Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 14:58   #1
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Consiglio per dissipatore CPU...silenzio con aria o liquido

Ciao a tutti...
Dovrei acquistare il dissipatore per la CPU (AMD Opteron 146 2.0 GHz sock. 939)

Ero quasi deciso per il Noctua NH-U9 (purtroppo la versione NH-U12 è troppo alta e non mi ci sta nel case avendo la mobo montata in verticale )
A quanto ho capito dovrei per forza abbinare una ventola con la mia CPU...

L'altro giorno poi mi sono imbattuto nei sistemi all-in-one a liquido per le CPU...

- Thermaltake Silent Water - monta una ventola da 120 sul radiatore e la casa dichiara 17/21 dB rispettivamente a 1.300/2.400 rpm

- Coolermaster Aqagate e Aquagate mini - per la versione più grande con ventola da 120 la casa dichiara 21.3/39.2 dB rispettivamente a 800/2.800 rpm mentre per la versione con ventola da 80 i valori sono 25/43 dB a 1.800/3.800 rpm... Le ventola mi sembrano dunque più rumorose... potrei cambiarle con Papst o simili abbattendo notevolmente il rumore giusto ?

- Sanyo Denki (che però non so se possa essere montato su AMD... nasce mi pare per Intel) - nel test presente su Tom's hardware è riportata una rumorosità di 38.3 dB ...anche qua potrei cambiare la ventola

C'è poi un sistema a liquido completo a prezzo confrontabile con quelli sopra...
- Asetek Waterchill KT12A-L30 Triple Kit
Non ho esperienza però con i sistemi a liquido e non so quanta manutenzione richieda... se è un buon prodotto o meno... per questo sistema avrei il problema di collocare la pompa e la vaschetta che non so se posso mettere anche in orizzontale (ne dubito)

Cosa vorrei:
- SILENZIO (nel case attualmente ho solo la ventola del chipset della mobo e quella della scheda video Gigabyte 6600GT... se trovassi una soluzione per togliere anche quelle non sarebbe male)
- non troppa manutenzione... i sistemi a liquido che ho citato sono garantiti per almeno 2 anni di funzionamento senza rabbocchi o altro... gli altri mi sembra vadano controllati ogni 2 mesi circa... ogni 6 lavato il sistema completo...
- dovrei montarlo su una mobo Gigabyte K8NXP-9 con modulo DPS passivo (in linea di massima dovrebbero starci tutti)
- overclock ? Solo per daily use... non inseguo i record...
- spesa ? Il Noctua è quello più economico con 40 Euro, gli altri si aggirano tutti sui 95-100 Euro, 120 per l'Asetek... non vorrei spendere molto di più... sicuramente non 200 Euro

Ciao e grazie
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 11:58   #2
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Nessun consiglio all'orizzonte ?
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 14:15   #3
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Lascia perdere i sistemi a liquido di queste marche, non hanno prestazioni tali da giustificare il divario di prezzo con i dissi ad aria. Con quaranta o cinquanta euro ti prendi un dissi ad aria tipo thermaltake big typhoon o thermalright xp/si 90c/120 e sei apposto.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 14:50   #4
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
@ Don Quitter
Grazie per la risposta...
Quanto a rumorosità dici che riuscirei ad arrivare a risultati simili o migliori dunque con un dissipatore ad aria ?
Quindi per questi kit all in one a liquido è più scena che altro ?
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 17:24   #5
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da mspr
@ Don Quitter
Grazie per la risposta...
Quanto a rumorosità dici che riuscirei ad arrivare a risultati simili o migliori dunque con un dissipatore ad aria ?
Si, un dissi ad aria può essere molto silenzioso. Devi stare attento alla ventola, cerca un dissi che ne monti una che faccia pochi giri, 1500 al massimo.


Quote:
Originariamente inviato da mspr
Quindi per questi kit all in one a liquido è più scena che altro?
C'è un sacco di gente che ama spendere soldi per rendere più bello il proprio pc
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 18:17   #6
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Ciao ,
Don Quitter ha ragione!
Nn ho provato direttamente quegli impianti a liquido "tutto compreso" però ho sentito tante persone che nn sono rimaste per niente soddisfatte!
Vai su un bel dissipatore ad aria con ventola silenziosa e performante!
Quello che hai indicato mi sembra ottimo, oppure.. un xp-90c !

P.S.: mi mandi in pvt il link al negozio dove trovi l'NH-U9?
__________________
Il mio picci: PLATIMAX1000; Gigabyte Z170X G3; Intel i7-7700k@5.0@1,36V ek liquid; Corsair 4x4GB DDR4 3200 CL16; SM951 256GB M.2 + 960GB UltraII; VEGA56@1600|1100 ek liquid; ASUS MG278Q (1440p|144hz|freesync);
J.R.R.Tolkien: ...I consigli sono doni pericolosi anche se scambiati tra saggi e tutte le strade possono finire in un precipizio...
Ho trattato con successo: CAPFtp;Lakitu;ciobeddu;CRL;mstella;Jokervero;Epoc;beleno;dado1979;JollyRoger85;timmons;Cla.78+altri
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 21:52   #7
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Ciao, quei Kit da te citati te li sconsiglio ankio, a parte il WaterChill con wb antartica, quello è un buon impianto con componenti seri (nn come aquagate e bigwater) ke nn'è il massimo tra i kit a liquido ma ha prestazioni cmq molto buone...

...un dissi ad aria soprattutto se lo tieni con una ventola molto silenziosa a basso numero di giri ti da prestazioni anni luce inferiori del Kit WaterChill da te citato...


...se xò 6 disposto a prendere un Kit a liquido come il WaterChill io allora ti consiglio di puntare su un Kit "assemblato da te" ke siccome cerki silenzio, prestazioni e una spesa nn troppo elevata ti consiglio di configurare con questi componenti:

Ybris ONE
Z1 + 120 mm
Aquarys III "light" + Nj1200
3 metri tubo crystal 12x17mm
Staffa x il tuo socket
Additivo UV

...da configurare in serie così...


Nj1200 -> Z1 -> Ybris ONE -> rientro in Aquarys III "light"...e così via...

...il tutto ti verrebbe sui 160€ tutto copmreso ed avresti un Kit ke anke con la ventola a 5v ti darebbe ottime prestazioni (inarrivabili da qualunque dissi ad aria) e nel silenzio "assoluto" (la pompa ke è già silenziosa di suo essendo in immersione dentro la vasketta e sopra un foglio di neoprene [ke fa parte sepre dell'aquarys] ke ne smorza le vibrazioni, posta inoltre all'interno del case diventa inudibile)...

...se usi acqua distillata + additivo e tieni l'impianto ben kiuso nn ti si formerà niente x almeno 6 mesi, dopo di ke basterà svuotare l'impianto, fare una serie di risciaqui e riempirlo nuovamente...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:24   #8
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Ybris ONE
Z1 + 120 mm
Aquarys III "light" + Nj1200
3 metri tubo crystal 12x17mm
Staffa x il tuo socket
Additivo UV
Ciao, grazie 1000 del consiglio...
Se volessi in seguito aggiungere due WB (per chipset e per VGA) la pompa e la vaschetta andrebbero bene o avrei bisogno di qualcosa in più tipo Nj1700 ed una vaschetta più grande ?
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 16:59   #9
ALE Z
Member
 
