View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
ThePunisher
19-05-2009, 16:36
Ho letto un bel pò di documentazione tecnica su Internet.
Ho scandagliato anche il forum ufficiale di nVidia riguardo nForce4.
Ho alcune informazioni interessanti che scrivo anche a beneficio di Ezio per quando aggiornerà il post principale.
Il problema è il Southbridge nVIDIA MCP04.
Tutti quelli che hanno l'MCP04 non riescono ad installare i driver successivi alla release 15.01!
Per quanto riguarda il BIOS del controller SATA che è incluso nel BIOS della scheda madre, io ho la versione 5.27 che è l'ultima di ASUS per la mia scheda madre Asus P5ND2-SLI.
Ma esiste un BIOS più aggiornato, il 5.60, rilasciato da Gigabyte che è l'ultimo BIOS funzionante anche con la piattaforma nForce 4. I BIOS successivi al 5.60 non hanno più il supporto per nForce4.
Anche se un utente giura di avere estratto il BIOS versione 6.86 da un firmware Gifabyte e questo funziona alla grande con nForce4.
Vi posto il link alla discussione ufficiale (in inglese):
http://www.nforcershq.com/forum/latest-nvraid-bios-t68368.html
Occorre uno più bravo di me che si occupi di testare la cosa per noi italiani, non ho trovato nessun forum italiano che tratti questo argomento!
Qui il link per chi è interessato alla modifica di un BIOS modulare (in italiano):
http://a2.pluto.it/a2109.htm
Sì, sapevo di questa cosa, in effetti chi ha quel south bridge è classificato come "legacy" dai driver NVIDIA e non è stato più supportato dalle ultime release. Sorry che l'ho dimenticato.
Ciao ragazzi, scusate un informazione, per una Dfi Lanparty Sli-dr Nforce 4 quali driver risultano essere i migliori quindi ?? Ho Windows Vista sp1 64 bit con i 15.23 .. ce ne sono di più aggiornati / migliori ??
Grazie emilione per la segnalazione ;)
Ciao ragazzi, scusate un informazione, per una Dfi Lanparty Sli-dr Nforce 4 quali driver risultano essere i migliori quindi ?? Ho Windows Vista sp1 64 bit con i 15.23 .. ce ne sono di più aggiornati / migliori ??
Nonostante il sito nVidia non abbia incluso nForce4 tra i chipset supportati dall'ultimo pacchetto 15.26 per Vista, nei file .inf sono presenti i relativi Device ID, dovresti poter installare questi driver senza riscontrare problemi.
ThePunisher
30-05-2009, 19:05
Grazie emilione per la segnalazione ;)
Nonostante il sito nVidia non abbia incluso nForce4 tra i chipset supportati dall'ultimo pacchetto 15.26 per Vista, nei file .inf sono presenti i relativi Device ID, dovresti poter installare questi driver senza riscontrare problemi.
Quoto, appena installato XP con i 15.26 sulla mobo in signa.
ciao a tutti,
mi hanno regalato un router :D e per la prima volta mi appresto ad affrontare la scheda di rete da sempre disabilitata da bios...
la scheda madre è quella in firma e i dettagli sono quì (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7n400_pro2_2x.html).
riporta una scheda di rete Realtek 8110S Gigabit LAN, che driver devo mettere? quelli dei pacchetti in prima pagina? di solito uso i 7.20 di djgusmy85.
Oppure cerco sul sito Realtek?
thanks
Fatti regalare anche una nuova motherboard :O :D
Vai con i Realtek, prova se vanno questi: Click (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=4&PFid=4&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8110S-32/RTL8110SB(L)/RTL8169SB(L)/RTL8169SC(L)<br>RTL8169)
Fatti regalare anche una nuova motherboard :O :D
Vai con i Realtek, prova se vanno questi: Click (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=4&PFid=4&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true#RTL8110S-32/RTL8110SB(L)/RTL8169SB(L)/RTL8169SC(L)<br>RTL8169)
e pekkè? funziona ancora benissimo :D
e cmq il router, più che regalato, me lo hanno tirato dietro...
grazie Ezio, come sempre puntualissimo :)
elfunambolo
07-06-2009, 07:54
Salve, ho una scheda madre nVidia nForce2 e ho dei problemi con la scheda di rete che mi impedisce di connettermi ad Internet. Ho provato a disinstallare e aggiornare i driver ma si blocca il PC.
Quindi ho provato a installare i Driver moddati 7.20 in modalità provvisoria ma non mi si connette a Internet lo stesso (si accende solo il LED giallo della scheda di rete, penso che sia quello che indica attività di rete...accanto sul case c'è un disegno di 3 PC connessi) e non acquisice nessun indirizzo IP.
Sul modem il LED Ethernet è acceso.
Il modem funziona perchè l'ho provato su un'altro PC.
Su Gestione Periferiche la scheda di rete è segnalata (NVIDIA nForce Networking Controler #2) ma mi si blocca il PC se cerco di fare qualunque cosa (Disinstalla,Aggiorna Driver,Rileva modifiche hardware ecc...).
Come posso risolvere?
PS: inoltre il PC non si riavvia e spegne, e la Rete non funziona nemmeno in Modalità provvisoria
Ho provato a mettere anche un'altra scheda di rete ma non funziona lo stesso (si accende solo il led della LAN)
Grazie mille per l'aiuto;)
Salve, ho una scheda madre nVidia nForce2 e ho dei problemi con la scheda di rete che mi impedisce di connettermi ad Internet. Ho provato a disinstallare e aggiornare i driver ma si blocca il PC.
Quindi ho provato a installare i Driver moddati 7.20 in modalità provvisoria ma non mi si connette a Internet lo stesso (si accende solo il LED giallo della scheda di rete, penso che sia quello che indica attività di rete...accanto sul case c'è un disegno di 3 PC connessi) e non acquisice nessun indirizzo IP.
Sul modem il LED Ethernet è acceso.
Il modem funziona perchè l'ho provato su un'altro PC.
Su Gestione Periferiche la scheda di rete è segnalata (NVIDIA nForce Networking Controler #2) ma mi si blocca il PC se cerco di fare qualunque cosa (Disinstalla,Aggiorna Driver,Rileva modifiche hardware ecc...).
Come posso risolvere?
PS: inoltre il PC non si riavvia e spegne, e la Rete non funziona nemmeno in Modalità provvisoria
Ho provato a mettere anche un'altra scheda di rete ma non funziona lo stesso (si accende solo il led della LAN)
Grazie mille per l'aiuto;)
Prova come segue:
- scarica e installa DriverCleanerPro 1.5 (Download (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html))
- scarica e installa cCleaner (Download (http://www.ccleaner.com/))
- disattiva la scheda di rete da bios
- avvia Windows e disinstalla, tramite Pannello di controllo --> Installazione applicazioni, tutto il pacchetto driver nVidia
- riavvia in modalità provvisoria, e utilizza i due programmi precedentemente scaricati seguendo le indiazioni del paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" che trovi a metà terzo post
- riavvia, riabilita la scheda di rete, reinstalla i 7.20 e prova.
Quoto, appena installato XP con i 15.26 sulla mobo in signa.
Ciao, mi sono appena accorto di questo forum. Ho una Asus A8N-Sli Deluxe con XP. Ho installato i 6.86.
I 15.26 sono stabili? C'e' differenza di prestazioni?
Grazie
Ciao, mi sono appena accorto di questo forum. Ho una Asus A8N-Sli Deluxe con XP. Ho installato i 6.86.
I 15.26 sono stabili? C'e' differenza di prestazioni?
Grazie
Per XP e nForce4 ci sono i 15.23, si sono dimostrati sufficientemente stabili ma per il tuo chipset la scelta ottimale resta ancora il pacchetto 6.39 remix.
Per XP e nForce4 ci sono i 15.23, si sono dimostrati sufficientemente stabili ma per il tuo chipset la scelta ottimale resta ancora il pacchetto 6.39 remix.
Grazie, adesso li provo. Cosa mi devo aspettare in termini di prestazioni?
ThePunisher
15-06-2009, 22:09
Ciao, mi sono appena accorto di questo forum. Ho una Asus A8N-Sli Deluxe con XP. Ho installato i 6.86.
I 15.26 sono stabili? C'e' differenza di prestazioni?
Grazie
Non credo le prestazioni cambino molto sui nostri chipset.
pagostino
23-06-2009, 11:50
Ho bisogno di un consiglio!
Ho recentemente aggiornato il pc (ali e scheda grafica) decidendo di avere il seguente sistema:
dfi nf4 ultra-d
ati 4850
corsair 550vx
1-hd SATA: per sistemi operativi in dual boot
2-hd SATA da 2500gb in stripe: storage dei dati
windows xp sp3
Finora ho utilizzato come disco primario un pata da 80gb con installato xp e con i due hd sata (1 e 3 porta) in raid 0 e driver originali della DFI del 2005!
Mi scoccia da morire avere la sconnessione dei due dischi in raid (cosa che mi ha procurato problemi in passato), e so che con i 15.23 dovrebbe risolvere questo "problema" ma ne aggiunge un'altro (il raid non funziona + e ritornano i 2 hd singolarmente!).
Se formatto e reinstallo OS inserendo i driver raid con F6 funziona tutto correttamente con i 15.23, o è meglio che rimanga con i vecchi driver di DFI (funzionano bene e non mi hanno mai dato problemi)
Qualche suggerimento? Ho sentito anche dei 19.06 che precedono i 15.23 preferiti da molti ... qualche parere?
Grazie
Per la ultra-d, meglio i 6.39 remix (da cui puoi anche estrapolare le cartelle relative al sAta per installare i driver da floppy durante il setup di XP) ;)
K Reloaded
26-06-2009, 21:59
@ Ezio: ora sarai contento del nuovo titolo :D
@ Ezio: ora sarai contento del nuovo titolo :D
Più bello dell'altro sicuramente :D
Approfitterò del cambio titolo per mantenere la promessa e aggiornare finalmente la prima pagina :D ;)
K Reloaded
26-06-2009, 22:07
Più bello dell'altro sicuramente :D
Approfitterò del cambio titolo per mantenere la promessa e aggiornare finalmente la prima pagina :D ;)
accattivante vero? :sofico:
nb. ovviamente è stato indicizzato ;)
Rhadamanthis
26-06-2009, 22:32
ma x il chipset 790i nessun remix?
emilione
27-06-2009, 01:23
Mi associo alla richiesta di Rhadamanthis.
Nvidia, da tempo ormai non supporta più con driver aggiornati, i sistemi come il mio dotati di chipset nforce4, .:D
Nessuno conosce qualche versione di driver nforce4 compatibili (magari moddati) con WIndows 7 ??
ma con windows 7, eisistono, magari moddati driver compatibili, per nforce 4 ??
Io ho sia fatto instalalre i driver a windows update che messo quelli di Vista (15.26 mi pare) ed in entrambi i casi non ho riscontrato problemi.
Nvidia, da tempo ormai non supporta più con driver aggiornati, i sistemi come il mio dotati di chipset nforce4, .:D
Nessuno conosce qualche versione di driver nforce4 compatibili (magari moddati) con WIndows 7 ??
I migliori,per win7,sono quelli che scarichi da win update(almeno secondo me).
ma con windows 7, eisistono, magari moddati driver compatibili, per nforce 4 ??
Mah... non so. Io ho avuto molti problemi con nforce 4: nel giro di un anno mi ha fatto fuori 4 o 5 Hard Disk... non ho ancora capito se il chipset nf4 mi distrugge per davvero gli HD o solo mi crea settori danneggiati...
Con Win7 per ora tutto okay. Non ho messo nessun driver extra, ma non so se la velocita' di I/O e' ottimizzata oppure no.... dovrei provare con HDTach...
claus_57
20-07-2009, 18:51
Penso sarà un problema che si presenterà con maggior intensità fra poco con l'uscita ufficiale di win 7. Io avevo una mobo Asus e win 7 era andato su liscio.
Ho dovuto cambiarla (DFI Lanparty nf4 U-D) e non c'è verso di fargli digerire i driver ethernet.
In gestione periferiche mi trovo una generica marvell yucon che sembra funzionare e un controller di rete nvidia nforce spuntato col cartellino giallo.
Poi c'è anche un device sconosciuto.
In queste condizioni non esco neanche sulla rete per win update.
Qualcuno ha una soluzione?
Penso sarà un problema che si presenterà con maggior intensità fra poco con l'uscita ufficiale di win 7. Io avevo una mobo Asus e win 7 era andato su liscio.
Ho dovuto cambiarla (DFI Lanparty nf4 U-D) e non c'è verso di fargli digerire i driver ethernet.
In gestione periferiche mi trovo una generica marvell yucon che sembra funzionare e un controller di rete nvidia nforce spuntato col cartellino giallo.
Poi c'è anche un device sconosciuto.
In queste condizioni non esco neanche sulla rete per win update.
Qualcuno ha una soluzione?
beh o cerchi i drivers aggiornati sul sito marvell
oppure temporaneamente usi una ethernet pci qualsiasi e connesso a internet vedi se con wu ti connetti
putroppo
Siddhartha
20-07-2009, 19:21
Nvidia, da tempo ormai non supporta più con driver aggiornati, i sistemi come il mio dotati di chipset nforce4, .:D
Nessuno conosce qualche versione di driver nforce4 compatibili (magari moddati) con WIndows 7 ??
ho sempre usato l'ultima versione disponibile sul sito nvidia e non ho mai avuto problemi...tanto, anche i driver più recenti, sono retrocompatibili! :)
claus_57
20-07-2009, 20:52
ho sempre usato l'ultima versione disponibile sul sito nvidia e non ho mai avuto problemi...tanto, anche i driver più recenti, sono retrocompatibili! :)
Ma hai una mobo con NF4 o inferiore?
Perchè i drivers più recenti supportano dalla nf5 in sù.
Nvidia, da tempo ormai non supporta più con driver aggiornati, i sistemi come il mio dotati di chipset nforce4, .:D
Nessuno conosce qualche versione di driver nforce4 compatibili (magari moddati) con WIndows 7 ??
Controlla qui (http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx?lang=en-us),
se non trovi niente li .....
claus_57
20-07-2009, 21:19
Controlla qui (http://www.nvidia.com/Download/Find.aspx?lang=en-us),
se non trovi niente li .....
LOL... è il primo posto dove ho cercato, con l'unico risultato che una volta fatto il tentativo di installare i drivers per Vista ( per il 7 non ci sono) il sistema mi è entrato in un loop di riavvio!
claus_57
20-07-2009, 21:59
Io ho sia fatto instalalre i driver a windows update che messo quelli di Vista (15.26 mi pare) ed in entrambi i casi non ho riscontrato problemi.
A me con i 15.23 va in riavvio continuo. Mi sono collegato con una penna wireless e win update non trova un tubo.:muro:
Siddhartha
21-07-2009, 00:45
Ma hai una mobo con NF4 o inferiore?
Perchè i drivers più recenti supportano dalla nf5 in sù.
nf4! :)
ho una mobo as rock con win7: ho installato gli ultimi drivers e va tutto bene!
Thread uniti :)
Per Win7 conviene utilizzare i driver integrati (in attesa di qualche remix :D)
claus_57
21-07-2009, 14:57
Ok, gli ultimi integrati mi hanno risolto il problema della connessione internet.
L'audio l'ho risolto con gli AC97 standard.
Mi rimane un device sconosciuto e un netwoking controller segnati in giallo... ma nell'insieme sembra funzionare tutto :rolleyes:
GRAZIE
Ok, gli ultimi integrati mi hanno risolto il problema della connessione internet.
L'audio l'ho risolto con gli AC97 standard.
Mi rimane un device sconosciuto e un netwoking controller segnati in giallo... ma nell'insieme sembra funzionare tutto :rolleyes:
GRAZIE
Per identificare più facilmente la periferica sconosciuta apri le proprietà della stessa e vedi quale stringa è presente nella scheda Dettagli sotto "ID Hardware".
Segnati anche la stringa relativa a "Nome oggetto dispositivo fisico".
Ecco uno screen di esempio:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090704182536_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090704182536_Cattura.JPG)
Sarà più facile capire di cosa si tratta.
ciao a tutti ho una scheda madre con chipset nforce 610i,una gigabyte ga-73vm-s2 e ho il seguente problema:
Ho 2 dischi in modalita' raid,funziona tutto correttamente se non fosse per il fatto che il pc proprio non vuole spegnersi.se disinstallo i driver raid il pc si spegne pero' penso che quei driver mi servano decisamente :D
esiste una qualche soluzione?ho aggiornato driver e bioso mobo ma nulla da fare
ciao a tutti ho una scheda madre con chipset nforce 610i,una gigabyte ga-73vm-s2 e ho il seguente problema:
Ho 2 dischi in modalita' raid,funziona tutto correttamente se non fosse per il fatto che il pc proprio non vuole spegnersi.se disinstallo i driver raid il pc si spegne pero' penso che quei driver mi servano decisamente :D
esiste una qualche soluzione?ho aggiornato driver e bioso mobo ma nulla da fare
Xp o Vista?
xp
Non vorrei che tu abbia utilizzato una versione differente dagli ultimi 15.26 durante il setup di Windows. Ne discutevamo nelle pagine precedenti, con XP succede spesso che l'utilizzo di un pacchetto nforce contenente driver raid diversi da quelli utilizzati durante il setup di Windows comprometta la stabilità del sistema operativo.
Se possibile, fai una prova reinstallando Windows utilizzando come driver raid per il floppy questo pacchetto di Punisher: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27420042&postcount=4223)
Successivamente installa gli nforce 15.26 (pacchetto completo escludendo i driver raid) che trovi qui: Click (http://www.nvidia.it/object/nforce_winxp_15.26_it.html)
PS: se invece, durante il setup di XP, avevi già usato per il floppy i driver raid del pacchetto 15.26, non devi installare null'altro, sei già a posto ;)
Raga visto che la prima pagina non è aggiornata ed è parecchio che non capito in qusto thread, quale è la versione più veloce per un nforce 650i SLI?
Mi interessa sopratutto che il sata-ide sia funzionale e performante!
grazie! ;)
slivio...
25-09-2009, 18:14
ciao e salve a tutti,
ho installato windows7 Ultimate sulla mia dfi nforce4 sli-D
ma adesso che pacchetto devo mettere...?
il pc funziona, ma non capisco quale abbia installato il sistema...
grazie
Raga visto che la prima pagina non è aggiornata ed è parecchio che non capito in qusto thread, quale è la versione più veloce per un nforce 650i SLI?
Mi interessa sopratutto che il sata-ide sia funzionale e performante!
grazie! ;)
I 15.25, disponibili sia per Xp che per Vista, sembrano funzionare ottimamente ;)
ciao e salve a tutti,
ho installato windows7 Ultimate sulla mia dfi nforce4 sli-D
ma adesso che pacchetto devo mettere...?
il pc funziona, ma non capisco quale abbia installato il sistema...
grazie
Ciao Silvio.
Per ora i driver integrati del sistema operativo sono l'unica soluzione disponibile, e da quanto detto da nVidia non dovrebbero esserci pacchetti appositi.
Vedremo con qualche remix, sto tenendo d'occhio anche nforcershq :)
pagostino
29-09-2009, 12:00
Ciao Silvio.
Per ora i driver integrati del sistema operativo sono l'unica soluzione disponibile, e da quanto detto da nVidia non dovrebbero esserci pacchetti appositi.
Vedremo con qualche remix, sto tenendo d'occhio anche nforcershq :)
Secondo te, invito esteso anche agli altri, come si comportano quelli di fernando con i dfi nf4 ultrad e win7?
Dark_Wolf
02-10-2009, 18:33
Scusate ma quelli che ho linkato io non funzionano pure per Win7?
Darkest Side
08-10-2009, 09:30
Slave a tutti, non ho trovato post con questo argomento e quindi provo a chiedere.
Da parecchi giorni sto provadno a scaricare la versione aggiornata dei driver nForce 15.49 per vista ma il sito italiano mi riporta una pagina bianca dicendo che non ci sono driver, ho provato inserendo diversi modelli nForce a partire dal 5 fino al 7. In italiano non escono più neanche quelli vecchi tipo i 15.26. In inglese invece me li fà scaricare ma purtroppo non mi rilevano la scheda madre.
Non so provate pure voi a scaricare gli ultimi driver nForce in italiano per Vista e vedete se ci riuscite.......
DavidM74
08-10-2009, 09:47
buongiorno ragazzi, una domanda ma i nuovi 15.51 non supportano il 590 chipset giusto o sbaglio?
sarebbero questi
http://www.hwupgrade.it/download/file/4335.html
sul sito nvidia se faccio ricerca in base a 590 mi esce questo:
nForce Driver Version 15.51 for MCP55 WHQL
che sarebbe sto MCP55?
edit: se ho capito dovrebbe essere il South Bridge Chip della scheda madre, la mia Asus M2N32SLI Deluxe supporta il MCP55PXE, secondo voi va bene?
DavidM74
08-10-2009, 13:04
buongiorno ragazzi, una domanda ma i nuovi 15.51 non supportano il 590 chipset giusto o sbaglio?
sarebbero questi
http://www.hwupgrade.it/download/file/4335.html
sul sito nvidia se faccio ricerca in base a 590 mi esce questo:
nForce Driver Version 15.51 for MCP55 WHQL
che sarebbe sto MCP55?
edit: se ho capito dovrebbe essere il South Bridge Chip della scheda madre, la mia Asus M2N32SLI Deluxe supporta il MCP55PXE, secondo voi va bene?
come non detto. risolto.
andrimonio79
23-10-2009, 11:12
scusate io quando ho installato windows 7 ho avuto problemi riguardo la video 3850 ati riportandomi errore code 43 e non facendomi installare i driver,so che il problema e dovuto all' nforce 3 con i dual core in accoppiata con 7 e vista,ce una qualche soluzione o sono costretto a rimanere con xp??
p.s
7.30 beta modded by djgusmy85 questi driver per nforce 3 cioe' per me,sono gli ultimi si possono mettere in tranquillita' ???
per disinstallare i driver precedenti dal pannello di controllo /installazzione applicazione e basta o si deve passare qualche programma per pulire,non vorrei fare casini scusate!!!
andrimonio79
24-10-2009, 08:34
up
Ciao a < tti >,
Piccolo "OT" leggete in firma e date il vostro contributo se....
Ps: Complimentoni ad curatore di qst 3D :D !!!
Ciao e alla prossima
Nio04
jack"the ripper"
31-10-2009, 10:02
Ragazzi con nforce4:D avete riscontrato problemi nei giochi con i driver integrati di seven?Ve lo chiedo perchè con la RC avevo cali di fps abbastanza importanti rispetto a XP e volevo sapere con la versione definitiva di seven come andava:)
ThePunisher
31-10-2009, 10:05
Ragazzi con nforce4:D avete riscontrato problemi nei giochi con i driver integrati di seven?Ve lo chiedo perchè con la RC avevo cali di fps abbastanza importanti rispetto a XP e volevo sapere con la versione definitiva di seven come andava:)
Nessun tipo di problema, anzi.
jack"the ripper"
31-10-2009, 12:27
Allora passerò anche io a seven:)
andrimonio79
31-10-2009, 14:01
per me non ce soluzione vero?? sono costretto a rimanere a xp o cambiare hardware,che sfiga...
scusate io quando ho installato windows 7 ho avuto problemi riguardo la video 3850 ati riportandomi errore code 43 e non facendomi installare i driver,so che il problema e dovuto all' nforce 3 con i dual core in accoppiata con 7 e vista,ce una qualche soluzione o sono costretto a rimanere con xp??
Leggi il paragrafo "Risoluzione dei problemi con l'accoppiata 'nForce3 + Athlon 64 X2 + ATI Radeon series' su Windows Vista" in prima pagina.
Non mi pare siano stati rilasciati fix da ATI o nVidia, purtroppo.
p.s
7.30 beta modded by djgusmy85 questi driver per nforce 3 cioe' per me,sono gli ultimi si possono mettere in tranquillita' ???
Su Xp sì, sono da tempo il pacchetto consigliato :)
per disinstallare i driver precedenti dal pannello di controllo /installazzione applicazione e basta o si deve passare qualche programma per pulire,non vorrei fare casini scusate!!!
Paragrafo "Corretta disinstallazione dei pacchetti nVidia" sempre in prima pagina. Su Vista e 7, invece, meglio utilizzare solo la disinstallazione dal pannello di controllo.
Fabrizio76
22-11-2009, 20:40
Nessun tipo di problema, anzi.
Ho appena istallato win7.. ma i driver nf4 di rete e quelli audio hanno un problema
in definitiva non posso navigare ne sentire nulla :o
(anche se i driver della marvell giganet sono istallatati correttamente comunque non riesco a connettermi bho)
tu hai istallato i driver nforce? quali?
cricchio974
22-11-2009, 21:38
su nf4 ultra-d ho provato windows 7 ma la rete nvidia non vuol funzionare...marvel e audio con gli ultimi driver funzionano senza grossi problemi..ma sul x64 ho in continuazione schermate blu e riavvii purtroppo...specialmene dopo il windows update..
