|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
[INFO] Quale Distro Per Pentium MMX 200Mhz ???
Salve a tutti ragazzi...
Ho un pc moooolto vecchio: Pentium MMX 200Mhz con 96MB di RAM ... Vorrei installare una distribuzione linux per sfruttare questo pc... Vorrei però una distro che su questo pc riesca a far girare un'interfaccia grafica (in caso consigliatemela voi, leggera ma iontuitiva ![]() Ditemi voi... Grazie anticipatamente a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Puoi provare Debian Sarge.
Come ambiente grafico Fluxbox. Teoricamente dovrebbe andar bene! ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Per la serie a me piace slackware son d'accordo con wubby, ma secondo me ci andrebbe meglio la slack :P
del resto io stesso l'ho avuta su un pc del genere, aveva meno ram, è vero, ma noon usavao x-windows
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Interesserebbe anche a me qualche consiglio a riguardo, insieme con un amico volevamo riesumare un vecchio PC, ma dato che poi lo dovrebbe utilizzare lui è assolutamente necessaria un interfaccia grafica almeno decorosa...
Dite che vecchie release di Mandrake sarebbero fattibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Esatamente non saprei, il PC non l'ho ancora visto, ma penso sia un Pentium da 133/200 MHz e con Ram variabile tra 32/128Mb e HD di 1/2 Gb...
Roba vecchia cmq.... Pensavo a qualche distro minimale, ma con la possibilità di avere già a disposizione un'interfaccia grafica dato che il PC non sarebbe connesso alla rete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Vale il discorso fatto sopra.
Debian o Slack e fluxbox come interfaccia grafica. Non sperare in grandi cose pero'... L'hw vecchio su distro recenti ha i suoi limiti...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() comunque QUOTO, sid o sarge con flux ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Quindi anche Ubuntu con Fluo dovrebbe essere la stessa cosa, giusto?
Dite che riesco almeno ad installarla per poi togliere tutto il superfluo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Ti serve un installazione minimale. Poi aggiungi quello cheserve.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Il mio muletto ha esattamente il tuo hardware (pentium 200mmx, solo un pochino più di RAM, visto che monto 128MB
![]() Mi trovo abbastanza usando Debian e Windowmaker. Ciao e buonanotte
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Prova Damn Small Linux
Ecco la iso (50 MB): http://dsl.thegeekery.com/current/dsl-1.0.1.iso Sito ufficiale: http://www.damnsmalllinux.org/ E' una distro live fatta apposta per i computer vecchi. Se poi ti trovi bene puoi facilmente metterla sull'hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.