Scoperto un exploit che permette di cancellare dati su SSD MLC
Ricercatori della Carnegie Mellon University e di Seagate Technology hanno scoperto un exploit che permette potenzialmente di cancellare o modificare i dati su un SSD dotato di celle MLC, ma la procedura è piuttosto complessa e non facilmente attuabile.
di Riccardo Robecchi pubblicata il 29 Maggio 2017, alle 08:01 nel canale AppleSeagate
Alcuni ricercatori della Carnegie Mellon University e di Seagate Technologies hanno scoperto una vulnerabilità presente negli SSD dotati di celle di memoria di tipo MLC (Multi-Level Cell). È teoricamente possibile costruire un attacco che sfrutta il funzionamento stesso dei circuiti elettrici dell'SSD per cancellare o modificare i dati in esso contenuti con fini malevoli. I ricercatori hanno pubblicato una ricerca in cui analizzano anche le possibili soluzioni.
L'attacco consiste nel bombardare una cella di memoria con operazioni di scrittura. Quando si scrive un dato su una cella in un SSD, a questa viene applicata una tensione alta, ma questa tensione può provocare una risposta anche da parte delle celle vicine che possono quindi generare un errore. Per prevenire questo tipo di evento, i produttori adottano un approccio in due passi: come primo passo viene applicata una tensione bassa sul bit meno significativo, secondariamente ne viene applicata una alta sul bit più significativo. Questa strategia a due passi, però, espone le celle parzialmente programmate (quelle a cui è stata applicata solo la bassa tensione) ad una maggiore suscettibilità alle interferenze tra celle e a disturbi nella fase di lettura. Avendo accesso diretto al controller dell'SSD è quindi possibile sfruttare questo fatto fisico per interferire con il normale funzionamento e causare danni alla vittima.
L'attacco non è quindi realizzabile su vasta scala, poiché per condurre l'attacco sarebbe necessario conoscere a priori il modello di SSD, effettuare delle modifiche per avere accesso diretto al controller e scrivere codice compatibile con il sistema operativo in uso. Di fatto, quindi, sembra che la ricerca esponga un problema reale ma di portata contenuta e senza implicazioni immediate per la sicurezza dell'utenza comune. Lo scenario peggiore immaginabile è un attacco estremamente mirato e condotto avendo già conoscenza completa del bersaglio.
Il problema non è riscontrabile né sugli SSD SLC (Single-Level Cell) né sugli hard disk meccanici tradizionali. I ricercatori hanno trovato delle soluzioni al problema, tra le quali troviamo il buffer del bit meno significativo all'interno del controller che elimina totalmente il problema a fronte, però, di una latenza di overhead che arriva fino al 15.7%. Chi fosse interessato ad approfondire la materia può leggere la ricerca completa.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".