PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

djgusmy85
09-03-2006, 00:38
se gli faccio il format normale sta con la spia accesa dell'HD e formatta bene fino al 23% arrivato a questo fatidico momento si spegne la spia dell'HD si accende ogni tanto ad intermittenza e non formatta più :cry: :cry: :cry: , scusatemi ma sono proprio arrivato ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato?????? ed arrivato al settore del 23% si stoppa.......non sò più che pensare se mi date un consiglio lo accetto volentieri :muro:
Se si stoppa sempre al 23% mi sa che quell'hd è da cambiare... Mi pare improbabile che sia un problema di compatibilità :stordita:

bandit72
09-03-2006, 07:05
Se si stoppa sempre al 23% mi sa che quell'hd è da cambiare... Mi pare improbabile che sia un problema di compatibilità :stordita:

Ciao, infatti è anche il mio pensiero perchè guardando in giro ho visto si l'incompatibilità risolvibile con la disattivazione di ncq ma problema come il mio no, ora proverò a prendere uno nuovo poi si vedrà e vi farò sapere,,,,,,

Attendemi con ansia :D

Ciao
BAndit

cogand
09-03-2006, 08:20
Voglio segnalare questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11570820#post11570326

I 6.38 by dj si dimostrano ancora una volta la scelta migliore per nForce3... :D

Grande dj!!!

djgusmy85
09-03-2006, 08:46
Ciao, infatti è anche il mio pensiero perchè guardando in giro ho visto si l'incompatibilità risolvibile con la disattivazione di ncq ma problema come il mio no, ora proverò a prendere uno nuovo poi si vedrà e vi farò sapere,,,,,,
Sì, infatti, e anche il fatto che il punto sia sempre lo stesso fa pensare ad un problema di hd ;)

djgusmy85
09-03-2006, 08:58
Voglio segnalare questo tread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11570820#post11570326

I 6.38 by dj si dimostrano ancora una volta la scelta migliore per nForce3... :D

Grande dj!!!
:)

QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11569112&postcount=15326) è il post specifico...
Riassumendo, dato che i 6.53 erano i migliori, e i 6.38 differiscono da questi ultimi come audio, ethernet e IDE, ora che abbiamo un po' di info in più possiamo dire che:
- gli IDE sono mediamente i migliori, per lo meno i più compatibili e in ogni caso non inferiori a quelli dei 6.53
- gli audio sono solo più aggiornati, ma pressochè identici.
- per quanto riguarda invece gli ethernet, non si è ancora ben capito quale dei due vada meglio, ma si sa che quelli dei 6.38 funziona bene... Dato che con nF4 ci sono stati problemi non imputabili all'ethernet che invece erano causati proprio da quella componente driver, io preferirei non toccarli, non si sa mai :Prrr: A meno che non vengano rilevati dei bug in quelli attualmente presenti nei 6.38, ovviamente :)

Ogni ulteriore info è ben accetta :D :)

Ciau ;)

ezio
09-03-2006, 12:29
nicscisc non diceva che era stato rimosso? :wtf:
sì, ma è riapparsa :muro:

Ciao a Ezio a djgusmy85 e a tutit i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta
Ciao, come detto nell'altro thread, forse il disco è danneggiato...
Prova anche quanto ti ho detto, lo riporto qui per maggiore visibilità:

Comunque in passato, su una abit nf7-s2.0 con un Maxtor pAta 80gb ebbi lo stesso problema; il format si bloccava sempre nello stesso punto, così giusto per prova formattai e partizionai il disco prima con Fdisk, successivamente con il cd di windows, e ancora oggi su quel sistema non ci sono problemi ;)


:)

QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11569112&postcount=15326) è il post specifico...

:ave:

giancape
09-03-2006, 13:00
Premettendo che io ho un Maxtor Sata 6L, anche a me faceva come a te, resettavo e nella schermata sceglievo: "avvia windows normalmente", 8 su 10 windows si avviava, a questo punto, avendolo avviato normalmente e quindi non ha rimosso i driver nforca, da gestione periferiche, come illustrato nello shot riportato nel primo post, ho tolto NCQ. A questo punto Win si è sempre avviato al primo colpo e velocemente.

Bene, mia hai convinto, grazie per il consiglio, percio' apro il pc e metto il jumper del sataII su ... :cry: sata I.

Ergo parte,accetta i drivers nvidia ecc. in pratica Funziona.

Nel frattempo mi risponde anche Maxtor mandandomi il firmware e .... "apologize" per l'incoveniente, dicono inoltre che al momento questa e' l'unica soluzione (sata II diventa sata I) ecc. ecc. Si, me lo hanno mandato !!!! ma ....io non l'ho installato,ho tolto l'NCQ e credo di voler aspettare altre notizie e/o drivers visto che tanto, di sata I parliamo.
Augh !! :rolleyes: :sperem:

ezio
09-03-2006, 13:07
Bene, mia hai convinto, percio' apro il pc e metto il jumper del sataII su ... :cry: sata I.

l'interfaccia Sata2 non produce alcun miglioramento in termini di prestazioni ;)

giancape
09-03-2006, 13:13
l'interfaccia Sata2 non produce alcun miglioramento in termini di prestazioni ;)

Lo so ed è per questo che non ho installato il firmware !!!! :)

Augh !!

DVD2005
09-03-2006, 13:15
Bene, mia hai convinto, percio' apro il pc e metto il jumper del sataII su ... :cry: sata I.

Ergo parte,accetta i drivers nvidia ecc. in pratica Funziona.

Nel frattempo mi risponde anche Maxtor mandandomi il firmware e .... "apologize" per l'incoveniente, dicono inoltre che al momento questa e' l'unica soluzione (sata II diventa sata I) ecc. ecc. Io non l'ho installato e ho tolto l'NCQ vediamo poi che succede !!!

Augh !! :rolleyes: :sperem:

come ti ha giustamente scritto ezio qui sopra, non hai decadimento prestazionale passando da Sata II a Sata I. Per quanto riguarda il firmware che hai ricevuto ho visto che gli utenti che si sono cimentati con l'upgrade sono andati incontro ad una procedura ostica e che, inoltre, non ha prodotto alcun risultato positivo (almeno, io non ne ricordo, ma ezio e dj possono essere più precisi a tal riguardo).
Di conseguenza se tutto funge... io me ne starei così ;)

ezio
09-03-2006, 13:15
Ragazzi ho editato la parte relativa al firmware Maxtor, visto che serve a poco quanto nulla ;)
Semplicemente setta il disco come sAta1, cosa che si può fare manualmente...

DVD2005
09-03-2006, 13:18
Ragazzi ho editato la parte relativa al firmware Maxtor, visto che serve a poco quanto nulla ;)

hai fatto bene, d'altronde non risolve ed è ostico da installare ;)

zappy
09-03-2006, 14:27
Ragazzi ho editato la parte relativa al firmware Maxtor, visto che serve a poco quanto nulla ;)
Semplicemente setta il disco come sAta1, cosa che si può fare manualmente...
mah, io l'avrei lasciato annotando che finora pochi sono riusciti a risolvere il problema :)

ezio
09-03-2006, 14:40
mah, io l'avrei lasciato annotando che finora pochi sono riusciti a risolvere il problema :)
infatti non ho eliminato nulla, ho solo aggiunto questo:

Nota bene: Per ammissione della stessa Maxtor, il firmware indicato nelle righe seguenti non fa altro che attivare la modalità sAta1, operazione attuabile anche via Jumper.
L'installazione dello stesso è pertanto sconsigliata.

:)

zappy
09-03-2006, 14:44
infatti non ho eliminato nulla, ho solo aggiunto questo:
:)
oops sorry :)

djgusmy85
09-03-2006, 18:12
sì, ma è riapparsa :muro:
Ah, ma allora probabilmente l'avranno rimossa, corretta e successivamente rimessa! :)

djgusmy85
09-03-2006, 18:16
come ti ha giustamente scritto ezio qui sopra, non hai decadimento prestazionale passando da Sata II a Sata I. Per quanto riguarda il firmware che hai ricevuto ho visto che gli utenti che si sono cimentati con l'upgrade sono andati incontro ad una procedura ostica e che, inoltre, non ha prodotto alcun risultato positivo (almeno, io non ne ricordo, ma ezio e dj possono essere più precisi a tal riguardo).
Di conseguenza se tutto funge... io me ne starei così ;)
Quoto, niente di degno di nota, o cmq niente che non si possa fare spostando il jumper...

PS: RICORDATE! Tra SATA e SATA-II non cambia assolutamente, totalmente e inequivocabilmente NIENTE :Prrr: :D

scarmax
09-03-2006, 18:33
In attesa che mi sia sistituita la mobo ho minacciato il rivenditore e credo che dal colore del mio viso abbia capito le mie intenzioni sto provando a reinstallare tutto senza quel famoso aggio di microsoft incriminato che ne dite??
poi per quanto riquarda i driver del chipset di merda di nvidia che driver metto???
Grazie a tutti fratelli!
scarmax

hardware:
alimentatore:400 watt
cpu:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
hd:samsung sata 2 da 250 giga modello sp2504c
motherboard:asus A8N-E EAYZ
scheda audio:creative audigy 4
scheda video:asus nvidia 6600 256mb pci
lett/mast dvd:nec 3520a
lett/cd/dvd:lg
ram:un banco memoria da 1024 mb ddr 400 full brand
sistema operativo:win xp pro sp.2 licenziato.

cyrus76
09-03-2006, 18:38
Ragazzi scusate se mi intrometto anche qui...qualcuno di voi sa come impostare un delay per i dischi rigidi dal BIOS originale di una ASUS A8N-Sli-Deluxe?... Inutile dirvi che mi servirebbe per eliminare il blocco causato dal DM10... THANKS!

djgusmy85
09-03-2006, 19:15
sto provando a reinstallare tutto senza quel famoso aggio di microsoft incriminato che ne dite??
Per me avevi un problema molto più a monte, per esempio con la mobo, che magari è difettata... Cmq se vuoi provare ... ;)
poi per quanto riquarda i driver del chipset di merda di nvidia che driver metto???
Gli ultimi ufficiali, i 6.70 ;)

djgusmy85
09-03-2006, 19:17
Ragazzi scusate se mi intrometto anche qui...qualcuno di voi sa come impostare un delay per i dischi rigidi dal BIOS originale di una ASUS A8N-Sli-Deluxe?... Inutile dirvi che mi servirebbe per eliminare il blocco causato dal DM10... THANKS!
Se non trovi una voce tipo "initial delay ide" nel bios mi sa che non c'è altra possibilità ;)

ezio
09-03-2006, 19:59
Ah, ma allora probabilmente l'avranno rimossa, corretta e successivamente rimessa! :)
è sempre la stessa ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11276518&postcount=193
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11277832&postcount=194

djgusmy85
09-03-2006, 20:04
Ecco, come non detto, e io che avevo avuto fiducia nell'efficienza Microsoft :nono:

:D

DVD2005
09-03-2006, 20:47
In attesa che mi sia sistituita la mobo ho minacciato il rivenditore e credo che dal colore del mio viso abbia capito le mie intenzioni sto provando a reinstallare tutto senza quel famoso aggio di microsoft incriminato che ne dite??
poi per quanto riquarda i driver del chipset di merda di nvidia che driver metto???
Grazie a tutti fratelli!
scarmax

hardware:
alimentatore:400 watt
cpu:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
hd:samsung sata 2 da 250 giga modello sp2504c
motherboard:asus A8N-E EAYZ
scheda audio:creative audigy 4
scheda video:asus nvidia 6600 256mb pci
lett/mast dvd:nec 3520a
lett/cd/dvd:lg
ram:un banco memoria da 1024 mb ddr 400 full brand
sistema operativo:win xp pro sp.2 licenziato.

una cosa mi è venuta in mente guardando la tua cfg.: è una banalità che, premetto, non intende offendere le tue capacità ma non si sa mai, quante slot per le Ram hai sulla tua mobo? Io sulla mia Asus ne ho 4 e se volessi usare un solo banco di ram lo dovrei mettere in B1, ovvero nel terzo slot partendo a contare da quello più vicino al processore.
Questo contravvenendo alla logica che direbbe di metterlo nel primo ma se lo facessi il sistema sarebbe instabile.

scarmax
09-03-2006, 22:16
propio li e installata. :)

DVD2005
10-03-2006, 09:10
propio li e installata. :)

come non detto :(

bandit72
10-03-2006, 11:25
Se si stoppa sempre al 23% mi sa che quell'hd è da cambiare... Mi pare improbabile che sia un problema di compatibilità :stordita:

Ciao ragazzi il mio problema derivava dall'HD che era mezzo danneggiato, ne ho preso uno nuovo e va alla perfezzione formattato ed installato win, ora non resta che la fase dell'installazione dei driver e dell settaggio ncq.

Un grazie a tutti i ragazzi che mi hanno aiutato alla prossima


Bandit :D

ezio
10-03-2006, 11:49
in effetti tutto faceva pensare ad un danneggiamento del disco...

ciao :)

bandit72
10-03-2006, 11:56
in effetti tutto faceva pensare ad un danneggiamento del disco...

ciao :)

Si solo che ora non trovo più il post che dava l'url per fare la restituzione di hd maxtor dannegiati in garanzia come il mio, tu sai per caso dove è????

Grazie
Bandit

ezio
10-03-2006, 12:00
vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979&page=1&pp=20

Antonel
10-03-2006, 16:18
... apro il pc e metto il jumper del sataII su sata I.

Scusate la mia ignoranza ma come và messo il jumper per impostare un HD Sata II come Sata I ?

Ci sono 4pin nel mio HD, in quali devo mettere il jumper?
Nei 2 più vicini all'alimentazione, nei 2 più lontani o nei 2 centrali?

Io ho un HD Maxtor DiamondMax 10 200GB Sata II Model:6V200E0.

Grazie

djgusmy85
10-03-2006, 18:47
Ciao ragazzi il mio problema derivava dall'HD che era mezzo danneggiato, ne ho preso uno nuovo e va alla perfezzione formattato ed installato win, ora non resta che la fase dell'installazione dei driver e dell settaggio ncq.
Tutto come previsto :D :)

Meglio così :)

djgusmy85
10-03-2006, 18:48
Si solo che ora non trovo più il post che dava l'url per fare la restituzione di hd maxtor dannegiati in garanzia come il mio, tu sai per caso dove è????
Eccolo :)

https://www4.maxtor.com/en/support/service/rma/create/

djgusmy85
10-03-2006, 18:49
Scusate la mia ignoranza ma come và messo il jumper per impostare un HD Sata II come Sata I ?

Ci sono 4pin nel mio HD, in quali devo mettere il jumper?
Nei 2 più vicini all'alimentazione, nei 2 più lontani o nei 2 centrali?

Io ho un HD Maxtor DiamondMax 10 200GB Sata II Model:6V200E0.
Sicuro che non sia indicato sull'etichetta sopra l'hd? :)

scarmax
10-03-2006, 19:40
Ragazzi ho reinstallato il tutto in attesa che mi sia sostituita la mobo del ca..o
la a8n-e pero' noto nell'ultima prova che ho fatto dei miglioramenti per ora! e sottolineo per ora nessun prob vi spiego.....
Installato il sistema operativo e poi aggiornato completamente tranne il famoso aggio che da prob......nei post indietro in questa discussione ne parliamo ad oggi quasi 30 ore acceso....gli ho messo dentro 40 giga di mp3 tutti i driver e ho installato tutti i prog per adesso tutto ok..
driver chipset nvidia 6.70 NCQ disabilitato
Che non sia veramente l'aggio di microsoft a rompere le pa..e.........
bo!............
in questi giorni vi faccio sapere
Spero sia utile a qualcuno...................
saluti
scarmax
:muro:

djgusmy85
10-03-2006, 19:46
Azz, non ci avrei mai sperato! :D Se era davvero l'aggiornamento il problema, è veramente assurdo che sia ancora in circolazione! :eek:
Mannagg' Microsoft :D

scarmax
10-03-2006, 19:51
Se è cosi' li sputo tramite mail........................
Dai noi qui ci danniamo tutti e loro con una patch del cavolo ci mettono in ginocchio un pc intero!
E che ca........! :doh:

scarmax
10-03-2006, 19:54
Ragazzi l'aggio in questione e' questo "KB905749"
Se non lo avete installato tanto di quadagnato se lo avete e non avete problemi avete ottimi santi se poi non avete problemi ma vi fa paura...........
Toglietelo!!!!
:)

djgusmy85
11-03-2006, 09:38
Ragazzi l'aggio in questione e' questo "KB905749"
Se non lo avete installato tanto di quadagnato se lo avete e non avete problemi avete ottimi santi se poi non avete problemi ma vi fa paura...........
Toglietelo!!!!
:)
Io ce l'ho installato e non ho problemi :tie:

DVD2005
11-03-2006, 10:01
Io ce l'ho installato e non ho problemi :tie:


ehi dj è già la seconda volta che ti "gufano". Tienile strette !!! :tie:

djgusmy85
11-03-2006, 12:27
:eek:

Dai, non ditemi così, che non ho voglia di rimuoverla :D

scarmax
11-03-2006, 17:38
djgusmy85 stai tranquillo tu non hai quello schifo che si chiama a8n-e!
Non e' simpatica neanche a microsoft a quanto pare.................!:D
Io ho due pc ad uno e' installato l'aggio in questione nessun prob mentre sull'altro dove ho montato e me ne pento!!! la asus a8n-e l,ho tolto non si sa mai se potrebbe essere una causa delle catastrofi in serie che hanno colpito il mio pc per colpa di questa scheda madre di merda!

djgusmy85
11-03-2006, 18:05
Io ho due pc ad uno e' installato l'aggio in questione nessun prob mentre sull'altro dove ho montato e me ne pento!!! la asus a8n-e l,ho tolto non si sa mai se potrebbe essere una causa delle catastrofi in serie che hanno colpito il mio pc per colpa di questa scheda madre di merda!
Ma togliendolo hai risolto definitivamente? :)

scarmax
11-03-2006, 19:25
ad oggi va bene che ne so vediamo la settimana prossima mi auguro che si quasti di nuovo perche' se sono impazzito per un aggio sbagliato di Bill mi incazzo come una bestia e che cavolo un xp licenziato pagato molto bene............... poi ti fanno una cazz... di queste ti girano....................
e rigirano...........
:doh:

Antonel
11-03-2006, 23:08
Sicuro che non sia indicato sull'etichetta sopra l'hd? :)
Si, nell'etichetta dell'HD non è indicato niente.

Comunque ho risolto: provando tutte le possibili combinazioni sono riuscito a "trasformarlo" in Sata1 mettendo il jumper nei due pin più a sinistra (cioè quelli più vicini all'alimentazione). :)

Napalm
12-03-2006, 12:58
Non sò se è già uscito questo problema ma lo posto ugualmente: ho un AUS A8N-SLI ho installato gli ultimi driver disponibili ( ma anche quelli dentro il cd della mobo) ma la rete mi dà problemi: ogni tanto il pc si resetta. Mentre se la disabilito da bios e gli metto la mia scheda di rete pci non ho nessun problema quindi penso che il problema sia appunto quello della scheda di erete integrata.
Qualcuno ha mai avuto di questi problemi?

NapalM

ezio
12-03-2006, 13:03
non sei il primo ad avere problemi con i driver ethernet ;)
come prima prova, non installare il firewall nvidia...

djgusmy85
12-03-2006, 13:56
non sei il primo ad avere problemi con i driver ethernet ;)
Si sa per caso con esattezza quali sono le rev che danno problemi?

..non si sa mai che un remix risolva la cosa :Prrr:

ezio
12-03-2006, 14:05
no, comunque non sono tanto i driver ethernet quanto il firewall nvidia ;)

Ciao

djgusmy85
12-03-2006, 14:07
no, comunque non sono tanto i driver ethernet quanto il firewall nvidia ;)
Quello nella cartella NAM? Oppure quale?! :confused:

ezio
12-03-2006, 14:09
sì, presumo che il firewall si trovi nella stessa cartella (NAM) del network management...

DVD2005
12-03-2006, 14:12
ieri sabato sera casalingo, mi sono allora dedicato al formattone dell'HD (era il primo del nuovo pc..200GB di Hardisk impiegano una vita a formattarsi :muro: ), dal momento che nel tentativo di venire a capo della nostra "amata questione" avevo messo&tolto un enorme quantitativo di versioni di nforce. Bene, reinstallando il tutto da zero ho rimesso i 66.70 e mi hanno ribloccato al log-in di win, disabilitanto l'NCQ il problema è sparito.
Speravo che il formattone, quasi per magia :D , risolvesse tutte le magagne, invece no :(

Configurazione attuale e stabile:

nforce 66.70 senza NCQ

ezio
12-03-2006, 14:18
beh almeno c'hai provato :sofico:
Ciao

DVD2005
12-03-2006, 14:23
beh almeno c'hai provato :sofico:
Ciao

si è vero e tutto sommato a win non avrà fatto male una ripulita :D

ciao

djgusmy85
12-03-2006, 14:33
... ho rimesso i 66.70 e ...

nforce 66.70 senza NCQ
Hanno lavorato de brutto alla nVidia :sofico:

:D

DVD2005
12-03-2006, 14:39
Hanno lavorato de brutto alla nVidia :sofico:

:D

:D :D

Napalm
12-03-2006, 17:11
non sei il primo ad avere problemi con i driver ethernet ;)
come prima prova, non installare il firewall nvidia...

azz firewall del cazz.... cmq ora con la mia scheda pci va bene quindi non tocco nulla tanto di pci occupate ne ho solo una.
Grazie mille, alla prox format farò dei test :)

NapalM

djgusmy85
12-03-2006, 17:57
azz firewall del cazz.... cmq ora con la mia scheda pci va bene quindi non tocco nulla tanto di pci occupate ne ho solo una.
Beh, ma tanto se risolvi la pci la puoi togliere ;)

ezio
13-03-2006, 09:32
azz firewall del cazz.... cmq ora con la mia scheda pci va bene quindi non tocco nulla tanto di pci occupate ne ho solo una.
Grazie mille, alla prox format farò dei test :)

NapalM
di nulla :)
come detto dall'amico dj, però, se senza il firewall l'ethernet nvidia non ti crea problemi, ti conviene usare quella; liberi uno slot pci sulla scheda madre, "liberi" il case per una migliore circolazione dell'aria, eviti possibili conflitti di Irq con altre schede pci se presenti :)

Ciao

scarmax
13-03-2006, 15:30
Ragazzi sto organizzando un pulman per andare a picchiare i tecnici nvidia chi viene con me??
Per prenotazioni contattatemi pure.................
:D :D :D

puccio72
14-03-2006, 07:27
Ragazzi sto organizzando un pulman per andare a picchiare i tecnici nvidia chi viene con me??
Per prenotazioni contattatemi pure.................
:D :D :D

In prima fila!!! :D :D :D

DVD2005
14-03-2006, 13:34
In prima fila!!! :D :D :D


prenotato :D

scarmax
14-03-2006, 15:36
Ragazzi a parte il pulmann...............che a quanto vedo a suscitato un bel interesse :D :D
Ad oggi il mio pc non da nessun prob sono 4 giorni he lo tengo acceso l'ho riavviato una ventina di volte emule sempre acceso e tutti propio tutti i prog installati ad oggi credo di aver risolto il prob dei file system corrotti togliendo il famoso aggio se a qualcuno puo' essere utile.................
Io "credo"..............o spero di aver risolto cosi'!

ezio
14-03-2006, 15:52
Bene, sono contento per te Scarmax :)
Io comunque prenoterei un altro pullman con destinazione la sede Maxtor :D

Intanto ho editato la parte relativa alla risoluzione dei problemi maxtor-nforce4, più precisamente ho eliminato il riferimento agli IDE dei 6.53, vanno benissimo anche i driver contenuti nelle ultime release ufficiali dei pacchetti nvidia.

CUT
Per non incorrere nel problema, seguite questa procedura:

Installare normalmente l'ultimo pacchetto ufficiale nvidia per nforce4 indicato nel post.
Riavviare.
In gestione periferiche, individuare la voce "controller ide ata/atapi" -> "nforce 4 serial ata controller" e nelle proprietà disattivare la voce "enable command queuing" in corrispondenza degli hard disk, come da immagine:

CUT

Questa procedura dovrebbe escludere possibili corruzioni dei dati.

Nel caso si abbiano ancora problemi, disinstallare anche gli IDE nVidia e restare con i driver IDE standard di windows (si ha un leggero decadimento delle prestazioni, non influente sul normale utilizzo del sistema).

CUT

DVD2005
14-03-2006, 17:35
Ragazzi a parte il pulmann...............che a quanto vedo a suscitato un bel interesse :D :D
Ad oggi il mio pc non da nessun prob sono 4 giorni he lo tengo acceso l'ho riavviato una ventina di volte emule sempre acceso e tutti propio tutti i prog installati ad oggi credo di aver risolto il prob dei file system corrotti togliendo il famoso aggio se a qualcuno puo' essere utile.................
Io "credo"..............o spero di aver risolto cosi'!



:sperem:

S/\/ake
15-03-2006, 20:56
Mi iscrivo e vedro' di datlgi un occhiata..... visto che vorrei montare 2HD maxotr 300gb in Raid su uNa Dfi NF4 Ultra D! ma mi sa che succede un casino! :eek:

djgusmy85
15-03-2006, 21:04
Magari ti basta disattivare l'NCQ e/o impostarli come SATA (non SATA-II) per non avere problemi, cmq il rischio c'è ;)

S/\/ake
15-03-2006, 21:08
Magari ti basta disattivare l'NCQ e/o impostarli come SATA (non SATA-II) per non avere problemi, cmq il rischio c'è ;)

beh mi poacerebbe invece lasciare tutto attivato sia NCq e sopratutto utilizzare il SataII visto he l'hd lo supporta! ;)

djgusmy85
15-03-2006, 21:11
beh mi poacerebbe invece lasciare tutto attivato sia NCq e sopratutto utilizzare il SataII visto he l'hd lo supporta! ;)
Allora le probabilità di avere problemi sono quasi una certezza.
Il SATA-II è stato appurato e pluri dimostrato che non da alcun incremento (e per "alcun incremento" intendo zero assoluto), l'NCQ invece da qualche (leggero) miglioramento solo in caso di hd non ben deframmentato, in caso contrario, anche quello non influisce ;)

matjack
15-03-2006, 21:32
Non sò se è già uscito questo problema ma lo posto ugualmente: ho un AUS A8N-SLI ho installato gli ultimi driver disponibili ( ma anche quelli dentro il cd della mobo) ma la rete mi dà problemi: ogni tanto il pc si resetta. Mentre se la disabilito da bios e gli metto la mia scheda di rete pci non ho nessun problema quindi penso che il problema sia appunto quello della scheda di erete integrata.
Qualcuno ha mai avuto di questi problemi?

NapalM

Ciao "fratello"...(si fa per dire... figli dello stesso problema).... io ho la stessa scheda e lo stesso problema...
ma prima di installare una nuova scheda di rete sul pci ho fatto l'installazione dei driver direttamente senza i tool network nvidia e tutto funziona da ormai 4 settimane ;) , ho 2 Maxtor sata II da 200Gb con NCQ attivo e tra un po' metto un terzo Sata II come HD di sistema e due li metto in raid...

Si sa per caso con esattezza quali sono le rev che danno problemi?

..non si sa mai che un remix risolva la cosa

la mia è rev 1.02 (se non ho letto male perchè è all'ombra della scheda video) aggiornata a BIOS 1014

djgusmy85
15-03-2006, 21:50
ho fatto l'installazione dei driver direttamente senza i tool network nvidia e tutto funziona da ormai 4 settimane ;)
Ottimo, era proprio quello che volevo sapere, remix in arrivo ;)
la mia è rev 1.02 (se non ho letto male perchè è all'ombra della scheda video) aggiornata a BIOS 1014
Intendevo le rev dei driver ethernet :)

S/\/ake
15-03-2006, 22:09
Allora le probabilità di avere problemi sono quasi una certezza.
Il SATA-II è stato appurato e pluri dimostrato che non da alcun incremento (e per "alcun incremento" intendo zero assoluto), l'NCQ invece da qualche (leggero) miglioramento solo in caso di hd non ben deframmentato, in caso contrario, anche quello non influisce ;)


QUindi mi conviene cmq....Montare 2 sataII da 300gb maxtor fare il raid ed impostarli a SataI disabilitando il NCq? andrei uguale uguale al SATAII? :rolleyes:

djgusmy85
15-03-2006, 22:31
QUindi mi conviene cmq....Montare 2 sataII da 300gb maxtor fare il raid ed impostarli a SataI disabilitando il NCq? andrei uguale uguale al SATAII? :rolleyes:
Aridaje con sto SATA-II...E' solo una trovata commerciale per attirare la gente, ed infatti il trucco funziona alla grande :nono:

@ ezio, che ne dici di inserire nel primo post la frase:
E RICORDATE: il SATA-II è solo e soltanto una trovata commerciale! La realtà è che la banda disponibile con l'UDMA133 (133MB/s) o SATA (150MB/s) è più che sufficiente per qualunque HD UDMA/SATA/SATA-II esistente! Il SATA-II non è altro che uno specchietto per le allodole, come l'AGP 8x, il PCI-E o le DDR2...
Il SATA-II, col suo nome accattivante (tutto ciò con il "2" alla fine fa più figo del modello precedente :Prrr: ), sta mietendo una cifra spropositata di vittime :p
Cerchiamo di spargere a tutto tondo l'informazione corretta :) ;)

Napalm
16-03-2006, 06:28
Ciao "fratello"...(si fa per dire... figli dello stesso problema).... io ho la stessa scheda e lo stesso problema...
ma prima di installare una nuova scheda di rete sul pci ho fatto l'installazione dei driver direttamente senza i tool network nvidia e tutto funziona da ormai 4 settimane ;) , ho 2 Maxtor sata II da 200Gb con NCQ attivo e tra un po' metto un terzo Sata II come HD di sistema e due li metto in raid...


