|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 145
|
[mips]chi mi aiuta?
sto facendo l'università e avrei bisogno di un aiuto su questo linguaggio...il mips!
prima di postare il problema...c'è qualcuno in grado di aiutarmi?premetto che devo scrivere una colcolatrice in mips...(con le operazioni base: + - / * e potenza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
|
E che fai, scrivi un post "preventivo"?
Tu scrivi la domanda e poi attendi con pazienza ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 145
|
va bene scusate ma ho solo scritto in questo modo solo perchè sono consapevole che il mips è un linguaggio ormai obsoleto e nn so se c'è qualcuno in grado di aiutarmi....cmq posto il problema:
allora sono arrivato nel punto in cui io in poche parole devo richiamare l'operazione scelta dall''inizio...ad esempio ho scritto somma....inserisco i 2 valori e poi come faccio a dirgli quando deve fare la somma, sottrazione eccc?? scusa ma proprio nn riesco ad andare avanti. io credevo di poter utilizzare bge solo che per ogni operazione devo crearmi un registro...volevo appunto sapere se esiste un altro modo... inoltre ho trovato su internet una roba del genere: addi $t3, $zero, 1 beq $t0, $t3, somma addi $t3, $t3, 1 beq $t0, $t3, sottrazione addi $t3, $t3, 1 beq $t0, $t3, moltiplicazione addi $t3, $t3, 1 beq $t0, $t3, divisione b errore volevo sapere se c'era un altro modo x risolvere il mio problema date che mi sembra una soluzione troppo semplicistica...grazie e scusate ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.