PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18

Dr_Harrison
17-05-2008, 18:30
ma tu la temp dell' HD la vedi o no?
ora vedendo su everest vedo che anche a me dice tipo di connessione fibre channel ma che che vo di?.. :confused:

anke a me dice la stessa cosa :rolleyes: però prima ho trovato un gadget per la sidebar in cui mi spunta la temperatura degli hdisk insieme allo spazio occupato e alla percentuale di utilizzo.......

lollapalooza
17-05-2008, 18:35
ma tu la temp dell' HD la vedi o no?
ora vedendo su everest vedo che anche a me dice tipo di connessione fibre channel ma che che vo di?.. :confused:

Google è tuo amico :) Cerca e troverai cosa è fiber channel.

Ma non ti preoccupare, i tuoi dischi non sono sicuramente fiber channel :)

DavidM74
17-05-2008, 18:37
anke a me dice la stessa cosa :rolleyes: però prima ho trovato un gadget per la sidebar in cui mi spunta la temperatura degli hdisk insieme allo spazio occupato e alla percentuale di utilizzo.......

e quindi la visualizzi ora?

Dr_Harrison
17-05-2008, 18:41
Si

DavidM74
17-05-2008, 18:44
Si

grande! dove lo trovo sto gadgetiello? :D

Dr_Harrison
17-05-2008, 18:49
Ti ho mandato un pm con il link ;)

DavidM74
17-05-2008, 18:49
Google è tuo amico :) Cerca e troverai cosa è fiber channel.

Ma non ti preoccupare, i tuoi dischi non sono sicuramente fiber channel :)

FC (Fiber Channel)
installazione di rete con cavi ottici, per un alto e veloce traffico di dati. E' compatibile con tutti i protocolli, ma richiede hub, switches. . . appositi o con adattatori.



che cavolo centra col mio hardisk.. mah..

DavidM74
17-05-2008, 18:58
Ti ho mandato un pm con il link ;)

preso grazie , ma magari riuscissi a vedere la temperatura mi dice N/A.. :muro:

Dr_Harrison
17-05-2008, 19:01
preso grazie , ma magari riuscissi a vedere la temperatura mi dice N/A.. :muro:

ahia........io su everest vedo le stesse cose tue ma con questo gadget stranamente riesco a vedere la temperatura dei dischi.........ammazza che misteri.......

lollapalooza
17-05-2008, 19:05
Attenzione: la versione che ho segnalato io è ancora più recente di quella di WindowsUpdate.

Fate solo attenzione che sia quella giusta con il vostro chipset.

DavidM74
17-05-2008, 19:06
ahia........io su everest vedo le stesse cose tue ma con questo gadget stranamente riesco a vedere la temperatura dei dischi.........ammazza che misteri.......

mah..... Paris Mystery...
vabbe ci rinuncio passo la palla :D

REPERGOGIAN
19-05-2008, 15:27
eccomi di nuovo. :D
dunque sulla nf7 e la x800 agp riesco a non avere crash con i catalyst 7.7, con gli ultimi driver e alcuni giochi come hl2 e hl2 ep one il pc si riavvia.

fin'ora ho sempre pensato fosse un problema dei driver però ora mi sorge un dubbio.
nel pacchetto 6.37 e poi 7.20 che ho sempre usato leggo che non c'è il driver GART...può essere questo il motivo dei crash?

infatti se la stessa scheda video la monto su un'altra scheda madre con diverso chipset non ho i crash :mbe: :confused:

che mi dite?
se fosse come dico qualcosa nei nuovi driver ati va in conflitto con i driver nforce cosa che però prima con catalsyt vecchi non succedeva: possibile?

Star trek
19-05-2008, 17:02
eccomi di nuovo. :D
dunque sulla nf7 e la x800 agp riesco a non avere crash con i catalyst 7.7, con gli ultimi driver e alcuni giochi come hl2 e hl2 ep one il pc si riavvia.

fin'ora ho sempre pensato fosse un problema dei driver però ora mi sorge un dubbio.
nel pacchetto 6.37 e poi 7.20 che ho sempre usato leggo che non c'è il driver GART...può essere questo il motivo dei crash?

infatti se la stessa scheda video la monto su un'altra scheda madre con diverso chipset non ho i crash :mbe: :confused:

che mi dite?
se fosse come dico qualcosa nei nuovi driver ati va in conflitto con i driver nforce cosa che però prima con catalsyt vecchi non succedeva: possibile?

quando avevo (5 anni fa) la nf7 e la usavo con una 9800XT mi sembra di ricordare che ci fosse qualche fix per il fastwrite . Non ricordo se ha i fox però puoi dare un'occhiata su http://www.devhardware.com/c/a/Motherboards/Abit-NF7-S-Review/2/ che magari trovi qualcosa che ti interessa.

Cap_it
22-05-2008, 14:39
Ciao ho tentato di contattare djgusmy85, ma non mi risponde!!!
Ho una Asus A7N8X-Deluxe con chip nForce2.
Ho formattato ed ho installato la tua ultima versione, la 7.20, sembra funzionare tutto perfettamente ad eccezione del fatto che i driver del mouse logitech mi dicono porta usb sconosciuta e il software logitech non mi riconosce il mouse "Cordless Optical Mouse for Notebooks" configurandomelo come generico!
Con la versione ufficiale dei driver questo non accadeva, come mai?
Inoltre la versione 7.20 non esiste sul tread ufficiale di djgusmy85!!!
Grazie x l'utilissimo lavoro!:D

Non c'è nessuno che ha la nf2 e mi può dare dei consigli sui driver?

Franz.b
23-05-2008, 08:03
Non c'è nessuno che ha la nf2 e mi può dare dei consigli sui driver?

la mia scheda madre ha l'nf2e uso i 7.20 di Djgusmy85 senza alcun inconveniente... :boh:

Thunderx
23-05-2008, 08:33
la mia scheda madre ha l'nf2e uso i 7.20 di Djgusmy85 senza alcun inconveniente... :boh:

i7.20 sono il remix!

Cap_it
23-05-2008, 11:21
la mia scheda madre ha l'nf2e uso i 7.20 di Djgusmy85 senza alcun inconveniente... :boh:
Usi un mouse logitech con i driver?

Franz.b
23-05-2008, 13:01
Usi un mouse logitech con i driver?

no, ho un mouse logitech, ma non ho installato driver ed è connesso alla PS/2.
la storia è questa, avevo un mouse a pallina e andava bene, a parte la rogna della pulizia periodica... Poi ho preso un mouse laser e ha sempre fatto degli scherzi, il puntatore che scappa, trema, prende vita... ho provato 12000 combinazioni tra driver, non driver, dattatore per la pora usb, riduzione accellerazione hardware della scheda video, tappetini, fogli di carta, cartone, cartoncino, più mouse cambiati... NIENTE!
visto che il problema permane non ho più installato nessun driver, ora funziona, ma ogni tanto fa i suoi schezetti... :stordita:

Cap_it
23-05-2008, 14:33
no, ho un mouse logitech, ma non ho installato driver ed è connesso alla PS/2.
la storia è questa, avevo un mouse a pallina e andava bene, a parte la rogna della pulizia periodica... Poi ho preso un mouse laser e ha sempre fatto degli scherzi, il puntatore che scappa, trema, prende vita... ho provato 12000 combinazioni tra driver, non driver, dattatore per la pora usb, riduzione accellerazione hardware della scheda video, tappetini, fogli di carta, cartone, cartoncino, più mouse cambiati... NIENTE!
visto che il problema permane non ho più installato nessun driver, ora funziona, ma ogni tanto fa i suoi schezetti... :stordita:

Ho trovato questi più recenti, qualcuno li conosce:
http://www.nforcershq.com/forum/nforce-123-winxp-chipset-drivers-and-remixes-vt70913.html

dickfrey
23-05-2008, 22:05
Ciao Ragazzi,
per la prima volta ho fatto un formattone e reinstallato tutto XP da quando ho comprato il PC.
Ho però un dubbio : ho installato gli nForce versione 6.86, ma solo Smbus e la parte ethernet (senza software di controllo Nvidia).
Quando guardo sotto gestione periferiche, nei controller IDE, mi ritrovo "Controller IDE primario" 3 volte, "Controller IDE secondario" altre 3 volte, e così via....
A metà pagina della pagina 177 ci sono delle immagini grosse dove si vede nel controller le voci "NVIDIA Nforce4 Parallel ATA Controller" e "NVIDIA Nforce4 Serial ATA Controller" due volte.
Ho scritto all' utente in questione e lui mi ha detto di avere installato anche la parte IDE dei driver del nforce4.
In molti post c'è scritto di lasciare perdere la parte IDE e farla gestire direttamente ad XP (anche se qualcuno dice che con i 6.86 si possano installare tranquillamente).
Sono molto indeciso se installare o no questa parte IDE e più che altro non capisco cosa si "rischia" o cosa si perde a non metterli su :confused:

Grazie a tutti :)

Marke
24-05-2008, 10:19
puoi fare l'upgrade......io ho provato in entrambi i modi.......cmq quelli di winupdate sono più performanti

Dove si possono trovare i driver di winupdate??

lollapalooza
24-05-2008, 11:08
Dove si possono trovare i driver di winupdate??

Google è tuo amico...

Comunque...
http://update.microsoft.com/microsoftupdate

Marke
24-05-2008, 12:07
Google è tuo amico...

Comunque...
http://update.microsoft.com/microsoftupdate

Ho provato ma nn è facile.. E cmq nn ho internet sul pc di vista quindi nn so come fare.. Se avevate il link per scaricarli..

Marke
24-05-2008, 12:10
Se a qualcuno interessa sono usciti i nuovi driver (per Vista ed XP, sia 32 che 64 bit) per i seguenti chipset:
CK804/MCP51/MCP55/MCP61/MCP65/MCP67M/MCP68/MCP73,
anche se non sono scaricabili dal sito nvidia:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20nforce%20c55.htm

Dal readme:
This WinVista 32-bit nForce UDA driver package for CK804, MCP51, MCP55, MCP61, MCP65, MCP67M, MCP68, MCP73 consists of the following components:

Display Driver (v164.01) WHQL
Ethernet Driver (v67.76.1) WHQL
SATAIDE Driver (v10.3.0.21) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.21) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.21)
SMU Driver (v1.45) WHQL
SMBus Driver (v4.64) WHQL
Installer (v5.84)

Ho scaricato il pacchetto driver da un sito in inglese dove trattano dei driver nforce.. Dicono che sono i migliori per Vista.. Qualcuno ha gia linkato il sito.. Cosa dite?

Noto che sono uguali a questi più o meno..

WhiteHand
24-05-2008, 12:43
Stavo cercando di aggiornare i driver alla mia mobo con chipset nforce 630a....cercando sul sito italiano nvidia non trovo nessun driver....andando invece sul sito internazionale nvidia riesco a trovarli in inglese....posso installare quelli dal sito internazionale in inglese?

lollapalooza
24-05-2008, 16:01
Ho provato ma nn è facile.. E cmq nn ho internet sul pc di vista quindi nn so come fare.. Se avevate il link per scaricarli..

A me il sito sembra molto facile da usare... basta cliccare sulle cose da scaricare, ed è fatto...

Comunque, se hai Vista, devi andare su WindowsUpdate nel menu, invece che sul sito.

Se non hai internet mi dispiace, ma niente link...

unnilennium
24-05-2008, 16:03
Stavo cercando di aggiornare i driver alla mia mobo con chipset nforce 630a....cercando sul sito italiano nvidia non trovo nessun driver....andando invece sul sito internazionale nvidia riesco a trovarli in inglese....posso installare quelli dal sito internazionale in inglese?

dovrebbero funzionare re anche in inglese, certo..

Marke
24-05-2008, 16:54
Ma i driver modificati da altri vanno bene? Tipo ci sono dei driver dove manca ovviamente la firma digitale.. cosa si puo fare?

Devo rimettere i 15.01 o scaricare quelli dal sito della nvidia? Quali sono i migliori?

WhiteHand
25-05-2008, 08:29
dovrebbero funzionare re anche in inglese, certo..
Grazie ;)
Altre conferme?

Marke
25-05-2008, 08:38
Grazie ;)
Altre conferme?

Vai tranquillo.. Penso che la lingua inglese sia solo per quando installi il pacchetto..

Ma voi quando scaricate il pacchetto lo installate tt da windows o solo i driver che servono?

WhiteHand
25-05-2008, 08:45
Vai tranquillo.. Penso che la lingua inglese sia solo per quando installi il pacchetto..

Ma voi quando scaricate il pacchetto lo installate tt da windows o solo i driver che servono?
Ok, grazie....ora scarico, installo e provo ;)

Comunque io installo sempre tutto da windows;)

Marke
25-05-2008, 12:25
Ok, grazie....ora scarico, installo e provo ;)

Comunque io installo sempre tutto da windows;)

Io penso di mettere i 9.64 visto che sono gli ultimi.. Anche se ci sono driver diversi ovunque.. Nn ci capisco piu!

Tra i 15.01, 9.64, altri modificati.. Boh

mymo
02-06-2008, 21:55
salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...

allora, ho dovuto reinstallare windows Xp, ma dopo l'installazione si sono presentati 2 problemi:

1) il computer va in una specie di blocco senza motivo: la luce dell'HD è spenta, l'applicazione che uso al momento va in una sorta di crash temporaneo e possono passare anche 15 secondi prima che tutto torni alla normalità. il problema si presenta quando compio operazioni comuni, come passare da una tab all'altra di explorer, cosa mai capitata in passato neanche in usi intensivi del disco.

2) i file eseguibili scaricati da internet, anche se di piccole dimensioni, sono spesso corrotti. se scarico un driver, ad esempio, il file si apre, ma mentre parte l'installazione compare una finestra che mi segnala che il file è corrotto. anche questo, in 2 anni di utilizzo di questo pc, non era MAI capitato.

ora io ho escluso un problema di virus/spyware etc.
pur nn avendo ancora fatto una scansione completa ho usato kaspersky per il controllo delle aree più comuni (incluse quelle attaccate da rootkit) e del resto, il problema era risultato palese subito dopo l'installazione di win, anche prima degli aggiornamenti. ho disabilitato anche il command queuing (mi pare fosse disabilitato anche prima) e, disperato, anche il write cashing, ma niente da fare, il problema persiste. Ho disinstallato tutti i driver nVIDIA e li ho reinstallati daccapo escludendo quelli IDE, per evitare problemi, sebbene, a rigor del vero, controllando la versione in gestione periferiche, mi appare: 5.10.2600.0534 built WinDDK, e non penso siano quelli originari di Windows...
cosa devo fare? il problema sembra piccolo, ma può raggiungere dimensioni frustranti, soprattutto perché nn si sa se questi brevi crash cessino o se sia necessario riavviare...

intanto vi riporto la mia configurazione

amd athlon 64 x2 3800+
asus a8-ne con chipset nForce 4 Ultra
Maxtor SATA da 250 gb serie 6L250S0

grazie a chiunque mi voglia aiutare.

Franz.b
02-06-2008, 23:00
salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto...

allora, ho dovuto reinstallare windows Xp, ma dopo l'installazione si sono presentati 2 problemi:

1) il computer va in una specie di blocco senza motivo: la luce dell'HD è spenta, l'applicazione che uso al momento va in una sorta di crash temporaneo e possono passare anche 15 secondi prima che tutto torni alla normalità. il problema si presenta quando compio operazioni comuni, come passare da una tab all'altra di explorer, cosa mai capitata in passato neanche in usi intensivi del disco.

