View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
djgusmy85
21-02-2006, 17:55
Ciao a tutti ragazzi...
Scusate per l'assenza dal forum, ma ho avuto un po' di contrattempi :fagiano:
Ora (con calma :D ) rispondo :D
@ ezio: la silicon image ha ritirato gli 1.0.0.53, gli ultimi ufficiali sono tornati i 1.0.0.51 :)
Piccolo OT: ho avuto il mio primo problema con Maxtor... CLAC CLAC e freeze casuali... Lo sapevo che non dovevo dire niente :tie:
Fabbro76
21-02-2006, 18:29
Scusate ma non ho capito se i 6.38 di cui si dice tanto bene sono i 6.38 Remix by djgusmy85 che si trovano nella prima pagina del sito......
Altrimenti dove potrei trovarli?
uppete :p
Inoltre ne approfitto per chiedere una cosa: ma i 6.38 sono più performanti nel transfer HDD oppure sono proprio l'intero pacchetto ad esserlo? In pratica la sezione video/memoria come si comporta?
djgusmy85
21-02-2006, 19:49
Sarà che ho i dischi in Raid-0 ma la funzione NCQ è disabilitata e disattivata :)
E' normale, in raid non si attiva ;)
djgusmy85
21-02-2006, 19:51
Dimostrazione che i 6.38 sono una release ottimissima di driver migliore anche dei 6.53...
Da notare pure il decadimento delle prestazioni nella lettura sequenziale dei 6.53 cosa che non accade con i 6.38 che sono stabili e soprattutto ha dei picchi in alto e non in basso...
Grazie mille per i test, cogand, finalmente abbiamo delle prove concrete :)
djgusmy85
21-02-2006, 19:53
dammi il link dei 6.38..
Ma..leggere il primo post no eh? :Prrr:
chi se li è inventati sti 6.38?
un certo djgusmy85, ma non ho idea di chi sia :stordita:
djgusmy85
21-02-2006, 19:54
Inoltre ne approfitto per chiedere una cosa: ma i 6.38 sono più performanti nel transfer HDD oppure sono proprio l'intero pacchetto ad esserlo? In pratica la sezione video/memoria come si comporta?
Nel transfer hdd di sicuro, nel resto dobbiamo ancora verificare con certezza, ma secondo cogand (unico vero tester dei 6.38, fino ad ora) pare di sì :)
slivio...
21-02-2006, 21:11
Ma..leggere il primo post no eh? :Prrr:
un certo djgusmy85, ma non ho idea di chi sia :stordita:
infatti leggi bene prima... ho installato i 6.38... tuoi... non trovandoli in nvidia home.. al che mi è stato risposto che sono per nforce 3.. ho richiesto da dove li aveva presi
poi sei venuto tu non so chi la deciso mi hai preso sempre piu una quotidiana guerra con la razionalita ma va bene pur che serva per farci uscire di qua..... come mai ma chi sarai per fare questo a me giorni interi ad aspettare ad aspettare te.....
LoL non ci far caso pazzia passegera :D:D
...poi sei venuto tu non so chi la deciso mi hai preso sempre piu una quotidiana guerra con la razionalita ma va bene pur che serva per farci uscire di qua..... come mai ma chi sarai per fare questo a me giorni interi ad aspettare ad aspettare te.....
LoL non ci far caso pazzia passegera :D:D
Chi è il Blasco? :Prrr:
uppete :p
Inoltre ne approfitto per chiedere una cosa: ma i 6.38 sono più performanti nel transfer HDD oppure sono proprio l'intero pacchetto ad esserlo? In pratica la sezione video/memoria come si comporta?
Escludendo la parte audio, che vi consiglio vivamente di non installare, i 6.38 si differenziano dai 6.53 solo per gli ide e l'ethernet...
Abbiamo appurato che su nforce 3 gli ide più performanti sono dei 6.38...resta da verificare come si comporta la rete dei due pacchetti...
Grazie mille per i test, cogand, finalmente abbiamo delle prove concrete :)
De nada...
Cmq non li ho fatti io i test ma inconsciamente un utente del tread della msi che voleva capire quali fossero i driver migliori...:oink:
Test che tornano utilissimi ovviamente in questo tread... :D
De nada...
Cmq non li ho fatti io i test ma inconsciamente un utente del tread della msi che voleva capire quali fossero i driver migliori...:oink:
Test che tornano utilissimi ovviamente in questo tread... :D
stò testando anch'io i 6.38...
djgusmy85
22-02-2006, 17:15
infatti leggi bene prima... ho installato i 6.38... tuoi... non trovandoli in nvidia home.. al che mi è stato risposto che sono per nforce 3.. ho richiesto da dove li aveva presi
poi sei venuto tu non so chi la deciso mi hai preso sempre piu una quotidiana guerra con la razionalita ma va bene pur che serva per farci uscire di qua..... come mai ma chi sarai per fare questo a me giorni interi ad aspettare ad aspettare te.....
:mbe:
martinhel
22-02-2006, 19:16
:mbe:
Premesso che la domanda potrebbe essere, e forse è, banale,dove posso controllare la versione dei driver del chipset nForce 3 installati nel mio sistema?Ringraziamenti.Martinhel
Ecco qua...
6.38
http://img474.imageshack.us/img474/6483/immagine26uy.jpg
... 6.53
http://img474.imageshack.us/img474/1889/immagine9jh.jpg
preferisco i 6.53
Fabbro76
22-02-2006, 21:20
Potresti dirci il perchè?
djgusmy85
23-02-2006, 09:30
Premesso che la domanda potrebbe essere, e forse è, banale,dove posso controllare la versione dei driver del chipset nForce 3 installati nel mio sistema?Ringraziamenti.Martinhel
Non puoi... Puoi solo sapere le versioni di ogni singolo pacchetto che hai, cercando nell'elenco periferiche, ma la versione del pacchetto complessivo no ;)
djgusmy85
23-02-2006, 09:33
Ecco qua...
6.38
[IMG]http://img474.imageshack.us/img474/6483/immagine26uy.jpg[ /IMG]
... 6.53
[IMG]http://img474.imageshack.us/img474/1889/immagine9jh.jpg[ /IMG]
preferisco i 6.53
Beh, in questo caso il vantaggio dei 6.53 è davvero molto ridotto; nel caso di cogand c'era un vantaggio dei 6.38 non indifferente, è ancora troppo poco per tirare le somme :)
Ciao Guys vi racconto questa ... :)
Io prima avevo una maxtor 200G pata winXp pro la configurazione in signa i 6.70AMD e mai nessun problema ;)
Poi al posto del 200G ho formattato e messo un Maxtor 300G Sata (non fà parte della serie incriminata ma di quella sucessiva quindi dal punto di vista firmware credo che sia ok ;) ) e rimesso i 6.70 intallando :
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
e alla domanda vuoi installare i driver ide ho premuto si ( forse ho fatto la cazzata :fagiano: )
Quello che ho notato che ogni tanto all'avvio di WinXp il disco si metteve a girare a vuoto e winxp ci metteve anche qualche minuto a partire :mc: ...stessa cosa per chiudere XP :mc:
Così ho riformattato rimesso i
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
ma alla fatidica domanda ho clicccato no :D ...e ora va tutto bene!!!!!! :rolleyes:
Ora mi chiedo vanno installati o no questi IDE se si quale versione mi cosigliate?
O un altro dubbio il "realtek sound manager" mi rileva giustamente ALC850 ma anche il controller audio Nvidia(0059) ...mi chiedo se devo installare i Audio driver version 4.62 (WHQL) :confused:
Se ho detto un mare di c@zzate insultatemi pure :sofico:
1100000110100000
:)
martinhel
23-02-2006, 12:55
Non puoi... Puoi solo sapere le versioni di ogni singolo pacchetto che hai, cercando nell'elenco periferiche, ma la versione del pacchetto complessivo no ;) Come di ogni singolo pacchetto???Come faccio a sapere se una versione dei driver del chipset e piu' o meno aggiornata rispetto a quella installata????
Ciao Guys vi racconto questa ... :)
Io prima avevo una maxtor 200G pata winXp pro la configurazione in signa i 6.70AMD e mai nessun problema ;)
Poi al posto del 200G ho formattato e messo un Maxtor 300G Sata (non fà parte della serie incriminata ma di quella sucessiva quindi dal punto di vista firmware credo che sia ok ;) ) e rimesso i 6.70 intallando :
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
e alla domanda vuoi installare i driver ide ho premuto si ( forse ho fatto la cazzata :fagiano: )
Quello che ho notato che ogni tanto all'avvio di WinXp il disco si metteve a girare a vuoto e winxp ci metteve anche qualche minuto a partire :mc: ...stessa cosa per chiudere XP :mc:
Così ho riformattato rimesso i
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
ma alla fatidica domanda ho clicccato no :D ...e ora va tutto bene!!!!!! :rolleyes:
Ora mi chiedo vanno installati o no questi IDE se si quale versione mi cosigliate?
O un altro dubbio il "realtek sound manager" mi rileva giustamente ALC850 ma anche il controller audio Nvidia(0059) ...mi chiedo se devo installare i Audio driver version 4.62 (WHQL) :confused:
Se ho detto un mare di c@zzate insultatemi pure :sofico:
1100000110100000
:)
Ok per l'audio è meglio installare i driver Realtek :D
...però non ho capito se durante l'installazione dei 6.70 con schippata la voce "Nvidia Storage Driver" vengono installati i driver Sata anche se non si da il consenso all'intallazione degli ide ??!!!! :confused: :confused:
1100000110100000
:)
Ballantine
23-02-2006, 14:12
Ciao a tutti, mi servirebbe un chiarimento per quanto riguarda l'installazione dei drivers nForce su una Gigabyte GA-K8NS. Ho letto su questo stesso topic che i drivers per nForce3 5.11 danno molti problemi e quindi vorrei mettere i 5.10 unified, pero' avrei due domande da fare:
1) Devo installare altri drivers oltre ai 5.10? In pratica, se io disinstallo tutti i drivers relativi alla mia scheda madre (sia quelli della Gigabyte che i vari drivers nVidia), pulisco con CCleaner e installo i 5.10 sono a posto o devo installare qualche altro driver della Gigabyte? (l'elenco e' in QUESTA (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=1784) pagina)
2)Siccome uso come drivers audio quelli ufficiali Realtek, posso escludere dall'installazione quelli nVidia?
Ciao a tutti, mi servirebbe un chiarimento per quanto riguarda l'installazione dei drivers nForce su una Gigabyte GA-K8NS. Ho letto su questo stesso topic che i drivers per nForce3 5.11 danno molti problemi e quindi vorrei mettere i 5.10 unified, pero' avrei due domande da fare:
1) Devo installare altri drivers oltre ai 5.10? In pratica, se io disinstallo tutti i drivers relativi alla mia scheda madre (sia quelli della Gigabyte che i vari drivers nVidia), pulisco con CCleaner e installo i 5.10 sono a posto o devo installare qualche altro driver della Gigabyte? (l'elenco e' in QUESTA (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=1784) pagina)
2)Siccome uso come drivers audio quelli ufficiali Realtek, posso escludere dall'installazione quelli nVidia?
Non devi installare altro Driver tutto quello che ti occorre è nei 5.10 (sempre che vadano bene i 5.10)
Per l'audio come ho scritto sopra è meglio mettere solo driver Realtek ;)
mi sai dire se durante l'installazione con schippata la voce "Nvidia Storage Driver" vengono installati i driver Sata anche se non si da il consenso all'intallazione degli ide ??!!!!
1100000110100000
:)
=3dS= Mayo
23-02-2006, 14:32
@ Daytona:
ciao, ho visto che hai la mia stessa mobo, DFI NF4 SLI-D ...
quali sono gli ultimi driver del chipset per la mobo? io dal sito dfi-ita ho scaricato i 6.66.. vanno bene??
Se non sono gli ultimi mi passeresti link diretto?
Ty :)
Ballantine
23-02-2006, 15:08
@ Daytona:
Da quello che ho letto all'inizio di questo topic i 5.10 unified dovrebbero andar bene con l'nForce3, o mi sbaglio? Non vorrei installare della robaccia inutile...
djgusmy85
23-02-2006, 16:12
Come di ogni singolo pacchetto???Come faccio a sapere se una versione dei driver del chipset e piu' o meno aggiornata rispetto a quella installata????
Come già detto, non puoi, puoi solo vedere le versioni di ogni singola componente.
Ecco qua...
6.38
http://img474.imageshack.us/img474/6483/immagine26uy.jpg
... 6.53
http://img474.imageshack.us/img474/1889/immagine9jh.jpg
preferisco i 6.53
Secondo me stai prendendo una cantonata...
1)Sui burst speed risultano superiori i 6.38;
2)Sui sequential read speed i due pacchetti sono pressocchè appaiati;
3)Sui average speed i 6.53 sono più veloci di un mega sui 6.38;
I due pacchetti sono pressochè allineati secondo i tuoi test ma ti spiego perchè cmq la scelta dovrebbbe pendere nettamente a favore dei 6.38...
Guardando la cronologia dei tuoi due test si evince come i 6.38 hanno girato su un sistema precedentemente sporcato dai 6.53...
Inffatti i due test sono stati fatti con una differenza cronologica di 20 min...e non credo tu abbia formattato in quel breve lasso di tempo...
E nonostante questo i 6.38 si sono difesi egregiamente rimanendo cmq appaiati ai 6.53...
I test che ho postato io precedentemente sono stati effettuati su sistemi puliti...e su sistemi puliti i 6.53 hanno preso scoppole dai 6.38... ;)
Quindi alla luce di questo credo che la migliore scelta per nforce3 almeno per quanto riguarda l'ide sono di sicuro i 6.38..
Rimane da valutare le prestazioni della rete...
djgusmy85
23-02-2006, 16:23
1) Devo installare altri drivers oltre ai 5.10? In pratica, se io disinstallo tutti i drivers relativi alla mia scheda madre (sia quelli della Gigabyte che i vari drivers nVidia), pulisco con CCleaner e installo i 5.10 sono a posto o devo installare qualche altro driver della Gigabyte? (l'elenco e' in QUESTA (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_Model.aspx?ProductID=1784) pagina)
2)Siccome uso come drivers audio quelli ufficiali Realtek, posso escludere dall'installazione quelli nVidia?
