View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
ciao a tutti .dalla faq unita ottiche:""Si segnala una certa incompatibilità tra unità ottiche e drivers nForce ed nForce2 di nVidia. ""ho una asus a7n8xe deluxe quali sono i mast che possono dare problemi???x franz b. qual è la patch spia di xp???sul lg 4082b posso passare dal firm a201 al a209 direttamente?qual'è il miglior pacco driver nvidia nforce2?ariciao
I migliori driver per nforce2, come da primo post, sono i 6.37modded by djgusmy85. Non risultano incompatibilità con periferiche ottiche e dischi fissi ;)
Per il firmware del masterizzatore devi chiedere nella sezione Periferiche di Memorizzazione.
Thunderx
13-04-2007, 23:12
un piccolo consiglio...sto provando tutte le configurazioni di driver possibili per nforce 2....fino ad ora la migliore è risultata quella di accoppiare i 6.37 di djgusmy con i driver ide dei 6.10...ma volevo provare anche uno dei remix per nforce 2/3/4...sono migliori i 9.34 by squall &gamers o i 9.35 by squall?a me interessano sopratutto le prestazioni (naturalmente una discreta stabilità è sottointesa):D
tenete conto che non uso ethernet e driver audio
9.35, anche se ethernet e raid a parte sono praticamente identici ai 9.34 :)
Al posto di questi due proverei i 9.53 ;)
un piccolo consiglio...sto provando tutte le configurazioni di driver possibili per nforce 2....fino ad ora la migliore è risultata quella di accoppiare i 6.37 di djgusmy con i driver ide dei 6.10...ma volevo provare anche uno dei remix per nforce 2/3/4...sono migliori i 9.34 by squall &gamers o i 9.35 by squall?a me interessano sopratutto le prestazioni (naturalmente una discreta stabilità è sottointesa):D
tenete conto che non uso ethernet e driver audio
poi facci sapere i risultati! :)
Sentenzaa
14-04-2007, 13:05
Prova anche tu gli ide degli nware 06.10, senza disinstallare il resto del pacchetto 6.39rmx :)
Ciao!
Uhm, con questi il problema sembra risolto... tnx :)
Uhm, con questi il problema sembra risolto... tnx :)
Grazie a te, è una conferma utile per valutare se usare o meno gli ide 6.86 degli nware anche per gli altri remix :)
Rhadamanthis
14-04-2007, 17:17
fino ad ora vanno bene gli nware alpha 1
Cercherò di provarli anch'io a breve, sperando che mei continui lo sviluppo ;)
efrem@nemo
16-04-2007, 09:09
ragazzi con tutti sti driver sto andando a massa!!!:doh:
ho una scheda madre A8Nsli premium che driver mi suggerite?:help:
Pancho Villa
16-04-2007, 09:11
ragazzi con tutti sti driver sto andando a massa!!!:doh:
ho una scheda madre A8Nsli premium che driver mi suggerite?:help:Che è nForce 4? Per processori Athlon?
ragazzi con tutti sti driver sto andando a massa!!!:doh:
ho una scheda madre A8Nsli premium che driver mi suggerite?:help:
Basta leggere la prima pagina, in particolare le conclusioni ;)
A8n SLI Premium --> NFORCE4 SLI --> 6.39 Remix by djgusmy85
Thunderx
16-04-2007, 18:10
poi facci sapere i risultati! :)
beh certamente
Comuqnue al momento tra tutti quelli che ho provato i migliori sono i 6.37 con gli ide dei 6.10
djgusmy85
16-04-2007, 18:22
Comuqnue al momento tra tutti quelli che ho provato i migliori sono i 6.37 con gli ide dei 6.10
Potrebbe arrivare un remix rivisto, quindi. Aspettiamo anche qualche altro parere magari :)
Thunderx
16-04-2007, 18:31
Potrebbe arrivare un remix rivisto, quindi. Aspettiamo anche qualche altro parere magari :)
;)
gente vi sarei grato se mi spiegaste una cosa:
io ho una asus a7n8x deluxe (quella senza -E), ho un controller SATA silicon image 3112a.........ma nn capisco a ke servano i drivers nforce2 sata se nf2 nn ha controller sata -_- ma solo ide.
djgusmy85
17-04-2007, 22:13
io ho una asus a7n8x deluxe (quella senza -E), ho un controller SATA silicon image 3112a.........ma nn capisco a ke servano i drivers nforce2 sata se nf2 nn ha controller sata -_- ma solo ide.
I driver per nForce2 non hanno la componente SATA difatti. Se trovi driver per nForce2 con tale componente all'interno, o sono driver ibridi multi piattaforma, oppure chi li ha creati/elaborati si è dimenticato di rimuoverli. In ogni caso, se li installi su nForce2 quella componente non verrà installata (ovviamente) ;)
I driver per nForce2 non hanno la componente SATA difatti. Se trovi driver per nForce2 con tale componente all'interno, o sono driver ibridi multi piattaforma, oppure chi li ha creati/elaborati si è dimenticato di rimuoverli. In ogni caso, se li installi su nForce2 quella componente non verrà installata (ovviamente) ;)
infatti era quello ke temevo, grazie 1000 :)
quali piattaforme nf hanno il sata ?
gente vi sarei grato se mi spiegaste una cosa:
io ho una asus a7n8x deluxe (quella senza -E), ho un controller SATA silicon image 3112a.........ma nn capisco a ke servano i drivers nforce2 sata se nf2 nn ha controller sata -_- ma solo ide.
mi sembra di ricordare che anche qualche versione del nf2 integrava il controller sata nel chipset, ma nel caso sarebbe ben evidenziato nelle caratteristiche della mb... ;)
mi sembra di ricordare che anche qualche versione del nf2 integrava il controller sata nel chipset, ma nel caso sarebbe ben evidenziato nelle caratteristiche della mb... ;)
Vero, eccolo: NVIDIA nForce2 Gigabit MCP - NVIDIA nForce2 Ultra 400R (http://www.nvidia.it/page/nforce.html)
Il southbridge Gigabit MCP integra un controller sAta:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/motherboard/20040525/images/c_nforce2mcp-gb_s.jpg
djgusmy85
18-04-2007, 09:53
quali piattaforme nf hanno il sata ?
Dall'nForce3 in poi ;)
Anzi, se vogliamo proprio essere puntigliosi, c'era una versione di nForce2 (nForce2 Ultra 400 RAID MCP) che montava due SATA integrate nel southbridge. In ogni caso, questo chipset ha driver SATA "propri" e fu di nicchia, vendette pochissimo poichè arrivò tardissimo, quando il mercato stava già passando al socket 754.
EDIT: Oddio, vedo che il guru m'ha anticipato! :D
:sofico:
Se non ricordo male questo chipset fu presentato un po' di tempo dopo l'nForce3, in tal caso si potrebbe considerare un derivato di quest'ultimo ;)
PS: dj, pensavo ad una cosa sui 6.39remix... Molti possessori dell'nforce430 + geffo6100 hanno lamentato in questo thread lo stesso problema, avviando l'installazione appare il logo nVidia e il setup si chiude da solo; con gli nware e gli ultimi driver ufficiali nvidia mi pare non succeda.
Non so, potremmo provare ad integrare l'installer degli nware (5.18 credo) o degli nvidia 6.86 nel tuo pacchetto, ovviamente ci vorrebbe anche un volontario per verificarne il funzionamento. Che dici? :)
djgusmy85
18-04-2007, 10:47
Se non ricordo male questo chipset fu presentato un po' di tempo dopo l'nForce3, in tal caso si potrebbe considerare un derivato di quest'ultimo ;)
Credo di no. Cioè, il vero "chipset" è strettamente legato al northbridge, il southbridge è secondario, tant'è che ci sono chipset molto diversi con lo stesso southbridge. Nel caso dell'nForce2 Ultra Gb il northbridge è identico all'nForce2 Ultra 400 classico, cambia solo leggermente il southbridge, che al posto di essere il MCP-T è il RAID MCP :)
PS: dj, pensavo ad una cosa sui 6.39remix... Molti possessori dell'nforce430 + geffo6100 hanno lamentato in questo thread lo stesso problema, avviando l'installazione appare il logo nVidia e il setup si chiude da solo; con gli nware e gli ultimi driver ufficiali nvidia mi pare non succeda.
Non so, potremmo provare ad integrare l'installer degli nware (5.18 credo) o degli nvidia 6.86 nel tuo pacchetto, ovviamente ci vorrebbe anche un volontario per verificarne il funzionamento. Che dici? :)
Sì, si può fare senza problemi. Ci sarà da ravvivare anche i 6.37 da quanto ho letto :D
... Ci sarà da ravvivare anche i 6.37 da quanto ho letto :D
ecco sì bravo grazie :D
a breve devo formattare. se volete li teso ma dovete spiegarmi come si testano... ;)
Credo di no. Cioè, il vero "chipset" è strettamente legato al northbridge, il southbridge è secondario, tant'è che ci sono chipset molto diversi con lo stesso southbridge. Nel caso dell'nForce2 Ultra Gb il northbridge è identico all'nForce2 Ultra 400 classico, cambia solo leggermente il southbridge, che al posto di essere il MCP-T è il RAID MCP :)
In effetti hai ragione :D ;)
Sì, si può fare senza problemi. Ci sarà da ravvivare anche i 6.37 da quanto ho letto :D
Ok. Direi che le cose da provare per ora sono queste:
- sostituzione dell'installer dei 6.39rmx con quello dei 6.86 o degli nware06.10 (e un possessore di nforce430+6100 dovrebbe verificare il funzionamento del setup)
- sostituzione degli ide dei 6.39rmx con gli ide degli nware (non avendo dischi sata potrei testare solo sul controller pata, cerco di trovare qualcuno che mi presti un hd sata). Stando comunque alle esperienze postate in questo thread (da ThunderX e altri) mi pare siano effettivamente più veloci.
- sostituzione degli ide dei 6.37mod con gli ide degli nware 06.10 (dovrei poter recuperare una nf7-s2.0, potrei fare qualche test diretto). In questo caso c'è anche l'amico Franz :)
Thunderx
18-04-2007, 11:03
- sostituzione degli ide dei 6.39rmx con gli ide degli nware (non avendo dischi sata potrei testare solo sul controller pata, cerco di trovare qualcuno che mi presti un hd sata). Stando comunque alle esperienze postate in questo thread (da ThunderX e altri) mi pare siano effettivamente più veloci.
io parlavo dei 6.37 non dei 6.39,ho nforce 2;) ;)
Sono andato a memoria, gli anni si fanno sentire :sofico:
Comunque c'era qualcuno che aveva provato gli ide degli nware con i 6.39remix, non ricordo il nick :)
ecco sì bravo grazie :D
a breve devo formattare. se volete li teso ma dovete spiegarmi come si testano... ;)
PS: ho bruciato un disco IDE, ne ho un'altro al momento ma è ata100, non 133. Alla formattazione metterò 2 dischi sata in raid0 sul controller silicon e mi serve comunque un disco ide per registrare dalla scheda tv, sennò il controller silicon, che comunica via pci, mi genera delle belle righe sul filmato (a meno di sorprese post installazione).
Per questo lavoro mi è sufficiente il disco ata100, ma non so per i test... L'alternativa è mettere l'attuale disco sata sull'ide ata con una schedina che dovrebbe permettere la commutazione ata-sata ma che non so ancora se e come funziona e se influisce sulle prestazioni, non so nemmeno se ho comprato la schedina giusta (mesi fa in una fiera) e se serve effettivamente a me o a chi ha il problema opposto (disco ide su controller sata).
il tutto per dire che tutto posso testare tranne il driver ide... o almeno mi pare abbia poco senso.
djgusmy85
18-04-2007, 12:28
Proviamo.
Gli IDE di Mei hanno un'integrazione piuttosto diversa dagli IDE classici, e purtroppo non ho più modo di testarli personalmente, quindi non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente. Mi appello ai fedeli beta testers :p
Li ho chiamati 7.20. 7 perchè sono nuovi, 2 perchè riguardano nForce2, 0 perchè non chiudo le porte ad eventuali migliorie future :D
Fatemi sapere :)
DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.20 Beta modded.exe)
djgusmy85
18-04-2007, 12:36
E questi sono i 6.39 con l'installer dei 6.86. Su questi sono abbastanza sicuro che non ci sia niente fuori posto. Li ho chiamati 7.40, per lo stesso motivo di cui sopra.
Anche in questo caso fatemi sapere :)
DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.40 Beta modded.exe)
Thunderx
18-04-2007, 12:45
Proviamo.
