PDA

View Full Version : Guida Driver nForce [serie 2-3-4] (per le successive chiedere nel thread)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

ezio
05-02-2006, 09:29
***Riveduta e aggiornata la parte relativa all'nforce4 X16***

ThePunisher
05-02-2006, 10:53
***Riveduta e aggiornata la parte relativa all'nforce4 X16***
Bella lì! :D

ezio
05-02-2006, 12:04
Bella lì! :D
Attendiamo tuoi test con tutte le release dei driver per nforce3 :O




:ciapet: Ciao :D

Мир
05-02-2006, 12:53
Scusate... appena registrato, ma con molti problemi :D
1) Spesso navigando sul forum mi appare una pagina bianca con:

There seems to have been a slight problem with the database.
Please try again by pressing the refresh button in your browser.

An E-Mail has been dispatched to our Technical Staff, who you can also contact if the problem persists.

We apologise for any inconvenience.

Succede solo a me?

Torniamo all'argomento del post...sperando che lo invii :muro:

2) andiamo con ordine. Ho una Abit AN8-SLI con AMD X2 3800+ (ultimo bios aggiornato). Ho due slot PCIe 16x, ma ne uso solo uno (ATI X800 GTO2). Il chip set è nForce4-SLI o nForce4-SLI x16??? Io ho capito di avere il nForce4-SLI (l'X16 non si riferisce alla PCIe 16x, vero?) :confused:
Ora ho installato quello...

3) fino ad ora tutto (o quasi) va bene, con un Barracuda da 160Gb SATA/300, anche se non capisco se lo vede SATA/300 oppure no...

Ho preso un Maxtor Maxline III 300Gb che non ne vuol sapere di fare il boot con nForce4. Provato a togliere il 160Gb e mettere il 300Gb, a mettere i due HD su due porte SATA, ma il PC si blocca al momento del boot cercando di rilevare i dischi IDE. Se tolgo il Maxtor, nessun problema.
Sul sito della Maxtor riconoscono il difetto e sto aspettando un nuovo firmware. Leggendo in rete, pero' non sembra che l'aggiornamento sia efficace... :help:

4) ripensando alla prima installazione con il 160Gb, ora mi ricordo di una serie di problemi di freeze. Allora c'era anche l'HD visto come device USB (ora è visto come IDE.. ho ben 3 canali IDE primari, 3 Secondari e 3 Generici ??? :eek: ).

Insomma, non so se la configurazione attuale è corretta oppure se tutti i problemi derivavano da vecchi driver nForce4...
Suggerimenti?
Grazie e scusate per il lungo post... :rolleyes:

puccio72
05-02-2006, 14:06
Il tuo floppy di boot con che windows l'hai fatto?

Fosse uno solo!! Con quello di Win 98 parte il pc ma il dload dice che non ha abbastanza memoria, con quello di win me uguale, con il caldera dr dos fatto con l'utility maxtor parte ma dopo che avvii il dload rimane schermo nero...
Con il dos fatto col nero boot non parte proprio il sistema!!!!

ezio
05-02-2006, 14:47
Ciao, benvenuto nel forum :)


1) Spesso navigando sul forum mi appare una pagina bianca con:
...
Succede solo a me?
oggi il forum non va come dovrebbe, non è un tuo problema ;)

2) andiamo con ordine. Ho una Abit AN8-SLI con AMD X2 3800+ (ultimo bios aggiornato). Ho due slot PCIe 16x, ma ne uso solo uno (ATI X800 GTO2). Il chip set è nForce4-SLI o nForce4-SLI x16??? Io ho capito di avere il nForce4-SLI (l'X16 non si riferisce alla PCIe 16x, vero?) :confused:
Ora ho installato quello...
mi pare che la an8-sli non abbia l'x16 (quindi un solo slot pciex a 16x in configurazione singola e due slot pciex a 8x utilizzando due vga in SLI).
In questo caso dovresti installare i driver per nforce4 AMD ;)


3)...
4)...
nel primo post di questo thread sono indicate le possibili soluzioni ai problemi con dischi maxtor sata e piattaforme nforce4, vedi se ti sono utili ;)

Ciao

Murdorr
05-02-2006, 16:41
Cioè non è possibile... Nforce 4 che ha problemi con gli hard disk sata maxtor che sono gli unici 2 che possiedo!!! volevo comprare la p5nd2 della ASUS e adesso invece compro qualcosa con un altro chipset, ma si pùò vendere una robba del genere? boh non ho parole :mad: .

DVD2005
05-02-2006, 16:49
boh non ho parole :mad: .

nemmeno noi... da più di 500 post ....!!!!

Murdorr
05-02-2006, 17:35
nemmeno noi... da più di 500 post ....!!!!

E il bello è che nelle varie prove di tutte le riviste del settore, sia su carta che online, non è mai uscita fuori questa gravissima inconpatibilità!!! allora io mi chiedo ma come le recensiscono le schede madri? le assemblano, vedono che si accendono, e poi spengono tutto e dicono BELLA FUNZIONA! :muro: .

Pensa se avevo speso 150 euro per la ASUS con chipset nforce4 e adesso stavo a spaccarmi il cranio per far andare UN MALEDETTO HD S-ATA nel 2006!!! :mad: ste cose non le posso accettare. VERGOGNA NVIDIA, VERGOGNA MAXTOR!!! .

ezio
05-02-2006, 17:42
Sono comunque cose che possono succedere, non è la prima volta che si presentano incompatibilità tra diverse periferiche...
Il problema è che non è stata ancora trovata una soluzione definitiva dai due produttori...

Ciao :)

Murdorr
05-02-2006, 17:49
Sono comunque cose che possono succedere, non è la prima volta che si presentano incompatibilità tra diverse periferiche...
Il problema è che non è stata ancora trovata una soluzione definitiva dai due produttori...

Ciao :)

E' PROPIO QUESTO LO SCANDALO :doh: .

DVD2005
05-02-2006, 17:52
E il bello è che nelle varie prove di tutte le riviste del settore, sia su carta che online, non è mai uscita fuori questa gravissima inconpatibilità!!! .

spero sia stato fatto tutto in buona fede e non perchè i nomi in ballo (Nvidia - Maxtor) hanno un "certo" peso.

Мир
05-02-2006, 17:54
Ciao ezio e grazie per la risposta!

mi pare che la an8-sli non abbia l'x16 (quindi un solo slot pciex a 16x in configurazione singola e due slot pciex a 8x utilizzando due vga in SLI).
In questo caso dovresti installare i driver per nforce4 AMD ;)

In realtà sia sul manuale che sul sito Abit (http://www.abit.nl/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AN8+SLI&fMTYPE=Socket%20939) riportano:
Two PCI-Express X16 slots support NVIDIA Scalable Link Interface,
lasciandomi dei dubbi :confused: Comunque credo sia nForce4...

nel primo post di questo thread sono indicate le possibili soluzioni ai problemi con dischi maxtor sata e piattaforme nforce4, vedi se ti sono utili ;)


Si', molte grazie. Gran bel thread questo :)
Purtroppo vorrei usare questo benedetto SATA/300 al 100% della sua velocità, e non limitarmi ad usare i driver di Windows, per cui sto ancora cercando di capire a chi mandare le maledizioni: Maxtor, Abit o nVidia?
Provero' ancora a "pacioccare" con il bios ed il boot...
Comunque, grazie!

ezio
05-02-2006, 18:02
Two PCI-Express X16 slots support NVIDIA Scalable Link Interface,

in altri siti viene specificato questo: Two PCI-Express x16 slots (either 16x1 or 8x8) quindi credo proprio non si tratti dell'X16 ;) Aspetta comunque la risposta di qualcuno più informato di me :)

Purtroppo vorrei usare questo benedetto SATA/300 al 100% della sua velocità, e non limitarmi ad usare i driver di Windows, per cui sto ancora cercando di capire a chi mandare le maledizioni: Maxtor, Abit o nVidia?
Provero' ancora a "pacioccare" con il bios ed il boot...
Comunque, grazie!
di nulla figurati ;)
Come è stato detto più volte in questo thread, anche i driver di windows sono performanti; anche passare a sata1 non comporta cali prestazionali evidenti.
Inoltre nel primo post viene consigliato di installare gli ide 6.53, non di usare i driver di win ;)

Ciao

Мир
05-02-2006, 18:15
In realtà tutto è partito dal fatto che volevo installare Linux Gentoo sul Maxtor, e mi sono trovato con un HD che non solo non partiva, ma non faceva partire neanche il CD di boot bloccando il bios del PC alla rilevazione degli IDE....
Ovviamente nessuna sa ancora che tipo di problemi risolverà l'aggiornamento firmware per i dischi della serie 7V: se quelli che riguardano il boot o l'intera accoppiata Maxtor-nForce4... a questo punto sno impaziente di ricevere risposta da Maxtor e relativo firmware! :fagiano:
Vi faro' sapere :D

Edit: riporto questo dal sito Abit relativo alla AN8-SLI:
Internal I/O Connectors

2 x PCI Express X16, 2 x PCI Express X1, 2 x PCI slots, 1 x AudioMAX
Floppy Port supports up to 2.88 MB
2 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connectors
4 x SATA 3G Connectors
3 x USB headers, 1 x IEEE 1394 header


Ora mi sorge il dubbio: che diavolo ha fatto Abit? ...ancora :confused:

Edit2: queste invece sono le caratteristiche della AN8 32X, chiaramente NF4 16X:
Internal I/O Connectors

2 x PCI Express x16 (two full-bandwidth 16-lane PCI Express)
2 x PCI Express x1, 2 x PCI slots
1 x Floppy port supports up to 2.88MB
6 x SATA connectors
2 x Ultra DMA 133/100/66/33 connectors
3 x USB 2.0 headers, 1 x IEEE 1394 header
1 x Guru Link™

Apparentemente, quindi, una è full-bandwidth, mentre la prima no.

goriath
05-02-2006, 21:04
Cioè non è possibile... Nforce 4 che ha problemi con gli hard disk sata maxtor che sono gli unici 2 che possiedo!!! volevo comprare la p5nd2 della ASUS e adesso invece compro qualcosa con un altro chipset, ma si pùò vendere una robba del genere? boh non ho parole :mad: .



Ragazzi sono molto arrabbiato anche io.....

In particolare da quando, dopo smadonnamenti vari e 2 notti passate insonni, ho aggiornato il firm che avrebbe dovuto RISOLVERE, ed invece l' unica cosa che ha aggiornato è stato lo sconforto...

Il sistema in questione non è neanche il mio, ma di un tizio a cui lo devo consegnare lindo pinto e funzionante al 100%; sono già in ritardo per via del reperimento del materiale, ora gli ho anche comunicato questa faccenda, la quale comporterà ulteriore rallentamento e mi devo sentir dire che sono uno sparaballe che latita e se la prende comoda..

Come hd si sa, maxtor non è certo il top ma tutto sommato mi sono sempre trovato benone, ma questa faccenda è davvero troppo per me. Posso capire che gli inconvenienti possono esserci, e se il sistema fosse stato il mio sarei stato più paziente. Purtroppo quando al contrario devi render conto ad altri e sei anche sotto pressione, bè ne ho un po le scatole piene...

Scusate lo sfogo

Мир
05-02-2006, 22:52
Innanzi tutto il problema che affliggeva il mio Maxtor, impedendo il boot e bloccando completamente il PC è stato risolto lasciando 5 secondi di delay (impostati da bios) al boot. Questo fa fare tranquillamente il boot e fa riconoscere tutti gli HD. :D :D
Good. Almeno questo. Ora non vorrei che questo sia l'unico inconveniente che il firmware maxstor (forse) risolverà.
Ho fatto alcuni test sotto Linux Gentoo. Parte tutto, riconosce nv_sata, ma devo ancora capire se funziona bene o no...
con hdparm -Tt /dev/sda mi dà un score notevole (1980 Mb/s di cache), ma anche uno strano errore ioctl che non so dire se sia importante oppure no...
Son gia' contento che linux funzioni :D
La prossima volta provero' ad installare un WinXP per fare delle prove, visto che l'HD è ancora intonso.

Aggiungo che il Maxtor non è "visto" da WinXP al momento: totalmente nascosto... Linux lo vede

goriath
06-02-2006, 00:47
Innanzi tutto il problema che affliggeva il mio Maxtor, impedendo il boot e bloccando completamente il PC è stato risolto lasciando 5 secondi di delay (impostati da bios) al boot. Questo fa fare tranquillamente il boot e fa riconoscere tutti gli HD. :D :D

Bè effettivamente selezionando valori attenti nel bios (nel mio caso per ciò che riguarda le ram e tutto il resto a default) può migliorare le cose, ma nel mio caso non ha risolto purtroppo

Good. Almeno questo. Ora non vorrei che questo sia l'unico inconveniente che il firmware maxstor (forse) risolverà.

Lo spero anche io anche se a dir la verità sembrerebbe proprio così per il momento; prima dell' aggiornamento firmware, l' hd faceva di tutto. Impossibile installare xp senza corruzioni, alle volte impossibile completare la procedura d' installazione di xp, loop infiniti sempre in fase d' installazione, riavvii improvvisi, errori a casaccio, hd non riconosciuto al boot o sistema freezato in fase di riconoscimento e a volte, quando il pc non era in grado di partire perchè magari ntldr è corrotto, se volevo entrare nel bios non entrava nemmeno...Dopo l' aggiornamento firmware, almeno sembrerebbe e sottolineo SEMBREREBBE, che l' hd possa sempre esser riconosciuto e durante l' installazione di xp forse è più stabile. Purtroppo è del tutto insufficiente perchè winxp non si può usare praticamente...

Il fatto che sul sito maxtor non ci siano ancora firm da scaricare liberamente, secondo me la dice lunga...(e chissà se ci saranno e quando!)

Murdorr
06-02-2006, 11:50
Domani andrò a comprare una ASUS P5LD2 con chipset 945P INTEL non avrò lo SLI però almeno mi eviterò inutili travasi di bile quando installerò i miei 2 dischi S-ATA Maxtor :O .

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1290/index.html

ezio
06-02-2006, 17:39
Innanzi tutto il problema che affliggeva il mio Maxtor, impedendo il boot e bloccando completamente il PC è stato risolto lasciando 5 secondi di delay (impostati da bios) al boot. Questo fa fare tranquillamente il boot e fa riconoscere tutti gli HD. :D :D

aggiunto nel primo post ;)

Ciao

Satan_petit_coeur
07-02-2006, 12:54
Io come scheda audio uso il Sounstorm integrato nella mia scheda madre.

Se voglio posso usare i driver Realtek al posto degli originali Nvidia? Ho capito bene?
Nessuno sa rispondere al mio quesito?

Non mi va di provare alla cieca...

NetHak
07-02-2006, 13:29
Nessuno sa rispondere al mio quesito?

Non mi va di provare alla cieca...
esdatto puoi usare i driver realtek... sulla nf7 non so ma su an7 i driver realtek facevano stare la cpu + fresca di qualche grado...

Langley
07-02-2006, 13:33
Azz ma raga lo SLI x16 lo posso utilizzare io che ho una SLI-DR normale??? :D

djgusmy85
07-02-2006, 14:13
Nessuno sa rispondere al mio quesito?

Non mi va di provare alla cieca...
Io non te lo consiglio... Ti consiglio di provare gli nVidia e se hai problemi con il Mixer moddato... I Realtek (visto che hai il soundstorm) non te lo consiglio...