2) i file eseguibili scaricati da internet, anche se di piccole dimensioni, sono spesso corrotti. se scarico un driver, ad esempio, il file si apre, ma mentre parte l'installazione compare una finestra che mi segnala che il file è corrotto. anche questo, in 2 anni di utilizzo di questo pc, non era MAI capitato.

ora io ho escluso un problema di virus/spyware etc.
pur nn avendo ancora fatto una scansione completa ho usato kaspersky per il controllo delle aree più comuni (incluse quelle attaccate da rootkit) e del resto, il problema era risultato palese subito dopo l'installazione di win, anche prima degli aggiornamenti. ho disabilitato anche il command queuing (mi pare fosse disabilitato anche prima) e, disperato, anche il write cashing, ma niente da fare, il problema persiste. Ho disinstallato tutti i driver nVIDIA e li ho reinstallati daccapo escludendo quelli IDE, per evitare problemi, sebbene, a rigor del vero, controllando la versione in gestione periferiche, mi appare: 5.10.2600.0534 built WinDDK, e non penso siano quelli originari di Windows...
cosa devo fare? il problema sembra piccolo, ma può raggiungere dimensioni frustranti, soprattutto perché nn si sa se questi brevi crash cessino o se sia necessario riavviare...

intanto vi riporto la mia configurazione

amd athlon 64 x2 3800+
asus a8-ne con chipset nForce 4 Ultra
Maxtor SATA da 250 gb serie 6L250S0

grazie a chiunque mi voglia aiutare.
mi viene in mente solo un suggerimento per il problema 2): in questi giorni microsoft ha rilasciato un aggiornamento per IE7 per il download da un certo tipo di server. purtroppo io non l'ho scaricata nè installata perchè uso IE solo in caso di emergenza, e non ricordo nemmeno il numero della patch. prova a fare i download con Opera o firefox e vedi se sono corrotti ugualmente.

mymo
03-06-2008, 18:45
mi viene in mente solo un suggerimento per il problema 2): in questi giorni microsoft ha rilasciato un aggiornamento per IE7 per il download da un certo tipo di server. purtroppo io non l'ho scaricata nè installata perchè uso IE solo in caso di emergenza, e non ricordo nemmeno il numero della patch. prova a fare i download con Opera o firefox e vedi se sono corrotti ugualmente.

grazie franz... purtroppo ho già provato a scaricare con firefox, abbinandolo anche a getright, per essere più sicuri, ma il problema non si era risolto (tant'è che dopo getright l'ho disinstallato)...

alcar100
04-06-2008, 00:23
Ciao ragazzi,
devo fare un RAID0 su Nforce4 ultra con Win XP pro.
Domanda:
I 6.39 Remix quali drive sata raid e raid tools hanno?
Gli stessi del pacchetto 6.70 standard?
Come mai una differenza così rilevante:
9mb Remix
40mb dei 6.70?
Un'ultima domanda:
Ho scaricato i Remix l'anno scorso (2007) in febbraio vanno ancora bene?
E' stata fatta qualche modifica da allora?
Grazie

ronzino
04-06-2008, 00:36
ATTENZIONE !!!

Ho installato i driver 9.64 su una 680i = ho dovuto formattare.
dopo aver formattato ed essere passato a windows xp x64 e aver installato questi driver subito dopo il service pack 2 = ho dovuto formattare, perchè non funzionano piu le schede di rete.
Non sono l'unico ad aver avuto questo problema. Stessi identici sintomi avuti da altri due utenti sul forum ufficiale nvidia

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=68683&st=0&p=387910&#entry387910

slivio...
04-06-2008, 19:41
salve!!

scusate ho installato driver magician sul mio sistema.... gli ho fatto fare una scansione dei driver e mi ha segnalato come aggiornamento.. questi driver per la mia nforce4 sli-D:

Supported OS: Windows XP
Driver Provider: NVIDIA
Driver Version: 9.64
Digitally Signed by Microsoft: Yes
Release Date: 03/18/2008
File Size: 49.9MB
Download URL: http://uk.download.nvidia.com/Windows/nForce/9.64/9.64_nforce_winxp_international_whql.exe

pero i driver vengono identificati cosi:
nvidia nforce 790i SLI Driver

e il programma driver magician me li segna come driver aggiornabili per il mio sistema..

voi che ne pensate? posso aggiornarli?

ciao grazie

unnilennium
04-06-2008, 19:49
grazie franz... purtroppo ho già provato a scaricare con firefox, abbinandolo anche a getright, per essere più sicuri, ma il problema non si era risolto (tant'è che dopo getright l'ho disinstallato)...

x l'instabilità del sistema nn saprei che dire,ma x la roba che scarichi fa internet,potrebbe essere quello stramaledetto firewall nvidia che rompe?so che dicono proprio di farlo sparire,ma magari a volte sfugge all'occhio... A me é successo!

mymo
04-06-2008, 20:12
x l'instabilità del sistema nn saprei che dire,ma x la roba che scarichi fa internet,potrebbe essere quello stramaledetto firewall nvidia che rompe?so che dicono proprio di farlo sparire,ma magari a volte sfugge all'occhio... A me é successo!

no, non è installato... ho evitato proprio visto che dà problemi con uTorrent.

comunque, non si tratta di instabilità, ma di un 'blocco' temporaneo... la lucina dell'hard disk rimane spenta per 15/20 secondi...

in ogni caso, ho reinstallato i driver nVida, ma stavolta i 6.86 inclusi quelli IDE. poi ho disabilitato il command queuing e ho ridotto la dimensione del file di paging (minima 512 mb, max 1024), e devo dire che il problema per ora non si presenta con la stessa gravità (cioè il 'blocco' è solo di 1/2 secondi, quasi fisiologico)

fesorice
05-06-2008, 19:54
Ragazzi dopo mesi a cercare di capire cosa succedesse al mio computer ho trovato il vostro thread sull'incompatibilità dei maxtor con il chipset nvidia. Io ho una asrock nf6p-vsta e sia con il diamondmax 20 che 21 senza una logica ogni tanto freeza e mi si riavvia senza riconoscere più l'hard disk. Dovrebbe essere il problema di firmware, ma è possibile che ancora non sia stato risolto? Volevo provare ad aggiornare i driver, quali di quelli in elenco sono quelli giusti per me? Specifico che ho windows xp home edition.
Grazie delle risposte se ci saranno!

alcar100
05-06-2008, 21:29
Ciao ragazzi,
devo fare un RAID0 su Nforce4 ultra con Win XP pro.
Domanda:
I 6.39 Remix quali drive sata raid e raid tools hanno?
Gli stessi del pacchetto 6.70 standard?
Come mai una differenza così rilevante:
9mb Remix
40mb dei 6.70?
Un'ultima domanda:
Ho scaricato i Remix l'anno scorso (2007) in febbraio vanno ancora bene?
E' stata fatta qualche modifica da allora?
Grazie

UP!

wolwerain
08-06-2008, 13:49
Ciao a tutti;
e da un po di tempo che sono fuori dal giro. E per questo vi chiedo un consiglio, dovrei formmattare il pc e sto cercando i driver il più aggiornati possibile......... mi consigliate quali mettere, vorrei andare sul tranquillo visto che ne sono usciti una marea dopo i miei!
La mia configurazione:
mobo ASUScroschair nforce 590amd
scheda video: gefo 8800 gtx
HD wd raptor 74gb

attualmente ho problemi con la scheda audio e in paricolare con il mic e team speak in particolar modo

Star trek
08-06-2008, 16:34
Ragazzi dopo mesi a cercare di capire cosa succedesse al mio computer ho trovato il vostro thread sull'incompatibilità dei maxtor con il chipset nvidia. Io ho una asrock nf6p-vsta e sia con il diamondmax 20 che 21 senza una logica ogni tanto freeza e mi si riavvia senza riconoscere più l'hard disk. Dovrebbe essere il problema di firmware, ma è possibile che ancora non sia stato risolto? Volevo provare ad aggiornare i driver, quali di quelli in elenco sono quelli giusti per me? Specifico che ho windows xp home edition.
Grazie delle risposte se ci saranno!


http://www.sgarrupati.it/forum/viewtopic.php?t=1830

http://www.softwaretipsandtricks.com/forum/hardware-problems/33032-maxtor-diamondmax-20-stm380211a-crc-errors-after-copying-big-files.html

Sembra che il problema sia tornato fuori.Al limite prova ad impostare il sata da 2 a 1 sul disco e vedi se i problemi diminuiscono o si risolvono.

Pancho Villa
08-06-2008, 20:31
Ciao a tutti, mi servono delucidazioni: ho una Asrock 939N68 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939) con chipset 630a e video integrato (GeForce 7050) e ho installato l'ultimo pacchetto driver, i 14.13 che ho trovato direttamente sul sito di Asrock (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939). Però sul sito di nVidia trovo soltanto i 14.10 (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939) (tralasciando il fatto che si trovano soltanto su quello americano, come seegnalato dall'utente poco più sopra), e inoltre i 14.13 pesano soltanto 30 mega circa, contro i 70 mega dei 14.10. :what:
La seconda perplessità riguarda i driver del controller IDE/SATA. Su Gestione computer infatti vedo questi componenti:

http://img81.imageshack.us/img81/3451/controlleridesy1.jpg

E andando a controllare i driver usano tutti quelli standard di windows. Ho provato a fare l'aggiornamento manuale ma ho paura di fare danni perché non si capisce quale di quelli sia il controller IDE e quale invece il SATA... :confused:

Chi mi illumina? :help:

Pancho Villa
09-06-2008, 14:16
UP :help:

Pancho Villa
10-06-2008, 13:50
Up. :help:

Franz.b
10-06-2008, 16:49
Ciao a tutti, mi servono delucidazioni: ho una Asrock 939N68 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939) con chipset 630a e video integrato (GeForce 7050) e ho installato l'ultimo pacchetto driver, i 14.13 che ho trovato direttamente sul sito di Asrock (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939). Però sul sito di nVidia trovo soltanto i 14.10 (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=939N68PV-GLAN&s=939) (tralasciando il fatto che si trovano soltanto su quello americano, come seegnalato dall'utente poco più sopra), e inoltre i 14.13 pesano soltanto 30 mega circa, contro i 70 mega dei 14.10. :what:
La seconda perplessità riguarda i driver del controller IDE/SATA. Su Gestione computer infatti vedo questi componenti:

http://img81.imageshack.us/img81/3451/controlleridesy1.jpg

E andando a controllare i driver usano tutti quelli standard di windows. Ho provato a fare l'aggiornamento manuale ma ho paura di fare danni perché non si capisce quale di quelli sia il controller IDE e quale invece il SATA... :confused:

Chi mi illumina? :help:
è probabile sia quello con denominazione "PCI IDE" perchè probabilmente il conroller SATA è collegato tramite interfaccia PCI.
di più nin sò! :boh:

miso
13-06-2008, 10:36
ATTENZIONE !!!

Ho installato i driver 9.64 su una 680i = ho dovuto formattare.
dopo aver formattato ed essere passato a windows xp x64 e aver installato questi driver subito dopo il service pack 2 = ho dovuto formattare, perchè non funzionano piu le schede di rete.
Non sono l'unico ad aver avuto questo problema. Stessi identici sintomi avuti da altri due utenti sul forum ufficiale nvidia

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=68683&st=0&p=387910&#entry387910

E il "solito" problema del Network Access Manager. Basta installare solo i driver senza la suite software e tutto funziona perfettamente.
Non capisco però perchè sviluppare un controller di rete con delle features avanzate e poi creare software che è incompatibile con moltissimi programmi e applicazioni. E' dai tempi dell' Nforce 590 che NVIDIA va avanti a rilasciare driver/software buggatissimi.

mymo
13-06-2008, 10:40
E il "solito" problema del Network Access Manager. Basta installare solo i driver senza la suite software e tutto funziona perfettamente.
Non capisco però perchè sviluppare un controller di rete con delle features avanzate e poi creare software che è incompatibile con moltissimi programmi e applicazioni. E' dai tempi dell' Nforce 590 che NVIDIA va avanti a rilasciare driver/software buggatissimi.

io dopo aver formattato li avevo installati. dopo mezz'ora in cui tenevo aperto utorrent, il pc si resettava in automatico

Sandwich
14-06-2008, 13:42
Per una vetusta DFI lanparty con nforce2 i migliori driver son sempre i 7.20 linkati in prima pagina? :D

rotwang
14-06-2008, 13:46
Per una vetusta DFI lanparty con nforce2 i migliori driver son sempre i 7.20 linkati in prima pagina? :D

Ciao, personalmente mi sono trovato molto bene con i 7.20.
:)

Cap_it
14-06-2008, 14:02
Perché non installate i driver seguenti per la serie 6 :

http://www.esnips.com/nsdoc/515d71d4-511f-4db4-ac3a-acf51339a0e1

Sono più aggiornati dei 9.84!!!

WhiteHand
14-06-2008, 14:03
Perché non installate i driver seguenti per la serie 6 :

http://www.esnips.com/nsdoc/515d71d4-511f-4db4-ac3a-acf51339a0e1

Sono più aggiornati dei 9.84!!!
Bisogna essere registrati :rolleyes:

Cap_it
14-06-2008, 14:10
Bisogna essere registrati :rolleyes:

http://www.mediafire.com/?jdggtwjgzux

MisterWEX
14-06-2008, 16:03
Perché non installate i driver seguenti per la serie 6 :

http://www.esnips.com/nsdoc/515d71d4-511f-4db4-ac3a-acf51339a0e1

Sono più aggiornati dei 9.84!!!

http://www.esnips.com/web/nForcedriversforXP

davide66
16-06-2008, 07:41
Io ho appena provato i nuovi 15.17 per XP(SP3). I driver ethernet non li ho installati perchè uso la Marvell mentre i nuovi driver Sata levano l'icona rimozione sicura dei dischi sata e nella gestione periferica le voci cambiano così:

http://img387.imageshack.us/img387/53/sata1ut7.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/4619/sata2co1.jpg (http://imageshack.us)
http://img181.imageshack.us/img181/9185/sata3hi1.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/1088/sata4mc0.jpg (http://imageshack.us)


Per ora nessun problema :sperem:

Cap_it
16-06-2008, 08:39
Io ho appena provato i nuovi 15.17 per XP(SP3). I driver ethernet non li ho installati perchè uso la Marvell mentre i nuovi driver Sata levano l'icona rimozione sicura dei dischi sata e nella gestione periferica le voci cambiano così:


Per ora nessun problema :sperem:

Supportano anche nforce2?

davide66
16-06-2008, 08:43
Driver per schede madri basate su chipset NVIDIA nForce serie 4, 5 6 e 7, da utilizzare in abbinamento al sistema operativo Windows XP 32bit. Sono dotati di certificazione WHQL.

Queste le specifiche versioni di driver inseriti nel pacchetto software:

* Ethernet Driver (v67.80) WHQL
* SATAIDE Driver (v10.3.0.21) WHQL
* SATARAID Driver (v10.3.0.21) WHQL
* RAIDTOOL Application (v10.3.0.21)
* SMU Driver (v1.45) WHQL
* SMBus Driver (v4.64) WHQL
* Installer (v5.93)

Queste invece le varie versioni di chipset nForce supportate da questi driver:

nForce 790i Ultra SLI
nForce 790i SLI
nForce 780i SLI
nForce 750i SLI
nForce 680i SLI
nForce 680a SLI
nForce 680i LT SLI
nForce 650i SLI
nForce 650i Ultra
nForce 590 SLI Intel
nForce 590 SLI AMD
nForce 570 SLI Intel
nForce 570 SLI AMD
nForce 570 Ultra AMD
nForce 560
nForce 550
nForce 520
nForce4 SLI X16 Intel
nForce4 SLI X16 AMD
nForce4 SLI Intel
nForce4 SLI AMD
nForce4 SLI XE Intel
nForce4 Ultra Intel
nForce4 Ultra AMD
nForce4 AMD
nForce Professional 3000 Series
nForce Professional 2000 Series

psychok9
16-06-2008, 16:28
Qualcuno li ha provati con Vista i 15.17? Si installano o hanno bisogno di un installazione manuale successiva al setup?

Life bringer
16-06-2008, 18:14
Dopo anni sono usciti degli nforce che supportano la serie 4! Sotto con i test... c'è ancora qualcuno che ha questa piattaforma, VERO?! :mbe:

Pancho Villa
16-06-2008, 18:16
Sotto con i test... c'è ancora qualcuno che ha questa piattaforma, VERO?! :mbe:
Presente! :sofico:

cricchio974
16-06-2008, 18:17
io appena messi mi si e' impallato tutto...vabbeh che non avevo pulito con ccleaner ...

DavidM74
16-06-2008, 18:20
vorrei provare i nuovi driver sul sito nvidia italiano ci sono ancora i 15.01 ma e lo stesso se li scarico da quello inglese?

mymo
16-06-2008, 18:37
Driver per schede madri basate su chipset NVIDIA nForce serie 4, 5 6 e 7, da utilizzare in abbinamento al sistema operativo Windows XP 32bit. Sono dotati di certificazione WHQL.

Queste le specifiche versioni di driver inseriti nel pacchetto software:

* Ethernet Driver (v67.80) WHQL
* SATAIDE Driver (v10.3.0.21) WHQL
* SATARAID Driver (v10.3.0.21) WHQL
* RAIDTOOL Application (v10.3.0.21)
* SMU Driver (v1.45) WHQL
* SMBus Driver (v4.64) WHQL
* Installer (v5.93)

Queste invece le varie versioni di chipset nForce supportate da questi driver:

nForce4 AMD
nForce Professional 3000 Series
nForce Professional 2000 Series

io che ho una a8ne con chipset nforce 4 Amd li posso usare senza problemi?

non ho installato il SP3, anche se ho fatto tutti gli aggiornamenti...

davide66
16-06-2008, 21:20
Mi sono scordato di dire con quale sistema li stò usando:

DFI LanParty nF4 SLI-DR
Win XP SP3
e non ho formattato niente, ho solo lanciato il setup.

davide66
16-06-2008, 21:21
vorrei provare i nuovi driver sul sito nvidia italiano ci sono ancora i 15.01 ma e lo stesso se li scarico da quello inglese?

Hai il link proprio qui su HWU.

