|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
HP DV5 1060el e serie DV5 in genere
Ho acquistato il notebook HP DV5 1060el. Non ho effettuato test di stress, per ora l'ho utilizzato giusto per installare qualcosa e navigare. ma non mi convincono alcuni aspetti. Premetto che ora ho solo la wireless accesa, opera aperto, il programma per rilevare le temperature e ho disbilitato l'indicizzazione del disco (peraltro completata da vista in pochissimo tempo).
Segnalo queste "problematiche":
La questione temperature mi preoccupa un pò, nella maggior parte del tempo sarà acceso senza esser sotto carico, e appoggiare la mano sinistra su una superfice tiepida è fastidioso (stessa cosa per la ventola che ora ogni tanto parte..). Chi ha lo stesso notebook o comunque un portatile della serie DV5 cosa mi può dire? Ho letto gli altri post, ma soprattutto sulla questione ventola e temperature GPU non c'è molto. Ultima modifica di Tremendo : 06-10-2008 alle 00:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
Davvero ha questi problemi? Io ho notato vedendolo da media che il display non è molto luminoso ma su altri forum nessuno ha detto che riscaldava. Azz sembra assurdo. Se ancora non l'ho preso è x il prezzo e x la grave mancanza delle ddr3 della scheda video che su un notebook da 1000 euro e da 15 pollici dovrebbero esserci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
|
Quote:
deve esserci un problema da qualche altra parte, io ho un 1080el e le temperature sono si alte in full ma in idle si lavora benissimo, la parte in basso a sinistra e un po' tiepida ma non da fastidio, ho fatto uno screen delle mie temperature proprio ora che ti scrivo con pc acceso da circa un'ora in idle con browser aperto e altre cose insignificanti come msn,everest ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Quote:
Io togliendo l'opzione "always on" della ventola sul bios ho la GPU che parte da 52° appena avviato il pc e poi sale anche in idle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Castel Gandolfo (RM)
Messaggi: 49
|
dunque,
io ho lasciato l'impostazione fan always on , la ventola gira sempre si ma a me il rumore non da fastidio, ma possono essere impressioni personali, o magari sono io sordo come una campana.inoltre ho impostato le opzioni di risparimio energia su prestazioni elevate visto che lo tengo quasi sempre attaccato alla corrente e ho lasciato le impostazioni di default pure nel pannello di controllo nvidia alla voce impostazioni immagine --->lascia decidere l'applicazione. comunque sia, con queste configurazioni il pc parte con le temperature che ti ho mostrato nello screen e che si mantengono abbastanza costanti, la gpu oscilla tra 43-48° in idle. sarei tanto curioso di sapere che acer hai,perchè io avevo un aspire 1624 che aveva 70° in idle su gpu e procio e la ventola che sembrava la turbina di un 747 ;p |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
L'acer è un aspire 2001 WLMi, uno dei primissimi centrino (1,4GHz). La ventola con un utilizzono mormale parte ogni 5-10 minuti e rimane accesa pochi secondi e considera che ci sarà polvere o altro dentro!
Tornato al topic ora reinserisco la ventola always on e vedo se sono sui tuoi valori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Si per ora tornando alle impostazioni originali del bios la GPU temperature rimane sui 40-45°C. Purtroppo a mio avviso la ventola sempre accesa si nota, dipende da come si usa il notebook ma l'idea di avere la ventola che gira sempme anche in idle per ora non mi entusiasma. Possibile che davvero la GPU scaldi anche se praticamente non sta lavorando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
ciao sono felice possessore anche io di questo notebbok, preso sabato, ma potuto scartare soltanto ieri ... l'ho finore usato soltanto per settare vista e creare il disco di ripristino della config iniziale, per quello che l'ho usato ieri non ho avuto di questi problemi, la ventola è silenziosa, si sente solo di tanto in tanto quando deve soffiare fuori un po di calore, in settimana conto di levare vista home e mettere vista 64bit ultimate e fare qualche bel test ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Macerata
Messaggi: 634
|
Mi dici che da te davvero non si sente per niente la ventola? Da me sì, è un rumore di sottofondo ma per sentire si sente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 71
|
HP Pavilion DV5 e Ubuntu
Ciao, ho letto nell'altro thread che volevi usare questo computer con Ubuntu.
Siccome ne sto valutando anch'io l'acquisto e anch'io vorrei piazzarci sopra Ubuntu (o meglio, Kubuntu) vorrei sapere se l'hai provato e se funziona tutto, in particolare il wi-fi, ma anche quei dispositivi che in genere sono un po' ostici sotto Linux, tipo la webcam o il lettore di schede di memoria. Per la scheda grafica, nVidia, non dovrebbero esserci problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
scusate l'immensa ignoranza ma con ubuntu funzionano autocad e 3d smax?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
per tutti i possessori del dv5.1060el vi invito a convergere verso questo post, così magari facciamo un pò di ordine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post24557191 saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 52
|
Ho un dv5-1012el asquistato da 2 giorni. Ha cm procio un amd turion x2 (e già qui qc potrebbe storcere il naso o peggio...) e una ati hd3450 (a causa della quale il punteggio di vista x quel che vale è 4; il procio segna 4,8).
Confermo la rumorosità della ventola ed anche del masterizzatore. Per quanto riguarda invece il calore non mi sembra eccessivo, cmq nn preoccupante. La tastiera imho è ottima, solida e robusta, non ci sn zone in cui si flette. Il prob delle ventole mi sa dipendere dal bios ed infatti per i proci amd c'è giusto un aggiornamento bios di agosto, ma devo ankora controllare la versione che ho sul mio. La cosa peggiore imho è la schifezza di programmi che ci sn preinstallati (vedi norton) e che purtroppo ci si ritrova anke nei dvd di ripristino. In sostanza quindi non si ha un sistema pulito. A tal proposito sarebbe interessante sapere cm formattare e mantenere certe funzionalità tipo il quickplay (secca avere poi qcs che non funziona). Se qc sa cm fare sarebbe fantastico. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.