Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2015, 19:55   #1
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
windows xp non si installa

ciao,
mia suocera mi ha dato il suo pc
PC Small Form Factor Compaq 100eu
perchè non gli partiva windows e si bloccava sul caricamento,
il ripristino neanche a parlarne perchè a suo tempo gli cambiai l'hd
ho detto, dammelo che ti installo sistema operativo da zero
non lo avessi mai fatto
provo windows starter con boot da penna usb ( perfettamente funzionante )
carica e si blocca la barra di scorrimento dopo qualche secondo!
provo windows xp ( il mio è in versione inglese originale ) carica tutta la lista dei file ma si blocca su startup windows xp
ho provato almeno 3 cavi sata e 5 hd!!!!!!!!!!
la ram testata con memtest su portatile vecchiotto funziona!
non sò più cosa fare,
ho provato anche una distro kubuntu e ubuntu ma si bloccano dopo un po
quindi chiedo a voi che sicuramente siete più esperti di me ( mi sto invecchiando )
quale altro tentativo dovrei fare?
la scheda madre è una d410 della compaq, il pc è quello descritto all'inizio del post
attendo fiducioso di un vostro aiuto
saluti e grazie
dimenticavo: ho anche fatto un reset cmos con ponticello aspettando un paio di minuti e rimettendolo nella sua posizione originale
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 20:22   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Visto che il pc si blocca dopo l'accensione potrebbe essere un problema di smaltimento del calore. Prova a pulire il pc dalla polvere e cambia la pasta termica tra cpu e dissipatore

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 22:00   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Ciao, quasi sicuramente si tratta di qualche componente hardware difettoso, siccome il problema si verifica sia con Windows che con Linux.
Consiglierei inanzitutto di entrare nel BIOS (si deve premere CANC o F2 all'avvio) e controllare le temperature di CPU e scheda madre; se queste sono molto alte, dovresti aprire il case e fare una pulizia di dissipatore e ventola, come giá suggerito al post precedente, meglio ancora smontando tutto e cambiando la pasta termoconduttiva.
Poi da Linux potresti fare anche un semplice test dei parametri SMART dell'hard disk cliccando sull'icona del drive...
Fai sapere!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 14:09   #4
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
eccomi
arrivato ora a casa faccio le prove come mi avete suggerito voi
smonto dissipatore ( senza ventola, non ha ventola )
e pulisco pasta vecchia rimettendo pasta nuova
vi faccio sapere
grazie!!
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 19:47   #5
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ciao, quasi sicuramente si tratta di qualche componente hardware difettoso, siccome il problema si verifica sia con Windows che con Linux.
Consiglierei inanzitutto di entrare nel BIOS (si deve premere CANC o F2 all'avvio) e controllare le temperature di CPU e scheda madre; se queste sono molto alte, dovresti aprire il case e fare una pulizia di dissipatore e ventola, come giá suggerito al post precedente, meglio ancora smontando tutto e cambiando la pasta termoconduttiva.
Poi da Linux potresti fare anche un semplice test dei parametri SMART dell'hard disk cliccando sull'icona del drive...
Fai sapere!
Niente da faremi arrendo
Nel bios non ci sono le temperature
È una mini itx, ho fatto come mi hai detto tu,
Peró con case aperto ho notato, toccandole,
Le lamelle della dissipazione erano bollenti pur non
Facendo nulla!!!
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 20:33   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Mah...è strano che nel BIOS non siano riportate le temperature!
Ma il dissipatore era bollente anche dopo aver fatto la pulizia e cambiato la pasta termoconduttiva?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2015, 20:36   #7
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
I dissipatori passivi cioè privi di ventola sono silenziosi ma possono dissipare meno calore di uno provvisto di ventola. Hai sostituito la pasta termica? Modello della scheda madre?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 13:44   #8
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Ciao
Si ho sostituito pasta termica
La scheda madre è questa
KingstonCompaq d410
Tanto per capire, secondo voi devo optare per una scheda madre
Con processore integrato ( ovviamente anche le ram dovrei cambiare?
Accetto vostri consigli
Ciao e grazie ancora!!!
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 14:02   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Guarda, fossi al posto di XP, anch'io mi rifiuterei d'installarmi, voglio dire 14 anni di attività romperebbero le librerie a qualsiasi OS, su un PC preistorico e pure COMPAQ! Se sei di buon cuore poni fine alle sue sofferenze.

__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 15:46   #10
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Hai ragione
Ma il pc è di mia suocera
Lei ci fa i giochi su fb
Quindi va benissimo xp
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 20:36   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da cigriffo Guarda i messaggi
Ciao
Si ho sostituito pasta termica
La scheda madre è questa
KingstonCompaq d410
Tanto per capire, secondo voi devo optare per una scheda madre
Con processore integrato ( ovviamente anche le ram dovrei cambiare?
Accetto vostri consigli
Ciao e grazie ancora!!!
Ciao, forse hai problemi di alimentazione.

Prova ad avviare linux in modalità live, se non si avvia neanche in modalità live, cambia la scheda madre .