Fabrizio76
23-11-2009, 09:33
ah ecco mi sai dire quali utilizzare di preciso...non ricordo precisamente che chip monta la scheda :D una dfi lanparty ultra-d
edit: sul sito della nvidia hanno solo le serie 9,7,6,5 e professional 2000 e 3000.... le serie 4 non ci sono nemmeno tra i driver archiviati...qualcuno mi da un consiglio su quali driver utilizzare pls?
cricchio974
23-11-2009, 16:28
i marvel yukon:
32 bit
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=175
http://www.marvell.com/drivers/search.do;jsessionid=Vhp3LK3hpq2TN3kLT4607zJGRWv31PDLyM2csSHxL0Tfnlvv09Kn!1190521167
audio realtek ac 97
http://218.210.127.131/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3
Fabrizio76
24-11-2009, 11:24
Ti ringrazio...nel frattempo ho trovato un di remix di driver per nforce fatta da un utente di un forum "fernandos" ho istallato solo i diver network e ho risolto.
cricchio974
24-11-2009, 16:33
anche io li ho provati.. ma a me' non ha funzionato...quali hai usato? 32 o 64 bit?
Nicola[3vil5]
24-11-2009, 18:09
raga con la dfi NF4 Ultra e 2gb di ram conviene passare a seven??? Io sono un po' sciettico, nvidia non ha nemmeno rilasciato i driver... non so...
nei videogame e in generale il sistema è più veloce ed affidabile con un xp pro nlitizzato per bene o seven??
x maggiori info guardate in firma, grazie!
Fabrizio76
25-11-2009, 11:25
anche io li ho provati.. ma a me' non ha funzionato...quali hai usato? 32 o 64 bit?
x32
http://www.esnips.com/doc/8889df7e-3769-4d42-b964-c3f9fa99d114/Fernandos_VistaWin7_32bit_actual_NF4-7_Driverpack_v7.0a
però prima ho provato ad istallare tutti i pacchetti driver ( pci network ed usb mi pare) ed al riavvio è uscita per poco la schermata blu e al successivo riavvio ho fatto il ripristino alla config precedente.
poi ho istallato solo i driver network e non ho avuto nessun prolema.
giuseppeHU
29-11-2009, 08:01
Con chipset 560 (Gigabyte GA-M56S-S3) e Windows 7 64 pro che dite è preferibile lasciare i driver di 7 o rimetto gli ultimi ufficiali nvidia che usavo per Vista 64 (15.23). :confused:
ragazzi ho un problema serio...non riesco ad installare i driver sulla mia gigabyte GA-M57SLI-S4
ho installato Xp ho formattaro e riformattato na la situazione non cambia
lancio il file dei driver, appare la schermata nvidia, la barra scorre fino alla fine e poi sparisce tutto...praticamente non installa niente!
che sia qualche conflitto? da cosa posso capirlo?
grazie
-edit: risolto con i 15.23
Kevincondor
22-02-2010, 17:22
ciao,io ho una am2nf3-vsta, ho provato i 7.30 x XP,mi va tutto,tranne che l'ethernet,mi rimane il simbolo di periferica non installata
ciao,io ho una am2nf3-vsta, ho provato i 7.30 x XP,mi va tutto,tranne che l'ethernet,mi rimane il simbolo di periferica non installata
Già provato a disinstallare le schede di rete da Gestione Periferiche e reinstallare gli ethernet dei 7.30?
Kevincondor
27-02-2010, 16:11
Già provato a disinstallare le schede di rete da Gestione Periferiche e reinstallare gli ethernet dei 7.30?
formattato pc e installato come prima cosa i 7.30,e nn andavano,anche l'audio mi dava qualche problemuccio,ho dovuto rimettere quelli del cd orignali.
provato anche fare aggiorna driver,ma nn mi rileva driver da aggiornare prendendo gli ethernet dalla cartella
slivio...
06-03-2010, 03:58
ciao!
allora, a questo punto installando seven e facendo un update da microsoft,
ed installando successivamente driver genius quindi scansionando con lo stesso, pare che l'unico driver che mi manca per essere aggiornato sia, questo: (posseggo un chipset nforce4 UT-SLI-D)
http://i.imagehost.org/0632/2010-03-06_04_55_37.png (http://i.imagehost.org/view/0632/2010-03-06_04_55_37)
che fa parte del pacchetto 15.51, provo ad installarlo!:)
ciao a tutti, ho una domanda per una vecchia Nforce2 (epox 8rda+)
ho dei problemi con le periferiche USB su win xp sp3 (prima avevo sempre problemi anche con win2000pro sp4) e ho notato che tutte le periferiche
http://e.imagehost.org/0543/senza_titolo1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0543/senza_titolo1)
funzionano con driver microsoft datati 2001. è normale che non ci sia nessun driver nvidia da poterci mettere? ho provato l'ultimo pacchetto remix consigliato per questa piattaforma e non ho trovato nulla relativo all'usb.
cmq se non sbaglio ho installato xp fino all'ultimo sp e poi i driver nforce.
ciao grazie
Kevincondor
08-03-2010, 07:20
io uso ice xp, seven mi fa un po schifo X3
Progmatrix
08-03-2010, 13:46
io uso ice xp, seven mi fa un po schifo X3
Quindi stai parlando di un sistema operativo e materiale Warez (Qui è PROIBITO farlo)... Se non ti funziona correttamente qualcosa inizia con l'usare un Os genuino e non moddato.
Kevincondor
08-03-2010, 15:50
ops nn lo sapevo,cmq,mi fuonziona tutti driver originali etc,tranne quel pacchetto di driver presi qui,che nn mi riconoscono scheda ethernet
formattato pc e installato come prima cosa i 7.30,e nn andavano,anche l'audio mi dava qualche problemuccio,ho dovuto rimettere quelli del cd orignali.
provato anche fare aggiorna driver,ma nn mi rileva driver da aggiornare prendendo gli ethernet dalla cartella
io uso ice xp, seven mi fa un po schifo X3
Come ti hanno già suggerito niente discorsi e richieste di supporto su IceXp e simili. Si tratta appunto di ISO modificate e distribuite senza autorizzazione di Microsoft, quindi illegalmente, contengono tool per l'aggiramento delle protezioni WGA.
E non per ultimo sono a volte proprio la causa di problemi sofware con driver, programmi o il sistema operativo, in quanto sono state alterate o eliminate diverse componenti dello stesso.
ciao!
allora, a questo punto installando seven e facendo un update da microsoft,
ed installando successivamente driver genius quindi scansionando con lo stesso, pare che l'unico driver che mi manca per essere aggiornato sia, questo: (posseggo un chipset nforce4 UT-SLI-D)
http://i.imagehost.org/0632/2010-03-06_04_55_37.png (http://i.imagehost.org/view/0632/2010-03-06_04_55_37)
che fa parte del pacchetto 15.51, provo ad installarlo!:)
Ciao Silvio :) Possiedi ancora la mitica dfi :ave:
Puoi provare, come detto altre volte capita spesso vedere nei .inf dei pacchetti recenti anche le stringhe relative al buon vecchio nforce4 e il bus HyperTransport, a parte i vecchi nforce (il 3 forse, non ricordo) su cui era limitato in numero di bit e non so che altro, dovrebbe essere simile per le famiglie successive.
Non penso però che il driver specifico per questa componente possa influire sulle prestazioni, io propenderei per i driver standard del sistema operativo se non ti hanno dato problemi di stabilità.
ciao a tutti, ho una domanda per una vecchia Nforce2 (epox 8rda+)
ho dei problemi con le periferiche USB su win xp sp3 (prima avevo sempre problemi anche con win2000pro sp4) e ho notato che tutte le periferiche
http://e.imagehost.org/0543/senza_titolo1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0543/senza_titolo1)
funzionano con driver microsoft datati 2001. è normale che non ci sia nessun driver nvidia da poterci mettere? ho provato l'ultimo pacchetto remix consigliato per questa piattaforma e non ho trovato nulla relativo all'usb.
cmq se non sbaglio ho installato xp fino all'ultimo sp e poi i driver nforce.
ciao grazie
I pacchetti per nforce, ufficiali o remix, non contengono driver specifici per il controller usb, vanno sempre lasciati quelli standard di Windows.
Di che problema si tratta in particolare? (anche se ti conviene aprire un thread apposito)
thewebsurfer
19-03-2010, 01:14
salve,
spero mi possiate aiutare qui
ho un laptop hp compaq f550EL con nForce 430 (MCP51)
sto diventando pazzo per trovare i driver xp per:
audio: Conexant cx20549
wifi: broadcom bcm4311
video: geforce go 6150 (sono integrati nei driver nforce?perché se si ho provato e non fungono)
Salve gente!
Ho una mobo A7N8X-LA con Nforce2
Purtroppo però non riesco a treovare i driver per far funzionare la LAN :muro:
Ho provato questi driver:
v.5.10
v.6.37 modded
v.7.20 modded
Li installo, e a fine installazione qundo esce la scritta di riavvio, esce nella taskbar l'icona di connessione, riavvio e questa sparice, e internet non va :muro:
Sapete di altri driver da poter provare?
a me servirebbe solo quello lan...
