Microsoft Windows 7 in beta pubblica

Microsoft Windows 7 in beta pubblica

Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Microsoft ha preannunciato alcune funzionalità di Windows 7 illustrando anche le nuove strategie che riguaderanno Windows Live Essentials e importanti accordi con i produttori di PC

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft Windows 7 promette un nuovo approccio al PC

L'intervento di Steve Ballmer è però andato oltre alle beta di Windows 7 e Windows Server 2008 R2: il CEO di Microsoft si è soffermato su un concetto ormai noto ma verso il quale si stanno orientando gli sforzi di Microsoft. Ci riferiamo a quella che da alcuni viene indicata come "teoria dei tre schermi": TV, PC e telefono. L'utente utilizza i tre display in modalità differente, per utilizzi a volte simili e per accedere in alcuni casi ai medesimi dati. E proprio su questo fronte, sull'esperienza d'uso -termine assai caro agli esperti di marketing - Microsoft promette interessanti novità.

Microsoft ha diffuso ben poche informazioni relative a Windows 7 lasciando a ognuno il compito di saziare la propria curiosità con una prova della versione beta. Nella nota ufficiale vengono richiamati alcuni brevi concetti che vi riproponiamo:

Con Windows 7, Microsoft ha posto particolare attenzione agli aspetti di performance, affidabilità, sicurezza, compatibilità e durata della batteria. L’azienda è impegnata nell’offrire una esperienza più ricca che permetterà agli utenti di dedicare più tempo alle operazioni davvero necessarie, senza che il sistema operativo li ostacoli.

Windows 7 semplifica le operazioni compiute tutti i giorni sul PC grazie a un design più lineare e intuitivo. I miglioramenti apportati al desktop rendono più semplice utilizzare il PC e offrono un accesso immediato a file e applicazioni più utilizzati attraverso funzionalità quali Jumplist, Anteprima e la nuova Taskbar. La nuova funzionalità di Home Group consente agli utenti di collegare tra loro più PC di casa in modo da condividere stampanti, accedere a file, musica, fotografie e video.

Device Stage consente di connettere e utilizzare diversi device in maniera più semplice attraverso un’unica interfaccia per gestire differenti dispositivi e svolgere le attività più comuni. Innovative funzionalità multi-touch di Windows 7 favoriranno l’interazione con i monitor dei PC degli utenti che potranno utilizzare più dita per svolgere le loro attività in modo più naturale e intuitivo.

Oggi, gli utenti hanno accesso a moltissimi dispositivi digitali e sempre più spesso il PC è l’hub attraverso il quale vivono le loro esperienze digitali. Con la funzione “Play-to” di Windows 7 lo streaming di musica, video e fotografie all’interno di una rete domestica diventa semplicissimo. Grazie al supporto integrato in Windows 7 di Windows Media Player e Windows Media Center con una gamma più ricca di formati multimediali, il PC potrà essere usato per riprodurre un numero maggiore di contenuti e sincronizzarli con una più ampia varietà di dispositivi. In alternativa alle tariffe di Digital Video Recording (DVR), Windows Media Center, dotato di sintonizzatore TV e interfaccia utente avanzata, consente di registrare dalla TV in modo semplice e gratuito.

Da più parti si segnala come Microsoft non abbia mai fatto riferimento a Windows Vista nel corso della presentazione e all'insoddisfazione della clientela. Con Windows 7 verrà rivisto anche il concetto di media center, con nuove e interessanti opzioni strettamente legate alla condivisione di contenuti tra i vari dispositivi presenti in casa.

Al contrario di Microsoft Windows Vista il nuovo sistema operativo dovrebbe offrire una buona usabilità anche su dispositivi netbook. Questa notizia viene riportata da varie fonti e sarebbe confermata anche dalle roadmap di alcuni produttori che avrebbero già inserito di Windows 7 come sistema operativo preinstallato sui propri netbook di prossima generazione.

 
^