PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Sawato Onizuka
11-09-2006, 12:41
Io avevo la A7N8X-E, e con i 6.37 Beta modded funzionava alla grandissima

solo sulla a7n8x deluxe i set nforce non asus causano molti problemi (ho un amico che ci sta sopra da anni al riguardo -> :ncomment: ) invece un altro ha la a7n8x-x che i 6.37 funzionano alla grande ... asus :nono:

djgusmy85
11-09-2006, 12:43
solo sulla a7n8x deluxe i set nforce non asus causano molti problemi (ho un amico che ci sta sopra da anni al riguardo -> :ncomment: ) invece un altro ha la a7n8x-x che i 6.37 funzionano alla grande ... asus :nono:
Ho avuto modo di sbatterci la testa quando stavo componendo i 6.37. Il risultato finale cmq funzionava alla perfezione...
Ah, quando parlo di "6.37", intendo ovviamente i "6.37 beta modded".

glicerina
11-09-2006, 18:57
ciao, qualcuno sa dirmi se sono stati risolti i numerosi (!) problemi relativi al firewall integrato nel chipset? li installerei solo in tal caso...
tnx ;)

ezio
11-09-2006, 19:32
come detto in passato i problemi derivano anche dall'hardware, e quasi sicuramente non verranno risolti con release future dei driver.
I 6.86 non fanno eccezione ;)

glicerina
11-09-2006, 20:09
come detto in passato i problemi derivano anche dall'hardware, e quasi sicuramente non verranno risolti con release future dei driver.
I 6.86 non fanno eccezione ;)

ah... :incazzed:

lbatman
13-09-2006, 12:45
Gran Thread! ;) COMPLIMENTI!!!!

Ora sto scaricando i "6.37 beta modded" per la mia ABIT NF7-s rev2.0 Nforce2... ;)


( sto cercando di risolvere il problema di Nero 7 che mi dà l'errore in apertura "accelerazione hardware disattivata", per cui ho chiesto aiuto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280742 )

djgusmy85
13-09-2006, 12:55
Ora sto scaricando i "6.37 beta modded" per la mia ABIT NF7-s rev2.0 Nforce2... ;)
Se l'AGP dovesse dare ancora problemi anche dopo l'aggiornamento, allora non si trattava di un problema di driver ;)

lbatman
13-09-2006, 13:05
Infatti...l'errore è rimasto aggiornando solo i driver della scheda madre...
ma mi hanno consigliato di aggiornare i driver della nforce2 prima di quelli della scheda video.. ora procedo con i driver video....

Se no cosa può voler significare quell'errore segnalato da Nero??? :muro: :mc:

Franz.b
13-09-2006, 13:09
Gran Thread! ;) COMPLIMENTI!!!!

Ora sto scaricando i "6.37 beta modded" per la mia ABIT NF7-s rev2.0 Nforce2... ;)


( sto cercando di risolvere il problema di Nero 7 che mi dà l'errore in apertura "accelerazione hardware disattivata", per cui ho chiesto aiuto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280742 )

magari l'hai già fatto, ma controlla anke nel bios le impostazioni dell AGP...

lbatman
13-09-2006, 13:17
Niente da fare, l'errore rimane!!!!

MA CAVOLO, non l'avevo mai avuto!!!! Da cosa può essere determinato?

Che impostazioni AGP devo controllare?

ezio
13-09-2006, 13:43
In gestione periferiche visualizza anche le periferiche nascoste e controlla che non ci siano punti esclamativi o altro.
Controlla soprattutto sotto la voce "Periferiche di Sistema".
Che versione delle directx hai? Su quale sistema operativo?

Ciao :)

lbatman
13-09-2006, 13:53
In gestione periferiche visualizza anche le periferiche nascoste e controlla che non ci siano punti esclamativi o altro.
Controlla soprattutto sotto la voce "Periferiche di Sistema".
Che versione delle directx hai? Su quale sistema operativo?

Ciao :)

Ok, controllo...

DirectX 9.0C su Windows XP SP2.....

lbatman
13-09-2006, 13:57
In "driver non plug & play" ci sono dei punti esclamativi, infatti!!!


- Nvidia NDIS IO Control Driver

- PfModNT


In periferiche di sistema tutto ok!

Come procedere?


GRAZIE RAGAZZI, davvero un grazie di cuore!!!! ;)

ezio
13-09-2006, 14:53
Hai per caso installato il dvd decoder di nvidia?
Se si disinstallalo.

Comunque prova così.
Disinstalla completamente i driver nforce e riavvia, poi in gestione periferiche clicca col destro sulle due voci col punto esclamativo e seleziona disinstalla, riavvia se ti viene richiesto e quindi, sempre in gestione periferiche, clicca sul pulsante "Rileva modifiche hardware".
Pulisci il sistema in modalità provvisoria con Ccleaner e DriverCleaner Pro (usando il filtro nvidia nforce).
Reinstalla i 6.37modded.
Controlla se i due punti esclamativi ci sono ancora e se l'accelerazione hardware in dxdiag è attiva per AGP e DirectDraw..

Fammi sapere

ezio
13-09-2006, 15:06
intanto davo un'occhiata con google riguardo PfModNT, fa parte dei driver Creative per le schede SoundBlaster, aggiornali o in gestione periferiche, nelle proprietà relative a quella voce, imposta l'avvio del servizio su "Richiesta".

PS: ho editato leggermente il post di sopra ;)

lbatman
13-09-2006, 15:25
Allora... niente dvd decoder di nvidia!

Driver CREATIVE??? ma se ha la sound storm integrata!! NO? :(

Devo provare a disintallare e ripulire??? OH CAVOLO!!!!

lbatman
13-09-2006, 18:47
Seguito i suggerimenti ma ancora stessa situazione di prima!!!! :muro: :muro: :muro:

Mi è rimasto tale e quale: "Nvidia NDIS IO Control Driver" con punto esclamativo

Mentre "PfModNT" è sparito proprio.....


Che devo fare??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Reinstallare driver video e directx 9.0C può avere un significato?

ezio
13-09-2006, 22:53
allora, cercando un po' qua e la ho visto che i nuovi forceware dovrebbero installare Nvidia NDIS IO Control Driver (oltre l'nvidia dvd decoder).
Prova a disinstallare i driver video, pulisci il sistema sempre con driver cleaner pro ed installa i "vecchi" 84.21.
Controlla se la voce è ancora presente e se persiste il problema con Nero ;)

lbatman
13-09-2006, 23:27
Buona questa!!! :(

Mah... tutto può essere!!!!

A dire il vero ora l'accelerazione hw è tornata presente in pieno....
però persiste il problema con Nero! :eek:

Che sia perchè ci sono più di 1200 immagini per oltre 3Gb totali???
Non ha senso, teoricamente... ma se provo a fare un progetto identico (foto, con transizioni e sottofondo musicale) di qualche decina di immagini non crea nessun problema!!!

J_P
14-09-2006, 07:29
Ciao a tutti e scusate x la domanda secca:

cos'ha che non va il firewall nvidia? :help:

Io l'ho reinstallto ieri con i nuovi driver e mi sembra ok....è sicuro o fa problemi?

Ty a lot a tutti.

ezio
14-09-2006, 10:05
Ciao a tutti e scusate x la domanda secca:
cos'ha che non va il firewall nvidia? :help:
Io l'ho reinstallto ieri con i nuovi driver e mi sembra ok....è sicuro o fa problemi?
Ty a lot a tutti.
I problemi vanno dal blocco continuo del sistema alla possibile corruzione dei dati su disco. E i casi non sono pochi, purtroppo.
E' consigliabile quindi escludere il NAM dall'installazione dei driver nVidia ed usare un router con firewall integrato o una protezione software (in rete se ne trovano tante, vedi ZoneAlarm).
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/active-armor-risolti-i-problemi-di-corruzione-dei-dati_16614.html) articolo può darti un'idea.

Buona questa!!! :(
Mah... tutto può essere!!!!
A dire il vero ora l'accelerazione hw è tornata presente in pieno....
però persiste il problema con Nero! :eek:
Che sia perchè ci sono più di 1200 immagini per oltre 3Gb totali???
Non ha senso, teoricamente... ma se provo a fare un progetto identico (foto, con transizioni e sottofondo musicale) di qualche decina di immagini non crea nessun problema!!!
Quindi con gli 84.21 l'accelerazione torna attiva, vero?
Le ultime release dei driver video nvidia sembrano avere qualche problemino, anche sul mio sistema per ora mi affido ai più stabili 84.21 in attesa di nuove versioni (a proposito, sono da poco disponibili i 92.91beta, se hai tempo e voglia provali: Link (http://www.hwupgrade.it/news/software/forceware-9291-beta-per-schede-video-nvidia_18561.html)).

Disinstalla e reinstalla anche Nero, probabilmente il software non si è "accorto" che ora l'accelerazione è attiva, fa fede comunque dxdiag ;)

barneymayerson
16-09-2006, 18:15
ciao, ho una asus a8n-e e non riesco a installare il floppy. esiste un modo di installare i driver del raid senza floppy? grazie

ezio
16-09-2006, 18:37
puoi utilizzare il cdrom, integrandoli con il supporto d'installazione del sistema operativo.
A tale scopo puoi usare nlite (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=20)), o, meglio ancora, seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886) guida.

Più precisamente che problema hai con il floppy?

Capellone
17-09-2006, 13:49
Ciao a tutti
ho deciso di provare sulla mia scheda madre in firma (nforce 3 250gb) il pacchetto driver Remix 6.38 in quanto versione consigliata per stabilità e prestazioni, soprattutto per le memorie di massa. fin'ora ho usato con soddisfazione un pacchetto Asus di luglio 2005, una versione remix leggermente più evoluta del pacchetto 5.10 ufficiale Nvidia.
Purtroppo le prestazioni degli hard disk mi hanno veramente deluso: ho un ide singolo e un raid 0 sata entrambi su controller nvidia, e in entrambi i casi è diminuita la velocità di burst dell'interfaccia di parecchi MB/s, è aumentato l'utilizzo della cpu a circa il doppio e nel caso del raid è leggermente peggiorata la lettura sequenziale.
ho fatto le prove da una installazione di XP sp2 abbastanza pulita e senza programmi superflui in background. se volete vi mando i report di HD Tach.
Su quali benchmark e su quali schede madri di collaudo era possibile affermare che i drivers ide in questione erano i più veloci in assoluto?

ezio
17-09-2006, 21:06
I driver per il controller IDE versione 4.70, contenuti nel remix 6.38 e derivati dal pacchetto beta 6.14, sono risultati tra i più veloci in assoluto su numerose piattaforme, nforce2 e 3. Spulciando i vari thread del forum di Guru3d dovresti trovare diversi screen e bench a riguardo ;)
In particolare, per nforce3, tempo fa due o tre utenti postarono, se non ricordo male, alcuni screen di hdtach utilizzato su scheda madre msi (credo fosse la k8n neo2) che dimostravano la bontà dei 4.70.
E' comunque possibile che ciò non avvenga su tutti i sistemi, questo vale per ogni singolo pacchetto.

Durante il test hai disattivato eventuali antivirus o altri software che agiscono in background?

Se hai voglia posta comunque i tuoi risultati, è interessante e utile analizzare le performance su più configurazioni possibili :)

GogetaSSJ
17-09-2006, 22:12
Ciao ragazzi, sin da quando ho fatto nascere il mio sistema ho usato i driver Nvidia nForce 6.39 Beta modded presi da qui e non ho mai avuto nessun problema.

Da un paio di giorni a questa parte ogni tanto mi capita di ricevere una schermata blu con errore nel file nvmcp.sys sopratutto quando ascolto musica o interviene il sistema operativo con un effetto sonoro. Ho letto un pò di pagine in internet e ciò sembra causato dai driver audio che sono installati sul mio sistema... ora mi chiedo, come faccio a risolvere il problema? Posso installare altri driver audio adatti alla mia scheda mamma? Oppure mi consigliate di aggiornare l'intero pacchetto dei driver?

Possiedo una Asus A8N-E con chipset Nforce 4.

Grazie in anticipo.

djgusmy85
18-09-2006, 09:01
Prova ad installare i 6.86 ufficiali nVidia spuntando solo la casella dei driver audio :)

GogetaSSJ
18-09-2006, 09:43
"spuntando solo la casella dei driver audio" nel senso che devo installare solo quelli o non devo installarli?

ezio
18-09-2006, 10:04
nvmcp.sys fa appunto parte della componente audio dei driver NVIDIA.
Il problema della schermata blu dovrebbe essere stato definitivamente risolto con l'ultimo pacchetto (6.86) e le Directx9.0c.
Hai quindi due soluzioni.
1) Installa, come consigliato da djgusmy, solo la componente audio dei 6.86 nvidia, che sovrascriverà i driver audio esistenti, e controlla di avere l'ultima versione delle DirectX (puoi prelevare l'ultimo update di Agosto da QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=A1788990-5E11-4AE2-B5E7-CC576822AED4&displaylang=en), già che ci sono aggiorno anche il link nel primo post).

2) Installa i 6.39remix o i 6.86, senza la componente audio (togliendo quindi il segno di spunta durante il setup).
In questo caso dovrai installare per l'audio integrato i Realtek che, come da primo post, sono probabilmente superiori in termini di qualità rispetto ai driver nvidia, oltretutto vengono costantemente aggiornati.

Ciao :)

djgusmy85
18-09-2006, 10:13
"spuntando solo la casella dei driver audio" nel senso che devo installare solo quelli o non devo installarli?
Solo quelli ;)

ezio
18-09-2006, 10:17
gusmy non avevo notato la tua risposta, ho editato il punto 1 :D

Ciao!! :)

djgusmy85
18-09-2006, 10:21
gusmy non avevo notato la tua risposta, ho editato il punto 1 :D
LOL troppo buono :D
Già che ci siamo, che cambia tra le DirectX 08/2006 e quelle del SP2? Eppure la versione è esattamente la stessa (9.0c) :confused:

Gogeta, prova con quel tentativo, dovresti risolvere ;)

ezio
18-09-2006, 10:42
:D
Dovrebbero aver modificato solo qualche file, forse per correggere qualche falla nella sicurezza, non saprei...

djgusmy85
18-09-2006, 11:25
:D
Dovrebbero aver modificato solo qualche file, forse per correggere qualche falla nella sicurezza, non saprei...
Non è la prima volta che fanno sto scherzo... Anche nVidia ad esempio ha sfornato versioni di driver uguali, ma diverse :p
Ma almeno cambiate la versione, mannaggi'avvoi :D

ezio
18-09-2006, 12:06
http://www.toymaker.info/Games/html/directx_9_0c.html :)

GogetaSSJ
18-09-2006, 16:52
Solo quelli ;)

Ho voluto chiederlo per conferma xkè nella pagina principale ho letto che i nuovi driver audio non sono tanto stabili e in fase di test, quindi mi era venuto un dubbio :D

Comunque ora ho disinstallato gli NvMix ed ho messo gli ultimi Realtek e confermo che il pannello di controllo è + figo e la qualità sonora è superiore, non me lo aspettavo sinceramente. Il suono risulta più pieno e preciso, boh misteri dell'informatica.

