Hynix: convalidati i chip DDR3 2Gb a 40nm

Hynix: convalidati i chip DDR3 2Gb a 40nm

Hynix ottiene la convalida da parte di Intel per nuovi chip DDR3 da 2 gigabit realizzati con processo a 40 nanometri

di pubblicata il , alle 17:05 nel canale Memorie
Intel
 

Hynix Semiconductor ha annunciato di aver ottenuto la convalida da parte di Intel per i chip DDR3 DRAM da 2Gb prodotti impiegando il processo a 40 nanometri. Hynix ha reso noto di aver già avviato la produzione in volumi di questi chip e si aspetta inoltre che entro la fine dell'anno venga concessa da Intel la convalida anche per i prodotti RDIMM.

Oltre ai nuovi chip DDR3 da 2Gbit, Intel ha inoltre convalidato moduli SO-DIMM DDR3 da 4GB e moduli Unbuffered DIMM DDR3 da 2GB, in grado di operare a frequenze di 1333MHz e tensione di 1,5V. Secondo quanto dichiarato da Hynix i chip sono in grado di arrivare fino ai 1867MHz di frequenza operativa ed una larghezza di banda di 3,7Gbps.

Passando al processo produttivo a 40 nanometri la produttività di chip DDR3 da 2Gb, afferma Hynix, è incrementata di oltre il 60% rispetto alla produzione condotta con le tecnologie di processo a 50nm. Il consumo energetico verrebbe inoltre ridotto del 40% rispetto ai chip con processo a 50 nanometri.

JB Kim, CMO di Hynix, ha dichiarato: "L'attuale densità è rapidamente passata da 1Gb a 2Gb per i mercati server ad elevate prestazioni. Ci aspettiamo di poter garantire le migliori caratteristiche sia per le soluzioni da 1Gb sia per le soluzioni da 2Gb".

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
medicina20 Novembre 2009, 18:21 #1
Speriamo che i prezzi si riducano con questa produzione più efficiente.
Ares1720 Novembre 2009, 18:35 #2
credo che potremmo vedere moduli da 1866 a 1,5v
masty_<320 Novembre 2009, 18:51 #3
frega poco delle frequenze, delle 1333/1600 cl7 sono perfette
l'importante sono i PREZZIIIIIII
Naufr4g020 Novembre 2009, 19:16 #4
Queste si che sono buone notizie per i prezzi!
melpycar20 Novembre 2009, 19:47 #5
ma non era previsto l aumento del prezzo? ma speriamo di no e faccio l upgrade all i750
frankie20 Novembre 2009, 22:01 #6
ma perchè la convalida da intel? non era il JEDEC?
Ares1720 Novembre 2009, 22:14 #7
Originariamente inviato da: frankie
ma perchè la convalida da intel? non era il JEDEC?


La convalida per avere la certivicazione intel per i7 compatibile.
qasert20 Novembre 2009, 23:57 #8
Allora il p45 intel è stato il 1 chipset costruito a 65nm ,le gpu sono ora a 40nm,le cpu stanno arrivando a breve ai 32nm il nuovo Lucid's Hydra 200 sulle MSI's Big Bang è anche lui a 65nm quando arriveranno i chipset(tipo il p55 o x58) x mobo a 45 40 o 32nm?oramai sono quasi tutti a 40nm xchè i chipset sono
ancora a 65nm?
djfix1323 Novembre 2009, 10:08 #9
...perchè i chipset non elaborano ma coordinano e questo non implica degli sbilanci da richiedere un cambio di processo produttivo a breve termine come le CPU o le GPU...in aggiunta i costi degli impianti per ogni passaggio triplicano se non quadruplicano...questo implica che se non è necessario passare a meno nm non lo si fà.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^