Aragorn1683
16-06-2008, 21:35
raga scusate l'ignoranza ma perchè se vado sul sito dell'invidia a questo link:

http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

imposto nforce 790 unltra sli vista 64 bit e trovo solo i 9.64... dove sono i 15.17? (oltre che su hwu ovviamente) sbaglio qualcosa?

li trovo invece sul sito nvidia americano... ma posso installarli tranquillamente? non c'è la possibilità di trovarli in italiano?

davide66
16-06-2008, 21:47
ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/15.17/

Scarica quelli international ovviamente per il tuo S.O. che sono in italiano.

Aragorn1683
16-06-2008, 21:56
ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/15.17/

Scarica quelli international ovviamente per il tuo S.O. che sono in italiano.

ma sono ufficiali e certificati questi che mi linki? come vanno? io ho la striker ii extreme e vista 64bit... dammi tu un consiglio

davide66
16-06-2008, 22:01
ma sono ufficiali e certificati questi che mi linki? come vanno? io ho la striker ii extreme e vista 64bit... dammi tu un consiglio

Driver per schede madri basate su chipset NVIDIA nForce serie 4, 5 6 e 7, da utilizzare in abbinamento al sistema operativo Windows XP 32bit. Sono dotati di certificazione WHQL.

Ma le news le leggete ???????
Come ho già postato io li stò usando su un nF4 SLI, sulla tua non sò cosa dirti, mi spiace. Personalmente li testerei, non ho mai avuto paura di testare e anche formattare a volte ma il bello è proprio questo :D:D


Ciao

Aragorn1683
16-06-2008, 22:12
Driver per schede madri basate su chipset NVIDIA nForce serie 4, 5 6 e 7, da utilizzare in abbinamento al sistema operativo Windows XP 32bit. Sono dotati di certificazione WHQL.

Ma le news le leggete ???????
Come ho già postato io li stò usando su un nF4 SLI, sulla tua non sò cosa dirti, mi spiace. Personalmente li testerei, non ho mai avuto paura di testare e anche formattare a volte ma il bello è proprio questo :D:D


Ciao

Hai ragione scusa mi sono espresso male in effetti la news l'avevo letta ma la cosa che mi lascia perplesso è il perchè nn si trovano sul sito della nvidia ma sul ftp... poi magari se qualcun'altro l'ha provati con il mio stesso chip e s.o. sarei contento se mi dicesse come vanno

DavidM74
17-06-2008, 08:34
Hai il link proprio qui su HWU.

il fatto e che mi era venuto il dubbio visto che sono sul sito americano, ma se dici che sono gli stessi, li scarico. Grazie :)

davide66
18-06-2008, 07:53
Testati ieri su una MB con GeForce 7050 / nForce 630A MCP Chipsets giusto per vedere se vanno bene. Il driver Sata porta a schermate blu perciò bisogna tenere in quel caso i driver Microsoft per il controller IDE-Sata. (era ovvio, non è supportata questa MB ma tentare.... :D )

unnilennium
18-06-2008, 08:51
Testati ieri su una MB con GeForce 7050 / nForce 630A MCP Chipsets giusto per vedere se vanno bene. Il driver Sata porta a schermate blu perciò bisogna tenere in quel caso i driver Microsoft per il controller IDE-Sata. (era ovvio, non è supportata questa MB ma tentare.... :D )

io ho un nvidia 6100-430,e ho evitato di fare le prove,xché ormai ho capito che i driver x questo tipo di schede sono veramente diversi,nn vanno.e nn é solo x il sata,il problema.ho trovato incompatibilità anche con i driver ide e anche con gli smsbus,quindi evito.sennò poi tocca formattare ogni volta,xché entra in un circolo vizioso di riavvii e schermate blu.

davide66
18-06-2008, 08:56
io ho un nvidia 6100-430,e ho evitato di fare le prove,xché ormai ho capito che i driver x questo tipo di schede sono veramente diversi,nn vanno.e nn é solo x il sata,il problema.ho trovato incompatibilità anche con i driver ide e anche con gli smsbus,quindi evito.sennò poi tocca formattare ogni volta,xché entra in un circolo vizioso di riavvii e schermate blu.

Io per fortuna in quel pc non ho formattato, mi è bastato ritornare indietro di 2 minuti :D:D:D e comunque bastava durante l'installazione rispondere di no alla richiesta sull'installazione del driver IDE nVidia dato che solitamente è lui che da fastidio. Gli altri non mi hanno dato problemi.
Invece nella mia DFI nF4 SLI-DR funziona tutto....per ora... :sperem: :D

HAZArD01
18-06-2008, 09:43
a8n32 sli dlx + sp3 (nessun problema di riavvi in loop) :sofico: + questo set di driver con conferma allo screen dell'installazione degli ide e nessun problema di sorta!

davide66
18-06-2008, 09:44
a8n32 sli dlx + sp3 (nessun problema di riavvi in loop) :sofico: + questo set di driver con conferma allo screen dell'installazione degli ide e nessun prblema di sorta!

E siamo in 2 :D:D:D:D

HAZArD01
18-06-2008, 09:45
E siamo in 2 :D:D:D:D

ma te che driver audio usi?

davide66
18-06-2008, 09:49
ma te che driver audio usi?

Quelli nVidia presenti nei 6.86 anche perchè mi sa che non ne sono usciti più di nuovi :(

HAZArD01
18-06-2008, 09:53
Quelli nVidia presenti nei 6.86 anche perchè mi sa che non ne sono usciti più di nuovi :(

io sto usando i realtek 404 sembra vadano d'accordo con sto set di driver e anke con quelli classificati con la dicitura performance.
Uso i realtek anche perchè è possibile eliminare quel fruscio, ronzio, tormento che affligge sta mainboard! Te li consiglio... visto che siamo rimasti solo in due con sta mainboard :D

davide66
18-06-2008, 09:56
io sto usando i realtek 404 sembra vadano d'accordo con sto set di driver e anke con quelli classificati con la dicitura performance.
Uso i realtek anche perchè è possibile eliminare quel fruscio, ronzio, tormento che affligge sta mainboard! Te li consiglio... visto che siamo rimasti solo in due con sta mainboard :D

Aspetta aspetta....
Io dicendo siamo in 2 intendevo: nessun problema con questi driver e con il software IDE installato. La mia MB è una DFI LanParty nF4 SLI-DR e non ho nessunissimo ronzio dall'audio......

HAZArD01
18-06-2008, 10:05
Aspetta aspetta....
Io dicendo siamo in 2 intendevo: nessun problema con questi driver e con il software IDE installato. La mia MB è una DFI LanParty nF4 SLI-DR e non ho nessunissimo ronzio dall'audio......

:doh: ho travisato

Pancho Villa
18-06-2008, 13:38
Testati ieri su una MB con GeForce 7050 / nForce 630A MCP Chipsets giusto per vedere se vanno bene. Il driver Sata porta a schermate blu perciò bisogna tenere in quel caso i driver Microsoft per il controller IDE-Sata. (era ovvio, non è supportata questa MB ma tentare.... :D )
Identica mia piattaforma e identico problema! :D
Fortuna il ripristino di configurazione! :sofico:.
Comunque per gli audio è sempre meglio usare i realtek più aggiornati, no?

HAZArD01
18-06-2008, 18:31
Identica mia piattaforma e identico problema! :D
Fortuna il ripristino di configurazione! :sofico:.
Comunque per gli audio è sempre meglio usare i realtek più aggiornati, no?

io ho la a8n32 sli dlx e con i realtek riesco ad eliminare quel maledetto ronzio/interferenza del alc850! Rispetto agli nvidia ha un interfaccia meno intuitiva e meno bella se vuoi ... io mi trovo stra bene poi vedi te quello che + soddisfa il tuo augello:D

@davide66: ricontrollando un attimino il tutto... ho appurato che il controller ide classico nn si è aggiornato anzi... si è ripreso i driver standard di microzozz:cry:
porca padella come e con che versione si updatano sti stramaledetti driver (ma guarda te se uno deve fare un corso di laurea per installare i driver:mc: )

davide66
18-06-2008, 21:18
@davide66: ricontrollando un attimino il tutto... ho appurato che il controller ide classico nn si è aggiornato anzi... si è ripreso i driver standard di microzozz:cry:
porca padella come e con che versione si updatano sti stramaledetti driver (ma guarda te se uno deve fare un corso di laurea per installare i driver:mc: )


Devi andare sul controller IDE e dovrebbero essere le ultime due voci dei controller IDE/ATA ATAPI e aggiornando i driver dovrai dire:

Installa da un elenco o percorso specifico

poi

Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente.

e darai il percorso nel quale si sono decompressi i driver nVidia e dovresti trovarli qui:

C:\NVIDIA\nForceWin2k\15.17\IS\IDE\WinXP\sata_ide


Se tutto va bene al riavvio non scoppia niente altrimenti una bella schermata blu e al riavvio ti conviene un bel F8 e un:

ripristina l'ultima configurazione sicuramente funzionante :D:D:D:D:D

nicola001
18-06-2008, 22:09
Ragazzi, scusatemi ho appena comprato un HD "sata" della Samsung da 500gb 7200rpm e 16mb di buffer..
Volevo sostituirlo al mio vecchio maxtor da 81gb ata133 che incomincia a mostrare i suoi anni e così pensavo di copiare tutto sull'HD nuovo(che ho già ripartito in 50/450gb) ma quando vado per copiare i file dal vecchio HD a quello nuovo mi si blocca tutto e rimane la finestra tipica del "copia file" ma non risponde più niente,tasti e mouse compreso...mentre la luce dal case rossa che segnala quando l'HD sta caricando rimane accesa ma non si sente caricare prioprio un bel niente..
Se non sbaglio un pò di tempo fa lessi che sulla MB (nforce3) MSI neo 2 c'era un problema di compatibilità con gli HD sata2 e il problema veniva risolto spostando un "certo" selettore, che dovrebbe trovarsi sull'hd, (ma che io proprio non trovo..) da sata2@sata1..Può essere davvero secondo voi che siete più esperti proprio questo il problema?Premetto che l'HD viene letto traquillamente se vado in "risorse del computer" copresa appunto la partizione 50/450gb..
Ho già provato ad aggiornare i driver del chipset nforce3 con quelli consigliati che se non sbaglio dovrebbero essere i 7.33 modded, ma niente..
ps:possibile che questo HD della Samsung che ho preso sia sprovvisto di questo fantomatico "selettore"?Altrimenti mi sa proprio che dovrò riportarlo indietro e prendermi un pata ata133,anche se non credo si trovino del taglio dei 500gb..Grazie in anticipo per la pazienza nell'aver letto tutto-tutto, spero qualcuno mi possa aiutare...Grazie ancora

giuseppesole
19-06-2008, 18:10
Ma questi nuovi drivers nforce_winxp32_15.17_international che sono comparsi per il download sul sito oggi sono effettivamente superiori ai vecchi anche per WinXP32 SP3 ed una scheda nForce4 SLI 16x AMD come la mia?
Per ora, tutto ciò che ne ho ricavato è stata l' impossibilità di portare a termine la disistallazione dei drivers vecchi, se non reistallando i nuovi in modalità provvisoria (Windows non portava a termine il boot).
Ora sembra funzionare, ma sono convinto che sarà meglio disinstallare definitivamente il Network Access Manager per prendermi un router/firewall esterno.
Fatemi sapere le vostre idee in proposito. Ciao. :mbe:

cescoo78
20-06-2008, 13:37
avevo trovato 1gb ddr a 400mhz con codice : K4H510438E-TCCC

sapete dirmi se è compatibile con la mia scheda madre della gigabyte GA-K8NS con chipset nforce3 250???

Sapete??

WhiteHand
20-06-2008, 13:58
avevo trovato 1gb ddr a 400mhz con codice : K4H510438E-TCCC

sapete dirmi se è compatibile con la mia scheda madre della gigabyte GA-K8NS con chipset nforce3 250???

Sapete??
Non è il thread giusto;)

nicola001
21-06-2008, 07:51
Ragazzi, scusatemi ho appena comprato un HD "sata" della Samsung da 500gb 7200rpm e 16mb di buffer..
Volevo sostituirlo al mio vecchio maxtor da 81gb ata133 che incomincia a mostrare i suoi anni e così pensavo di copiare tutto sull'HD nuovo(che ho già ripartito in 50/450gb) ma quando vado per copiare i file dal vecchio HD a quello nuovo mi si blocca tutto e rimane la finestra tipica del "copia file" ma non risponde più niente,tasti e mouse compreso...mentre la luce dal case rossa che segnala quando l'HD sta caricando rimane accesa ma non si sente caricare prioprio un bel niente..
Se non sbaglio un pò di tempo fa lessi che sulla MB (nforce3) MSI neo 2 c'era un problema di compatibilità con gli HD sata2 e il problema veniva risolto spostando un "certo" selettore, che dovrebbe trovarsi sull'hd, (ma che io proprio non trovo..) da sata2@sata1..Può essere davvero secondo voi che siete più esperti proprio questo il problema?Premetto che l'HD viene letto traquillamente se vado in "risorse del computer" copresa appunto la partizione 50/450gb..
Ho già provato ad aggiornare i driver del chipset nforce3 con quelli consigliati che se non sbaglio dovrebbero essere i 7.33 modded, ma niente..
ps:possibile che questo HD della Samsung che ho preso sia sprovvisto di questo fantomatico "selettore"?Altrimenti mi sa proprio che dovrò riportarlo indietro e prendermi un pata ata133,anche se non credo si trovino del taglio dei 500gb..Grazie in anticipo per la pazienza nell'aver letto tutto-tutto, spero qualcuno mi possa aiutare...Grazie ancora

Ho risolto collegando l'hd al pin sata3/4 della scheda madre, anzichè al pin sata1/2; in quanto leggendo bene sul forum della mia MB ho trovato che dopo i 230mhz di bus era consigliabile collegare i dischi sata sulle porte 3/4 in quanto su quelle 1/2 non funzionano i fix pci per mantenere i 67mhz di frequenza..Ora tutto ok

higher2
23-06-2008, 10:24
ciao a tutti,
ho sputtanato il pc, ho installato i nuovi driver nforce 17.15, dopo averlo fatto il programma uguru della abit ha smesso di funzionare e la ventola della cpu si è messa a 5000 giri anche con yemp basse ho provato a disinstallare uguru e i driver nforce e qui ho fatto il casino, il pc non si avviava più non partiva neanche il bios e la luce dell'hd era fissa.
Dopo aver ripristinato il vista con il disco di installazione il sistema è ripartito ma rimane il problema della ventola e alcuni avvi di sitema vanno a vuoto come sopra.
Cosa faccio?' provo un ripristino a data precedente oppure avete altre soluzioni?
scusate per la lungaggine.

alcar100
23-06-2008, 13:57
ciao a tutti,
ho sputtanato il pc, ho installato i nuovi driver nforce 17.15, dopo averlo fatto il programma uguru della abit ha smesso di funzionare e la ventola della cpu si è messa a 5000 giri anche con yemp basse ho provato a disinstallare uguru e i driver nforce e qui ho fatto il casino, il pc non si avviava più non partiva neanche il bios e la luce dell'hd era fissa.
Dopo aver ripristinato il vista con il disco di installazione il sistema è ripartito ma rimane il problema della ventola e alcuni avvi di sitema vanno a vuoto come sopra.
Cosa faccio?' provo un ripristino a data precedente oppure avete altre soluzioni?
scusate per la lungaggine.

Ma il chipset della tua scheda madre è compatibile con nuovi driver (15.17)?

higher2
23-06-2008, 16:49
certo e un nforce 5.9 sli amd

giuseppesole
23-06-2008, 17:37
ciao a tutti,
ho sputtanato il pc, ho installato i nuovi driver nforce 17.15, dopo averlo fatto il programma uguru della abit ha smesso di funzionare e la ventola della cpu si è messa a 5000 giri anche con yemp basse ho provato a disinstallare uguru e i driver nforce e qui ho fatto il casino, il pc non si avviava più non partiva neanche il bios e la luce dell'hd era fissa.
Dopo aver ripristinato il vista con il disco di installazione il sistema è ripartito ma rimane il problema della ventola e alcuni avvi di sitema vanno a vuoto come sopra.
Cosa faccio?' provo un ripristino a data precedente oppure avete altre soluzioni?
scusate per la lungaggine.