Chiaramente avendo Xp non provare ad avviare l' ultimo live di linux Ubuntu, Mint, Fedora.......prova con una versione di 1, 2 anni fa .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2015, 20:41   #12
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Ciao
Grazie per la risposta
Anche io avevo pensato ad una versione live di kubuntu
In passato l'ho usato e potrebbe fare al caso mio
Peró in rete non sono riuscito a trovare la versione live!
Gentilmente potresti mandarmi un link, magari in pvt se non si puó sul post
Cosi vado a colpo sicuro
Grazie mille
Confido in te
Buona serata
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 21:24   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da cigriffo Guarda i messaggi
Ciao
Grazie per la risposta
Anche io avevo pensato ad una versione live di kubuntu
In passato l'ho usato e potrebbe fare al caso mio
Peró in rete non sono riuscito a trovare la versione live!
Quando uno dice : usa la versione live, non vuol dire che devi andare a cercare la versione Live di una versione o distribuzione di Linux perchè di per sè la versione Live da sola non c'è .

La versione Live è all' interno dell' Iso che scarichi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=4

Ultima modifica di tallines : 30-06-2015 alle 21:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 23:30   #14
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Come ha giustamente detto tallines , la versione live delle distribuzioni Linux é presente giá nel file immagine .ISO che vai a scaricare...
Questo file dovrai poi masterizzarlo su un CD/DVD, da cui farai il boot del PC.
All'avvio comparirá un menù di scelta che ti consente di provare il sistema operativo, cioè caricare appunto la versione live, oppure installarlo direttamente sull'hard disk.
Se la versione attuale di Kubuntu dovesse dare problemi, puoi provare la 12.04 oppure 13.10, che risalgono al 2012/2013, ma risultano in genere piú compatibili con i vecchi PC


Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Guarda, fossi al posto di XP, anch'io mi rifiuterei d'installarmi, voglio dire 14 anni di attività romperebbero le librerie a qualsiasi OS, su un PC preistorico e pure COMPAQ! Se sei di buon cuore poni fine alle sue sofferenze.

Mah...il PC in questione risale agli 2004-2005, quindi il sistema operativo di riferimento è proprio XP con SP2 o SP3! non c'è nessuna incompatibilitá in questo caso!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 01-07-2015 alle 00:13.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 10:57   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6059
prova con puppy linux se nemmeno quello si avvia.... 300 euro e poni fine all'agonia
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2015, 20:52   #16
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Eccomi di nuovo ad aggiornarvi
Ho provato tutto il pomeriggio
Ho provato prima con kubunt 12.04 e non ne voleva sapere di avvirarsi
Poi premendo f6 disabilito ahci e improvvisamente parte installazione
Ma quando dice che installazione quasi terminata si impalla il pc!!!
Avro provato svariate volte!!
Alla fine provo puppy linux, tutto ok magicamente!!!
Tranne per la scheda di rete, una realtek 8101 che non mi manda in rete
Vabbe, dico poco importa, metto adattatore wireless e via
Spengo ma mi accorgo che non mi ha dalvato sistema operativo
Esiste una versione Non live di puppy???
Grazie del vostro supporto
Siete fantastici!!!
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:13   #17
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Chiediti perché Puppy Linux sì, mentre Ubuntu, Windows e tutto il resto no.
Puppy è una distro leggera rispetto alle altre. Meno software, meno driver, meno memoria.

Quindi è evidente che il problema è causato da qualche device (periferiche che non funzionano e che Puppy ignora/non utilizza), oppure dalla memoria (Puppy ne usa poca).

Per l'hardware, disabilita nel BIOS tutte le periferiche onboard. Incluse USB, audio, rete....
Per la memoria, usa un solo banco di RAM. Vedi se cambia qualcosa.

P.S. Tenere hardware morto nei sistemi moderni è particolarmente problematico (dato che si lavora con le Interrupt). IRQ mandate in maniera scorretta da hardware difettoso possono causare i problemi che descrivi.
Quindi disabilita assolutmante la scheda di rete difettosa. Se possibile, sarebbe meglio smontarla.

In ogni caso, se il problema è in un device non essenziale o rimovibile, oppure nella RAM dovresti risolvere.

Se il problema persiste, il danno è quasi certamente a livello di scheda madre. E c'è poco da fare. L'affidabilità di quel PC non è più garantita, neanche usando Puppy Linux.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2015, 12:27   #18
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 601
Sisi tu hai perfettamente ragione,
Ma anche io!
Ho trovato una guida in rete che dice durante installazione
Di windows xp invece di premere f6 premere f7
Anche se non menzionato e magicamente si disabilita ahci
Cosi ho fatto ed è partita installazione di xp!!!
Portata a termine regolarmente!!
Quindi come dicevo io, il pc funziona correttamente,
È solo questa voce ahci che la scheda madre non digerisce!!
https://support.microsoft.com/it-it/kb/314830/it
Guardare per credere
Magari puó servire a qualcun'altro questa mia esperirenza
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 10:36   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6059
quindi non era un problema di hardware difettoso ma di incompatibilità

puppy non riconosceva la scheda di rete, ubuntu probabilmente è troppo esoso per quel pc

qui ci dovrebbero essere i driver per quel pc

http://h20564.www2.hp.com/hpsc/swd/p...ts.oid=4208489

detto questo dopo che hai ripristinato tutto / aggiornato tutto fai una immagine di sistema, tanto ormai xp di aggiornamenti mica ne ha

Ultima modifica di Unax : 05-07-2015 alle 18:05.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2015, 14:39   #20
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
questi vecchi desktop compaq non si smentiscono mai: fanno schifo dall'ahci alla z :-P
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v