View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
Per ora non ho ancora cambiato nulla nel primo post ;)
Quando termino il tutto ti mando un'anteprima :D
foxmolder5
10-02-2007, 17:35
qualcuno ha + fatto la prova per il flashing del bios del controller SILICON 3112a delle mobo con nforce2?
Non credo, oltretutto è sempre un po' rischioso visto che non si tratta di una scheda PCI ma di un controller integrato, in caso di problemi non facilmente sostituibile :)
Meglio affidarsi all'aggiornamento completo del bios della mobo, se aggiorna anche quello del controller sAta...
foxmolder5
10-02-2007, 17:44
Non credo, oltretutto è sempre un po' rischioso visto che non si tratta di una scheda PCI ma di un controller integrato, in caso di problemi non facilmente sostituibile :)
Meglio affidarsi all'aggiornamento completo del bios della mobo, se aggiorna anche quello del controller sAta...
bisognerebbe chiedere alla silicon se è possibile flashare e se si, qual'è l'ultimo bios utilizzabile SOLO per silicon 3112a. casomai se mi ricordo, dopo gli mando un'email.
L'ultimo bios lo trovi QUI (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=15&ctid=2&osid=0&), l'utility per il flashing invece viene consigliata solo le schede PCI, bisognerebbe chiedere se è possibile averne una per i controller integrati (non credo).
foxmolder5
10-02-2007, 17:56
L'ultimo bios lo trovi QUI (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=15&ctid=2&osid=0&), l'utility per il flashing invece viene consigliata solo le schede PCI, bisognerebbe chiedere se è possibile averne una per i controller integrati (non credo).
però in quella pagina vedo solo riferimenti al controller 3112 e non al 3112a. infatti si parla solamente del controller 3112 pci 2 sata. in ogni caso per tutti quelli in possesso di una a7n8x-e deluxe che non volessero avere anche il bios del controller aggiornato consiglio di utilizzare l'ultima versione del bios della mobo modificato da "trats" che include anche l'aggiornamento per il controller sata. tutti i link sono presenti nel thread dei bios.
Si, in effetti c'è anche questo dubbio (anche se penso siano gli stessi, come per i driver).
foxmolder5
10-02-2007, 18:10
Si, in effetti c'è anche questo dubbio (anche se penso siano gli stessi, come per i driver).
se vai nel thread dei bios moddati e normali vedi che sia per la a7n8x-e deluxe che per la nf7 i bios moddati usano versione di bios SATA fino al 4250 ( o qualcosa di simile ) quindi suppongo che non vi siano aggiornamenti per il controller sata.
Ho notato; a questo punto sono ancora più convinto che è meglio lasciar perdere in assenza di informazioni sicure.
Chi manda la mail alla Silicon? :D
foxmolder5
10-02-2007, 18:18
Ho notato; a questo punto sono ancora più convinto che è meglio lasciar perdere in assenza di informazioni sicure.
Chi manda la mail alla Silicon? :D
edit: email inviata. richiesta : esistenza di aggiornamenti per il bios del controller e possibilità di utilizzare i bios presenti nella pagina del 3112.
Comunque prevedo già la risposta...
" For system controller BIOS updates, please see the card or motherboard maker's website for flash utilities and new BIOS revisions. "
:D
foxmolder5
10-02-2007, 18:30
Comunque prevedo già la risposta...
" For system controller BIOS updates, please see the card or motherboard maker's website for flash utilities and new BIOS revisions. "
:D
va beh, uno ci prova. :D
Guadate che il programmino che vi ho segnalato, Awdbedit, funziona! l'ho usato diverse volte perchè gigabyte aggiornava i bios per la mia mb ma non integrava i nuovi bios per le periferiche onboard, controller silicon compreso. Ho aggiornato anche il bios delcontroller ITE e non ci sono particolare difficoltà.
E ora lo dici? :D ;)
Il rischio comunque resta sempre, avessi un muletto proverei pure...
E ora lo dici? :D ;)
Il rischio comunque resta sempre, avessi un muletto proverei pure...
scusate, pensavo che fosse chiaro quando ne parlavo qualche post fa... :fagiano:
cmq sì, il rischio c'è sempre se non si ha un muletto o il doppio bios. la mia mb ha tanti difetti, ma questo doppio bios è una manna.
poi mi pare esistano anke dei kit per avere onboard due chip uno di riserva all'altro e per poter recuperare operazioni andate male, mi pare non costassero molto.
poi, più che scrivere alle case dei chip integrati io proverei con le case delle MB. mi ero rivolto alla gigabyte per un bug che avevo trovato e mi avevano madato il bios aggiornato in bersione beta chiedendomi di testarlo, sono stati molto attenti e collaborativi nonostante la scheda madre non fosse più in produzione.
Se non sbaglio anche DFI invia un nuovo chip in caso di malfunzionamenti...
Fa piacere che Gigabyte sia attenta alle richieste dei clienti :)
scusate ma per chi ha nforce 2 e win vista ci sono alternative a lasciare i driver generici di win? In particolare ho nf7-s
Per il momento no, non ci sono driver alternativi o remix.
Se e quando saranno disponibili troverete tutte le informazioni necessarie in questo thread :)
Intanto sto terminando la nuova prima pagina...
KeyserSoze
12-02-2007, 14:45
che palle per noi che abbiamo nforce2
che palle per noi che abbiamo nforce2
mi spiegate tutta 'sta smania di avere vista?
io sono passato a xp solo col sp2 e mi sa che farò così anke con vista. ora xp è maturo e stabile, e sul lavoro andiamo BENISSIMO con win2000.
aspetto gli applicativi maturi a 64 bit e solo allora cambierò pc e s.o.
in cosa sbaglio? :fagiano:
Simonex84
12-02-2007, 16:50
mi spiegate tutta 'sta smania di avere vista?
io sono passato a xp solo col sp2 e mi sa che farò così anke con vista. ora xp è maturo e stabile, e sul lavoro andiamo BENISSIMO con win2000.
aspetto gli applicativi maturi a 64 bit e solo allora cambierò pc e s.o.
in cosa sbaglio? :fagiano:
Ragazzo sei OUT, Vista è troppo COOL :D :D :D :D
mi spiegate tutta 'sta smania di avere vista?
io sono passato a xp solo col sp2 e mi sa che farò così anke con vista. ora xp è maturo e stabile, e sul lavoro andiamo BENISSIMO con win2000.
aspetto gli applicativi maturi a 64 bit e solo allora cambierò pc e s.o.
in cosa sbaglio? :fagiano:
Sbagli perchè devi dare i $$ allo Zio bill tutte le volte che lui te li chiede per un SO instabile e ancora in versione beta, così che tu, oltre a pagarlo salatissimo, sarai anche indirettamente una cavia per testare la sua m3rd@ :fagiano: :sofico:
Evitiamo ragazzi, per Vista ci sono gli appositi thread :D ;)
per la mia mobo asus col chipeset nforce4 x amd che driver consigliate? gli ultimi ufficiali o i remix 6.39?
Guadate che il programmino che vi ho segnalato, Awdbedit, funziona! l'ho usato diverse volte perchè gigabyte aggiornava i bios per la mia mb ma non integrava i nuovi bios per le periferiche onboard, controller silicon compreso. Ho aggiornato anche il bios delcontroller ITE e non ci sono particolare difficoltà.
Ho provato a modificare il bios della NF7-S v2 inserendo il nuovo bios del controller SATA siliconimage... però non mi fido a provarlo :(
Magari se qualcuno ha un bios di riserva può vedere se funziona... credo farebbe comodo a molti, visto che questa scheda la usano in tanti ancora oggi!
Ho provato a modificare il bios della NF7-S v2 inserendo il nuovo bios del controller SATA siliconimage... però non mi fido a provarlo :(
Magari se qualcuno ha un bios di riserva può vedere se funziona... credo farebbe comodo a molti, visto che questa scheda la usano in tanti ancora oggi!
per quel che vale visto che ho un'altra mb:
quando ho fatto questi esperimenti, se non mettevo il nome giusto del file (ossia dovevo rinominarlo come quello vecchio), il processo di flashing non andava a buon fine e mi diceva "checksum error" o qualcosa del genere, ma non sovrascriveva il bios vecchio e quindi non succedeva nulla.
l'unico "danno" che mi è capitato di fare è stato di inserire il bios del controller sbagliato, mettevo quello per la modalità raid mentre lo stavo usando in non raid, e quindi non leggeva il disco. il sistema mi partiva lostesso grazie al doppio bios, ma se ti fai un backup su floppy sei abb tranquillo.
la mia gigabyte ha bios award.
grazie per le informazioni! purtroppo la nf7 non ha il doppio bios, quindi provare rimane comunque rischioso... al momento poi non ho neanche l'hd sata per vedere se tutto funziona.
GOKUSSJ77
14-02-2007, 10:36
Ragazzi io normalmente utilizzo gli nForce 5.10 su abit nf7-s e hd WD sata, volevo sapere tra i driver di questi nforce conviene togliere qualcosa tipo i driver IDE oppure lasciare tutto ciò che è presente nel pacchetto?
Ragazzi io normalmente utilizzo gli nForce 5.10 su abit nf7-s e hd WD sata, volevo sapere tra i driver di questi nforce conviene togliere qualcosa tipo i driver IDE oppure lasciare tutto ciò che è presente nel pacchetto?
Puoi lasciare tutto.
A mio parere, però, dovresti provare i 6.37remix...
GOKUSSJ77
14-02-2007, 10:51
Puoi lasciare tutto.
A mio parere, però, dovresti provare i 6.37remix...
grazie mille ezio ;)
Salve a tutti,
davendo costruirmi un nuovo pc ho iniziato a dare un'occhiata in giro e tra le tante cose ho individuato i processori dual core amd.
Da questo la scheda madre.
Un'odissea!!!!
C'e' qualcuno che potrebbe aiutarmi????
Non ho ancora capito qual'e il chipset mgliore, non ho cpito se nvidea 590 e' piu' o meno recente del 430.
C'e' qualcuno che potrebbe darmi una tabellina od una mano in tutto tuesto mare d'informazioni????
grazie mille!!!
P.S. si accettano consigli anche in merito al processore
cut
Nel primo post è linkata la Motherboard Availability List, potrebbe esserti utile per avere un quadro generale sui chipset montati dalle diverse motherboard: Link (http://www.nvidia.com/content/motherboard_availability/us.asp)
Innanzitutto dovresti individuare il socket della cpu che andrai ad acquistare. La serie 5 dell'nForce (590 compreso, quindi) è stata sviluppata per le recenti schede madri con socket AM2, la serie 4 è precedente ed è montata sulle mobo con socket 939, il penultimo prodotto da AMD.
In sintesi:
- socket 939 --> serie nForce4
- socket AM2 --> serie nForce5
Tra le due famiglie di chipset cambia pochissimo, in alcuni casi nulla (vedi nforce430 e nforce500), a parte il socket di destinazione.
A tal proposito ti consiglio di leggere lo schema presente in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-4-trasformato-in-nforce-5_19677.html) articolo su hwupgrade, vedrai che ti sarà tutto molto più chiaro ;)
Un consiglio spassionato, comunque: dovessi acquistare motherboard e cpu nuovi, penserei seriamente ad un Conroe 2 duo e relativa scheda madre con chipset Intel, i prezzi sono accessibili e le prestazioni, test alla mano, nettamente superiori alle attuali configurazioni AMD+nforce :)
subvertigo
15-02-2007, 18:05
Ho appena installato una Asrock K7NF2-RAID (nForce 2 Ultra 400).
Sul sito della scheda ci sono linkati dei driver impacchettati da loro che dovrebbero essere 5.10 (ufficiali quindi) ma che tengono 56 mega (sul sito di nvidia 20 o 30 a seconda se sono international o no)...
Che mi consigliate di installare?
Direttamente i 6.37 remix oppure prima i 5.10 della mobo e poi sopra i 6.37 remix?
Ho appena installato una Asrock K7NF2-RAID (nForce 2 Ultra 400).
Sul sito della scheda ci sono linkati dei driver impacchettati da loro che dovrebbero essere 5.10 (ufficiali quindi) ma che tengono 56 mega (sul sito di nvidia 20 o 30 a seconda se sono international o no)...
Che mi consigliate di installare?
Direttamente i 6.37 remix oppure prima i 5.10 della mobo e poi sopra i 6.37 remix?
la prima che hai detto :fagiano:
Nel primo post è linkata la Motherboard Availability List, potrebbe esserti utile per avere un quadro generale sui chipset montati dalle diverse motherboard: Link (http://www.nvidia.com/content/motherboard_availability/us.asp)
Un consiglio spassionato, comunque: dovessi acquistare motherboard e cpu nuovi, penserei seriamente ad un Conroe 2 duo e relativa scheda madre con chipset Intel, i prezzi sono accessibili e le prestazioni, test alla mano, nettamente superiori alle attuali configurazioni AMD+nforce :)
Grazie per le informazioni, mi do' un'occhiata in giro e penso al tuo consiglio!!!
subvertigo
15-02-2007, 18:16
la prima che hai detto :fagiano:
Ho visto nella descrizione del primo post dei 6.37 remix mancano GART e altre cose che ci sono nei 5.10
Ci sono o no che voi sappiate?
Thanks.
Avrei una domanda, la:
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2
e tc o tdm?? Supporta Palladium?
Ho visto nella descrizione del primo post dei 6.37 remix mancano GART e altre cose che ci sono nei 5.10
Ci sono o no che voi sappiate?
Thanks.
GART driver version 4.40
I 6.37remix contengono tutti i driver necessari ;)
Quando terminerò la nuova prima pagina aggiungerò le descrizioni complete per ogni pacchetto :)
Avrei una domanda, la:
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2
e tc o tdm?? Supporta Palladium?
Non saprei, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762) ti sapranno dare maggiori informazioni ;)
subvertigo
15-02-2007, 20:24
GART driver version 4.40
I 6.37remix contengono tutti i driver necessari ;)
Installati sembra tutto OK :)
Grazie a tutti.
Manuelcese20
16-02-2007, 01:00
Ragazzi una domanda, ho scaricato i driver remix 6.39, devo installare da 0 su un hd sata western digital da 250 mb di un amico e non ho mai avuto per le mani un nforce 4...per fare il floppy devo prendere i file dalla cartella IDE-->Winxp oppure li devo prendere dai 6.70 ufficiali come spigato nel pdf rilasciato da nvidia? E un'altra domanda banale...sull'nforce 4 è necessario creare un disco floppy e poi premere f6 in fase di installazione di xp anche se non devo fare il raid, oppure mi viene riconosciuto normalmente da xp? Qual'è il nome esatto del driver,se ce n'è bisogno, che devo scegliere durante l'installazione dal floppy ?:confused:
generalenero
16-02-2007, 07:24
Confermo che Vista ha i driver integrati per i chipset Nforce 2: ieri l'ho installato definitivamente, mancavano i driver del bus di sistema, con l'update li ha trovati. I driver per la scheda di rete 3Com e per il controller di sistema che inizialmente non riconosce, lo confermo, vanno pescati dal pacchetto per windows XP: al momento, con tutta la roba che ho attaccato al PC, compresi Tv tuner, scheda audio SB Live ecc ecc, non mi fungono solo webcam Logitech (trova il driver con windows update ma non lo installa) e scanner Epson vecchiotto (perfection 640U). Tutti i componenti "delicati", quindi tutti i vari componenti integrati, vengono riconosciuti perfettamente. Se aspettavate che qualcuno testasse la presenza di tutti i driver per Nforce 2, beh, vi ho accontentati! Spero di esservi stato utile, io sinceramente, visto come viaggia Vista, il mio PC, anche se è del 2003, me lo tengo tranquillo ancora 1 annetto!
Ragazzi una domanda, ho scaricato i driver remix 6.39...
Non usare il floppy, installa normalmente Windows come hai sempre fatto, visto che non hai una configurazione in Raid Windows non dovrebbe richiederti alcun driver dal floppy ;)
A sistema installato, poi, avvia il setup dei 6.39remix.
Confermo che Vista ha i driver integrati per i chipset Nforce 2...