Ciau ;)

djgusmy85
07-02-2006, 14:17
Azz ma raga lo SLI x16 lo posso utilizzare io che ho una SLI-DR normale??? :D
No, o 16x singolo, o 8x in SLI... Cmq non cambia assolutamente nulla! :)

Ciau ;)

Sawato Onizuka
07-02-2006, 14:48
Ti consiglio di provare gli nVidia e se hai problemi con il Mixer moddato... I Realtek (visto che hai il soundstorm) non te lo consiglio...

uffaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:

TOPIC IN SIGNATURE PLEASE :cry: :read: (non riferito a te dj85 ;) :p )

e il mixer moddato di NGO è piuttosto buggato ... per avere le features del moddato su quello normale basta un SEMPLICE tweak di registro :muro: che ho allegato nel mio topic (a limite cambiate la stringa REGEDIT4 in REGEDIT5 se nn vi funziona o viceversa ... :boh: )

ezio
07-02-2006, 22:06
uffaaaaaaaaaaaaaaaaa :mad:

TOPIC IN SIGNATURE PLEASE :cry: :read: (non riferito a te dj85 ;) :p )

A tal proposito ho aggiornato, revisionato e modificato il primo post :)

# separata la sezione "Note" in "Informazioni utili" e "Note sull'audio"

# aggiunto link al download del pacchetto audio Nvidia (driver + Nvmixer)

# aggiunte informazioni su Ntune

# aggiunta sezione riguardante la Motherboard availability list

Saluti

djgusmy85
08-02-2006, 08:29
A tal proposito ho aggiornato, revisionato e modificato il primo post :)
Lavori troppo ragazzo mio :D
# aggiunta sezione riguardante la Motherboard availability list
nVidia sarà talmente occupata a risolvere il bug coi Maxtor :sofico: da aver erroneamente messo la DFI nF4 Ultra-D tra le SLI :Prrr:

ezio
08-02-2006, 09:18
Lavori troppo ragazzo mio :D
stamane per esempio non lavoro :sofico: (il capo è a roma per un appalto, con mio sommo dispiacere :D)
comunque mi sembrava doveroso apportare qualche cambiamento al post, soprattutto la parte relativa all'audio era poco visibile tra le note :)

nVidia sarà talmente occupata a risolvere il bug coi Maxtor :sofico: da aver erroneamente messo la DFI nF4 Ultra-D tra le SLI :Prrr:
:D sinceramente però non ho capito la differenza fra le voci "Nvidia Sli" e "Sli Cert" in tabella...

djgusmy85
08-02-2006, 09:22
:D sinceramente però non ho capito la differenza fra le voci "Nvidia Sli" e "Sli Cert" in tabella...
Mistero :stordita:

Cmq in quel link manca pure lo SLI x16 e lo SLI Intel XE, diciamo che nVidia poteva buttar giù una tabella riassuntiva fatta un po' meglio :D

ezio
08-02-2006, 09:37
già che ci sono, ho modificato la parte relativa all'nforce intel edition :)
Al momento ho preferito non parlare dell'nforce professional, presumo lo abbiano in pochi e oltretutto non c'è winxp tra gli OS...che ne dici?

djgusmy85
08-02-2006, 09:45
Al momento ho preferito non parlare dell'nforce professional, presumo lo abbiano in pochi e oltretutto non c'è winxp tra gli OS...che ne dici?
Sì, sono d'accordissimo... Ho anche seri dubbi che si diffonderà mai...
E nella tabella hanno messo il Professional e non l'Intel (non SLI), l'Intel XE e gli Intel/AMD x16... Mah :stordita:

Ciau ;)

yatahaze
08-02-2006, 10:41
per una scheda madre ASUS modello K8N che drivers per la porta ETHERNET posso usare?

vanno bene i drivers NVIDIA 5.10 o ce ne sono altri?

cogand
08-02-2006, 12:00
Stavo leggendo ora il primo topic...
Vi parlo della mia personalissima esperienza su MSI k8N Neo2...
Tre di queste schede(tra cui la mia) viaggiano alla grandissima con i 6.37 beta modded di djgusmy85...
Se metto i 6.53 gli ide vanno uno schifo...anche se masterizzo dei dvd con img su hd si svuota il buffer anche ad 8x...con i 6.37 masterizzo a 16x e faccio altro pure!!!
E a volte con i 6.53 mentre navigo bella schermatona blu...
Altri driver che vanno benino sono i 5.10...stabili solo che sono un pò lenti...
I 5.11 quoto l'autore del tread che dice che l'ethernet fa pietà...
Quindi metterei anche i 6.37 beta modded tra i driver per nforce3... :D

Satan_petit_coeur
08-02-2006, 12:23
Ok grazie.

Gli NVidia mi danno un solo problema, cioè che con alcuni giochi dopo un po' mi gracchia l'audio e non smette fino a che non chiudo il gioco.

djgusmy85
08-02-2006, 12:25
per una scheda madre ASUS modello K8N che drivers per la porta ETHERNET posso usare?

vanno bene i drivers NVIDIA 5.10 o ce ne sono altri?
Sì, ti consiglio di provare quelli dei 5.10! :)

djgusmy85
08-02-2006, 12:27
Quindi metterei anche i 6.37 beta modded tra i driver per nforce3... :D
LOL, fanno più anche del previsto :sofico:

Mittico :D

PS: con gli 8.22 invece non hai provato? :)

djgusmy85
08-02-2006, 12:29
Gli NVidia mi danno un solo problema, cioè che con alcuni giochi dopo un po' mi gracchia l'audio e non smette fino a che non chiudo il gioco.
Uhm...Mi sa che è proprio questione di driver...
Prova con quelle chiavi di registro che diceva Sawato Onizuka ;)

cogand
08-02-2006, 12:39
LOL, fanno più anche del previsto :sofico:

Mittico :D

PS: con gli 8.22 invece non hai provato? :)

Gli 8.22 se non ricordo male mi facevano riavviare il pc durante l'installazione...
Bò sara un problema del mio sistema ma di driver digerisce solo i tuoi...
Io utilizzo i tuoi driver sin da quando avevo la NF7-S e la NF7-S2G...e non li cambio con nessuno nemmeno sulla MSI... ;)
Ovviamente per chi volesse seguire il mio consiglio di installare i 6.37 beta modded su NF3 SOTTOLINEO CHE I DRIVER AUDIO NON SONO COMPATIBILI...quindi togliete la spunta all'audio durante l'installazione...
Vi consiglio vivamente di installare i driver realtek su piattafoma NF3 nettamente superiori...
Per questo fate riferimento cmq al tread di sawato che sicuramente può dirvi qualcosa in più... ;)

djgusmy85
08-02-2006, 12:45
Ovviamente per chi volesse seguire il mio consiglio di installare i 6.37 beta modded su NF3 SOTTOLINEO CHE I DRIVER AUDIO NON SONO COMPATIBILI...quindi togliete la spunta all'audio durante l'installazione...
Sai che ti dico, appena ho un po' di tempo, analizzo un po' di versioni e mi metto al lavoro per i 6.37 Beta modded rev. 2 (per nForce3 :D ), prendendo di base i 6.37 Beta modded per nF2 e ritoccandoli dove serve... Però non sarà una cosa veloce come lo era stata con nF2, dove ero io stesso la cavia... Io nF3 non ce l'ho! :) Mi servono le cavie :Prrr:

Ciau ;)

EDIT: sarà meglio cambiare nome, per esempio 6.38, altrimenti non ci si capisce più niente del tutto :D

cogand
08-02-2006, 12:56
Sai che ti dico, appena ho un po' di tempo, analizzo un po' di versioni e mi metto al lavoro per i 6.37 Beta modded rev. 2 (per nForce3 :D ), prendendo di base i 6.37 Beta modded per nF2 e ritoccandoli dove serve... Però non sarà una cosa veloce come lo era stata con nF2, dove ero io stesso la cavia... Io nF3 non ce l'ho! :) Mi servono le cavie :Prrr:

Ciau ;)

EDIT: sarà meglio cambiare nome, per esempio 6.38, altrimenti non ci si capisce più niente del tutto :D

Faresti cosa buona e giusta!!! :D
Cmq per i nuovi driver un primo consiglio...togli i vecchi audio e metti i 4.62...oppure toglili proprio anche perchè vanno molto meglio i realtek...
Per il resto, per quanto riguarda sia i gart che i smbus e sopratutto gli ide, credo che i vecchi 6.37 beta modded siano sempre al top...
Ti parlo cmq sempre della mia personale esperienza...

djgusmy85
08-02-2006, 13:00
Cmq per i nuovi driver un primo consiglio...togli i vecchi audio e metti i 4.62...
Sì infatti, mò vedo :)
I 4.62 su nF2 non li avevo messi perchè si erano verificati dei casi isolati (pure a me, e più di una volta! :muro: ) di crash durante l'installazione, ai quali era impossibile rimediare, se non tramite format :p
Quindi ho detto: "meglio vecchi ma che non facciano sti scherzetti" :Prrr:
Per il resto, per quanto riguarda sia i gart che i smbus e sopratutto gli ide, credo che i vecchi 6.37 beta modded siano sempre al top...
Ok...
Cmq sono da ritoccare in ogni caso, vedi per esempio il MemCtl da togliere, ecc ecc ecc :)

cogand
08-02-2006, 13:11
I 4.62 su nF2 non li avevo messi perchè si erano verificati dei casi isolati (pure a me, e più di una volta! :muro: ) di crash durante l'installazione, ai quali era impossibile rimediare, se non tramite format

Cmq tendenzialmente fanno schifo anche su nf3...a me per esempio sulla parte della autoconfigurazione delle case non usciva alcun suono..la dovevo fare manualmente..
Per non parlare della qualità audio pessima...e del microfono che fa eco...
Meglio i realtek...
Rimpiango i bei tempi dell' alc650+soundstorm della nf7s...superiore nettamente... :cry:

Ok...
Cmq sono da ritoccare in ogni caso, vedi per esempio il MemCtl da togliere, ecc ecc ecc :)

;)

djgusmy85
08-02-2006, 13:15
Cmq tendenzialmente fanno schifo anche su nf3...a me per esempio sulla parte della autoconfigurazione delle case non usciva alcun suono..la dovevo fare manualmente..
Per non parlare della qualità audio pessima...e del microfono che fa eco...
Meglio i realtek...
Rimpiango i bei tempi dell' alc650+soundstorm della nf7s...superiore nettamente... :cry:
Eh già, ho letto molti pareri negativi sugli nvidia e positivi sui realtek... Per ora metto i 4.62, poi vedremo! :)

Ciau ;)

Samurri
08-02-2006, 13:23
Come cavia potrei esserci, tempo permettendo.
Che test effettuate come prove?

Buffus
08-02-2006, 14:18
ho installato i 6.37 beta modded...col risultato che non masterizzo più!! :help:

and so?

djgusmy85
08-02-2006, 14:23
Come cavia potrei esserci, tempo permettendo.
Che test effettuate come prove?
Niente di particolare, utilizzo normale del pc...
Questo per lo meno per testarne l'assoluta stabilità ;)

djgusmy85
08-02-2006, 14:24
ho installato i 6.37 beta modded...col risultato che non masterizzo più!! :help:

and so?
And so, rimetti i driver IDE Microsoft (quelli originali di WXP) ;)

Mobo, hd e masterizzatore?

Buffus
08-02-2006, 14:27
And so, rimetti i driver IDE Microsoft (quelli originali di WXP) ;)

Mobo, hd e masterizzatore?
NF7-S
Maxtor da 20 gigi
LG 8160b (dovrebbe essere quella la sigla)

djgusmy85
08-02-2006, 14:29
NF7-S
Maxtor da 20 gigi
LG 8160b (dovrebbe essere quella la sigla)
Uhm...Hd IDE suppongo...Bios?
Hai provato ad aggiornare il firmware del masterizzatore?

djgusmy85
08-02-2006, 14:30
urgente per cogand!
Con i 6.37 beta modded su nF3, ti si installano anche gli IDE? :)

Buffus
08-02-2006, 14:43
Uhm...Hd IDE suppongo...Bios?
Hai provato ad aggiornare il firmware del masterizzatore?
IDE!!! si!
bios 27 (l'ultimo)

no il firmcoso non l'ho aggiornato....che vantaggi porta? come si fa?

djgusmy85
08-02-2006, 15:03
che vantaggi porta? come si fa?
potrebbe risolverti il problema... Cerca sul sito LG... E' un semplicissimo eseguibile, lo apri, avvii l'aggiornamento, poi riavvii e il gioco è fatto :D

Sawato Onizuka
08-02-2006, 15:33
# separata la sezione "Note" in "Informazioni utili" e "Note sull'audio"
# aggiunto link al download del pacchetto audio Nvidia (driver + Nvmixer)


:mano:
ti dispiace modificarla però quella stringa (era datata) in: "E' disponibile anche un pannello sonoro modificato (Ngo Nvmixer +link) ma in virtù di suoi numerosi bug riscontrati ho scoperto tramite un semplice tweak di registro che si possono abilitare funzionalità nascoste nell'nvmixer per renderlo praticamente uguale a quello modificato"

;) e mi fate la cortesia di provare se ho creato bene il file .reg allegato nel mio topic ? manualmente so che i settaggi funzionavano :stordita: :fagiano: tnks

Buffus
08-02-2006, 15:36
potrebbe risolverti il problema... Cerca sul sito LG... E' un semplicissimo eseguibile, lo apri, avvii l'aggiornamento, poi riavvii e il gioco è fatto :D
non ci sono riuscito...cmq è lo stesso...

cogand
08-02-2006, 15:42
urgente per cogand!
Con i 6.37 beta modded su nF3, ti si installano anche gli IDE? :)

ci sono ci sono...
Scusate stavo facendo la mia strage quotidiana a call of duty...:fiufiu:
Certo che li installa...ho detto prima che li reputo i migliori ide anche per nforce3...

http://img143.imageshack.us/img143/6527/immagine7av.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine7av.jpg)

djgusmy85
08-02-2006, 16:09
ci sono ci sono...
Scusate stavo facendo la mia strage quotidiana a call of duty...:fiufiu:
Certo che li installa...ho detto prima che li reputo i migliori ide anche per nforce3...

http://img143.imageshack.us/img143/6527/immagine7av.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagine7av.jpg)
Ottimissimo :D

Guardate un po' che vi regalo :D

http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.38%20Beta%20modded.exe

Per nF3!

ezio
08-02-2006, 16:56
:mano:
ti dispiace modificarla però quella stringa (era datata) in...
fatto ;)

Ottimissimo :D
Guardate un po' che vi regalo :D
6.38 Per nF3!

anche tu lavori troppo ragazzo :ave: prima di inserirli nel primo post, attendiamo qualche altro parere sul loro funzionamento, che ne dici? :)
Dj, che tu sappia è possibile creare un pacchetto driver che installi automaticamente, al posto degli audio nvidia, i realtek e ancor meglio anche l'nvmixer modificato con il registro dell'amico Onizuka?
Spero di non chiedere la luna :D però sarebbe utile per molti utenti :cool:

Ciao :) e grazie a tutti per la collaborazione

PS: ciao cogand!!

cogand
08-02-2006, 17:25
Ottimissimo :D

Guardate un po' che vi regalo :D

http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.38%20Beta%20modded.exe

Per nF3!

Scaricati...Mitico DJ!!!
Praticamente per adesso a quanto vedo hai eliminato il memory controller e aggiunto l'audio nvidia 4.62...anche se devo dire che l'idea di ezio dei realtek integrati non è affatto male!!!
Anzi mi sembra ottima...
Cosi come stanno i driver per quanto mi riguarda vanno alla grande...ripeto tranne per l'audio nvidia che fa cagare...
Stavo pensando di testare qualche driver di rete più aggiornato...cosi magari elimini quello degli originali 6.37 beta modded e se ne mette uno più aggiornato...
Escludendo quello dei 5.11 che fa schifo...anche se il firewall è abbastanza ganzo...quale mi consigliate di testare???
Grazie dj per la disponibilità a supportare l'nForce 3 con driver personalizzati!!!

