PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18

ezio
29-10-2006, 16:32
Niente, dopo poco più di 72 ore di lavoro continuo, vado a cliccare su un filmato avi che per altro era presente sull'hd sata (però dal pata ha caricato windows media player) e sento un TAC e si blocca il pc.

Saranno i driver nforce oppure l'hd che mi sta lasciando?
Ora il case è + raffreddato di prima in quanto ho attaccato frontalmente una ventola aggiuntiva (quindi butta aria fresca verso gli hd)
io proverei direttamente con un altro disco...

GogetaSSJ
29-10-2006, 16:58
Intendi metterci l'os sopra e vedere se dopo un pò si blocca?
Perchè l'altro disco è già messo su, è sata2 ma è per uso storage.

ezio
29-10-2006, 17:09
Esatto, installare e provare Windows su un disco differente, almeno così puoi essere sicuro che quello attuale funzioni o meno.

STDK
29-10-2006, 18:06
Esatto, installare e provare Windows su un disco differente, almeno così puoi essere sicuro che quello attuale funzioni o meno.

é l'nforce2 che da problemi su alcune MB "sfigate"

ezio
29-10-2006, 18:16
il suo problema è comunque strano, io come detto proverei con un altro disco per togliermi il pensiero :)

STDK
29-10-2006, 18:23
io cambierei tastiera

djgusmy85
29-10-2006, 18:49
mi sembra che qualcuno aveva risolto mettendo un dissi sul southbridge...
Già... Io invece non risolsi nemmeno così, era proprio la mobo che mi stava salutando :)

Ciau ;)

GogetaSSJ
29-10-2006, 19:11
io cambierei tastiera

Tastiera? :eek:
Ma stai scherzando? E comunque ho una scheda madre con nforce4 e non nforce2.

Sawato Onizuka
29-10-2006, 19:18
é l'nforce2 che da problemi su alcune MB "sfigate"

la mia 8rda+ rev 1.1 ma con crush40d (quindi una pre-rev 2.0) non mi ha dato noie (ram a parte, ma lì la colpa è di epox :stordita: :fagiano: ) ... ma da amici con nf2 è capitato che non sempre funzionava perfettamente (su tutte a7n8x-deluxe ... qualsiasi rev :( )

ezio
29-10-2006, 19:42
io cambierei tastiera
ti sei confuso con radon22, io mi riferivo a Gogeta :)

m4dbra1n
30-10-2006, 01:02
salve a tutti

ho appena comprato una a8n-sli con chipset nforce 4 e volevo chiedervi un consiglio su quale driver installare:

meglio il pacchetto 6.86 preso dal sito o quello remix d djgusmy, il 6.39?

ho letto del audio ridotto, ma m chiedevo se dovrebbe rompere anche a me visto che ho una audigy 2 e installerei i suoi driver creative.

grazie a chi risponderà.

ciao!

djgusmy85
30-10-2006, 07:23
la mia 8rda+ rev 1.1 ma con crush40d (quindi una pre-rev 2.0) non mi ha dato noie (ram a parte, ma lì la colpa è di epox :stordita: :fagiano: ) ... ma da amici con nf2 è capitato che non sempre funzionava perfettamente (su tutte a7n8x-deluxe ... qualsiasi rev :( )
Confermo... Anche la mia era una A7N8X... In particolare, a me gracchiava l'audio quando usavo la tastiera :mc:
All'inizio era una cosa saltuaria, poi è diventata sempre più frequente. Ho provato di tutto, ma c'è stato poco da fare, era proprio la mobo che mi stava salutando. Tutti quei mesi a benchare con gli XP-M non gli hanno fatto troppo bene :D

Ciau ;)

foxmolder5
30-10-2006, 07:27
Confermo... Anche la mia era una A7N8X... In particolare, a me gracchiava l'audio quando usavo la tastiera :mc:
All'inizio era una cosa saltuaria, poi è diventata sempre più frequente. Ho provato di tutto, ma c'è stato poco da fare, era proprio la mobo che mi stava salutando. Tutti quei mesi a benchare con gli XP-M non gli hanno fatto troppo bene :D

Ciau ;)

quindi raccogliamo un pò i suggerimenti (io se alzo il volume sento un ronzio di sottonfondo direttamente proporzionale al volume):
- non utilizzare una tastiera ps2.
- mettere un dissipatore sul southbridge.
qualcos'altro?

djgusmy85
30-10-2006, 07:32
io se alzo il volume sento un ronzio di sottonfondo direttamente proporzionale al volume
Quello credo sia normale (per lo meno in misura non eccessiva) :)
- non utilizzare una tastiera ps2.
- mettere un dissipatore sul southbridge.
qualcos'altro?
Riguardo la tastiera, non credo c'entri nulla, a me lo faceva indistintamente con tastiera ps/2 o usb.
Col dissy sul southbridge alcuni han risolto, quindi può essere un'idea.
Altro non saprei... Ho provato anche altri bios, altre impostazioni ed altri driver, ma niente di fatto...

Ciau ;)

Franz.b
30-10-2006, 07:43
quindi raccogliamo un pò i suggerimenti (io se alzo il volume sento un ronzio di sottonfondo direttamente proporzionale al volume):

questo lo fanno un sacco di schede audio, specie se di bassa qualità e integrate sulla mb. di solito basta disabilitare l'ingresso MIC e l'ingresso AUX quando non usati o anche, a volte, l'ingresso CD, tanto oramai i cd vengono riprodotti in via digitale e non passano dall'ingresso analogico.

ezio
30-10-2006, 09:04
quoto, un minimo rumore di sottofondo è normale.
quoto anche il consiglio di disattivare Mic e Aux, spesso è lì la causa...
salve a tutti
ho appena comprato una a8n-sli con chipset nforce 4 e volevo chiedervi un consiglio su quale driver installare:
meglio il pacchetto 6.86 preso dal sito o quello remix d djgusmy, il 6.39?
ho letto del audio ridotto, ma m chiedevo se dovrebbe rompere anche a me visto che ho una audigy 2 e installerei i suoi driver creative.
grazie a chi risponderà.
ciao!
come da primo post, vai con i 6.39rmx :)
La limitazione del buffer audio riguarda i driver audio nVidia, se usi una audigy non sei ovviamente afflitto dal problema ;)

NetHak
30-10-2006, 13:21
quindi raccogliamo un pò i suggerimenti (io se alzo il volume sento un ronzio di sottonfondo direttamente proporzionale al volume):
- non utilizzare una tastiera ps2.
- mettere un dissipatore sul southbridge.
qualcos'altro?
se il problema è il ronzio di sottofondo io nn ho nemmeno provato a eliminarlo, me lo tengo...

STDK
30-10-2006, 14:07
Quello credo sia normale (per lo meno in misura non eccessiva) :)

Riguardo la tastiera, non credo c'entri nulla, a me lo faceva indistintamente con tastiera ps/2 o usb.
Col dissy sul southbridge alcuni han risolto, quindi può essere un'idea.
Altro non saprei... Ho provato anche altri bios, altre impostazioni ed altri driver, ma niente di fatto...

Ciau ;)

Quando ci sono certi problemi inrisolvibili l'unica cosa è stroncare il male sul nascere, ovverro sbolognare la BM ed :sperem: ;)

qasert
31-10-2006, 12:56
Ezio mi ha risposto:"non utilizzando i driver audio nvidia non so dirti se i 4.62 installano anche un tool nel pannello di controllo, lascio rispondere agli altri."
ho una a7n8x-e deluxe ho dovuto formattare e avendo dvdrw che non legge + cd ho dovuto reinstallare nforce driver da hdisk (x fortuna li avevo sul 2 hd).ho inst l'nforce 5,10 per xp che comprende un po tutto eliminando l'inst dell audio che ho poi messo a parte col 4.62...il problema è che ora nel pannello di controllo non vedo + l icona nvidiacontrol panel non parlo dell audio dove vedo nvmixer nella barra , e non capisco xchè .come ho detto ho nvmixer nella barra app in basso a destra ma l'nforce control panel che dovrebbe stare nel pan di controllo non c'è +:Qualcuno mi puo dare una mano e aiutarmi a riportare tutto com era prima????(so xp sp2)

SoftWd
31-10-2006, 14:09
Ma che sono questi nWare 6 ?

ezio
31-10-2006, 14:46
è un remix creato da Mei, un utente del forum di nforcershq.
E' unificato per tutte le piattaforme (da nForce2 a nForce5).

SoftWd
31-10-2006, 17:39
è un remix creato da Mei, un utente del forum di nforcershq.
E' unificato per tutte le piattaforme (da nForce2 a nForce5).

io ho nf2 x esempio.......vanno meglio dei 6.37 modded ?

ezio
31-10-2006, 18:14
a quanto pare, no ;)

SoftWd
31-10-2006, 18:36
Mi confermate allora ke gli unici ke vanno bene sono 6.37 modded ?

Per l'audio è meglio installare gli ultimi drivers, con la patch all'inf per togliere le limitazioni ?

ezio
31-10-2006, 18:40
i 6.37 sono quelli che vanno meglio in quasi tutti i casi, usa quelli ;)

Per l'audio ti consiglio gli ultimi realtek.

SoftWd
31-10-2006, 18:51
Per l'audio ti consiglio gli ultimi realtek.


Con la patch famosa all'inf o senza ?

Avendo una a7n8x deluxe, per che modello realtek devo guardare esattamente ?

ezio
31-10-2006, 18:56
la limitazione del buffer non riguarda i realtek, solo i driver audio nVidia.
Se usi i primi, quindi, non devi apportare nessuna modifica.

Usa questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/2643.html

djgusmy85
31-10-2006, 18:58
Avendo una a7n8x deluxe, per che modello realtek devo guardare esattamente ?
Io avevo una A7N8X-E Deluxe e mi trovavo meglio con gli nVidia. Da quanto ho letto ero un caso più unico che raro cmq :)

Ciau ;)

SoftWd
31-10-2006, 19:01
Tnx a tutti, scusate ma è la prima volta ke uso un chipset nvidia e sto facendo un casino di confusione :(

Non ho capito nulla di sti chipset:

come mai si usano drivers realtek quando è una skeda audio nvidia ?

il sata nn è gestito da un chipset a parte della silicon ?

ma allora il chipset nvidia che cosa gestisce ??

ezio
31-10-2006, 19:10
- molte mobo con audio integrato utilizzano per l'audio un chipset Realtek, i cui driver a loro volta supportano altri chipset "derivati" come il SoundMax o i SoundStorm nVidia (ormai non più utilizzati). Audio nVidia non vuol dire quindi che il chipset che gestisce l'audio sia prodotto da nVidia ;)

- dipende. L'nForce4 ad esempio ha un controller integrato per ata e sAta, ma molte mobo lo accompagnano con un ulteriore controller Silicon Image, in modo da avere più porte disponibili.

- controller ide, come detto, audio (non sempre), controller della memoria, ethernet, e tutto il resto.

djgusmy85
31-10-2006, 19:12
come mai si usano drivers realtek quando è una skeda audio nvidia ?
Perchè i driver originali nVidia pare non siano eccezionali, quindi si utilizzano i Realtek, pienamente compatibili e qualitativamente superiori. Questo per lo meno è ciò che sostiene il 90% di chi li ha provati entrambi :)
il sata nn è gestito da un chipset a parte della silicon ?
Sì, per questo motivo nel pacchetto driver nVidia nForce2 non ci sono driver SATA ;)
ma allora il chipset nvidia che cosa gestisce ??
Tutto il resto:
GART (AGP)
MemCtl (Memory Controller)
SMBus (Bus di sistema)
IDE (HD)
Ethernet (rete)

;)

SoftWd
31-10-2006, 19:16
Capito :)

Nell'NVMixer quindi mi mostra queste info:

nome prodotto nvidia: APU/SoundStorm
codec: realtek
modello codec: ALC650
capacità codec: ac'97 singolo, 6 canali

Da quello ke capisco è un chip realtek, ma il modello ? ALC650 ?

Pertanto il link ke mi era stato dato prima va benissimo.