Ora incrocio le dita e spero non si blocchi, in caso positivo.... GRAZIE A TUTTI PER LA RISOLUZIONE AL PROBLEMA ;) :D

Sawato Onizuka
19-09-2006, 16:05
boh misteri dell'informatica.

naa scelte "commerciali" discutibili :O :D

ezio
23-09-2006, 12:19
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware nel primo post; controllati i vari link

viatrapla
24-09-2006, 13:46
io faccio partire l'applicazione, mi scompatta il pacchetto (driver nvidia amd 6.68) e l'applicazione va in niente, non mi compare il wizard carica e poi scompare tutto...
suggerimenti?

ezio
24-09-2006, 13:49
intendi 6.86? :)
Comunque può darsi che il pacchetto da te scaricato sia corrotto, prova a rieseguire il download...

viatrapla
24-09-2006, 13:52
intendi 6.86? :)
Comunque può darsi che il pacchetto da te scaricato sia corrotto, prova a rieseguire il download...

provati a scaricare due volte il 6.86, provato con il 6.70, poi anche con il 9.35 Remix by Squall, mi da sempre lo stesso problema... :muro: :mc: :muro:

edit: provato anche i 6.85 mad/intel sempre uguale...

ezio
24-09-2006, 13:56
Davvero strano...
Estrai manualmente il pacchetto in una cartella sul desktop e avvia l'eseguibile del setup, non si sa mai :)

viatrapla
24-09-2006, 14:02
Davvero strano...
Estrai manualmente il pacchetto in una cartella sul desktop e avvia l'eseguibile del setup, non si sa mai :)

sono tutti exe i file, li estraggo e crasha.
poi provo ad andare nella cartella scompattata e far partire il setupe.exe, esce il logo nVidia, iniazializza poi scompare tutto....

provati anche i 6.85 e niente di fatto.

ho una asrock 939SLI32-eSATA2, però a sto punto mi sa che è un problema del sistema non tanto direttamente imputabile a caratteristicha hardware!!?!?!? :muro:

ezio
24-09-2006, 14:08
sono tutti exe i file, li estraggo e crasha.
durante l'estrazione?

viatrapla
24-09-2006, 14:53
durante l'estrazione?

il file che scarico è EXE, poi dopo l'estrazione ci sono file di diversa estensione... tra cui Setup.exe che faccio partire ma finisce tutt a puttane... :muro:

NetHak
24-09-2006, 15:06
il file che scarico è EXE, poi dopo l'estrazione ci sono file di diversa estensione... tra cui Setup.exe che faccio partire ma finisce tutt a puttane... :muro:
io proverei a riscaricare tutto il pacchetto

viatrapla
24-09-2006, 16:50
io proverei a riscaricare tutto il pacchetto

già fatto ma niente di fatto...

ezio
24-09-2006, 20:02
se il pacchetto risulta sempre corrotto prova a riscaricarlo con un altro browser e senza l'eventuale download manager :)

viatrapla
25-09-2006, 10:15
se il pacchetto risulta sempre corrotto prova a riscaricarlo con un altro browser e senza l'eventuale download manager :)

scaricato con firefox ed exlplorer....
stesso medesimo risultato... :muro: :muro: :muro:

ezio
25-09-2006, 11:00
Non ho proprio idea di cosa possa essere :(
Se scarichi un archivio compresso (zip, rar) da altre fonti risulta ugualmente corrotto?

NetHak
25-09-2006, 13:22
scaricato con firefox ed exlplorer....
stesso medesimo risultato... :muro: :muro: :muro:
può essere il tuo S.O. che è fottuto ? a me a volte capitava che con molti .exe dica che nn è un'applicazione di win 32 valida, dopo un bel format tutto tornava a funzionare...

viatrapla
25-09-2006, 14:57
Non ho proprio idea di cosa possa essere
Se scarichi un archivio compresso (zip, rar) da altre fonti risulta ugualmente corrotto?

il fatto che nessun archivio che ho scaricato è compresso... si scarica per tutti un eseguibile... :confused: :confused:

può essere il tuo S.O. che è fottuto ? a me a volte capitava che con molti .exe dica che nn è un'applicazione di win 32 valida, dopo un bel format tutto tornava a funzionare...

il fatto che ho formattato tutto un paio di giorni fa...
quello che mi fa specie e che non mi da nemmeno un messaggio di errore....
che tristezza.... :muro: :muro: :cry: :cry:

ezio
25-09-2006, 16:21
il fatto che nessun archivio che ho scaricato è compresso... si scarica per tutti un eseguibile... :confused: :confused:
quelli sono comunque archivi compressi, hanno l'estensione .exe perchè sono autoestraenti :)
Comunque non riesco proprio a capire cosa possa essere...

viatrapla
29-09-2006, 11:04
quelli sono comunque archivi compressi, hanno l'estensione .exe perchè sono autoestraenti :)
Comunque non riesco proprio a capire cosa possa essere...

cosa dici sarà la sfiga?????????

ezio
29-09-2006, 11:48
:asd:
Fai una prova, scarica l'archivio da un pc di qualche tuo conoscente ed estrai l'exe con Winrar sempre sullo stesso pc, quindi copia i file sul tuo hard disk e avvia l'installazione.
Altro proprio non mi viene in mente :(

lhawaiano
29-09-2006, 12:10
procurati i driver di rete e prova a reinstallarli...ovviamente non scaricarli dal tuo pc :p

cricchio974
29-09-2006, 18:22
bel lavoro ragazzi!

MAURIZIO81
04-10-2006, 17:28
scusate ragazzi
ho letto la prima pagina e vorrei un consiglio da voi.
Ho una Dfi ultra d
Vorrei sapere:
1) mi conviene installare gli ultimi driver nvidia 6.86 oppure i 6.39 Remix by djgusmy85??????? nel senso questi ultimi di cui ho letto pareri positivisssimi :D :D sono comunque basati su driver aggiornati????

2) per la dfi ultra d conviene mettere i driver audio nforce oppure quelli realtek?????se non ricordo male ho letto che consigliate questi ultimi

Grazie mille e scusate se ho posto domande gia trattate ma purtoppo sono lunghe da leggere 100 pagine :( :(

grazie mille

ezio
04-10-2006, 18:21
nel primo post ci sono tutte le risposte ;)
Comunque:
1)i 6.39 remix sono basati sui driver contenuti nel cd della ultra-d (ver.003), che ancora oggi risultano essere tra i migliori (se non i più veloci).
E' anche stato eliminato il firewall nvidia che causa quasi sempre solo problemi...
I 6.86, personalmente, mi sembrano ottimi, ma ad alcuni utenti non vengono installati automaticamente gli ide, che devono essere forzati manualmente da Gestione Periferiche. E a Shark79, se non ricordo male, rendono impossibile l'avvio del sistema.
Al momento, quindi, ti consiglio i 6.39remix o i penultimi 6.70 (ad esclusione del firewall, da non installare in ogni caso).

2)come da primo post, con i realtek (che vengono costantemente aggiornati) dovresti trovarti meglio ;)

Ciao

ezio
05-10-2006, 12:37
** Controllo Periodico Link, Aggiunti ulteriori link supporto Maxtor, Editate conclusioni nForce4 **

AndreaG.
05-10-2006, 12:41
** Controllo Periodico Link, Aggiunti ulteriori link supporto Maxtor, Editate conclusioni nForce4 **


Grande Ezio, corro subito a dare una occhiata :)

ezio
05-10-2006, 12:46
Niente di eclatante comunque, ordinaria manutenzione ;).
In giornata, come avevo promesso tempo fa, inserisco anche la parte relativa all'nforce professional...

ezio
05-10-2006, 14:31
Driver nForce 11.09 WHQL beta

http://www.hwupgrade.it/download/file/2920.html

Chipset supportati:
nForce 4
nForce 590, 570, 550
MCP61.

Dotati di certificazione WHQL (comunque non ufficiali).

Ethernet Driver MCP61 (v65.21) "WHQL"
Network Management Tools MCP61 (v65.23)
SMBus Driver (v4.57) "WHQL"
Installer (v5.18)
IDE SataRAID Driver (v6.86) "WHQL"
IDE SataIDE Driver (v6.86) "WHQL"
RAIDTOOL Application (v6.86)
Display Driver (v91.48) "WHQL"

A quanto pare nVidia ha deciso di unificare i pacchetti per nForce 4 e 5...

STDK
05-10-2006, 14:51
Driver nForce 11.09 WHQL beta

http://www.hwupgrade.it/download/file/2920.html

Chipset supportati:
nForce 4
nForce 590, 570, 550
MCP61.

Dotati di certificazione WHQL (comunque non ufficiali).

Ethernet Driver MCP61 (v65.21) "WHQL"
Network Management Tools MCP61 (v65.23)
SMBus Driver (v4.57) "WHQL"
Installer (v5.18)
IDE SataRAID Driver (v6.86) "WHQL"
IDE SataIDE Driver (v6.86) "WHQL"
RAIDTOOL Application (v6.86)
Display Driver (v91.48) "WHQL"

A quanto pare nVidia ha deciso di unificare i pacchetti per nForce 4 e 5...

Non sono ufficiali, ma dove li hanno trovati?

ezio
05-10-2006, 14:56
QUI (http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20nforce.htm) ad esempio...

Intanto segnalo a tutti che Guru3d e i relativi link ai remix presenti in prima pagina sono momentaneamente down, il tutto dovrebbe risolversi un un paio di giorni (stanno spostando i server).

STDK
05-10-2006, 15:23
QUI (http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20nforce.htm) ad esempio...

Intanto segnalo a tutti che Guru3d e i relativi link ai remix presenti in prima pagina sono momentaneamente down, il tutto dovrebbe risolversi un un paio di giorni (stanno spostando i server).

Chi li ha provati?

itaipu
05-10-2006, 16:31
sono in procinto di un bel formattone

di questo sistema:
a8n sli se
amd athlon 64 xp 3800x2 toledo
2 gb ram
sapphire ati x800gto 256 mb pci express
hd 40 gb maxtor ata con windows xp professional service pack 2
hd 300 gb maxtor sata II
hd 200 gb western digital sata II
hd 80 gb maxtor esterno ieee 1394

volevo da voi un bel consiglio:
quale nforce 4 metto
,fermo restando che non installerò ne il firewall nvidia ne i drive ethernet,
i 6.86 ?
i 6.70 ?
i 6.39 remix ?

aspetto fiducioso grazie ragazzi

p.s.: mi sorge un dubbio devo installare gli nforce 4 amd o gli nforce 4 amd sli x 16

ezio
05-10-2006, 16:42
un piccolo sforzo:

nForce 4 (e derivati)
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4 (escluso X16), è al momento quello di installare i nuovi 6.39 remix firmati djgusmy, basati sugli ottimi driver DFI per la ultra-d; risultano stabili e performanti, da provare.


Driver per nforce4 AMD ;)

itaipu
05-10-2006, 16:51
un piccolo sforzo:


Driver per nforce4 AMD ;)


ok grazie vado con i 6.39

per quanto riguarda gli audio invece?
ho visto qualche pagina prima che scrivi che ci sono dei problemi

nvmcp.sys fa appunto parte della componente audio dei driver NVIDIA.
Il problema della schermata blu dovrebbe essere stato definitivamente risolto con l'ultimo pacchetto (6.86) e le Directx9.0c.
Hai quindi due soluzioni.
1) Installa, come consigliato da djgusmy, solo la componente audio dei 6.86 nvidia, che sovrascriverà i driver audio esistenti, e controlla di avere l'ultima versione delle DirectX (puoi prelevare l'ultimo update di Agosto da QUI, già che ci sono aggiorno anche il link nel primo post).

2) Installa i 6.39remix o i 6.86, senza la componente audio (togliendo quindi il segno di spunta durante il setup).
In questo caso dovrai installare per l'audio integrato i Realtek che, come da primo post, sono probabilmente superiori in termini di qualità rispetto ai driver nvidia, oltretutto vengono costantemente aggiornati

mi sorge una domanda
visto che in prima pagina scrivi che gli audio dei 6.86 vanno male e hanno poco buffer non è meglio metterci quelli dei 6.70?

ezio
05-10-2006, 16:55
Quel caso è piuttosto isolato.
Non dovresti avere problemi, comunque, come da primo post, ti consiglio di usare direttamente i realtek ;)
Sono costantemente aggiornati, sembrano offrire una qualità del suono superiore, il mixer è completo e funzionale :)

itaipu
05-10-2006, 17:07
Quel caso è piuttosto isolato.
Non dovresti avere problemi, comunque, come da primo post, ti consiglio di usare direttamente i realtek ;)
Sono costantemente aggiornati, sembrano offrire una qualità del suono superiore, il mixer è completo e funzionale :)



ok allora ti faccio un'ultima domanda stupida

se vado su realtek

quali driver devo scaricare visto che ho un ALC850 Driver V5.10.0.5870?

QUESTI QUI?
A3.93 aggiornati al 4 ottobre 2006? perchè altri non ne trovo

grazie per la pazienza

p.s.: ultimissima cosa veramente
la mia asus a8n sli se da manuale dice che ha una pci express x 16 come tutte le altre boh non ci sto a capi' niente

ezio
05-10-2006, 17:26
I 3.93 sono i driver giusti ;)

Avere uno slot pciex 16x non significa avere un nForce4 x16.
Con il chipset della tua mobo (nForce4 SLI), utilizzando due schede in SLI avrai due slot pciex funzionanti a 8x.

Con l'x16, invece:

PS: nF4 SLI 16x è l'ultimo chipset prodotto da nVidia e, al contraio dell'nF4 SLI liscio, permette di utilizzare lo SLI a 16x su entrambe le schede anzichè gli 8x della versione precedente.

itaipu
05-10-2006, 17:30
I 3.93 sono i driver giusti ;)

Avere uno slot pciex 16x non significa avere un nForce4 x16.
Con il chipset della tua mobo (nForce4 SLI), utilizzando due schede in SLI avrai due slot pciex funzionanti a 8x.

Con l'x16, invece:


sei un mito

p.s.:

giovinazzo la conosco bene visto che ho origini (da parte di mia nonna materna ,che idDio la tenga in gloria) da Terlizzi

ciao e buona giornata

ezio
05-10-2006, 17:35
Grande! :D
Terlizzi la conosco bene ;)

Se hai problemi siamo qui...

Ciao :)

itaipu
05-10-2006, 18:53
Grande! :D
Terlizzi la conosco bene ;)

Se hai problemi siamo qui...

Ciao :)


ok grazie

GogetaSSJ
05-10-2006, 19:12
Qualcuno ha provato i Realtek 3.93 usciti poco fa? Conviene fare l'upgrade dalla versione 3.92?

Ribadisco che ho installato i realtek ed ho risolto i problemi audio, inoltre sono NETTAMENTE migliori rispetto ai driver nvidia, sono + pieno e preciso, senza tralasciare il pannello di controllo più funzionale ;)

Ps: Io sono di Beri, ma siamo tutti pugliesi qui? :D
http://www.corvomela.it/Frasi%20celebri/Banfi/Banfi2.jpg

Simonex84
05-10-2006, 19:15
Qualcuno ha provato i Realtek 3.93 usciti poco fa? Conviene fare l'upgrade dalla versione 3.92?

Ribadisco che ho installato i realtek ed ho risolto i problemi audio, inoltre sono NETTAMENTE migliori rispetto ai driver nvidia, sono + pieno e preciso, senza tralasciare il pannello di controllo più funzionale ;)

Ps: Io sono di Beri, ma siamo tutti pugliesi qui? :D
http://www.corvomela.it/Frasi%20celebri/Banfi/Banfi2.jpg


Io sono un po' più a nord :D :D :D

Comuqnue uso i 3.93 e vanno senza problemi.

itaipu
05-10-2006, 19:20
Grande! :D
Terlizzi la conosco bene ;)

Se hai problemi siamo qui...

Ciao :)


ezio una cosa

sono andato sul link del download www.hupgrade.it dei 3.93
e dice che questi driver non sono per gli alc850

mi sai dare qualche altra delucidazione?

ezio
05-10-2006, 20:36
installa gli ultimi 3.93 senza problemi ;)

itaipu
06-10-2006, 09:45
installa gli ultimi 3.93 senza problemi ;)


grazie ancora

Sawato Onizuka
06-10-2006, 15:21
A quanto pare nVidia ha deciso di unificare i pacchetti per nForce 4 e 5...

in ogni caso io consiglio gli ultimi nware 6.10, su nf2/3/4 ovvio :read:

lhawaiano
06-10-2006, 16:28
in ogni caso io consiglio gli ultimi nware 6.10, su nf2/3/4 ovvio :read:
nf2 li terrei da parte per i 6.37 beta modded

STDK
06-10-2006, 17:31
in ogni caso io consiglio gli ultimi nware 6.10, su nf2/3/4 ovvio :read:

Quali sarebbero?
Io ho messo gli ultimi disponibili sul sito nvidia pero' non mi installano in controller parallel ATA..

ezio
07-10-2006, 09:36
in ogni caso io consiglio gli ultimi nware 6.10, su nf2/3/4 ovvio :read:
ti riferisci a quei pacchetti unificati di cui parlasti un po' di tempo fa in questo thread? Ricordo di averlo provato sulla ultra-d e i driver dfi mi erano sembrati migliori :)
Potresti riproporci i link? Così vedo di aggiungere il tutto nel primo post, poi traiamo le conclusioni. Grazie come sempre ;)
nf2 li terrei da parte per i 6.37 beta modded
Microsoft ci ha chiesto di poter apporre la certificazione WHQL gratis :D

Io ho messo gli ultimi disponibili sul sito nvidia pero' non mi installano in controller parallel ATA..
come da primo post, è un problema noto e basta forzare l'installazione degli ide da gestione periferiche ;)

mone85
07-10-2006, 09:53
Ragazzi ho un piccolo problema con una scheda madre asus a7n8x-mx acquistata da un utente del mercatino (chipset nforce2) e la scheda ethernet integrata... ho installato il sistema da zero (windows xp pro sp2) e caricato gli ultimi driver per chipset nforce disponibili sul sito nvidia. Risultato = la scheda di rete viene configurata, riconosce il cavo collegato, prende l' indirizzo ip assegnato in dhcp, invia pacchetti ma non ne riceve (0 assoluto nelle proprietà della stessa)!
Consigliato dal venditore ho rimosso i driver ethernet e installato i 6.37 beta modded by djgusmy85, niente da fare, stesso problema...
Ho anche forzato l' installazione dei driver scompattando l' intero archivio e installandolo dalla gestione periferiche, il driver viene caricato correttamente ma non cambia nulla
Qualche suggerimento a riguardo?

Stasera proverò anche a formattare e a installare subito il remix senza passare da quelli ufficiali

:muro:

Sawato Onizuka
07-10-2006, 17:15
Potresti riproporci i link?

http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-10.exe

sono recenti questi siccome prima i 6.10 esistevano già ma erano per x64, secondo alcuni utenti di nforcersq funzionano bene sui loro nf2 ;)

http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x64_06-10.exe

testati su K8N Neo (nf3 250gb) & K8N Neo4 (nf4 ultra :ciapet: )

:)

djgusmy85
07-10-2006, 17:39
secondo alcuni utenti di nforcersq funzionano bene sui loro nf2 ;)
Sì, ok, però è un po' generica la cosa. Anche i 5.10 funzionano bene su nF2, il punto è quanto bene. Avendo testato ogni versione di ogni componente, i risultati migliori sono stati accorpati nei 6.37 Beta modded. Che versioni singole hanno questi 6.10?

ezio
07-10-2006, 19:24
Grazie Sawato ;)
Ragazzi ho un piccolo problema con una scheda madre asus a7n8x-mxCUT
Attendiamo notizie dopo il format :)

mone85
08-10-2006, 00:14
Niente da fare... formattato e installato il remix immediatamente, stesso problema, la scheda di rete invia ma non riceve... l' ho disattivata da bios e installato una dlink pci :muro:

Sawato Onizuka
08-10-2006, 23:39
Che versioni singole hanno questi 6.10?

subito capo, ecco la log ufficiale :stordita:

About MEI's nWare

MEI's nWare is a set of drivers for the NVIDIA nForce series chipsets (i.e. the package should works from the first nForce 420-D to the latest nForce 590 SLI).

It was tested by on :
- NVIDIA nForce3 250Gb (MSI K8N Neo Platinum)
- NVIDIA nForce4 Ultra (MSI K8N Neo4 Platinum)
- NVIDIA GeForce 6150/nForce 430 (ASUS A8N-VM CSM)
But according to feedbacks it works also pretty well on nForce2.

Anyway, feedbacks will be much appreciated, just go at the dedicated forum section of Planet NVIDIA (www.planetnvidia.com).

Frequently Asked Questions (FAQ)

- Q - Is this driver set WHQL?
- A - I always try to keep WHQL certificate working, but each driver of the set that is modified will lost its WHQL authentication, even though it will keep the fact that it is a good driver.

- Q - Can I slipstream these drivers in my Windows CD?
- A - Yes, it works. But keep it mind that IDE drivers aren't WHQL certificate so slipstreaming isn't recommended, or use nLite. The display driver could create problem.

Content of MEI’s nWare Release 06.10 (x86)

The package is made for Windows 2000/XP 32-bit OS and is International. It contains the following drivers:

Installer version 5.18

GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.57 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)

IDE SATA_IDE driver version 6.86
IDE Legacy PATARAID driver version 6.86
IDE SATARAID driver version 6.86
RAIDTOOL application version 6.86

Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.21
Network management tools version 65.23

Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51

Display driver (ForceWare) version 91.48

ezio
09-10-2006, 15:25
Allora, iniziamo con l'inquadrare meglio le componenti di questo pacchetto.

GART driver version 4.40
--> ottimi

Memory controller driver version 4.40
--> ottimi

SMBus driver version 4.57
--> a me il pacchetto 6.86 ufficiale nvidia, sotto quest'aspetto, mi è sembrato molto performante (dfi ultra-d e 3800+ x2), anche se i driver per l'Smbus 4.45 dei 6.53 remix sembrano ancora i migliori.
Condivido comunque la scelta...

IDE SATA_IDE driver version 6.86, IDE Legacy PATARAID driver version 6.86, IDE SATARAID driver version 6.86, RAIDTOOL application version 6.86
--> derivando dai 11.09 WHQL beta, non conosco prestazioni e stabilità...

Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
--> gli stessi presenti, ad esempio, nel pacchetto 8.22 Remix 5.0 creato da Squall & HLH; alcuni utenti in questo forum hanno parlato di problemi a riguardo...

Ethernet NRM driver version 65.21, Network management tools version 65.23
--> derivando anch'essi dai 11.09 WHQL beta, non conosco caratteristiche ed eventuali difetti

Audio driver version 4.66 (WHQL)
--> da che pacchetto sono stati estrapolati?
Audio utility version 4.51
--> ottimi

Comunque si tratta di un pacchetto interessante, appena ho tempo lo provo ;)
Sono benvenute le osservazioni di chi, eventualmente, l'ha già provato :)

Niente da fare... formattato e installato il remix immediatamente, stesso problema, la scheda di rete invia ma non riceve... l' ho disattivata da bios e installato una dlink pci :muro:
sicuro che non fosse un problema di impostazioni?

Sawato Onizuka
09-10-2006, 17:56
Audio driver version 4.66 (WHQL)

saltando quella schifosa 4.65 :mbe: sapevo che la 4.66 originariamente era una beta (custom) x vista, ma l'hanno adattata su parecchi remix questa 4.66, nel caso la provi puoi controllare come sono stati modificati i buffer audio ? (vedi paragrafo sulla 4.65 nel mio topic) :)

ezio
09-10-2006, 18:28
Effettivamente cercando in rete sembrano dei driver per Vista adattati ad Xp, se li provo su qualche sistema con audio integrato controllo il buffer e vi dico ;)
Sono curioso di avere opinioni sui nuovi ethernet :)

mone85
09-10-2006, 20:11
sicuro che non fosse un problema di impostazioni?

Bho... ho installato windows xp sp2, installato i driver sia ufficiali (la prima volta) che il remix (la seconda volta)... collegato il cavo di rete, invia ma non riceve dopo aver preso l' indirizzo ip in dhcp
Da bios non c'è nulla, e al sistema operativo non ho fatto niente, subito testata dopo aver installato tutto da zero! L' utente che me l' ha venduta dice di aver avuto gli stessi problemi prima, quindi penso ad un difetto della porta a questo punto (ho anche provato a disattivare il firewall di xp, nulla...)
Una dlink pci appena installata, invece, funziona senza problemi al primo colpo

slivio...
09-10-2006, 21:06
dove trovo questi nuovi nforce??

Grave Digger
09-10-2006, 21:53
mone85 il bios è quello originale....hai provato ad aggiornare????io non mi sono sbattuto più di tanto a suo tempo perchè l'ho usata solo per 7 mesi......io avevo pensato qualche tempo fa di farci un piccolo media center ;) ....secondo me però non è un problema hardware,perchè di funzionare funziona in invio,ed il so la riconosce senza fare storie.....

mone85
09-10-2006, 22:13
Credevo fosse già aggiornato, non ho neanche guardato :doh:
Adesso provo...

mone85
09-10-2006, 22:36
Niente da fare... uguale a prima... :(

mone85
09-10-2006, 22:48
Niente da fare... uguale a prima... :(

Grave Digger
09-10-2006, 23:18
mi spiace veramente...io credevo fosse risolvibile....capisco cosa significhi dover sacrificare uno slot pci quando se ne hanno a disposizione solo 3 :( ....

ezio
10-10-2006, 10:53
saltando quella schifosa 4.65 :mbe: sapevo che la 4.66 originariamente era una beta (custom) x vista, ma l'hanno adattata su parecchi remix questa 4.66, nel caso la provi puoi controllare come sono stati modificati i buffer audio ? (vedi paragrafo sulla 4.65 nel mio topic) :)
Allora, ne ho parlato direttamente con MEI e squall_leonhart69r, i due autori del pacchetto.
La limitazione del buffer è stata introdotta con Vista, e i 4.65 ne sono appunto l'anticipazione.
Il .inf dei 4.66 introdotti negli nWare 6.10 è stato appositamente modificato per aggirare questo limite, anche se ciò significa invalidare la certificazione WHQL ;)

Ora ovviamente gli ho chiesto cosa c'è da modificare, così in futuro sapremo anche noi come operare su altri pacchetti :D :fagiano:

QUI (http://www.nforcershq.com/forum/2-vt67916.html?postdays=0&postorder=asc&&start=10) trovate la discussione (in inglese), compresa una traduzione del readme in italiano (me l'hanno chiesta, perchè non farla :D ), a breve avrete anche l'installer in italiano ;)
dove trovo questi nuovi nforce??
Sawato ha postato i link qualche post fa, sempre in questa pagina...

@ mone85: mi dispiace davvero, è un peccato non poter sfruttare l'ethernet integrata. Il fatto che venga riconosciuta e che tu riesca ad inviare pacchetti mi fa sempre pensare che si possa trattare di un problema software, ma non utilizzando un collegamento ethernet non so dirti molto...

ezio
11-10-2006, 09:22
Bene ragazzi, come suggeritomi dallo stesso squall_leonhart69r, per disattivare la limitazione del buffer audio nei nuovi driver nvidia basta eliminare le seguenti voci dal file nvmcp.inf:

;;VAPU voice settings
HKR,Settings\VAPU,Num2DVoices,1,14,00,00,00
HKR,Settings\VAPU,Num3DVoices,1,10,00,00,00

Chi mi fa una prova e controlla con Everest? :)


EDIT: infatti confrontando il file dei 4.65 con quello dei 4.62, mancano proprio quelle stringhe ;)

Sawato Onizuka
11-10-2006, 17:50
infatti confrontando il file dei 4.65 con quello dei 4.62, mancano proprio quelle stringhe

grazie per il pvt :mano: :D

ezio
11-10-2006, 17:52
dovere :D
Se hai la possibilità di fare qualche prova ancora meglio :)

samuelx
12-10-2006, 20:12
Ho qualche problema con la scheda di rete, una volta installati i driver (provati anche quelli del sito dfi.com) dice che la scheda ha dei driver sbagliati o non compatibili con la scheda :mbe:

ilsant0
12-10-2006, 20:39
nel primo post ci sono tutte le risposte ;)
Comunque:
1)i 6.39 remix sono basati sui driver contenuti nel cd della ultra-d (ver.003), che ancora oggi risultano essere tra i migliori (se non i più veloci).
E' anche stato eliminato il firewall nvidia che causa quasi sempre solo problemi...
I 6.86, personalmente, mi sembrano ottimi, ma ad alcuni utenti non vengono installati automaticamente gli ide, che devono essere forzati manualmente da Gestione Periferiche. E a Shark79, se non ricordo male, rendono impossibile l'avvio del sistema.
Al momento, quindi, ti consiglio i 6.39remix o i penultimi 6.70 (ad esclusione del firewall, da non installare in ogni caso).

