Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 15:11   #1
MEDi0MAN
Senior Member
 
L'Avatar di MEDi0MAN
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
[GPL] Grazie al JTG l'auto guadagna coppia e CV

Ciao ragazzi,
Contro il caro benzina, sto pensando di farmi un bel impiato a gas, l'ultima trovata tecnologica in merito si chiama JTG, L'impianto di alimentazione a GPL liquido JTG utilizza un impianto di nuova concezione che inietta il gas allo stato liquido attraverso degli elettroiniettori collegati assieme in un Common Rail nel momento in cui i 4 iniettori si aprono il gpl gassifica nei collettori a 50 gradi sotto zero abbassando la temperatura delle camere da scoppio che si arrichiscono di ossigeno ottenendo un effetto Intercooler che oltre a compensare il maggior potere calorifero del gas dovrebbe far guadagnare qualche cv......
Quindi non più “polmoni ” o distributori per il passaggio del gas dallo stato liquido a quello gassoso, con incerta e variabile quantità molecolare di alimentazione (determinata dalle differenti condizioni di pressione e temperatura) ma un impianto che dosa con la massima precisione il combustibile allo stato liquido. Anzi,la quantità di gas iniettato è determinata dalla stessa centralina elettronica che gestisce l ’impianto a benzina. Questo consente di poter avere un impianto estremamente affidabile,preciso,controllato dalla stessa diagnosi elettronica di bordo.
In definitiva l ’high tech anche nell ’alimentazione a GPL:l ’impianto JTG.
Questa soluzione si presenta particolarmente interessante anche dal punto di vista prestazionale perché il GPL, pur avendo un potere calorifico inferiore, e quindi un rendimento termodinamico ridotto rispetto alla benzina, ha un potere detonante maggiore.
Il GPL, essendo meno inquinante a livello di CO, HC e Nox, può essere iniettato con una quantità molecolare superiore.Questo comporta che,pur rimanendo abbondantemente all ’interno delle prescrizioni EU4, la resa a gas risulta essere praticamente identica a quella a benzina se non,in alcune situazioni di ripresa e di massima potenza,addirittura migliore.
In pratica quello che si perde per la minore resa del gas rispetto alla benzina, viene recuperato per una maggiore quantità molecolare iniettata.

Funzionamento dell ’impianto di iniezione GPL liquido:

Il funzionamento del sistema di alimentazione JTG si basa essenzialmente sull ’immissione di carburante GPL allo stato gassoso direttamente all ’interno dei collettori di aspirazione dei motori a ciclo Otto a quattro tempi.
L ’immissione del carburante avviene per mezzo di un elettroiniettore che inietta il GPL davanti alla valvola di aspirazione di ogni singolo cilindro,di conseguenza il numero degli iniettori corrisponde al numero dei cilindri del motore.
Gli elettroiniettori sono comandati dallo stesso impianto di iniezione elettronica originale del veicolo,pertanto il sistema JTG non necessita di alcuna centralina aggiuntiva a quella che equipaggia il veicolo sul quale viene installato l ’impianto .
Il circuito di alimentazione del GPL viene tenuto in pressione di esercizio grazie ad una pompa carburante ad alta pressione montata direttamente all’interno del serbatoio GPL.Questa pompa alimenta costantemente il rail degli elettroiniettori per mezzo di una linea di mandata ed una di ritorno,pertanto il GPL in eccesso che non viene utilizzato torna direttamente all’interno del serbatoio così come accade con il sistema di alimentazione del carburante benzina.

In sostanza il veicolo sarà munito di due sistemi di alimentazione, benzina e GPL, entrambi gestiti dal solo impianto di iniezione elettronica di cui il veicolo è dotato.

Le commutazioni da benzina a GPL,e viceversa,sono gestite da un’unità di scambio elettronica. Tali commutazioni possono essere comandate dal guidatore premendo l’apposito pulsante di scambio connesso con l’unità di scambio stessa e/o avvengono in maniera automatica solamente da GPL a benzina qualora il livello carburante GPL scenda sotto il valore minimo in grado di garantire il corretto funzionamento della pompa carburante. Tale valore corrisponde mediamente (in funzione delle varie misure di serbatoi) a 2 litri circa di carburante.
Tutti i dispositivi che compongono l’impianto JTG sono connessi elettricamente tra loro grazie ad un unico e semplice cablaggio elettrico progettato e realizzato secondo standard produttivi di qualità e controllo di tipo automobilistico.
La tubazione per la carica del GPL e quella di alimentazione degli elettroiniettori sono realizzate utilizzando tubazioni di teflon e nailon di derivazione aeronautica

il prezzo si aggira dai 1.600€uri in su praticamente come un classico sequenziale che però non permette guadagni in termini di prestazioni dato che il sequenziale prima di iniettare il gas nei colletore lo espande e riscalda in un polmone perdendo l'effetto intercooler....



le naftone non mi attirano + visto il costo del diesel:

l'auto N1 e l'auto N2 sono sempre la stessa auto prima e dopo la trasformazione @JTG

http://www.cdrparts.it/prodotti_icom.htm

Qualcuno lo utilizza?
é possibile smontare l'impianto e rimontarlo su un'altra auto nel caso la mia bimba mi lasci? ha + di 200.000Km sulla groppa ma con la benzina ormai si beve 10€uri X 100Km che fanno circa 3.000€uri annui
__________________

Liquid Cooled By Acqu@-Tec-II ||AMD 64 X2 6000+ @7500+|Gigabyte GA-MA790X-DS|4GB Corsair PC-6400|Ati 4870HD@750/1000||Sound Blaster X-Fi Platinum-Fatal1ty||Pinnacle PCTV Pro||2 Segate da 500 GB @7200rpm||Lite on 1653S Dvd+-Rw 16x ||LCD Sony sdmhs74ps Onyx Black|| T-Block incoming|Webmaster of Cnc Project.net and Love For Love
MEDi0MAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 17:03   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
L'impianto inteso come iniettori ecc si, la bombola è assolutamente vietato portarla da un'auto all'altra.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v