sono le differenze fra le varie classi di scheda e quale è la massima dimensione supportata dal d2?
La classe indica la velocità minima "garantita" di trasferimento dei dati. Le classi sono queste, con a fianco la velocità:
Classe 2: 2 MB/s
Classe 4: 4 MB/s
Classe 6: 6 MB/s
Classe 10: 30 MB/s
Di sicuro il D2 supporta le 32GB (leggi qui (http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=41513)). Io ho delle 16GB (sia classe 4 che classe6) e vanno benissimo, ovviamente. ;)
Ciao
sjk
the_bestest
25-04-2010, 22:10
Avendo finito la memoria interna del mio d2 volevo comprare una scheda sd, ma sono completamente ignorante in questo campo, qualche buon anima mi potrebbe spiegare quale sono le differenze fra le varie classi di scheda e quale è la massima dimensione supportata dal d2?
Devi prendere schede SDHC. Il D2 le legge fino a 32gb (il formato massimo). La classe influisce sulla velocità di scrittura: non cambia nulla a livello di lettore, ma solo in quanto tempo metti dentro le canzoni usando il lettore schede del pc. Per esempio, la class 4 è più lenta della class 6 ma costa di meno
miriddin
26-04-2010, 07:33
Avendo finito la memoria interna del mio d2 volevo comprare una scheda sd, ma sono completamente ignorante in questo campo, qualche buon anima mi potrebbe spiegare quale sono le differenze fra le varie classi di scheda e quale è la massima dimensione supportata dal d2?
E' tutto come ti hanno già detto gli altri, ma aggiungerei che, possibilmente, dovresti orientarti sulle SanDisk per le quali la "classe" della scheda è del tutto relativa, essendo spesso le class 4 SanDisk molto più veloci di class 6 di altre marche (oltre al discorso affidabilità senz'altro maggiore).
tonio123
26-04-2010, 17:05
Grazie a tutti per la disponibilità, mi sapreste anche dire qualche sito italiano e non dal quale comprare la scheda per risparmiare qualcosa?
Grazie a tutti per la disponibilità, mi sapreste anche dire qualche sito italiano e non dal quale comprare la scheda per risparmiare qualcosa?
mymemory.co.uk
play.com
pixmania.com
bow.it
Presta attenzione all'oscillazione del rapporto €/£ per risparmiare qualcosa (nel caso dei siti esteri), ed ovviamente alle offerte in corso. ;)
Ciao
sjk
DoCTor.87
06-05-2010, 22:09
Mi intrometto qui per ringraziare gli utenti che mi hanno convinto a prendere questo fantastico lettore tempo fa. ;)
Anche se sono nuovo qui e da un pò che vi seguo e leggendo un pò il thread mi sono convinto all'acquisto.
Per ora mi trovo benissimo, l'unica cosa che mi soddisfa poco è la gestione della biblioteca. Se avessero messo una ricerca dei vari artiti, album,... partendo da l'iniziale forse era più pratico (spero di essermi spiegato).
E poi si sono dimenticati di tradurre Muziek Bibliothek!:sofico:
Grazie
è uscito il nuovo j3
dalla descrizione, mi sembra il sostituto del d2+ o sbaglio?
Er tacco
13-05-2010, 17:52
come si fa a visualizzare i testi delle canzoni? premetto che li ho inseriti taggando con mediamonkey...
Ah poi volevo chiedervi come tenete l'equalizzatore e gli effetti che usate, giusto per fare un piccolo confronto:rolleyes:
è uscito il nuovo j3
dalla descrizione, mi sembra il sostituto del d2+ o sbaglio?
corretto! speriamo che il d2 scenda di prezzo:)
Er tacco
14-05-2010, 17:12
come si fa a visualizzare i testi delle canzoni? premetto che li ho inseriti taggando con mediamonkey...
nessuno lo sa?
Ah poi volevo chiedervi come tenete l'equalizzatore e gli effetti che usate, giusto per fare un piccolo confronto:rolleyes:
Ah poi volevo chiedervi come tenete l'equalizzatore e gli effetti che usate, giusto per fare un piccolo confronto:rolleyes:
io,con le Philips SHE 9800 e con le Sehnnaiser CX200, equalizzo così:
80 Hz : 3
230Hz : 2
1.1 kHz : 0
3.2 kHz: 9
9 KHz:10
..con BBE 2,MachBass 6,3d Sorround 1,Stereo Enhance 0,Mp Enhance attivato.Ovviamente ho due rese diverse con le cuffie..con le prime un suono più pulito e vicino a una cuffia vera e propria,con le seconde ho un suono più pomposo ma comunque sempre ben definito.
Se pensi di abbinarci delle in-ear(che sono di natura bassose),per ottenere un suono abbastanza equilibrato prova ad impostare una equalizzazione del genere...magari abbassa di poco gli alti se senti che sono troppo presenti oppure poco definiti;)
Rainy nights
16-05-2010, 20:22
io,con le Philips SHE 9800 e con le Sehnnaiser CX200, equalizzo così:
80 Hz : 3
230Hz : 2
1.1 kHz : 0
3.2 kHz: 9
9 KHz:10
..con BBE 2,MachBass 6,3d Sorround 1,Stereo Enhance 0,Mp Enhance attivato.Ovviamente ho due rese diverse con le cuffie..con le prime un suono più pulito e vicino a una cuffia vera e propria,con le seconde ho un suono più pomposo ma comunque sempre ben definito.
Se pensi di abbinarci delle in-ear(che sono di natura bassose),per ottenere un suono abbastanza equilibrato prova ad impostare una equalizzazione del genere...magari abbassa di poco gli alti se senti che sono troppo presenti oppure poco definiti;)
:eek:
Praticamente vai a ricaricare la zona soggetta a sibilance e sferragliamento oltre i 3KHz e anche quella dei bassi :cry:
I medi carenti in pratica con quella equalizzazione scompaiono del tutto.. Sicuro di avere she9800 originali?
:eek:
Praticamente vai a ricaricare la zona soggetta a sibilance e sferragliamento oltre i 3KHz e anche quella dei bassi :cry:
I medi carenti in pratica con quella equalizzazione scompaiono del tutto.. Sicuro di avere she9800 originali?
:D Si sono sicuro che le mie SHE9800 sono originali e sul fatto del suono a me piace abbastanza così.
Puoi consigliarmi un'equalizzazione migliore?così per fare un confronto,magari vista la mia ignoranza in questo campo mi apri gli occhi:wtf:
Rainy nights
17-05-2010, 14:10
:D Si sono sicuro che le mie SHE9800 sono originali e sul fatto del suono a me piace abbastanza così.
Puoi consigliarmi un'equalizzazione migliore?così per fare un confronto,magari vista la mia ignoranza in questo campo mi apri gli occhi:wtf:
:D Per quelle nessuna equalizzazione è la migliore, hanno i medi molto arretrati e se imposti la tua in pratica non li senti più.
