PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18

Star trek
25-11-2007, 12:50
Allora ho istallato i 6.86 originale NVIDIA e si sono istallati ma con delle prestazioni da schifo.

Sono queste le prestazioni dell'Nforce4 a default?

http://img337.imageshack.us/img337/8013/nf4ld7.jpg

Star trek
25-11-2007, 14:29
allora con le ddr ho risolto ma la scheda audio purchè istallata continua a non andare....che due palle

erika1
25-11-2007, 17:35
Scusate la mia super ignoranza: possiedo una A8N-SLI SE di quasi 2anni che drive Nvidia devo installare?.
Grazie.

romonte
26-11-2007, 11:12
Scusate la mia super ignoranza: possiedo una A8N-SLI SE di quasi 2anni che drive Nvidia devo installare?.
Grazie.
Anche io vorrei sapere la stessa cosa.
Grazie.

romonte
26-11-2007, 13:07
Per favore rispondete.
Grazie

R3D
26-11-2007, 23:40
Ragazzi scusate....non ci capisco più una mazza.....
Sulla scatola della mia scheda madre c'è scritto.......... "Nforce Professiona 2200"........che diavolo di driver devo installare?....

Sul sito della nvidia pare non esistano....o meglio c'è la voce ricerca per NForce e poi sotto serie 2000 ..........ma poi non compare nemmeno una voce nella richiesta!!!

Chiedo a voi di consigliarmi i più veloci!!! grazie! ;)


Ciao.

Star trek
27-11-2007, 00:24
Ragazzi scusate....non ci capisco più una mazza.....
Sulla scatola della mia scheda madre c'è scritto.......... "Nforce Professiona 2200"........che diavolo di driver devo installare?....

Sul sito della nvidia pare non esistano....o meglio c'è la voce ricerca per NForce e poi sotto serie 2000 ..........ma poi non compare nemmeno una voce nella richiesta!!!

Chiedo a voi di consigliarmi i più veloci!!! grazie! ;)


Ciao.


http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it prova quì

erika1
28-11-2007, 06:59
Scusate la mia super ignoranza: possiedo una A8N-SLI SE di quasi 2anni che drive Nvidia devo installare?.
Grazie.

Provo ancora una volta a chiederlo.
Grazie

Thunderx
28-11-2007, 07:30
Provo ancora una volta a chiederlo.
Grazie

i 6.39 remix su xp o i 15.01 su vista:)

Rog
28-11-2007, 08:37
i 6.39 remix su xp o i 15.01 su vista:)
Quando erano usciti avevo provato i 6.86 originali ma mi davano problemi di instabilità del sistema.
Con il mio sistema in firma e Windows XP, sto usando da un po' di mesi i 6.39 Remix by djgusmy85, mi confermate che ancora oggi è la soluzione migliore?

erika1
28-11-2007, 11:16
Scusate se insisto ma volevo essere più preciso;la mobo che ho è questa:
Asus A8N-SLI SE con Chipset NVIDIA® NForce™ 4 SLI con un Amd 3800x2,(vorrei essere sicuro dei drive da installare,perchè ho già il pc che va una schi...za),mi consigliate i 6.39 remix?.
Grazie.

Nicola[3vil5]
28-11-2007, 21:11
Scusate se insisto ma volevo essere più preciso;la mobo che ho è questa:
Asus A8N-SLI SE con Chipset NVIDIA® NForce™ 4 SLI con un Amd 3800x2,(vorrei essere sicuro dei drive da installare,perchè ho già il pc che va una schi...za),mi consigliate i 6.39 remix?.
Grazie.

si provali ma occhio che danno casini con le periferiche ottiche sata, tipo masterizzatori che non masterizzano.

henrys
29-11-2007, 00:06
MA I PIU' PERFORMANTI rimangono i 6.86??:confused: :confused:

Thunderx
29-11-2007, 08:38
MA I PIU' PERFORMANTI rimangono i 6.86??:confused: :confused:

A QUANTO pare si

Star trek
29-11-2007, 09:06
A QUANTO pare si

Secondo voi come è possible che impostando il commanda rate a 1 si ha meno banda di memoria riespetto al command rate 2? E' srano no?

Thunderx
29-11-2007, 13:22
Secondo voi come è possible che impostando il commanda rate a 1 si ha meno banda di memoria riespetto al command rate 2? E' srano no?

forse e dico forse la ram non ce la fa a stargli dietro!

crash2k
29-11-2007, 14:45
ragazzi ma x NF4 (di una DFI NF4 Ultra-D) meglio 6.86 o 6.39remix?

Star trek
29-11-2007, 16:46
forse e dico forse la ram non ce la fa a stargli dietro!

mah...non saprei su un'altra scheda la tenevo a cr1 a 250mhz....boh

Nicola[3vil5]
30-11-2007, 11:28
ragazzi ma x NF4 (di una DFI NF4 Ultra-D) meglio 6.86 o 6.39remix?

vanno entrambi bene, i remix dovrebbero dare più stabilità in oc(ma anche casini con periferiche ottiche SATA, almeno a me con la tue stessa scheda non va il masterizzatore).

Ora uso i 6.86 e nn ho di che lamentarmi.

provali entrambi e fai i soliti 4 test.

erika1
30-11-2007, 12:36
;19889310']vanno entrambi bene, i remix dovrebbero dare più stabilità in oc(ma anche casini con periferiche ottiche SATA, almeno a me con la tue stessa scheda non va il masterizzatore).

Ora uso i 6.86 e nn ho di che lamentarmi.

provali entrambi e fai i soliti 4 test.

Quali?.
Grazie

nicola001
30-11-2007, 14:38
Chiedo scusa, ma sul mio secondo pc che ha su una MB nforce430(quella con la nvidia 6150SE integrata) non riesco ad utilizzare la LAN perchè mi da un conflitto..I driver che ho installato sono gli 8.26(in pratica gli ultimi ufficiali da nvidia x win xp)

Cosa potrebbe essere secondo voi? Forse dovrei installare una versione di driver diversi?

Nicola[3vil5]
02-12-2007, 08:10
Quali?.
Grazie

be, anzi tutto controlla che con entrambi i driver tutto funzini correttamente. Una volta che sei sicuro che il sistema è stabile l'unica cosa che ti fa scegliere uno piuttosto che l'altro è un aumento di prestazioni o ulteriore stabilità in overclock, quindi:

-se overclocchi vedi con quale driver riesci ad andare più su e a mantenere un sistema stabile con temperature sane.

-se nn overclocchi fai dei pc marck e dei 3dmarck, dei super PI o cmq prova giochi che conosci bene e vedi con quali dirver hai prestazioni maggiori.

Tutto qui.

R3D
02-12-2007, 09:25
Quali driver dovrei installare per un sistema basato su NForce Professional 2200????

Grazie ciao!

Sh0K
03-12-2007, 01:15
Salve raga,
volevo sapere se qualcuno di voi ha chipset 6100/410 e se riesce ad abilitare l'NCQ nel pannello dei driver. Ho letto in giro che nVidia avrebbe risolto l'arcano dai driver 8.25 ma, mi è rimasto un dubbio:
il 6100/410 supporta ufficialmente l'NCQ? Si o no? Se no, ci sono differenze prestazionali significative rispetto i chipset che lo supportano ufficialmente?

WhiteHand
03-12-2007, 16:57
Salve raga,
volevo sapere se qualcuno di voi ha chipset 6100/410 e se riesce ad abilitare l'NCQ nel pannello dei driver. Ho letto in giro che nVidia avrebbe risolto l'arcano dai driver 8.25 ma, mi è rimasto un dubbio:
il 6100/410 supporta ufficialmente l'NCQ? Si o no? Se no, ci sono differenze prestazionali significative rispetto i chipset che lo supportano ufficialmente?
Io ho il 6100/405 e il c&q lo supporta ;)

Ma che intendo per pannello driver? :confused:

Sh0K
03-12-2007, 18:33
Io ho il 6100/405 e il c&q lo supporta ;)

Ma che intendo per pannello driver? :confused:

NCQ non C&Q

http://img145.imageshack.us/img145/931/samsunghp6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=samsunghp6.jpg)

la casella in grigio dove c'è scritto enable command queuing è l'NCQ, e se è disabilitata (come nel mio caso) vuol dire che i driver non lo permettono e/o il chipset della scheda madre non lo supporta.

WhiteHand
03-12-2007, 18:39
NCQ non C&Q

http://img145.imageshack.us/img145/931/samsunghp6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=samsunghp6.jpg)

la casella in grigio dove c'è scritto enable command queuing è l'NCQ, e se è disabilitata (come nel mio caso) vuol dire che i driver non lo permettono e/o il chipset della scheda madre non lo supporta.
Ah, sorry ;)

stavoltafunzia
07-12-2007, 20:21
Ciao a tutti:) Mi intrometto nel 3d per sconsigliare a tutti i possessori di nF4 per AMD i driver remix by djgusmy85. Io li ho provati e come risultato ho dovuto formattare tutto, win non partiva nemmeno in modalità provvisoria:incazzed: :muro:
Poi come commento ai 6.86 ufficiali c'è scritto: ottime performance e stabilità, almeno quanto i 6.70. Io li ho messi e con 2 hd hitachi in raid0 con hd tach mi segnava 93MB/s, mentre con i 6.70 facevo 98MB/s. Non mi sembra prorio che abbiano tutte queste performance!:tapiro:
Per me i migliori restano i 6.70.

Star trek
07-12-2007, 21:50
NCQ non C&Q

http://img145.imageshack.us/img145/931/samsunghp6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=samsunghp6.jpg)

la casella in grigio dove c'è scritto enable command queuing è l'NCQ, e se è disabilitata (come nel mio caso) vuol dire che i driver non lo permettono e/o il chipset della scheda madre non lo supporta.

A me va ma non è un 6100 il chipset però anche io ho un samsung e sto usando gli ultimi driver della MSI .

http://img521.imageshack.us/img521/9599/ncqvz4.jpg

R3D
11-12-2007, 23:00
Quali driver dovrei installare per un sistema basato su NForce Professional 2200????

Grazie ciao!

Mi auto quoto.......sono ancora nelle canne....nel fratempo ho installato i 6.39 MIX...ma non sono molto certo che siano quelli giusti...non per niente ho dovuto in un secondo tempo installare a mano i driver audio perchè non me li aveva presi!!! :confused:

Help vi prego!!! una volta per tutte....NForce 2200 Pro è uguale a NForce4 PRO???..........non ci capisco più niente!!! :confused: :confused:

Sonny89
16-12-2007, 12:56
Ciao
Allora ho letto il topic ma non ho ben capito..

Ho un ASUS A8N SLI-DELUXE e come procio avevo un 3500+ ora pero' sono passato ad un 4200+ X2(dual core) che pero' la scheda madre fa funzionare ma non riconosce poiche il bios deve essere aggiornato...come si aggiorna..non vorrei fare casini!!
Ho scaricato l'ultima verisione del bios e mo...?
Grazie anticipate

WhiteHand
16-12-2007, 12:58
Ciao
Allora ho letto il topic ma non ho ben capito..

Ho un ASUS A8N SLI-DELUXE e come procio avevo un 3500+ ora pero' sono passato ad un 4200+ X2(dual core) che pero' la scheda madre fa funzionare ma non riconosce poiche il bios deve essere aggiornato...come si aggiorna..non vorrei fare casini!!
Ho scaricato l'ultima verisione del bios e mo...?
Grazie anticipate

Guarda che il bios non c'entra nulla con i driver nForce :rolleyes:

Siddhartha
19-12-2007, 12:46
ciao a tutti,
ho un problemino!
ho appena comprato una mobo asrock aliveNF6G-VSTA con chipset nforce! sulla confezione leggo che la mobo è basata su chipset nforce430, ma quando ho scaricato i driver dal sito nvidia previo riconoscimento automatico delle periferiche supportate, sul sito nvidia appariva "nforce 520" con conseguente download ed installazione dei driver 12.12!
ora vorrei installare winXPx64 ma non so che driver scaricare...se quelli per nforce 4 o 5! :confused:
grazie

WhiteHand
19-12-2007, 13:02
ciao a tutti,
ho un problemino!
ho appena comprato una mobo asrock aliveNF6G-VSTA con chipset nforce! sulla confezione leggo che la mobo è basata su chipset nforce430, ma quando ho scaricato i driver dal sito nvidia previo riconoscimento automatico delle periferiche supportate, sul sito nvidia appariva "nforce 520" con conseguente download ed installazione dei driver 12.12!
ora vorrei installare winXPx64 ma non so che driver scaricare...se quelli per nforce 4 o 5! :confused:
grazie
Su XP x64 devi installare questi: http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp64_8.26_11.09_it.html ;)

Siddhartha
19-12-2007, 13:29
Su XP x64 devi installare questi: http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp64_8.26_11.09_it.html ;)



il dubbio mi sorge perchè il sito nvidia mi riconosce il chipset come 520....infatti mi ha fatto scaricare i 12.12 che sto tutt'ora utilizzando perfettamente su winxp32!!! i due driver sono compatibili??? nel dubbio posso installare i 12.12 anche per x64???

WhiteHand
19-12-2007, 15:59
il dubbio mi sorge perchè il sito nvidia mi riconosce il chipset come 520....infatti mi ha fatto scaricare i 12.12 che sto tutt'ora utilizzando perfettamente su winxp32!!! i due driver sono compatibili??? nel dubbio posso installare i 12.12 anche per x64???

Io ti consiglio di scaricare quelli del mio link ;)

Star trek
19-12-2007, 21:48
Ciao
Allora ho letto il topic ma non ho ben capito..

Ho un ASUS A8N SLI-DELUXE e come procio avevo un 3500+ ora pero' sono passato ad un 4200+ X2(dual core) che pero' la scheda madre fa funzionare ma non riconosce poiche il bios deve essere aggiornato...come si aggiorna..non vorrei fare casini!!
Ho scaricato l'ultima verisione del bios e mo...?
Grazie anticipate

Io quando usavo la A8R32 avevo utilizzato l'ASUS update .

seamaster05
24-12-2007, 19:36
Ciao a tutti:) Mi intrometto nel 3d per sconsigliare a tutti i possessori di nF4 per AMD i driver remix by djgusmy85. Io li ho provati e come risultato ho dovuto formattare tutto, win non partiva nemmeno in modalità provvisoria:incazzed: :muro:
Poi come commento ai 6.86 ufficiali c'è scritto: ottime performance e stabilità, almeno quanto i 6.70. Io li ho messi e con 2 hd hitachi in raid0 con hd tach mi segnava 93MB/s, mentre con i 6.70 facevo 98MB/s. Non mi sembra prorio che abbiano tutte queste performance!:tapiro:
Per me i migliori restano i 6.70.
Li ho installati da quasi un'anno e non ho problemi :D
Forse dipende dal tuo hardware :)
P.S. Io parlo della versione 6.39

Progmatrix
24-12-2007, 20:23
Ragazzi per nForce3 i più performanti (mobo k8n neo2 platinum) restano i 7.30 Beta modded o c'e' qualche versione più performante?

Ciao e buon natale :)

Thunderx
24-12-2007, 21:25
Ragazzi per nForce3 i più performanti (mobo k8n neo2 platinum) restano i 7.30 Beta modded o c'e' qualche versione più performante?

Ciao e buon natale :)

vai di 7.30
auguri a tutti

FrancoV
25-12-2007, 14:35
vai di 7.30
auguri a tutti

e per Vista 32 bit?

dickfrey
26-12-2007, 09:04
Ragazzi devo chiedervi una cosa...

Come faccio a sapere la mia versione dei driver del chipset installato ?
Anche perchè se vado in GESTIONE PERIFERICHE --> CONTROLLER IDE/ATAPI non mi compare nessuna voce con nforce4 per SATA....
Anzi, tante voce con IDE primario (x4 volte), IDE secondario (altre 4 volte), ecc... E io ho 4 hard disk SATA Maxtor 6Y200M0 !:mbe:
Quindi la mia idea è quella che io non abbia driver del chipset installati, che vada tutto di XP nativo, ma ricordo che facendo un aggiornamento dei driver grafici mi chiedeva se volevo disinstallare anche quelli dell' nforce4....