Per quanto riguarda nvmixer mi piace molto il pannello, c'è possibilità di aggiornare solo quello ?

ezio
31-10-2006, 19:21
se usi i realtek, usa il mixer dei realtek. meglio non "mischiare" le due cose.

djgusmy85
31-10-2006, 19:28
Per quanto riguarda nvmixer mi piace molto il pannello, c'è possibilità di aggiornare solo quello ?
Purtroppo Realtek ha un pannello proprio. Anche io preferisco quello nVidia.
Non mi pare che si possa usare i Realtek con il pannello nVidia, ma potrei sbagliarmi, su questo ti conviene aspettare ulteriori pareri :)

Ciau ;)

SoftWd
31-10-2006, 20:01
Dunque ho installato i 6.37 modded, ora ho scaricato gli ultimi driver audio 4.62a ed installato solo la parte di utility, rebooto e vedo come va il pannello nuovo con driver "vecchi"

cmq a mio parere il pannello è solo una "facciata visuale" alle proprietà dell'hardware, dovrebbe andare con tutti i driver, dopo tutto se usa api normali di win32 nn dovrebbero far casino, poi provo.

SoftWd
31-10-2006, 20:05
Dunque ho installato i 6.37 modded, ora ho scaricato gli ultimi driver audio 4.62a ed installato solo la parte di utility, rebooto e vedo come va il pannello nuovo con driver "vecchi"

cmq a mio parere il pannello è solo una "facciata visuale" alle proprietà dell'hardware, dovrebbe andare con tutti i driver, dopo tutto se usa api normali di win32 nn dovrebbero far casino, poi provo.


EDIT: riavviato ora, pare andare tutto correttamente per ora, poi provo ad installare solamente i driver realtek senza pannello.

Ho un altra domanda: per aggiornare solamente i driver sata ke procedure devo seguire senza trovarmi nella tipica skermata blu di riavvio di windows che mi avvisa simpaticamente ke il mio sistema nn è + riavviabile a causa della mancanza dei driver sata ? :)

ezio
31-10-2006, 20:18
sovrascrivili senza eliminare i vecchi, non dovresti avere problemi.

Per informazioni sul mixer nvidia e i realtek ti conviene chiedere qui, sicuramente sapranno aiutarti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079

SoftWd
31-10-2006, 20:24
ok tnx :)

djgusmy85
31-10-2006, 21:38
Ho un altra domanda: per aggiornare solamente i driver sata ke procedure devo seguire senza trovarmi nella tipica skermata blu di riavvio di windows che mi avvisa simpaticamente ke il mio sistema nn è + riavviabile a causa della mancanza dei driver sata ? :)
Sovrascrivili senza alcun problema, dovrebbero essere i 1.0.0.51 gli ultimi ;)

SoftWd
31-10-2006, 22:04
Ottimo grazie 1000 ad entrambi :)

animatm
01-11-2006, 08:30
spam

SoftWd
01-11-2006, 09:17
Stavo aggiornando la mia a7n8x deluxe con i realtek quando appena letto tutto questo 3d, mi è sorto l'ennesimo dubbio:

Molti affermano che i driver vecchi sono meglio di quelli nuovi (restando in ambito di nforce2 ovviamente), ma allora sono meglio gli audio della 6.37 modded o nel caso di driver audio meglio aggiornarli ? Se si, meglio nvidia o realtek a questo punto ?

(Scusate le tante domande in sti giorni ma ho appena installato una mobo con nforce e sono abb. niubbo in ambito chipset nvidia :) )

SoftWd
01-11-2006, 10:20
Rieccomi -_-

Ho disinstallato i driver audio della 6.37 modded, installato gli ultimi realtek 394, tutto perfetto, anzi mi sembrano molto buoni come drivers solo che non mi vede un altra periferica ora, audio multimedia device.

A sto punto gli dico di reinstallare i driver, gli do la cartella WDM dei realtek ma non vede nessun driver compatibile in quella cartella.

Allora decido di dargli la cartella audiodrv dei 6.37mod, e con amara sorpresa scopro che sono questi fantomatici nvidia audio processing unit (APU + comunemente chiamati)

- Che periferica è ?
- Come mai i realtek non li hanno ?
- Se decido di tenere i realtek, che versione aggiornata dei drivers APU posso tenere ?

Inoltre ho notato una cosa, che si possono configurare i vari jack come si vuole, in input/output, ma è consentito anche dalla a7n8x deluxe ? Xkè nn mi pareva ci fosse questa possibilità nell'nvmixer !

Rasoiokia
01-11-2006, 10:49
tra le varie cose mi ero perso sto 3d :cry:

SoftWd
01-11-2006, 11:01
Ho scoperto un altra cosa tra l'altro.......girando tra i vari forum l'apu è usata per minimizzare l'uso della cpu per creare gli effetti audio.

Pertanto se nn si usa questo driver, si aumenta l'uso della cpu nei giochi.

Ora l'unica cosa è testare se realtek+driver apu(basta installare prima i realtek poi in installazione hardware degli APU fargli puntare la cartella AudioDRV nvidia) usa molta cpu o usa direttamente l'MCP-T APU della nVidia, ma come si fa a testare questa cosa ?

Qcuno l'ha già fatto ?

Sawato Onizuka
02-11-2006, 13:14
Qcuno l'ha già fatto ?

io e chi se no ?

per il soundstorm è inutile per sfruttare al meglio l'APU è indispensabile (sigh) utilizzare l'audio nvidia + nvmixer ... ne ho fatte di prove da amici :(

e anche qua ... ma realtek + nvmixer = impossibile :stordita:

ezio
02-11-2006, 14:12
per sfruttare il soundstorm è ovviamente necessario l'APU, ma il punto è: migliora davvero qualcosa? Nelle (poche comunque) prove che ho fatto in passato su schede con nForce2 non mi sembrava di ottenere miglioramente (come qualità audio e utilizzo della cpu) usando i driver nVidia rispetto ai Realtek.

Intanto ho aggiunto gli ultimi remix unificati al primo post, sto preparando anche la parte per winxpx64 :)
io e chi se no ?
:D

SoftWd
02-11-2006, 14:21
per sfruttare il soundstorm è ovviamente necessario l'APU, ma il punto è: migliora davvero qualcosa? Nelle (poche comunque) prove che ho fatto in passato su schede con nForce2 non mi sembrava di ottenere miglioramente (come qualità audio e utilizzo della cpu) usando i driver nVidia rispetto ai Realtek.

Intanto ho aggiunto gli ultimi remix unificati al primo post, sto preparando anche la parte per winxpx64 :)

:D


Ad occhio e croce cmq meglio gli nvidia, poi è un fattore di gusto personale.

djgusmy85
02-11-2006, 15:32
Ad occhio e croce cmq meglio gli nvidia, poi è un fattore di gusto personale.
Non ci credo, gli nForce2 nVidiani sono diventati due :cincin: :D

NetHak
02-11-2006, 18:34
su nf2 i driver realtek mi facevano stare la cpu 5° + fresca e questo mi è bastato x dire addio ai driver nvidia

Robertazzo
04-11-2006, 10:08
ma questa incompatibilità dei nuovi dischi maxtor sata è data in accoppiata solo con l'nforce 4 liscio? o anche con l'nforce 4 ultra?

ezio
04-11-2006, 10:27
ma questa incompatibilità dei nuovi dischi maxtor sata è data in accoppiata solo con l'nforce 4 liscio? o anche con l'nforce 4 ultra?
tutta la serie nForce4.
E' comunque impreciso dire "nuovi" maxtor sAta: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313756 ;)

Robertazzo
04-11-2006, 10:40
ma...compilando quel form di richiesta alla maxtor si ha la certezza di ricevere il firmware aggiornato per il proprio hd? o bisogna aspettare settimane o mesi?

ezio
04-11-2006, 10:53
solitamente non ti fanno aspettare :)
Inoltre ora le richieste vengono gestite direttamente da Seagate, il cui supporto tecnico credo sia piuttosto celere.

Robertazzo
04-11-2006, 11:06
io ho due hd 6V320FO e 6V250FO,devo fare due richieste separate?

ezio
04-11-2006, 11:15
se non ricordo male sul form è possibile indicare più di un modello, in tal caso basterebbe una richiesta unica.
Altrimenti compila due volte il form.

SoftWd
04-11-2006, 17:11
su nf2 i driver realtek mi facevano stare la cpu 5° + fresca e questo mi è bastato x dire addio ai driver nvidia

questo è veramente strano e posso dubitarne ? xkè se c'è il chip apu ke si occupa di fare quello ke farebbe la cpu, mi chiedo xkè ti dovrebbero abbassare la temperatura di + quelli realtek.

se tieni i realtek cmq nn puoi usare un chip mi darebbe molto fastidio comprare la roba e nn usarla.

oppure ci sarebbe un alternativa, driver mcp-t apu + realtek e trovare un modo per testarli.

ad ogni modo, come hai testato questi 5° ?.......

NetHak
05-11-2006, 12:35
questo è veramente strano e posso dubitarne ? xkè se c'è il chip apu ke si occupa di fare quello ke farebbe la cpu, mi chiedo xkè ti dovrebbero abbassare la temperatura di + quelli realtek.

se tieni i realtek cmq nn puoi usare un chip mi darebbe molto fastidio comprare la roba e nn usarla.

oppure ci sarebbe un alternativa, driver mcp-t apu + realtek e trovare un modo per testarli.

ad ogni modo, come hai testato questi 5° ?.......
il test l'avevo fatto quando avevo la abit an7 e semplicemente in idle la cpu stava 4-5 gradi sotto con i realtek... il mio problema era che la cpu stava vicino ai 45° in idle e sul forum della an7 mi hanno detto di fare quella prova xkè molti gia avevano visto un guadagno di temp...
ora nn ho + quella scheda e sulla nf7 che ho ora non ho tempo di rifare quella prova...
quale chip non utilizzerei con i driver realtek ??

Robertazzo
05-11-2006, 14:04
cmq

Robertazzo
05-11-2006, 14:07
cmq non capisco perchè la maxtor non mette liberamente scaricabili sul sito i firmware aggiornati,non capisco perchè devo dire alla maxtor il mio nome,cognome,dove abito,dove ho comprato l'hd,il numero di telefono ecc...

Se è vero che questo è un problema reale che accomuna tutti questi dischi con l'nfroce 4 non capisco perchè dobbiamo spiegare nel form da inviare i sintomi del malfunzionamento ecc......che organizzazione del cavolo.

Avrei fatto meglio a prendere i miei amati western digital,quelli si che sono hd seri.

osvit
05-11-2006, 14:13
Ho da poco acquistato una scheda madre AsRock con chipset nForce4 410 (video integrato integrato) e 2 hd Maxtor (6V160E0) che ho collegato in raid 0. Per adesso ho installato i driver nForce 8.12
Nel primo post si consiglia d'installare il remix 6.39 by djgusmy85, ma non sono riuscito a trovare il link per scaricalo :confused:

djgusmy85
05-11-2006, 14:20
Se è vero che questo è un problema reale che accomuna tutti questi dischi con l'nfroce 4 non capisco perchè dobbiamo spiegare nel form da inviare i sintomi del malfunzionamento ecc......che organizzazione del cavolo.
LOL :D

djgusmy85
05-11-2006, 14:20
Ho da poco acquistato una scheda madre AsRock con chipset nForce4 410 (video integrato integrato) e 2 hd Maxtor (6V160E0) che ho collegato in raid 0. Per adesso ho installato i driver nForce 8.12
Nel primo post si consiglia d'installare il remix 6.39 by djgusmy85, ma non sono riuscito a trovare il link per scaricalo :confused:
E' sempre nel primo post :)
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe

Robertazzo
05-11-2006, 14:23
LOL :D

mi è venuto per caso ma è lol :D

osvit
05-11-2006, 14:35
E' sempre nel primo post :)
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe

Li ho visti adesso, prima guardavo su remix unificati :muro:
Mi consigli di installare i 6.39 o rimango con quello che ho?
In alternativa potrei installare gli 8.26, ma sono di giugno...

djgusmy85
05-11-2006, 14:46
Li ho visti adesso, prima guardavo su remix unificati :muro:
Mi consigli di installare i 6.39 o rimango con quello che ho?
In alternativa potrei installare gli 8.26, ma sono di giugno...
Io direi 6.39.
Cmq, specialmente nei driver, più nuovo non indica necessariamente "migliore" ;)

ezio
05-11-2006, 15:06
Io direi 6.39.
Cmq, specialmente nei driver, più nuovo non indica necessariamente "migliore" ;)
quoto...
Se vuoi fare altre prove considera anche i 9.53remix e gli nware06.10, se ne parla piuttosto bene :)
Sui 6.39rmx c'è poco da dire, il nostro mago dj ha sfornato uno dei suoi soliti concentrati magici :D
Trovi sempre tutto nel primo post.
cmq non capisco perchè la maxtor non mette liberamente scaricabili sul sito i firmware aggiornati,non capisco perchè devo dire alla maxtor il mio nome,cognome,dove abito,dove ho comprato l'hd,il numero di telefono ecc...
Se è vero che questo è un problema reale che accomuna tutti questi dischi con l'nfroce 4 non capisco perchè dobbiamo spiegare nel form da inviare i sintomi del malfunzionamento ecc......che organizzazione del cavolo.
Avrei fatto meglio a prendere i miei amati western digital,quelli si che sono hd seri.
nel primo post, se può servirti, trovi il firm per il 6V300F0 (http://www.extremebit.it/DOWNLOAD/firmware/va111900.zip) e la relativa procedura di aggiornamento.

