|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 33
|
Internet radio per casa: ethernet, spk out, telecomando... idee su quale prendere?
Vorrei ascoltare delle radio internet (alcune sono straniere quindi con una radio normale non posso sentirle), ma vorrei farlo senza il pc acceso.
Esistono radio o impianti Hi-fi che collegandosi alla rete con cavo ethernet mi permettano di fare ciò? Grazie Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
|
Quote:
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
|
Terratec wi-fi
Esiste una radio Terratec che si può collegare ad internet via cavo ethernet di rame oppure tramite wi-fi e che funziona a pc spento.
Guarda qui per le caratteristiche. ciao
__________________
PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Ciao,
sto facendo una ricerca di internet radio perché ne vorrei acquistare una da tenere in camera da letto, usandola soprattutto come radio sveglia. Ricercando con criterio e lasciando perdere prodotti di dubbia qualità di marche ignote, ho trovato questo fin'ora:
Sono prodotti che differiscono tra loro nel prezzo (si va da 100 fino a 200 euro e oltre). Tutti hanno la caratteristica di essere qualcosa di simile a delle radiosveglie evolute (tutti i prodotti integrano le funzioni timer e sleep) piuttosto che dei mini hi-fi adatti a insonorizzare ambienti grandi. Vanno bene quindi in ambienti come la camera da letto, la cucina, accompagnandoci in sottofondo nelle nostre quotidiane attività. Altra categoria molto interessante sono quei prodotti che si possono definire in mille modi, a me piace la dizione media extender, che non offrono un sistema di amplificazione e altoparlanti integrati, ma che devono essere interfacciati a un hi-fi preesistente. Il pregio di questi prodotti è o dovrebbe essere quello di integrare un convertitore digitale/analogico di qualità che manda un segnale adeguato al hi-fi. Usare uno dei dispositivi come quelli indicati in precedenza come sorgente per un hi-fi non è una buona idea perché la qualità del segnale mandata all'hi-fi rischia di essere troppo scadente, soprattutto se si ha un orecchio minimamente allenato. Infine metterei la categoria degli hi-fi, magari in formato mini, che integrano una internet radio. In questi giorni ho avuto modo di vederne diversi di Sony, Philips, Denon, ecc... Qui non mi sono informato adeguatamente perché non è esattamente quello che vado cercando dal momento che un hi-fi ce l'ho già. A dire il vero la separazione tra questa famiglia di prodotti e quella indicata inizialmente non è sempre così marcata (vedasi ad esempio la famiglia di prodotti Philips Streamium). Diciamo che qui ci si può aspettare wattaggi di una certa importanza (almeno 30w reali) e altoparlanti separati. Inoltre queste unità integrano di norma il lettore cd, una radio tradizionale ed hanno una maggiore quantità di prese input/output.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 01-03-2009 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
|
preso oggi squeezebox BOOM, stasera lo provo, ma mi da già l'impressione di essere ottimo!!!
poi posterò qualcosa su questo prodotto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
facci sapere qualcosa, io prenderò quasi sicuramente lo stesso modello per via di una grande fiducia nei prodotti logitech, oltrettutto lo squeezebox si interfaccia nativamente con il nas QNAP che ho appena comprato.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
|
è una figata pazzesca, a mio avviso per il momennto lo squeezebox Boom non ha difetti.....funziona a meraviglia, la qualità audio è per mè eccezzionale(considerando che sono radio internet).
Una cosa che mi ha sorpreso piacevolmente è la possibilità di settarlo in ogni minima parte loggandosi al sito squeezenetwork.com, l'unica cosa è che sta cosa di poter accedere al dispositivo così facilmente, mi fa pensare che non sia poi così tanto sicuro lasciarlo collegato costantemente...ma forse è solo la mia ignoranza in materia e magari è impossibile per un malintenzionato combinare casini... Se avete domande chiedete pure... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 363
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
e io mi riferivo ai presunti pericoli...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
io sono una fan incondizionato di squeezebox, ho duet + classic, con un qnap nas abbinato. pc ormai spento, musica ovunque, qualità eccellente. ormai il concetto di musica liquida mi sta prendendo. mi sono abbonayto anche a mp3tunes, così quando sono fuori mi porto lo squeezebox e mi sento la mia collezione di idschi ovunque. ficata immane i plugins da installare: quello sulla biografia delle bands soprattutto, e anche la recensione dei dischi e le lyrics. non finirò mai di stupirmi perle mille personalizzazioni possibili nei menu.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
bene buono a sapersi!
d'altro canto logitech difficilmente fa boiate...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Discussione inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
|
Rispolvero un pò la discussione!
Sono interessato ad acquistare una internet radio. Requisiti: Presa usb Presa rca out Schermo da 4 linee Telecomando Budget: attorno ai 100 euro. Qualche consiglio? Domanda: queste radio "scaricano" tutte le radio internet possibili immaginabili esistenti? Oppure tengono tipo tot radio e poi stop? E se le prendono tutte tutte...io potrei quindi ascoltare tipo rtl 102.5, radio 105, etc anche via internet? Idem quelle radio che si ascoltano da un sito...tipo questa http://www.977music.com/ giusto? Grazie :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 999
|
"Aggiorno" la mia ricerca: ho scoperto che le radio internet utilizzano dei siti ai quali si connettono per usare la loro lista radio. Tali siti sono strettamente legati quindi ai chip che tali radio montano. Ora come ora ho trovato tre tipi di chip e relativi siti: silicon frontier, reciva, penbex. Quest'ultimo chip-sito in particolare è molto settabile, il firmware del chip è stato modificato/aggiornato/moddato da alcuni sviluppatori e nel loro sito ci sono molte info utili. Attualmente quindi sono alla ricerca di una radio che monti un chip penbex. La più conveniente che ho trovato è questa:
DNT IpMicro Identico a questo (semplicemente brandizzato goodmans). Tra le features molto interessanti di questo chip: registra su chiavetta usb/scheda sd da radio, rippa da cd. Inserendo il cd scarica la lista titoli da gracenote. Upgradando il firmware con una versione moddata si utilizza un sito di radio costantemente aggiornato e a cui si può aggiungere manualmente e privatamente le proprie radio. Qui le principali caratteristiche del chip penbex. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Internet radio per casa: ethernet, spk out, telecomando... idee su quale prendere?
Ciao.
Vorrei prendere un'internet radio da mettere in casa. Qualcuno ne ha e mi sa consigliare? A me servirebbe: - display grande che si veda bene - Presa ethernet (vorrei evitare di usare il wi-fi) - ricezione fm (con dab) - possibilità di attaccarla ad un impianto stereo esterno. - telecomando. In giro ho visto alcuni modelli e fino a 150 euro potrei anche spendere, il problema è quale prendere.... Qualcuno ha qualche radio simile a casa e sa darmi un consiglio? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in audio.
Squezebox boom. In vendita sullo shop telecom a 99 euro (da tutte le altre parti lo trovarai sui 200 euro). Non ha l'FM, ma per le radio internet non serve.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Tnx. Non avevo visto che era in vendita anche sul sito telecom. Mi sa che mi orienterò su quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Prese 2 a 69 euro, arrivate in 3 giorni.
Settimana prossima le proverò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
![]() Quasi quasi lo prendo anche io. Ho uno squeezebox touch, ma a questo prezzo ci faccio un pensierino.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.