1) bastano solo gli nvidia, anche senza i gigabyte
2) sì
djgusmy85
23-02-2006, 16:24
ciao, ho visto che hai la mia stessa mobo, DFI NF4 SLI-D ...
quali sono gli ultimi driver del chipset per la mobo? io dal sito dfi-ita ho scaricato i 6.66.. vanno bene??
Se non sono gli ultimi mi passeresti link diretto?
Ty :)
Sono i 6.70: li trovi nel primo post di questo 3d ;)
djgusmy85
23-02-2006, 16:25
Quindi alla luce di questo credo che la migliore scelta per nforce3 almeno per quanto riguarda l'ide sono di sicuro i 6.38..
il discorso effettivamente fila :)
il discorso effettivamente fila :)
Ciao,
mi sai dire se durante l'installazione con schippata la voce "Nvidia Storage Driver" vengono installati i driver Sata anche se non si da il consenso all'intallazione degli ide ??!!!!
1100000110100000
:)
djgusmy85
23-02-2006, 17:05
No, altrimenti ti avrei risposto prima :stordita: :D
Cmq credo che il pacchetto IDE sia univoco per tutto lo storage... Credo... :stordita:
No, altrimenti ti avrei risposto prima :stordita: :D
Cmq credo che il pacchetto IDE sia univoco per tutto lo storage... Credo... :stordita:
Grazie :)
...allora visto che il pacchetto ide dei 6.70 mi ha dato problemi metto il pacchetto ide dei 6.66 ...
....e che dio me la mandi buona!!!!!! :sperem:
1100000110100000
:)
djgusmy85
23-02-2006, 17:23
...allora visto che il pacchetto ide dei 6.70 mi ha dato problemi metto il pacchetto ide dei 6.66 ...
Io ti consiglierei di provare con i driver della mobo, sono ottimi! ;)
Fabbro76
23-02-2006, 17:47
No, altrimenti ti avrei risposto prima :stordita: :D
Cmq credo che il pacchetto IDE sia univoco per tutto lo storage... Credo... :stordita:
Dunque, ricapitolando su Nforce 3 risultano migliori i 6.38 (e ringrazio l'autore del pacchetto ancora una volta per averlo messo a disposizione)
Devo capire tre cose:
1-Escludendo la parte audio (uso una SBLive! 5.1) ed avendo un disco Sata e due periferiche su un solo canale IDE (master/slave), quando mi chiede di installare gli IDE driver cosa mi installa esattamente? I driver SOLO per la parte IDE cioè driver che migliorano le prestazioni del CDROM e del MasterDVD oppure anche driver per il disco SATA?
2-Come faccio concretamente a vedere le prestazioni della rete?
3-Mi conviene o meno abilitare il Network Access Manager (quello che mi da tutti i settaggi per la rete, tipo firewall, blocco traffico etc...).....non l'ho mai capito.
Grazie!
P.s. Comunque gran bel 3d!! Molto interessante! :)
Secondo me stai prendendo una cantonata...
1)Sui burst speed risultano superiori i 6.38;
2)Sui sequential read speed i due pacchetti sono pressocchè appaiati;
3)Sui average speed i 6.53 sono più veloci di un mega sui 6.38;
I due pacchetti sono pressochè allineati secondo i tuoi test ma ti spiego perchè cmq la scelta dovrebbbe pendere nettamente a favore dei 6.38...
Guardando la cronologia dei tuoi due test si evince come i 6.38 hanno girato su un sistema precedentemente sporcato dai 6.53...
Inffatti i due test sono stati fatti con una differenza cronologica di 20 min...e non credo tu abbia formattato in quel breve lasso di tempo...
E nonostante questo i 6.38 si sono difesi egregiamente rimanendo cmq appaiati ai 6.53...
I test che ho postato io precedentemente sono stati effettuati su sistemi puliti...e su sistemi puliti i 6.53 hanno preso scoppole dai 6.38... ;)
Quindi alla luce di questo credo che la migliore scelta per nforce3 almeno per quanto riguarda l'ide sono di sicuro i 6.38..
Rimane da valutare le prestazioni della rete...
Per carità... può essere... tuttavia il sistema non è stato sporcato perchè in entrambe le situazioni ho ripulito tutto con drivercleaner, sia nvidia che ati per poi reinstallare... la partizione di windows deframmentata a dovere....insomma può essere ma non credo per i motivi da te indicati...
i valori cmq non sono entusiasmanti e sinceramente non capisco il perchè: ho disinserito av e tutto ciò che può interferire con il test... la versione di windows è lite di quei servizi rognosi...78 di average è cmq pochino
Io ti consiglierei di provare con i driver della mobo, sono ottimi! ;)
Ma è mai possibile che anche il pacchetto SATA IDE driver 5.34 (WHQL) dei 6.66 faccia schifo come gli IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL) dei 6.70!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
A qiesto punto mi viene da pensare:
O il mio controller sata e fottuto , o alla maxtor hanno risolto solo il problema della coruzione dei dati ma ne hanno aggiunto un'altro!!!!!!: tipo che l'HD gira a vuoto e a caricare WinXp ci mente un casino!!!!!! :muro: :muro: :muro:
1100000110100000
:)
Fabbro76
23-02-2006, 19:56
Dunque, ricapitolando su Nforce 3 risultano migliori i 6.38 (e ringrazio l'autore del pacchetto ancora una volta per averlo messo a disposizione)
Devo capire tre cose:
1-Escludendo la parte audio (uso una SBLive! 5.1) ed avendo un disco Sata e due periferiche su un solo canale IDE (master/slave), quando mi chiede di installare gli IDE driver cosa mi installa esattamente? I driver SOLO per la parte IDE cioè driver che migliorano le prestazioni del CDROM e del MasterDVD oppure anche driver per il disco SATA?
2-Come faccio concretamente a vedere le prestazioni della rete?
3-Mi conviene o meno abilitare il Network Access Manager (quello che mi da tutti i settaggi per la rete, tipo firewall, blocco traffico etc...).....non l'ho mai capito.
Grazie!
P.s. Comunque gran bel 3d!! Molto interessante! :)
Sapete aiutarmi? :p
ThePunisher
24-02-2006, 08:21
Raga, volevo dire a tutti che gli NForce 8.22 REMIX che si trovano su www.guru3d.com (per NForce2/3/4) su NForce3 vanno alla grande! :D
Fabbro76
24-02-2006, 11:35
:mc: Sapete aiutarmi? :p
djgusmy85
24-02-2006, 13:25
Raga, volevo dire a tutti che gli NForce 8.22 REMIX che si trovano su www.guru3d.com (per NForce2/3/4) su NForce3 vanno alla grande! :D
Ma il tuo pc funza con qualunque driver :asd:
Metti i 5.11 e la rete va, attivi il fastwrite e le prestazioni aumentano, metti gli 8.22 e funzionano... E' impressionante :p
Prova con i VIA Hyperion, andrà pure con quelli :sofico:
djgusmy85
24-02-2006, 14:39
1-Escludendo la parte audio (uso una SBLive! 5.1) ed avendo un disco Sata e due periferiche su un solo canale IDE (master/slave), quando mi chiede di installare gli IDE driver cosa mi installa esattamente? I driver SOLO per la parte IDE cioè driver che migliorano le prestazioni del CDROM e del MasterDVD oppure anche driver per il disco SATA?
2-Come faccio concretamente a vedere le prestazioni della rete?
3-Mi conviene o meno abilitare il Network Access Manager (quello che mi da tutti i settaggi per la rete, tipo firewall, blocco traffico etc...).....non l'ho mai capito.
1) installa tutto il paccheeto (tranne l'audio se non ti serve) senza problemi ;)
2) beh, non c'è molto da vedere, devi solo vedere se funziona correttamente, quello che conta nei driver di rete è la stabilità e il perfetto funzionamento ;)
3) Io per esempio sto dietro ad un router firewall hardware e faccio tutto da lì, i NAM quindi non li conosco :(
djgusmy85
24-02-2006, 14:41
Per carità... può essere... tuttavia il sistema non è stato sporcato perchè in entrambe le situazioni ho ripulito tutto con drivercleaner, sia nvidia che ati per poi reinstallare... la partizione di windows deframmentata a dovere....insomma può essere ma non credo per i motivi da te indicati...
Diciamo che con i test postati da cogand, c'è la superiorità dei 6.38, nei tuoi siamo pressochè allineati, quindi per ora restano mediamente preferibili gli ide dei 6.38 :)
djgusmy85
24-02-2006, 14:42
Ma è mai possibile che anche il pacchetto SATA IDE driver 5.34 (WHQL) dei 6.66 faccia schifo come gli IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL) dei 6.70!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
A qiesto punto mi viene da pensare:
O il mio controller sata e fottuto , o alla maxtor hanno risolto solo il problema della coruzione dei dati ma ne hanno aggiunto un'altro!!!!!!: tipo che l'HD gira a vuoto e a caricare WinXp ci mente un casino!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Se non l'hai già fatto, disattiva l'NCQ! (da gestione periferiche, nel primo post trovi anche lo shot) :)
=3dS= Mayo
24-02-2006, 14:45
Leggendo il primo post...
Con la mia DFI NF4 Sli-D mi sembra di capire che una delle cose migliori sia quella di installare i driver che avevo nel cd della mobo acquistata poco meno di un annetto fa... Sbaglio??? (che versione dovrebbero essere??)
Premetto che per ora ho 2 HD Eide e che a breve metterò 2 Sata...
L'audio integrato non lo utilizzo.
PS: che sata mi consigliate per evitare incompatibilità??
Grazie!
:)
djgusmy85
24-02-2006, 14:54
Con la mia DFI NF4 Sli-D mi sembra di capire che una delle cose migliori sia quella di installare i driver che avevo nel cd della mobo acquistata poco meno di un annetto fa... Sbaglio???
Sì, esatto ;)
(che versione dovrebbero essere??)
Il cd che ho io è la rev. 3.0, se non erro i driver nForce sono dei 6.37 moddati da DFI, cmq non ha importanza, sta di fatto che vanno alla grande :)
Premetto che per ora ho 2 HD Eide e che a breve metterò 2 Sata...
Non Maxtor, vero? :stordita:
L'audio integrato non lo utilizzo.
Ok, allora non spuntarlo quando installi i driver :)
che sata mi consigliate per evitare incompatibilità??
Quelli del pacchetto di cui sopra ;)
=3dS= Mayo
25-02-2006, 11:02
Sì, esatto ;)
Il cd che ho io è la rev. 3.0, se non erro i driver nForce sono dei 6.37 moddati da DFI, cmq non ha importanza, sta di fatto che vanno alla grande :)
Non Maxtor, vero? :stordita:
Ok, allora non spuntarlo quando installi i driver :)
Quelli del pacchetto di cui sopra ;)
Grazie x la risposta... sei stato gentilissimo ma avrei ancora 2 cose da chiedere...:
1: i 2 HD eide sono Maxtor..... ormai li ho e vorrei tenerli... (e questa non è proprio una domanda...
2: i 2 futuri HD sata di che marca li devo prendere?? (con buon rapporto prezzo/prestazioni) sata1o2??
3: ho quattro "attacchi" sata nella -D... meglio nei 2 vicino alla GPU o nei 2 vicino alla pila?? (sono 2 controller diversi vero??)
grazie ancora x la disponibilità!! :)
djgusmy85
25-02-2006, 11:11
1: i 2 HD eide sono Maxtor..... ormai li ho e vorrei tenerli... (e questa non è proprio una domanda...
2: i 2 futuri HD sata di che marca li devo prendere?? (con buon rapporto prezzo/prestazioni) sata1o2??
3: ho quattro "attacchi" sata nella -D... meglio nei 2 vicino alla GPU o nei 2 vicino alla pila?? (sono 2 controller diversi vero??)
1) Sì, mi riferivo ai SATA, con gli IDE la cosa non è solitamente problematica ;)
2) Diciamo non-Maxtor :) SATA o SATA-II non cambia una cippa ;)
3) no, è lo stesso, è nella -DR con 8 SATA che ce ne sono 4 di un altro controller... Fai 1 e 2, per esempio :)
2: i 2 futuri HD sata di che marca li devo prendere?? (con buon rapporto prezzo/prestazioni) sata1o2??
SAMSUNG HARD DISK 250GB CACHE 8MB-HARD DISK SAMSUNG 3,5 250GB CACHE 8MB 7200RPM
Codice:SP2514N ;)
Rieccomi ragazzi! :D
Mi sembra di capire che gli ide dei 6.38 siano i migliori, aggiorno il primo post :)
Raga, volevo dire a tutti che gli NForce 8.22 REMIX che si trovano su www.guru3d.com (per NForce2/3/4) su NForce3 vanno alla grande!:D
Sono ottimi driver, ma su alcune configurazioni danno problemi.
Li ho provati su un altro sistema con nforce3 e andavano benissimo, però non mi sento di consigliarli :)
Ringrazio tutti come sempre per la notevole partecipazione :)
Ciao
Ho la DFI NF4 Ultra Infinity, Windows XP SP2, connessione di rete a router adsl.
Da quando ho installato i driver Nforce 4 AMD 6.70 noto che si verificano due cose strane.
1) Non sempre, ma a volte durante il boot il pc si ferma sulla schermata nera con la scritta centrale Windows XP per almeno 1 minuto, noto che il led dell'hard disk continua a fare dei micro lampeggi velocissimi, poi improvvisamente il boot va a termine e mi si carica il desktop normalmente.
2) Praticamente ogni volta che accendo il pc (ma non quando riavvio), appena giunto al desktop mi appare l'icona della connessione alla rete locale, ad indicare "connettività limitata o assente", allora devo cliccare col destro sull'icona e selezionare "ripristina" e tutto si mette a funzionare normalmente (nel frattempo però l'aggiornamento dell'antivirus, che si avvia ad ogni prima accensione giornaliera, ha già dato errore perchè non ha trovato subito la connessione).
...
Questa invece è una curiosità mia, che non c'entra con l'aver installato i driver: perchè ho due connessioni di rete? La prima è indicata con "Nvidia Nforce Networking Controller" (tra l'altro è quella che all'accensione mi da il problema del punto 2), la seconda con "1394 Net Adapter", entrambe in stato indicano "connesso" (a volte indicano "connesso, con firewall"), in realtà se vado nelle proprietà noto che è solo la prima che scambia pacchetti dati, la seconda è sempre a zero.
...la seconda con "1394 Net Adapter"...
dovrebbe essere riferita ad una porta firewire ;)
Ciao
Dopo 40 pagine di post mi sono chiarito molte cose, ma mi rimangono ancora dei dubbi...
