Adobe Video Collection: aria fresca per l'editing video
Adobe ha aggiornato la propria Adobe Video Collection, un suite di strumenti pensati per la realizzazione di filmati e produzioni professionali, destinata sia alle grandi produzioni video broadcast, sia per l'emergente settore delle piccole produzioni finalizzate a brevi filmati aziendali.
di Fabio Boneschi pubblicato il 30 Aprile 2004 nel canale ProgrammiAdobe
Introduzione

Adobe ha recentemente aggiornato
la propria Adobe Video Collection, un suite di strumenti pensati per la realizzazione
di filmati e produzioni professionali.
Nella breve conferenza stampa di presentazione, Carlo Viale - marketing manager di Adobe Italia,
ha ripercorso le tappe salienti del 2003, ricordando l'importante acquisizione
di CoolEdit e le partnership con alcuni leader del mercato software ed hardware;
queste ultime finalizzate alla nuova frontiera della produzione High Definition.
Adobe Video Collection si presenta come prodotto indirizzato sia alle grandi produzioni video broadcast (Adobe vanta collaborazioni con RAI per i programmi Porta a Porta, SuperQuark e Giro d'Italia), sia per l'emergente settore delle piccole produzioni finalizzate a brevi filmati aziendali. Questi ultimi prodotti pur essendo rivolti ad un pubblico ridotto, devono comunque avere l' elevato standard qualitativo tipico delle produzioni professionali.
In questo breve articolo cercheremo di presentare le innovazioni pricipali della nuova Video Collection, anche se noterete che a parte le singole funzionalità implementate, il filo conduttore Adobe è sempre: interfaccia grafica comune, integrazione ed interoperabilità tra i vari applicativi ed ottimizzazione del processo di produzione.
La Video Collection di Adobe viene presentata in due versioni, una standard composta da Adobe Premiere Pro 1.5, Adobe After Effect 6.5, Adobe Audition 1.5, Adobe Encore DVD 1.5 (commercializzata a circa 1300 Euro iva esclusa) ed una versione Professional che include anche Photoshop CS e la versione PRO di Adobe After Effect 6.5; il costo di quest'ultima suite è di 1899 Euro +iva.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn








