Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2005, 09:08   #1
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Dual Processor

Dopo un'attesa di 42 ore per un render (se vi interessa è questo!) ho pensato di potenziare un pò il pc.
Dato che in fase di render viene sfruttata praticamente solo la cpu stavo pensando di prendermi una scheda madre dua processor e metterci quello che già ho p4 3GH (comunque la mia configurazione è nella firma) + un'altro uguale, visto che si sono abbassati i prezzi!
Solo che non sò quali siano delle buone schede madri per queste cpu, potreste consigliarmi qualcosa?
In più per la ram pensavo di salire a 2GH (2x1GH) anche se sò che win non sfrutta più di 1,5GH a processo (qualccuno sa aggirare ciò?), comunque pensavo a delle belle ram magari Kingston, quelle che ho ora sono una boiata!

Solo che difronte ad una spesa come questa vorrei capire alcune cose, secondo voi ha senso o mi conviene puntare ai 64-bit? Esistono dual processor per 64-bit? e tra quanto avranno un prezzo accettabile?
In pratica sono super indeciso vorrei un vostro consiglio.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 09:28   #2
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
DeeezNuuutz, complimenti bellissimo il rendering, anche molto suggestivo....
certo che 42 ore di rendering mi sembrano un esagerazione, io non mi intendo di Cinema 4D ma .... allanima della GI..
Sonon um po sprovveduto su configurazioni di dual P4, invece su dual Xeon EMT64, oppure dualcore, sia Intel che AMD qualcosa ne capisco....
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 09:29   #3
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Non ci sono (ne ci possono essere) schede dual che supportino il p4.
Devi passare allo xeon.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 09:50   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
purtroppo il tuo sistema lo puoi vendere così com'è......
il p4 che hai nn è riutilizzabile......
solo gli XEON vanno un dual e hanno piedinatura diversa

IMHO ti consiglierei una conf DUAL CORA
AMD o INTEL che sia......

forse con AMD recuperi le DDR
ma la CPU costa di +



BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:50   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Dopo un'attesa di 42 ore per un render (se vi interessa è questo!) ho pensato di potenziare un pò il pc.
proprio un bel lavoro, complimenti...
Quote:
Dato che in fase di render viene sfruttata praticamente solo la cpu stavo pensando di prendermi una scheda madre dua processor e metterci quello che già ho p4 3GH (comunque la mia configurazione è nella firma) + un'altro uguale, visto che si sono abbassati i prezzi!
Solo che non sò quali siano delle buone schede madri per queste cpu, potreste consigliarmi qualcosa?
In più per la ram pensavo di salire a 2GH (2x1GH) anche se sò che win non sfrutta più di 1,5GH a processo (qualccuno sa aggirare ciò?), comunque pensavo a delle belle ram magari Kingston, quelle che ho ora sono una boiata!
Allora:
non esiste una scheda mamma dual CPU per pentium 4, devi pensare al dual Xeon, Dual core Intel o al Dual core AMD. Ti posto alcune configurazioni:
2 CPU Xeon 3.2 GHz. 1MB/800 BOXED con estensioni a 64-bit EM64T
€.700
Scheda mamma Asus NCCH-DL con slot AGP €.280
Questa scheda va bene con la tua scheda video Firegl X1 128MB
A questo punto devi cambiare anche le memorie, dato che il Xeon richiede le DDR Ecc.
2x512MB DDR400 ECC Registered Kingston €.220
Una cosa importante è l'alimentatore, Nella tua sign vedo un ali da 350w senza marca, cambialo con un
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
TOTALE sono €.1035 +o-
Un altra valida alternativa è il dual core Intel:
CPU Pentium D 830 3.0GHz./800/2MB con estensioni a 64-bit EM64T dual core €.350
Scheda mamma Gigabyte 8I955X-Pro I955X P4 Pci-Ex16 DDR2 €.182
Anche in questo caso devi cambiare le tue memorie: DDR con le DDR2...
2X 512 Corsair DDR2-533 PC4200 Value Select €.120
Inoltre la tua scheda video non è compatibile con il sistema a causa della mancanza della slot AGP. In questo caso devi passare ha una GPU con porta PCI-Express, tipo questa:
Ati FIREGL V5000 128MB Gddr3 128bit Dual-Dvi Pci-Express €.500
Naturalmente anche qui chi vuole un buon alimentatore:
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
TOTALE: €. 1267 +o-
NON per Ultimo ce l' alternativa dual core AMD: Athlon 64 X2...
CPU AMD Athlon64 X2 4200+ 2.2GHz L2-1Mb Toledo Box €.570
La schelta della scheda mamma, nel tuo caso, obbliga ad una soluzione con chipset Nforce3 Ultra, in questo modo non dovrai cambiare la tua scheda video...
Scheda mamma Giga-Byte GA-K8NS Ultra-939 con AGP 8x €.119
Le tue attuali memorie DDR e scheda video FIREGL X1 vanno bene per questa configurazione. Non per ultimo un buon alimentatore:
Enermax EG495AX-VE SFMA da 485W €.115
Totale sono €.804 +o-
Quote:
Solo che difronte ad una spesa come questa vorrei capire alcune cose, secondo voi ha senso o mi conviene puntare ai 64-bit? Esistono dual processor per 64-bit? e tra quanto avranno un prezzo accettabile?
In pratica sono super indeciso vorrei un vostro consiglio.
Quasi tutti le Nuove CPU sono già 64bit...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 24-07-2005 alle 10:58.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 10:55   #6
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
Ciao comlimenti per il render (anche se 42 ore sono davveo troppe con Max e v-ray ottieni lo stesso risultato in molto meno utilizzando le irradiance maps:-)
per il PC se vuoi una valida alternativa al dual Xeon che costa un occhio (a meno di non andare sull'usato tipo dual 2.2...) ti consiglio il dual core...io ho preso un Pentium D820 2.8ghz va che è una meraviglia per i render (unica pecca la temperatura elevata che ti costringe ad usare un dissipatore adatto...) dovresti però cambiare tutto perchè è supportato dal nuovo chipset 955x o 945P ,molto valida la soluzione AMD con l'X2 che costicchia un po di più ma ti permette di usare mobo più economiche e dissipatori di gran lunga meno esasperati visto che scalda molto ma molto meno e a quanto pare è anche più veloce ....sia l'AMD che l'intel dual core supportano codice 64bit quindi no prob con i nuovi sistemi operativi in uscita...poi se hai un budget lllimitato tra un paio di mesetti o + Intel sfornerà i nuovi Xeon dual core con processo produttivo a 60nm e hyper trading così se ne monti 2 windows ti riconosce 8 unità logiche :-)) carino no?? il tuo cinema 4D da 42 ore ne impiegherà meno di 10
Ciauz!!
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:02   #7
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
ma che differenza (apparte quelle ovvie tipo: "in un caso hai 2 processori, nell'altro 1 processore con 2 core" ) c'è tra i processori dual core e le configurazioni dual processor?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:17   #8
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
dual processor:



dual core:


http://www.forumpcs.com.br/coluna.php?b=118377
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:18   #9
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
mi sembra di capire che sono meglio i dual core?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:35   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da capellone24
li hai cannati un po' gli skemi.....

quelli sembrano quelli dell'X2
ed è meglio il dual solo perchè ognuno ha i propri banki di ram
ma dipende dall'applicazione....
se vogliamo + velocità ad eseguire la stessa o + multytasking ad eseguire operazioni diverse

i P4 le 2 cpu passano per il chipset che contiene l'MCH il quale si interfaccia alle memorie

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 11:55   #11
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
esatto sono gli schemi relativi agli opteron ed x2.....ho postato il link con quelli intel...
Ciauz.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:08   #12
Zeno050
Member
 
L'Avatar di Zeno050
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in un posto dimentiato dall'adsl (in provincia di SA)
Messaggi: 108
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....)
__________________
Cooleraster cm stacker (stc-t01) - coolermaster real power 550 - asus p5wd2 premium - intel pentium 4 650 3.4 Ghz@4.0ghz- Sapphire radeon x800xl 256mb GDDR3 pci-e full retail - Corsair twi2x1024a-6400@4-3-3-5 - masterizzatore pioner dvr111d - hd diamon max plus 9 80gb 8mb + hd diamond max plus 9 160 gb SATA - schermo lcd 19" proview- logitech mx5000
Zeno050 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:19   #13
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Zeno050
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....)
Itanium? Magari C4D è a 64 bit, ma dubito che si possa avere vantaggi reali con un Itanium, va bene per un server non per una workstatio.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 13:41   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Zeno050
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....)
deve chiedere un mutuo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 16:51   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Zeno050
in alternativa se hai abbastanza soldi da parte, potresti pensare ad usare un Processore Intel Itanium 2 la soluzione dual core degli xeon (non sono però sicuro che sia già in commercio.....)
E soprattutto Itanium 2 non è uno x86 e non ha nulla a che fare con GLi Xeon, se non il fatto che li produce entrambi Intel. E' una CPU a 64 bit "puri" con architettura VLIW (very large instruction window) ed i programmi per PC "comuni" non ci girano, o meglio esiste un modo per emulare un PC ma a livelli prestazionali bassissimi rispetto al costo.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 17:29   #16
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Sinceramente la metà delle cose che avete scritto per me è arabo !! Ho capito che c'è da spendere un pacco di soldi , poi il pc lo ho da un anno e mi prenderebbe un pò male cambiare praticamente tutto, a sto punto aspetto anche perchè della versione di c4d a 64-bit non ho sentito ancora molto (apparte che è più veloce del 20% ).
Comunque ci penso un pò su perchè mi tira tantissimo!
PS: ma sapete se in winxp 64-bit c'è ancora il blocco di 1,5GB di memoria a programma?
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 18:48   #17
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
se vuoi fare rendering veloce con ottima qualità invece di cambiare PC (che mi pare sia una ottima macchina...) passa a un plug in specifico per la global ill........ credo che maxwell si trovi anche per cinema 4d...
42 ore per un rendering non molto avanzato (nel senso di effetti particolari sui materiali...) sono davvero troppe e da quel che vedo non hai nemmeno settato i parametri al massimo (ci sono delle zone scure dove i fotoni non sono arrivati soprattutto nei pressi degli appoggi a terra degli oggetti..)....anche il motore originale del Max è una sega paragonato ad un plug in serio che ha funzioni avanzate per la global illumination....
spero di esserti stato d'aiuto
ciauz e buon lavoro.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 22:10   #18
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Ma C4D non ha anche la radiosity?
Probabilmente bisogna attivarla e smazzarsi un po con i settaggi, diciamo un bel po.. sempre che poi l'effetto stile disegno non sia voluto, io lo trovo molto carino.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v