Ottimo, grazie per la conferma :)
Per lo scanner usa VueScan (http://www.hamrick.com/) con il suo driver generico, il tuo Epson 640u è supportato ;)
generalenero
16-02-2007, 13:28
Grazie, ho scaricato Vuescan, stasera lo provo, così mi mancano solo i driver della Webcam e della porta giochi della SB Live (ma di questo me ne sbatto!!).
slivio...
16-02-2007, 13:49
dove trovo i driver per il mouse logitech MX700?
Sul sito della Logitech non ci sono ancora, neanche per il mio Mx310.
Comunque non è questo il thread :D
subvertigo
16-02-2007, 14:09
driver per Vista per nForce3 non si sa nulla?
Per il momento non ci sono news...
slivio...
16-02-2007, 14:40
Sul sito della Logitech non ci sono ancora, neanche per il mio Mx310.
Comunque non è questo il thread :D
e ti pareva..... :asd:
non è che invece li ha nativi?
e ti pareva..... :asd:
non è che invece li ha nativi?
Può anche essere :)
Pronta la nuova prima pagina, totalmente ristrutturata e completata con tutte le piattaforme nForce
Da oggi sono presenti anche i sistemi a 64bit, quando ho tempo se vi interessa inserisco anche linux ;)
C'è da aggiustare e completare qualcosina, ma beno o male è finita. Date un'occhiata :)
...
C'è da aggiustare e completare qualcosina, ma beno o male è finita. Date un'occhiata :)
ho dato un'occhiata! complimenti! gran bel lavoro! :sofico:
due appunti se posso permettermi:
- mi chiedo ancora a cosa servono e a chi consigliate i driver unificati quando i pacchetti per le varie piattaforme sembrano comunque più performanti e stabili...
- perchè non inserire nel pacchetto 6.37 beta modded per nForce2 i driver audio 4.62?
- perchè oltre all'nTune non segnalare anke NF2Tweaker (http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/7327-nf2tweaker-a64tweaker.html)?
ok, erano tre le note... perdonatemi :Prrr:
djgusmy85
18-02-2007, 13:36
- perchè non inserire nel pacchetto 6.37 beta modded per nForce2 i driver audio 4.62?
Se n'è parlato in abbondanza :D
Il resconto di tutto il discorso c'è nel primo post ;)
- perchè oltre all'nTune non segnalare anke NF2Tweaker (http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/7327-nf2tweaker-a64tweaker.html)?
nF2 tweaker forse quà è fuori luogo, poichè non tratta di driver nè dell'ottimizzazione degli stessi, ma parla per l'appunto di tweak. Diciamo che la sezione più indicata è overclock ;)
Ciau ;)
ho dato un'occhiata! complimenti! gran bel lavoro! :sofico:
Grazie :D
- mi chiedo ancora a cosa servono e a chi consigliate i driver unificati quando i pacchetti per le varie piattaforme sembrano comunque più performanti e stabili...
Vero che i pacchetti specifici, al momento, risultano migliori nel complesso, ma è vero anche che alcuni driver unificati (vedi nware) sono comunque ottimi in quanto a stabilità e performance. Inoltre alcune componenti singole di questi ultimi possono risultare addirittura più efficienti rispetto a quelle dei driver specifici.
E come ben sai ogni sistema è un caso a se, può darsi che qualcuno voglia provarli, traendone addirittura benefici.
Insomma, non sono secondo me nel primo post solo "per dovere di cronaca" :D
- perchè non inserire nel pacchetto 6.37 beta modded per nForce2 i driver audio 4.62?
M'ha fregato dj sul tempo :D
I 4.42 sono gli unici che, nel 99.99 (periodico :D) per cento dei casi non hanno dato alcun problema su nf2 (e soundstorm)
- perchè oltre all'nTune non segnalare anke NF2Tweaker (http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/7327-nf2tweaker-a64tweaker.html)?
ok, erano tre le note... perdonatemi :Prrr:
A dire il vero non l'ho mai usato, al contrario di a64tweaker. Se interessa li inserisco subito, ma esula un po' dall'argomento della guida; ntune offre diversi parametri di ottimizzazione del sistema, e ho ritenuto opportuno inserirlo :)
nicola001
18-02-2007, 13:47
ragazzi scusatemi, ma esistono x nforce3 driver x Windows Vista(32 e 64 bit)?
Grazie
ragazzi scusatemi, ma esistono x nforce3 driver x Windows Vista(32 e 64 bit)?
Grazie
Primo post, appena sfornato ;)
No comunque...
Bel lavoro come al solito ;)
P.S: problemi risolti...
slivio...
18-02-2007, 17:02
ho dato un'occhiata! complimenti! gran bel lavoro! :sofico:
due appunti se posso permettermi:
- mi chiedo ancora a cosa servono e a chi consigliate i driver unificati quando i pacchetti per le varie piattaforme sembrano comunque più performanti e stabili...
- perchè non inserire nel pacchetto 6.37 beta modded per nForce2 i driver audio 4.62?
- perchè oltre all'nTune non segnalare anke NF2Tweaker (http://www.overclock.net/benchmarking-software-discussion/7327-nf2tweaker-a64tweaker.html)?
ok, erano tre le note... perdonatemi :Prrr:
nf2tweaker suppongo sia solo per mobo nforce2 no?
djgusmy85
18-02-2007, 17:05
nf2tweaker suppongo sia solo per mobo nforce2 no?
Sì, per gli nForce successivi c'è A64 tweaker ;)
djgusmy85
18-02-2007, 17:07
Maronna che lavoraccio in prima pagina :eek:
Se non ci fosse ezio bisognerebbe inventarlo :ave:
slivio...
18-02-2007, 17:11
Sì, per gli nForce successivi c'è A64 tweaker ;)
a e il tool dei timings...
AZZ ma e un mega post di prima pagina.... :eek: :eek:
i miei più sentiti complimenti all'autore...
ps: installare vista... è stata una cavolata.. mi e bastato solo estrare i driver sata ide.. dall'ultimo pacchetto nforce (15.00) perchè mi riconoscess il raid e proseguire per una corretta installazione... il sistema è abbastanza veloce... e reattivo credevo peggio... l'installazione e durata circa... 30min abbondanti... ;)
però che figata che è sto vista... :D:D peccato per i 30gg... :(
manca però il giusto supporto al multigpu e lo sli non c'e' verso di farlo andare... :mad: si spera nei prossimi giorni...:rolleyes:
Maronna che lavoraccio in prima pagina :eek:
Se non ci fosse ezio bisognerebbe inventarlo :ave:
AZZ ma e un mega post di prima pagina.... :eek: :eek:
i miei più sentiti complimenti all'autore...
Troppo gentili, esagerati :)
Sono a casa con l'influenza, non potendo uscire mi sono sfogato sul primo post :D
ps: installare vista... è stata una cavolata.. mi e bastato solo estrare i driver sata ide.. dall'ultimo pacchetto nforce (15.00) perchè mi riconoscess il raid e proseguire per una corretta installazione... il sistema è abbastanza veloce... e reattivo credevo peggio... l'installazione e durata circa... 30min abbondanti... ;)
Bene, quindi con la cartella sata_ide dei 15.00 ti ha riconosciuto correttamente il raid?
In questi giorni inserisco una guida per l'installazione dei driver per il raid anche su nforce3, estrapolando le informazioni utili dal thread su nforcershq.
però che figata che è sto vista... :D:D peccato per i 30gg... :(
Attivalo :ciapet: :D
manca però il giusto supporto al multigpu e lo sli non c'e' verso di farlo andare... :mad: si spera nei prossimi giorni...:rolleyes:
Anche con ATI la situazione non è rosea, i driver video non applicano i filitri e ci sono tante piccole altre cose che non vanno... Creative invece dobrebbe rendere disponibili nuovi driver audio a Marzo...
Speriamo si diano tutti una mossa...
djgusmy85
18-02-2007, 17:30
Sono a casa con l'influenza, non potendo uscire mi sono sfogato sul primo post :D
Allora guferemo per farti ammalare più spesso :ciapet: :D
Anche con ATI la situazione non è rosea, i driver video non applicano i filitri e ci sono tante piccole altre cose che non vanno... Creative invece dobrebbe rendere disponibili nuovi driver audio a Marzo...
Speriamo si diano tutti una mossa...
Il supporto per Vista è immaturo a dir poco, questo è palese. Al lavoro non ce la stiamo passando bene. I clienti vogliono Vista nonostante gli avvertimenti e poi si lamentano che non gli funziona qualche periferica, o hanno incompatibilità varie. :nono:
Speriamo che la situazione si risolva in fretta :)
Allora guferemo per farti ammalare più spesso :ciapet: :D
:fuck: :D
Allora spero che nVidia non faccia altri chipset e Microsoft altri OS per un po' :asd:
Il supporto per Vista è immaturo a dir poco, questo è palese. Al lavoro non ce la stiamo passando bene. I clienti vogliono Vista nonostante gli avvertimenti e poi si lamentano che non gli funziona qualche periferica, o hanno incompatibilità varie. :nono:
Speriamo che la situazione si risolva in fretta :)
Posso immaginare, il rilascio di un nuovo sistema operativo attira l'utenza, ma i driver sono ancora pochi o poco maturi e come successe (normale) per XP ci vuole un po'.
Certo è che visto il rilascio della RTM a Novembre ci si aspettava una tempestività maggiore da parte dei produttori di periferiche...
slivio...
18-02-2007, 17:42
Troppo gentili, esagerati :)
Sono a casa con l'influenza, non potendo uscire mi sono sfogato sul primo post :D
Bene, quindi con la cartella sata_ide dei 15.00 ti ha riconosciuto correttamente il raid?
In questi giorni inserisco una guida per l'installazione dei driver per il raid anche su nforce3, estrapolando le informazioni utili dal thread su nforcershq.
Attivalo :ciapet: :D
Anche con ATI la situazione non è rosea, i driver video non applicano i filitri e ci sono tante piccole altre cose che non vanno... Creative invece dobrebbe rendere disponibili nuovi driver audio a Marzo...
Speriamo si diano tutti una mossa...
si esatto mi ha riconosciuto il raid... prima di caricare il driver mi riconosceva solo un hd e nemmeno 2.. quindi necessario e d'obbligo per nforce4... :)
Ok grazie, prendo nota ;)
Franx1508
19-02-2007, 09:52
raga ho una dfi ultra-d e winxp.ho su gli ufficiali.6.86
c'è qualcosa di più nuovo ufficiale?per nforce4 ultra.
ciao , ho messo i 6.38 modded, possedendo un chipset nforce3 250... solo che anche stavolta, come altre volte, l'usb2.0 nn mi è stato riconosciuto, alchè ho dovuto ricorrere ai driver originali della mia scheda madre (una gigabyte k8ns).
come mai l'usb 2.0 nn viene installato?
ps. avevo già installata la s.p.2
I pacchetti nForce non installano driver relativi al controller usb, nè quelli ufficiali nè i remix.
I driver usb2.0, appunto, dovrebbero essere installati automaticamente da Windows se presente il Service Pack. E solitamente non vanno usati quelli del cd in bundle con le schede madri (spesso sono per Win98 o XP senza SP).
Il SP2 è già integrato nel cd d'installazione di Windows o lo installi tu a posteriori? Soprattutto nel secondo caso, con Windows installato, proverei ad utilizzare la funzione "Aggiorna Driver" da Gestione Periferiche su tutte le voci relative al controller usb ;)
generalenero
20-02-2007, 13:40
Un consiglio per i meno pratici, anche se per chi lo è potrebbe sembrare superfluo...
Quando installate Vista, fate subito l'update, vi raccatterà in automatico buona parte di eventuali driver mancanti. Se, come nel caso dell'Nforce 2, saltano fuori ancora "periferiche sconosciute", fate ravanare in automatico nel Cd di installazione per windows XP: state sicuri che i driver salteranno fuori.
Io in pochi minuti ho fatto saltare fuori i driver di tutto, adesso gli piazzo 1 giga di ram i più e sono servito!
nicola001
20-02-2007, 14:55
Chiedo scusa, ma c'è qualcuno che ha provato a far girare si nforce3 Windows Vista Ultimate(32 o 64 bit)
Vorrei passare a VistaUltimate@64 bit, ma non vorrei cambiare scheda madre...anche perchè dovrei cambiare anche vga(pci-e),sperando che l'nforce4 sia compatibile con Vista, altrimenti se devo passare a AMD2 mi tocca cambiare anche ram e cpu...:(
nForce 2 e 3 funzionano perfettamente con Vista, grazie ai driver forniti con il sistema operativo ;)
Stessa cosa per nforce4, per cui ci sono anche driver ufficiali nVidia (di cui continuerà lo sviluppo).
subvertigo
20-02-2007, 15:53
Chiedo scusa, ma c'è qualcuno che ha provato a far girare si nforce3 Windows Vista Ultimate(32 o 64 bit)
Vorrei passare a VistaUltimate@64 bit, ma non vorrei cambiare scheda madre...anche perchè dovrei cambiare anche vga(pci-e),sperando che l'nforce4 sia compatibile con Vista, altrimenti se devo passare a AMD2 mi tocca cambiare anche ram e cpu...:(
Per esperienza (con pc di un amico) ti sconsiglio di mettere vista@64, poichè vista@32 va decisamente meglio e inoltre è molto più compatibile con tutto.
Per darti un idea su IE@64bit non si installa neanche Flash! E va tutto molto a rilento. Mentre con Vista@32 fila abbastanza liscio. D'obbligo almeno 1 giga di RAM e discreta scheda video directx9 (il mio amico ha la 5700LE e direi che è un po' scarsetta).
nicola001
20-02-2007, 23:26
nForce 2 e 3 funzionano perfettamente con Vista, grazie ai driver forniti con il sistema operativo ;)
Stessa cosa per nforce4, per cui ci sono anche driver ufficiali nVidia (di cui continuerà lo sviluppo).
Mi rincuora sapere questo..che dire..allora vedrò di installare Vista(pensavo di installare "ultimate" ma non so se mettere quello a 32 o 64bit) e vedere come si comporta tutto il sistema che ho in sign..
Non so però come far andare il modem usb "dataway" di telecom italia (alice 2
MB) e la scheda audio che è una creative soundblaster live..
ps: ma i driver di Vista mi faranno andare le porte usb2.0?
Grazie di cuore x avermi risposto..
Chiedo scusa, ma c'è qualcuno che ha provato a far girare si nforce3 Windows Vista Ultimate(32 o 64 bit)
Vorrei passare a VistaUltimate@64 bit, ma non vorrei cambiare scheda madre...anche perchè dovrei cambiare anche vga(pci-e),sperando che l'nforce4 sia compatibile con Vista, altrimenti se devo passare a AMD2 mi tocca cambiare anche ram e cpu...:(
forse sono OT, ma.... non resisto! se volete un supporto decente ai 64 bit usate linux! probabilmente gli emulatori fanno girare gli applicativi win a 32bit meglio di vista! :cool:
a riprova:
Per esperienza (con pc di un amico) ti sconsiglio di mettere vista@64, poichè vista@32 va decisamente meglio e inoltre è molto più compatibile con tutto.
Per darti un idea su IE@64bit non si installa neanche Flash! E va tutto molto a rilento. Mentre con Vista@32 fila abbastanza liscio. D'obbligo almeno 1 giga di RAM e discreta scheda video directx9 (il mio amico ha la 5700LE e direi che è un po' scarsetta).
gigiolin@
21-02-2007, 07:54
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Ho una scheda madre Gigabyte GA-KBNXP-9 e, quando provo a installare Vista (sia a 32 che a 64 bit) nn mi trova mai il mio HD SATA?:muro:
A Vista x64 ci ho rinunciato perché non esistono driver per il mio modem (fastrate USB) ma per la versione x86 ho visto che il modem di Alice funge , il mio problema rimane il mio HD Maxtor SATA; ho provato tutti i driver possibili e immagginabili su floppy ma nessuno me lo fa riconoscere. :doh: Come devo fare? :help:
Darkest Side
21-02-2007, 08:01
Qualcuno mi dice quali driver devo installare per l'nForce 500 Sli??