SoftWd
06-11-2006, 00:28
quale chip non utilizzerei con i driver realtek ??


MCP-T APU che è il processorino che si occupa di effettuare gli effetti che farebbe la cpu al suo post.........x questo mi pare veramente strano ke i realtek usino meno cpu, nn x altro :)

Cmq ancora nn mi hai risposto :), con ke programmi facevi i test ?

Robertazzo
06-11-2006, 09:53
nel primo post, se può servirti, trovi il firm per il 6V300F0 (http://www.extremebit.it/DOWNLOAD/firmware/va111900.zip) e la relativa procedura di aggiornamento.

si l'ho visto ma il fimrware per il 6V300F0 va bene anche per il 6V320 e 6V250?

ezio
06-11-2006, 11:27
si l'ho visto ma il fimrware per il 6V300F0 va bene anche per il 6V320 e 6V250?
in teoria dovrebbe andar bene comunque. Ma dato che puoi fartelo inviare da Maxtor evitando eventuali problemi... :)

Sawato Onizuka
06-11-2006, 17:22
x questo mi pare veramente strano ke i realtek usino meno cpu, nn x altro

infatti di solito era il contrario (soundstorm o non) :read:

NetHak
06-11-2006, 18:49
MCP-T APU che è il processorino che si occupa di effettuare gli effetti che farebbe la cpu al suo post.........x questo mi pare veramente strano ke i realtek usino meno cpu, nn x altro :)

Cmq ancora nn mi hai risposto :), con ke programmi facevi i test ?
quali test ? in idle la temp stava 5gradi sotto... cmq nn chiedermi tante cose xkè è gia + di un anno che non ho + la an7...

Edu
08-11-2006, 09:24
Mi sta per arrivare una dfi nf4 infinity, mi consigliate di mettere i driver del cd (compreso con la mb), gli ultimi presenti sul sito dfi, i 6.39 Remix by djgusmy85, oppure i 6.68 ufficiali della nvidia?
Da quello che ho capito i migliori sono i 6.39 Remix by djgusmy85, confermate e approvate?

ezio
08-11-2006, 09:30
vai con i 6.39rmx ;)

SoftWd
08-11-2006, 10:14
quali test ? in idle la temp stava 5gradi sotto... cmq nn chiedermi tante cose xkè è gia + di un anno che non ho + la an7...

Cioè con windows senza nessun applicazione aperta ti andava a 5° di + ? Senza Winamp o player di audio in generale intendo.

Spero lo ricorderai.

NetHak
08-11-2006, 13:05
Cioè con windows senza nessun applicazione aperta ti andava a 5° di + ? Senza Winamp o player di audio in generale intendo.

Spero lo ricorderai.
esatto win in idle senza nessuna applicazione o player audio video... solo i soliti processi in background

SoftWd
08-11-2006, 13:33
esatto win in idle senza nessuna applicazione o player audio video... solo i soliti processi in background


ma lol :) provo a disinstallarli e ti faccio sapere......

davide83
10-11-2006, 10:46
installata ieri asus a8n-e, amd 3800x2 1 gb ram e MAXTOR 80gb 5400 rpm D540...
installo win xp, tutto ok, riavvio e non riesco più a fare accesso in windows...
AIUTO

ezio
10-11-2006, 10:52
devi darci maggiori indicazioni, altrimenti è difficile aiutarti.
Quali driver hai installato per il chipset?
Hai installato anche il firewall nVidia?
Che errore o problema hai all'avvio successivo?

davide83
10-11-2006, 11:18
devi darci maggiori indicazioni, altrimenti è difficile aiutarti.
Quali driver hai installato per il chipset?
Hai installato anche il firewall nVidia?
Che errore o problema hai all'avvio successivo?
allora ho messo i driver remix, 6.39 Remix by djgusmy85.
ho riscontrato che efffettuando download da internet di dirver video,directx ecc quando vado ad aprirli sembrano corrotti. non vanno.
il pacchetto remix invece si.
ho provato anche win update(è un service pack1 ma nn ho schermate blu causate dal 3800x2)
ma mi da errori su alcuni aggiornamenti...
non so che fare, al riavvio successivo agli aggiornamenti non entra più in windows....
ho già formatt 2 volte.... il problema è il disco maxtor, sicuro, ma come fare??? è il d540 ata100, 5400 rpm

ezio
10-11-2006, 11:27
Usi l'ethernet?
Intanto controlla se hai questa patch ;)

Importante, indipendentemente dal chipset

Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:

- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina

è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749

In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.

davide83
10-11-2006, 13:17
Usi l'ethernet?
Intanto controlla se hai questa patch ;)
mi da problemi di corruzione dei file anche prima di fare l'update, quindi non può essere dovuto alla patch

davide83
10-11-2006, 13:21
Usi l'ethernet?

si ho un router belkin via ethernet...
ho installato prima i driver nel cd e poi fatto il download di quelli remix da hwupgrade.

ribadisco che scaricando catalist,live messenger, java, antivir e altro quando apro i pacchetti mi da un fottio di errori

sia dovuto al 3800X2?
sarei più propenso a pensare all'ide, visto che sembrano "corrotti" proprio i file archiviati.

disco fisso cmq regolarmente riconosciuto al bios, annche se devo cambiare i jumper (è su slave perchè usato per bakup su altro pc ma cmq il canale ata è tutto suo)

ezio
10-11-2006, 14:11
ho installato prima i driver nel cd e poi fatto il download di quelli remix da hwupgrade.

scusami se insisto ma è bene inquadrare tutto...
se ho ben capito, hai installato prima i driver del cd, hai scaricato il remix e l'hai installato, giusto?
In tal caso proverei con una formattazione e l'installazione del solo remix :)
Se il problema resta, proverei ad usare altri driver ethernet (QUESTI (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-953-unified-remix-x32-vt68211.html) ad esempio, dopo aver disinstallato quelli del remix).
Se ancora non risolvi, controlla il disco con l'apposita utility del produttore (PowerMax o MaxBlast (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7338053)).

davide83
10-11-2006, 14:16
scusami se insisto ma è bene inquadrare tutto...
se ho ben capito, hai installato prima i driver del cd, hai scaricato il remix e l'hai installato, giusto?
In tal caso proverei con una formattazione e l'installazione del solo remix :)
Se il problema resta, proverei ad usare altri driver ethernet (QUESTI (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-953-unified-remix-x32-vt68211.html) ad esempio, dopo aver disinstallato quelli del remix).
Se ancora non risolvi, controlla il disco con l'apposita utility del produttore (PowerMax o MaxBlast (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7338053)).

NO no! fai bene a voler inquadrare tutta la situazione!

allora, tutto come hai capito tu.
Stasera torno dall'uni e ci smanetto un pò.
escludi che sia il procio vero? o la mancanza sp2?

ezio
10-11-2006, 14:24
no, sono più propenso a credere che sia un problema di driver, o nel caso peggiore del disco.
Fai le due prove (installazione del remix a sistema pulito e, se necessario, ethernet differenti); installa il servicepack2, ormai è indispensabile.

Franz.b
10-11-2006, 14:30
no, sono più propenso a credere che sia un problema di driver, o nel caso peggiore del disco.
Fai le due prove (installazione del remix a sistema pulito e, se necessario, ethernet differenti); installa il servicepack2, ormai è indispensabile.
confermo: anke a me è successo che senza il sp2 non funzionassero dei driver... e anche senza alcune altre patches.
consiglio di farti un cd di installazione di win con nLite integrando sp2 e quante più patches trovi (si trovano dei pacchetti già pronti goooogleggiando un po' o con emule).

slivio...
10-11-2006, 15:15
ciao

raga è cambiato qualcosa?

per nforce4 AMd adesso quali sono i più performanti è stabili?

ezio
10-11-2006, 15:53
primo post :read:

williamilan
11-11-2006, 01:23
Ciao a tutti: avrei una domanda per Ezio e DjGusmy85.
Vorrei sapere se la Asus A8N-E il il mostruoso Western Digital da 10000rpm e 150Gb hanno dei problemi di incompatibilità.
Vorrei anche sapere in merito ai drivers da installare se con WXP SP2 è meglio il remix 6.39 in toto oppure posso, ad esempio, installare per l'audio i driver 3.94 Realtek per poi passare a quelli del chipset nVidia 6.86 e installare i rimanenti dal remix.
E' in progetto in nuovo remix tipo 6.40 per caso?
Grazie mille

davide83
11-11-2006, 09:26
scusami se insisto ma è bene inquadrare tutto...
se ho ben capito, hai installato prima i driver del cd, hai scaricato il remix e l'hai installato, giusto?
In tal caso proverei con una formattazione e l'installazione del solo remix :)
Se il problema resta, proverei ad usare altri driver ethernet (QUESTI (http://www.nforcershq.com/forum/nforce-953-unified-remix-x32-vt68211.html) ad esempio, dopo aver disinstallato quelli del remix).
Se ancora non risolvi, controlla il disco con l'apposita utility del produttore (PowerMax o MaxBlast (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=7338053)).
grazie mille, ho risolto e ora sono perfettamente stabile con i tuoi consigli!
Grande!

ezio
11-11-2006, 10:47
Bene Davide :)

Vorrei sapere se la Asus A8N-E il il mostruoso Western Digital da 10000rpm e 150Gb hanno dei problemi di incompatibilità.
nessuna incompatibilità.

Vorrei anche sapere in merito ai drivers da installare se con WXP SP2 è meglio il remix 6.39 in toto oppure posso, ad esempio, installare per l'audio i driver 3.94 Realtek per poi passare a quelli del chipset nVidia 6.86 e installare i rimanenti dal remix.

Trovi tutto nel primo post ;)
Comunque, per il reparto audio i realtek sembrano andare meglio.
Gli audio dei 6.86, invece hanno un buffer limitato.
Sempre nel primo post è indicato come ripristinarlo, ma ti consiglio direttamente i realtek.

E' in progetto in nuovo remix tipo 6.40 per caso?

i driver sono in continua evoluzione, così anche i remix :D

Sh0K
11-11-2006, 23:12
Salve raga ho istallato i 6.39 sulla mobo in oggetto, tutto ok, performanti e perfetti ;)

williamilan
12-11-2006, 23:48
nessuna incompatibilità.

Trovi tutto nel primo post ;)

Grazie mille per le informazioni!
Allora credo che installerò i Realtek e per quanto riguarda tutto il resto mi butto sui 6.39 remix. Che ne pensi?

ezio
13-11-2006, 09:31
è una buona scelta :)

jumpy70
16-11-2006, 05:57
Un curiosità, i drivers che gestiscono le porte PCI EX sul mio sistema risultano esse del luglio 2004, la versione 5.1.2600.445, è normale?

SoftWd
16-11-2006, 06:58
I remix come dice il nome, sono un mix di driver sia vecchi che nuovi, selezionati in base alle prestazioni, pertanto se hai installato dei remix mi sembra + ke giusto.

