PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

ezio
29-05-2006, 19:29
fatto, come da guida, non rileva nulla, ho riscontrato problemi con la scheda audio integrata della realtek, coi driver nvidia credevo di avere risolto.
non riesco a disabilitare l'ncq
non c'è il menù a tendina come da immagine nella prima pagina!
Vai in gestione periferiche, clicca con il destro su periferica sconosciuta e vai su Proprietà, successivamente apri la scheda Dettagli. Dimmi cosa appare alle voci "ID istanza periferica" .
Riguardo l'ncq, precisamente quale menu non ti appare?

AndreaG.
29-05-2006, 19:46
fatto, come da guida, non rileva nulla, ho riscontrato problemi con la scheda audio integrata della realtek, coi driver nvidia credevo di avere risolto.
non riesco a disabilitare l'ncq
non c'è il menù a tendina come da immagine nella prima pagina!


Ma hai installato gli nforce? cerchi nel controller sata? e non nella tendina del disco?

djgusmy85
29-05-2006, 21:29
io mi trovo benissimo in quanto i dischi maxtor avevo gia deciso di abbandonarli (infatti avevo gia preso un hitachi quando avevo ancora nforce2 ed è in arrivo il secondo per il raid :D ) e il firewall sulla lan non mi serve...
quindi per me è un ottimo chipset
Direi che mi trovi d'accordo :)

zappy
30-05-2006, 10:37
... il firewall sulla lan non mi serve...
quindi per me è un ottimo chipset
beh, se hai un modem adsl ethernet farebbe comodo... :(

scipionix75
30-05-2006, 12:30
raga :help: :help: :help:
ho un problema con il controller sata da gestione periferiche non me lo rileva come tale ma come "nf4 adma controller"
:muro: :muro: :help:

zappy
30-05-2006, 12:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12555083&postcount=268

jedy48
30-05-2006, 12:53
i maxtor è meglio NON prenderli + o prenderli Ide

NetHak
30-05-2006, 13:43
beh, se hai un modem adsl ethernet farebbe comodo... :(
infatti ho un modem usb

djgusmy85
30-05-2006, 14:34
raga :help: :help: :help:
ho un problema con il controller sata da gestione periferiche non me lo rileva come tale ma come "nf4 adma controller"
:muro: :muro: :help:
Pure a me, niente di anomalo! ;)

ezio
30-05-2006, 15:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12555083&postcount=268
ottima segnalazione, grazie ;)
A quanto pare non è cambiato nulla...

Sandan
30-05-2006, 20:05
Salve a tutti.

Ma sti benedetti problemi col firewall persistono anche con il chipset 430 ( quello in abbinamento alla 6150 grafica integrata) che è un pò piu recente del nF4 pur essendo della stessa famiglia?

C'è qualcuno che usa il firewall su questo chip?


Spero di ricevere un pò di risposte perchè vorrei prendere una mobo col 430 ed usare il FW.

Bye.

zappy
30-05-2006, 20:34
ottima segnalazione, grazie ;)
A quanto pare non è cambiato nulla...
:D dici?

ezio
31-05-2006, 08:36
:D dici?
Le parti interessanti di quelle faq Maxtor sono:

Applying firmware to a drive that is not authorized by Maxtor will void the warranty on the drive as this would be considered an unauthorized modification. Please see Maxtor's Limited Warranty Statement for more information.
If your drive came inside an OEM machine such as a Dell, Apple, Gateway etc., do not apply a firmware update at all as this will void the warranty which is held by that manufacturer. Please contact your OEM vendor directly.

Modificando quindi il firmware senza l'espressa autorizzazione di Maxtor o aggiornando il firmware su dischi installati in sistemi OEM senza contattare direttamente il venditore OEM, decade la garanzia.

La faq identifica poi due possibili sintomi:


Data Corruption: If you are experiencing data corruption issues, the problem is not with the hard drive firmware. Please visit nVidia's website to update to the latest nVidia chipset drivers to resolve this issue. Make sure to be familiar with your motherboard specifications as there are several variations.
Se i vostri dati vengono corrotti, la colpa è solo di Nvidia...


No Detection: If you are experiencing a problem with your Maxtor SATA-II drive not being detected by your nForce3 or nForce4 host controllers at bootup:
...
Aggiornando il firmware dovrebbe essere possibile risolvere il problema...

Conclusione: siamo sempre lì... :(

ezio
31-05-2006, 08:42
Salve a tutti.
Ma sti benedetti problemi col firewall persistono anche con il chipset 430 ( quello in abbinamento alla 6150 grafica integrata) che è un pò piu recente del nF4 pur essendo della stessa famiglia?

Il chipset 430 è strettamente derivato dall'nforce4, non ho potuto provarlo ma il firewall dovrebbe presentare gli stessi problemi... Se qualcuno ha esperienze in merito ti potrà aiutare meglio :)

Torno a ripetere che la presenza del firewall hardware non deve essere il fattore preponderante nella scelta del chipset :)
Meglio dotarsi di un buon firewall software (ce ne sono diversi) o un router...

Sull'nforce5 non so ancora nulla.

Ciao :)

djgusmy85
31-05-2006, 08:49
Meglio dotarsi di un buon firewall software (ce ne sono diversi) o un router...
:D
Sull'nforce5 non so ancora nulla.
Serviranno driver modded anche lì? :asd:

:)

ezio
31-05-2006, 08:55
:Drisparmiati questi messaggi subliminali :sofico: :ciapet: non l'ho ancora preso purtroppo :D

Serviranno driver modded anche lì? :asd:
:)
Speriamo, altrimenti ci tolgono il lavoro :D

DVD2005
31-05-2006, 08:58
@ DJ

con il nuovo avatar non ti avevo subito "inquadrato" ;)

ezio
31-05-2006, 09:03
@ DJ

con il nuovo avatar non ti avevo subito "inquadrato" ;)
OT
ha perso il suo fascino :D
Ciao DVD ;)
FINE OT

djgusmy85
31-05-2006, 09:20
risparmiati questi messaggi subliminali :sofico: :ciapet: non l'ho ancora preso purtroppo :D
Hai ragione, meglio essere diretti :D
ezio prendi il router
ezio prendi il router
ezio prendi il router
ezio prendi il router
...
Speriamo, altrimenti ci tolgono il lavoro :D
Ma no dai, un 3d ufficiale serve nè più nè meno :)

djgusmy85
31-05-2006, 09:22
@ DJ

con il nuovo avatar non ti avevo subito "inquadrato" ;)
il mio doggy :)
OT
ha perso il suo fascino :D
Fascino del vecchio avatar? Fascino da gabbiano? :D

zappy
31-05-2006, 10:25
....Se i vostri dati vengono corrotti, la colpa è solo di Nvidia...

e nvidia rimpalla al produttore del disco... :muro:

ezio
31-05-2006, 11:03
e nvidia rimpalla al produttore del disco... :muro:
infatti... perciò dicevo che non è cambiato nulla :D

DVD2005
31-05-2006, 13:48
OT
Ciao DVD ;)
FINE OT

OT
Ciao Ezio ;)
/OT

Ogni tanto passo di qua, vedo però che la situazione maxtor-nforce è sempre incasinata.
Io, fortunatamente, avendo un Maxtor Sata I dopo aver disabilitato l'ncq non ho mai più avuto problemi ( :tie: , non si sa mai.... )

zappy
31-05-2006, 22:20
infatti... perciò dicevo che non è cambiato nulla :D
meritano di fallire entrambe... o meglio merita di fallire la colpevole.
ma chi sarà?!? :D

AndreaG.
31-05-2006, 22:36
qualcuno ha provato i drivers del 590 sull'nforce4?

ezio
31-05-2006, 22:40
Io ora non ho voglia di riformattare :sofico:

AndreaG.
31-05-2006, 23:39
io li ho su. a parte i drivers lan che proprio non vanno, sembra tutto ok. non vorrei dire castronerie,a ma mi sembra che il disco sia molto migliorato.....

ezio
01-06-2006, 07:15
Se ha tempo fai qualche test con Sandra e Hdtach, giusto per avere un'idea generale sulle prestazioni di questi driver, posta poi gli screen. Ti ringrazio in ogni caso :)

AndreaG.
01-06-2006, 07:59
Se ha tempo fai qualche test con Sandra e Hdtach, giusto per avere un'idea generale sulle prestazioni di questi driver, posta poi gli screen. Ti ringrazio in ogni caso :)


diciamo che morosa permettendo ci lavoro domani! :D

Michele85
01-06-2006, 10:20
grazie ragazzi ho risolto il problema con la mia premium, ora ho un amico con la deluxe e un dual core che riavvia sempre sempre e non riesco a installargli nulla! avete mai visto qualcosa di simile?

AndreaG.
01-06-2006, 11:07
grazie ragazzi ho risolto il problema con la mia premium, ora ho un amico con la deluxe e un dual core che riavvia sempre sempre e non riesco a installargli nulla! avete mai visto qualcosa di simile?


dissipatore del procio montato male!? :oink:

Scusa la banalità... ma se riavvia di continuo @ default... :)

ezio
01-06-2006, 14:41
Posta inoltre la configurazione del tuo amico ;)

Come hai risolto il problema sulla tua premium? :)

macgio73
01-06-2006, 21:39
Ciao a tutti, sto seguendo con interesse questo topic ma purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema; ora vi chiedo se potete aiutarmi:
posseggo un amd x2 3800 con 2048 mb di ram, montati su scheda madre asus a 8N-E, come hard disk ho un western digital raptor da 74gb sul quale è montato win xp e 2 hard disk maxtor diamond max 10 da 300 gb ciascuno (tutti sata).
Da un paio di giorni uno dei due hd maxtor (sempre lo stesso) mi impedisce di avviare win xp; alcune volte dopo circa 10 minuti dall'accensione si blocca alla schermata di avvio, altre volte mi compare la schermata blu con scritto DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL più tutta una serie di codici, quando appare la schermata blu mi segnala anche che c'è un errore nel file nvata.sys
Se disattivo l' hd il computer funziona normalmente, se collego al posto del maxtor un hd di un'altra marca tutto funziona, ho provato a disinstallare i driver della nvidia nforce4 che gestiscono i controller sata, installando quelli di windows ma non è cambiato nulla.
Non so più cosa fare, se qualcuno ha un consiglio è il benvenuto
ciao

ezio
02-06-2006, 08:59
Sposta il disco su una porta sAta diversa e connettilo ad un altro molex (possibilmente su una linea dell'alimentatore dove non ci sono altre periferiche conesse), facci sapere :)

Ciao

AndreaG.
02-06-2006, 10:36
curiosità! ho appena formattato vista perchè sennò impazzivo, cmq nforce 4 + maxtor sata + nforce beta per vista = no problemi ncq.... adesso vedo se gli ide di vista vanno su xp...

ezio
03-06-2006, 10:27
buona notizia, oltretutto vista riconosce le periferiche sAta senza driver aggiuntivi :)

colroit
03-06-2006, 10:31
Buon giorno a tutti
ho scoperto solo ora questo Forum
e ho letto una ventina di pagine
complimenti per tutto quello scritto è di grande aiuto a molti.
io ho solo un problema ma oggi ho installato per la Mobo i driver trovati nel primo post.

mio harware:
mobo asus K8NE deluxe con bios aggiornato allaa ult. ver.
AMD 3400+
512 RAM
due HD PATA maxtor 120 e 80 mb
lettore dvd LG
Masterizzatore dvd nec nd 3520a con firmware moddato
va alla perfezione
windows 2000 appena installato
linux suse 10.00 nel secondo HD

ho solo un problema:
con linux funziona tutto alla perfezione (chiaramente)
in win2000 succede che a volte l'HD si stacca
si blocca tutto naturalmente e devo riavviare
fa proprio il clik di di stacco come quando si spegne regolarmente
i driver installati erano fino a stamattina quelli ufficiali della sus i 4.31
ora ho installato i 6.38 Remix by djgusmy85
spero che risolva il problema
ciao e grazie
vedremo
se qualcuno ha consigli da darmi lo ringrazio fin d'ora
76 pagine sono lunghe scusate :stordita:

ezio
03-06-2006, 10:52
Benvenuto su Hwupgrade :)
Premetto che il contenuto di tutte le pagine di questo thread è riassunto nel primo post, l'ho seguito costantemente e non dovrebbe mancare nulla :)

Nonostante su Linux il disco non presenti anomalie, e questo faccia pensare più a un problema software, visto il tipico "clack" di cui parli ti consiglio di controllare il molex connesso al disco.
Eventualmente connetti la periferica ad un altro molex dell'alimentatore.

