Microsoft Surface Pro: il tablet con Windows 8 Pro

Microsoft Surface Pro: il tablet con Windows 8 Pro

E' in commercio da alcune settimane anche nel mercato italiano Surface Pro, il secondo tablet di Microsoft che si affianca a Surface RT. Basato su architettura Intel Core i5 e abbinato a sistema operativo Windows 8 Pro, riprende le caratteristiche tecniche del modello minore con alcune interessanti novità che vanno dal display Full HD all'integrazione di un pennino

di , pubblicato il nel canale Tablet
IntelMicrosoftWindowsSurface
 
  • Articoli Correlati
  • Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z Xperia Z si allarga, ecco Sony Xperia Tablet Z Nel corso del primo trimestre di quest'anno, Sony ha annunciato il proprio nuovo tablet della serie Xperia denominato Tablet Z e dal design evidentemente derivato da quello del top di gamma smartphone Xperia Z, ecco la nostra recensione
  • Surface RT: la risposta di Microsoft ai tablet da 10 pollici Surface RT: la risposta di Microsoft ai tablet da 10 pollici In prova il primo tablet Microsoft basato su sistema operativo Windows RT, in commercio anche in Italia dal mese di Febbraio. Una prima prova molto interessante per la componentistica hardware scelta e per il design, con il kickstand quale accessorio che migliora l'esperienza d'uso di ogni giorno
150 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rollo8215 Giugno 2013, 09:24 #21
Originariamente inviato da: rogor
Perche non fate un confronto con iPad su prestazioni e prezzo?


perchè questo è un portatile non un tablet... cosa che molti non hanno capito
BrunelloXU15 Giugno 2013, 09:26 #22
Originariamente inviato da: rogor
Perche non fate un confronto con iPad su prestazioni e prezzo?


perché non sono nella stessa categoria, il solo processore del surface pro costa come tutte le componenti dell'ipad messe insieme. il surface è un pc (x86) a forma di tablet, logico che ha un'autonomia minore di prodotti arm, ha anche performance da ultrabook di buon livello.
L'ipad si confronta con il surface RT.
AceGranger15 Giugno 2013, 10:34 #23
Originariamente inviato da: Bivvoz
Scusa ma il gps in un "ultrabook tablet" come lo chiami tu che senso ha?
Concordo quando dici che paragonarlo con i tablet android e wind rt non ha senso, ma proprio per questo perde senso anche il gps secondo me.


io il Vaio DUO lo uso come navigatore, il problema è che il GPS integrato non è riconosciuto da Microsoft Autoroute 2011 e quindi uso il GPS cu chiavetta USB che era in bundle con il software, pero se avesse funzionato quello integrato avrei preferito !

per il resto il GPS puo servire per fare geotagging nel caso uno ne abbia necessita, è giusto che ci sia; secondo me lo scopo di questi dispositivi è permetterti di fare tutto cio che fa un tablet consumer e in piu di svolgere il lavoro degli ultrabook.
con il mio Vaio DUO ci riesco perfettamente, è costoso si, ma ho 1 solo dispositivo con il quale riesco a fare tutto, senza avere il broblema di avere dietro o l'ultrabook o il tablet o peggio entrambi.

Originariamente inviato da: rogor
Perche non fate un confronto con iPad su prestazioni e prezzo?


quando l'ipad riuscira a far girare un SO desktop, e le versioni vere di Office, Outlook, One Note e Photoshop etc. etc. verra paragonato a questi prodotti.
Lights_n_roses15 Giugno 2013, 12:27 #24
A me interessa molto per via del pennino, lo potrei usare per prendere appunti all'università. Anche se OneNote ha un'interfaccia confusionaria a dir poco, anche se meno con meno funzionalità il software samsung sul galaxy note 10.1 è più intuitivo. Peccato non ci sia il GPS e che al solito la scheda video intel sia indecente. QUalcuno sa come funziona il palm rejection di cui nell'articolo non c'è traccia?
bisigulo15 Giugno 2013, 13:26 #25
Premetto di non sapere niente di niente di marketing... detto questo, non capisco come si possa introdurre un nuovo prodotto in mezzo a un mare di concorrenza ad un prezzo così alto. Anche fosse il prodotto migliore del mondo, il rischio di "bruciarlo" (e di bruciare tutto il progetto e gli investimenti che gli stanno intorno) e troppo elevato.
Il prezzo che ti pare lo puoi applicare quando entri in un mercato privo di concorrenza, ma non mi pare questo il caso. Alla fine uno vede un tablet in mezzo a decine di altri tablet che costano la metà.
pabloski15 Giugno 2013, 14:21 #26
A proposito di ms http://www.osnews.com/comments/27126

