|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
Difficile scelta tra le videocamere
Ciao a tutti,
la mia vecchia videocamera DV mi ha abbandonato la sera prima della partenza delle ferie, quindi mi sono fatto l'intero filmino delle vacanze interamente con l'iPhone, e devo dire che è venuto pure bene ![]() Ora però mi vorrei comprare una vera videocamera e dopo varie ricerche e letture in vari forum sono arrivato a questi 3 modelli, ma quale scegliere? Mi sono bloccato perchè ci sono alcuni dati che non riesco a reperire online. (Tutte le altre info le ho) Canon HF S200 prezzo? - in vendita dal? - megapixel foto? - in che formato video salva? - bitrate registrazione Mbps? - diametro obiettivo? Canon HF S100 prezzo? - in vendita dal? - megapixel foto? - in che formato video salva? - bitrate registrazione Mbps? - diametro obiettivo? Canon HF S10 prezzo? - in vendita dal? - megapixel foto? - in che formato video salva? - bitrate registrazione Mbps? - diametro obiettivo? Ultima modifica di prinzart : 11-09-2011 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Non t'è venuto in mente di guardare sul sito Canon?
![]() HF200 HF S100 HF S10 Registrano in AVCHD (in sostanza h.264) a 24mbps. La hf200 fa foto a 3mp, le altre due a 8mp. Il diametro… non ho idea a cosa ti serva saperlo visto che non credo possano montare dei filtri, comunque 37mm la prima e 58mm le altre due. Il prezzo puoi trovartelo su qualunque store che le vende, e ti fai una media. Anno… tutte e tre 2009 a quanto dice Google.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 11-09-2011 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
Si grazie, le informazioni le ho trovate dopo aver scritto.
La prima è una Canon HF S200 anzichè la più vecchia Canon HF 200. Comunque a leggere le caratteristiche i tre modelli sono identici, non capisco la differenza di prezzo. HF S200 HF S100 HF S10 Hanno una ghiera filettata e avendo un diametro di 58mm si possono aggiungere filtri e obiettivi. Ultima modifica di prinzart : 11-09-2011 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
S200 ha lo schermo più grande e a risoluzione più alta
S10 ha in più 32gb di memoria integrata Fra la S10 e la S100 credo cambi solo che la S10 ha anche 32gb di memoria integrata, oltre alle schedine sd. Hanno fatto la stessa cosa anche coi modelli nuovi: la S20 ha in più la memoria integrata mentre la S200 no. La S200 rispetto a S10/100 ha lo schermo più grande, a risoluzione maggiore e touch. E pare possa registrare in 5.1 se si usa un microfono esterno, mentre le S10/100 restano stereo (ma questo sarebbe da verificare).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
Grazie mille Mac, mi hai chiarito gli ultimi dubbi, quindi ho fatto la mia scelta:
HF S200 i siti danno prezzi molto discordanti, chi dice 580 chi 640 chi 720 domani vado da saturn vicino casa mia e vedo se ce l'hanno e a quanto la mettono. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
considera che è un prodotto abbastanza vecchio, Canon oramai punta molto sulle reflex.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
cioè? Puoi spiegarmi di più?
Scusa l'ignoranza, reflex l'avevo sentito per le macchine fotografiche ma non per delle videocamere, che cos'hanno di diverso da una videocamera standard? |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
Solo se pensi ai filtri ti conviene la reflex, ad oggi anche molte produzioni nell'industria vengono fatte proprio con reflex perché trovi molto facilmente l'obiettivo che vuoi e il costo è anche minore nella maggior parte dei casi. |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Intende proprio le fotocamere, e in particolare al fatto che le reflex moderne possono fare riprese video di qualità persino migliore rispetto alle videocamere tradizionali (fai conto che la mia 550D di default registra video a 42mbps, e volendo potrei andare anche oltre).
Comunque non è vero che Canon stia puntando solo sulle reflex. Le videocamere "vere" hanno ancora senso di esistere. È impensabile usare una reflex per fare il classico filmino delle vacanze. Hai limiti di tempo (ogni clip può durare massimo 12 minuti), la messa a fuoco è praticamente obbligatorio tenerla manuale, lo zoom idem (nel senso che difficilmente ti verrà una zoomata fluida facendola a mano), l'impugnatura non è adatta a riprese lunghe ed è quindi molto facile che venga mossa… Se devo fare delle interviste è un conto: la metto sul treppiede, attacco microfono esterno e cuffie, scelgo la lente migliore, mi prendo il tempo per regolare tutto per bene… e viene un ottimo risultato, degno delle produzioni televisive e cinematografiche. Ma se devo riprendere i miei amici che fanno gli scemi sulla spiaggia non ci penso proprio a usare la reflex (anche perché difficilmente mi sarei portato dietro tutta l'attrezzatura).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 11-09-2011 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
come è stato detto quei modelli hanno anni sulle spalle mentre le reflex hanno mangiato tantissimo terreno ed attualmente convengono di più, non so quante famiglie spenderebbero 600-700€ per una videocamera da portare in spiaggia solo per filmare la vacanza, senza contare i limiti tecnici del prodotto in se per se, se conti la comodità, conta anche che ti compri un "vaso di cristallo" cioé qualcosa di molto delicato ( molte reflex semi-pro hanno di base un minimo di tropicalizzazione ) e molto poco customizzabile ( obiettivi, accessori e filtri spesso non esistono neanche per le videocamere o comunque se esistono sono presenti in misura nettamente minore ). se poi il problema è l'impugnatura esistono anche quelle per le reflex. |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