Buono a sapersi, al prossimo formattone li metto anch'io così.
Domanda: io avevo in stallato winxp sul hd sata.. l'installazione non mi ha creato problemi. MA quando ho fatto l'ultimo riavvio, ho messo solo l'hd SATA e impostato lui come prima periferica di boot, mi dice disk boot failure ecc.. ec... come mai?

NapalM

puccio72
16-03-2006, 08:20
Se posso esprimer il mio parere personale vorrei dire solo poche cose:
Dopo aver letto e scritto in questo 3d, e dopo aver fatto diverse prove con l'hardware che ho in sign, sono arrivato a una conclusione, il chipset nforce 4 non solo ha problemi con i dischi SataII e I maxtor, impossibile attivare il sataII (anche se non da miglioramente ma se ce l'ho lo voglio usare) causa non avvio del sistema, ma impossibile usare anche l'ncq, causa crash improvvisi di sistema, ma non è finita, visto che dopo aver tolto i driver ide di nvidia il pc continuava a piantarsi spesso e volentieri, sempre in modi e tempi diversi, la causa? Ho tolto i driver di RETE Nvidia (firewall e gestione di rete) ho lasciato solo quelli x far funzionare la scheda di rete, e MAGIA i problemi sono spariti magicamente!!!
CONCLUSIONI: Ci sono diverse problematiche riguardo questo chipset, per quanto riguarda i dischi e la rete, mi spiegate come si fa a definirlo una BOMBA!!! Forse xchè fino a poco tempo fa era l'unico in commercio con sock 939!!! Inoltre vogliamo parlare della serietà di Nvidia e Gigabyte?? Inviate diverse mail per avere un idea di cosa provocasse i miei problemi, nessuna risposta!! Almeno Maxtor anche se non ha risolto mi ha sempre risposto!
Quindi mio parere personale sto chipset è un vero schifo, appena mi arriva la Asrock con l'Uli lo cambio al volo!!! Un vero peccato perchè sta Giga l'ho pagata 120€ e non sono mai stati così spesi male!!! Maledetta NVIDIA.
Allora sto pulmino lo facciamo o no? :doh:

aldogailla
16-03-2006, 09:22
Vi pongo un problema da alvcuni giorni ho dei riavvi improvvisi del sistema ho 3 hd, 1 maxtor 200gb sata 1hd seagate 160gb sata, e 1 hd 80gb maxtor pata.

Secondo voi questi riavvi improvisi senza nessuna cuasa prima credevo fosse la cpuo le memorie. una volta confermato che questi erano stabile mi sono ricordato che nf4 creava problemi con hd sata. C'è qualche modo per risolvere il tutto?ho installato gli ultiim driver nforce.

puccio72
16-03-2006, 09:42
Vi pongo un problema da alvcuni giorni ho dei riavvi improvvisi del sistema ho 3 hd, 1 maxtor 200gb sata 1hd seagate 160gb sata, e 1 hd 80gb maxtor pata.

Secondo voi questi riavvi improvisi senza nessuna cuasa prima credevo fosse la cpuo le memorie. una volta confermato che questi erano stabile mi sono ricordato che nf4 creava problemi con hd sata. C'è qualche modo per risolvere il tutto?ho installato gli ultiim driver nforce.

Come ho esposto nel mio precendete post, la soluzione definitiva è dare un'accettata alla scheda madre con chipsete nforce4, in mancanza di accetta va bene anche una mazzetta da 5kg!!!!
Se invece sei tenace e vuoi continuare a soffrire devi innanzitutto disabilitare NCQ da gestione dei dischi sata (come segnalato in prima pagina) se anche così non risolvi prova a disinstallare anche i driver di supporto di rete, firewall compreso, io ho risolto così!!! :muro: :muro: :muro:

djgusmy85
16-03-2006, 10:03
il chipset nforce 4 non solo ha problemi con i dischi SataII e I maxtor, impossibile attivare il sataII (anche se non da miglioramente ma se ce l'ho lo voglio usare) causa non avvio del sistema, ma impossibile usare anche l'ncq, causa crash improvvisi di sistema, ma non è finita, visto che dopo aver tolto i driver ide di nvidia il pc continuava a piantarsi spesso e volentieri, sempre in modi e tempi diversi, la causa? Ho tolto i driver di RETE Nvidia (firewall e gestione di rete) ho lasciato solo quelli x far funzionare la scheda di rete, e MAGIA i problemi sono spariti magicamente!!!
Ciao,
allora, ciò che dici è vero, bisogna tener conto di moltissime cose:
- SATA e non SATA-II (solo con i Maxtor)
- NCQ disattivato (solo con i Maxtor)
- quella patch Microsoft da non installare (quì però nVidia non c'entra :) )
- niente fw nVidia, per questo sto lavorando ad un remix, tra poco vi do maggiori info...

Riassumendo: il problema del firewall lo elimino io adesso con un remix, per gli altri 3:
Se utilizzate HD non-Maxtor, semplicemente non installate la patch Microsoft (anche se io ce l'ho installata senza problemi). Se utilizzate HD Maxtor, allora impostateli come SATA e non selezionate l'NCQ.
Seguendo quei consigli non dovreste avere alcun problema ;)

djgusmy85
16-03-2006, 10:04
C'è qualche modo per risolvere il tutto?
Vedi primo post, inizia disabilitando l'NCQ ;)

DVD2005
16-03-2006, 10:16
Pensate un pò agli utenti che hanno comprato un pc con nforce + maxtor sata e non sono pratici per nulla di queste cose o a cui non viene l'idea di girare per qualche forum, in fondo sono molte le persone che hanno il computer e che per loro è una sorta di elettrodomestico interattivo, ma che mai e poi mai si sognerebbero di aprirlo o di "smanettarci"....... :mc: :muro:

puccio72
16-03-2006, 10:35
Ciao,
allora, ciò che dici è vero, bisogna tener conto di moltissime cose:
- SATA e non SATA-II (solo con i Maxtor)
- NCQ disattivato (solo con i Maxtor)
- quella patch Microsoft da non installare (quì però nVidia non c'entra :) )
- niente fw nVidia, per questo sto lavorando ad un remix, tra poco vi do maggiori info...

Riassumendo: il problema del firewall lo elimino io adesso con un remix, per gli altri 3:
Se utilizzate HD non-Maxtor, semplicemente non installate la patch Microsoft (anche se io ce l'ho installata senza problemi). Se utilizzate HD Maxtor, allora impostateli come SATA e non selezionate l'NCQ.
Seguendo quei consigli non dovreste avere alcun problema ;)


Lo so, so tutto quello che hai scritto, infatti ho risolto, ma io volevo solo mettere in guardia quelli che devono ancora prendere sto chipset che se non vogliono diventare pazzi è meglio andare x altre strade, io sono abituato a comprare le cose installare correttamente e di solito funzionano, solo con nvidia ci sono stati questi problemi e non mi sembra professionale x niente x un colosso che si crede tale e continua a negare i problemi che ha e che crea con alcune periferiche. In definitiva non mi sento di consigliare a nessuno nforce piuttosto che Uli, visto che ora la scelta c'è penso che sia giusto dire le cose come stanno. Come dici giustamente tu un cristiano comune non si sbatte x giorni o settimane x i forum a cercare soluzioni che rendano stabile il suo pc che lo dovrebbe essere di natura!!! Per quanto riguarda i problemi con i dischi ho letto su questo forum che alcuni hanno avuto problemi anche con altri dischi e in prima persona ti posso assicurare che abilitando ncq anche se non hai SATAII vai incontro a vari crash.
Purtroppo la mia e solo e pura delusione, non pensavo che Nvidia si sputtanasse al punto di non rispondere nemmeno alle email degli utenti!!!
:mbe:

djgusmy85
16-03-2006, 10:53
Remix in arrivo anche per nForce4 :D
Basati sugli ottimi driver in bundle con le LanParty, Eliminato il NAM, SMBUS aggiornato al 4.45 WHQL dei 6.53...

http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe

Fatemi sapere! :)

djgusmy85
16-03-2006, 10:57
ho letto su questo forum che alcuni hanno avuto problemi anche con altri dischi e in prima persona ti posso assicurare che abilitando ncq anche se non hai SATAII vai incontro a vari crash.
Con dischi non-Maxtor, le cause potrebbero essere:
- la patch Microsoft (ma quì nVidia non c'entra)
- il NAM (che però è stato rimosso con il remix, quindi non da più problemi)
Con dischi Maxtor (SATA o SATA-II) invece va aggiunto:
- impostare sempre SATA
- disabilitare l'NCQ
Così facendo, salvo problemi hardware, si dovrebbe risolvere :)

Ciau ;)

ezio
16-03-2006, 12:33
Mi iscrivo e vedro' di datlgi un occhiata..... visto che vorrei montare 2HD maxotr 300gb in Raid su uNa Dfi NF4 Ultra D! ma mi sa che succede un casino! :eek:
Come già ho risposto alla domanda di Snake nell'altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11658779 ), perchè acquistare dischi Maxtor pur sapendo della loro minor qualità e degli attuali problemi di compatibilità con nforce4? :read:

@ ezio, che ne dici di inserire nel primo post...
Nel primo post è ripetuto più volte che NCQ e sata2 non forniscono migliori prestazioni, se ne parla anche in altri thread, comunque vedrò di seguire il tuo consiglio ;)

Vi pongo un problema da alcuni giorni...
Nel primo post trovi tutte le informazioni che ti servono ;)
Io controllerei anche l'alimentatore...

Pensate un pò agli utenti che hanno comprato un pc con nforce + maxtor sata e non sono pratici per nulla di queste cose...
Questo è uno dei problemi principali, purtroppo anche i negozianti si ostinano a consigliare Maxtor...

Remix in arrivo anche per nForce4 :D
...
Ottimo :cool:, attendiamo che qualcuno li provi.

AndreaG.
16-03-2006, 12:44
hitachi sata 2 su nforce 4.... sistema operativo corrotto... spero sia un caso... sabato lo formatto............

ezio
16-03-2006, 12:54
non installare i driver di rete e la patch microsoft, altrimenti disattiva l'NCQ...
almeno con gli hitachi non risultano incompatibilità :)

S/\/ake
16-03-2006, 13:43
non installare i driver di rete e la patch microsoft, altrimenti disattiva l'NCQ...
almeno con gli hitachi non risultano incompatibilità :)

azz adesso anche Hitachi ci si mette? :eek: cmq..quale sarebbe il modello e la marca di HD che al 100% non causa confilitti ,problemi,danneggiamento di dati...ecc ccc...di alcun tipo?

Aquanto pare restano i Western digital ,Samsung E Segate!

Su quali si va al sicuro? ;)

ezio
16-03-2006, 13:47
tutte a parte Maxtor...
il problema di Andrea è probabilmente dovuto a fattori relativi al software (lo spero :) )

AndreaG.
16-03-2006, 13:48
non installare i driver di rete e la patch microsoft, altrimenti disattiva l'NCQ...
almeno con gli hitachi non risultano incompatibilità :)


... i drivers di rete!? oddio........ e con il sata che c'entra!? :doh: questa non la sapevo mannaggia...... :cry:

ezio
16-03-2006, 13:55
Ad alcuni causano problemi, è scritto anche nel primo post ;)

S/\/ake
16-03-2006, 14:01
Ad alcuni causano problemi, è scritto anche nel primo post ;)


Beh debbo scegliere l'hd
Fra Segate Hitachi,WD e samsung..SATAII qual'e' il migliore? :rolleyes:
Cene sara' qualcuno piu' affidabile veloce ecc ecc fra questi!

ezio
16-03-2006, 14:07
Degli Hitachi si parla benissimo, io non li ho mai provati.
Ho avuto WD e Samsung, i primi mi sembrano più veloci ma i Samsung che ho avuto sono stati i dischi più silenziosi in assoluto.
Di Seagate ne ho provato qualcuno, nesusn problema ma non mi pronuncio in merito :)
Buone esperienze anche con IBM (ma è risaputo che alcune serie erano difettose).

Sh0K
16-03-2006, 14:25
Io ti consiglio Seagate Barracuda 7200.7 o Samsung P120 ;)

NetHak
16-03-2006, 18:46
il mio hitachi va benissimo anche se ho provato solo questo oltre a maxtor di hd sata

djgusmy85
16-03-2006, 19:45
Beh debbo scegliere l'hd
Fra Segate Hitachi,WD e samsung..SATAII qual'e' il migliore? :rolleyes:
Cene sara' qualcuno piu' affidabile veloce ecc ecc fra questi!
Io dico WD, anche se tanti suoi modelli, tipo i Raptor, sono SATA e non SATA-II, questo per sottolineare che non sono HD da ipermercato, dove conta fare colpo sul cliente, ma solo HD "di classe" dove l'unica cosa che conta è la prestazione pura e non la scritta "SATA-II" ;)

djgusmy85
16-03-2006, 19:47
Nel primo post è ripetuto più volte che NCQ e sata2 non forniscono migliori prestazioni, se ne parla anche in altri thread
Appunto, eppure le vittime del SATA-II non accennano a diminuire, anzi... :( :nono:
Ottimo :cool:
Sono già online, hai visto il post? :)

djgusmy85
16-03-2006, 19:48
hitachi sata 2 su nforce 4.... sistema operativo corrotto... spero sia un caso... sabato lo formatto............
Togli il NAM (gestione rete nVidia) e quella patch Microsoft, vedrai che risolvi, altrimenti è un problema hardware ;)

aldogailla
16-03-2006, 20:48
l'alimentatore è nuovo 1 mese è mezzo ed è un enermax. cmq lo fa anche se non overclokko.

puccio72
17-03-2006, 01:19
Ma allora ragazzi nessuno ha capito qual'è il concetto principale del discorso, non si parla di comprare o non comprare maxtor, ma il problema è che Nvidia se ne sbatte altamente se i suoi chipset generano conflitti e per funzionare a dovere si deve disabilitare questo o quell'altro, io sono e rimango dell'opinione che se spendo 120€ per una scheda madre esigo che funzioni e che al massimo con i driver abilitati o disabilitati possano migliorare le prestazioni ma non accetto questa politica maledetta del menefreghismo totale nei confronti di chi gli regala €uri! Questo è il mio pensiero personale, con Via e Intel le varie incompatibilità che mi sono capitate le ho sempre risolte in maniera indolore.
Nforce4 = Soldi spesi male !!! :(

ToXiCo
17-03-2006, 09:08
Salve a tutti!