Prova prima il ripristino; se così non va, avvia in modalità provvisoria e reistalla.

higher2
23-06-2008, 21:01
il ripristino non ha dato esiti positivi provo da safe mode grazie

ezio
28-06-2008, 07:59
Un mega salutone a tutti, sono definitivamente, nuovamente online :sofico:
Scusate per l'assenza improvvisa ma tra lavoro, problemi di connessione (passaggio da una compagnia all'altra, tre secoli per completare il tutto :doh: ) non ho potuto essere con voi :)

A breve aggiornerò completamente il primo post, e se possibilie cercerò di rispondere a qualche domanda ancora senza soluzione :)

Franz.b
28-06-2008, 08:30
Un mega salutone a tutti, sono definitivamente, nuovamente online :sofico:
Scusate per l'assenza improvvisa ma tra lavoro, problemi di connessione (passaggio da una compagnia all'altra, tre secoli per completare il tutto :doh: ) non ho potuto essere con voi :)

A breve aggiornerò completamente il primo post, e se possibilie cercerò di rispondere a qualche domanda ancora senza soluzione :)

bentornato Ezio! :D

giuseppesole
28-06-2008, 11:27
Ma questi nuovi drivers nforce_winxp32_15.17_international che sono comparsi per il download sul sito oggi sono effettivamente superiori ai vecchi anche per WinXP32 SP3 ed una scheda nForce4 SLI 16x AMD come la mia?
Per ora, tutto ciò che ne ho ricavato è stata l' impossibilità di portare a termine la disistallazione dei drivers vecchi, se non reistallando i nuovi in modalità provvisoria (Windows non portava a termine il boot).
Ora sembra funzionare, ma sono convinto che sarà meglio disinstallare definitivamente il Network Access Manager per prendermi un router/firewall esterno.
Fatemi sapere le vostre idee in proposito. Ciao. :mbe:

Ciao Ezio, visto che sei tornato, ti ripropongo il mio quesito, che non ha ancora avuto risposta, certo che saprai dirmi qualcosa in merito. ;)

unnilennium
28-06-2008, 14:41
Un mega salutone a tutti, sono definitivamente, nuovamente online :sofico:
Scusate per l'assenza improvvisa ma tra lavoro, problemi di connessione (passaggio da una compagnia all'altra, tre secoli per completare il tutto :doh: ) non ho potuto essere con voi :)

A breve aggiornerò completamente il primo post, e se possibilie cercerò di rispondere a qualche domanda ancora senza soluzione :)

bentornato,e finalmente!ero sicuro che se nn ti facevi sentire in questi lidi era x qualcosa di serio :)

djgusmy85
28-06-2008, 15:13
Un mega salutone a tutti, sono definitivamente, nuovamente online :sofico:
Scusate per l'assenza improvvisa ma tra lavoro, problemi di connessione (passaggio da una compagnia all'altra, tre secoli per completare il tutto :doh: ) non ho potuto essere con voi :)

A breve aggiornerò completamente il primo post, e se possibilie cercerò di rispondere a qualche domanda ancora senza soluzione :)
Ciao mittico :sofico:

ezio
28-06-2008, 15:33
Grazie ragazzi :sofico:

alcar100
28-06-2008, 23:01
Grazie ragazzi :sofico:

Ben tornato Ezio,
ti faccio subito la domanda:
ho intallato Raid0 su 2 seagate sata2 con :
driver sataraid da floppy; nvidia 6.86 senza audio e con sp3 winxp.
Nessun problema
Domanda:
Quando avvio con i due HD in raid mi legge anche l'altro HD (quello vecchio) con winxp come se fosse un'altra unità (partizione); mentre se avvio con il vecchio HD non mi riconosce i due HD in raid e me li indica come periferica
sconosciuta. Sicuramente mancano dei drive;
ma quali devo mettere ? dove li trovo?
Grazie a tutti

P.S. Informazioni generali per il primo post:
a quanto dicono i nuovi driver 15.17 generali per quasi tutte le piattaforme Nvidia non vanno bene (o sono incompatibili?) con Nforce 4 ultra almeno per quanto riguarda i driver raid inclusi.
Ci vorrebbe un nuovo Remix, che ne pensi?

Per il raid i migliori driver rimangono sempre i 6.66 inclusi nei 6.86 ufficiali?

slivio...
29-06-2008, 06:49
be per la piattaforma nf4 amd imigliori e vero sono sempre i 6.39modded....

per quanto riguiarda la serie neo uscita 15.17.. mi hanno fatto schiattare il raid... nel senso che non lo riconosceva.. più vedeva si i due hd ma non più in stripe... ovvero come due sata separati...

disinstallandoli e rimettendo i 6.86 il pc non è partito più ritornandomi un messaggio che mancava un file...; una volta recuperato il file e messo al suo posto... il pc è ripartito... ma avevo perso.... alcuni driver... tantevvero che sono stati rimpiazzati... da quelli distandard di windows... installando ripetutamente i 6.86 non c'e' stato verso.. di far nulla... quindi o rimesso i 6.39modded e tutto è tornato apposto... per fortuna

ciao

giuseppesole
29-06-2008, 13:21
Allora la mia impressione è corretta? Chissà perchè le novità non si risolvono in un effettivo progresso... :wtf:

Life bringer
29-06-2008, 16:13
Io ho montato gli ultimi 15.qualcosa, su nforce 4, non ho il raid, però non ho avuto alcun problema e sinceramente dei problemi per i raid nemmeno mi interessa, detto questo, attendo qualche impressione velocistica da utenti esperti quali Ezio o djgusmy85 ;)

ghevin
29-06-2008, 18:17
Per i possessori di 790i ultra:
Avete per caso notato dopo l'installazione dei 15.17 un aumento notevole nei tempi di caricamento di Windows?
Da premettere che parlo di Win Vista!

gegeg
30-06-2008, 00:08
Scusate ma alla fine per la mia asus m2n sli deluxe am2 con chipset nvidia 570 sli, mi conviene mettere i 9.16 giusto del 2006 :eek: , non ce ne sarebbero + recenti e performanti ? :stordita:

ezio
30-06-2008, 21:02
Ben tornato Ezio,
ti faccio subito la domanda:
ho intallato Raid0 su 2 seagate sata2 con :
driver sataraid da floppy; nvidia 6.86 senza audio e con sp3 winxp.
Nessun problema
Domanda:
Quando avvio con i due HD in raid mi legge anche l'altro HD (quello vecchio) con winxp come se fosse un'altra unità (partizione); mentre se avvio con il vecchio HD non mi riconosce i due HD in raid e me li indica come periferica
sconosciuta. Sicuramente mancano dei drive;
ma quali devo mettere ? dove li trovo?
Grazie a tutti
Avviando il pc dal vecchio disco, hai provato ad installare gli ide di un pacchetto precedente ai 6.86? Te lo dico perchè non pochi utenti, in passato, mi hanno fatto notare che a volte gli ide (componente raid compresa) dei 6.86 non viene installata, se non forzandola manualmente da Gestione periferiche (e non sempre quest'alternativa permette di risolvere).
Fai una prova con i 6.39 rmx o un altro pacchetto di tua preferenza e fammi sapere :)

P.S. Informazioni generali per il primo post:
a quanto dicono i nuovi driver 15.17 generali per quasi tutte le piattaforme Nvidia non vanno bene (o sono incompatibili?) con Nforce 4 ultra almeno per quanto riguarda i driver raid inclusi.
Ci vorrebbe un nuovo Remix, che ne pensi?

Hai perfettamente ragione (è una delle cose che aggiungerò in prima pagina), purtroppo come segnalato anche sul forum di nforcershq, gli IDE drivers v10.3.0.21 del pacchetto 15.17 non sono compatibili con il raid su nforce4, nonostante nVidia abbia segnalato il contrario...

Per il raid i migliori driver rimangono sempre i 6.66 inclusi nei 6.86 ufficiali?
Su xp, per il raid la scelta ricade sul pacchetto 6.86 o sui 6.39 remix, ho fatto anche alcuni test di persona e siamo lì come prestazioni e stabilità. In linea di massima continuo a consigliare l'intero pacchetto 6.39 modded, ma per il solo raid la scelta non è appunto obbligata.

Per Vista, invece, il quadro attuale è un po' più complesso in quanto i pareri sono piuttosto discordanti. Premessa la non sicura affidabilità, almeno per il momento, dei nuovi 15.17 (su nforcershq ne parlano bene, ma gironzolando in rete non tutti i commenti sono positivi e necessitano di un periodo di testing maggiore), i driver consigliabili sono i soliti "vecchi"9.98 del pacchetto 9.46.

be per la piattaforma nf4 amd imigliori e vero sono sempre i 6.39modded....
Nel complesso sì, i 6.39 modded del grande Gusmy restano il top :)

per quanto riguiarda la serie neo uscita 15.17.. mi hanno fatto schiattare il raid... nel senso che non lo riconosceva.. più vedeva si i due hd ma non più in stripe... ovvero come due sata separati...
disinstallandoli e rimettendo i 6.86 il pc non è partito più ritornandomi un messaggio che mancava un file...; una volta recuperato il file e messo al suo posto... il pc è ripartito... ma avevo perso.... alcuni driver... tantevvero che sono stati rimpiazzati... da quelli distandard di windows... installando ripetutamente i 6.86 non c'e' stato verso.. di far nulla... quindi o rimesso i 6.39modded e tutto è tornato apposto... per fortuna
ciao
Come volevasi dimostrare...
Io ho montato gli ultimi 15.qualcosa, su nforce 4, non ho il raid, però non ho avuto alcun problema e sinceramente dei problemi per i raid nemmeno mi interessa, detto questo, attendo qualche impressione velocistica da utenti esperti quali Ezio o djgusmy85 ;)
In linea di massima sono piuttosto performanti, resta da capire l'effettiva affidabilità della componente IDE. Appena saprò qualcosa in più o potrò provarli di persona, vi farò sapere.
Per i possessori di 790i ultra:
Avete per caso notato dopo l'installazione dei 15.17 un aumento notevole nei tempi di caricamento di Windows?
Da premettere che parlo di Win Vista!
Un punto in meno in classifica per gli ide dei 15.17 :D
Se possibile, prova a tornare al pacchetto precedente e poi nuovamente ai 15.17, chissà che non sia solo una casualità.
Scusate ma alla fine per la mia asus m2n sli deluxe am2 con chipset nvidia 570 sli, mi conviene mettere i 9.16 giusto del 2006 :eek: , non ce ne sarebbero + recenti e performanti ? :stordita:
I 15.17 supportano anche la serie 5, 570sli compreso.

gegeg
30-06-2008, 22:03
grazie ora li scarico ;)

ghevin
01-07-2008, 00:22
Un punto in meno in classifica per gli ide dei 15.17 :D
Se possibile, prova a tornare al pacchetto precedente e poi nuovamente ai 15.17, chissà che non sia solo una casualità.

Ho fatto tutte le prove, compreso tornare ai precedenti e tornare ai 15.17 ma niente.
Anche un amico, con la mia staessa configurazione ha notato la medesima cosa.
2 punti in meno? :D
A parte gli scherzi, mi consigli di disinstallare e reinstallare i 9.64?

ghevin
01-07-2008, 00:22
Bho!

Cap_it
01-07-2008, 09:57
Ezio perché non fai una bella pulizia del post cancellando le 194 pagine e aggiornando la prima.:D

ezio
01-07-2008, 20:24
Ho fatto tutte le prove, compreso tornare ai precedenti e tornare ai 15.17 ma niente.
Anche un amico, con la mia staessa configurazione ha notato la medesima cosa.
2 punti in meno? :D
A parte gli scherzi, mi consigli di disinstallare e reinstallare i 9.64?
In tal caso credo proprio che quanto detto ieri rispecchi la reale situazione con questa nuova release, cioè che gli ide-raid dei 15.17 (o l'intero pacchetto) non siano sufficientemente affidabili.

Li sto provando sul mio sistema (dfi ultra-d, un hard disk p-ata Maxtor 160gb e due hard disk s-ata2 della Samsung al momento non in raid -corrotto un mesetto fa per colpa di driver beta che testai-) con Vista Ultimate SP1 x86, e per il momento non ho riscontrato rallentamenti di sorta.

Ezio perché non fai una bella pulizia del post cancellando le 194 pagine e aggiornando la prima.:D
Come promesso, aggiornerò il primo post in questi giorni, il tempo di riorganizzare il tutto nel migliore dei modi :)

Life bringer
01-07-2008, 22:35
[un po' ot]
Leggo spesso di raid corrotti, io ho la tua stessa gloriosa mb, Ezio, volevo sapere, tutti questi problemi si verificano a causa del chipset che crea raid software?
Grazie e ciao :)
[/un po' ot]

ezio
03-07-2008, 20:20
[un po' ot]
Leggo spesso di raid corrotti, io ho la tua stessa gloriosa mb, Ezio, volevo sapere, tutti questi problemi si verificano a causa del chipset che crea raid software?
Grazie e ciao :)
[/un po' ot]
Parere strettamente personale, penso di... ni :D :)
Mi spiego...

L'utilizzo del raid software in sè non influisce più di tanto sull'efficienza dello stesso, ma l'esser fortemente legato ai driver installati sul sistema implica un'affidabilità variabile proprio in base a questi ultimi.
Quello che mi ha sempre perplesso è l'attitudine a rilasciare driver di gestione del raid che a volte si rivelano inaffidabili sulla maggior parte delle configurazioni; fossero casi isolati il problema non si porrebbe, ma se un pacchetto va male sull'80% dei pc probabilmente sarebbe stato necessario un miglior testing da parte del produttore, almeno per quei driver collegati a periferiche di vitale importanza per l'utente, quali gli hard disk e i dati in essi contenuti.
Però ripeto, non sono un tecnico e non conosco le difficoltà che nVidia, come altri, può incontrare nella fase di creazione e prova di un driver prima del rilascio al pubblico e quanto dico è un'opinione soggettiva piuttosto confutabile.

Detto questo, alcune ciambelle escono comunque col buco :D, e per tutta la famiglia di chipset nforce c'è almeno un pacchetto di driver, raid compreso, che si comporta egregiamente; se si hanno dati importanti, quindi, meglio aspettare qualche parere prima di aggiornare :)

Life bringer
04-07-2008, 02:18
Grazie, gentilissimo ed esaustivo :D

giuseppesole
04-07-2008, 10:04
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: Mi chiedo soltanto perchè un dato driver venga rilasciato, se non rappresenta un effettivo passo in avanti rispetto ai precedenti. :wtf:

slivio...
04-07-2008, 11:16
[un po' ot]
Leggo spesso di raid corrotti, io ho la tua stessa gloriosa mb, Ezio, volevo sapere, tutti questi problemi si verificano a causa del chipset che crea raid software?
Grazie e ciao :)
[/un po' ot]


il raid mi si e corrotto proprio con quest'ultimo pacchetto... azzo.... me lo ha scassato tutto... mi vedava solo mezzo hard disk a cui non potevo neanche accedervi... disistanlando... il pacco il pc non si riavvia piu restituendomi l'errore di un file corrotto... e cioè... il nvcchflt.sys sito nel percorso... C:\WINDOWS\system32\drivers e di cui una copia sta in C:\WINDOWS\OemDir che ho dovuto ripristinare con la consolle di rirpistino perche il pc non andava manco in provvisoria...

mha... chissa il perche di questo problema strano.. spero che sia fatta luce perche ha un bel po che non si avevano aggiornamenti in via ufficiale per la piattaforma... nf4-amd

ciao

slivio...
04-07-2008, 11:26
mi è venuto da pensare.. se questi driver essendo cosi recenti...

non debbano essere... messi proprio in una installazione di xp ex novo ovvero dopo format... con i tradizionali floppy per intenderci per far ricononoscere.. sia il controller sata che controller raid.. magari essendo cosi nuovi... e profondamente modificati... al loro interno... il sistema.... funge a dovere... resta cmq come test... da fare...

gegeg
04-07-2008, 13:52
Per Ezio:

quote "I 15.17 supportano anche la serie 5, 570sli compreso."

li ho installati e mi si è piantato il pc non è voluto ripartire in nessun modo, ora ho reinstallato..... ci sono alternative ai :( 15.17 ??

cricchio974
04-07-2008, 14:04
questi driver non vanno bene per il radi nf4...
http://www.nforcershq.com/forum/1-vt66299.html?postdays=0&postorder=asc&&start=0

ezio
04-07-2008, 21:47
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: Mi chiedo soltanto perchè un dato driver venga rilasciato, se non rappresenta un effettivo passo in avanti rispetto ai precedenti. :wtf:
Non è semplice rinnovare un driver e renderlo efficiente su tutte le configurazioni esistenti.
Il problema sta anche nell'utilizzo di pacchetti unificati per più piattaforme, il che non permette uno sviluppo adeguato per singolo chipset (per le vga la situazione è simile). Di contro, produrre driver diversificati comporterebbe tempi e costi sicuramente eccessivi, oltre ad una maggiore difficoltà da parte dell'utente nella scelta dei driver stessi.
il raid mi si e corrotto proprio con quest'ultimo pacchetto... azzo.... me lo ha scassato tutto... mi vedava solo mezzo hard disk a cui non potevo neanche accedervi... disistanlando... il pacco il pc non si riavvia piu restituendomi l'errore di un file corrotto... e cioè... il nvcchflt.sys sito nel percorso... C:\WINDOWS\system32\drivers e di cui una copia sta in C:\WINDOWS\OemDir che ho dovuto ripristinare con la consolle di rirpistino perche il pc non andava manco in provvisoria...
mha... chissa il perche di questo problema strano.. spero che sia fatta luce perche ha un bel po che non si avevano aggiornamenti in via ufficiale per la piattaforma... nf4-amd
ciao
Sono sincero, secondo me i futuri driver per nf4, semmai ce ne saranno ancora, non apporteranno miglioramenti tangibili per questa piattaforma; come per l'nforce2, credo che con quelli attualmente a disposizione si sfruttino già le massime potenzialità del chipset.
Oltretutto, con XP che si avvia al termine del supporto da parte di Microsoft, ci si concentrerà sempre meno su questo OS a favore di Vista...
mi è venuto da pensare.. se questi driver essendo cosi recenti...
non debbano essere... messi proprio in una installazione di xp ex novo ovvero dopo format... con i tradizionali floppy per intenderci per far ricononoscere.. sia il controller sata che controller raid.. magari essendo cosi nuovi... e profondamente modificati... al loro interno... il sistema.... funge a dovere... resta cmq come test... da fare...
Può essere un'idea ;)

