View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
Pancho Villa
16-09-2008, 12:56
Pancho già che sei qui..che tu sappia se aggiorno i driver della mobo si hanno aumenti prestazionali come aggiornando i drivers della VGA.. ?
Poi Uppo per tutti la mia domandona di prima :D
Beh, no o perlomeno aggiornare i driver della mobo non va a influenzare le prestazioni, più di tanto; più che altro è una questione di stabilità e di compatibilità con il SO e altri software che vengono aggiornati costantemente. ;)
PS: Comunque in merito alla tua domanda è bene che installi tutto, al massimo tralascia i driver ethernet per la scheda di rete se non la usi e non installare il NAM (Network Access Manager).
DavidM74
16-09-2008, 20:38
qualcuno mi puo aiutare a capire perche mi capita questa cosa:
http://img54.imageshack.us/img54/2931/catturabk6.jpg (http://imageshack.us)
mi è capitato provando a disinstallare ed a reinstallare i driver nforce 15.23
mi incrementa sempre il numero a fianco alla scheda di rete
ho provato a disinstallare tutto ma reinstallando me lo incrementa sempre, anche se ho una sola scheda di rete abilitata dal bios :confused:
c'e modo per ripristinare il nome corretto della scheda di rete? Che dovrebbe essere senza il numero 4 a fianco.
ThePunisher
16-09-2008, 21:17
qualcuno mi puo aiutare a capire perche mi capita questa cosa:
http://img54.imageshack.us/img54/2931/catturabk6.jpg (http://imageshack.us)
mi è capitato provando a disinstallare ed a reinstallare i driver nforce 15.23
mi incrementa sempre il numero a fianco alla scheda di rete
ho provato a disinstallare tutto ma reinstallando me lo incrementa sempre, anche se ho una sola scheda di rete abilitata dal bios :confused:
c'e modo per ripristinare il nome corretto della scheda di rete? Che dovrebbe essere senza il numero 4 a fianco.
E' quel dannato Windows... lo fa anche a me e solo con la scheda di rete. Non credo ci sia modo per evitare...
DavidM74
16-09-2008, 21:20
E' quel dannato Windows... lo fa anche a me e solo con la scheda di rete. Non credo ci sia modo per evitare...
:muro: :muro: :muro:
Sir Kill-a-lot
16-09-2008, 23:38
LOL... 1 minuto sul sito ufficiale italiano:
http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.24_it.html
Product Supported
nForce 780a
nForce 750a
nForce 730a / GeForce 8200
nForce 720a / GeForce 8100
nForce 710a
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7150
nForce 630i/GeForce 7100
nForce 630a/GeForce 7050 PV
nForce 630a/GeForce 7025
nForce 610i/GeForce 7050
nForce 430/GeForce 6150
nForce 430/GeForce 6150LE
nForce 430/GeForce 6150SE
nForce 430/GeForce 6100
nForce 420/GeForce 6100
nForce 410/GeForce 6150LE
nForce 410/GeForce 6100
nForce 405/GeForce 6100
nForce 400/GeForce 6100
Ovviemente ci sono anche quelli per tutti gli altri sistemi operativi.
Che dire? Grazie... Mi toglierò quel r*mpib@lle di mio fratello dai piedi per un bel po'... Assurdo, però! Si sono accorti che esiste anche quella sottospecie di chipset là, finalmente... Che poi non va per niente male, per quel che costa!
Come dicevo in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24094397&postcount=3977) post il .inf dei 15.23 non include (nonostante siano indicati come supportati) alcuni chipset, essendo il tuo un nforce4 a tutti gli effetti non dovresti avere problemi. Male che vada, il setup non installerà i driver ;)
Il tuo problema con utorrent, comunque, è probabilmente dovuto alla presenza del Network Management Tools (e di conseguenza il NAM, che attiva il firewall nvidia). Come scritto nel primo post, è altamente consigliabile non installarlo, essendo spesso causa di crash e instabilità, non solo durante l'utilizzo delle periferiche di rete.
Escludilo sempre dall'installazione, indipendentemente dalla versione dei driver nvidia che andrai ad installare.
Grazie ci provo. Ma se io reinstallo i driver mi rimane se già ce lo avevo il NAM. Quindi devo prima disinstallare i software del chipstet e poi metto quelli nuovi giusto?
DavidM74
17-09-2008, 16:59
Grazie ci provo. Ma se io reinstallo i driver mi rimane se già ce lo avevo il NAM. Quindi devo prima disinstallare i software del chipstet e poi metto quelli nuovi giusto?
si, per disinstallare il NAM devi disinstallare tutto prima, poi reinstalli senza NAM.
giuseppesole
17-09-2008, 18:06
si, per disinstallare il NAM devi disinstallare tutto prima, poi reinstalli senza NAM.
Perchè, se si disinstalla il NAM dal pannello di controllo?
DavidM74
17-09-2008, 18:11
Perchè, se si disinstalla il NAM dal pannello di controllo?
perche qual'e la voce relativa al NAM? non l'ho trovata..:confused:
giuseppesole
17-09-2008, 18:20
Su Istallazione Applicazioni, NVIDIA ForceWare Network Access Manager.
DavidM74
17-09-2008, 18:24
Su Istallazione Applicazioni, NVIDIA ForceWare Network Access Manager.
cmq disinstallando tutto va via perchè ora con reinstallazione senza NAM non la vedo nell'elenco..
Prima di disinstallare metto in evidenza questo prolblema...non so se sia legato a ciò che avete detto voi (nam) e possa causare il blocco. Mi affido a voi...http://img502.imageshack.us/my.php?image=55424647dg6.jpg
Poi nell'installazione applicazione l'unica cosa che ce di nvidia è nvidia drivers, ma non specifica se per vga, o se del cipset...disinstallo quello o mi affido a un programma di disinstallazione driver?
bellerofonte1986
17-09-2008, 20:16
salve ragazzi è la prima volta he scrivo qui ma è un po che vi seguo.
vorrei farvi una domanda: verso sabato dovrei formattare tutto e volevo sapere quale versione di driver dovrei scegliere?
ho i 15.23 e dovrei scaricare i 19.06...... quali sono i migliori?
ho sentito dire che i 19.06 sono fatti appositamente per la fujitsu siemens, quindi vorrei sapere se si possono installare in maniera sicura.......
quali sono i problemi a cui posso andare incontro per l'installazione (è la prima volta che installo i driver per il chipset nvidia)?
e poi perchè dite sempre che il nam non si deve installare mai, incasina qualcosa?
grazie mille e scusate per le tante domande:D
ThePunisher
17-09-2008, 21:03
salve ragazzi è la prima volta he scrivo qui ma è un po che vi seguo.
vorrei farvi una domanda: verso sabato dovrei formattare tutto e volevo sapere quale versione di driver dovrei scegliere?
ho i 15.23 e dovrei scaricare i 19.06...... quali sono i migliori?
ho sentito dire che i 19.06 sono fatti appositamente per la fujitsu siemens, quindi vorrei sapere se si possono installare in maniera sicura.......
quali sono i problemi a cui posso andare incontro per l'installazione (è la prima volta che installo i driver per il chipset nvidia)?
e poi perchè dite sempre che il nam non si deve installare mai, incasina qualcosa?
grazie mille e scusate per le tante domande:D
Io direi i 15.23... vai sul sicuro!
Allora reinstallandoli tra le opzioni di installazione non compare il nam, ci sono solo 4 caselle relative a ide e sata, smbus, e altre 2 che non ricordo. ma durante l'installazione mi ha chiesto installare la suite del software di gestione di rete? e io ho scelto no pensando che era li. Fatto bene?
DavidM74
18-09-2008, 10:51
Allora reinstallandoli tra le opzioni di installazione non compare il nam, ci sono solo 4 caselle relative a ide e sata, smbus, e altre 2 che non ricordo. ma durante l'installazione mi ha chiesto installare la suite del software di gestione di rete? e io ho scelto no pensando che era li. Fatto bene?
si
Pancho Villa
18-09-2008, 13:14
Ho installato questi 15.23 sul mio nForce 4 SLi ma ho il solito problema del controller IDE nVidia che non s'installa. Ho già provato con la procedura manuale indicando "nvgts.inf" in IDE\WinXP\sata_ide alla voce "Disco driver" ma quel file contiene soltanto i driver SATA e quando riavvio il controller IDE è inutilizzabile e bisogna disinstallare nuovamente il driver. Come si fa?
Up. :help:
qualcuno mi puo aiutare a capire perche mi capita questa cosa:
http://img54.imageshack.us/img54/2931/catturabk6.jpg (http://imageshack.us)
mi è capitato provando a disinstallare ed a reinstallare i driver nforce 15.23
mi incrementa sempre il numero a fianco alla scheda di rete
ho provato a disinstallare tutto ma reinstallando me lo incrementa sempre, anche se ho una sola scheda di rete abilitata dal bios :confused:
c'e modo per ripristinare il nome corretto della scheda di rete? Che dovrebbe essere senza il numero 4 a fianco.
rimuovila da gestione periferiche, e poi con regedit cerca il nome esatto della scheda di rete, ed elimina tutte le voci ad esso relative. Riavvia e reinstalla la scheda di rete, ti apparira' senza numero a fianco
bYeZ!
DavidM74
18-09-2008, 16:56
rimuovila da gestione periferiche, e poi con regedit cerca il nome esatto della scheda di rete, ed elimina tutte le voci ad esso relative. Riavvia e reinstalla la scheda di rete, ti apparira' senza numero a fianco
bYeZ!
ho provato come hai detto, disinstallando da Gestione Periferiche la prima volta mi e apparso col numero #2 poi ho riprovato e ora è col numero #3
dal regedit le uniche voci che ho trovato sono queste:
http://img367.imageshack.us/img367/2020/catturacf0.jpg (http://imageshack.us)
ma se clicco sulle relative chiavi mi dice impossibile eliminare...:confused:
qualche idea?
ThePunisher
18-09-2008, 17:44
ho provato come hai detto, disinstallando da Gestione Periferiche la prima volta mi e apparso col numero #2 poi ho riprovato e ora è col numero #3
dal regedit le uniche voci che ho trovato sono queste:
http://img367.imageshack.us/img367/2020/catturacf0.jpg (http://imageshack.us)
ma se clicco sulle relative chiavi mi dice impossibile eliminare...:confused:
qualche idea?
Disattivala da BIOS e fallo da modalità provvisoria, inoltre potresti avviarlo con PsTools... puoi cancellare qualsiasi cosa anche in uso ma occhio ai danni!
PsTools lo consiglio a tutti perchè può tornare molto utile.
DavidM74
18-09-2008, 17:48
Disattivala da BIOS e fallo da modalità provvisoria, inoltre potresti avviarlo con PsTools... puoi cancellare qualsiasi cosa anche in uso ma occhio ai danni!
ok grazie proverò.
Niente ho disinstallato i driver ma continua a bloccarsi (anche s epiù raramente). Ce un modo per eliminare definitivamente tutti i driver nforce senza usare l'istallazione? ho paura che qualcosa sia rimasto.
Niente ho disinstallato i driver ma continua a bloccarsi (anche s epiù raramente). Ce un modo per eliminare definitivamente tutti i driver nforce senza usare l'istallazione? ho paura che qualcosa sia rimasto.
Se vuoi una cosa fatta bene fai il format c:..
Ma quindi questi ultimi driver hanno problemi?
Li ho appena messi cavoli.. -.-
Se vuoi una cosa fatta bene fai il format c:..
Ma quindi questi ultimi driver hanno problemi?
Li ho appena messi cavoli.. -.-
e ho fatto che far cosi..per ora non li ho installati (vista ha messo quelli che ha) vatutto bene, se avessi poi problemi con l'usb poi li installo
anche perchè mi era possibile spuntare e disabilitare l'installazione dei driver IDE nvidia che mi facevano vedere l'hdd sata come periferica rimovibile, insieme alle pennine usb O.o
La disconnessione a caldo dei dischi (hot plug) è una funzionalità supportata nativamente dall'interfaccia sAta e dal controller nVidia, non è consigliabile usarla ma è normale che i driver recenti la rendano disponibile.
1) Ma aggiornare i drivers della scheda madre comporta un aumento di prestazioni in ambito videogiochi-programmi 3d -fotoritcco - montaggi (che è il mio utilizzo del pc) o è solo una questione di features nuove ad ogni release?
2)Qui sul Pc in ufficio :P provando a lanciare l'installer posso scegliere se spuntare o meno :
- Driver SMBus NVIDIA
- Driver SMU nvidia
- Nvidia Away Mode Inf
- Driver Ethernet Nvidia
- Driver di memorizzazione Nvidia
C'è qualche punto che è meglio tralasciare, o li tengo tutti selezionati? Scusate l'idiozia della domanda ma sono un po' niubbo in termini di Mobo...
Aggiungo che utilizzo Windows XP Service pack 3, e a me interessa avere un sistema il più possibile veloce e stabile ( vedi domanda 1) e se possibile evitare che gli hard disk interni vengano visti come periferiche rimovibili, a meno che questo non sia lo scotto da pagare per un aumento di prestazioni generali..in questo caso mi tengo gli hd rimovibili XD
Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di rispondermi..vi prego aiutatemi ^^ :help:
1) Dal primo post:
"7) Nella guida si usa spesso il termine "performance" e "prestazioni", ma ci sono alcune considerazioni di cui tener conto. Qui di seguito ecco un post dello stesso thread che dà un quadro migliore sulla scelta delle varie release nforce:
"Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release."
Il decadimento di prestazioni che comporta l'installazione dei driver IDE di windows è comunque un fattore molto relativo e di piccola entità.
Come si può constatare nel normale utilizzo gioco-ufficio del pc gli effetti della minor velocità sono pressochè nulli."
Tali considerazioni sono valide per i pacchetti nforce nel loro complesso. I benefici in termini di performance passando da una versione all'altra, se ci sono, sono spesso impercettibili. Si può notare una riduzione dei tempi nel trasferimento dei file (soprattutto gestendo più file anche di grosse dimensioni), o un paio di frame in più con i giochi, difficile ottenere altro.
Ciò che viene maggiormente influenzato è la stabilità generale del sistema.
2)Inizio primo post...
Comunque:
- Driver SMBus NVIDIA: gestiscono il bus di sistema, il modo di comunicare tra le diverse componenti del chipset e della motherboard, sensori e altro.
A QUESTO (http://www.smbus.org/specs/smbus20.pdf) indirizzo trovi un pdf ufficiale, in inglese, che ne spiega le caratteristiche tecniche.
Dovrebbe essere collegato anche alle funzionalità ACPI.
- Driver SMU nvidia: leggi sopra, sono praticamente la stessa cosa.
- Nvidia Away Mode Inf: ultima risposta di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23981956&postcount=3947
- Driver Ethernet Nvidia: gestiscono le porte ethernet del controller nforce presenti sulla motherboard.
- Driver di memorizzazione Nvidia: gestiscono i controller ide-sAta-raid nvidia
Di tutti questi driver, è consigliabile escludere solo quelli relativi al Network Management, il famoso firewall nvidia (NAM). E' possibile deselezionare la relativa voce durante l'installazione dei pacchetti.
Non sto a spiegarti cos'è, trovi tutte le info in prima pagina e negli ultimi post di questa discussione.
Ciao a tutti!!!
Ho un problemino.....
ho appena formattato il pc che ha una scheda madre gigabyte con chipset nforce4 sli per AMD e ho deciso di installare winxp64; il problema è che il sistema operativo è installato sui dischi in raid sul controller silicon (F6 durante l'installazione di windows), mentre l'altro raid è sul controller nvidia.
Il raid nvidia è correttamente configurato da bios e lo vede in fase di boot sistema.
Sotto winxp64 ho installato i driver nforce 15.23, ma non riesco a varli rilevare il raid nvidia, nell'elenco delle periferiche di sistema alla voce raid mi vede solo il controlle silicon. HELP!!!!!
Ragazzi che posso fare?
Arigatoo!!!!!
Prova ad installare solo gli ide (Driver di memorizzazione nVidia) da un pacchetto precedente (19.06 o meno recenti),
Altrimenti prova a darglieli sempre con F6 durante il setup di Windows.
Ho installato questi 15.23 sul mio nForce 4 SLi ma ho il solito problema del controller IDE nVidia che non s'installa. Ho già provato con la procedura manuale indicando "nvgts.inf" in IDE\WinXP\sata_ide alla voce "Disco driver" ma quel file contiene soltanto i driver SATA e quando riavvio il controller IDE è inutilizzabile e bisogna disinstallare nuovamente il driver. Come si fa?
Devo dare una controllatina agli inf dei 15.23, probabilmente come per i 19.06 e altri pacchetti in passato non sono state incluse le stringhe relative ad alcuni chipset (MCP04 e MCP72, vale a dire nForce4 Intel Edition e quache chipset della serie 5 per i 19.06).
In attesa di un inf modificato (se non lo rilasciano su nforcershq cerco di crearlo da me) potresti lasciare i driver ide standard o usare quelli di un pacchetto precedente ;)
Poi nell'installazione applicazione l'unica cosa che ce di nvidia è nvidia drivers, ma non specifica se per vga, o se del cipset...disinstallo quello o mi affido a un programma di disinstallazione driver?
e ho fatto che far cosi..per ora non li ho installati (vista ha messo quelli che ha) vatutto bene, se avessi poi problemi con l'usb poi li installo
Scegliendo NVIDIA Drivers in "Installazione Applicazioni" appare un'ulteriore finestra di scelta, in cui è possibile selezionare quale componente dei driver nVidia eliminare (driver video e audio compresi).
Per una pulizia corretta del sistema dopo la disinstallazione, ti rimando al paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" nel terzo post.
PS: i pacchetti nvidia non contengono alcun driver per il controller usb, tantomeno ne influenzano le funzionalità.
salve ragazzi è la prima volta he scrivo qui ma è un po che vi seguo.
vorrei farvi una domanda: verso sabato dovrei formattare tutto e volevo sapere quale versione di driver dovrei scegliere?
ho i 15.23 e dovrei scaricare i 19.06...... quali sono i migliori?
ho sentito dire che i 19.06 sono fatti appositamente per la fujitsu siemens, quindi vorrei sapere se si possono installare in maniera sicura.......
quali sono i problemi a cui posso andare incontro per l'installazione (è la prima volta che installo i driver per il chipset nvidia)?
e poi perchè dite sempre che il nam non si deve installare mai, incasina qualcosa?
grazie mille e scusate per le tante domande:D
A questo punto meglio i 15.23 rispetto ai 19.06 (che comunque sono dotati di certificazione whql e sviluppati sempre da nvidia).
Sul nam:
Originariamente inviato da ezio
Il tuo problema con utorrent, comunque, è probabilmente dovuto alla presenza del Network Management Tools (e di conseguenza il NAM, che attiva il firewall nvidia). Come scritto nel primo post, è altamente consigliabile non installarlo, essendo spesso causa di crash e instabilità, non solo durante l'utilizzo delle periferiche di rete.
Escludilo sempre dall'installazione, indipendentemente dalla versione dei driver nvidia che andrai ad installare.
Nel secondo e terzo post trovi tutte le altre informazioni necessarie.
ho provato come hai detto, disinstallando da Gestione Periferiche la prima volta mi e apparso col numero #2 poi ho riprovato e ora è col numero #3
dal regedit le uniche voci che ho trovato sono queste:
http://img367.imageshack.us/img367/2020/catturacf0.jpg (http://imageshack.us)
ma se clicco sulle relative chiavi mi dice impossibile eliminare...:confused:
qualche idea?
Elimina prima il contenuto della chiave, poi la stessa. Se regedit non te lo permette, prova a diventare proprietario della chiave cliccando con il tasto destro su di essa e selezionando "Autorizzazioni", quindi aggiungi "Everyone" come account e dagli il controllo completo, in modo da poter successivamente eliminarla.
DavidM74
21-09-2008, 18:33
Elimina prima il contenuto della chiave, poi la stessa. Se regedit non te lo permette, prova a diventare proprietario della chiave cliccando con il tasto destro su di essa e selezionando "Autorizzazioni", quindi aggiungi "Everyone" come account e dagli il controllo completo, in modo da poter successivamente eliminarla.
grazie per la risposta, in realta sto tentennando un po nel provare perche ho paura di fare casini, poi non sono sicuro se le chiavi siano giuste perche (dallo screen non si vede) quelle chiavi fanno parte della root di Kaspersky Antivirus quindi non so se siano un riferimento giusto... Voglio cmq segnalare che il problema e dato dalla disinstallazione dei 15.23 che pare non funzioni a dovere infatti non mi fa neanche riavviare al termine, se non riavvii manualmente rimangono delle voci non disinstallate a dovere. Hai qualche idea su qualche possibile metodo alternativo al regedit, non vorrei pensare alla formattazione come soluzione a sta cosa.
DavidM74
21-09-2008, 18:34
edit: scusate doppio post.
Per la pulizia di Windows dopo la disinstallazione puoi usare DriverCleaner Pro 1.5 da modalità provvisoria, funziona anche su Vista.
Purtroppo non conosco soluzioni alternative al regedit, mi dispiace :(
DavidM74
21-09-2008, 19:27
Per la pulizia di Windows dopo la disinstallazione puoi usare DriverCleaner Pro 1.5 da modalità provvisoria, funziona anche su Vista.
Purtroppo non conosco soluzioni alternative al regedit, mi dispiace :(
ok proverò con drivercleaner. Grazie cmq. :)
ThePunisher
22-09-2008, 11:47
Raga vi ho preparato un pacchetto con i soli driver RAID (ovvero il "FLOPPY" per XP e i driver da caricare per Vista) da utilizzare nell'installazione dei sistemi operativi per non avere problemi a installare i 15.23 completi a installazione terminata!
E' importante infatti caricare fin da subito i driver RAID aggiornati, altrimenti installando poi i 15.23 si potrebbe incappare in una schermata BLU irreversibile all'avvio! Non è un problema dei driver, semplicemente di incompatibilità tra driver RAID vecchi e nuovi (non si possono "aggiornare" i driver RAID, altrimenti il S.O. non riconosce più la configurazione).
Spero faccia comodo a qualcuno:
http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar
Grazie ThePunisher, ottimo lavoro :)
ThePunisher
22-09-2008, 12:18
Prego! :D
cut
Spero faccia comodo a qualcuno:
http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar
Li inserisco subito nella parte sul Raid, inizio terzo post ;)
ThePunisher
22-09-2008, 18:57
Li inserisco subito nella parte sul Raid, inizio terzo post ;)
Benissimo! Grazie!