Sul sito ufficiale della Nvidia partono dall' Nforce 520 ma non trovo da nessuna parte informazioni riguardo un chip Nforce 500 Sli.
La scheda madre è una Asus M2N-E Sli. Grazie
Qualcuno mi dice quali driver devo installare per l'nForce 500 Sli??
Sul sito ufficiale della Nvidia partono dall' Nforce 520 ma non trovo da nessuna parte informazioni riguardo un chip Nforce 500 Sli.
La scheda madre è una Asus M2N-E Sli. Grazie
credo che la ricerca di driver per vista sia un po' OT quì, ma ho trovato questo link: http://www.radarsync.com/vista/
Qualcuno mi dice quali driver devo installare per l'nForce 500 Sli??
Sul sito ufficiale della Nvidia partono dall' Nforce 520 ma non trovo da nessuna parte informazioni riguardo un chip Nforce 500 Sli.
La scheda madre è una Asus M2N-E Sli. Grazie
I driver x nForce 4 SLI MCP (CK804)
Un consiglio per i meno pratici, anche se per chi lo è potrebbe sembrare superfluo...
Quando installate Vista, fate subito l'update, vi raccatterà in automatico buona parte di eventuali driver mancanti. Se, come nel caso dell'Nforce 2, saltano fuori ancora "periferiche sconosciute", fate ravanare in automatico nel Cd di installazione per windows XP: state sicuri che i driver salteranno fuori.
Io in pochi minuti ho fatto saltare fuori i driver di tutto, adesso gli piazzo 1 giga di ram i più e sono servito!
e per l'audio? il famoso soundstorm? cmq funzionerà ma non mi piace molto questa procedura....mettere su vista i driver di xp......BAH!
Mi rincuora sapere questo..che dire..allora vedrò di installare Vista(pensavo di installare "ultimate" ma non so se mettere quello a 32 o 64bit) e vedere come si comporta tutto il sistema che ho in sign..
Allo stato attuale, meglio la 32bit, inutile illudersi...
Non so però come far andare il modem usb "dataway" di telecom italia (alice 2MB) e la scheda audio che è una creative soundblaster live..
Per il modem tieni sotto controllo QUESTO (http://www.radarsync.com/vista/) sito, per la soundblaster ci sono i driver beta e comunque ad inizio Marzo Creative dovrebbe rilasciare nuovi driver ufficiali (serie x-fi a parte, per cui stanno sviluppando ALchemy, un progetto differente).
ps: ma i driver di Vista mi faranno andare le porte usb2.0?
E ci mancherebbe che non fosse così ;)
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Ho una scheda madre Gigabyte GA-KBNXP-9 e, quando provo a installare Vista (sia a 32 che a 64 bit) nn mi trova mai il mio HD SATA?:muro:
A Vista x64 ci ho rinunciato perché non esistono driver per il mio modem (fastrate USB) ma per la versione x86 ho visto che il modem di Alice funge , il mio problema rimane il mio HD Maxtor SATA; ho provato tutti i driver possibili e immagginabili su floppy ma nessuno me lo fa riconoscere. :doh: Come devo fare? :help:
La tua mobo (GA-K8NXP-9, non GA-KBNXP-9, giusto?) ha un nforce4 ultra, Vista dovrebbe riconoscerti il disco senza bisogno di alcun driver su floppy.
Se è un sAta2, prova a settarlo come sAta1 tramite jumper.
Altrimenti, provando con il floppy (che ripeto, nel tuo caso non deve servire), utilizza la cartella sAta_ide dei driver nforce15.00 ufficiali per Vista.
Qualcuno mi dice quali driver devo installare per l'nForce 500 Sli??
Sul sito ufficiale della Nvidia partono dall' Nforce 520 ma non trovo da nessuna parte informazioni riguardo un chip Nforce 500 Sli.
La scheda madre è una Asus M2N-E Sli. Grazie
Le soluzioni nForce 500 SLI, nForce 500 Ultra e nForce 500 altro non sono che i modelli nForce 4 SLI, nForce 4 Ultra e nForce 4 rinominati, causa introduzione del socketAM2.
Ti basta usare i driver per nForce 4 AMD. Anzi visto che ci sono aggiungo questo dettaglio al primo post.
PS: gli attuali nForce15.00 ufficiali per Vista sono driver unificati, non importa per quale chipset li scarichiate ;)
credo che la ricerca di driver per vista sia un po' OT quì, ma ho trovato questo link: http://www.radarsync.com/vista/
Se la richiesta è relativa al chipset, non è OT :)
e per l'audio? il famoso soundstorm? cmq funzionerà ma non mi piace molto questa procedura....mettere su vista i driver di xp......BAH!
Non c'è bisogno di installare i driver nVidia per XP, basta usare i Realtek per Vista, in continuo sviluppo e in grado di fornire, anche con i vecchi Soundstorm, stabilità e ottime prestazioni audio e :)
Primo post aggiornato, per fugare ogni dubbio ;)
Per i seguenti chipset:
NFORCE 4 AMD - NFORCE 500, 500SLI, 500ULTRA
vanno usati i driver per nforce4 AMD
ok...ma quale di queste 3 versioni devo scaricare? il sito non parla di compatibilità con soundstorm
Hot Downloads
AC'97 Audio Codecs (Software)
RTL8100B(L)/RTL8100C(L)/RTL8101L/RTL8139C(L)
RTL8139C(L)+/RTL8139D(L)/RTL8100(L)
RTL8130/RTL8139B(L) (Software)
High Definition Audio Codecs (Software)
Download AC 97 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
I realtek sono da sempre compatibili con Soundstorm ;)
Ciao a tutti ....sono novo iscritto ..fresco fresco ..:) ...volevo subito chiedervi una cosa riguardo i driver per vista nforce pro 15.00 ....ho provato ad installarli su una scheda madre con cipset nforce pro ( tyan k8we s295 ,con 2 cipset nforce 2200 e nforce 2050 ,...una scpecie di nforce4) ..con vista sia a x32 che a x64 ...ma ho avuto molti problemi con il reparto raid ho 4 dischi ,2 in raid 0 ,2 in raid 1 ...vi spiego un po' a soldoni il grip.
...installando il pacchetto tutto e' andato bene fino al riavvio della macchina ,cioe' all'both del sistema operativo quando parte il bios del controller per riconoscere gli array ci mette una vita e le testine degli hd nel posizionarsi fanno un rumore infernale .:doh: poi a sistema acceso stesso problema delle testine che schioccano..premesso che con i driver integrati di vista tutto funzia benone....e una volta disinstallata solo la parte del del pachetto che rigurda i ide-raid (media...qlcosa.)...tutto ritorna funzionante .....volevo chiedervi se sapete qlcosa di piu' rigurdo questo drive ide-raid o e' proprio baggato il tutto......scusate se mi sono un po' dilungato ....vi ringrazio dell'attenzione ....ciao..:)
alcar100
21-02-2007, 13:38
Maronna che lavoraccio in prima pagina :eek:
Se non ci fosse ezio bisognerebbe inventarlo :ave:
Veramente un gran lavoro:)
Grande Ezio!
...installando il pacchetto tutto e' andato bene fino al riavvio della macchina ,cioe' all'both del sistema operativo quando parte il bios del controller per riconoscere gli array ci mette una vita e le testine degli hd nel posizionarsi fanno un rumore infernale .:doh: poi a sistema acceso stesso problema delle testine che schioccano..premesso che con i driver integrati di vista tutto funzia benone....e una volta disinstallata solo la parte del del pachetto che rigurda i ide-raid (media...qlcosa.)...tutto ritorna funzionante .....volevo chiedervi se sapete qlcosa di piu' rigurdo questo drive ide-raid o e' proprio baggato il tutto......scusate se mi sono un po' dilungato ....vi ringrazio dell'attenzione ....ciao..:)
Non sei l'unico che lamenta qualche problema con i nuovi driver per il raid.
Mi sono informato meglio, e la cosa migliore, al momento, è procedere così:
- copiare su un floppy (A) tutto il contenuto della sottocartella SATA_IDE dei driver nforce 15.00 whql per Vista
- copiare, su un altro floppy (B), tutto il contenuto della sottocartella SATARAID, ad esclusione del file NVSTORxx.SYS
- avviare il setup di Vista da DVD, e inserire il floppy A per installare i driver e far riconoscere l'array del Raid
- A setup concluso, avviare il sistema operativo ed installare il pacchetto 15.00, ad esclusione della componente MediaShield (i driver ide appunto), in modo che vengano mantenuti i driver ide standard di Windows.
Se si hanno problemi, durante l'installazione di Windows inserire ed utilizzare anche il floppy B
Ora aggiungo tutto nel secondo post ;)
Veramente un gran lavoro:)
Grande Ezio!
Ma grazie, esagerati :D
.ezio...grazie mille per le info ..:) .questa sera ci riprovo.....intanto volevo farti i complimenti per la prima pagina... veramente...veramente furba :D
I pacchetti nForce non installano driver relativi al controller usb, nè quelli ufficiali nè i remix.
I driver usb2.0, appunto, dovrebbero essere installati automaticamente da Windows se presente il Service Pack. E solitamente non vanno usati quelli del cd in bundle con le schede madri (spesso sono per Win98 o XP senza SP).
Il SP2 è già integrato nel cd d'installazione di Windows o lo installi tu a posteriori? Soprattutto nel secondo caso, con Windows installato, proverei ad utilizzare la funzione "Aggiorna Driver" da Gestione Periferiche su tutte le voci relative al controller usb ;)
dunque, il cd bundle della mia gigabyte ha 2 patch usb installabili:
specificatamente c'e scritto
* patch usb per xp
* usb patch 2.0
ovviamente senza la sp2 l'usb2.0 nn va, dice "la periferica puo andar piu veloce" e basta.. però è installabile!
ho messo prima la service pack 2, poi i driver usb 2.0 da cd.
dici di rimuovere la patch usb 2.0 e precedenti del cd e usare quelle integrate nella sp2?
io anche nella configurazione precedente avevo fatto cosi, e nn avevo problemi...
Aggiornata la prima pagina:
- Installazione Vista su nForce 3 e dischi in Raid
- Installazione Vista su nForce 4 - 5 - 6 e dischi in Raid
--------------------------------------------------------------------------
dunque, il cd bundle della mia gigabyte ha 2 patch usb installabili:
dici di rimuovere la patch usb 2.0 e precedenti del cd e usare quelle integrate nella sp2?
io anche nella configurazione precedente avevo fatto cosi, e nn avevo problemi...
Se ora non hai problemi potresti anche lasciare così, soprattutto perchè spesso per disinstallare completamente le patch per l'usb fornite con i cd delle mobo è necessario formattare (purtroppo) ;)
Alla prossima installazione di Windows prova invece come ti ho suggerito, cioè aggiorna manualmente da Gestione Periferiche i driver di tutte le voce relative ai controller USB.
slivio...
21-02-2007, 17:02
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Ho una scheda madre Gigabyte GA-KBNXP-9 e, quando provo a installare Vista (sia a 32 che a 64 bit) nn mi trova mai il mio HD SATA?:muro:
A Vista x64 ci ho rinunciato perché non esistono driver per il mio modem (fastrate USB) ma per la versione x86 ho visto che il modem di Alice funge , il mio problema rimane il mio HD Maxtor SATA; ho provato tutti i driver possibili e immagginabili su floppy ma nessuno me lo fa riconoscere. :doh: Come devo fare? :help:
sicuramente devi caricare i driver per sata... come me ho dovuto farlo assolutamente perchè non mi riconosceva il raid.. 0.. dal pacchetto nforce ho estratto in un floppy i driver sata...
ciao
slivio...
21-02-2007, 17:10
Non sei l'unico che lamenta qualche problema con i nuovi driver per il raid.
Mi sono informato meglio, e la cosa migliore, al momento, è procedere così:
- copiare su un floppy (A) tutto il contenuto della sottocartella SATA_IDE dei driver nforce 15.00 whql per Vista
- copiare, su un altro floppy (B), tutto il contenuto della sottocartella SATARAID, ad esclusione del file NVSTORxx.SYS
- avviare il setup di Vista da DVD, e inserire il floppy A per installare i driver e far riconoscere l'array del Raid
- A setup concluso, avviare il sistema operativo ed installare il pacchetto 15.00, ad esclusione della componente MediaShield (i driver ide appunto), in modo che vengano mantenuti i driver ide standard di Windows.
Se si hanno problemi, durante l'installazione di Windows inserire ed utilizzare anche il floppy B
Ora aggiungo tutto nel secondo post ;)
Ma grazie, esagerati :D
ma scusa il pacchetto degli ide degli nforce funziona peggio di quelli nativi di win?? io ho messo quelli del pacchetto come faccio a toglierli adesso?:confused:
ma scusa il pacchetto degli ide degli nforce funziona peggio di quelli nativi di win?? io ho messo quelli del pacchetto come faccio a toglierli adesso?:confused:
Allora, il punto è questo, premesso che i driver sAta Raid vanno comunque installati con il floppy.
Leggendo un po' le varie esperienze in rete, qualcuno ha riscontrato problemi installando, con il pacchetto nforce 15.00, anche MediaShield (che sono appunto i driver sAta Raid nVidia).
Ad altri invece vanno benissimo...
Dovendo dare un consiglio generale, ovviamente non ho potuto che consigliare i driver standard di Windows, stando alle considerazioni appena fatte.
Se ora non hai problemi, non hai motivo di toglierli, altrimenti ti basterà andare in Installazione Applicazioni, avviare l'uninstaller dei driver nvidia ed eliminare MediaShield :)
PS: ho fatto una prova con un singolo disco sAta, e a me i driver nvidia vanno bene...
slivio...
21-02-2007, 17:22
Allora, il punto è questo, premesso che i driver sAta Raid vanno comunque installati con il floppy.
Leggendo un po' le varie esperienze in rete, qualcuno ha riscontrato problemi installando, con il pacchetto nforce 15.00, anche MediaShield (che sono appunto i driver sAta Raid nVidia).
Ad altri invece vanno benissimo...
Dovendo dare un consiglio generale, ovviamente non ho potuto che consigliare i driver standard di Windows, stando alle considerazioni appena fatte.
Se ora non hai problemi, non hai motivo di toglierli, altrimenti ti basterà andare in Installazione Applicazioni, avviare l'uninstaller dei driver nvidia ed eliminare MediaShield :)
PS: ho fatto una prova con un singolo disco sAta, e a me i driver nvidia vanno bene...
nel pannello di disinstallazione non ho quei driver o i video e smbus management... null'altro.. come mai:confused:
nel pannello di disinstallazione non ho quei driver o i video e smbus management... null'altro.. come mai:confused:
E allora non li hai installati...
Ripeto, io non mi riferisco a quelli messi via floppy ;)
slivio...
21-02-2007, 17:47
E allora non li hai installati...
Ripeto, io non mi riferisco a quelli messi via floppy ;)
si ma io durante l'installazione degli nforce li ho selezionati... strano!!! :confused:
si ma io durante l'installazione degli nforce li ho selezionati... strano!!! :confused:
Strano in effetti :mbe:
Se proprio vuoi essere sicuro disinstalla i controller sAta e ide da gestione periferiche, Win dovrebbe ripristinare i driver standard.
slivio...
21-02-2007, 18:13
Strano in effetti :mbe:
Se proprio vuoi essere sicuro disinstalla i controller sAta e ide da gestione periferiche, Win dovrebbe ripristinare i driver standard.
provo...!!! vediamo se mi tocca formattare :D
slivio...
21-02-2007, 18:16
senti ti faccio uno screen di gestione... vediamo se riesci a capire se sono installati o meno ok?
non ho problemi perchè me li dovrei creare? :asd:
però se so che quelli di win sono più performanti... mi sacrifico a costo del format...... :D
No, calma, gli nVidia dovrebbero essere più veloci ;)
E' solo che ad alcuni sembrano dare problemi...
provo...!!! vediamo se mi tocca formattare :D
Ma se ti funziona correttamente, lascia stà :D ;)
slivio...