Inoltre suoni come "s, ch, z e altri sibilanti" credo diventino insopportabili quando vai a toccare l'area medio-alta delle frequenze.
A me non piacciono sul cowon liscio, pensa tu con l'equalizzazione che tocca proprio i suoi difetti naturali cosa possono diventare. :stordita:
Fai così, provale con equalizzatore piatto e togli tutto quel machbass che sulle she fa distorcere e impasta ancora di più i medio bassi.
Poi dimmi se va meglio, almeno per quanto riguarda la resa. :p
Non è fatto di ignoranza assolutamente, non pensarlo; solo non hai mai sentito di meglio probabilmente e ti manca un confronto con qualcosa che suoni diversamente.
Resta inteso che "al cuor non si comanda" e se ti piace così è giusto che tu resti a quelle impostazioni, ma se noti molta sibilance sappi che la puoi affievolire equalizzando. :)
Tutto qui.
:D Per quelle nessuna equalizzazione è la migliore, hanno i medi molto arretrati e se imposti la tua in pratica non li senti più.
Inoltre suoni come "s, ch, z e altri sibilanti" credo diventino insopportabili quando vai a toccare l'area medio-alta delle frequenze.
A me non piacciono sul cowon liscio, pensa tu con l'equalizzazione che tocca proprio i suoi difetti naturali cosa possono diventare. :stordita:
Fai così, provale con equalizzatore piatto e togli tutto quel machbass che sulle she fa distorcere e impasta ancora di più i medio bassi.
Poi dimmi se va meglio, almeno per quanto riguarda la resa. :p
Non è fatto di ignoranza assolutamente, non pensarlo; solo non hai mai sentito di meglio probabilmente e ti manca un confronto con qualcosa che suoni diversamente.
Resta inteso che "al cuor non si comanda" e se ti piace così è giusto che tu resti a quelle impostazioni, ma se noti molta sibilance sappi che la puoi affievolire equalizzando. :)
Tutto qui.
Ho provato tutto liscio ma non riesco proprio a farmelo piacere,sento troppo poco attacco.
ho riequalizzato così e la resa mi sembra essere migliorata:
80 hz : 0
230 hz:1
850 hz:4
2.4 khz:3
9 khz:2
con bbe 1 e match bass 2
Rainy nights
17-05-2010, 15:50
Uhm considerando che "in linea mooooooooooolto generale" le frequenze importanti per le voci sono quelle sui 3-3,5 KHz e sui 7-9 massimo 10 KHz, direi che in effetti il tuo punto di vista va a compensare il calo di quelle frequenze nelle philips.
Visto che hai levato anche molto di quel mach bass non dovrebbe esserci troppa predominanza dei bassi, quindi è una equalizzazione assolutamente coerente con la cuffietta in oggetto. :)
PS: quando avrai la possibilità, fai un pensierino sulle Fischer Audio Eterna. Per ora non sono in stock, ma ti consiglio vivamente di fare il salto di qualità visto che la 9800 la piazzi facilmente per una ventina di euro. ;)
the_bestest
17-05-2010, 18:17
Ho provato tutto liscio ma non riesco proprio a farmelo piacere,sento troppo poco attacco.
ho riequalizzato così e la resa mi sembra essere migliorata:
80 hz : 0
230 hz:1
850 hz:4
2.4 khz:3
9 khz:2
con bbe 1 e match bass 2
Prova
0 0 0 2 4
disattiva il bbe, m3b 2 e mp attivato
PS: quando avrai la possibilità, fai un pensierino sulle Fischer Audio Eterna. Per ora non sono in stock, ma ti consiglio vivamente di fare il salto di qualità visto che la 9800 la piazzi facilmente per una ventina di euro. ;)
Per ora ho ordinato le PL 30 bianche come eventuali sostitute delle SHE9800 che per ora mi soddisfano molto.Ho anche delle CX 200 ma inizio a sentirmele davvero strette...magari la prossime saranno o queste Fischer o delle in ear con armatura bilanciata per sostituire le CX...ma per adesso non è proprio il caso:)
Prova
0 0 0 2 4
disattiva il bbe, m3b 2 e mp attivato
Con quella equalizzazione sento che manca un pochino di attacco,comunque disattivando il bbe con le SHE il suono risulta più pulito e aperto...è solo una mia impressione o è proprio così?
...un' ultima domanda stupida:insieme alle pl30,per finire i pochi spiccioli rimasti sulla carta,ho ordinato un paio di screen protector da 2,5'' per fotocamera.Nonostante non siano per schermi touch dovrebbero andar bene sul D2+ no?
Rainy nights
17-05-2010, 22:15
Per ora ho ordinato le PL 30 bianche come eventuali sostitute delle SHE9800 che per ora mi soddisfano molto.Ho anche delle CX 200 ma inizio a sentirmele davvero strette...magari la prossime saranno o queste Fischer o delle in ear con armatura bilanciata per sostituire le CX...ma per adesso non è proprio il caso:)
Con quella equalizzazione sento che manca un pochino di attacco,comunque disattivando il bbe con le SHE il suono risulta più pulito e aperto...è solo una mia impressione o è proprio così?
...un' ultima domanda stupida:insieme alle pl30,per finire i pochi spiccioli rimasti sulla carta,ho ordinato un paio di screen protector da 2,5'' per fotocamera.Nonostante non siano per schermi touch dovrebbero andar bene sul D2+ no?
Sì, tanto è resistivo il pannello.
Per il resto, senza BBE scarichi i bassi e ovviamente senti meno confusione nella riproduzione; il problema delle philips è la poca chiarezza e pulizia, se riesci a eliminare gli effetti che caricano bassi e medio-bassi puoi solo migliorare la resa. :)
Er tacco
20-05-2010, 13:00
ragazzi come diavolo si fa a inserire i testi nei file flac? con ldb manager mi vede solo gli mp3!
ciampeos
24-05-2010, 15:27
mi iscrivo a questa discussione, dopo averla letta quasi tutta e nell'attesa che mi arrivi il d2+ 8gb dab (speriamo sia utile:) );
a proposito del DAB, qualcuno è riuscito a sfruttarlo in toscana? ho visto che la copertura è ancora molto scarsa
ciao e grazie
the_bestest
27-05-2010, 11:18
Riporto una mia esperienza:
presa la scheda da 32gb. Ero conscio che il D2 al massimo può gesitere sulla memoria esterna 4000 mp3 e 500 cartelle, quindi sono stato sotto tale limite. Inserisco nel lettore, mi vede tutti gli mp3, ma appena tentavo di farne partire uno si bloccava. Provato a formattare tutto, lettore e scheda, sono tornato perfino al firmware originale ma nulla. Poi ieri sera l'idea di formattare la scheda con gparted tramite ubuntu. Formattata in fat32 e ora mi legge tranquillamente 3086 mp3. Dopo proverò a aggiungerne di altri, ma questa sembra essere stata la soluzione.