Facci sapere cosa succede con i driver...

Ciao :)

jedy48
03-06-2006, 11:13
Ciao a tutti, sto seguendo con interesse questo topic ma purtroppo non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema; ora vi chiedo se potete aiutarmi:
posseggo un amd x2 3800 con 2048 mb di ram, montati su scheda madre asus a 8N-E, come hard disk ho un western digital raptor da 74gb sul quale è montato win xp e 2 hard disk maxtor diamond max 10 da 300 gb ciascuno (tutti sata).
Da un paio di giorni uno dei due hd maxtor (sempre lo stesso) mi impedisce di avviare win xp; alcune volte dopo circa 10 minuti dall'accensione si blocca alla schermata di avvio, altre volte mi compare la schermata blu con scritto DRIVER IRQL NOT LESS OR EQUAL più tutta una serie di codici, quando appare la schermata blu mi segnala anche che c'è un errore nel file nvata.sys
Se disattivo l' hd il computer funziona normalmente, se collego al posto del maxtor un hd di un'altra marca tutto funziona, ho provato a disinstallare i driver della nvidia nforce4 che gestiscono i controller sata, installando quelli di windows ma non è cambiato nulla.
Non so più cosa fare, se qualcuno ha un consiglio è il benvenuto
ciao
purtroppo ho letto che i dischi maxtor non sono compatibili con nForce4 , cè scritto anche sul sito della maxtor, a volte oltre a non partire si corrompono e perdono dati ecc....cè anche un trhead apposito su questo sito, ora non ricordo il nome ma l'hò letto qui

ezio
03-06-2006, 11:27
purtroppo ho letto che i dischi maxtor non sono compatibili con nForce4 , cè scritto anche sul sito della maxtor, a volte oltre a non partire si corrompono e perdono dati ecc....cè anche un trhead apposito su questo sito, ora non ricordo il nome ma l'hò letto qui
tutto indicato nel primo post ;)
Questo è il thread aperto da MM (che saluto :) ) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302

slivio...
03-06-2006, 20:36
qualcuno ha provato questo nuovo set remix?

9.34 remix mi pare

link --> http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1413

ciao

ezio
03-06-2006, 20:42
Interessanti, includono parecchi driver dei pacchetti beta:

Audio driver version 4.65 (custom vista beta)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 60.15 nforce 3/4 (customised beta)
Network management tools version 60.16
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.56 (WHQL)
SMUC Driver Version 1.14 (for future support)
Installer version 5.08
SATA RAID driver version 6.67 (customised WHQL)
IDE driver version 6.67 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.69

Samurri
03-06-2006, 20:47
qualcuno ha provato questo nuovo set remix?

9.34 remix mi pare

link --> http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1413

ciao


Mi sacrifico io va... non sia mai che trovo degni sostituti dei 5.10.. :rolleyes:

slivio...
03-06-2006, 21:08
fate sapere che li metto la volo.... :D ogni tanto si deve pur cambiare aria... :D

Samurri
03-06-2006, 21:32
su msi nf3
- stessi problemi dei 5.11 col network di nvidia con schermata blu all'avvio
- prestazioni dell'HD: trovo identici problemi di down delle prestazioni (preciso che a me solo i 5.10 ufficiali vanno benone 205 vs 230MB/s raid 0)
- proverò a breve i gart sopra ai 5.10 con installazione manuale e poi vi saprò dire.

ezio
04-06-2006, 09:23
Grazie Sam per la prova ;)
I primi pareri non mi sembrano entusiasmanti, intanto li aggiungo al primo post nella parte relativa all'nforce3.
Visto che molti remix sono unificati per le varie piattaforme, pensavo di creare un'apposita "sezione" a parte, che ne dite? :)

Riguardo gli ethernet, su guru consigliano di disinstallare completamente i vecchi driver ;)

Ciao

djgusmy85
04-06-2006, 10:58
Visto che molti remix sono unificati per le varie piattaforme, pensavo di creare un'apposita "sezione" a parte, che ne dite? :)
Sì dai, secondo me è una buona idea :)

ezio
04-06-2006, 11:03
Ok, vedo un po' come riorganizzare il post :)

Ciao dj :)

Michele85
05-06-2006, 01:15
Posta inoltre la configurazione del tuo amico ;)

Come hai risolto il problema sulla tua premium? :)

sulla premium ho seguito le vostre istruzioni, ho modificato le risposte nei post, la configurazione è la seguente: A8N32 SLI DELUXE 4200+ X2 E CORSAIR XMS CON HDD SAMSUNG SATA2 impostato come sata1, riavvii a non finire :cry:

ezio
05-06-2006, 11:09
Quindi ora il problema della periferica sconosciuta sulla tua mobo è risolto con il file in questione (ATK2000.inf), giusto?
Potresti dirmi il percorso esatto del file? In modo che possa aggiungerlo al primo post :)
Non hai un altro disco (possibilmente non Maxtor) da far provare al tuo amico? Non vorrei ci fossero altri problemi (temperatura della cpu, ram o altro).
Altrimenti prova a connetterlo ad un altro molex e su una porta sata diversa...

AlienLove83
05-06-2006, 17:35
sto per provare a fare una nuova installazione usando i


Driver Beta - nForce 500 series
Windows XP/2000 (32-Bit)
ForceWare Logo (200 x 30)

Versione: 9.34
Data di release: 23.5.2006
Driver Beta


appena termino vi faccio sapere qualcosa.. :)

speriamo in bene ! :mc:

ezio
05-06-2006, 18:00
Noi siamo qui :)

AlienLove83
05-06-2006, 23:38
piccola precisazione..

alla fine ho installato i "nForce 9.34 Unified Remix (x32)" presi da Guru3D.com.

Si intallano senza nessun problema, e viene rilevato tutto (scheda di rete compresa).

Lo "Speed Test" fatto da gestione periferiche (nelle proprietà del controller sata) da esattamente lo stesso risultato che con i dirver "6.39 Remix by djgusmy85".

L'unica differenza è che ora sto provando a tenere abilitato il "command queuing" , cosa che prima mi dava errori di paginazione nel Registro Eventi (come hd ho un WesternDigital Raptor da 74Gb, conviene tenerlo abilitato il command queuing con questo HD??).

Purtroppo però non ho avuto la possibilità di effettuare dei testi con i driver precedenti (oltre allo speed test), quindi non ho la possiblità di fare confronti.

Ezio, non hai voglia di fare qualche test tu? Saresti il + indicato, ne sai una cifra ! :read:

Per evitare la formattazione fai una bella clonazione con ghost prima.. e poi ripristini tutto, no?
Se ti servono ti posto le immagini dei floppy.

ciao :)

ezio
06-06-2006, 08:01
Al momento ho poco tempo per fare delle prove, nei prossimi tempi vedremo ;)
Comunque torno a precisare che, come dimostrano vari test e recensioni disponibili in rete, l'NCQ non apporta benefici evidenti, le prestazioni dei vostri dischi non cambiano :)

ivanisevic82
06-06-2006, 16:01
Sulla mia DFI NF3 Lanparty UT250Gb i driver NF3 consigliati in prima pagina (remix) non sono stabili...
Gli ufficiali si (almeno, così risultavano prima dell'ultimo formattone).
Metto i 5.10 o i 5.11?

Grazie!

ezio
06-06-2006, 17:49
I 5.10 vanno bene, sui 5.11 il primo post non lascia dubbi ;)

colroit
07-06-2006, 07:47
buon giorno a tutti
con riferimento al mio problema postato nel mio post n. 1536
dopo 4 giorni dall'installazione dei driver 6.38 Remix by djgusmy85 per nf3 della mia asus k8ne delux finora non ho avuto problemi con gli HD ne con il masterizzatore gli HD non si sono bloccati + (sono PATA) succedeva spesso quando mettevo un cd nel masterizzatore.
il sistema sembra stabile ed ad occhio + performante ( non ho avuto tempo di fare controlli accurati.
L'importante che sia stabile.
Una cosa da dire quando era installato WIN XP prof con i driver ufficiali della asus nessun problema, ma appena installato windows 2000 (messo per problema di licenza)
:D lo stesso si è presentato spesso.
comunque penso che sia un difetto software dovuto a cache o roba del genere con linux da mesi utilizzato mai successo. ne in tutti i vari log del kernel c'è stata una segnalazione in tal senso)
ciao e grazie

ivanisevic82
07-06-2006, 10:00
Ho messo i 5.10, sembra tutto ok...spero che non ci sia un calo prestazionale eccessivo!

Una curiosità, vi dico il mio sistema e quanto faccio a un superpi da 1mb, ditemi se è nella norma.

Athlon 64 3000+@10x230mhz; ram a 230mhz 2,5-3-3-5
SuperPi 1Mb > 39 secondi

ezio
07-06-2006, 10:37
buon giorno a tutti
con riferimento al mio problema postato nel mio post n. 1536

ne deduco che fosse un problema di driver...
I 6.38 remix del buon gusmy :D sono driver veloci, non c'è da preoccuparsi ;)
Ho messo i 5.10, sembra tutto ok...spero che non ci sia un calo prestazionale eccessivo!
Una curiosità, vi dico il mio sistema e quanto faccio a un superpi da 1mb, ditemi se è nella norma.
Athlon 64 3000+@10x230mhz; ram a 230mhz 2,5-3-3-5
SuperPi 1Mb > 39 secondi

I 5.10 non sono i driver più performanti in assoluto, ma se sul tuo sistema garantiscono una perfetta stabilità tieni quelli.
Preciso che, come detto più volte, le differenze di prestazioni tra i vari pacchetti, seppur presenti, non sono da intendersi "limitanti".
Sono, nella quasi totalità dei casi, differenze minime e osservabili solo tramite bench e test vari, in parole povere nell'utilizzo quotidiano del pc non cambia una mazza :D
Dal primo post:

7) Nella guida si usa spesso il termine "performance" e "prestazioni", ma ci sono alcune considerazioni di cui tener conto. Qui di seguito ecco un post dello stesso thread che dà un quadro migliore sulla scelta delle varie release nforce:
"Ho fatto il 3Dmark 05 ed il punteggio non è cambiato, nemmeno giocando a Quake 4 ho notato variazioni, probabilmente la minor performanza (esiste come termine ? ) riguarda altro genere di applicazioni. Io il pc lo uso principalmente per giocare, per ascoltare la musica e per dilettarmi con il fotoritocco. Probabilmente se facessi editing video i driver nvidia sarebbero meglio. Vedrò le future release."
Il decadimento di prestazioni che comporta l'installazione dei driver IDE di windows è comunque un fattore molto relativo e di piccola entità.
Come si può constatare nel normale utilizzo gioco-ufficio del pc gli effetti della minor velocità sono pressochè nulli.

;)

Il SuperPi non è il miglior test per valutare le performance dei driver, che vanno invece valutati nelle singole componenti (velocità controller ide, smbus e via dicendo), il tuo punteggio dovrebbe comunque essere nella norma ;)
Se riesci a tirare di più le ram puoi togliere anche uno o più secondi...


Ciao

PS: Ivan attendo un tuo desk nel contest di giugno :D

colroit
08-06-2006, 15:44
miei precednti post n. 1536 e n. 1556
mannaggia stamattina si è ribloccato l'Hd il solito clik di stacco lo fa dopo aver messo un CD nel masterizzatore
ora penso una cosa ho controllato il molex è ho scoperto che da un solo molex venivano alimetati due HD il dvd rom e il masteruizzatore e una ventola di aspirazione
cavolo sarà questo ?
roba di alimentazione ?
ora ho levato dal cavo un HD e la ventola
e messo con altro molex e cavetti di sdoppiamento
speriamo che era quello
qundi ragioando non erano i driver che facevano ciò
ma non capisco come mai con linux da mesi installato mai successo.
ciao a tutti :-)

NetHak
08-06-2006, 18:34
miei precednti post n. 1536 e n. 1556
mannaggia stamattina si è ribloccato l'Hd il solito clik di stacco lo fa dopo aver messo un CD nel masterizzatore
ora penso una cosa ho controllato il molex è ho scoperto che da un solo molex venivano alimetati due HD il dvd rom e il masteruizzatore e una ventola di aspirazione
cavolo sarà questo ?
roba di alimentazione ?
ora ho levato dal cavo un HD e la ventola
e messo con altro molex e cavetti di sdoppiamento
speriamo che era quello
qundi ragioando non erano i driver che facevano ciò
ma non capisco come mai con linux da mesi installato mai successo.
ciao a tutti :-)
ma il problema è che fa cloc-cloc l'hd ? potresti rimediare montando un buon ali se nn lo hai o usando un ramo solo per lui

jedy48
08-06-2006, 21:10
miei precednti post n. 1536 e n. 1556
mannaggia stamattina si è ribloccato l'Hd il solito clik di stacco lo fa dopo aver messo un CD nel masterizzatore
ora penso una cosa ho controllato il molex è ho scoperto che da un solo molex venivano alimetati due HD il dvd rom e il masteruizzatore e una ventola di aspirazione
cavolo sarà questo ?
roba di alimentazione ?
ora ho levato dal cavo un HD e la ventola
e messo con altro molex e cavetti di sdoppiamento
speriamo che era quello
qundi ragioando non erano i driver che facevano ciò
ma non capisco come mai con linux da mesi installato mai successo.
ciao a tutti :-)
la regola è che anche se hai sul solito connettore che esce dall'ali di NON istallarci più di 2 periferiche, siano ottiche o hard disk, cioè 2 x ogni cavo lo spiega bene anche il libretto di istruzioni del mio enermax

camus77
09-06-2006, 12:51
Ho un dubbio su quale driver installare per la mia MSI K8N Diamond SLI: devo mettere gli NFORCE 4 AMD o NFORCE 4 AMD/Intel X16?

Grazie

colroit
09-06-2006, 12:51
Si l'HD fa proprio un bel clik come quando spegni il computer e si stacca, poil quando lo riavvio (dovendo premere il tasto reset) si è piantato il bios per un po.
ho lasciato perdere e fatto raffreddare il computer per 5 minuti
ho controllato tutti i molex controllato pure il voltaggio che arriva con il tester Tutto regolare
l'alimentatore è da 480 Watt
comunque ho riposizionato i molex uno per massimo due periferiche
vedremo che succede
i driver installati comunque vanno bene
ho pure messo un software di controllo temperatura HD e mi da temperature abbastanza basse
34 il master e 31 lo slave
quando faccio un recode di un film salgono a 44 45 gradi non tanto penso sia
comunque vedremo
ciao e grazie

lhawaiano
11-06-2006, 21:37
senza rileggere tutto, novità per gli nforce2? io sto usando ancora i 6.37 beta modded.

djgusmy85
11-06-2006, 21:49
A posto così ;)

ezio
11-06-2006, 22:29
Ho un dubbio su quale driver installare per la mia MSI K8N Diamond SLI: devo mettere gli NFORCE 4 AMD o NFORCE 4 AMD/Intel X16?
Grazie
La tua mobo ha chipset nforce4 SLI, quindi puoi utilizzare i 6.70 per nforce4 amd :)
Si l'HD fa proprio un bel clik come quando spegni il computer e si stacca...
novità?

AlienLove83
16-06-2006, 14:54
sono disperato !

ho ancora quel diavolo di errore nel registro eventi ogni volta che trasferisco file in rete !

ID evento: 6004
Un pacchetto Driver ricevuto dal sottosistema di I/O non era valido. Il pacchetto è restituito nei dati !

non mi causa nessun problema (a occhio) ma mi scoccia che ci sia!


non avete qualche idea ? ho provato svariati driver della rete nvidia (ora sto usando gli utlimi beta) ma niente ! sempre la stessa solfa! :muro:


help !
ma nessuno altre a me ha questo prob ?

ezio
16-06-2006, 16:18
Ciao :)
L'errore appare anche con l'antivirus disattivato? (qualunque esso sia)

borexino
16-06-2006, 17:41
Vi espongo il mio caso.

Scheda madre abit an7 chip nforce 4,all'avvio di windows 2000 non sento alcun suono. Quando vado a settare i profili audio cliccando sul pulsante "play" per sentire la preview del suono non odo niente.

Quando vado a registrare da una sorgente qualunque;prima di schiacciare il pulsante rec,di un qualunque software,posso ascoltare nei diffusori ciò che la sorgente riproduce,ma quando pigio il tasto della registrazione non sento più nulla nelle casse.

non so più che fare!!!!

:muro:

aiutatemi,non credo che io sia l'unico ad avere questo problema. Ho provato anche a disattivare antivirus firewall ecc ecc ma non va!

ciao e grazie :confused: :confused:

djgusmy85
16-06-2006, 17:58
Scheda madre abit an7 chip nforce 4,all'avvio di windows 2000 non sento alcun suono. Quando vado a settare i profili audio cliccando sul pulsante "play" per sentire la preview del suono non odo niente.
Se a una AN7 installi i driver per nF4 ci credo che non va :D

ezio
16-06-2006, 17:58
:D
La tua mobo ha chpset nforce2 ultra :)
Se hai problemi con gli audio Nvidia, usa i realtek; trovi tutto in prima pagina...

AlienLove83
16-06-2006, 18:21
disinstallandolo il problema scompare..

sembra proprio essere un bug del kaspersky..

vedi link (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=8805&hl=6004)


e questa è la risposta del supporto tecnico:
We know about this bug, but unfortunately we have no solution for it
:mbe:

mi sa che cambierò AV :cry:

ezio
16-06-2006, 19:44
Se non influisce sulle prestazioni della rete io non baderei molto all'errore, però capisco che possa dare fastidio...

Se disabiliti la sola protezione della rete di Kaspersky il problema persiste?

AlienLove83
16-06-2006, 19:58
il link che ho postato faceva riferimento alla 5.

io però avevo su la 6, e non mi pare che ci sia qualche impostazione specifica riguardante la rete..


sarebbe proprio un gran AV la versione 6.. non ho infatti ancora ben deciso che mettere al posto di quella.. pensavo il nod32, tu che dici ?

ezio
16-06-2006, 20:15
come ti dissi già tempo fa, quell'errore probabilmente è dovuto alla protezione della rete integrata in Kaspersky.
Un firewall a tutti gli effetti ;)
Apri la scheda Settings (impostazioni), clicca su Configure RealTime Protection (configura protezione in tempo reale), e nella piccola finestra che ti si apre clicca in basso a destra sulla voce blu "Real-Time Protection Settings" (impostazioni protezione in tempo reale).
Attiva quindi la voce "Disable protection against network attacks" (disabilita protezione contro attacchi di rete), clicca poi su OK.

Così disattiverai il firewall di Kaspersky, inutile se hai un altro firewall (se non lo hai, installane uno, ZoneAlarm tra i più semplici).

Ciao :)

AlienLove83
16-06-2006, 20:33
nella versione 6 è un po' diverso..


non sembra esserci una protezione della rete se non un controllo per virus su determinate porte (es: 80, 8080, 21, 23, 22, ecc)

Il firewall c'è gia :) (NeT Firewall (http://www.ntkernel.com/w&p.php?id=18) della della NTKernel)


ciao :)

ezio
17-06-2006, 09:31
Hai seguito il percorso che ti ho indicato? Ho anch'io la 6 ;)

AlienLove83
17-06-2006, 10:41
c'è qualcosa che non mi torna...


io sto usando la 6.0.0.300

clicco su "settings" (situato in alto a destra a fianco ad una V verde) ma poi non ho "Configure RealTime Protection".

Il menu sta sulla sinistra e ho le seguenti voci:

-protection
- File Anti-Virus
- Mail Anti-Virus
- Web Anti-Virus
- Proactive Defense

-scan
- Critical Areas
- My Computer
- Startup Objects

-service
- Upadete
- Data Files
- Network Settings
- Appearance

ezio
17-06-2006, 12:20
:doh: ho la 5... credevo di avere la 6, il caldo fa brutti scherzi :D ti prego di scusarmi...
Se mi fai uno screen della scheda "Network settings" vediamo come disattivare il firewall :)

EDIT: ho trovato questo: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=16399

Il firewall di Kaspersky, non è disattivabile nella versione 6 :rolleyes:
Hello. There is no ids in kav 6. But try this: g to settings->Service->Network services->Data ports and uncheck port 80. What firewall are you using.
No, you can't import the settings from 5 to 6.

Inoltre: http://www.kaspersky.com/faq?qid=187798238

The fact is that Kaspersky Anti-Virus 6.0\Kaspersky Internet Security 6.0 functions in the server mode redirecting all Internet connections and e-mail traffic to scan them for viruses and establishing connection with the server in Internet. That is why it is necessary to configure the rules for the service of Kaspersky Anti-Virus 6.0\Kaspersky Internet Security 6.0 AVP.EXE correctly.

red.hell
17-06-2006, 19:28
oggi ho avuto un problemino con il trio NF2 + 5.10 + masterizzatore philips

in pratica se lasciavo i driver IDE dei 5.10 (che sono i 2.6) il nuovo masterizzatore veniva settato come PIO e non come DMA con una notevole lentezza del sistema

con i driver standard di win nessun problema (anche se il disco fisso mi sembra un pò meno veloce e più rumoroso)

qualcuno ha avuto problemi simili?

ezio
18-06-2006, 13:36
Se hai nforce2 prova il remix consigliato in prima pagina ;)

red.hell
18-06-2006, 21:09
proverò dei remix i driver gart e gli ide 2.7 (per l'audio sto apposto con i realtek)

spero che non mi si corrompa il s.o.... con gli esami alle porte non ho tempo/voglia di un format...

uso win2k

Masterladro
20-06-2006, 08:03
Ciao a tutti,
ho appena finito di assemblare una Asus P5N32SLI con 4 HDD Maxtor :doh: in Raid sul controller NVidia.
I dischi sono in Raid 0+1, SATA2 e non devono contenere il sistema operativo.
Dopo aver installato il sistema operativo (con floppy in avvio di installazione) Windows crea subito un problema.
Se il PRIMO boot di WinXP dopo l'installazione avviene con il Raid del controller ENABLED Windows si blocca sulla schermata di avvio e il sistema si resetta. Il problema è stato facilemtne risolto disabilitando momentaneamente il RAID NVidia. Riabilitandolo DOPO il primo boot WinXP riconosce i dischi, riconosce il raid e funziona senza problemi ne di accesso ne di reboot (ho copiato circa 400gb di dati da un'unità esterna senza problemi).
Ora.. tutto liscio fino all'installazione della stampante... dopo averla installata (HP Photosmart 7550) si ripresenta l'errore del reset durante il boot, e a nulla serve una momentanea disabilitazione del Raid, anceh dopo un boot pulito, il problema si ripresenta non appena il raid viene riabilitato. Unica soluzione, Ripristino Conf di sistema a prima dell'installazione della stampante. :muro:
Pensate che tale problema sia dovuto ai sopracitati problemi tra Maxtor e il driver Nforce o parliamo di altre casistiche? :mbe:

Grazie in anticipo...

Robbi

ezio
20-06-2006, 08:22
Quali driver per il raid stai usando?

Ciao

Masterladro
20-06-2006, 08:33
Quali driver per il raid stai usando?

Ciao

Gli NForce contenuti nel disco della MoBo (dovrebbero essere i 7.15, ma per sicurezza li sto scaricando adesso dal sito NVidia).

Chiedo venia se non sono chiarissimo o lucidissimo, ma ho una notte in bianco alle spalle...

Ciao
Rob

ezio
20-06-2006, 08:44
Figurati, a chi lo dici :D
Utilizza gli ultimi ufficiali nvidia (6.70) e facci sapere ;)

Buffus
20-06-2006, 08:49
Direttamente dal primo post:

"E' disponibile anche un pannello sonoro modificato ( Ngo Modded Nvmixer (http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=20&go=giveme&dwn_id=16) ) ma in virtù di suoi numerosi bug riscontrati ho scoperto tramite un semplice tweak di registro che si possono abilitare funzionalità nascoste nell'nvmixer per renderlo praticamente uguale a quello modificato.
Quindi personalmente consiglio di SBLOCCARE le funzionalità nascoste dell'NvMixer Originale con un semplice trucchetto, che ho inserito come allegato, basta che fate "unisci" (clic destro) una volta scaricato il file invece che "apri/modifica". Ora avrete qualche gingillo in più per divertirvi.

