View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
alcar100
31-03-2006, 11:28
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi alcune cose:
come faccio a sapere quali driver nforce sono installati sul mio pc ?
qual'è la procedura esatta per disistallare i vecchi driver e installare i nuovi?
Grazie per la disponibilità
alcar100
31-03-2006, 11:50
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi alcune cose:
come faccio a sapere quali driver nforce sono installati sul mio pc ?
qual'è la procedura esatta per disistallare i vecchi driver e installare i nuovi?
Grazie per la disponibilità
Sfogliando qualche pagina indietro ho letto che quelli del cd della scheda madre sono ottimi.
Visto che non ho problemi, lascio quelli? o metto i 6.70?
Grazie
Sfogliando qualche pagina indietro ho letto che quelli del cd della scheda madre sono ottimi.
Visto che non ho problemi, lascio quelli? o metto i 6.70?
Grazie
lascia quelli ;)
Per disinstallarli, comunque, basta "installazione applicazioni" del pannello di controllo (voce "Nvidia Driver").
Successivamente una pulizia del disco e del registro con Ccleaner e DriverCleaner Pro.
Ciao
beh i 6.37 modded sono IL DRIVER per eccellenza, non li considero neanche :D
però con quelli ho avuto prob con l'audio..per esempio con il test sound di 3dmark2003 dava evidentei prob di framerate (circa 1fps :cry: ).. tolti i driver audio 4.42 dei 6.37 modded e messi gli ultimi 4.62 il primo test perfetto ma ancora qualche prob con il 2°
premettendo che ha una DFI LANPARTY NF2 ULTRA B e che devo reinstallare winxp, che driver consigliare? ancora i 6.37 modded? oppure i 6.38 modded che sono praticamente identici ai 6.37 mod ma già con l'audio 4.62? :D
>bYeZ<
però con quelli ho avuto prob con l'audio..per esempio con il test sound di 3dmark2003 dava evidentei prob di framerate (circa 1fps :cry: ).. tolti i driver audio 4.42 dei 6.37 modded e messi gli ultimi 4.62 il primo test perfetto ma ancora qualche prob con il 2°
premettendo che ha una DFI LANPARTY NF2 ULTRA B e che devo reinstallare winxp, che driver consigliare? ancora i 6.37 modded? oppure i 6.38 modded che sono praticamente identici ai 6.37 mod ma già con l'audio 4.62? :D
>bYeZ<
visto che hai avuto qualche problemino con l'audio, potresti installare i 6.37 modded e provare i realtek per la sezione audio ;)
Leggi il primo post! :asd: :sofico:
Ciao
sorry, mi ero dimenticato di dire che avevo già provato i realtek :asd: e mi andavano peggio :rolleyes: il 2° test (60 voci invece delle 24 del 1°) non me lo permetteva proprio di fare :rolleyes:
che ti credi che IO non legga i primi post delle discussioni? :D ma se ne gestisco vari!! :Prrr:
>bYeZ<
Nell'ultimo periodo sono state rilasciate diverse nuove versioni dei realtek, chissà che non ti vadano meglio...
Io proprio con l'ultima ho risolto alcuni incovenienti su una asus a8n-e, non c'entra nulla con l'nforce2 ma provare non fa male :D
Ciao :)
Ho messo gli ultimissimi, A384
edit: IERI sono usciti i 385 :D:muro: vedrò se provarli prima del format ;)
>bYeZ<
hai editato in tempo prima che mi arrivasse la notifica :D
a parte gli scherzi, se il problema ti si presenta solo nel 3dmark potresti anche lasciare gli nvidia.
Poi, come giustamente dicevi, 6.37 e 6.38 sono molto simili...
Ciao
Ovvio che il 3dmark lo usi solo come test e che non sia l'unica cosa che faccio girare sul pc :D però è un prob che mi piacerebbe togliere.. c'è anche da dire che nei giochi non riscontro alcun prob quindi.. era solo per cercare la "perfezione" e un prob potenziale in meno :D
cmq sto audio integrato non i soddisfa moltissimo
>bYeZ<
djgusmy85
31-03-2006, 15:28
però con quelli ho avuto prob con l'audio..per esempio con il test sound di 3dmark2003 dava evidentei prob di framerate (circa 1fps :cry: ).. tolti i driver audio 4.42 dei 6.37 modded e messi gli ultimi 4.62 il primo test perfetto ma ancora qualche prob con il 2°
premettendo che ha una DFI LANPARTY NF2 ULTRA B e che devo reinstallare winxp, che driver consigliare? ancora i 6.37 modded? oppure i 6.38 modded che sono praticamente identici ai 6.37 mod ma già con l'audio 4.62? :D
>bYeZ<
Ciao FreeMan, la questione dei driver audio nVidia è stata da sempre impietosa... Non esiste un driver che sia uno che vada bene in tutto...
Nei 6.37 Beta modded, inizialmente avevo messo i 4.62, ma riscontrai che in certi (fortunatamente rari) casi, durante l'installazione degli stessi il pc andava in crash, costringendo al format (non c'era verso di farlo ripartire, nemmeno in modalità provvisoria o altro). Ho quindi ripiegato sui 4.42... Se a te i 4.62 non danno problemi, metti i 6.38, che come tu stesso hai affermato, non sono altro che dei 6.37 con i 4.62 ;)
cmq sto audio integrato non i soddisfa moltissimo
>bYeZ<
ormai ho abbandonato l'ipostesi di usare l'audio integrato da non so quanto tempo, basta ascoltare anche una "vecchia" Sb Live e le differenze, a favore di quest'ultima, sono notevoli e vengono evidenziate anche con sistemi e casse di scarsa qualità.
Ciao FreeMan, la questione dei driver audio nVidia è stata da sempre impietosa... Non esiste un driver che sia uno che vada bene in tutto...
Nei 6.37 Beta modded, inizialmente avevo messo i 4.62, ma riscontrai che in certi (fortunatamente rari) casi, durante l'installazione degli stessi il pc andava in crash, costringendo al format (non c'era verso di farlo ripartire, nemmeno in modalità provvisoria o altro). Ho quindi ripiegato sui 4.42... Se a te i 4.62 non danno problemi, metti i 6.38, che come tu stesso hai affermato, non sono altro che dei 6.37 con i 4.62 ;)
vedrò di fare così facendo un backup prima di metterli in modo che... :tie:
ormai ho abbandonato l'ipostesi di usare l'audio integrato da non so quanto tempo, basta ascoltare anche una "vecchia" Sb Live e le differenze, a favore di quest'ultima, sono notevoli e vengono evidenziate anche con sistemi e casse di scarsa qualità.
ho da poco questa configurazione.. prima avevo una live 1024 che andava da Dio.. ho letto la discussione fiume su Audigy vs Soundstorm e devo dire che sono rimasto deluso dalle Creative per via dei driver a dir poco penosi.. parlano bene delle Terratec..
però tu dici che la mia vecchia live sarebbe meglio dell'integrato dell'NF2? oh bella :D
>bYeZ<
ho da poco questa configurazione.. prima avevo una live 1024 che andava da Dio.. ho letto la discussione fiume su Audigy vs Soundstorm e devo dire che sono rimasto deluso dalle Creative per via dei driver a dir poco penosi.. parlano bene delle Terratec..
però tu dici che la mia vecchia live sarebbe meglio dell'integrato dell'NF2? oh bella :D
>bYeZ<
Con i driver Creative mi sono trovato sempre bene, anche se forse non sfruttano tutte le potenzialità che offre l'hardware in ambito musicale (vedi gli alternativi Kx-project).
Con la Audigy1 c'era un fastidioso problema, il cd in bundle infatti non permetteva di scegliere se installare o meno i driver audio; se si voleva installare un update iniziavano i guai...
Comunque secondo me dovresti provare la tua sb live ;)
Ciao
djgusmy85
31-03-2006, 16:24
vedrò di fare così facendo un backup prima di metterli in modo che... :tie:
Io direi che puoi stare tranquilllo... Se ora li hai installati senza problemi, anche dopo il format sarà così ;)
A me (e a pochi altri utenti nF2) dava problemi proprio durante l'installazione, schermata blu quando arrivava al pacchetto audio... E così anche a sistema pulitissimo... Credo che fosse la scheda FM/TV a fare a cazzotti, anche se non ho mai approfondito la cosa ;)
Comunque secondo me dovresti provare la tua sb live ;)
mm.. la tentazione è forte :D
chissà se esiste un buon benchmark audio :D
>bYeZ<
Allora posto io i problemi riscontrati
1)Con i 6.70 e gli utlimi realtek!
allora ho notato che con MSn 7.5 quando si stabilisce una conversazione audio non riesco a sentire la controparte e la contropèarte non sente me!
Insomma nella fase di configurazione dell'audio del MSn7.5 quand devi fare il test della voce anche se strillo al microfono la barra del volume non si alza! :rolleyes:
cmq..mi pare che prima con Drvier Nvidia non ho avuto alcun problema nella configurazione! saranno sti driver realtek che non vanno o qualcosa che non so come settare? :confused:
2)Dopo premesso che dai 6.70 ho solo installato i Driver Nforce4 appunto e gli IDe Nvidia....(Ho poi escluso sia gli audio Nvidia che i MArvell per la lan ed il firewall Nvidia)
Poi manualmente ho installato I realtek aggiornati ed i MArvell per la LAn aggiornati!
Mi accorgo che su Gestione Periferiche....> la prima periferica in alto mi da il punto giallo Esclamativo!..infatti dice: Altre periferiche....>Altra Periferica adattatore Pci. e' c'e' il punto interrogativo con su quello esclamativo giallo!
MA non capisco a cosa si riferisce questa mancanza di driver insomma a quale periferica!
Voi cosa potete dirmi?
cosa potrebbe essere? Ho provato a fare aggiorna automaticamente ma non trova nulla!
Fatemi sapere
Grazie!
djgusmy85
31-03-2006, 18:39
chissà se esiste un buon benchmark audio :D
Mmm... C'entra qualcosa? :stordita:
http://www.passmark.com/products/soundcheck.htm
ormai ho abbandonato l'ipostesi di usare l'audio integrato da non so quanto tempo, basta ascoltare anche una "vecchia" Sb Live e le differenze, a favore di quest'ultima, sono notevoli e vengono evidenziate anche con sistemi e casse di scarsa qualità.
anche rispetto all'audio della dfi nf4ultra-d è meglio una vecchia sb live 5.1 ?
Ok, eccomi qua :D
Allora: Ho telefonato alla ASUS (ho anche aspettato ben 11 minuti per un fottuto operatore libero) e gli ho esposto il problema. Gli ho esposto il mio problema in ogni parte, compreso il fatto dei programmi di messaggistica istantanea e della connettività limitatissima... Per vedere come risolvere il problema ho installato anche la recentissima 6.85 (senza NAM si intende) ma nulla da fare.
Loro mi hanno consigliato due opzioni: o reinstallare i driver o rimandarla da dove l'ho comprata per una sostituzione o una riparazione...
per la prima opzione gli ho detto degli sforzi immani passati a fare questo; La seconda è la scelta ovvia! Ho anche aggiunto il fatto che ho controllato sia a livello software che hardware (maledetto active armor... Certo che le A8N-SLI sono rognose... Ma una scheda madre senza ste maledizioni non esiste? :muro: ). Come ben esponete è un difetto di progettazione giusto?
Beh, subito dopo ho contattato il negozio da dove l'ho acquistato e fortunatamente avevano una copia della fattura :D Speriamo bene e in positivo...>__<
X850
alcar100
31-03-2006, 21:20
lascia quelli ;)
Per disinstallarli, comunque, basta "installazione applicazioni" del pannello di controllo (voce "Nvidia Driver").
Successivamente una pulizia del disco e del registro con Ccleaner e DriverCleaner Pro.
Ciao
Allora lascio quelli del cd in dotazione della scheda madre.
Come faccio a sapere quale versione sono i miei driver nforce4?
Comunque conosci una guida in italiano per drivercleaner?
GRAZIE!
Mmm... C'entra qualcosa? :stordita:
http://www.passmark.com/products/soundcheck.htm
guardo :D
io sto provando questi
http://www.hwupgrade.it/download/lista/154.html
>bYeZ<
Comunque conosci una guida in italiano per drivercleaner?
lanci, scegli il driver da rimuovere e premi star.. finito ;)
>bYeZ<
alcar100
31-03-2006, 22:01
lanci, scegli il driver da rimuovere e premi star.. finito ;)
>bYeZ<
Ti dispiace spiegarti un po meglio?
Scusa ma non vorrei fare cacchiate.
Grazie
Ti dispiace spiegarti un po meglio?
Scusa ma non vorrei fare cacchiate.
Grazie
se non apri il programma almeno una volta per vedere le 4 opzini messe in croce, che si possono sintetizzare con le parle che ho detto prima, mette male spiegarlo in altro modo
guarda che è semplicissimo, non serve nessuna guida
>bYeZ<
http://www.drivercleaner.net/professional.html
screenshot + spiegazione..
ora però ti tocca lanciare il programma :sofico:
>bYeZ<
djgusmy85
31-03-2006, 23:38
Successivamente una pulizia del disco e del registro con Ccleaner e DriverCleaner Pro.
