View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2
Mi ero indirizzato verso il cowon d2(ma anche verso l'iaudio7)....però volevo sapere dove comprarlo.
ho trovato questi due siti:
sito1 (http://www.pixmania.com/it/it/622040/art/cowon-iaudio/lettore-multimediale-d2-8.html)
sito2 (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B136193/cid/18010/Cowon_iAudio_D2_8GB_weiss/)
che ne dite? sono affidabili? il prezzo com'è?(e tutte le altre domande di rito:D )
miriddin
11-02-2009, 11:37
Mi ero indirizzato verso il cowon d2(ma anche verso l'iaudio7)....però volevo sapere dove comprarlo.
ho trovato questi due siti:
sito1 (http://www.pixmania.com/it/it/622040/art/cowon-iaudio/lettore-multimediale-d2-8.html)
sito2 (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B136193/cid/18010/Cowon_iAudio_D2_8GB_weiss/)
che ne dite? sono affidabili? il prezzo com'è?(e tutte le altre domande di rito:D )
Considererei anche il solito sito inglese: usando il buono sconto postato qui nel 3D ti viene 178 euro, spedizione compresa, il modello da 16 GB.
Io ho preso da loro il Cowon Q5W e mi sono trovato bene, a parte per l' alimentatore con spina inglese ( ma ho risolto con un semplice adattatore.
Con la stessa spesa che avrei sostenuto nei siti da te linkati oltre al D2 io ho preso anche le shure SE110; ottenendo in omaggio due custodie per D2, custodia ufficiale e pellicole per l'O2 (che mi chiedo ancora a cosa me le abbiano inviate...) e un apparecchio per sentire la musica del lettore tramite l'autoradio.
Fai tu...
ah!!:D
Allora datemi il link di questo sito che me lo salvo tra i preferiti!
ho sempre avuto reticenze verso i siti stranieri perchè l'inglese non è alla mia portata, e quindi non saprei fronteggiare evenutali intoppi!
cmq penso l'ordinerò da lì...mi procurerò un traduttore!
ah!!:D
Allora datemi il link di questo sito che me lo salvo tra i preferiti!
ho sempre avuto reticenze verso i siti stranieri perchè l'inglese non è alla mia portata, e quindi non saprei fronteggiare evenutali intoppi!
cmq penso l'ordinerò da lì...mi procurerò un traduttore!
GOOGLE= advancedmp3
miriddin
11-02-2009, 12:38
ah!!:D
Allora datemi il link di questo sito che me lo salvo tra i preferiti!
ho sempre avuto reticenze verso i siti stranieri perchè l'inglese non è alla mia portata, e quindi non saprei fronteggiare evenutali intoppi!
cmq penso l'ordinerò da lì...mi procurerò un traduttore!
GOOGLE= advancedmp3
E ricordati di inserire il codice sconto!;)
consumo identico , avendo il 90 % dei files in flac . (anche per quanto riguarda l'ultima tacca)
per il volume io utilizzo 26/28-50 .
Sii...ci siamo ;)
Sull'ultima tacca non potrei confermare, in genere non scarico il lettore completamente; mi risulta che caricarlo quando è circa al 40% di capacità o poco meno prolunghi la vita della batteria.
Infatti, prove fatte inizialmente, per quanto riguarda l'ultima tacca.
E' preferibile non scaricarlo competamente e nemmeno caricarlo ........completamente :cool:
Le prime due tacche però mi fanno sicuramente oltre le 11 ore ciascuna, forse anche 12. Attualmente quasi tutti i miei files sono ogg 326 kbps, oppure wma ed mp3 320, ma un po' alla volta sto portando tutto in ogg 326, con cui mi trovo veramente bene.
Volume fra 10 e 20 con le se530, con le AKG bisogna alzare molto di più (fra 30 e 40).
La SD va ottimamente, nessun problema di sorta, stabile e con velocità nella norma, per i 70 euro che l'ho pagata un affare![/
Meglio quindi gli ogg 326 degli MP3 320 Lame ?
Concordo x quanto riguarda le AKG, qualcosina meno :D
Vero, hai scelto il momento opportuno con sterlina bassa, un pò di più l'ho pagata . io ....purtroppo 80 €. :(
Concordo per la SD, la ho uguale e va da dio
Molto bene, se siete in due che mi confermate la bontà della scheda.... sono a ..cavallo :D
Molte Grazie ad entrambi ;)
scusate , ma per quanto riguarda il discorso dei video , è una questione personale , io ho l'xbox360 e me li guardo tramite streaming pc sul plasma ... ( 1 volta l'anno , avendo skyhd ... ) .
cmq a me il tv out non serve a niente , potrei anche regararlo a qualcuno che mi sta simpatico qui nel forum ...
ciao
untiponline
11-02-2009, 14:06
scusate , ma per quanto riguarda il discorso dei video , è una questione personale , io ho l'xbox360 e me li guardo tramite streaming pc sul plasma ... ( 1 volta l'anno , avendo skyhd ... ) .
cmq a me il tv out non serve a niente , potrei anche regararlo a qualcuno che mi sta simpatico qui nel forum ...
ciao
Ciao!...secondo te dato che lo possiedi si tratta di un cavo miniusb/rca standard oppure ha una configurazione particolare?(purtroppo l'unico modo per saperlo è provarlo su un altro apparato tipo fotocamera ecc.:(
Sapresti anche dirmi se con quel cavo si può effettuare l'acquisizione audio LINE IN?
GRAZIE TANTO
frequentati
11-02-2009, 14:06
Scusate, potreste postarmi il codice sconto del sito inglese??non riesco a trovarlo....Grazie infinite
P.s anche in pm, se volete!!!!
archigius
11-02-2009, 14:13
Sii...ci siamo ;)
Meglio quindi gli ogg 326 degli MP3 320 Lame ?
Non solo meglio, ma molto meglio!
Definizione e frequenze alte sono nettamente superiori con gli ogg.
Tempo addietro avevo postato dei test in un altro thread, che riguardavano la resa dello spettro di frequenza. L'ogg risultò essere quello che tagliava di meno, anche a bitrate medi (192-224 kbps).
untiponline
11-02-2009, 14:14
Non è che siamo tutti fessi, basta dare un'occhiata alle specifiche
http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_spec.php
http://img213.imageshack.us/img213/3632/specifichekn5.jpg
Fra l'altro si tratta di una limitazione del firmware e non del chip, che supporterebbe anche risoluzioni maggiori.
ATTENZIONE ! E' vero che sono nuovo del forum ma sono anche un tecnico professionale. Non ho detto assolutamente a nessuno di essere ignorante.
Mi sono inserito comunque sempre in modo gentile. Leggendo precedentemente ho premesso che ancora non ne possiedo uno infatti stò informandomi prima di fare l'ordine per sapere se acquistare cavi originali a prezzi esagerati o se comprarli anche alle fiere ad 1 euro l'uno (intanto è quello che costano in china e sono solo cavi che a corto metraggio non si esige qualità conduttiva).
Le mie erano delle semplici domande nonostante le specifiche tecniche (che ho letto come già sapevo che il chip è in grado di supportare risoluzioni superiori). A volte succede che le specifiche sono volontariamente limitate per politiche commerciali come altri produttori per separare la vendita dei loro prodotti ovvero di non fare il così tanto aspirato ALL IN ONE:non venderebbero piu' gli altri articoli! Solo questa è la risposta alla domanda:"Perchè non lo permettono tramite aggiornamento firmware?".
RIPETO...NON AVENDOLO non potevo provare se funzionasse ugualmente caricando video da 640 e per lo stesso motivo mi sono limitato a CHIEDERE
archigius
11-02-2009, 14:20
ATTENZIONE ! E' vero che sono nuovo del forum ma sono anche un tecnico professionale. Non ho detto assolutamente a nessuno di essere ignorante.
Mi sono inserito comunque sempre in modo gentile. Leggendo precedentemente ho premesso che ancora non ne possiedo uno infatti stò informandomi prima di fare l'ordine per sapere se acquistare cavi originali a prezzi esagerati o se comprarli anche alle fiere ad 1 euro l'uno (intanto è quello che costano in china e sono solo cavi che a corto metraggio non si esige qualità conduttiva).
Le mie erano delle semplici domande nonostante le specifiche tecniche (che ho letto come già sapevo che il chip è in grado di supportare risoluzioni superiori). A volte succede che le specifiche sono volontariamente limitate per politiche commerciali come altri produttori per separare la vendita dei loro prodotti ovvero di non fare il così tanto aspirato ALL IN ONE:non venderebbero piu' gli altri articoli! Solo questa è la risposta alla domanda:"Perchè non lo permettono tramite aggiornamento firmware?".
RIPETO...NON AVENDOLO non potevo provare se funzionasse ugualmente caricando video da 640 e per lo stesso motivo mi sono limitato a CHIEDERE
Posso confermarti che i video a maggior risoluzione non funzionano.
Ed il motivo è proprio quello che dici: Cowon vende dei lettori con tanto di schermo ampio e supporto di codec, dedicati ai video.
Credo che abbiano inserito la limitazione proprio affinchè il D2 non facesse concorrenza a questi modelli.
untiponline
11-02-2009, 14:22
Scusate, potreste postarmi il codice sconto del sito inglese??non riesco a trovarlo....Grazie infinite
P.s anche in pm, se volete!!!!
Sarei interessato anch'io a questo codice...:) ma dove bisogna inserirlo nella compilazione del FORM?
untiponline
11-02-2009, 14:30
Infatti "archigius"...come presupponevo essendo un cliente Nokia ho pensato che il cervello commerciale di quelli della I AUDIO fosse fatto della stessa pasta.
Ho intanto scaricato l'aggiornamento firmware...conosco degli ottimi sviluppatori software/bios chissà...magari mettendoci mano e sbloccare questa limitazione come il numero di file a 4000 se non erro...:D
Mi sapresti dire secondo te qual'è il miglior firmware dato che ce ne sono tanti senza però restrizione di prestazioni e funzionalità?
Leggevo che con una serie si possono inserire le skin...quello mi interessa perchè quella di default è un pò penosa e serve solo a consumare secondo me piu' batteria avendo lo sfondo luminoso e risultante fastidioso di notte.
E' vero che la retrolilluminazione è fissa indipendentemente dal colore ma con sfondo nero molti meno pixels vengono azionati e tutto fà brodo alla fine.
untiponline
11-02-2009, 14:52
Scusa "archigius", ho letto anche la tua recenzione sulle cuffie Shure:interessante.
Dato che penso tu abbia esperienza in merito volevo chiedere a te un parere.
Il Cowon D2 sarebbe dopo tanti anni il mio prossimo lettore audio portatile dopo l'impareggiabile lettore CD audio con convertitore Bitstream e DSP della Philips:un modello tutto in alluminio di edizione limitata e ti parlo di circa 16 anni fà. Per caduta rotto il laser e non si trovano piu' ricambi. Da allora non ho sentito piu' un player portatile audio che si sentisse in quel modo.
Tu pensi che il D2 usando file di bassa compressione possa farmi ricordare quelle esperienze?:(
1) Il codice dovrebbe essere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26018018&postcount=3045
2) I cavi sembrano essere prodotti da Belkin.
archigius
11-02-2009, 16:36
Scusa "archigius", ho letto anche la tua recenzione sulle cuffie Shure:interessante.
Dato che penso tu abbia esperienza in merito volevo chiedere a te un parere.
Il Cowon D2 sarebbe dopo tanti anni il mio prossimo lettore audio portatile dopo l'impareggiabile lettore CD audio con convertitore Bitstream e DSP della Philips:un modello tutto in alluminio di edizione limitata e ti parlo di circa 16 anni fà. Per caduta rotto il laser e non si trovano piu' ricambi. Da allora non ho sentito piu' un player portatile audio che si sentisse in quel modo.
Tu pensi che il D2 usando file di bassa compressione possa farmi ricordare quelle esperienze?:(
Il firmware che permette di cambiare le Skin è il 3.59 (coreano ma con lingua italiana impostabile); io uso attualmente il 2.59 (internazionale) che permette di cambiare comunque i temi.
Il D2 è in assoluto uno dei migliori lettori portatili attualmente in commercio, per quanto riguarda qualità e personalizzazione del suono. Solo i lettori Sony attualmente possono essere paragonati per qualità, ma nessun Sony ha la memoria espandibile.
Nella mia esperienza (ho ascoltato lettori iPod, Creative, Sony) e il D2 è stato il lettore con la migliore qualità audio, specie se abbinato ad auricolari che gli rendano giustizia (le SCL2 rappresentano un ottimo abbinamento).
PS: dimenticavo il problema sfondo a cui accennavi; come sfondo puoi impostare un'immagine qualsiasi, anche tutta nera.
Ad esempio sul mio D2 attualmente ho il tema "OLED III" di Cassini ed uno sfondo personale, questo è il risultato:
http://img19.imageshack.us/img19/5695/d2sfondokr6.jpg
Per quanto riguarda i files e la compressione, io uso ogg 326 e mi trovo benissimo (alta qualità, pressochè indistinguibili dai wav o flac), ma il D2 supporta appunto anche FLAC (lossless, nessuna compressione, pari al wav).
Non solo meglio, ma molto meglio!
Definizione e frequenze alte sono nettamente superiori con gli ogg.
Tempo addietro avevo postato dei test in un altro thread, che riguardavano la resa dello spettro di frequenza. L'ogg risultò essere quello che tagliava di meno, anche a bitrate medi (192-224 kbps).
Bene! ;)
Provo e vedo se sono all'altezza dei Flac :cool:
archigius
11-02-2009, 16:55
Ho intanto scaricato l'aggiornamento firmware...conosco degli ottimi sviluppatori software/bios chissà...magari mettendoci mano e sbloccare questa limitazione come il numero di file a 4000 se non erro...:D
4000 files e 500 cartelle sulla memoria interna, altrettanti se inserisci una scheda SD, in tutto sono 8000 files e 1000 cartelle, limitati è vero ma comunque tantissimi.
miriddin
11-02-2009, 17:09
1) Il codice dovrebbe essere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26018018&postcount=3045
Sì, confermo! Ho usato per il mio acquisto il codice AFFXMASCOWON: per le modalità di inserimento, bisogna registrarsi sul sito, aggiungere il prodotto che si vuole acquistare nel carrello e premere "Checkout": a questo punto, se non si è già effettuata la registrazione, si inseriscono i propri dati ed il paese di residenza. Facendo poi scorrere la pagina verso il basso si trova in fondo il totale da pagare con le spese di spedizione e, subito sopra, il campo "Redeem Code" in cui và inserito il codice.
Dopo averlo fatto accertarsi sul totale che sia presente la voce relativa allo sconto.
P.S.: scusate per la tardiva risposta ma non ero al computer...
E ricordati di inserire il codice sconto!;)
qual è il codice sconto?:D
grazie ancora
micialilu
11-02-2009, 18:18
E vi informo che se usate questo coupon AFFXMASCOWON vi scontano del 10% il cowon d2 quindi un 15£.. mica briciole
Come si evince dal nome,lo sconto era limitato a Natale 08.
untiponline
11-02-2009, 22:37
Sì, confermo! Ho usato per il mio acquisto il codice AFFXMASCOWON: per le modalità di inserimento, bisogna registrarsi sul sito, aggiungere il prodotto che si vuole acquistare nel carrello e premere "Checkout": a questo punto, se non si è già effettuata la registrazione, si inseriscono i propri dati ed il paese di residenza. Facendo poi scorrere la pagina verso il basso si trova in fondo il totale da pagare con le spese di spedizione e, subito sopra, il campo "Redeem Code" in cui và inserito il codice.
Dopo averlo fatto accertarsi sul totale che sia presente la voce relativa allo sconto.
P.S.: scusate per la tardiva risposta ma non ero al computer...
SCUSE?? ANZI G R A Z I E !!!...Davvero gentile da parte tua:)
untiponline
11-02-2009, 22:48
Il firmware che permette di cambiare le Skin è il 3.59 (coreano ma con lingua italiana impostabile); io uso attualmente il 2.59 (internazionale) che permette di cambiare comunque i temi.
Il D2 è in assoluto uno dei migliori lettori portatili attualmente in commercio, per quanto riguarda qualità e personalizzazione del suono. Solo i lettori Sony attualmente possono essere paragonati per qualità, ma nessun Sony ha la memoria espandibile.
Nella mia esperienza (ho ascoltato lettori iPod, Creative, Sony) e il D2 è stato il lettore con la migliore qualità audio, specie se abbinato ad auricolari che gli rendano giustizia (le SCL2 rappresentano un ottimo abbinamento).
PS: dimenticavo il problema sfondo a cui accennavi; come sfondo puoi impostare un'immagine qualsiasi, anche tutta nera.
Ad esempio sul mio D2 attualmente ho il tema "OLED III" di Cassini ed uno sfondo personale, questo è il risultato:
http://img19.imageshack.us/img19/5695/d2sfondokr6.jpg
Per quanto riguarda i files e la compressione, io uso ogg 326 e mi trovo benissimo (alta qualità, pressochè indistinguibili dai wav o flac), ma il D2 supporta appunto anche FLAC (lossless, nessuna compressione, pari al wav).
Io però continuo a non capire tranne il fatto del maledetto commercio ovvero che ognuno vuole inventarsi una compressione e venderla al mondo.
Fu inventato il wave quando ancora non esistevano memorie così capienti in rapporto alle dimensioni. OGGI SI e allora invece di inseguire l'imperfezione perchè non rispolverare il caro wave ed utilizzarlo in questi player??
Diritti d'autore troppo elevati? E che ci vuole a fare un codec per far leggere i wave a queste scatoline...mah...non capisco proprio...
Comunque hai ragione sul fatto del raffronto di ipod ecc. che io non ho mai considerato lettori audio ma giocattoli.Insomma...per chi ha assaporato l'alta fedeltà di un lettore CD come si deve con DSP ed elevata potenza d'uscita da pilotare qualsiasi tipo di cuffia, ascoltare un Ipod è come sentire le suonerie polifoniche di un cellulare.Comunque il D2 ha il vantaggio di non avere la restrizione di potenza in decibel legata alle leggi italiane da quando fu quel fatto di cronaca che un bambino perse l'udito a causa di un player in cuffie e da li tutte le aziende che vendono player in Italia hanno dovuto mettere "i sigilli". Troppe politiche in Italia
untiponline
11-02-2009, 22:54
Comunque "archigius" grazie per la delucidazione sui firmware...quindi lo sfondo è indipendente dal tema come accade per i cellulari symbian ad esempio!Bene...Ma allora se entrambi i firmware supportano skin che differenze ci sono tra i due?
P.S. comunque il tema che hai scelto tu è anche quello che vorrei mettere io ma leggevo che non fà suonare la sveglia o altri bug...mi confermi???:confused:
archigius
12-02-2009, 01:12
invece di inseguire l'imperfezione perchè non rispolverare il caro wave ed utilizzarlo in questi player??
Diritti d'autore troppo elevati? E che ci vuole a fare un codec per far leggere i wave a queste scatoline...mah...non capisco proprio...
Scusa ma FLAC= wave in tutto e per tutto.
Se ti interessano i wave basta usare i flac.
Di bug nel tema OLED III non ne ho mai riscontrati, devo verificare la sveglia perchè non uso il D2 in questo modo.
La differenza fra tema a skin è che il tema mantiene la stessa struttura delle icone e dei menu, cambiano solo la grafica ed i colori;
con le skin si può rivoluzionare completamente l'interfaccia, progettandone anche una ex novo in flash.