La qualità audio con questi drivers è notevolmente differente, anche impostando l'equalizzatore agli stessi parametri (ovvero manualmente, i preset di nvidia non mi piacciono tanto, preferisco quelli realtek), inutile dire sinteticamente che i driver ufficiali rtk hanno un suono più cristallino, poi fate vobis"



leggo che condigli i realtek su piattaforme non soundstorm...perchè? su soundstorm creano problemi?
io ho abit nf7s, nessun problema coi driver audio, ma vorrei la qualità massima.....che consigli di fare?

grazie

Masterladro
20-06-2006, 08:59
Figurati, a chi lo dici :D
Utilizza gli ultimi ufficiali nvidia (6.70) e facci sapere ;)

Ma i 7.15 non sono gli unici (e ufficiali) per una piattaforma Intel SLI? :confused:

Comunque questo pomeriggio appena rientro a casa disattivo la funzione NCQ e imposto il delay di 5 secondi nel boot (ehm.. e facile trovare il settaggio? :rolleyes: )

speriamo... :sperem:

Ciao

ezio
20-06-2006, 09:09
Ma i 7.15 non sono gli unici (e ufficiali) per una piattaforma Intel SLI? :confused:
Comunque questo pomeriggio appena rientro a casa disattivo la funzione NCQ e imposto il delay di 5 secondi nel boot (ehm.. e facile trovare il settaggio? :rolleyes: )

sì, errore mio di battitura :)
Se presente, dovresti trovare il settaggio relativo al delay facilmente ;)
leggo che condigli i realtek su piattaforme non soundstorm...perchè? su soundstorm creano problemi?
io ho abit nf7s, nessun problema coi driver audio, ma vorrei la qualità massima.....che consigli di fare?
grazie
Soundstorm è una tecnologia Nvidia implementata su chipset di vecchia data come l'nforce2; i driver audio Nvidia, in teoria, dovrebbero produrre migliori prestazioni sfruttando appunto il Soundstorm, cosa che non fanno i driver Realtek.
Io mi sono sempre trovato bene con entrambi su Abit nf7-s2.0, forse anche meglio con i Realtek :)
Provali e vedi (senti :D) quali ti soddisfano di più ;)

Buffus
20-06-2006, 09:17
sì, errore mio di battitura :)
Se presente, dovresti trovare il settaggio relativo al delay facilmente ;)

Soundstorm è una tecnologia Nvidia implementata su chipset di vecchia data come l'nforce2; i driver audio Nvidia, in teoria, dovrebbero produrre migliori prestazioni sfruttando appunto il Soundstorm, cosa che non fanno i driver Realtek.
Io mi sono sempre trovato bene con entrambi su Abit nf7-s2.0, forse anche meglio con i Realtek :)
Provali e vedi (senti :D) quali ti soddisfano di più ;)
ok grazie!
senti..sai dirmi (o darmi :D) dei consigli su come settare l'equalizzatore nell'nvmixer? non ci capisco un'acca...

ps: coi realtek nvmixer non funzionerebbe più, no?

ezio
20-06-2006, 09:32
Se vuoi provare i Realtek, disinstalla prima gli audio nvidia ;)
Sulle impostazioni non so dirti di preciso, al momento non l'ho sottomano... Non ricordo comunque settaggi particolari, potrei dirti qualcosa sull'impostazione degli alti e dei bassi, ma è soggettiva e varia anche in base all'ambiente circostante :)

I Realtek forniscono un mixer apposito, piuttosto semplice da configurare.
Altrimenti nel thread su questi driver audio è indicato un nvmixer modificato, dai una lettura al primo post di Onizuka.

Buffus
20-06-2006, 09:35
Se vuoi provare i Realtek, disinstalla prima gli audio nvidia ;)
Sulle impostazioni non so dirti di preciso, al momento non l'ho sottomano... Non ricordo comunque settaggi particolari, potrei dirti qualcosa sull'impostazione degli alti e dei bassi, ma è soggettiva e varia anche in base all'ambiente circostante :)

I Realtek forniscono un mixer apposito, piuttosto semplice da configurare.
Altrimenti nel thread su questi driver audio è indicato un nvmixer modificato, dai una lettura al primo post di Onizuka.
più che altro a me interessa poter switchare velocemente da cuffie a 4.1......cosa che con nvmixer posso fare...

ezio
20-06-2006, 09:37
dovrebbe esserci anche nel mixer realtek ;)

Buffus
20-06-2006, 09:44
dovrebbe esserci anche nel mixer realtek ;)
ok smetto di inquinare qui...mi sposto sul thread di sawato onizuka!
grazie ezio x la cortesia
sei sempre stato un utente molto disponibile....se non lo ricordi, appena io mi iscrissi, tu mi aiutasti a capire molte cose del forum :)
grazie, ciao

ezio
20-06-2006, 10:00
Eri tu che avevi il mio stesso avatar? :D

Ciao :)

Buffus
20-06-2006, 11:08
Eri tu che avevi il mio stesso avatar? :D

Ciao :)
si esatto, ero io! :)

DVD2005
20-06-2006, 11:42
OT/

Un saluto a Ezio e Dj

/OT

ezio
20-06-2006, 13:10
Ciao Dvd :)
Buffus allora mi ricordo di te :)

borso78
21-06-2006, 16:20
Ciao a tutti,

senza che legga le 80 pagine del post (anche se una 10ina vi giuro che l'ho letta :D ) sapete dirmi per una Abit A8N con nforce 4 se devo installare i driver AMD o i 16X? :confused:
Ho letto delle varie incompatibilità con HDD Maxtor....purtroppo in questo momento ne ho 2 che girano su nforce3 ultra in Raid....dite che avrò problemi con nforce4?
Grazie mille ;)

djgusmy85
21-06-2006, 16:22
senza che legga le 80 pagine del post
Basta il primo post :D

ezio
21-06-2006, 16:24
:D Installa gli AMD 6.70 ;)

Riguardo i problemi di compatibilità, devi solo provare... Nel primo post trovi tutte le informazioni necessarie.

Ciao

Masterladro
22-06-2006, 07:57
Utilizza gli ultimi ufficiali nvidia e facci sapere ;)

Ciao Ezio, disabilitato NCQ, riavviato abilitando il RAID, una meraviglia, installato i 7.15 (decisamente NON quelli sul disco driver ASUS) riavviato ABILITANDO l'NCQ... va tutto che è un piacere.... ;)

Grazie ancora per il preziosissimo thread... :D :ave: :ave:

Robbi

ezio
22-06-2006, 08:03
:) Io comunque disabiliterei preventivamente l'ncq, anche se ora non hai problemi; non apporta benefici in termini di prestazioni ;)

Ciao

Masterladro
22-06-2006, 09:44
:) Io comunque disabiliterei preventivamente l'ncq, anche se ora non hai problemi; non apporta benefici in termini di prestazioni ;)

Ciao

Dopo aver letto a cosa può servire l'ho gia ri-disabilitato preventivamente. :)

Sai mai.... :p

Grazie ancora.. :D

Ciao
Rob

Daniux
23-06-2006, 13:54
Ho installato i 6.70 sul pc in sign, senza i driver audio, sul computer fresco fresco di formattazione. Come driver audio, su suggerimento di Sawato Onizuka ho messo i realtek WDM_A389 (al posto degli Nvidia, appunto).

Ebbene, ho avuto problemi con l'audio, nel senso che nei giochi, riproduzione di musica filmati, qualsiasi cosa, l'audio vibra. Non so come spiegarlo...ogni tanto(ogni spesso, dato che è ogni pochi secondi), salta

A quel punto ho disinstallato i Realtek, e ho installato i driver audio Nvidia ( 6.70)..ma il problema è rimasto uguale.

...dopo aver tolto i realtek,non ho usato il driver cleaner (se può essere dovuto a quello). Cmq con i vecchi driver Nvidia non avevo problemi con l'audio. Sono l'unico che ha questo problema con i realtek e i 6.70? Che posso provare per risolvere la cosa, molto fastidiosa?

grazie

ezio
23-06-2006, 13:59
Prova gli audio nvidia dei 6.39 remix (nforce4 AMD) e vedi come vanno ;)
Pulisci prima il sistema con Driver Cleaner e CCleaner per sicurezza, ma il problema non dovrebbe derivare da quello...

Ciao

Daniux
23-06-2006, 14:16
scusa la domanda ot..

con driver cleaner cosa devo cancellare x l'audio? perchè nel menu a tendina sotto "cleaning section" ci sono varie voci.. so che è una domanda stupida, ma sai, prima di fare danni...... ;)

grazie

ezio
23-06-2006, 15:28
Tra i filtri mi pare non ci sia l'audio nvidia, solo l'intero pacchetto dei driver.
Trovi conferma nell'help del software stesso, alla scheda Filters ;)
Se quindi vorresti usare DC sei costretto a disinstallare completamente i driver del chipset, pulire il sistema selezionando in DC il filtro "nForce Motherboard / Chipset Driver" e reinstallarli...

varde
25-06-2006, 12:58
ezio un mio amico ha una asus a8n-e
mi vede l'hard disk maxtor da 200 ma quando si avvia in win all'inizio
si blocca e resta acceso fisso il led degli hard disk
so ke parlavi di aggiornare il firmware
ho un 160 sata 1 e un 200 sata 1
mi puoi aiutare?
ho aggiornato il bios ultimo uscito e i driver chipset nn so' + cosa fare :muro: :confused:
quello da 160 l'ho tolto, addirittura smart mi dice che si sta' per rompere

ezio
25-06-2006, 13:15
I consigli sono i soliti:
- se il disco è un sAta, settarlo come sAta1 tramite jumper (se presente)
- spostare il disco su un altro molex, possibilmente su una linea dell'alimentatore dove non sono presenti altre periferiche quali ventole e neon
- se si riesce ad installare windows, installare i driver per il chipset e disattivare immediatamente l'ncq

Se poi puoi provare il disco su un altro sistema, tanto meglio ;)
Anche perchè potrebbe non trattarsi di un problema dell'hard disk (mi riferisco al 200gb) ma, ad esempio, dei moduli ram.

varde
25-06-2006, 13:33
gia' provato
ne ha preso uno nuovo da 200 dello stesso tipo 2 giorni fa, installato windows funziona bene e poi ho spuntato l'NCQ per sicurezza.
Quando collega nel secondo connettore sata, il vecchio hard disk da 200 fa in tempo ad avviarsi win e poi si blocca schermata nera, ho provato di tutto tranne il molex.
Sia probabile che maxtor abbia aggiornato il firmware su quelli nuovi.
Io vorrei tentare di aggiornarlo su quello da 200 vecchio e quello da 160 che dici?

ezio
25-06-2006, 13:44
Prova il molex, potrebbe risolvere il problema...
Nel primo post trovi il firmware aggiornato, altrimenti puoi richiederlo direttamente a Maxtor ;)

Sul disco non c'è un jumper per settarlo come sata1? (il firmware fa la stessa cosa via software)

varde
25-06-2006, 16:27
e' il 6v3?

jedy48
25-06-2006, 17:22
bhè anchio ho dovuto abbandonare i maxtor , stessi problemi e dati che si perdevano ecc.. messo 1 Hitachysata 2 da 80gb e 2 seagate sata 2 da 250 gb ciascuno + nessun problema

ezio
25-06-2006, 19:08
e' il 6v3?
sì, probabilmente è lo stesso per gli altri dischi...fossi in te comunque me lo farei inviare da Maxtor per sicurezza ;)

peppetek
25-06-2006, 23:24
Ciao ragazzi, sono in possesso di 2 HD Maxtor 6L160M0, in pratica questi due Hard Disk non vengono rilevati dal programma PowerMax 4.22, sia sul controller SATA nVidia che sul controller Silicon Image della mia motherboard Asus A8N-SLI Premium, gli hard disk hanno dei blocchi improvvisi (crash) e perdite di dati inspiegabili, quindi proprio questo mi ha spinto a fare il test con il programma PowerMAX in modo da trovare il codice di errore per fare una richiesta di RMA.
Ma se non me li rileva come faccio?
sul sito della maxtor non si capisce nulla!
cmq se può servire i driver della mia modo sono i 6.70 e il bios è il 1302

Attendo Vs. notizie!

ezio
26-06-2006, 09:07
ti rispondo nell'altro thread, evita il crossposting ;)

Endels
26-06-2006, 12:07
Ciao ragazzuoli,
spero possiate essermi di aiuto con questo "problema", allora ieri sera ho provato a scaricare due file, quali il Demo di Prey ed il demo Micromachine V4 uno da 500MB e l'altro da 300 circa.. i file sono uno zip ed un eseguibile, quando tento di aprirli mi viene fuori il messaggio di archivio non valido ed il messaggio di errore file corrotto sull'altro eseguibile, pensando fosse solo una coincidenza ho provato a scaricare altri file pesanti uno da 700 e uno da 600 ma ho ottenuto sempre il solito risultato.

Questa mattina ho provato a scaricare gli stessi file (stesso indirizzo) e il pc dell'ufficio me li apre normalmente.

Ho una Dfi LanParty Sli Expert
Ram Corsair XMS Pro 2x1GB
Maxtor DiamondMax10 SATA2 :muro:
AMD64x2 4400+ Toledo

Il connubio Nforce4 - Maxtor non mi ha dato problemi finora e la scheda di rete lavora bene dato che in teoria una perdita di dati durante il download dovrebbe arrestare il tutto, o sbaglio..

Grazie per le eventuali risposte!

ezio
26-06-2006, 13:37
A me invece sembra proprio il classico problema Maxtor - nforce4.
O al massimo dei driver di rete...

Prova i 6.39remix e se i problemi persistono segui i consigli del primo post.

Endels
26-06-2006, 14:05
I driver installati sono quelli consigliati per Nforce4 i 6.70, ora ho scaricato i 6.39 e questa sera provo il tutto..

Grazie del consiglio! Stavo impazzendo anche perchè ho problema di file corrotti solo con quelli che scarico e non con programmi installati da cd o esistenti su altri due dischi (non SATA)..

Grazie ancora!


p.s. Devo usare Drivecleaner dopo che disinstallo tutto??

ezio
26-06-2006, 14:11
Io uso sempre Driver Cleaner, male non fa ;)

theredbaronet
26-06-2006, 18:40
Vi prego, ho bisogno di un'aiuto altrimenti esco pazzo :muro:
Sono giorni che sto dietro a ben 2 sistemi appena assemlati per risolvere gravi problemi di instabilità e rallentamento generale del sistema.....
I sistemi sono :
1) AMD X2 4200 / DFI Ultra-D / 1GB DDR Corsair Value PC3200 / HD Maxtor SATAII / .....
2) amd x2 3800 / ASUS A8N-SLI Premium / 1GB DDR Corsair PRO PC3200 / HD Western Digital SATAII / .....

I problemi sono simili in enttrambi i sistemi.
1) Lentezza estrema in ambito IDE, provando a masterizzare un DVD si hanno rallentamenti e provando a fare 2 DVD assieme vanno a 0.9x ciascun masterizzatore
2) Bloccaggi (in quanche caso riavvii) improvvisi del sistema con led HD acceso fisso.

Ho provato a cambiare tutti i pezzi possibili (memorie e HD soprattutto) con stessi risultati di instabilità....escludo quindi problemi hardware.
Credo che il problema sia software, ma non so come risolvere.... :doh:
In particolare credo che qualcosa non vada con la gestione dei canali IDE e SATA.....

Potete darmi una mano?

Grazie.

varde
26-06-2006, 18:46
dici che il 6v3 va bene sia per il 160 e 200?
E come si fa' ad installarlo ci macino poco di inglese

Endels
26-06-2006, 20:48
Ciao ragazzuoli,
spero possiate essermi di aiuto con questo "problema", allora ieri sera ho provato a scaricare due file, quali il Demo di Prey ed il demo Micromachine V4 uno da 500MB e l'altro da 300 circa.. i file sono uno zip ed un eseguibile, quando tento di aprirli mi viene fuori il messaggio di archivio non valido ed il messaggio di errore file corrotto sull'altro eseguibile, pensando fosse solo una coincidenza ho provato a scaricare altri file pesanti uno da 700 e uno da 600 ma ho ottenuto sempre il solito risultato.

Questa mattina ho provato a scaricare gli stessi file (stesso indirizzo) e il pc dell'ufficio me li apre normalmente.

Ho una Dfi LanParty Sli Expert Ver. A3
Ram Corsair XMS Pro 2x1GB
Maxtor DiamondMax10 SATA2 6v300F0
AMD64x2 4400+ Toledo

Il connubio Nforce4 - Maxtor non mi ha dato problemi finora e la scheda di rete lavora bene dato che in teoria una perdita di dati durante il download dovrebbe arrestare il tutto, o sbaglio..

Grazie per le eventuali risposte!


Riprendendo il discorso e sperando che possa essere di aiuto a qualcun'altro con il mio stesso sistema, ho risolto Disinstallando il firewall Nvidia e Tenendo i Driver 6.70, l'HD funziona tranquillamente anche se non riesco a capire se è attivato il SATA2 o se funziona come un HD "normale", ho fatto dei test con HD TAch e risulta come SATA 3Gb/s..

Cmq grazie a tutti dei consigli!

ezio
26-06-2006, 20:59
i 6.39 remix escludono appunto il firewall NVIDIA ;)
NB: Alcuni utenti riscontrano problemi (di diversa entità) installando le componenti di rete e il firewall a corredo dei diversi pacchetti per Nforce4, se siete tra questi escludetele durante l'installazione; con questo accorgimento potreste risolvere i vostri incovenienti. Se si vuole usare la Lan Nvidia, è consigliabile installare gli ethernet contenuti nei 6.39remix o i 5.09 whql del pacchetto per nforce430/410 (è però necessaria una forzatura manuale dell'installazione, da Gestione Periferiche).

SATA 3Gb/s sta per sAta2 ;)

dici che il 6v3 va bene sia per il 160 e 200?
E come si fa' ad installarlo ci macino poco di inglese
il firmware dovrebbe essere lo stesso, ma non so dartene la certezza, perciò consigliavo di fartelo inviare direttamente da Maxtor ;)
Per installarlo crea un floppy avviabile e copia i file .exe e .dmc dello zip, quindi avvia dload.exe.

Vi prego, ho bisogno di un'aiuto altrimenti esco pazzo :muro:
CUT
non perchè non voglio rispondere, ma hai letto e seguito tutte le indicazioni del primo post relative all'nforce4? :)

Ciao :)

varde
26-06-2006, 21:34
grazie ezio domani provo con il molex e poi proverò il firmware

ErPazzo74
27-06-2006, 08:47
Salve a tutti,
ho appena installato una nf4-sli della asus e ad uno dei riavvii i miei colleghi che usano il computer mi han detto che il computer gli si riavviava prima di entrare in windows e senza chiedere conferma alche memore di questa discussione (ho preso 1 hd della WD ma nn si sa mai....) sono andato in windows ed ho disabilitato l'ncq (che tra l'altro se nn erro wd non supporta). Ora il computer va alla grande con grande soddisfazione mia (che ho rischiato facendo investire 1500euro su un sistema con scheda madre NF4) e delle persone che lo usano. Però ora il mio dubbio è: ma non è che questo ncq fa altro che casini con questo chipset? Non è meglio installare i driver direttamente con l'ncq disabilitato un pò come avveniva anni fa col dma e poi se a uno piace il rischio lo riattiva?
Un'ultima cosa il firewall hardware si puo disattivare da BIOS? Io son riuscito solo a disattivare il software in winzozz.....ma volevo proprio cassarlo giusto x esser sicuri che in futuro qualc1 si sbagli ad installarlo :D.

Ciao e grazie.....Patrizio

ezio
27-06-2006, 10:05
Il firewall non è disattivabile da Bios, l'importante è non installare il software ;)
Effettivamente mi chiedo se sia possibile creare un remix con l'ncq già disattivato :cool:

varde
27-06-2006, 20:02
Ezio ti ringrazio ho spostato il jumper e funziona benissimo e poi ho disabilitato l'NCQ sei il migliore " era un sata 2 l'hard disk da 200" ( quello nuovo da 200 e' un sata 1) ;)
Adesso ho un'altro problema ti spiego....
davanti al case ha l'uscita cuffie e microfono e ho collegato i cavetti alla scheda madre (A8N-E) funzionano per quello, ma dalle uscite
dietro la scheda si sente solo un canale perche?
nn vorrei che sia a causa del collegamento delle prese fronatali da me eseguito.
All'inizio su questi pin di collegamento c'erano 2 ponticelli tolti per collegare le prese frontali.... nn so perche! che siano i driver da aggiornare? :mad: :mad: :doh: :doh:
Che problemi da' il firewall?

ErPazzo74
28-06-2006, 08:28
Il firewall non è disattivabile da Bios, l'importante è non installare il software ;)
Effettivamente mi chiedo se sia possibile creare un remix con l'ncq già disattivato :cool:
Purtroppo il computer non l'ho installato io ma solo configurato e montato, per cui il software è stato installato e poi da me disabilitato....devo dire che x ora non da problemi semmai lo rimuovo.....grazie della risposta....

jarod1
28-06-2006, 13:27
Spero di non essere Ot.
Domanda passando da nf2 a nf3 si deve per forza formattare?

peppetek
28-06-2006, 13:28
ragazzi sapete che ho fatto per risolvere il problema ho cambiato i miei 2 maxtor da 160 con 2 Western Digital da 160 :D

Lupin The 3rd
28-06-2006, 13:29
Spero di non essere Ot.
Domanda passando da nf2 a nf3 si deve per forza formattare?

no, basta che prima di cambiare scheda madre tu tolga i driver esistenti...

djgusmy85
28-06-2006, 13:29
Spero di non essere Ot.
Domanda passando da nf2 a nf3 si deve per forza formattare?
Normalmente sì... Da nF2 e nF4 a me non si avviava il pc, credo sia lo stesso anche da 2 a 3... In ogni caso, è una cosa fortemente consigliabile ;)

zappy
28-06-2006, 14:06
Normalmente sì... Da nF2 e nF4 a me non si avviava il pc, credo sia lo stesso anche da 2 a 3... In ogni caso, è una cosa fortemente consigliabile ;)
io sono passato da nforce3 al 4 senza fare nulla. :)

jarod1
28-06-2006, 14:07
a breve provo e vi faccio sapere grazie

djgusmy85
28-06-2006, 14:10
io sono passato da nforce3 al 4 senza fare nulla. :)
Sì, però calcola che il 3 e il 4 hanno una base identica, cambia praticamente solo il controller video; mentre il 2 è profondamente diverso :)

Sawato Onizuka
28-06-2006, 15:38
cambia praticamente solo il controller video

e lo stramaledettissimo supporto fatto con i piedi all'NCQ [aka SATA-II] :stordita: :read:

zappy
28-06-2006, 17:13
Sì, però calcola che il 3 e il 4 hanno una base identica, cambia praticamente solo il controller video; mentre il 2 è profondamente diverso :)
controller video?!? :confused:
cmq è vero, il nf2 era x athlon xp, giusto? se si, allora ha il controller della memoria, che gli nf3/4 nn hanno!

zappy
28-06-2006, 17:13
e lo stramaledettissimo supporto fatto con i piedi all'NCQ [aka SATA-II] :stordita: :read:
no il nf3 NON ha il NCQ ed è solo sata1 :)

djgusmy85
28-06-2006, 17:47
controller video?!? :confused:
Sì, AGP su nF3, PCI-E su nF4...

djgusmy85
28-06-2006, 17:48
no il nf3 NON ha il NCQ ed è solo sata1 :)
Parlava del 4 ;)

zappy
28-06-2006, 18:14
Sì, AGP su nF3, PCI-E su nF4...
ah giusto... :D
sapete, ho usa sk video pci (pci, non pci-ex!) quindi la cosa nn mi tocca :p
beh, comunque nn lo chiamerei "controller video"...
hmm, in effetti cmq nn è una modifica di poco conto, credo... insomma è un bus (?) completamente diverso...
ciao! :)

djgusmy85
28-06-2006, 19:15
beh, comunque nn lo chiamerei "controller video"...
Come lo chiameresti?
hmm, in effetti cmq nn è una modifica di poco conto, credo... insomma è un bus (?) completamente diverso...
Certo, ovvio, quello che intendevo era solo che tra nF3 e 4, c'è molta meno differenza che tra 2 e 3 ;)

slivio...
28-06-2006, 19:45
una info per mia curiosità...

al momento e a questo punto dell'evoluzione driver chipset su piattaforma AMD-sli la gente su quali driver si sta buttando maggiormente..? e in che percentuale...

grazie a tutti

ciao

slivio...
28-06-2006, 19:46
Sì, però calcola che il 3 e il 4 hanno una base identica, cambia praticamente solo il controller video; mentre il 2 è profondamente diverso :)


e cmq... io effettuando il passaggio senza format o constatato un notevole degrado di prestazioni pur funzionando il tutto regolarmente.. ;)

djgusmy85
28-06-2006, 19:57
e cmq... io effettuando il passaggio senza format o constatato un notevole degrado di prestazioni pur funzionando il tutto regolarmente.. ;)
Sì sì, è assolutamente normale :)
Un format dopo un cambio di chipset è d'obbligo :)

zappy
29-06-2006, 10:06
Come lo chiameresti?
beh, il pci-ex non è un contoller video, è uno standard di interconnessione (pci = Personal Computer Interconnection? boh?) che viene usato anche x il video... su un pci-ex 16 credo che volendo tu ci possa montare anche un controller x hd scsi, una sk di acquisizione, una sk x fare il cappuccino... insomma, qualunque periferica che abbia bisogno di una enorme banda. Certo le sk + diffuse sono quelle video, ma non è un "controller video" :)
questo termine lo vedo meglio x la sk video in se o magari x la gpu.
ciao :)

mille83
29-06-2006, 18:06
" NVIDIA ha reso disponibile per il download, sul proprio sito web, una serie di driver aggiornati per schede madri basate su chipset della famiglia nForce. In particolare, troviamo release aggiornate per sistemi nForce 4 e per i nuovi chipset nForce 5, questi ultimi pensati per le nuove piattaforme AMD Socket AM2 e per quelle Intel Socket 775 LGA.

I driver per chipset nForce 4 sono della serie nForce 9.16, mentre quelli per soluzioni nForce 5 appartengono alla serie 9.3. Di seguito le note dei driver forniti in bundle, con i link per i download dal sito NVIDIA.

* Ethrnet Driver (v60.15) "WHQL"
* Network Management Tools (v60.18)
* SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
* Installer (v5.10)
* WinXP IDE SataRAID Driver (v6.67) "WHQL"
* WinXP IDE SataIDE Driver (v6.67) "WHQL"
* WinXP RAIDTOOL Application (v6.73)

nForce 9.35 for Windows XP / 2000 - nForce 9.35 for Windows XP Professional x64

* Ethernet Driver (v55.21) "WHQL"
* Network Management Tools (v55.23)
* SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
* Installer (v5.05)
* Win2K IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
* Win2K IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
* Win2K RAIDTOOL Application (v6.63)

nForce 9.16 for Windows XP / 2000 - nForce 9.16 for Windows XP Professional x64 "

Questa è una news comparsa su questo sito e parla di nuovi driver per nforce 5 e per nforce 4, ma sul sito nvidia compaiono si dei nuovi driver però solo per nForce 590 SLI --> versione 9.35 e per nForce 570 SLI, nForce 570 Ultra, nForce 550--> versione 9.16. Per quanto riguarda nforce 4 ci sono sempre i soliti vecchi driver versione 6.70 dell'anno scorso, dove sarebbere quelli nuovi????? :help:

djgusmy85
29-06-2006, 18:08
Sì infatti, quella news è errata ;)

slivio...
29-06-2006, 18:47
una info per mia curiosità...

al momento e a questo punto dell'evoluzione driver chipset su piattaforma AMD-sli la gente su quali driver si sta buttando maggiormente..? e in che percentuale...

grazie a tutti

ciao


qualcuno lo sa?

avanti la % non la voglio sapere.. :D

AlienLove83
29-06-2006, 19:47
salve gente..

ancora nessuno ha provato gli ultimi driver nvidia su nforce4?


se riesco nel fine settimana provo ad installarli.

ciao :)

Sawato Onizuka
29-06-2006, 22:20
Sì infatti, quella news è errata

no vecchio mio, su station drivers c'è scritto il "trucco", li danno compatibili anche per nf4 430/410 (cosa MOLTO probabile) ... chiaro ora ? :read:

NetHak
29-06-2006, 22:23
cos'è nf4 430/410 ?

djgusmy85
29-06-2006, 22:26
Appunto, è errata :D
Testualmente li definiscono "driver per chipset nForce 4", invece sono per nF5 e per 430/410, cioè per nForce5 e una piccolissima nicchia dell'nForce4... C'è una bella differenza ;)

djgusmy85
29-06-2006, 22:28
cos'è nf4 430/410 ?
La versione economica dell'nF4, con VGA integrata ;)

ezio
01-07-2006, 17:42
CUT...uscita cuffie e microfono e ho collegato i cavetti alla scheda madre (A8N-E) funzionano per quello, ma dalle uscite...CUT
Che problemi da' il firewall?
Per la connessione di ingressi e uscite audio ti conviene chiedere direttamente nel thread della tua scheda madre: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1046043) ;)
I problemi del firewall sono indicati nel primo post.
Spero di non essere Ot.
Domanda passando da nf2 a nf3 si deve per forza formattare?
Io sono passato da nf2 a nf4 e x2 senza formattare, il sistema si avviava ma era evidentemente molto lento. Dopo un cambio di piattaforma è sempre meglio installare da zero :)
ragazzi sapete che ho fatto per risolvere il problema ho cambiato i miei 2 maxtor da 160 con 2 Western Digital da 160 :D
A mali estremi :D

al momento e a questo punto dell'evoluzione driver chipset su piattaforma AMD-sli la gente su quali driver si sta buttando maggiormente..? e in che percentuale...

non credo di aver capito la domanda :D, comunque i driver consigliati e più utilizzati sono sempre quelli indicati nel primo post ;)

ancora nessuno ha provato gli ultimi driver nvidia su nforce4?

non mi risultano nuovi driver per nforce4...
no vecchio mio, su station drivers c'è scritto il "trucco", li danno compatibili anche per nf4 430/410 (cosa MOLTO probabile) ... chiaro ora ? :read:
ho letto anch'io questa cosa, semmai li inserisco nella parte relativa a nf4 430...

murcyff
02-07-2006, 10:12
spam

ezio
02-07-2006, 10:22
in qualche secondo hai spammato in tutto il forum, ormai non c'è neanche bisogno di segnalarti...

djgusmy85
02-07-2006, 10:35
in qualche secondo hai spammato in tutto il forum, ormai non c'è neanche bisogno di segnalarti...
Ma perchè tutti quà finiscono gli spammoni? Che belli però i ban fulminei :D

ezio
02-07-2006, 10:53
Ma perchè tutti quà finiscono gli spammoni? Che belli però i ban fulminei :D
perchè ci sono gli spammoni come noi :sofico: :sofico:

Lupin The 3rd
02-07-2006, 15:43
concordo e mi iscrivo...cn la mobo in sign avevo i forceware 5.10 ma i 6.37 modded vanno alla grande...unico particolare: ho due banchi da 256mb ddr400 + un banco da 1gb ddr400; con i 5.10 windows non si avviava, ma con i 6.37 sì, ottenendo benchmark altissimi. Però alcuni giochi crashavano così ho riportato da bios tutte le ram a 333 e il sistema va...però i benchmark sono crollati drasticamente. La latenza ram è superiore a un modulo sdram pc100 montato su un k6-III 450!!!!!!!!!!!perchè??????????qualcuno sa darmi una mano?grazie...

ezio
02-07-2006, 15:54
Forse accade proprio per la presenza dei tre banchi, prova con il solo banco da 1gb o i due da 256. Molte motherboard soffrono di problemi con tre moduli ;)

djgusmy85
02-07-2006, 15:54
La latenza ram è superiore a un modulo sdram pc100 montato su un k6-III 450!!!!!!!!!!!perchè?????????
Ma questo non significa assolutamente nulla... Le PC100 non sono DDR e soprattutto lavorano a frequenze nettamente inferiori. I valori di latenza di SDR e DDR non sono raffrontabili...

ezio
02-07-2006, 15:58
Naturalmente quoto dj, mi riferivo al problema dei crash e al mancato avvio :)

peterino
03-07-2006, 11:48
probabilmente sara gia stato trattato altrove, ma non riesco a trovarlo...quindi chiedo qua

allora scheda madre Asus A8N-SLI Premium, versione BIOS 1006

che driver devo installare??? mi riferisco ai vari driver audio, driver nvidia, driver asus, versione del bios, driver qua e driver la


mi farebbero molto piacere delle risposte esaustive per poter far funzionare al meglio sta MB


grazie mille a tutti

ezio
03-07-2006, 12:04
Per i dettagli sul bios e non solo vai direttamente nel thread ufficiale della tua moteherboard ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649

Ha chipset nforce4 sli, quindi riferisciti alla sezione nforce4 amd del primo post. Installa i 6.70 ufficiali nvidia o i 6.39remix, facendo attenzione a non installare il firewall.
Per gli audio puoi usare gli ultimi realtek.
Trovi comunque tutto nel primo post ;)

peterino
03-07-2006, 12:12
grazie millllleeee per l'aiuto

ezio
03-07-2006, 12:17
Figurati, se hai dubbi siamo qui :)

luka734
03-07-2006, 13:55
raga siccome non ho trovato info sulla pagina principale, mi dite quali sono i driver consigliati su windows xp 64bit, con un sistema nforce 3? (msi k8n neo2 plat.) tnx!

ezio
03-07-2006, 15:17
Per Windows 64bit gli ultimi Nvidia disponibili sono in versione beta, peraltro piuttosto datata: http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp64_6.25.html

luka734
03-07-2006, 15:22
Per Windows 64bit gli ultimi Nvidia disponibili sono in versione beta, peraltro piuttosto datata: http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp64_6.25.html

beh quelli a 32 bit non è che siano tanto aggiornati eh ^_^
cmq esitono solo quelli x 64bit? (da quanto ho capito sono paro paro ai 32 solo portati a 64)

ezio
03-07-2006, 15:27
:D quelli per win 32bit sono del 2005, e comunque c'è il buon djgusmy con i suoi mitici remix :D

Per Win 64bit credo invece che resteranno quelli, seppur in versione beta,trattandosi di un sistema operativo il cui sviluppo è stato poco sostenuto sin dall'inizio.
Non mi risultano neanche remix o versioni modificate.
L'archivio delle release lo trovi qui: http://www.nvidia.com/object/winxp-64bit_archive.html
Ma ci sono solo tre versioni...

luka734
03-07-2006, 15:34
:D quelli per win 32bit sono del 2005, e comunque c'è il buon djgusmy con i suoi mitici remix :D

Per Win 64bit credo invece che resteranno quelli, seppur in versione beta,trattandosi di un sistema operativo il cui sviluppo è stato poco sostenuto sin dall'inizio.
Non mi risultano neanche remix o versioni modificate.
L'archivio delle release lo trovi qui: http://www.nvidia.com/object/winxp-64bit_archive.html
Ma ci sono solo tre versioni...

certo che almeno una versione final potevano farla, invece nvidia come sempre mostra menefreghismo x le piattaforme datate.

installerò i 6.25 beta sperando siano stabili

AlienLove83
05-07-2006, 10:00
non mi risultano nuovi driver per nforce4...




ciao ezio,
mi riferivo appunto ai driver per nforce 590/570/430 appena usciti.. magari qualcuno li ha provati su nforce4 ottenendo buone prestazioni.

ezio
05-07-2006, 10:49
Ciao :)
sono interessato all'argomento, forse sul forum di guru3d c'è già qualche parere...

AlienLove83
05-07-2006, 11:12
Ciao :)
sono interessato all'argomento, forse sul forum di guru3d c'è già qualche parere...


ecco fresco fresco da guru3d

scaricate e testate ! compatibile con tutti i chipset nvidia :D

nForce 9.35 Unified Remix (x32) (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1446)


Qui un riassunto dei driver contenuti nel pacchetto:

Audio driver version 4.65 (custom vista beta)
Audio utility version 4.51
Ethernet PreNRM driver 4.71 nforce2 (stable beta)(fixes throughput bsod)
Ethernet NRM driver version 60.15 nforce 3/4 (customised beta)
Network management tools version 60.18
GART driver 4.40 (stable beta)
Memory controller driver 4.40 (stable beta)
SMBus driver version 4.56 (WHQL)
SMUC Driver Version 1.14 (for future support)
Installer version 5.10
SATA RAID driver version 6.67 (customised WHQL)
IDE driver version 6.67 (nforce 2,3 and 4) (customised WHQL)
RAIDTOOL application version 6.73

ezio
05-07-2006, 11:22
Grazie della segnalazione, ora provali :sofico:
Primo post in aggiornamento...

ezio
05-07-2006, 14:51
*** Primo post completamente ristrutturato ***

Aggiunti 9.35 remix

Ditemi se va bene :)

AlienLove83
05-07-2006, 19:10
*** Primo post completamente ristrutturato ***

Aggiunti 9.35 remix

Ditemi se va bene :)


lavoro ottimo :ave:

ah, per l'nForce 430/410 hanno reso disponibile la versione 8.26

ezio
05-07-2006, 19:31
Grazie doppiamente, per il complimento e per la segnalazione (qualche driver può sfuggirmi) ;)

ezio
06-07-2006, 13:04
L'utente leongohan, che ringrazio, ha gentilmente uppato il nuovo firmware per maxtor 6V300F0, aggiorna il disco dalla revisione VA111630 alla VA111900.
Ecco il link momentaneo, in giornata sarà hostato (avremo un mirror su extremebit per tutti i pacchetti nvidia ;) ): Upgrade firmware versione va111900 (http://rapidshare.de/files/25092187/va111900.zip.html)

luka734
06-07-2006, 13:16
raga ma non è che su quel forum su può fare una richiesta di driver decenti a 64 bit? se si qualcuno la fa x me? XD tnx

ezio
06-07-2006, 14:07
Il problema è che ci sono poche release ufficiali o beta prodotte da nvidia da cui estrapolare le componenti migliori...
Un remix potremmo farlo anche noi, ma senza un minimo di prove la vedo difficile...

Sawato Onizuka
06-07-2006, 14:52
capo, aggiungi questi :D :read:

Nware 32-bit (http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x86_06-07.exe) e Nware 64-bit (http://troglo.u-strasbg.fr/~3fmauricard/nware/nware_x64_06-07.exe)

The package is made for Windows 2000/XP 32-bit OS and is International. It contains the following drivers:

Installer version 5.10
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.56 (WHQL) with PCI-Express Root 4.45 (WHQL)
IDE SATA_IDE driver version 6.67
IDE Legacy PATARAID driver version 6.67
IDE SATARAID driver version 6.67
RAIDTOOL application version 6.73
Ethernet Pre-NRM driver version 4.71 for Windows XP / 4.40 for Windows 2000
Ethernet NRM driver version 60.15
Network management tools version 60.18
Audio driver version 4.65
Audio utility version 4.51
Display driver (ForceWare) version 91.33

il testing dagli autori è stato fatto su nf3 250gb [k8n neo], nf4 ultra [k8n neo4 :ciapet: ] e nf4 430 [A8N-VM] :read:

ezio
06-07-2006, 15:10
Praticamente sono un pacchetto unico, audio video e chipset insieme? Me piace :D
PS: sbaglio o c'è anche il firewall? :muro:

ezio
06-07-2006, 15:23
** Hostato il nuovo firmware **

In giornata mi studio questi nware e li inserisco nel primo post ;)

Sawato Onizuka
06-07-2006, 15:59
già installati ... molto veloci :sofico: :sofico: :sofico:

semplice è un install self-extract che ti chiedi quali componenti estrarre e successivamente installare...molto utili i profili (nf 1/2/3, nf 4, custom) :)

anche se l'audio è una "beta custom" meglio passare a questi wdm in firma (sempre se avete un realtek) :D

Pat77
07-07-2006, 09:11
Una domanda, non sono tanto interessato ai driver mischiati, uso gli ufficiali.
In fase di installazione è giusto seguire questa sequenza su nforce 3:

SP2
Dx9c
5.11
e 91.33

Grazie per le eventuali risposte.

Pk77

ezio
07-07-2006, 09:16
1) SP2
2) Dx9c (la versione corretta di aprile)
3) Update di Windows
4) 5.11 :eek:
Gli ultimi 5.11 ufficiali, sulla quasi totalità delle configurazioni, danno problemi con l'ethernet e il sistema può diventare instabile. La loro installazione è pertanto sconsigliata.
I 5.10 ufficiali utilizzati anche su nforce2, invece, funzionano perfettamente e hanno buone prestazioni.
In alternativa, per cercare di ottenere un sistema leggermente più reattivo, è possibile utilizzare i 6.38 remix, i 6.53 remix o gli 8.22 remix (5.0); i primi due sembrano molto validi, il terzo un po' meno.
I pacchetto 6.38 remix di cui sopra, firmato djgusmy85, come lo è stato il remix 6.37 per nforce2, risulta essere altrettanto valido sulla penultima piattaforma nvidia (la componente IDE sembra la più veloce in assoluto).
Il remix 9.34 sembra invece poco performante e non privo di problemi (è comunque da considerare in fase di testing).
Ad oggi, quindi, il pacchetto consigliato, è il 6.38 remix by djgusmy85.

5)Driver video (la versione da te preferita)

ciao :)

Buffus
07-07-2006, 09:33
non trovo il topic sulla nf7s...chiedo qui

dovrò formattare il pc.
non ho il lettore floppy.
i drivers sata li ho sul floppy in bundle con la scheda madre.
so che ho installati i Silicon Image Sil 3112. Dove posso reperire sti drivers? google non aiuta.... -.-
ah, sapete se ne esistono di aggiornati? come si installano dei drivers sata d windows?


edit:

trovato i drivers sata sul sito Abit.
sono .exe
quindi se volessi installare winzozz su un sata non posso perchè un .exe lo apro solo da dentro winzozz?

ezio
07-07-2006, 09:41
Il link ai driver è a fine primo post ;)
Il thread della nf7-s è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=378139).
I driver sAta vanno installati durante il primo caricamento del cd di windows (nella prima schermata blu per intenderci, premendo F6 quando appare il messaggio in basso).

Ciao :)

Buffus
07-07-2006, 09:45
Il link ai driver è a fine primo post ;)
Il thread della nf7-s è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=378139).
I driver sAta vanno installati durante il primo caricamento del cd di windows (nella prima schermata blu per intenderci, premendo F6 quando appare il messaggio in basso).

Ciao :)

grazie ezio, mi sposto di la :)

ezio
07-07-2006, 09:46
figurati ;)

D69
07-07-2006, 10:23
1) SP2
2) Dx9c (la versione corretta di aprile)
3) Update di Windows
4) 5.11 :eek:


5)Driver video (la versione da te preferita)

ciao :)


dove si trova la versione corretta di DX9c? grazie

ezio
07-07-2006, 10:29
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=FB73D860-5AF1-45E5-BAC0-9BC7A5254203&displaylang=en) l'ultima versione di aprile ;)

Ciao

Pat77
07-07-2006, 10:37
1) SP2
2) Dx9c (la versione corretta di aprile)
3) Update di Windows
4) 5.11 :eek:


5)Driver video (la versione da te preferita)

ciao :)

Non posso fare windows update prima di aver installato gli nforce, era per questo motivo che avevo bisogno della sequenza migliore di installazione.

Riguardo ai driver ufficiali, almeno nel mio caso, non ho mai avuto problemi su 3 pc differenti con nforce3 e 5.11, con i 5.10 su nforce 2 e i 4.27 su ME e sempre nforce2.
D'altronde sono sul sito Nvidia da novembre, mi pare, se la casistica fosse così accentuata avrebbero sviluppato una nuova versione.
Grazie comunque per i consigli.

ezio
07-07-2006, 10:50
Se necessiti dei driver ethernet per la connessione, non c'è nessun problema ;)
I 5.11 sono meno veloci di altre release, oltre gli evidenti problemi su molte configurazioni.
Ti consiglio comunque di provare i 6.38 remix, non ne resterai deluso :)

D69
07-07-2006, 11:07
QUI (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=FB73D860-5AF1-45E5-BAC0-9BC7A5254203&displaylang=en) l'ultima versione di aprile ;)

Ciao


grazie

Sawato Onizuka
07-07-2006, 11:20
...l'ultima versione di aprile

hey ma se ieri ho scaricato quella di giugno dal sito ms, xchè link quella "vecchia" ? ... che ha, dei problemi ? :confused:

luka734
07-07-2006, 12:04
ah a proposito, sul sito msi ci sono i driver x64 versione 6.39 che sul sito nvidia non ci sono.

ezio
07-07-2006, 12:20
hey ma se ieri ho scaricato quella di giugno dal sito ms, xchè link quella "vecchia" ? ... che ha, dei problemi ? :confused:
Se parli di questa: Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=2DA43D38-DB71-4C1B-BC6A-9B6652CD92A3&displaylang=en), si tratta della stessa versione ;)
Quello da me postato è il full installer, il secondo invece il web installer (reso disponibile a giugno).
Ciao :)
ah a proposito, sul sito msi ci sono i driver x64 versione 6.39 che sul sito nvidia non ci sono.
mi daresti il link? :)
Grazie

luka734
07-07-2006, 12:50
mi daresti il link? :)
Grazie

http://www.msi.com.tw/program/support/driver/dvr/spt_dvr_detail.php?UID=607&kind=1

ezio
07-07-2006, 14:04
Bene, a breve aggiungerò la parte relativa a windows 64bit ;)

Franx1508
08-07-2006, 12:57
finalmente sono usciti i nuovi drivers ufficiali per nforce 4 amd..li installo subito ciao!!

http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html

djgusmy85
08-07-2006, 13:05
43MB? Sticazzi :eek: Che ci hanno messo dentro?

ezio
08-07-2006, 13:26
Finalmente nuovi driver, li provo il prima possibile :cool:
A quanto vedo sono state aggiornate tutte le componenti (a parte Audio utility)...

Franx1508
08-07-2006, 13:27
installati ma mi installa solo i drivers sata nella sezione i/o i drivers PATA mi lascia quelli di windows.prima invece coi 6.70 mi metteva anche quelli,a voi fà lo stesso?

ezio
08-07-2006, 13:35
Appena provo ti dico...
Intanto ho aggiornato il primo post ;)

djgusmy85
08-07-2006, 14:03
Remix in arrivo? :D

luka734
08-07-2006, 14:14
Remix in arrivo? :D
dj remixami quelli a 64 bit ti pregooooooo :D :D :D

Rog
08-07-2006, 14:19
finalmente sono usciti i nuovi drivers ufficiali per nforce 4 amd..[/url]
v6.86... Era ora! ;)

djgusmy85
08-07-2006, 14:21
dj remixami quelli a 64 bit ti pregooooooo :D :D :D
Un po' difficile remixarli senza la materia prima nè uno straccio di test :p

luka734
08-07-2006, 14:23
Un po' difficile remixarli senza la materia prima nè uno straccio di test :p

se mi dici he test effettuare ce provo io >D

Sh0K
08-07-2006, 14:40
Ciao dj chiedo a te che sei il guru dei driver :p
Ho istallato i 6.38 by te sulla mobo in sign ma non capisco per quale motivo su qualsiasi porta usb i trasferimenti arrivano max a 730-750kb/s. Sai percaso quali driver devo disistallare per usare quelli originali di windows? Sono in dubbio tra nvidia gart driver e nvidia nforce pci system management. Grazie :)

luka734
08-07-2006, 14:45
PICCOLO OT
shock ma sei shocker che conosco io?

