Recensione Motorola edge 30: è lui il midrange più conveniente (per ora)

Recensione Motorola edge 30: è lui il midrange più conveniente (per ora)

Fino alla fine di maggio verrà proposto a 399€ in Italia, un prezzo decisamente concorrenziale. Motorola edge 30 è il nuovo midrange evoluto che miscela un'ergonomia a livelli altissimo con un peso di circa 150 grammi e un software molto vicino alla versione stock di Android 12. In questo momento è difficile consigliare uno smartphone diverso intorno ai 400 euro

di pubblicato il nel canale Telefonia
Motorola
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff19 Maggio 2022, 14:55 #11
Originariamente inviato da: TorettoMilano
personalmente per il discorso prezzo mi sembra riduttivo parlare solo di "hw".
aggiungerei per esempio "servizio assistenza" e "durata aggiornamento ufficiale software" tanto per dire. poi ovviamente ognuno di noi può dare un parametro soggettivo a tali casistiche del tipo "me lo riparo da me" o "fottesega di aggiornarlo" ma sono comunque parametri con il loro peso
Quoto.
CYRANO19 Maggio 2022, 22:04 #12
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Quoto.


Ma se prima hai scritto che è scandaloso che aggiornino il software solo per 2 anni



Cjxnsnxjxncndjdididjfjfjjdsk
Tasslehoff19 Maggio 2022, 22:56 #13
Originariamente inviato da: CYRANO
Ma se prima hai scritto che è scandaloso che aggiornino il software solo per 2 anni



Cjxnsnxjxncndjdididjfjfjjdsk
Intendevo che sono d'accordo nel non limitarsi a considerare solo l'hw dei dispositivi, e che anche il supporto (=aggiornamenti sw) e la facilità nel riparare i dispositivi dovrebbero essere tenuti in debita considerazione.

Poi non mi illudo che ci sarà sempre chi se ne frega e a cui non importa nulla della sicurezza dei propri dati (peggio per lui), però un dispositivo con hw eccellete ma supporto scarso imho dovrebbe essere sonoramente bocciato a prescindere.
Cappej21 Maggio 2022, 07:38 #14
Originariamente inviato da: TorettoMilano
personalmente per il discorso prezzo mi sembra riduttivo parlare solo di "hw".
aggiungerei per esempio "servizio assistenza" e "durata aggiornamento ufficiale software" tanto per dire. poi ovviamente ognuno di noi può dare un parametro soggettivo a tali casistiche del tipo "me lo riparo da me" o "fottesega di aggiornarlo" ma sono comunque parametri con il loro peso



l'ho adorato!

Cmq, dato che oramai sto invecchiando e con me anche la scimmia dello smartphone, che io sappia, nessuno eroga aggiornamenti per più di 2 anni...
il P30 di Huawei si è appena aggiornato, ma si sa è l'ultimo con servizi GSM, per cui se lo tengono caro (pur essendo ancora un gran terminale!), ma temo sia una rarità.
Xiaomi, Realme,OPPO, non credo anche loro superino i due anni, così SAMSUNG ecc... solo iPhone, di tutto il male che si possa dire, ancora aggiorna iOS sul iPhone 7... (o anche 6S..?! non mi ricordo)
DjLode21 Maggio 2022, 08:03 #15
Samsung se non ricordo male fa fino a 5 anni di aggiornamenti di sicurezza e fino a 4 major release di Android. Sicuramente sui top di gamma, qualcosa meno sugli altri, ma non 2 anni.
TorettoMilano21 Maggio 2022, 13:38 #16
come dice DjLode samsung sta provando a offrire più aggiornamenti ma principalmente per i topgamma. tenendo conto che si svalutano più di iphone e gli aggiornamenti sono comunque di durata minore rispetto a iphone risulta comunque una guerra persa. di sicuro, lato consumatore, è ottimo vedere prodotti sempre più aggiornati nel tempo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^