|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
|
cpu notebook: clock o L2
...scusate ma non sono un tecnico nel campo...
in percentuale, quanto è importante la cache L2 rispetto al clock? mi spiego meglio... inizialmente mi ero buttato sul t9300 per avere sia alto clock sia buona cache L2 preferireste un t5xxx,T6xxx con una L2 da 2 o 3 MB o un Pxxx con frequenze più elevate ma L2 dimezzata (3MB) rispetto alla cpu che avevo pensato all'inizio? potreste darmi una mano? grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi PS considerate che userò programmi cad/calcolo/simulazione... oltre all'uso comune ci piazzerei 4 GB di ram ddr2 a 667MHz
__________________
SICILIANU SUGNU ![]() Miiii... "marrrranzzanu ", u sientunu comu "marrrranzzanu " ! ( ... erroneamente noto in continente come scacciapensieri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
la cache L2 se non in ambiti specifici incide minimamente sulle prestazioni del processore, a differenza del clock.
dipende comunque da cosa intendi per calcolo e simulazione |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
|
ciao matalf
per calcolo e simulazione (di impianti idraulici,carburante,sistemi ... ing insomma) intendo uso di programmi come: matlab/simulink,dymola,mathcad,mathematica...
__________________
SICILIANU SUGNU ![]() Miiii... "marrrranzzanu ", u sientunu comu "marrrranzzanu " ! ( ... erroneamente noto in continente come scacciapensieri |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
in percentuale è difficile stabilire l'incidenza della frequenza di clock e del quantitativo di cache L2 sull'uso e la "fluidità d'uso" di un singolo programma...per quella che è la mia esperienza posso dire che dipende MOLTO dal programma, da come è stato scritto e da quanto è "ottimizzato" (ottimizzazione in genere a livello di codice proprio).
Per CAD 2D, qualsiasi PC in commercio si comporta egregiamente. Per CAD 3D e simulazioni (idrauliche, termodinamiche, rendering et simila) fa comodo avere sotto una grande potenza elaborativa e un buon quantitativo di cache, ma personalmente tra 200 o 400 MHz in più e il doppio di cache...preferisco la seconda ...il tutto ovviamente IMHO
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - Ultima modifica di zio.luciano : 21-02-2009 alle 09:20. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 58
|
grazie zio.luciano,
chiaro,semplice ed efficace ti devo una birra
__________________
SICILIANU SUGNU ![]() Miiii... "marrrranzzanu ", u sientunu comu "marrrranzzanu " ! ( ... erroneamente noto in continente come scacciapensieri |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
...e grazie per la birra!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.











... erroneamente noto in continente come scacciapensieri 