2)come da primo post, con i realtek (che vengono costantemente aggiornati) dovresti trovarti meglio ;)

Ciao

Scusate, mi spiegate come si fa a forzarli manualmente da gestione periferiche?
Ho una A8N-E e dopo il format se installo subito i driver 6.86 non mi installa gli ide pata e mi lascia una periferica sconosciuta.
Devo installare prima i driver dal cd della mobo , disistallarli e poi installare gli ultimi....
Aiuto pse
Grazie

STDK
12-10-2006, 20:46
Scusate, mi spiegate come si fa a forzarli manualmente da gestione periferiche?
Ho una A8N-E e dopo il format se installo subito i driver 6.86 non mi installa gli ide pata e mi lascia una periferica sconosciuta.
Devo installare prima i driver dal cd della mobo , disistallarli e poi installare gli ultimi....
Aiuto pse
Grazie

Si fai così, anche senza disinstallare i vecchi driver..
Ciao

lancer
13-10-2006, 08:55
tutti i driver elencati alla pagina iniziale sono per 2k/xp?
un paio d'anni fa avevo provato tutti i vari remix per trovare il miglior compromesso per la mia epox 8rda+ con win98 che uso tuttora in dual boot e vorrei sapere se esistono driver modificati per poter far girare win98 su piattaforme nforce 3/4... ora non ricordo più i siti stranieri dove si sfornavano i remix, qualcuno può aiutarmi?
ciao :)

ilsant0
13-10-2006, 11:06
Si fai così, anche senza disinstallare i vecchi driver..
Ciao

Si ma volendo installare direttamente i driver 6.86 dopo un bel format come faccio??

ezio
13-10-2006, 11:18
Ho qualche problema con la scheda di rete, una volta installati i driver (provati anche quelli del sito dfi.com) dice che la scheda ha dei driver sbagliati o non compatibili con la scheda :mbe:
Su quale scheda madre? Tieni presente che spesso ci sono due porte ethernet, una Marvell e una resa disponibile dall'nForce.
Scusate, mi spiegate come si fa a forzarli manualmente da gestione periferiche?
Ho una A8N-E e dopo il format se installo subito i driver 6.86 non mi installa gli ide pata e mi lascia una periferica sconosciuta.
Devo installare prima i driver dal cd della mobo , disistallarli e poi installare gli ultimi....

Si ma volendo installare direttamente i driver 6.86 dopo un bel format come faccio??
Forzarli manualmente significa applicarli da Gestione Periferiche.
Clicca con il tasto destro sulla periferica in questione (ad esempio il controller IDE) e seleziona Aggiorna Driver, nella finestra che ti si presenza seleziona "installa da un elenco o percorso specifico", nella schermata successiva spunta "Non effettuare la ricerca. la scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente". Utilizzando poi il pulsante Disco Driver potrai indicare il .inf relativo ai driver IDE contenuto nella cartella in cui avrai preventivamente estratto il pacchetto 6.86.
tutti i driver elencati alla pagina iniziale sono per 2k/xp?
un paio d'anni fa avevo provato tutti i vari remix per trovare il miglior compromesso per la mia epox 8rda+ con win98 che uso tuttora in dual boot e vorrei sapere se esistono driver modificati per poter far girare win98 su piattaforme nforce 3/4... ora non ricordo più i siti stranieri dove si sfornavano i remix, qualcuno può aiutarmi?
ciao :)
Non ci sono nuovi remix per Win98/ME da quel che mi risulta, dai comunque un'occhiata su Guru3d.com ;)
Gli ultimi ufficiali per nforce3 e il vecchio sistema operativo MS sono i 4.27 (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_win9x_4.27.html).

Franz.b
13-10-2006, 12:20
Non ci sono nuovi remix per Win98/ME da quel che mi risulta, dai comunque un'occhiata su Guru3d.com ;)
Gli ultimi ufficiali per nforce3 e il vecchio sistema operativo MS sono i 4.27 (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_win9x_4.27.html).

potete mettere queste info sul primo post? mi sarebbero servite tempo fa e non avevo tempo di postare la richiesta d'aiuto.
se a qualcuno servono in futuro può essere utile.

nessuno ha mai avuto a che fare con winNt e questi chipset? è un s.o. che spesso alcune aziende usano ancora...

thanks a lot

ilsant0
13-10-2006, 12:34
Forzarli manualmente significa applicarli da Gestione Periferiche.
Clicca con il tasto destro sulla periferica in questione (ad esempio il controller IDE) e seleziona Aggiorna Driver, nella finestra che ti si presenza seleziona "installa da un elenco o percorso specifico", nella schermata successiva spunta "Non effettuare la ricerca. la scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente". Utilizzando poi il pulsante Disco Driver potrai indicare il .inf relativo ai driver IDE contenuto nella cartella in cui avrai preventivamente estratto il pacchetto 6.86.


Come percorso indico sotto IDE/XP/LEGACY???

ezio
13-10-2006, 12:38
potete mettere queste info sul primo post? mi sarebbero servite tempo fa e non avevo tempo di postare la richiesta d'aiuto.
se a qualcuno servono in futuro può essere utile.
nessuno ha mai avuto a che fare con winNt e questi chipset? è un s.o. che spesso alcune aziende usano ancora...
thanks a lot

Hai ragione, provvedo al più presto (anche in giornata spero).
Creo un elenco, a fine post, dei driver per win9x e Xp64bit, se poi avete suggerimenti sul layout della guida in prima pagina sono ben accetti.

Quanto a Windows Nt, il discorso è un po' diverso.
Per i suoi chipset, al contrario delle schede grafiche, nVidia non ha reso disponibili pacchetti specifici per questo sistema operativo.
I driver per Win2k dovrebbero funzionare correttamente anche su NT (meglio se con l'ultimo servicepack).

C'è da considerare però l'utenza tipica di questo SO, prettamente aziendale, e che quindi spesso non necessita di prestazioni al top ma di assoluta stabilità durante l'utilizzo dei pc. Ciò probabilmente giustifica la mancanza di pacchetti specifici, e i driver standard forniti con il sistema operativo garantiscono perfetta stabilità e buone prestazioni.

ezio
13-10-2006, 12:41
Come percorso indico sotto IDE/XP/LEGACY???
Esatto, trovi il file nvatabus.inf ;)

ilsant0
13-10-2006, 12:46
Perfetto!..problema dei controller parall. risolto.
Altro problema! :muro:
Resta cmq una periferica sconosciuta in gestione risorse.
Su GENERALE mi indica ubicazione:su bus PCI
su DETTAGLI come ID istanza periferica mi dice
ACPI\ATK0110\1010110
che roba e'?
ho una mobo a8e-n con su dualcore 4400x2

Se installo prima i driver nvidia a corredo con cd scompare.... :help:

ezio
13-10-2006, 12:57
Perfetto!..problema dei controller parall. risolto.
Altro problema! :muro:
Resta cmq una periferica sconosciuta in gestione risorse.
Su GENERALE mi indica ubicazione:su bus PCI
su DETTAGLI come ID istanza periferica mi dice
ACPI\ATK0110\1010110
che roba e'?
ho una mobo a8e-n con su dualcore 4400x2

Se installo prima i driver nvidia a corredo con cd scompare.... :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12543063&postcount=1494
;)

Metto anche questo nel primo post :D

ilsant0
13-10-2006, 13:18
Controlla che non sia il driver acpi Asus ;)
Aggiorna manualmente i driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd della tua scheda madre (non ricordo il percorso esatto).

uhmmmm....possibile che sul mio cd non c'e'??? :mbe:


-----------------------------------------------------------------
TROVATO!... :D
Uhmmmm pero' e' nelle dir dei software....e ce ne sono 4 o 5 atk2000.inf....ma a che serve??

Franz.b
13-10-2006, 14:28
Hai ragione, provvedo al più presto (anche in giornata spero).
Creo un elenco, a fine post, dei driver per win9x e Xp64bit, se poi avete suggerimenti sul layout della guida in prima pagina sono ben accetti.

Quanto a Windows Nt, il discorso è un po' diverso.
Per i suoi chipset, al contrario delle schede grafiche, nVidia non ha reso disponibili pacchetti specifici per questo sistema operativo.
I driver per Win2k dovrebbero funzionare correttamente anche su NT (meglio se con l'ultimo servicepack).

C'è da considerare però l'utenza tipica di questo SO, prettamente aziendale, e che quindi spesso non necessita di prestazioni al top ma di assoluta stabilità durante l'utilizzo dei pc. Ciò probabilmente giustifica la mancanza di pacchetti specifici, e i driver standard forniti con il sistema operativo garantiscono perfetta stabilità e buone prestazioni.

ok grazie! cmq non è sempre necessariamente così con winNt: ho provato ad aiutare un amico che, appunto, ha una piccola azienda e pc vecchiotti proprio perchè i programmi che usa girano solo su winNt. Ogni tentativo di portarli su w2k o wxp è fallito. tali programmi poi sono di piuttosto pesanti (grafica 3d) e le prestazioni conterebbero... almeno per le postazioni, per il server va benissimo il 486! Riuscire a portare wNt su un pc quasi recente già sarebbe un passo avanti. abbiamo provato con dei PentiumIV ma non termina l'installazione, poi non conosco le piattaforme intel e i relativi chipset. ora proveremo su amd e proveremo sia chipset nVidia che via... vedremo.
anche sulle schede grafiche ci sono problemi e per le ati non ci sono driver se non per schede vecchie e fuori mercato, anche se basterebbero delle R9250 come prestazioni. proveremo anche le Nvidia...
cmq già il fatto che si possa far girare il s.o. senza driver "perfetti" sarebbe buono, porterebbe cmq a incrementi notevoli di prestazioni solo con l'hardware più recente.
cambiare software è improponibile, implicherebbe cambiare tutto il sistema di database che c'è dietro, perdere la possibilità di partire da disegni già fatti e modificarli ecc... rapporto costi/benefici tragicomico.

insomma, non è detto che winNt venga montato solo per la sua straordinaria (?) stabilità.

ezio
13-10-2006, 15:07
ho parlato appositamente di utenza "tipica" ;)
Sono d'accordissimo con il tuo discorso, purtroppo però il mercato segue la sua strada, indipendentemente dalle esigenze dei clienti...
uhmmmm....possibile che sul mio cd non c'e'??? :mbe:
TROVATO!... :D
Uhmmmm pero' e' nelle dir dei software....e ce ne sono 4 o 5 atk2000.inf....ma a che serve??
sì, non ricordavo dove fosse precisamente ;)
Serve a... chiedilo ad Asus :D
Trattandosi di Acpi sarà relativo a qualche funzione di risparmio energetico e/o assegnazione degli IRQ... Sarebbe stato meglio evitare questo inconveniente, ad esempio integrando i driver in Windows. Valli a capire :D

STDK
13-10-2006, 15:28
ho parlato appositamente di utenza "tipica" ;)
Sono d'accordissimo con il tuo discorso, purtroppo però il mercato segue la sua strada, indipendentemente dalle esigenze dei clienti...

sì, non ricordavo dove fosse precisamente ;)
Serve a... chiedilo ad Asus :D
Trattandosi di Acpi sarà relativo a qualche funzione di risparmio energetico e/o assegnazione degli IRQ... Sarebbe stato meglio evitare questo inconveniente, ad esempio integrando i driver in Windows. Valli a capire :D

Non voglio fare polemica, ne creare il panico :D cmq quando ho avuto per le maini MB ASUS ho sempre avuto qualche problema, chissà perchè. Una volta mi ricordo di una mandata di piastre le quali non davano alimentazione alla ventola della CPU, poi si scropri' che era un problema della ver. del bios. :sofico:

ezio
13-10-2006, 15:37
può capitare con le piattaforme di tutti i produttori, ma siamo OT ;) :D

STDK
13-10-2006, 15:46
uhmmmm....possibile che sul mio cd non c'e'??? :mbe:


-----------------------------------------------------------------
TROVATO!... :D
Uhmmmm pero' e' nelle dir dei software....e ce ne sono 4 o 5 atk2000.inf....ma a che serve??

A me li ha installati insieme al controller P-ATA ;)

Franz.b
13-10-2006, 17:53
ho parlato appositamente di utenza "tipica" ;)
Sono d'accordissimo con il tuo discorso, purtroppo però il mercato segue la sua strada, indipendentemente dalle esigenze dei clienti...


ovvio!
gliel'ho già detto che secondo me hanno sbagliato ad affidarsi ad un software così poco elastico e così costoso... e a non aggiornarsi più frequentemente...
ok scusate basta :ot:

samuelx
13-10-2006, 22:42
Su quale scheda madre? Tieni presente che spesso ci sono due porte ethernet, una Marvell e una resa disponibile dall'nForce.


scusa ho sbagliato discussione, cmq era la dfi nf3 ho anche risolto utilizzando i driver ethernet del pack 9.35

ezio
14-10-2006, 10:26
Bene :)

kosimiro
14-10-2006, 13:58
qual è il miglior driver per l'nforce 3 ? :)

ezio
14-10-2006, 14:14
primo post...

foxmolder5
14-10-2006, 14:27
devo acquistare una scheda Asus M2NPV-VM con chipset nforce4 430/410. ho letto tutto il primo post e lì viene consigliato di installare i drivere moddend. confermate?devo fare qualche accortezza (non installare la parte firewall o altro?
ma in questo pacchetto sono inclusi i driver video?io utilizzerei tale mobo collegata ad un router (quindi la lan mi server) e non avrei dischi maxtor.

ezio
14-10-2006, 15:56
I 6.39remix vanno benissimo ;)
I pacchetti indicati non contengono driver video, devi procurarteli separatamente dal sito nVidia.
Come da primo post, meglio non installare il firewall (oltretutto se hai un router probabilmente avrai a disposizione un firewall hardware integrato).

foxmolder5
14-10-2006, 16:58
I 6.39remix vanno benissimo ;)
I pacchetti indicati non contengono driver video, devi procurarteli separatamente dal sito nVidia.
Come da primo post, meglio non installare il firewall (oltretutto se hai un router probabilmente avrai a disposizione un firewall hardware integrato).

per non installare il firewall, lo deseleziono semplicemente al momento dell'installazione dei driver o devo fare altro?
però guardando la lista dei driver sul sito nvidia non ho ben capito quali driver prendere per il video integrato. vanno bene i driver video normali per le gforce?

ezio
14-10-2006, 17:21
Come ho suggerito qualche giorno fa ad un altro utente, estrai l'archivio del pacchetto driver che vuoi installare ed elimina la cartella NAM, così eviti di installare accidentalmente il firewall ;)

nVidia 410/430 sta ad indicare il southbridge della mobo; la parte video è gestita dal northbridge, in particolare si tratta del GeForce 6100/6150.
Vanno quindi utilizzati i normali driver video per la serie GeForce.