Gli IDE di Mei hanno un'integrazione piuttosto diversa dagli IDE classici, e purtroppo non ho più modo di testarli personalmente, quindi non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente. Mi appello ai fedeli beta testers :p
Li ho chiamati 7.20. 7 perchè sono nuovi, 2 perchè riguardano nForce2, 0 perchè non chiudo le porte ad eventuali migliorie future :D
Fatemi sapere :)
DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.20 Beta modded.exe)
guarda se non crea problemi aspettare una settimana(gli esami incombono!) li provo io integrandoli con nlite
djgusmy85
18-04-2007, 13:16
guarda se non crea problemi aspettare una settimana(gli esami incombono!) li provo io integrandoli con nlite
Sì sì, non c'è alcuna fretta. Tra l'altro ne ho approfittato per rimuovere il NAM anche dai driver per Nforce2, e ora entrambi i pacchetti sono belli compatti (8 e 9 MB) :D
Thunderx
18-04-2007, 13:23
grande !!!!!!
ok grazie a tutti x la spiegazione nf2 :)
Ottimo gus ;)
Se trovo le piattaforme giuste provo direttamente :)
djgusmy85
18-04-2007, 15:33
Ottimo gus ;)
Dovere :D , grazie a voi che avete fatto i test grazie ai quali è possibile progredire con i Beta modded :)
Proviamo.
Gli IDE di Mei hanno un'integrazione piuttosto diversa dagli IDE classici, e purtroppo non ho più modo di testarli personalmente, quindi non sono sicuro di aver fatto tutto correttamente. Mi appello ai fedeli beta testers :p
Li ho chiamati 7.20. 7 perchè sono nuovi, 2 perchè riguardano nForce2, 0 perchè non chiudo le porte ad eventuali migliorie future :D
Fatemi sapere :)
DOWNLOAD (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.20 Beta modded.exe)
Puoi spiegarmi un paio di cosette ?
Volendo striminzire ancora di + questi driver, ho visto ke dentro la cartella SMBus c'è un inf "nf4pcie.inf", pare sia per il pci-express, ma non avendo nf2 pci-e penso si possano rimuovere.....esatto ?
Poi altri files che si potrebbero togliere sono quelli nella cartella IDE, ci sono questi "nvraid*.*", x ki come me nn ha quel rarissimo nf2 con raid si potrebbero eventualmente togliere ?
Sempre nella cartella IDE vedo dei "nvatabus.*", nel suo inf fa riverimento a PATA e SATA, mi chiedo se si possano togliere.......
Un ultima cosa della cartella IDE, dentro c'è un ulteriore cartella.....ITB......questi mi sembrano gli unici veramente essenziali, sono i PATA da quanto intuisco dall' "nvhdc.inf" qui presente.
X il resto, va bene.
djgusmy85 puoi confermarmi se quello ke ho detto è una baggianata o meno :) ?
djgusmy85
18-04-2007, 23:08
Volendo striminzire ancora di + questi driver, ho visto ke dentro la cartella SMBus c'è un inf "nf4pcie.inf", pare sia per il pci-express, ma non avendo nf2 pci-e penso si possano rimuovere.....esatto ?
Poi altri files che si potrebbero togliere sono quelli nella cartella IDE, ci sono questi "nvraid*.*", x ki come me nn ha quel rarissimo nf2 con raid si potrebbero eventualmente togliere ?
Sempre nella cartella IDE vedo dei "nvatabus.*", nel suo inf fa riverimento a PATA e SATA, mi chiedo se si possano togliere.......
Un ultima cosa della cartella IDE, dentro c'è un ulteriore cartella.....ITB......questi mi sembrano gli unici veramente essenziali, sono i PATA da quanto intuisco dall' "nvhdc.inf" qui presente.
In linea teorica sì, ma non so quanto valga la pena rischiare problemi per degli inf di pochi byte :D :)
X il resto, va bene.
Nel senso che li hai provati? Mi serve sapere se i nuovi IDE sono integrati correttamente :)
Nel senso che li hai provati? Mi serve sapere se i nuovi IDE sono integrati correttamente :)
nono intendevo dire solo se la mia deduzione che quei files potrebbero essere tolti, era corretta :)
Cmq voglio fare dei benchmark: se volessi installare solo gli ide, ke inf devo installare ?
djgusmy85
19-04-2007, 11:24
Cmq voglio fare dei benchmark: se volessi installare solo gli ide, ke inf devo installare ?
Fai partire l'installazione classica e seleziona solo gli IDE ;)
ok grazie :)
a proposito, ke posso usare per fare i test ide pata ?
HdTach (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach) ad esempio, anche se è più legato alle prestazioni del disco in sè.
HdTach (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach) ad esempio, anche se è più legato alle prestazioni del disco in sè.
ok
EDIT: raga incredibile ! O_O
con i driver ide delle 6.37 modded, facevo col mio 80gb ata-100 48mb/s.......ora con questi 7.20 faccio il doppio quasi ! 91mb/sec !
test eseguiti almeno 4 volte per essere sicuro !!!!
ah dimenticavo hdtach, con i vecchi 6.37 mi dava 8% di utilizzo cpu.........con i 7.20 mi dà 0% ! come fanno molti altri driver messi a confronto nella sua lista interna !
djgusmy85
19-04-2007, 23:40
Quindi mi pare di leggere tra le righe che gli IDE sono stati integrati correttamente, giusto? :D
Quindi mi pare di leggere tra le righe che gli IDE sono stati integrati correttamente, giusto? :D
la tua frase nn mi tranquillizza x nulla :P
xkè c'è qke cosa ke potrebbe andar storto ? :D
no cmq è andato tutto nn bene............ma di + ! ottimi drivers !
Per il chipset nvida 570 non esistono driver per win2003?
Vanno bene quelli per winXP?
Per il chipset nvida 570 non esistono driver per win2003?
Vanno bene quelli per winXP?
io molte volte metto quelli di xp e vanno senza problemi, anche xkè sono praticamente = come sistemi ed api, 2k3 ha qcosa in + sulla sicurezza.
ok
EDIT: raga incredibile ! O_O
con i driver ide delle 6.37 modded, facevo col mio 80gb ata-100 48mb/s.......ora con questi 7.20 faccio il doppio quasi ! 91mb/sec !
test eseguiti almeno 4 volte per essere sicuro !!!!
ah dimenticavo hdtach, con i vecchi 6.37 mi dava 8% di utilizzo cpu.........con i 7.20 mi dà 0% ! come fanno molti altri driver messi a confronto nella sua lista interna !
Confermano quanto di buono avevano notato ThunderX e altri in merito agli ide degli nware, direi che il nuovo pacchetto del grande gus :D può andare in prima pagina. Lascio comunque i 6.37 modded, visto che comunque in tanti anni hanno sempre garantito stabilità quasi assoluta e ottime prestazioni ;)
Ora serve qualcuno che provi i nuovi 7.40 su nforce 410/430, verificando che l'installazione non si blocchi subito come con i 6.39rmx.
-----------
EDIT
Aggiunti i 7.20 remix nel primo post ed aggiornate le conclusioni relative all'nForce2 ;)
djgusmy85
20-04-2007, 14:52
la tua frase nn mi tranquillizza x nulla :P
xkè c'è qke cosa ke potrebbe andar storto ? :D
Sì, del tipo errori durante l'installazione. Ma l'installazione è andata liscia, quindi i 7.20 sono andati bene al primo tentativo :ciapet:
Aspettiamo altri pareri prima di pensionare i 6.37 però :)
djgusmy85
20-04-2007, 15:19
Stessa storia anche per nF3.
nForce 7.30 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.30 Beta modded.exe)
dj, se volessi integrare i driver con nLite nel cd..........che inf devo prendere ? tutti quelli presenti in TUTTE le cartelle ?
Vorrei fare un addon per nlite !
Thunderx
21-04-2007, 00:27
si se non sbaglio devi integrare tutti i driver con gli appositi inf.
avrei un piccolo problema , chiedo aiuto anche a voi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455776
mauro1383
21-04-2007, 06:04
ciao scusate, ho un dubbio, dovrei comprare una nouva mb ma sono indeciso se prenderla con il chipset nvidia 680i o nForce 4 che mi condigliate?
Grazie mille.
Thunderx
21-04-2007, 08:09
beh nforce 4 se non sbaglio supporta le ddr , il 680 i le ddr 2,quindi dipende dalle mem che vuoi montare..io direi il 680 i oppure aspetti i nuovi chipset ati, che promettono bene
mauro1383
21-04-2007, 08:39
Grazie! allora ho deciso 680i!
Thunderx
21-04-2007, 08:59
Grazie! allora ho deciso 680i!
aspetta altri pareri può darsi che mi sbagli
ciao scusate, ho un dubbio, dovrei comprare una nouva mb ma sono indeciso se prenderla con il chipset nvidia 680i o nForce 4 che mi condigliate?
Grazie mille.
Dipende, come giustamente ha fatto notare Thunder, dalla cpu e dalle ram che hai intenzione di acquistare.
L'nForce4 supporta solo processori AMD (nForce4 Sli Intel a parte), il 680i va abbinato ai Conroe Intel; le mobo con questo chipset sono ancora molto costose, in base alle tue possibilità economiche potresti valutare anche la scelta di una motherboard con chipset Intel.
dj, se volessi integrare i driver con nLite nel cd..........che inf devo prendere ? tutti quelli presenti in TUTTE le cartelle ?
Vorrei fare un addon per nlite !
Integra tutti gli inf del pacchetto ;)
Thunderx
21-04-2007, 09:38
Dipende, come giustamente ha fatto notare Thunder, dalla cpu e dalle ram che hai intenzione di acquistare.
L'nForce4 supporta solo processori AMD, il 680i va abbinato ai Conroe Intel; le mobo con questo chipset sono ancora molto costose, in base alle tue possibilità economiche potresti valutare anche la scelta di una motherboard con chipset Intel.
Integra tutti gli inf del pacchetto ;)
non c'è pure la versione per cpu amd della serie 6 nforce?comunque ripeto se desideri montare cpu amd aspetta 1 pò e prendi chipset ati
Da quanto mi risulta il 680i supporta solo il Socket 775 LGA :)
Thunderx
21-04-2007, 12:08
scusami ezio ma il 680 a non dovrebbe essere per piattaforma amd??:confused:
Certo, ma Mauro1383 ha chiesto specificatamente del 680i, che è totalmente differente dal 680a. Sono due famiglie differenti di chipset :)
Thunderx
21-04-2007, 12:44
giusto;)
Ho una geforce 7300 GT 512 MB e vorrei essere sicuro che i driver montati attualmente siano quelli adatti, ovvero gli 93.71 rilasciati il 2/11/06. Scaricati dal sito ufficiale nVidia selezionando "Driver Grafico" e quindi "Series 7"
ciauz
djgusmy85
23-04-2007, 16:55
Ho una geforce 7300 GT 512 MB e vorrei essere sicuro che i driver montati attualmente siano quelli adatti, ovvero gli 93.71 rilasciati il 2/11/06. Scaricati dal sito ufficiale nVidia selezionando "Driver Grafico" e quindi "Series 7"
Sì, van bene, ma quì si parlerebbe di nForce :D
mauro1383
24-04-2007, 07:38
Io ho trovato una scheda madre con processore intel e chipset nforce4...
ASUS P5N32 SLI SE DELUXE
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MADRE-ASUS-P5N32-SLI-SE-DELUXE-GREEN-NUOVA_W0QQitemZ150114447864QQihZ005QQcategoryZ96486QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Io ho trovato una scheda madre con processore intel e chipset nforce4...
ASUS P5N32 SLI SE DELUXE
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-MADRE-ASUS-P5N32-SLI-SE-DELUXE-GREEN-NUOVA_W0QQitemZ150114447864QQihZ005QQcategoryZ96486QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Si, in effetti c'è l'nforce4 Intel Sli anche in prima pagina, mi era sfuggito nelle considerazioni del post precedente :)
Rhadamanthis
25-04-2007, 21:49
ma un bel remix x la dfi sli dr con chipset nforce4 sli? quelli di dj mancano di drivers sata-sata2 :)
Qualcuno sa indicarmi qual'è il driver x vista + indicato per un portatile che abbia scheda video integrata go6100?
se dovessero servire do anche altre info sulla configurazione,
ma un bel remix x la dfi sli dr con chipset nforce4 sli? quelli di dj mancano di drivers sata-sata2 :)
I 6.39 remix hanno i driver sata ;)
Qualcuno sa indicarmi qual'è il driver x vista + indicato per un portatile che abbia scheda video integrata go6100?
se dovessero servire do anche altre info sulla configurazione,
Non è la sezione giusta, comunque QUESTI (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_158.18_it.html) sono gli ultimi ufficiali :)
Ciao... ci sono novità per la nf7-s e Vista?
