PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Sh0K
20-01-2006, 22:40
Raga, scusata l'OT ma non esistono firmware per HD, non esistono firmware per Maxtor, non s'è MAI visto un firmware per un HD! Ot/
Quindi voi possessori di nf4+maxtor se volete risolvere il problema dovete contattare nVidia, altrimenti comprate controller pci eide o sata o sata2 così risolvete il problema alla base. In alternativa cambiate Hard disk (Seagate, Hitachi, Samsung, Lacie) e usate l'attuale maxtor come frisby :D
Per chi vuole risparmiare consiglio l'aquisto di un controller come citato poco su, altrimenti state bene ad aspettare nVidia..... :muro:

djgusmy85
20-01-2006, 22:59
Raga, scusata l'OT ma non esistono firmware per HD, non esistono firmware per Maxtor, non s'è MAI visto un firmware per un HD! Ot/
Vero, non s'è mai visto, eppure tutti gli hd hanno un firmware installato, e non credo che ci siano grosse differenze tra l'aggiornamento di un lettore cd e quello di un hd, almeno tecnicamente. :stordita:
Quindi voi possessori di nf4+maxtor se volete risolvere il problema dovete contattare nVidia, altrimenti comprate controller pci eide o sata o sata2 così risolvete il problema alla base. In alternativa cambiate Hard disk (Seagate, Hitachi, Samsung, Lacie) e usate l'attuale maxtor come frisby :D
Ma Lacie fa anche hd interni? :confused:
Cmq IMHO hai dimenticato la migliore, Western Digital :)
Maxtor --> abbiam letto
IBM/Hitachi --> mi sento di sconsigliarli, a me han dato problemi
Samsung --> Almeno per quanto riguarda gli hd, non è "la migliore della classe"
Seagate --> Non li ho mai testati di persona, ma ne hanno parlato bene... Anche se adesso ha acquistato Maxtor :stordita:
Western Digital --> Ottima
e..
ho dimenticato qualcuno?
C'è davvero poca scelta, per gli hd :(

NetHak
21-01-2006, 12:47
il mio hitachi sata2 va molto bene ... monto quelli da 2,5pollici nelle fotocopiatrici e non hanno mai dato problemi nemmeno li

Raky
21-01-2006, 13:29
il mio hitachi sata2 va molto bene ..
Il mio dopo 2 giorni di sunzionamento ha gia iniziato a fare i rumori ... ssstick... sttitick. Dopo aver cambiato 5 Maxtor (sempre in garanzia tranne un 80) ora ho cambiato e mi sa di essere andato in peggio :doh:.
Per caso nessuno sa dare un motivo per sti rumori ? Sono Hd difettosi o potrebbe essere l'ali (90€ per un alimentatore e va male?!)

NetHak
21-01-2006, 14:15
il mio record è stato con 1 maxtor... comprato, usato x archiviare dati, spento, riacceso e non andava +...

pirella
21-01-2006, 14:37
salve, in prima pagina ho letto che gli hd che danno problemi sono i maxtor plus 9 e 10...

a me dovrebbero arrivare 2 hd da 40Gb 7200rpm plus 8... c'è qualcuno che ha avuto problemi anche con la serie plus 8 di maxtor?

la mobo è una DFI Lan Party ultra D ;)


ciao ;)

ezio
21-01-2006, 14:49
salve, in prima pagina ho letto che gli hd che danno problemi sono i maxtor plus 9 e 10...

a me dovrebbero arrivare 2 hd da 40Gb 7200rpm plus 8... c'è qualcuno che ha avuto problemi anche con la serie plus 8 di maxtor?

la mobo è una DFI Lan Party ultra D ;)


ciao ;)
non so se anche la serie 8 è affetta da incompatibilità con l'nforce4, ma se puoi evitare dischi maxtor e optare per marche quali la Western Digital, meglio :)
Lascio la parola ai possessori della serie 8 :D

Ciao

don_ji
21-01-2006, 14:59
Io ho riscontrato problemi con un Lacie mobile drive da 80 GB. Collegandolo via usb "non lo vedo" neanche se collego l'alimentatore (sempre via usb).
Ho altri 3 HDD Lacie (non mobile ma alimentati esternamente) e nessuno mi da problemi. Inoltre il suddetto HDD su altri 2 pc funziona senza problemi.

pirella
21-01-2006, 16:15
non so se anche la serie 8 è affetta da incompatibilità con l'nforce4, ma se puoi evitare dischi maxtor e optare per marche quali la Western Digital, meglio :)
Lascio la parola ai possessori della serie 8 :D

Ciao

bhe, lo so che maxtor è da evitare... :D

cmq era da tanto che volevo rifarmi un raid 0... ho trovato 2 hd da 40Gb 7200rpm in garanzia ancora per quasi 3 anni e non ho saputo resistere... considerando anche che il costo era di 55€ ss incluse in j+1 assicurato per tutti e due :p

però, dopo aver letto la prima pagina di questa discussione, volevo farmi trovare preparato...
non posso fare prove, dato che ancora non ho ne gli hd ne la mobo sottomano (quest'ultima è in rma da tecnocomputer ormai da + di una settimana.... speriamo che me la rimandino presto :cry: )

cmq, se c'è qualc'uno che ha un plus 8 e può dire la sua :mc:

ciao ;)

ulisss
21-01-2006, 16:23
bhe, lo so che maxtor è da evitare... :D

cmq era da tanto che volevo rifarmi un raid 0... ho trovato 2 hd da 40Gb 7200rpm in garanzia ancora per quasi 3 anni e non ho saputo resistere... considerando anche che il costo era di 55€ ss incluse in j+1 assicurato per tutti e due :p

però, dopo aver letto la prima pagina di questa discussione, volevo farmi trovare preparato...
non posso fare prove, dato che ancora non ho ne gli hd ne la mobo sottomano (quest'ultima è in rma da tecnocomputer ormai da + di una settimana.... speriamo che me la rimandino presto :cry: )

cmq, se c'è qualc'uno che ha un plus 8 e può dire la sua :mc:

ciao ;)

premetto che ho ancora molti dischi maxtor installati e perfettamente funzionanti sui miei pc :ciapet:
Quindi si può dire che io non sia tanto ostile a maxtor. ;) Premesso questo .... sui plus 8 devo dirti che non mi fiderei troppo!
Se sono quei dischi sottili ... o almeno molto più sottili rispetto alla dimensione normale.... ne ho visti molti/tutti andarsene molto prima del tempo.
Per fortuna non ne ho...xchè c'è da piangere con quella serie.
Inoltre sono alquanto delicati in termini di piccoli urti e movimenti quando li installi. Quindi ocio ;)

djgusmy85
21-01-2006, 16:44
a me dovrebbero arrivare 2 hd da 40Gb 7200rpm plus 8... c'è qualcuno che ha avuto problemi anche con la serie plus 8 di maxtor?
Lì si parla di SATA però! Se i tuoi sono IDE non si pone nemmeno il problema :)

pirella
21-01-2006, 18:14
premetto che ho ancora molti dischi maxtor installati e perfettamente funzionanti sui miei pc :ciapet:
Quindi si può dire che io non sia tanto ostile a maxtor. ;) Premesso questo .... sui plus 8 devo dirti che non mi fiderei troppo!
Se sono quei dischi sottili ... o almeno molto più sottili rispetto alla dimensione normale.... ne ho visti molti/tutti andarsene molto prima del tempo.
Per fortuna non ne ho...xchè c'è da piangere con quella serie.
Inoltre sono alquanto delicati in termini di piccoli urti e movimenti quando li installi. Quindi ocio ;)

no, sono dei classici hd da 3,5 Pollici...
cmq non mi sono mai interessato agli hd... sul 1° pc ho avuto un solo hd: maxtor 80gb che ancora va ed ho venduto ad un amico qui a Perugia pochi giorni fa... (3 anni mai un problema)... però mi ero ripromesso (leggendo in giro, e anche in base al prezzo) di cercare di non prendere un maxtor...

cmq speriamo che anche stavoltia sia fortunato :p


Lì si parla di SATA però! Se i tuoi sono IDE non si pone nemmeno il problema :)

ma porc... hai ragione :muro:
non avevo proprio letto che il problema si presentava solo nelle configurazioni SATA... l'ho letta di fretta e mi sono subito precipitato a postare... :muro:
i miei sono IDE :muro:

i maxtor 40 GB Sata costano un occhio... mi ci viene un raptor usato... :p

djgusmy85
21-01-2006, 18:30
ma porc... hai ragione :muro:
non avevo proprio letto che il problema si presentava solo nelle configurazioni SATA... l'ho letta di fretta e mi sono subito precipitato a postare... :muro:
i miei sono IDE :muro:
Ecco, m'è venuto il dubbio perchè i DM8 non mi pareva esistessero in versione SATA :)
i maxtor 40 GB Sata costano un occhio... mi ci viene un raptor usato... :p
Raptor 74Gb, altro che Maxtor in raid 0 :D

Fabbro76
21-01-2006, 20:01
Il mio dopo 2 giorni di sunzionamento ha gia iniziato a fare i rumori ... ssstick... sttitick. Dopo aver cambiato 5 Maxtor (sempre in garanzia tranne un 80) ora ho cambiato e mi sa di essere andato in peggio :doh:.
Per caso nessuno sa dare un motivo per sti rumori ? Sono Hd difettosi o potrebbe essere l'ali (90€ per un alimentatore e va male?!)


ESATTO!!!!

Anche a me......ho postato ma nessuno mi ragguagliato in merito...

E' già il secondo Maxtor SATA che cambio e sotto stress mi fa i rumori che dici!!!

m3ss
22-01-2006, 09:47
Ho una MSI k8n neo4 platinum edition con NF4 ultra.
Ho provato ad installare un disco sata maxtor diamondmax10 160gb (6L160M0 )
All'avvio non lo riconosce.
Ho sperimentato che lo riconosce solo quando a computer spento, prima del boot, scollego il cavo dati dell'HD e lo ricollego non appena in fase di boot si sente il motorino dell'HD che gira. Attualmente lo sto utilizzando proprio così senza problemi di altro tipo.
Facendo "riavvia il sistema", l'HD viene riconosciuto correttamente ogni volta che il sistema rebootta poichè il motorino è sempre in funzione.
Facendo invece "chiudi sessione" e "arresta il sistema", si spegne tutto, anche l'hd ma, riavviando successivamente, l'HD non viene riconosciuto. Viene riconosciuto solamente operando nel modo che ho descritto sopra.
Questo dimostra che in realtà il problema dovrebbe essere risolvibile imponendo un ritardo nella rilevazione dell'HD, o meglio, la comunicazione dei dati che il firmware dell'hd contiene al controller, ( tipo di hard disk, capacità, cilindri ecc.) deve essere successiva al segnale di alimentazione.
Spero a questo punto che aggiornino quanto prima il firmware degli HD in questione, o che aggiornino il bios della scheda madre.

P.S. il problema si presenta anche su un NF7-S v2.0 che ho provato.

Sawato Onizuka
22-01-2006, 11:20
Ho una MSI k8n neo4 platinum edition con NF4 ultra.
Ho provato ad installare un disco sata maxtor diamondmax10 160gb (6L160M0 )
P.S. il problema si presenta anche su un NF7-S v2.0 che ho provato.

io ho un 6L160M0 (sata-I) e toh, una neo4 :asd:

a occhio e croce: fattelo cambiare :mano: ;)

m3ss
22-01-2006, 12:19
io ho un 6L160M0 (sata-I) e toh, una neo4 :asd:

a occhio e croce: fattelo cambiare :mano: ;)



Non hai avuto nessun problema ???

djgusmy85
22-01-2006, 12:44
Ho una MSI k8n neo4 platinum edition con NF4 ultra.
Ho provato ad installare un disco sata maxtor diamondmax10 160gb (6L160M0 )
All'avvio non lo riconosce.
Ho sperimentato che lo riconosce solo quando a computer spento, prima del boot, scollego il cavo dati dell'HD e lo ricollego non appena in fase di boot si sente il motorino dell'HD che gira. Attualmente lo sto utilizzando proprio così senza problemi di altro tipo.
Facendo "riavvia il sistema", l'HD viene riconosciuto correttamente ogni volta che il sistema rebootta poichè il motorino è sempre in funzione.
cerca la voce "delay ide" o qualcosa del genere nel bios (dovrebbe essere settata a 0), e settala a 1, oppure 2 :)

m3ss
22-01-2006, 13:25
cerca la voce "delay ide" o qualcosa del genere nel bios (dovrebbe essere settata a 0), e settala a 1, oppure 2 :)

Ho cercato qualcosa di simile nel bios ma non ho traovato niente.
dietro all HD ci sono dei jumpers, penso proprio per dare ritardo.
Proverò a vedere

DVD2005
22-01-2006, 13:38
Ho cercato qualcosa di simile nel bios ma non ho traovato niente.
dietro all HD ci sono dei jumpers, penso proprio per dare ritardo.
Proverò a vedere

Non so se può servire, ma hai provato a disabilitare il "command queuing"?

djgusmy85
22-01-2006, 14:32
dietro all HD ci sono dei jumpers, penso proprio per dare ritardo.
Proverò a vedere
Dici? io non credo...
Cmq prova! :)

DVD2005
22-01-2006, 14:55
Dici? io non credo...
Cmq prova! :)
i jumper non sono quelli per cambiare la modalità di Sata ?

djgusmy85
22-01-2006, 15:14
i jumper non sono quelli per cambiare la modalità di Sata ?
Non mi pare ce ne siano altri... Boh, aspettiamo cosa die lui! :)

m3ss
22-01-2006, 16:04
Penso di aver trovato qualcosa di interessante anche se no ho tempo di provare ora.

CIAO

http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/white_papers_technical/staggerd-spin-detection-pin11.pdf

DVD2005
22-01-2006, 17:32
Penso di aver trovato qualcosa di interessante anche se no ho tempo di provare ora.

CIAO

http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/white_papers_technical/staggerd-spin-detection-pin11.pdf

Ho letto l'articolo (dovrei rileggerlo con ausilio di vocabolario, alcuni termini mi "mancano") e sembra proprio che si possa impostare un ritardo in avvio tramite il connettore a 11 pin o, su alcune serie, inserendo un jumper.

AndreaG.
23-01-2006, 12:20
Grazie ragazzi... GRAZIE!!!!!!

Mi veniva da piangere... giuro! avevo gli occhi gonfi dopo aver formattato una decina di volte tra venerdì e domenica e non riuscire a far andare il nuovo hd diamondmax 250gb sata sulla dfi ultra-d... ho seguito le istruzioni, ora tutto ok... GRAZIE!

Stamattina cmq ho contattato la maxtor per avere info su nuovi firmware, ho letto che gli ultimi dischi prodotti non avevano questo difetto, quindi da qualche parte ci deve essere un firmware a posto... no?

djgusmy85
23-01-2006, 12:24
Stamattina cmq ho contattato la maxtor per avere info su nuovi firmware, ho letto che gli ultimi dischi prodotti non avevano questo difetto, quindi da qualche parte ci deve essere un firmware a posto... no?
Insisti anche tu per averlo! Prima o poi qualcuno otterrà qualcosa, poi passatelo a me che lo uppo :)

Sawato Onizuka
23-01-2006, 13:30
Non hai avuto nessun problema ???

considerando che ce l'ho da poco la neo4, direi di no, è andato tutto liscio senza cambiare nulla (e win mi dice che è attivo l'NCQ :boh: lol ho un Sata-I ), quando mi è arrivata montava il bios 1.b mod, ora ho l'1.c3 beta mod :)

ks!
23-01-2006, 14:17
scusate la stupida domanda:

ma se per caso uno istallasse i driver per nf4 su una scheda madre nf2 che succede?


ciauz

djgusmy85
23-01-2006, 14:28
ma se per caso uno istallasse i driver per nf4 su una scheda madre nf2 che succede?
Magari vanno bene, magari vanno ma lentamente, magari (probabilmente) vanno solo in parte, magari danno instabilità...
Ma non vedo perchè farlo visto che su nF2 si è già a posto con i 6.37 Beta modded :)

ks!
23-01-2006, 14:34
Magari vanno bene, magari vanno ma lentamente, magari (probabilmente) vanno solo in parte, magari danno instabilità...
Ma non vedo perchè farlo visto che su nF2 si è già a posto con i 6.37 Beta modded :)



era solo una curiosità... tnx lo stesso :D

djgusmy85
23-01-2006, 14:54
era solo una curiosità... tnx lo stesso :D
Di niente, cmq per nF2 metti tranquillamente i 6.37 Beta modded, includono già le versioni migliori per ogni componente ;)

ks!
23-01-2006, 15:10
Di niente, cmq per nF2 metti tranquillamente i 6.37 Beta modded, includono già le versioni migliori per ogni componente ;)


si infatti grazie, proprio ora li ho finiti di scaricare


ciauz

ks!
23-01-2006, 15:39
ho istallato i 6.37 beta, però la scheda ethernet nn me l'ha istallata...
ora ho dovuto mettere i driver ethernet versione 5.10


ciauz

djgusmy85
23-01-2006, 15:42
ho istallato i 6.37 beta, però la scheda ethernet nn me l'ha istallata...
ora ho dovuto mettere i driver ethernet versione 5.10
Impossibile, i driver ethernet contenuti nei 6.37 beta modded sono quelli dei 5.10! Ci dev'essere stato un problema di altro tipo ;)

ks!
23-01-2006, 15:58
Impossibile, i driver ethernet contenuti nei 6.37 beta modded sono quelli dei 5.10! Ci dev'essere stato un problema di altro tipo ;)


bho però i files mi sembrano diversi


ciauz

djgusmy85
23-01-2006, 16:31
bho però i files mi sembrano diversi
No, la parte Ethernet è la stessa ;)

ks!
23-01-2006, 16:48
No, la parte Ethernet è la stessa ;)


bho sarà come dici tu....

ezio
23-01-2006, 17:52
ma porc... hai ragione :muro:
non avevo proprio letto che il problema si presentava solo nelle configurazioni SATA... l'ho letta di fretta e mi sono subito precipitato a postare... :muro:
i miei sono IDE :muro:

sui dischi ide il problema non si pone :)

djgusmy85
23-01-2006, 18:08
bho sarà come dici tu....
Sì, fidati, li ho sostituiti io personalmente! :)

ezio
23-01-2006, 18:13
Ragazzi sul nuovo sistema (in sign) ho provato i driver contenuti nel cd della dfi, gli 8.22 e i 6.70...
Risultato, nessuno dei pacchetti mi ha dato problemi (ho installato anche gli ide) e le prestazioni sono pressochè uguali :)

djgusmy85
23-01-2006, 18:22
Ottimo, io avevo sentito che gli ide dei 6.70 non fossero totalmente immuni da problemi di corruzioni/instabilità ecc ecc :)

ezio
23-01-2006, 18:37
Li sto provando da poco, vi terrò informati nei prossimi giorni ;)
Forse con i driver contenuti nel cd della mobo (non ricordo la versione :fagiano: ) il sistema mi è sembrato un pelo più veloce nel normale utilizzo di windows (apertura finestre, caricamento anteprime ecc...).
Controllo meglio e vi faccio sapere...

AndreaG.
23-01-2006, 20:02
6l250so

250gb sata 1

dfi lanparty ultra-d

con i 6.70 manco si avviava win... :doh:

ezio
23-01-2006, 20:23
ho letto anch'io di vari problemi con i 6.70, li provo per un po', al momento sembrano andare d'accordo con la mia configurazione :D

DVD2005
23-01-2006, 20:26
6l250so

250gb sata 1

dfi lanparty ultra-d

con i 6.70 manco si avviava win... :doh:

200GB Maxtor 6l200MO,
io ho su i 6.70 e disattivando il command queuing il sistema è ok, se invece lo lascio inserito all'avvio il caricamento si blocca sulla schermata di win.
Vediamo gli esperimenti di ezio.

ezio
23-01-2006, 20:38
Ragazzi vi ricordo però che io ho un maxtor pata ;)

AndreaG.
23-01-2006, 20:43
Ragazzi vi ricordo però che io ho un maxtor pata ;)


E allora non vale.... ;)

Quelli pata vanno bene

ezio
23-01-2006, 21:02
però sto notando che ogni tanto win non risponde immediatamente ad un determinato comando, ma si "incanta" per brevissimo tempo...con i driver dfi non mi pare sia successo...

mt_iceman
23-01-2006, 22:20
ciao a tutti.
ho acquistato appena adesso una asus an832-sli 16x. da usare come master (e per installarci su il so) ho preso un wd sata II con cui ,da quello che ho capito non dovrebbero esserci problemi. però ho anche un diamond max 9 sata I da 250 giga su cui ho salvato una miriade di dati che NON posso perdere.
mi son letto tutto il thread e alla fine, per star tranquillo, ho deciso che forse la soluzione migliore è quella di gestirlo tramite i driver di winzoz. il problema dov'è? ma sti driver, dove li vado a prendere. devo per forza utilizzarli con entrambi gli hd o posso usare i driver nvidia per il wd e quelli di winzoz per il maxtor?

edit: rettifico. l'hd sata della maxtor è un maXline plus II: cambia qualcosa?

grazie

djgusmy85
23-01-2006, 22:32
ho acquistato appena adesso una asus an832-sli 16x.
Marò che mobo :sbav:
ho acquistato appena adesso una asus an832-sli 16x. da usare come master (e per installarci su il so) ho preso un wd sata II con cui ,da quello che ho capito non dovrebbero esserci problemi. però ho anche un diamond max 9 sata I da 250 giga su cui ho salvato una miriade di dati che NON posso perdere.
mi son letto tutto il thread e alla fine, per star tranquillo, ho deciso che forse la soluzione migliore è quella di gestirlo tramite i driver di winzoz. il problema dov'è? ma sti driver, dove li vado a prendere. devo per forza utilizzarli con entrambi gli hd o posso usare i driver nvidia per il wd e quelli di winzoz per il maxtor?
No, puoi usare un driver solo. Quelli di win sono quelli che ti installa WXP in automatico... Ti basta non installarci sopra i driver IDE nVidia per restare con i Microsoft :)

MaXeLL01x
23-01-2006, 23:16
Ragazzi voi cosa avete fatto? Avete installato insieme ai driver pure il firewall? Io ora l'ho levato, secondo voi dovevo lasciarlo (anche se cmq ne utilizzavo già un altro), o ho fatto bene a toglierlo? :confused:

djgusmy85
23-01-2006, 23:24
Ragazzi voi cosa avete fatto? Avete installato insieme ai driver pure il firewall? Io ora l'ho levato, secondo voi dovevo lasciarlo (anche se cmq ne utilizzavo già un altro), o ho fatto bene a toglierlo? :confused:
IMHO hai fatto bene :)

puccio72
24-01-2006, 07:46
Allora ragazzi Grosse novità da Maxtor!!! Leggete qua:
"Dear Giuliano,

Thank you for your e-mail.

We need to follow the procedure to help you with applying this firmware update. Sorry for the inconvenience of using the drive. But from my previous experience, you might not get the firmware update. Because of your drive is working fine by setting it to SATA 150. It mostly is the problem of your Nforce 4 chipset doesn't support SATA II 300.

Any way, I have sent the application form on your behalf to our firmware update department. They will then decide whether issue you a firmware or not. I will back to you as soon as they reply me. Thank you for your co-operation.

If you have any questions please don't hesitate to contact us."
:muro: :muro: :muro:
Questa è la risposta di Maxtor alle mie 10 mail!!!! Da quanto ho capito col mio scarso inglese, dicono che visto che in modalità sata150 i dischi funzionano è colpa del Nforce 4 che non supporta il sata300 :cry:
Comunque prenderanno in considerazione se aggiornare o meno il firmware!!!

Io intanto mi sono dovuto accontentare di usare il disco in modalità Sata150 e ho installato anche i driver 6.70 di Nvidia disabilitando l'Ncq tutto funziona correttamente da 3 giorni, senza mai impallarsi!! :Prrr: Mò me la sono tirata!!

Io ho provato a fargli scucire un nuovo firmware ma è come cavare il sangue da una rapa, spero che qualcuno di voi abbia più fortuna di me!! :doh:

DVD2005
24-01-2006, 13:48
Allora ragazzi Grosse novità da Maxtor!!! Leggete qua:
"Dear Giuliano,

Thank you for your e-mail.

We need to follow the procedure to help you with applying this firmware update. Sorry for the inconvenience of using the drive. But from my previous experience, you might not get the firmware update. Because of your drive is working fine by setting it to SATA 150. It mostly is the problem of your Nforce 4 chipset doesn't support SATA II 300.

Any way, I have sent the application form on your behalf to our firmware update department. They will then decide whether issue you a firmware or not. I will back to you as soon as they reply me. Thank you for your co-operation.

If you have any questions please don't hesitate to contact us."
:muro: :muro: :muro:
Questa è la risposta di Maxtor alle mie 10 mail!!!! Da quanto ho capito col mio scarso inglese, dicono che visto che in modalità sata150 i dischi funzionano è colpa del Nforce 4 che non supporta il sata300 :cry:
Comunque prenderanno in considerazione se aggiornare o meno il firmware!!!

Io intanto mi sono dovuto accontentare di usare il disco in modalità Sata150 e ho installato anche i driver 6.70 di Nvidia disabilitando l'Ncq tutto funziona correttamente da 3 giorni, senza mai impallarsi!! :Prrr: Mò me la sono tirata!!

Io ho provato a fargli scucire un nuovo firmware ma è come cavare il sangue da una rapa, spero che qualcuno di voi abbia più fortuna di me!! :doh:

la risposta che hai ricevuto non mi fa ben sperare per la mia.....

Certo che come atteggiamento mi sembra quantomeno irritante, in fondo tutte le case produttrici di HW e SW che abbiamo nel case si danno da fare per mettere a disposizione on-line (a gratis) aggiornamenti di vario genere. Questi della Maxtor hanno un firmware ma devono vedere se il dipartimento degli update gli da l'autorizzazione per mandartelo...
Avrei gradito di più un atteggiamento di questo tipo: "io ho un nuovo firmare, magari non ti risolve il problema, comunque tieni, eccolo quà: prova".
Capisco se il firmware non ci fosse, ma lo hanno, ti invitano a contattarli con un form (e intanto si prendono i nostri dati, scommettiamo che poi ti arriverranno proposte commerciali...??) e poi tanti saluti e grazie.
Il tuo prossimo HD sarà ancora Maxtor?

davide66
24-01-2006, 13:57
Il tuo prossimo HD sarà ancora Maxtor?


Hai ragione, io ormai penso solo a WD anche se possiedo due Maxtor IDE senza nessun problema ma l'atteggiamento mi urta alquanto quindi........opto su WD, molto più seria.



Ciao

djgusmy85
24-01-2006, 14:28
opto su WD, molto più seria.
Quoto, anche tra WD e me è stato amore a prima vista :D

argent1981
24-01-2006, 14:35
Ragazzi una domandina non linciatemi.....ho appena preso una dfi ultra-d e non so se devo o no installare i drivers nforce 4 se si che vantaggi ottengo?che versione dovrei scaricare?posso fare a meno di installarli? grazie e scusate ancora!!!

puccio72
24-01-2006, 14:35
Il tuo prossimo HD sarà ancora Maxtor?

Non lo so, fino ad ora ne ho passati tanti di Maxtor e mi sono sempre trovato bene, ora però mi sono scaduti un pochino. Mi aspettavo qualcosa in più dalla loro assistenza!!! :rolleyes:

djgusmy85
24-01-2006, 14:58
Ragazzi una domandina non linciatemi.....ho appena preso una dfi ultra-d e non so se devo o no installare i drivers nforce 4 se si che vantaggi ottengo?che versione dovrei scaricare?posso fare a meno di installarli?
Visto che non abbiamo ancora trovato un pacchetto driver "definitivo" ti consiglio di installare i driver del cd, vanno alla grande :)

djgusmy85
24-01-2006, 14:59
Non lo so, fino ad ora ne ho passati tanti di Maxtor e mi sono sempre trovato bene, ora però mi sono scaduti un pochino.
Quoto in pieno, cmq non escludo di acquistare ancora dei Maxtor in futuro, in fondo mi son sempre trovato bene :(

mt_iceman
24-01-2006, 15:36
visti i problemi riscontrati ,per il nuovo hd ho optato su wd. resta il fatto che sul maxotr 250giga ho su un sacco di giga indispensabili e una soluzione spero di trovarla. ovvio che l'atteggiamento riscontrato dagli utenti da parte della casa non è il massimo. spero facciano qualcosa al più presto.

djgusmy85
24-01-2006, 15:40
visti i problemi riscontrati ,per il nuovo hd ho optato su wd. resta il fatto che sul maxotr 250giga ho su un sacco di giga indispensabili e una soluzione spero di trovarla. ovvio che l'atteggiamento riscontrato dagli utenti da parte della casa non è il massimo. spero facciano qualcosa al più presto.
Con le possibili soluzioni descritte nel primo post, non dovresti cmq avere problemi :)

puccio72
24-01-2006, 16:15
come detto in molti post precedenti, il problema con la maggior parte dei dischi maxtor e nforce4 si risolve disabilitando l'NCQ e in caso di dischi SATAII disabilitando la suddetta opzione e mettendo il disco in modalità Sata150!! è una bella fregatura ma almeno funziona!!! :mad:

Sawato Onizuka
24-01-2006, 17:37
Io ho provato a fargli scucire un nuovo firmware ma è come cavare il sangue da una rapa, spero che qualcuno di voi abbia più fortuna di me!!

ma se così fosse, si spiegherebbe perchè nei test in rete nei roundup Sata-I vs Sata-II con nforce4 piattaforma di test cambia poco o nulla ! :mc: :muro:

djgusmy85
24-01-2006, 17:56
ma se così fosse, si spiegherebbe perchè nei test in rete nei roundup Sata-I vs Sata-II con nforce4 piattaforma di test cambia poco o nulla ! :mc: :muro:
Appunto... Come avrebbero fatto a testare i Maxtor SATA-II? :confused:

NetHak
24-01-2006, 18:39
:D visti i problemi riscontrati ,per il nuovo hd ho optato su wd. resta il fatto che sul maxotr 250giga ho su un sacco di giga indispensabili e una soluzione spero di trovarla. ovvio che l'atteggiamento riscontrato dagli utenti da parte della casa non è il massimo. spero facciano qualcosa al più presto.
potresti comprare un 250gb di altra marca x poi rivendere il maxtor

R0570
24-01-2006, 18:41
Ciao a tutti x una abit an7 (nforce2) il pacchetto "6.37 beta modded" va bene?
Ha mai dato rogne?

Ciao & grazie x la bella guida.

ByE

mt_iceman
24-01-2006, 18:44
:D
potresti comprare un 250gb di altra marca x poi rivendere il maxtor

infatti è proprio quello che vorrei fare, però prima devoi sperare di riuscire a recuperare tutti i file del 250 sull'hd esterno.

djgusmy85
24-01-2006, 18:52
Ciao a tutti x una abit an7 (nforce2) il pacchetto "6.37 beta modded" va bene?
Ha mai dato rogne?
Va perfettamente :)
Se hai sistemi audio complessi (tipo un 5.1) dopo aver installato quelli, installa anche i Realtek. E' cmq tutto spiegato nel primo post :)

djgusmy85
24-01-2006, 18:53
infatti è proprio quello che vorrei fare, però prima devoi sperare di riuscire a recuperare tutti i file del 250 sull'hd esterno.
Ma perchè ignori il mio consiglio? Puoi usare i driver di win adesso, backuppi tutto e poi cambi hd :)

NetHak
24-01-2006, 18:55
Ma perchè ignori il mio consiglio? Puoi usare i driver di win adesso, backuppi tutto e poi cambi hd :)
è quello che gli volevo dire anche io ...

ezio
24-01-2006, 19:23
ciao a tutti.
ho acquistato appena adesso una asus an832-sli 16x. da usare come master (e per installarci su il so) ho preso un wd sata II con cui ,da quello che ho capito non dovrebbero esserci problemi. però ho anche un diamond max 9 sata I da 250 giga su cui ho salvato una miriade di dati che NON posso perdere.

visti i problemi riscontrati ,per il nuovo hd ho optato su wd. resta il fatto che sul maxotr 250giga ho su un sacco di giga indispensabili e una soluzione spero di trovarla.
Le soluzioni possibili sono due: o usi i driver ide standard di windows (inferiori però in termini di prestazioni), o segui passo-passo la procedura descritta nel primo post, non dovresti avere problemi in entrambi i casi ;)

Ragazzi una domandina non linciatemi.....ho appena preso una dfi ultra-d e non so se devo o no installare i drivers nforce 4 se si che vantaggi ottengo?che versione dovrei scaricare?posso fare a meno di installarli? grazie e scusate ancora!!!
Proprio in questi giorni stavo testando gli ultimi 6.70...
Conclusioni: sono tornato questo pomeriggio ai driver contenuti nel cd della mobo, sono stabilissimi e molto veloci (installando anche gli ide nvidia).
I 6.70 hanno ottime performance ma il sistema, come già ho detto in un post precedente, a volte, ha una risposta meno immediata ;)

***Modifico leggermente le conlcusioni su nforce4 nel primo post***

DVD2005
24-01-2006, 20:02
Hai ragione, io ormai penso solo a WD anche se possiedo due Maxtor IDE senza nessun problema ma l'atteggiamento mi urta alquanto quindi........opto su WD, molto più seria.



Ciao

anche io andrò su WD, non tanto perchè Maxtor sia in sè un cattivo prodotto (in fondo divide con Nvidia le responsabilità...), quanto per il fatto che un atteggiamento come quello che hanno tenuto fino a questo momento con gli utenti che li hanno interpellati, non è da premiare con futuri acquisti. Può capitare di avere un problema ma non di far "orecchie da mercante"

Sawato Onizuka
24-01-2006, 20:19
Appunto... Come avrebbero fatto a testare i Maxtor SATA-II?

veramente mi riferivo in "generale" con prove fatte su WD, Seagate e Samsung :) :)

djgusmy85
24-01-2006, 21:24
veramente mi riferivo in "generale" con prove fatte su WD, Seagate e Samsung :) :)
La realtà è che un hd non arrriva a 150MB/s di trasferimento, ma nemmeno a 100, quindi non saturerà mai nè la banda di un UDMA100/133 ne tanto meno quella di un SATA150... Ecco perchè l'avvento del SATA-II non ha portato alcun incremento prestazionale...
Ma si sa, per attirare l'utente comune, l'unica cosa che conta sono i nomi, non le prestazioni :)

"SATA-II? Cazz, questo come minimo andrà veloce il doppio di quello schiff del mio SATA-I :eek:
Dev'essere mio :D "

mt_iceman
24-01-2006, 22:41
Ma perchè ignori il mio consiglio? Puoi usare i driver di win adesso, backuppi tutto e poi cambi hd :)

no, assolutamente. se leggi nel mio primo post in questo 3ad ho appunto ipotizzato l'installazione dei driver windows come soluzione. però c'erano anche un paio di utenti che non hanno rislto in questo modo ed ero un po' preoccupato. io cmq devo ancora montare l'hd maxtor: prima proverò la procedura della 1a pagina. se non funzia ovviamente li uso sotto i driver di winzoz.
;)

puccio72
25-01-2006, 16:55
RAGAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
LA Maxtor mi ha madato il nuovo FIRMWARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A chi lo devo postare!??? Non ho ancora avuto il tempo di provarlo, fino a domani non ci riuscirò sicuro, mi assale una domanda, Aggiornando il Fw perdo i dati contenuti nel disco??? :confused:
Questa cmq la risposta Maxtor!!!
"
Dear Sir ,

Maxtor SATA II Drives and nVidia nForce4 Compatibility

Issue

The following issues have been identified with Maxtor SATA II drives and the nVidia nForce4 controller.


No detection

Anomalous behavior such as data corruption


Answer

Note: This solution is only to be applied to the listed products and only when used with the nForce4 chipset. If you are unsure as to which chipset you have, contact your motherboard manufacturer or visit your motherboard manufacturer's website for clarification.

The drives affected are those with model numbers starting with:


6V- (DiamondMax 10)

Update instructions:

Please see the following instructions for your drive firmware update.

1. burn the file 6V3.iso file to a bootable CD.
2. incert the CD to CD Rom and boot the system from CD into DOS.
3. Once the system is booted up in DOS, insert the firmware disk, type 'dload' to run Dload.exe in the firmware disk.

The following are the instructions for using the new Dload.exe. It takes you to a main menu.

Main Menu: Power controller configuration

PPT power module

automatically use first Maxtor drive

DMC package download single - ******is showing the firmware on the drive here ******

press Enter

perform the download now

should get a success message, press space bar takes back to main

exit out of the program, will shutdown the hdd, run dload again, follow the above procedure to verify the firmware has changed, will show the firmware at the top of the page.

If you have further questions please don't hesitate to contact us again. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails in any further correspondence.

Kind Regards,

Karen Wang
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd. "
Non so se funzionerà, cmq HO VINTO IO!!! :D :D :D :D

ezio
25-01-2006, 17:36
Bene, finalmente il nuovo firmware...
Invialo al buon dj :D, ci penserà lui ad uplodarlo e renderlo disponibile agli altri ;)

Installalo e facci sapere, non appena avremo tutte le informazioni necessarie provvederò ad aggiornare il primo post, con relativa guida in italiano all'aggiornamento.

Intanto grazie come sempre per la vostra attiva partecipazione al thread :)

Sawato Onizuka
25-01-2006, 17:47
Bene, finalmente il nuovo firmware...
Invialo al buon dj :D, ci penserà lui ad uplodarlo e renderlo disponibile agli altri ;)


:eek: sarebbe da mandare a station-drivers :asd: :Prrr:

AndreaG.
25-01-2006, 18:26
Figli .. ..... io ho un 6l, non un 6v... adesso mi in..zzo e gli riscrivo nuovamente, b...a..i

djgusmy85
25-01-2006, 19:49
puccio, mandami il firmware a: [ILMIONICK] @hwtweakers.net ;)

Speriamo bene :D

djgusmy85
25-01-2006, 19:50
Figli .. ..... io ho un 6l, non un 6v... adesso mi in..zzo e gli riscrivo nuovamente, b...a..i
Insisti anche tu come puccio, per me un FW prima o poi lo ottieni :)

AndreaG.
25-01-2006, 19:56
Chiaro! ;)

Ho inviato la 3° email chiedendo di parlare con Karen Wang... ancora il tono è appena accentuato... dalle prossime volte lo alziamo un pò al giorno :D

djgusmy85
25-01-2006, 20:00
Ottimo :D

M|RCO
25-01-2006, 20:01
Non è che me lo puoi inviare?
Ho 3 macchine a rotoloni per questi maxtor.
Se mi fai la cortesia invia a:
sempre.scomodo@tin.it

Grazie mille


RAGAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
LA Maxtor mi ha madato il nuovo FIRMWARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A chi lo devo postare!??? Non ho ancora avuto il tempo di provarlo, fino a domani non ci riuscirò sicuro, mi assale una domanda, Aggiornando il Fw perdo i dati contenuti nel disco??? :confused:
Questa cmq la risposta Maxtor!!!
"
Dear Sir ,

Maxtor SATA II Drives and nVidia nForce4 Compatibility

Issue

The following issues have been identified with Maxtor SATA II drives and the nVidia nForce4 controller.


No detection

Anomalous behavior such as data corruption


Answer

Note: This solution is only to be applied to the listed products and only when used with the nForce4 chipset. If you are unsure as to which chipset you have, contact your motherboard manufacturer or visit your motherboard manufacturer's website for clarification.

The drives affected are those with model numbers starting with:


6V- (DiamondMax 10)

Update instructions:

Please see the following instructions for your drive firmware update.

1. burn the file 6V3.iso file to a bootable CD.
2. incert the CD to CD Rom and boot the system from CD into DOS.
3. Once the system is booted up in DOS, insert the firmware disk, type 'dload' to run Dload.exe in the firmware disk.

The following are the instructions for using the new Dload.exe. It takes you to a main menu.

Main Menu: Power controller configuration

PPT power module

automatically use first Maxtor drive

DMC package download single - ******is showing the firmware on the drive here ******

press Enter

perform the download now

should get a success message, press space bar takes back to main

exit out of the program, will shutdown the hdd, run dload again, follow the above procedure to verify the firmware has changed, will show the firmware at the top of the page.

If you have further questions please don't hesitate to contact us again. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails in any further correspondence.

Kind Regards,

Karen Wang
Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd. "
Non so se funzionerà, cmq HO VINTO IO!!! :D :D :D :D

M|RCO
25-01-2006, 20:05
Possibile che Maxtor a questo punto non remde disponibile il tutto online?
I firmware per tutti i dischi Maxtor sono uguali? serie 9 e 10?
Cacchio... per me sarebbe un casino... ho 6 dischi maxtor diversi!!! :cry:

ezio
25-01-2006, 20:10
Possibile che Maxtor a questo punto non remde disponibile il tutto online?
I firmware per tutti i dischi Maxtor sono uguali? serie 9 e 10?
Cacchio... per me sarebbe un casino... ho 6 dischi maxtor diversi!!! :cry:
intanto hai provato con la procedura descritta nel primo post? almeno temporaneamente dovresti riuscire a risolvere il problema (e comunque, come detto più volte, feature come l'ncq e connessioni come il sata2 non portano evidenti vantaggi prestazionali) :)

DVD2005
25-01-2006, 20:13
Chiaro! ;)

Ho inviato la 3° email chiedendo di parlare con Karen Wang... ancora il tono è appena accentuato... dalle prossime volte lo alziamo un pò al giorno :D

Anche io ho un 6L, combatto al tuo fianco :mano:

M|RCO
25-01-2006, 20:14
intanto hai provato con la procedura descritta nel primo post? almeno temporaneamente dovresti riuscire a risolvere il problema (e comunque, come detto più volte, feature come l'ncq e connessioni come il sata2 non portano evidenti vantaggi prestazionali) :)

Si si... provato + volte senza risultato purtroppo: driver 6.53 remix e utte le prove possibili :(

ezio
25-01-2006, 20:17
Si si... provato + volte senza risultato purtroppo: driver 6.53 remix e utte le prove possibili :(
hai anche provato a settarlo come sata1 via jumper?
purtroppo al momento non ho altre soluzioni, in attesa del firmware...

M|RCO
25-01-2006, 20:18
hai anche provato a settarlo come sata1 via jumper?
purtroppo al momento non ho altre soluzioni, in attesa del firmware...

No no... forse non hai capito... il problema l'ho solo con i SATA classici :rolleyes:

ezio
25-01-2006, 20:22
No no... forse non hai capito... il problema l'ho solo con i SATA classici :rolleyes:
ops scusa non avevo letto bene...
potresti inviare anche tu una mail alla maxtor, non si sa mai :)

M|RCO
25-01-2006, 20:24
ops scusa non avevo letto bene...
potresti inviare anche tu una mail alla maxtor, non si sa mai :)

Ehmm.. problemi con l'inglese... ci vorrebbe qualcosa di massa per smuoverli e renderli disponibili per tutti.
Avrei bisogno di quelli di:

80 SATA
120 SATA
160 SATA
200 SATA
250 SATA e SATA2
300 SATA

Ptaticamente come capisci tutti :( :( :(

ezio
25-01-2006, 20:26
vediamo come si evolve la situazione in questi giorni, il risultato di puccio e già di buon auspicio...

djgusmy85
25-01-2006, 20:50
intanto hai provato con la procedura descritta nel primo post? almeno temporaneamente dovresti riuscire a risolvere il problema (e comunque, come detto più volte, feature come l'ncq e connessioni come il sata2 non portano evidenti vantaggi prestazionali) :)
Specialmente il SATA-II non serve a 'na mazza! :D

DVD2005
25-01-2006, 21:56
RAGAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
LA Maxtor mi ha madato il nuovo FIRMWARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dimenticavo, grande puccio72 :yeah:

Mi hai ridato un pò di speranza :)

C tvb

M|RCO
25-01-2006, 21:58
:fagiano: Dimenticavo, grande puccio72 :yeah:

Mi hai ridato un pò di speranza :)

C tvb

Ciao...
visto che ho "seri" problemi di inglese mi fai il copia/incolla di quello che devo chiedere?

Poi inserirò tutta la sfilza di tagli di dischi che ho :)

DVD2005
25-01-2006, 22:07
:fagiano:

Ciao...
visto che ho "seri" problemi di inglese mi fai il copia/incolla di quello che devo chiedere?

Poi inserirò tutta la sfilza di tagli di dischi che ho :)

la prima mossa è quella di compilare il form che appare sul loro sito, lì devi, praticamente, solo indicare la cfg del tuo sistema.
Devi anche motivare la richiesta, io ho scritto così (se qualcuno completa/corregge è ben accetto):

"Dear Maxtor i've seen in your faq that is avaible a new firmware that fixes problems between nforce4 and Serial Ata Maxtor hard Drive, i would like to receive it in order to solve my problem.
Thank you"

poi loro ti risponderanno richiedendoti + info sulla tua cfg, ma è un modulo semplice da compilare e ti richiederanno maggiori info.
Intanto fai il primo passo.

M|RCO
25-01-2006, 22:50
Strangentilissimo!!!!! ;)

la prima mossa è quella di compilare il form che appare sul loro sito, lì devi, praticamente, solo indicare la cfg del tuo sistema.
Devi anche motivare la richiesta, io ho scritto così (se qualcuno completa/corregge è ben accetto):

"Dear Maxtor i've seen in your faq that is avaible a new firmware that fixes problems between nforce4 and Serial Ata Maxtor hard Drive, i would like to receive it in order to solve my problem.
Thank you"

poi loro ti risponderanno richiedendoti + info sulla tua cfg, ma è un modulo semplice da compilare e ti richiederanno maggiori info.
Intanto fai il primo passo.

AndreaG.
26-01-2006, 09:24
la prima mossa è quella di compilare il form che appare sul loro sito, lì devi, praticamente, solo indicare la cfg del tuo sistema.
Devi anche motivare la richiesta, io ho scritto così (se qualcuno completa/corregge è ben accetto):

"Dear Maxtor i've seen in your faq that is avaible a new firmware that fixes problems between nforce4 and Serial Ata Maxtor hard Drive, i would like to receive it in order to solve my problem.
Thank you"

poi loro ti risponderanno richiedendoti + info sulla tua cfg, ma è un modulo semplice da compilare e ti richiederanno maggiori info.
Intanto fai il primo passo.


Scusa... visto che sono distratto... mi daresti il link diretto al form da compilare che non lo trovo? grazie mille :)

DVD2005
26-01-2006, 13:10
Scusa... visto che sono distratto... mi daresti il link diretto al form da compilare che non lo trovo? grazie mille :)


http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=vI2WaA-h&p_lva=&p_li=&p_new_search=1&p_srch=1&p_sort_by=&p_gridsort=&p_row_cnt=35&p_prods=66%2C205&p_cats=&p_pv=2.205&p_cv=&p_search_text=&p_search_type=answers.search_nl&p_nav=head&p_page_head=2

;)

DVD2005
26-01-2006, 13:20
Strangentilissimo!!!!! ;)

figurati, ;)

AndreaG.
26-01-2006, 13:44
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=vI2WaA-h&p_lva=&p_li=&p_new_search=1&p_srch=1&p_sort_by=&p_gridsort=&p_row_cnt=35&p_prods=66%2C205&p_cats=&p_pv=2.205&p_cv=&p_search_text=&p_search_type=answers.search_nl&p_nav=head&p_page_head=2

;)


Grazie.... sul sito sostengono che i 6l siano a posto... quasi quasi gli spedisco il mio pc...

ezio
26-01-2006, 16:34
Ragazzi leggendo sul thread ufficiale della dfi ultra-d mi pare di capire che con l'ultimo bios alcuni abbiano risolto i loro problemi di blocchi con maxtor in raid :)

Aggiornato il primo post

DVD2005
26-01-2006, 16:41
Grazie.... sul sito sostengono che i 6l siano a posto... quasi quasi gli spedisco il mio pc...

aspetta ti do anche il mio, facciamo un'unica spedizione!! :D

DVD2005
26-01-2006, 17:24
Ricevuta la risposta da Maxtor:

"Dear sir,
The firmware you are currently using is the most recent available. In any
case, firmware would not provide a solution for situations where the drive
is correctly and consistently detected in the BIOS. The problem lies with
NCQ support in the nvidia drivers, and can only be resolved through an
appropriate update from nvidia. Alternatively, try using the native
drivers supplied in Windows SP2 (when you install windows straight from an
SP2 disk)."

Ho risposto ancora, ma la strada è in salita :muro:

AndreaG.
26-01-2006, 17:59
Ricevuta la risposta da Maxtor:

"Dear sir,
The firmware you are currently using is the most recent available. In any
case, firmware would not provide a solution for situations where the drive
is correctly and consistently detected in the BIOS. The problem lies with
NCQ support in the nvidia drivers, and can only be resolved through an
appropriate update from nvidia. Alternatively, try using the native
drivers supplied in Windows SP2 (when you install windows straight from an
SP2 disk)."

Ho risposto ancora, ma la strada è in salita :muro:


Non controllo neanchela posta...

Idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!gira l'email alla nvidia!!!!!! facciamili litigare tra loro i porci.... dai facciamolo!!!!!

DVD2005
26-01-2006, 18:59
Non controllo neanchela posta...

Idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!gira l'email alla nvidia!!!!!! facciamili litigare tra loro i porci.... dai facciamolo!!!!!

già fatto :Perfido:

AndreaG.
26-01-2006, 19:47
già fatto :Perfido:


Grande... se ricapita, la prossima volta aggiungimi per conoscenza, per far vedere che le voci girano.... magari oltre me sentiamo se qualcun'altro ha di questi problemi è vuole "firmare" la petizione :D

Io ci sono: andreagiommi@tin.it

ThePunisher
26-01-2006, 19:53
Raga è arrivato il vostro TESTER NForce3!!! :D

Ho installato subito gli NForce 5.11!!! OTTIMI, perfetti! NULLA DA OBIETTARE! :D

(tranne l'audio, ho messo i driver realtek perchè troppo superiore)

DVD2005
26-01-2006, 20:08
andreagiommi@tin.it


OK.

djgusmy85
26-01-2006, 20:45
Ho installato subito gli NForce 5.11!!! OTTIMI, perfetti! NULLA DA OBIETTARE! :D
pure gli ethernet? :mbe:

mau985xx
27-01-2006, 11:17
qualcuno ha da passarmi l'update che maxtor da a quelli che
hanno problemi di incopatibilità tra HD MAXTOR e la LanParty UT nF4 Ultra-D ?!

o come faccio a richiederlo ?! non ci capisco niente !!

aiuto !!

mau

rust5
27-01-2006, 11:28
ciao a tutti
sto usando i 6.37 beta modded sulla mia a7n8x-xe con nforce2

volevo sapere quali drivers posso usare per il raid sata, che abbiano il miglior rapporto prestazioni/stabilità.

ho spulciato il topic ma non ho trovato questa risposta, scusatemi se si è già parlato di questo argomento

ThePunisher
27-01-2006, 11:47
pure gli ethernet? :mbe:
Sì, anche gli ethernet, la LAN funzia alla perfezione :D.

djgusmy85
27-01-2006, 11:50
qualcuno ha da passarmi l'update che maxtor da a quelli che
hanno problemi di incopatibilità tra HD MAXTOR e la LanParty UT nF4 Ultra-D ?!

o come faccio a richiederlo ?! non ci capisco niente !!
C'è un form da compilare sul sito maxtor, qualche post fa è stato linkato :)

djgusmy85
27-01-2006, 11:51
volevo sapere quali drivers posso usare per il raid sata, che abbiano il miglior rapporto prestazioni/stabilità.
Hai il Sil3112A, giusto? :)
Se sì, cerca gli 1.0.0.51 ;)

djgusmy85
27-01-2006, 11:52
Sì, anche gli ethernet, la LAN funzia alla perfezione :D.
Azz, che bel mistero allora, ho letto di tanti che con nF3 + 5.11 avevano instabilità con la ethernet: schermate blu, blocchi, ecc ecc :(

mau985xx
27-01-2006, 11:53
sono andato sul sito della maxtor.. ma poi per compilare il form per chiedere non me lo visualizza... è un file .cmf ?!?! giusto ?!
ci vuole qualche programma particolare per aprilo !?

non riesco a visualizzarlo ...

qualcuno che lo ha già richiesto non può passarmelo ?
ne avrei urgente bisogno ...

mau

djgusmy85
27-01-2006, 12:01
sono andato sul sito della maxtor.. ma poi per compilare il form per chiedere non me lo visualizza... è un file .cmf ?!?! giusto ?!
ci vuole qualche programma particolare per aprilo !?

non riesco a visualizzarlo ...

qualcuno che lo ha già richiesto non può passarmelo ?
ne avrei urgente bisogno ...
Dovrebbe essere un normalissimo link su internet... Rpeto: cerca a ritroso, l'hanno postato pochi giorni fa :)

ThePunisher
27-01-2006, 12:15
Azz, che bel mistero allora, ho letto di tanti che con nF3 + 5.11 avevano instabilità con la ethernet: schermate blu, blocchi, ecc ecc :(
Io sono un caso a parte... pensa che sono l'unico nel thread della MSI Neo2 che non ha problemi con 6800 e FastWrite ON, anzi, anzichè dimezzarmi il punteggio del 3DMark05, lo aumenta LOL! :D

mau985xx
27-01-2006, 12:29
Si si ma l'ho già cercato... l'ho già trovato... sono andato nella sezione

New - Maxtor SATA II Drives and nVidia nForce4 Compatibility

giusto ?!?!
e poi cosa devo fare?!?!

Contact Maxtor Online:
North, Central and South America
Europe, Middle East, and Africa(cliccando qui mi esce un errore)
Asia, Australia, and New Zealand

?!?!

questo è il link se uno clicca ... https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm

a voi funziona?! a me no...

djgusmy85
27-01-2006, 12:35
Io sono un caso a parte... pensa che sono l'unico nel thread della MSI Neo2 che non ha problemi con 6800 e FastWrite ON, anzi, anzichè dimezzarmi il punteggio del 3DMark05, lo aumenta LOL! :D
Oh ma culo allora :D
Dove sono finiti tutti quegli utenti che avevano problemi con la ethernet? Ci servono anche i vostri pareri :D :)

puccio72
27-01-2006, 12:35
Raga, il Firmware me l'hanno mandato come vi ho detto, ma non riesco a flasharlo??? Se avvio il sistema in modalità dos col floppy del W98 il dload.exe mi dice che non ho abbastanza memoria.... Se creo un cd boot da nero il mio sistema non parte, si blocca al caricamento di emm386! :muro:
Su un altro pc avvio col disco fatto da nero e parte ma poi dload mi trova un errore e non parte! Come diavolo devo fare a mettere sto Bios???? :mc:

djgusmy85
27-01-2006, 12:38
Raga, il Firmware me l'hanno mandato come vi ho detto, ma non riesco a flasharlo??? Se avvio il sistema in modalità dos col floppy del W98 il dload.exe mi dice che non ho abbastanza memoria.... Se creo un cd boot da nero il mio sistema non parte, si blocca al caricamento di emm386! :muro:
Su un altro pc avvio col disco fatto da nero e parte ma poi dload mi trova un errore e non parte! Come diavolo devo fare a mettere sto Bios???? :mc:
Azz, è vero che me l'hai mandato per mail :D
Scusatemi, ce l'ho sul notebook, e a causa di una tempestiva febbre da 39.3°C non ho più avuto molto tempo per far qualcosa :p
Appena riesco lo uppo :)

mau985xx
27-01-2006, 12:54
Nessuno riesce ad aiutarmi ?!!?


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Fabbro76
27-01-2006, 13:23
Ragazzi un aiuto. Ho riscontrato che con gli 8.22 su Nforce3 Ultra non riesco ad installare DVDFAB

In sostanza credo che il prog. mi monti un driver scsi che entra in conflitto con un qualche altro cazz@ di driver e mi manda in crash ogni ben di dio (schermata blu SEMPRE! ad ogni riavvio appena entro nel desktop)

Ora, siccome ho disistallato gli 8.22 e ho provato i 6.53 remix ho notato con mia gioia che i PROBLEMI SONO SPARITI MA...........................

Questi driver non hanno il Network Manager! Ora a me servirebbe come diavolo posso fare? C'è mica una release dei 6.53 remix con il Network Manager?

rust5
27-01-2006, 13:49
Hai il Sil3112A, giusto? :)
Se sì, cerca gli 1.0.0.51 ;)

sul sito mi appaiono gli 1.00.53 vanno bene lo stesso?

djgusmy85
27-01-2006, 14:12
sul sito mi appaiono gli 1.00.53 vanno bene lo stesso?
Sei sicuro? Sul sito silicon image, hanno tolto il supporto al 3112 da tempo, e l'ultima versione mi pare sia proprio la 1.0.0.51

mau985xx
27-01-2006, 16:09
Io ho fatto la richiesta sul sito maxtor per il problema di incompatibilità tra il mio HD MAXTOR e schedamadre nf4 ultra-D ...

qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema come lo ha risolto ?!

qualcuno ha già questo firmware del HD che risolve il conflitto ?!

mau

AndreaG.
27-01-2006, 16:35
Io ho fatto la richiesta sul sito maxtor per il problema di incompatibilità tra il mio HD MAXTOR e schedamadre nf4 ultra-D ...

qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema come lo ha risolto ?!

qualcuno ha già questo firmware del HD che risolve il conflitto ?!

mau


Se leggi due pagine dietro, scoprirai che qualcuno ha ricevuto il firmware per i dischi 6v (il tuo, che sigla ha?) mentre per gli altri, esempio i 6l, no.... stiamo cercando di strappargli info

rust5
27-01-2006, 16:40
Sei sicuro? Sul sito silicon image, hanno tolto il supporto al 3112 da tempo, e l'ultima versione mi pare sia proprio la 1.0.0.51

avevo scaricato questi: http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&

ma comunque non me li prende. ho guardato sulla scheda madre e non ho notato nessun chip silicon image, piuttosto ho visto che nel chip nforce c'è scritto in fondo anche "raid" quindi mi viene da pensare che sia tutto integrato

DVD2005
27-01-2006, 17:07
avevo scaricato questi: http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&

ma comunque non me li prende. ho guardato sulla scheda madre e non ho notato nessun chip silicon image, piuttosto ho visto che nel chip nforce c'è scritto in fondo anche "raid" quindi mi viene da pensare che sia tutto integrato


ma sei sicuro che la A7N8X-XE abbia anche il chip della silicon oltre al chip nforce 2 ?

rust5
27-01-2006, 17:17
infatti i drivers della silicon non me li installa...

mau985xx
27-01-2006, 17:30
Se leggi due pagine dietro, scoprirai che qualcuno ha ricevuto il firmware per i dischi 6v (il tuo, che sigla ha?) mentre per gli altri, esempio i 6l, no.... stiamo cercando di strappargli info


il mio è 6B200M004621A

è questo il codice da guardare?!

quindi il mio è 6B ?!? o dove si guarda?!

AIUTO!!!

djgusmy85
27-01-2006, 17:38
qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema come lo ha risolto ?!
Non l'hai letto il primo post, ah? :p

djgusmy85
27-01-2006, 17:40
infatti i drivers della silicon non me li installa...
Ok, allora mi sa che hai il controller sata integrato nel chipset...
Dovrebbero bastarti gli "ide" dei 6.37 Beta modded quindi :mbe:

ezio
27-01-2006, 17:43
qualcuno che ha riscontrato lo stesso problema come lo ha risolto ?!
il primo post indica la procedura da seguire, nella quasi totalità dei casi permette di risolvere il problema ;)

Raga è arrivato il vostro TESTER NForce3!!! :D
Ho installato subito gli NForce 5.11!!! OTTIMI, perfetti! NULLA DA OBIETTARE! :D
(tranne l'audio, ho messo i driver realtek perchè troppo superiore)
bene bene, finalmente sei arrivato :D
Gli ethernet dei 5.11 hanno causato non pochi problemi a molte persone (fonte: google :D) quindi per il momento il pacchetto consigliato resta il 6.53 remix, visto anche il post seguente:

Ragazzi un aiuto. Ho riscontrato che con gli 8.22 su Nforce3 Ultra non riesco ad installare DVDFAB
In sostanza credo che il prog. mi monti un driver scsi che entra in conflitto con un qualche altro cazz@ di driver e mi manda in crash ogni ben di dio (schermata blu SEMPRE! ad ogni riavvio appena entro nel desktop)
Ora, siccome ho disistallato gli 8.22 e ho provato i 6.53 remix ho notato con mia gioia che i PROBLEMI SONO SPARITI MA...........................
Questi driver non hanno il Network Manager! Ora a me servirebbe come diavolo posso fare? C'è mica una release dei 6.53 remix con il Network Manager?
potresti, se possibile, estrarre il contenuto del pacchetto contenente il network manager di tua preferenza ed installarlo manualmente.
Appena ho più tempo vedo se riesco a creare un 6.53 remix seconda versione che include anche questa componente ;)

*********************************************************

Aggiunto in prima pagina il link al form di supporto maxtor.

Dj e gli altri, se lo ritenete utile si potrebbe aggiungere una nota sui driver per il raid da installare sulle varie piattaforme, però qualcuno dovrebbe consigliarmi, non ho mai usato il raid e so poco quanto nulla sulle caratteristiche dei driver a disposizione

DVD2005
27-01-2006, 17:43
il mio è 6B200M004621A

è questo il codice da guardare?!

quindi il mio è 6B ?!? o dove si guarda?!

AIUTO!!!

si, è quello

djgusmy85
27-01-2006, 17:54
Appena ho più tempo vedo se riesco a creare un 6.53 remix seconda versione che include anche questa componente ;)
Ottima idea :)
In ogni caso basta aggiungere la sottocartella NAM alla cartella ethernet :)
Dj e gli altri, se lo ritenete utile si potrebbe aggiungere una nota sui driver per il raid da installare sulle varie piattaforme, però qualcuno dovrebbe consigliarmi, non ho mai usato il raid e so poco quanto nulla sulle caratteristiche dei driver a disposizione
L'unico caso di driver esterni agli nForce, è il Sil3112A/Sil3114, montati su gran parte delle mobo nF2...
Per il primo, i driver sono gli 1.0.0.51, per il secondo, gli 1.0.0.8 :)

mau985xx
27-01-2006, 18:06
il primo post indica la procedura da seguire, nella quasi totalità dei casi permette di risolvere il problema ;)

Non l'hai letto il primo post, ah? :p

scusa che post?! nn l'ho vedo !!

io ho già fatto di tutto .. aggiornato bios ... richiesto tramite form alla maxtor il firmware...

cos'altro posso fare!?!? cos'è che risolve tutti i problemi !?!
c'è quache procedura che mi è sfuggita?!

nessuna ha già il firmware per il mio HD?! 6B ?!

non ci capisco + niente tra tutti sti post :)

!!!!

ezio
27-01-2006, 18:35
scusa che post?! nn l'ho vedo !!
io ho già fatto di tutto .. aggiornato bios ... richiesto tramite form alla maxtor il firmware...
cos'altro posso fare!?!? cos'è che risolve tutti i problemi !?!
c'è quache procedura che mi è sfuggita?!
nessuna ha già il firmware per il mio HD?! 6B ?!
non ci capisco + niente tra tutti sti post :)
!!!!
:eek:
Leggiti le conclusioni sull'nforce4 e la relativa nota "Importante" a seguire, descritte nel primo post del thread, viene spiegata passo passo la procedura da seguire :)

Ottima idea :)
In ogni caso basta aggiungere la sottocartella NAM alla cartella ethernet :)
L'unico caso di driver esterni agli nForce, è il Sil3112A/Sil3114, montati su gran parte delle mobo nF2...
Per il primo, i driver sono gli 1.0.0.51, per il secondo, gli 1.0.0.8 :)

Ok, aggiungo la nota su Silicon 3112/a e 3114 e appena posso aggiungo la cartella NAM al remix :)

ezio
27-01-2006, 18:43
Per il primo, i driver sono gli 1.0.0.51, per il secondo, gli 1.0.0.8 :)
Sul sito della Silicon Image c'è questo:

3112: http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&

3114: http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&

djgusmy85
28-01-2006, 10:06
3112: http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=63&cid=3&ctid=2&osid=4&
Del 3112 ero convinto che l'ultima fosse la 1.0.0.51, però sul sito è effettivamente la 53... Beh, metti pure quella allora, anche se io non ho mai avuto il piacere di testarla :)
http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&
Sì, di questi mi ricordavo bene, sono gli 1.0.0.8, quelli che servono :)

djgusmy85
28-01-2006, 10:08
scusa che post?! nn l'ho vedo !!
Questo: :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

DVD2005
28-01-2006, 10:43
Questo: :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665


più chiaro di così ... :D

djgusmy85
28-01-2006, 11:49
Ragazzi, ho uppato il firmware ricevuto da puccio72 :)

Provate e fateci sapere, io l'ho uppato soltanto ;)

Maxtor 6V3 (http://djgusmy85.hwtweakers.net/maxtor_6V3.iso)

ninja750
28-01-2006, 13:11
Installato i 6.37 per ora sembra tutto ok, devo solo provare a masterizzare :)

djgusmy85
28-01-2006, 13:20
Installato i 6.37 per ora sembra tutto ok, devo solo provare a masterizzare :)
Fai una prova su rw magari :)
Cmq fidati, non ci saranno problemi (anche se è la prima volta che vengono testati su una Epox, che onore :D ) ;)

ninja750
28-01-2006, 13:54
WOW allora provo subito non pensavo di essere il primo :eek: :D

Ma qui nel forum non c'erano 300000 persone con la RDA3+? Passati tutti all'A64? :D

djgusmy85
28-01-2006, 13:59
Ma qui nel forum non c'erano 300000 persone con la RDA3+? Passati tutti all'A64? :D
..mmm..non saprei, probabilmente qualcuno con la 8rda3+ li ha già testati, però che io mi ricordi no :Prrr:
Cmq hanno funzionato bene su tutte le mobo nF2, così come sono, o con l'aggiunta dei realtek nel caso di sistemi audio un po' complessi :)

ezio
28-01-2006, 15:34
Aggiunti in prima pagina nota e rispettivi link ai driver Silicon image e il link per il download del nuovo firmware.

davide66
28-01-2006, 16:30
Cmq fidati, non ci saranno problemi (anche se è la prima volta che vengono testati su una Epox, che onore :D ) ;)


Testati da tanto tempo e nessun problema :D

davide66
28-01-2006, 16:33
..mmm..non saprei, probabilmente qualcuno con la 8rda3+ li ha già testati, però che io mi ricordi no :Prrr:
Cmq hanno funzionato bene su tutte le mobo nF2, così come sono, o con l'aggiunta dei realtek nel caso di sistemi audio un po' complessi :)


La 8RDA3+ a differenza delle altre ha il chip audio C-Media CMI9739 ;)

djgusmy85
28-01-2006, 16:34
Testati da tanto tempo e nessun problema :D
Osti, non mi ricordavo avessi la Epox! :)
Come non detto allora :D

davide66
28-01-2006, 16:38
Osti, non mi ricordavo avessi la Epox! :)
Come non detto allora :D


No problem ;)
Basta essere utili per la giusta causa, il resto non conta :D:D


Ciao

Raptor85
28-01-2006, 16:40
Questo: :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665

ho fatto esattamente quello che c'è scritto li..
prima ho istallato gli ultimi driver nforce... esclusi gli ide...
poi ho scaricato quelli vecchi 6.53 e ho istallato di quello solo i driver ide...
al riavvio ... al caricamento di windows... si blocca.. non va + avanti ...
dopo aver istallato i driver ide della 6.53 ...

cosa faccio ??!?? il mio è un 6b!!!!

mau (Sono MAU !! quello di prima.. qesto è il nick di un mio amico .. aiutatemi !)

djgusmy85
28-01-2006, 16:52
Ma hai fatto anche gli altri tentativi, tipo l'utilizzo dei driver Microsoft?

Raptor85
28-01-2006, 17:15
adesso sto provando i driver ide microsoft e sembra reggere
per il firmware per il 6b... qualche news?

mau

gioacchino
28-01-2006, 17:19
adesso sto provando i driver ide microsoft e sembra reggere
per il firmware per il 6b... qualche news?

mau
Hai installato il driver Smbus ?

Sawato Onizuka
28-01-2006, 17:33
..mmm..non saprei, probabilmente qualcuno con la 8rda3+ li ha già testati, però che io mi ricordi no

ai, i bei tempi con la 8rda+ è passato un pochino di tempo :sofico:

djgusmy85
28-01-2006, 18:09
adesso sto provando i driver ide microsoft e sembra reggere
Ecco, vedi? Con le possibili soluzioni in prima pagina in qualche modo si risolve :)
per il firmware per il 6b... qualche news
No, per ora abbiamo solo il 6V... Martoriateli di mail pure voi finchè non ottenete anche gli altri :D

ezio
28-01-2006, 18:09
adesso sto provando i driver ide microsoft e sembra reggere
per il firmware per il 6b... qualche news?

mau
al momento nessuna news...
resta con gli ide di windows, come detto più volte il degrado prestazionale è minimo e praticamente ininfluente nel normale utilizzo casa-ufficio :)

Ciao

gioacchino
28-01-2006, 18:18
al momento nessuna news...
resta con gli ide di windows, come detto più volte il degrado prestazionale è minimo e praticamente ininfluente nel normale utilizzo casa-ufficio :)

Ciao
E gli Smbus consigli di installarli ?

djgusmy85
28-01-2006, 18:24
E gli Smbus consigli di installarli ?
Certo che sì, DEVI :)
Sono solo gli ide che puoi installarli/non installarli ;)

ezio
28-01-2006, 18:32
Certo che sì, DEVI :)
Sono solo gli ide che puoi installarli/non installarli ;)
:read:

davide66
28-01-2006, 21:24
ai, i bei tempi con la 8rda+ è passato un pochino di tempo :sofico:


Durano ancora quei tempi e danno ancora la paga a tanti ;)

rasdan
29-01-2006, 21:26
Scusate l'intromissione, io ho una scheda chaintech con nForce 2; fino ad'ora, siccome non avevo letto il forum, è aggiornata con i 5.10 e al momento dell'installazione chiede se vuoi installare anche gli IDE SW driver, ma cosa vuol dire? io ho cliccato yes. Completata l'installazione sono andato su sistema- ..-hardware-gestione periferiche-controller IDE ATA/ATAPI e sotto trovo NVIDIA nForce 2 ATA CONTROLLER (v2.6) con un punto esclamativo giallo, ma che significa? è tutto in regola?
Grazie

Sh0K
29-01-2006, 21:39
Scusate l'intromissione, io ho una scheda chaintech con nForce 2; fino ad'ora, siccome non avevo letto il forum, è aggiornata con i 5.10 e al momento dell'installazione chiede se vuoi installare anche gli IDE SW driver, ma cosa vuol dire? io ho cliccato yes. Completata l'installazione sono andato su sistema- ..-hardware-gestione periferiche-controller IDE ATA/ATAPI e sotto trovo NVIDIA nForce 2 ATA CONTROLLER (v2.6) con un punto esclamativo giallo, ma che significa? è tutto in regola?
Grazie
No, non è tutto in regola in quanto il driver del controller eide non è stato caricato correttamente, e non credo che risolveresti semplicemente con un riavvio. La tua scheda madre ha un problema noto anche sull'audio percui io ti consiglio di disistallare gli attuali driver nForce, scarica e istalla i nforce 6.37 beta modded by djgysmy85 che trovi in prima pagina ed i realtek 3.81 che trovi sul sito della realtek (il chip è alc6550 mi pare).

rasdan
29-01-2006, 22:03
Grazie del suggerimento, proverò. ma i realtek cosa sono?

djgusmy85
29-01-2006, 22:32
Grazie del suggerimento, proverò. ma i realtek cosa sono?
I driver per l'audio...
Installa i 6.37 Beta modded della prima pagina (anche gli ide, quando te lo chiede) poi riavvia, installa i realtek, che trovi sempre in prima pagina; riavvia di nuovo e sei a posto :)

simoTDI
29-01-2006, 22:55
io ho una gigabyte k8ns con nforce 3 250 .. hdd maxtor 120gb SATA e un raptor da 74gb..

provo i 5.33 :O ?

djgusmy85
29-01-2006, 23:00
io ho una gigabyte k8ns con nforce 3 250 .. hdd maxtor 120gb SATA e un raptor da 74gb..

provo i 5.33 :O ?
Direi i 6.53 :)

roan
29-01-2006, 23:22
Salve, vi chiedo aiuto perchè sono disperato (le ho provate tutte).
Ho la seguente configurazione:
Asus A7N8X-E con Athlon XP 3200+ Barton
2 DDR400 da 256 in dual channel
Una Ge-force FX5200 Ultra
Creative Audigy Zx 2
1 HDD S-ATA Samsung
...(DVD, Mast)
Il problema è che dopo 20 minuti il mio PC si ferma per qualche secondo(si blocca tutto!) e poi riparte e questa storia si ripete poi ogni 15 minuti in media.
Inizialmente oltre che bloccarsi si spegneva anche il monitor per qualche secondo (poi caricando il default del Bios il danno si è "ridotto" al semplice impallamento).
Ho provato sostituendo la scheda video, il trasformatore(pensando sia un calo di tensione), usando solo una delle due memorie(provandole separatamente) ma non è cambiato niente. Ho anche reistallato windows dinuovo ma niente(usando i driver che sono usciti dalle confezioni originali)!
Rimane solo la scheda madre ed il processore! Che devo fare? E' un problema di driver della scheda madre?

Fabbro76
30-01-2006, 10:40
il primo post indica la procedura da seguire, nella quasi totalità dei casi permette di risolvere il problema ;)


bene bene, finalmente sei arrivato :D
Gli ethernet dei 5.11 hanno causato non pochi problemi a molte persone (fonte: google :D) quindi per il momento il pacchetto consigliato resta il 6.53 remix, visto anche il post seguente:


potresti, se possibile, estrarre il contenuto del pacchetto contenente il network manager di tua preferenza ed installarlo manualmente.
Appena ho più tempo vedo se riesco a creare un 6.53 remix seconda versione che include anche questa componente ;)

*********************************************************

Aggiunto in prima pagina il link al form di supporto maxtor.

Dj e gli altri, se lo ritenete utile si potrebbe aggiungere una nota sui driver per il raid da installare sulle varie piattaforme, però qualcuno dovrebbe consigliarmi, non ho mai usato il raid e so poco quanto nulla sulle caratteristiche dei driver a disposizione


Ezio mica hai "creato" il pacchetto con i 6.53 Remix con il Network Manager?

Dimmi di si ti prego..... :ave: :ave: :flower:

djgusmy85
30-01-2006, 10:41
Che devo fare? E' un problema di driver della scheda madre?
Inizia a mettere i 6.37 Beta modded della prima pagina, così l'eventuale problema di driver lo elimini alla radice :)

Fabbro76
30-01-2006, 10:43
Dici a me? :confused: :)

djgusmy85
30-01-2006, 10:51
Dici a me? :confused: :)
no :p
Hai ragione, edito e aggiungo il quote ;)

Sirbako
31-01-2006, 09:09
Bello il 3d, lungo da leggere, quindi pongo direttamente le domande:
ho il pc che si riavvia, può essere quesa cosa dei driver nvidia?
ora sto formattando, dopo come faccio? installo tutti i driver della mobo (ethernet, altro che non ricordo) e evito quello ide? che succede se nn installo quelli?
o installo direttamente quello che c'è in prima pagina?
la mia mobo è
asrock k8nf4g-sata2 sempron 2800+

ciaoooo

gioacchino
31-01-2006, 09:13
Bello il 3d, lungo da leggere, quindi pongo direttamente le domande:
ho il pc che si riavvia, può essere quesa cosa dei driver nvidia?
ora sto formattando, dopo come faccio? installo tutti i driver della mobo (ethernet, altro che non ricordo) e evito quello ide? che succede se nn installo quelli?
o installo direttamente quello che c'è in prima pagina?
la mia mobo è
asrock k8nf4g-sata2 sempron 2800+

ciaoooo
installa soltanto gli Smbus e gli ethernet

Sirbako
31-01-2006, 09:17
installa soltanto gli Smbus e gli ethernet
l'ide lo lascio stare ergo?
che cambia in termini di prestazioni ecc?

Sirbako
31-01-2006, 10:16
ma i problemi si riscontrano sia con ata e sata vero?

gioacchino
31-01-2006, 10:22
ma i problemi si riscontrano sia con ata e sata vero?
non cambia niente in prestazioni , il problema riguarda forse soltanto i sata

Sirbako
31-01-2006, 10:37
non cambia niente in prestazioni , il problema riguarda forse soltanto i sata
dhò :muro:

djgusmy85
31-01-2006, 12:27
l'ide lo lascio stare ergo?
che cambia in termini di prestazioni ecc?
Se non hai dischi SATA Maxtor installa il pacchetto completo, altrimenti tutto tranne gli IDE ;)

ezio
31-01-2006, 16:49
Ezio mica hai "creato" il pacchetto con i 6.53 Remix con il Network Manager?

Dimmi di si ti prego..... :ave: :ave: :flower:
Ragazzi scusate se non sono stato presente questi due giorni ma ho avuto problemi con il monitor (non riuscivo ad accenderlo, l'ho smontato e rimontato completamente ed è risorto :D )
Fabbro entro domani cerco di prepararti il pacchetto, ora scappo :)

Ps: un consiglio in riferimento ad alcuni post precedenti: leggete il primo post :D

Ciao

djgusmy85
31-01-2006, 17:26
l'ho smontato e rimontato completamente ed è risorto :D
Quella tecnica fa miracoli in moltissimi casi :D :)

ezio
31-01-2006, 17:31
Quella tecnica fa miracoli in moltissimi casi :D :)
:asd: e non era un problema di interruttore di accensione...
forse si era creata condensa, boh...

Fine OT :D

DVD2005
02-02-2006, 16:38
Fine della corrispondenza con Maxtor :mad:

testo loro email:

"Dear Sir,
There is no doubt that the problems are connected the the drivers (perhaps some further compatibility testing at nvidia would resolve it) - NCQ support with other chipsets and their drivers works just fine.

If you have any further queries, please do not hesitate to contact us again.

Kind Regards,


Technical Support, Maxtor Ireland Ltd."

se qualcuno di voi con Maxtor Sata serie 6L.... ha miglior fortuna lo faccia sapere qui, grazie.

AndreaG.
02-02-2006, 17:13
Fine della corrispondenza con Maxtor :mad:

testo loro email:

"Dear Sir,
There is no doubt that the problems are connected the the drivers (perhaps some further compatibility testing at nvidia would resolve it) - NCQ support with other chipsets and their drivers works just fine.

If you have any further queries, please do not hesitate to contact us again.

Kind Regards,


Technical Support, Maxtor Ireland Ltd."

se qualcuno di voi con Maxtor Sata serie 6L.... ha miglior fortuna lo faccia sapere qui, grazie.


Stessa cosa diranno a me.... e nvidia? ha risposto alla tua mail?

DVD2005
02-02-2006, 17:30
Stessa cosa diranno a me.... e nvidia? ha risposto alla tua mail?


ne ho spedite 2, ma risposte zero !!

PC_Maniac
02-02-2006, 18:12
Ciao Bella gente, la mia MB A8N-E ha questo problema con il chip Realtek alc850: usando i drivers Realtek forniti col CDrom Asus, l'audio funziona perfettamente (Spdif Ottica/Coassiale comprese) ma non si può usare il microfono, ovvero andando nelle proprietà di registrazione di Windows Xp non è possibile selezionare il microfono come sorgente di suoni (letteralmente non si può mettere il flag sulla casellina!).
Se invece uso i driver audio Nforce con NV mixer versione 4.62, risolvo il problema del microfono ma assurdamente pur avendo completato bene la procedura di impostazione degli altoparlanti, non funzionano le uscite digitali (coassiale e ottica).
Che cavolo può essere?
Grazie a tutti.

djgusmy85
02-02-2006, 18:14
Ciao Bella gente, la mia MB A8N-E ha questo problema con il chip Realtek alc850: usando i drivers Realtek forniti col CDrom Asus, l'audio funziona perfettamente (Spdif Ottica/Coassiale comprese) ma non si può usare il microfono, ovvero andando nelle proprietà di registrazione di Windows Xp non è possibile selezionare il microfono come sorgente di suoni (letteralmente non si può mettere il flag sulla casellina!).
Se invece uso i driver audio Nforce con NV mixer versione 4.62, risolvo il problema del microfono ma assurdamente pur avendo completato bene la procedura di impostazione degli altoparlanti, non funzionano le uscite digitali (coassiale e ottica).
Hai provato ad installare gli ultimi nVidia e dopo gli ultimi Realtek?

PC_Maniac
02-02-2006, 18:18
Si ho provato entrambi i drivers in entrambe le due combinazioni (prima gli Nforce e poi il driver Realtek oppure viceversa)
Mai sentito di questo problema?

djgusmy85
02-02-2006, 18:28
Si ho provato entrambi i drivers in entrambe le due combinazioni (prima gli Nforce e poi il driver Realtek oppure viceversa)
Mai sentito di questo problema?
Con gli nVidia sì (per questo motivo si consigliano i Realtek, in caso di problemi), ma con i Realtek mai :(

NetHak
02-02-2006, 18:44
cavolo nemmeno io su nf7 riesco a far funzionare il mic con i driver realtek... dopo provo con gli nvidia...

slivio...
02-02-2006, 19:08
ciao!!

acusate non ho ben capito.. quali driver nforce sono più performanti e allo stesso tempo stabili per una nf4 nel mio caso con connettore per vga SLI mode 16x..

nel primo post si parla di 8.22 v5 piu performanti ma.... :doh:

dei 6.70 quali migliori ufficiali... ma..?? :doh:

poi di quelli contenuti nel cd driver e fornito con la mobo ma.... :doh:


si parla poi dei 6.53 che sono ottimi per nforce2 e 3 forse 4... ma di quelli e meglio mprendere solo gli ide.. ma io sui connettori ide o il lettori ottici
sul primo connettore ho un masterizzatore dvd come primary master sull'altro un lettore dvd sempre primary master... i tre hd c'e' li ho sui connettori sata.... e nel particolare un seagate da 80gb nel connettore 3 (sata)

due maxtor in raid 0 sui connettori 1 e 2... ora non è che abbia problemi anzi... va tutto liscio anche troppo, figuratevi che per installare xp_prof_sp2 exnovo ci sto in media 15 min da quando inserisco il cd di installazione di xp a quando lo estraggo dal lettore...

ma siccome vorrei una certa performance anche se non significativa ma che perlomeno ci sia; cosa mi consigliereste attualmente ho i 6.70 ufficiali...al momento siccome sono in procinto di formattare... (così per non perderci la mano con la conf./creazione arraway del raid con la cancelazione e la creazione delle partizioni dei 3 HD e con i driver sata di terze parti secondo win... cioe quelli dfi sata arraway del raid e cmq l'nstallazione dell'so non mi ha dato mai problemi va sempre a buon fine.. ma vorrei sapere gli nforce più performanti...

ciao

ricordo la mobo è una LANPARTY DFI-UT-SLI-D.. cmq il sistema è completo nella firma sotto...

ezio
02-02-2006, 19:19
ciao!!

acusate non ho ben capito.. quali driver nforce sono più performanti e allo stesso tempo stabili per una nf4
Ciao :)
Mi pare che le conclusioni nel primo post siano chiare :)
Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4, è al momento quello di installare i driver contenuti nel cd della vostra motherboard, i quali forniscono ottime prestazioni e non presentano particolari problemi.
Soprattutto per i possessori di schede madri DFI (lanparty ultra-d e simili), l'installazione dei driver del cd è la scelta ottimale, il pacchetto è stabilissimo e molto veloce.
Se volete maggiori performance, i driver IDE e per il controller SmBus più veloci sembrano quelli del pacchetto 6.53 ufficiale (link nella sezione relativa ad nforce2), escludetene quindi l'installazione dai driver del cd della mobo e installateli successivamente avviando quella dei 6.53. (in attesa di un remix )
Quindi i driver contenuti nel cd della tua scheda madre sono stabili e performanti; i 6.70 lo sono altrettanto, ma su un limitato numero di configurazioni hanno presentato qualche problema; visto che hai già provato con esito positivo l'ultimo pacchetto ufficiale, puoi installare quest'utlimo anche dopo la formattazione ;)
Gli ide dei 6.53 dovrebbero essere i più veloci, ma si parla di lievissime differenze, quindi puoi farne a meno...

Ciao

ezio
02-02-2006, 19:24
Ezio mica hai "creato" il pacchetto con i 6.53 Remix con il Network Manager?

Dimmi di si ti prego..... :ave: :ave: :flower:
Fabbro, purtroppo lo spazio web che ho su Libero non mi permette di uplodare il file, comunque, come detto anche da djgusmy, puoi scaricarti il pacchetto 8.22 5.0 remix che contiene il Network Manager versione 5.09, poi estraine il contenuto e copiati il file eseguibile presente nella cartella Ethernet\NAM in modo da averlo sempre a disposizione per eventuali nuove installazioni.
Avviandolo partirà l'installazione del network manager ;)

Ciao :)

PC_Maniac
02-02-2006, 19:26
Ragazzi io ho risolto il problema del microfono con i drivers audio Realtek della Epox 9NPA+ Ultra.
Disponibili qui:
http://www.epox.nl/downloads/download.php?download_id=714
Ho testato anche l'uscita Spdif ottica con successo.
Buon Download.

ezio
02-02-2006, 19:30
Ragazzi io ho risolto il problema del microfono con i drivers audio Realtek della Epox 9NPA+ Ultra.
Disponibili qui:
http://www.epox.nl/downloads/download.php?download_id=714
Ho testato anche l'uscita Spdif ottica con successo.
Buon Download.
ottimo :), sono la versione 3.80 giusto? (gli ultimi sono i 3.82)

djgusmy85
02-02-2006, 20:38
lo spazio web che ho su Libero non mi permette di uplodare il file
Ma dimmelo no??? :D
Io ho spazio e banda illimitata su hwtweakers :cool:
Quando devi uppare qualcosa basta che chiedi :)

djgusmy85
02-02-2006, 20:48
Ragazzi io ho risolto il problema del microfono con i drivers audio Realtek della Epox 9NPA+ Ultra.
Disponibili qui:
http://www.epox.nl/downloads/download.php?download_id=714
Ho testato anche l'uscita Spdif ottica con successo.
Buon Download.
E' strana come cosa, dovrebbero essere i Realtek normalissimi, non capisco come facciano a funzionare questi sì e gli ufficiali no :)

slivio...
02-02-2006, 21:22
Ciao :)
Mi pare che le conclusioni nel primo post siano chiare :)

Quindi i driver contenuti nel cd della tua scheda madre sono stabili e performanti; i 6.70 lo sono altrettanto, ma su un limitato numero di configurazioni hanno presentato qualche problema; visto che hai già provato con esito positivo l'ultimo pacchetto ufficiale, puoi installare quest'utlimo anche dopo la formattazione ;)
Gli ide dei 6.53 dovrebbero essere i più veloci, ma si parla di lievissime differenze, quindi puoi farne a meno...

Ciao

voglio performance quindi cd della mobo + idr e smbus 6.53 no?

slivio...
03-02-2006, 01:14
nuovi nforce WHQL non ancora presenti... nella home di nvidia,com

trattasi della versione 6.85 sia per xp_x86 32bit
sia per xp_64bit

ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.85/


provate gente provate... :)

Samurri
03-02-2006, 01:39
un changelog?

nel link non è specificato 32bit e 64bit
scarico l'international

Samurri
03-02-2006, 01:50
This Win2K/XP nForce (C19/CK804 and C51/CK804) driver package consists of the following components:

Audio Driver (v4.62) "WHQL"
Audio Utility (v4.51)
Ethernet Driver MCP51 (v50.11) "WHQL"
Network Management Tools MCP51 (v50.11)
SMBus Driver (v4.50) "WHQL"
Installer (v5.01)
Win2K IDE Legacy Driver (v5.52)
Win2K IDE SataRAID Driver (v5.52) "WHQL"
Win2K IDE SataIDE Driver (v5.52) "WHQL"
Win2K RAIDTool Application (v5.52)
WinXP IDE Legacy Driver (v5.52)
WinXP IDE SataRAID Driver (v5.52) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v5.52) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v5.52)


Sono per l'nforce 4 e non sò se compatibili con nforce3

jumpy70
03-02-2006, 04:09
NVIDIA ha reso disponibile sui propri server due nuovi pacchetti di drivers per i chipset nForce4 per AMD e Intel. SI tratta delle versioni 6.85 e 6.83 per Windows 2000/XP e Windows XP 64bits.



nForce4 AMD/Intel X16 Driver 6.83 Windows XP 64bits : ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.83/


nForce4 AMD/Intel X16 Driver 6.85 2000/XP x32 : ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.85/

PC_Maniac
03-02-2006, 05:11
Ezio non so che dirti, i Drivers Realtek del cd della mia MB hanno questo strano problema del microfono non attivabile in registrazione.....
Quelli della Epox sono i 3.80, quelli del mio cd i 3.82.

Ma secondo voi i driver *16X sono indicati solo se hai una MB Sli Ready oppure si possono installare anche sulle Mb nforce4 U con un solo connettore PCIE 16?
Io avevo provato i Drivers Nforce 16X versione 6.82 sul mio sistema ma ho avuto problemi anomali (non funzionava il mouse su una porta USB, talvolta il pc non si accendeva con la Keyboard).
Con i driver Nforce AMD 6.70 invece tutto stabile.
Voi che dite?

slivio...
03-02-2006, 07:28
Ezio non so che dirti, i Drivers Realtek del cd della mia MB hanno questo strano problema del microfono non attivabile in registrazione.....
Quelli della Epox sono i 3.80, quelli del mio cd i 3.82.

Ma secondo voi i driver *16X sono indicati solo se hai una MB Sli Ready oppure si possono installare anche sulle Mb nforce4 U con un solo connettore PCIE 16?
Io avevo provato i Drivers Nforce 16X versione 6.82 sul mio sistema ma ho avuto problemi anomali (non funzionava il mouse su una porta USB, talvolta il pc non si accendeva con la Keyboard).
Con i driver Nforce AMD 6.70 invece tutto stabile.
Voi che dite?

io credo che ogni configurazione fa storia a se...

djgusmy85
03-02-2006, 08:27
Ma secondo voi i driver *16X sono indicati solo se hai una MB Sli Ready oppure si possono installare anche sulle Mb nforce4 U con un solo connettore PCIE 16?
No, sono per nF4 con 16x su entrambi i canali SLI ;)
Su nF4 Ultra gli ultimi sono appunto i 6.70.

Ciau ;)

djgusmy85
03-02-2006, 08:28
ftp://download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/6.85/
Sono per gli SLI x16 (tipo la Asus A8N32-SLI Deluxe) ;)
http://www.hwupgrade.it/news/software/16288.html

pirella
03-02-2006, 08:49
Sono per gli SLI x16 (tipo la Asus A8N32-SLI Deluxe) ;)
http://www.hwupgrade.it/news/software/16288.html

quindi avendo una DFI ultra-d (quindi non SLI), non li posso installare?

djgusmy85
03-02-2006, 08:51
quindi avendo una DFI ultra-d (quindi non SLI), non li posso installare?
No, nemmeno se avessi una SLI-D, SLI-DR o una SLI-DR Expert ;)
Cioè, se proprio vuoi certo che puoi installarli, ma non è il caso visto che per l'nF4/nF4 Ultra/nF4 SLI (non x16) ci sono i 6.70 ;)

pirella
03-02-2006, 08:52
No, nemmeno se avessi una SLI-D, SLI-DR o una SLI-DR Expert ;)
Cioè, se proprio vuoi certo che puoi installarli, ma non è il caso visto che per l'nF4/nF4 Ultra/nF4 SLI (non x16) ci sono i 6.70 ;)

mmm capito Grazie ;)

djgusmy85
03-02-2006, 08:56
mmm capito Grazie ;)
Di niente... DFI cmq è una delle poche che da dei driver in bundle con la mobo già ottimi... Io per esempio sono passato da quelli ai 6.70 (tranne gli ide, che ho tenuto quelli di prima) e devo dire che il sistema è leggermente meno reattivo di prima... Se dovessi formattare terrei quelli della mobo e chiusa lì... Brava DFI! :)

pirella
03-02-2006, 09:04
Di niente... DFI cmq è una delle poche che da dei driver in bundle con la mobo già ottimi... Io per esempio sono passato da quelli ai 6.70 (tranne gli ide, che ho tenuto quelli di prima) e devo dire che il sistema è leggermente meno reattivo di prima... Se dovessi formattare terrei quelli della mobo e chiusa lì... Brava DFI! :)

quindi dici che è meglio installare direttamente quelli del cd della mobo?

(è la prima volta che mi sento dire che i driver forniti con un pezzo, sono meglio di quelli che si trovano in giro, però se me lo dici tu :D )

Buffus
03-02-2006, 09:34
6.37 Beta:
Componenti del pacchetto:
Audio driver version 4.57 (WHQL)
Audio utility version 4.50
Ethernet NRM driver version 4.66 (WHQL)
Network management tools version 4.66
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
WinXP IDE 2.7 driver version 4.79 (WHQL)
Descrizione:
Rispetto ai 6.14 Beta sono certificati WHQL, perciò sono semi-ufficiali...Hanno prestazioni generali allineate ai 6.14 Beta, di poco superiori.
PRO:
Hanno le performance generali migliori in assoluto su nf2
CONTRO:
I driver audio a volte danno problemi
I driver Ethernet non funzionano
I driver IDE non funzionano


ma perchè vengono consigliati sti driver per nforce2 se igli IDE non funzionano,nemmeno gli Ethernet e i driver audio fanno le bizze?? :confused:

Satan_petit_coeur
03-02-2006, 11:21
Io come scheda audio uso il Sounstorm integrato nella mia scheda madre.

Se voglio posso usare i driver Realtek al posto degli originali Nvidia? Ho capito bene?

Satan_petit_coeur
03-02-2006, 12:01
Ho installato i driver per NForce2 consigliati, cioè i 6.37 beta modded. Dopo di che ho installato l'NVmixer moddato, ma non riesco a farlo partire perchè mi dice che ho bisogno almeno dei driver audio Nvidia 3.40 o superiori e che adesso sono caricati i 0.0.

Come risolvo?

djgusmy85
03-02-2006, 14:10
ma perchè vengono consigliati sti driver per nforce2 se igli IDE non funzionano,nemmeno gli Ethernet e i driver audio fanno le bizze?? :confused:
Un altro che non legge il primo post :doh:

:p

djgusmy85
03-02-2006, 14:21
è la prima volta che mi sento dire che i driver forniti con un pezzo, sono meglio di quelli che si trovano in giro, però se me lo dici tu :D
E' una cosa che non credevo nemmeno io, infatti con questa mobo è la prima volta che mi capita di trovarmi estremamente soddisfatto già con i driver della mobo... Di solito, come hai detto anche tu, ci si trova meglio con driver "esterni", eppure con quelli ufficiali nVidia devo riconoscere che il sistema è leggermente meno reattivo; anche ezio l'ha notato :)

Ciau ;)

djgusmy85
03-02-2006, 14:23
Ho installato i driver per NForce2 consigliati, cioè i 6.37 beta modded. Dopo di che ho installato l'NVmixer moddato, ma non riesco a farlo partire perchè mi dice che ho bisogno almeno dei driver audio Nvidia 3.40 o superiori e che adesso sono caricati i 0.0.

Come risolvo?
Io ti consiglierei di stare con i driver audio dei 6.37 Beta modded più l'nVmizer moddato ;)

Annibalson
03-02-2006, 18:09
eccomi qui pronto a provare anch'io questi modded.
Sono possessore di una asus a7n8x deluxe quindi si parla di nforce2 ed audio realtek alc650. Fino a qualche settimana fa usavo i driver del dischetto datomi con la mobo - per altro senza riscontrare mai nessun problema di stabilità- ma ora, dopo un un bel formattone, sono passato ai 5.10. Devo dire che non sono molto soddisfatto poichè ho problemi con l'audio.
Adesso vorrei provare ad installare i 6.37 mod ed i driver realtek per l'audio ma avrei qualche dubbio per fare le cose per bene.
Quale sequenza di disinstallazion devo seguire: nvmixer e poi nvidia driver o viceversa? E' consigliabile l'uso postumo di qualche programmino per la pulizia del registro: ccleaner o drivercleaner pro o ....? :confused:
e poi con quale sequenza devo installare? Faccio bene così: prima installo i 6.37 mod - ide sw sì o no? :confused: -, poi dal pannello di controllo --> installazione applicazioni disinstallo solo i driver audio nvidia , disinstallo l'nvmixer, installo i driver audio realtek ed infine l'nvmixer modded. Giusto?!? :confused:

djgusmy85
03-02-2006, 19:41
Adesso vorrei provare ad installare i 6.37 mod ed i driver realtek per l'audio ma avrei qualche dubbio per fare le cose per bene.
Fossi in te proverei così:
- 6.37 Beta modded (sovrascrivendo semplicemente)
- provi il sistema
- se hai problemi di audio installa l'nvmixer modded
- se persistono installa i realtek
- facci sapere :)

Ciau ;)

Satan_petit_coeur
03-02-2006, 20:53
Io ti consiglierei di stare con i driver audio dei 6.37 Beta modded più l'nVmizer moddato ;)
Si questo l'ho capito, ma il problema è che l'NVmixer moddato non mi funziona come ho scritto nel post precedente.

Come devo fare per risolvere il problema?

puccio72
04-02-2006, 08:10
Qualcuno ha provato a flashare il Bios dei Maxtor 6v con il firmware che ho postato??? Io non riesco ad avviare il programma Dload.exe che serve x flashare il suddetto!! Fatemi sapere se qualcuno ha risolto e come dannazione faccio ad avviare il sistema in modo che quel programma maledetto funzioni!! Ths

djgusmy85
04-02-2006, 09:50
Si questo l'ho capito, ma il problema è che l'NVmixer moddato non mi funziona come ho scritto nel post precedente.

Come devo fare per risolvere il problema?
Uhm..strano..hai provato a chiedere nel 3d dell'nVMixer moddato?

Annibalson
04-02-2006, 09:57
Fossi in te proverei così:
- 6.37 Beta modded (sovrascrivendo semplicemente)
- provi il sistema
- se hai problemi di audio installa l'nvmixer modded
- se persistono installa i realtek
- facci sapere :)

Ciau ;)

ieri prima della tua risposta ho fatto qualche prova:

ho disinstallato i 5.10 ed ho installato i 6.37mod dimenticandomi però di eliminare precedentemente a tale operazione l'nv mixer modded che avevo già installato. Risultato: errori vari aprendo nvmixer mod, quindi ho disinstallato l'nv mixer mod ed ora va tutto ok.
Riepilogando, ora mi trovo con i 6.37mod e nvmixer originale e tutto funziona (non ho installato ide sw: ho fatto male? :confused: :confused: :confused: ), l'unica cosa che difetta è il wizard per la configurazione delle casse di nvmixer: riesco a sentire i vari suoni dalle uscite analogiche dove sono collegate delle cuffie 5.1 ma non riesco a sentire i suoni dalla digitale dove ho un sistema 2.1; questo succede solo durante il wizard infatti le casse 2.1digital funzionano con le altre applicazioni, quindi... poco male!

Vorrei provare i driver audio realtek e reinstallare nvmixer mod...pensavo di fare così: vado sul pannello di controllo--->installazione applicazioni----->cambia/rimuovi parto con la disinstallazione di nvmixer -a quel punto mi si aprono diverse finestre che mi chiedono la conferma della cancellazione di diversi file condivisi con altre applicazioni, rispondo sempre sì, faccio bene? :confused: -
poi passo alla disinstallazione dei driver audio; schiacciando cambia/rimuovi sulla riga relativa ai driver nvidia mi viene data la possibilità di rimuovere solo quello che mi interessa ed allora rimuovo i soli driver audio.
Installo i realtek e poi nvmixer mod. Potrebbe funzionare o faccio del gran casino? Non è che poi nvmixer mod non funziona con i driver realtek?

djgusmy85
04-02-2006, 10:08
non ho installato ide sw: ho fatto male? :confused:
Sì, dovevi insallarli :p :)
Vorrei provare i driver audio realtek e reinstallare nvmixer mod...pensavo di fare così: vado sul pannello di controllo--->installazione applicazioni----->cambia/rimuovi parto con la disinstallazione di nvmixer -a quel punto mi si aprono diverse finestre che mi chiedono la conferma della cancellazione di diversi file condivisi con altre applicazioni, rispondo sempre sì, faccio bene? :confused: -
poi passo alla disinstallazione dei driver audio; schiacciando cambia/rimuovi sulla riga relativa ai driver nvidia mi viene data la possibilità di rimuovere solo quello che mi interessa ed allora rimuovo i soli driver audio.
Installo i realtek e poi nvmixer mod. Potrebbe funzionare o faccio del gran casino? Non è che poi nvmixer mod non funziona con i driver realtek?
Io ti consiglio di reinstallare i 6.37 Beta modded (con gli ide), riavviare ed installare i Realtek... Per domande sull'nVMixer modded ti conviene chiedere nel relativo 3d :)

Sawato Onizuka
04-02-2006, 10:33
Uhm..strano..hai provato a chiedere nel 3d dell'nVMixer moddato?

:doh: :doh: :doh:
c'è il mio topic in signa che parla anche di un suggerimento all'nvmixer (usare quello originale con un tweak di registro che ho allegato) perchè quello NGO era buggato parecchio :mc:

se poi io continuo ad usare i WDM Realtek è un'altra storia :asd: :Prrr:

sgrisol@verklok
04-02-2006, 10:38
ma perchè vengono consigliati sti driver per nforce2 se igli IDE non funzionano,nemmeno gli Ethernet e i driver audio fanno le bizze?? :confused:
a me funziona tutto benissimo

goriath
04-02-2006, 13:46
Ciao a tutti

Ci tenevo a segnalare che il prezioso firmaware maxtor che dovrebbe risolvere le incompatibilità tra gli hd maxtor diamondmax 9/10 SATAII e gli nForce4, a me non ha risolto una "mazza di carne"( :sofico: ).

Config:

ASUS A8N-VM
Maxtor DiamondMAX 10 SATAII 200GB

P.S. Ho anche provato, dopo l' aggiornamento firmware, a impostare l' hd come sataI (150Gb/sec), ma niente da fare...

Saluti ;)

djgusmy85
04-02-2006, 15:08
Ci tenevo a segnalare che il prezioso firmaware maxtor che dovrebbe risolvere le incompatibilità tra gli hd maxtor diamondmax 9/10 SATAII e gli nForce4, a me non ha risolto una "mazza di carne"( :sofico: ).
Dove lo hai trovato il firmware?

puccio72
04-02-2006, 17:12
Ciao a tutti

Ci tenevo a segnalare che il prezioso firmaware maxtor che dovrebbe risolvere le incompatibilità tra gli hd maxtor diamondmax 9/10 SATAII e gli nForce4, a me non ha risolto una "mazza di carne"( :sofico: ).

Config:

ASUS A8N-VM
Maxtor DiamondMAX 10 SATAII 200GB

P.S. Ho anche provato, dopo l' aggiornamento firmware, a impostare l' hd come sataI (150Gb/sec), ma niente da fare...

Saluti ;)

Come hai fatto ad avviare il dload??? io sto impazzendo e non riesco a farlo partire (naturalmente da dos)

goriath
04-02-2006, 18:10
x djgusmy85: Come dove l' ho preso? :mbe: ........scusate ma nel primo post di questa discussione non c' è il link al pacchetto intero che ha ricevuto l' utente puccio72 :confused:

x puccio: Ho creato un paio di floppyni; uno è il boot disk per dos, l' altro contiene il dload e il firm. Dopo aver bootato il sistema in dos con il primo floppyno, ho inserito il secondo cone le utilità e ho digitato semplicemente "dload" (senza apostrofi ovviamente) e ho premuto invio. Poi ho seguito ciecamente le istruzioni passo passo del readme contenuto nel pacchetto.

Adesso ho anche aggiornato il bios della A8N-VM con l' ultimo disponibile, ma nulla da fare.....

djgusmy85
04-02-2006, 18:23
x djgusmy85: Come dove l' ho preso? :mbe: ........scusate ma nel primo post di questa discussione non c' è il link al pacchetto intero che ha ricevuto l' utente puccio72 :confused:
Ah ok, quindi anche tu hai un 6V3... Come non detto allora :)

Ciau ;)

goriath
04-02-2006, 18:30
Ah ok, quindi anche tu hai un 6V3... Come non detto allora :)

Ciau ;)

Allora cerchiamo di capire :D

La sigla del maxtor (DiamondMAX10 SATAII 200Gb) è: 6V200E0

Ho sbaijato firm? :D

djgusmy85
04-02-2006, 18:33
La sigla del maxtor (DiamondMAX10 SATAII 200Gb) è: 6V200E0

Ho sbaijato firm? :D
Uhm..non saprei... Maxtor lo ha dichiarato come firmware per 6V3, può essere benissimo che vada bene anche per il 6V2, non ne ho veramente idea :boh:

;)

NetHak
04-02-2006, 18:33
ciao, finalmente dopo mesi di attesa sono riuscito ad installare il pc in sign con un sandy 3700+... ora x quanto riguarda i driver metto quelli contenuti nel cd come da voi consigliato... ma x quelli audio ? metto sempre quelli del cd ?

djgusmy85
04-02-2006, 18:37
ciao, finalmente dopo mesi di attesa sono riuscito ad installare il pc in sign con un sandy 3700+... ora x quanto riguarda i driver metto quelli contenuti nel cd come da voi consigliato... ma x quelli audio ? metto sempre quelli del cd ?
Io ho quelli e mi trovo benone... Se dovessi avere dei problemi con sistemi complessi quali il 5.1, segui la solita strada: realtek! :)

goriath
04-02-2006, 18:38
Uhm..non saprei... Maxtor lo ha dichiarato come firmware per 6V3, può essere benissimo che vada bene anche per il 6V2, non ne ho veramente idea :boh:

;)

Bhè dai, non penso sia successo niente di male, infondo il mio HD è da 200Gb ed infatti la sigla è 6V200....l' 6V3 sarà semplicemente la versione da 300Gb (6V300)....no? :fagiano:

ezio
04-02-2006, 18:38
Innanzitutto grazie Dj per il contributo al thread e la costante presenza, questi giorni sono stato un po' assente per vari motivi :)

Cerco di chiarire su alcuni quesiti:
voglio performance quindi cd della mobo + idr e smbus 6.53 no?
In teoria sarebbe la configurazione migliore, ma a mio modesto parere puoi come detto installare solo i driver del cd, avrai ottime performance comunque.
Dovresti notare i possibili (ma non sicuri) miglioramenti solo mediante bench, non nel normale utilizzo del pc...
Ezio non so che dirti, i Drivers Realtek del cd della mia MB hanno questo strano problema del microfono non attivabile in registrazione.....
Quelli della Epox sono i 3.80, quelli del mio cd i 3.82.
davvero strano...

Ma secondo voi i driver *16X sono indicati solo se hai una MB Sli Ready oppure si possono installare anche sulle Mb nforce4 U con un solo connettore PCIE 16?
Io avevo provato i Drivers Nforce 16X versione 6.82 sul mio sistema ma ho avuto problemi anomali (non funzionava il mouse su una porta USB, talvolta il pc non si accendeva con la Keyboard).
Con i driver Nforce AMD 6.70 invece tutto stabile.
Voi che dite?
Ho provato anch'io a installare vari driver anche di diversi chipset della serie nforce, il sistema a parte rari casi ha sempre funzionato correttamente (ma domani riformatto :D )
Come già detto dall'amico gusmy, ci sono già i 6.70 per nforce4 ultra ;)
ma perchè vengono consigliati sti driver per nforce2 se igli IDE non funzionano,nemmeno gli Ethernet e i driver audio fanno le bizze?? :confused:
Leggi meglio il primo post :)
I 6.37beta modded by djgusmy non sono i 6.37beta nvidia ;)
Io come scheda audio uso il Sounstorm integrato nella mia scheda madre.
Se voglio posso usare i driver Realtek al posto degli originali Nvidia? Ho capito bene?
Puoi usare i Realtek, possono risolvere, se presenti, alcuni problemi legati all'audio ed apportare altri miglioramenti; per le altre caratteristiche ti rimando alla discussione ufficiale linkata nel primo post.
E' una cosa che non credevo nemmeno io, infatti con questa mobo è la prima volta che mi capita di trovarmi estremamente soddisfatto già con i driver della mobo... Di solito, come hai detto anche tu, ci si trova meglio con driver "esterni", eppure con quelli ufficiali nVidia devo riconoscere che il sistema è leggermente meno reattivo; anche ezio l'ha notato :)

verissimo, avevo postato qualche giorno fa in merito alla questione; ho notato anch'io un sistema più reattivo con i driver Dfi :)
Ciao a tutti
Ci tenevo a segnalare che il prezioso firmaware maxtor che dovrebbe risolvere le incompatibilità tra gli hd maxtor diamondmax 9/10 SATAII e gli nForce4, a me non ha risolto una "mazza di carne"( :sofico: ).
Config:
ASUS A8N-VM
Maxtor DiamondMAX 10 SATAII 200GB
P.S. Ho anche provato, dopo l' aggiornamento firmware, a impostare l' hd come sataI (150Gb/sec), ma niente da fare...
Saluti ;)
peccato, speravo risolvesse qualcosa...
Bhè dai, non penso sia successo niente di male, infondo il mio HD è da 200Gb ed infatti la sigla è 6V200....l' 6V3 sarà semplicemente la versione da 300Gb (6V300)....no? :fagiano:
probabilmente il firmware va bene comunque, tempesta anche tu di email la maxtor :D

Ciao a tutti :)

NetHak
04-02-2006, 20:03
Io ho quelli e mi trovo benone... Se dovessi avere dei problemi con sistemi complessi quali il 5.1, segui la solita strada: realtek! :)
su nf2 installavo i realtek semplicemente xkè con quelli la temp della cpu stava ben 5° + bassa... ora non succede + questo ?

djgusmy85
04-02-2006, 20:12
su nf2 installavo i realtek semplicemente xkè con quelli la temp della cpu stava ben 5° + bassa... ora non succede + questo ?
Non penso proprio, ma se vuoi prova ;)

DVD2005
04-02-2006, 20:17
qualcuno ha provato a girare la questione a Nvidia?(Maxtor suggerisce di farlo) Io ho inviato 2 mail, ma non mi hanno cag@to.

puccio72
04-02-2006, 23:21
Bhè dai, non penso sia successo niente di male, infondo il mio HD è da 200Gb ed infatti la sigla è 6V200....l' 6V3 sarà semplicemente la versione da 300Gb (6V300)....no? :fagiano:

non credo conti il taglio del disco, io ho un 6V160!!! e mi hanno dato quel firmware che hai installato tu !! quindi presumo vada bene x tutta la seri V, il mio problema rimane che ho fatto come hai fatto tu ma il Dload dopo alcuni secondi di lettura (fatto sia da floppy che da Cd ) non si muove e non si scrulla!!! resta lì così senza dare segni di vita!! :mbe: :mbe: :mbe:

puccio72
04-02-2006, 23:24
qualcuno ha provato a girare la questione a Nvidia?(Maxtor suggerisce di farlo) Io ho inviato 2 mail, ma non mi hanno cag@to.
io da buon rompiballe ho scritto sia a nvidia che a Gigabyte ma l'unica risposta è stata quella di MAXTOR, almeno loro ci hanno provato!! :rolleyes:

djgusmy85
05-02-2006, 09:07
il Dload dopo alcuni secondi di lettura (fatto sia da floppy che da Cd ) non si muove e non si scrulla!!! resta lì così senza dare segni di vita!! :mbe: :mbe: :mbe:
Il tuo floppy di boot con che windows l'hai fatto?