P.S: Ciao ezio!!!Grande questo tread...l'ho visto solo oggi che avevo un pò di tempo di cazzeggiare e ho pensato di dare una mano anch'io a voi amici che vi sbattete tanto per dare un supporto a noi poveri internauti... ;)
Come va? Ti ho visto tempo fa abbastanza incazzato sulla questione libero...anch'io sto nella stessa barca purtroppo... :(

ezio
08-02-2006, 17:47
Ragazzi ho appena letto questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118979&page=1&pp=20
Secondo me sarebbe utile inserirlo nel primo post anche se non c'entra molto con gli nforce...
P.S: Ciao ezio!!!Grande questo tread...l'ho visto solo oggi che avevo un pò di tempo di cazzeggiare e ho pensato di dare una mano anch'io a voi amici che vi sbattete tanto per dare un supporto a noi poveri internauti... ;)
ti ringrazio, sono contento che sia utile :)

Come va? Ti ho visto tempo fa abbastanza incazzato sulla questione libero...anch'io sto nella stessa barca purtroppo... :(
questi giorni va molto meglio, almeno la navigazione e il download da http o ftp vanno a dovere...
Hanno proposto nuove tariffe, sono indeciso se disdire alla scadenza del contratto o prendere la 2mbit di libero a 15€...

djgusmy85
08-02-2006, 18:03
anche tu lavori troppo ragazzo :ave: prima di inserirli nel primo post, attendiamo qualche altro parere sul loro funzionamento, che ne dici? :)
No problem :)
Non è da escludere che siano migliorabili... Anche i 6.37 Beta modded hanno avuto vari ritocchi prima di arrivare alla loro forma "definitiva"...
Cmq questi 6.38 (che sarebbero sempre dei 6.37, ma col nome cambiato per non fare confusione) non dovrebbero avere problemi: non sono altro che i 6.37 Beta modded senza Memory controller e con gli audio 4.62 :)
Dj, che tu sappia è possibile creare un pacchetto driver che installi automaticamente, al posto degli audio nvidia, i realtek e ancor meglio anche l'nvmixer modificato con il registro dell'amico Onizuka?
Temo di no... Cioè, bisognerebbe modificare l'installer nVidia, e questo non credo sia cosa facilmente fattibile :(

Samurri
08-02-2006, 19:10
scusatemi... ma fatemi capire stà faccenda del memory controller e dei suoi driver... perchè eliminarli? con cosa sostituirli? cosa fanno?

scusatemi per le troppe domande

cmq driver in download

djgusmy85
08-02-2006, 19:25
scusatemi... ma fatemi capire stà faccenda del memory controller e dei suoi driver... perchè eliminarli? con cosa sostituirli? cosa fanno?
Dunque:
cosa fanno?
Comandano il controller della memoria (quello che gestisce la ram in pratica)
perchè eliminarli?
Perchè negli A64 il memory controller è integrato nella CPU, fa tutto lei :)
con cosa sostituirli?
Con niente, servivano con i "vecchi" AMD 32 bit :)

djgusmy85
08-02-2006, 19:34
Praticamente per adesso a quanto vedo hai eliminato il memory controller e aggiunto l'audio nvidia 4.62...
Esatto :)
anche se devo dire che l'idea di ezio dei realtek integrati non è affatto male!!!
Anzi mi sembra ottima...
Lo è, lo è :)
Purtroppo però (almeno per ora) non saprei come metterla in atto :(
Stavo pensando di testare qualche driver di rete più aggiornato...cosi magari elimini quello degli originali 6.37 beta modded e se ne mette uno più aggiornato...
Sì, si può fare...
I 6.37 Beta modded sono la versione definitiva per nF2; per quanto riguarda nF3 non escludo che si possa migliorare qualcosa... L'importante è avere la conferma che quelli di ora (6.38) vadano già bene ;)

R0570
08-02-2006, 20:56
ciao a tutti, ho installato i 6.37 beta modded sulla mia abit an7, va tutto ok, ma la skeda audio ha un sacco di disturbi di fondo (li avevo pure prima ma speravo di risolvere):
installando i realtek, per esperienza di qualcuno, la situazione migliora???
che driver realtek devo scaricare in caso?

ByE, confido in voi :stordita:

Satan_petit_coeur
08-02-2006, 21:03
Uhm...Mi sa che è proprio questione di driver...
Prova con quelle chiavi di registro che diceva Sawato Onizuka ;)
Dove ne parlava? TI ricordi?

slivio...
08-02-2006, 21:43
ciao a tutti, ho installato i 6.37 beta modded sulla mia abit an7, va tutto ok, ma la skeda audio ha un sacco di disturbi di fondo (li avevo pure prima ma speravo di risolvere):
installando i realtek, per esperienza di qualcuno, la situazione migliora???
che driver realtek devo scaricare in caso?

ByE, confido in voi :stordita:

3.82a

djgusmy85
08-02-2006, 22:35
Dove ne parlava? TI ricordi?
E' in allegato al primo post del suo 3d :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079

Sh0K
08-02-2006, 22:35
No problem :)
Non è da escludere che siano migliorabili... Anche i 6.37 Beta modded hanno avuto vari ritocchi prima di arrivare alla loro forma "definitiva"...
Cmq questi 6.38 (che sarebbero sempre dei 6.37, ma col nome cambiato per non fare confusione) non dovrebbero avere problemi: non sono altro che i 6.37 Beta modded senza Memory controller e con gli audio 4.62 :)

Temo di no... Cioè, bisognerebbe modificare l'installer nVidia, e questo non credo sia cosa facilmente fattibile :(
we dj secondo me qualcosa si potrebbe fare...
1. nel pacchetto 6.39 beta modded potresti inserire l'exe degli ultimi realtek
2. cambi il tag dell'audio con "Realtek 3.82"
3. nel path dei driver audio inserisci l'exe dei realtek
4. nel bel mezzo dell'istallazione dei vari driver dovrebbe partire tranquillamente l'istallazione dei realtek e, non credo diano problemi
5. vale la pena provare ;)

djgusmy85
08-02-2006, 22:37
ciao a tutti, ho installato i 6.37 beta modded sulla mia abit an7, va tutto ok, ma la skeda audio ha un sacco di disturbi di fondo (li avevo pure prima ma speravo di risolvere):
installando i realtek, per esperienza di qualcuno, la situazione migliora???
che driver realtek devo scaricare in caso?
Potrebbe anche non essere questione di driver...Cmq metti gli ultimi realtek (A3.82), che trovi linkati nel primo post ;)

djgusmy85
08-02-2006, 22:39
we dj secondo me qualcosa si potrebbe fare...
1. nel pacchetto 6.39 beta modded potresti inserire l'exe degli ultimi realtek
2. cambi il tag dell'audio con "Realtek 3.82"
3. nel path dei driver audio inserisci l'exe dei realtek
4. nel bel mezzo dell'istallazione dei vari driver dovrebbe partire tranquillamente l'istallazione dei realtek e, non credo diano problemi
5. vale la pena provare ;)
Eh, magari fosse così semplice! L'installer nVidia installa le .dll e i .inf dei driver... Hanno nomi e caratteristiche ben precise, non le puoi sostituire con i realtek, se non modificando l'installer nVidia :stordita:

Sh0K
08-02-2006, 23:17
Eh, magari fosse così semplice! L'installer nVidia installa le .dll e i .inf dei driver... Hanno nomi e caratteristiche ben precise, non le puoi sostituire con i realtek, se non modificando l'installer nVidia :stordita:
Uhmm, ok, mi metto d'impegno anche io vediamo se esce fuori qualcosa :Prrr:

Anzi ora è meglio dormire, domani è un'altro giorno :Prrr:

Samurri
08-02-2006, 23:46
Dunque:

Comandano il controller della memoria (quello che gestisce la ram in pratica)

Perchè negli A64 il memory controller è integrato nella CPU, fa tutto lei :)

Con niente, servivano con i "vecchi" AMD 32 bit :)


Gentilissimo. attendo nuove ottimizzazioni per nforce 3 e se vuoi ti posso aiutare nei test

djgusmy85
09-02-2006, 10:12
Ho modificato i 6.38...
Semplicemente ho riaggiunto il MemCtl, non perchè su nF3 serva, ma perchè:
- ho notato che anche nei pacchetti già esistenti per nF3 il MemCtl lo mettono lo stesso :mbe:
- tanto sono solo 100KB

Il link è sempre lo stesso:

http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.38%20Beta%20modded.exe

In pratica non sono altro che i 6.37 con audio 4.62...

Ciau ;)

ezio
09-02-2006, 21:36
6.38 aggiunti in prima pagina, dj grazie come sempre :)

Ciao ;)

djgusmy85
09-02-2006, 21:50
6.38 aggiunti in prima pagina, dj grazie come sempre :)
:D

Ora aspettiamo pareri :)
I 6.38 non è assolutamente da escludere che siano migliorabili...
Attendiamo.

Ciau ;)

DVD2005
10-02-2006, 08:41
E' comparsa questa news in home di HW:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html

djgusmy85
10-02-2006, 09:24
E' comparsa questa news in home di HW:

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Sì, ho visto anch'io :)
Ma senza i link non andiamo da nessuna parte :nono:

DVD2005
10-02-2006, 09:30
Sì, ho visto anch'io :)
Ma senza i link non andiamo da nessuna parte :nono:

si infatti ho messo il link a questo 3D :)

djgusmy85
10-02-2006, 09:32
si infatti ho messo il link a questo 3D :)
..e io ho postato il firmware ricevuto da puccio72...

Perchè continuano a dire che sono disponibili dei firmware e poi non li linkano? :nono:

robin
10-02-2006, 10:23
..e io ho postato il firmware ricevuto da puccio72...

Perchè continuano a dire che sono disponibili dei firmware e poi non li linkano? :nono:

Scusa, potresti descrivere l' esatta procedura per aggiornare il firmware?

Il firmware di puccio72, è compatibile con il mio Maxtor 300gb sata2 6v300fo?
ciao

puccio72
10-02-2006, 10:37
Mi dovete aiutare, chi di voi è riuscito a aggiornare sto firmware lo avrà fatto di sicuro in modalità DOS, io ho provato ad avviare il Dload in tutti i Dos che conosco e su 4 pc differenti, e in ogni caso sto programma non parte, mi mandate sto DISCO di avvio di DOS con la quale il DLOAD vi è PARTITO!! GRAZIE! :confused: :confused: :confused:

djgusmy85
10-02-2006, 10:56
Scusa, potresti descrivere l' esatta procedura per aggiornare il firmware?
Non ti so aiutare, personalmente non l'ho mai fatto :(
Il firmware di puccio72, è compatibile con il mio Maxtor 300gb sata2 6v300fo?
Sì, è proprio per 6V3 ;)

djgusmy85
10-02-2006, 10:59
Mi dovete aiutare, chi di voi è riuscito a aggiornare sto firmware lo avrà fatto di sicuro in modalità DOS, io ho provato ad avviare il Dload in tutti i Dos che conosco e su 4 pc differenti, e in ogni caso sto programma non parte, mi mandate sto DISCO di avvio di DOS con la quale il DLOAD vi è PARTITO!! GRAZIE! :confused: :confused: :confused:
Contatta goriath, che io sappia è l'unico che ha aggiornato qualcosa :)

puccio72
10-02-2006, 11:02
ths provo subito

robin
10-02-2006, 11:06
Non ti so aiutare, personalmente non l'ho mai fatto :(

Sì, è proprio per 6V3 ;)


Incredibile, stiamo a lamentarci da mesi degli hd maxtor, e poi si scopre, che anche avendo un nuovo firmware, nessuno lo ha testato o si è preoccupato di capire se davvero risolvesse qualcosa......incredibile.......dove sono finiti gli smanettoni di una volta???? ;.))

djgusmy85
10-02-2006, 11:12
Incredibile, stiamo a lamentarci da mesi degli hd maxtor, e poi si scopre, che anche avendo un nuovo firmware, nessuno lo ha testato o si è preoccupato di capire se davvero risolvesse qualcosa......incredibile.......dove sono finiti gli smanettoni di una volta???? ;.))
Io l'avrei provato, se ne avessi avuto bisogno :p
L'unico che l'ha provato è goriath, ma pare che anche il nuovo firmware non abbia risolto un granchè...

Ciau ;)

puccio72
10-02-2006, 11:15
Incredibile, stiamo a lamentarci da mesi degli hd maxtor, e poi si scopre, che anche avendo un nuovo firmware, nessuno lo ha testato o si è preoccupato di capire se davvero risolvesse qualcosa......incredibile.......dove sono finiti gli smanettoni di una volta???? ;.))

Io da "buon smanettone" lo proverei se solo riuscissi ad avviare il programma che serve x flasharlo.... appena ci riesco non dubitare che provo!!!

robin
10-02-2006, 12:15
Io da "buon smanettone" lo proverei se solo riuscissi ad avviare il programma che serve x flasharlo.... appena ci riesco non dubitare che provo!!!

ok
sfida accettata..:-)))
stasera cerco di provarlo...speriamo bene..
ciao

djgusmy85
10-02-2006, 12:31
ok
sfida accettata..:-)))
stasera cerco di provarlo...speriamo bene..

Grande! :cincin:

:D

DVD2005
10-02-2006, 13:02
Finalmente mi è arrivata una mail da parte di Nvidia, non è risolutiva ma lascia aperta uno spiraglio, se non altro riconoscono che il problema esisite:

"Thank you for your email. There is currently a known issue with certain Maxtor hard drives with NCQ technology. We have a fix in a future driver for this issue."

goriath
10-02-2006, 13:03
Incredibile, stiamo a lamentarci da mesi degli hd maxtor, e poi si scopre, che anche avendo un nuovo firmware, nessuno lo ha testato o si è preoccupato di capire se davvero risolvesse qualcosa......incredibile.......dove sono finiti gli smanettoni di una volta???? ;.))

Ciao, si io l' ho flashato. Ad essere sincero un miglioramento c' è stato. Flashandolo ho notato che si hanno più probabilità di portare a termine eventuali installazioni di windows ad esempio, questo perchè forse riesce ad evitare almeno che il disco vada in loop. In ogni caso non è sufficiente, perchè poi il disco non è utilizzabile al 100% (corruzioni di dati durante le installazioni dei programmi, riavvii improvvisi ecc)

Ah ecco forse un' altra cosa che potrebbe essere stata risolta è il mancato riconoscimento dell' hd al boot (dove spesso mi si piantava inesorabile)

A mio modo di vedere non sono disponibili ufficialmente firmware, perchè alla maxtor ci staranno ancora lavorando su (visto che il firm non è efficiente al 100%). Tengo a precisare che il firmware che circola è quello per 6V3, dove 6V sta per diamondmax 10 SATA e 3 sta molto probabilmente per la dimensione ovvero 300GB. Io ho un 6V200E0 da 200Gb SATA2 dunque e sembra che vada bene ugualmente (non penso che la dimensione influisca, ma a questo punto sarebbe buona cosa che tu provassi con il tuo, per vedere se ottieni risultati diversi dai miei, magari migliori :))

Inoltre ricordo che oltre al firmware, almeno al momento ci sono altre "vie" a disposizione per cercare di risolvere il problema, come la disabilitazione dell' NCQ attraverso reg di sistema, provare a mettere l' hd in modalità SATA1 tramite jumper (a me non ha apportato miglioramenti), e magari insieme a tutte queste precauzioni cercare di evitare i driver IDE per nForce4 oppure se si desidera installarli, cercare di installarli alla fine dopo gli altri del chipset e periferiche mainboard. Personalmente alcuni di questi non li ho provati perchè non ho voluto di proposito, in quanto il pc assemblato non era per me ma per un cliente, dunque non potevo giungere a compromessi.