21-02-2007, 18:23
No, calma, gli nVidia dovrebbero essere più veloci ;)
E' solo che ad alcuni sembrano dare problemi...
Ma se ti funziona correttamente, lascia stà :D ;)
vedi te...
http://img170.imageshack.us/img170/3971/gestionegt8.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=gestionegt8.jpg)
Ma se ti funziona correttamente, lascia stà :D ;)
non conosci Slivio, se c'è qualcosa che potrebbe andare anche solo un pochino meglio di quello che sta usando e che non gli sta dando problemi, formatta tutto e riparte :D
ciao ;)
non conosci Slivio, se c'è qualcosa che potrebbe andare anche solo un pochino meglio di quello che sta usando e che non gli sta dando problemi, formatta tutto e riparte :D
ciao ;)
Questo mi consola, non sono l'unico che formatta spesso :sofico:
Comunque ho visto lo screen, dovrebbero essere i driver standard ;)
slivio...
21-02-2007, 19:01
Questo mi consola, non sono l'unico che formatta spesso :sofico:
Comunque ho visto lo screen, dovrebbero essere i driver standard ;)
e si... formattare per me e quasi come mangiare...
solo che mi so rotte le santissime :asd: e na paranoia...
cmq ok sara che vista riconosce deiver validi... oppure li dovrei mettere in manuale... vedo un po....
se posso ottenere di più perche non tentare la fortuna... :D
xDVD: avevi un pvt di almeno 4 giorni oramai fara puzza :asd:
slivio...
21-02-2007, 19:07
ezio ma l'smu del pacchetto che caspita e??? :confused:
ethernet
ide
sMbus
Smu <--- ??'
ezio ma l'smu del pacchetto che caspita e??? :confused:
ethernet
ide
sMbus
Smu <--- ??'
E' un driver relativo ad un controller integrato dell'nForce, va installato altrimenti in gestione periferiche appare una voce "Coprocessore" non funzionante.
slivio...
21-02-2007, 20:22
e strano non ha installato neanche questo ???
ma nei dispositivi il coprocessore non ha nessun problema... nessun escamativo ne giallo ne rosso bo??
rettifico... non ha nessun esclamativo.. ma mi dice.... che per questo dispositivo nonn è installato nessun driver.. non capisco ho un fx57... in xp a dir la verità non ci ho fatto mai caso...
e strano non ha installato neanche questo ???
ma nei dispositivi il coprocessore non ha nessun problema... nessun escamativo ne giallo ne rosso bo??rettifico... non ha nessun esclamativo.. ma mi dice.... che per questo dispositivo nonn è installato nessun driver.. non capisco ho un fx57... in xp a dir la verità non ci ho fatto mai caso...
No, non preoccuparti, il driver SMU non appare tra le opzioni di installazione dei driver nForce, tantomeno in quelle dell'uninstaller.
La voce Coprocessor, se il driver non è installato, appare con un punto esclamativo.
Quella a cui ti riferisci tu è Coprocessore Matematico, ed è normale che Windows indichi che non è installato alcun driver ;)
Windtears
23-02-2007, 09:23
Ho letto la prime pagine di questo enorme thread, ma col search non sono riuscito a trovare un riscontro al mio problema, spero solo non sia gia' stato chiesto... in tal caso, perdonatemi.:ave:
Ho una abit nv8 con chipset nforce4 per amd e da quando ho messo la connessione internet (due giorni fa appena) noto che regolarmente, dopo qualche ora di funzionamento corretto, improvvisamente non riesco piu' a risolvere gli indirizzi come se avessi problemi col DNS.
Premetto che sono dietro un hug fastweb e che lo stesso funziona correttamente, stesso dicasi dei download/upload in corso... e che non cambio configurazione o chissa' che.
Mi chiedevo se potesse essere un problema da imputare ai driver ethernet invidia e qualche orrenda combinazione con il NAM.:(
Ora provo ad installare i 6.39 remix come suggerito in prima pagina, pero' vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto i miei stessi problemi.
L'idea di comprare una scheda di rete e disabilitare quella integrata mi attira, ma sono uno che preferisce tentarle tutte prima.:Prrr:
Grazie a tutti.:D
Il Nam è "terribile", installa i 6.39remix e facci sapere ;)
avete qualche consiglio per nforce 570 ultra? dite di provare qualche pacchetto particolare? ho una asus m2n-e e al momento ho su i 9.16 ufficiali di nvidia. Tutto ok nessun problema anche con i driver sata di nvidia
avete qualche consiglio per nforce 570 ultra? dite di provare qualche pacchetto particolare? ho una asus m2n-e e al momento ho su i 9.16 ufficiali di nvidia. Tutto ok nessun problema anche con i driver sata di nvidia
Ti conviene restare con gli ufficiali, gli ultimi nWare potrebbero andare bene ma sono poco maturi ;)
slivio...
23-02-2007, 16:00
ciao||
scusate ma cos'a è il raid tool del pacchetto...??
ps: ho provato gia il 64bit... l'ho tolto perche gia i driver del modem sono incompatibili al 100% mentre con il 32 nessun problema.. (conn. usb)
quindi ezio ennesimo format :asd:
un altra cosa ho notato che per il raid in fase di installazione accetta solo il floppy sata, il floppy raid non serve ad un emerito caiser :muro: (load driver anche se messo fra i compatibili mi dice che non li puo caricare bo?? ) pero poi in winupdate mi mette gli aggiornamenti del raid e me li installa.. vallo a capire... :confused: :muro:
to be continue...
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread con la speranza che venga segnalatra una solzuione più "umana" per poter installare windows vista sulla config che ho in sign...........
scusate ma cos'a è il raid tool del pacchetto...??
E' il software di gestione del raid, viene installato automaticamente, non c'è bisogno di estrarlo o altro.
ps: ho provato gia il 64bit... l'ho tolto perche gia i driver del modem sono incompatibili al 100% mentre con il 32 nessun problema.. (conn. usb)
Ho preferito anch'io la x86, purtroppo driver e software a 64bit non sono ancora maturi come ci si aspettava...
quindi ezio ennesimo format :asd:
Devo preparare delle targhette per i top formatter come te :asd:
un altra cosa ho notato che per il raid in fase di installazione accetta solo il floppy sata, il floppy raid non serve ad un emerito caiser :muro: (load driver anche se messo fra i compatibili mi dice che non li puo caricare bo?? ) pero poi in winupdate mi mette gli aggiornamenti del raid e me li installa.. vallo a capire... :confused: :muro:
Allora, come ho scritto nella guida in prima pagina dovrebbe essere necessario solo il floppy A, quello con la cartella sAta_IDE. Quindi è normale ;)
Inoltre, proprio ieri, leggevo su nforcershq un post in cui si afferma che su Windows update è disponibile un aggiornamento per il RAID, quindi siamo a cavallo :)
CUT
ok grazie... la prox volta aggiornerò da gestione periferiche :)
ot: per la questione dei driver sata, gigiolin, la tua gigabyte nn dovrebbe avere i driver integrati? a me non li chiede qunaod installo xp ex novo.... o è vista che non li riconosce ?! forse mi son perso qualche post ..:fagiano:
slivio...
24-02-2007, 12:14
E' il software di gestione del raid, viene installato automaticamente, non c'è bisogno di estrarlo o altro.
Ho preferito anch'io la x86, purtroppo driver e software a 64bit non sono ancora maturi come ci si aspettava...
Devo preparare delle targhette per i top formatter come te :asd:
Allora, come ho scritto nella guida in prima pagina dovrebbe essere necessario solo il floppy A, quello con la cartella sAta_IDE. Quindi è normale ;)
Inoltre, proprio ieri, leggevo su nforcershq un post in cui si afferma che su Windows update è disponibile un aggiornamento per il RAID, quindi siamo a cavallo :)
non l'ho detto perchè la prima volta non ci ho fatto caso... cmq gia agiornato con winupd.. mi domando se convenga cmq.. installare il pacchetto nvidia lo stesso..
eppoi il raidtool una volta installato dove che me lo ritrovo? nel sistema?:confused:
A questo punto forse non conviene nemmeno installare i driver sAta/raid con il pacchetto nvidia (MediaShield), e far aggiornare il tutto direttamente con WindowsUpdate come hai fatto tu...
C'è da testare un po' insomma, sembra tutto ancora troppo poco maturo... Probabilmente la situazione si stabilizzerà con i prossimi driver ufficiali nVidia (quando?...)
Il raid tool consideralo come un driver, non è un'applicazione gestibile tramite interfaccia utente da Windows ;)
slivio...
24-02-2007, 21:35
A questo punto forse non conviene nemmeno installare i driver sAta/raid con il pacchetto nvidia (MediaShield), e far aggiornare il tutto direttamente con WindowsUpdate come hai fatto tu...
C'è da testare un po' insomma, sembra tutto ancora troppo poco maturo... Probabilmente la situazione si stabilizzerà con i prossimi driver ufficiali nVidia (quando?...)
Il raid tool consideralo come un driver, non è un'applicazione gestibile tramite interfaccia utente da Windows ;)
grazie!!!
capito!! :)
domanda forse postata e ripostata:
ho una mobo Asus A8N-SLI con nForce4 e due hd maxtor SATA2 che tipo di problemi potrei riscontrare?? perdita di dati? HDs non avviabili? come risolvo?
grazie in anticipo...
Windtears
26-02-2007, 09:04
Il Nam è "terribile", installa i 6.39remix e facci sapere ;)
Aggiornamento: sono tornato a casa venerdi' sera e non ho notato nessuno dei problemi che vi avevo segnalato: come mai? Avevo rimosso dall'avvio il firewall comodo.
Ho comunque seguito la procedura e messo i 6.39remix dopo aver dissolto i precedenti.:) Ora devo fare un po' di test coi vari firewall free e vedere se sono loro il problema.
Grazie per i consigli, vi tengo informati sugli ulteriori sviluppi. (comq al momento l'ultima versione del comodo firewall con i driver nforce dati con i cd della abit nv8 presenta questi problemi. Poi vi dico che versione sono, cosi' evitiamo che qualcun altro ci perda la testa).
Thunderx
26-02-2007, 09:46
visto che ho problemi con l'ide dei driver 6.37 betamodded(nforce 2) mi consigliate un altro pacchetto altrettanto performante?
domanda forse postata e ripostata:
ho una mobo Asus A8N-SLI con nForce4 e due hd maxtor SATA2 che tipo di problemi potrei riscontrare?? perdita di dati? HDs non avviabili? come risolvo?
grazie in anticipo...
E' tutto scritto nel terzo post ;)
visto che ho problemi con l'ide dei driver 6.37 betamodded(nforce 2) mi consigliate un altro pacchetto altrettanto performante?
Che genere di problemi?
Comunque ti consiglio di provare gli ide degli nware 06.10 o l'ultima alpha, sono molto veloci.
Aggiornamento: sono tornato a casa venerdi' sera e non ho notato nessuno dei problemi che vi avevo segnalato: come mai? Avevo rimosso dall'avvio il firewall comodo.
Ho comunque seguito la procedura e messo i 6.39remix dopo aver dissolto i precedenti.:) Ora devo fare un po' di test coi vari firewall free e vedere se sono loro il problema.
Grazie per i consigli, vi tengo informati sugli ulteriori sviluppi. (comq al momento l'ultima versione del comodo firewall con i driver nforce dati con i cd della abit nv8 presenta questi problemi. Poi vi dico che versione sono, cosi' evitiamo che qualcun altro ci perda la testa).
Strano, può darsi che fossero i driver ethernet del pacchetto incluso nel cd della scheda madre a creare problemi...
Facci sapere come va con l'accoppiata Comodo + 6.39rmx :)
ovviamente con gli HD non MAXTOR non si hanno problemi giusto?
cioè un seagate BARRACUDA va benissimo?
Thunderx
26-02-2007, 18:58
[QUOTE=ezio;16132221]
Che genere di problemi?
Comunque ti consiglio di provare gli ide degli nware 06.10 o l'ultima alpha, sono molto veloci.
QUOTE]
gli ide vengono rigettati dal sistema....che si rifiuta di installarli!inoltre se tento di integrare tutto il pacchetto con nlite non me li installa
Molto strano, sicuro di non aver eliminato componenti importanti con nLite?
Non te li fa installare neanche da gestione periferiche?
Thunderx
27-02-2007, 20:45
Molto strano, sicuro di non aver eliminato componenti importanti con nLite?
Non te li fa installare neanche da gestione periferiche?
nono non me li fa proprio installare. comunque anche con win pulito non nlitizzato qualche volta mi causavano qualche blocco.
Sei il primo che ha un problema simile su nforce2 da quanto ricordo, molto strano.
Fammi sapere come va con gli ide degli nware ;)
Rastakhan
28-02-2007, 15:23
Ciao,molto interessante(ma lunghissima)la discussione,avrei bisogno di alcune info:
Ho due pc il primo ha mb DFI Infinity con NF2 e Athlon XP2600+M e scheda grafica GeForce FX5200 e HD SATA, il secondo mb Asrock 939NF6G-VSTA con audio e video integrati Athlon 64 3200+ Venice e HD SATA2;
Vorrei sapere quali driver mi consigliate di installare per ognuna delle MB.
Ciao e grazie.
djgusmy85
28-02-2007, 15:25
Ho due pc il primo ha mb DFI Infinity con NF2 e Athlon XP2600+M e scheda grafica GeForce FX5200 e HD SATA, il secondo mb Asrock 939NF6G-VSTA con audio e video integrati Athlon 64 3200+ Venice e HD SATA2;
Primo post e primo post ;)
Rastakhan
28-02-2007, 17:18
Ok djgusmy85,avevo immaginato leggendo bene il post:doh: .
Grazie,ciao.
deurylia
01-03-2007, 14:06
dal post del 07/02 (pg.136)..problema A8ne e x1600pro:
non era un problema di ali, ne di software; è incompatibilità tra nforce4 e le x1600!:cry: ho trovato un post sulla mb in questo sito dove lo dicevano ancora nel 2005:read: :x' non mi sono informato prima d comprare!!!:doh:
cmq, l'unica soluzione è cambiare sv..pensavo ad una asus7600gs: ho visto che molti sul forum ce l'hanno senza problemi con l'nforce4.
Grazie cmq!
ciao!
Ciao, mi spiace davvero :(
Comunque mi sono informato un po', ATI ha rilasciato un driver fix per risolvere l'incompatibilità, lo trovi QUI (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894). Provalo e vedi come va :)
Volendo puoi chiedere maggiori info nel thread sulla x1600, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311266&page=2).