REPERGOGIAN
16-11-2006, 21:33
nf7-sl v2
sono ancora con i 6.37remix
sempre tutto bene

ci sono novità?
dalla prima pagina non mi pare.

ciao :)

Franz.b
17-11-2006, 00:43
i driver sono in continua evoluzione, così anche i remix :D
ci avvisate quando succede? ;)

SoftWd
17-11-2006, 07:13
nf7-sl v2
sono ancora con i 6.37remix
sempre tutto bene

ci sono novità?
dalla prima pagina non mi pare.

ciao :)


x l'audio ke drivers hai ?

loris4
17-11-2006, 08:09
Ciao a tutti volevo un consiglio su quali drive scaricare io ho una asus a8n32sli delux con nforce4 quali sono i migliori secondo voi?
Ho anche un problema audio con i ratalk installati sento un fruscio spaventoso sulle casse, anche quando muovo il mouse, sapete dirmi se con uno di questi drive, nvidia risolvo magari anche il problema audio?
Grazie mille

djgusmy85
17-11-2006, 09:17
ci avvisate quando succede? ;)
Risposta per tutti: sì, ogni variazione sarà documentata sia sul 3d sia nel primo post. Variazioni per nF2 e nF3 difficilmente arriveranno cmq ;)

ezio
17-11-2006, 09:40
quoto gusmy :)
Intanto segnalo che i 9.53 multipiattaforma apparsi su hwupgrade qualche tempo fa sono gli stessi indicati nel primo post.
Ciao a tutti volevo un consiglio su quali drive scaricare io ho una asus a8n32sli delux con nforce4 quali sono i migliori secondo voi?
Ho anche un problema audio con i ratalk installati sento un fruscio spaventoso sulle casse, anche quando muovo il mouse, sapete dirmi se con uno di questi drive, nvidia risolvo magari anche il problema audio?
Grazie mille
Gli ultimi ufficiali disponibili per l'X16 sono i 6.86whql. I consigliati per nForce4 in generale sono i 6.39remix. Con questi ultimi dovresti ottenere il risultato migliore.
Se non hai tempo e voglia di provare, vai con i 6.39remix, altrimenti prova entrambi i pacchetti (con i 6.86, ovviamente, escludi il firewall come da primo post, nei 6.39rmx è stato già eliminato).

Quanto ai realtek, che versione hai?

loris4
17-11-2006, 09:49
quoto gusmy :)
Intanto segnalo che i 9.53 multipiattaforma apparsi su hwupgrade qualche tempo fa sono gli stessi indicati nel primo post.

Gli ultimi ufficiali disponibili per l'X16 sono i 6.86whql. I consigliati per nForce4 in generale sono i 6.39remix. Con questi ultimi dovresti ottenere il risultato migliore.
Se non hai tempo e voglia di provare, vai con i 6.39remix, altrimenti prova entrambi i pacchetti (con i 6.86, ovviamente, escludi il firewall come da primo post, nei 6.39rmx è stato già eliminato).

Quanto ai realtek, che versione hai?

Grazie per il consiglio penso che proverò i 6.39remix
Per i drive realtek se non erro dovrebbero essere gli A3.94 ma non ne sono sicuro al 100% stasera controllo meglio..

ezio
17-11-2006, 09:57
Se hai gli ultimi e si presenta ancora il problema, controlla di aver disattivato dal mixer gli ingressi aux e quello del microfono, spesso sono loro la causa del fruscio.
Altrimenti prova gli nVidia :)

loris4
17-11-2006, 11:01
grazie stasera provo e ti faccio sapere grazie mille ancora ciao

loris4
17-11-2006, 16:07
Se hai gli ultimi e si presenta ancora il problema, controlla di aver disattivato dal mixer gli ingressi aux e quello del microfono, spesso sono loro la causa del fruscio.
Altrimenti prova gli nVidia :)

Ciao problema audio risolto: ho disattivato il microfono interno dal mixer ora va tutto alla grande grazie mille ancora ciao.

ezio
17-11-2006, 16:25
Come pensavo, non sai quante volte è successo a me :D
Ciao

REPERGOGIAN
17-11-2006, 18:16
x l'audio ke drivers hai ?

ecco..hai qualche problema tu?
i drivers che uso sono inclusi nel pacchetto 6.37betamodded remix in prima pagina

http://img217.imageshack.us/img217/5803/vaip9.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=vaip9.png)

SoftWd
18-11-2006, 21:24
ah ok, no xkè molti usano i realtek. tutto qua :)

nickdc
20-11-2006, 09:27
Raga io ho appena formattato, che driver nforce mi consigliate di installare per la DFI ultra-d? Vanno bene i 6.39 remix? O metto i 6.86 ufficiali?

PS e per l'audio?

jumpy70
20-11-2006, 09:42
Attualmente ho entrambi su due installazioni di Win XP diverse e non mi danno nessun problema per cui penso che alla fine anche 6.86 ufficiali siano buoni

ezio
20-11-2006, 10:38
Raga io ho appena formattato, che driver nforce mi consigliate di installare per la DFI ultra-d? Vanno bene i 6.39 remix? O metto i 6.86 ufficiali?
PS e per l'audio?
i 6.86 ufficiali sono ottimi, ma a volte non vengono installati automaticamente gli ide e la componente audio limita il buffer.
Sui 6.39rmx c'è poco da dire, consigliati ;)

Grey 7
21-11-2006, 13:41
da quel che ho capito in prima pagina vanno bene anche per nForce 410 con video integrato vero?

ezio
21-11-2006, 13:59
esatto :)

Grey 7
21-11-2006, 14:21
ho provato a metterli ma stranamente ho avuto problemi...innanzitutto non mi partiva il setup, caricava la scritta nvidia ma poi si chiudeva :rolleyes: Allora ho provato manualmente da gestione periferiche ma win non me li faceva installare dicendo che il percorso non andava bene :confused: Morale della favola son ritornato all'accoppiata 8.26 + realtek hd 1.49 che cmq non mi davano nessun problema ( a parte che non mi installa gli ide) ero solo curioso di provare questi moddati :)

ezio
21-11-2006, 14:25
prova a riscaricarli, può darsi che fosse danneggiato l'archivio.
Dovresti poterli installare senza problemi ;)

Sawato Onizuka
21-11-2006, 18:49
{piccolo OT} se qualcuno aveva problemi con lo SPDIF e i driver Realtek per codec "tradizionali" (non HD), la 3.95 include un bug-fix al riguardo ... ovviamente (la solita fortuna) non ho la possibilità di effettuare la verifica

grazie :mano:

ezio
21-11-2006, 19:13
grazie a te per l'informazione ;)

Sh0K
21-11-2006, 23:15
ezio scusami ma non c'è scritto in prima pagina...cosa consigli per mobo nforce 410/430 con vga integrata 6100/6150? Per il video vabè gli ultimi nvidia ma per chipset? I 6.39 vanno bene comunque? Ho montato un pc qualche giorno fà con tale chipset ed ero tentato di mettere i 6.39...alla fine ho preferito mettere gli ultimi ufficiali nvidia... che ad occhio nudo mi sono parsi estremamenti lenti sopratutto sul controller eide :mad:

Grey 7
21-11-2006, 23:40
c'è scritto in prima pagina ed è la stessa domanda che ho fatto 3 post piu in alto tra l'altro :D vanno bene i 6.39 anche per nforce 410\430 anzi se hai voglia fammi sapere se riesci a installarli in quanto io ho un problema con il setup che mi si chiude all'improvviso, ho anche riscaricato il pacchetto piu volte ma senza risultato

ezio
22-11-2006, 09:14
con "per le tutte le varie piattaforme con nforce4 (escluso X16)" è inteso anche il 430/410, ora edito e specifico meglio ;)
Vanno bene i 6.39remix.

Grey, hai provato a riscaricare il pacchetto?

Grey 7
22-11-2006, 11:52
più volte...anche senza usare l'acceleratore di download ma senza risultato :cry:

ezio
22-11-2006, 12:09
molto strano, può darsi anche che sia corrotto il pacchetto su hwtweakers (l'ho riscaricato, non mi sembra).
Attendiamo Shok, al massimo uppo la mia copia su rapidshare.

nemo81
22-11-2006, 14:41
scusate, visto che sto per acquistare una mb con nforce4 (devo scegliere fra:
ASUS A8N-SLI Premium, DFI LANPARTY UT nF4-D, MSI K8N SLI Platinum)
Il problema degli hd maxtor (visto che ne ho 2) vale solo x quelli sata II anche per quelli un poco + vecchi SATA I???

ezio
22-11-2006, 15:34
Se possibile, evita anche i sAta1 ;)
Non dovrebbero invece esserci problemi con i nuovi Maxtor (meccanica Seagate).

Gannjunior
22-11-2006, 15:49
Ho dovuto riformattare tutto.
config in calce.
premesso che prima era tutto a posto e nn ho fatto nessuna operazione diversa dal solito.
ho anche ricostruito l'array in raid0 dei due hitachi 160 da bios.

tuttavia da winzoz nn me lo riconosce e mi vede i due disci singolarmente da 160. se voglio faccio lo striping dal sistema ed è finita li. anche, altra cosa strana, nn sono in grado d partizionarlo. in pratica mi tenere i 320gb tutti interi.
inoltre l'utility nvidia x creare gli array (matrice hotplugin etc....) nn mi funzioan nel senso che nn mi vede nessuno dei due disci...

come drivers sata e compagnia bella ho usato sia quelli scaricabili dal sito DFI x la mia venus che quelli del pacchetto 6.69 x nf4 della nvidia.

tra l'altro l'altro disco sata da 250 mi viene riconosciuto regolarmente tuttavia nn riesco a vederlo nella gestione del controller nvidia come al solito, ovvero intendo qua:

http://img395.imageshack.us/img395/5499/ppvm2.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=ppvm2.jpg)

nn so se sono riuscito a spiegarmi. sono parecchio infastidito..

ezio
22-11-2006, 16:47
Ti consiglio ovviamente di ricontrollare l'array (anche da bios), nel caso sia stato tralasciato qualche dettaglio :)

Quanto ai driver, come mai hai usato i 6.69. Se non erro la Venus ha un normale nforce4 SLI, prova direttamente i 6.39 remix che trovi nel primo post (sezione nForce4 AMD).

reno489
22-11-2006, 16:59
scusami per la domanda :(
io ho una k8nxp-9 gigabyte, quali sono gli ultimi driver stabili?
nel sito ci sono i 6.85 e 6.66

perdonami :)

ezio
22-11-2006, 17:03
scusami per la domanda :(
io ho una k8nxp-9 gigabyte, quali sono gli ultimi driver stabili?
nel sito ci sono i 6.85 e 6.66
perdonami :)
nForce4Ultra --> 6.39remix (Download (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.39%20Beta%20modded.exe)) :)

reno489
22-11-2006, 17:08
:)
come driver original cioè non remix quali sono

ezio
22-11-2006, 17:15
I 6.86 (Link (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html)). Meglio, comunque, il remix di cui sopra ;)

Grey 7
22-11-2006, 20:12
ezio confermi il link funzionante quindi?

Robertazzo
22-11-2006, 20:27
ragazzi,sulla prima pagina c'è scritto

Nuovo Firmware - Update 6/6/06
L'utente leongohan, che ringrazio, ha gentilmente uppato il nuovo firmware per maxtor 6V300F0, aggiorna il disco dalla revisione VA111630 alla VA111900.
Il firmware è cortesemente ospitato su eXtremebit.it: Download

Qualcuno di voi ha scoperto se questo firmware va bene anche per taglie diverse dello stesso hd? tipo io che ho il 6V320F0 e 6V250F0???

Poi una cosa,io ho il chipset VIA ma ho problemi ugualmente,pur non avendo nfroce4...spesso le applicazioni mi vanno in crash e questo succede solo dopo che ho cambiato hd.....nessun'altro di voi si è trovato nella mia stessa situazione???