Per Ezio:
quote "I 15.17 supportano anche la serie 5, 570sli compreso."
li ho installati e mi si è piantato il pc non è voluto ripartire in nessun modo, ora ho reinstallato..... ci sono alternative ai :( 15.17 ??
Se non l'hai fatto, esegui una pulizia con DriverCleanerPro dopo aver disinstallato i 9.16 ed installa i nuovi 15.17.
Altrimenti, puoi provare il NF4-7 Performance Pack di Fernando, scaricabile a questo link:
- Download Link (http://www.esnips.com/doc/c39b9a8b-3143-4c72-aebd-f77703ae79d0/Fernandos-XP-32bit-NF4-7-Performance-Pack-v2.0)

Questi i dettagli del pacchetto:
Ethernet Driver (v67.80) WHQL
SATAIDE Driver (v9.99.09) customized INF
SATARAID Driver (v9.99.09) customized INF
RAIDTOOL Application (v9.99.09)
SMU Driver (v1.45) WHQL
SMBus Driver (v4.64) WHQL
HD Audio Driver (v1.00.00.23) WHQL
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v5.84)

questi driver non vanno bene per il radi nf4...
http://www.nforcershq.com/forum/1-vt66299.html?postdays=0&postorder=asc&&start=0
Già segnalato nella pagina precedente , grazie comunque cricchio ;)

gegeg
04-07-2008, 23:37
grazie ora provo.;)

giuseppesole
05-07-2008, 11:16
Non è semplice rinnovare un driver e renderlo efficiente su tutte le configurazioni esistenti.
Il problema sta anche nell'utilizzo di pacchetti unificati per più piattaforme, il che non permette uno sviluppo adeguato per singolo chipset (per le vga la situazione è simile). Di contro, produrre driver diversificati comporterebbe tempi e costi sicuramente eccessivi, oltre ad una maggiore difficoltà da parte dell'utente nella scelta dei driver stessi.



Ma non sarebbe sufficiente implementare nello stesso driver più configurazioni, che, a seconda del chipset della scheda, utilizzi solo la porzione di codice interessata?

ezio
05-07-2008, 13:24
Ma non sarebbe sufficiente implementare nello stesso driver più configurazioni, che, a seconda del chipset della scheda, utilizzi solo la porzione di codice interessata?
Più o meno è già così :)
Però ripeto, sono discorsi piuttosto soggettivi almeno da parte mia, visto che non lavoro nel campo ;)

slivio...
10-07-2008, 22:50
nvidia ha rimosso i 15.17 come volevasi dimostrare.. molti utenti con molti problemi.... :(

Life bringer
10-07-2008, 23:19
Io non ho alcun problema, certo bella mossa nvidia, i driver per chipset non andrebbero rilasciati con leggerezza... :rolleyes:

davide66
11-07-2008, 05:28
nvidia ha rimosso i 15.17 come volevasi dimostrare.. molti utenti con molti problemi.... :(

Alle 06.28 del 11.07.2008 sono perfettamente presenti nel sito nVidia:

http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.17_it.html

slivio...
11-07-2008, 07:02
li avranno corretti? chissa.... :rolleyes:

Life bringer
11-07-2008, 08:53
Veramente per nforce 4, sul sito nvidia.com sono rispuntati i vecchissimi 6.86 ;)

giuseppesole
11-07-2008, 10:01
Ma adesso ci sono i 15.17!

Life bringer
11-07-2008, 10:13
Se selezioni come lingua quella inglese ci sono i 6.86, se selezioni italiano escono i 15.17, personalmente mi fido di più della versione "inglese"

weaponX
11-07-2008, 13:07
Io per fortuna con i 15.17 non sto avendo nessun problema sulla mia 680i SLI.
Li ho installati al momento dell'uscita e tutto funziona normalmente.

Comunque non ho nessun RAID o overclock.

Speriamo bene.

ezio
13-07-2008, 14:03
E' già capitato altre volte che le versioni sul sito italiano e inglese fossero discordanti, probabilmente ripristineranno i 15.17 su quello inglese a breve.

mc3
04-08-2008, 23:12
Ho notato che dopo aver installato i driver vers. 15.17 su PC formattato è scomparsa l'icona per la rimozione sicura delle periferiche (hot swap tray icon) che mi "permetterebbe" di rimuovere a caldo l'hard disk (non compare nella lista quando ad esempio forzo la comparsa della suddetta icona inserendo una periferica USB).
Ho trovato qualcosa in merito su questo forum straniero:

http://forums.nvidia.com/index.php?act=ST&f=34&t=69811

Life bringer
05-08-2008, 00:31
Mi sembra una cosa molto normale e intelligente, tanto gli hd a caldo non si potevano rimuovere :rolleyes:

mc3
07-08-2008, 19:34
Ho notato che dopo aver installato i driver vers. 15.17 su PC formattato è scomparsa l'icona per la rimozione sicura delle periferiche (hot swap tray icon) che mi "permetterebbe" di rimuovere a caldo l'hard disk (non compare nella lista quando ad esempio forzo la comparsa della suddetta icona inserendo una periferica USB).


Sono tornato per sicurezza ai vecchi 6.86; il problema dovrebbe essere causato dal fatto che il 15.17 non installa i driver IDE, cosa che invece fa il 6.86 (me ne sono accorto in quanto compare una finestra di scelta se installarare o meno tali driver).

Mi sembra una cosa molto normale e intelligente, tanto gli hd a caldo non si potevano rimuovere

Non ho capito cosa intendi Life bringer: se l'hd è unico (come nel mio caso:stordita: ) sono d'accordo, ma se sono più d'uno perchè non dovrebbe essere possibile.

cristian43
07-08-2008, 19:42
ops ho sbagliato sorry.

Life bringer
07-08-2008, 19:53
Non ho capito cosa intendi Life bringer: se l'hd è unico (come nel mio caso:stordita: ) sono d'accordo, ma se sono più d'uno perchè non dovrebbe essere possibile.

Io ne ho 2 e avevo provato, mi aveva risposto picche per entrambi :D

mc3
08-08-2008, 10:59
Claro;)

ezio
08-08-2008, 14:47
Sono tornato per sicurezza ai vecchi 6.86; il problema dovrebbe essere causato dal fatto che il 15.17 non installa i driver IDE, cosa che invece fa il 6.86 (me ne sono accorto in quanto compare una finestra di scelta se installarare o meno tali driver).
Questi 15.17 si stanno dimostrando non molto affidabili, sulla dfi ultra-d (nf4 ultra) ho notato, dopo averli utilizzati per un po' di tempo, qualche rallentamento del sistema durante la copia e lo spostamento dei file, cosa che non accadeva con i 6.39 remix e i 6.86.

Se vuoi provare i driver ide dei 15.17, ma questi non vengono installati dal setup, potresti forzarli manualmente da Gestione Periferiche (sono comunque compresi nel pacchetto). Però, visti i problemi causati a non pochi utenti, lascerei perdere...

davide66
08-08-2008, 21:42
Questi 15.17 si stanno dimostrando non molto affidabili, sulla dfi ultra-d (nf4 ultra) ho notato, dopo averli utilizzati per un po' di tempo, qualche rallentamento del sistema durante la copia e lo spostamento dei file, cosa che non accadeva con i 6.39 remix e i 6.86.


Io li uso da quando sono usciti su una DFI SLI-DR senza nessun problema :confused:

ezio
08-08-2008, 21:56
Io li uso da quando sono usciti su una DFI SLI-DR senza nessun problema :confused:
Due giorni fa li ho installati su una ASUS AM2+ M2N-SLI DELUXE (nforce 570sli), per ora nessun problema anche su questa mobo.

Però, come già accadde con i 6.86, non tutte le configurazioni sembrano comportarsi alla stessa maniera, se non ricordo male proprio in questo thread qualcuno ha trovato il raid corrotto dopo l'aggiornamento :fagiano:

mc3
10-08-2008, 12:42
Se vuoi provare i driver ide dei 15.17, ma questi non vengono installati dal setup, potresti forzarli manualmente da Gestione Periferiche (sono comunque compresi nel pacchetto). Però, visti i problemi causati a non pochi utenti, lascerei perdere...

Grazie per l'informazione, eventualmente al prossimo formattone, per adesso tengo i 6.86...:)

slivio...
10-08-2008, 20:53
Due giorni fa li ho installati su una ASUS AM2+ M2N-SLI DELUXE (nforce 570sli), per ora nessun problema anche su questa mobo.

Però, come già accadde con i 6.86, non tutte le configurazioni sembrano comportarsi alla stessa maniera, se non ricordo male proprio in questo thread qualcuno ha trovato il raid corrotto dopo l'aggiornamento :fagiano:

io sono uno di quelli... :D :muro: raid totalmente spezzato....

Joe18
11-08-2008, 14:55
io ho una asus m2n-e sli mi dite:
1) quali driver moddati devo scaricare ??
2) come si installano i driver moddati avendo gia quelli vecchi montati ??

ezio
11-08-2008, 15:33
io ho una asus m2n-e sli mi dite:
1) quali driver moddati devo scaricare ??
2) come si installano i driver moddati avendo gia quelli vecchi montati ??
1) Niente driver moddati, sul tuo chipset vanno bene i driver ufficiali (in realtà ci sono i 6.39 remix, ma in passato qualcuno ha avuto problemi con il setup sulla serie 500, evidentemente c'è qualche differenza).
Quando vai sul sito nVidia, seleziona come chipset nForce4 SLI AMD: il tuo nforce 500 sli MCP non è altro che un update per schede madri con socket am2.
Gli ultimi driver disponibili sono i 15.17 (installabili su Xp e Vista), ma non me la sento di consigliarteli in quanto alcuni utenti stanno avendo problemi, soprattutto con il raid. Di conseguenza, installa i 6.86 se usi Windows XP (Download (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html)), i 15.01 se usi Windows Vista (Download (http://www.nvidia.com/object/nforce_winvista32_15.01.html)).

2) Disinstalla i driver precedenti (in prima pagina c'è il paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" per i dettagli), quindi installa i nuovi (modded o ufficiali non fa differenza) ;)

Joe18
11-08-2008, 19:25
ok installerò quelli, ho solo un problema, per avere la modalità provvisoria che tasto devo schiacciare ??

ezio
11-08-2008, 19:27
ok installerò quelli, ho solo un problema, per avere la modalità provvisoria che tasto devo schiacciare ??
Premi F8 sulla tastiera subito dopo la fase di POST del bios, puoi anche premerlo ripetutamente :)

andrea.braida
18-08-2008, 19:54
piccola info...


una volta installato windows devo installare dei driver sata x la mia scheda madre (vedi firma) o non c'è ne bisogno??

ezio
19-08-2008, 09:50
piccola info...
una volta installato windows devo installare dei driver sata x la mia scheda madre (vedi firma) o non c'è ne bisogno??
I pacchetti in prima pagina includono i driver ide/sATA/RAID, anche il remix 7.30 ovviamente. Vengono installati selezionando i driver IDE nvidia durante il setup.

Personalmente consiglio di installarli :)

Nicola[3vil5]
20-08-2008, 12:05
ehem raga mi sono accorto ora che sul sito uff di nvidia danno come ultimi driver per piattaforma nforce 4 ultra i 15.17, io ero rimasto ai 6.86.


Sto prendendo una cantonana o nvidia a rilasciato quest'anno una nuova relase per questo chipset??'

io ho una dfi con nforce 4 ultra. Che driver mi consigliate di installare??
ps: i remix non li voglio perchè ho unità ottiche sata e ho gia provato e non vanno assolutamente.
Grazie.

ezio
20-08-2008, 15:26
;23744598']ehem raga mi sono accorto ora che sul sito uff di nvidia danno come ultimi driver per piattaforma nforce 4 ultra i 15.17, io ero rimasto ai 6.86.
Sto prendendo una cantonana o nvidia a rilasciato quest'anno una nuova relase per questo chipset??'
io ho una dfi con nforce 4 ultra. Che driver mi consigliate di installare??
ps: i remix non li voglio perchè ho unità ottiche sata e ho gia provato e non vanno assolutamente.
Grazie.
Esatto, i 15.17 sono anche per nForce 4.
Ma ti consiglio di restare ai remix o, nel tuo caso specifico, ai comunque ottimi 6.86; nei post precedenti si è parlato molto dell'ultima release, colpevole in alcuni casi di corruzione del Raid o instabilità generale del sistema.

Nicola[3vil5]
20-08-2008, 17:51
Esatto, i 15.17 sono anche per nForce 4.
Ma ti consiglio di restare ai remix o, nel tuo caso specifico, ai comunque ottimi 6.86; nei post precedenti si è parlato molto dell'ultima release, colpevole in alcuni casi di corruzione del Raid o instabilità generale del sistema.

c'è una soluzione per montare i remix ma far funzionare le periferiche sata?

In particolare è il masterizzatore che rompe, in lettura è oky ma di masterizzare non ne vuole sapere, in nero fa partire il processo ma poi vedo che non inizzializza il bufer e in pochi secondi mi fa fallire l'opera.


Se mi spieghi magai se c'è qualche possibilità te ne son grato, devo giusto fomattare e reinstallare tutto stasera.

EDIT:meglio continua re la discussione qui per evitare un OT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=3045

ezio
21-08-2008, 12:31
;23749393']c'è una soluzione per montare i remix ma far funzionare le periferiche sata?
In particolare è il masterizzatore che rompe, in lettura è oky ma di masterizzare non ne vuole sapere, in nero fa partire il processo ma poi vedo che non inizzializza il bufer e in pochi secondi mi fa fallire l'opera.
Se mi spieghi magai se c'è qualche possibilità te ne son grato, devo giusto fomattare e reinstallare tutto stasera.
EDIT:meglio continua re la discussione qui per evitare un OT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=3045
L'unica soluzione è installare i 6.39 remix, driver ide/sata/raid a parte (che potrai installare successivamente con il setup dei 6.86).

Tempo fa abbiamo cercato di individuare il problema, essendo i 6.39 remix poco recenti è probabile che la componente ide/sata/raid non supporti i lettori sAta.

Nacar
21-08-2008, 14:09
Mi servirebbe un'informazione...
Sto cominciando ad avere problemi con delle schermate blu e alla fine della pagina, la scritta nvata.sys... Prima capitavano una volta ogni tanto, ultimamente un po' più più spesso. Leggendo in giro ho visto che potrei risolvere il problema con un aggiornamento dei driver della scheda madre. Bene, qualcuno può dirmi quale devo scaricare per la mia scheda madre in firma? Grazie...

ezio
21-08-2008, 14:11
Mi servirebbe un'informazione...
Sto cominciando ad avere problemi con delle schermate blu e alla fine della pagina, la scritta nvata.sys... Prima capitavano una volta ogni tanto, ultimamente un po' più più spesso. Leggendo in giro ho visto che potrei risolvere il problema con un aggiornamento dei driver della scheda madre. Bene, qualcuno può dirmi quale devo scaricare per la mia scheda madre in firma? Grazie...
6.39 Remix by djgusmy85, trovi il link in prima pagina :)

Nacar
21-08-2008, 14:17
6.39 Remix by djgusmy85, trovi il link in prima pagina :)

Grazie per la risposta! Potresti indicarmi il link preciso che ho paura di scaricare una cosa per un'altra?

E poi un'altra domanda: dici che mi conviene farlo questo aggiornamento?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html

ezio
21-08-2008, 14:37
Grazie per la risposta! Potresti indicarmi il link preciso che ho paura di scaricare una cosa per un'altra?

E poi un'altra domanda: dici che mi conviene farlo questo aggiornamento?
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Download 6.39 remix (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe)

Se non hai problemi con gli hard disk, lascia perdere l'aggiornamento. Tieni presente, inoltre, che spesso basta settare il jumper dietro il disco in modalità sAta1 (1.5Gb/s) per risolvere. In prima pagina c'è un paragrafo apposito sui Maxtor, trovi tutte le informazioni necessarie ;)

Nacar
21-08-2008, 15:15
Download 6.39 remix (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe)[/B]

Se non hai problemi con gli hard disk, lascia perdere l'aggiornamento. Tieni presente, inoltre, che spesso basta settare il jumper dietro il disco in modalità sAta1 (1.5Gb/s) per risolvere. In prima pagina c'è un paragrafo apposito sui Maxtor, trovi tutte le informazioni necessarie ;)

No, problemi con gli hard disk, no...
Me li vede e funzionano... Solo che ogni tanto queste schermate blu! Ora ho provato ad aggiornare i driver della scheda madre. Ma dovevo installare anche SMBus? Ti faccio sapere come và! Grazie per il momento!

ezio
21-08-2008, 15:17
No, problemi con gli hard disk, no...
Me li vede e funzionano... Solo che ogni tanto queste schermate blu! Ora ho provato ad aggiornare i driver della scheda madre. Ma dovevo installare anche SMBus? Ti faccio sapere come và! Grazie per il momento!
Si, va installato tutto il pacchetto, audio a parte se non lo utilizzi ;)

Nacar
21-08-2008, 16:46
Si, va installato tutto il pacchetto, audio a parte se non lo utilizzi ;)

Installati i nuovi driver e sembra che il problema sia rimasto uguale! E' possibile che un bel formattone migliori la situazione? (che peraltro è in preventivo...) Se setto un hard disk come SATA1, è normale che hdtune lo vedo ancora come sata2? Grazie per le risposte...

ezio
21-08-2008, 17:04
Installati i nuovi driver e sembra che il problema sia rimasto uguale! E' possibile che un bel formattone migliori la situazione? (che peraltro è in preventivo...) Se setto un hard disk come SATA1, è normale che hdtune lo vedo ancora come sata2? Grazie per le risposte...
Una formattazione potrebbe risolvere, prima di provare altro è la soluzione migliore anche se drastica. A sistema pulito installa tutto il pacchetto 6.39remix.

HdTune, nella scheda Info, mostra gli standard supportati dal disco, non l'interfaccia sAta attiva in quel momento. Con Everest dovresti visualizzarla (ora non l'ho installato).

Nacar
21-08-2008, 18:51
Una formattazione potrebbe risolvere, prima di provare altro è la soluzione migliore anche se drastica. A sistema pulito installa tutto il pacchetto 6.39remix.

HdTune, nella scheda Info, mostra gli standard supportati dal disco, non l'interfaccia sAta attiva in quel momento. Con Everest dovresti visualizzarla (ora non l'ho installato).

Ciao ezio, posso contattarti su msn?

ezio
21-08-2008, 18:54
No :ciapet: :sofico:
Scherzi a parte, aggiungi il mio contatto e ci sentiamo quando sono online ;)

Se si tratta di un quesito sui driver, chiedi direttamente qui nel thread :)

Nacar
21-08-2008, 19:11
No :ciapet: :sofico:
Scherzi a parte, aggiungi il mio contatto e ci sentiamo quando sono online ;)

Se si tratta di un quesito sui driver, chiedi direttamente qui nel thread :)

Ok, aggiunto!
No, non riguarda i driver!

Pierpaolo S.
28-08-2008, 01:01
Ciao a tutti.
Ho, nel mio pc, la p5n32-e sli plus che monta un 650i sli come northbridge e un 570 sli per AMD come southbridge.
Qualcuno sa dirmi quali driver nvidia installare per il chipset?:help:
Grazie

ezio
28-08-2008, 09:19
Ciao a tutti.
Ho, nel mio pc, la p5n32-e sli plus che monta un 650i sli come northbridge e un 570 sli per AMD come southbridge.
Qualcuno sa dirmi quali driver nvidia installare per il chipset?:help:
Grazie
Quando vai sul sito nVidia per il download dei driver, seleziona direttamente 650i sli come chipset.

Per Vista e XP, gli ultimi driver sono i 15.17, scaricabili da QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.17_it.html) (Vista) e QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.17_it.html) (XP).

Se hai due o più dischi con raid già configurato, fai prima un backup dei file importanti visto che questo pacchetto ha creato non pochi problemi a qualche utente, soprattutto quando sono stati utilizzati a sistema operativo già installato; in alternativa, scarica e installa i precedenti 15.01 (http://www.nvidia.com/object/nforce_winvista32_15.01.html) per Vista e gli 8.43 (http://www.nvidia.com/object/nforce_winxp_8.43.html) per XP.

Pierpaolo S.
28-08-2008, 12:52
Ciao Ezio, innanzi tutto grazie per la risposta.
Ti spiego la ragione per cui ho fatto la domanda, ieri sera era un pò tardi ed ho omesso alcune cose.

Innanzi tutto la configurazione:
p5n32-e sli plus
q6850
2 x 8800 gt sli
4 moduli ram corsair 8500 c5 (8gb)
2 x 750 gb sata raid
vista 32 bit

Ho chiesto quale driver installare sulla scheda madre in quanto il test dal sito nvidia propone il 15.01, se cerco il driver per il 650i nvidia consiglia il 15.08 ed infine windows update propone il 15.17.
Il pc funziona bene con tutti e tre i driver, ma con il .08 e .17 i due hadisk vengono visti come unità rimovibili (icona in basso a destra), cosa che non avviene con il .01.
E' corretto?
Alla luce di quanto sopra, che driver mi consigli di lasciare?
Ciao e di nuovo grazie

ezio
28-08-2008, 14:24
Ti consiglio innanzitutto di non usare nè Windows Update nè il configuratore automatico presente sul sito nVidia per l'installazione dei driver del chipset; con il primo può capitare di ritrovarsi driver instabili, il secondo a volte non propone le ultime release disponibili (c'è spesso una discordanza tra sito italiano e internazionale di nVidia, non sempre sul primo vengono mostrati i driver del secondo e viceversa).

Per cui restano validi i consigli del post precedente.
Se hai già avuto modo di testare i 15.17 e non hai avuto problemi con i due dischi in raid, puoi usare questi ultimi; in caso di problemi con il raid, i 15.01 sono comunque validi.

I dischi sul controller sAta, infine, vengono visti come unità rimovibili perchè le ultime release dei pacchetti nforce per Vista (come su XP del resto) supportato l'hot plug (la disconnessione degli hard disk a caldo, a sistema operativo avviato), cosa comunque da evitare. Nessun problema insomma :)

Ciao

Pierpaolo S.
29-08-2008, 01:46
Grazie, fatto.
In effetti l'installazione del 15.17 qualche problema questa volta me lo ha dato, per fortuna ghost.......
Comunque, dopo aver ripristinato il computer e reistallato i driver (risultano installati i 15.17 anche dal test del sito nvidia) i due dischi non vengono più rilevati come unità rimovibili......misteri dell'informatica.....
Alla prossima, grazie ancora.
Ciao:ave:

thecatman
29-08-2008, 08:14
ciao!
e invece x xpsp3 che driver consigli?
ma soprattutto, dove si scaricano le vecchie versioni?
grazie

ezio
31-08-2008, 11:52
Grazie, fatto.
In effetti l'installazione del 15.17 qualche problema questa volta me lo ha dato, per fortuna ghost.......
Comunque, dopo aver ripristinato il computer e reistallato i driver (risultano installati i 15.17 anche dal test del sito nvidia) i due dischi non vengono più rilevati come unità rimovibili......misteri dell'informatica.....
Alla prossima, grazie ancora.
Ciao:ave:
Se con i 15.17 i dischi non vengono più rilevati come unità rimovibili, i driver ide del pacchetto potrebbero non essere stati installati (vanno perciò forzati manualmente da Gestione Periferiche), a volte succede.
ciao!
e invece x xpsp3 che driver consigli?
ma soprattutto, dove si scaricano le vecchie versioni?
grazie
Per che chipset?

QUI (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_archive.html) trovi l'archivio dei pacchetti per nForce4, per gli altri fai prima cercando su Google e simili, o direttamente sull'ftp nvidia a QUESTO (ftp://download.nvidia.com/) indirizzo.

Marke
31-08-2008, 16:01
A proposito di schermate blu.. Quando apro ntune mi crasha e schermata blu con errore sul file nvoclk64.sys credo..

Sembra che ci siano problemi con la cpu che non viene riconosciuta da ntune.. Puo essere?

ezio
31-08-2008, 18:16
A proposito di schermate blu.. Quando apro ntune mi crasha e schermata blu con errore sul file nvoclk64.sys credo..

Sembra che ci siano problemi con la cpu che non viene riconosciuta da ntune.. Puo essere?
Ti consiglio caldamente di disinstallare nTune, è un tool poco stabile i cui bug e le schermate blu sono ormai noti (giusto per avere un'idea, prova a cercare "ntune bsod" su google).
Il crash del sistema può essere dovuto a diversi fattori, oltre all'instabilità stessa del programma:
- presenza di Diskeeper
- incompatibilità con i driver video nVidia
- attivazione delle funzioni di autotune e overclocking automatico (attenzione soprattutto alla frequenza che imposta sul bus pci).

E' un programma facilmente sostituibile; per l'overclock del sistema c'è il bios della scheda madre, per quello della vga c'è Rivatuner, per il controllo delle temperature ci sono rispettivamente Speedfan (o simili) e Gpu-z.
Fanne a meno ;)

Marke
31-08-2008, 21:08
Ti consiglio caldamente di disinstallare nTune, è un tool poco stabile i cui bug e le schermate blu sono ormai noti (giusto per avere un'idea, prova a cercare "ntune bsod" su google).
Il crash del sistema può essere dovuto a diversi fattori, oltre all'instabilità stessa del programma:
- presenza di Diskeeper
- incompatibilità con i driver video nVidia
- attivazione delle funzioni di autotune e overclocking automatico (attenzione soprattutto alla frequenza che imposta sul bus pci).

E' un programma facilmente sostituibile; per l'overclock del sistema c'è il bios della scheda madre, per quello della vga c'è Rivatuner, per il controllo delle temperature ci sono rispettivamente Speedfan (o simili) e Gpu-z.
Fanne a meno ;)

Ti ringrazio intanto della risposta.. :)

Prima con l'e6750 andava tutto mentre adesso no col penryn.. Non capisco perche..

itaipu
01-09-2008, 10:01
ciao a tutti
ho la motherboard a8n sli se (939) con xp serv pack 3
procio amd athlon xp 3800x2
e istallati i 6.39 Remix by djgusmy85

resto con questi
o
metto i 15.17

da quello che ho letto meglio i remix ma volevo ulteriore conferma
p.s.: da ieri quando masterizzo con nero sul mio pioneer dvr-111d mi da sempre questo errore: errore driver dma errore crc con l'altro mast non me lo fa...
provo a cambiare il cavo ide?
o mi prendo un bel pioneer DVR-215 SATA WHITE 20x bulk
e passa la paura?


2 settembre
non ho risolto nulla
installato nuova versione nero nulla di fatto
comprato 2 masterizzatori sata (percio' non ho piu il problema del cavo ide 80 o 40 pin)
pioneer DVR-215 SATA WHITE 20x bulk
asus 2014L1t 20x SATA NERO+SILVER lightscribe Retail
nulla di fatto
disinstallati pulito e reinstallati i 6.39 Remix by djgusmy85
nulla di fatto
non mi resta di installare i driver ufficiali nvidia nforce 6.86 o 15.17
ma dubito sia la soluzione adatta se fino ad una settimana fa tutto andava bene
oppure dovrei fare un bel formattone (l'ennesimo)
oppure provare un programma diverso da nero

aspetto agognante il vostro aiuto

Marke
02-09-2008, 18:03
Che pacchetto consigliate per la p5n32e-sli?

Il 15.08 installa anche la rimozione dei dischi fissi a caldo ma non la vorrei.. Però dal sito nvidia consigliano questi. Cosa dite?

Marke
02-09-2008, 18:34
Download 6.39 remix (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe)[/B]

Se non hai problemi con gli hard disk, lascia perdere l'aggiornamento. Tieni presente, inoltre, che spesso basta settare il jumper dietro il disco in modalità sAta1 (1.5Gb/s) per risolvere. In prima pagina c'è un paragrafo apposito sui Maxtor, trovi tutte le informazioni necessarie ;)

Io ho tolto i jumper ai due dischi in raid.. Non è meglio toglierli per velocizzare il trasferimento??

Life bringer
05-09-2008, 08:07
Sono usciti gli nforce 19.06 vengono dati (qui su hwupgrade) come compatibili per i chipset dalla serie 4 alla 7, però sul sito nvidia sia italiano che inglese, per nforce 4 rimangno consigliati sempre i soliti 6.86

martinez1983
05-09-2008, 09:36
Sono usciti gli nforce 19.06 vengono dati (qui su hwupgrade) come compatibili per i chipset dalla serie 4 alla 7, però sul sito nvidia sia italiano che inglese, per nforce 4 rimangno consigliati sempre i soliti 6.86

Sarei curioso di sapere come vanno sul chipset 680i sotto Vista ....visto che non ho il coraggio di installarli visto il disastro che mi hanno combinato la versione 9.64!!!!:( :( :( :(

Sono costretto ad usare i driver incorporati in vista!!!:muro: :muro:

ThePunisher
05-09-2008, 09:42
Sono usciti gli nforce 19.06 vengono dati (qui su hwupgrade) come compatibili per i chipset dalla serie 4 alla 7, però sul sito nvidia sia italiano che inglese, per nforce 4 rimangno consigliati sempre i soliti 6.86

Non è che vengono consigliati... NON CI SONO PROPRIO!!!

Incredibile come siano spariti anche i 15.17 ormai mesi fa e non siano più riapparsi (neanche in versioni successive e corrette)!

Mah... mi sembra che al contrario dei driver video, NVIDIA se ne sbatta un pò dei driver chipset.

Io spererei in un pacchetto unificato ufficiale nel sito NVIDIA, anche perchè quelli su HWU non ci sono nelle versioni a 64Bit!

Life bringer
05-09-2008, 09:49
Hai controllato fra le versioni beta? Io ho guardato solo quelle "consigliate", comunque se hanno rimosso quei driver dal sito nvidia, mi ricordo gente che diceva: sul sito italiano ci sono ancora e io a rispondere, si cari signori però sul sito inglese non ci sono più, volete dirmi che il sito italiano sia più aggiornato di quello inglese? Infatti invece di rimetterli su quello inglese alla fine li hanno rimossi da quello italiano :asd:

ThePunisher
05-09-2008, 09:51
Hai controllato fra le versioni beta? Io ho guardato solo quelle "consigliate", comunque se hanno rimosso quei driver dal sito nvidia, mi ricordo gente che diceva: sul sito italiano ci sono ancora e io a rispondere, si cari signori però sul sito inglese non ci sono più, volete dirmi che il sito italiano sia più aggiornato di quello inglese? Infatti invece di rimetterli su quello inglese alla fine li hanno rimossi da quello italiano :asd:

Sì, ho guardato e non ci sono.

Life bringer
05-09-2008, 09:58
Boh sinceramente non so da dove escano allora sti driver e non mi fido ad installarli, visti i precedenti...

martinez1983
05-09-2008, 10:03
Boh sinceramente non so da dove escano allora sti driver e non mi fido ad installarli, visti i precedenti...

Allora...questi driver sono stati inizialmente immessi online da Fujitsu Siemens per essere poi ripresi dal sito Guru3D(solo per versioni 32 bit),quindi sono ancora in versione beta ....ed eviterei di installarli.

Meglio aspettare che siano certificati e disponibili pure sul sito di nividia.


Come organizzazione di archivio driver chipset e messo male sul sito nvidia...mentre qui su hwupgrade sono organizzati perfettamente con tutte le versioni rilasciate!!!!

P.S. si nota ora che in questi driver una console per gestire diverse cosine!!! (nvidia control panel)

RoMZERO
05-09-2008, 10:32
ho un chipset nforce 430 e i driver 8.26 (quelli scaricati direttamente dal sito nvidia)

visto che sono driver abbastanza datati, vorrei aggiornarli, anche a fronte del fatto che ho qualche problemino di crash e spero di risolverlo

ora ho visto che per winxp32 son usciti questi 19.06...

quale versione mi consigliate ?
vedo che il topic iniziale non viene aggiornato da un pò e non sapendo se la causa sia da attribuire alle release di nvidia o meno, chiedo a voi...

p.s. visto che non li ho mai aggiornati ed ho sempre posseduto chipset via prima di questo (che non richiedeva disinstallazione dei driver al momendo dell'update), vorrei sapere se è necessario disinstallare la vecchia versione o no

ThEKinG09
05-09-2008, 11:03
Installati senza nessun problema ;)

unnilennium
05-09-2008, 18:28
Installati senza nessun problema ;)

i 19.06? davvero? allora è la volta buona che li installo pure io per provare un pò il brivido, c'ho quelli cel cd da sempre con la mia uasus m2n-mx...

DavidM74
05-09-2008, 19:28
Sono usciti gli nforce 19.06 vengono dati (qui su hwupgrade) come compatibili per i chipset dalla serie 4 alla 7, però sul sito nvidia sia italiano che inglese, per nforce 4 rimangno consigliati sempre i soliti 6.86

qualcuno sa quando e se usciranno per Vista?