PS: se nulla fosse andato, avrei usato Rockbox che mi legge anche più di 4000 mp3 su scheda
miriddin
27-05-2010, 15:58
Riporto una mia esperienza:
presa la scheda da 32gb. Ero conscio che il D2 al massimo può gesitere sulla memoria esterna 4000 mp3 e 500 cartelle, quindi sono stato sotto tale limite. Inserisco nel lettore, mi vede tutti gli mp3, ma appena tentavo di farne partire uno si bloccava. Provato a formattare tutto, lettore e scheda, sono tornato perfino al firmware originale ma nulla. Poi ieri sera l'idea di formattare la scheda con gparted tramite ubuntu. Formattata in fat32 e ora mi legge tranquillamente 3086 mp3. Dopo proverò a aggiungerne di altri, ma questa sembra essere stata la soluzione.
PS: se nulla fosse andato, avrei usato Rockbox che mi legge anche più di 4000 mp3 su scheda
Come detto anche in precedenza, è sempre consigliabile formattare la scheda (ed anche la stessa memoria interna del D2, se è per questo!) con un programma di formattazione serio; leggo che sei su Linux, ma su Windows si possono usare programmi di formattazione come SD Panasonic Formatter (da poco uscita la versione Beta 3) od HP USB Disk Storage Format Tool.
the_bestest
27-05-2010, 17:01
Come detto anche in precedenza, è sempre consigliabile formattare la scheda (ed anche la stessa memoria interna del D2, se è per questo!) con un programma di formattazione serio; leggo che sei su Linux, ma su Windows si possono usare programmi di formattazione come SD Panasonic Formatter (da poco uscita la versione Beta 3) od HP USB Disk Storage Format Tool.
E qua cade il palco. Sono perfettamente a conoscenza del programma della panasonic e della hp, entrambi fanno un ottimo lavoro con la sdhc da 8gb. Ma con questa non me la rendevano leggibile dal lettore. La chiave dell'enigma è stato gparted, non so il perchè
miriddin
27-05-2010, 21:34
E qua cade il palco. Sono perfettamente a conoscenza del programma della panasonic e della hp, entrambi fanno un ottimo lavoro con la sdhc da 8gb. Ma con questa non me la rendevano leggibile dal lettore. La chiave dell'enigma è stato gparted, non so il perchè
Ma avevi anche provato a formattare la memoria interna del lettore?
Perchè spesso il problema che citavi si verifica non per colpa della SDHC, ma piuttosto del database dei brani che risiede fisicamente nella memoria interna: molti nei forum hanno segnalato che, non formattando la memoria del D2, si verificava spesso il danneggiamento del database, con conseguente impossibilità di lettura dei brani.
the_bestest
28-05-2010, 08:12
Formattato tutto, ma con gparted solo la scheda. La cosa strana è che il database era perfetto, vedevo tutte le canzone, ma appena premevo play, si bloccava
amb0secc0
28-05-2010, 08:59
Ma avevi anche provato a formattare la memoria interna del lettore?
Perchè spesso il problema che citavi si verifica non per colpa della SDHC, ma piuttosto del database dei brani che risiede fisicamente nella memoria interna: molti nei forum hanno segnalato che, non formattando la memoria del D2, si verificava spesso il danneggiamento del database, con conseguente impossibilità di lettura dei brani.
Ecco perchè forse ,nonostante ripetute formattazioni della SDHC con il programma della Panasonic,continuo ad avere problemi(il D2+ mi vede tutti i brani contenuti nel lettore e nella scheda,ma alcuni me li salta e non li riproduce!) .
Perdonami l'ignoranza,miriddin,come si può formattare la memoria interna??
grazie:)
the_bestest
28-05-2010, 10:57
Ecco perchè forse ,nonostante ripetute formattazioni della SDHC con il programma della Panasonic,continuo ad avere problemi(il D2+ mi vede tutti i brani contenuti nel lettore e nella scheda,ma alcuni me li salta e non li riproduce!) .
Perdonami l'ignoranza,miriddin,come si può formattare la memoria interna??
grazie:)
Basta formattarla come una chiavetta usb (usa il programma della hp). Occhio, che alcune canzoni che contengono i : nel nome del file li salta.
Ho notato che alcune canzoni (poche) presenti nella scheda non vengono messe nel database, mentre dal browser delle cartelle parte tutto tranquillamente
andreaaa25
12-06-2010, 12:48
Ragazzi, se volessi vedere un Cowon D2 prima di acquistarlo in zona MI-nord / brianza secondo voi dove posso trovarlo?
Grazie
Andreaaa25
Ma solo a me il trasferimento file via USB va "lentissimo"?
E' un problema del lettore o cosa?
Endy.
the_bestest
13-06-2010, 13:12
Ragazzi, se volessi vedere un Cowon D2 prima di acquistarlo in zona MI-nord / brianza secondo voi dove posso trovarlo?
Grazie
Andreaaa25
Credo sia impossibile vederli in negozio...purtroppo...anche perchè ormai è considerato vecchio, ha i suoi 4 anni
Ma solo a me il trasferimento file via USB va "lentissimo"?
E' un problema del lettore o cosa?
Endy.
Quanti MB/s?
Credo sia impossibile vederli in negozio...purtroppo...anche perchè ormai è considerato vecchio, ha i suoi 4 anni
Quanti MB/s?
Se ne fa 1,5mb vuol dire che vado veloce.. Mi pare strano sinceramente.
Inoltre ho notato adesso che non mi legge i file creati ora con Monkey Audio...
Uhm..
Endy.
the_bestest
13-06-2010, 13:27
Se ne fa 1,5mb vuol dire che vado veloce.. Mi pare strano sinceramente.
Inoltre ho notato adesso che non mi legge i file creati ora con Monkey Audio...
Uhm..
Endy.
Mmm, che non si sia rovinata la memoria. Potresti provare a formattare il D2 con il programmino della HP e poi reinstallare il firmware da zero...
Mmm, che non si sia rovinata la memoria. Potresti provare a formattare il D2 con il programmino della HP e poi reinstallare il firmware da zero...
La cosa è possibile, però mi da gli stessi problemi sia nella memoria interna che in una aggiuntiva.. quindi, a meno che non si siano rovinate entrambe (sgrat), la vedo dura :D
In ogni caso proverò con un format.. solo che mi prende la paranoia a dover svuotare 32gb di roba e poi rimettercela considerando che se va male ricopierò tutto a 1,5mb/s :D
Endy.
the_bestest
13-06-2010, 14:39
La cosa è possibile, però mi da gli stessi problemi sia nella memoria interna che in una aggiuntiva.. quindi, a meno che non si siano rovinate entrambe (sgrat), la vedo dura :D
In ogni caso proverò con un format.. solo che mi prende la paranoia a dover svuotare 32gb di roba e poi rimettercela considerando che se va male ricopierò tutto a 1,5mb/s :D
Endy.