Quanto alla 7600gs, puoi stare tranquillo, ho gia avuto modo di provarla su nforce4 e va perfettamente, come anche la 7600gt ;)
deurylia
01-03-2007, 15:25
..giusto un minuto prima di ordinare la sv!!! grazie mille:
avevo perlustrato il sito amd ma mi era sfuggita sta patchettina da 64Mb!:sofico:
stasse provo..se va bene e risparmio una sv ti mando una birra via mail:cincin:
Il link preciso era QUESTO (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=22378) :)
Mi auguro che ti permetta di risolvere, facci sapere ;)
PS: non chiudere la pagina del browser fino a quando non completa il download, altrimenti si interrompe (almeno con Opera :D )
deurylia
02-03-2007, 15:19
con la patch le cose migliorano di molto: il tempo di gioco (prima che si freezi tt) è passato da 1 a 10 secondi!:cry:
ho cancellato tutti i driver e software ati prima di installare la patch...niente.
a questo punto...."c'è nessuno che vuole una sapphire x1600pro a buon mercato?":D
la venderò x comprarmi l'asus 7600 gs..e tra un annetto vendo tutto e basta nforce!
grazie del supporto, sei stato indispensabile.:O
:)
Ragazzi che driver del chipset mi consigliate per queste schede madri (I migliori Naturalmente):
1)MSI K8N DIAMOND PLUS
2)ASROCK ALiveNF6G-DVI
3)ASUS A7N8X-X
Grazie a tutti
scarmax
:)
con la patch le cose migliorano di molto: il tempo di gioco (prima che si freezi tt) è passato da 1 a 10 secondi!:cry:
ho cancellato tutti i driver e software ati prima di installare la patch...niente.
a questo punto...."c'è nessuno che vuole una sapphire x1600pro a buon mercato?":D
la venderò x comprarmi l'asus 7600 gs..e tra un annetto vendo tutto e basta nforce!
grazie del supporto, sei stato indispensabile.:O
:)Figurati :)
Mi spiace molto non poterti aiutare di più, se neanche l'hotfix ha risolto probabilmente non ti resta che cambiare vga... Io comunque chiederei nel thread ufficiale sulla x1600 che ti ho linkato l'altro giorno, può darsi che qualcuno sappia darti altri suggerimenti utili ;)
Ragazzi che driver del chipset mi consigliate per queste schede madri (I migliori Naturalmente):
1)MSI K8N DIAMOND PLUS
2)ASROCK ALiveNF6G-DVI
3)ASUS A7N8X-X
1. nforce 4 x16 --> prima pagina --> 6.39 remix
2. nforce 430 + geforce 6100 --> prima pagina --> 6.39 remix + forceware per la parte video
3. nforce 2 --> prima pagina --> 6.37remix
E' tutto scritto :)
Ciao Ezio,ho una scheda madre K8n-E Deluxe con scheda video Ati 9800Pro ho provato sia i driver 6.38 remix che i 6.53 remix vanno tutte e due bene ,attualmente ho i 4.31 scaricati dal sito Asus vanno ancke loro bene è la componente Ide mi sembra un pò più veloce,la differenza invece che ho trovato è questa: andando su Gestione periferiche quindi su Controller Ide quindi su nVidia nforce 3 250 Parallel Ata Controller alla voce Primary Channel non mi risulta spuntata la voce Enable read caching mentre sui 6.38 remix e 6.53 remix si, e non è possibile attivarla, questo può causare qualche problema al sistema? Se si, passo subito ai 6.53 remix che hanno anche la certificazione WHQL mentre i 6.38 remix no.Ciao Grazie
Slartblasfast
05-03-2007, 10:47
ciao ragazzi, vorrei fare una domanda
siete certi che i problemi di compatibilità dei maxtor serie diamondmax 10 siano stati risolti con il chipset nforce 590?
Dico questo perche' io ho avuto vari problemi con questi hd sulla m2n32-sli, da freeze vari a "clack" continui dei disci, dopo aver reinstallato i drivers nvidia (i 9.35) omettendo l'installazione degli ide sw sembra.. e ripeto sembra, che il problema sia scomparso, non sento piu' quei rumori strani, e da 3 giorni il pc non freeza piu', comunque sto testando.. se dovessi tornare ad avere problemi significa che il tutto non e' riconducibile al chipset 590.
potete poi gentilmente spiegarmi come faccio a vedere la versione del firmware dei miei 2 maxtor diamondmax sataII 300gb ? e soprattutto se e' possibile reperire il firmware giusto in rete senza dover fare tutta la procedura di richiesta.
tnx :)
Slartblasfast
3. nforce 2 --> prima pagina --> 6.37remix
Ho una domanda per gli oramai vecchi ma validi nf2..........è possibile prendere i drivers dei + recenti chipset nvidia e modificarne gli INF in modo ke veda questo chipset ?
Nel senso: i file dei driver *.sys/*.dll, presenti nel pakketto, sono compatibili con chipset vecchi o controllano solo i + recenti chipset nf ?
ultimate_sayan
05-03-2007, 14:37
Ciao a tutti. Negli ultimi mesi sto avendo parecchi problemi con la mia DFI nForce3 250. Problemi di corruzione del file system (3 volte in poco più di un anno) su HD diversi: prima maxtor e ora seagate. Escludendo dunque problemi degli HD e considerando che prima di allora il PC ha funzionato egregiamente per due anni, vorrei qualche consiglio su come operare:
oltre alla (purtroppo) famosa patch KB905749 (che in quest'ultima occasione ho erroneamente installato e che potrebbe essere all'origine dei miei attuali problemi) da cosa potrebbero dipendere i problemi di filesystem?
I driver SATA, i driver nForce (quest'ultima volta avevo installato i remix 6.38), il cavo SATA?
Due domande: all'installazione di Windows utilizzo i driver SATA su floppy che ho trovato nel bundle della DFI... non ne esistono di più recenti?
C'è differenza tra i driver nForce 5.10 che trovo sul sito DFI e quelli che trovo sul sito nVidia?
Mi consigliereste di installare i miei attuali dischi Seagate (serie barracuda 7200.10 da 250 e 320GB) sulle porte SATA 3 e 4, controllate dal chip Marvell?
Grazie a tutti coloro che mi daranno qualche consiglio.
Thunderx
05-03-2007, 16:00
ho provatop gli nware 6.1 e devo dire che sono scomparsi i problemi con i driver ide ed il pc è più reattivo rispetto ai 6.37 betamodded
subvertigo
05-03-2007, 16:48
Anche a me sembra che gli nWare vadano meglio con il mio nForce2...
Poi ho un dubbio ... installando gli nWare 6.10 mi si son installati anche i driver Audio nVidia, al posto dei precedenti CMedia (totalmente "sovrascritti")... e cmq l'audio funziona...
Ora mi dite quale driver è meglio usare CMedia o Nvidia? Ho una Asrock K7NF2-RAID, nForce 2 Ultra 400 e audio Cmedia 5.1
PS: il windows update mi suggerisce di reinstallare i CMedia...
ho provatop gli nware 6.1 e devo dire che sono scomparsi i problemi con i driver ide ed il pc è più reattivo rispetto ai 6.37 betamodded
Ciao mi puoi dare il link dove scaricare questi nware 6.10? Grazie
subvertigo
05-03-2007, 16:56
Ciao mi puoi dare il link dove scaricare questi nware 6.10? Grazie
primo post...
primo post...
Ho guardato ma non li ho visti ora controllo di nuovo.
primo post...
Li ho trovati. Grazie
Slartblasfast
05-03-2007, 18:06
potete dare una manina anche a me? (vedi domanda precedente) tnx :)
djgusmy85
05-03-2007, 18:07
Questi sono i due pacchetti (considerati solo i componenti in ambito nf2)
6.37 beta modded:
Audio driver version 4.42 (WHQL)
Audio utility version 4.44
Ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
IDE 2.7 driver version 4.70
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
06.10:
Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.21
Network management tools version 65.23
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
IDE Legacy PATARAID driver version 6.86
SMBus driver version 4.57 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
Di uguale in pratica hanno GART, MemCtl e SMBus. Cambiano invece Audio, Ethernet e IDE.
Riguardo l'audio, credo che i 4.42 dei 6.37 rimarranno invariati, per i motivi di cui spesso si è parlato. Per l'Ethernet dell'nForce2 un driver (basta che sia stabile) vale l'altro, non ci sono differenze sostanziali tra i vari pacchetti. E' molto interessante il discorso IDE. Nei test che avevo fatto io, i 4.70 erano gli unici che non mi davano problemi, ma devo ammettere che questi 6.86 su nForce2 non ho mai avuto modo di provarli. Può essere benissimo che vadano anche meglio :)
Ciao Ezio,ho una scheda madre K8n-E Deluxe con scheda video Ati 9800Pro ho provato sia i driver 6.38 remix che i 6.53 remix vanno tutte e due bene ,attualmente ho i 4.31 scaricati dal sito Asus vanno ancke loro bene è la componente Ide mi sembra un pò più veloce,la differenza invece che ho trovato è questa: andando su Gestione periferiche quindi su Controller Ide quindi su nVidia nforce 3 250 Parallel Ata Controller alla voce Primary Channel non mi risulta spuntata la voce Enable read caching mentre sui 6.38 remix e 6.53 remix si, e non è possibile attivarla, questo può causare qualche problema al sistema? Se si, passo subito ai 6.53 remix che hanno anche la certificazione WHQL mentre i 6.38 remix no.Ciao Grazie
Ciao djusmy85 puoi rispondere tu a questo quesito che inizialmente avevo chiesto ad Ezio? Ciao Grazie
djgusmy85
05-03-2007, 18:33
Ciao djusmy85 puoi rispondere tu a questo quesito che inizialmente avevo chiesto ad Ezio? Ciao Grazie
Beh, il caching male non deve fare, quindi d'istinto ti direi di installare quelli che ce l'hanno attivo, ma tu stesso hai detto che con i driver senza caching il pc ti pare più reattivo... Alla fine quello che conta è la performance reale, quindi caching o non caching resta con quelli che ti sembrano migliori ;)
nicola001
06-03-2007, 08:33
ragazzi, se decidessi di installare Windows Vista(ultimate 32 o 64bit) con il sistema in sign; perderei la partizione dell'HD fatta con Win XP?
ultimate_sayan
06-03-2007, 08:38
Ciao a tutti. Negli ultimi mesi sto avendo parecchi problemi con la mia DFI nForce3 250. Problemi di corruzione del file system (3 volte in poco più di un anno) su HD diversi: prima maxtor e ora seagate. Escludendo dunque problemi degli HD e considerando che prima di allora il PC ha funzionato egregiamente per due anni, vorrei qualche consiglio su come operare:
oltre alla (purtroppo) famosa patch KB905749 (che in quest'ultima occasione ho erroneamente installato e che potrebbe essere all'origine dei miei attuali problemi) da cosa potrebbero dipendere i problemi di filesystem?
I driver SATA, i driver nForce (quest'ultima volta avevo installato i remix 6.38), il cavo SATA?
Due domande: all'installazione di Windows utilizzo i driver SATA su floppy che ho trovato nel bundle della DFI... non ne esistono di più recenti?
C'è differenza tra i driver nForce 5.10 che trovo sul sito DFI e quelli che trovo sul sito nVidia?
Mi consigliereste di installare i miei attuali dischi Seagate (serie barracuda 7200.10 da 250 e 320GB) sulle porte SATA 3 e 4, controllate dal chip Marvell?
Grazie a tutti coloro che mi daranno qualche consiglio.
up!
Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie
Ho una domanda per gli oramai vecchi ma validi nf2..........è possibile prendere i drivers dei + recenti chipset nvidia e modificarne gli INF in modo ke veda questo chipset ?
Nel senso: i file dei driver *.sys/*.dll, presenti nel pakketto, sono compatibili con chipset vecchi o controllano solo i + recenti chipset nf ?
mi autoquoto, nessuno ha provato o sa dirmi se funzionerebbe ?
Ciao a tutti :)
Non ho letto i vostri post, ho avuto un piccolo incidente all'occhio e ne avrò fino a mercoledi giovedi.
A presto ;)
Thunderx
06-03-2007, 10:42
L'importante è che non sia nulla di grave. rimettiti presto.in bocca al lupo!
Salve ragazzi ho una scheda madre chaintech 9PJL1, al quale dovrei aggiornare il bios,purtroppo sul sito della chaintech non si riesce a scaricare nessun Driver, non è che qualcuno sà dove potrei scaricare l'ultima versione di Bios per questa scheda madre.Grazie
nicola001
10-03-2007, 08:34
ragazzi, se decidessi di installare Windows Vista(ultimate 32 o 64bit) con il sistema in sign; perderei la partizione dell'HD fatta con Win XP?
Rieccomi, quasi totalmente operativo :D
Cerco di rispondere un po' a tutti...
Ciao Ezio,ho una scheda madre K8n-E Deluxe con scheda video Ati 9800Pro ho provato sia i driver 6.38 remix che i 6.53 remix vanno tutte e due bene ,attualmente ho i 4.31 scaricati dal sito Asus vanno ancke loro bene è la componente Ide mi sembra un pò più veloce,la differenza invece che ho trovato è questa: andando su Gestione periferiche quindi su Controller Ide quindi su nVidia nforce 3 250 Parallel Ata Controller alla voce Primary Channel non mi risulta spuntata la voce Enable read caching mentre sui 6.38 remix e 6.53 remix si, e non è possibile attivarla, questo può causare qualche problema al sistema? Se si, passo subito ai 6.53 remix che hanno anche la certificazione WHQL mentre i 6.38 remix no.Ciao Grazie
Tra i 6.53rmx e i 6.38rmx conviene usare direttamente i secondi, feci tempo fa un confronto postando anche i grafici relativi alle prestazioni dei dischi (ide) e le performance sembravano leggermente superiori.
Oltretutto installano qualche componente più recente e, test alla mano, più stabile.
La certificazione whql, come scritto nel primo post, è assolutamente ininfluente ai fini delle prestazioni e della stabilità dei driver; il remix 6.38, essendo un pacchetto creato da djgusmy, non può ovviamente godere della certificazione Microsoft, sfido chiunque a pagare la società in questione per testare i driver e ottenere il marchio whql :D
Il read/write caching permette di ottenere prestazioni migliori, comunque poco percettibili nell'uso quotidiano del pc (navigazione, ascolto di musica, gaming). E' comunque strano che i 4.31 asus disattivino questa funzione, ma può anche darsi che la voce sia attiva di default e non deselezionabile ;)
Ho una domanda per gli oramai vecchi ma validi nf2..........è possibile prendere i drivers dei + recenti chipset nvidia e modificarne gli INF in modo ke veda questo chipset ?
Nel senso: i file dei driver *.sys/*.dll, presenti nel pakketto, sono compatibili con chipset vecchi o controllano solo i + recenti chipset nf ?
Beh tieni presente che pacchetti come gli nware utilizzano molti file estrapolati da pacchetti recentissimi, al massimo con qualche leggera modifica agli inf-ini in modo da supportare anche le vecchie piattaforme (nforce2 e 3).
ciao ragazzi, vorrei fare una domanda
siete certi che i problemi di compatibilità dei maxtor serie diamondmax 10 siano stati risolti con il chipset nforce 590?
Dico questo perche' io ho avuto vari problemi con questi hd sulla m2n32-sli, da freeze vari a "clack" continui dei disci, dopo aver reinstallato i drivers nvidia (i 9.35) omettendo l'installazione degli ide sw sembra.. e ripeto sembra, che il problema sia scomparso, non sento piu' quei rumori strani, e da 3 giorni il pc non freeza piu', comunque sto testando.. se dovessi tornare ad avere problemi significa che il tutto non e' riconducibile al chipset 590.
potete poi gentilmente spiegarmi come faccio a vedere la versione del firmware dei miei 2 maxtor diamondmax sataII 300gb ? e soprattutto se e' possibile reperire il firmware giusto in rete senza dover fare tutta la procedura di richiesta.
tnx :)
Slartblasfast
I problemi di compatibilità dovrebbero essere stati risolti con i nuovi nForce, ma non c'è da escludere nulla...
Controlla bene la situazione del sistema (firewall nvidia installato o meno, patch microsoft, cavi sata malfunzionanti...) come indicato nel terzo post, è importante individuare ogni possibile fattore.
Per controllare la versione del firmware ti basta seguire l'ultima parte della guida all'aggiornamento del firmware presente nel terzo post ("...Per controllare che l'aggiornamento sia avvenuto correttamente ... Dovrebbe essere indicata la nuova versione del firmware appena installato...")
Sempre lì trovi il link per il download dell'aggiornamento ;)
Ciao a tutti. Negli ultimi mesi sto avendo parecchi problemi con la mia DFI nForce3 250. Problemi di corruzione del file system (3 volte in poco più di un anno) su HD diversi: prima maxtor e ora seagate. Escludendo dunque problemi degli HD e considerando che prima di allora il PC ha funzionato egregiamente per due anni, vorrei qualche consiglio su come operare:
oltre alla (purtroppo) famosa patch KB905749 (che in quest'ultima occasione ho erroneamente installato e che potrebbe essere all'origine dei miei attuali problemi) da cosa potrebbero dipendere i problemi di filesystem?
I driver SATA, i driver nForce (quest'ultima volta avevo installato i remix 6.38), il cavo SATA?
Due domande: all'installazione di Windows utilizzo i driver SATA su floppy che ho trovato nel bundle della DFI... non ne esistono di più recenti?
C'è differenza tra i driver nForce 5.10 che trovo sul sito DFI e quelli che trovo sul sito nVidia?