Visto che proprio ora stavo ritoccando il primo post, aggiungo anche questo :)

foxmolder5
14-10-2006, 17:26
ti ringrazio per la pazienza. penso che fai bene a ritoccare il primo post...così si legge tutto direttamente lì :D

ezio
14-10-2006, 17:30
di nulla, il forum serve a questo :)

ezio
17-10-2006, 23:00
Driver IDE nVidia 6.91 per WinXP/Win64 (Modded by Mei):

http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nvide_691.rar

foxmolder5
18-10-2006, 07:43
vanno installati separatamente agli altri o saranno inglobati nei vari driver modded indicati in questo thread?

ezio
18-10-2006, 10:23
Per ora vanno installati separatamente.
Probabilmente saranno utilizzati nel prossimo remix di Mei (nWare 06.11), al momento non so dirvi come vanno...

Samurri
18-10-2006, 11:45
io li ho provati.... windows sulla mia mobo ( e non ho mai capito il perchè ) mi riconosce i controller non come nforce ma come nvidia ck8s e vanno da dio ma sono datati 2004.

Proverò a breve i nuovi sempre contenuti nel pacchetto IDE magari non legacy forzandone l'installazione.

ezio
18-10-2006, 11:49
**Aggiornamento**

Ho notato che sull'ftp Nvidia è stato inserito un nuovo pacchetto (16/10/06), unificato, per WindowsXp (x86 e x64), versione 9.53whql.

QUI (ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/9.53/) il download.

Dettagli:

This WinXP nForce (C55/MCP55) driver package consists of the following components:
Ethernet Driver (v60.24) "WHQL"
Network Management Tools (v60.26)
SMBus Driver (v4.57) "WHQL"
Installer (v5.17)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.91) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.91) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.91) "Sedona"

Come potete notare gli IDE sono proprio quelli da cui Mei ha creato la mod ;)

Li provo sulla ultra-d, vediamo come vanno...

PS: ciao Samurri, era da un po' che non ti sentivo in questo thread :)

Samurri
18-10-2006, 11:56
<Ciao Ezione....

è verò, posto poco per via del lavoro... cmq seguo sempre questo bellissimo thread che hai creato ;)

Provo questo pacchetto va ;)

ezio
18-10-2006, 11:58
Grazie, troppo gentile :)
Giro i complimenti anche a djgusmy, e a voi che contribuite quotidianamente ;)

Ho appena terminato il download, li provo subito (sperando di non dover formattare :D)

Samurri
18-10-2006, 12:01
Grazie, troppo gentile :)
Giro i complimenti anche a djgusmy, e a voi che contribuite quotidianamente ;)

Ho appena terminato il download, li provo subito (sperando di non dover formattare :D)

spè... allora lascio fare a te :oink: eheheh

vabbè se qualcosa va storto avremo la serata impegnata :p

ezio
18-10-2006, 12:50
:D
Allora...
L'installazione dei 9.53 è andata a buon fine (non posso provare gli ethernet).
I driver IDE, però, non vengono installati, così ho forzato direttamente i Legacy del mod di mei.
Questo il risultato su dfi ultra-d, x2 3800+, 1gb, Maxtor 160gb pAta133:

nVidia SpeedTest
http://img207.imageshack.us/img207/6793/immaginecq8.jpg

HdTach
http://img207.imageshack.us/img207/149/immagine2yn1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine2yn1.jpg)

Che mi dite?
Intanto faccio un confronto con il pacchetto 6.86 e vi posto gli screen...

ezio
18-10-2006, 14:17
6.86whql

nVidia SpeedTest
http://img136.imageshack.us/img136/3984/immagineyr6.jpg

HdTach
http://img218.imageshack.us/img218/6237/immagine2nd5.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immagine2nd5.jpg)

Ora provo i 6.39remix...

Samurri
18-10-2006, 14:20
.... e chi sei??? :D

ezio
18-10-2006, 14:25
oggi sono piuttosto libero :D

Sto cercando in tutti i modi di trovare la scusa per formattare, questa è la volta buona :asd:

Arrivo tra qualche minuto con i 6.39rmx...

ezio
18-10-2006, 14:58
6.39remix

nVidia SpeedTest
http://img223.imageshack.us/img223/3223/immagineti1.jpg

HdTach
http://img223.imageshack.us/img223/9492/immagine3se5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine3se5.jpg)

ezio
18-10-2006, 15:00
Premetto che i bench sono stati eseguiti due volte per ogni pacchetto, a sistema appena riavviato e ripulito con DriverCleaner dai residui dei driver precedenti, quindi è stato preso il risultato migliore.

Conclusioni: Siamo lì per tutti e tre i pacchetti, ma i 6.39remix sembrano essere, cronometro alla mano :D, ancora i più veloci nella gestione del controller IDE.

A voi i commenti.

Sh0K
18-10-2006, 15:10
Ottimo roundup Ezio ;)
Ottimi anche i driver mod del dj che mostrano un'ottima gestione del controller IDE ;)

Per il Dj
Ho istallato i 6.37 anche su una biostar nForce2, dire che andavano bene è poco! ;)

ezio
18-10-2006, 15:20
Esattamente, in effetti i driver DFI (e i 6.39remix di conseguenza) mi sono sempre sembrati tra i più veloci e "reattivi".

I vari test sono comunque piuttosto allineati, segno che probabilmente su nForce4 sarà difficile avere a disposizione pacchetti nettamente superiori a quelli attualmente disponibili...

djgusmy85
18-10-2006, 16:16
Ottimo roundup Ezio ;)
Ottimi anche i driver mod del dj che mostrano un'ottima gestione del controller IDE ;)

Per il Dj
Ho istallato i 6.37 anche su una biostar nForce2, dire che andavano bene è poco! ;)
:D
A parte i pluri-rodati 6.37 Beta modded, sono contento che anche i 6.38 per nF3 e i 6.39 per nF4 rispettino le aspettative, mi fa molto piacere :)
Ora vediamo che scenari si prospettano per nF5 :D

Daniux
18-10-2006, 17:31
Perdonate l'intromissione..
qualche post più indietro ho letto di schermate blu di errore con i driver audio per nforce4. Io ho installato il pacchetto con i 6.39 remix(e il loro relativo driver audio). Di recente sto avendo schermate blu con questo errore:

Scermata blu ***STOP:0x0000009c(0x00000004,0x80545ff0,0xb2000000,0x00070f0f)

..dopo che mi da questo errore, spesso non riesco ad accedere a windows o mi da sempre errore di lettura disco a ogni riavvio. :muro:

E' lui l'errore dovuto ai driver audio o è un altra cosa che non c'entra?

Grazie dell'attenzione!

..p.s: so che parlano tutti bene dei realtek, ma una volta ho provato a installarli, al posto di quelli presenti nei 6.39 rmx, e avevo l'audio che saltava :confused: ...comunque, come faccio a sapere quale chip audio ho sulla mia Winfast nForce4 Ultra?

ezio
18-10-2006, 17:43
Perdonate l'intromissione..
qualche post più indietro ho letto di schermate blu di errore con i driver audio per nforce4. Io ho installato il pacchetto con i 6.39 remix(e il loro relativo driver audio). Di recente sto avendo schermate blu con questo errore:
Scermata blu ***STOP:0x0000009c(0x00000004,0x80545ff0,0xb2000000,0x00070f0f)
..dopo che mi da questo errore, spesso non riesco ad accedere a windows o mi da sempre errore di lettura disco a ogni riavvio. :muro:
E' lui l'errore dovuto ai driver audio o è un altra cosa che non c'entra?

Le cause dell'errore possono essere molteplici.
Innanzitutto, hai installato il firewall nVidia con precedenti versioni dei driver?
Hai un Maxtor sAta?
Hai overcloccato il sistema?
Dacci inoltre più dettagli sulla tua configurazione :)

..p.s: so che parlano tutti bene dei realtek, ma una volta ho provato a installarli, al posto di quelli presenti nei 6.39 rmx, e avevo l'audio che saltava :confused: ...comunque, come faccio a sapere quale chip audio ho sulla mia Winfast nForce4 Ultra?
Prova l'ultima versione dei Realtek e facci sapere ;)
Quanto alla tua Winfast con nForce4 Ultra, è una Foxconn WinFast NF4UK8AA? In tal caso sarebbe dotata di un Realtek ALC850 a 8 canali.

Daniux
18-10-2006, 17:58
Grazie della rapida risposta intanto.. :)

Dunque, in ordine:
-niente firewall nvidia, (già le prime settimane di vita del comp, avevo notato che mi dava problemi..). Comunque con i 6.39 rmx non è incluso, no?
-ho un Western Digital 1600JS,
-e l'unica cosa di overcloccato è la x800gto2...
tutto come ho segnato nella mia sign ;)

..è da un po' di tempo che oramai viaggio con i 6.39 rmx con i quali mi son trovato sempre bene. So che è off topic, ma di diverso rispetto agli ultimi tempi ho installato un programma HIPS (winpatrol per la precisione...boh, magari ho incasinato il registro di win e mi da probl..). Ho testato le ram con wintest86+ e non hanno nessun problema... ho la x800gto2 moddata a x850xt e in o.c. a 600/600 (ma non sempre), però con atitool 0.24 nessun errore, e nei giochi nessun artefatto. A meno che sia il mio hard disk, probabilmente è un problema software!(spero...almeno non devo tirare fuori soldi per pezzi da cambiare :D )

..ora nuovo formattone, e proviamo gli ultimi realtek che ho appena scaricato.. :sperem:
Comunque la scheda madre è NF4UK8AA-8EKRS (8 channel audio..)

ezio
18-10-2006, 18:06
Comunque con i 6.39 rmx non è incluso, no?
non è incluso appositamente, te l'ho chiesto nel caso l'avessi installato precedentemente provando altri pacchetti

di diverso rispetto agli ultimi tempi ho installato un programma HIPS (winpatrol per la precisione...boh, magari ho incasinato il registro di win e mi da probl..)

WinPatrol non dovrebbe essere la causa del problema ;)

..ora nuovo formattone, e proviamo gli ultimi realtek che ho appena scaricato.. :sperem:
Comunque la scheda madre è NF4UK8AA-8EKRS (8 channel audio..)
Bene, facci sapere come va con i Realtek (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) il thread ufficiale).
La NF4UK8AA-8EKRS ha appunto un Realtek ALC850.

Ciao :)

ASSPO
18-10-2006, 20:15
Salve ragazzi,ho appena trovato questo topic e leggere 108 pagine è un pò pesante,non so se già qualcuno ha formulato la mia stessa richiesta ma vorrei sapere cosa consigliate per la mia an8 sli.Grazie

ezio
18-10-2006, 20:18
primo post, sempre aggiornato ;)

SoftWd
18-10-2006, 23:04
Su QUESTO (http://www.gamerzhq.info/portal.php) sito ho trovato dei remix 11.09.......volevo sapere se qcuno di voi sa dirmi se vanno sull'nforce2...

ezio
19-10-2006, 09:09
Sono driver unificati, vanno anche su nforce2. Ti consiglio comunque di restare sui 6.37mod.

SoftWd
19-10-2006, 09:39
Sicuro ? Ho visto le versioni che usano, sono + aggiornati.

ezio
19-10-2006, 09:49
Più aggiornato non significa, necessariamente, più performante ;)

Ti basta guardare i bench sugli IDE in questa stessa pagina...

jumpy70
19-10-2006, 09:55
Quindi ora come ora meglio usare su nForce4 AMD (DFI Ultra-d) la versione 6.39 remix?

ezio
19-10-2006, 10:15
esatto...

SoftWd
19-10-2006, 11:52
ok per gli ide, ma per sata ed il resto delle periferiche ?

ezio
19-10-2006, 12:06
stessa cosa, i driver DFI da cui provengono i 6.39 remix sono tra i più veloci; il driver del controller SMBUS proviene dai 6.53remix, che da numerosi test si è dimostrato tra i più performanti.

Prova anche i 6.86, sul mio sistema si sono dimostrati ottimi...

SoftWd
19-10-2006, 12:17
stessa cosa, i driver DFI da cui provengono i 6.39 remix sono tra i più veloci; il driver del controller SMBUS proviene dai 6.53remix, che da numerosi test si è dimostrato tra i più performanti.

Prova anche i 6.86, sul mio sistema si sono dimostrati ottimi...


uno dice i 637 l'altro 639 l'altro 686, poi mo i 1109 -_-

Cioè alla fine bisogna provarli tutti e fare test con tutti i driver finkè nn si trova un benchmark ke ti da valori alti !

Ma cmq sono test nn attendibili. Nel senso ke se fate test ide/sata ovviamente dovete accertarvi di usare IL MEDESIMO HDD !!!!!!!!

ezio
19-10-2006, 12:32
uno dice i 637 l'altro 639 l'altro 686, poi mo i 1109 -_-
Cioè alla fine bisogna provarli tutti e fare test con tutti i driver finkè nn si trova un benchmark ke ti da valori alti !
Ma cmq sono test nn attendibili. Nel senso ke se fate test ide/sata ovviamente dovete accertarvi di usare IL MEDESIMO HDD !!!!!!!!
Allora, chiariamo:

Nel primo post, se l'hai letto attentamente, è scritto tutto ;)
Comunque:

1) Per ogni piattaforma c'è un driver consigliato. Consigliato significa che, dai test e le esperienze che io e gli altri partecipanti a questa discussione, dai vari bench presenti in rete, quel determinato pacchetto sembra essere, nella maggior parte dei casi, il più performante.
Ma visto che le configurazioni possibili sono infinite, è e sarà sempre impossibile stabilire, in assoluto, quali sono i driver migliori.

