Google rende open source il codec video VP8 e lancia WebM
Google ha rilasciato sotto licenza open source i sorgenti e le tecnologie del codec video VP8 ed ha lanciato l'ambizioso progetto WebM
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Maggio 2010, alle 08:52 nel canale WebLo scorso pomeriggio, Google ha deciso di compiere un passo che in futuro avrà sicuramente grandi ripercussioni sul mondo del web: il colosso di Mountain View ha infatti rilasciato sotto licenza open source i progetti e le tecnologie del codec video VP8, di cui era entrato in possesso con l'acquisizione di On2, siglata nel corso del mese di agosto 2009.
Con questa mossa, Google intende fornire un'opzione aperta riguardo i video per HTML 5 in grado di offrire un livello qualitativo comparabile a quello del codec H.264 escludendo però tutte le problematiche legate a brevetti e royalty.
Il gigante di Mountain View però non si è fermato qui ed ha annunciato WebM Project, un progetto che mira allo sviluppo di un formato video per il web aperto e libero da royalty basato proprio sul codec VP8 per la parte video e su Vorbis per la codifica audio. WebM prevede inoltre l'utilizzo di Matroska, un altro progetto open source, come contenitore multimediale per unire i flussi audio e video.
Quello che Google ha messo in piedi è fondamentalmente un vero e proprio ecosistema a cui stanno prendendo parte numerose realtà che operano sul Web. Sia Firefox che Chromium hanno già provveduto ad includere il supporto a WebM nelle rispettive nightly build, mentre Chrome lo farà il prossimo 24 maggio.
Anche Opera si è mossa in questa direzione e ha già rilasciato una versione beta del proprio software in grado di supportare WebM, mentre Microsoft ha dichiarato che il supporto al codec VP8 in Internet Explorer verrà introdotto con la versione 9.0, a patto di installarlo a parte manualmente.
Ma a supportare WebM si sono schierati anche alcuni importanti nomi del mondo dell'hardware come AMD, ARM, NVIDIA e Qualcomm. Google sta collaborando proprio con queste compagnie al fine di ottimizzare WebM affinché possa operare in modo adeguato anche su hardware meno performante, incluse CPU e GPU dei dispositivi mobile.
Tra le fila dei sostenitori di WebM a sorpresa troviamo anche Adobe, nonostante le finalità del nuovo progetto di Google siano, seppur solo parzialmente, in contrasto con la tecnologia Flash. Per Adobe infondo si tratta solo di un nuovo formato e Kevin Lynch, CTO della compagnia, ha già fatto sapere che di qui ad un anno sarà possibile includere contenuti WebM all'interno di applicazioni Flash come già attualmente avviene con i video compressi in formato H.264.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando ho letto con la coda dell'occhio adobe mi immagginavo di trovar scritto: e venne negato il tentativo di partecipazione di Adobe
FUOCO E FIAMME!
Nelle stesse ore è stata ufficializzata la versione 1.2 di Theora, decisamente ottima.
http://people.xiph.org/~xiphmont/demo/theora/demo9.html
Per la 1.3 già si parla di encoder multithreaded.
E guarda un po'...
http://www.google.com/tv/google poco dopo presenta google tv... è tutto collegato :-D
google poco dopo presenta google tv... è tutto collegato :-D
e grazie... ieri e l'altro ieri c'è stato il GOOGLE IO... con anche diretta...
stranamente hwupgrade è l'unica techzine che non ne ha parlato...
sono state presentate parecchie cose...
google tv
android 2.2 froyo
chrome web app store
etc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".