Sh0K
08-07-2006, 14:48
PICCOLO OT
shock ma sei shocker che conosco io?
si :D

luka734
08-07-2006, 14:51
lol shock abbiamo stessa mobo e stesso procio XD

cmq FINE OT

giuseppesole
08-07-2006, 15:17
v6.86... Era ora! ;)

Devo disistallare qualcosa prima? :confused:

ezio
08-07-2006, 15:25
Ciao dj chiedo a te che sei il guru dei driver :p
Ho istallato i 6.38 by te sulla mobo in sign ma non capisco per quale motivo su qualsiasi porta usb i trasferimenti arrivano max a 730-750kb/s. Sai percaso quali driver devo disistallare per usare quelli originali di windows? Sono in dubbio tra nvidia gart driver e nvidia nforce pci system management. Grazie :)
provo a risponderti io, le componenti di cui parli non influiscono sulla velocità delle porte usb, i cui driver restano quelli standard di windows.
Piuttosto, usi il service pack2 ?
Devo disistallare qualcosa prima? :confused:
E' possibile sovrascrivere direttamente i vecchi driver, ma il consiglio è sempre quello di disinstallare l'intero pacchetto precedente da Installazione/applicazioni, successivamente pulire il sistema con driverCleaner Pro e Ccleaner.
La stessa nVidia consiglia, per questo pacchetto, di disinstallare completamente qualsiasi driver ethernet precedente ;)

Ciao

DVD2005
08-07-2006, 15:28
v6.86... Era ora! ;)

sto scaricando. Qualcuno ha già qualche impressione da postare ?

djgusmy85
08-07-2006, 15:33
Ciao dj chiedo a te che sei il guru dei driver :p
Ho istallato i 6.38 by te sulla mobo in sign ma non capisco per quale motivo su qualsiasi porta usb i trasferimenti arrivano max a 730-750kb/s. Sai percaso quali driver devo disistallare per usare quelli originali di windows? Sono in dubbio tra nvidia gart driver e nvidia nforce pci system management. Grazie :)
i Gart sono per l'AGP, l'altro per il bus di sistema. I pacchetti driver nVidia non contengono alcun driver per le USB ;)

jedy48
08-07-2006, 15:58
i Gart sono per l'AGP, l'altro per il bus di sistema. I pacchetti driver nVidia non contengono alcun driver per le USB ;)
cosa vorrebbe dire x il bus di sistema? io ho la DFI LanParty Ultra-D vanno bene?

giuseppesole
08-07-2006, 16:03
E' possibile sovrascrivere direttamente i vecchi driver, ma il consiglio è sempre quello di disinstallare l'intero pacchetto precedente da Installazione/applicazioni, successivamente pulire il sistema con driverCleaner Pro e Ccleaner.
La stessa nVidia consiglia, per questo pacchetto, di disinstallare completamente qualsiasi driver ethernet precedente ;)

Ciao

Ho letto che bisogna disinstallare qualsiasi driver di networking NForce prima dell' istallazione. Cosa devo disistallare "NVidia Drivers" o "Nvidia ForceWare Network Access Manager"? :confused:

Sh0K
08-07-2006, 16:05
provo a risponderti io, le componenti di cui parli non influiscono sulla velocità delle porte usb, i cui driver restano quelli standard di windows.
Piuttosto, usi il service pack2 ?
Infatti l'avevo immaginato che le componenti sopracitate non influenzavano sui miei trasfer rate :rolleyes: Peccato.
Si uso l'sp2, ho disistallato e reistallato i driver usb da gestione periferiche ed ho riavviato ma non sò se ho risolto perchè attualmente non ho nulla su cui provare.
Vi farò sapere se avrò risolto, ciao.

ps: complimenti per la prima pagina veramente ben fatta era da molto che non vi venivo a trovare :)

i Gart sono per l'AGP, l'altro per il bus di sistema. I pacchetti driver nVidia non contengono alcun driver per le USB ;)

Come immaginavo :asd:

djgusmy85
08-07-2006, 16:12
cosa vorrebbe dire x il bus di sistema? io ho la DFI LanParty Ultra-D vanno bene?
Quelli per nF3 ovviamente no...

jedy48
08-07-2006, 16:19
Quelli per nF3 ovviamente no...
no, mi riferivo a quelli per nF4

giuseppesole
08-07-2006, 16:22
Ho letto che bisogna disinstallare qualsiasi driver di networking NForce prima dell' istallazione. Cosa devo disistallare "NVidia Drivers" o "Nvidia ForceWare Network Access Manager"? :confused:

Nessuno sa rispondere ad una domanda apparentemente tanto semplice?

ezio
08-07-2006, 16:22
Allora, ho da poco installato il nuovo pacchetto, previa disinstallazione del vecchio e pulizia con drivercleanerPro e Ccleaner.
Le prime impressioni sono positive; in generale il sistema (dfi ultra-d, 3800+x2 @240*10, 2*512 vitesta tccd @240 timing molto tirati, 6600gt @550-1150) mi sembra molto reattivo (come con i 6.70 o i 6.39remix).
I driver ide vengono installati correttamente, i risultati del burst test implementato in gestione periferiche sono allineati con gli altri due pacchetti.
Come allineato è il timedemo di Fear, ho avuto un paio di frame in più ma non significa nulla, il risultato varia di volta in volta.
Nessun problema anche con Pes5.
Windows Media Player beta 11, invece, al contrario di prima, si apre istantaneamente e risponde subito ai comandi; con gli altri due pacchetti, ad ogni apertura, si "incantava" per qualche secondo e anche gli altri software aperti ne risentivano (opera, msn, client email...).
Non posso provare ethernet e audio nvidia, che non utilizzo.
Nel complesso un ottimo pacchetto :)

cosa vorrebbe dire x il bus di sistema? io ho la DFI LanParty Ultra-D vanno bene?
Anche la ultra-d ha il suo bus :) Puoi utilizzare i pacchetti disponibili per nforce4 amd (6.70, 6.39 remix, i nuovi 6.86)
Ho letto che bisogna disinstallare qualsiasi driver di networking NForce prima dell' istallazione. Cosa devo disistallare "NVidia Drivers" o "Nvidia ForceWare Network Access Manager"? :confused:
Togli entrambi. Ti consiglio anche di leggere il primo post, il Network Acces manager che hai installato è il firewall nvidia, può causare diversi (gravi) problemi e rallentamenti ;)
ps: complimenti per la prima pagina veramente ben fatta era da molto che non vi venivo a trovare :)

ti ringrazio, spero che il nuovo layout sia il più chiaro possibile :)

giuseppesole
08-07-2006, 16:26
Mille grazie! :)

ezio
08-07-2006, 16:30
Figurati :)

Attendo nuove impressioni sul nuovo pacchetto :)

Sh0K
08-07-2006, 16:36
ti ringrazio, spero che il nuovo layout sia il più chiaro possibile :)
Più che chiaro, cristallino :)

ezio
08-07-2006, 16:44
Bene, grazie :)
A breve aggiungo anche i due super pacchetti di cui parlava l'amico Sawato Onizuka e la parte relativa a win64bit viste le ultime richieste, però come detto ho bisogno che qualcuno testi :D
Naturalmente ogni suggerimento o critica è benvenuta :boxe: :D

AndreaG.
08-07-2006, 16:52
io ho messu su quelli per xp64 e il test del disco è passato da 120 a 125. il caricamento dei programmi sembra migliore.... ma non vorrei fosse suggestione! :D

luka734
08-07-2006, 16:54
ezio i 64bit li testo io se vuoi

ezio
08-07-2006, 16:56
Ottimo, abbiamo i due betatester allora :D
Entro domani aggiorno il primo post ;)

djgusmy85
08-07-2006, 17:08
no, mi riferivo a quelli per nF4
Quelli per nF4 mi pare scontato che vadano su nF4 :D
Non ho proprio capito il tuo dubbio mi sa

Sawato Onizuka
08-07-2006, 17:19
Non posso provare ethernet e audio nvidia, che non utilizzo.

manco io, quindi alla fine sono praticamente ai nware 06.07 per i nf4 users ? (se gli altri vogliono installare i 6.86 su altri nforce, allora devono provare quella release di nware ;) )

:incazzed:
PER CHI VUOLE INSTALLARE/HA INSTALLATO L'AUDIO NVIDIA PRESENTE NEI 6.86: si faccia un giro nel topic in signature, che ho appena :coffee: aggiornato la situazione (non rosea), nvidia che diamine fai ? :bsod:

:stordita: è pure uscita la A3.90 realtek, chi di wdm ferisce ...

ezio
08-07-2006, 17:24
Per la cronaca:
NOTA BENE: "L'uscita del pacchetto per nforce4 6.86 (ma alcuni pacchetti "remix" hanno adattato la cosa per i chipset precedenti) hanno introdotto la versione 4.65 dell'audio nvidia. Ebbene da fonti esterne ho appurato, su prove concrete, che questa release è piuttosto instabile e non all'altezza della precedente (4.62) siccome taglia nettamente i buffer audio 2d e 3d (4.62: 52/50 2d 48/40 3d - 4.65: 28/20 2d 16/16 3d ), molti utenti preferiscono i driver audio nvidia [4.62, ndr] in virtù del doppio buffer (i wdm realtek ne sfruttano metà, esempio: 26/24 2d), ma in virtù di prestazioni leggermente inferiori e del pessimo nvmixer (presets scadenti), preferisco i suddetti realtek."

jumpy70
09-07-2006, 06:02
Disponibile la versione 6.86 WHQL ufficiale per nForce4 AMD:

Note di installazione
Disinstallare qualsiasi eventuale driver di networking nForce esistente prima di procedere all’installazione di questo pacchetto.
Gli utenti di Windows XP devono installare il Service Pack 1 prima di tentare l'installazione di questo pacchetto. La mancata installazione del SP1 rende impossibile il supporto di USB 2.0.
È necessario procedere all'installazione di DirectX 9.0 o superiore per utilizzare NVMixer.

Note sulla release
Driver ForceWare con certificazione WHQL per nForce4 AMD, nForce4 Intel, nForce4 Intel SLI Edition, nForce4 AMD/Intel X16.

Versioni driver

Driver audio (v4.65) "WHQL"
Utilità audio (v4.51)
Driver Ethernet (v50.25) "WHQL"
Network Management Tools (v50.19)
Driver SMBus (v4.57) "WHQL"
Programma di installazione (v4.89)
Driver WinXP IDE SataRAID (v6.66) "WHQL"
Driver WinXP IDE SataIDE (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL (v6.63)

Download (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_win2k_6.86_it.html)

AndreaG.
09-07-2006, 06:57
Ottimo, abbiamo i due betatester allora :D
Entro domani aggiorno il primo post ;)


morosa permettendo ti provo tutti i drivers che vuoi. magari dammi un colpo di telefono su skype o messenger (andreagiommi@tin.it) per avvisarmi quando vuoi che ti provi dei drivers

ezio
09-07-2006, 08:00
Disponibile la versione 6.86 WHQL ufficiale per nForce4 AMD:
CUT
già segnalati e inseriti ieri :)
morosa permettendo ti provo tutti i drivers che vuoi. magari dammi un colpo di telefono su skype o messenger (andreagiommi@tin.it) per avvisarmi quando vuoi che ti provi dei drivers
ragazzi io non devo dirvi nulla, come sempre abbiamo fatto tutti, se provate un qualunque pacchetto postate le voste impressioni, test o altro qui nel thread, niente di più :)

AndreaG.
09-07-2006, 08:27
già segnalati e inseriti ieri :)

ragazzi io non devo dirvi nulla, come sempre abbiamo fatto tutti, se provate un qualunque pacchetto postate le voste impressioni, test o altro qui nel thread, niente di più :)


dimmi che bench ti devo fare, che programmi provare almeno per avere un metro di paragone comune :)

ezio
09-07-2006, 08:28
Bastano anche i soliti HdTach e Sandra :)

^Quentin^
09-07-2006, 08:40
Qualcuno sa dirmi se i 6.86 hanno ancora i dannati problemi con gli hard disk SATA maxtor?

AndreaG.
09-07-2006, 08:40
me li procuro senza meno

AndreaG.
09-07-2006, 08:41
Qualcuno sa dirmi se i 6.86 hanno ancora i dannati problemi con gli hard disk SATA maxtor?


io l'ncq l'ho disabilitato per non rischiare

ezio
09-07-2006, 08:47
Qualcuno sa dirmi se i 6.86 hanno ancora i dannati problemi con gli hard disk SATA maxtor?
Disattiva l'ncq come suggerito da Andrea, per il resto la situazione non dovrebbe essere cambiata...

^Quentin^
09-07-2006, 08:50
Disattiva l'ncq come suggerito da Andrea, per il resto la situazione non dovrebbe essere cambiata...

Bah, se devo disattivare l'ncq posso anche tenermi i 6.39 che non danno problemi. Grazie comunque!!!