2) Spesso le differenze nei bench sono minimali, si parla di millisecondi per il controller ide, uno due frame in più nel 3d ecc...
Differenze che, durante l'utilizzo quotidiano di un pc, sono spesso invisibili ad occhio.
Informazioni Utili
7) Nella guida si usa spesso il termine "performance" e "prestazioni", ma ci sono alcune considerazioni di cui tener conto. Qui di seguito ecco un post dello stesso thread che dà un quadro migliore sulla scelta delle varie release nforce:

"Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release."

3)

Conclusioni e pacchetti consigliati

nForce 2
Salvo particolari eccezioni, su nForce2 si consiglia l'installazione dei 6.37 Beta modded. Si tratta di un pacchetto ancora oggi insuperato, chi ha avuto o possiede ancora una scheda madre con nforce2 non può non confermare quanto sopra.

-------

nForce 3
Gli ultimi 5.11 ufficiali, sulla quasi totalità delle configurazioni, danno problemi con l'ethernet e il sistema può diventare instabile. La loro installazione è pertanto sconsigliata.
I 5.10 ufficiali utilizzati anche su nforce2, invece, funzionano perfettamente e hanno buone prestazioni.
In alternativa, per cercare di ottenere un sistema leggermente più reattivo, è possibile utilizzare i 6.38 remix, i 6.53 remix o gli 8.22 remix (5.0); i primi due sembrano molto validi, il terzo un po' meno.
I pacchetto 6.38 remix di cui sopra, firmato djgusmy85, come lo è stato il remix 6.37 per nforce2, risulta essere altrettanto valido sulla penultima piattaforma nvidia (la componente IDE sembra la più veloce in assoluto).
Il remix 9.34 sembra invece poco performante e non privo di problemi (è comunque da considerare in fase di testing).
Ad oggi, quindi, il pacchetto consigliato, è il 6.38 remix by djgusmy85.
Segnalo infine che i 6.85 per nf4 funzionano anche su nf3, nel caso vogliate testarne il comportamento (driver ide, audio).

-------

nForce 4 (e derivati)
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4 (escluso X16), è al momento quello di installare i nuovi 6.39 remix firmati djgusmy, basati sugli ottimi driver DFI per la ultra-d; risultano stabili e performanti, da provare.
Sono stati sostituiti infatti i driver per l'Smbus con i più veloci 6.53remix ed è stato eliminato il NAM nvidia, fonte di problemi su non pochi sistemi (vedi nota di seguito). Sostituiti anche gli ethernet con i più affidabili 4.66whql.
Alternativamente potete provare i penultimi driver ufficiali Nvidia (6.70), veloci e stabili. Come sempre è bene non installare il NAM nividia.
Per l'nforce x16 (es. a8n32-SLI Deluxe) gli ufficiali 6.82 sembrano più veloci dei successivi 6.85. E' comunque consigliato il pacchetto 6.86 (a parte l'audio, causa buffer limitato) o, se volete provare, i 6.39remix.


Sta a te decidere se affidarti ai pacchetti consigliati o provarne anche altri, nessuno ti impone nulla. Questo thread è una guida, non un dictat :)

Credo che il primo post sia chiaro, se però secondo voi c'è qualcosa da cambiare, sono tutt'orecchie :)

SoftWd
19-10-2006, 13:31
Non volevo affatto mettere zizzania anzi, fortuna ke ci sono forum dove c'è gente ke ha tempo per smanettare x dare occasione a quelli come me ke nn hanno tempo x fare i test :)

Mi sembrava solo strano che una versione + recente fosse un pò meno performante di una + vecchia.

Daniux
19-10-2006, 13:33
WinPatrol non dovrebbe essere la causa del problema ;)

Bene, facci sapere come va con i Realtek (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) il thread ufficiale).
La NF4UK8AA-8EKRS ha appunto un Realtek ALC850.

Ciao :)

Allora, ho re-installato i 6.39rmx senza l'audio, mettendo invece gli ultimi driver Realtek. Il problema del suono che saltava non si è verificato, e bisogna dire che il suono è migliore! :cool: (con la musica devo farci ancora l'orecchio..abituato con il suono dei driver nvidia). Non ho formattato, ma mi sono limitato a disinstallare i driver usando anche Driver Cleaner Pro.

Purtroppo però, quel problema di schermata blu si è verificato nuovamente (sempre intanto che giocavo con GTA SA)...dopo di che continui riavvii con windows che non carica o errore lettura disco. Solo oggi pome, dopo che il computer è rimasto spento stanotte e stamattina, windows si è riavviato..

ezio
19-10-2006, 14:24
Non volevo affatto mettere zizzania anzi, fortuna ke ci sono forum dove c'è gente ke ha tempo per smanettare x dare occasione a quelli come me ke nn hanno tempo x fare i test :)

guarda che non me la sono presa, ho solo voluto chiarire perchè e come si è sviluppato questo thread :)
Mi sembrava solo strano che una versione + recente fosse un pò meno performante di una + vecchia.
lo stesso avviene per le vga, le schede audio, e perchè no per i sistemi operativi :D :ciapet:
A maggior ragione con driver unificati per chipset, che seppur della stessa famiglia, sono stati rilasciati a distantza di anni.

Purtroppo però, quel problema di schermata blu si è verificato nuovamente (sempre intanto che giocavo con GTA SA)...dopo di che continui riavvii con windows che non carica o errore lettura disco. Solo oggi pome, dopo che il computer è rimasto spento stanotte e stamattina, windows si è riavviato..
Prova altri driver video (o gli omega, che escludo il ControlCenter).
Potrebbe essere anche il cavo ide o sAta difettoso, non si sa mai...

Io però, per escludere possibili problemi del disco, effettuerei un controllo completo con l'utility fornita dalla Western Digital: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7340782

SoftWd
19-10-2006, 14:46
Grazie 1000 per le spiegazioni :) provo sia 1109 ke 6.37mod ma sicuramente terrò questi ultimi visto ke il 100% della gente qua ne è pienamente soddsfatta :)

Un ultima domanda, la asrock ha buttato fuori la K7NF2-RAID, ke ne pensate ?

ezio
19-10-2006, 16:31
Grazie 1000 per le spiegazioni :) provo sia 1109 ke 6.37mod ma sicuramente terrò questi ultimi visto ke il 100% della gente qua ne è pienamente soddsfatta :)

eventualmente potresti provare anche questo: MEI's nWare Release 06.10 (x86).
Sul forum ufficiale inglese ne parlano bene, anche per nForce2: Link (http://www.nforcershq.com/forum/1-vt67916.html?postdays=0&postorder=asc&&start=0).
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14176933&postcount=2090) post invece qualche dettaglio.

Un ultima domanda, la asrock ha buttato fuori la K7NF2-RAID, ke ne pensate?
non è il thread adatto ;)

Franz.b
19-10-2006, 18:26
Grazie 1000 per le spiegazioni :) provo sia 1109 ke 6.37mod ma sicuramente terrò questi ultimi visto ke il 100% della gente qua ne è pienamente soddsfatta :)


poi facci sapere ;)

Sawato Onizuka
19-10-2006, 21:48
:wtf: ezio, quindi hai provato i vari driver ide con un hd non s-ata :(

magari c'è differenza tra i bench nel ripeterli con un "degno" s-ata (io mi tiro fuori, ho un maxtor, seppur sata1 :asd: )

SoftWd
19-10-2006, 23:05
Ok grazie :) nn appena monto la mobo a7n8x deluxe vi dico subito :)

@ezio

;;VAPU voice settings
HKR,Settings\VAPU,Num2DVoices,1,14,00,00,00
HKR,Settings\VAPU,Num3DVoices,1,10,00,00,00

from nvmcp.inf

in merito alla limitazione audio...........ma ke vuol dire ke nn ho capito nulla ? parlava di 2d,3d, 52/50 e 48/40 ! Non ho capito molto bene.

e per quanto riguarda il NAM ? Sull'nforce2 si può attivare ?

ezio
20-10-2006, 10:17
:wtf: ezio, quindi hai provato i vari driver ide con un hd non s-ata :(
magari c'è differenza tra i bench nel ripeterli con un "degno" s-ata (io mi tiro fuori, ho un maxtor, seppur sata1 :asd: )
purtroppo al momento non ho sottomano dischi sAta, ma solo due Maxtor paralleli.
Non appena ne ho la possibilità, faccio lo stesso test per il controller sAta ;)

@ezio

;;VAPU voice settings
HKR,Settings\VAPU,Num2DVoices,1,14,00,00,00
HKR,Settings\VAPU,Num3DVoices,1,10,00,00,00
from nvmcp.inf
in merito alla limitazione audio...........ma ke vuol dire ke nn ho capito nulla ? parlava di 2d,3d, 52/50 e 48/40 ! Non ho capito molto bene.

Gli ultimi driver audio nVidia (da quelli contenuti nell'ultimo pacchetto ufficiale 6.86 per nForce4 in poi) limitano il buffer audio (= minori prestazioni), e probabilmente si continuerà su questa strada. Il perchè non lo so...
Limitazione che viene applicata tramite quellle stringe che hai quotato, presenti nel file nvmcp.inf.
Prima di installare i driver, basta editare nvmcp.inf e il gioco è fatto.

Tutti i driver precedenti ai 6.86, i remix di MEI come gli nWare 06.10 di cui ti ho parlato, e i driver realtek (che ti consiglio di utilizzare al posto degli audio nvidia, come da primo post sono superiori in termini di qualità e supporto), sono esenti da questo "problema".

Se hai ancora dubbi chiedi pure ;)


e per quanto riguarda il NAM ? Sull'nforce2 si può attivare ?
l'nforce2 non è dotato di firewall hardware, niente NAM (e visti i tanti problemi, meglio così). Utilizza un firewall softaware, in rete se ne trovano molti anche free.

SoftWd
20-10-2006, 12:03
grazie 1000 sei stato chiarissimo :)

per il firewall uso il mio bel dlink router :)

ma nn capisco xkè abbiano limitato i driver audio ! nn capisco davvero !! cmq sia se basta usare driver nuovi + modifica all'INF allora forse meglio questa soluzione.

ezio
20-10-2006, 12:08
ti consiglio comunque i realtek al posto degli audio nvidia ;)
Per farti un'idea delle differenze (e gli eventuali vantaggi): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079

Non so da cosa derivi quella limitazione, è stata introdotta con Vista credo...
Se avrò maggiori informazioni a riguardo le posterò :)

SoftWd
20-10-2006, 12:13
ok tnx

foxmolder5
20-10-2006, 14:16
ti consiglio comunque i realtek al posto degli audio nvidia ;)
Per farti un'idea delle differenze (e gli eventuali vantaggi): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079

Non so da cosa derivi quella limitazione, è stata introdotta con Vista credo...
Se avrò maggiori informazioni a riguardo le posterò :)

io dovrei acquistare una ASUS - M2NPV-VM con nvidia nforce 410/430 ma non riesco a capire che chip audio abbia. sulle specifiche mi viene detto che il chip è " ADI AD1986A High Difinition Audio 5.1channel CODEC " . posso usare i realtek oppure devo usare i driver audio nvidia (vorrei avere la migliore qualità audio)?

ezio
20-10-2006, 14:39
Esattamente, si tratta di un chip SoundMax della Analog Devices, che non fornisce driver direttamente ma tramite il supporto tecnico del produttore della motherboard.
Nel tuo caso, puoi procurarti il pacchetto audio specifico qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2NPV-VM

Il soundmax, comunque, è una soluzione ibrida i cui chipset sono quasi sempre supportati dai driver della Realtek, che spesso risultano essere ancora più stabili e qualitativamente migliori ;)

In sintesi, ti consiglio di provare prima gli ultimi Realtek, nel caso avessi problemi (ne dubito) utilizza i driver presenti sul sito Asus. Lascia perdere gli nvidia.

Ciao

foxmolder5
20-10-2006, 14:41
Esattamente, si tratta di un chip SoundMax della Analog Devices, che non fornisce driver direttamente ma tramite il supporto tecnico del produttore della motherboard.
Nel tuo caso, puoi procurarti il pacchetto audio specifico qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2NPV-VM

Il soundmax, comunque, è una soluzione ibrida i cui chipset sono quasi sempre supportati dai driver della Realtek, che spesso risultano essere ancora più stabili e qualitativamente migliori ;)

In sintesi, ti consiglio di provare prima gli ultimi Realtek, nel caso avessi problemi (ne dubito) utilizza i driver presenti sul sito Asus. Lascia perdere gli nvidia.

Ciao

ti ringrazio. per quanto rigurda i driver realtek devo prendere gli "high definition audio codec" o "ac97"?

ezio
20-10-2006, 14:44
usa gli ac'97 3.93whql.
Scaricali da QUI (http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html), il sito della realtek è lentissimo ;)

lbatman
21-10-2006, 00:20
Ciao,

questi i miei dischi interni (oltre ad un WD Raptor 74 dove ho il SO!):

Maxtor 6 B250S0
Maxtor 6 B300S0
Maxtor 7Y250P0


Volendo comprare una MB DFI Lanparty Ultra-D per 939... rischio di avere problemi di corruzione dati o no?

Leggendo il post non sono riuscito a capire se i miei dischi sono tra quelli incriminati oppure no..

GRAZIE :D

ezio
21-10-2006, 11:50
Non dovrebbero presentare il problema, ma non puoi averne l'assoluta certezza (purtroppo).

Sh0K
21-10-2006, 13:24
Raga sò che sono un pò OFF TOPIC ma dato che su nForce4 è risaputo che hard disk maxtor hanno problemi, volevo mettervi in allerta e di stare più tranquilli :)
Mi spiego meglio, credo sappiate che Seagate ha comprato Maxtor, ebbene gli ultimi dischi Maxtor di Maxtor hanno solo il marchio :asd:
In realtà sono dei 7200.9 gli EIDE e 7200.10 SATAII di Seagate ;)

L'unica accortezza da avere è quella di guardare il seriale che deve iniziare per STM, ed in basso a dx deve esserci scritto 7200.9 o 7200.10.