Ho da pochissimo comprato una DFI LANPARTY UT Ultra-D Nforce4 e l'ho attaccata al mio "vecchio" Maxtor 200Gb Sata (6Y200M0) che teoricamente non dovrebbe dare alcun problema visto che e' 1) un SATA I e 2) non inizia con le siglie incriminate diffuse dalla stessa Maxtor...bhe...sto avendo strani problemi di rallentamento nel caricamento dei dati, caricamenti stranamente lunghi che portano a strani e random blocchi del sistema da cui posso uscire solo col reset hardware..insomma si vede che c'e' qualcosa che non va...prima con lo stesso hard disk tutto andava liscio con la vecchia mb...

Sto iniziando a pensare di sostituirlo con un Western Digital SATA2 7200RPM..che dite, sono buoni?? o il problema potrebbe anche non essere l'hard disk?? :muro:

DVD2005
17-03-2006, 09:46
Salve a tutti!

Ho da pochissimo comprato una DFI LANPARTY UT Ultra-D Nforce4 e l'ho attaccata al mio "vecchio" Maxtor 200Gb Sata (6Y200M0) che teoricamente non dovrebbe dare alcun problema visto che e' 1) un SATA I e 2) non inizia con le siglie incriminate diffuse dalla stessa Maxtor...bhe...sto avendo strani problemi di rallentamento nel caricamento dei dati, caricamenti stranamente lunghi che portano a strani e random blocchi del sistema da cui posso uscire solo col reset hardware..insomma si vede che c'e' qualcosa che non va...prima con lo stesso hard disk tutto andava liscio con la vecchia mb...

Sto iniziando a pensare di sostituirlo con un Western Digital SATA2 7200RPM..che dite, sono buoni?? o il problema potrebbe anche non essere l'hard disk?? :muro:

domanda d'obbligo: disattivato l'ncq?

ToXiCo
17-03-2006, 11:16
domanda d'obbligo: disattivato l'ncq?


hmm, a dir la verita' non l'ho mai attivato...quando ho installato il pacchetto di drivers Nvidia nforce 4 (versione 6.70) ho disattivato i drivers ide nvidia, installando tutti gli altri...al momento uso quindi (credo) gli ide di windowsXP...inoltre ho anche già provveduto a disinstallare il firewall di nvidia :confused:

DVD2005
17-03-2006, 11:21
hmm, a dir la verita' non l'ho mai attivato...quando ho installato il pacchetto di drivers Nvidia nforce 4 (versione 6.70) ho disattivato i drivers ide nvidia, installando tutti gli altri...al momento uso quindi (credo) gli ide di windowsXP...inoltre ho anche già provveduto a disinstallare il firewall di nvidia :confused:


io sono stabile con nforce 6.70 (dall'installazione ho escluso i driver audio, rete e firewall) e ncq disabilitato, HD sata I.

scarmax
17-03-2006, 11:32
Ragazzi vorrei fare un test del mio banco ram mi dite cosa usare e come fare per favore anche se sono fuori argomento............ma qui mi trovo come a casa mia.......
Non ho mai fatto test delle ram prima.
:help:

ezio
17-03-2006, 12:16
Ragazzi vorrei fare un test del mio banco ram mi dite cosa usare e come fare per favore anche se sono fuori argomento............ma qui mi trovo come a casa mia.......
Non ho mai fatto test delle ram prima.
:help:
puoi usare StressPrime2004 o S&M ;)

ezio
17-03-2006, 12:17
PRIMO POST AGGIORNATO

- Editata la parte relativa all'nforce4 (nforce4Amd e Conclusioni)

Ciao :)

scarmax
17-03-2006, 15:00
Mi dici come si fa per favore ezio.
Grazie
scarmax

AndreaG.
17-03-2006, 19:27
...scommettiamo che la beta di Vista si fa fatica ad installarla perchè in fase di installazione ha l'ncq abilitato!? roba da matti oh........che bega sto maxtor.... :doh:

puccio72
18-03-2006, 08:30
...scommettiamo che la beta di Vista si fa fatica ad installarla perchè in fase di installazione ha l'ncq abilitato!? roba da matti oh........che bega sto maxtor.... :doh:

Sto maxtor??? non è che sei un pochino prevenuto? Io direi che le colpe sono 50% Maxtor e 50% Nvidia NO??? Scusa ma tutti sparano a zero su maxtor senza però considerare che si può fare lo stesso discorso che fanno i sapientoni di Nvidia, "I nostri chipset con altri dischi vanno bene" (piano ma bene... :D ) "I nostri dischi con altri chipset vanno benone"
Conclusioni? La colpa va divisa, anzi io darei più colpe a nvidia perchè ha cmq un supporto che nemmeno ti considera!! :muro:

djgusmy85
18-03-2006, 10:02
hmm, a dir la verita' non l'ho mai attivato...quando ho installato il pacchetto di drivers Nvidia nforce 4 (versione 6.70) ho disattivato i drivers ide nvidia, installando tutti gli altri...al momento uso quindi (credo) gli ide di windowsXP...inoltre ho anche già provveduto a disinstallare il firewall di nvidia :confused:
Prova ad installare i driver che ho postato pochi giorni fa (6.39), li trovi qualche post più dietro :)
Poi, una volta installati, disattiva l'NCQ, e facci sapere :)

AndreaG.
18-03-2006, 10:17
Sto maxtor??? non è che sei un pochino prevenuto? Io direi che le colpe sono 50% Maxtor e 50% Nvidia NO??? Scusa ma tutti sparano a zero su maxtor senza però considerare che si può fare lo stesso discorso che fanno i sapientoni di Nvidia, "I nostri chipset con altri dischi vanno bene" (piano ma bene... :D ) "I nostri dischi con altri chipset vanno benone"
Conclusioni? La colpa va divisa, anzi io darei più colpe a nvidia perchè ha cmq un supporto che nemmeno ti considera!! :muro:


Si sono prevenuto.... perchè per il mio pc ho comerato il maxtor e solo dopo aver visto che dava problemi al mio amico ho comperato hitachi sata 2 e il suo va da dio....... quindi mi girano le balle e ce l'ho con maxtor.

Adesso manco mi si installa la beta di Vista... per provarla dovrò rimontare l'80 pata...... (rumore in più, consumo in più...) si.... sono abbastanza prevenuto

cogand
18-03-2006, 10:34
Si sono prevenuto.... perchè per il mio pc ho comerato il maxtor e solo dopo aver visto che dava problemi al mio amico ho comperato hitachi sata 2 e il suo va da dio....... quindi mi girano le balle e ce l'ho con maxtor.

Adesso manco mi si installa la beta di Vista... per provarla dovrò rimontare l'80 pata...... (rumore in più, consumo in più...) si.... sono abbastanza prevenuto

Cambia chipset e vedi che il tuo maxtor va da dio... ;)
Ricordiamoci che ancor prima del maxtor è l'nforce 4 ad essere buggato...e i bug non si contano:

-Il firewall non funziona;
-Le sata 1-2 non possono essere utilizzate se overclocchi;
-Il bug sopracitato con i maxtor;

Se poi vai ad aggiungere che i chipset riscaldano un botto...e che non rilasciano mai un pacchetto di driver decente (meno male che c'è dj)...mi sa che i tuoi pregiudizi li devi rivolgere verso nvidia... ;)

djgusmy85
18-03-2006, 10:50
-Le sata 1-2 non possono essere utilizzate se overclocchi;
Azz, questo non lo sapevo :fagiano:
Meno male che non sono bug che mi toccano :stordita:

DVD2005
18-03-2006, 11:25
Cambia chipset e vedi che il tuo maxtor va da dio... ;)
mi sa che i tuoi pregiudizi li devi rivolgere verso nvidia... ;)

inizio a pensarla come te ;)

puccio72
18-03-2006, 12:00
Cambia chipset e vedi che il tuo maxtor va da dio... ;)
Ricordiamoci che ancor prima del maxtor è l'nforce 4 ad essere buggato...e i bug non si contano:

-Il firewall non funziona;
-Le sata 1-2 non possono essere utilizzate se overclocchi;
-Il bug sopracitato con i maxtor;

Se poi vai ad aggiungere che i chipset riscaldano un botto...e che non rilasciano mai un pacchetto di driver decente (meno male che c'è dj)...mi sa che i tuoi pregiudizi li devi rivolgere verso nvidia... ;)

QUOTO RIQUOTO E STRAQUOTO!!!!
non ho detto nulla prima riguardo al firewal xchè altrimenti sembravo io quello prevenuto, ma visto che lo hai detto tu :D non posso far altro che confermare!!

P.S. naturalmente sempre grazie DJ x la voglia che ha di sbattersi a risolvere tutti i problemi di Nvidia!! ;)

NetHak
18-03-2006, 12:04
conosco un sacco di gente di overclokka anche pesantemente con dischi sata compreso me e addirittura qualcuno con maxtor sata1, quindi nn è vero che non si overclocca con dischi sata... a me e molta altra genete il sata2 funziona perfettamente e io ho un disco hitachi quindi i problemi che avete forse sono dovuti a un disco difettoso...per quanto riguarda gli altri chipset l'unico concorrente di nvidia al momento è solo ati in quanto via sis uli ecc non permettono overclok paragonabili a quelli degli altri 2 chipset...
i problemi del firewall integrato sono noti a tutti ed essendo il primo chipset ad integrarlo non c'è da stupirsi se non funziona come dovrebbe...
il chipset è vero che riscalda parecchio ma funziona perfettamente anche a 80 gradi quindi non vedo dove sia il problema...
in definitiva per una persona a cui interessa solo overclokkare questo chipset è perfetto, almeno io la penso cosi

cogand
18-03-2006, 12:07
Azz, questo non lo sapevo :fagiano:
Meno male che non sono bug che mi toccano :stordita:

Non so se differiscono da piastra a piastra...
Sulla msi so per certo che sono le 1-2...sulla dfi non so se sono le stesse o sono le 3-4...
Cmq nocciolo della questione è che i fix non funzionano su due di quattro porte serial ata...

puccio72
18-03-2006, 12:11
in definitiva per una persona a cui interessa solo overclokkare questo chipset è perfetto, almeno io la penso cosi

Anche a me piace overckolkkare, ma mi piacerebbe anche poterlo usare il pc!!!
Cmq sono opinioni personali, io dai chipset nvidia scappo e non credo che ci tornerò, almeno fino a quando non si metteranno in testa di dare un supporto decente!
Mi dispiace oltremodo di avere due schede video Nvidia (anche se quelle non danno problemi) x me sono e rimangono una manica di buffoni! Pace!
Imho!!! :rolleyes:

djgusmy85
18-03-2006, 12:14
Io tutto sommato attribuisco la colpa ad entrambi, ma tra i due, dovendo scegliere, sacrifico senza dubbio Maxtor :p
Riguardo ai bug, io sono fortunato :)
- Bug coi Maxtor --> uso WD, tutto ok con i driver nVidia, NCQ attivo, ecc ecc ecc
- Bug col firewall --> uso firewall hardware, quindi non l'ho mai nemmeno installato
- Bug delle porte SATA 1/2 --> il mio sta sull'1 e non ha mai dato problemi :confused:
- Patch Microsoft --> ce l'ho installata senza problemi
- Calore del chipset --> non supera i 40° con ventola del dissy sul chipset (Vantec IceberQ 4) a 5V...
Sono cmq d'accordo che l'esistenza di quei bug è qualcosa di inconcepibile... Dico solo che io non mi lamento :tie: , così come molti altri utenti... Non dimentichiamo poi che chi ha problemi fa molto più "rumore" di chi non ne ha :)

Ciau ;)

Мир
18-03-2006, 12:17
Ragazzi vorrei fare un test del mio banco ram mi dite cosa usare e come fare per favore anche se sono fuori argomento............ma qui mi trovo come a casa mia.......
Non ho mai fatto test delle ram prima.
:help:

La soluzione migliore (IMHO):
lancia una distribuzione linux da CD (gentoo per es :D ) ed invece di fare il boot del kernel con gentoo, digita:
memtest86

cogand
18-03-2006, 12:19
conosco un sacco di gente di overclokka anche pesantemente con dischi sata compreso me e addirittura qualcuno con maxtor sata1, quindi nn è vero che non si overclocca con dischi sata...

Leggi bene quello che ho scritto...

i problemi del firewall integrato sono noti a tutti ed essendo il primo chipset ad integrarlo non c'è da stupirsi se non funziona come dovrebbe...

A questo punto meglio non averlo a mio avviso...

il chipset è vero che riscalda parecchio ma funziona perfettamente anche a 80 gradi quindi non vedo dove sia il problema...

Il problema è c'è che ci vuole per forza una ventolina...il chipset ati con + o - gli stessi risultati non ne ha bisogno... ;)

in definitiva per una persona a cui interessa solo overclokkare questo chipset è perfetto, almeno io la penso cosi

Non è perfetto...come anche tu hai ammesso...è solo altamente tollerante all'overclock...

A questo punto mi prendo l'ati che ha + o - li stessi rsultati con :

+ silenzio
- bug(escludendio la lentezza dell'usb con il sb ati cosa che è stat ovviata con il sb uli)
+ hd audio e la differenza si sente... ;)
+ supporto driver

cogand
18-03-2006, 12:45
Estratto del tread ufficiale della msi k8neo2 a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803690

IL MONTAGGIO

Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.