Lo sfondo è personalizzabile indipendentemente dal tema.
miriddin
12-02-2009, 03:31
E vi informo che se usate questo coupon AFFXMASCOWON vi scontano del 10% il cowon d2 quindi un 15£.. mica briciole
Come si evince dal nome,lo sconto era limitato a Natale 08.
Credo che si "evinca" male, visto che ho appena provato ed è ancora operativo, e su tutti i Cowon.:)
Scusa ma FLAC= wave in tutto e per tutto.
Se ti interessano i wave basta usare i flac.
Di bug nel tema OLED III non ne ho mai riscontrati, devo verificare la sveglia perchè non uso il D2 in questo modo.
La differenza fra tema a skin è che il tema mantiene la stessa struttura delle icone e dei menu, cambiano solo la grafica ed i colori;
con le skin si può rivoluzionare completamente l'interfaccia, progettandone anche una ex novo in flash.
Lo sfondo è personalizzabile indipendentemente dal tema.
C'è da dire anche che:
-ci sono temi dove lo sfondo personalizzato stà bene,invece l'oled III è un tema dove è consigliato mettere il suo,(vedi contorno tutto nero) poi se ad una persona ve bene così tanto meglio
-nelle skin come dice archi si può rivoluzionare tuttoil layout (o come si scrive) ma la skin copre solo il reparto player musica e non quello video.
archigius
12-02-2009, 12:30
l'oled III è un tema dove è consigliato mettere il suo
Però quello che c'ho messo io ci sta proprio bene, dai! :D
Però quello che c'ho messo io ci sta proprio bene, dai! :D
si hai fatto poco danno :asd:
micialilu
12-02-2009, 14:42
Credo che si "evinca" male, visto che ho appena provato ed è ancora operativo, e su tutti i Cowon.:)
Ho visto questa pagina:
http://www.myvouchercodes.co.uk/codes/24056/10-off-all-Cowon-Products-from-Advanced-MP3-Players-when-using-this-Promotion-Code-
Puoi fornirmi ulteriori delucidazioni?
Comunque "archigius" grazie per la delucidazione sui firmware...quindi lo sfondo è indipendente dal tema come accade per i cellulari symbian ad esempio!Bene...Ma allora se entrambi i firmware supportano skin che differenze ci sono tra i due?
P.S. comunque il tema che hai scelto tu è anche quello che vorrei mettere io ma leggevo che non fà suonare la sveglia o altri bug...mi confermi???:confused:
i firmware 3.xx hanno il dizionario .
conviene usare un cell come sveglia , + sicuro :D
cmq non mi ha mai funzionato la sveglia ... mai ( ho provato 1 volta sola 1 anno fa :) )
Comunque "archigius" grazie per la delucidazione sui firmware...quindi lo sfondo è indipendente dal tema come accade per i cellulari symbian ad esempio!Bene...Ma allora se entrambi i firmware supportano skin che differenze ci sono tra i due?
P.S. comunque il tema che hai scelto tu è anche quello che vorrei mettere io ma leggevo che non fà suonare la sveglia o altri bug...mi confermi???:confused:
versioni 3.xx flash + dizionario .
come sveglia usa il cell ...
maurizioxeno
12-02-2009, 15:25
Ciao, premetto che ho questo lettore da 3 giorni (vedete il mio precedente pos) e posso dire che ne sono entusiasta. Ho caricato musica e film che vedo sul treno (pendolare) e... non mi accorgo neache del viaggio.
Un aiutino:
- Il lettore è arrivato con il firmware 2.57, ho aggiornato con il 2.59 internazionale ma ho visto anche il 3.59 coreano.
Se carico questo posso cambiare le shin ed i sfondi ma se volessi tornare all'aspetto attuale, cioè quello originale posso farlo? e come?
- Nell'equalizzatore c'è la possibilità di variare la pendenza delle curve dell' equalizzatore (bandwith) ma come si fa? Sul manuale non lo spiega, sulla finestra trovo solo l'opzione ON - OFF?
Grazie e tutti.
untiponline
12-02-2009, 15:46
i firmware 3.xx hanno il dizionario .
conviene usare un cell come sveglia , + sicuro :D
cmq non mi ha mai funzionato la sveglia ... mai ( ho provato 1 volta sola 1 anno fa :) )
Certo! Non ho assolutamente intenzione di utilizzarlo come sveglia ma era solo un accorgimento per dire che queste skin artigianali a volte portano bug e volevo sapere se oltre alla sveglia ve ne sono altri...tutto qua!
Del dizionario non me ne faccio nulla.Insomma...quello che vorrei capire coreano o internazionale a me interessa che ci sia l'ITALIANO è sapere se i due firmware portano altre diversità oltre alle funzionalità ma se ci sono diversità di qualità del suono...reattività del sistema operativo...queste sono cose importanti perchè un firmware è anche il BIOS ovvero il software che fà "girare" l'hardware!
untiponline
12-02-2009, 15:53
Scusa ma FLAC= wave in tutto e per tutto.
Se ti interessano i wave basta usare i flac.
Di bug nel tema OLED III non ne ho mai riscontrati, devo verificare la sveglia perchè non uso il D2 in questo modo.
La differenza fra tema a skin è che il tema mantiene la stessa struttura delle icone e dei menu, cambiano solo la grafica ed i colori;
con le skin si può rivoluzionare completamente l'interfaccia, progettandone anche una ex novo in flash.
Lo sfondo è personalizzabile indipendentemente dal tema.
E' un discorso di praticità:wave è wave ovvero copia/incolla senza nessuna codifica che richiede tempo capisci cosa voglio dire? Ma...leggevo sulle caratteristiche tecniche che legge anche wave o sbaglio??
Ma alla fine perchè usi il 2.59 se il 3.xxx permette di cambiare skin?
Un'ultima cosa:fin ora ho sempre usato NERO per codificare però mi capita di scaricare mp3 anche a 192Kps da utenti esteri che si sentono da Dio meglio di un CD originale comprato in Italia!! Allora la domanda è:usano un codificatore particolare oppure codificano i CD originali che come si sà quelli venduti in America ad esempio spesso sono migliori dello stesso ma venduto in Italia?:confused:
untiponline
12-02-2009, 16:06
Ho visto questa pagina:
http://www.myvouchercodes.co.uk/codes/24056/10-off-all-Cowon-Products-from-Advanced-MP3-Players-when-using-this-Promotion-Code-
Puoi fornirmi ulteriori delucidazioni?
Sembra che si sono accorti del vecchio codice sconto natalizio ancora attivo e l'hanno bloccato anche se questa notte ho fatto il mio ordine col vecchio codice che mi ha scontato un Cowon D2 16gb+cavo line in+spedizione tutto del 10%.
IL NUOVO CODICE SCONTO PER TUTTI I COWON CHE SOTTRAE 5 STERLINE E'
ATTUALMENTE: AFFCOWON
In pratica io ho pagato il tutto tradotto in euro circa 180 euro ovvero 162 sterline britanniche
maurizioxeno
12-02-2009, 17:08
Ragazzi?
Allora nessuno può aiutarmi a risolvere questi "problemi"?
Grazie.
untiponline
12-02-2009, 17:11
Ragazzi?
Allora nessuno può aiutarmi a risolvere questi "problemi"?
Grazie.
Leggendo i forum ho letto che si può retrocedere col firmware in quanto lo si fà con un semplice copia/incolla a differenza dei cellulari che dev'essere accettato dal sistema.Per l'altra domanda non saprei...stò aspettando che mi arrivi il D2:D
tonio123
12-02-2009, 17:11
ho un problema con il mio d2: in seguito ad una caduta se lo si sbatte in su e giu si puo sentire che qualcosa si muove all'interno (probabilmente la batteria) comunque continua a funzionare tutto alla perfezione , ma ho paura che da un momento all'altro possa rompersi del tutto, ora vi volevo chiedere è possibile smontarlo e vedere dove è il problema o è alta la possibilità di fare danno? se la prima fosse possibile vi sarei grato se qualcuno avesse una foto dell'interno di un d2 sano per fare un paragone
untiponline
12-02-2009, 17:20
E' ASSURDO !!! Come accaduto ad altri acquistando sul solito sito inglese "Advanced..." e pagando con paypal hanno bloccato l'ordine nonostante il pagamento effettuato perchè ancora si ostinano a non capire che PAYPAL in Italia non può verificare l'indirizzo di domiciliarizzazione dell'utente confermatomi dallo stesso call center paypal: NON E' PREVISTA QUESTA OPERAZIONE.
Io sono un utente paypal advance verificato! Ovvero paypal certifica che la mia carta di credito associata è mia! Ma cosa cavolo gli interessa a loro.
Mi hanno chiesto una copia della mia carta col mio estratto conto!
Ma vi rendete conto???:muro: Paypal che ci stà a fare se non ha proteggere appunto la visione dei dati della propria carta di credito!
E' proprio vero...gli inglesi sono solo bravi a beversi le loro care tazze di the
Ma perchè non si bevono un bel pò di caffè espresso così si svegliano !!!:mad:
untiponline
12-02-2009, 17:25
ho un problema con il mio d2: in seguito ad una caduta se lo si sbatte in su e giu si puo sentire che qualcosa si muove all'interno (probabilmente la batteria) comunque continua a funzionare tutto alla perfezione , ma ho paura che da un momento all'altro possa rompersi del tutto, ora vi volevo chiedere è possibile smontarlo e vedere dove è il problema o è alta la possibilità di fare danno? se la prima fosse possibile vi sarei grato se qualcuno avesse una foto dell'interno di un d2 sano per fare un paragone
Si apre tranquillamente tanto è vero che su Eba... si vendono batterie di ricambio con il relativo connettore.
Se non erro ho visto proprio in questo forum foto di un D2 aperto ma non ricordo se qui o sul forum della casa produttrice stessa.
Solo che la batteria è grande e si sentirebbe se fosse lei a muoversi!
Se invece senti qualcosa di leggero e che fà molta escursione interna sicuramente si tratta d'altro. Ti consiglio di aprirlo e dare un'occhiata. ;)
miriddin
12-02-2009, 17:42
ho un problema con il mio d2: in seguito ad una caduta se lo si sbatte in su e giu si puo sentire che qualcosa si muove all'interno (probabilmente la batteria) comunque continua a funzionare tutto alla perfezione , ma ho paura che da un momento all'altro possa rompersi del tutto, ora vi volevo chiedere è possibile smontarlo e vedere dove è il problema o è alta la possibilità di fare danno? se la prima fosse possibile vi sarei grato se qualcuno avesse una foto dell'interno di un d2 sano per fare un paragone
A tuo rischio e pericolo se volessi procedere, qui trovi delle foto:
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/02/cowon-iaudio-d2-disassembled.php
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/cowon-d2/iaudio-d2-apart-7.jpg
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/cowon-d2/iaudio-d2-apart-1.jpg
untiponline
12-02-2009, 17:46
Ecco infatti...proprio queste ! :D
untiponline
12-02-2009, 17:50
Devo ammettere proprio che sotto il punto di vista tecnico (ormai sono piu' di 20 anni che mi passano sotto gli occhi circuiti stampati) è davvero cablato e assemblato bene. Complimenti allo sviluppatore del cad :cool:
tonio123
12-02-2009, 18:28
grazie per le foto domani mi procuro un cacciavite adatto e provo ad aprirlo
Dante989
12-02-2009, 19:13
E' ASSURDO !!! Come accaduto ad altri acquistando sul solito sito inglese "Advanced..." e pagando con paypal hanno bloccato l'ordine nonostante il pagamento effettuato perchè ancora si ostinano a non capire che PAYPAL in Italia non può verificare l'indirizzo di domiciliarizzazione dell'utente confermatomi dallo stesso call center paypal: NON E' PREVISTA QUESTA OPERAZIONE.
Io sono un utente paypal advance verificato! Ovvero paypal certifica che la mia carta di credito associata è mia! Ma cosa cavolo gli interessa a loro.
Mi hanno chiesto una copia della mia carta col mio estratto conto!
Ma vi rendete conto???:muro: Paypal che ci stà a fare se non ha proteggere appunto la visione dei dati della propria carta di credito!
E' proprio vero...gli inglesi sono solo bravi a beversi le loro care tazze di the
Ma perchè non si bevono un bel pò di caffè espresso così si svegliano !!!:mad:Questo scherzetto lo ha fatto anche a me con un ordine che ho fatto recentemente. Fai così, vai sul tuo profilo Paypal, da lì sulla pagina dove c'è il tuo indirizzo di domicilio e mandi loro uno screen di quella pagina. A loro basta quello (con me non hanno fatto storie)
E' un discorso di praticità:wave è wave ovvero copia/incolla senza nessuna codifica che richiede tempo capisci cosa voglio dire? Ma...leggevo sulle caratteristiche tecniche che legge anche wave o sbaglio??
Ma alla fine perchè usi il 2.59 se il 3.xxx permette di cambiare skin?
Un'ultima cosa:fin ora ho sempre usato NERO per codificare però mi capita di scaricare mp3 anche a 192Kps da utenti esteri che si sentono da Dio meglio di un CD originale comprato in Italia!! Allora la domanda è:usano un codificatore particolare oppure codificano i CD originali che come si sà quelli venduti in America ad esempio spesso sono migliori dello stesso ma venduto in Italia?:confused:Il wave è ovviamente supportato, come nella stragrande magioranza dei lettori MP3. Sarebbe grave se non lo fosse...
Le differenze tra 2.xx e 3.xx oltre che nel poter utilizzare flash skin e nel dizionario, stanno nel poter utilizzare nel 2.xx sia il protocollo MSC sia l'MTP per poter trasferire i file. Il primo è il classico drag and drop, mentre il secondo permette la sincronizzazione del D2 con un programma e permette anche la creazione di playlist da PC tramite Mediamonkey ad esempio (c'è una guida in prima pagina sul come fare). Nei 3.xx non c'è l'MTP, quindi non si possono usare le playlist. Ecco perchè molti utilizzano i firmware 2.xx.
Per l'ultima domanda molto potrebbe dipendere dal programma che usi per codificare i tuoi CD in MP3. Non so come si comporti Nero, anche se di solito ho sempre saputo che va bene
untiponline
12-02-2009, 22:27
Questo scherzetto lo ha fatto anche a me con un ordine che ho fatto recentemente. Fai così, vai sul tuo profilo Paypal, da lì sulla pagina dove c'è il tuo indirizzo di domicilio e mandi loro uno screen di quella pagina. A loro basta quello (con me non hanno fatto storie)
Il wave è ovviamente supportato, come nella stragrande magioranza dei lettori MP3. Sarebbe grave se non lo fosse...
Le differenze tra 2.xx e 3.xx oltre che nel poter utilizzare flash skin e nel dizionario, stanno nel poter utilizzare nel 2.xx sia il protocollo MSC sia l'MTP per poter trasferire i file. Il primo è il classico drag and drop, mentre il secondo permette la sincronizzazione del D2 con un programma e permette anche la creazione di playlist da PC tramite Mediamonkey ad esempio (c'è una guida in prima pagina sul come fare). Nei 3.xx non c'è l'MTP, quindi non si possono usare le playlist. Ecco perchè molti utilizzano i firmware 2.xx.
Per l'ultima domanda molto potrebbe dipendere dal programma che usi per codificare i tuoi CD in MP3. Non so come si comporti Nero, anche se di solito ho sempre saputo che va bene
Grazie mille!:) Questa chiamasi risposta esauriente.
Manderò allora lo screen della pagina sul profilo paypal! Grazie ancora;)
grazie per le foto domani mi procuro un cacciavite adatto e provo ad aprirlo
dopo aver svitato procurati un piccolo cacciavite piatto o qualcosa di simile, devi fare un pò di leva per aprirlo... in bocca al lupo, non è qualcosa che rifarei volentieri in effetti :(
untiponline
12-02-2009, 23:02
Qualcuno sà indicarmi un miglior convertitore di Nero per gli mp3?
Inoltre per chi ha già provato sul Cowon D2...a parità di sorgente ovvero da una traccia originale wave se convertita in mp3 192kps oppure 320kps c'è molta differenza a livello uditivo in cuffia??
Grazie ancora :help:
Dante989
12-02-2009, 23:11
Qualcuno sà indicarmi un miglior convertitore di Nero per gli mp3?
Inoltre per chi ha già provato sul Cowon D2...a parità di sorgente ovvero da una traccia originale wave se convertita in mp3 192kps oppure 320kps c'è molta differenza a livello uditivo in cuffia??
Grazie ancora :help:
Io al momento per convertire utilizzo Itunes e mi trovo bene (non mi va di usare l'AAC per ora), però non so quanto sia meglio rispetto a Nero. Comunque ti consiglio sempre di portare tutto a 320kbps. Soprattutto utilizzando cuffie in-ear, la differenza tra 192 e 320 si sente. È ovvio poi che utilizzando formati lossless come l'OGG od il FLAC si ottengano risultati migliori
untiponline
12-02-2009, 23:33
Io al momento per convertire utilizzo Itunes e mi trovo bene (non mi va di usare l'AAC per ora), però non so quanto sia meglio rispetto a Nero. Comunque ti consiglio sempre di portare tutto a 320kbps. Soprattutto utilizzando cuffie in-ear, la differenza tra 192 e 320 si sente. È ovvio poi che utilizzando formati lossless come l'OGG od il FLAC si ottengano risultati migliori
Solitamente non sono di vie di mezzo...in questo caso però bisognerebbe fare un pò di mente locale ed i conti con la memoria disponibile.
Ho ordinato un D2 da 16gb poi ho trovato sulla "baia" Sandisk II pro da 16 gb a 29 euro compresa spedizione e siamo a 32gb. A questo punto penso che un 320kps in mp3 è comunque pesantino tanto vale allora optare per il FLAC o WAVE se si fà una bella catalogazione e non si è interessati ai TAG ed eventuale playlist...no?
Solitamente non sono di vie di mezzo...in questo caso però bisognerebbe fare un pò di mente locale ed i conti con la memoria disponibile.
Ho ordinato un D2 da 16gb poi ho trovato sulla "baia" Sandisk II pro da 16 gb a 29 euro compresa spedizione e siamo a 32gb. A questo punto penso che un 320kps in mp3 è comunque pesantino tanto vale allora optare per il FLAC o WAVE se si fà una bella catalogazione e non si è interessati ai TAG ed eventuale playlist...no?
Il flac è quasi più del doppio di un mp3 a 320k,io opterei più per un ogg a 320k allora,a meno che la tua libreria musicale non sia esagerata.
Ciao.
Per il D2 io terrei in considerazione solamente OGG e FLAC. Il primo se ti preoccupi dello spazio occupato ed il secondo se non hai problemi in questo senso.
FLAC e WAV, come già detto in precedenza nella discussione, son la stessa cosa a livello qualitativo; il primo occupa meno spazio ed ha i tag.
Comunque FLAC è un formato lossless, OGG no.
Dante989
13-02-2009, 09:39
Solitamente non sono di vie di mezzo...in questo caso però bisognerebbe fare un pò di mente locale ed i conti con la memoria disponibile.
Ho ordinato un D2 da 16gb poi ho trovato sulla "baia" Sandisk II pro da 16 gb a 29 euro compresa spedizione e siamo a 32gb. A questo punto penso che un 320kps in mp3 è comunque pesantino tanto vale allora optare per il FLAC o WAVE se si fà una bella catalogazione e non si è interessati ai TAG ed eventuale playlist...no?Beh il FLAC è parecchio più pesante di un MP3 a 320kbps, ma lo puoi taggare. Come già scritto potresti optare per gli OGG (ho scritto erroneamente prima che è un formato lossless, mi scuso), hai comunque i Tag ed un miglioramento rispetto all'MP3 a 320.