La miaconfigurazione è la seguente:
Asus A8N-Sli nforce4 - bios 1014
AMD athlon64 3500+
Maxtor 200gb Sata2 modello 6V200E0 firmware VA111630
2*1Gb ram DDr 400
ATi Raddeon X1600 XT
Windows xp SP2
driver nvidia 6.70 (compreso installazione dell'IDE e Network manager)
Il tutto FUNZIONA alla GRANDE... (l'unico neo ve lo dico dopo...)
per arrivare a questo sono passato per :
- Aggiornamento Bios
- Verifica Ram con due diversi programmi
- Verifica di ogni settore dell'HD con l'utility maxtor
- Verifica che il mio firmware dell'HD non rientra tra quelli da aggiornare (che culo!!!)
- Rienstallazione di 4 o 5 volte windows XP
C'è solo un unico problema rimasto: :muro:
La questione riguarda la porta LAN che sta sulla scheda... posso passare anche ore e ore a navigare o scaricare file dal web, ma se faccio partire Emule il sistema va in crash (schermata blu)... il tempo che ci mette è variabile da qualche minuto a qualche ora... I sintomi al riavvio sono l'incapacità di scaricare file dal web (o meglio li scarica ma li corrompe).... l'unica soluzione è reinstallare i driver nvidia.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è la quantità di pacchetti inviati e ricevuti .... sono molti di più gli inviati anche dopo aver scaricato vari file dal web... sta cosa mi par un po' strana....
Voglio fare ancora due test (driver nvidia senza gestione ethernet e mettere una nuova scheda di rete su uno slot) se non vanno... mi sentirò di dire che ci sono delle incompatibilità anche a livello ethernet.
Sono anche curioso di sapere se altri hanno questo problema legato alla LAN
Saluti
Matteo
djgusmy85
26-02-2006, 16:42
Voglio fare ancora due test (driver nvidia senza gestione ethernet e mettere una nuova scheda di rete su uno slot) se non vanno... mi sentirò di dire che ci sono delle incompatibilità anche a livello ethernet.
Prova con dei driver ethernet diversi, al momento non mi vengono in mente altre soluzioni :stordita:
Dopo 40 pagine di post mi sono chiarito molte cose, ma mi rimangono ancora dei dubbi...
La miaconfigurazione è la seguente:
Asus A8N-Sli nforce4 - bios 1014
AMD athlon64 3500+
Maxtor 200gb Sata2 modello 6V200E0 firmware VA111630
2*1Gb ram DDr 400
ATi Raddeon X1600 XT
Windows xp SP2
driver nvidia 6.70 (compreso installazione dell'IDE e Network manager)
Il tutto FUNZIONA alla GRANDE... (l'unico neo ve lo dico dopo...)
per arrivare a questo sono passato per :
- Aggiornamento Bios
- Verifica Ram con due diversi programmi
- Verifica di ogni settore dell'HD con l'utility maxtor
- Verifica che il mio firmware dell'HD non rientra tra quelli da aggiornare (che culo!!!)
- Rienstallazione di 4 o 5 volte windows XP
C'è solo un unico problema rimasto: :muro:
La questione riguarda la porta LAN che sta sulla scheda... posso passare anche ore e ore a navigare o scaricare file dal web, ma se faccio partire Emule il sistema va in crash (schermata blu)... il tempo che ci mette è variabile da qualche minuto a qualche ora... I sintomi al riavvio sono l'incapacità di scaricare file dal web (o meglio li scarica ma li corrompe).... l'unica soluzione è reinstallare i driver nvidia.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso è la quantità di pacchetti inviati e ricevuti .... sono molti di più gli inviati anche dopo aver scaricato vari file dal web... sta cosa mi par un po' strana....
Voglio fare ancora due test (driver nvidia senza gestione ethernet e mettere una nuova scheda di rete su uno slot) se non vanno... mi sentirò di dire che ci sono delle incompatibilità anche a livello ethernet.
Sono anche curioso di sapere se altri hanno questo problema legato alla LAN
Saluti
Matteo
Ciao Amico,
scusa tanto l'intromissione, ma vorrei chiederti una curiosità;
vorrei sapere a quanto ti lavora quel tuo Hard Disk,
mi spiego meglio, dovrebbe essere un sata 300Gb/s, GIUSTO....!!?
ma la scheda te lo riconoscie a 300 o lo vede a meno.....???
xkè io ho una LANPARTY UT nF4 SLI DR con due Hard Disk una tale e quale al tuo e l'altro è un SATA 150Gb/s, però il bello è che la scheda li vede entrambe a 133......!!!
A te fa la stessa cosa per caso...???
ciao Tartu e scusa di nuovo l'intromissione.....!!!
aha dimenticavo x il tuo problema.....!?!?!
che firewall usi, quello di windows o qualcosa di diverso?! xkè a me x un periodo il Kerio mi ha dato problemi anologhi ai tuoi solo con emule e dopo dura lotto sono vento a conoscienza che la versione del kerio che stavo usando era incompatibile con il firewall del router.....
cambiata versione tutto ok.....
ciao ancora Tartu
Ho la DFI NF4 Ultra Infinity, Windows XP SP2, connessione di rete a router adsl.
Da quando ho installato i driver Nforce 4 AMD 6.70 noto che si verificano due cose strane.
1) Non sempre, ma a volte durante il boot il pc si ferma sulla schermata nera con la scritta centrale Windows XP per almeno 1 minuto, noto che il led dell'hard disk continua a fare dei micro lampeggi velocissimi, poi improvvisamente il boot va a termine e mi si carica il desktop normalmente.
2) Praticamente ogni volta che accendo il pc (ma non quando riavvio), appena giunto al desktop mi appare l'icona della connessione alla rete locale, ad indicare "connettività limitata o assente", allora devo cliccare col destro sull'icona e selezionare "ripristina" e tutto si mette a funzionare normalmente (nel frattempo però l'aggiornamento dell'antivirus, che si avvia ad ogni prima accensione giornaliera, ha già dato errore perchè non ha trovato subito la connessione).
up :)
theFasta
27-02-2006, 10:39
Mi sono accattato (usata e perfettamente funzionante, a quanto dice il vnditore) una ASUS a7n8x Deluxe con l'NFORCE2 soundstorm a bordo.
Problema: oh, non c'e' VERSO di far funzionare l'audio. Gli speakers funzionano correttamente, provati su altro pc.
Ho provato tutti i driver della terra :) , addirittura mi sono messo a fare l'immagini col norton ghost dell'installazione pulita fresca-fresca di XP per essere sicuro di non creare problemi di rimozione/installazione drivers.
Ho visto solo ora questo thread (mi scuso se il problema e' gia' trattato altrove) ma sono veramente alla revolverata alla tempia :muro:
Ho visto ora ora che i drivers consigliati sono i 6.37 Beta Modded, gia' scaricati, stasera li provo.
Ma se non fosse?
Beh, direte voi, intanto prova, poi facci sapere... intanto vi metto in allerta per il problema. :p
Vi faro' sapere del risultato questa sera stessa...
Lurkando sui forums internazionali ho visto comunque che sono molti ad aver avuto problemi di no-audio-per-niente con questa mobo... ne sapete qualcosa?
Guardate qua....
http://img160.imageshack.us/img160/1300/immagine3yl.jpg
guadagnato quasi 20 di read average,...linea decisamente più armoniosa....
driver raid ck8s.... qualcuno li conosce? come diavolo è possibile?
Guardate qua....
http://img160.imageshack.us/img160/1300/immagine3yl.jpg
guadagnato quasi 20 di read average,...linea decisamente più armoniosa....
driver raid ck8s.... qualcuno li conosce? come diavolo è possibile?
driver ck8s?? :confused:
E che sono mai sentiti...
Dove li hai presi?
Sawato Onizuka
27-02-2006, 13:12
Mi sono accattato (usata e perfettamente funzionante, a quanto dice il vnditore) una ASUS a7n8x Deluxe con l'NFORCE2 soundstorm a bordo. Lurkando sui forums internazionali ho visto comunque che sono molti ad aver avuto problemi di no-audio-per-niente con questa mobo... ne sapete qualcosa?
eh si è un problema ben noto, fatti un giro tra le mie faq del topic in signature ma penso che le hai già provate tutte ... o no ? :stordita:
driver ck8s?? :confused:
E che sono mai sentiti...
Dove li hai presi?
semplicemente installando i driver raid presenti sul sito ufficiale
Spiegatemi questo mistero: da quanto ho potuto capire questi sono i driver della versione non 250GB della mobo che a me vanno decisamente meglio di quelli che in genere sono presenti nei pacchetti...
http://img504.imageshack.us/img504/1333/26pp.jpg
semplicemente installando i driver raid presenti sul sito ufficiale
Spiegatemi questo mistero: da quanto ho potuto capire questi sono i driver della versione non 250GB della mobo che a me vanno decisamente meglio di quelli che in genere sono presenti nei pacchetti...
http://img504.imageshack.us/img504/1333/26pp.jpg
Sul sito della msi?
Corro subito a scaricarli...
Sul sito della msi?
Corro subito a scaricarli...
ma guarda... io ho sempre avuto problemi col raid su questa mobo... grafici sballatissimi e average basso usando tutte le accortezze del mondo...
I risultati ottenuti con questi drivers sembrano in linea con i vostri! ero io che non riuscivo ad essere al vostro livello.
Come mai accade tutto ciò a me non è ancora dato saperlo.
ma guarda... io ho sempre avuto problemi col raid su questa mobo... grafici sballatissimi e average basso usando tutte le accortezze del mondo...
I risultati ottenuti con questi drivers sembrano in linea con i vostri! ero io che non riuscivo ad essere al vostro livello.
Come mai accade tutto ciò a me non è ancora dato saperlo.
:boh:
Cmq voglio provarli magari ho un'ulteriore boost prestazionale...
Sono questi quelli di cui parli:
http://66.96.84.4/support/dvr_exe/mbd_dvr/NVSA020.zip
un altra cosa...ho trovato sempre sul sito msi i nuovi driver per amd64...però sul sito di amd neanche l'ombra...
Ma msi sviluppa dei driver proprietari? :D
si, dovrebbero essere quelli
Ho letto che coi driver 6.70 si possono avere dei problemi... Per la mia config in sign dite che è meglio mettere i 6.66? E che differenze ci sono?
djgusmy85
27-02-2006, 17:54
Lurkando sui forums internazionali ho visto comunque che sono molti ad aver avuto problemi di no-audio-per-niente con questa mobo... ne sapete qualcosa?
Domande super-banali:
1) l'audio è attivato da bios?
2) lo spinotto l'hai collegato nel verde?
djgusmy85
27-02-2006, 17:57
Ho letto che coi driver 6.70 si possono avere dei problemi... Per la mia config in sign dite che è meglio mettere i 6.66? E che differenze ci sono?
Io metterei quelli del cd della mobo, sono ottimi ;)
djgusmy85
27-02-2006, 17:58
Cmq voglio provarli magari ho un'ulteriore boost prestazionale...
Oky, perfetto, sfornare i 6.39 è questione di un attimo :D
up :)
riguardo il punto 1, prova a disinstallare gli IDE e vedi che succede :)
Io metterei quelli del cd della mobo, sono ottimi ;)
Perchè quelli del cd della mobo che differenza fanno? Dovrebbero essere il 6.66 se non sbaglio?
djgusmy85
27-02-2006, 21:11
Perchè quelli del cd della mobo che differenza fanno? Dovrebbero essere il 6.66 se non sbaglio?
No, dovrebbero essere dei 6.37 moddati da DFI, che vanno alla grande... O per lo meno i miei sono così (è il cd rev. 3.0) ;)
No, dovrebbero essere dei 6.37 moddati da DFI, che vanno alla grande... O per lo meno i miei sono così (è il cd rev. 3.0) ;)
Hai la mia stessa mobo? :)
Il mio cd è la versione 001... Cosa cambia dalla tua? La posso trovare in rete la versione 003 che hai tu o superiore?
Grazie mille...
djgusmy85
27-02-2006, 21:19
Hai la mia stessa mobo? :)
Il mio cd è la versione 001... Cosa cambia dalla tua? La posso trovare in rete la versione 003 che hai tu o superiore?
No, ho una Ultra-D, ma i driver sono gli stessi ;)
La versione 003 (o superiore, magari ce ne sono anche di successive!) non saprei dove puoi trovarle, magari sul sito DFI...
Sul sito DFI ho trovato anche i driver 6.66 a questa pagina: http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3613&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
A questo punto quali mi consigli? Ma questi driver come mai sono diversi da quelli che si scaricano dal sito nVidia?
djgusmy85
27-02-2006, 21:41
Sul sito DFI ho trovato anche i driver 6.66 a questa pagina: http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3613&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
A questo punto quali mi consigli? Ma questi driver come mai sono diversi da quelli che si scaricano dal sito nVidia?
..non ti so rispondere con certezza :(
A questo punto ti consiglio di installare senza indugi i 6.70 ufficiali e morta lì :)
ciao
posso installare gli NFORCE 4 AMD/Intel X16
sulla mia dfi nf4 sli-dr?
djgusmy85
28-02-2006, 08:21
ciao
posso installare gli NFORCE 4 AMD/Intel X16
sulla mia dfi nf4 sli-dr?
No, quelli sono per nF4 X16, il tuo è nF4 SLI, poi potrebbe essere che funzionano, cmq io non rischierei :)
Ciao Amico,
scusa tanto l'intromissione, ma vorrei chiederti una curiosità;
vorrei sapere a quanto ti lavora quel tuo Hard Disk,
mi spiego meglio, dovrebbe essere un sata 300Gb/s, GIUSTO....!!?
ma la scheda te lo riconoscie a 300 o lo vede a meno.....???
xkè io ho una LANPARTY UT nF4 SLI DR con due Hard Disk una tale e quale al tuo e l'altro è un SATA 150Gb/s, però il bello è che la scheda li vede entrambe a 133......!!!
A te fa la stessa cosa per caso...???
ciao Tartu e scusa di nuovo l'intromissione.....!!!
aha dimenticavo x il tuo problema.....!?!?!
che firewall usi, quello di windows o qualcosa di diverso?! xkè a me x un periodo il Kerio mi ha dato problemi anologhi ai tuoi solo con emule e dopo dura lotto sono vento a conoscienza che la versione del kerio che stavo usando era incompatibile con il firewall del router.....
cambiata versione tutto ok.....
ciao ancora Tartu
Si il disco è un Sata 2 e me lo piglia come SAta 2 (300 gb/s)... almeno così dicono le proprietà dell'hardware da windows...