Ma copi la musica dal pc alla scheda tramite il D2? Prova a togliere la scheda e vedere a quanto copi sulla memoria interna. Se va ancora piano prova con una formattazione, magari così ti eviti di cancellare tutta la SDHC
Altrove68
14-06-2010, 14:48
salve a tutti
vorrei trovare un D2 da 16 GB ma non riesco a trovarlo in nessun negozio europeo.
Avete qualche dritta da darmi in pm ?
grazie a tutti
miriddin
14-06-2010, 20:43
salve a tutti
vorrei trovare un D2 da 16 GB ma non riesco a trovarlo in nessun negozio europeo.
Avete qualche dritta da darmi in pm ?
grazie a tutti
Nel solito negozio tedesco lo hanno ancora, sia in versione normale a 139 euro che in quella DAB...
sonicomorto
15-06-2010, 10:13
Ciao, sono arrivato in ritardo ma ho visto solo oggi che era usicto il nuovo firmaware 2.13 per il d2+. Sapete dirmi cosa apporta in più o quali bug ha risolto?
Grazie
Vampire666
15-06-2010, 11:01
Ciao, sono arrivato in ritardo ma ho visto solo oggi che era usicto il nuovo firmaware 2.13 per il d2+. Sapete dirmi cosa apporta in più o quali bug ha risolto?
Grazie
- Fixed the error that album arts were not displayed in some .wma files.
- Fixed the error that some album tags were displayed as [Artist=Album name].
- Fixed the error that WMDRM10 and AUDIBLE didn't work for some D2+ product.
:)
sonicomorto
15-06-2010, 12:29
E' vero che sono scritti nella pagina del fw! Sorry!
Thanks :)
Luchetto86
15-06-2010, 18:46
Ciao a tutti, mi sono registrato ora sul forum, anche se è da qualche tempo che tengo d'occhio alcune discussioni, data la mia necessità di acquistare un nuovo lettore mp3. Per rimanere in tema di Cowon d2 vi volevo raccontare la mia esperienza, purtroppo negativa, dato che mi è arrivato un lettore guasto.
Ho acquistato il lettore, su indicazione di mio zio, sul sito advancedmp3player (spero e credo non sia un problema fare il nome del negozio, essendo tra l'altro così noto a tutti ed è palese non stia facendo alcun tipo di pubblicità, ne è mia intenzione parlarne male, in caso contrario mi scuso con gli amministratori).
Il prodotto era un usato garantito e al prezzo di 160 euro compresa spedizione avevo acquistato un d2+ 16gb silver + custodia in cuoio e pellicola protettiva... Complessivamente direi un buon affare, dato i prezzi in giro e la poca reperibilità del prodotto... Mi arriva dopo pochi giorni dall'acquisto, tutto contento scarto il pacchetto e mi trovo tra le mani questo bell'oggetto che apparentemente non aveva nemmeno un graffio. Lo accendo, carico subito un file formato flac, metto le cuffie e con sgomento sento che la riproduzione avveniva con un suono che dire distorto, confuso e assordante era poco... a volume zero sentivo un fruiscio tale così forte che levando le cuffie si sentiva anche a distanza... La prova che mi ha confermato, purtroppo, il guasto (non ho idea di cosa possa trattarsi, dato che è la prima volta mi capita un difetto del genere) del lettore è stata verificare che anche la radio dava lo stesso problema, ho provato ad aggiornare il firmware ma purtroppo non è cambiato nulla.... al che ho dovuto ricontattare subito il negozio, che con serietà ha aperto una pratica di rientro del prodotto e nel giro di una settimana mi è stato rimborsato l'intero prezzo, comprese le spese di spedizione. Inutile dirvi il mio rodimento, data la perdita di tempo che ho avuto e anche la sfiga... nel reclamo che ho fatto al negozio, ho dovuto necessariamente precisare che per me un prodotto usato garantito, significa che è stato testato in modo rigoroso prima della "rimessa" in vendita... Comunque diciamo sono cose che possono capitare e vi ho voluto rendere partecipi di questa esperienza, magari sono il primo a cui è successo un guasto simile... nel caso sono onorato :D :D
Tornando al discorso lettore mp3, io possedevo un creative Zen mx 8gb che ho regalato a mio padre per il compleanno e quindi avevo optato come sostituto per me, il Cowon D2+. Vedendo anche su altri siti online, rivenditori ufficiali della cowon, non ho trovato da nessuna parte disponibile il d2+, l'ho trovato su eBay dall'america, ma vista la mia esperienza ho rinunciato dato che mi avrebbero dato la garanzia americana e c'è sempre l'incognita dogana (per le spese). Ho deciso quindi di "ripiegare" sul creative zen x fi-2, che avevo già adocchiato da un pochino di tempo e documentandomi su internet e leggendo varie recensioni tra cui qualcosa anche qui su hwupgrade, ho visto che parlano molto bene della qualità audio ed essendomi trovato benissimo con il lettore precedente della Creative, non ci ho pensato 2 volte...
Altro input che mi ha spinto all'acquisto è stato il prezzo... dal creative store con 158e comprese spedizioni ho acquistato il lettore 16gb con custodia in pelle, cavo per collegarlo alla tv e pellicola protettiva per lo schermo, senza considerare che il lettore viene equipaggiato con delle cuffie di per se già abbastanza buone, quali le ep-630. Dunque alla fine ho preferito questa soluzione, comportando anche un risparmio di circa 50-60e (considerando che sul cowon poi bisogna comprare degli auricolari adeguati, essendo quelli di serie scarsi. Mi baso sia sull'esperienza di mio zio che su un sommario ascolto fatto con gli auricolari cowon sull'altro lettore prima di averlo rispedito al mittente).
Ora attendo mi arrivi il creative, e poi darò le mie impressione sul topic dedicato all'x fi-2...
Mi scuso se mi sono dilungato un pò troppo, ma spero possa essere stato di interesse per qualcuno il mio piccolo report.
Luca
110 spedito per un D2 con 16gb + 4 di sd è un buon prezzo a vostro parere?
Mi converrebbe usare rockbox? pensavo di fare l'upgrade del firmware per trasformarlo in D2+ e bona lì, o dite che con rockbox avrei diverse funzioni utili in più? A me interessa puramente l'audio ^^
the_bestest
20-06-2010, 16:17
110 spedito per un D2 con 16gb + 4 di sd è un buon prezzo a vostro parere?
Mi converrebbe usare rockbox? pensavo di fare l'upgrade del firmware per trasformarlo in D2+ e bona lì, o dite che con rockbox avrei diverse funzioni utili in più? A me interessa puramente l'audio ^^
Quanto all'audio la qualità rimane la stessa, forse RB ha un equalizzatore più efficace, ma quello originale basta avanza. Con RB poi la batteria dura molto di meno, quindi vedi te.