Sh0K
22-11-2006, 22:32
molto strano, può darsi anche che sia corrotto il pacchetto su hwtweakers (l'ho riscaricato, non mi sembra).
Attendiamo Shok, al massimo uppo la mia copia su rapidshare.
Ehm, ormai il pacco l'ho chiuso :Prrr:
Comunque domani devo montarne un'altra con lo stesso chipset, insieme ad un a64 3800 non x2, delle corsair value e maxtor 160gb ( ancora girano i vecchi maxtor purtroppo ). Se avete richieste particolari posso fare qualche test, però veloci che tra un pò vado a dormire :p

ps:al limite prima di istallar i driver butto un'occhio su questo thread

ezio
23-11-2006, 09:21
Comunque domani devo montarne un'altra con lo stesso chipset, insieme ad un a64 3800 non x2, delle corsair value e maxtor 160gb ( ancora girano i vecchi maxtor purtroppo ). Se avete richieste particolari posso fare qualche test, però veloci che tra un pò vado a dormire :p
prova, se possibile, i 6.39remix (scaricandoli dal link nel primo post) ;)
Grazie in anticipo :)
ezio confermi il link funzionante quindi?
Credo funzioni, ma prova con la mia copia: Download (http://rapidshare.com/files/4486895/nVidia_nForce_6.39_Beta_modded.rar.html)
ragazzi,sulla prima pagina c'è scritto
cut
Qualcuno di voi ha scoperto se questo firmware va bene anche per taglie diverse dello stesso hd? tipo io che ho il 6V320F0 e 6V250F0???

dovrebbe andar bene comunque, ma io me lo farei inviare da Maxtor stessa.

Poi una cosa,io ho il chipset VIA ma ho problemi ugualmente,pur non avendo nfroce4...spesso le applicazioni mi vanno in crash e questo succede solo dopo che ho cambiato hd.....nessun'altro di voi si è trovato nella mia stessa situazione???
sicuro che non sia un problema del disco? Fai un controllo con MaxBlast e PowerMax.

Robertazzo
23-11-2006, 12:00
Powermax non me li vedi gli hd,forse vede solo gli ide?

MaxBlast invece li vede ma non trovo nessuna utility per testare l'integrità del disco...

ezio
23-11-2006, 14:40
Powermax non me li vedi gli hd,forse vede solo gli ide?
MaxBlast invece li vede ma non trovo nessuna utility per testare l'integrità del disco...
powermax purtroppo ha qualche problema nel riconoscimento dei dischi sul controller sAta del nForce (è scritto anche sul sito Maxtor).
Prova con le utility Seagate, potrebbero supportare anche i Maxtor, o controlla la salute dell'hard disk con la versione di prova di ActiveSmart (http://www.ariolic.com/activesmart/) ;)

Sawato Onizuka
23-11-2006, 17:44
Se possibile, evita anche i sAta1

a me e un altra persona i nostri continuano a funzionare bene ... miracolati ? :p lui però ha una AN8 :D

ezio
23-11-2006, 17:48
a me e un altra persona i nostri continuano a funzionare bene ... miracolati ? :p lui però ha una AN8 :D
proprio poco tempo fa ho montato una a8n-e e due maxtor sAta (meccanica Maxtor, non Seagate), e funzionano perfettamente :D
Però, visti i tanti problemi, è meglio evitare ;)

Sh0K
23-11-2006, 20:52
Ola raga eccomi :D
Dunque i driver non li ho potuti istallare per mancanza di tempo e perchè il chipset rilevato da everest era il MCP61... però la mobo è una asus m2m-mx dell'asus con Nvidia GeForce 6100/nForce 430 :confused:

Fico ho scoperto ora che è una soluzione single chip che include tutto, mica lo sapevo :D

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-nvidia-in-arrivo-una-soluzione-single-chip_17101.html

ezio
23-11-2006, 21:07
è una soluzione di fascia economica, i normali driver per nforce410 ed nforce4 AMD dovrebbero andare bene.

gervi
24-11-2006, 11:47
ascoltate, forse sarò petulante, xchè sto imbrattando il forum...ma vorrei riuscire ad installare windows vista rc2....ma avendo nforce4+raid 0 con 2 dischi maxtor maxline 3....dopo tante prove, il sistema non vuole rico noscere il raid.

ho provato anche i driver moddati dal link nforcehq, ma nulla di nulla..

possibile che non esiste soluzione con altri driver moddati, per nforce4 su raid 0 per windows Vista RC2????????????????? :help: :help:

Grazie.

ezio
24-11-2006, 11:54
ascoltate, forse sarò petulante, xchè sto imbrattando il forum...ma vorrei riuscire ad installare windows vista rc2....ma avendo nforce4+raid 0 con 2 dischi maxtor maxline 3....dopo tante prove, il sistema non vuole rico noscere il raid.
ho provato anche i driver moddati dal link nforcehq, ma nulla di nulla..
possibile che non esiste soluzione con altri driver moddati, per nforce4 su raid 0 per windows Vista RC2????????????????? :help: :help:
Grazie.
avevo già postato il link alla guida sul thread di Vista, ma non ha interessato nessuno...
Qui trovi spiegato, passo passo, come fare (è in inglese ma piuttosto semplice da comprendere):
http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html

PS: evita il crossposting tra i vari thread ;)

Ciao

gervi
24-11-2006, 12:01
avevo già postato il link alla guida sul thread di Vista, ma non ha interessato nessuno...
Qui trovi spiegato, passo passo, come fare (è in inglese ma piuttosto semplice da comprendere):
http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html

PS: evita il crossposting tra i vari thread ;)

Ciao


Già fatta stà procedura ma nulla.

solo una cosa strana ha fatto il PC:


Ha riconosciuto il raid 0 solo la prima volta dai driver messi nello stick usb,Vista infatti, ha cominciato ha spacchettare i file ed a copiarli, poi il pc si è riavviato e Vista non ha + riconosciuto il raid. ho ripetuto la procedura, ma di li in poi nulla..morte totale

Scusa in anticipo per l'imbrattamento.

ezio
24-11-2006, 12:05
Domanda stupida, ma quando hai seguito quella procedura?
Te lo chiedo perchè l'hanno aggiornata da poco per la rc2 e la rtm :)

cricchio974
24-11-2006, 16:35
Ragazzi ma e' vera la voce che nvidia non suppertera' driver per Windows vista per i chipset Nforce 2? Possibile? Voi pensate che eventualmente qualcuno si occupera' di creare dei mod? :cry:

gervi
24-11-2006, 17:55
Domanda stupida, ma quando hai seguito quella procedura?
Te lo chiedo perchè l'hanno aggiornata da poco per la rc2 e la rtm :)

ieri sera:

questa:http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html

mettendo 64 bit.


voglio una spiegazione sul fatto, che 1 sola volta ha riconosciuti il Raid 0, Vista ha cominciato l'installazione ma si è bloccato riavviandosi , subito dopo il caricamento della barretta verde e prima che dovesse apparire, credo, la videata che ti permette di scegliere lo sfondo del desktop.

si è dunque riavviato il PC a questo punto , e dopo pur ricaricandogli i 3 file:

nvraid.inf;nvsys;nvstor; dallo stick usb, niente nemmeno a pedate riconosceva + il raid.

Domanda: ho effettuato l'installazione Con 3800+ dual core occato a 2900 mhz, può essere l'overclock la causa????????????

ezio
24-11-2006, 20:41
ieri sera:
cut
non credo sia l'overclock...Più probabilmente sono i driver stessi a causare il blocco.

Prova questi e fammi sapere: Download (http://rapidshare.de/files/36969171/NF4_legacy_SATA_RAID_vista_5744_x64.rar) :)
Ragazzi ma e' vera la voce che nvidia non suppertera' driver per Windows vista per i chipset Nforce 2? Possibile? Voi pensate che eventualmente qualcuno si occupera' di creare dei mod? :cry:
ho letto anch'io la notizia, ma usando le componenti dei pacchetti per i chipset successivi (nforce 3, 4 e via dicendo) dovrebbe essere possibile ottenere un remix funzionante per Vista.
Quando il nuovo sistema operativo sarà disponibile al pubblico vedremo di risolvere il problema (se ci sarà), ho già una nf7-s2.0 di un amico su cui poter provare :D ;)

cricchio974
24-11-2006, 20:54
speriamo... e grazie!

giuseppeHU
25-11-2006, 04:13
Salve ragazzi, avete notizie di incompatibilità e problemi tra nForce3 e Sata2, non sono riuscito in nessun modo ad installare Windows Xp pro con una Msi K8N Neo 2 Platinum e un Hard Disk Maxtor Maxline III 250 Gb Sata2 con Firmware VA111630, ho provato su tutte e quattro le porte sata della mobo, e con o senza Jumper sul disco.
Qualcuno sa se aggiornando il Firmware del Hard Disk potrei risolvere il problema, anche se da questo link http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685
sembrerebbe che l'aggiornamento Firmware sul mio drive non servirebbe.
Grazie a tutti. :muro: :muro:

ezio
25-11-2006, 09:17
sì, sono stati riscontrati casi anche sull'nForce3, purtroppo.
Da bios ti viene riconosciuto il disco?

Samurri
25-11-2006, 09:34
ciao ragazzi.... chiedo conferma perchè immagino già la risposta....

nel passaggio da mobo nf3 -> nf4 un raid 0 va a farsi friggere o viene riconosciuto l'array sulla vecchia mobo?

grazie

giuseppeHU
25-11-2006, 09:34
sì, sono stati riscontrati casi anche sull'nForce3, purtroppo.
Da bios ti viene riconosciuto il disco?

Si, nel bios viene visto modello e capacità dell'hard disk, pero l'utiity MAXBLAST da floppy non vede ne l'hard disk ne il controller sata, in realtà mi vede un disco generico da 250 Gb però poi non me lo fà inizializzare.L'installazione di Xp si blocca dopo il caricamento dei driver (led hard disk acceso fisso).
Con un Western Digital o Seagate sempre Sata 2 ma impostandolo come Sata 1 tramite jumper risolverei il problema o può essere ke la mobo Msi K8N Neo2 platinum proprio non digerisce i sata2?

luca1978
26-11-2006, 21:13
Salve ragazzi, premetto che mi sono arreso alla 10a pagina di questa discussione e chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Il mio problema riguarda l'ultimo hd maxtor 6V300F0 ( 300 gb ) Sata2, lo tengo come contenitori di file archivio e spesso mi succede che i suddetti risultino corrotti dopo una schermata blu o un blocco totale del sistema. Altro problema che ho riscontrato è quando gioco, ora non so se sia dovuto alla presenza di task aperti ( 28 ) nè alla quantità di file di paging in windows, mi ritrovo con strani rallentamenti mai successi prima.

Riporto la mia configurazione


Mainboard : Abit NF7-S -> bios originale mai toccato driver NVIDIA NFORCE2 5.10
Scheda video : ATI RADEON 9600xt --> driver video : Catalist 6.11
Controller Raid : Silicon Image vers. 1.0.56.01
HD ATA 133 : WDC WD400BB
HD SATA1 : MAXTOR 6Y200M0
HD SATA2 : MAXTOR 6Y300F0 impostato tramite jumper su sata 1

Accetto eventuali consigli.. grazie

Simonex84
27-11-2006, 10:29
Mainboard : Abit NF7-S -> bios originale mai toccato driver NVIDIA NFORCE2 5.10

che versione hai??? avevo anche io quella mobo tempo fa e mi ricordo che l'ultimo bios (mi sembra il 2.7) aggiornava anche io bios del controller sata Silicon Image, inoltre ci sono anche dei driver aggiornati sul sito Silicon

luca1978
27-11-2006, 10:51
Non saprei che versione ho... forse la 2.0 ...

Simonex84
27-11-2006, 11:02
Non saprei che versione ho... forse la 2.0 ...

Lo vedi appena accendi il computer quando conta la ram e rileva gli hd, schiaccia il tasto pause e leggi con calma, basta anche solo la data del bios per risalive alla versione

luca1978
27-11-2006, 11:10
Ci proverò..

Franz.b
27-11-2006, 11:50
che versione hai??? avevo anche io quella mobo tempo fa e mi ricordo che l'ultimo bios (mi sembra il 2.7) aggiornava anche io bios del controller sata Silicon Image, inoltre ci sono anche dei driver aggiornati sul sito Silicon
anke sulla mia mobo c'è un controller sata silicon, ma non sempre gigabyte integra nei bios gli aggiornamenti dei bios dei controller. forse abit lo fa, ma in caso serva si può fare a mano; se volete recupero le info e vi spiego come ho fatto.