Per il problema legato alla LAN io uso il firewall del router + l'Internet security della symantec, ma lo uso più che altro per filtrare le email o la pubblicità.
Comunque ho provato a togliere e rimettere i driver nvidia 6.70 escludendo l'installazione dei programmi di gestione della rete.... così facendo non si blocca più.... restano comunque ancora pochi i pacchetti ricevuti rispetto gli inviati.
Ciao
Matteo
No, quelli sono per nF4 X16, il tuo è nF4 SLI, poi potrebbe essere che funzionano, cmq io non rischierei :)
Sulla mia Asus A8N-sli (nf4 sli) non funzionano... (mi riavvia il sistema alla fine del processo di avvio)
ciao a tutti, io ho da poco un hitachi 250gb sata-2 e una sli-d. devo attivare qualcosa in particolare per far funzionare al meglio il mio hd?
djgusmy85
28-02-2006, 14:00
Sulla mia Asus A8N-sli (nf4 sli) non funzionano... (mi riavvia il sistema alla fine del processo di avvio)
Ecco appunto, sono per un'altro chipset! :)
djgusmy85
28-02-2006, 14:02
ciao a tutti, io ho da poco un hitachi 250gb sata-2 e una sli-d. devo attivare qualcosa in particolare per far funzionare al meglio il mio hd?
No, non dovrebbero esserci problemi ;)
No, quelli sono per nF4 X16, il tuo è nF4 SLI, poi potrebbe essere che funzionano, cmq io non rischierei :)
ok allora lascio quelli che ho :) grazie!
djgusmy85
28-02-2006, 15:29
ok allora lascio quelli che ho
..che sarebbero? :)
..che sarebbero? :)
6.70
sembrano fungere bene :)
djgusmy85
28-02-2006, 16:00
Sì, sì, ottimi! :)
Sulle DFI nF4, o quelli, o gli originali del cd, pure quelli sono veramente fatti bene :)
nicola001
01-03-2006, 01:20
Ragazzi scusatemi, ma non ho avuto tempo di seguire attentamente questa discussione riguardo nello specifico i driver consilgliati x nforce3.
Io attualmente sono rimasto ancora ai 5.10 ufficiali..
djgusmy85
01-03-2006, 09:53
Ragazzi scusatemi, ma non ho avuto tempo di seguire attentamente questa discussione riguardo nello specifico i driver consilgliati x nforce3.
Io attualmente sono rimasto ancora ai 5.10 ufficiali..
Per ora, pare che la rev più consigliata sia la 6.38 :stordita:
Ragazzi scusatemi, ma non ho avuto tempo di seguire attentamente questa discussione riguardo nello specifico i driver consilgliati x nforce3.
Io attualmente sono rimasto ancora ai 5.10 ufficiali..
Io sulla tua scheda madre uso i 6.38...e mi trovo più che bene...
Sicuramente i suddetti 6.38 sono superiori per quanto riguarda i gart,smbus e forse anche la rete...
C'è da verificare la superiorità dal punto di vista degli eide...
Io ho dimostrato che i 6.38 sono superiori rispetto ai 6.53...per quanto mi riguarda...
Samurri però con la stessa scheda madre si trova meglio con la release msi che non è altro che una versione brandizzata dei 5.10...
Quindi un consiglio bello preciso non te lo saprei dare...sta questione degli eide su nforce3 è un mistero...si comportano ad ognuno in maniera differente...
Sicuramente i 6.38 danno buoni risultati su tutte le piattaforme...quindi se vuoi ottenere un boost prestazionale per quanto riguarda gli altri componenti del sistema fallo pure i 6.38 sono una garanzia..
Per quanto riguarda l'eide lo dovrai verificare da solo... ;)
P.S. un po OT: guardando la firma ho visto una cosa che mi ha fatto storcere la bocca...:Puke:
Ma lo sai che con la configurazione che hai ora vai più lento di 2x512 ad 1T??
Togli quei due banchi da 256 o magari se ti serve più ram venditi tutto e vai con 2x1gb ad 1t... ;)
djgusmy85
01-03-2006, 10:18
Sicuramente i suddetti 6.38 sono superiori per quanto riguarda i gart,smbus e forse anche la rete...
C'è da verificare la superiorità dal punto di vista degli eide...
Azz, io ero rimasto a: "eide superiori" e rete da verificare" :fagiano:
Da quei pochi test che ho avuto modo di vedere, mi sembrava che gli ide dei 6.38 fossero mediamente migliori, o almeno, in un test erano superiori, nell'altro circa uguali... Poi c'era quella rev "strana" MSI, sulla quale però non si sa ancora niente di definitivo... Mi affido a voi! Se dovessero venire utili degli eventuali 6.39, a farli non c'è problema ;)
Azz, io ero rimasto a: "eide superiori" e rete da verificare" :fagiano:
Da quei pochi test che ho avuto modo di vedere, mi sembrava che gli ide dei 6.38 fossero mediamente migliori, o almeno, in un test erano superiori, nell'altro circa uguali... Poi c'era quella rev "strana" MSI, sulla quale però non si sa ancora niente di definitivo... Mi affido a voi! Se dovessero venire utili degli eventuali 6.39, a farli non c'è problema ;)
Infatti...sono ancora della stessa opinione.
Io per quanto mi riguarda trovo ancora gli eide dei 6.38 superiori ad altri..
Però samurri si trova meglio con gli eide 5.10 by msi...quindi non voglio dare tutto per scontato...
Cmq secondo me nicola vai tranquillo con i 6.38...la peggiore delle ipotesi che l'eide dei 6.38 vadano leggermente superiori ai precedenti driver... ;)
Perchè i test precedenti hanno evidenziato propro questo...nella peggiore delle ipotesi gli eide dei 6.38 non danno boost evidenti...ma cmq si mantengono leggermente superiori...
Per il resto dei driver(smbus,gart...) i 6.38 è indiscutibilmente il pacchetto superiore...
Franci2k5
01-03-2006, 10:47
un consiglio al volo.
su dfi lanparty ultra-d meglio 6.66 (versione che ho installata ora) o 6.70?
djgusmy85
01-03-2006, 11:37
6.70 ;)
nicola001
01-03-2006, 12:02
Io sulla tua scheda madre uso i 6.38...e mi trovo più che bene...
Sicuramente i suddetti 6.38 sono superiori per quanto riguarda i gart,smbus e forse anche la rete...
C'è da verificare la superiorità dal punto di vista degli eide...
Io ho dimostrato che i 6.38 sono superiori rispetto ai 6.53...per quanto mi riguarda...
Samurri però con la stessa scheda madre si trova meglio con la release msi che non è altro che una versione brandizzata dei 5.10...
Quindi un consiglio bello preciso non te lo saprei dare...sta questione degli eide su nforce3 è un mistero...si comportano ad ognuno in maniera differente...
Sicuramente i 6.38 danno buoni risultati su tutte le piattaforme...quindi se vuoi ottenere un boost prestazionale per quanto riguarda gli altri componenti del sistema fallo pure i 6.38 sono una garanzia..
Per quanto riguarda l'eide lo dovrai verificare da solo... ;)
P.S. un po OT: guardando la firma ho visto una cosa che mi ha fatto storcere la bocca...:Puke:
Ma lo sai che con la configurazione che hai ora vai più lento di 2x512 ad 1T??
Togli quei due banchi da 256 o magari se ti serve più ram venditi tutto e vai con 2x1gb ad 1t... ;)
Ok, allora installo subito i 6.38 x nforce3 che sono indicati nella prima pagina...
Basta che clicco su setup giusto?Non devo cancellare manualmente i 5.10?
ps:lo so che con ram @2T vado molto peggio,ma purtoppo non ho ora la possibilità di mettere 2gb di ram di marca ottima..Ho provato a stare con 1gb a cas 2,5 3-3-7 1T con 2x512mb pc 3200(@200mhz effettivi) ma in alcuni giochi come FEAR e MorrowindIII e Doom3 la ram in più mi ha evitato di soffrire di quei fastidiosi scattini che invece erano presenti con 1gb?X me che ho una VGA con 128mb scendere ora a 1gb di ram perderei molto..
Nei game invece volo x quanto riguarda le prestazioni, merito forse dei 2750mhz della cpu forse,ma non metto indubbio che in applicazioni come l'encoding la differenza tra 1T e 2T si faccia sentire enormemente....
djgusmy85
01-03-2006, 12:06
Basta che clicco su setup giusto?Non devo cancellare manualmente i 5.10?
Esegui il file che scarichi, fa tutto lui ;)
nicola001
01-03-2006, 12:27
Esegui il file che scarichi, fa tutto lui ;)
grazie , siete stati davvero molto gentili...
djgusmy85
01-03-2006, 12:32
dovere ;)
Viste le esperienze di cogand ecc, i 6.38 diventano i driver consigliati per nf3 in attesa dei 6.39 modded :cool: :D
Saluti a tutti
djgusmy85
01-03-2006, 12:55
Viste le esperienze di cogand ecc, i 6.38 diventano i driver consigliati per nf3 in attesa dei 6.39 modded :cool: :D
Ottimo, primo post di nuovo work in progress :D
Ottimo, primo post di nuovo work in progress :D
Lo è sempre stato e sempre lo sarà ;) :D
Ciao e grazie soprattutto al mitico dj per i suoi mod, grazie mille davvero :)
djgusmy85
01-03-2006, 13:05
Ciao e grazie soprattutto al mitico dj per i suoi mod, grazie mille davvero :)
Grazie a te per esserti preso l'onere del primo post e per come l'hai sempre egregiamente gestito :D
;)
Se non l'hai già fatto, disattiva l'NCQ! (da gestione periferiche, nel primo post trovi anche lo shot) :)
Grazie dj hai risolto il problema!!! :ave: ...
...ho installato il pacchetto IDE dei 6.70 disattivato l'NCQ e ora il Maxtor ha smesso di girare a vuoto durante il caricamento di WinXp che prima richiedeva qualche minuto!!!!! :rolleyes: :rolleyes:
..pensavo che la disattivazione dell' NCQ andasse fatto solo se il maxtor apparteneva alla serie incriminata 6V3 o quando davano problemi di corruzzione dei dati...invece vedo propio che i problemi coi Maxtor ci sono in generale :eek: :Puke:
...ho una gran volgia di usare Questo Maxtor come slave per magazzino e installare un bel raptor come primario... ;)
Grazie ancora
:)
1100000110100000
:)
djgusmy85
01-03-2006, 19:04
...ho installato il pacchetto IDE dei 6.70 disattivato l'NCQ e ora il Maxtor ha smesso di girare a vuoto durante il caricamento di WinXp che prima richiedeva qualche minuto!!!!! :rolleyes: :rolleyes:
..pensavo che la disattivazione dell' NCQ andasse fatto solo se il maxtor apparteneva alla serie incriminata 6V3 o quando davano problemi di corruzzione dei dati...invece vedo propio che i problemi coi Maxtor ci sono in generale :eek: :Puke:
1100000110100000
:)
Eh già :D
Su nF4 + Maxtor SATA-II i problemi ci sono praticamente sempre, ma a volte capitano anche con altre configurazioni :( :nono:
Una curiosità: ma che è quel 1100000110100000 che posti alla fine di ogni messaggio? :D Sembra il >bYeZ< di FreeBan :D
Una curiosità: ma che è quel 1100000110100000 che posti alla fine di ogni messaggio? :D Sembra il >bYeZ< di FreeBan :D
In esadecimale è uno Ciao ;)
innanzi tutto complimenti per questo ottimo thread.
Premetto di essere poco più che un novellino :(
Purtroppo anche io ho problemi di lettura/scrittura che a lungo andare compromettono il sistema, tanto che a volte il winzz non parte nemmeno.
Avrei un prima domanda semplice semplice: chi saprebbe dirmi quali sono i driver corretti per la Asus A8N-SLI SE su cui è montato un AMD 4400 2x: "NFORCE 4 AMD" o "NFORCE 4 Intel SLI"?
Grazie mille per l'aiuto
djgusmy85
01-03-2006, 20:48
In esadecimale è uno Ciao ;)
MA LOL :D
PS: da esadecimale a binario intendi :D Ma la i e la o manco ci sono :mbe: :D
djgusmy85
01-03-2006, 22:21
Avrei un prima domanda semplice semplice: chi saprebbe dirmi quali sono i driver corretti per la Asus A8N-SLI SE su cui è montato un AMD 4400 2x: "NFORCE 4 AMD" o "NFORCE 4 Intel SLI"?
I primi senza dubbio ;)
innanzi tutto complimenti per questo ottimo thread.
Premetto di essere poco più che un novellino :(
Purtroppo anche io ho problemi di lettura/scrittura che a lungo andare compromettono il sistema, tanto che a volte il winzz non parte nemmeno.
Avrei un prima domanda semplice semplice: chi saprebbe dirmi quali sono i driver corretti per la Asus A8N-SLI SE su cui è montato un AMD 4400 2x: "NFORCE 4 AMD" o "NFORCE 4 Intel SLI"?
Grazie mille per l'aiuto
come detto sopra, installa l'ultimo pacchetto ufficiale nvidia per nforce4, il 6.70 ;)
Se hai problemi con un disco Maxtor segui i consigli del primo post...
Ciao
bandit72
02-03-2006, 10:05
Salve ho letto molti post, quasi tutti, a riguardo al problema tra NF4 e maxtor , io possiedo un maxtor Sata 1 da 250gb 6L***, siccome lo voglio mettere sulla scheda madre in oggetto che dite installo i driver nvidia i 6.70 comprensivi anche degli ide o lascio gli ide di windows???? e poi se voglio aggiornare il bios della scheda madre che faccio installo tutto installo i driver del NF4 e poi dopo aggiorno il bios oppure posso tranquillamente aggiornarlo anche prima????? ho letto sul sito della nvidia che per installare i driver bisogna mettere win xp sp1 prima ma se ho già il Sp2 non va bene devo per forza installare il SP1 installare i driver per NF4 e ppoi installare il Sp2?????
MAAAAAA :muro: che confusione, aiutatemi sono un newbie e sto in confusione totale su questa tecnologia :cry:
Grazie
Bandit
Salve ho letto molti post, quasi tutti, a riguardo al problema tra NF4 e maxtor , io possiedo un maxtor Sata 1 da 250gb 6L***, siccome lo voglio mettere sulla scheda madre in oggetto che dite installo i driver nvidia i 6.70 comprensivi anche degli ide o lascio gli ide di windows???? e poi se voglio aggiornare il bios della scheda madre che faccio installo tutto installo i driver del NF4 e poi dopo aggiorno il bios oppure posso tranquillamente aggiornarlo anche prima????? ho letto sul sito della nvidia che per installare i driver bisogna mettere win xp sp1 prima ma se ho già il Sp2 non va bene devo per forza installare il SP1 installare i driver per NF4 e ppoi installare il Sp2?????
MAAAAAA :muro: che confusione, aiutatemi sono un newbie e sto in confusione totale su questa tecnologia :cry:
Grazie
Bandit
Dunque, puoi installare i 6.70 prima di aggiornare il bios, nel senso che il bios, come suggerito sul sito Asus, va aggiornato dopo il chip.
99% dovrai poi disabilitare l'NCQ.
@bandit72
anche io ho un sata1 sn: 6L :sob: ...usa pure i 6.70 ma, con qualsiasi driver, di addio all'NCQ :( ... :Puke:
@DVD2005
disattivando l'ncq si ha un decadimento prestazionale quantificabile?! :(
1100000110100000
:)
djgusmy85
02-03-2006, 10:48
disattivando l'ncq si ha un decadimento prestazionale quantificabile?! :(
Poco, veramente pochissimo :)
@bandit72
anche io ho un sata1 sn: 6L :sob: ...usa pure i 6.70 ma, con qualsiasi driver, di addio all'NCQ :( ... :Puke:
@DVD2005
disattivando l'ncq si ha un decadimento prestazionale quantificabile?! :(
1100000110100000
:)
direi di no, almeno non ho notato differenze. L'importante è tenere il disco "ben ordinato" con defrag periodici, alla fin fine l'ncq serve per stressare meno le componenti meccaniche del disco ottimizzando i dati ed i conseguenti accessi al disco stesso. Alla peggio ci dura di meno l'HD e finalmente lo cambiamo con uno di altra marca :D
1100000110100000 anche a te. (visto che ho finalmente capito cosa significa :) )
Ballantine
02-03-2006, 12:16
Avrei una domanda da fare: ho visto che nell'elenco dei drivers presenti nel pacchetto 6.38 remix per nForce3 (mi riferisco all'elenco presente nel primo post di questo topic) non sono presenti i drivers GART e quelli per il Memory Controller... e' una dimenticanza oppure non ci sono davvero?
djgusmy85
02-03-2006, 13:23
Avrei una domanda da fare: ho visto che nell'elenco dei drivers presenti nel pacchetto 6.38 remix per nForce3 (mi riferisco all'elenco presente nel primo post di questo topic) non sono presenti i drivers GART e quelli per il Memory Controller... e' una dimenticanza oppure non ci sono davvero?
Ci sono eccome ;)
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.42 (WHQL)
Network management tools version 4.42
GART driver version 4.40
Memory controller driver version 4.40
SMBus driver version 4.45 (WHQL)
Installer version 4.60
Win2K IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE 2.7 driver version 4.70
WinXP IDE in-the-box driver version 4.70
Ragazzi dopo tante prove e formattazioni.......... posso dirvi con certezza che il prob di false partenze e di file corrotti non e' solo un prob di maxtor ed nf4 ma e' un prob che nf4 ha con tutti gli hd io ho cambiato il mio maxtor diamond10 con un sata 2 di samsung da 250 giga stessi risultati............. unica soluzione disabilitare ncq...........
Gli unici colpevoli sono questi stramaledetti!!!! chipset nvidia non forniti purtroppo di driver garbati....................speriamo che li facciano................
saluti a tutti
scarmax
djgusmy85
02-03-2006, 13:32
Ragazzi dopo tante prove e formattazioni.......... posso dirvi con certezza che il prob di false partenze e di file corrotti non e' solo un prob di maxtor ed nf4 ma e' un prob che nf4 ha con tutti gli hd io ho cambiato il mio maxtor diamond10 con un sata 2 di samsung da 250 giga stessi risultati............. unica soluzione disabilitare ncq...........
Beh, io ho un WD SATA e non ho alcun problema, un mio amico ha un Maxtor SATA e non ha problemi... Poi certo, i problemi possono capitare anche con altri sistemi: in quel caso disabilitare l'NCQ da un'ottima probabilità di risolvere il tutto ;)
=3dS= Mayo
02-03-2006, 13:35
cos'è l'NCQ e dove si disabilita??
TY :D
Ragazzi dopo tante prove e formattazioni.......... posso dirvi con certezza che il prob di false partenze e di file corrotti non e' solo un prob di maxtor ed nf4 ma e' un prob che nf4 ha con tutti gli hd io ho cambiato il mio maxtor diamond10 con un sata 2 di samsung da 250 giga stessi risultati............. unica soluzione disabilitare ncq...........
Gli unici colpevoli sono questi stramaledetti!!!! chipset nvidia non forniti purtroppo di driver garbati....................speriamo che li facciano................
saluti a tutti
scarmax
Con certezza.... Dipende. Io ho la DFI NF4 Ultra Infinity da inizio dicembre, ho installato i driver 6.70, ho il Samsung Sata2 da 250 GB e non ho mai avuto nessun problema. Non so nemmeno se c'è e dov'è questa funzione NCQ... (a proposito, giusto per curiosità, dove la trovo e a cosa mi serve, se serve?)
cos'è l'NCQ e dove si disabilita??
TY :D
info e modalità di disattivazione nel primo post :)
Native Command Queuing
Tecnologia, per controller di dischi rigidi, che organizza le richieste di accesso al disco rigido per ottimizzare il movimento delle testine allo scopo di ottenere la migliore efficienza del sistema.
L'unità logica del disco rigido riceve una serie di comandi di lettura o scrittura, li inserisce in un buffer e ne stabilisce l'ordine di esecuzione per minimizzare lo spostamento dell atestina.
Lo scopo della NCQ è quella di ottenere una maggiore efficienza e velocità nel trasferimento dei dati, ma anche di ridurre stress ed usura delle parti meccaniche come gli attuatori ed i bracci delle testine.
Con certezza.... Dipende. Io ho la DFI NF4 Ultra Infinity da inizio dicembre, ho installato i driver 6.70, ho il Samsung Sata2 da 250 GB e non ho mai avuto nessun problema. Non so nemmeno se c'è e dov'è questa funzione NCQ... (a proposito, giusto per curiosità, dove la trovo e a cosa mi serve, se serve?)
nel primo post c'è uno screen dove si vede.
nel post sopra ho inserito la definizione, per saperne di più:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1050/
Rog io faccio riferimento alla mia asus a8n-e con chipset nvidia nf 4 la colpa non e' degli hd ribadisco ma o del chipset nvidia o dei driver nvidia ne parla tutto il mondo la tua e' una dfi non sei coinvolto per tua fortuna...........
scarmax
AndreaG.
02-03-2006, 13:57
Ma si sa niente di drivers che risolvano sto problema? anche se credo serva più un bios adeguato visto che il problema è il controller integrato nel chipset....
djgusmy85
02-03-2006, 14:03
Rog io faccio riferimento alla mia asus a8n-e con chipset nvidia nf 4 la colpa non e' degli hd ribadisco ma o del chipset nvidia o dei driver nvidia ne parla tutto il mondo la tua e' una dfi non sei coinvolto per tua fortuna...........
No, la colpa non è nè di uno nè dell'altro, ma di un'incompatibilità tra i due... I problemi di compatibilità con marche che non siano Maxtor sono molto rari, e non bastano certo per puntare il dito contro nVidia... Io, come già detto, ho un WD, e un mio amico un Maxtor, entrambi SATA, entrambi su nF4, ed entrambi senza alcun problema ;)
DFI nF4 o Asus A8N poco cambia, sempre nF4 è :)
djgusmy85
02-03-2006, 14:06
Ma si sa niente di drivers che risolvano sto problema? anche se credo serva più un bios adeguato visto che il problema è il controller integrato nel chipset....
Esatto, un solo cambiamento dei driver non risolverebbe tutto, ricordo che ci sono hd che nemmeno vengono riconosciuti da bios, un aggiornamento dei driver come potrebbe essere utile a quegli utenti? :)
Un aggiornamento di bios mi sembrerebbe già più plausibile, ma senza dubbio molto meno pratico rispetto ad un aggiornamento dei firmware :)
Ragazzi e' un idea che mi sono fatto io........... personalmente visto quanti soldi spendiamo per i nostri pc dovevano maxtor nvdia asus e company risolvere il prob ma non credo si interessino di noi.............
Salve ho letto molti post, quasi tutti, a riguardo al problema tra NF4 e maxtor , io possiedo un maxtor Sata 1 da 250gb 6L***, siccome lo voglio mettere sulla scheda madre in oggetto che dite installo i driver nvidia i 6.70 comprensivi anche degli ide o lascio gli ide di windows???? e poi se voglio aggiornare il bios della scheda madre che faccio installo tutto installo i driver del NF4 e poi dopo aggiorno il bios oppure posso tranquillamente aggiornarlo anche prima????? ho letto sul sito della nvidia che per installare i driver bisogna mettere win xp sp1 prima ma se ho già il Sp2 non va bene devo per forza installare il SP1 installare i driver per NF4 e ppoi installare il Sp2?????
Installa gli ultimi 6.70 ufficiali per nf4 amd, compresi gli ide, sicuramente più veloci di quelli standard forniti con il sistema operativo.
Successivamente, se hai problemi con il disco, disattiva l'NCQ come da primo post.
Il bios puoi tranquillamente aggiornarlo prima, non ci sono controindicazioni; in seguito installerai driver del chipset, della vga e tutto il resto.
Sul sito Nvidia viene richiesto l'sp1 per windows, ma se hai già l'sp2 non devi assolutamente tornare indietro; la seconda versione del service pack di windows contiene tutti gli update del primo e sei a posto così ;)
@bandit72
anche io ho un sata1 sn: 6L :sob: ...usa pure i 6.70 ma, con qualsiasi driver, di addio all'NCQ :( ... :Puke:
@DVD2005
disattivando l'ncq si ha un decadimento prestazionale quantificabile?! :(
1100000110100000
:)
non è detto che sia necessario disattivare l'NCQ, con alcuni dischi Maxtor non dà problemi...
Disattivandolo, comunque, il decadimento di prestazioni è minimo, quantificabile nell'uso quotidiano solo tramite bench ;)
Alla fin fine l'ncq serve per stressare meno le componenti meccaniche del disco ottimizzando i dati ed i conseguenti accessi al disco stesso. Alla peggio ci dura di meno l'HD e finalmente lo cambiamo con uno di altra marca :D
come appunto hai detto, già una costante deframmentazione del disco evita un'usura eccessiva dello stesso, i vantaggi dell'NCQ anche da questo punto di vista sono pressochè inesistenti.
Avrei una domanda da fare: ho visto che nell'elenco dei drivers presenti nel pacchetto 6.38 remix per nForce3 (mi riferisco all'elenco presente nel primo post di questo topic) non sono presenti i drivers GART e quelli per il Memory Controller... e' una dimenticanza oppure non ci sono davvero?
non mi ero accorto dell'imprecisione, post corretto :)
Ragazzi e' un idea che mi sono fatto io........... personalmente visto quanti soldi spendiamo per i nostri pc dovevano maxtor nvdia asus e company risolvere il prob ma non credo si interessino di noi.............
non sono completamente d'accordo, è probabile invece che non siano ancora in grado di ovviare definitivamente al problema...
info e modalità di disattivazione nel primo post :)
Native Command Queuing
CUT
Aggiunto nel primo post ;)
Ciao a tutti
No, la colpa non è nè di uno nè dell'altro, ma di un'incompatibilità tra i due... I problemi di compatibilità con marche che non siano Maxtor sono molto rari, e non bastano certo per puntare il dito contro nVidia... Io, come già detto, ho un WD, e un mio amico un Maxtor, entrambi SATA, entrambi su nF4, ed entrambi senza alcun problema
DFI nF4 o Asus A8N poco cambia, sempre nF4 è
Mi aggiungo alla lista dei fortunati...
A8N-sli + Maxtor 6V200E0 Sata 2, driver 6.70 senza tool rete nvidia, ICQ attivo
Installa gli ultimi 6.70 ufficiali per nf4 amd, compresi gli ide, sicuramente più veloci di quelli standard forniti con il sistema operativo.
Successivamente, se hai problemi con il disco, disattiva l'NCQ come da primo post.
Il mio "problema" invece sta nel tool di rete nvidia, se lo installo va a farsi benedire il sistema, se non lo installo tutto funziona (come sopra)... ma prima di arrivare a capire questo son diventato scemo a forza di togliere e mettere driver o opzioni.
innanzi tutto grazie a tutti per l'aiuto.
Ho provato a seguire le indicazioni del primo post ma mi è successa una cosa che non so se è normale: dopo aver aggiornato entrambi i driver come da consigli, non appena ho provato a portare a termine la procedure per disattivare la voce "enable command queuing" mi sono trovato spiazzato in quanto in gestione periferiche non mi compare più come prima la voce "NVIDIA nForce4 Serial ATA controller" da aprire, ma mi compare la voce "NVIDIA nForce4 ADMA Controller".
Cosa significa tutto ciò?
Oltrettutto HD Healt continua a segnalarmi errori in lettura/scrittura
Mah? :confused:
djgusmy85
02-03-2006, 22:24
ICQ attivo
Ah, con l'instant messaging in esecuzione :D
Scherzo :D
Cmq di casi senza problemi ce ne sono a bizeffe, solo che quelli con malfunzionamenti fanno molto più rumore, per questo poi si è portati a credere che il problema sia in ogni dove :)
Il mio "problema" invece sta nel tool di rete nvidia, se lo installo va a farsi benedire il sistema, se non lo installo tutto funziona (come sopra)... ma prima di arrivare a capire questo son diventato scemo a forza di togliere e mettere driver o opzioni.
e' un problema che hanno in pochi, lo aggiungo comunque nel primo post ;)
djgusmy85
02-03-2006, 22:27
"NVIDIA nForce4 ADMA Controller".
Cosa significa tutto ciò?
E' normale, anche io ce l'ho in elenco :)
innanzi tutto grazie a tutti per l'aiuto.
