View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
http://img59.imageshack.us/img59/5751/immaginews5.jpg
Importante – Struttura della guida
- Primo post: Introduzione; elenco dei pacchetti, suddivisi per piattaforma e per sistema operativo (Xp e Vista) – per Win2000 e altri, leggere le conclusioni.
- Secondo post: Conclusioni – Pacchetti consigliati per piattaforma e sistema operativo
- Terzo post: Installazione su RAID, informazioni, note, link utili, consigli generali
--------------------------------------------------------------------------
La guida è in continuo aggiornamento, stay tuned ;)
NB: Questa guida è nata dall'idea di djgusmy85 su Hwtweakers. Il topic è accessibile da QUI (http://www.hwtweakers.net/postt7486.html).
--------------------------------------------------------------------------
Bene ragazzi, quello che vi proponiamo è un thread generale sui driver per le piattaforme dotate della famiglia di chipset nforce, dalla 2 alla più recente serie 6.
Vista la disponibilità di numerose versioni, cerchiamo di inquadrare quelle che meglio si adattano alla nostre motherboard, in termini prestazionali e di stabilità.
Terminologia:
Driver Beta: Driver non ancora rilasciati ufficialmente, quindi ancora in fase di testing. Possono verificarsi problemi di compatibilità, stabilità e prestazioni. Non ufficiali non sempre significa poco performanti o stabili
WHQL (Windows Hardware Quality Labs): Certificazione Microsoft, che dovrebbe assicurare la piena compatibilità dei driver...Non è affatto indispensabile, però dà un po' di sicurezza in più :D
AudioDrv/AudioUtl: Driver per il controller audio e per il relativo nVidia Mixer
Ethernet driver: Driver Ethernet (Lan)
GART driver: Driver per l'AGP
MemCtl driver: Driver per il memory controller (integrato nelle ultime cpu athlon64)
SMBus driver: Driver per il bus di sistema
Away Mode driver: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26656824&postcount=4185
Cos'è un remix
Leggendo i dati delle varie versioni dei driver nforce, si può subito notare come allo stato attuale non ci sia un pacchetto che unisca massima compatibilità, stabilità e velocità allo stesso tempo.
E' possibile ovviare all'incoveniente estrapolando le parti migliori di ogni revision e riunirle successivamente in un'unica installazione.
Ecco che quindi nasce il "remix".
--------------------------------------------------------------------------
Pacchetti specifici per piattaforma
NFORCE 2
Driver standard - Win XP
XP x86:
5.10 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_5.10)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42
GART driver version 4.36 (WHQL)
Memory controller driver version 3.38 (WHQL)
SMBus driver version 4.04 (WHQL)
Installer version 4.46
Win2K IDE 2.6 driver version 4.46 (WHQL)
WinXP IDE 2.6 driver version 4.46 (WHQL)
Descrizione:
Sono gli ultimi ufficiali (e molto probabilmente lo resteranno)
PRO:
Molto stabili, consigliati tra i driver standard.
Pronti all'uso, nessuna controindicazione in merito a compatibilità e prestazioni.
CONTRO:
Pur essendo ottimi, c'è di meglio, prestazionalmente parlando...
6.39 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp_6.39)
Componenti del pacchetto:
Audio driver 4.60 (WHQL)
Audio utilities 4.51
Ethernet driver 4.75 (WHQL)
SMBus driver 4.45 (WHQL)
Installer 4.60
IDE NVIDIA driver 5.18 (WHQL)
Descrizione:
Sono ufficiali, ebbene sì, però per nf4...Ed essendo tali non hanno al loro interno nè i GART (l'nf4 non ha AGP), nè i Memory controller (nell'A64 il controller è integrato nella CPU)...Come performance generali siamo ai livelli dei 6.37 Beta, forse un pelo meno, mentre le prestazioni sui canali ide non sono al top...A volte danno problemi anche nell'installazione dei driver audio...In caso di installazioni fallite, in molti casi il sistema non parte più ed è necessaria una formattazione.
PRO:
Ufficiali, anche se solo per nf4
Performance generali molto buone
CONTRO:
Mancano i driver GART
Mancano i MemCtl
I driver audio a volte danno problemi
I driver Ethernet non funzionano
Driver IDE meno performanti rispetto ai predecessori
6.53 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp2k_6.53.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.60 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.75 (WHQL)
Network management tools version 4.75
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE driver version 5.18 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
WinXP IDE driver version 5.18 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
Descrizione:
Stessa storia dei 6.39...Sono solo più aggiornati, ma su nf2 si comportano esattamente allo stesso modo.
PRO:
Ufficiali, anche se solo per nf4
Performance generali molto buone
Performance del controller SMBus migliori in assoluto
CONTRO:
Mancano i driver GART
Mancano i MemCtl
I driver audio a volte danno problemi
I driver Ethernet non funzionano
Driver IDE meno performanti rispetto ai predecessori
XP x64:
6.25 beta --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp64_6.25.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver 4.55
Audio utilities 4.50
Ethernet driver 4.52
GART driver 4.34
IDE (RAID) driver 4.68
Network Management application 4.52
SMBus driver 4.45
Installer 4.58
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA x86 - x64
nVidia non supporterà l'nForce2 su Windows VISTA. Il sistema operativo, comunque, dispone di driver nativi che ne permettono il corretto funzionamento.
Utilizzare il servizio Windows Update per aggiornare eventuali driver del chipset.
---------------------------------
Driver remix – Win XP:
XP x86:
6.37 beta modded by djgusmy85 --> DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE in-the-box driver version 4.70
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Descrizione:
Mitico remix del nostro djgusmy85, ancora oggi è insuperato.
PRO:
Il remix perfetto
CONTRO:
Difficile trovarne...
7.20 modded by djgusmy85 --> DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.20%20Beta%20modded.exe)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL) (NAM rimosso)
Win2K IDE 6.86 (dagli nware 06.10)
WinXP IDE 6.86 (dagli nware 06.10)
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Descrizione:
Nuova rivisitazione del mitico pacchetto 6.37 beta modded del nostro djgusmy85. E' stato rimosso il NAM, inutile su questa piattaforma, e sono stati sostituiti i driver ide 4.70 con i velocissimi 6.86
PRO:
**In fase di testing**
Se i 6.37 beta modded erano fino ad oggi il remix perfetto, questi 7.20 si stanno rivelando, dalle prime impressioni, IL remix :D
CONTRO:
**In fase di testing**
Per il momento, solo aspetti positivi.
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE 3
In aggiunta ai driver unificati (5.10) anche per nforce2, per nforce3 sono disponibili i seguenti pacchetti.
Driver standard – Win XP:
XP x86:
5.11 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Network management tools version 4.88
GART driver version 4.36 (WHQL)
Memory controller driver version 3.38 (WHQL)
SMBus driver version 4.04 (WHQL)
Installer version 4.46
IDE driver version 4.46 (WHQL)
Descrizione:
Sono gli ultimi driver ufficiali NVIDIA, per nforce3.
PRO:
Godono della certificazione WHQL, hanno prestazioni simili ai 5.10.
CONTRO:
Su molte configurazioni si hanno problemi con l'ethernet, che possono portare ad instabilità del sistema.
XP x64:
6.25 beta --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp64_6.25.html)
Componenti del pacchetto: Vedi nForce2
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA x86 - x64
nVidia non supporterà l'nForce3 su Windows VISTA. Il sistema operativo, comunque, dispone di driver nativi che ne permettono il corretto funzionamento.
Utilizzare il servizio Windows Update per aggiornare eventuali driver del chipset.
---------------------------------
Driver remix – Win XP:
XP x86:
7.30 beta modded by djgusmy85 --> DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.30%20Beta%20modded.exe)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE in-the-box driver version 4.70
Descrizione:
Sono l'evoluzione per nforce3 dei 6.37 modded precedentemente creati dallo stesso, mitico djgusmy per nforce2.
PRO:
Ottime stabilità e performance, gli IDE sembrano i più performanti in assoluto.
CONTRO:
Nessun problema riscontrato
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE 4 AMD - NFORCE 500, 500SLI, 500ULTRA
Driver standard – Win XP:
XP x86:
6.86 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html)
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
Ethernet Driver (v50.25) "WHQL"
Network Management Tools (v50.19)
SMBus Driver (v4.57) "WHQL"
Installer (v4.89)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.63)
Descrizione
Dopo una lunga attese, ecco i nuovi driver ufficiali. Necessaria una completa disinstallazione dei driver precedenti
PRO:
Ottime performance e stabilità, almeno quanto i 6.70 e i driver DFI.
CONTRO:
Driver audio a volte instabili, buffer audio limitato. Su alcuni sistemi non vengono installati automaticamente i driver del controller IDE.
6.70 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70.html)
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Legacy PATA RAID driver version 5.52
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52
Descrizione
Sono i penultimi ufficiali.
PRO:
Ottime performance
CONTRO:
Il firewall nvidia può causare problemi. Corretto funzionamento degli ethernet non garantito.
XP x64:
6.86 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_6.86.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 6.86 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
---------------------------------
Driver remix Win XP:
XP x86:
6.39 Remix by djgusmy85 --> DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.57 (WHQL)
Audio utility version 4.50
Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) (dai 6.53remix)
Descrizione:
Ecco il primo remix (basato sugli ottimi driver 0.003 in bundle con la dfi lanparty ultra-d) firmato djgusmy per nforce4 Amd; sostituiti i driver Smbus, eliminati Nam e Gart (possono causare problemi).
PRO:
Eliminato il firewall nvidia, gli ethernet dei 6.70 sono stati sostituiti con una versione più affidabile.
CONTRO:
Possibili problemi con le nuove periferiche ottiche sAta (masterizzatori o lettori). Leggere il post "Conclusioni" per dettagli e soluzioni.
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE 4 Intel SLI
Driver standard – Win XP:
XP x86:
7.15 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_intel_7.15.html)
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.78
Legacy PATA RAID driver version 5.52
IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52
Descrizione
Sono gli ultimi ufficiali.
PRO:
Nessun problema riscontrato
CONTRO:
Nessun problema riscontrato
Nota: Anche i driver contenuti nel cd delle vostre mobo dovrebbero andare bene.
XP x64:
7.15 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_intel_7.15.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 7.15 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE 4 430/410/405/400
Driver standard – Win XP:
XP x86:
8.22 (solo per MCP51) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.22)
Ethernet NRM driver version 5.09 (WHQL)
Network management tools version 5.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
SATA RAID driver version 6.22 (WHQL)
IDE driver version 6.22 (WHQL)
RAIDTOOL application version 6.22
Descrizione
Sono i primi driver ufficiali per questa piattaforma.
PRO
Nessun problema riscontrato
CONTRO
Nessun problema riscontrato
8.26/11.09 (MCP51/MCP61) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09.html)
Ethernet Driver (v50.23) "WHQL"
Network Management Tools (v50.23)
SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
Installer (v4.93)
Win2K IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K RAIDTOOL Application (v6.63)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.63)
Descrizione
Datati 22/6/2006, sono gli ultimi ufficiali. Aggiornate parecchie componenti.
PRO
Nessun problema riscontrato
CONTRO
Nessun problema riscontrato
XP x64:
8.26/11.09 (MCP51/MCP61) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_8.26_11.09.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 8.26/11.09 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE 4 Intel X16
Driver standard – Win XP:
XP x86:
6.86 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html)
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
Ethernet Driver (v50.25) "WHQL"
Network Management Tools (v50.19)
SMBus Driver (v4.57) "WHQL"
Installer (v4.89)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.63)
Descrizione
Dopo una lunga attesa, ecco i nuovi driver ufficiali.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
XP x64:
6.86 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_6.86.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 6.86 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE SLI XE and Ultra Intel Edition
Driver standard – Win XP:
XP x86:
8.22 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_intel_8.22.html)
Ethernet NRM driver version 5.09 (WHQL)
Network management tools version 5.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
IDE SATARAID driver version 6.22 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 6.22 (WHQL)
RAIDTOOL application version 6.22
Descrizione
Primo pacchetto ufficiale per questo chipset.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
XP x64:
8.22 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_intel_8.22.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 8.22 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
--------------------------------------------------------------------------
NFORCE Professional
Driver standard – Win XP:
XP x86:
6.70 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf_pro_winxp_6.70.html)
AAudio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Legacy PATA RAID driver version 5.52
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52
Descrizione
Dopo una lunga attese, ecco i nuovi driver ufficiali.
PRO:
Ottime performance
CONTRO:
Il firewall nvidia può causare problemi. Corretto funzionamento degli ethernet non garantito.
XP x64:
6.69 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf_pro_winxp64_6.69.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.85
SMBus driver version 4.5 (WHQL)
Installer version 4.93
SATA RAID driver version 5.52 (WHQL)
IDE driver version 5.52 (WHQL)
RAIDTOOL application version 5.52
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
---------------------------------
Driver standard - Win VISTA
Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Descrizione:
Ultimo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE alla versione 10 (che sembra andare bene almeno quanto gli ottimi 9.92).
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**
Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
15.23 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_vista_15.23.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86
--------------------------------------------------------------------------
Remix Unificati – WinXP x86 – nForce 2/3/4
6.53 Remix by DeathEvil --> DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1042)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.60 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.75 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Memory controller driver version 4.40
GART driver version 4.40
Installer version 4.60 Win2K
IDE driver version 5.18 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
WinXP IDE driver version 5.18 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
Descrizione:
Come i 6.53 per nforce4; includono però i driver per il memctl e il GART; è stato eliminato il Network Access Manager. Possono essere installati anche su nforce 2 e 3.
PRO:
Ottime stabilità e performance
CONTRO:
Nessun problema riscontrato
8.22 Remix 5.0 by Squall & HLH --> DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1271)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 5.09 nforce 3/4 (customised whql)
Network management tools version 5.09
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93 SATA RAID driver version 6.24 (customised stable beta)
IDE driver version 6.24 (nforce 2,3 and 4) (customised stable beta)
RAIDTOOL application version 6.22 (customised stable beta)
Descrizione
Remix installabile per nforce 2, 3, 4. Creato dagli utenti del forum di Guru3d, installa release piuttosto recenti dei vari driver.
PRO
Ottime performance.
CONTRO
Ad alcuni utenti i driver ethernet e il network management danno problemi.
Possibili problemi anche con le porte usb.
9.34 Remix by Squall & GamersHQ.info --> DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1413)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.65 (custom vista beta)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 60.15 nforce 3/4 (customised beta)
Network management tools version 60.16
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.56 (WHQL)
SMUC Driver Version 1.14 (for future support)
Installer version 5.08
SATA RAID driver version 6.67 (customised WHQL)
IDE driver version 6.67 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.69
Descrizione
Remix installabile per nforce 2, 3, 4. Contiene driver piuttosto recenti, molti dei quali in versione beta. I creatori consigliano di disinstallare completamente i driver ethernet del pacchetto precedentemente installato.
PRO
**In fase di testing**
CONTRO
**In fase di testing**
Su MSI nf3 gli ethernet sembrano dare gli stessi problemi del pacchetto 5.11 ufficiale, prestazioni del controller IDE apparentemente inferiori agli altri pacchetti.
9.35 Remix by Squall --> DOWNLOAD (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1446)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.65 (custom vista beta)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 60.15 nforce 3/4 (customised beta)
Network management tools version 60.18
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.56 (WHQL)
SMUC Driver Version 1.14 (for future support)
Installer version 5.10
SATA RAID driver version 6.67 (customised WHQL)
IDE driver version 6.67 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.73
Descrizione
Revisione del precedente remix 6.35. Stesse caratteristiche.
PRO
**In fase di testing** Su nforce3 sembrano essere molto veloci e godere di ottima stabilità, da provare.
CONTRO
**In fase di testing** Nessun problema riscontrato
nWare 06.10 by MEI --> DOWNLOAD (http://www.neufgiga.com/index.php?m=c9ae77e8&a=7d397569&share=LNK971146af74e4c31ae)
Componenti del pacchetto:
Installer version 5.18
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.57 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 6.86
IDE Legacy PATARAID driver version 6.86
IDE SATARAID driver version 6.86
RAIDTOOL application version 6.86
Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.21
Network management tools version 65.23
Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Display driver (ForceWare) version 91.48 --> driver video
Descrizione
Nuovo, e interessante pacchetto rilasciato da mei, utente di nforcershq.
Contiene anche i forceware 91.48, questo spiega la grandezza in MB del pacchetto.
PRO
**In fase di testing** Sembrano piuttosto veloci e stabili. Eliminata la limitazione del buffer audio presente nei driver ufficiali nVidia
CONTRO
**In fase di testing** L'ethernet potrebbe dare problemi.
11.10 Unified Remix by Squall --> DOWNLOAD (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-1110-unified-remix-x32-x64-vt68210.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.66 (custom vista driver)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 65.21 nforce 3/4 (customised WHQL)
Network management tools version 65.23
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.57 (WHQL)
Installer version 5.17
SATA RAID driver version 6.91 (customised WHQL)
IDE driver version 6.91 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.73 (Win2k)
RAIDTOOL application version 6.91 (WinXP)(Sedona)
Descrizione
Nuovo remix da Squall di nforcershq.
PRO
**In fase di testing**
CONTRO
**In fase di testing** L'ethernet dà problemi di stack overflow su diverse configurazioni con nForce2.
11.15 Unified Remix by Squall --> DOWNLOAD (http://www.nforcershq.com/forum/1-vt69656.html?postdays=0&postorder=asc&&start=0)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.66 (custom vista driver)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 5.38 nforce2/3 with prenrm (new leaked beta)(stable, fixes throughput and device uninstal bsod)
Ethernet NRM driver version 60.24 nforce 3/4/5/6 and maybe 7 (customised WHQL)
Network management tools version 60.26
Network test utility version 5.38 (leaked PreNRM build - also came with NRM 5.38 but left NRM 60.24 as its compatible)
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.60 (modified Vista WHQL)
SMU driver 1.23 (for vista) - no mainboards have come out which require this.. but they might soon
Installer version 5.40
SATA RAID driver version 6.95 (customised WHQL)
IDE driver version 6.95 (nforce 2,3,4,5,6 and in the future 7) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.95 (Win2k)(MediaShield)
RAIDTOOL application version 6.95 (WinXP)(Sedona)
Descrizione
Nuovo remix di Squall, sembra andare bene.
PRO
**In fase di testing**
CONTRO
**In fase di testing**
9.53 Unified Remix by Squall --> DOWNLOAD (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-953-unified-remix-x32-vt68211.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.66 (custom vista driver)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 60.24 nforce 3/4 (customised whql)
Network management tools version 60.26
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.57 (WHQL)
Installer version 5.17
SATA RAID driver version 6.91 (customised WHQL)
IDE driver version 6.91 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.73 (Win2k)
RAIDTOOL application version 6.91 (WinXP)(Sedona)
Descrizione
Evoluzione del remix 11.10 da Squall di nforcershq. Identici ai precedenti, modificati solo i driver ethernet.
PRO
**In fase di testing** Ethernet più stabile rispetto al remix 11.10
CONTRO
**In fase di testing**
MEI's nWare Release 07.02 ALPHA 1 (x86) --> DOWNLOAD (http://www.neufgiga.com/index.php?m=c9ae77e8&a=7d397569&share=LNK971146af74e4c31ae)
Componenti del pacchetto:
Installer version 5.35
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.59 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
SMU driver version 1.23 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 6.91
IDE Legacy PATARAID driver version 6.91
IDE SATARAID driver version 6.91
RAIDTOOL application version 6.91 for Windows XP, 6.86 for Windows 2000
Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.44
Network management tools version 65.44
Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Descrizione
Nuovo pacchetto targato Mei, un'anteprima del prossimo che utilizzerà ancora più componenti derivanti dai driver per Vista. Driver ethernet che dovrebbero garantire un riconoscimento più accurato del chipset.