Mi consigliereste di installare i miei attuali dischi Seagate (serie barracuda 7200.10 da 250 e 320GB) sulle porte SATA 3 e 4, controllate dal chip Marvell?
Grazie a tutti coloro che mi daranno qualche consiglio.
Innanzitutto dovresti reinstallare Windows senza la patch incriminata (c'è poco da fare, non basta disinstallarla, l'ho testato personalmente su qualche sistema). Ovviamente non va installato il firewall nvidia e non vanno usati driver ethernet di pacchetti come i 5.11 (quindi hai fatto bene ad usare i 6.38rmx l'ultima volta).
I 5.10 dfi dovrebbero essere identici ai 5.10 nvidia, non ho avuto tempo di controllare le singole componenti...
Io comunque preferirei i secondi (se proprio non vuoi usare i 6.38rmx).
Non sono comunque da escludere problemi dovuti alla cavetteria, sono più frequenti di quanto si possa pensare (soprattutto se si usano cavi economici o troppo "attorcigliati").
Le porte sata 3 e 4 dovrebbero essere controllate da un Silicon Image, non Marvell :) Sono comunque valide, non ci sono problemi in tal senso.
ho provatop gli nware 6.1 e devo dire che sono scomparsi i problemi con i driver ide ed il pc è più reattivo rispetto ai 6.37 betamodded
Ottimo, visto che non sei l'unico ad aver notato vantaggi con gli ide degli nware faremo qualche prova ;)
Anche a me sembra che gli nWare vadano meglio con il mio nForce2...
Poi ho un dubbio ... installando gli nWare 6.10 mi si son installati anche i driver Audio nVidia, al posto dei precedenti CMedia (totalmente "sovrascritti")... e cmq l'audio funziona...
Ora mi dite quale driver è meglio usare CMedia o Nvidia? Ho una Asrock K7NF2-RAID, nForce 2 Ultra 400 e audio Cmedia 5.1
PS: il windows update mi suggerisce di reinstallare i CMedia...
Qui è a tua discrezione.
I chipset audio Cmedia non sono solitamente supportati al 100% dai Realtek e dagli nVidia, ed è preferibile usare direttamente i driver del produttore.
Driver nVidia che però sono aggiornati più spesso rispetto ai cmedia (il cui produttore, tra le altre cose, sembra non voler più sviluppare driver aggiornati neanche per Vista...). Io lascerei gli nVidia per un po' e controllerei stabilità e funzionamento, se ti vanno bene potresti lasciarli ;)
ragazzi, se decidessi di installare Windows Vista(ultimate 32 o 64bit) con il sistema in sign; perderei la partizione dell'HD fatta con Win XP?
Se hai un'unica partizione devi ridurne la dimensione (con software come gPartED) e crearne una nuova, appositamente per Vista.
Anche se in realtà, se non ricordo male, il nuovo sistema operativo Microsoft può essere installato nella stessa partizione di XP in una cartella diversa (però con tutte le controindicazioni del caso.)
Salve ragazzi ho una scheda madre chaintech 9PJL1, al quale dovrei aggiornare il bios,purtroppo sul sito della chaintech non si riesce a scaricare nessun Driver, non è che qualcuno sà dove potrei scaricare l'ultima versione di Bios per questa scheda madre.Grazie
Per i bios devi usare il thread apposito: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=785101)
ultimate_sayan
10-03-2007, 11:24
Rieccomi, quasi totalmente operativo :D
Cerco di rispondere un po' a tutti...
Innanzitutto dovresti reinstallare Windows senza la patch incriminata (c'è poco da fare, non basta disinstallarla, l'ho testato personalmente su qualche sistema). Ovviamente non va installato il firewall nvidia e non vanno usati driver ethernet di pacchetti come i 5.11 (quindi hai fatto bene ad usare i 6.38rmx l'ultima volta).
I 5.10 dfi dovrebbero essere identici ai 5.10 nvidia, non ho avuto tempo di controllare le singole componenti...
Io comunque preferirei i secondi (se proprio non vuoi usare i 6.38rmx).
Non sono comunque da escludere problemi dovuti alla cavetteria, sono più frequenti di quanto si possa pensare (soprattutto se si usano cavi economici o troppo "attorcigliati").
Le porte sata 3 e 4 dovrebbero essere controllate da un Silicon Image, non Marvell :) Sono comunque valide, non ci sono problemi in tal senso.
Non chiedermi perché ma mentre controllavo nelle proprietà del sistema ho scoperto che la modalità di trasferimento del disco di sistema era impostata su PIO-Mode... non avrei mai potuto impostarla volontariamente. Modificata l'impostazione sembra sia tornato tutto a funzionare.
Può succedere, se ad esempio si corrompono i driver aspi, qualche software va ad installare driver di sistema a basso livello (vedi alcune protezioni come la starforce o securom) o altro...
Anche se succedeva molto più spesso con Win98-ME :D
Thunderx
10-03-2007, 11:59
ezio sto facendo alcune prove con sistemi nlitizzati....oltre ai 6.10 che non mi hanno dato alcun problema e sono risultati molto veloci vorrei provare qualche altro pacchetto valido....gli 11. qualcosa che stanno in prima pagina vanno bene?
Oltre agli nware 06.10 proverei solo i 9.53 Unified Remix by Squall e i MEI 07.02 ALPHA 1, gli altri sono superati e secondo me non offrono nulla di più, anzi ;)
Thunderx
10-03-2007, 14:20
thnaks
zio.pink.floyd
12-03-2007, 21:51
salve a tutti..sono nuovo di qui quindi vogliate scusarmi per imprecisioni varie..essendo questo post molto ampio non so se avete già trattato l'argomento, quindi chiedo preventivamente scusa!:)
sono in possesso di 1 hd maxtor sata 6L160M0..a differenza degli altri hd questo, in gestione compouter, è segnato con 1 fascia senape..c'è scritto volume dinamico invece che di base..ed è veramente lento!
dipende dalla scheda madre??
ho 1 asus K8N
aiutatemi vi prego. .e grazie anticipatramente!!
Per riportarlo a "disco di base" puoi seguire i quattro punti indicati QUI (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/421ca7ff-b4ee-4c34-a91c-c8db08695c7e.mspx?mfr=true), cioè:
1.Eseguire il backup di tutti i volumi del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base.
2.Aprire Gestione computer (locale).
3.Nella struttura della console, fare clic su Gestione computer (locale), su Archiviazione e quindi su Gestione disco.
4.Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun volume del disco dinamico che si desidera convertire in disco di base e quindi scegliere Elimina volume per ogni volume del disco.
5.Al termine dell'eliminazione di tutti i volumi del disco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e scegliere Converti in disco di base.
Esegui preventivamente un backup dei dati importanti che hai sul disco.
Se hai WindowsXp Pro, trovi Gestione Disco in:
Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Gestione Disco (nella colonna sinistra)
Ci sono da puntualizzare alcune cose però...
Pur essendo impostato come dinamico, il disco non dovrebbe avere prestazioni inferiori alla norma. Può inoltre capitare che Windows imposti un disco come dinamico se una delle partizioni presenti è corrotta; ciò potrebbe derivare da problemi software (un format andato male) o da problemi hardware dell'hard disk.
Fossi in te, quindi, dopo aver ripristinato lo stato del disco tramite Gestione Disco farei un controllo completo dello stesso con uno dei tool forniti da Maxtor (PowerMax o MaxBlast), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7338053) trovi i link per il download.
Infine, sempre pensando ad una corruzione del file system che abbia portato Windows ad impostare il disco come dinamico, controlla di non aver installato la patch Microsoft KB905749 (dettagli a metà terzo post di questo thread). Installa anche i driver nForce consigliati in prima pagina (6.38remix), o se preferisci un pacchetto ufficiale nvidia usa i 5.10, ma non i 5.11.
Ciao :)
zio.pink.floyd
13-03-2007, 10:32
grazie mille per la risposta esaustiva:D !!!
ora provo!
grazie ancora!!!
Beh tieni presente che pacchetti come gli nware utilizzano molti file estrapolati da pacchetti recentissimi, al massimo con qualche leggera modifica agli inf-ini in modo da supportare anche le vecchie piattaforme (nforce2 e 3).
ok grazie :)
Ciao ragassuoli, avrei bisogno di una mano..
Parliamo di nForce2 (Asus A7N-8X) e Windows Vista..
So che non sono supportati ufficialmente ma non desisto! (so che djgusmy85 fa miracoli..)
Dunque sembra andare tutto ok tranne che l'audio non va..
In Sistema c'è il punto interrogativo anche sui bus ide e sul controller raid..
Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente!
L'nForce2 è supportato da Vista, è nVidia che (purtroppo) non svilupperà nuovi pacchetti.
I driver forniti con l'SO vanno bene, per le periferiche con il punto interrogativo sono disponibili, tramite Windows Update, i relativi aggiornamenti ;)
Anche per l'audio, se non ricordo male, ma in questo caso puoi tranquillamente usare i Realtek, stabili e costantemente aggiornati.
PS: ricordavo che la A7N-8X liscia non avesse controller sAta-raid...
Infatti la mia è la deluxe ;)
Hai mica dei link per i sata e i realtek?
Ciao Ezio, ci sono aggiornamento sul poter installare vista su configurazione raid nforce3 in modo più naturale di quello indicato al terzo post?
Grazie.
Infatti la mia è la deluxe ;)
Hai mica dei link per i sata e i realtek?
Ottimo, avendo un Controller sAta Silicon Image 3112a hai già a disposizione driver ufficiali per Vista.
Trovi il link per il download a fine terzo post, tra i link utili. Stessa cosa per i Realtek ;)
Ciao Ezio, ci sono aggiornamento sul poter installare vista su configurazione raid nforce3 in modo più naturale di quello indicato al terzo post?
Grazie.
Ancora nulla, purtroppo...
come posso scompattare i 5.10 per nforce 2 (a7n8x-edeluxe)? mi servirebbero solo i driver x usb2 che devo reinstallare
come posso scompattare i 5.10 per nforce 2 (a7n8x-edeluxe)? mi servirebbero solo i driver x usb2 che devo reinstallare
I pacchetti nvidia non contengono alcun driver usb :)
Io ho questa situazione:
http://www.softword.it/fido/bpwlx.png
le prime 4 periferiche hanno dei drivers nvidia o è giusto ke sia così ?
ho una a7n8x deluxe, nf2 quindi.
come si scompattano gli nvidia 5.10 mi serve solo il driver usb 2 che devo reinstallare ; a proposito qual'è l'usb2?
io ho usato sevenzip per scompattarlo, tasto destro del mouse sull'exe del setup, "open archive", e poi trascini la cartella sul desktop (x esempio), oppure fai "extract to..." dopo aver premuto tasto dx del mouse.
qasert, ti avevo già risposto, i pacchetti nvidia non contengono driver usb :)
x ezio sono andato sulla pag nvidia:"http://www.nvidia.it/object/nforce_udp_winxp_5.10_it.html" se guardi c'è scritto:Gli utenti di Windows XP devono installare il Service Pack 1 prima di tentare l'installazione di questo pacchetto. La mancata installazione del SP1 rende impossibile il supporto di USB 2.0. ed è propio quello che è successo a me inst i 5.10 col solo xp senza sp1 ora dovendo reinstallarli volevo sapere quali sono i driver usb2???con winrar posso scompattarmi questi 5.10 o no???
x ezio sono andato sulla pag nvidia:"http://www.nvidia.it/object/nforce_udp_winxp_5.10_it.html" se guardi c'è scritto:Gli utenti di Windows XP devono installare il Service Pack 1 prima di tentare l'installazione di questo pacchetto. La mancata installazione del SP1 rende impossibile il supporto di USB 2.0.
ed è propio quello che è successo a me inst i 5.10 col solo xp senza sp1 ora dovendo reinstallarli volevo sapere quali sono i driver usb2???con winrar posso scompattarmi questi 5.10 o no???
Sei tu che hai frainteso l'indicazione sul sito nVidia :)
E' il Service Pack 1 (e il 2 di conseguenza) che attiva il supporto alle usb 2.0, non i driver nvidia.
Se hai installato i 5.10 su xp standard, installa il service pack e verranno aggiornati i driver del controller usb ;)
ki di voi è riuscito ad adattare i driver + recenti nforce al chipset nforce 2 modificando l'inf file ?
Io ho una DFI N590 AMD, ho grossi problemi con le periferiche USB, ma non riesco ad installare nessuna versione: il programma di installer si interrompe subito dopo la scompattazione. Qualcuno sa darmi consigli in merito?
Io ho una DFI N590 AMD, ho grossi problemi con le periferiche USB, ma non riesco ad installare nessuna versione: il programma di installer si interrompe subito dopo la scompattazione. Qualcuno sa darmi consigli in merito?
non so risponderti, ma anticipo le domande di chi lo potrebbe sapere:
- nessuna versione de che? dei driver o di vista?
- che errore segnala?
- sistema operativo?
- chipset? (così se qualcuno non ha stampate nella corteccia celebrale la corrispondenza chipset-mainboard e ha qualche idea magari può aiutarti...)
- che driver hai provato? magari hai sbagliato l'abbinamento driver-chipset
- che problemi ti danno le USB?
scusate, forse sono OT, ma è un forum questo o un helpdesk? almeno quando fate domande, potete date tutte le informazoni senza che poi ci vogliano 3 o 4 domande per avere il quadro della situazione.
poi chi risponde scrive papiri superdettagliati: potete scrivere qualche riga in più anche per chiedere aiuto!
:nonsifa:
Ciao ragazzi!
vediamo se qualcuno può darmi delucidazioni: vorrei assemblare un pc con mainboard ASROCK AM2NF3-VSTA ed ATI x1950pro AGP (lo so,strano...ma che devo fare se dopo averla comprata uno sbalzo di tensione mi ha fritto la vecchia mobo? :cry: almeno recupero la scheda...)
la domanda da 64000$ è: FUNZIONERA'?in generale,dico, sia su xp che vista (in futuro...). premetto che del raid non m'importa...che funzioni l'accoppiata mobo-vga sì, però!
grazie a tutti
Io ho una DFI N590 AMD, ho grossi problemi con le periferiche USB, ma non riesco ad installare nessuna versione: il programma di installer si interrompe subito dopo la scompattazione. Qualcuno sa darmi consigli in merito?
Lukluk, in effetti servirebbe qualche informazioni in più :)
Sistema operativo (Xp con o senza service pack e presenza o meno della patch indicata nel terzo post di questo thread, Vista...)? Non ti si installano i driver nforce? Con le usb che problemi hai in particolare?
Ciao ragazzi!
vediamo se qualcuno può darmi delucidazioni: vorrei assemblare un pc con mainboard ASROCK AM2NF3-VSTA ed ATI x1950pro AGP (lo so,strano...ma che devo fare se dopo averla comprata uno sbalzo di tensione mi ha fritto la vecchia mobo? :cry: almeno recupero la scheda...)
la domanda da 64000$ è: FUNZIONERA'?in generale,dico, sia su xp che vista (in futuro...). premetto che del raid non m'importa...che funzioni l'accoppiata mobo-vga sì, però!
grazie a tutti
Non mi risulta ci siano problemi di compatibilità tra quella asrock a le x1950pro. Ho comunque visto che hai aperto un thread apposito, meglio continuare lì ;)
ezio:"Se hai installato i 5.10 su xp standard, installa il service pack e verranno aggiornati i driver del controller usb ".é quello che ho fatto (xp 5.10 sp1 poi sp2)purtroppo senza risultati non so veramente + che fa e la 1 volta che ho questi casini sull usb2 booh:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:purtroppo il mast lg gsa 408 2b non va + non mi leggeva il cd di xp con sp2 ma solo quello di xp senza niente e da qui sono iniziati problemi con usb2
ezio:"Se hai installato i 5.10 su xp standard, installa il service pack e verranno aggiornati i driver del controller usb ".é quello che ho fatto (xp 5.10,poi sp1 ,poi sp2)purtroppo senza risultati non so veramente + che fa e la 1 volta che ho questi casini sull usb2 booh:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:purtroppo il mast lg gsa 408 2b non va + non mi leggeva il cd di xp con sp2 ma solo quello di xp senza niente e da qui sono iniziati problemi con usb2
Potresti essere più preciso? Che problemi si presentano? :)
Intanto, in Gestione Periferiche, prova a far aggiornare i driver di tutte le voci relative al controller USB, nel caso il service pack non abbia aggiornato automaticamente i driver dopo l'installazione.
hipehihe
20-03-2007, 16:26
Ciao a tutti! Dovrei aggiornare i driver della mia scheda madre una Asus M2NPV-MX socket AM2 430 mcp (ho win xp 32-bit). Ho letto ciò che è scritto in prima pagina ma non mi è chiara una cosa: Scarico i driver dal sito nvidia (pacchetto completo circa 88 mb) o li scarico separatamente(audio,Lan,vga,ecc.) sul sito dell' Asus?
