Rheobus Roundup

Rheobus Roundup

Se volete diminuire il rumore del vostro computer senza rinunciare ad un buon raffreddamento, un rheobus permette di variare, a seconda delle necessita′, la portata d′aria delle ventole installate. In questo articolo ho messo alla prova un Vantec Nexus, un Sunbeam Easy Fan Controller e un VR Fan Speed Controller, delle ottime alternative alle soluzioni "fai da te".

di pubblicato il nel canale Modding
NexusGoogle
 

Introduzione

Con l′aumentare delle prestazioni dei computer attuali, si sono rese neccessarie soluzioni per migliorarne il raffreddamento. In particolare, dissipatori e ventole sono aumentati di numero e dimensioni. Se solo cinque anni fa un paio di ventole riuscivano a smaltire il calore prodotto, oggi sono sempre piu′ frequenti computer con case di tipo "server", molto ventilati ma altrettanto rumorosi.
La necessita′ di diminuire il rumore ha fatto intuire a molti che quando il computer non lavora al massimo carico (cosa abbastanza comune per la maggior parte di noi) si puo′ diminuire la velocita′ delle ventole a scapito del (poco) calore prodotto ma a enorme beneficio delle nostre orecchie.
I primi esemplari di "baybus" hanno gia′ qualche anno, e servivano principalmente ad attivare una o piu′ ventole quando desiderato. Alcune versioni piu′ evolute riuscivano, sfruttando tutte le linee di alimentazione interne del computer, a scegliere tra 2 possibilita′ la velocita′ desiderata.
L′ultima novita′ in questo campo e′ il "rheobus" che deriva dalla parola "rheostat", cioe′ un resistore variabile.
Il funzionamento, in pratica, e′ molto semplice: una manopola permette (un po′ come il volume della nostra radio) di scegliere il "volume" della nostra ventola, adattandolo alle condizioni ideali di utilizzo.

In questa prova analizzeremo i 3 rheobus piu′ diffusi sul mercato: un Vantec Nexus 201, un Sunbeam Easy Fan Controller, ed un VR Fan Speed Controller (quest′ultimo da 3,5 pollici).
Prima di addentrarci nella prova comparativa e′ bene sapere che ogni modello di ventola, al diminuire della corrente fornita, si comporta in modo differente, questo si traduce nel fatto che le piu′ potenti, con la manopola messa al minimo, potrebbero non accendersi o, viceversa, gia′ con la manopola a meta′ dare il loro massimo rendimento (e rumore).
Inoltre, tenendo le ventole al minimo, c′e′ una discreta produzione di calore da parte del rheobus, specialmente se e′ collegato un mostro da parecchi CFM.

 
^