Benissimo! Grazie!
Grazie a te :)
Pancho Villa
22-09-2008, 23:21
Devo dare una controllatina agli inf dei 15.23, probabilmente come per i 19.06 e altri pacchetti in passato non sono state incluse le stringhe relative ad alcuni chipset (MCP04 e MCP72, vale a dire nForce4 Intel Edition e quache chipset della serie 5 per i 19.06).
In attesa di un inf modificato (se non lo rilasciano su nforcershq cerco di crearlo da me) potresti lasciare i driver ide standard o usare quelli di un pacchetto precedente ;)
Grazie mille. ;)
Pikkholoh
25-09-2008, 17:45
Prova ad installare solo gli ide (Driver di memorizzazione nVidia) da un pacchetto precedente (19.06 o meno recenti),
Altrimenti prova a darglieli sempre con F6 durante il setup di Windows.
Ho fatto altri diecimila tentativi, alla fine il controller era installato, ma dei dischi neanche l'ombra (anche nella gestione dischi da amministartore).
Alla fine ho messo su XP 32bit e tutto è filato liscio.
Grazie mille lo stesso.
Arigatoo!!!!
milanok82
12-10-2008, 20:59
salve dopo aver messo i nuovi driver per il mio chipset nforce500sli,e cioè i driver 15.23 o avviato dpc latency e si è verificato quello che vedete nello screen,infatti mentre scorro le cartelle mi succede di avere dei momenti in cui spunta la clessidra nel mouse!!Come posso risolvere?
http://img207.imageshack.us/img207/13/uuuuuuuufc6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=uuuuuuuufc6.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
salve dopo aver messo i nuovi driver per il mio chipset nforce500sli,e cioè i driver 15.23 o avviato dpc latency e si è verificato quello che vedete nello screen,infatti mentre scorro le cartelle mi succede di avere dei momenti in cui spunta la clessidra nel mouse!!Come posso risolvere?
http://img207.imageshack.us/img207/13/uuuuuuuufc6.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=uuuuuuuufc6.jpg)http://img207.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Io installerei il pacchetto precedente che andava bene. Successivamente, installando una alla volta le componenti dei 15.23 (deselezionando le altre durante il setup) e avviando di volta in volta DPC dovresti individuare facilmente il driver che crea quelle latenze.
Prima del test disattiva antivirus e simili.
milanok82
12-10-2008, 21:36
Io installerei il pacchetto precedente che andava bene. Successivamente, installando una alla volta le componenti dei 15.23 (deselezionando le altre durante il setup) e avviando di volta in volta DPC dovresti individuare facilmente il driver che crea quelle latenze.
Prima del test disattiva antivirus e simili.
Ho disinstallato i 15.23 da installazioni e applicazioni,poi ho riavviato e sono entrato in modalità provvisoria ed ho avviato Driver cleaner pro selezionando nforce chipset,al successivo riavvio ho avviato ccleaner,dopo di che senza alcun driver installato avvio DPC Latency e succede la stessa cosa!!!!Cosi ho rimesso i beati 6.39 moddati ma il problema è rimasto(chi me l'ho fatto fare,maledetti mani che ho!)Per la cronoca spuntano le colonnine rosse quando clicco nelle cartelle.:cry:
Ho disinstallato i 15.23 da installazioni e applicazioni,poi ho riavviato e sono entrato in modalità provvisoria ed ho avviato Driver cleaner pro selezionando nforce chipset,al successivo riavvio ho avviato ccleaner,dopo di che senza alcun driver installato avvio DPC Latency e succede la stessa cosa!!!!Cosi ho rimesso i beati 6.39 moddati ma il problema è rimasto(chi me l'ho fatto fare,maledetti mani che ho!)Per la cronoca spuntano le colonnine rosse quando clicco nelle cartelle.:cry:
Se tornando ai 6.39rmx le latenze restano comunque elevate, darei un'occhiata anche ai driver video, soprattutto se usi una scheda video nvidia e i forceware ;)
milanok82
12-10-2008, 22:35
Se tornando ai 6.39rmx le latenze restano comunque elevate, darei un'occhiata anche ai driver video, soprattutto se usi una scheda video nvidia e i forceware ;)
Ho disinstallato pure i driver video.praticamente senza driver chipset e senza driver video nvidia succede quel problema,questa è la seconda volta che ci casco,un'anno fa misi i driver del cd originale e mi sucesse la stessa cosa poi trovai la soluzione scoprendo questo topic in cui scrivo ora e dovetti formattare per mettere i 6.39 remix poiche nonostante avevo disinstallato quelli del cd originale il problema c'era sempre,ora sono caduto nella seconda trappola levando i benedetti 6.39 remix e mettendo i 15.23 e nonostante ho rimesso i 6.39 i rettangoli salgano a dismisura nel rosso e sfogliando le cartelle si blocca per un secondo che fastidio...non voglio formattare:cry:
martinez1983
16-10-2008, 11:09
Raga,
nuovi driver per i chipset nvidia versione 20.08!!!!
Ora vado a vedere che cosa hanno fatto!!!!
Qualcuno ha il coraggio di provarli????
Io ho provato quelli per XP ma non si installano ne i driver ethernet ne quelli per il PCI e non so perchè.
Fatta la solita provedura disinstallazione > mod. provvisoria > driver cleaner ecc. ma non mi funzionano.
Sono tornato ai 15.
Non ho un RAID quindi sotto questo aspetto non so come vanno.
PS. Attenzione che sono inclusi i driver video.
martinez1983
16-10-2008, 11:24
Io ho provato quelli per XP ma non si installano ne i driver ethernet ne quelli per il PCI e non so perchè.
Fatta la solita provedura disinstallazione > mod. provvisoria > driver cleaner ecc. ma non mi funzionano.
Sono tornato ai 15.
Non ho un RAID quindi sotto questo aspetto non so come vanno.
PS. Attenzione che sono inclusi i driver video.
Andiamo bene!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
E pensare che sono solo per la serie 6 e 7!!!!:muro: :muro:
Sentiamo altre voci!!!!
Raga,
nuovi driver per i chipset nvidia versione 20.08!!!!
Ora vado a vedere che cosa hanno fatto!!!!
Qualcuno ha il coraggio di provarli????
Io ho provato quelli per XP ma non si installano ne i driver ethernet ne quelli per il PCI e non so perchè.
Fatta la solita provedura disinstallazione > mod. provvisoria > driver cleaner ecc. ma non mi funzionano.
Sono tornato ai 15.
Non ho un RAID quindi sotto questo aspetto non so come vanno.
PS. Attenzione che sono inclusi i driver video.
Questi nuovi 20.08...non sono nuovi :D
Pacchetto 15.23:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.93) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
GPU Driver -- non presente
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Pacchetto 20.08:
Ethernet Driver (v67.86.2) WHQL
NAM (v.67.93)
Sata/IDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL (v10.3.0.42)
SM Bus (v4.69) WHQL
SMU (v1.61) WHQL
GPU Driver (v178.13) WHQL
AwyMode driver (v.6.0.6000.107)WHQL
Installer (v6.14)
Come si può notare, hanno modificato solo gli ethernet (guardando il numero di versione, sembrano meno recenti) e aggiunto i driver video.
ThePunisher
17-10-2008, 08:12
Questi nuovi 20.08...non sono nuovi :D
Pacchetto 15.23:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.93) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
GPU Driver -- non presente
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
Pacchetto 20.08:
Ethernet Driver (v67.86.2) WHQL
NAM (v.67.93)
Sata/IDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL (v10.3.0.42)
SM Bus (v4.69) WHQL
SMU (v1.61) WHQL
GPU Driver (v178.13) WHQL
AwyMode driver (v.6.0.6000.107)WHQL
Installer (v6.14)
Come si può notare, hanno modificato solo gli ethernet (guardando il numero di versione, sembrano meno recenti) e aggiunto i driver video.
E allora perchè diavolo non li hanno resi compatibili con i vecchi chipset?
unnilennium
17-10-2008, 09:29
Xché quelli con nforce4come noi sono il popolo bue.e nn hanno diritto...stardi..io con nforce430son da quando l'ho comprata con gli stessi driver,e sarei contento anche,se fossero buoni,e se funzionassero gli ide nvidia,che son un pò meglio di quelli di xp..su linux va più veloce,é il colmo!
ThePunisher
17-10-2008, 11:02
Xché quelli con nforce4come noi sono il popolo bue.e nn hanno diritto...stardi..io con nforce430son da quando l'ho comprata con gli stessi driver,e sarei contento anche,se fossero buoni,e se funzionassero gli ide nvidia,che son un pò meglio di quelli di xp..su linux va più veloce,é il colmo!
No, non ha senso... i 20.08 sono più vecchi di quelli che ci sono già per nForce4 (i 15.23)... quindi la cosa proprio non ha alcun tipo di senso.
ThePunisher
18-10-2008, 07:07
LOL raga alla sezione driver di NVIDIA sono ufficialmente alcolizzati:
I 20.08 ora sono scomparsi, ma la situazione attuale è davvero comica:
Per XP gli ultimi driver della serie 7 ora sono i 9.64, mentre per la serie 4 ancora i 15.23, mentre per Vista per tutti i chipset sono rimasti i 15.23.
unnilennium
18-10-2008, 07:58
LOL raga alla sezione driver di NVIDIA sono ufficialmente alcolizzati:
I 20.08 ora sono scomparsi, ma la situazione attuale è davvero comica:
Per XP gli ultimi driver della serie 7 ora sono i 9.64, mentre per la serie 4 ancora i 15.23, mentre per Vista per tutti i chipset sono rimasti i 15.23.
il weekend forse é iniziato prima questa settimana..scherzi a parte,magari stanno facendo un repulisti dell'ftp,ed hanno sbagliato qualcosa...mi sa che provare i driver nforce appena escono é sempre un rischio,a parte la concreta possibilità di dover formattare xché nn va sempre a buon fine :)
slivio...
18-10-2008, 17:35
ehehe
si stanno incartando pure loro.... :D
A questo punto visti i vari problemi segnalati. Facciamo un po' il punto della sutuazione per COLORO CHE HANNO IL CHPSET SERIE 4 quale versione bisogna installare? Io ad es. ho la 8.26 mi conviene cambiare? (Lo chiedo perchè ultimamente ho dei problemi con la connessione SATA dell'Hd che ogni tanto si impalla, tralaltro potrebbe in fondo essere un problema di Hd che sta partendo e potrebbe non essere colpa del drive 8.26). Grazie per le Vs eventuali pareri!;)
Dreadnaught
19-10-2008, 11:19
Salve a tutti:D
non ci sto capendo più niente:muro: per la mia MB (a8n-sli premium )gli ultimi driver sono i 6.86 in prima pagina per nforce 4 amd?
grazie mille :)
E allora perchè diavolo non li hanno resi compatibili con i vecchi chipset?
Marketing? :fagiano:
Comunque dovrebbe essere possibile renderli retrocompatibili aggiungendo le stringhe mancanti nei .inf, se non lo fanno in questi giorni su nforcershq cerco di farlo io. Ovviamente sarebbe necessario testarli, non è detto che funzionino correttamente sui chipset precedenti.
LOL raga alla sezione driver di NVIDIA sono ufficialmente alcolizzati:
I 20.08 ora sono scomparsi, ma la situazione attuale è davvero comica:
Per XP gli ultimi driver della serie 7 ora sono i 9.64, mentre per la serie 4 ancora i 15.23, mentre per Vista per tutti i chipset sono rimasti i 15.23.
Non è la prima volta, spesso ci sono discordanze anche tra sito localizzato e internazionale. Non ho mai capito perchè...
A questo punto visti i vari problemi segnalati. Facciamo un po' il punto della sutuazione per COLORO CHE HANNO IL CHPSET SERIE 4 quale versione bisogna installare? Io ad es. ho la 8.26 mi conviene cambiare? (Lo chiedo perchè ultimamente ho dei problemi con la connessione SATA dell'Hd che ogni tanto si impalla, tralaltro potrebbe in fondo essere un problema di Hd che sta partendo e potrebbe non essere colpa del drive 8.26). Grazie per le Vs eventuali pareri!;)
nForce4 --> 6.39 remix, è ancora il pacchetto più versatile e compatibile, in grado di fornire stabilità e performance ottimali.
Su nforce430 non viene installato correttamente, vanno usati i driver ufficiali nVidia per il momento.
Salve a tutti:D
non ci sto capendo più niente:muro: per la mia MB (a8n-sli premium )gli ultimi driver sono i 6.86 in prima pagina per nforce 4 amd?
grazie mille :)
Su nforce4 SLI, i driver consigliati sono i 6.39remix ;)
Gli ultimi driver ufficiali sono stati i 20.08 per neanche un giorno, ora sono scomparsi dal sito nVidia...
ThePunisher
19-10-2008, 22:01
Marketing? :fagiano:
No, non ha senso. Sono identici tranne che per i driver ethernet, più vecchi nei 20.08 (quindi un controsenso ancor più totale) e non ci vuole un genio a confrontare numeri progressivi. Poi li hanno tolti e non nei siti localizzati, ma in tutti.
Direi che è maggiormente plausibile la tossicodipendenza.
Dreadnaught
20-10-2008, 23:48
Su nforce4 SLI, i driver consigliati sono i 6.39remix ;)
Gli ultimi driver ufficiali sono stati i 20.08 per neanche un giorno, ora sono scomparsi dal sito nVidia...
ah ok grazie mille ;)... quindi tutto ciò che c'è dopo è inutile
:D
Per i possessori di nForce 123 consiglio questi:
http://nf2.stuff.googlepages.com/
Sono in continuo aggiornamento.
Funzionano perfettamente con WinXPSP3!
Ezio aggiungili in prima pagina!:D
bravogt100
22-10-2008, 10:15
Ragazzi scusate per me che ho una MB Asus M2N32-SLI deluxe con chipset nForce 590 sli AMD, quale driver mi consigliate?
Grazie
DavidM74
22-10-2008, 11:04
Ragazzi scusate per me che ho una MB Asus M2N32-SLI deluxe con chipset nForce 590 sli AMD, quale driver mi consigliate?
Grazie
15.23 ;)
bravogt100
22-10-2008, 12:08
Ok grazie.
ciao, ho reinstallato gli nforce dopo una pulizia generale di vista 32, compresa la cartella nvxx.tmp, e il pc continua a fare reboot in maniera simile a quando si usano software che cercano automaticamente i limiti di oc di un sistema:confused: ma non c'erano messaggi in questo senso nè vista segnala errori o bluscreen, carica l'os e si ferma prima del desktop per una ventina di secondi poi si riavvia :help:
con i 15.23
ThePunisher
23-10-2008, 19:53
Raga un piccolo report e una domanda per voi:
- installati perfettamente i 15.23 sulla config. in signa e Vista 64 SP1, però avendo caricato i driver RAID 15.23 dal mio pacchetto prima dell'installazione. Per chi non l'avesse notato in prima pagina: http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar (necessario installarlo per non incappare in schermate blu installando i 15.23 completi in Windows).
La domanda:
- avete mai installato la SUITE di gestione di rete NVIDIA? Cosa permette in più rispetto a quella di Windows? Problemi? Caratteristiche interessanti?
Grazie! Ciao!
DavidM74
23-10-2008, 20:05
Raga un piccolo report e una domanda per voi:
- installati perfettamente i 15.23 sulla config. in signa e Vista 64 SP1, però avendo caricato i driver RAID 15.23 dal mio pacchetto prima dell'installazione. Per chi non l'avesse notato in prima pagina: http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar (necessario installarlo per non incappare in schermate blu installando i 15.23 completi in Windows).
La domanda:
- avete mai installato la SUITE di gestione di rete NVIDIA? Cosa permette in più rispetto a quella di Windows? Problemi? Caratteristiche interessanti?
Grazie! Ciao!
ti consiglio di non installarla, a me hanno detto che dava problemi.
ThePunisher
24-10-2008, 07:37
ti consiglio di non installarla, a me hanno detto che dava problemi.
Sì, ma info dettagliate non ne ho mai lette.
Ciao ragazzi, causa trasloco non sarò online per un po' (un mesetto credo, visti i tempi delle compagnie telefoniche italiane :doh: ), a presto ;)
Sì, ma info dettagliate non ne ho mai lette.
C'era anche un articolo su hwupgrade in merito, nVidia riscontrò ufficialmente problemi hardware e non solo software del firewall integrato, almeno fino a nForce4 ;)
Salve a tutti,
ho intenzione di passare ad una configurazione in RAID 0 ed utilizzare i driver RAID messi gentilmente a disposizione da ThePunisher ma prima volevo un piccolo chiarimento.
Una volta installato il RAID con i 15.23, nel caso dovessero uscire nuovi driver nforce (migliori o almeno ben funzionanti) con versioni più recenti del controller, posso installarli tranquillamente?
Si sovrascrivono automaticamente oppure bisogna riformattare e reinstallarli all'inizio della configurazione RAID?
Graize per il chiarimento e la pazienza.
alcar100
07-11-2008, 09:56
Ciao Ezio e a tutti gli amici,
su una DFI Ultra-d NF4 ho collegato 3 Hardisk, 2 in RAID e uno normale.
Su entrambi i sistemi è installato il SO Winxp.
Il problema:
Partendo dal sistema raid mi riconosce il disco singolo che posso utilizzare tranquillamente per archiviazione, ecc, ecc.
All'opposto partendo dall'HD singolo non riconosce ne il sistema raid ne tanto meno i due HD che compongono il raid.
Mi dice che non riconosce le periferiche.
Mancano sicuramente dei drives, ma quali devo mettere?
Non riesco proprio a trovarli!!!!!
Grazie
ThePunisher
07-11-2008, 10:38
Salve a tutti,
ho intenzione di passare ad una configurazione in RAID 0 ed utilizzare i driver RAID messi gentilmente a disposizione da ThePunisher ma prima volevo un piccolo chiarimento.
Una volta installato il RAID con i 15.23, nel caso dovessero uscire nuovi driver nforce (migliori o almeno ben funzionanti) con versioni più recenti del controller, posso installarli tranquillamente?
Si sovrascrivono automaticamente oppure bisogna riformattare e reinstallarli all'inizio della configurazione RAID?
Graize per il chiarimento e la pazienza.
No! Non puoi! Ma dubito ne usciranno di nuovi a breve! Dovrai riformattare riutilizzare il pacchetto che farò per i nuovi driver asd.
ho una asus m2n-e sli, devo formattare e mettere vista, mi dite quale driver devo scaricare ??
(se dovesse servire come processore ho un 5200+ x2 e una vga x1950 pro 512 ma prossimamente dovrei avere un 6000+ x2 e una hd4850 :) )
alcar100
09-11-2008, 11:48
Ciao Ezio e a tutti gli amici,
su una DFI Ultra-d NF4 ho collegato 3 Hardisk, 2 in RAID e uno normale.
Su entrambi i sistemi è installato il SO Winxp.
Il problema:
Partendo dal sistema raid mi riconosce il disco singolo che posso utilizzare tranquillamente per archiviazione, ecc, ecc.
All'opposto partendo dall'HD singolo non riconosce ne il sistema raid ne tanto meno i due HD che compongono il raid.
Mi dice che non riconosce le periferiche.
Mancano sicuramente dei drives, ma quali devo mettere?
Non riesco proprio a trovarli!!!!!
Grazie
Aggiornamento:
Ho provato ad installare i driver per "Controller IDE ATA/ATAPI" sia di quindoz che di NVIDIA Corporation.
Nel caso dei driver NVIDIA "Nforce4 Serial ATA controller" mi è venuta subito la schermata blu. Panico!!!
Poi ho riavviato ed ho eliminato i driver NVIDIA e installato i driver per Controller IDE ATA ATAPI standard - "Canale primario IDE" - adesso da Gestione periferiche mi legge i due Hardisk che compongono il RAID ma se ci clicco sopra mi dice che è impossibile accedere in quanto la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Inoltre in gestione periferiche mi rimane un punto interrogativo su "altre periferiche" > Periferica sconosciuta, ma non riesco a capire a che si riferisce.
Mi sa che il problema è più complicato di quello che sembra! Almeno per me "comune mortale".
Ho bisogno degli amici espertiiiiiiiiii!!!!
qualcuno mi potrebbe rispondere ??
lollapalooza
10-11-2008, 20:11
qualcuno mi potrebbe rispondere ??
Quelli che si scaricano dal sito nVidia... verifica prima il chipset della tua motherboard.
Quelli che si scaricano dal sito nVidia... verifica prima il chipset della tua motherboard.
ma scusa quelli in prima pagina a cosa servono allora ?
lollapalooza
10-11-2008, 20:22
ma scusa quelli in prima pagina a cosa servono allora ?
Se ci fai caso i link sono al sito nvidia.
Se ci fai caso i link sono al sito nvidia.
ok grazie e come faccio sapere il mio chipset ??
lollapalooza
10-11-2008, 20:48
ok grazie e come faccio sapere il mio chipset ??
Dalle specifiche (o dal manuale) della motherboard.
Dalle specifiche (o dal manuale) della motherboard.
c'è scritto: Chipset scheda madre nVIDIA nForce 500 SLI, AMD Hammer quindi è 500 sli vero ??
lollapalooza
10-11-2008, 21:08
Direi di si...
Direi di si...
scusa per conferma, sono questi quelli che dovrei scaricare http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_15.23_it.html ??
ho compilato il modulo così:
http://img243.imageshack.us/img243/792/61198602jy5.jpg
va bene ?
però nelle specifiche non c'è la 500 sli:
nForce 790i Ultra SLI
nForce 790i SLI
nForce 780i SLI
nForce 750i SLI
nForce 680i SLI
nForce 680a SLI
nForce 680i LT SLI
nForce 650i SLI
nForce 650i Ultra
nForce 590 SLI Intel
nForce 590 SLI AMD
nForce 570 SLI Intel
nForce 570 SLI AMD
nForce 570 Ultra AMD
nForce 560
nForce 550
nForce 520
nForce4 SLI X16 Intel
nForce4 SLI X16 AMD
nForce4 SLI Intel
nForce4 SLI AMD
nForce4 SLI XE Intel
nForce4 Ultra Intel
nForce4 Ultra AMD
nForce4 AMD
cosa sbaglio ?
lollapalooza
11-11-2008, 09:11
cosa sbaglio ?