Lo so, è OT, ma penso sia una notizia importantissima ( a dir poco ).
Aenil15 Giugno 2013, 14:45 #27
Originariamente inviato da: bisigulo
Premetto di non sapere niente di niente di marketing... detto questo, non capisco come si possa introdurre un nuovo prodotto in mezzo a un mare di concorrenza ad un prezzo così alto. Anche fosse il prodotto migliore del mondo, il rischio di "bruciarlo" (e di bruciare tutto il progetto e gli investimenti che gli stanno intorno) e troppo elevato.
Il prezzo che ti pare lo puoi applicare quando entri in un mercato privo di concorrenza, ma non mi pare questo il caso. Alla fine uno vede un tablet in mezzo a decine di altri tablet che costano la metà.


al massimo è l'esatto opposto

prodotti come il surface pro si contano sulle dita di una mano,quindi c'è poca concorrenza e modelli simili al pro di solito hanno prezzi più elevati (vedi i vaio duo o i samsung).. hai ragione sul fatto che apparentemente somiglia troppo ad un normale tablet, dovrebbero esser loro a differenziarli casomai cambiandoci nome..
jhoexp15 Giugno 2013, 20:01 #28
Originariamente inviato da: Icod
Mi spiegheresti meglio le parti in rilievo? Entrando anche nello specifico magari... vorrei capirci meglio dato che ne hai il pro USA e la prova su strada, per me, rimane la migliore.
Grazie


Sull'ssd c'è anche una partizione per il ripristino del sistema e una marea di altro uselessware, così lo spazio disponibile per lo storage vero è proprio è molto ridotto, qualcosa tipo 36 Gb o giù di lì per il 64Gb, che secondo me è inaccettabile. Infatti sono stato costretto a spendere i 100$ in più per la versione 128Gb. Per inciso, con le tasse (da aggiungere sempre al prezzo in dollari in usa) e il cambio non più vantaggioso, ho speso praticamente la stessa cifra che avrei speso qui in italia...
jhoexp15 Giugno 2013, 20:30 #29
Originariamente inviato da: AceGranger
per il resto il GPS puo servire per fare geotagging nel caso uno ne abbia necessita, è giusto che ci sia; secondo me lo scopo di questi dispositivi è permetterti di fare tutto cio che fa un tablet consumer e in piu di svolgere il lavoro degli ultrabook.


Esatto, ormai il gps è irrinunciabile su qualsiasi mobile device, e questo ne è uno a tutti gli effetti. Se vogliamo è la vera evoluzioni di quelli che un tempo erano gli umpc, tipo samsung Q1 o htc swift (o come cavolo si chiamava...)
Un device mobile vero ma completo, usabile realmente quasi come un telefono/pad, portabile ovunque, ma realmente performante per tutte le applicazioni windows.

Ci ho lavorato anche occasionalmente in solid works (con assiemi anche complessi, senza maledirlo) e di norma lo uso in ground station portatili come ricevitore telemetrico e "configuratore/programmatore" mobile di flight control board per elicotteri e multirotori, ma anche centraline (auto/moto/kart) ecc... inoltre è il compagno ideali di un fotografo "evoluto" e finalmente fa una cosa semplicissima che incredibilmente finora non si riusciva a fare quasi con niente: PRENDERE APPUNTI!! (si vede che solo io lavoro, perchè altrimenti non si spiega perchè un device così finora praticamente non c'era, se non a costi assurdi...)

A ben vedere una mancanza è anche l'uscita hdmi. C'è un adattatore (che costa caro), ma potevano risparmiarselo...(e farmi risparmiare
Ci fosse anche il3g sarebbe stato forse meglio, ma tanto non avrebbe comunque mai sostituito il telefono, quindi è un attimo fare il tethering dallo smartphone.

Tra l'altro, qualcuno sa chi glielo costruisce a Microsoft? Lo fa fare a foxconn?

Insomma sto articolo non dice niente di utile, meglio le mie impressioni d'uso... hai sentito Mr. Hardware Upgrade!!?? La prossima volta mandamelo a me un device così, che te lo scrivo io un articolo......
jhoexp15 Giugno 2013, 20:37 #30
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
A me interessa molto per via del pennino, lo potrei usare per prendere appunti all'università. Anche se OneNote ha un'interfaccia confusionaria a dir poco, anche se meno con meno funzionalità il software samsung sul galaxy note 10.1 è più intuitivo. Peccato non ci sia il GPS e che al solito la scheda video intel sia indecente. QUalcuno sa come funziona il palm rejection di cui nell'articolo non c'è traccia?


Funziona che ci puoi appoggiare sopra il palmo della mano mentre prendi appunti, senza dargli fastidio. Puoi usare il pennino o il dito appoggiandolo il palmo sullo schermo e lavorare intuitivamente come se fosse normale.
E' utile quando lo si usa in verticale per prendere appunti.

Ma aspetta un attimo...un altro che prende appunti!!!??? uelà siamo in due al mondo!!! increbile!!!!

Ah, tra l'altro il pennino è agganciabile al connettore di alimentazione magneticamente...fighissimo (anche se il ricettacolo del connettore è un po' "duro" perchè profondo e troppo squadrato, da migliorare leggermente).

Alla fine credo che il Vaio duo 11 sia forse un po' meglio, perchè la touch cover è "un pacco" e la tastiera "vera" è ancora irrinunciabile...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^