Buona fortuna a tutti, che la forza sia con voi

djgusmy85
10-02-2006, 13:08
Finalmente mi è arrivata una mail da parte di Nvidia, non è risolutiva ma lascia aperta uno spiraglio, se non altro riconoscono che il problema esisite:

"Thank you for your email. There is currently a known issue with certain Maxtor hard drives with NCQ technology. We have a fix in a future driver for this issue."
E dai, meglio di niente...
Ma per me nVidia può fare gran poco... O meglio: prendi il caso dei Maxtor che nemmeno si avviano... Dei driver nVidia che se ne fanno?
Quello che serve veramente, è un firmware dell'hd... O se proprio degli aggiornamenti bios, ma è una soluzione molto meno pratica ed efficente della prima, perchè dovrebbero farlo per ogni mobo nF4 esistente :coffee: , e magari andrebbero pure a penalizzare la velocità del controller per renderli compatibili con Maxtor...
Il firmware è la strada migliore, tartassiamo Maxtor, non nVidia! :)

djgusmy85
10-02-2006, 13:12
Inoltre ricordo che oltre al firmware, almeno al momento ci sono altre "vie" a disposizione per cercare di risolvere il problema
Sì, per ora ci sono 3 pezze temporanee da provare:
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA
Se nessuno di questi 3 funziona, bisogna solo sperare nei firmware...

Ciau ;)

DVD2005
10-02-2006, 13:21
tartassiamo Maxtor, non nVidia! :)

ho leggermente cambiato il tiro perchè il mio HD è Sata I (serie 6L) e la mia "rogna" riguarda, a quanto ho capito, solo la feature dell'NCQ e da questo punto di vista Maxtor mi ha detto: rivolgiti a Nvidia.
Chi ha il mio difetto (che si manifesta nel blocco del boot e corruzioni varie se NCQ è attivo) non so se può trovare soddisfazione in un nuovo firmware (infatti per la serie 6L non è previsto alcun aggiornamento) ed è, probabilmente, legato solo agli Nforce.
(Nonostante ciò alla Maxtor ho risposto ancora con delle lamentele
:D )

Alex2003
10-02-2006, 13:36
Ciao a tutti, io ho uno 6L200M0 e uno 6Y120M0 ed ho avuto molti problemi con questi dischi, per i miei non ci sono i firmware nuovi, dovrò ancora aspettare?
Rispondete perfavore, Ciao

djgusmy85
10-02-2006, 13:37
ho leggermente cambiato il tiro perchè il mio HD è Sata I (serie 6L) e la mia "rogna" riguarda, a quanto ho capito, solo la feature dell'NCQ e da questo punto di vista Maxtor mi ha detto: rivolgiti a Nvidia.
Chi ha il mio difetto (che si manifesta nel blocco del boot e corruzioni varie se NCQ è attivo) non so se può trovare soddisfazione in un nuovo firmware (infatti per la serie 6L non è previsto alcun aggiornamento) ed è, probabilmente, legato solo agli Nforce.
(Nonostante ciò alla Maxtor ho risposto ancora con delle lamentele
:D )
Beh, ma l'NCQ è una funzione integrata negli HD, poi supportata dai chipset... IMHO un firmware decente può risolvere ogni problema esistente tra Maxtor e nF4 (anche il NCQ quindi), cosa che non può essere fatta da soli aggiornamenti driver...
Se Maxtor ci dovesse finalmente fornire firmware decenti (cosa perfettamente fattibile IMHO), tutti i problemi sarebbero risolti, senza dover fare altri sbattimenti per bios/driver :)

Ciau ;)

djgusmy85
10-02-2006, 13:39
Ciao a tutti, io ho uno 6L200M0 e uno 6Y120M0 ed ho avuto molti problemi con questi dischi, per i miei non ci sono i firmware nuovi, dovrò ancora aspettare?
Rispondete perfavore, Ciao
Hai provato con i soliti tentativi?
1) disabilitare il command queuing
2) utlizzare i driver IDE originali Microsoft
3) impostarlo come SATA

Alex2003
10-02-2006, 13:47
adesso tiro avanti con i driver microsoft (è l'unica soluzione stabile), però preferirei usare quegli nvidia.

DVD2005
10-02-2006, 13:49
Beh, ma l'NCQ è una funzione integrata negli HD, poi supportata dai chipset... IMHO un firmware decente può risolvere ogni problema esistente tra Maxtor e nF4 (anche il NCQ quindi), cosa che non può essere fatta da soli aggiornamenti driver...
Se Maxtor ci dovesse finalmente fornire firmware decenti (cosa perfettamente fattibile IMHO), tutti i problemi sarebbero risolti, senza dover fare altri sbattimenti per bios/driver :)

Ciau ;)

hai ragione. A me ha dato sconforto il fatto di non vedere nell'elenco proposto da Maxtor il mio modello di HD e quindi ho cercato di bussare anche ad altre porte.

DVD2005
10-02-2006, 13:51
adesso tiro avanti con i driver microsoft (è l'unica soluzione stabile), però preferirei usare quegli nvidia.

anche io ho un 6L, ho trovato stabilità mettendo gli Nforce 6.70 e disabilitando l'NCQ.

djgusmy85
10-02-2006, 14:06
adesso tiro avanti con i driver microsoft (è l'unica soluzione stabile), però preferirei usare quegli nvidia.
E' quello che vorrebbero in molti, quà dentro :)
Rompi i maroni anche tu alla Maxtor, prima o poi si svegliano! ;)

djgusmy85
10-02-2006, 14:08
hai ragione. A me ha dato sconforto il fatto di non vedere nell'elenco proposto da Maxtor il mio modello di HD e quindi ho cercato di bussare anche ad altre porte.
Certo, ovvio :)
(ora martoriamoli per avere anche quello dei 6L! :D )

djgusmy85
10-02-2006, 14:09
anche io ho un 6L, ho trovato stabilità mettendo gli Nforce 6.70 e disabilitando l'NCQ.
6.70, ma comprensivi degli IDE? :stordita:

goriath
10-02-2006, 14:37
Scusate ma i 6L sarebbero? i MAX10 SATA1 per caso?

djgusmy85
10-02-2006, 14:42
Scusate ma i 6L sarebbero? i MAX10 SATA1 per caso?
Ah, goriath, nel 3d apparso in home, c'è un utente che con 6V300FO e quel famoso firmware ha risolto :)
Mi sa che allora è proprio per 6V3 e non 6V2 :)

goriath
10-02-2006, 14:46
Ah, goriath, nel 3d apparso in home, c'è un utente che con 6V300FO e quel famoso firmware ha risolto :)
Mi sa che allora è proprio per 6V3 e non 6V2 :)

Azz :doh:......va bè, vorrà dire che adesso mando una letterina alla maxtor :sofico:

djgusmy85
10-02-2006, 15:22
vorrà dire che adesso mando una letterina alla maxtor :sofico:
Perspicace il ragazzo :Prrr:
Rompiamogli i maroni a sti scansafatiche :D

@ ezio, IMHO dovremmo specificare nel primo post che il firmware è per "6V3" e non per "6V" :)

Ciau ;)

goriath
10-02-2006, 15:30
Perspicace il ragazzo :Prrr:
Rompiamogli i maroni a sti scansafatiche :D

Fatto :Perfido:


@ ezio, IMHO dovremmo specificare nel primo post che il firmware è per "6V3" e non per "6V" :)

Ciau ;)

Sono d' accordo :)

Ora, come mi chiedevo poco fa, la serie 6L sarebbero i DiamondMAX 10 SATA 150 (ho controllato sul pdf della maxtor). Quindi in questo caso forse può essere utile sapere che su GA-K8N-SLI (nForce4 SLI) con due maxtor DiamondMAX10 SATA 150 da 160GB in modalità striping, non ci sono problemi, testato personalmente :).

djgusmy85
10-02-2006, 15:34
Ora, come mi chiedevo poco fa, la serie 6L sarebbero i DiamondMAX 10 SATA 150 (ho controllato sul pdf della maxtor). Quindi in questo caso forse può essere utile sapere che su GA-K8N-SLI (nForce4 SLI) con due maxtor DiamondMAX10 SATA 150 da 160GB in modalità striping, non ci sono problemi, testato personalmente :).
Ma questo bene o male si sa... I Maxtor SATA vanno generalmente bene... Le eccezioni sono quelli che non vanno, e non viceversa, come invece è per i SATA-II :)

Ciau ;)

goriath
10-02-2006, 15:47
Ah ecco perchè :stordita:...

Chiedo venia allora :fagiano:

DVD2005
10-02-2006, 17:29
6.70, ma comprensivi degli IDE? :stordita:

Si, pacchetto completo.

ezio
10-02-2006, 17:47
Ciao, si io l' ho flashato. ...
Mi pare di capire che questo firm non risolva molto, spero ne venga rilasciato un altro al più presto...
Dj potresti creare un Firmware modded :D

DVD2005
10-02-2006, 17:54
Dunque, sul sito Nvidia è comparsa questa faq:

"NVIDIA has received emails from customers experiencing problems with certain NCQ enabled SATA hard drives. NVIDIA is currently working on an updated nForce driver which will address the issues with certain hard drives which have been reported to us by end users. In the meantime, you may disable NCQ on your PC by downloading the file "ncqoff.reg" and then opening the file to add the information to your PC. Alternatively, if this does not resolve your issue, you may instead use the utility "ncq-fix.exe" which will also disable NCQ on your system. You will find both files below in the File Attachments section."

Link alla pagina:

http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768

Chi ha i Sata I Maxtor (ad es. serie 6L) può tenere in considerazione.

djgusmy85
10-02-2006, 18:20
Si, pacchetto completo.
Però è un problema diverso, il tuo non è un SATA-II :)

Ciau ;)

goriath
10-02-2006, 18:22
Mi pare di capire che questo firm non risolva molto, spero ne venga rilasciato un altro al più presto...
Dj potresti creare un Firmware modded :D

Si, ma è anche vero che benchè l' abbia flashato senza fare danni e l' hd forse ora va meglio per alcune cose, ho flashato un firm "sbaijato" :D. Se dicono che è per il 6V3 è per il 6V3...mentre io ho il 6V2 :D

Comunque li ho contattati, appena mi manderanno quello giusto (spero che accadrà) ve lo posto immediatamente :sofico:

djgusmy85
10-02-2006, 18:24
Mi pare di capire che questo firm non risolva molto, spero ne venga rilasciato un altro al più presto...
Però un utente con 6V3 ha risolto, e il firmware era effettivamente per 6V3, quello di goriath era un 6V2 :)
Dj potresti creare un Firmware modded :D
Eh, a sapere da che parte cominciare :(

:sofico:

Sawato Onizuka
10-02-2006, 18:25
"Thank you for your email. There is currently a known issue with certain Maxtor hard drives with NCQ technology. We have a fix in a future driver for this issue."

:sbonk: ma se con i 6Y (se ricordo bene) sulla foxconn nn riuscivo proprio a installare win :mc:

il mio è un 6L160M0 e anche con NCQ attivo su neo4 rulla :eek: (uso i 6.70 ovvio)

djgusmy85
10-02-2006, 18:26
Dunque, sul sito Nvidia è comparsa questa faq:

"NVIDIA has received emails from customers experiencing problems with certain NCQ enabled SATA hard drives. NVIDIA is currently working on an updated nForce driver which will address the issues with certain hard drives which have been reported to us by end users. In the meantime, you may disable NCQ on your PC by downloading the file "ncqoff.reg" and then opening the file to add the information to your PC. Alternatively, if this does not resolve your issue, you may instead use the utility "ncq-fix.exe" which will also disable NCQ on your system. You will find both files below in the File Attachments section."

Link alla pagina:

http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=768

Chi ha i Sata I Maxtor (ad es. serie 6L) può tenere in considerazione.
Mi pare di aver capito che però questo non fa altro che disabilitare il NCQ, cosa che si può fare senza problemi anche dal pannello di controllo... Speriamo in soluzioni più "innovative" :)

djgusmy85
10-02-2006, 18:28
il mio è un 6L160M0 e anche con NCQ attivo su neo4 rulla :eek: (uso i 6.70 ovvio)
Quello dovrebbe essere un SATA, quelli possono funzionare senza problemi... Sono i SATA-II quelli veramente "tosti" :)

ezio
10-02-2006, 20:06
Mi pare di aver capito che però questo non fa altro che disabilitare il NCQ, cosa che si può fare senza problemi anche dal pannello di controllo... Speriamo in soluzioni più "innovative" :)
esatto, semplifica parte di quanto descritto nel primo post...
Comunque aggiungo subito, può far comodo per chi non ha molta dimestichezza con gestione periferiche e compagnìa bella...

Ciao e grazie DVD2005 per la segnalazione ;)

DVD2005
11-02-2006, 08:32
Ciao e grazie DVD2005 per la segnalazione ;)

Figurati, è un piacere ;)

Мир
11-02-2006, 10:16
Raga',
chiedo lumi a voi:
1) come caspita si aggiorna in FW di un HD? c'è un programmino simile a quello che si usa per i firm dei dvd burner?
2) è da una settimana che ho compilato il form alla Maxtor per avere il firmware. Chi lo ha ricevuto lo ha ottenuto via email? Perchè comincio a pensare che alla Maxtor o si sono persi il mio form, o sono stati sommersi dalle richieste, oppure mi mandano il firmware via piccione viaggiatore :D
oppure non è ancora pronto!! Inzomma, nessuna risposta :cry:

Io ho un Maxline III 300 Gb (7V300F0) SATA-II. Per ora vado avanti con:
a) 3 secondi (ma a volte non bastano) di attesa da parte del bios al boot.
b) uso un mix di drivers nVidia come indicato nel primo post.
Speriamo in bene

djgusmy85
11-02-2006, 10:48
1) come caspita si aggiorna in FW di un HD? c'è un programmino simile a quello che si usa per i firm dei dvd burner?
E' un programmino da far girare da dos...
2) è da una settimana che ho compilato il form alla Maxtor per avere il firmware. Chi lo ha ricevuto lo ha ottenuto via email? Perchè comincio a pensare che alla Maxtor o si sono persi il mio form, o sono stati sommersi dalle richieste, oppure mi mandano il firmware via piccione viaggiatore :D
oppure non è ancora pronto!! Inzomma, nessuna risposta :cry:
Insistere, non c'è altro da fare :)

Ciau ;)

Мир
11-02-2006, 10:53
E' un programmino da far girare da dos...