Ho scaricato anche questi driver consigliati sempre nel primo post: 6.39 Remix by djgusmy85, ma sono "solo" 8 mb... bastano questi o devo scaricare altri driver o aggiornamenti?
Mi scuso se le mie domande possano risultare banali, ma è solo per evitare di non avere problemi dopo...
Grazie a chiunque mi possa chiarire il da farsi.
Ciao
Ciao a tutti! Dovrei aggiornare i driver della mia scheda madre una Asus M2NPV-MX socket AM2 430 mcp (ho win xp 32-bit). Ho letto ciò che è scritto in prima pagina ma non mi è chiara una cosa: Scarico i driver dal sito nvidia (pacchetto completo circa 88 mb) o li scarico separatamente(audio,Lan,vga,ecc.) sul sito dell' Asus?
Ho scaricato anche questi driver consigliati sempre nel primo post: 6.39 Remix by djgusmy85, ma sono "solo" 8 mb... bastano questi o devo scaricare altri driver o aggiornamenti?
Mi scuso se le mie domande possano risultare banali, ma è solo per evitare di non avere problemi dopo...
Grazie a chiunque mi possa chiarire il da farsi.
Ciao
Come da primo post:
"nVidia 410/430 sta ad indicare il southbridge della mobo; la parte video è gestita dal northbridge, in particolare si tratta del GeForce 6100/6150.
Vanno quindi utilizzati i normali driver video per la serie GeForce"
Le ultime release dei driver nvidia per il chipset nforce430 includono anche i forceware (i driver video), questo spiega la dimensione così grande.
I 6.39remix, invece, includono esclusivamente i driver del chipset. Se usi questi ultimi, dovrai procurarti a parte i forceware.
I driver ethernet per la Lan sono inclusi nei vari pacchetti.
Per l'audio ti consiglio di non installare gli nvidia dei 6.39remix o degli altri pacchetti nvidia, prova i realtek ac97 e se l'audio non va usa direttamente i driver Soundmax presenti sul sito Asus.
Se ci sono dubbi chiedi pure :)
hipehihe
20-03-2007, 18:30
Grazie mille Ezio. Ora mi è tutto più chiaro, farò così: Installo i remix (come da te consigliato nel post principale e così non installo neanche il firewall Nvidia e controlli di rete vari, che mi hanno procurato già tanti problemi con emule e solo ieri leggendo una discussione su di un altro forum sono riuscito a risolvere eliminando NVIDIA FORCEWARE NETWORK ACCESS MANAGER da pannello di controllo e poi anche nel tuo post ho letto che crea problemi) + driver video dal sito Asus + driver audio realtek ac97 o soundmax dal sito asus.
Grazie ancora per la la pronta consulenza:)
Ciao
Esatto ;)
Solo un appunto, puoi scaricare l'ultima versione dei driver video (forceware) direttamente dal sito nvidia, a QUESTO (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html) indirizzo.
I server sono più veloci di quelli Asus e hai la certezza di avere l'ultima release disponibile.
Ciao :)
hipehihe
20-03-2007, 19:00
Grazie ancora... infatti stava scaricando a 2 kB/s dal sito Asus... con l'altro link si và "sparati".:)
Ciao
Ps: Giusto a titolo informativo, nel caso qualche altro utente dovesse riscontrare problemi di consumo eccessivo di ram da parte del processo emule.exe (io la sera arrivavo anche a 400 mb occupati dal mulo su di 1 gb disponibili...eccessivi) basta disinstallare NVIDIA FORCEWARE NETWORK ACCESS MANAGER, la sola disattivazione del firewall e relativi servizi non basta. Ora utilizzo anche Driver cleaner e ccleaner e così elimino ogni traccia...
Spero di non essere stato OT.
Thanks :)
Il Nam è sempre parte del firewall nVidia, purtroppo i problemi sono noti e la stessa nVidia ha confermato che è stato mal implementato a livello hardware nell'nforce4, c'è poco da fare...
Rhadamanthis
21-03-2007, 09:35
Ho una dfi sli-dr lanparty,che drivers mi consigliate? ho sotto un fx 60
Rhadamanthis
21-03-2007, 10:06
Sempre 6.39rmx ;)
ecco forse xchè ho qualche problema di troppo,ho gli 6.86
ezio ma se reinstallo l'Os, x l'fx60 cosa mi consigli mettere a livello di drivers? anche l'optimizer? e le patch della microsoft?
I 6.86, se vanno, vanno bene, altrimenti danno qualche problemino soprattutto con i driver del controller ide/sata.
Ovviamente va sempre escluso il firewall dall'installazione...
I 6.39remix ad oggi sembrano ancora i migliori nel complesso (al massimo potremmo integrare i driver ide degli nware, che ad alcuni sono sembrati più veloci, ma è ancora da valutare bene).
Per la cpu installa solo i driver AMD, niente hotfix e soprattutto niente optimizer ;)
Rhadamanthis
21-03-2007, 10:22
e meno mali che so ufficiali......i 6.86
quali nware?
purtroppo gli hotfix gli ho integrati gia dentro il cd di windows :) ok lascio l'optimizer
ma devo fare anche la mod sul registo? sarebbe perfenablepackageidle?
nWare 06.10, ma ripeto, sono ancora da valutare, per ora ti consiglio l'intero pacchetto dei 6.39rmx :)
Quanto all'hotfix, non applicare neanche la mod al registro.
Rhadamanthis
21-03-2007, 10:35
sei sempre grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
=3dS= Mayo
21-03-2007, 16:53
Ciao,
volevo chiedervi quali driver mi consigliate per la mia
DFI UT NF4 SLI-D
CPU AMD x2 FX60
WIn xp
vga X1900XTX pci-ex
2 HD eide
1 HD sata
Ram 2x1gb crucial ballistic
Questi sono i migliori: NF4 AMD remix 6.39 by djgusmy85 ???
attualmente ho problemi con la nuova cpu amd x2 ...
(ho driver vecchitti 5.qualcosa credo....)
Grazie x i consigli
Thunderx
21-03-2007, 17:50
vai di 6.39
scusate l'ignoranza, alcune informazioni...
1) per nforce4 ultra vanno sempre bene i 6.39? volendo mettere gli originali nvidia, cosa devo scegliere dal sito nvidia? nforce4 series? (mobo chaintech vnf4 U)
2) è normale che nTune mi veda il bus pci-e a 2500mhz? :D
3) sono note alcune incompatibilità tra i chipset nforce4 ultra e ram da 1gb kingmax?
tnx :)
1) Esatto, vanno usati sempre i 6.39remix. Corretta anche la seconda considerazione, sul sito nVidia dovrai scegliere nForce4 Series AMD :)
2) E' normale, 2500mhz è il valore standard (non è la frequenza sullo slot).
Se noti, nella schermata Adjust Motherboard Settings avrai una voce "Reference Clock (PCI-E)", la cui barra per l'impostazione del bus può variare da 100 a 200 mhz.
Se vuoi dai un'occhiata alla guida (in inglese) fornita da nVidia (Download (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/nTune/5.05.25.00/nvidia_ntune_5.0_user_guide.pdf)), ci sono diverse informazioni interessanti e qualche screen che può aiutare a capire, come in questo caso, se i valori di clock mostrati dal programma sono corretti o sballati :D
3) No, nessuna incompatibilità nota. Comunque più che il chipset è la motherboard stessa a soffrire di eventuali incompatibilità con alcuni moduli di memoria.
Nel caso specifico, l'accoppiata Chaintech vnf4 ultra e Kingmax non dovrebbe darti alcun problema ;)
1) Esatto, vanno usati sempre i 6.39remix. Corretta anche la seconda considerazione, sul sito nVidia dovrai scegliere nForce4 Series AMD :)
2) E' normale, 2500mhz è il valore standard (non è la frequenza sullo slot).
Se noti, nella schermata Adjust Motherboard Settings avrai una voce "Reference Clock (PCI-E)", la cui barra per l'impostazione del bus può variare da 100 a 200 mhz.
Se vuoi dai un'occhiata alla guida (in inglese) fornita da nVidia (Download (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/nTune/5.05.25.00/nvidia_ntune_5.0_user_guide.pdf)), ci sono diverse informazioni interessanti e qualche screen che può aiutare a capire, come in questo caso, se i valori di clock mostrati dal programma sono corretti o sballati :D
3) No, nessuna incompatibilità nota. Comunque più che il chipset è la motherboard stessa a soffrire di eventuali incompatibilità con alcuni moduli di memoria.
Nel caso specifico, l'accoppiata Chaintech vnf4 ultra e Kingmax non dovrebbe darti alcun problema ;)
chiarissimo come sempre :)
grazie, lunedi in ufficio provo :p
Aggiunta una nota nel terzo post per chi vuole utilizzare l'nVidia Control Panel e il relativo software MediaShield per la gestione del raid:
- Estrarre il file RAIDTOOL.cab (contenuto nella cartella Raidtool del pacchetto dei driver per il chipset) e copiare tutti i file in C:\Windows\System32
- Aprire il file RegRaidSedona.bat e avviare nvCplUI.exe
Se nel pannello di controllo non appare l'nVidia Control Panel installare nVdia nTune.
Hei scusate....io con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza.....chiedevo un consiglio....secondo voi quali mi consigliereste come driver chipset da mettere nel mio sistema?....
La scheda madre è una MSI K8N Master2-FAR e dovrebbe montare nForce Professional 2200.........vi prego aiutatemi! :)
Ciao.
Hei scusate....io con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza.....chiedevo un consiglio....secondo voi quali mi consigliereste come driver chipset da mettere nel mio sistema?....
La scheda madre è una MSI K8N Master2-FAR e dovrebbe montare nForce Professional 2200.........vi prego aiutatemi! :)
Ciao.
L'nForce Professional è un derivato dell'nforce4, prova i 6.39remix ;)
alcar100
01-04-2007, 18:33
Ciao,
volevo chiedervi quali driver mi consigliate per la mia
DFI UT NF4 SLI-D
CPU AMD x2 FX60
WIn xp
vga X1900XTX pci-ex
2 HD eide
1 HD sata
Ram 2x1gb crucial ballistic
Questi sono i migliori: NF4 AMD remix 6.39 by djgusmy85 ???
attualmente ho problemi con la nuova cpu amd x2 ...
(ho driver vecchitti 5.qualcosa credo....)
Grazie x i consigli
Se non lo hai gia fatto, aggiorna innanzitutto il bios della DFI e poi vai di 6.39rx o i 6.70 (senza firewall chiaramente :) )
Ciao
=3dS= Mayo
02-04-2007, 07:08
Grazie x le risposte! :)
Hei scusate....io con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza.....chiedevo un consiglio....secondo voi quali mi consigliereste come driver chipset da mettere nel mio sistema?....
La scheda madre è una MSI K8N Master2-FAR e dovrebbe montare nForce Professional 2200.........vi prego aiutatemi! :)
Ciao.
Ciao...io ho una scheda simile alla tua tyan2895...per i driver ...per quel che ne so' ti consiglio :
win xp 64... 6.69 nforce pro , funziona bene anche con quelli standar per nforce 4 Amd, ma le prestazioni del raid con i 6.69 sono migliori ....in particolare il pacchetto 5.52 raid driver inserito nei 6.69... il bios raid nvidia della mia scheda madre e' il 5.59..
win vista x 64... 15.00 nforce pro...escluso il pacchetto del controller raid ...quello integrato ne S.O. e' stabile e le prestazioni sono gia' abbastanza superiori a win x64
win xp 32 e vista 32....ne so poco...cmq come gia detto da ezio e alcar100
...i 6.39remix e 6.70 per win xp32 ..sono i suoi ...:)
..spero di esserti stato utile...ciao..:)
Anche se è fuori posto questa domanda vi prego di aiutarmi per favore....
Ragazzi, ho un problema strano su questa motherboard ne posseggo due per la precisione...........identiche in tutto.
Se provo ad installare una qualsiasi webcam ho ricevo degli errori durante l'installazione oppure se riesco a portare a termine l'installazione la periferica non va!
AIUTO!! Per Favore!
N.B.
Le stesse webcam sono state provate su altri pc che di diverso hanno solo altre motherboard e fungono.......
:cry:
Ho visto che hai aperto un thread apposito: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443826) ;)
Sentenzaa
05-04-2007, 23:25
Salve :)
Ho una delle prime schede madri con chipset NFORCE 4 (4x) e da un mesetto,
dopo aver reinstallato XP, ho un piccolo problema.
Praticamente quando stacco a caldo (facendo "Rimozione sicura dell'hardware") un qualsiasi HDD SATA l'occupazione della CPU oscilla tra il 30 e il 50% in continuazione...
Riattaccando l'HDD ritorna al classico 0... 2%
Questo problema lo da sia con i driver 6.39remix sia con i 6.70...
Mi sembra di ricordare che sulla vecchia installazione di XP il problema non si poneva e forse avevo i driver 6.66 ...
Apparte provare a cambiare driver nforce4, qualcuno ha qualche idea su cosa posso provare a fare?
Grazie:)
ultimate_sayan
06-04-2007, 09:05
Un segnalazione per Ezio che può tornare utile anche per altri utenti:
con la configurazione in firma e i driver 6.38 Remix mi sono trovato ad affrontate un problema riguardante la riproduzione DVD. In pratica, avevo continui scoppiettii nell'audio. Dopo innumerevoli prove che mi hanno portato ad escludere: il lettore DVD e le impostazioni di riproduzione analogica/digitale, la scheda audio, la disposizione sui canali IDE, i cavi utilizzati e i software... sono arrivato alla conclusione che il problema stava nei driver IDE.
Ho ripristinato i driver standard di WinXP SOLO del controller PATA e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.
Ora vorrei fare un tentativo utilizzando un'altra versione dei driver IDE (che nel pacchetto 6.38 remix sono i 2.7 versione 4.70) per capire se con un'altra versione il problema si ripropone... qualche consiglio su quale utilizzare (ovviamente mi riferisco solo ai driver IDE e non a tutto il pacchetto che funziona perfettamente)?
Salve :)
Ho una delle prime schede madri con chipset NFORCE 4 (4x) e da un mesetto,
dopo aver reinstallato XP, ho un piccolo problema.
Praticamente quando stacco a caldo (facendo "Rimozione sicura dell'hardware") un qualsiasi HDD SATA l'occupazione della CPU oscilla tra il 30 e il 50% in continuazione...
Riattaccando l'HDD ritorna al classico 0... 2%
Questo problema lo da sia con i driver 6.39remix sia con i 6.70...
Mi sembra di ricordare che sulla vecchia installazione di XP il problema non si poneva e forse avevo i driver 6.66 ...
Apparte provare a cambiare driver nforce4, qualcuno ha qualche idea su cosa posso provare a fare?
Grazie:)
Prima di provare altri pacchetti per nforce disinstalla solo i driver IDE e lascia quelli standard di Windows, e vedi come si comporta il sistema ;)
Un segnalazione per Ezio che può tornare utile anche per altri utenti:
con la configurazione in firma e i driver 6.38 Remix mi sono trovato ad affrontate un problema riguardante la riproduzione DVD. In pratica, avevo continui scoppiettii nell'audio. Dopo innumerevoli prove che mi hanno portato ad escludere: il lettore DVD e le impostazioni di riproduzione analogica/digitale, la scheda audio, la disposizione sui canali IDE, i cavi utilizzati e i software... sono arrivato alla conclusione che il problema stava nei driver IDE.
