View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2
Instructions: Unzip full version on your D2, unzip patch and replace original files.
When you start wikid2 (choose touchpad), it'll load the index. Click on blueish hyperlinks to follow them. Scroll by clicking somewhere on the screen, the lower you click the faster it scrolls.
Altre info:
http://h3h.de/rest:wikipedia_on_the_d2
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=20667
Naturalmente Portable Wikipedia è solo in inglese...
Si quelle le avevo viste, quello che non capisco è dove copio i file? Sotto flash? E poi io scompattando il file zippato trovo un file wikid2.swf e una cartella con dei file .txt, mentre la pach che dovrebbe sovrascrivere è un wikid2_v0.2b.z04, quindi non sovrascrive niente.
Ho provato a mettere il tutto sotto flash, lancio l'applicazione e mi si avvia una schermata con le lettere, clicco sulla A e mi si ferma ad una schermata con tutte le parole che iniziano per A, in alto a destra vedo un 1% fisso e mi si impalla il tutto.
Dove sbaglio?
Si quelle le avevo viste, quello che non capisco è dove copio i file? Sotto flash? E poi io scompattando il file zippato trovo un file wikid2.swf e una cartella con dei file .txt, mentre la pach che dovrebbe sovrascrivere è un wikid2_v0.2b.z04, quindi non sovrascrive niente.
Ho provato a mettere il tutto sotto flash, lancio l'applicazione e mi si avvia una schermata con le lettere, clicco sulla A e mi si ferma ad una schermata con tutte le parole che iniziano per A, in alto a destra vedo un 1% fisso e mi si impalla il tutto.
Dove sbaglio?
L'1% sta ad indicare a che punto sei della pagina, se clicchi sulla A ti viene fuori tutte le parole con la A e fin qui ok...domanda stupida:hai il firmware giusto?
the_bestest
01-09-2008, 09:16
Evvai, avevo ragione, il successore del D2 è l'O2! Se andate sul sito c'è scritto che legge le SD! Peccato che la batteria sia scesa di molto...
L'1% sta ad indicare a che punto sei della pagina, se clicchi sulla A ti viene fuori tutte le parole con la A e fin qui ok...domanda stupida:hai il firmware giusto?
Ho il 3.57.
ma l'ho installata bene? E la pach come va inserita?
Si quelle le avevo viste, quello che non capisco è dove copio i file? Sotto flash? E poi io scompattando il file zippato trovo un file wikid2.swf e una cartella con dei file .txt, mentre la pach che dovrebbe sovrascrivere è un wikid2_v0.2b.z04, quindi non sovrascrive niente.
La patch è nel file wikid2_v0.4beta_patch.zip e sovrascrive l'eseguibile swf più alcuni txt.
L'interfaccia è quella che hai descritto, se clicchi sulla barra in alto attivi il menù di ricerca.
Evvai, avevo ragione, il successore del D2 è l'O2! Se andate sul sito c'è scritto che legge le SD! Peccato che la batteria sia scesa di molto...
Per me il D2 come tipologia è a metà strada tra l'S9 e l'O2...quest'ultimo (oltre ad essere decisamente più grande) lo vedo molto più orientato verso la categoria video/Tv player.
La patch è nel file wikid2_v0.4beta_patch.zip e sovrascrive l'eseguibile swf più alcuni txt.
L'interfaccia è quella che hai descritto, se clicchi sulla barra in alto attivi il menù di ricerca.
Forse ho capito dove sbagliavo, non avevo scaricato il file wikid2_v0.2b.zip, lo sto facendo adesso, ma scusate i file wikid2_v0.2b.z01 02, 03 e 04 a cosa servono? Dove devo metterli?
Forse ho capito dove sbagliavo, non avevo scaricato il file wikid2_v0.2b.zip, lo sto facendo adesso, ma scusate i file wikid2_v0.2b.z01 02, 03 e 04 a cosa servono?
Vengono caricati da wikid2_v0.2b.zip in ordine numerico. In genere file compressi molto voluminosi vengono divisi per facilitarne il download. Spesso viene scelto il limite di 100mb.
Vengono caricati da wikid2_v0.2b.zip in ordine numerico. In genere file compressi molto voluminosi vengono divisi per facilitarne il download. Spesso viene scelto il limite di 100mb.
Si ho notato, ora ho capito, non avevo scaricato i file giusti.
Grazie.
Installata wikipedia, molto bella peccato sia solo in inglese.
Ma perché nell'elenco ci sono anche le parole non presenti? Se ho capito bene solo quelle "evidenziate" di azzurro hanno poi una scheda, risulta pure a voi?
Sulla baia ho trovato un crucco (=tedesco) che vende batterie di ricambio per il D2!!!!!!!!!!!!!!!!
Sulla baia ho trovato un crucco (=tedesco) che vende batterie di ricambio per il D2!!!!!!!!!!!!!!!!
E come pensi di installarle? http://img264.imageshack.us/img264/4250/mmmwa4.gif
E come pensi di installarle? http://img264.imageshack.us/img264/4250/mmmwa4.gif
è questo il problema ma penso si possa risolvere portando in un negozio d'informtica tempo fa si diceva fosse l'unica pecca non poter reperire la batteria del D2 e invece adesso si trova anche quella.
Mirkio90
02-09-2008, 13:08
non si trovano i manuali d'uso e manutenzione?
perche, trovando quello, credo che alla fine sia possibile fare tutto! :D
Secondo voi è possibile trovare un modo per controllare il D2 con un telecomando?ad esempio potrebbe funzionare attaccare un bluetooth transmitter e poi magari prendere un telecomando adatto?esiste la possiblità?
Sulla baia ho trovato un crucco (=tedesco) che vende batterie di ricambio per il D2!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi puoi mandare il link in privato che controllo? :)
Ad ogni modo evitare di comprare batterie prima del tempo, si deteriorano (ossidano) anche se inutilizzate.
E come pensi di installarle? http://img264.imageshack.us/img264/4250/mmmwa4.gif
Smontando il lettore e staccando la vecchia?
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/cowon-d2/iaudio-d2-apart-1.jpg
Io sono stato costretto a smontarlo già una volta per altri motivi, non è facilissimo ma agli estremi si fa anche quello :cool:
Secondo voi è possibile trovare un modo per controllare il D2 con un telecomando?ad esempio potrebbe funzionare attaccare un bluetooth transmitter e poi magari prendere un telecomando adatto?esiste la possiblità?
No perché ci vuole la compatibilità da parte del lettore e non ce l'ha.
Redglove
02-09-2008, 21:05
Ragazzi, ieri sera finalmente me l'hanno portato!! :D :D
La prima impressione è ottima, purtroppo tra lavoro e allenamenti il tempo a disposizione è davvero poco ma pian piano me lo sto studiando... :read:
E prima o poi dovremo approfondire il discorso custodie, me ne servirà assolutamente una... :muro:
ciao a tutti mi è arrivato il D2 ai primi di agosto e non ho nulla da aggiungere a quanto di buono è stato detto finora.
L'unica perplessità riguarda la durata delle batterie, perchè da un conto approssimativo che ho fatto mi si è scaricato dopo 30/35 ore di solo ascolto musicale, contro le 52 dichiarate dalla casa.
Incuriosito e anche un pò preoccupato dato che la durata delle batterie è stato uno dei motivi principali che mi ha fatto propendere per il D2, ieri ho fatto partire il lettore in modalità musica e stò aspettando che si scarichi per controllare precisamente la durata.
Qualcuno ha provato a controllare esattamente quanto dura la batteria?
Il mio è durato poco meno di 50 ore ho controllato + volte. Nel periodo estivo visto che lo usavo di meno lo ricaricavo neanche ogni 2 settimane.
ciao a tutti mi è arrivato il D2 ai primi di agosto e non ho nulla da aggiungere a quanto di buono è stato detto finora.
L'unica perplessità riguarda la durata delle batterie, perchè da un conto approssimativo che ho fatto mi si è scaricato dopo 30/35 ore di solo ascolto musicale, contro le 52 dichiarate dalla casa.
Incuriosito e anche un pò preoccupato dato che la durata delle batterie è stato uno dei motivi principali che mi ha fatto propendere per il D2, ieri ho fatto partire il lettore in modalità musica e stò aspettando che si scarichi per controllare precisamente la durata.
Qualcuno ha provato a controllare esattamente quanto dura la batteria?
I fattori da cui dipende la durata delle batterie sono molteplici: volume, schermo acceso, bitrate, equalizzazione, firmware, Sd inserita ... 52 ore è inverosimile per un uso normale, quindi tranquillo...
52 ore non me le aspettavo neanchio ma neppure 30/35 .....
la prova che stò facendo ora è con schermo spento e volume sui 25, come firmware ho il 2.57, sd non ne ho e purtroppo a giudicare dai tempi intermedi che stò verificando la proiezione finale mi fà presuporre sempre intorno alle 32 ore....
52 ore non me le aspettavo neanchio ma neppure 30/35 .....
la prova che stò facendo ora è con schermo spento e volume sui 25, come firmware ho il 2.57, sd non ne ho e purtroppo a giudicare dai tempi intermedi che stò verificando la proiezione finale mi fà presuporre sempre intorno alle 32 ore....
credo di aver letto che le 52 ore siano state raggiunte a volume più basso, con file da 128kbps e con equalizzazione totalmente flat... anch'io avevo fatto una prova tempo fa ed ero su quei valori, volume più basso ma con sd inserita (che da sola toglie il 20% o più)
gionnibay
03-09-2008, 11:43
E' ora di aggiungere una SD da 16 Gb... suggerimenti..??
Vorrei creare delle mappe delle principali città italiane per il D" come spiegato qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=17804).
Mi sapete dire dove trovare delle cartine stradali a buona risoluzione delle città italiane?
peggio di quanto temevo: 28 ore di carica.
sullo schermo compaiono 4 tacchette: le prime tre mi son durate circa 8 ore l'una mentre l'ultima tacca la metà, solo 4 ore.
boh a me sembran comunque troppo poche rispetto a quanto dichiarato, sono quasi tentato di scrivere ad advance ecc. ma temo che il mio diritto di recesso sia ormai scaduto (il lettore mi è arrivato il 6 agosto) al massimo me lo mandano in riparazione per la sostituzione della batteria ma chissà quando lo rivedo...
ALILUIGIMP3
03-09-2008, 14:26
peggio di quanto temevo: 28 ore di carica.
sullo schermo compaiono 4 tacchette: le prime tre mi son durate circa 8 ore l'una mentre l'ultima tacca la metà, solo 4 ore.
boh a me sembran comunque troppo poche rispetto a quanto dichiarato, sono quasi tentato di scrivere ad advance ecc. ma temo che il mio diritto di recesso sia ormai scaduto (il lettore mi è arrivato il 6 agosto) al massimo me lo mandano in riparazione per la sostituzione della batteria ma chissà quando lo rivedo...
guarda la durata della batteria dipende da tanti fattori:
quante voltesi fa accendere il display (in questo caso un intervento frequente sul lettore che comporta l'accensione del display fa calare di molto la durata)
il volume a cui si ascolta (più il volume è maggiore più la durata diminuisce)
dai cicli di ricarica fatti (la batteria va a regime dopo un tot di cicli di ricarica)
poi le 52 ore della casa madre sono da prendere con le pinze di sicuro loro avranno testato la batteria "non intervenendo sul display quindi facendolo rimanere sempre in stand by durante l'ascolto" e sicuramente avranno messo il volume allo stesso valore per tutta la durata del test
aggiungici che i valori un pò li hanno "pompati"
per vedere se la tua batteria discosta molto dai valori della casa madre prova ad accendere il lettore carico e metterlo a volume 20/50 senza intervenire mai vedi che di sicuro la "tua batteria supererà le 40 ore di autonomia"
fai questa prova ;)
La prova che mi suggerisci l'ho appena terminata (vedi qualche post sopra) e quelli che hai quotato sono i risultati.
Il lettore l'ho appena comprato e qusto di prova è solo il secondo giro di ricarica, per ricaricarlo uso il caricatore originale con un adattatore per le nostre prese, mi sa propprio che c'è qualcosa che non và ...
ciao , su ebay ho visto che vendono il modulo dvb per vedere la tv , non è specificato il modello del cowon a cui si può abbinare.
qualcuno sa info a riguardo ?
ALILUIGIMP3
03-09-2008, 16:27
ciao , su ebay ho visto che vendono il modulo dvb per vedere la tv , non è specificato il modello del cowon a cui si può abbinare.
qualcuno sa info a riguardo ?
mi mandi gentilmente il link se costa poco ed è compatibile con il D2 ci faccio un pensierino
se non erro tu hai sia le SHURE e2c e sia le ultimate ears non ricordo il modello mi fai un confronto magari poi me lo scrivi in privato
Mirkio90
03-09-2008, 17:36
se e compatibile sono interessato anche io! :D
peggio di quanto temevo: 28 ore di carica.
sullo schermo compaiono 4 tacchette: le prime tre mi son durate circa 8 ore l'una mentre l'ultima tacca la metà, solo 4 ore.
boh a me sembran comunque troppo poche rispetto a quanto dichiarato, sono quasi tentato di scrivere ad advance ecc. ma temo che il mio diritto di recesso sia ormai scaduto (il lettore mi è arrivato il 6 agosto) al massimo me lo mandano in riparazione per la sostituzione della batteria ma chissà quando lo rivedo...
Io in una settimana al mare non l'ho mai ricaricato,anzi l'ultimo giorno,e l'ho ascoltato anche più di 40 ore,ovvio che i primi giorni che si possiede è d'obligo smanettarci per bene,ma poi quando cala un pochino la mania vedrai come aumenta la batteria,se poi non fosse così allora la tua batteria ha qualche problema.
ciao , su ebay ho visto che vendono il modulo dvb per vedere la tv , non è specificato il modello del cowon a cui si può abbinare.
qualcuno sa info a riguardo ?
è per l'A3...
La prova che mi suggerisci l'ho appena terminata (vedi qualche post sopra) e quelli che hai quotato sono i risultati.
Il lettore l'ho appena comprato e qusto di prova è solo il secondo giro di ricarica, per ricaricarlo uso il caricatore originale con un adattatore per le nostre prese, mi sa propprio che c'è qualcosa che non và ...
Se tu mi avessi detto 10 ore sarebbe stato diverso, ma così per me siamo su livelli più che accettabili... visto però che le batterie a base di litio invecchiano indipendentemente dall'uso e in modo irreversibile (non durano più di 3/4 anni comunque) è possibile che a te sia toccata una più vecchia o "sofferta" (soffrono molto il caldo)... Ad ogni modo non hai specificato 2 cose fondamentali: bitrate del brano (da mettere in loop per questo genere di prove) ed equalizzazione (deve essere flat).
guarda la durata della batteria dipende da tanti fattori:
quante voltesi fa accendere il display (in questo caso un intervento frequente sul lettore che comporta l'accensione del display fa calare di molto la durata)
il volume a cui si ascolta (più il volume è maggiore più la durata diminuisce)
vero
dai cicli di ricarica fatti (la batteria va a regime dopo un tot di cicli di ricarica)
non vero, almeno sulla base di quanto ho letto su www.batteryuniversity.com le batterie a base di ioni/polimeri di ioni di litio sono, al contrario di quelle a base di nickel, alla massima capacità fin dall'inizio.
poi le 52 ore della casa madre sono da prendere con le pinze di sicuro loro avranno testato la batteria "non intervenendo sul display quindi facendolo rimanere sempre in stand by durante l'ascolto"
sicuramente vero
per vedere se la tua batteria discosta molto dai valori della casa madre prova ad accendere il lettore carico e metterlo a volume 20/50 senza intervenire mai vedi che di sicuro la "tua batteria supererà le 40 ore di autonomia"
Ripeto, dipende (in modo sostanziale) anche da altri fattori oltre al volume e allo schermo acceso: bitrate, equalizzazione, firmware, Sd inserita....
E' ora di aggiungere una SD da 16 Gb... suggerimenti..??
Hai pvt!
Ripeto, dipende (in modo sostanziale) anche da altri fattori oltre al volume e allo schermo acceso: bitrate, equalizzazione, firmware, Sd inserita....
Dimenticavo il tipo di file: ho letto (llink (http://dapreview.net/p/content/content.php?content.283.12), da prendere poi con le pinze) di differenze di oltre il 20% tra un mp3 e un ogg q4 codificati con lo stesso bitrate... il formato compresso meno esoso sembrerebbe essere sempre l'mp3. Sarebbe interessante fare dei test con altri formati come i flac o i wav ma... chi ha voglia? :p Io no di certo :ciapet:
Dimenticavo il tipo di file: ho letto (llink (http://dapreview.net/p/content/content.php?content.283.12), da prendere poi con le pinze) di differenze di oltre il 20% tra un mp3 e un ogg q4 codificati con lo stesso bitrate... il formato compresso meno esoso sembrerebbe essere sempre l'mp3. Sarebbe interessante fare dei test con altri formati come i flac o i wav ma... chi ha voglia? :p Io no di certo :ciapet:
Sai se per caso con una sd più lenta il consumo è minore? il 20% però mi pare un po' troppo solo perchè si usa la sd, non credi?
Sai se per caso con una sd più lenta il consumo è minore? il 20% però mi pare un po' troppo solo perchè si usa la sd, non credi? Si passa da oltre 40 a poco oltre i 30 a detta di chi ha fatto il test (su iaudiophile, non ho più il link). Per me è credibile, e considera che non è necessario "suonare" materiale in essa presente per sperimentare un consistente decremento della durata della batteria, in quanto i circuiti del D2 inducono quest'ultima ad alimentare comunque la scheda di memoria esterna per garantire l'accesso in ogni momento, che la usi o no....
Per quanto riguarda il rapporto classe scheda/consumo non so, in caso affermativo comunque non credo sia una differenza consistente.
ciao Jeroel,
il bitrate e l'equalizzazione non te li avevo indicati perchè pensavo avessero un importanza relativa, comunque diciamo che avevo riempito il lettore con circa il 70% di mp3 a 320, il restante erano sempre mp3 un pò a 128 e un pò a 192; l'equalizzazione che per ora uso è rock con tutti gli altri valori sul 2.
Comunque preciso ancora che durante la prova non ci ho smanettato sopra (tranne che per 5 minuti nei quali ho memorizzato 5 stazioni radio) e il lettore ha funzionato solo in modalità musica con il volume costante su 25.
Sarà anche una prova un pò empirica però io in queste condizioni pensavo di stare almeno sulle 45 ore, e visto anche i riscontri quì sul forum sono sempre più convinto di essere incappato in una batteria sfigata ...
28 ore non sono poche se poi le vai a confrontare con la concorrenza, ma rimane comunque un pò d'amaro in bocca, quando ti ritrovi ad avere qualcosa in meno di quello che pensavi di avere, sopratutto su un parametro come quello della durata delle batterie che considero importante.
ALILUIGIMP3
04-09-2008, 08:56
ciao Jeroel,
il bitrate e l'equalizzazione non te li avevo indicati perchè pensavo avessero un importanza relativa, comunque diciamo che avevo riempito il lettore con circa il 70% di mp3 a 320, il restante erano sempre mp3 un pò a 128 e un pò a 192; l'equalizzazione che per ora uso è rock con tutti gli altri valori sul 2.
Comunque preciso ancora che durante la prova non ci ho smanettato sopra (tranne che per 5 minuti nei quali ho memorizzato 5 stazioni radio) e il lettore ha funzionato solo in modalità musica con il volume costante su 25.
Sarà anche una prova un pò empirica però io in queste condizioni pensavo di stare almeno sulle 45 ore, e visto anche i riscontri quì sul forum sono sempre più convinto di essere incappato in una batteria sfigata ...
28 ore non sono poche se poi le vai a confrontare con la concorrenza, ma rimane comunque un pò d'amaro in bocca, quando ti ritrovi ad avere qualcosa in meno di quello che pensavi di avere, sopratutto su un parametro come quello della durata delle batterie che considero importante.
ciao
se non ti annoi fai un altra prova:
prova a mettere eq. flat e non rock abbassa tutti gli altri valori a 1 e magari il volume abbassalo di un paio di tacchette magari a 20-22/40 teoricamente dovresti arrivare almeno a 35-40 ore
non ricordo se hai anche un sd?
se si se ti va per questa prova toglila
equalizzatore in modalita rock il che aumenta sensibilmente il valore del volume infatti un 25/50 rock corrisponde a un 28/50 flat
poi ci metti tutti i valori a 2
certo 28 ore sono un pò pochine magari un 35 ore era un valore più normale
ti ripeto se non ti annoi riprova a fare questa prova ma stavolta con i parametri da me indicati
ciao Jeroel,
il bitrate e l'equalizzazione non te li avevo indicati perchè pensavo avessero un importanza relativa, comunque diciamo che avevo riempito il lettore con circa il 70% di mp3 a 320, il restante erano sempre mp3 un pò a 128 e un pò a 192; l'equalizzazione che per ora uso è rock con tutti gli altri valori sul 2.
Comunque preciso ancora che durante la prova non ci ho smanettato sopra (tranne che per 5 minuti nei quali ho memorizzato 5 stazioni radio) e il lettore ha funzionato solo in modalità musica con il volume costante su 25.
Sarà anche una prova un pò empirica però io in queste condizioni pensavo di stare almeno sulle 45 ore, e visto anche i riscontri quì sul forum sono sempre più convinto di essere incappato in una batteria sfigata ...
28 ore non sono poche se poi le vai a confrontare con la concorrenza, ma rimane comunque un pò d'amaro in bocca, quando ti ritrovi ad avere qualcosa in meno di quello che pensavi di avere, sopratutto su un parametro come quello della durata delle batterie che considero importante.
La probabilità che la tua batteria sia da cambiare a questo punto credo sia notevole perchè 28 ore non sono veramente niente e cmq devi considerare che 25 è un volume decisamente alto anche se usi le cuffie in bundle che sono pietose. Tieni conto che quando vado in bici non arrivo neanche a 20 però uso delle in-ear.
Sulla baia puoi trovare la betteria per il D2 con addirittura 200 maH in più.
ALILUIGIMP3
04-09-2008, 09:11
La probabilità che la tua batteria sia da cambiare a questo punto credo sia notevole perchè 28 ore non sono veramente niente e cmq devi considerare che 25 è un volume decisamente alto anche se usi le cuffie in bundle che sono pietose. Tieni conto che quando vado in bici non arrivo neanche a 20 però uso delle in-ear.
Sulla baia puoi trovare la betteria per il D2 con addirittura 200 maH in più.
ottimo la presenza di batteria sostitutive e addirittura ancora meglio se sono più performanti :D
il prezzo scusa qual'è?
concordo il volume 25/50 d'altronde in modalita rock è molto alto io uso il lettore tra i 22-24 ma in modalita flat con le SHURE SE 420
Tornando alle batteria il problema è sempre come sostituirla non è che c'è qualche video che dimostra come fare sarebbe ottimo
p.s. dandoci la possibilità di sostituire la batteria la IAUDIO fa si che questo lettore rimanga a farci compagnia per molto tempo ;)
magari lo cambierò in futuro con un lettore sempre della IAUDIO simile al D2 con capacità di memoria interna di almeno 32 giga (parlo di memoria flash) espandibile magari accettando memorie sd da 64 giga (quando usciranno) ovvio mantenendo le stesse dimensioni
chiedo troppo? :Prrr: :ciapet: :D
ciao
se non ti annoi fai un altra prova:
prova a mettere eq. flat e non rock abbassa tutti gli altri valori a 1 e magari il volume abbassalo di un paio di tacchette magari a 20-22/40 teoricamente dovresti arrivare almeno a 35-40 ore
non ricordo se hai anche un sd?
se si se ti va per questa prova toglila
equalizzatore in modalita rock il che aumenta sensibilmente il valore del volume infatti un 25/50 rock corrisponde a un 28/50 flat
poi ci metti tutti i valori a 2
certo 28 ore sono un pò pochine magari un 35 ore era un valore più normale
ti ripeto se non ti annoi riprova a fare questa prova ma stavolta con i parametri da me indicati
ciao ali,
sd non ne ho, magari più avanti faccio un'altra prova abbassando tutti i valori e faccio sapere ..
ottimo la presenza di batteria sostitutive e addirittura ancora meglio se sono più performanti :D
il prezzo scusa qual'è?
concordo il volume 25/50 d'altronde in modalita rock è molto alto io uso il lettore tra i 22-24 ma in modalita flat con le SHURE SE 420
Tornando alle batteria il problema è sempre come sostituirla non è che c'è qualche video che dimostra come fare sarebbe ottimo
p.s. dandoci la possibilità di sostituire la batteria la IAUDIO fa si che questo lettore rimanga a farci compagnia per molto tempo ;)
magari lo cambierò in futuro con un lettore sempre della IAUDIO simile al D2 con capacità di memoria interna di almeno 32 giga (parlo di memoria flash) espandibile magari accettando memorie sd da 64 giga (quando usciranno) ovvio mantenendo le stesse dimensioni
chiedo troppo? :Prrr: :ciapet: :D
Credo che il tuo sogno si avvererà molto presto al massimo in un anno e mezzo e cmq la batteria la trovi sui 20€.
P.S.:io uso delle shure e3c e non sono mai andato oltre il 20/50!:D
La probabilità che la tua batteria sia da cambiare a questo punto credo sia notevole perchè 28 ore non sono veramente niente e cmq devi considerare che 25 è un volume decisamente alto anche se usi le cuffie in bundle che sono pietose. Tieni conto che quando vado in bici non arrivo neanche a 20 però uso delle in-ear.
Sulla baia puoi trovare la betteria per il D2 con addirittura 200 maH in più.
ciao acvtre, io possiedo delle in-ear della shure le se110 che ho acquistato insieme al lettore e con quelle ascolto intorno ai 20/22, ma con quelle in bundle riesco tranquillamente ad ascoltare fino a 35/40 senza alcun fastidio, ora mi fai venire il dubbio che c'è un problema anche lì .... aiuto..
p.s. te l'avranno già detto in tanti ma occhio ad andare in bici con delle in-ear
ciao acvtre, io possiedo delle in-ear della shure le se110 che ho acquistato insieme al lettore e con quelle ascolto intorno ai 20/22, ma con quelle in bundle riesco tranquillamente ad ascoltare fino a 35/40 senza alcun fastidio, ora mi fai venire il dubbio che c'è un problema anche lì .... aiuto..
p.s. te l'avranno già detto in tanti ma occhio ad andare in bici con delle in-ear
Si si tranquillo so che non si potrebbe ma vado sempre per strade poco trafficate. Cmq io neanche con quelle in bundle ascoltavo così alto e adesso che ho delle shure e3c se arrivo a 20 è un miracolo. Però è anche vero che mi hanno sempre detto di avere un udito da gatto e sento anche troppo:D
ciao Jeroel,
il bitrate e l'equalizzazione non te li avevo indicati perchè pensavo avessero un importanza relativa, comunque diciamo che avevo riempito il lettore con circa il 70% di mp3 a 320, il restante erano sempre mp3 un pò a 128 e un pò a 192; l'equalizzazione che per ora uso è rock con tutti gli altri valori sul 2.
Comunque preciso ancora che durante la prova non ci ho smanettato sopra (tranne che per 5 minuti nei quali ho memorizzato 5 stazioni radio) e il lettore ha funzionato solo in modalità musica con il volume costante su 25.
Con valori del genere 28 ore sono giustificate, credimi.
Con volume 15, file mp3 a 128kbps ed Eq flat passi le 40 ore di gran lunga.
Che ti aspettassi di più lo capisco, ma questo è il marketing (max 52 ore... è già tanto che non abbiano fatto il test con file a 32kbps a volume 1 per poi scrivere max 70 ore :rolleyes: )
Taglio la testa al topo e ci riprovo impostando questi valori (l'unica cosa che rimarrà invariata sono gli mp3 a 320) e vediamo che succede.
Se per caso qualcuno è interessato e ne ha voglia possiamo confrontare i risultati.
ok partito alle 12.30.
scusate l'ignoranza ma settando il D2 mi è venuto un dubbio: quando dite flat intendete la posizione NOR con tutti i valori a metà?
leggendo tutte ste pagine mi sono convinto.......è da martedì che sono in "dolce attesa" :O :O :O
Cowon D2 + Shure SE210 :doh: non ho più il becco di un quattrino adesso! :cry: :Prrr:
:sofico:
ok partito alle 12.30.
scusate l'ignoranza ma settando il D2 mi è venuto un dubbio: quando dite flat intendete la posizione NOR con tutti i valori a metà?
SI!
ok partito alle 12.30.
scusate l'ignoranza ma settando il D2 mi è venuto un dubbio: quando dite flat intendete la posizione NOR con tutti i valori a metà?
Non solo, anche m3b, bbe eccetera... tutto a zero. Comunque 320kbps di mp3 non ti consentiranno di raggiungere (e nemmeno di sfiorare temo) i 2 giorni di playback. Ma un file da 128 kbps per provare non lo potevi creare?
Ciao a tutti,
scusate l'estrema ignoranza ma è vero che il COWON D2 è il miglior lettore multimediale in circolazione? Più che altro mi interessa la qualità AUDIO (meno quella video) e la durata della batteria. Non ha proprio rivali?
Ho anche notato che esistono due modelli da 8GB, bianco e nero. Il bianco costa notevolmente di più....e dalla scheda tecnica sembrano uguali...non mi direte davvero che cambia solo il colore!
Un ringraziamneto anticipato a tutti coloro che mi tpglieranno qualche dubbio!
P.S. Ma che auricolari (rigorosamente in-ear :) ) consigliereste per questo player?
Ciao a tutti,
scusate l'estrema ignoranza ma è vero che il COWON D2 è il miglior lettore multimediale in circolazione? Più che altro mi interessa la qualità AUDIO (meno quella video) e la durata della batteria. Non ha proprio rivali?
Direi che hai trovato il lettore che fa per te ;)
Ho anche notato che esistono due modelli da 8GB, bianco e nero. Il bianco costa notevolmente di più....e dalla scheda tecnica sembrano uguali...non mi direte davvero che cambia solo il colore!
Si, solo quello :D
Ciao a tutti,
scusate l'estrema ignoranza ma è vero che il COWON D2 è il miglior lettore multimediale in circolazione? Più che altro mi interessa la qualità AUDIO (meno quella video) e la durata della batteria. Non ha proprio rivali?
Ho anche notato che esistono due modelli da 8GB, bianco e nero. Il bianco costa notevolmente di più....e dalla scheda tecnica sembrano uguali...non mi direte davvero che cambia solo il colore!
Un ringraziamneto anticipato a tutti coloro che mi tpglieranno qualche dubbio!
P.S. Ma che auricolari (rigorosamente in-ear :) ) consigliereste per questo player?
Se quello bianco costava notevolmente di più vuol dire che era DAB ossia ha la radio digitale che in Italia serve a meno di niente. La qualità è decisamente ma decisamente elevata, ogni tanto qualcuno dice che l'iriver clix2 possa essere un rivale però cmq il D2 rimane il migiore. Da poco tempo è uscito pure quello da 16gb.
Gli auricolari rigorosi che devi comprari sono Shure il modello sceglilo tu in base al budget, tendenzialmente comprano il modell SE110 o SE210 ma naturalmente più spendi meglio è. Tipico della Shure è produrre auricolare molto ma molto bilanciati infatti l'equalizzazione tipica è flat non serve quindi nessuna aggiunta a te la scelta.
Se quello bianco costava notevolmente di più vuol dire che era DAB
Possibile, ma se si riferisce ai prezzi di Pix***ia effettivamente il bianco non è descritto con DAB e costa 60 euro in più... a volte aggiornano i prezzi a puntate su quel sito :p
ALILUIGIMP3
05-09-2008, 06:21
Ciao a tutti,
scusate l'estrema ignoranza ma è vero che il COWON D2 è il miglior lettore multimediale in circolazione? Più che altro mi interessa la qualità AUDIO (meno quella video) e la durata della batteria. Non ha proprio rivali?
Ho anche notato che esistono due modelli da 8GB, bianco e nero. Il bianco costa notevolmente di più....e dalla scheda tecnica sembrano uguali...non mi direte davvero che cambia solo il colore!
Un ringraziamneto anticipato a tutti coloro che mi tpglieranno qualche dubbio!
P.S. Ma che auricolari (rigorosamente in-ear :) ) consigliereste per questo player?
che sia il miglior lettore in assoluto non lo si può dire con certezza ma che ha una qualità assolutamente elevatissima difficile da superare questo lo si può dire con certezza
si cambia solo il colore i lettori sono uguali non cambia di una virgola oltre il colore
io ho quello bianco ed è bellissimo è un bianco carico
comunque hai trovato il lettore che fa per te (te lo dico in un orecchio è il migliore!) ;) :D
ALILUIGIMP3
05-09-2008, 06:25
Ciao a tutti,
scusate l'estrema ignoranza ma è vero che il COWON D2 è il miglior lettore multimediale in circolazione? Più che altro mi interessa la qualità AUDIO (meno quella video) e la durata della batteria. Non ha proprio rivali?
Ho anche notato che esistono due modelli da 8GB, bianco e nero. Il bianco costa notevolmente di più....e dalla scheda tecnica sembrano uguali...non mi direte davvero che cambia solo il colore!
Un ringraziamneto anticipato a tutti coloro che mi tpglieranno qualche dubbio!
P.S. Ma che auricolari (rigorosamente in-ear :) ) consigliereste per questo player?
dimenticavo di consigliarti gli auricolari per far rendere al massimo il D2 che è il top ci vuole un auricolare top a seconda del budget vai su un modello SHURE sapendo che parti da 75 euro SHURE SE 110 a salire non è poco ma la qualità che ti darà insieme al D2 non ti farà rimpiangere nella maniera più assoluta i soldi spesi fidati ;)
dimenticavo di dirti che il D2 è il migliore ;) :D
Non solo, anche m3b, bbe eccetera... tutto a zero. Comunque 320kbps di mp3 non ti consentiranno di raggiungere (e nemmeno di sfiorare temo) i 2 giorni di playback. Ma un file da 128 kbps per provare non lo potevi creare?
...ehm... in effetti....
il fatto è che qualcuno ce l'ho pure ma non mi è venuto in mente di metterlo in riproduzione ripetuta...
comunque già così stà dando dei valori intermedi migliori...son quasi 21 ore ed è scaduta solo la prima tacca, con l'altra prova a 16 ore mi si era già spenta la seconda.
su volume, impostazione dell'eq., scheda inserita, schermo acceso lo capisco ma qual'è il motivo per il quale anche il bitrate fà consumare di più?
su volume, impostazione dell'eq., scheda inserita, schermo acceso lo capisco ma qual'è il motivo per il quale anche il bitrate fà consumare di più?
Perché il processore deve leggere più informazioni (bit) per secondo e quindi ha maggiore quantità di calcolo da svolgere, quindi richiede un maggior afflusso di energia... avviene per tutte le cpu e le gpu moderne...
Grazie a tutti, siete stati molto gentili.
Ora probabilmente dirò un'eresia...ma ho sentito parlar molto bene anche del nuovo creative X-fi .... e tutto sommato con creative in passato mi sono trovato benone.
Il mio vecchio zen non era male, e soprattutto non appena ha avuto un piccolo guasto me lo hanno cambiato con uno nuovo (anche a distanza di quasi un anno).
Dite che i due prodotti sono lontani anni luce? Ripeto, mi interessa soprattutto la qualità audio, e ho sentito che l' x-fi è il meglio da quel punto di vista.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con il supporto tecnico per il D2?
Scusate se vi assillo, ma devo prendere una decisione entro settimana prossima!
Grazie di tutto!!
Credo che soltanto uno ha dovuto ricorrere alla garanzia,e glie lo hanno sostituito subito,se la memoria non mi inganna,ovvio che devi masticare un pò l'inglese per farti capire,advanced ha anche recapiti telefonici,per i resto mai sentito nessuno che ha avuto problemi.
Riguardo al fatto se è il migliore o no non saprei dirti,quello che sò è che per me è migliore dell'ipod nano che possiedo,di altri non saprei,non li ho mai provati,prima dell'ipod avevo degli starmazzoni asiatici privi di significato.
Se propio hai paura della garanzia estera stai su samsung e sony,sono entrambi ottimi lettori da quel che si dice,ma non avendoli mai provati e paragonati al D2 non ti saprei dire di più.aspetta qualcuno che li ha provati,ma sicuramente questo non è il 3D giusto,dovresti porre la domanda in scelta lettore mp3.
lavagolem82
06-09-2008, 20:41
ciao a tutti! ho letto tutte e 66 pagine... più o meno:) mi ero deciso a comprare il cowon d2 quando ho visto la foto dell'S9! ha un design spettacolare... praticamente è la copia dell'ipod touch ma con la qualità audio cowon. è sicuramente più grande del d2 ma per me non saprebbe un problema. per caso qualcuno di voi sa se supporta le schede SD e il wifi ? non sono riuscito a trovare queste informazioni da nessuna parte .... :muro:
macchianera07
07-09-2008, 09:19
ottimo la presenza di batteria sostitutive e addirittura ancora meglio se sono più performanti :D
il prezzo scusa qual'è?
concordo il volume 25/50 d'altronde in modalita rock è molto alto io uso il lettore tra i 22-24 ma in modalita flat con le SHURE SE 420
Tornando alle batteria il problema è sempre come sostituirla non è che c'è qualche video che dimostra come fare sarebbe ottimo
p.s. dandoci la possibilità di sostituire la batteria la IAUDIO fa si che questo lettore rimanga a farci compagnia per molto tempo ;)
magari lo cambierò in futuro con un lettore sempre della IAUDIO simile al D2 con capacità di memoria interna di almeno 32 giga (parlo di memoria flash) espandibile magari accettando memorie sd da 64 giga (quando usciranno) ovvio mantenendo le stesse dimensioni
chiedo troppo? :Prrr: :ciapet: :D
Salve a tutti, possiedo il D2 da una settimana e sono sempre entusiasta, sia per la qualità del suono sia fondamentalmente per la durata della batteria.