Lo so che è nForce 3 ma la pagina relativa allo stesso problema sulla k8neo4 non lo riesco a trovare...
Ma cmq sempre di nvidia si tratta... ;)

AndreaG.
18-03-2006, 14:33
Cambia chipset e vedi che il tuo maxtor va da dio... ;)
Ricordiamoci che ancor prima del maxtor è l'nforce 4 ad essere buggato...e i bug non si contano:

-Il firewall non funziona;
-Le sata 1-2 non possono essere utilizzate se overclocchi;
-Il bug sopracitato con i maxtor;

Se poi vai ad aggiungere che i chipset riscaldano un botto...e che non rilasciano mai un pacchetto di driver decente (meno male che c'è dj)...mi sa che i tuoi pregiudizi li devi rivolgere verso nvidia... ;)


Guarda, io sono a 289 di bus e il sata 1 funziona da dio..... Il firewall a me funzionava (ora lo tengo disabilitato per questione di gusti) e nessuna schermata blu. Infine, tengo un winchester 1800mhz a 2600mhz e delle schifosissime S3+ a 238mhz 2,5........ Il chipset è una bomba a parer mio, specie sulla mia DFI. sono convinto che anche nvidia abbia la sua componente di colpa... ma dio mi fulmini se cambio scheda per far funzionare il maxtor.....

aldogailla
18-03-2006, 15:10
Sulla dfi i fix su sata sono sul cananle 1-2 o 3-4? a me sembra sui primi due. PEr me ora funziona tutto alla perfezione al massimo ho alcune volte instabilità a cui però non ho capito da cosa è causaa.

BarboneNet
18-03-2006, 16:18
Leggi bene quello che ho scritto...



A questo punto meglio non averlo a mio avviso...



Il problema è c'è che ci vuole per forza una ventolina...il chipset ati con + o - gli stessi risultati non ne ha bisogno... ;)



Non è perfetto...come anche tu hai ammesso...è solo altamente tollerante all'overclock...

A questo punto mi prendo l'ati che ha + o - li stessi rsultati con :

+ silenzio
- bug(escludendio la lentezza dell'usb con il sb ati cosa che è stat ovviata con il sb uli)
+ hd audio e la differenza si sente... ;)
+ supporto driver

mmmmm ma stiamo scherzando????? La nF4 e' la miglior mobo mai costruita.....l'ati e' instabile come una saponetta.....almeno per cio' che riguarda la DFI!

BarboneNet
18-03-2006, 16:19
Estratto del tread ufficiale della msi k8neo2 a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803690

IL MONTAGGIO

Se utilizzate dischi con interfaccia S-ATA vanno attaccati alle porte 3 e 4 (nelle vicinanze dello Slot AGP) in quanto su queste due porte i FIX PCI funzionano perfettamente a qualsiasi frequenza, mentre sulle porte 1 e 2 vi sono problemi dopo i 230Mhz di FSB circa.

Lo so che è nForce 3 ma la pagina relativa allo stesso problema sulla k8neo4 non lo riesco a trovare...
Ma cmq sempre di nvidia si tratta... ;)

Perche' i canali 3-4 sono sempre stati quelli fixati.......e solo da poco si e' aggiunto il fix ai canali 1-2!

cogand
18-03-2006, 16:24
Guarda, io sono a 289 di bus e il sata 1 funziona da dio.....

L'ho detto prima ad un altro utente...leggi bene quello che ho scritto...

SULLA MSI LE PORTE FIXATE SONO LE 3-4...PUò DARSI CHE SULLE ALTRE SCHEDE MADRI SONO LE 1-2 NON LO SO...NON CONOSCO TUTTE LE SCHEDE MADRI..L'UNICA COSA CERTA CHE SU 4 PORTE SATA SOLO DUE SONO FIXATE..
PUO DARSI CHE SULLA DFI SONO LE 1-2 AD ESSERE FIXATE VISTO CHE ANCHE DJ NON HA PROBLEMI SU QUELLE PORTE...

Scusate se ho alzato la voce ma spero di non ripeterlo più...


Il firewall a me funzionava (ora lo tengo disabilitato per questione di gusti) e nessuna schermata blu.

Su questo devo dire che sei proprio nato con la camicia in quanto sei l'unico al mondo a cui funziona bene... :ciapet:

Infine, tengo un winchester 1800mhz a 2600mhz e delle schifosissime S3+ a 238mhz 2,5...Il chipset è una bomba a parer mio, specie sulla mia DFI.

Niente di eclatante...persone con le tue stesse ram e cpu avevano gli stessi risultati su abit av8 3rd eye (via KT800PRO)...la sto rimpiangendo quella mamma... :cry:

Un amd 64 anche il più sfighello si overclocca facilmente con:

Possibilita di regolare tutti i voltaggi;

Voltaggi alti e stabilità delle tensioni...ragione per cui in overclock le dfi la fanno da padrone per l'alta qualita dei mosfet e condensatori...

Prima potevo essere d'accordo che avevi bisogno di nvidia per alzare...ma era solo perchè l'nforce 2 era l'unico chipset con i fix...
Adesso la storia è cambiata...e si vede dai risultati dei chipset ati...e da le piastre uli moddate...
I veri campioni di overclock sono le cpu amd64 che sono davvero ben fatte no il chipset nvidia come dici tu...

Sono convinto che anche nvidia abbia la sua componente di colpa... ma dio mi fulmini se cambio scheda per far funzionare il maxtor.....

Questione di gusti...ma i tuoi gusti non devono portare a beatificare una parte e maledire l'altra...
Voglio farti notare che a questo problema quelli di maxtor si sono almeno degnati di fornire una qualche soluzione temporanea...
Nvidia invece si è scrollata ogni colpa... ;)

P.S. voglio farti notare che ho nvidia anche io... ;)

BarboneNet
18-03-2006, 16:28
Ma che stai dicendo...io ho 4 Raptor in Raid0 sui 4 canali sata gestiti dall'nF4 e 2 maxtor9 sata1 in raid0 sul Silicon!!!!!

cogand
18-03-2006, 16:30
mmmmm ma stiamo scherzando????? La nF4 e' la miglior mobo mai costruita.....l'ati e' instabile come una saponetta.....almeno per cio' che riguarda la DFI!

Su che base di conoscenza dici questo???
Io ho letto l'articolo di hwupgrade sulla refernce board sapphire e ne parlavano male solo per quanto riguarda il fattore prezzo...
l'unico difetto delle schede ati sta nel sb proprietario che è lento nel trasferimento dati usb...
Difetto scavalcato dai costruttori di mb sostituendo il sb ati con quello uli...
Ora però è uscito l'express3200 e tra un pò uscira l' sb600...e credo che nvidia dovra rincorrere come gia sta facendo per le schede video... ;)

cogand
18-03-2006, 16:31
Perche' i canali 3-4 sono sempre stati quelli fixati.......e solo da poco si e' aggiunto il fix ai canali 1-2!

Ah almeno una cosa è stata risolta... ;)

cogand
18-03-2006, 16:32
Ma che stai dicendo...io ho 4 Raptor in Raid0 sui 4 canali sata gestiti dall'nF4 e 2 maxtor9 sata1 in raid0 sul Silicon!!!!!

Bè ti sei risposto da solo...hanno messo i fix e quindi nessun problema...
Felice per te...

BarboneNet
18-03-2006, 16:35
Su che base di conoscenza dici questo???
Io ho letto l'articolo di hwupgrade sulla refernce board sapphire e ne parlavano male solo per quanto riguarda il fattore prezzo...
l'unico difetto delle schede ati sta nel sb proprietario che è lento nel trasferimento dati usb...
Difetto scavalcato dai costruttori di mb sostituendo il sb ati con quello uli...
Ora però è uscito l'express3200 e tra un pò uscira l' sb600...e credo che nvidia dovra rincorrere come gia sta facendo per le schede video... ;)

Sulla base che seguo il tread della mobo DFI RDX200, e a meno che nell'ultimo mese non sia uscito un Bios valido....la stabilita' della nF4 sela scorda!!!

Diversamente e' la cosa, se si parla di nF4 Express.......anche lei con bios acerbo!!! E la colpa non e' dell'nF4 (sempre lo stesso) ma dei BIOS!

BarboneNet
18-03-2006, 16:36
Ah almeno una cosa è stata risolta... ;)

Per da poco i sata 1-2 sono fixati...si intende dalla uscita della NFORCE 4 !

Mica da ieri!

scarmax
18-03-2006, 18:20
Ragazzi come faccio ad impostare su sata 1 il mio samsung che in auto va su sata 2?????????
In gestione pereferiche primary channel provo a mettere sata 1 riavvio e torna in sata 2 come si fa??
:help:

djgusmy85
18-03-2006, 18:22
Con Samsung non saprei, ma perchè ti serve fare questa cosa? :)

scarmax
18-03-2006, 18:28
ho letto qui che va meglio in sata 1 o no???

djgusmy85
18-03-2006, 18:30
ho letto qui che va meglio in sata 1 o no???
No, va uguale, preciso identico :D
Questo nonostante la credenza popolare che il SATA-II vada 20 volte più veloce :eek: :D

scarmax
18-03-2006, 18:33
In post piu' vecchi sempre in questo argomento ho letto che era meglio impostare i dischi sata in modalità sata 1 invece che sata 2 ho letto bene o me lo sono sognato??........... non credo...........?? :confused:
:)

djgusmy85
18-03-2006, 18:37
I Maxtor, perchè vanno uguali e sono più "compatibili", gli altri non hanno problemi nemmeno con SATA-II :)

scarmax
18-03-2006, 18:42
djgusmy85 che faccio allora????

djgusmy85
18-03-2006, 18:44
Lascialo SATA-II :stordita:

scarmax
18-03-2006, 18:46
ok grazie bello

NetHak
18-03-2006, 18:52
cogand credo che tu faccia un po' di confusione tra nforce3 e nforce4... l'nforce4 non ha problema sulle porte sata da lui gestite.
x quel poco che ho seguito la rdx200 molti lamentavano problemi vari di instabilita ecc... un conoscente dice di trovarsi molto bene con la sapphire pure innovaion ma è anche una scheda che oltre ad avere i soliti limiti del southbridge costa anche la bellezza di 200 euro senza crossfire...

AndreaG.
18-03-2006, 19:00
L'ho detto prima ad un altro utente...leggi bene quello che ho scritto...

SULLA MSI LE PORTE FIXATE SONO LE 3-4...PUò DARSI CHE SULLE ALTRE SCHEDE MADRI SONO LE 1-2 NON LO SO...NON CONOSCO TUTTE LE SCHEDE MADRI..L'UNICA COSA CERTA CHE SU 4 PORTE SATA SOLO DUE SONO FIXATE..
PUO DARSI CHE SULLA DFI SONO LE 1-2 AD ESSERE FIXATE VISTO CHE ANCHE DJ NON HA PROBLEMI SU QUELLE PORTE...

Scusate se ho alzato la voce ma spero di non ripeterlo più...




Su questo devo dire che sei proprio nato con la camicia in quanto sei l'unico al mondo a cui funziona bene... :ciapet:



Niente di eclatante...persone con le tue stesse ram e cpu avevano gli stessi risultati su abit av8 3rd eye (via KT800PRO)...la sto rimpiangendo quella mamma... :cry:

Un amd 64 anche il più sfighello si overclocca facilmente con:

Possibilita di regolare tutti i voltaggi;

Voltaggi alti e stabilità delle tensioni...ragione per cui in overclock le dfi la fanno da padrone per l'alta qualita dei mosfet e condensatori...

Prima potevo essere d'accordo che avevi bisogno di nvidia per alzare...ma era solo perchè l'nforce 2 era l'unico chipset con i fix...
Adesso la storia è cambiata...e si vede dai risultati dei chipset ati...e da le piastre uli moddate...
I veri campioni di overclock sono le cpu amd64 che sono davvero ben fatte no il chipset nvidia come dici tu...



Questione di gusti...ma i tuoi gusti non devono portare a beatificare una parte e maledire l'altra...
Voglio farti notare che a questo problema quelli di maxtor si sono almeno degnati di fornire una qualche soluzione temporanea...
Nvidia invece si è scrollata ogni colpa... ;)

P.S. voglio farti notare che ho nvidia anche io... ;)


ffffffffffffffffffff........... vabbeh...... pensala come ti pare.

ezio
19-03-2006, 08:52
Salve ragazzi, questi giorni difficilmente mi collegherò causa di un infortunio alla caviglia (con conseguente ingessatura ecc...).
Cerco di dire la mia su alcune questioni:

Mi dici come si fa per favore ezio.
Grazie
scarmax
Se vuoi usare stressprime2004, avvialo e seleziona come Test: "Large, in-place FFts - stress RAM".
Altrimenti segui il consiglio di Мир ed usa Memtest con una distribuzione Linux

-Il firewall non funziona;
-Le sata 1-2 non possono essere utilizzate se overclocchi;
-Il bug sopracitato con i maxtor;
Se poi vai ad aggiungere che i chipset riscaldano un botto...e che non rilasciano mai un pacchetto di driver decente (meno male che c'è dj)...mi sa che i tuoi pregiudizi li devi rivolgere verso nvidia... ;)
- Il firewall funziona ad alcuni e ad altri no
- Sulla DFI funzionano correttamente tutte le porte sAta, dalla 1 alla 4
- D'accordo sul bug con i Maxtor, però c'è da ricordare che i dischi di questo produttore fanno pena
- Il chipset riscalda ma non ci sono problemi di stabilità con i normali sistemi di raffreddamento in bundle con le varie mobo (la ventolina DFI è ad esempio molto silenziosa, ed è comunque possibile sostituirla con il dissi Zalman).
Di pacchetti driver decenti ce ne sono, vedi gli ultimi 6.70

Ma non voglio sembrare di parte, sicuramente questo chipset ha i suoi problemi e spero che vengano risolti con l'nf5 :)


Ciao :)

DVD2005
19-03-2006, 10:40
Salve ragazzi, questi giorni difficilmente mi collegherò causa di un infortunio alla caviglia (con conseguente ingessatura ecc...).


mi spiace Ezio :(

In bocca al lupo per una pronta guarigione :)

djgusmy85
19-03-2006, 12:16
Se vuoi usare stressprime2004, avvialo e seleziona come Test: "Large, in-place FFts - stress RAM".
Dici che è meglio di prime95? :)

Rimettiti presto, oh! :D

cogand
20-03-2006, 09:41
Ah mi ero dimenticato pure dell'incompatibilità tra x-fi e nforce4... :cool:
Sempre e solo colpa di maxtor??? :rolleyes:

NetHak
20-03-2006, 13:14
Ah mi ero dimenticato pure dell'incompatibilità tra x-fi e nforce4... :cool:
Sempre e solo colpa di maxtor??? :rolleyes:
questo problema l'ho visto diverse volte anche io sul forum, ma ho visto anche tanta gente che usa questa accoppiata senza problemi... forse è solo questione di driver...

S/\/ake
20-03-2006, 13:21
io sono stabile con nforce 6.70 (dall'installazione ho escluso i driver audio, rete e firewall) e ncq disabilitato, HD sata I.