PRO
**In fase di testing**
CONTRO
**In fase di testing**
Remix Unificati – Win VISTA/7 x86 – Tutte le serie
Al momento non sono disponibili remix per questo sistema operativo
Remix Unificati – Win VISTA/7 x64 – Tutte le serie
Al momento non sono disponibili remix per questo sistema operativo
Conclusioni, pacchetti consigliati e dettagli
nForce 2 – WinXP e precedenti
XP x86:
Salvo particolari eccezioni, su nForce2 si consiglia l'installazione dei 7.20 Beta modded. Evoluzione dell'insuperato pacchetto 6.37 beta modded targato djgusmy85, è stato eliminato il NAM (inutile) e sono stati inseriti gli IDE 6.86, che dalle prime impressioni sembrano ancora più veloci dei precedenti.
In caso di eventuali problemi (non rilevati ad oggi) installare i 6.37 beta modded, i cui ide sono leggermente meno performanti ma garantiscono una stabilità confermata in anni di testing.
XP x64:
E' consigliabile provare i driver nativi del sistema operativo, in caso di problemi installare i driver beta forniti da nvidia.
Per Windows 9x/ME:
L'ultimo pacchetto ufficiale disponibile è il 4.27 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_win9x_4.27.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver 4.42
Audio utilities 4.44
Ethernet driver 4.33
GART driver 3.77 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 4.04 (WHQL)
Installer 4.45
Per Windows NT:
E' consigliabile lasciare i driver installati, di default, dal sistema operativo.
Alternativamente è possibile provare i pacchetti per Win2k/Xp; dovrebbero funzionare correttamente ma non ne è garantita la stabilità.
nForce 2 – Win Vista
Come indicato nel primo post, non ci sono driver alternativi a quelli installati dal sistema operativo.
Le possibilità sono due, utilizzare i driver standard e usufruire di Windows Update per installare eventuali aggiornamenti, o provare il pacchetto 7.20 per Xp. Dalle esperienze postate in questo thread, infatti, quest'ultimo sembra funzionare egregiamente, ad eccezione dei driver ethernet, che è bene escludere dall'installazione. Per non incorrere in problemi durante il setup, è necessario impostare la compatibilità per WinXp Sp2 ed avviare l'installer con privilegi di amministratore per tutti gli utenti.
Sorprende soprattutto la componente IDE del pacchetto 7.20, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18193267&postcount=3330) un test con HdTach.
-------
nForce 3 – Win XP e precedenti
XP x86:
Gli ultimi 5.11 ufficiali, sulla quasi totalità delle configurazioni, danno problemi con l'ethernet e il sistema può diventare instabile. La loro installazione è pertanto sconsigliata.
I 5.10 ufficiali utilizzati anche su nforce2, invece, funzionano perfettamente e hanno buone prestazioni.
Per ottenere un sistema più reattivo ma comunque stabilissimo è consigliato l'utilizzo dei 7.30 beta modded.
Il remix 9.34 sembra invece poco performante e non privo di problemi (è comunque da considerare in fase di testing).
Segnalo infine che i 6.85 per nf4 funzionano anche su nf3, nel caso vogliate testarne il comportamento (driver ide, audio).
XP x64:
E' consigliabile provare i driver nativi del sistema operativo, in caso di problemi installare i driver beta forniti da nvidia.
Per Windows 9x/ME:
L'ultimo pacchetto ufficiale disponibile è il 4.27 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_win9x_4.27.html)
Componenti del pacchetto:
Audio driver 4.42
Audio utilities 4.44
Ethernet driver 4.33
GART driver 3.77 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 4.04 (WHQL)
Installer 4.45
Per Windows NT:
E' consigliabile lasciare i driver installati, di default, dal sistema operativo.
Alternativamente è possibile provare i pacchetti per Win2k/Xp; dovrebbero funzionare correttamente ma non ne è garantita la stabilità.
nForce 3 – Win Vista
Come indicato nel primo post, non ci sono driver alternativi a quelli installati dal sistema operativo.
Utilizzare Windows Update per installare eventuali aggiornamenti dei driver del chipset.
Per installazione di Vista su configurazioni in RAID leggere terzo post: "Installazione di Vista su configurazioni in RAID con nForce 3"
-------
nForce 4 – Win XP e precedenti
XP x86:
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4, è al momento quello di installare i nuovi 6.39 remix firmati djgusmy, basati sugli ottimi driver DFI per la ultra-d; risultano stabili e performanti, da provare.
Sono stati sostituiti infatti i driver per l'Smbus con i più veloci 6.53remix ed è stato eliminato il NAM nvidia, fonte di problemi su non pochi sistemi (vedi nota di seguito). Sostituiti anche gli ethernet con i più affidabili 4.66whql.
Alternativamente potete provare i penultimi driver ufficiali Nvidia (6.70), veloci e stabili. Come sempre è bene non installare il NAM nividia (vedi nota di seguito). I 6.86 non si sono dimostrati stabili su tutti i sistemi, e l'installazione dei driver IDE non viene sempre portata a buon fine.
Ai possessori di nForce410/430: il setup dei 6.39 remix non si avvia su questa piattaforma, stiamo indagando sul problema. Nel frattempo utilizzate remix alternativi o gli ultimi driver ufficiali nVidia.
NB: Alcuni utenti riscontrano problemi (di diversa entità) installando le componenti di rete e il firewall (escluso dai remix consigliati) a corredo dei diversi pacchetti per Nforce4, se siete tra questi escludetele durante l'installazione; con questo accorgimento potreste risolvere i vostri incovenienti.
XP x64:
La scelta è obbligata, se volete cercare di ottenere prestazioni migliori dovete utilizzare l'unico pacchetto ufficiale reso disponibile da nVidia...
-----------
Per possessori ASRock 939NF4G-SATA2: Se avete problemi con il riconscimento hardware dell'ethernet usando i 6.39 remix, utilizzate i driver ethernet del pacchetto 8.26
Per possessori Asus A8n-e:: leggere informazioni utili - nota 1b
Per possessori di unità ottiche (lettori o masterizzatori) sAta:: Sono stati riscontrati, da alcuni utenti, problemi con le periferiche ottiche sAta e il pacchetto 6.39remix. Si consiglia, in tal caso, l'installazione dei driver IDE del pacchetto 6.86 o successivi.
Per utenti nforce4 430/410/405/400:: leggere informazioni utili - nota 1c
-----------
Per Windows 9x/ME:
N.D.
Per Windows NT:
E' consigliabile lasciare i driver installati, di default, dal sistema operativo.
Alternativamente è possibile provare i pacchetti per Win2k/Xp; dovrebbero funzionare correttamente ma non ne è garantita la stabilità.
nForce 4 – Win Vista
Vista x86:
I driver nativi del sistema operativo forniscono buone prestazioni, e tramite Windows Update sono già disponibili aggiornamenti degli stessi.
Altrimenti ci sono i nuovi pacchetti nVidia, attualmente tre, in ordine crescente di tempo: nforce 15.00, nforce 15.01 (i 15.08 non supportano nForce4), 15.23.
I 15.23 sono al momento l'alternativa migliore ai driver standard.
PS: Nonostante il sito nVidia non abbia incluso nForce4 tra i chipset supportati dall'ultimo pacchetto 15.26 per Vista, nei file .inf sono presenti i relativi Device ID, quindi l'installazione dovrebbe andare a buon fine. Dai pareri postati nel thread, non sembrano andar male.
Vista x64:
Vedi Vista x86
Per installazione di Vista su configurazioni in RAID leggere terzo post: "Installazione di Vista su configurazioni in RAID con nForce 4, 5, 6"
Nota sull'aggiornamento dei driver sATA/RAID a Windows già installato e driver sATA/RAID nvidia già presenti
Evitate l'aggiornamento dei driver per il controller RAID su Windows Vista (soprattutto utilizzando i 10.3.0.42 del pacchetto 15.23), se avete precedentemente installato versioni meno recenti dei driver sata/raid nVidia e non avete una copia di backup dei file importanti.
Ciò può causare la corruzione dell'array e schermate blu. Se si vuole aggiornare, meglio reinstallare Windows Vista e caricare subito (tramite floppy o pendrive) i driver scelti.
Installazione di Vista (32bit o 64bit) e XP (32bit) su configurazioni in RAID con nForce 4, 5, 6, 7 --- Driver IDE SataRAID (v10.3.0.42) "WHQL"
Scaricare il nuovo pacchetto nforce 15.23 (x86 o x64 a seconda della versione di Vista utilizzata, 32bit o 64bit) ed estrarre i file in esso contenuti, quindi procedere come di seguito:
- copiare la cartella SATA_IDE e la sottocartella SATARAID (come cartella a sè) in una chiavetta usb, in un dvd di Vista trattato con vLite o in due floppy separati (SATARAID nel primo floppy, SATA_IDE nel secondo)
EDIT 22/09/08: Il buon ThePunisher ha già fatto il lavoro per voi, il seguente pacchetto contiene i driver sata/raid già estrapolati dal pacchetto 15.23 e pronti per l'uso: Download (http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar)
- avviare il setup di Vista da DVD
- utilizzare la chiavetta, il dvd o i floppy precedentemente preparati per far riconoscere l'array del Raid (per i controller non legacy dovrebbe bastare la sola cartella SATARAID).
- a sistema operativo installato ed avviato evitare l'installazione della componente MediaShield dei pacchetti nVidia, in modo che vengano mantenuti i driver ide standard di Windows.
--------------------------------------------------------------------------
Installazione di Vista su configurazioni in RAID con nForce 3
- preparare sull'array Raid una partizione ntfs per l'installazione di Vista
- avviare, da un altro disco (temporaneo e non facente parte del raid, poi potrete anche disconnetterlo), una versione di Windows XP con installati i driver SataRaid del pacchetto nVidia 5.10 (o 5.11, anche se questi ultimi sono generalmente più instabili)
- inserire il dvd di Vista e avviare setup.exe
- indicare, come partizione di destinazione per l'installazione del sistema operativo, quella ntfs creata al punto 1 (verranno infatti visualizzate anche le partizioni create sui dischi in raid)
- nonostante, come detto sopra, Vista riconosca il raid, è necessario fornire al setup i driver sataRaid del pacchetto 5.10 o 5.11 per Xp. Indicare i file contenuti nella cartella IDE\WinXP del pacchetto.
- continuare normalmente con l'installazione del sistema operativo
--------------------------------------------------------------------------
Utilizzo dell'nVidia Control Panel e il tool di gestione del raid MediaShield
- Estrarre il file RAIDTOOL.cab (contenuto nella cartella Raidtool del pacchetto dei driver per il chipset) e copiare tutti i file in C:\Windows\System32
- Aprire il file RegRaidSedona.bat e avviare nvCplUI.exe
Se nel pannello di controllo non appare l'nVidia Control Panel installare nVdia nTune.
In alternativa, dopo aver avviato il bat, avviare il file NvRaidService.exe
--------------------------------------------------------------------------
Possessori Hard Disk Maxtor e nForce4 - Importante, leggere prima dell'installazione:
Molti utenti hanno avuto e continuano ad avere problemi con dischi Maxtor DiamondMax 9/10 SATA e chipset nforce4; il problema è apparso anche sul sito del produttore.
Si parla di crash e corruzione dei dati sul disco.
Tale problema dovrebbe risalire all'NCQ, feature probabilmente mal implementata (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11492625&postcount=869) una breve descrizione della stessa).
Non sono stati rilasciati firmware correttivi dalla maxtor, nè tantomento nuove release dei driver nvidia.
QUI (http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html) anche un articolo di hwupgrade in merito.
Per non incorrere nel problema, seguite questa procedura:
Installare normalmente il pacchetto consigliato per nForce indicato in questo post.
Riavviare.
In gestione periferiche, individuare la voce "controller ide ata/atapi" -> "nforce 4 serial ata controller" e nelle proprietà disattivare la voce "enable command queuing" in corrispondenza degli hard disk, come da immagine:
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=percorso8ix.jpg)
Questa procedura dovrebbe escludere possibili corruzioni dei dati.
Nel caso si abbiano ancora problemi, disinstallare anche gli IDE nVidia e restare con i driver IDE standard di windows (si ha un leggero decadimento delle prestazioni, non influente sul normale utilizzo del sistema).
E' consigliabile aggiornare anche il bios della propria scheda madre all'ultima versione, nel thread ufficiale sulla Dfi lanparty ultra-d alcuni hanno risolto i problemi con dischi maxtor in raid aggiornando all'ultimo bios ufficiale ( NF4LDB14.EXE del 14/11/05 )
Leggere: In alcuni casi è addirittura impossibile partizionare il disco ed installare il sistema operativo.
Possibile soluzione al problema è il passaggio da s-ata2 a s-ata1 via jumper (presenti sul disco stesso).
Se la presenza dell'HD maxtor impedisce il boot e/o causa il blocco del pc, si potrebbe risolvere lasciando 5 secondi di delay (impostati da bios) al boot.
Se il problema persiste, spostare il disco su un'altra porta sAta e connetterlo ad un altro molex dell'alimentatore, possibilmente su linea non occupata da altre periferiche
- News e nuovi firmware (in ordine cronologico decrescente):
10/2006 - Nuovi Maxtor con meccanica Seagate
Come descritto in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14367275#post14367275) thread, i nuovi dischi Maxtor (anche le ultime consegne per RMA) vengono prodotti da Seagate, con meccanica e caratteristiche esteriori proprie di quest ultimo marchio.
I modelli Seagate non sembrano avere i noti problemi di compatibilità con nForce4, quindi la questione è probabilmente risolta in maniera definitiva.
Nuovo Firmware - Update 6/6/06
L'utente leongohan, che ringrazio, ha gentilmente uppato il nuovo firmware per maxtor 6V300F0, aggiorna il disco dalla revisione VA111630 alla VA110900.
Qui il download: Click (http://dealer.octek.com.au/OCEAN/new/Tech_Update/Issus/MAX10_UPD.zip)
Questa versione del firmware funziona correttamente anche su Maxline 7V250F0, com'è possibile leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14902773&postcount=2436).
Procedura per l'aggiornamento:
- estrai l'archivio zip in una cartella, copia in un floppy avviabile il file DLoad.exe, in un altro floppy il file va110900-00.dmc.
Per il primo, ti basta formattare preventivamente un dischetto con la relativa opzione da Risorse del Computer, attivando la voce "Crea Disco di Avvio MS-DOS".
Ora ti conviene disconnettere dal sistema tutti i dischi presenti, e connettere quello da aggiornare come Master sul canale primario.
Quindi procedi come di seguito:
1- avvia il sistema dal primo floppy, e a caricamento avvenuto digita dload, quindi premi Invio.
2- seleziona no power control available e premi Invio
3- seleziona automatically use first Maxtor drive e premi Invio, verranno visualizzate le informazioni del disco
4- inserisci il secondo floppy, quello con il file di aggiornamento
5- seleziona DMC package download (segmented) e premi Invio
6- seleziona download now e premi Invio, quindi seleziona il file di aggiornamento quando viene visualizzato e premi nuovamente Invio
7- premi la Barra Spaziatrice sulla tastiera per continuare il processo di aggiornamento, quindi esci dal programma ad operazione conclusa.
Per controllare che l'aggiornamento sia avvenuto correttamente, riavvia il sistema caricando nuovamente dal primo floppy, e riesegui i punti 1, 2 e 3, fino a visualizzare le informazioni sul disco. Dovrebbe essere indicata la nuova versione del firmware appena installato.
NB: come specificato nel readme, se tenterai di caricare il nuovo firmware su un disco diverso da quello per cui il firmware stesso è stato creato (vedi capacità differente), apparirà un messaggio che chiederà se forzare o meno il processo di aggiornamento, a tuo rischio e pericolo.
Ultime informazioni da Maxtor
Sul sito del produttore Maxtor/Seagate è possibile compilare un form di supporto, per richiedere, se disponibile, un nuovo firmware per il proprio disco.
QUI (http://img14.imageshack.us/img14/3982/dettaglietichettadischi.jpg) un'immagine esplicativa per l'individuazione del modello e del seriale del disco.
QUI (http://www.seagate.com/www/en-us/about/contact_us/contact-techsupport-emea) i numeri telefonici per il supporto europeo.
QUI (https://seagate.custhelp.com/cgi-bin/seagate.cfg/php/enduser/stx_ask.php) il form vero e proprio da compilare interamente per la richiesta del nuovo firmware.
Ultime informazioni da Nvidia
A QUESTO (http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768) indirizzo, nelle Faq del sito, Nvidia parla del problema, rimandando possibili soluzioni al produttore di dischi rigidi.
Nuovo firmware disponibile
Nota bene: Per ammissione della stessa Maxtor, il firmware indicato nelle righe seguenti non fa altro che attivare la modalità sAta1, operazione attuabile anche via Jumper.
Tramite il form di cui sopra, l'utente puccio72 è riuscito ad ottenere un firmware aggiornato per il suo disco (Serie 6V3).
QUI (http://djgusmy85.hwtweakers.net/maxtor_6V3.iso) il download, gentilmente ospitato da hwtweakers, se volete provarlo sul vostro hard disk.
Come specificato il firm è per la versione da 300gb della serie V3, ma presumibilmente dovrebbe andar bene anche per i tagli inferiori.
L'utente goriath l'ha provato, ecco le sue impressioni:
"Ciao, si io l' ho flashato. Ad essere sincero un miglioramento c' è stato. Flashandolo ho notato che si hanno più probabilità di portare a termine eventuali installazioni di windows ad esempio, questo perchè forse riesce ad evitare almeno che il disco vada in loop. In ogni caso non è sufficiente, perchè poi il disco non è utilizzabile al 100% (corruzioni di dati durante le installazioni dei programmi, riavvii improvvisi ecc)
Ah ecco forse un' altra cosa che potrebbe essere stata risolta è il mancato riconoscimento dell' hd al boot (dove spesso mi si piantava inesorabile)
A mio modo di vedere non sono disponibili ufficialmente firmware, perchè alla maxtor ci staranno ancora lavorando su (visto che il firm non è efficiente al 100%). Tengo a precisare che il firmware che circola è quello per 6V3, dove 6V sta per diamondmax 10 SATA e 3 sta molto probabilmente per la dimensione ovvero 300GB. Io ho un 6V200E0 da 200Gb SATA2 dunque e sembra che vada bene ugualmente (non penso che la dimensione influisca, ma a questo punto sarebbe buona cosa che tu provassi con il tuo, per vedere se ottieni risultati diversi dai miei, magari migliori)"
-----------------------------------------------
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979&page=1&pp=20) trovate un'ottimo thread sui dischi Maxtor, con numerose informazioni utili, dettagli tecnici, difetti, consigli, garanzia ecc..
--------------------------------------------------------------------------
Risoluzione dei problemi con l'accoppiata 'nForce3 + Athlon 64 X2 + ATI Radeon series' su Windows Vista
Come noto, i possessori di Athlon 64 X2 con scheda video AT della serie Radeon e motherboard dotata di nforce3 non riescono ad utilizzare correttamente Windows Vista con i driver agp del pacchetto Catalyst. All'atto dell'installazione di questi ultimi viene generato un errore "code 43" che non permette di sfruttare l'accelerazione 3d della vga, come riportato anche in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-3-e-vista-problemi-di-compatibilita_20082.html) news su HwUpgrade.it.
In attesa di un fix da parte di nVidia o Microsoft, è possibile aggirare il problema disattivando all'avvio del sistema un core della cpu.
NB: la disattivazione di un core comporta un calo delle prestazioni che può diventare drastico nelle applicazioni che sfruttano i multi core.
Questi i passi da seguire:
1) Installare normalmente Windows Vista e i driver delle periferiche, meno quelli video.
2) Premere Windows+R o andare su Start --> Esegui, digitare msconfig, premere INVIO, andare su "Opzioni di Avvio" e cliccare su "Avanzate".