io infatti per le riprese "al volo" uso la 220 HS, una compattina da 100€ che fa comunque video full-hd più che accettabili
![]() prinzart ha detto che la telecamera gli si è rotta giusto prima delle vacanze… il che mi fa pensare che la usasse per i filmini delle vacanze. Gli andava già bene la camera DV che aveva prima, la sta cambiando solo perché s'è rotta. Quindi di primo acchito non mi sembra esattamente un cinefilo con aspirazioni da regista. Se ho inteso male questo punto, allora ignora tutto il resto del post e ti do ragione sulla reflex. Ora… io personalmente non mi ci vedo ad andare a passeggio con gli amici portandomi dietro un treppiede (che deve essere solido, non una roba cinese da 50€) o con un shoulder rig da 500€ solo perché "non si sa mai, magari capita qualcosa di carino da riprendere". Lo faccio se vado in un posto dove so che devo fare delle riprese di un certo tipo, ma altrimenti quella roba resta a casa (se non altro per il peso e le dimensioni). A mio parere per quello che voglia fare prinzart potrebbe essere più comodo avere semplicemente una telecamera. Caso mai si può discutere sul fatto che quelle che ha proposto siano sovra-dimensionate rispetto all'utilizzo amatoriale che ne farebbe. Gli servono davvero le porte per microfono esterno e cuffie? Gli serve davvero che faccia foto a 8mp, quando probabilmente non la userà mai per fare delle fotografie? Gli serve davvero che possano montare filtri particolari extra (che magari mai comprerà)? Se queste cose non gli servono, sicuramente può trovare qualcosa di più economico.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
per il tuo dubbio, in tutta onestà non porterei neanche una Legria con me in vacanza visto che costerebbe pure più della vacanza stessa e come detto prima è un oggetto delicato e poco studiato per incontrare condizioni avverse, o ti porti una compattina ( oramai anche quelle fanno i fullHD ) o una videocamera da 100€ che te la metti pure nel taschino e magari con 50€ in più te la compri pure water-proof. il "problema" è che dalle DV il mercato è cambiato tantissimo, adesso se uno vuole fare video ad un livello discreto ci sono una pletora di device tra smartphone, compatte, bridge, reflex con anche qualche variante interessante come appunto le water-proof; in pratica dico che adesso l'oggetto videocamera è solo una delle tante opzioni per girare i video e nonostante sembri il più indicato leggendo il nome non offre il mix che offrono gli altri prodotti e per certi versi non si adatta bene neache in tutti gli ambienti ( prova a portare una videocamera in spiaggia ed il primo granello di sabbia che entra è il primo di una lunga serie. ) |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
Ma una videocamera mica si usa solo per le vacanze e in particolar modo solo per la spiaggia, ci sono moltissime occasioni in cui una persona ha voglia di catturare un ricordo.
E' vero in parte quello che dite, ma una reflex ha uno zoom ottico? (no ce l'ha digitale e non'è la stessa cosa) ha un sensore CCD da 1/2? ha un bilanciamento dei bianchi per tutti i tipi di luce? ha uno stabilizzatore d'immagine ottico? (no ce l'ha digitale e a volte neanche ce l'ha. Ho visto molte riprese fatte con le reflex e la cosa che mi ha sempre molto colpito negativamente è l'effetto ondeggiamento o tremolio delle riprese, bruttissime da vedere) fa macro da 1 cm di distanza? (quante volte sentivo gli amici che si lamentavano delle riprese sfocate con le loro reflex perchè non riuscivano a mettere a fuoco a distanza ravvicinata) ha una sensibilità di 0,3 lux? (la cosa che mi faceva più sempre arrabbiare delle 2 reflex che ho avuto in questi anni era il fatto che in caso di scarsa illuminazione non potevo riprendere altrimenti i video venivano una schifezza) riesce ad arrivare ad un bitrate di ben 24Mbps? (provate a fare delle riprese molto movimentate con una reflex e poi fatelo con una videocamera seria, la differenza si vede) Delle foto comunque non me ne importa nulla, potrebbe avere anche 1 MP di risoluzione tanto non le faccio mai, solo video, è il mio hobby preferito. E per finire, pensate che la mia sony DV che si è rotta all'epoca mi costò 1.000 euro, se ora ne spenderò "solo" 600/700 vorrà dire che sto facendo progressi ahahah :-) Ultima modifica di prinzart : 11-09-2011 alle 23:21. |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
tieni conto che, ad esempio, la maggior parte dei video musicali moderni, per dirne una, è girato con reflex, molto spesso con neanche budget altissimi, un tele e una reflex di buona qualità fanno tutto. fatti un giro qui http://vimeo.com/hd per dire, la 1000D è la reflex Canon più economica http://vimeo.com/20375545 e gira questo che non mi sembra male ![]() anche questo girato di notte addirittura con il 18-55 di serie http://vimeo.com/8974608 sempre con la base di gamma 1000D questo è quanto girato con un 500D e non mi sembra affetta da gravi problemi nel panning http://vimeo.com/6099057 |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Va beh ormai la discussione s'è accesa
![]()
@Freaxxx tu però non imbrogliare ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 12-09-2011 alle 00:01. |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 78
|
Ok con le vostre ultime risposte siete riusciti a convincermi, d'altronde io non sono un'esperto, voi siete più informati di me e avete argomentazioni più valide.
![]() Ma che percaso lavorate per la Canon? Visto che dicevate che vuole spingere sulle reflex... ![]() Freaxxx tu facevi l'esempio della 1000D e 500D, ci sono anche altri modelli, anche di altre marche (a no dimenticavo che siete agenti segreti della Canon) che posso prendere in considerazione per fare una scelta d'acquisto? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.