Io al momento cerco di usare solo l'MP3 più che altro per una questione di ordine, tutta la mia musica per ora è così, quindi non mi va di inserire altri file in formato diverso. Quando avrò un pò di tempo potrei pensare ad usare altri formati.
Comunque se ti serve molto spazio, il D2 supporta anche SDHC da 32gb, io ne ho una e vado benissimo.
cmq per togliermi qualsiasi dubbio sulla qualità dei vari formati , uso flac e dormo tranquillo ... ma poi non so voi , ma quanta musica avete da caricare?
dovete fare il giro del mondo ?
ciao
A questo punto penso che un 320kps in mp3 è comunque pesantino tanto vale allora optare per il FLAC o WAVE se si fà una bella catalogazione e non si è interessati ai TAG ed eventuale playlist...no?
Bhe insomma i Flac possono occupare anche tre volte lo spazio di un MP3 320Kbs.
Io sul D2 ora ho esclusivamente Flac e viaggio da 400/450 kbs. fino ad arrivare a sfiorare i 1000 kbs. in base credo alla complessità del brano.
Sul Sony ho gli AAc a 256 e MP3 Lame a 320.
La differenza qualitativamente si sente :cool: eccome..
I casi sono due:
O Il Sony è qualitativamente inferiore, non di poco e non credo, (anche se ho sempre ssostenuto la miglior gradevolezza del D2) al D2 oppure i flac pesano nel senso positivo del termine.
Gli stessi brani sono molto più gradevoli sul D2..maggior dettaglio,chiarezza completezza,armonia.dolcezza :)
Proverò con gli Ogg a 320 Kbs. proprio per rendermi conto della qualità.
Comunque, con l'arrivo della scheda da 32 gb +16 gb memoria interna riesco ad inserire c.ca 150 cd...mi bastano e avanzano .... ormai non potrei più tornare indietro. Effettivamente x evitare di prendermi una scheda ho rippato nuovamente una parte dei brani in MP3 320 Lame ma ho dovuto ricredermi..:(
Che volete che vi dica non credo che il lossy rispetto al lossless tagli solamente le frequenze alte ,è tutto l'insieme del secondo che è estremamente piacevole.
Quando senti x mezz'ora un lettore e per un'altra mezz'ora l'altro lettore con gli stessi brani non credo si possa sbagliare ;)
archigius
13-02-2009, 18:20
Bhe insomma i Flac possono occupare anche tre volte lo spazio di un MP3 320Kbs.
Io sul D2 ora ho esclusivamente Flac e viaggio da 400/450 kbs. fino ad arrivare a sfiorare i 1000 kbs. in base credo alla complessità del brano.
Sul Sony ho gli AAc a 256 e MP3 Lame a 320.
La differenza qualitativamente si sente :cool: eccome..
I casi sono due:
O Il Sony è qualitativamente inferiore, non di poco e non credo, (anche se ho sempre ssostenuto la miglior gradevolezza del D2) al D2 oppure i flac pesano nel senso positivo del termine.
Gli stessi brani sono molto più gradevoli sul D2..maggior dettaglio,chiarezza completezza,armonia.dolcezza :)
Proverò con gli Ogg a 320 Kbs. proprio per rendermi conto della qualità.
Comunque, con l'arrivo della scheda da 32 gb +16 gb memoria interna riesco ad inserire c.ca 150 cd...mi bastano e avanzano .... ormai non potrei più tornare indietro. Effettivamente x evitare di prendermi una scheda ho rippato nuovamente una parte dei brani in MP3 320 Lame ma ho dovuto ricredermi..:(
Che volete che vi dica non credo che il lossy rispetto al lossless tagli solamente le frequenze alte ,è tutto l'insieme del secondo che è estremamente piacevole.
Quando senti x mezz'ora un lettore e per un'altra mezz'ora l'altro lettore con gli stessi brani non credo si possa sbagliare ;)
M@iko hai provato con gli ogg? I Q10 vanno intorno ai 500 kbps (un po' meno in realtà perchè vbr), ma sono indistinguibili da un lossless occupando comunque circa metà dello spazio.
Per quanto mi riguarda, ho una libreria così ampia che anche usando ogg Q10 non entrerebbe nei 46 gb a disposizione, quindi vado di ogg 326.
Gli mp3 invece, anche a 320, non possono competere con ogg e acc/mp4.
Vampire666
13-02-2009, 20:03
Inserite il codice: 586bbc
e vi beccate un 20% di sconto sul costo del Cowon D2.
(oltre al "Kensington FM transmitter" gratis incluso nel prezzo)
(prego...:D)
Dante989
13-02-2009, 20:09
È arrivata la mail anche a me. Peccato che lo abbia preso 1 mese fà, sennò ci facevo un pensierino:asd:
Vampire666
13-02-2009, 20:17
È arrivata la mail anche a me. Peccato che lo abbia preso 1 mese fà, sennò ci facevo un pensierino:asd:
Idem con patate...ma avevo già preso in preventivo che succedesse questo (con la tecnologia non si deve mai seguire l'andamento del prezzo di un componente acquistato ;) ).
Dante989
13-02-2009, 20:23
No infatti, so bene che i prezzi calano sempre. Ecco perchè per la tecnologia seguo sempre la filosofia "compro quando mi serve, a prescindere dal prezzo". Aspetto solo se si vocifera da parecchio di un qualche calo di prezzi oppure se si sa che usciranno nuovi modelli a breve...
Vampire666
13-02-2009, 20:26
No infatti, so bene che i prezzi calano sempre. Ecco perchè per la tecnologia seguo sempre la filosofia "compro quando mi serve, a prescindere dal prezzo". Aspetto solo se si vocifera da parecchio di un qualche calo di prezzi oppure se si sa che usciranno nuovi modelli a breve...
Esattamente quello che faccio io. ;)
miriddin
13-02-2009, 20:59
Inserite il codice: 586bbc
e vi beccate un 20% di sconto sul costo del Cowon D2.
(oltre al "Kensington FM transmitter" gratis incluso nel prezzo)
(prego...:D)
Tanto per essere originali, a me regalano la custodia crystal anzicchè l' FM trasmitter, se inserisco quel codice...:confused:
Comunque per il 16 GB, 160 euro tutto compreso e custodia inclusa non è affatto male!;)
Vampire666
13-02-2009, 21:07
Tanto per essere originali, a me regalano la custodia crystal anzicchè l' FM trasmitter, se inserisco quel codice...:confused:
Comunque per il 16 GB, 160 euro tutto compreso e custodia inclusa non è affatto male!;)
Il codice non c'entra con FM trasmitter.
Metti il D2 nel carrello, e poi aggiungi dalla lista sottostante sia la custodia che Fm trasmitter (è segnato SAVE 100%...ossia gratis)...solo dopo metti il codice (che come detto è una cosa a parte).
Ciao.
miriddin
13-02-2009, 21:17
Il codice non c'entra con FM trasmitter.
Metti il D2 nel carrello, e poi aggiungi dalla lista sottostante sia la custodia che Fm trasmitter (è segnato SAVE 100%...ossia gratis)...solo dopo metti il codice (che come detto è una cosa a parte).
Ciao.
Ho capito, grazie.
E' solo che non mi proponeva il transmitter come scelta.
Vampire666
13-02-2009, 22:12
Ho capito, grazie.
E' solo che non mi proponeva il transmitter come scelta.
Prego, figurati.
E comunque FM Transmitter non si può utilizzare liberamente in Italia.
Vampire666
13-02-2009, 22:24
E comunque FM Transmitter non si può utilizzare liberamente in Italia.
Ah...questo non lo sapevo....e come mai?
Presumo perchè trasmettendo in FM devi pagare la tassa, come le ricetrasmittenti. Nella confezione c'è l'elenco dei Paesi nei quali è possibile utilizzarlo liberamente e l'Italia non è segnata; non ricordo esattamente la dicitura visto che ho gettato la confezione, ma il senso era quello.
Vampire666
13-02-2009, 22:35
Capito....grazie per la spiegazione...(che palle però...che cosa assurda)
untiponline
13-02-2009, 23:23
Beh il FLAC è parecchio più pesante di un MP3 a 320kbps, ma lo puoi taggare. Come già scritto potresti optare per gli OGG (ho scritto erroneamente prima che è un formato lossless, mi scuso), hai comunque i Tag ed un miglioramento rispetto all'MP3 a 320.
Io al momento cerco di usare solo l'MP3 più che altro per una questione di ordine, tutta la mia musica per ora è così, quindi non mi va di inserire altri file in formato diverso. Quando avrò un pò di tempo potrei pensare ad usare altri formati.
Comunque se ti serve molto spazio, il D2 supporta anche SDHC da 32gb, io ne ho una e vado benissimo.
La mia comodità era solo che in auto utilizzo una chiavetta usb per la musica ma legge solo wave e mp3 con la differenza però che si tratta di un'interfaccia Pioneer che in 2 secondi analizza la traccia mp3 e la ottimizza per la riproduzione audio analogica:un pò come fà Nero quando si fanno i cd mp3 con l'apposita funzione ben diversa da fare copia/incolla infatti il file viene ottimizzato per l'incisione su disco. Queste sono le differenze tra alta fedeltà e non:stà nell'harware! Infatti ascoltare un mp3 nudo e crudo fà schifo mentre se vi farei sentire quello che esce fuori dal mio impianto Pioneer sembra di scoltare un cd originale con la stessa corposità e morbidezza.
Come fu anche Philips con la DCC contro minidisk: creare un suono che rispecchi le caratteristiche di percezione dell'orecchio umano e non di un'analizzatore di spettro!Alla fine la musica và ascoltata con i timpani e non con un oscilloscopio. Detto questo quindi tutto stà come si comporta l'hardware del D2 ma che a quanto dite riproduce il flusso così com'è e allora ci vuole un FLAC.
Chi mi consiglia un'ottimo software per codificare wave/flac?:)
untiponline
14-02-2009, 00:45
Date un pò un'occhiata a questa tabella comparativa...
...NON MALE EH?! :cool:
http://www.programmifree.com/categorie/confronto_formati_audio.htm
untiponline
14-02-2009, 00:50
Ah! Per convertire in FLAC ho scaricato i plugins per il mio caro Nero 6
Inseriti nella corrispondente sottocartella e sembra vada alla grande.
Qualcuno mi sà dire (dato che fà scegliere fino a valore 8) ul miglior grado di compressione in rapporto a qualità e memoria?
Ho anche scaricato il software ufficiale "FLAC" pensate sia meglio di Nero o è la stessa cosa? GRAZIE ANCORA !:confused:
Una domandina anche io ragazzi. Sto da poco provando gli ogg, che mi sembrano un ottimo compromesso qualità - quantità. Volevo sapere, a quanto devo impostare la compressione? Audio Converter mi dice che 5 è già vicino al cd, il massimo e cioè 10 mi dà un file che è circa la metà di un flac come dimensioni, ma non so se val la pena alzare così tanto. Utilizzatori di ogg, dite la vostra! A quando lo setto? :D
archigius
14-02-2009, 12:17
Una domandina anche io ragazzi. Sto da poco provando gli ogg, che mi sembrano un ottimo compromesso qualità - quantità. Volevo sapere, a quanto devo impostare la compressione? Audio Converter mi dice che 5 è già vicino al cd, il massimo e cioè 10 mi dà un file che è circa la metà di un flac come dimensioni, ma non so se val la pena alzare così tanto. Utilizzatori di ogg, dite la vostra! A quando lo setto? :D
Visto che hai in arrivo le 530, ogg 326 kbps vbr (q8.75) oppure 256 kbps vbr (q8) non di meno, altrimenti non valorizzi gli auricolari.
L'ogg rende abbastanza bene anche a bitrate più bassi, ma le 530 tirano fuori bei dettagli con bitrate alti e lossless.
Visto che hai in arrivo le 530, ogg 326 kbps vbr (q8.75) oppure 256 kbps vbr (q8) non di meno, altrimenti non valorizzi gli auricolari.
L'ogg rende abbastanza bene anche a bitrate più bassi, ma le 530 tirano fuori bei dettagli con bitrate alti e lossless.
Grazie Archi, provvederò. Ah, si, le shure...ricordo di averle ordinate tipo un mese e mezzo fa, da allora, è tutto come un sogno...:cry:
archigius
14-02-2009, 14:29
Grazie Archi, provvederò. Ah, si, le shure...ricordo di averle ordinate tipo un mese e mezzo fa, da allora, è tutto come un sogno...:cry:
Ancora niente Shure??!!! :eek:
Ma non ti sei fatto sentire con quelli di advanced? In genere sono molto gentili e disponibili.
Purtroppo credo che i regali natalizi gli abbiano fatto fuori tutte le scorte, anche le UE sono out of stock da un bel po', buon per loro e male per te.
Ancora niente Shure??!!! :eek:
Ma non ti sei fatto sentire con quelli di advanced? In genere sono molto gentili e disponibili.
Purtroppo credo che i regali natalizi gli abbiano fatto fuori tutte le scorte, anche le UE sono out of stock da un bel po', buon per loro e male per te.
Io ho ordinato le Ue 5 pro il 18 dicembre. Nemmeno l'ombra. Del resto non posso nemmeno recriminare perchè le ho acquistate in bundle con il d2 pagandole "solo" 98 euro. Facendomi restituire i soldi ci perderei..:(
Guarda, quando ho comprato il D2 su Advanced sono stati deliziosi. Ma questa volta hanno toppato alla grande. E' più di un mese ormai, ho mandato decine di email e non mi hanno risposto neanche ad una. In pratica oltre alle shure ho preso il silicone case e delle pellicole per lo schermo; ora, una volta è esaurito un prodotto, una volta l'altro, e non mi mandano mai niente (dato che ho chiesto una sola spedizione, ovviamente). Alla fine sto chiedendo da settimane di togliere il silicone case che è esaurito sempre, ridarmi i soldi e mandarmi le cuffie e le pellicole. Niente, non mi rispondono, ho scritto sia all'assistenza che alla direzione, ma sto sempre in awaiting stock. Nell'ultima lettere li ho minacciati di cancellare l'ordine, mi sono un pò rotto le scatole di essere totalmente ignorato, visto che ci sto spendendo bei soldi. Speriamo bene, ma a questo giro mi hanno deluso non poco.
P.S. Ho da poco aggiornato al 3.59, visto che sto passando gradualmente agli ogg e questo firmware sembra fissare tutte le magagne con il tag di questo formato (che in effetti non ho assolutamente avuto). Devo dire che il d2 è l'unico lettore che mi sembra variare continuamente il suono a seconda di quel che faccio, dal cambiare una skin, a mettere una sd o a cambiare il firmware. Ad esempio ora ho la netta impressione che si sentisse meglio prima (a parità di impostazioni), dopo l'aggiornamento il suono è diventato sensibilmente più "stretto", non so, mi da sul monofonico, e i bassi fanno un sacco BUM BUM al limite della distorsione, prima era tutto molto più pulito. Forse sono io che ho le visioni, però..boh?
Dante989
14-02-2009, 15:21
Guarda, potrebbero essere impressioni... Su iaudiophile c'è addirittura gente che dopo l'aggiornamento dice di sentire una qualità audio maggiore:asd:
Personalmente non ho notato differenze apprezzabili
archigius
14-02-2009, 16:23
P.S. Ho da poco aggiornato al 3.59, visto che sto passando gradualmente agli ogg e questo firmware sembra fissare tutte le magagne con il tag di questo formato (che in effetti non ho assolutamente avuto). Devo dire che il d2 è l'unico lettore che mi sembra variare continuamente il suono a seconda di quel che faccio, dal cambiare una skin, a mettere una sd o a cambiare il firmware. Ad esempio ora ho la netta impressione che si sentisse meglio prima (a parità di impostazioni), dopo l'aggiornamento il suono è diventato sensibilmente più "stretto", non so, mi da sul monofonico, e i bassi fanno un sacco BUM BUM al limite della distorsione, prima era tutto molto più pulito. Forse sono io che ho le visioni, però..boh?
A me suona uguale al 2.57 il 2.59, credo siano solo impressioni le tue.
Però gli ogg li hanno sistemati per bene.
Si, a questo punto credo di avere le orecchie anarchiche. Comunque gli ogg vanno benissimo, confermo. Nessun problema di tag. Solo che ho dovuto rinunciare al mio tema, l'OLED III, perchè purtroppo si incasina la grafica...speriamo esca roba nuova per questo firmware, se c'è una cosa che mi piace è quella di potermelo personalizzare come voglio :-)
Vampire666
14-02-2009, 18:36
P.S. Ho da poco aggiornato al 3.59, visto che sto passando gradualmente agli ogg e questo firmware sembra fissare tutte le magagne con il tag di questo formato (che in effetti non ho assolutamente avuto). Devo dire che il d2 è l'unico lettore che mi sembra variare continuamente il suono a seconda di quel che faccio, dal cambiare una skin, a mettere una sd o a cambiare il firmware. Ad esempio ora ho la netta impressione che si sentisse meglio prima (a parità di impostazioni), dopo l'aggiornamento il suono è diventato sensibilmente più "stretto", non so, mi da sul monofonico, e i bassi fanno un sacco BUM BUM al limite della distorsione, prima era tutto molto più pulito. Forse sono io che ho le visioni, però..boh?
Non vorrei fare una considerazione stupida, ma con gli auricolari in ear, basta poco per far cambiare il suono a seconda di come li metti...ovviamente più riesci a "tappare" le orecchie con gli auricolari (con i foam), migliore è il suono riprodotto in quanto esseo rimane nell'orecchio e non fugge all'esterno.
Quindi, forse, ogni volta che metti gli auricolari li metti in modo diverso (basta poco se non si hanno buoni foam che sigillano bene) e senti diverso (questo discorso vale principalmente per la resa dei bassi, ma si applica a tutto il suono...).
Dante989
14-02-2009, 18:51
Si, a questo punto credo di avere le orecchie anarchiche. Comunque gli ogg vanno benissimo, confermo. Nessun problema di tag. Solo che ho dovuto rinunciare al mio tema, l'OLED III, perchè purtroppo si incasina la grafica...speriamo esca roba nuova per questo firmware, se c'è una cosa che mi piace è quella di potermelo personalizzare come voglio :-)
Controlla la pagina di Cassini arrivandoci da iaudiophile perchè ha aggiornato i suoi temi per il 2.59/3.59
Eh, ci ho pensato Dante, solo che non ci capisco niente, tutto in russo..:(
EDIT Ho tradotto la pagina tramite un sito, ma non vedo ancora temi o flash per il nuovo firmware. Pazienza, aspetterò. Tanto più che altro mi serviva un tema, la flash skin la uso e va bene, è la coverslide 2.0 e la consiglio a tutti, proprio bella.
Vampire666
14-02-2009, 19:55
Mi rivolgo a quelli che hanno preso le schede SDHC da 16GB sul sito "MiaMemoria"...di che marca le avete prese?
Integral, Kingston o altro?
Tutto apposto con il D2?
Quanti giorni per la consegna?
Grazie.
Dante989
14-02-2009, 20:26
Io ho preso una Integral da 32 Gb Classe 4 da lì. Funziona benissimo col D2, senza alcun problema, una settimanella per la consegna (a me ci è voluto di più perchè hanno spedito il 29 dicembre)
Vampire666
14-02-2009, 20:38
Ottimo direi...credo non ci dovrebbero essere problemi per la versione da 16GB della stessa marca.
Una settimana poi direi che è ottimo considerando che non si pagano le spese di spedizione.
Grazie mille per la risposta!
Alla tua! :cincin:
Dante989
14-02-2009, 20:41
Di nulla :D. Ah, se poi non arriva niente entro due settimane, contattali che ti rispediscono il pacco (un pò come un altro famoso sito inglese per acquistare giochi, dvd, ecc...)
Vampire666
14-02-2009, 20:47
Ok, capito. Grazie ancora. :)
mademistake
14-02-2009, 23:28
Ragazzi sono indeciso tra l'acquistare un d2 o un s9, voi che mi dite?
Ero tentato di prendere l's9 che è parecchio bello e ha un bel monitor, ma online in italia si trova solo la versione 8gb che è un pò pochino, e allo stesso prezzo posso prendere un d2 con una bella schedona di espansione (poi abbinerei entrambi i lettori con shure, attualmente posseggo un meizu m6 che usavo con shure e2c prima di spaccarle)
untiponline
15-02-2009, 00:39
Ho ordinato e pagato il D2 su "advance" giorni fà. Hanno accettato pagamento e verifica dati ma da 2 giorni che lo stato aggiornato dell'ordine risulta "picking" o qualcosa del genere. Significa che ancora è in elaborazione o che magari è stato anche spedito?
Comunque io ho acquistato da tanti ecommerce su internet e altrettanti acquisti sulla £baia" ma questo "advance" è PESSIMO: comunicazione e corrispondenza email nulla.Al telefono non risponde nessuno.Si prendono 16 euro per la spedizione che definiscono in 2 - 3 giorni poi ce ne mettono 10 per spedire...ma insomma.Immagino come potrebbe essere il servizio di assistenza.
Sulla loro chat on line non rispondono.Ho solo comprato li per il prezzo ma se sapevo (ed io odio aspettare) ero disposto a spendere 20 euro in piu' comprandolo sulla "baia" con garanzia di 24 mesi del venditore professionale ITALIANO!!!!:muro:
A proposito allora qualcuno mi sà dire a quale settaggio impostare la codifica dei FLAC per un ottimo rapporto qualità audio/capienza e se Nero và bene o esiste un convertitore migliore?
GRAZIE
Io ho ordinato le Ue 5 pro il 18 dicembre. Nemmeno l'ombra. Del resto non posso nemmeno recriminare perchè le ho acquistate in bundle con il d2 pagandole "solo" 98 euro. Facendomi restituire i soldi ci perderei..:(
scusa ma dove le hai prese ?
perche su advanced posticipano smepre la data per il loro rifornimento merce ... , praticamente non le avranno mai .. a quel prezzo ..
umbescla
15-02-2009, 16:03
.... preso il D2 circa un mese fa' sul sito tedesco .... per quanto mi riguarda veramente professionale ... ho' potuto seguire giorno per giorno la tracciatura della spedizione fino alla consegna .... consegna avvenuta con corriere bartolini e non con le poste italiane sicuramente meno affidabili ...
Dante989
15-02-2009, 18:55
.... preso il D2 circa un mese fa' sul sito tedesco .... per quanto mi riguarda veramente professionale ... ho' potuto seguire giorno per giorno la tracciatura della spedizione fino alla consegna .... consegna avvenuta con corriere bartolini e non con le poste italiane sicuramente meno affidabili ...
Ora anche il sito inglese lavora con corriere, FedEx UK fino all'Italia poi SDA (anche se pure SDA...)
Vampire666
15-02-2009, 21:40
Qualcuno sa dove si possono trovare le "impedance adapter" (adattatori d'impedenza) o anche chiamate "resistor adaptor"? Sapete anche quanto possono costare e che valori hanno?
Grazie.
Mirkio90
15-02-2009, 22:29
qualcuno mi spiega anche a cosa servono? :D
Dante989
15-02-2009, 23:30
A sentire dal nome credo servano ad adattare l'impedenza del lettore a quella delle cuffie...
untiponline
15-02-2009, 23:45
.... preso il D2 circa un mese fa' sul sito tedesco .... per quanto mi riguarda veramente professionale ... ho' potuto seguire giorno per giorno la tracciatura della spedizione fino alla consegna .... consegna avvenuta con corriere bartolini e non con le poste italiane sicuramente meno affidabili ...
Scusa e quale sarebbe questo sito tedesco???
M....P....3....P....L....A....Y....E....R....D....E....:D
cmq anche io ormai 1 anno fa preso qui , (non conoscevo amp3) , cmq tracciatura giornaliera e bartolini lo aggancia in Italia.
ciao
mademistake
16-02-2009, 09:43
Ragazzi sono indeciso tra l'acquistare un d2 o un s9, voi che mi dite?
Ero tentato di prendere l's9 che è parecchio bello e ha un bel monitor, ma online in italia si trova solo la versione 8gb che è un pò pochino, e allo stesso prezzo posso prendere un d2 con una bella schedona di espansione (poi abbinerei entrambi i lettori con shure, attualmente posseggo un meizu m6 che usavo con shure e2c prima di spaccarle)
up?? :fagiano:
up?? :fagiano:
Dipende dall'uso che ne vuoi fare. Se ti interessano molto i video, io punterei sull's9 che ha uno schermo spettacolare, oltre all'audio di pari livello se non superiore al d2. Se al contrario dei video ti interessa poco e vuoi qualcosa di capiente e compatto prenditi il d2. E' tutto li, come prestazioni, batteria ecc. sembrano molto simili.
Gli impendace adapter servono a pompare l'impedenza di una cuffia in modo da ridurre il sibilo e (dicono) migliorare la resa dei bassi. Io ne presi uno tempo fa su ebay, pagato tipo 10 euro, aggiunge mi sembra 70 ohm. Però onestamente lo trovo inutile, perchè abbassa il volume del suono drasticamente e rende il tutto più cupo, ora o io ho preso un pezzo fallato oppure un sacco di gente dice fesserie, non saprei dirti :D
archigius
16-02-2009, 14:56
Qualcuno sa dove si possono trovare le "impedance adapter" (adattatori d'impedenza) o anche chiamate "resistor adaptor"? Sapete anche quanto possono costare e che valori hanno?
Grazie.
Aggiungono impedenza, servono a ridurre i fruscii di cuffie ad alta sensibilità.
Io ne ho appena ordinato uno su Ebay (33 ohm) e spero che faccia il suo lavoro bene, già il controllo volume Shure ha un effetto simile.
Dante989
16-02-2009, 15:07
Che dite con un paio di Shure SE210 può servire un adattatore d'impedenza? Al momento non sento fruscii apprezzabili...
Vampire666
16-02-2009, 15:13
Aggiungono impedenza, servono a ridurre i fruscii di cuffie ad alta sensibilità.
Io ne ho appena ordinato uno su Ebay (33 ohm) e spero che faccia il suo lavoro bene, già il controllo volume Shure ha un effetto simile.
Esatto, elimano l'hiss di sottofondo (per le cuffie a bassa impedenza), e da quello che ho capito migliorano il problema del bass rolloff (attenuazione di certe frequenze basse), quindi....migliorano in parte il suono.
Voglio comprarmi il FiiO E5, e di conseguenza un impedance adaptor è d'obbligo per me che ho cuffie da 16ohm d'impedenza. (già si sente l'hiss così, figuriamoci con il FiiO E5 che di suo aggiunge dell'hiss).
P.S. Saresti così gentile da darmi il link del venditore ebay? :)
Io ho trovato solo quella da 75ohm...
Ho dato un'occhiata al sito tedesco ed ho visto che ci sono ottimi prezzi,ma la spedizione quanto costa??
untiponline
16-02-2009, 17:26
S C U S A T E...avevo già chiesto gentilmente in precedenza ma nessuno ancora mi risponde. Sul codec FLAC (dll) che ho installato su Nero ci sono diversi settaggi da fare oltre quelli di default come anche per l'mp3 Lame.
Da molte ricerche effettuate sono giunto alla conclusione di utilizzare questi 2 codec estremi senza vie di mezzo per la codifica di un Wave:FLAC per brani buoni originariamente in "DDD" e Lame per quelle canzoni secondarie "del tipo giusto per averle". Ora il dilemma è sapere qual'è il giusto compromesso di settaggio per questi 2 codec in rapporto velocità codifica/qualità/capienza.
Qualche Santo gentile sà aitarmi nella scelta?? GRAZIE
p.s. Alla fine ho mandato una mail di reclamo al supervisor di "Advance" e magicamente il giorno dopo è stato spedito il mio D2 con tanto di tracking Fedex
Che casualità eh?....:cool:
untiponline
16-02-2009, 17:28
M....P....3....P....L....A....Y....E....R....D....E....:D
cmq anche io ormai 1 anno fa preso qui , (non conoscevo amp3) , cmq tracciatura giornaliera e bartolini lo aggancia in Italia.
ciao
GRAZIE...dò un'occhiata...;)
S C U S A T E...avevo già chiesto gentilmente in precedenza ma nessuno ancora mi risponde. Sul codec FLAC (dll) che ho installato su Nero ci sono diversi settaggi da fare oltre quelli di default come anche per l'mp3 Lame.
Da molte ricerche effettuate sono giunto alla conclusione di utilizzare questi 2 codec estremi senza vie di mezzo per la codifica di un Wave:FLAC per brani buoni originariamente in "DDD" e Lame per quelle canzoni secondarie "del tipo giusto per averle". Ora il dilemma è sapere qual'è il giusto compromesso di settaggio per questi 2 codec in rapporto velocità codifica/qualità/capienza.
Qualche Santo gentile sà aitarmi nella scelta?? GRAZIE
boh ... ti fai troppi problemi , per il flac usa jetaudio , level compress 4 e buonanotte ...
il codec è lo stesso per qualsiasi programma , e cmq per i flac da 1 a 9 non ho mai provato ne saputo che differenza c'è :cool:
untiponline
16-02-2009, 17:55
boh ... ti fai troppi problemi , per il flac usa jetaudio , level compress 4 e buonanotte ...
il codec è lo stesso per qualsiasi programma , e cmq per i flac da 1 a 9 non ho mai provato ne saputo che differenza c'è :cool:
Beh usando Nero però oltre allo stesso codec hai abbinato un buon programma di estrazione wave quindi preferisco nero che mi fà tutto.
Differenza tra i vari settaggi c'è eccome come la differenza tra un bitrate costante e quello variabile che magari t'aiuta a risparmiare spazio quando ad esempio sulla traccia audio ci sono dei secondi di silenzio a cosa serve convertire il silenzio a 320 ??? Il variabile è "intelligente". Queste però è teoria,in pratica per quel che riesce a percepire un'orecchio umano allora volevo sapere il risultato PRATICO di chi ha effettuato già questi test...tutto quà.
A proposito ho appena visitato il sito tedesco: ALTRO CHE ADVANCE!
Prezzi migliori (hanno anche i D2 bianchi),prodotti selezionati come ad esempio memory quasi solo Sandisk...magari meno scelta ma piu' servizio, maggior garanzia in quanto è E U R O P E O e in Germania c'è anche il centro assistenza della Cowon per non parlare poi della spedizione con consegna Bartolini che fidatevi sono davvero ottimi !
micialilu
16-02-2009, 18:03
Ho dato un'occhiata al sito tedesco ed ho visto che ci sono ottimi prezzi,ma la spedizione quanto costa??
14,90 €
Vampire666
16-02-2009, 18:09
[...]
A proposito ho appena visitato il sito tedesco: ALTRO CHE ADVANCE!
Prezzi migliori (hanno anche i D2 bianchi),
D2 16 GB:
Su Advance: 191.246 (D2 + custodia trasparente + FM Transmitter + casse 2.1 + 10% sconto + s.s)
Teteschio: 178,8 (D2 + s.s.)
12.4 di differenza a favore del Teteschio....ma non hai ne custodia, ne FM transmitter, ne docking station 2.1....io per tutta sta roba 12 euro glie li do volentieri ad Advance.
Poi se ste cose non interessano...meglio il Teteschio. :D
D2 16 GB:
Su Advance: 191.246 (D2 + custodia trasparente + FM Transmitter + casse 2.1 + 10% sconto + s.s)
Teteschio: 178,8 (D2 + s.s.)
12.4 di differenza a favore del Teteschio....ma non hai ne custodia, ne FM transmitter, ne docking station 2.1....io per tutta sta roba 12 euro glie li do volentieri ad Advance.
Poi se ste cose non interessano...meglio il Teteschio. :D
per il D2 quello tedesco tiene il passo , ma per altri lettore quello inglese è irrangiungibile ...
Vampire666
16-02-2009, 18:17
per il D2 quello tedesco tiene il passo , ma per altri lettore quello inglese è irrangiungibile ...
Si infatti, poi anche con il D2 hai altri sconti su cuffie o altre cose che possono servire (come è stato nel mio caso quando acquistai il D2).
Certo è che se serve solo il D2, il Tedesco è effettivamente più vantaggioso in questo momento.
EDIT:
[...]...maggior garanzia in quanto è E U R O P E O...
Pensavo che l'UK fosse parte dell'Unione Europea.... :D
M@iko hai provato con gli ogg? I Q10 vanno intorno ai 500 kbps (un po' meno in realtà perchè vbr), ma sono indistinguibili da un lossless occupando comunque circa metà dello spazio.
Per quanto mi riguarda, ho una libreria così ampia che anche usando ogg Q10 non entrerebbe nei 46 gb a disposizione, quindi vado di ogg 326.
Gli mp3 invece, anche a 320, non possono competere con ogg e acc/mp4.
Sissi ! Archigius hai proprio ragione.
Provato sia con gli OGG di dBpoweramp (q1-500 kbs) ,che con gli Ogg di jetAudio (average 450Kbs.) entrambi quindi variabili ma le medie sono quelle 500/450 ...e .....i miei timpani non odono differenze con i Flac ( 4 Level).
Senonchè mi pare...... dico mi pare riscontrare ,un leggero aumento di volume con gli Ogg mantenendo ovviamente inalterata la scala (volume) rispetto ai Flac. Sarà vero? :eek:
Bene, riesco a guadagnare mediamente quasi un 40% di spazio.
Riconverto una parte dei cd voglio essere sicuro al 100% :cool: :D Intanto myme**y ritarda (scheda 32 GB) spedita il 7 Febbraio dieci gg. domani.
P.S. Riguardo MP3 Pla**r de ..ha buoni prezzi anche su cuffie full-size sia AKg che Sennheiser. ;)
untiponline
16-02-2009, 18:35
D2 16 GB:
Su Advance: 191.246 (D2 + custodia trasparente + FM Transmitter + casse 2.1 + 10% sconto + s.s)
Teteschio: 178,8 (D2 + s.s.)
12.4 di differenza a favore del Teteschio....ma non hai ne custodia, ne FM transmitter, ne docking station 2.1....io per tutta sta roba 12 euro glie li do volentieri ad Advance.
Poi se ste cose non interessano...meglio il Teteschio. :D
Scusa ma dal "tedesco" il Cowon D2 16gb costa iva inclusa 163,90 !!!
Da aggiungere 14,50 di spese spedizione e basta!
Da Advance costa 173,57 sempre + spese.
Quello che è importante è avere la garanzia europea di 24 mesi e non 12 che dà advance e ti fanno pagare se la vuoi estendere ma poi che fai spedisci in Gran Bretagna???Così non lo vedi per 6 mesi!Vi ho appena detto che è quasi impossibile comunicare con loro via email,telefono ,chat NON RISPONDONO!!!
Ho dovuto reclamare ad un responsabile per farmi spedire.Abituato sulla baia ed altri ecommerce che spediscono il giorno dopo con tanti ringraziamenti,numeri verde...non c'è confronto.
Poi per gli accessori uno li compra ovunque ed a prezzi nettamente inferiori ma...scusate...nessuno và alle fiere dell'elettronica che si svolgono in tutta Italia?FM transmitter...cavi, memorie...te le tirano con tanto di scontrino.
Ieri sono andato ad una fiera vicino casa:acquistata TOSHIBA MADE IN JAPAN SD CARD 16 GB 20MEGA/S 5 anni garanzia con scontrino fiscale ed il venditore ha un negozio a Milano 26 euro! Cavi trasmettitori fm a 2...3 euro. In China vanno 1 euro al chilo
Scusa ma dal "tedesco" il Cowon D2 16gb costa iva inclusa 163,90 !!!
Da aggiungere 14,50 di spese spedizione e basta!
Da Advance costa 173,57 sempre + spese.
Quello che è importante è avere la garanzia europea di 24 mesi e non 12 che dà advance e ti fanno pagare se la vuoi estendere ma poi che fai spedisci in Gran Bretagna???Così non lo vedi per 6 mesi!Vi ho appena detto che è quasi impossibile comunicare con loro via email,telefono ,chat NON RISPONDONO!!!
Ho dovuto reclamare ad un responsabile per farmi spedire.Abituato sulla baia ed altri ecommerce che spediscono il giorno dopo con tanti ringraziamenti,numeri verde...non c'è confronto.
Poi per gli accessori uno li compra ovunque ed a prezzi nettamente inferiori ma...scusate...nessuno và alle fiere dell'elettronica che si svolgono in tutta Italia?FM transmitter...cavi, memorie...te le tirano con tanto di scontrino.
Ieri sono andato ad una fiera vicino casa:acquistata TOSHIBA MADE IN JAPAN SD CARD 16 GB 20MEGA/S 5 anni garanzia con scontrino fiscale ed il venditore ha un negozio a Milano 26 euro! Cavi trasmettitori fm a 2...3 euro. In China vanno 1 euro al chilo
purtroppo qui da me fanno le fiere dell'arancino e del cannolo ...
:D
untiponline
16-02-2009, 18:57
purtroppo qui da me fanno le fiere dell'arancino e del cannolo ...
:D
Beh...i prodotti artigianali / alimentari e soprattutto italiani non vanno 1 euro al chilo e soprattutto in China anzi...alle fiere i dolci costano sempre di piu' che in pasticceria :D Comunque...scherzi a parte e restando in tema quello che volevo dire che ANCHE a parità di prezzo il SERVIZIO è importantissimo e fà sempre la differenza ed è risaputo (anche per esperienze passate) che è molto piu' semplice ricevere assistenza (tempestivamente) da un Paese piu' vicino come la Germania che l'UK:già il fatto che ti fregano perchè sarebbero obbligati a darti 24 mesi di garanzia come disposto dalle leggi europee sulla compravendita di apparecchiature elettroniche accompagnate da relativa documentazione fiscale e NON CHE TI FANNO PAGARE PER ESTENDERLA
untiponline
16-02-2009, 19:03
purtroppo qui da me fanno le fiere dell'arancino e del cannolo ...
:D
Beh...i prodotti artigianali / alimentari e soprattutto italiani non vanno 1 euro al chilo e soprattutto in China anzi...alle fiere i dolci costano sempre di piu' che in pasticceria :D Comunque...scherzi a parte e restando in tema quello che volevo dire che ANCHE a parità di prezzo il SERVIZIO è importantissimo e fà sempre la differenza ed è risaputo (anche per esperienze passate) che è molto piu' semplice ricevere assistenza (tempestivamente) da un Paese piu' vicino come la Germania che l'UK:già il fatto che ti fregano perchè sarebbero obbligati a darti 24 mesi di garanzia come disposto dalle leggi europee sulla compravendita di apparecchiature elettroniche accompagnate da relativa documentazione fiscale e NON CHE TI FANNO PAGARE PER ESTENDERLA
Vampire666
16-02-2009, 19:09
Scusa ma dal "tedesco" il Cowon D2 16gb costa iva inclusa 163,90 !!!