Selezionare il flag su "Numero di Processori" e nel menu a tendina subito in basso e selezionare "1", come da screen:
http://img374.imageshack.us/img374/7123/disattivarecoretb0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=disattivarecoretb0.jpg)
3). Istallate l'ultima versione disponibile dei Catalyst.
--------------------------------------------------------------------------
Utenti Windows XP - Importante, indipendentemente dal chipset
Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:
- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina
è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.
--------------------------------------------------------------------------
Motherboard Availability List
Sul sito ufficiale Nvidia è disponibile un ELENCO (http://www.nvidia.com/content/motherboard_availability/us.asp) aggiornato, ordinabile anche per produttore, di tutte le motherboard dotate di chipset nforce; la tabella indica vari dettagli e compatibilità con le funzionalità delle varie release nforce, qui di seguito l'elenco:
Chipset
Produttore
Modello
Socket Cpu
Formato
Nvidia Sli
Raid
Sistema allarme disco
Firewall
Network Hardware
Compatibilità Ntune
Certificazione (?) Sli
--------------------------------------------------------------------------
nVidia nTUNE
Nvidia ha reso disponibile Ntune, un'ottima e completa utility per la gestione del vostro sistema basato su chipset nforce, la quale permette di agire su numerosi parametri (tra cui molti normalmente accessibili solo da bios), ha funzioni di overclock automatico e controllo delle temperature.
Supporta tutte le generazioni nforce, dal 2 al 6, ma non è compatibile con alcune motherboard (per maggiori informazioni riferirsi alla Motherboard Availability List).
Il download del software è disponibile QUI (http://www.nvidia.com/object/ntune_5.05.25.00.html)
--------------------------------------------------------------------------
Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia
Per disinstallare eventuali driver nvidia precedenti utilizzare la scheda Installazione Applicazioni accessibile dal pannello di controllo di Windows (dovrebbe essere presente la voce NVIDIA Drivers).
Poi procedere come segue:
- scaricare e installare CCleaner (http://www.ccleaner.com/)
- scaricare e installare DriverCleanerPro 1.5 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html)
- riavviare il sistema in modalità provvisoria
- avviare DriverCleanerPro 1.5, cliccare su OK, nel menu "Cleaning Selection" selezionare "Nforce Chipset", successivamente cliccare su Start e attendere il termine del processo di pulizia
- riavviare Windows in modalità normale
- avviare CCleaner, cliccare su "Problemi" a sinistra, "Trova Problemi" e quindi "Ripara Selezionati".
Quindi installare normalmente il pacchetto di propria preferenza.
NB: Per Windows Vista, in attesa di maggiori info e tool pienamente maturi, è consigliabile utilizzare unicamente la scheda Installazione Applicazioni dal pannello di controllo di Windows
--------------------------------------------------------------------------
Informazioni utili
1a) Spesso capita di avere componenti hardware indicate come sconosciute in Gestione Periferiche. A tal proposito è disponibile Unknown Deviece Identifier, in grado di identificare le periferiche in questione.
QUI (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?ID=878) il download della versione 5.02.
1b) Per utenti Asus A8n-e:
Utilizzando WindowsXp con la suddetta scheda madre, senza installare il software e i driver in bundle, in Gestione periferiche appare una periferica sconosciuta (relativa al driver ACPI Asus) con le seguenti proprietà:
Scheda Generale: "Ubicazione: bus PCI"
Scheda Dettagli: "ID istanza periferica: ACPI\ATK0110\1010110"
Basta aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd dei software della scheda madre.
EDIT: eccovi la cartella del cd con i relativi file: Download (53kb) (http://digilander.libero.it/eziolacandia/Acpi.rar)
1c) Per utenti nforce4 410/430:
nVidia 410/430 sta ad indicare il southbridge della mobo; la parte video è gestita dal northbridge, in particolare si tratta del GeForce 6100/6150.
Vanno quindi utilizzati i normali driver video per la serie GeForce.
2) I remix 6.53, 8.22 e 9.34 sono installabili su tutte le piattaforme, sono stati però inseriti nella parte relativa all'nforce3 in quanto per gli altri due chipset, al momento, ci sono già driver che forniscono ottimi risultati (6.37mod per nforce2 e ufficiali Nvidia per nforce4).
3) Per installare nuove versioni non è necessario disinstallare le precedenti ma una pulizia del sistema è sempre consigliata (a tale scopo ci sono software quali DriverCleaner Pro e CCleaner)
4) Prima dell'installazione dei driver per il chipset della vostra motherboard, assicuratevi di avere come sistema operativo Windows xp aggiornato con ServicePack1 o 2 per attivare il supporto alla connessione USB 2.0.
5) In caso di problemi con gli IDE dei driver nforce, eliminatene l'installazione (da installazione-applicazioni è possibile disinstallare solo le parti dei driver nvidia che interessano) ed usate quelli di windows, le prestazioni sono buone e la stabilità ottima.
6) Dopo l'installazione, andate in Gestione Periferiche - Controller IDE Ata-Atapi - NVIDIA Nforce Ata Controller, controllate nelle schede "Primary Channel" e "Secondary Cannel" che siano selezionate le voci " Let Bios select Transfer Mode", "Enable Read Caching", "Enable Write Caching" (le ultime due voci sono attive solo per i dischi fissi p-ata, non per lettori e masterizzatori).
Cliccando invece sul pulsante "Speed Test" viene avviato un breve bench sulle prestazioni.
Controllate anche che sia attiva la modalità DMA.
7) Nella guida si usa spesso il termine "performance" e "prestazioni", ma ci sono alcune considerazioni di cui tener conto. Qui di seguito ecco un post dello stesso thread che dà un quadro migliore sulla scelta delle varie release nforce:
"Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? :mbe: ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release."
Il decadimento di prestazioni che comporta l'installazione dei driver IDE di windows è comunque un fattore molto relativo e di piccola entità.
Come si può constatare nel normale utilizzo gioco-ufficio del pc gli effetti della minor velocità sono pressochè nulli.
8) Se la vostra scheda madre con nforce2 integra un controller sata raid della Silicon Image (3112 o 3114), potete scaricare i driver appositi seguendo i link a fine post.
9) Installando i driver IDE nVidia l'nForce4 supporta la rimozione a caldo delle periferiche sAta, dischi fissi compresi. E' quindi normale avere l'icona di Rimozione Sicura Hardware attiva.
Note sull'audio
1) Nel caso la scheda madre abbia l'audio integrato e vogliate usare l' NvMixer, sono richieste le directX 9.0 o superiori (9.0c è l'ultima versione).
2) Se i driver audio nvidia non funzionano correttamente (problemi soprattutto con i sistemi 5.1), conviene provare i Realtek Audio Driver, soprattutto se la mobo non ha il soundstorm.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) trovate il thread ufficiale di Sawato Onizuka sui driver Realtek.
Direttamente dal primo post:
"E' disponibile anche un pannello sonoro modificato ( Ngo Modded Nvmixer (http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=20&go=giveme&dwn_id=16) ) ma in virtù di suoi numerosi bug riscontrati ho scoperto tramite un semplice tweak di registro che si possono abilitare funzionalità nascoste nell'nvmixer per renderlo praticamente uguale a quello modificato.
Quindi personalmente consiglio di SBLOCCARE le funzionalità nascoste dell'NvMixer Originale con un semplice trucchetto, che ho inserito come allegato, basta che fate "unisci" (clic destro) una volta scaricato il file invece che "apri/modifica". Ora avrete qualche gingillo in più per divertirvi.
La qualità audio con questi drivers è notevolmente differente, anche impostando l'equalizzatore agli stessi parametri (ovvero manualmente, i preset di nvidia non mi piacciono tanto, preferisco quelli realtek), inutile dire sinteticamente che i driver ufficiali rtk hanno un suono più cristallino, poi fate vobis"
3) Gli ultimi driver audio nVidia (dai 4.65 in poi) limitano il buffer audio, con conseguente riduzione delle prestazioni, nelle applicazioni 2d e 3d.
Infatti:
4.62 audio driver: 52/50 nel 2d - 48/40 nel 3d
4.65 audio driver: 28/20 2d - 16/16 3d.
Tale limite è stato introdotto, e probabilmente continuerà ad essere proposto, con i nuovi pacchetti per Windows Vista.
E' comunque possibile ripristinare il buffer dei vecchi driver, eliminando dal file nvmcp.inf le seguenti stringhe:
;;VAPU voice settings
HKR,Settings\VAPU,Num2DVoices,1,14,00,00,00
HKR,Settings\VAPU,Num3DVoices,1,10,00,00,00
I driver audio Nvidia e Realtek sono scaricabili dai link sotto indicati.
--------------------------------------------------------------------------
Link utili:
Sito NVIDIA --> Link (www.nvidia.com)
Driver aggiornati LAN Marvell schede madri DFI ut ultra e altre motherboard (il controller è uno Yukon) --> Link (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=40)
DriverCleanerPro Gratuito--> Link (http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=791)
In alternativa c'è Driver Sweeper (http://www.guru3d.com/category/driversweeper/) di Guru3D
Ccleaner (CrapCleaner) --> Link (http://www.ccleaner.com/)
Download Driver Audio Realtek --> Link (http://www.hwfiles.it/download/categoria/16/schede-audio-realtek/)
Download Driver Audio Nvidia --> Link (http://www.nvidia.com/object/nforce_audio_4.62_win2kxp.html)
Download DirectX 9.0c --> Link (http://www.hwfiles.it/download/categoria/17/directx/)
Download WindowsXp Sp3 Italiano--> Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=2FCDE6CE-B5FB-4488-8C50-FE22559D164E&displaylang=it)
Download WindowsXp Sp2 Italiano --> Link (http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-c4b1-481d-8fd6-e4be9218e4cd/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe)
Download Silicon Image (3112) Sata Raid driver --> Link (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&)
Download Silicon Image (3114) Sata Raid driver --> Link (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&)
--------------------------------------------------------------------------
Hwupgrade.it, il forum, il sottoscritto e tutte le persone citate in questo post non possono essere ritenuti responsabili di eventuali danni, di qualsiasi entità, dovuti all'applicazione delle procedure indicate in questo thread.
Naturalmente un backup dei vostri dati è sempre consigliabile.
Grazie.
--------------------------------------------------------------------------
Ringrazio tutti gli utenti che contribuiscono al thread
djgusmy85
03-01-2006, 19:30
Perfetto. Mi iscrivo all'istante e contatto Freeman ;)
Pinocchio
03-01-2006, 19:39
Ottimo lavoro, complimenti!
giro i complimenti a djgus, il 99,9% di quello che ho postato è merito suo ;)
seguo questo anche io adesso :D
complimenti ;)
djgusmy85
03-01-2006, 19:47
Piccolissimi ritocchi
hwtweaker
Manca la "s" :Prrr:
In caso di problemi con il remix, si consiglia di installare i 5.10 ufficiali
Io questa frase la toglierei, mette paura :D
Anche perchè con i 6.37 Beta modded non s'è mai verificato alcun problema, con i 5.10 raramente però sì :)
Io la sostituirei con "Se dopo l'installazione dei 6.37 Beta modded dovreste trovarmi con problemi di audio (ad esempio nella gestione di impianti complessi quali i 5.1), installate i driver audio realtek che troverete più in basso :) "
Più in dettaglio:
6.39:
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Network management tools version 4.88
GART driver version 4.36 (WHQL)
Memory controller driver version 3.38 (WHQL)
SMBus driver version 4.04 (WHQL)
Installer version 4.46
IDE driver version 4.46 (WHQL)
Hai scritto 6.39 :)
PS: se proprio, possiamo aggiungere i link ad ogni versione di driver quì citata, vedi tu :)
Ottimo lavoro cmq ;)
ThePunisher
03-01-2006, 20:00
Mi iscrivo! :D
REPERGOGIAN
03-01-2006, 20:03
ottimo lavoro...bravi
confermo la stabilità dei 6.37 beta modded
li uso su nf7-sl vers 2.0 (nforce2)
ciaz
corretti i piccoli errori dovuti alla fretta :D
Riguardo i link, inizialmente li ho inseriti, poi li ho tolti per lasciare solo quelli del remix :fagiano:
Se però volete aggiungo subito gli altri
Perfetto. Mi iscrivo all'istante e contatto Freeman ;)
rilievo ;)
>bYeZ<
djgusmy85
03-01-2006, 20:13
Riguardo i link, inizialmente li ho inseriti, poi li ho tolti per lasciare solo quelli del remix :fagiano:
Se però volete aggiungo subito gli altri
Effettivamente non servirebbero a nulla, gli altri... Era solo per completezza :fagiano:
Fai tu, hai la nostra fiducia incondizionata :cool: :D :)
djgusmy85
03-01-2006, 20:13
Mi iscrivo! :D
Ottimo, abbiamo anche il nostro nf3-beta tester :D :)
djgusmy85
03-01-2006, 20:14
rilievo ;)
>bYeZ<
Grazie mille Free ;)
Aggiunti i link per ogni versione.
Le note come vi sembrano?
Grazie Freeman ;)
Ciao
davide66
03-01-2006, 20:41
Questo si che è un bel thread e mi complimento con tutti voi.
Come possessore di nF2 (vedi sign) confermo la totale compatibilità dei 6.37 beta modded.
:yeah:
djgusmy85
03-01-2006, 20:58
Questo si che è un bel thread e mi complimento con tutti voi.
ed è solo l'inizio :Prrr:
mi iscrivo anche io, questo thread è una pietra miliare :D
davide66
03-01-2006, 21:05
ed è solo l'inizio :Prrr:
Non ho dubbi ;)
scusate la domanda.. sto impazzendo:
ho una asus a8n-sli deluxe e ho dovuto installare gli ultimi driver della mobo.. tutto è andato bene.. ma ad ogni avvio di xp, mi appare una schermata che dice :"trovato nuovo hardware: IDE nforce controoler", ecc ec..."...
dice che si sta tentando di installare driver nn certificati e dopo un po, mi appare un messaggio che dice che i driver nn son certificati (sul sito asus dice che sn WHQL)..
E questo ad ogni riavvio..
non so più che fare.. mi dice di inserire il disco con etichetta SRCDATA..
qualcuno mi da una mano?
GRazie :)
AMD64 Rulez
03-01-2006, 23:08
Cosa dite degli Nvidia Unified (nforce 2/3/4) 8.22? Come sono? Qualcuno li ha testati? :)
capitan_crasy
03-01-2006, 23:10
scusate ma nella vostra classifica dell' Nforce3 mancano i NVIDIA nForce 6.53 (Remix) compatibili anche con Nforce1/Nforce2:
The nForce Win2K/XP driver package contains the below components:
Drivers dated 4/07/05
Audio driver version 4.60 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.75 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Memory controller driver version 4.40
GART driver version 4.40
Installer version 4.60
Win2K IDE driver version 5.18 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
WinXP IDE driver version 5.18 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL 2.7 application version 4.82
Network Access Manager was deleted.
Per il download clicca qui... (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1042)
sono gli stessi 6.53 che ho postato io, compreso il link per il download :)
Ho indicato anche:
Per l'nforce3 sono stati rilasciati, il 2/11/2005, in aggiunta ai driver unificati anche per nforce2, i 5.11 ufficiali.
Grazie comunque della segnalazione, non avevo indicato queste voci:
Memory controller driver version 4.40
GART driver version 4.40
Ciao
capitan_crasy
03-01-2006, 23:33
scusa non ho controllato il link... ;)
Però nella tua descrizione dici che Mancano i driver GART e che I driver Ethernet non funzionano.
Ho installato i 6.53 sul mio muletto con Nforce2 Ultra e sul PC principale con Nforce3 Ultra.
L' ethernet funziona benissimo sia sul Nforce2 sia su Nforce3 e i GART sono compresi nel pacchetto...
scusa non ho controllato il link... ;)
Però nella tua descrizione dici che Mancano i driver GART e che I driver Ethernet non funzionano.
Ho installato i 6.53 sul mio muletto con Nforce2 Ultra e sul PC principale con Nforce3 Ultra.
L' ethernet funziona benissimo sia sul Nforce2 sia su Nforce3 e i GART sono compresi nel pacchetto...
Errore mio, ho confuso io i 6.53 ufficiali per nforce4 con i 6.53remix , la tua segnalazione era corretta ;)
Mi scuso e modifico subito.
Grazie
Ciao
ps: l'orario fa brutti scherzi :D
ho corretto il link ai 6.53 ufficiali per nforce4 e aggiunto i dettagli sui 6.53 remix, con relativo link al download.
Per i pro e i contro di questa versione attendo vostre informazioni (ma presumo che, a parte la presenza dei driver per il memory controller e il GART, siano uguali ai 6.53 ufficiali di cui sopra).
Ciao :)
Mi iscrivo anche io ;)
Confermo l'ultra stabilità dei 6.37 beta modded by djgusmy85 :Prrr:
(anche se ultimamente ho avuto qualcosa da ridire)
.....djgusmy85 mo mi picchi vero? :D :D
Dimenticavo di dire anche se lo sapete (forse), l'audio dei 6.37 funziona meglio...al 3d mark 2003 mi hanno fatto guadagnare 150pti (attivano tutti e 3 i sound test, cosa che non fanno i realtek che lasciano una periferica audio non istallabile)
http://img226.imageshack.us/img226/4633/500e9000ox.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=500e9000ox.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Realtek 3.76 + Forceware 81.95
http://img256.imageshack.us/img256/7195/new500e9000qe.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=new500e9000qe.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Forceware 81.95
(anche se ultimamente ho avuto qualcosa da ridire)
Del tipo?
E l'audio va bene?
Lo chiedo perché ho dovuto installare i driver Realtek per far funzionare il SoundStorm senza distorsioni.
ThePunisher
04-01-2006, 06:49
Mi iscrivo anche io ;)
Confermo l'ultra stabilità dei 6.37 beta modded by djgusmy85 :Prrr:
(anche se ultimamente ho avuto qualcosa da ridire)
.....djgusmy85 mo mi picchi vero? :D :D
Dimenticavo di dire anche se lo sapete (forse), l'audio dei 6.37 funziona meglio...al 3d mark 2003 mi hanno fatto guadagnare 150pti (attivano tutti e 3 i sound test, cosa che non fanno i realtek che lasciano una periferica audio non istallabile)
http://img226.imageshack.us/img226/4633/500e9000ox.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=500e9000ox.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Realtek 3.76 + Forceware 81.95
http://img256.imageshack.us/img256/7195/new500e9000qe.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=new500e9000qe.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Forceware 81.95
Mi spiace deluderti, ma il punteggio "GRANDE", quello che vedi è dato solo dai primi 4 test (i giochi)... CPU Test e Sound Test non c'entrano per niente :D. E' stato un caso. Ciao! :D
scusate la domanda.. sto impazzendo:
ho una asus a8n-sli deluxe e ho dovuto installare gli ultimi driver della mobo.. tutto è andato bene.. ma ad ogni avvio di xp, mi appare una schermata che dice :"trovato nuovo hardware: IDE nforce controoler", ecc ec..."...
dice che si sta tentando di installare driver nn certificati e dopo un po, mi appare un messaggio che dice che i driver nn son certificati (sul sito asus dice che sn WHQL)..
E questo ad ogni riavvio..
non so più che fare.. mi dice di inserire il disco con etichetta SRCDATA..
qualcuno mi da una mano?
GRazie :)
Forse qualcosa non è andata a buon fine durante la prima installazione.
Disinstalla completamente i driver, riavvia in modalità provvisoria e pulisci il sistema con CCleaner e DriverCleaner (o altri software di tuo gradimento).
Riavvia nuovamente e reinstalla i driver.
Il disco con etichetta SRCDATA dovrebbe essere quello della scheda madre che hai già usato.
Nel caso avessi ancora problemi, installa i driver ufficiali per nforce4 che trovi in prima pagina.
Se hai invece dubbi sull'utilizzo di DriverCleaner, chiedi pure.