Ho provato a seguire le indicazioni del primo post
CUT
Riguardo la voce in gestione periferiche, non preoccuparti ;)
Se hai ancora problemi, segui il resto della procedura del primo post (prova gli IDE di windows e così via)...
Fai comunque un'ulteriore prova, installa i .70 compresi gli IDE, disattivando l'ncq, ma non installare le componenti di rete ;)
Ciao
meno male, pensavo non mi leggesse più i dischi come sata...
Però il fatto che HD Healt mi segnali ancora continue variazioni dei vaolri "ultra ATA crc error" con picchi sia in alto che in basso (da 133 di minimo ad un massimo di 177, quando l'ottimale sarebbe 199), non mi fa ben sperare.
Cosa mi consigliate a questo punto: provo con i driver di windows? E se si, posso considerare questa soluzione come temporanea o definitiva?
Oltrettutto uno dei due dischi va benissimo (li ho comprati insieme il 14 di gennaio) ed i problemi li ho solo su uno solo dei due gemelli...
Accidenti è da natale che ci stò impazzendo :muro:
prova con i consigli che ti ho indicato sopra, prova anche a cambiare la posizione del disco sull'altro connettore s-ata, altrimenti prova con i driver di windows (le cui prestazioni sono inferiori, ma come spesso ripetuto le differenze non sono poi così evidenti ;) )
Ciao
Grazie mille, ora provo subito :)
djgusmy85
03-03-2006, 08:01
Oltrettutto uno dei due dischi va benissimo (li ho comprati insieme il 14 di gennaio) ed i problemi li ho solo su uno solo dei due gemelli...
Allora mi pare evidente che uno è difettato :)
Prova casomai a cambiargli connettore SATA, o a testarlo da solo, se continua a dare problemi, è difettato ;)
e' un problema che hanno in pochi, lo aggiungo comunque nel primo post ;)
perfetto... così almeno uno può provare anche quella soluzione....
perfetto... così almeno uno può provare anche quella soluzione....
aggiunto nelle conclusioni su nf4 ;)
Ciao
bandit72
03-03-2006, 12:35
Ciao Ezio volevo chiederti una cosa, pensavo che win xp potesse installarsi su un sata senza bisogno di driver esterni via floppy, come creo questo floppy per un maxtor diamond 10 sata I 250gb????
Grazie per l'aiuto
:ave:
Bandit
djgusmy85
03-03-2006, 12:41
Ciao Ezio volevo chiederti una cosa, pensavo che win xp potesse installarsi su un sata senza bisogno di driver esterni via floppy, come creo questo floppy per un maxtor diamond 10 sata I 250gb????
Non dipende dall'hd, ma dalla mobo e dal controller SATA che monta!!
indicaci la scheda madre da te posseduta e potremo aiutarti ;)
Ciao e buon appetito :D
bandit72
03-03-2006, 12:56
:D si scusate non ci avevo pensato :muro:
Asus A8N-SLI NFORCE4
va bene????
Grazie ragazzi
;)
bandit72
03-03-2006, 13:04
:cry: scusate pensavo che bastasse il modello del HD comunque
io lo devo montare su di una Asus A8N-SLI con NForce 4
Grazie ragazzi per l'aiuto
:ave:
djgusmy85
03-03-2006, 13:05
Asus A8N-SLI NFORCE4
Se usi questa mobo, con uno dei 4 sata del controller integrato (e non uno degli altri 4), non avrai bisogno di alcun driver aggiuntivo ;)
bandit72
03-03-2006, 13:13
Ti ringrazio ma non capisco quali sarebbero i 4 del chip integrato e glia ltri 4 che fanno parte del raid?????? :muro: oddio che confusione, mi sono appena avvicinato a questa tecnoclogia e già non ci capisco una mazza :help: :help:
Puoi gentilmente indicarmi su quale controller sata devo installare l'HD????
Grazie
Bandit :fagiano:
djgusmy85
03-03-2006, 13:18
Ti ringrazio ma non capisco quali sarebbero i 4 del chip integrato e glia ltri 4 che fanno parte del raid?????? :muro:
No aspetta, che c'entra il raid? :mbe: Quello è un altro discorso! :)
Sulla mobo ci sono due controller, quello integrato (4 porte) e quello Silicon Image (altre 4 porte)...
Tu li dovresti attaccare a una delle prime 4...
Puoi gentilmente indicarmi su quale controller sata devo installare l'HD????
A uno dei 4 connettori SATA neri (preferibilmente il primo) :)
bandit72
03-03-2006, 13:30
:D Ti ringrazio e vi ringrazio a tutti per le info che mi date giornalmente senza di voi sarei perso in questo amre di bit, è bello essere tornato a respirare quest'aria di conoscenza dopo un pò di anni di lontananza.
Un saluto a tutti
Bandit :cincin:
:cry: scusate pensavo che bastasse il modello del HD comunque
io lo devo montare su di una Asus A8N-SLI con NForce 4
Grazie ragazzi per l'aiuto
:ave:
Anche io ho una A8N-Sli, ed ho solo i connettori Sata del chip Nforce e non anche quelli della Silicon, comunque il connettore a cui attaccare l'HD è quello con la freccia. :)
http://img360.imageshack.us/img360/1354/a8nsli5hw.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=a8nsli5hw.jpg)
djgusmy85
03-03-2006, 15:19
Anche io ho una A8N-Sli, ed ho solo i connettori Sata del chip Nforce e non anche quelli della Silicon, comunque il connettore a cui attaccare l'HD è quello con la freccia. :)
Sì, dipende dal modello esatto della mobo, mi sono dimenticato di specificarlo :)
A8N-E 4 porte
A8N-SLI 4
A8N-SLI Deluxe 8
A8N-SLI Premium 8
A8N32-SLI Deluxe 8
;)
Salve, quacuno ha provato gli ultimi 6.85 ufficiali?
Fanno bene anche per le mobo con chipset Ultra?
nForce4 AMD/Intel X16: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85
djgusmy85
04-03-2006, 09:09
No, solo per l'nF4 X16 ;)
dopo il "famoso" firmare di puccio72, ne sono arrivati altri ? o nessun utente è stato più oggetto di doni da parte di Maxtor?
Dal canto suo nvidia non ha più rilascito nulla e dubito lo faccia in questo periodo con il Cebit alle porte ed il lancio della serie 7900 saranno impegnatissimi.
puccio72
04-03-2006, 09:31
dopo il "famoso" firmare di puccio72, ne sono arrivati altri ? o nessun utente è stato più oggetto di doni da parte di Maxtor?
Dal canto suo nvidia non ha più rilascito nulla e dubito lo faccia in questo periodo con il Cebit alle porte ed il lancio della serie 7900 saranno impegnatissimi.
Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho abbandonato ogni speranza, il "mio" firmware non sono nemmeno riuscito ad installarlo, ma dopo quello che si è detto forse è meglio così, ( in pratica il firmware maxtor ti trasforma il disco in SATA 150 !!! ) ho ordinato la asrock sli32 con chipset Uli e fanculo ai milioni di conflitti di Nforce!!! Credo che non proporrò più a nessuno di montare chipset nforce, sono stati fortunati che fino ad ora non c'erano alternative, SONO DEI BUFFONI!!!
:muro: :muro: :muro:
djgusmy85
04-03-2006, 09:45
dopo il "famoso" firmare di puccio72, ne sono arrivati altri ? o nessun utente è stato più oggetto di doni da parte di Maxtor?
No :(
ho ordinato la asrock sli32 con chipset Uli e fanculo ai milioni di conflitti di Nforce!!!
chiaro e conciso :D :D
djgusmy85
04-03-2006, 10:12
ho ordinato la asrock sli32 con chipset Uli e fanculo ai milioni di conflitti di Nforce!!
Io avrei fanculizzato Maxtor, onestamente :p
Anche Uli non è tutto rose e fiori, cmq ;)
Anche Uli non è tutto rose e fiori, cmq ;)
se gli dici così si butta dalla finestra ;)
djgusmy85
04-03-2006, 10:16
se gli dici così si butta dalla finestra ;)
:stordita:
Ogni chipset ha i suoi bug cmq, non ci dovrebbero essere, sono d'accordissimo, però non sempre è così :(
Salve, quacuno ha provato gli ultimi 6.85 ufficiali?
Fanno bene anche per le mobo con chipset Ultra?
nForce4 AMD/Intel X16: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85
su nforce4 (ultra) installa, come da primo post, gli ultimi ufficiali 6.70, sono stabili e veloci ;)
Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho abbandonato ogni speranza, il "mio" firmware non sono nemmeno riuscito ad installarlo, ma dopo quello che si è detto forse è meglio così, ( in pratica il firmware maxtor ti trasforma il disco in SATA 150 !!! ) ho ordinato la asrock sli32 con chipset Uli e fanculo ai milioni di conflitti di Nforce!!! Credo che non proporrò più a nessuno di montare chipset nforce, sono stati fortunati che fino ad ora non c'erano alternative, SONO DEI BUFFONI!!!
:muro: :muro: :muro:
io avrei cambiato disco, cmq è una tua scelta :)
L'uli è un buon chipset ma in termini di prestazioni è ben inferiore...
L'incompatibilità è probabilmente dovuta ad entrambe le parti, ma è anche vero che i dischi Maxtor non rispettano molte specifiche ecc... ;)
Ciao e buon fine settimana ragazzi :)
Ciao e buon fine settimana ragazzi :)
grazie altrettanto ;)
Ciao Ezio volevo chiederti una cosa, pensavo che win xp potesse installarsi su un sata senza bisogno di driver esterni via floppy, come creo questo floppy per un maxtor diamond 10 sata I 250gb????
Grazie per l'aiuto
:ave:
Bandit
Io ho la tua stessa scheda e per l'installazione di windows mi sono scaricato i driver dal sito asus... ti creano un floppy da usare con F6 (mi pare) all'avvio dell'installazione...
E' ovvio che per tutto questo uno deve avere un altro pc che gli fa da temporaneo finchè il nuovo sistema non va a regime.
Conclusa l'installazione di winxp -> driver nforce 6.70 (io li ho messi su senza i tool di rete), quindi driver video, e poi tutto il resto...
djgusmy85
04-03-2006, 11:53
Io ho la tua stessa scheda e per l'installazione di windows mi sono scaricato i driver dal sito asus... ti creano un floppy da usare con F6 (mi pare) all'avvio dell'installazione...
Questo solo se usi uno dei 4 connettori Silicon Image (rossi)... Se usi quelli del chipset (neri) no ;)
puccio72
04-03-2006, 11:58
su nforce4 (ultra) installa, come da primo post, gli ultimi ufficiali 6.70, sono stabili e veloci ;)
io avrei cambiato disco, cmq è una tua scelta :)
L'uli è un buon chipset ma in termini di prestazioni è ben inferiore...
L'incompatibilità è probabilmente dovuta ad entrambe le parti, ma è anche vero che i dischi Maxtor non rispettano molte specifiche ecc... ;)
Ciao e buon fine settimana ragazzi :)
Ho tre dischi maxtor che faccio??? li butto??? Inoltre ho riscontrato anche problemi con i driver di rete, causa anch'essi di riavvi improvvisi e crash inauditi.. !!!! Non so che dire!!
Buon fine settimana anche a te!
djgusmy85
04-03-2006, 12:03
Inoltre ho riscontrato anche problemi con i driver di rete, causa anch'essi di riavvi improvvisi e crash inauditi.. !!!!
Beh, su questi non puoi incolpare nVidia, la rete degli nForce funziona benissimo, al massimo è questione di un driver errato :)
E' ovvio che ogni caso è da valutare singolarmente, in particolare nel tuo, pensandoci bene, cambiare chipset è stata forse la scelta ottimale visto che non hai uno, ma ben tre dischi Maxtor.
Al massimo avresti potuto vendere i dischi, ma il discorso sarebbe stato da valutare...
Ciao :)
Allora mi pare evidente che uno è difettato :)
Cavolo non avevo pensato che potesse essere un disco difettato, alla fine HDhealt mi segnala errori di trasmissione dati, ma mi dice che i dischi stanno entrambi benissimo...
Comunque secondo voi, dato che mi sono fatto assenblare il pc da un negozio ed è stato proprio il negoziante a consigliarmi quel modello di hd maxtor, me li deve sostituire lui perchè ancora in garanzia, oppure come asserisce il negoziante devo rivolgermi direttamente alla maxtor? Ci stiamo praticamente scannanndo da un mese perchè non mi vuole sistemare un pc che non è mai andato... :mad:
Ciao e grazie
the_dark_shadow
04-03-2006, 12:31
Salve, quacuno ha provato gli ultimi 6.85 ufficiali?
Fanno bene anche per le mobo con chipset Ultra?
nForce4 AMD/Intel X16: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_x16_6.85
direi proprio di no, solo per i chipset nf4 x16 ;)
Comunque secondo voi, dato che mi sono fatto assenblare il pc da un negozio ed è stato proprio il negoziante a consigliarmi quel modello di hd maxtor, me li deve sostituire lui perchè ancora in garanzia, oppure come asserisce il negoziante devo rivolgermi direttamente alla maxtor? Ci stiamo praticamente scannanndo da un mese perchè non mi vuole sistemare un pc che non è mai andato... :mad:
Ciao e grazie
a mio modo di vedere la colpa in questo caso non è dei negozianti...
Mi spiego, sicuramente dovrebbero informarsi un po' sui prodotti che vendono in modo da consigliare al meglio i clienti ed evitare che acquistino, come in questo caso, prodotti con possibili incompatibilità, ma non puoi rivalerti su di loro per una eventuale sostituzione visto che le colpe sono imputabili al produttore dei dischi e del chipset.
Che poi te lo voglia cambiare per farti un favore, è un altro discorso :)
Naturalmente non sono negoziante e non conosco le leggi in merito, se c'è qualcuno più esperto in materia faccia un fischio :)
Quello che dici può essere vero però non è simpatico spendere un sacco di soldi per avere un pc che non funzioni (e ripeto che è stato il negoziante a suggerirmi i maxtor, io gli ho chiesto solo modelli ben precisi di cpu e di mobo non di hd).
E' come se mi vendessero una Toyota con i freni che non vanno ed il concessionario mi dicesse di rivolgermi in giappone per la sostituzione.... :doh:
djgusmy85
04-03-2006, 14:01
Comunque secondo voi, dato che mi sono fatto assenblare il pc da un negozio ed è stato proprio il negoziante a consigliarmi quel modello di hd maxtor, me li deve sostituire lui perchè ancora in garanzia, oppure come asserisce il negoziante devo rivolgermi direttamente alla maxtor?