Chi mi può spiegare ?

Grazie

bianko
30-12-2007, 14:38
Un post solo per fare i miei più sentiti complimenti per questo 3d. Bravo djgusmy e bravi tutti coloro che partecipano a tenere aggiornato questo 3d. E' penso uno dei 3d più geniali che abbia mai visto su sto forum :D

Ora posso procedere a "scroccare" il vostro lavoro :p

;)

ezio
01-01-2008, 12:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20342083&postcount=22402 :D

Ai mod: Scusate per il crossposting, spero capiate :)

ezio
01-01-2008, 15:46
Allora, rispondo ad un po' di dubbi rimasti insoluti, cerco di prendere i post più generali perchè mi risulta difficile rispondere a più domande in un colpo solo, se qualcuno non trova le risposte che cercava è pregato di ripostare il problema :)
Ciao a tutti... sono nuovo e disperato... questa e' la mia configurazione:
DFI lanparty ut nf4 sli-dr expert; amd 64 4200+ X2; sch. video geforce 7800GT pci ex; ho comprato per un upgrade un kit dual channel di ram OCZ e precisamente 2 X 1 Gb ocz4001024eldcpe-k. Bene ho sostituito le mie s3 da 512 che si sono comportate sempre egregiamente in dual channel e cosa succede??? non mi parte piu' il pc!!!! fischio prolungato ad intermittenza. Ho provato in tutti i modi. La ram funziona perche' su una asus va che e' una meraviglia anche come overclock... La mia sola speranza e' che siano i driver della dfi... Cosa mi consigliate?? Quale driver?? il bios e' quello del 2004 e cioe' l'ultimo sul sito della DFI, altri non ne conosco... scusate se sono stato lungo... ma so gia' che non dormiro' stanotte....
Saluti
tevetenz
Se, dopo aver sostituito i moduli ram, il pc non parte, il problema non è imputabile in alcun modo ai driver del chipset, o ai driver di qualsiasi altra periferica, in quanto questi vengono caricati dopo la fase di Post del bios. Se senti dei bip dalla scheda madre, è un problema hardware o di compatibilità con le ram in questione.
salve ho una mobo asus m2n quindi con chipset geforce6100 i nuovi forceware me la riconoscono come 6150se
xkè?
se uso i driver vecchi 93.71 presenti sul sito della asus la riconosce esattamente
xke?
grazie mille
Non badare al nome assegnato alla periferica, con la nuova nomenclatura dei chipset nvidia (hanno solo creato confusione a dire il vero) evidentemente sono confusi anche loro :asd:
Se il sistema funziona correttamente non ci sono problemi.
Sarà una domanda stupida, ma sulla Asus A8N-E nForce4 si può fare il raid con due dischi ide?
E un'altra cosa, qualcuno ha mai avuto problemi a installare i driver del raid su questa mobo in XP?
L'nforce 4 permette di configurare un raid anche con dischi ide, ma ho letto più volte di problemi di stabilità e soprattutto di prestazioni, io eviterei assolutamente.
I driver per il RAID funzionano correttamente sulla a8n-e
Sapete se c'e' qualche utility alternativa a mediashield o se sia possibile attivare un allarme (via mail ad esempio) quando uno dei dischi dell'array RAID ha dei problemi?
Per l'allarme credo non sia possibile. Non conosco tool alternativi per la gestione del raid...
Se aggiorno il firmware del mio HD perdo tutti i dati all'interno?
Non dovresti, ma un backup è sempre d'obbligo.
Per adesso ho tolto il jumper al HD perchè non sono riuscito a fare upgrade del firmware perchè quel programmino dload.exe avviato da dos non mi vede i dischi sata.. qualcuno sa come fare?
Prima di aggiornare il firmware Maxtor è bene disconnettere fisicamente tutti i dischi ad eccezione di quello da aggiornare.
chiedo scusa ma dato che vorrei prendere una MB DFI LAN PARTY ULTRA D usata,mi chiedevo se qualcuno potesse dirmi come va questa MB(nforce4) con Vista.

Grazie:)
Va ottimamente, non preoccuparti.
Non so più dove sbattere la testa, provo a chiedere anche quì...
mi succede spessissimo che explorer.exe mi blocca files e cartelle impedendone la cancellazione o lo spostamento. succede anche con hd esterni o chiavette usb che non riesco a disconnettere se non con unlocker.
è una cosa fastidiosissima anke perchè frequente.
il sistema è bello pulito e installato da poco, pochi programmi...
mi hanno messo una pulce nell'orecchio dicendomi che forse è qualche driver, succede anche a qualcun'altro? magari con nf2? io uso i 7.20 e mi sembrano molto validi ma... che siano loro i colpevoli?
:confused:
Non potrebbe essere anche l'antivirus o qualche tool simile?
Però non escluderei neanche i driver ide, una prova con versioni diverse la farei ;)

Mi spiego, ho letto che c'è un fantomatico firewall hardware su questa MB, ma non lo vedo.
Il firewall nvidia viene attivato e configurato via software installando i driver Ethernet e il Network management tool, tieni presente però che è spesso (per non dire quasi sempre) portatore di instabilità e problemi con la connessione.
ragazzi ho appena installato una scheda madre marca EPOX modello M848A rev 2.1
ora sulla scatolo c'è il logo nvidia nFORCE2 con windows xp installato mi ha riconosciuto tutto,sia la scheda di rete che il resto,solo la scheda audio no?installando il primo pacchetto 5.20 della serienFORCE2 risolvo il problema?
sul sito ufficiale del produttore della mobo nn li trovo,ma andrei a sovrascrivere altri driver?e ad avere problemi?fatemi sapere grazie...e una domanda nFORCE2 cosa rappresenta?
nForce2 è il chipset, per l'audio prova i Realtek.
sul sito della msi riguardo la mia mobo K9N neo F che ha chipset nvidia 550 esistono i driver 9.19 per winxp mentre per winxp64 bit ci sono i 9.16
ecco il tutto
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=255
Sul sito nvidia i 9.19 non esistono,se si mette sia winxp che winxp64 sono proposti come download i 9.16....come si spiega sta cosa?
I produttori di schede madre usano a volte una numerazione propria dei driver, diversa da quella ufficiale nvidia. A volte personalizzano i pacchetti, inserendo componenti di versioni diverse del software nvidia (una sorta di remix). Io farei affidamento e scaricherei solo i driver nVidia.
Una sola parola: PAUROSO.

Avevo sulla mia mobo NF3 i driver 5.10 e con CPUmark03 non passavo i 200 punti col toledo X2 4200+ (2,2GHz ma rulla a 3,1GHz).
Con i 7.30 adesso faccio circa 800 e scommetto che se faccio un test in overclock passo i 1000.

I driver della sk video 6800 ultra sono i 93.71
Solo con questi driver ho fatto circa mille punti in più sul 3dmark03 :eek:
Ottimo :)
;19678527']raga ho un quesito da fare.

ho il sistema in sign, se installo i nVidia nForce 6.39 Beta modded.exe non riesco più a masterizzare, ho provato sia ocn nero che con altri programmi, ogni volta da lo stesso errore: "Invalid block adress" o mi brucia tutti i cd, ho provato con 3 tipi diveri di masterizzatore.

Se invece monto i 6.86 ufficiali funziona tutto correttamente. Che diavolo può essere?


Il mio problema nasce dal fatto che con i remix ho un'ottima overcloccabilità, con gli ufficiali invece mi devo fermare diverse decine di mhz prima.

Ci sono mai stati casi di incompatibilita con i remix e le unità ottiche?

I masterizzatori sono su sata se può servire, su eide non so se danno casini. Cmq sono sicuro che la causa siano i remix, bisognerebbe capire cosa crea il prob però. Qualcuno mi può gentilmente aiutare?
Grazie.
Probabilmente è proprio così, gli IDE dei 6.39remix sono comunque stati creati tempo fa, quando ancora non erano presenti unità ottiche sAta. Probabile quindi che non siano supportate...
Al massimo, se con gli ultimi ufficiali non ci sono problemi, possiamo creare un remix apposito con i 6.39remix e gli ide dei 6.86. Fatemi sapere :)
;19692559']ad ogni modo io aggiorneri la prima pagina....

nella derscrizione dei remix per nf4 nella voce CONTRO eliminerei quel nessun prob riscontrato e inizierei ad elencare i prob con periferiche ottiche sata.
Lo faccio subito ;)
Qualcuno mi può dire come vanno i remix 9.35 Remix by Squall?? :help:
Abbastanza bene, sono buoni driver.
ragazzi ma x NF4 (di una DFI NF4 Ultra-D) meglio 6.86 o 6.39remix?
6.39remix
Quali driver dovrei installare per un sistema basato su NForce Professional 2200????

Grazie ciao!
Per l'nforce professional ti consiglierei i 6.70 per nforce4, puoi provare anche i 6.86 ;)
Ciao a tutti:) Mi intrometto nel 3d per sconsigliare a tutti i possessori di nF4 per AMD i driver remix by djgusmy85. Io li ho provati e come risultato ho dovuto formattare tutto, win non partiva nemmeno in modalità provvisoria:incazzed: :muro:
Poi come commento ai 6.86 ufficiali c'è scritto: ottime performance e stabilità, almeno quanto i 6.70. Io li ho messi e con 2 hd hitachi in raid0 con hd tach mi segnava 93MB/s, mentre con i 6.70 facevo 98MB/s. Non mi sembra prorio che abbiano tutte queste performance!:tapiro:
Per me i migliori restano i 6.70.
Sei uno dei pochissimi casi (forse l'unico) fino ad ora, tengo in considerazione le tue osservazioni ma come puoi capire non posso sconsigliare i pacchetti in questione per un solo parere negativo ;)
Ragazzi per nForce3 i più performanti (mobo k8n neo2 platinum) restano i 7.30 Beta modded o c'e' qualche versione più performante?

Ciao e buon natale :)
Sempre quelli del primo post.
Ragazzi devo chiedervi una cosa...

Come faccio a sapere la mia versione dei driver del chipset installato ?
Anche perchè se vado in GESTIONE PERIFERICHE --> CONTROLLER IDE/ATAPI non mi compare nessuna voce con nforce4 per SATA....
Anzi, tante voce con IDE primario (x4 volte), IDE secondario (altre 4 volte), ecc... E io ho 4 hard disk SATA Maxtor 6Y200M0 !:mbe:
Quindi la mia idea è quella che io non abbia driver del chipset installati, che vada tutto di XP nativo, ma ricordo che facendo un aggiornamento dei driver grafici mi chiedeva se volevo disinstallare anche quelli dell' nforce4....

Chi mi può spiegare ?

Grazie
Purtroppo non è stato previsto da nVidia un modo rapido per recuperare informazioni sulla versione del pacchetto per il chipset installato sul sistema, bisognano confrontare le versioni dei singoli file dei driver da gestione periferiche.
La cosa migliore, per toglierti ogni dubbio, è secondo me quella di disinstallare completamente i driver nvidia e reinstallare quelli di tua preferenza.
L'uninstaller dei driver video e del chipset è unificato in Installazione Applicazioni.

dylandog_666
02-01-2008, 01:13
Ciao a tutti.. Ho una NF7(-S) v2.0 (nforce2) con sopra win xp, secondo voi quali driver devo installare? Vado di 7.20 modded (quelli by djgusmy85) o posso puntare a qualcos'altro?? Grazie

unnilennium
02-01-2008, 09:09
salve, io ho una scheda madre con chipset nforce 430, i driver da installare sono solo quelli ufficiali,stando a quanto ho capito del primo post... ma non ci sono modded, giusto x curiosità? c'è qualcuno che sta provando a farne con gli ultimi, quelli che sono usciti qualche giorno fa?

djgusmy85
02-01-2008, 09:54
Ciao a tutti.. Ho una NF7(-S) v2.0 (nforce2) con sopra win xp, secondo voi quali driver devo installare? Vado di 7.20 modded (quelli by djgusmy85) o posso puntare a qualcos'altro?? Grazie
Sì, vai tranquillo con i 7.20 ;)

ezio
02-01-2008, 18:16
salve, io ho una scheda madre con chipset nforce 430, i driver da installare sono solo quelli ufficiali,stando a quanto ho capito del primo post... ma non ci sono modded, giusto x curiosità? c'è qualcuno che sta provando a farne con gli ultimi, quelli che sono usciti qualche giorno fa?
Prova i 6.39 remix, se il setup riesce ad avviarsi (controlla anche in Gestione Periferiche e in Installazione Applicazioni l'effettiva installazione del pacchetto) potresti ottenerei qualche miglioramento ;)

Dimenticavo: Buon anno a tutti :)

DVD2005
02-01-2008, 18:23
Dimenticavo: Buon anno a tutti :)

Anche da parte mia :)

FrancoV
04-01-2008, 13:12
Ciao a tutti
K8 Neo 2 platinum con s.o. Vista 32bit. La scheda audio integrata viene riconosciuta solo in parte, nel senso che viene rilevato solo il microfono e i due canali R e L. mancano le altre uscite ed il line in.
Come driver ho installato gli ultimi presi dal sito Realtek.
Da cosa può dipendere?

Buona continuazione a tutti.

Star trek
04-01-2008, 17:02
Ciao a tutti
K8 Neo 2 platinum con s.o. Vista 32bit. La scheda audio integrata viene riconosciuta solo in parte, nel senso che viene rilevato solo il microfono e i due canali R e L. mancano le altre uscite ed il line in.
Come driver ho installato gli ultimi presi dal sito Realtek.
Da cosa può dipendere?

Buona continuazione a tutti.

secondo me vista non lo supporta.

Guarda alla pagine dei driver ufficiali (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=587) è vedrai che è contemplato solo XP64.Può anche darsi che gli unici driver disponibili per vista siano quelli già nel sistema operativo.

NMarco
04-01-2008, 17:27
ciao a tutti...su una M2N liscia con nforce 4 secondo voi cosa devo mettere?? ho notato di avere problemi con lo spool anche senza driver...:D

ezio
04-01-2008, 18:50
Ciao a tutti
K8 Neo 2 platinum con s.o. Vista 32bit. La scheda audio integrata viene riconosciuta solo in parte, nel senso che viene rilevato solo il microfono e i due canali R e L. mancano le altre uscite ed il line in.
Come driver ho installato gli ultimi presi dal sito Realtek.
Da cosa può dipendere?

Buona continuazione a tutti.
Assicurati di aver scaricato QUESTA (http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html) versione, in caso di ulteriori problemi chiedi in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) thread ;)
ciao a tutti...su una M2N liscia con nforce 4 secondo voi cosa devo mettere?? ho notato di avere problemi con lo spool anche senza driver...:D
Su nforce4 vanno benissimo i 6.39 remix :)

NMarco
04-01-2008, 22:44
ottimo e su una M2N32 SLI Deluxe?:D

Star trek
05-01-2008, 00:00
Assicurati di aver scaricato QUESTA (http://www.hwupgrade.it/download/file/3082.html) versione, in caso di ulteriori problemi chiedi in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) thread ;)

Su nforce4 vanno benissimo i 6.39 remix :)

peccato che non funzionino su XP64...

brattak
05-01-2008, 12:24
ottimo e su una M2N32 SLI Deluxe?:D
sis si su una m2n32sli deluxe ??????????????

ezio
06-01-2008, 18:29
ottimo e su una M2N32 SLI Deluxe?:D
sis si su una m2n32sli deluxe ??????????????
Se fossi riuscito a provare i 6.39remix anche su nforce590, probabilmente ti avrei consigliato questi :D Scherzi a parte, se a qualcuno va di provare...

Al momento il miglior pacchetto disponibile sembra essere l'ultimo ufficiale.
peccato che non funzionino su XP64...
Purtroppo la gamma di pacchetti per xp64 è limitata, e si tratta di un sistema operativo su cui nVidia e tanti altri produttori non hanno investito in sviluppo e aggiornamenti dei driver.
Difficile anche creare un remix apposito :(

Star trek
06-01-2008, 21:06
Purtroppo la gamma di pacchetti per xp64 è limitata, e si tratta di un sistema operativo su cui nVidia e tanti altri produttori non hanno investito in sviluppo e aggiornamenti dei driver.
Difficile anche creare un remix apposito :(

Ma si difatti,tuttavia molti driver per il 32 potrebbero funzionare su 64 ma non so in percentali quanti siano appunto per creare un remix a 64bit.

Mike73
07-01-2008, 16:02
Con la config che ho in sign, ovvero msi k8n neo2 platinum + 2 hdd in raid0 su ctrl della mb, è possibile instaalre windows vista senza passare per un'altro hdd?

Star trek
07-01-2008, 21:28
a vuoi tenere di sistemi operativi o togliere l'attuale e metterci solo Vista?

erCicci
07-01-2008, 23:41
Un veloce commento giusto per confermare che anche sulla mia A8N-E (nForce 4 Ultra) vanno bene i driver IDE del pacchetto 15.08 sotto Vista64.

Aggiungo che anche i driver di rete dei 15.08 a me funzionano correttamente.

Mike73
08-01-2008, 07:14
a vuoi tenere di sistemi operativi o togliere l'attuale e metterci solo Vista?

No, no, vorrei tenere solo vista.. Però in questo forum ho letto che per poterlo installare su una configurazione come la mia (mb+raid0) devo mettere prima xp su un hdd esterno (o interno) e poi da lì installare vista...

Il tutto mi risulta un pò complicato.

MiniFan
09-01-2008, 08:30
Scusate, ho un problema con la scheda video e la scheda madre, e sono sul 3d di questultima, e i ragazzi che mi stanno dando una mano mi hanno consigliato i driver 6.38, ho fatto varie ricerche, ma nulla, 6.37 e 6.39, qui nella guida, era stato messo nel primo post... non ce modo di recuperarlo? oppure è stato sostituito da un'altro?
ciao, grazie!

Star trek
09-01-2008, 13:16
No, no, vorrei tenere solo vista.. Però in questo forum ho letto che per poterlo installare su una configurazione come la mia (mb+raid0) devo mettere prima xp su un hdd esterno (o interno) e poi da lì installare vista...

Il tutto mi risulta un pò complicato.


Mah non saprei.Di solito bisogna prima configurare il due disk in raid dal bios della scheda madre.Poi quando infili il DVD-ROM di Vista ( se come XP) ti dovrebbe chiedere eventuali driver esterni.In XP lo si fa premendo il tasto F6.

Prova a dare un'occhiata QUI (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51320)' .

Mike73
09-01-2008, 14:09
Mah non saprei.Di solito bisogna prima configurare il due disk in raid dal bios della scheda madre.Poi quando infili il DVD-ROM di Vista ( se come XP) ti dovrebbe chiedere eventuali driver esterni.In XP lo si fa premendo il tasto F6.

Prova a dare un'occhiata QUI (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51320)' .

Da quello che ho capito io, il problema è proprio quello. Non ci sono i driver per far riconoscere il ctrl raid...........

Sh0K
09-01-2008, 15:55
Da quello che ho capito io, il problema è proprio quello. Non ci sono i driver per far riconoscere il ctrl raid...........

Ma durante l'istallazione di vista te lo trova il raid? Non sò se può funzionare ma credo che tanto vale provare... prova a scaricarti il pacchetto che ti linko qui sotto, estrailo su una penna usb e carica i driver dalla penna quando richiesto durante l'istallazione

http://www.megaupload.com/?d=2PN1OQCI

Mike73
09-01-2008, 16:25
Ma durante l'istallazione di vista te lo trova il raid? Non sò se può funzionare ma credo che tanto vale provare... prova a scaricarti il pacchetto che ti linko qui sotto, estrailo su una penna usb e carica i driver dalla penna quando richiesto durante l'istallazione

http://www.megaupload.com/?d=2PN1OQCI

mhm, vorrei provare, ma non vorrei correre il rischio che mi cancelli l'xp e mi debba ritrovare e reinstallare tutto daccapo.

Sh0K
09-01-2008, 17:36
mhm, vorrei provare, ma non vorrei correre il rischio che mi cancelli l'xp e mi debba ritrovare e reinstallare tutto daccapo.

lol, ok che è un sistema microsoft e che l'istallazione è molto automatizzata ma finchè non gli dici dove istallarsi e/o gli dai i driver del controller, non fà niente!! :D

Vai tranquillo, finche non premi formatta o altro non scrive nulla, è un'unica schermata dove carichi i driver, formatti, ridimensioni e...non sò se dimentico altro :Prrr:

Mike73
10-01-2008, 08:41
lol, ok che è un sistema microsoft e che l'istallazione è molto automatizzata ma finchè non gli dici dove istallarsi e/o gli dai i driver del controller, non fà niente!! :D

Vai tranquillo, finche non premi formatta o altro non scrive nulla, è un'unica schermata dove carichi i driver, formatti, ridimensioni e...non sò se dimentico altro :Prrr:

:D ok, allora oggi provo.

ezio
10-01-2008, 19:23
Con la config che ho in sign, ovvero msi k8n neo2 platinum + 2 hdd in raid0 su ctrl della mb, è possibile instaalre windows vista senza passare per un'altro hdd?
Da quel che mi risulta non è stato ancora trovato un metodo più veloce, comunque mi informo un po' e ti faccio sapere se ci sono novità.
Un veloce commento giusto per confermare che anche sulla mia A8N-E (nForce 4 Ultra) vanno bene i driver IDE del pacchetto 15.08 sotto Vista64.

Aggiungo che anche i driver di rete dei 15.08 a me funzionano correttamente.
Grazie mille :)
Scusate, ho un problema con la scheda video e la scheda madre, e sono sul 3d di questultima, e i ragazzi che mi stanno dando una mano mi hanno consigliato i driver 6.38, ho fatto varie ricerche, ma nulla, 6.37 e 6.39, qui nella guida, era stato messo nel primo post... non ce modo di recuperarlo? oppure è stato sostituito da un'altro?
ciao, grazie!
L'abbiamo sostituito con i 7.30 modded ;)

MiniFan
11-01-2008, 07:35
L'abbiamo sostituito con i 7.30 modded ;)
Ok, grazie, allora gia provato e va benissimo :)

Mike73
11-01-2008, 08:03
Da quel che mi risulta non è stato ancora trovato un metodo più veloce, comunque mi informo un po' e ti faccio sapere se ci sono novità.


Mi faresti un gran favore.
Grazie.

ezio
11-01-2008, 20:18
Mi faresti un gran favore.
Grazie.
Niente purtroppo, ho controllato anche su nforcershq ma non ci sono novità :(

unnilennium
12-01-2008, 06:54
salve,ho visto la prima pag aggiornata,vorrei provare i nuovi modded djgumsy,ma ho nforce430,e consigliano ancora i 6.39,se parte il setup.ma posso provarli amche senza,un file inf alla volta?o ci sono problemi?

Mike73
12-01-2008, 07:05
Niente purtroppo, ho controllato anche su nforcershq ma non ci sono novità :(
:cry: :cry: Mi sà proprio che devo tenere per forza XP :muro: Volevo provare Vista :(

ezio
12-01-2008, 08:04
Almeno per ora sì Mike, speriamo che venga fuori qualche driver modificato ad arte per evitare l'utilizzo di un'installazione temporanea di Xp...
salve,ho visto la prima pag aggiornata,vorrei provare i nuovi modded djgumsy,ma ho nforce430,e consigliano ancora i 6.39,se parte il setup.ma posso provarli amche senza,un file inf alla volta?o ci sono problemi?
Nessun problema anche con questo metodo :)

Dark_Devil
15-01-2008, 13:56
Salve,
allora ho un grave problema e spero di ricevere aiuto, ve ne sarei infinitamente grato.
Ho una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe socket 939 con un AMD 3500+ 2Gb DDR400 e una ATI X1950 Pro, e pultroppo un hard disk Maxtor Diamond plus 10 da 200 Gb.
Da tempo ho problemi con l'hard disk spesso sento un rumore metallico provieniente dall'hard disk e il computer si blocca per alcuni secondi, a volte riesce a ripredersi, mentre quando ho in esecuzione giochi o programmi devo riavviare, e spesso appare anche la schermata blu.
Effettuando varie ricerce su internet mi sono accorto che questi hard disk hanno dei grossi problemi con l'nForce4, tanto che Maxtor aveva rilasciato un firmware per correggere il problema che però non riesco più a reperire da nessuna parte!!
Ho letto nel vostro forum che la possibile soluzione poteva essere quella di disattivare un'opzione dal controllore dell'hard disk "command queing" o roba del genere. L'ho fatto ma niente, il problema persiste.
Sapete come posso risolvere? O dove posso trovare i firmware maxtor?? Inoltre ero interessato ai driver remix, quali sono gli ultimi per l'nforce4? Potrei migliorare qualcosa con quelli?
Grazie.

WhiteHand
15-01-2008, 17:48
Salve,
allora ho un grave problema e spero di ricevere aiuto, ve ne sarei infinitamente grato.
Ho una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe socket 939 con un AMD 3500+ 2Gb DDR400 e una ATI X1950 Pro, e pultroppo un hard disk Maxtor Diamond plus 10 da 200 Gb.
Da tempo ho problemi con l'hard disk spesso sento un rumore metallico provieniente dall'hard disk e il computer si blocca per alcuni secondi, a volte riesce a ripredersi, mentre quando ho in esecuzione giochi o programmi devo riavviare, e spesso appare anche la schermata blu.
Effettuando varie ricerce su internet mi sono accorto che questi hard disk hanno dei grossi problemi con l'nForce4, tanto che Maxtor aveva rilasciato un firmware per correggere il problema che però non riesco più a reperire da nessuna parte!!
Ho letto nel vostro forum che la possibile soluzione poteva essere quella di disattivare un'opzione dal controllore dell'hard disk "command queing" o roba del genere. L'ho fatto ma niente, il problema persiste.
Sapete come posso risolvere? O dove posso trovare i firmware maxtor?? Inoltre ero interessato ai driver remix, quali sono gli ultimi per l'nforce4? Potrei migliorare qualcosa con quelli?
Grazie.

Un firmware che risolve un bug così grosso si deve trovare per forza sul sito maxtor ;)

ezio
15-01-2008, 17:51
Salve,
allora ho un grave problema e spero di ricevere aiuto, ve ne sarei infinitamente grato.
Ho una scheda madre ASUS A8N-SLI Deluxe socket 939 con un AMD 3500+ 2Gb DDR400 e una ATI X1950 Pro, e pultroppo un hard disk Maxtor Diamond plus 10 da 200 Gb.
Da tempo ho problemi con l'hard disk spesso sento un rumore metallico provieniente dall'hard disk e il computer si blocca per alcuni secondi, a volte riesce a ripredersi, mentre quando ho in esecuzione giochi o programmi devo riavviare, e spesso appare anche la schermata blu.
Effettuando varie ricerce su internet mi sono accorto che questi hard disk hanno dei grossi problemi con l'nForce4, tanto che Maxtor aveva rilasciato un firmware per correggere il problema che però non riesco più a reperire da nessuna parte!!
Ho letto nel vostro forum che la possibile soluzione poteva essere quella di disattivare un'opzione dal controllore dell'hard disk "command queing" o roba del genere. L'ho fatto ma niente, il problema persiste.
Sapete come posso risolvere? O dove posso trovare i firmware maxtor?? Inoltre ero interessato ai driver remix, quali sono gli ultimi per l'nforce4? Potrei migliorare qualcosa con quelli?
Grazie.
Bastava leggere in prima pagina, terzo paragrafo del terzo post ;)

Oltre ai consigli che trovi lì (c'è anche il firmware), controlla che i connettori del molex a cui è connesso il disco fisso non si siano allentati, causando uno spegnimento accidentale e casuale dell'hard disk stesso.

Sempre in prima pagina, secondo post, trovi i driver consigliati per nforce4.

unnilennium
15-01-2008, 17:51
se fa rumori strani probabilmente sta partendo,potresti provare i nuovi modded,i7.20mi pare,ma nn credo risolverai..io inizierei a fare il backup delle cose importanti,prima di provare qualcosa...

max-turalyon
16-01-2008, 14:15
E' normale che dopo aver installato i driver nForce 15.01 su Win Vista per una MB asus m2ne-sli (nFOrce4), il disco sata venga visto come scsi.
Saluti a tutti.

Franz.b
16-01-2008, 16:04
E' normale che dopo aver installato i driver nForce 15.01 su Win Vista per una MB asus m2ne-sli (nFOrce4), il disco sata venga visto come scsi.
Saluti a tutti.

Sì, è normale anke su Xp e con altri controller sata ;)

max-turalyon
16-01-2008, 16:27
Grazie :)

unnilennium
19-01-2008, 00:24
installato i modded 7.20 in pc con nforce 430.. per farlo ho preso la cartella mcp61 dei driver ufficiali ed ho sostituito le cartelle ide e smbus dell'originale nvidia con quelle del 7.20modded, non ho messo gli ethernet di djgumsy perchè non installano, e con gli ufficiali non ho problemi. dopo aver testato un pò con giochi, copie di grossi files su hd, orthos, etc, posso dire che sembrano stabili, quindi la soluzione, anche se un pò complicata,funziona. anche se magari conviene aspettare un pò che anche qualcun altro la provi. io sono cmq soddisfatto, e ringrazio Ezio per il ffeedback.

ezio
19-01-2008, 09:00
installato i modded 7.20 in pc con nforce 430.. per farlo ho preso la cartella mcp61 dei driver ufficiali ed ho sostituito le cartelle ide e smbus dell'originale nvidia con quelle del 7.20modded, non ho messo gli ethernet di djgumsy perchè non installano, e con gli ufficiali non ho problemi. dopo aver testato un pò con giochi, copie di grossi files su hd, orthos, etc, posso dire che sembrano stabili, quindi la soluzione, anche se un pò complicata,funziona. anche se magari conviene aspettare un pò che anche qualcun altro la provi. io sono cmq soddisfatto, e ringrazio Ezio per il ffeedback.
Hai usato i file dei 7.20 (per nf2) o i 6.39 (per nf4)?
Così prepariamo un bel remix apposito per nforce430 seguendo le tue indicazioni, grazie mille per la segnalazione ;)

unnilennium
19-01-2008, 11:32
Hai usato i file dei 7.20 (per nf2) o i 6.39 (per nf4)?
Così prepariamo un bel remix apposito per nforce430 seguendo le tue indicazioni, grazie mille per la segnalazione ;)

ho usato i 6.39, mi spiace per l'errore di digitazione :(
cmq non so le differenze di driver tra southbridge mcp51 e mcp 61,
io ho una asus m2n-mx, che è mcp61.
ho utilizzato la cartella mcp61 deli driver originali nvidia,
sostituito i driver ide e smbus con quelli del pacchetto 6.39.al momento sembra perfetto, mi riservo di fare altre prove,
ma credo non ci siano controindicazioni,
il problema è capire se anche chi ha mcp51
può farlo...ci vorrebbe qualche cavia per fare le prove...

sdjhgafkqwihaskldds
19-01-2008, 12:50
ho un portatile con 430/6100 e ho installato i driver 8.26/11.09 con xp (ho formattato l'hd con vista) e ora non funziona più il cool n quite, la cpu rimane fissa al massimo della velocità
come posso fare ? :cry: :cry:

unnilennium
19-01-2008, 14:12
ho un portatile con 430/6100 e ho installato i driver 8.26/11.09 con xp (ho formattato l'hd con vista) e ora non funziona più il cool n quite, la cpu rimane fissa al massimo della velocità
come posso fare ? :cry: :cry:

devi installare anche i driver amd per avere il cool 'n quiet, e abilitare le opzioni in risparmio energetico. se anche così non va, prova rmclock, c'è un thread con una bella guida.

ezio
19-01-2008, 14:18
ho usato i 6.39, mi spiace per l'errore di digitazione :(
cmq non so le differenze di driver tra southbridge mcp51 e mcp 61,
io ho una asus m2n-mx, che è mcp61.
ho utilizzato la cartella mcp61 deli driver originali nvidia,
sostituito i driver ide e smbus con quelli del pacchetto 6.39.al momento sembra perfetto, mi riservo di fare altre prove,
ma credo non ci siano controindicazioni,
il problema è capire se anche chi ha mcp51
può farlo...ci vorrebbe qualche cavia per fare le prove...
Probabilmente con l'mcp51 non ci saranno problemi, l'architettura è quella.
Intanto aggiungo una nota in prima pagina con le tue indicazioni, grazie ancora :)
ho un portatile con 430/6100 e ho installato i driver 8.26/11.09 con xp (ho formattato l'hd con vista) e ora non funziona più il cool n quite, la cpu rimane fissa al massimo della velocità
come posso fare ? :cry: :cry:
I driver nforce, che io sappia, non influiscono in alcun modo sulle funzioni di risparmio energetico della cpu.

Verifica che il risparmio energetico sia attivo in Windows.

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2008, 11:17
devi installare anche i driver amd per avere il cool 'n quiet, e abilitare le opzioni in risparmio energetico. se anche così non va, prova rmclock, c'è un thread con una bella guida.

ok adesso fx grazie, l'avevo già installati i driver amd, ma non andavano, ho trovato un'altra versione.

Guidolz
20-01-2008, 11:59
salve a tutti premetto che non sono un esperto e le mie domande potrebbero essere banali....

Ho una nforce 590Sli deluxe della asus con socket AM2.....

Ho installato windows Vista, ma non riesco ad installare i driver per il wi-fi......

Li devo cercare sul sito della asus, vero?! io gli ho trovati cercando motherboard M2N32-SLI Deluxe gli ho scaricati per windows vista 32 bit, ma quando provo ad installarli mi dice installation failed... perchè???

ezio
20-01-2008, 12:29
salve a tutti premetto che non sono un esperto e le mie domande potrebbero essere banali....

Ho una nforce 590Sli deluxe della asus con socket AM2.....

Ho installato windows Vista, ma non riesco ad installare i driver per il wi-fi......

Li devo cercare sul sito della asus, vero?! io gli ho trovati cercando motherboard M2N32-SLI Deluxe gli ho scaricati per windows vista 32 bit, ma quando provo ad installarli mi dice installation failed... perchè???
Nella pagina dei download relativa alla m2n32-sli deluxe, sezione Wireless - Vista 32bit, scarica il secondo pacchetto:
5.1230.530.2006&6.1262.1212.2006 (2007/05/21 update) (10MB)

Assicurati di accedere al sistema operativo da un account con privilegi di amministratore, e avvia l'eseguibile dell'installazione cliccando con il tasto destro sul file e scegliendo "Run as Administrator"

Guidolz
20-01-2008, 13:35
si avevo scaricato il primo della lista che era del 2006..... solo che quello da 10mb che tu mi hai indicato non mi si installa.... non so perchè la barra d'installazione non progredisce

sono con l'account amministratore (che è anche l'unico installato sul pc)

come faccio?

ezio
20-01-2008, 15:04
Hai fatto anche questo passaggio? :)
e avvia l'eseguibile dell'installazione cliccando con il tasto destro sul file e scegliendo "Run as Administrator"

Prova anche a disattivare temporaneamente eventuali firewall/antivirus.

Guidolz
20-01-2008, 15:33
si, ma non va avanti....

ezio
20-01-2008, 15:47
si, ma non va avanti....
Purtroppo non ho avuto modo di provare il wifi della tua scheda madre, non ti so dare indicazioni molto precise.

Hai controllato che il wifi sia attivo (se c'è la relativa opzione) nel bios?

Guidolz
20-01-2008, 15:51
nel BIOS? cosa intendi? quando si accende il pc?

ezio
20-01-2008, 15:55
nel BIOS? cosa intendi? quando si accende il pc?
Esatto, il wifi potrebbe essere disattivato da bios e bloccare l'installazione dei driver Asus, però ripeto, sto andando per tentativi :)

ezio
20-01-2008, 16:04
Prova anche a chiedere nel thread ufficiale: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241923&page=52)

Guidolz
20-01-2008, 16:04
incredibile è andato avanti!!!!!! da solo sopo 3 ore.... l'avevo lasciato così per disperazione.... ora però sembra di nuovo bloccato....
"Now searching for Hardware and installing Drivers" con sotto una barra completamente verde....però rimane fermo così.... (grazie mille per la disponibilità che mi hai dato fin'ora)

ezio
20-01-2008, 16:06
incredibile è andato avanti!!!!!! da solo sopo 3 ore.... l'avevo lasciato così per disperazione.... ora però sembra di nuovo bloccato....
"Now searching for Hardware and installing Drivers" con sotto una barra completamente verde....però rimane fermo così.... (grazie mille per la disponibilità che mi hai dato fin'ora)
Vai in Gestione Periferiche e vedi se c'è qualche voce con un punto esclamativo o altro, prova anche ad avviare la ricerca del nuovo hardware.

Guidolz
20-01-2008, 16:20
allora sotto gestione dispositivi non c'è alcuna voce con vicino dei punti esclamativi....
mentre se cerco dei nuovi hardware non ne trova..

ezio
20-01-2008, 16:23
Allora potrebbe essere disattivato il wifi da bios come detto prima, però non so dirti quale sia la relativa voce :(

Guidolz
20-01-2008, 16:30
intanto ho chiesto anche nel thread che mi hai indicato... ora aspetto ancora una 15ina di minuti e se non si muove provo a riavviare e vedere se trovo qualche voce nel bios....


Ah P.S. sul pc ho due installazioni di windows... uno è vista e l'altro XP.... su xp però il wireless funziona senza problemi..... quindi non penso sia disattivato dal bios... o potrebbe perchè sono due cose a parte?

ezio
20-01-2008, 16:56
Ah P.S. sul pc ho due installazioni di windows... uno è vista e l'altro XP.... su xp però il wireless funziona senza problemi..... quindi non penso sia disattivato dal bios... o potrebbe perchè sono due cose a parte?
Allora lascia perdere il bios, se ti funziona su XP è attivo e non devi toccare nulla ;)

Guidolz
20-01-2008, 18:03
che mi consigli di fare? qua la situazione non cambia...

Yamada
20-01-2008, 20:48
Scusate, ma quale release mi consigliereste per un chipset nForce4-sli rev. A3 (939), con Noth bridge AMD Hammer?
Nn trovo corrispondenze... :D
Aspetto un Vs. consiglio x aggiornare, grazie. :)

unnilennium
20-01-2008, 21:17
Scusate, ma quale release mi consigliereste per un chipset nForce4-sli rev. A3 (939), con Noth bridge AMD Hammer?
Nn trovo corrispondenze... :D
Aspetto un Vs. consiglio x aggiornare, grazie. :)

se guardi la prima pagina si capisce, dovrebbero andare bene i 6.39, io avevo una asus che aveva un chip simile al tuo e andavano (e vanno ancora credo) benissimo

ezio
20-01-2008, 22:48
che mi consigli di fare? qua la situazione non cambia...
Dai un'occhiata in Gestione Periferiche, per caso c'è qualche voce simile a questa?
RTL8187 Wireless 802.11g 54Mbps USB 2.0 Network Adapter

Se sì, prova a disinstallarla e a riavviare il setup dei driver.
Scusate, ma quale release mi consigliereste per un chipset nForce4-sli rev. A3 (939), con Noth bridge AMD Hammer?
Nn trovo corrispondenze... :D
Aspetto un Vs. consiglio x aggiornare, grazie. :)
Con i 6.39remix, come suggerito da unnilennium, dovrebbe andare perfettamente :)

Guidolz
21-01-2008, 13:36
Grazie mille per l'aiuto!!! CE l'ho fatta! c'era l'hardware disattivato... ora l'ho attivato (da gestione periferiche)

Guidolz
21-01-2008, 14:01
ed invece no..... non è ancora tutto a posto....

Praticamente non so perchè, ma ciò che scarico dal sito asus non sono i driver.... infatti mi dice, anche se ho installato ciò che avevo scaricato, dispositivo sconosciuto se io gli dico di cercare i driver e di installarli dopo un po' mi dice:


Il driver del dispositivo è stato rivelato, ma si è verificato un errore durante l'installazione



nome già in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio

Nicola[3vil5]
21-01-2008, 16:01
Domandina, ho la config in sign e gradirei installare i 6.39 Remix by djgusmy85.

Il problema è che so gia che con quei driver non risco a masterizzare con il mio mast sata, nella guida c'è scritto che si consigli di integrare i driver ide dei 6.86 ufficiali, ma come si fa???

(Per possessori di unità ottiche (lettori o masterizzatori) sAta:: Sono stati riscontrati, da alcuni utenti, problemi con le periferiche ottiche sAta e il pacchetto 6.39remix. Si consiglia, in tal caso, l'installazione dei driver IDE del pacchetto 6.86 o successivi.
)



Qualcuno lo ha gia fatto e ha pronto un autoestraente?

Grazie.

unnilennium
21-01-2008, 16:39
;20684904']Domandina, ho la config in sign e gradirei installare i 6.39 Remix by djgusmy85.

Il problema è che so gia che con quei driver non risco a masterizzare con il mio mast sata, nella guida c'è scritto che si consigli di integrare i driver ide dei 6.86 ufficiali, ma come si fa???

Qualcuno lo ha gia fatto e ha pronto un autoestraente?

Grazie.

autoestraente? guarda che basta avviare il setup dei 6.86 e installare solo gli eide, ed il gioco è fatto... non c'è bisogno di nessun autoestraente.

Nicola[3vil5]
21-01-2008, 16:44
autoestraente? guarda che basta avviare il setup dei 6.86 e installare solo gli eide, ed il gioco è fatto... non c'è bisogno di nessun autoestraente.



di lo stavo pensando anche io, lancio gli 8.86 e installo gli ide e poi installo il resto dai remix, dovrebbe funzionare no?

unnilennium
21-01-2008, 17:55
;20685757']di lo stavo pensando anche io, lancio gli 8.86 e installo gli ide e poi installo il resto dai remix, dovrebbe funzionare no?

si,ma puoi anche fare così: copi la cartella ide dei 6.86 nella directory dei remix sovrascrivendo la sua ide, et poi lanci l'installer del mod, dovrebbe andare

ezio
21-01-2008, 18:56
ed invece no..... non è ancora tutto a posto....
Praticamente non so perchè, ma ciò che scarico dal sito asus non sono i driver.... infatti mi dice, anche se ho installato ciò che avevo scaricato, dispositivo sconosciuto se io gli dico di cercare i driver e di installarli dopo un po' mi dice:

Il driver del dispositivo è stato rivelato, ma si è verificato un errore durante l'installazione

nome già in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio
Almeno abbiamo fatto qualche passo avanti ;)
Hai provato a cliccare con il destro sulla periferica in questione, disinstallarla e riprovare ad installare i driver Asus?
Fai anche una prova con tutti i pacchetti per Vista 32bit presenti sul sito, o estrai il pacchetto sul desktop e prova ad indicare manualmente a Windows il percorso dei driver.

;20684904']Domandina, ho la config in sign e gradirei installare i 6.39 Remix by djgusmy85.

Il problema è che so gia che con quei driver non risco a masterizzare con il mio mast sata, nella guida c'è scritto che si consigli di integrare i driver ide dei 6.86 ufficiali, ma come si fa???


Qualcuno lo ha gia fatto e ha pronto un autoestraente?

Grazie.
Indifferente, o avvii un setup alla volta e scegli cosa installare o sostituisci la cartella dei driver ide come suggerito da unnil, entrambi i metodi sono validi :)


PS: ragazzi, come sempre se avete suggerimenti o altre indicazioni sul primo post, dite pure, le porte sono spalancate :D :)

Guidolz
21-01-2008, 19:42
già provato!.... ma niente :(

ezio
21-01-2008, 19:45
già provato!.... ma niente :(
Segui le indicazioni di questo articolo nella knowledge Microsoft, è relativa proprio all'errore di cui parlavi nel post precedente e riguarda le schede di rete, chissà che non sia anche il tuo caso ;)

http://support.microsoft.com/kb/823771/it

Guidolz
21-01-2008, 20:40
avevo già provato, ma arrivo ad un punto morto.....
Mi dice che devo cercare nel registro di sistema la voce con il nome della mia scheda ethernet... ma non l'ho trovata.... ho rincotrollato quell'elenco 3 volte, ma non ho trovato nessun nome che mi ricordasse la scheda wi-fi

ezio
22-01-2008, 19:30
avevo già provato, ma arrivo ad un punto morto.....
Mi dice che devo cercare nel registro di sistema la voce con il nome della mia scheda ethernet... ma non l'ho trovata.... ho rincotrollato quell'elenco 3 volte, ma non ho trovato nessun nome che mi ricordasse la scheda wi-fi
Hai seguito passo passo la guida (usando msconfig e via dicendo)?
Se si, prova anche con QUESTI (http://www.realtek.cz/download/drivers/wireless/rtl8187/vista3264-v6.1281.130.2007.zip) driver o quelli che trovi QUI (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=1&PFid=1&Level=6&Conn=5&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8187B) (per RTL8187B o RTL8187L, non so quale sia installato sulla Asus).

Altrimenti dovresti provare con un'installazione pulita di Vista, senza usare Windows update (c'è un aggiornamento proprio per il chip in questione, che però dà errore durante l'installazione).

gimmi
28-01-2008, 20:17
ragazzi veramenente complimenti,siete una forza!!!!
ma il computer l'avete partorito voi????
complimenti a tutti,questo forum è utilissimo e ben realizzato!:) :)
:fagiano:

Dark_Devil
03-02-2008, 17:37
Bastava leggere in prima pagina, terzo paragrafo del terzo post ;)

Oltre ai consigli che trovi lì (c'è anche il firmware), controlla che i connettori del molex a cui è connesso il disco fisso non si siano allentati, causando uno spegnimento accidentale e casuale dell'hard disk stesso.

Sempre in prima pagina, secondo post, trovi i driver consigliati per nforce4.

Avevo già letto le istruzioni in prima pagina, però avevo alcuni dubbi. Se sbagli la procedura di istallazione del nuovo Firmware rischio di buttare l'hard disk? Nel frattempo ho cambiato porta Sata e non ho più riscontrato il problema, però adesso ogni tanto il pc mi và in crash con schermata blu con l'errore "MACHINE_CHECK_EXCEPTION" sapete da cosa dipende?

Ultima cosa, vorrei provare ad istallare i driver per il mio chipset Nforce 4, quelli 6.39 remix firmati djgusmy, ma prima devo disistallare solo i driver del chipset Nforce o anche i driver audio e altri?
Grazie.

ezio
03-02-2008, 19:40
Avevo già letto le istruzioni in prima pagina, però avevo alcuni dubbi. Se sbagli la procedura di istallazione del nuovo Firmware rischio di buttare l'hard disk? Nel frattempo ho cambiato porta Sata e non ho più riscontrato il problema, però adesso ogni tanto il pc mi và in crash con schermata blu con l'errore "MACHINE_CHECK_EXCEPTION" sapete da cosa dipende?
Machine Check Exception è uno degli errori più ambigui purtroppo, le cause possono essere diverse (leggi QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165496) thread e l'articolo Microsoft QUI (http://support.microsoft.com/kb/329284/it)).
Può dipendere anche dai driver del chipset, quindi una prova con i 6.39 remix è d'obbligo (soprattutto i driver ethernet e ide degli altri pacchetti possono dare instabilità).
Ultima cosa, vorrei provare ad istallare i driver per il mio chipset Nforce 4, quelli 6.39 remix firmati djgusmy, ma prima devo disistallare solo i driver del chipset Nforce o anche i driver audio e altri?
Grazie.
Se usi i driver audio della Realtek, non c'è bisogno di disinstallarli. Se invece hai gli audio nVidia, meglio disinstallarli preventivamente assieme all'intero pacchetto.
In Installazione Applicazioni, comunque, tutti gli nVidia sono raccolti sotto un'unica voce (NVIDIA Drivers); non avrai difficoltà nel trovarli ;)

Dark_Devil
03-02-2008, 21:17
Ok capisco, domani provo, grazie mille.
Scusa se mi approfitto della tua disponibilità, ma ti vorrei chiedere una cosa Off Topic: l'intervento del tecnico della telecom è a pagamento?

Dark_Devil
04-02-2008, 19:42
Ho messo i driver remix e il problema non si è più presentato, sono stabilissimi!! Grazie mille a tutti e complimenti per il topic!

ezio
04-02-2008, 20:02
Ok capisco, domani provo, grazie mille.
Scusa se mi approfitto della tua disponibilità, ma ti vorrei chiedere una cosa Off Topic: l'intervento del tecnico della telecom è a pagamento?
:sofico:
Non saprei dirti comunque, per fortuna non ho mai avuto a che fare con i tecnici Telecom :D
Ho messo i driver remix e il problema non si è più presentato, sono stabilissimi!! Grazie mille a tutti e complimenti per il topic!
Ottimo, buono a sapersi ;)

REPERGOGIAN
05-02-2008, 14:32
vedo ora dalla prima pagina che i 6.37 mod hanno un probabile successore nei 7.20.
senza dubbio l provoi sulla mia nf7 nforce 2
però volevo chiedere come mai i driver audio non sono stati aggiornati, non dico roba beta ma neppure i 4.6x sono stati inseriti.

ciao e grazie

djgusmy85
05-02-2008, 18:14
vedo ora dalla prima pagina che i 6.37 mod hanno un probabile successore nei 7.20.
senza dubbio l provoi sulla mia nf7 nforce 2
però volevo chiedere come mai i driver audio non sono stati aggiornati, non dico roba beta ma neppure i 4.6x sono stati inseriti.
Perchè i 4.6x han dato problemi (molto rari, ma ci sono stati più di un caso) di schermata blu + impossibilità di riavvio, in nessuna modalità. Per questo motivo ... ;)

REPERGOGIAN
05-02-2008, 18:25
Perchè i 4.6x han dato problemi (molto rari, ma ci sono stati più di un caso) di schermata blu + impossibilità di riavvio, in nessuna modalità. Per questo motivo ... ;)

okok
cmq ho su i 7.20 e vanno :cool:
prestazioni degli ide non saprei come testarle rispetto ai 6.37

se c'è qualcosa a stabilità faccio sap

psychok9
08-02-2008, 22:41
Ho installato Vista e gli nForce 15.01 su un Asus A8N-SLI Deluxe con 2 hard disk Seagate SATA configurati in RAID 0 ma non vedo il "RAIDTOOL Application".
Come mai?
Ho anche notato che la restante periferica SATA Samsung 500Gb collegate sempre all'nForce controller comprare nella lista delle periferiche IDE... :confused:

ezio
09-02-2008, 10:43
Ho installato Vista e gli nForce 15.01 su un Asus A8N-SLI Deluxe con 2 hard disk Seagate SATA configurati in RAID 0 ma non vedo il "RAIDTOOL Application".
Come mai?

Terzo post, terzo paragrafo ("Utilizzo dell'nVidia Control Panel e il tool di gestione del raid MediaShield").

Ho anche notato che la restante periferica SATA Samsung 500Gb collegate sempre all'nForce controller comprare nella lista delle periferiche IDE... :confused:
Dovrebbe essere normale ;)

psychok9
09-02-2008, 14:21
Terzo post, terzo paragrafo ("Utilizzo dell'nVidia Control Panel e il tool di gestione del raid MediaShield").

Dovrebbe essere normale ;)

E dire che l'avevo pure salvata la tua ottima guida! :D
Evidentemente ieri sera mi era sfugitto qualcosa :muro:
Pensavo: ma il driver originale nVidia non dovrebbe funzionare meglio nelle operazioni di I/O?
Il problema è ora distinguere il vero controller IDE da quello SATA :D (magari disabilito il primo...).

Grazie mille, e complimenti ;)

ezio
09-02-2008, 16:10
E dire che l'avevo pure salvata la tua ottima guida! :D
Evidentemente ieri sera mi era sfugitto qualcosa :muro:
Pensavo: ma il driver originale nVidia non dovrebbe funzionare meglio nelle operazioni di I/O?
Il problema è ora distinguere il vero controller IDE da quello SATA :D (magari disabilito il primo...).

Grazie mille, e complimenti ;)
:D

Purtroppo non ho Vista al momento e non posso controllare personalmente, sotto la voce Controller IDE cosa hai? Posta uno screen al massimo :)

BonoVox84
12-02-2008, 13:13
Ragazzi, ho una domanda (mi scuso in anticipo se è già stata fatta nelle pagine precedenti): ho una mb P5N-E SLI (asus), con chipset nForce 650i SLI, e come sistema operativo ho da pochissimo installato Vista Home Premium (col quale, sinceramente, mi trovo molto bene)... Andando sul sito nVidia, alla ricerca dei driver più aggiornati per la mobo, vengo dirottato sui 15.08, compatibili "solo" con la serie 750i (stando a quello che dice nvidia.it... Link: http://www.nvidia.it/object/winvista_32_15.08_it.html )..... E' un piccolo errore del sito, oppure vanno bene pure per la 650? Da notare che sul sito .com della stessa nvidia, i driver risultano validi anche per la 650 (Link: http://www.nvidia.com/object/winvista_32_15.08.html , scheda "Products Supported"), mentre su GeForce Italia gli ultimi drivers per il mio chipset risultano essere i 15.00 (Link: http://www.geforceitalia.it/download/driver/index.asp )... C'è un po' di confusione a riguardo... chi mi illumina?:D Tra l'altro durante l'installazione dei 15.08 non mi ha fatto escludere i driver IDE, che ho sempre odiato... detesto vedere il mio HD collegato come USB..

Un saluto, e grazie:)

psychok9
12-02-2008, 14:17
:D

Purtroppo non ho Vista al momento e non posso controllare personalmente, sotto la voce Controller IDE cosa hai? Posta uno screen al massimo :)

Ho tentato di disattivare il controller IDE vero da Bios... ma win me l'ha rivelato lo stesso :rolleyes:
Allora ho scelto quello che mi sembrava + "sata" :D e ho installato i driver senza nessun messaggio particolare... mentre quando ho tentato con l'altro (a questo punto credo il "vero IDE" mi ha dato un msg strano e ho interrotto :P).
Quindi alla fine ci son riuscito, un pò a fortuna :D

ezio
16-02-2008, 07:19
Ragazzi, ho una domanda (mi scuso in anticipo se è già stata fatta nelle pagine precedenti): ho una mb P5N-E SLI (asus), con chipset nForce 650i SLI, e come sistema operativo ho da pochissimo installato Vista Home Premium (col quale, sinceramente, mi trovo molto bene)... Andando sul sito nVidia, alla ricerca dei driver più aggiornati per la mobo, vengo dirottato sui 15.08, compatibili "solo" con la serie 750i (stando a quello che dice nvidia.it... Link: http://www.nvidia.it/object/winvista_32_15.08_it.html )..... E' un piccolo errore del sito, oppure vanno bene pure per la 650? Da notare che sul sito .com della stessa nvidia, i driver risultano validi anche per la 650 (Link: http://www.nvidia.com/object/winvista_32_15.08.html , scheda "Products Supported"), mentre su GeForce Italia gli ultimi drivers per il mio chipset risultano essere i 15.00 (Link: http://www.geforceitalia.it/download/driver/index.asp )... C'è un po' di confusione a riguardo... chi mi illumina?:D Tra l'altro durante l'installazione dei 15.08 non mi ha fatto escludere i driver IDE, che ho sempre odiato... detesto vedere il mio HD collegato come USB..

Un saluto, e grazie:)
Stando alle diverse informazioni presenti in rete, i 15.08 sono validi anche per la serie 6, 650i sli compreso quindi. Evidentemente c'è un errore sul sito italiano, e non sarebbe la prima volta ;)

Quanto ai driver ide non saprei, non avendo a mente le opzioni del setup dei 15.08. Ti ha chiesto se installare Mediashield o qualcosa di simile?
Ho tentato di disattivare il controller IDE vero da Bios... ma win me l'ha rivelato lo stesso :rolleyes:
Allora ho scelto quello che mi sembrava + "sata" :D e ho installato i driver senza nessun messaggio particolare... mentre quando ho tentato con l'altro (a questo punto credo il "vero IDE" mi ha dato un msg strano e ho interrotto :P).
Quindi alla fine ci son riuscito, un pò a fortuna :D
A mali estremi... :D

REPERGOGIAN
16-02-2008, 07:24
ragazzi pare sia tutto ok con i 7.20 solo che non riesco più a far andare il computer in standby(in pratica se premo standby il pc fa un restart invece di spegnersi).sarà dovuto a loro?
qualcuno mi conferma se gli funziona lo standby?

ezio
16-02-2008, 08:18
ragazzi pare sia tutto ok con i 7.20 solo che non riesco più a far andare il computer in standby(in pratica se premo standby il pc fa un restart invece di spegnersi).sarà dovuto a loro?
qualcuno mi conferma se gli funziona lo standby?
Non dovrebbe dipendere dai driver nforce, ma non sento di escludere totalmente l'ipotesi.


Comunque, innanzitutto verifica in Gestione Periferiche, sotto la voce Computer, che sia presente
"PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)

Nel frattempo ho trovato questo tool:
MCE Standby Tool (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm) (è compatibile anche con XP Sp2)
ma lasciamolo come ultima possibilità.

REPERGOGIAN
16-02-2008, 08:33
Non dovrebbe dipendere dai driver nforce, ma non sento di escludere totalmente l'ipotesi.


Comunque, innanzitutto verifica in Gestione Periferiche, sotto la voce Computer, che sia presente
"PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)

Nel frattempo ho trovato questo tool:
MCE Standby Tool (http://www.xs4all.nl/~hveijk/mst/indexe.htm) (è compatibile anche con XP Sp2)
ma lasciamolo come ultima possibilità.

allora
si sotto computer c'è una voce simile
ma cmq ho capito cosa è successo, cioè adesso so dove guardare.

in pratica mentre ti facevo lo screen per l'acpi
butto l'occhio nella tray e vedo tutte le mie icone
(speedfan, ati tray tool, nvmixer, freepops..)
e mi dico "non sarà mica uno di questi sw che mi blocca lo standby?"
allora le chiudo tutte provo lo standby e guarda caso il pc si spegne.

fra poco vi dico chi è il colpevole.

ciao e grazie del tempo ezio.



edit.
era ati tray tool.
disinstallato/reinstallato
ora tutto ok.

ciao

Franz.b
16-02-2008, 09:04
ragazzi pare sia tutto ok con i 7.20 solo che non riesco più a far andare il computer in standby(in pratica se premo standby il pc fa un restart invece di spegnersi).sarà dovuto a loro?
qualcuno mi conferma se gli funziona lo standby?

A me funziona e quoto i consigli di Ezio. :cool:

ezio
16-02-2008, 09:41
Contento che tu abbia risolto :)

PS: ciao Franz ;)

animeserie
18-02-2008, 22:42
Non so se dipenda dai drivers nForce ma ho un problema sulla M2N-E (pc1 in firma)...
Già 2 volte in due mesi mi è successo che di punto in bianco Win XP non si avvia più (poco prima di entrare in modalità grafica) e si resetta da solo :(
L'altro giorno riformatto... ora il WinXp si congela in fase di boot nel caso io non abbia la Pen Drive USB collegata al PC :confused:
Da cosa può dipendere ?

Gello
19-02-2008, 00:09
Una vergogna i driver IDE nforce.

Mi facevano stutterare l'audio in maniera clamorosa se accedevo alle periferiche ottiche, driver disinstallati e prob risolto, me lo portavo avanti da non so quanto! :muro:

Provate anche voi questo programma a date un occhio alla latenza delle vs PCI

http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe

REPERGOGIAN
19-02-2008, 07:24
Una vergogna i driver IDE nforce.

Mi facevano stutterare l'audio in maniera clamorosa se accedevo alle periferiche ottiche, driver disinstallati e prob risolto, me lo portavo avanti da non so quanto! :muro:

Provate anche voi questo programma a date un occhio alla latenza delle vs PCI

http://www.thesycon.de/dpclat/dpclat.exe

puoi specificare
quale sistema operativo usi.
quale chipset nvidia hai
quale pacchetto di driver usavi?

Grey 7
22-02-2008, 12:48
raga io sono da mesi con gli nware 6.10 su nforce 570 ultra. Consigliate di aggiornarli con qualcosa? Ho visto che c'è un'alpha nuova degli nware, qualcuno l'ha provata?

slivio...
23-02-2008, 18:59
ciao
per la nf4 sli-d lanparty al momento attuale.. i migliori sono?

Gello
23-02-2008, 19:24
puoi specificare
quale sistema operativo usi.
quale chipset nvidia hai
quale pacchetto di driver usavi?

6.86 mi pare su Xp.

Consiglio l uso del programmilo sovracitato a tutti ;)

ezio
24-02-2008, 15:55
Non so se dipenda dai drivers nForce ma ho un problema sulla M2N-E (pc1 in firma)...
Già 2 volte in due mesi mi è successo che di punto in bianco Win XP non si avvia più (poco prima di entrare in modalità grafica) e si resetta da solo :(
L'altro giorno riformatto... ora il WinXp si congela in fase di boot nel caso io non abbia la Pen Drive USB collegata al PC :confused:
Da cosa può dipendere ?
Prova a disinstallare gli nforce, ma dubito fortemente che siano i driver in questione la causa del problema.
Xp è stato trattato con nlite? Il bios della mobo è aggiornato? Potrebbero essere anche i driver video, prova anche a disconnettere tutte le altre periferiche usb e vedi come si comporta il sistema. Non vorrei sembrare generico, ma è davvero difficile dare una risposta precisa in quanto le cause possibili sono molteplici...
raga io sono da mesi con gli nware 6.10 su nforce 570 ultra. Consigliate di aggiornarli con qualcosa? Ho visto che c'è un'alpha nuova degli nware, qualcuno l'ha provata?
L'ultima alpha degli nware non sembra male, soprattutto i driver ide.
Puoi provare e vedere, se invece hai poco tempo e vuoi evitare qualsiasi problema, il mio consiglio è di non passare alla release successiva :)
ciao
per la nf4 sli-d lanparty al momento attuale.. i migliori sono?
Su nforce4 i soliti 6.39remix ;)
6.86 mi pare su Xp.
Consiglio l uso del programmilo sovracitato a tutti ;)
Gli ide dei 6.86 hanno dato lo stesso problema anche a me, cosa che con i 6.39remix (su dfi ultra-d con nforce4ultra) non avviene.

Attenzione a variare la latenza del bus pci (superando i 64 cicli soprattutto).


PS: Gello, ci vediamo in finale nel torneo di Pes :sofico:

slivio...
24-02-2008, 16:00
mentre per vista sempre su nf4 sli-D amd?

ezio
24-02-2008, 16:05
Per Vista, in attesa del rilascio definitivo del service pack 1 (che potrebbe portare ad un aggiornamento dei driver nvidia) gli ultimi ufficiali sono, leggendo i pareri in rete, la scelta consigliabile.

Li ho provati per poco con Vista x86 e la ultra-d, non mi hanno dato alcun problema ;)

slivio...
24-02-2008, 16:20
grazie...:)

animeserie
26-02-2008, 09:56
Prova a disinstallare gli nforce, ma dubito fortemente che siano i driver in questione la causa del problema.
Xp è stato trattato con nlite? Il bios della mobo è aggiornato? Potrebbero essere anche i driver video, prova anche a disconnettere tutte le altre periferiche usb e vedi come si comporta il sistema. Non vorrei sembrare generico, ma è davvero difficile dare una risposta precisa in quanto le cause possibili sono molteplici...


Non so nemmeno cosa sia Nlite...
il bios è l'ultimo disponibile
Driver video dici ? ho usato sempre i catalyst 7.11 e sulla mobo precedente sono andati bene per mesi...
Si, disconnesse tutte le periferiche USB, ma il problema è sempre... (mi sa che passo ad Intel e fine della storia :( )

animeserie
26-02-2008, 09:58
Raga,
ho due mobo nForce e in entrambe, da Bios, non vedo modo di usare la modalità Sata AHCI (come ad esempio sulle mobo Intel e Ati)...
Come si attivano NCQ e AHCI ?
mi sembra di capire che su NForce i dischi Sata siano sempre usati in modo compatibile IDE... sbaglio ?
Ho pensato ad attivare la modalità Raid da bios , ma credo non c'entri nulla..

Kiol
26-02-2008, 22:48
Ciao a Tutti Ragazzi , ho un piccolo problema che sinceramente non ho capito bene da dove derivi in quanto mi sembra tutto in regola ma continua a non andare .... Ora vi spiego meglio , innanzi tutto vi posto la mia configurazione :

Cpu : Opteron 170
Ram : Team Group Xtreem 2x1GB
MB : DFI LanParty UT NF4 Ultra-D
PSU : Enermax 1000 W
HDD : Maxtor sata2 250GB Raid 0

VGA : Zotac 8800 Gt Amp 700/2000


Il problema sorge quando installo i driver Nvidia per la scheda video , ovvero una volta installati e riavviato il Pc non mi carica la schermata finale e il Pc si blocca , sono costretto a riavviare in modalità provvisoria Disintallare i driver e poi al Riavvio Funziona tutto senza problemi !!!

Premetto che per Win Vista ho installato i driver della Piastra Madre elencati in prima pagina sia quelli deli Chip NF4 che quelli per la scheda audio Realtek ecc.ecc. . . .

Datemi un suggerimento voi ...

unnilennium
27-02-2008, 08:31
ciao kiol,come va?il problema sembra essere dovuto+ai driver video che ad altro,ma magari anche vista c mette del suo.quali hai messo?inoltre,hai aggiornato il sistema con windows update?vista é ancora un cantiere,io avrei aspettato un altro pó a metterlo.Ciao a Tutti Ragazzi , ho un piccolo problema che sinceramente non ho capito bene da dove derivi in quanto mi sembra tutto in regola ma continua a non andare .... Ora vi spiego meglio , innanzi tutto vi posto la mia configurazione : Cpu : Opteron 170 Ram : Team Group Xtreem 2x1GB MB : DFI LanParty UT NF4 Ultra-D PSU : Enermax 1000 W HDD : Maxtor sata2 250GB Raid 0 VGA : Zotac 8800 Gt Amp 700/2000 Il problema sorge quando installo i driver Nvidia per la scheda video , ovvero una volta installati e riavviato il Pc non mi carica la schermata finale e il Pc si blocca , sono costretto a riavviare in modalità provvisoria Disintallare i driver e poi al Riavvio Funziona tutto senza problemi !!! Premetto che per Win Vista ho installato i driver della Piastra Madre elencati in prima pagina sia quelli deli Chip NF4 che quelli per la scheda audio Realtek ecc.ecc. . . . Datemi un suggerimento voi ...

Kiol
27-02-2008, 13:27
ciao kiol,come va?il problema sembra essere dovuto+ai driver video che ad altro,ma magari anche vista c mette del suo.quali hai messo?inoltre,hai aggiornato il sistema con windows update?vista é ancora un cantiere,io avrei aspettato un altro pó a metterlo.

I driver che ho installato sono gli ufficiali della Nvidia :

169.25_forceware_winvista_32bit_international_whql

... per il fatto che sia ancora presto per vista pensavo che con quelle caratteristiche il sistema fosse in grado di farlo girare senza un minimo di problema !!!

ultimate_sayan
29-02-2008, 14:52
Ciao, vorrei un consiglio riguardo ai driver IDE/SATA per nForce3. Sulla DFI ho 4 porte SATA (2 controllate da chip nVidia, 2 da chip Marvell). Avendo ora 2 HD e 1 masterizzatore SATA ho attivato le porte controllare dal Marvell. Solamente che ho dei problemi con i classici scoppiettii audio. Andando a collegare uno dei due dischi su quella porta il problema è addirittura peggiore. Siccome non trovo driver Marvell, volevo sapere quali driver IDE/SATA utilizzare. Considerate che ho già i 7.20 djgusmy installati. Pensavo eventualmente di prendere SOLO i driver IDE da pacchetti più recenti... è fattibile o è meglio non farlo?
Grazie

Sh0K
29-02-2008, 16:19
Ciao, vorrei un consiglio riguardo ai driver IDE/SATA per nForce3. Sulla DFI ho 4 porte SATA (2 controllate da chip nVidia, 2 da chip Marvell). Avendo ora 2 HD e 1 masterizzatore SATA ho attivato le porte controllare dal Marvell. Solamente che ho dei problemi con i classici scoppiettii audio. Andando a collegare uno dei due dischi su quella porta il problema è addirittura peggiore. Siccome non trovo driver Marvell, volevo sapere quali driver IDE/SATA utilizzare. Considerate che ho già i 7.20 djgusmy installati. Pensavo eventualmente di prendere SOLO i driver IDE da pacchetti più recenti... è fattibile o è meglio non farlo?
Grazie

Hai un ALC850? Se si, quel rumore è normale....purtroppo, prova con gli ultimi realtek 4.04 al limite... o 3.74 :)
Fai sapere.

Ciao

jonpd83
01-03-2008, 08:27
io vorrei aggiornare i driver per nforce 4 ma per farlo bisogna avere il service pack 1... io ho il 2 .... come posso fare per installare l'1? cosa succede se installo l'aggiornamento col s.p. 2?

djgusmy85
01-03-2008, 08:44
io vorrei aggiornare i driver per nforce 4 ma per farlo bisogna avere il service pack 1... io ho il 2 .... come posso fare per installare l'1? cosa succede se installo l'aggiornamento col s.p. 2?
Dove l'hai sentita questa cosa? :stordita:

Puoi farlo tranquillamente anche con il SP2 ;)

ultimate_sayan
01-03-2008, 12:52
Hai un ALC850? Se si, quel rumore è normale....purtroppo, prova con gli ultimi realtek 4.04 al limite... o 3.74 :)
Fai sapere.

Ciao

No no, l'audio integrato è disattivato. Ho una terratec dmx6Fire.

erCicci
01-03-2008, 13:31
E' da qualche giorno che il Windows update per Vista64 mi propone un aggiornamento per i driver della scheda di rete... io, sulla mia A8N-E (nForce4 Ultra) uso i driver di rete che si trovano nel "pacco" 15.08... qualcuno ha provato quelli proposti dall'Update?

WhiteHand
01-03-2008, 17:22
Che driver devo installare per il chipset nForce 630a? :mc:

jonpd83
01-03-2008, 19:31
Dove l'hai sentita questa cosa? ;stordita:

Puoi farlo tranquillamente anche con il SP2 ;)


c'è scritto sui dettagli dei driver nel sito dell' nvidia.......dice che se non si installa il s.p. 1 potrebbe non funzionare le porte usb.....
ma se dici che tu l'hai fatto.....mi fido

slivio...
03-03-2008, 08:31
scusate chi ha provato questi drivers'?

http://downloads.guru3d.com/NVIDIA-nFORCE-v18.07-XP-download-1868.html

sono due rilasci sia per xp che per vista


vanno bene per tutte le mobo:

Supported nForce series 4,5,6 & 7

djgusmy85
03-03-2008, 11:53
c'è scritto sui dettagli dei driver nel sito dell' nvidia.......dice che se non si installa il s.p. 1 potrebbe non funzionare le porte usb.....
ma se dici che tu l'hai fatto.....mi fido
Ah, ho capito. In pratica intendono "almeno con il SP1", non "solo con il SP1", col SP2 puoi stare tranquillissimo ;)

Paghor87
03-03-2008, 20:41
ragazzi ho una domanda da porvi e credo che questa sia la discussione giusta:

Avevo una asus Mn2 Sli a detta della casa con chipset NVIDIA® nForce 500 SLI la scheda madre è durata 1mese e mezzo poi è crashata senza OC per intenderci, adesso mi hanno detto quelli della garanzia che non hanno + schede uguali in magazzino e mi hanno detto di scegliere o un altra dal loro listino oppure mi rimborsano il valore della scheda madre pagata 69,60€ ho visto sempre da loro una ASrock ALIVENF5SLI-1394 che monta un chipset NVIDIA® nForce 560 SLI a 62,80.

la domanda è la seguente qual'è la migliore delle schede madri?

il chipset 560 sli è migliore del 500 sli??

mi scuso per il papiro e vi ringrazio per una vostra eventuale risposta:help:

psychok9
03-03-2008, 22:17
Ragazzi ho un problema con l'A8N-SLI con nForce 4 (con l'AsRock 939DualSata 2 con chipset ULi non l'avevo): praticamente quando copio (Windows Vista x86 SP1) alcuni video da uno dei due lettori/masterizzatori dvd si pianta tutto, persino la finestra, e devo attendere la fine dela copia per poter tornare ad utilizzare Windows anche per la semplice navigazione!!! Quando invece prima con l'abbastanza penoso ULi, chiudevo la finestra di explorer lasciando quella di copia aperta o addirittura ridotta ad icona mentre facevo altro...!!!! :muro:
Ho controllato che il DMA sia attivo! E' possibile cambiare i driver IDE-IDE? Quelli SATA li ho aggiornati!
:help: :help:

p.s. come disinstallo tutto il pacchetto senza perdere tutto al boot successivo visto che ho due hdd (dove c'è il sistema operativo) in RAID 0!?

Paghor87
04-03-2008, 11:28
ragazzi ho una domanda da porvi e credo che questa sia la discussione giusta:

Avevo una asus Mn2 Sli a detta della casa con chipset NVIDIA® nForce 500 SLI la scheda madre è durata 1mese e mezzo poi è crashata senza OC per intenderci, adesso mi hanno detto quelli della garanzia che non hanno + schede uguali in magazzino e mi hanno detto di scegliere o un altra dal loro listino oppure mi rimborsano il valore della scheda madre pagata 69,60€ ho visto sempre da loro una ASrock ALIVENF5SLI-1394 che monta un chipset NVIDIA® nForce 560 SLI a 62,80.

la domanda è la seguente qual'è la migliore delle schede madri?

il chipset 560 sli è migliore del 500 sli??

mi scuso per il papiro e vi ringrazio per una vostra eventuale risposta:help:

ragazzi nessuno mi sa rispondere??:help: :help: :help: :help:

psychok9
04-03-2008, 14:45
ragazzi nessuno mi sa rispondere??:help: :help: :help: :help:

Io eviterei AsRock... funzionano spesso bene... ma non mi danno quella garanzia di qualità che cerco.

Paghor87
04-03-2008, 17:17
lo so che come qualità non è il massimo ma mi serve perche ho pochi soldi e volevo sapere se il 560 è superiore al 500??

nessuno sa darmi sapienza??:cry: :cry: :mc: :mc: :cry: :cry:

WhiteHand
04-03-2008, 19:08
lo so che come qualità non è il massimo ma mi serve perche ho pochi soldi e volevo sapere se il 560 è superiore al 500??

nessuno sa darmi sapienza??:cry: :cry: :mc: :mc: :cry: :cry:
Beh, essendo un chipset più recente e della stessa famiglia, direi che sia meglio il 560, ma più o meno saremo lì...

WhiteHand
04-03-2008, 19:08
Che driver devo installare per il chipset nForce 630a? :mc:
Up!:mc:

Paghor87
04-03-2008, 19:55
Beh, essendo un chipset più recente e della stessa famiglia, direi che sia meglio il 560, ma più o meno saremo lì...

ti ringrazio per la sapienza:D

WhiteHand
04-03-2008, 21:17
ti ringrazio per la sapienza:D
Di niente, il forum è fatto per aiutare! :D

Paghor87
04-03-2008, 21:21
scusami se ti rompo ancora ho visto nella tua firma che hai un asrock!!!

Come ti trovi?

da quanto tempo campa?

WhiteHand
04-03-2008, 21:32
scusami se ti rompo ancora ho visto nella tua firma che hai un asrock!!!

Come ti trovi?

da quanto tempo campa?
Va benissimo, stabile come una roccia e con parametri di oc che su mobo amd micro-atx non si trovano quasi mai ;)
L'unica cosa è il vcore limitato a +0,05v rispetto al valore stock ;)

Paghor87
04-03-2008, 22:32
Va benissimo, stabile come una roccia e con parametri di oc che su mobo amd micro-atx non si trovano quasi mai ;)
L'unica cosa è il vcore limitato a +0,05v rispetto al valore stock ;)

ottimo;)

ezio
05-03-2008, 13:29
Ciao a tutti, scusate se non rispondo da qualche giorno ma sono senza adsl (ora vi sto scrivendo dall'ufficio), a presto :)

Darkest Side
05-03-2008, 22:54
Con la configurazione in firma, quindi chipset nForce 4 ultra AMD, ho un problema con Windows Vista 32bit e gli ultimi driver Ethernet della suite 15.01 di nVidia.
In pratica alcuni siti non si aprono, compresi quelli con contenuto flash player. L'unica soluzione e disinstallare i driver e lasciare quelli predefiniti di windows.

non è che ne sapete qualcosa e magari una possibile soluzione?

WhiteHand
06-03-2008, 13:01
Che driver devo installare per il chipset nForce 630a? :mc:
Ri-Up

erCicci
06-03-2008, 13:21
Con la configurazione in firma, quindi chipset nForce 4 ultra AMD, ho un problema con Windows Vista 32bit e gli ultimi driver Ethernet della suite 15.01 di nVidia.
In pratica alcuni siti non si aprono, compresi quelli con contenuto flash player. L'unica soluzione e disinstallare i driver e lasciare quelli predefiniti di windows.

non è che ne sapete qualcosa e magari una possibile soluzione?

Io ho i Vista a 64 bit e non ho mai avuto problemi di questo genere, in ogni caso, come ho detto diverso tempo fa, attualmente sto usando i driver di rete (oltre che SATA ;) ) del pacco 15.08 (quello che non è per gli nForce 4) e vado benone (ho anche io una A8N-E)... per usare questi driver devi scompattare il pacco e poi fare aggiorna driver direttamente dalle varie periferiche (controller di rete e controller SATA).

E, visto che siamo in tema, mi permetto di autoupparmi: :Prrr:

E' da qualche giorno che il Windows update per Vista64 mi propone un aggiornamento per i driver della scheda di rete... io, sulla mia A8N-E (nForce4 Ultra) uso i driver di rete che si trovano nel "pacco" 15.08... qualcuno ha provato quelli proposti dall'Update?

Qualcuno li ha provati?

nickdc
08-03-2008, 12:13
Salve ragazzi, io sto da tempo coi 6.39 beta modded remix by djgusmy85, ho una DFi nf4 ut-d...è uscito qualcosa di più aggiornato o mi tengo questi?

androsdt
13-03-2008, 16:28
ma qual'è l'ultimo nforce in circolazione??...780i??
siccome è un po che non mi aggiorno mi sapete dire quali bios ci sono in giro e quali sono gli ultimi e piu affidabili per amd e per intel con tecnologia sli...
io sono rimasto alla mia buona e vecchia a8n32sli con le due pcie 16x...qual'è adesso la corrispondente intel...
grazie

psychok9
15-03-2008, 02:37
Help! Sto diventando matto... Non riesco a capire come installare i driver IDE! Ma IDE per davvero! Non i SATAIDE che sono quasi un ossimoro (visto che le periferiche SATA sono una cosa le ATA IDE "vecchio stile" un altra).
Praticamente vorrei sostituire (come avveniva su Windows XP) il driver "Standard Dual Channel PCI IDE Controller" di Microsoft, con uno nVidia. Ho provato con il pacchetto 15.01 e 18.07 senza ottenere nulla!

erCicci
15-03-2008, 10:53
Help! Sto diventando matto... Non riesco a capire come installare i driver IDE! Ma IDE per davvero! Non i SATAIDE che sono quasi un ossimoro (visto che le periferiche SATA sono una cosa le ATA IDE "vecchio stile" un altra).
Praticamente vorrei sostituire (come avveniva su Windows XP) il driver "Standard Dual Channel PCI IDE Controller" di Microsoft, con uno nVidia. Ho provato con il pacchetto 15.01 e 18.07 senza ottenere nulla!


Avevo chiesto la stessa cosa direttamente alla nVidia, questa è la risposta

"PATA controller uses standard Microsoft drivers so this is expected."

A proposito, chiesi pure come attivare, sotto Vista64, l'NCQ che sui miei dischi non si attiva, mentre sotto XP si... nessuna risposta :(

Curiosità: il pacchetto 18.01 come va?
Che driver contiene?

psychok9
15-03-2008, 14:08
Avevo chiesto la stessa cosa direttamente alla nVidia, questa è la risposta

"PATA controller uses standard Microsoft drivers so this is expected."

A proposito, chiesi pure come attivare, sotto Vista64, l'NCQ che sui miei dischi non si attiva, mentre sotto XP si... nessuna risposta :(

Curiosità: il pacchetto 18.01 come va?
Che driver contiene?

Della serie... attaccatevi :muro:
Ho un problema con i DVD-rw: quando copio dei video mi si impalla tutto il pc finché non finisce la copia... come spiegarlo a Microsoft? Mah...
Per quanto riguarda Windows Vista x64 purtroppo non lo utilizzo, anche perché non ho trovato il modo di disabilitare (dopo gli aggiornamenti) in maniera permanente la richiesta di driver firmati... Su Vista x86 sto provando i 18.08 (non firmati).

Esiste un modo per installare, per davvero, i driver da setup.exe correttamente? L'installazione manuale
dei driver di bus memoria&co è alquanto "criptica" (sono riuscito ad aggiornare solo quelli SATA).

iveneran
17-03-2008, 12:07
Ciao ragazzi, ho un problemino sul pc di un mio amico.
Ha una Asrock con chipset Nforce 7050/630a, hd samsung SATA2 e masterizzatore Pioneer 215 SATA (OS Vista 32).
Funziona tutto perfettamente, solo che, quando riavvia il pc, si sente l'hd spegnersi e ripartire subito dopo e, una volta ricaricato Vista, il masterizzatore non c'è più, come se fosse spentoo scollegato.
Se, invece di riavviare, arresta il sistema, allora si vede tutto correttamente. Penso che sia collegato al fatto che il driver Nforce che gestisce il SATA spenge tutte le periferiche collegate a tale controller, così, mentre l'hd riparte e funziona correttamente, il masterizzatore non viene "riacceso" e non si vede più fin quando non si spenge e riaccende fisicamente il pc.
A qualcuno è già successo? Soluzioni?
Grazie

cescoo78
18-03-2008, 15:25
volevo sapere prima di comprare un ddr pc 3200 se la mia scheda madre è compatibile con le ddr ad alta densità

mi potete dire ....?

la mia scheda madre è

K8 triton
ga-k8ns (rev 2.0)
nforce3 250 chipset

http://cgi.ebay.it/SAMSUNG-1GB-PC-3200-DDR-400-Mhz-184PIN-1-GB-G-GO-PC3200_W0QQitemZ350037063267QQihZ022QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

caesarwarrior
18-03-2008, 16:53
Ciao a tutti, io ho il "solito" problema, con una ASUS A8N-VM CSM con nforce 430 che non ne vuole sapere di vedermi un Maxtor DiamondMax 21 con firmware 3.AAC... qualcuno ha delle soluzioni?

Non viene riconosciuto nemmeno dal bios...

caesarwarrior
18-03-2008, 17:57
Risolto... innanzitutto ho aggiornato il bios della MB, anche se non ha risolto i problemi è sempre meglio farlo!

Ad ogni modo ciò che impediva il riconoscimento era il maledetto jumper posto dietro all'hd che ne limitava la velocità a 1,5. Tolto quello è stato correttamente riconosciuto dal bios, poi ho dovuto creare il disco dei driver con makedisk presente sul cd fornito con la scheda madre e premere F6 durante l'installazione.

Per utilità di qualcuno: avevo notato, con un altro disco che veniva riconosciuto dal bios ma che nn si riusciva a formattare durante l'installazione di windows, che installandolo in un box esterno ed eseguendo lì la formattazione si poteva poi procedere con l'installazione di xp.

erCicci
18-03-2008, 20:29
Esiste un modo per installare, per davvero, i driver da setup.exe correttamente? L'installazione manuale
dei driver di bus memoria&co è alquanto "criptica" (sono riuscito ad aggiornare solo quelli SATA).

Cioé?
Cosa intendi?

Marke
20-03-2008, 17:42
Raga, una cosa.. Io ho installato il pacchetto 15.08.. Però ho installato il software da windows.. Si diceva ad inizio pagina di non installare il setup di mediashield (o come si scrive..) e di tenere i driver di windows..

Ho fatto male? Cioè se sono fatti per la mia mobo xk non dovrei installarli? :confused:

5n0rk
21-03-2008, 23:53
ma per il 780i non c'è nulla?

Marke
22-03-2008, 03:07
Se la lan nn comunica con un altro pc che problemi ci possono essere??

albert75
23-03-2008, 00:09
salve ragazzi possiedo una asus a7n8x che vorrei collegare ad internet tramite ethernet...installo tutti gli ultimi driver, ma la scheda di rete non viene rilevata proprio....come faccio??

weaponX
23-03-2008, 09:04
Salve a tutti,
ho una scheda madre con il chipset 680i SLI e ho, da tempo, installato i nforce 9.53 (Windows XP SP2), gli ultimi ufficiali.

Ho visto che esistono i 18.07 Beta, come sono?
Sono sicuri? Posso installarli con tranquillità?

Per la scheda video non ho problemi ad installare driver beta ma per la scheda madre ho un po' di timore.
Conviene che attendo i prossimi WHQL o posso installare tranquillamente questi beta?

Grazie per i consigli e...

Buona Pasqua a tutti.

djgusmy85
23-03-2008, 09:29
salve ragazzi possiedo una asus a7n8x che vorrei collegare ad internet tramite ethernet...installo tutti gli ultimi driver, ma la scheda di rete non viene rilevata proprio....come faccio??
Non ti rileva la scheda con i 7.20? Molto strano :mbe: Anche perchè li usavo proprio con quella mobo :D
Sei sicuro che sia attivata da bios?

Marke
23-03-2008, 11:00
Ragazzi, Buona Pasqua!


Una cosa: Ad inizio pagina si dice che è normale avere l'icona di rimozione sicura hardware dei due dischi...

COME MAI????

Non c'è un modo per toglierla?

Marke
23-03-2008, 15:34
Risolvo il problema che aveva un utente qua:

Diceva che non riusciva a togliere il controllo delle firme digitali su Vista..

Devi riavviare il pc e premere F8.. Quando ti compare il menù con le varie scelte (Mod. Provv, ecc..) selezioni l'ultima o la penultima voce che dice di disabilitare il controllo firme digitali...

Una volta su Vista non avrai problemi..

Io però vi chiedo quale pacchetto è migliore per il chipset 680i SLI???

Rispondetemi però!!

Adesso ho messo il 15.01 perchè il 15.08 una volta in Vista mi vede i due dischi sata ( che tra l'altro li ho in raid 0) come se fossero rimovibili...

Io nn voglio la rimozione sicura! Con i 15.01 nn succede..

Ma i più performanti e migliori quali sono?
E come installo il pacchetto? Prima carico il RAID controller prima di installare vista e una volta su vista avvio il setup del pacchetto??

:help: :help: :help:

digitalandy
24-03-2008, 22:52
center]--------------------------------------------------------------------------

Risoluzione dei problemi con l'accoppiata 'nForce3 + Athlon 64 X2 + ATI Radeon series' su Windows Vista[/center]

Come noto, i possessori di Athlon 64 X2 con scheda video AT della serie Radeon e motherboard dotata di nforce3 non riescono ad utilizzare correttamente Windows Vista con i driver agp del pacchetto Catalyst. All'atto dell'installazione di questi ultimi viene generato un errore "code 43" che non permette di sfruttare l'accelerazione 3d della vga, come riportato anche in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-3-e-vista-problemi-di-compatibilita_20082.html) news su HwUpgrade.it.

In attesa di un fix da parte di nVidia o Microsoft, è possibile aggirare il problema disattivando all'avvio del sistema un core della cpu.
NB: la disattivazione di un core comporta un calo delle prestazioni che può diventare drastico nelle applicazioni che sfruttano i multi core.

Questi i passi da seguire:
1) Installare normalmente Windows Vista e i driver delle periferiche, meno quelli video.
2) Premere Windows+R o andare su Start --> Esegui, digitare msconfig, premere INVIO, andare su "Opzioni di Avvio" e cliccare su "Avanzate".
Selezionare il flag su "Numero di Processori" e nel menu a tendina subito in basso e selezionare "1", come da screen:
http://img374.imageshack.us/img374/7123/disattivarecoretb0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=disattivarecoretb0.jpg)
3). Istallate l'ultima versione disponibile dei Catalyst.

[center]--------------------------------------------------------------------------

Io ho un'accoppiata del genere e non mi risulta vi sia una soluzione: ma se installo vista 64 ho lo stesso problema?:muro: :muro: :muro:

unnilennium
24-03-2008, 23:26
Salve, vorrei segnalare che su questo sito
http://www.nforcershq.com/forum/1-vt70968.html?start=0

ci sono davvero molte info sui driver nforce, e nel caso particolare, ho finalmente trovato un qualcosa di aggiornato per la mia scheda madre, basata su nforce mcp61, biostar ha dei driver QUI
http://www.biostar.com.tw/upload/Driver//Chipset/NVIDIA/MCP78/xp32.exe
per win xp 32 che sembrano andare bene, sto ancora testando, ma nel caso ci siano problemi vi farò sapere.

weaponX
25-03-2008, 12:06
Salve a tutti,
ho una scheda madre con il chipset 680i SLI e ho, da tempo, installato i nforce 9.53 (Windows XP SP2), gli ultimi ufficiali.

Ho visto che esistono i 18.07 Beta, come sono?
Sono sicuri? Posso installarli con tranquillità?

Per la scheda video non ho problemi ad installare driver beta ma per la scheda madre ho un po' di timore.
Conviene che attendo i prossimi WHQL o posso installare tranquillamente questi beta?

Grazie per i consigli e...

Buona Pasqua a tutti.

Qualche consiglio in merito.
Grazie ancora per la pazienza.

cescoo78
25-03-2008, 19:33
io cercavo una ddr da 1 gb x questa scheda...

K8 TRITON GA-K8NS (ver 2.0) nForce3 250 chipset

sapete?? ma se metto una a 533 mhz funzia? io ho le 400mhz

slivio...
30-03-2008, 10:09
ciao.. ! buondì..

scusate la domanda.. ma! secondo questa immagine

http://img237.imageshack.us/img237/2776/immaginexx8.jpg

la mia mobo supporta 16x perche qui ho 8x? :confused:

posseggo una lanparty nf4-UT-sli-D e una 8800GT

i jumperoni sono spostati per single vga... perche non mi deve dare 16x? e giusto 8x? o no?

Fire Hurricane
30-03-2008, 10:13
se l'hai messo nello slot basso si

WhiteHand
30-03-2008, 10:34
ciao.. ! buondì..

scusate la domanda.. ma! secondo questa immagine

http://img237.imageshack.us/img237/2776/immaginexx8.jpg

la mia mobo supporta 16x perche qui ho 8x? :confused:

posseggo una lanparty nf4-UT-sli-D e una 8800GT

i jumperoni sono spostati per single vga... perche non mi deve dare 16x? e giusto 8x? o no?
Devi mettere la vga nello slot pci-e più in alto ;)

slivio...
30-03-2008, 12:19
e messo in quello superiore...:O

WhiteHand
30-03-2008, 12:33
e messo in quello superiore...:O
Sei sicuro di aver seguito le indicazioni per i jumper?

slivio...
30-03-2008, 12:51
ho ricontrollato.. i jumper stanno su posizione 1-2 single vga card... quindi?

WhiteHand
30-03-2008, 13:08
ho ricontrollato.. i jumper stanno su posizione 1-2 single vga card... quindi?
Boh...mi dispiace ma non so aiutarti :(

Romagnolo1973
30-03-2008, 13:26
Scusatemi, vorrei aggiornare i driver per la mia MB Asus a8nvm
Ho XP Service Pasck 2, un AMD Ath 64 3200+, Geforce6150, NForce 430;
Diciamo che la mia esigenza principale è sulla scheda audio Analog Device AD1986A i cui driver sono del 2006 e che con le webcam odierne che hanno il microfono e webcam sullo stesso collegamento USB (senza jack separato da inserire nel microfono della MB per capirci) riporta un audio davvero penoso.
E' ancora valido questo preso da pagina 1: Ai possessori di nForce410/430: il setup dei 6.39 remix non si avvia su questa piattaforma, stiamo indagando sul problema. Nel frattempo utilizzate remix alternativi o gli ultimi driver ufficiali nVidia ????
Se si quali driver mi consigliate? magari esistono driver della scheda audio ma non li ho trovati. Grazie mille

Sh0K
30-03-2008, 14:42
center]--------------------------------------------------------------------------

Risoluzione dei problemi con l'accoppiata 'nForce3 + Athlon 64 X2 + ATI Radeon series' su Windows Vista[/center]

Come noto, i possessori di Athlon 64 X2 con scheda video AT della serie Radeon e motherboard dotata di nforce3 non riescono ad utilizzare correttamente Windows Vista con i driver agp del pacchetto Catalyst. All'atto dell'installazione di questi ultimi viene generato un errore "code 43" che non permette di sfruttare l'accelerazione 3d della vga, come riportato anche in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-3-e-vista-problemi-di-compatibilita_20082.html) news su HwUpgrade.it.

In attesa di un fix da parte di nVidia o Microsoft, è possibile aggirare il problema disattivando all'avvio del sistema un core della cpu.
NB: la disattivazione di un core comporta un calo delle prestazioni che può diventare drastico nelle applicazioni che sfruttano i multi core.

Questi i passi da seguire:
1) Installare normalmente Windows Vista e i driver delle periferiche, meno quelli video.
2) Premere Windows+R o andare su Start --> Esegui, digitare msconfig, premere INVIO, andare su "Opzioni di Avvio" e cliccare su "Avanzate".
Selezionare il flag su "Numero di Processori" e nel menu a tendina subito in basso e selezionare "1", come da screen:
http://img374.imageshack.us/img374/7123/disattivarecoretb0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=disattivarecoretb0.jpg)
3). Istallate l'ultima versione disponibile dei Catalyst.

