Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2010, 12:42   #1
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
[SSD] TRIM vs Background Garbage Collection

Il TRIM non è la stessa cosa del Garbage Collector... hanno lo steso scopo (preservare le performance e la vita dell'SSD) ma sono due funzioni diverse.

Le finalità sono le stesse (recuperare il degrado prestazionale) ma operano in modo completamente diverso.
Il TRIM NON è una prerogativa di Windows 7, c'è anche su Linux.
Il TRIM NON è una funzione presente solo sui Samsung e sui Corsair.

Il TRIM non è attivo quando si utilizzano configurazioni RAID:
Il problema vero è che il TRIM è una funzionalità Software del SO che richiede una controparte Firmware nel controller. Se due dischi sono configurati in RAID si avvalgono di un apposito controller RAID, che non sa dove sta di casa il TRIM. In parole povere è come se il controller per gestire il RAID "scavalcasse" per una questione gerarchica quello dell'SSD negando la controparte al SO per la funzione TRIM.

Il GC è un operazione svolta dal controller indipendentemente dallo stato del SO visto che non lo coinvolge. Quindi lo stato di IDLE è da intendere del disco non del SO, a conti fatti il GC agisce quando l'SSD è in stato di IDLE, o perlomeno sotto una certa soglia di lavoro. Questo perché essendo un attività lato controller introduce un overhead notevole sul disco tralasciando quasi del tutto il sistema operativo.

Il Garbage Collector rialloca le celle con dati non validi.
Il sistema operativo marca gli LBA (modifiche di file e non cancellazioni dei file) per i dati non validi ed l'SSD ne viene informato.
Quindi il GC legge/scrive/formatta.

Il BGC, come dice la parola stessa, non è altro che il GC lanciato durante dei tempi di idle (quali specificatamente non saprei dire e variano in base ai vari firmware).
La funzione principale è quella di rendere subito disponibili i vari blocchi di nand.
Funziona a livello di controller e le modalità di funzionamento variano a seconda delle implementazioni al livello di firmware.
Aspetti positivi: mantiene alte le performance.
Aspetti negativi: aumento write amplification, aumento scritture sulle nand.


Il TRIM istruisce l'SSD tramite i blocchi LBA quali dati sono cancellati.
Di conseguenza l'SSD non si porterà dietro questi blocchi dati (che non sono modificati) durante il GC.
Aspetti positivi: mantiene alte le perfomarnce, diminuisce i cicli di scrittura e la write amplification.
Aspetti negativi: funziona a livello di SO e deve essere implementato nel firmware dell'SSD.

Sono due cose diverse?
Sì.

Chi dei due è più importante?
Entrambi.

Chi è meglio implementato (attualmente)?
Il TRIM.

Non bisogna fare l'errore di credere che si possa fare a meno dell'uno o dell'altro.
Attualemente le due tecnologie sono complementari.



L'OverProvisionig è lo spazio che viene messo a disposizione del controller (quindi tutto quello non partizionato più quello riservato dall'SSD stesso) per le operazioni di GC e WL.
Credo funzioni anche per mappare eventuali nand danneggiate ma non ne sono sicuro.

E' importante?
Ovviamente sì.


Garbage collection

http://www.oczenterprise.com/whitepa...rim-and-gc.pdf
http://download.micron.com/pdf/techn...and/tn2917.pdf
http://www.enterprisestorageforum.co...he-Garbage.htm
http://blog.corsair.com/?p=3044


Overprovisioning

http://www.plianttechnology.com/pdf/..._July_2009.pdf
http://www.snia.org/events/storage-d...sable_Life.pdf


TRIM
http://www.snia.org/events/storage-d...n_Windows7.pdf
http://www.enterprisestorageforum.co...-with-TRIM.htm


Chi vuole informasi legga.



Faccio un esempio alla "Topolino apprendista stregone"... Il Trim è uno scopino magico, che toglie la spazzatura ogni volta che qualcuno la butta per terra.. un pò come fanno i ragazzi con i pattini a Disneyland...il Garbage Collection, invece... è lo staff che finisce e rifinisce le pulizie la sera, quando i parchi sono chiusi e le giostre sono immobili.