Ciao
djgusmy85
04-01-2006, 10:55
Del tipo?
E l'audio va bene?
Lo chiedo perché ho dovuto installare i driver Realtek per far funzionare il SoundStorm senza distorsioni.
Del tipo che affibbiava colpe di punteggi bassi al 3dmark ai miei driver, si è invece capito successivamente che non c'entravano una bella mazza :O :D ;)
Il problema che dici tu è specificato nel primo post!
In caso di problemi audio con il remix, vi rimando alle note sui driver Realtek a fine post.
Fabbro76
04-01-2006, 11:14
Grande 3d!!! Ragazzi scusate.....leggendo i vostri commenti ho riscontrato che in effetti i 5.11 (ho un NF3Ultra) mi danno instabilità sull'Ethernet. In pratica ho dei continui reset se tento di disattivare la rete.
Così vi chiedo: avendo il suddetto chipset ed avendo una Mobo AGP 8X quali driver (magari modded) dovrei installare?
Grazie!
capitan_crasy
04-01-2006, 11:22
io con la Neo2 Nforce3 Ultra uso i 6.53 Remix e i driver ethernet vanno alla grande... ;)
djgusmy85
04-01-2006, 11:38
Ezio, ti butto quì un'idea :)
Visto che su nF2, i 6.37 Beta modded bastano ed avanzano, perchè la parte dei 6.53 remix non la sposti direttamente nella sezione nf3 (in modo da avere un solo remix definitivo in ogni sezione)? Così avremmo la massima chiarezza e la massima praticità, ogni sezione con il relativo top driver :)
Devo esserci :p
Byezzzzzzzzzzzzz
Ezio, ti butto quì un'idea :)
Visto che su nF2, i 6.37 Beta modded bastano ed avanzano, perchè la parte dei 6.53 remix non la sposti direttamente nella sezione nf3 ...CUT
ottima idea, avendoli aggiunti ieri notte li ho messi senza pensarci + di tanto.
Visto che capitan_crasy ne conferma la bontà, li sposto nella parte relativa all'nforce3 ;)...dopo pranzo però :D
EDIT: post aggiornato ;)
Grande 3d!!! Ragazzi scusate.....leggendo i vostri commenti ho riscontrato che in effetti i 5.11 (ho un NF3Ultra) mi danno instabilità sull'Ethernet...CUT
Grazie!
Prova i 6.53 remix.
Altrimenti i 5.10 ufficiali, sezione nforce2.
Ho comunque aggiornato il primo post, ora trovi tutte le info che ti servono ;)
Mi spiace deluderti, ma il punteggio "GRANDE", quello che vedi è dato solo dai primi 4 test (i giochi)... CPU Test e Sound Test non c'entrano per niente :D. E' stato un caso. Ciao! :D
Si ma il caso vuole che ogni volta che riprovo il 3d mark 2003, si ripresenta esattamente quel punteggio... :ciapet:
Non è solo un caso (imho).
djgusmy85
04-01-2006, 14:55
Ho visto che hai aggiunto anche i 430/410 :)
Mettiamo anche i nF4 SLI 16x a questo punto? Mancano solo quelli :)
PS: cos'è quella "B" davanti a Note? :mbe:
Ho visto che hai aggiunto anche i 430/410 :)
Mettiamo anche i nF4 SLI 16x a questo punto? Mancano solo quelli :)
PS: cos'è quella "B" davanti a Note? :mbe:
mentre postavi stavo proprio aggiungendo gli amd/intel16x ;)
Leggi le conclusioni e dimmi se il discorso è esatto...
Intanto do un'occhiata agli 8.22 remix...
riguardo la "B" davanti a note, avevo usato un "[/B]" in meno :D
djgusmy85
04-01-2006, 15:18
mentre postavi stavo proprio aggiungendo gli amd/intel16x ;)
Leggi le conclusioni e dimmi se il discorso è esatto...
Intanto do un'occhiata agli 8.22 remix...
No, è errato :)
Non monta due NB...
E' sufficiente scrivere che l'nF4 SLI 16x è l'ultimo chipset prodotto da nVidia e, al contraio dell'nF4 SLI liscio, permette di utilizzare lo SLI a 16x su entrambe le schede, mentre nelle "vecchie" era solo a 8x :)
No, è errato :)
Non monta due NB...
E' sufficiente scrivere che l'nF4 SLI 16x è l'ultimo chipset prodotto da nVidia e, al contraio dell'nF4 SLI liscio, permette di utilizzare lo SLI a 16x su entrambe le schede, mentre nelle "vecchie" era solo a 8x :)
ok, correggo subito :)
e aggiungo la parte relativa agli 8.22 remix5...
EDIT: aggiunti gli 8.22 remix5.0, una nota e altri link utili.
Fabbro76
04-01-2006, 18:58
ottima idea, avendoli aggiunti ieri notte li ho messi senza pensarci + di tanto.
Visto che capitan_crasy ne conferma la bontà, li sposto nella parte relativa all'nforce3 ;)...dopo pranzo però :D
EDIT: post aggiornato ;)
Prova i 6.53 remix.
Altrimenti i 5.10 ufficiali, sezione nforce2.
Ho comunque aggiornato il primo post, ora trovi tutte le info che ti servono ;)
E io ti ringrazio!
BonOVoxX81
04-01-2006, 19:24
Ma per l'nforce 2 i migliori non sarebbero i 6.53 qui' disponibili ?
http://www.driverheavendownloads.net/amdmobo.htm
djgusmy85
04-01-2006, 19:31
Ma per l'nforce 2 i migliori non sarebbero i 6.53 qui' disponibili ?
..no.. :)
AMD64 Rulez
04-01-2006, 22:13
E questi 8.22 remix 5.0? Qualcuno li ha? :D
djgusmy85
05-01-2006, 12:21
E questi 8.22 remix 5.0? Qualcuno li ha? :D
Aspettiamo che il grande Ezio aggiunga il link ;)
Aspettiamo che il grande Ezio aggiunga il link ;)
il link l'ho aggiunto ieri! ;)
mi sono letto tutti i post sul forum di guru3d, i pro e i contro li trovate nel primo post :)
Se qualcuno li ha già installati è pregato di postare le proprie considerazioni :)
che il grande Ezio
ragazzi non diciamo fesserie :D
djgusmy85
05-01-2006, 12:53
il link l'ho aggiunto ieri! ;)
Degli 8.22 5.0? Mi pare non ci sia :confused:
:doh: :doh:
scusami pensavo intendessi che non fossero proprio indicati nel post, mi sono accorto ora che manca il link per il download...
Ciao :D
fino al 6 gennaio dovete scusarmi ma le feste fanno un brutto effetto...
djgusmy85
05-01-2006, 13:53
:doh: :doh:
scusami pensavo intendessi che non fossero proprio indicati nel post, mi sono accorto ora che manca il link per il download...
Ciao :D
fino al 6 gennaio dovete scusarmi ma le feste fanno un brutto effetto...
:cincin:
Fabbro76
05-01-2006, 14:59
E questi 8.22 remix 5.0? Qualcuno li ha? :D
Provati io!!!
Semplicemente superbi. Tutto funziona a meraviglia!!! Non ho più problemi di reset se cercavo di disabilitare la rete, la velocità è aumentata (ovviamente anche se non ho avuto metri scentifici per misurarla devo dire che "ad occhio" la roba cammina di più.....e si vede)
Insomma alla grande!!!!
Una domanda: Come DIAVOLO si guarda se nel Disco SATA e nel DVD ROM e nel MAST è abilitato il DMA????
djgusmy85
05-01-2006, 15:11
Una domanda: Come DIAVOLO si guarda se nel Disco SATA e nel DVD ROM e nel MAST è abilitato il DMA????
Nei drive cd/dvd e nei SATA non c'è, è solo per normali HD PATA ;)
Provati io!!!
Semplicemente superbi. ...
ottimo, conferma quanto detto dagli utenti del forum di guru3d :cool:
Fabbro76
05-01-2006, 15:48
Nei drive cd/dvd e nei SATA non c'è, è solo per normali HD PATA ;)
Opss. Scusa! :stordita:
Sawato Onizuka
05-01-2006, 17:33
il remix 8.22 mi pare fatto un po' male, alla lunga ho avuto incasinamenti vari con il mio nforce 3 (porte usb in primis :cry: )
meglio il 6.53 per utenti nf3 senza dubbio :O
visto che alcuni utenti hanno avuto problemi sia su guru3d che qui, vorrà dire che al momento il pacchetto consigliato per nforce3 resta il remix dei 6.53...
Sono graditi altri commenti :)
IMPORTANTE: aggiunte note su possibili problemi di corruzione dei dati con hd maxtor - nforce4 e relativa soluzione.
djgusmy85
05-01-2006, 21:11
IMPORTANTE: aggiunte note su possibili problemi di corruzione dei dati con hd maxtor - nforce4 e relativa soluzione.
Bene, può essere una buona pezza temporanea :)
Poi magari (quando avremo più info riguardo a tutte le componenti dei driver) ci penserò io a fare un pacchetto apposta per i Maxtor con i driver ide già sostituiti, così da non creare problemi ai possessori già dalla prima installazione ;)
ok, ci vorrebbe un bel remix con gli ide dei 6.53 e il command quequing già disattivato, aspettiamo comunque qualche informazione in più :)
Dai 6.53 si potrebbe anche prendere il driver per il controller SMBus...
Do anche la mia disponibilità per la creazione del remix ;)
Gus, che ne pensi di spostare i 6.53 nella parte relativa all' nforce4?
djgusmy85
06-01-2006, 09:59
Gus, che ne pensi di spostare i 6.53 nella parte relativa all' nforce4?
Uhm..non ho del tutto presente il comportamento di questi ultimi..quindi non saprei, ma se hai avuto quest'idea, è senza dubbio una cosa motivata :)
Quello che cmq secondo me varrebbe la pena fare, è di testare (su nF3 & 4, con due volenterosi beta testers) tutte le componenti di tutti gli ultimi driver esistenti, ed estrapolare le componenti migliori per ogni campo, così da avere un solo remix per ogni categoria (o per lo meno per nf2, nf3 e nf4 amd, che sono le 3 più importanti)... Andrebbe presa la base dai driver in generali migliori per quel chipset, si cambano le parti migliorabili, si ricrea un archivio autoinstallante con relativa dscrizione all'interno, me lo mandate, lo uppo e o linko... Una cosa tipo i 6.37 Beta modded insomma ;)
Io penso che con dei remix fatti da noi ci sia molta più soddisfazione che con altri raccolti dal web, e sarebbe anche più facile scovare e risolvere eventuali errori (anche i 6.37 Beta modded hanno avuto varie "rev" prima di arrivare la definitiva) :tie: :)
BonOVoxX81
06-01-2006, 11:33
visto che alcuni utenti hanno avuto problemi sia su guru3d che qui, vorrà dire che al momento il pacchetto consigliato per nforce3 resta il remix dei 6.53...
Sono graditi altri commenti :)
E per nforce 2 qualcuno si e' lamentato su guru? :D
Cmq a me i 6.53 sembrano i migliori mai usati...il pc si accende in un lampo e sembra tutto molto scattante. Ogni tanto qualche gioco crasha ma raramente :)
Mi iscrivo anche io ;)
Confermo l'ultra stabilità dei 6.37 beta modded by djgusmy85 :Prrr:
(anche se ultimamente ho avuto qualcosa da ridire)
.....djgusmy85 mo mi picchi vero? :D :D
Dimenticavo di dire anche se lo sapete (forse), l'audio dei 6.37 funziona meglio...al 3d mark 2003 mi hanno fatto guadagnare 150pti (attivano tutti e 3 i sound test, cosa che non fanno i realtek che lasciano una periferica audio non istallabile)
http://img226.imageshack.us/img226/4633/500e9000ox.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=500e9000ox.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Realtek 3.76 + Forceware 81.95
http://img256.imageshack.us/img256/7195/new500e9000qe.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=new500e9000qe.jpg)
nforce 6.37 beta modded + Forceware 81.95
è vero che i realtek lasciano una periferica audio senza driver ma basta installare manualmente facendoglieli cercare nei driver del pacchetto nvidia
io sto facendo sempre cosi e va tutto ok anche se non ho verificato le prestazioni con i driver nvidia
PS uso i realtek xkè con questi la temp del chipsetmi sta + bassa di 4-5 gradi rispetto ai 5.10 mentre con i 6.37mod ho problemi di altro genere e non ho verificato le temp
sono un pastrocchione e non so se mi sono spiegato bene
Sawato Onizuka
06-01-2006, 12:30
IMPORTANTE: aggiunte note su possibili problemi di corruzione dei dati con hd maxtor - nforce4 e relativa soluzione.
ho assemblato due pc con la medesima Foxconn (nf4 ultra) e dei Maxtor SATA-II
ho dovuto cambiarli con degli Hitaci o manco riuscivo a installare win ... :mc: :cry:
cortesemente potreste linkare anche il mio topic relativo all'audio nel primo post ? (non vale sui modelli esclusivi che hanno chip integrato Sound Blaster :Prrr: è solo per gli ALC)
capitan_crasy
06-01-2006, 13:07
E per nforce 2 qualcuno si e' lamentato su guru? :D
Cmq a me i 6.53 sembrano i migliori mai usati...il pc si accende in un lampo e sembra tutto molto scattante. Ogni tanto qualche gioco crasha ma raramente :)
anche se non sono i migliori per Nforce2, io uso i 6.53 remix anche sul mio muletto XP 2800+ con scheda mamma MSI Nforce2. Faccio editing video amatoriale, ma alcune sessione di lavoro possono durare anche 12 ore di fila e non ho mai avuto un problema... ;)
Uhm..non ho del tutto presente il comportamento di questi ultimi..quindi non saprei, ma se hai avuto quest'idea, è senza dubbio una cosa motivata :)
ho avuto in mente questa cosa perchè per nf2 mi pare non li usi nessuno, per nf4 invece possono servire gli ide...
Non sono sicuro neanch'io, ditemi voi :)
cortesemente potreste linkare anche il mio topic relativo all'audio nel primo post ? (non vale sui modelli esclusivi che hanno chip integrato Sound Blaster è solo per gli ALC)
ottimo, non l'avevo visto, aggiungo subito in prima pagina ;)
ho assemblato due pc con la medesima Foxconn (nf4 ultra) e dei Maxtor SATA-II ho dovuto cambiarli con degli Hitaci o manco riuscivo a installare win ...
purtroppo è un problema dei dischi Maxtor e non del chip come dei driver Nvidia. La soluzione che ho postato è consigliata da più parti, al momento non ho altre informazioni.
Cmq a me i 6.53 sembrano i migliori mai usati...il pc si accende in un lampo e sembra tutto molto scattante. Ogni tanto qualche gioco crasha ma raramente
su nf2, 3 o 4?
Ciao raga,
ho un hd maxtor e nf4 :sob: .
Ho qualche dubbio riguardo alla procedura consigliata (i dubbi mi vengono a causa della mia niubbaggine :fagiano: )
Installare normalmente l'ultimo pacchetto ufficiale nvidia per nforce4 indicato nel post, ma NON selezionare i driver IDE.
Riavviare.
Scaricare successivamente il pacchetto 6.53 ufficiale sempre per nforce4, estrarne il contenuto ed utilizzare i driver IDE di quest ultimo (è necessario installarli manualmente da gestione periferiche).
Per "é necessario installarli manualmente" si intende la forzatura dei driver ? Xké non sono riuscito ad aggiornarli. Li ho provati tutti e tutte le combinazioni ma mi dava sempre "impossibile" :lamer:. Ho provato a installare solo i driver ide dal pacchetto 6.53 e mi é riuscita :ubriachi: (Testato scaricando 40Mb di Driver vari e non ho riscontrato nessun file corrotto :stordita: ).
Dopo aver nuovamente riavviato, sempre in gestione periferiche, individuare la voce "controller ide ata/atapi" -> "nforce 4 serial ata controller" e nelle proprietà disattivare la voce "enable command queuing" in corrispondenza degli hard disk.
Qui tutto ok sull'Hd Primario Hitachi ma sul secondario Maxtor la voce non é selezionata ne modificabile... come mai?
Ciauxx
BonOVoxX81
06-01-2006, 22:39
anche se non sono i migliori per Nforce2, io uso i 6.53 remix anche sul mio muletto XP 2800+ con scheda mamma MSI Nforce2. Faccio editing video amatoriale, ma alcune sessione di lavoro possono durare anche 12 ore di fila e non ho mai avuto un problema... ;)
Quali sono i migliori per nf2?
Ezio,ho una nf7/s 2.0 quindi ho nf2 :)
djgusmy85
07-01-2006, 00:43
E per nforce 2 qualcuno si e' lamentato su guru? :D
Cmq a me i 6.53 sembrano i migliori mai usati...il pc si accende in un lampo e sembra tutto molto scattante. Ogni tanto qualche gioco crasha ma raramente :)
I 6.37 Beta modded sono ancora meglio, sul 3d delle NF7 tempo fa spiegai anche il perchè nei minimi dettagli ;)
Per "é necessario installarli manualmente" si intende la forzatura dei driver ? Xké non sono riuscito ad aggiornarli. Li ho provati tutti e tutte le combinazioni ma mi dava sempre "impossibile" :lamer:. Ho provato a installare solo i driver ide dal pacchetto 6.53 e mi é riuscita :ubriachi:
Ho suggerito di installarli da gestione periferiche perchè altri non riuscivano con l'installazione normale, se a te è andata bene così, meglio ;) (ora modifico leggermente il post).
(Testato scaricando 40Mb di Driver vari e non ho riscontrato nessun file corrotto :stordita: ).
Utilizzando quella procedura il problema dei file corrotti non dovrebbe presentarsi più ;)
Qui tutto ok sull'Hd Primario Hitachi ma sul secondario Maxtor la voce non é selezionata ne modificabile... come mai?
Ciauxx
forse sul tuo maxtor la feature è disabilitata per default, o la stessa nvidia ha modificato i driver IDE...non saprei...
Quali sono i migliori per nf2?
Ezio,ho una nf7/s 2.0 quindi ho nf2 :)
ti ha risposto gus appena sopra, e comunque il primo post non lascia dubbi: 6.37modded ;)
Ciao :)
cmq mi sembra di capire che per nforce3 invece il dibattito è ancora aperto no?
io sarei tentato di provare gli 8.22 anche perchè provando i vari pacchetti io non riscontrato grosse ottimizzazioni...
BonOVoxX81
07-01-2006, 10:21
Ottimo grazie ;)
cmq mi sembra di capire che per nforce3 invece il dibattito è ancora aperto no?
io sarei tentato di provare gli 8.22 anche perchè provando i vari pacchetti io non riscontrato grosse ottimizzazioni...
installa i 5.10 per buone performance e stabilità, riguardo i remix sui 6.53 non ci sono praticamente commenti negativi e sembrano piuttosto veloci, sugli 8.22 invece sia qui che su guru3d qualcuno lamenta problemi...
Quindi, al momento, 5.10 o 6.53remix, come da primo post ;)
Naturalmente è un discorso molto generalizzato, ogni configurazione si comporta in modo diverso, ma ho cercato di inquadrare tutti i commenti, i forum, i pareri e le discussioni che ho trovato :)
djgusmy85
07-01-2006, 12:27
cmq mi sembra di capire che per nforce3 invece il dibattito è ancora aperto no?
Assolutamente sì :)
Stiamo aspettando di avere maggiori info, per riuscire a stilare un pacchetto di driver tipo i 6.37 beta modded per nF2, anche per nf3 e nf4...
