Rheobus Roundup
Se volete diminuire il rumore del vostro computer senza rinunciare ad un buon raffreddamento, un rheobus permette di variare, a seconda delle necessita′, la portata d′aria delle ventole installate. In questo articolo ho messo alla prova un Vantec Nexus, un Sunbeam Easy Fan Controller e un VR Fan Speed Controller, delle ottime alternative alle soluzioni "fai da te".
di Stefano Pepe pubblicato il 14 Febbraio 2003 nel canale ModdingNexusGoogle
Introduzione
Con l′aumentare delle prestazioni dei computer attuali, si sono rese neccessarie soluzioni per migliorarne il raffreddamento. In particolare, dissipatori e ventole sono aumentati di numero e dimensioni. Se solo cinque anni fa un paio di ventole riuscivano a smaltire il calore prodotto, oggi sono sempre piu′ frequenti computer con case di tipo "server", molto ventilati ma altrettanto rumorosi.
La necessita′ di diminuire il rumore ha fatto intuire a molti che quando il computer non lavora al massimo carico (cosa abbastanza comune per la maggior parte di noi) si puo′ diminuire la velocita′ delle ventole a scapito del (poco) calore prodotto ma a enorme beneficio delle nostre orecchie.
I primi esemplari di "baybus" hanno gia′ qualche anno, e servivano principalmente ad attivare una o piu′ ventole quando desiderato. Alcune versioni piu′ evolute riuscivano, sfruttando tutte le linee di alimentazione interne del computer, a scegliere tra 2 possibilita′ la velocita′ desiderata.
L′ultima novita′ in questo campo e′ il "rheobus" che deriva dalla parola "rheostat", cioe′ un resistore variabile.
Il funzionamento, in pratica, e′ molto semplice: una manopola permette (un po′ come il volume della nostra radio) di scegliere il "volume" della nostra ventola, adattandolo alle condizioni ideali di utilizzo.
In questa prova analizzeremo i 3 rheobus piu′ diffusi sul mercato: un Vantec Nexus 201, un Sunbeam Easy Fan Controller, ed un VR Fan Speed Controller (quest′ultimo da 3,5 pollici).
Prima di addentrarci nella prova comparativa e′ bene sapere che ogni modello di ventola, al diminuire della corrente fornita, si comporta in modo differente, questo si traduce nel fatto che le piu′ potenti, con la manopola messa al minimo, potrebbero non accendersi o, viceversa, gia′ con la manopola a meta′ dare il loro massimo rendimento (e rumore).
Inoltre, tenendo le ventole al minimo, c′e′ una discreta produzione di calore da parte del rheobus, specialmente se e′ collegato un mostro da parecchi CFM.
La necessita′ di diminuire il rumore ha fatto intuire a molti che quando il computer non lavora al massimo carico (cosa abbastanza comune per la maggior parte di noi) si puo′ diminuire la velocita′ delle ventole a scapito del (poco) calore prodotto ma a enorme beneficio delle nostre orecchie.
I primi esemplari di "baybus" hanno gia′ qualche anno, e servivano principalmente ad attivare una o piu′ ventole quando desiderato. Alcune versioni piu′ evolute riuscivano, sfruttando tutte le linee di alimentazione interne del computer, a scegliere tra 2 possibilita′ la velocita′ desiderata.
L′ultima novita′ in questo campo e′ il "rheobus" che deriva dalla parola "rheostat", cioe′ un resistore variabile.
Il funzionamento, in pratica, e′ molto semplice: una manopola permette (un po′ come il volume della nostra radio) di scegliere il "volume" della nostra ventola, adattandolo alle condizioni ideali di utilizzo.
In questa prova analizzeremo i 3 rheobus piu′ diffusi sul mercato: un Vantec Nexus 201, un Sunbeam Easy Fan Controller, ed un VR Fan Speed Controller (quest′ultimo da 3,5 pollici).
Prima di addentrarci nella prova comparativa e′ bene sapere che ogni modello di ventola, al diminuire della corrente fornita, si comporta in modo differente, questo si traduce nel fatto che le piu′ potenti, con la manopola messa al minimo, potrebbero non accendersi o, viceversa, gia′ con la manopola a meta′ dare il loro massimo rendimento (e rumore).
Inoltre, tenendo le ventole al minimo, c′e′ una discreta produzione di calore da parte del rheobus, specialmente se e′ collegato un mostro da parecchi CFM.








Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molti altri droni DJI scontatissimi per il Black Friday
Quattro persone arrestate negli USA per traffico illecito di GPU NVIDIA e supercomputer HPE verso la Cina
Kindle Paperwhite Signature Edition, Colorsoft e Scribe: i modelli più prestigiosi giù del 30% per il Black Friday
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Stick per il Black Friday Amazon, ma c'è un po' tutto il catalogo in svendita
iPhone 17 Pro, il più desiderato, in sconto su Amazon: a 1.259€ sono 80€ risparmiati
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con chip M4: quasi 300€ risparmiati, pochi pezzi rimasti