Direttamente alla maxtor purtroppo :cry:
https://www4.maxtor.com/en/support/service/rma/create/
djgusmy85
04-03-2006, 14:03
E' come se mi vendessero una Toyota con i freni che non vanno ed il concessionario mi dicesse di rivolgermi in giappone per la sostituzione.... :doh:
Non proprio, la sede di Maxtor per la sostituzione è a Rodano (MI) :)
bandit72
04-03-2006, 14:10
ciao djgusmy85 e Ezio sto installando la asus A8N-SLI con il relativo maxtor SATA I da 250gb ed ho subito un problema,,,,,,cazzolina ho installato l'hd nello slot sata del chip nf4 ed è stato riconosciuto anche nel bios giustamente ma appena vado nell'installazione di win xp pro me lo vede con una grandezza di 131.e rotti ora non ricordo e non i 250gb come faccio è normale oppure è fottuto l'HD???????? :cry:
Grazie ancora per l'aiuto ragazzi
Bandit
djgusmy85
04-03-2006, 14:21
:confused:
Purtroppo io non so aiutarti, non mi è mai successo nulla di simile :(
ciao djgusmy85 e Ezio sto installando la asus A8N-SLI con il relativo maxtor SATA I da 250gb ed ho subito un problema,,,,,,cazzolina ho installato l'hd nello slot sata del chip nf4 ed è stato riconosciuto anche nel bios giustamente ma appena vado nell'installazione di win xp pro me lo vede con una grandezza di 131.e rotti ora non ricordo e non i 250gb come faccio è normale oppure è fottuto l'HD???????? :cry:
Grazie ancora per l'aiuto ragazzi
Bandit
hai installato il service pack 1 o 2 di windows?
se non è così, è normale che non ti venga riconosciuto lo spazio restante ;)
L'argomento è trattato anche nelle Faq della sezione Periferiche di Memorizzazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744
bandit72
04-03-2006, 15:50
hai installato il service pack 1 o 2 di windows?
se non è così, è normale che non ti venga riconosciuto lo spazio restante ;)
L'argomento è trattato anche nelle Faq della sezione Periferiche di Memorizzazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744
Ezio ma a me mi vede una misura più bassa nella fase di installazione di win xp nella sezione in cui crei la partizione e gli indichi dove mettere win xp no in win, allora che dovrei fare dovrei installare win nella partizione piccola e poi riformattarlo con la misura corrente?????? :muro: che pelotas...... non sò che fare
Grazie
Bandit
La cosa migliore sarebbe integrare il servicepack direttamente nel cd d'installazione di windows, con nlite ad esempio (è una procedura semplice e veloce).
Installando successivamente il service pack, invece, sei costretto ad usare gestione disco per far riconoscere lo spazio restante, o software come Partition Magic per inglobarlo nella partizione principale...
Per evitare questo, potresti creare, durante l'installazione di windows, una partizione apposita per sistema e programmi (ad esempio di 25-30gb, in base alle tue esigenze); in tal modo, ad installazione avvenuta, con Gestione Disco potrai creare un'unica partizione per i dati, con i 105Gb restanti della partizione da 130 rilevata inizialmente più lo spazio successivamente riconosciuto.
Ma fai prima ad usare nlite ed integrare il service pack ;)
djgusmy85
04-03-2006, 16:13
hai installato il service pack 1 o 2 di windows?
se non è così, è normale che non ti venga riconosciuto lo spazio restante ;)
L'argomento è trattato anche nelle Faq della sezione Periferiche di Memorizzazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744
Grande! :D
Questo non lo sapevo nel modo più assoluto :fagiano:
bandit72
04-03-2006, 16:15
La cosa migliore sarebbe integrare il servicepack direttamente nel cd d'installazione di windows, con nlite ad esempio (è una procedura semplice e veloce).
Installando successivamente il service pack, invece, sei costretto ad usare gestione disco per far riconoscere lo spazio restante, o software come Partition Magic per inglobarlo nella partizione principale...
Per evitare questo, potresti creare, durante l'installazione di windows, una partizione apposita per sistema e programmi (ad esempio di 25-30gb, in base alle tue esigenze); in tal modo, ad installazione avvenuta, con Gestione Disco potrai creare un'unica partizione per i dati, con i 105Gb restanti della partizione da 130 rilevata inizialmente più lo spazio successivamente riconosciuto.
Ma fai prima ad usare nlite ed integrare il service pack ;)
Ok allora mo mi scarico nlite ed inglobo il sp2 ma il seriale rimane lo stesso oppure devo andare a trovarne uno nuovo per il service pack2?????
Scusa tutte queste domande ma è tutto nuovo per me!!!
Io ti ringrazio e aspetto una tua risposta
Bandit :D
djgusmy85
04-03-2006, 16:18
Ok allora mo mi scarico nlite ed inglobo il sp2 ma il seriale rimane lo stesso oppure devo andare a trovarne uno nuovo per il service pack2?????
Rimane lo stesso :)
bandit72
04-03-2006, 16:21
Rimane lo stesso :)
Grazie ragazzi in questi giorni mi sioete stati molto utili.
Bandit :vicini:
Grande! :D
Questo non lo sapevo nel modo più assoluto :fagiano:
:banned: :D
Ok allora mo mi scarico nlite ed inglobo il sp2 ma il seriale rimane lo stesso oppure devo andare a trovarne uno nuovo per il service pack2?????
Scusa tutte queste domande ma è tutto nuovo per me!!!
Io ti ringrazio e aspetto una tua risposta
Bandit :D
come detto dall'amico dj, integrando con nlite l'sp1 o l'sp2 non devi modificare il seriale.
Se hai dubbi o problemi riguardo il software, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924&page=1&pp=20) c'è il thread ufficiale.
Ciao
djgusmy85
04-03-2006, 16:27
Grazie ragazzi in questi giorni mi sioete stati molto utili.
Dovere :D
(..la prossima volta sono 10€ a testa :asd: )
:sofico:
djgusmy85
04-03-2006, 16:28
:banned: :D
:sob:
LOL :D
:sob:
LOL :D
ma povero Dj...
djgusmy85
04-03-2006, 16:34
ma povero Dj...
:D
Cmq non era una cosa da poco quella dei 137GB, sono sicuro che in futuro mi verrà senz'altro utile saperla :D :)
dj, non sapevi una cosa importante e continui anche a spammare, ti segnalo ad un mod :sofico: :asd:
DVD segnalo anche te che gli dai corda :D
Ciao e scusate gli OT :)
dj, non sapevi una cosa importante e continui anche a spammare, ti segnalo ad un mod :sofico: :asd:
DVD segnalo anche te che gli dai corda :D
Ciao e scusate gli OT :)
tra un Maxtor ed un Nforce ogni tanto un sorriso non guasta
djgusmy85
04-03-2006, 18:06
tra un Maxtor ed un Nforce ogni tanto un sorriso non guasta
..specialmente considerando che quei due (Maxtor + nF4) non ce ne danno motivo :D
tra un Maxtor ed un Nforce ogni tanto un sorriso non guasta
;) :D
ragazzi intanto stamattina per curiosità (pazzia? :D ) ho formattato e, installato i 6.85 sulla dfi.
Non mi hanno dato problemi ma il pc era un po' lento soprattutto nel caricamento delle finestre di explorer (non il browser)...
Li ho disinstallati e ho messo i 6.70, le prestazioni sono evidentemente migliorate. Disinstallati i 6.70 ho caricato i driver Dfi, la situazione non è in questo caso cambiata.
Il sistema inoltre non si è "appesantito" a causa delle continue installazioni - disinstallazioni dei pacchetti.
Conclusione: evitate i 6.85 su nforce4 :)
Tra un po' vado a riformattare... :D :coffee:
Salve a tutti e grazie innanzitutto per le innumerevoli informazioni che date in questo thread, avrei però una cosa da chiedevi:
ho una mobo msi k8n neo4 platinum con nforce4 e due hd maxtor da 200gb della serie maxdiamond10 con seriale 6L e 6B,
e dovrei assemblarli per il mio nuovo pc non appena ricevo la vga (asus x850pro);
secondo voi mi conviene installare tutto di default nel senso di driver da cd della confezione e vedere se il tutto funziona, o è meglio installare direttamente i driver e bios consigliati nel primo post?
Grazie a tutti
Questo solo se usi uno dei 4 connettori Silicon Image (rossi)... Se usi quelli del chipset (neri) no ;)
Io ho solo i neri, senza i driver caricati con F6 arrivava a malapena alla fine dell'installazione di windows
Salve a tutti e grazie innanzitutto per le innumerevoli informazioni che date in questo thread, avrei però una cosa da chiedevi:
ho una mobo msi k8n neo4 platinum con nforce4 e due hd maxtor da 200gb della serie maxdiamond10 con seriale 6L e 6B,
e dovrei assemblarli per il mio nuovo pc non appena ricevo la vga (asus x850pro);
secondo voi mi conviene installare tutto di default nel senso di driver da cd della confezione e vedere se il tutto funziona, o è meglio installare direttamente i driver e bios consigliati nel primo post?
Grazie a tutti
Installa, come consigliato nel primo post, l'ultimo pacchetto ufficiale 6.70, compresi gli IDE.
Se hai problemi, disattiva l'NCQ e, se dovesse servire, disinstalla anche la componente di rete del pacchetto.
Ciao
djgusmy85
05-03-2006, 20:37
Io ho solo i neri, senza i driver caricati con F6 arrivava a malapena alla fine dell'installazione di windows
Ok, ma l'hd lo trovava :)
I driver via F6 servono solo quando win non rileva l'hd (nella pagina dove ti chiede di selezionare la partizione sulla quale installare win) ;)
Ok, ma l'hd lo trovava :)
I driver via F6 servono solo quando win non rileva l'hd (nella pagina dove ti chiede di selezionare la partizione sulla quale installare win) ;)
Ma si può creare un floppy con driver senza ncq? E magari prima di procedere con gli hd incriminati 6L 6V (etc-acci di maxtor! :huh: ) si imposta l'hd su sata1 ;) Giusto no? ot La posizione del jumper per il sata1 sta scritta sopra l'hd no? /ot
ps: maxtor e seagate come le chiamereste? sextor o maxgate? :asd: :asd: :asd:
djgusmy85
06-03-2006, 06:37
Ma si può creare un floppy con driver senza ncq?
Non penso :stordita:
Grazie Ezio, ci proverò non appena avrò tutto i pezzi, ma i driver nvidia nuovi li devo mettere prima o dopo che aggiorno il bios della mobo?
aggiorna prima il bios, poi installa il sistema operativo, service pack ed eventuali update, i driver del chipset, driver video e audio, poi tutto il resto :)
Ciao
djgusmy85
06-03-2006, 16:22
aggiorna prima il bios, poi installa il sistema operativo, service pack ed eventuali update, i driver del chipset, driver video e audio, poi tutto il resto :)
o magari prima i driver poi gli update, così hai eventuale rete/modem per navigare :)
esatto non avevo pensato a questa possibilità :)
Sawato Onizuka
06-03-2006, 16:52
Grazie a tutti
entra anche nel topic apposito della neo4 :)
per un bios adeguato bisogna sapere che ram vuoi montarci e se vuoi fare overclock :D
Grazie a tutti per l'aiuto ma, pur avendo provato tutte le soluzioni suggerite nel forum, non sono mai riuscito ad evitare errori in scrittura lettura (ed ho verificato che gli hd non sono difettati montandoli sul mio vecchio pc).
Ho appena ordinato 2 western digital sata da 200gb ed i maxtor li monto sul vecchio in rete al nuovo.
Non sono segnalati problemi con la wd, vero?
Non ho letto nulla di negativo su wd montati su A8N-SLI, ma improvvisamente mi è venuto un atroce dubbio :stordita:
djgusmy85
06-03-2006, 19:48
Non sono segnalati problemi con la wd, vero?
No, anzi ;)
Grazie, mi hai sollevato da un atroce dubbio
:)
djgusmy85
06-03-2006, 20:07
Io mi sono sempre trovato benissimo con la WD... Beh, il mio è un Raptor, ci mancherebbe, ma anche i Caviar (per esempio), sono ottimi ;)
ChiHuaHua86
06-03-2006, 22:40
scusate ma il primo post è ancora attendibile? vorrei sapere se i beta modded per nf2 qualcosa.37 sono ancora i consigliati dato ke nn sto a spulciare per tutte le pagine...grazie :)
djgusmy85
06-03-2006, 22:42
scusate ma il primo post è ancora attendibile? vorrei sapere se i beta modded per nf2 qualcosa.37 sono ancora i consigliati dato ke nn sto a spulciare per tutte le pagine...grazie :)
Sì, sono i definitivi...
E cmq il primo post è costantemente aggiornato grazie al mitico Ezio :D
Ciau ;)
Sì, sono i definitivi...
E cmq il primo post è costantemente aggiornato grazie al mitico Ezio :D
Ciau ;)
e al mitico dj :p
Ragazzi Il primo post è sempre aggiornato e racchiude ogni informazione utile ricavabile dal thread ;)
... a meno di catastrofi naturali :D
.......................e mi ritrovo qui dopo aver formattato 30 volte,aver aggiornato il bios alla versione 1011,dopo aver messo i 6.70 del chipset,dopo aver abbandonato un maxtor sata 1 serie 6l200mo,dopo averlo sostituito con un hd della samsung sata 2 da 250 giga,dopo aver disabilitato l'NCQ,dopo e dopo e dopo mi ritrovo con il pc che neanche ha la forza di accendersi e mi dice che win e' corrotto.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nvidia NF 4 ma vai a fare in c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se piangere o buttarlo giu' dalla finestra!
DISPERATO! CHIEDO AIUTO SEMPRE CHE CI SIA UNO CHE FA MIRACOLI TRA NOI!...................................
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP.2 LICENZIATO E AGGIORNATO.............. :cry:
djgusmy85
07-03-2006, 18:20
Mi sa che hai una mobo danneggiata allora :(
EDIT: che modello è per l'esattezza?
................siccome sto schifo di scheda madre e' in garanzia ha due mesi di vita che dici me la cambiano???? e per chiedere la sostituzione come si fa??
Grazie sei un amico!