L'Avatar di ALE Z
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: MILANO (CAPITALE)
Messaggi: 161
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112119
__________________
pc1: DFI LANPARTY NF4 ULTRA-D - athlon64 3200+ venice with blue orb II (per ora 300x9 stabili, ma migliorabile) - pov 7800gt with nvsilencer (core 480mhz, ram 1200mhz) - 2x512mb a-data vitesta tccd ddr 566mhz - Hiper Modular Type R SLI-Edition 580 Watt - sound blaster live 24bit! 7.1 - case lianli pc60.. il tutto low noise

pc2: asus p4p800se - p4 2,533ghz@3,00ghz (cooling by volcano 7+) - 2x256 a-data vitesta ddr 566mhz TCCD - geforceFX 5200 agp
ALE Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:04   #10
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Nn avresti problemi ad aggiungere anke un wb chipset (tipo K5 chipset) ed uno alla vga (tipo K5 vga) in futuro...e con questi componenti sarebbe possibile anke lasciare tutto in serie...


...la soluzione ottimale sarebbe xò x sfruttare questi 3 wb al massimo sarebbe puntare su un rad bi-ventola ed una Nj1700 con una T messa direttamente sul raccordo d'uscita in modo da creare 2 rami, sul primo ci andrebbero Z2 e ONE e sul secondo K5 chip e K5 vga...

...questa sarebbe la soluzione ottimale ma avresti cmq portate + ke sufficenti x avere buoni risultati anke usando la Nj1200...anke con questa potresti puntare su un circuito in parallelo (come con la Nj1700), ma siccome alla fine in totale ti ritroveresti 600/650 l/h (da dividere tra i 2 rami, ke avrebbero sui 300l/h ognuno) con quei componenti potresti mettere anke tutto in serie e ritrovarti con la stessa portata intorno ai 300 l/h e avvantaggiartene in ingombri e facilità di installazione/integrazione/manutenzione...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:22   #11
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Ciao, grazie mille dei suggerimenti...
Vedrò cosa riesco a trovare ed a quali prezzi...
La pompa Nj1700 l'avevo presa in considerazione per il prezzo non di molto superiore... è anche vero che però non riuscirei a contenere molto le dimensioni...
Per la Nj1200 ho trovato in vendita la vaschetta Aquarius III + la pompa in immersione a 55 Euro ed il tutto è davvero poco ingombrante... diametro corpo 100 mm altezza 130 mm
La Nj1700 a quanto ho capito dovrei metterla per forza in una vaschetta tipo Aquarius III Dual ben più grande... 200x115x150 mm

Ancora una domanda... con un sistema a liquido se dovessi spostare/trasportare il PC sarebbe un problema ? Dovrei prima svuotare l'impianto ?
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:41   #12
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Se integri tutto all'interno del case nn c'è nessun problema...anke usando x es. un radbox x montare il rad esternamente sul retro del case e tenendoci attaccato un rad tri-ventola tipo Z3 nn corri nessun riskio a trasportarlo...


...x la pompa si, se vuoi usare una nj1700 e tenerla in immersione devi puntare su una vasketta tipo Aquarys III DUAL...cmq tieni presente ke con questi 3 wb e con questa config anke la Nj1200 (con la quale puoi usare una Aquarys III "light") ti darebbe portate + ke sufficenti e avresti prestazioni degne di nota...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 12:38   #13
GIACOMO-_
Senior Member
 
L'Avatar di GIACOMO-_
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 443
Scusate ragazzi ma la ventola, nei sistemi a liquido non entra in azione solo una volta ogni tanto ? Oppure gira di continuo ?

Avevo visto l'acquagate 120.
__________________
PAPO
GIACOMO-_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 12:58   #14
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da GIACOMO-_
Scusate ragazzi ma la ventola, nei sistemi a liquido non entra in azione solo una volta ogni tanto ? Oppure gira di continuo ?

Avevo visto l'acquagate 120.
Ciao, che io sappia la ventola gira di continuo poichè comunque il liquido che circola nel circuito e quindi nel radiatore deve essere di continuo raffreddato altrimenti le temperature salirebbero...
L'Aquagate... beh alla fine ho chiesto qua e là e ho ricevuto sempre le stesse risposte... "lascia perdere i sistemi all-in-one tipo Aquagate o simili" e vai su sitemi anche semplici con pompa, wb per CPU e radiatore che assembli tu...
Effettivamente si può spendere meno e i risultati sono migliori...
Ciaoo
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 14:12   #15
GIACOMO-_
Senior Member
 
L'Avatar di GIACOMO-_
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 443
Ok ti ringrazio, ma alla fine allora che senso ha ?

Le vontole dei sistemi a liquido comunque dubito che abbiano un rumore inferiore ai 21 db, quindi tantovale raffreddare ad aria.
__________________
PAPO
GIACOMO-_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 15:19   #16
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Coolermaster hiper48,ottime prestazioni con 18.5 decibel!!!
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 19:18   #17
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da GIACOMO-_
Ok ti ringrazio, ma alla fine allora che senso ha ?

Le vontole dei sistemi a liquido comunque dubito che abbiano un rumore inferiore ai 21 db, quindi tantovale raffreddare ad aria.
Ciao,
ci sono sistemi di raffreddamento ad aria che garantiscono ottime performance con rumorosità molto contenuta...
Il liquido ha un senso se cerchi la silenziosità pressochè assoluta (le ventole possono girare bassissime a livello inudibile) oppure per overclock dove garantisce risultati ben al di sopra dei dissipatori classici...
Ciaoo
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 00:12   #18
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da GIACOMO-_
Ok ti ringrazio, ma alla fine allora che senso ha ?

Le vontole dei sistemi a liquido comunque dubito che abbiano un rumore inferiore ai 21 db, quindi tantovale raffreddare ad aria.
Con un raffreddamento a liquido puoi usare una 120 modello silenzioso anke a 5v o 7v e avere prestazioni molto maggiori di un dissi top di gamma anke se con questo tieni la stessa ventola a 12v...

...se inoltre utilizzi un rad tri-ventole tipo Z3 o V3, questi rad sono in grado di tenerti anke sotto oc spinti della cpu e con le 3 ventole da 120mm a 5v la temp dell'acqua pressokè a quella ambiente...

...nn c'è paragone tra un sistema a liquido (tipo Ybris o Lunasio o OClabs) rispetto ad un dissi ad aria, anke se il dissi fosse il migliore in assoluto e con sopra una ventola da + di 100cfm avrebbe prestazioni inferiori ad un sistema a liquido "entry-level" (tipo Ybris ONE...Nj1200...Z1...120mm silenziosa da 40 cfm)...


...inoltre se cerki il silenzio "assoluto" il liquido è la strada da percorrere poikè anke con ventole molto silenziose e downvoltate a 5v ti permette prestazioni degne di nota e oc medio-alti, cosa impossibile x qualunque dissi ad aria a parità di "rumore"...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 00:25   #19
mspr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
@ Giacomo

Aggiungo una cosa...
a parte le dimensioni titaniche che spesso un dissipatore ad aria deve avere per raggiungere risultati validi e per ospitare ventole da 120 mm al fine di ridurre la propria rumorosità, tale dissipatore non risolve del tutto il problema rumorosità come un impianto a liquido: il tuo problema è infatti che subito dopo aver "zittito" la cpu sentirai il chipset, poi la ventola della Video, poi gli hard disk ....e via cosi' ...
Con un impianto a liquido il problema è invece presto risolto... anche con una configurazione semplice riuscirai a silenziare sia CPU che chipset che scheda video...
Poi c'è il discorso temperature che nella maggior parte dei casi saranno comunque migliori...
mspr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 09:56   #20
GIACOMO-_
Senior Member
 
L'Avatar di GIACOMO-_
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 443
MASPR (e gl altri) vi ringrazio davvero !

Ragazzi consigliatemi un kit il più economico possibile che mi possa raffreddare almeno CPU e due HD !! Il coolermaster 120 non va bene ? E' solo per cpuperò.

Grazie ancora !
__________________
PAPO
GIACOMO-_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v