Che se il chipset è 500, mi spieghi perché hai cliccato sulla serie 4?
In ogni caso il driver dovrebbe essere lo stesso, visto che nell'elenco dei prodotti supportati c'è anche la serie 500.
Potresti anche provare la "ricerca automatica".
e che serie devo mettere ??
la ricerca automatca non possousdarla, perchè passerò a vista e non più ad xp, capisci ?
lollapalooza
11-11-2008, 14:50
e che serie devo mettere ??
la ricerca automatca non possousdarla, perchè passerò a vista e non più ad xp, capisci ?
Allora installa prima Vista, e poi fai gli aggiornamenti...
Dopo fai la ricerca automatica.
ma senza i driver ethernet come faccio a collegarmi ad internet ??:rolleyes:
lollapalooza
11-11-2008, 20:08
ma senza i driver ethernet come faccio a collegarmi ad internet ??:rolleyes:
Dici che Vista non li riconosce? Io penso di si...
Altrimenti scaricati quelli della serie 5 per Vista e prova con quelli.
Se non sono quelli giusti ti avvisa.
alcar100
11-11-2008, 23:20
Aggiornamento:
Ciao Ezio e a tutti gli amici,
su una DFI Ultra-d NF4 ho collegato 3 Hardisk, 2 in RAID e uno normale.
Su entrambi i sistemi è installato il SO Winxp.
Il problema:
Partendo dal sistema raid mi riconosce il disco singolo che posso utilizzare tranquillamente per archiviazione, ecc, ecc.
All'opposto partendo dall'HD singolo non riconosce ne il sistema raid ne tanto meno i due HD che compongono il raid.
Mi dice che non riconosce le periferiche.
Mancano sicuramente dei drives, ma quali devo mettere?
Ho provato ad installare i driver per "Controller IDE ATA/ATAPI" sia di quindoz che di NVIDIA Corporation.
Nel caso dei driver NVIDIA "Nforce4 Serial ATA controller" mi è venuta subito la schermata blu. Panico!!!
Poi ho riavviato ed ho eliminato i driver NVIDIA e installato i driver per Controller IDE ATA ATAPI standard - "Canale primario IDE" - adesso da Gestione periferiche mi legge i due Hardisk che compongono il RAID ma se ci clicco sopra mi dice che è impossibile accedere in quanto la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Inoltre in gestione periferiche mi rimane un punto interrogativo su "altre periferiche" > Periferica sconosciuta, ma non riesco a capire a che si riferisce.
Mi sa che il problema è più complicato di quello che sembra! Almeno per me "comune mortale".
Ho bisogno degli amici espertiiiiiiiiii!!!!
Vi posto anche l'immagine di gestione periferiche per avere il quadro della situazione:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i384553_perifericasconosciutatotaleridotta1.JPG
Dici che Vista non li riconosce? Io penso di si...
Altrimenti scaricati quelli della serie 5 per Vista e prova con quelli.
Se non sono quelli giusti ti avvisa.
ok grazie, ma ho una domanda, dopo che installo tale pacchetto, il cd della motherboard, lo devo ancora usare ?
Ciao a tutti!
Volevo esporre un problema... ho installato gli ultimi driver della motherboard (M2N-E), scaricandoli dal sito nVIDIA (15.23). Però c'è un'anomalia... ossia un file "nSvcAppFlt.exe", che dovrebbe essere il firewall di nVIDIA o qualcosa del genere, schizza a dimensioni mostruose per quanto riguarda lo spazio occupato in memoria. Ad esempio ora è a 500 MB... e anche il mio mulo è aumentato, prima difficilmente superava i 200 MB e ora è a 550 MB...
Quindi, oltre a domandarmi come fanno 'sti programmi, chiedo se qualcuno sa come risolvere il problema... oltre ovviamente disinstallare i driver ;)
Molte grazie a tutti!!
P.S. ah, dimenticato... ho Windows XP SP2 :) Se serve qualche altra informazione, chiedete pure!
ArtificialBoy
21-11-2008, 13:38
Ehm, ho un problema. Ho provato a cercare soluzione sul forum con le parole chiave "nforce rimozione sicura sata", ma non ho trovato nulla di utile.
In pratica è qualche secolo che non aggiornavo i driver nforce (570ultra amd), da qualche giorno ho aggiornato all'ultima release disponibile e ho scoperto che non è più possibile la rimozione sicura dei dischi sata, sia quelli di sistema (e questo vabbe' non è un problema), sia di quelli collegati a caldo (e questo è un grosso problema :S).
Qualcuno ne sa qualcosa?
spartacus85
24-11-2008, 21:49
cavoli...proprio il topic che mi serviva:D
Iron Mike
29-11-2008, 01:12
Bella discussione. mi iscrivo.
lollapalooza
29-11-2008, 07:24
da qualche giorno ho aggiornato all'ultima release disponibile e ho scoperto che non è più possibile la rimozione sicura dei dischi sata, sia quelli di sistema (e questo vabbe' non è un problema), sia di quelli collegati a caldo (e questo è un grosso problema :S).
Credo che sia una grande cosa il fatto che abbiano tolto questa cosa.
La tecnologia "hot plug" deve essere supportata sia dal disco che dal controller, ed i dischi SATA hot plug sono pochissimi e costosi... non ho mai sentito di qualcuno che ne ha montato uno sul PC di casa...
Iron Mike
29-11-2008, 11:31
ciao.
ho un problema. scheda madre ASUS M2N-MX (nvofrce 430). ho fatto un raid 1 con due dichi hitachi da 320Gb l'uno sul canale sata1 e sata2. sul 3 canale c'è una altro disco solo che non viene riconosciuto dal sistema (windows) mentre all'avvio, nell'utilita raid nvidia appare! questo disco non lo volevo in raid. ma deve stare li solo per tenere qualche dato meno importante.
avete qualche suggerimento?
edit ho sistemato. non andava il programma mediashield...
ArtificialBoy
30-11-2008, 10:22
Credo che sia una grande cosa il fatto che abbiano tolto questa cosa.
La tecnologia "hot plug" deve essere supportata sia dal disco che dal controller, ed i dischi SATA hot plug sono pochissimi e costosi... non ho mai sentito di qualcuno che ne ha montato uno sul PC di casa...
Ehm io ci attacco un normalissimo disco sata e funziona tranquillamente. Sono tornato ai driver precedenti ovviamente.
lollapalooza
30-11-2008, 10:37
Ehm io ci attacco un normalissimo disco sata e funziona tranquillamente. Sono tornato ai driver precedenti ovviamente.
Bè... se è per questo anche se prendi un disco EIDE e lo "stacchi al volo" non è detto che si rompa... però rischi.
Ed anche tu in questo modo rischi (sia guasti hardware che perdite di dati). Se il disco non è fatto apposta per l'hot plug, non è certificato per funzionare in quel modo.
QUESTO (http://www.monclick.it/schede/Fujitsu+Siemens/F3218-L160/HDD-160-GB-SATA-HOT-PLUG.htm), per esempio, è un disco SATA hot plug.
ArtificialBoy
30-11-2008, 11:16
Ma un disco pata per farglielo riconoscere devi riavviare il sistema.
Non capisco perché dovrebbe subire guasti, se viene montato senza cache di scrittura (vedere scheda criteri nelle proprietà del disco in gestione periferiche) e comunque rimosso tramite la rimozione sicura. Cioè, lo si rimuove quando è sicuro che non sta scrivendo. L'alimentazione la prende a parte per cui non ci sono nemmeno problemi elettrici.
lollapalooza
30-11-2008, 12:19
Ma un disco pata per farglielo riconoscere devi riavviare il sistema.
Non capisco perché dovrebbe subire guasti, se viene montato senza cache di scrittura (vedere scheda criteri nelle proprietà del disco in gestione periferiche) e comunque rimosso tramite la rimozione sicura. Cioè, lo si rimuove quando è sicuro che non sta scrivendo. L'alimentazione la prende a parte per cui non ci sono nemmeno problemi elettrici.
Lo so che lo puoi montare senza cache (e ti perde un bel po' di prestazioni), e che lo rimuovi quando non sta scrivendo; però ti ripeto che se un disco non è fatto per l'hot swap, rischi grosso; soprattutto dal punto di vista meccanico.
ArtificialBoy
30-11-2008, 15:06
Non lo monto io senza cache: quando il disco lo rileva all'avvio lo monta con cache, mentre se lo inserisco a caldo lo monta senza automaticamente come per gli usb. Io non tocco nulla.
Io credo che tu ti riferisca a questioni di alimentazione, infatti mi hai linkato un disco per server, ma io li alimento separatamente. L'hot plug del sata invece è una caratteristica normale, è come avere una porta e-sata collegata tramite prolunga alla porta sulla scheda madre, solo che in questo caso faccio uscire direttamente il cavo sata dal case. Anzi lessi che si parlava anche di power over sata come per gli usb in modo da alimentare direttamente dischi da 2.5".
D'altra parte uso dischi eterni da tempo in questo modo e mai avuto problemi. Non so che altro dirti.
lollapalooza
30-11-2008, 15:17
Io credo che tu ti riferisca a questioni di alimentazione, infatti mi hai linkato un disco per server, ma io li alimento separatamente. L'hot plug del sata invece è una caratteristica normale, è come avere una porta e-sata collegata tramite prolunga alla porta sulla scheda madre, solo che in questo caso faccio uscire direttamente il cavo sata dal case. Anzi lessi che si parlava anche di power over sata come per gli usb in modo da alimentare direttamente dischi da 2.5".
D'altra parte uso dischi eterni da tempo in questo modo e mai avuto problemi. Non so che altro dirti.
Quello che ti ho linkato è un disco per server (infatti ha la slitta: presumibilmente va in uno storage, o in un server blade), ed è il primo che ho trovato :) In ogni caso è un disco SATA, che viene connesso (dati ed alimentazione) come gli altri SATA. Solo che quello è certificato hot swap.
I dischi da 2.5 SATA AFAIK hanno un unico connettore (come quelli da 2.5 EIDE), su cui passano sia dati che alimentazione, ma non puoi confrontare gli HD esterni su USB con quelli interni, IMHO... infatti gli HD esterni su USB hanno un ulteriore logica di controllo all'interno del box.
Comunque è probabile che come fai tu non succeda niente: in fondo i dischi hot swap, quelli certificati, possono essere scollegati "al volo", senza neanche disattivarli da Windows, e generalmente sono in RAID (1, 2, 5, 1+0 o 0+1) con altri dischi, quindi quando li reinserisci si recuperano le informazioni mancanti in maniera automatica (situazione tipica di una rottura di un disco).
ArtificialBoy
30-11-2008, 16:02
Io credo che non ci siamo capiti. Ad ogni modo la domanda resta: c'è modo con i nuovi driver nforce di continuare a utilizzare la rimozione sicura per i sata come per i driver precedenti (magari qualche tweak)?
lollapalooza
30-11-2008, 16:18
AFAIK no, e IMHO meglio così :)
domanda: i "7.30 beta modded by djgusmy85" vanno bene per nforce3 ultra (MSI K8N Neo2)????
chiedo lumi:
Driver remix – Win XP:
XP x86:
7.30 beta modded by djgusmy85 --> DOWNLOAD
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE in-the-box driver version 4.70
Descrizione:
Sono l'evoluzione per nforce3 dei 6.37 modded precedentemente creati dallo stesso, mitico djgusmy per nforce2.
PRO:
Ottime stabilità e performance, gli IDE sembrano i più performanti in assoluto.
CONTRO:
Nessun problema riscontrato
a cosa serve il "WinXP IDE in-the-box driver version 4.70"????
Darkest Side
21-12-2008, 16:03
Salve a tutti, ho una domanda che mi frulla per la testa da tempo.
Con Windows Vista 32bit utilizzando chip nForce 520 oppure 630a ho notato che quando installo il pacchetto di driver che comprende SMU,BUS,IDE controller etc etc, alla fine non mi chiede di riavviare il PC e anche riavviando manualmente i driver IDE per il supporto ai Dischi SATa non risultano installati ma mi lascia quelli di windows
E' normale lo fa anche a voi? Mi è capitato su 3 PC diversi con 3 diverse schede madri nVidia di ultima generazione tutti con HD SATA2.
Pikkholoh
23-12-2008, 11:12
Ciao tutti!!!
Spero vivamente di riuscire a risolvere il problema che sto per esporvi:
il sistema è basato su un chipste nforce4 sli sul quale sono installati due maxtor da 160Gb in raid sul controller nvidia.
Ieri sera il raid viene solo riconosciuto da bios ma in windows xp vedo solo due dischi fissi senza file system.
Ho provato a reinstallare i driver del chipset ma il problema persiste, l'utility raidtool (quella vecchio stile per interderci) non la trovo più anche seguendo il procedimento in prima pagina, lutility nuova non mi fa vedere neanche i dischi:muro:
Aiuto!!!!!:muro:
Arigatoo!!!
thecatman
28-12-2008, 16:34
eccolo! ho fatto il casino per le feste!
senza badarci è partito il vista update e mi hai installato anche i driver nuovi x nforce680i e x la 8800gtx: risultato il vista non si carica piu neanche in modalità provvisoria. cosa posso fare? devo x forza formattare? grazie
ThePunisher
29-12-2008, 07:16
eccolo! ho fatto il casino per le feste!
senza badarci è partito il vista update e mi hai installato anche i driver nuovi x nforce680i e x la 8800gtx: risultato il vista non si carica piu neanche in modalità provvisoria. cosa posso fare? devo x forza formattare? grazie
Avevi il RAID? Se sì, puoi solo provare l'ultima configurazione sicuramente funzionante... altrimenti format obbligato.
eccolo! ho fatto il casino per le feste!
senza badarci è partito il vista update e mi hai installato anche i driver nuovi x nforce680i e x la 8800gtx: risultato il vista non si carica piu neanche in modalità provvisoria. cosa posso fare? devo x forza formattare? grazie
Strano, perchè anche a me aveva installato una cosa riguardante il chipset mi pare ma nessun problema.. Riguardava il raid credo..
max71ram
30-12-2008, 13:23
Ho un grosso problema sul nuovo HD su cui vorrei caricare XP dedicando il secondo (su cui è correntemente caricato il SO XPpro) al backup.
Il problema è che dopo l'installazione di win che apparentemente va a buon fine mi compare la schermata nera con "errore nel caricamento del sistema operativo".
Ovviamente tutti i driver e bios sono all'ultima versione. Ho provato ad impostarlo sia come SATA1 che SATA2 senza alcun risultato. Pero' una cosa sospetta che mi appare sul monitor appena accendo e' che il disco in questione anziche venir visto come LBA viene visto come CHS.
Non ho ancora avuto risposta da nessuno per capire se HD di cosi' grosse dimensioni sono supportate dal controller nvidia 4 ultra che è montato sulla mia mobo A8n-e.
Un grazie a chi mi rispondera' o avra' la pazienza di leggere
MM
thecatman
31-12-2008, 15:13
Avevi il RAID? Se sì, puoi solo provare l'ultima configurazione sicuramente funzionante... altrimenti format obbligato.
Strano, perchè anche a me aveva installato una cosa riguardante il chipset mi pare ma nessun problema.. Riguardava il raid credo..
eh si ho il raid! maremma! mi sa che ha fatto casino perchè ne ha installati 2 contemporaneamente! vabbe finisco un paio di giochi e poi formatto! per fortuna che sul pc da gioco ho installato 2 xp e 1 vista xche nn sono nuovo a certa sfiga!
ah ragà, buon anno a tutti!
Ragazzi che driver mi consigliate per questa motherboard:
MSI K8N Diamond Plus
Grazie a tutti!
lollapalooza
14-01-2009, 09:01
Quello del suo chipset... controlla sul sito del produttore.
volevo esporvi questo mio problema, tempo fa ho acquistato ed installato nel mio pc 2 hdd sata barracuda (un 7200.10 da 250gb e un 7200.11 da 750gb) dopo un po' che li ho utilizzati hanno iniziato a darmi problemi il pc praticamente crashava temporaneamente ritornando funzionante una volta che tali drive erano spariti dal sistema e non più visibili da risorse del computer, al che ho pensato che magari ero stato tremendamente sfortunato e avevo beccato due hdd non funzionanti e li ho mandati in assistenza tramite rma tolti però questi hdd lo stesso problema mi si è presentato con il mio lettore dvd sata, la cosa ha iniziato a puzzarmi ed un bel giorno mi appare una bella schermata blu con l'errore relativo al driver nvgts.sys, ho fatto delle ricerche in merito e pare che questo fottuto driver sia bugguto e crei problemi se si ha installato nel proprio sistema un lettore dvd sata, le probabili soluzioni che ho trovato sono quelle di impostare in ide il lettore anche se collegato in sata tramite bios, oppure installare nel proprio sistema un lettore ide, oppure non installare il suddetto driver e affidarsi a quello di windows, quello che voglio sapere io adesso, premesso che ho smontato il mio lettore sata dato che non lo uso praticamente mai, è: se ricollego gli hdd sto maledetto driver mi darà ancora problemi? (a quanto ho saputo dalle mie ricerche sembrerebbe che con gli hdd non dovrebbe creare problemi, ma dato il mio precedente vorrei sapere se il problema si creava per una coincidenza indotta dal fatto che il lettore ottico creava conflitti ai due hdd che giustamente essendo collegati a porte sata precedenti a quella del lettore andavano a farsi fottere prima oppure se crea problemi anche con gli hdd) in alternativa come faccio ad impostare il lettore ottico sata in ide da bios? ed ancora in alternativa come faccio a disinstallare il suddetto driver ed usare così quello di windows senza intaccare in nessun modo l'integrità dell'istallazione del so e di qualsiasi altro driver e software presente nel sistema?
La mia configurazione è:
mobo xfx 3 way sli nforce 780i socket intel 775
q6600 step g0
2 8800gt in sli
audygy platinum ex 2 zs
winxp pro con sp3
P.S.
<ho letto questo punto alla prima pagina e sembra essere il mio problema
Nota sull'aggiornamento dei driver sATA/RAID a Windows già installato e driver sATA/RAID nvidia già presenti
Evitate l'aggiornamento dei driver per il controller RAID su Windows Vista (soprattutto utilizzando i 10.3.0.42 del pacchetto 15.23), se avete precedentemente installato versioni meno recenti dei driver sata/raid nVidia e non avete una copia di backup dei file importanti.
Ciò può causare la corruzione dell'array e schermate blu. Se si vuole aggiornare, meglio reinstallare Windows Vista e caricare subito (tramite floppy o pendrive) i driver scelti.
Installazione di Vista (32bit o 64bit) e XP (32bit) su configurazioni in RAID con nForce 4, 5, 6, 7 --- Driver IDE SataRAID (v10.3.0.42) "WHQL"
Scaricare il nuovo pacchetto nforce 15.23 (x86 o x64 a seconda della versione di Vista utilizzata, 32bit o 64bit) ed estrarre i file in esso contenuti, quindi procedere come di seguito:
- copiare la cartella SATA_IDE e la sottocartella SATARAID (come cartella a sè) in una chiavetta usb, in un dvd di Vista trattato con vLite o in due floppy separati (SATARAID nel primo floppy, SATA_IDE nel secondo)
EDIT 22/09/08: Il buon ThePunisher ha già fatto il lavoro per voi, il seguente pacchetto contiene i driver sata/raid già estrapolati dal pacchetto 15.23 e pronti per l'uso: Download
- avviare il setup di Vista da DVD
- utilizzare la chiavetta, il dvd o i floppy precedentemente preparati per far riconoscere l'array del Raid (per i controller non legacy dovrebbe bastare la sola cartella SATARAID).
- a sistema operativo installato ed avviato evitare l'installazione della componente MediaShield dei pacchetti nVidia, in modo che vengano mantenuti i driver ide standard di Windows.
quest'ultimo punto in grassetto non mi è chiaro come devo fare esattamente in fase di installazione del driver della mobo a non avviare l'istallazione del mediashield?
purtroppo però questa procedura richiederebbe la formattazione del pc, per risolvere il problema evitando di formattare e senza intaccare in alcun modo l'integrità del sistema?
Se pure facessi un enorme sforzo per formattare e reinstallare tutto da capo mi spieghereste esattamente passo passo la procedura da eseguire nell'installazione dei driver un avolta installato il so e come devo installare i driver raid e sata dei 15.23 prima di installare il so tramite floppy? a quanto ho capito devo estrapolarli dal pacchetto dei 15.23 le cartelle SATA_IDE e la sottocartella SATARAID emetterle in due floppy separati poi quando mi viene chiesto di installare i driver controller di terze parti tramite tasto f6 installare il tutto è corretto? Ma soprattutto a SO installato come devo intallarli i maledetti driver della mobo
Un salutone a tutti, finalmente torno a seguire il forum e il thread in particolare :)
Ragazzi che driver mi consigliate per questa motherboard:
MSI K8N Diamond Plus
Grazie a tutti!
Installa gli ultimi nvidia ufficiali, un anno fa o più qualcuno in questo thread postò la sua esperienza in merito alla tua scheda madre e i 6.39 remix, evidenziando qualche problema (driver che non si installavano e prestazioni scadenti).
Il chipset è un NVIDIA nForce4 SLI (x16).
Ho un grosso problema sul nuovo HD su cui vorrei caricare XP dedicando il secondo (su cui è correntemente caricato il SO XPpro) al backup.
Il problema è che dopo l'installazione di win che apparentemente va a buon fine mi compare la schermata nera con "errore nel caricamento del sistema operativo".
Ovviamente tutti i driver e bios sono all'ultima versione. Ho provato ad impostarlo sia come SATA1 che SATA2 senza alcun risultato. Pero' una cosa sospetta che mi appare sul monitor appena accendo e' che il disco in questione anziche venir visto come LBA viene visto come CHS.
Non ho ancora avuto risposta da nessuno per capire se HD di cosi' grosse dimensioni sono supportate dal controller nvidia 4 ultra che è montato sulla mia mobo A8n-e.
Un grazie a chi mi rispondera' o avra' la pazienza di leggere
MM
Di che hard disk (e quale capacità) si tratta?
volevo esporvi questo mio problema, tempo fa ho acquistato ed installato nel mio pc 2 hdd sata barracuda (un 7200.10 da 250gb e un 7200.11 da 750gb) dopo un po' che li ho utilizzati hanno iniziato a darmi problemi il pc praticamente crashava temporaneamente ritornando funzionante una volta che tali drive erano spariti dal sistema e non più visibili da risorse del computer, al che ho pensato che magari ero stato tremendamente sfortunato e avevo beccato due hdd non funzionanti e li ho mandati in assistenza tramite rma tolti però questi hdd lo stesso problema mi si è presentato con il mio lettore dvd sata, la cosa ha iniziato a puzzarmi ed un bel giorno mi appare una bella schermata blu con l'errore relativo al driver nvgts.sys, ho fatto delle ricerche in merito e pare che questo fottuto driver sia bugguto e crei problemi se si ha installato nel proprio sistema un lettore dvd sata, le probabili soluzioni che ho trovato sono quelle di impostare in ide il lettore anche se collegato in sata tramite bios, oppure installare nel proprio sistema un lettore ide, oppure non installare il suddetto driver e affidarsi a quello di windows, quello che voglio sapere io adesso, premesso che ho smontato il mio lettore sata dato che non lo uso praticamente mai, è: se ricollego gli hdd sto maledetto driver mi darà ancora problemi? (a quanto ho saputo dalle mie ricerche sembrerebbe che con gli hdd non dovrebbe creare problemi, ma dato il mio precedente vorrei sapere se il problema si creava per una coincidenza indotta dal fatto che il lettore ottico creava conflitti ai due hdd che giustamente essendo collegati a porte sata precedenti a quella del lettore andavano a farsi fottere prima oppure se crea problemi anche con gli hdd) in alternativa come faccio ad impostare il lettore ottico sata in ide da bios? ed ancora in alternativa come faccio a disinstallare il suddetto driver ed usare così quello di windows senza intaccare in nessun modo l'integrità dell'istallazione del so e di qualsiasi altro driver e software presente nel sistema?
La mia configurazione è:
mobo xfx 3 way sli nforce 780i socket intel 775
q6600 step g0
2 8800gt in sli
audygy platinum ex 2 zs
winxp pro con sp3
Se il lettore ottico sAta non è connesso, il problema con nvgts.sys non dovrebbe presentarsi.
Per eliminare ulteriori possibilità di riscontrarlo nuovamente, disinstalla completamente il pacchetto driver nVidia da 'Pannello di controllo' --> 'Installazione Applicazioni' (per XP) o 'Programmi e funzionalità' (per Vista), esegui una pulizia con DriverCleanerPro come indicato in prima pagina e reinstalla solo le componenti necessarie del pacchetto (smbus, audio, ethernet a seconda delle periferiche da te utilizzate) escludendo i driver IDE/sATA/Mediashield durante il setup.
Per impostare il lettore e gli hard disk in IDE MODE devi operare direttamente nel bios, dovrebbe esserci una voce apposita che permette di scegliere tra IDE Mode (Compatibile o Enhanced), ACHI (utilizza alcune funzionalità della modalità raid, quindi non risolveresti comunque) e RAID. Purtroppo non ho sotto mano una scheda madre come la tua e non posso darti un'indicazione precisa sulla voce in questione.
P.S.
<ho letto questo punto alla prima pagina e sembra essere il mio problema
quest'ultimo punto in grassetto non mi è chiaro come devo fare esattamente in fase di installazione del driver della mobo a non avviare l'istallazione del mediashield?
purtroppo però questa procedura richiederebbe la formattazione del pc, per risolvere il problema evitando di formattare e senza intaccare in alcun modo l'integrità del sistema?
Se pure facessi un enorme sforzo per formattare e reinstallare tutto da capo mi spieghereste esattamente passo passo la procedura da eseguire nell'installazione dei driver un avolta installato il so e come devo installare i driver raid e sata dei 15.23 prima di installare il so tramite floppy? a quanto ho capito devo estrapolarli dal pacchetto dei 15.23 le cartelle SATA_IDE e la sottocartella SATARAID emetterle in due floppy separati poi quando mi viene chiesto di installare i driver controller di terze parti tramite tasto f6 installare il tutto è corretto? Ma soprattutto a SO installato come devo intallarli i maledetti driver della mobo
Cerco di chiarirti un po' il tutto.
Se utilizzi le periferiche in modalità IDE, non avrai bisogno del floppy e dei driver ide/sata/raid nvidia, Windows riconoscerà automaticamente i dischi in fase di installazione e utilizzerà i suoi driver integrati. A sistema operativo installato, se vorrai utilizzare i pacchetti nvidia, ti basterà escludere durante l'installazione la componente ide/sata/rad (Mediashield) e installare solo ciò che ti serve (audio, ethernet e così via).
Se invece utilizzi la modalità Ahci/Raid, il sistema operativo necessiterà degli appositi driver tramite floppy per riconoscere gli hard disk, altrimenti non potrai installare nulla.
La procedura da te indicata, specificata passo passo in prima pagina, è corretta.
Utilizzando solo il floppy, vengono installati solo i driver nvidia di base per le periferiche sAta, non l'intero pacchetto Mediashield, che viene installato solo successivamente al momento dell'installazione dei pacchetti nvidia.
Mi scuso per il gioco di parole ma spero di essermi spiegato :)
si ma quello che non ho capito io è come si esclude la parte driver ide sata raid del mediashield
si ma quello che non ho capito io è come si esclude la parte driver ide sata raid del mediashield
Quando avvii l'installazione dei driver nvidia, ti verrà chiesto quali componenti installare. Ti basterà deselezionare la voce relativa ai driver ide/sata, tutto qui :)
Quando avvii l'installazione dei driver nvidia, ti verrà chiesto quali componenti installare. Ti basterà deselezionare la voce relativa ai driver ide/sata, tutto qui :)s
si ma delle 5 qual è?
s
si ma delle 5 qual è?
Se usi il setup internazionale, dovresti avere come voce da deselezionare:
Driver di memorizzazione nVidia
ok grazie, ma poi il lettore sata e gli hard disk non avranno più problemi? Cmq ho notato che idesata e sataraid da mettere in due floppy separati contengono gli stessi driver, io cmq avendo anche un disco raid ho usato solo il floppy con dentro i file della cartella sataraid (che poi sono gli stessi del file al primo post)
alcar100
11-02-2009, 11:36
Ciao Ezio,
ben tornato....lo sai che abbiamo sempre bisogno di te!!!!
Ti espongo il problema:
su una DFI Ultra-d NF4 ho collegato 3 Hardisk, 2 in RAID SATA e uno normale SATA.
Su entrambi i sistemi è installato il SO Winxp.
Il problema:
Partendo dal sistema raid mi riconosce il disco singolo che posso utilizzare tranquillamente per archiviazione, ecc, ecc.
All'opposto partendo dall'HD singolo non riconosce ne il sistema raid ne tanto meno i due HD che compongono il raid.
Mi dice che non riconosce le periferiche.
Mancano sicuramente dei drives, ma quali devo mettere?
Ho provato ad installare i driver per "Controller IDE ATA/ATAPI" sia di quindoz che di NVIDIA Corporation.
Nel caso dei driver NVIDIA "Nforce4 Serial ATA controller" mi è venuta subito la schermata blu. Panico!!!
Poi ho riavviato ed ho eliminato i driver NVIDIA e installato i driver per Controller IDE ATA ATAPI standard - "Canale primario IDE" - adesso da Gestione periferiche mi legge i due Hardisk che compongono il RAID ma se ci clicco sopra mi dice che è impossibile accedere in quanto la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Inoltre in gestione periferiche mi rimane un punto interrogativo su "altre periferiche" > Periferica sconosciuta, ma non riesco a capire a che si riferisce.
N.B.Il raid è su Sata (Sta 1 e 2 slot), come anche il disco singolo (sata3slot).
Mi sa che il problema è più complicato di quello che sembra! Almeno per me "comune mortale".
Vi posto anche l'immagine di gestione periferiche per avere il quadro della situazione:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i384553_perifericasconosciutatotaleridotta1.JPG
Che ne dici??
Grazie
unnilennium
11-02-2009, 12:14
Sono un pò arrugginito,ma mi ricordo che x windows xp senza problemi ci volessero i driver sata e ide nvidia x far andare il raid..ma il raid é su eide o sata? Nel primo caso ricordo che era una disgrazia l'nforce4 ide raid..
alcar100
11-02-2009, 13:15
Sono un pò arrugginito,ma mi ricordo che x windows xp senza problemi ci volessero i driver sata e ide nvidia x far andare il raid..ma il raid é su eide o sata? Nel primo caso ricordo che era una disgrazia l'nforce4 ide raid..
Evvero! non lo avevo scritto.
Il raid è su Sata (Sta 1 e 2 slot), come anche il disco singolo (sata3slot).
ho seguito passo passo la guida fornita da voi per i driver sata, li ho estrapolati dal pacchetto driver dei 15.23 li ho copiati sul floppy e usato il metodo con f6 una volta installato windows non ho installato i driver del mediashield, ma fatto secondo quanto avete detto ho cmq ancora problemi con questi ######## (scusate il linguaggio colorito, ma mi hanno proprio #######), in registro eventi continuano ad apparirmi errori con nvgts che interessano sia il lettore ottico che l'hdd, il raid non mi da problemi, ma gli altri due storage che ho si, ma non c'è un modo per risolvere questa dannata questione
ThePunisher
12-02-2009, 05:56
ho seguito passo passo la guida fornita da voi per i driver sata, li ho estrapolati dal pacchetto driver dei 15.23 li ho copiati sul floppy e usato il metodo con f6 una volta installato windows non ho installato i driver del mediashield, ma fatto secondo quanto avete detto ho cmq ancora problemi con ######### (scusate il linguaggio colorito, ma mi hanno proprio #############), in registro eventi continuano ad apparirmi errori con nvgts che interessano sia il lettore ottico che l'hdd, il raid non mi da problemi, ma gli altri due storage che ho si, ma non c'è un modo per risolvere questa dannata questione
Hai fatto tutto per niente... c'è il mio pacchetto già fatto linkato in prima:
http://digilander.libero.it/m4puni/15.23_NVIDIA_RAID_DRIVER.rar
mi spieghi la differenza tra il tuo pacchetto e quello dei 15.23 scusa, li ho confrontati e sono identici, anche se c'era il tuo file non mi sembrava tutta sta gran fatica estrapolarli dal pacchetto
ThePunisher
12-02-2009, 14:32
mi spieghi la differenza tra il tuo pacchetto e quello dei 15.23 scusa, li ho confrontati e sono identici, anche se c'era il tuo file non mi sembrava tutta sta gran fatica estrapolarli dal pacchetto
Ok, ti ho detto solo che hai fatto una fatica inutile infatti :asd:.
praticamente mi stai dicendo che quelk metodo postato in prima pagina è totalmente inutile, bene a saperlo prima non formattavo il pc
ThePunisher
13-02-2009, 07:54
praticamente mi stai dicendo che quelk metodo postato in prima pagina è totalmente inutile, bene a saperlo prima non formattavo il pc
No funziona. E' equivalente ma più lungo.
Una volta che hai messo i driver floppy e installato Windows devi completare l'installazione dei 15.23 e funziona tutto correttamente.
veramente a me il problema lo da lo stesso, io ho preso i driver 15.23 ho estratto la cartella sataraid e copiato il suo contenuto sul floppy, ho avviato l'installazione di qindows ho premuto f6 ho copiato il contenuto del floppy ho formattato ho installato i driver del floppy ho installato windows, a win installato ho fatto partire l'installer dei 15.23, ho tolto la spunta dai driver di memorizzazione installato i restanti ho riavviato il pc 2 volte ho installato gli altri driver e tutti i programmi, il problema si è ripresentato
ThePunisher
13-02-2009, 11:14
veramente a me il problema lo da lo stesso, io ho preso i driver 15.23 ho estratto la cartella sataraid e copiato il suo contenuto sul floppy, ho avviato l'installazione di qindows ho premuto f6 ho copiato il contenuto del floppy ho formattato ho installato i driver del floppy ho installato windows, a win installato ho fatto partire l'installer dei 15.23, ho tolto la spunta dai driver di memorizzazione installato i restanti ho riavviato il pc 2 volte ho installato gli altri driver e tutti i programmi, il problema si è ripresentato
Quale problema?
che mi crasha temporaneamente il pc e poi sparisce il lettore da risorse del computer e stessa cosa con gli hard disk
Mi scuso per la risposta tardiva ma in questi giorni ho dovuto organizzarmi un po' per la carica di mod :D
Ciao Ezio,
ben tornato....lo sai che abbiamo sempre bisogno di te!!!!
Ti espongo il problema:
su una DFI Ultra-d NF4 ho collegato 3 Hardisk, 2 in RAID SATA e uno normale SATA.
Su entrambi i sistemi è installato il SO Winxp.
Il problema:
Partendo dal sistema raid mi riconosce il disco singolo che posso utilizzare tranquillamente per archiviazione, ecc, ecc.
All'opposto partendo dall'HD singolo non riconosce ne il sistema raid ne tanto meno i due HD che compongono il raid.
Mi dice che non riconosce le periferiche.
Mancano sicuramente dei drives, ma quali devo mettere?
Ho provato ad installare i driver per "Controller IDE ATA/ATAPI" sia di quindoz che di NVIDIA Corporation.
Nel caso dei driver NVIDIA "Nforce4 Serial ATA controller" mi è venuta subito la schermata blu. Panico!!!
Poi ho riavviato ed ho eliminato i driver NVIDIA e installato i driver per Controller IDE ATA ATAPI standard - "Canale primario IDE" - adesso da Gestione periferiche mi legge i due Hardisk che compongono il RAID ma se ci clicco sopra mi dice che è impossibile accedere in quanto la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Inoltre in gestione periferiche mi rimane un punto interrogativo su "altre periferiche" > Periferica sconosciuta, ma non riesco a capire a che si riferisce.
N.B.Il raid è su Sata (Sta 1 e 2 slot), come anche il disco singolo (sata3slot).
Mi sa che il problema è più complicato di quello che sembra! Almeno per me "comune mortale".
Che ne dici??
Grazie
Ciao alcar! :)
Su Windows Xp installato sul disco singolo, quali driver nForce stai usando?
veramente a me il problema lo da lo stesso, io ho preso i driver 15.23 ho estratto la cartella sataraid e copiato il suo contenuto sul floppy, ho avviato l'installazione di qindows ho premuto f6 ho copiato il contenuto del floppy ho formattato ho installato i driver del floppy ho installato windows, a win installato ho fatto partire l'installer dei 15.23, ho tolto la spunta dai driver di memorizzazione installato i restanti ho riavviato il pc 2 volte ho installato gli altri driver e tutti i programmi, il problema si è ripresentato
A questo punto proverei a disconnettere temporaneamente il lettore sAta e lasciare solo gli hard disk, ora che non hai installato i driver Mediashield il problema non dovrebbe presentarsi.
Mi sono informato sulla questione e non sembrano esserci, al momento, soluzioni valide. Il supporto nVidia, come prevedibile, esorta il cliente a rivolgersi a xfx...
PS: Nap, capisco la tua rabbia visti i tanti problemi, ma evitiamo un linguaggio troppo colorito ;) Grazie
alcar100
15-02-2009, 15:07
Mi scuso per la risposta tardiva ma in questi giorni ho dovuto organizzarmi un po' per la carica di mod :D
Ciao alcar! :)
Su Windows Xp installato sul disco singolo, quali driver nForce stai usando?
Caro Ezio,
se non ricordo male dovrebbero essere i 6.70.
Comunque:
This nForce Win2K/XP driver package contains the below components:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
Win2K IDE PATARAID driver version 5.52
Win2K IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
Win2K IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 5.52
WinXP IDE PATARAID driver version 5.52
WinXP IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
WinXP IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 5.52
Esatto ;)
I driver ide/sata/raid 5.52 hanno una stabilità piuttosto altalenante, può darsi che le schermate blu derivino proprio da questi ultimi.
Io proverei ad installare, sul disco singolo, i soliti 6.39remix; i driver sAta 4.79 contenuti nel pacchetto sono nettamente più affidabili, poi sulla ultra-d trovano la morte loro :D
Mi scuso per la risposta tardiva ma in questi giorni ho dovuto organizzarmi un po' per la carica di mod :D
Ciao alcar! :)
Su Windows Xp installato sul disco singolo, quali driver nForce stai usando?
A questo punto proverei a disconnettere temporaneamente il lettore sAta e lasciare solo gli hard disk, ora che non hai installato i driver Mediashield il problema non dovrebbe presentarsi.
Mi sono informato sulla questione e non sembrano esserci, al momento, soluzioni valide. Il supporto nVidia, come prevedibile, esorta il cliente a rivolgersi a xfx...
PS: Nap, capisco la tua rabbia visti i tanti problemi, ma evitiamo un linguaggio troppo colorito ;) Grazie
si hai ragione sorry, ho scollegato il lettore ma il problema persiste, o meglio persiste ma a metà, mi spiego: i crash avvengono cmq anche se brevissimi roba di un secondo e invece che scomparire la partizione dopo il crash hdd resta utilizzabile e perfettamente funzionante, il problema c'è cmq anche se per quanto constatato fino ad ora meno fastidioso visto che l'hdd diciamo funziona, il problema è verificabile nel registro eventi alla voce sistema
si hai ragione sorry, ho scollegato il lettore ma il problema persiste, o meglio persiste ma a metà, mi spiego: i crash avvengono cmq anche se brevissimi roba di un secondo e invece che scomparire la partizione dopo il crash hdd resta utilizzabile e perfettamente funzionante, il problema c'è cmq anche se per quanto constatato fino ad ora meno fastidioso visto che l'hdd diciamo funziona, il problema è verificabile nel registro eventi alla voce sistema
Domanda: stai utilizzando anche i driver di rete nVidia?
guarda dal pacchetto driver ho tolto la spunta solo al driver di memorizzazione, quindi suppongo di si, e nel primo post non c'era nessun accenno alla sua eliminazione nel processo d'installazione, se si doveva togliere avreste dovuto essere più chiari
EDIT: Come non detto mi è appena risuccesso l'errore e l'hdd secondario è scomparso da risorse del computer e risulta inutilizzabile, vi prego aiutatemi a risolvere sto maledetto problema
G-UNIT91
16-02-2009, 14:11
Ragà, ho bisogno d'aiuto!
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/dfi_nf4_sli_d_strano_problema_help-7955/
purtroppo ho letto che non sono il primo ad avere sto problema sia delle dfi che nf4 in generale...
:help: :help: :help:
alcar100
17-02-2009, 09:14
Ragà, ho bisogno d'aiuto!
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/dfi_nf4_sli_d_strano_problema_help-7955/
purtroppo ho letto che non sono il primo ad avere sto problema sia delle dfi che nf4 in generale...
:help: :help: :help:
E se provi a fare un CMOS completo, con rimozione della batteria, prima di inserire la vga??
G-UNIT91
17-02-2009, 11:43
E se provi a fare un CMOS completo, con rimozione della batteria, prima di inserire la vga??
cioè? cmq già fatto
@ alcar: novità con il tuo problema?
guarda dal pacchetto driver ho tolto la spunta solo al driver di memorizzazione, quindi suppongo di si, e nel primo post non c'era nessun accenno alla sua eliminazione nel processo d'installazione, se si doveva togliere avreste dovuto essere più chiari
EDIT: Come non detto mi è appena risuccesso l'errore e l'hdd secondario è scomparso da risorse del computer e risulta inutilizzabile, vi prego aiutatemi a risolvere sto maledetto problema
E' un problema a cui non ho trovato soluzione certa purtroppo, ecco perchè sto cercando di darti quante più indicazioni possibili sulle cause :)
Fai quest'ulteriore prova, da Installazione Applicazioni disinstalla completamente il pacchetto dei driver nforce e vedi che succede (potrebbero essere anche i driver ethernet o qualche altra componente).
Inoltre, hai usato Windows Update?
Ragà, ho bisogno d'aiuto!
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/dfi_nf4_sli_d_strano_problema_help-7955/
purtroppo ho letto che non sono il primo ad avere sto problema sia delle dfi che nf4 in generale...
:help: :help: :help:
Ho visto il tuo post nel thread della dfi ultra-d, i mostri sacri che ci sono lì sono secondo me le persone più giuste per darti una mano ;)
alcar100
18-02-2009, 21:45
@ alcar: novità con il tuo problema?
Scusami Ezio ma ancora non ho avuto tempo :muro: !
Domani mattina dovrei avere un'oretta per provare.
Allora solita procedura vero?
1) Disinstallo i driver Nvidia da installazioni applicazioni
2) avvio in modalità provvisoria
3)una passata di DCpro
4)Riavvio e installazione dei 6.39.
OK??
@ alcar: novità con il tuo problema?
E' un problema a cui non ho trovato soluzione certa purtroppo, ecco perchè sto cercando di darti quante più indicazioni possibili sulle cause :)
Fai quest'ulteriore prova, da Installazione Applicazioni disinstalla completamente il pacchetto dei driver nforce e vedi che succede (potrebbero essere anche i driver ethernet o qualche altra componente).
Inoltre, hai usato Windows Update?
Ho visto il tuo post nel thread della dfi ultra-d, i mostri sacri che ci sono lì sono secondo me le persone più giuste per darti una mano ;)
l'errore è del file nvgts.sys le altre componenti penso proprio non c'entrino nulla, win update è disabilitato, ho una versione moddata con nlite di win xp con sp3 pensi possa essere qualche aggiornamento di win? al limite lo disinstallo se mi dici il nome
Mi dai il link di quel topic, provo ad esporre il problema anche lì
Scusami Ezio ma ancora non ho avuto tempo :muro: !
Domani mattina dovrei avere un'oretta per provare.
Allora solita procedura vero?
1) Disinstallo i driver Nvidia da installazioni applicazioni
2) avvio in modalità provvisoria
3)una passata di DCpro
4)Riavvio e installazione dei 6.39.
OK??
;)
l'errore è del file nvgts.sys le altre componenti penso proprio non c'entrino nulla, win update è disabilitato, ho una versione moddata con nlite di win xp con sp3 pensi possa essere qualche aggiornamento di win? al limite lo disinstallo se mi dici il nome
Mi dai il link di quel topic, provo ad esporre il problema anche lì
C'erano due hotfix in particolare che creavano problemi (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&pp=20)), ma avendo integrato il service pack 3 non dovresti soffrirne.
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) è il thread ufficiale su nLite. A questo punto proverei anche ad usare una versione non moddata, non si sa mai.
Inoltre, è vero che l'errore è di nvgts.sys, ma in questa discussione è spesso capitato di veder risolvere i problemi di una componente dei pacchetti nVidia... disinstallandone un'altra...
guarda io come progammi di pulizia uso tuneup e come disinstallatore uso revo uninstaller per disinstallare il pacchetto dei soli driver delle schede di rete mi serve per forza anche driver cleaner? Per disisnstallare solo il paccheto rete che voci devo selezionare? Al momento volevo dirti che l'unica soluzione che ho trovato al problema è che quando mi si poresenta devo scollegare il cavo sata e riattaccarlo e tutto ritorna alla normalità almeno fino alla prossima volta che si ripresenta, magari ti dice qualcosa
Io cmq sono un po' paranoico sull'uso del pc non mi piace installare e disinstallare programmi a manetta e i driver soprattutto quindi un metodo completo e sicuro per disinstallare quei driver con quello che posseggo c'è? sapresti indicarmelo?
alcar100
20-02-2009, 16:42
@ alcar: novità con il tuo problema?
Ciao Ezio,
prima di procedere ti volevo dare altre indicazioni:
Partendo dal disco singolo e aprendo risorse del computer mi appare il disco (I: ) che dovrebbe essere il RAID0 ma cliccando su di esso mi dice esattamente:"Impossibile accedere--La directory o il file è danneggiato e illeggibile"
- se clicco col tasto destro su formatta mi da la schermata della formattazione con la sola partizione C: del RAID0 di 53gb.
- se vado su proprietà (tasto destro)mi da:
- nella cartella "generale" mi da spazio utilizzato e spazio disponibile "0":
- nella cartella "Strumenti"> deframentazione> esegui defrag> mi dice che il "tipo di volume non è supportato";
- infine nella cartella Hardware oltre alle unità floppy. cdrom, ecc. mi vede anche i due hardisk separati che compongono il RAID0.
Sempre da "Proprietà" quando clicco indifferentemente su uno dei due harddisk (proprietà):
- nella cartella "generale" mi dice che la periferica funzia correttamente;
- nella cartella criteri è abilitata la cache di scrittura su disco;
- nella cartella volumi non mi da niente;
- nella cartella driver mi da dei driver Microsoft del 2001 vwersione 5.1.2535.0.
Scusami se ho scritto tutto ma volevo darti più informazioni possibili.
Se pensi ancora che il problema sia dovuto ai driver 6.70 li sostituisco subito con i 6.39
Grazie per la pazienza!
guarda io come progammi di pulizia uso tuneup e come disinstallatore uso revo uninstaller per disinstallare il pacchetto dei soli driver delle schede di rete mi serve per forza anche driver cleaner? Per disisnstallare solo il paccheto rete che voci devo selezionare? Al momento volevo dirti che l'unica soluzione che ho trovato al problema è che quando mi si poresenta devo scollegare il cavo sata e riattaccarlo e tutto ritorna alla normalità almeno fino alla prossima volta che si ripresenta, magari ti dice qualcosa
Io cmq sono un po' paranoico sull'uso del pc non mi piace installare e disinstallare programmi a manetta e i driver soprattutto quindi un metodo completo e sicuro per disinstallare quei driver con quello che posseggo c'è? sapresti indicarmelo?
Ferma tutto.
Senza disinstallare il pacchetto attuale, da gestione periferiche prova ad aggiornare manualmente i driver sAta con questi: Download (http://www.mediafire.com/?sharekey=c275e0d26f6b66058ef1259ff1b60e81e04e75f6e8ebb871)
Vedi come si comporta il sistema, se hai ancora problemi con nvgts.sys applica il file di registro allegato a fine post (che forzerà Windows ad utilizzare i driver linkati sopra).
Facci sapere.
Ciao Ezio,
prima di procedere ti volevo dare altre indicazioni:
Partendo dal disco singolo e aprendo risorse del computer mi appare il disco (I: ) che dovrebbe essere il RAID0 ma cliccando su di esso mi dice esattamente:"Impossibile accedere--La directory o il file è danneggiato e illeggibile"
- se clicco col tasto destro su formatta mi da la schermata della formattazione con la sola partizione C: del RAID0 di 53gb.
- se vado su proprietà (tasto destro)mi da:
- nella cartella "generale" mi da spazio utilizzato e spazio disponibile "0":
- nella cartella "Strumenti"> deframentazione> esegui defrag> mi dice che il "tipo di volume non è supportato";
- infine nella cartella Hardware oltre alle unità floppy. cdrom, ecc. mi vede anche i due hardisk separati che compongono il RAID0.
Sempre da "Proprietà" quando clicco indifferentemente su uno dei due harddisk (proprietà):
- nella cartella "generale" mi dice che la periferica funzia correttamente;
- nella cartella criteri è abilitata la cache di scrittura su disco;
- nella cartella volumi non mi da niente;
- nella cartella driver mi da dei driver Microsoft del 2001 vwersione 5.1.2535.0.
Scusami se ho scritto tutto ma volevo darti più informazioni possibili.
Se pensi ancora che il problema sia dovuto ai driver 6.70 li sostituisco subito con i 6.39
Grazie per la pazienza!
Sembra un problema di driver mancanti, e appunto proprio in questo thread molti hanno lamentato una mancata installazione della parte ide/sata/raid dei 6.70.
Prova con i 6.39 (sempre dopo aver disinstallato i 6.70, l'aggiornamento diretto dei pacchetti nvidia funziona bene ma meglio non rischiare) e vediamo come va ;)
alcar100
22-02-2009, 15:44
Sembra un problema di driver mancanti, e appunto proprio in questo thread molti hanno lamentato una mancata installazione della parte ide/sata/raid dei 6.70.
Prova con i 6.39 (sempre dopo aver disinstallato i 6.70, l'aggiornamento diretto dei pacchetti nvidia funziona bene ma meglio non rischiare) e vediamo come va ;)
OK!;)
ciao ezio scusa le domande stupide ma è meglio essere precisi, allora dal tuo link scarico il file IDE giusto? fatto questo senza disinstallazioni cccleaner drivercleaner et similia vado in gestione periferiche e alla voce controller scsi e raid vado sugli nvidia nforce sata controller e faccio aggiorna driver scegliendo come percorso le cartelle del file rar scaricato, finito il procedimento riavvio il computer e testo il pc per un bel po' di giorni o fino al ripresentarsi del problema, fatto questo se il problema si ripresenta quale è il file di registro che devo usare? Non ho capito dove si trova scusami
ciao ezio scusa le domande stupide ma è meglio essere precisi, allora dal tuo link scarico il file IDE giusto? fatto questo senza disinstallazioni cccleaner drivercleaner et similia vado in gestione periferiche e alla voce controller scsi e raid vado sugli nvidia nforce sata controller e faccio aggiorna driver scegliendo come percorso le cartelle del file rar scaricato, finito il procedimento riavvio il computer e testo il pc per un bel po' di giorni o fino al ripresentarsi del problema, fatto questo se il problema si ripresenta quale è il file di registro che devo usare? Non ho capito dove si trova scusami
Esatto.
Il file di registro è alla fine del mio post precedente, nel riquadro "Allegati" (optional_for_XP_32bit_nF_AHCI_IDE_drivers.zip). Se non riesci a visualizzarlo (strano comunque), prova questo link diretto: Optional_for_XP_32bit_nF_AHCI_IDE_drivers.zip (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69144&d=1235311936)
oddio ezio scusami mi sono dimenticato di chiederti quale dei tre driver devo installare quelli della cartella sata_ide, sataraid, o raidtools?
oddio ezio scusami mi sono dimenticato di chiederti quale dei tre driver devo installare quelli della cartella sata_ide, sataraid, o raidtools?
Puoi anche unire insieme sata_ide e sataraid come hai fatto per il floppy, i file con nome uguale non cambiano :)
Al momento puoi ignorare la cartella Raidtools.
ciao ezio ho fatto come hai detto ho unito i file delle due cartella in una sola non ho seguito un ordine preciso, ma nel percorso di copia suppongo alcuni file fossero identici perchè sono stati sostituiti quando ho copiato il contenuto della seconda cartella) sono andato in gestione periferiche e sul controlle del sata, ma quando sono andato ad aggiornare indicando a win il percorso da seguire mi ha dato esito negativo perchè diceva che non c'era un miglior software da poter installare rispetto a quello già in uso, cosa devo fare a questo punto? Devo installare i driver base di windows? Mi spiegheresti il procedimento corretto da eseguire per non creare errori conflitti etc. non mi va di riformattare tutto, la perdita di prestazioni che subirò sarà elevata? In che proporzione?
ciao ezio mi ritrovo un'altra volta a formattare il mio pc
volevo consigli da te
continuo ad installare i 6.86
o vado con i nuovi 15.23?
e cmq mi servirebbe una mano veramente:
una guida passo passo dell'installazione dei driver ide nvidia con i 6.86
ogni volta che lo faccio ci perdo un'ora non sapendo in quale cartella prenderli
e come fare effettivamente per installarli manualmente
mi servirebbe proprio una guida passo passo......immaginati di parlare con uno scemo:) ma ti prego aiutami
ciao ezio ho fatto come hai detto ho unito i file delle due cartella in una sola non ho seguito un ordine preciso, ma nel percorso di copia suppongo alcuni file fossero identici perchè sono stati sostituiti quando ho copiato il contenuto della seconda cartella) sono andato in gestione periferiche e sul controlle del sata, ma quando sono andato ad aggiornare indicando a win il percorso da seguire mi ha dato esito negativo perchè diceva che non c'era un miglior software da poter installare rispetto a quello già in uso, cosa devo fare a questo punto? Devo installare i driver base di windows? Mi spiegheresti il procedimento corretto da eseguire per non creare errori conflitti etc. non mi va di riformattare tutto, la perdita di prestazioni che subirò sarà elevata? In che proporzione?
Come avevo scritto sopra alcuni file sono uguali nelle due cartelle, non preoccuparti ;)
Dopo aver scelto "Aggiorna Driver" in Gestione Periferiche, nella finestra che ti si presenza seleziona "Installa da un elenco o percorso specifico" e nella schermata successiva spunta "Non effettuare la ricerca. La scelta dei driver da installare verrà effettuata manualmente" (subito dopo potrai scegliere di mostrare tutte le periferiche, non c'è bisogno di selezionare una particolare categoria). Utilizzando poi il pulsante Disco Driver potrai indicare il .inf dei driver sAta/raid contenuto nella cartella preventivamente estratta.
ciao ezio mi ritrovo un'altra volta a formattare il mio pc
volevo consigli da te
continuo ad installare i 6.86
o vado con i nuovi 15.23?
e cmq mi servirebbe una mano veramente:
una guida passo passo dell'installazione dei driver ide nvidia con i 6.86
ogni volta che lo faccio ci perdo un'ora non sapendo in quale cartella prenderli
e come fare effettivamente per installarli manualmente
mi servirebbe proprio una guida passo passo......immaginati di parlare con uno scemo:) ma ti prego aiutami
Ciao Itaipu, non ricordo che scheda madre possiedi ma allo stato attuale, nonostante i 6.86 siano sempre stati driver molto performanti, i 15.23 sono forse maggiormente consigliabili. Vuoi per una maggiore stabilità su più configurazioni, vuoi per una maggiore compatibilità dell'installer con i controller dei vari chipset (inspiegabilmente nVidia ha escluso, più di una volta, alcuni modelli dai .inf di diversi pacchetti)... Si tratta inoltre di un pacchetto che sembra fornire ottime prestazioni, al pari dei precedenti e degli stessi 6.86.
Per forzarli manualmente da Gestione Periferiche leggi le indicazioni che ho dato a Nap, se ci sono dubbi siamo qui :)
scusami ezio io faccio aggiorna invece di indicare il percorso dove win si deve andare a cercare i driver lo cerco manualmente però quando vado nella cartella i file sono 2 nvgts ed nvrd32, quale dei due devo installare?
scusami ezio io faccio aggiorna invece di indicare il percorso dove win si deve andare a cercare i driver lo cerco manualmente però quando vado nella cartella i file sono 2 nvgts ed nvrd32, quale dei due devo installare?
Nvgts, dovrebbe mostrarti NVIDIA nForce Serial ATA Controller come driver disponibile per l'installazione.
ciao ezio senti io ho fatto tutto in manuale allora sono andato su nforse sata controller poi ho fatto aggiorna cerca manualmente poi ho preso direttamente io il file che doveva installare il file nvgts di quella cartella, praticamente è un driver più vecchio di questo ed una beta o qualcosa di modificato perchè non c'era la certificazione cmq oltre a questo automaticamente mi ha chiesto di sostituire anche altri file non solo nvgts, anche file nvdecoi, nvraid, io ho cmq accettato, ma penso di aver fatto male non so però ho avuto la sensazione che fosse meglio avere tutto dello stesso tipo, fammi sapere se ho fatto una cazzata e come posso rimediare al limite
niente ezio anche con questo driver il problema me lo da lo stesso me lo ha appena fatto cosa devo fare adesso?
P.S. Stavo pensando ma l'overclock del pc potrebbe influire in qualche modo? Magari l'hdd si scalda troppo etc per oltre all'errore nvgts mi da anche un altro errore nel registro eventi, mi dice errore durante un operazione di paging (o meglio più che un errore è un avviso) però le due cose avvengono in contemporanea quindi non so quale dei due sia la causa scatenante , anche se a pensarci bene se fosse l'over clock dovrebbero darmi problemi pure i due hdd in raid ma con quelli non succede niente gli unici che mi danno problemi sono i due singoli per i dati ed il lettore ottico
ciao ezio senti io ho fatto tutto in manuale allora sono andato su nforse sata controller poi ho fatto aggiorna cerca manualmente poi ho preso direttamente io il file che doveva installare il file nvgts di quella cartella, praticamente è un driver più vecchio di questo ed una beta o qualcosa di modificato perchè non c'era la certificazione cmq oltre a questo automaticamente mi ha chiesto di sostituire anche altri file non solo nvgts, anche file nvdecoi, nvraid, io ho cmq accettato, ma penso di aver fatto male non so però ho avuto la sensazione che fosse meglio avere tutto dello stesso tipo, fammi sapere se ho fatto una cazzata e come posso rimediare al limite
No hai fatto bene, ti avrei avvisato se i file non andavano sostituiti durante l'aggiornamento dei driver ;)
La certificazione whql non è presente perchè si tratta, appunto, di una versione modificata dei driver sAta.
niente ezio anche con questo driver il problema me lo da lo stesso me lo ha appena fatto cosa devo fare adesso?
P.S. Stavo pensando ma l'overclock del pc potrebbe influire in qualche modo? Magari l'hdd si scalda troppo etc per oltre all'errore nvgts mi da anche un altro errore nel registro eventi, mi dice errore durante un operazione di paging (o meglio più che un errore è un avviso) però le due cose avvengono in contemporanea quindi non so quale dei due sia la causa scatenante , anche se a pensarci bene se fosse l'over clock dovrebbero darmi problemi pure i due hdd in raid ma con quelli non succede niente gli unici che mi danno problemi sono i due singoli per i dati ed il lettore ottico
Che l'hard disk si scaldi a causa dell'overclock è improbabile se non impossibile.
Comunque andiamo per gradi. Ora, senza disinstallare o installare altro, applica il file di registro che ti postai qualche giorno fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26411789&postcount=4152
Fammi sapere.
ma sto file di registro esattamente cosa fa?
inoltre sarebbe utilizzabile e funzionante pure con la versione del driver dei 15.23 o è meglio usarla con questi driver?
cmq adesso lo provo e ti faccio sapere
ma sto file di registro esattamente cosa fa?
inoltre sarebbe utilizzabile e funzionante pure con la versione del driver dei 15.23 o è meglio usarla con questi driver?
cmq adesso lo provo e ti faccio sapere
Forza l'uso dei driver moddati che ti ho linkato nei post precedenti.
capisco ma vale solo per i sata o anche per il raid? Perchè se vale solo per il sata per il raid mi conviene reinstallare il driver nvidia non credi (almeno quello ha sempre funzionato)? Cmq pensi sono ancora a rischio o stavolta andrà tutto liscio per sempre? Ammetto che questo problema scassa un bel po'. Le prestazioni col driver windows come sono? si perde parecchio?
Altra cosa, se volessi andare a vedere nel registro di sistema le modifiche della chiave dove e cosa dovrei vedere? Ho seguito il percorso descritto dalle chiavi ma non vi ho trovato niente
G-UNIT91
06-03-2009, 12:56
eureka!
ma per la compatibilità con vga pci ex 2.0 vuole i driver nforce recenti?
io ho i 1.0....
giggimix
06-03-2009, 15:52
Ragazzi io ho questo problema, non riesco a vedere il mio hard disk.
Premetto che ne ho uno attaccato come ide da 80gb.
Però il materiale salvato sta lì.
Prima avevo una Asus A7v600 è andava bene.
Adesso ho scaricato nuovi driver dal sito nvidia (590 sli AMD), li sto per provare speriamo che vada bene altrimenti non so che pesci prendere.
Fatemi sapere grazie.
capisco ma vale solo per i sata o anche per il raid? Perchè se vale solo per il sata per il raid mi conviene reinstallare il driver nvidia non credi (almeno quello ha sempre funzionato)? Cmq pensi sono ancora a rischio o stavolta andrà tutto liscio per sempre? Ammetto che questo problema scassa un bel po'. Le prestazioni col driver windows come sono? si perde parecchio?
Altra cosa, se volessi andare a vedere nel registro di sistema le modifiche della chiave dove e cosa dovrei vedere? Ho seguito il percorso descritto dalle chiavi ma non vi ho trovato niente
Scusami Nap ma mi era sfuggita la notifica al thread.
Ho riletto anche i vecchi post, c'è un'errore. Il reg che ti ho postato obbliga il sistema ad usare i driver ide che ti ho fatto scaricare, anche se precedentemente sono state installate altre versioni.
Provalo e fammi sapere.
eureka!
ma per la compatibilità con vga pci ex 2.0 vuole i driver nforce recenti?
io ho i 1.0....
La compatibilità dello slot pci ex con le relative vga è data dallo slot stesso e dal chipset :)
Ragazzi io ho questo problema, non riesco a vedere il mio hard disk.
Premetto che ne ho uno attaccato come ide da 80gb.
Però il materiale salvato sta lì.
Prima avevo una Asus A7v600 è andava bene.
Adesso ho scaricato nuovi driver dal sito nvidia (590 sli AMD), li sto per provare speriamo che vada bene altrimenti non so che pesci prendere.
Fatemi sapere grazie.
Controlla di aver abilitato il controller ide bel bios e verifica la corretta connessione dei cavi.
Se ancora non riesci a visualizzare il disco, vai in Gestione Disco e assegna una lettera d'unità al disco in questione, se non l'ha fatto in automatico il sistema operativo.
G-UNIT91
06-03-2009, 20:31
in poche parole: la posso buttare?:D
in poche parole: la posso buttare?:D
Una scheda come la dfi è tutt'altro che da buttare, e con i 6.39 remix di djgusmy offre il meglio di sè ;)
G-UNIT91
06-03-2009, 20:51
Una scheda come la dfi è tutt'altro che da buttare, e con i 6.39 remix di djgusmy offre il meglio di sè ;)
ma dici che funiona?
Lo standard PCIe è retrocompatibile, puoi montare una scheda pcie2.0 su schede madri con slot 1.0
Per toglierti ogni dubbio chiedi nel thread sulla scheda video che intenderai montare se vi sono problemi specifici del modello in questione ;)
giggimix
07-03-2009, 08:44
Spero di non aver confuso, ide (primario 80gb) mi funziona, è il sata diamond plus 9 150 da 160gb che non mi funziona.
Nel bios Il sata controller è abilitato e il sata mode anche, i raid sono disabilitati.
Nel gestione disco non mi crea l'hard disk, invece prima con la vecchia scheda madre lo faceva.
HO installato l'ultimo pacchetto nvidia dal sito ma niente di cambiato
p.s. Nel retro dell'hard disk c'è solo un uno jumperino in alto a destra che ferma solo un piedino.
Non è che ci deve essere un modo per stabilire alle porte della scheda madre che devono essere sata 150. La mia scheda è una ASUS M2N32-SLI DELUXE WIFI con 6 porte sata, non so però se sono sata 300 o sata II.
Spero in una soluzione perchè sto impazzendo.
Grazzzzie.:muro:
unnilennium
07-03-2009, 10:25
Spero di non aver confuso, ide (primario 80gb) mi funziona, è il sata diamond plus 9 150 da 160gb che non mi funziona.
Nel bios Il sata controller è abilitato e il sata mode anche, i raid sono disabilitati.
Nel gestione disco non mi crea l'hard disk, invece prima con la vecchia scheda madre lo faceva.
HO installato l'ultimo pacchetto nvidia dal sito ma niente di cambiato
p.s. Nel retro dell'hard disk c'è solo un uno jumperino in alto a destra che ferma solo un piedino.
Non è che ci deve essere un modo per stabilire alle porte della scheda madre che devono essere sata 150. La mia scheda è una ASUS M2N32-SLI DELUXE WIFI con 6 porte sata, non so però se sono sata 300 o sata II.
Spero in una soluzione perchè sto impazzendo.
Grazzzzie.:muro:
nn vorrei sbagliare,ma mi sa che la serie 9 maxtor era proprio quella che data problemi con nforce...ma era con nforce4 cmq aspetta qualcuno più esperto di me :)
G-UNIT91
07-03-2009, 10:37
Lo standard PCIe è retrocompatibile, puoi montare una scheda pcie2.0 su schede madri con slot 1.0
Per toglierti ogni dubbio chiedi nel thread sulla scheda video che intenderai montare se vi sono problemi specifici del modello in questione ;)
forse non hai capito, la scheda l'ho già comprata (HD4850) ma non mi parte se la collego al monitor...
giggimix
07-03-2009, 12:11
Grazie lo stesso....che qualcuno mi faccia sapere come fare co sto diamond 9 plus.
Fatemi sapere.
Scusami Nap ma mi era sfuggita la notifica al thread.
Ho riletto anche i vecchi post, c'è un'errore. Il reg che ti ho postato obbliga il sistema ad usare i driver ide che ti ho fatto scaricare, anche se precedentemente sono state installate altre versioni.
Provalo e fammi sapere.
La compatibilità dello slot pci ex con le relative vga è data dallo slot stesso e dal chipset :)
Controlla di aver abilitato il controller ide bel bios e verifica la corretta connessione dei cavi.
Se ancora non riesci a visualizzare il disco, vai in Gestione Disco e assegna una lettera d'unità al disco in questione, se non l'ha fatto in automatico il sistema operativo.
Ciao Ezio, quindi mi pare di aver capito che con quel file di registro non sto usando i driver di windows, ma ancora gli nforce giusto? Beh è da più di una settimana che lo sto provando e fino ad ora nessun crash o errore, ti tengo cmq aggiornato nell'evenienza
P.S. A questo punto mi ridaresti il link a quei driver che li voglio riscaricare, te lo richiedo perchè non vorrei che cercando indietro scarico dal link sbagliato
Spero di non aver confuso, ide (primario 80gb) mi funziona, è il sata diamond plus 9 150 da 160gb che non mi funziona.
Nel bios Il sata controller è abilitato e il sata mode anche, i raid sono disabilitati.
Nel gestione disco non mi crea l'hard disk, invece prima con la vecchia scheda madre lo faceva.
HO installato l'ultimo pacchetto nvidia dal sito ma niente di cambiato
p.s. Nel retro dell'hard disk c'è solo un uno jumperino in alto a destra che ferma solo un piedino.
Non è che ci deve essere un modo per stabilire alle porte della scheda madre che devono essere sata 150. La mia scheda è una ASUS M2N32-SLI DELUXE WIFI con 6 porte sata, non so però se sono sata 300 o sata II.
Spero in una soluzione perchè sto impazzendo.
Grazzzzie.:muro:
I Diamond 9 rientrano nella serie "incompatibile" con nForce (serie 4 soprattutto).
Prova a spostare il jumper sulla posizione sAta 1.5Gb/s, trovi l'indicazione sull'etichetta posta sul disco stesso (evidenziata in verde nell'immagine):
http://img21.imageshack.us/img21/3982/dettaglietichettadischi.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dettaglietichettadischi.jpg)
Se ancora non risolvi dai un'occhiata al primo post, paragrafo "Possessori Hard Disk Maxtor e nForce4 - Importante, leggere prima dell'installazione"
Trovi diversi suggerimenti, dall'impostare un delay per il riconoscimento del disco all'avvio fino all'aggiornamento del firmware.
In quest'ultimo caso, puoi richiedere il file a Maxtor, o usare quello linkato nel primo post seguendo la guida a tuo rischio e pericolo.
Per problemi o chiarimenti siamo qui.
forse non hai capito, la scheda l'ho già comprata (HD4850) ma non mi parte se la collego al monitor...
Ah non avevo capito io. In tal caso non saprei, hai già chiesto nel thread ufficiale sulla 4850?
Ciao Ezio, quindi mi pare di aver capito che con quel file di registro non sto usando i driver di windows, ma ancora gli nforce giusto? Beh è da più di una settimana che lo sto provando e fino ad ora nessun crash o errore, ti tengo cmq aggiornato nell'evenienza
P.S. A questo punto mi ridaresti il link a quei driver che li voglio riscaricare, te lo richiedo perchè non vorrei che cercando indietro scarico dal link sbagliato
Esatto, con quel .reg stai forzando l'uso dei driver nVidia che ti linkai.
Sono contento, speriamo sia veramente la soluzione :)
Eccoti nuovamente i link:
- IDE/sAta/raid 9.99.0.9 (01/17/2008) (http://www.mediafire.com/?sharekey=c275e0d26f6b66058ef1259ff1b60e81e04e75f6e8ebb871) (tratti dal performance pack 5.0b di Fernandos, nforcershq)
- File .reg per forzatura driver nVidia (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69144&d=1235311936)
G-UNIT91
07-03-2009, 20:35
I Diamond 9 rientrano nella serie "incompatibile" con nForce (serie 4 soprattutto).
Prova a spostare il jumper sulla posizione sAta 1.5Gb/s, trovi l'indicazione sull'etichetta posta sul disco stesso (evidenziata in verde nell'immagine):
http://img21.imageshack.us/img21/3982/dettaglietichettadischi.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dettaglietichettadischi.jpg)
Se ancora non risolvi dai un'occhiata al primo post, paragrafo "Possessori Hard Disk Maxtor e nForce4 - Importante, leggere prima dell'installazione"
Trovi diversi suggerimenti, dall'impostare un delay per il riconoscimento del disco all'avvio fino all'aggiornamento del firmware.
In quest'ultimo caso, puoi richiedere il file a Maxtor, o usare quello linkato nel primo post seguendo la guida a tuo rischio e pericolo.
Per problemi o chiarimenti siamo qui.
Ah non avevo capito io. In tal caso non saprei, hai già chiesto nel thread ufficiale sulla 4850?
Esatto, con quel .reg stai forzando l'uso dei driver nVidia che ti linkai.
Sono contento, speriamo sia veramente la soluzione :)
Eccoti nuovamente i link:
- IDE/sAta/raid 9.99.0.9 (01/17/2008) (http://www.mediafire.com/?sharekey=c275e0d26f6b66058ef1259ff1b60e81e04e75f6e8ebb871) (tratti dal performance pack 5.0b di Fernandos, nforcershq)
- File .reg per forzatura driver nVidia (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=69144&d=1235311936)
si ma nisba...
da come ho letto, purtroppo è un problema abbastanza frequente su gli nf4...ora mi resta da capire se lo fa solo con vga ATI pci 2.0 oppure con tutte le 2.0 :doh:
si ma nisba...
da come ho letto, purtroppo è un problema abbastanza frequente su gli nf4...ora mi resta da capire se lo fa solo con vga ATI pci 2.0 oppure con tutte le 2.0 :doh:
In questi giorni potrei avere sottomano una A8n-e e una hd4850, se riesco a provare ti faccio sapere ;)
giggimix
07-03-2009, 21:53
Cmq io ho nforce 590 e no 4...va bè
Nella scheda madre ci sono 6 porte sata + 1 sata raid2 di colore nero.
Ecco con quella funziona lo vede sia in bios che in windows in modalità sata mode e ovviamente driver installati e silicon image.
Grazie lo stesso ciao
Si, come detto il problema si presenta con nForce 4 ma non solo ;)
Contento che tu abbia risolto :)
Ciao Ezio purtroppo quel problema si è ripresentato, dimmi che hai una soluzione perchè non ce la faccio più
NVIDISTI :) c'è qualcuno che possiede la gforce 8200 o cmq conosce a fondo i driver nvidia.
sto installando il pacchetto NVIDIA NFORCE WHQL 15.24
composta da:
* Driver Ethernet (v67.89) "WHQL" installato
* Network Management Tools (v67.91) "Sedona" non installato
* Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.42) "WHQL" LO INSTALLO ?
* Driver WinXP IDE SataRAID (v10.3.0.42) "WHQL" NO RAID
* Applicazione WinXP RAIDTOOL (v10.3.0.42) NO RAID
* Driver SMU (v1.61) "WHQL" installato
* Driver SMBus (v4.69) "WHQL"installato
* Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL LO INSTALLO ?
* Versione programma di installazione (v6.14)
In particolare questi è meglio installarli oppure no:
Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.42) "WHQL"
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
PS Non c'è pciE , ma uso della vga integrata.
che dite di fare?
Ciao Ezio purtroppo quel problema si è ripresentato, dimmi che hai una soluzione perchè non ce la faccio più
A questo punto proverei a riportare il sistema a default se non l'hai già fatto (lasciando gli ide/sata/raid moddati con il .reg applicato), chissà che l'overclock non sia una causa.
Intanto penso ad altre possibili soluzioni, anche se la vedo difficile...
sto installando il pacchetto NVIDIA NFORCE WHQL 15.24
composta da:
* Driver Ethernet (v67.89) "WHQL" installato
* Network Management Tools (v67.91) "Sedona" non installato
* Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.42) "WHQL" LO INSTALLO ?
* Driver WinXP IDE SataRAID (v10.3.0.42) "WHQL" NO RAID
* Applicazione WinXP RAIDTOOL (v10.3.0.42) NO RAID
* Driver SMU (v1.61) "WHQL" installato
* Driver SMBus (v4.69) "WHQL"installato
* Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL LO INSTALLO ?
* Versione programma di installazione (v6.14)
In particolare questi è meglio installarli oppure no:
Driver WinXP IDE SataIDE (v10.3.0.42) "WHQL"
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
PS Non c'è pciE , ma uso della vga integrata.
che dite di fare?
I driver ide/sata/raid vanno installati, sono lievemente più performanti dei driver di Windows e in generale i 10.3.0.42 del pacchetto 15.24 sono stabili.
Non mi risultano problemi di stabilità causati dal driver Away Mode, credo tu possa installarlo senza pensarci. Qualche dettaglio in più:
...ed è stata inclusa una nuova componente, NVIDIA AwayMode Driver, che dovrebbe permettere ai sistemi con Windows Media Center di restare in uno stato di standby permettendo comunque la registrazione da TV, l'uso del Media Center Extender e altre funzioni:
Away Mode is an OS feature originally introduced with Update Rollup 2 for Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005. Away Mode was conceived as a new power management usage model for media PCs that allows the computer to appear off to the user while the system continues to perform tasks that do not require user input, such as recording television and viewing Media Center Extender sessions.
Requirements:
The Away Mode Device will appear after BIOS has defined the Away mode device and ACPI control method in the ACPI namespaces.
For the platform which Away Mode device has been defined in BIOS, that means the Away Mode is ready to work on Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005 with Update Rollup 2 and Windows Vista, for the other operatiing system like Windows XP or Server 2003, a null INF is needed to remove the unresolved hardware detection (YELLOW BANG!).
ma se la causa fosse l'overclock non dovrebbero darmi problemi anche i due hdd in raid? Invece quelli sono sempre andati benissimo, tutti i problemi derivano dalle 4 porte sata dalla 3 alla 6, e se fosse qualche impostazione del bios?
Robococco
14-03-2009, 12:26
ciao ragazzi, ho una mobo asus a8n-e.
ho formattato il sistema e sono alla ricerca di drivers che possano assicurarmi stabilita' e velocita'.
prima della formattazione usavo gli 6.39 beta modded rimediati non mi ricordo dove, mi pare qui sul forum comunque. leggendo il primo post non sono molto convinto su quale drivers usare, anche perche' non e' aggiornato agli ultimi tempi. potete consigliarmi qualcosa?
alcar100
14-03-2009, 13:02
Sembra un problema di driver mancanti, e appunto proprio in questo thread molti hanno lamentato una mancata installazione della parte ide/sata/raid dei 6.70.
Prova con i 6.39 (sempre dopo aver disinstallato i 6.70, l'aggiornamento diretto dei pacchetti nvidia funziona bene ma meglio non rischiare) e vediamo come va ;)
Ciao Ezio,
Ho risolto il problema!
Ho disinstallato i 6.70 e messo su i 6.39.
Dopo aver installato i 6.39 mi è apparsa la schermata di "installazione nuovo hardware" (mancavano evidentemente i driver per il raid) sono andato avanti e in automatico mi ha caricato i driver per "Nvidia Nforce Raid Class Device" e questo per due volte: la prima evidentemente per la partizione C:con il S.O. e l'altra per le partizioni rimanenti.
Come al solito hai risolto anche questo.
Come faremmo senza di te?????:nonio: :vicini: :mano:
cricchio974
14-03-2009, 16:27
io mi trovo bene con questi driver per la nostra DFI con NF4:
http://www.megaupload.com/?d=18P38S2T
Ethernet Driver MCP51 (v50.25) "WHQL"
SATAIDE Driver (v9.99.09) customized by Fernando
SATARAID Driver (v9.99.09) customized by Fernando
RAIDTOOL Application (v9.99.09) "Sedona"
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v6.14)
per configurazioni Raid meglio questi i precedenti danno problemi:
http://www.megaupload.com/?d=4JBMH073
Ethernet Driver MCP51 (v50.25) "WHQL"
SATAIDE Driver (v6.99) WHQL
SATARAID Driver (v6.99) WHQL
RAIDTOOL Application (v6.95) "Sedona"
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v6.14)
Sono del grande Fernando e quello che non andava bene per la Ultra-D l'ho cambiato...fatemi sapere se vi trovate bene anche voi ;-)
ma se la causa fosse l'overclock non dovrebbero darmi problemi anche i due hdd in raid? Invece quelli sono sempre andati benissimo, tutti i problemi derivano dalle 4 porte sata dalla 3 alla 6, e se fosse qualche impostazione del bios?
Impostazioni del bios non penso, però una prova riportando il sistema a default (almeno temporaneamente) la farei, per escludere del tutto problemi derivanti dall'overclock.
ciao ragazzi, ho una mobo asus a8n-e.
ho formattato il sistema e sono alla ricerca di drivers che possano assicurarmi stabilita' e velocita'.
prima della formattazione usavo gli 6.39 beta modded rimediati non mi ricordo dove, mi pare qui sul forum comunque. leggendo il primo post non sono molto convinto su quale drivers usare, anche perche' non e' aggiornato agli ultimi tempi. potete consigliarmi qualcosa?
I 6.39 remix presenti in prima pagina, ad oggi, sono ancora la soluzione ottimale per la A8n-e ;)
Ciao Ezio,
Ho risolto il problema!
Ho disinstallato i 6.70 e messo su i 6.39.
Dopo aver installato i 6.39 mi è apparsa la schermata di "installazione nuovo hardware" (mancavano evidentemente i driver per il raid) sono andato avanti e in automatico mi ha caricato i driver per "Nvidia Nforce Raid Class Device" e questo per due volte: la prima evidentemente per la partizione C:con il S.O. e l'altra per le partizioni rimanenti.
Come al solito hai risolto anche questo.
Come faremmo senza di te?????:nonio: :vicini: :mano:
Esagerato :D
Contento che tu abbia risolto :)
alcar100
14-03-2009, 21:12
Esagerato :D
Contento che tu abbia risolto :)
Ezio, che ne pensi dei driver postati da cricchio974???
Considerato che sono per wxp 32bit, da quale pacchetto li ha presi i
ATAIDE Driver (v9.99.09) customized by Fernando
SATARAID Driver (v9.99.09) customized by Fernando
RAIDTOOL Application (v9.99.09) "Sedona"
???
cricchio974
15-03-2009, 23:16
http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-vista-32-64bit-vt70915.html?highlight=nf4+driver+vista
http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-xp-32-64bit-vt70968.html
Ecco da dove vengono i pacchetti...questo e' un forum di riferimento per driver NF4..e non...poi ho cambiato i driver che non andavano bene con la nostra scheda madre...tipo gli Ethernet.....non mi danno nessun problema e vanno bene...poi i 9.99 dovrebbero attivare anche l'AHCI che non e' selezionabile via hardware da NF4...ma per il raid meglio i 6.99 su queste schede
ciao ezio come sospettavo nemmeno l'oc è la causa, senti ma se installassi qualche altro driver modded tipo quelli del sito postati da cricchio? Magari possono funzionare che dici? Come dovrei installarli?
cricchio974
17-03-2009, 19:11
qua parlan prprio del tuo chipset:
http://www.nforcershq.com/forum/vista-nforce-946-whql-available-nforce-780i-750i-vt70794.html
magari leggi tutti i post e riprova...magari reinstallando il tutto. ;-) in bocca al lupo
Ragazzi, in questi giorni cerco un ritaglio di tempo e aggiorno completamente il primo post, promesso ;)
Ezio, che ne pensi dei driver postati da cricchio974???
Considerato che sono per wxp 32bit, da quale pacchetto li ha presi i
ATAIDE Driver (v9.99.09) customized by Fernando
SATARAID Driver (v9.99.09) customized by Fernando
RAIDTOOL Application (v9.99.09) "Sedona"
???
http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-vista-32-64bit-vt70915.html?highlight=nf4+driver+vista
http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-xp-32-64bit-vt70968.html
Ecco da dove vengono i pacchetti...questo e' un forum di riferimento per driver NF4..e non...poi ho cambiato i driver che non andavano bene con la nostra scheda madre...tipo gli Ethernet.....non mi danno nessun problema e vanno bene...poi i 9.99 dovrebbero attivare anche l'AHCI che non e' selezionabile via hardware da NF4...ma per il raid meglio i 6.99 su queste schede
I Performance Pack di Fernando sono ottimi, postai il link tempo fa e almeno sulla dfi si sono comportati egregiamente, mostrando velocità e stabilità. Non ho svolto test approfonditi ma su nforcershq i pareri sono sempre stati positivi, salvo rari casi.
Da provare sicuramente.
Se l'ahci non è supportato dal controller e il disco fisso, a sua volta, non supporta feature come l'ncq, c'è poco da fare.
ciao ezio come sospettavo nemmeno l'oc è la causa, senti ma se installassi qualche altro driver modded tipo quelli del sito postati da cricchio? Magari possono funzionare che dici? Come dovrei installarli?
Peccato, ci speravo :(
Ci sono i 15.26 appena rilasciati, capitano al momento giusto e una prova la farei: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-aggiornati-per-chipset-nvidia-nforce_28399.html
senti e come lo installo? uso l'installer standard o uso il metodo d'installazione manuale? dimmi la procedura più sicura per non fare casini ed installare al meglio il driver senza problemi, dei driver di fernando che dici invece potrei fare un tentativo anche con quelli che dici?
senti e come lo installo? uso l'installer standard o uso il metodo d'installazione manuale? dimmi la procedura più sicura per non fare casini ed installare al meglio il driver senza problemi, dei driver di fernando che dici invece potrei fare un tentativo anche con quelli che dici?
Disinstalla i precedenti tramite Pannello di Controllo --> Installazione Applicazioni --> nVidia Drivers, e possibilmente segui anche la solita procedura con DriverCleanerPro per pulire in modo ottimale il sistema (paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" del post n.3).
Successivamente installa i nuovi 15.26 con il setup automatico, speriamo bene stavolta :)
PS: I driver di Fernando lasciamoli come seconda possibilità, per ora vai con gli ultimi ufficiali ;)
ragazzi vi chiedo aiuto......ci sono troppi tipi di driver.....e siccome è una procedura che non si fa spesso.....ora non so quali installare....
Ho una "vecchia" scheda madre della MSI una "K8N Master2 FAR" la quale dovrebbe avere un "NForce4 Pro" anche se all'interno del manuale oltre che questo nome viene citato il "NForce Professiona 2200".....insomma che driver dovrei installare???....ora ho provato a mettere questi "nForce4_amd_6.70_winxp2k_english"....e tutto sommato va meglio che con quelli originali...però è anche vero che ho qualche problemino con un HD
axtor....ora non so se è per via dei driver oppure che per pura coincidenza sia arrivato alla fine dei suoi giorni....l'hd in questione è un 200Gb maxtor diamond è sempre andato bene....ora mi sono accorto di un eccessiva lentezza da parte sua....così ho indagato e ho visto che i driver hanno settato la sua velocità su Ultra DMA 4 Ultra66 anzichè la Ultra DMA 6........ è un problema di driver????
Grazie e scusate l'ignoranza!!!
alcar100
22-03-2009, 21:29
ragazzi vi chiedo aiuto......ci sono troppi tipi di driver.....e siccome è una procedura che non si fa spesso.....ora non so quali installare....
Ho una "vecchia" scheda madre della MSI una "K8N Master2 FAR" la quale dovrebbe avere un "NForce4 Pro" anche se all'interno del manuale oltre che questo nome viene citato il "NForce Professiona 2200".....insomma che driver dovrei installare???....ora ho provato a mettere questi "nForce4_amd_6.70_winxp2k_english"....e tutto sommato va meglio che con quelli originali...però è anche vero che ho qualche problemino con un HD
axtor....ora non so se è per via dei driver oppure che per pura coincidenza sia arrivato alla fine dei suoi giorni....l'hd in questione è un 200Gb maxtor diamond è sempre andato bene....ora mi sono accorto di un eccessiva lentezza da parte sua....così ho indagato e ho visto che i driver hanno settato la sua velocità su Ultra DMA 4 Ultra66 anzichè la Ultra DMA 6........ è un problema di driver????
Grazie e scusate l'ignoranza!!!
E' un problema vecchio con i Maxtor.
In prima pagina è spiegato perfettamente e vengono riportate alcune soluzioni per risolvere il problema.
la tua affermazione mi rassicura sulla sicurezza dei miei dati sul'HD......però ancora non ho scoperto quali di questi pacchetti dovrei installare!!!!
alcar100
22-03-2009, 22:36
la tua affermazione mi rassicura sulla sicurezza dei miei dati sul'HD......però ancora non ho scoperto quali di questi pacchetti dovrei installare!!!!
Hai provato a seguire le istruzioni della prima pagina???? NCQ ecc, ecc.
La tua scheda madre dovrebbe avere lo steso chipset della mia NF4 ultra-d ma non sono sicuro.
Quindi se hai xp puoi utilizzare i 6.86, 6.70 oppure i piu stabili 6.39; se hai invece vista allora i 15.23..
oppure ancora puoi provare questi:
io mi trovo bene con questi driver per la nostra DFI con NF4:
http://www.megaupload.com/?d=18P38S2T
Ethernet Driver MCP51 (v50.25) "WHQL"
SATAIDE Driver (v9.99.09) customized by Fernando
SATARAID Driver (v9.99.09) customized by Fernando
RAIDTOOL Application (v9.99.09) "Sedona"
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v6.14)
per configurazioni Raid meglio questi i precedenti danno problemi:
http://www.megaupload.com/?d=4JBMH073
Ethernet Driver MCP51 (v50.25) "WHQL"
SATAIDE Driver (v6.99) WHQL
SATARAID Driver (v6.99) WHQL
RAIDTOOL Application (v6.95) "Sedona"
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v6.14)
Prima devi comunque appurare quale chipset è presente sulla tua scheda madre.
La scheda madre di R3d è un po' diversa dalla norma, complimenti ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13422200&postcount=1940
Ti direi di provare i 6.39remix, ma cercando nel thread ho ritrovato un tuo post del 2007 in cui facevi presente che l'installazione della componente audio non andava a buon fine (evidentemente non sono compatibili al 100% con questo tipo di piattaforma).
Io proverei i driver per XP presenti sul sito nVidia (Download 15.16) (http://www.n="http://www.nvidia.com/object/nforce_winxp_15.16.html)) o quelli proposti da Alcar (i SATAIDE/raid Driver v9.99.09 moddati da Fernando sono ottimi)
Se persistono i problemi con i Maxtor segui i suggerimenti indicati in prima pagina (jumper su sAta1, ncq disattivato).
Ciao ezio nonostante i nuovi driver quel problema persiste, stavo pensando siccome io ho parecchi servizi disabilitati, non è che magari è colpa proprio di uno di questo servizi che ho disabilitato ma che invece dovrei avere abilitati?
Complimenti Ezio...sei stato molto esauriente!!!
Hai pure scovato un mio vecchio post riguardante i problemi con il ChipSet!!!.....come vedi...ho sempre avuto problemi!!!....in effetti è una macchina complessa....anche se ormai non più al passo con i tempi....ma 4 anni fa era insfidabile!!!!....oggi con un sigolo processore quadcore da pochi euro....in ufficio l'ho tirato all'inverosimile superando questo sistema di quasi il 30%!!!:eek: :eek:
Vabeh....torniamo a noi....in effetti preso dalla disperazione 2 giorni fa ho provato ad installare i nforce_winxp32_15.16_international e devo dire che ora si comporta meglio....sono quasi spariti gli sporadici blocchi di sistema....cioè mouse che si muove ma sistema completamente inerte....l'HD è sempre impostato a Ultra DMA 4 e non 6....se lo forzo manualmente mi fa riavviare e dopo è nuovamente a 4....mah....però non vi avevo detto che il masterizzatore non andava per nulla...non leggeva nessun disco...e invece ora va alla grande.....però mi è saltata fuori una finestra all'avvio di avviso....che parla mi pare di MIME non propriamente avviato e di PunkBuster....però dando ok...se ne va e bon....ora proverò quelli che mi avete consigliato....e poi magari formatto e inserisco nel sistema pulito quelli che andranno meglio!!!
Ho intenzione di mettere anche XP 64...ma non ne so nulla....conoscete qualche cosa che dovrei osservare per xp64???....che so driver specifici sia chipset che video....service pack particolari?...ciao e millegrazie!
Ciao ezio nonostante i nuovi driver quel problema persiste, stavo pensando siccome io ho parecchi servizi disabilitati, non è che magari è colpa proprio di uno di questo servizi che ho disabilitato ma che invece dovrei avere abilitati?
Tutto potrebbe essere, ma dubito fortemente che si tratti di un servizio di Windows.
Non ricordo di avertelo chiesto, hai già provato con un cavo differente per il disco?
cut
Se riesci a fare uno screen in merito all'errore Mime vediamo di che si tratta, anche se dubito sia legato ai driver nforce.
Per Xp x64 fai riferimento al thread ufficiale (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435)), ma assicurati di aver installato il service pack 2 e tutti gli ultimi aggiornamenti di Windows Update ;)
Ciao e buona domenica.....
Allora ti ringrazio per i suggerimenti ma purtropp ieri, durante le solite prove di driver e cose varie...ho massacrato il sistema...praticamente ho fatto le ricerche del caso e ho avuto la conferma che la mia scheda monta l'NForce 2200 PRO .... e così individuati i driver adeguati, mi son detto cancello per bene quelli installati e metto questi!!!!
Per altri motivi mi sono trovato in modalità provvisoria...e un pò pre pigrizia ho detto li tolgo da qui e poi una passata di driver cleaner e di ccleaner...poi riavvio....mai errore fu più grave!!!...non è mai più ripartito!!!
Così ho aprofittato per mettere su uno dei tanti Windows XP 64 Pro....ma mi sono subito fermato davanti alle prime incompatibilità di tutti i generi!!!!...così visto che avevo anche un pò di tempo...non sono subito tornato alla XP Pro classica con SP3....adesso sto provando la versione XP Pro ICE V4....che nonostante sia moderatamente più bella e pesante...non se la cava malaccio con i benchmark...a riprova del fatto che nonostante stia gestendo una mole di grafica ed effetti in più la macchina non soffre di rallentamente percepibili!!!
In effetti si prende un pò più di ram....ma intanto testo come si comporta e per ora la macchina va abbastanza bene...non posso dirlo invece del disco Maxtor da 200Gb...che continua ad essere degradato in prestazioni in seguito (a quanto dicono i driver) ad eccessivi errori di trasferimento dati!!!
Boh...nel frattempo mi sono tolto i dati importanti da quel disco...e vediamo che succede....proverò a formattarlo....e se molla ne comprerò uno nuovo...........a proposito........si trovano ancora gli HD IDE??? :stordita:
Tutto potrebbe essere, ma dubito fortemente che si tratti di un servizio di Windows.
Non ricordo di avertelo chiesto, hai già provato con un cavo differente per il disco?
Guarda ho disinstallato xp e sto provando vista 64 bit e con quello stesso cavo per ora nessun problema, ma vorrei risolvere con xp perchè vista sinceramente non mi piace neanche un po'
Ciao e buona domenica.....
Allora ti ringrazio per i suggerimenti ma purtropp ieri, durante le solite prove di driver e cose varie...ho massacrato il sistema...praticamente ho fatto le ricerche del caso e ho avuto la conferma che la mia scheda monta l'NForce 2200 PRO .... e così individuati i driver adeguati, mi son detto cancello per bene quelli installati e metto questi!!!!
Per altri motivi mi sono trovato in modalità provvisoria...e un pò pre pigrizia ho detto li tolgo da qui e poi una passata di driver cleaner e di ccleaner...poi riavvio....mai errore fu più grave!!!...non è mai più ripartito!!!
Così ho aprofittato per mettere su uno dei tanti Windows XP 64 Pro....ma mi sono subito fermato davanti alle prime incompatibilità di tutti i generi!!!!...così visto che avevo anche un pò di tempo...non sono subito tornato alla XP Pro classica con SP3....adesso sto provando la versione XP Pro ICE V4....che nonostante sia moderatamente più bella e pesante...non se la cava malaccio con i benchmark...a riprova del fatto che nonostante stia gestendo una mole di grafica ed effetti in più la macchina non soffre di rallentamente percepibili!!!
In effetti si prende un pò più di ram....ma intanto testo come si comporta e per ora la macchina va abbastanza bene...non posso dirlo invece del disco Maxtor da 200Gb...che continua ad essere degradato in prestazioni in seguito (a quanto dicono i driver) ad eccessivi errori di trasferimento dati!!!
Boh...nel frattempo mi sono tolto i dati importanti da quel disco...e vediamo che succede....proverò a formattarlo....e se molla ne comprerò uno nuovo...........a proposito........si trovano ancora gli HD IDE??? :stordita:
Certo, i dischi IDE sono ancora sul mercato ;)
Prima di sostituire il Maxtor prova tutte le indicazioni fornite in prima pagina (jumper, ncq, disinstallazione dei driver ethernet e del firewall -NAM- nvidia..., hotfix Microsoft KB905749-KB899588 in caso di service pack 2, firmware, etc...).
Guarda ho disinstallato xp e sto provando vista 64 bit e con quello stesso cavo per ora nessun problema, ma vorrei risolvere con xp perchè vista sinceramente non mi piace neanche un po'
Passiamo alla seconda possibilità, prova i driver di Fernando postati da Alcar ;)
G-UNIT91
04-04-2009, 15:30
aggiornamento mia situazione vga:
ho provato una ati 2400 e nvidia 8400, funzionano perfettamente... O_O
A STO' PUNTO NON SO' CCHE' FARE!!!:muro: :muro: :muro:
Passiamo alla seconda possibilità, prova i driver di Fernando postati da Alcar ;)
Ciao Ezio sinceramente ho un pallino che mi attanaglia da un po' di tempo già ti avevo parlato che avevo un ce di win moddato con nlite, sinceramente sto pensando che quel cd non sia stato fatto come si deve adesso ne ho fatto un altro e lo sto provando se dopo un paio, tre settimane di uso intensivo del pc non accade nulla vuol dire che era quella copia di win che avevo realizzato che mandava in crash il driver per qualche motivo
Ciao Ezio sinceramente ho un pallino che mi attanaglia da un po' di tempo già ti avevo parlato che avevo un ce di win moddato con nlite, sinceramente sto pensando che quel cd non sia stato fatto come si deve adesso ne ho fatto un altro e lo sto provando se dopo un paio, tre settimane di uso intensivo del pc non accade nulla vuol dire che era quella copia di win che avevo realizzato che mandava in crash il driver per qualche motivo
Potrebbe anche essere ;)
Se il problema dovesse ripresentarsi anche con la versione standard di Xp prova direttamente i driver postati da Alcar.
Facci sapere come va, sarà utile per chi possiede la tua stessa configurazione,
aggiornamento mia situazione vga:
ho provato una ati 2400 e nvidia 8400, funzionano perfettamente... O_O
A STO' PUNTO NON SO' CCHE' FARE!!!:muro: :muro: :muro:
Ho visto il tuo post nel thread sulla dfi e nel mercatino, mi dispiace :(
ATI-Radeon-89
12-04-2009, 20:16
Ragazzi scusate se faccio una domanda scontata ma sono un pò confuso... sono possessore da un bel pò di tempo di una DFI Lanparty Ultra-D, stavo cercando dei driver da poter tenere ormai a vita visto che dubito verranno riilasciati nuovi driver... io al momento ho un Raid 0 con 2 raptor ed un normale disco sata per i dati. Quali sarebbero al momento i migliori driver ethernet?
Altra domanda... (da niubbo ma ho bisogno di una risposta che sono troppo confuso) ho visto che durante l'installazione ci sono varie voci, io che uso i driver audio realtek ed ho un Raid 0 quali opzioni devo selezionare? (ovviamente in riferimento alle voci presenti nei driver che mi suggerite voi...)
Grazie a tutti e buona pasqua
Ragazzi scusate se faccio una domanda scontata ma sono un pò confuso... sono possessore da un bel pò di tempo di una DFI Lanparty Ultra-D, stavo cercando dei driver da poter tenere ormai a vita visto che dubito verranno riilasciati nuovi driver... io al momento ho un Raid 0 con 2 raptor ed un normale disco sata per i dati. Quali sarebbero al momento i migliori driver ethernet?
Altra domanda... (da niubbo ma ho bisogno di una risposta che sono troppo confuso) ho visto che durante l'installazione ci sono varie voci, io che uso i driver audio realtek ed ho un Raid 0 quali opzioni devo selezionare? (ovviamente in riferimento alle voci presenti nei driver che mi suggerite voi...)
Grazie a tutti e buona pasqua
Per la dfi ultra-d usa tranquillamente i 6.39remix, ethernet compresi. Ho avuto per molto tempo quella motherboard e li ho testati a fondo, penso che siano la scelta ottimale ;)
Un'alternativa valida (soprattutto per quanto riguarda la componente IDE) era il pacchetto 6.10 di mei (nware), ma nel complesso siamo lì come stabilità e prestazioni.
Dato che utilizzi i Realtek per il comparto audio (nettamente migliori rispetto ai driver audio nVidia, fai bene), devi solo deselezionare in fase d'installazione i driver Audio. Se usi i 6.39remix puoi lasciare il segno di spunta su tutte le altre voci, con altri pacchetti assicurati di deselezionare anche il firewall nVidia (NAM, Network Access Manager), fonte di numerosi problemi (in prima pagina trovi i dettagli).
ATI-Radeon-89
15-04-2009, 16:19
Tempo fà provai i 6.39 remix ma ogni 2 minuti di gioco online venivo disconesso dal server, cosa che con tutti gli altri driver non mi è mai capitata :muro:
Ma questi Fernandos_XP_32bit_NF4-5_non-AHCI_WHQL_Driverpack_v5.0 non ti ispirano fiducia ? Che ne pensi?
dreamon85
15-04-2009, 17:17
salve a tutti. avrei un dubbio che vorrei sciogliere..io uso una versione di windows unattended che include già i driver sata su piattaforma ASROCK Am2-NF3VSTA con chipset NForxe3 250 ..per l'installazione nessun problema, però quando vado ad installare i driver presi dal sito, precisamente la versione 7.30 beta modded, mi dice che nel sistema è già presente una versione di nvatabus.sys più recente, e mi chiede se voglio sovrascriverla? per ora ho lasciato la versione più recente, quella inclusa nella mia copia di windows..sarebbe meglio installare quella presente nel driver modded?
Salve ragazzi io ho questa mobo asus P5N7A VM con integrata un geforce 9300/nforce 730i. Uno quali driver posso scaricare quelli nforce oppure geforce? 2 ho collegato il mio monitor in hdmi ma non esiste un pannello di controllo per l'audio dato che mi dice che sto collegato in NVidia HD?
Ragazzi, non inviatemi pvt, seguo costantemente questo ed altri thread ma impiego sempre un paio di giorni per rispondere a tutti :D ;)
Tempo fà provai i 6.39 remix ma ogni 2 minuti di gioco online venivo disconesso dal server, cosa che con tutti gli altri driver non mi è mai capitata :muro:
Ma questi Fernandos_XP_32bit_NF4-5_non-AHCI_WHQL_Driverpack_v5.0 non ti ispirano fiducia ? Che ne pensi?
Di Fernando potresti provare il Performance Pack 5.0: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26798900&postcount=4201
Gli ethernet 50.25whql inclusi sono stabili.
Potresti addirittura creare un pacchetto personalizzato, integrando quegli ethernet (o altre versioni di tua preferenza) nel pacchetto dei 6.39remix, ti basterà sostituire la cartella Ethernet nell'archivio.
Ricordate sempre di eliminare quella relativa al NAM, il firewall nVidia. Prodotti alternativi come Comodo o lo stesso firewall integrato di Windows garantiscono una stabilità nettamente superiore, indipendentemente dal chipset nforce utilizzato ;)
salve a tutti. avrei un dubbio che vorrei sciogliere..io uso una versione di windows unattended che include già i driver sata su piattaforma ASROCK Am2-NF3VSTA con chipset NForxe3 250 ..per l'installazione nessun problema, però quando vado ad installare i driver presi dal sito, precisamente la versione 7.30 beta modded, mi dice che nel sistema è già presente una versione di nvatabus.sys più recente, e mi chiede se voglio sovrascriverla? per ora ho lasciato la versione più recente, quella inclusa nella mia copia di windows..sarebbe meglio installare quella presente nel driver modded?
Se i driver IDE che hai integrato nella tua installazione unattended sono più recenti di quelli presenti nel pacchetto 7.30 è normale.
La stabilità (e le performance) della versione 5.10.2600.0470 di nvatabus.sys contenuta nel pacchetto moddato è stata testata a fondo nel corso degli anni, quindi potresti anche sostituirlo alla release più recente installata sul tuo sistema.
Non ti resta che provare con entrambe le soluzioni. Nel caso specifico di nvatabus, si tratta di un file altamente critico per la stabilità del sistema, ed è facile rendersi conto della bontà della build che si installa. Se quello che hai integrato non fosse stabile, potresti notare crash, schermate blu, blocchi durante la copia dei file.
Salve ragazzi io ho questa mobo asus P5N7A VM con integrata un geforce 9300/nforce 730i. Uno quali driver posso scaricare quelli nforce oppure geforce? 2 ho collegato il mio monitor in hdmi ma non esiste un pannello di controllo per l'audio dato che mi dice che sto collegato in NVidia HD?
In caso di chip come il tuo, i driver per il chipset (sezione "nforce" nella pagina dei download del sito nVidia) includono anche i driver video per la scheda integrata. Driver video che però vengono aggiornati, a parte, frequentemente.
E' quindi opportuno scaricare separatamente i due pacchetti, escludendo l'installazione dei driver video nel setup dei driver nforce per il chipset.
Supponendo che tu abbia Vista 32bit, ad esempio, potresti procedere come segue:
- scarica gli nForce 20.09 da QUI (http://www.nvidia.it/object/nforce_vista_20.09_it.html) e installali togliendo il segno di spunta ai driver video durante il setup come da screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090418164127_uncheckvideo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090418164127_uncheckvideo.JPG)
- successivamente scarica i driver video 182.50 per le GeForce9 da QUI (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_182.50_whql_it.html) e installali (tra le schede supportate ci sono anche GeForce 9300/9400).
Se usi una scheda video esterna il problema non si pone, ti basterà scaricare i driver nForce per il chipset ed escludere come indicato sopra il comparto video durante l'installazione.
dreamon85
20-04-2009, 01:57
ciao a tutti, ho scoperto che il mio problema all'hard disk deriva dai driver nvidia IDE..ora ho una domanda, vorrei provare ad installare i 7.30 beta modded per il mio chipest nforce3..ma quando mi chiede l'installazione di Nvidia IDE SW devo dire si o ppure annullare?
grazie
ho scoperto che il problema è definitivamente legato ai driver nvidia IDE..siano essi inclusi nella unattended oppure installati successivamente, cmq mi crea problemi con l'avvio di windows e schermate blu varie...ma esiste una soluzione a questo problema, oltre a usare i driver winzozz? possibile che anche i driver inclusi nella 7.30 eta modded mi diano problemi!
P.s.: ma quando installo i driver, se spunto la casella "nvidia IDE drivers" ma poi dico NO alla domanda "installare nvidia IDE SW" ottengo come risultato che i driver IDE non vengono installati, oppure nvidia IDE e IDE SW sono due cose differenti?
ATI-Radeon-89
20-04-2009, 20:01
per configurazioni Raid meglio questi i precedenti danno problemi:
http://www.megaupload.com/?d=4JBMH073
Ethernet Driver MCP51 (v50.25) "WHQL"
SATAIDE Driver (v6.99) WHQL
SATARAID Driver (v6.99) WHQL
RAIDTOOL Application (v6.95) "Sedona"
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Audio Driver (v4.65) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
optional IDE driver registry cleaner (made by TwL)
Installer (v6.14)
Prima devi comunque appurare quale chipset è presente sulla tua scheda madre.
Ti riferisci a questi ezio ?
ciao a tutti, ho scoperto che il mio problema all'hard disk deriva dai driver nvidia IDE..ora ho una domanda, vorrei provare ad installare i 7.30 beta modded per il mio chipest nforce3..ma quando mi chiede l'installazione di Nvidia IDE SW devo dire si o ppure annullare?
grazie
ho scoperto che il problema è definitivamente legato ai driver nvidia IDE..siano essi inclusi nella unattended oppure installati successivamente, cmq mi crea problemi con l'avvio di windows e schermate blu varie...ma esiste una soluzione a questo problema, oltre a usare i driver winzozz? possibile che anche i driver inclusi nella 7.30 eta modded mi diano problemi!
P.s.: ma quando installo i driver, se spunto la casella "nvidia IDE drivers" ma poi dico NO alla domanda "installare nvidia IDE SW" ottengo come risultato che i driver IDE non vengono installati, oppure nvidia IDE e IDE SW sono due cose differenti?
Rispondi affermativamente alla richiesta dell'installer in modo da installare anche i driver IDE nVidia del pacchetto 7.30 e facci sapere.
Ti riferisci a questi ezio ?
Si :)
ATI-Radeon-89
21-04-2009, 20:00
Ok... li proverò a breve ;)
dreamon85
21-04-2009, 22:44
Rispondi affermativamente alla richiesta dell'installer in modo da installare anche i driver IDE nVidia del pacchetto 7.30 e facci sapere.
c'ho provato e il risultato è stato sempre lo stesso...ora però ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione, e ho trovato un opzione, esattamente PCIPnP Bus Mastering..ho notato che attivandola ho quei problemi all'avvio di win, disattivandola il computer finora è sempre partito bene..staremo a vedere, ma ho il presentimento che continuerò ad avere di questi problemi...
ThePunisher
11-05-2009, 12:12
Raga ho preparato il consueto pacchetto con i soli driver RAID da mettere prima dell'installazione del sistema operativo; dentro troverete i floppy per XP 32 e 64 e i driver per Vista e 7, sempre nelle versioni 32 e 64Bit.
PRIMA PAGINA :sofico:
http://digilander.libero.it/m4puni/NFORCE_15.26_WinXP&Vista&Win7_32&64Bit_SATA_RAID_DRIVERS.rar
Ricordo a tutti cosa è supportato dai 15.26:
nVIDIA nForce Audio Driver support nForce, nForce2, nForce3, nForce4 products including dual-processor systems.
Windows Vista 32-bit Driver Versions:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
nForce 790i Ultra SLI
nForce 790i SLI
nForce 780i SLI
nForce 750i SLI
nForce 680i SLI
nForce 680a SLI
nForce 680i LT SLI
nForce 650i SLI
nForce 650i Ultra
nForce 590 SLI Intel
nForce 590 SLI AMD
nForce 570 SLI Intel
nForce 570 SLI AMD
nForce 570 Ultra AMD
nForce 560
nForce 550
nForce 520
nForce4 SLI X16 Intel
nForce4 SLI X16 AMD
nForce4 SLI Intel
nForce4 SLI AMD
nForce4 SLI XE Intel
nForce4 Ultra Intel
nForce4 Ultra AMD
nForce4 AMD
Windows Vista 64-bit Driver Versions:
Ethernet Driver (v67.89) WHQL
Network Management Tools (v67.91) "Sedona"
SATAIDE Driver (v10.3.0.42) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.42) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.42)
SMU Driver (v1.61) WHQL
SMBus Driver (v4.69) WHQL
Away Mode Driver (v6.0.6000.107) WHQL
Installer (v6.14)
nForce 790i Ultra SLI
nForce 790i SLI
nForce 780i SLI
nForce 750i SLI
nForce 680i SLI
nForce 680a SLI
nForce 680i LT SLI
nForce 650i SLI
nForce 650i Ultra
nForce 590 SLI Intel
nForce 590 SLI AMD
nForce 570 SLI Intel
nForce 570 SLI AMD
nForce 570 Ultra AMD
nForce 560
nForce 550
nForce 520
nForce4 SLI X16 Intel
nForce4 SLI X16 AMD
nForce4 SLI Intel
nForce4 SLI AMD
nForce4 SLI XE Intel
nForce4 Ultra Intel
nForce4 Ultra AMD
nForce4 AMD
Hellrazer
11-05-2009, 19:01
Raga ho preparato il consueto pacchetto con i soli driver RAID da mettere prima dell'installazione del sistema operativo; dentro troverete i floppy per XP 32 e 64 e i driver per Vista e 7, sempre nelle versioni 32 e 64Bit.
PRIMA PAGINA :sofico:
http://digilander.libero.it/m4puni/NFORCE_15.26_WinXP&Vista&Win7_32&64Bit_SATA_RAID_DRIVERS.rar
Ricordo a tutti cosa è supportato dai 15.26:
ciao scusa io ho reinstallato vista una settimana fa, e sono riuscito a farlo partire senza inserire i driver prima dell'installazione... se condo te se aggiornassi i drivers ora otterrei dei benefici? grazie per la disponibilità!
ThePunisher: Sto cercando di trovare il tempo per risistemare completamente la prima pagina, dopo il trasloco e la carica di mod devo ancora "rassettarmi" completamente, vi chiedo ancora un po' di pazienza :)
ciao scusa io ho reinstallato vista una settimana fa, e sono riuscito a farlo partire senza inserire i driver prima dell'installazione... se condo te se aggiornassi i drivers ora otterrei dei benefici? grazie per la disponibilità!
I driver integrati nel sistema operativo offrono buone prestazioni, ma soprattutto la parte relativa al controller ide/sata/raid dei pacchetti nVidia offre un leggero boost.
Miglioramento facilmente individuabile con i vari bench ma spesso poco visibile durante l'uso quotidiano, tranne che durante il trasferimento di file di grosse dimensioni o molti file contemporaneamente e il caricamento di applicazioni pesanti (giochi compresi).
Personalmente consiglio sempre l'installazione dei driver nVidia, soprattutto con XP (il sistema risulta nettamente più reattivo in qualche caso).
ThePunisher
11-05-2009, 19:12
ciao scusa io ho reinstallato vista una settimana fa, e sono riuscito a farlo partire senza inserire i driver prima dell'installazione... se condo te se aggiornassi i drivers ora otterrei dei benefici? grazie per la disponibilità!
Se li aggiorni ora (e hai il RAID) rischi che non ti parte più il S.O. (BSOD all'avvio). Il mio consiglio è quello di reinstallare.
Penso si riferisca al pacchetto completo
ThePunisher
11-05-2009, 19:26
Penso si riferisca al pacchetto completo
Anch'io mi riferivo al pacchetto completo ma, appunto, il discorso è uguale. I driver RAID sono sovrascrivibili in pochissimi casi, perchè il S.O. non riconosce più l'array cambiando la versione.
Anch'io mi riferivo al pacchetto completo ma, appunto, il discorso è uguale. I driver RAID sono sovrascrivibili in pochissimi casi, perchè il S.O. non riconosce più l'array cambiando la versione.
Sicuro che succeda anche sovrascrivendo i driver integrati?
Ricordo un tuo post scritto in passato in questo thread, ma almeno con la dfi e Vista non ebbi problemi; se effettivamente il rischio è alto aggiungerei una nota in prima pagina ;)
ATI-Radeon-89
11-05-2009, 19:43
Ho sul sistema da un pò di tempo questi driver e devo veramente ringraziarvi, vanno davvero bene ;)
Mi riferisco ai Fernandos_XP_32bit_NF4-5_non-AHCI_WHQL_Driverpack_v5.0 per chi fosse interessato!
Ho sul sistema da un pò di tempo questi driver e devo veramente ringraziarvi, vanno davvero bene ;)
Mi riferisco ai Fernandos_XP_32bit_NF4-5_non-AHCI_WHQL_Driverpack_v5.0 per chi fosse interessato!
Quindi niente più disconnessioni con gli ethernet del pack di Fernando?
Hellrazer
11-05-2009, 19:46
Anch'io mi riferivo al pacchetto completo ma, appunto, il discorso è uguale. I driver RAID sono sovrascrivibili in pochissimi casi, perchè il S.O. non riconosce più l'array cambiando la versione.
Se vi va posso immolarmi per la causa! tento e vediamo.:sperem:
Credo infatti che si tratti solo di di sistema operativo perchè per le altre partizioni non dovrebbe suddere nulla visto che l'array la deve gestire il chipset.
Cmq lo dovrò tentare fra un po' di tempo perchè ora non ne ho molto! comunque vi farò sapere!
ATI-Radeon-89
11-05-2009, 19:47
No.... al momento fino ad adesso :D :ciapet:
Se vi va posso immolarmi per la causa! tento e vediamo.:sperem:
Credo infatti che si tratti solo di di sistema operativo perchè per le altre partizioni non dovrebbe suddere nulla visto che l'array la deve gestire il chipset.
Cmq lo dovrò tentare fra un po' di tempo perchè ora non ho molto tempo! comunque vi farò sapere!
Tutto fa brodo, se vorrai provare tanto meglio :)
No.... al momento fino ad adesso :D :ciapet:
Ottimo, a questo punto conviene creare un pacchetto alternativo ai 6.39remix con gli ethernet del DriverPack5.0. Grazie Radeon ;)
ATI-Radeon-89
11-05-2009, 19:54
Esistono per aiutarsi i forum :)
PS: Se effettivamente continuerò a non aver problemi credo che terrò questi finchè non cambierò sistema operativo visto e considerato che dubito rilascieranno ulteriori aggiornamenti...
Almeno per nforce4 la vedo dura, fortunatamente è stato garantito il supporto dai nuovi sistemi operativi.
ThePunisher
11-05-2009, 19:57
Sicuro che succeda anche sovrascrivendo i driver integrati?
Ricordo un tuo post scritto in passato in questo thread, ma almeno con la dfi e Vista non ebbi problemi; se effettivamente il rischio è alto aggiungerei una nota in prima pagina ;)
Con gli integrati non so, ma sicuramente aggiornando i driver NVIDIA, mi succedeva sia sulla DFI che ora sulla Asus!
Con gli integrati non so, ma sicuramente aggiornando i driver NVIDIA, mi succedeva sia sulla DFI che ora sulla Asus!
Capisco, in tal caso è probabile che si verifichi anche su altre schede madri.
Ne approfitto visto che ci sei, accade sia con Vista che con Xp?
Grazie come sempre Puni ;)
ThePunisher
11-05-2009, 22:16
Capisco, in tal caso è probabile che si verifichi anche su altre schede madri.
Ne approfitto visto che ci sei, accade sia con Vista che con Xp?
Grazie come sempre Puni ;)
Sì sì, entrambi i S.O.. Aggiornare i driver RAID in ogni caso mi dava BSOD all'avvio. Non c'è di che :D.
Seguendo invece il metodo che ho descritto più volte, ovvero installare i driver RAID prima dell'installazione del S.O. e poi installare il pacchetto completo (contenente la stessa versione) sempre perfetto. Operazione pulita!
emilione
13-05-2009, 15:49
Ho letto con grande interesse quanto dice ThePunisher e complimenti a questo forum!
Io avevo Windows Vista Ultimate in RAID 0 su 2 dischi da 1 TB l'uno installati su una scheda madre Asus P5ND2-SLI con Northbridge nVIDIA nForce4 SLI Intel Edition (C19) e Southbridge nVIDIA MCP04.
Ho installato Vista che ha riconosciuto da solo il RAID e poi ho aggiornato scaricando il pacchetto nForce 15.01 (02/07/2007) - 5.10.2600.830 (23/04/2007).
Ho provato ad aggiornare i driver tramite Windows Update e con grande sorpresa non si avvia più il sistema operativo, non vede più il RAID!
Ora devo reinstallare tutto!
Vediamo se ho capito bene cosa devo fare adesso.
1) Devo scricare i driver 15.26 di The Punisher (http://digilander.libero.it/m4puni/NFORCE_15.26_WinXP&Vista&Win7_32&64Bit_SATA_RAID_DRIVERS.rar);
2) Devo mettere "qualcosa" su una penna USB e far caricare tali driver da Vista in fase di installazione;
3) Completata l'installazione di Vista aggiorno con il pacchetto completo dei driver.
Le mie domande sono le seguenti:
a) Cosa metto sulla penna USB e dove lo prendo?
b) Qual è il pacchetto completo dei driver da utilizzare dopo l'installazione di Vista e dove lo prendo?
Vi ringrazio tanto per l'aiuto!
ThePunisher
13-05-2009, 15:52
Ho letto con grande interesse quanto dice ThePunisher e complimenti a questo forum!
Io avevo Windows Vista Ultimate in RAID 0 su 2 dischi da 1 TB l'uno installati su una scheda madre Asus P5ND2-SLI con Northbridge nVIDIA nForce4 SLI Intel Edition (C19) e Southbridge nVIDIA MCP04.
Ho installato Vista che ha riconosciuto da solo il RAID e poi ho aggiornato scaricando il pacchetto nForce 15.01 (02/07/2007) - 5.10.2600.830 (23/04/2007).
Ho provato ad aggiornare i driver tramite Windows Update e con grande sorpresa non si avvia più il sistema operativo, non vede più il RAID!
Ora devo reinstallare tutto!
Vediamo se ho capito bene cosa devo fare adesso.
1) Devo scricare i driver 15.26 di The Punischer (http://digilander.libero.it/m4puni/NFORCE_15.26_WinXP&Vista&Win7_32&64Bit_SATA_RAID_DRIVERS.rar);
2) Devo mettere "qualcosa" su una penna USB e far caricare tali driver da Vista in fase di installazione;
3) Completata l'installazione di Vista aggiorno con il pacchetto completo dei driver.
Le mie domande sono le seguenti:
a) Cosa metto sulla penna USB e dove lo prendo?
b) Qual è il pacchetto completo dei driver da utilizzare dopo l'installazione di Vista e dove lo prendo?
Vi ringrazio tanto per l'aiuto!
Guarda, ti sei perso solo un passaggio. Il pacchetto completo lo trovi sul sito NVIDIA e puoi installarlo COMPLETAMENTE dopo che hai installato il sistema operativo, a patto però che tu abbia messo nella pennetta e caricato ciò che trovi nel rar realizzato da me (se no che lo scarichi a fare? :D).
Ricapitolando:
- Vai per installare Windows
- Estrai nella pennetta i driver del mio pacchetto
- Li carichi e procedi all'installazione
- Una volta installato Windows puoi procedere liberamente all'installazione del pacchetto completo NForce 15.26 che ha la stessa versione dei driver contenuti nel mio .rar.
Solo facendo così sei sicuro al 100% che non avrai alcun problema!
P.S. = il mio nick è punisher, senza c asd.
emilione
13-05-2009, 15:57
OK, grazie mille, ora procedo!
emilione
14-05-2009, 17:08
Ho reinstallato Vista Ultimate 32 e non mi hanno funzionato nè i 15.23 (by ThePunisher) nè i 15.26 (by ThePunisher).
Ho provato anche i 15.23 e i 15.26 Originali ma niente da fare, il sistema si pianta cercando di caricare i driver.
Ho risolto utilzzando i driver 15.01 Originali.
Il mio sistema operativo è Windows Vista Ultimate 32 bit in RAID 0 su 2 dischi da 1 TB l'uno installati su una scheda madre Asus P5ND2-SLI con Northbridge nVIDIA nForce4 SLI Intel Edition (C19) e Southbridge nVIDIA MCP04.
Domande che mi sorgono e per cui chiedo il vostro aiuto:
1) Esclusi i 15.23 e i 15.26 esistono driver più nuovi dei 15.01 che posso provare con la mia configurazione?
2) In fase di boot del PC leggo sullo schermo "MediaShield IDE ROM BIOS 5.27". Devo per caso aggiornare tale ROM BIOS 5.27 e se sì che cosa devo scaricare?
Grazie x il vostro prezioso aiuto!
ThePunisher
14-05-2009, 18:34
Ho reinstallato Vista Ultimate 32 e non mi hanno funzionato nè i 15.23 (by ThePunisher) nè i 15.26 (by ThePunisher).
Ho provato anche i 15.23 e i 15.26 Originali ma niente da fare, il sistema si pianta cercando di caricare i driver.
Ho risolto utilzzando i driver 15.01 Originali.
Il mio sistema operativo è Windows Vista Ultimate 32 bit in RAID 0 su 2 dischi da 1 TB l'uno installati su una scheda madre Asus P5ND2-SLI con Northbridge nVIDIA nForce4 SLI Intel Edition (C19) e Southbridge nVIDIA MCP04.
Domande che mi sorgono e per cui chiedo il vostro aiuto:
1) Esclusi i 15.23 e i 15.26 esistono driver più nuovi dei 15.01 che posso provare con la mia configurazione?
2) In fase di boot del PC leggo sullo schermo "MediaShield IDE ROM BIOS 5.27". Devo per caso aggiornare tale ROM BIOS 5.27 e se sì che cosa devo scaricare?
Grazie x il vostro prezioso aiuto!
Sei sicuro di aver seguito correttamente la procedura? Ti invito a descrivere quello che hai fatto.
emilione
15-05-2009, 00:21
Caro ThePunisher,
ti descrivo i passi compiuti.
1) Con DVD originale di Windows Vista Ultimate 32 bit inserito nell'unità ottica avvio il PC;
2) Fatto il boot mi chiede se voglio avviare da DVD e premo un tasto per avviare da DVD;
3) Si carica la schermata di installazione di Vista, scelgo la lingua e altro e vado avanti, clicco su Installa, inserisco il seriale, accetto il disclaimer, premo su installazione Personalizzata (utenti esperti), premo F6, navigo fino alla penna USB dove c'è la cartella con i tuoi driver (unità usb\sataraid_15.26_WinVista_&_Win7_32Bit_RAID_DRIVERS\), Vista riconosce nvrd32.inf e mi da 2 opzioni: Controller e Device;
4) Sia che scelgo di caricare Controller sia che scelgo Device, Vista cerca di installare qualcosa e si pianta! Ho lasciato per quasi un'ora ma non vi erano segni di vita, solo la schermata di caricamento bloccata, devo premere il tasto reset!
Nulla cambia con i 15.26 originali, con i 15.23 tuoi e gli originali, su uso i floppy invece della penna USB e se invece di premere F6 faccio comparire la schermata di Vista che individua i miei 2 Hard Disk in RAID 0 e poi clicco, selezionando il RAID 0, su carica driver!
Spero di essere stato chiaro, se vuoi barlumi su qualche passaggio chiedimi pure.
ThePunisher
15-05-2009, 06:17
Caro ThePunisher,
ti descrivo i passi compiuti.
1) Con DVD originale di Windows Vista Ultimate 32 bit inserito nell'unità ottica avvio il PC;
2) Fatto il boot mi chiede se voglio avviare da DVD e premo un tasto per avviare da DVD;
3) Si carica la schermata di installazione di Vista, scelgo la lingua e altro e vado avanti, clicco su Installa, inserisco il seriale, accetto il disclaimer, premo su installazione Personalizzata (utenti esperti), premo F6, navigo fino alla penna USB dove c'è la cartella con i tuoi driver (unità usb\sataraid_15.26_WinVista_&_Win7_32Bit_RAID_DRIVERS\), Vista riconosce nvrd32.inf e mi da 2 opzioni: Controller e Device;
4) Sia che scelgo di caricare Controller sia che scelgo Device, Vista cerca di installare qualcosa e si pianta! Ho lasciato per quasi un'ora ma non vi erano segni di vita, solo la schermata di caricamento bloccata, devo premere il tasto reset!
Nulla cambia con i 15.26 originali, con i 15.23 tuoi e gli originali, su uso i floppy invece della penna USB e se invece di premere F6 faccio comparire la schermata di Vista che individua i miei 2 Hard Disk in RAID 0 e poi clicco, selezionando il RAID 0, su carica driver!
Spero di essere stato chiaro, se vuoi barlumi su qualche passaggio chiedimi pure.
Allora, ti posso dire che devi caricare sia CONTROLLER che DEVICE e, almeno da me, il sistema operativo sembra si pianti, ma dopo una 30ina di secondi li carica i driver!
E' chiaro che se non riesci a caricarli poi ti dia schermata blu. Io ti posso dire che il mio Vista64 l'ho installato usando i miei 15.23 e poi installando il pacchetto completo. Tutto perfetto.
emilione
15-05-2009, 15:28
Torno proprio adesso da casa di mio cugino Mimmo e ti spiego perchè.
A suo tempo comprammo lo stesso PC da CHL e abbiamo quindi la stessa scheda madre, RAM, processore e scheda Video.
Ho portato i miei 2 dischi da 1 TB l'uno e ho creato lo stesso RAID 0 che ho a casa mia.
Ho lanciato l'installazione di Vista Ultimate 32 bit e ho avuto gli stessi identici problemi. Funziona solo il driver 15.01.
A proposito, lo so che devo caricare sia CONTROLLER che DEVICE ma o comincio con l'uno o con l'altro Vista non li accetta lo stesso!
Una novità pero c'è, dopo una ventina di minuti Vista mi segnala il seguente errore: "Impossibile installare il driver. Contattare il fornitore per ottenere un driver aggiornato"!
Non contento ho preso 2 Hard Disk uguali di mio cugino, entrambi di 500 GB, che il poveretto aveva attaccati alla PS3 come unità esterne per i DivX.
Li ho formattati....ma abbiamo prima salvato tutti i Divx sennò Mimmo mi tagliava la giugulare e registrava tutto così si vedeva il filmato del mio mortale dissanguamento al posto dei suoi DivX!
Messi in RAID 0 e avviato Vista ho avuto gli stessi problemi di prima!
Ho provato inoltre sia il mio DVD di Vista Ultimate 32 bit sia il DVD di Vista Ultimate 32 bit + SP1 di Mimmo.
Il nostro nForce4 non ne vuole sapere di funzionare se non con i driver 15.01!
Mimmo si è ricordato che un suo collega di corsi universitari ha pure lui una Mobo con nForce4.
Già oggi provava a contattarlo per sentire se lui ha aggiornato, come e se proseguire da lui i nostri test.
Ti farò sapere.
Ti chiedo nuovamente:
1) Esclusi i 15.23 e i 15.26 esistono driver più nuovi dei 15.01 che posso provare con la mia configurazione?
2) In fase di boot del PC leggo sullo schermo "MediaShield IDE ROM BIOS 5.27". Devo per caso aggiornare tale ROM BIOS 5.27 e se sì che cosa devo scaricare?
Grazie del tuo prezioso aiuto.
unnilennium
15-05-2009, 16:35
Torno proprio adesso da casa di mio cugino Mimmo e ti spiego perchè.
A suo tempo comprammo lo stesso PC da CHL e abbiamo quindi la stessa scheda madre, RAM, processore e scheda Video.
Ho portato i miei 2 dischi da 1 TB l'uno e ho creato lo stesso RAID 0 che ho a casa mia.
Ho lanciato l'installazione di Vista Ultimate 32 bit e ho avuto gli stessi identici problemi. Funziona solo il driver 15.01.
A proposito, lo so che devo caricare sia CONTROLLER che DEVICE ma o comincio con l'uno o con l'altro Vista non li accetta lo stesso!
Una novità pero c'è, dopo una ventina di minuti Vista mi segnala il seguente errore: "Impossibile installare il driver. Contattare il fornitore per ottenere un driver aggiornato"!
Non contento ho preso 2 Hard Disk uguali di mio cugino, entrambi di 500 GB, che il poveretto aveva attaccati alla PS3 come unità esterne per i DivX.
Li ho formattati....ma abbiamo prima salvato tutti i Divx sennò Mimmo mi tagliava la giugulare e registrava tutto così si vedeva il filmato del mio mortale dissanguamento al posto dei suoi DivX!
Messi in RAID 0 e avviato Vista ho avuto gli stessi problemi di prima!
Ho provato inoltre sia il mio DVD di Vista Ultimate 32 bit sia il DVD di Vista Ultimate 32 bit + SP1 di Mimmo.
Il nostro nForce4 non ne vuole sapere di funzionare se non con i driver 15.01!
Mimmo si è ricordato che un suo collega di corsi universitari ha pure lui una Mobo con nForce4.
Già oggi provava a contattarlo per sentire se lui ha aggiornato, come e se proseguire da lui i nostri test.
Ti farò sapere.
Ti chiedo nuovamente:
1) Esclusi i 15.23 e i 15.26 esistono driver più nuovi dei 15.01 che posso provare con la mia configurazione?
2) In fase di boot del PC leggo sullo schermo "MediaShield IDE ROM BIOS 5.27". Devo per caso aggiornare tale ROM BIOS 5.27 e se sì che cosa devo scaricare?
Grazie del tuo prezioso aiuto.
scusa se mi inserisco...
il bios del controller sata é incluso nel bios della scheda madre,x fare un test dovresti aggiornare quello...ammesso che nn sia già l'ultimo,visto che é nforce4,sarà sicuramente da tempo che nn esce niente di nuovo,ma verificare non fa male
emilione
15-05-2009, 18:27
Sì, il Bios del controller SATA è incluso nel Bios della scheda madre e quest'ultimo è aggiornato all'ultima versione.
Mi chiedevo però se esiste un Bios del controller SATA più aggiornato magari rilasciato da un'altra casa hardware (la mia è Asus) che poi, se ci riesco, lo preparo io un BIOS modificato con la versione nuova.
Tempo fa ho preparato un BIOS modificato aggiornando la versione di AwdFlash integrata, dovrei riprendere in mano le vecchie istruzioni.
ThePunisher
18-05-2009, 15:37
Appena formattato XP32 con il mio pacchetto. Tutto perfetto anche post installazione 15.26 completi.
emilione
19-05-2009, 15:33
Ho letto un bel pò di documentazione tecnica su Internet.
Ho scandagliato anche il forum ufficiale di nVidia riguardo nForce4.
Ho alcune informazioni interessanti che scrivo anche a beneficio di Ezio per quando aggiornerà il post principale.
Il problema è il Southbridge nVIDIA MCP04.
Tutti quelli che hanno l'MCP04 non riescono ad installare i driver successivi alla release 15.01!
Per quanto riguarda il BIOS del controller SATA che è incluso nel BIOS della scheda madre, io ho la versione 5.27 che è l'ultima di ASUS per la mia scheda madre Asus P5ND2-SLI.
Ma esiste un BIOS più aggiornato, il 5.60, rilasciato da Gigabyte che è l'ultimo BIOS funzionante anche con la piattaforma nForce 4. I BIOS successivi al 5.60 non hanno più il supporto per nForce4.
Anche se un utente giura di avere estratto il BIOS versione 6.86 da un firmware Gifabyte e questo funziona alla grande con nForce4.
Vi posto il link alla discussione ufficiale (in inglese):
http://www.nforcershq.com/forum/latest-nvraid-bios-t68368.html
Occorre uno più bravo di me che si occupi di testare la cosa per noi italiani, non ho trovato nessun forum italiano che tratti questo argomento!
Qui il link per chi è interessato alla modifica di un BIOS modulare (in italiano):
http://a2.pluto.it/a2109.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.