Ah intanto Ciao Ezio e buon recupero! ;)

Ciao raga...io Ho appena Assemblato il mio sistema cosi' composto:
Dfi NF4 ULTRA D
Operton 170 Dual core
2x1gb pc 4000
MAxtor 300Gb Sata2

Premetto che dopo aver installato il SP2( senza alcuna PAtch di Windows)
Ho solo installato i Nuovi driver Nforce 4 6.70 escludendo solamente Il firewall Nvidia..ed ho comunque installato anche gli IDe Nvidia(non so a cosa servano ma li ho messi)
NOn ho disabilitato nulla NE NCq ne SataII
Insomma sto facendo lavorare il tutto a default senza ancora aver selezionato o deselezionato qualcosa!
Adesso pero' avrei dei dubbi:
1)Vorrei vedere se effettivamente il mio HD MAxtor 300Gb sta lavorando In SATAII(non so con che prog o da dove controllare)
2)NOn so se i driver da me installati sono corretti o necessitano di agiunte particolari ecc(Ad esempio per l'audio ho lasciato gli Nforce 4) non so se mettere i realtek o quant'altro!
PEr quanto riguarda il NCq cosa consigliate di fare?
4)non ho ancora overclocckato nulla visto che debbo ancora flashare il bios...(cmq...riguardo i fix del SATA su NF4 sulla mia mobo cis ono prob? dove li trovo)
Scusate le molteplici domande!
Grazie a tutti!

cogand
20-03-2006, 13:54
questo problema l'ho visto diverse volte anche io sul forum, ma ho visto anche tanta gente che usa questa accoppiata senza problemi... forse è solo questione di driver...

Basta che fai una ricerca su google per capire che non è semplicemente un problema di driver... ;)
Tutto ciò che ho elencato serve a sottolineare che devono finire queste "mode" di mandare i santi in paradiso...l' nforce in generis non è per niente un chipset perfetto come tanti acclamano e tutti questi bug lo dimostrano...
Sui maxtor non sono per niente d'accordo con ezio...non me ne volere compà... ;)
Che negli ultimi anni la maxtor non sia ai livelli di altri produttori...pace...ma chiudere la questione dicendo che i maxtor fanno schifo e quindi la colpa è di maxtor non mi trova d'accordo...
voglio ricordare che gli stessi hd funzionano perfettamente su altre architetture... ;)
Se facciamo poi lo stesso discorso sull'incompatibilita con la creative allora anche la creative fa schifo???
Ma perpiacere...
Quindi se ci sono tante incompatibilità con varie periferiche mi viene da pensare che la colpa non è delle periferiche ma del chipset chè è un pò "fastidioso"... :cool:
Inoltre...e chiudo qua senno ezio con tutti sti ot me spacca il gesso in testa... :banned: ...voglio farvi notare che gli nforce si overcloccano tanto anche perchè i produttori di schede madri gli aiutano con equipaggiamenti in termini di mosfet e condensatori più preziosi di altri chipset...
Prendetemi una mamma con chipset uli e vedete che circuiteria di cartone che hanno...
Se vi guardate i record delle cpu senza andare lontano su questo forum c'è un tizio che con mamma ULI MODIFICATA sta dando gli schiaffi a tante persone con piastre nf4 che costano tre volte la sua... :cool:
Quindi finiamola di osannare...ottimo chipset per oc ma nulla di più..

djgusmy85
20-03-2006, 16:27
1)Vorrei vedere se effettivamente il mio HD MAxtor 300Gb sta lavorando In SATAII(non so con che prog o da dove controllare)
2)NOn so se i driver da me installati sono corretti o necessitano di agiunte particolari ecc(Ad esempio per l'audio ho lasciato gli Nforce 4) non so se mettere i realtek o quant'altro!
PEr quanto riguarda il NCq cosa consigliate di fare?
4)non ho ancora overclocckato nulla visto che debbo ancora flashare il bios...(cmq...riguardo i fix del SATA su NF4 sulla mia mobo cis ono prob? dove li trovo)
1) SATA o SATA-II lo puoi vedere dove c'è l'elenco delle periferiche (nelle proprietà del controller disco rigido)
Ma assodato che tra i due non cambia niente, come mai lo vuoi a tutti i costi SATA-II? Per fare bella figura con gli amici? :Prrr:
2) io resterei così come sei ora
3) se non hai problemi tienilo attivo
4) non c'è alcun problema, casomai non fosse così spostalo da SATA1 a SATA3

NetHak
20-03-2006, 18:21
1) SATA o SATA-II lo puoi vedere dove c'è l'elenco delle periferiche (nelle proprietà del controller disco rigido)
Ma assodato che tra i due non cambia niente, come mai lo vuoi a tutti i costi SATA-II? Per fare bella figura con gli amici? :Prrr:
2) io resterei così come sei ora
3) se non hai problemi tienilo attivo
4) non c'è alcun problema, casomai non fosse così spostalo da SATA1 a SATA3
ho fatto una chiacchierata su msn con snake gli ho fatto controllare l'hd ed è impostato su sata2... il fatto è che gli sta funzionando perfettamente... mi ha detto che il suo maxtor ha il chip di controllo Hynix mentre quasi tutti hanno winbond o samsung... che sia quello il problema degli hd difettosi ?

cogand
20-03-2006, 18:28
ho fatto una chiacchierata su msn con snake gli ho fatto controllare l'hd ed è impostato su sata2... il fatto è che gli sta funzionando perfettamente... mi ha detto che il suo maxtor ha il chip di controllo Hynix mentre quasi tutti hanno winbond o samsung... che sia quello il problema degli hd difettosi ?

:eek:

Ottima osservazione...
Magari si potrebbe aprire un sondaggio per vedere se la tua intuizione ha fondamento...che ne dici?

P.S. ma i maxtor non montavano chip agere?

djgusmy85
20-03-2006, 18:30
Mmm, potrebbe essere, anche se sinceramente non credo sia lì l'inghippo...

Aspettiamo ulteriori info ;)

NetHak
20-03-2006, 18:35
:eek:

Ottima osservazione...
Magari si potrebbe aprire un sondaggio per vedere se la tua intuizione ha fondamento...che ne dici?

P.S. ma i maxtor non montavano chip agere?
ho controllato il mio dmax9 anche se pata e non sata e in effetti il chip di controllo è agere, ma a fianco c'è un altro chip che nel mio caso è samsung credo si riferisse a quello... oggi non ho approfondito l'argomento causa tempo limitato nella pausa pranzo...

PS. ho fatto una googolata sui problemi della x-fi e ho trovato la soluzione: aggiornare il firmware della scheda audio... questo mi fa pensare che il prob sia proprio dell'audio e non dell' nforce4...

ezio
21-03-2006, 08:16
Innanzitutto grazie a tutti per gli auguri, da oggi comunque posso usare le stampelle e per una ventina di giorni dovrò restare col gesso, quindi vai di forum :D
Dici che è meglio di prime95? :)

io uso alternativamente uno e l'altro, non credo ci siano differenze, era giusto per consigliarne uno :)
Ah mi ero dimenticato pure dell'incompatibilità tra x-fi e nforce4... :cool:
Sempre e solo colpa di maxtor??? :rolleyes:
mi pare sia stata risolta con un firmware aggiornato (già installato nelle versioni con dissipatore delle xfi)

1)Vorrei vedere se effettivamente il mio HD MAxtor 300Gb sta lavorando In SATAII(non so con che prog o da dove controllare)
2)NOn so se i driver da me installati sono corretti o necessitano di agiunte particolari ecc(Ad esempio per l'audio ho lasciato gli Nforce 4) non so se mettere i realtek o quant'altro!
3)Per quanto riguarda il NCq cosa consigliate di fare?
4)non ho ancora overclocckato nulla visto che debbo ancora flashare il bios...(cmq...riguardo i fix del SATA su NF4 sulla mia mobo cis ono prob? dove li trovo)

1) vedo che ti ha già dato una mano dvd2005
2) leggi il primo post ;) forse meglio i realtek...
3)se non hai problemi puoi lasciarlo anche attivo, ma non porta nessun vantaggio in termini di prestazioni, quindi disattivarlo preventivamente è un'ipotesi da considerare ;)
4)sulla DFI non ci sono problemi con le quattro porte sAta.


Tutto ciò che ho elencato serve a sottolineare che devono finire queste "mode" di mandare i santi in paradiso...l' nforce in generis non è per niente un chipset perfetto come tanti acclamano e tutti questi bug lo dimostrano...
Sono perfettamente d'accordo con te, ci sono alcune imperfezioni, però non è neanche da buttare...Oltretutto c'è da considerare che caratteristiche come la presenza di un firewall hardware sono un valore aggiunto, allo stesso prezzo di una motherboard con altri chipset ma senza tali feature.
Supponendo anche che queste "aggiunte" non siano funzionanti, si ha una scheda madre con prestazioni e stabilità ottime, propensa anche all'overclock.
Con questo intendo dire che una mobo con nforce4 non va acquistata, naturalmente a mio modestissimo parere, "perchè ha il firewall"...
Con questo non voglio dire che ci si deve accontentare, se c'è un firewall, questo DEVE funzionare, e spero vivamente che Nvidia risolva i problemi con i suoi nuovi chipset.
Sui maxtor non sono per niente d'accordo con ezio...non me ne volere compà... ;)
Che negli ultimi anni la maxtor non sia ai livelli di altri produttori...pace...ma chiudere la questione dicendo che i maxtor fanno schifo e quindi la colpa è di maxtor non mi trova d'accordo...
voglio ricordare che gli stessi hd funzionano perfettamente su altre architetture... ;)
Se facciamo poi lo stesso discorso sull'incompatibilita con la creative allora anche la creative fa schifo???
ognuno ha le sue idee ;)
Il problema è che i dischi maxtor sono tecnicamente ben inferiori alla concorrenza, e questo mi porta ad incolpare loro in ogni caso :D
Il caso della x-fi è isolato (e come detto sopra mi pare sia stato risolto), e le altre schede dello stesso produttore funzionano perfettamente.
Casi di incompatibilità possono capitare, vi ricordo l'accoppiata Via-Creative...

Quindi se ci sono tante incompatibilità con varie periferiche mi viene da pensare che la colpa non è delle periferiche ma del chipset chè è un pò "fastidioso"... :cool:
Inoltre...e chiudo qua senno ezio con tutti sti ot me spacca il gesso in testa... :banned: ...voglio farvi notare che gli nforce si overcloccano tanto anche perchè i produttori di schede madri gli aiutano con equipaggiamenti in termini di mosfet e condensatori più preziosi di altri chipset...
Prendetemi una mamma con chipset uli e vedete che circuiteria di cartone che hanno...
Se vi guardate i record delle cpu senza andare lontano su questo forum c'è un tizio che con mamma ULI MODIFICATA sta dando gli schiaffi a tante persone con piastre nf4 che costano tre volte la sua... :cool:
Quindi finiamola di osannare...ottimo chipset per oc ma nulla di più..
sono d'accordo, mobo come la DFI offrono una componentistica di qualità, ma c'è da dire che non costano molto di più.
Ci sono ottime mobo con nforce4 (vedi a8n-e) a prezzi molto accessibili :)

Il punto è questo, il chipset Nvidia non è nè il migliore nè il peggiore :cool:

Un salutone a tutti :)

cogand
21-03-2006, 09:53
ho controllato il mio dmax9 anche se pata e non sata e in effetti il chip di controllo è agere, ma a fianco c'è un altro chip che nel mio caso è samsung credo si riferisse a quello... oggi non ho approfondito l'argomento causa tempo limitato nella pausa pranzo...

Quel chip a cui ti riferisci è il buffer!!! :rolleyes:
Sicuramente snake ha ram hynix come il mio maxtor se nn ricordo male...
Cmq credo che gli hd maxtor che danno problemi sono quelli di 2° scelta...i cosidetti AAB...quelli che hanno anche una capienza inferiore rispetto ad altri dello stesso taglio tanto per intenderci...
Io ho sempre acquistato da un mio amico che ritira gli AAA e nessun problema mai...
Lui stesso li monta su nforce senza problemi di sorta...

S/\/ake
21-03-2006, 11:27
@Ezio
Scusami ezio se vado un po OUT..ma non ricordo dove avevo letto qualcosa riguardo ad una patch per SP2 che risolveva alcuni problemi o cosa! :mc:
Potresti indicarmelo? Inotlre visto che con il SP2 sono abbastanza Spratico mi sapresti dire se ci sono altre patch da dover installare?

fine Out!

Grazie ancora! ;)

ezio
21-03-2006, 11:30
@Ezio
Scusami ezio se vado un po OUT..ma non ricordo dove avevo letto qualcosa riguardo ad una patch per SP2 che risolveva alcuni problemi o cosa! :mc:
Potresti indicarmelo? Inotlre visto che con il SP2 sono abbastanza Spratico mi sapresti dire se ci sono altre patch da dover installare?

fine Out!

Grazie ancora! ;)
com'è scritto nel primo post, c'è una patch che può causare numerosi e gravi problemi ;)
Poi installa tutti gli altri update presenti su Windows Update senza problemi, molti sono utili ai fini della sicurezza online ;)

scarmax
21-03-2006, 15:12
Ragazzi hanno accettato il cambio della mobo il rivenditore la ritira come non funzionante che prendo per sostituire questa cacca pura della a8n-e!??
Consigliatemi bene!!!
:)

hardware:
ALIMENTATORE:400 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP2 LICENZIATO E AGGIORNATO

ezio
21-03-2006, 16:06
premettendo che ho montato ad un amico una a8n-e pochi mesi fa ed è perfetta, se vuoi restare su nforce4 la DFI ultra-d (~145€ ) è la scelta migliore ;)
Altrimenti c'è la Asrock dual (chipset ULI), con agp e pci-ex ed un prezzo molto concorrenziale ;)

DVD2005
21-03-2006, 16:17
Ragazzi hanno accettato il cambio della mobo il rivenditore la ritira come non funzionante che prendo per sostituire questa cacca pura della a8n-e!??
Consigliatemi bene!!!
:)

hardware:
ALIMENTATORE:400 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP2 LICENZIATO E AGGIORNATO

ci abbandoni ;)

scarmax
21-03-2006, 16:39
ma queste motherboard non ostante montano nf 4 di nvidia come chipset non danno tutti quei prob come la a8n-e??
:confused:

scarmax
21-03-2006, 17:01
Ezio perfetta cosa intendi :
ncq attivo
driver presi e installati ecc ecc o come al solito bisogna diventare pazzi....................??
:)

Sawato Onizuka
21-03-2006, 17:33
Consigliatemi bene!!!

MSI Neo4-FI o Foxconn con nforce4ultra (suvvia nn ricordo il seriale), non sono difficili da reperire :)

ezio
21-03-2006, 18:57
Ezio perfetta cosa intendi :
ncq attivo
driver presi e installati ecc ecc o come al solito bisogna diventare pazzi....................??
:)
l'ho montata con un disco pAta, quindi niente ncq; installati i driver nforce e tutto il resto, dopo mesi di utilizzo non si è presentato il minimo problema :)

Riguardo la DFI, avendo sempre nforce4, ne porta con sè i difetti principali (firewall che ad alcuni va e ad altri no, problemi con i Maxtor sAta), ma per il resto è una super scheda madre ;)

BarboneNet
21-03-2006, 19:04
ho controllato il mio dmax9 anche se pata e non sata e in effetti il chip di controllo è agere, ma a fianco c'è un altro chip che nel mio caso è samsung credo si riferisse a quello... oggi non ho approfondito l'argomento causa tempo limitato nella pausa pranzo...

PS. ho fatto una googolata sui problemi della x-fi e ho trovato la soluzione: aggiornare il firmware della scheda audio... questo mi fa pensare che il prob sia proprio dell'audio e non dell' nforce4...

Infatti io non ho problemi con la x-fi:D

djgusmy85
21-03-2006, 22:30
Ezio perfetta cosa intendi :
Dal link "My pc" in sign trovi la mia configurazione. Con quella, mi trovo magnificamente a dir poco :)

Scrat
23-03-2006, 15:24
Salve a tutti...

sto per assemblare un sistema con una asus a8n premium sli ....

quale è la versione che mi consigliate?

NFORCE 4 AMD v6.82

o mi consigliate una moddata?

grazie

ezio
23-03-2006, 18:57
sapevo che la tua mobo ha nforce4sli e non l'X16 :)
in tal caso vanno installati i 6.70...

Ciao

djgusmy85
24-03-2006, 11:33
sto per assemblare un sistema con una asus a8n premium sli ....

quale è la versione che mi consigliate?

NFORCE 4 AMD v6.82
Come detto da Ezio, i 6.82 sono per l'nForce4 X16 (che monta ad esempio la A8N32-SLI); la A8N-SLI monta l'nForce4 SLI, perciò 6.70 ;)

Franx1508
24-03-2006, 22:44
per la nostra ultra d?vanno bene i 6.70 ufficiali? :)

djgusmy85
25-03-2006, 02:45
sì, oppure quelli del cd, ottimi ;)

Rog
25-03-2006, 16:37
Ho visto adesso in home che c'è disponibile il driver 6.39 Remix per Nforce4 AMD.
Io ho installato la versione 6.70, con la mainboard in firma. Siccome la 6.70 non mi da nessun problema, mi conviene provare questo 6.39 Remix? Otterrei dei benefici o sarebbe tanto uguale?

djgusmy85
25-03-2006, 16:56
I 6.39 derivano dai driver che da in dotazione DFI, che sono ottimi, in più ho levato il firewall nVidia che da un bel po' di problemi... In ogni caso, se con i 6.70 ti trovi bene, resta con quelli :)

Rog
25-03-2006, 20:51
I 6.39 derivano dai driver che da in dotazione DFI, che sono ottimi, in più ho levato il firewall nVidia che da un bel po' di problemi... In ogni caso, se con i 6.70 ti trovi bene, resta con quelli :)
Ok, grazie ;)
Comunque le differenze consistono in prestazioni differenti, o semplicemente in maggiore stabilità e compatibilità solo per chi ha problemi con altre versioni?

gighenZ
26-03-2006, 11:35
:help: :help: Ho un problema con NetworkAccessManagersetup.exe non me lo disinstalla piu'.
http://i4.photobucket.com/albums/y131/GighenZz/gd.jpg
Qualcuno mi puo' aiutare, scusate la foto grade!!!!!!!!!!
Help per favore, non riesco piu' a installare nulla!!!!!
DFI nF4 SLI-DR EXPERT

djgusmy85
26-03-2006, 12:59
Comunque le differenze consistono in prestazioni differenti, o semplicemente in maggiore stabilità e compatibilità solo per chi ha problemi con altre versioni?
Diciamo che i driver DFI mi avevano impressionato per la reattività del sistema, e anche per la stabilità... E così ho fatto il remix basato su quelli, ma se non hai problemi con i 6.70 ti consiglio di non cambiarli ;)

ezio
26-03-2006, 16:32
:help: :help: Ho un problema con NetworkAccessManagersetup.exe non me lo disinstalla piu'.
CUT

Individua l'exe e la cartella che lo contiene con il "trova" di windows.
Per disinstallarlo, reinstallalo e disinstallalo nuovamente :)

gighenZ
26-03-2006, 18:39
Individua l'exe e la cartella che lo contiene con il "trova" di windows.
Per disinstallarlo, reinstallalo e disinstallalo nuovamente :)
Il bello che non lo trova quel file, dice che è mancante :confused: :confused:

ezio
26-03-2006, 18:45
allora reinstalla il NAM e successivamente disinstallalo ;)

gighenZ
27-03-2006, 16:50
allora reinstalla il NAM e successivamente disinstallalo ;)
Scusa l'ignoranza, ma il NAM sarebbe??

djgusmy85
27-03-2006, 17:27
C'è scritto anche nel tuo shot :fagiano:

NetworkAccessManager...

ezio
27-03-2006, 17:47
Nessuno intanto ha provato, su motherboard che non siano DFI, il remix per nf4 del mitico dj? :D

djgusmy85
27-03-2006, 18:18
Ah già... Sono curioso anche io :)

nicola001
28-03-2006, 07:36
Salve ragazzi , volevo chiedervi una cosa..: come da voi consigliatomi ho installato i driver 6.38 modded per la mia MSI neo2 platinum(nforce3) , ma ho notato che se vado nella cartella dove erano presenti i driver precedenti(5.10 ufficiali) questi ci sono ancora, così gli ho presi e cancellati manualmente , ma ora nella cartella driver di nvidia non c'è più niente...ma dove li installa i 6.38?
Ho fatto bene a cancellare manualmente i vecchi driver?Ve lo chiedo perchè io seguo sempre questa procedura per i driver video della vga (nvidia 6800)..
Ciao!

ezio
28-03-2006, 11:08
I 6.38 vengono estratti, di default, nel seguente percorso:
C:\Programmi\NVIDIA Corporation\nForce 6.38 Beta modded

Se hai disinstallato i 5.10, la cartella relativa non è più necessaria ;)

Ciao

djgusmy85
28-03-2006, 12:18
Ho fatto bene a cancellare manualmente i vecchi driver
Sì sì, tranquillo ;)

nicola001
28-03-2006, 12:19
I 6.38 vengono estratti, di default, nel seguente percorso:
C:\Programmi\NVIDIA Corporation\nForce 6.38 Beta modded

Se hai disinstallato i 5.10, la cartella relativa non è più necessaria ;)

Ciao

ok grazie , ma ho fatto tante prove con l'everest2006 ultime edition, è mi è sembrato che i driver5.10 ufficiali siano migliori dei 6.38modded
Forse è stato un caso , ma mi sembra che il sistema vada meglio..
ps: ma come posso rilevare la differenza tra questi 2 driver?Esiste qualche programma adatto che mi faccia in effetti constatare quale dei 2 è migliore?
Ciao!

djgusmy85
28-03-2006, 12:25
Forse è stato un caso , ma mi sembra che il sistema vada meglio..
Meglio con i 5.10 quindi? Uhm... :mbe:

nicola001
28-03-2006, 12:41
Meglio con i 5.10 quindi? Uhm... :mbe:

Mà...,ora come ora non posso dirtelo con certezza , ma se mi indichi un programma per testare le prestazioni della mobo ti faccio sapere..Io ho fatto una prova con l'everest 2005 home edition e 2006 ultime edition e ho riscontrato un piccolo miglioramento dei 5.10 rispetto ai 6.38modded nel benchmark relativo alla velocità di lettura , e alla velocità di scrittura...
Forse è un caso..In ogni caso ora ho rimesso i 5.10, ma quando finisco la sessione dei download con emule installo nuovamente i 6.38 e ti faccio sapere ok?
ps:quando installo i 6.38modded devo installare tutte le voci che mi si presentano via via giusto?(gart,ecc..)

S/\/ake
28-03-2006, 12:42
Nessuno intanto ha provato, su motherboard che non siano DFI, il remix per nf4 del mitico dj? :D
Scusa ezio fammi capire ma quali sarebbero questi Drvier Nforce remix? :confused: io ho messo i 6.70 sulla mia Dfi Ultra D!
c'e' di meglio e se si in cosa?
fammi sapere
ciao! ;)

djgusmy85
28-03-2006, 12:43
quando installo i 6.38modded devo installare tutte le voci che mi si presentano via via giusto?(gart,ecc..)
Sì, a meno che ci sia qualcosa che non usi, che so, rete, audio o altro! ;)

djgusmy85
28-03-2006, 12:44
Scusa ezio fammi capire ma quali sarebbero questi Drvier Nforce remix? :confused: io ho messo i 6.70 sulla mia Dfi Ultra D!
Parlava del remix per nF4 che trovi nella prima pagina... In ogni caso, se non hai problemi, resta con i 6.70 ;)

nicola001
28-03-2006, 12:53
Sì, a meno che ci sia qualcosa che non usi, che so, rete, audio o altro! ;)
Bè , per quanto riguarda l'audio io uso la mia vecchia ma affidabile Sound Blaster live del 1998 , che mi regala sempre un ottima resa audio , mentre per la rete non ho nessuna lan e via dicendo ,ma soltanto un modem adsl alice per collegarmi su internet, posso comunque installare tutto il popò di roba che mi esce con i driver 6.38modded?

djgusmy85
28-03-2006, 12:57
Bè , per quanto riguarda l'audio io uso la mia vecchia ma affidabile Sound Blaster live del 1998 , che mi regala sempre un ottima resa audio , mentre per la rete non ho nessuna lan e via dicendo ,ma soltanto un modem adsl alice per collegarmi su internet, posso comunque installare tutto il popò di roba che mi esce con i driver 6.38modded?
Se non li usi, io ti consiglierei di no ;)

Sh0K
28-03-2006, 13:22
Raga' su msi k8n neo2 platinum (nforce3) cosa consigliate i beta modded oppure i realtek? Sulla mobo in sign li ho istallati entrambi per far funzionare bene il 5.1 su consiglio del dj :Prrr:

S/\/ake
28-03-2006, 14:05
Parlava del remix per nF4 che trovi nella prima pagina... In ogni caso, se non hai problemi, resta con i 6.70 ;)
beh a dire il vero un problemino l'ho riscontrato non capisco infatti perche' con il msn 7.5 non riesco a stabilire una connessione audio con la cuffia e microfono!
Insomma mi connetto all'altro utente pero' non mi sente!
Premetto che prima con i Driver Audio Nvidia funzionava!
mentre adesso con i realterk no! :muro:
c'e' un modo di ovviare al prob senza dover riinstallare i dirver Nvidia?
fatemi sapere
grazie

ezio
28-03-2006, 14:27
ok grazie , ma ho fatto tante prove con l'everest2006 ultime edition, è mi è sembrato che i driver5.10 ufficiali siano migliori dei 6.38modded
Forse è stato un caso , ma mi sembra che il sistema vada meglio..
ps: ma come posso rilevare la differenza tra questi 2 driver?Esiste qualche programma adatto che mi faccia in effetti constatare quale dei 2 è migliore?
Ciao!
E' possibile, ogni sistema si comporta in modo diverso con i vari driver, non esiste una versione migliore di tutte, quelle consigliate sono quelle che vanno meglio sulla maggior parte delle configurazioni ma ogni caso è a sè :)
Per testarne le differenze, va bene qualsiasi programma di bench, tra cui anche quelli da te indicati. La cosa migliore è però usare il pc per un po' e vedere, "ad occhio", come si comporta con un determinato pacchetto driver ;)
ma quando finisco la sessione dei download con emule installo nuovamente i 6.38 e ti faccio sapere ok?

naturalmente i vari test vanno effettuati senza altri programmi in background...
io ho messo i 6.70 sulla mia Dfi Ultra D!
c'e' di meglio e se si in cosa?

Sulla DFI vanno benissimo i 6.70 o quelli del cd in bundle, se non hai problemi non hai bisogno del remix :)
Raga' su msi k8n neo2 platinum (nforce3) cosa consigliate i beta modded oppure i realtek? Sulla mobo in sign li ho istallati entrambi per far funzionare bene il 5.1 su consiglio del dj :Prrr:
Vale lo stesso discorso fatto all'amico Snake, se non hai problemi puoi lasciare i realtek (che dovrebbero avere una resa sonora qualitativamente migliore)

Ciao

DVD2005
28-03-2006, 15:55
ciao, è un pò che "non passo di qui": come sta la tua caviglia?

djgusmy85
28-03-2006, 17:57
Raga' su msi k8n neo2 platinum (nforce3) cosa consigliate i beta modded oppure i realtek? Sulla mobo in sign li ho istallati entrambi per far funzionare bene il 5.1 su consiglio del dj :Prrr:
Direi sempre i Realtek :)

djgusmy85
28-03-2006, 18:00
non esiste una versione migliore di tutte
..tranne che per l'nF2! :)
Sulla DFI vanno benissimo i 6.70 o quelli del cd in bundle, se non hai problemi non hai bisogno del remix :)
Io consiglierei: o 6.70 o 6.39, poichè questi ultimi sono un'evoluzione proprio di quelli DFI :)

X850
28-03-2006, 18:02
Salve.

Mi appello a voi per un fastidioso problema, quasi irrisolvibile: Nforce4 con l'argomento del firewall.

Meno di una settimana fa, ho riscontrato problemi non molto ignorabili su questo fatto. MSN Messenger, pur avendo tutto funzionante (gateway, porte, ip, proxy ecc ecc) non mi va e mi dice "impossibile connettersi a msn per un sovraccarico del servizio".
Ho passato un'intera notte a formattare più di 3 volte e a riconfigurare la scheda di rete per un'infinità. Niente da fare.
Inoltre, non mi apre pagine web come Virgilio e MSN.it, cosi come determinati forum (ad eccezzione di pochissimi altri come google ed eccetera).
Insomma, ne stò uscendo pazzo e ora non sò come risolvere questo problema. ho anche installato la versione moddata dei driver ma nulla da fare..

La mia configurazione è la seguente:

Motherboard: Asus A8N-SLI @ Nforce 4 (non è ne deluxe e ne premium)
RAM: 1024mb DDR400
HDD: Maxtor Diamond Plus 10 SATAII - 160gb
Scheda Video: ATI Radeon X850 crossfire - 256mb

Spero di avere risposte esaurienti al più presto... HELP! :muro: :muro: (esco pazzo XD)

P.S.: Per registrarmi qui ho dovuto addirittura usare il pc di mio fratello, compreso il link per attivare l'utente... quindi immaginate voi le testate.