SoftWd
27-11-2006, 12:05
anke sulla mia mobo c'è un controller sata silicon, ma non sempre gigabyte integra nei bios gli aggiornamenti dei bios dei controller. forse abit lo fa, ma in caso serva si può fare a mano; se volete recupero le info e vi spiego come ho fatto.

a me interessa MOLTISSIMO tnx

Simonex84
27-11-2006, 12:30
anke sulla mia mobo c'è un controller sata silicon, ma non sempre gigabyte integra nei bios gli aggiornamenti dei bios dei controller. forse abit lo fa, ma in caso serva si può fare a mano; se volete recupero le info e vi spiego come ho fatto.

L'ABIT lo fa (http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF7-S+V2.0&pSOCKET_TYPE=Socket%20A)

BIOS ID:27
Updated SATA ROM V4.2.5.0.
Updated CPU micro code.
BIOS compile date: 11/22/2004

ezio
27-11-2006, 14:31
ciao ragazzi.... chiedo conferma perchè immagino già la risposta....
nel passaggio da mobo nf3 -> nf4 un raid 0 va a farsi friggere o viene riconosciuto l'array sulla vecchia mobo?
grazie
probabilmente sarai costretto a ricostruirlo (almeno a me è successo così)...
Si, nel bios viene visto modello e capacità dell'hard disk, pero l'utiity MAXBLAST da floppy non vede ne l'hard disk ne il controller sata, in realtà mi vede un disco generico da 250 Gb però poi non me lo fà inizializzare.L'installazione di Xp si blocca dopo il caricamento dei driver (led hard disk acceso fisso).
Con un Western Digital o Seagate sempre Sata 2 ma impostandolo come Sata 1 tramite jumper risolverei il problema o può essere ke la mobo Msi K8N Neo2 platinum proprio non digerisce i sata2?
non dovrebbe essere un problema della motherboard, i dischi sAta2 sono retrocompatibili e per la tua in particolare non mi risultano problemi simili.
Salve ragazzi, premetto che mi sono arreso alla 10a pagina di questa discussione e chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Il mio problema riguarda l'ultimo hd maxtor 6V300F0 ( 300 gb ) Sata2, lo tengo come contenitori di file archivio e spesso mi succede che i suddetti risultino corrotti dopo una schermata blu o un blocco totale del sistema. Altro problema che ho riscontrato è quando gioco, ora non so se sia dovuto alla presenza di task aperti ( 28 ) nè alla quantità di file di paging in windows, mi ritrovo con strani rallentamenti mai successi prima.
Riporto la mia configurazione
Mainboard : Abit NF7-S -> bios originale mai toccato driver NVIDIA NFORCE2 5.10
Scheda video : ATI RADEON 9600xt --> driver video : Catalist 6.11
Controller Raid : Silicon Image vers. 1.0.56.01
HD ATA 133 : WDC WD400BB
HD SATA1 : MAXTOR 6Y200M0
HD SATA2 : MAXTOR 6Y300F0 impostato tramite jumper su sata 1
Accetto eventuali consigli.. grazie
Come ti è stato correttamente suggerito, sulla nf7-s (e non solo) il firmware del controller sAta viene aggiornato assieme al bios della scheda madre.
Aggiorna il tuo all'ultima versione; se hai una nf7-s 2.0 potresti anche optare per un bios moddato, ti consiglio il Taipan0.3 o il D26 Mantarays XT (il primo ha un bios sAta più recente).
Successivamente disinstalla i driver nforce 5.10 e usa i 6.37modded che trovi nel primo post.

Simonex84
27-11-2006, 15:03
Come ti è stato correttamente suggerito, sulla nf7-s (e non solo) il firmware del controller sAta viene aggiornato assieme al bios della scheda madre.
Aggiorna il tuo all'ultima versione; se hai una nf7-s 2.0 potresti anche optare per un bios moddato, ti consiglio il Taipan0.3 o il D26 Mantarays XT (quest'ultimo ha un bios sAta più recente).
Successivamente disinstalla i driver nforce 5.10 e usa i 6.37modded che trovi nel primo post.

Aggiungerei di aggiornare i driver sata

http://www.siliconimage.com/products/product.aspx?id=29

ezio
27-11-2006, 15:05
Aggiungerei di aggiornare i driver sata
http://www.siliconimage.com/products/product.aspx?id=29
;)

djgusmy85
27-11-2006, 18:01
ti consiglio il Taipan0.3 o il D26 Mantarays XT (quest'ultimo ha un bios sAta più recente).
No, il Taipan monta il 4.2.5.0, il Mantarays il 4.2.4.7 :)

ezio
27-11-2006, 20:01
Hai ragione, piccola svista :D
Ciao dj :)

djgusmy85
27-11-2006, 20:14
Hai ragione, piccola svista :D
Ciao dj :)
Capita anche ai migliori :D ;)

luca1978
27-11-2006, 21:37
Per quanto riguarda la versione dei driver del controller raid posso solo dire che è ultimo uscito per la versione base e se non ho capito male dal sito Silicon Image l'aggiornamento è possibile solo dopo aver trasferito il bios più recente sulla mainboard ( non lo farò mai in quanto son incompentente ). Per ipotesi anche se avessi le ultime versioni di questi qualcuno mi può confermare che avrei risolto i miei problemi ? Ho provato a disattivare l'hd da 300 giga giusto il tempo per fare una piccola prova e ho notato che i giochi non scatticchiano continuamente.. Mi sembra di aver letto che disattivando una voce riguardante la testina in scrittura c'è la possibilità di risolvere il problema di file corrotti. Aggiungo che prima di aprire il computer dopo l'ennesima schermata blu mi sono accorto che 1 se non 2 cavi sdoppiabili ( alimentazione - alimentazione - alimentazione ventola ) appena li toccavo interrompevano il passaggio della corrente, il led del frontalino delle schede di memoria che si spegneva e accendeva. Per ora, e dico per ora, il problema non si è ancora ripetuto. Dite che potrebbe essere stato quello ?

ryuildrago
27-11-2006, 21:45
Scusate...per la nvidia GeForce 6600 che driver mi consigliate?

luca1978
27-11-2006, 22:09
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html

giuseppeHU
28-11-2006, 00:28
non dovrebbe essere un problema della motherboard, i dischi sAta2 sono retrocompatibili e per la tua in particolare non mi risultano problemi simili.

Grazie Ezio, passerò al più presto ad un Seagate o a un Western Digital, nel frattempo vado avanti solo con il Maxtor 40 Gb P-ata con il quale non ho problemi. ;)

P.S. Ho spedito varie volte la richiesta del Firmware a Maxtor, ma è passata una settimana e niente risposta, magari provo ad andare dove ho comprato l'Hard Disk anche se sono passati 6 mesi alla fin fine è sempre un problema di non conformità del prodotto, e poi il mio Maxline 7V250F0 con Firmware VA111630 non è neanche nella lista di quelli che secondo Maxtor Potrebbere avere problemi.

Simonex84
28-11-2006, 11:00
Per quanto riguarda la versione dei driver del controller raid posso solo dire che è ultimo uscito per la versione base e se non ho capito male dal sito Silicon Image l'aggiornamento è possibile solo dopo aver trasferito il bios più recente sulla mainboard ( non lo farò mai in quanto son incompentente ). Per ipotesi anche se avessi le ultime versioni di questi qualcuno mi può confermare che avrei risolto i miei problemi ? Ho provato a disattivare l'hd da 300 giga giusto il tempo per fare una piccola prova e ho notato che i giochi non scatticchiano continuamente.. Mi sembra di aver letto che disattivando una voce riguardante la testina in scrittura c'è la possibilità di risolvere il problema di file corrotti. Aggiungo che prima di aprire il computer dopo l'ennesima schermata blu mi sono accorto che 1 se non 2 cavi sdoppiabili ( alimentazione - alimentazione - alimentazione ventola ) appena li toccavo interrompevano il passaggio della corrente, il led del frontalino delle schede di memoria che si spegneva e accendeva. Per ora, e dico per ora, il problema non si è ancora ripetuto. Dite che potrebbe essere stato quello ?

Guarda che aggiornare il bios può solo fare bene, l'unico problema che puoi avere è se salta la corrente, comunque il pc è tuo decidi te, io posso solo consigliarti di farlo

ezio
28-11-2006, 11:14
Per quanto riguarda la versione dei driver del controller raid posso solo dire che è ultimo uscito per la versione base e se non ho capito male dal sito Silicon Image l'aggiornamento è possibile solo dopo aver trasferito il bios più recente sulla mainboard ( non lo farò mai in quanto son incompentente ).
Per ipotesi anche se avessi le ultime versioni di questi qualcuno mi può confermare che avrei risolto i miei problemi ?

Durante l'aggiornamento del bios c'è sempre un minimo di rischio, come in tutte le cose del resto...
Se non hai problemi con la rete elettrica e il pc è stabile, ti consiglio comunque di provare.
Impossibile confermare che sia quello il problema, ma è una delle possibili soluzioni.
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472) trovi una guida sull'aggiornamento del buon Freeman ;)
Aggiungo che prima di aprire il computer dopo l'ennesima schermata blu mi sono accorto che 1 se non 2 cavi sdoppiabili ( alimentazione - alimentazione - alimentazione ventola ) appena li toccavo interrompevano il passaggio della corrente, il led del frontalino delle schede di memoria che si spegneva e accendeva. Per ora, e dico per ora, il problema non si è ancora ripetuto. Dite che potrebbe essere stato quello ?
il problema dei molex dell'alimentatore allentati è molto frequente, sostituiscili o cerca di stringere lievemente i connettori femmina con una pinza in modo che siano meno mobili.
P.S. Ho spedito varie volte la richiesta del Firmware a Maxtor, ma è passata una settimana e niente risposta, magari provo ad andare dove ho comprato l'Hard Disk anche se sono passati 6 mesi alla fin fine è sempre un problema di non conformità del prodotto, e poi il mio Maxline 7V250F0 con Firmware VA111630 non è neanche nella lista di quelli che secondo Maxtor Potrebbere avere problemi.
manda comunque qualche altra richiesta tramite il form online, prima o poi dovranno risponderti...

Sh0K
29-11-2006, 00:17
Salve ragazzi, avete notizie di incompatibilità e problemi tra nForce3 e Sata2, non sono riuscito in nessun modo ad installare Windows Xp pro con una Msi K8N Neo 2 Platinum e un Hard Disk Maxtor Maxline III 250 Gb Sata2 con Firmware VA111630, ho provato su tutte e quattro le porte sata della mobo, e con o senza Jumper sul disco.
Qualcuno sa se aggiornando il Firmware del Hard Disk potrei risolvere il problema, anche se da questo link http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685
sembrerebbe che l'aggiornamento Firmware sul mio drive non servirebbe.
Grazie a tutti. :muro: :muro:
nForce3 + Samsung SP2504C 250Gb Sata2, tutto ok ;)

http://img300.imageshack.us/img300/2476/signjy8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=signjy8.jpg)

luca1978
29-11-2006, 14:18
Per la questione degli scatti nessuno sa niente? Il fattore NCQ centra qualcosa?

ezio
29-11-2006, 14:26
l'ncq non influisce sulle prestazioni, non credo c'entri con gli scatti.
Hai installato i 6.37modded invece dei 5.10? :)

luca1978
29-11-2006, 15:53
Si ma solo i controller ide

Simonex84
29-11-2006, 15:58
Per la questione degli scatti nessuno sa niente? Il fattore NCQ centra qualcosa?

Non penso proprio visto che l'nForce2 non gestisce l'NCQ

SoftWd
29-11-2006, 16:18
Correggetemi se sbaglio ma su questo stesso 3d avevano detto ke l'nf2 nn ce l'ha l'NCQ...

luca1978
29-11-2006, 16:23
Boh allora non so che dire.. ci sono altri controller raid per caso ?

Simonex84
29-11-2006, 16:27
Sulla NF7-S 2.0 l'unico controller sata che c'è è il Silicon Image 3112

EDIT: ma hai aggiornato il bios ed i driver sata??

SoftWd
29-11-2006, 16:28
Sulla NF7-S 2.0 l'unico controller sata che c'è è il Silicon Image 3112


come pure sulla mia a7n8x deluxe...

ezio
29-11-2006, 16:57
Si ma solo i controller ide
installa il pacchetto completo ;)

luca1978
29-11-2006, 17:03
E quale sarebbe la voce?

ezio
29-11-2006, 17:28
Avvia il setup e seleziona tutte le voci (a parte l'audio e l'ethernet se non li usi) :)

giuseppeHU
29-11-2006, 19:17
Salve ragazzi, avete notizie di incompatibilità e problemi tra nForce3 e Sata2, non sono riuscito in nessun modo ad installare Windows Xp pro con una Msi K8N Neo 2 Platinum e un Hard Disk Maxtor Maxline III 250 Gb Sata2 con Firmware VA111630, ho provato su tutte e quattro le porte sata della mobo, e con o senza Jumper sul disco.
Qualcuno sa se aggiornando il Firmware del Hard Disk potrei risolvere il problema, anche se da questo link http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685
sembrerebbe che l'aggiornamento Firmware sul mio drive non servirebbe.
Grazie a tutti. :muro: :muro:


Problema risolto :winner: La Maxtor mi ha inviato il Firmware l'ho aggiornato ed ora tutto bene, non ho più nessun problema, o almeno ho rifatto tutte le prove dove prima avevo problemi e ora tutto OK.
Il Firmware inviatomi è il VA111900 ed è quello che si può scaricare nella prima pagina di questo post, quindi confermo che va bene anche per Maxtor Maxline 7V250F0, io non ho voluto aggiornarlo prima con quello qui del post perche al momento di scriverlo mi diceva che la versione che avrebbe scritto era va110900 e non va111900, poi ho visto che anche questo che mi ha inviato Maxtor è così e che dopo averlo aggiornato è diventato va111900 al posto di va111630. Grazie per l'aiuto e per le istruzioni su come aggiornarlo, meglio quelle qui del post in Italiano di quelle che manda la Maxtor in Inglese!

ezio
29-11-2006, 20:48
sono contento per te :)
Data la tua esperienza, come era prevedibile il firmware è unico, indipendentemente dalla capacità del disco (250 o 300gb).

Rorschack
03-12-2006, 10:46
Problemino con la seguente configurazione:
Asus A8N-SLI Premium (NF4)
XP professional aggiornato
4 * 512 OCZ Platinum
2 * Maxtor 6Y170M0 (SATA 160 GByte)
2 * Maxtor 6L300S0 (SATA 300 GByte)
2 * Maxtor 68200P0 (IDE 180 GByte)
DVDROM LG e masterizzatore Plextor

I quattro SATA sono in RAID mirror (ovviamente formano due array) senza alcun problema, mentre NON RIESCO AD ATTIVARE IL RAID sui due Maxtor IDE. Mi spiego: da BIOS ho attivato il RAID su tutte le periferiche SATA e PATA (ho anche provato ad escludere il secondo controller IDE, in modo da evitare interferenze delle periferiche ATAPI); all'avvio il controller RAID onboard (anche lui configurato attraverso il rispettivo BIOS) vede tre array (due SATA ed uno PATA) funzionanti ed "in buona salute" (healthy), ma Windows OSTINATAMENTE vede sempre e soltanto due separati dischi IDE. Tenete presente che la stessa configurazione andava alla grande su una DFI NF4 SLI Ultra: ritengo esistano problemi di driverIDE/RAID!!
Ecco quello che ho fatto:
1) Ho provato un controller RAID PCI (Promise FastTrak TX2000) che di fatto **rendeva invisibili** tutti gli HD SATA, impedendomi di fare il boot: nel BIOS della mainboard NON comparivano le periferiche SATA e quindi non potevo selezionare quella di boot. Non ho nemmeno avviato Windows per paura di corruzioni dati.
2) Ho provato tutti i driver NForce (beh ... soltanto gli ultimi due e soltanto quelli ufficiali); ho anche provato i 6.39 remix by djgusmy... ma il PC si resettava dopo il logo di Windows
3) Ho tolto tutte le schede per paura di conflitti di risorse
4) Ho postato in questo thread sperando in un vostro aiuto :stordita: :stordita:
5) Ho provato (o meglio sto provando) ad installare (per la terza volta) XP, MA utilizzando i due HD IDE come un'unico drive di boot: prima facevo il boot da SATA --> NIENTE!!!Già quando devo indicare il drive su cui installare, il setup vede i due array SATA e due distinti drive IDE!!!

Grazie in anticipo e scusate se (magari....) la risposta alla mia richiesta si trova da qualche altra parte... ho cercato ma non mi sembra di aver trovato niente

SoftWd
03-12-2006, 14:42
ho un problema con nforce2......uso i 6.37mod, sono solito ad ibernare winzoz, ma da quando ho installato questa a7n8x ho notato ke quando risveglio il pc dall'ibernazione, l'audio ha un comportamento anomalo come pure tutte ke skede lan.

In particolare, nel caso dell'audio, nn si sente nulla ! ma basta riaprire l'nvidia control panel dell'audio per poi ritornare a sentire normalmente l'audio.

Discorso è complesso è la lan........la 3com e la nvidia (attualmente uso solo questa presa rj per la lan) pare parekkio rallentata ! unico modo per risolvere è riavviare !

Mai vista una cosa del genere nei pc ke ho avuto fino ad ora......può essere ke devo cambiare driver audio e di rete ??

ezio
05-12-2006, 09:18
Problemino con la seguente configurazione:
Asus A8N-SLI Premium (NF4)
non ho mai avuto a che fare con Raid sul controller pAta, ma visto che il bios riconosce correttamente l'array è probabilmente, come dici, un problema di driver.
Prova i sAta degli nWare 06.10, li trovi nel primo post tra i remix unificati.
Dopo l'installazione del sistema operativo, dà una controllata anche in Gestione Disco (Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione Computer - Gestione disco).

Il service pack 2 è installato?
ho un problema con nforce2......
Ho avuto questo problema con i driver audio nvidia e l'ibernazione su un'altra mobo con nforce2 (credo fosse una asus), risolto installando i realtek. Fai una prova...
Per la lan, probabilmente, è sempre un problema di driver...

SoftWd
05-12-2006, 09:51
non ho mai avuto a che fare con Raid sul controller pAta, ma visto che il bios riconosce correttamente l'array è probabilmente, come dici, un problema di driver.
Prova i sAta degli nWare 06.10, li trovi nel primo post tra i remix unificati.
Dopo l'installazione del sistema operativo, dà una controllata anche in Gestione Disco (Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - Gestione Computer - Gestione disco).

Il service pack 2 è installato?

Ho avuto questo problema con i driver audio nvidia e l'ibernazione su un'altra mobo con nforce2 (credo fosse una asus), risolto installando i realtek. Fai una prova...
Per la lan, probabilmente, è sempre un problema di driver...

cioè praticamente che tengo dei driver 6.37 :) ? tutto tranne audio e lan ?

ezio
05-12-2006, 09:55
Esatto ;)

slivio...
05-12-2006, 12:41
scusate dove trovo dei driver aggiornati per queste periferiche integrate nella mia mbo?

DFI nf4 ut-sli-d

Dual Gigabit LAN - Vitesse VSC8201 Gigabit Phy and Marvell 88E8001 Gigabit PCI
Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and
802.3ab (1000BASE-T) standards

grazie...

devo far funzionare il mio modem alice che fa anche da router...

grazie..

SoftWd
05-12-2006, 20:03
Esatto ;)

scusa puoi indicarmi quelli 3com......nvidia........????

3com è impossibile trovarli aggiornati :(

ezio
06-12-2006, 17:33
scusa puoi indicarmi quelli 3com......nvidia........????
3com è impossibile trovarli aggiornati :(
Per gli nVidia puoi provare gli ethernet degli nWare 06.10 o dei 9.53 Unified Remix.
Sui 3com non so dirti, vedi QUI (http://support.3com.com/software/index.html).

Per l'audio hai risolto con i realtek?
scusate dove trovo dei driver aggiornati per queste periferiche integrate nella mia mbo?
DFI nf4 ut-sli-d
Dual Gigabit LAN - Vitesse VSC8201 Gigabit Phy and Marvell 88E8001 Gigabit PCI

Per la Vitesse devi usare i driver ethernet nVidia, quindi installando i 6.39remix dovresti già poterla usare ;)
Per la Marvell puoi usare i driver presenti sul sito DFI (Link (http://eu.dfi.com.tw/Upload/Driver/Marvell_LAN_729.zip)), o, trattandosi di una Yukon, gli ultimi presenti sul sito Marvell (Download (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=118&pId=3)).

Già che ci sono aggiungo quest'ultimo link al primo post ;)

anomalos
07-12-2006, 06:15
Salve x aggiornare i driver della scheda madre posso reinstallarli sopra, mi date + info grazie

ezio
07-12-2006, 09:59
Salve x aggiornare i driver della scheda madre posso reinstallarli sopra, mi date + info grazie
Puoi anche reinstallarli, ma una pulizia preventiva del sistema è consigliabile.
Disinstallali da Installazione/Applicazioni, riavvia in modalità provvisoria, installa e avvia DriverCleanerPro (link nel primo post) usando solo il filtro nForce Chipset, riavvia in modalità normale, dai un'ulteriore pulita con Ccleaner (o simili) e reinstalla i driver nforce che vuoi.

SoftWd
07-12-2006, 11:01
Per gli nVidia puoi provare gli ethernet degli nWare 06.10 o dei 9.53 Unified Remix.
Sui 3com non so dirti, vedi QUI (http://support.3com.com/software/index.html).

Per l'audio hai risolto con i realtek?

Per la Vitesse devi usare i driver ethernet nVidia, quindi installando i 6.39remix dovresti già poterla usare ;)
Per la Marvell puoi usare i driver presenti sul sito DFI (Link (http://eu.dfi.com.tw/Upload/Driver/Marvell_LAN_729.zip)), o, trattandosi di una Yukon, gli ultimi presenti sul sito Marvell (Download (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=118&pId=3)).

Già che ci sono aggiungo quest'ultimo link al primo post ;)

ho fatto come mi hai detto:

gli nWare nn si possono scaricare xkè il link in quel forum nn è + valido, abbiamo da qke parte dei mirror validi ?

per i 9.53remix invece a quanto pare i driver ethernet nn sono compatibili con nvidia ethernet ecc........per nforce2 ! :(

ezio
07-12-2006, 12:03
non li ho scaricati, ma nelle specifiche dei 9.53 ci sono anche gli ethernet compatibili per nForce2:
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)

Quanto agli nware 06.10, in attesa che venga ripristinato il download sul loro server, eccoti la parte relativa all'ethernet: Download (http://rapidshare.com/files/6452851/ethernet___preNRM_nware0610.rar.html)
;)

anomalos
07-12-2006, 14:14
Puoi anche reinstallarli, ma una pulizia preventiva del sistema è consigliabile.
Disinstallali da Installazione/Applicazioni, riavvia in modalità provvisoria, installa e avvia DriverCleanerPro (link nel primo post) usando solo il filtro nForce Chipset, riavvia in modalità normale, dai un'ulteriore pulita con Ccleaner (o simili) e reinstalla i driver nforce che vuoi.


Grazie mille

SoftWd
07-12-2006, 19:31
non li ho scaricati, ma nelle specifiche dei 9.53 ci sono anche gli ethernet compatibili per nForce2:


Quanto agli nware 06.10, in attesa che venga ripristinato il download sul loro server, eccoti la parte relativa all'ethernet: Download (http://rapidshare.com/files/6452851/ethernet___preNRM_nware0610.rar.html)
;)

cavolo grazie 1000 !!! :))

una domanda, in attesa di questo supporto......ho scaricato tutti i driver nforce per chipset nvidia.......ma dopo la release nforce4 nn hanno fatto + i PreNRM..........come mai ? Eppure qua ci sono i 4.71 !

Dove reperirli ??

ezio
07-12-2006, 20:01
i 4.71 non sono molto recenti, se non ricordo male fanno parte di un pacchetto unificato (beta) per nforce2 e 3.
Dovresti controllare sull'ftp nVidia o su StationDriver...