Per ora no, va ancora usato Windows Update :)
djgusmy85
26-04-2007, 11:28
quelli di dj mancano di drivers sata-sata2 :)
Sicuro?! :mbe:
Per ora no, va ancora usato Windows Update :)
thx ;)
perchè mi sa che la prox settimana formatto... pazienza allora userò quelli di win
Rhadamanthis
26-04-2007, 14:12
Sicuro?! :mbe:
Driver remix Win XP:
XP x86:
6.39 Remix by djgusmy85 --> DOWNLOAD
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.57 (WHQL)
Audio utility version 4.50
Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
SMBus driver version 4.45 (WHQL) (dai 6.53remix)
Con IDE 2.7 version 4.79 si intende anche la componente sAta. Puoi averne conferma aprendo con il notepad il file nvatabus.inf ;)
Non avremmo mai proposto un pacchetto per nforce4 senza i driver per il controller sAta integrato :)
Ciao a tutti sono nuovo in questo Thread, e ho sentito parlare dei nuovi driver ide (i 6.86) e volevo kiedere a ki ha una nf3 ultra come gli vanno, grazie
Rhadamanthis
26-04-2007, 14:29
Con IDE 2.7 version 4.79 si intende anche la componente sAta. Puoi averne conferma aprendo con il notepad il file nvatabus.inf ;)
Non avremmo mai proposto un pacchetto per nforce4 senza i driver per il controller sAta integrato :)
uhm.io quando li ho installati non mi riconosceva gli hd sata 2 nel controller,con i 6.86 ufficiali nessun problema.
Forse sata e sata2 sono 2 cose diverse?
Ciao a tutti sono nuovo in questo Thread, e ho sentito parlare dei nuovi driver ide (i 6.86) e volevo kiedere a ki ha una nf3 ultra come gli vanno, grazie
Meglio i 6.38, al massimo usando gli ide degli nware 06.10 :)
uhm.io quando li ho installati non mi riconosceva gli hd sata 2 nel controller,con i 6.86 ufficiali nessun problema.
Forse sata e sata2 sono 2 cose diverse?
No, i driver per il controller sono gli stessi.
Nei 6.39remix mancano i legacy, avendo un nforce4 SLi potrebbe essere per questo. Potresti fare un'ulteriore verifica e controllare se effettivamente il 6.39remix non ti installa i driver sata? In tal caso sarebbe un'ulteriore punto a favore per gli ide degli nware 06.10. Grazie in ogni caso :)
Rhadamanthis
26-04-2007, 15:17
Meglio i 6.38, al massimo usando gli ide degli nware 06.10 :)
No, i driver per il controller sono gli stessi.
Nei 6.39remix mancano i legacy, avendo un nforce4 SLi potrebbe essere per questo. Potresti fare un'ulteriore verifica e controllare se effettivamente il 6.39remix non ti installa i driver sata? In tal caso sarebbe un'ulteriore punto a favore per gli ide degli nware 06.10. Grazie in ogni caso :)
fatto appena ora,è come dici te allora,non si vogliono proprio installare (io gli ide non li uso proprio)
Allora meglio i nware:)
djgusmy85
26-04-2007, 17:10
Meglio i 6.38, al massimo usando gli ide degli nware 06.10 :)
O i nuovi 7.30 postati qualche giorno fa, anche se di fatto la sostanza che conta è la stessa dei 6.38 :)
fatto appena ora,è come dici te allora,non si vogliono proprio installare
Uhm..interessante..interessante e preoccupante :D
I 7.40 hanno bisogno di un ritocco allora. Anche se problemi di questo tipo non li ho mai sentiti da nessun'altro :confused:
Rhadamanthis
26-04-2007, 17:14
va beh dj,dai,abbiamo scoperto un bugghetto,almeno cosi li rendiamo eprfetti
no?:)
I 6.39 remix hanno i driver sata ;)
Non è la sezione giusta, comunque QUESTI (http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_158.18_it.html) sono gli ultimi ufficiali :)
grazie mille Ezio
thecatman
27-04-2007, 13:29
ciao
qualcuno ha qualcosa da segnalare sui chipset serie 5 e 680 o si puo andare tranquilli? grazie
djgusmy85
27-04-2007, 15:06
qualcuno ha qualcosa da segnalare sui chipset serie 5 e 680 o si puo andare tranquilli? grazie
Nulla bolle in pentola, almeno per ora. Ti consiglio gli ultimi ufficiali quindi ;)
Confermo, ho anche dato un'occhiata all'ftp nvidia e non sembra esserci nulla di nuovo, come per i driver video Aprile non è stato un mese florido...
taleboldi
02-05-2007, 10:05
ieri ho installato Vista (ultimate) e ho avuto problemi con i 15.00
ho una DFI LANParty UT nF4 Ultra-D e se installo i SMBus Driver mi da un bluescreen
sono necessari ?
grazie, ciauz
Per il momento, in attesa di un nuovo pacchetto nvidia, puoi usare tranquillamente i driver standard di Vista, forniscono comunque buone prestazioni ;)
taleboldi
02-05-2007, 11:12
Per il momento, in attesa di un nuovo pacchetto nvidia, puoi usare tranquillamente i driver standard di Vista, forniscono comunque buone prestazioni ;)
ok, thanx
ieri ho installato Vista (ultimate) e ho avuto problemi con i 15.00
ho una DFI LANParty UT nF4 Ultra-D e se installo i SMBus Driver mi da un bluescreen
A dire il vero il pacchetto 15.00 mi ha risolto i numerosi bluescreen che apparivano con i drivers integrati in Vista, eppure ho la tua stessa scheda madre
ci sono novità per nforce3 ultra250 e vista ?grazie:)
ci sono novità per nforce3 ultra250 e vista ?grazie:)
Niente per ora, nVidia sembra ferma...
A dire il vero il pacchetto 15.00 mi ha risolto i numerosi bluescreen che apparivano con i drivers integrati in Vista, eppure ho la tua stessa scheda madre
Ma tu hai la sli mod e forse lui no
taleboldi
02-05-2007, 16:45
A dire il vero il pacchetto 15.00 mi ha risolto i numerosi bluescreen che apparivano con i drivers integrati in Vista, eppure ho la tua stessa scheda madre
non so che dire, appena installato vista ho subito provato il pacchetto completo e mi dava un bluescreen, ho ripristinato la sessione e funzionava tutto, ho riprovato a reinstallare tutti i componenti e mi dava ancora errore, al successivo ripristino ho provato a levare i driver ide e l'errore c'era ancora e infine ho provato solo con gli ethernet e niente + bluscreen
ora ho tolto tutto perchè ho problemi a far andare la connessione internet (ma penso di aver trovato qui sul forum la risposta)
ci riproverò, non è che dipende dal bios della scheda ? io il mio non l'ho mai aggiornato e al momento non ti so dire che versione sia
altro non saprei, non credo (:sperem:) dipenda dal proc. o dalla ram che cmq sono gli stessi avevo su XP
bho ?!?!?!
Che versione del bios hai? (anche se dubito sia influente).
Piccola curiosità, hai provato ad installare tutto senza ethernet/firewall nvidia? ;)
taleboldi
03-05-2007, 08:28
Che versione del bios hai? (anche se dubito sia influente).
Piccola curiosità, hai provato ad installare tutto senza ethernet/firewall nvidia? ;)
stasera verifico la ver. del bios e proverò ad installare il tutto senza ethernet
e vi faccio sapere
ciauz.
zanardi84
05-05-2007, 10:51
Ciao a tutti, sono nuovo del 3D.
Ho letto che ci sono sia i driver standard che i remix..
Cosa mi consigliate per la mia MSI K8N-NEO 3? Monta un chipset nForce 4 (così identificato da cpuz)
Al momento ho gli 8.26_11.09, ma mi sembrano un po' lentini nella gestione degli hard disk SATA. Non mi aspetto miracoli ma voglio il massimo da quello che ho :)
Ovviamente su win XP.
6.39remix, come da primo post ;)
Se vuoi cercare di ottenere prestazioni ancora migliori sul controller ide/sata, installa il pacchetto 6.39remix ad eccezione degli ide, che installerai dagli nware 06.10 (link nel primo post). Stiamo valutando se inserirli o meno nei 6.39 remix :)
Ciao
zanardi84
05-05-2007, 11:51
6.39remix, come da primo post ;)
Se vuoi cercare di ottenere prestazioni ancora migliori sul controller ide/sata, installa il pacchetto 6.39remix ad eccezione degli ide, che installerai dagli nware 06.10 (link nel primo post). Stiamo valutando se inserirli o meno nei 6.39 remix :)
Ciao
Grazie per il suggerimento!
Sui driver remix, l'installazione avviene normalmente o c'è qualche procedura particolare da seguire?
Nessuna operazione particolare, il setup è lo stesso dei driver standard :)
djgusmy85
05-05-2007, 12:18
6.39remix, come da primo post ;)
Se vuoi cercare di ottenere prestazioni ancora migliori sul controller ide/sata, installa il pacchetto 6.39remix ad eccezione degli ide, che installerai dagli nware 06.10 (link nel primo post). Stiamo valutando se inserirli o meno nei 6.39 remix :)
Dei 7.30 (= 6.39 - NAM) si sa qualcosa? :)
zanardi84
05-05-2007, 12:20
Montati e ho notato alcuni miglioramenti!
Leggermente diminuite le latenze.. meglio di niente!
Credo che il passo avanti sarà quello di far sparire i 2 Maxtor che si sono appropriati del mio sistema.
Dei 7.30 (= 6.39 - NAM) si sa qualcosa? :)
Al momento non ho sottomano una mobo con nf3, gli altri non mi sembra li abbiano provati ancora. Su ragazzi :D
Montati e ho notato alcuni miglioramenti!
Leggermente diminuite le latenze.. meglio di niente!
Credo che il passo avanti sarà quello di far sparire i 2 Maxtor che si sono appropriati del mio sistema.
Hai usato i 6.39rmx completi o con gli ide degli nware? :)
zanardi84
05-05-2007, 17:53
Ho fatto come mi hai suggerito.
Ho fatto come mi hai suggerito.
Ok grazie (era a titolo informativo) ;)
alcar100
06-05-2007, 12:18
Ok grazie (era a titolo informativo) ;)
Cioè ha installato il pacchetto 6.39remix ad eccezione degli ide, che ha estratto dagli nware 06.10.
E' cosi?
P.S. Complimenti per i tuoi primi 10000 messaggi. :mano: :cincin:
Windtears
07-05-2007, 09:17
Visto che ho un po' di tempo libero se mi dite come posso provare a testarli anch'io i 7.30 (ho i 6.39 remix al momento): pero' la mia mobo monta un nforce4 per amd, e' uguale?:confused: Almeno ricambio la vostra infinita disponibilita'.:)
Fate sapere.;) Potrebbe essere una buona idea mettere i link al sw di test per questi driver nella prima pagina? Magari cosi' si evitano altri post come il mio.:)
Cioè ha installato il pacchetto 6.39remix ad eccezione degli ide, che ha estratto dagli nware 06.10.
E' cosi?
;)
Mando un pvt a gusmy, sarebbe comodo avere i 6.39rmx con gli ide degli nware già pronti in prima pagina :)
P.S. Complimenti per i tuoi primi 10000 messaggi. :mano: :cincin:
Grazie, ma non ho mai badato al numero di post ;)
Spero solo che almeno dieci su 1000 siano stati utili :D
Visto che ho un po' di tempo libero se mi dite come posso provare a testarli anch'io i 7.30 (ho i 6.39 remix al momento): pero' la mia mobo monta un nforce4 per amd, e' uguale?:confused: Almeno ricambio la vostra infinita disponibilita'.:)
Fate sapere.;) Potrebbe essere una buona idea mettere i link al sw di test per questi driver nella prima pagina? Magari cosi' si evitano altri post come il mio.:)
Allora, la situazione dei nuovi pacchetti è questa:
- 7.20 beta modded per nForce2 (Download (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.20%20Beta%20modded.exe)): non sono altro che i vecchi 6.37 beta modded con gli ide degli nware 06.10, che sembrano più veloci. Già inseriti nel primo post, e come suggeriva anche gusmy meglio non togliere i 6.37, che si sono sempre dimostrati stabili al 100% in tanti anni di onorata carriera :D
- 7.30 beta modded per nForce3 (Download (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.30%20Beta%20modded.exe)): base 6.38remix, è stato rimosso definitivamente il NAM (firewall nVidia). Qui credo non ci sia nulla da testare, perchè a parte questo dettaglio sono esattamente uguali ai 6.38. Direi, se siete d'accordo, di togliere completamente i 6.38 dal primo post ed inserire solo questi ;)
- 7.40 beta modded per nForce4 (Download (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.40%20Beta%20modded.exe)): base 6.39remix, è stato sostituito l'installer con quello del pacchetto 6.86, perchè la versione dei 6.39 a quanto sembra non permette di installare il pacchetto su schede madri con nForce410/430. Sulla dfi ultra-d vengono installati correttamente, presumo anche sulle altre mobo. Quindi serve qualcuno che abbia proprio il 410/430 e testi l'installazione :)
Per nForce4 potremmo fare così: se i 7.40 si installano correttamente con tutti i chipset nf4 (410/430 compreso) potremmo eliminare dal primo post i 6.39rmx. Potremmo poi aggiungere un'ulteriore versione, con gli ide degli nware 06.10 al posto di quelli attuali.
Fatemi sapere :)
Beh che dire.... aspettiamo ansiosi di approfittare della tua disponibilità. Grazie infinite.
Grazie Sam, ma va ringraziato soprattutto djgusmy :)
Windtears
07-05-2007, 15:25
;)
- 7.40 beta modded per nForce4
Sulla dfi ultra-d vengono installati correttamente, presumo anche sulle altre mobo. Quindi serve qualcuno che abbia proprio il 410/430 e testi l'installazione :)
Per nForce4 potremmo fare così: se i 7.40 si installano correttamente con tutti i chipset nf4 (410/430 compreso) potremmo eliminare dal primo post i 6.39rmx. Potremmo poi aggiungere un'ulteriore versione, con gli ide degli nware 06.10 al posto di quelli attuali.
Fatemi sapere :)
non ho un 410/430 ma un NF4-4X, ma li installo al volo appena torno a casa. Vi faccio sapere in serata.:D
djgusmy85
07-05-2007, 16:53
Mando un pvt a gusmy, sarebbe comodo avere i 6.39rmx con gli ide degli nware già pronti in prima pagina :)
Non ci dovrebbero essere problemi, spero di riuscire a farli presto.
io molte volte metto quelli di xp e vanno senza problemi, anche xkè sono praticamente = come sistemi ed api, 2k3 ha qcosa in + sulla sicurezza.
Funzionano anche i driver raid da caricare con F6 durante l'installazione ?
Funzionano anche i driver raid da caricare con F6 durante l'installazione ?
Non dovresti avere problemi su win2k3 :)
Progmatrix
09-05-2007, 03:28
Ci sono novità per l'nForce3 250? (mob MSI K8N Neo2 Platinum) su Os Xp? Consigli sui migliori performanti per questa mob?
Ciao e grazie :fagiano:
Puoi provare i 6.38remix con gli ide degli nware 06.10, in attesa del pacchetto già pronto :)
djgusmy85
09-05-2007, 08:45
Puoi provare i 6.38remix con gli ide degli nware 06.10, in attesa del pacchetto già pronto :)
Quindi gli IDE dei 06.10 servono sia nei 7.30 che nei 7.40?
Si, direi di inserirli anche per nForce 3, non ricordo chi aveva postato pareri positivi in merito ;)
Così avremmo due versioni per nforce3 (7.30 standard e 7.30 con ide nware) e due per nforce4 (7.40 standard e 7.40 con ide nware), poi ognuno decide cosa provare :)
Grazie come sempre gus :)
Progmatrix
09-05-2007, 14:51
Puoi provare i 6.38remix con gli ide degli nware 06.10, in attesa del pacchetto già pronto :)
Ciao
Grazie della tempestiva risposta... Adesso un piccolo dubbio (so noob non dirmi nulla :fagiano: ) prima che combino casini..
1 Posso installare i driver sovrascrivendoli oppure devo per forza disinstallarli?
2 Dai 6.38remix installo tutto ed escludo solo la voce driver Ide nvidia giusto? Che poi prenderò dai nware 06.10?
Grazie
1. Basta sovrascrivere, ma disinstallare correttamente il pacchetto precedente è consigliabile.
Nel terzo post trovi il paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia", lì è spiegato tutto :)
2. Esatto ;)
Progmatrix
09-05-2007, 15:01
1. Basta sovrascrivere, ma disinstallare correttamente il pacchetto precedente è consigliabile.
Nel terzo post trovi il paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia", lì è spiegato tutto :)
2. Esatto ;)
Ok grazie ancora! Adesso sto scaricando Driver cleaner e provo con il metodo consigliato.
Ciao :)
alcar100
09-05-2007, 19:55
Visto che ho un po' di tempo libero se mi dite come posso provare a testarli anch'io i 7.30 (ho i 6.39 remix al momento): pero' la mia mobo monta un nforce4 per amd, e' uguale?:confused: Almeno ricambio la vostra infinita disponibilita'.:)
Fate sapere.;) Potrebbe essere una buona idea mettere i link al sw di test per questi driver nella prima pagina? Magari cosi' si evitano altri post come il mio.:)
Quoto!;)
Eziooooo! Pensaci tu:)
Ciao
Sto aspettando che il mitico dj :D prepari tutti i pacchetti, così non creo confusione in prima pagina :)
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17023776&postcount=3111) post trovi i link dei nuovi remix ora disponibili ;)
Progmatrix
09-05-2007, 22:46
Sto aspettando che il mitico dj :D prepari tutti i pacchetti, così non creo confusione in prima pagina :)
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17023776&postcount=3111) post trovi i link dei nuovi remix ora disponibili ;)
Ciao il nuovo pacchetto degli nVidia nForce 7.30 Beta modded comprendono anche i nware 06.10 (Ide/sata)?
Comuqnue da quando ho installato i 06.10 per la sezione Ide / Sata ho avuto un bel incremento.. tipo quando clicco su Esplora risorse subito risponde.. mentre prima si inchiodava per un paio di secondi!
Ciao :)
;)
Nei 7.30 attuali, come scritto in quel post, è stato solo tolto il NAM, per la versione con gli nware dovete solo pazientare un po' :)
djgusmy85
10-05-2007, 17:17
Sbaglio o hanno tranciato il link dei 06.10? :muro:
:stordita:
Vero :muro:
E' già capitato altre volte, spero risolva subito il problema.
Se ti serve il pacchetto o una parte di esso te lo uppo su rapidshare :)
djgusmy85
10-05-2007, 17:33
Se ti serve il pacchetto o una parte di esso te lo uppo su rapidshare :)
..gli IDE! :)
Tiè :D
nWare 06.10 IDE (http://rapidshare.com/files/30568907/IDE.rar.html)
djgusmy85
10-05-2007, 18:30
Tiè :D
nWare 06.10 IDE (http://rapidshare.com/files/30568907/IDE.rar.html)
:ave:
djgusmy85
10-05-2007, 23:13
Dunque dunque...
nVidia nForce 7.31 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.31 Beta modded.exe)
nVidia nForce 7.41 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.41 Beta modded.exe)
Mi serve assolutamente una vostra conferma, per sapere se gli IDE si installano oppure no. Questi 06.10 hanno integrazioni diverse da quelli classici nVidia, e io non ho piattaforme su cui provarli :stordita:
Dj, io avrei un'idea, forse conviene estrarre i 6.86 nvidia e usare quelli come base per i 7.41 (stessa cosa anche per i 7.31 volendo).
La cartella IDE degli nware, degli 11.15unified e di tutti i pacchetti moddati recenti ha la stessa struttura di quella dei 6.86 ufficiali, secondo me ti troveresti meglio e probabilmente eviteremmo problemi con l'installer.
Così potresti inserire in IDE le varie sottocartelle legacy (utile per i bios che permettono di creare raid ibridi anche con dischi pAta), sataraid (i driver usati durante il setup di windows in pratica) e sAta_ide (che poi sono i driver installati dal pacchetto).
Questo schema (lo trovai sulla knownledge base nVidia mi pare) chiarisce un po' il tutto:
sataraid
--------
This folder contains the WHQL signed SATA RAID driver. If RAID is enabled in the BIOS (even if installing to a non-RAID disk), you will generally use this. You can determine if 'sataraid' is the correct folder to use for the F6 floppy by entering the RAID setup screen in the BIOS. If you only see SATA devices listed, then this is the correct folder.
legacy (called 'pataraid' in some packages)
-------------------------------------
This folder contains a non-signed driver for use with legacy BIOS that include PATA RAID support. You can easily determine if the BIOS is a legacy BIOS by entering BIOS RAID setup screen and observing if PATA devices are listed. If not, then 'sataraid' folder should be used.
sata_ide
--------
This folder is NOT used for installation. This folder contains a non-RAID driver. When installing with RAID disabled in the BIOS, the Windows storage driver is used. Once OS install is complete then this driver can be installed using package setup.
Poi notavo un'altra cosa...
Il file OEM.ini dei 6.86, che hai usato anche nei 7.41, contiene questo:
[Features]
MediaShield=FALSE
Ho notato che negli altri remix (nware ecc) l'hanno tolto.
Mi è venuto un dubbio, cioè che con quell'ini venga usato il pannello nvidia per la gestione del Raid con la nuova interfaccia (Sedona?), senza di esso invece venga usato appunto Mediashield, quella classica (?).
Per ora non c'è altro, ti ho rotto le scatole a sufficienza :asd: :D
Thunderx
11-05-2007, 11:20
grandi grandissimi.....in ogni caso se vi dovesse servire un appoggio per nf 2 sono qui, mandate pure pvt
Grazie come sempre Thunder, grazie anche a tutti gli altri che hanno testato i pacchetti e lo faranno in futuro :)
djgusmy85
11-05-2007, 11:32
Il file OEM.ini dei 6.86, che hai usato anche nei 7.41, contiene questo:
[Features]
MediaShield=FALSE
Ho notato che negli altri remix (nware ecc) l'hanno tolto.
Mi è venuto un dubbio, cioè che con quell'ini venga usato il pannello nvidia per la gestione del Raid con la nuova interfaccia (Sedona?), senza di esso invece venga usato appunto Mediashield, quella classica (?).
Ok, ma quindi mi consigli di levarla? :stordita:
Non lo so :D
Visto che il CP classico dovrebbe essere più efficiente e stabile (leggendo in rete), credo di si...
Poi anche mei e gli altri l'hanno escluso, male che vada diamo la colpa a loro :sofico:
djgusmy85
11-05-2007, 12:26
Detto fatto, mi fido di voi :D
I link sono gli stessi due di prima, fatemi sapere :)
Thunderx
11-05-2007, 12:46
Non lo so :D
Visto che il CP classico dovrebbe essere più efficiente e stabile (leggendo in rete), credo di si...
Poi anche mei e gli altri l'hanno escluso, male che vada diamo la colpa a loro :sofico:
io pure opterei per il classico!
Purtroppo non ho il raid e non posso provare di persona...
Dopo provo i 7.41 sulla dfi ;)
dr-omega
11-05-2007, 14:10
Ciao, in ufficio ho un pc con il chipset GeForce 6100 + nForce410 MCP che ha dato problemi prima con un disco maxtor seriale (risolto) e ora con la sezione di rete.
In pratica ogni tanto il pc si scollega (non ho verificato con ipconfig che cosa succede)senza fare tanti complimenti.
Il s.o. è XP SP2 con tutti gli aggiornamenti (escluso quelli dell'usb e dell'audio che danno problemi), e ovviamente è lindo ed immacolato senza virus/spyware.
I drivers attuali sono gli ufficiali "8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe"
* Ethernet Driver (v50.23) "WHQL"
* Network Management Tools (v50.23)
* SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
* IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
* IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
* RAIDTOOL Application (v6.63)
Ora volevo provare con i 7.40 beta modded per nForce4
;)
- 7.40 beta modded per nForce4 (Download (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.40%20Beta%20modded.exe)): base 6.39remix, è stato sostituito l'installer con quello del pacchetto 6.86, perchè la versione dei 6.39 a quanto sembra non permette di installare il pacchetto su schede madri con nForce410/430. Sulla dfi ultra-d vengono installati correttamente, presumo anche sulle altre mobo. Quindi serve qualcuno che abbia proprio il 410/430 e testi l'installazione :)
Per nForce4 potremmo fare così: se i 7.40 si installano correttamente con tutti i chipset nf4 (410/430 compreso) potremmo eliminare dal primo post i 6.39rmx. Potremmo poi aggiungere un'ulteriore versione, con gli ide degli nware 06.10 al posto di quelli attuali.
Fatemi sapere :)
...e vi farò sapere la prox settimana se avrò risolto.
EDIT
ATTENZIONE!!!
I drivers ethernet contenuti nella versioni 6.39-7.40-7.41 non vengono riconosciuti adatti all'hardware della ASRock 939NF4G-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2) di cui sopra.Manca il supporto al Realtek PHY RTL8201CL?
Ora provo i vecchi 8.12 disponibili sul sito ASRock...
Funzionano, ma per dire se il problema della lan è stato risolto, devo aspettare la prox settimana.
I driver ethernet degli 8.26 sono molto recenti, non è escluso che possano presentare qualche problema.
Facci sapere come va con i 7.40, potresti provare anche i 7.41 (identici, ide degli nware a parte) postati nella pagina precedente ;)
In giornata come detto li provo sulla ultra-d.
djgusmy85
11-05-2007, 14:43
Riporto in evidenza i link :)
nVidia nForce 7.20 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.20 Beta modded.exe)
nVidia nForce 7.31 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.31 Beta modded.exe)
nVidia nForce 7.41 Beta modded (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia nForce 7.41 Beta modded.exe)
raga esistono dei driver "decenti" per l'nforce 4 su vista 32bit??? i 15.00 danno problemi :(
Mi spiace, per ora solo driver standard o 15.00 :(
Purtroppo non ho il raid e non posso provare di persona...
Dopo provo i 7.41 sulla dfi ;)
Ditemi quali devo provare per la mia config con raid
7.41, la tua config calza a pennello :D
Grazie Sam ;)
Dovresti controllare soprattutto se il setup (aggiornato) installa correttamente i driver ide (sata, pata, raid). Le altre componenti dovrebbero andare già a dovere, non sono state modificate.
Se poi riesci a fare un confronto (con Hdtach ad esempio) tra le prestazioni dei 6.39rmx e i 7.41 con i dischi fissi, tanto meglio :)
Ultima cosa: nel pannello di controllo dovrebbe esserci il pannello di gestione del Raid nVidia...
Grazie mille ;)
Vedo che posso fare.... in serata però ne dubito... domani posterò i risultati
Quando vuoi, ancora grazie :)
allora....
durante l'installazione non trova il file nvatabus.sys del pacchetto 7.41 beta modded (2° link)
ecco intanto i dati del 6.39 di default
6.39 default
sata adma 07/12/2004 5.10.2600.479
pata parallel 07/12/2004 5.10.2600.479
raid raid class controller 07/12/2004 5.10.2600.479
hdtach 3.0.4.0
pata
Random access: 13.7
Cpu utilization: 4%
Average read: 56.6
Burst Speed: 93.7
sata raid
Random access: 8.6
Cpu utilization: 5%
Average read: 98.6
Burst Speed: 187.7
P.S: sono sul messenger ezio
foxmolder5
12-05-2007, 09:40
io ho riscontrato alcuni problemi per l'installazione dei 6.39remix su piattaforma nforce4 con grafica integrata ( 6100 ). in 3 mesi ho assemblato due pc ( uno avente una asrock ed ora una asus m2npv-vm) ed in tutti e due i casi quando provo ad avviare l'installazione dei driver remix mi appare solo una finestra nvidia che poi si chiude e termina tutto lì. in entrambi i casi ho dovuti rinunciare all'installazione dei remix e mettere i driver originali.
Stranissimo.
Cmq io stò testando i 7.41
foxmolder5
12-05-2007, 10:03
Stranissimo.
Cmq io stò testando i 7.41
non so che dirti. e devo dire che sono 2 pc che monto e per entrambi lo stesso prob. utilizzo invece felicemente i 6.37 sul pc in firma e mai un prob.
possibile che il pacchetto scaricato sia danneggiato... i 6.39 sono efficentissimi sulla mia config con nf4... prova a scaricare nuovamente il pacchetto giusto per le tue mobo
io ho riscontrato alcuni problemi per l'installazione dei 6.39remix su piattaforma nforce4 con grafica integrata ( 6100 ). in 3 mesi ho assemblato due pc ( uno avente una asrock ed ora una asus m2npv-vm) ed in tutti e due i casi quando provo ad avviare l'installazione dei driver remix mi appare solo una finestra nvidia che poi si chiude e termina tutto lì. in entrambi i casi ho dovuti rinunciare all'installazione dei remix e mettere i driver originali.
E' un problema noto dei 6.39rmx con l'nforce410/430 (video integrato), ne abbiamo discusso proprio nelle ultime due tre pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17023776&postcount=3111
;)
Prova i 7.40 linkati in quel post, sono i 6.39rmx con l'installer aggiornato per cercare di ovviare al tuo problema.
Se riesci a fare una prova ci faresti un favore immenso, grazie comunque in anticipo :)
allora....
durante l'installazione non trova il file nvatabus.sys del pacchetto 7.41 beta modded (2° link)
ecco intanto i dati del 6.39 di default
cut
Ora controllo il pacchetto e cerco di capire dov'è l'errore.
Grazie infinite per il supporto ragazzi ;)
foxmolder5
12-05-2007, 10:54
Ora controllo il pacchetto e cerco di capire dov'è l'errore.
Grazie infinite per il supporto ragazzi ;)
mi dispiace non poterti aiutare ma ho già installato tutto, imballato e devo consegnare il pc. se l'avessi saputo prima ieri sera avrei formattato e provato tutto.
grazie a voi per il lavoro e la pazienza
Peccato, spero ci sia qualcun altro con quel chipset disposto a provare.
Grazie comunque :)
Con la config che ho in siogn cosa devo provare?
7.31 (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%207.31%20Beta%20modded.exe)
Avendo due WD in raid dovresti avere anche tu l'errore con nvatabus.sys come Samurri (stiamo facendo varie prove e controlli cercando di capire dove sia il problema), facci sapere.
Grazie mille Mike :)
Bene ragazzi, dopo i test di stamane con l'amico Samurri (grazie infinite per il prezioso aiuto), questo è il quadro attuale per quanto riguarda l'nforce4.
Le prestazioni del controller ide/sata/raid, stando ai test fatti con hdtach, sono risultati superiori utilizzando il setup completo dei 6.39 remix rispetto a queste due alternative:
- 6.39 remix + IDE dei Mei nWare 06.10
- setup completo dei Mei nWare 06.10
Differenza che si nota soprattutto per l'occupazione della cpu durante le operazioni di scrittura/lettura su disco (dal 4% dei 6.39rmx fino al 7% degli nWare).
Questa è la config utilizzata da Samurri:
AMD Venice 3000@2700MHz, DFI Lanparty NF4 Ultra-D, GEIL One S 2x512 DDR400 TCCD, 2 x WD Raptor 36GBGD raid 0, WD CAVIAR SE WD3200JB
Abbiamo provato anche l'integrazione degli ide degli nWare 07.02 alpha 1 al posto di quelli degli nWare 06.10, ma appare un errore relativo al file nvata.sys.
----------------
Ai possessori di nforce410/430 (video integrato): ho provato sulla mia ultra-d i 7.40 che abbiamo proposto qualche giorno fa (6.39 remix con installer aggiornato dei 6.86 ufficiali nVidia), non vengono però installati i driver IDE.
Stiamo cercando di capire dove sia il problema del vecchio installer su questa piattaforma (per chi non ne fosse al corrente, sembra che il setup dei 6.39remix non si avvii su sistemi con questo chipset), nel frattempo provate gli ultimi ufficiali o gli nWare 06.10.
----------------
Per l'nforce3 i 6.38 remix sono sostituiti completamente dai 7.30, è stato semplicemente eliminato il NAM.
I 7.31, avendo la stessa struttura dei 7.41, non dovrebbero andare.
----------------
In sintesi
nForce2 -->
1) 7.20 per la max velocità, stabilità al momento ottima come i 6.37modded
2) 6.37 modded, li lascio nel primo post perchè in tanti anni si sono dimostrati sempre perfetti e nel caso qualcuno avesse problemi con i 7.20 (difficile) si avrebbe comunque una validissima alternativa
nForce3 -->
1) 7.30, non sono altro che i 6.38rmx (a cui si sostituiscono) senza la cartella del NAM.
nForce4 -->
1) 6.39 remix, per il momento è ancora il più consigliabile
nForce410/430 -->
1) Ultimo pacchetto ufficiale nVidia, in attesa di capire cos'è che non va con i 6.39 remix
Aggiorno il primo post.
djgusmy85
12-05-2007, 16:46
Confermo. Diciamo che il progetto dei 7.31 e 7.41 è momentaneamente abbandonato. I 7.31 attuali sicuramente non andranno, poichè hanno lo stesso installer e gli stessi IDE dei 7.41.
Riassumendo ancora più:
nF2: 7.20 Beta modded
nF3: 7.30 Beta modded
nF4 (esclusi 410/430): 6.39 Beta modded, in attesa di trovare un modo per rendere funzionante il progetto dei 7.40).
In effetti i 7.31, vista l'esperienza con i 7.41, non dovrebbero andare. Li tolgo anche dal post di sopra...
PS: ho aggiornato il primo post e le conclusioni.
Romagnolo1973
12-05-2007, 18:39
Ho una 430, spero di aver messo la firma con le caratteristiche del mio sistema posso dare una mano? Ho visto che cercate possessori di 430 con video integrato
dr-omega
12-05-2007, 19:32
Ciao, io ho fatto alcune prove
I drivers ethernet contenuti nella versioni 6.39-7.40-7.41 non vengono riconosciuti adatti all'hardware della ASRock 939NF4G-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2).
Manca il supporto al Realtek PHY RTL8201CL?
Ora provo i vecchi 8.12 disponibili sul sito ASRock...
Funzionano, ma per dire se il problema della lan è stato risolto, devo aspettare usare il pc questa settimana.
Ho una 430, spero di aver messo la firma con le caratteristiche del mio sistema posso dare una mano? Ho visto che cercate possessori di 430 con video integrato
Avevamo preaparato una versione modificata dei 6.39 (la 7.40) appositamente per l'nforce430, ma già su nforce4 mi ha dato qualche problema e abbiamo preferito escludere la release.
Ora stiamo cercando di risolvere il tutto, appena è pronto il nuovo pacchetto posto qui nel thread e ti invio un pvt.
Grazie mille in anticipo :)
Ciao, io ho fatto alcune prove
I drivers ethernet contenuti nella versioni 6.39-7.40-7.41 non vengono riconosciuti adatti all'hardware della ASRock 939NF4G-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2).
Manca il supporto al Realtek PHY RTL8201CL?
Ora provo i vecchi 8.12 disponibili sul sito ASRock...
Funzionano, ma per dire se il problema della lan è stato risolto, devo aspettare usare il pc questa settimana.
Grazie anche a te Omega :)
Quindi gli ethernet non vengono proprio installati?
Facci sapere come va con gli 8.12.
djgusmy85
13-05-2007, 11:00
I drivers ethernet contenuti nella versioni 6.39-7.40-7.41 non vengono riconosciuti adatti all'hardware della ASRock 939NF4G-SATA2 (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2).
Manca il supporto al Realtek PHY RTL8201CL?
Ora provo i vecchi 8.12 disponibili sul sito ASRock...
Funzionano, ma per dire se il problema della lan è stato risolto, devo aspettare usare il pc questa settimana.
I driver ethernet dei 6.39/7.40/7.41 sono per l'ethernet integrato dell'nForce. Da quanto ho letto, la tua Asrock ha l'ethernet esterno con chip Realtek. Dovrebbe essere normale quindi ;)
Non avevo fatto caso al fatto che fosse un realtek, in tal caso quoto dj, è assolutamente normale, vanno usati i driver Realtek.
dr-omega
13-05-2007, 17:58
I driver ethernet dei 6.39/7.40/7.41 sono per l'ethernet integrato dell'nForce. Da quanto ho letto, la tua Asrock ha l'ethernet esterno con chip Realtek. Dovrebbe essere normale quindi ;)
Non avevo fatto caso al fatto che fosse un realtek, in tal caso quoto dj, è assolutamente normale, vanno usati i driver Realtek.
Ehm...
Veramente ho scoperto che i drivers sono solo per i NIC (Network Interface Controller), mentre quello montato sulla scheda è un PHYceiver (http://en.wikipedia.org/wiki/PHY), un IC (senza MAC) che funge da tramite tra la rete ethernet e l'interfaccia di rete vera e propria(il chip nVidia).
Questo vuole dire che i drivers devono per forza essere inclusi nel pacchetto nVidia, infatti ci sono sia negli ultimi 8.26 (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09_it.html), che nei precedenti 8.12 prelevabili dal sito AsRock.
Come ho già detto, con gli 8.26 ho problemi, mentre con gli 8.12 lo scoprirò questa settimana. ;)
Gli inf degli ethernet dei 6.39 e degli 8.22 però mi sembrano praticamente uguali a parte qualche lieve modifica non riguardante le periferiche hardware supportate :mbe:
Comunque facci sapere come va con gli 8.22, al massimo prepariamo una versione dei 6.39remix con gli ethernet dei primi appositamente per la tua motherboard ;)
ci sono novità per nforce3 ultra250 e vista ?grazie:)
Niente per ora, nVidia sembra ferma...
grazie ezio, niente di nuovo ? o 7.30 beta risolvono qualcosa?
Niente, mi spiace :(
I 7.30 sono solo per XP.
Per passare dai 6.37 ai 7.20 su nforce2 basta aggiornare o devo disinstallare tutto e poi rinstallare da capo (facendo cosi non rischio di incasinare gli altri drivers del sistema?)
Come sempre, è possibile sovrascrivere il pacchetto precedente ma è sempre consigliabile una disinstallazione e pulizia del sistema (paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" nel terzo post), gli altri driver non vengono toccati :)
Salve raga,
volevo chiedervi se conoscete qualche patch/driver per windows vista ed nForce3. Sò che l'accoppiata x2+nforce3+x1950 series da problemi, infatti a me da problemi, mentre l'accoppiata x2+nforce3+g71 è esente da problemi.
Nvidia sul sito offre driver per l'audio (vista x86) e per il networking (vista x64), ma nessuna patch/driver per quanto riguarda quell'accoppiata, c'è qualcosa di non ufficiale che magari funziona?