Insistere, non c'è altro da fare :)

Ciau ;)
Okay ci riprovo. Pare che solo rompendo i co...siddetti si ottenga qualcosa a questo mondo :muro:
Ma voi scrivete via email (quale indirizzo?) o usate il il link del customer support? (https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm)
Grassie

djgusmy85
11-02-2006, 10:59
usate il il link del customer support? (https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm)
Esatto :)

@ ezio: IMHO sarebbe meglio specificare che il fw del primo post è per 6V3 :)

puccio72
11-02-2006, 12:00
Perspicace il ragazzo :Prrr:
Rompiamogli i maroni a sti scansafatiche :D

@ ezio, IMHO dovremmo specificare nel primo post che il firmware è per "6V3" e non per "6V" :)

Ciau ;)

Scusate ma il firmware l'hanno mandato a me che ho un 6v160!!! o sono rincoglioniti o va bene x tutti i tagli no?? Io cmq non sono ancora riuscito a flasharlo, anche se goriath mi ha mandato il floppy di avvio (copiandolo su floppy mi dice che non è un disco di avvio)!! Appena trovo un po di tempo cerco di sbattermi a trovare un boot disk che vada bene a sto dload del c....o, poi vi farò sapere! :mbe:

Мир
11-02-2006, 13:09
Scusate ma il firmware l'hanno mandato a me che ho un 6v160!!! o sono rincoglioniti o va bene x tutti i tagli no?? Io cmq non sono ancora riuscito a flasharlo, anche se goriath mi ha mandato il floppy di avvio (copiandolo su floppy mi dice che non è un disco di avvio)!! Appena trovo un po di tempo cerco di sbattermi a trovare un boot disk che vada bene a sto dload del c....o, poi vi farò sapere! :mbe:
Scusate anche me :D , ma il firmware per 6V160 va bene anchge per la serie 7V com il mo 7V300F0? Io ho sempre avuto la convinzione che i firmware sono una cosa mooolto "ad hoc" e che tranne casi particolarissimi ogni firm è adatto ad un solo hardware.... o no? :mbe: :confused:
Il 6V160E0 è un SATA-II con 8Mb di buffer. Non so se sul mio MaxLine III va bene lo stesso...
Eppoi sto aspettando che Maxstor mi risponda e mandi il firmware "accordingly" al mio HD...

the_dark_shadow
11-02-2006, 13:54
Scusate anche me :D , ma il firmware per 6V160 va bene anchge per la serie 7V com il mo 7V300F0? Io ho sempre avuto la convinzione che i firmware sono una cosa mooolto "ad hoc" e che tranne casi particolarissimi ogni firm è adatto ad un solo hardware.... o no? :mbe: :confused:
Il 6V160E0 è un SATA-II con 8Mb di buffer. Non so se sul mio MaxLine III va bene lo stesso...
Eppoi sto aspettando che Maxstor mi risponda e mandi il firmware "accordingly" al mio HD...
ank'io ho un maxline 300gb se ti inviano il fw lo passeresti anke a me? tnks ;)

ezio
11-02-2006, 14:06
Scusate anche me :D , ma il firmware per 6V160 va bene anchge per la serie 7V com il mo 7V300F0? Io ho sempre avuto la convinzione che i firmware sono una cosa mooolto "ad hoc" e che tranne casi particolarissimi ogni firm è adatto ad un solo hardware.... o no? :mbe: :confused:
Il 6V160E0 è un SATA-II con 8Mb di buffer. Non so se sul mio MaxLine III va bene lo stesso...
Eppoi sto aspettando che Maxstor mi risponda e mandi il firmware "accordingly" al mio HD...
Nel caso degli hd serie 6v, indifferentemente dalla capacità, la tipologia del disco è praticamente la stessa.
Nel tuo caso invece si tratta di una serie un po' diversa dalla 6v, comunque non ti resta che provare, anche se io ci penserei un po' su :)

Ciao

@ ezio: IMHO sarebbe meglio specificare che il fw del primo post è per 6V3 :)
non me n'ero proprio accorto scusate :)

Lord_Dark
11-02-2006, 16:43
ho una abit nf7-s rev 2

conviene sostituire i driver dei 6.37 modded con gli ultimi disponibili sul sito nvidia? ( 4.62 )

djgusmy85
11-02-2006, 16:48
Scusate ma il firmware l'hanno mandato a me che ho un 6v160!!! o sono rincoglioniti o va bene x tutti i tagli no??
Credo anche io, però, il file si chiamava 6V3; goriath l'ha messo su un 6V2 e non ha risolto, o cmq non del tutto. Un altro utente l'ha però messo su un 6V3, e ha risolto...
Sarà una coincidenza? :stordita:

djgusmy85
11-02-2006, 16:49
ank'io ho un maxline 300gb se ti inviano il fw lo passeresti anke a me? tnks ;)
Se qualcuno riceve qualcosa, stai tranquillo che ci penso io ad upparlo! :D ;)

djgusmy85
11-02-2006, 16:53
ho una abit nf7-s rev 2

conviene sostituire i driver dei 6.37 modded con gli ultimi disponibili sul sito nvidia? ( 4.62 )
Dunque...Un po' di cronologia :D
I 6.37 Beta modded per nF2 inizialmente integravano i 4.62, poi però mi furono segnalati dei comportamenti anomali, cioè schermate blu durante l'installazione e inevitabile format (nemmeno in modalità provvisoria partivano più)... Sono stati pochi casi isolati, ma che mi hanno convinto a mettere una versione più vecchia... Su NF7 non mi pare ci siano mai stati problemi cmq :)

Ciau ;)

the_dark_shadow
11-02-2006, 17:01
Se qualcuno riceve qualcosa, stai tranquillo che ci penso io ad upparlo! :D ;)
ci conto allora ;)

Lord_Dark
11-02-2006, 17:08
Dunque...Un po' di cronologia :D
I 6.37 Beta modded per nF2 inizialmente integravano i 4.62, poi però mi furono segnalati dei comportamenti anomali, cioè schermate blu durante l'installazione e inevitabile format (nemmeno in modalità provvisoria partivano più)... Sono stati pochi casi isolati, ma che mi hanno convinto a mettere una versione più vecchia... Su NF7 non mi pare ci siano mai stati problemi cmq :)

Ciau ;)


allora colgo l occasione per chiederti qual è il metodo migliore per installarli :)

installo i 6.37 e poi sovrascrivo con l installer dei 4.62 ?

djgusmy85
11-02-2006, 17:10
ci conto allora ;)
Ricordo quindi a tutti quanti di farci sapere al più presto eventuali novità come firmware ricevuti!

PS: scrivi pure tu a Maxtor no? Più siamo meglio è! :D

djgusmy85
11-02-2006, 17:11
allora colgo l occasione per chiederti qual è il metodo migliore per installarli :)

installo i 6.37 e poi sovrascrivo con l installer dei 4.62 ?
Scarica i 6.38 Beta modded (che trovi sempre nel primo post)... Lì sono nella categoria per nF3, ma dal lato pratico non sono altro che dei 6.37 con l'audio aggiornato ;)

Lord_Dark
11-02-2006, 17:19
Scarica i 6.38 Beta modded (che trovi sempre nel primo post)... Lì sono nella categoria per nF3, ma dal lato pratico non sono altro che dei 6.37 con l'audio aggiornato ;)


gentilissimo :)

djgusmy85
11-02-2006, 17:24
gentilissimo :)
Figurati...
I 6.38 Beta modded sono stati classificati "per nF3" proprio per evitare ogni tipo di problema con l'audio 4.62 su nF2; cmq non dovresti avere problemi con la NF7 (o almeno, le segnalazioni mi erano arrivate da 3 utenti Asus, uno dei quali..ero io :muro: ) :)

Ciau ;)

Мир
11-02-2006, 18:33
ank'io ho un maxline 300gb se ti inviano il fw lo passeresti anke a me? tnks ;)
Certo! :D
Lo passo all'uppatore ufficiale ;)
Il problema è che 'unc'è risposta!
Beh, se Maxtor si dà na' mossa, ho come l'impressione che questo thread diventerà un must. Maxtor dovrebbe pagare i diritti :stordita:

@ezio: non penso che proverò a flashare il firmware... :mbe: per ora mi va bene cosi', e non voglio rischiare....

djgusmy85
11-02-2006, 18:54
non penso che proverò a flashare il firmware... :mbe: per ora mi va bene cosi', e non voglio rischiare....
IMHO fai bene, al 99% non è compatibile :)

Ciau ;)

Rog
11-02-2006, 19:10
Ho installato i driver Nforce4 6.70 AMD per il sistema che ho in firma, ad esclusione dei driver audio perchè uso i Realtek.
Mi appare sempre l'icona "Rimozione sicura dell'hardware" per disattivare l'hard disk (Samsung SATA), come quando si connette un'unità usb.
Mi sapete dire come mai e se c'è un modo per togliere definitivamente l'icona?

djgusmy85
11-02-2006, 19:18
Ho installato i driver Nforce4 6.70 AMD per il sistema che ho in firma, ad esclusione dei driver audio perchè uso i Realtek.
Mi appare sempre l'icona "Rimozione sicura dell'hardware" per disattivare l'hard disk (Samsung SATA), come quando si connette un'unità usb.
Sì, è perchè i driver IDE nVidia supportano la rimozione "a caldo" :)
Mi sapete dire come mai e se c'è un modo per togliere definitivamente l'icona?
Io la faccio nascondere :stordita:

goriath
11-02-2006, 20:21
Ho installato i driver Nforce4 6.70 AMD per il sistema che ho in firma, ad esclusione dei driver audio perchè uso i Realtek.
Mi appare sempre l'icona "Rimozione sicura dell'hardware" per disattivare l'hard disk (Samsung SATA), come quando si connette un'unità usb.
Mi sapete dire come mai e se c'è un modo per togliere definitivamente l'icona?


Ciao, non ho potuto fare a meno di notare che hai il mio stesso ali. Come ti trovi con la tua notevole config? Perdonate l' OT :D

djgusmy85
12-02-2006, 09:57
Perdonate l' OT :D
No, quì bisogna essere spietati, non avremo pace finchè non sarai stato esiliato dal forum :O :banned:

























:sofico:

DVD2005
12-02-2006, 11:34
Ho riscritto al loro servizio assistenza per chiedere che tempi prevedono per il rilascio dei nuovi nforce che dovrebbero sistemare i problemi tra NCQ e HD Maxtor, questa è stata la risposta:

"Response (MG)
02/12/2006 12:48 AM

We are sorry however we do not have an estimate at this time."

:( :(

djgusmy85
12-02-2006, 11:52
Ho riscritto al loro servizio assistenza per chiedere che tempi prevedono per il rilascio dei nuovi nforce che dovrebbero sistemare i problemi tra NCQ e HD Maxtor, questa è stata la risposta:

"Response (MG)
02/12/2006 12:48 AM

We are sorry however we do not have an estimate at this time."

:( :(
I soliti "prenditempo-scaricabarili" in pratica :nono:

Rog
12-02-2006, 11:59
Io la faccio nascondere :stordita:
Scusa l'ignoranza, come si fa a nascondere? Ma si può nascondere solo per l'hard disk, in modo che quando connetto qualche periferica usb ricompaia?

Ciao, non ho potuto fare a meno di notare che hai il mio stesso ali. Come ti trovi con la tua notevole config? Perdonate l' OT :D
Mi trovo benissimo, anche se non sono così esperto da poter darti un parere molto competente...

djgusmy85
12-02-2006, 12:03
Scusa l'ignoranza, come si fa a nascondere?
Pannello di controllo --> Barra delle applicazioni --> Nascondi icone inattive --> Personalizza --> Rimozione sicura dell'hardware --> Nascondi sempre
Ma si può nascondere solo per l'hard disk, in modo che quando connetto qualche periferica usb ricompaia?
no :(

Rog
12-02-2006, 21:44
Pannello di controllo --> Barra delle applicazioni --> Nascondi icone inattive --> Personalizza --> Rimozione sicura dell'hardware --> Nascondi sempre
Ah beh intendevi quello, pensavo che ci fosse un modo per rimuovere l'icona...

djgusmy85
12-02-2006, 21:52
Ah beh intendevi quello, pensavo che ci fosse un modo per rimuovere l'icona...
Ho anche cercato un po' nel web, ma non ho mai trovato niente :(

ultimate_sayan
13-02-2006, 10:40
Ciao, volevo riportarvi la mia esperienza. Con il sistema in sign ho reinstallato Win XP e riguardo ai driver del chipset mi sono organizzato così per ottenere una configurazione funzionante:

Driver IDE --> presi dai 6.85
Driver Ethernet --> presi dai 6.53 (compresa la suite del Firewall)
Driver Gart --> presi dai 5.10

I driver audio non li ho installati in quanto ho una scheda PCI.

Senza i driver Gart il Catalyst Control Center non riesce ad impostare correttamente la velocità dell'AGP, il Fastwrite ecc... in realtà non ho rilevato eventuali problemi ma visto che ho risolto installando i Gart...

Saluti a tutti

ezio
13-02-2006, 18:05
Ciao, volevo riportarvi la mia esperienza...
Ciao, hai per caso provato i 6.38 remix e/o i 6.53 remix indicati nel primo post?
Se si con che risultati?

Grazie ;)

cogand
13-02-2006, 18:48
A me interesserebbe sapere come va la rete dei 6.53 su nforce3...
Come ide preferisco quelli dei 6.37 beta modded...ops dei 6.38 remix...;)

goriath
13-02-2006, 19:03
Alla maxtor sono di coccio, di bronzo, di piombo...fate voi :muro:

Reply al mio form di assistenza mandato una settimana fa circa, riguardo ovviamente all' incompatibilità degli hd maxtor ecc ecc con chipset nForce4:

Dear Sir or Madam,

Thank you for your interest in Maxtor and our products. In order to find a
solution to your problem, we will need some additional information. Please
answer all questions as detailed as possible:


1. Hard drive details
======================

Please provide

Serial number (SN):
Model number and/or TLA number:
Code:

(all can be found on the sticker on top of the drive, serial and TLA numbers are
on the left, the code is on the right)


2. Motherboard/Chipset
=======================

Please provide

Motherboard make/model:
Processor / chipset:

SATA Controller make/model:
Did you install controller drivers by the manufacturer or use standard drivers?


3. Problem description
=======================

Please provide a detailed problem description:

What operating system is used:
Is the problem evident only in Windows or also in other operating systems (if
applicable):
Is the drive always seen correctly by the BIOS?

What has been done to solve the problem (step by step, as detailed as possible):

If applicable, has the SATA150 jumper setting solved the problem? If you do have
this jumper and haven't tried the SATA150 setting, please do so.


If you have further questions please don't hesitate to contact us again. In
order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as
possible we would ask that you include any previous emails in any further
correspondence.

Kind Regards,


Technical Support Team, Maxtor Ireland Ltd.


Tutto (o comunque maggior parte) di quello che mi richiedono l' avevo già prontamente inserito nel form di assistenza, adesso che vanno trovando? :muro:

Gli piace giocare? E va bè giochiamo :doh:

ezio
13-02-2006, 19:10
non avendo ancora trovato una soluzione definitiva, è "normale" che rispondano così...
Continuate a mandare mail, in modo da incentivarli, di più credo non si possa fare...
Naturalmente capisco il vostro stato d'animo, visti i disagi che questa grave incompatibilità sta provocando a molti possessori di maxtor+nforce4.
Ciao :)

DVD2005
13-02-2006, 19:13
Alla maxtor sono di coccio, di bronzo, di piombo...fate voi :muro:


Gli piace giocare? E va bè giochiamo :doh:

anche a me hanno risposto così la prima volta, rispondigli e ti daranno una risposta più in tema.

Murdorr
13-02-2006, 19:25
:rolleyes: anche se ormai ho scelto una diversa architettura mi dispiace molto per voi che ancora non siate riusciti a risolvere il problema :mad: .

Spero che quelli della nvidia o maxtor si diano una mossa :muro: .

Samurri
13-02-2006, 23:23
Ragazzi... che ne dite di inserire nei package dei driver anche gli ultimi driver raid nf4 su tutte le piattaforme?
La compatibilità dovrebbe essere garantita.

djgusmy85
14-02-2006, 08:48
Ragazzi... che ne dite di inserire nei package dei driver anche gli ultimi driver raid nf4 su tutte le piattaforme?
La compatibilità dovrebbe essere garantita.
Perchè dici così? I driver raid nF4 van bene su nF4, ma perchè dici che sarebbe utile inserirli anche negli altri pacchetti? :confused:

ultimate_sayan
14-02-2006, 09:30
Ciao, hai per caso provato i 6.38 remix e/o i 6.53 remix indicati nel primo post?
Se si con che risultati?

Grazie ;)

No non ho provato ancora quei driver... i 6.53 sono quelli originali... Li proverò presto su un'altra partizione di prova e ti farò sapere ;)
Intanto puoi aggiungere nel topic che i recenti 6.85 per AMD funzionano anche su nForce 3.