Franz.b
21-10-2006, 13:30
Raga sò che sono un pò OFF TOPIC ma dato che su nForce4 è risaputo che hard disk maxtor hanno problemi, volevo mettervi in allerta e di stare più tranquilli :)
Mi spiego meglio, credo sappiate che Seagate ha comprato Maxtor, ebbene gli ultimi dischi Maxtor di Maxtor hanno solo il marchio :asd:
In realtà sono dei 7200.9 gli EIDE e 7200.10 SATAII di Seagate ;)

a me non sembra per nulla un OT :D

djgusmy85
21-10-2006, 13:51
Confermo anche io. Ho infatti notato che, al lavoro, gli ultimi Maxtor che ho maneggiato avevano un aspetto diverso da quelli maneggiati fino ad ora. Speriamo che la faccenda non si riproponga ;)

Sh0K
21-10-2006, 14:13
Confermo anche io. Ho infatti notato che, al lavoro, gli ultimi Maxtor che ho maneggiato avevano un aspetto diverso da quelli maneggiati fino ad ora. Speriamo che la faccenda non si riproponga ;)
Trall'altro scaldano molto meno, abastanza silenziosi e veloci, davvero niente male ;)

ezio
21-10-2006, 19:02
Ottima notizia, spero davvero che tutto si risolva con i nuovi dischi.

ShOk, secondo me dovresti postarlo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302
e chiedere ad MM (mod di sezione) di inserirlo nel primo post ;)

Ciao!

SoftWd
22-10-2006, 10:52
Raga sò che sono un pò OFF TOPIC ma dato che su nForce4 è risaputo che hard disk maxtor hanno problemi, volevo mettervi in allerta e di stare più tranquilli :)
Mi spiego meglio, credo sappiate che Seagate ha comprato Maxtor, ebbene gli ultimi dischi Maxtor di Maxtor hanno solo il marchio :asd:
In realtà sono dei 7200.9 gli EIDE e 7200.10 SATAII di Seagate ;)

L'unica accortezza da avere è quella di guardare il seriale che deve iniziare per STM, ed in basso a dx deve esserci scritto 7200.9 o 7200.10.

Secondo me nn sarà cos'ì almeno ancora x un pò.......secondo voi ke fine pensate abbiano fatto fare agli hdd ke saranno sicuramente rimasti nei magazzini maxtor ?

Ne sono sicuro al 100% che devono ancora finire le scorte.

NetHak
22-10-2006, 11:00
Secondo me nn sarà cos'ì almeno ancora x un pò.......secondo voi ke fine pensate abbiano fatto fare agli hdd ke saranno sicuramente rimasti nei magazzini maxtor ?

Ne sono sicuro al 100% che devono ancora finire le scorte.
i nuovi maxtor si vede proprio che hanno la scocca e le schede come i seagate
del resto è gia qualche mese che c'è stata l'acquisizione e nn penso che maxtor abbia fatto scorte annuali... poi cn tutti gli rma che ha...

SoftWd
22-10-2006, 11:08
:)

GogetaSSJ
22-10-2006, 14:50
Ragazzi possiedo un Maxtor 6B160P0, quindi PATA da 160gb che fino a poco tempo fa avevo settato in gestione periferiche ad ATA100. Dopo che me ne sono accorto ho prontamente aggiustato la voce portandola ad ATA133. E' da circa 1 settimana che ho questo parametro settato ma un paio di ore fa, nel bel mezzo di una masterizzazione di un dvd dual layer (mortacci sua :muro: ) si è piantato il pc con una schermata blu dicendo Machine_Check_Exception.

Girovagando per internet ho letto che può essere addirittura riconducibile ad un errore hardware come la cpu, scheda video ecc..
Dopo svariate prove ho notato che, dopo un pò di tempo che il pc è acceso, l'hdd si spegne se lo tengo settato ad ATA133 (ecco xkè ho fatto la premessa dell'hdd ad inizio topic). Però fino a poco tempo fa andava bene!
Ho notato che si blocca/spegne sopratutto quando vado a fare il test della velocità presente nelle proprietà dei drivers nvidia.

In conclusione ora l'ho risettato ad ATA100 e sto facendo una bella deframmentazione per metterlo sotto stress e vedere come si comporta, ma questo da cosa può dipendere? Driver oppure l'hdd mi sta lasciando?

Come ho già detto qualche reply fa, possiedo i driver nVidia nForce 6.39 Beta modded. Aiuto please, ho paura a rimasterizzare un dual layer visto che costano!!!

ezio
22-10-2006, 16:12
controlla che non sia il molex ;)

GogetaSSJ
22-10-2006, 17:48
Già fatto, attaccato e staccato e pure il cavo ide, ma si bloccava lo stesso dopo un pò.
Ora l'ho rimesso in ATA100, riattivata la ventolozza vicino agli hdd che butta aria fresca e per sicurezza ho pure staccato un altro masterizzatore che non uso mai. Ho burnato tranquillamente un dual layer :D
Comunque mi rimane il dubbio che da un momento all'altro mi possa fare questo scherzo :(

Che sia proprio la modalità ATA100? Eppure fino a stamattina ha funzionato bene.

djgusmy85
22-10-2006, 17:53
Già fatto, attaccato e staccato e pure il cavo ide, ma si bloccava lo stesso dopo un pò.
Oltre al contatto in sè, potrebbe essere questione di potenza erogata. Quali periferiche hai collegate su quel canale di alimentazione? Io consiglio sempre di lasciare l'hd collegato da solo, o casomai in condivisione col solo lettore floppy.
Potrebbe quindi essere che non riceva abbastanza corrente, anche se l'ipotesi più probabile resta che sia danneggiato ;)

Sawato Onizuka
22-10-2006, 19:28
Il soundmax, comunque, è una soluzione ibrida i cui chipset sono quasi sempre supportati dai driver della Realtek, che spesso risultano essere ancora più stabili e qualitativamente migliori

non sempre, per dire sulla P5B non è così :fagiano: dipende sempre da COSA è montato onboard ;)

slivio...
22-10-2006, 19:41
scusate non è che i driver realtek.... soffrono anche di quella limitazione... di cui soffrono i driver sound di nvidia...??

lo dico per stare con l'anima in pace... al momento ho installato gli A.393 whql

la mia e una dfi UT nf4 sli-D..


grazie

ezio
22-10-2006, 20:45
I realtek, e il thread di Sawato lo conferma, non hanno quella limitazione ;)
non sempre, per dire sulla P5B non è così :fagiano: dipende sempre da COSA è montato onboard ;)
Sicuramente, ho scritto "quasi sempre" perchè nella maggior parte dei casi i realtek vanno :oink:

slivio...
22-10-2006, 21:12
ok grazie... nessuna limitazione di sorta dunque... :)

frank14
22-10-2006, 21:19
Ciao ho da poco acquistato un HD Maxtor sata II per montarlo sul mio PC così configurato.:
CPU .; Sempron 2600
MB .: MSI K8N Neo V2.0
Clipset .: Nvidia nForce3 250
HD .: Maxtor Sata 200 Gb 6V200EO
Mast DVD .: Pioneer 110D in Master su IDE Sec
SV .: Ati 9250 128Mb
Il mio problema è che dopo aver istallato i driver Nvidia(ho provato sia quelli ufficiali sia i Remix ) della SM il PC non si riavvia più, cioè rimane bloccato sulla schermata nera in cui vi è scritto Windows Xp Professional e sotto il cursore Blu che normalmente scorre mentre nel mio dopo un po si blocca e non posso più accedere a Vin XP e devo per forza riformattare ,in quanto non si avvia nemmeno in modalità provvisoria per disinstallare i Driver caricati.
A quanto ho notato il problema è dovuto ai driver Sata infatti se non li installo il PC si avvia normalmente Che già è una gran cosa, ma se lo devo riavviare mi da lo stesso problema detto sopra e in questo caso devo spegnere completamente il PC e poi riaccenderlo, solo così posso per ora utilizzarlo.
Da cosa dipende?
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Come posso risolverlo?
Ringrazio tutti e spero che mi possiate aiutare.
Ciao

DVD2005
22-10-2006, 21:27
Ciao ho da poco acquistato un HD Maxtor sata II per montarlo sul mio PC così configurato.:
CPU .; Sempron 2600
MB .: MSI K8N Neo V2.0
Clipset .: Nvidia nForce3 250
HD .: Maxtor Sata 200 Gb 6V200EO
Mast DVD .: Pioneer 110D in Master su IDE Sec
SV .: Ati 9250 128Mb
Il mio problema è che dopo aver istallato i driver Nvidia(ho provato sia quelli ufficiali sia i Remix ) della SM il PC non si riavvia più, cioè rimane bloccato sulla schermata nera in cui vi è scritto Windows Xp Professional e sotto il cursore Blu che normalmente scorre mentre nel mio dopo un po si blocca e non posso più accedere a Vin XP e devo per forza riformattare ,in quanto non si avvia nemmeno in modalità provvisoria per disinstallare i Driver caricati.
A quanto ho notato il problema è dovuto ai driver Sata infatti se non li installo il PC si avvia normalmente Che già è una gran cosa, ma se lo devo riavviare mi da lo stesso problema detto sopra e in questo caso devo spegnere completamente il PC e poi riaccenderlo, solo così posso per ora utilizzarlo.
Da cosa dipende?
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Come posso risolverlo?
Ringrazio tutti e spero che mi possiate aiutare.
Ciao

se riesci ad entrare in win prova a disabilitare l'ncq. le istruzioni per farlo sono nel primo post. Oppure forzare il tuo HD a Sata I tramite i jumper sull'HD.

frank14
22-10-2006, 21:41
Ti ringrazio per il tuo aiuto però
In Win non mi fa andare dopo l'istallazione dei driver sata, l'unica cosa che posso fare e formattare.
Il mio disco è già settato tramite jumper in sata 1.
Comunque grazie e ciao

Ps) se hai altri suggerimenti posta pure sono bene accetti.

DVD2005
22-10-2006, 22:19
Ti ringrazio per il tuo aiuto però
In Win non mi fa andare dopo l'istallazione dei driver sata, l'unica cosa che posso fare e formattare.
Il mio disco è già settato tramite jumper in sata 1.
Comunque grazie e ciao

Ps) se hai altri suggerimenti posta pure sono bene accetti.

mi spiace :(

Ezio e DJ sapranno aiutarti ;)

ciao

ezio
23-10-2006, 09:18
hai provato i 5.10?

ezio
23-10-2006, 10:03
Intanto, come già annunciato dall'amico Sh0k:

10/2006 - Nuovi Maxtor con meccanica Seagate
Come descritto in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14367275#post14367275) thread, i nuovi dischi Maxtor (anche le ultime consegne per RMA) vengono prodotti da Seagate, con meccanica e caratteristiche esteriori proprie di quest ultimo marchio.
I modelli Seagate non sembrano avere i noti problemi di compatibilità con nForce4, quindi la questione è probabilmente risolta in maniera definitiva..

Ottima notizia :)

frank14
23-10-2006, 10:38
hai provato i 5.10?

Si li ho provati ma tutti al riavvio mi bloccano i PC.
Il problema sta nei driver nForce3 del controller Sata, infatti questi driver non li ho installati lasciando quelli di Windows e il PC ora funziona, l'unico problema che ho riscontrato e che non posso riavviare Il pc senza prima spegnerlo del tutto.
Infatti se faccio il riavvio come detto si blocca sulla schermata nera ed il cursore blu, mentre se parte da spento si avvia normalmente.
Quindi il problema non sta nella versione per es. 5.10 - 5.11 - 6.38 ecc ma nell'incompatibilità tra i driver nForce3 del controller Sata e il disco Maxtor.
Ciao e grazie.

Il mio disco non ha meccanica e caratteristiche esteriori proprie Seagate quindi credo sia un vecchio maxtor l'esterno è simile ad un'altro maxtor in mio possesso.
Ciao e di nuovo grazie.

ezio
23-10-2006, 10:51
Il problema del riavvio potrebbe essere causato anche dai driver ethernet o dai driver video...
Intanto per i driver sAta prova questo pacchetto e fammi sapere: http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-10.exe

PS: ovviamente non installare il firewall...

raffaele1978
23-10-2006, 12:42
Salve a tutti,
ho una scheda madre ASUS A8NE-FM e vorrei aggiornare il bios: come e come devo fare?
Grazie!

ezio
23-10-2006, 12:57
ti ho risposto nell'altro thread...

frank14
23-10-2006, 13:59
Il problema del riavvio potrebbe essere causato anche dai driver ethernet o dai driver video...
Intanto per i driver sAta prova questo pacchetto e fammi sapere: http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-10.exe

PS: ovviamente non installare il firewall...

Cosa è questo pacchetto?
Cosa contiene?
Il problema mio è che se installo i driver sata e non si riavvia posso riformattare tutto perchè non mi ne ripristinare ne accedere in modalità provvisoria.
Poi cosa intendi che il problema del riavvio può essere causato dai driver ethernet o dai driver video...
Comunque grazie ora cercherò il modo per provare il pacchetto da te postato e vediamo cosa succede.
Ciao

ezio
23-10-2006, 14:20
è un altro set di driver. Provalo al posto dei 6.38remix o i driver che usi attualmente.
Te l'ho consigliato perchè, appunto, contiene driver ethernet e sAta aggiornati che potrebbero risolvere il tuo problema ;)

frank14
23-10-2006, 14:38
è un altro set di driver. Provalo al posto dei 6.38remix o i driver che usi attualmente.
Te l'ho consigliato perchè, appunto, contiene driver ethernet e sAta aggiornati che potrebbero risolvere il tuo problema ;)

quindi quello che devo fare è disinstallare i vecchi driver e installare questi oppure fare l'aggirnamento sopra quelli esistenti?
In istallazioni applicazioni ho i seguenti file
1) nVidia Drivers
2) NvMixer
Vanno disinstallati tutti e due?
E cosa è Nvmixer?

Ciao e scusa per le troppe domande ma voglio essere più che sicuro prima di procedere, non vorrei riformattare.
Ora ci provo però prima devo finire delle sessioni di lavoro.

STDK
23-10-2006, 14:49
E cosa è Nvmixer?

.

Mixer audio, per gestire le uscite e l'ingresso del chip integrato

ezio
23-10-2006, 14:51
Allora, hai due possibilità.