Da aggiungere 14,50 di spese spedizione e basta!
Da Advance costa 173,57 sempre + spese.
infatti...quello che ho scritto io:
Su Advance: 191.246 (D2 + custodia trasparente + FM Transmitter + casse 2.1 + 10% sconto + s.s)
Teteschio: 178,8 (D2 + s.s.)
Differenza di circa 12 euro, ma con l'Advance hai quella roba in roba in più (che può interessare o meno, quindi dipende).
Quello che è importante è avere la garanzia europea di 24 mesi e non 12 che dà advance e ti fanno pagare se la vuoi estendere ma poi che fai spedisci in Gran Bretagna???
Di nuovo: perchè l'UK non fa parte dell'UE? :confused:
Così non lo vedi per 6 mesi!Vi ho appena detto che è quasi impossibile comunicare con loro via email,telefono ,chat NON RISPONDONO!!!
Ho dovuto reclamare ad un responsabile per farmi spedire.Abituato sulla baia ed altri ecommerce che spediscono il giorno dopo con tanti ringraziamenti,numeri verde...non c'è confronto.
Quella è stato la tua sfortunata esperienza.
La mia è stata ben differente, molteplici email risposte in poche ore (periodo natalizio tra l'altro), prezzi abbassati di prodotti sotto mia richiesta, molto cordiali. Non posso che parlar bene di Advanced.
Boh, o sei stato sfortunato, e gli scrivevi in modo poco cordiale...non so, sto solo ipotizzando.
Ma poi perdonami....hai avuto una brutta con Advance...ok, grazie per averci reso partecipe della tua esperienza (è giusto che le cose vengano dette se non vanno bene), ma come fai a stabilire che il sito tedesco è chissà quanto meglio se non hai mai avuto esperienze con loro? :confused:
Capisco l'arrabbiatura però...
Molto bene,14€urozzi,io sono inteerssato al navigon.....:D
untiponline
16-02-2009, 19:19
[QUOTE=untiponline;26324018]Scusa ma dal "tedesco" il Cowon D2 16gb costa iva inclusa 163,90 !!!
Da aggiungere 14,50 di spese spedizione e basta!
Da Advance costa 173,57 sempre + spese./QUOTE]
infatti...quello che ho scritto io:
Su Advance: 191.246 (D2 + custodia trasparente + FM Transmitter + casse 2.1 + 10% sconto + s.s)
Teteschio: 178,8 (D2 + s.s.)
Differenza di circa 12 euro, ma con l'Advance hai quella roba in roba in più (che può interessare o meno, quindi dipende).
Di nuovo: perchè l'UK non fa parte dell'UE? :confused:
Quella è stato la tua sfortunata esperienza.
La mia è stata ben differente, molteplici email risposte in poche ore (periodo natalizio tra l'altro), prezzi abbassati di prodotti sotto mia richiesta, molto cordiali. Non posso che parlar bene di Advanced.
Boh, o sei stato sfortunato, e gli scrivevi in malo poco cordiale...non so, sto solo ipotizzando.
Ma poi perdonami....hai avuto una brutta con Advance...ok, grazie per averci reso partecipe della tua esperienza (è giusto che le cose vengano dette se non vanno bene), ma come fai a stabilire che il sito tedesco è chissà quanto meglio se non hai mai avuto esperienze con loro? :confused:
Capisco l'arrabbiatura però...
Dico così perchè altri in privato che hanno acquistato in Germania mi hanno riferito del buon servizio mentre la mia non è solo sfortuna in quanto leggendo post precedenti altri hanno avuto problemi del mio stesso genere addirittura 1 mese che aspettano! Poi chissà quanti altri dato che si fà sempre pubblicità delle belle esperienze e quasi nessuno racconta invece le sventure.
Concordando con quanto detto da te bisogna dare notizie imparziali sia belle che brutte per far in modo che altri possano fare una scelta ottimale.
P.S. si lo sò che l'UK fà parte della comunità europea ma non le loro leggi e atteggiamenti a quanto sembra!
untiponline
16-02-2009, 19:24
Molto bene,14€urozzi,io sono inteerssato al navigon.....:D
De stì tempi tutto fà brodo no???...e poi con 14 euro preferisco che mi regalino una bella SD card della Sandisk da 8 Giga per la mia fotocamera che non qualcosa di meno utile se proprio vogliono "regalarti" qualcosa,secondo me ci facevano + bella figura ma poi non sarebbe riusciti nel loro intendo ovvero di smaltire rimanenze di magazzino :D
Ormai li conosco tutti i stratagemmi commerciali dopo 7 anni di rappresentanza alle spalle...
Vampire666
16-02-2009, 19:26
....ma poi non sarebbe riusciti nel loro intendo ovvero di smaltire rimanenze di magazzino :D
Su questo sono d'accordo. ;) Di sicuro non lo fanno per "beneficenza". ;)
archigius
16-02-2009, 19:35
Quella è stato la tua sfortunata esperienza.
La mia è stata ben differente, molteplici email risposte in poche ore (periodo natalizio tra l'altro), prezzi abbassati di prodotti sotto mia richiesta, molto cordiali. Non posso che parlar bene di Advanced.
Boh, o sei stato sfortunato, e gli scrivevi in modo poco cordiale...non so, sto solo ipotizzando.
Anche la mia è stata un'ottima esperienza. Tempi di spedizione un po' lunghi causa periodo natalizio, ma custodia D2 (euro 24.50 gratis+ sconto 10% prodotti Cowon) io ho riparmiato (anche grazie ad un buon cambio con la sterlina) oltre 60 euro.
Mi avevano mandato una fattura un po' sbiadita come qualità di stampa, li ricontatto per comunicargli il fatto, il giorno dopo nella mia casella email c'è la fattura in PDF.
Non posso che parlarne bene.
archigius
16-02-2009, 19:39
Sissi ! Archigius hai proprio ragione.
Provato sia con gli OGG di dBpoweramp (q1-500 kbs) ,che con gli Ogg di jetAudio (average 450Kbs.) entrambi quindi variabili ma le medie sono quelle 500/450 ...e .....i miei timpani non odono differenze con i Flac ( 4 Level).
Senonchè mi pare...... dico mi pare riscontrare ,un leggero aumento di volume con gli Ogg mantenendo ovviamente inalterata la scala (volume) rispetto ai Flac. Sarà vero? :eek:
Bene, riesco a guadagnare mediamente quasi un 40% di spazio.
Riconverto una parte dei cd voglio essere sicuro al 100% :cool: :D Intanto myme**y ritarda (scheda 32 GB) spedita il 7 Febbraio dieci gg. domani.
P.S. Riguardo MP3 Pla**r de ..ha buoni prezzi anche su cuffie full-size sia AKg che Sennheiser. ;)
Te l'avevo deto che erano ottimi gli ogg.
Per mymemory i tempi spesso si allungano, è normale, anche fino a 20 giorni ci può stare perchè non è posta raccomandata.
Ma alla fine il pacco arriva, se non è con te nel gioro di 15 giorni li ricontatti e te lo rimandano.
Personalmente ti consiglio di aspettare 20 giorni, oltre questo periodo li ricontatti, altrimenti se ti arrivano due pacchi ti tocca rispedire il secondo.
Dimenticavo di dire che per me advanced è stato veloce ed onesto,non ho nessun feedback negativo da dargli,e io ho aquistato il D2 quando c'era ancora la spedizione via posta,una settimana e tutto era sul mio tavolo in sala.
miriddin
16-02-2009, 21:11
Dimenticavo di dire che per me advanced è stato veloce ed onesto,non ho nessun feedback negativo da dargli,e io ho aquistato il D2 quando c'era ancora la spedizione via posta,una settimana e tutto era sul mio tavolo in sala.
Anch'io mi sono trovato bene, a parte il problema con PayPal relativo alla conferma dell' indirizzo; poi 200 euro in meno sul Cowon Q5W che ho preso rispetto al prezzo dei tedeschi non sono uno scherzo. Pensavo quasi quasi di prenderci un D2!
P.S.: non mi lamenterei troppo della mancanza dei 24 mesi di garanzia, visto che sono solo una fregatura!;)
lorenz082
16-02-2009, 21:42
Dimenticavo di dire che per me advanced è stato veloce ed onesto,non ho nessun feedback negativo da dargli,e io ho aquistato il D2 quando c'era ancora la spedizione via posta,una settimana e tutto era sul mio tavolo in sala.
io invece ho aspettato quasi un mese per avere le mie shure (sarà stato il pagamento con bonifico fatto 1/2 giorni dopo l'ordine)...prezzo ottimo, ma dal punto di vista dell'attesa è stato pessimo...
untiponline
16-02-2009, 21:55
Anch'io mi sono trovato bene, a parte il problema con PayPal relativo alla conferma dell' indirizzo; poi 200 euro in meno sul Cowon Q5W che ho preso rispetto al prezzo dei tedeschi non sono uno scherzo. Pensavo quasi quasi di prenderci un D2!
P.S.: non mi lamenterei troppo della mancanza dei 24 mesi di garanzia, visto che sono solo una fregatura!;)
I 24 mesi non sono una fregatura ma LEGGE e la LEGGE non và interpretata ma solo rispettata. E' normale come tra l'altro ovunque accade che il venditore ovvero quello che emette ricevuta fiscale cerca di lavarsene le mani ma...basta insistere chiedendo di applicare la Legge. Tanti si arrendono facendosi aggirare dal venditore che dice tante frottole ma altrettante volte ho fatto secondo il mio avvocato ed ho consegnato il prodotto danneggiato a chi me l'ha venduto che a sua volta è obbligato o a farlo riparare o sostituire e così è stato.
Il piu' delle volte mi sono ritrovato il prodotto nuovo e aggiornato di modello!
miriddin
16-02-2009, 22:04
I 24 mesi non sono una fregatura ma LEGGE e la LEGGE non và interpretata ma solo rispettata. E' normale come tra l'altro ovunque accade che il venditore ovvero quello che emette ricevuta fiscale cerca di lavarsene le mani ma...basta insistere chiedendo di applicare la Legge. Tanti si arrendono facendosi aggirare dal venditore che dice tante frottole ma altrettante volte ho fatto secondo il mio avvocato ed ho consegnato il prodotto danneggiato a chi me l'ha venduto che a sua volta è obbligato o a farlo riparare o sostituire e così è stato.
Il piu' delle volte mi sono ritrovato il prodotto nuovo e aggiornato di modello!
Proprio perchè la legge è legge, il secondo anno copre solo i difetti presenti all' atto dell' acquisto ed è a carico dell' acquirente dimostrare che il difetto era effettivamente presente in quel momento, cosa difficile da fare dopo aver usato un prodotto per un anno.
Il negoziante ha l' obbligo di sostituire o riparare solo in questo caso; che poi di fronte al ricorso ad un legale da parte di un acquirente decidano di farlo, và a loro merito ma non sarebbero obbligati se non ci si trova nelle condizioni che ho citato.
untiponline
16-02-2009, 22:18
...Il negoziante ha l' obbligo di sostituire o riparare solo in questo caso; che poi di fronte al ricorso ad un legale da parte di un acquirente decidano di farlo, và a loro merito ma non sarebbero obbligati se non ci si trova nelle condizioni che ho citato.[/QUOTE]
Per quanto ne sò io i difetti di fabbrica vengono accolti solo nei primi giorni dalla data d'acquisto con la sostituzione in quanto basta esercitare il diritto di ripensamento. In seguito invece la garanzia copre guasti non dovuti al cattivo utilizzo ma insorgenti autonomamente e se così non fosse tutte le volte che mi si è rotto un apparecchio acquistato in grandi catene di elettrodomestici quasi alla fine del secondo anno non me l'avrebbero di certo aggiustato.Mi hanno solo fatto scegliere se lo portavo io al centro assistenza piu' vicino (abbreviando i tempi) o ce l'avrebbero portato loro e così è stato sempre.
Per Luxotto.
Le Ue 5 pro le ho pagate così poco per due motivi. Il primo è che acquistando intorno a fine dicembre la sterlina era a picco e c'è stato il miglior cambio sterlina euro degli ultimi mesi. Secondo perchè se compravi il d2 avevi la possibilità di acquistare delle cuffie scontate. Tra le proposte figuravano le Ue 5 pro a circa 100 euro anzichè 120. Peccato che ad oggi, nonostante le abbia già pagate non siano mai in stock. boh...aspettiamo questo famoso 27 febbraio!!!
miriddin
16-02-2009, 22:29
Per quanto ne sò io i difetti di fabbrica vengono accolti solo nei primi giorni dalla data d'acquisto con la sostituzione in quanto basta esercitare il diritto di ripensamento. In seguito invece la garanzia copre guasti non dovuti al cattivo utilizzo ma insorgenti autonomamente e se così non fosse tutte le volte che mi si è rotto un apparecchio acquistato in grandi catene di elettrodomestici quasi alla fine del secondo anno non me l'avrebbero di certo aggiustato.Mi hanno solo fatto scegliere se lo portavo io al centro assistenza piu' vicino (abbreviando i tempi) o ce l'avrebbero portato loro e così è stato sempre.
No, purtroppo non è così! (Bisogna anche fare attenzione a non confondere garanzia del produttore e garanzia del negoziante).
Nei primi sei mesi il vizio di conformità del bene acquisito si ritiene presente già all' atto dell' acquisto ed è il negoziante a dover dimostrare che non era invece presente; dopo i primi sei mesi è il contrario, ma la cosa non si evidenzia visto che comunque agisce parallelamente la garanzia del produttore che risulta ancora attiva per tutto il primo anno.
Queto ovviamente non vuol dire che il produttore non possa fornire una garanzia totale di due anni (o anche di più o a vita) e che i negozianti accettino la riparazione in garanzia comunque come strumento di fidelizzazione del cliente. Voglio solo dire che non sarebbero tenuti.
Comunque trovi ampio materiale a questi links:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
http://www.digivideo.biz/it/elettronica/nuova_garanzia_2anni.htm
http://www.euroconsumatori.org/16849v20192d20193.html
http://www.euroconsumatori.org/16849v20192d20210.html
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777
untiponline
16-02-2009, 22:46
No, purtroppo non è così! (Bisogna anche fare attenzione a non confondere garanzia del produttore e garanzia del negoziante).
Nei primi sei mesi il vizio di conformità del bene acquisito si ritiene presente già all' atto dell' acquisto ed è il negoziante a dover dimostrare che non era invece presente; dopo i primi sei mesi è il contrario, ma la cosa non si evidenzia visto che comunque agisce parallelamente la garanzia del produttore che risulta ancora attiva per tutto il primo anno.
Queto ovviamente non vuol dire che il produttore non possa fornire una garanzia totale di due anni (o anche di più o a vita) e che i negozianti accettino la riparazione in garanzia comunque come strumento di fidelizzazione del cliente. Voglio solo dire che non sarebbero tenuti.
Comunque trovi ampio materiale a questi links:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
http://www.digivideo.biz/it/elettronica/nuova_garanzia_2anni.htm
http://www.euroconsumatori.org/16849v20192d20193.html
http://www.euroconsumatori.org/16849v20192d20210.html
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777
Infatti spesso e volentieri le leggi vanno in contrasto.La legislazione Europea stabilisce che al di là di qualsiasi tipo di regolamento interno venga fatto da venditore e/o azienda produttrice, chi vuole vendere all'utente finale (e non costruire o commercializzare) in europa deve obbligatoriamente accollarsi qualsiasi tipo di rimedio affinchè il prodotto acquistato difettoso e non rotto fisicamente tranne parti di consumo quali batterie lampade ecc. deve essere riparato senza chiedere un centesimo all'acquirente che avrà fino a restituzione dell'articolo ricevuta comprovante il fatto che ha ceduto l'oggetto per essere riparato. Questa non è una regola di garanzia commerciale ma come ripeto LEGGE
miriddin
16-02-2009, 22:53
il prodotto acquistato difettoso e non rotto fisicamente tranne parti di consumo quali batterie lampade ecc. deve essere riparato senza chiedere un centesimo all'acquirente...
Infatti stà tutto nella frase "prodotto acquistato difettoso" e quello che cito è un decreto legislativo.
Comunque credo di essere andato OT con questo discorso e la finisco qui, augurandomi/ci di trovare sempre dei rivenditori disponibili o, meglio, prodotti che non si guastano!:)
Ciao!
untiponline
16-02-2009, 22:53
Scusate se sono andato fuori topic ma...dato che faccio domande tecniche sul D2 e nessuno o quasi mi risponde non vorrei annoiare nessuno nell'essere ripetitivo e allora si parla di un discorso interessante sulla garanzia di un probabile Cowon D2, giusto?
Allora...facciamo così...regalo 100 euro a chi sà rispondere a....AH AH AH!!!
Vabbè oltre alle domande sui settaggi del FLAC e LAME migliori chiesti in precedenza mi sà qualcuno dire se l'uscita video sul D2 è presente sul JACK da 3,5 o sulla miniusb dato che in commercio si trovano cavi TV OUT per D2 sia con miniusb che jack?? Grazie
Dante989
16-02-2009, 23:14
Se non sbaglio la TV-OUT è presente nell'uscita miniusb
untiponline
16-02-2009, 23:34
Se non sbaglio la TV-OUT è presente nell'uscita miniusb
Infatti è quello che credo anch'io fin quando ho visto cavi TV out per D2 terminanti da un estremo col jack a 4 poli ovvero 4 punti di contatto...mah
miriddin
17-02-2009, 07:31
Infatti è quello che credo anch'io fin quando ho visto cavi TV out per D2 terminanti da un estremo col jack a 4 poli ovvero 4 punti di contatto...mah
Ne "sparo" una "quasi" a caso, non avendo il D2: potrebbe trattarsi di un cavo con connessione S-VHS lato TV?
Vampire666
17-02-2009, 09:35
Il cavo per il TV è questo:
http://dreamtimeshop.com/images/66_0.jpg
ehm...dal link dell'immagine potete risalire al...ehm...
7.99€ + 3.57 (s.s.) circa
Questa è la foto sul sito advanced.
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/images/products/IAUDIOD2TVOUT/IAUDIOD2TVOUT_mainlarge.jpg
allora il cavo tv-out è mini-usb e molto simile a quello in foto . (lo regalo non mi serve ...)
per le UE pro 5 , mi sa che slitteranno ancora dopo il 27 febbraio .
per il discorso "garanzia" ... magari mi si rompesse il D2 ... avrei la scusa x comprare l'S9 :D
miriddin
17-02-2009, 11:33
per il discorso "garanzia" ... magari mi si rompesse il D2 ... avrei la scusa x comprare l'S9 :D
Comincia a togliere la custodia crystal così magari diventa più facile rompere il D2!:)
Se poi vuoi fare le cose per bene, compra in sostituzione l' S9, rompi anche quello e avrai pronta la scusa per prendere il Q5!!!:sofico:
(Sai a cosa mi riferisco, vero?):read: :eek:
Comincia a togliere la custodia crystal così magari diventa più facile rompere il D2!:)
Se poi vuoi fare le cose per bene, compra in sostituzione l' S9, rompi anche quello e avrai pronta la scusa per prendere il Q5!!!:sofico:
(Sai a cosa mi riferisco, vero?):read: :eek:
certo certo ... :D
mi sa che resterò col D2 e basta ...
untiponline
17-02-2009, 14:32
allora il cavo tv-out è mini-usb e molto simile a quello in foto . (lo regalo non mi serve ...)
per le UE pro 5 , mi sa che slitteranno ancora dopo il 27 febbraio .
per il discorso "garanzia" ... magari mi si rompesse il D2 ... avrei la scusa x comprare l'S9 :D
:mc: Davvero?? Beh dai...se hai una postepay ti faccio un regalino!
Mi servirebbe quel cavo...:)
untiponline
17-02-2009, 14:34
Salve ragazzi...ieri notte dopo essermi "spulciato" per ore recensioni,opinioni,test soprattutto su siti e forum esteri (tradotti grazie alla toolbar di google) di cuffie sul badget di 100 euro sembra che queste Philips she9850 siano davvero fantastiche provate da chi ha provato contemporaneamente shure SE110,210,310 e 420 ! Si certo le 420 sono dual driver ma...tradotto all'atto uditivo...all'atto pratico insomma se la giocano.
Risultato che Philips hanno un suono piu' adatto a vari generi, con medio bassi ben definiti dal suono caldo e corposo. La fattura completamente in metallo delle Philips è eccellente come nei materiali,la confezione e ben 4 adattatori sia in silicone ed una coppia in una rivoluzionaria spugna che schiacciata e inserita nell'orecchio prende forma rigonfiandosi e isola in maniera eccellente meglio del silicone (un pò come i tappi per le orecchie in lattice!).Nella confezione c'è anche un kit pulizia per glia auricolari. Hanno pensato ad ogni minimo dettaglio come anzichè stampare left/right hanno messo in rilievo 3 puntini sul left mi sembra di modo da riconoscerli al tatto anche al buio.Ho letto la recensione di un tipo inglese che utilizzando le shure 310 dichiara che si sentivano bene ma materiali scadenti a lungo termine:correndo a causa del sudore forse...ma stà di fatto che la guaina dei cavi si è screpolata tutta fino a vedersi i conduttori!
Io penso che per valutare bene un prodotto bisogna sentire tutte le campane a livello mondiale grazie ad internet con un semplice traduttore on-line e non soffermarsi a ricercare nei forum tutto ciò che è di moda! Sentiamo invece giudizi di chi le stà provando tutte! ;)
maurizioxeno
17-02-2009, 19:43
I 24 mesi non sono una fregatura ma LEGGE e la LEGGE non và interpretata ma solo rispettata. E' normale come tra l'altro ovunque accade che il venditore ovvero quello che emette ricevuta fiscale cerca di lavarsene le mani ma...basta insistere chiedendo di applicare la Legge. Tanti si arrendono facendosi aggirare dal venditore che dice tante frottole ma altrettante volte ho fatto secondo il mio avvocato ed ho consegnato il prodotto danneggiato a chi me l'ha venduto che a sua volta è obbligato o a farlo riparare o sostituire e così è stato.
Il piu' delle volte mi sono ritrovato il prodotto nuovo e aggiornato di modello!
Ciao untiponline vorrei una informazione:
Visto che ultimamente ho un problema con una macchina fotografica Panasonic che ho comprato a natale e ho già portato per 2 volte all'assistenza la quale mi dice che funzioa perfettamente ma invece è palesemente difettosa come è questa storia dell' avvocato e della restituzione al negoziante? Io avevo pensato di rivolgermi all'adiconsum se tu hai esperienza in merito (purtroppo) mi puoi dare qualche consiglio? Tu come hai agito?
Grazie
OT Anch'io ho il semiasse della macchina che fà rumore ed è ancora in garanzia ma la casa automobilistica mi dice.......
:confused: :confused: ma i messaggi pvt li hanno disabilitati?? /OT
Da 2 giorni stò usando questo tema per firmware 3.59 :
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=219043&postcount=89
da installato rende il quadruplo che da vedere in screen,provatelo ha tutti i tasti modificati....
Mi sembrava un pò scarno, ma lo provo. Che per il 3.59 non c'è ancora molto, bisogna aspettare il buon Cassini.
tonio123
18-02-2009, 15:43
Salve ragazzi...ieri notte dopo essermi "spulciato" per ore recensioni,opinioni,test soprattutto su siti e forum esteri (tradotti grazie alla toolbar di google) di cuffie sul badget di 100 euro sembra che queste Philips she9850 siano davvero fantastiche provate da chi ha provato contemporaneamente shure SE110,210,310 e 420 ! Si certo le 420 sono dual driver ma...tradotto all'atto uditivo...all'atto pratico insomma se la giocano.
Risultato che Philips hanno un suono piu' adatto a vari generi, con medio bassi ben definiti dal suono caldo e corposo. La fattura completamente in metallo delle Philips è eccellente come nei materiali,la confezione e ben 4 adattatori sia in silicone ed una coppia in una rivoluzionaria spugna che schiacciata e inserita nell'orecchio prende forma rigonfiandosi e isola in maniera eccellente meglio del silicone (un pò come i tappi per le orecchie in lattice!).Nella confezione c'è anche un kit pulizia per glia auricolari. Hanno pensato ad ogni minimo dettaglio come anzichè stampare left/right hanno messo in rilievo 3 puntini sul left mi sembra di modo da riconoscerli al tatto anche al buio.Ho letto la recensione di un tipo inglese che utilizzando le shure 310 dichiara che si sentivano bene ma materiali scadenti a lungo termine:correndo a causa del sudore forse...ma stà di fatto che la guaina dei cavi si è screpolata tutta fino a vedersi i conduttori!
Io penso che per valutare bene un prodotto bisogna sentire tutte le campane a livello mondiale grazie ad internet con un semplice traduttore on-line e non soffermarsi a ricercare nei forum tutto ciò che è di moda! Sentiamo invece giudizi di chi le stà provando tutte! ;)
per aiutarti nella scelta ti posso dire che per esperienza personale in quanto possessore di un paio di shure se110 (le più vicine alle philips come fascia di prezzo fra quelle da te citate) ti possso dire che dopo 8 mesi di utilizzo non si sono sciupate per niente anche se le uso anche in palestra e quindi un po di sudore ci va a finire, l'unica azione di manutenzione che devo fare è lavare ogni tanto i gommini perchè tendono a ricoprirsi di cerume, poi tutti gli accessori dele philips le hanno anche le shure solo che anziche 4 gommini ne hanno 6 di cui 3 normali e 3 di quelli che vanno compressi e che poi si riallargano nell'orecchio, in più compresa nella confezzione c'è anche una custodia a mio parere utilissima. A livello sonoro non posso fare un paragone perchè non ho mai provato le philips però sono molto soddisfatto delle cuffie che ho.
comunque sarei anche io interessato al cavo per l'uscita tv luxotto
comunque sarei anche io interessato al cavo per l'uscita tv luxotto
gia mi ha contattato un altro utente ... sorry
archigius
18-02-2009, 18:22
per aiutarti nella scelta ti posso dire che per esperienza personale in quanto possessore di un paio di shure se110 (le più vicine alle philips come fascia di prezzo fra quelle da te citate) ti possso dire che dopo 8 mesi di utilizzo non si sono sciupate per niente anche se le uso anche in palestra e quindi un po di sudore ci va a finire, l'unica azione di manutenzione che devo fare è lavare ogni tanto i gommini perchè tendono a ricoprirsi di cerume, poi tutti gli accessori dele philips le hanno anche le shure solo che anziche 4 gommini ne hanno 6 di cui 3 normali e 3 di quelli che vanno compressi e che poi si riallargano nell'orecchio, in più compresa nella confezzione c'è anche una custodia a mio parere utilissima.
Se posso darti un consiglio (proveniente direttamente dagli ingegneri Shure), pulisci di tanto in tanto i cavi: prima con un panno umido imbevuto di un po' di sapone blando, poi solo con un panno umido, quindi con un panno asciutto.
Questa cosa, fatta circa una volta a settimana, prolunga molto la vita dei cavi.
Oggi 18 febbraio 2009 è venuto a mancare il mio caro D2 :cry: :cry:
Dopo la notte trascorsa assieme oggi verso le 13,00 circa quando mi sono coricato sul divano lui non mi è stato più di compagnia rifiutando di accendersi.....
....ho fatto di tutto,il reset ma niente,l'ho collegato all'usb ma niente,l'unica cosa e che quando lo collego alla presa da muro si accende e fà vedere ch ecarica la batteria,l'ho lasciato 2 ore ma appena scollegato niente,morto,nemmeno collegandolo al pc.
Ho già parlato con l'impiegata dove lavoro che domani mi farà da interprete e mi sà che partirà per l'inghilterra :muro: :muro:
Qualche idea???
Mi era fin venuta la voglia di cestinarlo,però ho appena aquistato la memoria da 16gb e mi girerebbero parecchio i .....
:help: :help: :help:
A proposito allora qualcuno mi sà dire a quale settaggio impostare la codifica dei FLAC per un ottimo rapporto qualità audio/capienza e se Nero và bene o esiste un convertitore migliore?
GRAZIE
Se il flusso dei dati non viene intaccato la qualità dovrebbe risultare indipendente dal rapporto di compressione utilizzato.
Oggi 18 febbraio 2009 è venuto a mancare il mio caro D2 :cry: :cry:
Dopo la notte trascorsa assieme oggi verso le 13,00 circa quando mi sono coricato sul divano lui non mi è stato più di compagnia rifiutando di accendersi.....
....ho fatto di tutto,il reset ma niente,l'ho collegato all'usb ma niente,l'unica cosa e che quando lo collego alla presa da muro si accende e fà vedere ch ecarica la batteria,l'ho lasciato 2 ore ma appena scollegato niente,morto,nemmeno collegandolo al pc.
Ho già parlato con l'impiegata dove lavoro che domani mi farà da interprete e mi sà che partirà per l'inghilterra :muro: :muro:
Qualche idea???
Mi era fin venuta la voglia di cestinarlo,però ho appena aquistato la memoria da 16gb e mi girerebbero parecchio i .....
:help: :help: :help:
Mi dispiace :cry:
Ricordo che abbiamo fatto l'acquisto più o meno la stessa settimana :cool:
Roby, quando lo colleghi al pc carica la batteria ma non riesci a visionarne il contenuto?
Hai controllato bene la levetta di accensione ? Una soffiatina leggera con aria compressa ..so che potrebbero essere sciocchezze ma non si sa mai :(
Al massimo se non riesci a risolvere ci farai una recensione del grado di affidabilità dell'assistenza oltremanica :cool:
Prendila così....... mi dispiace :rolleyes:
Ho una notizia da darvi che a me pare grandiosa....Sono riuscito a far andare rockbox sul D2 o meglio mi hanno indicato una procedura molto semplice per farlo funzionare.
Vi dò il link e divertitevi:D ftp://andiators.homeip.net/D2%20rockbox/2009.01.21%20rev19825/
C'è tutto il necessario!
Mi dispiace :cry:
Ricordo che abbiamo fatto l'acquisto più o meno la stessa settimana :cool:
Roby, quando lo colleghi al pc carica la batteria ma non riesci a visionarne il contenuto?
Hai controllato bene la levetta di accensione ? Una soffiatina leggera con aria compressa ..so che potrebbero essere sciocchezze ma non si sa mai :(
Al massimo se non riesci a risolvere ci farai una recensione del grado di affidabilità dell'assistenza oltremanica :cool:
Prendila così....... mi dispiace :rolleyes:
No quando lo collego al pc non si accende la ricarica,ma si accende solo con cavo da muro.
5 giorni fà mi aveva dato problemi all'accensione ma poi al terzo tentativo si era acceso,sarebbe il massimo che lo invio e me lo spediscono subito nuovo (MAGARI)...
Vediamo che dicono domani,sarei orientato per il sony,mi dispiacerebbe buttare la memoria da 16gb,non mi servirebbe a nulla...
Ragazzi una domandina...come posso fare per caricare un wallpaper personale, da mettere come sfondo ai temi?
P.S. Come non detto, ho trovato il modo. Basta mettere la jpg nella cartella PICTURES e poi selezionare wallpaper. Facile e molto bello come effetto :-)
Roby prova sempre con l'usb , prova ad accendere e spegnere , metti e togli la memory e collegalo e scollegalo dall'usb .
alterna le varie combinazioni
prima o poi si sveglia !!!
Ho talmente masturbato il tasto di accensione che a momenti xxxxx....
Ora è in ufficio dall'impiegata,8 telefonate ad advanced e nessuna risposta,che tristezza,poi in inghilterra quando suona fà il doppio squillo,si devono propio differenziare quei pirla,questa sera quando torno lo masturbo ancora un pò,poi però sò che se mi salta l'embolo finisce sotto al martello....
archigius
19-02-2009, 11:44
Ho talmente masturbato il tasto di accensione che a momenti xxxxx....
Ora è in ufficio dall'impiegata,8 telefonate ad advanced e nessuna risposta,che tristezza,poi in inghilterra quando suona fà il doppio squillo,si devono propio differenziare quei pirla,questa sera quando torno lo masturbo ancora un pò,poi però sò che se mi salta l'embolo finisce sotto al martello....
Ma hai provato a contattare direttamente Cowon?
Credo che Cowon Germania si occupi dell'assistenza per l'Europa, tanto il primo anno di garanzia è a carico della casa madre.
archigius
19-02-2009, 13:49
Ho talmente masturbato il tasto di accensione che a momenti xxxxx....
Ora è in ufficio dall'impiegata,8 telefonate ad advanced e nessuna risposta,che tristezza,poi in inghilterra quando suona fà il doppio squillo,si devono propio differenziare quei pirla,questa sera quando torno lo masturbo ancora un pò,poi però sò che se mi salta l'embolo finisce sotto al martello....
Spero di non fare la scoperta dell'acqua calda, ma ho notato che Cowon ha aperto un centro riparazioni in UK. C'è la procedura da seguire per mandargli il lettore che ha problemi ed eventualmente fanno anche il cambio batteria per 35 sterline (a pagamento solo se fuori garanzia, naturalmente).
Dacci un'occhiata, credo possa aiutarti a risolvere il tuoi problemi:
http://www.advancedmp3players.co.uk/shop/info/Cowon_UK_Repair_Centre.57.html?amp3sid=8vktekcp01q2643g8d8s5kj404
Grazie archi,ho mandato una mail alle 16 e mi hanno risposto subito:
Thank you for your enquiry, sorry to hear you are having trouble with your player. Please try resetting the device by inserting a paperclip into the small hole under the USB flap. Once this has been done connect the power adapter and after a few hours check to see if the player will turn on.
If you require further assistance please go to “HelpDesk”, re-open (by pressing the “Edit” button) the same support ticket (so we can establish a sequence of questions / answers) - please do not reply via email as this is an unmonitored email address.
Your ticket has been updated to the following status.
New status: Closed
Please reply to this email if you have any questions.
Io ho già fatto reset,ora riprovo la carica fino a domattina,non capisco come ha fattoa scaricarsi in 5 ore visto che era al massimo ieri,boh vediamo,al limite farò presente all'impiegata il link di archi...
Ciao.
untiponline
19-02-2009, 17:26
Ops...scusate doppio post avevo scritto male il titolo...
untiponline
19-02-2009, 17:27
Finalmente consegnato poco fà da SDA (pure la rima)...il mio Cowon D2 16gb !!!
Ora stà sotto carica ...la prima volta 6 ore basteranno?
Nel frattempo ho provato su un altro lettore le cuffie in dotazione: è proprio vero...sono oscene quasi come quelle delle radioline cinesi.
E' vero che danno per scontato il cambio ma...secondo me facevano piu' bella figura non mettercele dando uno sconto personale su acquisto Shure ad esempio.Sarebbe stato piu' professionale.
Lo aggiornerò al 2.59 con il tema di "Cassini oled3" molto probabilmente.
Per chi non lo sapesse ancora (e non ha avuto tempo di leggersi 1000 pagine di forum) è davvero ottimo utilizzare un normale adattatore singolo multipresa grande/piccola-maschio per l'alimentatore che (acquistando per lo meno su "Advance") è del tipo Inglese. Quindi niente di piu' semplice ed economico!
Finalmente consegnato poco fà da SDA (pure la rima)...il mio Cowon D2 16gb !!!
Ora stà sotto carica ...la prima volta 6 ore basteranno?
Nel frattempo ho provato su un altro lettore le cuffie in dotazione: è proprio vero...sono oscene quasi come quelle delle radioline cinesi.
E' vero che danno per scontato il cambio ma...secondo me facevano piu' bella figura non mettercele dando uno sconto personale su acquisto Shure ad esempio.Sarebbe stato piu' professionale.
Lo aggiornerò al 2.59 con il tema di "Cassini oled3" molto probabilmente.
Per chi non lo sapesse ancora (e non ha avuto tempo di leggersi 1000 pagine di forum) è davvero ottimo utilizzare un normale adattatore singolo multipresa grande/piccola-maschio per l'alimentatore che (acquistando per lo meno su "Advance") è del tipo Inglese. Quindi niente di piu' semplice ed economico!
felicitazioni :D
archigius
19-02-2009, 22:33
Ora stà sotto carica ...la prima volta 6 ore basteranno?
Basta molto meno!;)
A me è arrivato già carico, ma se lo carichi dal suo alimentatore non ci vogliono più di 3 ore/3 ore e mezzo.
Non sono più vedovo,ho seguito le istruzioni dell'email e il d2 è RISORTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Continua sempre la mia esperienza positiva con ADVANCEDMP3.....
archigius
19-02-2009, 22:47
Non sono più vedovo,ho seguito le istruzioni dell'email e il d2 è RISORTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Continua sempre la mia esperienza positiva con ADVANCEDMP3.....
Sono felice per te! :)
Sono felice per te! :)
Mi suona sempre strana la durata che ha avuto la mia batteria,forse starà partendo,non vorrei mai tirare fino a quando scade la garanzia....
archigius
19-02-2009, 23:21
Mi suona sempre strana la durata che ha avuto la mia batteria,forse starà partendo,non vorrei mai tirare fino a quando scade la garanzia....
Mi sembra strano, non è così vecchio il tuo D2.
In genere almeno un paio d'anni li fa, quella del D2 poi è particolarmente longeva, io lo uso molto e in un mese lho caricato solo 2-3 volte, ce ne vuole per fare fuori 400-500 cicli di carica.
untiponline
19-02-2009, 23:22
Basta molto meno!;)
A me è arrivato già carico, ma se lo carichi dal suo alimentatore non ci vogliono più di 3 ore/3 ore e mezzo.
Si infatti anche il mio risultava carico dall'icona del display ma appena acceso è una lettura falsata in quanto il circuito legge il voltaggio e non l'amperaggio o meglio l'energia disponibile infatti ricevono solo una carica di fabbrica necessaria a durare fin quanto verrà comprato. Ogni qualvolta che i dispositivi con batterie al litio non vengono utilizzati per molto tempo (come la prima volta anche) bisogna metterli sotto carica a terminale spento col proprio alimentatore almeno 6 ore e non piu di 12 altrimenti si possono bruciare i polimeri.
Un'altra regola è quella di far raffreddare la batteria prima di metterla in carica (mai subito dopo aver utilizzato il dispositivo per molto tempo prolungato) come non bisogna utilizzare subito il dispositivo appena caricata la batteria (lasciarla raffreddare 10 minuti). Queste sono regole che allungano la durata e l'autonomia delle batterie al litio in generale comprese quelle a multielemento. Dimenticavo...MAI aspettare che il dispositivo si spegne da solo ma spegnerlo appena ci segnala che la batteria è scarica!