Life bringer
05-09-2008, 19:32
C'è anche la versione per vista, a 32 bit ma c'è :mbe:

DavidM74
05-09-2008, 19:38
C'è anche la versione per vista, a 32 bit ma c'è :mbe:

scusa non lo scritto intendevo quella a 64..

slivio...
06-09-2008, 09:56
come siamo messi a raid...? stavolta lo tengonbo il raid sti driver...?

credo che unico problema sia quello... alla fine...

ThePunisher
06-09-2008, 10:54
come siamo messi a raid...? stavolta lo tengonbo il raid sti driver...?

credo che unico problema sia quello... alla fine...
Io ho provato solo upgradando ma ho dovuto ripristinare Windows con l'"ultima configurazione sicuramente funzionante"... dovrei provare a installazione pulita!

ezio
06-09-2008, 11:07
ciao a tutti
ho la motherboard a8n sli se (939) con xp serv pack 3
procio amd athlon xp 3800x2
e istallati i 6.39 Remix by djgusmy85
resto con questi
o
metto i 15.17
da quello che ho letto meglio i remix ma volevo ulteriore conferma
Con la dfi ultra-d (nforce4) i 6.39 remix mi sono sembrati ancora la soluzione più stabile, e restano comunque molto veloci.
I 15.17, come detto nelle ultime pagine, presentano qualche problema con il raid e i driver ide in generale.

p.s.: da ieri quando masterizzo con nero sul mio pioneer dvr-111d mi da sempre questo errore: errore driver dma errore crc con l'altro mast non me lo fa...
provo a cambiare il cavo ide?
o mi prendo un bel pioneer DVR-215 SATA WHITE 20x bulk
e passa la paura?
2 settembre
non ho risolto nulla
installato nuova versione nero nulla di fatto
comprato 2 masterizzatori sata (percio' non ho piu il problema del cavo ide 80 o 40 pin)
pioneer DVR-215 SATA WHITE 20x bulk
asus 2014L1t 20x SATA NERO+SILVER lightscribe Retail
nulla di fatto
disinstallati pulito e reinstallati i 6.39 Remix by djgusmy85
nulla di fatto
non mi resta di installare i driver ufficiali nvidia nforce 6.86 o 15.17
ma dubito sia la soluzione adatta se fino ad una settimana fa tutto andava bene
oppure dovrei fare un bel formattone (l'ennesimo)
oppure provare un programma diverso da nero
aspetto agognante il vostro aiuto
Altra dimostrazione che i 15.17 non sono poi così consigliabili.

Disinstalla e reinstalla i driver nForce 6.39remix seguendo la procedura in prima pagina (paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia").

Che pacchetto consigliate per la p5n32e-sli?
Il 15.08 installa anche la rimozione dei dischi fissi a caldo ma non la vorrei.. Però dal sito nvidia consigliano questi. Cosa dite?
Escludendo i 15.17 visti i problemi di cui sopra, i 15.08 sono una buona alternativa (l'attivazione dell'hot plug dei dischi rigidi non comporta alcun inconveniente, è una funzionalità -meglio non usarla- supportata dal controller). Altrimenti i precedenti ma validi 15.01.


Io ho tolto i jumper ai due dischi in raid.. Non è meglio toglierli per velocizzare il trasferimento??
La quasi totalità dei dischi fissi non è in grado di saturare la banda sui controller pAta, figuriamoci con il sAta1. Attivare una modalità o l'altra (sAta1 o sAta2) non comporta un peggioramento delle prestazioni nell'utilizzo quotidiano del pc.

ho un chipset nforce 430 e i driver 8.26 (quelli scaricati direttamente dal sito nvidia)
visto che sono driver abbastanza datati, vorrei aggiornarli, anche a fronte del fatto che ho qualche problemino di crash e spero di risolverlo
ora ho visto che per winxp32 son usciti questi 19.06...
quale versione mi consigliate ?
vedo che il topic iniziale non viene aggiornato da un pò e non sapendo se la causa sia da attribuire alle release di nvidia o meno, chiedo a voi...
p.s. visto che non li ho mai aggiornati ed ho sempre posseduto chipset via prima di questo (che non richiedeva disinstallazione dei driver al momendo dell'update), vorrei sapere se è necessario disinstallare la vecchia versione o no
La prima pagina verrà aggiornata il prima possibile, prima dell'estate sono stato assente sul forum e devo ancora riorganizzare il tutto, scusatemi ancora :)

Se hai problemi con gli 8.26, prova direttamente i 6.86 per nForce 4 (sono comunque installabili sulla tua piattaforma).
Ti direi anche 6.39remix, ma spesso abbiamo riscontrato l'impossibilità di installarli su schede madri con chipset nforce 430, evidentemente c'è qualche incompatibilità.

Per la corretta installazione/disinstallazione dei pacchetti, consiglio anche a te di seguire il paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" in prima pagina.

Sono usciti gli nforce 19.06 vengono dati (qui su hwupgrade) come compatibili per i chipset dalla serie 4 alla 7, però sul sito nvidia sia italiano che inglese, per nforce 4 rimangno consigliati sempre i soliti 6.86
Questi nuovi 19.06 sono interessanti. Sono anche dotati di certificazione WHQL, e fanno pensare che nvidia stia forse andando verso la strada del pacchetto unificato per tutti i chipset.

Sembra però che nell'inf relativo alla componente ide (v10.3.0.39) per Windows XP, nVidia non abbia incluso (per dimenticanza) alcuni chipset; queste sono le righe mancanti:
%NVSTOR_DESC%=Crush11_Inst,PCI\VEN_10DE&DEV_0054&CC_0101
%NVSTOR_DESC%=Crush11_Inst,PCI\VEN_10DE&DEV_0055&CC_0101
%NVSTOR_DESC%=Crush11_Inst,PCI\VEN_10DE&DEV_0266&CC_0101
%NVSTOR_DESC%=Crush11_Inst,PCI\VEN_10DE&DEV_0267&CC_0101
Su nforcershq hanno già pubblicato un .inf modificato, che include anche queste stringhe:
- **Download IDE 103039 XP32bit (mod by Fernando)** (http://rapidshare.com/files/142361043/nForce_IDE_103039_for_XP_32bit_mod_by_Fernando.zip.html)

In questo nuovo pacchetto, inoltre, è stato finalmente eliminato il NAM (firewall integrato), ed è stata inclusa una nuova componente, NVIDIA AwayMode Driver, che dovrebbe permettere ai sistemi con Windows Media Center di restare in uno stato di standby permettendo comunque la registrazione da TV, l'uso del Media Center Extender e altre funzioni:

Away Mode is an OS feature originally introduced with Update Rollup 2 for Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005. Away Mode was conceived as a new power management usage model for media PCs that allows the computer to appear off to the user while the system continues to perform tasks that do not require user input, such as recording television and viewing Media Center Extender sessions.
Requirements:
The Away Mode Device will appear after BIOS has defined the Away mode device and ACPI control method in the ACPI namespaces.
For the platform which Away Mode device has been defined in BIOS, that means the Away Mode is ready to work on Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005 with Update Rollup 2 and Windows Vista, for the other operatiing system like Windows XP or Server 2003, a null INF is needed to remove the unresolved hardware detection (YELLOW BANG!).

Dai primi teste questo pacchetto sembra molto veloce, vediamo come si evolve la situazione ;)

Life bringer
06-09-2008, 11:12
rimango in attesa, chi l'avrebbe mai detto? Magari tirano fuori qualcosa di buono per nf4 :asd:

Morientes
06-09-2008, 13:27
Ciao a tutti ho una Ga-k8nsnxp-939 con nforce3 ultra...sapreste consigliarmi gli ultimi driver che vanno per questo chipset?

ezio
06-09-2008, 13:47
Ciao a tutti ho una Ga-k8nsnxp-939 con nforce3 ultra...sapreste consigliarmi gli ultimi driver che vanno per questo chipset?
7.30 beta modded by djgusmy85 come da primo post, senza pensarci due volte :)

Se usi l'audio integrato installa i Realtek.

martinez1983
06-09-2008, 14:18
Ciao eizo,
allora questi driver sembrano buoni .... ma su vista a 32 bit come vanno....li vorrei mettere ma ho una fifa tremenda ,dopo la brutta esperienza dei 9.64!!!!

Ciao!!

Se qualcuno gli ha provati sul chipset 680i mi dica come vanno!!!

ezio
06-09-2008, 14:41
Essendo recentissimi è difficile dare un parere valido su questi nuovi 19.06, se non hai problemi con gli attuali e non vuoi rischiare ti conviene aspettare :)

Fire Hurricane
06-09-2008, 14:46
ma scusate danno problemi ?

martinez1983
06-09-2008, 14:57
Essendo recentissimi è difficile dare un parere valido su questi nuovi 19.06, se non hai problemi con gli attuali e non vuoi rischiare ti conviene aspettare :)

Ti ringrazio per la risposta...ma il vero problema è che su vista uso i driver installati dal sistema operativo(quelli già contenuti nel dvd di installazione del S.O) e vorrei cercare di migliorare le prestazioni delle mie 2 schede in Sli!! Temo che un po soffrano del fatto di non avere driver aggioranti del chipset!!

Magari se trovo il coraggio li installo!!!

Grazie

Life bringer
06-09-2008, 14:57
ma scusate danno problemi ?

:doh: :asd:

martinez1983
06-09-2008, 14:58
ma scusate danno problemi ?

Questo non lo sappiamo.... ma ne sapremo di più nei prossimi giorni!!!!

Fire Hurricane
06-09-2008, 15:00
perchè no ?
scusate ma che aspettate a provarli ? DOVE STANNO LE CAVIE di sto forum ?

IO LI VOGLIO INSTALLARE !!!!!!

ezio
06-09-2008, 15:04
Ti ringrazio per la risposta...ma il vero problema è che su vista uso i driver installati dal sistema operativo(quelli già contenuti nel dvd di installazione del S.O) e vorrei cercare di migliorare le prestazioni delle mie 2 schede in Sli!! Temo che un po soffrano del fatto di non avere driver aggioranti del chipset!!

Magari se trovo il coraggio li installo!!!

Grazie
In alternativa avresti i 15.08, in generale performanti e stabili ;)

perchè no ?
scusate ma che aspettate a provarli ? DOVE STANNO LE CAVIE di sto forum ?

IO LI VOGLIO INSTALLARE !!!!!!
Bene, abbiamo la prima cavia! :sofico:

Life bringer
06-09-2008, 15:07
Edit

martinez1983
06-09-2008, 15:09
Ma quasi quasi scarico i 15.08 e li installo!!

Grazie per la dritta!!!

ezio
06-09-2008, 15:16
Ma quasi quasi scarico i 15.08 e li installo!!

Grazie per la dritta!!!
Per scaricarli vai QUI (http://www.nvidia.it/object/winvista_32_15.08_it.html), il sito internazionale di nVidia mostra solo i 9.64 selezionando 680i sli come chipset.

martinez1983
06-09-2008, 16:02
Per scaricarli vai QUI (http://www.nvidia.it/object/winvista_32_15.08_it.html), il sito internazionale di nVidia mostra solo i 9.64 selezionando 680i sli come chipset.

Grazie per il link...ma ho scoperto di avere nel pc già una cartelle con tutta una sfilza di driver (praticamente tutte le versioni per la mia mobo 680i) pronti per essere installati.... ad essere sincero non mi ricordavo nemmeno di averli!!!

martinez1983
06-09-2008, 16:10
Stavo quardando questi nuovi driver(19.06) e noto con molta sorpresa che l' installer è di appena 18 MB!!!! Rispetto alle altre versioni da circa 50 MB!!

Ma sono roba seria???? Ma cosa hanno combinato questa volta???

Possibile che di colpa abbiano ridotto così tanto???

Resto molto perplesso!!!!

ezio
06-09-2008, 16:15
Come detto hanno eliminato il NAM, la cui cartella d'installazione occupa quasi 40MB ;)

martinez1983
06-09-2008, 16:22
Come detto hanno eliminato il NAM, la cui cartella d'installazione occupa quasi 40MB ;)

Chiedo scusa ,ma questa l' avevo proprio persa!!

Grazie ancora per la disponibilità!!!

Interessante notare come la società che ha rilasciato questi driver sia "Igor Pavlov",ma non dovrebbere essere nvidia???

ezio
06-09-2008, 16:40
I driver, pubblicati inizialmente da Fujitsu Siemens, sono poi apparsi su Guru3d, con i file di installazione ricompilati in formato compresso 7ip (il cui autore è proprio Igor Pavlov).

I driver sono sempre nVidia :)

cricchio974
06-09-2008, 18:22
Son molto tentato di provare questi 19.06 sulla mia DFI NF4...ma ho molta paura per il mio raid striping....:mc:

Marke
08-09-2008, 16:53
Grazie ezio delle risposte. Allora lascio tolto il jumper.. Poi come driver alla fine ho messo un pacchetto scaricato da un sito americano dove gli hanno modificati per renderli più performanti..

Devo dire che mi trovo bene per ora, vabbè che la differenza non la vedo per via di stabilità ma quando copio dei file pesanti li copia a 45mb/sec per esempio mentre un mio amico per trasferire un file dalle stesse dimensioni li scaricava a 9mb al sec..

Credo sia un miglioramento di quei driver..

ezio
08-09-2008, 18:19
Grazie ezio delle risposte. Allora lascio tolto il jumper.. Poi come driver alla fine ho messo un pacchetto scaricato da un sito americano dove gli hanno modificati per renderli più performanti..

Devo dire che mi trovo bene per ora, vabbè che la differenza non la vedo per via di stabilità ma quando copio dei file pesanti li copia a 45mb/sec per esempio mentre un mio amico per trasferire un file dalle stesse dimensioni li scaricava a 9mb al sec..

Credo sia un miglioramento di quei driver..
Non è che innavvertitamente hai scaricato i 19.06 di cui abbiamo parlato sopra? Vedi se riesci ad individuare il nome del pacchetto scaricato ;)

Cap_it
10-09-2008, 08:58
Ma per nForce2 con SP3 niente???:cry:
Grazie

itaipu
12-09-2008, 10:23
Con la dfi ultra-d (nforce4) i 6.39 remix mi sono sembrati ancora la soluzione più stabile, e restano comunque molto veloci.
I 15.17, come detto nelle ultime pagine, presentano qualche problema con il raid e i driver ide in generale.


Altra dimostrazione che i 15.17 non sono poi così consigliabili.

Disinstalla e reinstalla i driver nForce 6.39remix seguendo la procedura in prima pagina (paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia").




ho risolto tutto con i 6.86

i 6.39 non mi facevano funzionare in masterizzazione con nero i masterizzatori sata.

p.s.s.: per essere sicuro mi puoi ripetere passo per passo come forzare l'installazione dei driver ide? credo di averla fatta bene ma vorrei la sicurezza. grazie

giuseppesole
12-09-2008, 22:58
Sono usciti i 15.23

DavidM74
13-09-2008, 08:44
Sono usciti i 15.23

si confermo, qualcuno li ha provati?

ThePunisher
13-09-2008, 09:05
si confermo, qualcuno li ha provati?

Io non ancora, ma era ora che uscisse un pack unificato ufficiale... sperando anche questo non sparisca nel nulla asd.

Per i chipset con grafica integrata ci sono i 15.24, che contengono anche i Forceware 175.40, datati 1 Agosto e mai rilasciati separatamente LOL!

Ecco i link:
15.23 INTERNATIONAL WHQL
Vista64 - 53.84MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.23/15.23_nforce_winvista64_international_whql.exe
XP32 - 50.90MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.23/15.23_nforce_winxp32_international_whql.exe
Vista32 - 50.89MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.23/15.23_nforce_winvista32_international_whql.exe

Product supported:
nForce 790i Ultra SLI
nForce 790i SLI
nForce 780i SLI
nForce 750i SLI
nForce 680i SLI
nForce 680a SLI
nForce 680i LT SLI
nForce 650i SLI
nForce 650i Ultra
nForce 590 SLI Intel
nForce 590 SLI AMD
nForce 570 SLI Intel
nForce 570 SLI AMD
nForce 570 Ultra AMD
nForce 560
nForce 550
nForce 520
nForce4 SLI X16 Intel
nForce4 SLI X16 AMD
nForce4 SLI Intel
nForce4 SLI AMD
nForce4 SLI XE Intel
nForce4 Ultra Intel
nForce4 Ultra AMD
nForce4 AMD


___________________________________


15.24 INTERNATIONAL WHQL
Vista64 - 131.35MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.24/15.24_nforce_winvista64_international_whql.exe
XP32 - 125.16MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.24/15.24_nforce_winxp32_international_whql.exe
Vista32 - 113.19MB
http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.24/15.24_nforce_winvista32_international_whql.exe

Product supported:
nForce 780a
nForce 750a
nForce 730a / GeForce 8200
nForce 720a / GeForce 8100
nForce 710a
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7100
nForce 630a/GeForce 7050 PV
nForce 630a/GeForce 7025
nForce 610i/GeForce 7050
nForce 430/GeForce 6150
nForce 430/GeForce 6150LE
nForce 430/GeForce 6150SE
nForce 430/GeForce 6100
nForce 420/GeForce 6100
nForce 410/GeForce 6150LE
nForce 410/GeForce 6100
nForce 405/GeForce 6100
nForce 400/GeForce 6100

Marke
13-09-2008, 10:22
Non è che innavvertitamente hai scaricato i 19.06 di cui abbiamo parlato sopra? Vedi se riesci ad individuare il nome del pacchetto scaricato ;)

Eccomi.. No, diciamo che ho scaricato un pacchetto modificato per avere le migliori performance tramite un sito americano penso..