Quanto all'acquisto, io fossi un audiofilo che deve fare la prima spesa ora per ora scarterei il D2 e vedrei il J3 se avessi i soldi e volessi un bello schermo e tanta autonomia o il Sansa Clip+ se mi interessa solo l'audio.
Quanto all'audio la qualità rimane la stessa, forse RB ha un equalizzatore più efficace, ma quello originale basta avanza. Con RB poi la batteria dura molto di meno, quindi vedi te.
Quanto all'acquisto, io fossi un audiofilo che deve fare la prima spesa ora per ora scarterei il D2 e vedrei il J3 se avessi i soldi e volessi un bello schermo e tanta autonomia o il Sansa Clip+ se mi interessa solo l'audio.
Fai conto che ho un budget di 160 euri c.ca, il J3 sarebbe il massimo ma non riesco a trovarlo ad un prezzo simile. [edit. a meno che' non scenda di parecchio per settembre, ma ne dubito... no?]
Il Clip ha un autonomia troppo bassa per quanto mi riguarda...
Rainy nights
20-06-2010, 17:32
Quanto all'audio la qualità rimane la stessa, forse RB ha un equalizzatore più efficace, ma quello originale basta avanza. Con RB poi la batteria dura molto di meno, quindi vedi te.
Quanto all'acquisto, io fossi un audiofilo che deve fare la prima spesa ora per ora scarterei il D2 e vedrei il J3 se avessi i soldi e volessi un bello schermo e tanta autonomia o il Sansa Clip+ se mi interessa solo l'audio.
Mi hanno detto il contrario... :stordita:
PS: però io mi riferisco al Clippino...
Mi hanno detto il contrario... :stordita:
PS: però io mi riferisco al Clippino...
Dicon 9h e 18 sulla loro wiki.
http://www.rockbox.org/wiki/SansaRuntime
Sapete dove potrei trovare una cover per il d2 comunque? escludendoo advanced e rimanendo in europa. I negozi fisici hanno qualcosa?
the_bestest
20-06-2010, 18:20
Mi riferifo all'autonomia del D2, si dimezza praticamente.
La cover io la ritengo inutile, ho il D2 da 3 anni e è ancora perfetto...basta un sacchettino magari di velluto o lana per tenerlo quando non lo usi
Mi riferifo all'autonomia del D2, si dimezza praticamente.
La cover io la ritengo inutile, ho il D2 da 3 anni e è ancora perfetto...basta un sacchettino magari di velluto o lana per tenerlo quando non lo usi
Capisco, ora mi stan venendo i dubbi però :stordita:
I sansa a quanto stanno? Quasi quasi prendo un fuze ora, e il J3 verso natale (sperando che scenda sotto i 200 euri ...)
110 spedito per un D2 con 16gb + 4 di sd è un buon prezzo a vostro parere?
Si secondo me è un buon prezzo:)
ricordo che lo scorso novembre pagai circa 100 euro un D2+ da 8 gb escluse spese di spedizione e utilizzando dei cupon di sconto su advanced.
Certo il D2 è vecchiotto ma resta sempre uno stupendo lettore e esteticamente a mio parere è più bello del D2+.
Personalmente non ci penserei due volte;)
...ma dove l'hai trovato a quel prezzo?:D
LadySky89
23-06-2010, 21:47
Io vorrei acquistare il D2+, però....
In Italia ormai è pressochè introvabile... Pensavo di prenderlo dall'estero ma sono rosa da un dubbio: e se il prodotto fosse diverso?
Voglio dire, non so se l'apparecchio è lo stesso o mi darebbe problemi installando o aggiornando il firmware e le altre cose.. Avete delle informazioni a riguardo?
PS: perchè alcuni hanno vicino "iAudio" e spesso costa di più? cosa cambia?
Vampire666
23-06-2010, 22:20
In Italia ormai è pressochè introvabile... Pensavo di prenderlo dall'estero ma sono rosa da un dubbio: e se il prodotto fosse diverso?
Voglio dire, non so se l'apparecchio è lo stesso o mi darebbe problemi installando o aggiornando il firmware e le altre cose.. Avete delle informazioni a riguardo?
Vai tranquilla. Più della metà delle persone che hanno il D2/ D2+ (me compreso) l'hanno comprato all'estero (Inghilterra e Germania).
Il firmware sono sempre gli stessi e non cambiano per paese, ma per funzionalità.
Gli apparecchi sono gli stessi, l'unica cosa che può cambiare è il caricabatterie (presente solo per il D2 e non il D2+) che avrà la spina elettrica compatibile con le prese della rete di quel paese (ma basta comprare un adattatore da pochi euro e bon).
PS: perchè alcuni hanno vicino "iAudio" e spesso costa di più? cosa cambia?
Devi guardare semplicemente il modello: D2 oppure D2+ (tra questi due cambia solo leggermente l'estetica, mentre funzionalità, hardware e quant'altro sono le stesse) e la relativa memoria (spazio utilizzabile in Gigabyte per musica/video/foto/dati)
Ciao.
LadySky89
23-06-2010, 22:39
Vai tranquilla. Più della metà delle persone che hanno il D2/ D2+ (me compreso) l'hanno comprato all'estero (Inghilterra e Germania).
Il firmware sono sempre gli stessi e non cambiano per paese, ma per funzionalità.
Gli apparecchi sono gli stessi, l'unica cosa che può cambiare è il caricabatterie (presente solo per il D2 e non il D2+) che avrà la spina elettrica compatibile con le prese della rete di quel paese (ma basta comprare un adattatore da pochi euro e bon).
Io l'ho visto a un ottimo prezzo da un sito americano, è lo stesso anche se è fuori dall'europa no? (la dogana poco importa alla fine perchè il prezzo totale è comunque inferiore e la spedizione è free)
In che senso il caricabatterie non è presente per il D2+? Va comprato a parte? O.o
Comunque si beh, non è un problema affatto il tipo di presa, gli adattatori costano una fesserie e risolvono il problema, facendoti spesso risparmiare un sacco di soldi..
Devi guardare semplicemente il modello: D2 oppure D2+ (tra questi due cambia solo leggermente l'estetica, mentre funzionalità, hardware e quant'altro sono le stesse) e la relativa memoria (spazio utilizzabile in Gigabyte per musica/video/foto/dati)
Ciao.
Quindi iAudio non significa nulla? :) Lo chiedevo perchè spesso trovo Cowon D2+ a tipo 150 e Cowon/iAudio D2+ a 190/220 con la stessa identica memoria.....
Io l'ho visto a un ottimo prezzo da un sito americano, è lo stesso anche se è fuori dall'europa no? (la dogana poco importa alla fine perchè il prezzo totale è comunque inferiore e la spedizione è free)
In che senso il caricabatterie non è presente per il D2+? Va comprato a parte? O.o
Comunque si beh, non è un problema affatto il tipo di presa, gli adattatori costano una fesserie e risolvono il problema, facendoti spesso risparmiare un sacco di soldi..