:cry:
djgusmy85
07-03-2006, 18:44
Contatta chi te l'ha venduta!
Il fatto che tu abbia avuto tutti quei problemi con lo storage (che vanno ben oltre i problemi noti tra Maxtor e nF4) fa pensare che il problema sia altrove, e la mobo è la prima imputata ;)
riformatto e installo tutto senza i driver per la mobo e vedo se e' lei oppure no che dici??
:muro:
djgusmy85
07-03-2006, 19:11
E cosa cambierebbe a fare così? :p
ok allora chiedo la sostituzione ad asus.
Grazie di tutto sei un fratello.
djgusmy85
07-03-2006, 19:22
L'hai presa direttamente da Asus? :confused:
Io intendevo da chi te l'ha procurata, ad esempio un negozio :)
sisi un negozio ok
Grazie sei molto gentile a buon rendere fratello.
djgusmy85
07-03-2006, 19:27
sisi un negozio ok
Ecco appunto, contattali e vedrai che ti guideranno loro :) ;)
Se me la vogliono cambiare che cosa mi consigli????? ansi me la cambiano per forza altrimenti mi inca..o come una bestia.............
Che motherboard mi consigli mi raccomando.......... :)
Tenendo presente il mio hardware a propositoi che ne dici??
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
Win xp pro sp.2
djgusmy85
07-03-2006, 19:44
Beh, la A8N-E non è male, quindi se te ne dovessero dare un'altra, però funzionante, non sarebbe male... Altrimenti una DFI nF4 Ultra-D, o una Asus A8N-SLI Premium... Però sono tutte nF4...
Di non-nF4, la Asrock 939Dual-SATA2 ;)
Tu cosa hai com,è il tuo pc???
Curioso............................
djgusmy85
07-03-2006, 19:51
:mbe:
E' tutto ampiamente descritto in sign :D
http://djgusmy85.hwtweakers.net/Mypc.htm
del mio cosa ne pensi a parte la mobo....................... :mad: ????
djgusmy85
07-03-2006, 20:04
Ottimo, anche la mobo se fosse a posto ;)
giancape
07-03-2006, 21:40
Ok faccio anch'io parte della famiglia.
200 G modello 6v matricola incriminata ecc. ecc..
Sul mio amd 939 a 3200+ gigawatt !! colla superscheda asus a8n-E, windows Xp professional riparte solo se uso il pulsante power, NON accetta i drivers sata nvidia di nessun tipo, solo quelli microsoft originali stagionati e nei colori pastello !!.
Ho scritto a quei fetenti di maxtor ma. manco a dirlo non mi si sono c...ti per niente.
Augh !! :mad:
Ok faccio anch'io parte della famiglia.
200 G modello 6v matricola incriminata ecc. ecc..
Sul mio amd 939 a 3200+ gigawatt !! colla superscheda asus a8n-E, windows Xp professional riparte solo se uso il pulsante power, NON accetta i drivers sata nvidia di nessun tipo, solo quelli microsoft originali stagionati e nei colori pastello !!.
Ho scritto a quei fetenti di maxtor ma. manco a dirlo non mi si sono c...ti per niente.
Augh !! :mad:
hai provato driver nvidia + NCQ disabilitato ?
puccio72
08-03-2006, 08:24
.......................e mi ritrovo qui dopo aver formattato 30 volte,aver aggiornato il bios alla versione 1011,dopo aver messo i 6.70 del chipset,dopo aver abbandonato un maxtor sata 1 serie 6l200mo,dopo averlo sostituito con un hd della samsung sata 2 da 250 giga,dopo aver disabilitato l'NCQ,dopo e dopo e dopo mi ritrovo con il pc che neanche ha la forza di accendersi e mi dice che win e' corrotto.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nvidia NF 4 ma vai a fare in c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se piangere o buttarlo giu' dalla finestra!
DISPERATO! CHIEDO AIUTO SEMPRE CHE CI SIA UNO CHE FA MIRACOLI TRA NOI!...................................
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP.2 LICENZIATO E AGGIORNATO.............. :cry:
Per scrupolo prima di farti cambiare la mainboard prova a togliere la sbaudigy4 non è la prima che da problemi!!! Tentar non nuoce! e se proprio devi sostituire scheda mamma Manda a fare in c... Nforce4 lo sto odiando con tutto me stesso!!! :muro: :muro:
.......................e mi ritrovo qui dopo aver formattato 30 volte,aver aggiornato il bios alla versione 1011,dopo aver messo i 6.70 del chipset,dopo aver abbandonato un maxtor sata 1 serie 6l200mo,dopo averlo sostituito con un hd della samsung sata 2 da 250 giga,dopo aver disabilitato l'NCQ,dopo e dopo e dopo mi ritrovo con il pc che neanche ha la forza di accendersi e mi dice che win e' corrotto.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nvidia NF 4 ma vai a fare in c..o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non so se piangere o buttarlo giu' dalla finestra!
DISPERATO! CHIEDO AIUTO SEMPRE CHE CI SIA UNO CHE FA MIRACOLI TRA NOI!...................................
ALIMENTATORE:450 WATT
CPU:AMD ATHLON 64 939 3700MHZ
RAM:1024 MB FULL BRAND 400 MHZ
SCHEDA MADRE:ASUS A8N-E
HD:SAMSUNG 250 GIGA SERIE SP2504C
SCHEDA AUDIO:CREATIVE SOUND BLASTER AUDIGY 4
SCHEDA VIDEO:ASUS NVIDIA 6600 PCI 256 MB
MAST DVD/CD:NEC 3520A
LETT DVD/CD:LG
WIN XP PRO SP.2 LICENZIATO E AGGIORNATO.............. :cry:
scarmax se hai usato il windows update (ed è stata installato l'aggiornamento KB905749), leggiti questo thread, potresti avere lo stesso problema (e quindi possibile soluzione):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416
Ciao :)
Conoscevo il thread di nicscics (riuscirò mai a pronunciarlo correttamente? :D) da tempo, ma non ho mai pensato di inserirlo nel primo post :muro:
Visto che ultimamente ci sono utenti che hanno avuto problemi simili riconducibili a quanto descritto sotto, mi è sembrato opportuni aggiornare:
--------------------------------------------------------------------------
Importante, indipendentemente dal chipset
Se, dopo aver installato sistema operativo e driver, avete usato Windows Update e riscontrate uno dei seguenti sintomi al successivo riavvio del pc:
- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina
è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749
In QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20) thread di nicscics sono indicati problema e soluzione.
guardate che problemi simili li ho avuti anche io un anno fa (vedi firma per configurazione) e dopo 4 giorni di scleri ho risolto TUTTO sostituendo la cavetteria degli hdd sata.
guardate che problemi simili li ho avuti anche io un anno fa (vedi firma per configurazione) e dopo 4 giorni di scleri ho risolto TUTTO sostituendo la cavetteria degli hdd sata.
è un'altra possibile causa ;)
una cosa non ho ben capito:
non sono mai (MAI) riuscito a configurare un router sul mio pc tanto che mi sono ridotto ad usare un modem USB: tutte le volte installavo il software di controllo rete Nvidia, e mai che mi connettesse ad internet...allora il problema era il cavolo di firewall integrato nel chipset????
e poi: aggiornando da 1011 a 1013 il bios Ntune non funziona più come dovrebbe e adesso ho il 1014 (cioè posso settare come voglio, ma non agisce in automatico il Profile manager)
dunque io di problemi con gli hdd adesso non ne ho più da tempo, e ho gli IDE Nvidia; siccome sento di gente che usando quelli windows vede migliorare le prestazioni, cosa faccio? provo?
una cosa non ho ben capito:
non sono mai (MAI) riuscito a configurare un router sul mio pc tanto che mi sono ridotto ad usare un modem USB: tutte le volte installavo il software di controllo rete Nvidia, e mai che mi connettesse ad internet...allora il problema era il cavolo di firewall integrato nel chipset????
possibile, com'è anche possibile che fosse la versione dei driver ethernet da te installata...
dunque io di problemi con gli hdd adesso non ne ho più da tempo, e ho gli IDE Nvidia; siccome sento di gente che usando quelli windows vede migliorare le prestazioni, cosa faccio? provo?
dove hai sentito questo? semmai è il contrario, gli IDE Nvida sono sicuramente più veloci di quelli standard inclusi nel sistema operativo.
Se quindi non ti danno problemi, sei a posto così :)
Su nTune lascio la parola ai più informati, non l'ho mai usato...
giancape
08-03-2006, 11:43
hai provato driver nvidia + NCQ disabilitato ?
NON accetta drivers nforce, in pratica se ce li metto, il windowz fa girare i pallini in .... eterno. Devo power..are e scegliere last know good configuration che come saprete rimuove tutti i drivers installati nell'ultima sessione.
I driver originali non hanno NCQ ergo quand'anche lancio il programmino del ciufolo di nvidia mi risponde ... NCQ !!???!??!!???? (te e tua sorella).
Augh !! :mad:
NON accetta drivers nforce, in pratica se ce li metto, il windowz fa girare i pallini in .... eterno. Devo power..are e scegliere last know good configuration che come saprete rimuove tutti i drivers installati nell'ultima sessione.
I driver originali non hanno NCQ ergo quand'anche lancio il programmino del ciufolo di nvidia mi risponde ... NCQ !!???!??!!???? (te e tua sorella).
Augh !! :mad:
Premettendo che io ho un Maxtor Sata 6L, anche a me faceva come a te, resettavo e nella schermata sceglievo: "avvia windows normalmente", 8 su 10 windows si avviava, a questo punto, avendolo avviato normalmente e quindi non ha rimosso i driver nforca, da gestione periferiche, come illustrato nello shot riportato nel primo post, ho tolto NCQ. A questo punto Win si è sempre avviato al primo colpo e velocemente.
djgusmy85
08-03-2006, 16:54
- Mancata visualizzazione delle periferiche in "Gestione periferiche"
- Eccessivi rallentamenti nella visualizzazione del contenuto in "Risorse del Computer"
- Corruzione del file system dei volumi presenti sulla macchina
è forse stata installata sulla vostra configurazione la patch Microsoft KB905749
Azz, io ce l'ho installata :eek:
:tie:
Azz, io ce l'ho installata :eek:
:tie:
fortunatamente non in tutti i casi crea incovenienti ;)
Il bello è che è ancora disponibile il download tramite windows update...
djgusmy85
08-03-2006, 19:05
Il bello è che è ancora disponibile il download tramite windows update...
nicscisc non diceva che era stato rimosso? :wtf:
Fabbro76
08-03-2006, 19:23
Visto che ultimamente ci sono utenti che hanno avuto problemi simili riconducibili a quanto descritto sotto, mi è sembrato opportuni aggiornare:
Cucù :D :fagiano:
Indovinate a chi intendeva riferirsi? :stordita:
Ok, ma l'hd lo trovava :)
I driver via F6 servono solo quando win non rileva l'hd (nella pagina dove ti chiede di selezionare la partizione sulla quale installare win) ;)
Scusa il ritardo, cmq con win sp1 lo rilevava a 133 Gb (mi sembra) anzichè 200, se mettevo i driver con F6 lo rilevava correttamente... con un sp2 di un amico lo rilevava direttamente a 200.... io alla fine ho usato il mio sp1 con i driver caricati da floppy
djgusmy85
08-03-2006, 19:25
Sì, in effetti ci sono dei casi rari in cui dipende dai service pack, cmq tra Sp1 e 2 non dovrebbe cambiare... Boh, strano... Ma l'importante è che tutto funzioni, ovviamente :Prrr:
Ciau ;)
bandit72
08-03-2006, 19:25
Ciao a Ezio a djgusmy85 e a tutit i ragazzi del forum, sono arrivato alla frutta, se vi ricordate e da una settimana che sto cercando di far convivere una asus a8n-sli con nforce4 e un maxtor sata 250gb 6L, allora durante l'installazione di win xp se gli dico di fare il format ntf rapido va avanti installa ma dopo che spengo il pc e lo riavvio mi da ntdl mancante, anche se nel frattempo ho disabilitato il ncq dal controller sata di nvidia degli 6.70, se gli faccio il format normale sta con la spia accesa dell'HD e formatta bene fino al 23% arrivato a questo fatidico momento si spegne la spia dell'HD si accende ogni tanto ad intermittenza e non formatta più :cry: :cry: :cry: , scusatemi ma sono proprio arrivato ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato?????? ed arrivato al settore del 23% si stoppa.......non sò più che pensare se mi date un consiglio lo accetto volentieri :muro:
Grazie
Bandit
Sì, in effetti ci sono dei casi rari in cui dipende dai service pack, cmq tra Sp1 e 2 non dovrebbe cambiare... Boh, strano... Ma l'importante è che tutto funzioni, ovviamente :Prrr:
Ciau ;)
finora si (sono ormai 3 settimane senza problemi)... ma è meglio parlar piano... ;)
ho provato di tutto anche il maxblast4 ma nulla da fare, siccome mi è arrivato per posta non è che può essersi dannegiato??????
perchè non lo scarichi dal sito maxtor e poi fai un CD ?
bandit72
08-03-2006, 19:38
perchè non lo scarichi dal sito maxtor e poi fai un CD ?
Ciao perchè ci ho fatto il floppy e sinceramente mi da delle cose strane che non comprendo bene :(
bandit
kyokusei
08-03-2006, 20:21
Io ho provato a richiedere i firmware per i miei 2 hd maxtor, serie 6V e 6L e ho ricevuto risposte del stipo: specifica meglio la tua architettura oppure fai un aggiornamento dei driver della scheda madre.
In tutti questi tentativi non sono riuscito a farmi dare il firmware aggiornato, nonostante le mie richieste esplicite!
Maledetti.
Io ho provato a richiedere i firmware per i miei 2 hd maxtor, serie 6V e 6L e ho ricevuto risposte del stipo: specifica meglio la tua architettura oppure fai un aggiornamento dei driver della scheda madre.
In tutti questi tentativi non sono riuscito a farmi dare il firmware aggiornato, nonostante le mie richieste esplicite!
Maledetti.
praticamente solo un utente lo ha ricevuto sto firmware. E' incredibile come non abbiano considerazione di chi ha comperato un loro prodotto, dovrebbero consentirne il download a tutti senza far troppe domande.
Comunque per il 6L il firmware te lo puoi scordare :mad: , invece per il 6V ci sono più speranze.
Speranze che dobbiamo riporre anche nei nuovi nforce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.