Saluti

ultimate_sayan
14-02-2006, 09:32
A me interesserebbe sapere come va la rete dei 6.53 su nforce3...
Come ide preferisco quelli dei 6.37 beta modded...ops dei 6.38 remix...;)

Guarda... sto usando la ethernet dei 6.53 (anche perchè era l'unica versione che non mi mandava in crash il sistema) da alcuni giorni e non mi ha dato alcun problema... se mi consigli qualche test posso provare.

Saluti

Samurri
14-02-2006, 11:29
Perchè dici così? I driver raid nF4 van bene su nF4, ma perchè dici che sarebbe utile inserirli anche negli altri pacchetti? :confused:

Io li stò provando su nforce 3 e non ricordo dove ho letto che sono compatibili con tutti i chipset nvidia.
Tra l'altro li proverò anche via F6.... sei certo dell'incompatibilità? hai sicuramente modo di approfondire meglio di me... ripeto su nforce 3 sembrano andare bene...

djgusmy85
14-02-2006, 11:36
Io li stò provando su nforce 3 e non ricordo dove ho letto che sono compatibili con tutti i chipset nvidia.
Tra l'altro li proverò anche via F6.... sei certo dell'incompatibilità? hai sicuramente modo di approfondire meglio di me... ripeto su nforce 3 sembrano andare bene...
I driver raid nVidia non mi pare che vadano inseriti via F6 :mbe:
Cmq fate pure le prove che volete: i 6.38 Beta modded non è da escludere che siano migliorabili; anzi, è probabile, visto che al contrario dei 6.37 Beta modded per nF2 (che sono alla loro forma definitiva), non ho avuto modo di fare tutti i test che avrei voluto :)

Ciau ;)

cogand
14-02-2006, 11:42
Io se metto i driver per NF4 o anche i remix da NF4 ho schermate blu sin dall'installazione degli stessi...

@ultimate_sayan che controller di rete ha la dfi???
Se ha lo stesso controller della msi li metto al volo...

Samurri
14-02-2006, 11:50
I driver raid nVidia non mi pare che vadano inseriti via F6 :mbe:
Cmq fate pure le prove che volete: i 6.38 Beta modded non è da escludere che siano migliorabili; anzi, è probabile, visto che al contrario dei 6.37 Beta modded per nF2 (che sono alla loro forma definitiva), non ho avuto modo di fare tutti i test che avrei voluto :)

Ciau ;)

Forse non mi sono spiegato bene... io utilizzo un raid 0 per cui all'avvio dell'installazione sono richiesti i driver raid per riconoscere l'array. Questi secondo me funzionano con tutte le versioni di chipset e sono inclusi nei driver ufficiali perchè utilizzati a lovo volta da windows.

djgusmy85
14-02-2006, 12:01
Forse non mi sono spiegato bene... io utilizzo un raid 0 per cui all'avvio dell'installazione sono richiesti i driver raid per riconoscere l'array. Questi secondo me funzionano con tutte le versioni di chipset e sono inclusi nei driver ufficiali perchè utilizzati a lovo volta da windows.
Capisco, è per il raid... Purtroppo non ho nF3 in casa, mi affido a chi di voi abbia voglia e possibilità di fare un po' di test...
In ogni caso, potrei fare i 6.39. I 6.38 per ora preferirei non toccarli, visto che pare non abbiano dato problemi e la cosa che conta più di tutte nei pacchetti driver, è proprio la stabilità su tutte le piattaforme :)

Ciau ;)

Crimsom
14-02-2006, 13:10
ciao a tutti ho formattato proprio per provare da zero i driver migliori ed ecco subito i primi problemi: una volta installati i driver 6.70 per la mia dfi ultra-d (e come consigliato sul forum non selezionati i driver ide), ho riavviato il pc. da gestione periferiche ho notato che la voce ethernet compare col punto esclamativo come se non fosse stata installato alcun driver. provando con ricerca automatica e manuale non riesce a trovare driver ne nei 6.70 ne nei 6.53 ne in quelli del cd della mobo: com'è possibile?

djgusmy85
14-02-2006, 13:15
ciao a tutti ho formattato proprio per provare da zero i driver migliori ed ecco subito i primi problemi: una volta installati i driver 6.70 per la mia dfi ultra-d (e come consigliato sul forum non selezionati i driver ide), ho riavviato il pc. da gestione periferiche ho notato che la voce ethernet compare col punto esclamativo come se non fosse stata installato alcun driver. provando con ricerca automatica e manuale non riesce a trovare driver ne nei 6.70 ne nei 6.53 ne in quelli del cd della mobo: com'è possibile?
Non c'entrano i driver nVidia!
Quella che dici tu è la Marvell (ce ne sono due di porte ethernet) e quella la puoi installare con i driver Marvell che trovi sul cd in dotazione :)

Crimsom
14-02-2006, 13:24
ahhhhhhhhh ecco risolto l'arcano mistero!!! grazie mille allora!!!!!!

P.s che dirver mi consigli per la ultra-d?

djgusmy85
14-02-2006, 13:34
ahhhhhhhhh ecco risolto l'arcano mistero!!! grazie mille allora!!!!!!
:D ;)
P.s che dirver mi consigli per la ultra-d?
Sinceramente, io mi son trovato da Dio con quelli del cd della mobo (DFI LanParty utility CD nF4 Ver. 003)

;)

ezio
14-02-2006, 17:30
P.s che dirver mi consigli per la ultra-d?
ma che domande fai!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
leggi il primo post amico :ciapet:

Ciao Crim :D

PS: installa anche gli ide...

No non ho provato ancora quei driver... i 6.53 sono quelli originali... Li proverò presto su un'altra partizione di prova e ti farò sapere ;)
Intanto puoi aggiungere nel topic che i recenti 6.85 per AMD funzionano anche su nForce 3.

Saluti
Ok, poi facci sapere come vanno :)
Non sapevo che i 6.85 funzionassero correttamente su nf3, aggiungo subito.
Ciao e grazie :)

goriath
14-02-2006, 19:33
Ho risposto a maxtor riportando tutto quello che volevano sapere (di nuovo :rolleyes: ); incrociamo le dita.

djgusmy85
14-02-2006, 22:39
Piccolo OT: vi invito a rispondere a questo sondaggio :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135251

Mi raccomando leggete la consegna del sondaggio prima di votare! :)

Ciau ;)

ultimate_sayan
15-02-2006, 08:58
@ultimate_sayan che controller di rete ha la dfi???
Se ha lo stesso controller della msi li metto al volo...

La DFI monta un Marvell 88E1111. :)

Saluti

ultimate_sayan
15-02-2006, 09:04
Non sapevo che i 6.85 funzionassero correttamente su nf3, aggiungo subito.
Ciao e grazie :)

In realtà dei 6.85 installa solo i driver IDE.
Il network bus l'ho installato dai 6.53
I gart ci sono solo nei 5.10/5.11 se non sbaglio...
Da testare l'audio dei 6.85 su nForce 3

Ti segnalo che durante l'installazione dei driver IDE Windows da (stranamente) il messaggio che i driver non sono certificati... ma i 6.85 non dovrebbero esserlo?

Saluti

ezio
15-02-2006, 09:11
Sì, i 6.85 per x16 sono whql, strano...

cogand
15-02-2006, 09:25
La DFI monta un Marvell 88E1111

La stesso controller che monta la MSI!!! :D
Metti anche l'Nvidia Firewall???
Io mi trovo bene con la rete dei 6.38...però mi interesserebbe provare qualcos'altro tanto per ottimizzare ancora di più i 6.38...

I gart ci sono solo nei 5.10/5.11 se non sbaglio...

Metti i 6.38 sia dei gart che dell'smbus...stabili come i 5.10 ma più veloci...
Ti consiglierei anche gli ide dei 6.38...

Da testare l'audio dei 6.85 su nForce 3

Nettamente superiori i realtek... ;)

Ciao... ;)

slivio...
15-02-2006, 09:28
buongiorno a tutti gli utenti in questo momento collegati....in questo meraviglioso.. forum che secondo me ha il numero di utenti attivi... piu grande di tutto il mondo...

alura argomento

Nforce4

che nforce devo installare... non è che sono indeci so di più leggendo qua è la per queste lunghissime pagina sembra che la soluzione.. per questa piattaforma sia al momento di installare i 6.37 in dotazione con la mobo escludendo l'audio a sua volta preso dai realtek... gli ide e smbus preso dai 6.53 li ho messi nei 6.37 a sua volta gli stessi tolti da questi ultimi....


voi che avete più... molto più esperienza nel campo che mi dite?

ciao

cogand
15-02-2006, 09:30
Tempo fa sul forum della msi postai questo specchietto dove comparavo le varie versioni di driver che ritenevo migliori per nForce3...

Magari può servire a qualcuno per tenere sott'occhio le differenze tra i vari driver..

http://img125.imageshack.us/img125/5913/immagine9ag.jpg (http://imageshack.us)

slivio...
15-02-2006, 09:38
le differenze si dovrebbero vedere con i b ench....

ezio
15-02-2006, 09:46
buongiorno a tutti gli utenti in questo momento collegati....in questo meraviglioso.. forum che secondo me ha il numero di utenti attivi... piu grande di tutto il mondo...

alura argomento

Nforce4

che nforce devo installare... non è che sono indeci so di più leggendo qua è la per queste lunghissime pagina sembra che la soluzione.. per questa piattaforma sia al momento di installare i 6.37 in dotazione con la mobo escludendo l'audio a sua volta preso dai realtek... gli ide e smbus preso dai 6.53 li ho messi nei 6.37 a sua volta gli stessi tolti da questi ultimi....


voi che avete più... molto più esperienza nel campo che mi dite?

ciao
Ciao silvio :)
I consigli del primo post lasciano pochi dubbi:

Il consiglio, per le tutte le varie piattaforme con nforce4, è al momento quello di installare i driver contenuti nel cd della vostra motherboard, i quali forniscono ottime prestazioni e non presentano particolari problemi.
Anche le ultime release ufficiali Nvidia, comunque, sono ottime.
Soprattutto per i possessori di schede madri DFI (lanparty ultra-d e simili), l'installazione dei driver del cd è la scelta ottimale, il pacchetto è stabilissimo e molto veloce.

Puoi quindi installare senza problemi gli ultimi 6.70 ufficiali per nforce4 amd; io ho una dfi ultra-d, e ho potuto constatare che i driver contenuti nel cd della mobo sono altrettanto ottimi (cosa confermata anche da altri possessori della ultra-d), presumo che per la tua Sli-d il discorso non cambi.
Installa comunque come detto tutte le componenti dei 6.70 ufficiali nvidia, compresi gli ide. Per l'audio sta a te scegliere tra nvidia e realtek, ma come si può evincere da QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079) thread, i secondi dovrebbero essere nettamente migliori.

Installando gli ide dei 6.53 remix potresti (ma non sicuramente) avere prestazioni migliori, ma più che altro solo nei bench, quindi puoi lasciar perdere ;)

Ciao

Tempo fa sul forum della msi postai questo specchietto dove comparavo le varie versioni di driver che ritenevo migliori per nForce3...

Magari può servire a qualcuno per tenere sott'occhio le differenze tra i vari driver..

CUT

Si potrebbe fare una cosa simile nel primo post per tutte le versioni dei pacchetti delle varie piattaforme, ottima idea cmq ;)

slivio...
15-02-2006, 09:53
caro ezio...

perchè continuo ad esser confuso?

tu che esperienze hai avuto... fammi sapere...
cosa hai attualmente e cosa consiglieresti...

ezio
15-02-2006, 10:14
come ancora confuso :D

Allora, in sintesi...

Tu hai una Dfi Sli-d
Quindi chipset Nforce4 Amd

Le soluzioni che hai a disposizione sono perciò:

6.70 ufficiali Nvidia
6.53 Remix (possono essere installati su nforce 2, 3 e 4)
8.22 Remix ( " " " " " )
Driver contenuti nel cd della mobo

Tra i 4, quelli che vanno meglio in generale e non presentano problemi sulla quasi totalità delle configurazioni (il "quasi" è d'obbligo" per qualsiasi cosa riguardante il mondo dei pc :D) sono i 6.70 ufficiali nvidia.
Nel tempo abbiamo riscontrato che anche i driver contenuti nel cd della scheda madre dfi ultra-d hanno ottime prestazioni e compatibilità, praticamente identiche a quelle dei 6.70 nvidia.

I pacchetti 6.53 remix e 8.22 remix hanno alcune componenti (vedi gli ide del primo) che, secondo alcuni, sono i più veloci in assoluto.
Ma, pur se fosse così, le maggiori prestazioni le noteresti solo in un bench, sempre che il test sia in grado di individuarle ;)

Solo la parte audio dei vari pacchetti menzionati merita un appunto: secondo l'esperienza di molti (compreso me) su questo ed altri forum, i realtek offrono prestazioni in ambito audio superiori a quelle degli nvidia (qualsiasi versione), nvidia che in alcuni casi possono anche creare qualche problema.

Conclusione: i 6.70 ufficiali nvidia per nforce4 amd sono la scelta ottimale per la tua piastra madre, compresi gli Ide.
Dall'installazione di questo pacchetto puoi escludere se vuoi i driver audio nvidia, ed usare i Realtek ultima versione.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi :)

slivio...
15-02-2006, 10:34
ok grazie mio caro grande amico virtuale.. :)

ultima ora come ora..

ho messo i 6.37 in dotazione con la mother.. a questi ho tolto le cartelle ide ed SMbus e le ho sostituite con le omonime cartelle dei 6.53WHQL... l'audio naturalmente che è parecchio meglio.. e si nota nom ho avuto nessun dubbio ed ho installato il pacchetto ufficiale realtek a3.82..

quindi essendo i 6.70 gli ultimi ufficiali e che quibdi sarebbe meglio mettere come vanno disinstallati .. l'ultima volta non si avviava più il pc.. ho tolto contemporaneamente driver vga e driver chipset... mancava un file cioe questo...

nvcchflt.sys

...all'avvio mi diceva che il suddetto file locato in c:\windows\system32 era danneggiato o mancante... quindi avvio la consolle di ripristino vado nella cartella degli nforce precedente scompattata nell'hd prelevo sto file e cerco di rimetterlo al suo posto... morale della favola.. mi ha datto un bell access denied (accesso negato) ho dovuto formattare e contattare microsoft per farmi dare l'ennesimo id di conferma e attivare cosi xp.. avendo licenza originale...

nel caso dovesse ripresentarsi il medesimo errore sai come posso ovviare..?

ti ringrazio infinitamente... per l'aiuto

e ti auguro buona giornata :) che passerai sicuramente qui... :D

ezio
15-02-2006, 10:46
ho cercato un po' in google, per caso avevi usato driver cleaner?
nella guida del software ho trovato questo: "Do not use the ATI IGP cleaning files (3) and nForce Chipset cleaning files (3) if you don't have that chipset. It is possible that these chipsets use drivers that other chipsets also use. Using the cleaning files with Raid in the name could cause that Windows can't boot anymore"
Semplicemente disinstalla i driver del chipset da Installazione/Applicazioni e installa i 6.70 :)

Ciao

che passerai sicuramente qui... :D
:sofico:

djgusmy85
15-02-2006, 10:53
Tempo fa sul forum della msi postai questo specchietto dove comparavo le varie versioni di driver che ritenevo migliori per nForce3...

Magari può servire a qualcuno per tenere sott'occhio le differenze tra i vari driver..