Quindi iAudio non significa nulla? :) Lo chiedevo perchè spesso trovo Cowon D2+ a tipo 150 e Cowon/iAudio D2+ a 190/220 con la stessa identica memoria.....Mi manderesti il link del sito americano in mp? grazie.
Salve ragazzi, mi son perso circa 8 mesi di forum.
Vado subito al sodo,e' possibile switchare dal D2 al D2+ ?
Se non ricordo male,l'ultima volta che ho letto questo forum,girava una guida proprio per installare il frim del D2+ sul D2.
Grazie !
LadySky89
24-06-2010, 12:23
Salve ragazzi, mi son perso circa 8 mesi di forum.
Vado subito al sodo,e' possibile switchare dal D2 al D2+ ?
Se non ricordo male,l'ultima volta che ho letto questo forum,girava una guida proprio per installare il frim del D2+ sul D2.
Grazie !
leggi i primi post.. :P
Vampire666
24-06-2010, 12:57
Io l'ho visto a un ottimo prezzo da un sito americano, è lo stesso anche se è fuori dall'europa no? (la dogana poco importa alla fine perchè il prezzo totale è comunque inferiore e la spedizione è free)
In che senso il caricabatterie non è presente per il D2+? Va comprato a parte? O.o
Comunque si beh, non è un problema affatto il tipo di presa, gli adattatori costano una fesserie e risolvono il problema, facendoti spesso risparmiare un sacco di soldi..
E' lo stesso. :)
Se compri il Cowon D2 è presente il caricabatterie, se compri il Cowon D2+ all'interno della confezione non è presente il caricabatterie e quindi ti tocca caricarlo tramite porta usb (più lento e meno sofisticato).
Quindi iAudio non significa nulla? :) Lo chiedevo perchè spesso trovo Cowon D2+ a tipo 150 e Cowon/iAudio D2+ a 190/220 con la stessa identica memoria.....
iAudio è una linea di dispositivi audio Cowon: link (http://www.google.com/search?hl=en&client=firefox-a&hs=sE6&rls=org.mozilla:it:official&defl=en&q=define:IAUDIO&sa=X&ei=GUYjTIGKKpHc_QbgqbyeBQ&ved=0CBIQkAE)
iAudio su wikipedia: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/IAUDIO)
Non c'è nessuna differenza tra Cowon D2+ e Cowon iAudio D2+, sono la stessa cosa. (P.S. comunque è errato quando indicano il D2+ come iAudio. Dovrebbero solo scrivere Cowon D2+, dato che i lettori mp3/mp4 iAudio sono altri).
Ciao.
LadySky89
24-06-2010, 23:19
E' lo stesso. :)
Se compri il Cowon D2 è presente il caricabatterie, se compri il Cowon D2+ all'interno della confezione non è presente il caricabatterie e quindi ti tocca caricarlo tramite porta usb (più lento e meno sofisticato).
E non posso comprare il carica batterie separatamente? O proprio non esiste? O.O Abbastanza scomodo tramite usb :S Però D2 normale non si trova più...
iAudio è una linea di dispositivi audio Cowon: link (http://www.google.com/search?hl=en&client=firefox-a&hs=sE6&rls=org.mozilla:it:official&defl=en&q=define:IAUDIO&sa=X&ei=GUYjTIGKKpHc_QbgqbyeBQ&ved=0CBIQkAE)
iAudio su wikipedia: Link (http://en.wikipedia.org/wiki/IAUDIO)
Non c'è nessuna differenza tra Cowon D2+ e Cowon iAudio D2+, sono la stessa cosa. (P.S. comunque è errato quando indicano il D2+ come iAudio. Dovrebbero solo scrivere Cowon D2+, dato che i lettori mp3/mp4 iAudio sono altri).
Ciao.
credo che lo facciano per far sembrare all'utente che abbia qualcosa in più rispetto a quello che non lo specifica, e con quella scusa lo overprezzano..... Che vergogna sti venditori...
E non posso comprare il carica batterie separatamente? O proprio non esiste? O.O Abbastanza scomodo tramite usb :S Però D2 normale non si trova più...
credo che lo facciano per far sembrare all'utente che abbia qualcosa in più rispetto a quello che non lo specifica, e con quella scusa lo overprezzano..... Che vergogna sti venditori...
Su advancedmp3 dovrebbe esserci.
LadySky89
25-06-2010, 14:56
Su advanc*dmp3 dovrebbe esserci.
Il D2 normale o il caricabatterie? Comunque non ho trovato ne uno ne l'altro.. <_<
Il D2 normale o il caricabatterie? Comunque non ho trovato ne uno ne l'altro.. <_<
Penso che il caricabatteria lo abbiano, lo avevo visto. Il d2 dove lo avevi visto tu?
LadySky89
25-06-2010, 21:05
Penso che il caricabatteria lo abbiano, lo avevo visto. Il d2 dove lo avevi visto tu?
normale da nessuna parte :(
il D2+ c'è un po' ovunque, ma non so se tutti quei siti convertano la valuta o semplicemente cambino il simbolo e lascino la cifra cosi com'è (il che sarebbe un furto e farei prima a comprare in Italia)...
Io comunque in quel sito li il caricabatteria non l'ho trovato per il D2 in generale, ma magari ho cercato male...
domanda a cui probabilmente c'è già una risposta nel tread:
quali sono i vantaggi del D2+???? :rolleyes:
mi sono letto un centinaio di post intorno al 4100 sperando di trovare la risposta vicino a quello con le istruzioni per il multiboot ma non sono stato capace di trovarla.
Ho solo capito che c'è il BBE+ e che con le frecce nella tracklist ci si muove di pagina in pagina!
C'è per caso un miglioramento dal punto di vista delle playlist???? (incrocio le dita):muro:
Dr.FrankenHouse
25-09-2010, 07:58
Finalmente mi sono deciso ad acquistare un SD da 32gb :D :D :D ,tempo fa lessi che era consigliabile passare file per una capacità di 2gb alla volta.
Questo vale sia per la memoria interna che per la sd?(per ora ne avevo dentro una da 2gb...c'andava a pennello con il limite consigliato :) )
Per caso il lettore legge anche i file con estensione .mpc?(non so nemmeno come ce li abbia sul pc :S )
jazzprofile
25-09-2010, 10:09
Finalmente mi sono deciso ad acquistare un SD da 32gb :D :D :D ,tempo fa lessi che era consigliabile passare file per una capacità di 2gb alla volta.
Questo vale sia per la memoria interna che per la sd?(per ora ne avevo dentro una da 2gb...c'andava a pennello con il limite consigliato :) )
Per caso il lettore legge anche i file con estensione .mpc?(non so nemmeno come ce li abbia sul pc :S )
I files .mpc (ottimo formato di compressione lossy) il D2 li legge solo se installi rockbox.
Dr.FrankenHouse
28-09-2010, 07:11
E per quanto riguarda il trasferimento file?Mi confermi 2 giga alla volta?