Spero di essere stato utile con questa guida per non danneggiare la batteria anche dei cari Cowon D2 per rimanere in tema! :)
untiponline
19-02-2009, 23:27
Mi suona sempre strana la durata che ha avuto la mia batteria,forse starà partendo,non vorrei mai tirare fino a quando scade la garanzia....
Fagli fare 3 cicli di carica / scarica completi iniziandolo a caricare non appena la segnalazione di batteria scarica dopo aver aspettato 10 minuti e caricarlo a terminale spento con la presa usb perchè in questo modo avverrà una carica lenta data dalla bassa corrente disponibile sulle prese usb.
In questo modo se è ancora salvabile e quindi "viziata" la batteria si rigenera :)
untiponline
20-02-2009, 13:39
Mi suona sempre strana la durata che ha avuto la mia batteria,forse starà partendo,non vorrei mai tirare fino a quando scade la garanzia....
Ciao...forse dico una cavolata ma ho notato che il D2 ha una funzione come di spegnimento anche di accensione automatica:non è che per sbaglio smanettando sul menu' l'hai attivata e si è acceso da solo portandoti a terra la batteria?
Ciao...forse dico una cavolata ma ho notato che il D2 ha una funzione come di spegnimento anche di accensione automatica:non è che per sbaglio smanettando sul menu' l'hai attivata e si è acceso da solo portandoti a terra la batteria?
No non li ho attivi,ci ho già guardato,il fatto poi è che appena mi finisce di suonare una folder e non la faccio ripartire il D2 si spegne,comunque ieri ho fatto una carica di circa 4 5 ore,oggi dopo 1 ora di ascolto era già scesa,che sia il firmware nuovo??
O il tema che ci ho messo??
Non credo mah...boh...
EDIT: ho provato ad accendere il mio caro e mi dice low battery e si spegne,mi sà tanto che è partita la batteria,comunque adesso gli ho messo la presa nel lato e lo lascio li fino a domani mattina,poi proverò ancora,forse 3 ore sono poche di carica...
untiponline
20-02-2009, 17:44
No non li ho attivi,ci ho già guardato,il fatto poi è che appena mi finisce di suonare una folder e non la faccio ripartire il D2 si spegne,comunque ieri ho fatto una carica di circa 4 5 ore,oggi dopo 1 ora di ascolto era già scesa,che sia il firmware nuovo??
O il tema che ci ho messo??
Non credo mah...boh...
Io proverei a salvare tutti i dati ed ha rimpiazzare il firmware 2.59 scaricandolo direttamente dal sito ufficiale
Io proverei a salvare tutti i dati ed ha rimpiazzare il firmware 2.59 scaricandolo direttamente dal sito ufficiale
Ho sempre avuto il 3,57 e non ho mai avuto problemi,riguardo ai dati li ho tutti su memoria esterna perciò non dovrei salvare niente,lo sò che su memoria esterna beve di più ma non in questo modo...
untiponline
20-02-2009, 18:33
Ho sempre avuto il 3,57 e non ho mai avuto problemi,riguardo ai dati li ho tutti su memoria esterna perciò non dovrei salvare niente,lo sò che su memoria esterna beve di più ma non in questo modo...
Allora reinstalla quel firmware e rifai tutto dall'inizio...
Tu pensa...io invece ho un problema. Ho comprato un D2 16 GB firmware 2.59
Tutto perfetto fin quando metto la sd da 16 gb della Toshiba...accendo il D2 e quando vado sulla lista musicale trovo tutto incasinato: tipo file con un titolo e altro autore...file sulla cartella immagini con nome di file musicali...oltre a non leggere tutto il contenuto della SD.
Forse perchè quando gli metti da zero una scheda già carica con 5 giga di file impiega molto tempo a leggere tutti i dati?
Ho reinstallato il firmware resettato il tutto...tutto ok fin quando inserisco la sd
Da cosa può dipendere?? :confused:
Allora reinstalla quel firmware e rifai tutto dall'inizio...
Tu pensa...io invece ho un problema. Ho comprato un D2 16 GB firmware 2.59
Tutto perfetto fin quando metto la sd da 16 gb della Toshiba...accendo il D2 e quando vado sulla lista musicale trovo tutto incasinato: tipo file con un titolo e altro autore...file sulla cartella immagini con nome di file musicali...oltre a non leggere tutto il contenuto della SD.
Forse perchè quando gli metti da zero una scheda già carica con 5 giga di file impiega molto tempo a leggere tutti i dati?
Ho reinstallato il firmware resettato il tutto...tutto ok fin quando inserisco la sd
Da cosa può dipendere?? :confused:
Sicuramente non hai taggato bene i file,ma quella che li mette da solo nella cartella immagini mi suona strana,prova a esplorare per cartelle e vedi se è tutto a suo posto...
untiponline
20-02-2009, 19:09
Sicuramente non hai taggato bene i file,ma quella che li mette da solo nella cartella immagini mi suona strana,prova a esplorare per cartelle e vedi se è tutto a suo posto...
Come non detto...gli avevo "sbattuto" di colpo troppa robba insieme.
Ho aspettato un pò...riavviato ed ora tutto ok.
Lo chiedevo anche all'amico archigius che ho uno strano difetto e probabilmente è dato dall'ultima relase del tema oled3 di cassini:infatti reinstallando il firmware andava ok poi dopo il tema+logo inserito nella cartella system l'audio fà i capricci ovvero alzandolo e abbassandolo su "34" e "42" mi sembra ha dei sblzi di volume...
archigius
20-02-2009, 20:17
Come non detto...gli avevo "sbattuto" di colpo troppa robba insieme.
Ho aspettato un pò...riavviato ed ora tutto ok.
...
Io ho notato una cosa, non so se è così su tutti i D2, ma ogni volta che copio qualcosa di nuovo devo riavviare il lettore due volte per ottenere un corretto ordine dei file.
Dunque io copio il materiale, riavvio una volta, spengo, riavvio una seconda volta è tutto ok.
Se provo ad usare i files al primo riavvio ottengo sempre errori, al secondo è sempre tutto ok. Evidentemente è richiesta questo doppio avvio per la ricostruzione del database, questo sia col firmware 2.57 che col 2.59 che col 3.57 (che ho provato qualche tempo fa) ed indipendentemente dal tema installato. Il doppio riavvio funziona bene anche copiando molti gb di roba insieme, col firmware 2.59.
Col 2.57 invece ogni tanto avevo problemi, il 2.59 ha sistemato tutto.
Vampire666
20-02-2009, 20:23
Firmware 3.57 (da sempre)...mai avuto problemi come quelli descritti negli ultimi post...il database viene aggiornato una volta e i files sono leggibili da subito.
untiponline
21-02-2009, 00:45
Io ho notato una cosa, non so se è così su tutti i D2, ma ogni volta che copio qualcosa di nuovo devo riavviare il lettore due volte per ottenere un corretto ordine dei file.
Dunque io copio il materiale, riavvio una volta, spengo, riavvio una seconda volta è tutto ok.
Se provo ad usare i files al primo riavvio ottengo sempre errori, al secondo è sempre tutto ok. Evidentemente è richiesta questo doppio avvio per la ricostruzione del database, questo sia col firmware 2.57 che col 2.59 che col 3.57 (che ho provato qualche tempo fa) ed indipendentemente dal tema installato. Il doppio riavvio funziona bene anche copiando molti gb di roba insieme, col firmware 2.59.
Col 2.57 invece ogni tanto avevo problemi, il 2.59 ha sistemato tutto.
Si è vero! è proprio così...ma mi stà sorgendo il dubbio che si possa trattare del tema oled3 che incasina e/o rallenta parecchio l'azione di refresh del database lasciando quindi il ciclo incompleto! Hai provato mai col tema di default ?
untiponline
21-02-2009, 00:50
No non li ho attivi,ci ho già guardato,il fatto poi è che appena mi finisce di suonare una folder e non la faccio ripartire il D2 si spegne,comunque ieri ho fatto una carica di circa 4 5 ore,oggi dopo 1 ora di ascolto era già scesa,che sia il firmware nuovo??
O il tema che ci ho messo??
Non credo mah...boh...
EDIT: ho provato ad accendere il mio caro e mi dice low battery e si spegne,mi sà tanto che è partita la batteria,comunque adesso gli ho messo la presa nel lato e lo lascio li fino a domani mattina,poi proverò ancora,forse 3 ore sono poche di carica...
No 3 ore sono poche! Fai come ti ho suggerito con i 3 cicli completi rispettando le regole descritte e SOPRATTUTTO caricandolo da USB grazie alla quale riceverà una corrente pressochè dimezzata ricevendo una carica lenta: con carica lenta la batteria si scalda di meno aumentando le proprietà di immagazzinamento energetico. In questo caso però occorrerà il doppio del tempo solito ovvero 7 ore. Fidati di quello che dico,sono un radiotecnico ed ho una certa esperienza con batterie ai polimeri di litio e non
untiponline
21-02-2009, 03:11
Scusate il multi post ma non è causa mia ma del server del sito che era rallentato e sembrava non caricasse la pagina...
untiponline
21-02-2009, 03:12
,,,
untiponline
21-02-2009, 03:13
...
untiponline
21-02-2009, 03:15
...
untiponline
21-02-2009, 03:16
Stò cercando di registrarmi o meglio creare un Account sul sito ufficiale della Cowon per registrare anvhe il serial code del mio D2: inserisco tutti i dati ma poi non mi arriva l'email sulla mia casella per confermare la registrazione. Stò forse sbagliando qualcosa? Oppure è un problema temporaneo? Grazie :(
archigius
21-02-2009, 10:10
Si è vero! è proprio così...ma mi stà sorgendo il dubbio che si possa trattare del tema oled3 che incasina e/o rallenta parecchio l'azione di refresh del database lasciando quindi il ciclo incompleto! Hai provato mai col tema di default ?
Anche col tema standard è così.
archigius
21-02-2009, 10:16
EDIT: ho provato ad accendere il mio caro e mi dice low battery e si spegne,mi sà tanto che è partita la batteria,comunque adesso gli ho messo la presa nel lato e lo lascio li fino a domani mattina,poi proverò ancora,forse 3 ore sono poche di carica...
Prima di darlo per spacciato proverei a rimettere tema e firmware che avevi prima e non ti davano problemi.
Poi se non va lo mandi in assistenza. Se sei ancora entro l'anno edi garanzia dovrebbero sostituirti la batteria senza problemi, altrimenti chiedono 35 sterline (40 euro).
Stò cercando di registrarmi o meglio creare un Account sul sito ufficiale della Cowon per registrare anvhe il serial code del mio D2: inserisco tutti i dati ma poi non mi arriva l'email sulla mia casella per confermare la registrazione. Stò forse sbagliando qualcosa? Oppure è un problema temporaneo? Grazie :(
Il sign in e l'account sono 2 cose ben diverse,io mi sono registrato e ho registrato pure il D2 ma credo che serva a ben poco..
Anche col tema standard è così.
in effetti mi sembrava strano ...
untiponline
21-02-2009, 14:34
Anche col tema standard è così.
Si ho ripetuto le prove ed il problema del doppio riavvio sussiste. Ho inoltrato una mail al supporto tecnico,vediamo che dicono...
untiponline
21-02-2009, 14:43
Anche col tema standard è così.
Che si tratti del tipo di formattazione della SD card?? La mia è FAT32 come raccomandato....
Vampire666
21-02-2009, 15:01
Per quanto riguarda i problemi del database corruption con scheda SD:
la scheda va formattata con l'utility "Panasonic Formatting Software". Con questa avrete dei tempi di caricamento iniziali più veloci (accensione del D2 / scanning and updating), e soprattutto ridurrete le possibilità di un database corruption. La scheda SD non va formattata tramite Windows!
- Scaricare il "Panasonic Formatting Software" a questo link:
http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html
- selezionare "Options" - Format Type – FULL (Erase ON.
- lasciate "Format Size Adjustment" disabilitato.
EDIT: trovate questo nell mia guida al punto 1:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24498
Per quanto riguarda i problemi del database corruption con scheda SD:
la scheda va formattata con l'utility "Panasonic Formatting Software". Con questa avrete dei tempi di caricamento iniziali più veloci (accensione del D2 / scanning and updating), e soprattutto ridurrete le possibilità di un database corruption. La scheda SD non va formattata tramite Windows!
- Scaricare il "Panasonic Formatting Software" a questo link:
http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html
- selezionare "Options" - Format Type – FULL (Erase ON.
- lasciate "Format Size Adjustment" disabilitato.
EDIT: trovate questo nell mia guida al punto 1:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=24498
E se la si formatta dal D2 non va bene??
untiponline
21-02-2009, 15:11
E se la si formatta dal D2 non va bene??
Qual è la procedura per formattare tramite il d2 ?
untiponline
21-02-2009, 15:26
Il sign in e l'account sono 2 cose ben diverse,io mi sono registrato e ho registrato pure il D2 ma credo che serva a ben poco..
Il sign in serve x introdurre il login quando però sei ormai registrato...io ho fatto la procedura di "sign up" per nuovo utente...non è questa?Mi dice che verrà inviata una mail sulla mia casella ma da 2 giorni non arriva nulla!
Se sbaglio procedura mi dici gentilmente quale bisogna fare?
Il sign in serve x introdurre il login quando però sei ormai registrato...io ho fatto la procedura di "sign up" per nuovo utente...non è questa?Mi dice che verrà inviata una mail sulla mia casella ma da 2 giorni non arriva nulla!
Se sbaglio procedura mi dici gentilmente quale bisogna fare?
Io l'ho fatta l'altro giorno alla veloce quando mi si è rotto il lettore per vedere se trovavo qualche centro riparazioni in italia,a dire la verità non mi ricordo nemmeno come ho fatto,sò che dove ho inserito il codice non era quello giusto,ma credo che tu abbia fatto quello giusto,a me la mail l'hanno inviata dopo 1 minuto,prova a rifare la stessa procedura rimettendo ancora la mail così vedi se ti dice che è già in uso,altrimenti non te l'ha presa.
@ho provato a formattare con quel programmino e si accende in 1 lampo,che bOOmba...
untiponline
21-02-2009, 15:48
Io l'ho fatta l'altro giorno alla veloce quando mi si è rotto il lettore per vedere se trovavo qualche centro riparazioni in italia,a dire la verità non mi ricordo nemmeno come ho fatto,sò che dove ho inserito il codice non era quello giusto,ma credo che tu abbia fatto quello giusto,a me la mail l'hanno inviata dopo 1 minuto,prova a rifare la stessa procedura rimettendo ancora la mail così vedi se ti dice che è già in uso,altrimenti non te l'ha presa.
@ho provato a formattare con quel programmino e si accende in 1 lampo,che bOOmba...
Appena finito il beckup...ora formatto anch'io :)
Si facendo la verifica dell'username mi dice che è utilizzato e se faccio la procedura per password dimenticata mi dice che mi hanno inviato l'email ma non arriva
untiponline
21-02-2009, 15:57
Stà formattando ora con quel programma...CAVOLO! Ora capisco perchè è un buon formattatore...in pratica fà una formattazione accurata per ogni singolo kbyte in pratica non lascia tracce di dati "sparsi". Ci mette molto tempo ma...per fare le cose fatte bene ci vuole tempo no? Poi è della Matshushita Industrie...scusa se è poco!:D
Stà formattando ora con quel programma...CAVOLO! Ora capisco perchè è un buon formattatore...in pratica fà una formattazione accurata per ogni singolo kbyte in pratica non lascia tracce di dati "sparsi". Ci mette molto tempo ma...per fare le cose fatte bene ci vuole tempo no? Poi è della Matshushita Industrie...scusa se è poco!:D
Ti dirò di più,ora quanjdo con l'adattatore la inserisco in usb la riconosce e gli accede subito,prima invece mi faceva dannare,o si piantava e poi riprendeva anch edopo 3 o 4 minuti o si piantava e basta,a volte dovevo pure inserirla più volte per farla riconoscere,e bravo Vampirello,ma mi sembra che tempo fà l'aveva postata pure archi o Jeroel,non ricordo.
Comunque visto che l'adattatore l'ho preso a forma di penna usb ho il multiuso della mia memoria,se aquisto un autoradio usb ho 16gb di musica in macchina.....
untiponline
21-02-2009, 16:44
Ti dirò di più,ora quanjdo con l'adattatore la inserisco in usb la riconosce e gli accede subito,prima invece mi faceva dannare,o si piantava e poi riprendeva anch edopo 3 o 4 minuti o si piantava e basta,a volte dovevo pure inserirla più volte per farla riconoscere,e bravo Vampirello,ma mi sembra che tempo fà l'aveva postata pure archi o Jeroel,non ricordo.
Comunque visto che l'adattatore l'ho preso a forma di penna usb ho il multiuso della mia memoria,se aquisto un autoradio usb ho 16gb di musica in macchina.....
Si esatto sempre che la tua autoradio abbia tutti i codec dei file che hai messo nella memory! Anch'io utilizzo una chiavetta da 16 gb della Adata sulla mia Pioneer ma legge solo mp3 e wma :mad:
untiponline
21-02-2009, 16:49
Finito ora di formattare...33882322 settori! ed ora..."si butta la pasta!!!" :sofico:
RAGAZZI FUNZIONA !!! Formattando con quel programma non servono piu' due riavvii ! PERFETTO E GRAZIE VAMPIRE666 !!!
PER CHI E' INTERESSATO allego il link per scaricare l'ultima relase con bug e correzioni risolte del famoso tema di Cassini OLED3. E' una suite comprensiva di logo di presentazione all'avvio del Cowon D2. Non specifica il firmware perchè troverete nel file zippato tutto l'occorrente.
Io l'ho provato sul 2.59 ed è bellissimo!
http://cowond2.god.su/index.php?name=Files&op=view_file&lid=465
P.S. Per chi non mastica il russo o non ha la google toolbar translate (utilissima) bisogna cliccare sulla prima scritta a sinistra in fondo all'ultima foto d'esempio
Dante989
22-02-2009, 10:46
Cavolo se davvero è così utile dovrei formattarla anche io l'SD... Solo che nel mio lettore ci sono 32 Gb pieni:D
Ci vorrà parecchio per svuotarla (poi non mi ricorderei cosa ci ho messo se cancello direttamente tutto:asd:)
Cavolo se davvero è così utile dovrei formattarla anche io l'SD... Solo che nel mio lettore ci sono 32 Gb pieni:D
Ci vorrà parecchio per svuotarla (poi non mi ricorderei cosa ci ho messo se cancello direttamente tutto:asd:)
Consiglio a tutti vivamente di formattarla con quel programmino,vedete il tempo di accensione con firmware 3.59 e file solo sulla memoria
Tempo avvio D2 (http://rapidshare.com/files/201120190/tempo_accensione.rar.html)
Dante989
22-02-2009, 11:57
Consiglio a tutti vivamente di formattarla con quel programmino,vedete il tempo di accensione con firmware 3.59 e file solo sulla memoria
Tempo avvio D2 (http://rapidshare.com/files/201120190/tempo_accensione.rar.html)Bene bene... Migliorie nello scanning dopo che si reinserisce la SD nel lettore(che è terribilmente lungo) ci sono?