:help:
acrux_it
21-04-2010, 23:59
@AntecX
prova i 9.35 Unified Remix di Guru3d.com
Salve a tutti, sto cercando i driver nForce della mia scheda madre ma non sono riuscito a trovarli nel sito ufficiale nVidia e nemmeno nel forum.
I driver sono quelli che vedete nello screenshot. Potreste aiutarmi? Grazie
http://i42.tinypic.com/2s0bd6o.jpg
Salve a tutti, rieccomi qua, voglio precisare che finalmente dopo tanti tentativi sono riuscito ad aggiornare i driver del chipset nVidia nForce con Driver Easy, un programma specifico che va alla ricerca dei driver mancanti o non aggiornati. Da notare però che nella versione gratis non c'è la funzione che effettua una copia backup di tutti i driver, poi per il resto c'è tutto il necessario che serve per aggiornare e installare i nuovi driver.
Sono dovuto ricorrere per forza all'aiuto di questo tool specifico perchè manualmente mi è stato impossibile riuscire a trovare questi driver.
angelogenovese2
14-05-2010, 13:17
SPERO QUALCUNO POSSA AIUTARMI !!!!!!!!!! STO IMPAZZENDOOOOO!!!
Ho formattato un pc con scheda madre Asus M2N -VM DH ed istallato xp sp3 tutto ok scaricato i driver e tutto funge.
L'unica periferica che non va è la scheda di rete ethernet o meglio i driver vengono installati correttamente ma quando attacco il cavo di rete non prende l'ip dandomi messaggio di connettività limitata o assente.
Io credo che sia un problema di driver anche se non capisco come mai visto che li ho scaricati dal sito della Asus e qualsiasi versione metta è sempre uguale!!
Qualcuno mi dia una mano per favore....!!!!!!
Spero di non avere sbagliato sessione!!:help:
cabernet
29-07-2010, 19:47
buonasera..
spero di trovarmi nella discussione giusta...
allora,
ho installato windows 7 ultimate 32bit su un sistema obsoleto (asus A7N8X-E deluxe,ati radeon 9600 256mb/chipset 9600agp xt,ram 512mb)
ebbene i problemi nascono dalla scheda video, per il fatto che non ce supporto per windows 7.
Ho trovato una discussione su un forum microsoft dove parlavano dei problemi con quasi tutti i driver catalyst, dopo averli installati al riavvio non era possibile visualizzare lo schermo perchè si presentava tutto mosso come "se fosse salato un canale nella tv".
Come posso procedere?
unnilennium
29-07-2010, 20:08
buonasera..
spero di trovarmi nella discussione giusta...
allora,
ho installato windows 7 ultimate 32bit su un sistema obsoleto (asus A7N8X-E deluxe,ati radeon 9600 256mb/chipset 9600agp xt,ram 512mb)
ebbene i problemi nascono dalla scheda video, per il fatto che non ce supporto per windows 7.
Ho trovato una discussione su un forum microsoft dove parlavano dei problemi con quasi tutti i driver catalyst, dopo averli installati al riavvio non era possibile visualizzare lo schermo perchè si presentava tutto mosso come "se fosse salato un canale nella tv".
Come posso procedere?
il supporto ati delle schede video agp con windows 7 credo sia un miraggio... non c'è...
Prezioso
03-08-2010, 16:53
ragazzi per il mio caro nforce4 su dfi sli-d non c'è altro dopo i 6.86?
ho win xp sp3
unnilennium
03-08-2010, 17:06
ragazzi per il mio caro nforce4 su dfi sli-d non c'è altro dopo i 6.86?
ho win xp sp3
e no, mi spiace.. xp ormai è fuori moda, e pure l'nforce4..
Purtroppo è così...
I 6.86 o i 6.39 remix sono ancora oggi la scelta ideale.
Prezioso
04-08-2010, 14:56
ho rimesso i 6.86.......prima avevo i 15.30 per vista immagino, scaricati dal sito nvidia un annetto fa.....devo dire che con i 15.30 andava benissimo uguale il pc, anzi, non c'era quel fastidioso 'problema' che fa vedere a windows l'hd come una periferica usb
Airborne
18-10-2010, 13:47
mi iscrivo a questo grandissimo 3d
clap
Rastakhan
17-12-2010, 16:03
MI iscrivo anch'io, ho problemi con la LAN di una DFI Ultra Infinity NFII, e per fugare ogni dubbio vorrei reinstallare i driver, quali mi consigliereste?
Grazie.
Umberto77
23-01-2011, 09:51
raga x far funzionare l'audio sulla A8N5x in maniera corretta come bisogna fare?
MI iscrivo anch'io, ho problemi con la LAN di una DFI Ultra Infinity NFII, e per fugare ogni dubbio vorrei reinstallare i driver, quali mi consigliereste?
Grazie.
Su nforce2 andrei senza pensarci con i 7.20 modded.
raga x far funzionare l'audio sulla A8N5x in maniera corretta come bisogna fare?
Il chipset audio è un Realtek ALC850, vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079
Per il download usate i mirror di hwfiles o altri in rete, il sito Realtek come al solito è lentissimo :D
Salve, ho da poco formattato una abit nf7 con chipset nforce2 e SO winxp sp3 ho installato i 5.10 della nvidia gli ultimi disponibili per questa piattaforma, però ho problemi con alcune applicazioni tipo firewall e qualche antivirus tipo hitmanpro, il sistema si blocca e per riprenderlo devo spegnere ed accendere manualmente, ho letto che in questi driver è presente un firewall integrato che potrebbe dare problemi, ma quando ho fatto l'installazione non mi ha chiesto se volevo installare il NAM, potrebbe dipendere da questo? Eventualmente quale versione di driver mi consiglieresti. Grazie
koldy
Salve, ho da poco formattato una abit nf7 con chipset nforce2 e SO winxp sp3 ho installato i 5.10 della nvidia gli ultimi disponibili per questa piattaforma, però ho problemi con alcune applicazioni tipo firewall e qualche antivirus tipo hitmanpro, il sistema si blocca e per riprenderlo devo spegnere ed accendere manualmente, ho letto che in questi driver è presente un firewall integrato che potrebbe dare problemi, ma quando ho fatto l'installazione non mi ha chiesto se volevo installare il NAM, potrebbe dipendere da questo? Eventualmente quale versione di driver mi consiglieresti. Grazie
koldy
7.20 modded by djgusmy85, link e dettagli nel primo post ;)
Il NAM è stato eliminato e puoi installare tutto il pacchetto senza problemi, eccetto i driver audio nvidia se utilizzi i migliori e più aggiornati Realtek.
Salve, ho da poco formattato una abit nf7 con chipset nforce2 e SO winxp sp3 ho installato i 5.10 della nvidia gli ultimi disponibili per questa piattaforma, però ho problemi con alcune applicazioni tipo firewall e qualche antivirus tipo hitmanpro, il sistema si blocca e per riprenderlo devo spegnere ed accendere manualmente, ho letto che in questi driver è presente un firewall integrato che potrebbe dare problemi, ma quando ho fatto l'installazione non mi ha chiesto se volevo installare il NAM, potrebbe dipendere da questo? Eventualmente quale versione di driver mi consiglieresti. Grazie
koldy
Ezio mi ha anticipato... :cool:
cmq mai nessun fastidio nemmeno con gli audio nVidia, fanno il loro sporco lavoro (usando solo l'uscita stereo).
7.20 modded by djgusmy85, link e dettagli nel primo post ;)
Il NAM è stato eliminato e puoi installare tutto il pacchetto senza problemi, eccetto i driver audio nvidia se utilizzi i migliori e più aggiornati Realtek.
Grazie, per il suggerimento, ho installato tutto il pacchetto incluso l'audio quindi dici che durante l'installazione potevo anche non installarlo, e mettere quelli della realtek che ovviamente sono più aggiornati. Durante la fase d'installazione dei 7.20 devo deselezionare sia l'utility, che driver audio, oppure solo driver audio per poi mettere i realtek.
Grazie, per il suggerimento, ho installato tutto il pacchetto incluso l'audio quindi dici che durante l'installazione potevo anche non installarlo, e mettere quelli della realtek che ovviamente sono più aggiornati. Durante la fase d'installazione dei 7.20 devo deselezionare sia l'utility, che driver audio, oppure solo driver audio per poi mettere i realtek.
Per installare i driver Realtek mi consigli di disinstallare sia l'utility nvidia e l'audio oppure basta soltanto i driver audio nvidia. Come sempre grazie
Ezio mi ha anticipato... :cool:
cmq mai nessun fastidio nemmeno con gli audio nVidia, fanno il loro sporco lavoro (usando solo l'uscita stereo).