Il progetto RockBox a che punto sta per il D2?Ho letto che è ancora instabile e soprattutto la batteria dura molto meno :(
miriddin
28-09-2010, 17:12
E per quanto riguarda il trasferimento file?Mi confermi 2 giga alla volta?(
Credo che quel problema fosse relativo solo alle operazioni di copia nella memoria interna o sulla scheda inserita nel lettore, oltre che ad essere caratteristico di certe versioni del firmware: personalmente ho copiato la musica in un' unica soluzione sulla mia scheda da 16 GB, utilizzando un lettore di schede usb.
Ciao a tutti.
Anche io manco da parecchio dal topic, sono l's.homer che nel secondo post del topic ha fatto la guida per aggiornare il firm e installare i temi.:D
Ho malauguratamente perso il tema "GLASS POCKET", lo potete vedere dall'immagine qui sotto:
http://img205.imageshack.us/img205/921/imageat2.jpg
L'avevo preso da questo post (http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=168302&postcount=34) sul forum di iAudiophile ma ora non è più disponibile per il download. :cry:
Per caso qualcuno di voi lo ha ancora o lo ha salvato in passato e potrebbe passarmelo?
Grazie!
zonekiller
25-10-2010, 15:00
Ciao a tutti, io vorrei vendere il mio d2 ma per farlo qui devo per forza aprire un topic nella sezione mercatino o posso scriverlo solo in firma? L'ultima volta che ho scritto un annuncio (topic + firma) mi hanno sospeso senza spiegarmi perché. Forse una questione di up, non lo so.
Ciao a tutti, io vorrei vendere il mio d2 ma per farlo qui devo per forza aprire un topic nella sezione mercatino o posso scriverlo solo in firma? L'ultima volta che ho scritto un annuncio (topic + firma) mi hanno sospeso senza spiegarmi perché. Forse una questione di up, non lo so.
mercatino nella sezione lettori;)
leggi le regole prima
e se vuoi aggiungi il link in firma
zonekiller
25-10-2010, 15:21
Hai ragione e chiedo scusa ma cercavo una risposta veloce perchè sto navigando via cellulare. E' vero però che quando chiesi il perchè della sospensione non ottenni risposta. :(
Ragazzi è da un po di tempo che il mio Cowon D2 manifesta un problema legato alla radio. Se clicco sull'icona della radio, si blocca tutto e il lettore diventa inutilizzabile a tempo indeterminato. Devo tenere a lungo il pulsante di accensione in posizione OFF oppure premere il tasto reset.
Ho provato a reinstallare l'ultimo firmware ma niente da fare, il problema rimane.
In pratica è come se non avessi più la radio.
Come posso fare?
PS: un anno fa collegai il mio D2 ad un notebook Apple per scambiare qualche brano con un mio amico. Il mio lettore impazzì letteralmente, divenendo inutilizzabile (addirittura non riuscivo a connetterlo al PC). Riuscii poi a farlo ripartire. Possibile che questo episodio sia legato all'attuale malfunzionamento?
Grazie
Andrea
zagor883
15-01-2011, 22:08
Salve ragazzi, sono nuovo del thread anche se ho letto diverse pagine di recensioni e commenti sul Cowon d2+ che mi interesserebbe per le sue (spero) ottime qualita' audio. Vorrei subito domandarvi: ma possibile che questo lettore cosi' magnificato da tutti coloro che lo possiedono, e descritto come uno dei migliori player attualmente in commercio si debba comprare solo ed esclusivamente online? e tra l'altro sono anche pochissimi i negozi virtuali che lo vendono, quasi tutti situati all'estero; ma tutto questo e' frutto di una politica commerciale folle e autolesionista dell'azienda produttrice o c'e' qualche altra spiegazione che al momento mi sfugge ? io ad esempio preferirei trovarlo in un negozio reale, toccarlo con mano, provarlo, e poi decidere se valga la pena acquistarlo o meno, e non farmelo spedire da chissa' quale angolo del pianeta per poi magari ritrovarmi fra le mani un prodotto insoddisfacente o, peggio ancora, difettoso, con tutto quello che ne consegue. Comunque ho sentito parlare di un sito inglese molto affidabile che lo vende a un prezzo ragionevole, c'e' qualche anima pia che mi fornisca il link ?
Altro dubbio che vorrei chiarire: con il vecchio lettore Apple I-Pod classic, ormai andato, utilizzavo I-Tunes per archiviare e poi trasferire i file musicali sul lettore, con il Cowon lo potro' continuare a fare, o ci sono problemi ?
Grazie per l'aiuto che cortesemente mi vorrete concedere.
E figurati...scaduta la garanzia dei due anni a dicembre, e il mio D2 è impazzito a gennaio!!!:mad:
Bè comunque chiedo aiuto ai più esperti...
Il lettore diciamo che non mi riconosce più i brani...un giorno ho inserito un album nella memoria esterna, e da lì è successo un casino. Del tipo che le cartelle sono mischiate, molte mi scrive unknow, alcuni artisti spariti, altri lì trovo dentro a cartelle di artisti differenti. A volte si riavvia da solo, altre ancora il display diventa nero e sono costretto a spegnere tutto manualmente.:mad:
Insomma, che fare?
C'è un modo di formattare tutto?
Grazie mille.:stordita:
E figurati...scaduta la garanzia dei due anni a dicembre, e il mio D2 è impazzito a gennaio!!!:mad:
Bè comunque chiedo aiuto ai più esperti...
Il lettore diciamo che non mi riconosce più i brani...un giorno ho inserito un album nella memoria esterna, e da lì è successo un casino. Del tipo che le cartelle sono mischiate, molte mi scrive unknow, alcuni artisti spariti, altri lì trovo dentro a cartelle di artisti differenti. A volte si riavvia da solo, altre ancora il display diventa nero e sono costretto a spegnere tutto manualmente.:mad:
Insomma, che fare?
C'è un modo di formattare tutto?
Grazie mille.:stordita:
Hai provato a resettarlo, col pulsantino che c'è su un lato (lo stesso lato dell'uscita cuffie)?
Eventualmente fai una ricerca in questa sezione: clicca (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=58). Magari trovi la soluzione...
sjk
Hai provato a resettarlo, col pulsantino che c'è su un lato (lo stesso lato dell'uscita cuffie)?
Eventualmente fai una ricerca in questa sezione: clicca (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=58). Magari trovi la soluzione...
sjk
GRazie mille per la risposta...effettivamente non ho ancora provato a resettare perchè mi rompeva caricare 30 giga di musica...però effettivamente mi sa che non ho altra scelta...
Oggi provo e poi aggiorno la situazione...
grazie ancora
miriddin
06-02-2011, 18:55
E figurati...scaduta la garanzia dei due anni a dicembre, e il mio D2 è impazzito a gennaio!!!:mad:
Bè comunque chiedo aiuto ai più esperti...