[OT] Posso andare in OT ?
volevo sapere se c'erano remix anche per chipset VIA, xkè guardando sul sito viaarena c'è il pakketto principale, ma per i driver ide/sata ad esempio se ne trovano di + aggiornati.
Ciao Shok :)
I driver audio ed ethernet presenti sul sito nVidia non vanno usati, sono versioni obsolete la cui stabilità è molto discutibile.
Per nForce3 (o 2) e Vista, meglio usare i Realtek per l'audio quando possibile e i driver standard per le altre periferiche relative al chipset, o i driver presenti su Windows Update.
I problemi della x1950 su Vista con nforce3 e x2 sono purtroppo stati confermati tempo fa da ATI: Link (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=24498)
E come soluzione ATI suggerisce di contattare nVidia...
Dalla faq nVidia su Vista, invece:
"There is a known issue with ATI AGP cards with NVIDIA nForce3 and Vista. This is currently being looked into and will likely be resolved with an MCP driver update."
Quindi niente soluzioni ufficiali per ora...
In particolare dovrebbe essere il driver AGP (gart) la causa principale del problema.
Alcuni consigliano di provare i driver nforce AGP per XP, in alternativa puoi provare questa beta:
- Nforce AGP 4.40 BETA Vista x32 (http://forums.nvidia.com/index.php?act=Attach&type=post&id=4216)
- Nforce AGP 4.40 BETA Vista x64 (http://forums.nvidia.com/index.php?act=Attach&type=post&id=4215)
In entrambi i casi (driver per XP o 4.40) la stabilità del sistema non è garantita, alcuni hanno avuto altri problemi.
Come ultima soluzione puoi disattivare un core, ma mi sembra ridicolo acquistare un x2 e non sfruttarlo...
[OT] Posso andare in OT ?
volevo sapere se c'erano remix anche per chipset VIA, xkè guardando sul sito viaarena c'è il pakketto principale, ma per i driver ide/sata ad esempio se ne trovano di + aggiornati.
Controlla sul forum di ViaArena, anche se dubito ci sia qualcosa sui remix...
Grazie mille ezio, più tardi provo e ti faccio sapere, tuttavia ho letto anche io di gente che ha avuto problemi ed ha provato i driver gart del pacco non ufficiale 7.03, ma non hanno risolto :(
Comunque mi sembra di capire che si ripete una storia vista già tra maxtor vs nforce4...nvidia dice che è colpa dei maxtor e maxtor dice che è colpa di nvidia, mha a volte sembra che ci prendano per il culo e giochino a fare i bambini :rolleyes:
ps: più tardi o domani, non sò di preciso quando inizio la stesura di quel thread :) (tu sai quale :p)
Già, la situazione è simile purtroppo...forse in questo caso è ancora peggio, dato che nVidia sembra aver abbandonato completamente il supporto all'nForce3, sia per XP sia per Vista.
Se comunque ci saranno novità, driver o patch e ne verrò al corrente vi farò sapere subito :)
Per quel thread, allora lo fai tu? Se vieni un attimo su msn ti passo gli screen e qualche info utile che mi sono conservato appositamente per il thread ;)
dr-omega
16-05-2007, 14:16
Gli inf degli ethernet dei 6.39 e degli 8.22 però mi sembrano praticamente uguali a parte qualche lieve modifica non riguardante le periferiche hardware supportate :mbe:
Comunque facci sapere come va con gli 8.22, al massimo prepariamo una versione dei 6.39remix con gli ethernet dei primi appositamente per la tua motherboard ;)
Stesso problema.
La rete si scollega per i cavoli suoi senza alcun apparente motivo.I problemi sono apparsi ora cho ho installato XP, perchè con 2K funzionava perfettamente.
Boh.
Prova uno dei due pacchetti Ethernet contenuti nel rar (sono gli stessi usati dagli nware 0610 e alpha), vedi come va :)
Download (http://rapidshare.com/files/31666950/nware_nrm.rar.html)
slivio...
17-05-2007, 20:22
quindi tutt'oggi il pacchetto migliore...per piattaforme NF4 e derivati...
e il remix 6.39 di djgusmy85 esatto... ?? o ci sono pacchetti di simile affidabilità..
corregetemi se ricordo male...
mi balena l'idea di rimettere di nuovo xp-prof..sp2 :muro:
sembra che abbia l'angelo a destra (xp) e il diavolo a sinistra (vista)
entrambi tirano.. chissa chi vince..
angelo xp... perche... e doc.. il resto e un programma :asd:
Si, per il momento ancora 6.39remix.
L'integrazione degli ide degli nware non è andata come doveva ;)
dr-omega
18-05-2007, 07:39
Prova uno dei due pacchetti Ethernet contenuti nel rar (sono gli stessi usati dagli nware 0610 e alpha), vedi come va :)
Download (http://rapidshare.com/files/31666950/nware_nrm.rar.html)
Grazie per l'aiuto, però purtroppo quando faccio l'aggiornamento mi dice sempre che è impossibile trovare dei drivers ethernet migliori di quelli già installati.
Ma che minghia di drivers usano questi di nVidia???:muro:
C'è qualcosa che mi sfugge...
Devi forzarli manualmente. Quando vai su Aggiorna driver in Gestione Periferiche, clicca su
- no, non ora
- installa da un elenco o un percorso specifico
- non effettuare la ricerca...
- disco driver
e gli dai il. inf degli ethernet che ti ho linkato :)
NF2 (Abit NF7-S) e Vista... che driver metto??
Soprattutto per quanto riguarda l'audio: i driver che vengono installati da win update non supportano il 5.1, mentre quelli realtek non fanno funzionare il microfono (!!!) ....
Help!
Come indicato nel primo post, non ci sono driver alternativi a quelli installati dal sistema operativo o quelli disponibili su Windows Update.
Per i Realtek ti consiglio di chiedere nel thread ufficiale (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079)), ti sapranno sicuramente aiutare ;)
Già, la situazione è simile purtroppo...forse in questo caso è ancora peggio, dato che nVidia sembra aver abbandonato completamente il supporto all'nForce3, sia per XP sia per Vista.
Se comunque ci saranno novità, driver o patch e ne verrò al corrente vi farò sapere subito :)
Per quel thread, allora lo fai tu? Se vieni un attimo su msn ti passo gli screen e qualche info utile che mi sono conservato appositamente per il thread ;)
We ezio,
ho finito poco fà di fare prove con quei driver... risultato? Non ho risolto nulla :muro: Fanculo Vista e nVidia
Praticamente se si aggiornano i gart, l'istallazione di qualsiasi versione dei catalyst per vista non va a buon fine...BSOD... ho provato i 7.1, 7.2, 7.3, 7.4.
Come se non bastasse ho trovato un tipo sul forum dell'nvidia che non è un FANBOY.... DI PIU! La difende! Non è colpa di nVidia! E gira attorno al discorso per cambiarlo come gli pare... mai visto un c@##o di TROLL così come sto tipo...
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=33128&st=0
Comunque se nVidia non risolve il problema da me, e spero MOLTI altri utenti, non vedrà più 1 centesimo :banned:
Mi dispiace Shok, purtroppo non ho trovato altre soluzioni in merito a questo problema.
La colpa, stando a quanto ho letto, è esplicitamente dei driver nVidia (i gart in particolare), non di quelli ATI o di Vista in sè...
Lo conferma la stessa faq nVidia:
There is a known issue with ATI AGP cards with NVIDIA nForce3 and Vista. This is currently being looked into and will likely be resolved with an MCP driver update.
Non è una consolazione, tantomeno una soluzione, ma per ora XP è il sistema da usare come principale...
Ciao a tutti asus a7n8x-e deluxe vorrei montare h d sata 2 (che dicono essere compatibile con sata è vero?)che driver mi consigliate ??il mio problema è che non ho + slot liberi 3hd + 1 mast +1 lett dvd però ho trovato questo:::Ci sono dei box est per hd come questo:"http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RX-3HU&other_title=RX-3HUX%20Craft%20%28RX-3HA%2F3HU%2F3SB%29" Esternamente possiede sia un connettore USB2.0 che un connettore e-SATA. Questa caratteristica consente
- utilizzare il box con l’apposito connettore e-SATA fornito in dotazione da interfacciare direttamente su slot posteriore del case. Questo connettore a sua volta sarà connesso ad una porta SATA presente sulla motherboard..Che dite potrebbe andare??Altro problema dietro il pc non c'è + spazio ::Potrei collegare questo conn esata al sata e lasciarlo così a penzoloni o brucio tutto?!???esiste sata 2 verso firewire??
I dischi sAta2 sono retrocompatibili.
Le connessioni fornite dal CoolerMaster sono tutte valide; non lascerei mai il box dentro il case, il rischio di una dissipazione del calore non sufficiente è molto alto...
E' possibile usare dischi sAta con la firewire, non so dirti se quel box in particolare permette questo tipo di connessione (mi pare di si), volendo puoi chiedere direttamente alla CM con una email ;)
Per l'nforce2 puoi usare i 6.37 modded o i nuovi 7.20, che ti consiglio :)
Ciao a tutti asus a7n8x-e deluxe vorrei montare h d sata 2 (che dicono essere compatibile con sata è vero?)che driver mi consigliate ??il mio problema è che non ho + slot liberi 3hd + 1 mast +1 lett dvd però ho trovato questo:::Ci sono dei box est per hd come questo:"http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RX-3HU&other_title=RX-3HUX%20Craft%20%28RX-3HA%2F3HU%2F3SB%29" Esternamente possiede sia un connettore USB2.0 che un connettore e-SATA. Questa caratteristica consente
- utilizzare il box con l’apposito connettore e-SATA fornito in dotazione da interfacciare direttamente su slot posteriore del case. Questo connettore a sua volta sarà connesso ad una porta SATA presente sulla motherboard..Che dite potrebbe andare??Altro problema dietro il pc non c'è + spazio ::Potrei collegare questo conn esata al sata e lasciarlo così a penzoloni o brucio tutto?!???esiste sata 2 verso firewire??
ma cosa devi farci col disco? se ti serve solo da backup o archiviazione io lo terrei esterno per collegarlo solo quando serve. così è isolato da sbalzi di tensione (me ne sono giocati 2 di hd così...) e riduci l'usura.
l'e-sata non credo sia implementato sulla tua mb, controlla bene perchè ho letto da quanlche parte che con controller vecchi non funziona bene l'hot-plug ed è più sicuro andare su firewire o usb2.
esistono schedine per tutte le conversioni... basta cercare. idem con gli scatolotti esterni, come diceva Ezio.
se devi/vuoi tenerlo nel case ti consiglio di fissarlo con qualcosa di artigianale e collegarlo al controller sata e fine lì.
Ho seri problemi di lentezza sulle usb (molto probabilmente dovuta ai driver), che driver mi consigliate con la config che ho in sign? Grazie.
djgusmy85
26-05-2007, 18:20
Ho seri problemi di lentezza sulle usb (molto probabilmente dovuta ai driver), che driver mi consigliate con la config che ho in sign? Grazie.
I driver USB non riguardano i pacchetti nVidia ;)
Ciao, ma dai 6.39 remix posso installare solo il driver ethernet? :)
Ho un sospetto su quello attuale, mentre gli altri correntemente installati non mi danno problemi...
EDIT: la versione che ho adesso risulta più recente di quella dei remix, è giusto così?
Certo, dei 6.39 remix puoi installare anche le singole componenti.
Disinstalla prima i vecchi driver ethernet per evitare che restino file residui.
Ora che pacchetto hai? Gli ethernet dei 6.39 non sono i più recenti, abbiamo scelto la release che sembra garantire la maggiore stabilità possibile ;)
Certo, dei 6.39 remix puoi installare anche le singole componenti.
Disinstalla prima i vecchi driver ethernet per evitare che restino file residui.
Ora che pacchetto hai? Gli ethernet dei 6.39 non sono i più recenti, abbiamo scelto la release che sembra garantire la maggiore stabilità possibile ;)
Ora credo gli ultimi ufficiali, ma da gestione periferiche ho aggiornato solo i driver ethernet e a quanto pare ho risolto un problema con hamachi :):)
Grazie mille :)
erbasvizzera
27-05-2007, 17:50
Ciao
io ho un problema con i driver nforce per vista32
penso dipenda dal controller sata.Quando spengo il pc l'hard disk fa un rumore anomalo e questo succede solo avendo installato i driver sata della nvidia.
se invece utilizzo i driver di windows nforce570/590 sli ecc
il computer si impalla in più nelle proprietà del controller non è disponibile l'opzione enable command queuing.
ho una p5n32 sli premium e due hard disk western digital.
grazie
ciao
Ciao
io ho un problema con i driver nforce per vista32
penso dipenda dal controller sata.Quando spengo il pc l'hard disk fa un rumore anomalo e questo succede solo avendo installato i driver sata della nvidia.
se invece utilizzo i driver di windows nforce570/590 sli ecc
il computer si impalla in più nelle proprietà del controller non è disponibile l'opzione enable command queuing.
ho una p5n32 sli premium e due hard disk western digital.
grazie
ciao
Questi (http://www.nvidia.com/object/nforce4_intel_x86_winvista32_15.00.html) li hai provati?
qulacuno jha gia provato i driver chipset nforce4 sata raid se funzionano ? io ho driver moddati per il raid dato che ho installato vista prima ancora che uscissero ma ho sentito dire in giro che i driver di installazione della nvidia per il raid non funzionano.è vero?
cmq sta di fatto che ho provato ad installarli ma crasha il sistema al momento del riavvio.