Vero, gli nVidia comunque non mi diedero mai problemi.
Però ho sempre preferito i Realtek visto che vengono aggiornati spesso e il pannello di configurazione è bello a vedersi :D
Grazie, per il suggerimento, ho installato tutto il pacchetto incluso l'audio quindi dici che durante l'installazione potevo anche non installarlo, e mettere quelli della realtek che ovviamente sono più aggiornati.
Vedi sopra, eventualmente provali entrambi e usa quelli che ti sembrano andare meglio ;)
Per installare i driver Realtek mi consigli di disinstallare sia l'utility nvidia e l'audio oppure basta soltanto i driver audio nvidia. Come sempre grazie
Durante la fase d'installazione dei 7.20 devo deselezionare sia l'utility, che driver audio, oppure solo driver audio per poi mettere i realtek.
Entrambe le voci.
Vero, gli nVidia comunque non mi diedero mai problemi.
Però ho sempre preferito i Realtek visto che vengono aggiornati spesso e il pannello di configurazione è bello a vedersi :D
Vedi sopra, eventualmente provali entrambi e usa quelli che ti sembrano andare meglio ;)
Entrambe le voci.
Ok, grazie
Sawato Onizuka
22-02-2011, 21:49
Vero, gli nVidia comunque non mi diedero mai problemi.
Però ho sempre preferito i Realtek visto che vengono aggiornati spesso e il pannello di configurazione è bello a vedersi
su XP meglio gli nvidia eh ;)
su XP meglio gli nvidia eh ;)
Il mixer non mi è mai piaciuto, con i Realtek bisogna solo chiudere un occhio sulle limitazioni del buffer. Comunque non ho usato per molto tempo l'integrata ai tempi di XP, mi fido di te e Franz a prescindere :D
Prezioso
31-03-2011, 16:23
ragazzi quasi quasi installo W7 sul mio nf4......che driver devo scaricare?
quelli per vista? i 15. qualcosa?
ragazzi quasi quasi installo W7 sul mio nf4......che driver devo scaricare?
quelli per vista? i 15. qualcosa?
No, per avere una buona stabilità e delle buone prestazioni devi lasciare quelli integrati.
Dalla tua firma oltretutto noto che hai un solo hard disk, quindi niente raid: motivo in più per non installare driver aggiuntivi.
Installando Windows 7 su raid, invece, qualcuno ha avuto problemi; qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981373) trovi qualche post in merito, e i driver per Vista addrittura sembrano degradare le prestazioni.
Prezioso
31-03-2011, 20:48
quindi dici che windows 7 riconosce tutto per bene e non devo installare niente?....meglio :D
ragazzi su vista 32 bit cosa metto? Ho provato i 15.01 un macello.. Al riavvio pc lentissimo,non ha riconosciuto una partizione di un hard disk da 2 tera chiedendomi se volevo formattarlo e ho dovuto riformattare e installare di nuovo il sistema operativo per vedere tutti i dischi in modo corretto. Per la rete uso una scheda di rete che non ha bisogno di driver e uso una scheda audio esterna. Che faccio?
Posso anche lasciare quelli di vista? i dischi pata e sata vengono visti senza problemi.
se no che pacchetto devo mettere?
Se ti riferisci a nforce4, su Vista i driver integrati nel sistema operativo sono stabili ;)
Altrimenti, come scritto nel terzo post, potresti provare i 15.26, che ufficialmente non supportano nforce4 ma possono essere installati comunque dato che i file .inf contengono i riferimenti a questo chipset.
I 15.01 sono da evitare a prescindere.
Se può interessare sono usciti nuovi driver NVIDIA per nForce, i 15.56 / 15.58 (http://www.nvidia.it/object/nforce-vista-win7-64bit-15.58-driver-it.html)
aaasss10
08-06-2011, 15:07
Ciao a tutti.
Sono possessore di una MB Asus M2N-MX SE Plus
con chipset nVidia nForce 430 (MCP)
Attualmente ho installato Win7 sp1 32bit.
Volevo sapere se le porte SATA di questa mb supportano la modalità AHCI
(dal bios non ho trovato nessuna voce relativa a cio').
Grazie a tutti per le info e l'attenzione
Ciao ;)
Prezioso
19-07-2011, 22:58
No, per avere una buona stabilità e delle buone prestazioni devi lasciare quelli integrati.
Dalla tua firma oltretutto noto che hai un solo hard disk, quindi niente raid: motivo in più per non installare driver aggiuntivi.
Installando Windows 7 su raid, invece, qualcuno ha avuto problemi; qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981373) trovi qualche post in merito, e i driver per Vista addrittura sembrano degradare le prestazioni.
in game oggi nel primo test ho notato un degrado delle prestazioni.....
ho fatto un nuovo windows update e mi ha trovato nfoce4 root pci ex...cos'è?:D
sicurissimo che non conviene installare qualche pacchetto nvidia? volendo provare quale devo scaricare?:D
Quel "nfoce4 root pci-express" è un driver che apparì già qualche anno fa per Vista tramite Windows Update, ma in realtà i .inf erano piuttosto vecchi.
Qui trovi qualche dettaglio: http://www.nforcershq.com/forum/wu-and-nvidia-system-nforce-4-pci-express-root-port-t70130.html
Io lo installerei ma non penso proprio che le prestazioni cambino.
Secondo me non ti conviene provare con altri pacchetti, con il rischio di intaccare la stabilità del sistema ;)
Raga in vista di un formattone riparatore vorrei provare Windows 7+SP1 sul sistema in firma ma ho dei dubbi riguardo ai drivers della mobo:
- devo mantenere i drivers installati da Win7 o installare un pacchetto remix/ufficiale?
- nel caso debba mantenere i drivers installati da Win7 ma alcune periferiche non vengano riconosciute dal sistema, cosa devo fare?
Grazie a tutti per le eventuali risposte:)
Phantom II
15-09-2011, 19:02
Raga in vista di un formattone riparatore vorrei provare Windows 7+SP1 sul sistema in firma ma ho dei dubbi riguardo ai drivers della mobo:
- devo mantenere i drivers installati da Win7 o installare un pacchetto remix/ufficiale?
- nel caso debba mantenere i drivers installati da Win7 ma alcune periferiche non vengano riconosciute dal sistema, cosa devo fare?
Grazie a tutti per le eventuali risposte:)
I driver che ti installerà Win 7 andranno benissimo. Mancheranno giusto quelli del controller SATA Silicon Image che sono comunque disponibili sul sito del produttore.
Per la scheda video, invece, pare funzionino a dovere i Catalyst 11.8.
Per Win 7 vedo un po' risicato un solo gigabyte di ram.
Grazie Phantom II per la risposta
[QUOTE=Phantom II;35936362]I driver che ti installerà Win 7 andranno benissimo. Mancheranno giusto quelli del controller SATA Silicon Image/QUOTE]
OK ho installato Win 7 ma in gestione dispositivi non sono stati riconosciuti:
- Controller audio multimediale
- Controller audio multimediale (infatti grazie a loro non ho l'audio ma forse è dovuto dal fatto che ho il MCP-T(Soundstorm)+realtek ac650)
- Controller del bus di sistema (non so se questo è il SATA poichè il controller ide è stato installato con i driver di default di win7)
Cosa devo fare???
C'è qualche remix unificato dal quale estrapolare i driver adatti???
Per quanto riguarda l'audio se installo solo i realtek succede qualcosa di negativo???
Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte
Phantom II
21-09-2011, 13:04
Grazie Phantom II per la risposta
I driver che ti installerà Win 7 andranno benissimo. Mancheranno giusto quelli del controller SATA Silicon Image
OK ho installato Win 7 ma in gestione dispositivi non sono stati riconosciuti:
- Controller audio multimediale
- Controller audio multimediale (infatti grazie a loro non ho l'audio ma forse è dovuto dal fatto che ho il MCP-T(Soundstorm)+realtek ac650)
- Controller del bus di sistema (non so se questo è il SATA poichè il controller ide è stato installato con i driver di default di win7)
Cosa devo fare???
C'è qualche remix unificato dal quale estrapolare i driver adatti???
Per quanto riguarda l'audio se installo solo i realtek succede qualcosa di negativo???
Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte
Uno dei due controller audio dovrebbero essere il Realtek integrato sulla scheda madre. Il secondo, invece, potrebbe essere legato all'interfaccia hdmi della scheda video. Per il primo i driver li dovresti trovare con Windows Update (io facevo così sulla NF7-S che condivideva il tuo medesimo chipset); per il secondo, invece, dovrebbe essere sufficiente installare i Catalyst per la tua scheda video.
Il controller del bus di sistema dovrebbe invece essere il Silicon Image, anche per quello Windows Update dovrebbe trovare in autonomia i driver più adatti.