Cioè un pacchetto con l'insieme dei driver migliori che ci sono fino adesso, tipo hanno fatto un pacchetto con i driver ide, raid, ethernet e cose varie come se fosse un pacchetto di quelli che si scarica.. Finora non ho problemi di instabilità o cose varie..

giuseppesole
13-09-2008, 13:56
Com' è questo nuovo Network Manager Sedona?

ezio
13-09-2008, 14:59
Ma per nForce2 con SP3 niente???:cry:
Grazie
I soliti, perfetti 6.37 remix.
Come detto più volte, i driver per nforce2 hanno raggiunto la massima maturità da molto tempo, non vedremo più nuove release ufficiali e difficilmente nuovi pacchetti moddati.

ho risolto tutto con i 6.86
i 6.39 non mi facevano funzionare in masterizzazione con nero i masterizzatori sata.
p.s.s.: per essere sicuro mi puoi ripetere passo per passo come forzare l'installazione dei driver ide? credo di averla fatta bene ma vorrei la sicurezza. grazie
Mi era sfuggito il fatto che avessi un masterizzatore sAta, purtroppo gli ide dei 6.39 non supportano correttamente quel tipo di periferiche.

Per installare manualmente i driver ide da Gestione Periferiche, basta posizionarsi sulla voce relativa al controller IDE ATA/ATAPI.
Clicca con il tasto destro sulla voce relativa al controller IDE ("Standard" se non sono installati gli ide nforce) e seleziona Aggiorna Driver, nella finestra che ti si presenza seleziona "installa da un elenco o percorso specifico", nella schermata successiva spunta "Non effettuare la ricerca. la scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente". Utilizzando poi il pulsante "Disco Driver" potrai indicare il .inf relativo ai driver IDE contenuto nella cartella in cui avrai preventivamente estratto il pacchetto 6.86.

Io non ancora, ma era ora che uscisse un pack unificato ufficiale... sperando anche questo non sparisca nel nulla asd.

Per i chipset con grafica integrata ci sono i 15.24, che contengono anche i Forceware 175.40, datati 1 Agosto e mai rilasciati separatamente LOL!

Ecco i link:
cut
I 19.06 erano l'antipasto della release ufficiale, presumo che le prestazioni siano uguali tra i due pacchetti (i 19.06 si stanno dimostrando validi, lasciando ben sperare per questi nuovi 15.23).

Comunque i .inf del nuovo pacchetto non contengono gli HardwareID relativi a MCP04 e MCP72, di conseguenza non dovrebbe essere possibile installare il pacchetto su nForce4 Intel Edition e quache chipset della serie 5. Questo nonostante siano indicati come supportati sul sito nVidia.
In ogni caso, come per i 19.06, dovrebbe bastare aggiungere le stringhe mancanti nel .inf.

Com' è questo nuovo Network Manager Sedona?
Non credo cambi molto rispetto alle precedenti release, io lascerei perdere anche questa nuova v67.93 del Network Management Tool (nei 19.06 non è stata addirittura inclusa nessuna versione del Nam).

martinez1983
13-09-2008, 15:19
Mamma mia con tutti questi driver non ci capisco più niente!!!

Per la mia mobo 680i mi scarico la versione 15.23???? Ma come sono????
Qualcuno li ha provati???

ezio
13-09-2008, 15:24
Mamma mia con tutti questi driver non ci capisco più niente!!!

Per la mia mobo 680i mi scarico la versione 15.23???? Ma come sono????
Qualcuno li ha provati???
Ripeto, sono appena usciti e non ci sono ancora informazioni in merito a prestazioni e stabilità.
Il tuo chipset è supportato, come tutta la famiglia nforce dal 4 in poi (ad eccezione dei chipset che ho citato nel post precedente) ;)

martinez1983
13-09-2008, 15:28
Resto sintonizzato in caso di ulteriori sviluppi!!!

Grazie ancora per la disponibilità!!!

Intanto me li scarico sia per xp che vista!!!!

sks
15-09-2008, 12:33
Siccome il post e lungo, faccio che chiedere. Ho l'nforce 500sli (nforce 4), e con i driver attuali ho crash di sistema (vista 32bit) se uso utorrent, che grazie al file del crash ho capito che da conflitti con l'usb port (specifacatamente usbport.sys). Ma solo se avvio utorrent.

Vorrei installare gli ultimi driver 15.23 ma vedo che non è elencato l'nforce 500 tra quelli supportati (solo dal 520). Posso installarli lo stesso?

ezio
15-09-2008, 18:48
Siccome il post e lungo, faccio che chiedere. Ho l'nforce 500sli (nforce 4), e con i driver attuali ho crash di sistema (vista 32bit) se uso utorrent, che grazie al file del crash ho capito che da conflitti con l'usb port (specifacatamente usbport.sys). Ma solo se avvio utorrent.

Vorrei installare gli ultimi driver 15.23 ma vedo che non è elencato l'nforce 500 tra quelli supportati (solo dal 520). Posso installarli lo stesso?
Come dicevo in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24094397&postcount=3977) post il .inf dei 15.23 non include (nonostante siano indicati come supportati) alcuni chipset, essendo il tuo un nforce4 a tutti gli effetti non dovresti avere problemi. Male che vada, il setup non installerà i driver ;)

Il tuo problema con utorrent, comunque, è probabilmente dovuto alla presenza del Network Management Tools (e di conseguenza il NAM, che attiva il firewall nvidia). Come scritto nel primo post, è altamente consigliabile non installarlo, essendo spesso causa di crash e instabilità, non solo durante l'utilizzo delle periferiche di rete.
Escludilo sempre dall'installazione, indipendentemente dalla versione dei driver nvidia che andrai ad installare.

DavidM74
15-09-2008, 19:08
Come dicevo in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24094397&postcount=3977) post il .inf dei 15.23 non include (nonostante siano indicati come supportati) alcuni chipset, essendo il tuo un nforce4 a tutti gli effetti non dovresti avere problemi. Male che vada, il setup non installerà i driver ;)

Il tuo problema con utorrent, comunque, è probabilmente dovuto alla presenza del Network Management Tools (e di conseguenza il NAM, che attiva il firewall nvidia). Come scritto nel primo post, è altamente consigliabile non installarlo, essendo spesso causa di crash e instabilità, non solo durante l'utilizzo delle periferiche di rete.
Escludilo sempre dall'installazione, indipendentemente dalla versione dei driver nvidia che andrai ad installare.

Ciao scusa una domanda ma il NAM sarebbe quella voce che compare nel pannello di controllo "Abilita FirstPacket"?

ezio
15-09-2008, 19:20
Ciao scusa una domanda ma il NAM sarebbe quella voce che compare nel pannello di controllo "Abilita FirstPacket"?
Il packet filtering è appunto una delle funzioni del firewall.
In ogni caso non basta disattivarlo, è necessario disinstallare Network Management Tools se si hanno problemi (spesso purtroppo).

Ricordo che per nForce4 la stessa nVidia ammise problemi hardware del firewall, non risolvibili con aggiornamenti dei driver.

Fire Hurricane
15-09-2008, 19:26
installati sul mio Nforce 4, nessun problema.

DavidM74
15-09-2008, 19:30
Il packet filtering è appunto una delle funzioni del firewall.
In ogni caso non basta disattivarlo, è necessario disinstallare Network Management Tools se si hanno problemi (spesso purtroppo).

Ricordo che per nForce4 la stessa nVidia ammise problemi hardware del firewall, non risolvibili con aggiornamenti dei driver.

ok ti ringrazio per la chiarificazione.
Cmq lo ho installato sul mio 590 ma pare nessun problema fin ora. :)

ezio
15-09-2008, 19:32
Ottimo, grazie ragazzi (come scritto nel primo post, a breve cercherò di riordinare completamente il thread con i nuovi chipset e i nuovi pacchetto, ogni vostro commento su questi ultimi è di grande utilità) :)

@ Fire Hurricane: quale nforce4 in particolare?

giuseppesole
15-09-2008, 20:21
Non credo cambi molto rispetto alle precedenti release, io lascerei perdere anche questa nuova v67.93 del Network Management Tool (nei 19.06 non è stata addirittura inclusa nessuna versione del Nam).

Non sei nemmeno interessato a testarla?

ezio
15-09-2008, 20:28
Non sei nemmeno interessato a testarla?
Al momento non ho sottomano una piattaforma con cui provare (ho appena venduto la dfi), sto cercando di recuperare un'altra mobo con chipset nforce possibilmente più recente per fare altre prove, NAM incluso ;)

In ogni caso, vista la possibilità di installare firewall software alternativi (vedi Comodo, il fw di Vista o altri) estremamente validi, oltre ai firewall integrati nei router, direi che l'utilità del NAM viene meno, soprattutto tenendo presente quando detto prima sui problemi hardware del firewall nvidia.

giuseppesole
15-09-2008, 20:38
Io ad esempio sto acquistando un bel router Netgear FVS336G, e quindi ne farò a meno. Ciò non toglie che sono curioso. ;)

maccell
16-09-2008, 01:07
Salve, per chi può interessare, li ho installati sul mio Barebone Asus Pundit con chipset 430 e video 6500 + Athlon X2 4400 (quindi non proprio l'ultimo grido, ma ancora valido): al momento direi ottimi e stabili.
Con i vecchi 8.26 avevo qualche problemetto di compatibilità con la scheda audio esterna Focusrite pro 24 (scheda per registrazioni con la band), ma adesso il tutto sembra molto più stabile.
Ho fatto anche un bench complessivo del sistema, ed ho notato un leggero incremento di prestazioni dell'ordine del 2/3% (non molto, ma si vede che qualcosa hanno fatto...).
Premetto che i test li ho fatti subito prima di installare e subito dopo.
Ciao

Sir Kill-a-lot
16-09-2008, 01:19
Perdonatemi, ma non sono proprio riuscito a trovare notizie del 630A+7050. Qualcuno molto gentilmente mi può dire a cosa è equivalente questo chipset, che è presente nella motherboard di mio fratello, e di cui non esiste traccia sul sito ufficiale, né qua? Sul sito americano ci sono degli stranissimi drivers serie 14.xx, non aggiornati e per nulla compatibili con gli altri serie 6 (ad esempio 680A, ecc)

ThePunisher
16-09-2008, 06:00
Perdonatemi, ma non sono proprio riuscito a trovare notizie del 630A+7050. Qualcuno molto gentilmente mi può dire a cosa è equivalente questo chipset, che è presente nella motherboard di mio fratello, e di cui non esiste traccia sul sito ufficiale, né qua? Sul sito americano ci sono degli stranissimi drivers serie 14.xx, non aggiornati e per nulla compatibili con gli altri serie 6 (ad esempio 680A, ecc)

LOL... 1 minuto sul sito ufficiale italiano:

http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.24_it.html

Product Supported
nForce 780a
nForce 750a
nForce 730a / GeForce 8200
nForce 720a / GeForce 8100
nForce 710a
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7100
nForce 630a/GeForce 7050 PV
nForce 630a/GeForce 7025
nForce 610i/GeForce 7050
nForce 430/GeForce 6150
nForce 430/GeForce 6150LE
nForce 430/GeForce 6150SE
nForce 430/GeForce 6100
nForce 420/GeForce 6100
nForce 410/GeForce 6150LE
nForce 410/GeForce 6100
nForce 405/GeForce 6100
nForce 400/GeForce 6100

Ovviemente ci sono anche quelli per tutti gli altri sistemi operativi.

EMAXTREME
16-09-2008, 06:48
quindi io che ho il 590 sli ultra amd quali pacchi di driver dovrei mettere °_°

no perche anchio ho avuto problemi con i vecchi driver e allora chiedo per sicurezza

DavidM74
16-09-2008, 07:29
quindi io che ho il 590 sli ultra amd quali pacchi di driver dovrei mettere °_°

no perche anchio ho avuto problemi con i vecchi driver e allora chiedo per sicurezza

io ho il tuo stesso chip e ho messo i 15.23.

ThePunisher
16-09-2008, 07:47
quindi io che ho il 590 sli ultra amd quali pacchi di driver dovrei mettere °_°

no perche anchio ho avuto problemi con i vecchi driver e allora chiedo per sicurezza

Gli altri... mi sembra ovvio asd.

el_mariachi
16-09-2008, 09:21
Ciao a tutti , io ho una ASUS P5N-E SLI doata di chipset 650i ...ho appena fatto il formattone autunnale e domani dovrei iniziare a installare i drivers..fino a un mese fa utilizzavo ancora i drivers del cd di installazione, anche perchè mi era possibile spuntare e disabilitare l'installazione dei driver IDE nvidia che mi facevano vedere l'hdd sata come periferica rimovibile, insieme alle pennine usb O.o

Ora però ho visto che sono usciti freschi freschi questi 15.23, e sarei tentato..d'altra parte non vorrei lasciare la strada vecchia per quella nuova...quindi (rullo di tamburi) ecco le domande:

1) Ma aggiornare i drivers della scheda madre comporta un aumento di prestazioni in ambito videogiochi-programmi 3d -fotoritcco - montaggi (che è il mio utilizzo del pc) o è solo una questione di features nuove ad ogni release?

2)Qui sul Pc in ufficio :P provando a lanciare l'installer posso scegliere se spuntare o meno :
- Driver SMBus NVIDIA
- Driver SMU nvidia
- Nvidia Away Mode Inf
- Driver Ethernet Nvidia
- Driver di memorizzazione Nvidia

C'è qualche punto che è meglio tralasciare, o li tengo tutti selezionati? Scusate l'idiozia della domanda ma sono un po' niubbo in termini di Mobo...

Aggiungo che utilizzo Windows XP Service pack 3, e a me interessa avere un sistema il più possibile veloce e stabile ( vedi domanda 1) e se possibile evitare che gli hard disk interni vengano visti come periferiche rimovibili, a meno che questo non sia lo scotto da pagare per un aumento di prestazioni generali..in questo caso mi tengo gli hd rimovibili XD


Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di rispondermi..vi prego aiutatemi ^^ :help:

Pancho Villa
16-09-2008, 10:47
Perdonatemi, ma non sono proprio riuscito a trovare notizie del 630A+7050. Qualcuno molto gentilmente mi può dire a cosa è equivalente questo chipset, che è presente nella motherboard di mio fratello, e di cui non esiste traccia sul sito ufficiale, né qua? Sul sito americano ci sono degli stranissimi drivers serie 14.xx, non aggiornati e per nulla compatibili con gli altri serie 6 (ad esempio 680A, ecc)
Guarda anche io in uno dei PC di casa ho il 630a, vai di 15.24, tranquillo. ;)

Pikkholoh
16-09-2008, 11:00
Ciao a tutti!!!

Ho un problemino.....
ho appena formattato il pc che ha una scheda madre gigabyte con chipset nforce4 sli per AMD e ho deciso di installare winxp64; il problema è che il sistema operativo è installato sui dischi in raid sul controller silicon (F6 durante l'installazione di windows), mentre l'altro raid è sul controller nvidia.

Il raid nvidia è correttamente configurato da bios e lo vede in fase di boot sistema.
Sotto winxp64 ho installato i driver nforce 15.23, ma non riesco a varli rilevare il raid nvidia, nell'elenco delle periferiche di sistema alla voce raid mi vede solo il controlle silicon. HELP!!!!!

Ragazzi che posso fare?

Arigatoo!!!!!

Pancho Villa
16-09-2008, 11:45
Ho installato questi 15.23 sul mio nForce 4 SLi ma ho il solito problema del controller IDE nVidia che non s'installa. Ho già provato con la procedura manuale indicando "nvgts.inf" in IDE\WinXP\sata_ide alla voce "Disco driver" ma quel file contiene soltanto i driver SATA e quando riavvio il controller IDE è inutilizzabile e bisogna disinstallare nuovamente il driver. Come si fa?

el_mariachi
16-09-2008, 11:52
Pancho già che sei qui..che tu sappia se aggiorno i driver della mobo si hanno aumenti prestazionali come aggiornando i drivers della VGA.. ?
Poi Uppo per tutti la mia domandona di prima :D