Upgrade Windows 10 Mobile: chiariti gli effetti sul programma Insider

Le esaustive FAQ ufficiali pubblicate da Microsoft a seguito dell'avvio della distribuzione dell'aggiornamento a Windows 10 Mobile dei terminali Windows Phone 8.1, illustrano le novità che interessano
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 18 Marzo 2016, alle 14:04 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows Phone
La notizia dell'avvio della distribuzione dell'upgrade a Windows 10 Mobile per gli smartphone Windows Phone 8.1 è stata ben accolta nelle scorse ore dagli utenti che attendevano da diversi mesi la possibilità di procedere all'installazione della nuova major release del sistema operativo mobile della casa di Redmond.
L'entusiasmo, al tempo stesso, è stato mitigato, in primo luogo, dalla constatazione che nell'insieme di dispositivi destinatari dell'aggiornamento ufficiale mancano diversi modelli come quelli appartenenti alla gamma Lumia x20 (920, 820, 1020, etc). Smartphone che hanno avuto la possibilità di utilizzare Windows 10 Mobile tramite il programma Windows Insider, ma che non riceveranno l'aggiornamento ufficiale a tale release software.
Le motivazioni sono state illustrate nelle scorse ore nella pagina di supporto ufficiale e sono strettamente legate ai risultati emersi nello svolgimento del programma Windows Insider. Nello specifico, Microsoft ha scelto di escludere alcuni modelli sulla base dei feedback forniti tramite il programma Insider e che hanno preso in considerazione tutti i principali aspetti dell'esperienza d'uso (stabilità, bug, crash, usabilità generale, etc.). Il risultato va nella direzione dell'esclusione dall'aggiornamento ufficiale. Non solo, visto che Microsoft ha provveduto a fornire un elenco aggiornato dei modelli che anche in futuro riceveranno le build Insider Preview di Windows 10 Mobile: anche in tale elenco mancano i modelli costretti a rinunciare all'upgrade ufficiale.
In sintesi, per terminali come Lumia 920, 820 e 1020 i giochi sul fronte Windows 10 Mobile si chiudono sostanzialmente qui. Non riceveranno né Windows 10 Mobile sotto forma di upgrade ufficiale, né le future build del Development Branch (attualmente le recenti build Redstone) . Per completezza si riporta la lista aggiornata dei dispositivi che continueranno a ricevere le build Insider Preview di Windows 10 Mobile comprendente:
- Alcatel OneTouch Fierce XL, BLU Win HD W510U, BLU Win HD LTE X150Q, Lumia 430, Lumia 435, Lumia 532, Lumia 535, Lumia 540, Lumia 550, Lumia 635 (1GB), Lumia 636 (1GB), Lumia 638 (1GB), Lumia 640, Lumia 640 XL, Lumia 650, Lumia 730, Lumia 735, Lumia 830, Lumia 930, Lumia 950, Lumia 950 XL, Lumia 1520, MCJ Madosma Q501, Xiaomi Mi4
- Per quali modelli sarà disponibile ufficialmente l'upgrade a Windows 10 Mobile? La lista degli smartphone Windows Phone può essere consultata a questo indirizzo. Per effettuare il download si utilizza l'app Windows 10 advisor, scaricabile QUI (nota: in caso di difficolta ad effettuare il download tramite smartphone, selezionare la modalità "telefono" del browser)
- Cosa accade agli smartphone compresi nella lista dei dispositivi supportati e già equipaggiati con l'attuale buid Windows 10 Mobile Insider Preview? Non è richiesto alcun intervento da parte dell'utente. Gli utenti Windows Insider ricevono le build più recenti e non devono procedere al downgrade a Windows Phone 8.1 per ottenere l'upgrade ufficiale. L'utente è sempre libero di variare il circuito di aggiornamento, se non vuole più ricevere le build Insider Preview, scegliendo il Production ring (offre gli aggiornamenti distribuiti per i dispositivi retail) o il Release Preview ring (offre i più recenti aggiornamenti delle sole app).
- Cosa accade agli smartphone non compresi nella lista dei dispositivi supportati e già equipaggiati con una build Windows 10 Mobile Insider Preview? E' possibile continuare ad utilizzare il device ma senza ulteriore supporto. Non saranno forniti aggiornamenti al di là della Current Branch build 10586. Ad un certo punto, in futuro, questi dispositivi non riceveranno più aggiornamenti della build Windows 10 Mobile Insider Preview. Per riportare il terminale ad una build Windows Phone 8.1 supportata è possibile utilizzare Windows Device Recovery Tool.
- Quali sono gli effetti per le build Windows 10 Mobile del Development Branch? Al momento, le build del Development Branch sono state rese disponibili per i Lumia 950, 950 XL, 650, 550, Xiaomi Mi4 e Alcatel OneTouch Fierce XL. Nelle prossime settimane tutti i dispositivi presenti della lista aggiornata riceveranno le future build di Windows 10 Insider Preview. Sono stati quindi aggiunti ulteriori device, dal momento che più dispositivi possono ora accedere a Windows 10 Mobile.
- Perché si è scelto di rimuovere alcuni dispositivi dal programma Windows Insider? Limitare l'accesso agli attuali modelli aggiornati a Windows 10 Mobile e ai nuovi device commercializzati con Windows 10 Mobile, aiuterà ad analizzare i feedback del Development Branch per i dispositivi che riceveranno futuri aggiornamenti di Windows 10 Mobile.
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE probabilmente nemmeno quello verrà aggiornato
Promettere l'aggiornamento a W10 su tutti quei modelli (spingendone notevolmente le vendite) per poi rimangiarsi la parola a giochi fatti e con LA BUILD GIA' PRONTA vuol dire proprio che vogliono perdere quei pochi utenti che hanno e che, dopo questa esperienza, non prenderanno mai più un WP!
Che dire poi del 630 e del 635, terminali tutto sommato recenti, probabilmente i WP8.1 più venduti in assoluto?
Potevano rilasciare ufficialmente almeno questa build e poi basta, non questo assurdo dietrofront.
Beh.. forse tutto sommato e' un bene per i possessori
Io ora:
staccate la spina, questo si chiama accanimento terapeutico
E ora sul telefono fate l'inverso?
Auguri
da quel che hai scritto si capisce CHIARAMENTE che non sai di cosa stai parlando...
le app rimaste a win7 per es. non funzionano o funzionano male su win8 e non so su win10...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".