PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18

mmichelx
15-12-2006, 18:37
ora ci provo

mmichelx
15-12-2006, 18:44
lo fa pero il mouse continua a funzionare perché

ezio
15-12-2006, 18:53
lo fa pero il mouse continua a funzionare perché
se powermax o maxblast non rilevano errori, potrebbe essere un problema del sistema operativo, mi sembra un comportamento strano...
Anche se è drastica come soluzione, proverei con un format...

mmichelx
15-12-2006, 19:17
io dopo l' aggiornamento del hd lo formattato e da li sono comparsi i problemi di lentezza e instabilità per me se devo formattare non ce problema
ma si risolverà il problema
mi sono accorto che non fa neanche gli aggiornamenti automatici

ezio
15-12-2006, 19:19
Quali driver per il chipset avevi installato?

mmichelx
15-12-2006, 19:31
quelli consigliati 6.38 remix by djgusmy85.

ezio
16-12-2006, 12:23
quindi non dovrebbe essere un problema di driver.
Prova con il format e facci sapere, non mi viene in mente altro :(

mmichelx
16-12-2006, 13:57
ora provo a formattare e ti faccio sapere ok

mmichelx
16-12-2006, 14:04
la patch Microsoft KB905749 da problema anche su drive nforce v5.11
o da solo problemi sulle versioni remix?

ezio
16-12-2006, 15:27
la patch Microsoft KB905749 da problema anche su drive nforce v5.11
o da solo problemi sulle versioni remix?
può dare problemi su tutte le piattaforme e i sistemi, indipendentemente dal chipset ;)

mmichelx
16-12-2006, 17:12
mi ricordo che durante installazione del hd "dopo aggiornamento" non ci misi i drive aggiuntivi sata pero lo vedeva
non sarà proprio quello il problema di lentezza e instabilità?
scusa se sono cosi insistente ma pero vorrei risolvere questo problema una volta per tutte

valvolin
17-12-2006, 13:45
:cry:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15140423#post15140423

che qualcuno mi aiuti

mmichelx
17-12-2006, 17:21
1)riformattato di nuovo stesso problema "lentezza e blocchi" :muro:
2)riprovato a fare la scansione con powermax ma nulla non trovo nessun problema :muro:
cosa devo fare non so Più che fare :mc:
aiutatemi lo chiedo per favore

ezio
17-12-2006, 17:29
:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15140423#post15140423
che qualcuno mi aiuti
se ho ben capito, hai risolto con i driver giusto?
1)riformattato di nuovo stesso problema "lentezza e blocchi" :muro:
2)riprovato a fare la scansione con powermax ma nulla non trovo nessun problema :muro:
cosa devo fare non so Più che fare :mc:
aiutatemi lo chiedo per favore
in tal caso credo ci sia poco da fare, se non provare il disco su un altro sistema e vedere come si comporta.
Potrei anche dirti di provare un pacchetto driver diverso, ma ho seri dubbi che sia quello il problema... Prova gli nWare 06.10, non si sa mai...
Fa anche un ultimo tentativo, provando a disconnettere tutte le periferiche usb ed eventuali schede interne PCI.

Non mi viene in mente altro mi dispiace :(

valvolin
17-12-2006, 17:35
no ho risolto il fatto che mi diceva che era in sli mode, quando in realtà nn lo era...

ma si contina a bloccare :help:

mmichelx
17-12-2006, 17:39
i driver non penso perché o sempre mesi quelli consigliati e mai nessun problema
se non e hd cosa potrà essere?
su PC non ho nessuna altra periferica installata.

ezio
18-12-2006, 10:54
valvoline, hai controllato se ci sono bios aggiornati per la tua mobo?
i driver non penso perché o sempre mesi quelli consigliati e mai nessun problema
se non e hd cosa potrà essere?
su PC non ho nessuna altra periferica installata.
Potresti postare il resto della tua configurazione?

----------------------------

Per tutti:

Vista la diffusione di sistemi operativi x64, al più presto aggiungerò la relativa parte nel primo post ;)

Quanto all'nForce 5 (e il 6 :D), non credo ci siano thread ufficiali, che ne direste di aggiungere il tutto qui? O sarebbe meglio aprire un nuovo thread?
Faccio presente però che non ho avuto modo di provare e conoscere i nuovi chipset nVidia...

mmichelx
18-12-2006, 14:15
la mia configurazione
sk madre = asus k8n-e deluxe
sk video = geforce 5200 128mb
hd = maxtor 250gb sata2

ezio
18-12-2006, 14:24
cpu? un dual core per caso? :)

mmichelx
18-12-2006, 14:28
no

ezio
18-12-2006, 14:33
no
Se avessi avuto un dual core si sarebbe potuto trattare dei driver per la cpu ecc...

Pensando ad altre possibili cause, hai overcloccato qualcosa? Il bios della scheda madre è aggiornato?

mmichelx
18-12-2006, 14:52
il BIOS e aggiornato alla versione v1011
e la scheda madre non e overcloccata

ezio
18-12-2006, 14:57
Capisco, non so davvero cosa possa essere oltre al disco.
Riassumendo tutte le considerazioni fatte fino ad oggi, direi che le prove da fare (almeno quelle che mi vengono in mente) sono:
- utilizzare l'hard disk su un altro sistema e vedere come si comporta
- provare un altro banco di ram sulla tua motherboard o comunque testare quello attuale (con Memtest, Goldmemory o simili), per escludere problemi con il banco stesso.

Non riesco proprio a pensare ad altre soluzioni :muro:

EDIT: la patch Microsoft KB905749 non è installata, vero?

valvolin
18-12-2006, 15:06
io avevo scritto di un mio problema.

Ho risolto mettendo la ram nell'altro slot: B-1

Tutto funziona alla meraviglia senza problemi.

mmichelx
18-12-2006, 15:33
la patch Microsoft KB905749 non e istallata
il fatto di spostare la ram in un altro slot ci avevo già pensato ora lo facci e vi facci sapere

mmichelx
18-12-2006, 16:20
non sono sicuro di quello che dico
ma pero mi sa che ho risolto il problema non e Più cosi lento
le cose che o fatto sono
1)staccato la sk video e pulita gli attacchi e riattaccata
2)staccato la ram pulita e riattaccata allo stesso posto
3)tolto il jamp che fa andare il mio hd a sata1 "cera perché prima del aggiornamento dava problemi"
ora a primo impatto lo vedo molto Più veloce "anche all avio"
e finora nessun blocco
spero bene :D

ezio
18-12-2006, 17:18
speriamo che sia la volta buona :D ;)

mmichelx
20-12-2006, 19:24
penso di aver risolto il problema.....
sono passati 2 giorni nessun blocco e nessun rallentamento.
sono veramente contento
poteva essere che cera un po di polvere tra chi attacchi della ram e della sk video?

ma comunque ringrazio Ezio di tutto il sostegno e la pazienza che a tenuto
e ringrazio tutti che anno cercato di darmi un consiglio.

ezio
20-12-2006, 19:55
tutto può essere, ma probabilmente era proprio il jumper del disco a causare il problema.
Sono contento che tu abbia risolto :)

rust5
22-12-2006, 21:06
esistono drivers raid per nforce2 per vista ?

Liteon^Xp
23-12-2006, 09:38
mi edito ho scritto una mezza bagianata :|

ezio
23-12-2006, 15:42
esistono drivers raid per nforce2 per vista ?
non mi risulta, almeno per il momento...
Volevo condividere....
Hai provato ad agire sul jumper per il settaggio della modalità sAta1, se presente?
Sicuro che il disco funzioni correttamente?

Come ultima soluzione potresti provare con il firmware, anche se fino ad ora non ho sentito parlare di incompatiblità tra Maxtor e nForce6.

Liteon^Xp
23-12-2006, 17:50
non mi risulta, almeno per il momento...

Hai provato ad agire sul jumper per il settaggio della modalità sAta1, se presente?
Sicuro che il disco funzioni correttamente?

Come ultima soluzione potresti provare con il firmware, anche se fino ad ora non ho sentito parlare di incompatiblità tra Maxtor e nForce6.


infatti temo sia la ram :\ erkè ho provato il provabile :\
sto agendo in ultima cosa con gli ultimi driver del costruttore.

Dopo di ke sostituirò la ram, in quanto cosa abbastanza ambigua: il memtest della ram (ram due gg di vita) in dual channel e bla bla bla, al mem test risultà bloccarsi, e intendo kn hd staccato completamente. Prima riusciva a bloccarsi all'inizio del memtest, senza errori, (insomma si freezava, allo stesso modo si freeza in windows), mentre poi sono riuscito da alcuni settaggi bios a farlo freezare dopo 60 minuti di memtest, ma ovviamente su windows si freeza ancora.

Temo in un'incompatibilità ram : sono due kingston da 12 gb cadauno in dual chan :\


KVR533D2N4/1G - 1GB 533MHz DDR2 PC2-4200 DIMM

ecco la ram.


Umh pensiero a riguardo?

ezio
23-12-2006, 18:09
Dato che sono passati solo due giorni, e il memtest in ogni caso produce errori, potresti direttamente farti sostituire i due moduli.
Ti consiglio comunque di chiedere qualche parere aprendo un thread nella sezione Motherboard Chipset e Ram del forum, sapranno darti maggiori indicazioni ;)

Liteon^Xp
23-12-2006, 18:12
infatti temo sia la ram :\ erkè ho provato il provabile :\
sto agendo in ultima cosa con gli ultimi driver del costruttore.

Dopo di ke sostituirò la ram, in quanto cosa abbastanza ambigua: il memtest della ram (ram due gg di vita) in dual channel e bla bla bla, al mem test risultà bloccarsi, e intendo kn hd staccato completamente. Prima riusciva a bloccarsi all'inizio del memtest, senza errori, (insomma si freezava, allo stesso modo si freeza in windows), mentre poi sono riuscito da alcuni settaggi bios a farlo freezare dopo 60 minuti di memtest, ma ovviamente su windows si freeza ancora.

Temo in un'incompatibilità ram : sono due kingston da 12 gb cadauno in dual chan :\


KVR533D2N4/1G - 1GB 533MHz DDR2 PC2-4200 DIMM

ecco la ram.


Umh pensiero a riguardo?


sempre più convinto:|

la ram è cl4 la mb dal bios nn parla di cl4 ma cl 2 3 e 2,5


:|

ezio
23-12-2006, 18:25
potresti provare il memtest con un solo modulo, nel caso uno dei due fosse difettoso te ne accorgeresti subito.

Liteon^Xp
24-12-2006, 11:35
La ram nn è difettosa, dopo 60 minuti di memtest si è freezato tutto.

Liteon^Xp
24-12-2006, 17:15
affermo apieni voti ke il mio problema dovrebbe esulare dal sata, in quanto: lasciando solo ram procio e mb ed eseguendo un memtest oppure spesso anke solamente in bios si freeza.

cricchio974
24-12-2006, 17:36
facendo un po' di prove direi che i miglior driver per quanto riguarda nf4 amd sono i 6.70 almeno per il raid sata...ma per la cpu ho notato un lieve peggioramento in velocita' da super pi...installando solo i driver smtp dei 6.86 la resa della cpu migliora di nuovo...un buon mix..

ezio
24-12-2006, 19:11
affermo apieni voti ke il mio problema dovrebbe esulare dal sata, in quanto: lasciando solo ram procio e mb ed eseguendo un memtest oppure spesso anke solamente in bios si freeza.
non hai la possibilità di provare altri moduli ram? Se non hai problemi di temperatura, mi viene appunto da pensare alle ddr o all'alimentatore...
facendo un po' di prove direi che i miglior driver per quanto riguarda nf4 amd sono i 6.70 almeno per il raid sata...ma per la cpu ho notato un lieve peggioramento in velocita' da super pi...installando solo i driver smtp dei 6.86 la resa della cpu migliora di nuovo...un buon mix..
vero, i 6.70 sono piuttosto performanti, non solo la componente sAta ma anche i driver SmBus.
I 6.86 invece, nonostante mi siano sembrati molto veloci, hanno comportamenti differenti su configurazioni diverse, anche i driver sAta non sempre si dimostrano efficienti (proprio oggi nel thread della dfi ultra-d sono stati postati degli screen che rendono l'idea).

Hai per caso provato i 6.39remix? :)

Auguri di buon Natale a tutti ;)

cricchio974
24-12-2006, 19:28
si provati anche i remix...;-) vanno bene ma preferivo qualcosa di piu' recente...e per la cpu questi 6.86 van molto bene..che sia da far un nuovo remix? :-)

ezio
24-12-2006, 19:40
si provati anche i remix...;-) vanno bene ma preferivo qualcosa di piu' recente...e per la cpu questi 6.86 van molto bene..che sia da far un nuovo remix? :-)
come detto più volte non è escluso che ci siano nuovi remix ;)

Liteon^Xp
24-12-2006, 21:07
ovvio ke avrò modo di farlo :| ma la paganietà delle feste attuali m'impedisce l'immediatezza dell'azione :D

seamaster05
27-12-2006, 08:23
non hai la possibilità di provare altri moduli ram? Se non hai problemi di temperatura, mi viene appunto da pensare alle ddr o all'alimentatore...

vero, i 6.70 sono piuttosto performanti, non solo la componente sAta ma anche i driver SmBus.
I 6.86 invece, nonostante mi siano sembrati molto veloci, hanno comportamenti differenti su configurazioni diverse, anche i driver sAta non sempre si dimostrano efficienti (proprio oggi nel thread della dfi ultra-d sono stati postati degli screen che rendono l'idea).

Hai per caso provato i 6.39remix? :)

Auguri di buon Natale a tutti ;)

Scusate riprendo un post che ho inserito nella sezione dedicata alle schede madri.Ho reinstallato da poco Windows XP su una macchina con la A8NSLI DELUXE e visto che di recente sono passato dalla connessione analogica ad una ADSL utilizzando un router NETGEAR DG834 v3 comprensivo di firewall NAT mi chiedevo se era consigliato disattivare il firewall integrato della scheda madre.
Pensavo di definire le regole in ingresso con il NETGEAR e monitorare il traffico in uscita con un firewall software tipo ZONEALARM.
A questo proposito ho visto che nella sezione dedicata al chipset Nforce4 si fa riferimento ai driver 6.39 Remix by djgusmy85 che eliminano la presenza del firewall oltre che a implementare altre migliorie.
Qualcuno li ha provati sulla propria scheda ASUS ?
E' comunque quali consigli mi potete dare per aggiornare la mobo con i driver più performanti.
Grazie a tutti.
P.S. Come si disinstalla il software relativo al firerwall integrato.

ezio
27-12-2006, 09:14
Ciao :)
Il pacchetto 6.39 remix è stato testato su numerose configurazioni, compresa la A8NSLI Deluxe. In generale, come indicato nel primo post, questo remix risulta ad oggi la migliore scelta possibile per nForce4, in quanto fornisce ottime prestazioni e stabilità praticamente assoluta sui sistemi con questo chipset. Te lo consiglio vivamente ;)

Il firewall, come giustamente hai notato, è stato eliminato perchè la sua implementazione non è ottimale a livello hardware, come riconosciuto dalla stessa nVidia. Attivandolo si può incorrere in spiacevoli problemi, dalla corruzione dei dati all'impossibilità di utilizzare il sistema (ovviamente c'è a chi fuunziona bene, ma la percentuale è davvero esigua).

Con un router NetGear è un peccato non sfruttare l'ottimo firewall hardware integrato nello stesso, secondo me è inutile anche accompagnarlo con ZoneAlarm ;) Ed in genere è sempre meglio evitare sul sistema la presenza di due o più firewall, due antivirus e così via...

Per disinstallare il firewall basta eliminare il NAM (utilizzando la voce nVidia Drivers in Installazione/Applicazioni). Per evitare di installarlo accidentalmente in futuro, puoi anche cancellare la cartella NAM nell'archivio exe o rar del pacchetto da te utilizzato.

jumpy70
27-12-2006, 10:08
Notizie inquietanti, sperando sia solo una gran balla:

Cosa succede quando inseriamo una scheda GeForce 8800 in uno slot PCIe x16? Va benissimo e raggiunge prestazioni da urlo. E se la inseriamo in uno slot PCIe x8 o inferiore? Dovrebbe fare la stessa cosa.

Sbagliato, non si avvia.

Questo è quanto stanno verificando alcuni utenti, che purtroppo stanno incappando in questa incompatibilità. Se tutto ciò fosse confermato, sarebbe beffa per chi ha comprato una scheda da 600 Euro e poi scopre che non è neanche nella lista delle schede PCI Express certificate.

Certo, il problema è marginale, tutti abbiamo uno slot PCI Express x16. E se volessimo fare uno SLI con una motherboard che non possiede due slot x16? Rimarremmo fregati con il portafogli più leggero, ma con un fermacarte in più.

Quello che ci fa più rabbia è il fatto che a rimetterci potrebbe come al solito essere il consumatore, laddove in passato abbiamo sentito più volte di schede rimandate perchè in "attesa di certificazione".

Sperando che queste voci abbiano poco fondamento o che il problema possa risolversi facilmente, state sintonizzati, potrebbero non mancare nei prossimi giorni altri dettagli sulla vicenda.

ezio
27-12-2006, 12:10
non è il thread adatto ;)

seamaster05
27-12-2006, 14:09
Ciao :)
Il pacchetto 6.39 remix è stato testato su numerose configurazioni, compresa la A8NSLI Deluxe. In generale, come indicato nel primo post, questo remix risulta ad oggi la migliore scelta possibile per nForce4, in quanto fornisce ottime prestazioni e stabilità praticamente assoluta sui sistemi con questo chipset. Te lo consiglio vivamente ;)

Il firewall, come giustamente hai notato, è stato eliminato perchè la sua implementazione non è ottimale a livello hardware, come riconosciuto dalla stessa nVidia. Attivandolo si può incorrere in spiacevoli problemi, dalla corruzione dei dati all'impossibilità di utilizzare il sistema (ovviamente c'è a chi fuunziona bene, ma la percentuale è davvero esigua).

Con un router NetGear è un peccato non sfruttare l'ottimo firewall hardware integrato nello stesso, secondo me è inutile anche accompagnarlo con ZoneAlarm ;) Ed in genere è sempre meglio evitare sul sistema la presenza di due o più firewall, due antivirus e così via...

Per disinstallare il firewall basta eliminare il NAM (utilizzando la voce nVidia Drivers in Installazione/Applicazioni). Per evitare di installarlo accidentalmente in futuro, puoi anche cancellare la cartella NAM nell'archivio exe o rar del pacchetto da te utilizzato.
Ho installato i remix e ho notato che sono stati implementati anche dei driver audio Nvidia.Mi sembra che il chip audio sia un realtek e comunque funziona tutto correttamente.
Lascio tutto così ho installo dei driver audio realtek ?
Grazie

ezio
27-12-2006, 14:14
Direi di sì, i realtek sembrano essere superiori come qualità audio e stabilità ;)

Sawato Onizuka
28-12-2006, 00:31
Fino a prova contraria (che non ho verificato) se devi fare editing audio (a livello base) meglio gli nvidia potrei consigliarti gli nvidia :sbonk:

Trokji
28-12-2006, 16:00
Ragazzi quali drivers mi consigliate? considerate che ho una abit an7 e che voglio overcloccare pesantemente, quindi il mio obiettivo principale è ovviamente la stabilità, possibilmente senza problemi ovviamente!

ezio
28-12-2006, 16:20
Fino a prova contraria (che non ho verificato) se devi fare editing audio (a livello base) meglio gli nvidia potrei consigliarti gli nvidia :sbonk:
Per l'editing audio si fa prima ad acquistare un'Audigy :D :ciapet:
Ragazzi quali drivers mi consigliate? considerate che ho una abit an7 e che voglio overcloccare pesantemente, quindi il mio obiettivo principale è ovviamente la stabilità, possibilmente senza problemi ovviamente!
6.37 modded, come da primo post ;)

Trokji
28-12-2006, 16:32
Ok.. basta li istallo o devo disinstallare qualcosa? mi posso aspettare un aumento della stabilità^ altra cosa per l'audio: per la mia scheda era previsto audio eq che permetteva di impostare il 5.1 eccetra.. sul mio cd nn c'è.. :mad:

ezio
28-12-2006, 16:45
Ok.. basta li istallo o devo disinstallare qualcosa? mi posso aspettare un aumento della stabilità^ altra cosa per l'audio: per la mia scheda era previsto audio eq che permetteva di impostare il 5.1 eccetra.. sul mio cd nn c'è.. :mad:
Volendo puoi anche sovrascrivere i driver esistenti, ma personalmente ritengo sempre opportuna una disinstallazione preventiva...
Con i realtek avrai a disposizione anche il mixer, le impostazioni per il 5.1 e via dicendo :)

Trokji
28-12-2006, 17:32
Ho fatto l'installazione, o meglio l'ho dovuta fare due volte.. prima ho avuto un po' di problemi, adesso sembra stia andando liscio.. il motivo non lo so. Mi serviranno a qualcosa per l'overclock?

ezio
28-12-2006, 17:36
I driver non influiscono sull'overclock di cpu e scheda video, garantiscono stabilità e prestazioni in generale :)

Trokji
28-12-2006, 17:44
Diciamo così così, ho provato il 3d mark 2001 SE, il punteggio alla fine è stato più alto del solito, l'impressione invece nn era ottima in alcuni punti scattava, boh

ezio
28-12-2006, 17:47
Con il 3dMark entrano in gioco troppi fattori, scheda video e relativi driver in primis... Controlla anche che il disco sia deframmentato ;)

Trokji
28-12-2006, 19:28
Il pc una volta su tre all'avvio mi si pianta.. boh! poi ho configurato il 5.1 ma se apro una applicazione multimediale mi dà errore!

ezio
28-12-2006, 20:08
Il pc una volta su tre all'avvio mi si pianta.. boh! poi ho configurato il 5.1 ma se apro una applicazione multimediale mi dà errore!
Prima si bloccava ugualmente o succede solo con i 6.37modded? A quale applicazione multimediale ti riferisci (e con che versione dei realtek)?
Dai anche altri dettagli sulla tua configurazione (scheda e driver video ecc...)
Facci sapere :)

Trokji
28-12-2006, 20:38
Ora sembra andare.. cmq domani riprovo ad avviarlo e vi dico.. oggi mi si è bloccato spesso all'avvio.. l'applicazione è winamp.. ho messo i bassi al massimo ma non sembra il sub voglia funziare ma vanno solo gli altoparlanti anche se stavolta sembra fungere tutto ok, io invece avrei voluto la putenza del sub.. vabé pazienza si vede che il sistema è impostato così!

Trokji
28-12-2006, 23:27
Ho messo i realtek.. non ho capito come impostare le impostazioni avanzate, cmq sono riuscito finalmente a settare decentemente il mio sist. 5.1, ho messo il subwoofer a volume massmo nei controlli di windows e central rear e front al minimo! adesso sì che la musica va come la voglio io :D Chissà come sembreranno io giochi però?? :cool:

ezio
29-12-2006, 17:25
Se hai dubbi sulla configurazione dei realtek chiedi direttamente nel thread ufficiale, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) ;)

valvolin
29-12-2006, 17:45
mi serve una manina ancora

Qualcuno ha un pentium D 915 o 945?
Montato sull nforce 4

Mi potete dare i valori di vcore che vi da cpu-z lasciando nel bios l'impostazione automatica sul vcore...

E anche il max vcore ammesso per impostazione automatica.

ezio
29-12-2006, 17:49
Ti conviene chiedere nel thread relativo alla tua scheda madre o alla cpu in tuo possesso ;)

ezio
30-12-2006, 17:45
La pagina dei download su nvdia.com è in aggiornamento, chissà che non venga rilasciato qualche nuovo pacchetto...

GogetaSSJ
03-01-2007, 00:32
Sono intenzionato a passare a windows vista non appena possibile... devo necessariamente installare gli nforce? Se si quali mi consigliate?

Grazie ;)

jumpy70
03-01-2007, 03:57
I drivers nForce sono compresi in Vista e si aggiornano alla prima connessione

thecatman
03-01-2007, 08:33
I drivers nForce sono compresi in Vista e si aggiornano alla prima connessione
sul serio? speriamo che funzioni bene tutto!

thecatman
03-01-2007, 15:51
Secondo quanto riportato da Clubic.com, assisteremo presto a una rinominazione dei chipset nForce 4 di Nvidia per processori AMD. I chipset nForce 4, nForce 4 Ultra e nForce 4 SLI diventeranno così rispettivamente nForce 500, nForce 500 Ultra e nForce 500 SLI.

La gamma dei chipset della serie 500 andrà così ad acquisire 3 new entry - tuttavia identiche ai precedenti chipset nForce 4 - che accompagneranno i già presenti chipset nForce 550, nForce 570 e nForce 590.

ezio
03-01-2007, 16:53
Quoto quanto detto da Jumpy, al momento è meglio utilizzare i driver installati da Windows (aggiornati semmai con Windows Update).

Non appena verrà rilasciata la versione finale di Vista al pubblico, aggiungerò tutto il necessario al primo post ;)

rust5
04-01-2007, 14:17
scusate ma esistono drivers RAID per nforce2 per Vista?

Franz.b
04-01-2007, 14:22
scusate ma esistono drivers RAID per nforce2 per Vista?
che sappia io l'nf2 n ha controller integrati, a meno che nn siano integrati sulla mb, nel qual caso devi procurarti quelli del controller in questione.

rust5
04-01-2007, 14:25
infatti non riesco a capire quale controller sia, io vedo solamente sulla MB Asus A7N8X-XE , Nvidia Nforce2 MCP

Franz.b
04-01-2007, 14:31
infatti non riesco a capire quale controller sia, io vedo solamente sulla MB Asus A7N8X-XE , Nvidia Nforce2 MCP
credo che sul sito asus troverai diverse info ;)

rust5
04-01-2007, 14:36
sul sito asus ci avevo già guardato, e anche nel manualetto. sembra proprio che il controller sia di Nvidia, NVIDIA nForce2 Ultra 400 + MCP-RAID... mi sa che sono a piedi per vista.. :mad:

thecatman
04-01-2007, 16:16
x chi vuole sperimentare
http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html

ezio
04-01-2007, 17:08
x chi vuole sperimentare
http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html
Nel primo post è già linkata la guida all'installazione dei driver sAta per nForce4 :)

Quanto all'nForce2 (chi ha detto che non si può avere il raid :) ), sappiate che al momento (e probabilmente in via definitiva) non è previsto il supporto da parte di Vista, ma con un bel remix dovremmo risolvere :D ;)

Franz.b
04-01-2007, 17:14
Nel primo post è già linkata la guida all'installazione dei driver sAta per nForce4 :)

Quanto all'nForce2 (chi ha detto che non si può avere il raid :) ), sappiate che al momento (e probabilmente in via definitiva) non è previsto il supporto da parte di Vista, ma con un bel remix dovremmo risolvere :D ;)
esiste l'nf2 con il raid? ma sata o pata? o parli di raid software?

ezio
04-01-2007, 17:35
esiste l'nf2 con il raid? ma sata o pata? o parli di raid software?
Non conosco la A7N8X-XE, ma dato che viene citato l'nVidia Nforce2 MCP, dovrebbe supportare il Raid come indicato qui ;)
http://www.nvidia.it/page/nforce.html

rust5
04-01-2007, 19:44
esiste l'nf2 con il raid? ma sata o pata? o parli di raid software?

certo, nforce2 supporta raid SATA integrato sulla MB

Franz.b
04-01-2007, 19:50
certo, nforce2 supporta raid SATA integrato sulla MB
si, ho visto. ignoravo l'esistenza di quei modelli, io ho quello senza... credo l'ultimo...

Thunderx
05-01-2007, 12:05
piccolo problema,
ho un hd sata e 2 periferiche ottiche sui canali ata..volevo installare i driver ide nvidia ma quando ci provo mi da questo messaggio di errore.
Pacchetto di installazione non supportato dal tipo di processore.
Ache cosa pùo essere dovuto?

ezio
05-01-2007, 15:55
Versione dei driver? La configurazione è quella in firma? Se possibile fai anche uno screenshot dell'errore ;)

Ciao :)

Thunderx
06-01-2007, 09:09
ho risolto mettendo i driver della versione 11.

Sh0K
06-01-2007, 15:32
Non sò se lo sapevate ma ci sono conflitti anche tra mpc61 (nforce 430 con video integrato 6100) e dischi maxtor sata serie diamondmax 9 e 10 :rolleyes:
Ovviamente non ci sono conflitti con la nuova serie di dischi maxtor ;)

ps: iniziano a farsi vedere nuovi maxtor con taglie piccole anche su sata ;)

opittor
06-01-2007, 15:37
salve a tutti qualcuno sa darmi risposta su una cpu che e sempre al 100%

ezio
06-01-2007, 15:51
Non sò se lo sapevate ma ci sono conflitti anche tra mpc61 (nforce 430 con video integrato 6100) e dischi maxtor sata serie diamondmax 9 e 10 :rolleyes:
Ovviamente non ci sono conflitti con la nuova serie di dischi maxtor ;)
Purtroppo sempre di nForce4 si tratta :( [/QUOTE]
salve a tutti qualcuno sa darmi risposta su una cpu che e sempre al 100%
La tua domanda è davvero troppo generica...

opittor
06-01-2007, 16:07
hai ragione, in pratica la mia cpu viaggia sempre al 100% solo quando apro internet explore si abbassa al 5% non riesco a capire il perche. il computer si rallenta di poco

thecatman
06-01-2007, 16:42
Non sò se lo sapevate ma ci sono conflitti anche tra mpc61 (nforce 430 con video integrato 6100) e dischi maxtor sata serie diamondmax 9 e 10 :rolleyes:
Ovviamente non ci sono conflitti con la nuova serie di dischi maxtor ;)

ps: iniziano a farsi vedere nuovi maxtor con taglie piccole anche su sata ;)
e con i nuovi maxtor seagate?

ezio
06-01-2007, 16:59
e con i nuovi maxtor seagate?
I nuovi Maxtor con meccanica Seagate non sembrano soffrire del problema ;)
hai ragione, in pratica la mia cpu viaggia sempre al 100% solo quando apro internet explore si abbassa al 5% non riesco a capire il perche. il computer si rallenta di poco
Dovresti postare qualche dettaglio in più sul tuo sistema e sul software installato.
Probabilmente hai qualche processo che ti occupa la cpu, controlla i programmi che si avviano automaticamente con msconfig e fa una scansione con HijackThis.
Ti conviene, comunque, aprire un thread nella sezione Windows e DirectX del forum :)

djgusmy85
06-01-2007, 17:51
I nuovi Maxtor con meccanica Seagate non sembrano soffrire del problema ;)
Merito molto dell'elettronica. Probabilmente era quello il tallone d'achille dei Maxtor con nF4... Maxtor ha fatto un buon affare ad unirsi a Seagate :)

Ciau ;)

ErPazzo74
06-01-2007, 17:54
hai ragione, in pratica la mia cpu viaggia sempre al 100% solo quando apro internet explore si abbassa al 5% non riesco a capire il perche. il computer si rallenta di poco
Non è che è il servizio di indexing dei file? prova a disattivarlo.
Prova anche a staccare la connessione e vedi che succede.....fosse qualche trojan

ezio
06-01-2007, 17:58
Merito molto dell'elettronica. Probabilmente era quello il tallone d'achille dei Maxtor con nF4... Maxtor ha fatto un buon affare ad unirsi a Seagate :)
Ciau ;)
Già, però sarebbe interessante sapere il perchè di quell'incompatibilità, ancora oggi non mi sembra sia stata data una spiegazione chiara in merito...

Ciao Dj :)
Non è che è il servizio di indexing dei file? prova a disattivarlo.
Prova anche a staccare la connessione e vedi che succede.....fosse qualche trojan
Vero, potrebbe anche essere un trojan...

YrA
17-01-2007, 16:45
Ho una Abit KN8 Ultra, con Nforce4 ultra, cosa mi consigliate?

Uso sia la rete lan con il router, NON USO la scheda sonora integrata e ho un RAID 0 con 2 Raptor.

Qualcosa che non mi incasini il PC? :D

Adesso sto usando quelli del CD.. mi sembra siano i 5.10 o simile..

grazie :)

LucaC75
17-01-2007, 19:47
Ciao ragazzi mi scuso sin dall'inizio per le imprecisioni e le omissioni che saro' ben felice di completare per le mie (scarse) conoscenze se me lo chiederete.Succede tutto cio': Ho una Mobo Asus K8N4-E Proactive che probabilmente è giunta l'ora di aggiornare: credevo fosse un problema di audio visto che non sentivo assolutamente nulla (nemmeno i suoni di sistema, proprio nessun tipo di suono) e allora ho installato i drivers aggiornati di Realtek per le Alc-850 ma i suoni fuoriuscivano solo se inserivo il jack nella presa della linea di entrata( :muro: )cosa già di per sè inspiegabile (almeno per me)ora l'audio è nuovamente KO esattamente come prima:Altri sintomi:numerosi errori di boot con i famosi fischi assortiti del Bios( praticamente quasi ogni accensione ormai), drive DVD che non riesce a leggere anzi proprio non riconosce i dischi DVD (ma continua a far girare regolarmente giochi come NBA LIVE per esempio..non dovrebbe essere incompatibile con quanto rilevato sopra??? :mc: ), e ancora..problemi di Ram sicuramente (tanto per fare un esempio spesso errori di memoria virtuale insufficiente) insomma una generale instabilità del sistema che mi fa pensare all'utilità di una bella rinfrescata di Nforce4. Solo che c'è un problema..COME SI INSTALLANO????? :cry: :cry: :cry: , so che bisogna ripulire tutto dei vecchi Nvidia prima di installarli nuovamente ma se dovessi cancellare tutto come riuscirei a installare i nuovi????non potrei nemmeno collegarmi alla rete visto che mancherebbero i driver della scheda ethernet..o SBAGLIO??Mi date qualche istruzione in proposito? :cry: Cosa ne pensate?abbiate pietà se ho dato informazioni parziali oppure ho scritto qualche ingenuità. I componenti principali del mio macinino sono:la mobo di cui sopra con chip audio integrato ALC-850, un banco memoria da 512 ddr2 da 512 MB, processore un Sempron 3000+ 754, 2 HD Maxtor 160+160 GB, scheda video Sapphire 16 bit da 256 MB. Questo è quanto :stordita:.Mi date una mano per favore?solo voi siete in grado!!!vi sono molto grato

ezio
17-01-2007, 22:09
Nforce4 ultra
= 6.39 remix ;)
Difficile che i driver del cd siano i 5.10... Se è così, brucialo :D
Ciao ragazzi mi scuso sin dall'inizio per le imprecisioni e le omissioni che saro' ben felice di completare per le mie (scarse) conoscenze se me lo chiederete.Succede tutto cio':

cut
Non mi pare esista una Asus K8N4-E Proactive, probabilmente la tua è una Deluxe :)
Visti i numerosi problemi ed errori, se possibile procedi con una formattazione e reinstallazione di Windows.
Per i driver del chipset non c'è problema, scaricali ora dal primo post (consiglio anche a te i 6.39 remix) e copiali in un'altra partizione, su un altro disco fisso o su un cd. Successivamente ti basterà avviare il file d'installazione. Stessa cosa per i driver audio (anche se volendo potresti scaricarli in seguito), procurati gli ultimi Realtek a3.97, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) trovi i mirror per il download.

Con i 6.39remix eviterai di installare il firewall nVidia, che spesso crea problemi. Sempre facendo riferimento al primo post, fa attenzione, se utilizzi il servizio Windows Update, a non installare la patch KB905749.

I problemi di lettura o scrittura con i Dvd possono derivare, escludendo inconvenienti hardware del masterizzatore (o lettore), da qualche conflitto con i driver Aspi. Installali seguendo QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941) procedura.

Ti chiedo poi una cosa, i due Maxtor sono EIDE o sAta1-2?

------------------------

Se preferisci non formattare, valgono sempre le indicazioni di cui sopra, ma prima di installare gli nForce e i Realtek esegui una pulitura del disco fisso e del registro di sistema.
Per fare questo, procedi come di seguito:
- scarica e installa CCleaner (http://www.ccleaner.com/)
- scarica e installa DriverCleanerPro 1.5 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html)
- disinstalla, da "Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni", i driver nForce cliccando su Cambia/Rimuovi per la voce NVIDIA Drivers. Se non hai una scheda video nVidia, nella piccola finestra "Rimuovi Componenti NVIDIA" seleziona "Rimuovi tutti i driver NVIDIA"
Stessa cosa per i Realtek, sempre da Installazione Applicazioni
- riavvia il sistema in modalità provvisoria
- avvia DriverCleanerPro 1.5, clicca su OK, attiva "Select Multiple Cleaning Filters", nel menu "Cleaning Selection" seleziona "Nvidia" e clicca su Add, successivamente seleziona "Realtek Audio" e clicca nuovamente su Add.
Clicca su Start e attendi il termine del processo di pulizia
- riavvia Windows in modalità normale
- avvia CCleaner, clicca su "Problemi" a sinistra, "Trova Problemi" e quindi "Ripara Selezionati". Ti chiederà anche se fare un backup delle voci eliminate, a te la scelta (io propenderei per il SI).

Fatto questo, installa i 6.39rmx e i Realtek 3.97

------------------------

Se anche dopo il format i problemi persistono, probabilmente le cause sono da ricercare altrove (motherboard difettosa, memorie difettose e via dicendo).




PS: ovviamente, se usi i Realtek, non installare i driver audio nVidia.

LucaC75
17-01-2007, 22:40
innanzitutto grazie della tua risposta. Proactive in effetti dovrebbe essere solo una sorta di etichetta data da Asus :D ,è una deluxe. Per quanto riguarda i dischi dovrebbero essere Sata ma non ne ho la certezza dove posso controllare per essere sicuro?(avevo Everest che mi diceva tutto a menadito ma è terminato il trial :cry: ). Vorrei evitare una formattazione almeno per ora per cui cercherei di seguire la seconda alternativa che mi hai dato. Correggimi se sbaglio: posso scaricare subito i drivers ancora prima di disinstallare i vecchi Nvidia e Realtek spostandoli pero' su un altra partizione (io ho "D" ed "E") dopodichè disinstallo rientro in provvisoria e pulisco il registro con CC ,riavvio normalmente, estraggo i files del remix 6.39 salvati sulla partizione e i Realtek a3.97 e li installo (che sono anche quelli correnti sulla mia scheda Video, è una ATI). poi riavvio ancora.Ho saltato qualche passaggio? Grazie 1000!! :mc:

Thunderx
17-01-2007, 23:12
per un nforce 2 ultra 400 quali sono i driver migliori prestazionalmente e che ciucciano meno ram?

foxmolder5
18-01-2007, 00:08
per un nforce 2 ultra 400 quali sono i driver migliori prestazionalmente e che ciucciano meno ram?

6,39 remix . se nn mi sbaglio.

ezio
18-01-2007, 09:46
Per quanto riguarda i dischi dovrebbero essere Sata ma non ne ho la certezza dove posso controllare per essere sicuro?(avevo Everest che mi diceva tutto a menadito ma è terminato il trial :cry: ).
Puoi controllare in Gestione Periferiche, sotto le voci relative ai controller ide e sAta.
Altrimenti con uno dei tanti tool disponibili in rete, vedi SiSoft Sandra. E comunque sono disponibili le ultime versioni freeware di Everest, altrettanto funzionali, ad esempio QUI (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=635).
Vorrei evitare una formattazione almeno per ora per cui cercherei di seguire la seconda alternativa che mi hai dato. Correggimi se sbaglio: posso scaricare subito i drivers ancora prima di disinstallare i vecchi Nvidia e Realtek spostandoli pero' su un altra partizione (io ho "D" ed "E") dopodichè disinstallo rientro in provvisoria e pulisco il registro con CC ,riavvio normalmente, estraggo i files del remix 6.39 salvati sulla partizione e i Realtek a3.97 e li installo (che sono anche quelli correnti sulla mia scheda Video, è una ATI). poi riavvio ancora.Ho saltato qualche passaggio? Grazie 1000!! :mc:
Esatto, puoi scaricare i driver in un'altra partizione (D, E, quella che vuoi); quindi segui passo passo le indicazioni che ti ho dato nel post di ieri ed avvia (gli exe dei dei driver sono autoestraenti) i file d'installazione dei driver nForce e Realtek.

Visto che hai una scheda video ATI, aggiorna anche i Catalyst all'ultima versione (7.1).
per un nforce 2 ultra 400 quali sono i driver migliori prestazionalmente e che ciucciano meno ram?
6,39 remix . se nn mi sbaglio.
Ragazzi, è scritto a caratteri cubitali nel primo post, per tutta la famiglia nForce 2 vanno installati i 6.37 modded, non c'è bisogno di andare a memoria ;)

LucaC75
18-01-2007, 14:23
Grazie 1000, stasera provo a reinstallare tutto e vedere se finalmente i problemi si risolvono in qualche modo. Speriamo bene! :rolleyes: .

PS: Ti posso far sapere stasera di che tipo sono i miei Maxtor.

Buona serata!

LucaC75
18-01-2007, 19:33
ciao Ezio....ho fatto tutto quello che mi hai detto seguendo passo passo la procedura. Ho installato correttamente gli Nforce, i Realtek a3.97 e i catalyst non prima di aver pulito il registro con Driver Cleaner, l'installazione è andata bene ma purtroppo l'audio è ancora completamente assente :cry: :cry: :cry: . Non riesce a riprodurre alcun suono! :muro: :muro: A questo punto non so più cosa fare... :help: :help: :help:

ezio
18-01-2007, 20:10
ciao Ezio....ho fatto tutto quello che mi hai detto seguendo passo passo la procedura. Ho installato correttamente gli Nforce, i Realtek a3.97 e i catalyst non prima di aver pulito il registro con Driver Cleaner, l'installazione è andata bene ma purtroppo l'audio è ancora completamente assente :cry: :cry: :cry: . Non riesce a riprodurre alcun suono! :muro: :muro: A questo punto non so più cosa fare... :help: :help: :help:
Se le impostazioni del mixer Realtek sono a posto, ma continui a non sentire nulla, potresti provare gli audio nVidia.
Altrimenti mi viene da pensare a problemi hardware dell'audio integrato...

Sawato Onizuka
19-01-2007, 18:47
:coffee: :muro: comincio ad averne sempre peggio della mia situazione

ot a parte ... grazie per avermi "sostituito" ezio :stordita:

cmq se può servire provare anche vecchie versioni dei codec realtek :)

ezio
19-01-2007, 19:34
Dovere :D ;)
Che ti è successo? Non ti ho visto online per diversi giorni :)

Guidolz
19-01-2007, 19:57
allora avrei da chiedervi una cosa da princiapiante quale sono: ho scaricato i driver per la scheda madre che ho in sign... il problema e che se avvio l'installazione mi dice che devo installare quelli precedenti... allora sono andato su "gestione periferiche", ma non so quali siano i driver da disinstallare... :help:

LucaC75
19-01-2007, 20:00
ciao Ezio, come ho scritto anche a Sawa mi "puzza" che Winsozz c'entri qualcosa con il mio problema audio...potrebbe ben essere che ho installata quella maledetta patch di cui si parlava qualche tempo sul forum :muro: Non ricordo di quale aggiornamento si parlava pero' :cry: . Vuoi vedere che ci siamo?se il problema è quello mi viene una voglia esagerata di passare a Linux!!!!!!!!!!!!!!!! :D

ezio
19-01-2007, 20:03
Evita il crossposting in più thread :)
La patch incriminata è nel primo post:
Importante, indipendentemente dal chipset

Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:

- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina

è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749

In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.

LucaC75
19-01-2007, 21:02
Evita il crossposting in più thread :)
La patch incriminata è nel primo post:


perdonami hai perfettamente ragione per il crossposting.sono solo un attimo "disperato" :cry: ho postato sul thread di Nicscics.

ezio
20-01-2007, 09:18
perdonami hai perfettamente ragione per il crossposting.sono solo un attimo "disperato" :cry: ho postato sul thread di Nicscics.
:)
Ne faccio un po' anch'io :D e rinnovo la domanda, hai provato i realtek meno recenti che ti ho indicato nell'altro thread? :)

trombino76
20-01-2007, 13:36
Volevo sapere se con una scheda madre Asus M2NPV-VM con processore Athlon 64 3800+ potevo installare il pacchetto "6.39 Remix by djgusmy85"?

I driver della scheda Video devo scaricarli a parte?

Un' ultima cosa, avendo una sceda audio creative audigy 2 qualora il pacchetto fosse buono dovrei installare tutto tranne i driver audio, logicamente?

;)

ezio
20-01-2007, 15:31
Volevo sapere se con una scheda madre Asus M2NPV-VM con processore Athlon 64 3800+ potevo installare il pacchetto "6.39 Remix by djgusmy85"?
I driver della scheda Video devo scaricarli a parte?
Sì, il southbridge è un nForce 430 MCP, vanno bene i 6.39remix.
Per la parte video devi utilizzare i normali forceware.
Un' ultima cosa, avendo una sceda audio creative audigy 2 qualora il pacchetto fosse buono dovrei installare tutto tranne i driver audio, logicamente?
;)
esatto ;)

Sawato Onizuka
20-01-2007, 18:10
Che ti è successo? Non ti ho visto online per diversi giorni

:coffee: qualche lezione e forma fisica sempre a terra come al solito :doh:

[ot: SSN -> :banned: ]

qualcuno aveva poi provato il remix 11.10 ? :stordita:

ezio
20-01-2007, 18:37
:coffee: qualche lezione e forma fisica sempre a terra come al solito :doh:
L'importante è rialzarsi sempre :D ;)
qualcuno aveva poi provato il remix 11.10 ? :stordita:
Provati prima dell'ultimo format, ad occhio il sistema era sempre reattivo, ma con HdTach, Sandra e simili ho riscontrato prestazioni leggermente inferiori, ad esempio, ai 6.39remix (a sistema pulito probabilmente i risultati sarebbero stati migliori).
Nel complesso è un ottimo pacchetto (a parte gli ethernet) :)

Guidolz
20-01-2007, 22:31
allora avrei da chiedervi una cosa da princiapiante quale sono: ho scaricato i driver per la scheda madre che ho in sign... il problema e che se avvio l'installazione mi dice che devo installare quelli precedenti... allora sono andato su "gestione periferiche", ma non so quali siano i driver da disinstallare... :help:




:help:

slivio...
20-01-2007, 22:50
scusate... ho letto in prima pagina... la procedura per vista ma siccome... e in inglese... non ho capito bene il tutto...

mi riassumereste i principali passi...:

1) reperire i driver
2) avvio.. e scelta di driver 3 parti...
3) etc...

e come quella di xp?

ezio
20-01-2007, 23:34
allora avrei da chiedervi una cosa da princiapiante quale sono: ho scaricato i driver per la scheda madre che ho in sign... il problema e che se avvio l'installazione mi dice che devo installare quelli precedenti... allora sono andato su "gestione periferiche", ma non so quali siano i driver da disinstallare... :help:
Scusami Guidolz, il tuo post mi era completamente sfuggito...
La tua motherboard ha l'nforce590 SLI, che al momento non è trattato in questa guida (se gli altri sono d'accordo, si potrebbe aggiungere la parte relativa all'nforce5).
Ti consiglio, perciò, di installare l'ultimo pacchetto ufficiale nVidia, scaricabile QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf590_winxp32_9.35_it.html). In alternativa, se vuoi provare qualche remix, utilizza i 06.10 by mei o i 9.53 u. remix by squall.
Non dovrebbero apparire avvisi o altri messaggi di errore relativi all'installazione.

Tu che driver hai tentato di installare?
scusate... ho letto in prima pagina... la procedura per vista ma siccome... e in inglese... non ho capito bene il tutto...

mi riassumereste i principali passi...:

1) reperire i driver
2) avvio.. e scelta di driver 3 parti...
3) etc...

e come quella di xp?
Ho dato solo un'occhiata veloce ed è spiegato tutto passo passo, ma a mio parere conviene aspettare i pochi giorni che mancano al rilascio della Final, sicuramente verranno rilasciati driver adeguati.

Guidolz
21-01-2007, 10:28
Scusami Guidolz, il tuo post mi era completamente sfuggito...
La tua motherboard ha l'nforce590 SLI, che al momento non è trattato in
cut.

Allora qnd ho provato ad installare gli ultimi che avevo scaricato originali dal sito dell'nvidia (9.53) mi ha detto che prima dovevo disinstallare quelli veccchi, ma io non so dove siano quelli vecchi; in gestione periferiche non so quali devo disinstallare...nn mi dovrebbe venire questo messaggio??

ezio
21-01-2007, 13:30
Allora qnd ho provato ad installare gli ultimi che avevo scaricato originali dal sito dell'nvidia (9.53) mi ha detto che prima dovevo disinstallare quelli veccchi, ma io non so dove siano quelli vecchi; in gestione periferiche non so quali devo disinstallare...nn mi dovrebbe venire questo messaggio??
Il setup dei pacchetti per nforce 2-3-4 non chiede mai di disinstallare eventuali versioni precedenti dei driver, si vede che (giustamente) hanno inserito questo avviso.
In "Pannello di Controllo" - "Installazione Applicazioni" non hai nessuna voce "NVIDIA Drivers"?

Guidolz
21-01-2007, 13:40
Il setup dei pacchetti per nforce 2-3-4 non chiede mai di disinstallare eventuali versioni precedenti dei driver, si vede che (giustamente) hanno inserito questo avviso.
In "Pannello di Controllo" - "Installazione Applicazioni" non hai nessuna voce "NVIDIA Drivers"?


No quella voce non c'è....ma sotto "periferiche di sistema" ho trovato "NVDIA nFORCE PCI System Management" che dite è questo secondo voi?

Soulman84
21-01-2007, 14:13
Ciao Ezio innanzi tutto complimenti x il thread :D
ho installato il remix x nforce4 AMD..ma è normale che ora mi legga il disco fisso come una periferica usb?? :eek:
sulla barra ho rimozione sicura hardware e l'ardware in questione e l'hard disk :help:

ezio
21-01-2007, 14:47
No quella voce non c'è....ma sotto "periferiche di sistema" ho trovato "NVDIA nFORCE PCI System Management" che dite è questo secondo voi?
Si, è relativa ai driver nforce, ma se in Installazione Applicazioni non hai nessuna voce relativa ai driver nVidia (controlla bene) procedi come segue:
- scarica e installa CCleaner (http://www.ccleaner.com/)
- scarica e installa DriverCleanerPro 1.5 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html)
- riavvia il sistema in modalità provvisoria
- avvia DriverCleanerPro 1.5, clicca su OK, nel menu "Cleaning Selection" seleziona "Nforce Chipset", successivamente clicca su Start e attendi il termine del processo di pulizia
- riavvia Windows in modalità normale
- avvia CCleaner, clicca su "Problemi" a sinistra, "Trova Problemi" e quindi "Ripara Selezionati".

Quindi installa normalmente gli ultimi 9.35 ufficiali nvidia che ti ho linkato ieri.
Ciao Ezio innanzi tutto complimenti x il thread :D
ho installato il remix x nforce4 AMD..ma è normale che ora mi legga il disco fisso come una periferica usb?? :eek:
sulla barra ho rimozione sicura hardware e l'ardware in questione e l'hard disk :help:
Come detto più volte installando i driver nVidia l'nForce4 supporta la rimozione a caldo delle periferiche sAta, dischi fissi compresi. E' normale avere l'icona di Rimozione Sicura Hardware attiva ;)

Ciao

Guidolz
21-01-2007, 14:51
Sl 1 cosa... cm si fa ad avviare windows in modalità provvisoria?

ezio
21-01-2007, 14:54
Dopo la fase di Post del bios (a sistema appena avviato praticamente), premi ripetutamente F8 sulla tastiera, fino a visualizzare l'apposita schermata del bootloader di Windows. Seleziona quindi la prima voce (Avvia Windows in Modalità provvisoria) :)



------------------------------

*Aggiornato link a nTune*

Guidolz
22-01-2007, 16:18
Fatto grazie! :D

ezio
22-01-2007, 16:23
Di nulla :)

STDK
22-01-2007, 18:55
per windows vista c'è nulla in "vista" ? :D

ezio
22-01-2007, 20:06
Da nVidia solo driver beta, tra qualche giorno ci sarà sicuramente qualche novità ;)

foxmolder5
23-01-2007, 20:53
ho una asus a7n8x-e e prossimamente devo formattare e quindi vorrei chiedervi che driver per il SATA posso mettere? vorrei mettere quelli + aggiornati. se non mi sbaglio il chipset è un Silicom Image 3112a o qualcosa di simile. grazie a tutti.

ezio
23-01-2007, 21:03
Sì, ha un Silicon Image 3112a.
A fine primo post trovi il link per il download dei driver più recenti ;)

foxmolder5
23-01-2007, 21:15
Sì, ha un Silicon Image 3112a.
A fine primo post trovi il link per il download dei driver più recenti ;)

non vedo nessun accenno ai driver per 3112a ma solo al 3112.
vanno bene i seguenti:
SiI3x12 32-bit Windows BASE Driver 1.3.67.0
li dovrei utilizzare su sistema windows xp sp2, con dischi non in raid.

ezio
23-01-2007, 21:56
Per il 3112a vanno installati sempre i driver di quel link (Sil3112). ;)
La versione 1.3.67.0 è certificata per Vista RTM, non so dirti se funziona correttamente anche su Windows Xp (anche se il readme parla sempre di NT, Xp, 2000).
Per sicurezza ti conviene comunque installare la versione 1.3.64.0, se non hai dischi in Raid. Assicurati di avere un bios recente per la tua motherboard (spesso gli update per quest'ultima aggiornano anche il bios del controller sAta).

foxmolder5
23-01-2007, 21:58
Per il 3112a vanno installati sempre i driver di quel link (Sil3112). ;)
La versione 1.3.67.0 è certificata per Vista RTM, non so dirti se funziona correttamente anche su Windows Xp (anche se il readme parla sempre di NT, Xp, 2000).
Per sicurezza ti conviene comunque installare la versione 1.3.64.0, se non hai dischi in Raid. Assicurati di avere un bios recente per la tua motherboard (spesso gli update per quest'ultima aggiornano anche il bios del controller sAta).

ho l'ultimo bios moddato con annesso aggiornamento del controller SATA. ti ringrazio per l'aiuto.

cyberpunk84
24-01-2007, 11:15
Spero che qualcuno mi possa dare una mano :D

Da poco ho installato l'ASRock ALiveNF6G-DVI [AM2] che porta alcuni integrati della nVidia:

* VIDIA® GeForce 6100 / nForce 430
* Integrated NVIDIA® GeForce6-class graphics DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0, Max. shared memory 256MB

che comunque raccolgono Sk.Video, Porta Ethernet e mi pare basta.
Per il momento sto usando ancora la Sk.Video onboard.
Quali driver devo installare (dato che ho notato che la ethernet non è molto stabile)?
Per disinstallare quelli presenti come devo fare?


[PS- I driver presenti ora sono quelli usciti dal CD del produttore della scheda]

ezio
24-01-2007, 11:55
Nel primo post è scritto tutto ;)
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4 (compreso il 430/410, escluso l'X16), è al momento quello di installare i nuovi 6.39 remix
e
1c) Per utenti nforce4 410/430:
nVidia 410/430 sta ad indicare il southbridge della mobo; la parte video è gestita dal northbridge, in particolare si tratta del GeForce 6100/6150.
Vanno quindi utilizzati i normali driver video per la serie GeForce.

Per disinstallare i driver precedenti utilizza la scheda Installazione Applicazioni accessibile dal pannello di controllo di Windows (dovresti avere una voce NVIDIA Drivers).
Poi procedi come segue (ora metto questi passaggi nel primo post):
- scarica e installa CCleaner (http://www.ccleaner.com/)
- scarica e installa DriverCleanerPro 1.5 (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html)
- riavvia il sistema in modalità provvisoria
- avvia DriverCleanerPro 1.5, clicca su OK, nel menu "Cleaning Selection" seleziona "Nforce Chipset", successivamente clicca su Start e attendi il termine del processo di pulizia
- riavvia Windows in modalità normale
- avvia CCleaner, clicca su "Problemi" a sinistra, "Trova Problemi" e quindi "Ripara Selezionati".

Quindi installa normalmente il pacchetto di tua preferenza (6.39remix nel tuo caso).

cyberpunk84
24-01-2007, 12:09
[Quote]1c) Per utenti nforce4 410/430:
nVidia 410/430 sta ad indicare il southbridge della mobo; la parte video è gestita dal northbridge, in particolare si tratta del GeForce 6100/6150.
Vanno quindi utilizzati i normali driver video per la serie GeForce.[/qoute]

Quindi installo il remix e poi trovo i driver per la GeForce 6100 sul sito della nVidia e li installo!?!?

ezio
24-01-2007, 12:15
Esatto, QUESTI (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html) sono gli ultimi driver ufficiali nVidia per la sezione video :)

cyberpunk84
24-01-2007, 13:00
Esatto, QUESTI (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html) sono gli ultimi driver ufficiali nVidia per la sezione video :)


Ehm... ho un problemino :D

Ho seguito tutte le istruzioni, ma quando installo prima scompatta il tutto, poi compare la finestra della nVidia parte l'install shields l'indicatore và subito in avanti e poi si vede di nuovo il desktop.

Vado a vedere e dal pannello di sistema manca:
altra periferica PCI (che penso sia il l'ethernet)
e il controller vga (che prendo attraverso il sito, quindi nada problema)

Il punto è che se non mi collego a Internet come li piglio i driver !?!? :D

^Quentin^
24-01-2007, 14:03
Ragazzi ma il famigerato problema dei dischi maxtor + nforce 4, che io ho risolto disabilitando l'ncq, c'è anche su VISTA? Casomai è possibile risolvere il problema semplicemente disabilitando l'ncq dal nuovo sistema operativo, cioè Vista permette di disabilitare l'NCQ?

ezio
24-01-2007, 14:23
Ehm... ho un problemino :D
Prova a riscaricare il pacchetto 6.39rmx e riavvia l'installazione, può darsi che il tuo download non sia stato completato correttamente.
Eccoti anche un altro mirror, nel caso fosse corrotto il file su hwtweakers: Download (http://rapidshare.com/files/13166778/nVidia_nForce_6.39_Beta_modded.rar.html)
Ragazzi ma il famigerato problema dei dischi maxtor + nforce 4, che io ho risolto disabilitando l'ncq, c'è anche su VISTA? Casomai è possibile risolvere il problema semplicemente disabilitando l'ncq dal nuovo sistema operativo, cioè Vista permette di disabilitare l'NCQ?
Il problema non è dei driver o del sistema operativo, ma insito nell'hardware (dei Maxtor o del chipset ancora non si è capito :D ), di conseguenza dovrebbe presentarsi anche con Vista.
Ovviamente i pacchetti nVidia per il nuovo sistema operativo permetteranno di disattivare l'ncq ;)

Ciao

cyberpunk84
24-01-2007, 14:30
Prova a riscaricare il pacchetto 6.39rmx e riavvia l'installazione, può darsi che il tuo download non sia stato completato correttamente.
Eccoti anche un altro mirror, nel caso fosse corrotto il file su hwtweakers: Download

Ora provo... sperando :D

Evviva il muletto :)

cyberpunk84
24-01-2007, 15:24
Purtroppo non li installa proprio... ho dovuto installare l'ultima versione disponibile dal sito ufficiale (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveNF6G-DVI&s=n) dell'asRock.

Uffy :|

ezio
24-01-2007, 17:39
Molto molto strano...
Più che i driver presenti sul sito Asrock, se proprio non riesci ad installarli (il setup si blocca o cosa?) ti conviene provare gli ultimi 6.86 ufficiali nVidia ;)

cyberpunk84
24-01-2007, 17:48
Molto molto strano...
Più che i driver presenti sul sito Asrock, se proprio non riesci ad installarli (il setup si blocca o cosa?) ti conviene provare gli ultimi 6.86 ufficiali nVidia ;)


QUelli sul sito dell'asrock sono andati, era il mix che partiva e poi invece di continuare con le varie installazioni mi riportava al desktop :mbe: stranezze... avevo anche disinstallato l'audio card...
Comunque con questi và... e come video ho messo quelli segnalati da te ;)

slivio...
25-01-2007, 06:55
Scusami Guidolz, il tuo post mi era completamente sfuggito...
La tua motherboard ha l'nforce590 SLI, che al momento non è trattato in questa guida (se gli altri sono d'accordo, si potrebbe aggiungere la parte relativa all'nforce5).
Ti consiglio, perciò, di installare l'ultimo pacchetto ufficiale nVidia, scaricabile QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf590_winxp32_9.35_it.html). In alternativa, se vuoi provare qualche remix, utilizza i 06.10 by mei o i 9.53 u. remix by squall.
Non dovrebbero apparire avvisi o altri messaggi di errore relativi all'installazione.

Tu che driver hai tentato di installare?

Ho dato solo un'occhiata veloce ed è spiegato tutto passo passo, ma a mio parere conviene aspettare i pochi giorni che mancano al rilascio della Final, sicuramente verranno rilasciati driver adeguati.


ciao grazie per la risposta ma non mi era arrivata la notifica non so perche... ne di questo ne di altri post..

per driver adeguati.. significa.. che saranno inclusi in vista? senza premere f6 esatto?

ezio
25-01-2007, 12:26
QUelli sul sito dell'asrock sono andati, era il mix che partiva e poi invece di continuare con le varie installazioni mi riportava al desktop :mbe: stranezze... avevo anche disinstallato l'audio card...
Comunque con questi và... e come video ho messo quelli segnalati da te ;)
Ho dato un'occhiata alle specifiche della tua mobo, in effetti ha l'mcp61 (come il 430/6100 ma in un singolo chip, ne parlammo tempo fa), probabilmente è per quello che i 6.39 remix non vengono installati :)
ciao grazie per la risposta ma non mi era arrivata la notifica non so perche... ne di questo ne di altri post..
per driver adeguati.. significa.. che saranno inclusi in vista? senza premere f6 esatto?
O saranno inclusi in Vista, o saranno installabili durante il setup come su Xp (premendo F6), ma in ogni caso ci saranno, in quanto l'nForce4 è nella lista dei chipset supportati dal nuovo sistema operativo ;)

cyberpunk84
25-01-2007, 15:28
Ho dato un'occhiata alle specifiche della tua mobo, in effetti ha l'mpc61 (come il 430/6100 ma in un singolo chip, ne parlammo tempo fa), probabilmente è per quello che i 6.39 remix non vengono installati :)



E quindi non posso mettere nessuno dei driver segnalati nel primo post :confused:

ezio
25-01-2007, 16:01
E quindi non posso mettere nessuno dei driver segnalati nel primo post :confused:
I driver per nvidia410/430 dovrebbero funzionare correttamente.
I 6.39, derivando dai driver dfi (nforce4 ultra), probabilmente non "trovano" il doppio chip (northbridge e southbridge, nforce430 e geforce6100) ma il chipset singolo e non si installano ;)

Gli ultimi remix presenti nel primo post (9.53 remix, mei 06.10 e via dicendo), invece, supportano completamente l'mcp61.

M@goZurlì
25-01-2007, 17:00
dove posso trovare i driver ethernet della scheda di rete nforce4 per windows vista?
ho provato sul sito nforce ma è da ieri che non esiste piu alcuni sito nforce, ne .it ne .com :muro:

ezio
25-01-2007, 17:25
Il sito è momentaneamente inaccessibile, bisogna avere un po' di pazienza :)
EDIT: da ieri funziona nuovamente

123gas
28-01-2007, 12:12
raga dovrei fare un raid0 su nforce 4 e mi servono dei driver per windows vista 32-bit, sapete dove posso trovarli???

grazie

ezio
28-01-2007, 15:58
Dal primo post:
Guida all'installazione di Windows Vista (x86 e x64, dalla beta2 alla RTM) su sistemi sAta/Raid con nForce4 (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html)

Però, visto il rilascio imminente del nuovo sistema operativo, aspetterei nuovi driver ufficiali da nVidia ;)

SoftWd
29-01-2007, 11:29
Salve a tutti.

Ho una a7n8x-deluxe, ho letto ke vista a quanto pare supporta tutto tranne la 3com su questa mobo.

I drivers in bundle con la mobo sul cdrom, sono compatibili ? Perchè è alquanto difficile trovare drivers per questo chip ethernet....

ezio
29-01-2007, 11:57
Salve a tutti.
Ho una a7n8x-deluxe, ho letto ke vista a quanto pare supporta tutto tranne la 3com su questa mobo.
I drivers in bundle con la mobo sul cdrom, sono compatibili ? Perchè è alquanto difficile trovare drivers per questo chip ethernet....
Ciao Soft, hai dato un'occhiata QUI (http://support.3com.com/software/index.html)?

SoftWd
30-01-2007, 08:17
Si e nn c'è nulla, ma su un altro sito ho visto ke il chip 3c920b-emb è supportato da windows vista !

Ottimo direi ! :)

tnx :)

ezio
30-01-2007, 09:00
Meglio così ;)
Intanto tengo sotto controllo il sito nVidia, non appena verranno rilasciati driver ufficiali aggiornerò il primo post con tutta la parte relativa a Vista...

foxmolder5
30-01-2007, 10:33
Salve a tutti.

Ho una a7n8x-deluxe, ho letto ke vista a quanto pare supporta tutto tranne la 3com su questa mobo.

I drivers in bundle con la mobo sul cdrom, sono compatibili ? Perchè è alquanto difficile trovare drivers per questo chip ethernet....

io ho suddetta mobo ma non riesco a capire quale sia il componente 3com di cui parli.

SoftWd
30-01-2007, 10:42
La a7n8x deluxe ha 2 skede di rete ethernet.........una nvidia nel chipset direttamente, l'altra è una 3com, usata anche nei portatili.

C'è un problema xò...........provando ad installare vista mi si blocca nello stage iniziale addirittura, quando carica con la barretta grigia all'inizio del boot.........mi dà un errore del tipo di disconnettere eventuali periferiche esterne usb ! MA NN NE HO MANCO UNA ATTACCATA !

Che può essere ? La tastiera usb ?

ezio
30-01-2007, 11:46
Ti conviene chiedere nella sezione su Vista, posta semmai anche uno screen dell'errore ;)

generalenero
30-01-2007, 13:43
Scusate ma alla fine non ho capito una cosa...
Anche io possiedo la Asus A7n8x deluxe, con processore 2800. Al momento non avrei necessità di cambiare Pc.
Leggendo che Nvidia non supporta il chipset Nforce 2 su Windows Vista...
Come è la situazione reale? Si troveranno poi i drivers di ogni singolo componente? chiaramente aspetterò prima di acquistare la eventuale licenza di Vista, chiaro che prima vorrei capire, se qualcuno sa, se Vista lo si potrà installare in modo da sfruttare al 100% l'hardware della scheda madre.
E chiedo scusa se, magari, lo avete già scritto pagine addietro e non l'ho letto!

ezio
30-01-2007, 14:21
Vista funziona correttamente anche su piattaforme con nForce2.
Nvidia, come hai letto, non produrrà nuovi pacchetti ufficiali per questo chipset, ma vista la possibilità di creare remix ad hoc il problema non dovrebbe porsi ;)

generalenero
30-01-2007, 14:58
Grazie mille, attendo fiducioso gli sviluppi, tanto non credo che mi porrò il problema dell'acquisto della licenza prima di Aprile-Maggio, nel frattempo Vista me lo proverò per bene sul nuovo notebook!

ezio
30-01-2007, 22:00
Nuovo pacchetto targato Mei, è interessante la nuova componente ethernet utilizzata.

MEI's nWare Release 07.02 ALPHA 1 (x86)

Download (https://pipit.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_07-02_alpha_1.exe)

NB: Per Windows 2000/Xp

------------------------------------

Informazioni:

* This is the first ALPHA of the evolution of nWare. Ethernet is updated with a better, finer chipset detection (like Intel INF Update), I hope you enjoy that. Report any mistakes, and what you think about that think. I will update others package part with finer chipset detection soon. Also, a newer IDE drivers is arriving, but it is from the Vista compatible familly so I've to test it deeper. *

The package is made for Windows 2000/XP 32-bit OS and is International. It contains the following drivers:

Installer version 5.35

GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.59 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
SMU driver version 1.23 (WHQL)

IDE SATA_IDE driver version 6.91
IDE Legacy PATARAID driver version 6.91
IDE SATARAID driver version 6.91
RAIDTOOL application version 6.91 for Windows XP, 6.86 for Windows 2000

Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.44
Network management tools version 65.44

Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51

Display driver (ForceWare) version 93.71

foxmolder5
30-01-2007, 22:20
Nuovo pacchetto targato Mei, è interessante la nuova componente ethernet utilizzata.

MEI's nWare Release 07.02 ALPHA 1 (x86)

Download (https://pipit.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_07-02_alpha_1.exe)

NB: Per Windows 2000/Xp

------------------------------------

Informazioni:

* This is the first ALPHA of the evolution of nWare. Ethernet is updated with a better, finer chipset detection (like Intel INF Update), I hope you enjoy that. Report any mistakes, and what you think about that think. I will update others package part with finer chipset detection soon. Also, a newer IDE drivers is arriving, but it is from the Vista compatible familly so I've to test it deeper. *

The package is made for Windows 2000/XP 32-bit OS and is International. It contains the following drivers:

Installer version 5.35

GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.59 with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
SMU driver version 1.23 (WHQL)

IDE SATA_IDE driver version 6.91
IDE Legacy PATARAID driver version 6.91
IDE SATARAID driver version 6.91
RAIDTOOL application version 6.91 for Windows XP, 6.86 for Windows 2000

Ethernet Pre-NRM driver version 4.71
Ethernet NRM driver version 65.44
Network management tools version 65.44

Audio driver version 4.66 (WHQL)
Audio utility version 4.51

Display driver (ForceWare) version 93.71

ma x quali chipset è questo pacchetto?

ezio
30-01-2007, 22:24
L'ho già inserito nel primo post, è un remix unificato per tutte le piattaforme ;)

foxmolder5
30-01-2007, 22:34
cavolo :cry: e dire che ho formattato l'altro giorno. va beh. aspetto che il pacchetto venga testato così vediamo se ci sono miglioramenti rispetto a quello 6.37 modded . tu che ne pensi del nuovo pacchetto? pensi che dovrebbero esserci miglioramenti anche su nforce2?

ezio
30-01-2007, 22:53
Guarda, credo che tutti i pacchetti recenti, remix unificati compresi, difficilmente riescono e riusciranno a tirar fuori qualcosa di più dall'nforce2; i driver per questo chipset hanno raggiunto la piena maturità da tempo e nVidia non continua lo sviluppo di questi ultimi basandosi su una piattaforma ormai tecnologicamente obsoleta (almeno per il mercato, che poi sia ancora valida è un altro discorso :) ).
E visto che i 6.37 modded si sono dimostrati il pacchetto migliore sin dal loro rilascio, io rimarrei su quelli.

Ovviamente non è vietato provarne altri, la mia è solo una considerazione generale :)

PeterJosy
31-01-2007, 07:24
Ragazzi io ho la mobo che vedite in firma, con installati i 6.37 beta modded però ho 2 problemi:

1) innanzitutto se voglio disabilitare la scheda di rete o la porta 1394 non me la fa disabilitare (facendo il percorso: start/connetti a/mostra tutte le connessioni/seleziono una connessione lan o 1394 e clicco disabilita), dicendomi che ci sono 1 o più protocolli che non supportano il plug and play, così mi tocca andarle a disabilitare da Gestione periferiche.

2) se collego una periferica di archiviazione di massa all'usb, quando vado sull'icona della rimozione sicura per disabilitarla, mi dice che non è possibile.

Questi due problemi mi si sono presentati da quando ho installato i 6.37 beta modded.... ho provato a ritornare agli originali 5.10, ma il problema rimane.

La cosa buona è che con i beta il pc mi si è velocizzato un'pò......

Qualcuno ha i miei stessi problemi?
Possibili soluzioni?
:)

SoftWd
31-01-2007, 08:03
Leggendo che Nvidia non supporta il chipset Nforce 2 su Windows Vista...
Come è la situazione reale?

Letto quello ke ho scritto ? Nella compatibility list è supportata eccome........il mio problema era da imputarsi al fatto che ho scritto la iso su un dvdrw che strano caso ora nn legge + :)

Appena torno a casa da lavoro provo con un altro supporto.

Cmq è incredibile, su una VM di VirtualBox si è installato in soli 15 min ! Ed era su una macchina emulata ! Non oso immaginare su un vero pc...

Thunderx
31-01-2007, 08:06
Ragazzi io ho la mobo che vedite in firma, con installati i 6.37 beta modded però ho 2 problemi:

1) innanzitutto se voglio disabilitare la scheda di rete o la porta 1394 non me la fa disabilitare (facendo il percorso: start/connetti a/mostra tutte le connessioni/seleziono una connessione lan o 1394 e clicco disabilita), dicendomi che ci sono 1 o più protocolli che non supportano il plug and play, così mi tocca andarle a disabilitare da Gestione periferiche.
:)
no questo a me non lo fa però per chi ha un adsl sono necessarie quelle due connessioni sempre attive?

Franz.b
31-01-2007, 08:10
Ragazzi io ho la mobo che vedite in firma, con installati i 6.37 beta modded però ho 2 problemi:

1) innanzitutto se voglio disabilitare la scheda di rete o la porta 1394 non me la fa disabilitare (facendo il percorso: start/connetti a/mostra tutte le connessioni/seleziono una connessione lan o 1394 e clicco disabilita), dicendomi che ci sono 1 o più protocolli che non supportano il plug and play, così mi tocca andarle a disabilitare da Gestione periferiche.

2) se collego una periferica di archiviazione di massa all'usb, quando vado sull'icona della rimozione sicura per disabilitarla, mi dice che non è possibile.

Questi due problemi mi si sono presentati da quando ho installato i 6.37 beta modded.... ho provato a ritornare agli originali 5.10, ma il problema rimane.

La cosa buona è che con i beta il pc mi si è velocizzato un'pò......

Qualcuno ha i miei stessi problemi?
Possibili soluzioni?
:)
la scheda di rete e la firewire non le uso e le ho disabilitate da bios, quindi non so dirti granchè, ma il problema delle periferiche di archiviazione usb ce l'ho anch'io. Ma non darei la colpa ai driver, infatti uso da sempre i beta-modded, ma solo da un po' è comparso il problema e ipotizzavo la causa nel sistema operativo incasinato per qualche installazione/disinstallazione di troppo. A questo punto mi chiedo se dipenda da qualche aggiornamento di win che va in conflitto con i driver... :confused:
Cmq il problema dei processi si presenta anke qunado cancello alcuni file e l'operazione viene impedita a causa, appunto, di processi in corso. boh...
Per il momento ho risolto con l'ottimo programma "unlocker".

PeterJosy
31-01-2007, 08:49
la scheda di rete e la firewire non le uso e le ho disabilitate da bios, quindi non so dirti granchè, ma il problema delle periferiche di archiviazione usb ce l'ho anch'io. Ma non darei la colpa ai driver, infatti uso da sempre i beta-modded, ma solo da un po' è comparso il problema e ipotizzavo la causa nel sistema operativo incasinato per qualche installazione/disinstallazione di troppo. A questo punto mi chiedo se dipenda da qualche aggiornamento di win che va in conflitto con i driver... :confused:
Cmq il problema dei processi si presenta anke qunado cancello alcuni file e l'operazione viene impedita a causa, appunto, di processi in corso. boh...
Per il momento ho risolto con l'ottimo programma "unlocker".

Già dimenticavo, anche io ho avuto qualche problema con la cancellazione di file, la quale mi veniva impedita da dei "processi" in corso :eek: .... mha!!!!
Dove lo posso trovare questo Unlocker? funziona anche con le periferiche di massa?

ezio
31-01-2007, 08:55
Già dimenticavo, anche io ho avuto qualche problema con la cancellazione di file, la quale mi veniva impedita da dei "processi" in corso :eek: .... mha!!!!
Dove lo posso trovare questo Unlocker? funziona anche con le periferiche di massa?
Attenzione a non installare la patch Microsoft indicata nel primo post, sotto "Importante, indipendentemente dal chipset"
Ragazzi io ho la mobo che vedite in firma, con installati i 6.37 beta modded però ho 2 problemi:
1) innanzitutto se voglio disabilitare la scheda di rete o la porta 1394 non me la fa disabilitare (facendo il percorso: start/connetti a/mostra tutte le connessioni/seleziono una connessione lan o 1394 e clicco disabilita), dicendomi che ci sono 1 o più protocolli che non supportano il plug and play, così mi tocca andarle a disabilitare da Gestione periferiche.
E' un messaggio di avviso normale, se non intendi usare la firewire o l'ethernet ti conviene disabilitarle direttamente da Bios, in modo che non appaiano neanche in Gestione Periferiche.
2) se collego una periferica di archiviazione di massa all'usb, quando vado sull'icona della rimozione sicura per disabilitarla, mi dice che non è possibile.
Questi due problemi mi si sono presentati da quando ho installato i 6.37 beta modded.... ho provato a ritornare agli originali 5.10, ma il problema rimane.

I pacchetti nvidia, e i remix di conseguenza, non installano alcun driver relativo al controller usb. Il problema dovrebbe derivare da altro ;)
Prova a disinstallare tutti i controller usb da Gestione Periferiche e riavviare (Windows reinstallerà i driver Microsoft).
Letto quello ke ho scritto ? Nella compatibility list è supportata eccome........
Ripeto, fortunatamente l'nforce2 è supportato da Vista, è nVidia che non svilupperà nuovi pacchetti per questo OS e ci si dovrà adeguare con i driver standard del sistema operativo o qualche bel remix :D
Cmq è incredibile, su una VM di VirtualBox si è installato in soli 15 min ! Ed era su una macchina emulata ! Non oso immaginare su un vero pc...
L'ho notato anch'io, Vista (RC2) mi è sembrato nettamente più veloce di Xp sia durante il setup sia durante il boot.
no questo a me non lo fa però per chi ha un adsl sono necessarie quelle due connessioni sempre attive?
La 1394 solitamente indica una porta Firewire, l'altra la lan nVidia o la Marvell.
Dipende da ciò che si vuole usare :)

foxmolder5
31-01-2007, 09:05
Attenzione a non installare la patch Microsoft indicata nel primo post, sotto "Importante, indipendentemente dal chipset"

E' un messaggio di avviso normale, se non intendi usare la firewire o l'ethernet ti conviene disabilitarle direttamente da Bios, in modo che non appaiano neanche in Gestione Periferiche.

I pacchetti nvidia, e i remix di conseguenza, non installano alcun driver relativo al controller usb. Il problema dovrebbe derivare da altro ;)
Prova a disinstallare tutti i controller usb da Gestione Periferiche e riavviare (Windows reinstallerà i driver Microsoft).

Ripeto, fortunatamente l'nforce2 è supportato da Vista, è nVidia che non svilupperà nuovi pacchetti per questo OS e ci si dovrà adeguare con i driver standard del sistema operativo o qualche bel remix :D

L'ho notato anch'io, Vista (RC2) mi è sembrato nettamente più veloce di Xp sia durante il setup sia durante il boot.

La 1394 solitamente indica una porta Firewire, l'altra la lan nVidia o la Marvell.
Dipende da ciò che si vuole usare :)

sapete indicarmi dove posso trovare la versione + aggiornata dei driver per il chip di rete Marvell che è accoppiato al chipset nforce2? grazie

ezio
31-01-2007, 09:13
Link a fine primo post ;)

PeterJosy
31-01-2007, 09:55
Grazie ezio :) , oggi come hai detto tu, proverò a disinstallare i controller usb..... se non andrà a buon fine proverò con driver cleaner e reinstallerò tutto ;) ....

Franz.b
31-01-2007, 10:24
Già dimenticavo, anche io ho avuto qualche problema con la cancellazione di file, la quale mi veniva impedita da dei "processi" in corso :eek: .... mha!!!!
Dove lo posso trovare questo Unlocker? funziona anche con le periferiche di massa?
oltre alle giuste e utili considerazioni di Ezio aggiungo che unlocker funziona benissimo anche con le periferiche di massa e lo puoi trovare quì (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=unlocker&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8) con una semplice ricerca su google ;)

PeterJosy
31-01-2007, 10:39
oltre alle giuste e utili considerazioni di Ezio aggiungo che unlocker funziona benissimo anche con le periferiche di massa e lo puoi trovare quì (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=unlocker&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8) con una semplice ricerca su google ;)

Scaricato!!!!! ;) Grazie Franz.b!!!!!!!! :D

giulioc78
31-01-2007, 22:11
edit

maglia18
02-02-2007, 12:27
Ragazzi ma alla fine per schede madri nforce4 è meglio installare i driver audio Nvidia o quelli Realtek?
Io ho una Abit K8N-Sli.

ezio
02-02-2007, 12:51
Io dico Realtek ;)

maglia18
02-02-2007, 12:59
motivo?
Dimmi se hai riscontrato migliorie o performance sia qualitative che velocistiche rispetto a quelli Nvidia.

ezio
02-02-2007, 13:48
I motivi sono nel primo post ;)
Migliore qualità audio, continui aggiornamenti....

Capellone
03-02-2007, 15:01
ciao a tutti, prima di procedere all'acquisto di Vista ho buttato un occhio ai driver per Nforce 3 sul sito di Nvidia e ho trovato che sono stravecchi (2005) oltre che incompleti (forse c'è qualcosa di integrato nel s.o.), una delusione come i driver per XP x64, quindi mi chiedevo se è fattibile l'installazione di Vista 32/64 bit, soprattutto dovendo gestire un raid.

ezio
03-02-2007, 15:38
Vista supporta anche l'nForce2. Da quanto mi risulta, per l'nForce3 come per il 4 verrà continuato il supporto da parte di nVidia, con conseguente rilascio di nuovi driver ufficiali (premesso che il nuovo sistema operativo riconosce e funziona correttamente con questi chipset sin dalla prima installazione).

Per il raid il discorso è diverso, bisogna attendere nuovi driver o utilizzare quelli moddati (con i rischi del caso).

slivio...
03-02-2007, 15:55
Vista supporta anche l'nForce2. Da quanto mi risulta, per l'nForce3 come per il 4 verrà continuato il supporto da parte di nVidia, con conseguente rilascio di nuovi driver ufficiali (premesso che il nuovo sistema operativo riconosce e funziona correttamente con questi chipset sin dalla prima installazione).

Per il raid il discorso è diverso, bisogna attendere nuovi driver o utilizzare quelli moddati (con i rischi del caso).

io volevo dire per l'installazione... preliminare (tasto f6)

ci sono anche adattabili?

ezio
03-02-2007, 16:02
Ti ho risposto nell'altro thread, se proprio hai bisogno dei driver sataRaid trovi il link nel primo post:
Guida all'installazione di Windows Vista (x86 e x64, dalla beta2 alla RTM) su sistemi sAta/Raid con nForce4 (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html)

slivio...
03-02-2007, 16:05
Ti ho risposto nell'altro thread, se proprio hai bisogno dei driver sataRaid trovi il link nel primo post:
Guida all'installazione di Windows Vista (x86 e x64, dalla beta2 alla RTM) su sistemi sAta/Raid con nForce4 (http://www.nforcershq.com/forum/vista-and-nforce4-sataraid-an-installation-guide-vt66299.html)

LOL.. credevo che nell'altro mi rispondesse qualcun altro... sei ovunque.. :D

ezio
03-02-2007, 16:06
M'hai fatto venire il mal di testa :sofico:

Capellone
04-02-2007, 21:49
Vista supporta anche l'nForce2.
veramente ho leto una notizia di Nvidia che negava il supporto all'nforce 2, hanno forse fatto marcia indietro?
comunque io con Nforce 3 dovrei essere comunque coperto dai driver integrati in vista escluse funzioni raid?

ezio
04-02-2007, 21:52
veramente ho leto una notizia di Nvidia che negava il supporto all'nforce 2, hanno forse fatto marcia indietro?
comunque io con Nforce 3 dovrei essere comunque coperto dai driver integrati in vista escluse funzioni raid?
No, come ho detto nei post precedenti Vista supporta nativamente nForce2 con i suoi driver standard, nVidia invece non produrrà nuovi driver per questo chipset e il nuovo sistema operativo Microsoft. ;)
Non avrai problemi neanche con l'nForce3, per il raid invece c'è da attendere...

pippomostarda
05-02-2007, 13:06
Ma scusate, volete dire che avrò problemi a installare Vista sul mio raid 0+1 con mb nforce 4 sli? :eek:

ezio
05-02-2007, 14:44
Per ora dovrai usare i driver modificati di cui abbiamo parlato, presenti anche nel primo post, altrimenti non potrai usare il raid...

pippomostarda
05-02-2007, 14:56
ok grazie :cry: Ma forceware ottimizzati per Vista niente eh?

ezio
05-02-2007, 16:17
Tempo al tempo :D

slivio...
05-02-2007, 17:18
con il pc in firma e win vista avro un esperienza videoludica decente... secondo voi?

mi viene da pensare...

lo so che non sfruttero le dx10 perche la mia vga e dx9

intendo come fluidità... dato che la 7950 non è da sottovalutare sotto ogni aspetto...

ciao

ezio
05-02-2007, 17:20
Non è questo il thread adatto ;)

Comunque la 79xx è un'ottima scheda, se Vista non va bene a te... :D

slivio...
05-02-2007, 17:27
Non è questo il thread adatto ;)

Comunque la 79xx è un'ottima scheda, se Vista non va bene a te... :D


lo so.... :asd:

generalenero
06-02-2007, 07:55
Ieri ho comprato una licenza di vista, non ho resistito alla tentazione e me lo sono installato per prova, senza ancora attivarlo, solo per vedere un po'...
E' una licenza di aggiornamento, ho fatto una reinstallazione totale in modo da averla il più pulita possibile. Come da firma, la mia è una scheda madre ASUS A7N8X Deluxe, con Barton 2800+ e 1 giga di Ram.
Innanzitutto, il driver per il controller Sil3112 specifico per windows vista scaricato dal sito ufficiale della Silicon Image non viene riconosciuto come utilizzabile, ma utilizzando lo stesso per l'installazione di windows Xp ho potuto installare Vista sul disco Sata.
L'installazione è andata a buon fine, alla fine i driver "base" per far funzionare il PC li ha installati.
L'unica cosa un po' strana... mi diceva che gli mancava il driver per il bus di sistema... avete idee? non dovrebbe essere legato al chipset che, in teoria, dovrebbe riconoscere in maniera nativa?
Premetto che ho ripristinato XP con Norton Ghost (anche se Vista dice che non funziona, ha ripristinato XP perfettamente), non avevo troppo tempo da dedicare in questi giorni, ma presto tornerò all'attacco. Se qualcuno ha idea di quale driver dargli per il bus di sistema è di aiuto... grazie!

pippomostarda
06-02-2007, 08:02
Tempo al tempo :D
certo, tempo al tempo. Solo che se si ripete la storia dei driver Vista per Geforce 8800...

The Bear
06-02-2007, 08:26
Ciao a tutti, avrei un problemino con il "controller di massa":

Ho formattato il pc di un amico, un athlon xp 2500
su gigabyte 7n400 pro, con chipset nforce 2 ultra,
con 1hd ide (dove installo il sistema) e 1hd sata
usato per storage.

Prima di formattare i dischi e il sistema erano ok.
Riavvio con il cd di xp con sp2 integrata, NON premo
f6 (installo su IDE), seleziono la partizione e OK.

Arrivo al desktop, installo i driver nforce 5.10
(sempre usato quelli su questo pc), riavvio e da gestione
periferiche ho questo punto esclamativo:


"controller di massa"


Ho provato reinstallare il driver, puntando
alla cartella estratta dei driver nforce 5.10, NIENTE,
alla cartella del floppy x il silicon image 3112, NIENTE.

Che fare?
Il disco sata non lo vede, e non mi è mai successo.

Il cd di xp professional+sp2 è originale, ho provato
prima di questo con una vers. di nlite, ma ho lo
stesso problema.

Ringrazio anticipatamente.

Franz.b
06-02-2007, 08:33
Ciao a tutti, avrei un problemino con il "controller di massa":

Ho formattato il pc di un amico, un athlon xp 2500
su gigabyte 7n400 pro, con chipset nforce 2 ultra,
con 1hd ide (dove installo il sistema) e 1hd sata
usato per storage.

Prima di formattare i dischi e il sistema erano ok.
Riavvio con il cd di xp con sp2 integrata, NON premo
f6 (installo su IDE), seleziono la partizione e OK.

Arrivo al desktop, installo i driver nforce 5.10
(sempre usato quelli su questo pc), riavvio e da gestione
periferiche ho questo punto esclamativo:


"controller di massa"


Ho provato reinstallare il driver, puntando
alla cartella estratta dei driver nforce 5.10, NIENTE,
alla cartella del floppy x il silicon image 3112, NIENTE.

Che fare?
Il disco sata non lo vede, e non mi è mai successo.

Il cd di xp professional+sp2 è originale, ho provato
prima di questo con una vers. di nlite, ma ho lo
stesso problema.

Ringrazio anticipatamente.
ho la tua stessa mb, ma in rev 2 con il sil3512, che peraltro ha gli stessi driver del 3112... cmq se non premo f6 è normale che si comporti così! :confused: oddio "normale"... nel senso che lo ha fatto anke a me...
però ora ho il sistema operativo su sata quindi DVEO premere f6.

ma dopo aver installato win hai installato a parte i driver del controller? o non te lo lascia proprio fare? hai provato a mettere prima i driver sil e poi gli nforce?

The Bear
06-02-2007, 08:58
ho la tua stessa mb, ma in rev 2 con il sil3512, che peraltro ha gli stessi driver del 3112... cmq se non premo f6 è normale che si comporti così! :confused: oddio "normale"... nel senso che lo ha fatto anke a me...
però ora ho il sistema operativo su sata quindi DVEO premere f6.

ma dopo aver installato win hai installato a parte i driver del controller? o non te lo lascia proprio fare? hai provato a mettere prima i driver sil e poi gli nforce?

La mobo di quel pc è una rogna,
prima volevo installare xp sul sata, ma non ci sono mai riuscito,
è un wd sata2, l'ho settato su sata1 con jumper, ma anche
premendo f6 non mi vedeva il disco, durante il setup di xp.

Allora, ho deciso, tempo fa, di usare l'ide come disco di sistema.
Teoricamente, una volta installato su ide, e arrivato al desktop,
se installo il pacchetto nforce, DOVREBBE installare tutto,
dall'audio, al controller ide/sata, il mem controller, i driver chipset.

Adesso provo a scaricare i driver silicon dal sito, quelli che
avevo ho provato a metterli sia prima che dopo.

Una cosa:

Nel bios, sotto 'integrated peripherals', come sono impostate
queste voci (in grassetto quelle che ho io): :confused:

- controller sata (enabled/disabled)
- sata function (base/raid)
- gigaraid controller (enabled/disabled)
---> gigaraid function (ata/raid) <--- in grigetto (xchè gigaraid è off)

Grazie 1000 in anticipo.

xorosho
06-02-2007, 11:37
Io non ho mai avuto problemi :D

Cmq...
Le impostazioni del bios sono assolutamente corrette.
Il fatto di non premere F6 NON DEVE avere conseguenze, perchè serve SOLO per installare il sistema nel disco SATA.

Il controller SATA cmq è il Sil3112, come diceva Franz, quindi è normale che non funzioni con i driver nForce.

Elimina la periferica, fai un "aggiorna" da gestione periferiche, poi installi i driver manualmente andando in cerca e puntandogli l'inf (o .ini?) dei driver Silicon.
Ah...io scollegherei l'hd, mentre installo il controller...

Se non funziona sei sfigato tu :D

(volendo dovrei avere ancora da qualche parte i drivers originali della scheda madre, o almeno quelli che usavo io...)

Franz.b
06-02-2007, 12:23
La mobo di quel pc è una rogna,
prima volevo installare xp sul sata, ma non ci sono mai riuscito,
è un wd sata2, l'ho settato su sata1 con jumper, ma anche
premendo f6 non mi vedeva il disco, durante il setup di xp.

Allora, ho deciso, tempo fa, di usare l'ide come disco di sistema.
Teoricamente, una volta installato su ide, e arrivato al desktop,
se installo il pacchetto nforce, DOVREBBE installare tutto,
dall'audio, al controller ide/sata, il mem controller, i driver chipset.

Adesso provo a scaricare i driver silicon dal sito, quelli che
avevo ho provato a metterli sia prima che dopo.

Una cosa:

Nel bios, sotto 'integrated peripherals', come sono impostate
queste voci (in grassetto quelle che ho io): :confused:

- controller sata (enabled/disabled)
- sata function (base/raid)
- gigaraid controller (enabled/disabled)
---> gigaraid function (ata/raid) <--- in grigetto (xchè gigaraid è off)

Grazie 1000 in anticipo.
confermo xorosho:
impostazioni bios corrette e l'nforce non comprende i driver sata. se in passato ti è riuscito forse win si è aggiornato via internet... boh.
se nn funzia con f6 forse il floppy è fatto male o difettoso... ma scompatti la dir giusta? mi ricordo che nello zip ce ne sono diverse a seconda se vuoi il raid o no.
se servono i driver originali li ho, ma consiglio i silicon più recenti.
auguri ;)

The Bear
06-02-2007, 13:35
Cmq...
Le impostazioni del bios sono assolutamente corrette.

Bene! :D


Il fatto di non premere F6 NON DEVE avere conseguenze, perchè serve SOLO per installare il sistema nel disco SATA.

Difatti non ho mai provato a usarlo, è inutile nel mio caso (installo su ide).



Il controller SATA cmq è il Sil3112, come diceva Franz, quindi è normale che non funzioni con i driver nForce.

Io ho provato a fargli puntare la cartella dei driver del floppy (l'ho copiata sull'hd), proprio dove c'è il file .inf del 3112, ma nisba! :muro:



Elimina la periferica, fai un "aggiorna" da gestione periferiche, poi installi i driver manualmente andando in cerca e puntandogli l'inf (o .ini?) dei driver Silicon.
Ah...io scollegherei l'hd, mentre installo il controller...

Già fatto, mi dice sempre "impossibile installare..."


Se non funziona sei sfigato tu :D

Non ti voglio + bene! :D
(e alla prossima cena mi vendico... :read: )

(volendo dovrei avere ancora da qualche parte i drivers originali della scheda madre, o almeno quelli che usavo io...)

Ecco, bravo :D , la mia mail la sai!


confermo xorosho:
impostazioni bios corrette e l'nforce non comprende i driver sata. se in passato ti è riuscito forse win si è aggiornato via internet... boh.
se nn funzia con f6 forse il floppy è fatto male o difettoso... ma scompatti la dir giusta? mi ricordo che nello zip ce ne sono diverse a seconda se vuoi il raid o no.
se servono i driver originali li ho, ma consiglio i silicon più recenti.
auguri ;)

Il colmo è che quel pc non ha mai visto internet, perchè
il mio amico non ce l'ha, + offline di quello si muore! :D

Vi faccio sapere stasera, grazie mille!

ezio
06-02-2007, 15:50
Gli altri hanno già detto tutto, ma leggo che usi i 5.10. Come mai non i 6.37modded? :)
Innanzitutto, il driver per il controller Sil3112 specifico per windows vista scaricato dal sito ufficiale della Silicon Image non viene riconosciuto come utilizzabile, ma utilizzando lo stesso per l'installazione di windows Xp ho potuto installare Vista sul disco Sata.
L'installazione è andata a buon fine, alla fine i driver "base" per far funzionare il PC li ha installati.
Hai usato la versione 1.3.67.0? E' l'unica che al momento supporta Vista RTM (e la finale di conseguenza).
Tieni presente che questi driver funzionano solo se il bios del controller sAta è aggiornato.
L'unica cosa un po' strana... mi diceva che gli mancava il driver per il bus di sistema... avete idee? non dovrebbe essere legato al chipset che, in teoria, dovrebbe riconoscere in maniera nativa?
Non ho avuto modo di provare mobo con nForce2 (supportato nativamente da Vista), spero di farlo a breve su di una nf7-s2.0 :D

slivio...
06-02-2007, 16:35
Gli altri hanno già detto tutto, ma leggo che usi i 5.10. Come mai non i 6.37modded? :)

Hai usato la versione 1.3.67.0? E' l'unica che al momento supporta Vista RTM (e la finale di conseguenza).
Tieni presente che questi driver funzionano solo se il bios del controller sAta è aggiornato.

Non ho avuto modo di provare mobo con nForce2 (supportato nativamente da Vista), spero di farlo a breve su di una nf7-s2.0 :D

mentre che ci sei fatti prestare un nforce4 e fai le prove pure su quella per il raid sata... promettimelo :D

naka74
06-02-2007, 17:01
Ciao ragazzi, una domanda che spero non sia ot. Secondo voi con i driver nforce 4 che monta la asus k8n4E deluxe avrei ancora margini di overclock? (La mia mobo non ha i fix)...Recensioni di questa scheda un pochino valide non ne ho davvero trovate in giro.
Grazie

ezio
06-02-2007, 17:23
Ciao ragazzi, una domanda che spero non sia ot. Secondo voi con i driver nforce 4 che monta la asus k8n4E deluxe avrei ancora margini di overclock? (La mia mobo non ha i fix)...Recensioni di questa scheda un pochino valide non ne ho davvero trovate in giro.
Grazie
I driver nForce non influenzano le capacità di overclocking del sistema, al massimo possono fornire una maggiore stabilità in generale (a tal proposito ti consiglio i 6.39remix) :)
mentre che ci sei fatti prestare un nforce4 e fai le prove pure su quella per il raid sata... promettimelo :D
Ho già la ultra-d, non ho due dischi da mettere in raid :D

slivio...
06-02-2007, 17:36
I driver nForce non influenzano le capacità di overclocking del sistema, al massimo possono fornire una maggiore stabilità in generale (a tal proposito ti consiglio i 6.39remix) :)

Ho già la ultra-d, non ho due dischi da mettere in raid :D

fatteli prestare allora.. :D:D
senno te li mando io vediamo.... :rolleyes:

ezio
07-02-2007, 10:42
Finalmente nuovi driver, dotati di certificazione WHQL, per tutte le piattaforme nForce, dalla serie 4 in poi:

nForce Driver WHQL - Vista 32bit (x86) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista32_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL


nForce Driver WHQL - Vista 64bit (x64) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista64_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL



A breve ristrutturerò il primo post, anzi pensavo all'apertura di un nuovo thread con due primi post, uno per Xp e precedenti, uno per il solo Vista...
Chiedo a Freeman e vediamo :)

deurylia
07-02-2007, 11:25
è possibile una incompatibilità con scheda video ati 1600 pro per una A8ne? ho aggiornato l'infinito, ma se faccio partire un qualsiasi gioco dx8 o sup mi s'impalla il pc dopo pochi secondi.Ho provato l'ATI su altro pc e va..ho cambiato le Ram..niente.
Ho reinstallato xp..niente.
ho cambiato anche hd..niente.
cosa sbaglio?

ezio
07-02-2007, 12:22
Potrebbe essere l'ali...

deurylia
07-02-2007, 13:36
l'alimentatore?un Lcpower Super Silent 550w...di potenza ce n'è; forse è difettato..proverò a sostituirlo..
Grazie mille!

ezio
07-02-2007, 14:08
In effetti l'ali è più che sufficiente, ma se ne hai la possibilità prova ad usarne un altro per toglierti ogni dubbio :)

Facci sapere...

slivio...
07-02-2007, 16:09
Finalmente nuovi driver, dotati di certificazione WHQL, per tutte le piattaforme nForce, dalla serie 4 in poi:

nForce Driver WHQL - Vista 32bit (x86) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista32_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL


nForce Driver WHQL - Vista 64bit (x64) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista64_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL



A breve ristrutturerò il primo post, anzi pensavo all'apertura di un nuovo thread con due primi post, uno per Xp e precedenti, uno per il solo Vista...
Chiedo a Freeman e vediamo :)

adesso dovremo essere apposto col sata raid e raid 0 no?

DVD2005
07-02-2007, 16:31
Finalmente nuovi driver, dotati di certificazione WHQL, per tutte le piattaforme nForce, dalla serie 4 in poi:

nForce Driver WHQL - Vista 32bit (x86) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista32_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL


nForce Driver WHQL - Vista 64bit (x64) (http://www.nvidia.com/object/nforce_650i_sli_winvista64_15.00.html)
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL



A breve ristrutturerò il primo post, anzi pensavo all'apertura di un nuovo thread con due primi post, uno per Xp e precedenti, uno per il solo Vista...
Chiedo a Freeman e vediamo :)


questi sono solo per Vista?

slivio...
07-02-2007, 16:33
questi sono solo per Vista?

yes!! of course ;)

DVD2005
07-02-2007, 16:34
yes!! of course ;)

ok, allora tengo i miei.

'zzie ;)

ezio
07-02-2007, 17:05
Esatto, solo per Vista :)
adesso dovremo essere apposto col sata raid e raid 0 no?
Che ti dicevo ;)

generalenero
08-02-2007, 08:19
Gli altri hanno già detto tutto, ma leggo che usi i 5.10. Come mai non i 6.37modded? :)

Hai usato la versione 1.3.67.0? E' l'unica che al momento supporta Vista RTM (e la finale di conseguenza).
Tieni presente che questi driver funzionano solo se il bios del controller sAta è aggiornato.

Non ho avuto modo di provare mobo con nForce2 (supportato nativamente da Vista), spero di farlo a breve su di una nf7-s2.0 :D

Grazie 1000 Ezio, se ti capita tienimi presente!! eheheh
Guarda, per la versione dei driver del controller Sil3112 verifico nel weekend, ho usato quelli che erano con il Cd della motherboard, quindi sono pure drivers del 1925! :D
Il controller ha il bios aggiornato all'ultima versione aggiornata con il bios della scheda madre, ti dico poi pure quello appena riesco ad avere 5 minuti per i cavoli miei sta settimana!

Franz.b
08-02-2007, 08:27
Grazie 1000 Ezio, se ti capita tienimi presente!! eheheh
Guarda, per la versione dei driver del controller Sil3112 verifico nel weekend, ho usato quelli che erano con il Cd della motherboard, quindi sono pure drivers del 1925! :D
Il controller ha il bios aggiornato all'ultima versione aggiornata con il bios della scheda madre, ti dico poi pure quello appena riesco ad avere 5 minuti per i cavoli miei sta settimana!
occhio che il bios della scheda madre non necessariamente incorpora il bios più recente per il controller!
ci sono dei programmi per moddare il bios, io ho qualcosa ma non ora che sono al lavoro. se ti serve stasera ti dico come si chiama il programma.
o se qualcuno ha più memoria di me... :fagiano:

foxmolder5
08-02-2007, 08:37
occhio che il bios della scheda madre non necessariamente incorpora il bios più recente per il controller!
ci sono dei programmi per moddare il bios, io ho qualcosa ma non ora che sono al lavoro. se ti serve stasera ti dico come si chiama il programma.
o se qualcuno ha più memoria di me... :fagiano:

io sulla mia a7n8x-e deluxe ho installato l'ultima versione del bios TRATS moddato che include l'ultimo aggiornamento x il bios del controller silicon. quale sarebbe l'ultima versione del bios del controller silicon?
inoltre per quanto riguarda i driver per windows xp NON INSTALLATE quella versione menzionata sopra destinata per windows vista perchè io appena ho installato quella il sistema mi è entrato in un loop continuo ed ho dovuto solo formattare.

Franz.b
08-02-2007, 09:19
...
quale sarebbe l'ultima versione del bios del controller silicon?
....
http://www.siliconimage.com/
:D

capetta
08-02-2007, 09:26
esistono i driver NF2 per Vista 32 bit? Thanks

lhawaiano
08-02-2007, 09:32
ma come si aggiorna il bios del controller sil3112? io ho una paura fottuta di fare qualche danno, ho una abit an7 (nforce2), bios della mobo ne ho aggiornati a decine (anche moddati), ma questo non l'ho mai fatto..

foxmolder5
08-02-2007, 09:57
ma come si aggiorna il bios del controller sil3112? io ho una paura fottuta di fare qualche danno, ho una abit an7 (nforce2), bios della mobo ne ho aggiornati a decine (anche moddati), ma questo non l'ho mai fatto..

nel therad sui bios moddati viene segnalato anche il bios del controller installato. vedi se è presente l'ultima versione del bios del controller nelle ultime versione del bios moddati. se non ricordo male per la mia a7n8x-e deluxe ho installato l'ultima versione del bios del controller attraverso il flash del 1013 trats mod bios.

ezio
08-02-2007, 11:26
occhio che il bios della scheda madre non necessariamente incorpora il bios più recente per il controller!
ci sono dei programmi per moddare il bios, io ho qualcosa ma non ora che sono al lavoro. se ti serve stasera ti dico come si chiama il programma.
o se qualcuno ha più memoria di me... :fagiano:
ma come si aggiorna il bios del controller sil3112? io ho una paura fottuta di fare qualche danno, ho una abit an7 (nforce2), bios della mobo ne ho aggiornati a decine (anche moddati), ma questo non l'ho mai fatto..

Di seguito l'utility per l'update del bios e i file del bios più aggiornato:

- Silicon Image sAta Controller 3114 - Bios e Flash utility (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=15&ctid=2&osid=0&)

- Silicon Image sAta Controller 3112 - Bios e Flash utility (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=15&ctid=2&osid=0&)

Il flashing va eseguito da DOS, nell'archivio Zip è presente un Readme con istruzioni dettagliate per l'installazione ;)
quale sarebbe l'ultima versione del bios del controller silicon?
Puoi verificarla al link di cui sopra :)
inoltre per quanto riguarda i driver per windows xp NON INSTALLATE quella versione menzionata sopra destinata per windows vista perchè io appena ho installato quella il sistema mi è entrato in un loop continuo ed ho dovuto solo formattare.
I nuovi pacchetti sono solo per Vista, su XP vanno usati quelli del rprimo post.
esistono i driver NF2 per Vista 32 bit? Thanks
Come detto più volte nVidia non svilupperà nuovi driver ufficiali per nForce2, vanno usati quelli standard forniti con Vista stesso.

------------------------------------------------------------------------

Per tutti:

Ragazzi, Freeman mi ha gentilmente aggiunto due post di servizio in prima pagina, avrei intenzione di rinnovare il tutto come di seguito:

- Primo post: elenco pacchetti per Xp (divisi per piattaforma come ora), a seguire un elenco dei pacchetti per Vista (sempre per piattaforma), quindi uno con i remix unificati
- Secondo post: conclusioni per Xp e precedenti, a seguire conclusioni per Vista
- Terzo post: tutte le altre info del primo post attuale, al massimo divise ancora una volta in due parti, una per xp e precedenti, una per il solo Vista.

Avrete notato anche la modifica al titolo del thread, vorrei inserire i chipset della famiglia 5 e 6...

Che ne dite? :) Intanto ci lavoro su...

nickdc
08-02-2007, 11:29
Ragazzi, Freeman mi ha gentilmente aggiunto due post di servizio in prima pagina, avrei intenzione di rinnovare il tutto come di seguito:

- Primo post: elenco pacchetti per Xp, a seguire un elenco dei pacchetti per Vista, quindi uno con i remix unificati
- Secondo post: conclusioni per Xp e precedenti, a seguire conclusioni per Vista
- terzo post: tutte le altre info del primo post, al massimo divise ancora una volta in due parti, una per xp e precedenti, una per il solo Vista.

Avrete notato anche la modifica al titolo del thread, vorrei inserire i chipset della famiglia 5 e 6...

Che ne dite? :) Intanto ci lavoro su...
Credo vada proprio bene, vai ezio. ;)

foxmolder5
08-02-2007, 11:55
non ho il pc sotto mano, se qualcuno effettua l'aggiornamento del bios del chip silicon me lo faccia sapere, così appena possibile lo effettuo anche io.

ezio
08-02-2007, 13:40
Ok Nick ;) Ovviamente tutti i consigli e le critiche sono ben accetti.
non ho il pc sotto mano, se qualcuno effettua l'aggiornamento del bios del chip silicon me lo faccia sapere, così appena possibile lo effettuo anche io.
Volendo inserisco nella nuova prima pagina anche questa procedura :)

nickdc
08-02-2007, 13:51
Ok Nick ;) Ovviamente tutti i consigli e le critiche sono ben accetti.

Ovvio. ;)

PS meno 4.00h, già sai. :D

ezio
08-02-2007, 13:58
Ovvio. ;)
PS meno 4.00h, già sai. :D
Entiendo :D
Ho anche qualche news in merito, già sai :sofico:

foxmolder5
08-02-2007, 14:01
non fate così i misteriosi!!!.... :cry:

faestrike
08-02-2007, 14:01
Iscritto :D

nickdc
08-02-2007, 14:05
Entiendo :D
Ho anche qualche news in merito, già sai :sofico:
Azz, attacca msn allora! :D

Franz.b
08-02-2007, 14:05
Di seguito l'utility per l'update del bios e i file del bios più aggiornato:

- Silicon Image sAta Controller 3114 - Bios e Flash utility (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=15&ctid=2&osid=0&)

- Silicon Image sAta Controller 3112 - Bios e Flash utility (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=15&ctid=2&osid=0&)

Il flashing va eseguito da DOS, nell'archivio Zip è presente un Readme con istruzioni dettagliate per l'installazione ;)


ATTENZIONE a quello che fate e sottolineo il consiglio di Ezio: leggete il readme!
non tutte le utility di flashing vanno bene per aggiornare il bios della scheda madre! ma servono per aggiornare il bios su schede PCI.
io avevo usato tempo fa un programmino free (stasera vi posto il nome) concepito per moddare il bios e permetteva di aggiungere/sostituire i bios delle periferiche onboard, al tempo non avevo trovato un'utility del genere da parte di gigabyte, silicon o altri.

chi ha qualche possibilità di far tentativi è chi ha una mb con due bios... :cool:

ezio
08-02-2007, 14:19
ATTENZIONE a quello che fate e sottolineo il consiglio di Ezio: leggete il readme!
non tutte le utility di flashing vanno bene per aggiornare il bios della scheda madre! ma servono per aggiornare il bios su schede PCI.
io avevo usato tempo fa un programmino free (stasera vi posto il nome) concepito per moddare il bios e permetteva di aggiungere/sostituire i bios delle periferiche onboard, al tempo non avevo trovato un'utility del genere da parte di gigabyte, silicon o altri.

chi ha qualche possibilità di far tentativi è chi ha una mb con due bios... :cool:
Allora, mi sono informato un po'...

In effetti hai ragione, per aggiornare il solo controller va usato Award Bios Editor e seguita QUESTA (http://www.nforcershq.com/forum/a7n8x-deluxe-pcb-revision-104-106-with-sata-rom-4279-vt68207.html) guida (è riferita ad una Asus, ma dovrebbe essere adattabile alle altre mobo) ;)

andrea.braida
08-02-2007, 17:52
con un nforce 3 con win vista 32 bit che drivers devo usare??? grazie.... :D

ezio
08-02-2007, 17:57
Quelli che ti installa Vista di default, almeno per il momento ;)

Franz.b
08-02-2007, 18:11
avevo usato tempo fa un programmino free (stasera vi posto il nome) ...
http://awdbedit.sourceforge.net/

mi ricordo un piccolo bug: per inserire il nuovo bios del controller bisogna prima rinominarlo con il nome che awdbedit indica per il bios vecchio, sennò il bios moddato non si flasha...

ezio
09-02-2007, 09:04
nForce 3, Vista e problemi con le Radeon (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nforce-3-e-vista-problemi-di-compatibilita_20082.html)

cricchio974
09-02-2007, 19:55
ho provato gli nforce per nf4 amd ...ma i driver sata mi causavano il riavvio del pc e non si aviava vista....tornando allo stato originale tutto ok...(ho 2 hd in raid)

ezio
09-02-2007, 20:02
Cominciamo bene...
Però è il primo pacchetto, speriamo migliorino...

123gas
09-02-2007, 20:49
ho provato gli nforce per nf4 amd ...ma i driver sata mi causavano il riavvio del pc e non si aviava vista....tornando allo stato originale tutto ok...(ho 2 hd in raid)


stessa cosa anche a me :mad:

djgusmy85
10-02-2007, 13:38
ho provato gli nforce per nf4 amd ...ma i driver sata mi causavano il riavvio del pc e non si aviava vista....
Tutto in linea con l'efficenza storica dei driver nVidia :asd:

ezio
10-02-2007, 15:21
Tutto in linea con l'efficenza storica dei driver nVidia :asd:
:sofico:

Dj, tu che ne dici della nuova prima pagina strutturata in tre post? (la sto ancora preparando, mi serve qualche giorno)

Ciao (preparati per i Vista Remix :D :D)

djgusmy85
10-02-2007, 15:40
Dj, tu che ne dici della nuova prima pagina strutturata in tre post? (la sto ancora preparando, mi serve qualche giorno)
Ci guardo con calma a breve :)