Curiosità: cosa cambia tra i due? Io non ho mai usato nè uno nè l'altro in tutta sincerità :stordita:
anche rispetto all'audio della dfi nf4ultra-d è meglio una vecchia sb live 5.1 ?
sulla ultra-d è già un po' diverso, visto che dispone del modulo Karajan installabile a parte. Però non so dirti come si comporta, non l'ho mai provato :D
Ragazzi comunque non sono un audiofilo e le mie sono impressioni personali, vi conviene testare di persona ;)
A mio parere, l'audio integrato offre una qualità sonora sicuramente inferiore.
Allora posto io i problemi riscontrati
1)cmq..mi pare che prima con Drvier Nvidia non ho avuto alcun problema nella configurazione! saranno sti driver realtek che non vanno o qualcosa che non so come settare? :confused:
2)Mi accorgo che su Gestione Periferiche....> la prima periferica in alto mi da il punto giallo Esclamativo!..infatti dice: Altre periferiche....>Altra Periferica adattatore Pci. e' c'e' il punto interrogativo con su quello esclamativo giallo!
MA non capisco a cosa si riferisce questa mancanza di driver insomma a quale periferica!
1) Forse hai settato male qualche parametro dei realtek, ma se gli nvidia non ti danno problemi usa quelli...
2) La Dfi ultra-d ha due Lan, una Nvidia e l'altra Marvell. Se entrambe sono abilitate da bios, devi installare i driver Marvell e, appunto, gli Ethernet Nvidia (senza firewall visti i problemi che può causare).
Cmq (ora lo aggiungo anche nel primo post) QUI (http://www.gold-software.com/UnknownDeviceIdentifier-review12752.htm) c'è un utile programmino che permette di identificare tutte le periferiche presenti nel sistema, comprese quelle "sconosciute" in Gestione Periferiche.
Da provare assolutamente, è anche free ;)
Ok, eccomi qua :D
Allora: Ho telefonato alla ASUS
Facci sapere come va :)
Allora lascio quelli del cd in dotazione della scheda madre.
Come faccio a sapere quale versione sono i miei driver nforce4?
Comunque conosci una guida in italiano per drivercleaner?
GRAZIE!
Non c'è un modo per vedere in un sol colpo la versione del pacchetto installata. Devi analizzare le versioni delle singole componenti del pacchetto, ad esempio da Gestione Periferiche (Parte IDE, parte audio se presente, parte Ethernet e via dicendo).
Quanto Driver cleaner, il link che ti ha postato Freeman mostra abbastanza chiaramente la procedura da seguire.
E' comunque un software abbastanza semplice da usare.
Dopo aver disinstallato i driver dal pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria.
Avviato DriverCleanerPro, clicca su Ok al piccolo avviso che appare; avrai la schermata principale del programma.
A sinistra è possibile scegliere il driver da disinstallare (per sapere quali voci selezionare, nell'help dello stesso software, sezione "Filters", c'è un chiarissimo elenco di tutte le voci e i relativi driver eliminati ;) ).
Basta poi cliccare su Start...
Curiosità: cosa cambia tra i due? Io non ho mai usato nè uno nè l'altro in tutta sincerità :stordita:
Ccleaner è un'utility per la pulizia del registro e dei file inutili in generale, driver cleaner è studiato appositamente per i soli driver, ne elimina ogni traccia (o quasi) in modo da avere un sistema il più pulito possibile per nuove installazioni.
Ciao :)
alcar100
01-04-2006, 12:30
Quanto Driver cleaner, il link che ti ha postato Freeman mostra abbastanza chiaramente la procedura da seguire.
E' comunque un software abbastanza semplice da usare.
Dopo aver disinstallato i driver dal pannello di controllo, riavvia in modalità provvisoria.
Avviato DriverCleanerPro, clicca su Ok al piccolo avviso che appare; avrai la schermata principale del programma.
A sinistra è possibile scegliere il driver da disinstallare (per sapere quali voci selezionare, nell'help dello stesso software, sezione "Filters", c'è un chiarissimo elenco di tutte le voci e i relativi driver eliminati ;) ).
Basta poi cliccare su Start...
Ccleaner è un'utility per la pulizia del registro e dei file inutili in generale, driver cleaner è studiato appositamente per i soli driver, ne elimina ogni traccia (o quasi) in modo da avere un sistema il più pulito possibile per nuove installazioni.
Ciao :)
Grazie a tutti e buona domenica
Ok, eccomi qua
Allora: Ho telefonato alla ASUS (ho anche aspettato ben 11 minuti per un fottuto operatore libero) e gli ho esposto il problema. Gli ho esposto il mio problema in ogni parte, compreso il fatto dei programmi di messaggistica istantanea e della connettività limitatissima... Per vedere come risolvere il problema ho installato anche la recentissima 6.85 (senza NAM si intende) ma nulla da fare.
Loro mi hanno consigliato due opzioni: o reinstallare i driver o rimandarla da dove l'ho comprata per una sostituzione o una riparazione...
per la prima opzione gli ho detto degli sforzi immani passati a fare questo; La seconda è la scelta ovvia! Ho anche aggiunto il fatto che ho controllato sia a livello software che hardware (maledetto active armor... Certo che le A8N-SLI sono rognose... Ma una scheda madre senza ste maledizioni non esiste? ). Come ben esponete è un difetto di progettazione giusto?
Ezio leggi qua :D
1) Forse hai settato male qualche parametro dei realtek, ma se gli nvidia non ti danno problemi usa quelli...
2) La Dfi ultra-d ha due Lan, una Nvidia e l'altra Marvell. Se entrambe sono abilitate da bios, devi installare i driver Marvell e, appunto, gli Ethernet Nvidia (senza firewall visti i problemi che può causare).
Cmq (ora lo aggiungo anche nel primo post) QUI (http://www.gold-software.com/UnknownDeviceIdentifier-review12752.htm) c'è un utile programmino che permette di identificare tutte le periferiche presenti nel sistema, comprese quelle "sconosciute" in Gestione Periferiche.
Da provare assolutamente, è anche free ;)
Facci sapere come va :)
1)Allora Ezio ho provato a smanettare con i settaggi Della Realtek ma in nessun modo sono riuscito a configurare e settare correttamente la mia cuffia e mircrofono!Premetto che prima di formattare per la prima volta con la prima installazione avevo messo I driver Audio Nvidia e funzionava correttamente!
Mentre adesso con i REaltek nonostante gli spinotti fossero collegati nella stessa identica maniera...non funge piu'!
Premetto che posseggo una semplicissima Cuffia con microfono incluso(Trust) che ha 2 spinotti (uno rosa con stampato su il microfono) ed (uno Verde con stampate le cuffie)... ed in piu' ho 2 casse della creative semplicissime che hanno uno spinotto verde solamente!(Totale sono 2 spinotti verdi ed 1 rosa) Ho provato anche grazie all'ausilio di un adattatore a doppia entrata...facendo diverse combinazioni! e provando a settare il Prog Realtek!...ma niente il microfono non riuscivo mai a configurarlo!
Come posso ovviare a questo prob? c'e' una maniera corretta come montare iseguenti spinotti..o settare il programma Realtek?
2)Allora posso tranquillamente installare oltre che ai marvell(gia' installati anche I driver LAn Nvidia? non si creano conflitti di sorta?)
cmq..il programmino da te menzionato l'ho provato ma dopo aver visualizzato tutte le periferiche installate non me ne indica nessuna con punto esclamativo!come invece accade da Gestione Periferiche! :confused:
Sbaglio io ad usarlo o c'e' qualcosa da sapere?
Grazie ancora e scusa per le numerose richieste! ma scheda Nuova......e' normale ci siano dubbi! :rolleyes:
djgusmy85
01-04-2006, 14:07
2)Allora posso tranquillamente installare oltre che ai marvell(gia' installati anche I driver LAn Nvidia? non si creano conflitti di sorta?)
Assolutamente no, sono due periferiche diverse... Non solo puoi installarli entrambi, ma devi ;)
Ezio leggi qua :D
:D
il firewall NVIDIA ha sicuramente qualcosa che non va ;)
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16614.html
Meglio non installarlo e, quando possibile, evitare di usare gli ethernet nvidia (ad esempio se si dispone della Marvell come sulla DFI).
1) Come posso ovviare a questo prob? c'e' una maniera corretta come montare iseguenti spinotti..o settare il programma Realtek?
Su questo al momento non so aiutarti, non ho davanti il mixer dei realtek e non uso l'audio integrato. Aspetta la risposta di qualcuno che ne sa di più ;)
2)Allora posso tranquillamente installare oltre che ai marvell(gia' installati anche I driver LAn Nvidia? non si creano conflitti di sorta?)
cmq..il programmino da te menzionato l'ho provato ma dopo aver visualizzato tutte le periferiche installate non me ne indica nessuna con punto esclamativo!come invece accade da Gestione Periferiche! :confused:
Come detto dal buon dj :D , sono due periferiche diverse.
Se le abiliti entrambe, devi installare nvidia e Marvell.
Probabilmente il punto esclamativo in gestione periferiche è relativo alla seconda lan.
Riguardo il programma, scaricalo da QUI (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=878)
Il link di prima è di una vecchia versione :)
Ciao
Il problema è che io non dispongo di un ethernet PCI marvell, ma un ethernet Realtek! (mio fratello che ha la P5GD2 Deluxe ce l'ha! ma forse non sò se altri modelli di A8N-SLI dispongano dell'ethernet Marvell)
Un mio amico mi ha consigliato un componente che si chiama "ponte" e qualcosa... Ma li si tratta di un'avviso che si danneggia se si fa qualcosa di sbagliato... sono un pò nabbo lo ammetto XD
Spero bene... sennò mi compro R600 ATI (come dicono in un commento dell'articolo! ma è un chipset tipo nforce4?)
P.S.: Adesso gli rendo indietro la mobo. lunedì prossimo dovranno confermarmi l'autorizzazione al ritiro della stessa! se me la sostituiscono bene, sennò posso chiedere una scheda che non abbia almeno nforce 4 anche se la vedo brutta (visto che ho una X850 che va in schede madri con SLI...-.-)
GogetaSSJ
03-04-2006, 01:59
:D
il firewall NVIDIA ha sicuramente qualcosa che non va ;)
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16614.html
Meglio non installarlo e, quando possibile, evitare di usare gli ethernet nvidia (ad esempio se si dispone della Marvell come sulla DFI).
Come detto dal buon dj :D , sono due periferiche diverse.
Se le abiliti entrambe, devi installare nvidia e Marvell.
Probabilmente il punto esclamativo in gestione periferiche è relativo alla seconda lan.
Riguardo il programma, scaricalo da QUI (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=878)
Il link di prima è di una vecchia versione :)
Ciao
Credo di avere un problema di driver con la scheda ethernet (il 90% è stato risolto disabilitando le schifezze nvidia, tipo firewall e gestione web) in quanto la trasmissione dati tra pc e xbox360 mi risulta "insufficente" (me lo dice l'ottimizzatore di rete dell'extender)
Sono collegato ad un router Dlink DI 624 con cavo di rete ed ho solo questo problema. Se collego il portatile via wifi al router, la connessione con la 360 mi risulta quasi perfetta.
Quindi arrivo al dunque... possono essere i driver bacati dell'nforce 4 ultra? Ce ne sono di alternativi? Se no che altro può essere?
Grazie e spero di non essere andato troppo ot ;)
I driver ethernet possono non andare benissimo su tutte le configurazioni, non sei il primo.
Prova i 6.39 remix dell'amico dj, contenenti gli "Ethernet NRM driver version 4.66" ;)
Naturalmente cerca di escludere possibili errori nelle impostazioni della rete.
djgusmy85
03-04-2006, 15:17
Quindi arrivo al dunque... possono essere i driver bacati dell'nforce 4 ultra? Ce ne sono di alternativi? Se no che altro può essere?
Prova i 6.39 Beta modded... Oppure, usa la seconda porta LAN (se la tua mobo ne ha due) ;)
Non è da moltissimo che seguo questo interessantisso thread (and forum), e personalmente continuo ad avere piccoli problemini in fase di boot con un Maxtor MaxLine III 7V da 300Gb: a volte non viene riconosciuto dal bios. Ma, come gia' riportato, impostando da bios un tempo di delay di 3 secondi o (meglio) maggiore il tutto procede bene ed successivamente funziona (sembra) alla perfezione, non senza qualche pena data da WinXP.
MB: Abit An8-SLI (chipset nForce4), CPU AMD X2 3800+, 1Gb RAM
HD Maxtor (300Gb) e Seagate (160Gb). Il secondo un po' piu' performante...
Insomma, un piccolo problemino di incompatibilità fra Maxtor e nForce4 c'è, come questo thread sta a testimoniare :D :D
Il punto di questa mia lettera è una considerazione ed un confronto fra Linux Gentoo e Windows XP.
Linux Gentoo: scarico i sorgenti linux ad una velocità di 400-500 Kb/s reali, ed in genere siamo sui 490 Kb/s. Mai avuto problemi di drivers ne' per scheda di rete ne' per sata. Anzi, l'HD va ad una velocità da paura (in cache vado a 2.2 Gb/s), mentre reali I/O sono decisamente minori...
Windows XP: dallo stesso sito internet (mirror gentoo) e pochi minuti dopo scarico (quando va bene) a 200 Kb/s (lo stesso LiveCD di Gentoo). Ma dico, è mai possibile?
Si tratta certamente di un settaggio o di drivers di Windows (o dell'intero Win XP) scadenti.
L'HD, anzi, gli HD non vanno male anche sotto WinXP, ma nulla a che vedere con Linux.
Ripeto, sotto Linux non ho mai avuto problemi di sorta e le prestazioni surclassano quelle di WinXP. Sotto WinXP sono riuscito a sistemare faticosamente il tutto (disattivare la NCQ).
Allora, quanto dei problemi riportati sono da attribuirsi all'hardware e quanto invece sono imputabili al SO?
interessante davvero... hai modo di postare qualche bench?
Uhmmm per quanto riguarda WinXP ho i famosi driver 6.70. Per quello che riguarda i test, sotto XP:
Maxtor (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=79139)
Seagate (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=79142)
Sotto Linux non ho invece immagini, ma il tutto è stato fatto con
hdparm -tT /dev/sda
hdparm -tT /dev/sdb
ed il burst mode non ha paragoni. Linux è quasi 10 volte piu' veloce.
Ovviamente il transfer rate reale sotto linux non è cosi' "tanto". Dovrei andare a rifare i benchmark di nuovo... :D
GogetaSSJ
04-04-2006, 01:42
I driver ethernet possono non andare benissimo su tutte le configurazioni, non sei il primo.
Prova i 6.39 remix dell'amico dj, contenenti gli "Ethernet NRM driver version 4.66" ;)
Naturalmente cerca di escludere possibili errori nelle impostazioni della rete.
Perfetto, questi driver vanno alla grande!
Grazie per la dritta ;)
djgusmy85
04-04-2006, 09:18
Perfetto, questi driver vanno alla grande!
Grazie per la dritta ;)
Ottimo, finalmente un primo parere ufficiale :D :)
Allora, quanto dei problemi riportati sono da attribuirsi all'hardware e quanto invece sono imputabili al SO?
A parte i palesi problemi hardware legati al firewall, sicuramente i driver (o il sistema operativo) fanno la loro parte...
Non sei l'unico ad evidenziare miglioramenti con Linux, evidentemente c'è qualcosa che non va con i driver di Win.
Perfetto, questi driver vanno alla grande!
Grazie per la dritta ;)
Per fortuna c'è il nostro mitico dj, se non li fa lui i remix visto il nick :D
Ciao
EDIT: Primo post aggiornato
- Pro e contro dei 6.39remix
- Conclusioni nforce4
- Aggiunto Unknown device identifier 5.02 in Informazioni utili
djgusmy85
04-04-2006, 10:48
Per fortuna c'è il nostro mitico dj, se non li fa lui i remix visto il nick :D
LOL, confesso, ho impiegato un po' a capirla :p
Bellissima cmq :D
Arradgiato
04-04-2006, 12:40
Raga io ho qst "problema":
fino a 2 giorni fa possedevo una k8u-x cn chip uli m1689 e ho deciso d cambiarla cn una asus k8n cn chip nforce 3 250...premettendo ke tt il resto della configurazione è rimasto identico (seconda makkina in firma), ora cn sisoft sandra 2005 sr3 eseguendo un memory bandwidth ottengo i seguenti risultati:
Integer 2626 mb\s
Floating point 2616 mb\s
mentre cn la k8u-x ottenevo:
Integer 3033 mb\s
Floating 3044 mb\s
secondo voi cm'è possibile???
vi ringrazio in anticipo...ciao raga....
quali driver stai usando per il chipset?
Arradgiato
04-04-2006, 14:13
Ho provato sia cn i 5.11 ufficiali ke cn i 6.38 beta modded ma il risultato nn cambia...ma la cs ke mi lascia + perplesso è il fatto ke il controller d memoria è integrato nella cpu...nn c dovrebbe essere tt sto divario...o no???
in effetti...io comunque non mi fiderei troppo dei bench ;)
Hai controllato che non ci siano programmi in background che consumino risorse eccessive? (antivirus ecc)
Arradgiato
04-04-2006, 15:22
sn le stesse condizioni in cui ho effettuato i test cn la k8u-x...e mi ritrovo un'efficienza del 10 % in meno...mah..pensavo d migliorare passando da uli ad nvidia visto ke ho un nforce 2 ultra 400 ke va ancora bene...ma mi sbagliavo...
grazie x la disponibilità ezio...ciauuu
comunque è strano, di più però non saprei dirti (non uso mai bench :D )
Ciao :)
djgusmy85
04-04-2006, 20:13
sn le stesse condizioni in cui ho effettuato i test cn la k8u-x...e mi ritrovo un'efficienza del 10 % in meno...mah..pensavo d migliorare passando da uli ad nvidia visto ke ho un nforce 2 ultra 400 ke va ancora bene...ma mi sbagliavo...
grazie x la disponibilità ezio...ciauuu
In ogni caso, lasciando stare i bench, se hai nF3 ti consiglio i 6.38 Beta modded...
Ciau ;)
AlienLove83
04-04-2006, 20:40
un saluto a tutti..
nessuno di voi per caso ha mai provato i driver "Ethernet NRM driver version 5.09 (WHQL) e Network management tools version 5.09" presi dal pacchetto per NFORCE 4 430/410 (8.22) su board con NFORCE 4 ??
Li ho messi da poco ma per ora non mi hanno mai dato problemi durante trasferimenti di file.. prima spesso e volentieri nel log degli eventi comparivano messaggi di errore (purtroppo non ho la possibilità di pubblicarli. :( )
X djgusmy85: come va il tuo remix per nforce 4?
ma.. come mai queste scelte?
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) (dai 6.53remix)
ciao :)
djgusmy85
04-04-2006, 20:45
come va il tuo remix per nforce 4?
ma.. come mai queste scelte?
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
Perchè sono basati sui 6.37 by DFI, che hanno una reattività impressionante
SMBus driver version 4.45 (WHQL) (dai 6.53remix)
Perchè stando a ciò che ha scritto Ezio nel primo post sono i migliori...
Ciau ;)
Rasoiokia
05-04-2006, 00:18
Esistono driver per la mobo in firma che non fanno casini con la LAN (n vidia) o conviene usare la marvell ???
djgusmy85
05-04-2006, 08:45
Esistono driver per la mobo in firma che non fanno casini con la LAN (n vidia) o conviene usare la marvell ???
I 6.39 Beta modded che trovi in prima pagina ;)
un saluto a tutti..
nessuno di voi per caso ha mai provato i driver "Ethernet NRM driver version 5.09 (WHQL) e Network management tools version 5.09" presi dal pacchetto per NFORCE 4 430/410 (8.22) su board con NFORCE 4 ??
Li ho messi da poco ma per ora non mi hanno mai dato problemi durante trasferimenti di file.. prima spesso e volentieri nel log degli eventi comparivano messaggi di errore (purtroppo non ho la possibilità di pubblicarli. :( )
X djgusmy85: come va il tuo remix per nforce 4?
ma.. come mai queste scelte?
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) (dai 6.53remix)
ciao :)
Ho provato gli ethernet 5.09 poco tempo fa e non hanno dato problemi di stabilità, purtroppo non avendo un router sottomano non so dirvi sulla loro affidabilità nel trasferimento dei file. Comunque buono a sapersi, aggiungo al primo post ;)
Riguardo i driver SmBus, facendo numerose ricerche in rete, quelli del pacchetto 6.53remix sembrano essere i più veloci in assoluto.
Provandoli sul mio sistema non ho notato differenze rispetto ai driver DFI o 6.70, quindi siamo lì :)
Al resto ha risposto dj...
Ciao
djgusmy85
05-04-2006, 11:15
Ho provato gli ethernet 5.09 poco tempo fa e non hanno dato problemi di stabilità, purtroppo non avendo un router sottomano non so dirvi
Quando diventerai un Netgeariano? Eh? :D
Quando diventerai un Netgeariano? Eh? :D
te l'ho promesso, stay tuned :D :asd:
Rasoiokia
05-04-2006, 11:58
I 6.39 Beta modded che trovi in prima pagina ;)
il tuo remix ?
:D
djgusmy85
05-04-2006, 12:03
il tuo remix ?
:D
Sì, per la Ultra-D sono l'ideale, sono basati sui 6.37 by DFI e non hanno quel cavolo di NAM a rendere instabile l'ethernet...
Ciau ;)
Rasoiokia
05-04-2006, 12:07
Sì, per la Ultra-D sono l'ideale, sono basati sui 6.37 by DFI e non hanno quel cavolo di NAM a rendere instabile l'ethernet...
Ciau ;)
purtroppo a me non è quello a render istabile ma proprio i driver LAN !
o devo passare a usare la marvell o devo capire quelle impostazioni sum MAC che sono nel bios :muro:
Se con il remix la lan Nvidia non va a dovere, prova i 6.70 o come detto da AlienLove83 qualche post sopra prova gli ethernet del pacchetto ufficiale per nforce 430/410 :)
djgusmy85
05-04-2006, 12:45
Io nel bios non ho toccato nè MAC nè altro e va perfettamente :)
Prova disinstallando i tuoi driver e mettendo quelli ;)
Rasoiokia
05-04-2006, 12:57
Io nel bios non ho toccato nè MAC nè altro e va perfettamente :)
Prova disinstallando i tuoi driver e mettendo quelli ;)
Appena ho un po di tempo faccio la prova.
Per ora mi capita che
1) non parte la lan all' avvio (riavviando parte)
2) parte la lan ma non mi accetta indirizzi diversi da 192.1.6.1.5 !!!
3) Unoltre con questo bios ho problemi di coold boot !
:cry:
djgusmy85
05-04-2006, 12:59
Per ora mi capita che
1) non parte la lan all' avvio (riavviando parte)
2) parte la lan ma non mi accetta indirizzi diversi da 192.1.6.1.5 !!!
3) Unoltre con questo bios ho problemi di coold boot !
:cry:
Allora non è un problema di driver mi sa... O cmq non solo...
Che bios hai? Prova con l'ultimo ufficiale, e fai un clear cmos ;)
AlienLove83
05-04-2006, 15:58
piccola precisazione.. i driver ethernet del pacchetto ufficiale per nforce 430/410 non possono essere installati su board nforce4 usando la classica utility di installazione driver nvidia (cambiando cioè la cartella ethernet originale con quella contenuta nel pacchetto dell'nforce 430/410).
Da gestione periferiche, tramite "aggiorna driver" bisognerà forzare (attraverso l'installazione manuale) i driver selezionando la cartella desiderata perchè se no windowz non li considera. :Prrr:
ciau :)
Da gestione periferiche, tramite "aggiorna driver" bisognerà forzare (attraverso l'installazione manuale) i driver selezionando la cartella desiderata perchè se no windowz non li considera. :Prrr:
ti ringrazio per la segnalazione, edito subito ;)
Ciao :)
Rasoiokia
05-04-2006, 20:19
Allora non è un problema di driver mi sa... O cmq non solo...
Che bios hai? Prova con l'ultimo ufficiale, e fai un clear cmos ;)
ho l'ultimo ufficiale infatti e col clear cm nulla da fare !
oltretutto soffre di coold boot !!!
attendo un bios mogliore :muro:
Dj stò provando i tuoi 6.38 sulla mobo nuova basata su nforce3, msi k8n neo2 platinum, fino ad ora sembra molto stabile e veloce, ho fatto una prova al volo da gigabit a gigabit con cavo cross media 16mb/s, con cavo cat6 dovrei fare qualcosino di più ;)
ot cmq oggi ho fatto anche un flash a caldo sulla nf7 dato che avevo un bios corrotto, bhè dire che è stato facile è poco :Prrr: ot/
djgusmy85
06-04-2006, 07:03
ho l'ultimo ufficiale infatti e col clear cm nulla da fare !
oltretutto soffre di coold boot !!!
attendo un bios mogliore :muro:
io ho il 623-3 e non ho alcun problema... Prova con quello!
djgusmy85
06-04-2006, 07:05
Dj stò provando i tuoi 6.38 sulla mobo nuova basata su nforce3, msi k8n neo2 platinum, fino ad ora sembra molto stabile e veloce
Bene :D :)
AlienLove83
06-04-2006, 12:03
sto provando i "nVidia nForce 6.39 Beta modded".. dopo vi dirò come mi trovo :)
anche con quisti è fortemente consigliato deselezionare "enable command queuing" giusto?
ho provato a fare il rapido test messo a disposizione dai driver IDE.. vi sembrano nella norma come valori?
burst speed: 112
sustained speed: 70,2
Il disco Testato è un raptor 74gb
i driver IDE originali presenti sul cd dell'asus a8n-e (5.34) avevano di dafault la voce "enable command queuing", e non ti davano nemmeno la possibilità di abilitarla ! :confused:
qualcuno li ha testati un po' ??
ciaoo :)
i 6.39 remix sono in realtà super testati, sulla dfi vanno a meraviglia e sulle altre piattaforme con nforce4 dovrebbero sortire gli stessi effetti ;)
Se hai un disco sAta, puoi disabilitare l'ncq per evitare possibili problemi, attivandolo non trai benefici evidenti.
Sui valori ottenuti nel test lascio la parola a chi ha un raptor...
Ciao
AlienLove83
06-04-2006, 12:44
errore PerfNet
Impossibile aprire il servizio Server. I dati sulle prestazioni del servizio server non verranno restituiti. Il codice di errore restituito si trova nella DWORD 0 dei dati.
errore presente nel registro eventi (win xp pro sp2)
ne sapete per caso qualcosa? :confused:
graize
ciao
update..
risolto, l'errore pare fosse dovuto dal fatto che non avevo ancora impostato i parametri di rete (indirizzo ip, subnet, ecc)
per pura informazione sto usando il pacchetto 6.39 Remix con i driver ethernet 4.66
ciao!! :)
alcar100
08-04-2006, 01:28
Ragazzi ho installato i 6.70 con winxpsp1. Sembrava tutto a posto, poi al successivo riavvio, il firew nvidia che avevo disattivato durante l'installazione (non navigo con questo pc) inizia a dirmi che un programma aveva modificato i file di configurazione di windows e che lui aveva risolto il problema (riavvia il sistema), e ciò per 3-4 volte dopo di chè al caricamento di win schermo nero.
La seconda volta installo winxp con sp2 e adesso pare che va bene, anche se il firew nvidia mi ha dato nuovamente lo stesso messaggio una solo volta.
Cosa faccio passo ai remix?
Qual'è la procedura per disistallare gli ufficiali e mettere i remix?
Grazie
djgusmy85
08-04-2006, 09:27
Cosa faccio passo ai remix?
Ti consiglio di sì ;)
Qual'è la procedura per disistallare gli ufficiali e mettere i remix?
Semplicemente disinstalla i driver attuali, riavvia ed installa quelli nuovi... Se invece vuoi fare una cosa a regola d'arte, segui ciò che ha scritto Ezio nel primo post (dove parla di driver cleaner) ;)
Sicuro comunque che l'errore derivi dal firewall? A me sembra più un avviso di protezione di windows...
Ragazzi volevo installare I driver Nvidia Lan che durante l'installazione dei 6.70 avevo escluso per poi installare separatamente quelli Nuovi MArvell!
Adesso quindo ho i MArvell installati ma una periferica da gestione periferiche non risocnosciuta con punto giallo esclamativo..e mi e' statod etto che e' proprio la lan Nvidia che non e' Installata!
Allora la mia domanda e'...come faccio ad installare solo I driver Lan Nvidia?
Insomma come li estrapolo dai 6.70?
non vorrei riinstallare tutto il pacchetto..anche perche' nonv orrei si creassero casini!..ma vorrei solo quei driver!
Qualcuno sa rispondermi?
aspetto vostre notizie
GRazie! ;)
Avvia l'installazione del pacchetto e scegli solo i driver ethernet, niente di complicato ;)
djgusmy85
08-04-2006, 14:58
Avvia l'installazione del pacchetto e scegli solo i driver ethernet, niente di complicato ;)
Infatti, tutt'altro :) ;)
alcar100
08-04-2006, 22:55
Sicuro comunque che l'errore derivi dal firewall? A me sembra più un avviso di protezione di windows...
Grazie ragazzi,
farò come mi consigliate.
Riguardo all'errore sono sicuro di aver letto l'avviso del firewnvidia e mi chiedeva se riavviare o continuare nonostante l'avessi disattivato.
Scusate una cosa, ma quando installate nuovi programmi o nuovi drives (video ad esempio) al successivo riavvio, il firew nvidia vi avvisa per questo?
A presto
Alberto
djgusmy85
09-04-2006, 09:34
quando installate nuovi programmi o nuovi drives (video ad esempio) al successivo riavvio, il firew nvidia vi avvisa per questo?
Non ti so dire perchè non lo uso, però ti so dire una cosa, da problemi a tutti quanti, motivo per il quale ti consiglio di rimuoverlo ;)
Non ti so dire perchè non lo uso, però ti so dire una cosa, da problemi a tutti quanti, motivo per il quale ti consiglio di rimuoverlo ;)
non lo uso neanch'io, ma visti i numerosi problemi, meglio un firewall software...
AlienLove83
09-04-2006, 13:53
salve ragatti..
avrei un problemino..
volevo fare un po' di test utilizzando pcmark 2005: seleziono il test System ma , una volta terminati, non mi riporta il risultato e mi dice che per avere il risultato avrei dovuto selerionare il test System.
Ma era selezionato ! :confused:
che dovrei fare per avere il punteggio?
ciao :)
salve ragatti..
avrei un problemino..
volevo fare un po' di test utilizzando pcmark 2005: seleziono il test System ma , una volta terminati, non mi riporta il risultato e mi dice che per avere il risultato avrei dovuto selerionare il test System.
Ma era selezionato ! :confused:
che dovrei fare per avere il punteggio?
ciao :)
sezione sbagliata, ti consiglio di scrivere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971171
;)
AlienLove83
09-04-2006, 14:34
sezione sbagliata, ti consiglio di scrivere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971171
;)
ops.. scusate :stordita:
djgusmy85
09-04-2006, 17:24
non lo uso neanch'io, ma visti i numerosi problemi, meglio un firewall software...
O meglio ancora hardware ;)
O meglio ancora hardware ;)
non ho ancora il netgear :D
djgusmy85
09-04-2006, 18:25
non ho ancora il netgear :D
Parlavo in generale :D :)
se se se :sofico:
Ciao :)
Rasoiokia
09-04-2006, 19:36
sezione sbagliata, ti consiglio di scrivere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971171
;)
posta una foto grande del mod che hai in avatar :D
posta una foto grande del mod che hai in avatar :D
spedita, ciao ;)
anche a me grazie :D
Siamo un po' OT comunque ;)
Ciao :)
anche a me grazie :D
Ciao :)
Fatto, ciao ;)
Siamo un po' OT comunque ;)
Giusto un pelo :D
ciao a tutti ragazzi ho finalmente sostituito quello schifo di nome a8n-e con questa scheda madre MSI K8N Diamond Plus che ne dite???
:)
ALIMENTATORE:400WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:MSI K8N Diamond Plus
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP2 LICENZIATO E AGGIORNATO.
djgusmy85
11-04-2006, 19:47
Sembra una bella mobo ;)
djgusmy85 hai sentito tu o gli altri qualche prob su sta mobo o non ti risulta nulla??
djgusmy85
11-04-2006, 19:59
Sinceramente non sapevo nemmeno esistesse, quella mobo :p
non ho sentito di problemi con quella mobo, comunque le MSI sono sempre state ottime schede ;)
GogetaSSJ
12-04-2006, 11:51
ciao a tutti ragazzi ho finalmente sostituito quello schifo di nome a8n-e con questa scheda madre MSI K8N Diamond Plus che ne dite???
:)
ALIMENTATORE:400WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:MSI K8N Diamond Plus
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP2 LICENZIATO E AGGIORNATO.
Ho comprato la Asus A8n-e un paio di settimane fa, per costruirci attorno il pc nuovo. Perchè dici che fa schifo?
Ho comprato la Asus A8n-e un paio di settimane fa, per costruirci attorno il pc nuovo. Perchè dici che fa schifo?
Ha avuto parecchi problemi...
Io ne ho montata qualcuna, e tuttora non ho avuto nessun tipo di problema, se non si vuole overcloccare è una buon acquisto ;)
djgusmy85
12-04-2006, 12:56
Perchè dici che fa schifo?
Non fa affatto schifo, diciamo che è stato sfortunato :)
Anche io ho avuto una brutta esperienza con quella mobo, per fortuna non era mia, ma di un amico:D
Comunque dopo un corretto funzionamento di un paio di mesi, gli si è piantato windows e non gli finiva di fare il login, non entrava per niente neanche in provvisoria e l'admin aveva una password che neanche lui sapeva (un olidata)..
L'hd è un wd da 200gb sata che me lo sono dovuto portare a casa, perchè non riuscivo a formattargli il disco nell'istallazione di win...! Ovviamente ho usato il suo disco di recovery che includeva i driver del sata quindi non c'è stato bisogno di dischetti per i driver infatti lo rilevava ma si riavviava il pc....
Ovviamente sono riuscito a istallargli windows e rimettergli tutto apposto, ma, gli si è presentato di nuovo lo stesso identico problema! :mbe: :what:
Secondo voi cosa può essere?
Ah la mobo è una asus a8ne fm.....però la radio non c'è :D
Scusate l'ot..magari rispondetemi in pvt se avete qualche idea, grazie :)
Ho comprato la Asus A8n-e un paio di settimane fa, per costruirci attorno il pc nuovo. Perchè dici che fa schifo?
Su 100 vendute 50 danno problemi! ho conosciuto un ragazzo che ha un ingrosso di materiale informatico e mi ha raccontato tante storie su questa mobo........e poi gia' il fatto che asus le sostituisce e non le ripara.............
senza perder tempo ti fa capire che mobo e'! Io ho avuto a che fare con il centro assistenza asus e loro senza farmi raccontare molto.......... mi hanno detto di portarla dove l'ho acquistata e farmela cambiare il mio prob era grave (File system danneggiato) e le ho provate tutte prova a quardarti le pagine dietro di questa discussione.
Non voglio condizionarti solo che qui siamo tutti amici se lo dico e perche' voglio che tu non!!! passi i guai che io ho passato!!!
Ragazzi, ho una Gigabyte ga-k8nf-9 con procio Athlon 64.
Mi sembra che, dove ho preso il pc, mi hanno installato i drivers Nvidia vers. 8.22, che se non sbaglio sono per Intel
Possono andare bene comunque?
Problemi non ne ho attualmente...
djgusmy85
16-04-2006, 17:54
Metti i 6.70 ufficiali ;)
OT/
Auguri agli utenti del 3d, in particoalre a Ezio e Dj
/OT
Masterminator
16-04-2006, 20:29
Un consiglio veloce:
allora ho una MSI K8N Neo 4 Platinum (NF4 ULTRA)
sul sito della casa ci sono dei driver 6.67 che non contengono l'audio e poi ho in aggiunta i realtek 3.86. Il pacchetto è già senza active armor
This nForce4 Win2K/XP driver 6.67 WHQL package contains the below components:
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Installer version 4.78
Win2K IDE PATARAID driver version 5.52
Win2K IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
Win2K IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 4.82
WinXP IDE PATARAID driver version 5.52
WinXP IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
WinXP IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 4.82
Oppure i 6.70 originali Nvidia in cui non installare AA
Il mio dubbio è pricipalmente sull'audio, anche perché userò la Live 5.1 platinum ma non ho capito se installandole entrambe è possibile magari usare nei programmi di IM la sk realtek a cui lasciare collegate cuffie e microfono.
Grazie a tutti
Metti i 6.70 ufficiali ;)
In attesa di chiedere spiegazioni a chi mi ha installato i drivers, tengo questi, oppure possono provocare problemi all'hardware se non sono quelli giusti?
Un'altra cosa... da pi..la quale sono, ho inserito il cd dei driver che originariamente era allegato alla mobo ed inavvertitamene ho fatto partire l'installazione, solo che dopo un secondo si è riavviato xp e, una volta ricaricato, mi è apparso un messaggio che diceva che era stato ripristinato in seguito a un errore grave.
Ho quindi guardato in gestione periferiche e l'unico problema che mi segnalava con un punto interrogativo era sul NVIDIA Network bus enumerator. Ho disinstallato il driver, riavviato xp, ed è andato a posto. Per tutte le altre periferiche non segnala problemi.
Come posso essere sicuro che, la bella azione che ho fatto col cd, non mi abbia disinstallato i driver che erano installati sostituendoli con altri magari non appropriati?
Thanks...
ragazzi, se non vi dispiace hosto i beta modded sul mio spazio ueb, cosi avete un altro mirror, ok? :stordita:
djgusmy85
17-04-2006, 13:51
ragazzi, se non vi dispiace hosto i beta modded sul mio spazio ueb, cosi avete un altro mirror, ok? :stordita:
Ne ho già 2 o 3 di mirror, grazie lo stesso :p
Ne ho già 2 o 3 di mirror, grazie lo stesso :p
ok, elimino allora? :p
djgusmy85
17-04-2006, 15:32
ok, elimino allora? :p
Vedi tu, se vuoi lasciarli lasciali, anche se non ce ne sarebbe bisogno ;)
djgusmy85 se vado a vedere nelle proprietà canale primario e secondario ide nella voce modalità di trasferimento corrente mi dice: (non applicabile)
Perche'?
ciao a tutti
ho letto sul primo post che gli hd mxtor hanno non pochi problemi con l'nforce4
comunque sia vi segnalo il mio problema anche perchè non capisco cosa centra il mac-lan(riportato dall'errore dell'nvidia boot agent) con l'HD, e perchè sul forum non ho trovato nulla a riguardo del "nvidia boot agent 201.0462" (magari può servire a qualcuno)
vi riporto il problema che ho sul secondo pc di casa con questa confing:
schedaMadre: gigabyte k8triton GA-K8NF-9 con chipset nforce4x4 (non avendo il floppy no ho installato l'ultima versione del bios quindi non so dirvi se aggiornando il bios posso ovviare al problema)
procio amd althon64venice3200
HD SATA maxtor200giga
geforce6600gt
alimentatore q-tec600w
ram:1giga pc3200 v-data; 256 pc3200 (single chanel)
ecco l'errore:
boot from cd/dvd:(il lettore ovviamente è vuoto)
nvidia boot agent 201.0462
copyright (c) 2001-2004 nvidia corporation
copyright (c) 1997-2000 intel corporation
client mac addr: 00 14 85 bd bf c5
guid: ffffffff-ffff-ffff-ffff-ffffffffffff
pxe-e53: no boot filename recived
pxe-m0f: exiting nvidia boot agent
disk boot failure, insert system disk and press enter
altro problema:
se spengo per il pc e poi lo faccio ripartire, mi supera tutti i boot e mi chiede se entrare in modalità provvisoria, normale ecc. in modalità provvisoria riesce ad entrare mentre in normale si blocca a caricare windzoz
non ho la più pallida idea di cosa possa essere, fattostà che non mi parte il pc
vi prego datemi una mano :help: non ho più banane :stordita:
dal primo post mi converrebbe cambiare HD :muro:
altra domandina:
per aggiornare il chipset avendo l'nforce4x4 devo scaricare l'nforce4 amd oppure l'nforce4 amd/intel16x?? :confused:
grazie in anticipo per l'aiuto
ciao ciao
Spero di essere nel trhead giusto!!!!
Ho comprato un asrock K8NF4G-SATA2 e li ho montato un 3000+ sempron e 1024 mb di ram Vdata.....ho aggiornato il bios ha l'ultima versione presente sul sito, il pc va bene fino a quando non installo i driver del chipset forniti con il cd della scheda madre che mi pare siano nella versione 8.122.Appena installo questi driver il computer diventa instabile e mi rimanda messaggi e schermate blu con errori tipo:
irql driver less not or equal e cose del genere.
La mia domanda è posso provare ad installare la versione 8.22 presente sul sito invidia per cercare di risolvere, oppure potete aiutarmi voi a capire cosa sto sbagliando???
Ciao ragazzi e vi prego datemi una mano, che sto impazzendo............
:muro:
Spero di essere nel trhead giusto!!!!
Ho comprato un asrock K8NF4G-SATA2 e li ho montato un 3000+ sempron e 1024 mb di ram Vdata.....ho aggiornato il bios ha l'ultima versione presente sul sito, il pc va bene fino a quando non installo i driver del chipset forniti con il cd della scheda madre che mi pare siano nella versione 8.122.Appena installo questi driver il computer diventa instabile e mi rimanda messaggi e schermate blu con errori tipo:
irql driver less not or equal e cose del genere.
La mia domanda è posso provare ad installare la versione 8.22 presente sul sito invidia per cercare di risolvere, oppure potete aiutarmi voi a capire cosa sto sbagliando???
Ciao ragazzi e vi prego datemi una mano, che sto impazzendo............
:muro:
Visto che hai l'ultimo bios usa anche gli ultimi driver per il chipset............
Hai controllato durante il flash del bios che tutto sia andato bene?
Facci sapere!
nemesis_76
18-04-2006, 15:28
Ciao rinox80 ho comprato da una settimana la tua stessa scheda madre e funziona che é una meraviglia senza aggiornare nulla.
Per quanto riguarda il driver less not or equal e cose del genere a me me lo faceva quando avevo il modem interno della connexant oppure la vecchia scheda audio pci, prova a togliere tutto le schede pci interne che hai e vedi se ti da gli stessi errori, io ho risolto prendendo un modem esterno, ed usando la scheda audio della motherboard
ciao a tutti
ho letto sul primo post che gli hd mxtor hanno non pochi problemi con l'nforce4
comunque sia vi segnalo il mio problema anche perchè non capisco cosa centra il mac-lan(riportato dall'errore dell'nvidia boot agent) con l'HD, e perchè sul forum non ho trovato nulla a riguardo del "nvidia boot agent 201.0462" (magari può servire a qualcuno)
vi riporto il problema che ho sul secondo pc di casa con questa confing:
schedaMadre: gigabyte k8triton GA-K8NF-9 con chipset nforce4x4 (non avendo il floppy no ho installato l'ultima versione del bios quindi non so dirvi se aggiornando il bios posso ovviare al problema)
procio amd althon64venice3200
HD SATA maxtor200giga
geforce6600gt
alimentatore q-tec600w
ram:1giga pc3200 v-data; 256 pc3200 (single chanel)
ecco l'errore:
boot from cd/dvd:(il lettore ovviamente è vuoto)
nvidia boot agent 201.0462
copyright (c) 2001-2004 nvidia corporation
copyright (c) 1997-2000 intel corporation
client mac addr: 00 14 85 bd bf c5
guid: ffffffff-ffff-ffff-ffff-ffffffffffff
pxe-e53: no boot filename recived
pxe-m0f: exiting nvidia boot agent
disk boot failure, insert system disk and press enter
altro problema:
se spengo per il pc e poi lo faccio ripartire, mi supera tutti i boot e mi chiede se entrare in modalità provvisoria, normale ecc. in modalità provvisoria riesce ad entrare mentre in normale si blocca a caricare windzoz
non ho la più pallida idea di cosa possa essere, fattostà che non mi parte il pc
vi prego datemi una mano :help: non ho più banane :stordita:
dal primo post mi converrebbe cambiare HD :muro:
altra domandina:
per aggiornare il chipset avendo l'nforce4x4 devo scaricare l'nforce4 amd oppure l'nforce4 amd/intel16x?? :confused:
grazie in anticipo per l'aiuto
ciao ciao
Prova ad entrare nel bios,e vedi cos'è selezionato nel boot:oltre ad aver selezionato floppy e cd/dvd assicurati che ci sia anche "hard disk"
Prova ad entrare nel bios,e vedi cos'è selezionato nel boot:oltre ad aver selezionato floppy e cd/dvd assicurati che ci sia anche "hard disk"
si si... ho fatto varie prove a riguardo, sia caricando le bios default setting, sia impostando come boot primario l'HD boot secondario cd/dvd e viceversa, sia disabilitando il boot del floppy(non ho montato il floppy su sta macchina) ma niente da fare...
ho provato a disabilitare dal bios il mac-lan e anzichè tirarmi fuori l'errore "nvidia boot agent 201.0462 ecc. ecc." mi dice soltanto "boot from cd/dvd: disk boot failure, insert system disk and press enter"
ho provato anche fare l'X-press recover ma non mi va avanti perchè non riconosce le porte IDE(forse per via della mancaza del floppy???)
a sto punto sono quasi deciso a cambiare il maxtor con il Western Digital hd 200gb Sata2 Wd200js (pero' non son sicuro al 100% che sia un problema d'HD, anche perchè per quasi 2 settimane mi è sempre partito "apparte che alle volte il caricamento di windzoz risultasse estremamente lento")
nemesis_76
18-04-2006, 16:16
Scusate ma io ho 2 maxtor e funzionano benissimo...mai avuto un problema....
Ciao a tutti.
Alla fine ho dovuto cambiare i maxtor con due western digital: le ho provate tutte ma questa è stata l'unica soluzione efficace.
Ora il pc va che è una meraviglia, tranne una piccola cosa: solo mentre gioco se uso le 2 schede video in sli lo schermo risulta diviso in due da una fastidiosa righettina verde (in orizzontale o verticale a seconda dei giochi).
Prima che cambiassi hd non era mai comparsa usando gli stessi giochi, ma apparentemente non ho modificato le impostazioni del bios e le utility della asus mi segnalano che le schede funzionano normalmente in sli.
Ho reinstallato il win esattamente come quando avevo i maxtor.
In più ho notato che il problema persiste solo se gioco (civilization IV, age of conquest, etc), altrimenti è tutto perfetto. E se passo ad usare solo una scheda a 16X la riga maledetta scompare anche nei giochi.
E' come se la riga verde dividesse la porzione di schermo gestita da una scheda da quella gestita dalla gemella in sli....
Per caso sapete se c'è un forum dove si parla di come settare al meglio lo sli?
Evidentemente senza accorgermene ho cambiato qualche impostazione ma non riesco a capire quale. :confused:
Ciao a tutti.
Alla fine ho dovuto cambiare i maxtor con due western digital: le ho provate tutte ma questa è stata l'unica soluzione efficace.
quando avevi i maxtor ti dava +o- i problemi che ho io????
grazie mille^^
PS: non ti so dire niente a riguardo della righettina :(
quando avevi i maxtor ti dava +o- i problemi che ho io????
grazie mille^^
PS: non ti so dire niente a riguardo della righettina :(
Scusa chil8, vedo che anche tu hai una mobo gigabyte cme la mia...
che driver hai installato sul tuo?
quando avevi i maxtor ti dava +o- i problemi che ho io????
Non proprio: gli hd avevano un problema di lettura/scrittura che alla lunga (2 settimane circa), compromettendo anche i files di sistema, faceva andare in crash il pc o quasi.
Io ho provato veramente tutte le soluzioni presentate su questo forum, ho aggiornato il bios ed ho provato diverse combinazioni di driver, ma non c'è stato nulla da fare. Non sono stato fortunato. Ma ora è da un mesetto che ho i wd (alla fine ho pagato 20€ di differenza dando dentro i maxtor) e tutto va benissimo. Oltrettutto sono anche più silenziosi.
L'unico problema che mi è rimasto è per giocare usando entrmbe le schede video in sli. I giochi vanno ad una velocità super anche ad alte risoluzioni, ma quella righettina è fastidiosa e provando ad utilizzare una sola scheda scompare.... mah
si si... ho fatto varie prove a riguardo, sia caricando le bios default setting, sia impostando come boot primario l'HD boot secondario cd/dvd e viceversa, sia disabilitando il boot del floppy(non ho montato il floppy su sta macchina) ma niente da fare...
ho provato a disabilitare dal bios il mac-lan e anzichè tirarmi fuori l'errore "nvidia boot agent 201.0462 ecc. ecc." mi dice soltanto "boot from cd/dvd: disk boot failure, insert system disk and press enter"
ho provato anche fare l'X-press recover ma non mi va avanti perchè non riconosce le porte IDE(forse per via della mancaza del floppy???)
a sto punto sono quasi deciso a cambiare il maxtor con il Western Digital hd 200gb Sata2 Wd200js (pero' non son sicuro al 100% che sia un problema d'HD, anche perchè per quasi 2 settimane mi è sempre partito "apparte che alle volte il caricamento di windzoz risultasse estremamente lento")
E se stacchi fisicamente il lettore dvd che succede?
a sto punto sono quasi deciso a cambiare il maxtor con il Western Digital hd 200gb Sata2 Wd200js (pero' non son sicuro al 100% che sia un problema d'HD, anche perchè per quasi 2 settimane mi è sempre partito "apparte che alle volte il caricamento di windzoz risultasse estremamente lento")
Prova ad ipostare da bios 3-5 secondi di ritardo primadi far fare il boot al maxtor. A me non viene riconosciuto se il boot viene fatto troppo in fretta :mbe:
(ho un Maxline III 300Gb)
puccio72
19-04-2006, 07:25
Ciao a tutti.
Alla fine ho dovuto cambiare i maxtor con due western digital: le ho provate tutte ma questa è stata l'unica soluzione efficace.
Ora il pc va che è una meraviglia, tranne una piccola cosa: solo mentre gioco se uso le 2 schede video in sli lo schermo risulta diviso in due da una fastidiosa righettina verde (in orizzontale o verticale a seconda dei giochi).
Prima che cambiassi hd non era mai comparsa usando gli stessi giochi, ma apparentemente non ho modificato le impostazioni del bios e le utility della asus mi segnalano che le schede funzionano normalmente in sli.
Ho reinstallato il win esattamente come quando avevo i maxtor.
In più ho notato che il problema persiste solo se gioco (civilization IV, age of conquest, etc), altrimenti è tutto perfetto. E se passo ad usare solo una scheda a 16X la riga maledetta scompare anche nei giochi.
E' come se la riga verde dividesse la porzione di schermo gestita da una scheda da quella gestita dalla gemella in sli....
Per caso sapete se c'è un forum dove si parla di come settare al meglio lo sli?
Evidentemente senza accorgermene ho cambiato qualche impostazione ma non riesco a capire quale. :confused:
X la Rga verde nel pannello di controllo Nvidia dove dice SLI gpu multiple c'è una scritta da spuntare "mostra bilanciamento carico gpu" se togli la spunta da li dovrebbe sparire la riga verde! :cool:
Scusa chil8, vedo che anche tu hai una mobo gigabyte cme la mia...
che driver hai installato sul tuo?
ho messo quelli che trovi nel cd nella confezione, non mi fido ad installare quelli nuovi perchè per installarli devi riavviare e visto che in modalità normale non parte... non vorrei corrompere dunnicosa.
Non proprio: gli hd avevano un problema di lettura/scrittura che alla lunga (2 settimane circa), compromettendo anche i files di sistema, faceva andare in crash il pc o quasi.
Io ho provato veramente tutte le soluzioni presentate su questo forum, ho aggiornato il bios ed ho provato diverse combinazioni di driver, ma non c'è stato nulla da fare. Non sono stato fortunato. Ma ora è da un mesetto che ho i wd (alla fine ho pagato 20€ di differenza dando dentro i maxtor) e tutto va benissimo. Oltrettutto sono anche più silenziosi.
anche a me ha fatto un paio di crash prima che la smettesse di partire :cry:
E se stacchi fisicamente il lettore dvd che succede?
quando torno da lavoro ci provo... di sicuro mi tirerà fuori il solito "nvidia boot agent" e a meno che dal bios non gli vada a disabilitare l'unità cd/dvd, mi dirà qualcosa a riguardo.
Prova ad ipostare da bios 3-5 secondi di ritardo primadi far fare il boot al maxtor. A me non viene riconosciuto se il boot viene fatto troppo in fretta
(ho un Maxline III 300Gb)
grazie del consiglio appena posso provo anche questa :rolleyes:
**********************************************************
mettendo un delay di 5 sec sul boot dell'HD è partito senza problemi stasera provo a sollecitarlo un po' spostando file di grosse dimensioni ed installando programmi che richiedono il riavvio del sistema per vedere come si comporta.
speriamo a bene^^
quello che ancora non riesco a capire è perchè mi ha dato l'errore sul mac?!?!?!?
c'è una scritta da spuntare "mostra bilanciamento carico gpu"
Giustissimo è scomparsa :D
Grazie mille!!!
Eccomi di ritorno dal ponte, auguri passati a tutti :D
Un consiglio veloce:
allora ho una MSI K8N Neo 4 Platinum (NF4 ULTRA)
sul sito della casa ci sono dei driver 6.67 che non contengono l'audio e poi ho in aggiunta i realtek 3.86. Il pacchetto è già senza active armor
Oppure i 6.70 originali Nvidia in cui non installare AA
Il mio dubbio è pricipalmente sull'audio, anche perché userò la Live 5.1 platinum ma non ho capito se installandole entrambe è possibile magari usare nei programmi di IM la sk realtek a cui lasciare collegate cuffie e microfono.
E' possibile utilizzare due schede audio contemporaneamente (l'ho anche provato personalmente e non ho avuto problemi), ma a volte possono crearsi conflitti. Se vuoi provare, controlla soprattutto che le due schede audio non condividano lo stesso IRQ.
Installa per il chipset i 6.70 ufficiali nvidia, e gli ultimi realtek (disponibile da qualche giorno la nuova release).
Un'altra cosa... da pi..la quale sono, ho inserito il cd dei driver che originariamente era allegato alla mobo ed inavvertitamene ho fatto partire l'installazione, solo che dopo un secondo si è riavviato xp e, una volta ricaricato, mi è apparso un messaggio che diceva che era stato ripristinato in seguito a un errore grave.
Ho quindi guardato in gestione periferiche e l'unico problema che mi segnalava con un punto interrogativo era sul NVIDIA Network bus enumerator. Ho disinstallato il driver, riavviato xp, ed è andato a posto. Per tutte le altre periferiche non segnala problemi.
Come posso essere sicuro che, la bella azione che ho fatto col cd, non mi abbia disinstallato i driver che erano installati sostituendoli con altri magari non appropriati?
Visto che non richiede molto tempo, disinstalla i driver dal Pannello di Controllo e successivamente usa DriverCleaner e un pulitore del registro (vedi CCleaner), poi reinstalla il pacchetto nvidia ;)
djgusmy85 se vado a vedere nelle proprietà canale primario e secondario ide nella voce modalità di trasferimento corrente mi dice: (non applicabile)
Perche'?
Hai periferiche su quei canali? Quali?
ciao a tutti
ho letto sul primo post che gli hd mxtor hanno non pochi problemi con l'nforce4
comunque sia vi segnalo il mio problema anche perchè non capisco cosa centra il mac-lan(riportato dall'errore dell'nvidia boot agent) con l'HD, e perchè sul forum non ho trovato nulla a riguardo del "nvidia boot agent 201.0462" (magari può servire a qualcuno)
disk boot failure, insert system disk and press enter
altro problema:
se spengo per il pc e poi lo faccio ripartire, mi supera tutti i boot e mi chiede se entrare in modalità provvisoria, normale ecc. in modalità provvisoria riesce ad entrare mentre in normale si blocca a caricare windzoz
non ho la più pallida idea di cosa possa essere, fattostà che non mi parte il pc
vi prego datemi una mano :help: non ho più banane :stordita:
dal primo post mi converrebbe cambiare HD :muro:
altra domandina:
per aggiornare il chipset avendo l'nforce4x4 devo scaricare l'nforce4 amd oppure l'nforce4 amd/intel16x?? :confused:
Il problema del mancato boot da disco fisso è spesso risolvibile, come già ti è stato suggerito, impostando un ritardo nel riconoscimento del disco stesso (Delay for HDD) di almeno 5 secondi.
Riguardo l'avvio di windows, se non parte in modalità normale ma solo provvisoria è probabilmente un problema di driver; prova ad installare, per il chipset, i 6.70 ufficiali nvidia per nforce4, non mi pare che il tuo chipset sia un 16x ;)
Disattiva anche l'NCQ in gestione periferiche.
Spero di essere nel trhead giusto!!!!
Ho comprato un asrock K8NF4G-SATA2 e li ho montato un 3000+ sempron e 1024 mb di ram Vdata.....ho aggiornato il bios ha l'ultima versione presente sul sito, il pc va bene fino a quando non installo i driver del chipset forniti con il cd della scheda madre che mi pare siano nella versione 8.122.Appena installo questi driver il computer diventa instabile e mi rimanda messaggi e schermate blu con errori tipo:
irql driver less not or equal e cose del genere.
La mia domanda è posso provare ad installare la versione 8.22 presente sul sito invidia per cercare di risolvere, oppure potete aiutarmi voi a capire cosa sto sbagliando???
Ciao ragazzi e vi prego datemi una mano, che sto impazzendo............
:muro:
Installa gli ultimi driver ufficiali per nforce 410/430; se hai ancora problemi, escludi gli ethernet.
Ciao :)
Intanto, tornando al discorso di qualche tempo fa su audio integrato o scheda apposita (SB Live 5.1):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12081843&postcount=40521
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12082060&postcount=40528
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12082167&postcount=40530
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12082214&postcount=40532
Freeman rimonta la tua Sb ;) :D
Ciao
Ciao a tutti ragazzi un aiutino devo cambiare la ram al pc di un amico che ha come motherboard una asus a7N266-vm che ci metto come ram??
Grazie a tutti
scarmax
Ciao a tutti ragazzi un aiutino devo cambiare la ram al pc di un amico che ha come motherboard una asus a7N266-vm che ci metto come ram??
Grazie a tutti
scarmax
che centrano le ram con i driver ?? cmq io ci metterei dei normali banchi da 512o 1gb in quanto non mi sembra che sia un chipset da overclock
Se l'amico non ha particolari esigenze vano bene, come detto da NetHack, anche dei moduli economici (vedi Vdata). Quantitativo minimo 1gb, evitando sempre di prendere più di due moduli (1x1gb, 2x512, 2x1gb).
Comunque non è questo il thread appropriato ;)
Ciao
SSLazio83
25-04-2006, 23:02
x aggiornare i driver nforce cosa devo fare?disinstallare i vekki o installare i nuovi sopra i vekki?
ThePunisher
26-04-2006, 05:59
x aggiornare i driver nforce cosa devo fare?disinstallare i vekki o installare i nuovi sopra i vekki?
1. Disinstalli i vecchi (meglio se da modalità provvisoria)
2. Con Driver Cleaner elimini i residui da MODALITA' PROVVISORIA
3. Installi i nuovi
nicola001
26-04-2006, 07:47
1. Disinstalli i vecchi (meglio se da modalità provvisoria)
2. Con Driver Cleaner elimini i residui da MODALITA' PROVVISORIA
3. Installi i nuovi
io ho sempre installato direttamente i nuovi , e poi sono andato manualmente a cancellare i vecchi...e non ho mai avuto problemi a riguardo..Faccio la stessa cosa anche con i driver della VGA
djgusmy85
26-04-2006, 08:30
io ho sempre installato direttamente i nuovi , e poi sono andato manualmente a cancellare i vecchi...e non ho mai avuto problemi a riguardo..Faccio la stessa cosa anche con i driver della VGA
Anche io... Si può fare come si preferisce. ;)
SSLazio83
26-04-2006, 11:36
io ho sempre installato direttamente i nuovi , e poi sono andato manualmente a cancellare i vecchi...e non ho mai avuto problemi a riguardo..Faccio la stessa cosa anche con i driver della VGA
nn ho visto voci relativi alla canc dei file vekki... :mc:
Riguardo la disinstallazione, non c'è IL metodo.
Ho sovrascritto diverse volte senza avere problemi, ma preferisco sempre disinstallare i vecchi driver, eliminare i residui con driverCleanerPro in modalità provvisoria, pulire il registro (con Ccleaner per citarne uno).
Successivamente installo le nuove release.
All'atto della disinstallazione, di solito non viene eliminata la cartella contenente i file di installazione (ad esempio C:\NVIDIA\nForceWin2KXP\6.70 è la cartella di default dei 6.70nvidia per nforce4).
Ciao :)
salve ragazzi
possiedo una msi k8n neo2 platinum edition
sto per formattare ed ho deciso di provare uno di questi pacchetti per nforce3
ho scaricato i 6.53 remix
che dite vanno bene per la mia piastra?
salve ragazzi
possiedo una msi k8n neo2 platinum edition
sto per formattare ed ho deciso di provare uno di questi pacchetti per nforce3
ho scaricato i 6.53 remix
che dite vanno bene per la mia piastra?
Io ho su i 6.38 e vanno perfettamente, ovviamente stessa mobo tua :Prrr:
Io ho su i 6.38 e vanno perfettamente, ovviamente stessa mobo tua :Prrr:
l idea era quella di mettere i 6.38 ma il link del download nn mi funziona :(
djgusmy85
26-04-2006, 19:20
Come non funziona? :eek:
Io ho appena provato e funziona perfettamente :mbe:
Ho provato anche io e funziona :mbe:
Ho provato anche io e funziona :mbe:
niente!! nn va'
nn è la prima volta che mi succede nn ho mai capito alcuni link su questo pc nn riesco ad aprirli (ho fastweb)
ma al negozio dove ho una misera 56k nn ho problemi
il link va, anche perchè ogni tanto controllo che funzionino tutti a dovere ;)
Prova ad aprirlo con un altro browser...
il link va, anche perchè ogni tanto controllo che funzionino tutti a dovere ;)
Prova ad aprirlo con un altro browser...
ho provato sia con firefox che con explorer
ho anche provato a disabilitare il sygate
ma nulla :(
nessuno conosce un altro link?
se mi dai qualche minuto posso provare ad upparlo ;)
EDIT: lo sto trasferendo su RapidShare.de...
se mi dai qualche minuto posso provare ad upparlo ;)
:)
Fatto ;)
http://rapidshare.de/files/19013494/nVidia_nForce_6.38_Beta_modded.exe.html
sta scaricando!!!
grazie mille ;)
pero' davvero nn mi spiego il motivo che alcuni link nn me li apre
fatto!!! sono davvero meglio dei 5.10?
Tutte le considerazioni sulle varie versioni dei pacchetti sono nel primo post ;)
Riguardo i link, hai controllato il firewall di windows come ti ho indicato in pvt? :)
Ciao
Tutte le considerazioni sulle varie versioni dei pacchetti sono nel primo post ;)
Riguardo i link, hai controllato il firewall di windows come ti ho indicato in pvt? :)
Ciao
sisi le avevo lette! volevo giusto una conferma come prova del 9 ;)
il firewall di windows era gia disabilitato quindi nn è cambiato nulla :(
grazie ancora per il file :)
djgusmy85
27-04-2006, 07:45
nn è la prima volta che mi succede nn ho mai capito alcuni link su questo pc nn riesco ad aprirli (ho fastweb)
Mmm... Non è normale questa cosa però :mbe:
che @@
che driver posso mettere per far andare la mia nf-7 con nforce 2 su un sistema 5.1?
nn si sentono le posteriori!!
A parte il consiglio di controllare bene le impostazioni del mixer audio, se hai problemi con i driver nvidia puoi provare i realtek, nel primo post c'è tutto ;)
A parte il consiglio di controllare bene le impostazioni del mixer audio, se hai problemi con i driver nvidia puoi provare i realtek, nel primo post c'è tutto ;)
col mixer ci ho litigato 1 ora e passa e provando tutte le combinazioni possibili per i jack ma nulla
ora prendo i realtek e provo quelli!
Scusate, ma la cartella C:\NVIDIA che viene creata quando si installano i driver Nforce è una cartella temporanea tipo la cartella C:\ATI, dove vengono scompattati i files che occorrono all'installazione, oppure contiene i files dei driver in uso e quindi non va eliminata? :confused:
djgusmy85
06-05-2006, 09:18
Scusate, ma la cartella C:\NVIDIA che viene creata quando si installano i driver Nforce è una cartella temporanea tipo la cartella C:\ATI, dove vengono scompattati i files che occorrono all'installazione, oppure contiene i files dei driver in uso e quindi non va eliminata? :confused:
Contiene i file di installazione, volendo la puoi rimuovere ;)
Ghotico VI
06-05-2006, 10:33
Questo è il mio primo messaggio sul forum, un salutone a tutti! :)
Scusate, ma la cartella C:\NVIDIA che viene creata quando si installano i driver Nforce è una cartella temporanea tipo la cartella C:\ATI, dove vengono scompattati i files che occorrono all'installazione, oppure contiene i files dei driver in uso e quindi non va eliminata? :confused:
Confermo, puoi eliminarla tranquillamente :)
PS: come avrete notato dalla città Ezio è un mio caro amico... :D
Help!
Ho sempre usato i 6.37 beta modded e non ho mai avuto alcun problema, su gigabyte 7n400 pro2.
ora ho formattato, reinstallato i driver ( piu e piu volte...) ma sia con i 6.37 che con i 5.10, non mi installa i driver ethernet :cry:
Cosa posso fare? :mc:
Disistalla tutti i driver e pulisci tutto con driver cleaner. Poi reistalla i modded del DJ (senza deselezionare l'audio) e istallaci sopra i 3.87 realtek. ;)
i realtek non sono per l'audio?
Quello che non comprendo è com'è possibile che finora non ho mai avuto un problema, e ho anche usato la scheda di rete.....ora non c'è verso di togliere quel punto di domanda giallo dalla scheda ethernet :muro:
Help!
Ho sempre usato i 6.37 beta modded e non ho mai avuto alcun problema, su gigabyte 7n400 pro2.
ora ho formattato, reinstallato i driver ( piu e piu volte...) ma sia con i 6.37 che con i 5.10, non mi installa i driver ethernet :cry:
Cosa posso fare? :mc:
prova a disabilitare la scheda di rete da bios prima di fare fare le pulizie. poi la riabiliti e reinstalli.
Ho provato anche questa....niente.
Se vado a disinstallare i driver, i driver ethernet proprio non ci sono nella lista :muro:
Ho provato anche una vecchia versione...nisba
@#'$//&&&@@@@ :cry:
Hai provato con DriverCleaner Pro come suggerito da ShOck?
:D :D :D :D :D VITTORIA!!!!! :D :D :D :D :D
Ho scaricato dal sito i driver lan soli soletti e quelli sono andati!!!!
che fatica....
Grazie a todos
alla fine era proprio il consiglio di shOK, quello di installare i realtek 8.xx lan...
alla fine era proprio il consiglio di shOK, quello di installare i realtek 8.xx lan...
ho controllato le specifiche della tua mobo, ha appunto un controller Gigabit Realtek 8110s ;)
Devil Titan
10-05-2006, 10:55
Salve a tutti
Sapreste consigliari quale versione del nforce4 devo installare per rendere più performante la mia mobo?
ho provato sia i 6.85 che i 6.82, ma penso che in giro ci sia qualcosa di meglio.
djgusmy85
10-05-2006, 11:03
Salve a tutti
Sapreste consigliari quale versione del nforce4 devo installare per rendere più performante la mia mobo?
ho provato sia i 6.85 che i 6.82, ma penso che in giro ci sia qualcosa di meglio.
Primo post? :stordita:
Devil Titan
10-05-2006, 14:11
Primo post? :stordita:
E' questo. Intendevo dire che l'ultima relese dei drive (6.85) è meno performante della 6.82. Volevo sapere se qlk di voi ha provato o meno altre versioni che sono più performanti della 6.82. Inoltre esistono delle versioni come dire "ottimizzate" del nforce4?
Il primo post è aggiornato, non ci sono, che io sappia, remix o nuove versione per l'nforce4 x16.
Visto che segnali una maggiore velocità dei 6.82, modifico il post :)
Ciao
sraone77
12-05-2006, 10:09
Ragazzi scusate, io ho appena preso un Maxtor da 80 Serial Ata. Ho una mobo dell'Asus e precisamente la K8N con nForce 3 250.
Il problema che a me la bios lo rileva ma quando vado ad installare Windows, alle prime schermate si blocca...di preciso, subito dopo "Premere invio per installare..", nell'analisi..
Che devo fare? Visto il topic e tutti i ca..i in cu.o che hanno avuto parecchi mi conviene portarlo indietro e puntare per un Segate o Western!!
Controlla che sia effettivamente l'hard disk il problema (usandone un altro ad esempio), di solito i problemi si hanno su nforce4 con dischi sAta2 :)
sraone77
12-05-2006, 10:49
Ho già provato su un'altro computer ma con chipset Intel ed è andato benissimo tanto è vero che l'abbiamo pure formattato.
E' un serial ata 2, di preciso il 6V080E0, infatti ho provato a spostare il jumper da 3 a 1.5 ma è la stessa cosa. Il firmwere ad aggiornarlo non se ne parla se no la garanzia va ...
Il firmware, come scritto nel primo post, fa lo stesso lavoro del jumper, quindi non ti serve ;)
Prova a spostare il disco su un'altra porta sAta e un altro molex dell'alimentatore, se non dovesse funzionare correttamente forse è meglio sostituirlo...
Ciao
overfusion
13-05-2006, 12:44
Scusate ma i problemi con i diski Maxtor SATA, si hanno anke con i chipset nForce 6100? Oppure con l'nFroce 4 -4x?
Dovrei sostituire una sk.madre con socket 754 che abbia il PCI-E e sembra che l'nf4 sia l'unica opportunità....oppure l'nvidia 6100.
Da quello che leggo ultimamente, i problemi si hanno con nforce4, nforce3 ecc, meglio evitare l'accoppiata Maxtor-nforce :)
Scusate ma i problemi con i diski Maxtor SATA, si hanno anke con i chipset nForce 6100? Oppure con l'nFroce 4 -4x?
Dovrei sostituire una sk.madre con socket 754 che abbia il PCI-E e sembra che l'nf4 sia l'unica opportunità....oppure l'nvidia 6100.
confermo che sul 6100 funzionano tutti... i 300gb che non vanno su nforce4 sul 6100 vanno a meraviglia..
inkpapercafe
15-05-2006, 11:21
Buongiorno a tutti.
Posto la mia esperienza in quanto newbie:
Ho realizzato 21 pc con accoppiata Maxtor D-Max 80 GB SATAII + AsRock K8NF4G (GF6100): nessun problema nè alla prima installazione, nè durante l'utilizzo intensivo con Xp.
Ho realizzato 25 pc ca. con accoppiata Maxtor D-Max 300 GB SATAII + Asus A8N-E: nessun problema alla prima installazione; osservate 2 macchine con problema all'avvio di Xp, risolto sostiutendo i controller SATA nVdia con i controller standard.
Ho realizzato 5 pc con accoppiata Maxtor D-Max 300 GB SATA + Asus A8N-E SLI: nessun problema alla prima installazione; 2 macchine con il problema di avvio come sopra.
Cordialmente
sto assemblando 3 pc con asus A8N-E e Maxtor 6V300FO e non c'è verso di farli andare, stessa cosa cambiando scheda madre con Gigabyte GA-K8NF-9 nForce4
non vanno, non vanno, non vanno!!!!! :muro: :muro: :muro:
ho cambiato disco e messo un Seagate 300gb SATA II 16MB NCQ, e tutto fila via liscio come l'olio, addirittura con PCMark 2005 il disco mi ha toccato quasi i 6000 punti... e comunque da questa esperienza bandisco MAXTOR nelle mie prossime configurazioni, adesso si capisce perchè costano meno di tutti...
sono delle ciofecheeee!!!!!
Agilulfo
16-05-2006, 14:06
mi permetto di esprimere un giudizio sul tread ...
se anke uno come me ne ha tratto giovamento vuol dire che è fatto davvero bene
ciao
:cool: :cool: :cool:
mi permetto di esprimere un giudizio sul tread ...
se anke uno come me ne ha tratto giovamento vuol dire che è fatto davvero bene
ciao
:cool: :cool: :cool:
Ti ringrazio, ma il merito va anche a tutti voi che contribuite costantemente ;)
Buongiorno a tutti.
Posto la mia esperienza in quanto newbie:
CUT
Hai disabilitato l'NCQ? :)
sto assemblando 3 pc con asus A8N-E e Maxtor 6V300FO e non c'è verso di farli andare, stessa cosa cambiando scheda madre con Gigabyte GA-K8NF-9 nForce4
non vanno, non vanno, non vanno!!!!! :muro: :muro: :muro:
CUT
ormai è un dato di fatto, il problema c'è ed è meglio acquistare dischi di altri produttori...
Se hai ancora i dischi, prova, se presente, a spostare il jumper relativo all'interfaccia di connessione (sAta1-sAta2).
Imposta anche un ritardo nel riconoscimento degli stessi (da bios).
Ciao :)
michele6630
17-05-2006, 11:48
prima di tutti vorrei fare i miei complimenti a questo forum perché e pieno di consiglio pei il pc.
ora passiamo al mio problema
prima di cominciare io ho una nfore3 250gb
un bel giorno navigando o trovato questo bellissimo forum e o visto la discussione nforce 2,3,4,
e decido di istallare i driver "Ad oggi, quindi, il pacchetto consigliato, è il 6.38 remix by djgusmy85." e da quel momento il mio PC diventa stabilissimo e velocissimo ma i visto cosi stabile.
ma qualche giorno dopo lo dovuto formattare e istallare windows poi subito dopo istallo nuovamente i driver 6.38 remix by djgusmy85 e da qua cominciano i guai il PC diventa instabile e lentissimo anche se apro una cartella si impalla come mai qualcuno sa darmi una risposta
grazie anticipati
Scusate ma Nvidia non aggiorna + i driver per Nforce 4? Siamo rimasti fermi alla versione 6.70 rilasciata il 26/10/2005.
djgusmy85
17-05-2006, 12:01
Scusate ma Nvidia non aggiorna + i driver per Nforce 4? Siamo rimasti fermi alla versione 6.70 rilasciata il 26/10/2005.
Non è necessariamente un brutto segno, potrebbe significare che sono arrivati ad un ottimo punto di sviluppo e possono considerarsi i driver definitivi :)
Potrebbe anche essere che se ne sbattono altamente, speriamo ovviamente di no :)
sraone77
17-05-2006, 16:40
Persiste il mio problema, e la sfortuna vuole che il mio rivenditore nn riesce a trovare un segate.
Adesso provo il maxtor serial ata 1, ma sono piuttosto convinto che non funzionerà.
Cmq i migliori sono stati i Quantum, questi maxtor visto il prezzo valgono ben poco...
CUT
ma qualche giorno dopo lo dovuto formattare e istallare windows poi subito dopo istallo nuovamente i driver 6.38 remix by djgusmy85 e da qua cominciano i guai il PC diventa instabile e lentissimo anche se apro una cartella si impalla come mai qualcuno sa darmi una risposta
grazie anticipati
Se hai eseguito Windows Update controlla che non sia installata la patch Microsoft KB905749 ;)
Nel primo post i dettagli.
Scusate ma Nvidia non aggiorna + i driver per Nforce 4? Siamo rimasti fermi alla versione 6.70 rilasciata il 26/10/2005.
Come giustamente detto da Dj, che saluto :), l'ultimo pacchetto ufficiale per nforce4 non presenta particolari problemi (il malfunzionamento del firewall sembra più una questione relativa all'hardware), le performance e la stabilità sono in genere ottime :)
Persiste il mio problema, e la sfortuna vuole che il mio rivenditore nn riesce a trovare un segate.
Adesso provo il maxtor serial ata 1, ma sono piuttosto convinto che non funzionerà.
Facci sapere se risolvi con il jumper :)
Ciao :)
michele6630
17-05-2006, 17:31
grazie della risposta Ezio :)
vorrei farti una domanda se istallo windows ma pero faccio prima gli aggiornamenti e poi istallo i driver nforce il PC dovrebbe ritornare veloce ed stabile come prima. perché ricordo che quando andava bene "la prima volta" gli aggiornamenti li aveva già fatti e poi in un secondo momento o istallati i driver cosi dovrebbe andare bene o no :stordita:
ti ringrazio anticipatamente ;)
E' sempre preferibile, dopo l'installazione del sistema operativo, utilizzare prima windows update e successivamente installare driver e programmi.
Anche se difficilmente il processo inverso (driver prima, update poi) provoca malfunzionamenti ;)
Hai controllato se è presente quella patch? :)
E' sempre preferibile, dopo l'installazione del sistema operativo, utilizzare prima windows update e successivamente installare driver e programmi.
Anche se difficilmente il processo inverso (driver prima, update poi) provoca malfunzionamenti ;)
Hai controllato se è presente quella patch? :)
se non fosse che il firewall dei nforce 3-4 pare abbia ancora problemi, forse installerei quello prima di azzardare qualunque connessione internet :)
L'installazione del firewall era sottointesa, avrei dovuto specificare :)
Ma è assolutamente sconsigliabile usare quello nvidia, proprio per i problemi da te citati...Ce ne sono tanti software, anche un semplice ZoneAlarm può andar bene :)
michele6630
18-05-2006, 11:15
quella patch si celo. :(
ma pero noto la differenza si e Più veloce ma non come prima "la prima volta che o istallato i driver nforce"
come mai
grazie Ezio :)
Quasi sicuramente era quella patch il problema ;)
Disinstalla la patch e usa un pulitore del registro come Cclenaer ;)
L'installazione del firewall era sottointesa, avrei dovuto specificare :)
Ma è assolutamente sconsigliabile usare quello nvidia,
io nn l'ho messo, ma non ho + seguito... è ancora fallato? nn hanno risolto? :(
Non hanno risolto, perchè sembra più un problema hardware e di progettazione...
michele6630
18-05-2006, 12:14
il mio prodelta che non riesco a capire
e questo:
prima il PC andava benino qualche settimana trovo i driver nforce e li istallo e da quel riavvio il PC diventa velocissimo per esempio ad aprire una finestra, i destro del maus, proprietà del desktop ecc..
poi mi sono messo a smanettare nel registro e o dovuto reinstallare windows,
poi subito dopo ho istallato i driver il PC diventa lentissimo nei passaggi e nei movimenti
poi "grazie" Ezio mi a detto che il problema era la quella patch e decido di istallare nuovamente windows ma con la diferenza che faccio fare prima tutti gli aggiornamenti e poi istallo i driver nforce si ma pero non e veloce come prima "la prima volta che istallo windows"
comunque grazie a Ezio che mi risponde sempre
Di nulla :)
Deframmenta il disco, può darsi che il livello di frammentazione dei file sia eccessivo ;)
michele6630
18-05-2006, 12:23
lo sto deframmentando
prima lo analizzato e mi diceva che non cera bisogno pero :stordita:
Potresti anche controllare i programmi che si avviano in automatico, dai un'occhiata a msconfig :)
giancape
18-05-2006, 14:13
Ma è possibile che tra Maxtor e Nvidia (nel mio caso anche asus produttore della mobo) , chi ci rimette siamo noi ?? NOI ???? che abbiamo comprato questa felice accoppiata vincente.
Ragazzi !! io non ho installato il firmware e ho jumperato sata 1 senza problemi, ma non nego che un po' mi girano, ho PAGATO un sata2 e non un sata 1, ora, dopo qualche mese, il pc di tanto in tanto non riparte (quadratini che scorrono e luce disco fissa) fino al brutale riavvio.
Sarà !! ma noto che questo fenomeno è in leggero aumento.
Augh !! :O
Purtroppo non c'è una soluzione definitiva...
Non preoccuparti del fatto che il disco sia settato come sAta1, le prestazioni non cambiano ;)
Purtroppo non c'è una soluzione definitiva...
Non preoccuparti del fatto che il disco sia settato come sAta1, le prestazioni non cambiano ;)
straquoto
michele6630
18-05-2006, 18:42
grazie Ezio :D
vorrei dirti che il suggerimento e stato veramente utile.
comunque non vorrei assillare ma pero a volte si incanta come prima :muro:
comunque ancora grazie di tutti i suggerimenti :D
Di nulla :)
Chissà che formattando tu non risolva definitivamente :sofico:
Non hanno risolto, perchè sembra più un problema hardware e di progettazione...
scandaloso... e dire che probabilmente è uno dei motivi x cui si sceglie nvidia...:mad:
Con l'nforce5 dovrebbero aver risolto i problemi, purtroppo l'implementazione del firewall nell'nforce 4 non ha avuto i risultati sperati...
Con l'nforce5 dovrebbero aver risolto i problemi, purtroppo l'implementazione del firewall nell'nforce 4 non ha avuto i risultati sperati...
si, ma visto che già c'era sul nforce3.... :muro:
michele6630
19-05-2006, 14:37
cosa vuoi dire se formatto lo formattato 24ore fa
Hai usato windows update e installato la patch "maligna" anche dopo l'ultimo format? Quindi hai disinstallato la patch?
Se hai invece appena riformattato è ovvio che tu non debba farlo nuovamente ;) :sofico:
Hai usato windows update e installato la patch "maligna" anche dopo l'ultimo format? Quindi hai disinstallato la patch?
Se hai invece appena riformattato è ovvio che tu non debba farlo nuovamente ;) :sofico:
mi sono perso qualcosa... di quale patch parlate ? a cosa dovrebbe servire ? che difetti porta ? si installa col winupdate ?
mi sono perso qualcosa... di quale patch parlate ? a cosa dovrebbe servire ? che difetti porta ? si installa col winupdate ?
penso questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20
riportata anche nel primo post di questo 3D
Esatto ;)
Nel primo post c'è tutto ;)
michele6630
20-05-2006, 09:46
si ai ragione Ezio ma fero ho istallato "KB899588" che dicono che sarebbe la stesa cose della "kb905749" ma non da fastidio.
pero si incanta come prima ecc.. :muro: :muro:
cosa devo fare non ce la faccio Più ti spiego pure perchè quando la prima volta che ho istallato i driver nforce il PC era aggiornato tutto e la kb905749 era istallata sicuramente e non andava lento e non si incantava come succede ora.
e normale che non trovo una soluzione finale e cosi complicato.
comunque ti ringrazio sempre perché ai la pazienza di rispondere sempre
GRAZIE EZIO :)
Quale antivirus usi? Se presente, disattivalo momentaneamente e vedi come si comporta il sistema ;)
Controlla inoltre eventuali processi che si avviano in automatico; in Esegui digita Msconfig, vai nella scheda Avvio ed escludi uno ad uno i vari processi (riavviando di volta in volta), in modo da individuare possibili problemi.
michele6630
20-05-2006, 10:01
antivirus e AVG e anche prima usavo AVG
in esecuzione solo AVG
slivio...
20-05-2006, 10:02
si ai ragione Ezio ma fero ho istallato "KB899588" che dicono che sarebbe la stesa cose della "kb905749" ma non da fastidio.
pero si incanta come prima ecc.. :muro: :muro:
cosa devo fare non ce la faccio Più ti spiego pure perchè quando la prima volta che ho istallato i driver nforce il PC era aggiornato tutto e la kb905749 era istallata sicuramente e non andava lento e non si incantava come succede ora.
e normale che non trovo una soluzione finale e cosi complicato.
comunque ti ringrazio sempre perché ai la pazienza di rispondere sempre
GRAZIE EZIO :)
non ho ben capito che succede con questi aggiornamenti il mio pc ne risente...?
io c'e' l'ho aggiornatissimo...
AlienLove83
20-05-2006, 10:39
salve ragazzi..
sto usando su una Asus a8nx-e i driver 6.39 Remix by djgusmy85.
Nel registro eventi compaiono però questi messaggi di errore:
ID evento: 6004
Origine: EventLog
Un pacchetto Driver ricevuto dal sottosistema di I/O non era valido. Il pacchetto è restituito nei dati.
ID evento: 4
Origine: sptd
Il driver ha rilevato un errore interno nelle strutture dati per .
ID evento: 51
Origine: cdrom
Errore nella periferica \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging
avete qualche consiglio ?
grazie
ciao, ho appena acquistato una DFI Lanparty UT Ultra-D nforce 4Ultra, mi dovrebbe arrivare lunedì o martedì insieme a un Maxtor Sata 2 , processore Athlon X2 4200+ allora dovrei avere problemi anchio? devo scaricare qualcosa prima che mi arrivi tutto e mi metta a smanettare e incazzarmi? grazie a tutti (avevo deciso di abbandonare il pc che ho in signature per AMD.....) :help:
djgusmy85
21-05-2006, 12:28
ciao, ho appena acquistato una DFI Lanparty UT Ultra-D nforce 4Ultra, mi dovrebbe arrivare lunedì o martedì insieme a un Maxtor Sata 2 , processore Athlon X2 4200+ allora dovrei avere problemi anchio? devo scaricare qualcosa prima che mi arrivi tutto e mi metta a smanettare e incazzarmi? grazie a tutti (avevo deciso di abbandonare il pc che ho in signature per AMD.....) :help:
Ti consiglio i driver che troverai nel cd in dotazione, senza selezionare il NAM (Network Access Manager) :)
grazie , farò così, ma a cosa servirebbe quel NAM? :confused:
poi un'altra cosa, è meglio la roba che ho preso in termini anche di prestazioni o quella che ho in signature? in stabilità quello che ho non ha problemi....prestazioni...insomma
djgusmy85
21-05-2006, 17:40
grazie , farò così, ma a cosa servirebbe quel NAM? :confused:
Primo post :D
Per gestire il firewall hardware bacato cmq ;)
grazie mille del consiglio :)
djgusmy85
21-05-2006, 18:43
grazie mille del consiglio :)
:)
..e siccome è bacato, a non utilizzarlo si evitano problemi...
Ciau ;)
:)
..e siccome è bacato, a non utilizzarlo si evitano problemi...
Ciau ;)
benissimo, non lo istallerò di sicuro , ma problemi coi dischi Maxtor come stiamo ora? ho letto i primi ppost e sembrava che si corruppessero i dati oo che non partisse windows...anche se lo metti come disco secondario non funziona bene?
djgusmy85
21-05-2006, 21:48
No, non cambia... Cmq nel primo post trovi tutte le soluzioni possibili ;)
No, non cambia... Cmq nel primo post trovi tutte le soluzioni possibili ;)
ok grazie, rileggerò x bene :)
non ho ben capito che succede con questi aggiornamenti il mio pc ne risente...?
io c'e' l'ho aggiornatissimo...
Se non hai problemi non devi preoccuparti, se invece dovessi notare comportamenti strani come quelli indicati nel primo post controlla che la patch in questione non sia installata ;)
salve ragazzi..
sto usando su una Asus a8nx-e i driver 6.39 Remix by djgusmy85.
Nel registro eventi compaiono però questi messaggi di errore:
ID evento: 6004
Origine: EventLog
Un pacchetto Driver ricevuto dal sottosistema di I/O non era valido. Il pacchetto è restituito nei dati.
ID evento: 4
Origine: sptd
Il driver ha rilevato un errore interno nelle strutture dati per .
ID evento: 51
Origine: cdrom
Errore nella periferica \Device\CdRom0 durante un'operazione di paging
avete qualche consiglio ?
grazie
L'evento 6004 può essere causato da alcuni antivirus o da problemi con il driver dellla scheda di rete. Prova driver diversi e disattiva momentaneamente il tuo antivirus, controllando se l'evento si ripresenta.
L'evento 51 può essere causato da un cd difettoso presente nel lettore, o da un tempo di spinup del lettore elevato. In genere niente di cui preoccuparsi ;)
L'evento 4 invece può essere causato, se non ricordo male, da drive virtuali quali daemon tools o alchool ;)
Ciao
AlienLove83
22-05-2006, 20:53
grazie ezie.. sei un grande !
mi sa che hai fatto centro praticamente in tutto !
il primo errore sembra essere causato dal kasperskt pro, provo a passare ad un'altro AV.
Per l'evento 4, ho provo su un cd virtuale creato da alchool :ave:
grazie
per curiosità.. che driver usi per l'nforce 4 ?
e.. che antivirus ?
Figurati :)
Come antivirus uso Kaspersky Personal, ma non ho quell'errore nel registro degli eventi...Hai per caso attivato la protezione contro gli attacchi di rete integrata in Kaspersky? Se sì disattivala e usa il firewall di windows o un'altro alternativo (ZoneAlarm o Sigate per citarne qualcuno), probabilmente eviterai il presentarsi dell'errore ;)
Come driver uso i 6.70 nivdia o i driver DFI, quindi sei a posto con i 6.39remix (derivati dei DFI) ;)
Ciao
scusate dove posso trovare gli ultimi driver per motherboard asus a7n8x-x? (n-force 2 ultra) :stordita:
djgusmy85
23-05-2006, 12:34
scusate dove posso trovare gli ultimi driver per motherboard asus a7n8x-x? (n-force 2 ultra) :stordita:
Primo post? :stordita:
AlienLove83
25-05-2006, 11:49
uso il kaspersky pro...
e mi sa che rimetterò su la home che non mi dava nessuno prob..
grazie
Quando provai la Pro non avevo comunque quel problema, hai provato come detto a disattivare il firewall del Kaspersky? :)
Ciao :)
Michele85
29-05-2006, 14:18
salve ragazzi, complimenti per il forum, speravo che l'nforce4 desse meno problemi. riporto la mia avventura: ho installato un maxtor 250 sata su una a8n sli premium, prima si bloccava al primo riavvio, poi sono riuscito con i driver di questo 3d a farlo partire ma mi crea sempre una periferica sconosciuta, che se disinstallo il riavvio successivo andrà ma se mi dimentico, si blocca come sempre... avete qualche soluzione? :muro: :muro:
Controlla che non sia il driver acpi Asus ;)
Aggiorna manualmente i driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd della tua scheda madre (non ricordo il percorso esatto).
Michele85
29-05-2006, 14:50
Controlla che non sia il driver acpi Asus ;)
Aggiorna manualmente i driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd della tua scheda madre (non ricordo il percorso esatto).
grazie per la risposta immediata!
ho provato ma il file nel cd non c'è, c'è su disco ma non è prendibile dall'aggiorna driver... :muro: :muro:
e invece c'è ma nella cartella software, l'ho messo a manazza e ora va tutto grazie!!!!!
puccio72
29-05-2006, 15:05
Scusate il piccolo ot....
Sono veramente felice di aver abbandonato questo maledetto Nforce 4 e + leggo questo 3d + sono convinto di aver fatto BENE!!! :eek: :cool:
grazie per la risposta immediata!
ho provato ma il file nel cd non c'è, c'è su disco ma non è prendibile dall'aggiorna driver... :muro: :muro:
Scarica Unknown device identifier, ti permette di identificare tutte le periferiche di sistema, comprese quelle indicate come "sconosciute" in gestione periferiche, almeno sappiamo di cosa si tratta ;)
PS: che driver nforce hai installato?
Scusate il piccolo ot....
Sono veramente felice di aver abbandonato questo maledetto Nforce 4 e + leggo questo 3d + sono convinto di aver fatto BENE!!! :eek: :cool:
io mi trovo bene, ma ammetto che ci sono cose che non vanno come dovrebbero...
Michele85
29-05-2006, 18:15
fatto, come da guida, non rileva nulla, ho riscontrato problemi con la scheda audio integrata della realtek, coi driver nvidia credevo di avere risolto.
non riesco a disabilitare l'ncq
non c'è il menù a tendina come da immagine nella prima pagina!
____
una volta messo quel file vedo anche questo menu e adesso tutto è ok grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Scusate il piccolo ot....
Sono veramente felice di aver abbandonato questo maledetto Nforce 4 e + leggo questo 3d + sono convinto di aver fatto BENE!!! :eek: :cool:
io mi trovo benissimo in quanto i dischi maxtor avevo gia deciso di abbandonarli (infatti avevo gia preso un hitachi quando avevo ancora nforce2 ed è in arrivo il secondo per il raid :D ) e il firewall sulla lan non mi serve...
quindi per me è un ottimo chipset
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.