Windows: un bug ad alto rischio worm

Si prospetta come possibile uno scenario, nei prossimi giorni, che veda un'invasione di worm che sfruttano un bug presente in Windows. E' atteso nei prossimi giorni uno scenario potenzialmente simile a quanto verificatosi, tra il 2003 e il 2004, con i due noti worm MSBlast e Sasser
di Marco Giuliani pubblicato il 12 Agosto 2006 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ti piace l'inferno delle patch, dei driver e dei virus tienitelo, nessuno ti dice nulla.
Io sn 10 mesi che ne sn uscito e la mia vita è migliorata notevolmente... ma siamo in democrazia, per me uno è libero anche di suicidarsi se gli pare.
Chissà quando non sentirò più affermazioni di questo tipo...
Si, magari diglielo a quella milionata di aziende\utenti che per liberarsi di un worm devono passare ad un Os con architettura diversa e magari installarlo...riconvertire gli applicativi che utilizzano e spiegarlo ai dipendenti...il tutto in 24 ore...perchè altrimenti falliscono!
Si chiama: obiettività.
Ho tutti e tre i sistemi operativi... non è che qualcuno mi paga per dire che Linux è molto meglio di WinXp
Ho tutti e tre i sistemi operativi... non è che qualcuno mi paga per dire che Linux è molto meglio di WinXp
Neppure io vengo pagato... tuttavia pur avendo usato tanti sistemi operativi differenti non saprei dire quali tra loro è il migliore in assoluto. Se in alcuni ambiti uno si comporta meglio di altri è probabile che perda in altri ambiti.
Tra i sistemi operativi non ci sarà mai il migliore, ci sarà sempre il migliore per un determinato ambito.
L'unica cosa in cui è insostituibile windows è per giocare ai videogame... bhe ma se tu usi il computer solo per giocare non so che dirti se non di prenderti una console che risparmi...
Per tutto il resto ci sono linux e osx... linux se usi il computer per office e internet, osx se lo usi per la grafica professionale...
Inoltre c'è sempre il dual boot se propio ti vuoi usare autocad o giocarti a un videogame su win...
Ma tenere windows come S.O. per navigare su internet oggi secondo me non ha alcun senso...
Pure molte scuole stanno passando a linux, e lo stesso dicasi per i server aziendali...
Poi ognuno faccia come gli pare, viviamo ancora in un mondo libero (almeno fino all'entrata in vigore del TC
Ciauz
L'unica cosa in cui è insostituibile windows è per giocare ai videogame... bhe ma se tu usi il computer solo per giocare non so che dirti se non di prenderti una console che risparmi...
Per tutto il resto ci sono linux e osx... linux se usi il computer per office e internet, osx se lo usi per la grafica professionale...
Inoltre c'è sempre il dual boot se propio ti vuoi usare autocad o giocarti a un videogame su win...
Ma tenere windows come S.O. per navigare su internet oggi secondo me non ha alcun senso...
Pure molte scuole stanno passando a linux, e lo stesso dicasi per i server aziendali...
Poi ognuno faccia come gli pare, viviamo ancora in un mondo libero (almeno fino all'entrata in vigore del TC
Ciauz
Che ognuno sia libero di fare come più gli aggrada credo che sia palese , mi sembra anche superfluo scriverlo
Alcuni utenti del forum ti hanno scritto la propria opinione ( tra cui Io ) al riguardo , con spiegazioni anche notevolmente dettagliate , ma te invece di rispondergli con altrettanta precisione scrivi solamente che Linux è meglio e basta
Che poi è una questione che non avrà mai fine , appena uscirà un'altro aggiornamento di sicurezza per Windows ci sarà sempre chi prenderà l'occasione al volo per tessere le lodi di Linux , invece di commentare la notizia .
L'unica cosa in cui è insostituibile windows è per giocare ai videogame... bhe ma se tu usi il computer solo per giocare non so che dirti se non di prenderti una console che risparmi...
Per tutto il resto ci sono linux e osx... linux se usi il computer per office e internet, osx se lo usi per la grafica professionale...
Inoltre c'è sempre il dual boot se propio ti vuoi usare autocad o giocarti a un videogame su win...
Ma tenere windows come S.O. per navigare su internet oggi secondo me non ha alcun senso...
Pure molte scuole stanno passando a linux, e lo stesso dicasi per i server aziendali...
Poi ognuno faccia come gli pare, viviamo ancora in un mondo libero (almeno fino all'entrata in vigore del TC
Ciauz
Guarda che non lo devi dire a me, come si vede dalla mia sign io GNU/Linux lo uso eccome e per tua informazione non so neppure cosa sia un gioco (quasi) e quelli che uso sono disponibili anche per GNU/Linux in emulazione dato che risalgono a 4/5 anni orsono. Sinceramente che io usi Windows o che usi GNU/Linux non mi sento limitato in nulla con nessuno dei due sistemi operativi, di problemi non ne ho mai avuti con nessuno dei due e non capisco perché dovrei abbandonare Windows.