Prima o poi arriveranno, ci serve solo tempo per i doverosi test (anche per i 6.37 ricordiamo che c'è voluto parecchio) :)
;)
***Editate le conclusioni su nforce3 e 4***
Ad oggi i 6.53 remix sono quelli consigliati per il primo, gli ultimi ufficiali per il secondo con una piccola nota su controller IDE e SmBus (i driver dei 6.53 dovrebbero offrire performance leggermente superiori).
cmq mi sembra di capire che per nforce3 invece il dibattito è ancora aperto no?
il dibattito è aperto per tutte le piattaforme (ad eccezione dell'nforce2, c'è djgusmy in giro :D )
Ho suggerito di installarli da gestione periferiche perchè altri non riuscivano con l'installazione normale, se a te è andata bene così, meglio ;) (ora modifico leggermente il post).
Infatti sta mattina ho acceso il pc e mi si bloccava nel caricamento de winzoz.
Sono andato in modalità provvisoria , disinstallato 6.70-ide6.53/ , pulito con Il drivercleaner e reinstallato i 6.53. Mi spiace ma ho patito troppo x avere la pace nel mio povero pc e mi é venuta una certa voglia di... :bsod:
Utilizzando quella procedura il problema dei file corrotti non dovrebbe presentarsi più ;)
Si, ma visto che non l'avevo seguita alla lettera ho fatto alcuni DL :)
Ciao ;)
djgusmy85
07-01-2006, 12:48
il dibattito è aperto per tutte le piattaforme (ad eccezione dell'nforce2, c'è djgusmy in giro :D )
..io sorveglio :huh:
:boxe:
Infatti sta mattina ho acceso il pc e mi si bloccava nel caricamento de winzoz.
Sono andato in modalità provvisoria , disinstallato 6.70-ide6.53/ , pulito con Il drivercleaner e reinstallato i 6.53. Mi spiace ma ho patito troppo x avere la pace nel mio povero pc e mi é venuta una certa voglia di... :bsod:
in tal caso non ti resta che rimanere con i 6.53,in attesa di nuove release o remix...o provare gli 8.22remix
Ciao :)
..io sorveglio :huh:
:boxe:
:ops:
ToXSys_Dwn
07-01-2006, 14:16
iscritto
nicola1985
07-01-2006, 14:28
Devo esserci
anke io...sto facendo il download...con i driver attuali la mia mobo è instabile al di sopra dei 200 di fsb...
l'instabilità potrebbe anche non essere dovuta ai driver, controlla anche i vari parametri del bios, i timing delle ram ecc.. :)
djgusmy85
07-01-2006, 14:55
anke io...sto facendo il download...con i driver attuali la mia mobo è instabile al di sopra dei 200 di fsb...
Se a 200 è stabile, significa che i driver non c'entrano niente ;)
Fabbro76
07-01-2006, 16:46
il remix 8.22 mi pare fatto un po' male, alla lunga ho avuto incasinamenti vari con il mio nforce 3 (porte usb in primis :cry: )
meglio il 6.53 per utenti nf3 senza dubbio :O
Strano! :confused:
Personalmente non ho avuto nessun problema con gli 8.22 di guru3D
Dunque non posso che confermare, ripetere e sottoscrivere quanto già detto.
Ovviamente senza nulla togliere agli altri i quali non ho provato nemmeno a montarli.....magari chissà, può darsi vadano ancora meglio.......
Magari al prossimo format!
Ciao :)
Importante: in alcuni casi, quando si possiede nforce4 + hd maxtor sata2, è addirittura impossibile partizionare il disco ed installare il sistema operativo. Possibile soluzione al problema è il passaggio da s-ata2 a s-ata1 via jumper (presenti sul disco stesso).
Ringrazio poliestere per la segnalazione.
Buona domenica :)
Prima pagina aggiornata
Con le versioni precedenti alla 6.70 (6.53 e 6.55) avevo problemi con il sistema in sign nforce4 e i drivers ide.... mi dava sempre reset improvvisi, soprattutto usando programmi di sharing, con frequente utilizzo quindi dei dischi. Da allora non installo più drivers ide di nvidia e lascio quelli di windows che vanno bene (pero ncq non sò se viene utilizzato). Qualcuno sa dirmi se con i 6.70 ci sono miglioramenti? Come vederer se uso anche il mio disco ncq al pieno del suo potenziale? Ciao
Mi spiace ma ho patito troppo x avere la pace nel mio povero pc e mi é venuta una certa voglia di... :bsod:
Ragazzi.. :help:
Non so + cosa fare. Ho formattato 2 volte. La prima ho installati i 6.53 scaricati l'altro giorno . Riscontraro problema File corrotti. Disinstallati, eseguito la pulitura e continuo a ritrovarmelo.
Riformattato e installato i 6.53 contenuti nel maxtor e utilizzati quella "santa volta" (cioé quando non so riscontrato file corrotti).
File corrotti ripresentati e io :mad: .
Sono passato alle maniere forti
Riavviato, disinstallato, riavviato in mod provvisoria, pulito tutto con il drivercleaner, spento e scollegato il maxtor, riavviato e installato i driver contenuti nella modo.
FILE CORROTTI TROVATI!!!
E questa é una gran botta ! 4 a 0 x il mio pc!! :lamer:
E non finisce qua :(
Riformattato con su solo l'hitachi, installati i driver 6.53 scaricati l'altro giorno e messi in una pendrive : FILE CORROTTI TROAVATI
Riformattato con su solo l'hitachi, installati i driver contenuti nel cd della mobo per eventuale corruzione dei 6.53 e FILE CORROTTI TROAVATI.
Ora non capisco proprio cosa possa essere :confused:
Cosa può essere?!?!
Nessuno mi sa aiutare?
mi iscrivo pure io
domanda da niubbiaggineeeeee...se volessi disinstallare gli attuali driver ed installare i remix per nforce3....come devo fare?
devo togliere uno ad uno i driver per i singoli componenti?
djgusmy85
08-01-2006, 19:39
domanda da niubbiaggineeeeee...se volessi disinstallare gli attuali driver ed installare i remix per nforce3....come devo fare?
devo togliere uno ad uno i driver per i singoli componenti?
Io ho sempre sovrascritto senza problemi, ma c'è chi consiglia di disinstallare i vecchi, dal pannello di controllo --> installazione applicazioni
E non finisce qua :(
...
se non l'hai già fatto, installa gli nforce ma lascia gli ide di windows
Qualcuno sa dirmi se con i 6.70 ci sono miglioramenti?
Da quello che leggo in giro, al momento gli ultimi 6.70 ufficiali sono quelli più stabili e con meno problemi...
Leggo in ritardo, ma mi sembra doveroso fare i complimenti all'autore di questa di questa guida
Ottimo lavoro! :mano:
se non l'hai già fatto, installa gli nforce ma lascia gli ide di windows
Fatto.
Temo che il problema sia o grave a livello hadware o un errore mio da niubbo.
Magari può essere il mio cd di win , il bios della mobo visto aggiornato da poco alla 1.b (ma nn ho avuto problemi prima del tentativo di aggiornamento).
I drive sata (anche se nn credo visto che l'ultima volta si sono installati addirittura quelli di win)
Il bios del lettore?
Eseguito tutto memtest e premier e nessun errore riscontrato
Provato a sostituire procio e ram con quelle di un mio amico)
Un ali che da i numeri portebbe creare sti macelli? (dubito fortemente)
Avevo il bios tutto a default prima e adesso.
Non saprei proprio + cosa fare.
Grazie 1000 cmq x il consiglio. :)
probabilmente l'ali è da escludere...
potresti provare con un altro bios della scheda madre, visti i problemi che stai avendo devi provarle tutte ;)
Di più non so dirti, spero che qualcun'altro sia in grado di aiutarti meglio...
Ciao
Leggo in ritardo, ma mi sembra doveroso fare i complimenti all'autore di questa di questa guida
Ottimo lavoro![
grazie da parte mia e dell'amico djgusmy85 :)
djgusmy85
09-01-2006, 19:54
grazie da parte mia e dell'amico djgusmy85 :)
:cincin:
salve, inanzitutto volevo salutare tutti voi, questo è il mio primo post
volevo solo dirvi che nonostante i vs consigli la mia scheda una Gigabyte
GA-K8SNC-939 Nforce3 250 gb nn ne vuole sapere di farmi sentire le testine
di un Maxtor sata II 6V250F0 , momentaneamente risolto con un controller esterno. dovro aspettare o il bios aggiornato (chissà quando....) o il rilascio di un nuovo firnware da parte di maxtor ( ...... impossibile...?)
però sto pensando di passare ad una Asrock dual sata2-939
salve, inanzitutto volevo salutare tutti voi, questo è il mio primo post
CUT
Benvenuto nel forum ;)
Pensavo che i problemi riguardassero solo nforce4 + maxtor sataII...
Prova a passare il maxtor in sata1, mediante i jumper appositi.
Nei post precedenti Racky ha risolto parte dei problemi :)
Ciao
Raga.. forse ho risolto. Non ho cmq ancora ben capito cosa sia ma x ora ho eliminato il problema...
HO fatto l'esatto processo che avevo eseguito la volta che ho sistemato tutto.
Andato da un amico, formattato,
Trasferito i driver 6.53 tramite lan Marvel (la mia mobo ne ha 2)
Installati
nessun file corrotto :fagiano:
Aggiornato e installato di tutto e nessun problema (come l'altra volta)
Arrivo a casa e passo alla lan nForce (con la marvel il router mi fa ripartire il pc)
scarico il messenger 7.5 e CORROTTO!!
Aggiorno il Flash player e CORROTTO!!
Che sia la lan andata?
djgusmy85
10-01-2006, 10:35
Già, potrebbe essere anche il tuo router che fa a cazzotti con il pc...
Hai provato ad aggiornargli il firmware?
Benvenuto nel forum ;)
Pensavo che i problemi riguardassero solo nforce4 + maxtor sataII...
Prova a passare il maxtor in sata1, mediante i jumper appositi.
Nei post precedenti Racky ha risolto parte dei problemi :)
Ciao
Giusto per essere informato, può tornare sempre utile, il jumper si troverebbe sulla mobo o sull'hdd ?
Già, potrebbe essere anche il tuo router che fa a cazzotti con il pc...
Hai provato ad aggiornargli il firmware?
Ho rimesso la Marvel e nessun file corrotto.
Cmq il firmware del router é aggiornato all'ultima versione firmware.
A sto punto potrebbro essere cazzotti tra lan nForce e il mio router.
Dovrei provare dal mio amico con l'nForce .
Cmq é tutto molto strano
djgusmy85
10-01-2006, 11:45
Esatto, è molto probabilmente un problema tra lan nForce e il tuo router :)
Magari cambiando driver ethernet si risolve tutto, perchè non provare? :Prrr:
Esatto, è molto probabilmente un problema tra lan nForce e il tuo router :)
Magari cambiando driver ethernet si risolve tutto, perchè non provare? :Prrr:
ho patito troppo x avere la pace nel mio povero pc e mi é venuta una certa voglia di... :bsod:
:D
Ora provo.. Huazzz!
djgusmy85
10-01-2006, 11:53
:D
Ora provo.. Huazzz!
5.10, 6.14, 6.37, 6.39, 6.53, 6.66, 6.70 ecc ecc, di driver (riferito solo alla loro componente ethernet) da provare ne hai finchè vuoi :D
5.10, 6.14, 6.37, 6.39, 6.53, 6.66, 6.70 ecc ecc, di driver (riferito solo alla loro componente ethernet) da provare ne hai finchè vuoi :D
:asd: c'è da divertirsi
l'importante è comunque aver individuato il problema ;)
Giusto per essere informato, può tornare sempre utile, il jumper si troverebbe sulla mobo o sull'hdd ?
sul disco stesso
ho spostato il jumper su sata 1 150 gb, ma il maxtor nn parte neanche con dos, linux etc.
mentre col controller esterno funziona perfettamente anche spostando il jump in sata 2 , deduco che sia nel nforce il problema a livello hardware non software
djgusmy85
10-01-2006, 14:06
ho spostato il jumper su sata 1 150 gb, ma il maxtor nn parte neanche con dos, linux etc.
mentre col controller esterno funziona perfettamente anche spostando il jump in sata 2 , deduco che sia nel nforce il problema a livello hardware non software
ma non parte proprio o parte ma poi non riesci ad utilizzarlo?
il bios lo vede, windows lo vede, ma è impossibile accedervi, formattare o partizionare qualsiasi tentativo causa il blocco del pc, a volte si pianta anche all avvio ( tutto questo usando il controller integrato Nforce3 250gb)
funziona perfettamente con ctrl ext.
djgusmy85
10-01-2006, 22:02
Allora potrebbe benissimo essere un problema di driver... Li hai provati tutti (le varie versioni nVidia, quelli di win ecc ecc)?
Iscritto, poi leggo con calma per vedere se riesco a far si che il pc si avii allaprima invece che dover resettare e passare dalla modalità provvisoria.
Nfroce4 - Maxtor Sata :doh:
djgusmy85
11-01-2006, 11:15
Iscritto, poi leggo con calma per vedere se riesco a far si che il pc si avii allaprima invece che dover resettare e passare dalla modalità provvisoria.
Nfroce4 - Maxtor Sata :doh:
E' una brutta bestia questa cosa dei Maxtor NCQ su nForce4... Speriamo di trovare una soluzione definitiva, prima o poi :(
Io purtroppo, oltre alle soluzioni che ho indicato nel primo post, non sono riuscito a trovarne altre :(
Allora potrebbe benissimo essere un problema di driver... Li hai provati tutti (le varie versioni nVidia, quelli di win ecc ecc)?
se come dici tu è un problema di driver avrebbe dovuto funzionare bene sotto
dos, linux o durante l installazione di xp ( con relativi driver caricati con F6) anche usando l utility powermax di maxtor nn v era verso di farlo andare manco low level format ( mi dava un codice errore come hd diffetoso)
il problema sta nel bios del controller raid .... io parlo del mio caso , credo che solo aggiornando il bios i problemi si possano risolvere
Io purtroppo, oltre alle soluzioni che ho indicato nel primo post, non sono riuscito a trovarne altre :(
ora me lo leggo e vedo se risolvo, tra l'altro il problema non si presenta nel 100% degli avii, diciamo nel 90%.
Quando si pianta la procedura arriva fino alla schermata di WinXp con sotto la barra blu che va "di quà di là", ad un certo punto la barra si ferma e devo resettare, avvio in modalità provvisoria e 9/10 mi trovo al dekstop, raramente devo resettare nuovamente ber il blocco della "barra blu".
mobo bios 10.14 driver nforce 6.70
Io purtroppo, oltre alle soluzioni che ho indicato nel primo post, non sono riuscito a trovarne altre :(
prima di uscire per andare al lavoro ho disinstallato i driver Nvidia per il controller sata da gestione periferiche come indicato nell'utile post d'apertura, ed ho fatto caricare quelli di windows, questo all'atto pratico cosa comporta?
Grazie
djgusmy85
11-01-2006, 17:10
..che utilizzi quelli predefiniti di windows... Meno performanti ma più compatibili...
..che utilizzi quelli predefiniti di windows... Meno performanti ma più compatibili...
performanti in tempi di accesso al disco o altro?
djgusmy85
11-01-2006, 17:58
Performanti in termini di prestazioni in generale... Meno veloci, in parole povere...
Performanti in termini di prestazioni in generale... Meno veloci, in parole povere...
:( S e però non ho più la menata quando lo accendo potrei anche tenere quelli di windows in attesa di vedere se trovano la quadratura del cerchio.
Ad ogni modo siamo tanti utenti a scornarci con nforce 4 + maxtor :mc:
Performanti in termini di prestazioni in generale... Meno veloci, in parole povere...
...dimenticavo...Grazie!!
djgusmy85
11-01-2006, 18:05
Già, e la cosa strana è che nè maxtor nè nvidia hanno trovato un rimedio... Cmq prova, fai questo tentativo e vediamo i risultati :)
Già, e la cosa strana è che nè maxtor nè nvidia hanno trovato un rimedio... Cmq prova, fai questo tentativo e vediamo i risultati :)
OK. ri-grazie :D
Già, e la cosa strana è che nè maxtor nè nvidia hanno trovato un rimedio... Cmq prova, fai questo tentativo e vediamo i risultati :)
una mano è sulla tastiera, l'altra stringe i "gioielli di famiglia", ma con i driver di windows il sistema si avvia sempre alla prima senza il poblema segnalato qualche post sopra.... speriamo che duri :sperem:
djgusmy85
11-01-2006, 20:57
Ecco, questo è un buonissimo segno :D
kolzig12
11-01-2006, 21:53
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....vergognoso il servizio di INFO-strada!!!!Mai attese del genere e con telecom e con tiscali!!!!
Sconsigliateli più che potete...non meritano fiducia! Comunque se il contratto è più o meno simile a quello di Alice e tiscali, passato l'anno dovresti poter disdire in qualunque momento, comunque se prendo la linea glielo chiedo all'operatore!
CIAO
gIGI
djgusmy85
11-01-2006, 22:00
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....vergognoso il servizio di INFO-strada!!!!Mai attese del genere e con telecom e con tiscali!!!!
Sconsigliateli più che potete...non meritano fiducia! Comunque se il contratto è più o meno simile a quello di Alice e tiscali, passato l'anno dovresti poter disdire in qualunque momento, comunque se prendo la linea glielo chiedo all'operatore!
CIAO
gIGI
eh? :mbe:
eh? :mbe:
BHO, ci ho pensato anche un pò ma non credo sia colpa dell' nforce4 anche questo.... ;)
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....vergognoso il servizio di INFO-strada!!!!Mai attese del genere e con telecom e con tiscali!!!!
Sconsigliateli più che potete...non meritano fiducia! Comunque se il contratto è più o meno simile a quello di Alice e tiscali, passato l'anno dovresti poter disdire in qualunque momento, comunque se prendo la linea glielo chiedo all'operatore!
CIAO
gIGI
Confermo l'incompetenza totale delgli operatori. E' meglio darsi una mazza sui piedi!
.. ma paghi meno x avere qualità del servizio.
Cmq si kiama OT :doh:
djgusmy85
12-01-2006, 10:08
Cmq si kiama OT :doh:
Ma no, ma no :sofico:
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....CUT
mi sa che lo aggiungo in prima pagina :asd:
caro gigi sono anch'io nella stessa situazione, spesso non riesco neanche a navigare.. Ci sono però thread appositi per questo, evitiamo di andare OT :)
Ciao
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....vergognoso il servizio di INFO-strada!!!!Mai attese del genere e con telecom e con tiscali!!!!
Sconsigliateli più che potete...non meritano fiducia! Comunque se il contratto è più o meno simile a quello di Alice e tiscali, passato l'anno dovresti poter disdire in qualunque momento, comunque se prendo la linea glielo chiedo all'operatore!
CIAO
gIGI
e che chiedi?
vuoi l' aggiornamento da nforce 2 a 4? :stordita:
Sono al telefono da 50 min ed ancora non mi è caduta....vergognoso il servizio di INFO-strada!!!!Mai attese del genere e con telecom e con tiscali!!!!
Sconsigliateli più che potete...non meritano fiducia! Comunque se il contratto è più o meno simile a quello di Alice e tiscali, passato l'anno dovresti poter disdire in qualunque momento, comunque se prendo la linea glielo chiedo all'operatore!
CIAO
gIGI
e che chiedi?
vuoi l' aggiornamento da nforce 2 a 4? :stordita:
e che chiedi?
vuoi l' aggiornamento da nforce 2 a 4? :stordita:
Ma LOL :D :D :D :D
e che chiedi?
vuoi l' aggiornamento da nforce 2 a 4? :stordita:
Se ha un maxtor sata2 non gli converrebbe tanto :D
Ragazzi, siamo pregati di tornare in topic, a partire da me :D
già che bisogna rientrare in OT, colgo l'occasione per farlo:
dopo che da gestione risorse ho disinstallato i driver nvidia per il controller sata ed ho caricato quelli di windows il PC si avvia regolarmente, credo resterò così fino a nuove uscite di nforce. Attualmente ho installato la versione 6.70 (ad esclusione del controller sata). Cambiare marca di HD non mi sembra molto conveniente.....
djgusmy85
13-01-2006, 15:16
Attualmente ho installato la versione 6.70 (ad esclusione del controller sata).
Come IDE cosa hai installato, per curiosità? :)
Come IDE cosa hai installato, per curiosità? :)
quelli di windows, ora in gestione risorse dove compare la voce "controller ata/atapi" aprendola tutte le voci che escono hanno i driver di windows. Sarà meno performante ma mi ero stufato di partire dovendo sempre resettare. Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? :mbe: ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release.
djgusmy85
13-01-2006, 15:53
quelli di windows, ora in gestione risorse dove compare la voce "controller ata/atapi" aprendola tutte le voci che escono hanno i driver di windows.
Ah, ma quindi tutti i controller pata/sata sono originari di win... Sopra avevi detto solo il sata!
quelHo fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? :mbe: ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio.
Esattamente, è proprio così ;)
Ah, ma quindi tutti i controller pata/sata sono originari di win... Sopra avevi detto solo il sata!
chiedo venia, hai ragione. Si tutti i controller sono tornati in mano a microsoft.
djgusmy85
13-01-2006, 15:57
chiedo venia, hai ragione. Si tutti i controller sono tornati in mano a microsoft.
..ed è quello che consiglio di fare a tutti quelli che hanno questo tipo di problemi...
Altra curiosità, ma il tuo Maxtor ora è impostato come SATA o SATA-II?
..ed è quello che consiglio di fare a tutti quelli che hanno questo tipo di problemi...
Altra curiosità, ma il tuo Maxtor ora è impostato come SATA o SATA-II?
dunque... ho letto nel thread che il cambio da Sata a Sata II lo si effettua spostando il jumper sull'HD stesso, io non ho modificato nulla. E' anche scomparso (l'HD) dalla barra degli strumenti nella "voce" rimozione sicura dell'hw, lì è rimasto solo il lettore di schede connesso alla porta usb.
djgusmy85
13-01-2006, 16:15
dunque... ho letto nel thread che il cambio da Sata a Sata II lo si effettua spostando il jumper sull'HD stesso, io non ho modificato nulla.
Ma il tuo hd, è un SATA o SATA-II? Perchè se non hai toccato nulla è rimasto come di default, e può essere di aiuto ad altra gente se ci posti il modello del tuo hd :)
E' anche scomparso (l'HD) dalla barra degli strumenti nella "voce" rimozione sicura dell'hw, lì è rimasto solo il lettore di schede connesso alla porta usb.
Ecco, quella è una cosa che vorrei togliere pure io... Pure con gli nVidia però :muro:
Perchè se non hai toccato nulla è rimasto come di default, e può essere di aiuto ad altra gente se ci posti il modello del tuo hd :)
Maxtor modello 6L200MO
djgusmy85
13-01-2006, 16:34
Maxtor modello 6L200MO
No, è un sata normale... I tuoi problemi sono dovuti al NCQ dell'hd...
Per fortuna che sei riuscito a risolvere, che molta gente con i SATA-II con NCQ che non hanno ancora trovato una soluzione definitiva :) Speriamo si trovi presto ;)
No, è un sata normale... I veri problemi cronici con nF4 sono saltati fuori con i SATA-II con NCQ ;)
beh, nemmeno il mio ha funzionato bene... :(
No, è un sata normale... I tuoi problemi sono dovuti al NCQ dell'hd...
Per fortuna che sei riuscito a risolvere, che molta gente con i SATA-II con NCQ che non hanno ancora trovato una soluzione definitiva :) Speriamo si trovi presto ;)
me lo auguro, quando hai un problema sulla tua macchina, anche se fai "finta di niente" è inutile .. il tarlo ti picchia in testa di continuo!!!!
Grazie a Te e ad Ezio per questo thread.
Ciao
djgusmy85
13-01-2006, 16:49
me lo auguro, quando hai un problema sulla tua macchina, anche se fai "finta di niente" è inutile .. il tarlo ti picchia in testa di continuo!!!!
Specie quando parte una volta no e l'altra nemmeno :D
Grazie a Te e ad Ezio per questo thread.
;)
me lo auguro, quando hai un problema sulla tua macchina, anche se fai "finta di niente" è inutile .. il tarlo ti picchia in testa di continuo!!!!
Grazie a Te e ad Ezio per questo thread.
Ciao
la guida si appoggia principalmente sulle vostre esperienze, il grazie quindi va a voi che vi partecipate ;)
Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? :mbe: ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release.
il decadimento di prestazioni che comporta l'installazione dei driver IDE di windows è comunque un fattore molto relativo e di piccola entità.
Come hai infatti potuto constatare nel normale utilizzo gioco-ufficio del pc gli effetti della minor velocità sono pressochè nulli ;)
Aggiungo direttamente questo post nelle note in prima pagina, le parole "minori performance" potrebbero dare un'idea sbagliata sulle prestazioni :)
--------------------------------------------------------------------------
Ho modificato leggermente la parte finale relativa al problema maxtor-nforce4 (visto che per alcuni di voi gli unici a non dare noie sono gli IDE di windows).
la guida si appoggia principalmente sulle vostre esperienze, il grazie quindi va a voi che vi partecipate ;)
è stato un piacere :)
puccio72
13-01-2006, 22:17
Intanto complimenti x l'ottimo e utilissimo Thd!!! Spero di non andare troppo O.T.
Allora parto con la "vecchia" configurazione, Ali 420Wnon di marca, Asrock SataII dual 939, Athlon 3500venice, 2 dischi maxtor da 160gb sata e uno maxtor da 160 sataII, 7800Gt Gainward e 2 gb di Ram V-Data 2,5cl, (prima avevo Kingston ma si pestavano con la asrock...)
Il problema iniziale era con alcuni riavvii improvvisi del sistema, così senza motivo.. imputavo il problema alle Kingston, sostituite, per un pò tutto ok, poi si è iniziato con " il pc e stato arrestato per impedire danni al sistema" e riavvio... Senza apparente motivo e in svariate situazioni.
Preso da :incazzed: raptus di follia corro dal mio "fornitore" e compro la prima scheda madre che incontro.... una Gigabyte K8N pro-sli (€125), pur consapevole dei possibili problemi di maxtor e nforce4, installo xp pro sp2 su uno dei dischi sata1, e con sommo dispiacere alla fine dell'installazione di tutti i driver il pc si blocca completamente!!! allora iniziano le imprecazioni, comincio a fare tutte le prove possibili, scollego lettore e masterizatore ide, provo ad installare sul disco sataII da solo ma nada nemmeno finisce l'installazione. altro raptus e si cambia alimentatore, preso un Q-tec da 650W basteranno??? riprovo e si continua a bloccare, anzi se collego il disco sataII non riesco nemmeno ad avviare il sistema!! il disco sataII l'ho prestato ad un mio amico e da lui va bene!! Domani proverò alcune delle cose che avete postato, ma mi spiegate anche i problemi che avevo con Asrock e chipset Uli!!! cos'altro devo cambiare per far funzionare sto maledetto Pc!!! non ditemi che devo tornare a Intel!??!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie per l'ascolto e scusate la lungaggine!!
djgusmy85
14-01-2006, 10:22
Intanto complimenti x l'ottimo e utilissimo Thd!!! Spero di non andare troppo O.T.
Allora parto con la "vecchia" configurazione, Ali 420Wnon di marca, Asrock SataII dual 939, Athlon 3500venice, 2 dischi maxtor da 160gb sata e uno maxtor da 160 sataII, 7800Gt Gainward e 2 gb di Ram V-Data 2,5cl, (prima avevo Kingston ma si pestavano con la asrock...)
Il problema iniziale era con alcuni riavvii improvvisi del sistema, così senza motivo.. imputavo il problema alle Kingston, sostituite, per un pò tutto ok, poi si è iniziato con " il pc e stato arrestato per impedire danni al sistema" e riavvio... Senza apparente motivo e in svariate situazioni.
Preso da :incazzed: raptus di follia corro dal mio "fornitore" e compro la prima scheda madre che incontro.... una Gigabyte K8N pro-sli (€125), pur consapevole dei possibili problemi di maxtor e nforce4, installo xp pro sp2 su uno dei dischi sata1, e con sommo dispiacere alla fine dell'installazione di tutti i driver il pc si blocca completamente!!! allora iniziano le imprecazioni, comincio a fare tutte le prove possibili, scollego lettore e masterizatore ide, provo ad installare sul disco sataII da solo ma nada nemmeno finisce l'installazione. altro raptus e si cambia alimentatore, preso un Q-tec da 650W basteranno??? riprovo e si continua a bloccare, anzi se collego il disco sataII non riesco nemmeno ad avviare il sistema!! il disco sataII l'ho prestato ad un mio amico e da lui va bene!! Domani proverò alcune delle cose che avete postato, ma mi spiegate anche i problemi che avevo con Asrock e chipset Uli!!! cos'altro devo cambiare per far funzionare sto maledetto Pc!!! non ditemi che devo tornare a Intel!??!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie per l'ascolto e scusate la lungaggine!!
Prova con la gigabyte che hai ora a mettere in pratica i consigli del primo post...
Per le ram..prova a fare un memtest86+, così da esser sicuro che il problema non stia lì ;)
Intanto complimenti x l'ottimo e utilissimo Thd!!! Spero di non andare troppo O.T.
Allora parto con la "vecchia" configurazione, Ali 420Wnon di marca, Asrock SataII dual 939, Athlon 3500venice, 2 dischi maxtor da 160gb sata e uno maxtor da 160 sataII, 7800Gt Gainward e 2 gb di Ram V-Data 2,5cl, (prima avevo Kingston ma si pestavano con la asrock...)
Il problema iniziale era con alcuni riavvii improvvisi del sistema, così senza motivo.. imputavo il problema alle Kingston, sostituite, per un pò tutto ok, poi si è iniziato con " il pc e stato arrestato per impedire danni al sistema" e riavvio... Senza apparente motivo e in svariate situazioni.
Preso da :incazzed: raptus di follia corro dal mio "fornitore" e compro la prima scheda madre che incontro.... una Gigabyte K8N pro-sli (€125), pur consapevole dei possibili problemi di maxtor e nforce4, installo xp pro sp2 su uno dei dischi sata1, e con sommo dispiacere alla fine dell'installazione di tutti i driver il pc si blocca completamente!!! allora iniziano le imprecazioni, comincio a fare tutte le prove possibili, scollego lettore e masterizatore ide, provo ad installare sul disco sataII da solo ma nada nemmeno finisce l'installazione. altro raptus e si cambia alimentatore, preso un Q-tec da 650W basteranno??? riprovo e si continua a bloccare, anzi se collego il disco sataII non riesco nemmeno ad avviare il sistema!! il disco sataII l'ho prestato ad un mio amico e da lui va bene!! Domani proverò alcune delle cose che avete postato, ma mi spiegate anche i problemi che avevo con Asrock e chipset Uli!!! cos'altro devo cambiare per far funzionare sto maledetto Pc!!! non ditemi che devo tornare a Intel!??!?!? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie per l'ascolto e scusate la lungaggine!!
sei sicuro che i riavvii che avevi con la asrock fossero colpa della scheda e nn di qualche oc troppo spinto ?
puccio72
14-01-2006, 16:48
sei sicuro che i riavvii che avevi con la asrock fossero colpa della scheda e nn di qualche oc troppo spinto ?
non avevo nessun oc...:-((
Ora o provato a mettere il disco sataII in modalità sata normale... ca... sembra stabile, ma ancora non ne sono molto certo!!! quando troveranno una soluzione?
Non c'è modo di mandare una mail alla Maxtor?? sul sito non ho trovato un "Conttatta il servizio clienti",.... forse non esiste!!??? :mc:
djgusmy85
14-01-2006, 17:47
Ah ok, quindi con i consigli del primo post (tra cui l'impostazione SATA anzichè SATA-II) hanno funzionato... Meno male :)
non avevo nessun oc...:-((
Ora o provato a mettere il disco sataII in modalità sata normale... ca... sembra stabile, ma ancora non ne sono molto certo!!! quando troveranno una soluzione?
Non c'è modo di mandare una mail alla Maxtor?? sul sito non ho trovato un "Conttatta il servizio clienti",.... forse non esiste!!??? :mc:
se vuoi ti presto un hitachi sata2 x provare :sofico:
puccio72
15-01-2006, 06:53
se vuoi ti presto un hitachi sata2 x provare :sofico:
MAGARI!!!! :cool: :cool: :cool:
Cmq settandolo a stata1 ho risolto parzialmente, sembra che vada meglio ma quando spengo il pc mi da schermata "BLU" con scritto che il sistema è stato arrestato per impedire danni all'hardware.... ho ritestato la memoria con memtest86+ nessun errore dopo 3 ore di test!!!
non mi resta che sostituire il procio!! e la scheda video, (7800gtpciex) le uniche cose che non ho cambiato, ora provo a togliere il disco sataII e provo due o tre giorni senza quello!!! Mah! :mad:
MAGARI!!!! :cool: :cool: :cool:
Cmq settandolo a stata1 ho risolto parzialmente, sembra che vada meglio ma quando spengo il pc mi da schermata "BLU" con scritto che il sistema è stato arrestato per impedire danni all'hardware.... ho ritestato la memoria con memtest86+ nessun errore dopo 3 ore di test!!!
non mi resta che sostituire il procio!! e la scheda video, (7800gtpciex) le uniche cose che non ho cambiato, ora provo a togliere il disco sataII e provo due o tre giorni senza quello!!! Mah! :mad:
se veramente lo vuoi provare al momento è inutilizzato in quanto sto aspettando la cpu per assemblare il pc in firma... magari ci sentiamo in pvt o msn se lo hai
djgusmy85
15-01-2006, 12:22
MAGARI!!!! :cool: :cool: :cool:
Cmq settandolo a stata1 ho risolto parzialmente, sembra che vada meglio ma quando spengo il pc mi da schermata "BLU" con scritto che il sistema è stato arrestato per impedire danni all'hardware.... ho ritestato la memoria con memtest86+ nessun errore dopo 3 ore di test!!!
non mi resta che sostituire il procio!! e la scheda video, (7800gtpciex) le uniche cose che non ho cambiato, ora provo a togliere il disco sataII e provo due o tre giorni senza quello!!! Mah! :mad:
Può darsi che per esempio win abbia settato il tuo sata-II come sata-II e poi tu commutandolo successivamente a SATA "1" abbia provocato qualche scombussolamento nella configurazione hardware, sai che windows è bravissimo con queste cose :D
Quindi è probabile che la schermata blu sia dovuta proprio a questo, dovresti provare con un format, ma non penso la cosa ti aggradi molto :D :friend:
..e cmq non credo nemmeno che ti convenga, almeno finchè non si troverà prima una soluzione "totale e definitiva" ;)
Sawato Onizuka
15-01-2006, 15:13
accidenti, ragazzi, ho installato il Firewall Manager di Nvidia ma non vuole sapere di funzionare (nel senso quando son connesso anche se metto "bloccato" navigo ugualmente ... :mad: )
probabilmente devo aver lasciato qualche servizio di win che non ne consente un corretto funzionamento o sbaglio ? eppure nel .pdf di nvidia dice che è richiesto solo "Windows Management Instrumentation" [pardon, il mio win è in inglese :asd: ] ?
altrimenti installerò outpost :( :stordita: uffa però ci tenevo ad usare il FW hardware :muro:
Ragazzi una domanda, dopo anni devo formattare :D
I driver nforce2 x il sata da mettere sul floppy e premere f6 all'avvio dell'installazione di win dove li prendo?
Grazie!
djgusmy85
15-01-2006, 15:53
Ragazzi una domanda, dopo anni devo formattare :D
I driver nforce2 x il sata da mettere sul floppy e premere f6 all'avvio dell'installazione di win dove li prendo?
Grazie!
Il tuo controller SATA è il Silicon Image Sil3112A?
Se sì, eccoli quà ;)
http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=6478
Il tuo controller SATA è il Silicon Image Sil3112A?
Se sì, eccoli quà ;)
http://www.touslesdrivers.com/index.php?v_page=23&v_code=6478
Gran bella domanda...x sapere la risposta?
djgusmy85
15-01-2006, 15:57
Gran bella domanda...x sapere la risposta?
Controlla sul manuale della mobo..o più semplicemente..dicci il modello della mobo e ci pensiamo noi :D
Il manuale nn lo trovo maremma....il modello è gigabyte 7n400-sl...
Grazie!
djgusmy85
15-01-2006, 16:18
Ah, hai il modello con l'nForce2Gb... L'unico con SATA integrato nel chipset, quindi non dovresti aver bisogno di nessun driver da F6, ma dovrebbe riconoscertelo normalmente :)
Chiedo aiuto anche qui.... esiste un firewall integrata sull nforce3? Se si come si disattiva? In pratica installo windows con sp2 e mi installa tutto lui senza chiedere nulla, ma quando vado ad aprire programmi tipo msn mi dice che è bloccato dal firewall... quello del windows è disattivato. Poi se vado a disinstallare i driver nforce mi si riavvia il pc in automatico...è normale? :help:
se non sbaglio anche nforce3 ultra ha il firewall integrato...
up per te ;)
Può darsi che per esempio win abbia settato il tuo sata-II come sata-II e poi tu commutandolo successivamente a SATA "1" abbia provocato qualche scombussolamento nella configurazione hardware, sai che windows è bravissimo con queste cose :D
per la cronaca, a parte le vitesta 566 che devono ancora arrivarmi ho sostituito la config in sign (nf7-s2.0, barton2800+, 6600gt agp) con un x2 3800+(@4600+ tutto default :cool: ), lanparty ultra-d e 6600gt pciex e windows è partito normalmente, lo sto usando ora senza aver formattato, nessun errore o altri problemi :ciapet:
Formatterò quando arrivano le mem...
Ah, hai il modello con l'nForce2Gb... L'unico con SATA integrato nel chipset, quindi non dovresti aver bisogno di nessun driver da F6, ma dovrebbe riconoscertelo normalmente :)
non ero a conoscenza dell'nForce2Gb con sata integrato... quante cose si imparano ancora... nn ha avuto molto successo vero ?
djgusmy85
15-01-2006, 19:36
non ero a conoscenza dell'nForce2Gb con sata integrato... quante cose si imparano ancora... nn ha avuto molto successo vero ?
Il problema è che l'hanno introdotto quando ormai si erano diffusi gli A64, per quello non se ne sono visti molti esemplari in giro... Dal lato pratico, cambia solo il southbridge... Il northbridge è il classico SPP, mentre il south, che era MCP nell'nForce2 e MCP-T nell'nForce2 Ultra è diventato l'MCP-S, che integra anche il SATA e altre cosette...
Se non ho letto male, quella Gigabyte, monta proprio questo South :)
Ad ogni modo nonostante le prove fatte come indicato sulla prima pagine i problemi continuano.
Spesso si blocca il tutto nella schermata di Windows.
3 macchine con DFI Infinity nf4 Ultra e dischi Maxtor SATA (non SATAII)
1 macchina con disco da 160GB SATA
2 macchina con 2 dischi da 80SATA in RAID 1
Una 4a macchina con DFI UT LanParty e 2 dischi SATA da 250 in RAID 0
:( :( :( :( :( :( :(
Ad ogni modo nonostante le prove fatte come indicato sulla prima pagine i problemi continuano.
Spesso si blocca il tutto nella schermata di Windows.
3 macchine con DFI Infinity nf4 Ultra e dischi Maxtor SATA (non SATAII)
1 macchina con disco da 160GB SATA
2 macchina con 2 dischi da 80SATA in RAID 1
Una 4a macchina con DFI UT LanParty e 2 dischi SATA da 250 in RAID 0
:( :( :( :( :( :( :(
hai provato anche quello che ha risolto a me? Ossia mettere per la voce cotroller Ata/Atapi/Ide in gestione risorse i driver di windows.
Sawato Onizuka
16-01-2006, 11:50
se non sbaglio anche nforce3 ultra ha il firewall integrato...
si, gestibile con lo stesso setup (NAM) del 4, peccato che per un gamer consiglio outpost, quello di nvidia è veramente ostico per chi come me riduce win all'osso :D
hai provato anche quello che ha risolto a me? Ossia mettere per la voce cotroller Ata/Atapi/Ide in gestione risorse i driver di windows.
Provato anche questa opzione :(
Provato anche questa opzione :(
mi spiace. Quando avevo telefonato al servizio clienti Asus (sono stato un pò in attesa con la musichetta, ma poi mi hanno risposto in modo cordiale), loro mi avevano detto che a seconda della marca della mobo vi era una versione di Bios compatibile con una versione di driver nforce. Io ho preferito non andare indietro con il bios e provare la soluzione suggerita nel primo post del thread ed è andata bene. Puoi provare a vedere s anche per il tuo harware esistono delle "coppie" consigliate.
rOXtHEdOCTOR
16-01-2006, 13:47
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 è difettoso, così come è inutile stare ad aspettare nuovi driver (ormai sono più di 6 mesi che aspettiamo l'aggiornamento definitivo!), propogo una petizione da inviare alla nvidia ed ai produttori di motherboard con tale chipset. E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile (i forum d'oltralpe sono pieni di utenti incaxati!!!).. Sto preparando un form da compilare su web per inviare direttamente ai produttori le vostre rimostranze.. Nel frattempo un consiglio: passate ai nuovi chipset Via o SiS!
djgusmy85
16-01-2006, 14:12
Ragazzi è inutile che ci giriamo attorno, l'nforce4 è difettoso, così come è inutile stare ad aspettare nuovi driver (ormai sono più di 6 mesi che aspettiamo l'aggiornamento definitivo!), propogo una petizione da inviare alla nvidia ed ai produttori di motherboard con tale chipset. E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile (i forum d'oltralpe sono pieni di utenti incaxati!!!)..
Beh sì, ma non è così insolvibile la cosa... Aspettiamo:
1) nuovi bios
2) nuovi firmware
3) eventuali nuovi drivers
Il problema è talmente su larga scala che verrà senza dubbio risolto al più presto ;)
Questo è fresco .
Ciao
http://img357.imageshack.us/img357/4646/maxtor2ja.jpg (http://imageshack.us)
quindi ? non sono un genio in inglese...
cmq dire che il chipset è difettoso e cosa grossa... il problema col firewall ci può stare in quanto da un firewall hardware integrato non ci si può aspettare tanto... riguardo ai maxtor sataII... bhe... io ho smesso di usare maxtor :sofico: resta pur sempre il chipset che offre le migliori prestazioni su socket 939 e via e sis non mia pare siano a questi livelli...
djgusmy85
16-01-2006, 18:47
resta pur sempre il chipset che offre le migliori prestazioni su socket 939 e via e sis non mia pare siano a questi livelli...
No, infatti, specie per chi non disdegna l'overclock...
Cmq è un problema su scala troppo ambia, per non trovare al più presto una soluzione... Portate pazienza :)
E' inutile che io compri una scheda madre con chipset nforce4 proprio per le sue caratteristiche (evoluto supporto SATA, Firewall, avanzata gestione della ram) se poi per far funzionare questa scheda devo disabilitare proprio tali caratteristiche! E' UNA VERGOGNA!! Ricordo i "problemini" delle schede madri con chipset nforce4: Download corrotti, improvvisi riavvii di sistema con firewall attivato, schermate blu, errori di scrittura e lettura su disco, percentuale di occupazione della cpu spesso elevata in modo inspiegabile...
Quoto tutto. Troppi problemi con sto chip. E pensate a chi di queste cose non ne sa nulla , non frequenta forum e prende un pc nf4. Come fa a venirne fuori?
Io sono un piccolo imprenditore e se una cosa cosa non va mi chiamano, mi fanno un mazzo tanto e non vedo + 1 € fino alla sistemazione. Io della mia mobo ho dato 150€ e altri 200 dell'hd. Con quello che li ho pagati DEVONO ESSERE ALMENO COMPATIBILI!
Questo è fresco.
Ciao
CUT
un nuovo firmware!? finalmente! :eek: ma perchè non lo rendono pubblicamente disponibile invece che costringerci a contattarli personalmente per ottenerlo?
Se qualcuno ha maggiori info è pregato di postare ;)
djgusmy85
16-01-2006, 21:26
un nuovo firmware!? finalmente! :eek: ma perchè non lo rendono pubblicamente disponibile invece che costringerli a contattarli personalmente per ottenerlo?
Eh già, ho controllato pure io ma è proprio così :(
Poco male, man mano che vi arrivano, me li mandate e io li uppo :D
un nuovo firmware!? finalmente! :eek: ma perchè non lo rendono pubblicamente disponibile invece che costringerci a contattarli personalmente per ottenerlo?
Se qualcuno ha maggiori info è pregato di postare ;)
Ho compilato il form (non disponibile nella nostra lingua....) per ottenerlo, ti faccio sapere se e come rispondono.
djgusmy85
16-01-2006, 21:51
Ho compilato il form (non disponibile nella nostra lingua....) per ottenerlo, ti faccio sapere se e come rispondono.
grande ;)
Ho compilato il form (non disponibile nella nostra lingua....) per ottenerlo, ti faccio sapere se e come rispondono.
ok, al momento non modifico il primo post, in attesa di tue info (naturalmente se altri hanno già provato sono pregati di farcelo sapere :read: )
ok, al momento non modifico il primo post, in attesa di tue info
OK. Ciao
puccio72
17-01-2006, 14:00
anch'io ho compilato il form, sabato, spero che rispondano in fretta!! :cool:
Spero vivamente che con il nuovo firmware siano risolti tutti i problemi...
Fateci sapere :)
puccio72
18-01-2006, 10:06
Questa è la risposta della maxtor!!!
Se non ho tradotto male dice che DEVO contattare il produttore della scheda madre!!!! Chiaramente gli ho risposto che quelli della Giga hanno detto che il problema è il firmware del disco!! ora vedo che mi risponde maxtor!! :mad: :mad:
Dear Giuliano,
Thank you for your email.
Firstly, it is the issue with Nforce4 chipset. We releases the SATA technology earlier than Nforce4, they should make their chipset supports SATA drive properly. Please contact your motherboard manufacturor for more support.
If you have further questions please don't hesitate to contact us again. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails in any further correspondence.
Kind Regards,
djgusmy85
18-01-2006, 10:43
Questa è la risposta della maxtor!!!
Se non ho tradotto male dice che DEVO contattare il produttore della scheda madre!!!! Chiaramente gli ho risposto che quelli della Giga hanno detto che il problema è il firmware del disco!! ora vedo che mi risponde maxtor!! :mad: :mad:
Dear Giuliano,
Thank you for your email.
Firstly, it is the issue with Nforce4 chipset. We releases the SATA technology earlier than Nforce4, they should make their chipset supports SATA drive properly. Please contact your motherboard manufacturor for more support.
If you have further questions please don't hesitate to contact us again. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails in any further correspondence.
Kind Regards,
:doh:
E te pareva. Prova a riferirgli che i produttori della mobo ti hanno detto di richiedere ed aspettare nuovi firmware, vedi che ti rspondono :)
:doh:
E te pareva. Prova a riferirgli che i produttori della mobo ti hanno detto di richiedere ed aspettare nuovi firmware, vedi che ti rspondono :)
beh, però è strano: ti fanno compilare un form per avere il firmware che dovrebbe risolvere il problema con nforce e poi non te lo mandano.... :confused: :confused:
Non capisco, lo screen che ho postato sopra viene dal sito della maxtor e non da un altro....
vediamo quando mi rispondono cosa mi dicono.
Lo trovo un comportamento incongruente.
Sawato Onizuka
18-01-2006, 14:25
Questa è la risposta della maxtor!!!
ah be' facile loro si discolpano dando la colpa a ciò che gestisce il SATA sulla mobo ... l'nforce4 è l'unica vittima dei Maxtor SATA-II quindi come dire a loro risulta che il prodotto vada bene e sia funzionante su praticamente tutte le config tranne che su nf4 quindi lo "scaricano" su altri ... su quei 2 pc con le foxconn ricordo che ho dovuto cambiare con degli hitaci-ibm per non disperare :cry:
avete mailato a nvidia che ha più power ?
djgusmy85
18-01-2006, 16:29
l'nforce4 è l'unica vittima dei Maxtor SATA-II quindi come dire a loro risulta che il prodotto vada bene e sia funzionante su praticamente tutte le config tranne che su nf4 quindi lo "scaricano" su altri ...
Ah beh, ma che discorso è? Allora nvidia può dire la stessa identica cosa: "Va con tutti gli hd tranne i maxtor" :stordita: :D
;)
Sawato Onizuka
18-01-2006, 18:06
Ah beh, ma che discorso è? Allora nvidia può dire la stessa identica cosa: "Va con tutti gli hd tranne i maxtor sata-2"
esatto, si addossano la colpa a vicenda in modo da potersene lavarsi le mani
io ho un bel maxtor sata-1 non so come mai ma win mi da l'NCQ abilitato :confused: e cmq ho visto un test su cdrinfo che tra sata-1 e 2 cambia praticamente meno di 0 :(
djgusmy85
18-01-2006, 18:16
io ho un bel maxtor sata-1 non so come mai ma win mi da l'NCQ abilitato :confused: e cmq ho visto un test su cdrinfo che tra sata-1 e 2 cambia praticamente meno di 0 :(
Come in tutte ste cose :D
Vedi il passaggio da agp 4x a 8x, da agp a pci-e, da sata a sata-II, ecc ecc ecc :D
Ricordatevi che i "nomi" e i "numeri" sono l'unica cosa che conta, per l'utente comune ;)
puccio72
18-01-2006, 18:47
e tutto vero quello che dite, ma se io compro un sata II anche se va il 2% in più, deve e dico DEVE funzionare senza fare storie, no?? :confused:
e tutto vero quello che dite, ma se io compro un sata II anche se va il 2% in più, deve e dico DEVE funzionare senza fare storie, no?? :confused:
hai perfettamente ragione...però non riesco ancora a capire perchè prima dicono che è disponibile un nuovo firmware e poi smentiscono il tutto consigliando di contattare il produttore della motherboard, mah...
secondo me maxtor ha fatto bene a vendere a seagate... sperando che sia seagate a cedere le sue tecnologie...
puccio72
18-01-2006, 19:09
però non riesco ancora a capire perchè prima dicono che è disponibile un nuovo firmware e poi smentiscono il tutto consigliando di contattare il produttore della motherboard, mah...
dopo la seconda mail maxtor ha risposto richiedendomi (nuovamente) i dati del mio pc e del disco... e la descrizione dettagliata del problema. domani gli mando il tutto e poi vediamo che succede!!! Ma che gli costa mandarmi sto firmware!!!
djgusmy85
18-01-2006, 19:13
dopo la seconda mail maxtor ha risposto richiedendomi (nuovamente) i dati del mio pc e del disco... e la descrizione dettagliata del problema. domani gli mando il tutto e poi vediamo che succede!!! Ma che gli costa mandarmi sto firmware!!!
E che gli costa pubblicarlo sul web? :muro:
:cry:
ciao a tutti.
io ho una asus a8n-e nuova e 2 maxtor eide.
Ho smanettato come un pazzo tra driver e aggiornamenti ma il problema fisso che ho è che nelle applicazioni 3d abbastanza a caso il pc freeza totalmente.
Questo problema può essere causato da questo conflitto tra chipset nvidia e hd maxtor ?
Ho fatto davvero tanti test al punto da poter escludere con certezza le temperature, il procio , le ram e la scheda video. L'unica spiegazione che mi rimane sono gli hd :|
help
Fino ad ora non ho sentito di problemi con i dischi p-ata...
Installi anche gli IDE nforce?
Ciao
si, ma il problema si presenta anche se non li installo :\
forse il problema è da ricercare altrove...non saprei...
se puoi posta la tua configurazione in modo che sia più facile individuare il problema :)
Ciao
ps: ragazzi su nvidia.com tra le piattaforme disponibili c'è anche nforce professional, che è? :D
intanto nforce Intel Sli Xe (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1417/index.html) ...
djgusmy85
18-01-2006, 20:46
forse il problema è da ricercare altrove...non saprei...
se puoi posta la tua configurazione in modo che sia più facile individuare il problema :)
Ciao
ps: ragazzi su nvidia.com tra le piattaforme disponibili c'è anche nforce professional, che è? :D
intanto nforce Intel Sli Xe (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/01/17/nvidia_sli_xe/1.html) ...
Ciapa ki :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1417/index.html
Una domanda: la funzione che qualcuno ha nominato più sopra e che compare anche nel primo post chiamata "command queuing" a cosa serve ? e perchè viene consigliato di eliminarla.
P.S. Quelli della Maxtor mica mi hanno ancora c@g@to.. :mad:
puccio72
18-01-2006, 21:14
Una domanda: la funzione che qualcuno ha nominato più sopra e che compare anche nel primo post chiamata "command queuing" a cosa serve ? e perchè viene consigliato di eliminarla.
P.S. Quelli della Maxtor mica mi hanno ancora c@g@to.. :mad:
Se devo essere sincero a cosa serve non lo so, so che se la disabilito il mio pc funziona altrimenti nada!!! :confused:
Maxtor a me ha risposto subito!! non mi ha detto nulla in pratica ma mi ha risposto!! :p
Maxtor a me ha risposto subito!! non mi ha detto nulla in pratica ma mi ha risposto!! :p
si ho letto e non mi fa ben sperare... :cry:
ho trovato la def.:
Native Command Queuing
Tecnologia, per controller di dischi rigidi, che organizza le richieste di accesso al disco rigido per ottimizzare il movimento delle testine allo scopo di ottenere la migliore efficienza del sistema.
L'unità logica del disco rigido riceve una serie di comandi di lettura o scrittura, li inserisce in un buffer e ne stabilisce l'ordine di esecuzione per minimizzare lo spostamento dell atestina.
Lo scopo della NCQ è quella di ottenere una maggiore efficienza e velocità nel trasferimento dei dati, ma anche di ridurre stress ed usura delle parti meccaniche come gli attuatori ed i bracci delle testine.
c'era anche un articolo su HW:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/
djgusmy85
18-01-2006, 22:45
c'era anche un articolo su HW:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/
è esattamente il link che ti avrei postato io :)
puccio72
18-01-2006, 23:14
Mi sono letto l'articolo in merito al NCQ, e devo dire che mi scoccia un po non poterlo usare, non che ci siano tutte queste super prestazioni in + però visto che c'è perchè non usarlo?? :confused:
Già io non posso ho nforce4!!! Ma vaffa... va :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi sono letto l'articolo in merito al NCQ, e devo dire che mi scoccia un po non poterlo usare, non che ci siano tutte queste super prestazioni in + però visto che c'è perchè non usarlo?? :confused:
Già io non posso ho nforce4!!! Ma vaffa... va :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Buttate quei cessi di maxtor nella discarica più profonda che esiste!
Anche l'nForce4 però ci mette il carico da 20, che diamine! A stò punto vale la pena spendere 60-70€ per una mobo con via o sys o uli!
djgusmy85
18-01-2006, 23:29
Buttate quei cessi di maxtor nella discarica più profonda che esiste!
Anche l'nForce4 però ci mette il carico da 20, che diamine! A stò punto vale la pena spendere 60-70€ per una mobo con via o sys o uli!
mmmm... Ma vuoi mettere? :D
Io invece spenderei soldi per un hd non-maxtor :O :)
mmmm... Ma vuoi mettere? :D
Io invece spenderei soldi per un hd non-maxtor :O :)
Quoto, riquoto e straquoto!!! :O
djgusmy85
19-01-2006, 00:15
Quoto, riquoto e straquoto!!! :O
Ma poco sopra hai detto che non non prenderesti nF4 piuttosto! :D
Ma poco sopra hai detto che non non prenderesti nF4 piuttosto! :D
:mbe: :stordita: :boh:
Dove? Forse mi sono espresso male...oppure hai frainteso la mia frase..bho
djgusmy85
19-01-2006, 01:04
L'hai scritto tu :D
Anche l'nForce4 però ci mette il carico da 20, che diamine! A stò punto vale la pena spendere 60-70€ per una mobo con via o sys o uli!
Ciapa ki :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1417/index.html
caspita non me n'ero accorto...
Concordo anch'io sull'acquisto di dischi non maxtor, attualmente le mobo con chip uli o via non sono sicuramente paragonabili in termini di prestazioni a quelle con nforce4...
djgusmy85
19-01-2006, 12:22
Fate DFI nF4 SLI-DR + WD Raptor 150Gb 10.000RPM e siete a posto :stordita: :sofico:
mmmm... Ma vuoi mettere? :D
Io invece spenderei soldi per un hd non-maxtor :O :)
sono fortemente tentato di sostituire il mio maxtor....
djgusmy85
19-01-2006, 14:38
sono fortemente tentato di sostituire il mio maxtor....
Io cmq, vorrei raccontare la mia esperienza...
Su questo forum ho letto, da sempre, commenti negativi su Maxtor; hd che duravano pochi mesi e poi CLAC CLAC CLAC, hd che all'improvviso non partivano più, uno a cui ha addirittura preso fuoco (giuro :p ) :mc: e così via...
Io collaboro in un negozio di pc, nei quali si montano praticamente al 90% dischi Maxtor (serie diamond max 9/10 da 3.5", quelli da 2.5" si sa che erano un po' più "problematici" diciamo), ne avrò montati a centinaia. Devo ammettere che in tutti questi anni non ho mai avuto particolari problemi, anzi, ci siamo sempre trovati più che bene, noi ed i clienti.
Quando volevo prendermi due nuovi hd io per il pc a casa, mi ero indirizzato subito sui Maxtor, ma leggendo tutti questi commenti, all'ultimo ho deciso di ripiegare su due IBM/Hitachi... Risultato? Tempo pochi mesi e uno dei due ha cominciato a fare CLAC CLAC CLAC ecc ecc... Ma non erano i Maxtor quelli scrausi, ho pensato?
Li ho sostituiti con due Maxtor equivalenti, e vanno ancora senza problemi adesso, a distanza di 3 anni e un utilizzo davvero intenso.
Vorrei quindi spezzare una lancia a favore di Maxtor, almeno questo è quello che mi ha dimostrato l'esperienza diretta.
Altro modello di hd altamente consigliato (sempre per esperienza diretta): i WD Caviar, oppure i Raptor, ma con quelli siamo in tutt'altra fascia :)
Con questo volevo solamente dire che non mi sento di etichettare Maxtor come "azienda che produce hd di scarsa qualità" perchè, almeno io, mi son sempre trovato benissimo...
In un mondo dove ogni 5 minuti ( :sofico: ) escono tecnologie nuove, può succedere che capiti un problema di compatibilità, ce ne sono stati tanti in passato (vedi per esempio i moduli da 512Mb su nF2, le rimm sull'i820e e molti altri) e ce ne saranno anche in futuro, purtroppo :)
Vedrete che anche questo problema verrà risolto presto :)
puccio72
19-01-2006, 16:40
Con questo volevo solamente dire che non mi sento di etichettare Maxtor come "azienda che produce hd di scarsa qualità" perchè, almeno io, mi son sempre trovato benissimo...
Pienamente d'accordo, nemmeno io ce l'ho coi dischi Maxtor che anzi monto da anni sui mie e altrui pc, con ottimi risultati di qualità e affidabilità.