[IMG]http://img125.imageshack.us/img125/5913/immagine9ag.jpg[ /IMG] (http://imageshack.us)
I 6.53 remix non servono a una mazza, è stato un errore mio :p
Di miei "remix" tenete in considerazione solo i 6.37 Beta modded per nF2 e i 6.38 (per ora) per nF3 ;)

slivio...
15-02-2006, 11:14
ho cercato un po' in google, per caso avevi usato driver cleaner?
nella guida del software ho trovato questo: "Do not use the ATI IGP cleaning files (3) and nForce Chipset cleaning files (3) if you don't have that chipset. It is possible that these chipsets use drivers that other chipsets also use. Using the cleaning files with Raid in the name could cause that Windows can't boot anymore"
Semplicemente disinstalla i driver del chipset da Installazione/Applicazioni e installa i 6.70 :)

Ciao


:sofico:

non non ho usato driver cleaner lo so che fa danni... tempo fa lo usai tolse anche il riconoscimento della vga da gestione periferiche ho dovuto formattare... che casino...

cmq li ho disinstallatio come hai detto tu... in puo ho disinstallato anche vga.... puo c'entrare qualcosa?

slivio...
15-02-2006, 11:15
I 6.53 remix non servono a una mazza, è stato un errore mio :p
Di miei "remix" tenete in considerazione solo i 6.37 Beta modded per nF2 e i 6.38 (per ora) per nF3 ;)


minkia e lo dici solo adesso.... io ho messo gli ide e l'SMbus..

ti darei una mazzata in testa... :D :cry: :muro: :muro:

djgusmy85
15-02-2006, 11:20
minkia e lo dici solo adesso.... io ho messo gli ide e l'SMbus..

ti darei una mazzata in testa... :D :cry: :muro: :muro:
Beh ma che c'entra, ho detto che il pacchetto nell'insieme non serve a niente, non che è vietato utilizzare delle componenti al suo interno ;)

ezio
15-02-2006, 15:14
Silvio e Dj, non è che vi state confondendo? :)
Silvio credo si riferisse ai 6.53 remix presenti nel primo post, e quelli sono un buon pacchetto; dj invece credo si riferisca ai suoi 6.53, non citati nel post.
non non ho usato driver cleaner lo so che fa danni... tempo fa lo usai tolse anche il riconoscimento della vga da gestione periferiche ho dovuto formattare... che casino...

cmq li ho disinstallatio come hai detto tu... in puo ho disinstallato anche vga.... puo c'entrare qualcosa?
chissà, a suo tempo avrai combinato qualche casino :D
Installa i 6.70 senza problemi ;)

slivio...
15-02-2006, 15:30
Silvio e Dj, non è che vi state confondendo? :)
Silvio credo si riferisse ai 6.53 remix presenti nel primo post, e quelli sono un buon pacchetto; dj invece credo si riferisca ai suoi 6.53, non citati nel post.

chissà, a suo tempo avrai combinato qualche casino :D
Installa i 6.70 senza problemi ;)

ma perchè tutti continuate a chiamarmi silvio e

SLIVIOOOOOOOO..............

ezio
15-02-2006, 15:33
lol sai che non me n'ero accorto :ciapet:

DVD2005
15-02-2006, 15:50
ma perchè tutti continuate a chiamarmi silvio e

SLIVIOOOOOOOO..............

noooooooooooooooo ma anche io ti ho sempre chiamato silvio :doh:

goriath
15-02-2006, 17:17
ma perchè tutti continuate a chiamarmi silvio e

SLIVIOOOOOOOO..............

Illusione ottica? :stordita:

Anche io la prima volta che ti ho letto, sono sicurissimo di aver letto "silvio"

slivio...
15-02-2006, 17:21
:muro: :muro:

slivio... :read:
slivio... :read:
slivio... :read:

:doh: :doh: :doh: :ncomment: :fuck: :ahahah:

DVD2005
15-02-2006, 17:26
Illusione ottica? :stordita:

A stecca.

e anche adesso che lo so, se leggo veloce sopra l'avatar leggo silvio... :mc:

Мир
15-02-2006, 21:05
Qui basta mancare un paio di giorni ed il thread cresce come un porcino in autunno :D
anche a me hanno risposto così la prima volta, rispondigli e ti daranno una risposta più in tema.
Mi fa piacere che almeno ad un paio di voi Maxtor abbia rsiposto, visto che continuano ad ignorarmi bellamente. :muro: Nessuna risposta alla mia richiesta di domenica scorsa e neppure a quella della domenica prima. non sarà che bisogna scrivergli durante la settimana? :D
Che dite insisto e gli mando una richiesta al giorno?? :D :D

Aggiunto: avete visto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106302#post11299209) post? :eek:

goriath
15-02-2006, 23:10
Ho letto il post.

Bè che dire, bello schifo!


- Chi era quell' utente che è riuscito a flasciare il firm 6V3 su Dmax da 300GB ed ha risolto i sui problemi? Ha eseguito qualche bench anche lui per vedere se i conti tornano? (non vorrei ci fossero sorprese anche li)

Maxtor....... :banned:

Мир
15-02-2006, 23:23
Ho letto il post.

Bè che dire, bello schifo!


- Chi era quell' utente che è riuscito a flasciare il firm 6V3 su Dmax da 300GB ed ha risolto i sui problemi? Ha eseguito qualche bench anche lui per vedere se i conti tornano? (non vorrei ci fossero sorprese anche li)

Maxtor....... :banned:
SE Maxtor ha veramente risposto cosi', raga', siamo nelle canne... forse per questo che non mi rispondono per il nuovo firmware del HD? aspettano di avere un firmware degno di tal nome? Mah... vedremo.

Sh0K
16-02-2006, 00:26
Apparte i soliti problemi degli hd maxtor, si aggiunge il fatto che l'utente medio (o utonto, chiamatelo come vi pare) che non è molto a conoscenza delle varie prestazioni di un nuovo prodotto, crede che una sigla nuova corrisponde a prestazioni maggiori (l'utente di quel post afferma che la velocità di trasfer del sata2 è 3Gigabit/s ....TEORICI! ) ed un classico esempio è SATA e SATA2, DDR e DDR2, AGP e PCI Express ( :muro: ) a conti fatti, la triste realtà non è sempre quella che sembra, purtroppo. Tutto ciò per colpa del marketing :muro: :muro:

goriath
16-02-2006, 00:38
Aspetta, stai dicendo che tra SATA e SATA2 non c' è comunque una sostanziale differenza? Mi spiego meglio; sicuramente tra 150 e 300 le prestazioni non saranno certo doppie (sono valori teorici appunto). Ma l' utente di quel post afferma che tra il "prima" (modalità sata1 by jumper) e il "poi" (modalità sata2 presunta) non c' è la minima differenza (afferma che i risultati dei bench sono uguali). Ora, io di certo non mi aspetterei mai chissà quali prestazioni (per quanto sopra detto) ma almeno devo poter notare una differenza apprezzabile!

djgusmy85
16-02-2006, 00:42
dj invece credo si riferisca ai suoi 6.53, non citati nel post
Sì, rispondevo a cogand, quei "miei 6.53 remix" rimuoveteli dalla faccia della terra :D

djgusmy85
16-02-2006, 00:45
Aspetta, stai dicendo che tra SATA e SATA2 non c' è comunque una sostanziale differenza? Mi spiego meglio; sicuramente tra 150 e 300 le prestazioni non saranno certo doppie (sono valori teorici appunto). Ma l' utente di quel post afferma che tra il "prima" (modalità sata1 by jumper) e il "poi" (modalità sata2 presunta) non c' è la minima differenza (afferma che i risultati dei bench sono uguali). Ora, io di certo non mi aspetterei mai chissà quali prestazioni (per quanto sopra detto) ma almeno devo poter notare una differenza apprezzabile!
Non è che cambia poco... Non cambia NULLA! :)
La realtà è che 150MB/s bastano ed avanzato per qualunque HD IDE/SATA/SATA-II esistente. Quella banda non verrà mai saturata, e raddoppiarla non porta ad alcun miglioramento; assolutamente zero ;)

goriath
16-02-2006, 01:56
Non è che cambia poco... Non cambia NULLA! :)
La realtà è che 150MB/s bastano ed avanzato per qualunque HD IDE/SATA/SATA-II esistente. Quella banda non verrà mai saturata, e raddoppiarla non porta ad alcun miglioramento; assolutamente zero ;)

Esatto, era propio questo quello che pensavo ;) (solo che mi sono espresso molto male)

Dunque, almeno al momento, non è possibile apprezzare la benchè minima differenza tra l' uno e l' altro...e questo spiega perchè l' utente di quel post non riesce a notare differenze tra il prima ed il dopo (ora non so esattamente sandra a che tipo di prove sottoporrà i drive, ma molto probabilmente non ha test in grado di appurare questa questione...)

Ma dunque, se al momento le cose stanno così, come possiamo verificare che effettivamente l' HD potrebbe eventualmente beneficiare di una banda doppia rispetto al SATA150, controllando così che la modalità SATA2 sia all' occorrenza pienamente funzionante? Rimane il dubbio......ci dobbiamo fidare? :stordita:

djgusmy85
16-02-2006, 09:01
Ma dunque, se al momento le cose stanno così, come possiamo verificare che effettivamente l' HD potrebbe eventualmente beneficiare di una banda doppia rispetto al SATA150, controllando così che la modalità SATA2 sia all' occorrenza pienamente funzionante? Rimane il dubbio......ci dobbiamo fidare? :stordita:
Beh, non occorrerrà probabilmente mai (o almeno finchè il SATA non sarà un'interfaccia vetusta ed altamente obsoleta :D ), cmq diciamo che "ci possiamo fidare" :p ;)

ultimate_sayan
16-02-2006, 09:01
Sì, i 6.85 per x16 sono whql, strano...

Eppure mi hanno dato quel messaggio... certo, forse il fatto che li stavo installando su nForce. Comunque confermo che funzionano bene... fino ad oggi nessun problema.

Saluti

ultimate_sayan
16-02-2006, 09:03
La stesso controller che monta la MSI!!! :D
Metti anche l'Nvidia Firewall???
Io mi trovo bene con la rete dei 6.38...però mi interesserebbe provare qualcos'altro tanto per ottimizzare ancora di più i 6.38...


Allora, la suite funziona... ora non l'ho reinstallata ma su un installazione precedente aveva funzionato senza problemi.

Saluti

LordArthas
16-02-2006, 10:49
Ho installato ieri la nuova ASRock K7NF2-Raid per sostituire la defunta Asus (gli sbalzi di tensione hanno fatto il loro lavoro sporco :mad: ). E' la mia prima scheda con chip nVidia.

Il processore è un AMD 2400@266MHz, ma visto che ha il molti sboccato l'ho impostato a 10x200MHz, per essere, il bus, sincronizzato con quello delle memorie (3 banchi PC3200: DDR1 256MB, DDR2 256MB DDR3 512MB).
Il mio problema è che anche se ho impostato dal bios le memorie a 400MHz e il bios stesso mi indica che funzionano a tale frequenza, dai Windows, con i vari programmi, vedo che lavorano a 266MHz... Potrebbe essere qualche problema di driver o un limite del chip? Ho messo i 5.10.

L'altra cosa che non capisco è che viene indicata la modalità dual channel. Io sapevo che per far funzionare la RAM come dual channel dovrei installare 2 identichi banchi nei slot 1 e 3 (quello più distanziato). Ma come ho già scritto, io uso 3 banchi di ram, tra loro diversi :confused:

Inoltre non ho capito se posso comprare un disco SATA2. Funzionerà o dovrei usare i jumpers per impostarlo come SATA 1?

Grazie.

P.S: Spero che ho postato nella sezione giusta :)

simoTDI
16-02-2006, 11:09
ciao gente ho messo gli nforce 6.53 , dato che ho chipset Nforce 3 250 (Gigabyte k8NS)

sarebbero molto carini, se nn fosse per i quasi 30 secondi di attesa che passano tra l'ultima schermata del bios e quella di caricamento di Windows XP PRO.. (schermo nero tra queste 2 schermate)

è normale? :eek:
a cosa è dovuto questo maggior tempo di caricamento?
ora provo a togliere uno ad uno i driver messi, in cerca di quello che da noia.. al limite lo cambio con quello di default che avevo sul disco ( che con quelli invece nn ho tempo di attesa..) :confused:

ma intanto, cosa ne pensate? ho messo anche la SP2 , ma niente è cambiato .. :(

cogand
16-02-2006, 11:36
ciao gente ho messo gli nforce 6.53 , dato che ho chipset Nforce 3 250 (Gigabyte k8NS)

sarebbero molto carini, se nn fosse per i quasi 30 secondi di attesa che passano tra l'ultima schermata del bios e quella di caricamento di Windows XP PRO.. (schermo nero tra queste 2 schermate)

è normale? :eek:
a cosa è dovuto questo maggior tempo di caricamento?
ora provo a togliere uno ad uno i driver messi, in cerca di quello che da noia.. al limite lo cambio con quello di default che avevo sul disco ( che con quelli invece nn ho tempo di attesa..) :confused:

ma intanto, cosa ne pensate? ho messo anche la SP2 , ma niente è cambiato .. :(

I driver ide che fanno schifo!!! :asd:
Anche a me i 6.53 remix davano questo problema...
Installa i 6.38...tutta un'altra storia...
Al max se nn vanno bene neanche quelli torna ai 5.10 ufficiali...

djgusmy85
16-02-2006, 12:43
ciao gente ho messo gli nforce 6.53 , dato che ho chipset Nforce 3 250 (Gigabyte k8NS)

sarebbero molto carini, se nn fosse per i quasi 30 secondi di attesa che passano tra l'ultima schermata del bios e quella di caricamento di Windows XP PRO.. (schermo nero tra queste 2 schermate)

è normale? :eek:
a cosa è dovuto questo maggior tempo di caricamento?
ora provo a togliere uno ad uno i driver messi, in cerca di quello che da noia.. al limite lo cambio con quello di default che avevo sul disco ( che con quelli invece nn ho tempo di attesa..) :confused:
Come ti ha consigliato anche cogand, perchè non provi i 6.38? :)

simoTDI
16-02-2006, 13:37
I driver ide che fanno schifo!!! :asd:
Anche a me i 6.53 remix davano questo problema...
Installa i 6.38...tutta un'altra storia...
Al max se nn vanno bene neanche quelli torna ai 5.10 ufficiali...
no spetta... avevo ancora qualche rimasuglio dei vecchi .... :p

ah ... vediamo i 6.38 allora

ma hanno anche i driver usb 2 vero? :)

djgusmy85
16-02-2006, 13:53
ma hanno anche i driver usb 2 vero? :)
Sono integrati in WXP (SP1 o SP2) quelli ;)

Senzanome`
16-02-2006, 18:49
Scusate, ho un maxtor sataII modello 6v che da problemi con il chipset nforce4. Ho provato a installare il firmware che ho trovato su questo topic, ma da errore dopo "perform the download now"
-Error Condition-
Error code:
bad_dmc_file: DMC file is not valid..

che vuol dire? sbaglio qualcosa nell'implementare?

Please Help Me!!!

ps: penso non c'entri nulla, ma non lo faccio partire da un cd bootable, ma da un dischetto

goriath
16-02-2006, 20:10
Scusate, ho un maxtor sataII modello 6v che da problemi con il chipset nforce4. Ho provato a installare il firmware che ho trovato su questo topic, ma da errore dopo "perform the download now"
-Error Condition-
Error code:
bad_dmc_file: DMC file is not valid..

che vuol dire? sbaglio qualcosa nell'implementare?

Please Help Me!!!

ps: penso non c'entri nulla, ma non lo faccio partire da un cd bootable, ma da un dischetto


Sai dirci il modello esatto del maxtor (il codice che inizia per 6V...)?