Hai citato la navigazione del web, ci sono per caso problemi navigando con Windows? Non mi risulta ed anzi in alcuni casi particolari è anche meglio dato che alcuni siti usano dei font che su GNU/Linux non vengono riprodotti come si deve e sfalsano l'impaginazione.
Per la grafica il Mac non è più il non-plus-ultra, lo era fino a qualche anno fa, ora è allo stesso livello di Windows, ne più ne meno. In particolare nel 2D va ancora benissimo, nel 3D lascia un po' a desiderare.
Unico punto in cui ancora eccelle dal punto di vista professionale è la produzione musicale.
Per quanto riguarda la programmazione (ambito che più mi è caro) Windows non va bene? A me pare di si e farne a meno sarebbe impensabile dato che esistono verioni per Windows di almeno il 95% del software applicativo in circolazione quindi pensare di programmare a livello professionale e non farlo su piattaforma Windows è riduttivo.
Poi dovrei privarmi di strumenti come Microsoft Office, Microsoft Visual Studio ecc... per quale assurdissimo motivo?
Hai citato la navigazione del web, ci sono per caso problemi navigando con Windows? [/quote]
virus e schifezze per windows ce ne sono, mentre per linux non mi pare.
Il fatto che tu eventualmente non ne abbia mai presi è
vabbè ma allora la bontà di windows è proporzionale alla deficenza dei webmaster?
Per la grafica il Mac non è
considerando che per quanto quartz2d extreme è ancora disabilitato, concordo con wikipedia nell'affermare che quartz sia attualmente il miglior sistema grafico disponibile, anche se non offre la flessibilità di X11.
[QUOTE=sirus]
Unico punto in cui ancora eccelle dal punto di vista professionale è la produzione musicale.
e per quale motivo?
Per quanto riguarda la programmazione (ambito che più
[QUOTE=sirus]
Poi dovrei privarmi di strumenti come Microsoft Office, Microsoft Visual Studio ecc... per quale assurdissimo motivo?
Certo mancano alcuni software e plug-in nel 3d, ma con quello che hai lavori immensamente meglio su os x per quello che ho provato di persona.
Senza considerare che oltre che nella grafica 2d e nella musica, anche nel montaggio video il mac è ancora un baratro sopra winxp.
Perchè dico che nella grafica 2d è un baratro sopra winxp, nonostante abbia le stresse suite di programmi?
Perchè con os x il tuo modo di lavorare cambia totalmente, ad esempio expose, spotlight, automator e il dock rendono notevolmente + scorrevoli i flussi di lavoro (ad esempio nella grafica web, dove devi lavorare in parallelo con ad esempio dreamweaver, flash, photoshop, il finder, l'anteprima immagini e i vari browser).
Nel montaggio video c'è Final Cut, c'è un supporto immensamente migliore all'import da Dv (0 interlacciato), e c'è un supporto trasparente e "indolore" a i codec di compressione e all'export su supporti esterni.
Insomma se per te lavorare in grafica 2d o nel montaggio video su os x è uguale che lavorarci su win ne deduco che non sei un professionista...
Riguardo alla navigazione su internet, se a te non dispiace essere spyrwerato, trojanato, envirato, patchato, spammato su win a me dispiace eccome.
Con linux eviti di: dover usare antivirus quotidianamente, navigare sempre sotto l'attacco di spyware (anche se ripulisci quotidianamente, rimani sempre spywerato per il tempo fra l'infezione e la rimozione), sei molto + soggetto a lurker e cracker, eviti di ritrovarti con un sistema operativo da patchare quasi quotidianamente, eviti di dover ripulire il registro ogni TOT giorni, puoi fregartenete totalmente della natura degli allegati in email.
E utilizzi un sistema operativo che dopo aver istallato 5 o 6 programmi NON dimezza la sua velocità e reattività.
E utilizzi un sistema operativo quasi totalmentte privo di bug nel sistema di esplorazione dei file e delle cartelle ("finder" "exporer", chiamalo come vuoi).
Oltre add avere tutta una serie di feature nell'interfaccia molto più comode.
Inoltre anche se metti l'aggiornamento automatico di sicurezza su win e sei dotato di antivirus e firewall, esistono sempre nuove falle e virus che prima di essere patchate o catalogate ti possono infettare!
Il meglio comuqnue in questo campo è sicuramente OSX, che oltre a tutto ciò ti evita ogni sorta di problema nel campo dei driver e dei setting. Ha però il vincolo di avere un HW apple, quindi anche di costo, mentre linux è un alternativa graatuita che ormai non dovrebbe far a meno di apparire nei dual boot di ogni PC del mondo secondo me...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".