Il lettore diciamo che non mi riconosce più i brani...un giorno ho inserito un album nella memoria esterna, e da lì è successo un casino. Del tipo che le cartelle sono mischiate, molte mi scrive unknow, alcuni artisti spariti, altri lì trovo dentro a cartelle di artisti differenti. A volte si riavvia da solo, altre ancora il display diventa nero e sono costretto a spegnere tutto manualmente.:mad:
Insomma, che fare?
C'è un modo di formattare tutto?
Grazie mille.:stordita:
GRazie mille per la risposta...effettivamente non ho ancora provato a resettare perchè mi rompeva caricare 30 giga di musica...però effettivamente mi sa che non ho altra scelta...
Oggi provo e poi aggiorno la situazione...
grazie ancora
Sembrerebbe il classico caso di "memoria interna corrotta", che capita con maggior frequenza se non si è formattato il lettore prima della copia dei brani nella memoria interna; la formattazione di fabbrica non è in effetti il massimo ed è consigliabile il lettore, prima di utilizzarlo per la prima volta, utilizzando una delle utility di formattazione dedicate, come HP USB Disk Storage Format Tool eppure Panasonic SD Formatter.
Le cartelle vanno poi ricreate automaticamente o facendo un aggiornamento del firmware.
Credo che formattando la memoria interna dovresti risolvere.
P.S.: un tentativo che puoi provare a fare è quello di cambiare la lingua nelle impostazioni, perchè in questo caso il database viene ricreato e potrebbe bastare per risolvere il problema.
Hai provato a resettarlo, col pulsantino che c'è su un lato (lo stesso lato dell'uscita cuffie)?
Eventualmente fai una ricerca in questa sezione: clicca (http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=58). Magari trovi la soluzione...
sjk
Niente. Non riesco a resettare col pulsantino: ho provato a tenerlo premuto da acceso, spento, con l'hold inserito, ma non succede niente.
Così come non accade nulla con il reset consigliato sul manuale.
Premetto che ho un D2 normale trasformato in D2+ e firmware 3.13.
Se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato.
Grazie mille.
Dr.FrankenHouse
07-02-2011, 17:12
Mica ce l'hai in modalita MTP? A me dava gli stessi problemi tuoi quando effettuavo il trasferimento dei file ed il lettore era in quella modalità.
Passato in Memoria di Massa (e formattato tutto) è andato una favola
Sembrerebbe il classico caso di "memoria interna corrotta", che capita con maggior frequenza se non si è formattato il lettore prima della copia dei brani nella memoria interna; la formattazione di fabbrica non è in effetti il massimo ed è consigliabile il lettore, prima di utilizzarlo per la prima volta, utilizzando una delle utility di formattazione dedicate, come HP USB Disk Storage Format Tool eppure Panasonic SD Formatter.
Le cartelle vanno poi ricreate automaticamente o facendo un aggiornamento del firmware.
Credo che formattando la memoria interna dovresti risolvere.
P.S.: un tentativo che puoi provare a fare è quello di cambiare la lingua nelle impostazioni, perchè in questo caso il database viene ricreato e potrebbe bastare per risolvere il problema.
Ciao Miri. Intanto scusa per il messaggi in mp, ma non avevo visto la tua risposta qui nel thread.
Allora. Ho provato a cambiare la lingua ma il problema persiste. Ho notato però che se metto la navigazione in cartelle il problema si risolve, nel senso che tutto è al suo posto, con i tag giusti.
Il problema però rimane.
La formattazione a suo tempo la feci per l'Sd, utilizzando proprio il software della Panasonic.
La memoria interna invece non penso di averla mai formattata? Posso usare sempre quel software?
A quel punto dovrei nuovamente aggiornare a D2 + per avere le stesse impostazioni attuali?
Grazie.
Mica ce l'hai in modalita MTP? A me dava gli stessi problemi tuoi quando effettuavo il trasferimento dei file ed il lettore era in quella modalità.
Passato in Memoria di Massa (e formattato tutto) è andato una favola
Ciao, grazie per la risposta.
Sai che non ricordo più cos'è la modalità Mtp...:(
Ti spiace rinfrescarmi la memoria...grazie ancora.
Altrove68
09-02-2011, 09:51
Purtroppo e' da qualche giorno che il mio D2 da segni di cedimento.
Quando lo accendo lo schermo spesso e' tutto bianco, altre volte funziona...senza un motivo logico
ho reinstallato firmware...rockbox..ma niente...mi sa che lo schermo e' andato
qualcuno ha avuto problemi del genere ?
mi devo rassegnare al pensionamento ? :muro: :muro: :muro: :muro:
Dr.FrankenHouse
09-02-2011, 13:30
Ciao, grazie per la risposta.
Sai che non ricordo più cos'è la modalità Mtp...:(
Ti spiace rinfrescarmi la memoria...grazie ancora.
Non chiamarmi cattivo ma ti linko direttamente la spiegazione by Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol)
Per vedere se è attivo sul tuo D2 vai in "Menu->Impostazione->System->Collegamento USB" e vedi se è selezionato MTP o MSC
Ragazzi è da un po di tempo che il mio Cowon D2 manifesta un problema legato alla radio. Se clicco sull'icona della radio, si blocca tutto e il lettore diventa inutilizzabile a tempo indeterminato. Devo tenere a lungo il pulsante di accensione in posizione OFF oppure premere il tasto reset.
Ho provato a reinstallare l'ultimo firmware ma niente da fare, il problema rimane.
In pratica è come se non avessi più la radio.
Come posso fare?
PS: un anno fa collegai il mio D2 ad un notebook Apple per scambiare qualche brano con un mio amico. Il mio lettore impazzì letteralmente, divenendo inutilizzabile (addirittura non riuscivo a connetterlo al PC). Riuscii poi a farlo ripartire. Possibile che questo episodio sia legato all'attuale malfunzionamento?
Grazie
Andrea
raga per il mio problema nessuno sa nulla?
secondo voi formattare il D2 prima di re-installare il firmware avrebbe cambiato qualche cosa?
Altrove68
11-02-2011, 08:59
Nihira prova a reinstallare il firmware
se non dovesse funzionare prova anche il tcctool
Nihira prova a reinstallare il firmware
se non dovesse funzionare prova anche il tcctool
Okkay, mo ci provo! Il programmino sembrerebbe fatto apposta!
Grazie
Nihira prova a reinstallare il firmware
se non dovesse funzionare prova anche il tcctool
Che cos'è il tcctool?
Grazie.
Non chiamarmi cattivo ma ti linko direttamente la spiegazione by Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol)
Per vedere se è attivo sul tuo D2 vai in "Menu->Impostazione->System->Collegamento USB" e vedi se è selezionato MTP o MSC
Ciao, grazie per la risposta!
sai che però non lo trovo?
Ho provato ad entrare nella cartella sistem del D2, ma non c'è collegamente USB...in cosa sbaglio?
Grazie
Ma la formattazione della memoria interna non è meglio farla direttamente dal D2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.