Мир
16-02-2006, 20:49
Il Signor Maxtor mi ha risposto! :D
Riporto quanto dice, magari serve:your hard drive already contains the latest firmware revision. There is no update available nor necessary.
Il mio HD ha il Mfg Date 31-Dec-2005, made in China. Suppongo quindi che tutti gli HD Maxtor fatti nel 2006 siano tutti con il firmware aggiornato.
Rimane il problema del boot. Inoltre, ho provao ad attivare la NCQ. Apparentemente non mi da' problemi, ma al reboot a volte, solo a volte, non mi riconosce l'HD (again!). :confused:

sanchez83
17-02-2006, 12:11
Ho saputo che maxtor ha rilasciato dei firmware per risolvere il conflitto con i chipset nvidia4. Io ho la scheda madre asus a8n-sli e l'avvio di winxp è lentissimo e ciò dipende appunto da questo conflitto. Sono disperato, ho il pc nuovom non sono molto esperto di pc. Quindi se qualcuno potesse guidarmi e dirmi come procurarmi i firmware e poi come istallarli gliene sarei grato. Sto buttando il sangue con questo problema da settimane.grazie

DVD2005
17-02-2006, 14:58
Ho saputo che maxtor ha rilasciato dei firmware per risolvere il conflitto con i chipset nvidia4. Io ho la scheda madre asus a8n-sli e l'avvio di winxp è lentissimo e ciò dipende appunto da questo conflitto. Sono disperato, ho il pc nuovom non sono molto esperto di pc. Quindi se qualcuno potesse guidarmi e dirmi come procurarmi i firmware e poi come istallarli gliene sarei grato. Sto buttando il sangue con questo problema da settimane.grazie

inizia con la lettura del primo post.

ezio
17-02-2006, 16:27
Ho installato ieri la nuova ASRock K7NF2-Raid per sostituire la defunta Asus (gli sbalzi di tensione hanno fatto il loro lavoro sporco :mad: ). E' la mia prima scheda con chip nVidia.

Il processore è un AMD 2400@266MHz, ma visto che ha il molti sboccato l'ho impostato a 10x200MHz, per essere, il bus, sincronizzato con quello delle memorie (3 banchi PC3200: DDR1 256MB, DDR2 256MB DDR3 512MB).
Il mio problema è che anche se ho impostato dal bios le memorie a 400MHz e il bios stesso mi indica che funzionano a tale frequenza, dai Windows, con i vari programmi, vedo che lavorano a 266MHz... Potrebbe essere qualche problema di driver o un limite del chip? Ho messo i 5.10.

L'altra cosa che non capisco è che viene indicata la modalità dual channel. Io sapevo che per far funzionare la RAM come dual channel dovrei installare 2 identichi banchi nei slot 1 e 3 (quello più distanziato). Ma come ho già scritto, io uso 3 banchi di ram, tra loro diversi :confused:

Inoltre non ho capito se posso comprare un disco SATA2. Funzionerà o dovrei usare i jumpers per impostarlo come SATA 1?

Grazie.

P.S: Spero che ho postato nella sezione giusta :)
riguardo la frequenza delle memorie e della cpu, controlla bene i settaggi nel bios; potrebbe essere che le ddr siano impostate a 133mhz(x2=266)...
Sul dual channel non saprei, lascio rispondere a chi ne sa di più :)

Riguardo infine l'hd, puoi tranquillamente acquistare un disco sata2.
I problemi riguardano, praticamente, solo i Maxtor Sata2 e l'nforce4.
Tu hai una scheda madre con nforce2ultra, quindi anche con un maxtor sata2 non dovresti avere incompatibilità, ma vista la scarsa qualità generale, ad oggi, di questi dischi, ti consiglio di concentrare l'attenzione su altre marche(western digital ecc) ;)

Ciao

goriath
17-02-2006, 19:58
Ho ricevuto risposta per la seconda volta dal servizio assistenza Maxtor.

Secondo loro non ci sono aggiornamenti disponibili per il mio HD o addirittura non necessari (quale delle due esattamente non mi è dato di saperlo).

Li ho ringraziati e molto cortesemente li ho glissati dicendo loro che probabilmente comprerò un HD dalla concorrenza


Una notizia di pochi giorni fa recitava: "Maxtor risolve bla bla bla, grazie ai nuovi firmware bla bla bla, disponibili su richiesta bla bla bla..."

Dove stanno sti firm? :mbe: Cosa avrebbe risolto Maxtor? :mbe:


Ora poveretti verranno assorbiti da Seagate........bè complimenti, questa storia e tutto ciò che sta comportando a noi utenti è davvero un' "uscita di scena" con STILE....

Maxtor........ :banned:

DVD2005
17-02-2006, 20:05
Li ho ringraziati e molto cortesemente li ho glissati dicendo loro che probabilmente comprerò un HD dalla concorrenza


anche io gli ho risposto così.

Maxtor........ :banned:

quoto

gianni1879
17-02-2006, 23:01
Ragazzi ho un problema strano, ho appena installato il S.O. su l'hd sata2 che mi e' arrivato oggi SAmsung SP2004C, e quando installo i driver per nforce (6.70) comprensivi della parte eide, dopo al riavvio mi succede una cosa strana, a destra sulla barra delle applicazioni mi compare l'icona Rimozione sicura dell'hw relativa al nuovo Hd samsung!

Scheda madre DFI con nf4.

Perche' sta scritta?
inoltre se vado gestione periferiche mi trova due controller SATA
Ma e' normale sta cosa?
ho provato a disinstallare i driver eide e il problema scompare! nel senso che non mi compare piu' la scritta rimozione sicura dell'hw!!

Senzanome`
17-02-2006, 23:03
il modello del mio maxtor è 6v250f0

per la richiesta di aiuto rivedere post precedente

DVD2005
18-02-2006, 08:13
Ragazzi ho un problema strano, ho appena installato il S.O. su l'hd sata2 che mi e' arrivato oggi SAmsung SP2004C, e quando installo i driver per nforce (6.70) comprensivi della parte eide, dopo al riavvio mi succede una cosa strana, a destra sulla barra delle applicazioni mi compare l'icona Rimozione sicura dell'hw relativa al nuovo Hd samsung!

Scheda madre DFI con nf4.

Perche' sta scritta?
inoltre se vado gestione periferiche mi trova due controller SATA
Ma e' normale sta cosa?
ho provato a disinstallare i driver eide e il problema scompare! nel senso che non mi compare piu' la scritta rimozione sicura dell'hw!!

Strano che ti scompaia, gli hd sata abbinati ai chip nforce hanno la caratteristica di poter essere staccati/riattaccati a caldo (quelli dove non è caricato l'os), è quindi normale che tu lo veda in rimozione siura hardware.

gianni1879
18-02-2006, 09:30
Strano che ti scompaia, gli hd sata abbinati ai chip nforce hanno la caratteristica di poter essere staccati/riattaccati a caldo (quelli dove non è caricato l'os), è quindi normale che tu lo veda in rimozione siura hardware.
OK grazie, questa caratteristica mi era sconosciuta dell'Nforce!!

DVD2005
18-02-2006, 10:40
OK grazie

Prego di nulla ;)

Sawato Onizuka
18-02-2006, 11:01
Strano che ti scompaia, gli hd sata abbinati ai chip nforce hanno la caratteristica di poter essere staccati/riattaccati a caldo (quelli dove non è caricato l'os), è quindi normale che tu lo veda in rimozione siura hardware.

e sulle proprietà del disco si può selezione "ottimizzato per prestazioni" o "ottimizzato per rimozione veloce" ... è solo una piccola sottolineatura :D :p ;)

DVD2005
18-02-2006, 11:27
e sulle proprietà del disco si può selezione "ottimizzato per prestazioni" o "ottimizzato per rimozione veloce" ... è solo una piccola sottolineatura :D :p ;)

piccola ma gradita :)

goriath
18-02-2006, 13:46
e sulle proprietà del disco si può selezione "ottimizzato per prestazioni" o "ottimizzato per rimozione veloce" ... è solo una piccola sottolineatura :D :p ;)

Come tutte le periferiche di archiviazione di massa.......piccola sottolineatura della sottolineatura :D :p ;)

goriath
18-02-2006, 13:50
il modello del mio maxtor è 6v250f0

per la richiesta di aiuto rivedere post precedente


Non saprei proprio; comunque non rimanerci male più di tanto se non riesci a flashare....io ci sono riuscito ma non ha portato a nulla, risolto niente.

Fin' ora, dell' unico firmware che gira sappiamo che ha risolto unicamente un caso di incompatibilità. Con che coraggio alla Maxtor dichiarano che hanno risolto con firmware di cui non si vede neanche una stringa di codice...ma bAFFAN... :muro:

ezio
18-02-2006, 14:06
Fin' ora, dell' unico firmware che gira sappiamo che ha risolto unicamente un caso di incompatibilità. Con che coraggio alla Maxtor dichiarano che hanno risolto con firmware di cui non si vede neanche una stringa di codice...ma bAFFAN... :muro:
aggiungo che, anche a detta della stessa maxtor, il firmware modifica unicamente la modalità di trasferimento del disco, attivando il sata1 invece che 2...
Cosa che si può fare anche via jumper...

The X
19-02-2006, 02:01
Mi confermate che i problemi fra Maxtor e nForce c sono unicamente con dischi SATA2 ? Io con i miei vecchi 6Y080M0 in raid0 nn ho problemi, giusto ?

TNK

DVD2005
19-02-2006, 16:06
Mi confermate che i problemi fra Maxtor e nForce c sono unicamente con dischi SATA2 ? Io con i miei vecchi 6Y080M0 in raid0 nn ho problemi, giusto ?

TNK


talvolta i SATA I hanno problemi con la funzione NCQ, se così fosse basta disattivarla in attesa dei nuovi nforce.

nicola1985
20-02-2006, 10:25
con i vecchi Sata sono riscontrati problemi di minor gravità, spesso eliminabili mediante la disattivazione dell'NCQ.
io ho un maxtor diamond max 10 SATA1 da 200Gb mi sono sempre trovato bene per ora xò ho chipset ULI e prima nforce2...
ho in progetto di prendere una nf4 ultra della dfi entro il prox mese secondo voi non avrò problemi?perchè non altri hdd... :doh:
casomai posso flasharlo con il firmware in prima pagina?dove è descritta la procedura per aggiornare il firmware?
grazie a tutti! :p

DVD2005
20-02-2006, 13:21
io ho un maxtor diamond max 10 SATA1 da 200Gb mi sono sempre trovato bene per ora xò ho chipset ULI e prima nforce2...
ho in progetto di prendere una nf4 ultra della dfi entro il prox mese secondo voi non avrò problemi?perchè non altri hdd... :doh:
casomai posso flasharlo con il firmware in prima pagina?dove è descritta la procedura per aggiornare il firmware?
grazie a tutti! :p


anche il mio è un Maxtor Sata 1 da 200GB serie 6L e con nforce 4 l'ncq non funge, il sistema aveva enormi difficoltà in fase di boot, spesso si bloccava prima del log-in, ora funziona bene avendo disattivato quella funzione. Firmware per i Sata 1 la Maxtor non li ha rilasciati e non prevede di farlo sostenendo che la responsabilità è dei driver nforce.

ezio
20-02-2006, 17:36
Piccolo appunto dalla silicon image: hanno ritirato i 1.0.0.53 e hanno rimesso gli 1.0.0.51 come ultimi ufficiali :)
Sai come mai? :)

Ciao

Mi confermate che i problemi fra Maxtor e nForce c sono unicamente con dischi SATA2 ? Io con i miei vecchi 6Y080M0 in raid0 nn ho problemi, giusto ?

come scritto da dvd2005, possono esserci piccoli problemi anche con i sata1, più facilmente risolvibili nella maggior parte dei casi disablitando appunto l'ncq, feature che, ricordo, non comporta vantaggi prestazionali apprezzabili ;)

The X
20-02-2006, 21:00
Come si disattiva questo NCQ ?

TNK

ezio
20-02-2006, 21:03
Come si disattiva questo NCQ ?

TNK
primo post ;)

The X
20-02-2006, 21:09
Sarà che ho i dischi in Raid-0 ma la funzione NCQ è disabilitata e disattivata :)

TNK

ezio
20-02-2006, 21:14
Meglio così :D

Ciao

cogand
21-02-2006, 10:45
Ciao ragà...sul forum della msi k8neo2 un utente ha postato una comparazione degli ide dei 6.53 e dei 6.38 che ci può stare molto comoda anche a noi.... :D

6.53

http://img356.imageshack.us/img356/7324/wdraptor74gbraid0bis7xw.jpg (http://imageshack.us)

6.38

http://img487.imageshack.us/img487/5606/wdraptor74gbraid0qua1js.jpg (http://imageshack.us)

Dimostrazione che i 6.38 sono una release ottimissima di driver migliore anche dei 6.53...
Da notare pure il decadimento delle prestazioni nella lettura sequenziale dei 6.53 cosa che non accade con i 6.38 che sono stabili e soprattutto ha dei picchi in alto e non in basso...

The X
21-02-2006, 10:50
Per quello ke riguarda, invece, i 6.70 c'è 1 test da poter confrontare con questi ?

slivio...
21-02-2006, 16:43
Ciao ragà...sul forum della msi k8neo2 un utente ha postato una comparazione degli ide dei 6.53 e dei 6.38 che ci può stare molto comoda anche a noi.... :D

6.53

http://img356.imageshack.us/img356/7324/wdraptor74gbraid0bis7xw.jpg (http://imageshack.us)

6.38

http://img487.imageshack.us/img487/5606/wdraptor74gbraid0qua1js.jpg (http://imageshack.us)

Dimostrazione che i 6.38 sono una release ottimissima di driver migliore anche dei 6.53...
Da notare pure il decadimento delle prestazioni nella lettura sequenziale dei 6.53 cosa che non accade con i 6.38 che sono stabili e soprattutto ha dei picchi in alto e non in basso...

dammi il link dei 6.38..

ma in generale sono ottimi... ??

dimmi qualcosa di sti drv...

cmq non li vedo nel sito nvidia ne nell'archione nell'ftp.. chi si li è inventati sti 6.38?

cogand
21-02-2006, 16:47
dammi il link dei 6.38..

ma in generale sono ottimi... ??

dimmi qualcosa di sti drv...

cmq non li vedo nel sito nvidia ne nell'archione nell'ftp.. chi si li è inventati sti 6.38?

i 6.38 sono per nforce3... ;)

slivio...
21-02-2006, 17:18
i 6.38 sono per nforce3... ;)

ah... io ho nforce 4... ( è homesso i moddati... di questo sito..) LoL

il miglioramento è stato da 94,8 --> 95,2 bha però non avevo riavviato... installando li ho riavviato.. quindi non so se sono meglio o peggio....

slivio...
21-02-2006, 17:20
è dove li hai presi neanche mettendo nforce 3 amd li ho trovati in archivio LoL

infatti nel sito ftp erano assenti tu dove li hai presi..?

ezio
21-02-2006, 17:39
Ciao ragà...sul forum della msi k8neo2 un utente ha postato una comparazione degli ide dei 6.53 e dei 6.38 che ci può stare molto comoda anche a noi.... :D

6.53

CUT

6.38

CUT

Dimostrazione che i 6.38 sono una release ottimissima di driver migliore anche dei 6.53...
Da notare pure il decadimento delle prestazioni nella lettura sequenziale dei 6.53 cosa che non accade con i 6.38 che sono stabili e soprattutto ha dei picchi in alto e non in basso...
bene il primo post sarà aggiornato a breve :D

Ciao e grazie cogand :)

Fabbro76
21-02-2006, 17:50
Scusate ma non ho capito se i 6.38 di cui si dice tanto bene sono i 6.38 Remix by djgusmy85 che si trovano nella prima pagina del sito......

Altrimenti dove potrei trovarli?