Bene bene... Migliorie nello scanning dopo che si reinserisce la SD nel lettore(che è terribilmente lungo) ci sono?
Beh se nello scanning deve leggere 30gb di roba nuova ci mette un pò comunque,nella normale riaccensione del dispositivo però ho notato una velocità impressionante,prima di formattare con questo programmino anche se non caricavo canzoni nuove avevo almeno 5 o 6 secondi di controllo file,adesso come vedi dal filmato 0 secondi,poi assolutamente i file in ordine perfetti.
Fai una prova e sappimi dire,tanto avrai uno spazio di 32gb sul tuo disco per un back up,con una memoria di 32gb però a fare una formattazione come si deve ci metti un pò,beviti un amaro e fatti una bella pennichella nel frattempo.....
archigius
22-02-2009, 12:57
con una memoria di 32gb però a fare una formattazione come si deve ci metti un pò,beviti un amaro e fatti una bella pennichella nel frattempo.....
Circa 1 ora e 20 minuti. :D
volevo informare che su ebay in data 21 / 02 , sono in vendita da un venditore professionale 100% feedback , dei modelli Ultimate Ears a ottimi prezzi , io gia possiedo le pro 5 , e ne ho prese un paio a mio fratello .
ciao
Vampire666
22-02-2009, 13:30
Finito ora di formattare...33882322 settori! ed ora..."si butta la pasta!!!" :sofico:
RAGAZZI FUNZIONA !!! Formattando con quel programma non servono piu' due riavvii ! PERFETTO E GRAZIE VAMPIRE666 !!!
[...]
:cincin:
Ottimo. Sono contento di essere stato utile, e che hai risolto il problema. :)
Beh se nello scanning deve leggere 30gb di roba nuova ci mette un pò comunque,nella normale riaccensione del dispositivo però ho notato una velocità impressionante,prima di formattare con questo programmino anche se non caricavo canzoni nuove avevo almeno 5 o 6 secondi di controllo file,adesso come vedi dal filmato 0 secondi,poi assolutamente i file in ordine perfetti.
Fai una prova e sappimi dire,tanto avrai uno spazio di 32gb sul tuo disco per un back up,con una memoria di 32gb però a fare una formattazione come si deve ci metti un pò,beviti un amaro e fatti una bella pennichella nel frattempo.....Lo faccio in questo momento, il back up l'ho appena fatto. Tranquillo che oggi ho abbastanza tempo;)
Circa 1 ora e 20 minuti. :D Pensavo peggio:D
EDIT: Scusate, sono Dante989 ma sono sul PC di mio fratello e non mi sono accorto di essere loggato col suo account:asd:
untiponline
22-02-2009, 15:34
Volevo porre a tutti i possessori di Cowon D2 un accorgimento riscontrato da me e confrontare se si tratta di una cosa individuale o generica per tutti.
Attivando la funzione "matchbass" indipendentemente dal livello attribuito alzando l'audio si hanno sbalzi di volume ai livelli "34" e "42" Stessa cosa diminuendo.In pratica ogni volta che si "attraversano" quei livelli mi si sentono sbalzi d'intensità audio.Disattivando il "matchbass" non me lo fà piu' e l'aumento è piu' lineare che algoritmico. A voi???:help:
Volevo porre a tutti i possessori di Cowon D2 un accorgimento riscontrato da me e confrontare se si tratta di una cosa individuale o generica per tutti.
Attivando la funzione "matchbass" indipendentemente dal livello attribuito alzando l'audio si hanno sbalzi di volume ai livelli "34" e "42" Stessa cosa diminuendo.In pratica ogni volta che si "attraversano" quei livelli mi si sentono sbalzi d'intensità audio.Disattivando il "matchbass" non me lo fà piu' e l'aumento è piu' lineare che algoritmico. A voi???:help:
la "potenza" è nulla senza controllo .
Volevo porre a tutti i possessori di Cowon D2 un accorgimento riscontrato da me e confrontare se si tratta di una cosa individuale o generica per tutti.
Attivando la funzione "matchbass" indipendentemente dal livello attribuito alzando l'audio si hanno sbalzi di volume ai livelli "34" e "42" Stessa cosa diminuendo.In pratica ogni volta che si "attraversano" quei livelli mi si sentono sbalzi d'intensità audio.Disattivando il "matchbass" non me lo fà piu' e l'aumento è piu' lineare che algoritmico. A voi???:help:
Penso che qui ci sia una risposta alla tua domanda:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23521
Comunque sì, succede a tutti i D2 :)
untiponline
22-02-2009, 16:17
la "potenza" è nulla senza controllo .
No non stavo parlando delle Michelin della mia auto...ah ah ah ...scherzo...forse ho capito:volevi dire che è il software del D2 che controllando la dinamica fà questi scherzi? In ogni caso sarebbe comunque un bug in quanto lo fà sempre a quei livelli citati. Ma in sintesi...a te lo fà?
untiponline
22-02-2009, 16:22
Penso che qui ci sia una risposta alla tua domanda:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23521
Comunque sì, succede a tutti i D2 :)
G R A Z I E :) !...ora sono piu' tranquillo....
Il problema però è che non "mastico" bene l'inglese e il traduttore non và bene sui termini tecnici. Potresti gentilmente riassumermi il concetto di classe A...B ecc. ?:confused:
G R A Z I E :) !...ora sono piu' tranquillo....
Il problema però è che non "mastico" bene l'inglese e il traduttore non và bene sui termini tecnici. Potresti gentilmente riassumermi il concetto di classe A...B ecc. ?:confused:
Ah, mi chiedi troppo, dovrei rileggermi tutto il thread e si tratta di disquisizioni tecniche per me abbastanza noiose :)
Il succo è questo, se ricordo bene: in corrispondenza di quei salti di volume il chip del D2 cambia sistema di output audio (se non erro per risparmiare energia).
untiponline
22-02-2009, 18:16
Ciao ragazzi, questo è un mio omaggio a tutti coloro che mi hanno aiutato e non a risolvere le mie questioni per il Cowon D2.
Sono delle cover appositamente studiate per il tema oled3 di Cassini che vanno inserite in tutte le cartelle di album o raccolte alle quali non abbiamo abbinato nessuna cover:in pratica anzichè vedere la cornice vuota appare la cover standard per tutti gli album.Se messa anche nella cartella dei video funziona ugualmente BASTA RINOMINARE I FILE IN "COVER".
Sono immagini create da me,scontornate a mano,migliorate nei dettagli e luminescenza ovviamente anche ritagliate a 320x320 che occupano pochi byte e danno una buona risoluzione.
untiponline
22-02-2009, 18:23
.
untiponline
23-02-2009, 00:08
..
Vampire666
23-02-2009, 11:12
Wohoooo, sta per uscire il "nuovo" Cowon D2+!
Le differenze tra la versione D2 liscia dovrebbero essere:
- colori e design leggermente differenti (quello tutto nero non è malaccio)
- BBE+ (migliorati gli effetti audio)
- migliorie dell'interfaccia grafica.
Comunque questa è una notizia positivissima per tutti quelli che vogliono comprare un D2 (compratevi il D2+ dato che sarà poco meglio), e quelli che hanno già il D2, poichè molto probabilmente questo significa ancora supporto -->firmwares!
http://product.cowon.com/product/COWOND2PLUS/images/cowon_D2_plus/d2_plus_over_01.jpg
http://product.cowon.com/product/COWOND2PLUS/images/cowon_D2_plus/d2_plus_over_02.jpg
http://product.cowon.com/product/COWOND2PLUS/images/cowon_D2_plus/d2_plus_fea_01.jpg
http://product.cowon.com/product/COWOND2PLUS/images/cowon_D2_plus/d2_plus_fea_02.jpg
Altre foto, specifiche tecniche, ecc...:
http://product.cowon.com/product/COWOND2PLUS/product_page_1.php
P.S. Più che altro questa credo sia un'operazione commerciale per spingere ancora con le vendite del D2. Non credo ci siano sostanziali differenze hardware (forse neanche una)....
Potevano migliorarlo (un pò) di più intanto che c'erano dietro,comunque bisognerebbe sapere quanto costa e se veramente il suono è migliore,appena mi scade la garanzia smonto il mio e lo faccio colorare per benino,mi piacciono i colori metallizzati,anche il nero,sembra il colore del T-max....
Vampire666
23-02-2009, 11:50
E' indicato come allo stesso prezzo dell'attuale D2 liscio.
Beh...sono stati migliorati gli effetti (BBE, BASS, ecc...ecc...).
Le recensioni del S9 che dispone del BBE+ indicano come questi siano migliori del BBE liscio...quindi in teoria lo stesso dovrebbe essere per il nuovo D2+...ma niente da strapparsi i capelli, e comunque niente da giustificare un upgrade dal D2 liscio.
Tutti quelli che devono ancora prendersi il D2, meglio aspettare per il D2+ o vedere se l'attuale D2 verrà deprezzato o tolto dal mercato...e scegliere poi di conseguenza.
P.S. se il D2+ ha lo stesso hardware del D2 c'è da tenere anche in conto la possibilità di un crossflash...chissà...aspettiamo e vediamo cosa succede. ;)
archigius
23-02-2009, 12:13
Se l'hardware fosse lo stesso sarebbe possibile anche tentare un aggiornamento per ottenere i nuovi effetti sul vecchio d2.
Comunque mi suona come un'operazione meramente commerciale.
Dante989
23-02-2009, 13:27
Ad annunciarlo un pochino prima no, eh... Cavolo l'ho preso meno di due mesi fa... Però certamente non lo sostituirei col D2+
untiponline
23-02-2009, 13:38
Credo anch'io si tratti di una semplice manovra commerciale a meno di una vera modifica hardware altrimenti con un futuro aggiornamento firmware si raggiungerebbero le stesse qualità. Poi sinceramente esteticamente preferisco il classico D2:ad esempio sul nuovo la scritta Cowon sembra stampata a differenza del classico che ha una targa metallica serigrafata.
A volte gli aggiornamenti in ambito industriale servono ad abbassare i costi di produzione per mantenere gli stessi prezzi di vendita abbassando quindi la qualità dei materiali e/o piccoli accorgimenti che non compromettono la qualità hardware del prodotto. Insomma per fare i loro comodi ti "regalano" un aggiornamento di funzionalità che a loro non costa nulla in quanto facenti parte di un altro progetto pagato dagli acquirenti di un S9 ad esempio.
Infatti...prezzo uguale...migliorato software...differenze estetiche :)
C'è sempre da aspettarsi che per venderti il nuovo blocchino gli aggiornamenti sul vecchio !
archigius
23-02-2009, 13:56
Ad annunciarlo un pochino prima no, eh... Cavolo l'ho preso meno di due mesi fa... Però certamente non lo sostituirei col D2+
Io pure ce l'ho da pochissimo, ma sinceramente non mi sembrano cambiamenti importanti.
Dei BBE uso soprattutto l'mp enhance, che secondo me funziona non bene, ma benissimo e l'equalizzazione. Di tanto in tanto se serve il mach3bass, ma comunque in maniera limitata.
Non credo che i nuovi effetti audio mi servirebbero tantissimo.
Certo, se li rendono disponibili via firmware non li butto via, ma dubito che lo faranno, a meno di togliere definitivamente dal commercio i vecchi D2 e vendere solo i nuovi.
Mirkio90
23-02-2009, 14:58
ma anche esteticamente non mi sembrano troppo differenti!
alla fine cambiano solamente i colori...
si, è un operazione commerciale! :D
Dante989
23-02-2009, 15:08
Io pure ce l'ho da pochissimo, ma sinceramente non mi sembrano cambiamenti importanti.
Dei BBE uso soprattutto l'mp enhance, che secondo me funziona non bene, ma benissimo e l'equalizzazione. Di tanto in tanto se serve il mach3bass, ma comunque in maniera limitata.
Non credo che i nuovi effetti audio mi servirebbero tantissimo.
Certo, se li rendono disponibili via firmware non li butto via, ma dubito che lo faranno, a meno di togliere definitivamente dal commercio i vecchi D2 e vendere solo i nuovi.
Beh, se come sembra lo venderanno allo stesso prezzo del D2 liscio non so quanti motivi ci sarebbero per mantenerlo in commercio... Secondo me se l'HW è lo stesso un aggiornamento via FW potrebbe esserci, se proprio vogliono fare i bastardi anche a pagamento.
Oddio io gli effetti li uso abbastanza (visto che per ora vado avanti con gli MP3), però di certo non vado a ricomprarmi il lettore perchè ora esce questo
untiponline
23-02-2009, 16:07
Qualcuno è a conoscenza di un modo per evitare che tra un brano ed un altro ci sia interruzione? Io ho dei CD con i brani intersecanti tra di loro...tracce separate sulla finalizzazione ma frutto di un'unica registrazione come i LIVE.
C'è una soluzione per far in modo che il suono sia continuo dall'inizio alla fine?? :help:
Mirkio90
23-02-2009, 16:20
purtroppo no, il lettore non è gapless...
o meglio, ci sarebbe, ma questa soluzione prende il nome di "rockbox"... :)
untiponline
23-02-2009, 16:33
purtroppo no, il lettore non è gapless...
o meglio, ci sarebbe, ma questa soluzione prende il nome di "rockbox"... :)
Tradotto in italiano? è un software da aggiungere al D2 ?
Vampire666
23-02-2009, 17:01
Tradotto in italiano? è un software da aggiungere al D2 ?
E' un firmware open source alternativo.
Purtroppo per il D2 è ancora in una fase troppo giovane per un uso normale.
Ha i suoi vantaggi (gapless, emulatore di game boy, maggiori frequenze nell'equalizzatore, ecc, ecc...), ma anche bug o mancanze (non legge le schede, la batteria dura molto di meno, non può scrivere nella memoria, quindi salvare i settaggi, a volte sbaglia nel rilevare la pressione sullo schermo, ecc, ecc...).
http://www.rockbox.org/
untiponline
23-02-2009, 17:11
E' un firmware open source alternativo.
Purtroppo per il D2 è ancora in una fase troppo giovane per un uso normale.
Ha i suoi vantaggi (gapless, emulatore di game boy, maggiori frequenze nell'equalizzatore, ecc, ecc...), ma anche bug o mancanze (non legge le schede, la batteria dura molto di meno, non può scrivere nella memoria, quindi salvare i settaggi, a volte sbaglia nel rilevare la pressione sullo schermo, ecc, ecc...).
http://www.rockbox.org/
Ops!...non rinuncio alla sicurezza,stabilità e durata batteria per un qualcosa che potrebbe essere risolto in un futuro aggiornamento firmware (speriamo) L'aumento delle bande di frequenza sull'equalizzatore quello invece è davvero interessante infatti non comprendo proprio dopo tutte le regolazioni possibili sul D2 mettere solo 5 bande! Il mio Nokia N95 ne ha di piu' come la mia autoradio e servono davvero tutte! E' davvero contrastante!
Grazie ancora Vampire per la tua disponibilità, risposte esaurienti e dettagliate! ;)
Speriamo almeno che con il nuovo D2 risolvano il problema delle cover su ogg,flac e aac,è veramente scandaloso dover mettere l'immagine rinominata in cover in ogni cartella,potrebbero addirittura implementarlo già in un firmware successivo per il nostro D2.
untiponline
23-02-2009, 17:50
Speriamo almeno che con il nuovo D2 risolvano il problema delle cover su ogg,flac e aac,è veramente scandaloso dover mettere l'immagine rinominata in cover in ogni cartella,potrebbero addirittura implementarlo già in un firmware successivo per il nostro D2.
Si...basterebbe un'opzione di associazione immagine/nome album come sulle gallerie dei cellulari. Tante cose potrebbero essere fatte ma creerebbero il prodotto perfetto che bloccherebbe le vendite agli altri prodotti opzionali della stessa Azienda che investe per farne dei nuovi tenendosi al passo col mercato.
Sempre le solite odiose regole commerciali ma che alla fine ti permettono di acquistare a soli 90 euro un Cowon D2 di bassa capacità ma espandibile rispetto al costo di un Ipod che è decisamente piu' scadente a livello audio
Si però se l'hanno implementata per gli mp3 la lettura delle cover nei tag non vedo perchè non hanno pensato agli ogg,flac e compagnia bella,voglio dire,se fai leggere al lettore certi formati gli fai leggere anche le cover,non vedo mosse commerciali ma idiozie.
Mirkio90
23-02-2009, 18:10
ma, per assurdo, c'è la possibilità che esca un FW gapless per il D2? :D
no, perche non mi farebbe schifo come cosa! :)
carino il D2+ specie quello nero,dal lato pratico speriamo veramente che si possa usare il BBE+ sul nostro amato lettore....
Sull' SD formatter: non credevo che una semplice formattazione potesse risolvermi così tanti problemi, quel software dovrebbe essere indicato come must per l'uso del D2; stavo cominciando a odiarlo per la ricostruzione del database a ogni avvio!
untiponline
23-02-2009, 18:19
Si però se l'hanno implementata per gli mp3 la lettura delle cover nei tag non vedo perchè non hanno pensato agli ogg,flac e compagnia bella,voglio dire,se fai leggere al lettore certi formati gli fai leggere anche le cover,non vedo mosse commerciali ma idiozie.
Effettivamente potrebbe essere stata solo una mancanza o magari hanno pensato che alla fine se vuoi personalizzare un album con una cover mentre metti i file audio nella cartella..."buttarci giu'" un'immagine non richiede poi tutto questo tempo...
untiponline
23-02-2009, 18:23
ma, per assurdo, c'è la possibilità che esca un FW gapless per il D2? :D
no, perche non mi farebbe schifo come cosa! :)
Si...questo sarebbe interessante anche perchè nemmeno la mia autoradio Pioneer da 750 euro (che si sente da Dio) però và in meditazione tra un brano e l'altro in mp3 sia con la pendrive che CD a meno che si fà un CD mp3 con l'interlacciamento tra i brani togliendo le pauseche faccio con Nero:in quel modo allora và bene.:)
untiponline
23-02-2009, 18:27
carino il D2+ specie quello nero,dal lato pratico speriamo veramente che si possa usare il BBE+ sul nostro amato lettore....
Sull' SD formatter: non credevo che una semplice formattazione potesse risolvermi così tanti problemi, quel software dovrebbe essere indicato come must per l'uso del D2; stavo cominciando a odiarlo per la ricostruzione del database a ogni avvio!
Infatti nemmeno i tecnici sapevano di questa cosa! Gli ho appena mandato oggi una mail dicendo loro come ho risolto il problema del doppio riavvio che secondo loro era ordinario farlo. Gli ho anche suggerito di leggersi un pò di forum e magari su /www.hwupgrade.it/forum che GRATUITAMENTE mi ha risolto il problema ! :D
Ragazzi, guardate che l'SD Formatter è un topic in rilievo del forum inglese della cowon, eh :D Io l'ho usato qualche mese fa e lo scrissi anche qui, solo che non fui minimamente calcolato :cry:
Infatti nemmeno i tecnici sapevano di questa cosa! Gli ho appena mandato oggi una mail dicendo loro come ho risolto il problema del doppio riavvio che secondo loro era ordinario farlo. Gli ho anche suggerito di leggersi un pò di forum e magari su /www.hwupgrade.it/forum che GRATUITAMENTE mi ha risolto il problema ! :D
Ma hai scritto ai tecnici della cowon??
Gli hai dato l'indirizzo del forum??
Mah lol....
Mirkio90
23-02-2009, 19:59
adesso regalano un D2+ ai maggiori frequentatori del topic! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.