Ho ripristinato i driver standard di WinXP SOLO del controller PATA e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.
Ora vorrei fare un tentativo utilizzando un'altra versione dei driver IDE (che nel pacchetto 6.38 remix sono i 2.7 versione 4.70) per capire se con un'altra versione il problema si ripropone... qualche consiglio su quale utilizzare (ovviamente mi riferisco solo ai driver IDE e non a tutto il pacchetto che funziona perfettamente)?
Innanzitutto grazie per la segnalazione :)
Se vuoi cambiare, ti consiglio gli ide degli nware 06.10 (stiamo anche valutando se sostituirli agli ide del pacchetto 6.39remix).
Non ho capito, però, se hai l'audio integrato o una periferica apposita. Nel primo caso, quali driver audio hai utilizzato? Gli nVidia o i Realtek?
Ciao e buona Pasqua a tutti :)
Sentenzaa
06-04-2007, 20:12
Prima di provare altri pacchetti per nforce disinstalla solo i driver IDE e lascia quelli standard di Windows, e vedi come si comporta il sistema ;)
Ciao e buona Pasqua a tutti :)
Uhm,
leggendo su altri forum dicono che senza driver IDE/SATA Nforce l'hot swat "non funziona"...
Cmq ho notato che se NON faccio la procedura di "Rimozione sicura dell'hardware", ma stacco l'hdd brutalmente, il problema non si pone.
Però non so se facendo cosi a lungo andare la partizione NTFS potrebbe sputtanarsi... bho :)
Hai ragione scusami, nella fretta di rispondere non ho pensato al fatto che senza ide nvidia l'hot swap non è attivo :doh:
Evita di disconnettere il disco senza usare Rimozione Sicura Hardware, rischi di danneggiare anche seriamente il file system; Windows scrive e legge in continuazione sui dischi, anche quando non sono utilizzati (opera anche una sorta di defrag quando il disco è in idle).
Prova anche tu gli ide degli nware 06.10, senza disinstallare il resto del pacchetto 6.39rmx :)
Ciao!
ultimate_sayan
07-04-2007, 11:43
Innanzitutto grazie per la segnalazione :)
Se vuoi cambiare, ti consiglio gli ide degli nware 06.10 (stiamo anche valutando se sostituirgli agli ide del pacchetto 6.39remix).
Non ho capito, però, se hai l'audio integrato o una periferica apposita. Nel primo caso, quali driver audio hai utilizzato? Gli nVidia o i Realtek?
Ciao e buona Pasqua a tutti :)
Ciao e grazie per la veloce risposta. Riguardo la scheda audio, io ho una terratec dmx6fire quindi l'audio integrato lo tengo ben disattivato ;)
Faccio una prova con gli altri IDE e ti faccio sapere.
ricmail85
08-04-2007, 12:07
Salve a tutti,
innanzitutto complimenti per l'articolo.
Vorrei sapere una cosa (probabilmente sono OT): ho una scheda madre Gigabyte K8NF-9 che dovrebbe avere un controller SATA integrato. Siccome vorrei aggiornare l'hard disk, è possibile comprarne uno SATA2???
Non mi interessa se magari le prestazioni sono di un SATA anziche SATA2: vorrei solo sapere se sono compatibili...
In pratica, gli hard disk SATA2 girano su controller SATA?
PS: sentivo che i maxtor hanno un apposito jumper per selezionare la modalità desiderata... ma non so se sono tutti così...
Grazie a tutti:D
djgusmy85
08-04-2007, 19:26
In pratica, gli hard disk SATA2 girano su controller SATA?
Sì ;)
wolwerain
09-04-2007, 07:32
ciao ragazzi, sto installando il nuovo PC, ho dei problemi con il raid, prima ho provato installare vista ma al momento di dare "avanti" con l'installazione mi dice "Windovs,impossibile trovare un volume di sistema che sodisfa i criteri per l'installazione", ho provato con i due disketti, come spiegavano sul primo boost con i DRIVER 15.00, ma nulla da fare, ho provato a togliere il raid ma nulla, allora ho provato con XP ma di raid 0,nada, mi va solo con config normale (oviamente con la procedura F6), gl'HD sono 2 raptor mi scoccia montarli in "singolo":muro:
cosa posso fare?
ricmail85
09-04-2007, 19:06
Grazie della risposta.
Ciao.
Pancho Villa
09-04-2007, 19:08
Raga ho una mobo con nForce 4 SLi (Asus A8N-SLI SE) e quando due settimane fa ho formattato ho installato gli ultimi 6.86 ufficiali. Quello che non capisco è se siano stati installati correttamente anche i driver per l'IDE; in prima pagina indicate tra i contro di questa release proprio la possibilità che i driver IDE non vengano installati.
Queste sono due schermate che mi compaiono su "Gestione periferiche"; cosa ne pensate? Grazie mille
http://img117.imageshack.us/img117/6728/ide1bu0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/img117/6728/ide1bu0.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/9567/ide2vi7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/img259/9567/ide2vi7.jpg)
ragazzi problemi in vista... anzi in xp :D
dopo aver formattato ho installato i driver remix 6.39, gli ultimi usciti che consigliate tutti.
ebbene, da qualche giorno il pc si riavvia con una bsod, al riavvio viene fuori il solito discorso del miny.dmp e sysdata.xml.
leggendo un pò su google ho trovato alcune istruzioni, ho provato ma non sembrano funzionare al 100%.
ho capito anche che spesso dipendano dai driver della scheda di rete... che voi sappiate i driver presenti nei remix sono incompatibili con qualcosa?
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
Pancho Villa
11-04-2007, 13:39
Raga ho una mobo con nForce 4 SLi (Asus A8N-SLI SE) e quando due settimane fa ho formattato ho installato gli ultimi 6.86 ufficiali. Quello che non capisco è se siano stati installati correttamente anche i driver per l'IDE; in prima pagina indicate tra i contro di questa release proprio la possibilità che i driver IDE non vengano installati.
Queste sono due schermate che mi compaiono su "Gestione periferiche"; cosa ne pensate? Grazie mille
http://img117.imageshack.us/img117/6728/ide1bu0.th.jpg (http://img117.imageshack.us/img117/6728/ide1bu0.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/9567/ide2vi7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/img259/9567/ide2vi7.jpg)up :help:
Ragazzi sulla mia mobo una ASRock ALiveNF6G-DVI (molto deluso di quest'ultima) visto che possego un'altro pc con a bordo una MSI diamond plus (straordinaria!!! e mai un prob!) non riesco ad installare i driver 6.39 remixati che a quanto dicono siano migliori di quelli di serie della Sventurata Nvidia!
Doppio clic sull'eseguibile ma non succede nulla,mentre se prendo gli ultimi dal sito della Nvidia e provo ad installarli la procedura va a buon fine perchè???
Questa mobo è molto strana (Come spendi cosi mangi) ho gravissimi problemi con le webcam non le fa installare! poi il resto diciamo va bene asrock datti all'ippica!;)
:help:
Eccoci di ritorno dopo le vacanze Pasquali :D
ciao ragazzi, sto installando il nuovo PC, ho dei problemi con il raid
cut
Sembra proprio che l'array non sia configurato correttamente tramite il setup del bios, controlla bene :)
Raga ho una mobo con nForce 4 SLi (Asus A8N-SLI SE) e quando due settimane fa ho formattato ho installato gli ultimi 6.86 ufficiali. Quello che non capisco è se siano stati installati correttamente anche i driver per l'IDE; in prima pagina indicate tra i contro di questa release proprio la possibilità che i driver IDE non vengano installati.
Queste sono due schermate che mi compaiono su "Gestione periferiche"; cosa ne pensate? Grazie mille
cut
cut
I driver per il controller EIDE non sono installati ;) Se vuoi mantenere gli IDE dei 6.86, forza manualmente l'aggiornamento della periferica "Controller Standard PCI IDE", assegnandole il file nvatabsus.inf contenuto nella cartella Ide/WinXp/Legacy del pacchetto in questione.
Ad aggiornamento avvenuto dovresti avere in Gestione Periferiche un 'unica voce "NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller", oltre quella relativa al controller sAta che è già presente.
ragazzi problemi in vista... anzi in xp :D
dopo aver formattato ho installato i driver remix 6.39, gli ultimi usciti che consigliate tutti.
ebbene, da qualche giorno il pc si riavvia con una bsod, al riavvio viene fuori il solito discorso del miny.dmp e sysdata.xml.
leggendo un pò su google ho trovato alcune istruzioni, ho provato ma non sembrano funzionare al 100%.
ho capito anche che spesso dipendano dai driver della scheda di rete... che voi sappiate i driver presenti nei remix sono incompatibili con qualcosa?
qualcuno di voi ha avuto problemi simili?
La schermata blu specifica qualche file in particolare è dà un errore generico?
Le cause possono essere molteplici :)
Gli ethernet dei 6.39rmx sono tra i più stabili in assoluto, il pacchetto stesso esclude il firewall nvidia e sarebbe strano che fosse il remix il problema. Però tutto è possibile, prova a disinstallare completamente il pacchetto e verifica il comportamento del sistema. Se i bsod non si presentano più, prova un altro pacchetto (intero o solo ethernet, lasciando le altre componenti del 6.39rmx); in questo caso ti consiglio gli nware 06.10 :)
Ragazzi sulla mia mobo una ASRock ALiveNF6G-DVI (molto deluso di quest'ultima) visto che possego un'altro pc con a bordo una MSI diamond plus (straordinaria!!! e mai un prob!) non riesco ad installare i driver 6.39 remixati che a quanto dicono siano migliori di quelli di serie della Sventurata Nvidia!
Doppio clic sull'eseguibile ma non succede nulla,mentre se prendo gli ultimi dal sito della Nvidia e provo ad installarli la procedura va a buon fine perchè???
Questa mobo è molto strana (Come spendi cosi mangi) ho gravissimi problemi con le webcam non le fa installare! poi il resto diciamo va bene asrock datti all'ippica!;)
:help:
Non sei il primo che ha lamentato questo problema con 6.39remix e la Asrock in questione, non riesco proprio ad immaginare il perchè... Ne avessi una sottomano potrei fare qualche prova...
Prova anche tu gli nware 06.10, dovrebbero avviarsi normalmente ;)
Grazie fratello Ezio!
Sai dove posso prendere i driver che mi consigli??
Sono meglio delgli ultimi nvidia...........???
Grazie ancora
:)
Il link è nel primo post, sotto "Remix Unificati – WinXP x86 – Tutte le serie" :)
Gli nWare sono un ottimo pacchetto, superiore (a mio parere e non solo) ai driver ufficiali nVidia, dovrebbero soddisfarti pienamente ;)
Pancho Villa
11-04-2007, 22:08
I driver per il controller EIDE non sono installati ;) Se vuoi mantenere gli IDE dei 6.86, forza manualmente l'aggiornamento della periferica "Controller Standard PCI IDE", assegnandole il file nvatabsus.inf contenuto nella cartella Ide/WinXp/Legacy del pacchetto in questione.
Ad aggiornamento avvenuto dovresti avere in Gestione Periferiche un 'unica voce "NVIDIA nForce4 Parallel ATA Controller", oltre quella relativa al controller sAta che è già presente.Non mi riesce di assegnare al controller IDE i nuovi driver :muro:; se vado su aggiorna driver e seleziono la cartella nella quale ho scompattato i file del pacchetto ("installa driver da un percorso specifico") posso soltanto selezionare la cartella Ide/WinXp/Legacy, non il singolo .inf, e comunque mi dice che non è riuscito a trovare nessun driver per la periferica in questione... Ho provato con tutte e tre le periferiche che vedi nel menu, Canale primario IDE, Canale secondario IDE, Controller standard IDE. Come diavolo si fa?
Grazie mille
EDIT: Risolto, bisognava spuntare l'opzione "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente" che permette di selezionare direttamente l'.inf. E nella cartella succitata ve ne sono due, di cui uno per il raid.
L'unica cosa è che al riavvio mi è stato notificato che il sistema aveva subito troppe modifiche dall'ultima attivazione :confused: e sono stato costretto a riattivarlo. Comunque nessun problema per riattivare.
Grazie ancora, ciao
Non mi riesce di assegnare al controller IDE i nuovi driver :muro:; se vado su aggiorna driver e seleziono la cartella nella quale ho scompattato i file del pacchetto ("installa driver da un percorso specifico") posso soltanto selezionare la cartella Ide/WinXp/Legacy, non il singolo .inf, e comunque mi dice che non è riuscito a trovare nessun driver per la periferica in questione... Ho provato con tutte e tre le periferiche che vedi nel menu, Canale primario IDE, Canale secondario IDE, Controller standard IDE. Come diavolo si fa?
Grazie mille
EDIT: Risolto, bisognava spuntare l'opzione "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente" che permette di selezionare direttamente l'.inf. E nella cartella succitata ve ne sono due, di cui uno per il raid.
L'unica cosa è che al riavvio mi è stato notificato che il sistema aveva subito troppe modifiche dall'ultima attivazione :confused: e sono stato costretto a riattivarlo. Comunque nessun problema per riattivare.
Grazie ancora, ciao
ma con XP ?:confused:
Non pensavo che l'aggiornamento dei driver influisse sull'attivazione...
Pancho Villa
12-04-2007, 11:59
ma con XP ?:confused:
Non pensavo che l'aggiornamento dei driver influisse sull'attivazione...Sì, con XP, e mi è successo anche un'altra volta disinstallando i driver della scheda video. :muro:
Comunque la riattivazione non comporta problemi. Ormai ho superato le fatidiche 7 attivazioni via Internet e sono costretto a telefonare alla Microsoft per attivare dopo un format. Invece per riattivare posso usare Internet, per fortuna.
Mi sembra un meccanismo scomodo ed eccessivo, l'importante è che comunque la riattivazione sia semplice...
(...)
L'unica cosa è che al riavvio mi è stato notificato che il sistema aveva subito troppe modifiche dall'ultima attivazione :confused: e sono stato costretto a riattivarlo. Comunque nessun problema per riattivare.
Grazie ancora, ciao
probabilmente hai caricato qualche controllo microsoft di troppo, magari con gli agg automatici. oppure hai cancellato qualcosa con pulizie troppo profonde...
la prossima volta che formatti prova a rifare il cd di winzoz con nLite e stai attento a non integrare le patchspia ;)
Pancho Villa
12-04-2007, 18:43
probabilmente hai caricato qualche controllo microsoft di troppo, magari con gli agg automatici. oppure hai cancellato qualcosa con pulizie troppo profonde...
la prossima volta che formatti prova a rifare il cd di winzoz con nLite e stai attento a non integrare le patchspia ;)Ho installato da nLite pochi giorni fa, e non ho tolto nulla, ho soltanto aggiunto la maggior parte degli aggiornamenti rilasciati. Rispetto a quando installavo con il cd originale (con il SP2) adesso mi chiede la conferma se voglio sostituire i driver originali di Windows con quelli che sto installando ogni volta che installo un periferica (prima il messaggio di conferma appariva soltanto quando si installavano driver non WHQL).
Ho installato da nLite pochi giorni fa, e non ho tolto nulla, ho soltanto aggiunto la maggior parte degli aggiornamenti rilasciati. Rispetto a quando installavo con il cd originale (con il SP2) adesso mi chiede la conferma se voglio sostituire i driver originali di Windows con quelli che sto installando ogni volta che installo un periferica (prima il messaggio di conferma appariva soltanto quando si installavano driver non WHQL).
siamo OT, lo so... :cool:
cmq c'è un'opzione di nLite che dovevi spuntare per togliere il controllo di autenticità. il problema che invece dici tu ho letto da qualche parte che dipende da una patch. mi spiace ma non so essere più preciso al momento :boh: conviene chiedere su qualche altra discussione.
ma a breve riuserò anch'io nLite... urge format c: su questi settori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.