1) Disinstallare completamente i driver per il chipset, quindi anche audio, ide, ethernet ed installare il pacchetto che ti ho consigliato, compresi i driver sAta. In tal caso, da Installazione Applicazioni, disinstalla NvMixer (è il mixer audio nVidia). Successivamente seleziona Nvidia Drivers, clicca su Cambia/Rimuovi, e nella piccola finestra che ti si apre seleziona la voce "Rimuovi tutti i driver nVidia, escluso lo schermo". Se ovviamente non hai una scheda video nVidia, potrai disinstallare tutto senza preoccuparti di questa voce.
Riavvia in modalità provvisoria, installa e avvia DriverCleanerPro (Download (http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_15.zip)) e avvia la pulitura scegliendo come filtro "nForce Chipset". Attendi il termine della procedura, chiudi il programma e riavvia nuovamente in modalità normale.
A questo punto installa gli nWare06.10 (http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-10.exe), compresi i driver ide/sAta inclusi.

2) Installare unicamente i driver ide/sAta degli nWare 06.10, senza disinstallare il pacchetto che hai attualmente (quindi i driver audio, ethernet e via dicendo non saranno sostituiti), visto che ora usi i driver standard di Windows.

xool
23-10-2006, 17:09
Vi prego di non mangiarmi :D

Ho il solito problema della Periferica sconosciuta su una Asus A8N-E...
Inizialmente avevo installato i driver Nforce per il chipset ufficiali ultima versione (i 6.86) pensando di risolvere il problema. Poi ho provveduto a togliere questi con Driver Cleaner Pro e ho installato il pacchetto remix 6.39 senza ottenere nulla...

So già che bisognerebbe richiamare manualmente il file ATK2000.inf dal CD-Rom, ma io non ho il cd della scheda madre e sul sito della Asus come al solito non c'è na mazza.

Qualcuno potrebbe aiutarmi su dove reperire il file o i file necessari ad installare sta benedetta periferica sconosciuta?

slivio...
23-10-2006, 17:19
ciao chi sa e puo aitarmi

quando aprro ntune sia ultima che penultima versione mi si chiudono inesorabilmente quando tento... di regolare le impostrazione della scheda madre.. mentre la terzultima versione no.... :confused: :confused:

io ci provo sicuramente nessuno lo sa.. :(

ezio
23-10-2006, 18:32
nel thread ufficiale ti sapranno aiutare meglio ;)

So già che bisognerebbe richiamare manualmente il file ATK2000.inf dal CD-Rom, ma io non ho il cd della scheda madre e sul sito della Asus come al solito non c'è na mazza.
Qualcuno potrebbe aiutarmi su dove reperire il file o i file necessari ad installare sta benedetta periferica sconosciuta?
Eccolo in allegato (non ho gli altri file del cd, nel caso ti servissero fammi sapere):

ezio
24-10-2006, 12:00
Ti ho uppato tutta la cartella dell'ACPI e i relativi file, la aggiungo anche al primo post nel caso servisse ad altri:
Download ACPI driver (53kb) (http://digilander.libero.it/freelink1/Acpi.rar)

xool
24-10-2006, 16:18
Che dire.... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

Mo provo subito

EDIT: Provato il pacchetto, va alla grande ;)

ezio
24-10-2006, 16:47
Bene ;)

mak81
25-10-2006, 00:40
Salve gente sapete se c'è qualche cosa del genere per Windows 64 bit?? HO una MSI Neo 2 platinum con nforce 3...grazie

nicola001
25-10-2006, 09:15
Ti ho uppato tutta la cartella dell'ACPI e i relativi file, la aggiungo anche al primo post nel caso servisse ad altri:
Download ACPI driver (53kb) (http://digilander.libero.it/freelink1/Acpi.rar)

scusate la mia ignoranza, ma a cosa servono questi driver?

ps: ho un masterizzatore dvd che mi viene riconosciuto genericamente come "ATAPI", e ho notato che pur funzionando bene, se provo a utilizzarlo per esempio con il programma "alchol 120%" non me lo riconosce..

ezio
25-10-2006, 12:23
Salve gente sapete se c'è qualche cosa del genere per Windows 64 bit?? HO una MSI Neo 2 platinum con nforce 3...grazie

Prova questi: ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/9.53/9.53_nforce_winxp64_international_whql.exe ;)
scusate la mia ignoranza, ma a cosa servono questi driver?
Servono solo se hai una Asus A8n-e e non installi AiBooster, il software in bundle con la scheda madre, in quanto in Gestione Periferiche viene individuata una periferica sconosciuta.

ps: ho un masterizzatore dvd che mi viene riconosciuto genericamente come "ATAPI", e ho notato che pur funzionando bene, se provo a utilizzarlo per esempio con il programma "alchol 120%" non me lo riconosce..
di che master si tratta?

giuseppesole
25-10-2006, 15:48
Servono solo se hai una Asus A8n-e e non installi AiBooster, il software in bundle con la scheda madre, in quanto in Gestione Periferiche viene individuata una periferica sconosciuta.


Sulla mia MB non sono riuscito ad installare AIBooster, poiche' prima avevo una A8N-SLI Premium, che si e' fulminata, e cosi' ho messo la nuova MB sul vecchio sistema senza formattare, ne' disinstallare il vecchio chipset. C' e' qualche scappatoia indolore? :confused:

ezio
25-10-2006, 16:22
Se vuoi ripulire un po' il sistema, disinstalla i driver nForce, riavvia in modalità provvisoria, installa e avvia DriverCleanerPro (link nel primo post) usando solo il filtro nForce Chipset, riavvia in modalità normale, dai un'ulteriore pulita con Ccleaner (o simili) e reinstalla i driver nforce che vuoi.

giuseppesole
25-10-2006, 16:26
Grazie, provero'. ;)

slivio...
25-10-2006, 18:46
Se vuoi ripulire un po' il sistema, disinstalla i driver nForce, riavvia in modalità provvisoria, installa e avvia DriverCleanerPro (link nel primo post) usando solo il filtro nForce Chipset, riavvia in modalità normale, dai un'ulteriore pulita con Ccleaner (o simili) e reinstalla i driver nforce che vuoi.


senti se la disinstallazione non va a buon fine... cioè il pc non ne vuole sapere di avviarsi manco in modalità provvisoria come già mi è accaduto disistallando gli nforce che faccio?

ma sovrascrivendoli come faccio sempre non è buono....??

ezio
25-10-2006, 18:56
sovrascrivendo il pacchetto esistente non ci sono comunque problemi, una pulizia del sistema è consigliabile ma non obbligatoria ;)
cioè il pc non ne vuole sapere di avviarsi manco in modalità provvisoria come già mi è accaduto
non è che in quell'occasione eliminasti manualmente alcuni file come nvatabus.sys? La loro cancellazione può causare problemi anche gravi come il mancato avvio del sistema; anche DriverCleanerPro, ad esempio, li lascia sul disco.

slivio...
25-10-2006, 19:21
sovrascrivendo il pacchetto esistente non ci sono comunque problemi, una pulizia del sistema è consigliabile ma non obbligatoria ;)

non è che in quell'occasione eliminasti manualmente alcuni file come nvatabus.sys? La loro cancellazione può causare problemi anche gravi come il mancato avvio del sistema; anche DriverCleanerPro, ad esempio, li lascia sul disco.


e mi sa che mancava proprio quello... ma non l'ho cancellato io... la disinstallazione la cancellato... perchè? come è potuto succedere?

ezio
25-10-2006, 19:24
il setup dei driver nvidia non lo cancella, probabilmente l'hai eliminato innavertitamente con qualche altro software di pulizia ;)

slivio...
25-10-2006, 19:26
il setup dei driver nvidia non lo cancella, probabilmente l'hai eliminato innavertitamente con qualche altro software di pulizia ;)

qualche tool può essere si... ne uso molti... per la pulizia del pc in generale...

ma se si ripresentasse.. c'e' modo di venirne a capo....??

ezio
25-10-2006, 19:32
Copiatelo su un floppy avviabile, così eventualmente puoi ripristinarlo in C:\WINDOWS\system32\drivers

slivio...
25-10-2006, 19:37
Copiatelo su un floppy avviabile, così eventualmente puoi ripristinarlo in C:\WINDOWS\system32\drivers

già vero non ci ho pensato... che stupido.... grazie... ;)

ezio
25-10-2006, 19:40
:)
potresti anche copiarlo in un'altra partizione (se ne usi una per il backup dei dati) e recuperarlo in caso di necessità con la console di ripristino utilizzando il cd d'installazione di Windows.
Anche quest ultima supporta il comando copy come il floppy avviabile.

Ciao

nicola001
25-10-2006, 20:44
Prova questi: ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/9.53/9.53_nforce_winxp64_international_whql.exe ;)

Servono solo se hai una Asus A8n-e e non installi AiBooster, il software in bundle con la scheda madre, in quanto in Gestione Periferiche viene individuata una periferica sconosciuta.

di che master si tratta?

In pratica si tratta di un Benq non marchiato come tale..Lo presi circa 2 annetti fa, e lo pagai di meno prorpio perchè non era marchiato Benq..

qasert
25-10-2006, 20:59
ho una a7n8x-e deluxe ho dovuto formattare e avendo dvdrw che non legge + cd ho dovuto reinstallare nforce driver da hdisk (x fortuna li avevo sul 2 hd).ho inst l'nforce 5,10 per xp che comprende un po tutto eliminando l'inst dell audio che ho poi messo a parte col 4.62...il problema è che ora nel pannello di controllo non vedo + l icona nvidia e non capisco xchè .ho nvmixer nella barra app in basso a destra ma come ho detto l'nforce control panel che dovrebbe stare nel pan di controllo non c'è +:Qualcuno mi puo dare una mano e aiutarmi a riportare tutto com era prima????(so xp sp2)

ezio
26-10-2006, 11:05
In pratica si tratta di un Benq non marchiato come tale..Lo presi circa 2 annetti fa, e lo pagai di meno prorpio perchè non era marchiato Benq..
se non riesci ancora a farlo riconoscere da Alchool potresti provare con i driver ASPI: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
Altrimenti apri un thread direttamente in quella sezione ;)
ho una a7n8x-e deluxe ho dovuto formattare e avendo dvdrw che non legge + cd ho dovuto reinstallare nforce driver da hdisk (x fortuna li avevo sul 2 hd).ho inst l'nforce 5,10 per xp che comprende un po tutto eliminando l'inst dell audio che ho poi messo a parte col 4.62...il problema è che ora nel pannello di controllo non vedo + l icona nvidia e non capisco xchè .ho nvmixer nella barra app in basso a destra ma come ho detto l'nforce control panel che dovrebbe stare nel pan di controllo non c'è +:Qualcuno mi puo dare una mano e aiutarmi a riportare tutto com era prima????(so xp sp2)
non utilizzando i driver audio nvidia non so dirti se i 4.62 installano anche un tool nel pannello di controllo, lascio rispondere agli altri.
Potresti provare con una semplice reinstallazione dei driver audio.

Comunque ti suggerisco di usare, come pacchetto per la tua scheda madre, QUESTO (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe), nettamente superiore.
Per la parte audio, invece, a mio parere dovresti provare i driver Realtek (trovi le motivazioni nel primo post).

Ciao

qasert
26-10-2006, 14:34
scusa ma installando il famoso 5.10 che contiene quasi tutto escludendo l'inst dell'audio che come ho detto ho fatto col 4.62 xchè non vedo l'icona nvidia sul pannello di controllo? :confused:

ezio
26-10-2006, 14:40
Ripeto, non usandoli non so dirti. Potrebbe bastare una semplice reinstallazione dei driver audio. Sovrascrivi quelli esistenti ;)

Scrat
27-10-2006, 14:03
Salve a tutti...

che software mi consigliate per cambiare "al volo" l'fsb della mia mobo a8n sli premium (nforce 4)

mi trovavo molto bene con motherboard monitor, ma questo ancora non supporta l'asus a8n sli...

grazie, n

Scrat
27-10-2006, 14:04
Salve a tutti...

che software mi consigliate per cambiare "al volo" l'fsb della mia mobo a8n sli premium (nforce 4)

mi trovavo molto bene con motherboard monitor, ma questo ancora non supporta l'asus a8n sli...


grazie, n

cricchio974
27-10-2006, 16:32
cerca clockgen

ezio
27-10-2006, 16:35
altrimenti prova nTune.
Info e download QUI (http://www.nvidia.com/object/ntune_5.00.11.06.html)
Ciao

SoftWd
28-10-2006, 08:43
Confermo nTune.

radon22
29-10-2006, 02:44
ciao a tutti!

ho problemi di "audio gracchiante" su nforce2 (asus a7n8x) sulla cassa sinistra, mi sembra di aver capito che è un problema comune nelle nforce2...si può risolvere o non c'è verso?

djgusmy85
29-10-2006, 07:53
ho problemi di "audio gracchiante" su nforce2 (asus a7n8x) sulla cassa sinistra, mi sembra di aver capito che è un problema comune nelle nforce2...si può risolvere o non c'è verso?
Problema comune? :mbe: Gracchia per caso quando usi la tastiera? Che driver hai installato? L'ha sempre fatto o ha iniziato da poco?

NetHak
29-10-2006, 13:35
ciao a tutti!

ho problemi di "audio gracchiante" su nforce2 (asus a7n8x) sulla cassa sinistra, mi sembra di aver capito che è un problema comune nelle nforce2...si può risolvere o non c'è verso?
mi sembra che qualcuno aveva risolto mettendo un dissi sul southbridge...

STDK
29-10-2006, 14:27
ciao a tutti!

ho problemi di "audio gracchiante" su nforce2 (asus a7n8x) sulla cassa sinistra, mi sembra di aver capito che è un problema comune nelle nforce2...si può risolvere o non c'è verso?

Io avevo risolto usando una tastiera USB invece che PS/2

GogetaSSJ
29-10-2006, 16:29
Già fatto, attaccato e staccato e pure il cavo ide, ma si bloccava lo stesso dopo un pò.
Ora l'ho rimesso in ATA100, riattivata la ventolozza vicino agli hdd che butta aria fresca e per sicurezza ho pure staccato un altro masterizzatore che non uso mai. Ho burnato tranquillamente un dual layer :D
Comunque mi rimane il dubbio che da un momento all'altro mi possa fare questo scherzo :(

Che sia proprio la modalità ATA100? Eppure fino a stamattina ha funzionato bene.

Niente, dopo poco più di 72 ore di lavoro continuo, vado a cliccare su un filmato avi che per altro era presente sull'hd sata (però dal pata ha caricato windows media player) e sento un TAC e si blocca il pc.

Saranno i driver nforce oppure l'hd che mi sta lasciando?
Ora il case è + raffreddato di prima in quanto ho attaccato frontalmente una ventola aggiuntiva (quindi butta aria fresca verso gli hd)