Sarà cge forse ho i drivers moddati?o sarebbe uguale anche se formattassi?
il firewall integrato su nforce4 è ancora inutilizzabile o con gli ultimi driver è apposto?
erbasvizzera
31-05-2007, 22:06
X Sh0K
io ho installato i driver nforce ma la versione per il chipset 590 e su vista funzionano bene. il problema si verifica quando spengo riavvio il pc. si spegne in modo anomalo facendo strani rumori provenienti dall'hard disk.
Mi scuso per l'assenza, impegni di lavoro :)
qulacuno jha gia provato i driver chipset nforce4 sata raid se funzionano ? io ho driver moddati per il raid dato che ho installato vista prima ancora che uscissero ma ho sentito dire in giro che i driver di installazione della nvidia per il raid non funzionano.è vero?
cmq sta di fatto che ho provato ad installarli ma crasha il sistema al momento del riavvio.
Sarà cge forse ho i drivers moddati?o sarebbe uguale anche se formattassi?
All'inizio del terzo post trovi le indicazioni sull'installazione dei driver sata/raid del pacchetto 15.00 :)
A setup di Windows concluso, come scritto, è consigliabile non installare la componente MediaShield.
In alternativa ci sono i nuovi 9.92 moddati, che sembrano andare bene. Li trovi QUI (http://rapidshare.com/files/32875102/nForce_IDE_9.92_Vistax86_final_mod_by_Fernando.zip.html) (QUI (http://rapidshare.com/files/32882691/nForce_IDE_9.92_Vistax64_final_mod_by_Fernando.zip.html) la versione x64)
Anche in questo caso vanno installati solo da floppy durante il setup di Windows, la procedura di creazione dei floppy è praticamente la stessa:
- copiare su un floppy (A) tutto il contenuto della sottocartella SATA_IDE
- copiare, su un altro floppy (B), tutto il contenuto della sottocartella SATARAID (per questi 9.92 moddati non è necessario escludere nvstorexx.sys)
- avviare il setup di Vista da DVD, e inserire il floppy A per installare i driver e far riconoscere l'array del Raid
- A sistema operativo installato ed avviato evitare l'installazione della componente MediaShield dei pacchetti nVidia, in modo che vengano mantenuti i driver ide standard di Windows.
Se si hanno problemi, durante l'installazione di Windows inserire ed utilizzare anche il floppy B
Ciao
io ho un problema con i driver nforce per vista32
penso dipenda dal controller sata.Quando spengo il pc l'hard disk fa un rumore anomalo e questo succede solo avendo installato i driver sata della nvidia.
se invece utilizzo i driver di windows nforce570/590 sli ecc
il computer si impalla in più nelle proprietà del controller non è disponibile l'opzione enable command queuing.
ho una p5n32 sli premium e due hard disk western digital.
grazie
ciao
Segui le indicazioni date a Cobain e facci sapere :)
L'impostazione relativa all'ncq non influisce sulle prestazioni.
il firewall integrato su nforce4 è ancora inutilizzabile o con gli ultimi driver è apposto?
No, come confermato tempo fa dalla stessa nVidia è stato mal implementato a livello hardware, ed è difficile quanto improbabile che vengano sviluppati nuovi driver in grado di risolvere i noti problemi.
No, come confermato tempo fa dalla stessa nVidia è stato mal implementato a livello hardware, ed è difficile quanto improbabile che vengano sviluppati nuovi driver in grado di risolvere i noti problemi.
Grazie.
Grazie , per le risposte allora appena formatto ci provo.Oppure posso farlo comunque....?L'unica cosa che non ho capito pero ......cosa sono le componenti mediashied?
Di nulla ragazzi.
Grazie , per le risposte allora appena formatto ci provo.Oppure posso farlo comunque....?L'unica cosa che non ho capito pero ......cosa sono le componenti mediashied?
Con gli ultimi pacchetti nVidia, nella scheda di selezione delle componenti da installare (audio, ethernet, smbus) non trovi più qualcosa come "nVidia driver ide/sata", ma appunto nVidia Mediashield.
E' solo un nome diverso per indicare i driver (e per complicare la vita agli utenti :D ).
La cosa migliore è installare Windows da zero e usare i due floppy :)
Di nulla ragazzi.
Con gli ultimi pacchetti nVidia, nella scheda di selezione delle componenti da installare (audio, ethernet, smbus) non trovi più qualcosa come "nVidia driver ide/sata", ma appunto nVidia Mediashield.
E' solo un nome diverso per indicare i driver (e per complicare la vita agli utenti :D ).
La cosa migliore è installare Windows da zero e usare i due floppy :)
ok grazie ancora allora appena salvo il materiale che mi serve formatto...
erbasvizzera
02-06-2007, 17:17
Ho installato idriver moddati nforce e il problema del reboot è svanito e sembra anche che non crasha più.
quelo che non capisco però è la configurazione in gestione dispositivi che è cosi:
Controller di archiviazione
NVIDIA nforce serial ata controller
NVIDIA nforce serial ata controller
Controller IDE ATA/ATAPI
ATA Channel 1
ATA Channel 2
Controller standard PC IDE
Nvidia nForce serial ata controller (quello moddato)
scusate l'ignoranza ma nel controller di archiviazione non dovrebbero esserci 2 nforce ata controller ma dovrebbero essere nel controller ide ata o mi sbaglio?
grazie
ciao
ho formattato pure io....ho messi i driver ide se li è presi ma ad installazione ultimata c'è un modo di installare quelli del chipset su vista? non ho compreso bene......
devo rimanere con quelli?dalla guida risulta che dopo installando il pacchetto non devo installare i componenti mediashield per tanto presumo che devo rimanere con quelli.....?giusto?
ma poi le prestazioni nn saranno inferiori?
Ho installato idriver moddati nforce e il problema del reboot è svanito e sembra anche che non crasha più.
Ottimo! In tal caso domani li aggiungo nel primo post ;)
quelo che non capisco però è la configurazione in gestione dispositivi che è cosi:
Controller di archiviazione
NVIDIA nforce serial ata controller
NVIDIA nforce serial ata controller
Controller IDE ATA/ATAPI
ATA Channel 1
ATA Channel 2
Controller standard PC IDE
Nvidia nForce serial ata controller (quello moddato)
scusate l'ignoranza ma nel controller di archiviazione non dovrebbero esserci 2 nforce ata controller ma dovrebbero essere nel controller ide ata o mi sbaglio?
grazie
ciao
Ora non ho una configurazione RAID sottomano, purtroppo non posso testare di persona. Se però non hai periferiche sconosciute o con il punto esclamativo (seleziona anche Mostra Periferiche Nascoste) non dovrebbero esserci problemi :)
ho formattato pure io....ho messi i driver ide se li è presi ma ad installazione ultimata c'è un modo di installare quelli del chipset su vista? non ho compreso bene......
devo rimanere con quelli?dalla guida risulta che dopo installando il pacchetto non devo installare i componenti mediashield per tanto presumo che devo rimanere con quelli.....?giusto?
ma poi le prestazioni nn saranno inferiori?
Non devi fare nient'altro ;)
Le prestazioni dei driver standard sono buone (essendo i driver nVidia poco maturi, non è detto che siano più veloci, oltretutto non garantiscono una gran stabilità).
Ciao!
erbasvizzera
02-06-2007, 22:52
Grazie 1000 per le info Ezio
Ciao
ezio che ne dici se provassi ad instalare il pachetto mediashield? si sa per sicuro cche crahano?almeno quelli ide funzionano forse hanno migliorato pure quelli....
Potresti anche provare, io però resterei senza il pacchetto Mediashield in attesa di releases la cui stabilità sia accertata (sto seguendo anche i thread sul forum di nforcershq).
Questo soprattutto se hai dati importanti sui dischi in Raid :)
Nessuno ti vieta di provare comunque ;)
-------------
** Aggiornato il terzo post --> Inserita la parte relativa agli ide sata raid 9.92 modded **
l'unica cosa che mi blocca è il timore che dovrei formattare un'altra volta.....per rimettere tutti i programmi che mi servono e risistemare il materiale che mi serve nel loro posto...... se sapessi che crashano qualche volta e cioè non sempre , lo farei pure ora tanto per testare
Ho installato idriver moddati nforce e il problema del reboot è svanito e sembra anche che non crasha più.
quelo che non capisco però è la configurazione in gestione dispositivi che è cosi:
Controller di archiviazione
NVIDIA nforce serial ata controller
NVIDIA nforce serial ata controller
Controller IDE ATA/ATAPI
ATA Channel 1
ATA Channel 2
Controller standard PC IDE
Nvidia nForce serial ata controller (quello moddato)
scusate l'ignoranza ma nel controller di archiviazione non dovrebbero esserci 2 nforce ata controller ma dovrebbero essere nel controller ide ata o mi sbaglio?
grazie
ciao
ma quelli moddati funzionano i drivers del chipset?
l'unica cosa che mi blocca è il timore che dovrei formattare un'altra volta.....per rimettere tutti i programmi che mi servono e risistemare il materiale che mi serve nel loro posto...... se sapessi che crashano qualche volta e cioè non sempre , lo farei pure ora tanto per testare
Su nforcershq qualcuno ha lamentato problemi di diverso tipo, per cui il mio consiglio resta quello, anche perchè come ti dicevo le prestazioni non ne risentono ;)
erbasvizzera
03-06-2007, 20:55
ma quelli moddati funzionano i drivers del chipset?
io ho installato senza formattare solo i driver moddati per il controller sata.
i diver del chipset sono quelli del pacchetto nforce 15.00 ufficiali
ciao
dr-omega
04-06-2007, 14:20
Stesso problema.
La rete si scollega per i cavoli suoi senza alcun apparente motivo.I problemi sono apparsi ora cho ho installato XP, perchè con 2K funzionava perfettamente.
Boh.
Mi devo quotare per informare che ho risolto questo problema.
Ho scoperto che con XP bisogna necessariamente avere un server DNS Microsoft e non *nix.
Con Windows 2000 si può invece puntare ad un qualsiasi server/proxy/firewall, ecc.
In sostanza il problema NON era dei drivers.(Ne 8.12, ne 8.26 ufficiali)
Resta invece senza soluzione l'assenza dei driver per il chip di rete integrato nei remix, come dicevo nei post precedenti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17098328&postcount=3167) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17106122&postcount=3171):mbe:
Ciao, mi sono appena iscritto ed ho subito una domanda da farvi.
Allora volevo installare Vista, ho una MB basata su nforce 4 AMD (Asus A8N32SLI Deluxe), ho configurato 4 dischi da 500gb in raid5 dove tengo i dati e non il S.O.
Vorrei sapere quali driver installare, in modo che venga riconosciuto l'array del raid, perchè ho letto in giro che con certe versioni di Vista;) il sistema va in crash con la schermata blu.
Grazie
Ragà ho un problema per sbaglio ho installato su vista i driver 6.86. Ora in gestione periferiche un componente (in gestione periferiche mi compare "dispositivo sconosciuto") non risulta installato. Ho provato a disinstallare i driver in modo da ritornare a quelli standard di vista, ma ogni volta che riavvio mi chiede sti benedetti driver, in pratica non trova più quelli originari di vista.
Sapete come posso risolvere senza formattare???
perchè usate vista? :what:
AntonioAlfa
06-06-2007, 19:17
Iscritto :)
Ragà ho un problema per sbaglio ho installato su vista i driver 6.86. Ora in gestione periferiche un componente (in gestione periferiche mi compare "dispositivo sconosciuto") non risulta installato. Ho provato a disinstallare i driver in modo da ritornare a quelli standard di vista, ma ogni volta che riavvio mi chiede sti benedetti driver, in pratica non trova più quelli originari di vista.
Sapete come posso risolvere senza formattare???
aiuto:( :cry:
Ciao, mi sono appena iscritto ed ho subito una domanda da farvi.
Allora volevo installare Vista, ho una MB basata su nforce 4 AMD (Asus A8N32SLI Deluxe), ho configurato 4 dischi da 500gb in raid5 dove tengo i dati e non il S.O.
Vorrei sapere quali driver installare, in modo che venga riconosciuto l'array del raid, perchè ho letto in giro che con certe versioni di Vista;) il sistema va in crash con la schermata blu.
Grazie
Mi quoto da solo :)
C'è nessuno in grado di aiutarmi per favore :cry:
Grazie
Symonjfox
07-06-2007, 13:28
aiuto:( :cry:
Forse è il gestore Hk???? che non mi ricordo il nome.