[center]--------------------------------------------------------------------------

Io ho un'accoppiata del genere e non mi risulta vi sia una soluzione: ma se installo vista 64 ho lo stesso problema?:muro: :muro: :muro:

Ciao,
avevo segnalato questa cosa ad ezio tempo fà quando avevo risolto, vista era il 32bit, non sò se anche con il 64bit c'è sto problema....

slivio...
30-03-2008, 17:01
Boh...mi dispiace ma non so aiutarti :(

si si non ti preoccupare....

qualcuno lo sa?

slivio...
30-03-2008, 18:42
risolto... nel bios c'e' una voce:

-> dual nv card.. enable e disable

era settata su enable lo disabilitata e tutto e tornato ok...
http://img440.imageshack.us/img440/5269/immaginenn5.jpg

ciao

digitalandy
30-03-2008, 21:44
Ciao,
avevo segnalato questa cosa ad ezio tempo fà quando avevo risolto, vista era il 32bit, non sò se anche con il 64bit c'è sto problema....

Scusa, avevi sto problema e hai risolto?Come?:mc: :mc: :mc:

Sh0K
30-03-2008, 22:18
Scusa, avevi sto problema e hai risolto?Come?:mc: :mc: :mc:

C'è scritto in prima pagina e nel testo che hai quotato dalla prima pagina, togli prima i catalyst riavvia e poi procedi come scritto li

digitalandy
31-03-2008, 12:42
scusa avevo capito male,pensavo avessitrovato la soluzione senza disabilitare 1 core:doh:

Sh0K
31-03-2008, 13:18
scusa avevo capito male,pensavo avessitrovato la soluzione senza disabilitare 1 core:doh:

No se...magari! Purtroppo ne nvidia ne microsoft ne ati si sono dati da fare per risolvere sto problema... nvidia era a conoscenza ma non ha fatto nulla di nulla

cescoo78
02-04-2008, 22:47
aggiorno che dite??

http://www.giga-byte.it/products/mb/bios/ga-k8ns_2x.html

la scheda madre nn mi trova la ram

MadMax of Nine
03-04-2008, 09:02
Asus P5N-E SLI, nForce 650 SLI...

Ho un problema a far riconoscere al sistema un modem hdspa della onda, ho aggiornato tutti i driver, provato sia xp che vista ma non ne vuole sapere.
Attacco il modem alla usb e non riconosce nulla... sapete aiutarmi ?
Se ci attacco una scheda usb pci potrei risolvere o il problema sta nel sb ?

Azie

nefas
07-04-2008, 03:37
volevo aggiornare i driver nf della m2n-sli, sulla scatola mi trovo sta patacca d adesivo con su scritto "exclusive limited edition nf 560sli"
ma di questo nf560 nn trovo nulla in giro d specifico.

qualcuno saprebbe dirmi d specifico la serie d cui fa parte il suddetto cortesemente ?
grazie.

p.s.: uso os winzoz xp prof sp2 32bit

milanok82
18-04-2008, 00:23
Ragazzi ho messo da poco una scheda madre M2N-e sli, vorrei sapere quali driver per il chipset dovrei mettere dall'elenco che è nella prima pagina visto che con quelli del cd in dotazione mi trovo malissimo.Grazie a chi mi da un aiuto, dimenticavo uso xp profesionall:(

Andrewu
21-04-2008, 14:49
salve,ho acquistato la m2n-sli deluxe, ho installato i driver 15.01 per vista ma mi da un errore(schermata blu all'avvio) ho dovuto ripristinare il sistema!
Ma la Nvidia non rilascerà altri driver per vista?non mi sembrano molto performanti!

lollapalooza
30-04-2008, 19:07
Se a qualcuno interessa sono usciti i nuovi driver (per Vista ed XP, sia 32 che 64 bit) per i seguenti chipset:
CK804/MCP51/MCP55/MCP61/MCP65/MCP67M/MCP68/MCP73,
anche se non sono scaricabili dal sito nvidia:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20nforce%20c55.htm

Dal readme:
This WinVista 32-bit nForce UDA driver package for CK804, MCP51, MCP55, MCP61, MCP65, MCP67M, MCP68, MCP73 consists of the following components:

Display Driver (v164.01) WHQL
Ethernet Driver (v67.76.1) WHQL
SATAIDE Driver (v10.3.0.21) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.21) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.21)
SMU Driver (v1.45) WHQL
SMBus Driver (v4.64) WHQL
Installer (v5.84)

gr_p
01-05-2008, 13:27
Per caso sapete dove posso trovare i driver per la mia nForce 630M(monto una nVidia GeForce 8600M GS 512MB)??? Perchè è da un casino di tempo che sto sbattendo e nn trovo niente...Grazie

nickdc
01-05-2008, 13:28
Raga ho bisogno di un consiglio urgente, quali i migliori driver installare per una DFI ut-d nf4?

FiSHBoNE
02-05-2008, 13:17
a proposito di drivers, volevo provare i pacchetti rilasciati da Fernando, sul forum di nforcershq (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-drivers-vf28.html).

ho provato il pacchetto per Vista x64, indicato ovviamente come compatibile con chipset dall'nforce 4 al 6. Il problema è che pur installando tutto, alla fine l'array che ho tra 2 dischi messi in raid sparisce, e i 2 drives vengono visti come singoli, pur apparendo in Risorse del computer come volume generico (windows mi propone di formattare quel volume, cosa che evidentemente non ho fatto). Non capisco come mai, ho provato a lanciare l'install senza disinstallare i vecchi, a disinstallare i vecchi pulendo tutto a bestia con driver sweeper e ccleaner, ad aggiornarli con l'installer oppure manualmente, ma rimane il problema dell'array sparito. Ora ho ripristinato il sistema per poter accedere all'array. Monto i drivers 15.08 per Vista x64, con i quali tutto fila liscio. Qualcuno di voi ha provato per caso i pacchetti di Fernando?

Axl_Mas
05-05-2008, 23:38
Ciao a tutti, ho installato i 7.20 modded by djgusmy85 sul mio pc con scheda madre nf2 (dfi lanparty nfii ultra b), va tutto benissimo tranne una cosa:
la scheda di rete integrata nvidia che uso per collegarmi al router a volte si "impalla" bloccandomi tutte le connessioni entranti e uscenti!

Esistono driver che fixano questo problema?

Mike73
06-05-2008, 07:45
Ciao a tutti, ho installato i 7.20 modded by djgusmy85 sul mio pc con scheda madre nf2 (dfi lanparty nfii ultra b), va tutto benissimo tranne una cosa:
la scheda di rete integrata nvidia che uso per collegarmi al router a volte si "impalla" bloccandomi tutte le connessioni entranti e uscenti!

Esistono driver che fixano questo problema?

Approfitto di questo tuo post per chiedervi una cosa.. Tutto ad un tratto la mia scheda di rete nvidia non vuole sapere più di funzionare (l'altra realyek sempre sulla scheda madre và a meraviglia con gli stessi parametri)...
Può essere che si sia rotta solo quella?

crino77
07-05-2008, 16:49
Ciao a tutti,
da un pò di tempo ho preso questa mb con un hd maxtor sata usato come principale per il s.o. e fin qui tutto bene.
Ho montato anche un 'vecchio' hd maxtor ata/133 da 200gb come secondo hd ma quasi tutte le volte che accendo il pc l'hd non viene visto ne dal bios ne una volta in windows (xp sp2).
Penso sia legato ai problemi del chipset nForce4 con gli hd maxtor.

Qualcuno può aiutarmi??
grazie in anticipo ;)

Cap_it
09-05-2008, 10:45
Ciao ho tentato di contattare djgusmy85, ma non mi risponde!!!
Ho una Asus A7N8X-Deluxe con chip nForce2.
Ho formattato ed ho installato la tua ultima versione, la 7.20, sembra funzionare tutto perfettamente ad eccezione del fatto che i driver del mouse logitech mi dicono porta usb sconosciuta e il software logitech non mi riconosce il mouse "Cordless Optical Mouse for Notebooks" configurandomelo come generico!
Con la versione ufficiale dei driver questo non accadeva, come mai?
Inoltre la versione 7.20 non esiste sul tread ufficiale di djgusmy85!!!
Grazie x l'utilissimo lavoro!:D

Star trek
09-05-2008, 11:00
Ciao ho tentato di contattare djgusmy85, ma non mi risponde!!!
Ho una Asus A7N8X-Deluxe con chip nForce2.
Ho formattato ed ho installato la tua ultima versione, la 7.20, sembra funzionare tutto perfettamente ad eccezione del fatto che i driver del mouse logitech mi dicono porta usb sconosciuta e il software logitech non mi riconosce il mouse "Cordless Optical Mouse for Notebooks" configurandomelo come generico!
Con la versione ufficiale dei driver questo non accadeva, come mai?
Inoltre la versione 7.20 non esiste sul tread ufficiale di djgusmy85!!!
Grazie x l'utilissimo lavoro!:D

magari dico una cazzata ma prova a vedere se nel bios c0p un opzione tipo USB Legacy

Cap_it
14-05-2008, 11:35
magari dico una cazzata ma prova a vedere se nel bios c0p un opzione tipo USB Legacy

L'ho vista l'ho prima abilitata, poi disabilitata, in entrambi i casi non è cambiato niente!:boh:

DavidM74
17-05-2008, 08:40
ragazzi scusate ma i driver forniti su windows update corrispondono ai 15.01 dal sito nvidia? cioe installare driver nforce da windows update equivale ad installare quelli dal sito Nvidia?

Dr_Harrison
17-05-2008, 09:15
Salve ragazzi, ho una mb asus m2n-mx con chipset nforce 430 (mcp 61), ho usato la scheda sia con xp che con vista, però mi sono accorto che aprendo everest su xp mi da tutte le info relative agli hdisk (ho due dischi da 500 gb sata 2 non in raid) tipo temperatura e le info SMART, mentre su vista no....naturalmente ho installato i drv nvidia e più precisamente i 15.01 sotto vista....ho anche fatto la prova ad installare hddlife e questo addirittura mi dice che non ci sono hdisks compatibili con SMART (da premettere che dal bios la funzione SMART è settata su auto), inoltre nella scheramata che da everest relativa ai dischi mi dice come tipo di collegamento fibre channell......entrambi i sistemi vanno alla grande ma mi chiedevo a cosa potesse essere dovuto.......se a qualcuno è già successo o magari ha la mia stessa piastra.......insomma vi prego di darmi una mano......grazie in anticipo

lollapalooza
17-05-2008, 09:35
ragazzi scusate ma i driver forniti su windows update corrispondono ai 15.01 dal sito nvidia? cioe installare driver nforce da windows update equivale ad installare quelli dal sito Nvidia?

A me (sotto Vista) quelli del sito nVidia davano problemi; quelli di WindowsUpdate no.

Tra l'altro dopo aver installato quelli del sito nVidia, su WindowsUpdate compariva l'aggiornamento, quindi questo mi fa pensare che dal sito Microsoft sono più aggiornati.

Comunque è uscita una versione ancora più recente, solo che ancora non è disponibile sul sito nVidia. Vedi il mio post del 30-04-2008 alle 20:07.

Dr_Harrison
17-05-2008, 09:40
A me (sotto Vista) quelli del sito nVidia davano problemi; quelli di WindowsUpdate no.

Tra l'altro dopo aver installato quelli del sito nVidia, su WindowsUpdate compariva l'aggiornamento, quindi questo mi fa pensare che dal sito Microsoft sono più aggiornati.

Comunque è uscita una versione ancora più recente, solo che ancora non è disponibile sul sito nVidia. Vedi il mio post del 30-04-2008 alle 20:07.

Tra l'altro quelli di WindowsUpdate mi sembrano più performanti......solo che anche con questi ho il problema di cui dicevo prima...:rolleyes:

lollapalooza
17-05-2008, 12:06
In ogni caso non mi pare un grosso problema... anzi, direi che è trascurabile

Dr_Harrison
17-05-2008, 14:24
In ogni caso non mi pare un grosso problema... anzi, direi che è trascurabile

No per carità non è un problema grosso.....però siccome nel mio vecchio pc la cosa funzionava....mi chiedo perchè qui non debba........cmq a quanto pare leggendo sul forum di nforcehq sono proprio i drv nvidia per vista a non supportare lo smart quindi.......

DavidM74
17-05-2008, 16:14
A me (sotto Vista) quelli del sito nVidia davano problemi; quelli di WindowsUpdate no.

Tra l'altro dopo aver installato quelli del sito nVidia, su WindowsUpdate compariva l'aggiornamento, quindi questo mi fa pensare che dal sito Microsoft sono più aggiornati.

Comunque è uscita una versione ancora più recente, solo che ancora non è disponibile sul sito nVidia. Vedi il mio post del 30-04-2008 alle 20:07.

infatti è per questo che mi era venuto il dubbio visto che su windows update mi compare quell'aggiornamento :mbe:
tra l'altro effettivamente controllando la data l'ultimo aggiornamento da windows update risale al 07/05/2008....


Salve ragazzi, ho una mb asus m2n-mx con chipset nforce 430 (mcp 61), ho usato la scheda sia con xp che con vista, però mi sono accorto che aprendo everest su xp mi da tutte le info relative agli hdisk (ho due dischi da 500 gb sata 2 non in raid) tipo temperatura e le info SMART, mentre su vista no....naturalmente ho installato i drv nvidia e più precisamente i 15.01 sotto vista....ho anche fatto la prova ad installare hddlife e questo addirittura mi dice che non ci sono hdisks compatibili con SMART (da premettere che dal bios la funzione SMART è settata su auto), inoltre nella scheramata che da everest relativa ai dischi mi dice come tipo di collegamento fibre channell......entrambi i sistemi vanno alla grande ma mi chiedevo a cosa potesse essere dovuto.......se a qualcuno è già successo o magari ha la mia stessa piastra.......insomma vi prego di darmi una mano......grazie in anticipo


anche io ho il tuo stesso prob, nonostante lo smart sia abilitato dal bios da everest ne da altri programmi di monitoring non riesco a vedere la temp dell' HD, io ho una M2N32 SLI e Vista 64bit...
e anche per questo che pensavo fossero i driver a dare problemi, forse con quelli postati da lollapalooza si risolve?....

Dr_Harrison
17-05-2008, 16:21
Non credo........ho letto sul forum di nforcehq che nvidia ha tolto il supporto smart dai drv per vista......

DavidM74
17-05-2008, 16:37
per installare quelli da win update devo disinstallare i 15.01 prima o posso upgradare direttamente?...

Dr_Harrison
17-05-2008, 16:49
puoi fare l'upgrade......io ho provato in entrambi i modi.......cmq quelli di winupdate sono più performanti

DavidM74
17-05-2008, 17:24
puoi fare l'upgrade......io ho provato in entrambi i modi.......cmq quelli di winupdate sono più performanti

ok fatto cmq ad occhio sembra vadano bene :)

riguardo lo smart possibile che nvidia non lo abbia implementato ancora in Vista?
almeno monitorare la temp HD una cosa cosi semplice e utile... :(
certe cose proprio non le capisco... mah..

Dr_Harrison
17-05-2008, 17:45
ok fatto cmq ad occhio sembra vadano bene :)

riguardo lo smart possibile che nvidia non lo abbia implementato ancora in Vista?
almeno monitorare la temp HD una cosa cosi semplice e utile... :(
certe cose proprio non le capisco... mah..


Dici per quelli di winupdate? Cmq sinceramente nemmeno io capisco sta cosa.....è che c'è una inversione di tendenza, una volta le cose venivano fatte nel modo più completo possibile......oggi invece è l'opposto......andrà a finire che per scrivere una banale email ci vorranno 2 pc......bo......

DavidM74
17-05-2008, 18:11
andrà a finire che per scrivere una banale email ci vorranno 2 pc......bo......

lol :asd:

Dr_Harrison
17-05-2008, 18:18
lol :asd:

:sofico:

DavidM74
17-05-2008, 18:24
ma tu la temp dell' HD la vedi o no?
ora vedendo su everest vedo che anche a me dice tipo di connessione fibre channel ma che che vo di?.. :confused: