PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18

ezio
17-06-2007, 13:39
Quali driver stai usando?

Hackman
17-06-2007, 13:46
Sto usando i 9.16 presi dal sito nvida.

ezio
17-06-2007, 14:05
Sto usando i 9.16 presi dal sito nvida.
Se hai installato il firewall nVdia, prova a disinstallarlo.
Se ancora non risolvi, prova questi driver: Download 11.15 Remix (http://www.techiedownloads.com/downloads/nForce_11.15_Unified_Remix.exe)

Fammi sapere :)

Hackman
17-06-2007, 14:20
Il problema è dei dati corrotti lo avuto prima che il padrone del server installasse i driver nuovi con l'interfaccia per l'amministrazione delle schede di rete.
L'interfaccia non riesco a disinstallarla, mi da sempre un errore.
Ora sto testando i dischi per essere sicuro che non abbiano problemi.
Lunedi gli faccio cambiare per sicurezza l'alimentatore perchè è molto scarso sui 3.3v.
Se poi ho ancora il problema provo i driver remix e ti faccio sapere.
Intanto devo trovare un modo per disinstallare questo ndivia network management.
Potrebbe esse anche la mobo, visto che ho avuto un problema durante il post ed è rimasta ferma li.

ezio
17-06-2007, 14:24
Fai tutte le verifiche del caso allora :)
Durante la disinstallazione del network management che errore ti dà di preciso? Potrebbe essersi corrotto qualche file del setup, prova a reinstallarlo e successivamente a disinstallarlo nuovamente.

Hackman
17-06-2007, 14:51
Mi dà questo errore:

Errore nell'applicazione dei trasformatori. Verifcare che i percorsi dei trasformatori siano validi
c:\docume~1\admin~\impost~1\temp\_isd3\1040.mst

Ora mi ha dato disco raid sconnesso, i cavi sono apposto, a questo punto o è la scheda madre o i driver.Provo i remix

Cobain
17-06-2007, 15:31
Ragazzi scusatemi non ho seguito....io ho windows vista x64 è uscito per caso un metodo per installare i drivers del chipset per il raid0 ? io uso solo quelli ide che sono usciti nel pakketto del 5 febbraio ultima versione non ho installato quelli del media shield perche a sentir dire non vanno...in questo senso sono uscite novità in proposito?grazie

Cobain
17-06-2007, 15:34
Ci posso stare?

http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_4%281%29.jpg

quali drivers hai usato? sotto quale sistema operativo?xp?

Hackman
17-06-2007, 18:40
esiste un tool per la rimozione completa dei driver nforce?
Ora non mi vede più le schede di rete.
Tra poco lo lancio dalla finestra...e ho risolto il problema alla radice.

Hackman
17-06-2007, 19:59
bene ho finito.. si è piantato definitivamente, domani mi aspetta un installazione da zero. Comumque se è un problema hardware e la mobo è da cambiare, il mio amico ha mi ha gia detto che mette su un e6600 e mobo con chipset intel e abbandona l'athlon.

Teo®
18-06-2007, 20:54
ciao a tutti
vi parlo da semi profano...

ho una scheda madre abit kn8 skt939 con chipset nVIDIA nForce4 (CK8-04) con un anno di vita

recentemente ho aquistato una scheda video Peak Radeon x1650xt e una volta collegata nello slot pci ex e acceso il pc non da nessun segnale video,mentre l'appostita ventola parte...

-la scheda vga funziona perfettamente,l'ho testata su un altro pc
-ho provato una Ati Radeon x1300 e una Geforce6500 e questo funzionano perfettamente
-il bios è aggirnato
-la procedura di installazione è la solita,disintallo i driver vecchi, metto la vga nuova accendo il pc ( e nada :( )

cosa dite potrebbe dipendere dai driver chipset che magari sono da aggiornare??
se si quali dovrei scaricare; visto che c' è una vasta scelta in prima pagina?

GRAZIE MILLE

Cobain
20-06-2007, 18:38
raga funzionano i mediashield per il rad nel paketto installazione dei drivers del chipset nforce4 per vista 32bit?

iL_PaT
21-06-2007, 16:45
ragazzi vengo subito al problema...vi prego un minimo di attenzione, sono disperato ....

ebbene si...ecco uno di quei utenti sfigati :D che ha una mobo nforce4 (nel mio caso una GIGABYTE GA-k8N SLI) e un hard disk MAxtor sata

il problema viene a ripresentarsi spesso...perdita dei dati, crash ...non riconoscimento...e via discorrendo...

ho iniziato ad indagare, venendo a conoscenza dei problemi con le piattaforme nforce4 solo da poco. COsì mi sono aggiornato il bios della mobo all'ultima release...ora ho disabilitato il famoso "enable command queuing" da gestione periferiche, tuttavia non mi sento per niente al sicuro!

volevo aggiornare il firmware dei miei due hd maxtor sata (uno da 80gb dove c'è l' OS e uno da 300 dove ci sono i dati)

vi prego di illuminarmi sul come fare per vedere di quali firmware ho bisogno (trovando un modo per vedere per bene che modelli monto) ... :muro:

sono speranzoso nel vostro aiuto, non ce la faccio più...sono più formattazioni che divertimenti con questo pc! :help: :help:

ezio
24-06-2007, 10:54
Ciao a tutti, rispondo solo ora a causa di qualche problema col pc :)

Ragazzi scusatemi non ho seguito....io ho windows vista x64 è uscito per caso un metodo per installare i drivers del chipset per il raid0 ? io uso solo quelli ide che sono usciti nel pakketto del 5 febbraio ultima versione non ho installato quelli del media shield perche a sentir dire non vanno...in questo senso sono uscite novità in proposito?grazie
Ti avevo già risposto Cobain ;)
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17369146&postcount=3206) era il post.
esiste un tool per la rimozione completa dei driver nforce?
Ora non mi vede più le schede di rete.
Tra poco lo lancio dalla finestra...e ho risolto il problema alla radice.
In prima pagina trovi il link per il download di DriverCleanerPro 1.5 e la procedura passo-passo di disinstallazione dei driver nforce :)
ciao a tutti
vi parlo da semi profano...
ho una scheda madre abit kn8 skt939 con chipset nVIDIA nForce4 (CK8-04) con un anno di vita
recentemente ho aquistato una scheda video Peak Radeon x1650xt
cut...

All'avvio del pc non viene visualizzata neanche la fase di POST del bios e lo schermo resta nero?
L'hard disk carica il sistema operativo (te ne accorgi dal led rosso sul case)?
Usi un adattatore dvi-vga?

In ogni caso i driver del chipset non dovrebbero riguardare il tuo problema.
ragazzi vengo subito al problema...vi prego un minimo di attenzione, sono disperato ....
ebbene si...ecco uno di quei utenti sfigati :D che ha una mobo nforce4 (nel mio caso una GIGABYTE GA-k8N SLI) e un hard disk MAxtor sata
il problema viene a ripresentarsi spesso...perdita dei dati, crash ...non riconoscimento...e via discorrendo...
ho iniziato ad indagare, venendo a conoscenza dei problemi con le piattaforme nforce4 solo da poco. COsì mi sono aggiornato il bios della mobo all'ultima release...ora ho disabilitato il famoso "enable command queuing" da gestione periferiche, tuttavia non mi sento per niente al sicuro!
volevo aggiornare il firmware dei miei due hd maxtor sata (uno da 80gb dove c'è l' OS e uno da 300 dove ci sono i dati)
vi prego di illuminarmi sul come fare per vedere di quali firmware ho bisogno (trovando un modo per vedere per bene che modelli monto) ... :muro:
sono speranzoso nel vostro aiuto, non ce la faccio più...sono più formattazioni che divertimenti con questo pc! :help: :help:
E' tutto nel terzo post :)
A QUESTA (http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/olh_adp.php?p_faqid=2685) pagina trovi un'immagine esplicativa per l'individuazione del modello del disco, e un elenco di quelli affetti dal problema.

Da quanto ci risulta, il firmware presente nel terzo post è valido per tutti i modelli in questione, anche di diversa capienza. Tieni presente però che molti di questi sono dotati di un jumper sul retro della scocca (nell'immagine del link che ti ho postato sopra, è in basso a destra indicato come "Sata 1.5Gb/s Mode Setting"), nella quasi totalità dei casi basta settare il disco come sAta1 per risolvere i problemi (il firmware fa proprio questo, via software).

Se hai dubbi o vuoi farti inviare il firmware (che ripeto, sarà sicuramente quello del terzo post indipendentemente dal disco da te posseduto), compila dettagliatamente QUESTO (https://seagate.custhelp.com/cgi-bin/seagate.cfg/php/enduser/stx_ask.php) form online.


-------------------

** Aggiornato terzo post: Link supporto telefonico e email Seagate -- Aggiornati link download 9.92modded **

jumpy70
26-06-2007, 17:40
Fra gli aggiornamenti online di VISTA ci sono da poco i drivers SATA per nforce4. Li ho installati e il giono dopo mi è comparso l'avviso che VISTA ha rilevato una modifica hardware :( e mi chiede di acquistare una nuova licenza (la mia è OEM)

E' possibile una cosa del genere?

Dopo aver rimesso una immagine salvata di VISTA con Acronis il messaggio non appare più, mi viene proprio da pensare proprio che questo aggiornamento veng interpretato come cambio della scheda madre o di un HD :(

ezio
26-06-2007, 18:16
Fra gli aggiornamenti online di VISTA ci sono da poco i drivers SATA per nforce4. Li ho installati e il giono dopo mi è comparso l'avviso che VISTA ha rilevato una modifica hardware :( e mi chiede di acquistare una nuova licenza (la mia è OEM)

E' possibile una cosa del genere?

Dopo aver rimesso una immagine salvata di VISTA con Acronis il messaggio non appare più, mi viene proprio da pensare proprio che questo aggiornamento veng interpretato come cambio della scheda madre o di un HD :(
Se non ricordo male in questo stesso thread qualcuno ne parlò già, una dei tanti regali di Vista...
PS: evita il crossposting, posta solo in un thread :)

jumpy70
27-06-2007, 05:19
Scusa cercavio qualcuno che mi desse una mano, esiste un numero per chiamare Microsoft a cui risponda un operatore?

ezio
27-06-2007, 18:24
Scusa cercavio qualcuno che mi desse una mano, esiste un numero per chiamare Microsoft a cui risponda un operatore?
Vai QUI (http://support.microsoft.com/), seleziona in basso "Seleziona il tuo prodotto Microsoft per ricevere assistenza tecnica via web o telefono", scegli il sistema operativo e ti verrà indicato il numero telefonico del supporto ;)

ezio
07-07-2007, 19:47
Mi era sfuggito, segnalo l'uscita di nuovi driver Silicon Image per il controller SiI3112, datati 25/6/2007 , versione 1.3.68.2. Solo per configurazioni NON Raid.

Nel Readme è inclusa la procedura d'installazione per Windows Vista, quindi il nuovo SO dovrebbe essere supportato ;)

QUI (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&) dettagli e download.

giuseppesole
08-07-2007, 12:03
Mi era sfuggito, segnalo l'uscita di nuovi driver Silicon Image per il controller SiI3112, datati 25/6/2007 , versione 1.3.68.2. Solo per configurazioni NON Raid.

Nel Readme è inclusa la procedura d'installazione per Windows Vista, quindi il nuovo SO dovrebbe essere supportato ;)

QUI (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&) dettagli e download.

Dovrei istallarli sulla mia Asus A8N32-Deluxe?

ezio
08-07-2007, 15:28
Dovrei istallarli sulla mia Asus A8N32-Deluxe?
Attenzione, io ho parlato del vecchio Sil 3112 (presente sulle mobo con nforce2 solitamente), la tua Asus ha il 3132.
Qui trovi i driver appropriati: Download (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=32&cid=3&ctid=2&osid=4&)

In ogni caso, se non hai Vista o comunque non hai problemi di sorta, non è necessario aggiornare ;)

giuseppesole
09-07-2007, 07:27
Grazie Ezio, mi era solo venuto il dubbio. :)

ezio
09-07-2007, 18:40
Con tutte queste sigle simili è facilissimo confondersi :)

Raky
12-07-2007, 13:45
Ciao raga. (ciao Ezio :flower: )

Ho da una settimana una p5n sli-32 plus
La suddetta skedina é un ibrido: é quasi = alla sorellona p5b sli-32 ma monta come nb il 650i

Ho provato a scaricare i driver da te indicati per il 650i ma nn sono accettati, probabilmente x le differenze da me citate.
Come devo procedere?

Ciao e grazie

ezio
14-07-2007, 09:35
Ciao raga. (ciao Ezio :flower: )

Ho da una settimana una p5n sli-32 plus
La suddetta skedina é un ibrido: é quasi = alla sorellona p5b sli-32 ma monta come nb il 650i

Ho provato a scaricare i driver da te indicati per il 650i ma nn sono accettati, probabilmente x le differenze da me citate.
Come devo procedere?

Ciao e grazie
Usi Vista o XP? Ti dà qualche errore o cosa durante il setup? :)

Raky
14-07-2007, 11:44
Usi Vista o XP? Ti dà qualche errore o cosa durante il setup? :)

Xp.
Si, mi trova solo l'i650. Cmq ho trovato sul sito dell'asus il pacchetto con i suoi driver

ermyluc
15-07-2007, 19:22
..messaggio per il grande ezio!
Nel post ufficiale della DFI Lanparty Ultra-D mi hanno consigliato di chiedere consiglio a te per l'utilizzo dei drivers riguardanti la suddetta scheda madre (che a quanto pare tu sembri conoscere molto bene!) e Win Vista Ultimate!
Infatti, dopo aver più volte (ma invano) reinstallato daccapo il SO utilizzando gli ultimi drivers usciti (NForce4 AMD e NVidia 6600), ho beccato una miriade di schermate blu che mi hanno pèiù volte fatto rimpiangere il mio operato!!!
Allora, cosa mi consigli di fare??? Reinstallare Vista e lasciare i drivers integrati nel SO??? Ma anche per la scheda video (NVidia 6600 liscia) ????

Ciao a tutti!

fpnet
15-07-2007, 19:50
...scusa se mi intrometto..un consiglio,lascia perdere SViStA se puoi...;)

ciao

ezio
16-07-2007, 19:26
Infatti, dopo aver più volte (ma invano) reinstallato daccapo il SO utilizzando gli ultimi drivers usciti (NForce4 AMD e NVidia 6600), ho beccato una miriade di schermate blu che mi hanno pèiù volte fatto rimpiangere il mio operato!!!
Allora, cosa mi consigli di fare??? Reinstallare Vista e lasciare i drivers integrati nel SO??? Ma anche per la scheda video (NVidia 6600 liscia) ????
Ciao a tutti!
Ciao Ermy :)
Al momento, come ti ha giustamente consigliato gremino nell'altro thread (stavo per risponderti di lì, seguo pure quello :) ) è bene non installare gli nForce 15.00.
Lascia i driver di default installati dal sistema operativo, hanno buone prestazioni e un'ottima stabilità. Se usi una configurazione in raid, ti consiglio assolutamente i 9.92modded che trovi ad inizio terzo post, con la relativa procedura d'installazione.

Discorso diverso per la scheda video, con gli ultimi forceware per Vista non dovresti avere problemi.

ermyluc
16-07-2007, 20:27
Ciao Ermy :)
Al momento, come ti ha giustamente consigliato gremino nell'altro thread (stavo per risponderti di lì, seguo pure quello :) ) è bene non installare gli nForce 15.00.
Lascia i driver di default installati dal sistema operativo, hanno buone prestazioni e un'ottima stabilità. Se usi una configurazione in raid, ti consiglio assolutamente i 9.92modded che trovi ad inizio terzo post, con la relativa procedura d'installazione.

Discorso diverso per la scheda video, con gli ultimi forceware per Vista non dovresti avere problemi.

..no, niente raid almeno per ora!
Vorrà dire che seguirò il tuo consiglio e reinstallerò per la quarta volta Vista!
Grazie della risposta!

Ciao!

Tommy81
17-07-2007, 18:02
Ragazzi io ho su un pc di casa una scheda video vecchiotta NVIDIA GeForce FX 5600XT, dove posso trovare drivers aggiornati? Io ho la versione ufficiale 8.1.9.8 ma ce ne sono di migliori? Grazie delle dritte :D

ezio
17-07-2007, 18:17
Ragazzi io ho su un pc di casa una scheda video vecchiotta NVIDIA GeForce FX 5600XT, dove posso trovare drivers aggiornati? Io ho la versione ufficiale 8.1.9.8 ma ce ne sono di migliori? Grazie delle dritte :D
In questo thread si parla di driver per il chipset, non per la scheda video :)
Trovi gli ultimi driver su www.nvidia.it, in particolare per la tua vga sono i 94.24, QUI (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_94.24_it.html) la pagina del download.

DriveTheOne
21-07-2007, 19:36
Secondo voi ragà,
per uno come me, lavoro nel montaggio video...quindi si parla di multimedialità....avere + prestazioni nella sezione video....
mi consigliate di avere i chipset Nvidia...o meglio il p5K NON deluxe.?

Drive

ezio
21-07-2007, 19:53
Da quello che leggo in rete i chipset intel per Conroe sono ancora superiori agli nVidia con quel tipo di cpu.
Però ti conviene chiedere in un thread apposito sempre in questa sezione, ti daranno sicuramente i consigli giusti ;)

STDK
21-07-2007, 20:22
Ma gli ultimi driver nforce 4 risalgono ad un anno fa'? :confused: minkia! :sofico:

ezio
21-07-2007, 23:53
Già, per Xp siamo sempre ai 6.86...

Tommy81
23-07-2007, 14:26
In questo thread si parla di driver per il chipset, non per la scheda video :)
Trovi gli ultimi driver su www.nvidia.it, in particolare per la tua vga sono i 94.24, QUI (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_94.24_it.html) la pagina del download.


Grazie Ezio... passo ad aggiornare :D

fedexx2
28-07-2007, 00:09
aggiornando il fw dell'HD (per il problema con nforce) c'è rischio di perdere dati?:confused:

jumpy70
28-07-2007, 05:09
Ma gli ultimi driver nforce 4 risalgono ad un anno fa'? :confused: minkia! :sofico:

Son disponibili nella versione 15.01 rilasciata un paio di giorni fa

STDK
28-07-2007, 09:13
Son disponibili nella versione 15.01 rilasciata un paio di giorni fa

Dove?

Simonex84
28-07-2007, 09:17
Dove?

http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4a_winVista_15.01.html

STDK
28-07-2007, 09:19
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4a_winVista_15.01.html

ma sono per vista..

Simonex84
28-07-2007, 09:24
ma sono per vista..

Si, per XP siamo ancora ai 6.86

ezio
28-07-2007, 09:43
aggiornando il fw dell'HD (per il problema con nforce) c'è rischio di perdere dati?:confused:
Un backup dei dati importanti è d'obbligo in questi casi, anche se non dovresti perdere i dati.
Son disponibili nella versione 15.01 rilasciata un paio di giorni fa
E non dici niente? :D
Mi erano sfuggiti, aggiorno subito il primo post.

Se qualcuno di voi li ha già provati (anche sui chipset più recenti dell'nforce4), è pregato di postare pareri e impressioni :)


--------------

EDIT: notate come abbiano inserito gli ide 9.92, da cui deriva la versione modded di cui tanto abbiamo parlato per l'installazione del RAID.
Pacchetto interessante... ;)

ezio
28-07-2007, 12:15
** Aggiornata la parte relativa all'installazione di Vista su nforce4 con config in raid **

Queste le motivazioni:
Aggiornamento: i 9.92 contenuti nel pacchetto 15.01 sono proprio i driver Dell 9.92 da cui furono creati i 9.92modded, ora dotati di certificazione whql.

E supportano anche i controller legacy, di conseguenza viene meno l'utilità dei driver modded e può essere tranquillamente seguita la procedura di ThePunisher, usando quindi i driver nvidia, senza problemi ;)

PS: non utilizzate successivamente Windows Update e non installate i driver IDE a Windows Vista già installato con il metodo di cui sopra.
PS2: per i normali controller non legacy dovrebbe bastare la sola cartella SATARAID

ezio
28-07-2007, 14:37
Ho aggiornato il link ai driver Marvell, ora l'ultima versione è la 10.15.9.3, compatibile con Win2000/xp/2003/Vista, 32bit e 64bit.

Mike73
28-07-2007, 16:57
** Aggiornata la parte relativa all'installazione di Vista su nforce4 con config in raid **

Queste le motivazioni:

Non ho ben capito questo passaggio....
Con la config che ho in sign posso installare vista?
Nella prima fase dell'installazione mi riconosce l'arrai in raid 0 (senza bisogno di premere f6 e quindi inserire il floppoy)???

ezio
28-07-2007, 17:35
Non ho ben capito questo passaggio....
Con la config che ho in sign posso installare vista?
Nella prima fase dell'installazione mi riconosce l'arrai in raid 0 (senza bisogno di premere f6 e quindi inserire il floppoy)???
Mi dispiace Mike, purtroppo per l'nforce3 è ancora necessaria un'installazione provvisoria di XP per installare Vista, come indicato nel terzo post :(

Mike73
29-07-2007, 08:36
:( :cry: :muro:

STDK
29-07-2007, 10:23
Ho provato ad installare Vista su un PC dove ci sono 2 HD in RAID 0 e un HD SATA II l'installer ha rilevato il RAID ma, a quanto pare, non ci ha potuto scrivere, come mai, ha bisogno del floppy? Questo su una ASUS A8N-E nforce 4 ultra.

ezio
29-07-2007, 13:28
Ho provato ad installare Vista su un PC dove ci sono 2 HD in RAID 0 e un HD SATA II l'installer ha rilevato il RAID ma, a quanto pare, non ci ha potuto scrivere, come mai, ha bisogno del floppy? Questo su una ASUS A8N-E nforce 4 ultra.
Hai già seguito il metodo indicato ad inizio terzo post? E' necessario il floppy (o una pendrive, o un dvd) con i relativi driver ide :)

STDK
29-07-2007, 14:00
Hai già seguito il metodo indicato ad inizio terzo post? E' necessario il floppy (o una pendrive, o un dvd) con i relativi driver ide :)

No ho lasciato perdere tanto non mi piace vista, è inutile e succhia risorze..

ezio
29-07-2007, 14:04
:asd:

Per ora resto su Xp anch'io, in futuro vedremo...

DVD2005
29-07-2007, 14:08
:asd:

Per ora resto su Xp anch'io, in futuro vedremo...

per ora anche io, almeno fino al primo SP. L'unica cosa che un po' mi "rode" sono le DX10 ovvero se da qui al SP1 uscissero dei giochi che sfruttassero bene tali api.
Sorry per l'OT ;)

subvertigo
29-07-2007, 14:09
Ma driver nForce2 per Vista non c'è proprio nessuna minima speranza? Qualche modder magari?

Invece la possibilita di installare quelli di XP su Vista? Qualcuno ha provato?

ezio
29-07-2007, 14:15
per ora anche io, almeno fino al primo SP. L'unica cosa che un po' mi "rode" sono le DX10 ovvero se da qui al SP1 uscissero dei giochi che sfruttassero bene tali api.

Vero, probabilmente con l'uscita del primo SP le cose miglioreranno (e i programmi si aggiorneranno, si spera, in modo da avere una maggiore compatibilità con il nuovo SO), del resto anche il passaggio da Win98/2000 a XP non è stato poi così immediato :)
Ma driver nForce2 per Vista non c'è proprio nessuna minima speranza? Qualche modder magari?
Invece la possibilita di installare quelli di XP su Vista? Qualcuno ha provato?
I driver standard installati dal sistema operativo per nforce2 sono comunque stabili ed efficienti, già è qualcosa.
I driver per XP sono inutili, quanto ai modded vedremo ;)

pupgna
30-07-2007, 10:06
salve

ho cambiato da poco la motherboard prendento una abit con chipset nforce4 ultra.

vi chiedo una informazione qui...in quanto un topik ufficiale per questa scheda madre non c'è

nella scheda madre che avevo prima, se volevo installare il S.O in un disco sata2 dovevo preprare un dischetto con i driver durante la installazione

per il chipset nforce4 ultra...è uguale?
ci son problemi o accorgimenti da tener conto?

grazieee

ezio
30-07-2007, 18:04
No, la procedura è sempre la stessa :)
Volendo potresti sostituire i file del floppy con gli stessi contenuti nei 6.39remix che trovi nel primo post.

Samurri
30-07-2007, 19:09
Ezio quando hai un attimino ho bisogno di parlarti su msn

pupgna
30-07-2007, 21:39
No, la procedura è sempre la stessa :)
Volendo potresti sostituire i file del floppy con gli stessi contenuti nei 6.39remix che trovi nel primo post.

cioè?
son un pò disinformato in materia...

io ho scaricato e scompattato i 6.39 remix
ci son 7 cartelle (audio, audio, ethernet, gart, ide, memclt, smbus) e diversi file...quali sono i driver che mi servono?

toniz
02-08-2007, 08:02
Ciao a tutti,
Vi informo che tempo fa ho installato i 6.39 come consigliato qui per la mobo in sign (nforce4 sli):

-------------------------
nForce 4 – Win XP e precedenti
XP x86:
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4, è al momento quello di installare i nuovi 6.39 remix firmati djgusmy, basati sugli ottimi driver DFI per la ultra-d; risultano stabili e performanti, da provare.
Sono stati sostituiti infatti i driver per l'Smbus con i più veloci 6.53remix ed è stato eliminato il NAM nvidia, fonte di problemi su non pochi sistemi (vedi nota di seguito). Sostituiti anche gli ethernet con i più affidabili 4.66whql.
Alternativamente potete provare i penultimi driver ufficiali Nvidia (6.70), veloci e stabili. Come sempre è bene non installare il NAM nividia (vedi nota di seguito). I 6.86 non si sono dimostrati stabili su tutti i sistemi, e l'installazione dei driver IDE non viene sempre portata a buon fine.
Ai possessori di nForce410/430: il setup dei 6.39 remix non si avvia su questa piattaforma, stiamo indagando sul problema. Nel frattempo utilizzate remix alternativi o gli ultimi driver ufficiali nVidia.

NB: Alcuni utenti riscontrano problemi (di diversa entità) installando le componenti di rete e il firewall (escluso dai remix consigliati) a corredo dei diversi pacchetti per Nforce4, se siete tra questi escludetele durante l'installazione; con questo accorgimento potreste risolvere i vostri incovenienti.

------------------------------
sempre andato tutto ok, problemi con niente (almeno credo :) )
ma ieri installando un gioco, ho problemi con l'audio.:what:
subito sembrava che non trovasse la dll OpenAL.dll, allora l'ho cercata, ho visto dov'era e l'ho copiata nella dir Windows\system, adesso il gioco si avvia, tutto regolare, ma non c'e' nessun audio.
Il gioco dal "launcher" nella schermata di setup mi da "no audio", mentre se faccio un test della voce automatica (che c'e' nel gioco) si sente... :boh:

Il gioco e' Free Space Open Source.

E' possibile aggiornare solo i driver audio? come posso fare??? Conviene tirare giù quelli dal sito asus, oppure avete qualche altro consiglio???

grazie x qualsivoglia aiuto ;)

ezio
02-08-2007, 18:24
cioè?
son un pò disinformato in materia...

io ho scaricato e scompattato i 6.39 remix
ci son 7 cartelle (audio, audio, ethernet, gart, ide, memclt, smbus) e diversi file...quali sono i driver che mi servono?
Scompatta l'archivio .rar seguente e copia tutto il suo contenuto nel floppy ;)
Download (http://rapidshare.com/files/46565704/nvidia.rar.html)

Ciao a tutti,
Vi informo che tempo fa ho installato i 6.39 come consigliato qui per la mobo in sign (nforce4 sli):

cut

sempre andato tutto ok, problemi con niente (almeno credo :) )
ma ieri installando un gioco, ho problemi con l'audio.:what:
subito sembrava che non trovasse la dll OpenAL.dll, allora l'ho cercata, ho visto dov'era e l'ho copiata nella dir Windows\system, adesso il gioco si avvia, tutto regolare, ma non c'e' nessun audio.
Il gioco dal "launcher" nella schermata di setup mi da "no audio", mentre se faccio un test della voce automatica (che c'e' nel gioco) si sente... :boh:

Il gioco e' Free Space Open Source.

E' possibile aggiornare solo i driver audio? come posso fare??? Conviene tirare giù quelli dal sito asus, oppure avete qualche altro consiglio???

grazie x qualsivoglia aiuto ;)
Non conosco il gioco in questione, ma ti consiglio di scaricare prima QUESTO (http://developer.creative.com/articles/article.asp?cat=1&sbcat=31&top=38&aid=46) visto che avevi problemi con la dll relativa al supporto OpenAl.

Se continui a non sentire alcun suono con gli audio nVidia (per eliminarli puoi usare l'uninstaller nvidia da Pannello di Controllo - Installazione Applicazioni) prova gli ultimi Realtek, a mio parere offrono qualcosa in più in termini di prestazioni e qualità del suono e comunque offrono un miglior supporto per i titoli più recenti. Se hai bisogno di maggiori informazioni sulla compatibilità dei Realtek con il gioco in questione puoi chiedere anche in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) thread ;)

STDK
02-08-2007, 18:30
Per il RAID quale driver è meglio usare?

ezio
02-08-2007, 18:32
Per Xp (con la a8n-e presumo) puoi usare tranquillamente il contenuto per il floppy che ho postato prima a pupgna, per Vista trovi tutto a inizio terzo post ;)

ezio
03-08-2007, 19:18
Info di servizio: a QUESTO (http://www.neufgiga.com/index.php?m=c9ae77e8&a=7d397569&share=LNK971146af74e4c31ae) indirizzo trovate tutte le versioni dei mei's nware, dalla 06.10 alle precedenti.

:)

Samurri
03-08-2007, 19:24
Info di servizio: a QUESTO (http://www.neufgiga.com/index.php?m=c9ae77e8&a=7d397569&share=LNK971146af74e4c31ae) indirizzo trovate tutte le versioni dei mei's nware, dalla 06.10 alle precedenti.

:)

Mi sà che il link non è valido....

ezio
03-08-2007, 19:35
Mi sà che il link non è valido....
L'ho corretto subito dopo averlo postato :D :)

Grey 7
04-08-2007, 22:29
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno si trova bene con i driver ide della nvidia. io personalmente no, li sto usando su nforce 570ultra e durante le masterizzazioni il buffer va su e giù passando dal 100% allo 0% e poi risalendo. Alla fine il cd non me lo brucia e funziona tutto egregamente, peccato che la masterizzazione duri 30 minuti :mbe:

li ho levati dal pannello di controllo e ora con quelli di windows finisco in meno di 4 minuti. Ma è normale sta cosa?

ezio
05-08-2007, 08:34
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno si trova bene con i driver ide della nvidia. io personalmente no, li sto usando su nforce 570ultra e durante le masterizzazioni il buffer va su e giù passando dal 100% allo 0% e poi risalendo. Alla fine il cd non me lo brucia e funziona tutto egregamente, peccato che la masterizzazione duri 30 minuti :mbe:

li ho levati dal pannello di controllo e ora con quelli di windows finisco in meno di 4 minuti. Ma è normale sta cosa?

Quali versione dei driver usi? Xp o Vista? Se possibile facci sapere anche la disposizione dei dischi e del masterizzatore (primary master, slave e così via) :)

A driver nvidia installati controlla anche che sia attivo l'UDMA in Gestione Periferiche.

Johnny Ramone
05-08-2007, 10:04
ragà volevo chiedervi se con i 15.01 sono stati risolti i problemi di schermate blu con sistemi raid e vista su mobo nforce4.

in precedenza usavo i driver di vista per il raid, ma non appena installavo i 15.00 avevo schermate blu a ripetizione, e vista non si avviava proprio.
Qualcuno li ha provati??

grazie

Grey 7
05-08-2007, 12:14
Quali versione dei driver usi? Xp o Vista? Se possibile facci sapere anche la disposizione dei dischi e del masterizzatore (primary master, slave e così via) :)

A driver nvidia installati controlla anche che sia attivo l'UDMA in Gestione Periferiche.

scusa ho dimenticato di dare piu informazioni :p

allora i driver in questione sono gli ultimi 9.16 ufficiali nvidia datati giugno 2006 per windows xp. Il chipset, come già detto, è l'nforce 570 ultra.
le mie periferiche sono:
1. un hard disk seagate da 320gb settato come sata2
2. un masterizzatore dvd nec settato come primary master e velocità di trasferimento udma 4
3. un masterizzatore dvd philips settato come primary slave e velocità di trasferimento udma 2 (di piu non posso selezionare).

da gestione periferiche entrambe le modalità di trasferimento sono settate in "UDMA".
Cmq sia sono proprio i driver ide che mi danno questi problemi, perchè con quelli di win tutto funziona alla grande. Ma non dovevano essere piu performanti gli ide di nvidia? :confused:

ezio
05-08-2007, 13:55
ragà volevo chiedervi se con i 15.01 sono stati risolti i problemi di schermate blu con sistemi raid e vista su mobo nforce4.
in precedenza usavo i driver di vista per il raid, ma non appena installavo i 15.00 avevo schermate blu a ripetizione, e vista non si avviava proprio.
Qualcuno li ha provati??

grazie
Problemi risolti, terzo post per i dettagli ;)
scusa ho dimenticato di dare piu informazioni :p

allora i driver in questione sono gli ultimi 9.16 ufficiali nvidia datati giugno 2006 per windows xp. Il chipset, come già detto, è l'nforce 570 ultra.
le mie periferiche sono:
1. un hard disk seagate da 320gb settato come sata2
2. un masterizzatore dvd nec settato come primary master e velocità di trasferimento udma 4
3. un masterizzatore dvd philips settato come primary slave e velocità di trasferimento udma 2 (di piu non posso selezionare).

da gestione periferiche entrambe le modalità di trasferimento sono settate in "UDMA".
Cmq sia sono proprio i driver ide che mi danno questi problemi, perchè con quelli di win tutto funziona alla grande. Ma non dovevano essere piu performanti gli ide di nvidia? :confused:
Più performanti, ma non è detto che sia sempre così :)

Ti consiglio di provare gli ide dei mei nware 06.10 e vedere come si comporta il sistema ;)

Johnny Ramone
05-08-2007, 15:01
Problemi risolti, terzo post per i dettagli ;)


Ma posso usarli con vista già installato?

Grey 7
05-08-2007, 16:04
Più performanti, ma non è detto che sia sempre così :)

Ti consiglio di provare gli ide dei mei nware 06.10 e vedere come si comporta il sistema ;)

grazie, sto provando l'intero pacchetto e sembra molto buono. Ho masterizzato un disco e il problema non si è più ripresentato, speriamo bene :sperem: ;)

subvertigo
05-08-2007, 16:18
Allora per gli amanti dell'antiquariato... ho fatto una prova con nForce2 su Vista. :D

Ho installato i driver (per XP) modded 7.20 (dal primo sito), utilizzando l'opzione compatibilità (impostato XP SP2) e eseguito con privilegi d'amministrazione (per tutti gli utenti!).

Installato il pacchetto completo, funziona tutto, sembra bene (non so se ho avuto benefici prestazionali, ma non vanno male).

L'unica cosa che non si è installata è stato il controller ethernet nforce. Per ripristinarlo ho semplicemente disinstallato la periferica da gestione risorse e fatto "rileva modifiche", e Vista mi ha ripristinato i suoi driver ben funzionanti. Per cui se volete provare anche voi consiglio durante l'installazione di togliere la spunta ai driver ethernet.

Per il resto il driver IDE funziona bene e pure il resto almeno mi sembra!

Se mi dite delle prove da fare o delle cose da controllare dire pure.

ezio
05-08-2007, 18:35
Ma posso usarli con vista già installato?
Certo. E dalle impressioni che leggo in rete, l'intero pacchetto sembra funzionare bene su Vista :)
grazie, sto provando l'intero pacchetto e sembra molto buono. Ho masterizzato un disco e il problema non si è più ripresentato, speriamo bene :sperem: ;)
Ottimo, se ci sono problemi facci sapere ;)
Allora per gli amanti dell'antiquariato... ho fatto una prova con nForce2 su Vista. :D
Ho installato i driver (per XP) modded 7.20 (dal primo sito), utilizzando l'opzione compatibilità (impostato XP SP2) e eseguito con privilegi d'amministrazione (per tutti gli utenti!).

Installato il pacchetto completo, funziona tutto, sembra bene (non so se ho avuto benefici prestazionali, ma non vanno male).

L'unica cosa che non si è installata è stato il controller ethernet nforce. Per ripristinarlo ho semplicemente disinstallato la periferica da gestione risorse e fatto "rileva modifiche", e Vista mi ha ripristinato i suoi driver ben funzionanti. Per cui se volete provare anche voi consiglio durante l'installazione di togliere la spunta ai driver ethernet.

Per il resto il driver IDE funziona bene e pure il resto almeno mi sembra!

Se mi dite delle prove da fare o delle cose da controllare dire pure.
Potresti fare un test con HdTach con e senza 7.20, in modo da valutare sommariamente eventuali cali o miglioramenti delle prestazioni del controller ide :)
Intanto grazie per le preziose informazioni, aggiungo tutto in prima pagina ;)

subvertigo
05-08-2007, 19:39
Certo. E dalle impressioni che leggo in rete, l'intero pacchetto sembra funzionare bene su Vista :)

Ottimo, se ci sono problemi facci sapere ;)

Potresti fare un test con HdTach con e senza 7.20, in modo da valutare sommariamente eventuali cali o miglioramenti delle prestazioni del controller ide :)
Intanto grazie per le preziose informazioni, aggiungo tutto in prima pagina ;)
se mi dai il link poi magari provo...:)
E' questo il sito ufficiale?
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

EDIT: provato quello mi dice che richiede 2000/XP... provo in modalità compatibilità?

ezio
05-08-2007, 19:45
Non l'ho ancora provato su Vista, prova con la compatibilità, altrimenti pazienza :)

Thunderx
06-08-2007, 12:09
ragazzi ho testato con un bel pò di applicazioni i 7.2 per nforce 2...beh sono straordinari!

subvertigo
06-08-2007, 12:15
ragazzi ho testato con un bel pò di applicazioni i 7.2 per nforce 2...beh sono straordinari!
:D

Beh io ho fatto i test con HdTach... non è che ci veda una enorme differenza anche se un pochino c'è:

Il disco è un normale IDE 80 giga, 2 mega di cache, ATA5(100MB/s) della Western Digital.

Con driver Vista (con prestazioni avanzate abilitate, dalle proprietà del disco):

http://img373.imageshack.us/img373/3024/convistadriverzn8.jpg


Con nForce 7.20:

http://img369.imageshack.us/img369/8544/connforcedriverea2.jpg

Thunderx
06-08-2007, 14:06
io usavo i precedenti di dj su xp e ti devo dire chepur avendo un hd sata...prima avevo un pò di problemi, adesso oltre ad essere più veloce il sistema è anche più reattivo e leggero

ezio
06-08-2007, 18:23
Benissimo ragazzi, si vede che i nuovi ide sortiscono gli effetti sperati :)
E' molto interessante anche il valore dell'utilizzo della cpu, con i 7.20 su Vista è bassissimo. Il grafico è anche piuttosto lineare.

Grazie ancora per le preziose informazioni :)

Thunderx
07-08-2007, 10:58
Benissimo ragazzi, si vede che i nuovi ide sortiscono gli effetti sperati :)
E' molto interessante anche il valore dell'utilizzo della cpu, con i 7.20 su Vista è bassissimo. Il grafico è anche piuttosto lineare.

Grazie ancora per le preziose informazioni :)

ma non sono per xp i driver???

ezio
07-08-2007, 18:23
ma non sono per xp i driver???
Sì, ma grazie all'esperienza di subvertigo ora sappiamo che vanno molto bene anche su Vista ;) :cool:

Samurri
08-08-2007, 00:07
spe spe... nuovi driver per xp? test gia effettuati? :sofico:

Thunderx
08-08-2007, 12:04
Sì, ma grazie all'esperienza di subvertigo ora sappiamo che vanno molto bene anche su Vista ;) :cool:

grandissimo!.quindi si possono installare anche su vista...ottimo:)

ezio
08-08-2007, 18:05
spe spe... nuovi driver per xp? test gia effettuati? :sofico:
Se ti riferisci ai 7.20 per nforce2 e XP (ora anche per Vista :D) ci sono da parecchio :D ;)
Per gli altri chipset, al momento, niente di nuovo :ciapet:
grandissimo!.quindi si possono installare anche su vista...ottimo:)
;)

Sh0K
08-08-2007, 20:21
sapete se nvidia ha risolto il problema d'incompatibilità con l'accoppiata nforce3+x2+x+1950 su vista?

ezio
08-08-2007, 20:43
sapete se nvidia ha risolto il problema d'incompatibilità con l'accoppiata nforce3+x2+x+1950 su vista?
Non ancora purtroppo, neanche con i due fix pack appena sfornati da Microsoft per Vista (KB938979 e KB938194). Trovi qualche esperienza (negativa, appunto) sul forum di nvidia.com

Mi spiace Shok :(

Sh0K
08-08-2007, 21:41
Non ancora purtroppo, neanche con i due fix pack appena sfornati da Microsoft per Vista (KB938979 e KB938194). Trovi qualche esperienza (negativa, appunto) sul forum di nvidia.com

Mi spiace Shok :(
Figurati, in fin dei conti cosa mi sto perdendo? :asd:

Guarda il link che ho in firma riguardo vista.... XP Forever!

ezio
09-08-2007, 18:13
Figurati, in fin dei conti cosa mi sto perdendo? :asd:

Guarda il link che ho in firma riguardo vista.... XP Forever!
Mitico quel video :asd:

Vista è ancora giovane, in futuro le cose potrebbero migliorare :)

hyperweb
10-08-2007, 19:01
Ho notato che nei driver remix per nforce2 7.20 di dj, ci sono i driver ide 6.86, si possono usare anche su nforce3?

ezio
10-08-2007, 19:25
Ho notato che nei driver remix per nforce2 7.20 di dj, ci sono i driver ide 6.86, si possono usare anche su nforce3?
Si ;)

Jacksoft
13-08-2007, 22:42
Scusate ho chipset nForce2 con attualmente installati i driver originali (5.10), e vorrei mettere i "7.20 modded by djgusmy85". Hanno dato problemi per ora? In prestazioni e stabilità come vanno?

Sorry ma non avevo voglia di leggere 168 pagine di Topic :E

ezio
14-08-2007, 08:58
Scusate ho chipset nForce2 con attualmente installati i driver originali (5.10), e vorrei mettere i "7.20 modded by djgusmy85". Hanno dato problemi per ora? In prestazioni e stabilità come vanno?

Sorry ma non avevo voglia di leggere 168 pagine di Topic :E
Le 168 pagine di thread sono tutte riassunte in prima pagina, è sempre aggiornata tempo permettendo ;)

I pacchetti consigliati sono ultra testati, installa tranquillamente i 7.20 :)

Sh0K
14-08-2007, 13:02
Ezio ho appena riletto tutto il primo post... bhè che dire hai fatto un lavoro da paura! :p Complimenti :mano:

ezio
14-08-2007, 13:17
Ezio ho appena riletto tutto il primo post... bhè che dire hai fatto un lavoro da paura! :p Complimenti :mano:
Esagerato :D

Però il merito non è solo mio ma di tutti voi, che partecipate al thread postando esperienze, consigli, test :)
E poi c'è il grande djGusmy, è partito tutto da lui e senza i remix l'nforce non avrebbe senso di esistere :D ;)

PS: ci sono nuovi driver IDE per Vista su Windows Update (9.95), non li ho ancora inseriti nel primo post perchè voglio prima leggere il maggior numero di pareri possibile sui vari forum ;)

toniz
14-08-2007, 13:18
Ciao Shok :D
cmq e' vero, bisognerebbe sempre tenere aggiornato il "primo post" perche' senno' cercare le info "per strada" e' un casino.

Bravo ezio ;) io sono mesi che vado avanti con i driver consigliati... :D (perche' sono pigro :asd: :asd: :asd: )

ezio
14-08-2007, 13:20
:asd:

Beh, se nessuno usasse i driver consigliati per testare anche gli altri, consiglierei direttamente di provarli tutti :fuck: :sofico:

Grazie ragazzi ;)

Sh0K
14-08-2007, 13:29
We ezio comunque segnalo un bug, per i driver del chipset NFORCE 680a SLI hai scritto 2 volte "Driver standard - Win VISTA".
Una volta credo che basti :pppp

ezio
14-08-2007, 13:31
We ezio comunque segnalo un bug, per i driver del chipset NFORCE 680a SLI hai scritto 2 volte "Driver standard - Win VISTA".
Una volta credo che basti :pppp
Corretto cinque minuti prima che tu postassi :sofico:

toniz
14-08-2007, 14:23
Corretto cinque minuti prima che tu postassi :sofico:

:asd: :asd: :asd:

Sh0K
15-08-2007, 00:30
Corretto cinque minuti prima che tu postassi :sofico:

:cool:

:mano:

z4rgon
18-08-2007, 18:41
1) Cosa può comportare nella pratica l'instabilità del driver del controller IDE?

2) Può suddetto driver essere la causa di problemi di masterizzazione? (es. cd/dvd scritti male)

ezio
18-08-2007, 18:56
1) Cosa può comportare nella pratica l'instabilità del driver del controller IDE?

2) Può suddetto driver essere la causa di problemi di masterizzazione? (es. cd/dvd scritti male)
1) Problemi di lentezza durante il trasferimento, la lettura e la scrittura dei dati, schermate blu o corruzione dei dati nei casi più gravi.
2) Sì, è possibile; comunque va sempre verificato, in Gestione Periferiche, che il DMA sia attivo per lettori e dischi fissi

STDK
18-08-2007, 18:57
1) Cosa può comportare nella pratica l'instabilità del driver del controller IDE?

2) Può suddetto driver essere la causa di problemi di masterizzazione? (es. cd/dvd scritti male)

Possosono causare una marea di problemi tra cui la corruzione dei dati, instabilità del sistema, rottura del nucleo di curvatura :sofico:

Sh0K
20-08-2007, 20:50
Raga' devo fare un'annuncio importante:

Ho risolto i problemi con l'accoppiata nForce3 + Athlon 64 X2 + X1950 con Windows Vista! :winner: :cincin: :yeah:

Prima di tutto inizio col dire che non me l'aspettavo neanche io sta cosa, ma risolvere è stato più facile del previsto... purtroppo sono dovuto scendere ad un compromesso: perdere un pò di prestazioni, infatti ho dovuto disabilitare un core. Di seguito indico quella che secondo me è la procedura più azzeccata:

1. Istallate Wndows Vista con tutti i driver e tutti gli aggiornamenti disponibili, per l'audio consiglio gli ultimi realtek che fanno un'ottimo lavoro.

2. Windows+R o Start\Esegui, digitate msconfig, andate su Opzioni di Avvio e cliccate su avanzate, qui selezionate il flag su Numero di Processori e nel menu a tendina subito in basso e selezionate 1.

http://img374.imageshack.us/img374/7123/disattivarecoretb0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=disattivarecoretb0.jpg)

3. Istallate i Catalyst 7.8.

Posso spammare questa Informazione? :p (notare l'informazione con la i grande :asd:)

A breve posto pure un 3d merd per confermare che ho risolto :) Prima non si istallavano manco i Catalyst....

STDK
20-08-2007, 22:14
Raga' devo fare un'annuncio importante:

Ho risolto i problemi con l'accoppiata nForce3 + Athlon 64 X2 + X1950 con Windows Vista! :winner: :cincin: :yeah:


Facevi prima a fare così:

Vista install in 2 minutes (http://it.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno)

Grey 7
20-08-2007, 22:19
:asd: :asd:

Sh0K
20-08-2007, 23:11
Facevi prima a fare così:

Vista install in 2 minutes (http://it.youtube.com/watch?v=FVbf9tOGwno)

LOL! :asd: Bhè altrimenti non l'avrei messo in firma :Prrr:
Stò problema del menga comunque erano diversi mesi che cercavo di risolverlo, alla fine ce l'ho fatta per fortuna.... ok ora posso anche formattare la partizione di vista :asd:

Ho fatto anche 2 3d merd, nel 2005 rispetto ad xp ho perso un casino...tipo 1700 punti, mentre nel 2006 il core disabilitato mi dimezza il punteggio del solo cpu score (sempre rispetto ad xp) e nel globale mi fà perdere 728punti....

http://img211.imageshack.us/img211/5811/cata78vistax238002400vgsx9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=cata78vistax238002400vgsx9.jpg)

http://img231.imageshack.us/img231/1855/2006cata78vistax2380024uf1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=2006cata78vistax2380024uf1.jpg)

Ot
Simpatico imageshack ogni tanto i suoi banner del menga mi dicono che ho vinto perchè sono il 99999 visitatore.... si ma cosa ho vinto? La coppa del nonno? Ma vafff
oT/

ezio
25-08-2007, 09:59
Beh almeno hai trovato una soluzione momentanea, in attesa di qualche news da nVidia (dubito però...).

Inserisco il tutto in prima pagina ;)

EDIT: terzo post aggiornato con le note dell'amico Shok ;)

Sh0K
25-08-2007, 16:41
Beh almeno hai trovato una soluzione momentanea, in attesa di qualche news da nVidia (dubito però...).

Inserisco il tutto in prima pagina ;)

EDIT: terzo post aggiornato con le note dell'amico Shok ;)

:mano:

toniz
26-08-2007, 15:25
Salve a tutti (anche a Sh0k :Prrr: )
domanda, siccome penso che tra poco urga formattone, vorrei installare dei driver per ASUS A8N-Sli premium (nforce 4 sli x Amd) quella in sign insomma :D un po' piu' aggiornati dei 6.39 beta modded che avevo fin'ora anche per capire se il riavvio che capita ogni tanto (che prima pensavo dovuto a alimentatore fallato che infatti e' deceduto) sono dovuti ai driver oppure allo sporcacciamento dell'ormai orrendo mio file di registro :D

in mezzo alla selva di nomi del primo post...quali devo installare??? :what:

ditemi il nome giusto, mi vanno bene quelli remix, modificati o come volete chiamarli che fin'ora hanno tenuto ottimamente... :mano:

ciaociao

mi interessano stabili piu' che performanti... ciaociao

ezio
26-08-2007, 16:19
Sicuramente te l'aspettavi da me una risposta simile, ma ti consiglio...
...
...
...
ancora i 6.39 remix :D ;)

Non c'è dubbio che tenga ;)

toniz
26-08-2007, 17:24
Sicuramente te l'aspettavi da me una risposta simile, ma ti consiglio...
...
...
...
ancora i 6.39 remix :D ;)

Non c'è dubbio che tenga ;)
me l'aspettavo :asd: :asd: :asd:

ok tengo quelli allora, in fin dei conti non mi hanno dato problemi quindi.

ciao e grassie! :D ;)

Sh0K
26-08-2007, 19:49
Io al prossimo format provo i 7.30 beta modded :cool:
Già i precedenti 6.38 facevano faville ovunque.... chissà i 7.30... :cool:

Stay tuned :O

djgusmy85
26-08-2007, 19:54
Io al prossimo format provo i 7.30 beta modded :cool:
Già i precedenti 6.38 facevano faville ovunque.... chissà i 7.30... :cool:
Nulla di trascendentale, lo scheletro è sempre quello, cambiano solo gli IDE in pratica ;)

ezio
26-08-2007, 19:56
Io al prossimo format provo i 7.30 beta modded :cool:
Già i precedenti 6.38 facevano faville ovunque.... chissà i 7.30... :cool:

Stay tuned :O
Viste le esperienze degli altri con i 7.30, non avrai delusioni :cool:

Facci sapere ;)

=RKE=ImoT3p
26-08-2007, 22:58
salve a tutti, io per aumentare la performance della mia asus m2npv-vm con chip nforce 430 che driver devo installare?

ezio
27-08-2007, 19:30
salve a tutti, io per aumentare la performance della mia asus m2npv-vm con chip nforce 430 che driver devo installare?
Prova i mei nware 06.10, o gli ultimi driver ufficiali nVidia :)

=RKE=ImoT3p
27-08-2007, 22:01
vabbè i migliori quali sono? :D quelli ufficiali della nvidia li ho già su ma se ce n'è qualcuno migliore che ben venga :D

ezio
28-08-2007, 19:15
In tal caso prova i mei, non dovresti rimanerne deluso (sono più simili ai 6.39rmx come comportamento) ;)

mmmteam
30-08-2007, 07:16
Ma per l' asus '5k, mi conviene istallare i driver nforse che sono su questo sito?
Io ho windows vista 32 bit.

planetcappe
30-08-2007, 20:32
Ragazzi, ho bisogno urgentissimo di una mano. Premetto che sono nel ramo dell'informatica per cui evitatemi, per favore, i "clicca col tasto destro sull'icona a forma di ulcera", grazie.

Allora, cominciamo. Non ho mai avuto bisogno di configurare un sistema raid, per cui non mi sono mai posto il problema dei driver raid. E ho sempre installato i driver del chipset dal sito nvidia, trovandomi benissimo.
Oggi mi trovo a dover realizzare un raid di 2 dischi ide, e, abilitando il raid dal bios, mi accorgo che mancano i driver. Reinstallo i driver nvidia (i 6.86), senza fortuna. Provo allora a installarlo manualmente da gestione periferiche, lo trovo ma, alla fine dell'installazione mi da una schermata di errore dicendo:

Errore durante l'installazione dell'hardware:
NVidia nForce (tm) RAID Class Controller
Errore durante l'installazione della periferica
Origine dell'installazione del prodotto non disponibile. [ma che c***o dici?]
Verifica che l'origine esista e che vi si possa accedere.

A quel punto mi dico: forse i driver sul sito dell'asus sono più affidabili. Li avevo già scaricati. Gli ultimi, i 6.65. Disinstallo i precedenti, riavvio, installo questi ultimi. Stesso errore.
Bè, mi dico, pur avendo un sistema piuttosto pulito, avendo formattato meno di un mese fa, forse il registro di sistema di windows somiglia a una palla di formaggio che è rotolata sul pavimento fino nell'angolo più sporco della casa, che notoriamente è sito in cucina.
Formatto ancora, e, appena finito, installo i driver asus del chipset, quelli sopra, i 6.65, ma il mio presentimento è giustificato: c'è una periferica sconosciuta che so già non riuscirò a installare, installando anche tutti gli altri driver, rimane il raidclassporcputt... riprovo manualmente, niente da fare, stesso errore riportato sopra in grassetto.

Vi posto la configurazione:
Asus A8N-E, AMD X2 3800+, 2x512 DDR Corsair, ATI Radeon X800 GTO, hdd Samsung 200Gb.

V iprego, datemi una mano, è urgente.
Grazie

planetcappe
30-08-2007, 21:04
:mc: Consigli?

P.S.: il bios è l'ultimo stabile, il 1013.

planetcappe
31-08-2007, 12:57
Ah, ragazzi, il driver che manca è il silicon image -credo-, ma datemi una mano, perchè se in gestione periferiche gli dò l'indirizzo del cd, poi mi chiede nvatabus.sys, che si trova nella cartella di installazione del chipset. Alla fine mi dà il solito errore.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Franz.b
31-08-2007, 13:56
Ah, ragazzi, il driver che manca è il silicon image -credo-, ma datemi una mano, perchè se in gestione periferiche gli dò l'indirizzo del cd, poi mi chiede nvatabus.sys, che si trova nella cartella di installazione del chipset. Alla fine mi dà il solito errore.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

devi scoprire che chip silicon è integrato sulla tua mb e poi trovi i driver sul sito siliconimage.
nvatabus dovrebbe essere parte del driver ide nvidia, reinstallalo oppure rimuovilo del tutto così i canali ide vengono gestiti da windows.

PS: il chip silicon deve essere abilitato da bios e settato in modalità raid o base. in base alla modalità su cui setti il chip vanno installati i driver adatti (di solito sono nello stesso pacchetto che trovi sul sito siliconimage).

planetcappe
31-08-2007, 22:08
Grazie della risposta, comunque avevo già provato, non vanno neanche quelli. Adesso l'ho disattivato da windows.
Boh? :boh:

Togliete pure l'urgenza dalla mia domanda, il raid che devo fare lo faccio con 2 dischi IDE, per quelli va bene l'NVRAID, se dovessi mai farlo con dei dischi sata... mi sentirete di nuovo! :ahahah:

P.S.: la mia scheda madre non è proprio sanissima al 100%, già all'uscita della fabbrica il signor Asus ha detto: "Questa non va, mandiamola in Italia."
E adesso me ne vado a dormire. :coffee:

Franz.b
31-08-2007, 22:15
Grazie della risposta, comunque avevo già provato, non vanno neanche quelli. Adesso l'ho disattivato da windows.
Boh? :boh:

Togliete pure l'urgenza dalla mia domanda, il raid che devo fare lo faccio con 2 dischi IDE, per quelli va bene l'NVRAID, se dovessi mai farlo con dei dischi sata... mi sentirete di nuovo! :ahahah:

P.S.: la mia scheda madre non è proprio sanissima al 100%, già all'uscita della fabbrica il signor Asus ha detto: "Questa non va, mandiamola in Italia."
E adesso me ne vado a dormire. :coffee:

come fai a disattivare un compnente hardware da windows? :wtf:
si dovrebbe poter fare solo da bios!
ma durante il boot esce una schermata con i dati del chip silicon? dovrebbe esserci anche un tasto da premere per configurare il raid.

djgusmy85
31-08-2007, 23:58
come fai a disattivare un compnente hardware da windows? :wtf:
Certo che puoi, dalla gestione periferiche. Click col destro --> disattiva.

Franz.b
01-09-2007, 00:12
Certo che puoi, dalla gestione periferiche. Click col destro --> disattiva.

vabbè, non è disattivata, così win semplicemente la ignora... ;)

djgusmy85
01-09-2007, 08:53
vabbè, non è disattivata, così win semplicemente la ignora... ;)
E' una possibilità comoda cmq, io ad esempio la utilizzo per disattivare la seconda ethernet della mobo. Quella volta che serve la attivo senza dover riavviare il pc ;)

ezio
01-09-2007, 11:16
Ciao a tutti, scusate l'assenza ma è scoppiato il motore all'auto, addio per sempre Brabus :(
Ma per l' asus '5k, mi conviene istallare i driver nforse che sono su questo sito?
Io ho windows vista 32 bit.
Presumo tu intendessi dire "P5k", in tal caso vanno installati i driver Intel, non quelli nVidia citati in questa discussione :)

ezio
01-09-2007, 16:38
News sui nuovi nForce 15.08


Segnalo che qualcuno sta avendo problemi con il servizio di spooling per le stampanti installando i nuovi nForce 15.08 su Vista (li aggiungo subito al primo post).

Discorso diverso per la componente ide/sata, a quanto pare va ottimamente su tutte le piattaforme nForce dalla 4 in poi (per ora lascio i 9.92 nel terzo post, in attesa di ulteriori conferme sui 9.95 degli nForce 15.08).

Il NAM (il firewall integrato), inoltre, continua a dare diversi problemi.



----

EDIT: aggiornati primo post e conclusioni, in merito a Vista e i nuovi nforce 15.08 ;)

planetcappe
02-09-2007, 10:28
Ho ancora bisogno di voi. Non riesco a fare un raid con due dischi ide.
Mi manca sempre il driver silicon image, ma quello serve solo per fare il raid di dischi sata, giusto?
L'NVRAID, dopo il post, vede i due Maxtor 80GB IDE, li configuro in striping, tutto ok, però poi in windows non si vedonon più.
Che devo fa? Io ho installato i driver ufficiali dal sito dell'Asus, per il chipset. Comunque sia, ho già provato a installare anche gli nvidia, ma il software di raid management non l'ho mai visto. E' quello che mi manca? Oppure non si può fare il raid con due dischi ide? :fagiano: Rispondetemi please

ezio
02-09-2007, 10:57
Ho ancora bisogno di voi. Non riesco a fare un raid con due dischi ide.
Mi manca sempre il driver silicon image, ma quello serve solo per fare il raid di dischi sata, giusto?
L'NVRAID, dopo il post, vede i due Maxtor 80GB IDE, li configuro in striping, tutto ok, però poi in windows non si vedonon più.
Che devo fa? Io ho installato i driver ufficiali dal sito dell'Asus, per il chipset. Comunque sia, ho già provato a installare anche gli nvidia, ma il software di raid management non l'ho mai visto. E' quello che mi manca? Oppure non si può fare il raid con due dischi ide? :fagiano: Rispondetemi please
Il raid con dischi pAta viene gestito dal controller ide nVidia, non dal Silicon Image.

Devi installare i driver "legacy", sembra che i pacchetti nVidia non lo facciano automaticamente per questo tipo di configurazione raid.
Ti ho uppato la cartella IDE dei mei nware06.10, che reputo ottimi; estraila e usa i driver della cartella WinXP\Legacy, dovresti risolvere: Download nware 06.10 IDE (http://rapidshare.com/files/52836220/IDE.rar.html)

Se ci sono problemi prova quelli del pacchetto 6.86 ufficiale nVidia (sempre dalla cartella WinXp\Legacy).

PS: Sulle prestazioni di un raid software con dischi pAta ho diversi dubbi...

planetcappe
02-09-2007, 13:27
Ho provato, mi dice: impossibile completare l'installazione della periferica.
voce mancante nel file di installazione del driver di periferica.
Possibile causa: il file INF è stato scritto per Windows 95 o seguenti. :what:

ezio
02-09-2007, 13:35
Ho provato, mi dice: impossibile completare l'installazione della periferica.
voce mancante nel file di installazione del driver di periferica.
Possibile causa: il file INF è stato scritto per Windows 95 o seguenti. :what:
Prova con i 6.86 ;)

planetcappe
02-09-2007, 14:12
Ascolta, i driver ci sono, però, quando lancio dalla cartella RAIDTOOL l'NVRaidMan vedo i due dischi, creo la mattrice, alla fine mi dice: adesso apro gestione disco così puoi formattare i dischi, ma in gestione disco i dischi non li vedo.
Ho provato a disabilitare l'NVRAID da bios (:mbe: ), a disattivarlo solamente per i due dischi, ma così facendo in windows non posso più creare il raid. Io non ci capisco più niente e adesso sono anche parecchio incazzato.

ezio
02-09-2007, 14:24
Ascolta, i driver ci sono, però, quando lancio dalla cartella RAIDTOOL l'NVRaidMan vedo i due dischi, creo la mattrice, alla fine mi dice: adesso apro gestione disco così puoi formattare i dischi, ma in gestione disco i dischi non li vedo.
Ho provato a disabilitare l'NVRAID da bios (:mbe: ), a disattivarlo solamente per i due dischi, ma così facendo in windows non posso più creare il raid. Io non ci capisco più niente e adesso sono anche parecchio incazzato.
A questo punto non saprei, potresti provare con un'installazione ex-novo di Windows, ma anche così non posso assicurarti che funzioni non avendo a disposizione due dischi ide con cui provare...

Altrimenti mi viene da pensare che possa trattarsi di un problema con il bios attualmente installato sulla motherboard, o un'errata configurazione dei parametri relativi al raid.

planetcappe
02-09-2007, 14:53
Ultima, poi ti lascio vivere :gluglu:
Formattando nuovamente (è la terza volta in un mese), che driver mi consigli di installare per il chipset? Gli NVidia 6.86?

Grazie

ezio
02-09-2007, 18:44
Ultima, poi ti lascio vivere :gluglu:
Formattando nuovamente (è la terza volta in un mese), che driver mi consigli di installare per il chipset? Gli NVidia 6.86?

Grazie
Per la A8n-e vanno benissimo i 6.39rmx consigliati in prima pagina, li ho provati e testati di persona anche su questa mobo ;)

quentin74
03-09-2007, 19:16
ciao a tutti. ho scaricato dal sito ufficiale nvidia i driver forceware 162.18. ho dato un'occhiata in giro in questo thread ma non ne ho visto l'ombra. mi dareste una delucidazione in merito?

djgusmy85
03-09-2007, 19:42
ciao a tutti. ho scaricato dal sito ufficiale nvidia i driver forceware 162.18. ho dato un'occhiata in giro in questo thread ma non ne ho visto l'ombra. mi dareste una delucidazione in merito?
E ci credo, quà si parla di driver di mobo, i 162.18 sono ForceWare, per le sk video insomma :)

quentin74
03-09-2007, 21:23
E ci credo, quà si parla di driver di mobo, i 162.18 sono ForceWare, per le sk video insomma :)

ops! distrazione fatale. grazie

erCicci
04-09-2007, 21:18
Ho un problema con una A8N-E e Vista 64bit: mi ritrovo in gestione dispositivi due dispositivi sconosciuti che, francamente, proprio non riesco a capire da dove saltano fuori :wtf:

Ho installato tutti i driver specifici per Vista 64bit disponibili per le mie periferiche (dal mouse Logitech alla X-Fi), ma quelli proprio non riesco a ricondurli a nulla :mbe:

http://img443.imageshack.us/img443/5557/dispositivosconosciutosl4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dispositivosconosciutosl4.jpg)

Suggerimenti?

Ah, inoltre, i controller pATA mi appaiono come controller standard IDE invece che come controller nVidia IDE (come su XP)...

E, siccome non mi faccio mai mancare nulla, la casella per attivare l'NCQ mi appare "grigiata" sia sul Maxtor da 200GB SATA I che sul Seagate da 320GB SATA II :confused:

Superlfuo aggiungere che sotto XP è tutto OK ( :tie: )

Progmatrix
06-09-2007, 21:16
Oddio... ho provato a leggere tutto il post iniziale ma ne so uscito con una confusione enorme :doh:

Al momento che pacchetto devo usare per una K8n Neo2 Platinum (chipset nForce 3 ultra) Sotto windows xp? Bastano i 7.30 Beta modded o serve altro?
Grazie e scusate la domanda da niubbo :fagiano: :fagiano:

FrancoV
07-09-2007, 10:41
stessa MB (K8N Neo 2 Platinum) e l'unico problema con Vista e che non mi vengono rilevati il line in e l'aux relativi alla scheda audio integrata.
Ho già provato ad installare una marea di driver audio ma non ho risolto nulla.
Secondo voi, dipende dai driver audio o dai driver del chipset nforce3 che non esistono per Vista?
grazie

pellicano
08-09-2007, 11:22
Ciao a tutti,
ho provato a cambiare i driver come da istruzioni per nforce 4
cancellati i vecchi con Driver Cleaner Pro 1.5 in mod provvisoria
poi andato con CCLenaer
quindi installato pacchetto 6.39 remix
al riavvio il pc non parte, si pianta semplicente e si riavvia e si ripianta
dove ho sbagliato?
non ho più il 3500+ ma il 4400+ dual core 939
Ciao e grazie a tutti

ezio
08-09-2007, 11:53
Ho un problema con una A8N-E e Vista 64bit: mi ritrovo in gestione dispositivi due dispositivi sconosciuti che, francamente, proprio non riesco a capire da dove saltano fuori :wtf:

Ho installato tutti i driver specifici per Vista 64bit disponibili per le mie periferiche (dal mouse Logitech alla X-Fi), ma quelli proprio non riesco a ricondurli a nulla :mbe:

http://img443.imageshack.us/img443/5557/dispositivosconosciutosl4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dispositivosconosciutosl4.jpg)

Suggerimenti?

Ah, inoltre, i controller pATA mi appaiono come controller standard IDE invece che come controller nVidia IDE (come su XP)...

E, siccome non mi faccio mai mancare nulla, la casella per attivare l'NCQ mi appare "grigiata" sia sul Maxtor da 200GB SATA I che sul Seagate da 320GB SATA II :confused:

Superlfuo aggiungere che sotto XP è tutto OK ( :tie: )
Se non installi i driver nVidia nForce e lasci quelli standard di Vista, è normale che non sia possibile attivare l'ncq e che i controller ide vengano identificati come Standard IDE :)

Per le periferiche sconosciute, prova ad usare Unknown device identifier (http://www.zhangduo.com/udi.html) in modo da sapere a cosa si riferiscono (non ho provato il tool su Vista, se non va fammi sapere).
stessa MB (K8N Neo 2 Platinum) e l'unico problema con Vista e che non mi vengono rilevati il line in e l'aux relativi alla scheda audio integrata.
Ho già provato ad installare una marea di driver audio ma non ho risolto nulla.
Secondo voi, dipende dai driver audio o dai driver del chipset nforce3 che non esistono per Vista?
grazie
Avete provato i Realtek per la sezione audio?
Oddio... ho provato a leggere tutto il post iniziale ma ne so uscito con una confusione enorme :doh:

Al momento che pacchetto devo usare per una K8n Neo2 Platinum (chipset nForce 3 ultra) Sotto windows xp? Bastano i 7.30 Beta modded o serve altro?
Grazie e scusate la domanda da niubbo :fagiano: :fagiano:
Le conclusioni in prima pagina mi sembrano piuttosto chiare :)
"Per ottenere un sistema più reattivo ma comunque stabilissimo è consigliato l'utilizzo dei 7.30 beta modded."

Installa i 7.30 beta modded ;)

Ciao a tutti,
ho provato a cambiare i driver come da istruzioni per nforce 4
cancellati i vecchi con Driver Cleaner Pro 1.5 in mod provvisoria
poi andato con CCLenaer
quindi installato pacchetto 6.39 remix
al riavvio il pc non parte, si pianta semplicente e si riavvia e si ripianta
dove ho sbagliato?
non ho più il 3500+ ma il 4400+ dual core 939
Ciao e grazie a tutti
Se riesci ad accedere in modalità provvisoria, disinstallali da lì e prova una reinstallazione.

erCicci
08-09-2007, 12:54
Se non installi i driver nVidia nForce e lasci quelli standard di Vista, è normale che non sia possibile attivare l'ncq e che i controller ide vengano identificati come Standard IDE :)

Ho installato i driver nForce 15.01... non l'ho detto, ma l'avevo dato per scontato visto il thread :D

Come rientro in Vista provo il tool che mi hai segnalato.

PS: ho già provato la disinstallazione con successiva reinstallazione dei driver nForce, ma non cambia nulla :(
Ah, Windows Update mi proponeva dei driver per il chipset rima che mettessi quelli nVidia e NON li ho mai installati.

erCicci
08-09-2007, 20:10
Il tool che mi hai consigliato non funziona sotto Vista 64 bit :(

erCicci
08-09-2007, 21:17
Intanto ho trovato qualcosa per i dispositivi sconosciuti

Compatibility issue between NVIDIA nForce Audio Processing Unit and Windows Vista

This problem was caused by a compatibility issue between Windows Vista and NVIDIA nForce Audio Processing Unit.

NVIDIA nForce Audio Processing Unit was created by NVIDIA Corporation.

....peccato che la mia scheda audio on board sia disattivata da BIOS, visto che uso una X-Fi :muro:

erCicci
10-09-2007, 17:58
Allora: ho provato sia i driver 15.00 che i 15.01... non cambia nulla!

I controller IDE mi vengono riconosciuti come controller IDE standard, mentre i controller SATA (correttamente riconosciuti) non mi permettono di attivare l'NCQ.... che devo fa'?!? :wtf: :muro:

Orangina
17-09-2007, 00:00
Ragazzi ho bisogno di un cosiglio.
Ho come scheda madre la Gigabyte GA-7n400pro2 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7n400_pro2_1x.html)(rev1) con chipset NVIDIA nForce2 Ultra 400. Ho già scaricato i driver per l'nforce 5.10 ma ho letto nella prima pagina di questo thread che funzionano molto bene anche i 6.53.
Voi cosa consigliate?Utilizzo i 5.10 per installare i driver GART e del CTRL Memory e per gli altri componenti uso il 6.53?

Spero in una vostra risposta

Grazie

Franz.b
17-09-2007, 00:15
Ragazzi ho bisogno di un cosiglio.
Ho come scheda madre la Gigabyte GA-7n400pro2 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7n400_pro2_1x.html)(rev1) con chipset NVIDIA nForce2 Ultra 400. Ho già scaricato i driver per l'nforce 5.10 ma ho letto nella prima pagina di questo thread che funzionano molto bene anche i 6.53.
Voi cosa consigliate?Utilizzo i 5.10 per installare i driver GART e del CTRL Memory e per gli altri componenti uso il 6.53?

Spero in una vostra risposta

Grazie
metti i 7.20

Orangina
17-09-2007, 00:24
metti i 7.20

Ma hanno tutti i driver inclusi???
A me servono i driver:
GART
Memory controller
IDE
SMbus

Franz.b
17-09-2007, 09:07
Ma hanno tutti i driver inclusi???
A me servono i driver:
GART
Memory controller
IDE
SMbus
quando installi ti chiede cosa vuoi e cosa non vuoi. se vedi nel primo post c'è la descrizione con la versione dei singoli componenti. io mi ci trovobenissimo e ho la tua stessa scheda mamma, anche se in rev.2 ;)

dietor
17-09-2007, 14:14
Dopo aver eseguito con successo un raid di 2 seagate da 500GB ho messo, sullo stesso controller (perchè silicon image non mi ispira!):
2 Dischi maxtor 6V300F0 in raid 0 , ma davano schermate blu ( del tipo IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ) su nForce 4 A8N-SLI deluxe, poi ho aggiornato coi seguenti driver: 6.86_nforce_win2kxp_international_whql.exe di luglio 2007.

Orangina
17-09-2007, 16:04
quando installi ti chiede cosa vuoi e cosa non vuoi. se vedi nel primo post c'è la descrizione con la versione dei singoli componenti. io mi ci trovobenissimo e ho la tua stessa scheda mamma, anche se in rev.2 ;)

Provo i 7.20
poi vi faccio sapere

Orangina
17-09-2007, 16:37
Provo i 7.20
poi vi faccio sapere

Se ho la scheda Audio pci (audigy) e la scheda di rete integrata realtek non devo installare i driver Audio/Ethernet NVIDIA giusto???????

Franz.b
17-09-2007, 17:42
Se ho la scheda Audio pci (audigy) e la scheda di rete integrata realtek non devo installare i driver Audio/Ethernet NVIDIA giusto???????
per l'audio ok, non installare quelli dl pacchetto.
per la rete non so... mi verrebbe da dirti di sì. io non uso la scheda di rete quindi non parlo per esperienza, ma credo che i driver del pacchetto siano quelli giusti, come per l'audio, che anche se è Realtek van bene sia i driver nVidia che i Realtek, seppur con prestazioni/caratteristiche diverse.

dietor
18-09-2007, 17:17
Dopo aver eseguito con successo un raid di 2 seagate da 500GB ho messo, sullo stesso controller (perchè silicon image non mi ispira!):
2 Dischi maxtor 6V300F0 in raid 0 , ma davano schermate blu ( del tipo IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ) su nForce 4 A8N-SLI deluxe, poi ho aggiornato coi seguenti driver: 6.86_nforce_win2kxp_international_whql.exe di luglio 2007.
avuto problemi con
Driver remix Win XP:

XP x86:
6.39 Remix by djgusmy85
...
...

risolti con quelli ufficiali!

WhiteHand
20-09-2007, 13:51
Salve ragazzi, mi potete aiutare a capire quali driver devo installare per la mia scheda madre?:help:

Il chipset è NVIDIA GeForce 6100 / nForce 405

tevetenz
21-09-2007, 21:09
Ciao a tutti... sono nuovo e disperato... questa e' la mia configurazione:
DFI lanparty ut nf4 sli-dr expert; amd 64 4200+ X2; sch. video geforce 7800GT pci ex; ho comprato per un upgrade un kit dual channel di ram OCZ e precisamente 2 X 1 Gb ocz4001024eldcpe-k. Bene ho sostituito le mie s3 da 512 che si sono comportate sempre egregiamente in dual channel e cosa succede??? non mi parte piu' il pc!!!! fischio prolungato ad intermittenza. Ho provato in tutti i modi. La ram funziona perche' su una asus va che e' una meraviglia anche come overclock... La mia sola speranza e' che siano i driver della dfi... Cosa mi consigliate?? Quale driver?? il bios e' quello del 2004 e cioe' l'ultimo sul sito della DFI, altri non ne conosco... scusate se sono stato lungo... ma so gia' che non dormiro' stanotte....
Saluti
tevetenz :muro: :cry:

makita00
22-09-2007, 13:27
salve ho una mobo asus m2n quindi con chipset geforce6100 i nuovi forceware me la riconoscono come 6150se
xkè?
se uso i driver vecchi 93.71 presenti sul sito della asus la riconosce esattamente
xke?
grazie mille

planetcappe
22-09-2007, 18:23
Sarà una domanda stupida, ma sulla Asus A8N-E nForce4 si può fare il raid con due dischi ide?
E un'altra cosa, qualcuno ha mai avuto problemi a installare i driver del raid su questa mobo in XP?

Franz.b
23-09-2007, 11:13
Sarà una domanda stupida, ma sulla Asus A8N-E nForce4 si può fare il raid con due dischi ide?
E un'altra cosa, qualcuno ha mai avuto problemi a installare i driver del raid su questa mobo in XP?

sul sito Asusu c'è scritto:

Unità Memoria di Massa/RAID nForce4 Storage:
- 4 x SATA 3Gb/s
- 2 x UltraDMA 133/100/66/33
- NVRAID : RAID0, RAID1, RAID 0+1 and JBOD span cross SATA and PATA

credo significhi che puoi addirittura fare un raid con un disco sata e un ide... il manuale che dice?
prova a vedere che ti dicono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18670828): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18670828

qasert
24-09-2007, 04:10
ciao a tutti . x nforce 2 (asus a7n8x-e deluxe )da quel che vedo in 1 pag i migliori driver sono :7.20 remix (che ho installato )e i 5.10 ufficiali; tutti e 2 hanno i 4.42 audio .come faccio a disinstallare i 4.42 e mettere i 4.62 + nuovi?é successo che con l'up all'sp 2 non ho + audio,e pensavo di mettere i 462 che sono + recenti.

WhiteHand
24-09-2007, 12:44
ciao a tutti . x nforce 2 (asus a7n8x-e deluxe )da quel che vedo in 1 pag i migliori driver sono :7.20 remix (che ho installato )e i 5.10 ufficiali; tutti e 2 hanno i 4.42 audio .come faccio a disinstallare i 4.42 e mettere i 4.62 + nuovi?é successo che con l'up all'sp 2 non ho + audio,e pensavo di mettere i 462 che sono + recenti.
Quando parte l'installatore dei nuovi 4.62, ti cancella automaticamente i vecchi 4.42;)

BeBrA
24-09-2007, 16:00
Sapete se c'e' qualche utility alternativa a mediashield o se sia possibile attivare un allarme (via mail ad esempio) quando uno dei dischi dell'array RAID ha dei problemi?

Johnny Ramone
24-09-2007, 18:54
ragà ma con i 15.01 su vista non c'è più il mediashield?

qasert
25-09-2007, 01:51
ragazzi ciao :help: un bel casino:muro: ieri dop l'inst dell sp2 è scomparso l'audio :mc: ,sia in pann contr che in dxdiag non è rilevata alcuna scheda audio ma nel bios c'è è sta in auto.ieri ho provato con i 401 della realtek x alc650 (asus a7n8x-e deluxe)niente ,i 4.62 nvidia e ora sono tornato al remix 7.20 che non mi aveva dato problemi con sp1a .Nvidia nvmixer mi da sempre lo stesso errore :""L'applicaz non si avvia xchè non trova l'hardware nvidia nforce,se il tuo OS è nforce controlla Gest perif pann Contr x asiicurarsi che l'interf codec audio nvidia non sia disattivo nè in conflitto con altro componente"""Ora in gest perif sotto la voce controller audio video giochi ho: codec video e audio,driver audio precedenti,nvidia nforce audio codec interface e nvidia nforce MCP audio proc unit, sotto le perif midi ,acq video, contr supporto ,porta giochi.Ho controllato tutto soprattutto le voci nvidia e funzionano correttamente.che è driver audio precedenti??:confused: :confused: non so + che fare è la 1 volta che ho un problema del genere:help: :help: :help:

Tecia
25-09-2007, 13:05
Se aggiorno il firmware del mio HD perdo tutti i dati all'interno?

WhiteHand
25-09-2007, 14:17
Se aggiorno il firmware del mio HD perdo tutti i dati all'interno?
Penso proprio di no, ma aspetta la risposta di qualcuno di più esperto!;)

AB_Daryl
25-09-2007, 23:50
Ho un piccolo problemino sulla scheda di rete integrata nvidia della mia Asus p5n-e sli. In pratica la rete funziona correttamente ma se vado in connessioni di rete non mi fa vedere l'icona come se non avessi una connessione di rete attiva.Vedo solo le 2 firewire. Ho formattato da poco e non capisco il perchè. Prima del format la vedevo tranquillamente. Ho provato a reinstallare i driver nforce dopo aver pulito con driver cleaner ma niente. Qualcuno sa come risolvere?

Tecia
26-09-2007, 09:06
Penso proprio di no, ma aspetta la risposta di qualcuno di più esperto!;)

Per adesso ho tolto il jumper al HD perchè non sono riuscito a fare upgrade del firmware perchè quel programmino dload.exe avviato da dos non mi vede i dischi sata.. qualcuno sa come fare?

AB_Daryl
26-09-2007, 13:44
Ho un piccolo problemino sulla scheda di rete integrata nvidia della mia Asus p5n-e sli. In pratica la rete funziona correttamente ma se vado in connessioni di rete non mi fa vedere l'icona come se non avessi una connessione di rete attiva.Vedo solo le 2 firewire. Ho formattato da poco e non capisco il perchè. Prima del format la vedevo tranquillamente. Ho provato a reinstallare i driver nforce dopo aver pulito con driver cleaner ma niente. Qualcuno sa come risolvere?

up

Sh0K
26-09-2007, 15:42
up

Dentro gestione periferiche sono istallate tutte le schede di rete? E/o c'è qualche periferica con il punto interrogativo/esclamativo?

AB_Daryl
26-09-2007, 17:09
Dentro gestione periferiche sono istallate tutte le schede di rete? E/o c'è qualche periferica con il punto interrogativo/esclamativo?

sono installate tutte.

Sh0K
26-09-2007, 23:45
sono installate tutte.

Però hai detto che la rete funziona... :S
In genere dentro connessioni di rete c'è tutto, sicuro di non avere una voce "Connessione alla rete locale (LAN)" ? Se clicchi sulle frecce in basso del riquadro Dettagli su ogni connessione, ti dice anche quale periferica usa quella connessione. Verifica, che sta cosa è strana :confused:

AB_Daryl
27-09-2007, 00:09
Però hai detto che la rete funziona... :S
In genere dentro connessioni di rete c'è tutto, sicuro di non avere una voce "Connessione alla rete locale (LAN)" ? Se clicchi sulle frecce in basso del riquadro Dettagli su ogni connessione, ti dice anche quale periferica usa quella connessione. Verifica, che sta cosa è strana :confused:

ho verificato e vedo solamente le 2 prese firewire, niente connessione alla rete locale ( lan ).

costaganna
27-09-2007, 09:44
scusate ma ho un dell1330
e non capisco cosa devo scaricare-installare
queste sono le caratteristiche
XPS M1330 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M 1
N0813307-IT~N0813307-IT 1
13.3" WXGA (1280x800) Display with TrueLife¿ 1
Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1
Hard Drive 120GB Serial ATA (5400 RPM) 1
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS
help:muro: :muro: :cry: :cry:

nicola001
27-09-2007, 10:05
chiedo scusa ma dato che vorrei prendere una MB DFI LAN PARTY ULTRA D usata,mi chiedevo se qualcuno potesse dirmi come va questa MB(nforce4) con Vista.

Grazie:)

Franz.b
27-09-2007, 22:42
Non so più dove sbattere la testa, provo a chiedere anche quì... :muro:
mi succede spessissimo che explorer.exe mi blocca files e cartelle impedendone la cancellazione o lo spostamento. succede anche con hd esterni o chiavette usb che non riesco a disconnettere se non con unlocker.
è una cosa fastidiosissima anke perchè frequente.
il sistema è bello pulito e installato da poco, pochi programmi...
mi hanno messo una pulce nell'orecchio dicendomi che forse è qualche driver, succede anche a qualcun'altro? magari con nf2? io uso i 7.20 e mi sembrano molto validi ma... che siano loro i colpevoli?
:confused:

cricchio974
28-09-2007, 16:40
pure a meì questa scheda madre con nf2 mi da' problemi...altre cose ma non va' benone....e' una ultra-b...schede pci che a volte non vanno usb 2.0 che non funziona sempre...giochi che non partono...sara' la vecchiaia...:rolleyes:

DarkwaveNs
03-10-2007, 09:46
Raga volevo chiedervi se con Vista 32 e gli ultimi driver nforce installati (con i beta avevo un sacco di problemi, li avevo disinstallati per sbaglio) e firmware 0608 sulla Asus P5N-E SLI avete problemi e dove sono le impostazioni..
Mi spiego, ho letto che c'è un fantomatico firewall hardware su questa MB, ma non lo vedo.
Inoltre ho qualche problema con WOW che mi disconnette e sembra (leggendo sui forum) che bisogna settare un "checksum offload" su disable, ma nelle mie opzioni in advanced non c'e' assolutamente nulla di questo tipo (sono nel pannello corretto, ho visto le foto..).
Ho downgradato alla versione di driver 15.01, prima avevo su la 15.08 e mi sembrava che il problema di wow fosse sparito (erano le 2 di notte e ho provato 10 minuti, ma prima mi disconnetteva in 30 secondi..), ma cmq quelle opzioni non le ho..
E' un'opzione che con Vista non c'è?
Grazie

cocoz1
03-10-2007, 17:51
ragazzi ho appena installato una scheda madre marca EPOX modello M848A rev 2.1
ora sulla scatolo c'è il logo nvidia nFORCE2 con windows xp installato mi ha riconosciuto tutto,sia la scheda di rete che il resto,solo la scheda audio no?installando il primo pacchetto 5.20 della serienFORCE2 risolvo il problema?
sul sito ufficiale del produttore della mobo nn li trovo,ma andrei a sovrascrivere altri driver?e ad avere problemi?fatemi sapere grazie...e una domanda nFORCE2 cosa rappresenta?

Robertazzo
05-10-2007, 13:44
sul sito della msi riguardo la mia mobo K9N neo F che ha chipset nvidia 550 esistono i driver 9.19 per winxp mentre per winxp64 bit ci sono i 9.16

ecco il tutto

http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=1&prod_no=255

Sul sito nvidia i 9.19 non esistono,se si mette sia winxp che winxp64 sono proposti come download i 9.16....come si spiega sta cosa?

prophet9000
12-10-2007, 10:57
raga ho una Abit AN8 SLI (bios 821 ufficiale) nforce4 amd SLI...quale drivers per il chipset mi consigliate? se qualcuno ha la stessa scheda si faccia avanti, accetto consigli:D

Alexhwoc
19-10-2007, 23:32
Una sola parola: PAUROSO.

Avevo sulla mia mobo NF3 i driver 5.10 e con CPUmark03 non passavo i 200 punti col toledo X2 4200+ (2,2GHz ma rulla a 3,1GHz).
Con i 7.30 adesso faccio circa 800 e scommetto che se faccio un test in overclock passo i 1000.

I driver della sk video 6800 ultra sono i 93.71
Solo con questi driver ho fatto circa mille punti in più sul 3dmark03 :eek:

Kumalo
21-10-2007, 18:57
Scusate domanda niubba ho letto la prima pagina e qualche pagina dietro i migliori driver per NForce 4 Sli (Mobo che ho in firma) sono i 6.39Remix??

Uscito niente di rilevante???


Thanks

efrem@nemo
22-10-2007, 17:02
scusate ma con sti nforce4 sto andando a massa:muro:
io possiedo una A8N sli premium, dovrei istallare gli nforce4 giusto?
ma quali dei due tipi???

NFORCE 4 AMD - NFORCE 500, 500SLI, 500ULTRA

o

NFORCE 4 430/410/405/400

:help:


ps:scusate il maiuscolo ho fatto un copia incolla:)

giuseppesole
22-10-2007, 18:18
scusate ma con sti nforce4 sto andando a massa:muro:
io possiedo una A8N sli premium, dovrei istallare gli nforce4 giusto?
ma quali dei due tipi???

NFORCE 4 AMD - NFORCE 500, 500SLI, 500ULTRA

o

NFORCE 4 430/410/405/400

:help:


ps:scusate il maiuscolo ho fatto un copia incolla:)


NFORCE 4 SLI AMD

Lucked
28-10-2007, 18:28
ho fatto l'aggiornamento del bios alla versione 1013, e non mi riconosce piu a caldo gli hard disk sata :muro: è successo anche a voi? c'è qualche rimedio?

Alexhwoc
28-10-2007, 18:55
ho fatto l'aggiornamento del bios alla versione 1013, e non mi riconosce piu a caldo gli hard disk sata :muro: è successo anche a voi? c'è qualche rimedio?
non c' è qualche funzionalità hot swap da attivare o nel bios o nella config del controller sata?

Marke
04-11-2007, 00:01
adesso come adesso sono meglio i driver 15.08 o 15.01 per gli nforce 680i sli?

Robertazzo
05-11-2007, 10:08
mha...il sito nvidia.it sbaglio o ha dei problemi per il download dei driver in questi giorni?

salvi06
06-11-2007, 15:37
Scusate ma ho visto che il chipset nForce 560 non c'è proprio nel primo post di questa discussione, sto per acquistare la scheda madre GIGABYTE GA-M56S-S3(Nforce560), non so se prendere questa gygabyte a 60 euro o la Asus MN2 E SLI a 68 euro, a parte lo sli che a me non serve la gygabyte sembra più completa della asus che ha anche chipset 500 in teoria più scarso, grazie.

henrys
10-11-2007, 14:42
io ho una 939 sli-dr
i driver che ho installato sono gli nforce4 6.66 li ho presi sul sito dfi...
queste le caratteristiche..
* Audio driver 4.62 (WHQL)
* Audio utilities 4.51
* Ethernet driver 4.82 (WHQL)
* Network management tools version 4.88
* SMBus driver 4.45 (WHQL)
* NVIDIA PATA RAID driver 5.34
* NVIDIA SATA RAID driver 5.34 (WHQL)
* NVIDIA SATA IDE driver 5.34 (WHQL)
* NVIDIA RAID Application 4.82
* Installer 4.78

ce ne sono di meglio?

Hal2001
14-11-2007, 23:48
Non riesco a capire come mai i driver della scheda video per 939NF4G-SATA2 ovvero per l'nVidia nForce 410 MCP non vi siano nel pacchetto 8.26 che è l'ultimo disponibile dal sito! http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09_it.html

themose
15-11-2007, 08:26
scusate forse sono out topic ma sono alla ricerca di una comparativa seria tra

NVIDIA nForce4 SLI X16 e serie 600i cioè mi spiego meglio con 2 schede grafiche uguali che differenza di prestazioni c' è?:confused:

Nicola[3vil5]
17-11-2007, 11:34
raga ho un quesito da fare.

ho il sistema in sign, se installo i nVidia nForce 6.39 Beta modded.exe non riesco più a masterizzare, ho provato sia ocn nero che con altri programmi, ogni volta da lo stesso errore: "Invalid block adress" o mi brucia tutti i cd, ho provato con 3 tipi diveri di masterizzatore.

Se invece monto i 6.86 ufficiali funziona tutto correttamente. Che diavolo può essere?


Il mio problema nasce dal fatto che con i remix ho un'ottima overcloccabilità, con gli ufficiali invece mi devo fermare diverse decine di mhz prima.

Ci sono mai stati casi di incompatibilita con i remix e le unità ottiche?

I masterizzatori sono su sata se può servire, su eide non so se danno casini. Cmq sono sicuro che la causa siano i remix, bisognerebbe capire cosa crea il prob però. Qualcuno mi può gentilmente aiutare?
Grazie.

Samurri
17-11-2007, 11:39
non sei il primo ad aver problemi con i masterizzatori sata... prova a cercare nel thread, ora non ricordo bene se è stata trovata una soluzione

Nicola[3vil5]
17-11-2007, 11:42
non sei il primo ad aver problemi con i masterizzatori sata... prova a cercare nel thread, ora non ricordo bene se è stata trovata una soluzione

c'è la maniera di fare una ricerca mirata?

perchè leggere 170 pagine di post mi risulta un po' complicato

Nicola[3vil5]
17-11-2007, 12:41
;19678527']raga ho un quesito da fare.

ho il sistema in sign, se installo i nVidia nForce 6.39 Beta modded.exe non riesco più a masterizzare, ho provato sia ocn nero che con altri programmi, ogni volta da lo stesso errore: "Invalid block adress" o mi brucia tutti i cd, ho provato con 3 tipi diveri di masterizzatore.

Se invece monto i 6.86 ufficiali funziona tutto correttamente. Che diavolo può essere?


Il mio problema nasce dal fatto che con i remix ho un'ottima overcloccabilità, con gli ufficiali invece mi devo fermare diverse decine di mhz prima.

Ci sono mai stati casi di incompatibilita con i remix e le unità ottiche?

I masterizzatori sono su sata se può servire, su eide non so se danno casini. Cmq sono sicuro che la causa siano i remix, bisognerebbe capire cosa crea il prob però. Qualcuno mi può gentilmente aiutare?
Grazie.

prob masterizzazione sata risolto con i nuovi remix.

Per vedere se tengono l'oc come i vechi devo testare un po'

WhiteHand
17-11-2007, 12:53
Ma io che su la mia mobo ho chipset nForce 405, che driver devo mettere, escludendo quelli originali nvidia?? :help:

Nicola[3vil5]
17-11-2007, 19:46
;19679770']prob masterizzazione sata risolto con i nuovi remix.

Per vedere se tengono l'oc come i vechi devo testare un po'




OOOOOOOOOO


OCCHIO: mi sono reso conto solo adesso della cazzata abissale che ho fatto, i fantomatici nuovi remix che ho messo sono i 7.20 modded by djgusmy85 PER NFORCE2!!!!! Io ho un nf4 e non mi sono minimamente accorto di avere pescato un file che non centrava nulla.

Il problema è che tutto funizona talmente perfettamente che è assurdo, ho raggiunto un oc mai visto prima con il mio processore, stò a 2980Mhz, la x-fi non mi gratta più.... AIUTO!!!

Che devo fare? si è mai visto un nf4 star su con i driver dell'nf2?!?!

Star trek
17-11-2007, 20:38
mha...il sito nvidia.it sbaglio o ha dei problemi per il download dei driver in questi giorni?

mi sembra anche a me

Star trek
17-11-2007, 20:41
;19686271']OOOOOOOOOO


OCCHIO: mi sono reso conto solo adesso della cazzata abissale che ho fatto, i fantomatici nuovi remix che ho messo sono i 7.20 modded by djgusmy85 PER NFORCE2!!!!! Io ho un nf4 e non mi sono minimamente accorto di avere pescato un file che non centrava nulla.

Il problema è che tutto funizona talmente perfettamente che è assurdo, ho raggiunto un oc mai visto prima con il mio processore, stò a 2980Mhz, la x-fi non mi gratta più.... AIUTO!!!

Che devo fare? si è mai visto un nf4 star su con i driver dell'nf2?!?!

Non è la prima volta che dei driver precedenti vanno meglio degli ultimi....tuttavia io ti consiglio di verificare anche a livello prestazionale se non più lenti......Anzi sto mettendo in piedi una macchina basata su una K8N DIAMOND.Ho scaricato anche io i remix ma i 6.39 e sono curioso di vedere come si comportano.Provali con dei giochi recenti in modo da vedere se danno problemi di compatibilità.

Nicola[3vil5]
17-11-2007, 20:53
Non è la prima volta che dei driver precedenti vanno meglio degli ultimi....tuttavia io ti consiglio di verificare anche a livello prestazionale se non più lenti......Anzi sto mettendo in piedi una macchina basata su una K8N DIAMOND.Ho scaricato anche io i remix ma i 6.39 e sono curioso di vedere come si comportano.Provali con dei giochi recenti in modo da vedere se danno problemi di compatibilità.


si in effetti c'è un calo...cmq non so più dove sbattere la testa, co i remix 6.39 per nf4 l'oc è favoloso ma non sono assolutamente in grado di masterizzar attraverso periferiche sata.

Chiedo ancora se qualcuno ha trovato una soluzione al problema, l'errore che mi nero è scritto 2 o 3 post fa.

Star trek
17-11-2007, 21:03
;19687040']si in effetti c'è un calo...cmq non so più dove sbattere la testa, co i remix 6.39 per nf4 l'oc è favoloso ma non sono assolutamente in grado di masterizzar attraverso periferiche sata.

Chiedo ancora se qualcuno ha trovato una soluzione al problema, l'errore che mi nero è scritto 2 o 3 post fa.

Mi ricordo ( e sono interessato anche io) che due porte SATA non funzionano bene in OC su NF4.Tu dove l'hai collegato?

QUalcuno si ricorda quali sono i sata che non vanno bene in OC??

Samurri
17-11-2007, 22:40
1-2

Wales
18-11-2007, 03:33
Mi ricordo ( e sono interessato anche io) che due porte SATA non funzionano bene in OC su NF4.Tu dove l'hai collegato?

QUalcuno si ricorda quali sono i sata che non vanno bene in OC??

1-2

Ciao! Qualcunio può spiegare meglio questa storia? Mi sembra di ricordare che solo le NF3 avessero problemi - in caso di overclock - con alcune porte sata (quelle non gestite dal chipset Nforce)...

Anche l'Nforce 4? :eek:

Spiegate, spiegate che ho messo l'HD sata sul sata1! :)

Ciao!

Nicola[3vil5]
18-11-2007, 09:18
mmmmm no...

qui non è questione di oc o non oc, ma di driver del chipset. anche a default il mio sistema con i driver remix non è in grando di masterizzare, con gli ufficili invece si. Nella Ultra-d di porte sata ce ne sono solo 4 e dipendono tutte dal chipset.


Io al momento ho i gli haed disk su sata 1 e 2 , e vanno benissimo, mentre il masterizzatore sul sata 3.

Nicola[3vil5]
18-11-2007, 12:27
niente, ho provato a girare il masterizzatore su ttute le porte sata e non c'è verso che funzioni con i remix. C'è la possibilità di lascire i remix come sono e cambiare solo il driver del controller sata prendendolo dai driver ufficiali?

Nicola[3vil5]
18-11-2007, 12:31
ad ogni modo io aggiorneri la prima pagina....

nella derscrizione dei remix per nf4 nella voce CONTRO eliminerei quel nessun prob riscontrato e inizierei ad elencare i prob con periferiche ottiche sata.

WhiteHand
18-11-2007, 12:45
Ma io che su la mia mobo ho chipset nForce 405, che driver devo mettere, escludendo quelli originali nvidia?? :help:

Per favore, datemi una mano!!!!:cry:

Star trek
18-11-2007, 12:55
Anche l'Nforce 4? :eek:

Spiegate, spiegate che ho messo l'HD sata sul sata1! :)

Ciao!

In particolare NF4 direi

Star trek
18-11-2007, 12:58
Nella prima pagica ci sono anche i driver per il 405.

Scorri un pò.

WhiteHand
18-11-2007, 13:00
Nella prima pagica ci sono anche i driver per il 405.

Scorri un pò.
Si lo so ma non capisco se posso mettere i driver remix e se si quali posso mettere...mi puoi aiutare? Basta anche solo che mi riporti il nome ;)

Star trek
18-11-2007, 13:22
guarda io non conosco il tuo chipset ma non mi sembra di vedere dei remix per il tuo chipset.ad ogni modo ti riporto la parte della lista che cita il tuo chipset.ci sono anche dei driver remix unificati per nforce 2-3-4 ma non so se vanno bene per il 405:
poi decidi tu se vuoi fare delle prove:

NFORCE 4 430/410/405/400

Driver standard – Win XP:

XP x86:
8.22 (solo per MCP51) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.22)
Ethernet NRM driver version 5.09 (WHQL)
Network management tools version 5.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.93
SATA RAID driver version 6.22 (WHQL)
IDE driver version 6.22 (WHQL)
RAIDTOOL application version 6.22
Descrizione
Sono i primi driver ufficiali per questa piattaforma.
PRO
Nessun problema riscontrato
CONTRO
Nessun problema riscontrato

8.26/11.09 (MCP51/MCP61) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09.html)
Ethernet Driver (v50.23) "WHQL"
Network Management Tools (v50.23)
SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
Installer (v4.93)
Win2K IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K RAIDTOOL Application (v6.63)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.63)
Descrizione
Datati 22/6/2006, sono gli ultimi ufficiali. Aggiornate parecchie componenti.
PRO
Nessun problema riscontrato
CONTRO
Nessun problema riscontrato

XP x64:
8.26/11.09 (MCP51/MCP61) --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp64_8.26_11.09.html)
Componenti del pacchetto: Vedi 8.26/11.09 per x86
Descrizione:
Primo e unico pacchetto ufficiale per XPpro 64bit
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**

---------------------------------

Driver standard - Win VISTA

Vista x86:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista32_15.00.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.55) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.40)
IDE SataRAID Driver (v9.31) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.31) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.31)
SMU (v1.23) WHQL
Descrizione:
Primo pacchetto ufficiale per Vista.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**

15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista32_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto:
Ethernet Driver (v65.74) WHQL
SMBus Driver (v4.60) WHQL
Installer (v5.52)
IDE SataRAID Driver (v9.92) WHQL
IDE SataIDE Driver (v9.92) WHQL
RAIDTOOL Application (v9.83)
SMU (v1.31) WHQL
Descrizione:
Secondo pacchetto ufficiale per Vista, aggiornati i driver IDE con i 9.92, di cui era già nota (e ottima) la versione modded.
PRO:
**In fase di testing**
CONTRO:
**In fase di testing**


Vista x64:
15.00 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.com/object/nforce4_amd_winvista64_15.00.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86

15.01 --> DOWNLOAD (http://www.nvidia.it/object/nforce_winvista64_15.01_it.html)
Componenti del pacchetto: Vedi pacchetto per Vista x86

WhiteHand
18-11-2007, 13:37
guarda io non conosco il tuo chipset ma non mi sembra di vedere dei remix per il tuo chipset.ad ogni modo ti riporto la parte della lista che cita il tuo chipset.ci sono anche dei driver remix unificati per nforce 2-3-4 ma non so se vanno bene per il 405
Ok grazie, gli ufficiali li ho già su, più tardi provo i remix....potrei fare qualche danno, secondo te?

Wales
18-11-2007, 15:00
In particolare NF4 direi

Puoi essere più preciso? Hai qualche link che ne parli? Possibile che nel thread ufficiale della Ultra-D non sia menzionata questa cosa?

Ciao e grazie!

Star trek
18-11-2007, 18:25
Ok grazie, gli ufficiali li ho già su, più tardi provo i remix....potrei fare qualche danno, secondo te?


Mah..non saprei ovvio che quando si fanno prove di questo tipo,rischi sempre qualcosa...poi vedi tu.

Star trek
18-11-2007, 18:26
Puoi essere più preciso? Hai qualche link che ne parli? Possibile che nel thread ufficiale della Ultra-D non sia menzionata questa cosa?

Ciao e grazie!


Magari,

anche io sto cercando tutti i difetti dell'NF4 visco che anche io non l'ho mai utilizzato.

jstef
19-11-2007, 12:40
Ciao :)

Ho anch'io problemi con l'unità ottica S-ATA, sulla mb ASRock am2nf3-vsta.

Mi chiedevo se questi driver, 7.30 beta modded by djgusmy85, potessero risolvere il problema, qualcuno ha già esperienza in merito? :)

djgusmy85
19-11-2007, 12:42
Ho anch'io problemi con l'unità ottica S-ATA, sulla mb ASRock am2nf3-vsta.
Problemi di che tipo?

jstef
19-11-2007, 12:49
Problemi di che tipo?Al momento da XP ilmasterizzatore legge ma non scrive; e un setup ex-novo di XP non è andato a buon fine usando quell'unità, ma questo forse è un altro film e non dipende dai driver...

Cociz
19-11-2007, 12:49
Ciao a tutti... qualcuno per caso sa se hanno aggiornato i driver Nforce2 (+ scheda AGp) con piena compatibilità per Windows Vista???

Avrei questo grosso problema... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19708574#post19708574

Nicola[3vil5]
19-11-2007, 12:51
;19692559']ad ogni modo io aggiorneri la prima pagina....

nella derscrizione dei remix per nf4 nella voce CONTRO eliminerei quel nessun prob riscontrato e inizierei ad elencare i prob con periferiche ottiche sata.

qualcuno ha trovato una soluzione???


Io ho provato prima a smanettare con i driver anspi, per vedere se aggiornandoli cambiava qualcosa, ma nulla.

Poi ho provato a scompattare sia i remix che gli ultimi ufficiali, sostituendo i driver sata con gli ufficiali ma il masterizzatore è ancora in pappa.

Oltre all'errore che da nero si nota molto bene il fatto che non viene caricato il buffer del masterizzatore, il che blocca tutto il processo di scrittura.

djgusmy85
19-11-2007, 12:54
Al momento da XP ilmasterizzatore legge ma non scrive; e un setup ex-novo di XP non è andato a buon fine usando quell'unità, ma questo forse è un altro film e non dipende dai driver...
Già, il secondo episodio che hai riportato fa pensare a un problema di mobo... Hai provato ad aggiornare il bios?

djgusmy85
19-11-2007, 12:55
Ciao a tutti... qualcuno per caso sa se hanno aggiornato i driver Nforce2 (+ scheda AGp) con piena compatibilità per Windows Vista???

Avrei questo grosso problema... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19708574#post19708574
Leggendo le esperienze in questo forum, pare che per nF2 su Vista i driver migliori siano quelli forniti da Windows Update...

jstef
19-11-2007, 13:40
Già, il secondo episodio che hai riportato fa pensare a un problema di mobo... Hai provato ad aggiornare il bios?No, stasera vedo che versione è...come vedi non è il mio pc ;) Intanto grazie :)

jstef
19-11-2007, 15:53
Ciao :)

Ho anch'io problemi con l'unità ottica S-ATA, sulla mb ASRock am2nf3-vsta.

Mi chiedevo se questi driver, 7.30 beta modded by djgusmy85, potessero risolvere il problema, qualcuno ha già esperienza in merito? :)

Al momento da XP ilmasterizzatore legge ma non scrive; e un setup ex-novo di XP non è andato a buon fine usando quell'unità, ma questo forse è un altro film e non dipende dai driver...

Già, il secondo episodio che hai riportato fa pensare a un problema di mobo... Hai provato ad aggiornare il bios?

Per rispondermi da solo alla domanda dei drivers, penso che basti provare a scaricarli e installarli ;)

E per non fare domande inutili mi son letto tutto il post iniziale, e questo punto mi lascia in dubbio:

3) Per installare nuove versioni non è necessario disinstallare le precedenti ma una pulizia del sistema è sempre consigliata (a tale scopo ci sono software quali DriverCleaner Pro e CCleaner)

Io preferirei appunto non dover rimuovere i driver esistenti, ma DCPro serve per rimuovere ogni traccia dei drivers, quindi la frase è un po' ambigua :confused:

EDIT: Mi conviene aggiornare tutto il pack o meglio tentare solo con il controller sata? Nel caso, qual è il file così posso verificare la versione? :)

Star trek
19-11-2007, 16:37
;19708712']qualcuno ha trovato una soluzione???


Io ho provato prima a smanettare con i driver anspi, per vedere se aggiornandoli cambiava qualcosa, ma nulla.

Poi ho provato a scompattare sia i remix che gli ultimi ufficiali, sostituendo i driver sata con gli ufficiali ma il masterizzatore è ancora in pappa.

Oltre all'errore che da nero si nota molto bene il fatto che non viene caricato il buffer del masterizzatore, il che blocca tutto il processo di scrittura.


hai provato ad aggiornare uil bios?

Nicola[3vil5]
19-11-2007, 17:32
sono all'ultimo disponibile, anzi, avevo l'ultimo disponibile ora ho il bta, somma, quello che tutti consigliano per la mia mamma, cmq non credo centri il bios, è una questione di driver. Con gli ufficiali va tutto.


Cmq ora ho rimesso gli ufficiali e l'oc me lo tengono su bene anche loro quindi diciamo che la mia agonia è finita!

jstef
20-11-2007, 12:41
Ciao

Ho anch'io problemi con l'unità ottica S-ATA, sulla mb ASRock am2nf3-vsta.

Mi chiedevo se questi driver, 7.30 beta modded by djgusmy85, potessero risolvere il problema, qualcuno ha già esperienza in merito?

3) Per installare nuove versioni non è necessario disinstallare le precedenti ma una pulizia del sistema è sempre consigliata (a tale scopo ci sono software quali DriverCleaner Pro e CCleaner)
Io preferirei appunto non dover rimuovere i driver esistenti, ma DCPro serve per rimuovere ogni traccia dei drivers, quindi la frase è un po' ambigua

Allora, alla fine abbiamo sia aggiornato il BIOS della mb che installato i 7.30 senza rimuovere quelli esistenti, in più si è scoperto :rolleyes: che il masterizzatore era in PIO mode... Morale adesso legge e scrive, anche se non si sa se per merito dei drivers o del transfer mode o di tutti e due, mentre riguardo al setup di XP da cd che non funzionava, per il momento non è necessario quindi non si sa se funziona o meno, ma si spera di aver risolto con l'aggiornamento del BIOS. Grazie :)

djgusmy85
20-11-2007, 12:49
ma si spera di aver risolto con l'aggiornamento del BIOS. Grazie :)
In effetti il sintomo era proprio legato alla versione/settaggio del BIOS.
Di nulla ;)

Nicola[3vil5]
20-11-2007, 19:19
Allora, alla fine abbiamo sia aggiornato il BIOS della mb che installato i 7.30 senza rimuovere quelli esistenti, in più si è scoperto :rolleyes: che il masterizzatore era in PIO mode... Morale adesso legge e scrive, anche se non si sa se per merito dei drivers o del transfer mode o di tutti e due, mentre riguardo al setup di XP da cd che non funzionava, per il momento non è necessario quindi non si sa se funziona o meno, ma si spera di aver risolto con l'aggiornamento del BIOS. Grazie :)


di che 7.30 parli??? occhio a non fare il mio stesso errore, quelli sono per nforce 2 non nforce4!

jstef
20-11-2007, 20:35
;19733519']di che 7.30 parli??? occhio a non fare il mio stesso errore, quelli sono per nforce 2 non nforce4!Di quelli remix per nforce3 che vedi nella prima pagina del thread...
Se guardi i post precedenti vedi che parlavo di una asrock con nf3, che non è quella che ho in firma :) Grazie comunque

djgusmy85
20-11-2007, 20:38
;19733519']di che 7.30 parli??? occhio a non fare il mio stesso errore, quelli sono per nforce 2 non nforce4!
I 7.30 sono proprio per nF3 :)
Quelli per nF2 sono i 7.20 ;)

gegeg
20-11-2007, 23:56
mi iscrivo (meglio tardi che mai):p

Cociz
21-11-2007, 09:11
Quindi...

su nforce2 Ultra 400 e scheda AGP Ati1950gt...

per far funzionare ste benedette applciazioni D3D... e per attivare aero... devo scaricare i driver 7.20 anche se sono per WinXP???

Ma è un problema di driver GART? Perchè mi sembra che non li abbiano i 7.20... Windows Update non mi aggiorna niente...

Qualcuno ha WinVista con Nforce2 e AGP ed è riuscito a risolvere il problema??? Se si come??? Aiuto per favoreeeeeeeeeeeee:cry:

Juza78
21-11-2007, 14:42
Ciao a tutti,

vorrei installare il pacchetto 6.39 Remix by djgusmy85

Ma questo pacchetto non contiene i driver SATA RAID ?

Ciao
Juza78

Samurri
21-11-2007, 14:48
si che ce li ha

Juza78
21-11-2007, 14:59
OK grazie ;)

Nicola[3vil5]
21-11-2007, 17:50
Ciao a tutti,

vorrei installare il pacchetto 6.39 Remix by djgusmy85

Ma questo pacchetto non contiene i driver SATA RAID ?

Ciao
Juza78

occhio che da casini che le unità ottiche sata.

WhiteHand
21-11-2007, 21:43
Qualcuno mi può dire come vanno i remix 9.35 Remix by Squall?? :help:

Star trek
24-11-2007, 20:38
Ho istallato i 6.39 moddet su una MSI K8N SLI DIAMOND.
Ma non ha riconosciuto nulla ne senso che i file sono nel system32 ma nelle gestione periferiche risultano ancora tutti con i punti iterrogativi.

Ho sbagliato driver?