In un mondo dove ogni 5 minuti ( :sofico: ) escono tecnologie nuove, può succedere che capiti un problema di compatibilità, ce ne sono stati tanti in passato (vedi per esempio i moduli da 512Mb su nF2, le rimm sull'i820e e molti altri) e ce ne saranno anche in futuro, purtroppo :)
Vedrete che anche questo problema verrà risolto presto :)
Il fatto è che qui siamo al paradosso, sto cercano di farmi aiutare da Maxtor a risolvere questa incompatibilità ma ancora siamo in altomare, continuano a chiedere info riguardanti il problema, in pratica prendono tempo e ribalzano la responsabilità con Nvidia. A proposito ho scritto anche al supporto della Gigabyte in merito al problema, spero che mi rispondano e poi si vedrà, ma sono poco fiducioso. Sono Pro dischi Maxtor ma se andiamo avanti così mi tocca cambiare!!! :mad: :mad: :mad: :muro:
djgusmy85
19-01-2006, 16:50
Il fatto è che qui siamo al paradosso, sto cercano di farmi aiutare da Maxtor a risolvere questa incompatibilità ma ancora siamo in altomare, continuano a chiedere info riguardanti il problema, in pratica prendono tempo e ribalzano la responsabilità con Nvidia. A proposito ho scritto anche al supporto della Gigabyte in merito al problema, spero che mi rispondano e poi si vedrà, ma sono poco fiducioso. Sono Pro dischi Maxtor ma se andiamo avanti così mi tocca cambiare!!! :mad: :mad: :mad: :muro:
Dai ragazzi, rompetegli i santissimi aggli operai maxtor, prima o poi faranno qualcosa!
Ma bisogna insistere con le richieste :)
Io cmq, vorrei raccontare la mia esperienza...
Su questo forum ho letto, da sempre, commenti negativi su Maxtor; hd che duravano pochi mesi e poi CLAC CLAC CLAC, hd che all'improvviso non partivano più, uno a cui ha addirittura preso fuoco (giuro :p ) :mc: e così via...
Io collaboro in un negozio di pc, nei quali si montano praticamente al 90% dischi Maxtor (serie diamond max 9/10 da 3.5", quelli da 2.5" si sa che erano un po' più "problematici" diciamo), ne avrò montati a centinaia. Devo ammettere che in tutti questi anni non ho mai avuto particolari problemi, anzi, ci siamo sempre trovati più che bene, noi ed i clienti.
Quando volevo prendermi due nuovi hd io per il pc a casa, mi ero indirizzato subito sui Maxtor, ma leggendo tutti questi commenti, all'ultimo ho deciso di ripiegare su due IBM/Hitachi... Risultato? Tempo pochi mesi e uno dei due ha cominciato a fare CLAC CLAC CLAC ecc ecc... Ma non erano i Maxtor quelli scrausi, ho pensato?
Li ho sostituiti con due Maxtor equivalenti, e vanno ancora senza problemi adesso, a distanza di 3 anni e un utilizzo davvero intenso.
Vorrei quindi spezzare una lancia a favore di Maxtor, almeno questo è quello che mi ha dimostrato l'esperienza diretta.
Altro modello di hd altamente consigliato (sempre per esperienza diretta): i WD Caviar, oppure i Raptor, ma con quelli siamo in tutt'altra fascia :)
Con questo volevo solamente dire che non mi sento di etichettare Maxtor come "azienda che produce hd di scarsa qualità" perchè, almeno io, mi son sempre trovato benissimo...
In un mondo dove ogni 5 minuti ( :sofico: ) escono tecnologie nuove, può succedere che capiti un problema di compatibilità, ce ne sono stati tanti in passato (vedi per esempio i moduli da 512Mb su nF2, le rimm sull'i820e e molti altri) e ce ne saranno anche in futuro, purtroppo :)
Vedrete che anche questo problema verrà risolto presto :)
Io credo che verrà sicuramente risolto, riguarda troppi utenti per far finta di niente. Il fatto è che (parlo di me) quando c'è questo genere di imprevisti si diventa molto impazienti e si iniziano una serie infinite di prove, se riusciamo a non "bruciarlo" l'HD prima che venga trovata la soluzione siamo a cavallo !!!!
Devo confessare che è forte la tentazione di prendere un altro HD da usare come primario e di mettere il Maxtor in "cantina" in attesa di tempi migliori e poi ri-aggiungerlo nel case.
Ribadisco che la soluzione verrà trovata, abbiamo la pazienza di aspettare....??
puccio72
19-01-2006, 16:55
io non ho fretta, considera che aspetto da 3 mesi che Eutelia e Telecoz si mettano d'accordo x attivarmi l'opzione Fast sulla mia linea.....
Resta il fatto che io gli rompo le palle tutti i giorni, senza tregua, chi altro ha questo problema spero faccia come me e continui a stressarli senza tregua!!!! :cool:
io non ho fretta, considera che aspetto da 3 mesi che Eutelia e Telecoz si mettano d'accordo x attivarmi l'opzione Fast sulla mia linea.....
Resta il fatto che io gli rompo le palle tutti i giorni, senza tregua, chi altro ha questo problema spero faccia come me e continui a stressarli senza tregua!!!! :cool:
vitaccia ... ;)
Fabbro76
19-01-2006, 17:25
Ciao ragazzi, cerco un disperato bisogno di aiuto da parte vs. perchè non ci capisco una mazza.
La config la vedete in sign. Il problema risiede nell'HDD MAxtor da 250 GB SATA 7200RPM
Il punto è questo senza stare a fare tanti discorsi: se metto a scaricare diversi file (toccando il picco in download che il DLMage dice essere sui 550-600KB/sec con Fastweb) il disco impazzisce emettendo dei suoni stranissimi.
Non sono CLAC ma dei sibili prolungati che a volte mi "freezano" il PC per poi farlo "rivivere" quando questi smettono.
Il problema è che questo non accade una volta ma diverse volte (e sempre e solo se scvarico a pieno regime parecchi file alla volta)
Quando gioco a FEAR per es. non ho questi problemi anche se devo dire che il disco sta sempre a caricare (ma è normale? Sarà che la RAM non basta? Bah!)
E' il secondo disco che cambio e da lo stesso rumore che faceva il primo.
Il negoziante non hga altre marche (per adesso)
Ho pensato di rotornare all'EIDE tante volte non lo facesse ma ho paura di perdere in prestazioni.
Ho cambiato (e reinstallato ex novo WINXP) tutti i Driver Nforce partendo dagli ufficiali ai moddati nessuno escluso.
Ora non sò più che caz fare......vi prego di darmi un consiglio!!! :cry:
Mi hanno mandato una mail con una richiesta integrativa di informazioni, credo si stia ripetendo la trafila di puccio72.... :mad: :mad: :mad:
vi tengo informati
anche io quasi 2 anni fa mi sono fidato ed ho comprato 2 maxtor da 80gb come quello in sign nonostante 2 miei amici aveva gia una bella collezione di maxtor rotti in casa ... uno l'ho montato come primario sul pc di casa, l'altro dentro un box usb... ebbeno tempo 2-3 mesi e quello sul pc inizia a fare clac un paio di volte aggiorne e il pc nn dava segni di cedimento... ancora qualche mese e i clac iniziato ad essere 2 consecutivi con conseguente freez del pc... nel frattempo inizia a claccare anche quello dentro il box... arriva il punto in cui 2 hd maxtor su linee separate del mio ali da 300W non vogliono + andare e quindi compro l' enermax in sign... appena montato "MIRACOLO l'hd non fa + clac" mi sono detto... tempo 2 mesi e i clac molto sporadicamente riniziano... a questo punto penso che sia la norma x i maxtor avere questi problemi... in quanto l'ali da 300w con la bellezza di 4 anni sulle spalle sta ancora mandando 2 seagate da 120gb
Ciao ragazzi, cerco un disperato bisogno di aiuto da parte vs. perchè non ci capisco una mazza.
La config la vedete in sign. Il problema risiede nell'HDD MAxtor da 250 GB SATA 7200RPM
Il punto è questo senza stare a fare tanti discorsi: se metto a scaricare diversi file (toccando il picco in download che il DLMage dice essere sui 550-600KB/sec con Fastweb) il disco impazzisce emettendo dei suoni stranissimi.
Non sono CLAC ma dei sibili prolungati che a volte mi "freezano" il PC per poi farlo "rivivere" quando questi smettono.
Il problema è che questo non accade una volta ma diverse volte (e sempre e solo se scvarico a pieno regime parecchi file alla volta)
Quando gioco a FEAR per es. non ho questi problemi anche se devo dire che il disco sta sempre a caricare (ma è normale? Sarà che la RAM non basta? Bah!)
E' il secondo disco che cambio e da lo stesso rumore che faceva il primo.
Il negoziante non hga altre marche (per adesso)
Ho pensato di rotornare all'EIDE tante volte non lo facesse ma ho paura di perdere in prestazioni.
Ho cambiato (e reinstallato ex novo WINXP) tutti i Driver Nforce partendo dagli ufficiali ai moddati nessuno escluso.
Ora non sò più che caz fare......vi prego di darmi un consiglio!!! :cry:
Controlla i voltaggi del tuo alimentatore +12v +5v +3.3v e che il cavo dell'alimentazione sia ben inserito all'hard disk. I sintomi sono i tipici, da hard disk che sta per partire (rompere). Controlla inoltre lo smart dei dischi con active smart.
Con questo volevo solamente dire che non mi sento di etichettare Maxtor come "azienda che produce hd di scarsa qualità" perchè, almeno io, mi son sempre trovato benissimo...
Sull'affidabilità dei dischi fissi delle varie case produttrici c'è un post di CRL nella sezione "Periferiche di memorizzazione" che chiarisce molte cose.
Lo trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339) .
Nello stesso thread, QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10029138&postcount=6) post di Alessandro Bordin rende ancora più chiaro il perchè della minor affidablità dei dischi Maxtor ;)
Ciao
Sull'affidabilità dei dischi fissi delle varie case produttrici c'è un post di CRL nella sezione "Periferiche di memorizzazione" che chiarisce molte cose.
Lo trovate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339) .
Nello stesso thread, QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10029138&postcount=6) post di Alessandro Bordin rende ancora più chiaro il perchè della minor affidablità dei dischi Maxtor ;)
Ciao
Ciao Ezio,
scusa una domanda: qui stiamo a fare tanti discorsi tra nforce e Maxtor e poi il problema sono gli HD che non sono molto buoni? Quindi, forse, il miglior modo per risolvere questo problema è quello di prendersi un disco rigido di altro produttore? Per la serie: due piccioni con una fava?
djgusmy85
19-01-2006, 21:47
Ciao Ezio,
scusa una domanda: qui stiamo a fare tanti discorsi tra nforce e Maxtor e poi il problema sono gli HD che non sono molto buoni? Quindi, forse, il miglior modo per risolvere questo problema è quello di prendersi un disco rigido di altro produttore? Per la serie: due piccioni con una fava?
Se vuoi farlo, prendi in considerazione i WD, IMHO :)
Se vuoi farlo, prendi in considerazione i WD, IMHO :)
Darò un'occhiata ai prezzi dei WD, grazie.
Nel frattempo ho risposto a Maxtor :sperem:
Fabbro76
19-01-2006, 22:03
Controlla i voltaggi del tuo alimentatore +12v +5v +3.3v e che il cavo dell'alimentazione sia ben inserito all'hard disk. I sintomi sono i tipici, da hard disk che sta per partire (rompere). Controlla inoltre lo smart dei dischi con active smart.
Scusa l'gnoranza......ma perchè questi "casini" che sento dipendono dal fatto che l'HDD non riceve il voltaggio richiesto?
djgusmy85
19-01-2006, 22:18
Darò un'occhiata ai prezzi dei WD, grazie.
Oppure controlla i Seagate. Evita, IMHO, gli IBM/Hitachi :)
djgusmy85
19-01-2006, 22:19
Scusa l'gnoranza......ma perchè questi "casini" che sento dipendono dal fatto che l'HDD non riceve il voltaggio richiesto?
No va beh, è un ipotesi che ha fatto.
E' difficile anche secondo me che però sia dovuto a quello :(
;)
No va beh, è un ipotesi che ha fatto.
E' difficile anche secondo me che però sia dovuto a quello :(
;)
Bhè ipotesi non proprio... :Prrr:
Se la linea dei 12v non eroga volt a sufficienza, l'hdd a lungo andare ne risente e si rompe. Basta che tali valori non vadano sotto la soglia del 0.2-0.3% del valore dichiarato. I valori che vedete con speedfan prendeteli sempre con le "pinze" in quanto ogni motheboard segna i volt a se, una lettura con un tester non fà mai male ;)
Fabbro76
19-01-2006, 23:12
Ho montato Active Smart e dice tutto ok.
Comunque com'è che funziona stò prog.??? In pratica sta nel tray e nel caso di qualche propbabile rottura ti avverte per tempo?
djgusmy85
19-01-2006, 23:21
Bhè ipotesi non proprio... :Prrr:
Se la linea dei 12v non eroga volt a sufficienza, l'hdd a lungo andare ne risente e si rompe. Basta che tali valori non vadano sotto la soglia del 0.2-0.3% del valore dichiarato. I valori che vedete con speedfan prendeteli sempre con le "pinze" in quanto ogni motheboard segna i volt a se, una lettura con un tester non fà mai male ;)
Beh, io sono stato 3 anni con due maxtor che ricevevano 11.4V anzichè 12, e 5.3V anzichè 5, e vanno tutt'ora adesso che è una meraviglia :)
giorni fa' ero dinanzi ad una situazione quasi-perduta..... mobo nforce3 e maxtor da 80gb clack clack.... la persona aveva dati importanti e il disco a volte spariva da bios....
Tutto risolto semplicemente cambiando molex.
Evidentemente il molex non erogava i voltaggi giusti perchè era sullo stesso ramo di un molex che alimentava ventole etc. etc...
Ora il rumore è sparito ed il pc sono 7 giorni che non si blocca più.
giorni fa' ero dinanzi ad una situazione quasi-perduta..... mobo nforce3 e maxtor da 80gb clack clack.... la persona aveva dati importanti e il disco a volte spariva da bios....
Tutto risolto semplicemente cambiando molex.
Evidentemente il molex non erogava i voltaggi giusti perchè era sullo stesso ramo di un molex che alimentava ventole etc. etc...
Ora il rumore è sparito ed il pc sono 7 giorni che non si blocca più.
Confermo, anche io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto così come hai fatto tu ;)
djgusmy85
20-01-2006, 12:10
Azz, problemi così gravi non mi erano mai successi per un semplice molex :eek: Sarà grazie all'OCZ PowerStream :sofico:
Cmq buono a sapersi :)
Ciao Ezio,
scusa una domanda: qui stiamo a fare tanti discorsi tra nforce e Maxtor e poi il problema sono gli HD che non sono molto buoni? Quindi, forse, il miglior modo per risolvere questo problema è quello di prendersi un disco rigido di altro produttore? Per la serie: due piccioni con una fava?
sicuramente acquistare dischi di altri produttori può essere un'ottima scelta, però non è neanche corretto che chi è in possesso di hd maxtor sia costretto ad acquistarne altri solo perchè incompatibili con l'nforce4 (oltretutto leggendo in rete mi pare di capire che siano i dischi e non il chip della mobo a causare il problema...)
sicuramente acquistare dischi di altri produttori può essere un'ottima scelta, però non è neanche corretto che chi è in possesso di hd maxtor sia costretto ad acquistarne altri solo perchè incompatibili con l'nforce4 (oltretutto leggendo in rete mi pare di capire che siano i dischi e non il chip della mobo a causare il problema...)
Come avevo scritto post addietro ho caricato i driver di win per i vari controller ats/sata/ide, però un pò mi dava noia non usare l'nforce4 con i driver dedicati di nvidia, così rileggendo meglio il primo post ho reinstallato gli nforce 6.70 ed ho disabilitato il Command Queuing, il pc funziona (sembra) bene, nel senso che si avvia in modo regolare senza l'arresto alle soglie del login. Per ora sto così, ho fatto andare anche il 3dmark 06 (è davvero troppo pesante !!!) ed il punteggio è identico a quello indicato dall'analisi del bench fatta nell'articolo di Hwupgrade. Inoltre ripetendo il 3dmark 2005 il punteggio è salito con gli nforce + command queuing disabilitato rispetto a tenere i driver generici di windows.
ErPazzo74
20-01-2006, 14:01
Salve a tutti ragazzi, una persona di mia conoscenza sta riscontrando lo stesso problema degli hd maxtor ma con i samsung sata II (dovrebbe essere il modello da 80GB).
In pratica il computer è composto da una scheda madre Asus con chipset NForce3, se non vado errato, hd samsung sata II da 80GB, nvidia 6200 TC e 512Mega di ram.
Si è arrivati alla conclusione che forse è l'hd in quanto la ram è stata sostituita con altri moduli di marche differenti e in quanto agli inizi non si riusciva neanche ad installare windows.
Ovviamente l'hd è stato settato mediante jumper come SATA I (essendo tra l'altro il controller SATA I).
I problemi si riscontrano come freeze HW casuali.
Il computer va benino ma si blocca casualmente ogni tanto, non ci sono schermate blu ma si blocca proprio il mouse e l'unica è il reset HW.
Spero possiate aiutarmi e che disintallando i driver nvidia ed usando quelli di windows il problema si risolva.
Grazie, comunque per l'utile thread.
Ciao e in bocca al lupo a tutti quelli che come me hanno il problema.
Patrizio
djgusmy85
20-01-2006, 14:12
Salve a tutti ragazzi, una persona di mia conoscenza sta riscontrando lo stesso problema degli hd maxtor ma con i samsung sata II (dovrebbe essere il modello da 80GB).
In pratica il computer è composto da una scheda madre Asus con chipset NForce3, se non vado errato, hd samsung sata II da 80GB, nvidia 6200 TC e 512Mega di ram.
Si è arrivati alla conclusione che forse è l'hd in quanto la ram è stata sostituita con altri moduli di marche differenti e in quanto agli inizi non si riusciva neanche ad installare windows.
Ovviamente l'hd è stato settato mediante jumper come SATA I (essendo tra l'altro il controller SATA I).
I problemi si riscontrano come freeze HW casuali.
Il computer va benino ma si blocca casualmente ogni tanto, non ci sono schermate blu ma si blocca proprio il mouse e l'unica è il reset HW.
Spero possiate aiutarmi e che disintallando i driver nvidia ed usando quelli di windows il problema si risolva.
Grazie, comunque per l'utile thread.
Ciao e in bocca al lupo a tutti quelli che come me hanno il problema.
Patrizio
E' l'argomento che sta dominando questo 3d da molto tempo oramai :D
Tutto ciò che abbiamo concluso, lo trovi nel primo post :)
In attesa di nuovi firmware Maxtor che, si spera, risolvano una volta per tutte il problema ;)
CUT
così rileggendo meglio il primo post ho reinstallato gli nforce 6.70 ed ho disabilitato il Command Queuing, il pc funziona (sembra) bene, nel senso che si avvia in modo regolare senza l'arresto alle soglie del login.
CUT
bene, sono contento per te :)
ErPazzo74
20-01-2006, 18:50
E' l'argomento che sta dominando questo 3d da molto tempo oramai :D
Tutto ciò che abbiamo concluso, lo trovi nel primo post :)
In attesa di nuovi firmware Maxtor che, si spera, risolvano una volta per tutte il problema ;)
Si ma io ho lo stesso problema con 1 samsung per cui anche se la maxtor (seagate?) butta fuori un nuovo firmware ci faccio poco....grazie comunque seguirò i consigli.
Ciao Patrizio
djgusmy85
20-01-2006, 19:00
Si ma io ho lo stesso problema con 1 samsung per cui anche se la maxtor (seagate?) butta fuori un nuovo firmware ci faccio poco....grazie comunque seguirò i consigli.
Ciao Patrizio
Sì sì, sorry, prova cmq a seguire i consigli del primo post ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.