S/\/ake
28-03-2006, 18:02
beh a dire il vero un problemino l'ho riscontrato non capisco infatti perche' con il msn 7.5 non riesco a stabilire una connessione audio con la cuffia e microfono!
Insomma mi connetto all'altro utente pero' non mi sente!
Premetto che prima con i Driver Audio Nvidia funzionava!
mentre adesso con i realterk no! :muro:
c'e' un modo di ovviare al prob senza dover riinstallare i dirver Nvidia?
fatemi sapere
grazie

scusate se mi autoquoto! :rolleyes:

djgusmy85
28-03-2006, 18:04
Meno di una settimana fa, ho riscontrato problemi non molto ignorabili su questo fatto. MSN Messenger, pur avendo tutto funzionante (gateway, porte, ip, proxy ecc ecc) non mi va e mi dice "impossibile connettersi a msn per un sovraccarico del servizio".
Ho passato un'intera notte a formattare più di 3 volte e a riconfigurare la scheda di rete per un'infinità. Niente da fare.
Inoltre, non mi apre pagine web come Virgilio e MSN.it, cosi come determinati forum (ad eccezzione di pochissimi altri come google ed eccetera).
Insomma, ne stò uscendo pazzo e ora non sò come risolvere questo problema. ho anche installato la versione moddata dei driver ma nulla da fare..
Per moddata intendi i 6.39? Cmq disinstalla completamente il NetworkAccessManager! O meglio ancora, installa i 6.70 comprensivi del NAM, poi li disinstalli completamente, riavvii, ed installi i 6.39 Beta modded del primo post ;)

X850
28-03-2006, 18:13
si, intendo quella creata da te :)
Quando installo i driver (da come ho capito, disinstallo l'hardware, installo il 6.70 [il NAM è nella medesima 6.70?], li re-disinstallo, riavvio e installo il 6.39) si dovrebbe risolvere completamente? te lo dico perchè sono l'unico a non aver speso 30 euro in più per un modello più recente come la A8N-SLI premium :D

EDIT: Non riesco a scaricare la 6.70, altra causa di nforce 4 -.-

djgusmy85
28-03-2006, 18:17
Quando installo i driver (da come ho capito, disinstallo l'hardware, installo il 6.70 [il NAM è nella medesima 6.70?], li re-disinstallo, riavvio e installo il 6.39) si dovrebbe risolvere completamente?
Il NAM cè in tutti i pacchetti driver non moddati...
Disinstalli l'hardware?! :mbe:
Per il resto ok, installa i 6.70 nella loro interezza, li disinstalli completamente e poi prova con i 6.39...

djgusmy85
28-03-2006, 18:18
EDIT: Non riesco a scaricare la 6.70, altra causa di nforce 4 -.-
http://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.70/nForce4_amd_6.70_winxp2k_international.exe

;)

ezio
28-03-2006, 18:53
Mi appello a voi per un fastidioso problema, quasi irrisolvibile: Nforce4 con l'argomento del firewall.
Cut
il firewall Nvidia è molto instabile, disinstallalo come consigliato da gusmy e installane uno software ;)
ciao, è un pò che "non passo di qui": come sta la tua caviglia?
:D ti ringrazio per l'interessamento, tra 9 giorni dovrei togliermi il "malloppone"...
..tranne che per l'nF2! :)
Io consiglierei: o 6.70 o 6.39, poichè questi ultimi sono un'evoluzione proprio di quelli DFI :)
beh i 6.37 modded sono IL DRIVER per eccellenza, non li considero neanche :D
scusate se mi autoquoto! :rolleyes:
mi dispiace, su MSN non so dirti...
attendi la risposta di qualcuno più esperto ;)

djgusmy85
28-03-2006, 19:15
beh i 6.37 modded sono IL DRIVER per eccellenza, non li considero neanche :D
:D :)

dOnDa
28-03-2006, 23:04
salve a tutti ho una asus k8n, winxp 2002 con sp2. ogni volta che provo ad installare i drivers, 5.10 5.11 e remix vari, al riavvio schermata blu e reset. con i 5.11 mi si resetta appena installa il net adapter... :(

che faccio?

X850
29-03-2006, 08:38
è tutto inutile... Non ci riescoooo!!!
Ho provato di tutto, ma mi aspetto una procedura complessa e molto guidata, perchè non credo di poter vivere ancora per molto! :muro:
Ho tentato la procedura dj gusmy ma nulla!!
Ho installato la 6.70, disinstallata, ho riavviato e installato la 6.39 ma nulla... nulla... completamente nulla!!
Se qualcuno mi può aiutare potete mandarmi un MP per evitare di fare troppo casino su questo topic?

Vi ringrazio a tutti!!!!

ezio
29-03-2006, 12:36
salve a tutti ho una asus k8n, winxp 2002 con sp2. ogni volta che provo ad installare i drivers, 5.10 5.11 e remix vari, al riavvio schermata blu e reset. con i 5.11 mi si resetta appena installa il net adapter... :(

che faccio?
Gli ultimi 5.11 ufficiali, sulla quasi totalità delle configurazioni, danno problemi con l'ethernet e il sistema può diventare instabile. La loro installazione è pertanto sconsigliata.

Lascia perdere i 5.11, creano solo problemi ;)
Dopo aver provato tutti i vari remix, prova anche i 6.85 per nforce4.
Facci sapere :)
è tutto inutile... Non ci riescoooo!!!

Prima di installare i 6.39, pulisci il sistema con Ccleaner e DriverCleaner (l'ultima versione) ed elimina eventuali cartella residue.

ezio
29-03-2006, 12:42
**Nuovo pacchetto beta whql per i possessori di nf4 430-410**
http://www.hwupgrade.it/download/file/2642.html

djgusmy85
29-03-2006, 17:06
salve a tutti ho una asus k8n, winxp 2002 con sp2. ogni volta che provo ad installare i drivers, 5.10 5.11 e remix vari, al riavvio schermata blu e reset. con i 5.11 mi si resetta appena installa il net adapter... :(

che faccio?
Vai di 6.38 Beta modded ;)

djgusmy85
29-03-2006, 17:07
Se qualcuno mi può aiutare potete mandarmi un MP per evitare di fare troppo casino su questo topic?
Io non ho altre idee... In ogni caso, è meglio restare in pubblico, che ne sai che se si trova una soluzione, quest'ultima non venga poi utile anche ad altri utenti? :)

Ciau ;)

dOnDa
29-03-2006, 17:29
Vai di 6.38 Beta modded ;)

non va con nessun driver. provati tutti. :)

cobra.fed
29-03-2006, 17:34
Ciao ragazzi,io
forse ho uno dei problemi che hanno altri utenti,ma cercando in queste 68 pagine,a dir la verità non le ho lette tutte,ma quasi,non ho trovato la soluzione.
In pratica io ho un Asus a8n-e con 2 hard disk (1 ide da 160 e uno sata da 160,entrambi maxtor D-max10)e una scheda video x800gto ati
Ho provato a mettere i 6.70 e quelli fatti da dj,ma il mio pc ormai,sembra morto.
In pratica ora come ora non mi fa installare neanche piu il sistema operativo e quando riesco ad installarlo dopo un po mi da sempre le famose schermate blu con errori di vario genere,il più delle volte l'errore 0x00000o7e.Son 5 giorni che ci sbatto la testa. :muro:
Come posso fare????Sono arrivato anche a pensare che fosse la scheda video,ma qui vedo che anche altre persone hanno un simile problema,e tutto ciò si è manifestato da quando ho comprato il router e ho creato una connessione lan col portatile

djgusmy85
29-03-2006, 17:35
non va con nessun driver. provati tutti. :)
Con i 6.38 che problema ti da esattamente?

djgusmy85
29-03-2006, 17:37
In pratica ora come ora non mi fa installare neanche piu il sistema operativo e quando riesco ad installarlo dopo un po mi da sempre le famose schermate blu con errori di vario genere,il più delle volte l'errore 0x00000o7e.Son 5 giorni che ci sbatto la testa. :muro:
Come posso fare????
Al 99% ti è partito qualcosa di hardware, devi provarli uno ad uno finchè non trovi qual'è esattamente ;)

cobra.fed
29-03-2006, 17:41
Al 99% ti è partito qualcosa di hardware, devi provarli uno ad uno finchè non trovi qual'è esattamente ;)
ho provato di tutto,la ram,gli hard disk,solo la scheda video no,sapete un modo per testarla???

djgusmy85
29-03-2006, 17:45
ho provato di tutto,la ram,gli hard disk,solo la scheda video no,sapete un modo per testarla???
Provala su un altro pc... Se nemmeno riesci più a formattare, direi che il problema non è una cosa da niente, e non dev'essere quindi difficile da individuare :)

cobra.fed
29-03-2006, 18:02
Provala su un altro pc... Se nemmeno riesci più a formattare, direi che il problema non è una cosa da niente, e non dev'essere quindi difficile da individuare :)
è che questa ha un attacco a 16 e nessuno che conosco ha un attacco a 16 :(

djgusmy85
29-03-2006, 18:05
è che questa ha un attacco a 16 e nessuno che conosco ha un attacco a 16 :(
Non hai un'altra VGA da provare?

cobra.fed
29-03-2006, 18:27
Non hai un'altra VGA da provare?
no però ora gli ho mesos il vecchio hard disk da 40 e gli altri 2 staccati e sembra andare,ormai è acceso da mezzora e non da niente

djgusmy85
29-03-2006, 18:30
E allora al 90% è un problema degli hd ;)

cobra.fed
29-03-2006, 18:53
E allora al 90% è un problema degli hd ;)
quindi dovrei trovare il firmware adatto???
perchè singolarmente gli hard disk fungono

djgusmy85
29-03-2006, 18:57
quindi dovrei trovare il firmware adatto???
perchè singolarmente gli hard disk fungono
Dunque, puoi dire con certezza (dopo svariate prove) che singolarmente vanno e tutti insieme nemmeno si installa WXP?

dOnDa
29-03-2006, 19:14
Con i 6.38 che problema ti da esattamente?

ti ringrazio ma avevo già risolto eliminando i driver con driver cleaner. evidentemente c'erano residui di drivers difettosi.

djgusmy85
29-03-2006, 19:49
ti ringrazio ma avevo già risolto eliminando i driver con driver cleaner. evidentemente c'erano residui di drivers difettosi.
Ottimo... Quindi che driver usi ora? :)

cobra.fed
29-03-2006, 21:47
Dunque, puoi dire con certezza (dopo svariate prove) che singolarmente vanno e tutti insieme nemmeno si installa WXP?
no ora non va neanche quello da 40!!!!
oddio che palleee!!!
Potrebbe essere la scheda video???

djgusmy85
29-03-2006, 21:53
Potrebbe essere un po' tutto... La tua unica possibilità è di provare i pezzi su un altro pc, o trovarne degli altri da provare sul tuo ;)

cobra.fed
29-03-2006, 23:08
Potrebbe essere un po' tutto... La tua unica possibilità è di provare i pezzi su un altro pc, o trovarne degli altri da provare sul tuo ;)
vero :(

X850
30-03-2006, 08:23
Rieccomi qua. Sono di nuovo qua per dirvi che nemmeno adesso sono riuscito a far funzionare niente.
Ho fatto una prova con un'altra scheda Ethernet (quindi mi dissocio da nforce 4 eheheh ;) ) però sembra che dia gli stessi risultati.

Ho provato la procedura di ccleare e driver cleaner + la ripetizione della procedura di Gusmy ma niente... :(

ezio
30-03-2006, 09:53
x850, hai disattivato il firewall di windows?

X850
30-03-2006, 10:25
Quello l'ho sempre tenuto disattivato, anche quando ero con l'ethernet controller. Tramite il PC di mio fratello abbiamo controllato pure il suo (che è host, quindi io poggio direttamente dal medesimo pc per connettermi), ho ricontrollato gli IP, i firewall ma nulla... e ora da gli stessi risultati con questa scheda ethernet che ho installato da parte...

Non sò che fare :(

ezio
30-03-2006, 10:36
sicuro che il problema derivi dai driver?
Pensavo a qualche impostazione errata nella configurazione del router e della connessione...

X850
30-03-2006, 10:58
E' una cosa che ho affrontato e ti assicuro che pure nei driver non c'ho capito nulla... La procedura di Gusmy l'ho capita ed è OK, ma i risultati: 0.

Ho fatto: installato la 6.70, disinstallati tutti, riavviato e installato la 6.35 (moddata da lui) ma nulla... :muro:

ezio
30-03-2006, 11:04
mi dispiace davvero ma sull'ethernet non so dirti molto, purtroppo non la utilizzo...
Attendi la risposta di gusmy e gli altri più esperti ;)

Ciao

djgusmy85
30-03-2006, 11:17
Dai sintomi escluderei problemi di driver... Non ti so aiutare! :(

X850
30-03-2006, 11:44
Cavolo eppure non capisco... fino a un mese fa andava... ma non capisco nemmeno il fatto perchè mi faccia cosi, eppure non ho installato niente del genere (anzi, precisiamo: Sino a quando non è successo, il NAM l'ho tenuto da parte).

djgusmy85
30-03-2006, 11:45
IMHO ti è partito qualcosa a livello hardware :stordita:

ThePunisher
30-03-2006, 11:46
IMHO ti è partito qualcosa a livello hardware :stordita:
Credo anch'io...

ezio
30-03-2006, 11:50
Cavolo eppure non capisco... fino a un mese fa andava... ma non capisco nemmeno il fatto perchè mi faccia cosi, eppure non ho installato niente del genere (anzi, precisiamo: Sino a quando non è successo, il NAM l'ho tenuto da parte).
se vuoi e hai tempo, formatta, installa solo i driver del chipset e la connessione, senza nessun altro driver e senza alcun update di windows.
Così escludiamo qualche possibile causa :)

X850
30-03-2006, 11:50
Uhm... premetto che il pc l'ho preso nuovo di zecca da un mese e mezzo!
C'è un modo per capire cosa mi è partito? (la scorsa settimana mi hanno rinvenuto un hdd difettoso e fortunatamente me l'hanno cambiato, essendo in garanzia)...

:O :(

ezio
30-03-2006, 11:50
vedi post di sopra :D

X850
30-03-2006, 11:51
visto ora :D
Comunque provato anche quello... Nulla da fare... mica sarà la Mother board difettosa?

ezio
30-03-2006, 11:56
potrebbe anche essere...
di più davvero non so dirti :(

X850
30-03-2006, 23:03
Tranquillo >_<
Domani vedrò di telefonare alla Asus e vedo cosa mi diranno. Speriamo bene, anche perchè non ho la ricevuta fiscale :D
Grazie per l'aiuto che mi avete dato!