DonaldDuck
11-10-2011, 23:04
Su nforce2 andrei senza pensarci con i 7.20 modded.
Ciao Ezio
a proposito di audio, il pacchetto 7.20 modded by djgusmy85 integra il supporto al soundstorm della NF7 S v2.0 ?
Grazie.
Sì, i 4.42 supportano il Soundstorm e al contrario di alcune release successive non tagliano il buffer audio.
Ciao!
DonaldDuck
12-10-2011, 12:02
Sì, i 4.42 supportano il Soundstorm e al contrario di alcune release successive non tagliano il buffer audio.
Ciao!
Denghiu mod :D
Ne acquistai una sul mercatino ma è stata utilizzata pochissimo.
E' stata una grandissima mobo :ave:
Bergum69
04-11-2011, 00:29
Ciao a Tutti e a Te Ezio, posto quì inizialmente un saluto per poter domani continuare poi nel pubblicare il foglietto illustrativo che ti ho menzionato per installare corettamente secondo la Asrock i Driver nForce 3 per la Mobo
AM2NF3-VSTA con OS Vista 32/64Bit.
Pur non capendo bene l' inglese la premessa sarebbe che nel CD Asrock
e precisamente in Drivers\All in 1\nVIDIA\MCE_XP_2K(511_special) vi sono i
driver da utilizzare dopo l' installazione di Vista con la specifica notifica di non installare i driver GART (AGP).
Avendo da poco riacquistato questa mobo per riserva in quanto la mia montata nel Pc mi ha dato problemi di condensatori, nel libretto vi erano aggiunti separatamente questi foglieti informativi.
Ho controllato nella vecchia scatola ed il libretto vecchio e questi foglietti non c'erano...forse che l' Asrock possa aver fatto una modifica recentemente o tempo addietro aggiungendo qualcosa?????
Una cosa si ad esempio: il bios montato di serie quando presi per la prima volta nel 06/2006 questa mobo aveva una versione 1.10, poi man mano aggiornai le varie versioni che uscirono fina alla V.3.30 (3/5/2010).
Ora questa mobo appena acquistata monta già di serie un Bios con Versione 3.30, con questo presumo che possano aver corretto qualcosa nell' arco di 4 anni!!!!!
Tutto questo puo essere solo un ipotesi per poterMi illudere di poter sfruttare ancora il mio Pc con altri sistemi operativi, ma come si suol dire la speranza è l' ultima a morire (anche se sicuramente è gia morta e sepolta).
Appena pubblicherò il foglietto ne potremo discutere della cosa
Bergum69
04-11-2011, 09:38
Aggingo ora il foglio informativo fronteretro della Asrcok su come procedere all' installazione dei driver per OS Vista 32/64 Bit..............
http://img841.imageshack.us/img841/7048/img006a.jpg
http://img46.imageshack.us/img46/4849/img005gv.jpg
A Voi ardua sentenza!!!!!
Ciao e alla prox...
Ciao Bergum!
Allora, purtroppo lo screen che hai postato conferma quanto è noto per i sistemi multicore su nforce3: se si possiede una scheda video AGP nVidia, è possibile installare i driver gart del pacchetto nVidia per XP (senza installare gli altri driver del chipset, che sono già integrati in Vista), se invece si possiede una scheda video AGP ATI vale il punto C di quelle istruzioni, ovvero non ci sono driver utili ad installare la scheda video su Vista.
Purtroppo è un problema che sembra non avere soluzione, salvo l'attivazione di un solo core all'avvio di Windows (cosa che però influisce negativamente, ed in modo evidente, sulle prestazioni generali).
Ukulele86
21-02-2012, 16:52
Mi consigliate un pacchetto MOD per NF2 riportati nel primo post al posto dei 5.10 ufficiali?
Mi consigliate un pacchetto MOD per NF2 riportati nel primo post al posto dei 5.10 ufficiali?
E c'è da chiederlo? :D
7.20 modded by djgusmy85 senza neanche pensarci (su XP ovviamente) ;)
Ukulele86
21-02-2012, 18:27
E c'è da chiederlo? :D
7.20 modded by djgusmy85 senza neanche pensarci (su XP ovviamente) ;)
Grazie ;)
Spero solo che risolva il problema IDE, stranamente gli HD vengono impostati in ATA33 :mc:
Codename87
03-04-2012, 13:26
Dovrei disinstallare i driver nForce ma sul pannello di controllo adesso mi segna solo quelli della scheda video.
Ho una nForce 680i con su i driver 15.53 e Windows 7 x64.
Qualcuno sa dirmi come far partire la disinstallazione?
Probabilmente ti conviene reinstallare il pacchetto in modo che venga ripristinato l'uninstaller ;)
Stermy57
29-08-2012, 17:13
Segnalo un'incopabilità tra i driver Remix 7.30 uniti ad una AM2NF3 VSTA BIOS P3.20 unita ad un Phenom II X2 550BE ed una MSI GeForce 4 TI 4200...
In pratica la scheda video non riesce più a visualizzare corretamente il rendering 3D...
Almeno con i driver 71.89 perchè se tento di installare i driver 93.71 e 91.31 il riavvio successivo produce il mancato rilevamento dela GPU, risoluzione di 640*480 a 4 colori :mad:
Come detto sopra invece con i 71.89 i driver si installano correttamente ma provando ad avviare un rendering 3D appare un errore che cita "Dispay Error" :mc:
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato 3d!!! Sto aiutando un amico a risolvere un problema con il suo pc e vorrei cercare di capire come comportarmi con i driver della scheda video. Da sempre utilizza una GT...(qualcosa che non ricordo) su scheda madre Asus M2N-MX SE Plus ma all'improvviso ieri ha smesso di funzionare: si carica Windows ma dopo pochi secondi compare la scritta sul monitor NO SIGNAL. Ho provato a sostituire il monitor ma si presenta lo stesso problema. Avendo la mobo in questione una GPU Integrata GeForce 6100 pensavo di staccare la scheda video aggiuntiva ma non saprei come fare con i driver. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi :-)
Con la scheda esterna connessa, hai provato ad avviare Win in modalità provvisoria?
Ezio, grazie per la tua risposta :-) In modalità provvisoria il pc non partiva allora ho utilizzato il cd di windows per ripristinare eventuali file di sistema o driver corrotti. Ho provato a riavviare il sistema un paio di volte e sembrava andare tutto bene ma alla terza si è verificato il problema del monitor che descrivevo nel precedente post. Consigli?
Phantom II
01-02-2013, 21:27
Ezio, grazie per la tua risposta :-) In modalità provvisoria il pc non partiva allora ho utilizzato il cd di windows per ripristinare eventuali file di sistema o driver corrotti. Ho provato a riavviare il sistema un paio di volte e sembrava andare tutto bene ma alla terza si è verificato il problema del monitor che descrivevo nel precedente post. Consigli?
Io proverei prima di tutto a capire se si tratta di un problema hardware oppure software.
A questo scopo può essere utile avviare il sistema con una distribuzione live di Linux come Ubuntu.
Concordo, per la vga esterna Linux potrebbe essere una prova. Come anche la reinstallazione completa di Windows.
Comunque per la 6100/nforce430 ci sono i 307.74 sul sito nvidia.it (va selezionata Geforce6 nell'elenco del sito), proverei direttamente quelli.
mauridimu
08-10-2013, 18:57
Buongiorno, avrei gentilmente bisogno di un aiuto :help: nel riuscire a far girare windows7 ultimate sulla mia mb a7n8x-x basata sul chipset nforce2 400. Finora ho installato 3gb ram e una x1950pro 512mb agp la cpu è un athlon 3200+ (barton) e con windows xp funziona tutto. Ho deciso di passare a windows7 ma configurato con 3gb di ram non vuol saperne di funzionare. Schermo blu dopo la comparsa del logo windows. Per completare l'installazione e farlo funzionare ho dovuto levare un banco di memoria.:(
Con varie ricerche ho trovato un modo per far vedere i 3gb di ram a windows7: modificare da gestione dispositivi NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge in PCI standard PCI-to-PCI. Purtroppo però in questo modo non funzionano i driver della scheda video.:muro:
Da quello che ho capito quindi sembrerebbe un problema legato al northbridge ( questo è il motivo percui ho postato la mia richiesta qui... spero di non aver sbagliato) che con xp riesce a gestire i 3gb ram e scheda video e con windows7 invece no.
Come tanti generalmente riesco a cavarmela sbirciando nella rete, ma stavolta mi sa che ho bisogno di qualcuno che si intenda veramnete di informatica!!:D Secondo voi è possibile riuscire a far fare a windows7 quello che fa xp?
tigre652
03-05-2014, 07:00
Forse ho trovato il forum giusto, io ho una amn2f3 vsta con il famoso nforce 3. Ho installato seven con esito negativo in quanto i driver della scheda video, non riconoscono la scheda. In gestione dispositivi, non appare nessun triangolo giallo in corrispondenza di nforce, ma i responsabili sono loro. Il bello è che la scheda madre sulla scatola ha pure il logo vista certified e poi su seven non gira la scheda video.
Grazie.
unnilennium
03-05-2014, 07:12
Windows 7 non risulta supportato, nvidia ha smesso di aggiornare i driver, quindi speranza che funzioni è zero. Potresti cmq provare a vedere se sul sito asrock c'è qualcosa per farlo andare, oppure provare ad installare i driver in modalità compatibilità Windows vista
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
tigre652
03-05-2014, 08:26
Aspetterò la morte di xp per un aggiornamento hw,ormai è inutile xercare una mobo usata. Peccato perché seven non mi dispiaceva.
unnilennium
03-05-2014, 08:30
C'è sempre Linux come scorta, funziona benissimo anche con chipset più vecchi di quello
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Forse ho trovato il forum giusto, io ho una amn2f3 vsta con il famoso nforce 3. Ho installato seven con esito negativo in quanto i driver della scheda video, non riconoscono la scheda. In gestione dispositivi, non appare nessun triangolo giallo in corrispondenza di nforce, ma i responsabili sono loro. Il bello è che la scheda madre sulla scatola ha pure il logo vista certified e poi su seven non gira la scheda video.
Grazie.
Per Vista c'era questa possibilità, non so se sia valida anche per 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10765626&postcount=3
(paragrafo "risoluzione dei problemi con l'accoppiata 'nForce3 + Athlon 64 X2 + ATI Radeon series' su Windows Vista").
E in ogni caso comporta un netto calo delle prestazioni.
Concordo con unnilennium, Linux in casi come il tuo è un'ottima alternativa.
PS: quanti ricordi questo thread...
tigre652
03-05-2014, 10:41
Sono con lo smartphone. Quindi andrei a perdere un processore durante tutra la sessione gioco/lavoro oppure (magari) andare ogni volta a riabilitarlo manualmente.
tigre652
03-05-2014, 14:23
Abilitando un solo processore (come descritto in guida), sono riuscito a far partire SEVEN 64 correttamente ,con driver catalyst 9.11.
Purtroppo con 1 solo processore, appena il processore lavora al 100% si notano dei lag/artefatti su interfaccia aero.
3 DMARK 06 ha fatto partire i primi 2 test con risultati visivi pessimi che scendevano a 4 FPS, poi ha detto non ce la faccio più con relativo messaggio di errore. Su youtube, i video HD eran scattosi .... Lo stesso video su TV samsung con wifi si vede na meraviglia.
Non avendo esigenze software dedicato da far girare sotto seven porto XP al funerale.
Grazie a tutti.
Purtroppo le conseguenze della disattivazione del core sono molto evidenti...
Dopo tanti anni qualcuno mi ha chiesto il file del firmware Maxtor (aggiornamento dalla revisione VA111630 alla VA110900) :D
Eccolo nel caso serva ad altri, ho aggiornato il link nel primo post:
http://dealer.octek.com.au/OCEAN/new/Tech_Update/Issus/Maxtor16062K6.htm
http://dealer.octek.com.au/OCEAN/new/Tech_Update/Issus/MAX10_UPD.zip
Raga scusate avrei un problema (almeno credo :confused: )...
Allora, io utilizzo la versione 7.20 modded nForce2 già da un bel pò e mi sono trovato sempre bene però sono due settimane che sto avendo problemi nel comparto ram (il pc mi funziona bene solo se metto un banco di ram alla volta...:muro: ) allora per curiosità ho aperto "Gestione Periferiche" di Win Xp e nella sezione "Periferiche di Sistema" mi sono ritrovato la seguente "strana" situazione:
M -- Adattatore PCI standard da PCI a PCI
M -- Adattatore PCI standard per bus ISA
M -- Adattatore PCI standard per CPU host
X -- Altoparlante di sistema
M -- Bus PCI
X -- Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
X -- Controller di interrupt programmabile (PIC)
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Coprocessore matematico
M -- Driver BIOS Microsoft System Management
M -- Enumeratore di periferiche software Plug and Play
Y -- NVIDIA nForce PCI System Management
N -- NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge
M -- Orologio di sistema CMOS a tempo reale
M -- Periferica aggiornamento microcodice
M -- Porta lettura dati ISAPNP
M -- Pulsante caratteristica ACPI fissa
M -- Redirector periferica Terminal Service
X -- Risorse scheda madre
X -- Risorse scheda madre
X -- Risorse scheda madre
X -- Scheda di sistema
M -- Sitema compatibile ACPI Microsoft
X -- Timer di sistemaM -- Adattatore PCI standard da PCI a PCI
M -- Adattatore PCI standard per bus ISA
M -- Adattatore PCI standard per CPU host
X -- Altoparlante di sistema
M -- Bus PCI
X -- Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
X -- Controller di interrupt programmabile (PIC)
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Controller RAM standard PCI
X -- Coprocessore matematico
M -- Driver BIOS Microsoft System Management
M -- Enumeratore di periferiche software Plug and Play
Y -- NVIDIA nForce PCI System Management
N -- NVIDIA nForce2 AGP Host to PCI Bridge
M -- Orologio di sistema CMOS a tempo reale
M -- Periferica aggiornamento microcodice
M -- Porta lettura dati ISAPNP
M -- Pulsante caratteristica ACPI fissa
M -- Redirector periferica Terminal Service
X -- Risorse scheda madre
X -- Risorse scheda madre
X -- Risorse scheda madre
X -- Scheda di sistema
M -- Sitema compatibile ACPI Microsoft
X -- Timer di sistema
Le lettere (messe da me) che contrassegnano le varie periferiche hanno il seguente significato:
M =
Proprietà --> Generale --> Stato Periferica: La periferica funziona correttamente.
Proprietà --> Driver: Microsoft
N =
Proprietà --> Generale --> Stato Periferica: La periferica funziona correttamente.
Proprietà --> Driver: NVIDIA
Y =
Proprietà --> Generale --> Stato Periferica: Nessun driver è installato per questa periferica.
Proprietà --> Driver: NVIDIA
X =
Proprietà --> Generale --> Stato Periferica: Nessun driver è installato per questa periferica.
Proprietà --> Driver: Microsoft
Sono le periferiche contrassegnate da Y/X che purtroppo mi danno da pensare :confused: ...
Raga la situazione descritta sopra è normale con i driver modded?
Vi chiedo questo perchè sinceramente non ci ho mai fatto caso da quando uso i 7.20 quindi non so se la cosa è recente (da quando ho il problema della ram) o risale all'ultimo formattone (4 mesi fà circa) o addirittura sia sempre stata così (uso i 7.20 da +3 anni) :mbe:
williamilan
14-08-2020, 17:33
Ciao a tutti,
scusate se faccio casino benché sia iscritto da 14 anni (non ho praticamente mai utilizzato HWU attivamente); sono un vecchio novellino
Sul mio pc gira ancora XP a 32 bit e ormai è obsoleto in tutto e per tutto.
Siccome immagino già che passare a W10 sia fuori discussione volevo perlomeno avanzare a W7 64 bit ma non so dove poter trovare i driver dato che già per questo s/o pare che la mia configurazione sia già caduta nel dimenticatoio.
C'è qualche buon cuore che mi può aiutare per favore? :help: :cry:
Asus A8N-E Nforce 4 socket 939
AMD Athlon 64 X2 4800+
4Gb DDR 400 dual channel
ATI Radeon X1900XT
Western Digital Raptor 10000rpm
Ciao, a queste pagine ho visto che ci sono alcuni driver per Vista 64bit
https://www.asus.com/supportonly/A8N-E/HelpDesk_Download/
https://www.amd.com/en/support/graphics/legacy-graphics/ati-radeon-x-series/ati-radeon-x1xxx-series
puoi provare con questi.
Se hai possibilità di fare un'immagine del disco puoi fare qualche prova ed in caso tornare indietro
williamilan
18-08-2020, 17:24
Ciao, a queste pagine ho visto che ci sono alcuni driver per Vista 64bit
https://www.asus.com/supportonly/A8N-E/HelpDesk_Download/
https://www.amd.com/en/support/graphics/legacy-graphics/ati-radeon-x-series/ati-radeon-x1xxx-series
puoi provare con questi.
Se hai possibilità di fare un'immagine del disco puoi fare qualche prova ed in caso tornare indietro
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.