Anch'io come qualcun altro, per evitare domande superflue mi son letto tutte le pagine e a breve comincerò a fare un pò di controlli e settagggi per verificare ulteriori qualità.
Intanto sulla durata della batteria non posso lamentarmi, acceso il 27 agosto con batteria carica ed usato in media 3 ore giorno fino ad ieri, quando l'ho messa in ricarica con ancora una tacca ed ha completato l'operazione in tre/quattro ore.
Certo che se fra uno o due anni ci fosse la possibilità di sostituire la batteria non sarebbe mica male ;)
macchianera07
07-09-2008, 09:30
Leggendo qua e la sono deciso anch'io ad acquistare una custodia trasparente, le SHURE SE210 (budget max disponibile) e magari anche una fascia da braccio per correre; chissà se qualcuno dei partecipanti più attivi ed informati può consigliarmi qualche sito che abbia dei prezzi convenienti.
In alternativa ho l'opportunità di acquistare quello di cui ho bisogno direttamente in Francia, Germania, Inghilterra.
Grazie a tutti, attendo qualche consiglio.:help:
Nel frattempo stò facendo ampia propaganda al "gioiellino" :D
macchianera07
07-09-2008, 09:50
Ancora io, stamane sono prolifico, dopo tanti consigli carpiti qui, mi permetto di esprimere qualche modesto parere.
Ho trovato abbastanza semplice, dopo un po' di smanettamenti, il funzionamento del lettore ed il pennino effettivamente è superfluo perchè l'uso dello schermo è preciso ed immediato al tatto, basta sfiorarlo e subito compaiono le varie icone ed anche quando è in riproduzione audio con un "soffio" si passa dall'esecuzione del brano all'elenco degli stessi che si possono cancellare immediatamente anche se in riproduzione, andare ai successivi oppure scegliere il tipo di suono.
Un po meno immediato, anche se basta memorizzare la sequenza di quei pochi comandi, è selezionare le diverse cartelle oppure il passaggio dalla memoria interna a quella esterna, anche se ho notato che, nella riproduzione audio, terminato l'elenco dei brani in una cartella, passa automaticamente a quelli della successiva.
Il caricamento di musica e video sulla memoria interna è rapidissimo e non ho avuto difficoltà, almeno per i file mp3 a 320 kbs, a trasferire tre cartelle per complessivi 1.5 Gb contemporaneamente.
E' consigliabile invece precaricare sulla sd esterna quello che si vuole, tanto poi il lettore la riconosce in un baleno ed è subito disponibile.
Nei prossimi giorni testerò altre funzionalità e magari vi chiedo qualche consiglio.
Intanto buona domenica a chi è on line:)
allora, con la seconda prova di durata (settaggio tutto flat, volume 15, bitrate per il 70% dei brani a 320) ho sfiorato le 36 ore di batteria. Penso che così, anche alla luce delle spiegazioni date da Jeroel, sia un valore più che accettabile.
Ricordo che con la prima (eq. rock, tutti gli altri valori a due, volume 25 e stesso bitrate) mi ero frmato a 28.
ciao.
ciao a tutti! ho letto tutte e 66 pagine... più o meno:) mi ero deciso a comprare il cowon d2 quando ho visto la foto dell'S9! ha un design spettacolare... praticamente è la copia dell'ipod touch ma con la qualità audio cowon. è sicuramente più grande del d2 ma per me non saprebbe un problema. per caso qualcuno di voi sa se supporta le schede SD e il wifi ? non sono riuscito a trovare queste informazioni da nessuna parte .... :muro:
Non credo che qualcuno possa darti risposta,sicuramente comunque supportera le memorie esterne,a meno che non abbia già di suo all'interno almeno 60gb,comunque aspettiamo per verifiche.
Un'altra cosa,non paragoniamo il cowon all'ipod,non si sa mai che si offenda e si metta a fare brutta musica...
ciao a tutti! ho letto tutte e 66 pagine... più o meno:) mi ero deciso a comprare il cowon d2 quando ho visto la foto dell'S9! ha un design spettacolare... praticamente è la copia dell'ipod touch ma con la qualità audio cowon. è sicuramente più grande del d2 ma per me non saprebbe un problema. per caso qualcuno di voi sa se supporta le schede SD e il wifi ? non sono riuscito a trovare queste informazioni da nessuna parte .... :muro:
Questo link credo che sia la risposta a tutte le tue domande:http://www.anythingbutipod.com/archives/2008/08/more-details-on-the-cowon-s9.php
lavagolem82
07-09-2008, 11:46
Non credo che qualcuno possa darti risposta,sicuramente comunque supportera le memorie esterne,a meno che non abbia già di suo all'interno almeno 60gb,comunque aspettiamo per verifiche.
Un'altra cosa,non paragoniamo il cowon all'ipod,non si sa mai che si offenda e si metta a fare brutta musica...
beh come design il nuovo S9 è mooolto simile al touch... in quanto a qualità non ci sono paragoni :D
cmq se a breve escono nuovi lettori cowon si spera in un calo di prezzo di quelli vecchi o no?
Solo 32 gb senza espansione di memoria??
Visto che supporta flac potevano mettere almeno 60gb,anche se con 32 comunque ce ne stanno parecchi anche di flac,poi di mp3 non ne parliamo nemmeno....
E' consigliabile invece precaricare sulla sd esterna quello che si vuole, tanto poi il lettore la riconosce in un baleno ed è subito disponibile.
Se si ha fretta si, il D2 infatti è decisamente lento a scrivere sulla Sd.
Piccolo test appena fatto:
____________________D2_____________Sd card reader Usb
62 file, 270 Mb ca.__ 1' 50" ____________ 1' 20"
1 file, 722 Mb ______ 3' 04" _____________2' 08"
allora, con la seconda prova di durata (settaggio tutto flat, volume 15, bitrate per il 70% dei brani a 320) ho sfiorato le 36 ore di batteria. Penso che così, anche alla luce delle spiegazioni date da Jeroel, sia un valore più che accettabile.
Ricordo che con la prima (eq. rock, tutti gli altri valori a due, volume 25 e stesso bitrate) mi ero frmato a 28.
ciao.
;)
ciao a tutti! ho letto tutte e 66 pagine... più o meno:) mi ero deciso a comprare il cowon d2 quando ho visto la foto dell'S9! ha un design spettacolare... praticamente è la copia dell'ipod touch ma con la qualità audio cowon. è sicuramente più grande del d2 ma per me non saprebbe un problema. per caso qualcuno di voi sa se supporta le schede SD e il wifi ?
Dalle informazioni disponibili in rete (vedi anche link postato sopra da Acvtre) le risposte sono 2 no: non supporta né le Sd né il wifi. Ha il bluetooth però.
Black imp
07-09-2008, 13:36
qualcuno può gentilmente segnalarmi via pm dove trovare i prodotti cowon a milano o in rete? mi è appena morto il mio iaudio 5. come robustezza secondo me non è buono e ha avuto sempre problemi di alimentazione, bastava scuoterlo e si spegneva. bisognava togliere la batteria e rimetterla, probabilmente per un difetto suo. però come suono per me è una spanna sugli altri solo che non trovo più prodotti cowon dove sono solito comprare.
Aggiornato il file di giochi e applicazioni flash con un'altra decina di flash games compatibili con il D2 →link (http://rapidshare.com/files/143360686/FlashGames_Apps.zip)←
Ho anche una collezione di sfondi già ridimensionati ad hoc →link (http://rapidshare.com/files/140354622/320x240_wallpaper.zip)←
:cool:
Aggiornato il file di giochi e applicazioni flash con un'altra decina di flash games compatibili con il D2 →link (http://rapidshare.com/files/143360686/FlashGames_Apps.zip)←
Ho anche una collezione di sfondi già ridimensionati ad hoc →link (http://rapidshare.com/files/140354622/320x240_wallpaper.zip)←
:cool:
Diamo un'occhiata,grazius..
qualcuno può gentilmente segnalarmi via pm dove trovare i prodotti cowon a milano o in rete? mi è appena morto il mio iaudio 5. come robustezza secondo me non è buono e ha avuto sempre problemi di alimentazione, bastava scuoterlo e si spegneva. bisognava togliere la batteria e rimetterla, probabilmente per un difetto suo. però come suono per me è una spanna sugli altri solo che non trovo più prodotti cowon dove sono solito comprare.
advancedmp3 scrivilo su google,è un sito inglese,a di meno non lo trovi da nessuna parte,a meno che tu non abbia un colpo di ...o a milano non di sicuro,il sito è sicuro al 100% quasi tutti gli utenti di questo forum l'hanno preso da li.
Mirkio90
07-09-2008, 17:12
grazie!!! :D
e ora provo le applicazioni flash! ;)
A breve CASSINI utente russo di iaudiophile.net finirà il suo tema OLED III con tanto di skin sempre a tema in flash sia in verticale che in orizzontale,ecco qualche preview:
http://cowond2.god.su/uploads/images/image-mXTyVD3bmg.jpg
http://cowond2.god.su/uploads/images/image-JKkZzIRILu.jpg
http://cowond2.god.su/uploads/images/image-fNTbKy5IgC.jpg
http://cowond2.god.su/uploads/images/image-Vke3tSqiw0.jpg
http://cowond2.god.su/uploads/images/image-TQ7BEvfe4S.jpg
Farà un pacchetto unico con dentro anche i font,il volume si alza e abbassa con il dito,sia clikkando sul +- o trascinando.
Non ci resta che aspettare che venga ultimato il tutto...
Mirkio90
07-09-2008, 18:18
che figata!!!
aspetto con ansia!!! :D
A breve CASSINI utente russo di iaudiophile.net finirà il suo tema OLED III con tanto di skin sempre a tema in flash sia in verticale che in orizzontale,ecco qualche preview:
cut.
Se soltanto in quel menù Files apparisse almeno la funzione DPL sarei disposto a sacrificare il resto e a tornare al fw 3.xx ...
Se soltanto in quel menù Files apparisse almeno la funzione DPL sarei disposto a sacrificare il resto e a tornare al fw 3.xx ...
Perchè ci sono anche temi e skin dove nel menù Browse/File non c'è la funzione DPL ?
Non che ne abbia provati molti, una decina tra temi e skin ma la DPL l'ho sempre trovata... avrò beccato quelli giusti :D
Se soltanto in quel menù Files apparisse almeno la funzione DPL sarei disposto a sacrificare il resto e a tornare al fw 3.xx ...
Aspettiamo che sia finita e poi vediamo,magari è propio quella giusta..
Perchè ci sono anche temi e skin dove nel menù Browse/File non c'è la funzione DPL ?
Non che ne abbia provati molti, una decina tra temi e skin ma la DPL l'ho sempre trovata... avrò beccato quelli giusti :D
:mbe: Io invece ne ho provate molte (di flash skins, lasciamo stare i temi che non c'entrano niente) e francamente non ricordo che gestissero la dynamic playlist... puoi citarmene qualcuna che lo fa? Forse sono quelle che ho scartato perché scomode - almeno per me - ma mi sembra strano...
Aspettiamo che sia finita e poi vediamo,magari è propio quella giusta..
anche questa (http://img502.imageshack.us/img502/638/previewls9.jpg) sembra eccezionale, se non le playlists, almeno i bookmarks ce li ha...
A breve CASSINI utente russo di iaudiophile.net finirà il suo tema OLED III con tanto di skin sempre a tema in flash sia in verticale che in orizzontale,ecco qualche preview:
Ma solo a me le sue skin/temi non piacciono? :stordita:
ilbuitre
08-09-2008, 08:39
Salve a tutti, sono un nuovo utente.Ho acquistato da poco un lettore Cowon D2 e sono contento della scelta perche lo trovo veramente ottimo, lo uso anche in auto e devo dire che non ci sono paragoni col precedente lettore che avevo.:cool: :cool:
Ho suscitato l'invidia e l'interesse di mio fratello che mi ha chiesto subito di ordinargliene uno però sono un po in dubbio perche lui usa un Mac e non so se potrebbe avere o meno problemi di compatibilità.:confused:
Se avete qualche informazione a riguardo ve ne sarei grato.
Ciao a tutti.
Salve a tutti, sono un nuovo utente.Ho acquistato da poco un lettore Cowon D2 e sono contento della scelta perche lo trovo veramente ottimo, lo uso anche in auto e devo dire che non ci sono paragoni col precedente lettore che avevo.:cool: :cool:
Ho suscitato l'invidia e l'interesse di mio fratello che mi ha chiesto subito di ordinargliene uno però sono un po in dubbio perche lui usa un Mac e non so se potrebbe avere o meno problemi di compatibilità.:confused:
Se avete qualche informazione a riguardo ve ne sarei grato.
Ciao a tutti.
In fondo a questo link trovi la risposta:http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_spec.php
ilbuitre
08-09-2008, 09:45
In fondo a questo link trovi la risposta:http://www.cowonglobal.com/product_wide/product_D2_spec.php
ok,grazie per la risposta.....
Nostradamus
08-09-2008, 09:52
Ciao a tutti, qual'è il posto migliore per ordinarlo?
Anche in PM se qua non si può ;)
Come non detto risolto ;)
ilbuitre
08-09-2008, 10:15
io l'ho preso su un sito tedesco(non so se si puo citare) e l'ho pagato 123 euro da 4 gigabyte.
Nerocielo
08-09-2008, 10:38
io l'ho preso su un sito tedesco(non so se si puo citare) e l'ho pagato 123 euro da 4 gigabyte.
è il modello con DAB radio?
:mbe: Io invece ne ho provate molte (di flash skins, lasciamo stare i temi che non c'entrano niente) e francamente non ricordo che gestissero la dynamic playlist... puoi citarmene qualcuna che lo fa? Forse sono quelle che ho scartato perché scomode - almeno per me - ma mi sembra strano...
Scusa Jeroel ho detto una c@zz@t@ :D in effetti nelle flash skin manca l'opzione Add to DPL, si può solo selezionare DPL che porta direttamente alla cartella ma niente di più...
ilbuitre
08-09-2008, 10:46
è il modello con DAB radio?
no..senza..ma tanto non mi interessava il DAB....
no..senza..ma tanto non mi interessava il DAB....
Anche perchè è cosa inutile....
Ma solo a me le sue skin/temi non piacciono? :stordita:
Ma hai visto l'ultima??
A me non piacciono invece quelle che richiamano l'ipod,sono fuori tema D2...
Nerocielo
08-09-2008, 12:00
no..senza..ma tanto non mi interessava il DAB....
ok thx ;)
Anche perchè è cosa inutile....
perchè? magari ora non è utilissimo, posso essere d'accordo con te, ma più avanti per me la DAB radio sarà come il DTT, obbligatoria.
certo se mi dite che basta un aggiornamento del firm per avere la dab radio, lo prendo senza, ma non credo visto che i modelli con DAB radio costano un (bel) pò di più :D
Ma hai visto l'ultima??
A me non piacciono invece quelle che richiamano l'ipod,sono fuori tema D2...
Sono tra le mie preferite. :D :D :D :D
Se c'è una cosa bella nell'Ipod sono design e grafica del software. :D
Io ora ho su questo:
http://img156.imageshack.us/img156/6197/d2screen1hp7.png
vishwakarma
08-09-2008, 16:43
Ragazzi sono indeciso se comprarmi questo lettore...
Le cuffie che danno in dotazione come sono? Sono accettabili o per la qualita' del lettore è preferibile comprarne altre?
P.S. avete da consigliarmi un negozio dove compralo visto che scarseggiano... anche in PM
Ma solo a me le sue skin/temi non piacciono? :stordita:
I temi sono spesso azzeccati, per le skins invece, al di là dell'estetica, di solito le trovo inutilizzabili....quella in stile rinascimentale era l'apice della scomodità ... quella in uscita invece sembra di altro livello.
Scusa Jeroel ho detto una c@zz@t@ :D in effetti nelle flash skin manca l'opzione Add to DPL, si può solo selezionare DPL che porta direttamente alla cartella ma niente di più...
:banned: Mi sembrava... :D
Ragazzi sono indeciso se comprarmi questo lettore...
Le cuffie che danno in dotazione come sono? Sono accettabili o per la qualita' del lettore è preferibile comprarne altre?
Non sono accettabili, cambiale appena puoi.
Mirkio90
08-09-2008, 20:07
sono sentibili, se e questo che intendi dire...
non sono sicuramente il massimo, pero ho usato di peggio...
io le uso come cuffie da battaglia, tipo per vedere video con gli amici o per andare a correre, per tutti gli altri utilizzi adopero le shure...! :D
vishwakarma
08-09-2008, 20:27
Grazie per i consigli.
Allora... leggendo qua e la' la discussione ho notato che alcuni di voi hanno comprato dal sito advancedmp3players
io vorrei prendere
Cowon iAudio D2 8GB MP3 Player
- Shure SE110 Sound Isolating Earphones
- i-nique GeeBee 4 in 1 MP3 Player Sports Armband
e spenderei sui 250 euro
Pero avrei due domande:
come lo carico? la presa sara inglese, andra bene un trasformatore o con il lungo andare c'è pericolo di rovinare il lettore? voi che l'avete preso in quel negozio come lo caricate?
Ho letto che se metto una memory sd nn unisce i brani con quelli in memoria.
Esiste per caso un firmware aggiornato per risolvere questo problema?
Pero avrei due domande:
come lo carico? la presa sara inglese, andra bene un trasformatore o con il lungo andare c'è pericolo di rovinare il lettore? voi che l'avete preso in quel negozio come lo caricate?
meglio usare il caricatore originale e comprare un adattatore di presa
Ho letto che se metto una memory sd nn unisce i brani con quelli in memoria.
Esiste per caso un firmware aggiornato per risolvere questo problema?
Se navighi per cartelle anziché per tags avrai le memorie separate e non esiste alcun fw che lo impedisca.
ps. é meglio se cancelli il link diretto al negozio, anche se straniero ... non è permesso dal regolamento ;)
vishwakarma
08-09-2008, 21:07
Grazie Jeroel era quello che volevo sapere
il link l'ho modificato :doh:
sperando che sto D2 arrivi domani, oltra ad aggiornare subito il fw dal sito ufficiale e procurarmi sto adattarore, avete consigli "immediati", nel senso di fare qlc subito non appena accendo il D2 ?
bho io chiedi, sammai
vishwakarma
09-09-2008, 00:45
sperando che sto D2 arrivi domani, oltra ad aggiornare subito il fw dal sito ufficiale e procurarmi sto adattarore, avete consigli "immediati", nel senso di fare qlc subito non appena accendo il D2 ?
bho io chiedi, sammai
Scusa gabbia l'hai preso anche te dal "sito inglese"? Se si,quando ti arriva il pacco mi potresti dire se viene consegnato dal postino o dal corriere?
sperando che sto D2 arrivi domani, oltra ad aggiornare subito il fw dal sito ufficiale e procurarmi sto adattarore, avete consigli "immediati", nel senso di fare qlc subito non appena accendo il D2 ?
bho io chiedi, sammai
Personalizzalo il più possibile con temi e flash skin e riempilo di str*****e come giochi, mappe e wikipedia. :D :D :D
Evil_Jin
09-09-2008, 10:16
ciao a tutti, mi è arrivato ieri questo lettorino ... ho anche uno Zen e devo dire che la differenza come qualita' di ascolto è veramente notevole, soprattutto a volumi medio alti con le Shure Se210 ! Ho trovato la pace dei sensi :D grazie belle gente
ciao a tutti, mi è arrivato ieri questo lettorino ... ho anche uno Zen e devo dire che la differenza come qualita' di ascolto è veramente notevole, soprattutto a volumi medio alti con le Shure Se210 ! Ho trovato la pace dei sensi :D grazie belle gente
Vedo che hai lo stesso mio pacchetto,una goduria vero??
Per quelli che hanno preso da advancedmp3 arriva con il postino,perciò se gli state sulle @@ vi arriva tra una settimana :D
Evil_Jin
09-09-2008, 11:58
Vedo che hai lo stesso mio pacchetto,una goduria vero??
Per quelli che hanno preso da advancedmp3 arriva con il postino,perciò se gli state sulle @@ vi arriva tra una settimana :D
inizialmente ero un po scettico, ma curioso ! effettivamente la differenza con lo zen che ho e con gli ipod che ho poututo ascoltare c'e' ed è evidente.
Bella cosa, ora il viaggio per andare a lavoro è mooolto + piacevole :D
vishwakarma
09-09-2008, 12:30
Per quelli che hanno preso da advancedmp3 arriva con il postino,perciò se gli state sulle @@ vi arriva tra una settimana :D
Non è una questione di velocità è che un pacco da quasi 300 euro nn vorrei che si "perdesse"; le poste in italia nn così affidabili soprattutto da quando a gestire i pacchi per le poste c'è l' sda... prima andavi all'ufficio postale a ritirarli, ora se nn ti trovano a casa chissa' che fine fanno...
Evil_Jin
09-09-2008, 12:35
Non è una questione di velocità è che un pacco da quasi 300 euro nn vorrei che si "perdesse"; le poste in italia nn così affidabili soprattutto da quando a gestire i pacchi per le poste c'è l' sda... prima andavi all'ufficio postale a ritirarli, ora se nn ti trovano a casa chissa' che fine fanno...
compro su internet da tanti anni ormai e non ho mai ricevuto sòle , nel caso di smarrimenti postitaliane c'e' il modulo
http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html
leggi le avvertenze in basso per il discorso pacchi ordinari e internazionali
vishwakarma
09-09-2008, 13:06
compro su internet da tanti anni ormai e non ho mai ricevuto sòle , nel caso di smarrimenti postitaliane c'e' il modulo
http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html
leggi le avvertenze in basso per il discorso pacchi ordinari e internazionali
Grazie del link può sempre servire (speriamo di no)
anche a me è sempre arrivato tutto.
Pero' praticamente dice che:
questa "Lettera di reclamo" non può essere utilizzata per il vaglia ed il pacco Ordinario Internazionale, e per tutti i prodotti postali provenienti dall'estero. In questi casi, per presentare reclamo, chiedete informazioni presso gli uffici postali o presso il Call Center di Poste Italiane al numero telefonico bla bla...
Loro spediscono con EU AIRMAIL, pero nn so se sia pacco ordinario internazionale o corriere espresso internazionale
Se è pacco ordinario internazionale bisognerre chiamare il call center... quindi praticamente è perso...
Sicuramente lo prendero' li... però era solo per essere un po piu sicuri
grazie
Evil_Jin
09-09-2008, 13:30
Grazie del link può sempre servire (speriamo di no)
anche a me è sempre arrivato tutto.
Pero' praticamente dice che:
questa "Lettera di reclamo" non può essere utilizzata per il vaglia ed il pacco Ordinario Internazionale, e per tutti i prodotti postali provenienti dall'estero. In questi casi, per presentare reclamo, chiedete informazioni presso gli uffici postali o presso il Call Center di Poste Italiane al numero telefonico bla bla...
Loro spediscono con EU AIRMAIL, pero nn so se sia pacco ordinario internazionale o corriere espresso internazionale
Se è pacco ordinario internazionale bisognerre chiamare il call center... quindi praticamente è perso...
Sicuramente lo prendero' li... però era solo per essere un po piu sicuri
grazie
l'ho preso anche io li ed e' arrivato in una settimana senza problemi , ti danno il traking number tranquillo !
Ma voi che sapete tutto :D quali programmi dovrei imparare ad usare per poter fare dei temi, delle flash skins e delle applicazioni per il cowon d2? :sofico:
Scusa gabbia l'hai preso anche te dal "sito inglese"? Se si,quando ti arriva il pacco mi potresti dire se viene consegnato dal postino o dal corriere?
si comprato là
il problema è il QUANDO....ho chiamato oggi le poste e non c'è traccia del mio pacco, il codice non esiste :asd:
namo bene :D
è royal mail, postino de seguro!
Personalizzalo il più possibile con temi e flash skin e riempilo di str*****e come giochi, mappe e wikipedia. :D :D :D
:asd: :asd:
sarà fatto!
si comprato là
il problema è il QUANDO....ho chiamato oggi le poste e non c'è traccia del mio pacco, il codice non esiste :asd:
namo bene :D
è royal mail, postino de seguro!
Quando l'hai ordinato??
Era in stock??
Ma voi che sapete tutto :D quali programmi dovrei imparare ad usare per poter fare dei temi, delle flash skins e delle applicazioni per il cowon d2? :sofico:
per skin e applicazioni bisogna saper programmare in flash usando adobe flash cs3 (non è proprio roba da principianti). A meno che qualcuno non programmi un editor - per le sole skin intendo...
per i temi è più semplice, anche se non ho approfondito, è scritto qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856), naturalmente in inglese... se vuoi tradurre e pubblicare fai pure :D
D2 to TGA serve per estrarre il tema in file TGA,modificabili con photoshop,con TGA toD2 invece si ricomprime il tutto per essere messo nel D2 e cambiare tema,invece New D2Screen serve per vedere in anteprima il tema appena creato e ricompresso,ovviamente per non far perdere tempo a doverlo installare su D2,una preview del tema.
This layer is for transparency:
White = Full view
Black = Invisible
Grey = Transparency (more or less with the grey level)
beh se qualcuno che sà l'inglese ha voglia di tradurre bene,magari mi verrà anche voglia di provare a fare un tema,per le skin lascio in partenza,non sono capace di programmare in flash.
Nerocielo
09-09-2008, 18:38
lo faccio io dopo cena :) e molto volentieri
Ti potrei perdonare di essere interista,ne ho gia perdonato uno...VALENTINO ROSSI :D
lo faccio io dopo cena :) e molto volentieri
e poi mp a Kewell perché metta in prima pagina :O
... io avevo cominciato a editare una raccolta di link da mettere in prima per avere tutto a portata di thread ma mi sono ingolfato a metà lavoro :stordita:
Nerocielo
09-09-2008, 18:53
e poi mp a Kewell perché metta in prima pagina :O
... io avevo cominciato a editare una raccolta di link da mettere in prima per avere tutto a portata di thread ma mi sono ingolfato a metà lavoro :stordita:
lo so, ho letto tutto il 3D :D
stasera traduco quella pagina, devo solo aspettare che mi attivino la registrazione altrimenti no link, no party :sofico:
Nerocielo
09-09-2008, 20:11
traduzione effettuata da: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856
IMPORTANTE:
E' molto importane che voi aggiungiate le informazioni relative alla versione del fw con cui avete creato il vostro tema.
Nuovo metodo per fare un tema:
Servono 3 files:
New TGAtoD2 (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2886&d=1209173791), New D2toTGA (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2883&d=1209146358), e New D2SCREEN (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2667&d=1203493572)
1) Mettere D2toTGA e l'originale D2N_rs.bin dentro la stessa cartella ed eseguire D2toTGA. Tutte le immagini che il tema contiene appariranno nella cartella.
Modificare le immagini per cambiare il tema:
- La grandezza dell'immagine non deve essere modificato, altrimenti il tema non funzionerà.
Qui un tool per aiutarvi con il New D2toTGA: 17 PSD files with marks for a good sizing icons. (http://s3.archive-host.com/membres/up/1312293560/DenCowon/Marks-made-for-themes.rar)
- I files-TGA hanno una speciale ?alpha layer?:
La trovate nel layer menù, sotto RGB colors, c'è un layer chiamato "Alpha1"
Questo layer è per chiarezza:
White = Full view
Black = Invisible
Grey = Transparency (più o meno con il livello del Grigio)
- Salvare il TGA a 32 bit.
2) Dopo aver modificato il tema, mettere TGAtoD2 nella cartella dove sono situati i TGAs modificati precedentemente.
Mettere D2N_rs.bon nella stessa cartella se non è già presente.
Ora eseguite TGAtoD2. Il file "D2N_rs.bin" dovrebbe essere aggiornato.
3)Ora incollate D2screen dentro la cartella dove c'è il vostro file tema. D2screnn creerà 3 screenshots del vostro tema corrente.
4)Dite 47 volte "GRAZIE" a MaxSt, perchè senza di lui non ci sarebbero molti temi qui.
E una ventina di volte a Nerocielo per la traduzione :D :p
Nuovo metodo per trascrivere un tema per un altro firmware:
1) Scaricate qui i nuovi tools per farlo, hanno lo stesso nome dei precedenti ma sono veramente molto semplici da usare:
- New TGAtoD2 (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2886&d=1209173791)
- New D2toTGA (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2883&d=1209146358)
2) Copiate in una cartella (cartella1) l'originale "D2N_rs.bin", e il file "D2N_rs.bin" dai temi scaricati in un'altra cartella (cartella2)
3)Copiate D2toTGA in cartella2 ed eseguitelo. Un sacco di immagini saranno create.
4) Copiate le immagini da cartella2 a cartella1 (copiate solo le immagini, non il file D2N_rs.bin).
5)Copiate TGAtoD2 in cartella1 ed eseguitelo.
FATTO! Ora dovete solo copiare il file cambiato "D2N_rs.bin" da cartella1 alla root del D2, e riavviarlo.
(MaxSt ha pubblicato anche un NEW D2 Screen (http://www.iaudiophile.net/forums/attachment.php?attachmentid=2667&d=1203493572), per avere una preview del tema. Se avete cambiato "D2N_font.bin" nella stessa cartella, vi mostrerà il tema con questo font)
non so come tradurre layer, visto che io so come traduzione "strato" :confused:
Il layer è propio uno strato,si usa in photoshop,ed in italiano è livello,crei un immagine su più livelli e serve di solito per creare trasparenze o fusioni di immagini,e con questo metodo che photoshop ha fatto il boooom,ha semplificato di parecchio la vita.
esempio pratico,nel mio avatar l'alonatura bianca è stata fatta su un'altro livello,in modo tale che io possa abbassare la trasparenza dare sfocatura ecc ecc... senza intaccare l'immagine sotto e cioè l'altro layer->livello.
Grazie della traduzione.
Nerocielo
09-09-2008, 22:30
Il layer è propio uno strato,si usa in photoshop,ed in italiano è livello,crei un immagine su più livelli e serve di solito per creare trasparenze o fusioni di immagini,e con questo metodo che photoshop ha fatto il boooom,ha semplificato di parecchio la vita.
esempio pratico,nel mio avatar l'alonatura bianca è stata fatta su un'altro livello,in modo tale che io possa abbassare la trasparenza dare sfocatura ecc ecc... senza intaccare l'immagine sotto e cioè l'altro layer->livello.
Grazie della traduzione.
grazie per la spiegazione, dire che non ne so nulla è dire poco :eek:
traduzione effettuata da: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=14856
CUT
Bravo, tu si che sei di parola, mica come qualcun altro :rolleyes:
Domani controllo se hai tradotto bene :Perfido:
Nerocielo
09-09-2008, 23:09
Bravo, tu si che sei di parola, mica come qualcun altro :rolleyes:
Domani controllo se hai tradotto bene :Perfido:
puoi stare tranquillo :p
l'ho fatto con piacere, ho finito proprio oggi di leggermi tutto il 3D :D ho deciso che prenderò il Cowon D2 8Gb BLACK a cui abbinerò le mie AKG prese un mese fa (quando si romperanno prenderò le SHURE :D )
Nuovo metodo per fare un tema:
Avevo provato un po' di tempo fa ma non ricordo più perché non tiuscivo, di certo non riuscivo ad aprire con photoshop la raccolta di "pulsanti".:rolleyes:
Nuovo metodo per trascrivere un tema per un altro firmware:
Questo invece funziona alla grande, ho trascritto per il firm 3.57 un sacco di vecchi temi.
E questo l'avete visto??
http://www.pmptoday.com/2008/08/26/cover-flow-on-a-cowon-d2-using-uci/
Penso interessia te homer
E questo l'avete visto??
http://www.pmptoday.com/2008/08/26/cover-flow-on-a-cowon-d2-using-uci/
Penso interessia te homer
Si si, sono giorni che lo tengo d'occhio, spero che si possa mettere sul D2, che cliccando sulle cover si acceda all'ascolto del disco e soprattutto che non sia un fake. :D
Si si, sono giorni che lo tengo d'occhio, spero che si possa mettere sul D2, che cliccando sulle cover si acceda all'ascolto del disco e soprattutto che non sia un fake. :D
Beh in flash è fattibile, non credo sia un fake, magari mi sembra un pò troppo fluido per le capacità grafiche del D2... ad ogni modo non resta che aspettare.
Mirkio90
10-09-2008, 22:57
beh, ma avere un coverflow in flash completamente fine a se stesso lo trovo un po inutile...
un po piu interessante sarebbe se fosse interattivo!
ma forse chiedo troppo! :D
beh, ma avere un coverflow in flash completamente fine a se stesso lo trovo un po inutile...
un po piu interessante sarebbe se fosse interattivo!
ma forse chiedo troppo! :D
Si si ovvio :D anch'io intendevo una flash skin completa con integrato il coverflow... altrimenti http://www.rage.it/forum/images/smilies/wc.gif
mi è arrivato!!
ma non posso aprilo e provarlo fino a stasera :(
edit: l'ho aperto...azzo quanto è piccolo :eek:
il crystal case per fortuna che era gratis.....è na boiata assurda! :asd:
ha la presa inglese....ma quanto è brutta? :ciapet:
lol tutto oggi, lettore e nuovo cell dopo anni
bhe son contento....anche se spero che funzioni prima :D
ps: ho fregato di nascosto il libretto istruzioni, almeno mi posso leggere quello di straforo :asd:
E questo l'avete visto??
http://www.pmptoday.com/2008/08/26/cover-flow-on-a-cowon-d2-using-uci/
Penso interessia te homer
Chi devo uccidere per averlo?
umbescla
11-09-2008, 12:15
... ciao , allora ho' deciso per il D2 , prima di fare l'ordine avrei un paio di domande : come accessorio si puo' acquistare un "film" adesivo di protezione per lo schermo lcd , è necessario il suo utilizzo oppure se ne puo' fare a meno ?
(premetto che l'utilizzo del lettore è solo "casalingo")
per quanto riguarda la funzione di radio recorder puo essere fatta solo sulla memoria on-board oppure anche sulla memory-card ?
grazie
Chi devo uccidere per averlo?
Lo dicono qui. (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=23113):D
come accessorio si puo' acquistare un "film" adesivo di protezione per lo schermo lcd , è necessario il suo utilizzo oppure se ne puo' fare a meno ?
(premetto che l'utilizzo del lettore è solo "casalingo")
Io le ho prese dal sito inglese insieme al lettore ma per ora uso quella già presente sul D2.
Per quel che costano direi di prenderli per il futuro.
per quanto riguarda la funzione di radio recorder puo essere fatta solo sulla memoria on-board oppure anche sulla memory-card ?
grazie
Non ho mai provato e non ho sottomano una sd per provare ma credo si possa registrare solo sulla memoria interna, comunque puoi poi spostarla su sd.
non ho resistito e l'ho acceso...
ehu ma che sfiga...c'è un bel dead pixel quasi a centro schermo :cry:
mo mando una mail, ma mi sa che non me lo cambiano :(
scrivigli subito, entro sette giorni hai diritto al cambio in ogni caso.
secondo me non avrai grossi problemi se non la seccatura di dover aspettare un pò.
scrivigli subito, entro sette giorni hai diritto al cambio in ogni caso.
secondo me non avrai grossi problemi se non la seccatura di dover aspettare un pò.
guarda ti ringrazio del consiglio, ma ora posso vedere meglio ed onestamente non è che cambi molto. Cioè c'è ovvio però non influisce molto ed il video di presentazione non lo "illumina" più di tanto. Poi magari con video chiari è più lampante però, in fondo è per la musica, nelle foto non lo vedo....va bene così dai
speriamo solo che non vi siano altri fratellini in futuro :asd:
detto questo.....FANTASTICO....bassi mai sentiti in un lettore mp3....magnifico, acquisto ottimo
guarda ti ringrazio del consiglio, ma ora posso vedere meglio ed onestamente non è che cambi molto. Cioè c'è ovvio però non influisce molto ed il video di presentazione non lo "illumina" più di tanto. Poi magari con video chiari è più lampante però, in fondo è per la musica, nelle foto non lo vedo....va bene così dai
Può essere seccante solo se ci guardi dei video... ma è proprio spento o colorato? Magari è solo uno stuck pixel... se leggi inglese dai un'occhiata qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=22450&highlight=dead+pixel)
detto questo.....FANTASTICO....bassi mai sentiti in un lettore mp3....magnifico, acquisto ottimo
;)
Likn'_ùs
11-09-2008, 18:04
il suddetto lettore l'avete acquistato in un negozio fisico o in rete?!? se è la seconda, potete linkarmi il sito del rivenditore e dirmi il prezzo attuale dei modelli 8/16 GB?!?pls
grzie mille :D
Io credo che negli ultimi mesi sia stato aquistato da advancedmp3,scrivilo su google,io l'ho aquistato li ed è un negozio sicuro,però ho sentito ma non ricordo da chi,che qualcuno l'ha preso anche in germania,io andrei di advanced...
Può essere seccante solo se ci guardi dei video... ma è proprio spento o colorato? Magari è solo uno stuck pixel... se leggi inglese dai un'occhiata qui (http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=22450&highlight=dead+pixel)
;)
no no è proprio nero :doh:
bho proverò ad usare quel file ma ci credo poco
a quell'utente però è sparito!
no no è proprio nero :doh:
bho proverò ad usare quel file ma ci credo poco
a quell'utente però è sparito!
Certo se è morto non resuscita... non so quanto ti dia fastidio, anche se ora che è nuovo capisco sia una rottura... prova comunque a chiedere al negozio.
Ad ogni modo l'incidenza di 1 pixel morto (se è davvero uno) su di uno schermino di 5x4cm - anche se a risoluzione 320x240 - è bassina, almeno sulla carta... vedi se vale la pena fartelo sostituire ... poi magari te ne arriva uno con 2 pixel difettosi http://www.rage.it/forum/images/smilies/triste.gif come successe a un tipo una volta su un 3d americano di monitor lcd, che in 2 mesi ne rimandò indietro tre... mi gratto per te :D auguri ;)
Cero se è morto non resuscita... non so quanto ti dia fastidio, anche se ora che è nuovo capisco sia una rottura... prova comunque a chiedere al negozio.
Ad ogni modo l'incidenza di 1 pixel morto (se è davvero uno) su di uno schermino di 5x4cm - anche se a risoluzione 320x240 - è bassina, almeno sulla carta... vedi se vale la pena fartelo sostituire ... poi magari te ne arriva uno con 2 pixel difettosi http://www.rage.it/forum/images/smilies/triste.gif come successe a un tipo una volta su un 3d americano di monitor lcd, che in 2 mesi ne rimandò indietro tre... mi gratto per te :D auguri ;)
grazie, mi gratto anch'io...non si sa mai!
cmq confermo, non incide molto, lassamo stà!
ho provato file linkato ma non funzia, manco con la magia resurrection :asd:
mo cerco di capire sto jet audio che ho scaricato dalla rete perchè il cd in dotazione gracchia nel lettore cd e non parte ( ma che "pacco" ho ricevuto? lol! ). Conversione video avi è di soli 30 secondi perchè non ho l'ext pack installato...e devo capire se devo pagare per averlo o no....mah
Cmq è possibile convertire avi ni formato per il cowon MA con 30 fps??
Nerocielo
11-09-2008, 20:07
grazie, mi gratto anch'io...non si sa mai!
cmq confermo, non incide molto, lassamo stà!
ho provato file linkato ma non funzia, manco con la magia resurrection :asd:
mo cerco di capire sto jet audio che ho scaricato dalla rete perchè il cd in dotazione gracchia nel lettore cd e non parte ( ma che "pacco" ho ricevuto? lol! ). Conversione video avi è di soli 30 secondi perchè non ho l'ext pack installato...e devo capire se devo pagare per averlo o no....mah
Cmq è possibile convertire avi ni formato per il cowon MA con 30 fps??
:mbe: scusa, ma....dead pixel, cd non funziante....io rimanderei il tutto indietro.
Capisco perfettamente che lo sbatti e il pensiero di aspettare ancora siano terribili, ma "meglio prevenire che curare" ;)
e te lo dico da "aspettante" possessore di D2
mo cerco di capire sto jet audio che ho scaricato dalla rete perchè il cd in dotazione gracchia nel lettore cd e non parte ( ma che "pacco" ho ricevuto? lol! ). Conversione video avi è di soli 30 secondi perchè non ho l'ext pack installato...e devo capire se devo pagare per averlo o no....mah
Cmq è possibile convertire avi ni formato per il cowon MA con 30 fps??
:D lassa 'sta jetaudio - che era un pacco anche si ti arrivava funzionante :D usa Super v2008 (http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe) :read: è freeware.
Come media library invece consiglio Mediamonkey.
:mbe: scusa, ma....dead pixel, cd non funziante....io rimanderei il tutto indietro.
Capisco perfettamente che lo sbatti e il pensiero di aspettare ancora siano terribili, ma "meglio prevenire che curare" ;)
e te lo dico da "aspettante" possessore di D2
no il cd funziona sul portatile, ma non sul lettore samsung del fisso...vai a capire perchè
il video converter dentro funzia senza limiti di 30 secondi, bene
però mi dà "auto fps" come scelta output per il D2...320x240, auro fps, VBR 50
io non ho mai avuto dead pixel tra lcd, NDS etc però onestamente c'è ma non è un macigno ecco....bho veduma
:D lassa 'sta jetaudio - che era un pacco anche si ti arrivava funzionante :D usa Super v2008 (http://www.erightsoft.info/GetFile.php?SUPERsetup.exe) :read: è freeware.
Come media library invece consiglio Mediamonkey.
obbedisco :eek: :D
finchè mi converte avi di anime in modo decente, a me sta benissimo :D
grassie!
obbedisco :eek: :D
finchè mi converte avi di anime in modo decente, a me sta benissimo :D
grassie!
ho notato che il link diretto non funzia, dev'essere colpa di qualche script che vieta i collegamenti esterni... comunque ci accedi da:
http://www.erightsoft.net/Superdc.html ;)
Ragazzi, se a qualcuno interessa vi scrivo le mie impressioni sulle cuffie che ho abbinato al D2.
Le cuffie sono le q-jays, ne avevo letto un gran bene ovunque e così ho deciso di acquistarle.
Il mio giudizio è a tutti gli effetti eccellente, premetto che l'unico confronto che posso fare, a parte le cuffiette standard di corredo, è con le Etymotic ER6, e non c'è paragone tra le due.
Con le q-jays ascolto senza equalizzatore, solo con i bassi un po' pompati ma senza nessuna forma di equalizzazione, se non quando mi trovo ad asoltare files di scarsa qualità.
Il volume di ascolto varia tra 10 e 15, raramente mi capita di alzarlo a valori maggiori
Il prezzo delle q-jays è circa 150 Euro, in Italia non si trovano molto bene ma uno dei principali negozi on line le vende.
Le cuffie sono vendute assieme ad una innumerevole serie di accessori, alcuni molto utili altri un po meno, ci sono diversi tipi di auricolari, di grandezze diverse, di modo che ciascuno può adattarli al proprio orecchio.
L'audio è eccellente, uttavia non posso fare il raffronto con le shure perché non le ho mai provate.
Scrivi il tutto su scelta auricolari,poi wind penserà a metterlo in prima pagina.
Ciao, sono un nuovo possessore del d2 da un paio di giorni. Ma secondo voi è normale che con le cx300 devo tenere il volume intorno al 30 (eq e resto tutto flat) altrimenti si sente troppo basso?
Ciao, sono un nuovo possessore del d2 da un paio di giorni. Ma secondo voi è normale che con le cx300 devo tenere il volume intorno al 30 (eq e resto tutto flat) altrimenti si sente troppo basso?
Io non ho ancora capito come molti utenti lo tengano 10/15 io sono da 26 in su,solamente quando mi metto a letto lo ascolto più basso.
Io non ho ancora capito come molti utenti lo tengano 10/15 io sono da 26 in su,solamente quando mi metto a letto lo ascolto più basso.
Probabilmente dipende dagli auricolari usati.. Comunque anch'io dai 26 in su.
Giusto per curiosità, che auricolari usi? Versione del fw?
Ultima versione di firmware e non credo che c'entri con la resa del volume e shure se210
Io non ho ancora capito come molti utenti lo tengano 10/15 io sono da 26 in su,solamente quando mi metto a letto lo ascolto più basso.
io da 25 a 32 più o meno, dipende dalla canzone. Cmq ho sparato fino a 40, bella botta :asd:
Nerocielo
13-09-2008, 12:46
credo che dipenda anche dal singolo orecchio no?
a me piace la musica sparata bella alta, non voglio sentire altro, "stile concerto", quindi credo che il D2 lo terrò bello alto :D
maggiori dettagli a fine mese (si spera :cry: )
ALILUIGIMP3
13-09-2008, 13:07
Ciao, sono un nuovo possessore del d2 da un paio di giorni. Ma secondo voi è normale che con le cx300 devo tenere il volume intorno al 30 (eq e resto tutto flat) altrimenti si sente troppo basso?
30/5:eekk: 0 con le cx 300!!! :eekk:
francamente è troppo alto a quel volume io stesso l'ho provato con le cx 300
il volume ideale con loro avendo eq. flat oscilla tra i 22-26/50
a 30 che ti trapani le orecchie? :eekk::rolleyes:
io da 25 a 32 più o meno, dipende dalla canzone. Cmq ho sparato fino a 40, bella botta :asd:
beh su questi valori mi rispecchio,concordo che dipende anche dalla canzone e che pure a me piace la musica alta,non credo di essere a richio di udito a questi volumi,e come ripeto quando sono in pieno relax non sorpasso i 15,a volte anche meno..
beh su questi valori mi rispecchio,concordo che dipende anche dalla canzone e che pure a me piace la musica alta,non credo di essere a richio di udito a questi volumi,e come ripeto quando sono in pieno relax non sorpasso i 15,a volte anche meno..
certo, concordo. Poi ovviamente c'è il fattore ambientale; se sei fuori o sul pullman o in un centro commerciale etc ovvio che sarà alto. A casa in silenzio anch'io lo tengo molto basso.
La cosa che mi ha stupito ( va bhe una delle TANTE di questo fantastico lettore ) è che io di base ho le oecchie "sensibili", non sopporto molto il rumore alto ( vedi pure un pò di acufene ) ma con questo lettore e le mie cuffione "giganti" sennheiser riesco a pompare il volume senza poi avere fastidi o dolirini post-ascolto....bello bello bello bello.
Sono ancora un novizio ma rapporto qualità/prezzo ( se preso da quel sito inglese ) è 11, non 10 e come val totale gli dò un bel 9 pieno ( audio 11, sublime! )
archigius
13-09-2008, 14:05
beh su questi valori mi rispecchio,concordo che dipende anche dalla canzone e che pure a me piace la musica alta,non credo di essere a richio di udito a questi volumi,e come ripeto quando sono in pieno relax non sorpasso i 15,a volte anche meno..
Secondo me restano troppi, io quando ho testato quello di Aliluigi sono arrivato max a 25-26 ed era altissimo, mediamente andava bene intorno a 20-21 ed era già abbastanza alto.
Capisco che dipende dalla sensibilità dell'orecchio di ognuno, però certi valori sono veramente molto spinti, specie tenendo conto della potenza del lettore e dell'altissima sensibilità delle Shure.
guardate, io fino a nenache 2 settimane fa ero come voi...cosa prendo cosa non prendo...non ne so niente di lettori....poi grazie ai preziosissimi consigli in questo forum ho trovato davvero quello che cercavo.
Se avete un budget di 130-150 euro e volete davvero qualità musicale più una serie di ottime funzioni ( che possono importare più o meno, ovvio ), il D2 è la scelta. Pochi mazzi
qualcuno sa dirmi dove trovarlo bianco da 4gb ad un prezzo decente?
grazie mille:)
30/5:eekk: 0 con le cx 300!!! :eekk:
francamente è troppo alto a quel volume io stesso l'ho provato con le cx 300
il volume ideale con loro avendo eq. flat oscilla tra i 22-26/50
a 30 che ti trapani le orecchie? :eekk::rolleyes:
E che cacchio.. non è che è il mio lettore ad essere difettato? Il mio udito è ottimo, ci sento molto bene..
Potrebbe dipendere anche dal volume in cui è stato registrato l'mp3?
Aliluigi non è che potresti passarmi in via privata l'mp3 che stai ascoltando a 22-26 in modo tale da tagliare la testa al toro?
(Il 30 lo metto solitamente in treno. Prima a casa mi stavo scoltando i powerglove -lol- a 28..)
qualcuno sa dirmi dove trovarlo bianco da 4gb ad un prezzo decente?
grazie mille:)
Advancedmp3
Advancedmp3
li hanno solo neri:)
ALILUIGIMP3
13-09-2008, 16:45
E che cacchio.. non è che è il mio lettore ad essere difettato? Il mio udito è ottimo, ci sento molto bene..
Potrebbe dipendere anche dal volume in cui è stato registrato l'mp3?
Aliluigi non è che potresti passarmi in via privata l'mp3 che stai ascoltando a 22-26 in modo tale da tagliare la testa al toro?
(Il 30 lo metto solitamente in treno. Prima a casa mi stavo scoltando i powerglove -lol- a 28..)
si se mi dici come passarteli te li passo volentieri
ma guarda ogni tanto prendo il pulman e ascolto il lettore quasi sempre a 24/50 senza sentire un minimo rumore esterno
mi togli una curiosita ma che firmware hai montato su? mica hai un e finale (che vorrebbe dire europa) :rolleyes:
per caso la IAUDIO come moltre altre case si è messa a rispettare l'assurda legge sulla limitazione di volume vigente in europa?
spero di no
ma guarda ci sono tanti fattori magari a te piace ascoltare a volume più sostenuto di come preferisco io e il gioco è fatto non penso che sia fallato il tuo lettore
ma poi guarda 30/50 non è cosi grave hai appena superato a meta della scala di volume del lettore
io personalmente a quel volume sento molto alto ma ci può stare che per te va bene
certo se mi avresti detto che ascolti a 35-39/50 allora mi sarei seriamente preoccupato ........... per le tue orecchie :D
si se mi dici come passarteli te li passo volentieri
ma guarda ogni tanto prendo il pulman e ascolto il lettore quasi sempre a 24/50 senza sentire un minimo rumore esterno
mi togli una curiosita ma che firmware hai montato su? mica hai un e finale (che vorrebbe dire europa) :rolleyes:
per caso la IAUDIO come moltre altre case si è messa a rispettare l'assurda legge sulla limitazione di volume vigente in europa?
spero di no
ma guarda ci sono tanti fattori magari a te piace ascoltare a volume più sostenuto di come preferisco io e il gioco è fatto non penso che sia fallato il tuo lettore
ma poi guarda 30/50 non è cosi grave hai appena superato a meta della scala di volume del lettore
io personalmente a quel volume sento molto alto ma ci può stare che per te va bene
certo se mi avresti detto che ascolti a 35-39/50 allora mi sarei seriamente preoccupato ........... per le tue orecchie :D
Il fw che uso è il 3.57 (non europeo).. Per gli mp3 potresti fare uno zip e metterli su rapidshare.com (poi link in privato, naturalmente :D).
A 35-39 non ci sono mai arrivato :D
per caso la IAUDIO come moltre altre case si è messa a rispettare l'assurda legge sulla limitazione di volume vigente in europa?
spero di no
Non mi risulta, anche se in via precauzionale quando installo un nuovo firmware scelgo USA e poi soltanto dopo passo all'italiano... non si sa mai che il prossimo fw :doh:
E che cacchio.. non è che è il mio lettore ad essere difettato? Il mio udito è ottimo, ci sento molto bene..
Potrebbe dipendere anche dal volume in cui è stato registrato l'mp3?
Assolutamente si, infatti...
Aliluigi non è che potresti passarmi in via privata l'mp3 che stai ascoltando a 22-26 in modo tale da tagliare la testa al toro?
...questo potrebbe essere interessante. Magari uppo su rapidshare un file audio free e facciamo dei test!
edit: mi ha anticipato l'utente Clauser :D nulla vieta di mettere qualcosa di free cmq
Anch'io, se metto tutto flat (condizione per me NON ottimale) con le mylarone XBi posso tranquillamente arrivare ai 35/50, e hanno la stessa impedenza delle cx 300 (16ohm)
Con le Pmx 60, cuffiette aperte molto leggere e con impedenza doppia, posso arrivare anche a 45/50... e infatti non le uso quasi mai con il d2 per far durare di più la batteria.
Con EQ ottimale abbasso anche di 7/8 punti... comunque dipende davvero molto dal volume del file e anche dalle frequenze che contiene (a volte ci sono medie frequenze - quelle maggiormente avvertite dall'orecchio umano - che spaccano i timpani, cosa che non accade con i toni gravi se non a volumi pazzeschi)
Stò scaricando un pò di musica da http://www.jamendo.com li tutta la musica è free,scelgo un paio di canzoni le uppo su rapidshare e poi si mette tutto a 0 ma tutto tutto,e vediamo il volume ok??
Stò scaricando un pò di musica da http://www.jamendo.com li tutta la musica è free,scelgo un paio di canzoni le uppo su rapidshare e poi si mette tutto a 0 ma tutto tutto,e vediamo il volume ok??
Prossimanente non frequenterò molto il forum, inoltre la prova è un pò soggettiva, comunque ok.. tu uppa poi vediamo ;)
tonio123
14-09-2008, 18:42
mi appresto ad acquistare questo lettore sul sito advaced.... ma ho visto che ne esistono due versioni di cui una con la sigla dab, che cosa vuol dire? E poi volevo sapere più o meno quanto costano le spese di spedizione da questo sito e quali sono i tempi di consegna?
mi appresto ad acquistare questo lettore sul sito advaced.... ma ho visto che ne esistono due versioni di cui una con la sigla dab, che cosa vuol dire? E poi volevo sapere più o meno quanto costano le spese di spedizione da questo sito e quali sono i tempi di consegna?
DAB lascia perdere,è la radio digitale non supportata in italia,le spese sono circa 15€ se non ricordo male e la spedizione avviene circa in una settimana lavorativa.
Ecco le ho uppate su megaupload,rapidshare non mi funzionava...boh
http://www.megaupload.com/?d=S87WN1GS
Provate e dite a quanto le ascoltate tutto a 0,ma tutto,io le devo ancora ascoltare,lo farò dopo.
Ciao.
Un pò di dubbi all'inizio li ho avuti anchi'io, forse perchè visto la potenza d'uscita dichiarata pensavo veramente che mi spaccassero le orecchie in qualsiasi situazione di ascolto, però essendo il mio primo lettore mp3 non ho pietre di paragone. (Sono un vecchio ascoltone abituato alle cuffie collegate allo stereo di casa, che stà tentando di modernizzzarsi un pò).
Dalla mia poca esperienza dipende da tante cose:
naturalmente se ascolti a casa di notte o in metrò in pieno giorno, se si ascolta con le cuffiette in bundle o in ear, se hai eq. flat o altro, da come sono rippati i file, e anche i brani originali presentano volumi differenti da cd a cd.
io per esempio se acolto con le cuffiette in bundle e eq. flat devo almeno arrivare a 30 per sentire decentemente, ed arrivo a 50 senza avvertire grossi fastidi
se ascolto con le shure se110 (in-ear), eq. rock, stò tranquillamente sui 20 e se arrivo a 50 mi faccio male.
ho provato anche ad ascoltarlo amplificato su una radio della Tivoli che posseggo (la ipal) la quale prevede un ingresso audio con un jack da 3.5, e mediamente tenendo il D2 a 30 con il volume della radio quasi a metà, si ottiene una discreta potenza e anche una più che accettabile qualità di ascolto, per me un buona abbinata se si vuole amplificare il suono del D2.
A proposito di volume voi quando rippate i cd il volume come lo impostate?
ALILUIGIMP3
15-09-2008, 10:33
Un pò di dubbi all'inizio li ho avuti anchi'io, forse perchè visto la potenza d'uscita dichiarata pensavo veramente che mi spaccassero le orecchie in qualsiasi situazione di ascolto, però essendo il mio primo lettore mp3 non ho pietre di paragone. (Sono un vecchio ascoltone abituato alle cuffie collegate allo stereo di casa, che stà tentando di modernizzzarsi un pò).
Dalla mia poca esperienza dipende da tante cose:
naturalmente se ascolti a casa di notte o in metrò in pieno giorno, se si ascolta con le cuffiette in bundle o in ear, se hai eq. flat o altro, da come sono rippati i file, e anche i brani originali presentano volumi differenti da cd a cd.
io per esempio se acolto con le cuffiette in bundle e eq. flat devo almeno arrivare a 30 per sentire decentemente, ed arrivo a 50 senza avvertire grossi fastidi
se ascolto con le shure se110 (in-ear), eq. rock, stò tranquillamente sui 20 e se arrivo a 50 mi faccio male.
ho provato anche ad ascoltarlo amplificato su una radio della Tivoli che posseggo (la ipal) la quale prevede un ingresso audio con un jack da 3.5, e mediamente tenendo il D2 a 30 con il volume della radio quasi a metà, si ottiene una discreta potenza e anche una più che accettabile qualità di ascolto, per me un buona abbinata se si vuole amplificare il suono del D2.
A proposito di volume voi quando rippate i cd il volume come lo impostate?
francamente penso che ascolti in maniera troppo sostenuta dai 30/50 ci può stare (anche se sento altissimo parlo personalmente)
ma arrivare a 50/50 ( seppure con gli auricolari della confezione) è francamente da orecchio non umano io una volta ho provato ad arrivare a 40/50 e ho dovuto immediatamente riportarlo a 30/50
possibile tutto ciò?
mi togliete una curiosita ma che firmware avete sul lettore? io il 3.55 e non mi sogno minimamente di cambiarlo
non è che il volume sia limitato con i nuovi firmware?
per quanto riguarda le SHURE come valori ci siamo anche io ascolto verso i 20-24/50
ALILUIGIMP3
15-09-2008, 10:44
certo, concordo. Poi ovviamente c'è il fattore ambientale; se sei fuori o sul pullman o in un centro commerciale etc ovvio che sarà alto. A casa in silenzio anch'io lo tengo molto basso.
La cosa che mi ha stupito ( va bhe una delle TANTE di questo fantastico lettore ) è che io di base ho le oecchie "sensibili", non sopporto molto il rumore alto ( vedi pure un pò di acufene ) ma con questo lettore e le mie cuffione "giganti" sennheiser riesco a pompare il volume senza poi avere fastidi o dolirini post-ascolto....bello bello bello bello.
Sono ancora un novizio ma rapporto qualità/prezzo ( se preso da quel sito inglese ) è 11, non 10 e come val totale gli dò un bel 9 pieno ( audio 11, sublime! )
come vedo sei felice ;)
allora i nostri consigli sono stati utili sono contento per te :D
gentilmente mi dici i valori di impedenza e di sensibilità delle tue cuffie? sennheiser io ho preso le HD 201 pagate 19 euro è incredibile come si sentono
altro che le cx 300 che costano più del doppio
sai sono molto tentato dalle px 100 le conosci?
dopo aver provato le cuffie (di qualità) trovo molta difficolta a riutilizzare le in-ear
sai al cosa bella del D2 è che quando ascolti la musica con gli altri lettori con il D2 ascolti la MUSICA! ;)
Evil_Jin
15-09-2008, 10:48
io con shure Se210 e equalizzatore comunque non flat, sto di norma fisso sui 30 . Raramente salgo ma mai sopra i 35 e mai per piu' di un pezzo, ancora piu' raramente scendo sotto i 28 .
Ecco le ho uppate su megaupload,rapidshare non mi funzionava...boh
http://www.megaupload.com/?d=S87WN1GS
Provate e dite a quanto le ascoltate tutto a 0,ma tutto,io le devo ancora ascoltare,lo farò dopo.
Ciao.
scaricate, ora non ho tempo, ma stasera posto le mie impressioni ;)
[QUOTE=ALILUIGIMP3;24115239]francamente penso che ascolti in maniera troppo sostenuta dai 30/50 ci può stare (anche se sento altissimo parlo personalmente)
ma arrivare a 50/50 ( seppure con gli auricolari della confezione) è francamente da orecchio non umano io una volta ho provato ad arrivare a 40/50 e ho dovuto immediatamente riportarlo a 30/50
possibile tutto ciò?
mi togliete una curiosita ma che firmware avete sul lettore? io il 3.55 e non mi sogno minimamente di cambiarlo
non è che il volume sia limitato con i nuovi firmware?
per quanto riguarda le SHURE come valori ci siamo anche io ascolto verso i 20-24/50[/QUOTE
io, con gli auricolari della confezione, che uso praticamente mai, ascolto intorno ai 30/35; nella prova che ho fatto ho alzato fino a 50 ma non ho avvertito fastidi eccessivi, chiaro che però non potrei ascoltare mai e poi mai a quel volume un brano intero.
Invece con le se110 ho spinto fino a 50 ma ho dovuto tornare giù subito per non spaccarmi i timpani.
Altra cosa: io ho rippato i miei brani da cd in mp3/320 con volume impostato a zero, tu come li hai?
il mio firmware è il 2.75.
Non credo ali che il firmware sia limitato,comunque adesso carico le canzoni e stasera vi dico a che volume le ascolto.
Sinceramente valori di ascolto di 25-30/50 mi sembrano alti! :eek:
Con le Shure SE110 non riesco ad andare oltre i 15/50.
I brani sono convertiti in flac, direttamente da cd, genere acustica (chitarra)-jazz-classica. Equalizatore normale (flat) o al massimo jazz con valori ridotti di 3 punti. Il resto tutto a uno, con il Mach3Bass che varia da 1 a 2
Raggiungo i 18-23/50 con le Sennheiser Px100 (cuffie dinamiche aperte sovraurali) portando Mach3Bass a zero dall'uno o due precedente
Sinceramente con le in-ear a 25/50..per me è una fucilata....:cool:
Sinceramente valori di ascolto di 25-30/50 mi sembrano alti! :eek:
Con le Shure SE110 non riesco ad andare oltre i 15/50.
I brani sono convertiti in flac, direttamente da cd, genere acustica (chitarra)-jazz-classica. Equalizatore normale (flat) o al massimo jazz con valori ridotti di 3 punti. Il resto tutto a uno, con il Mach3Bass che varia da 1 a 2
Raggiungo i 18-23/50 con le Sennheiser Px100 (cuffie dinamiche aperte sovraurali) portando Mach3Bass a zero dall'uno o due precedente
Sinceramente con le in-ear a 25/50..per me è una fucilata....:cool:
Finalmente, questi sono volumi umani, io sinceramente non so come facciano gli altri anche solo ad arrivare a 30 con delle in-era. Oggi in corriera, con gli inserti di spugna della westone per le mi Shure e3c, non sono andato oltre 16/50 il motore non lo sentivo neanke lontanamente figuratevi le persone!
Evil_Jin
15-09-2008, 15:39
ho fatto provare il mio D2 ad un collega poco fa, appena messo play ha fatto un salto e di corsa ad abbassare il volume da 30 a 20... !
:rolleyes:
ALILUIGIMP3
15-09-2008, 15:54
Sinceramente valori di ascolto di 25-30/50 mi sembrano alti! :eek:
Con le Shure SE110 non riesco ad andare oltre i 15/50.
I brani sono convertiti in flac, direttamente da cd, genere acustica (chitarra)-jazz-classica. Equalizatore normale (flat) o al massimo jazz con valori ridotti di 3 punti. Il resto tutto a uno, con il Mach3Bass che varia da 1 a 2
Raggiungo i 18-23/50 con le Sennheiser Px100 (cuffie dinamiche aperte sovraurali) portando Mach3Bass a zero dall'uno o due precedente
Sinceramente con le in-ear a 25/50..per me è una fucilata....:cool:
come valori siamo più o meno come te anche se magari io ascolto a un volume più sostenuto io con le SHURE SE 420 arrivo anche a 24/50 oltre no è troooppo alto
con le cuffie HD 201 arrivo a malapena a 28/50
dato che hai le SHURE e un modello di cuffie (che molto probabilmente comprerò a breve) le px 100 provate è rimasto quasi con la mascella per terra per l'incredibile qualità volevo da te un bel confronto tra le tue SHURE e le px 100 dato che hai avuto modo di confrontarle più a fondo
mi elencheresti dove si lasciano preferire le SHURE e dove le px 100 poi fammi un confronto sulla qualità
gia adesso quando ascolto le HD 201 e le confronto con le SHURE SE 420 faccio molta fatica a capire perchè una costa più di 200 euro e una meno di 20 euro :boh: (un pò di differenza a favore delle SHURE c'è ma non a giustificare oltre 180 euro di differenza :wtf:
di sicuro l'audio delle HD 201 è molto più pulito delle cx 300 che costano più del doppio (anche se una è una cuffia e un altra auricolare in-ear)
Oggi in corriera, con gli inserti di spugna della westone per le mi Shure e3c, non sono andato oltre 16/50 il motore non lo sentivo neanke lontanamente figuratevi le persone!
Non è un fatto di sentire le persone o il motore,nemmeno io se lo metto a 20 sento rumori esterni,il fatto è che la musica mi piace a volume un pò più alto,e come ripeto,se mi stendo sul letto e sento new age per esempio la ascolto più bassa sicuramente,ma quando ascolto altri generi li voglio più pompati.
Comunquesia con i 2 brani in prova ho messo questo volume,e queste impostazioni:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915181320_1.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915181348_2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915181412_3.jpg
Ora stò ascoltando Eye in the sky di Alan parson project a 32 con 128k senza uccidermi l'udito,ovvio che non lo sento per più di 15 minuti a questo volume,e se fossi steso a letto lo ridurrei sicuramente fino a 15,pero non mi sembra che mi scoppi il cervello.
Sono già sordo :cry:
bello sto sfondo! :eek:
dove l'hai preso?
ma si possono mettere gli sfondi?....
lol, devo iniziare a leggere i manuali io :asd:
ALILUIGIMP3
15-09-2008, 18:24
bello sto sfondo! :eek:
dove l'hai preso?
ma si possono mettere gli sfondi?....
lol, devo iniziare a leggere i manuali io :asd:
e certo che si possono mettere gli sfondi è facile (non te lo dico perchè devi leggere il manuale :Prrr: )
io ho quello della galassia che è bellissimo
se poi non riesci a capire dal manuale come si fa te lo spieghiamo noi però adesso leggi :Prrr: :ciapet: :D
Finalmente, questi sono volumi umani, io sinceramente non so come facciano gli altri anche solo ad arrivare a 30 con delle in-era. Oggi in corriera, con gli inserti di spugna della westone per le mi Shure e3c, non sono andato oltre 16/50 il motore non lo sentivo neanke lontanamente figuratevi le persone!
:cincin: .
Tra l'altro ho segnalato 15/50 come massimo ascolto, avendo qualche disturbo esterno, altrimenti 8-10/50 è già un bel sentire.
Potrebbe dipendere anche dal tipo di conversione usata ,dalla bontà della stessa ed anche dalla fonte. Nel mio caso solo cd ...ed ho notato differenze di 3/4 tacche tra di essi, ultimata la conversione (flac) ;)
come valori siamo più o meno come te anche se magari io ascolto a un volume più sostenuto io con le SHURE SE 420 arrivo anche a 24/50 oltre no è troooppo alto
con le cuffie HD 201 arrivo a malapena a 28/50
dato che hai le SHURE e un modello di cuffie (che molto probabilmente comprerò a breve) le px 100 provate è rimasto quasi con la mascella per terra per l'incredibile qualità volevo da te un bel confronto tra le tue SHURE e le px 100 dato che hai avuto modo di confrontarle più a fondo
mi elencheresti dove si lasciano preferire le SHURE e dove le px 100 poi fammi un confronto sulla qualità
gia adesso quando ascolto le HD 201 e le confronto con le SHURE SE 420 faccio molta fatica a capire perchè una costa più di 200 euro e una meno di 20 euro :boh: (un pò di differenza a favore delle SHURE c'è ma non a giustificare oltre 180 euro di differenza :wtf:
di sicuro l'audio delle HD 201 è molto più pulito delle cx 300 che costano più del doppio (anche se una è una cuffia e un altra auricolare in-ear)
Mi devi dare un paio di giorni ....in modo che riesca a completare il "rodaggio".
Le ho acquistate da tre giorni.
La prima impressione è quella di un suono più cristallino con bassi più evidenti ma con medi meno pronunciati. Ma ripeto le ho usate pochissimo .
Già la notte scorsa sono rimaste in funzione eslusivamente per ammorbidire le "membrane".
Spero di esserti d'aiuto ,io preferisco jazz e classica ma cercherò di esaminare tra questi generi, alcuni pezzi conosciuti . ;) ;)
Tieni presente che l'acquisto di queste "cuffiette" visto le dimensioni è dettata da una migliore comodità nell'ascolto , non riesco a sopportare le in ear più di un'ora.
Le buone recensioni delle PX100 ed il prezzo relativamente basso mi hanno convinto ad acquistarle .
ilbuitre
15-09-2008, 20:35
ciao a tutti...oggi ho collegato il d2 di mio fratello al suo mac....il lettore viene riconosciuto ma quando si apre la finestra,all'inizio vedo tutte le cartelle del lettore tipo music,flash pictures ecc ma dopo qualche secondo spariscono e non riesco a visualizzare piu nulla...quindi non riesco a caricare i file...cosa può essere??chiedo lumi ai piu esperti grazie....
Sono già sordo :cry:
Allora siamo in due - anche se io sono più giustificato essendo probabilmente più :old: di te
Tutto flat, ma proprio tutto, Mylarone XBi 16Ohm, brani da te uppati. Risultato:
Ascolto medio: 30/50
Ascolto alto ma tollerabile: 35/50 (se c'è un passaggio che mi prende ci arrivo, poi magari abbasso)
Ascolto limite: 40/50 (oltre dà decisamente fastidio)
Ascolto attento: 20/50 (quando non conosci il brano e vuoi capirlo non metti mai a palla, io lo ascolto su questi livelli)
Ascolto tranquillo: da 8 a 15/50 (in ambienti particolarmente tranquilli - sul divano o a letto per es.)
Se invece uso l'EQ in modo ottimale (per enfatizzare un pò i medio alti), BBE a 2 e MP3 Enhance attivato, abbasso tutti i livelli di ascolto di circa 5, quindi ascolto medio sui 25/50.
bello sto sfondo! :eek:
dove l'hai preso?
ma si possono mettere gli sfondi?....
Ma come, qui la gente mette temi, flash skins, loaders, loghi pesonalizzati, e tu manco gli sfondi? :Prrr:
Qualche pagina addietro avevo postato un link ad una raccolta di sfondi in 320x240, ma nulla vieta di farseli da sé ;)
I 2 sfondi che uso per la maggiore sono questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915223114_2.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915223348_5.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915223632_21.jpg
per i temi se ti piace il mio prova il primo dei 3
http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=197964&postcount=755
ALILUIGIMP3
15-09-2008, 21:43
:cincin: .
Tra l'altro ho segnalato 15/50 come massimo ascolto, avendo qualche disturbo esterno, altrimenti 8-10/50 è già un bel sentire.
Potrebbe dipendere anche dal tipo di conversione usata ,dalla bontà della stessa ed anche dalla fonte. Nel mio caso solo cd ...ed ho notato differenze di 3/4 tacche tra di essi, ultimata la conversione (flac) ;)
Mi devi dare un paio di giorni ....in modo che riesca a completare il "rodaggio".
Le ho acquistate da tre giorni.
La prima impressione è quella di un suono più cristallino con bassi più evidenti ma con medi meno pronunciati. Ma ripeto le ho usate pochissimo .
Già la notte scorsa sono rimaste in funzione eslusivamente per ammorbidire le "membrane".
Spero di esserti d'aiuto ,io preferisco jazz e classica ma cercherò di esaminare tra questi generi, alcuni pezzi conosciuti . ;) ;)
Tieni presente che l'acquisto di queste "cuffiette" visto le dimensioni è dettata da una migliore comodità nell'ascolto , non riesco a sopportare le in ear più di un'ora.
Le buone recensioni delle PX100 ed il prezzo relativamente basso mi hanno convinto ad acquistarle .
stesse mie prime impressioni dopo aver provato le px 100 ;)
ovvio aspetto una tua comparazione più precisa quando avranno finito il rodaggio
quante le hai pagate? le hai prese bianche o nere?
idem come te non sopporto l'ascolto con le in-ear per un tempo troppo prolungato
allora aspetto qualche giorno magari mi puoi scrivere in privato quando hai un responso più preciso
grazie ;)
Credo che nessuno sopporti le in ear per un tempo prolungato,diciamo che sono ottime quando si ha bisogno del minimo ingombro e di un isolamento alto,perciò a breve credo che aquisterò pure io queste cuffiette.
e certo che si possono mettere gli sfondi è facile (non te lo dico perchè devi leggere il manuale :Prrr: )
io ho quello della galassia che è bellissimo
se poi non riesci a capire dal manuale come si fa te lo spieghiamo noi però adesso leggi :Prrr: :ciapet: :D
perrrrrrrrrrrfido :D
Ma come, qui la gente mette temi, flash skins, loaders, loghi pesonalizzati, e tu manco gli sfondi? :Prrr:
Qualche pagina addietro avevo postato un link ad una raccolta di sfondi in 320x240, ma nulla vieta di farseli da sé ;)
ma che ne so...ti dico solo che nell stesso temppo ho cambiato lettore mp3 8 appunto ) e cell. Da ipod nano a cowon D2 e da noika 3300 ( cercalo per capire!! ) a nokia n73....più che un mondo, un universo nuovo si è aperto. Take it easy :P
cercherò il link allora ;)
tonio123
16-09-2008, 19:29
scusate se c'entra poco col threade ma mi appresto a comprare questo lettore su advanced... e volevo sapere se su quel sito accettano poste pay come metodo di pagamento
scusate se c'entra poco col threade ma mi appresto a comprare questo lettore su advanced... e volevo sapere se su quel sito accettano poste pay come metodo di pagamento
prova a vedere,io ho usato paypal,al limite mooolto semplicemente affianchi la tua postepay a paypal,io ho affiancato due carte,poi paghi con tutta serenità quasi ovunque.
Leggie registra:
Come registro la mia carta prepagata su PayPal?
- Apri un conto PayPal (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_registration-run), gratuitamente.
- Associa la tua carta prepagata inserendo i dati nel modulo:
- durante l'apertura del conto;
- altrimenti al tuo primo acquisto o quando ti è più comodo; basta cliccare il link Carte di credito nella colonna Informazioni finanziarie del tuo Profilo.
https://www.paypalobjects.com/WEBSCR-540-20080911-2/it_IT/IT/i/demo/demo_cc_add.gif
Nota: prima di associare una carta prepagata al tuo conto PayPal, accertati che abbia una disponibilità minima di €3,00 EUR. Questo consentirà a PayPal di svolgere le regolari procedure di autorizzazione della carta stessa. Quando registri una carta su PayPal, il sistema esegue un addebito temporaneo di €1,00 EUR per accertarne la validità. Non appena la carta è autorizzata dalla relativa emittente, l'addebito sarà rimosso.
......................................................................................................
Come pago i miei acquisti con PayPal?
Una volta associata la tua carta prepagata, potrai fare shopping in modo sicuro e veloce su eBay e sui siti che offrono PayPal come metodo di pagamento.
Per pagare i tuoi acquisti
* clicca sulla scheda Invia pagamento;
* clicca sulla sottoscheda Paga chiunque o Paga oggetti eBay;
* compila il modulo con i dati dell'acquisto: indirizzo email del destinatario ed importo della transazione.
I dati della tua carta sono custoditi nei nostri server: pertanto non sarà necessario inserirli ogni volta che esegui un pagamento. PayPal utilizzerà prima i fondi disponibili sul tuo conto PayPal. Se non disponi di fondi sufficienti a coprire l'importo della transazione, PayPal preleverà la somma mancante dalla carta che hai associato al conto.
Nota: il saldo che visualizzi sul tuo conto PayPal non ha alcun legame con i fondi disponibili sulla carta associata: esso corrisponde invece all'ammontare dei pagamenti che ricevi da altri utenti PayPal.
https://www.paypalobjects.com/WEBSCR-540-20080911-2/it_IT/IT/i/btn/btn_mktH_SignupFree.gif (https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_registration-run)
Se aquistate nel web consiglio vivamente di affiancare una carta di credito a paypal,la mia ovviamente è ricaricabile ;)
tonio123
16-09-2008, 20:10
garzie per l'aiuto
stesse mie prime impressioni dopo aver provato le px 100 ;)
ovvio aspetto una tua comparazione più precisa quando avranno finito il rodaggio
quante le hai pagate? le hai prese bianche o nere?
idem come te non sopporto l'ascolto con le in-ear per un tempo troppo prolungato
allora aspetto qualche giorno magari mi puoi scrivere in privato quando hai un responso più preciso
grazie ;)
Sennheiser Pix100 pagate 34€ all'Auchan ..nere.
Shure SE110 pagate 75€ nel sito "avanzato" compreso spedizione (che devo dividere con il CowonD2 acquistato in un'unica spedizione quindi sui 67 c.ca..il doppio :rolleyes: )
Se dovessi con una parola giudicare le in ear e le cuffiette in ogetto direi:
Shure Se110>>> Dinamiche
Pix100>>>Piacevoli
Come ti dicevo nei miei interventi precedenti amo sentire quasi esclusivamente Jazz e classica ma non disdegno la leggera, soprattutto reggae.
Preferirei quindi partire con il confronto con quest'ultima voce.
Dimenticavo:
D2 - equalizzatore a zero (normale o flat)-tutti gli altri valori a zero-Volume >>13 Shure / 23 Pix100 (luogo silenzioso)
Lucky Dube-Respect -The One
Pix100>Bassi pù presenti -Scena musicale leggermente pù ampia (vale x tutti i brani in considerazione)
Shure Se110>Voce più chiara (senti il respiro)-Medi più evidenti (vale x tutti i brani in considerazione)
Giovanni Allevi-Concept-Prendimi (Solo pianoforte non facile da riprodurre)
Pix100>alti leggermente perforanti
Shure Se110>> maggiore precisione negli alti e suono pù vicino alla realtà
Vivaldi-Quattro Stagioni-Concerto n°2 in Sol Min. L'estate -Presto- (il brano che preferisco delle 4 Stagioni, mi sembra di essere nel bel mezzo di un terribile temporale con tuoni e fulmini che t'arrivano da tutte le parti e la quiete finale :p )
Quì le Px100 gettano la spugna >mancanza di dinamicità-la scena musicale risulta leggermente impastata o meglio ..piatta
Shure Se110>violino più convincente-ben dettagliati gli strumenti durante l'esplosione del brano , grande chiarezza.
The New York Allstars (sette componenti)-Broadway-Rosetta
Gran bel cd di musica jazz (classica) :D :D
Quì con le Pix100 è leggermente più invadente il contabbasso.. ma nelle Shure c'è un trombone favoloso e i ...piatti ..le spazzole della batteria più verosimili
(non facili da riprodurre i piatti :cool: )
Intendiamoci i bassi delle Px100 non sono invadenti ,leggermente pronunciati rispetto alle Shure
Le Pix100 sono " un bel sentire " ma le definirei "ruffiane" il suono è più pastoso , morbido, piacevole anche per lunghe sedute d'ascolto, ma meno reale e dinamico rispetto alle Shure SE110. Tu che possiedi le Shure 420 con due "armature" dovresti avere ancora maggiore precisione di dettaglio. Di suo le pix100 mi sembrano abbiano una scena musicale più ampia, non le senti nella testa ma leggermente ariose.
Riguardo al costo sostenuto delle Shure (sul mercato italiano hanno un prezzo esorbitante... vedi il sito "avanzato" ragionevole) dipende anche dall'ottima realizzazione del manufatto e dalla miniaturizzazione degli auricolari che penso richiedano una tecnologia superiore rispetto alle cuffie, comunque Shure... la ditta Shure tiene ben alta la sua reputazione vedi il discorso prezzi, scritto sopra... Italia-Inghilterra. Inoltre questo succede soprattutto nel campo Hi Fi ,per poche e leggere migliorie si va a spendere una cifra.
Tieni presente che le Pix100 sono molto comode da indossare , leggerissime, ma hanno delle spugnette che non penso dureranno molto e soprattutto il filo di collegamneto col jack e più sottile rispetto alle Shure , sperando che l'attaccatura alle due cuffiette sia solida. Buona la possibilità di piegarle in una custodia abbastanza ridotta di dimensione , ma non eccessivamente robusta, soprattutto la chiusura.
In conclusione: per il prezzo che hanno, le Pix100 sono da consigliare (si possono trovare a meno rispetto al "mio prezzo" ) ottimo rapporto qualità-prezzo. Le alterno alle Shure che riesco a sopportare meno per via del condotto uditivo :rolleyes:
Il tutto secondo le mie orecchie :O :cool: :D ;)
E si...prendo la macchina e vado a fare un giretto all'Auchan............
tonio123
17-09-2008, 18:35
scusate se vi chiedo aiuto di nuovo ma ho provato a pagare con paypal su advanced e mi è apparsa questa scritta:
Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento.
che vuol dire? Il problema puo essere che la crta è stata fatta ieri?
scusate se vi chiedo aiuto di nuovo ma ho provato a pagare con paypal su advanced e mi è apparsa questa scritta:
Questo pagamento non può essere eseguito perché la tua carta di credito è stata rifiutata dalla società emittente. Per informazioni dettagliate sui motivi del rifiuto della carta, contatta l'Assistenza clienti della società emittente. Ti consigliamo di provare a utilizzare una fonte di finanziamento differente. A questo scopo, scegli il link Altre opzioni di pagamento.
che vuol dire? Il problema puo essere che la crta è stata fatta ieri?
Vuol dire che paypal non ha accettato la tua postepay,ma sulla postepay hai almeno su qualche soldo??
Ti devono scalare 1€ per farla funzionare,se non riesci ad affiancarla a paypal prova a chiamarli:
848 390 110
0900 alle 1730, dal lunedì al venerdì
Costo da rete fissa: 6,8 centesimi di euro per il primo minuto e 1,6 centesimi di euro per i minuti successivi. Per conoscere il costo della chiamata da telefono cellulare, ti invitiamo a contattare il tuo gestore di rete mobile.
Sicuramente hai sbagliato qualcosa,domani ti sapranno dire cosa.
Ho aquistato le PX100,però non le avevano da auchan,le ho trovate da darty,39,90€ azzarola,le stò provando da 10 minuti,ho dovuto abbassare i bassi di -3,le prime 3 bande di equalizzatore a partire da sinistra,e tutti gli effetti a 0,ho disabilitato pure l'MP enchace,il volume almeno 36,poi questa notte vedo,sicuramente scenderà di parecchio,e magari tra 2 giorni saranno pure rodate e suoneranno meglio,ma ho la paura che i bassi aumentino,però non sono malvagie,e le ho pure provate alla veloce.
Vi aggiornerò.
tonio123
17-09-2008, 19:50
si ho i soldi sulla carta comunque va convalidità prima di poterci pagare qualcosa?, perchè io avevo capito che andava convalidata in caso volessi ricevere un pagamento da qualcuno
si ho i soldi sulla carta comunque va convalidità prima di poterci pagare qualcosa?, perchè io avevo capito che andava convalidata in caso volessi ricevere un pagamento da qualcuno
Si va convalidata,se comunque hai dei problemi domani chiama quel numero e digli che ti è successo,a me non è successo,però prima di aquistare avevo aspettato un pò.
Ciao.
tonio123
17-09-2008, 20:03
grazie ancora per l'aiuto volevo sapere solo un ultima cosa, ma il codice per convalidare la carta dove lo trovo?
grazie ancora per l'aiuto volevo sapere solo un ultima cosa, ma il codice per convalidare la carta dove lo trovo?
Dovresti leggerti meglio le istruzioni paypal :cool:
Ho fatto anch'io l'acquisto sul sito "avanzato" inglese con paypal (carta di credito) ma con postepay credo non cambi nulla.
L'addebito di 1,00€ richiesto da paypal per l'autorizazione è visibile sul tuo estratto conto (bancario o postale) e di fianco vedrai il codice che successivamente dovrai inserire nella pagina relativa di paypal.
Logicamente troverai sul tuo estratto conto l'accredito della cifra richiesta precedentemente;)
michelgaetano
18-09-2008, 10:10
Ragazzi una domanda: come si comporta il registratore del Cowon?
Avrò cercato male, ma non ho trovato a riguardo :(
L'intento era di utilizzarlo anche per registrarci qualche lezione in università.
Non mi importa si senta perfettamente, mi basta che si capisca ^^"
Qualcuno l'ha provato, in questo senso?
Ho aquistato le PX100,però non le avevano da auchan,le ho trovate da darty,39,90€ azzarola,le stò provando da 10 minuti,ho dovuto abbassare i bassi di -3,le prime 3 bande di equalizzatore a partire da sinistra,e tutti gli effetti a 0,ho disabilitato pure l'MP enchace,il volume almeno 36,poi questa notte vedo,sicuramente scenderà di parecchio,e magari tra 2 giorni saranno pure rodate e suoneranno meglio,ma ho la paura che i bassi aumentino,però non sono malvagie,e le ho pure provate alla veloce.
Vi aggiornerò.
Durante il rodaggio forse è preferibile mantenere il volume sui 25/50.
Almeno una ventina di ore meglio se sono di più.
Non credo che i bassi aumentino.
Io ho notato un aumento degli alti e un miglioramento dei medi.
Tutto sommato come dicevo nelle "impressioni precedenti", il rapporto qualità-prezzo è soddisfacente.
Forse per avere un suono più dettagliato e quindi più vicino alla realtà bisognerebbe provare le Sennheiser Hd 485 32 ohm ancora ben pilotabili dal D2, ma come prezzo siamo dai 60 agli 80 €.
Alcuni le preferiscono come ascolto e comodità alle Grado Sr60.L'ascolto è sempre soggettivo.
Per il momento mi va bene così..più avanti vedremo .;)
Ragazzi una domanda: come si comporta il registratore del Cowon?
Avrò cercato male, ma non ho trovato a riguardo :(
L'intento era di utilizzarlo anche per registrarci qualche lezione in università.
Non mi importa si senta perfettamente, mi basta che si capisca ^^"
Qualcuno l'ha provato, in questo senso?
Quello che posso dirti che a distanza di 3 metri luogo silenzioso la registrazione è ottima.
Ma in un aula universitaria la vedo dura. Esiste comunque tra gli accessori la possibilità di inserire un microfono esterno attraverso cavetto relativo.
Certamente ti aumentano i costi :mad:
michelgaetano
18-09-2008, 10:27
Quello che posso dirti che a distanza di 3 metri luogo silenzioso la registrazione è ottima.
Ma in un aula universitaria la vedo dura. Esiste comunque tra gli accessori la possibilità di inserire un microfono esterno attraverso cavetto relativo.
Certamente ti aumentano i costi :mad:
Quindi pensi non ce la faccia? Cavoli e pensare che ho registrato anche con schifosi mp3 player da pochi euro (la qualità era quel che era, ma si capiva ^^") :cry:
Quindi pensi non ce la faccia? Cavoli e pensare che ho registrato anche con schifosi mp3 player da pochi euro (la qualità era quel che era, ma si capiva ^^") :cry:
Se non ricordo male credo ci sia la possibilità di variare il bitrate fino a 256kbs.
Se hai già provato con lettori che credo qualitativamnete inferiori, dovresti migliorare sicuramente, senza aver bisogno di un microfono aggiunto.
Ti ripeto, la prova l'ho fatta come scritto precedentemente.
E' probabile che quacuno tra gli utenti possa essere più preciso. ;)
michelgaetano
18-09-2008, 10:35
Se non ricordo male credo ci sia la possibilità di variare il bitrate fino a 256kbs.
Se hai già provato con lettori che credo qualitativamnete inferiori, dovresti migliorare sicuramente, senza aver bisogno di un microfono aggiunto.
Ti ripeto, la prova l'ho fatta come scritto precedentemente.
E' probabile che quacuno tra gli utenti possa essere più preciso. ;)
Speriamo in bene, grazie mille ^_^
Speriamo in bene, grazie mille ^_^
Posso aggiungere che la potenza di uscita audio 37mW + 37mW è tra le più alte fra i lettori portatili. La scala audio ha un'escursione di 50 tacche.
Durante l'ascolto musicale oltre i 40 è una fucilata.
Questa è buona cosa ma se la registrazione è pessima..
Attendi altri suggerimenti tecnici da persone più esperte :mad:
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un pmp (credo si chiamino così) e non essendo molto informato in materia, mi sonoletto un bel po di recensioni e discussioni su questo sito, ma mi sono accorto che spesso sono molto datate (2005/2006). Mi ha colpito molto il cowon d2, mi piace e volevo chiedervi se a tutt'oggi, con una spesa max di 200/250€ è ancora tra i migliori o c'è qualcosa di meglio..
tutti i livelli di ascolto di circa 5, quindi ascolto medio sui 25/50.
Ma come, qui la gente mette temi, flash skins, loaders, loghi pesonalizzati, e tu manco gli sfondi? :Prrr:
Qualche pagina addietro avevo postato un link ad una raccolta di sfondi in 320x240, ma nulla vieta di farseli da sé ;)
ehehhe ho messo il tema Utopia Ultimate Blue ed è spettacolare
per i video da mettere sul cowon sto usando il Super qlc consigliatomi....solo che se è per un video musicale va bene, mentre se già i Mb da convertire sono 200 ci mette na vita...per robe da 700 non ne parliamo!!
Cmq c'è qualche impostazione migliore delle altre?
per AVI ( video musicali o video anime ) io metto:
output video codec: mpeg4
output audio: mp3
aspect: 320x240, 4:3
fps:30
bitrate kps: non capisco molto la differenza, però sto sui 1200
option: hi quality, 48k audio
audio bitrate kps: 128 ( classico )
per il "problema" registrazione. Provato in ufficio e per me viene bene, non ci sono storpiature o rumori particolari. Certo, non sono in un cantiere edile eh, ma neppure in biblioteca ;)
arcierone
18-09-2008, 12:37
ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un pmp (credo si chiamino così) e non essendo molto informato in materia, mi sonoletto un bel po di recensioni e discussioni su questo sito, ma mi sono accorto che spesso sono molto datate (2005/2006). Mi ha colpito molto il cowon d2, mi piace e volevo chiedervi se a tutt'oggi, con una spesa max di 200/250€ è ancora tra i migliori o c'è qualcosa di meglio..
credo che il d2 non possa considerarsi un pmp perchè si intende un lettore totale per pmp ovvero sia video che audio. i migluiori pmp sono attualmente il cowon q5 dal prezzo proibitivo e l'archos 605 wifi. puoi vedere i veri thread aperti. essendo tra i 4 pollici e mezzo e i 5 pollici la visione è davvero ottimale. :sofico:
credo che il d2 non possa considerarsi un pmp perchè si intende un lettore totale per pmp ovvero sia video che audio. i migluiori pmp sono attualmente il cowon q5 dal prezzo proibitivo e l'archos 605 wifi. puoi vedere i veri thread aperti. essendo tra i 4 pollici e mezzo e i 5 pollici la visione è davvero ottimale. :sofico:
Ti spiego:
la mia ragazza ha visto una presentazione (mp4 credo) su un ipod classic e le è piaciuto molto. Ora che devo farle un regalo si è orientata sull'ipod 80gb, ma a quel prezzo e per le funzioni mi sento un tantino "derubato", capisci?
Mi ero quindi orientato su altro che avesse magari + funzioni visto che lo utilizzerebbe oltre che per mp3 anche x film, presentazioni,karaoke e roba del genere. Lo vuole utilizzare persino per la tesi di laurea (forse x i testi) :confused:
Avevo adocchiato i seguenti modelli:
- Easy living ELPMP8HD40 (40GB) (credo fisicamente troppo grande)
- Archos 405 (30GB)
- Archos 605 (40GB)
- Creative Labs Zen (16GB)
- Apple ipod Touch (8GB)
- Mediacom xtra 7.6 (8GB)
- Cowon D2 (8 GB)
Ora non so se si chiamano PMP o meno ma spero tu abbia capito di che parlo..Che mi consigli?
per il prezzo allora D2 + una bella scheda SDHC
per il prezzo allora D2 + una bella scheda SDHC
Quanto potrei spendere per entrambi? scheda sdch da quanto?
i sigmatek come sono? scusate se sono OT ma ho aperto una discussione e nessuno mi risp..
Quanto potrei spendere per entrambi? scheda sdch da quanto?
i sigmatek come sono? scusate se sono OT ma ho aperto una discussione e nessuno mi risp..
Ti pregherei di spostare qui la tua discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400 ;)
oppure quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1184258
I prezzi sono
198 € Cowon d2 16 gb ---- 43 € cheda 16 Gb ----- 16€ spedizione
tra i migliori sul mercato ;)
arcierone
18-09-2008, 13:55
Ti spiego:
la mia ragazza ha visto una presentazione (mp4 credo) su un ipod classic e le è piaciuto molto. Ora che devo farle un regalo si è orientata sull'ipod 80gb, ma a quel prezzo e per le funzioni mi sento un tantino "derubato", capisci?
Mi ero quindi orientato su altro che avesse magari + funzioni visto che lo utilizzerebbe oltre che per mp3 anche x film, presentazioni,karaoke e roba del genere. Lo vuole utilizzare persino per la tesi di laurea (forse x i testi) :confused:
Avevo adocchiato i seguenti modelli:
- Easy living ELPMP8HD40 (40GB) (credo fisicamente troppo grande)
- Archos 405 (30GB)
- Archos 605 (40GB)
- Creative Labs Zen (16GB)
- Apple ipod Touch (8GB)
- Mediacom xtra 7.6 (8GB)
- Cowon D2 (8 GB)
Ora non so se si chiamano PMP o meno ma spero tu abbia capito di che parlo..Che mi consigli?
pregherei tutti di non confondere i prodotti. il d2 non è un pmp. per pmp si intende un prodotto versatile video/audio. la cowon che produce il d2 produce un ottimo pmp chiamato q5, il costo però è proibtivo. è sulle 600 euro che sono spese bene per chi può disporre di tale cifra. altrimenti ci si può orientare su un prodotto altrettanto buono, europeo, che è l'archos 605.
noi qui teniamo da più di un anno un thread seguitissimo su questo prodotto e il prezzo, a dire di uno del forum che l'ha comprato da poco, quello da 4 giga espandibile, è sotto le cento euro. comunque a 150 si compra sicuramente.
se poi si vuole fare il "fico" come si dice nel thread, nulla vieta di entrare in possesso di un ipod touch, prodotto meno versatile, ad es. l'archos registra da ogni fonte video lle vaecchie telecamere, ma di effetto "styling". oltre questi tre prodotti che stanno al top per differenti motivi io non mi smuoverei.
te lo giuro.:sofico:
dr.dinamite
18-09-2008, 14:20
ciao,volevo installare il nuovo fmw 2.57 nel mio d2 e dal sito non si capisce molto bene una cosa, ovvero, io ho il 2.54 in questo momento, e lì parla di seguire una determinata procedura se non si ha già installato il 2.56(che tra l'altro non ho mai sentito!), mi confermate che devo usare una procedura diversa o la solita della cartella 1,2 poi 3 va bene?!poi dato che volevo cambiare fmw e data la possibilità di mettere un 3. per avere i vantaggi delle flash skin ecc.., mi sapete dire se con qesto cambia qualcosa nella qualità audio o nel volume audio del lettore, perchè così avevo letto in alcune impressioni su iaudiophile, grazie, ciao!
Ti pregherei di spostare qui la tua discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983400 ;)
oppure quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1184258
I prezzi sono
198 € Cowon d2 16 gb ---- 43 € cheda 16 Gb ----- 16€ spedizione
tra i migliori sul mercato ;)
ok grazie..fatto..
pregherei tutti di non confondere i prodotti. il d2 non è un pmp. per pmp si intende un prodotto versatile video/audio.
Scusa la mia ignoranza in materia, non volevo offendere nessuno :cry:
la cowon che produce il d2 produce un ottimo pmp chiamato q5, il costo però è proibtivo. è sulle 600 euro che sono spese bene per chi può disporre di tale cifra. altrimenti ci si può orientare su un prodotto altrettanto buono, europeo, che è l'archos 605.noi qui teniamo da più di un anno un thread seguitissimo su questo prodotto e il prezzo, a dire di uno del forum che l'ha comprato da poco, quello da 4 giga espandibile, è sotto le cento euro. comunque a 150 si compra sicuramente.
Infatti era tra le mie opzioni..l'archos intendo..
se poi si vuole fare il "fico" come si dice nel thread, nulla vieta di entrare in possesso di un ipod touch, prodotto meno versatile, ad es. l'archos registra da ogni fonte video lle vaecchie telecamere, ma di effetto "styling".
Beh fare il fico con un prodotto poco versatile, per me è un pò come farsi prendere in giro da un bambino :muro: . Preferisco meno stile e + utilità
oltre questi tre prodotti che stanno al top per differenti motivi io non mi smuoverei.
te lo giuro.:sofico:
:mbe:
ciao,volevo installare il nuovo fmw 2.57 nel mio d2 e dal sito non si capisce molto bene una cosa, ovvero, io ho il 2.54 in questo momento, e lì parla di seguire una determinata procedura se non si ha già installato il 2.56(che tra l'altro non ho mai sentito!), mi confermate che devo usare una procedura diversa o la solita della cartella 1,2 poi 3 va bene?!poi dato che volevo cambiare fmw e data la possibilità di mettere un 3. per avere i vantaggi delle flash skin ecc.., mi sapete dire se con qesto cambia qualcosa nella qualità audio o nel volume audio del lettore, perchè così avevo letto in alcune impressioni su iaudiophile, grazie, ciao!
Tu puoi mettere tutti i firmware che vuoi e tornare indietro in qualsiasi momento sempre con il medodo delle cartelle 1,2 e 3,vai tranquillo.
Ciao.
p.s io ho il firmware 3,57 e non noto cali di volume,forse non ci ho fatto caso io,comunque sia hai una scala volume che anche se lo hanno ridotto non arrivi a sfruttare.
Se vi può interessare ho realizzato la mappa di Milano dentro la circonvallazione da vedere con il D2, la scaricate qui (http://rapidshare.com/files/146576285/Milano.rar.html).
Scompattate e copiate il tutto sotto la cartella Flash del D2. :D
http://img137.imageshack.us/img137/7028/milanoyf7.jpg
sono certo che è una cosa che sarà stata chiesta già mille volte, ma questo topic è lunghissimo :p
Nel Cowon D2, la memoria dell'espansione della SD va ad aggiungersi alla memoria base, oppure fanno due memorie distinte e separate?
cerco di spiegarmi meglio: avendo la memoria base + sd, i file vengono visualizzati indistintamente secondo l'ordine previsto, oppure mi ritrovo con l'imbarazzo di dover avere 2 scaglioni di file che vengono visualizzati in 2 distinte sezioni?
spero di essere stato chiaro :mc:
grazie!
sono certo che è una cosa che sarà stata chiesta già mille volte, ma questo topic è lunghissimo :p
Nel Cowon D2, la memoria dell'espansione della SD va ad aggiungersi alla memoria base, oppure fanno due memorie distinte e separate?
cerco di spiegarmi meglio: avendo la memoria base + sd, i file vengono visualizzati indistintamente secondo l'ordine previsto, oppure mi ritrovo con l'imbarazzo di dover avere 2 scaglioni di file che vengono visualizzati in 2 distinte sezioni?
spero di essere stato chiaro :mc:
grazie!
Vengono visti come un'unica memoria...
Se vi può interessare ho realizzato la mappa di Milano dentro la circonvallazione da vedere con il D2, la scaricate qui.
Scompattate e copiate il tutto sotto la cartella Flash del D2.
E spiegami a grandi linee come fare dai,sò che ne parlano in iaudiophile ma l'inglese mi stringe la gola...
OLED III by Cassini :eek: spettacolare!:D
Scaricabile da qui http://cowond2.god.su/index.php?name=Files&op=view_file&lid=442 sia per Firmware 2.xx che 3.xx
http://img254.imageshack.us/img254/6223/snap1ri2.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/1238/snap2fp6.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/4459/snap3fh0.jpg
Ho appena ordinato il Cowon D2 da 4GB da Advanced!!!
Dopo i dubbi tra Sony e cowon per la mancanza di assistenza di quest'ultimo alla fine mi sono buttato....ho fatto l'estensione della garanzia a 2 anni così sto più tranquillo e il sito mi sembra più che affidabile!
Per ora non ho molta necessità di memoria e se in futuro avrò bisogno di + memoria metterò una SD (A proposito qual'è la massima capacità che posso inserire?)....ora non vedo proprio l'ora che arrivi!!!!Spero per sabato prossimo ma non sò se ci riesco!!!:D
Saluti
Damiano
Ho appena ordinato il Cowon D2 da 4GB da Advanced!!!
Dopo i dubbi tra Sony e cowon per la mancanza di assistenza di quest'ultimo alla fine mi sono buttato....ho fatto l'estensione della garanzia a 2 anni così sto più tranquillo e il sito mi sembra più che affidabile!
Per ora non ho molta necessità di memoria e se in futuro avrò bisogno di + memoria metterò una SD (A proposito qual'è la massima capacità che posso inserire?)....ora non vedo proprio l'ora che arrivi!!!!Spero per sabato prossimo ma non sò se ci riesco!!!:D
Saluti
Damiano
Per sabato arriverà sicuramente,e la memoria massima è 32gb per adesso,però costa un botto,la 16gb ha un prezzo decente,comunque si vocifera che stanno lavorando anche sulla 64gb.
OLED III by Cassini spettacolare!
Scaricabile da qui http://cowond2.god.su/index.php?name...w_file&lid=442 sia per Firmware 2.xx che 3.xx
Visto che non c'è il suo wallpaper come nelle foto ne ho ricavato uno,fila alla perfezione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194405_OledIIIWallpaper.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920202940_risultato.jpg
Cassini ha già rilasciato un aggiornamento del tema.
Vengono visti come un'unica memoria...
mi hai dato davvero una ottima notizia, grazie!
Ma lo stesso vale anche nell'inserire i file? Cioè, una volta che ho la SDHC dentro, posso inserire i file nel lettore il con il cavo USB attaccato al D2 (trovandomi quindi con una sola grande memoria in cui dislocarli), oppure mi ritrovo a dover inserire i file differentemente un pò nella memoria orginale e un pò nella SD? Perchè, nel secondo caso, immagino che sarebbe più difficoltoso gestirli se scegliessi di visualizzarli per cartelle invece che con la TAG...
Scusate che insisto su questo argomento, ma è davvero importante per la mia scelta finale! :rolleyes:
mi hai dato davvero una ottima notizia, grazie!
Ma lo stesso vale anche nell'inserire i file? Cioè, una volta che ho la SDHC dentro, posso inserire i file nel lettore il con il cavo USB attaccato al D2 (trovandomi quindi con una sola grande memoria in cui dislocarli), oppure mi ritrovo a dover inserire i file differentemente un pò nella memoria orginale e un pò nella SD? Perchè, nel secondo caso, immagino che sarebbe più difficoltoso gestirli se scegliessi di visualizzarli per cartelle invece che con la TAG...
Scusate che insisto su questo argomento, ma è davvero importante per la mia scelta finale! :rolleyes:
Credo che sia propio come nel secondo caso,però io non la uso,aspetta che arriva aliluigi o chi la usa e ti saprà dire precisamente,quello che vede un unico file ne sono sicuro,poi hai tanti modi di visualizzazione,puoi scegliere per cartella per tag ecc ecc... insomma non avrai problemi ad usarlo,e nemmeno usandolo con le dita,il touch è una bomba di velocità e precisione.
Visto che non c'è il suo wallpaper come nelle foto ne ho ricavato uno,fila alla perfezione:
Cassini ha già rilasciato un aggiornamento del tema.
Il wallpaper si vede solo con la flash skin e solo se non è presente alcuna cover per la canzone/album che stai ascoltando, il tema è ok ma la skin mi sembra un po incasinata, in orizzontale la cover viene ingrandita a tutto schermo e di conseguenza viene tagliata una parte dell'immagine mentre in verticale potrebbe anche andare.... adesso provo con l'aggiornamento.
Ho visto che per vedere il wallpaper del tema devi abilitarlo e disabilitare quelli personali,non sò se mi sono spiegato :mbe:
Nostradamus
20-09-2008, 21:34
Qualche domanda, la radio DAB funziona o no?
Qui da me in CH molte radio sono in DAB, quindi vale la pena prenderlo in DAB o ci sono problemi ad usarlo qua da noi?
Volevo vendere il mio ipod nano 4a gen da 8gb e prendermi finalmente qualcosa di serio come il D2 :D
salutos e grazie
Ho visto che per vedere il wallpaper del tema devi abilitarlo e disabilitare quelli personali,non sò se mi sono spiegato :mbe:
Ma stai parlando di quello nero o quello con il viso della tipa? per il primo è ovvio che che si devano disabilitare quelli personali ma il secondo a me esce solo con la skin
Ma stai parlando di quello nero o quello con il viso della tipa? per il primo è ovvio che che si devano disabilitare quelli personali ma il secondo a me esce solo con la skin
Quello della tipa ti esce con la skin standar e se non hai taggato le immagini agli mp3,io intendevo l'altro,e visto che ho dormito me ne ero fatto uno da mettere come personalizzato e si trova nell'altra pagina.
Nerocielo
20-09-2008, 22:25
Lunedi lo acquisto :cool:
quanto tempo ci mette ad arrivare prendendolo da advanced?
Qualche domanda, la radio DAB funziona o no?
Qui da me in CH molte radio sono in DAB, quindi vale la pena prenderlo in DAB o ci sono problemi ad usarlo qua da noi?
Volevo vendere il mio ipod nano 4a gen da 8gb e prendermi finalmente qualcosa di serio come il D2 :D
salutos e grazie
Non credo che qualcuno sul forum lo abbia in versione DAB,poi voglio dire,la radio è la cosa principale che usi??
Anche senza dab va bene,anche se poi con il dab non sò che cambia,io il nano lo terrei da battaglia,tanto se lo vendi non è che ci ricavi poi molto.
Lunedi lo acquisto
quanto tempo ci mette ad arrivare prendendolo da advanced?
Ieri 22:21
Ho sentito in molti mè compreso,una settimana.
Credo che sia propio come nel secondo caso,però io non la uso,aspetta che arriva aliluigi o chi la usa e ti saprà dire precisamente,quello che vede un unico file ne sono sicuro,poi hai tanti modi di visualizzazione,puoi scegliere per cartella per tag ecc ecc... insomma non avrai problemi ad usarlo,e nemmeno usandolo con le dita,il touch è una bomba di velocità e precisione.
Allora aspetterò un giudizio da chi ha fatto esperienza.. tanto in ogni caso volevo aspettare di vedere i prezzi dell'S9,con il quale non avrei certo problemi di SD! (Secondo voi quando si potrà sapere qualcosa?)
grazie mille! ;)
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 09:49
mi hai dato davvero una ottima notizia, grazie!
Ma lo stesso vale anche nell'inserire i file? Cioè, una volta che ho la SDHC dentro, posso inserire i file nel lettore il con il cavo USB attaccato al D2 (trovandomi quindi con una sola grande memoria in cui dislocarli), oppure mi ritrovo a dover inserire i file differentemente un pò nella memoria orginale e un pò nella SD? Perchè, nel secondo caso, immagino che sarebbe più difficoltoso gestirli se scegliessi di visualizzarli per cartelle invece che con la TAG...
Scusate che insisto su questo argomento, ma è davvero importante per la mia scelta finale! :rolleyes:
e come ha detto roby per caricare di file il D2 con avente dentro un SD devi caricare da una parte la memoria interna
e da un altra parte la memoria esterna
non ci si può chiedere l'impossibile al lettore dai :D
vishwakarma
21-09-2008, 10:32
Credo che lunedi lo ordino, ma sono indeciso tr quello da 8 gb e quello da 16.
Io piu che altro ascolto la musica mettendo in random tutti i brani in memoria;
quindi se metto una sd, e ascolto la riproduzione random me li legge come un unica memoria? Altrimenti dovrei prendere quello da 16gb
Lo so che megari gia lo avete detto , ma magari ho capito male e per me questa cosa è importante.
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 10:55
Credo che lunedi lo ordino, ma sono indeciso tr quello da 8 gb e quello da 16.
Io piu che altro ascolto la musica mettendo in random tutti i brani in memoria;
quindi se metto una sd, e ascolto la riproduzione random me li legge come un unica memoria? Altrimenti dovrei prendere quello da 16gb
Lo so che megari gia lo avete detto , ma magari ho capito male e per me questa cosa è importante.
vai tranquillo se ascolti in randow come faccio va a cercare i brani sia che si trovano sia uslla SD ;) :D
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 10:57
Credo che lunedi lo ordino, ma sono indeciso tr quello da 8 gb e quello da 16.
Io piu che altro ascolto la musica mettendo in random tutti i brani in memoria;
quindi se metto una sd, e ascolto la riproduzione random me li legge come un unica memoria? Altrimenti dovrei prendere quello da 16gb
Lo so che megari gia lo avete detto , ma magari ho capito male e per me questa cosa è importante.
forse ho mancato una parte :fagiano:
dicevo se fai partire l'ascolto in randow ti legge indistamente i file che si trovano sia sulla memoria interna sia sulla sd ;)
vai tranquillo è sempre un D2 ;)
ALILUIGIMP3
21-09-2008, 11:00
Allora aspetterò un giudizio da chi ha fatto esperienza.. tanto in ogni caso volevo aspettare di vedere i prezzi dell'S9,con il quale non avrei certo problemi di SD! (Secondo voi quando si potrà sapere qualcosa?)
grazie mille! ;)
attenzione non vorrei far calare la tua aspettativa per l'S9 ma sembra (anzi è quasi sicuro) che non si possa espandere scelta incomprensibile :rolleyes: ;)
Nostradamus
21-09-2008, 11:10
Quindi conviene prendersi il 4gb e poi via di SDHC da 16gb :D
Anzi no ho detto una cazzata, pensavo che sopra i 4gb fossero tutti con DAB, ma mi sbaglaivo, cmq è sempre da ADVANCED il miglior prezzo?
Domani ordino :D
vishwakarma
21-09-2008, 11:11
forse ho mancato una parte :fagiano:
dicevo se fai partire l'ascolto in randow ti legge indistamente i file che si trovano sia sulla memoria interna sia sulla sd ;)
vai tranquillo è sempre un D2 ;)
Allora quello da 8 giga sara' mio!!!:D
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.