Prova a cercare il driver tramite windows update. Se è quello che dico io, te lo trova e funziona!
Symonjfox
07-06-2007, 13:31
Mi quoto da solo :)
C'è nessuno in grado di aiutarmi per favore :cry:
Grazie
Interessato anch'io. Se hai pazienza, mi deve arrivare un Athlon X2 da mettere al posto del 64 che ho attualmente installato.
Dopo metterò Vista definitivamente e costruirò un array RAID 1 per i dati importanti sul mio pc. Non so se sarà la stessa cosa, ma almeno posso fare delle prove, intanto che i dischi sono vuoti e posso formattarli come e quando voglio.
Sull'altro PC ho anch'io Nforce4 standard per AMD e sinceramente con i drivers che trovi sul sito nvidia non ho avuto problemi ne con Vista 32, ne col 64 (però non avevo RAID installati).
Forse è il gestore Hk???? che non mi ricordo il nome.
Prova a cercare il driver tramite windows update. Se è quello che dico io, te lo trova e funziona!
non trova nessun driver:(
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un'indicazione su quali driver e bios scaricare dalla silicon per aggiornare il controller sata?
Ho guardato il sito della silicon ma faccio fatica a capire cosa scaricare.
Grazie.
Capitan_J
07-06-2007, 22:47
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un'indicazione su quali driver e bios scaricare dalla silicon per aggiornare il controller sata?
Ho guardato il sito della silicon ma faccio fatica a capire cosa scaricare.
Grazie.
Ciao!
Io usavo i Silicon Image Serial-ATA 1.0.0.50:
http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN7&fMTYPE=Socket%20A&pPRODINFO=Driver
(SiliconImage 3112 SATA Driver)
Ora si trovano anche questi:
http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?t=182156
(sono i 1.0.0.51)
Vedi tu.
Ciao :)
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un'indicazione su quali driver e bios scaricare dalla silicon per aggiornare il controller sata?
Ho guardato il sito della silicon ma faccio fatica a capire cosa scaricare.
Grazie.
driver:
dal sito silicon (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&)
scarichi i 1.3.67.0 se non usi il raid e i 1.0.56.1 se usi il raid.
bios:
dal sito silicon (http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=15&ctid=2&osid=0&)
scarichi il pacchetto 4.2.83
attento a cosa combini col bios. bisogna integrarlo in quello della scheda madre.
Grazie mille Franz!
Ciao!
Eccomi di ritorno, spero definitivamente :D
In sostanza il problema NON era dei drivers.(Ne 8.12, ne 8.26 ufficiali)
Resta invece senza soluzione l'assenza dei driver per il chip di rete integrato nei remix, come dicevo nei post precedenti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17098328&postcount=3167) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17106122&postcount=3171):mbe:
Non ho avuto tempo per controllare i .inf dei vari driver ethernet, se però quelli del pacchetto 8.26 (o 8.12) vanno bene si potrebbe aggiungere una nota nel primo post in merito alla tua mobo :)
EDIT: aggiunta...
Ciao, mi sono appena iscritto ed ho subito una domanda da farvi.
Allora volevo installare Vista, ho una MB basata su nforce 4 AMD (Asus A8N32SLI Deluxe), ho configurato 4 dischi da 500gb in raid5 dove tengo i dati e non il S.O.
Vorrei sapere quali driver installare, in modo che venga riconosciuto l'array del raid, perchè ho letto in giro che con certe versioni di Vista;) il sistema va in crash con la schermata blu.
Grazie
Terzo post...
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un'indicazione su quali driver e bios scaricare dalla silicon per aggiornare il controller sata?
Ho guardato il sito della silicon ma faccio fatica a capire cosa scaricare.
Grazie.
I link per i Silicon sono a fine terzo post, per il resto ha già detto tutto l'amico Franz :)
Ciao a tutti,
in un post precedente chiedevo info su come installare i driver sata (no raid) e aggiornare il bios..
io ho una abit an7 con integrato il controller silicon 3112 (i driver sata installati sono quelli di abit) e attaccato un hd maxtor 320gb (stm33206220as)... quando provo ad aggiornare i suoi driver winxp non aggiornar perchè la versione installata è già la migliore. Ho letto in un doc della silicon che i controller sata su Motherboard non possono essere aggiornati con il loro bios ma con il bios della scheda madre... a voi risulta questa cosa?
Ho provato poi ad aggiornare il bios 4283 (no b4283, r4283) ma, sia da gestione periferiche (-> proprietà sul controller sata) che da pannello di controllo (Silicon image ata controller) quando entro nel tab "flash bios" vedo che in chip type e bios information, tutto è unknown. Non ho quindi la possibilità di aggiornare.
Sapete dirmi perchè? :confused:
Ciao a tutti,
in un post precedente chiedevo info su come installare i driver sata (no raid) e aggiornare il bios..
io ho una abit an7 con integrato il controller silicon 3112 (i driver sata installati sono quelli di abit) e attaccato un hd maxtor 320gb (stm33206220as)... quando provo ad aggiornare i suoi driver winxp non aggiornar perchè la versione installata è già la migliore. Ho letto in un doc della silicon che i controller sata su Motherboard non possono essere aggiornati con il loro bios ma con il bios della scheda madre... a voi risulta questa cosa?
Ho provato poi ad aggiornare il bios 4283 (no b4283, r4283) ma, sia da gestione periferiche (-> proprietà sul controller sata) che da pannello di controllo (Silicon image ata controller) quando entro nel tab "flash bios" vedo che in chip type e bios information, tutto è unknown. Non ho quindi la possibilità di aggiornare.
Sapete dirmi perchè? :confused:
non capisco bene... cmq:
il bios è una cosa i driver un'altra.
DRIVER
io ho sempre un controller silicon anke se su una mb diversa. non ho mai aggiornato i driver a sistema installato, ma solo quando reinstallo windows. però non vedo perchè non sia possibile, dovrebbe bastare un riavvio a fine procedura. :boh:
BIOS
il bios della scheda madre comprende tutti i bios delle periferiche integrate. solitamente gli aggiornamenti del bios dlla mb porta con sè i nuovi bios delle periferiche, ma non sempre avviene. poi succede che le case delle mb si disinteressano di aggiornare i bios di vecchi prodotti mentre i produttori dei controller continuano lo sviluppo.
il controller da windows riesce ad aggiornare i bios dei controller solo nella loro versione su scheda pci aggiuntiva, quindi non riescono a farlo sui chip integrati nelle schede madri.
le 3 versioni del bios che hai scaricato servono:
b4283: per schede pci da usare in ersione non raid
r4283: per schede pci da usare in versione raid
4283: per schede madri, da usare in entrambe le modalità e scelte nel menù all'avvio del pc
per aggiornare il bios della scheda madre e inserire il nuovo bios del controller devi usare programmi come awdbedit, che però non so se va bene per il bios della tua scheda madre. cmq ti crei un nuovo bios della mbe poi dovrai flasharlo con la procedura con il floppy.
attento a quello che fai perchè se sbagli e aggiorni con un bios fallato puoi buttare la scheda madre.
(io me lo posso permettere perchè gigabyte ha implementeto un bios di riserva sulla mia mb... ;) )
non capisco bene... cmq:
il bios è una cosa i driver un'altra.
DRIVER
io ho sempre un controller silicon anke se su una mb diversa. non ho mai aggiornato i driver a sistema installato, ma solo quando reinstallo windows. però non vedo perchè non sia possibile, dovrebbe bastare un riavvio a fine procedura. :boh:
BIOS
il bios della scheda madre comprende tutti i bios delle periferiche integrate. solitamente gli aggiornamenti del bios dlla mb porta con sè i nuovi bios delle periferiche, ma non sempre avviene. poi succede che le case delle mb si disinteressano di aggiornare i bios di vecchi prodotti mentre i produttori dei controller continuano lo sviluppo.
il controller da windows riesce ad aggiornare i bios dei controller solo nella loro versione su scheda pci aggiuntiva, quindi non riescono a farlo sui chip integrati nelle schede madri.
le 3 versioni del bios che hai scaricato servono:
b4283: per schede pci da usare in ersione non raid
r4283: per schede pci da usare in versione raid
4283: per schede madri, da usare in entrambe le modalità e scelte nel menù all'avvio del pc
per aggiornare il bios della scheda madre e inserire il nuovo bios del controller devi usare programmi come awdbedit, che però non so se va bene per il bios della tua scheda madre. cmq ti crei un nuovo bios della mbe poi dovrai flasharlo con la procedura con il floppy.
attento a quello che fai perchè se sbagli e aggiorni con un bios fallato puoi buttare la scheda madre.
(io me lo posso permettere perchè gigabyte ha implementeto un bios di riserva sulla mia mb... ;) )
ok. Quindi i driver 4283 (che sono quelli che ho scaricato) li devo installare soltanto all'avvio del pc con il floppy.. Da Winxp non posso fare niente.
Grazie FRanz
djgusmy85
10-06-2007, 16:33
attento a quello che fai perchè se sbagli e aggiorni con un bios fallato puoi buttare la scheda madre.
Beh, no dai, non è così tragica, con pochi € riflashi il bios e torna tutto apposto :D ;)
dr-omega
11-06-2007, 21:09
Beh, no dai, non è così tragica, con pochi € riflashi il bios e torna tutto apposto :D ;)
Io ad esempio ha speso poco più di una decina di euro per colpa di una chiavetta usb molto zoccola.
Fortuna che ora l'ho persa quella malvagia chiavetta...
dr-omega
11-06-2007, 21:14
Eccomi di ritorno, spero definitivamente :D
Non ho avuto tempo per controllare i .inf dei vari driver ethernet, se però quelli del pacchetto 8.26 (o 8.12) vanno bene si potrebbe aggiungere una nota nel primo post in merito alla tua mobo :)
EDIT: aggiunta...
Per quel poco che ho provato gli 8.26 e gli 8.12 posso dirti che sono ok, dato che appunto il mio problema era altro.
Per montare un raid "0" su una ASUS A8N-E quale driver è meglio usare?
I soliti 6.39rmx :)
Per quel poco che ho provato gli 8.26 e gli 8.12 posso dirti che sono ok, dato che appunto il mio problema era altro.
Bene, almeno c'è un'alternativa ;)
Ho inserito una nota l'altro giorno nelle conclusioni, in modo che sia visibile :)
Ci posso stare?
http://www.henryxp.org/upimage/files/1/Taglia_4%281%29.jpg
vorrei montare un hd sata 2 sulla mia asus a7n8x-e deluxe(mi hanno detto che va bene anche il sata2 su sata). oggi guardavo dove dovrebbe essere attaccato il cavo sata ma nella mobo ho visto che gli unici 2 punti che combaciano e vanno bene sono però sata raid 1 e sata raid 2,almeno così c'è scritto vicino...sono questi 2 o ci sono altri attacchi x il sata ???
vorrei montare un hd sata 2 sulla mia asus a7n8x-e deluxe(mi hanno detto che va bene anche il sata2 su sata). oggi guardavo dove dovrebbe essere attaccato il cavo sata ma nella mobo ho visto che gli unici 2 punti che combaciano e vanno bene sono però sata raid 1 e sata raid 2,almeno così c'è scritto vicino...sono questi 2 o ci sono altri attacchi x il sata ???
Sulla tua mobo i connettori per il sAta sono due (Silicon Image, supportano anche il Raid), proprio quelli che hai visto :)
I dischi sAta2 sono retrocompatibili con il sAta, a meno di incompatibilità (per la tua mobo non mi risultano) non avrai problemi.
Ci posso stare?
cut
Confrontalo con i vari test postati nel thread ufficiale di HdTach, lo trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=781528).
I risultati dipendono anche dal disco, forse mi sarei aspettato un minor utilizzo della cpu, fai il test un altro paio di volte a Windows appena caricato e senza programmi in memoria, per avere un quadro migliore. Se hai tempo e voglia prova gli ide degli nware, anche se nei test che eseguimmo un po' di tempo fa non sono sembrati superiori a quelli dei 6.39rmx.
alcar100
12-06-2007, 22:55
Se hai tempo e voglia prova gli ide degli nware, anche se nei test che eseguimmo un po' di tempo fa non sono sembrati superiori a quelli dei 6.39rmx.
Ciao Ezio,
ma la nostra DFI ha un solo controller cioè quello Nvidia?
Grazie
Ciao Ezio,
ma la nostra DFI ha un solo controller cioè quello Nvidia?
Grazie
Esatto, sono 4 porte gestite dal controller nVidia, il Silicon Image è solo sulla SLI e la -DR :)
Ho installato win2003 sbs su una msi k9n ultra.
Il sistema operativo è su 2 dischi sata western digital in raid 1, poi ho 2 dischi in raid 0 per i dati.
Ho il problema che ogni tanto si corrompe l'array del sistema operativo in raid 1.
Avete notizie di incopatibilità dei driver con win2003?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.