SoftWd
07-12-2006, 20:32
ho analizzato i files inf con winmerge, mi pare di capire ke come sempre basta cambiare VID e PID in quei files ed inserire i VID e PID della nf2.......

ezio
08-12-2006, 08:43
si, solitamente basta quella piccola modifica.
Fa attenzione però, su nForce2 alcuni driver ethernet più recenti (soprattutto per nForce4) possono creare diversi problemi.

Intanto prova i 4.71 degli nWare, se ne parla molto bene ;)

SoftWd
10-12-2006, 03:52
ok tnx

ezio
10-12-2006, 21:42
Aggiornato il link di Driver Cleaner Pro (con il mirror di HwUpgrade), l'home page del programma è stata ristrutturata e al momento è disponibile solo la Platinum Edition (a pagamento, 9.99$).

Sawato Onizuka
11-12-2006, 17:29
e DriverCleaner .net ? (ovvero quello in c#) :ciapet:

ezio
11-12-2006, 17:38
"Platinum was 5 euro and .NET is 9.99 dollar, so that isn't a lot of money." :ciapet: :D

mmichelx
12-12-2006, 16:22
:D ciao a tutti vorrei congratularmi con questo forum che o trovato molto informativo e grazie a questo o risolto quasi tutti i problemi mi manca solo il firmware Maxtor che fa diventare il mio VA111630 alla versione VA111900
qualcuno lo può postare grazie. :D

ezio
12-12-2006, 17:39
:D ciao a tutti vorrei congratularmi con questo forum che o trovato molto informativo e grazie a questo o risolto quasi tutti i problemi mi manca solo il firmware Maxtor che fa diventare il mio VA111630 alla versione VA111900
qualcuno lo può postare grazie. :D
trovi il link per il download e la guida all'aggiornamento nel primo post ;)

mmichelx
12-12-2006, 19:19
se guardi bene "forse il link e scaduto" perché quando lo clicco mi dice impossibile visualizzare la pagina
se cortesemente lo puoi linkare
comunque grazie della risposta

ezio
12-12-2006, 19:38
Eccolo (http://rapidshare.com/files/7214209/va111900.zip.html)

mmichelx
12-12-2006, 20:03
GRANDE EZIO
sei un vero amico :D
non so come congratularmi
ancora grazie
grazie
grazie :D :D

ezio
12-12-2006, 20:07
ringrazio te, non mi ero accorto del link non funzionante (gli admin hanno appena ristrutturato extremebit) :)

mmichelx
12-12-2006, 20:10
:D ok :)
ora faccio l'aggiornamento e ti faccio sapere
ancora grazie EZIO

mmichelx
12-12-2006, 21:00
Ezio un aiuto o fatto l' aggiornamento tutto ok :D
pero ora lo riconosce come HD esterno come mai
e se provo a rimuoverlo dice "impossibile disattivare la periferica"
un aiuto grazie

ezio
12-12-2006, 21:18
Ezio un aiuto o fatto l' aggiornamento tutto ok :D
pero ora lo riconosce come HD esterno come mai
e se provo a rimuoverlo dice "impossibile disattivare la periferica"
un aiuto grazie
in che senso esterno? se ti riferisci all'icona "Rimozione sicura hardware" nella taskbar di windows è normale, nForce4 supporta la rimozione a caldo delle periferiche sAta ;)

mmichelx
12-12-2006, 21:31
Rimozione sicura hardware si
comunque io uso nforce3 e la stessa cosa

ezio
12-12-2006, 21:36
stesso discorso (avendo flashato il firmware pensavo avessi un nforce4).
E' normale, com'è anche normale che non te lo faccia disattivare se Windows viene caricato dallo stesso disco o comunque qualche file è utilizzato dal sistema :)

mmichelx
12-12-2006, 21:39
comunque anche le nforce3 da probelmi con HD Maxtor
ma se ristarlo windows e sempre la stessa cosa?
comunque ancora grazie

ezio
12-12-2006, 21:47
Intanto mi sono appena accorto che Mei, l'autore degli nWare, ha ripristinato i link per il download dei 06.10, e nel suo blog ha reso disponibile anche un versione moddata dei recentissimi driver IDE 6.91 (che probabilmente userà nel suo nuovo pacchetto).

Download nWare 06.10 (https://pipit.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-10.exe)

Download IDE 6.91 (https://pipit.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nvide_691.rar)
comunque anche le nforce3 da probelmi con HD Maxtor
ma se ristarlo windows e sempre la stessa cosa?
comunque ancora grazie
si, purtroppo anche nForce3 in alcuni casi non è esente da problemi con i Maxtor... Se ora con il firmware aggiornato non hai problemi, reinstallando Windows questi non si ripresenteranno. Come driver ti consiglio i 6.38rmx indicati nel primo post.

mmichelx
12-12-2006, 21:55
questi sono stati i primi messaggi ma pero leggo da moltissimo tempo queste discussioni
comunque ho già istallato i driver 6.38 Remix by djgusmy85 da parecchio e mi trovavo bene ora che o hd con il nuovo firmware mi troverò ancora meglio
non mi stanco ancora a dirti grazie ancora per tutto il sostegno che mi dai

ezio
12-12-2006, 21:58
figurati, il forum serve a questo :)

mmichelx
13-12-2006, 14:35
non so se dico una novità con il nuovo firmware della maxtor durante l'installazione di windows xp "sp2 già incorporato" non ce neanche bisogno dei driver sata
lo sapevate?

ezio
13-12-2006, 14:41
non so se dico una novità con il nuovo firmware della maxtor durante l'installazione di windows xp "sp2 già incorporato" non ce neanche bisogno dei driver sata
lo sapevate?
non dipende dal firmware, solitamente con le motherboard con nForce 3 o 4 non sono necessari i driver sAta al momento dell'installazione del sistema operativo (se ovviamente si connette il disco ad una delle porte gestite dal controller integrato dell'nforce, visto che su molte mobo è presente un controller aggiuntivo, spesso della Silicon Image).

mmichelx
13-12-2006, 14:59
perfettamente ragione

mmichelx
13-12-2006, 19:47
credevo che reinstallando windows icona "Rimozione sicura hardware che fa disattivare il disco" non compariva più ma mi sbagliavo o ce qualche metodo?

ezio
13-12-2006, 19:58
come detto in precedenza, la presenza dell'icona in questione è normale, se vuoi puoi nasconderla con "Nascondi Icone" nelle proprietà della barra di Windows ;)

mmichelx
13-12-2006, 20:30
quindi non si può togliere
ma cosi mi viene da dire 2 cose,
la velocita dimezza?
ma conviene attaccare hd sulla periferica nforce o su Silicon Image
"grazie del sostegno Ezio"

Samurri
13-12-2006, 21:05
Intervengo solo per un'impressione che ho avuto: ma gli ultimi nforce4 ufficiali 6.86 sono strepitosi o sbaglio?

Hal2001
14-12-2006, 07:01
Intervengo solo per un'impressione che ho avuto: ma gli ultimi nforce4 ufficiali 6.86 sono strepitosi o sbaglio?

Sono gli unici che ho provato e non sbagli a meno di non utilizzare quello schifo di firewall ;)

Hal2001
14-12-2006, 07:02
in che senso esterno? se ti riferisci all'icona "Rimozione sicura hardware" nella taskbar di windows è normale, nForce4 supporta la rimozione a caldo delle periferiche sAta ;)

Se stacco un disco o ne attacco uno "a caldo" il sistema operativo continuerà a lavorare?
Sei sicuro?

Samurri
14-12-2006, 08:12
Se stacco un disco o ne attacco uno "a caldo" il sistema operativo continuerà a lavorare?
Sei sicuro?

Si... però non ho mai provato con il disco del sistema operativo :p quasi quasi ci provo.. chissà che succede :stordita:
Cmq come dice il buon Ezio, i sata possono essere rimossi a caldo come una penna usb per capirci.

Hal2001
14-12-2006, 08:44
Si... però non ho mai provato con il disco del sistema operativo :p quasi quasi ci provo.. chissà che succede :stordita:


Se rimuovi quello del sistema operativo è logico che Windows si pianti.
Quasi quasi faccio una prova anche io :p

ezio
14-12-2006, 09:51
la velocita dimezza?
a cosa ti riferisci?
ma conviene attaccare hd sulla periferica nforce o su Silicon Image

difficile dire quale sia migliore, il comportamento varia anche da disco a disco (che poi è quello che fa la differenza). Nel complesso le prestazioni del controller differiscono in modo quasi impercettibile, usa quello con cui ti trovi meglio (sotto l'aspetto dei driver ecc) ;)
Intervengo solo per un'impressione che ho avuto: ma gli ultimi nforce4 ufficiali 6.86 sono strepitosi o sbaglio?
Si, i 6.86 mi sono apparsi sempre veloci, al pari dei 6.70 e dei 6.39remix (forse leggermente meno di questi ultimi).
Però i driver IDE non sempre vengono installati (se non forzandoli manualmente) e su alcuni sistemi (vedi quello dell'amico Shark79) impediscono addirittura l'avvio di Windows.
a meno di non utilizzare quello schifo di firewall ;)
ormai è difficile definire "firewall" un abominio simile :sofico:
Se stacco un disco o ne attacco uno "a caldo" il sistema operativo continuerà a lavorare?
Non lo dico io, ma le specifiche sAta del controller nForce :)
Personalmente ho provato con un disco non di sistema e, utilizzando "rimozione sicura hardware", non ho avuto inconvenienti.
Io comunque eviterei, non si sa mai :fagiano:

Samurri
14-12-2006, 10:50
Io comunque eviterei, non si sa mai :fagiano:

... solito guastafeste :p

ezio
14-12-2006, 10:53
... solito guastafeste :p
:D
se la metti così, io non resisterei alla tentazione di provare :D

Sawato Onizuka
14-12-2006, 11:26
Sono gli unici che ho provato e non sbagli a meno di non utilizzare quello schifo di firewall

pure i router sono più user-friendly e "utili" alla causa :sbonk:

djgusmy85
14-12-2006, 13:07
Si... però non ho mai provato con il disco del sistema operativo :p quasi quasi ci provo.. chissà che succede :stordita:
Non te lo lascia fare, ovviamente ;)

mmichelx
14-12-2006, 14:23
comunque hd ora e collegato sulle porte sata controllate da nforce.
vedo come va poi si vedrà
:D tengo a ringraziare a Ezio per tutto l' aiuto :D

mmichelx
15-12-2006, 18:06
AIUTO il mio hd dopo l' aggiornamento firmware si incanta per esempio mentre sento una canzone si blocca e dopo riprende, mentre istallo un programma si blocca e dopo si riprende, a vole anche senza far nulla. cosa posso fare vi prego datemi una mano

ezio
15-12-2006, 18:10
AIUTO il mio hd dopo l' aggiornamento firmware si incanta per esempio mentre sento una canzone si blocca e dopo riprende, mentre istallo un programma si blocca e dopo si riprende, a vole anche senza far nulla. cosa posso fare vi prego datemi una mano
in che senso si blocca e riprende? potrebbe non essere un problema del disco...

mmichelx
15-12-2006, 18:13
se non e il disco cosa potrà essere mai
si blocca tutto anche la freccia del mouse per circa 2secondi

ezio
15-12-2006, 18:15
se non e il disco cosa potrà essere mai
si blocca tutto anche la freccia del mouse per circa 2secondi
in quei due secondi, l'hd lavora?

mmichelx
15-12-2006, 18:20
se intendi la luce rossa "davanti" che si accende si
o provato a testare il disco con qualche programma "anche powermax"
ma non rileva nessun errore

ezio
15-12-2006, 18:22
se intendi la luce rossa "davanti" che si accende si
o provato a testare il disco con qualche programma "anche powermax"
ma non rileva nessun errore
si, intendevo proprio la luce del case...potrebbe essere qualche software (vedi antivirus) che appesantisce eccessivamente il sistema.
Avvia windows in modalità provvisoria e vedi se il problema persiste.

mmichelx
15-12-2006, 18:24
uso avg free mai dato problemi di pesantezza ma prima non faceva cosi

mmichelx
15-12-2006, 18:29
lo fa anche mentre ti rispondo
mentre digito si blocca 2secondi io continuo a scrivere e per magia compare quello che stavo scrivendo

ezio
15-12-2006, 18:31
fai quella prova in modalità provvisoria e facci sapere ;)