Entrambe le funzionalità sono in tutti i nuovi SSD prodotti dopo il 2008, il Trim opera su Windows 7, su Linux e presto anche sui Mac. Il GC, opera in condizioni di ridotto uso del disco, basso flusso dati, semi-idle e idle.

Quanto sia meglio il Trim su un tipo di controller rispetto al Garbage Collection, su altri tipi, è oggetto di discussione quotidiana puramente speculativa su diversi forum, perchè occorrerebbe un test su decine di unità in centinaia di configurazioni diverse, su diversi sistemi operativi di diverse configurazione di PC, prima di avere un valore attendibile al 100%.

Di norma, il degrado prestazionale su Sandforce, Indilinx e Intel, su un Windows 7, può non avvertirsi per mesi o anni.


per qualsiasi curiosità, dubbio o informazioni in generale sugli SSD fare riferimento a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

ringrazio: jined | S3N
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3

Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK

Ultima modifica di zenzip : 02-11-2010 alle 12:46.
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:03   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora signori, concentriamo i commenti su TRIM vs GARBAGE COLLECTION qui, cosi' cerchiamo di chiarire la faccenda, e se nei vari thread degli SSD vedete domande su questo tema linkate questa discussione.

Grazie.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]

Ultima modifica di CRL : 02-11-2010 alle 14:51.
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:14   #3
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
"Entrambe le funzionalità sono in tutti i nuovi SSD prodotti dopo il 2008, il Trim opera su Windows 7, su Linux e presto anche sui Mac. Il GC, opera in condizioni di ridotto uso del disco, basso flusso dati, semi-idle e idle."
E' sicuro che il Trim sia supporta su OSX ?
E' da un pò di tempo che cerco online, ma trovo solo domande datate e senza risposta.
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:42   #4
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
E' sicuro che il Trim sia supporta su OSX ?
E' da un pò di tempo che cerco online, ma trovo solo domande datate e senza risposta.
Al momento non è supportato . Lo sarà di sicuro in Lion e in Snow Leopard ( tramite patch )
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:26   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
E' sicuro che il Trim sia supporta su OSX ?
E' da un pò di tempo che cerco online, ma trovo solo domande datate e senza risposta.
Per questo ho scritto "presto", perchè ancora non lo supporta, ma lo supporterà.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:26   #6
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
ottimo thread ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:43   #7
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Veramente prima che ne parlassi io, del Background Garbage Collection non ne aveva mai parlato nessuno su questo forum quindi sono felice nell' ottica di condivisione che la questione abbia destato interesse tanto da aprire un apposito thread scavalcando il mio apposito thread che avevo precedentemente aperto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271306

Intanto vorrei aggiungere che non bisogna confondere il Background Garbage Collection implementato sui dischi filo-Samsung (Corsair e Samsung) con il semplice Garbage Collection implementato nei dischi filo-Intel.

Inoltre vorrei aggiungere per maggiore chiarezza che le celle di memoria impiegate negli SSD filo-Samsung (Corsair e Samsung) sono costruite con un processo produttivo molto più avanzato a 30 nanometri, ricordo che Samsung è il primo e più grande produttore di memorie al mondo quindi più avanti tecnologicamente rispetto ad Intel che ancora deve capire come sono fatte le celle di memoria a 30 nanometri che Samsung produce già da un bel po di tempo.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:09   #8
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Veramente prima che ne parlassi io, del Background Garbage Collection non ne aveva mai parlato nessuno su questo forum quindi sono felice nell' ottica di condivisione che la questione abbia destato interesse tanto da aprire un apposito thread scavalcando il mio apposito thread che avevo precedentemente aperto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271306

Intanto vorrei aggiungere che non bisogna confondere il Background Garbage Collection implementato sui dischi filo-Samsung (Corsair e Samsung) con il semplice Garbage Collection implementato nei dischi filo-Intel.

Inoltre vorrei aggiungere per maggiore chiarezza che le celle di memoria impiegate negli SSD filo-Samsung (Corsair e Samsung) sono costruite con un processo produttivo molto più avanzato a 30 nanometri, ricordo che Samsung è il primo e più grande produttore di memorie al mondo quindi più avanti tecnologicamente rispetto ad Intel che ancora deve capire come sono fatte le celle di memoria a 30 nanometri che Samsung produce già da un bel po di tempo.
Intel sta iniziando la produzione a 25 nanometri proprio in questo periodo, per il rilascio delle nuove unità G3. Già in prova presso alcuni reviewers, quindi direi che la produzione a 25 è bella che avviata, il che significa che la progettazione era già in canna almeno 6 mesi fa.

Detto questo.. non vorrei farti crollare il mondo addosso, ma i Force Corsair, usano Nand Intel .29F32G08AAMDB. (senza dubbio ottime)

Ultima modifica di jined : 02-11-2010 alle 17:13.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:11   #9
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
volevo anche ricordare, che più scende la scala di nanometri, e più si riducono i cicli di scrittura

Tutto sommato forse me li terrei stretti gli SSD attuali..

Ultima modifica di jined : 02-11-2010 alle 17:15.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:12   #10
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Veramente prima che ne parlassi io, del Background Garbage Collection non ne aveva mai parlato nessuno su questo forum quindi sono felice nell' ottica di condivisione che la questione abbia destato interesse tanto da aprire un apposito thread scavalcando il mio apposito thread che avevo precedentemente aperto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271306

Intanto vorrei aggiungere che non bisogna confondere il Background Garbage Collection implementato sui dischi filo-Samsung (Corsair e Samsung) con il semplice Garbage Collection implementato nei dischi filo-Intel.

Inoltre vorrei aggiungere per maggiore chiarezza che le celle di memoria impiegate negli SSD filo-Samsung (Corsair e Samsung) sono costruite con un processo produttivo molto più avanzato a 30 nanometri, ricordo che Samsung è il primo e più grande produttore di memorie al mondo quindi più avanti tecnologicamente rispetto ad Intel che ancora deve capire come sono fatte le celle di memoria a 30 nanometri che Samsung produce già da un bel po di tempo.
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Intel sta iniziando la produzione a 25 nanometri proprio in questo periodo, per il rilascio delle nuove unità G3. Già in prova presso alcuni reviewers, quindi direi che la produzione a 25 è bella che avviata, il che significa che la progettazione era già in canna almeno 6 mesi fa.
Abbiamo aperto questo thread proprio per non mischiare le cose...qui parliamo solo di TRIM e BGC. Discussioni sugli SSD in generale, marche, modelli, tecnologie di produzione, prezzi, bench, recensioni, configurazioni....insomma tutto il resto discutiamolo nel thread degli SSD appena ce lo riaprono gentilmente .
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3

Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:22   #11
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
Abbiamo aperto questo thread proprio per non mischiare le cose...qui parliamo solo di TRIM e BGC.
Infatti non bisogna "mischiare" il Background Garbage Collection implementato negli SSD filo Samsung (Corsair e Samsung) con il semplice Garbage Collection implementato negli SSD filo-Intel, lo dico solo per fare chiarezza nell' ottica di condivisione.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:31   #12
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Ehhh però per una discussione tecnica bisognerebbe riscrivere in modo più dettagliato e completo alcune parti del post iniziale.
Il mio intervento del thread precedente era dettato dalla fretta nel far capire a tirannosaurorex gli errori delle sue affermazioni.
Ma lui è imperterrito.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:34   #13
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
volevo anche ricordare, che più scende la scala di nanometri, e più si riducono i cicli di scrittura

Tutto sommato forse me li terrei stretti gli SSD attuali..
Perchè?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:37   #14
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da S3N Guarda i messaggi
Ehhh però per una discussione tecnica bisognerebbe riscrivere in modo più dettagliato e completo alcune parti del post iniziale.
Il mio intervento del thread precedente era dettato dalla fretta nel far capire a tirannosaurorex gli errori delle sue affermazioni.
Ma lui è imperterrito.
Nessun problema modifica ciò che ritieni più opportuno e me lo rimandi cosi aggiorno
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3

Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:40   #15
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Perchè?
Ne possiamo discutere nel thread delle faq sugli ssd.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 17:46   #16
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Veramente prima che ne parlassi io, del Background Garbage Collection non ne aveva mai parlato nessuno su questo forum quindi sono felice nell' ottica di condivisione che la questione abbia destato interesse tanto da aprire un apposito thread scavalcando il mio apposito thread che avevo precedentemente aperto qui...
Ehm... mi sa che ti sei perso il thread ufficiale sugli SSD, è da più di un anno che parliamo anche di GC ed affini.

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Intanto vorrei aggiungere che non bisogna confondere il Background Garbage Collection implementato sui dischi filo-Samsung (Corsair e Samsung) con il semplice Garbage Collection implementato nei dischi filo-Intel.
Intanto comincierei con lo specificare di quali SSD Corsair parli, dato che Corsair non produce controller per SSD e nella sua linea sono presenti vari modelli con controller appunto differenti.

Per quanto riguarda poi il garbage collection in background che effettuano gli SSD con controller Samsung (parliamo cmq dell'ultima versione, perchè le prime non avevano nemmeno il TRIM), che io sappia non ha mai funzionato come dovrebbe... se hai delle fonti, dei test, qualsiasi cosa che evidenzi la sua corretta implementazione, sono ben felice di essere contraddetto e di valutarli.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)

Ultima modifica di The_Saint : 02-11-2010 alle 17:48.
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:55   #17
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Quante belle cose si imparano...iscritto pure a questo thread...vediamo di capirici di più
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:03   #18
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Non credo di essere OT se chiedo: quali sono gli SSD che supportano la modalità TRIM anche in RAID?

Che io sappia solo gli Intel. Attualmente sono in attesa del debutto dei G3 (ho un ottimo X25-V da 40 GB sul mio portatile, e come reattività è anni luce avanti rispetto alla controparte meccanica) per un rinnovamento del pc fisso, ma vorrei sapere se devo tenere in considerazione altri modelli di altre aziende.

Preferirei acquistare un HD da 60-80 GB con ottime prestazioni ora, e dunque aggiungerne un'altro uguale in RAID-0 quando necessario, che fare la spesa doppia subito.

Grazie
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:38   #19
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Stevejedi Guarda i messaggi
Non credo di essere OT se chiedo: quali sono gli SSD che supportano la modalità TRIM anche in RAID?

Che io sappia solo gli Intel. Attualmente sono in attesa del debutto dei G3 (ho un ottimo X25-V da 40 GB sul mio portatile, e come reattività è anni luce avanti rispetto alla controparte meccanica) per un rinnovamento del pc fisso, ma vorrei sapere se devo tenere in considerazione altri modelli di altre aziende.

Preferirei acquistare un HD da 60-80 GB con ottime prestazioni ora, e dunque aggiungerne un'altro uguale in RAID-0 quando necessario, che fare la spesa doppia subito.

Grazie
Ti rispondo citando Zenzip

Quote:
Originariamente inviato da zenzip Guarda i messaggi
Il TRIM non è attivo quando si utilizzano configurazioni RAID:
Il problema vero è che il TRIM è una funzionalità Software del SO che richiede una controparte Firmware nel controller. Se due dischi sono configurati in RAID si avvalgono di un apposito controller RAID, che non sa dove sta di casa il TRIM. In parole povere è come se il controller per gestire il RAID "scavalcasse" per una questione gerarchica quello dell'SSD negando la controparte al SO per la funzione TRIM.
Se vuoi una funzione di "TRIM" efficace con SSD messi in RAID ma anche non in RAID e anche con SO che non supporta il TRIM devi prendere un SSD che abbia il Background Garbage Collection sistema messo a punto da Samsung sui propri SSD per mantenere alte le prestazioni e la durata delle celle di memoria nel tempo, da non confondere con il semplice Garbage Collection che hanno quasi tutti gli SSD filo-Intel tranne i Corsair Force serie F con controller Sand Force 1200
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 21:46   #20
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Scusami ma mi fai qualche esempio di ssd Samsung così mi vado finalmente a vedere qualche recensione?
Già hai detto dei Corsair...passiamo ai Samsung
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v